UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n. 2 - 88060 Isca sullo Jonio CZ C.F. 97059260790 www.cmversantejonico.it

SETTORE BILANCIO E SVILUPPO

ORIGINALE

DETERMINAZIONE N. 121 DEL 07-12-2020

Oggetto: Progetti di lavoro - Elaborazione sub procedimenti servizi finanziari, tributari ed amministrativi anno 2021/2022. Determina a contrarre.

L'anno duemilaventi addì sette del mese di dicembre,

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto:  il decreto del Presidente N. 4 del 28.05.2020 con il quale sono stati attribuiti allo scrivente le funzioni di cui all’art. 107 del D.L.vo n. 267 del 18.08.2000;  il decreto legislativo n. 267 del 18.08.2000 “Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali” ed in particolare l’art. 107 che assegna ai dirigenti la competenza in materia di gestione, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;  il vigente Regolamento di contabilità, ed in particolare gli articoli che definiscono le procedure per l’assunzione degli impegni di spesa;  il vigente regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;  la Legge Regionale n. 20/2008 art. 15 comma 5;  lo Statuto dell’Unione dei Comuni del Versante Ionico;  La delibera Consiliare Unione dei Comuni del Versante Ionico n. 2 del 16.12.2008 con la quale l’Unione ha assunto i rapporti giuridici attivi e passivi trasferiti dalla ex Comunità Montana Versante Ionico;

Visto:  la convenzione stipulata con il di per la gestione in forma associata del servizio finanziario ed amministrativo;  le convenzioni stipulate con il Comune di Montauro per la gestione in forma associata del servizio tributario;  la convenzione stipulata con il Comune di Palizzi per la gestione in forma associata del servizio tributario;  la convenzione stipulata con il Comune di per la gestione in forma associata del servizio finanziario;  la convenzione stipulata con il Comune di S.Andrea Apostolo dello Ionio per la gestione in forma associata del servizio amministrativo;  le convenzioni con i Comuni di , Cardinale, S. Andrea Ionio, San Sostene, San Vito, e per la gestione in forma associata della Centrale Unica di Committenza; Visto:  l'analisi dei procedimenti da espletarsi nei Comuni convenzionati;  che, per svolgere le attività sub procedimentali occorre esternalizzare le stesse attraverso la realizzazione di specifici progetti di lavoro sulla base delle esigenze dei Comuni e dell'organizzazione dei nuovi servizi;

Considerato:  che al fine di contenere le spese del personale, garantendo i servizi ai comuni, appare economicamente vantaggioso esternalizzare alcuni servizi afferenti gli endoprocedimenti a ditte private, ponendo a base d'asta un importo che da una comparazione con i costi del personale che sarebbe necessario già consente un risparmio medio del 40%;  che tale soluzione può essere garantita mantenendo in capo all'Ente l'adozione dei provvedimenti e degli atti attraverso i propri dirigenti incaricati di posizione organizzativa ai sensi dell'art. 107 e seguenti del Dlgs n. 267/200;

Visti:  la dotazione organica del personale dell'Unione, nonché quella dei Comuni convenzionati dove non si rinvengono le professionalità necessarie all'espletamento dei procedimenti individuati;  la determinazione del Settore Sviluppo del territorio n. 24 del 24.03.2018 ad oggetto "Centrale di committenza dell'Unione. Istituzione albo fornitori telematico", in virtù della quale l'Albo oggetto della stessa è sempre aperto e consente l'iscrizione e l'aggiornamento continuo degli operatori;  il piano triennale per la prevenzione della corruzione per gli anni 2018/2019/2020, approvato con la deliberazione di Giunta n. 5 del 27.03.2018;  il regolamento per l'affidamento dei servizi e dei lavori per importi inferiori a € 40.000, approvato con deliberazione del Consiglio n. 27 del 20.09.2017, nonché le disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 50/2016;

Vista l'analisi dei procedimenti da svolgere in ogni Comune, effettuata dallo scrivente, per l'espletamento dei progetti di lavoro di competenza del servizio finanziario di questo Ente, come di seguito elencati, con l'indicazione dell'importo a base d'asta:

Progetto n. 1 Sub procedimenti Servizio Finanziario Unione dei Comuni del Versante Ionico e procedimenti relativi al servizio finanziario dei Comuni associati: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa per l'Unione dei Comuni del Versante Ionico - supporto uffici servizi finanziari dei Comuni associati Importo a base d'asta € 30.000,00, CIG: Z1B2EC0EA1 , CPV 7921;

Progetto n. 2 Sub procedimenti Servizio Tributi Comune di Montauro - assistenza fiscale e tributaria: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Cura dello sportello al cittadino e delle relazioni con i contribuenti - Importo a base d'asta € 30.000,00, CIG: ZD92EC10D1 , CPV 7922;

Progetto n. 3 Sub Procedimenti Servizio Tributi Comune di Palizzi - assistenza fiscale e tributaria: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Cura dello sportello al cittadino e delle relazioni con i contribuenti - Importo a base d'asta € 15.000,00, CIG: ZED2EC114E , CPV 7922;

Progetto n. 4 Sub Procedimenti Servizio Finanziario Comune di Satriano - elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Importo a base d'asta € 28.000,00 CIG: Z5C2EC126C, CPV 7921;

Progetto n. 5 Controllo di Gestione per l'Unione dei Comuni e Enti convenzionati - Importo a base d'asta € 4.000,00 CIG: ZBD2EC1313, CPV 7921;

Progetto n. 6 Supporto alla Centrale di Committenza dell'Unione dei Comuni: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Importo a base d'asta € 16.000,00, CIG: Z2C2EC1918, CPV 7921;

Progetto n. 7 Sub procedimenti Servizio amministrativo Comune di S. Andrea Ionio S. Sostene, Isca sullo Ionio ed Unione dei Comuni - predisposizione istruttoria degli atti e redazione proposte di deliberazioni Giunta/ Consiglio e determinazioni, elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Importo a base d'asta € 38.000,00 CIG: Z7F2EC0E21, CPV 7512;

Preso atto:  che i sette sub procedimenti, di cui al succitato elenco, costituiscono "procedimenti di affidamento indipendenti" e, cioè: a) imputabili economicamente ai singoli Comuni per i quali si palesi l'esigenza di ricorrere agli stessi; b) trattasi di procedimenti afferenti materie e servizi diversi fra loro per tipologia, quantità di lavoro e dimensioni demografiche dei comuni;  che il procedimento di cui all'oggetto viene considerato in modo unitario, quale raggruppamento di progetti, solo ai fini dell'economicità e di una più efficace e trasparente elaborazione dello stesso;  che, per quanto sopra specificato, dal raggruppamento dei progetti non scaturisce un procedimento unico, in funzione della somma complessiva da appaltare;  che, pertanto, i sette progetti non costituiscono lotti funzionali;

Dato atto:  che ai fini della quantificazione dell'importo da porre a base d'asta è stato adottato come parametro di riferimento il costo di un dipendente di pari categoria come previsto dal CCNL Enti locali;  che gli importi suddetti sono da considerarsi al lordo dell'IVA di legge;

Considerato che:  per l'espletamento di tutti i progetti, ad eccezione del progetto n. 5, è richiesta la presenza degli operatori incaricati nei locali dell'Ente dove il progetto dovrà essere svolto;  per il progetto n. 5 la presenza dell'operatore potrà essere limitata ai momenti di acquisizione dei dati o in caso di criticità;  i progetti possono essere sospesi in caso di revoca della convenzione stipulata con il Comune; Ritenuto, per quanto sopra specificato:  di adottare, per l'affidamento dei progetti di lavoro summenzionati, la procedura di cui all'art. 1, comma 2, lett. a) del Decreto Legge n. 76 del 16.07.2020 recante "Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitali" , e cioè con invito a produrre offerte a tutti gli operatori economici per ogni affidamento, secondo quanto previsto dalla linea guida n. 4 in termini di rispetto del criterio di rotazione, iscritti nell'Albo online dei Fornitori di questo Ente, limitatamente alle sezioni denominate rispettivamente:  "Servizi di contabilità e revisione dei conti CPV 7921";  "Servizi fiscali CPV 7922";  "Servizi amministrativi di organismi CPV 7512";  di rispettare i criteri di cui all'art. 30 d.lgs. 50/2016 in tema di rotazione degli appalti, viste le caratteristiche dell'albo telematico sopra richiamate e riguardo la partecipazione degli operatori uscenti;  di non operare sorteggio automatico dei candidati al fine di individuare l'operatore potenzialmente più affine al servizio in base al proprio curriculum, pur rispettando i criteri di rotazione;

Visti gli elenchi dei fornitori iscritti all'Albo online della Centrale di committenza dell'Unione alla data odierna; D E T E R M I N A

1. di approvare le premesse che qui si intendono integralmente riportate e trascritte; 2. di approvare i progetti di lavoro relativi ai sub procedimenti per i servizi finanziari, tributari ed amministrativi per come descritti in premessa, da espletarsi per mesi 12, a decorrere dalla data del 04-01-2021, allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale; 3. di approvare lo schema di invito e l'istanza di partecipazione e offerta economica, allegati alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale; 4. di stabilire che lo schema di invito e l'istanza di partecipazione e offerta economica, per la richiesta di offerta economica per i progetti dal n. 1 al n. 7, saranno disponibili esclusivamente attraverso la piattaforma telematica "tuttogare" agli operatori iscritti all'Albo online della Centrale di Committenza nelle apposite categorie; 5. di comunicare agli operatori invitati, il contenuto dei progetti di lavoro per i quali si chiede di formulare un'offerta economica al ribasso rispetto agli importi posti a base d'asta; 6. di stabilire che l'aggiudicazione dei progetti avverrà utilizzando il criterio del minor prezzo, ai sensi dell'art. 95 comma 4 lett. c) del D.Lgs. 50/2016; 7. di attestare la copertura finanziaria del presente atto, con gli stanziamenti di cui al capitolo 1090 art. 8; 8. di riservarsi la possibilità di prorogare l'assegnazione dei progetti alle ditte aggiudicatarie nelle more della successiva procedura di affidamento, al fine di evitare vuoti nella gestione del servizio.

Letto e sottoscritto a norma di legge.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAROCCA VINCENZO

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993

ALLEGATO LETTERA DI INVITO

UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO VIA PAPARO, 2 – 88060 ISCA MARINA (CZ) - TEL. FAX 0967 – 45148 P.I. 97059260790 - Codice Ministero Interni 4180226030 SETTORE BILANCIO E SVILUPPO

Prot...... del .... Spett. le Ditta ------

Oggetto: Progetti di lavoro - Elaborazione sub procedimenti servizi finanziari, tributari ed amministrativi anno 2021/2022. Determina a contrarre.

Si comunica che, con determina n. 121 del 07-12-2020 sono stati approvati i progetti di lavoro di seguito indicati, relativi ai sub procedimenti per i servizi finanziari, tributari ed amministrativi da espletarsi per mesi 12 a decorrere dalla data del 04-01-2021. Con la presente, la S.V. è invitata a formulare un'offerta economica per il progetto o i progetti che ritiene più consoni alla propria professionalità e che potrà svolgere con minori costi a carico dell'Unione. L'offerta economica, dovrà essere trasmessa attraverso il portale telematico https://cucversanteionico.tuttogare.it, entro le ore 12:00 del 18.12.2020. L'offerta economica dovrà essere formulata al ribasso rispetto ai parametri sotto stabiliti ed al lordo dell'IVA di legge:

Progetto n. 1 Sub Procedimenti Servizio Finanziario Unione dei Comuni del Versante Ionico e procedimenti relativi al servizio finanziario dei Comuni associati: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa per l'Unione dei Comuni del Versante Ionico - supporto uffici servizi finanziari dei Comuni associati Importo a base d'asta € 30.000,00, CIG: Z1B2EC0EA1 ,CPV 7921;

Progetto n. 2 Sub Procedimenti Servizio Tributi Comune di Montauro - assistenza fiscale e tributaria: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Cura dello sportello al cittadino e delle relazioni con i contribuenti - Importo a base d'asta € 30.000,00, CIG: ZD92EC10D1; CPV 7922;

Progetto n. 3 Sub Procedimenti Servizio Tributi Comune di Palizzi - assistenza fiscale e tributaria: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Cura dello sportello al cittadino e delle relazioni con i contribuenti - Importo a base d'asta € 15.000,00, CIG: ZED2EC114E, CPV 7922;

Progetto n. 4 Sub Procedimenti Servizio Finanziario Comune di Satriano: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Importo a base d'asta € 28.000,00, CIG: Z5C2EC126C, CPV 7921;

Progetto n. 5 Controllo di Gestione per l'Unione dei Comuni e Enti convenzionati - Importo a base d'asta € 4.000,00. CIG: ZBD2EC1313, CPV 7921;

Progetto n. 6 Supporto alla Centrale di Committenza dell'Unione dei Comuni: elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Importo a base d'asta € 16.000,00, CIG: Z2C2EC1918, CPV 7921;

Progetto n. 7 Sub procedimenti Servizio amministrativo Comuni di S. Andrea Ionio, S. Sostene, Isca sullo Ionio ed Unione dei Comuni: predisposizione istruttoria degli atti e redazione proposte di deliberazioni Giunta/Consiglio e determinazioni, elaborazione di tutta la fase sub procedimentale, con relativa responsabilità professionale del soggetto da incaricare, fino all'emissione degli atti a cura del responsabile della Posizione Organizzativa - Importo a base d'asta € 38.000,00 CIG: Z7F2EC0E21, CPV 7512;

Si fa presente che:  per l'espletamento di tutti i progetti, ad eccezione del progetto n. 5, è richiesta la presenza degli operatori incaricati nei locali dell'Ente dove il progetto dovrà essere svolto;  per il progetto n. 5, la presenza dell'operatore potrà essere limitata ai momenti di acquisizione dei dati o in caso di criticità.

ALLEGATO PROGETTI DI LAVORO

UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO VIA PAPARO, 2 – 88060 ISCA MARINA (CZ) - TEL. FAX 0967 – 45148 P.I. 97059260790 - Codice Ministero Interni 4180226030 SETTORE BILANCIO E SVILUPPO

PROGETTI DI LAVORO DI CUI ALLA DETERMINAZIONE 121 del 07-12-2020 : " Progetti di lavoro -Elaborazione sub procedimenti servizi finanziari, tributari ed amministrativi anno 2021/2022. Determina a contrarre."

PROGETTO N. 1: Sub procedimenti Servizio Finanziario Unione dei Comuni del Versante Ionico e attività di supporto servizi finanziari comuni associati Il progetto, oltre a comprendere, per il servizio finanziario dell'Unione dei Comuni del Versante Ionico, tutte le attività preliminari all'emissione degli atti inerenti il servizio finanziario, a partire dalla fase istitutiva - costitutiva e sub procedimentale (Bilanci, programmazione, rendicontazione, con relativa certificazione, gestione dei pagamenti e delle relative scadenze; adempimenti, quali dichiarazioni fiscali, Mod.770, IVA, Certificazioni - proposte di determinazione), comprende le seguenti principali attività:  Adeguamento dei processi di gestione al D. Lgs 118/2011 e relativi principi contabili;  Controllo e raccordo nella predisposizione dei documenti contabili di previsione e di rendicontazione;  Pubblicazione dei dati relativi alla programmazione e rendicontazione;  Progettazione Piano Esecutivo di Gestione, obiettivi, progetti di lavoro, programmazione finanziaria;  Sviluppo sistemi di innovazione dei procedimenti;  Supporto nella gestione dei processi di completamento dell'informatizzazione di tutti i procedimenti per il loro adeguamento alle normative in materia di trasparenza;  Elaborazione mandati di pagamento e reversali d'incasso;  Registrazione impegni contabili e relativo controllo di gestione;  Verifica circa il corretto utilizzo delle ore lavorative del personale;  Verifica circa l'assolvimento degli obblighi sulla trasparenza e degli altri obblighi di pertinenza del servizio finanziario;  Svolgimento dei servizi di supporto, strumentali e propedeutici all'emanazione degli atti conseguenti all'esito del controllo, vale a dire all'attività di accertamento in senso formale- documentale ed oggettivo- sostanziale, e di contestazione delle violazioni agli obblighi tributari e contributivi;

Il progetto inoltre prevede che l'operatore economico incaricato dia supporto agli uffici finanziari dei Comuni associati qualora il responsabile del servizio finanziario riscontri criticità nella gestione interna. L'espletamento del presente progetto di lavoro richiede la presenza dell'operatore economico incaricato nei locali dell'Unione dei Comuni, dove il progetto deve essere svolto.

PROGETTO N. 2: Sub Procedimenti Servizio Tributi Comune di Montauro - assistenza fiscale e tributaria Il presente progetto di lavoro è finalizzato al riordino complessivo della Banca Dati tributaria del Comune di Montauro, tributi ed entrate pregresse, nonché il controllo di tutte le posizioni; l'operatore incaricato dovrà, inoltre, garantire un servizio di assistenza fiscale e tributaria che consisterà nelle seguenti attività:  Completa informazione al contribuente relativa agli obblighi imposti dalla legge e dai regolamenti comunali;  Accoglienza dei contribuenti per richiesta di documentazione e raccolta delle denunce;  Cura della fase di adesione all'accertamento da parte del contribuente;  Inserimento di dichiarazioni e versamenti nelle procedure informatiche per la costituzione della banca dati tributaria;  Servizio di assistenza per il calcolo dei tributi ai cittadini;  Istruzione di tutti i procedimenti di sgravio, di rielaborazione della documentazione necessaria al buon andamento dell'ufficio tributi, in piena integrazione con gli uffici comunali;

L'espletamento del presente progetto di lavoro richiede la presenza dell'operatore economico incaricato nei locali del Comune di Montauro, dove il progetto deve essere svolto.

PROGETTO N. 3: Sub Procedimenti Servizio Tributi Comune di Palizzi - assistenza fiscale e tributaria Il presente progetto di lavoro è finalizzato al riordino complessivo della Banca Dati tributaria del Comune di Montauro, tributi ed entrate pregresse, nonché il controllo di tutte le posizioni; l'operatore incaricato dovrà, inoltre, garantire un servizio di assistenza fiscale e tributaria che consisterà nelle seguenti attività:  Completa informazione al contribuente relativa agli obblighi imposti dalla legge e dai regolamenti comunali;  Accoglienza dei contribuenti per richiesta di documentazione e raccolta delle denunce;  Cura della fase di adesione all'accertamento da parte del contribuente;  Inserimento di dichiarazioni e versamenti nelle procedure informatiche per la costituzione della banca dati tributaria;  Servizio di assistenza per il calcolo dei tributi ai cittadini;  Istruzione di tutti i procedimenti di sgravio, di rielaborazione della documentazione necessaria al buon andamento dell'ufficio tributi, in piena integrazione con gli uffici comunali.

L'espletamento del presente progetto di lavoro richiede la presenza quotidiana di personale dell'operatore economico incaricato nei locali del Comune di Montauro, dove il progetto deve essere svolto.

PROGETTO N. 4: Sub procedimenti Servizio Finanziario Comune di Satriano. Il progetto, oltre a comprendere tutte le attività preliminari all'emissione degli atti inerenti il servizio finanziario, a partire dalla fase istitutiva - costitutiva e sub procedimentale (Bilanci, programmazione, rendicontazione, con relativa certificazione, gestione dei pagamenti e delle relative scadenze; adempimenti, quali dichiarazioni fiscali, Mod.770, IVA, Certificazioni - proposte di determinazione), comprende le seguenti principali attività:  Adeguamento dei processi di gestione al D. Lgs 118/2011 e relativi principi contabili;  Controllo e raccordo nella predisposizione dei documenti contabili di previsione e di rendicontazione;  Pubblicazione dei dati relativi alla programmazione e rendicontazione;  Progettazione Piano Esecutivo di Gestione, obiettivi, progetti di lavoro, programmazione finanziaria;  Sviluppo sistemi di innovazione dei procedimenti;  Supporto nella gestione dei processi di completamento dell'informatizzazione di tutti i procedimenti per il loro adeguamento alle normative in materia di trasparenza;  Elaborazione mandati di pagamento e reversali d'incasso;  Registrazione impegni contabili e relativo controllo di gestione;  Verifica circa il corretto utilizzo delle ore lavorative del personale;  Verifica circa l'assolvimento degli obblighi sulla trasparenza e degli altri obblighi di pertinenza del servizio finanziario;  Svolgimento dei servizi di supporto, strumentali e propedeutici all'emanazione degli atti conseguenti all'esito del controllo, vale a dire all'attività di accertamento in senso formale- documentale ed oggettivo- sostanziale, e di contestazione delle violazioni agli obblighi tributari e contributivi.

L'espletamento del presente progetto di lavoro richiede la presenza dell'operatore economico incaricato nei locali del Comune di Satriano, dove il progetto deve essere svolto.

PROGETTO N. 5: Controllo di Gestione per l'Unione dei Comuni e Enti convenzionati. L'attività di Controllo di Gestione, oggetto del presente progetto di lavoro, deve guidare la gestione verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione operativa, rilevando attraverso la misurazione di appositi indicatori, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti e informando di tali scostamenti i responsabili delle aree organizzative affinché possano decidere e attuare le opportune azioni correttive. Le attività progettuali comprendono:  Il monitoraggio delle variabili chiave della gestione;  L'identificazione degli scostamenti tra obiettivi e i risultati di periodo;  L'identificazione degli scostamenti rispetto agli standard predefiniti;  la segnalazione degli scostamenti in tempo utile al fine di poter attuare eventuali misure correttive;  il miglioramento della qualità delle informazioni a supporto dei successivi cicli di programmazione.

Il controllo di gestione deve, inoltre, garantire autonomia gestionale ai dirigenti, responsabilizzandoli sui risultati, fornendo loro le informazioni nei tempi e nelle modalità opportune per consentire l'attivazione di misure correttive e consentendo loro di avere una più approfondita conoscenza delle attività e dei processi operativi di propria competenza.

PROGETTO N. 6: Supporto alla Centrale di Committenza dell'Unione dei Comuni. Con il presente Progetto si intende fornire un supporto all'Ufficio Tecnico dell'Unione, relativamente alla gestione dei procedimenti riguardanti la Centrale di Committenza. Nello specifico, le attività di supporto comprenderanno:  L'acquisizione dei documenti relativi alla gara;  La collaborazione per la stesura del bando di gara, del capitolato e della lettera di invito, secondo quanto stabilito dall'ente;  La pubblicazione degli atti ai sensi del D.Lgs. 50/2016 (Codice dei Contratti Pubblici);  Lo svolgimento effettivo della gara - apertura delle buste e controllo preliminare dei requisiti;  Adempimenti obbligatori post affidamento gara - trasmissione degli atti alle autorità competenti e comunicazione agli operatori aggiudicatari;  Gestione della gara sul portale ANAC, obbligatorio dal 1° gennaio 2015 - partendo dall'acquisizione dei PASSOE, dalla comprova dei requisiti (DURC, casellario giudiziale, ecc.), all'aggiudicazione provvisoria;  Aggiudicazione definitiva;  Collaborazione alla stesura dello schema di contratto.

L'espletamento del presente progetto di lavoro richiede la presenza quotidiana di personale dell'operatore economico incaricato nei locali dell'Unione dei Comuni, dove il progetto deve essere svolto.

PROGETTO N. 7: Sub procedimenti Servizio amministrativo Comuni di S. Andrea Ionio, S. Sostene, Isca sullo Ionio ed Unione dei Comuni. Il presente progetto di lavoro è finalizzato a garantire compiutamente i processi produttivi ed amministrativi indicate nel funzionigramma dei Comuni sopra indicati; Le attività progettuali comprendono:  Predisposizione istruttoria degli atti e redazione proposte di deliberazioni Giunta/ Consiglio e determinazioni;  Analisi e controllo della corrispondenza Entrata/Uscita dell'Area;  Cura dei Rapporti fra la Giunta e il Consiglio;  Coordinamento delle attività fra Resp. Servizi - Segretario - Giunta - Consiglio;  Controllo preventivo e successivo alle sedute delle proposte di deliberazione;  Attività contrattualistica e contrattazioni decentrate per il personale dipendente;  Convenzioni/Contratti e gestione del possibile contenzioso;

L'espletamento del presente progetto di lavoro richiede la presenza quotidiana di personale dell'operatore economico incaricato nei locali dei Comuni dove il progetto deve essere svolto.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAROCCA VINCENZO

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 39/1993