Il Calcio È L'italia, Il Calcio Siamo Noi E La Nostra Cultura
Lega Italiana Calcio Professionistico Stagione Sportiva 2013-2014 Il calcio è l’Italia, il calcio siamo noi e la nostra cultura La Storia d’Italia vista con la Lega Pro 1 PREFAZIONE Tante città, tanti campanili, nuclei uniformi o variegati di persone che popolano il territorio natìo o di accoglienza, migliaia di storie di persone normali e di Eroi, di buoni e di cattivi, di nobili e plebei, di persone che hanno partecipato ai loro tempi a dare aiuto alla crescita o alla distruzione e morte, padri e figli che si tramandano mestieri ed arti e professioni, usanze, tradizioni case, Chiese, palazzi, monumenti che hanno visto generazioni di persone cercare riparo, dimora, cercare la pace presso di loro. Tanti paesaggi, moderni o antichi, storici, rivoluzionari, conservativi o innovativi a picco su monti, sulle nostre Alpi e gli Appennini, colline o languidamente distese lungo le pianure verdi dell’Italia, oppure affacciati su insenature, golfi o splendidi paesaggi marini, del nostro bel mare azzurro. Città d’arte o di progresso industriale tutte tese a rendere sempre più nobile e bello e ricco il loro territorio, godendo nel mostrarlo a milioni di turisti di viaggiatori, di studiosi. Stemmi gonfaloni di cento e più colori, di tante fogge, con figure che comprendono flora, fauna, torri e castelli, armi e simboli che inorgogliscono chi è da loro rappresentato, chi per loro ha combattuto o chi è morto per difenderli dagli invasori durante decine di secoli. Ogni paese, ogni città, ogni comunità ha una squadra che rappresenta l’amore di questi cittadini per i colori del cuore.
[Show full text]