44 SPORT LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015 GIORNALE DI

PROMOZIONE C PROMOZIONE D 19ª GIORNATA CLASSIFICA PT GVNPGf Gs 19ª GIORNATA CLASSIFICA PT GVNPGf Gs 34 36 Albinogandino-Frassati Ranica 0-0 Ponteranica 19 97334 17 Adrense-ValgobbiaZanano 4-1 19 10 6327 20 33 35 Casazza-Stezzanese 2-0 Forza e Costanza 19 89218 10 Bedizzolese-Rodengo Saiano 3-0 Verolese 19 98233 17 Gavarnese-Ponteranica 0-1 Casazza 32 19 95529 22 Calcinato-Castel d’Ario 0-2 Dak Ostiglia 34 19 97325 13 Ghisalbese-Lemine 1-0 Albinogandino 31 19 87433 26 Calvina-Vobarno 1-2 Governolese 33 19 96430 20 Mario Zanconti-Sebinia Lovere 1-1 Gavarnese 30 19 79326 18 -R. Dor S. Eufemia 0-3 Adrense 31 19 87435 30 Pagazzanese-Vertovese 1-0 Ghisalbese 30 19 93726 19 - 4-0 Calvina 30 19 86533 23 Paladina-Romanese 5-0 Sebinia Lovere 29 19 85617 18 Governolese-S. Zeno Naviglio 2-1 Calcinato 29 19 85636 32 Pontirolese-Forza e Costanza 1-1 Lemine 28 19 84724 19 -NaveCortine 0-3 NaveCortine 28 19 84722 24 Sp. Bottanuco- Novelle 0-2 Stezzanese 28 19 77523 21 Verolese-Dak Ostiglia 1-1 Bedizzolese 27 19 76624 17 PROSSIMO TURNO Vertovese 28 19 77520 21 PROSSIMO TURNO Gussago 25 19 74821 25 25/01/2015 Paladina 28 19 77520 17 25/01/2015 Rodengo Saiano 24 19 73923 29 Frassati Ranica-Casazza Mario Zanconti 27 19 69422 16 Adrense-Ghedi Castel d’Ario 23 19 58623 21 Ghisalbese-Albinogandino Frassati Ranica 26 19 82921 21 Borgosatollo-Concesio ValgobbiaZanano 23 19 7210 23 30 Lemine-Forza e Costanza Pagazzanese 22 19 57712 14 Castel d’Ario-Calvina Concesio 22 19 64925 31 Ponteranica-Pagazzanese Romanese 19 19 47821 30 Dak Ostiglia-Governolese R. Dor S. Eufemia 19 19 5410 20 24 Romanese-Gavarnese Sellero Novelle 16 19 4411 14 29 NaveCortine-Verolese Ghedi 18 19 5311 22 30 Sebinia Lovere-Paladina Pontirolese 14 19 3511 17 31 R. Dor S. Eufemia-Gussago S. Zeno Naviglio 16 19 37920 30 Sellero Novelle-Mario Zanconti Sp. Bottanuco 5 19 1216 19 47 Rodengo Saiano-Calcinato Borgosatollo 13 19 3412 14 40 Stezzanese-Sp. Bottanuco S. Zeno Naviglio-Bedizzolese 1ª classificata in Eccellenza - Dalla 2ª alla 5ª ai play off. 1ª classificata in Eccellenza - Dalla 2ª alla 5ª ai play off. Vertovese-Pontirolese Dalla 12ª alla 15ª ai play out - 16ª in 1ª Categoria ValgobbiaZanano-Vobarno Dalla 13ª alla 16ª ai play out - 17ª e 18ª in 1ª Categoria Promozione Il Vobarno scende nella Bassa per salire in Paradiso Il successo sul campo della Calvina regala un sogno ai valsabbini: i tre punti valgono il primato solitario

CALVINA 1 ca il Dak Cremona e vola da solo te salva la porta; una parata che VOBARNO 2 in vetta alla classifica. vale un gol. CALVINA Migliorati, Ferretti, Zeni, Moreschi, Riavvolgiamo dunque il nastro e Nelfrattempo lasquadra di Guer- Boldrini (18’ pt Filippini), Zamboni, Pradella, premiamo«play».Partenza a raz- ra fatica a tenere il campo. Altre Bonaglia (25’st Crescini), Zini, Selmani, Prandi zo della Calvina: dopo 43 secondi due occasioni dunque per la Cal- (25’ st Grandi). (Maifredi, Melloni, Filippini, il destro di Selmani è respinto da vina ma per la saga «una serie di Comini, Ruggeri). Allenatore Beccalossi. Gargallo. Ottima l’intesa della sfortunatieventi» Zini bacia il pa- VOBARNO Gargallo, Frizzi, Raggi, coppia d’attacco Zini-Prandi, gli lo, dopo un tocco di Gargallo Chiaramonti (1’st Ragnoli), Boglioni, Buzzoni, ospiti lasciano giocare: Bonaglia (38’) mentre il cucchiaio di Sel- Pezzottini, Pasini, Gatta, Bettinsoli, Savoia. (Marchi, T. Bartoli, Diomande, Draoui, Bianchi, subisce fallo, l’arbitro applica la mani centra la traversa (41’). Cigala). Allenatore Guerra. norma del vantaggio, tiro poten- Dopo un primo tempo opaco il Arbitro Bonaldo di Conegliano te ma impreciso del numero 11 Vobarno torna in campo con Reti st 21’ Pezzottini, 22’ Gatta, 31’ Zini (rig.) di casa,a rimorchio(5’). Gliospiti idee più chiare e rifila un miciale Note Ammoniti: Bonaglia, Raggi, Pasini, Frizzi, segnano al 15’ con Gatta ma il gol uno-due. Al 21’ il cross dalla sini- Selmani, Buzzoni; spettatori: 200 circa; angoli viene annullato per un fuorigio- stra di Savoia sembrerebbe finire 9-1 per la Calvina; recupero 1’ e 3’. co della punta biancoblù. nella zona di nessuno, soprag- Al 18’ brutto scontro per Boldrini giunge invece Bettinsoli; tiro che è costretto ad abbandonare strozzato deviato in rete in spac- Gioie e dolori anzitempo il terreno di gioco (in- cata da Pezzottini. Neppure il Gargallo paratut- fortunio al ginocchio sinistro). tempo di riordinare le idee ed ec- ■ In alto, Boldrini esce dopo to, Calvina imprecisa e sfortuna- 120 secondi più tardi, prima pal- co il raddoppio: Gatta si sbarazza l’infortunio. Al centro, la gioia di ta. Questo il cortometraggio del- la-gol per Prandi, su lungo rinvio di Filippini e insacca. Pezzottini dopo il gol e, qui accanto, la partita al San Michele ricca di di Migliorati: gran parata di Gar- I padroni di casa sperano di cam- complimenti anche a Migliorati dopo emozioni, ma in cui è mancato lo gallo(ol’attaccante calcia addos- biare un finale che sembrerebbe un grande intervento. Qui sopra sviluppo del gioco palla a terra. so al portiere?). Al 24’ si ripete la già scritto ma è vana la realizza- mister Guerra (Reporter Checchi) Un dettaglio di poco conto per il stessa scena, con lo stesso copio- zione dal dischetto di Zini al 31’. Vobarno che con i tre punti con- ne: dialogo Zini-Prandi e anche Resta l’1-2. Fotogallery su quistati supera la Verolese, stac- stavoltal’estremo difensoreospi- Marco Zanetti www.giornaledibrescia.it

Calcinato, beffa casalinga Quarantini si fa in tre Il Gussago non si ritrova dopo una gara d’attacco e fa volare l’Adrense il NaveCortine festeggia

CALCINATO 0 rissimamente offronopresta- ADRENSE 4 al 27’ trovano il pareggio con GUSSAGO 0 questo l’unico vero pericolo CASTEL D’ARIO 2 zioni di rilievo, e non fa ecce- VALGOBBIAZANANO 1 Quarantini che chiude bene NAVECORTINE 3 creato dai gussaghesi. CALCINATO Vezzoli, Sane, Vara, Patuzzo, zionela partitacon imantova- ADRENSE Persico, A. Vitari, Zanardini, una triangolazione con Bian- GUSSAGO Manini, Freddi, Marelli, Lai Il NaveCortine fa la partita ed Magagnotti, Ugas, Tameni, Ciadamidaro, ni. Nonostante questo, il Cal- Caravaggi (33’ st Paissoni), Gaspari, Landi cospino.È il42’ quando ilVal- (66’ Vermi), Taddei, Casali, Moreschi, al 37’passa inmaniera rocam- Pagehra, Tagliani, Ferraro (Simonini, cinato parte con due occasio- (39’ st Bonardi), Brevi, Raccagni, gobbiazanano si rende di Ungaro (68’ Pasinetti), Fiorani, Zamboni bolesca;Zanetti dalla bandie- Romano, Signorini, Valzelli, Rodella, ni importanti nei primi 5 mi- Quarantini (27’ st Baronio), Biancospino, nuovo pericoloso: Barbieri di (37’ Buscio), Silvestri. Allenatore Ronchi. rina scodella in area la palla Baratti, Melis). Allenatore Cartesan. nuti.Ciadamidaro èperòsfor- S. Vitari. (Gregis, Serlini, Ponzoni, Casati). prima, servito da Mocinos NAVECORTINE Osio, Tameni, Bravin che dopo rimpalli in stile flip- Allenatore Ponzoni. CASTEL D’ARIO Carpi, Borgonovi, tunato in entrambe le circo- Perluzzo,va altiro, ma unbra- (75’ Avanzini), Bosna, Baeladì, per viene messa in rete da Ta- VALGOBBIAZANANO Nicolardi, Fantini, Becchi, Piovani, Corradini, Hustiu, stanze. Sbloccare il punteg- vo Persico riesce ad alzare so- Mabesolani, Bidani, Zanetti (80’ Caldera), meni. Il dominio degli ospiti Burlotti, Vernuccio (24’ st Reculiani), Massussi, Mastropasqua, Turra. Micheloni, Badalotti, Florez, Michielotto gio avrebbe costretto il Castel pra la traversa. si fa più netto al 45’ quando (Staniste, Kumar, Carpene, Segala, Azzali, Faustinoni, Gabrieli, Colosio, Pasotti (37’ (Montalbano). Allenatore Grazioli. Bedani, Palmieri). Allenatore Corghi. D’Ario a cambiare strategia, st Clamer), Guerra, Barbieri, Spertini (24’ Adrense in vantaggio all’11’ un cross dalla destra trova st Zipponi), Moconesi Perluzzo. (Chindris, Reti pt 37’ Zanetti, 45’ Turra; st Arbitro Rota di Bergamo. invece il tecnico Corghi, della seconda frazione: Qua- 20 Bosna. Turra che,dimenticato dai di- scampato il pericolo, blinda Boglioni, Prati, Pastore). Allenatore rantini, su cross di S. Vitari, fensori, di testa appoggia in Reti pt 14’ Badalotti; st 37’ Florez. Serena. Arbitro Ventresca di Milano. ancor più la difesa, con una Arbitro Vanoncini di Bergamo. controlla in area ed infila. Al Note Angoli: 2-2. Recupero: 1’-4’. rete. Note Spettatori 200 circa; giornata linea a cinque uomini, pun- 16’ Quarantini firma il tris La ripresa ha lo stesso copio- fredda; campo sintetico; angoli: 8-5 per il Reti pt 9’ Barbieri, 27’ Quarantini; st 11’ e Calcinato; recuperi: 1’+3’. tando tutto su lunghi lanci ad 16’ Quarantini, 22’ Brevi. con un rasoterra. ne. Al 65’ da un traversone innescare le punte. Una stra- La rete che sancisce il risulta- dalla sinistra la palla filtra tra tegia che porta i frutti già al to finale giunge al 22’: Zanar- i difensori biancorossi e Bo- CALCINATO Vince il Castel 14’. Badalotti dal limite Prima la paura, poi ci dini batte un calcio piazzato Pesanteton- sna da due passi batte l’incol- D’Ario che alza le barricate a dell’area è bravo a trovare lo pensa Quarantini. L’Adrense dalla sinistra, Brevi con una focasalingo del Gussagocon- pevoleManini. Davverodelu- Calcinato e sfrutta nel modo spiraglio giusto per trafiggere batte il Valgobbiazananoe sa- rovesciata insacca il definiti- troil NaveCortineconcorren- dente la squadra di mister migliore le uniche due occa- Vezzoli. Calcinato si butta le a 31 punti in classifica. vo 4-1. Al 32’ Reculiani di te- te per la salvezza. La vittoria Ronchi che pure veniva da sioni per strappare tre punti avanti alla ricerca del pari. La Al 9’ la doccia fredda: la sfera, statrova la traversa.Al 33’ cal- per gli ospiti è ampiamente una splendida gara contro la fondamentali nella corsa alla conseguenza sono gli ampi in seguito ad un errore difen- cia Baronio, ma il suo diago- meritatasia per la determina- quotata Dak. Ottima invece salvezza. spazi concessi ai mantovani, sivo, finisce a Barbieri che da nale finisce direttamente sul zione messa in campo sia per la gara del NaveCortine che Icalcinatesi, che abitualmen- che infatti al 37’ della ripresa dentro l’area piccola insacca fondo. Al 42’ Persico salva in l’inconsistenzadei biancoros- ha interpretato alla perfezio- te giocano sul terreno in er- raddoppiano in contropiede conun diagonale. Prontarea- corner su Mocinos Perluzzo. si. Al 1’ Silvestri su punizione ne la partita e meritato la vit- ba, sul campo in sintetico ra- con Florez. l. p. zione dei padroni di casa che Patrizia Bertazzoli colpisce il palo esterno, sarà toria. a. fr.

KbdC8UUhmZSV48wiemj62xwNqD7L06DLekuouUjJsGI= GIORNALE DI BRESCIA LUNEDÌ 19 GENNAIO 2015 SPORT 45 Verolese e Dak, un pari inutile Anzi dannoso per entrambe Gara viva solo nel primo tempo: padroni di casa presto in gol e poi raggiunti su un rigore a dir poco dubbio. Va male ai bassaioli che perdono il primato

VEROLESE 1 dormentata,congelando il punteggio deipri- po due belle azioni della Verolese, al 38’ Sua- DAK OSTIGLIA 1 mi45 minuti. Finisce quindi 1-1,un risultato ria fischia un rigore per gli ospiti punendo VEROLESE Damiani, Grechi, Bruni, Traversi, Alloisio (22’ st che non accontenta nessuno e che costa il un veniale contattotra Alloisio eAjob.Berto- Linetti), Brocchi, Maffeis, Bonometti, Laveroni (13’ st Bresciani), primato alla squadra di Pelati. lini trasforma spiazzando Damiani. Osio (3’ st Lai), Tomasoni. (Checchi, Bonetti, Bertoni, Ghidini). Nel primo tempo la Verolese si affida ai lanci Nellaripresa partono meglio gliospiti, cheal Allenatore Pelati. e alle invenzioni di Osio, mentre il Dak cerca 4’ concludono con Poldetti, ma Damiani fa DAK OSTIGLIA Loschi, Furgeri, Brondolin, Santermosi, un gioco più ragionato. Dopo un’iniziale oc- buona guardia. I ritmi scendono drastica- Corradi, Vertuani (45’ st Omoregie), Bertolini, Vicenzi, Magro, casione di Poldetti, che tira addosso a Da- mente. La Verolese, senza Osio sostituito ad Ajob, Paldetti (22’ st Dervishi). (Gazzi, Montagnini, Cavaleri, Cosenza, Sterniqi). Allenatore Goldoni. miani da buona posizione, all’8’ i padroni di inizio ripresa, non riesce più a rendersi peri- Arbitro Suaria (Milano). casa passano in vantaggio. Traversi, tra i mi- colosa mentre il Dak al 25’ sfiora il vantaggio Reti pt 8’ Laveroni, 40’ Bertolini (rig.). gliori in campo, fugge sulla destra, la mette con una punizione di Bertolini respinta da alcentro per Tomasoni, questi serve Lavero- Damiani. La Verolese ci prova, ma l’azione è Note Spettatori 250 circa. Ammoniti Corradi, Bertolini, Bonometti, Vicenzi, Bruni, Traversi, Brondolin. ni che insacca. Gli ospiti sono storditi e, nel confusaemanca semprel’ultimo passaggio. giro di 10 minuti, la Verolese costruisce tre IlDak si difende senzadifficoltà, concede so- occasioni, ma Loschi dice no alle punte di lo un tiro da fuori a Maffeis (28’), che non Durasolo un tempo la sfi- casa. Al 20’ si rivede il Dak, che colpisce la impensierisce Loschi, ed una conclusione al da al vertice tra Verolese e Dak Ostiglia. Do- parte alta della traversa con una punizione volo a Linetti, che finisce in curva. Nel finale po un primo tempo vibrante, combattuto e da posizione decentrata di Bertolini, mentre l’ingresso di Omoregie provoca qualche bri- ben giocato da entrambe le squadre, infatti, 5minuti dopo Poldetti ha un’altra buonaoc- vido alla Verolese, ma niente più. Cristian Laveroni, autore del gol verolese nella ripresa la partita si è letteralmente ad- casione, ma non riesce a concretizzare. Do- Stefano Ferrari

San Zeno fa tremare la Governolese Ghedi scatenato, poker al Borgo Cenerentola assai poco arrendevole, ma alla fine battuta Gara equilibrata per un tempo, poi i padroni di casa dilagano

GOVERNOLESE 2 ladifesa da Paganotto eda Lo- GHEDI 4 con buone giocate da ambo un preciso rasoterra. SAN ZENO 1 nighi, infila la porta crema- BORGOSATOLLO 0 leparti. Dopo un paiodi occa- Passano nove minuti ed i pa- GOVERNOLESE Modena, Bodano, sca. GHEDI Guizzetti, Ferrari (Corini), Scalvini, sioni per gli ospiti, capitate droni di casa arrotondano il Recchia, Lavagnini (79’ Mazzocchi), Il gol fa sorgere i primi dubbi Cama (De Cunzolo), Franchini, Vitali, sui piedi di Romsno, il Ghedi risultato con un’azione cora- Paganotto, Lonighi, Alberti, Valenti, De tra i padroni di casa e fra il Bezzi, Malpetti, Farimbella, Zanola, passa in vantaggio al 35’ gra- le ad ampio respiro, Bezzi in- Freitas, Avanzini (83’ Piva), Nodari (68’ pubblico,che siaspettava evi- Bolentini (Manera). Allenatore Avanza. zie ad un rigore concesso nescaZanola a destra, guada- Salardi). (Musi, Verdi, Caccavale, dentementeuna gara piùfaci- BORGOSATOLLO Bulla, Trainini, Taiola, dall’arbitro per l’atterramen- gnatoil fondo ilcentrocampi- Khatbane). All.: Storti. Bonsignori (Beccalossi) (Maestrini), Rivetti, Sala (88’ le.La ripresavede alcuni cam- Quaini, Pagnoni, Romsno, Olivari, to dello scatenato Bezzi in sta lascia partire un rasoterra Alberti), Este, Romanenghi (54’ Baresi), biamenti sul campo: il mister Rendinella, Luzzago, Fortunato area di rigore; sul dischetto sul quale sbuca Franchini sul Vianelli, Tameni, Trainini, Gatti, Benedini, bresciano prova a chiudersi e (D’Amico). Allenatore Prandi. vaZanolache insaccacentral- secondo palo per una como- Shkembi, Giugni. (Bertoletti, Ripoli, Da porta la difesa a 5, con 2 me- Arbitro Seleroni di Legnano. mente. da segnatura. Il quarto gol ar- Silva, Rinaldi, Cattaruzzi). All.: Buizza. diani. Al 51’ una punizione di Reti pt 35’ Zanola (r); st 11’ Bezzi, 20’ Allo scadere della prima fra- riva con un’azione di contro- Arbitro Castellano di Bergamo. Avanzini risulta alta. Gli ospi- Zanola, 31’ Farimbella . zione ipadroni di casapotreb- piede da manuale che porta Reti 34’ Shkembi, 67’ (r.) Avanzini, 81’ ti si vedono al 60’ con un tiro Note Ammoniti Franchini, Luzzago e bero raddoppiare dopo uno Farimbella davanti a Bulla: Alberti. centrale di Giugni. Al 62’ un Fortunato. scambio traBezzi e Farimbel- con freddezza l’attaccante Note Ammoniti: Bodano, Mazzocchi, Tameni, Baresi, Sala. Angoli: 8-1 tiro di Recchia è a lato. la con palla filtrante a aspetta l’uscita del portiere e Claudio Rivetti Il pari arriva al 67’ su rigore in quest’ultimo che tocca mor- insacca con un rasoterra. seguito all’atterramento di bido su Bulla in uscita, con la La reazione del Borgosatollo GOVERNOLO (MN)Classifi- per primo in vantaggio. Avanzini: lo stesso Avanzini GHEDI Ghedi straripante puntadelle dita il portiere rie- si vede nel finale di partita ca alla mano, i Pirati del Min- Al 21’ Rivetti si produce in un va sul dischetto e spedisce la sulBorgosatollo, ma ilrisulta- sce però a deviare in angolo. conun tiro dallimite di Luzza- cio avrebbero dovuto fare un doppio intervento strepitoso pallarasoterra spiazzandoRi- to penalizza gli ospiti, che si Nella ripresa il Ghedi rompe go all’86’ respinto in angolo sol boccone degli ospiti di opponendosiprimaa De Frei- vetti. sonodimostrati squadra soli- definitivamente l’equilibrio daGuizzetti e da un’incursio- San Zeno Naviglio. I tre punti tas e poi a Nodari. Poi, tutt’al- All’81’ il gol partita, quando il da, ordinata in tutti i reparti e al 56’ quando Farimbella re- ne centrale di Maestrini sono andati alla Governole- tro che immeritato, arriva il SanZenocominciava ad assa- capacedi giocareun calcio ra- stituisce il favore a Bezzi ser- all’89’ conclusa con un boli- se,ma ci sono voluti 80 minu- gol ospite. È il 34’ quando porare il gusto di un punto. È gionato e pratico. vendolo sul taglio da destra, de rasoterra bloccato con si- ti per avere ragione di un av- Shkembi, approfittando di Alberti a superare Rivetti con La prima frazione di gara è l’attaccante si presenta solo curezza da Guizzetti. versario indomito e passato un bucolasciato alcentro del- un diagonale. tutto sommato equilibrata davanti a Bulla e lo infila con Sergio Penocchio

La Bedizzolese dilaga Il Concesio sciupa troppo Al Sellero la sfida-salvezza Rodengo accusa l’arbitro Il Real Dor capitalizza in terra bergamasca

BEDIZZOLESE 3 per i granata, la più clamoro- CONCESIO 0 che terminava alta. Al 22’ la ADDA BOTTANUCO 0 trascinato dalla classe di un RODENGO SAIANO 0 sa con Brunati che a portiere REAL DOR S. EUFEMIA 3 squadra ospite ottiene un ri- SELLERO NOVELLE 2 Diego Odelli davvero in gran- BEDIZZOLESE Merigo, Ghirardi, battutosivederespingere ilti- CONCESIO Maccarinelli, Vivaldi (43’ st gore fischiato per un fallo di SPORTING ADDA Abbiati, Comi M., de spolvero. L’undici di Tro- Zacchia, Valotti, Conforti, Fregoni, Casella, rosulla linea diporta dalterzi- Nicolini), Tomasoni, Vicari, Quaresmini, Vicari su Antonelli. Dagli un- Regazzoni L., Regazzoni G. (40’ st Sall), vadini si porta così a 3 punti Fogliata (15’st Raimondo), Botturi, no. Nella ripresa è proprio Ghirardi (30’ st Zampolli), Scotti, Moretta, dicimetriAntonini infila Mac- Mioso, Cereda D. (36’ pt Cereda S.) , dalla zona play out, galvaniz- Brunati (23’st Liberini), Negrello (40’st Brunati a trovare il raddop- Prandi, Bodini (47’ st Pasinetti), Bolis. A carinelli. I triumplini vanno Comi, Piazzalunga, Linguanti, zatoda questogirone di ritor- Ginghina). Allenatore Faini. pio, sfruttando bene una re- disposizione: Villani, Toninelli, Caccagni, molto vicini al pari con una Gambirasio, Nonni (34’ st Brambilla). no iniziato alla grande. Sala. Allenatore Bonomi (in panchina RODENGO SAIANO Offer, Calafiore (Boschini, Pulay, Cavalleri). Allenatore spinta del portiere. Negli ulti- Talone). deviazione ravvicinata di Bo- Brutte notizie invece per la (16’st Turi), Bergamin, Slanzi, Arici, Gionchiglie. mi minuti, Negrello chiude la REAL DOR S. EUFEMIA Delazer, Bellina lis. Ancora più macroscopica compagine di Gionchiglie Stefanini, Crupi (27’st Demin), Mattei, SELLERO Savoldelli ,Luzzardi, Bressanelli partita rubando un retropas- (18’ st Pezzetta), Begni, Delmedico, l’opportunitàgettata alleorti- che resta ancorata e solitaria Molinari (16’st Renzi), Viscardi, Cazzago. E. (34’ st Bressanelli D.), Poetini (14’ st Allenatore Inverardi. saggio sbagliato e calciando Manera, Ravelli, Forgione, Valladares, che dai padroni di casa al 36’ nell’ultima posizione in clas- Antonelli, Antonini (36’ st Pari), Vignoni Odelli M.), Pedersoli, Florea, Laffranchi, Arbitro Calvi di Bergamo. un destro a giro da posizione quando Prandi, imbeccato Domestici, Poiatti, Fenaroli (25’ st sifica. defilatissima che supera Of- (27’ st Girelli). A disposizione Salandini, daBolis, calcia alto da posizio- Il Sellero parte subito forte. Reti pt 27’ Fregoni; st 5’ Brunati, 36’ Cominelli, Gamba. Allenatore Gussago. Mariolini), Odelli D. (Salvetti, Polonioli, Negrello. fer e s’infila in rete. Arbitro Mombelli di Brescia. neravvicinata. Lo stesso Pran- Radici, Berteni). Allenatore Trovadini. Siamo all’8’ quando Comi M. A fine partita Faini commen- di mette a dura prova i riflessi atterra inarea Diego Odelliri- Note Espulso Slanzi al 20’ del primo Reti pt 22’ Antonini (rigore); st 27’ Arbitro Mistor di Mede Lomellina. tempo. ta così: «Abbiamomeritato, ri- Forgione, 48’ Antonelli. di Delazer al 36’. Reti 8’pt Odelli D., 32’ st Laffranchi. mediando il giallo e conce- schiato poco nulla ed espres- Nella ripresa, Concesio sem- dendo il penalty ai camuni. so un buon gioco. Non voglio pre alla ricerca del pari con Lo stesso Odelli dal dischetto Bedizzolese vit- ancora guardare ai play off, CONCESIO Un Concesio as- l’undici cittadino attivo di ri- BOTTANUCO Pare che il fa 1 a 0. toriosaalSiboni con un visto- avanti un passo alla volta». sai sciupone in fase offensiva messa. Al 27’ arriva il raddop- 2015 sia iniziato davvero col Ci si attende una reazione dei so punteggio che rispecchia D’altraparteImperiale, presi- spiana la strada al successo pio degli ospiti con una bor- piglio giusto per il Sellero di locali che invece non si vede ciò che si è visto in campo. dente del Rodengo Saiano, del Real Dor Sant’Eufemia data di Forgione che spedi- Trovadini che all’inglese, e anzi,al 32’ della ripresa, i ca- A sbloccare il risultato ci pen- ha qualche riserva: «Nessun che, al contrario, ha saputo sceil cuoionel sette della por- espugna il campo del Botta- muni raddoppiano: assist sa Fregoni alla mezz’ora con commento,Inverardi èall’ini- sfruttare in maniera perfetta ta avversaria. Al 48’ Antonelli nucocentrando laterza vitto- perfetto, ancora di Diego untirodalla distanzaches’in- zio e ha bisogno di tempo. Mi le occasioni. Iniziano bene i sigilla definitivamente il ma- ria consecutiva. Odelli, per il tap-in vincente fila nel sette alla destra infastidisce l’arbitraggio per- giocatori di Michele Gussago tch al termine di una rapida Sellero motivato e capace di di Laffranchi che vale un’al- dell’estremo difensore. Sono ché non è la prima volta che che al 6’ sfiorano il vantaggio azione di contropiede. dominare per larghi tratti il tra importantissima vittoria. numerose però le occasioni veniamo danneggiati». con una bordata di Forgione Giovanni Naddeo match in terra bergamasca E sono tre. e. gab.

KbdC8UUhmZSV48wiemj629oUpNELBodPwtG/ALT4E1Y= Centro Sportivo Comunale “A. Moro” Domenica 18/01/2015 ore 14:30

CAMPIONATO di PROMOZIONE

2” GIORNATA di RITORNO - GIR. “D” FORMAZIONI CONCESIO CALCIO N° REAL DOOR S.EUFEMIA 1995 MACCARINELLI SIMONE 1 DELAZER DIEGO 1984 1994 VIVALDI STEFANO 2 BELLINA MATtEO 1996 1987 TOMASONI MAURO 3 BEGNI MARCO 1990 1991 VICARI LUCA 4 DELMEDICO DANIELE 1992 1986 QUARESMINI CORRADO 5 MANERA MAURO 1991 1993 GHIRARDI ANDREA 6 RAVELLI SIMONE 1992 1996 SCOTfl ANDREA 7 FORGIONE DANIELE 1991 1992 MORETtA FABIO 8 VALLADARES WAGNER 1993 1981 PRANDI MAURO 9 ANTONELLI LUCA 1995 1987 BODINI NICOLO’ 10 ANTONINI ANDREA 1985 1984 BOLIS IVAN 11 VIGNONI STEFANO 1995 1978 VILLANI GIORGIO 12 SALANDINI LUCA 1997 1994 TONINELLI MATtEO 13 PEZZETtA DAVIDE 1997 1995 ZAMPOLLI FEDERICO 14 GIRELLI LORENZO 1996 1994 PASINE111 LUCA 15 COMINELLI LUCA 1983 1996 CACCAGNI STEFANO 16 PARI MARCO 1988 1997 NICOLINI DAVIDE 17 GAMBA DAVIDE 1981 1996 SALA ALBERTO 18 BONOMI MARCO in nanchina TALONE PIETRO I ALL. I GUSSAGO MICHELE Arbitro Sig. MOMBELLI della Sezione Arbitri di BRESCIA lA Assistente Sig. DONDI della Sezione Arbitri di MANTOVA 2A Assistente Sig. ODDO della Sezione Arbitri di LODI

2° Giornata Ritorno - 18/01/2015 ore 14:30 RISULTATO 3° Giornata Ritorno - 25/01/2015 ore 14:30

CALCIO GHEDI - BORGOSATOLLO S.ZENO NAVIGLIO - BEDIZZOLESE

-

CALCINATO - CASTEL 0’ ARIO - z RODENGO SAlANO 2007 - CALCINATO

VEROLESE 1911 - DAK OSTIGLIA - D ADRENSE 1909 - CALCIO GHEDI I

GI.JSSAGO CALCIO 1981 - NAVECORTINE CALCIO CASTEL D’ ARIO - CALVINA SPORT - o

CONCESIO CALCIO - REAL DOR S.EUFEMIA - BORGOSATOLLO - CONCESIO CALCIO

. ti,

BEDIZZOLESE - RODENGO SAlANO 2007 - DAK OSTIGLIA - GOVERNOLESE

GOVERNOLESE - S.ZENO NAVIGLIO - REAL DOR S.EUFEMIA - GIJSSAGO CALCIO 1981

ADRENSE 1909 - VALGOBBIAZANANO - NAVECORTINE CALCIO - VEROLESE 1911

CALVINA SPORT - VOBARNO - VALGOBBIAZANANO - VOBARNO

CLASSIFICA GENERALE RISULTATI SEJTORE GIOVANILE 34 VEROLESE 1911 24 BEDIZZOLESE 33 DAK OSTIGLIA 24 RODENGO SAlANO 2007 JUNIORES REGIONALI - 1 33 VOBARNO 23 VALGOBBIAZANANO NAVECORTINE - CONCESIO CALCIO 30 CALVINA SPORT 22 CONCESIO CALCIO ALLIEVI REGIONALI O - 2 30 GOVERNOLESE 20 CASTEL D’ ARIO CONCESIO CALCIO - CILI VERGHE 29 CALCINATO 16 REAL DOR S.EUFEMIA GIOVANISSIMI ECCELLENZA 28 ADRENSE 1909 16 S.ZENO NAVIGLIO Campionato INVERNALE TERMINATO

25 GUSSAGO CALCIO 1981 15 CALCIO GHEDI GIOVANISSIMI - Fascia “8” 25 NAVECORTINE CALCIO 13 BORGOSATOLLO Campionato INVERNALE TERMINATO