COMUNE DI Provincia di

COPIA

Registro Generale n. 87

ORDINANZA DELL’ AREA TECNICO MANUTENTIVA N. 53 DEL 18-11-2019

Ufficio: UFFICIO TECNICO

Oggetto: Lavori di "Bitumatura di alcuni tratti di strade provinciali ricadenti nel quadrante Nord-Est" CIG 7745872FC5 CUP D67H18002700003. Sistemazione tratto SP.10 della Val d'Illasi in C.so Cesare Battisti. Ordinanza di regolamentazione del traffico autoveicolare

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA

Premesso che in data 15.11.2019 con prot. n. 13832, l'Impresa Generale Costruzioni Parolini Giannantonio spa, affidataria dei lavori di “Bitumatura di alcuni tratti di strade provinciali ricadenti nel quadrante Nord-Est” la cui stazione appaltante è la Provincia di Verona, ha chiesto al Comune di Illasi l'emissione di idonea ordinanza di regolamentazione del traffico autoveicolare del tratto stradale oggetto di intervento – tratto SP 10 “della Val d'Illasi” di Corso Cesare Battisti - a partire dal 20/11/2019 al 30/11/2019 e comunque fino a fine lavori, salvo condizioni meteo avverse;

Considerato che l'area di intervento interessa il tratto di Corso Cesare Battisti compreso dall'intersezione con Viale della Rimembranza e l'intersezione con Via Castello, ricadente nel centro abitato di Illasi, così come individuato ai sensi del vigente Codice della Strada;

Rilevata la necessità, per la buona e celere riuscita dei lavori nonchè per garantire la piena sicurezza agli operatori impegnati nell’esecuzione dell’opera, adottare idonea ordinanza di regolamentazione del traffico autoveicolare nonché delle opportune deviazioni viabilistiche;

Valutate le caratteristiche della strada nonché il flusso di traffico autoveicolare normalmente transitante lungo Corso C. Battisti;

Considerato che i lavori verranno eseguiti lasciando percorribile una corsia di marcia (utilizzabile ambo le direzioni Sud-Nord/Nord-Sud), il flusso autoveicolare verrà così regolamentato: per i soli mezzi pesanti (autobus di linea per il trasporto pubblico e non, autoarticolati, autosnodati e autocarri con portata a pieno carico superiore ai 35 q.li, mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza in servizio attivo) · nel tratto stradale oggetto di intervento l'istituzione di senso unico alternato, regolato da movieri durante l'attività di cantiere e da impianto semaforico per la rimanente parte della giornata; per le rimanenti categorie di autoveicoli · per la direzione di marcia SUD-NORD, la deviazione lungo Viale della Rimembranza, Via Cadene, Via Roma e Via Perez-Pompei, istituendo su tali viabilità il “senso unico di marcia” con divieto di sosta e fermata ambo i lati e il limite di velocità dei 30 km/orari; · per la stessa direzione di marcia SUD-NORD, l'inversione del senso unico di marcia in Via Castello e in Via Perez-Pompei; · per la direzione di marcia NORD-SUD, la deviazione lungo Via Lessinia, Via San Rainaldo, Via San Bartolomeo, Via Mons. Tosi, Via Barbera, Via Don Angelo Vicentini istituendo su tali viabilità il “senso unico di marcia” con divieto di sosta e fermata ambo i lati e il limite di velocità dei 30 km/orari; per le viabilità intersecanti la S.P. 10 Val d'Illasi nel tratto di Via Restel Rosso · il divieto di accesso alla stessa viabilità provinciale comprese Via Castello e Via Europa; per le viabilità interne intersecanti Via Lessinia e Via San Rainaldo · l'obbligo di svolta nella direzione di marcia prevista dalla deviazione Nord-Sud; per via Barbera: · l'inversione del senso unico di marcia verso l'intersezione con via Mons. Tosi (eccetto residenti); in occasione del mercato settimanale che si tiene il VENERDI MATTINA in Piazza della Libertà e via A. De Gasperi, · nel solo orario di mercato, l'istituzione del doppio senso di marcia nel tratto di Via Valverde tra l'incrocio con Via A. De Gasperi e Piazza Bonifacio Sprea; per gli stalli parcheggio davanti alle scuole in Viale della Rimembranza: · divieto di sosta e fermata negli stalli ambo i lati (eccetto trasporto scolastico);

Riconosciuto che detti lavori sono stati direttamente progettati dalla Provincia di Verona la quale, in quanto stazione appaltante, ha in capo anche i servizi tecnici di Direzione Lavori, di C.S.E., nonchè tutte le attività proprie del Responsabile Unico del Procedimento a ciò nominato;

Sentito il Comando di Polizia Municipale Unione dei Comuni VR EST che provvederà a quanto di competenza;

Visto l’art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 e richiamato il Decreto Sindacale di nomina di Responsabile dell’Area Tecnico-Manutentiva del Comune di Illasi n. 11 del 21/05/2019;

Visti agli artt. 5, 6 e 7 del Nuovo Codice della Strada, approvato con D. Lgv. 30.04.1992 n° 285;

O R D I N A

DALLE ORE 08,30 DI MERCOLEDI' 20 NOVEMBRE 2019 ALLE ORE 17,30 DI SABATO 30 NOVEMBRE 2019

LA REGOLAMENTAZIONE DEL TRAFFICO AUTOVEICOLARE

Ordinanza AREA TECNICO MANUTENTIVA n.53 del 18-11-2019 COMUNE DI ILLASI

Pag. 2 COSI' COME SEGUE: per i soli mezzi pesanti (autobus di linea per il trasporto pubblico e non, autoarticolati, autosnodati e autocarri con portata a pieno carico superiore ai 35 q.li, mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza in servizio attivo) · nel tratto stradale oggetto di intervento l'istituzione di senso unico alternato, regolato da movieri durante l'attività di cantiere e regolato da impianto semaforico per la rimanente parte della giornata; per le rimanenti categorie di autoveicoli · per la direzione di marcia SUD-NORD, la deviazione lungo Viale della Rimembranza, Via Cadene, Via Roma e Via Perez-Pompei, istituendo su tali viabilità il “senso unico di marcia” con divieto di sosta e fermata ambo i lati e il limite di velocità dei 30 km/orari; · per la stessa direzione di marcia SUD-NORD, l'inversione del senso unico di marcia in Via Castello e in Via Perez-Pompei (eccetto residenti); · per la direzione di marcia NORD-SUD, la deviazione lungo Via Lessinia, Via San Rainaldo, Via San Bartolomeo, Via Mons. Tosi, Via Barbera, Via Don Angelo Vicentini istituendo su tali viabilità il “senso unico” di marcia con divieto di sosta e fermata ambo i lati e il limite di velocità dei 30 km/orari; per le viabilità intersecanti la S.P. 10 Val d'Illasi nel tratto di Via Restel Rosso · il divieto di accesso alla stessa viabilità provinciale comprese Via Castello e Via Europa; per le viabilità interne intersecanti Via Lessinia e Via San Rainaldo · l'obbligo di svolta nella direzione prevista dalla deviazione Nord-Sud; per via Barbera: · l'inversione del senso unico di marcia verso l'intersezione con via Mons. Tosi (eccetto residenti); in occasione del mercato settimanale che si tiene il VENERDI MATTINA in Piazza della Libertà e via A. De Gasperi · nel solo orario di mercato, l'istituzione del doppio senso di marcia nel tratto di Via Valverde tra l'incrocio con Via A. De Gasperi e Piazza Bonifacio Sprea; per gli stalli parcheggio davanti alle scuole in Viale della Rimembranza: · divieto di sosta e fermata negli stalli ambo i lati (eccetto trasporto scolastico);

COME DA PLANIMETRIA ALLEGATA

D I S P O N E

1. la posa di opportuna segnaletica diurna e notturna di preavviso di senso unico alternato per i soli mezzi pesanti, così come sopra descritti, e di deviazione per le rimanenti categorie di autoveicoli con chiara indicazione delle direzioni di marcia; 2. la posa di opportuna segnaletica di istituzione di senso unico di marcia su tutte le traverse intersecanti la viabilità interessata dalle deviazioni; 3. la posa di opportuna segnaletica di divieto di accesso sulla S.P. 10 della Val d'Illasi di tutte le vie intersecanti la stessa nel tratto di Via Restel Rosso (eccetto residenti di Via Restel Rosso); 4. la posa di opportuna segnaletica di divieto di sosta e fermata con rimozione coatta ambo i lati su tutte le viabilità interessate dalle deviazioni;

Ordinanza AREA TECNICO MANUTENTIVA n.53 del 18-11-2019 COMUNE DI ILLASI

Pag. 3 5. la posa di opportuna segnaletica di istituzione del limite di velocità dei 30 km/orari su tutte le viabilità interessate dalla deviazione;

La segnaletica stradale di preavviso, di senso unico alternato regolato da movieri/semafori, di senso unico di marcia, di divieto di sosta e parcheggio con rimozione forzata, unitamente a quella dovuta di segnalazione di lavori in corso e di cantiere, dovrà rimanere in sito fino alla completa ultimazione dell’intervento;

D I S P O N E A LT R E S I' CHE

1. nel caso in cui, per avverse condizioni atmosferiche o per cause di forza maggiore, i lavori sopra indicati non dovessero essere ultimati entro il termine previsto, la validità della presente ordinanza viene procrastinata fino al termine degli stessi, previa comunicazione da parte della ditta esecutrice dei lavori a tutti gli interessati. 2. la segnaletica stradale di preavviso, di senso unico alternato, di deviazione e divieti di sosta, specifica e necessaria alla corretta esecuzione dell’intervento e così come sopra descritta sarà a carico della ditta esecutrice dei lavori, così come la responsabilità civile verso terzi in caso di eventuali danni derivanti dalla mancata corretta apposizione della suddetta segnaletica. La segnaletica dovrà essere posata secondo quanto previsto dal decreto legislativo del 30.04.1992, n. 285 “Nuovo codice della Strada” e successive modificazioni e dal relativo Regolamento di attuazione (D.P.R. 16/12/92 n. 495), nonché essere certificata conformemente a quanto previsto dalle circolari del Ministero dei Lavori Pubblici n. 2357 del 16/05/96, n. 5523 del 16/05/96 e n. 3652 del 17/06/98. 3. la segnaletica necessaria sarà posizionata dall’impresa esecutrice coadiuvata dal Direttore dei Lavori e CSE incaricati dalla Stazione Appaltante con almeno 48 ore di anticipo sull’inizio dei lavori e dovrà essere preventivamente controllata da personale della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni VR-EST.

Il Comando di Polizia Locale Unione dei Comuni VR EST provvederà a quanto di competenza e i trasgressori saranno puniti a norma di legge. In deroga a quanto stabilito con il presente provvedimento circa l’istituzione del divieto di sosta e parcheggio, è consentito l’accesso e la sosta nei tratti stradali oggetto di intervento ai veicoli delle forze di Polizia, dei mezzi di soccorso in servizio attivo.

Si dispone altresì che copia della presente ordinanza venga pubblicata all’Albo Pretorio e trasmessa: · alla ditta Impresa Generale di Costruzioni Parolini Giannantonio S.P.A; · alla Provincia di Verona all'attenzione del RUP, Direttore dei Lavori e CSE incaricati; · all’Ufficio Polizia Locale dell'Unione di Comuni di VR EST; · alla Stazione dei Carabinieri di Illasi; · all'Istituto Comprensivo di ; · all’Azienda Trasporti Verona s.r.l. - ATV; · al gestore del Palazzetto dello Sport; · al responsabile del servizio doposcuola di Illasi; · ai Vigili del Fuoco di Verona; · al Suem 118; · alla ditta SE.R.I.T. - Cavaion Veronese;

Ordinanza AREA TECNICO MANUTENTIVA n.53 del 18-11-2019 COMUNE DI ILLASI

Pag. 4 · all'Ufficio Trasporti Unione di Comuni Verona Est – . · All'Ufficio Postale di Illasi. nonché divulgata alla cittadinanza con particolare riguardo ai residenti delle viabilità oggetto di intervento e di deviazione nonchè alle attività commerciali e produttive presenti nell'area.

Ai sensi dell’art. 3, comma 4, della L. n. 241/1990 contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio (L. n. 1034/1971) oppure, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione (D.P.R. n. 1199/1971).

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA arch. Marco Zandonà (documento informatico sottoscritto con firma elettronica, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 21 del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82-Codice Amministrazione Digitale)

Ordinanza AREA TECNICO MANUTENTIVA n.53 del 18-11-2019 COMUNE DI ILLASI

Pag. 5