organizzazione Associazione Ars Musica Capraia | direzione artistica Maria Grazia Amoruso | Pietro Bartolini voce recitante IV EDIZIONE segreteria Floriana Muri, Alessia Donati | progetto grafico anatomie.it | ufficio stampa Isella Marzocchi SABATO 8 AGOSTO, H 22 - CHIESA DI S. NICOLA Maria Grazia Amoruso pianoforte DOMENICA 9 AGOSTO, H 22 - PIAZZA D’ARMI Giovanni Ricciardi violoncello [email protected] | info http://capraiamusica.googlepages.com - [email protected]

Si ringrazia particolarmente l’Assessorato alla Cultura del Comune di Capraia Isola ietro Bartolini ha cominciato la sua carriera molto giova- Richard Strauss iovanni Ricciardi ha intrapreso lo studio del violoncello Johann Sebastian Bach e tutti coloro che hanno collaborato ne e si è diplomato alla Bottega Teatrale di Firenze diret- [MONACO, 1864 - GARMISCH, 1949] giovanissimo, si è diplomato al Conservatorio Nicolò [EISENACH, 1685 - LIPSIA, 1750] ta da Vittorio Gassman (1984). In quegli anni è stato assi- Paganini di Genova con Nevio Zanardi. Ha seguito i P “Enoch Arden”, melologo op. 38 G Suite n. 1 in sol magg. BWV 1007 stente e collaboratore personale del maestro Orazio Costa ed corsi di interpretazione musicale presso l’Accademia Musicale testo di Alfred Tennyson Allemande / Sarabande / Gigue ha poi lavorato a lungo come attore professionista in ruoli prin- Internazionale di Padova, Scuola di Musica di Portogruaro, per voce e pianoforte cipali in compagnie di giro nelle principali città europee, con Musik Hoch Shule di Mannheim con Michael Flaksman diven- Suite n. 2 in re min. BWV 1008 Vittorio Gassman, Gabriele Lavia, Peter Stein, Mariangela tandone successivamente il suo assistente. Vincitore di nume- Prélude / Allemande / Sarabande Melato, Giancarlo Sepe, Rossella Falk, Raf Vallone e molti altri. rosi competizioni internazionali, è attivo concertista solista in Suite n. 4 in mi bem. magg. BWV 1010 Attualmente si dedica alla formazione di giovani artisti, dirigen- Italia e all’estero. Ha effettuato registrazioni discografiche e Dvd Sarabande do i corsi teatrali per giovani e adulti dell’Accademia Teatrale di per Fabbri Editori, Arcadelte, Gallo, Philarmonia, Arte. In trio con Suite n. 1 in sol magg. BWV 1007 Firenze, dove è anche docente di Dizione, Recitazione, Regia e il pianista Andrea Dindo e il celebre violinista Felix Ayo ha inci- Prélude cura la preparazione di insegnanti di teatro. Come regista tea- so il Trio op. 87 di Brahms. Da circa 8 anni è invitato come soli- con il contributo finanziario di: trale ha realizzato a Firenze oltre 180 spettacoli dal 1992 ad sta all’International Festival of European Youth Orchestras di oggi. Collabora come attore con Nuovocontrappunto, ensem- Firenze organizzato da Andrea Cavallari con il quale si dedica ble musicale diretto da Mario Ancillotti. Come autore ha curato all’approfondimento del repertorio violoncellistico assieme a due pubblicazioni: “Vasco Pratolini fra cinema e Teatro” e orchestre giovanili provenienti dal tutto il territorio europeo. “Nero” - dramma in Quindici Scene” insieme a Giancarlo Dedica parte della sua attività anche ad iniziative musicali di FONDAZIONE CASSA DI RISPARMI DI LIVORNO COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Quiriconi, con cui ha realizzato anche due CD AUDIO con i poeti carattere umanitario collaborando con ONU, Unicef, Acnur, Piero Bigongiari e Mario Luzi con le loro voci e la partecipazio- Amnesty International, Emergency e Projeto Ninos de Rua, con la partecipazione di: ne della propria compagnia. Nel 2009 debutta con grande A.I.R.C. Dal 2008 è membro di Flamensemble, gruppo che si sucesso al Teatro della Pergola di Firenze l’opera di teatro musi- occupa della diffusione del repertorio contemporaneo e in cale con la sua regia: Peer Gynt di Ibsen con musiche di Grieg occasione del centenario della nascita di Eliott Carter si è esi- e che vede in scena oltre 270 giovani artisti emergenti tra atto- bito con Heinz e Ursula Holliger, ottenendo ampi consensi di ASSOCIAZIONE PROPRIETARI DI CASA La Mandola ISOLA DI CAPRAIA ri, ballerini, coro e orchestra. pubblico e critica. 3.-9. agosto 2009 INGRESSO LIBERO Mario Ancillotti flauto Quintetto Fiorentino VENERDÌ 7 AGOSTO, H 22 - CHIESA DI S. NICOLA LUNEDÌ 3 AGOSTO, H 22 - TORRE DEL PORTO Eva Randazzo voce e arpa MERCOLEDÌ 5 AGOSTO, H 22 - CHIESA DI S. NICOLA Andrea Bacchetti pianoforte GIOVEDÌ 6 AGOSTO, H 22 - CHIESA DI S. NICOLA Maria Grazia Amoruso pianoforte Gregorio Nardi pianoforte

va Randazzo ha studiato arpa e canto, diplomandosi in Georg Friedrich Händel ario Ancillotti, flautista fiorentino fra i più significativi Wolfgang Amadeus Mozart l Quintetto Fiorentino è costituito da artisti affermati sulla regorio Nardi è nato nel 1964 a Firenze, da una famiglia Joseph Haydn entrambe le discipline, presso il Conservatorio “Niccolò [HALLE, 1685 - LONDRA, 1750] della sua generazione ha suonato nelle più importanti [SALISBURGO, 1756 - VIENNA, 1791] scena internazionale, sia come solisti, che come membri di [BONN, 1770 - VIENNA, 1827] di artisti e di scrittori. Fino al 1987 i suoi insegnanti sono [ROHRAU, 1732 – VIENNA, 1809] E Paganini” di Genova, dove ha anche conseguito il Concerto in si bem. magg. per arpa M sale di tutto il mondo. Di lui è stato detto “ le sue por- Sonata in do magg. K 301 I apprezzati gruppi concertistici. La loro vasta esperienza Variazioni su “Là ci darem la mano” G stati i nonni Rio Nardi e Gregoria Gobbi (celebre duo pia- Sonata in fa min. Hob. XVII/6 Diploma accademico di II livello in arpa. Ha studiato musica [revis. M. Grandjany] tentose facoltà sembrano destinarlo a succedere con tutti gli per flauto e pianoforte cameristica è supportata dall’appartenenza, in qualità di prime di Mozart per oboe, clarinetto e fagotto nistico formatosi alle grandi scuole di Giuseppe Buonamici, Andante con Variazioni da camera con Massimiliano Damerini ed ha seguito alcuni Allegro / Larghetto / Allegro moderato onori ai brillanti monarchi che lo hanno preceduto nel mondo...” Allegro con spirito / Allegro parti, ad importanti orchestre italiane. Ernesto Consolo, ); poi, dal 1980, anche dei laboratori proposti dal conservatorio di Genova [musica (Turrò - Buenos Aires Correo Musical Argentino - 1991). Recen- Fabio Bagnoli oboe, Riccardo Crocilla clarinetto, Carl Stamitz , del quale è stato l’ultimo allievo. I premi otte- Giovanni Battista Pescetti vocale da camera, musica barocca, musica antica]. Vincitrice temente si dedica anche alla direzione comparendo con Johann Sebastian Bach Paolo Faggi corno, Paolo Carlini fagotto [MANNHEIM, 1745 – JENA, 1801] nuti ai concorsi internazionali Artur Rubinstein (1983) e Franz [ZWICKAU, 1810 – BONN, 1856] di alcuni concorsi nazionali, oltre a svolgere attività orchestra- [VENEZIA, 1744 - 1766] l’Orchestra Regionale del Lazio, l’Orchestra Sinfonica di San Liszt (1986) hanno dato inizio a un’intensa carriera internaziona- [EISENACH, 1685 - LIPSIA, 1750] Quartetto in mi bem. magg. per oboe, Variations Pathétiques le, corale, da camera e solistica, ha approfondito, grazie alla Remo, la Filarmonica Marchigiana, I Solisti di Perugia, e dirige ed aria Grazia Amoruso, pianista sensibile e versatile, pre- le. La sua prima registrazione lisztiana - Réminiscences de Sonata in do min. [revis. C. Salzedo] Partita in la min. BWV 1013 clarinetto, corno e fagotto op. 8 n. 2 sua duplice passione, un particolare tipo di repertorio, che organizza l’Ensemble Nuovo Contrappunto, che si dedica preva- dilige gli autori romantici, ma il suo repertorio spazia da Puritains – è stata scelta da J. Methuen-Campbell (Gramophone, Allegro vigoroso / Andantino espressivo / per flauto solo Frédéric Chopin abbraccia diverse epoche, stili e generi, in cui canta accom- Presto lentemente alla musica del ‘900 e contemporanea. M Johann Sebastian Bach a e Niccolò 1990) tra le migliori pubblicazioni dell’anno. Nardi ha inciso per la Allemande / Corrente / Sarabande / Wolfgang Amadeus Mozart [ZELAZOWA WOLA, 1810 – PARIGI, 1849] pagnandosi all’arpa. Castiglioni. Nel 2006 ha ideato il Festival Internazionale di Phoenix due dischi lisztiani e, in prima assoluta, composizioni Bourrèe Anglaise [SALISBURGO, 1756 - VIENNA, 1791] Alphonse Hasselmans ndrea Bacchetti debutta a 11 anni a Milano con i Solisti Musica Isola di Capraia “Capraia Musica”. Per la casa disco- inedite del giovane Schumann, di Schönberg, di autori italiani del Ballata in sol minore op. 23 [LIEGI, 1845 - PARIGI, 1912] Veneti diretti da Scimone. Da allora suona nei più im- Suite francese in sol magg. BWV 816 grafica Philarmonia ha inciso due CD, il primo con il violoncelli- Quintetto in mi bem. magg. K 452 Novecento. Scrive recensioni e saggi sulla storia dell’interpreta- Preludio in do diesis minore op. 45 La source A portanti festival nazionali ed internazionali. Le sue Suite per pianoforte solo sta Giovanni Ricciardi con musiche di Schumann, Fauré e Largo / Allegro moderato / Larghetto / zione pianistica e sulla storia degli autori ebrei. E’ stato il primo Inglesi di Bach hanno raccolto unanimemente consensi entusia- Allemande / Courante / Sarabande / Debussy, il secondo con musiche di Schubert per pianoforte Rondò [Allegretto] interprete di importanti inediti di Schumann, Brahms e Busoni, Ludwig van Beethoven Wolfgang Amadeus Mozart stici dalla stampa specializzata e non, ed hanno ricevuto il premio Gavotte / Bourée / Loure / Gigue solo. Maria Grazia si è perfezionata con Lazar Berman, Jan dei 17 Fragmente di Schönberg, di brani del ‘900 storico italia- [BONN, 1770 – VIENNA, 1827] [SALISBURGO, 1756 - VIENNA, 1791] dalla rivista americana “Classics Today” e della francese “Diapa- Marisse Huizing, Tatiana Nikolajevna, Oxana Yablonskaja, no, di autori contemporanei quali Pousseur, Donatoni, Cavallari, Sonata in do minore op. 111 An Chloe son”. Il SACD con l’integrale delle “6 Sonatas” di Cherubini ha avu- Alexander Malter, Heinrich Neuhaus, Lev Naumov e Karl Berio, Vlad e della prima versione della Concord Sonata di Ives. Maestoso, Allegro con brio to i “5 Diapason” dell’omonima rivista francese, le “5 Stelle” di Mu- Leister. Determinanti per la sua evoluzione artistica e musicale Collabora con ICAMus (The International Center for American ed appassionato / sica, Amadeus, Le Monde de la Musique ed altre riviste europee. Il - in particolare per l’analisi e l’interpretazione della letteratura Music) per la diffusione della musica classica americana. E’ co- Arietta: Adagio molto, semplice e cantabile DVD Arthaus con le Variazioni Goldberg di Bach, trasmesso con pianistica- sono stati gli assidui incontri con il Maestro Giorgio fondatore e rettore artistico di Flamensemble - gruppo di soli- grande successo da SKY Classica, è stato segnalato tra i migliori Questa, per molti anni insegnante ospite alla scuola di Nadia sti per la musica contemporanea - e del Florence Chamber DVD dell’anno dalla stampa specializzata europea e americana. Boulanger a Fontainebleau. Music Festival.