Marzo - Giugno 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Le Nomination Next Generation Campione Del
IL GIORNALE DI VICENZA 36 Sport Sabato 6 Marzo 2021 LE NOMINATION NEXT GENERATION - Virtus Cornedo (2002) - Summania (2004) - S. Lazzaro S. Croce (2001) SERIE D Marco Ferrara Tommaso Sartori Jacopo Zaborra Marco Zampetti - Virtus Cornedo (2001) Leonardo Loro - Tezze sul Brenta (2001) Alberto Marchiorello - S. Pietro Rosà (2004) Enrico Rossi - Arzignano (2001) Francesco Bonaldo - Tezze sul Brenta (2001) Riccardo Degetto - S. Pietro Rosà (2004) Thomas Zuff ellato - Arzignano (2002) PRIMA CATEGORIA Matteo Canale - Valli (2001) Giosuè Nicoletti - S. Vitale (2001) Morgan Pellanda - Cartigliano (2001) Nicola Longhini - 7 Comuni (2001) Francesco Tonielo - Valli (2001) Alberto Rasia Dal Polo - S. Vitale (2001) Tommaso Gobbetti - Cartigliano (2002) Marco Basso - 7 Comuni (2001) Alessio Torrente - Valli (2001) Giovanni Basso - Sanvitocatrenta (2003) Gianluca Zanini - Cartigliano (2003) Christian Sambugaro - 7 Comuni (2001) Cristian Perizzolo - Virtus Romano (2001) Luca Bonato - Sanvitocatrenta (2001) ECCELLENZA Tommaso Longhi - Alto Astico Cogollo (2001) Lorenzo Remonato - Virtus Romano (2002) Alberto Fiori - Sanvitocatrenta (2001) Davide Cisco - Arcugnano (2001) Francesco Da Riva - Bassano (2002) Gabriele Manca - Virtus Romano (2003) Mattia Lucchin - Silva Marano (2001) Alessandro De Tomasi - Arcugnano (2001) Matteo Segantini - Bassano (2001) Pietro Zanchi - Zanè (2004) Matteo Moro - Solagna (2001) Emanoell Lorenzom Ferreira - Arcugnano (2001) Davide Alberti - Bassano (2001) Nicola Dalla Vecchia - Zanè (2003) Alex Vettorel - Solagna (2001) Riccardo Marzaro - Azzurra Sandrigo (2003) Matteo Boscaro - Montecchio Maggiore (2003) Daniel Pegoraro - Zanè (2002) Ernan Sololi - Sossano Villaga Orgiano (2003) Nicholas Bassan - Azzurra Sandrigo (2002) Alberto Meggiolaro - Montecchio Maggiore (2003) Federico Conte - Spes Pojana (2001) Matteo Cesarano - Azzurra Sandrigo (2004) SECONDA CATEGORIA Massimiliano Viero - Schio (2002) Denis Mazzaretto - Spes Pojana (2001) Federico Belleri - B.P. -
Patrimonio Culturale, Architettonico, Archeologico E Paesaggistico Della Provincia Di Vicenza
ALLEGATO D ATLANTE DEL PATRIMONIO CULTURALE, ARCHITETTONICO, ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO DELLA PROVINCIA DI VICENZA L’atlante ricognitivo degli Ambiti di Paesaggio del nuovo PTRC riconosce nel territorio vicentino i seguenti Ambiti di Paesaggio: • Massiccio del Grappa (n. 08) • Altopiano dei Sette Comuni (n. 09) • Altopiano di Tonezza (n. 10) • Piccole Dolomiti (n. 11) • Prealpi Vicentine (n. 14) • Costi Vicentini (n. 15) • Gruppo collinare dei Berici (n. 17) • Alta Pianura tra Brenta e Piave (n. 21) • Alta Pianura Vicentina (n. 23) • Pianura tra Padova e Vicenza (n. 29) • Bassa Pianura tra i Colli e l’Adige (n. 33) Il territorio vicentino è inoltre interessato marginalmente dagli ambiti “Prealpi e Colline Trevigiane” (n. 16) ed “Alta Pianura Veronese” (n. 24). P.T.C.P. - ATLANTE DEL PATRIMONIO CULTURALE, ARCHITETTONICO, ARCHEOLOGICO E PAESAGGISTICO 2 AMBITO DI PAESAGGIO “MASSICCIO DEL GRAPPA” L’ambito, di superficie pari a 320.18 Km2, è delimitato ad ovest dal Fiume Brenta e ad est dal Fiume Piave; il confine si appoggia a nord-est sulla linea di demarcazione con il fondovalle alluvionale mentre a nord-ovest corre lungo la strada SS50bis che porta da Feltre alla Valsugana. A sud il confine si attesta sulla linea di demarcazione tra Prealpi e rilievi collinari. I vincoli e le valenze paesaggistico-ambientali individuati all’interno di questo ambito sono elencati e rappresentati cartograficamente di seguito. IMMOBILI E AREE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO, COSÌ COME DEFINITE DALL’ART.136 DEL D.LGS. 42/2004 (EX L. 1497/1939). DENOMINAZIONE COMUNE BASSANO DEL GRAPPA, CISMON DEL GRAPPA, POVE DEL GRAPPA, MASSICCIO DEL MONTE GRAPPA ROMANO D'EZZELINO, SAN NAZARIO, SOLAGNA P.T.C.P. -
Statuto Comunale
Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI ZOVENCEDO TITOLO 01 PRINCIPI GENERALI CAPO 01 FINALITA' E OBIETTIVI ART. 01 (FINALITA') 01. IL COMUNE DI ZOVENCEDO AFFERMA LA PROPRIA AUTONOMIA E CAPACITA' DECISIONALE NELL`AMBITO DEI PRINCIPI FISSATI DALLA COSTITUZIONE, DALLE LEGGI DELLO STATO E DELLA REGIONE VENETO E NEL RISPETTO DELLE NORME DEL PRESENTE STATUTO, REDATTO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 08 GIUGNO 1990 , N. 142 . ORDINAMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI. ISPIRA LA SUA AZIONE A PRINCIPI DI EFFICIENZA, ECONOMICITA', TRASPARENZA, PARTECIPAZIONE E RESPONSABILITA'. 02. IL COMUNE RAPPRESENTA LA COMUNITA'-LOCALE, NE CURA E TUTELA GLI INTERESSI E NE PROMUOVE LO SVILUPPO. 03. RICONOSCE I VALORI DELLA PROPRIA STORIA ESPRESSI NELLA CULTURA, NELLA LINGUA, NELLE TRADIZIONI, NELLA RELIGIONE, NEL PATRIMONIO STORICO-AMBIENTALE E NELLA RELATIVA TUTELA E SALVAGUARDIA, NELLE REALTA' PRODUTTIVE CONSOLIDATE; PARTECIPA, COLLABORANDO PARTICOLARMENTE CON I COMUNI CONTERMINI, CON LA PROVINCIA E LA REGIONE, ALLA REALIZZAZIONE UN EFFICIENTE SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI PRIMARIO PRESIDIO DI DEMOCRAZIA E STRUMENTO DI PROMOZIONE CIVILE. 04. I PRINCIPI FONDAMENTALI DETTATI DAL PRESENTE STATUTO E DALLA LEGGE VENGONO ATTUATI CON APPOSITI REGOLAMENTI. ART. 02 (OBIETTIVI) 01. PER GARANTIRE LA QUALITA' DELLA VITA DEI CITTADINI E AGEVOLARE LA CRESCITA EQUILIBRATA DELLA COMUNITA' NEI DIVERSI AMBITI DELLO SVILUPPO ETICO, UMANO E SOCIALE, CULTURALE, ECONOMICO E TERRITORIALE, IL COMUNE PROMUOVE E SOSTIENE INIZIATIVE PUBBLICHE E PRIVATE IDONEE AD ARMONIZZARE VALORI DI CONTINUITA' ED ESIGENZE DI RINNOVAMENTO, ISPIRANDOSI AI PRINCIPI DELLE REGOLE DELLA PROGRAMMAZIONE. 02. A TALI FINI IL COMUNE ATTRIBUISCE PARTICOLARE RILIEVO AI SEGUENTI OBIETTIVI: A) LA PROMOZIONE DEI DIRITTI DELLA PERSONA, QUALE RIFERIMENTO CENTRALE DELL`AZIONE POLITICA E DEI SERVIZI SOCIALI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL`ISTRUZIONE E AL LAVORO, VALORIZZANDO LA POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITA' E IL RUOLO ATTIVO DELLA TERZA ETA', NEL RISPETTO DELLE REGOLE DI CONVIVENZA DEMOCRATICA E DEI DOVERI DI SOLIDARIETA' SOCIALE. -
Trasferimenti
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VICENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2012/2013 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DE MATTEIS PAOLO . 5/ 1/62 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86701E - SMS VIA CARTA VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 78 2. GAIANIGO MARTA . 25/ 5/73 (VI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM869016 - SMS VIA L.ANTONINI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 24 3. PASCALI SIMONA . 13/ 3/69 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. ( BASSANO DEL GRAPPA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 64 4. PERROTTA CHIARA . 9/ 8/81 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM84001E - IC VICENZA 3 - "SCAMOZZI" ( VICENZA ) A : VIMM87001A - SMS " A.GIURIOLO" VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 23 5. TROMBETTA LUCIA PIA . 21/ 9/78 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2020
Ufficio del territorio di VICENZA Data: 02/11/2020 Ora: 15.36.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTOPIANO DI ASIAGO ALTO ASTICO OCCIDENTALE E ALTO AGNO Comuni di: ASIAGO, ENEGO, FOZA, GALLIO, ROANA, ROTZO Comuni di: ALTISSIMO, ARSIERO, CRESPADORO, TONEZZA DEL CIMONE, LAGHI, LASTEBASSE, POSINA, RECOARO TERME, SCHIO (P), TORREBELVICINO, VALDAGNO, VALLI DEL PASUBIO, VELO D`ASTICO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 13100,00 SI 1-(1) I TERRENI VANNO 13100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) 14-(1)I VALORI VANNO 14-(1)I VALORI VANNO DIMINUITI DEL 5% PER ZONA DIMINUITI DEL 5% PER ZONA COLLINARE (TRA 301 A 700 M COLLINARE (TRA 301 A 700 M S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE MONTANE (SUPERIORE A 700 MONTANE (SUPERIORE A 700 M S.L.M.) CON RIFERIMENTO M S.L.M.) CON RIFERIMENTO PUNTO PIÙ BASSO DEL PUNTO PIÙ BASSO DEL TERRENO.) TERRENO.) BOSCO D`ALTO FUSTO 14100,00 SI SI 1-(1) I TERRENI VANNO 14100,00 1-(1) I TERRENI VANNO DIMUNUITI DEL 5% IN DIMUNUITI DEL 5% IN COLLINA E DEL 20% IN COLLINA E DEL 20% IN MOTAGNA.) MOTAGNA.) 14-(1)I VALORI VANNO 14-(1)I VALORI VANNO DIMINUITI DEL 5% PER ZONA DIMINUITI DEL 5% PER ZONA COLLINARE (TRA 301 A 700 M COLLINARE (TRA 301 A 700 M S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE S.L.M.) E DEL 20% PER ZONE MONTANE (SUPERIORE A 700 MONTANE (SUPERIORE A 700 M S.L.M.) CON RIFERIMENTO M S.L.M.) CON RIFERIMENTO PUNTO PIÙ BASSO DEL PUNTO PIÙ BASSO DEL TERRENO.) TERRENO.) Pagina: 1 di 56 Ufficio del territorio di VICENZA Data: 02/11/2020 Ora: 15.36.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2020 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
1. World Heritage Property Data
Periodic Report - Second Cycle Section II-City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto 1. World Heritage Property Data Villa Forni Cerato, 45.653 / 11.561 2.23 0 2.23 1996 Montecchio Precalcino , 1.1 - Name of World Heritage Property Province of Vicenza , Veneto City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto Region , Italy Comment Villa Godi 45.746 / 11.529 4.66 0 4.66 1996 Committee Decision 20COM VIIC: The name of the property Malinverni, Lonedo di Lugo was changed to “The City of Vicenza and the Palladian Villas Vicentino , of the Veneto” . (Note: "The") Province of Vicenza , Veneto Region , Italy 1.2 - World Heritage Property Details Villa Pisani Ferri, 45.359 / 11.369 1.6 0 1.6 1996 State(s) Party(ies) Bagnolo di Lonigo , Province Italy of Vicenza , Veneto Region , Type of Property Italy cultural Villa Pojana, 45.282 / 11.501 6.14 0 6.14 1996 Identification Number Poiana Maggiore , 712bis Province of Vicenza , Veneto Year of inscription on the World Heritage List Region , Italy 1994, 1996 Villa Saraceno, 45.311 / 11.587 0.59 0 0.59 1996 Agugliaro , Province of 1.3 - Geographic Information Table Vicenza , Veneto Name Coordinates Property Buffer Total Inscription Region , Italy (latitude/longitude) (ha) zone (ha) year Villa Thiene, 45.573 / 11.63 0.38 0 0.38 1996 (ha) Quinto Vicentino , 0 / 0 ? ? ? Province of Vicenza , Veneto 0 / 0 ? ? ? Region , Italy City of Vicenza 45.549 / 11.549 218 0 218 1994 Villa Trissino, 45.428 / 11.414 3.78 0 3.78 1996 (including 23 Sarego , Province buildings of Vicenza , constructed -
CC 33-2018.Pdf
COPIA WEB Deliberazione N. 33 In data 23.06.2018 Prot. N. 11035 COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA -------------------- Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Sessione straordinaria Convocazione 1ª Seduta pubblica OGGETTO: RISOLUZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ROSSANO VENETO, BARBARANO VICENTINO (ORA BARBARANO MOSSANO) ED AGUGLIARO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. L'anno duemiladiciotto addì VENTITRE’ del mese di GIUGNO presso la sede municipale. Convocato dal Sindaco mediante lettera d'invito prot. n. 9141 del 18/06/2018, fatta recapitare a ciascun consigliere, si è oggi riunito, il Consiglio Comunale sotto la presidenza del Sindaco MARTINI Dott.ssa Morena e l'assistenza del Segretario Comunale SPAZIANI Dott. Francesco. Fatto l'appello, risulta quanto segue: PRESENTI ASSENTI 1. BATTAGLIN Helga * 2. BERTON Chiara * 3. BERTON Davide * 4. BIANCHIN Cristina * 5. CENCI Andrea * 6. GALVAN Giulia * 7. GANASSIN Paola * 8. LANDO Doris * 9. MARCON Andrea * 10. MARTINI Morena * 11. PEGORARO Davide * 12. TREVISAN Gilberto * 13. ZONTA Marco * Presenti N. 13 Assenti N. / Il Sindaco, MARTINI Dott.ssa Morena, assume la presidenza. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE OGGETTO: RISOLUZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ROSSANO VENETO, BARBARANO VICENTINO (ORA BARBARANO MOSSANO) ED AGUGLIARO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO: CHE l’art. 30 del D.lgs 18/08/2000, n. 267 (T.U.E.L) stabilisce che gli Enti Locali, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, possono stipulare tra loro apposite convenzioni, che stabiliscano fini, durata, forme di consultazione degli Enti contraenti, rapporti finanziari e reciproci obblighi e garanzie; CHE, con convenzione sottoscritta in data 24/05/2016, i Comuni di Rossano Veneto, Barbarano Vicentino (oggi Barbarano Mossano) ed Agugliaro hanno costituito, ex art. -
Zona Faunistica Delle Alpi Ambito Territoriale Di
PROVINCIA DI VICENZA TERRITORIO AGRO SILVO PASTORALE NEGLI ISTITUTI DI TUTELA. 13 (Elaborato su dati forniti dalla REGIONE DEL VENETO) 15 14 20 12 ZONA FAUNISTICA DELLE ALPI 16 11 17 18 21 22 23 19 24 25 10 7 5 9 26 6 27 28 8 4 3 38 36 1 31 2 30 37 35 29 32 34 41 40 43 AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA 01 33 39 42 44 45 ID NOME AMBITO TIPO SUP_ha TASP_ha COMUNI 1 Parco Regionale della Lessinia ZA PR 609 593,65 CRESPADORO 2 Casoline ZA OPF 147 146,74 RECOARO TERME, CRESPADORO 3 Slavinon ZA OPF 116 111,40 SCHIO 4 Monte Priaforà ZA OPF 480 478,58 POSINA, VELO D'ASTICO 5 Porte del Toraro ZA OPF 251 245,10 ARSIERO 6 Valle della Sola ZA OPF 256 251,68 ARSIERO 7 Spitz Tonezza ZA OPF 242 236,27 TONEZZA DEL CIMONE, LASTEBASSE, VALDASTICO 8 Col Mandre ZA ZRC 146 145,75 COGOLLO DEL CENGIO 9 Val d'Assa ZA OPF 228 227,09 COGOLLO DEL CENGIO, VALDASTICO, ROTZO 10 Prà Tedeschi ZA OPF 73 73,00 ROTZO 11 Bosco Longalaita ZA OPF 201 200,20 ROTZO 12 Cima Portule ZA OPF 497 486,75 ASIAGO 13 Monte Ortigara ZA OPF 355 354,67 ASIAGO 14 Corno di Campo Bianco ZA OPF 292 290,89 ASIAGO 15 Monte Palo ZA OPF 307 306,63 ASIAGO 16 Zingarella - Colombara ZA OPF 441 440,75 ASIAGO 48 17 Dubiello ZA OPF 240 239,51 ASIAGO 18 Val di Nos ZA OPF 78 77,70 GALLIO 19 Valle di Campomulo ZA ZRC 302 283,33 GALLIO 47 20 Piana di Marcesina ZA OPF 27 26,54 ASIAGO, ENEGO 46 21 Monte Castelgomberto ZA OPF 345 344,35 FOZA 22 Val Gadena ZA OPF 858 848,93 ENEGO, FOZA, VALSTAGNA 23 Valbrenta ZA OPF 513 480,27 ENEGO 24 Cismon ZA OPF 1.080 1.016,50 CISMON DEL GRAPPA 25 Valle di San Lorenzo ZA OPF -
Provincia Di Vicenza Sentiero Di Monte Alto
PARTENZA DA: Via Fontana - Madonnetta del Comune di Nanto. Provincia di Vicenza la Provincia per l'ambiente! La Provincia di Vicenza tutela e valorizza la biodiversità dei Berici con il progetto LIFE+ “Colli 08/NAT/IT/000362 Berici Natura 2000” cofinanziato dalla Comunità Europea. Il progetto prevede azioni di conservazione, Il sentiero di Monte Alto è localizzato nel versante est miglioramento e valorizzazione degli habitat e delle dei Colli Berici. Il percorso, a tre anelli collegati, specie che sono presenti nel S.I.C. “Colli Berici”, Sito parte dal parcheggio di Via Madonnetta, percorre via di Importanza Comunitaria che si estende per quasi Colli Berici Fontana e sale dall'abitato di Nanto fino a Contrà 13.000 ettari. Rigo. Da qui si arriva in Contrà Tomasetto e Rossato, quindi, presa la direzione di Case Pivato e della Il progetto, sostenuto dai Comuni del comprensorio vecchia chiesa di Nanto, si ritorna in centro paese. Il dei Berici (Altavilla Vicentina, Arcugnano, Brendola, tragitto prevede la vista di alcune pozze naturali Castegnero, Grancona, Longare, Mossano, Nanto, ripristinate e di alcune fontane-lavatoi storici. Inoltre Orgiano, San Germano dei Berici, Villaga, include l'attraversamento di bei tratti boscati. Zovencedo), si avvale della partecipazione del Notevole la visione di oliveti e degli scorci sui vicini Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, del Colli Euganei. Servizio Forestale Regionale di Vicenza e di Veneto Agricoltura. Gli interventi previsti permettono il ripristino e la valorizzazione di varie aree del territorio dei Berici e comprendono principalmente: la sistemazione di zone di prato arido, il ripristino di pozze d'acqua I PARTNERS naturali, il recupero di ex-cave e la protezione delle grotte e delle cavità abitate dai pipistrelli, con un conseguente beneficio per la conservazione della biodiversità faunistica e floristica che caratterizza e COMUNI COFINANZIATORI rende unici gli habitat dei Berici. -
Calendario Gare Seconda Categoria Girone: D
COMITATO REGIONALE VENETO STAGIONE SPORTIVA 2021- 2022 – CALENDARIO GARE SECONDA CATEGORIA GIRONE: D .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 19/09/21 ! ! RITORNO: 9/01/22 I I ANDATA: 24/10/21 ! ! RITORNO: 13/02/22 I I ANDATA: 5/12/21 ! ! RITORNO: 27/03/22 I I ORE...: 15:30 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 15:30 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: 14:30 I I ORE...: 14:30 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: 15:30 I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CA DEGLI OPPI - SOSSANO VILLAGA ORGIANO I I G.S.P. VIGO - GAZZOLO 2014 I I BONAVIGO 1961 - SULE I I LOCARA - BONAVIGO 1961 I I LONIGO - SPES POIANA I I CALCIO UNION CUS - LONIGO I I LONIGO - PROVESE A.S.D. I I PORTO - CALCIO UNION CUS I I G.S.P. VIGO - PROVESE A.S.D. I I REAL MONTEFORTE - CALCIO UNION CUS I I PROVESE A.S.D. - REAL MONTEFORTE I I GAZZOLO 2014 - SPES POIANA I I SPES POIANA - G.S.P. VIGO I I SOSSANO VILLAGA ORGIANO - BONAVIGO 1961 I I LOCARA - CA DEGLI OPPI I I SULE - GAZZOLO 2014 I I SULE - LOCARA I I REAL MONTEFORTE - VILLA BARTOLOMEA I I VILLA BARTOLOMEA - PORTO I I VILLA BARTOLOMEA - CA DEGLI OPPI I I SOSSANO VILLAGA ORGIANO - PORTO I .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. -
Programma Potranno Essere Spostati in Altra Sede
15 LUGLIO 26 LUGLIO GIAMPIERO MUGHINI LUCA BOTTURA Nuovo dizionario sentimentale. Manifesto del partito Impopolare Villa Cavalli Malandrin - TEOLO PD Villa Negri De Salvi - ALBETTONE VI 16 LUGLIO 27 LUGLIO JACOPO VENEZIANI SEBASTIANO BARISONI Simmetrie. Osservare l’arte di ieri Terra incognita. Una mappa per il con lo sguardo di oggi nuovo orizzonte economico Villa Pojana - POJANA M. VI Villa San Fermo - LONIGO VI 19 LUGLIO CARLO COTTARELLI All’inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica Piazza IV Novembre - NOVENTA VICENTINA VI 21 LUGLIO ACCESSO AGLI INCONTRI Nel rispetto delle misure anti Covid-19 l'accesso ANTONELLA VIOLA alle serate, sempre gratuito, sarà consentito preva- lentemente a coloro che si prenoteranno. Preno- Danzare nella tempesta tazione: scansionare il QRcode a fianco per acce- Villa Sangiantofetti Rigon - dere al sito prenotazioni (max 3 persone per BARBARANO MOSSANO VI prenotante) oppure inviare un SMS al numero 3881587731. 22 LUGLIO Obbligatorio l'uso della mascherina. GIORDANO BRUNO GUERRI In caso di maltempo, gli eventi in programma potranno essere spostati in altra sede. Si invita a Gli italiani sotto la chiesa. Da San consultare i canali social per ogni aggiornamento. Pietro a Twitter Grazie alle Amministrazioni Comunali di: Villa Sangiantofetti Rigon - AGUGLIARO, ALBETTONE, ALONTE, BARBARANO MOSSANO, LONIGO, BARBARANO MOSSANO VI MONTAGNANA, MONTEGROTTOT., NOVENTAVIC., ORGIANO, POJANA M., ROSA’,SOSSANO,TEOLO 23 LUGLIO Patrocinio Unringraziamentoa: Provincia di LaBarchessadiVillaPisani,VillaCàDolfinBoldù,VillaFracanzanPiovene, Vicenza MATTEO MAFFUCCI Villa Cavalli Malandrin,Villa Pojana,Villa Repeta,Villa Grazia Bevilacqua Grazia, Museo delTermalismo Antico e delTerritorio,Villa Rocca Pisana,Villa Prometto a me stesso la felicità San Fermo,Villa Gazzetta,Villa PigafettaTrolio,Villa Sangiantofetti Rigon. -
756 Del 20/04/2017 I
C O M U N E D I V I C E N Z A Proposta N. 914 DETERMINA N. 756 DEL 20/04/2017 I INCARICATO ALLA REDAZIONE: Milan Cinzia RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Galiazzo Diego DA INSERIRE NELL’ELENCO CONSULENTI E COLLABORATORI ART. 15 D.LGS. 33/2013 - ex art. 34 DL 223/06 NO TIPO DETERMINA: SENZA IMPEGNI O ACC. SETTORE PROPONENTE: SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONI L'ATTO VA FIRMATO DA UNA PO/AP DI SETTORE ? SI OGGETTO: CIMITERO MAGGIORE – AUTORIZZAZIONE ALLA DITTA SAVIO PAOLO CON SEDE IN GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI) . AL SUBAPPALTO ALLA DITTA F.LLI BARI S.R.L. CON SEDE IN SAREGO (VI) NELL’AMBITO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DRENAGGIO PROFONDO SOTTOSTANTE IL CAMPO Comune di Vicenza Protocollo Generale COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0054564/2017 del 20/04/2017 Firmatario: DIEGO GALIAZZO DI INUMAZIONE “D”NEL CIMITERO MAGGIORE MONUMENTALE - CUP 34E15000460004 E CIG 6876487097 Pagina 2 di 7 COMUNE DI VICENZA release n.1/2017 Proposta N. 914 DETERMINA N. 756 DEL 20/04/2017 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Milan Cinzia; RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Galiazzo Diego; DA INSERIRE NELL’ELENCO CONSULENTI E COLLABORATORI ART. 15 D.LGS. 33/2013 - ex art. 34 DL 223/06 NO TIPO DETERMINA: SENZA IMPEGNI O ACC. L'ATTO VA FIRMATO DA UNA PO/AP DI SETTORE ? SI OGGETTO: CIMITERO MAGGIORE – AUTORIZZAZIONE ALLA DITTA SAVIO PAOLO CON SEDE IN GRUMOLO DELLE ABBADESSE (VI) . AL SUBAPPALTO ALLA DITTA F.LLI BARI S.R.L. CON SEDE IN SAREGO (VI) NELL’AMBITO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DRENAGGIO PROFONDO SOTTOSTANTE IL CAMPO DI INUMAZIONE “D”NEL CIMITERO MAGGIORE MONUMENTALE - CUP 34E15000460004 E CIG 6876487097 IL DIRIGENTE Premesso quanto disposto con i provvedimenti di cui all'oggetto che si riepilogano di seguito: Con deliberazione della Giunta Comunale n.