LOC DISAG TOTALE.Xlsx
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Constantia, St
THE AGES DIGITAL LIBRARY REFERENCE CYCLOPEDIA of BIBLICAL, THEOLOGICAL and ECCLESIASTICAL LITERATURE Constantia, St. - Czechowitzky, Martin by James Strong & John McClintock To the Students of the Words, Works and Ways of God: Welcome to the AGES Digital Library. We trust your experience with this and other volumes in the Library fulfills our motto and vision which is our commitment to you: MAKING THE WORDS OF THE WISE AVAILABLE TO ALL — INEXPENSIVELY. AGES Software Rio, WI USA Version 1.0 © 2000 2 Constantia, Saint a martyr at Nuceria, under Nero, is commemorated September 19 in Usuard's Martyrology. Constantianus, Saint abbot and recluse, was born in Auvergne in the beginning of the 6th century, and died A.D. 570. He is commemorated December 1 (Le Cointe, Ann. Eccl. Fran. 1:398, 863). Constantin, Boniface a French theologian, belonging to the Jesuit order, was born at Magni (near Geneva) in 1590, was professor of rhetoric and philosophy at Lyons, and died at Vienne, Dauphine, November 8, 1651. He wrote, Vie de Cl. de Granger Eveque et Prince dae Geneve (Lyons, 1640): — Historiae Sanctorum Angelorum Epitome (ibid. 1652), a singular work upon the history of angels. He also-wrote some other works on theology. See Hoefer, Nouv. Biog. Generale, s.v.; Jocher, Allgemeines Gelehrten- Lexikon, s.v. Constantine (or Constantius), Saint is represented as a bishop, whose deposition occurred at Gap, in France. He is commemorated April 12 (Gallia Christiana 1:454). SEE CONSTANTINIUS. Constantine Of Constantinople deacon and chartophylax of the metropolitan Church of Constantinople, lived before the 8th century. There is a MS. -
COLLESALVETTI (4 Sezioni) VICARELLO (3 Sezioni) Elezioni
Elezioni Politiche 2018 RISULTATI ELETTORALI COMUNE DI COLLESALVETTI COLLESALVETTI (4 sezioni) PARTITO VOTI VOTI CAMERA SENATO Partito Democratico 707 679 . Movimento Cinque Stelle 691 634 Lega Nord 456 444 Forza Italia 169 150 Liberi e Uguali 116 101 Fratelli d’Italia 100 83 Potere al Popolo 50 46 + Europa 35 35 Partito Comunista 34 34 Casapound Italia 13 13 Noi con l’Italia – UDC 13 9 Popolo della Famiglia 11 10 Italia Europa Insieme 9 7 Italia agli Italiani 6 8 Civica Popolare Lorenzin 5 7 Per una Sinistra Rivoluzionaria 2 3 VICARELLO (3 sezioni) PARTITO VOTI VOTI CAMERA SENATO Movimento Cinque Stelle 637 597 Partito Democratico 603 569 Lega Nord 406 404 Forza Italia 173 156 Liberi e Uguali 89 73 Fratelli d’Italia 74 66 Potere al Popolo 48 42 + Europa 42 37 Partito Comunista 23 19 Casapound Italia 18 14 Italia agli Italiani 12 10 Italia Europa Insieme 11 10 Noi con l’Italia – UDC 8 8 Popolo della Famiglia 8 6 Civica Popolare Lorenzin 5 2 Per una Sinistra Rivoluzionaria 4 5 Elezioni Politiche 2018 RISULTATI ELETTORALI (Comune di Collesalvetti) – www.collenews.it ® GUASTICCE (2 sezioni) PARTITO VOTI VOTI CAMERA SENATO Movimento Cinque Stelle 295 263 Partito Democratico 222 208 Lega Nord 123 131 Forza Italia 64 60 Liberi e Uguali 41 37 Potere al Popolo 28 26 Fratelli d’Italia 22 15 Partito Comunista 10 8 Italia Europa Insieme 8 0 + Europa 7 15 Noi con l’Italia – UDC 5 7 Italia agli Italiani 3 0 Casapound Italia 2 1 Popolo della Famiglia 1 2 Civica Popolare Lorenzin 0 0 Per una Sinistra Rivoluzionaria 0 0 STAGNO (5 sezioni) PARTITO VOTI -
Sezioni Speciali Elezioni Primarie 13 Dicembre 2009
SEZIONI SPECIALI ELEZIONI PRIMARIE 13 DICEMBRE 2009 COMUNI n. sez. Sede Indirizzo Numero sezioni accorpate Provincia di Livorno 1 Atrio Comunale P.zza C.Colombo 1 1-2 Bibbona 2 Centro Polivalente Via II Giugno - La California 3-4 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Roma 5 1-2 Campiglia Marittima 2 Centro Giovani Via delle Cascine 11 - Cafaggio 3 Delegazione Comunale - saletta 3 Largo della Fiera 5 - Venturina 4-5-6-7-8-9-10-11-12-13 Comunale Campo nell'Elba 1 Municipio Piazza Dante Alighieri 1 tutte Capoliveri 1 Sala Consiliare P.zza del Cavatore 1 tutte Capraia Isola 1 Palazzo Comunale - Sala Consiliare Via Vittorio Emanuele 26 tutte 1 Biblioteca Comunale Via della Repubblica 15/D - Donoratico 4-5-6-7-8-9 Castagneto Carducci 2 Centro Sociale P.zza del Popolo 19 1-2 3 Centro Civico Largo Nonna Lucia 5 - Bolgheri 3 1 Auditorium Comunale Via Verdi 1 1-2-4-5-6-7-8-13-14-30 9-10-11-12-15-16-17- 2 Biblioteca Comunale Via Corsini 7 Cecina 18-28-29 3 Villa Guerrazzi - La Cinquantina Via Guerrazzi - San Pietro in Palazzi 23-24-25-26-27 4 Sede Comunale P.zza S.Andrea 1 - Marina di Cecina 3-19-20-21-22 1 Palazzo Comunale P.zza della Repubblica 32 1-2-3-4-15-16-20 2 Sede del consiglio di frazione P.zza Macchi 6 - Vicarello 5-6-7-8-9 Collesalvetti 3 Sede del Consiglio di frazione Via Marx 17 - Stagno 10-11-12-13-14 4 Sede del Consiglio di frazione Via Mannucci 1 - Crocino Parrana San Giusto 17-18-19 1 Circoscrizione 1 - Sala Consiliare Via delle Sorgenti 178 84-85-86-87-88-89-90-155-156 2 Sala Presidente Via delle Sorgenti 178 33-63-64-65-68-80-81-82 3 Centro Documentazione e Spettacolo Via Gobetti 33 32-66-67-69-70-71-72-73-74-75-76-77-78-79-83 4 Circoscrizione 2 - Sala Conferenze Scali Finocchietti 4 1-2-3-4-5-12-13-14-15-16-17-18-19-20-21-22-23 5 Circoscrizione 2 Uff. -
Itinerari Del Vino E Del Gusto
Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA Art. 185-07 Itinerari del Vino e del Gusto REGIONE TOSCANA © 2007 Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Ristampa aggiornata del progetto editoriale 2003 realizzato per Toscana Promozione a cura di: Federazione Strade del Vino di Toscana Movimento Turismo del Vino Delegazione Toscana Associazione Nazionale Città del Vino Coordinamento editoriale Toscana Promozione Fotografi e Archivio fotografi co Toscana Promozione (Beldramme, Botticini, Bracci, Chiodo, Gambogi, Gerardo, Kugler, Lenzi, Maltini, Mosca, Niccolini, Sandrini, Santarelli, Teta, Valvani) Archivio fotografi co Aida Redazione testi, grafi ca, impaginazione, cartine, realizzazione editoriale e aggiornamento a cura di Aida Srl Via Maragliano 31/A, 50144 Firenze Tel. +39 55 321841 Fax +39 55 3215216 www.aidanet.com Dati forniti da Aida e Federazione Strade del Vino aggiornati al marzo 2007 Per informazioni Toscana Promozione Agenzia di Promozione Economica della Toscana Via V. Emanuele II, 62/64 - 50134 Firenze Tel 055 462801 - Fax 055 4628033 www.toscanapromozione.it www.turismo.intoscana.it www.regione.toscana.it Stampa Nuova Grafi ca Fiorentina, Firenze onoscere la Toscana a partire dal nati di vino e di sapori della nostra Cproprio olfatto: è il curioso e sti- regione. molante invito di questa guida. Le opzioni sono infi nite: la Toscana Sono i nostri straordinari vini, l’ini- ha il record dei vini certifi cati dal- mitabile olio extravergine, i nostri l’Unione europea (ben 41 tra Doc e innumerevoli prodotti tipici che si Docg), conta ben 19 produzioni ali- incaricano di condurre il lettore at- mentari a denominazione di origine traverso le bellezze storiche, artisti- e nel censimento dei prodotti tipici che, attraverso il patrimonio natu- ne segnala ben 451. -
Stato Avanzamento Lavori Mod. B
Regione Toscana - Banda Larga Modello B Banda Larga Regione Toscana - Stato avanzamento lavori Modello B Elenco Sedi attivate al 11 Gennaio 2017 n° PROVINCIA Comune Nome Sede 1 AREZZO AREZZO FRASSINETO 2 AREZZO AREZZO INDICATORE 3 AREZZO AREZZO MOLIN NUOVO 4 AREZZO AREZZO PALAZZO DEL PERO 5 AREZZO AREZZO PESCAIOLA 6 AREZZO AREZZO RIGUTINO 7 AREZZO AREZZO S.MARIA RASSINATA 8 AREZZO BUCINE PIETRAVIVA 9 AREZZO BADIA TEDALDA BADIA TEDALDA 10 AREZZO BADIA TEDALDA PRATIEGHI 11 AREZZO BIBBIENA SERRAVALLE 12 AREZZO CAPOLONA CASTELLUCCIO 13 AREZZO CAPRESE MICHELANGELO FRAGAIOLO 14 AREZZO CASTEL FOCOGNANO CARDA 15 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CAIANO 16 AREZZO CASTEL SAN NICCOLO' CETICA 17 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MANCIANO 18 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO MONTECCHIO 19 AREZZO CASTIGLION FIORENTINO S. CRISTINA 20 AREZZO CAVRIGLIA S. BARBARA 21 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIGGIANO 22 AREZZO CIVITELLA IN VAL DI CHIANA CIVITELLA VAL DI CHIANA 23 AREZZO CHITIGNANO CHITIGNANO 24 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA CHIUSI DELLA VERNA 25 AREZZO CHIUSI DELLA VERNA RIMBOCCHI 26 AREZZO CORTONA CAPEZZINE CENTOIA 27 AREZZO CORTONA FRATTA 28 AREZZO CORTONA TAVARNELLE 29 AREZZO CORTONA TEVERINA 30 AREZZO CORTONA PERGO 31 AREZZO CORTONA POGGIONI 32 AREZZO CORTONA PORTOLE 33 AREZZO LORO CIUFFENNA CASALE 34 AREZZO LORO CIUFFENNA CASAMONA 35 AREZZO LORO CIUFFENNA LORO CIUFFENNA 36 AREZZO LORO CIUFFENNA POGGIO DI LORO 37 AREZZO MONTEVARCHI MERCATALE 38 AREZZO MONTEVARCHI MONCIONI 39 AREZZO ORTIGNANO RAGGIOLO ORTIGNANO 40 AREZZO PERGINE VALDARNO PIEVE A PRESCIANO 41 AREZZO -
Download Libro Interland
APOLLO Your Hôtel in Riccione ADMIRAL Ai nostri Gentili Ospiti, è da generazioni che la nostra famiglia svolge con grande dedizione questo lavoro, che sin da subito più che un lavoro è divenuto una vera e propria passione. Una passione che ha come obiettivo quello di rendere le vacanze dei nostri ospiti indimenticabili… Per far ciò cerchiamo di curare alla perfezione ogni singolo dettaglio, perché da noi nulla è lasciato al caso! Questa piccola guida è nata proprio dal nostro desiderio di far trascorrere ai nostri ospiti dei momenti di assoluto relax e di tanta felicità…Riteniamo infatti che possa essere veramente utile per tutti coloro che desidereranno conoscere le bellezze della nostra città e del nostro entroterra. Oltre che ad informazioni di carattere storico e geografico, troverete tante curiosità, indicazioni sui principali eventi delle varie località e indirizzi di ottimi ristoranti dove potrete assaporare i sapori della nostra terra. In questo modo scoprirete luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, castelli e rocche ricchi di fascino e mistero, città e paesi che in passato sono stati la culla di civiltà importanti, dove ancora oggi si possono ammirare magnifiche testimonianze. Inoltre da Riccione sarà possibile visitare città famose in tutto il mondo… dalla romantica Venezia alla colta Bologna, dall’artistica Urbino alla storica Firenze, passando per la splendida Ravenna…il tutto a poche ore di distanza da noi! E per gli amanti del divertimento… una lista di tutti i Parchi Tematici della Riviera, mete ideali sia per i grandi -
BA022S Elenco Località Disagiate Aggiornato Al 10/12/2019 7:14:00 Pag
BA022S Elenco Località Disagiate Aggiornato al 10/12/2019 7:14:00 Pag. 1 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ABATEMARCO SA-2 ABAZIA DI SULMONA AQ-2 ABBADIA DI FIASTRA MC-2 ABBADIA DI MONTEPULCIANO SI-2 ABBADIA DI NARO PS-2 ABBADIA DI NARO PU-2 ABBADIA SAN SALVATORE SI-2 ABBATEGGIO PE-2 ABBAZIA DI MASIO AL-2 ABBIADIA DI MONTEPULCIANO SI-2 ABETINA VALLESANA SO-2 ABETONE PT-2 ABRIOLA PZ-2 ABTEI BZ-2 ACCADIA FG-2 ACCETTURA MT-2 ACCIAIOLO PI-2 ACCIANO AQ-2 ACCIAROLI SA-2 ACCUMOLI RI-2 ACERETO BZ-2 ACERNO SA-2 ACONE S. EUSTACHIO FI-2 ACQUABONA BL-2 ACQUACALDA ME-3 ACQUACANINA MC-2 ACQUAFONDATA FR-2 ACQUAFREDDA SV-2 ACQUALAGNA PS-2 ACQUALAGNA PU-2 ACQUAPARTITA FO-2 ACQUAPENDENTE VT-2 ACQUARA NA-2 ACQUARIA MO-2 ACQUARO VV-2 ACQUASANTA TERME AP-2 ACQUASANTA TERME AP-2 ACQUASERIA CO-2 ACQUAVELLA SA-2 ACQUAVENA SA-2 ACQUAVIVA SA-2 ACQUAVIVA SI-2 ACQUAVIVA SM-2 ACQUAVIVA D'ISERNIA IS-2 ACQUEDOLCI ME-2 ACRI CS-2 ACUTO FR-2 ADAMI CZ-2 ADRARA SAN MARTINO BG-2 ADRARA SAN ROCCO BG-2 AFERS BZ-2 AFFILE RM-2 AGAZZANO PC-2 AGEROLA NA-2 AGGIUS OT-2 AGIRA EN-2 AGLIANO AT-2 AGLIENTU OT-2 AGNANA RC-2 AGNANA CALABRA RC-2 AGNONE IS-2 AGNONE CILENTO SA-2 AGNOSINE BS-2 AGORDO BL-2 AGRA VA-2 AGRANO NO-2 AGRIANO PG-2 AHORNACH BZ-2 AHRNTAL BZ-2 AICA DI FIE' BZ-2 AIDONE EN-2 AIELLO CALABRO CS-2 AIETA CS-2 AILANO CE-2 AILOCHE BI-2 AIRETTA VB-2 AIROLE IM-2 ALA DI STURA TO-2 ALA' DEI SARDI OT-2 ALAGNA VALSESIA -
Estratto Del Verbale Del Consiglio D'istituto Del 16/12
ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO D’ISTITUTO DEL 16/12/2019 (Delibera n.98) VERBALE N. 14 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 16.12.2019 Il giorno 16 dicembre2019alle ore 15,00 nella sala riunioni dell’Istituto Comprensivo “Anchise Picchi” di Collesalvetti si riunisce il Consiglio di Istituto in seduta ordinaria e pubblica con all’ordine del giorno i seguenti punti: 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. Insediamento dei nuovi consiglieri; 3. Nomina del Presidente e del Segretario; 4. Presentazione ed approvazione del Programma Annuale; 5. Criteri di precedenza – iscrizioni a.s. 2020/2021; 6. Varie ed eventuali; Punto all’ordine del n.: 5 descrizione: Criteri di precedenza – giorno iscrizioni a.s. 2020/2021 discussione: VISTO l'art. 10 c.3 a) del D.Lgs. 16/04/1994 n. 297 relativo all’adozione del regolamento interno del circolo o dell'istituto; VISTI gli artt. 2/3/4/5 del DPR 275/99 “Regolamento dell’Autonomia scolastica” e ss.mm con particolare riferimento all’autonomia didattica ed organizzativa; VISTA la Circolare ministeriale 22994 del 13 novembre 2019 sulle iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020/2021; VISTE le disposizioni di cui al DLgs 81/08 e ss.mm in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro; VISTO il DPR n. 89/2009 Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo; VISTO il DPR n. 81/2009 Riorganizzazione della rete scolastica; VISTO il decreto legge n° 73 del 7 giugno 2017 convertito in Legge n° -
Popolazione Delle Frazioni Geografiche E Delle Località Abitate Dei Comuni (20 Faseicoli 1'Egionali E Una Appenrliee Con Le Tavole Riassuntive) Voi
ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA 11° CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE 24 OTTOBRE 1971 VOLUME III POPOLAZIONE DELLE, FRAZIONI GEOGRAFICHE E DELLE LOCALITA ABITATE, DEI COMUNI FASCICOLO 9 TOSCANA ROMA - 1974 06 74 - Contratto del 20-12-1972 - (c. 1.400) - Soc. A.B E.T.E. - Roma INDICE AVVERTENZE . Pago V PROVINCIA DI MASSA-CARRARA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 2 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate . » 3 PROVINCIA DI LUCCA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 12 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ..... » 13 PROVINCIA DI PISTOIA TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ......................... » 30 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate ... .. » 31 PROVINCIA DI FIRENZE TAVOLA 1 - Superficie territoriale e densità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e dei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata ...... ................. » 38 TAVOLA 2 - Altitudine e popolazione residente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle località abitate .... » 39 ì 1 t IV i lNDICE I ! I I PROVINCIA DI LIVORNO TAVOLA 1 - Superficie territoliale e jdensità - Numero delle frazioni geografiche, dei centri e ~ei nuclei - Popolazione residente per tipo di località abitata .1... !. Pago 56 I TAVOLA 2 - Altitudine e pop~~~zio~e iresidente dei comuni, delle frazioni geografiche e delle locahta ablt,te . -
LDC2018 Classifica Definitiva Toscana.Xlsx
9° CENSIMENTO NAZIONALE I LUOGHI DEL CUORE CLASSIFICA REGIONALE TOSCANA POS. POS. REGIONE PROVINCIA COMUNE LUOGO TOTALE VOTI REGIONALE NAZIONALE 1 1 TOSCANA PISA CALCI MONTE PISANO 114.670 2 7 TOSCANA PISA PISA CHIESA DI SAN FRANCESCO A PISA 24.997 3 26 TOSCANA PRATO PRATO ORATORIO DI SAN BARTOLOMEO 14.162 4 35 TOSCANA PISTOIA PISTOIA IL PARTERRE DI PISTOIA 11.030 5 44 TOSCANA PISA SAN GIULIANO TERME ROCCA DI RIPAFRATTA 8.922 6 46 TOSCANA FIRENZE GREVE IN CHIANTI PIEVE DI SAN PIETRO A SILLANO 8.536 LA GUALCHIERA DI COIANO, O MULINO 7 55 TOSCANA PRATO PRATO NALDINI 7.180 GIARDINO ATELIER DI SCULTURA DEL 8 59 TOSCANA PISA SAN GIULIANO TERME MAESTRO SPOSITO 6.838 9 61 TOSCANA FIRENZE VINCI SAN DONATO IN GRETI-VINCI 6.651 10 71 TOSCANA GROSSETO MONTE ARGENTARIO TORRE DI CAPO D'OMO 5.617 11 130 TOSCANA LUCCA CASTELNUOVO DI GARFAGNANA FORTEZZA DI MONTALFONSO 3.573 12 136 TOSCANA PISA CAPANNOLI MARGINETTE, LE VIE DEL CUORE 3.372 13 137 TOSCANA FIRENZE BAGNO A RIPOLI GUALCHIERE DI REMOLE 3.360 14 143 TOSCANA FIRENZE VICCHIO EX STAZIONE DI FORNELLO 3.312 15 183 TOSCANA PISTOIA PESCIA CARTIERA LE CARTE 2.611 16 186 TOSCANA MASSA CARRARA TEATRO POLITEAMA 2.485 17 193 TOSCANA FIRENZE REGGELLO CASTELLO E PARCO DI SAMMEZZANO 2.382 18 208 TOSCANA PISA CALCI CERTOSA DI CALCI 2.001 19 209 TOSCANA GROSSETO ROCCASTRADA CRIPTA DELL'ABBAZIA GIUGNANO 1.982 20 228 TOSCANA FIRENZE FIRENZE GALLERIA RINALDO CARNIELO 1.512 21 230 TOSCANA GROSSETO ARCIDOSSO STRIBUGLIANO 1.486 22 242 TOSCANA LUCCA BAGNI DI LUCCA CHIESA DI SAN CASSIANO IN CONTRONE 1.253 23 245 TOSCANA -
Val Di Cecina
13 val di cecina PIANO DI INDIRIZZO TERRITORIALE Comuni di: Bibbona (LI), Casale Marittimo (PI), Castagneto Carducci (LI), Castellina Marittima CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO (PI), Castelnuovo di Val di Cecina (PI), Cecina (LI), Guardistallo (PI), Montecatini Val di Cecina (PI), Montescudaio (PI), Monteverdi Marittimo (PI), Pomarance (PI), Radi- condoli (SI), Ripabella (PI), Volterra (PI) 1. profilo dell’ambito 2. descrizione interpretativa 3. invarianti strutturali 4. interpretazione di sintesi 5. indirizzi per le politiche 6. disciplina d’uso SCHEDA AMBITO DI PAESAGGIO ASSESSORATO URBANISTICA, PIANIFICAZIONE DEL TERRI- CARTOGRAFIA, ATLANTE REGIONALE, VISIBILITÀ E CARATTERI MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI E DEL TU- Soprintendente – Dirigente Alessandra Marino TORIO E PAESAGGIO PERCETTIVI RISMO Referenti Gabriele Nannetti Assessore Anna Marson Responsabile scientifico - Fabio Lucchesi (DIDA/UNIFI) in base al Protocollo di intesa 23 gennaio 2007 e relativi Discipli- Gruppo di lavoro - Franco Filippelli, Emanuele Masiello, Gior- Christian Ciampi, Michele De Silva, Michele Ercolini, Emanuela nari di attuazione gio Elio Pappagallo, Lia Pescatori, Luigi Rosania, Hosea Scelza, DIREZIONE GENERALE GOVERNO DEL TERRITORIO Loi, Michela Moretti, Fabio Nardini, Ilaria Scatarzi Sergio Sernissi, Valerio Tesi, Vincenzo Vaccaro, Stefano Veloci, Responsabile Maria Sargentini Elaborazione congiunta del piano sulla base del Disciplinare di at- Fulvia Zeuli SCHEDE D’AMBITO E NORME FIGURATE tuazione del 15 aprile 2011 relativamente alla -
The Magical Light of Venice
The Magical Light of Venice Eighteenth Century View Paintings The Magical Light of Venice Eighteenth Century View Paintings The Magical Light of Venice Eighteenth Century View Paintings Lampronti Gallery - London 30 November 2017 - 15 January 2018 10.00 - 18.00 pm Catalogue edited by Acknowledgements Marcella di Martino Alexandra Concordia, Barbara Denipoti, the staff of Itaca Transport and staff of Simon Jones Superfright Photography Mauro Coen Matthew Hollow Designed and printed by De Stijl Art Publishing, Florence 2017 www.destijlpublishing.it LAMPRONTI GALLERY 44 Duke Street, St James’s London SW1Y 6DD Via di San Giacomo 22 00187 Roma On the cover: [email protected] Giovanni Battista Cimaroli, The Celebrations for the Marriage of the Dauphin [email protected] of France with the Infanta Maria Teresa of Spain at the French Embassy in www.cesarelampronti.com Venice in 1745, detail. his exhibition brings together a fine selection of Vene- earlier models through their liveliness of vision and master- T tian cityscapes, romantic canals and quality of light ful execution. which have never been represented with greater sensitivity Later nineteenth-century painters such as Bison and Zanin or technical brilliance than during the wondrous years of reveal the profound influence that Canaletto and his rivals the eighteenth century. had upon future generations of artists. The culture of reci- The masters of vedutismo – Canaletto, Marieschi, Bellot- procity between the Italian Peninsula and England during to and Guardi – are all included here, represented by key the Grand Siècle, epitomised by the relationship between works that capture the essence and sheer splendour of Canaletto and Joseph Consul Smith, is a key aspect of the Venice.