PAGINA28 LVNITÀ SPORT VENERDÌ 27 MARZO 1992 AMacejò Il vero pericolo per gli azzurri del , più della torcida Pallavolo Brasile e della focosità dei rivali, è costituito dal caldo torrido Sisley ko Italia E il sorteggio non è stato favorevole: Panatta preferiva Messaggero iniziare con Canè-Oncins, invece c'è Camporese-Mattar in finale

LORENZO BRIANI •• TREVISO. Seimila spettato­ ri: la degna cornice del quinto incontro delle semifinali scu­ detto del campionato di palla­ volo che affida al Messaggero Ravenna il compito di conten­ dere lo scudetto alla Maxicono Una Davis- di Panna in un incandescente derby emilio-romagnolo. Sot­ torete Sisley e Messaggero si Clima rovente, campo trasformato dal gran caldo in slidano a viso aperto. L'incon­ una graticola e un sorteggio non proprio felice per I top dieci delle due nazionali tro inizia subito sotto l'insegna l'Italia che a Macejò affronta il Brasile. Subito Cam- dell'equilibrio che regna fino all'S a 7 per il Messaggero, poi. porese contro Mattar, mentre Panatta avrebbe pre­ Brasile sing. dop, Italia slng. dop. i romagnoli (grazie ad alcuni ferito Canè-Oncins. Ma gli azzurri restano i favoriti, errori della Sisley) si portano anche se dovranno battersi in condizioni ambientali Jaime Oncins 76 59 Omar Camporese 27 29 avanti fino alll'l 1-7. Qniroga e difficilissime. «Sarà la mia Davis», dichiara Cane. Si .. . 86 74 Stelano Pescosolido 51 139 compagni recuperane e pa­ comincia alle 9 (le 13 in Italia). reggiano i conti sul 13. Proprio Fernando Roese 120 192 54 209 l'argentino che firma il vantag­ Danilo Marcelino 133 188 Gianluca Pozzi 60 128 gio del 14 a 13 ma la Sisley non riesce a chiudere il set. IMma DANIELE AZZOLINI José Daher 172 215 Cristiano Cararti 77 575 14 poi 15, poi 16 pan, nò Sisley 191 411 Claudio Pistoiesi 85 560 nò Messaggero mollano la pre­ M MACEJO. Sei grande, go­ schio di finire rosolati c'è dav­ sa. Dopo 52' minuti di gara Ki- vernatore. Ti vogliamo bene. vero. Fabio Silberberg 202 537 Paolo Cane 102 1012 raly. grazie ad una difesa di Er- Sulla piazza davanti al palazzo Sorride storto Adriano Pa­ Cassio Motta . 203 48 Diego Nargiso 122 76 richiello, chiude il set. Nel se­ del Governo, una casa bian- , natta alla lettura del sorteggio. condo parziale: partenza lam­ chissima in stile neoclassico. : Sebbene da due anni la regola Roberto Jabali 210 617 Massimo Cierro 131 187 dove si agita un nugolo di poli­ preveda per la prima giornata po della Sisley che si porla sul ziotti nerissimi con bandiere e l'incontro fra il numero uno di Cesar Kist '•' 243 182 Nicola Bruno • 182 331 6 a 3 grazie alle «boebe-" di Qui- pennacchio, di notte fiorisco­ una squadra e il numero due roga che supera il muro roma­ no manifesti inneggianti- a Ge­ dell'altra, c'è da stabilire chi gnolo ogni volta che e chiama- - raldo Bulhoes, primo cittadino andrà per primo in campo. Pa­ toincausadaPaolinoTofoli.il della provincia di Alagoa e natta si era augurato un avvio Messaggero, comunque, non amico del presidente Collorde più solt, con Cane e Oncins, in­ molla, anzi si rifa solro e pareg­ Mello. Nessuno sa chi li vada a vece saranno Camporese e Sulla terza sfida gia sul 7.Timmonssila murare mettere, quegli striscioni, ma Mattar ad aprire il match. «Nes­ da Cantagallì. Bernardi trova i ogni mattina ce n'e uno nuo­ sun problema - assicura il ca­ varchi del muro romagnolo. ' vo, e il sospetto che sia lo stes­ pitano -, Omar ha solo qual­ Quiroga si traveste da «giusti­ so Bulhoes il responsabile di che difficoltà in più ad entrare l'incubo del '67 ziere della notte» e il Messag­ quell'autoincitamento a carat­ in palla la mattina, perche 6 gero deve tirare fuori la grinla - teri cubitali, sembra più che più grande di Cane ed ha un fi­ dei giorni migliori per arginare fondato. La Coppa Davis è sico meno nervoso, ma lo sve- A Napoli finì 1-4 gli attacchi trevigiani. Sul 13 a un'occasione, non solo per glicremo presto, alle sci e mez­ 11 per i padroni di cisa la svol­ Paolino Cane che vuole rilan­ zo, e vedrete che sarà arzillo ^'yÈr^d!. ta del set. Bernardiecompagni ciarsi o per la squadra italiana, sin dai primi game. Ai ragazzi, •• MACEJO. Questo Italia- e in 4 set e Maioli crollò sia vanno in till e i romagnoli non ; che vede una semifinale a por­ prima di scendere in campo, Brasile non ha una grande sto­ contro Koch sia in doppio, al < si fanno sfuggire di mano la • tata di racchetta, ma anche per dirò so'tanto: state calmi, se ria alle spalle. Pochi confronti fianco di Crotta. Nella terza possibilità di aggiudicarsi il set. ' il signor di Bulhoes che si mo­ potete. Ma fino ad un certo [inora e con l'ultimo ricordo giornata Pietrangeli conquistò il punto della bandiera. Come nel parziale precedente '. stra a mascella spianata in tv punto». • tutt'altro che bello per gli az­ le due compagini arrivano sul pronto ad assicurare che Ma­ , È Cane, questa volta, ad es­ zurri. Ma vediamo cosa na­ I protagonisti. Omar Cam­ Paolo Cane, ventisette anni sconde fra le pieghe questo porese - Nato a Bologna l'8 16 pari e dopo una serie inter­ cejò sarà all'altez'.a, e il pub­ sere al centro dell'attenzione. *Le nazioni con l'asterisco giocano in casa vecchio «lupo» di Davis : minabile di cambi palla stavol­ blico «caldo come una giorna­ Se i calcoli di Panatta sono confronto. maggio 1968. alto 1,88 per 78 ripescato da Panatta I precedenti. È appena il chili, numero 18 della classifi­ ta Steve Timmons chiude il sei ta di sole». <•"" ~ ~™. • esatti, e Camporese batterà ca mondiale nel febbraio di portando il Messaggero avanti È il giorno del sorteggio, e le Mattar senza grandi sofferen­ terzo confronto, in Coppa Da­ vis, tra l'Italia e il Brasile, nono­ quest'anno, numero 26 dell'ul­ Sao Paulo. < del mondo nel dicembre per 2 a 0. Reagisce ia Sisley, fa parole Bulhoes, per la comitiva ze, toccherà a Paolo dare l'e­ stante le due squadre parteci­ tima classifica. Ha vìnto il tor­ lo i tornei di Bordeaux '86, Ba- 1,88 pc 79 chili, numero 67 quadrato e nella ter/.a frazione azzurra tutta linda e stirata nel­ satta misura delle difficoltà di stad '89, Bologna e il challan- della classifica mondiale Luiz Mattar - Nato il 18 ago­ dell'8G. oggi numero 207. Fina­ pino alla Coppa, nata nel neo Challenger di • Vienna nell'88, numero 75 della classi- . lista a Guaruia nell'87. gioca in riesce a stordire g'.i avversari le nuove tute, rischiano di ri­ questo match. Perchè giocherà 1900, rispettivamente dal 1922 nell'88. Rotterdam nel '91 e Mi­ ger di Torino nel '91. Gioca in sto del '63 a Sao Paulo.ailo Davisdall'86.... . •••«•: ' • fica attuale. È il giocatore ita­ 1,83 per 75 chili, numero 29 Davis dall'82. - Neirottobre che si portano avanti prima 5 a sultare raggelanti, più del tur­ contro il numero uno brasilia­ e dal 1932. 1 confronti risalgo­ lano nel '92 in finale contro liano più giovane mai chiama­ dell'83 è stato numero 4 del 1 poi 8 a 2 e 10 a 4. Da quel bine di aria condizionata che no, Jaime Oncins e perche lo no alla metà degli anni Sessan­ lvanisevic. Gioca in Davis Stefano Pescosolido - Nato della classifica mondiale nel ' 1 ad Arce (Frosinone) il 13 giu­ to a far parte della squadra di . maggio - delK89, -oggi' numero • mondo nella .classifica del momento: il black oul. Alla Si­ trasforma il salon» «della buo­ farà pròprio nelle ore più cal­ ta e si svolsero entrambi in Ita­ dall'89. Quest'anno a Bolzano, Copap Davis: Nargiso ha infatti doppio na accoglienza» In un Igloo di de. «Se'lo battei il match e no­ lia. Il primo; nel '65 a Milano, nel primo turno ha battuto Bru- gno del 1971, alto 1,85 per 82 90..ila vinto tre volle il torneo ' sley non riesce pili nulla men­ chili, numero 42 del mondo ' debuttato nell'88 "contro Israe­ GII altri incontri. Con Bra­ tre il Messaggero, dopo aver ri­ 300 metri quadrati. Sarà diver­ stro al 70%». dice Panatta. «È vide l'Italia di Nicola Pietrange­ guera ed Emilio Sanchcz in le a 17 anni e 11 mesi. Semifi­ di Guaruja ('88-'89-'90) e due ;' sile-Italia, compongono il qua­ so infatti, da oggi, sul campo vero - si accoda Cane -, e non li e Beppe Merlo prevalere per singolo e al fianco di Nargiso nell'ultima classifica Atp. Ha . nalista a i-ondra indoor nel '90. volte il torneo di Rio de Janeiro ' trovato la liducia persa nell'ini­ ha sconfitto Sanchez e Casal in vinto nel '91 i tornei challager ('89-'90). Soprannominalo Ni- .•: dro dei quarti di finale della zio de! set, inizia la rincorsa - innalzato sulla spiaggia di Ma-. mi nascondo le difficoltà di 3 a 2. Pietrangeli ottenne en­ vittorioso a Heilbron nel '91, : Coppa Davis gli incontri fra : cejò. La squadra azzurra si tro­ questo incontro. Ma 6 la mia trambi i suoi punti nel singola- , doppio. Nel circuito Atp vanta del Parioli e di O|>orto. Que­ ha raggiunto i quarti di finale a co, Mattar gioca "in -Davis • Francia e Svizzera, in program­ verso la conquista dell'ultimo ' verà a combattete il caldo, il grande occasione, e voglio re battendo in tre set prima Ro­ vittorie su Lendl, Brugucra, st'anno ha vinto a Scottsdale, Key Biscayne nel '92. Da junio- dall'86. - ,. ... ma a Nimes. fra Svezia e Au­ parziale e della partita. Il pri­ nald Barnes e poi Thomaz Ko- Hlasek, Courier e Miloslav Me- in finale su Brad Gilbert, il suo rcs ha vinto il tomo di Wimble- Fernando Roese - Nato a . stralia, che si gioca a Lumd, e mo incontro delle finali scu­ calore del pubblico, il sangue sfruttarla. La Davis mi piace e cir. caliente dei giocatori brasilia­ se il pubblico fa chiasso non è ch. Merlo superò nella prima primo torneo del cirucito mag­ . don. Rio Grande il 24 agosto del '65., tra gli Stati Uniti e la Cecoslo­ detto si disputerà domani a giornata Koch, poi fu sconfitto Paolo Cane - Nato a Bolo­ giore. Nel'9 ! è stato anche se­ Jaime Oncins - Nato a Sao alto 1.90 per 78 chili, numero vacchia, sul campo di Fort Parma Ira il Messaggero e la ni, e per tre giorni il campo da detto che mi faccia un dispet­ in 4 set da Barnes a punteggio mifinalista a Los Angeles. Con­ Myers, in Rorida. Nel caso di tennis avrà l'aspetto di una to. Il clima caldo è quello che gna il 9 aprile del 1965, alto Paulo il 16 giugno del 1970, al- : 99 del mondo nel novembre Maxicono. La stessa sfida della acquisito. La rivincia,du e anni 1,80 per 68 chili, numero 26 vocato in Davis per la prima to 1,90 per 75 chili, numero 57 > del '91. oggi numero 110. Fina­ vittoria di tutte le formazioni fa­ sauna, le tribune quello di una ci vuole per uno come me. dopo, si svolse a Napoli e il volta nel '91, non ha ancora lista nel '91 a Guaruja. vorite dalla classifica dei propri passata stagione in cui preva- graticola e la terra rossa finirà Vorrei che fosse la mia Davis, del mondo nell'89, numero 99 del mondo nel novembre del sero ì ravennati. • •;-....., Brasile conquistò il 3-0 già nel­ nell'ultima classifica. Medaglia debuttato. . '91, numero 74 nella classifica Cassio Motta - Nato a Sao • giocatori, si avrebbero in semi­ per somigliare a cenere roven­ anche se in Coppa si vince e si la seconda giornata: Edison di bronzo nell'84 alle Olimpia­ .. Diego Nargiso - Nato a Na­ attuale, £ stato finalista nel '91 ' Paulo il 22 febbraio del 'GO, al­ finale ali incontri Francia-Italia te. Sarà barbecue-tennis, e il ri­ perde tutti insieme». Mandarino superò Pietrangeli di di Los Angeles, Cane ha vin- poli il 15 marzo del 1970, alto ai tornei Challenger di Buzios e to 1,80 per 79 chili, numero 48 e Usa-Svezia. -. ... ODA. PrimàVfera Rendita. Coltiva il futuro dei tuoi figli. Se hai dei figli in età compresa fra 0 e 15 anni. Unipol ha creato per te PrimaVera Rendita, un nuo­ vo programma di risparmio studiato per i genitori e dedicato ai figli. Sicuro, conveniente e fiscalmente detraibile, Prima- Vera Rendita ti garantisce una rendita che potrai destinare ai tuoi figli per studi, viaggi o stages al­ l'estero, o in attesa della prima occupazione... Ideale per i giovanissimi, PrimaVera Rendita riser­ va comunque a te la facoltà esclusiva di scegliere se riscuotere il capitale oppure destinarlo a rendi­ ta in favore dei tuoi figli. PrimaVera Rendita: il futuro dei piccoli assicurato dai grandi. Chiedi informazioni al tuo agente Unipol. Primaftfera UNIPOL Rendita ASSICURAZIONI Il futuro dei piccoli Wg^^m^^l^ !&