Santa Domenica VittoriaNotizie

Porta dei

— ORGANO UFFICIALE DEL — — N. 6 — MARZO 2002 — ANNO IV — RASSEGNA PERIODICA SEMESTRALE — — Spedizione in abbonamento postale — Art. 2 — Comma 20 / C — Legge 23 Dicembre 1996 N. 662 — Filiale di — — In caso di mancato recapito restituire al mittente, che si impegna a pagare la relativa tassa — EDITORIALEEDITORIALE

Direttore Dott. Salvatore Campione Sindaco Direttore responsabile Rosario Talìo Coordinatore di Redazione Nino Mantineo Comitato di Redazione Maria Grazia Grasso in Merlino Rosa Grillo Rosario Raffaele Hanno collaborato Filippo Di Vincenzo Concittadini carissimi, Salvatore Landro voglio cogliere l'occasione per informare – soprattutto i tanti Ami- Enzo Materia ci e Concittadini che non risiedono fisicamente a Santa Domenica Peppino Materia Vittoria, ma che conservano nel loro cuore un particolare attacca- Nino Perdichizzi mento al nostro suggestivo e bel Paese – che finalmente dopo 4 Fotografie anni di impegno serio e costante siamo riusciti a concretizzare tutte Nino Mantineo quelle innumerevoli iniziative intraprese, soprattutto nel campo dei Maria Caggegi lavori pubblici, completando, fra l'altro, la Casa Albergo per anziani, ed Archivio Comunale che si spera di attivare entro la fine di questo anno. Quanto fin qui realizzato e quanto sta per realizzarsi si può rile- Direzione, Redazione vare dalle varie relazioni semestrali presentate al Consiglio Comuna- ed Amministrazione le e, per ultima, da quella che viene pubblicata nel presente Gior- Sede Municipale nale. Piazza Aldo Moro, 29 È per me motivo di soddisfazione poter dichiarare che gli obietti- 98030 Santa Domenica Vittoria (ME) vi presentati nel Documento programmatico del Maggio ‘98 inco- Tel. 095 925385 - Fax 095 925607 minciano ad essere in gran parte raggiunti, anche se altri lo saranno e-mail: [email protected] da qui a poco. Registrazione del Tribunale di Messina Inoltre tengo a precisare che vi è il massimo impegno dell'Ammi- n. 7 del 7 Settembre 1999 nistrazione, e quindi dei Funzionari Comunali, nella definizione del Fotocomposizione Impaginazione e Stampa Piano Regolatore Generale e sul finanziamento del progetto di Tipolitografia Centrostampa ammodernamento del civico acquedotto di Euro 2.014.182,00 (£. Via Cardinale De Luca, 234 3.970.000.000), entrambi ostacolati da iter burocratici che vanno al Tel. e Fax 095/692212 di fuori della nostra competenza. – 95034 Bronte (CT) – L'anno che resta per il completamento del mio mandato ci vedrà sempre più determinati a rispettare gli impegni assunti col program- DISTRIBUZIONE GRATUITA ma elettorale presentato ai cittadini e migliorare i servizi offerti alla Comunità ed a risolvere i problemi, di natura socio-economica, non (Copia omaggio) sempre facilmente prevedibili. A tal fine confidiamo nella partecipazione e comprensione di tut- — In 1ª di copertina: Santa Dome- ta la cittadinanza e nel sostegno del Consiglio Comunale. nica Vittoria e le sue ginestre di Orgoglioso di essere santadomenicese, a nome mio personale e primavera. dell'Amministrazione tutta, porgo un affettuoso saluto a tutti i nostri (Foto: Nino Mantineo). lettori. IL SINDACO Finito di stampare nel Mese Campione Dr. Salvatore di Maggio 2002. Attività Amministrativa Santa Domenica Vittoria Notizie

Relazione del Sindaco sul 6º semestre di attività amministrativa

PRESENTATA AI SENSI DELL’ART. 17 DELLA LEGGE REGIONALE N. 7/1992 CHE, VISTA L’IMPORTANZA, RIPORTIAMO QUI DI SEGUITO.

Gli aggiornamenti intervenuti hanno riguardato i assicurare la potabilità delle acque del civico acque- punti più salienti del Programma. dotto: sono stati effettuati vari lavori sulla condotta idrica così che le acque del civico acquedotto sono, adesso, igienicamente perfette. CASA ALBERGO PER ANZIANI Sul contributo straordinario di Euro 12.911,00 (25 milioni di lire) per interventi straordinari di disinfe- È stato ottenuto il collaudo della struttura, nonchè zione e disinfestazione è stato provveduto ad effet- il finanziamento della somma di Euro 54.434,00 tuare la gara e quanto prima saranno iniziati i lavori. (Lire 105.400.000) per il completamento dell'arreda- mento: è ancora in itinere la pratica per l'affidamen- to della gestione del primo lotto ultimato. LAVORI PUBBLICI

Novità ed aggiornamenti rispetto alle precedenti SANITÀ ED IGIENE relazioni. — Delibera di Giunta Regionale relativa al finanzia- Con il prossimo 22 aprile sarà presente il nuovo mento, per l'importo di Euro 2.101.979,00 (lire medico incaricato del servizio di medicina di base; 4.070.000.000) degli interventi in Contrada "Car- lo stesso, per sua dichiarazione, coprirà tutti i pome- catizzo": progetto già munito di competenti visti; in riggi della settimana sino al venerdì. corso le procedure per l'indizione della gara di Per quanto riguarda il servizio di pediatria è stato appalto. emanato il decreto da parte dell'Assessorato Regio- — Delibera di Giunta Regionale relativa al finanzia- nale Sanità per la istituzione dello stesso servizio. Particolare attenzione è stata indirizzata al fine di ☞

SOMMARIO ● Editoriale ● Relazione del Sindaco sul 6° semestre di attività amministrativa ● Inaugu- rata l'«A.N.CO.F.» ● Daniele, Poeta in erba di casa nostra…… ● La Commissione Europea a Santa Domenica Vittoria ● Notizie Demografiche ● Enigma ● Amarcord ● Rinnovato il "Baby Consiglio" a Santa Domenica Vittoria ● Il nostro Sindaco Vice Presidente del "GAL Val- le Alcantara" ● Benedizione delle Statuette di Sant'Antonio Abate ● Pranzo per i nostri anzia- ni ● Sagra dei Prodotti Tipici ● Pellegrinaggio a

1 Santa Domenica Vittoria Notizie Attività Amministrativa ☞ mento, per l'importo di Euro 433.823,00 (Lire 840 milioni), per il consolidamento del muro perimetra- le del cimitero; progetto già presentato ed approva- to; in attesa dell'accredito della somma. —Finanziamento, di Euro 1.446.079,00 (Lire 2.800.000.000), per la sistemazione delle aree inte- ressate e per la riduzione del rischio idrogeologico a seguito della frana del 1996; è stato presentato il progetto e si è in attesa della sua approvazione. — "F.E.S.R." ("Fondo Europeo Sviluppo Regionale" ) residuo: è stata bandita la gara per l'appalto dei lavori da eseguirsi nel quartiere "Pertichigna", nel mentre con la restante somma si sta provvedendo Particolare della sorgente "Fontana grande". per la redazione di cantieri di lavoro per sistema- (Foto: Nino Mantineo). zione strade interne ed esterne. —È in corso di finanziamento presso l'Assessorato — Appaltati i lavori di sistemazione muro perimetrale Regionale Agricoltura e Foreste il progetto per la del cimitero, lato ovest, con apertura ingresso, per ricostituzione di parte del bosco comunale in Euro 15.493,00 (30 milioni di lire). Contrada "Comune", danneggiato dagli incendi — Appaltati i lavori di sistemazione Via Bologna e degli anni trascorsi e la realizzazione di consolida- depolverizzazione strada "Paturizzo" per l'importo menti e attuazione di ulteriori interventi eco-com- complessivo di Euro 28.405,00 (Lire 55.000.000). patibili, importo Euro 537.718,00 (Lire —Avanzata richiesta alla Regione Siciliana per il 1.041.167.000). finanziamento dei lavori di adeguamento degli edi- —È stato approvato e presentato all'Assessorato fici scolastici alle misure di sicurezza, per l'importo Regionale Lavori Pubblici per il relativo finanzia- di Euro 350.000 (678.000.000 di Lire). mento il progetto di ristrutturazione della Chiesa — Redatto dall'«Ente Parco dei Nebrodi» il progetto per l'importo di Euro 340.861,00 (lire 660 milioni). per la realizzazione di un complesso ippo turistico — Sono già stati appaltati i lavori, per l'importo di Euro alto montano all'interno del bosco comunale per il 774.685,00 (Lire 1.500.000.000) per la sistemazio- recupero dei capannoni esistenti ed abbandonati ne dello stato di dissesto idrogeologico del versante per destinarli all'attività ippica ed al raduno dei boy Nord del centro (Zona "Pertichigna" e "Carcatizzo"); scouts, con servizi di ristorazione, per l'importo di a breve inizieranno i lavori. Euro 1.910.890,00 (3.800.000.000 di Lire). — Sono stati appaltati i lavori di costruzione di n. 12 — Dopo tanti mesi di lavoro e tribolazioni si è final- alloggi popolari per l'importo di Euro 1.096.612,00 mente pervenuti alla definizione della pratica per il (Lire 2.123.336.900); l'inizio è previsto entro breve pagamento delle indennità di esproprio per il Parco termine. Suburbano, per il quale è in corso il collaudo finale. — Sono già iniziati i lavori per l'illuminazione alle estremità Nord e Sud dell'abitato. VALORIZZAZIONE DEL TURISMO — Sono stati ultimati i lavori di sistemazione rete idri- ca e fognante in piazza Germanà, come pure i lavo- E DEL TERRITORIO ri di sistemazione strade esterne e tinteggiatura casa comunale. Con la creazione dell'«Associazione Nazionale — Sono in corso i lavori di sistemazione della sponda Comuni Feudali», della quale il Sindaco è Presidente, si destra del torrente "Favoscuro", finanziati dall'As- è cercato di dare ulteriore impulso alle attività turisti- sessorato Regionale Lavori Pubblici ed appaltati dal che, con la presentazione, alla "B.I.T." ("Borsa In- Genio Civile di Messina, su espressa richiesta ed ternazionale del Turismo") di Milano, di un itinerario interessamento di questa Amministrazione, per turistico nel quale questo Centro è presente per due l'importo di Euro 327.950,00 (lire 635 milioni). giorni alla settimana: questo comporta che gli operatori — Appaltati i lavori di completamento spiazzo fonta- na grande, per Euro 20.658,00 (40 milioni di lire). ☞

2 Attività Amministrativa Santa Domenica Vittoria Notizie

vità: con la prossima relazione sarà data completa ☞ informazione su quanto operato al riguardo. turistici locali avranno la presenza, in questi due giorni settimanali, delle comitive organizzate di turisti; inol- ATTIVITÀ SOCIO - ASSISTENZIALI, tre, per l'interessamento del Sindaco, tale itinerario turi- RICREATIVE E CULTURALI stico è stato inserito nel sito internet dell'Assessorato Regionale per il Turismo, è stato varato, ancora, un pro- Prosegue, incessante, l'impegno dell'Amministra- gramma che prevede la ristrutturazione dei vecchi zione per assicurare i Servizi Socio - Assistenziali agli mulini ad acqua, con la previsione di un itinerario turi- Anziani e portatori di handicap, come pure gli interven- stico di notevole interesse paesaggistico: in definitiva ti mirati a dare una certa aggregazione alla comunità non viene tralasciato alcunchè per la crescita turistica e, con la ricerca di momenti ricreativi a sfondo promozio- di conseguenza, economica del territorio. nale dell'economia locale; le manifestazioni per la pre- sentazione dell'«A.N.CO.F.» ("Associazione Nazionale Comuni Feudali") a Catania e la partecipazione ai lavo- OCCUPAZIONE ri della Commissione Europea sono stati momenti stori- ci per il nostro Comune, con risvolti anche di cultura Ultimato il cantiere relativo alla costruzione della oltre che di conoscenza del territorio: come altre volte piazzola di stoccaggio (150 milioni di lire) ed il cantie- detto, non viene tralasciato alcunchè per la crescita re, per l'importo complessivo di 75 milioni ex art. 4 sociale, culturale ed economica del paese. Legge Regionale n. 3/98, per la sistemazione dell'area È proseguita l'attività lavorativa integrativa per gli retrostante la "Fontana Grande", si sta provvedendo per Anziani ed è ferma intenzione di provvedere per uno la progettazione di due cantieri da finanziarsi con parte stanziamento più consistente. del "F.E.S.R." e riguardanti la sistemazione di viabilità È stata recuperata, a seguito dei lavori di ristruttura- ed aree sia interne che esterne. zione del vecchio palazzo municipale, la sede per gli È in corso di redazione il progetto di cantiere di lavo- anziani al fine di consentire agli stessi una migliore ro ex art. 4 Legge Regionale n. 3/98 per l'importo di aggregazione in dipendenza della centralità della sede Euro 16.010,00 (lire 31.000.000). stessa; sempre per la migliore funzionalità del servizio Intanto l'inizio delle varie opere appaltate (Co- di informazione ai cittadini e turisti, in rapporto alla struzione alloggi popolari, sistemazione della Via S. dislocazione dell'immobile, nello stesso stabile è stato Antonio, illuminazione pubblica a monte e valle dell'abi- trasferito il Centro Visite dell'«Ente Parco dei Nebrodi». tato, sistemazione dello stato di dissesto idrogeologico, Sono stati forniti gli arredi per le aule della Scuola sistemazione sponda destra del torrente "Favoscuro" ) , Elementare, compresi i banchi per la mensa, con onere consentiranno l'impiego di mano d'opera e di mezzi ope- a totale carico del bilancio comunale. rativi delle varie ditte locali, mentre dovrebbero avere ini- zio, per la prossima estate, i lavori relativi alla pulizia e CONCLUSIONI conservazione del bosco comunale in contrada Comune. Altra prospettiva occupazionale, a medio termine, Continua l'impegno costante del Sindaco e viene dalla realizzazione del "P.I.T." ("Piano Integrato dell'Amministrazione per la realizzazione del pro- Territoriale") nel quale sono incluse sia opere pubbli- gramma presentato in occasione della competizione che (sistemazione quartiere Pertichigna per l'importo elettorale di maggio ‘98; si può senz'altro dire di essere di Euro 467.393,00 (Lire 905 milioni) che manifesta- a buon punto e si prevede, a ragione, un bilancio di zioni di interesse da parte di privati per la realizzazione programma sicuramente positivo per la fine del quin- di attività produttive. quiennio; nello stesso tempo si cerca di ottenere quan- to più possibile dagli organi preposti al fine di impin- guare il bilancio comunale e fornire più servizi ai PERSONALE Cittadini. A tal proposito si fa presente che ci è stato già assegnato un contributo straordinario di Euro È stata varata, con il pieno accordo delle rappresen- 36.844,00 (Lire 71.340.000) da parte della Regione tanze sindacali locali ed a livello provinciale, la nuova Siciliana, non elargito a tutti i Comuni. dotazione organica del Comune: sono in itinere le pra- tiche per la sistemazione definitiva dei dipendenti in IL SINDACO modo organico e funzionale agli interessi della colletti- Campione Dr. Salvatore

3 Santa Domenica Vittoria Notizie Avvenimenti

Inaugurata l'«A.N.CO.F»

LA MANIFESTAZIONE, ALLA QUALE HANNO PARTECIPATO IL SINDACO E GLI AMMINISTRATORI DEL NOSTRO COMUNE, SI È SVOLTA IL 17 FEBBRAIO 2002 A "PALAZZO BISCARI" DI CATANIA.

di ROSARIO RAFFAELE

La storia e le tradizioni culturali costituiscono oggi la più significativa speranza di sopravvivenza e di futuro rilancio per centinaia di piccoli Centri collocati in aree montane o in zone eccentriche rispetto ai grandi circuiti di iniziativa imprenditoriale e di produzione economica. È quanto hanno sottolineato nei loro interventi, con diver- se parole e da differenti prospettive, i relatori presenti lo scorso 17 febbraio al convegno dell'«A.N.CO.F.» "Associazione Nazionale dei Comuni Feudali". Nelle sfarzose sale di Palazzo Biscari, a Catania, luo- go reso celebre anche dal fatto che vi sono state girate alcune scene del film "Il Gattopardo", il Principe Fran- cesco Alliata di Villafranca, il dott. Salvatore Campione presidente dell'«A.N.CO.F.» e l'on. Nello Musumeci Il Sindaco, Dott. Salvatore Campione, durante il suo hanno illustrato al folto pubblico convenuto – si sono intervento, con accanto il Principe Alliata. registrate oltre trecento presenze tra cui segnaliamo quella dell'on. Bianco, dell'on. Scammacca della Bruca, di "Palazzo Biscari", , Motta Cama- del sen. Firrarello e dell'on. Ioppolo – le finalità dell'As- stra, , , e Maletto sociazione, le iniziative fino ad oggi intraprese e quelle erano infatti rappresentati dai loro primi cittadini. in programma. Bilancio senz'altro positivo, visto che si L'interesse per l'Associazione, del resto, non guarda al registra l'adesione all'Associazione di un numero cre- ripristino della memoria storica come ad un fatto fine a se scente di Comuni tra i quali molti della Valle dell'Alcan- stesso, ma è anche dettato dalla necessità di rivitalizzare le tara, peraltro invogliati dal ruolo trainante che Santa economie locali. Nello statuto dell'«A.N.CO.F.» è ribadi- Domenica Vittoria vi sta ricoprendo: alla manifestazione to l'auspicio che i giovani non lascino più i loro paesi, ritrovando in essi motivi per un avanzamento professiona- le e non, come spesso accade oggi, impedimenti causati dalla perifericità geografica. Di possibili iniziative ed atti- vità da intraprendere se ne elencano: dall'adattamento di parti del territorio a luoghi di accoglienza per passeggiate e pic-nic allo sviluppo dell'accoglienza familiare – al posto di alberghi e pensioni che non è sempre facile rea- lizzare – secondo il sistema del bed and breakfast (o meglio "Letto e latte" come il Principe Alliata preferisce chiamarlo); dalle fiere itineranti alla valorizzazione dei prodotti tipici locali; dall'incentivazione delle ricerche storiche relative al territorio comunale alle relazioni con le Associazioni di emigrati sparsi nel mondo; dalla valoriz-

Il Sindaco con il Presidente della Provincia Regionale di Catania, On. Nello Musumeci…… ☞

4 Avvenimenti Santa Domenica Vittoria Notizie ☞ zazione delle tradizionali attività artigianali al reimpianto di attività produttive, quali ad esempio quella della seta, che si sono estinte col tempo. L'ultima idea del Principe Alliata ha ispirato un progetto dell'INNOVABIC per un iti- nerario enogastronomico attraverso i Comuni del- l'«A.N.CO.F.», appunto illustrato nel convegno di Catania. L'Azione dell'«A.N.CO.F.», ha sottolineato il Dott. Campione nella sua relazione, nasce da una spinta di carattere sociale ed economico. La quasi totalità dei Comuni Feudali siciliani, collocati geograficamente in aree collinari o montuose (come era del resto nella logi- ca della costituzione dei feudi), attraversa una fase di ……e con l'On. Enzo Bianco e con alcuni componen- ristagno economico che conduce molti dei suoi abitanti ti dell'«A.N.CO.F.». – e spesso le persone intellettualmente più preparate – a commercializzazione del prodotto locale un tempo non cercare lavoro fuori, con un conseguente e progressivo facilmente sormontabili. depauperamento umano di tali aree. "La nostra debolez- Il raccordo tra la dimensione locale, quella nazionale e za – ha perciò affermato il Dott. Campione – dovrà rap- quella internazionale è stato, invece, esaminato dall'On. presentare la nostra forza". Elencando i numerosi pro- Musumeci, che ha posto a disposizione delle Am- blemi con i quali è costretto a fare i conti quotidiana- ministrazioni aderenti all'«A.N.CO.F.» il suo ruolo di mente, il Sindaco di Santa Domenica Vittoria non ha tut- Parlamentare Europeo. Egli si farà portavoce e sostenitore tavia trascurato di evidenziare le enormi potenzialità di di tutte le istanze provenienti dai Comuni della cui dispongono Comuni oggi sicuramente svantaggiati «A.N.CO.F.» in un ambito, quale è quello del governo che possono costituire, se adeguatamente valorizzate, il europeo, dal quale potrà venire un prezioso supporto. volano di una florida ripresa economica. Ma nel deli- Nell'era della globalizzazione, ha ribadito Musumeci, neare questa prospettiva, Salvatore Campione ritiene l'importanza delle identità locali è notevolmente accre- imprescindibili il potenziamento di una rete di collega- sciuta dal bisogno di trovare stabili punti di riferimento. menti tra le Amministrazioni Comunali interessate. Ma non solo, la storia mondiale dimostra come il progres- L'«A.N.CO.F.», dunque, si pone una duplice finalità: so economico e sociale di un'entità territoriale dipenda quella di rafforzare l'identità storica e culturale, specie prima di tutto da come ci si confronta con il proprio retro- tra i giovani, e quella di mettere a frutto imprenditorial- terra storico-culturale: e l'identità il motore dei successi mente il patrimonio naturale ed architettonico di cui i economici che hanno contraddistinto alcune zone Comuni dispongono. Le nuove tecnologie ed il mondo dell'Europa un tempo depresse. di internet consentono peraltro di superare difficoltà di A questi auspici, certamente beneauguranti, non si può fare a meno di aggiungere una contestazione: l'«A.N.CO.F.» ha suscitato l'attenzione di Comuni di ori- gine feudale sparsi in varie parti d'Italia, ed è prevedibile un suo ulteriore e più vasto sviluppo che avrà il merito di porre la Sicilia come promotrice di un'iniziativa che la vedrà protagonista sulla scena nazionale ed europea. Alla manifestazione – oltre al Sindaco, Dott. Salvato- re Campione – hanno presenziato anche il Vice Sindaco, Giuseppe La Fornara, e gli Assessori del nostro Comune Rosalba Landro, Dott. Mario Salmeri e Giovanni Di Vin- cenzo, il Presidente del Consiglio Comunale, Rag. Sal- vatore Mantineo, il Presidente della "Pro Loco", Rag. Nino Mantineo, ed alcuni componenti della stessa Asso- ciazione Turistica, che hanno curato il buffet dei nostri Esposizione dei prodotti tipici locali. prodotti tipici.

Le foto di questo Servizio sono state realizzate da Nino Mantineo.

5 Santa Domenica Vittoria Notizie Cultura

Daniele, poeta in erba di casa nostra

Il nostro Concittadino, l'alunno santadomenicese Daniele Sgroi, di Enzo e di Antonietta Fazio, fre- quentante la classe 5ª delle Scuole Elementari del nostro paesello, è stato premiato al 1° Concorso Pro- vinciale di Poesia Italiana o Dialettale "Prof. Sebastiano Accetta", anno 2001, indetto, per il tema l'A- micizia, dalla Società "Dante Alighieri" Comitato di Messina. Daniele ha composto la bellissima poesia "Amicizia e Pace" ed ha ricevuto in premio una pergame- na ed una targa il 5 Dicembre 2001 presso il Liceo Statale di Barcellona (ME). A Daniele, le congratu- lazioni e gli Auguri dell'Amministrazione Comunale.

Daniele, con la pergamena e la targa, nel cortile della Scuola, assieme ai suoi compagni (l'intera classe 5ª Ele- mentare), alle sue Insegnanti, Rosetta Spartà e Melina Salpietro, ed al Sindaco. (Foto: Nino Mantineo). ☞

6 Cultura ed Avvenimenti Santa Domenica Vittoria Notizie

La Commissione Europea a Santa Domenica Vittoria

Il 15 Marzo 2002 si è svolto a il Semi- nario avente per tema "Allargamento Sud/Est: l'in- tegrazione possibile". Per l'occasione i Convegnisti, su invito del nostro Sindaco Dott. Salvatore Campione, hanno visitato Santa Domenica Vittoria. Al suddetto seminario hanno partecipato emi- nenti personalità provenienti dalle varie Nazioni Europee, tra cui il Dott. Michal Radlicki, Amba- sciatore della Repubblica di Polonia.

Foto – ricordo degli ospiti Europei con il Sindaco di Il buffet dei prodotti tipici offerto dall'Amministrazio- Santa Domenica Vittoria. ne Comunale. (Foto: Nino Mantineo). Amicizia e Pace In tanti posti della terra ma non risolvono niente, c'è la guerra. perchè di tutti è la terra. In altre regna la pace Amore, amicizia e pace, che a me piace. non odio e guerra, devono esistere L'Amicizia è sapersi amare. sulla terra. La guerra è sapersi odiare. Se non ci fossero L'Amicizia è essere amici. amicizia e amore L'Amicizia è essere felici. nel mondo ci sarebbero Bianchi e rossi, neri e gialli distruzione e orrore. si fanno la guerra, Daniele Sgroi

7 Santa Domenica Vittoria Notizie Notizie Demografiche

Nel secondo semestre 2001:

SONO VENUTI ALLA LUCE......

–1)Giovanni Pio ...... MANTINEO...... di Francesco .... ediTindara ...... ROMBES...... Nato il 10 Luglio 2001 –2)Cristian ...... PATORNITI ...... " Antonino...... ""Maria M. .... LIUZZO ...... Nato " 1° Agosto 2001 –3)Lorenzo ...... CASELLA ...... " Giuseppe .... ""Carmela ...... BIVACQUA ...... Nato " 3 Agosto 2001 –4)Paola ...... LENZO ...... " Giuseppe...... ""Rosetta ...... PATORNITI ...... Nata l' 11 Agosto 2001 –5)Noemi ...... PAFUMI...... " Giuseppe...... ""Alessandra .. SCHILIRÒ...... Nata il 29 Agosto 2001 –6)Mario Antonio ...... GIARDINA ...... "Filippo ...... ""Rita...... ROMBES...... Nato " 10 Ottobre 2001 –7)Maria...... CATANIA ...... " Antonino...... ""Sandra ...... SALPIETRO...... Nata " 10 Ottobre 2001 –8)Antonino Domenico .... D'AMICO ...... " Giovanni...... ""Rita...... PATORNITI ...... Nato " 27 Novembre 2001 –9)Giuseppe...... ROMANO ...... " Giovanni...... ""Loredana .... PINTABONA...... Nato " 9 Dicembre 2001

CI HANNO LASCIATO......

–1)Sebastiano ...... BONTEMPO CIANCIANELLA. Nato a ...... il 26 - 06 - 1940 e Deceduto il 01 - 07 - 2001 –2)Salvatore ...... FAZIO ...... ""S. Domenica Vitt. " 04 - 06 - 1913 """29 - 07 - 2001 –3)Paolina ...... GIARDINA ...... Nata " "" ""12 - 04 - 1934 " Deceduta " 26 - 08 - 2001 –4)Giovanni ...... DI VINCENZO ...... Nato " "" ""03 - 03 - 1956 " Deceduto " 03 - 09 - 2001 –5)Giuseppe ...... LANDRO ...... """" ""20 - 01 - 1909 """08 - 09 - 2001 –6)Francesco ...... DI PIETRO ...... """" ""26 - 12 - 1908 """18 - 09 - 2001 –7)Maria Catena ...... BARTOLILLA ...... Nata " Calatabiano .... " 05 - 09 - 1940 " Deceduta " 23 - 09 - 2001 –8)Artura ...... SALPIETRO ...... ""S. Domenica Vitt. " 24 - 12 - 1925 """23 - 09 - 2001 –9)Giovanni ...... GIARDINA ...... Nato " "" ""12 - 08 - 1915 " Deceduto " 09 - 10 - 2001 – 10) Salvatore Antonio.. SPADARO ...... """" ""27 - 03 - 1914 """16 - 10 - 2001 – 11) Carlo ...... CAMPAGNA...... ""...... " 18 - 08 - 1956 """29 - 10 - 2001 – 12) Antonella ...... GIARDINA ...... Nata " S. Domenica Vitt. " 10 - 04 - 1949 " Deceduta " 29 - 10 - 2001 – 13) Giuseppe ...... MAGARACI ...... Nato " "" ""27 - 09 - 1922 " Deceduto " 11 - 11 - 2001 – 14) Antonio ...... PARATORE ...... """" ""12 - 02 - 1951 """27 - 11 - 2001 – 15) Antonia ...... PARATORE ...... Nata " "" ""06 - 01 - 1911 " Deceduta " 03 - 12 - 2001

SONO CONVOLATI A NOZZE......

–1)Franco ...... SPARTÀ...... e Stella ...... PAFUMI...... Sposati il 28 Luglio 2001 –2)Alfredo ...... ...... e Maria Lina ...... PATORNITI ...... Sposati il 25 Agosto 2001 –3)Giovanni ...... DI VINCENZO...... e Vincenzina ...... MANTINEO...... Sposati il 06 Settembre 2001 –4)Carmelo ...... SPARTÀ ...... e Stefania ...... CASTIGLIONE ...... Sposati il 10 Ottobre 2001 –5)Giovanni ...... SANTAMARIA ...... e Angela ...... CASELLA ...... Sposati il 1° Dicembre 2001 –6)Filippo Andrea ...... CASELLA ...... e Melita ...... SPARTÀ ...... Sposati il 15 Dicembre 2001 –7)Giuseppe ...... SPARTÀ ...... e Annalisa...... SALPIETRO ...... Sposati il 27 Dicembre 2001 –8)Giuseppe ...... PAFUMI...... e Alessandra ...... SCHILIRÒ ...... Sposati il 24 Aprile 2001

8 Notizie Demografiche ed Enigma Santa Domenica Vittoria Notizie

HANNO FESTEGGIATO LE NOZZE D'ARGENTO......

–1)Antonino ...... BONFIGLIO ...... e Maria ...... GANCI ...... Sposi dal 7 Luglio 1976 –2)Salvatore ...... SALPIETRO...... e Maria ...... DI VINCENZO ...... Sposi dal 10 Luglio 1976 –3)Giovanni ...... LEONE ...... e Amelia ...... COSTANZO ...... Sposi dal 23 Dicembre 1976 –4)Mariano Carlo ...... STANISLAO ...... e Silvana ...... CAMPO ...... Sposi dal 17 Aprile 1976

HANNO FESTEGGIATO LE NOZZE D'ORO......

–1)Antonino ...... GIARDINA ...... e Concettina ...... STRANO ...... Sposi dal 30 Settembre 1951 –2)Giuseppe Filippo ...... SALPIETRO...... e Provvidenza ...... DI STEFANO ...... Sposi dal 23 Ottobre 1951 –3)Salvatore ...... COMPAGNONE...... e Anna ...... PERDICHIZZI ...... Sposi dal 27 Ottobre 1951 –4)Antonio ...... DI VINCENZO ...... e Elena ...... ALGERI...... Sposi dal 7Novembre 1951 –5)Antonio ...... COMPAGNONE...... e Anna ...... SPARTÀ ...... Sposi dal 12 Dicembre 1951

Soluzione del Primo Enigma di Enzo Materia pubblicato nell'edizione n. 3 del Giornale a Settembre 2000

Il Personaggio misterioso è Salvatore Landro, Funzionario Responsa- bile dei Servizi Demografici del Comune di Santa Domenica Vittoria, detto "Turi U Parrinu".

L'Enigma era il seguente: Pur non avendone la dote conferisce col divino ed essendo un sacerdote pien la botte fa di vino. Salvatore Landro.

Soluzione del Secondo Enigma di Enzo Materia pubblicato nell'edizione n. 4 del Giornale a Marzo 2001

Il Personaggio misterioso è Salvatore D'Amico, ex Maresciallo Capo di Polizia, in pensione dal 1° Febbraio 1998, detto "Turi u poliziottu".

L'Enigma era il seguente: Fra l'odore di vaniglia e l'odore di formaggio il soggetto lascia e piglia; superbo personaggio. Salvatore D'Amico.

9 Santa Domenica Vittoria Notizie Amarcord

I bravi musicanti che formavano l'ultima fanfara

Da sinistra in piedi: Luigi Gemmellaro (tromba), Antonio Di Pietro (clarino), Antonino Perdichizzi (trom- ba), Vito Palmeri (clarino), il maestro di musica Filippo Raffaele, Antonio Materia (basso), Giuseppe Barat- ta (tromba). Seduti: Antonio Baratta (piatti), Giovanni Aiello (grancassa), Ninì Scaffidi (tamburo). L'Ultima Fanfara (Sonetto) Nella piccola nostra Cittadina ad oltre mezzo secolo di storia: esisteva la banda musicale; son gli ultimi nostri musicanti nella foto la nostra orchestrina di Santa Domenica Vittoria. dopo la seconda Guerra Mondiale. Della lontana ultima fanfara Ho trovato per caso stamattina purtroppo sono morti tutti quanti: una vecchia foto eccezionale, non ci resta che questa foto rara. rovistando in una cassettina; questa foto certamente risale Prof. Peppino Materia

10 Scuole e Nomine Santa Domenica Vittoria Notizie

Rinnovato il "Baby Consiglio" a Santa Domenica Vittoria

Il 3 Dicembre 2001 si è insediato il nuovo Baby Consiglio Comunale, rinnovato con votazione da parte degli stessi scolari della Vª Elementare e delle tre classi della Scuola Media Inferiore. I 12 Baby Consiglieri eletti sono: – Antonio Gangemi, Denise Patorniti ed Elia Spitaleri (Quinta Elementare); – Maria Catena Lenzo, Salvatore Patorniti e Gabriele Salpietro (Prima Media); – Mirko Paterniti Barbino, Roberto Santamaria e Nunzio Spartà (Seconda Media); – Stefania Bonanno, Oriana Campagna e Salvatore Munforte (Terza Media). Nella Sala Consiliare, gremita di cittadini e presenti le Autorità, i Baby Consiglieri, pronunciata "La dichiarazione di impegno", I Baby Consiglieri con il Sindaco, il Vice Sin- hanno proclamato Baby Sindaco Oriana Campagna e Vice Baby daco, l'Assessore Rosalba Landro, il Presidente Sindaco Stefania Bonanno che, dopo aver ringraziato, si sono del Consiglio ed il Dirigente Scolastico Prof. entrambe impegnate a svolgere con grandissimo impegno il com- Francesco Di Bella. pito loro affidato. (Foto: Nino Mantineo).

Il nostro Sindaco Vice Presidente

G.A.L. VALLE ALCANTARA del "G.A.L. Valle Alcantara" Società Consortile a r.l.

Il nostro Sindaco, Dott. Salvatore Campione, è stato eletto Vice Presidente del "G.A.L.", il "Gruppo di Azione Locale" per la Valle Alcantara, Società Consortile cui fanno parte l'E.S.A. ("Ente di Sviluppo Agrico- lo"), la Provincia Regionale di Messina, il "Parco dei Nebrodi", il "Parco dell'Etna", la "C.I.A." ("Confedera- zione Italiana Agricoltori") sede di Messina, l'«U.P.A.» ("Unione Provinciale degli Agricoltori") sede di Mes- sina, l'«U.N.C.I.» ("Unione Nazionale Cooperative Italiane") Federazione Provinciale di Messina, l'«ALFAC» di Catania (Soc. Coop.), i Comuni di , Maletto, Linguaglossa, Piedimonte Etneo, Casti- glione di Sicilia, Santa Domenica Vittoria, Roccella Valdemone, Francavilla di Sicilia e Taormina. Grande compiacimento e motivo di rilevante prestigio per il nostro paesello, rappresentando il Sindaco la nostra piccola comunità. Il predetto importante Organismo, la cui sede è a Randazzo, si occupa della programmazione e dello sviluppo delle attività agro-turistiche nella nostra zona. Buon lavoro ed Auguri al nostro Sindaco per il raggiungimento degli obiettivi prefissi, dai quali sarà trat- to sicuramente del benessere per la nostra collettività. La Redazione

11 Santa Domenica Vittoria Notizie Eventi religiosi e Terza Età

17 Gennaio 2002: Festa invernale di Sant'An

In onore del nostro grande Patrono, portato sull'altare maggiore al caratteristico grido di "e chiamammuru cu divu- zioni – Viva, Viva a Sant'Antoni", è stata celebrata nella nostra Chiesa, la Messa solenne. Grande impegno per i giovani della Parrocchia che han- no distribuito ai fedeli accorsi numerosi "il pane benedetto di Sant'Antonio" ed il tradizionale "frummentu bugghiutu", comprendente le gustose "frittole". Ciò accanto al grande ed opportuno falò acceso davanti alla Chiesa. La cerimonia è stata impreziosita dalla benedizione delle statuette di Sant'Antonio, create su iniziativa del nostro Concittadino Nicola Longhitano, grande devoto del nostro Protettore. Al predetto, che l'Amministrazione Comunale ringrazia per l'idea e la realizzazione, potrà essere ancora fatta richiesta. Nella foto a destra i fedeli con la magnifica statuetta. La statuetta di Sant'Antonio Abate, alta 30 cm., raffi- gura fedelmente, nell'immagine, nei colori e nei par- ticolari, il nostro Patrono. (Foto: Nino Mantineo)

Buon Anno e Buon Euro ai nostri anziani

Il 5 Gennaio 2002, l'Amministrazione Comunale ha offerto ai nostri anziani il pranzo di Buon Anno. Antipasto, maccheroni al sugo, arrosto, salsiccia, insalata, vino, frutta e dolce hanno allietato il momen- to conviviale in un noto locale tipico del paese. «È un'esperienza sempre nuova e bella, quella di poter fare pranzo con la "memoria storica" del nostro paesello. Gli Anziani – commenta il Sindaco Salvatore Campione – sono una componente essenziale nel- la nostra Società, devono essere pertanto destinatari di attenzioni particolari. Quest'anno abbiamo pensato bene di rendere questo momento ancor più interessante con una confe- renza sull'Euro, al fine di approfondire i temi legati alla sua entrata in vigore». Presenti in sala anche gli Assessori, il Presidente del Consiglio e numerosi Baby Consiglieri guidati dal neo eletto Baby Sindaco Oriana Campagna. Grande impegno è stato profuso per questo bellissimo raduno dal personale addetto all'assistenza agli Anziani, così come ben opera nel corso dell'anno. Alla fine del pranzo entra in azione l'Euro. A tenere la conferenza, rientrante nel progetto "L'Euro e i 3000 Comuni", promosso da "Cittadinanzattiva" in collaborazione con il Comitato Euro presso il Ministe- ro dell'Economia e delle Finanze, è stato il Presidente della Pro Loco Rag. Nino Mantineo, che ha traccia- to in apertura del suo intervento una breve storia dell'Unione Europea, ha introdotto quindi l'Euro, i suoi tempi, il suo valore rispetto alla lira, gli arrotondamenti, ha illustrato le otto monete e le sette banconote, ha trattato degli assegni, ha dato i consigli necessari. Alle risposte e ai chiarimenti ai quesiti, è seguita la distribuzione agli Anziani di materiale informativo sull'Euro compresi i fac simili a colori delle banconote in cartoncino e delle monete su carta. La tombolata e i regali di Buon Anno a tutti, hanno chiuso la magnifica giornata. Eventi Religiosi e Terza età Santa Domenica Vittoria Notizie tonio Abate e benedizione delle statuette

Gli Anziani con gli Amministratori ed i Baby Consiglieri. (Foto: Nino Mantineo). Avvenimenti Santa Domenica Vittoria Notizie

Sagra dei Prodotti Tipici C

O

A I

M

R

U O

N T E T I D V I A SA C N NI TA DOME

LOC RO O P

Sabato 18 e Domenica 19 Agosto 2001 – 2ª Sagra dei Prodotti Tipici Locali. Nella S

A A foto: degustazione in Piazza Guglielmo Marconi dei tipici maccheroni fatti in N I T R casa, conditi nella "Mailla" con il gustoso sugo rosso, arricchiti con la ricotta A O T infornata grattugiata e, quindi, "vivacizzati" col prezioso nettare...... di Bacco. D T O V I M E N I C A (Foto: Nino Mantineo).

Pellegrinaggio a Mojo Alcantara

Domenica 30 Settembre 2001 – Ventunesimo Pellegrinaggio a piedi da S. Domenica a Mojo per venerare il Gesù Crocifisso di Frà Umile da Petralia. I 121 Pellegrini santadomenicesi guidati da Nino Mantineo ed Emilio Spartà, lungo il sentiero in zona Passo Drago - Fegotto. Sono le sei e mezzo del mattino. Alle loro spalle Santa Domenica Vittoria, ancora addormentata, aspetta il sole del nuovo giorno. (Foto: Maria Caggegi).