Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLI n. 180 (45.825) Città del Vaticano sabato 6 agosto 2011

. Si trasferisce in Asia la tempesta che ha colpito le Borse europee e Pechino chiede un coordinamento mondiale La festa della Trasfigurazione nella tradizione siro-occidentale Mercati, un’altra giornata Oggi il Signore trasfigurato di ordinaria tensione globale rinnova Adamo

ROMA, 5. Un’altra giornata di ordi- munque indebolita dopo i pessimi dei maggiori protagonisti della scena di maggiore tensione sui mercati in- naria tensione nei mercati mondiali, dati sul mercato del lavoro negli Sta- economica mondiale. Secondo la Ci- ternazionali. Yang, che è in visita in scossi dalla crisi del debito nella zo- ti Uniti e le parole del presidente na, i Paesi di tutto il mondo devono Polonia, ha detto che i rischi del de- na euro. La tempesta che ha investi- della Commissione Ue, Durão Bar- infatti rafforzare il coordinamento bito negli Stati Uniti sono crescenti to ieri i mercati occidentali si è tra- roso, il quale ha ammesso che il con- per affrontare i rischi crescenti della e ha esortato Washington ad adotta- sferita anche in Asia, con Tokyo tagio della crisi del debito ha ormai crisi del debito sovrano negli Stati re politiche monetarie «responsabi- (meno 3,7 per cento), Hong Kong superato la periferia della zona euro. Uniti e in Europa. A esprimersi in li». «I problemi del debito sovrano (meno 5 per cento), Seoul ( meno In questo scenario non poteva questo senso è stato il ministro degli in Europa si stanno ancora svilup- 3,6 per cento) e Sydney (meno 4 per mancare la reazione di Pechino, uno Esteri, Yang Jiechi, proprio nelle ore pando e il rischio di default del de- cento) in fibrillazione. Sul listino bito sovrano negli Stati Uniti è in giapponese ha pesato anche il nuovo aumento», ha aggiunto Yang, secon- recupero dello yen sul dollaro, dopo do un comunicato pubblicato sul si- il riassestamento di ieri generato to del ministero degli Esteri a Pechi- dall’intervento del Governo nipponi- no. «Tutti i Paesi — si legge nella co, che aveva ordinato alla banca nota — devono aumentare ulterior- centrale di acquistare dollari e ven- mente la comunicazione e il coordi- dere yen per un totale di 36 miliardi namento e portare avanti le riforme di euro, proprio per rallentare la cor- del sistema finanziario globale e mi- sa della divisa nazionale. gliorare la governance dell’economia In Europa l’inizio delle contratta- globale». Yang ha esortato gli Stati zioni è stato addirittura scioccante. Uniti, in cui — secondo le stime de- Parigi ha aperto con una flessione di gli analisti — la Cina ha investito il oltre il 6 per cento, Londra del 3,5 e 70 per cento delle sue riserve in va- Francoforte del 3,9. A Piazza Affari, luta estera, e prendere provvedimenti dopo solo dieci minuti dall’ap ertura per proteggere gli investimenti in della seduta, l’indice Ftse Mib, cede- dollari di tutte le Nazioni. «Speria- va oltre il 4 per cento. Lo spread tra mo — ha auspicato Yang — che gli titoli di Stato italiani e tedeschi — Stati Uniti possano avviare una poli- l’indice che secondo gli analisti mi- tica monetaria responsabile per man- sura la fiducia degli investitori nei tenere il trend di ripresa economica diversi Paesi — ha sfondato in avvio globale e speriamo che possano quota 400 e si è portato a 406 punti, adottare misure per garantire la sicu- superando il divario tra titoli tede- rezza degli asset che altre Nazioni schi e spagnoli (404,5 punti) e facen- detengono negli Stati Uniti». Il mi- do registrare l’ennesimo record nega- nistro degli Esteri cinese ha anche tivo. La tensione sui titoli di Stato si fatto riferimento ai problemi dei è poi leggermente allentata e a metà mercati in Europa e ha aggiunto che mattinata il differenziale tra Btp e Pechino appoggia l’euro, senza però «Trasfigurazione di Cristo» (XIII secolo, miniatura di un evangeliario siriaco) Bund è tornato sotto quota 400. Si è fornire dettagli: «La Cina è sempre però confermato il sorpasso dello stata fiduciosa nella zona euro e spread dell’Italia rispetto alla Spa- nell’euro, e abbiamo comprato molti Melchisedec, perché tu sei il pane di MANUEL NIN gna: il differenziale Btp-Bund ha euro bond negli anni recenti: conti- vivente e l’offerta santa che accetti fatto registrare 380 punti, mentre nueremo ad appoggiare l’Europa e ella tradizione siro-occiden- olocausti e sacrifici. Vieni, Signore, quello tra titoli spagnoli e tedeschi si l’euro come sempre nel futuro». tale la grande festa della per crocifiggere il peccato e uccide- è ridotto a 375. Anche gli indici delle Anche il Giappone, infine, ha N Trasfigurazione del Signore re la morte, e che Adamo sia ba- principali piazze borsistiche, a fine chiesto un confronto con i leader sottolinea con immagini molto bel- gnato dal tuo sangue vivificante. mattinata, hanno fatto registrare dei dell’Europa e degli Stati Uniti per le il manifestarsi della divinità di Oggi Mosè il profeta supplica il miglioramenti con Milano che è affrontare la difficile situazione eco- Cristo per mezzo della sua umani- tuo Figlio amato, dicendo: scendi, giunta a guadagnare l’1,10 per cento. nomico-finanziaria e frenare il caos tà: «Signore Dio, facci degni di fe- Signore, verso Adamo il tuo figlio La fiducia degli investitori pare co- Un investitore giapponese reagisce agli indici borsistici di Tokyo (Reuters ) sui mercati. steggiare in santità, di salmodiare amato, e rinnova l’immagine della in purezza, e di cantarti con canti sua gloria, perché la somiglianza di gioia, nella festa della manifesta- della tua maestà era stata cancella- zione della gloria della tua divinità ta. Adamo ti aspetta e geme dicen- Quasi tre milioni di persone stremate dalla carestia sul monte Tabor. La tua grazia, in- do che tu devi venire a ridargli la fatti, ci fa passare dal male al bene, gioia, a lui e a coloro che con lui dal peccato alla giustizia». La tra- giacciono in prigione». sfigurazione manifesta la divinità Anche Efrem mette il Tabor in In Somalia sta vincendo la fame di Cristo, in qualche modo a misu- parallelo col Golgota: «Quando Si- ra della capacità dei discepoli. mone salì sul Tabor — per fortuna NEW YORK, 5. La crisi provocata voce del segretario generale Ban Ki- A complicare la situazione è lo agenzie dell’Onu e le organizzazioni Nel vespro il sedro, composizio- all’insaputa dei crocifissori — c e rc ò dalla siccità nel Corno d’Africa si sta moon, ha ricordato che due settima- stato di permanente belligeranza umanitarie tentano di accentuare lo ne liturgica siriaca in prosa poetica, di persuadere il Signore: Signore, è rivelando di ora in ora più dramma- ne fa l’Onu aveva lanciato un primo proprio nelle zone più investite dalla sforzo per portare i soccorsi. Nelle descrive i fatti avvenuti sul Tabor: bello di essere quassù, senza coloro tica soprattutto in Somalia, dove ha avvertimento: non c’era cibo nelle carestia, dove il Governo somalo del regioni in questione è stato annun- «Tu, Signore, hai voluto che lo spi- che ci potrebbero disturbare! È colpito ormai quasi tre milioni di regioni del Bakul e di Shabelle meri- presidente Sharif Ahmed, internazio- ciato ieri un intervento straordinario rito umano possa avvicinarsi alla bello per noi essere coi giusti nella persone. Lo sostiene l’ultimo rappor- dionali. Secondo gli esperti nalmente riconosciuto, non esercita e prolungato del Comitato interna- tua maestà, e hai voluto anche che tenda della beatitudine. Ed è ripo- to dell’Onu sulla situazione, sottoli- dell’Onu la piaga si è ora allargata di fatto alcun controllo e dove ope- zionale della Croce rossa, mentre en- risplenda la tua luce eterna, il tuo sante essere con Mosè ed Elia, e neando che la carestia si è già allar- anche allo Shabelle centrale, al corri- rano le milizie radicali islamiche di tro una settimana undici voli carichi Figlio unigenito, e splenda nella non nel tempio, pieno di odio e di gata da due a cinque regioni della al Shabaab, che guidano l’i n s u r re - di cibo ad alto valore nutrizionale doio di Afguye, dove ci sono creazione per illuminare coloro che a m a re z z a » . Somalia, e si espanderà «rapidamen- zione contro il Governo stesso e che allestiti dall’Unicef arriveranno a 400.000 sfollati, e a diverse zone di sedevano nelle tenebre e nell’om- E facendo l’elogio di Pietro te» verso Sud se non ci sarà un «in- più volte si sono opposte a dare li- Mogadiscio, dove continua anche il Efrem gli mette accanto Giacomo e Mogadiscio, anch’esse popolate da bra della morte. E lui apparve sulla cremento massiccio» degli aiuti bero accesso agli operatori umanitari ponte aereo del Programma alimen- terra nella nostra natura umana per Giovanni: «Beato sei tu, Simone, rifugiati. «La carestia ha colpito an- umanitari. Martin Nesirky, il porta- non islamici. Ciò nonostante, le tare mondiale. restaurare in essa la maestosa im- tu che sei stato come il capo e la che Mogadiscio per il massiccio af- magine della tua conoscenza». lingua del corpo dei tuoi fratelli! flusso di persone che si sono riversa- Con una lunga serie di frasi che Questo corpo è costituito dai di- te nella capitale negli ultimi due me- iniziano con «oggi», il sedro enu- scepoli e i figli di Zebedeo ne era- si», ha detto a sua volta Mark Bo- mera poi i fatti salvifici: «Oggi gli no gli occhi. Beati loro che chiese- Lo Yemen rischia wden, coordinatore umanitario Il trentatreesimo anniversario angeli scendono per onorare il Fi- ro al loro maestro dei troni dopo dell’Onu per la Somalia, secondo il glio unigenito che ha mutato il suo aver contemplato il suo trono. Per l’effetto quale le persone in situazione critica della morte di Papa Paolo VI aspetto per manifestare al mondo mezzo di Simone fu udita la rivela- sono 2,8 milioni, compresi 1,25 mi- la ricchezza della sua gloria. Oggi zione che veniva da Dio ed essa di- Mogadiscio lioni di bambini. Lo stato di carestia Pietro, Giacomo e Giovanni si ral- venta pietra che non si muove». in una regione viene dichiarato for- legrano perché hanno visto la glo- Spesso Efrem torna sull’immagi- SAN’A, 5. Continuano le violenze malmente dall’Onu quando almeno ria della sua maestà e sono stati ne del corpo degli apostoli con nello Yemen, aumentano il nume- il 20 per cento delle famiglie che la presi da timore e spavento davanti Pietro come capo, accostando sem- ro di morti negli scontri tra le abitano fronteggiano scarsità di cibo, alla sua visione. Oggi Elia il Tesbi- pre Tabor e Golgota: «L’odore del Guardie repubblicane e le tribù e la malnutrizione colpisce oltre il 30 ta arriva e adora il Signore dei pro- regno riempiva Simone, ed era a ribelli — questa notte è stata in- per cento della popolazione. feti che è venuto per autenticare le lui dolce. Vide la gloria del Signo- franta la fragile tregua a San’a e sue profezie. Oggi Mosè, il capo re e non la sua ignominia, e si ral- sono ripresi i combattimenti nel dei profeti, si alza dalla tomba e legrò della presenza di Mosè e di quartiere di Al Hasaba — m e n t re viene per vedere il Signore che gli Elia e dell’assenza di Caifa ed Ero- il futuro ha i toni foschi di chi, apparve nel roveto ardente e non de. Simone, malgrado la sua igno- come l’Onu, mette in guardia da La Santa Sede consumato. Oggi i discepoli com- ranza, parlò con molta saggezza, e un effetto Mogadiscio e chi, come e la questione nucleare prendono che il tuo Figlio unigeni- riconobbe Mosè ed Elia. Lo Spiri- diversi analisti, sottolinea quanto to ha il potere sui viventi e sui to, manifestandosi per mezzo della sia vicino il rischio di una guerra morti, e sanno che morirà anche lui bocca di Simone, disse delle cose PIERLUIGI NATA L I A A PA G I N A 2 civile. «I leader politici dello Ye- e vivrà, e con la sua morte vivifi- che lo stesso Simone ignorava pri- men hanno due possibilità: giun- cherà i popoli e le nazioni». ma. Luce dello Spirito e libertà gere a un accordo accettato da I testi accostano diversi passi umana agirono insieme». tutti per intraprendere i passi ne- dell’Antico e del Nuovo Testamen- Efrem presenta infine la trasfigu- cessari per un periodo di transi- Aneddoti e ricordi di un protagonista to come prefigurazione della reden- razione del Signore come prefigu- zione o affrontare il collasso e la della vita politica italiana zione di Cristo: «Oggi arriva Elia razione della sua risurrezione: somalizzazione del Paese», ha per i centocinquant’anni il profeta per intercedere presso il «Trasformò il suo volto sulla mon- detto l’inviato delle Nazioni Uni- dell’«Osservatore Romano» tuo Figlio amato per la salvezza tagna, prima di morire, affinché i te nello Yemen, Jamal bin Omar. degli uomini e lo supplica dicendo: discepoli non dubitassero della tra- L’economia in sei mesi ha perso Quel giornale Signore, se la salita di Isacco verso sformazione del suo volto dopo la 13 miliardi di dollari e il numero il sacrificio ha santificato l’a l t a re , sua morte e credessero che colui dei poveri è cresciuto da sette a meglio della merenda Paolo VI a Bogotà il 23 agosto 1968 come la tua salita al Golgota non che ha mutato i vestiti con cui era nove milioni di persone su un to- santificherà tutti gli uomini? Alzati, ricoperto risusciterà anche i corpi

y(7HA3J1*QSSKKM( +#!"!{!z!. tale di 23 milioni di abitanti. GIULIO ANDREOTTI A PA G I N A 4 PAGINE 5 E 8 Signore, sull’altare prefigurato da con cui era rivestito». pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO sabato 6 agosto 2011

Appello a rispettare gli impegni in modo rapido mentre la Bce interviene sui m e rc a t i La Santa Sede Sferzata di Trichet e la questione ai Governi dell’Unione europea n u c l e a re di PIERLUIGI NATA L I A la stessa umanità e va condannato FRANCOFORTE, 5. In altri tempi, sa- Al riguardo Trichet ha invitato con fermezza e senza esitazione» rebbe stata una giornata di routine. l’Italia a fare di più e in fretta. L’ha L’impegno a promuovere e a soste- (Gaudium et spes, n. 80). La scelta della Banca centrale euro- esortata ad anticipare il pareggio di nere ogni possibile iniziativa volta a E nel 1982, nel punto massimo di pea (Bce) di lasciare invariato, come bilancio poiché «qualsiasi azione favorire il disarmo nucleare è da accumulo di armi nucleari statuni- previsto, il tasso di riferimento all’1,5 preventiva è adeguata all’attuale si- sempre una costante del magistero tensi e sovietiche, il rifiuto della de- per cento, e i commenti del presi- tuazione». L’invito è poi quello di pontificio e dell’azione diplomatica terrenza nucleare come politica a sé dente Jean-Claude Trichet su una ri- ridurre «la spesa pubblica e rag- della Santa Sede. Da oltre ses- stante e permanente emergeva chia- presa che non convince ancora, sa- giungere i suoi obiettivi di deficit» e sant’anni — dopo quel 6 agosto ramente dal messaggio rivolto da rebbero stati accolti dai mercati con di puntare sulle riforme strutturali, 1945 che segnò tragicamente, con il Giovanni Paolo II alla seconda ses- piccoli scossoni di assestamento, e così da favorire «una maggiore fles- bombardamento atomico di Hiro- sione speciale dell’Onu sul disar- niente più. Ma la riunione mensile sibilità del mercato del lavoro». shima, l’inizio della cosiddetta era mo. Del resto, il Trattato di non del consiglio direttivo della Bce è «Tutti i Paesi stanno anticipando la nucleare — la Chiesa si occupa, nel proliferazione nucleare (Tnp), sot- caduta, ieri, in una giornata che si situazione — ha detto Trichet — è suo ruolo irrinunciabile di testimo- toscritto dalla Santa Sede nel 1971, era subito preannunciata difficile vero anche per l’Italia» dove «le ri- nianza del valore della pace, di prevede da parte delle Nazioni non (per poi concludersi peggio). Da sorse umane, per così dire, sono così queste armi, della loro legalità e dotate di armi atomiche di astenersi qui la scelta di Trichet, rilevano gli buone e l’imprenditorialità così evi- delle implicazioni morali connesse dal loro sviluppo, in cambio osservatori, di parlare ancora più dente». Intanto per la giornata alla loro produzione, al loro dispie- dell’impegno di quelle che le hanno chiaro del solito. odierna sono previsti colloqui telefo- gamento e al loro progettato uso. a eliminare i loro arsenali. Nel La Banca centrale europea ha Di recente, intervenendo a un semi- 2005, nella quinquennale conferen- messo in guardia i Governi sui conti nici tra il cancelliere tedesco, Angela Merkel, il presidente francese, Nico- nario internazionale organizzato dal za di revisione del Tnp, che appari- negli ultimi quattro anni, ha detto Catholic Center della diocesi statu- va sull’orlo del collasso, la Santa Trichet. E ora tocca ai Governi ge- las Sarkozy e il presidente del Go- verno spagnolo, José Luis Rodrí- nitense di Kansas City-St. Joseph, Sede ribadiva di non aver mai con- stire una situazione che rischia di l’arcivescovo Francis Chullikatt, os- siderato la deterrenza come una mi- aggravarsi di ora in ora. Affrontan- guez Zapatero: al centro dei contat- servatore permanente della Santa sura permanente, visto che essa ten- do qualche dissapore interno, segna- Il presidente della Bce (Epa) ti, le strategie da studiare e applicare Sede alle Nazioni Unite, ha fatto de a favorire lo sviluppo di armi lano fonti di stampa, la Bce è inter- per fare fronte alla crisi del debito. una disamina approfondita di que- atomiche sempre più nuove e più venuta ieri sui mercati acquistando Ne ha dato notizia l’agenzia Bloom- si interviene quando i tassi di merca- «espansivo», ha detto Trichet, men- st’azione della Chiesa e dello stato costose, impedendo un vero di- titoli di stato e ha varato nuove inie- berg, che cita fonti del Governo di to tendono a «distaccarsi», cioè a tre le tensioni sui prezzi restano attuale del processo di disarmo nu- sarmo. zioni di liquidità per riportare la cal- Berlino e Parigi. non essere più coerenti con le scelte orientate al rialzo e saranno control- c l e a re . Nel messaggio della successiva ma sul mercato monetario. La tempistica di questi contatti, della Bce. «In ogni caso — ha affer- late «molto a vicino». E il presiden- La base del suo ragionamento è Giornata mondiale della Pace del Nello stesso tempo, la Bce, e rilevano gli analisti, non è causale: mato Trichet — dreniamo sempre la te della Bce ha tenuto a sottolineare che la questione ha implicazioni 2006, lo stesso Benedetto XVI defi- quindi Trichet, chiedono che la poli- sarebbe infatti una prima risposta liquidità che iniettiamo». che «l’incertezza è particolarmente tanto morali, quanto politiche e di niva del tutto fallace, oltre che fu- tica faccia la sua parte. Il consiglio all’invito formulato dal presidente L’istituto di Francoforte intende alta» sul fronte della crescita. La diritto internazionale, in un mondo nesta, la posizione di quei Governi direttivo è stato più che intenso. Ha della Banca centrale europea ai Go- evitare che si creino, dopo questi in- Bce, comunque, non può agire da in cui i quattro quinti dell’umanità che contano sulle armi nucleari per confermato i tassi all’1,5 per cento. verni, affinché diano rinnovato im- terventi, aspettative sui tassi. Il co- sola: chiede dunque ai Governi di vivono in condizioni almeno di in- garantire la sicurezza dei loro Paesi, Ha deciso a grande maggioranza, pulso all’impegno di gestire la grave sto del credito di politica monetaria rispettare gli impegni «in modo pie- digenza e in cui oltre la metà della ricordando al tempo stesso lo spre- con l’opposizione della Bundesbank, è rimasto stabile ed è ancora no, efficiente e rapido». crisi del debito. di acquistare titoli di stato sul mer- popolazione abita Paesi in cui si co di risorse economiche che po- cato secondario, un’attività annun- trovano armi atomiche — più di trebbero essere impiegate a vantag- ciata (per la prima volta in tempo 20.000 in tutto — e che spendono gio di tutti gli abitanti e in primo reale e in anticipo sui comunicati uf- complessivamente oltre cento mi- luogo dei più poveri. ficiali) da Trichet già in conferenza Il ministro delle Finanze giudica cruciali i risultati in agosto e settembre liardi di dollari annui per mantene- E cinque anni dopo, nella confe- stampa. re e rinnovare i propri arsenali. Sot- renza di revisione del 2010, il Papa Non è chiaro l’ammontare delle to l’aspetto del diritto internaziona- ha inviato un messaggio per chiede- operazioni: «lo vedrete lunedì» ha Lotta contro il tempo le, particolare rilievo ha il rispetto o re ai delegati di «superare i condi- detto il presidente della Bce. Da ri- meno del principio della buona fe- zionamenti della storia». levare poi che la Banca centrale eu- de, il che significa essenzialmente Nessun principio internazionale ropea ha deciso di varare una nuova per le misure di risanamento in Grecia rispettare gli accordi non solo sul può giustificare l’uso di armi di di- iniezione di liquidità straordinaria a piano formale, ma anche in modo struzione di massa, le cui conse- fedele ai loro scopi. Significa cioè sei mesi e di conservare, per le pe- ATENE, 5. Il Governo di Atene è guenze non possono essere conte- riodiche operazioni di rifinanzia- ormai entrato nel vivo di una vera che le Nazioni sono chiamate a col- nute, come dimostrano le tragiche mento, il full allotment, il totale sod- e propria corsa contro il tempo laborare, in modo sincero e coope- conseguenze di Hiroshima e Naga- disfacimento della domanda: è la per mettere in atto entro i tempi rativo, nei negoziati e soprattutto saki e persino, come sottolineato prima volta dal 2009. E oggi sulla programmati le misure di austerità nell’attuazione degli accordi sot- dall’arcivescovo Chullikatt, gli inci- toscritti, per mirare al raggiungi- crisi è intervenuto il commissario Ue previste dal programma a medio denti del nucleare civile, come a mento degli obiettivi concordati. all’Economia, Olli Rehn, il quale ha termine varato in collaborazione Chernobyl e di recente a Fukushi- Ma proprio questo è uno dei punti affermato che la Bce farà di tutto con l’Unione europea e con il ma e, più in generale, le minacce dolenti, come ha ricordato l’a rc i - per garantire la stabilità della zona Fondo monetario internazionale. alla salute delle persone e all’am- vescovo Chullikatt, dato che l’attua- euro. Per Rehn la crisi del debito ha In questo senso si è espresso ieri il biente naturale che l’uso del nuclea- dimensioni globali e non riguarda le rinnovamento della forza nuclea- ministro delle Finanze greco, re comporta. solo l’Europa. Di conseguenza è di re e delle infrastrutture tecniche a Oggi, la prospettiva di esplosione Evangelos Venizelos, sottolinean- cruciale importanza il coordinamen- essa collegate suscita non pochi di armi nucleari è troppo spavento- do che i mesi di agosto e di set- to politico internazionale. E sull’ac- dubbi riguardo a tale buona fede e sa per essere solo contemplata. Co- tembre saranno cruciali per con- cordo del 21 luglio tra i leader rende difficile raggiungere il disar- me affermato anche dalla Corte in- sentire il successo di tale program- dell’eurozona sul fondo di salvatag- mo nucleare globale attraverso ne- ternazionale di giustizia dell’Aja, ma varato dal Governo guidato gio, Rehn ha detto che entro settem- goziati. «esiste un obbligo di perseguire in dal premier socialista Giorgio Pa- bre esso dovrà essere operativo. Nell’esaminare la lunga vicenda buona fede e portare a termine i p a n d re o u . Nell’ottica della Bce, rilevano gli seguita a Hiroshima, l’a rc i v e s c o v o negoziati in vista del completo di- Intervenendo in Parlamento per analisti, le misure che si vogliono Chullikatt ha trattato ovviamente sarmo nucleare, da realizzare sotto illustrare le varie fasi di attuazione adottare non riguardano la politica della questione della deterrenza nu- stretto controllo internazionale». monetaria (gli obiettivi di stabilità del programma, Venizelos ha spe- cleare, sulla quale almeno fino agli Il mondo può vedere come gli dei prezzi e di crescita), ma la ma- cificato da quanto si è raggiunto, anni Ottanta si è dipanata una vera argomenti legali e morali contro le nutenzione del meccanismo di tra- il mese scorso, dell’accordo al ver- e propria dottrina politica. Ma già armi nucleari s’intrecciano con smissione della politica monetaria. tice dei Paesi aderenti all’euro sul a partire dalla Gaudium et spes, il quelli strategici, poiché queste armi Al riguardo Trichet ha ricordato che piano di salvataggio della Grecia, documento conciliare che costitui- «possono distruggere tutta la vita «è cominciato un periodo di tran- sce la Costituzione pastorale sulla sul pianeta e mettere in pericolo sizione durante il quale dobbiamo Chiesa nel mondo contemporaneo tutto ciò che l’umanità ha sempre rendere sostenibile sul lungo ter- — che pure all’accumulo di armi rappresentato e l’umanità stessa», mine il nostro debito pubblico in «come deterrente contro un possi- come la Santa Sede dichiarava nel La Germania cooperazione con i nostri par- bile attacco nemico» fa riferimento 1997, definendole «incompatibili tner». La scadenza di questa fase — è espressa chiaramente la condan- con la pace che cerchiamo nel XXI sul fondo iniziale di transizione è indicata na fondamentale di qualsiasi uso di secolo». Purtroppo, i negoziati per il mese di ottobre, ma secon- armi nucleari, in quanto «ogni atto globali auspicati dalla Corte salva-Stati do il ministro delle Finanze greco, di guerra, che mira indiscriminata- dell’Aja non sono neppure incomin- occorre appunto che «i mesi di mente alla distruzione di intere cit- ciati e anche il trattato bilaterale BE R L I N O, 5. Il Governo tedesco si agosto e settembre siano esemplari tà o di vaste regioni e dei loro abi- Start tra Stati Uniti e Russia preve- è detto ieri scettico riguardo alla in termini di velocità». Il ministro greco Evangelos Venizelos (Epa) tanti, è delitto contro Dio e contro de solo piccole riduzioni e lascia proposta formulata dal presidente pressoché intatti gli arsenali e la lo- della Commissione europea, José ro minaccia. Manuel Durão Barroso, che, a È sulla base di questa evidenza Bruxelles, ha chiesto ai leader che la Santa Sede chiede un’effet- dell’Ue di «rivedere l’efficacia del fondo salva-Stati» per fermare Presentato dal Governo italiano alle parti sociali L’Fmi conferma tiva inversione di tendenza, la dif- «l’attuale contagio» della crisi dei fusione di una cultura di vera inco- debiti. «Non si capisce come la il piano per la stabilità e la crescita economica la fiducia lumità e sicurezza e anche politiche riapertura del dibattito a due set- energetiche da considerare nella ROMA, 5. I rappresentanti di Con- italiane per sostenere la competitivi- aggiunto facendo riferimento agli a Lagarde prospettiva di un autentico svilup- timane dal vertice, che ha dispo- findustria, di altre associazioni di tà sul mercato internazionale, acce- alti interessi che lo Stato paga per sto tra l’altro il secondo pacchet- po integrale dell’essere umano. categoria, di banche e di sindacati lerazione dell’avvio dei cantieri rela- finanziare i buoni del tesoro plu- WASHINGTON, 5. Il Fondo mone- Perché, a sessantasei anni da Hiro- to di aiuti per la Grecia, possa hanno incontrato ieri il Governo ita- tivi alle opere pubbliche già proget- riennali, «perché sarebbero relativi a tario internazionale (Fmi) confer- aiutare a calmare i mercati» ha shima e da Nagasaki, è tempo di liano e gli esponenti dell’opp osizio- tate, ulteriori privatizzazioni e libe- particelle di debito pubblico». Il ma la fiducia al direttore generale comprendere e di scegliere, come dichiarato un portavoce del mini- ne per discutere un piano di rilancio ralizzazioni nei servizi pubblici loca- presidente di Confindustria, Emma (dal 5 luglio) Christine Lagarde, ha ricordato ancora l’a rc i v e s c o v o stero delle Finanze, citato dell’economia. li, sblocco fondi per il Sud e crea- Marcegaglia, ha invece sollecitato indagata per abuso d’autorità. Ieri Chullikatt nel seminario a Kansas dall’edizione on line del «Finan- Nell’incontro l’Esecutivo ha an- zione di infrastrutture attraverso an- interventi immediati: «La gravità la Corte di giustizia della Repub- cial Times Deutschland». «Ora nunciato alcuni punti sui quali in- che l’uso di nuove tecnologie. Infi- del momento — ha detto — non con- blica (Cjr), competente per gli City, che «ogni passo sull’agenda l’importante — ha affermato il tende lavorare a partire da settem- ne, la riduzione dei costi della poli- sente pause e va affrontata con la eventuali reati commessi da mem- della non proliferazione e del disar- portavoce — è realizzare le deci- bre: pareggio di bilancio da rag- tica: in primo piano l’accorpamento massima determinazione, senza cer- bri del Governo francese, ha stabi- mo sia volto ad assicurare la sicu- sioni prese. Serve che tutti si im- giungere nel 2014, modifiche alla di Province e Comuni. care scuse o scappatoie, non si può lito che è fondato il ricorso pre- rezza e la sopravvivenza dell’uma- pegnino per quel fine e per evita- Costituzione per estendere la libertà Il presidente del Consiglio, Silvio stare fermi fino a settembre». Entro sentato nell’aprile scorso da un nità e costruito sui principi del va- re che vengano continuamente economica, riforma fiscale e lotta Berlusconi, ha spiegato che la crisi la fine di quel mese, ha preannun- gruppo di parlamentari socialisti lore della dignità umana e della poste nuove questioni alle quali all’evasione, riforma del mercato del «non si aggraverà e non dobbiamo ciato Berlusconi, verrà varato «un sul ruolo che l’ex ministro france- centralità della persona, che costi- si è già data una risposta il 21 lu- lavoro e dei rapporti sindacali, crea- essere spaventati che gli spread pos- patto complessivo per la stabilità, la se dell’Economia ha avuto nel ca- tuisce la base del diritto internazio- glio scorso». zione di reti di finanze e imprese sano mantenersi a livelli attuali», ha crescita e la coesione sociale». so Tapie/Crédit Lyonnais. nale».

L’OSSERVATORE ROMANO GI O VA N N I MARIA VIAN don Pietro Migliasso S.D.B. Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Pubblicità Publicinque s.r.l. Aziende promotrici della diffusione de direttore responsabile direttore generale Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 w w w. p u b l i c i n q u e . i t «L’Osservatore Romano» Europa: € 410; $ 605 GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Servizio internazionale: [email protected] via Fattori 3/C, 10141 Torino Intesa San Paolo Carlo Di Cicco Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Unicuique suum Non praevalebunt Segreteria di redazione Servizio culturale: [email protected] telefono 011 3350411 fax 011 3828355 Ospedale Pediatrico Bambino Gesù v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 [email protected] telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Banca Carige fax 06 698 83675 Servizio religioso: [email protected] Ufficio diffusione: telefono 06 698 99470, fax 06 698 82818, via M. Macchi 52, 20124 Milano 00120 Città del Vaticano Antonio Chilà ufficio [email protected] Cassa di Risparmio di San Miniato redattore capo s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a telefono 02 6695279 fax 02 6695281 o r n e t @ o s s ro m .v a Ufficio abbonamenti (dalle 8 alle 15.30): telefono 06 698 99480, [email protected] Credito Valtellinese h t t p : / / w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a Piero Di Domenicantonio Gaetano Vallini Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 fax 06 698 85164, [email protected] via C. A. Racchia 2, 00195 Roma Fondazione Monte dei Paschi di Siena TIPO GRAFIA VAT I C A N A EDITRICE «L’OS S E R VAT O R E ROMANO» redattore capo grafico segretario di redazione [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 telefono 06 3722871 fax 06 37512606 Banca Monte dei Paschi di Siena sabato 6 agosto 2011 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

La Francia riconosce di aver sottovalutato la resistenza di Gheddafi Bombardamenti della Nato su Tripoli e Zlitan

TRIPOLI, 5. Diverse forti esplosioni rebbe morto il figlio minore di Questa azione, ha spiegato, ridurrà hanno scosso nella notte la capitale Gheddafi, Khamis. Lo ha riferito l’elettricità disponibile per la capita- della Libia, sorvolata in continua- Mohammed Zawawi, un portavoce le, così come la disponibilità di pe- zione dai caccia dell’Alleanza atlan- dei ribelli a Bengasi, che ha citato trolio e di gas utilizzata nella raffi- tica. Lo ha constatato un giornalista come fonti l’intelligence nelle file neria di Zawiyah per generare elet- della France Presse. Una dozzina di del Governo libico. Khamis ha an- tricità. Kaaim ha poi lamentato che esplosioni successive sono state udi- che dichiarato che nel corso dei a Tripoli stanno scarseggiando cibo te intorno all’una e trenta ora locale bombardamenti Nato su Zlitan sa- e medicine. Gli abitanti della capita- (mezzanotte e trenta ora italiana). rebbero morte altre 32 persone. Suc- le hanno sofferto ieri di un lungo La televisione di Stato libica ha det- cessivamente il portavoce del Go- blackout e lamentano l’assenza di to poco dopo che «siti civili e mili- verno libico, Ibrahim Mussa, ha bombole a gas. La Nato, ha detto, tari» a Khellat Al Ferjasn, nella pe- smentito la morte del figlio di «vuole creare una crisi umanitaria in riferia sudest della capitale, sono Gheddafi data dai ribelli definendo- Libia mentre la sua missione è quel- stati «bersaglio di raid». Nel corso le «sporchi trucchi». di un bombardamento all’alba della la di proteggere i civili». In precedenza gli uomini di L’intervento militare internaziona- Nato nella città di Zlitan — a 160 Gheddafi hanno denunciato che la chilometri a est della capitale — sa- le in Libia non è in «fase di stallo». Nato ha bombardato alle 6.30 una Lo ha affermato il ministro degli casa a Zlitan uccidendo una donna Esteri francese, Alain Juppé, assicu- Un’imbarcazione carica di migranti in rotta per Lampedusa (Ansa) e i suoi due bambini. Gli uomini rando che i ribelli stanno progre- del colonnello hanno portato i gior- dendo nella loro lotta contro le for- nalisti stranieri prima sul posto e Parlano di decine di morti i passeggeri di un barcone soccorso e condotto a Lamp edusa Si accentua poi in una vicina moschea dove era- ze di Gheddafi. «Senza dubbio — no esposti il feretro chiuso della ha aggiunto il capo della diploma- la preoccupazione donna e quelli aperti dei due figli, zia di Parigi, intervenendo alla Tv rispettivamente di quattro e cinque France 2 — abbiamo sottovalutato la internazionale anni, con il volto insanguinato. Per resistenza delle forze di Gheddafi». Strage in mare i giornalisti, sottolinea il corrispon- La Francia ha annunciato il rientro per la crisi in Siria dente della Reuters, non è possibile della portaerei Charles de Gaulle, la ROMA, 5. Nel Mediterraneo si contano ancora i morti. tate in ambulatorio e : erano in ipotermia e disi- confermare la veridicità di quanto più grande nave da guerra attual- Centinaia di migranti, in fuga dalla guerra in Libia, so- dradate. Per alcune di loro è stato necessario il trasferi- MOSCA, 5. La drammaticità della riportato dai seguaci di Gheddafi. mente impiegata nelle operazioni no state vittime dell’ennesima tragedia del mare. 374 mento in ospedale. Il barcone avrebbe subito un’avaria situazione in Siria è stata sottoli- Il viceministro degli Esteri libico, militari in Libia, perché necessita di persone — tra le quali 27 bambini — sono state soccorse poco dopo la partenza dalla Libia, avvenuta circa una neata ancora una volta, ieri, tanto Khaled Kaaim, ha denunciato che i manutenzioni. La Charles de Gaul- dalla Guardia costiera italiana in acque libiche e con- settimana fa. Un rimorchiatore ciprota, due giorni fa, dal Governo di Mosca quanto da ribelli hanno sabotato un oleodotto le, con a bordo 2.000 unità, «resterà dotte a Lampedusa. I loro racconti parlano però di de- avrebbe avvistato il natante lanciando alcune zattere, quello di Washington, che peral- nella regione di Jebel Nefussa, area in Libia almeno fino al 10 agosto. I cine di uomini e donne morti di stenti e sete durante la ma si sarebbe poi allontanato. A 27 miglia dal barcone tro non appaiono in sintonia sul- montagnosa a sudest di Tripoli. «I marinai dovrebbero quindi essere di navigazione e gettati in mare. Tra le vittime anche quat- era presente una nave della Nato a cui le autorità italia- le prospettive dell’azione interna- ribelli hanno spento una valvola e ritorno a Tolone entro il 15 agosto», tro bambini. Cinquanta persone, non appena raggiunta ne hanno chiesto di intervenire, ma la risposta sarebbe zionale in merito alla crisi. Il pre- posto del cemento sopra di essa», ha dichiarato il ministro francese Lampedusa a bordo delle quattro motovedette italiane stata negativa. Il ministro degli Esteri italiano, Franco sidente russo Dmitri Medvedev, ha detto alla televisione di Stato. della Difesa, Gérard Longuet. che hanno soccorso il barcone in avaria, sono state por- Frattini, ha sollecitato l’Alleanza ad aprire un’inchiesta. in un’intervista a diverse emitten- ti radiotelevisive del suo Paese, ha detto che «in Siria la situazio- ne ha imboccato un cammino drammatico. Disgraziatamente Dati alle fiamme a Kabul numerosi mezzi per il rifornimento delle truppe della coalizione muoiono molte persone. Ciò su- In Turchia scita in noi una preoccupazione enorme». Poco dopo, il segreta- rinnovati rio di Stato americano, Hillary L’Isaf sempre nel mirino dei talebani Clinton, ha auspicato che sulla i vertici militari Siria venga «aumentata la pres- KABUL, 5. L’Isaf continua a essere cessità per gli Stati Uniti di avere sione», affinché cessi la repressio- nel mirino dei talebani in Afghani- «una forza capace di adattarsi alle AN KA R A , 5. La Turchia, dopo un ne delle manifestazioni antigover- stan. Ieri a Kabul, vicino alla base minacce e ai rischi, e di fare da de- lungo braccio di ferro tra il Go- native che avrebbe causato fino- Warehouse della Forza internaziona- terrente per gli avversari» perché verno e l’esercito sfociato la setti- ra, a opinione dell’Amministra- le di assistenza alla sicurezza (sotto «viviamo in un mondo in cui i mana scorsa nelle dimissioni in zione statunitense, la morte di comando Nato), sono stati dati alle network terroristici ci minacciano massa di tutti i capi delle forze ar- duemila persone. Clinton ha co- fiamme numerosi mezzi con riforni- ogni giorno». E intanto gli Stati mate, ha rinnovato ieri tutti i suoi munque ribadito che il suo Go- menti per le truppe della coalizione Uniti non allentano la pressione sul vertici militari, con nomine carat- verno considera il presidente si- internazionale. Questa volta, tale Pakistan affinché faccia di più per terizzate da una forte impronta riano Bashir al Assad ormai privo azione destabilizzante è stata effet- combattere il terrorismo, consideran- dell’Esecutivo di Recep Tayyip Er- do che è proprio in questo che si di ogni legittimità. tuata in Afghanistan: più spesso, in- dogan. Al termine di quattro gior- fatti, i miliziani agiscono in tal senso gioca, in tal senso, la partita più im- L’insistenza di Clinton su que- ni di riunione del Consiglio mili- in Pakistan, contro mezzi diretti in p ortante. sto aspetto ha fatto ipotizzare ad tare supremo, che ogni anno esa- alcuni osservatori che gli Stati Afghanistan con rifornimenti per le forze Nato. Insomma la guerriglia mina l’evoluzione delle carriere Uniti possano valutare un inter- nelle forze armate turche, aperta vento armato, sul tipo di quello prosegue a colpire la coalizione e la lunedì scorso dallo stesso Erdo- in atto in Libia, in una prospetti- situazione, di conseguenza, rimane gan, il presidente turco, Abdullah va che vede Mosca nettamente critica. Si è poi appreso che due mi- Insediato contraria. Il quotidiano russo litari della Nato sono rimasti uccisi Gül, ha approvato ieri una serie di «Izvestia» ha riferito dichiarazio- in due distinti attacchi avvenuti il premier nomine, tra cui quella del capo di ni del rappresentante di Mosca nell’est dell’Afghanistan. Ed è da Stato maggiore Necdet Ozel, che presso la Nato, Dmitri Rogozin, sottolineare, in questo contesto, la thailandese era già stato incaricato una setti- secondo il quale la Nato stessa preoccupazione espressa dal nuovo mana fa dal primo ministro a rico- avrebbe già in cominciato a pia- capo del Pentagono, Leon Panetta, BA N G KO K , 5. Yingluck Shinawa- prire ad interim questo ruolo la- nificare l’inizio di una operazione riguardo ai futuri tagli alle spese mi- tra, sorella minore dell’ex capo di sciato dal generale dimissionario militare contro la Siria. «Questa litari. Nell’ambito dell’accordo per Governo Thaksin Shinawatra de- Isik Kosaner, nonché a guidare campagna potrebbe diventare la l’innalzamento del tetto del debito, posto nel 2006, è stata ufficial- l’esercito, incarico quest’ultimo logica conclusione delle opera- il budget della Difesa sarà ridotto di mente eletta, dal Parlamento, pri- non confermato dal presidente. Il 350 miliardi di dollari. Il Pentagono zioni di fuoco e mediatiche com- mo ministro della Thailandia: è la portavoce della presidenza turca, potrebbe allora dover far fronte a ul- piute da alcuni Paesi occidentali prima donna a ricoprire questo in- Ahmet Sever, ha infatti annuncia- teriori tagli per seicento in caso di in relazione all’Africa del nord», carico nel Paese. L’ex imprenditri- to che nuovo capo dell’esercito è ha dichiarato Rogozin, sottoli- diverso accordo in seno alla commis- ce, 44 anni, ha ricevuto l’app oggio stato nominato il generale Hayri neando che la Russia si opporrà sione speciale bipartisan istituita dal Kivrikoglu, una promozione in a qualsiasi scenario militare. Congresso. Secondo Panetta altre di 296 deputati sui 496 voti Nuove critiche al presidente si- riduzioni, oltre a quelle decise fino- espressi: un «bottino» di voti pra- cui i media turchi vedono la vo- riano sono arrivate anche dall’al- ra, causerebbero «un serio danno» ticamente pari ai 300 membri del lontà del Governo di emarginare to rappresentante per la politica alla sicurezza nazionale degli Stati partito Puea Thai, alla guida del gli ufficiali più ostili. L’ammira- estere e di sicurezza dell’Unione Uniti e «alla nostra capacità di di- quale Yingluck ha vinto le elezio- glio Emin Murat Bilgel è stato europea, Catherine Asthon, se- fendere la Nazione». In una lettera ni dello scorso 3 luglio. I demo- nominato capo della Marina, il condo la quale «stiamo ancora al personale del dipartimento della cratici, all’opposizione, si sono generale Mehmet Erten all’Avia- aspettando che vengano applicate Difesa, pubblicata nel sito web del astenuti in massa e Yingluck ha ri- zione e il generale Bekir Kalyoncu le riforme annunciate». Un’autocisterna in fiamme nei pressi della capitale afghana (LaPresse/Ap) Pentagono, Panetta parla della ne- cevuto solo tre voti contrari. alla Gendarmeria.

Il primo ministro egiziano Sharaf I valichi di frontiera con la Serbia tornano sotto controllo delle truppe internazionali Legislative nomina undici governatori Cala la tensione nel nord del Kosovo in Polonia IL CA I R O, 5. Il premier egiziano, tati dopo gli interrogatori. Nel frat- il 9 ottobre Essam Sharaf, ha nominato undici tempo, i Fratelli musulmani in PRISTINA, 5. Il premier kosovaro, di violenze era stata appunto la de- gioranza di etnia albanese. La Kfor, nuovi governatori in altrettante pro- Egitto e negli altri Paesi hanno in- Hashim Thaçi, si è espresso ieri in cisione delle autorità kosovare di che è dispiegata in Kosovo dalla fi- VA R S AV I A , 5. Il presidente polacco vince dell’Egitto. Secondo quanto vitato i propri sostenitori a manife- modo meno rigido riguardo all’inte- Pristina bloccare l’importazione di ne del conflitto del 1998-1999, di- B ro n i s ław Komorowski ha stabili- riporta il sito del giornale «Al stare oggi per il «Venerdì della soli- sa — da lui in un primo momento merci dalla Serbia. spone attualmente di una forza mili- to per il 9 ottobre la data delle Youm Al Sabaa», tra questi ci sono darietà» tra i popoli arabi che pro- definita inaccettabile — tra il Gover- «La situazione è stata chiarita do- tare di circa 6.000 uomini. Dopo i elezioni parlamentari nel Paese. due parlamentari. testano contro i loro regimi. no serbo e la Kfor, la forza multina- po gli sviluppi della scorsa notte», disordini della settimana scorsa, la Gli elettori saranno chiamati a Tra le nuove nomine spiccano i Dal canto suo, il capo del Consi- zionale sotto comando Nato, dispie- ha detto Thaçi rivolgendosi a com- Nato ha deciso d’inviare rinforzi per eleggere i 460 deputati della Ca- nomi del generale Adil Labib, go- glio supremo delle forze armate egi- gata in Kosovo per mandato delle ponenti del suo Governo e parlando la Kfor. «La ragione è dare il cam- mera bassa e i 100 senatori della Camera alta del Parlamento polac- vernatore di Qana, e di Moham- ziane, Hussein Tantawi, di fatto al Nazioni Unite. di una «riunione fruttuosa», ieri bio alle unità che attualmente sono L’intesa in questione è volta a ri- mattina, con il comandante della co. Le forze politiche sono state med Maher Bibris, governatore di momento capo di Stato dell’Egitto, impegnate nel mantenere la sicurez- Bani Suyuf. E mentre due bottiglie pristinare la libera circolazione nel Kfor Erhard Buehler. Il premier ko- impegnate in un dibattito per de- sarebbe pronto a testimoniare al za», ha spiegato una portavoce del- molotov hanno colpito la sede della nord del Kosovo, dopo gli scontri sovaro ha aggiunto che con Buehler cidere se la tornata elettorale do- processo nei confronti dell’ex presi- la Nato, Carmen Romero, secondo Lega araba al Cairo, la procura egi- della settimana scorsa seguiti al ten- si sono trovati d’accordo «sulle vesse svolgersi nell’arco di due dente Hosni Mubarak, se fosse la quale «non è che la situazione sia ziana ha disposto il rilascio di 113 tativo delle autorità kosovare di Pri- prossime fasi», senza fornire altre giorni, per favorire una maggiore peggiorata, ma le truppe della Kfor persone in carcere da lunedì, da chiamato a farlo. Lo si è appreso da stina di assumere il controllo di due precisazioni. In ogni caso, le dichia- partecipazione da parte degli elet- quando cioè l’esercito e la polizia è un alto responsabile della sicurezza, valichi di frontiera con la Serbia, razioni di Thaçi sembrano, almeno sono state di recente molto attive, e tori, ma la Corte costituzionale re- intervenuta in piazza Tahrir al Cai- che ha parlato sotto garanzia di quelli di di Brnjak e di Jarinje. La per il momento, contribuire a stem- il loro comandante ritiene abbiano centemente ha decretato l’incosti- ro per disperdere il sit-in in corso anonimato. Ieri l’avvocato difensore Kfor ha annunciato che verranno ri- perare la tensione, dopo che il mini- bisogno di essere rimpiazzate». In tuzionalità di questa eventualità. dall’8 luglio. Gli arrestati hanno re- di Mubarak, Farid El Dib, aveva mossi tutti i blocchi stradali stro serbo per il Kosovo, Goran concreto, i rinforzi consisteranno in Intanto, tre generali dell’a e ro n a u - spinto le accuse di aver compiuto chiesto alla Corte che venga ascol- nell’area — abitata dalla minoranza Bogdanović, aveva accusato il pre- un battaglione supplementare di set- tica militare polacca e altri 10 uffi- disordini, ostacolato il traffico e di tato anche Tantawi come testimone kosovara di etnia serba — e che le mier kosovaro di invitare a una ri- tecento uomini, di cui seicento mes- ciali si sono dimessi a causa teppismo, come riferiscono fonti sulle uccisioni di manifestanti du- sue truppe continueranno a control- presa della guerra nella regione. si a disposizione dalla Germania e dell’incidente aereo del 10 aprile giudiziarie al quotidiano «Al Masry rante la rivoluzione, per le quali so- lare i due posti di frontiera e a ga- I serbi kosovari non hanno mai gli altri cento dall’Austria. Il loro 2010 a Smolensk in cui sono morti Al Youm». Il pubblico ministero ha no imputati Mubarak e l’ex mini- rantire la libera circolazione delle accettato la secessione dalla Serbia dispiegamento è previsto entro po- tra gli altri il presidente Lech Kac- deciso di rilasciare tutti i 113 impu- stro dell’Interno Habib El Adly. merci. A innescare la nuova ondata proclamata a suo tempo dalla mag- chi giorni. zyński e sua moglie Maria. pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO sabato 6 agosto 2011

Aneddoti e ricordi di un protagonista della vita politica italiana per i cento cinquant’anni dell’«Osservatore Romano» Quel giornale meglio della merenda

Dal prossimo numero del mensile «30 Giorni» casa non si leggevano i quotidiani,eicom- Allora il giornale era boicottato e c’erano i dalle sue auguste anticipiamo l’editoriale del direttore. pagni di scuola che compravano il «Corriere picchettaggi all’edicola da parte dei fascisti; labbra», con l’indi- dello Sport» mi prendevano anche un po’ in qualcuno subì violenze per acquistarlo, come cazione tra parentesi giro per questa mia quotidiana lettura, anche lo storico Claudio Pavone. Nonostante que- delle fonti delle cita- di GIULIO ANDREOTTI se, alla fine della giornata, io avevo attinto a sto, «L’Osservatore» era talmente richiesto zioni, compresi i ri- i vorrei unire ai tanti che due fonti (il mio «Osservatore» e il loro da superare la tiratura di duecentomila copie ferimenti del Migne. hanno festeggiato «L’O sser- «Corriere») mentre loro a una Mi rispose: «Perché vatore Romano» che, il 1° sola. non lo dice lei al luglio 2011, ha compiuto i Ero un ragazzino e tante cose Al l ’edicola di via di Campo Marzio Santo Padre?». E il suoi centocinquant’anni. Lo non le capivo: come quando una vedevo sempre un signore molto elegante discorso fini lì. Mfaccio da decano dei lettori del quotidiano volta il parroco, vedendomi con A fasi cicliche si della Santa Sede perché, come ho raccontato «L’Osservatore», mi disse: «Be- con la bombetta che lo comprava discute sull’ufficiali- in altre occasioni, cominciai a comprarlo ne, così lei può sapere tutti i Per darmi un certo tono anch’io iniziai a farlo tà o sull’ufficiosità nell’anno giubilare 1933, nell’edicola vicino giorni chi è stato ricevuto dal Avevo quattordici anni dell’«O sservatore». casa, quella di via di Campo Marzio. Avevo Santo Padre». A quel tempo Una volta l’uffi- Guido Gonella in redazione quattordici anni e i soldi che mia mamma della cosa non m’imp ortava cialità era ferrea. mi dava per la merenda li usavo per com- granché, visto che non riceveva me, ma più al giorno. Soprattutto gli Acta diurna di Oggi forse no, ma prare «L’Osservatore», che allora costava tardi ebbi modo di vedere come si potessero Guido Gonella, che a quel tempo era non vuol dire che è cambiato il giornale, Ottaviani (per il resto una stupenda figura venti centesimi. dare notizie anche attraverso l’elenco delle all’«Osservatore Romano» come redattore di perché un giornale riflette una situazione: è di sacerdote romano). All’indomani, «L’O s- La molla iniziale fu il fatto che comprarlo udienze. Come quando, nel settembre del politica estera, erano richiestissimi e letti con che sono cambiati i tempi e quello che finiva servatore» scrisse in poche lapidarie parole dava un tono quasi «nobiliare» ed elitario. 1948, fu inviato da Pio XII il laicissimo am- attenzione, perché erano una importantissi- in prima pagina ieri, oggi finisce in ultima e che il cardinale Ottaviani «esprimeva sue All’edicola di via di Campo Marzio, infatti, basciatore a Washington Alberto Tarchiani ma finestra aperta sul mondo. Gonella, at- viceversa. Credo che anche per le posizioni idee personali». Oggi ci sembrano momenti vedevo sempre un signore molto elegante per spiegare al Papa perché per l’Italia fosse traverso la sua rubrica, faceva filtrare notizie da assumere, la via di mezzo sia sempre la di ordinaria amministrazione, ma, per il tem- con la bombetta che lo acquistava, e per un bene aderire al Patto atlantico, fatto su di Paesi stranieri che la vigilata stampa ita- migliore: essere prudenti, non pretendere di po a cui ci riferiamo, erano svolte epocali. darmi un certo tono anch’io iniziai a farlo. A cui c’era qualche titubanza in Vaticano: il liana ignorava o presentava in maniera ol- dire sempre l’ultima parola, ma essere sem- Essere di un parere leggermente diverso vo- traggiosa. Gli Acta diurna furono un prezio- giorno dopo «L’Osservatore» non pre convinti di fermarsi alla penultima. Co- leva dire far corso per proprio conto. so strumento di informazione internazionale Ma oggi che ruolo potrebbe avere «L’O s- riportò la notizia dell’udienza nel munque la tradizione ha il suo valore, e an- che avvicinò tra l’altro al mondo della Chie- servatore Romano» in mezzo a tanti media? solito elenco in prima pagina, ma cora oggi appoggiare una tesi o una citazio- una breve nota informava della sa anche molti uomini lontani. Ma tutto La cosa più importante sono le notizie ne all’«Osservatore» dà un’a u t o re v o l e z z a presenza a Roma dell’a m b a s c i a t o re «L’Osservatore» ebbe un ruolo notevole che dall’estero, perché nel conformismo che c’è che altrimenti non esisterebbe. Oggi come Tarchiani. Cosa che, assieme a un oggi è importante ricordare: come quando in giro avere una fonte che riporta le cose servizio del giorno dopo sui disor- fece conoscere i messaggi di solidarietà che allora: Palmiro Togliatti motivò il voto favo- con una certa obiettività è un privilegio che dini in corso nella zona rossa di Papa Pio XII aveva inviato ai capi di stato di revole ai Patti lateranensi nell’Assemblea co- non bisogna lasciarsi scappare. È interessan- Berlino presente nelle pagine inter- Belgio, Olanda e Lussemburgo invasi stituente citando «i segnali» dell’O sservatore te anche la selezione, l’ordine e il modo con ne, diede a De Gasperi e a me la dall’esercito di Hitler. cui vengono proposte le notizie dall’e s t e ro . Allora, per noi giovani, anche var- sensazione che l’udienza c’era stata Durante il fascismo Perché anche questo è un giudizio — una va- ed era andata bene. care la soglia della redazione lutazione — anche se implicito, che rivela co- Tornando al ventennio, è di dell’«Osservatore» era un onore e il quotidiano della Santa Sede era il solo me la si pensa. Per il resto, non essendo del grande importanza ricordare che un titolo nobiliare. A volte Gonella a raccontare ciò che davvero accadeva ramo, lascio il giudizio sulla cronaca vatica- «L’Osservatore» era l’unico stru- mi riceveva abusivamente contravve- na e sugli articoli teologici agli ecclesiastici. mento che ci dava notizie su quan- nendo al regolamento del direttore, L e g g e rl o Però vorrei concludere questo mio mes- to accadeva in Italia e nel mondo. il conte Giuseppe Dalla Torre, che era un rischio e qualificava le persone saggio di auguri all’«Osservatore» con un Erano anni, infatti, in cui era proi- non voleva visite in redazione. Non passo di Vittorio Bachelet, che alcuni anni fa bito parlare di cose italiane che pensavo di essere notato, ma lessi L’Osservatore pubblicò nella rubrica dei non fossero i comunicati del Mini- molti anni dopo un’intervista nella quale l’ex e invitando Pietro Nenni a non sottovalu- pensieri spirituali e che conservo sempre tra stero della Cultura popolare del re- direttore dell’«Osservatore» raccontava, an- tarli. le mie carte per la sua perdurante attualità: gime, e comprare «L’O sservatore» che un po’ divertito, che ogni volta che en- Ma se dovessi dire qual è stata la più sor- «I tempi intorno a noi non sono facili: le era in un certo senso un rischio, trava nell’ufficio di Gonella e io mi eclissavo prendente «bacchettata» data dall’«O sserva- difficoltà politiche, le incertezze, le contrad- ma qualificava anche un po’ le per- dietro la porta, poi lui chiedeva al suo redat- tore» che io ricordi, sceglierei quella al car- dizioni ci ammoniscono che sarà un cammi- sone, cosa quasi incomprensibile tore: «Ma chi è quel tipo?». dinale Ottaviani quando a livello governati- no non privo di rischi, che richiederà tutto il oggi che siamo tutti eguali nel no- Una curiosità legata al conte Giuseppe vo e istituzionale si ebbe un crescente svi- nostro senso di responsabilità, soprattutto stro conformismo e allo stesso tem- Dalla Torre: una volta gli scrissi che era biz- luppo di relazioni tra l’Italia e il governo so- tutta la nostra semplice fede, tutta la nostra Giuseppe Dalla Torre po siamo tutti differenti nel nostro zarro introdurre ogni discorso del Papa con vietico. Vi furono in campo ecclesiastico dif- vivace speranza, tutta la nostra più vera ca- (direttore dell’«Osservatore Romano» dal 1920 al 1960) individualismo. la premessa: «Così come l’abbiamo raccolto fusi malumori a cui diede voce il cardinale rità».

La Trasfigurazione da Pietro Crisologo a Raffaello L’amore desidera vedere ciò che ama di TIMOTHY VERD ON Maria, e vi è inoltre un libro aperto per terra Dio. Come gli occhi del corpo vedendo la no dell’esodo, che stava per compiersi a Ge- gomento della conversazione dei tre, «l’eso- davanti al piedistallo (allusione al Verbo che luce ne sono rischiarati, così anche l’anima rusalemme. Pietro e i suoi compagni erano do che stava per compiersi a Gerusalemme», Più di ogni altra cosa, l’essere umano vuole si fa carne nel grembo di Maria, a cui del re- che è tesa verso Dio viene illuminata dalla oppressi dal sonno; ma quando si svegliaro- cioè la morte di Gesù. La sua preghiera con- vedere Dio. Tale innata aspirazione viene sto l’artista chiama l’attenzione posando la luce ineffabile della preghiera (...) L’anima, no videro la sua gloria e i due uomini che siste in un atto d’interiore accettazione, ed è poi intensificata nei credenti dall’amore, co- destra della Vergine sul suo ventre). Ma Pie- elevata per mezzo suo in alto fino al cielo, stavano con lui. Mentre questi si separavano allora che dalla nube risuona la voce del Pa- me afferma san Pietro Crisologo in una pa- ro di Cosimo focalizza l’attenzione soprat- abbraccia il Signore (...) come il bambino, da lui, Pietro disse a Gesù: “Maestro è bello dre che lo riconosce come l’amato Figlio. gina dal sapore quasi platonico: «L’a m o re tutto sul giubilo mistico con cui Maria acco- che piangendo, grida alla madre, l’anima per noi essere qui. Facciamo tre capanne, Nella parte inferiore della composizione genera il desiderio, aumenta d’ardore e l’ar- glie lo Spirito, così traducendo l’evento sto- cerca ardentemente il latte divino, brama che una per te, una per Mosè, una per Elia”. di Raffaello viene illustrato invece l’episo dio dore tende al velato». E spiega: «L’a m o re rico in avvenimento interiore, come erano i propri desideri vengano esauditi e riceve Egli non sapeva quello che diceva. Mentre neotestamentario che segue la Trasfigurazio- non può trattenersi dal “v e d e re ”ciò che soliti fare i padri della Chiesa. Occorre cu- doni superiori a ogni essere visibile. La pre- parlava così, venne una nube e li coprì con ne, la guarigione di un ragazzo epilettico. Il padre del giovinetto l’aveva condotto ai ama; per questo tutti i santi stimarono ben stodire la verità di Cristo nella mente per ghiera funge da augusta messaggera dinanzi discepoli di Gesù, chiedendo che scac- poco ciò che avevano ottenuto, se non arri- poi concepire il Salvatore nel cuore: ecco al- a Dio, e nel medesimo tempo rende felice vavano a vedere Dio. Perciò l’amore che bra- I discepoli raffigurati nella parte inferiore ciassero il demonio che sin dall’infanzia tre caratterizzazioni dell’orazione contempla- l’anima perché appaga le sue aspirazioni» ma vedere Dio, benché non abbia discrezio- aveva tormentato il ragazzo, rischiando tiva. Parlando di questo tipo d’esp erienza, (Omelia VI sulle Beatitudini, Patrologia Grae- del dipinto dell’urbinate ne, ha tuttavia ardore di pietà. Perciò Mosè di ucciderlo, ma i discepoli non ne era- san Giovanni Crisostomo insegna che: «la ca, 44, 1263-1266). arriva a dire: “Se ho trovato grazia ai tuoi sembrano aver già capito l’importanza no capaci: è la scena illustrata nel di- preghiera o dialogo con Dio è un bene som- Servendoci della terminologia del Criso- occhi, fammi vedere il tuo volto”» (Sermones, della centralità della preghiera pinto, con a destra il giovane tenuto dal mo. È, infatti, una comunione intima con stomo, possiamo dire che, se in Maria è per- 147, Patrologia Latina 52, 594-95). padre e i discepoli gesticolanti a sini- fezionata la capacità umana Nella festa della Trasfigurazione, ricordia- stra. Sceso dal monte, Gesù guarirà il di ardere di desideri celesti, mo che tale ardente brama viene perfetta- la sua ombra. All’entrare nella nube ebbero ragazzo e lo restituirà al padre, dopo essersi in Cristo suo Figlio tale ca- mente soddisfatta in Cristo, come egli stesso paura. E dalla nube uscì una voce che dice- indignato per l’incredulità dei suoi discepoli, pacità ha la sua fonte. conferma dicendo: «Chi ha visto me, ha vi- va: “Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltate- che non erano stati capaci di compiere il mi- sto il Padre» (Giovanni, 14, 9). Chi guarda È Cristo a volerci con- templativi, cioè: Cristo che lo!”» (Luca, 9, 28-35). racolo (Luca, 9, 41); così anche nella versio- con fede Cristo vede Dio cioè, e ancora Bo- La più celebre raffigurazione di questo ne di Matteo, dove, quando i discepoli gli naventura descrive la gioia che ne consegue, ci ha fatto conoscere il no- me del Padre suo e che ce evento è la grande pala iniziata da Raffaello domandano perché essi non erano stati in caratterizzando il Salvatore come «la via e la Sanzio e ultimata da collaboratori dopo la grado di compiere la guarigione, risponde: porta (...) la scala e il veicolo (...) il propi- lo fa conoscere sempre più abbondantemente, perché morte del maestro nel 1520. Nella zona alta, «Per la vostra poca fede» (Ma t t e o , 17, 20a). ziatorio collocato sopra l’arca di Dio». Dice eseguita interamente da Raffaello, Cristo è Nel vangelo di Marco, invece, alla stessa do- che «chi si rivolge a questo propiziatorio l’amore con cui Questi ha rappresentato in preghiera estatica, con le manda Cristo risponde che «questa specie di con dedizione assoluta, e fissa lo sguardo sul amato Cristo sia in noi e mani alzate nel gesto antico, che qui allude demoni non si può scacciare in alcun modo, crocifisso Signore mediante la fede, la spe- con esso anche Cristo sia in anche alla croce annunciata otto giorni pri- se non con la p re g h i e r a » (Ma rc o , 9, 29). ranza, la carità, la devozione, l’ammirazione, noi (Giovanni, 17, 26). l’esultanza, la stima, la lode e il giubilo del La comunione tra Padre ma; appare poi tra Mosé ed Elia, rappresen- Nel dipinto di Raffaello i discepoli nella cuore, fa con lui la Pasqua, cioè il passag- e Figlio e la volontà di Cri- tanti della Legge e dei Profeti, con le vesti e parte inferiore della composizione sembrano gio». Specifica infine le condizioni necessa- sto che la sua gloria sia il volto trasfigurati. Il Salvatore cambia aver già capito questa centralità della pre- rie per «passare» dalla mera visione dell’uo- contemplata dai discepoli d’aspetto — viene «trasfigurato» cioè — p er- ghiera, e mentre alcuni di essi indicano il ra- mo Gesù alla contemplazione, in lui crocifis- traspaiono in un preciso ché, mentre interroga l’antica legislazione e gazzo altri portano l’attenzione sul monte, so, del volto di Dio: «Perché questo evento neotestamentario, la la tradizione profetica d’Israele, comprende dove il Salvatore viene trasfigurato mentre passaggio sia perfetto, è necessario che, so- Trasfigurazione, il massimo che davvero il messia dovrà soffrire e morire: prega in preparazione all’atto d’orazione su- spesa l’attività intellettuale, ogni affetto del episodio di orazione de- il racconto lucano dell’evento specifica l’ar- premo, il sacrificio vespertino del Calvario. cuore sia integralmente trasformato e trasfe- scritta nei vangeli prima rito in Dio. È questo un fatto mistico e dell’orto di Getsemani. Av- straordinario che nessuno conosce se non chi venne otto giorni dopo lo riceve. Lo riceve solo chi lo desidera, non l’annuncio da parte del Sal- Ha rappresentato la cultura romena in Italia lo desidera se non colui che viene infiamma- vatore della passione e la to dal fuoco dello Spirito Santo, che Cristo misteriosa assicurazione che ha portato in terra» (Itinerario della mente in alcuni tra gli ascoltatori È morta Rosa Del Conte Dio, 7). non sarebbero morti «prima La contemplativa per antonomasia è allora d’aver visto il regno di È morta il 4 agosto scorso, all’età di 104 anni, la filologa Rosa Del Conte, docente Maria, che, pura di cuore sin dalla concezio- Dio» (Luca, 9, 23-27). Allo- di lingua e letteratura romena presso le università di Milano (1949) e di Roma ne, vide Dio in se stessa appunto come Vita. ra «Gesù prese con sé Pie- (1967-1982) e membro d’onore dell’Accademia rumena. Considerata a livello interna- Un artista del primo Cinquecento, Piero di tro, Giacomo e Giovanni e zionale uno dei massimi esperti di Mihai Eminescu, il poeta nazionale romeno, è Cosimo, la raffigura in questi precisi termini, salì sul monte a pregare. stata autrice di studi sulla sua opera. Nel 1956 propose al Nobel per la letteratura, come contemplativa dal volto estatico che, Mentre pregava, il suo vol- su suggerimento di Mircea Eliade, il filosofo e drammaturgo romeno Lucian Blaga, pregando, concepisce colui che è la Vita, to cambiò d’aspetto e la sua scatenando le violente proteste del regime (che aveva messo all’indice le opere dello Cristo. Che si tratti del concepimento di veste divenne candida e scrittore). Rosa Del Conte ha tradotto in rumeno Elio Vittorini, Salvatore Quasimo- Cristo è indubbio, perché la formula icono- sfolgorante. Ed ecco, due do, Eugenio Montale e tenuto corsi universitari in Romania sul Dolce Stil Novo e grafica normalmente usata per questo mo- uomini conversavano con su Dante Alighieri, oltre che, in Italia, su poeti come Vasile Carlova e George Co- mento — la scena dell’Annunciazione — è in- lui: erano Mosé ed Elia, ap- sbuc. Dopo il ritiro dall’insegnamento si è dedicata soprattutto alle traduzioni della fatti «scolpita» sulla base del piedistallo di Raffaello e collaboratori, «La Trasfigurazione» (1518-1520) parsi nella gloria, e parlava- poesia di Mihai Eminescu, Tudor Arghezi, Lucian Blaga e Anatol Bakonski. sabato 6 agosto 2011 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

Giovanni Battista Montini, Montserrat e la spiritualità benedettina Un motto per l'arcivescovo Nel mistero della Trasfigurazione il segno e il suggello di un’intera vicenda umana e spirituale di ELIANA VERSACE lui — scriveva l’abate — sembrava ri- na, svoltasi a Milano nel Montini, ancora ragaz- «suoi» antichi monaci di Chiari a verberarsi «quella soave carità che si novembre 1957, la vicinan- zo, spesso unico fedele, Hautecombe e, tra l’estate del 1928 e e notizie di irradiava dall’anima santa di Sua za nella preghiera affinché partecipava alle cerimonie quella del 1929, visitò il Belgio e la Montserrat mi Eminenza il cardinale Schuster». Il quell’evento potesse ren- liturgiche della comunità Germania, facendo tappa presso al- incantano e mi priore, apprezzato dall’arcivescovo di dersi fecondo «in frutti di benedettina, gustando in- cune comunità benedettine. Ma fu edificano: in om- Milano pure in qualità di studioso grazia e verità cristiana». timamente quelle «armo- durante il periodo del suo episcopa- nem terram exivit di spiritualità liturgica e monastica, Montini a sua volta, in- nie che — ricorderà molti to milanese che le mete prescelte da sonus«L eorum! Ecco la funzione di si- diventerà così il principale tramite di coraggiò l’opera spirituale decenni dopo Paolo VI — Montini per il riposo estivo traccia- mili centri di altissima spiritualità! e comunicazione e scambio con la co- e culturale promossa a sembravano essere collo- rono quasi le tappe di una particola- come bene la compie cotesto mona- munità benedettina spagnola. «Ho Montserrat: «Sono lieto — quio tra cielo e terra. E re e intima «geografia spirituale», stero!». Così scriveva, il 30 luglio avuto coscienza – scrisse nel marzo scriveva il 2 aprile 1959 questa impressione, che la espressamente ispirata al carisma di 1958, Giovanni Battista 1959 Brasò a Montini, informandolo all’abate Escarrè — che da preghiera fatta direi per se san Benedetto. Montini visitò i mo- Montini, arcivescovo di Milano, a sull’attività del monastero catalano – un focolare di vita spiri- stessa e da nessuno ascol- nasteri benedettini svizzeri di Einsie- padre Gabriel Brasò, priore del mo- di essere Gabriele annunciatore e tuale si irradi nel mondo tata e condivisa, se non da deln, Engelberg, San Gallo, Saint- Maurice, Sarnen e quelli tedeschi di nastero benedettino catalano. Pur es- trasmissore di grazia. E adesso ritor- spagnolo ed estero una quelli stessi che la proferi- corrente di pensiero cri- vano e dal cielo cui era ri- Maria Laach e Beuron. sendo stato più volte invitato dalla no presso la Vostra Eminenza con le stiano che può dare molti volta, fu scolpita nella mia Molti anni dopo, in visita a una comunità monastica, Montini non si felicitazioni ed i voti della nostra co- frutti per il giovamento anima, ancora molto gio- parrocchia della diocesi milanese, recò mai a Montserrat, probabilmen- munità». spirituale nella Chiesa e vanile, e rimase uno degli l’arcivescovo Montini si disse sicuro te anche a causa della situazione po- Ed era stato sempre Brasò a recare con sé a Montserrat la lettera pasto- nel mondo. Mi compiac- argomenti, uno dei moti- che, «se un giorno l’Europa sarà litica spagnola. Mantenne tuttavia cio di così provvida attivi- vi, per cui mi fu caro dare unita, il Santo di Norcia sarà procla- frequenti contatti epistolari con il rale Su l’educazione liturgica, pubbli- cata a Milano dall’arcivescovo per la tà ed esprimo voti perché la mia vita al servizio del mato patrono dell’Europa, perché priore Brasò e con l’abate Aureli possa sempre meglio af- Signore». In quel conte- tutta l’Europa ha attinto dagli inse- Escarrè che, nel 1946, era succeduto quaresima del 1958, a presentarla ai monaci e a promuoverne la diffusio- fermarsi e diffondersi». sto, mentre maturava la gnamenti di questo gigante del cri- ad Antoni Marcet, tra i principali stianesimo». Com’è noto, il 24 otto- ne in Spagna «onorato di tradurla e Ma già nel 1955, pochi sua vocazione sacerdotale, promotori, nella prima metà del No- bre 1964, sarebbe stato proprio Pao- divulgarla nelle nostre due lingue se mesi dopo il suo ingresso il giovane Battista pensò vecento, della rinascita culturale di a Milano come nuovo ar- anche di abbracciare il lo VI, riconsacrando l’abbazia di vostra Eccellenza lo gradirà. Pure Paolo VI a Subiaco l’8 settembre 1971 Montserrat. Lo attesta una corri- civescovo, Montini aveva monachesimo benedetti- Montecassino — ricostruita dopo il così potrei essere suo ambasciatore». spondenza tuttora inedita, conserva- benedetto una statua in no. Comunicò questo de- devastante bombardamento di venti L’arcivescovo accolse a sua volta con ta nel fondo Montini dell’a rc h i v i o argento dorato, piccola copia della giornare presso il monastero catala- siderio all’abate della comunità, Cri- anni prima — a proclamare, alla pre- favore la traduzione in italiano del diocesano milanese, oltre i diversi Madonnina del Duomo di Milano, no. Ma Montini non visitò mai la stophe Gauthey che, scorgendo in senza dei padri conciliari, san Bene- volume di padre Brasò Liturgia e spi- incontri tra l’arcivescovo con Escarrè Spagna franchista. lui un «temperamento attivo» e ina- detto «patrono principale dell’intera ritualità, libro ispirato anche dalle facendone dono a Montserrat trami- e Brasò. Molto più tardi, sarebbe stato il datto alla vita claustrale, lo dissuase Europa», con l’auspicio che la socie- «illuminate dottrine che V. E. te un gruppo di pellegrini milanesi. A unire Milano e Montserrat per- Gli apprezzamenti di Montini verso suo successore sulla cattedra ambro- da quell’intenzione. Ma la spirituali- tà europea delle nazioni potesse at- sisteva, per Montini, uno speciale espresse su questi argomenti dalla siana, il cardinale Giovanni Colom- tà benedettina esercitò sempre una tingere «linfa nuova alle radici, don- Segreteria di Stato» confidava Brasò «la funzione spirituale di Montserrat «vincolo spirituale» che, intensifica- — rispondeva padre Brasò — ci sono bo — che mantenne il rapporto epi- suggestiva influenza nell’animo di de trasse il suo vigore ed il suo to negli anni del lungo episcopato a Montini. stolare con Escarrè, incontrandolo Montini. splendore, le radici cristiane, che In quegli anni quindi non venne di grande conforto e rinvigoriscono ambrosiano del benedettino cardina- il nostro senso di responsabilità di- alcune volte a Milano e Viboldone — Nel 1919, un anno prima di essere San Benedetto per tanta parte le mai meno quella che Montini definì ordinato sacerdote, Battista, recatosi diede e del suo spirito alimentò». le Ildefonso Schuster, trovava però nanzi a Dio e dinanzi alla Chiesa. a visitare Montserrat nel settembre con gratitudine «la partecipazione 1984, ospite dell’abate Cassià Maria a un convegno presso l’abbazia di Un’ultima considerazione nasce una sua più remota origine «nella Avremo qualche volta l’onore e la XI spirituale di Montserrat alla vita reli- Just, polifonista e gregorianista, suc- Montecassino, giungerà a ritenere da un episodio, quasi sconosciuto, nobile figura di Pio ». E proprio grazia di ospitare nel nostro mona- per rendere omaggio al Pontefice giosa di Milano»: così l’intera comu- ceduto ad Escarrè nel 1966, e che che «dopo Roma, per noi credo non ma impressionante e suggestivo: san stero, la Vostra Eccellenza? Lo desi- l’abate Escarrè scrisse a Montini in nità monastica, «dove ci interessia- resse la comunità benedettina di ci sia santuario ove più il sentimento Benedetto e la spiritualità contem- deriamo e lo speriamo. Sono tanti i occasione del centesimo anniversario mo con ammirazione e affetto al la- Montserrat fino al 1989, guidandola plativa probabilmente ispira- pellegrini milanesi che vengono a della nascita di Ratti, nel 1957, per voro pastorale di Vostra Eccellenza», con intraprendenza nel periodo po- rono Montini nella scelta del ricordarne la premurosa attenzione assicurò a Montini, sin dal momento Montserrat», concludeva il priore, st-conciliare, coinciso in Spagna con «Sono lieto che da un focolare suo motto episcopale. Il verso l’abbazia catalana. Rivolto al dell’annuncio della Missione cittadi- rinnovando il ripetuto invito a sog- la lenta transizione dal franchismo di vita spirituale si irradi nel mondo nuovo arcivescovo di Mila- alla democrazia. Nel 1969 fu invece successore di Ratti nella sede arcive- spagnolo ed estero no, subito dopo la nomina, scovile di Milano, Escarrè sottolinea- Montini, divenuto Paolo VI, a ospi- fece infatti sapere nel no- va che «Montserrat venera Pio XI tare in Vaticano il padre Gabriel una corrente di pensiero cristiano vembre 1954 che per il suo come uno dei suoi grandi benefatto- Brasò, eletto abate presidente della che può dare molti frutti» scriveva stemma, ove era raffigurato ri. Il nostro monastero e il mio pre- congregazione benedettina sublacen- anche un monte a sei cime, decessore ricevettero da lui insigni se e invitato a predicare gli esercizi il 2 aprile 1959 all’abate Escarrè desiderava il motto Cum ipso testimonianze di benevolo, paterno quaresimali alla romana, pub- in monte, ma monsignor An- affetto. In occasione della guerra di blicati l’anno successivo nel volume tonio Travia, suo stretto col- Spagna, Egli accolse con premurose Il sacerdozio cristiano. della tradizione cristiana c’investa laboratore in Segreteria di Stato, lo manifestazioni di carità i nostri mo- Il legame instaurato con Montser- più fortemente e ci renda naturale la sconsigliò — come scrisse poco dopo naci esuli e li sollevò spiritualmente rat è emblematico della costante e smania di non esserne indegni, ma nella rivista diocesana milanese — e materialmente». nota attenzione che Montini riservò, d’esserne umili, oscuri anche, e di- perché il riferimento sembrava più Infatti, dal monastero benedettino sin dalla fanciullezza, al monachesi- spersi ma vigili e convinti continua- consono a un proposito di vita con- — che nel luglio 1936, con lo scoppio mo benedettino. Il giovane Giovan- tori». E lo «spirito benedettino», nel templativa e monastica, che non al ni Battista infatti, nei periodi in cui della rivoluzione rossa a Barcellona, quale egli pienamente si riconosceva, programma pastorale dell’a rc i v e s c o - fu ospite del vicario episcopale bre- dovette affrontare saccheggi e razzie, «domina direi quasi aristocratico — vo della grande metropoli, inducen- sciano monsignor Domenico Agosti- subendo infine il martirio e l’esilio do così Montini a scegliere In nomi- no Menna a Chiari, frequentò assi- scriveva da Montecassino nello stes- di tanti suoi monaci — Pio XI chia- ne domini. duamente la comunità dei monaci so periodo — nella liturgia perfetta mò a Roma, al diretto servizio della Ma le parole cum ipso in monte, benedettini di Sainte-Madeleine di nell’esclusione di tutto quello che Santa Sede, i padri Anselm Albareda Marsiglia, esule dal 1910 a causa del- noi aggiungiamo al culto di iperbo- tratte dalla seconda lettera di san e Gregori Sunyol, incaricandoli di la legislazione francese e ospitata da lico e di artificiale, perché tutto è Pietro (1, 18) nella liturgia della Tra- presiedere rispettivamente la Biblio- Menna nel convento francescano del squisito, preciso, perfetto». sfigurazione del Signore, ascoltate teca Apostolica Vaticana e il Pontifi- luogo, di proprietà della sua fami- Sin da giovane sacerdote, Montini da Paolo VI per l’ultima volta il 6 cio Istituto di Musica Sacra. «Perso- glia, fino al 1922, quando i monaci cercò di trascorrere parte delle sue agosto 1978, avrebbero rappresentato nalmente — continuava nella sua let- tornarono in Francia, stabilendosi ad vacanze estive presso i monasteri be- l’estremo suggello alla sua intera vi- tera a Montini l’abate Escarrè, an- Una veduta del monastero di Montserrat Hautecombe, in Alta Savoia. nedettini: fu ospitato nel 1924 dai cenda umana e spirituale. ch’egli allora rifugiatosi a Roma, presso il collegio Sant’Anselmo — mi è rimasta una profonda impressione dell’ultima udienza accordata da Pio XI al Padre Abate Marcet, mio pre- A quarant’anni dall’esortazione apostolica «Evangelica testificatio» decessore. Accompagnavo in quella occasione il mio Abate, e il Santo Padre ci affermò: «Tra gli amici ce n’è uno solo che non ci mancherà L’essenziale di ogni vita religiosa mai: Gesù Cristo». Queste parole mi Pubblichiamo alcuni stralci della ri- fecero percepire profondamente il Da ciò scaturisce la necessità È chiaro che si tratta di un equi- rettamente i consacrati con una ze del mondo moderno deve far librio fragile, che non può esistere constatazione: «la vita religiosa per zampillare le vostre sorgenti con senso del soprannaturale. E fu pure flessione del cardinale pro-teologo d’interpretare correttamente l’invito conciliare a ritrovare il carisma dei senza un generoso e costante slan- rinnovarsi deve adattare le sue for- rinnovato vigore e freschezza. Tale questa la prima volta che un Papa emerito della Casa Pontificia dal nu- fondatori, «frutto dello Spirito cio interiore, senza il quale si cade me accidentali ad alcuni cambia- impegno è esaltante, in proporzio- mi abbracciò». mero 61 del «Notiziario» dell’Istituto Santo, che sempre agisce nella nella mediocrità. menti che toccano, con una rapidi- ne delle difficoltà». Il legame del monastero con la Paolo VI di Brescia (giugno 2011). Chiesa». Questo vuoi dire che i cambia- tà ed un’ampiezza crescenti, le Come si vede si tratta di leggere diocesi ambrosiana continuò con L’esortazione ne descrive i crite- menti non hanno valore in se stes- condizioni di ogni esistenza uma- i segni dei tempi alla luce della fe- Schuster, privilegiato dalla strettissi- di GEORGES COTTIER ri. L’analisi richiede di tenere sem- si. La fecondità viene dalla loro ra- na». Ma pone una domanda: «co- de e della vocazione propria, quali ma collaborazione che l’antico abate pre presenti le distinzioni che il dice, la quale è identica «attraverso me giungervi mantenendo quelle stimoli sul cammino della perfe- di San Paolo fuori le Mura richiese Quarant’anni fa Paolo VI pubblica- documento mette in evidenza. la diversità delle forme, che danno “forme stabili di vita”, riconosciute zione. va l’esortazione apostolica Evange- al padre Sunyol, il quale, dal 1931, si È dunque nell’azione dello Spi- a ciascun Istituto la sua fisionomia dalla Chiesa, se non mediante un Papa Montini ha in alta stima la lica testificatio (29 giugno 1971). In- era trasferito a Milano, dedicandosi rito Santo che il dinamismo di una p ro p r i a » . rinnovamento dell’autentica ed in- vita contemplativa. Essa testimonia per incarico del cardinale al ripristi- tendeva aiutare quanti hanno con- famiglia religiosa trova la sua risor- Per tutti, la radice nella pienezza tegrale vocazione dei vostri Istitu- nella Chiesa il primato dell’a m o re no dell’antico canto sacro ambrosia- sacrato la propria vita al Signore, sa, «perché se la chiamata di Dio della grazia di Dio, la regola su- ti?». di Dio. Certo questo vale per tutti, no. A cementare il rapporto dei mo- nello spirito e nella pratica dei si rinnova e si differenzia secondo prema e l’ultima norma «è quella E vi risponde dandone la ragio- ma a fortiori per i consacrati. naci di Montserrat con l’a rc i v e s c o v o consigli evangelici, a continuare il le circostanze mutevoli di luogo e di seguire il Cristo secondo l’inse- ne: «La profonda comprensione Le sue ferventi parole lo ripeto- Montini contribuì invece la presenza loro cammino di seguaci di Cristo di tempo, essa richiede tuttavia de- gnamento del Vangelo». delle tendenze attuali e delle istan- no e riflettono l’essenza spirituale di una comunità monastica benedet- gli orientamenti costanti. Lo slan- Siamo così ricondotti all’essen- tina femminile insediatasi nello stori- della personalità del Pontefi- cio interiore, che ad essa corri- ziale, con esclusione di ogni rigi- ce: «Scoperta dell’intimità co monastero di Viboldone, alle por- Scritto con tono paterno e affettuoso sponde, suscita in seno all’esisten- dezza e uniformità. divina, esigenza di adorazio- te di Milano. Montini protesse que- za queste opzioni fondamentali». Paolo VI ha il dono d’invitare al il testo non ha perso nulla ne, bisogno di intercessione: sta nuova realtà ecclesiale, incorag- La fedeltà alle suddette opzioni e dialogo e di affermare facendo uso l’esperienza della santità cri- giandola, tutelandone lo sviluppo e della sua pertinenza alle loro esigenze è «la pietra di della forma interrogativa: «Non è stiana ci dimostra la fecondi- favorendo concretamente l’edifica- e della sua freschezza paragone» dell’autenticità. forse tale preoccupazione che ha zione dell’attuale, più ampio, con- Il rischio d’interpretare in modo sollecitato nella Chiesa, durante il tà della preghiera, nella qua- vento delle monache. sbagliato il carisma del fondatore corso dei secoli, l’esigenza di una le Dio si manifesta allo spiri- to ed al cuore dei suoi servi- Sin dalla fondazione, la comunità «nella fedeltà agli insegnamenti sarebbe veramente rovinoso. Lo vita casta, povera, obbediente?». tori. Questa conoscenza di benedettina di Viboldone aveva go- conciliari». suggerisce l’osservazione seguente: Il Papa ha toccato un problema se stesso il Signore ce la do- duto della vicinanza spirituale Il testo non ha perso nulla della «Ogni istituzione umana è insidia- essenziale, che tutti si pongono, dell’abate Escarrè che successiva- na nel fuoco dell’amore». E sua pertinenza, direi, della sua fre- ta dalla sclerosi e minacciata dal ossia quello dell’equilibrio del per- mente, nel marzo 1965, a seguito di prosegue: «Sono molteplici i schezza. Colpisce il tono paterno e formalismo. La regolarità esteriore manente, dell’immutabile e del insormontabili difficoltà col regime non basterebbe, di per se stessa, a mutevole. Solo il permanente delle doni dello Spirito, ma ci affettuoso del messaggio. L’accen- franchista, si recò a trascorrere gli garantire il valore di una vita e realtà spirituali permette di gestire consentono sempre di gusta- to è posto sul primato dell’a m o re ultimi tre anni della sua vita proprio l’intima sua coerenza». il cambiamento; appoggiarsi sul re questa conoscenza intima a Viboldone. Ma, negli anni Cin- di Dio, dell’unione con Lui. Paolo Ne deriva una conseguenza es- mutevole significa dipendere dal e vera del Signore, senza la quanta, fu padre Brasò, dal 1949 VI, con la sua abituale lucidità, ha senziale: «Pertanto è necessario tempo che è in continuo mutamen- quale non riusciremmo né a priore di Montserrat, a sostenere spi- percepito le sfide del tempo per la ravvivare incessantemente le forme to. Il problema è particolarmente comprendere il valore della ritualmente le monache di Viboldo- vita religiosa: alcune sono vere mi- esteriori con questo slancio interio- decisivo per la vita religiosa. vita cristiana e religiosa, né a ne, visitando quindi con frequenza nacce, come il fascino dell’efficacia re, senza il quale esse si trasforme- L’argomento è di tale importan- possedere la forza per pro- Milano, con la «benigna condiscen- o la mentalità secolarizzata, e altre rebbero ben presto in un carico ec- za che viene ripreso dal Papa «Benedetto scrive la Regola» (1138-1147, disegno dal gredirvi nella gioia di una denza» dell’arcivescovo Montini: in sono esigenze di adattamento. cessivo». nell’Appello finale, interpellando di- Codice Zweifalten) speranza che non inganna». pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO sabato 6 agosto 2011

L’iniziativa del Consiglio delle Chiese Cristiane degli Stati Uniti Intervista a Rosaria Spreafico, badessa della trappa di Vitorchiano Collaborazione ecumenica La vocazione per la rinascita di è un mistero di gratuità di RICCARD O BURIGANA di GIULIA GALEOTTI clima di silenzio e di solitudine. Ab- le stesse vie. Oggi l’attenzione più biamo anche momenti di dialogo tra grande mi sembra da porre alla pu- «Qui finché il lavoro non sia fini- Sulle belle distese dell’Alto Lazio si noi, perché in una comunità mona- rezza della fede, tenendo conto del- to!»: con questo imperativo i cristia- trova il monastero circestense di Vi- stica è fondamentale vivere una co- la silenziosa apostasia dei nostri ni statunitensi sono tornati a New torchiano, in provincia di Viterbo. munione d’intenti e di pensiero per Paesi europei; dunque ri-radicare la Orleans, «per una settimana di pre- La comunità vi risiede dal 1957, ma cercare insieme la volontà di Dio. tradizione monastica che si viene ri- ghiera, di testimonianza, di lavoro la sua storia risale lontano. E preci- scoprendo nel suo humus; poi, uni- in una prospettiva veramente ecu- samente al 1875 quando a San Vito, Tra i voti monastici benedettini vi sono re la fedeltà alla tradizione ricevuta menica», dal 31 luglio al 6 agosto nei pressi di Torino, da un gruppet- anche la conversione dei costumi e la all’ascolto di ciò che lo Spirito San- per rinnovare il loro impegno nella to di monache francesi venne fonda- stabilità. Ce li spiega? to va operando oggi nella storia. ricostruzione della città, che ancora ta la prima trappa femminile in Ita- Il voto di stabilità ci incorpora al- Nella ricchezza delle esperienze che vi- porta evidenti le ferite del disastroso lia. Ventitré anni dopo, la comunità la comunità che ci accoglie, e ci ha uragano Katrina. Si tratta di una fu trasferita a Grottaferrata, dove re- vono nella Chiesa, succede che una generato alla vita monastica. È un persona sbagli l’ordine in cui entra? settimana dedicata alla ricostruzione sterà fino al 1957 quando migrerà a voto che definirei «sponsale»: spo- materiale che comprende una serie Vitorchiano. Da tempo l’identità siamo la comunità come la concre- A monte della scelta di un ordine, della comunità è segnata dall’ecu- di interventi per il restauro di case, tezza del volto di Dio per noi. La c’è l’incontro con una realtà o una menismo: al sorgere del movimento chiese, strutture educative e sociali conversione dei costumi esprime le persona che ci ha fatto vedere e ha ecumenico, infatti, questo monaste- in modo da completare, in alcuni dimensioni della povertà e della ca- reso percorribile la nostra domanda ro si trovò a essere coinvolto nella casi, ciò che è stato iniziato in que- stità per il Regno, sottolineando la di Cristo. Dopo il periodo di for- preghiera e nel sacrificio per l’unità sti anni dalle numerose iniziative dinamica permanente della chiamata mazione iniziale, che è anche un pe- della Chiesa, soprattutto grazie alla ecumeniche promosse proprio per la a lasciare le proprie sicurezze e i riodo di verifica vocazionale, una chiamata di alcune sorelle e in parti- ricostruzione di New Orleans, con propri egoismi per fare spazio volta che ci si è liberamente donate colare a quella della beata Maria le quali si è voluto testimoniare una all’esperienza della salvezza, della nella professione, credo che, in uno Gabriella Sagheddu (1914-1939) che profonda comunione, nella sofferen- misericordia e del perdono reci- sguardo di fede, non ci sia più spa- arriverà a offrire la vita per l’unità za, tra i cristiani statunitensi e le co- pro co. zio per mettere in dubbio la scelta dei credenti. L’occasione per cono- munità locali. In questa settimana fatta: un voto solenne è una parola scere più da vicino la trappa di Vi- di intenso lavoro sono in program- Quali aspetti del mondo in particolare chiara della volontà di Dio sulla torchiano, e la sua vita quotidiana, è interessano a un monastero di vita p ersona. ma anche incontri tra i gruppi che l’incontro con suor Rosaria Spreafi- prendono parte a questa esperienza contemplativa? co che dal 1988 è badessa del mona- Prendersi cura le une delle altre: esiste ecumenica, e le comunità locali, che stero (di origine lombarda, è entrata Tutto ciò che interessa a Dio. So- e che valore ha l’amicizia tra le reli- si sono fatti promotrici anche di a Vitorchiano nel 1973 e sei anni do- prattutto ci interessa guardare il giose? momenti di condivisione e di pre- po ha emesso i voti solenni). mondo nella luce di Dio, con una ghiera, in uno spirito ecumenico che domanda nel cuore: che tutto si Sì, è possibile l’amicizia tra noi, ha contraddistinto fin dai primi pas- Potrebbe suonare quasi un paradosso apra alla Sua misericordia. perché «Deus amicitia est», come si l’opera di aiuto agli abitanti di che proprio un monastero di vita con- scrive il monaco cistercense anglo- New Orleans da parte dei cristiani prospettando una molteplicità di talvolta, si trovano in profondo di- templativa sia stato il punto di riferi- Ascoltando la storia di madre Pia sassone Etelredo di Rievaulx (1110- statunitensi, che hanno cercato di possibilità con le quali sostenere saccordo al loro interno su questioni mento ecumenico in Italia fin dagli Gullini, mi colpì molto il fatto che pa- 1167), a cui si deve il celebre trattato coordinare le proprie iniziative, sen- questa settimana. di carattere etico. inizi del movimento per l’unità dei cri- dre Di Lorenzo, suo direttore spiritua- L’amicizia spirituale. A patto che za soffocare la libertà di tante co- Si va dalla partecipazione di Sotto la guida di Victoria Goff, stiani. le, si oppose caparbiamente alla sua l’amicizia sia aperta, non esclusiva, munità di confessioni diverse che gruppi, che provengono da una che fa parte della Abhms fin dal vocazione religiosa. Qual è oggi il rap- orientata a una maggiore conoscen- L’apertura ecumenica che segna, hanno costruito rapporti di collabo- stessa comunità locale o da una 1992 e per la quale «è meraviglioso porto tra le religiose e i loro direttori za e amore di Dio. In una vita co- specie nella preghiera, la nostra co- razione e di assistenza con singole stessa Chiesa, o di singoli che dan- aiutare la realizzazione delle buone spirituali? me la nostra, che è insieme solitudi- munità da quasi un secolo è iniziata comunità di New Orleans. no la loro disponibilità a far parte opere di Dio, glorificando così il ne e comunione, il presupposto grazie alla figura eccezionale di Ma- Oggi non sono molte le persone dell’amicizia sta nell’essere convoca- In questi anni il Consiglio delle di questi gruppi per tutto il tempo suo nome ovunque questo sia neces- dre Pia Gullini (1892-1959), che ha che arrivano al monastero con una te dal Signore, ma è nella fonda- Chiese Cristiane degli Stati Uniti ha oppure limitandosi a una più breve sario», la settimana a New Orleans presenza a New Orleans, alla rac- si presenta come una testimonianza ispirato, accompagnato e sostenuto forte esperienza di direzione spiri- mentale e piena adesione al mistero più volte richiamato l’attenzione tuale. Molte giovani si rivelano ab- colta di offerte economiche per so- ecumenica poiché proprio la parteci- l’offerta della vita per l’unità visibile del nostro essere Chiesa che ci sco- sulla situazione della città della dei cristiani della beata Maria Ga- bastanza direttrici di se stesse, e priamo membra le une delle altre. stenere i progetti di questa settima- pazione a questi momenti «consente , cercando, in molti modi, briella Sagheddu e ha avuto molti questo non tanto perché manchi chi La carità mutua, che si concretizza na, alcuni dei quali muovono i loro di aprire nuove strade alla collabo- di mettere in evidenza quanto deve contatti con i maggiori anche nell’assistenza ad primi passi proprio in questa occa- razione missionaria, con il coinvol- essere ancora fatto, soprattutto nelle esponenti degli inizi del anziane e ammalate, di- sione, alla celebrazione di momenti gimento anche dei giovani, in un parti più povere della città, per su- movimento ecumenico. venta così espressione di perare quello stato di provvisorietà di preghiera per manifestare la pro- aspetto tanto vitale per tutti i fedeli pria comunione spirituale con colo- Oggi la comunità conti- un amore a noi stesse nel che ancora è presente dopo la prima cristiani». ro che prendono parte a questa set- nua a vivere questa chia- senso più vero, una cele- fase di soccorsi in seguito al passag- Al tempo stesso, questo appunta- timana e per chiedere «giustizia per mata nella preghiera, in brazione del mistero del gio dell’uragano Katrina. mento diventa un’ottima occasione coloro che hanno sofferto e che con- un cammino di comunio- Corpo di Dio che prende Tra i molti gesti, promossi dal di richiamo alle istituzioni a un tinuano a soffrire per le conseguen- ne basato sulla ricerca del- forma nella nostra carne. Consiglio delle Chiese Cristiane de- maggiore senso di responsabilità, ze dell’uragano Katrina e per i disa- la volontà di Dio e nel gli Stati Uniti, particolare importan- tanto più in un momento nel quale stri ambientali che hanno sconvolto servizio alla Chiesa. E la solitudine delle religio- za ha avuto la celebrazione, l’anno le comunità ecclesiali degli Stati le coste della Louisiana in questi ul- se? scorso, dal 9 all’11 novembre, Uniti non hanno fatto mancare la Una chiamata e un cammi- timi anni». È una solitudine abitata dell’Assemblea nazionale, dedicata loro voce per la ricerca di un accor- no che vi hanno portato lon- Quest’anno la settimana ecumeni- da una Parola (ecco sono al centenario della Conferenza mis- do politico che sappia come scon- tano. Avete fondato sette ca di lavoro per la ricostruzione di con voi fino alla fine del sionaria di Edimburgo (1910), dal giurare il pericolo della «bancarot- monasteri: Valserena (Pisa); New Orleans viene organizzata dal- tempo) e da un’attesa momento che con questa Assemblea ta» dello Stato. Bisogna evitare que- Hinojo, in Argentina; Quil- la American Baptist Home Mission (vieni Signore Gesù), è si è voluto far conoscere direttamen- sto pericolo senza però far ricadere vo, in Cile; Humocaro, in Societies (Abhms), che ha raccolto una solitudine per l’adora- te la reale situazione nella quale si sugli strati più poveri della popola- Venezuela; Gedono, in Indo- così il testimone dal Consiglio delle zione e per il compimen- trova ancora New Orleans, prendere zione gli alti costi di questo accordo nesia; Matutum, nelle Filip- Chiese Cristiane degli Stati Uniti, to, è rinuncia e possesso visione dei progetti portati avanti che è ancora aperto a diverse valuta- pine; Moldava, nella Re- che aveva istituito proprio una spe- perché il Signore si dona zioni a secondo dei punti di vista. pubblica Ceca. E avete dal Consiglio delle Chiese Cristiane ciale commissione per seguire la ri- «eucaristicamente» ogni A distanza di sei anni dal passag- adottato una comunità nella e rilanciare l’idea che proprio New costruzione di New Orleans. giorno a noi. Orleans costituisce un campo di L’Abhms è venuta declinando la gio dell’uragano Katrina New Or- Repubblica Democratica del Congo. missione per i cristiani statunitensi, diffusa l’attenzione verso i più pove- leans ha bisogno ancora di sostegno «Ma io sono nato nel silen- chiamati a ricostruire materialmente ri e sofferenti del mondo da parte per uscire definitivamente dalla si- Il Signore ci ha bene- zio, / sono stato concepito la città, portando una testimonianza delle comunità battiste statunitensi tuazione nella quale si trova: per dette con il dono delle vo- nel silenzio, / sono stato il ecumenica in grado di far superare in una dimensione nazionale dal questo i cristiani statunitensi si mo- cazioni: ci è sembrato na- fuggiasco del silenzio. / E divisioni e contrapposizioni sociali momento che il suo campo di azio- bilitano accompagnati dalle parole turale rispondere a questo adesso, / se mi inchiodano che l’uragano ha reso ancora più ne si limita agli Stati Uniti e all’iso- dell’apostolo Paolo nella prima let- dono con la disponibilità a fondare le consiglia, ma perché c’è una sorta sopra una croce, / non fanno che in- evidenti. la di Puerto Rico; la sua azione è tera a Corinzi «Perciò, fratelli miei nuovi monasteri. Non abbiamo mai di fluidità anche nello scegliersi un chiodare / le ali di una farfalla / fi- La settimana ecumenica per la ri- stata particolarmente importante da carissimi, rimanete saldi e irremovi- fatto grandi progetti: abbiamo cer- padre spirituale e nel cambiarlo. Da nalmente libera»: sono versi di Alda costruzione rappresenta un momen- un punto di vista ecumenico, non bili, prodigandovi sempre nell’op era cato di aprirci a ciò che la Chiesa, parte nostra cerchiamo di incorag- Merini tratti da Poema della croce. to forte di questa testimonianza ecu- solo perché si è posta in dialogo del Signore, sapendo che la vostra attraverso la domanda dei suoi pa- giare le giovani a riscoprire il valore Credo che dopo gli anni della vi- menica a favore di New Orleans e con tutti i cristiani che si sono tro- fatica non è vana nel Signore» nella stori, ci ha chiesto, rispondendo nel- della confessione sacramentale. La ta nascosta in cui il Verbo ha silen- per questo per la sua realizzazione vati a condividere l’aiuto ai bisogno- consapevolezza che la Parola di Dio la fede e con gioia a ciò che ci sem- libertà di affidarsi a un sacerdote è ziosamente parlato al mondo, dopo quest’anno, seguendo quanto è stato si come segno dell’accoglienza cri- possa aiutare a superare ogni diffi- brava espressione della volontà di segno di un’apertura a vivere il pro- la proclamazione della buona novel- fatto negli anni precedenti, è stato stiana dell’altro, ma ha saputo essere coltà, tanto più quando si vive nella Dio per noi. prio cammino spirituale nella comu- la, Gesù sulla croce rimane la parola chiesto una partecipazione ecumeni- gioia di condividere ecumenicamen- momento di forte comunione tra le nione della Chiesa, e questo è sem- più eloquente per comprendere l’in- Oggi la comunità di Vitorchiano è ca a tutti i cristiani degli Stati Uniti comunità battiste statunitensi, che, te le sofferenze per la gloria di Dio. pre positivo per la persona. Dopo tenzione di Dio verso l’uomo e composta da settantacinque monache l’entrata in monastero il rapporto di quindi il senso della vita dell’uomo, di tutte le età, provenienti da varie re- direzione spirituale è vissuto nel quale sia la sua responsabilità più gioni d’Italia e del mondo, una realtà contesto del monastero, per favorire profonda, senza dimenticare che a decisamente contro tendenza. l’integrazione della persona con la guidarci è lo spirito del Risorto. Dopo alcuni casi di celebrazioni con coppie omosessuali comunità in cui vive. Le vocazioni sono un dono, Quando si è davvero incontrata la espressione anzitutto di una gratui- persona di Gesù e il significato che Le biografie di tanti santi sono piene tà. Anche noi avvertiamo la sfida di Lui è per la vita e per l’eternità, si è La comunità metodista negli Stati Uniti di lotte contro familiari e amici che una società secolarizzata, ma, ap- davvero unificati e liberi, tutto è no- non li volevano religiosi. È ancora co- ribadisce le norme sul matrimonio punto, soprattutto come sfida, senza stro perché noi siamo di Cristo. È sì? Qual è oggi il rapporto tra le reli- sentimenti di inferiorità o impoten- dal suo Cuore che si raggiunge ogni giose e le loro famiglie d’origine? WASHINGTON, 5. Prosegue il dibatti- gli altri, la pastora metodista, Amy rante le quali si benedicono coppie za. Penso che ciò che ci caratterizza cuore e ogni realtà. to all’interno della comunità meto- DeLong, dichiaratasi apertamente a omosessuali non devono essere pre- sia il vivere la nostra appartenenza La vocazione è un mistero di gra- dista negli Stati Uniti sul controver- favore dei diritti delle coppie omo- siedute dai pastori e non devono al Signore e alla Chiesa con gioia e tuità che sfida sempre le nostre im- Nella Caritas in veritate il Papa scri- so tema delle unioni omosessuali. I sessuali, è stata sospesa per avere aver luogo all’interno dei luoghi di convinzione perché la vita cristiana, magini e i criteri di affronto della ve che «la verità libera la carità dalle leader della United Methodist celebrato l’unione tra due donne. La culto». Nel 2004, l’assemblea gene- proprio in quanto vita aperta allo vita. Una vocazione alla verginità è strettoie di un emotivismo che la priva Church nello Stato del Minnesota decisione è stata presa da un tribu- rale della comunità metodista aveva Spirito Santo, si rivela sempre pro- spesso un banco di prova per i geni- di contenuti relazionali e sociali, e di hanno avviato un’indagine per ac- nale interno alla comunità metodi- emesso una nota «di condanna per fondamente attuale, prossima alla tori. Grazie a Dio, l’esperienza mo- un fideismo che la priva di respiro certare se un pastore, il reverendo sta locale che ha ribadito come «le la pratica dell’omosessualità in domanda di felicità e di senso che stra che dopo l’iniziale rifiuto o umano e universale». Gregrey Renstrom, abbia violato le regole siano chiare e che la comuni- quanto contraria agli insegnamenti abita il cuore dell’uomo. spaesamento avviene un cammino di Gesù, che è la verità, ci dice: la regole comunitarie concedendo la tà non può accettare tutti i compor- riconciliazione e di apertura. Nei verità vi farà liberi. Oggi, di fronte cristiani». Anche diversi pastori del- Come è scandita la vita quotidiana a benedizione a sei coppie, composte tamenti». genitori finisce col prevalere la do- all’imporsi dell’emotività come crite- la comunità metodista in California V i t o rc h i a n o ? da persone dello stesso sesso, du- La stessa pena della sospensione manda di bene per la propria figlia, rio di giudizio e sguardo sulla real- hanno sfidato le regole, decidendo e quindi una disponibilità a non rante due cerimonie pubbliche svol- potrebbe, dunque, essere comminata È una quotidianità segnata dalla tà, il cammino della verità deve ri- di celebrare unioni fra omosessuali. chiuderla nel proprio progetto. tesi nelle città di Minneapolis e anche al pastore Gregrey Renstrom, ricerca del volto di Dio, plasmata tornare a essere la grande dignità Per esempio, alcuni pastori a Santa Questa accettazione è segno Blaine. La discussione sulla legitti- il quale si è, tuttavia, difeso osser- dall’ascolto della Sua Parola soprat- dell’uomo e il suo compito. La fede Monica, Claremont e Walnut Creek, dell’amore più grande: un figlio lo mità delle unioni omosessuali è at- vando che «nessuna celebrazione tutto nella liturgia; è la vita di un è visione dell’uomo e del mondo, la hanno già presieduto cerimonie di si perde quando non lo si ama, non tualmente molto accesa all’interno per benedire unioni tra omosessuali monastero che segue la Regola di carità è costruzione del mondo se- quando non fa come dico io. della comunità metodista, dove si è mai avvenuta all’interno dei luo- questo tipo o hanno in programma san Benedetto nella semplicità della condo il disegno di Dio. Quando moltiplicano le iniziative personali ghi di culto o delle proprietà annes- di farlo, rischiando così di essere forma cistercense trappista. La gior- l’uomo impara a guardare se stesso Cosa significa guidare una comunità di pastori che celebrano unioni tra se alla comunità metodista nel Min- colpiti dalla sospensione. Anche pa- nata monastica è vissuta in comune, e ogni cosa nella relazione filiale monastica nel XXI secolo? persone dello stesso sesso nonostan- nessota». Dai leader della comunità stori già in pensione si sono offerti inizia alle 3,30 del mattino con la con Dio, impara a dare il giusto po- te il divieto, appellandosi al princi- metodista si ribadisce, invece, che la di celebrare unioni. La United Me- preghiera delle vigilie e si dipana in L’essenziale è quello di sempre: sto e il giusto nome alle cose e pio «di inclusione». Lo scorso giu- disciplina che regola la vita comuni- thodist Church conta oltre 11 milio- un’alternanza di preghiera liturgica cercare di camminare sulle vie della quindi può implicarsi responsabil- gno nello Stato del Wisconsin, fra taria stabilisce che «cerimonie du- ni di fedeli negli Stati Uniti. e personale, lectio e lavoro, in un santità e di guidare la comunità nel- mente nella realtà restando libero. sabato 6 agosto 2011 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

Dal 10 al 12 agosto il Congresso nazionale di riconciliazione promosso dai vescovi Inizio missione Terra e dignità alle vittime del nunzio apostolico del conflitto in Colombia nella Federazione Russa Monsignor Ivan Jurkovič, arcive- zio a iniziare il suo mandato già nel BO GOTÁ, 5. Il quinto Congresso na- scovo titolare di Corbavia, ha ini- formato di pieno stabilimento delle zionale di riconciliazione, organizza- ziato la sua missione come nuovo relazioni diplomatiche tra la Russia to dal 10 al 12 agosto a Bogotá dal nunzio apostolico nella Federazione e la Santa Sede. Infine, il primo di- Segretariato di pastorale sociale-Ca- Russa. Il 5 maggio, il rappresentan- gnitario ha espresso il suo apprez- ritas colombiana, ha assunto una te pontificio è giunto da Kyiv a zamento per il contributo della particolare importanza dopo la pro- Mosca e il giorno successivo è stato Santa Sede alla pace nel mondo e mulgazione, il 10 giugno scorso, del- ricevuto dal signor A.I. Jakovlev, alla soluzione delle crisi internazio- la legge sulle misure di tutela, assi- direttore ad interim del Diparti- nali. Da parte sua, monsignor Jur- stenza e riparazione integrale delle mento del Protocollo di Stato, pri- kovič ha presentato al presidente il vittime del conflitto armato interno. ma di poter presentare copia delle saluto di Sua Santità Benedetto Un atto storico — svoltosi alla pre- senza del presidente e capo del Go- lettere credenziali al signor Alek- XVI, assicurando dei profondi senti- verno, Juan Manuel Santos, e del sander V. Grushko, vice ministro menti di stima e affetto che il Pon- segretario generale delle Nazioni degli Affari Esteri. tefice nutre per il popolo russo. Unite, Ban Ki-moon — con il quale Il primo incontro con la comuni- Pochi giorni dopo, 1’11 maggio, il lo Stato colombiano si è impegnato, tà cattolica locale è avvenuto l’8 nuovo nunzio ha reso una visita di anche se con anni di ritardo, a paga- maggio, durante una concelebrazio- cortesia al metropolita Hilarion di re il suo debito morale e un risarci- ne eucaristica nella cattedrale Volokolamsk, presidente del Dipar- mento economico, ammettendo, di dell’Immacolata Concezione di Mo- timento per le Relazioni Ecclesiasti- fatto, l’esistenza del grave conflitto sca con monsignor Paolo Pezzi, ar- che Esterne del Patriarcato di Mo- interno alla nazione sudamericana. civescovo dell’arcidiocesi della Ma- sca. Il 17 giugno, è stato ricevuto a Con il prossimo Congresso nazio- dre di Dio a Mosca. In tale occa- Chystij Perelouk, dal Patriarca nale di riconciliazione, intitolato sione, monsignor Jurkovič ha avuto Kyrill, al quale ha consegnato la «Su dignidad, su esperanza, su lu- modo di consegnare al presidente lettera di presentazione firmata dal gar-Reparación integral y restitución della Conferenza episcopale dei ve- cardinale segretario di Stato vatica- de tierras» e al quale interverranno scovi cattolici russi, la lettera com- no. Il rappresentante pontificio ave- delegati da quasi tutte le settantasei mendatizia del segretario di Stato, va già avuto modo di salutare il ca- giurisdizioni ecclesiastiche del Paese, cardinale Tarcisio Bertone. po della Chiesa ortodossa russa nel la Chiesa — da una decina d’anni Giovedì 14 luglio, il rappresen- solenne ricevimento del 24 maggio, fortemente impegnata su questo te- tante pontificio è stato accompa- in occasione del suo onomastico, ma — si pone l’obiettivo generale di gnato dal signor Oleg V. Menshov, nella magnifica cattedrale di Cristo creare uno spazio di analisi e di ri- consigliere del Dipartimento del S a l v a t o re . flessione sul riconoscimento delle zione della pace; la restituzione del- tri, rappresentanti delle istituzioni e mativa che garantisce il risarcimento vittime come attori sociali e politici le terre, condizione essenziale per la di organizzazioni internazionali, del- economico e la restituzione delle ter- Protocollo di Stato presso il mini- Dal suo arrivo in terra russa, l’at- in grado, forti della propria dignità, trasformazione sociale che conduca la società civile e di associazioni del- re agli agricoltori si ridaranno «i di- stero degli Affari Esteri, al Palazzo tività pastorale del nuovo nunzio di contribuire alla riconciliazione alla riconciliazione nazionale. le vittime, oltre naturalmente agli ritti a coloro ai quali sono stati vio- del Cremlino, dove è stato ricevuto apostolico è rimasta intensa. Il 18 nazionale e alla ricerca di una pace Sarà lo stesso arcivescovo di Bo- operatori ecclesiali impegnati nella lentemente strappati». Córdoba Vil- dal signor Jurij A. Filatov, capo del maggio, monsignor Jurkovič ha duratura in Colombia. Tre gli argo- gotá, Rubén Salazar Gómez, presi- pastorale di riferimento e nelle com- lota ha ricordato che «in varie occa- Protocollo del Ministero degli Affa- preso parte ai lavori della II Confe- menti centrali dell’incontro: la ripa- dente della Conferenza episcopale missioni diocesane di vita, giustizia sioni la Chiesa ha sottolineato l’ur- ri Esteri. Nel sontuoso salone renza dell’arcidiocesi della Madre razione integrale, opportunità di ri- colombiana, ad aprire mercoledì 10 e pace. gente necessità di costruire una poli- Sant’Alessandro Nevskij, ha avuto di Dio a Mosca. Il 28 maggio ha conciliazione attraverso il riconosci- il congresso, la cui presentazione ge- Com’è noto, il Paese sudamerica- tica pubblica integrale capace di ri- luogo la solenne cerimonia di pre- aperto la Giornata della famiglia mento della dignità delle vittime; la nerale è affidata a monsignor Héc- no è alle prese da decenni con la dare alle vittime la dignità macchia- sentazione delle lettere credenziali promossa dalla parrocchia della cat- «giustizia di transizione», cammino tor Fabio Henao Gavíria, direttore piaga del narcotraffico, a cui è stret- ta dai violenti». Il presule ha consi- al presidente della Federazione tedrale dell’Immacolata Concezio- da percorrere per garantire la parte- del Segretariato nazionale di pasto- tamente legata la guerriglia condotta derato dunque di «enorme impor- Russa, il signor Dmitrij Anatolie- ne. Il 26 giugno, ha presieduto la cipazione delle vittime alla costru- rale sociale. Interverranno, tra gli al- dalle Forze armate rivoluzionarie tanza» per la pace e la riconciliazio- vich Medvedev, alla presenza del si- celebrazione della solennità del della Colombia e dall’Esercito di li- ne nazionale il fatto che il Congres- gnor Serghei V. Lavrov, ministro Corpus Domini, guidando la pro- berazione nazionale, contro i quali, so abbia legiferato «con responsabi- degli Affari Esteri, e del signor Ser- cessione del Santissimo Sacramento negli ultimi tempi, lo Stato ha otte- lità sociale ed efficacia» a favore ghei E. Prikhodko, direttore del Di- per le vie di Mosca. Il 31 maggio, Una legge vieta attività pastorali per gli immigrati irregolari nuto indiscutibili successi. Il conflit- delle vittime del conflitto, ovvero di partimento di Politica Estera della ha compiuto una visita a San Pie- to armato, cominciato circa mezzo tutti coloro che, negli ultimi decen- P re s i d e n z a . troburgo per le celebrazioni patro- secolo fa, ha provocato centinaia di ni, hanno subito le conseguenze del- Nel suo discorso ufficiale, il capo nali della parrocchia della Visitazio- migliaia tra morti, feriti e desapare- le violazioni delle norme del diritto dello Stato, toccando alcuni aspetti ne dirette da don Richard Stark, e Per il diritto cidos, oltre a sei milioni di sfollati. internazionale. salienti della collaborazione tra la ha incontrato il rettore don Pietro Un conflitto nel quale si sono in- La legge — non esente da critiche Federazione Russa e la Santa Sede, Scalini e la comunità dei formatori trecciati ribelli, paramilitari, narco- da parte di movimenti sociali e or- ha rilevato con soddisfazione che «i e dei seminaristi nel Seminario in- alla religione in Alabama trafficanti, agenti statali, autorità ganizzazioni umanitarie per le lacu- legami storici tra la Russia e la San- terdiocesano Maria Regina degli corrotte, multinazionali senza scru- ne in alcuni punti del provvedimen- ta Sede si sviluppano dinamicamen- Ap ostoli. WASHINGTON, 5. Una legge che sa di posizione della comunità cat- poli, e che ha fatto della Colombia to — riconosce fra l’altro il diritto a te in forma di relazioni diplomati- Il 7-8 giugno si è recato in visita non tiene conto di che cosa signifi- tolica in Alabama, si aggiunge an- uno dei Paesi con il più alto tasso di ritornare nella propria terra in con- che ufficiali» e ha sottolineato che alla diocesi di San Clemente a Sa- chi essere un cristiano: le comunità che quella di altre confessioni cri- rifugiati interni: soltanto nel 2010 — dizioni di sicurezza e dignità e pre- di diverse confessioni nello Stato stiane, oltre a diverse organizzazio- la collaborazione fra Russia e Santa ratov, in occasione dell’anniversario riferisce Stefania Summermatter, in- vede meccanismi giuridici straordi- Sede «è contraddistinta da un’affi- della consacrazione episcopale di dell’Alabama, negli Stati Uniti, so- ni per la tutela dei diritti umani viata di Swissinfo — si contavano nari per restituire la proprietà alle nità di posizioni su una serie di monsignor Clemens Pickel. Dopo no mobilitate contro la nuova seve- che, peraltro, stanno considerando 280.041 sfollati, con una media di migliaia di persone sfollate a partire questioni, che riguardano le priorità un incontro con i sacerdoti della ra legge sull’immigrazione che en- di avviare cause legali per bloccare 778 al giorno. In tale contesto si dal 1° gennaio 1991. Sono circa quat- del diritto e della morale nelle rela- diocesi, ha avuto la possibilità di trerà in vigore il prossimo settem- l’entrata in vigore delle nuove re- comprende come la restituzione del- trocentomila le famiglie interessate. zioni bilaterali fra gli Stati». Per visitare la comunità cattolica di Ra- bre e che, fra le altre cose, impone gole. le terre (almeno due dei sei milioni La sfida più difficile sembra proprio limitazioni alle attività pastorali a Sul tema dell’immigrazione è e mezzo di ettari espropriati con la essere quella di riuscire a riconse- questo, il presidente si è detto fidu- skatovo e di concelebrare, nella cit- favore degli stranieri privi di rego- concentrata l’attenzione di vari epi- violenza) rappresenti una delle con- gnare ai contadini desplazados i due cioso di poter fare molto per svi- tà di Marx, la santa messa. Il 9 giu- lari documenti. Infatti, la normati- scopati di Paesi americani dove si dizioni essenziali per ricreare fra la milioni di ettari promessi, ai quali si luppare i «rapporti fra i rappresen- gno, ha visitato l’Istituto di Filoso- va stabilisce, in particolare, che i originano o si sviluppano i flussi popolazione un clima di fiducia nei aggiungono i quattro milioni e mez- tanti delle diverse confessioni reli- fia, Teologia e Storia San Tomma- religiosi non potranno «battezzare, migratori. Lo scorso luglio, vescovi confronti delle istituzioni. zo tuttora in stato di abbandono per giose e culture» e per cercare solu- so, diretto dai padri gesuiti, incon- confessare, dare l’estrema unzione, rappresentanti di Stati Uniti, Mes- La Chiesa cattolica in Colombia la pericolosità delle zone in cui si zioni ai problemi sociali e umanitari trando il provinciale Anthony Cor- predicare o esortare a partecipare sico, Panamá, Honduras, Guate- ha valutato in modo positivo la leg- trovano. Il Congresso nazionale di che travagliano l’umanità. coran, la comunità religiosa e la di- alla messa nei riguardi degli immi- mala si sono incontrati a San José, ge che intende compensare gli oltre riconciliazione organizzato dalla Nel successivo incontro, il presi- rezione dell’Istituto. grati irregolari». Per l’a rc i v e s c o v o capitale del Costa Rica. I presuli quattro milioni di vittime del con- Chiesa in Colombia dedicherà a dente Medvedev ha voluto ricorda- Per il mese di novembre, il rap- di Mobile, Thomas John Rodi, la hanno chiesto ai rispettivi Governi flitto armato interno: «Un passo im- questo tema l’intera ultima giornata re le sue due visite in Vaticano, presentante pontificio prevede un legge lede il principio religioso e di assumersi la responsabilità della portante per la pace», ha dichiarato dei lavori, venerdì 12, nella quale in- esprimendo sentimenti di rispetto viaggio alla diocesi della Trasfigura- morale di solidarietà e, in partico- tutela giuridica degli immigrati, af- il segretario generale della Conferen- terverrà il vescovo Nel Hedye Bel- per la persona del Sommo Pontefi- zione a Novosibirsk, per l’inaugura- lare, renderebbe illegali alcuni fermando «di essere testimoni della za episcopale, monsignor Juan Vi- trán Santamaría, presidente della ce Benedetto XVI. Ha desiderato zione del nuovo Centro diocesano, aspetti della missione della Chiesa, grande sofferenza dei migranti nei cente Córdoba Villota, il quale si è Commissione episcopale di pastorale inoltre mettere in rilievo il fatto che alla quale dovrebbe partecipare tut- interferendo con la libertà di culto. nostri Paesi e regioni». detto convinto che attraverso la nor- so ciale. monsignor Jurkovič è il primo nun- to l’episcopato russo. Si tratta, ha osservato, di una legge che attacca l’essenza dell’essere cri- stiani. Il presule ha ribadito «che non spetta alla Chiesa stabilire chi può entrare nel Paese, ma una vol- Il cardinale Cipriani Thorne in occasione del «Giorno del giudice» ta che gli immigrati sono tra noi, essa ha l’obbligo morale, intrinseco nella pratica della fede, di compor- Equilibrio di poteri ed etica in un Perú unito tarsi come Cristo ha fatto con tut- ti». La stessa normativa, peraltro, LIMA, 5. Il Perú ha bisogno di virtù virtù che il popolo peruviano do- fesa della famiglia, la quale, ha detto limita l’attività di associazioni cari- morali e di indipendenza dei poteri manda». il porporato, «deve vivere in un cli- tative come la Saint Vincent de per costruire una patria unita, non Nella sua omelia, l’arcivescovo di ma di maggior rispetto per la digni- Paul Society o la Catholic Social divisa dalle ideologie: è quanto ha Lima ha definito un «apostolato» il tà». Durante un programma radiofo- Services. affermato l’arcivescovo di Lima, car- lavoro compiuto dai giudici, invitan- nico, l’arcivescovo di Lima aveva La gran parte degli immigrati in dinale Juan Luis Cipriani Thorne, doli a mantenere la loro vocazione di espresso la sua preoccupazione per Alabama sono ispanici. Secondo le nell’omelia della concelebrazione eu- servizio per la società «a dispetto di stime sarebbero oltre 180.000 le «l’educazione dei figli e la morale», caristica presieduta mercoledì scorso qualsiasi considerazione materiale ed persone prive di documenti e quin- chiedendo al nuovo presidente della nella basilica cattedrale in occasione economica», a coltivare le virtù mo- di considerati irregolari. L’annun- Repubblica, Ollanta Moisés Humala del «Día del Juez» (4 agosto), dedi- rali nello svolgimento delle funzioni, cio dell’entrata in vigore a settem- Tasso, di promuovere un’azione di cato ai rappresentanti della magistra- a non avere alcuna soggezione nei bre della normativa sta provocando governo a difesa della famiglia e del- tura e dell’autorità giudiziaria. Alla confronti del potere mediatico e poli- la fuga di molti stranieri. Tuttavia, la vita. «Vorrei un’agenda in cui si ri- nonostante l’approvazione o l’en- messa ha partecipato, fra gli altri, il tico, e ad applicare la giustizia con spetti la vita fin dal concepimento, in presidente del Poder Judicial, César piena indipendenza e responsabilità. trata in vigore in diversi Stati di cui si rispetti la famiglia come unio- San Martín Castro. Dal canto suo San Martín Castro leggi molto severe in materia, la ne fra un uomo e una donna, dove si Il porporato ha sottolineato l’im- ha ringraziato il porporato per le pa- tendenza all’aumento degli irrego- preveda una crescita morale del Pae- portanza di garantire «uno stato di role di stima e di incoraggiamento lari è oramai consolidata. Se nel se», ha sottolineato il primate del Pe- 1995, negli Stati Uniti, gli ispanici diritto nel quale non ci siano aggres- delle quali i giudici devono tenere sioni né invasioni e nel quale si ri- conto «nella loro funzione di ricerca rú. erano solo il 10 per cento della po- Temi presi in considerazione anche polazione, nel 2050, secondo le sti- spetti l’indipendenza dei poteri dello della verità, senza la quale non si Stato». Questi poteri «si unificano può arrivare alla giustizia». Il presi- dal presidente della Conferenza epi- me, potrebbero arrivare al 30 per scopale, Héctor Miguel Cabrejos Vi- cento. Uno stretto giro di vite nella stessa comune missione di fare dente del Poder Judicial ha pregato darte, arcivescovo di Trujillo, nel all’immigrazione è stato dato in del Perú una grande patria e dei pe- il Redentore «affinché aiuti i giudici messaggio per il centonovantesimo Arizona, Georgia, Utah e Indiana. ruviani una famiglia unita, lasciando a compiere la propria missione a fa- Ora è la volta dell’Alabama. In ba- da parte quelle ideologie e quelle vore dei cittadini», aggiungendo che anniversario dell’indipendenza del se alla nuova normativa, fra l’a l t ro , proposizioni che tante volte solleva- il 4 agosto è un giorno per ricordare Paese, celebrato il 28 luglio. «La co- gli istituti scolastici dovranno veri- no divisioni». La storia del Perú e la i doveri e gli obblighi dei giudici, in sa più importante per il nostro Perú ficare lo status dei propri alunni storia delle sue istituzioni — ha detto modo che si sentano «vincolati alla — ha scritto il presule — sono gli uo- prima di iniziare l’anno scolastico e il cardinale Cipriani Thorne — devo- promessa di impartire giustizia con mini e le donne, gli anziani, i giovani le aziende potranno assumere un no seguire una continuità nello stes- re t t i t u d i n e » . e i bambini che giorno per giorno immigrato soltanto se la sua posi- so destino comune, che è la patria, e Nei giorni scorsi il cardinale Ci- costruiscono il futuro delle loro fami- zione giuridica è regolare. Alla pre- «il cui grandioso contenuto sono le priani Thorne era intervenuto in di- glie con sforzo e sacrificio». pagina 8 L’OSSERVATORE ROMANO sabato 6 agosto 2011

Paolo VI e la sua diocesi in una pubblicazione di padre Sapienza Ogni sera noi benediciamo questa nostra Città L’Urbe «non è mai stanca, non è mai vecchia ed è eterna»

I rapporti tra Paolo VI, la diocesi di Roma fosse nel cuore del Papa bre- l’appoggio di una parte del clero». Persona humana; e vedrete emergere Roma e il cardinale vicario Ugo Po- sciano per il carattere sacro della cit- E continuava: «Sarebbe opportuno l’amore sapiente e provvido della letti sono al centro di una nuova tà e per il suo fascino «unico al segnalare ai nostri sacerdoti e ai reli- Chiesa, veramente madre e maestra, pubblicazione curata dal rogazioni- mondo» E più volte il Pontefice rac- giosi, ai parroci specialmente, che la tutto rivolto al riconoscimento dei sta Leonardo Sapienza che a ragione comandò che Roma — la quale «non situazione è grave, e che può essere valori della vita, analizzati dalla sottolinea come essi meritino una è mai stanca, non è mai vecchia, ed in gioco l’efficienza pastorale e spiri- scienza, dalla storia, dalla pedago- considerazione tutta particolare. Ba- è eterna «amava ripetere — rimanes- tuale della nostra Chiesa. Non sa- gia. La civiltà dell’amore ha in que- sti un solo dettaglio: in un appunto se sempre «coerente con la sua sto- rebbe saggio appellarsi ad una liber- sto documento una pagina di apolo- datato 23 ottobre 1972 e inviato alla ria civile e cattolica e con la sua im- tà che tornerebbe a vantaggio degli gia umana e cristiana che lascia ben Prefettura della Casa Pontificia – mortale missione». avversari della religione e dell’o rd i n e sperare per il suo futuro». dove oggi il curatore è addetto al «Siamo legati per la vita e per la sociale, giusto e libero, della nostra Dopo pochi giorni però un fatto protocollo – Papa Montini racco- morte» diceva spesso, in pubblico e città e dell’intero Paese». analogo si ripeté a Brescia, città na- mandava di fissare ogni primo lune- in privato, riferendosi all’Urbe, e L’inizio del 1976 fu uno dei perio- tale del Papa. Ancora una volta dì del mese l’udienza al suo vicario questo legame con Roma è bene di più difficili vissuti da Papa Mon- giunse al Papa il sostegno della dio- espresso nella corrispon- tini. Il 29 dicembre 1975 la Sacra cesi di Roma. E il cardinale Poletti, denza col cardinale vica- Congregazione per la Dottrina della in un articolo pubblicato su «L’O s- rio. In una lettera «confi- Fede aveva pubblicato la dichiara- servatore Romano» del 9-10 febbraio denziale» datata 9 novem- zione Persona humana su alcune que- 1976 e intitolato Non bisogna tacere, bre 1974, scriveva: «Ho in stioni di etica sessuale. Il Papa, al se ne fece interprete, citava il testo questo momento terminato centro di una satira impietosa e di di un telegramma inviato al Papa di celebrare la santa messa, Una lettura di monsignor Virgilio Levi un’aspra contestazione intervenne, con il quale si manifestava la solida- che oggi, festa della dedi- nell’udienza generale di mercoledì 21 rietà «di tutti i suoi romani». cazione della basilica Late- gennaio: «Volete un esempio? Ci è Anche nelle memorie lasciate dal ranense, io ho offerto con dato da un episodio molto triste e cardinale Poletti figurano molte te- «Romani, tutto il cuore al Signore significativo. L’episodio di cui han- stimonianze di questo reciproco af- per cotesta cattedrale, cioè no parlato i giornali di questi giorni, fetto e soprattutto della sollecitudine per questa santa e predi- amate Roma!» letta Chiesa Romana, per quello della indecorosa e sacrilega per Roma del suo vescovo. Come la invasione, da parte di gente schia- seguente: «Pochi sanno che l’atten- la sua persona, signor car- Al Popolo di Dio che è in Roma è Suam e del «Pensiero alla morte», mazzante, del duomo di Milano la zione di Paolo VI si era addossata dinale, per il suo ministero il titolo del volume che raccoglie i di- celebre nostra cattedrale su cui svet- personalmente — e senza impegno era anzitutto amore per Roma, la VI e per quanti, sacerdoti, fe- scorsi che Papa Paolo VI ha rivolto Autografo di Paolo durante la visita in Campidoglio ta la Madonnina, la volante e inneg- per i suoi successori — l’onere di cin- città scrigno dei maggiori tesori deli, religiosi e religiose vi alla sua diocesi (Città del Vaticano, (16 aprile 1966) giante figura della Vergine Madre di quecento milioni annui destinati al della rivelazione cristiana e dei di- sono associati, affinché Libreria Editrice Vaticana, 1999). segni provvidenziali di Cristo. Cristo, simbolo del trionfo della san- servizio religioso della periferia con all’eccellenza della festa Pubblichiamo l’introduzione del cura- Quando diceva: «Romani, amate tissima donna, species castitatis e for- luoghi provvisori di culto, e all’in- per la diocesi di Roma proprio per corrisponda la pienezza della co- tore, monsignor Virgilio Levi, già vice Roma!», era ben lontano dalla ba- ma virtutis come dice sant’A m b ro g i o . cremento delle nuove chiese. Di trattare delle questioni riguardanti la scienza dell’elezione a primeggiare direttore dell’«Osservatore Romano». nalità di un’esortazione di pram- Perché questa inverosimile e deplore- questa somma ben cento quaranta pastorale nella città. nella fede, nella speranza e nella ca- matica. Provava a riversare nei suoi vole manifestazione? Si è detto: milioni annui sono spesi per l’affitto Un’attenzione che spesso si espri- rità, e a tanta vocazione siano rivolti più diretti fedeli la piena della sua “Perché la Chiesa è contro l’ab orto, di negozi, scantinati, locali vari, abi- di VIRGILIO LEVI meva in concrete opere di sostegno e i sentimenti, le preghiere, le opere consapevolezza, del suo apprezza- perché la Chiesa ha ribadito le nor- tazioni provvisorie delle nuove, e an- di solidarietà per affrontare e risolve- con sempre rinnovato proposito di mento, del suo amore umano e pa- me della sua moralità sessuale”. In- che anziane, parrocchie della nuova Pa o l o VI fu eletto Vescovo di Roma re le questioni più urgenti e biso- fedeltà e con umile sforzo di esem- storale. credibile ma così si dice. Leggete il Roma». E il porporato conclude ri- la mattina di venerdì 21 giugno gnose che si presentavano alla carità plarità, di tutta la comunità cattolica Ed ecco questo libro, sollecitato documento preso a bersaglio da cer- cordando una confidenza che Paolo 1963, all’età di 65 anni e 8 mesi del vescovo. Una significativa docu- romana. Possa davvero essa sentirsi compiuti, e cessò di esserlo la sera per celebrare i 100 anni della sua te correnti ribelli dell’opinione pub- VI spesso gli ripeteva: «Sappia che mentazione di questa particolare sol- sempre attratta a cotesto incompara- nascita, ma anche per rendergli blica, pubblicato dalla nostra Con- ogni sera, prima di chiudere la gior- di domenica 6 agosto 1978, per su- bile e benedetto centro della sua sto- giustizia — nei limiti dei suoi inter- lecitudine è raccolta nel volumetto gregazione per la Dottrina della Fe- nata, noi benediciamo questa nostra bitaneo decesso, all’età di 80 anni e dedicato proprio al rapporto tra ria, della sua spiritualità, del suo im- 10 mesi compiuti. Era nato a Con- venti pubblici e più significativi — pegno alla sequela e alla testimo- de e intitolato, dalle parole iniziali città». Paolo VI e il porporato. Grazie alla cesio (Bs) il 26 settembre 1897 ed di un lavoro pastorale diocesano ricerca di padre Sapienza sono venu- nianza di Cristo Signore, fonte della era stato ordinato sacerdote a Bre- intenso, incessante, innovatore. nostra salvezza». te alla luce alcune lettere confiden- scia nel 1920. Era stato poi manda- Amò la Città religiosa e la Città Pochi giorni dopo, il 22 novem- ziali inviate da Montini al cardinale to a Roma per completare gli stu- civile. Le parole riportate in questo bre, il cardinale si vide recapitare un Poletti dalle quali emerge quanto di; e a Roma trascorse la maggior libro sono rivolte ai sacerdoti, ai assegno di ventimila dollari accom- parte della vita: per volontà di Dio, seminaristi, ai religiosi, ma anche pagnato da una lettera, «strettamen- manifestata prima dai Superiori e alla gente delle parrocchie, delle te riservata», nella quale Paolo VI poi dal Conclave, nonostante il suo carceri, delle università, delle ba- spiegava la donazione: «Sono lieto desiderio originario di essere parro- raccopoli che allora umiliavano di rimetterle l’unito assegno di dol- co in cura d’anime nella sua terra Roma, si dirigono ai gruppi, alle «Civis lari ventimila, destinati a costituire d’origine. associazioni, sodalizi carichi di sto- una borsa di studio permanente, il Roma è stata la città più intensa- ria, ma arrivano anche nelle case romanus sum» cui reddito potrà servire al manteni- mente e lungamente vissuta da lui: dei poveri, con la sua presenza per- mento d’un alunno (o più se possi- sonale di Papa. E quanto intenso è Montini «romano divenne, e tale anche se va riconosciuta la profon- bile) di filosofia, ovvero di teologia da influenza della sua Brescia negli il suo dialogo con i responsabili si sentì». E per affermarlo volle o della Pontificia Università Grego- anni giovanili; anche se Milano, delle amministrazioni civiche e ripetere, proprio in Campidoglio riana a giudizio del cardinale vica- dove fu Arcivescovo e poi Cardina- quanto originali le sue esortazioni nel 1966, l’espressione di san rio. La prego di non fare al riguardo le Arcivescovo dal 5 gennaio 1955 al ad essi! Mai con parole abitudina- Paolo, ripresa poi anche da alcuna pubblicità. Con voti d’ogni 21 giugno 1963, assorbì le sue ener- rie, sempre con lampi di idee, con Giovanni Paolo II. Il suo «profilo bene la saluto e la benedico». gie e il suo cuore, in un’esp erienza indicazioni inattese, in un contesto romano» è tratteggiato in un Con la stessa intensità il Papa vi- pastorale tra le più avvincenti del di apprezzamento, che è di più Quaderno dell’Istituto Paolo VI veva i momenti difficili di Roma e secolo. Giovanni Battista Montini, della semplice stima, per essere au- con gli atti della della sua diocesi. Così accadde il 6 prima Don Montini, poi Monsi- tentico amore. Paolo VI, tanto con- commemorazione organizzata in giugno 1975, quando in una lettera gnor Montini, conobbe dunque e testato, è stato come pochi ammi- Campidoglio il 19 febbraio 1998. «personale e urgente» al cardinale amò Roma assai prima di essere rato e amato. Eloquente, nella sua semplicità, il Poletti manifestava tutta la sua Paolo VI. Gli fu chiesto un lunghis- Si nota in queste pagine, ora titolo Paolo VI. Un Papa bresciano preoccupazione per una situazione simo servizio nella Diplomazia del- dottrinali, ora confidenziali, sempre a Roma (Quaderno 17, Roma, «che non sono in grado di giudicare la Santa Sede, e precisamente in connotate da chiarezza e lirismo e Studium, 1998, pagine 48). Tra i nella sua veridicità». Il Pontefice si Segreteria di Stato, con incarichi di traboccanti di zelo appassionato, contributi, quelli di Giovanni riferiva a episodi segnalati da alcuni sempre maggiore responsabilità, non solo il suo stile unico e sempre Battista Re, oggi cardinale e parroci romani a proposito del vo- nei quali servì, con superiore intel- vigile, ma anche la continua pale- allora sostituto della Segreteria di lantinaggio che facevano sedicenti ligenza e totale dedizione, i Sommi sata consapevolezza di parlare le Stato, di Giuseppe Camadini, «cristiani per il socialismo» davanti Pontefici Pio XI e Pio XII e, per es- parole di un Altro, di trarre autori- presidente dell’Istituto Paolo VI,e ad alcune parrocchie romane in si, la Chiesa universale. Ma non si tà da un Altro, di non essere nessu- dello storico Giorgio Rumi che prossimità delle elezioni politiche lasciò chiudere mai nelle spire bu- no se non in forza di Gesù Cristo ha mostrato come Montini abbia nel tentativo di «millantare l’app og- rocratiche dell’Istituzione. Spaziò suo Signore. La fede e l’umiltà di «offerto, da cittadino, una gio della chiesa». E a volte essi «ot- Paolo VI! Qui si riportano sue pa- Al pranzo per i vincitori del «Concorso presepi» del 30 gennaio 1966 con il pensiero nei vasti campi de- testimonianza di appartenenza tengono — sottolineava Paolo VI — gli studi e della cultura, così da di- role, tante. Ma sarebbe sbagliato coerente e leggibile di identità ventare un punto di riferimento interpretarle soltanto come tali. che il tempo non offusca». Sul largamente riconosciuto e ricercato. Dietro le parole si vede, o si intra- rapporto di Montini con la città Seguì con passione l’evolvere dei vede, l’azione, l’operatività, i pro- eterna lo storico Marco Per rispondere meglio alle nuove necessità pastorali dopo il concilio Vaticano II tempi, burrascosi prima e promet- getti pensati, le realizzazioni con- Impagliazzo ha pubblicato il tenti poi, nella parte centrale del dotte in porto, la visione, la com- libro La diocesi del Papa. La secolo, con un apporto personale prensione, la partecipazione, il sen- Chiesa di Roma negli anni di tra i più originali ed efficaci. Ma, timento. Quella riforma del Vicariato quasi smentendo l’antico detto de Roma deve molto a Paolo VI. Paolo VI (1963-1978), (Milano, Guerini e Associati, 2006). minimis non curat praetor, si coin- Leggendo, si scoprono situazioni di L’esigenza di rendere l’esercizio del- vano perseguire, una più funzionale nali». La città è, inoltre, «il centro volse anche nel tessuto locale della allora che sembrano lontane, per- la potestà vicaria nella cura pastorale «distribuzione delle responsabilità» primaziale d’Italia e la sede della Chiesa che è in Roma, come mae- ché ormai maturate. Ma sarebbero della diocesi di Roma più consona e una «ponderata organizzazione Conferenza episcopale italiana non- stro e padre di associazioni, di mai giunte a così felici sbocchi, agli orientamenti emersi dal concilio dell’apostolato attraverso operatori ché di varie organizzazioni apostoli- gruppi di singole persone che at- senza l’impegno di pensiero, di ap- Vaticano II e sempre più rispondente qualificati, per rendere l’azione pa- che nazionali». Per questo «l’Eterna tinsero per anni alla sua linfa di plicazione, di preghiera, di spinta Messa ai bisogni di quegli anni, suggerì a storale a favore dell’Eterna Città» Città — si legge nella costituzione maestro spirituale, alla sua carità di propulsiva di Paolo VI? Il suo, per in San Pietro Pa o l o VI un aggiornamento delle più consona al suo status di diocesi apostolica — è luogo di residenza di attento osservatore dei bisogni al- Roma, fu un amore trasformato in norme relative al funzionamento del affidata alle cure del Romano Ponte- un elevato numero di sacerdoti, di trui, sempre pronto nell’e s c o g i t a re azione. Anche solo azione di tene- Vicariato. Così, nel giorno dell’Epi- fice, dunque tenuta «in ragione della e portare aiuti anche materiali, an- rezza, come quando — e lo fece per Nella basilica Vaticana sabato 6 religiosi, di laici, provenienti dalle fania del 1977 firmò la costituzione sua preminenza ad essere esemplare che minimi. Per non dire del suo molti anni — il giorno di Natale e agosto, alle ore 17, sarà celebrata varie parti del mondo, la presenza e apostolica Vicariae potestatis in urbe nella trasmissione della tradizione diuturno, inobliabile apostolato ti- di Pasqua, lasciava il Vaticano la messa nel trentatreesimo l’opera dei quali, se ben coordinata, per la riforma del Vicariato. apostolica». Una prerogativa questa arricchisce la vita cristiana di Roma ra gli universitari cattolici della all’alba, per andare a celebrare la anniversario della morte di Papa Il documento, che resta una testi- che «comporta anche il dovere della dell’apporto delle diverse spiritualità F.U.C.I., sia di Roma che d’Italia. Messa in qualche Parrocchia delle Pa o l o VI. A presiedere il rito, monianza tangibile della diretta re- esemplarità nella vita cristiana a be- Conosceva e amava Roma come più povere, prima di sobbarcarsi al- ed esperienze. Roma presenta anche all’altare della cattedra, sarà sponsabilità e della sollecitudine di neficio di tutta la Chiesa di Cristo, pochi, quando ne divenne Vescovo. la fatica dei riti solenni a San Pie- le caratteristiche proprie di una capi- l’arcivescovo-vescovo di Trieste, Papa Montini per la Chiesa di Ro- vivente ed operante nelle varie co- Portava nell’anima l’ispirazione di tro, nella tarda mattinata. tale di uno stato moderno, nella monsignor Giampaolo Crepaldi. ma, sostituì la costituzione apostoli- munità cristiane o chiese particolari Paolo Apostolo, di Ambrogio e «Ricordatevi dei vostri capi, i quale si riflettono i problemi dell’in- Si rinnova così anche quest’anno ca Etsi nos di Pio X del 1° gennaio sparse in tutto il mondo» (cfr. Lu- Carlo Borromeo, di pastori e mae- quali vi hanno annunziato la paro- la tradizione voluta 1912. Per la verità da quella data, co- men gentium, 15). tera nazione. Quale sede dei princi- stri lontani e vicini nel tempo, ma la di Dio» esorta la Scrittura (E b re i dall’arcivescovo Pasquale Macchi, sì lontana nel tempo, nel Vicariato si L’opera di aggiornamento tenne pali servizi nazionali e centro cultu- ormai fatta sua, ormai diventata 13, 7). A ben pensarci, non è solo morto nel 2006, che fu segretario era già proceduto ad alcuni cambia- presente la complessa realtà di Ro- rale, sociale e politico di primaria l’ispirazione, quasi febbrile, appas- un dovere, ma anche un bisogno e personale di Giovanni Battista menti proprio per adattarsi alle ne- ma, dove tra l’altro si trovano gli or- importanza, essa contribuisce a crea- sionata e illuminata, e certamente infine una gioia. A questo tende la Montini dal 1954 alla morte, cessità pastorali in una società in gani di governo di un gran numero re nei suoi abitanti particolari esi- originale ed unica, di Giovanni raccolta qui pubblicata, modesto avvenuta nel 1978: prima quando continua evoluzione. Con la nuova di ordini e congregazioni religiose, genze». Il 1° gennaio 1998 Giovanni Battista Montini, Papa Paolo VI. omaggio a un grande Pastore della era arcivescovo di Milano e poi a costituzione Paolo VI intese realizza- «qualificate istituzioni culturali della Paolo II provvide ad una nuova ri- Il suo amore per la Chiesa, così Diocesi di Roma e della Chiesa, Roma con l’elezione al re «un’adeguata rispondenza delle Chiesa e gli uffici centrali di diverse forma del Vicariato di Roma con la grande, così intenso, come si che non cessa di ispirare l’Alma Pontificato. strutture» alle finalità che esse dove- organizzazioni cattoliche internazio- Costituzione Ecclesia in urbe. espresse nelle pagine dell’Eccelesiam Città.