Brus Robiola D'alba Nostrale D'alpe Sola Toumin Dal Mel Paglierina
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
2020 Dicembre Ok.Cdr
GIORNALE DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA - DICEMBRE 2020 NELL’ATTESA LA VITA CONTINUA Sta per concludersi un anno che vorremmo tutti dimenticare, invece rimarrà siamo imposti. Così come le nostre cantine sono raggruppate e rappresentate nella memoria e nella storia di questo nostro paese come un anno infausto, dalla Bottega del vino Moscato, le altre piccole attività avranno una attenzione e colpito come tutta la Nazione da un evento straordinario che distorce la vita una rappresentanza attraverso una delega comunale dedicata. Ma questo è solo quotidiana e arriva a fare vittime. Il Covid-19 ha avuto la sua vittima anche nel uno dei tanti argomenti contenuti nel programma di lavoro presentato, nostro Comune, diverse altre persone sono state contagiate fortunatamente elemento di continuità dell’impegno svolto finora. Vogliamo da oggi senza grossi problemi di salute mentre alcuni hanno dovuto sottoporsi a un approfondire anche la conoscenza di quelle persone che sono giunte a semplice isolamento forzato (lungo questo anno, finora i castiglionesi risultati comprare casa da noi da ogni angolo del mondo: un’attività particolarmente positivi al tampone sono stati 40). Come è stato in primavera, anche la nostra importante per Castiglione, che contribuisce allo sviluppo sociale e che offre Residenza S. Andrea ha avuto nuovamente notevoli difficoltà ad affrontare il affascinanti aperture verso il mondo da famiglie innamorate del nostro contagio, nonostante la grande territorio. Scoprirete su queste pagine attenzione e professionalità che da e anche su quelle web del sito sempre caratterizzano il lavoro degli comunale lo sviluppo dei tanti operatori. Ora la situazione pare offrire progetti; l’ultimo Consiglio comunale, positive aperture e la notizia del vaccino svolto per la prima volta nella nostra che dovrebbe essere distribuito nei storia in videocollegamento, ha prossimi mesi lascia sperare in orizzonti decretato un equilibrio di bilancio: i sereni. -
Lunch Piadina Italian Sandwiches
LUNCH CHARCUTERIE / 4 each FORMAGGI / 5 each Barolo Salamae, Italy Cacciocavallo, Southern Italy Pecorino Boschetto with black truffle Coppa Mild Salame, Molinari, San Francisco Dolce Gorgonzola, Piemonte, Italy Pecorino Sardo Mortadella w/pistachio, Leoncini, Italy Fontina Vella, Valle d’ Aosta, Italy Robiola, Pavia, Italy Prosciutto Cotto, Leoncini, Italy Grana Padano, Lombardy, Italy Taleggio, Lombardy, Italy Prosciutto, 18 mth aged, Galloni, Italy POLPETTE AL FORNO RAVIOLI AL CAVOLO E MASCARPONE Wood-Fired ground beef meatballs with bacon, smoked mozzarella, House-made ravioli stuffed with kale, pine nuts, mascarpone, bread crumbs, served with marinara sauce 12 parmesan, crispy sage, brown butter 14 INSALATA DI PESCE GNOCCHI BICOLORE Marinated scallop and shrimp salad with lemon juice, mango, served House-made spinach and beet gnocchi, crispy prosciutto, creamy leek over a bed of baby spinach 14 sauce 14 SCAMPI CALABRESE LINGUINE ALLO SCOGLIO Four large wood-fired shrimp, garlic, pepperoncino, EVOO, brandy, Linguine pasta, mussels, clams, shrimp, scallops in a spicy marinara basil pesto, fried lemons 16 sauce 19 BRUSCHETTA TRICOLORE Grilled ciabatta bread, topped with tomatoes, mushroom mousse, pesto, eggplant and goat cheese 13 CAVOLFIORI GRATINATI AL BURRO E SALVIA PIZZA MARGHERITA CENTONOVE Wood-fired organic cauliflower with butter, sage & pecorino pepato 12 San Marzano tomatoes, oregano, basil, fresh mozzarella 14 BURRATA CON PROSCIUTTO CRUDO PIZZA FUNGHI E FONTINA Burrata, black pepper & EVOO served with prosciutto crudo 15 -
LATTERIA OVARO Nasce a 525 Metri D’Altitudine Nel Caseificio Di Ovaro, Da Cui Prende Il Nome Carnico Di “Davar”
FORMAGGI INDICE FORMAGGI DELLA LATTERIA DI OVARO Pag. 1 FORMAGGI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA Pag. 7 FORMAGGI NAZIONALI Pag. 17 FORMAGGI REGIONALI Pag. 30 FORMAGGI FRESCHI Pag. 54 FORMAGGI ESTERI Pag. 61 LATTERIA OVARO Nasce a 525 metri d’altitudine nel caseificio di Ovaro, da cui prende il nome carnico di “Davar”. È proprio la montagna a segnare il carattere di questo formaggio latteria che si presenta con una pasta leggermente occhiata ed un colore paglierino che aumenta, assieme al gusto, con l’avanzare della stagionatura. Ideale la versione con una maturazione dai 4 ai 6 mesi. Peso per pezzo: 6,50 kg Pezzi per cartone: 2 Stagionatura: 30-60-90-120-mezzano MONTASIO DOP PDM (Prodotto Della Montagna) Il Montasio prodotto nel caseificio di Ovaro è l’unico Montasio prodotto in Friuli che, secondo le direttive del consorzio, può fregiarsi della denominazione PDM (Prodotto Della Montagna), in quanto ha la peculiarità di essere prodotto e stagionato in un caseificio ad oltre 500 metri di altitudine, con latte proveniente da zone oltre i 500 metri. Il sapore, morbido e delicato quando è fresco si fa via via più deciso ed aromatico. La pasta, da bianca compatta con una caratteristica occhiatura omogenea ed una crosta liscia ed elastica, con il passare dei mesi diventa granulosa e friabile con una crosta secca e più scura. Forma cilindrica, altezza 6-10 cm, larghezza 30-40 cm. Peso per pezzo: 6,5 kg Pezzi per cartone: 2 Stagionatura: 60-90-120-mezzano-oltre 12 mesi-oltre 18 mesi. MONTASIO DOP 047 Ha diverse facce, trasforma il suo gusto, sorprende per la sua varietà e accontenta tutti i palati. -
Servizio Informativo N° 28/2020 Del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI
A S S O C A S E A R I ASSOCIAZIONE COMMERCIO PRODOTTI LATTIERO - CASEARI Servizio informativo N° 28/2020 del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI - NORME E NOTIZIE MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Andamento settimanale PAG. 02 BIOLOGICO - Etichettatura, le modifiche al regolamento: www.alimentando.info PAG. 03 SCAMBI UE/MERCOSUR - Accordo, aggiornamenti sui prossimi step PAG. 03 ESPORTAZIONI VERSO PAESI TERZI - BRASILE - Preoccupazioni commerciali della Commissione UE PAG. 03 STATI UNITI E FRANCIA - I formaggi tradizionali reagiscono al Covid-19: Clal PAG. 04 STATI UNITI - Esteso il "Farmers to Families Food Box Program" PAG. 05 OCEANIA - Situazione dal 22 giugno al 3 luglio 2020: Clal PAG. 05 FORMAGGI D.O.P. E I.G.P. - Nuovi testi normativi PAG. 06 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - In vendita a Natale lo stagionato 40 mesi PAG. 07 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - Dal produttore al consumatore, nasce il nuovo shop on- line: www.parmigianoreggiano.it PAG. 07 FORMAGGI - Nasce il presidio Slow Food del pecorino di Carmasciano: www.alimentando.info PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "PECORINO ROMANO" - Avviato un progetto promozionale in Giappone PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "ASIAGO" - Futuro sempre più naturale e salutare: www.asiagocheese.it PAG. 08 FIERE ED EVENTI – CremonaFiere conferma tutte le manifestazioni in autunno: www.alimentando.info PAG. 09 MERCATO AGROALIMENTARE E LATTIERO-CASEARIO - Le news di Formaggi&Consumi dal 4 al 10 luglio 2020 PAG. 10 MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Asta Global Dairy Trade del 07/07/20: Clal PAG. 13 FORMAGGI D.O.P. - "GORGONZOLA" - Produzione giugno 2020: Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola PAG. -
Smaller Production Cheeses
SMALLER PRODUCTION CHEESES LA TUR Milk – Cow, sheep, and goat Origin – Caseifi cio Dell’Alta Langa, Alta Lange, Piedmont, Italy Rind – Natural, beginning to form bloom Paste – Hedonistic velvety creamy mousse-like center, with just a hint of runny creaminess near the surface Aging – 15 days at the caseifi cio. FIGURE 3.13 La Tur Should be eaten fresh This was described by a local cheesemonger as the “sexiest cheese in the world.” In fact, she said that some of her customers (at the Cheese Plate in New Paltz, NY) will come by for a wheel if they’ve had a particularly bad day . and go home to eat the whole thing with a spoon. While cheese therapy is not normally recommended, it does provide an idea of how deeply satisfying La Tur can be. All three milks add to its broad balance of fresh fl avors – each one adds some of its own character without being obvi- ous. The most important thing to remember is to take this cheese out of the refrigera- tor at least a half hour before serving it. For the texture to be at its best, it should be closer to room temperature. ROBIOLA Milk – Cow, goat, or a blend of the two, sometimes with the addition of sheep’s milk Origin – Mostly from Lombardia and Piemonte, some from the Langhe, Northern Italy Rind – Usually natural, acquiring bloom or mold with age. Some are wrapped in leaves, either chestnut or Savoy cabbage. Paste – Depending on age, the tex- ture is almost always moist, with varying degrees of creaminess Aging – as little as 3 to 10 days, FIGURE 3.14 Robiola Bosina but the more complex versions are aged up to 3 months D.O.P. -
A Guide to Kowalski's Specialty Cheese Read
Compliments of Kowalski’s WWW.KOWALSKIS.COM A GUIDE TO ’ LOCALOUR FAVORITE CHEESES UNDERSTANDING CHEESE TYPES ENTERTAINING WITH CHEESE CHEESE CULTURES OF THE WORLD A PUBLICATION WRITTEN AND PRODUCED BY KOWALSKI’S MARKETS Printed November 2015 SPECIALTY CHEESE EXPERIENCE or many people, Kowalski’s Specialty Cheese Department Sadly, this guide could never be an all-inclusive reference. is their entrée into the world of both cheese and Kowalski’s Clearly there are cheese types and cheesemakers we haven’t Fitself. Many a regular shopper began by exclusively shopping mentioned. Without a doubt, as soon as this guide goes to this department. It’s a tiny little microcosm of the full print, our cheese selection will have changed. We’re certainly Kowalski’s experience, illustrating oh so well our company’s playing favorites. This is because our cheese departments are passion for foods of exceptional character and class. personal – there is an actual person in charge of them, one Cheese Specialist for each and every one of our 10 markets. When it comes to cheese, we pay particular attention Not only do these specialists have their own faves, but so do to cheeses of unique personality and incredible quality, their customers, which is why no two cheese sections look cheeses that are perhaps more rare or have uncommon exactly the same. But though this special publication isn’t features and special tastes. We love cheese, especially local all-encompassing, it should serve as an excellent tool for cheeses, artisanal cheeses and limited-availability treasures. helping you explore the world of cheese, increasing your appreciation and enjoyment of specialty cheese and of that Kowalski’s experience, too. -
Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
“Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto -
Sessione Per Eventi E Per Attività Sportive Autunno/Inverno
FONDAZIONE CRC SESSIONE PER EVENTI AUTUNNO INVERNO 2020 Settore Attività Istituzionale Sessione per Eventi e per Attività sportive autunno/inverno ESERCIZIO 2020 - INTERVENTI DELIBERATI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 14/09/2020 Ordinato per Settore - Località - Importo deliberato decrescente SVILUPPO LOCALE E INNOVAZIONE DA PAGINA 11 ARTE ATTIVITA' E BENI CULTURALI DA PAGINA 2 PROMOZIONE E SOLIDARIETA' SOCIALE DA PAGINA 10 EDUCAZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE DA PAGINA 6 SALUTE PUBBLICA DA PAGINA 10 ATTIVITA' SPORTIVA DA PAGINA 7 1/15 FONDAZIONE CRC SESSIONE PER EVENTI AUTUNNO INVERNO 2020 Settore Attività Istituzionale IMPORTO SETTORE LOCALITA' ENTE RICHIEDENTE OGGETTO RICHIESTA DELIBERATO ASSOCIAZIONE 'ALEC - GIANFRANCO per la mostra fotografica 'Sotto la ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) ALESSANDRIA' tenda di Abramo' 5.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE per il progetto 'Scuola percussioni ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) TIMBALES timbales' 3.000,00 per il progetto 'Aspettando Natale ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) ASSOCIAZIONE CORALE INTONANDO 2020' 2.000,00 ASSOCIAZIONE CULTURALE per il progetto 'Burattinarte d'inverno ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) BURATTINARTE 2021 - 22^ edizione' 2.000,00 per il progetto 'Jazz&co 8^ edizione: ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) ASSOCIAZIONE MILLEUNANOTA linguaggi contemporanei' 2.000,00 per il progetto 'Narrar castelli e vini ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) ASSOCIAZIONE TURISMO IN LANGA 2020' 2.000,00 ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) IL NUCLEO per il progetto 'Il nucleo' 2.000,00 per 'Orizzonti festival - Sguardi oltre ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) STRANI VARI ODV confine' 1.500,00 per il progetto 'Natale in San Giovanni - ARTE, ATTIVITA' E BENI CULTURALI ALBA - (CN) ASSOCIAZIONE SAN GIOVANNI ed. -
All a Plessi Sottodimensionati
Allegato A - Plessi in deroga A.S. 2020 - 2021 Piano dimensionamento rete scolastica - Plessi siti in Comuni marginali e montani da mantenere in deroga ENTE PROVINCIA DI CUNEO Allegato a Deliberazione Consiglio n. del DATI A.S. 2019/20 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA motivazione cod MIUR Comune sede cod MIUR Grado Comune sede (comune Istituto Tipo e denominazone Indirizzo istituto istituto plesso plesso Denominazione Indirizzo plesso plesso n. marginale/monta autonomo istituto autonomo autonomo autonomo scolastico scolastico plesso scolastico scolastico scolastico alunni no) montano/alternanza CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNEE81005Q Primaria di Entracque Via A. Barale 2 Entracque 31 con Valdieri Piazza della Resistenza montano/alternanza CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNEE81006R Primaria di Valdieri Valdieri 24 1 con Entracque CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 6 Demonte CNAA803039 Infanzia di Vinadio Via Trocello 10 Vinadio 15 montano CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 7 Demonte CNEE80305L Primaria di Vinadio/Aisone Via trocello, 12 Vinadio 31 montano Via Rocca de'Baldi, Secondaria n allievi in aumento dopo CNIC847004 I.C. Borgo San Giuseppe Cuneo CNMM847026 di Castelletto Stura Via Cuneo, 2 Castelletto Stura 24 15 di I grado accorp a Cuneo P.zza Battaglione montano CNIC82800P I.C. G. Giolitti Dronero CNEE828051 Primaria di Prazzo Via Nazionale 22 Prazzo 12 Alpini alta marginalità P.zza Battaglione S.Damiano CNIC82800P I.C. G. Giolitti Dronero CNEE828062 Primaria di S.Damiano Macra Via A. Beltricco 5 22 montano Alpini Macra P.zza Battaglione Secondaria CNIC82800P Giovanni Giolitti Dronero CNMM82802R di Stroppo Fraz. -
Consultancy and Market Research Food and Dairy 1
Consultancy and Market Research Food and Dairy www.clal.it CLASSIFICATION OF ITALIAN CHEESES According to the Italian law (Royal Decree n. 2033 of 1925), «cheese is the product obtained from whole or partly skimmed milk, or from cream, after coagulation by acidification or by renneting, also using starter bacteria or kitchen salt». Commonly cheese is considered to be a milk derivative, obtained by the precipitation of casein; therefore ricotta, which is obtained from whey, is not a cheese. Cheeses are classified on the basis of a series of parameters, which may be combined in several different manners. These parameters refer to: - type of milk employed - fat content - consistency, depending on moisture content - technology adopted during cheese-making and temperature of curd processing - duration of ripening - denomination. ►On the basis of the type of employed milk, cheeses are distinguished in: - cow milk cheeses - ewe’s milk cheeses - buffalo milk cheeses - goat milk cheeses For cheeses not produced from cow milk, indication of the species is mandatory. ►On the basis of fat content, expressed on dry matter, cheeses are classified as follows (Law n. 142/1992): - full-fat cheeses: fat content, expressed on dry matter, over 35% (Robiola, Gorgonzola, Taleggio, Bitto, Fontina, Montasio, Bra, Raschera, Grana Padano, Parmigiano-Reggiano, Pecorino, ecc.); - light (or semi-fat) cheeses: fat content varying between 20 and 35% on dry matter; - low-fat cheeses: obtained from skimmed milk; fat content below 20% on dry matter. It is noteworthy that for many P.D.O. cheeses obtained from partly skimmed milk (e.g. Grana Padano, Parmigiano-Reggiano, Asiago, Castelmagno, Raschera, etc.) the Product Specification only indicates a minimum fat content on dry matter. -
Disponibilità PERSONALE ATA 2021-2022
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI CUNEO POSTI DISPONIBILI PER SUPPLENZE COLLABORATORI SCOLASTICI Posto orario SEDE NOME 31-ago 1 POSTO ALBA CENTRO STORICO IC 31-ago 1 POSTO ALBA CTP 31-ago 1 POSTO ALBA CTP 31-ago 1 POSTO ALBA PIAVE SAN CASSIANO IC NAPOLITANO CARMINE 31-ago 1 POSTO ALBA PIAVE SAN CASSIANO IC 31-ago 1 POSTO ALBA PIAVE SAN CASSIANO IC 31-ago 1 POSTO ALBA PIAVE SAN CASSIANO IC 31-ago 1 POSTO ALBA PIAVE SAN CASSIANO IC 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MORETTA IC SOFIA FEDERICA 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MORETTA IC 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MORETTA IC 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MORETTA IC 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MORETTA IC 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MORETTA IC 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MUSSOTTO IC 31-ago 1 POSTO ALBA QUARTIERE MUSSOTTO IC 31-ago 1 POSTO ALBA UMBERTO I IS CAPPATO DANIELE 31-ago 1 POSTO BENEVAGENNA IC 31-ago 1 POSTO BENEVAGENNA IC 31-ago 1 POSTO BENEVAGENNA IC 31-ago 1 POSTO BORGO SAN DALMAZZO IC 31-ago 1 POSTO BORGO SAN DALMAZZO IC 31-ago 1 POSTO BOSSOLASCO MURAZZANO IC NICOTRA SILVANO 31-ago 1 POSTO BOSSOLASCO MURAZZANO IC 31-ago 1 POSTO BOSSOLASCO MURAZZANO IC 31-ago 1 POSTO BOVES IC 31-ago 1 POSTO CANALE IC 31-ago 1 POSTO CANALE IC 31-ago 1 POSTO CARRU' IC 31-ago 1 POSTO CERVASCA IC 31-ago 1 POSTO CHERASCO IC 31-ago 1 POSTO CHERASCO IC 31-ago 1 POSTO CHIUSA PESIO PEVERAGNO IC 31-ago 1 POSTO CHIUSA PESIO PEVERAGNO IC 31-ago 1 POSTO CHIUSA PESIO PEVERAGNO IC 31-ago 1 POSTO CHIUSA PESIO PEVERAGNO IC 31-ago 1 POSTO CHIUSA PESIO PEVERAGNO IC 31-ago 1 POSTO CORTEMILIA SALICETO IC 31-ago 1 POSTO -
L'economia Cuneese
L’economia cuneese di fronte alla sfida della crisi 1 Per sopravvivere efficacemente in un ambiente competitivo la Provincia di Cuneo dovrà assumere la connotazione di Territorio sistema vitale Entità Entità spazialmente verso Socio-economica limitata organizzata GEO-COMUNITÀ Sviluppo Obiettivo: garantire la sopravvivenza Competitività 2 La provincia di Cuneo ricca di IMPRESE DI CRISTALLO Estremamente Estremamente preziose fragili Sono il motore Devono essere supportate, di sviluppo dell’economia difese e protette 3 Scenario di riferimento delle imprese di cristallo Tendenze per l’anno 2009 Diminuzione Mercati finanziari Azzeramento del potere Aree lontani della crescita New comers di acquisto di disagio sociale dalla ripresa del PIL reale Difficoltà di Contrazioni Rallentamento Redistribuzione Tensioni reperimento fondi dei consumi nello sviluppo dei mercati 4 La Provincia Granda di fronte alla sfida della recessione Scelte vincenti Basate su Sinergia Capacità Passione Capacità di cogliere Legame virtuosa di investire per il le richieste con il territorio tra i settori in mercati prodotto del mercato di nicchia Riflettono le VIRTÙ 5 La Granda nell’ambito del Piemonte sud-occidentale: la criticità CROCEVIA tra la nostra Penisola ed il resto dell’Europa Forte criticità per la Provincia di Cuneo Rischio di perdere il “treno” ⇓ Carenze infrastrutturali 83° posto per le infrastrutture Aeroporto Levaldigi Rete stradale Collegamento in cerca di soluzioni Rete ferroviaria Compromessa con la Francia efficaci per sviluppare obsoleta da una stasi inadeguato ai tempi inarrestabile le grandi potenzialità 6 Il diamante delle infrastrutture Stradale 250 Tot 200 Ferroviaria 150 100 Strutt. San Aereoporti e bacini 50 0 Strut. Istr. Energ. amb. Strut. Ricr Telefon.