Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Alba – Barbaresco – Castagnito
Alba – Barbaresco – Castagnito – Castellinaldo d’Alba - Corneliano d’Alba – Govone - Guarene – La Morra – Mango – Montelupo Albese - Neive – Piobesi d’Alba – Pocapaglia – Rodello – Roddi - Treiso – Unione Comuni “Castelli tra Roero e Monferrato” VERBALE DI GARA N.1 MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART 36, COMMA 2, LETT. C) DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 2016 SEDUTA PUBBLICA LA MORRA - LAVORI RIQUALIFICAZION E VALORIZZAZIONE Oggetto MONASTERO MARCENASCO CIG 8750762D3C CUP Importo di gara € 1.237.594,00 Scelta del Procedura Negoziata con almeno 10 inviti contraente Struttura Ufficio gare della C.U.C. proponente Modalità TELEMATICA L’anno duemilaventuno, addì sei del mese di luglio, alle ore 10, presso una Sala del Comune di Alba, sede della Centrale di Committenza, in Piazza Risorgimento n. 1, in modalità STREAMING sulla piattaforma telematica MEET.JIT.SI PREMESSO: - Che è costituita ai sensi dell’art. 37, comma 3 e 4, del D.lgs. n. 50/2016 tra i Comuni di Alba, Barbaresco, Castagnito, Castellinaldo d’Alba, Corneliano d’Alba, Govone, Guarene, La Morra, Mango, Montelupo Albese, Neive, Piobesi d’Alba, Pocapaglia, Rodello, Roddi, Treiso e Unione dei Comuni “Castelli tra Roero e Monferrato” la “Centrale Unica di Committenza” con sede presso il Comune di Alba – Ente Capofila; - - Che con determinazione a contrattare del Responsabile del Settore Lavori pubblici Comune di La Morra n. 12 del 02/04/2021, è stata disposta l’indizione di una gara per l’affidamento dei lavori di riqualificazione e valorizzazione del Monastero di Marcenasco, mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 36, lett.d), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., così come derogato dall’art.1, comma 2, lett. -
2020 Dicembre Ok.Cdr
GIORNALE DI INFORMAZIONE DEL COMUNE DI CASTIGLIONE TINELLA - DICEMBRE 2020 NELL’ATTESA LA VITA CONTINUA Sta per concludersi un anno che vorremmo tutti dimenticare, invece rimarrà siamo imposti. Così come le nostre cantine sono raggruppate e rappresentate nella memoria e nella storia di questo nostro paese come un anno infausto, dalla Bottega del vino Moscato, le altre piccole attività avranno una attenzione e colpito come tutta la Nazione da un evento straordinario che distorce la vita una rappresentanza attraverso una delega comunale dedicata. Ma questo è solo quotidiana e arriva a fare vittime. Il Covid-19 ha avuto la sua vittima anche nel uno dei tanti argomenti contenuti nel programma di lavoro presentato, nostro Comune, diverse altre persone sono state contagiate fortunatamente elemento di continuità dell’impegno svolto finora. Vogliamo da oggi senza grossi problemi di salute mentre alcuni hanno dovuto sottoporsi a un approfondire anche la conoscenza di quelle persone che sono giunte a semplice isolamento forzato (lungo questo anno, finora i castiglionesi risultati comprare casa da noi da ogni angolo del mondo: un’attività particolarmente positivi al tampone sono stati 40). Come è stato in primavera, anche la nostra importante per Castiglione, che contribuisce allo sviluppo sociale e che offre Residenza S. Andrea ha avuto nuovamente notevoli difficoltà ad affrontare il affascinanti aperture verso il mondo da famiglie innamorate del nostro contagio, nonostante la grande territorio. Scoprirete su queste pagine attenzione e professionalità che da e anche su quelle web del sito sempre caratterizzano il lavoro degli comunale lo sviluppo dei tanti operatori. Ora la situazione pare offrire progetti; l’ultimo Consiglio comunale, positive aperture e la notizia del vaccino svolto per la prima volta nella nostra che dovrebbe essere distribuito nei storia in videocollegamento, ha prossimi mesi lascia sperare in orizzonti decretato un equilibrio di bilancio: i sereni. -
Roero Bike Tour
Langhe Roero RBTRoero Bike Tour Cycling itinerary in Langhe Roero RBT Roero Bike Tour Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 41 RBT - Roero Bike Tour • Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 42 Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia This leg of the itinerary takes you along the historic “Grande Sentiero del Roero”, which winds along the crest of the Rocche rock formations through the Silva Popularis, old-growth woods of the Po Valley. From Pocapaglia, you can also reach the centre of Bra by following the signage for Trail S1. DISTANCE/PROFILE ELEVATION DIFFICULTY START FINISH 14 km 373 m 365 m MC Itinerary profile 378 m 373 m 365 m 365 m 365 m 0 Km 3 Km 5 Km 8 Km 14 Km Monteu Roero Montaldo Roero Baldissero d'Alba Sommariva Perno Pocapaglia RBT - Roero Bike Tour • Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 43 RBT - Roero Bike Tour • Leg 3 Monteu Roero - Pocapaglia 46 From Piazza Roma in Monteu Roero, follow the signs for the “Grande Sentiero del Roero” (S1). Cross the bridge over the gorge, then turn left in the direction of the town cemetery. Past the cemetery, the paved road continues along the flat past cultivated fields, greenhouses and hazelnut groves to Serramuana. After an abrupt deviation to the left, you will be immersed in the woods as you descend back down towards Cascina Sacargena, just outside Montaldo Roero, the smallest of the hilltop villages in this area, but you will not actually enter the village unless you choose to make a slight detour. The trail runs along the edges of this municipality and its woods, vineyards, groves (of apricots in particular, so there is an apricot festival held here every year in June), its cylindrical, medieval tower rising up above it all. -
Aa Aa Provincia Di Cuneo 2015-02-16 49897 Pdf
REGIONE PIEMONTE BU8 26/02/2015 Provincia di Cuneo Servizio Gestione risorse idriche ed energetiche Provvedimento di autorizzazione provvisoria n. 376 del 13.02.2015 relativo alle domande di concessione preferenziale e di riconoscimento delle derivazioni di acque che hanno assunto natura pubblica (9° elenco). Regolamento regionale 5.3.2001, n. 4/R e s.m.i. Comunicazione di autorizzazione, in via provvisoria, alla continuazione delle derivazioni ai sensi dell’ art. 2, comma 4, del Regolamento regionale 5.3.2001, n. 4/R. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 8, comma 2, della legge 7.8.1990, n. 241: Amministrazione competente: Provincia di Cuneo; Ufficio in cui si può prendere visione degli atti: Settore Gestione Risorse del Territorio, Ufficio Acque, primo piano, corso Nizza, 21 - Cuneo; Responsabile del procedimento: Dott. Alessandro RISSO; Funzionari ai quali rivolgersi per informazioni: Elena Manfredi (tel. 0171 445604) IL DIRIGENTE DEL SETTORE dispone la pubblicazione dell’allegato provvedimento n° 376 del 13/02/2015 relativo all’oggetto. Cuneo lì, 16 febbraio 2015 Il Dirigente del Settore Alessandro Risso 6LWRZHE ZZZSURYLQFLDFXQHRLW (PDLOXIILFLRDFTXH#SURYLQFLDFXQHRLW 3(& SURWRFROOR#SURYLQFLDFXQHROHJDOPDLOLW ',5(=,21(6(59,=,$,&,77$',1,(,035(6( 6(7725(*(67,21(5,6256('(/7(55,725,2 8)),&,2$&48( &RUVR1L]]D&XQHRID[ 2**(772 5(*2/$0(172 5(*,21$/( 0$5=2 1 5 ',6&,3/,1$ '(, 352&(',0(17, ', &21&(66,21( 35()(5(1=,$/( 2 ', 5,&2126&,0(172 '(//( 87,/,==$=,21, ', $&48( &+( +$112 $668172 1$785$ 38%%/,&$ $8725,==$=,21( ,1 9,$ -
VITALIS Quali Proviene, Posizionati Sulle Colline Di Guarene E Treiso
Un vino giovane, che racchiude tutta la vitalità dei vigneti dai VITALIS quali proviene, posizionati sulle colline di Guarene e Treiso. Il Langhe Nebbiolo Vitalis è un vino elegante, di personalità LANGHE dove la fruttuosità del Nebbiolo si unisce a tannini importanti. Viene imbottigliato prima della vendemmia successiva dopo NEBBIOLO un breve passaggio in barrique. A young wine which expresses all the liveliness of its vineyards, located on the hills of Guarene and Treiso. Langhe Nebbiolo Vitalis is an elegant wine with a strong personality, in which the fruitiness of Nebbiolo combines with important tannins. It is bottled before the harvest of the following year, after a short ageing in barrique barrels. Ein junger Wein, der in sich die Vitalität der Weinberge auf den Hügeln zwischen Treiso und Guarene trägt, aus denen er stammt. Der Langhe Nebbiolo Vitalis ist ein eleganter Wein voller Persönlichkeit, bei dem sich die Fruchtigkeit des Nebbiolo mit kräftigen Tanninen verbindet. Er wird nach einer kurzen Zeit im Barrique noch vor der nächsten Weinlese abgefüllt. IL VINO / THE WINE / DER WEIN Colore rosso rubino intenso. Profumo elegante e intenso, con calde sensazioni di frutta rossa, fiori e spezie dolci. I tannini sono ampi e delicati, il gusto è avvolgente e corposo. Ruby red colour. Intense and elegant nose, with warm notes of red fruits, flowers and sweet spices. The tannins are wide and delicate, the taste is enticing and full-bodied. Intensive rubinrote Farbe. Eleganter und intensiver Duft mit warmen Aromen roter Beeren, Blumen und süßen Gewürzen. Die Tannine sind weit und mild, der Geschmack umschmeichel- nd und mit gutem Körper. -
Linea 183B Canale-Bra
Orario in vigore dal 2 Novembre 2015 183A - CANALE - FOSSANO ITIS via Guarene 183C - CANALE - FOSSANO ITIS via Alba / Roddi 183101 n. corsa 183102 183301 n. corsa 183302 AZIENDA ESERCENTE GTT GTT BENESE AZIENDA ESERCENTE BENESE ▲ AL SABATO ▲ ▲ AL SABATO ▲ ▲ LUNEDì-VENERDì ▲ ▲ LUNEDì-VENERDì ▲ 06.20 TRE RIVI - Ristorante Tre Rii 15.00 06.24 CANALE - Piazza Martiri 14.55 06.45 CANALE - P.zza Martiri della Libertà 14.31 06.29 CANALE - Bivio Valpone 14.50 06.47 CANALE - Via Roma Rotonda 14.29 06.33 MADONNA DEI CAVALLI - Chiesa 14.45 06.52 BORBORE 14.24 06.57 RACCA - Bar Sorano 14.19 06.36 CASTELLINALDO - Bv. Madonna Cavalli 14.42 06.41 CASTAGNITO - Piazza 14.37 06.58 ALBA - Bivio Guarene 14.17 06.42 CASTAGNITO - Cittadella 14.36 07.00 ALBA - Daniel's Hotel 14.15 06.46 GUARENE - Bivio Mombelli 14.32 07.02 ALBA - Stazione FS 14.13 06.47 GUARENE - Salita alla Posta 14.31 07.04 ALBA - Corso Europa / Via Aldo Moro 14.11 06.53 VACCHERIA - Rotonda Guarene 14.25 07.05 ALBA - Corso Europa / Via Scaglione 14.10 06.58 BARACCONE - Rotonda 14.20 07.06 ALBA - Corso Europa Scuola Rodari 14.09 07.06 MONTICELLO - Frazione BIGLINI 14.10 07.12 S.VITTORIA - Frazione CINZANO 14.03 07.07 ALBA - Corso Europa concessionario 14.07 07.18 POCAPAGLIA - Macellai Bivio FS 13.57 07.13 ALBA - Gallo Bivio S. Carlo 14.02 07.22 BRA - Strada Orti Bivio Montelupa 13.53 07.15 ALBA - Gallo Banca D'Alba 14.00 07.25 BRA - Via Adua / via Piave | 07.20 RODDI - Enomotel 13.55 | BRA - Via Vittorio Veneto 13.50 07.23 RODDI - Bivio S. -
Brus Robiola D'alba Nostrale D'alpe Sola Toumin Dal Mel Paglierina
Nostrale Toumin d’Alpe dal Mel Brus ow’s cheese, wholly or slightlyskimmed from the top. Pres- fresh soft-textured cheese that matures in around a term that cannot be translated into Italian. It derives Csed when fresh, it is produced exclusively with Alpine milk. Aweek. Produced all year round from cow’s milk and less A from “bruciare” (burn) the vigorous sensation that as- Cylindrical, diameter 25-40 cm, rather squat and slightly convex than 10% goat’s milk. Cylindrical in shape. Diameter 10-12 cm, saults the mouth at first taste. It may be written as brôz sides, it weighs 3-8 kg. Fine and elastic crust, grey-straw colour notably convex sides. Weighs 150-200 grams. or bruz, but the fire remains! Pungent aroma and enticing when less mature and hard, thick and dark brown in the more The fresh product is without a crust. When matured it deve- perfume. In reality it is an amalgam of many cheeses redu- mature varieties. The texture and taste vary according the age: lops a fine layer of white mould than is completely edible. ced to cream with a small quantity of fresh milk that is left the fresh product is soft and clean to cut with small holes and The taste-aroma varies from sweet and delicate in the fresh to ferment for a number of days. An ancient story, based a sweet and aromatic taste; the more mature variety is compact varieties to a pronounced taste in those matured for a number on sobriety and frugality. It proudly reigns over the autumn and coarse-grained with a more or less strong straw colour and of days. -
Cattedre Ambulanti Della Salute Anno 2018
CATTEDRE AMBULANTI DELLA SALUTE ANNO 2018 ANTIBIOTICI …. MANEGGIARE CON CURA DOMENICA Relatori: Del Bono Valerio - Malattie Infettive Azienda Ospedaliera Itinerario: Sentiero dei Tetti 24 giugno Durata (A/R): 3 ore Ritrovo: ore 9.30 a Rittana RITTANA Pranzo: al sacco in Piazza Prenotazione: non necessaria In collaborazione con Comune di Rittana PARLIAMO DI DEPRESSIONE DOMENICA Relatori: Cavallo Maria Luisa - Psichiatria Azienda Ospedaliera Itinerario: Sentiero dei Caprioli 1 LUGLIO Durata (A/R): 3,30 ore Ritrovo: ore 9.30 Piazza del Municipio CARTIGNANO Pranzo Area polifunzionale di Cartignano Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 3381698893 In collaborazione con Proloco e Comune di Cartignano LA MALATTIA RENALE CRONICA, UN NEMICO SILENZIOSO DOMENICA Relatori: Besso Luca e Ariaudo Claudia - Nefrologia e Dialisi Azienda Ospedaliera Itinerario: Melle – bt. Botta – bt. Carona - Chiabreri 26 AGOSTO Durata (A/R): 3 ore Ritrovo: ore 9.30 Melle piazza dell’Ala MELLE Pranzo: presso Ala Comunale Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, tel. 3388478525 In collaborazione con Proloco, Gruppo Alpini e Comune di Melle DONAZIONE: LA TRASFUSIONE NELLA STORIA Relatori: Lorenzi Marco; Balbo Riccardo; Dalmasso Osvaldo - DOMENICA Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Azienda Ospedaliera Itinerario: Sentiero dei Ciclamini 02 SETTEMBRE Durata (A/R): 3 ore Ritrovo: ore 9.30 Macra, piazza del Municipio MACRA Pranzo: Macra c/o Parco giochi Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente, -
Gruppo AETA Gruppo CO.GE.SI
Gruppo CO.GE.SI Gruppo AETA ACDA S.p.A. Consortile AETA Scarl (Alpi Acque S.p.A.) Casalgrasso Ceresole Monteu Montà Faule Roero CALSO S.p.A. Consortile AETA Scarl (Alse S.p.A.) Alba Monteu Santo Comuni Riuniti Piana del Varaita Srl Consortile AETA Scarl (Tecnoedil S.p.A.) Faule Canale Caramagna Roero Stefano Govone Polonghera Priocca Comuni Riuniti Valli Cuneesi S.r.l. (ora ACDA S.p.A.) Piemonte Sommariva Montaldo Roero Racconigi del Bosco INFERNOTTO ACQUA S.r.l. Bagnolo Roero Castellinaldo Moretta Baldissero Vezza Magliano Piemonte SISI S.r.l. Murello Sanfrè d'Alba d'Alba Alfieri Sommariva Castagnito Cardè Consorzio Benevello-Montelupo Albese Torre San Villanova Cavallerleone Perno Corneliano Barge Piobesi Guarene Rodello Giorgio Solaro d'Alba Castiglione d'Alba Neive Pocapaglia Monticello Tinella MONDO ACQUA SpA Ostana Ruffia Bra d'Alba Barbaresco Santo Cavallermaggiore Comune in ECONOMIA Crissolo Santa Stefano Envie Scarnafigi Vittoria Neviglie Camo Belbo IRETI SpA Paesana Monasterolo Treiso Mango d'Alba Alba di Savigliano Roddi Saluzzo Verduno Cossano Revello Marene Trezzo Grinzane Oncino Rifreddo Belbo Pontechianale Cavour Diano Tinella Sanfront Cherasco d'Alba La Morra Rocchetta Borgomale Castellar Lagnasco Savigliano Gambasca Castiglione Belbo Montelupo Rodello Martiniana Po Manta Cervere Falletto Albese Benevello Pagno Manta Barolo Serralunga Castino Brondello Lequio d'Alba Sinio Albaretto Berria Casteldelfino Brossasco Isasca Verzuolo Bosia Sampeyre Genola Narzole -
Racconigi, Il 19 Giugno Chiude Il Progetto “Crossing Europe – Progettare Per
IDEAWEBTV.IT (WEB2) Data 11-06-2021 Pagina Foglio 1 / 2 CUNEO E VALLI LANGHE E ROERO FOSSANESE E SAVIGLIANESE SALUZZESE MONREGALESE BREVI DEL PIEMONTE CRONACA ATTUALITÀ POLITICA EVENTI SPORT VIDEO SLIDER Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo Home Attualità Racconigi, il 19 giugno chiude il progetto “Crossing Europe – Progettare per... Attualità Fossanese e Saviglianese Home in evidenza Ultimi articoli Racconigi, il 19 giugno chiude il progetto Racconigi, il 19 giugno chiude il “Crossing Europe – Progettare per la nostra progetto “Crossing Europe – Europa” Bra, sono 32 i cittadini positivi al Covid, 2 i ricoverati all’ospedale “Michele e Pietro Progettare per la nostra Europa” Ferrero” Da REDAZIONE IDEAWEBTV.IT - 11 giugno 2021 14:12 3 0 Alba, la lettera del sindaco Carlo Bo agli studenti per la fine dell’anno scolastico 2020/2021 Bra: un tratto di via Vittorio Emanuele chiuso al traffico per due giorni Bra, l’ultima novità “targata” CNOS-FAP dei Salesiani: domani parte il corso di addetto banconiere macellaio (VIDEO e FOTO) Si chiude il prossimo 19 giugno 2021, il progetto Crossing Europe – Progettare per la nostra Europa. Il corso specialistico di formazione in europrogettazione per amministratori locali termina le attività con un workshop finale presso la SOMS di via Carlo Costa 23, a Racconigi alle ore 11:00. 162339 La mattinata, oltre ad ospitare l’annuale assemblea dei soci di Terre dei Savoia, sarà l’occasione per presentare il corso, e l’e-book che raccoglie i lavori di questi mesi di lezioni, i risultati ottenuti e, non da ultimo, per la consegna degli attestati ai partecipanti. -
LINEA Verde / Green LINE
LINEA verde / green LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Grinzane Cavour Via IV Novembre 11:15 13:15 15:15 17:15 Barolo Piazza E. Cabutto 11:25 13:25 15:25 17:25 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:35 13:35 15:35 17:35 Narzole Viale Rimembranza 14 11:45 13:45 15:45 17:45 Cherasco Piazza Caduti per la Libertà 11:55 13:55 15:55 17:55 Treno in arrivo da Torino SFM4 Bra 11:24 12:24 15:24 17:24 Train from Turin SFM4 Bra Movicentro / Bus Station 12:05 14:05 16:05 18:05 Treno in partenza per Torino SFM4 Bra 12:35 14:35 16:35 18:35 Train to Turin SFM4 Pollenzo Piazza Vittorio Emanuele II 12:20 14:20 16:20 18:20 Santa Vittoria d’Alba Piazza Bertero 12:25 14:25 16:25 18:25 Monticello d’Alba Piazza Guglielmo Marconi 12:35 14:35 16:35 18:35 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 12:55 14:55 16:55 18:55 LINEA rossa / red LINE DOMENICA / SUNDAY Comune / Village Fermata/Stop corsa 1/line 1 corsa 2/line2 corsa 3/line 3 corsa 4/line 4 Alba Piazza Dogliotti (Bus Station) 11:00 13:00 15:00 17:00 Santa Maria (La Morra) Fermata bus - Bus stop 11:15 13:15 15:15 17:15 La Morra Piazza Vittorio Emanuele 11:20 13:20 15:20 17:20 Vergne (Barolo) Piazza della vite e del vino 11:25 13:25 15:25 17:25 Barolo Piazza E. -
(Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.