Primapagina V NOTIZiE periodico di informazione dibattito e cultura illadel Comune di anno 19, numero 1 APRILE 2013 Ricorre il centesimo anniversario di fondazione delle Scuole Elementari

L’otto maggio di scenza Lorenzo Menegon, il Cedro ricostruita una nuova più funzionale quest’anno ricorre il da incenso (Cedrus decurrens), l’A- ed ampia in grado di sopperire alle centesimo anniver- bete rosso (Picea Ables), il Cedro mutate esigenze. sario dell’inaugura- Deodara (Cedrus Deodara), due Nel 1914 cominciò a funzionare l’I- zione della Scuola Tassi (Taxus Baccata) spettorato scolastico di elementare di Villa Fra i maestri che hanno insegnato in con i due vice Ispettorati di Villa- Santina al quale si queste scuole ed hanno sicuramente Santina e Moggio. aggiungono anche quelli di Invillino lasciato un segno sono da ricodare Ma non bisogna dimenticare che la e del Municipio di Villa Santina. Menchetti Stamuri, Dante Marzona, scuola ospitò durante la prima guer- Grande l’avvenimento che vide la Angela Polonia, Anna Del Fabbro, ra mondiale un ospedale da campo e partecipazione di molte autorità, Celestina Picotti, Adolfo Madele, nel 1944-1945 un’accademia milita- della popolazione e degli scolari Marianna Lorenzini, Rosina Giulia- re per circa 400 ufficiali cosacchi. molto numerosi in quel lontano na Florit, Gemma Damiani, Emilia Il maestoso edificio alla presenza di 1913. Banchig, Salvatrice Canni, Maria numerose autorità fu intitolato a Era attesa da molto tempo una scuo- Fior, Elisabetta Fantoni, Magda Pri- Romano Linussio promotore della la così ampia e grande in grado di mus, Lidia Zuliani, Germana Adami, locale scuola di avviamento profes- accogliere i bambini desiderosi di Domenico Romano, Arnaldo Fior, sionale. apprendere le prime nozioni del Pietro Di Piazza, Giacomo Donada, Negli anni susseguenti la seconda sapere. Silvio Polonia, Bonutti, D’Orlando, guerra mondiale, durante il periodo Anche alcune piante presenti nel Gonano, Ines Diana, Maria Luisa estivo, la scuola elementare ospitò parco attuale sono state messe a Saccà… fino agli anni sessanta una colonia dimora nello stesso periodo tra le La Scuola ha funzionato fino al estiva della Croce Rossa di . quali figurano, come illustrate dal 1976, anno del terremoto che l’ha Ma le funzioni della Scuola non si maresciallo della forestale in quie- resa inagibile tant’è vero che è stata esaurivano qui perché nelle ampie aule si tenevano anche lezioni di canto e danza del Gruppo locale fol- cloristico Sot la Nape, lezioni di musica, rappresentazioni teatrali… Ultimo utilizzo dei locali in ordine di tempo è stata la mensa per terremo- tati e magazzino per la distribuzione di derrate alimentari ed altro mate- riale nel 1976, un nobile servizio che però non è bastato per salvare la scuola dalla demolizione. Ora, a distanza di tanti anni dalla fondazione della Scuola, l’Ammini- strazione comunale ritiene necessa- rio affidare l’avvenimento ad una mostra che raccolga i ricordi di perio- di ricchi di storia e di sapienza. continua a pag. 2 segue da pag. 1

In particolare fotografie dell’inaugu- razione, di classi di alunni dell’epoca sino al 1976, insieme ad oggetti sco- lastici,faranno da cornice ad un evento che si prefigura emozionante per le numerose generazioni che si sono avvicendate sui banchi di scuo- la. La mostra con ogni probabilità si terrà in ottobre del corrente anno in occasione della Fiera detta “Marcjàt da Vile”.

Romano Polonia Sindaco di Villa Santina

Scuole di Invillino: anno 1928

Da soli o uniti: quale destino per il nostro Comune?

Ho letto con molto interesse sul I restanti Comuni non lo hanno “Villa notizie” di dicembre che tra i fatto perché difficilmente un Sinda- comuni di Villa Santina, co rinuncia al proprio potere ed al e (e forse anche il comune di proprio prestigio nonostante speri- ) “si fa largo l’idea” di fonder- menti quotidianamente che la loro si in un unico comune. Dell’ oppor- consistenza diminuisce ogni giorno tunità di fondere i piccoli comuni se di più. ne parlava dal lontano 1961 ma l’i- Concordo quindi con il sindaco dea si è concretizzata solo nel 1990 quando dice che “il solo fatto che i con la legge n. 142 (la prima legge Sindaci dei 3 Comuni ci stiano pen- di riforma delle autonomie locali) e sando è una (grande) notizia”. precisamente con l’art. 11. Nel 1992, quando ero segretario Il tema è stato poi ridisciplinato con comunale a Villa Santina e consi- l’art. 15 del D.P.R. n. 267/2000 ed gliere comunale di maggioranza a infine, nella nostra regione, con la , ebbi a scrivere un appas- l’Amministrazione Comunale i pro- l’art . 28 della L.R. n. 1/2006. sionato articolo sul giornalino di messi dibattiti pubblici su questo Dal 1990 al 2010 solo 6 comuni si quest’ultimo comune con il quale tema i cittadini partecipino nume- sono avvalsi di questa possibilità (di invitavo tutti (amministratori e cit- rosi, soprattutto i giovani e dicano cui 1 in Regione - Campolongo e tadinanza) a prendere in seria con- senza paura cosa pensano su questo Topogliano) nonostante fossero pre- siderazione l’idea di costituire un importante problema. visti sostanziosi benefici economici unico comune di vallata perché l’u- Da parte mia non mancherò in a favore dei comuni coinvolti. nione fa la forza e consente di avere quell’occasione di rileggere ed argo- Solo recentemente, sotto l’incalzare maggiori e migliori servizi pagando mentare in pubblico quel mio arti- della crisi economica, alcuni altri meno imposte e tasse. colo. comuni si sono decisi ad imboccare L’articolo si chiudeva con una famo- dott. Eldi Candido questa strada (vedi da ultimo la sa vignetta che sintetizza molto fusione avvenuta in Regione tra i bene i messaggi in esso contenuti e P.S. Ad articolo terminato ho appreso comuni di Rivignano e ). Pecca- ritenendo che questi siano ancora che il comune di Enemonzo ha provvedu- to che i contributi economici oggi pienamente validi la voglio ripro- to a coprire la propria segreteria comu- non siano più certi per effetto della porre per facilitare la riflessione su nale vacante avvalendosi del segretario grave situazione finanziaria in cui questo importante argomento. comunale di Ligosullo, e versa il nostro paese. Resta invece Il mio articolo naturalmente rimase anziché di quello di Villa Santina e inalterata la possibilità di consegui- lettera morta. Confido che oggi non Raveo come sarebbe stato logico e coeren- re attraverso questa via interessanti sia più così. Mi auguro che allor- te. È così che si sostiene l’”idea di fonde- risparmi di spesa. quando verranno organizzati dal- re i 3 comuni” lanciata dai 3 sindaci?

2 Inaugurata la Scuola dell’Infanzia

Ivana Bolzone, Madre Teresa Mico- ni, responsabile della famiglia delle Rosarie di Villa Santina, l’assessore regionale Roberto Molinaro, i sinda- ci del Parco delle Colline carniche Olivo Dionisio di Lauco e Daniele Ariis di Raveo, il presidente della Giunta regionale Renzo Tondo, il dott. Renzo Lorenzini della FISM- Associazione Scuole autonome del- l’Infanzia di ed infine l’arch. Danilo Rossi progettista, che nel suo intervento ha illustrato la funziona- lità dell’opera, realizzata dall’impre- sa Del Bianco di Udine, che rispetta tutte le normative anche sotto il pro- filo energetico. La superficie della Taglio del nastro inaugurale Scuola copre all’incirca 900 mq con È stata recentemente inaugurata la Al taglio del nastro erano presenti spazi accoglienti in grado di supplire Sede della Scuola dell’Infanzia rin- tra gli altri il vescovo di Udine S.E. ad ogni esigenza e per poter espleta- novata con tutti i criteri didattici Mons. Andrea Bruno Mazzocato, il re l’insegnamento nel migliore dei alla presenza di numerose autorità sindaco di Villa Santina Romano modi. Quel che ha tenuto a dire il civili e religiose. Polonia, la Madre generale suor professionista è che i lavori, iniziati

Il saluto del Sindaco Romano Polonia Il vescovo tra i bambini che eseguono un canto in suo onore nel 2011, non hanno mai interrotto l’attività scolastica. Cave canem (Attenti al cane)! A conclusione della bella cerimonia di inaugurazione i bambini con la Viene segnalato da alcuni che il accompagni quando siano condotti loro voce innocente hanno deliziato rispetto nei confronti delle persone in spazi pubblici di essere muniti il pubblico con un canto dolcissimo. civili non risulta o è disatteso dai di idonea attrezzatura per la rac- È seguito un rinfresco, predisposto più. colta delle deiezioni e di depositare dalle mamme con grande impegno, In effetti stiamo parlando del rego- le medesime nei contenitori di rifiu- cui hanno partecipato numerose lamento che dovrebbe tutelare l’i- ti solidi urbani. persone che si sono dette molto giene pubblica soprattutto per il Un invito pertanto a tutti i posses- contente della nuova Scuola dell’In- fatto che già altre volte segnalazio- sori di cani a rispettare le più ele- fanzia. ni sono giunte in tal senso. mentari norme di civiltà affinchè il Un manifestino attaccato sul muro In particolare l’art. 45 riguardante paese non sia imbrattato, come sembrava riassumere lo spirito della il mantenimento dei cani così reca: spesso succede, di escrementi che giornata e della scuola: perché sia A garanzia dell’igiene ed a tutela possono causare fastidiosi inconve- bella la giornata da un sorriso vogliamo del decoro, è fatto obbligo ai pro- nienti. sia illuminata!. prietari di cani ed a chiunque li B.P. G.P.

3 Passato e presente a confronto

Intervista a Mario Mazzolini Polonia detto “di Toful” nato a Invillino il 27.03.1920. Rimasto orfano di mamma a un anno, ha avuto, per qualche anno, una matrigna e poi è stato adottato dalla zia. Coniugato con Anna (detta Tonina) nel 1948; ha avuto tre figli, quattro nipoti. Attivo, dinamico, si interessa di tutto, legge, studia, guarda la televisione, gioca al lotto e guida ancora il suo Pandino. - Seconda parte -

Com’era il rapporto con il parroco? Ma c’erano tanti chierichetti? della Cartiera, poi è stata venduta per “A quei tempi c’era Pre Saete, chia- “Tre o quattro ma la gran parte delle comprare le tegole per fare il tetto al mato così perché era veloce come una volte eravamo solo io e Tonon.” Circul e qualche anno dopo è stata saetta; arrivava dappertutto, era costruita la balera nella piazza.” come un avvocato, abile, intelligente E dopo messa cosa facevate? ed attivo. “Andavamo in giro a giocare, non A quanti anni hai iniziato a lavo- Era arrivato qua nel 1909 e mi aveva come adesso che hanno solo la televi- rare? E cosa facevi? anche battezzato; durante la guerra sione e quei computers; giocavamo “A 15 anni nella Cartiera di Villa, per 15-18 lui andava ogni giorno a Tol- con il pallone di gomma, a nascondi- 5 anni; andavo su e giù a piedi, mica in mezzo con una bici da donna, dava no, a “cavaletta”…..ti spiego: uno si bici come ora”. Io sorrido e gli dico anche le cure agli ammalati al posto appoggiava al muro, a novanta gradi, e “più che la bici ora usano la macchi- del medico. poi noi salivamo a formare una torre, na”.”Ci davano 40 centesimi l’ora, Io andavo sempre a servire messa con uno sopra l’altro, fino quando la base quella volta si facevano 7 ore, e si Gino Tonon e Pre Saeta voleva che io cedeva e dopo doveva stare sotto un prendevano 2 lire e 80 centesimi. andassi a studiare prete ma, “tu pos altro….oppure a glogja: c’era un barat- Siamo anche stati 3 mesi senza pren- crodi, a vulevin bez par la a studia a tolo di latta (la glogja) messo sottoso- der paga perchè il padrone stava Udin” (puoi credere, ci volevano soldi pra; ognuno appoggiava sopra 2-3 andando a ramengo e noi dipendenti per andare a studiare a Udine). bottoni; poi si lanciava una bella pie- dovevamo ben sostenere la fabbrica. tra tonda, scelta accuratamente in gle- Mi ricordo che vicino alla stazione Ma ti sarebbe piaciuto? ria (cioè nel fiume), e quando la glog- c’era la distilleria Arrigoni e Stradiot- “Oooouuuu non mi piaceva andare a ja cadeva, i bottoni che erano caduti to, che dava lavoro a diversa gente. fare il prete…quella volta era il parro- vicino alla pietra venivano ritirati dal Nel tabellone c’era scritto “distilleria co che sceglieva chi mandare a proprietario della pietra e gli altri lan- liquori e acque gassate” ed è da pochi Udine…erano andati anche dei giova- ciavano la loro pietra per vedere come anni che non si vede più la scritta. Ha ni di Invillino, il figlio di Remo, Carli, spartirsi gli altri bottoni. Si misurava- aperto quando è venuto il treno che che dovrebbe essere ancora vivo, il no le distanze con degli stecchi di andava fino a , ha funzio- fratello di Coletin, Tite, ma nessuno legno. Noi andavamo a prendere i bot- nato un po’ e poi si è chiusa quando è della mia classe. toni dai vestiti vecchi, perché soldi sparito il trenino.” Nel 1933, avevo 13 anni, ed era uno non ce n’erano; i bottoni avevano, degli ultimi anni che servivo messa ed quindi, lo stesso valore dei soldi…..ma E cosa si poteva comprare con 2,80? abbiamo benedetto la croce del Col guarda anche oggi: prova ad andare a “Ehhhh ben poco perché un panino mi Santino con don Bernardino Cora- comprarli, costano carissimi sai ..” costava 1,30-1,50, dipendeva se era dazzi, io e Gino; c’era tanta gente con il formaggio o con la mortadella…: quel giorno e al Colle si saliva per il E si ballava? con questa costava meno, perché il for- vecchio sentiero, che parte dalla piaz- “Certo che si ballava ma prima che maggio fresco era quello buono, non za, dove ora hanno risistemato la Via nei locali si ballava nelle case; ad esem- come quello di adesso. Comunque, Crucis. La signora anziana del paese, pio, di fronte alla chiesa, c’erano due dopo qualche anno, mi hanno aumen- “Floreanini Maria, detta agne Iuti”, stanze del maestro di violino Clarinet- tato la paga, da 0,40 a 0,60 all’ora. diceva sempre che da quando era arri- ti, dove ci trovavamo spesso, o nella Continua... vato Pre Saete non era più venuta la cantina di Maria dal Fari. A volte chia- tempesta…io mi ricordo che ogni mavamo Toni, gli davamo un pac- volta che minacciava il brutto tempo chetto di tabacco e lui suonava l’ar- lui bruciava in una pentola l’ulivo e monica per tutta la notte. Costava un poi usciva sulla veranda e camminava franc (1 lira) un pacchetto di tabac- avanti e indietro con questa pentola co…ma che ballate. Le ragazze usciva- facendo fuoriuscire il fumo. no fino alle 9 o al massimo le 10 ma Nessuna dava mai soldi a noi ragaz- alle otto si ballava già.” zi, invece il prete ci dava una palanca (pari a 10 centesimi) ed è per questo E la balera? che noi andavamo sempre a servire “La balera prima era una baracca di messa. legno che aveva regalato Aita quello Mario con la moglie Tonina

4 Riattivata e riorganizzata l’Associazione Donatori Organi

L’Associazione A.D.O. di Villa Santina Antonio Lorenzini (consigliere) Yanina Vega (revisore dei conti) Il Consiglio direttivo dell’A.D.O. di Morelli; vice.presidente Pietro Batta- dei sottoposti a questo; favorire la dona- Villa Santina è stato nominato pro tem- glia; segretario Sandrino Fedele; consi- zione di organi e tessuti da destinare al pore in data 10 febbraio 2012, in occa- glieri: Gianni Donada, Ester Polonia, trapianto terapeutico consentito dalla sione della riunione conviviale dei Giulia Fedele, Antonio Lorenzini; revi- legge; far sì che le volontà dei donatori Donatori di Sangue. sori dei conti: Alex Santellani, Yanina siano fedelmente rispettate; sollecitare e Il delegato della Carnia, signor Renato Vega, Francesco Polonia; revisori dei collaborare per l’attuazione di una poli- Lepre, presente in quell’occasione, soste- conti supplenti: Stefano Antoniacomi e tica di prevenzione e la diagnostica pre- nendo l’alto valore morale della dona- Lino Bettella. coce atte a impedire l’insorgenza delle zione, ha sollecitata la riattivazione e la L’Associazione è apolitica, apartitica, malattie e la loro cronicizzazione. riorganizzazione della sezione di Villa aconfessionale e non ha finalità di lucro Convinti delle finalità sociali e associa- Santina e Lauco, nata molti anni fa e ma l’esclusivo perseguimento di intenti tive dell’A.D.O. e della necessità di cre- rimasta un po’ nell’ombra ultimamente. solidaristici. Gli scopi sono: promuove- dere nel valore della solidarietà umana e In data 24 novembre 2012 veniva con- re il rafforzamento della solidarietà con la speranza che si possano trovare le vocata un’Assemblea ordinaria dei soci umana; diffondere il concetto di pre- ragioni a partecipare numerosi alle ini- presso la sede dell’A.N.A. di Villa San- venzione della malattia intesa sia come ziative del sodalizio e di avere a cuore la tina. Dopo la relazione del presidente fatto di coscienza che di necessità di salute di chi purtroppo soffre, si auspica pro tempore e del delegato della Carnia carattere sociale; fare opera di sensibi- di raggiungere le finalità in collabora- sono state fatte le votazioni per il rin- lizzazione e contribuire a una migliore zione con tutte le autorità competenti e novo del Consiglio direttivo che rimarrà informazione promuovendo e diffon- con ogni altra associazione regionale in carica per 5 anni come previsto dallo dendo la cultura nel campo della medi- che persegue gli stessi scopi nell’ambito statuto provinciale. cina; favorire la riabilitazione fisica di dei programmi della riforma socio-sani- Sono risultati eletti: presidente Sergio tutti i soggetti passibili di trapianto e taria. Sergio Morelli Luciano Neri: protagonista dell’associazione A.D.O. alle origini

L’ A . D . O. d i All’assemblea dei donatori d’organi, nel Pozzo e Iole Iaconissi (consiglieri). Villa Santina è mese di novembre del 1989, erano stati Revisori dei conti: Mauro Del Fabbro, sorta grazie invitati il vicepresidente dell’A.D.O. Antonietta Facchin e Guido Rupil. all’intrapren- provinciale Claudio Pittin, il dott. Fran- Un plauso vada al presidente Neri ed denza di co Passoni di Udine, assistente della ai consiglieri per l’opera di sensibiliz- Luciano Neri divisione neurochirurgica dell’ospedale zazione sulla donazione di organi che coadiuva- di Udine ed il dott. Alfonso Vasile, pri- soprattutto in un periodo in cui non to da validi mario della divisione di nefrologia ed era tanto sentito il problema. collaboratori, emodialisi dell’ospedale di . Merito dello stesso presidente è quello quali Enzo Le operazioni di voto del consiglio di aver promosso un incontro di sensi- Luciano Neri primo Cargnelutti e sezionale, hanno dato il seguente risul- bilizzazione nella Scuola Media statale presidente dell’A.D.O. Gloria Clapiz, tato: Luciano Neri (presidente), Gloria di Villa Santina con l’intervento di ha dato vita ad un’associazione molto Clapiz (vicepresidenet), Nadia Polonia Angelo Meriggi nel quale è stato sotto- sensibile ai problemi. (segretaria), Rosanna Rupil, Lucia Da lineato l’importanza del dono. G.P. 5 Ruolo, competenze e funzioni del Consigliere comunale

È trascorso quasi un anno da quel 27 parere hanno rasentato la legittimità, se no stesso. Aprile 2012, giorno nel quale esponevo in non a volte sconfinato nel più totale, Tale comportamento, di denuncia e Consiglio comunale una MOZIONE ine- irragionevole arbitrio. Atti e comporta- volutamente provocatorio, non sfuggiva rente il ruolo, le competenze e le funzioni menti che, come Consigliere di opposi- al Sindaco Polonia Romano, che mi invi- del consigliere comunale e formulavo le zione ho sempre stigmatizzato e indica- tava e prendere posto fra i consiglieri, mie osservazioni e considerazioni su come to come censurabili. “riservandosi di approfondire le invece venivano gestiti i lavori del Consi- Rispettoso del mandato conferitomi con motivazioni di tale gesto”. Ringra- glio da chi, in questo Comune, per legge e il voto il 6-7 Giugno 2009 chiudevo il ziando il Sindaco ho declinato l’invito per mandato popolare, vi è preposto. mio intervento, confermando l’impegno convinto che fosse la cosa giusta da fare, Con quel documento, ho voluto espri- a proseguire, caparbiamente nell’eserci- in quel momento, per rendere visibile e mere tutto il mio disappunto su come, il zio di quelle prerogative, proprie del più forte la mia denuncia. Consiglio comunale, che dovrebbe esse- compito del Consigliere comunale, con- Prendo atto che, a tutto oggi, il Sindaco re per eccellenza il luogo del confronto sultando gli atti sottoposti al Consiglio non ha sciolto le proprie riserve, perché, sereno e costruttivo di idee e opinioni senza rinunciare a censurarne aspetti probabilmente, non è dotato di sufficien- diverse, veniva invece sistematicamente negativi ed a formulare osservazioni e te sensibilità democratica e considerazio- ridotto ad un mero adempimento buro- proposte migliorative, o comunque ne per le istituzioni ed il suo stesso ruolo. cratico, imposto dalla legge, ma mal sop- espressione di idee e visioni diverse. Con amarezza, soltanto lì, tra il pubbli- portato proprio da chi invece avrebbe il Concluso l’intervento, auguravo buon co, ho visto, sentito e compreso, quale compito di garantirne il pieno esercizio lavoro ai presenti e lasciavo l’aula consi- sia il compito che ha oggi in questo delle funzioni. liare in senso di protesta, per evidenzia- Comune il consigliere comunale, sia esso Ho potuto in questi anni constatare con re l’ingiustizia che in quel luogo conti- di maggioranza che di minoranza, e cioè amarezza, come proprio chi avrebbe il nuava a perpetuarsi. quello di essere ridotto a mero osserva- compito di essere garante di quella libe- Proprio per rimarcare l’importanza della tore, comparsa insignificante di un film ra espressione democratica che la legge battaglia finalizzata a restituire al Consi- muto. assegna al Consiglio comunale ne ha, glio comunale ed ai consiglieri tutti, la Oramai siamo agli sgoccioli della legisla- invece, sistematicamente e deliberata- dignità e le funzioni che gli competono, tura CORAGGIO. mente contrastato ed ostacolato, il pieno ho ritenuto di presenziare al successivo Cordialmente, esercizio delle funzioni e prerogative, Consiglio comunale prendendo posto Franco Cimenti con atti ed azioni che, a mio modesto tra il pubblico, anziché in seno all’orga- consigliere comunale di minoranza. Nuovo anno “Tal Soreli” per il VillaChorus

zato, come ogni possibile ascoltare i brani che negli anno, il 5 gen- anni hanno contraddistinto il Villa- naio nella Chie- Chorus e gli inediti incisi nel nuovo cd, sa Parrocchiale. sarà ricco di occasioni! Ospiti della sera- Seguite quindi le iniziative in cui tra- ta che hanno scorrere piacevoli seppur semplici emo- condiviso la par- zioni con l'augurio che il nuovo anno ticolare edizione sia “Tal Soreli” per tutti! sono stati “Gli Amici del Canto” F.T. & VillaChorus di Resia diretti dal Maestro Sarà un anno speciale quello che aspet- Gianluca Paletti e il “Coro del Rojale” ta il VillaChorus. di Reana col Maestro Paolo Paroni. Avrà infatti l'occasione di presentare il Importante anche l’impegno verso enti suo primo CD, intitolato “Tal Soreli”. e associazioni benefiche a cui ogni L'entusiasmo e l'impegno dei suoi com- anno vengono devolute le offerte rac- ponenti ha dato forma a questo origi- colte dalla generosità degli intervenuti. nale lavoro composto da brani per la Quest’anno è stato sostenuto il prezio- maggior parte scritti dal direttore so lavoro del reparto di Pediatria di Tol- Johnny Dario. mezzo e molto apprezzata la presenza Con soddisfazione ne è già stato pro- e l'intervento, durante la serata, del posto un piccolo assaggio durante il Primario dottor Tiziano Basso. consueto Concerto d’Epifania organiz- Il calendario di concerti, in cui sarà Copertina del C.D. Tal Soreli

6 Edelweiss sempre in primo piano da quarant’anni!

l’Istituto comprensivo della Val Tagliamento su un progetto suppor- tato dall’amministrazione comunale di Villa Santina che ha permesso ai ragazzi di una classe della Scuola pri- maria di effettuare ben 10 uscite durante l’inverno con gli istruttori dell’Edelweiss con grande soddisfa- zione dei bambini e degli insegnanti. Unico peccato la scarsità di neve che purtroppo non ha permesso di sfrut- tare al meglio la bellissima pista di Enemonzo e ha obbligato allenatori e ragazzi a lunghi spostamenti fino a Pradibosco. “Non è facile far sciare bambini e ragazzi che per raggiungere le piste Il Gruppo Sciatori Edelweiss devono fare almeno un’ora e mezza Era il lontano 1973 quando alcuni Fiemme e vede alla partenza oltre di pulmino” -spiega il presidente appassionati di Villa Santina decide- 1300 atleti di numerosi paesi alpini. Claudio Cimenti- ma questo fatto vano di dare vita al Gruppo sciatori Anche quest’anno l’Edelweiss ha par- rende l’attività del GS Edelweiss Edelweiss. tecipato al Trofeo Topolino conqui- ancor più meritoria e i buoni risulta- Da allora sono veramente numerosi i stando il 15° posto con Elisa Oballa, ti che arrivano sono il miglior incen- giovani atleti che hanno tenuto alto il 16° con Massimiliano Casasola tivo per allenatori e dirigenti a prose- il nome di Villa Santina attraverso lo nella categoria baby, sempre il 16° guire con ancor più passione”. sport, prima sia nello sci alpino che posto con Cristina Pittin nella cate- Sono numerosi gli atleti del gruppo nello sci nordico, poi solo in que- goria Allievi ed il 23° con Serena che hanno vestito e stanno tuttora st’ultima disciplina. Oballa nella categoria ragazze: que- vestendo la divisa della squadra Sicuramente dobbiamo ricordare, ste ultime atlete sono al primo anno regionale di sci nordico con la parte- partendo dalla storia più recente, i di categoria e quindi si battono con cipazione a gare di livello nazionale due titoli italiani categoria ragazzi ragazze di un anno più grandi. in varie categorie. portati a casa la scorsa stagione da Oltre a questi già citati, fra gli atleti Anche il team degli allenatori si è Cristina Pittin, giovane promessa di nelle varie categorie, hanno parteci- ampliato negli ultimi anni: accanto Maranzanis che da sempre si allena pato alle gare con buoni risultati all’ormai storico Armando Faleschini con la nostra società e che molte sod- Giuliano Cosano, Omar De Conti, (cui si devono come preparatore che disfazioni ci ha già dato e presumi- Francesco De Felice, Sebastiano come ski man buona parte dei suc- bilmente continuerà a darci in futu- Capellari, Giovanni Puntel, France- cessi sopra ricordati) da tre anni ro. Prima di lei medaglie di campio- sco ed Emanuela Cucchiaro, Veronica lavora l’allenatore Nicola Scrignano nati italiani sono state vinte negli Ridolfo, Gessica e Katia Mori, Selene e, come aiuto con i più piccoli, Marco anni scorsi da Ilenia Casali, passata e Gioele Arado, Fabio e Davide Chia- e Fabio Cimenti e Lorella Baron. una volta maggiorenne al GS Eserci- polino, Mattia Pittin, Marta e Quest’ultima, dopo una pausa di to: l’atleta della Val Pesarina ha Michele Adami, Francesco Groppo e riflessione di oltre 20 anni, una volta anche partecipato con ottimi risulta- Sara Tomat (la nostra mascotte che le figlie hanno messo gli sci ai ti a due campionati mondiali junio- 2013). piedi ha deciso di ricominciare con res, tenendo quindi alto il nome di Negli ultimi anni il numero è stato l’attività agonistica abbandonata nel Villa Santina non solo in Italia ma sempre superiore a 30 con giovani 1989 per dedicarsi allo studio, dopo anche a livello mondiale. atleti provenienti da Tolmezzo, Ene- aver conquistato diversi titoli italiani Per restare sempre in ambito femmi- monzo, , , Prato Car- di categoria e un terzo posto nella nile (chi dice che le donne sono il nico e Comeglians oltre che da Villa staffetta dei mondiali juniores del sesso debole?) tre anni orsono la gio- Santina e quindi un notevole sforzo 1988. vanissima Serena Oballa è arrivata organizzativo per riuscire a conciliare Anche se ormai milita nella categoria seconda nella categoria baby al rino- gli impegni scolastici e quelli sportivi master proprio in quest’ultima sta- mato Trofeo Topolino, un piccolo di tutti. gione ha già raccolto numerosi suc- mondiale per gli atleti più giovani Per due anni, inoltre, è stata realizza- cessi sia a livello regionale (titolo che si svolge ogni anno in Val di ta un’importante collaborazione con continua a pag. 8

7 segue da pag. 7 regionale conquistato a Piancavallo (alla fine del mese di gennaio) che nazionale con il titolo italiano porta- to a casa dopo 15 Km a tecnica clas- sica sulle nevi di Asiago. “È bello riprendere un’attività che ho molto amato quando ero ragazza perché adesso gli stimoli sono diversi e la maturità mi fa apprezzare meglio tutti gli aspetti positivi del fare sport” – dice Lorella – “ e poi quale migliore esempio per i bambini ai Serena Oballa sul podio Cristina Pittin quali insegno a sciare: non potranno mai dirmi che non capisco la loro do si va a sciare certe volte si suda corsa in montagna partecipando con fatica”. “Peccato – prosegue Lorella- ma anche molte volte si gioca tutti risultati veramente lusinghieri al Tro- che ci siano pochi bambini di Villa assieme. E sul pulmino per Pradibo- feo Gortani: la scorsa estate il GS Santina che praticano lo sci nordico: sco c’è anche capitato di ripetere le Edelweiss si è piazzato al 4° posto speriamo che i buoni risultati dei tabelline!!! con pochissimi punti di distacco nostri piccoli atleti permettano a più Grazie all’impegno di Lorella e del dalla più blasonata Carniaatletica e bambini della nostra comunità di marito Michele, inoltre, si è creato quindi, anche su questo fronte, sicu- avvicinarsi a questo sport. Certo è anche un bel gruppo di bambini e ramente se son rose…fioriranno! faticoso ma anche divertente e quan- ragazzi che d’estate si cimenta nella Sergio Morelli

“Funghi in Piazza”: laboratorio della natura

garantire oltre che la qualità anche la commestibilità dei vari funghi (porcini, finferli, chiodini, gallet- ti…) con i vari controlli da parte dell’Azienda sanitaria di Tolmezzo. Per la vendita oggi si avvale preva- lentemente dei fornitori della Car- nia ma in tempi di magra si riforni- sce anche nei mercati nazionali (Trentino-Alto Adige) ed anche esteri (Austria, Slovenia…). I funghi messi in vendita da sempre hanno incontrato i favori di tanti clienti anche privilegiati come l’at- tore Paolo Villaggio che da Cortina, ov’era in vacanza, è venuto a Villa Santina per acquistare gli ovoli Paolo Villaggio nel negozio Funghi in Piazza buoni (Amanita Caesarea) dei quali è golosissimo, il giornalista condutto- Nel lontano 1994 Flavio Bano, pro- d’attività era nato per caso quando re televisivo del TG1 Francesco veniente da una famiglia numerosa una persona della montagna comin- Giorgino, il paron Pozzo dell’Udine- di Tolmezzo (dieci fratelli!), ha ciò ad offrirgli per prova una casset- se ed altri… cominciato presto a lavorare in ta di funghi da vendere a qualche Proteso alla ricerca frenetica di diverse attività commerciali (panifi- cliente! innovazione recentemente ha costi- cio-pasticceria, bar, pescheria, nego- L’idea di specializzarsi in questo set- tuito una società con i figli Ivan, zio frutta e verdura…). tore si fece largo a tal punto che Valentina ed Alessandro per dare A Villa Santina era stato chiamato diversi raccoglitori si presentavano una svolta ad un’attività in crescendo. per gestire un negozio (La Bottega sempre più di frequente nella sua Il mirtillo, si può dire è stato il leit Ve rd e ) che ben presto riuscì a rende- bottega. motiv dell’ampliamento dell’attività re famosa anche per il commercio di Dopo aver partecipato ad un corso con la creazione di un laboratorio funghi. E pensare che questo ramo di micologia si dette da fare per attrezzato per la trasformazione dei

8 piccoli frutti ed anche delle erbe e ti con dimestichezza e competenza. delle piantine del bosco. Come riferito nel laboratorio, sem- In effetti di ritorno dal Trentino- pre in funzione, ci sono dei macchi- Alto Adige in un negozio specializ- nari multifunzionali quali un con- zato nella trasformazione del mirtil- centratore per ottenere marmellate lo, dopo aver acquistato qualche e succhi a bassa temperature ed una vasetto di succo di mirtillo per la pastorizzatrice per trattare il mate- rivendita, ha covato per diversi mesi riale senza l’utilizzo di conservanti l’idea di produrlo direttamente in (80°). Carnia. Il dilemma era se affidarsi Il prodotto così ottenuto è garantito ad un metodo casalingo oppure al massimo e, come se non bastasse, dotarsi di macchine, costose sì ma ci sono pure controlli sanitari ogni affidabili sia sotto il profilo della 15 giorni da parte del dott. Gian- qualità che sotto quello sanitario. franco Bonanno di . Con la genuinità e la franchezza Dal laboratorio escono succhi di della sua età giovanile Ivan ha sug- mirtillo, mirtillo sciroppato, mar- gerito, senza mezzi termini, al papà mellate di mirtillo, di fragoline, di Flavio di andare incontro ad un lamponi; sottoli (porcini, finferli, Valentina mostra con orgoglio una confezione di porcini grosso sacrificio finanziario (qual- galletti, occhi di bue), vasetti di che decina di migliaia di euro) pur radicchio di montagna, asparagi, di garantire un prodotto igienica- tarassaco (tale), punta di mont mente sano ed affidabile. Il destino (Cichorium intybus), aglio orsi- VILLA NOTIZIE in pratica era nelle loro mani! Così no…: da ultimo persino sciroppi di Direttore responsabile: sono partiti Flavio ed i figli incontro sambuco ottenuti dai fiori, che l’an- Gianfranco Pittino ad un futuro che poteva nascondere no scorso hanno incontrato il favo- Hanno collaborato: un insucesso con le conseguenti re di molti clienti per le proprietà Fabio Cargnelutti, Elena Rupil, Paola Gaier, amarezze. diuretiche e quali ottimi dissetanti. Paolo Damiani, Roberto Duratti, volontari Invece, a dire il vero, si è trattato di Nel negozio oltre a questi prodotti ANTEA,Paola Damiani, Silva Floreanini, un miracolo perché le cose hanno di nicchia vengono confezionati Maria Zuliani, Alessia e Marzia Mazzolini cominciato a funzionare nel miglio- funghi secchi di diversi tipi di porci- Polonia, Stefano Mecchia, Nadia Colmano, re dei modi. ni, trombette da morto (craterellus Giovanni Puntel, Bruno Tonizzo, Elena Lari- Ivan, il maggiore dei figli, si può a cornucopioides) finferli (cantharel- ce, Gianna Cimenti, Sonia Cecchini, Pietro buona ragione dire che sia il trasci- lus lutescens), galletti (cantharellus Cirant, Angelica Stefani, Bruno Polonia, natore della ditta con le sue idee cibarius), erbe di montagna con pro- Marisa Polonia, Maria Grazia Del Fabbro, brillanti che migliorano di mese in prietà medicamentose, infusi vari, Pierino Mazzolini Polonia, Alunni Scuola mese questa inusitata attività unica erba Luisa, melissa, fiori di sambu- Media Statale N. Grassi di Villa Santina, nel suo genere in Friuli e non solo. co, foglie di tiglio e di betulla, Maria Bonacci, Federconsumatori, Sergio Morelli, Eldi Candido, E.T. e Villachorus. Piano piano i tre ragazzi (il papà Altri prodotti della tradizione carni- Foto: sembra aver scaricato su loro la ca sono a disposizione di chi vuole Renato Simonetti responsabilità per quanto riguarda un’alimentazione sana e genuina Dir. Red. Amministrazione: la conduzione del laboratorio) come i fagioli (diavolini, borlotti, bor- c/o Municipio Piazza Venezia, 1 hanno raggiunto quell’esperienza lottini, stregoni, pavoni…), farina di 33029 Villa Santina (UD) farine dal gjaul). necessaria per trattare i vari prodot- polenta ( tel. 0433 748851 - fax 0433 750105 Nel tradizionale Marcjàt da Vile e cellulari: 335 5971634 - 334 9753878 durante il Mercatino di Natale va di E-mail: moda all’esterno del negozio la [email protected] castagnata con l’assaggio dell’otti- [email protected] mo brulé a base di mirtillo detto bril- Web site: lo, toccasana per le vie respiratorie e www.comune.villasantina.ud.it per la circolazione del sangue. C/C Postale: Non manca dunque l’inventiva a n. 11502333 intestato a: Comune di Villa questa squadra di giovani guidati da Santina - Servizio Tesoreria un padre dinamico e molto attento Stampa: ad un mercato in espansione con Il Segno - Amaro (Ud) una buona rete di vendita in tutto il Aut. Trib. Tolmezzo N. 114 del Friuli ed anche nel vicino Veneto e 9 ottobre 1995 Trentino-Alto Adige. DIFFUSIONE GRATUITA Alessandro, Valentina ed Ivan all’opera Gianfranco Pittino

9 Il gruppo “Sot la nape” in assemblea

problema della dire- do premio ottenuto a Venezia al zione del coro, lo si Concorso per gruppi folcloristici, è risolto con l’affi- cori e bande, collegato alla manife- damento dell’inca- stazione “Su e zo per i Ponti”. Le rico a Stefano ultime due esibizioni esterne del- Romano, il quale ha l’anno sono state a Palmanova, per così dovuto risfode- salutare il ritorno della Protezione rare i suoi trascorsi Civile dall’Emilia terremotata, e a giovanili di studio per il festival regionale di direzione corale. del folclore intitolato al m.o Luigi La relazione ha Garzoni. Ha concluso invitando a quindi toccato i vari individuare possibili nuovi compo- momenti dell’anno nenti di coristi e di danzerini per ricordandone i mo- ampliare l’organico attuale. Il Gruppo corale folcloristico Sot la Nape a Palmanova menti più salienti. A questa relazione ha fatto seguito Il gruppo corale folcloristico “Sot la Tra questi la registrazione di un Cd, quella tecnica del nuovo direttore, il nape” ha tenuto recentemente la con una grande varietà di canti, tale quale ha indicato i criteri che segui- sua assemblea relativa all’anno da spaziare sull’ampio repertorio del rà nelle prove e raccomandato par- 2012. Ai numerosi convenuti, la gruppo. Per quanto attiene le tra- tecipazione e puntualità. presidente ha letto la relazione sferte, sono state ricordate quelle di Sono quindi seguite le lettura del morale sull’attività svolta, caratte- maggiore importanza. Tra queste, la conto consuntivo 2012 e del bilan- rizzata da diversi eventi importanti. prima per importanza quella a cio preventivo 2013, entrambi Tra questi, le dimissioni della mae- cavallo tra giugno e luglio in Tur- approvati all’unanimità dai presen- stra, Enza Petris, che hanno creato chia, per la partecipazione, in rap- ti. Una breve discussione e un alle- qualche problema specialmente per presentanza dell’Italia, al Festival gro brindisi hanno concluso l’assem- l’avvicinarsi del Natale per il quale Internazionale di Istambul. Trala- blea. era in piedi l’impegno di accompa- sciando le esibizioni minori, in varie gnare col canto la santa messa nata- località della Carnia e del Friuli, un lizia. Affrontato immediatamente il particolare accenno è stato al secon- Paola Damiani

Volley Ball in Carnia: under 16

diversi paesi Cimenti. della Carnia La società viene riaffiliata alla tra i quali FIPAV ogni stagione agonistica e la anche Villa squadra è iscritta regolarmente ai Santina. campionati provinciali nella catego- Questi i qua- ria under 16. dri dirigen- Le giocatrici sono Asia Iaconissi, ziali: presi- Teresa Marmai, Giada Brovedani, dente Patri- Nicol Girardis, Giorgia Simonetti, zia Nagosti- Jessica Zanier, (Villa Santina); nis, allenatri- Arianna Cimenti (Esemon di ce Laura Sotto); Sofia Fabiani (Socchieve), Lenna, pre- Erica Iob, Giulia Toch, Ilaria De Cil- paratori lia, Gloria Santellani, Michela Mec- Elisa di chia (Tolmezzo). Monte ed Buono il piazzamento della squadra Le volitive ragazze del Volley Ball di Tolmezzo under 16. Elisabetta di nel campionato a dimostrazione Comun, diri- dell’impegno profuso e della forza A Tolmezzo la Volley Ball under 16, genti Elga di Pascale, Gianluca di in campo. sorta nel 1984, raccoglie proseliti da Giorgio, Cristina Ugolotti, Fausto G.C.

10 Il Torneo “Parco delle Colline carniche - Alpe Adria Cup” diventa internazionale

La prima settimana tire un mes- di Giugno, sabato 1 e saggio di domenica 2, si rinno- integrazione va l’appuntamento delle perso- con il calcio giovanile ne con dis- internazionale grazie abilità sia alla quinta edizione fisica che del Torneo “Parco delle Colline carniche intellettiva; – Alpe Adria Cup 2013”. lo sport, il La manifestazione coinvolgerà, que- calcio in st’anno, ben 20 squadre giovanili (8 per particolare, la categoria “Giovanissimi” e 12 per la può diven- categoria “Pulcini”) tra le quali spicca- tare uno no le italiane (Udinese, Padova e Por- strumento tosummaga, Tolmezzo e Rappresen- d’inclusione tativa Provinciale) e le europee Aka- sociale più Antognoni tra le autorità demie Karnten (Austria), l’ F. C . efficace gra- Koper (Slovenia) e la NS Pazin (Croa- zie al suo linguaggio universalmente zione Didattica di zia), e si caratterizzerà per il solito con- compreso. Tale disciplina, infatti, è e dell’Istituto Comprensivo “Val nubio tra eventi sportivi, culturali e quella più praticata in tutte le fasce Tagliamento”; il tema sviluppato dai momenti dedicati all’attività didattico- d’età e rappresenta un volano per rag- ragazzi per questa giornata sarà quello formativa per giovani atleti e dirigenti. giungere un grandissimo numero di della disabilità legata alla pratica dell’O- Il Torneo prenderà ufficialmente il via persone e sensibilizzarle verso il tema rienteering (che gli alunni gemonesi stan- Sabato 01 Giugno, con le gare di qua- della disabilità. no già trattando con altre scuole euro- lificazione nei campi sportivi di Villa Per l’occasione è stato sottoposto ai pee, nell’ambito del progetto europeo Santina, Enemonzo, Lauco e Raveo, per 500 alunni dell’Istituto Comprensivo “Comenius”). concludersi, il giorno successivo, presso “Val Tagliamento” un questionario Gli enti coinvolti nell’iniziativa saranno il campo sportivo di Villa Santina dove per “monitorare” la loro propensione l’Istituto Comprensivo “Val Taglia- avranno luogo anche le cerimonie di verso le attività sportive valutando, al mento”, la F.I.G.C. Settore Giovani- premiazione alla presenza delle autorità tempo stesso, alcuni parametri (peso ed le e Scolastico del Friuli Venezia politiche e sportive. altezza) circa la loro condizione fisica: il Giulia, la FAI SPORT Udine, Per l’apertura ufficiale dell’evento si è risultato di questo lavoro (già effettuato l’A.I.A., l’A.I.A.C. e l’A.I.C. deciso di organizzare un Convegno, dal dal Corso di Laurea in Scienze Motorie, Ospiti e relatori del convegno, patroci- titolo “Lo Sport per Tutti: il valore delle con gli alunni della Direzione Didatti- nato dai Corsi di Laurea in Scienze differenti potenzialità”, sul delicato ca di Gemona del Friuli, con il Pro- Motorie e Scienza dello Sport di Gemo- tema dello sport quale strumento di getto “Scuola-InForma”) verrà presen- na del Friuli, saranno il Fisioterapista inclusione sociale rispetto ai diversa- tato da Gianni Timeus nel corso del- Gianni Timeus, il Dott. Stefano Laz- mente abili, per testimoniare come, l’incontro. zer (Università di Udine – Dipartimen- anche dalla pratica sportiva, possa par- Anche quest’anno un’interessante to di Scienze Mediche e Biologiche) e il appendice all’even- Cav. Uff. Giorgio Zanmarchi (Presi- to sarà costituita dente della FAI SPORT di Udine). dalla Giornata La portata internazionale dell’evento Europea del 9 Mag- sportivo e l’attualità ed importanza del gio 2013 che si tema trattato nel relativo convegno svolgerà presso la daranno sicuramente una grande visibi- Pineta di Villa San- lità al territorio del Parco Intercomuna- tina (nel cuore del le delle Colline carniche e, fin d’ora si Parco Intercomu- stanno pensando, assieme alla locale nale delle Colline Pro Loco, una serie di manifestazioni Carniche) e che collaterali di intrattenimento per le vedrà coinvolti numerose famiglie che raggiungeranno i oltre 300 alunni nostri comuni per accompagnare i gio- delle Scuole Pri- vani atleti protagonisti del torneo. La squadra del Padova vincitrice del Torneo 2012 marie della Dire- Stefano Mecchia

11 Il presidente della L.N.D. Tavecchio ospite a Villa Santina: “il Friuli una grande Regione, pronta per grandi eventi”

Carlo Tavecchio ha tenuto a battesi- che ha presentato tutte le iniziative sioni della crisi anche sul movimento: mo, a Villa Santina, il campionato per il torneo della montagna oltre a “bisogna investire in maniera oculata, Carnico: “un torneo eccezionale che premiare le squadre vincitrici della una cosa che voglio in futuro è l’ob- re sta una delle nostre peculiarità. passata stagione con degli omaggi del bligo di schierare almeno un numero Con questa iniziativa e con la mia valore di 350 euro. Per il Presidente di giovani in prima squadra prove- presenza dimostriamo il grande inte- Tavecchio è stata l’occasione per par- nienti dal proprio settore giovanile”. re sse per questo movimento unico”. lare con il presidente del comitato E proprio parlando di risorse, ha rac- Dopo il saluto di benvenuto da parte regionale Gianni Toffoletto e il suo contato degli investimenti fatti per le del consigliere delegato allo sport vice Ermes Canciani, complimen- kermesse come il Torneo delle Stefano Mecchia, il Presidente della tandosi per il lavoro già svolto: “Que- Regioni e la Uefa Region’s Cup Le ga Nazionale Dilettanti ha omag- sto gruppo di lavoro lo conosco – ha ospitata proprio dal vicino Veneto e giato il Carnico insieme all’Erre a detto il numero uno della lega nazio- ha lanciato il . Po int di Ta vagnacco che ha presenta- nale dilettanti – e so che faranno il “Io qui ho fatto l’alpino, conosco que- to la sua esclusiva linea per il cam- meglio per il movimento. Apprezzo sta grande Regione e so che ha capa- pionato ed è diventata il “partner che diano visibilità al nostro campio- cità e strutture per organizzare eventi ufficiale” della quinta edizione del nato come hanno fatto in occasione di questa portata. Spero a breve di To rneo Internazionale di Calcio della finale di Coppa Italia e conosco raccogliere una candidatura”. Giovanile “Parco delle Colline la loro voglia di proporre iniziative. Il Presidente regionale F.I.G.C. Toffo- Carniche – Alpe Adria Cup” che si Non è un periodo facile per il calcio letto ha risposto: “ci stiamo pensando svolgerà l’1 e il 2 Giugno prossimi. Dilettanti, per questo servono nuove seriamente, è un grande obiettivo del Alla serata ha partecipato anche iniziative”. nostro nuovo mandato”. Angelo Gandolfi titolare dell’Errea, Tavecchio non ha negato le ripercus- S.M. Consigli utili sulla telefonia da parte della Federconsumatori

A seguito della liberalizzazione del mer- questo è da considerarsi un vero e pro- conviene però bisogna porre molta cato di telefonia, che in Italia ha avuto prio contratto anche se non viene reca- attenzione alla tipologia di contratto e formalmente inizio a partire dal gennaio pitato al titolare il documento in forma che siano garantiti servizi che sono a 1998, l’utente-consumatore si è trovato cartacea. È sufficiente che il nuovo volte fondamentali per il cittadino infat- nella possibilità di poter valutare quale gestore sia in grado di fornire la registra- ti ciò dipende dal tipo di tecnologia gestore telefonico risulti più convenien- zione avvenuta, con tutte le clausule, messa in atto nel passaggio del gestore. te e di poter così scegliere fra una vasta così come previsto dall’Autorità per le Poiché in Italia i cavi telefonici sono per gamma di operatori della telefonia. La garanzie nelle comunicazioni, a confer- la maggior parte di proprietà della comparsa di diverse Società telefoniche ma dell’accettazione da parte dell’uten- Società Telecom Italia Rete essi vengono sul mercato italiano ha inciso fortemen- te. I contratti per adesione stipulati con “affittati” al nuovo operatore che ne te sui costi di un abbonamento di tele- operatori di telefonia e di reti televisive diventa a tutti gli effetti l’unico respon- fonia e con la concorrenza estrema in e di comunicazione elettronica, indipen- sabile per i servizi di telefonia resi al atto fra i diversi gestori, i prezzi dei ser- dentemente dalla tecnologia utilizzata, cliente e paga quindi un nolo al gestore vizi si sono notevolmente abbassati devono comunque prevedere la facolta' titolare della linea (Telecom). Tramite rispetto ad una decina di anni fa. Infat- del contraente di recedere dal contratto l'unbundling, l'operatore connette i dop- ti è l’unica voce nel paniere italiano Istat o di trasferire le utenze presso altro ope- pini di proprietà Telecom alla propria che ha registrato un calo. Le offerte che ratore senza vincoli temporali o ritardi centrale telefonica. La centrale è la stes- le società di telefonia promuovono al non giustificati e senza spese non giusti- sa di Telecom, ma all'interno vengono cittadino e che contattano in modo a ficate da costi dell'operatore e non pos- poste le attrezzature del singolo gestore. volte anche un po’ troppo invasivo, con sono imporre un obbligo di preavviso In altri casi oltre all'ultimo miglio della chiamate a tutte le ore sul telefono di superiore a trenta giorni. Il cittadino rete vengono presi in affitto anche gli casa, sono allettanti e prevedono condi- inoltre ha la possibilità di recedere da un apparati di rete di Telecom. Da prestare zioni particolarmente favorevoli. Da contratto per adesione entro 10 gg attenzione perché aderendo alla propo- precisare che nel contratto per adesione, (diritto di ripensamento) senza spese e sta commerciale di un nuovo gestore si ovvero quando il consumatore-utente oneri a suo carico inviando una lettera ha senz’altro l’accesso ai numeri specia- viene contattato al telefono ed egli for- raccomandata A/R al gestore di telefo- li di emergenza (112,113,115,118), ma nisce tutti i dati (codice fiscale, ecc.) nia. Molto spesso cambiare operatore non a tutti quelli citati nell’avanti elen-

12 co delle pagine Bianche. Inoltre nel 100 anni:festa al Centro cambio da un gestore all’altro sono pre- visti dei costi che possono variare non Residenziale per Anziani solo in base all’operatore ma anche all’offerta e al tipo di servizio richiesto (solo linea fissa – solo adsl – adsl e linea fissa) e variano anche se si desidera chiudere definitivamente la linea o fare un passaggio da un gestore all’altro. Nel cambio bisognerà inoltrare la richiesta al nuovo operatore che attiverà la proce- dura di passaggio, in questo caso i costi sono minori e possono variare dai 35,00 € ai 104,06: essi sono ultimamente diminuiti in quanto l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha impo- sto un progressivo calo dei costi di di- sdetta affinchè rispecchino gli effettivi costi sostenuti dagli operatori così come prescritto dal Decreto Bersani sulle libe- ralizzazioni. Esiste comunque sempre il rischio di restare senza linea o la possi- bilità di perdere il numero fisso storico dell’utenza. Il centenario Ernesto Zuliani A cura di M.Rosaria Santoro Ernesto Zuliani, classe 1913, cavaliere della patria in considerazione collaboratrice della Federconsumatori delle benemerenze acquisite nelle campagne della seconda guerra mon- sportello di Villa Santina diale, è stato festeggiato dai parenti e dagli anziani del centro in occa- sione del raggiungimento dell’ambito traguardo dei cent’anni. Lo sportello è aperto ogni martedi dalle ore Anche da parte di Villa Notizie i più calorosi auguri! 10.00 alle ore 12.00, presso l'Ufficio Turistico. Esperienze e riflessioni con il giornalista Claudio Arrigoni

Lo scorso 22 marzo, un gruppo di texano, Cody, privo di entrambe gli molta attenzione quando ascoltano e svol- alunni della Scuola Primaria di Villa arti inferiori fin dalla prima infanzia gono le cose: quindi fanno molti sacrifici Santina ha avuto modo di incontrare ma capace di cimentarsi con succes- per raggiungere dei risultati. il giornalista Claudio Arrigoni, tra i so, in molteplici discipline sportive - In palestra, sperimentando i giochi, ho massimi conoscitori dello sport para- quali il nuoto, l'atletica, l'equitazio- capito quanto sia difficile per una persona limpico. ne... disabile praticare degli sport ma con tena- Oltre a documentare i successi degli A conclusione dei giochi sono emer- cia e grande forza di volontà riesce ad atleti disabili italiani e internaziona- se alcune riflessioni da parte dei allenarsi e gareggiare con successo-. li, Arrigoni da alcuni anni incontra bambini: - L'ultima attività in palestra consisteva gli studenti delle scuole per sensibi- - Mi chiedo come fanno le persone disabi- nel fare lo slalom, girarsi su se stessi e cer- lizzare bambini e ragazzi sui temi li ad essere felici anche se affrontano delle care di fare canestro stando seduti sulla della solidarietà, dell'inclusione e del- difficoltà. sedia a rotelle. Facendo questa esperienza l'integrazione. - Il gioco che mi ha colpita di più è stata ho capito quante difficoltà deve affrontare Il racconto del giornalista ha coinvol- la corsa con gli occhi bendati. Avendo pro- e superare ogni giorno una persona che to gli alunni nella riflessione sulle vato le sensazioni di una persona non può muoversi solo con una carrozzina. parole comunemente usate per rife- vedente, ammiro la volontà di voler vivere - Questa esperienza me la ricorderò per rirsi alla disabilità soprattutto li ha senza poter vedere le bellezze del mondo. tutta la vita; dopo aver provato a giocare guidati, attraverso semplici esperien- Ammiro la forza di volontà che le persone con gli occhi bendati continuo a chiedermi ze tattili e simulazioni di gioco, a con disabilità dimostrano in ogni cosa che come riesce una persona cieca ad essere sperimentare il punto di vista delle fanno. felice e sorridere nonostante le difficoltà persone disabili. - Mi sono piaciuti tutti i giochi che il gior- che affronta quotidianamente. Gli alunni sono stati particolarmente nalista ha proposto; facendoli, ho capito colpiti dalla storia di un bambino che le persone disabili devono prestare Alunni Scuola Media statale N. Grassi

13 Lettere al giornale RINGRAZIAMENTI

Ringraziamo le seguenti persone che Ricordando Carlo Girardi monte, sta a testimoniare la sensibilità d’ani- hanno effettuato dei versamenti a soste- gno delle attività culturali (comprese le Voglio comunicare che in data mo e la generosità dimostrate con umiltà e spese di spedizione del giornale) ed assi- 29.01.2013 ho ricevuto il giornale Villa senza appariscenze. stenziali del comune di Villa Santina: Notizie n. 3, dicembre 2012. Carlo era di poche parole ma di una concre- Sfogliando il giornale a pag. 14 con tezza esemplare e per questo non ci si stanche- attività culturali immenso piacere ho notato come avete rà mai di dire che le persone buone se ne MELE Antonio ricordato mio zio Carlo Girardi, essendo vanno purtroppo in silenzio! Castrignano dei Greci (LE) la sottoscritta figlia di una sorella dece- integrazione € 10,00 duta, e vi ringrazio tanto, ma nella Ci scrive Bruno Fragiacomo PRODORUTTI Mirella colonna dei ringraziamenti ho notato, da Trieste Villa Santina € 10,00 anzi abbiamo notato, con grande ram- Grazie del “Villa Notizie”. Segnalo un ZULIANI Giovanna marico una mancanza nell’esaudire il errore nella foto all’ultima pagina di Farla di € 20,00 nostro volere. Villa Notizie. Nella foto relativa ai cal- In primis, il nome di mio padre non è ciatori in erba è indicato erroneamente il FLOREANINI Silva e Caterina € stato menzionato e come si può consta- nome di Bruno Fragiacomo (che è il sot- Villa Santina 30,00 tare non è stato evidenziato il motivo toscritto). Nella foto invece c’è mio fra- MÖLGES PUSCHIASIS Elsa del nostro contributo e cioè onorare la tello Pietro, sei anni più vecchio di me. PFORZHEIM (Germania) € 50,00 memoria di Girardi Carlo. Per noi era un Comunque ringrazio a nome mio e di DORIGO Luigina gesto molto importante e significativo mio fratello di ricordarci i bellissimi Montecompatri (Roma) € 10,00 memorarlo, visto che al momento del- momenti di calcio a Villa. l’organizzazione dei funerali l’incaricato Saluti attività assistenziali non ha tenuto conto della distanza che Bruno Fragiacomo Offerte raccolte in memoria di ci separava e quindi per una differenza SERGIO GIATTI il 21.12.2012 di poche ore non c’è stato permesso di I merli sono volati via a favore della Caritas parrocchiale € dare l’ultimo saluto al nostro caro zio. Spulciando fra le mie vecchie fotografie 150,00 Tramite voi ci sembrava il modo più giu- mi è balzata all’occhio una foto del Muni- Per quanti volessero seguirne l’esempio sto per farlo lasciando il segno a suo cipio che a dir del vero allo stato attuale è i versamenti (per i residenti in Italia) nome aiutando le varie attività del comu- un po’ diverso da quello originario. possono essere effettuati tramite il: ne ma anche questo c’è stato negato. Mi riferisco ai merli della torre che ora Con grande tristezza porgo i nostri più non ci sono più. c/c bancario: IT11T0533664390000035290283 cordiali saluti chiedendo scusa per il mio Molto probabilmente sono stati rimossi FRIULADRIA - Crédit Agricole sfogo. dalla loro sede per l’incolumità pubblica Con osservanza ma pare certo che senza di essi non è la c/c postale: n. 11502333 M. Rossetti stessa cosa. intestati a: Servizio di Tesoreria Non è che pretenda siano rimessi in pri- – filiale di Villa Santina – Nel ricordare ancora una volta il caro amico stino ma almeno si pensi a qualcosa di causale: sostegno attività culturali o Carlo Girardi ci scusiamo per l’inconveniente concreto in nome della storia. attività assistenziali precisando che la causale del versamento di € Pietro Cirant 150,00 è la seguente: contributo Villa Noti- zie in memoria di Girardi Giancarlo. Villa Notizie, con il 2013 esce Il versamento è stato effettuato in data ogni quattro mesi e, pertanto, è programmato per la fine dei 5.10.2012 tramite la Banca Friuladria mesi di aprile, agosto e dicem- Credit Agricole - Servizio di Tesoreria – filia- bre. le di Villa Santina da Rossetti Marina, Per consentire la pubblicazione Donatella e Vittorio. degli articoli e delle lettere è Si può dire che questo vostro gesto a favore della cultura è molto apprezzabile perché indispensabile che il materiale Carlo (da tutti conosciuto con il nome di pervenga, firmato, nella sede Giancarlo) ci teneva molto alle attività cul- municipale entro il giorno 8 di turali e ricreative dell’Amministrazione comu- ciascuno dei suddetti mesi. nale con la quale aveva collaborato mettendo- Il materiale giunto in ritardo ci tutto il suo impegno. potrà essere pubblicato sul L’opera artistica, fornita senza compensi di numero successivo solo se man- sorta e che ricorda il terremoto del 1976 e tiene l’attualità. l’aiuto dato dagli alpini in congedo del Pie- Il Municipio quando c’erano i merli

14 L’angolo della poesia

Neveade

Sot sere a tache a faliscjà Prin ràr e po fiss fiss: tanc’ fruzzons minùts e blancs, flocuts ca si movin, balant, tra l’arie frescje e pure, ca si poin iù cidins, lizèrs cence fa sunsùr… e a piturin dut il paìs di morbit candòr.

Sol la lùs dai lampions o di cualchi balcon a sclaris la strade, che cuasi un troi a è deventade.

Un rumòr si sint da lontan: al rive il sliton… e al sporcje e al pare in bande dut chel splendòr. Ce tant pòc ca si sta a ruvinà un quadri tant biel o a rompi la pàs e l’armonie Neve sulla locomotiva del Piazzale della Stazione da nature divine! (Foto Raffaello Del Moro)

Maria Grazia Del Fabbro

All’uscita della Chiesa

Primo Novecento Oggi

15 l’angolo dei ricordi Laurea

Coscritti classe 1927 Cristina Cimenti, laureata il 19/12/2012 presso l'Università degli Studi di Trieste–Facoltà di Scienze della Formazione- Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale

Tesi: Stalking e violenza sulle donne

Relatore: Chiarissimo prof. dott. Giorgio Porcelli

Correlatrice: dott.ssa Patrizia Romito

Coscritti classe 1939

Per ricevere in anticipo Villa Notizie è necessario segnalare l’indirizzo di posta elettronica

Villa Notizie è sul sito del Comune www.comune.villasantina.ud.it Colonna destra: Villa News Carnevale nel Centro Residenziale per Anziani: le maschere di Paularo

16