FABIO POLI NATO A (PI) IL 27 AGOSTO 1960, DIPLOMATOSI PRESSO L'ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI “E. SANTONI” DI NEL 1979. DAL 01 GENNAIO 1981 AL 31 DICEMBRE 2015 È STATO DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO DELLA PROVINCIA DI PISA DOVE HA SVOLTO LA PROPRIA ESPERIENZA PROFESSIONALE PRIMA PRESSO IL SETTORE LL.PP., SUCCESSIVAMENTE PRESSO L'AREA GOVERNO DEL TERRITORIO – SERVIZIO VIABILITÀ E, INFINE PRESSO IL DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO – SERVIZIO VIABILITÀ, DOVE HA RICOPERTO IL RUOLO DI RESPONSABILE GESTIONALE DELLA VIABILITÀ ZONA II: - CUOIO E, PRESSO LA U.O.O. PROGETTAZIONE STRADALE, DI PROGETTISTA, DIRETTORE OPERATIVO, COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, MEMBRO DELL'UFFICIO DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO. DAL 01/01/2016 ALLA DATA ODIERNA, DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO - REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE - DIREZIONE GENERALE POLITICHE MOBILITÀ, INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE - SETTORE: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE VIABILITÀ REGIONALE PISA, , LIVORNO, MASSA CARRARA. HA SVOLTO LE FUNZIONI DI PROGETTISTA, DIRETTORE OPERATIVO (EX DLG. 163/2006) E DI COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE (EX DLG. 81/2008), PARTECIPANDO ALLA PROGETTAZIONE ED ALLA REALIZZAZIONE DI OPERE STRADALI PER UN IMPORTO COMPLESSIVO SUPERIORE A 60 MLN. DI EURO. DA COLLABORATORE ALLA PROGETTAZIONE E COMPONENTE DELL'UFFICIO DEL RUP HA PRESO PARTE ALLA PROGETTAZIONE DI INTERVENTI, IN SEGUITO NON REALIZZATI, PER UN IMPORTO DI 78 MLN. DI EURO. MEMBRO DEL “TAVOLO TECNICO” ISTITUITO DALLA REGIONE TOSCANA E DALLE PROVINCE DI FIRENZE, PISA E LIVORNO PER L’ATTIVITÀ DI GESTIONE E COORDINAMENTO DELLA S.G.C. FI-PI-LI A SEGUITO DEL TRASFERIMENTO DI CUI AL DPCM 21.02.2000. MEMBRO DEI NUCLEI TECNICI DELLA REGIONE TOSCANA PER L’EMERGENZA ABRUZZO E EMILIA-ROMAGNA “RILEVAMENTO DANNO, PRONTO INTERVENTO E AGIBILITA’ NELL’EMERGENZA POST-SISMICA”; COLLABORATORE CON LA “II^ SEZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LL.PP.” PER LA REDAZIONE DEL DOCUMENTO:“I RIFIUTI DA SCAVO, DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE: INIZIATIVE DI RIDUZIONE, RECUPERO E RICICLO”; RELATORE A CONVEGNI SVOLTISI ALL’INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE “ASPHALTICA”; HA PARTECIPATO A NUMEROSI CORSI DI FORMAZIONE (CA. 30) PER LA PROGETTAZIONE DI OO. PP.; PER L’ATTIVITÀ DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE STRADALE; PER LA GESTIONE DEI CONTRATTI E DEI RELATIVI CAPITOLATI SPECIALI DI APPALTO SIA DI CARATTERE AMMINISTRATIVO CHE DI TIPO PRESTAZIONALE/PRESCRITTIVO; PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA (D.LGS. 81/2008); SULLA NORMATIVA ANTICORRUZIONE E DEL CODICE DI COMPORTAMENTO (L. 190/2012). HA PRODOTTO PUBBLICAZIONI QUALI “RICICLAGGIO A FREDDO SULLA S.P. 3 BIENTINA " - “STRADE ED AUTOSTRADE”; “S.G.C. FIRENZE-PISA-LIVORNO: LA PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE STRADALE IN PROVINCIA DI PISA” - “GALILEO – PERIODICO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISA”. DAL 1985 AL 1994 CONSIGLIERE COMUNALE PRESSO IL DI CASCINA (PI); DAL 1985 AL 1991 MEMBRO DELL’ASSEMBLEA SCHEMA 13 - PIANO REG.RE DEGLI ACQUEDOTTI, LUCCA – MEMBRO DEL COLLEGIO SINDACALE DI REVISIONE DEI CONTI; DAL 1992 AL 1993 ASSESSORE AL BILANCIO, FINANZE E SERVIZI DEL COMUNE DI CASCINA (PI); DAL 2001 AL 2006 MEMBRO DEL C.D.A. DELLA FONDAZIONE I.P.A.B. SUCCESSIVAMENTE R.S.A. REMAGGI; DAL 2006 AL 2011 CONSIGLIERE COMUNALE – PRESIDENTE DI GRUPPO CONSILIARE, PRESSO IL COMUNE DI CASCINA (PI); DAL 2006 AL 2011 PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE URBANISTICA/GOVERNO DEL TERRITORIO E AMBIENTE DEL COMUNE DI CASCINA (PI); DAL 2012 AL 2015 MEMBRO DELLA RSU DELLA PROVINCIA DI PISA; DA LUGLIO 2016 CONSIGLIERE COMUNALE - PRESIDENTE DI GRUPPO CONSILIARE, PRESSO IL COMUNE DI CASCINA (PI).