Luce e Architettura LUCE e ARCHITETTURA Toyo Ito Álvaro Siza O.M.Ungers Reggiani Spa Illuminazione Sverre Fehn Gabetti & Isola Tadao Ando Basilica Palladiana di Vicenza Luce e Architettura BIBLIOTECA DELLA LUCE REGGIANI Luce e Architettura Copyright © 1998-2002 Reggiani Spa Illuminazione v.le Monza 16 - 20050 Sovico MI tel 039 20711 fax 039 2071999
[email protected] www.reggiani.net Seconda edizione 2002 ISBN 88-85209-13-0 Stampato in Italia Luce e Architettura a cura di Reggiani Spa Illuminazione Indice 8 Introduzione 10 1995 Tadao Ando 40 1996 Gabetti & Isola 64 1997 Sverre Fehn 88 1998 O.M. Ungers 110 1999 Álvaro Siza 134 2001 Toyo Ito 156 Postscriptum Contents 9 Foreword 10 1995 Tadao Ando 40 1996 Gabetti & Isola 64 1997 Sverre Fehn 88 1998 O.M. Ungers 110 1999 Álvaro Siza 134 2001 Toyo Ito 157 Postscriptum Introduzione Vicenza, Palazzo della Ragione: la “Basilica” di Andrea Pal- ladio, che nel Cinquecento involucrò il vecchio edificio go- tico di Domenico da Venezia con due ordini di arcate, ulti- mati da una balaustra adorna di statue. Qui, per iniziativa di Reggiani, tra il 1995 e il 2001 è stata esposta l’opera architettonica di Tadao Ando, Sverre Fehn, Gabetti & Isola, O. M. Ungers, Álvaro Siza e Toyo Ito. Nella sala grande all’interno della Basilica, oltre il ritmo delle serliane, la luce - “the tremulous energy” di cui parla Tadao Ando - viene invogliata dalla passione simmetrica delle grandi finestre ad arco acuto e degli occhi superiori, sotto la ripercussione lontana dell’alta copertura a carena. Accettando e discutendo l’autorità di questo luogo, cer- cando con esso una relazione, ognuno degli architetti ha tro- vato un modo particolare per intonare e far vedere le pro- prie opere: ci ha detto cosa ha fatto (e con quali sentimenti) e come guardarlo.