da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 1

Con la Con la Comuniticard % Comuniticard % SCONTI 20 SCONTI 20 a www.unionecamposampierese.it Settembre 2011 - ANNO 4 - N. 7 a LOREGGIA

Cultura. Villanova di Sport. Atletica leggera: L’agenda. Settembre, andiamo valorizza gli artisti locali la Sanp fa il pieno di risultati tra sagre, arte e teatro L’esposizione d’arte di Villanova è un La Libertas Sanp non tradisce le Dopo la pausa estiva, si molti- appuntamento fisso per creativi e aspettative e colleziona una prima- plicano nel Camposampiere- artisti della zona, e non solo. vera di affermazioni nelle varie se gli appuntamenti in piazze, discipline e categorie dell’atletica L’occasione è fornita dalla tradiziona- teatri e biblioteche. le sagra paesana. giovanile. PAGINA 31 PAGINA 35 PAGINA 37-38-39 La manovra economica SCUOLA Adesioni record agli istituti superiori Pertini e Newton. Il piano della Provincia I sindaci della Federazione in prima linea contro i tagli Il 12 settembre scatta la carica dei 1800 Lettera aperta ai parlamentari Patron lancia il grande polo scolastico La scuola del camposampierese piace. En La Federazione dei Comuni del Camposampierese plein di iscrizione negli istituti superiori per il ha ospitato il 23 agosto scorso a Loreggia, nel prossimo anno scolastico.Un grande polo sco- municipio “simbolo” della battaglia a difesa delle lastico per Camposampiero. È questa la autonomie locali, un incontro di una trentina di richiesta avanzata dall’assessore provinciale sindaci. alla pubblica istruzione, Mirko Patron.

PAGINA 2 PAGINE 32 - 33 “Basta, abbiamo già dato” Ambiente Affidati i lavori per la trasformazione dell’ex ferrovia in pista ciclopedonale I Sindaci della Federazione

La manovra economica all’esame delle borse. E’ questa un’opera- del parlamento prevede ulteriori zione che non può esaurirsi in e insostenibili tagli a carico dei qualche sforbiciata, in qualche Ostiglia, lavori al via Comuni. Il mandato affidatoci dai alchimia finanziaria, ma in un nostri cittadini ci impone di ridisegno statuale, in profonde denunciare le ricadute che tali riforme che taglino le unghie a Da a S. Giorgio delle Pertiche: 20 chilometri, 1,9 milioni di euro scelte inevitabilmente provoche- quell’Italia che moltiplica le ranno sui servizi essenziali che Province, che eroga servizi da con grandi difficoltà cerchiamo terzo mondo spendendo il triplo, POLIZIA LOCALE Diciamo sottovoce, perché l’esperienza ancora di garantire. che non nasconde gli sprechi e si consiglia prudenza, ma in questi giorni si Lanciamo un pressante appello a compiace dell’impunità. sta consumando l’ultimo passaggio, tutti i parlamentari veneti per una mobilitazione e un coordina- Ribadiamo la nostra convinzione quello dell’affidamento dei lavori per la mento che vada al di là delle sin- che la finanza pubblica abbia costruzione della pista ciclopedonale del- gole appartenenze, a favore di bisogno di una riforma struttura- l’ex Ostiglia. una manovra economica equa e le e non congiunturale, e che Il via libera al cantiere riguarda il traccia- coraggiosa, capace di tagliare gli soprattutto eviti di penalizzare i to che interessa il Camposampierese: da sprechi e le burocrazie, ridurre Comuni che sono espressione drasticamente i costi della politi- diretta della cittadinanza ammi- Piombino Dese a San Giorgio delle ca. nistrata. Solo con la riduzione Pertiche, attraverso i Comuni di Ogni giorno, ogni ora, il nostro delle stratificazioni burocratiche, Trebaseleghe, Loreggia, Camposampiero lavoro di sindaci ci mette di fron- operando nella razionalizzazione e . te un’Italia diversa da quella che e ristrutturazione delle compe- In tutto poco più di venti chilometri, con ritroviamo nelle cronache della tenze e delle deleghe, molto spes- politica nazionale. E’ un’Italia che so sovrapposte, si potrà avviare il interventi che riguardano il taglio della lotta, che ha paura, che bussa alla processo di riforme da tutti vegetazione e la pulizia dell’area, il tom- nostra porta per chiedere lavoro, auspicato. Dissuasore ok: il 92% delle auto binamento dei fossati, la bonifica dei sostegno, aiuto. E’ angosciante la La manovra economica che state residuati bellici, la costruzione di quattro nostra impossibilità a dare rispo- per approvare è destinata a inci- nuovi ponti e la manutenzione di quelli ste a tanta disperazione. dere nella vita dei cittadini, delle rispetta i limiti di velocità E’ necessario guardare avanti, ai famiglie e delle istituzioni. esistenti. problemi strutturali del Paese, Non chiedeteci l’impossibile. drammaticamente evidenziati Abbiamo già dato tutto. PAGINE 26 - 27 PAGINA 3 nelle ultime settimane dal crollo

E DELLE L’incontro Don Delfino Frigo rivela a proposta dei vicariati ON NO Economia AL Z S Z L E I Crisi: consumi “L’acqua dà alle braccia con il CUORE e con la MENTE Nell’Ipa la voce delle parrocchie elettrici quello che l’aria offre alle ali” Erri de Luca La valigia fa parte del corredo di un prete. Parti, ti a - 12,6% fermi, ti affezioni, riparti. Lasciandoti alle spalle un PAGINA 4 pezzo di vita e di cuore. 15-16 Per don Delfino Frigo, cinquantadue anni a ottobre, quest’ultimo scorcio d’estate si spegne nei riti del ottobre trasloco: quello che lo porterà dalla canonica di Protezione civile Santa Giustina in Colle, sua per nove anni, a quella 2011 di San Giacomo di Romano d’Ezzelino, all’ombra di Viaggio quel Monte, il Grappa, dove è nato e cresciuto. Un ritorno a casa? “Manco da trentacinque anni”, nei gruppi Villa Foscarini Rossisi SStratrraa La più grande piscina olimpionica risponde don Delfino. Una vita. Anzi, un’altra vita. coperta del Riviera del Brentattaa VeVe del volontariato www.sposissimevolmente.itmente.it a (PD) - Via Olmo, 12 PAGINA 5 PAGINA 17 Tel. 049.5564677 - www.ssgabbiano.com da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 2

2 Federazione dei Comuni Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE FINANZA PUBBLICA Mobilitazione dei Comuni per una manovra economica più equa, che non colpisca ancora gli Enti locali

il CAMPOSAMPIERESE

Direttore Luciano Gallo Direttore responsabile Francesco Cassandro I sindaci: “Abbiamo già dato” Comitato Editoriale Catia Zorzi Francesco Olivi Dal Camposampierese parte una lettera aperta ai parlamentari veneti Pierluigi Cagnin Francesco Cazzaro La Federazione dei Comuni del e ora tocca agli altri”. Silvia Fattore Camposampierese, raccogliendo Domenico Zanon, sindaco di Giovanna Novello l’invito e il sostegno del presidente Camposampiero, ha esordito sottoli- Mirko Patron Maria Grazia Peron del Consiglio regionale del Veneto, neando l’incostituzionalità di aboli- Federico Zanchin Clodovaldo Ruffato, ha ospitato il 23 re le Province con una legge econo- Domenico Zanon agosto scorso a Loreggia, nel muni- mica. Quanto ai costi della politica, Lorenzo Zanon cipio “simbolo” della battaglia a ha ricordato che la Casta è quella Registrazione Tribunale difesa delle autonomie locali, un che pranza con l’astice pagando due di Padova incontro di una trentina di sindaci euro (nella mensa della Camera, n. 2127 del 14 aprile 2008 padovani e di rappresentanti delle ndr) e non gli amministratori locali, province di Treviso e Belluno per che rappresentano il governo del Hanno collaborato discutere e chiedere emendamenti fare. “Cominciamo a tagliare i costi a questo numero: Claudia Andreato alla manovra economica all’esame della politica da Roma”, ha concluso Luca Ingegneri del parlamento. All’iniziativa ha auspicando una dura lotta all’eva- Nicoletta Masetto partecipato anche Marino Zorzato, sione fiscale. Press di Giuliana Valerio vice presidente della Giunta regio- Al dibattito hanno partecipato Elena Scapolo nale. anche i sindaci Renato Miatello di Luciana Sidari Ad aprire l’incontro è stata Maria , Luca De Carlo Carlo Toniato Grazia Peron, sindaco di Loreggia, la di Calalzo e Anna Lazzarin di Stefano Zara quale ha ricordato la drammatica linea, ma riconoscere la forza identi- tato – ero in vacanza in Puglia, in . Editore carenza di risorse in cui si dibattono taria, intessuta di storia, tradizioni e una frazione di 900 abitanti di un Il vice presidente Marino Zorzato ha le amministrazioni locali. “Siamo cultura, delle autonomie locali”. di 3500 anime. In quella concluso l’incontro ammonendo sui alla carità – ha denunciato – Devo Un Paese è tale se c’è un comune frazione c’erano tre scuole, con otto rischi di “buttare via la parte buona chiudere l’Ufficio anagrafe? Taglio i sentire e un uguale rispetto delle bambini ciascuna. Quando si è par- della riforma, perché è pur sempre Via Corso 35 - 35012 contributi ai due asili parrocchiali? regole. Quanto questo obiettivo sia lato di unirle è scoppiata la protesta. la prima volta che si scrive una legge Camposampiero Non pago il trasporto scolastico?”. ancora lontano l’ha spiegato con La piccola frazione poteva usufruire che taglia, riduce e semplifica i trop- [email protected] “Partire dai sindaci – ha ricordato un’esperienza personale il primo cit- anche di uffici comunali distaccati”. po livelli istituzionali. Attenti a non Redazione Ruffato nel sintetizzare il senso del- tadino di Trebaseleghe, e presidente Conclusione di Zanon: “Qui nel fermare la riforma federale, perché i Via Corso 35 - 35012 l’iniziativa – significa non solo rac- della Conferenza dei sindaci Camposampierese da anni siamo costi standard saranno la nostra sal- Camposampiero cogliere gli umori e le difficoltà di dell’Alta padovana, Lorenzo Zanon. insieme, con notevoli risparmi. vezza”. tel. 049 9316095 chi combatte ogni giorno in prima “Nelle settimane scorse – ha raccon- Insomma: noi abbiamo già tagliato, fax 049 5794316 Pubblicità Gianluca Targa Via Canova, 20 - Loreggia (PD) Tel. 049/2138100 - Cell. 3282226819 [email protected] Stampa Centro Stampa delle Venezie, via Austria, 19/B Z.I. Sud - Padova Distribuzione Dealer’s & Co, S.r.l. Via Caravaggio, 3 (PD)

Chiuso il 31 Agosto 2011 La tiratura di questo numero è di 41.548 copie da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 3

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Federazione dei Comuni 3

UNA GRANDE PISTA LA STORIA CICLOPEDONALE Nata per la guerra, distrutta dalle bombe L’idea di costruire una nuova linea ferroviaria che avvici- re il Comune di Ostiglia, vicino a Mantova, con Treviso, nasse il cuore della pianura padana con il Veneto viene attraversando le province di Mantova, Verona, Vicenza, lanciata nei primi anni del Novecento dallo stato maggio- Padova. re dell’esercito, convinto dell’importanza strategica che Il 10 maggio 1908 Camposampiero ospitò una riunione di essa avrebbe avuto in caso di guerra con l’Austria. Comuni, Province e Camere di Commercio interessati All’epoca l’Austria era una potenza alleata, ma nonostan- all'iniziativa. te ciò aveva provveduto al concentramento di forti guarni- Il progetto fu sospeso allo scoppio della Prima guerra gioni nei pressi del confine d'Italia. mondiale venne completato solo nel 1920, mentre per Il progetto incontrò all’inizio le perplessità del governo e vederne completata la costruzione si dovette attendere dei vertici militari, convinti che un raddoppio della linea fino alla fine degli anni Trenta, quando incombeva l'inizio ferroviaria Bologna-Padova sarebbe risultato sufficiente della Seconda guerra mondiale. per un rapido trasporto delle truppe. Negli anni 1944 e 1945 la linea ferroviaria fu pesantemen- Favorevoli, invece, alcuni parlamentari veneti, a comin- te danneggiata da bombardamenti aerei eseguiti dall'avia- ciare da Leone Wollemborg, deputato del collegio zione dei Paesi alleati. Furono presi di mira soprattutto i -Camposampiero, sicuri che la nuova linea fer- principali ponti sui fiumi e le stazioni di incrocio con altre roviaria avrebbe offerto nuove opportunità commerciali linee ferroviarie. In seguito, a causa dei gravi danni subi- per il territorio attraversato. ti, la linea fu definitivamente dimessa. Alla fine fu stabilito che la nuova ferrovia dovesse collega- Ex Ostiglia, al via ai lavori per la pista Il primo stralcio da Piombino Dese a S. Giorgio delle Pertiche. Venti chilometri per una spesa di 1,9 milioni di euro

Diciamo sottovoce, perché l’esperien- potrebbe realizzare un sogno insegui- za consiglia prudenza, ma in questi to da almeno un ventennio, entrato a giorni si sta consumando l’ultimo metà degli anni Novanta tra gli obiet- passaggio, quello dell’affidamento dei tivi della Provincia. All’inizio del lavori per la costruzione della pista Duemila si fece strada l’idea, poi ciclopedonale dell’ex Ostiglia. accantonata, di utilizzare l’ex ferrovia Il via libera al cantiere riguarda il Ostiglia come circonvallazione per tracciato che interessa il Camposam- togliere il traffico pesante dai centri pierese: da Piombino Dese a San abitati più importanti. Giorgio delle Pertiche, attraverso i Nel 2005, comunque, la Provincia di Comuni di Trebaseleghe, Loreggia, Padova riesce a trovare il filo di un Camposampiero e Santa Giustina in complicato iter burocratico e acqui- Colle. stare il sedime dell’ex ferrovia milita- In tutto poco più di venti chilometri, re. Sei anni dopo l’ex Ostiglia si con interventi che riguardano il taglio appresta a diventare un suggestivo della vegetazione e la pulizia del- percorso ciclopedonale. l’area, il tombinamento dei fossati, la bonifica dei residuati bellici, la costruzione di quattro nuovi ponti e COSI’ L’EX FERROVIA DOPO 65 ANNI DI ABBANDONO la manutenzione di quelli esistenti. La pista, di tre metri e con banchine laterali di venticinque centimetri, L’Ostiglia, dopo anni di completo abbandono, conserva quasi intatto il palmente Salix alba), i pioppi (Populus nigra e Populus alba), e gli sarà asfaltata, e una volta completata rilevato con sezione trasversale trapezoidale, costruito con terra di ontani (principalmente Alnus glutinosa), nelle aree caratterizzate da (il cantiere dovrebbe durare una deci- campo e massicciata sommitale con ciottoli del fiume Brenta. maggiore presenza d’acqua (rogge, fossi, ecc), gli aceri, il noccioli, gli na di mesi) si congiungerà con il trat- A causa dei bombardamenti e dello stato di abbandono, numerosi olmi, le robinie (Robinia pseudoacacia) abili colonizzatrici degli to già esistente che arriva a Quinto di ponti e manufatti che davano in origine continuità al percorso sono ambienti abbandonati e specie pioniera nelle zone caratterizzate da Treviso). stati abbattuti o rimossi. Basti pensare che nel tratto in progetto lungo pendenze (quali ad esempio le scarpate ferroviarie) e l’ailanto Il tutto costerà un milione 900 mila circa venti chilometri sono presenti venticinque intersezioni con stra- (Ailanthus altissima), anch’esso abile a sfruttare le aree abbandonate. euro; cifra garantita da un contributo de di livello Comunale o Provinciale e ventiquattro intersezioni con Tra gli arbusti si rileva la presenza dei ligustri, dei viburni, della san- della Provincia di Padova pari a un strade private. guinella e del rovo. Numerose sono, comunque, le infrastrutture rimaste, costituite da Nel complesso, quindi, la biodiversità vegetazionale di questo corrido- milione di euro e da 900 mila euro ponti in muratura, tombini, muri di sostegno e ponti a travata metal- io ecologico, che nel tempo è stato lentamente ricolonizzato da vegeta- dalla Regione all’Ipa del Camposam- lica, che in qualche caso sono ancora utilizzati per il passaggio dei zione naturale sia arborea che arbustiva ed erbacea, è notevole. pierese. Il progetto è firmato dallo mezzi agricoli. Dall’alto, specialmente nella stagione estiva, quando la vegetazione è studio di architettura e urbanistica Le scarpate ospitano per la maggior parte del tracciato una fitta vege- rigogliosa, il “nastro” verde dell’Ostiglia si distingue nettamente sulla Cavallin Associati di Camposam- tazione che contribuisce a mantenerne la stabilità. tessitura delle coltivazioni costituendo una immensa siepe che si assu- piero. Le specie arboree e arbustive maggiormente frequenti lungo le scarpa- me ad ogni stagione diverse colorazioni e tonalità. Nell’autunno dell’anno prossimo si te e, saltuariamente sulla sommità dell’itinerario, sono i salici (princi- da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 4

4 Ipa Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

OSSERVATORIO ENERGIA utentidomest ici % utenti agricoltura % utenti industria % utenti terzo settore % utenti totali % 2007-2009 - Comune 2007-2008 2008-2009 2007-2009 2007-2008 2008-2009 2007-2009 2007-2008 2008-2009 2007-2009 2007-2008 2008-2009 2007-2009 2007-2008 2008-2009 2007-2009 LA CRESCITA DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO 4,4 2,3 6,8 -9,1 -2,5 -11,4 1,2 -12,2 -11,2 17,6 -10,9 4,7 5,3 -0,2 5,1 ELETTRICO Campodarsego 7,9 2,4 10,5 0,0 6,5 6,5 -1,0 -8,8 -9,7 8,3 3,2 11,8 7,2 1,8 9,1 Camposampiero 2,8 0,9 3,7 2,1 6,1 8,3 -0,4 -2,9 -3,3 9,8 -0,4 9,5 3,6 0,6 4,2 Loreggia 3,3 2,9 6,3 8,7 -2,0 6,5 3,8 -17,3 -14,2 30,5 -2,5 27,2 6,6 0,6 7,2 2,1 3,8 6,0 7,5 -4,7 2,5 10,9 -19,0 -10,1 13,2 -1,3 11,7 3,9 1,7 5,6 Piombino Dese 1,1 1,6 2,7 5,1 -2,4 2,5 3,7 -10,4 -7,1 13,3 -5,0 7,6 2,8 -0,3 2,5 S. Giorgio delle 4,1 2,9 7,1 19,2 6,5 26,9 1,1 -10,9 -9,8 6,2 3,3 9,7 4,2 2,1 6,5 Crisi: consumi Pertiche S. Giustina in Colle 2,2 2,4 4,6 6,3 -5,9 0,0 0,0 -5,6 -5,6 16,6 0,5 17,2 3,6 1,5 5,2 Trebaseleghe 3,6 1,8 5,5 -6,0 -2,6 -8,4 5,9 -12,7 -7,5 18,4 -4,0 13,6 5,0 0,3 5,3 4,2 2,0 6,4 8,1 -1,5 6,5 1,4 -8,1 -6,8 22,8 -0,7 22,0 6,1 0,7 6,9 Villanova 4,6 2,6 7,3 0,0 0,0 0,0 4,7 -9,6 -5,3 6,4 9,9 17,0 4,8 2,7 7,6 elettrici -12,6% 3,9 2,2 6,2 3,0 -0,7 2,2 2,3 -10,4 -8,4 13,7 -0,8 12,8 1,0 5,9 CAMPOSAMPIERESE 4,9

Tra il 2008 e il 2009 il consumo energetico categorie economiche. Dopo un anno con Le conseguenze. La variazione degli Fotovoltaico. Il Camposampierese ha nel Camposampierese è diminuito del cifre superiori al 10%, fra il 2008 e il 2009 utenti del servizio elettrico nel triennio visto crescere in maniera esponenziale il 12,6%. Unico Comune con segno positivo è il consumo energetico in agricoltura regi- 2007-2009 evidenzia come la crisi econo- numero di impianti fotovoltaici installati: Trebaseleghe, grazie al buon andamento dei stra una diminuzione media del 9,2%. mica abbia colpito i settori produttivi, erano 5 nel 2006, 119 nel 2009, 440 nel consumi industriali (+3,3%). Più del doppio è invece la flessione del fab- decretandone il ridimensionamento, e in 2010 678 a maggio 2011. Camposampiero, viceversa, è quello che ha bisogno energetico per l’industria (-19,1%); alcuni casi la chiusura. La potenza installata da questi impianti ha maggiormente accusato la flessione, con un un dato ancor più pesante se si tiene conto Gli utenti domestici non sono diminuiti, ma raggiunto, sempre a maggio 2011, i -31,6%; dato imputabile soprattutto dalla che partiva da un biennio (2007-2008) la crescita è rallentata, come è rallentata la 13.280,34 kWp: il 71% in più rispetto a contrazione dei consumi industriali (- dove la crescita del consumo di energia era crescita demografica e la presenza straniera quanto registrato solo cinque mesi prima (il 32,5%) e del terziario (-44,6%). fermo ad un modesto + 4,6%. nei Comuni della Federazione. 31 dicembre 2010). Il 2010 ha visto cresce- Si può sintetizzare così il nuovo rapporto Il terziario non è rimasto immune alla crisi: È il settore industriale quello che ha subito re la potenza installata nel territorio, grazie dell’Osservatorio Energia della Federazione fra il 2008 e il 2009 si contraggono i consu- la maggiore flessione, con un -10,4%, di anche a impianti di medie e grandi dimen- dei Comuni del Camposampierese, che a mi del 10,7%. (+14,4% tra il 2007 e il 2008). utenti fra il 2008 e il 2009. Le maggiori sioni nel comparto industriale e al boom nel poche settimane di distanza e grazie ai riduzioni di utenti del servi- settore domestico. Il 2011, pur con un nuovi dati forniti dall’Enel, aggiorna la bol-       zio elettrico si sono registrate numero di nuovi impianti minore rispetto letta energetica del Camposampierese, e di        a Loreggia (-17,3%) e all’annualità 2009-2010, registra un  conseguenza riconferma la dimensione   Massanzago (-19%). aumento della potenza prodotta di oltre il   della crisi economica che tuttora segna il  Gli utenti nel terziario e nel- 70% in soli cinque mesi.        territorio.   l’agricoltura sono diminuiti Il Comune con il maggior numero di     I numeri. Pur non diminuendo, i consumi    rispettivamente di -0,8% e - impianti a fine 2010 è Trebaseleghe (129   domestici evidenziano comunque un rallen-     0,7%. allacciati al GSE - dati Atlasole.gse.it),         tamento. Se tra il 2007 e il 2008 i consumi   Complessivamente, se fra il seguito da Camposampiero 86, sono mediamente aumentati del 5,2%, tra il 2007 e il 2008 il numero di Campodarsego con 70, Piombino Dese e 2008 e il 2009 la crescita è quasi dimezzata utenti è cresciuto di quasi il Loreggia con 68. Quelli con un minor (2,8%). 5%, fra il 2008 e il 2009 il numero sono Villa del Conte (26) e I risultati più pesanti si registrano nelle saldo positivo è dell’1%. Villanova di Camposampiero (25). da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 5

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Incontri 5

“I tre vicariati del Da lì è cominciata la collaborazione su alcu- on Delfino La proposta ne esperienze molto concrete. Ad esempio, il Camposampierese hanno chiesto che tavolo di lavoro sulle scuole materne, che ci al tavolo dell’Ipa possa sedersi un ha impegnati con i vicariati di FRIGO Camposampiero e di Villanova, e che sta D vicario. Spero che si realizzi, perché dando anche qualche frutto. Ma qui si evi- le parrocchie hanno una rilevanza denziano anche delle difficoltà. fondamentale sul territorio” Quali? Secondo me la Federazione ha fatto tanti passi avanti, ma non è ancora un’Unione a tutti gli effetti. Su alcuni settori ha difficoltà ad operare, ad aprirsi. Penso ad alcune belle cose: al sociale, dove c’è collaborazione; alla “La voce delle nostre parrocchie sicurezza, dove si vedono e si percepiscono dei risultati importanti. Però non è ancora un’Unione a tutti i livelli. Prendiamo le scuole materne: perché un bambino che va all’asilo di Santa Giustina in Colle non può nell’Intesa programmatica d’area” ricevere i contributi da Camposampiero? Vuol dire che non abbiamo ancora superato di FRANCESCO CASSANDRO il concetto del confine. A che punto è il confronto sulle scuole La valigia fa parte del corredo di un prete. ultimi anni. L’aspetto economico sta condi- abbiamo aperto uno sportello di ascolto. materne? Parti, ti fermi, ti affezioni, riparti. zionando anche quello relazionale, però Sul piano istituzionale, invece? Abbiamo creato questo tavolo di lavoro nel Lasciandoti alle spalle un pezzo di vita e di mantiene la capacità di essere un riferimen- Credo che la strada maestra da seguire sia tentativo non tanto di trovare un’entità d’in- cuore. to per i giovani. Più critica è la situazione quella imboccata dalla Federazione dei tenti su tutto, perché questo è difficile, ma di Per don Delfino Frigo, cinquantadue anni a delle famiglie che vengono da fuori, soprat- Comuni. Bisogna mettere insieme tutte le individuare degli strumenti comuni, condi- ottobre, quest’ultimo scorcio d’estate si spe- tutto quelle straniere: si sentono isolate e forze, anche se questo richiede del tempo. visi. E’ un campo minato, complesso, perchè gne nei riti del trasloco: quello che lo porte- faticano a inserirsi. Nota delle resistenze? ha a che fare con l’economia e con i soldi. rà dalla canonica di Santa Giustina in Colle, Problema culturale o diffidenza dei Sì, ma è anche comprensibile. Il cammino Nell’attesa, purtroppo, le nostre scuole sua per nove anni, a quella di San Giacomo residenti? intrapreso è difficile, e devo ammette che è materne boccheggiano. di Romano d’Ezzelino, all’ombra di quel Entrambi. Culturale per chi arriva; di diffi- molto provocante anche per le parrocchie. Un’altra prova di unità riguarda la Monte, il Grappa, dove è nato e cresciuto. denza per chi è qui. In che senso? gestione dei profughi. Come l’ha vis- Un ritorno a casa? “Manco da trentacinque Qual è il contributo delle parrocchie Abbiamo anche noi i nostri campanili da suta? anni”, risponde don Delfino. Una vita. Anzi, ad affrontare questa situazione? difendere e abbiamo difficoltà a metterci in E’ stato il problema di queste settimane. Le un’altra vita. Niente sentimentalismi, dun- Il nostro impegno è innanzitutto pastorale, gioco. Il fatto che i Comuni per primi abbia- parrocchie hanno espresso una certa dispo- que. Le solide radici montanare sono un con un respiro intervicariale e in collabora- no iniziato questa collaborazione, ci ha sol- nibilità all’accoglienza, ma le aperture ini- punto di tenuta, non di arrivo. Come lo è la zione con i frati dei Santuari Antoniani. Per lecitato a dare delle risposte adeguate. Penso ziali delle amministrazioni sono rimaste a lettura: onnivora passione di don Delfino i giovani abbiamo in atto alcune esperienze ai primi incontri, sei-sette anni fa, quando la livello d’intenti. contro il logorio della stupidità moderna. forti, come gli incontri di preghiera; per gli direzione dell’Unione ha fatto presente al Problemi che girerà a nuovo vicario. Per il Camposampierese don Delfino non è adulti delle attività di formazione, sia bibli- vicariato la difficoltà di mettersi in contatto Nostalgia? stato solo il parroco di Santa Giustina in che che culturali. Con la Caritas provinciale con le parrocchie. Tanta. Mi dispiace molto per tutta quella Colle. In qualità di vicario foraneo di San serie di collaborazioni che si sono create. Ho Giorgio delle Pertiche è stato un interlocu- lavorato bene, siamo riusciti ad aprire molti tore importante della Federazione dei Don Delfino Frigo fronti, anche delle belle collaborazioni, Comuni e dell’Ipa, e un convinto assertore è nato a San Zenone degli un’esperienza pastorale positiva, che mi ha del ruolo e delle responsabilità delle parroc- Ezzelini il 28 ottobre 1959. fatto sentire un prete a 360 gradi. Il mio chie nell’affrontare i cambiamenti e le nuove E’ entrato nel seminario augurio è che questa collaborazione tra le emergenze economiche e sociali. maggiore di Padova nel parrocchie e con le istituzioni possa conti- Partiamo, don Delfino, da una “foto di 1982, dopo aver svolto il ser- nuare. gruppo”: dal suo osservatorio come vizio militare negli Alpini a In particolare? vede il Camposampierese? Tai di Cadore. Consacrato Che al tavolo dell’Ipa possa sedersi un vica- E’ un territorio che mantiene alcune tradi- sacerdote nel 1988, è stato rio. E’ una richiesta che abbiamo presentato zioni in maniera molto forte. E questo è un per cinque anni nella parroc- e sulla quale stavamo discutendo con la pre- atteggiamento positivo, anche se a volte ali- chia di Tencarola; tre ad sidente Silvia Fattore. Spero che si realizzi, menta diffidenze e chiusure verso il nuovo. Altichiero, sei a Cinto perché le parrocchie hanno una rilevanza Anche nei giovani? Euganeo. Da nove anni è fondamentale sul territorio. Quello giovanile è un mondo in veloce cam- parrocco a Santa Giustina in biamento, pieno di provocazioni importanti, Colle e da sette vicario fora- di risorse, e per questo in difficoltà, ma i neo di San Giorgio delle Sempre più... unione “Perché un bambi- Pertiche. Da ex alpino natu- nostri ragazzi sono aperti a proposte serie di no che va all’asilo di Santa Giustina in Colle ralmente ama la montagna formazione. La parrocchia per loro è ancora non può ricevere i contributi da (ma è astemio!) e la lettura. un riferimento importante. Camposampiero? La famiglia, invece? Vuol dire che non abbiamo ancora superato La vedo un po’ in difficoltà, soprattutto negli il concetto del confine”.

E DELLE ON NO AL Z S Z L E I

con il CUORE e con la MENTE 15-16 ottobre 2011 Villa FoscariniFoscarini RoRRossiossi StraStrraa RivieraRivierraad delel Brenta Brenttaa Ve www.sposissimevolmente.itposissimevolmente.it | wwwww.villafoscarini.itwww..villlaafoscarini.it da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 6

6 Borgoricco Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

AMBIENTE CAMPIONATO EUROPEO CICILISMO Differenziata al 78,8%: una raccolta da record Borgoricco è il Comune più virtuoso del Bacino di Padova 1

Con il 78,8% di rifiuto diffe- di raccolta rifiuti, che hanno dell’amianto per la salute e le dotti nella pratica, significa- renziato nel 2010 è Borgo- favorito la cultura del riciclo modalità di smaltimento di no rispetto per la natura e ricco il Comune più virtuoso e del rispetto dell’ambiente e questa sostanza, catalogata l’ambiente, meno inquina- dell’area del Bacino PD1 della natura. tra i rifiuti pericolosi da sot- mento e tonnellate di rifiuti nella differenziazione dei “Siamo uno dei pochi toporre a trattamenti specia- sottratti alla discarica. Solo rifiuti. Un risultato impor- Comuni ad avere aderito a li. per fare qualche esempio, nel Poker di titoli tante che lo colloca in testa tutte le iniziative dirette a “Tutte queste iniziative corso del 2010 sono stati rici- ad una classifica di ben 39 promuovere la differenzia- sarebbero rimaste sulla carta clati quasi 11 tonnellate in Comuni padovani. Non solo. zione dei rifiuti – ha afferma- se i cittadini non le avessero più di carta e cartone per i padovani Nella classifica dei Comuni to l’Assessore all’Ambiente messe in pratica con costan- (509.570 Kg nel 2009 contro ricicloni, il concorso di Luigi Raimondi – Alle cam- za e continuità – ha precisato i 520.550 del 2010), oltre 6 Grande successo di parteci- S. Eufemia, l’Asd Massan- Legambiente con la collabo- pagne degli anni addietro, l’Assessore Raimondi – Se tonnellate in più di plastica panti al Campionato Euro- zago con l’egida dell’Udace razione del Ministero come Umido pulito e all’ap- quest’anno siamo riusciti a (23.540 Kg nel 2009 contro i peo con poker di titoli ai di Padova. Ad acclamare gli dell’Ambiente, si piazza al plicazione della tariffa a raggiungere l’eccellenza è 29.880 del 2010) e 7 tonnel- ciclisti amatori padovani. 167° posto nella categoria svuotamento, negli ultimi grazie all’impegno delle late in più di vetro (279.180 atleti, provenienti da tutta Comuni sotto i 10 mila abi- tempi abbiamo aggiunto altri famiglie che ci ha portato a nel 2009 contro i 286.260 Circa 800 i cicloamatori che la Penisola, oltre che da tanti dell’area Nord. Un progetti come Non siamo sfiorare il 79% di differenzia- del 2010). nel weekend del 25 e 26 giu- Slovenia, Croazia, Austria, risultato che premia l’impe- solo fritti con la predisposi- ta, 76,3% se non consideria- “Ci auguriamo che l’impegno gno si sono sfidati sul trac- Francia e Germania, un gno e la costanza dei cittadini zione sul territorio comunale mo il compostaggio domesti- dei cittadini continui anche ciato disegnato nelle strade folto pubblico di appassio- nel differenziare le diverse di punti di raccolta per gli olii co, che è un valore ben al di quest’anno su questi livelli – di S.Eufemia di Borgoricco e nati. tipologie di rifiuto: una prati- alimentari esausti”. sopra dell’obiettivo fissato ha concluso l’Assessore Massanzago per la 28a edi- I percorsi erano di 13,5 km ca, quest’ultima, che da anni A questo si aggiunge anche il dalla stessa legge che impone Raimondi – Consideriamo zione dei Campionati Euro- ciascuno, da ripetersi più è consolidata sul territorio recente impegno per la rimo- il raggiungimento del 65% infatti di aver raggiunto un pei cicloamatori Udace su volte per arrivare a circuiti grazie anche allo sviluppo di zione e lo smaltimento del- entro il 2012 e della stessa traguardo importante ma strada riservato agli Amatori di 67,5 o 81 km a seconda politiche ambientali e di sen- l’amianto dalle abitazioni media del Bacino PD1 che si non un punto d’arrivo: Udace-Csain, FSAC-RSM. delle categorie. “E’ stato un sibilizzazione, promosse in private che ha previsto attesta a quota a 70,35% con migliorare è ancora possibile Una competizione ottima- onore per noi ospitare una collaborazione con Etra, incontri di sensibilizzazione compostaggio”. Numeri ed e doveroso”. mente organizzata dall’Asd manifestazione sportiva di società che gestisce il servizio per mettere in luce i rischi obiettivi rispettati che, tra- così ampio respiro – ha affermato l’Assessore allo Urbanistica Co-pianificazione con la Provincia Sport del Comune di NOTIZIE FLASH Borgoricco Samuele Peron per la redazione del Piano di Assetto Territoriale che ha appoggiato e soste- Nuova sede sone arrivate anche dai Co- dell’Agricoltura e del Pomo- nuto l’iniziativa portata per le Associazioni muni vicini e da fuori Pro- doro. L’angolo verde è stato avanti con successo dalle vincia, segno che la manife- realizzato da “Punto Verde” Pat: ok entro l’anno Inaugurata domenica 10 due società ciclistiche – un stazione ha ormai varcato i dei Fratelli Rosa di luglio la nuova sede per la evento che ha valenza inter- confini di Borgoricco. L’Am- Sant’Eufemia che si sono Firmato il 16 giugno scor- modo potremo disporre Pro Loco e le altre associa- nazionale importante non ministrazione Comunale rin- aggiudicati il primo premio so dal Comune di Bor- di uno strumento in grado zioni del territorio. Uno spa- solo per il mondo sportivo goricco e dalla Provincia di valorizzare il nostro grazia tutti i volontari, le su un totale di cinque aziende ma anche per le attività zio di 250 metri quadrati, associazioni e gli organizzato- florovivaistiche partecipanti. di Padova un accordo di territorio”. con garage e plateatico, commerciali e turistiche del co-pianificazione per la La Provincia, in particola- ri per l’impegno ed il lavoro A votare il giardino più bello territorio”. messo a disposizione dal- speso per l’ottima riuscita sono stati i cittadini che redazione del Piano di re, si impegna a coordina- Questi i nuovi campioni l’Amministrazione comuna- della manifestazione. hanno avuto la possibilità di Assetto Territoriale. re i rapporti con gli enti continentali: Debuttanti(15- le e che diventerà il fulcro esprimere la preferenza tra- L’accordo di collaborazio- locali nella redazione del 18 anni): Davide Scalconi per la programmazione di mite un’apposita scheda ne definisce uno schema Piano urbanistico in for- Concorso “Giardini (Free Bike), Cadetti (19-27 attività di volontariato, del Graticolato” distribuita nei vari negozi del anni): Marco Toffolo (Team d’intesa operativa per sta- ma concertata e di colla- socio-culturali e di intratte- territorio comunale. Un giu- Nella foto sotto il giardino Adige), Junior (28-32 an- bilire che lo strumento di borare con il Comune per nimento delle tante associa- dizio che ha una valenza vincitore del concorso ni): Ivan Ravaioli (Eurovelo pianificazione territoriale condividere dati ed infor- anche pubblica, dal momento zioni che operano sul terri- “Giardini del Graticolato” Bici), Senior (33-39 anni): sia coerente con il Piano mazioni in materia di pia- che il voto è stato dato per torio comunale. organizzato dalla Pro Loco Alberto Tota (Gloria Artec), Territoriale di Coordi- nificazione urbanistica e scegliere non solo il punto con il contributo e la collabo- Veterani (40-47 anni): namento Provinciale e territoriale. Il Comune verde privato più bello ma razione degli Assessori Gianmarco Agostini (Team con il Pati del Camposam- dal canto suo garantisce Fiera dell’Agricoltura anche lo stile di rotonda che Samuele Peron e Luigi Adige), Gentleman (48-55 pierese, in corso di elabo- che le scelte del Pat siano e del Pomodoro può essere realizzata nel ter- Raimondi nell’ambito della anni): Roberto Pagnin (Bar- razione, concordando co- coerenti con il Ptcp e il Archiviata l’edizione 2011 ritorio comunale. 34a edizione della Fiera bariga), Supergentleman A sì di condividere le scelte Pati del Camposampie- della tradizionale Fiera del- (56-62 anni): Giorgio strategiche di rilevanza rese. Infine, le due ammi- l’Agricoltura e del Pomodoro. Gretter (Logistica Ferrari), comunale e sovracomu- nistrazioni si sono accor- Un vero successo di pubblico Supergentleman B (63-75 nale. “L’obiettivo – ha date per incontrarsi e e di visitatori che dall’8 al 13 anni): Adriano Zerbinato (3 spiegato il vicesindaco consultarsi periodica- luglio hanno invaso le vie del Bi Elisa), Donne A (15-39 Cagnin Giuseppe – è mente in occasione di de- centro di Borgoricco espri- anni): Erika Risciotti (F.lli quello di arrivare all’ado- cisioni strategiche e tecni- mendo apprezzamento per le Lunardelli), Donne B (40- zione del Pat, da parte del che, collaborando per la iniziative e le proposte offerte 75 anni): Monica Squarcina dalla 34a edizione della mani- Consiglio comunale, soluzione positiva di ogni (Team Este Bike). festazione. Moltissime le per- entro fine anno: in questo problematica. da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 7

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Campodarsego 7

URBANISTICA Nella seduta del 25 luglio scorso il Consiglio Comunale ha dato il via libera al nuovo strumento di pianifica- zione territoriale Pat: scelta di sviluppo e difesa dell’ambiente Il documento a disposizione dei cittadini per le osservazioni

Lunedì 25 luglio la seduta del Consiglio tra cittadini e amministratori. Anche i consiglie- Comunale è stata quasi interamente dedicata ri comunali hanno avuto l’opportunità di vedere alla presentazione e discussione del P.A.T., il illustrata tale proposta in una riunione informa- nuovo strumento urbanistico che, di fatto, sosti- le del Consiglio. tuirà il vecchio Piano Regolatore Generale. Le indicazioni che l’Amministrazione Comunale Ha introdotto l’argomento l’Assessore ha dato ai redattori del Piano si possono riassu- all’Urbanistica, Pier Antonio Coletto, il quale ha mere nei seguenti punti: ricordato come uno dei primi impegni assunti - riservare un’attenzione particolare all’edifica- dall’attuale Amministrazione sia proprio stato zione per uso familiare, prevedendola, ove IN BREVE quello di aggiornare la proposta di PAT, predi- possibile, lungo le principali strade già dotate sposta ancora nel 2007 dall’architetto Giuseppe dei servizi pubblici; VIABILITA’ SICURA Cappochin di Selvazzano. Aggiornamento che si - incentivare il recupero del patrimonio edilizio Sono stati attivati a fine luglio nel territorio di Campodarsego due dissuasori di è reso necessario per l’evoluzione che la norma- attualmente in disuso; velocità per garantire il rispetto dei limiti e una sicura viabilità comunale. I dispo- tiva urbanistica ha avuto nel corso di questi anni - prevedere uno sviluppo edilizio residenziale sitivi sono stati posti lungo via Caltana, in prossimità del centro urbano di (tra l’altro, la competenza sul controllo e sull’ap- piuttosto contenuto, prevedendo un parame- Campodarsego e lungo via Bassa I, trafficata strada che congiunge le frazioni di provazione del PAT è passata dalla Regione alla tro di 200 mc/ab. a fronte di un dato attuale Reschigliano e Sant’Andrea, a seguito delle numerose richieste pervenute alla Provincia), e per il forte sviluppo edilizio riscon- pari a 286 mc/ab. Polizia Municipale da cittadini del territorio, allarmati dallo sfrecciare di autovet- trato nel territorio dal 2007 ad oggi. - prevedere ampie zone di rispetto tra i futuri ture che rendevano pericolose le strade e le piste ciclabili. insediamenti produttivi e le zone/aree edifica- I dispositivi, finanziati dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese, La proposta prevede lo sviluppo e/o la salva- bili. avranno per il momento una funzione preventiva, ma con la presenza di un agen- guardia del territorio per i prossimi 10 anni te di polizia municipale potranno fungere da dispositivi repressivi (autovelox). sotto tutti gli aspetti, in particolare quello edili- Per i 30 giorni successivi alla pubblicazione nel zio, paesaggistico, ambientale, fluviale, nel BUR (19 agosto), il P.A.T. sarà a disposizione BUONO SCUOLE MATERNE ANNO SCOLASTICO 2011-2012 pieno rispetto e valorizzazione delle sue risorse. per la consultazione dei cittadini, i quali, nei 30 Scade il 30 settembre 2011 la domanda per ottenere un contributo per la frequen- Il PAT è stato presentato alla cittadinanza nel giorni seguenti avranno la possibilità di presen- za alle scuole materne. Il contributo viene erogato alle famiglie con minor reddito, corso di alcuni incontri, che si sono svolti a par- tare le proprie osservazioni scritte. al fine di sostenere l’istruzione e l’inserimento nelle scuole materne dei bambini tire dalla fine di aprile fino alla metà di maggio Di tutte queste incombenze e di quelle successi- residenti nel territorio comunale. Per maggiori informazioni visitate il sito del in tutte le frazioni del territorio e che sono stati ve, l’Amministrazione darà ampia informazione. Comune di Campodarsego www.comune.campodarsego.pd.it o contattate l’Ufficio occasione di confronto e di scambio di opinione Pubblica Istruzione al numero 049/9299871.

Cultura Teatro, libri e incontri... Grande successo dei Centri ricreativi estivi promossi dall’Amministrazione Comunale. Arrivederci a settembre! Piccoli protagonisti di una grande estate

Positivo il bilancio delle attivi- bini, animatori e genitori. il territorio comunale e che, tà promosse dal Comune di Un’esperienza positiva che ha data la buona partecipazione, Campodarsego in questa esta- visto il momento culminante saranno riproposte e imple- te 2011 appena conclusa. nella festa di venerdì 22 luglio, mentate nella prossima stagio- Straordinario il successo dei quando una piazza Europa ne. Centri Ricreativi Estivi, che piena di genitori divertiti ha Ha spento il motore per que- hanno registrato un sensibile applaudito allo spettacolo pro- st’anno l’amico Librobus, che aumento dei bambini parteci- posto dai bambini. ha tenuto compagnia ai nostri panti e delle settimane di fre- Un buon riscontro ha ottenuto ragazzi per tutti i lunedì di quenza. Molta la soddisfazione anche la rassegna di teatro per luglio e agosto, proponendo degli animatori quando a fine ragazzi ‘Sere d’estate’, svoltasi libri, letture, laboratori e tanto settimana si sentivano chiede- nei giorni di mercoledì 29 giu- divertimento. Ora gli amici del re da più di qualche bimbo di gno nella splendida cornice di Librobus vi aspettano da set- poter continuare a frequentare Villa Menini a Reschigliano e tembre in biblioteca comuna- il centro anche nei giorni a mercoledì 6 luglio nel parco le. Per conoscere le prossime seguire, sintomo che le attività parrocchiale di Sant’Andrea: attività proposte dal Comune educative proposte sono state due appuntamenti per famiglie di Campodarsego, visitate il di qualità e che il clima in cui si che l’Amministrazione Com- sito istituzionale: sono svolte è stato gioioso, unale ha voluto proporre nelle www.comune.campodarsego.pd.it tanto da lasciare contenti bam- frazioni anche per valorizzare

Selezioni ufficiali SABATO 17 SETTEMBRE RISRISTORANTETORANTE Via Pelosa, 57 Corri!!! ti aspettiamo per le selezioni ufficiali PIZZERIA BORGORICCO (PD) della nuova edizione del Grande Fratello Tel. 049 9336474 - Cell.349 1394041 GELATERIA www.convivio57.com prenotati al Convivio 57 [email protected] allo 049.9336474 Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena escluso il martedì sera oppure 349.1394041 da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 8

8 Camposampiero Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

Il sindaco CITTADINANZA Domenico Zanon Integrazione Migliaia Consegnati di visitatori gli attestasti hanno affollato di frequenza il centro al corso cittadino avanzato

Quindici immigrati Una fantastica Notte Bianca imparano l’italiano

Piazze gremite, negozi e loca- racchiusa nelle parole del chi, con i classici gonfiabili. Si è recentemente concluso con la consegna degli attestati li affollati, tante occasioni di vicesindaco e assessore alle In piazza Vittoria è stato di frequenza il corso avanzato di lingua e cultura ita- svago e divertimento. La Estate in Piazza Attività produttive Andrea allestito un campo di beach liana per cittadini stranieri regolarmente residenti a Notte Bianca del 9 luglio Gumiero: “La collaborazio- volley sul quale, oltre ad Camposampiero. Quindici immigrati, originari di scorso ha registrato ancora Settembre ricco ne tra Comune e commer- alcune formazioni di notevo- Marocco, Algeria, Egitto, Senegal, India e Albania, hanno una volta un grande suc- di eventi cianti – è stato il suo com- le valore, si sono cimentati in partecipato con profitto al ciclo di dieci incontri, per com- cesso di pubblico, con piaz- mento – sta dando i frutti una simpatica esibizione plessive 40 ore di lezione nell’arco di due mesi, finalizzati za Castello gremita in occa- Estate in Piazza propone un sperati. Camposampiero sta alcuni consiglieri comunali, al miglioramento della conoscenza della nostra lingua. sione della sfilata di moda sul settembre denso di iniziative: lentamente diventando una sia della maggioranza che Venti ore di insegnamento sono state dedicate allo studio palco allestito davanti alla il 10 settembre, alle 20.45, ai città viva grazie all’impegno dell’opposizione. Il clou della e all’approfondimento della lingua italiana, quindici ore sede municipale. Santuari antoniani, concerto dell’Amministrazione e dei serata è andato in scena a sono state riservate alla cultura e all’educazione civica Approfittando dell’opportu- di Paolo Zanarella, nel 60° suoi collaboratori (Ufficio partire dalle ore 22 in piazza nità centinaia di persone si anniversario del Gruppo cultura, Ufficio tecnico ed in Castello, con la tradizionale sulla base delle regole vigenti nel nostro paese, cinque ore Avis di Camposampiero. Il sono riversate in centro per particolare il settore manu- sfilata di moda su un palco ad sono state destinate all’illustrazione e alla conoscenza giorno seguente saranno le delle norme sulla sicurezza nei acquistare un capo d’abbi- penne nere cittadine a cele- tenzioni) ma soprattutto dei ambientazione balneare. gliamento a prezzo di saldo, brare il 50° Anniversario molti gruppi locali. Mi augu- Sono sfilati davanti al folto luoghi di lavoro. consumare la cena sui tavoli- della sezione Alpini. C’è da ro che tutti i commercianti ed pubblico, esibendo le colle- L’iniziativa, realizzata in collabora- ni che hanno invaso la vec- scommettere che sarà festa i gestori dei pubblici esercizi zioni d’inverno e d’estate zione con la cooperativa “Il chia Statale del Santo, chiusa grande, con la sfilata in cen- capiscano che è arrivato il delle principali boutique cit- Sestante” di Treviso, è stata promos- al traffico nel tratto tra via tro storico a partire dalle 9. momento di fare squadra e tadine, prima i bambini, e sa dall’assessorato comunale alle Filipetto e i Santuari antonia- Spazio al volontariato dome- non guardare solo al proprio successivamente le modelle Politiche sociali, grazie ad un accor- nica 18 settembre, con la ni, oppure per ascoltare Festa delle Associazioni del orticello. Solo in questo professioniste. do di programma tra Regione buona musica e cimentarsi Camposampierese presso il modo il centro di I festeggiamenti sono prose- Veneto e Amministrazione provin- nel karaoke. piazzale della stazione: una Camposampiero tornerà a guiti fino a tarda ora grazie ciale che ha messo a disposizione un La kermesse, promossa giornata di expo, mostre foto- vivere. In attesa delle prossi- alla presenza di numerosi finanziamento. dall’Amministrazione comu- grafiche, laboratori, intratte- me manifestazioni gustiamo- gruppi musicali sparsi un po’ “Sono stati utilizzati – precisa l’as- nimento. In contemporanea si nale, in collaborazione con ci il successo di questa sera- ovunque, che hanno offerto sessore comunale alle Politiche sociali Sonia Pro Loco, Ascom, terrà il Raduno dei Bersa- ta”. La quasi totalità dei l’opportunità di ascoltare Dittadi – programmi formativi propedeutici all’integra- Confesercenti e “Botteghe in glieri in congedo nel 57° negozi del centro ha aderito buona musica e cimentarsi anniversario della costituzio- zione degli immigrati regolari. Siamo soddisfatti per la Festa”, ed inserita nel conte- allo “Shopping Day”, con nel karaoke, alle degustazio- ne che vivrà il clou alle 11, nitore estivo denominato l’apertura dei negozi fino a ni del meglio della produzio- costanza e l’impegno profusi dai partecipanti che hanno con la sfilata in centro e nel raggiunto buoni risultati. Hanno voluto esprimerci la loro “Estate in piazza”, ha col- pomeriggio con il concerto mezzanotte. Ma sono state ni locali e al suggestivo per- pito nel segno, con l’ennesi- delle fanfare. Gran chiusura offerte al pubblico altre inte- corso notturno di canoa, alle- gratitudine per aver organizzato il corso. L’iniziativa ma risposta positiva dei citta- con la Festa dello Sport che ressanti opportunità di stito sul fiume Vandura, in dimostra quanto siano importanti per la nostra ammini- dini che hanno partecipato in domenica 25 trasformerà le svago. In piazza Dante ha collaborazione con i volonta- strazione le politiche per l’integrazione. In questo senso massa. La soddisfazione piazze in un’enorme palestra funzionato fin dal pomerig- ri dell’associazione “Tutto siamo disposti ad offrire un aiuto concreto a chi dimostra degli amministratori è all’aperto. gio un accogliente parco gio- Tondo”. la volontà di integrarsi nel nostro territorio”.

Ambiente Importante convenzione per la pulizia e la manutenzione delle aree verdi nella frazione di Rustega

Andrea Gumiero, titolare della delega per la frazione – grazie anche alla sensibilità dimo- Volontariato protagonista strata dal parroco don Luciano Marchioretto. Quest’iniziativa dimostra l’attaccamento di tante Volontariato protagonista delle manuten- pubbliche a cadenza settimanale. persone alla cosa pubblica. L’augurio è che il zioni del verde e della pulizia degli spazi Il servizio di manutenzione e pulizia si snoderà gruppo di volontari non demorda e si consolidi. pubblici di Rustega. E’ il senso dell’inedita con- lungo le aree verdi della frazione per una super- Al termine di quest’anno valuteremo i risultati venzione stipulata dall’Amministrazione ficie complessiva di circa 5.500 metri quadri. La della sperimentazione in termini di costi e bene- comunale con la parrocchia Santa Maria parrocchia di Rustega effettuerà i lavori di fici, in maniera da poter apportare eventuali Assunta della frazione. L’accordo avrà una dura- manutenzione e pulizia delle aree pubbliche modifiche alla convenzione”. ta sperimentale di un anno ma Comune e par- mediante l’utilizzo di attrezzature di proprietà e “Con quest’accordo – aggiunge l’assessore alle rocchia hanno in mente di proseguire il rappor- stipulerà una polizza assicurativa a copertura Politiche sociali Sonia Dittadi – prosegue il to di collaborazione per il quadriennio 2012- delle responsabilità dei volontari impegnati nostro percorso di incentivazione e promozione 2016. nelle manutenzioni. A fronte di questo impegno delle collaborazioni tra Comune e associazioni di Quattro i compiti affidati al gruppo di volon- l’Amministrazione comunale erogherà alla par- volontariato per la gestione di spazi pubblici. E’ tari scelti dalla parrocchia: lo sfalcio dell’erba, rocchia un contributo annuale. una risorsa fondamentale su cui la manutenzione dei vialetti, la pulizia delle “Siamo riusciti a coinvolgere direttamente gli l’Amministrazione comunale fa grande affida- piste ciclabili, infine la pulizia delle aree abitanti di Rustega – spiega il vicesindaco mento”. Laa tua vivistasta è unica PerchèPerchè accontertarsiaccontertarsirsi di una lentelenl standard soloolo dda a CamposampieroCamposamppiero OTTICA MICAGLIO PiazzaPi CastelloCastello,1 Lenti TAILORTTAAILOAILOR VISION Le prime lenti create su misura come un abito per te da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 9

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Loreggia 9

LAVORI PUBBLICI RICONOSCIMENTI Interventi alle scuole medie rispettosi dell’ambiente Sulla nuova copertura sarà installato un impianto fotovoltaico

Può la scuola lavorare in difesa del- una fornitura elettrica della rete e la restante parte sarà finalizzata al l’ambiente o, meglio, in sua collabora- ENEL esistente. Inoltre, nella fornitu- rifacimento della guaina impermeabi- zione? In alcuni casi sì, soprattutto ra e realizzazione degli impianti foto- lizzante oltre che relative spese tecni- quando essa diventa uno “strumento” voltaici, si potrà fruire delle tariffe che: un impegno significativo per attraverso cui dare vita ad energia incentivanti previste dal Decreto l’Amministrazione comunale, viste le pulita negli interessi di tutta la citta- Ministeriale 19/02/07 (tale normati- attuali ristrettezze di bilancio imposte dinanza e nell’ottica del risparmio e va prevede l'erogazione, per 20 anni, a livello nazionale, ma anche una scel- del rispetto di quell’ambiente che sarà di contributi in euro per ogni chilo- ta consapevole legata alla volontà di lasciato in eredità ai nostri figli. wattora di energia prodotta tramite agire in difesa e a vantaggio dell’am- L’Amministrazione Comunale di impianti fotovoltaici connessi a rete; biente e del cittadino che diventerà, in Al Luogotenente Maraschio Loreggia ha colto l’opportunità per contributi che variano a seconda delle maniera quasi inconsapevole, auto mettere in sintonia queste due realtà. dimensioni e del grado di integrazio- produttore dell’energia che andrà ad Già da qualche tempo, infatti, c’era la ne architettonica dell'impianto). utilizzare. Questa opera ci permetterà un attestato al merito consapevolezza della necessità di ope- L’importo totale dei lavori è di infatti di avere una scuola più ospita- rare una serie di interventi, di manu- 400.000 euro, di cui più di 200000 le e accogliente per i nostri figli, ma tenzione straordinaria, sulla copertu- saranno finalizzati all’acquisto del- allo stesso tempo metterà a disposi- dei Maestri del Lavoro ra della struttura delle scuole medie l’impianto fotovoltaico vero e proprio zione della collettività un’energia che presenta una superficie comples- pulita, considerato che il fotovoltaico Il 28 maggio 2011 la Provincia e del Comune di siva di 1300 mq. Tali lavori si sono consente di produrre energia senza Federazione italiana Maestri Padova. resi necessari a causa dello stato pre- alcuna emissione di gas serra (si cal- del lavoro – Consolato di Al Luogotenente Maraschio è cario della copertura dell’edificio e cola che, per ogni chilowattora di Padova retto da Enzo stata anche consegnata una delle conseguenti infiltrazioni d’ac- energia fotovoltaica prodotta, si evita Giacometti – nel corso del- targhetta in lamina d’oro con qua, particolarmente frequenti in l'emissione in atmosfera di oltre 500 l’annuale cerimonia della il simbolo “Al merito del lavo- alcune aule (da ricordare che l’edificio grammi di anidride carbonica, e con consegna di riconoscimenti a ro” con dedica personalizza- è stato costruito nel 1979 e, fino a un limitato impatto visivo. studenti e Forze Armate – ta. L’ambito quanto inaspet- questo momento, non è mai stato Forze dell’Ordine, tenutasi al tato riconoscimento, il oggetto di un intervento significati- centro “San Gaetano” di Luogotenente Maraschio lo vo). Partendo da questi presupposti, NUOVI LAVORI SUGLI ARGINI DEL MUSON Padova, ha conferito anche al ha voluto dedicare al suo caro quindi, si è prevista la realizzazione Luogotenente Giuseppe padre Antonio, scomparso sulla copertura piana ristabilita di un Entro l’inverno inizieranno i lavori di consolidamento dell’argine del Muson Maraschio, comandante della nel 2006 all’età di 74 anni, impianto per la generazione di ener- dei Sassi, nel tratto che va da via Morosini verso ponte delle Galle, di fronte stazione Carabinieri di quale figura e simbolo della gia elettrica mediante pannelli foto- al tratto già consolidato a seguito della rottura. Piombino Dese, un attestato dedizione e del forte attacca- voltaici, con dispositivo di conversio- L’impegno dell’Amministrazione Comunale ha trovato risposta positiva da al merito del lavoro con la mento al lavoro, cui ha edu- ne “inverter” per la messa in rete del- parte dell’assessore regionale all’Ambiente Maurizio Conte, che nei mesi seguente motivazione “Per cato e cresciuto con alti valo- l’energia prodotta. L’impianto andrà scorsi ha fatto reperire le risorse. l’elevata professionalità, per ri, assieme ai suoi cinque fra- a produrre circa 61,64 kWp , tale da Ora un’altra parte del nostro territorio può tirare un sospiro di sollievo, dopo coprire il fabbisogno di Comune e l’alto senso del dovere unito telli. molte notti trascorse sotto la pioggia a sperare che l’argine “non potesse tra- ad una silenziosa abnegazio- Scuole medie, ma beneficerà anche dire” per la terza volta. I lavori di consolidamento interessano anche l’attua- del sistema di “scambio sul posto” ne, per il forte attaccamento Al luogotenente Giuseppe le sede stradale, ai piedi dell’argine, che verrà innalzata e allargata. al corpo militare di apparte- Maraschio vanno (che prevede una compensazione tra Ci scusiamo sin d’ora per i momentanei disagi, che si dovranno sopportare energia prodotta e prelevata per i pro- nenza, per la dedizione al ser- le congratulazioni per la realizzazione dell’opera, ma siamo convinti che questi siano ben poca pri consumi, o di cessione dell'energia vizio della Nazione”. dell’Amministrazione cosa rispetto al rischio che incombe nella zona ad ogni piena. alla rete) e sarà perciò allacciato ad Alla cerimonia erano presenti Comunale e di tutta autorità civili e militari della la cittadinanza di Loreggia.

Pattinaggio artistico L’attività di una società che ha reso onore al Comune di Loreggia non solo in Italia ma nel mondo Roll Stars: venticinque anni di successi

Per il Comune di Loreggia costituisce sicura- perché rendono merito a tante ore di allena- che - questo gruppo di atleti, con mente un anniversario importante quello mento, ciò che contraddistingue il valore di manifestazioni che richiamano un che festeggia quest’anno la Roll Stars di una società sportiva è l’attenzione che riesce sempre maggiore numero di spettatori Loreggia. a garantire ai giovani con meno talenti spor- anche dai paesi vicini. Il 25° anno di attività, della nostra società di tivi, ma che comunque attraverso lo sport Il Saggio di San Rocco è la manifesta- pattinaggio artistico, è un risultato impor- trovano stimoli e valori per una crescita zione che, da anni, fa registrare il tutto tante per questa realtà sportiva che ha reso armonica. esaurito nell’impianto di via Palladio, onore al Comune di Loreggia, non solo in Non solo campioni nello sport ma campioni struttura pubblica fortemente voluta Italia ma anche nel mondo, con importanti nella vita. da questa Amministrazione con una risultati in campo internazionale sia delle Questo l’impegno del direttivo, al quale va la destinazione polifunzionale che la rende lo genitori che rendono grande questa società, atlete che della allenatrici, le quali dispongo- riconoscenza dell’Amministrazione Comu- spazio pubblico tra i più utilizzati. l’auspicio è che fra 25 anni quelle che oggi no di un “palmares” di tutto rispetto. nale per come riesca a sostenere - anche in E in conclusione assieme al plauso e al rin- sono giovani atlete siano le allenatrici e diri- Ma se i risultati agonistici sono importanti, un periodo di grandi ristrettezze economi- graziamento per gli atleti, il direttivo e i genti dell’associazione Roll Star. da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 10

10 Massanzago Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

I CONSIGLI DELLE FORZE DELL’ORDINE Pillole di sicurezza per vivere sereni Partecipato convegno per sensibilizzare la cittadinanza

INTEGRAZIONE Mercoledì 29 giugno il nostro Comune ha ospitato il convegno “Pillole di Sicurezza”, promosso dal Corso di lingua e cultura Consigliere con delega alla Sicurezza Claudio Malvestio, con lo scopo di italiana per stranieri sensibilizzare la cittadinanza sulla tematica della prevenzione dei furti e Si è svolto tra il 15 aprile e il 28 giugno il corso di lingua e cultu- dei raggiri che purtroppo sono sempre ra italiane per stranieri residenti nel nostro Comune, finanziato oggetto della cronaca quotidiana. Al dal Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Padova. tavolo dei relatori il Comandante della La gestione didattica, affidata alla Cooperativa “Orizzonti” di Guardia di Finanza Padova, ha interessato l’istruzione di aspetti linguistici, sociali e di Cittadella Fran- culturali italiani, nonché le principali norme di assistenza e di cesco Sodano, il sicurezza sul lavoro. Comandante dei Il corso, utile ai fini dell’integrazione dei residenti stranieri nel Carabinieri di Cit- tessuto vitale italiano, è stato frequentato da cittadini di naziona- tadella Marco Sta- lità del Ghana, Albania, Romania, Togo, Cina, Svezia e Ucraina, bile e di Trebase- che durante l’ultima lezione hanno potuto ritirare gli attestati di leghe Giuseppe Pic- raggiunge episodi eccezionali – come frequentazione consegnati dall’Assessore alla Pubblica colo, il Comandan- l’omicidio del nostro concittadino Istruzione Annapaola Malvestio. te della Polizia Lo- Malvestio Alessandro, avvenuto lo cale della Federa- scorso 20 gennaio – viene contrastata zione dei Comuni efficacemente grazie all’impegno degli del Camposampie- organi preposti. rese Walter Mar- Fra il pubblico presente il noto regista cato e il Vice padovano Emilio Briguglio, oltre che Comandante Luca Meneghini, e il dai rappresentanti delle Forze medico-chirurgo, pluripremiato con il Vice Presidente della Provincia di dell’Ordine su come evitare truffe, film sul bullismo giovanile L’Appello, Padova Roberto Marcato. rapine e altri imbrogli in un territorio, primo premio al festival internaziona- All’incontro hanno partecipato molti quello nostro, in cui l’espressione li in Alaska e Bolivia e bronzo in cittadini interessati ai consigli forniti della criminalità è bassa e laddove Mexico.

Eventi Massanzago e Borgoricco hanno ospitato il 28° campionato mondiale di ciclismo amatoriale su strada Cicloamatori: appuntamento mondiale

Grande successo per il 28° propria generosità e voglia di fare. tenti giurie di Verona e di Padova e Campionato Europeo di Ciclismo La prima giornata di gare ha visto premiati dagli Assessori allo Sport di Amatoriale su Strada che si è svolto 384 partecipanti divisi nelle catego- Massanzago Diego Bertoldo, di sabato 25 e domenica 26 giugno a rie: Supergentlemen A e B; Donne A Borgoricco Samuele Peron e della Borgoricco e Massanzago. Merito e B e Gentlemen, con partenza e arri- Provincia di Padova Leandro dell’organizzazione curata dalle “ASD vo a Sant’Eufemia di Borgoricco. Comacchio. S. Eufemia” e “ASD Massanzago”, Nella seconda giornata di domenica, L’Amministrazione Comunale rin- dirette rispettivamente dai presiden- invece, le gare hanno coinvolto 461 grazia le società ciclistiche organizza- ti Roberto Vecchiato e Danilo corridori con titoli europei riservati trici per aver condotto nei Comuni di Bortolato, sotto l’egida dell’UDACE alle categorie: Veterani; Senior; Massanzago e Borgoricco tanti spor- padovana, ma anche della collabora- Junior; Debuttanti e Cadetti, con tivi che, magari abituati a ben altre zione dei gruppi comunali di partenza e arrivo da Massanzago. piste e luoghi d’eccellenza, hanno Protezione Civile e della Polizia Un grande evento quindi, sia per l’al- potuto apprezzare il nostro territorio, Locale, che hanno posto in essere le ta presenza di atleti (845) che di pub- ammirando il nostro verde e percor- adeguate misure di sicurezza per l’in- blico distribuiti lungo il circuito che rendo quei tratti di antica viabilità columità degli atleti coinvolti e per la percorreva le strade dei Comuni di che contraddistinguono ancora oggi deviazione del traffico veicolare, Borgoricco e Massanzago, per una la Centuriazione romana, arricchitasi dell’AVIS e di tanti cittadini volente- kermesse che ha portato nel nostro nei secoli delle varie chiese parroc- rosi che hanno aiutato a gestire al territorio sportivi provenienti da chiali e delle splendide ville venete meglio la competizione, prestando la tutta Europa, arbitrati dalle compe- che il mondo intero ci invidia. da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 11

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Piombino D ese 11

Bilancio Approvato il rendiconto di gestione del 2010 CULTURA Rispettato il Patto di stabilità Il documento chiuso con un avanzo di oltre 210mila euro

Ammonta a 213 mila Euro politica di contenimento, sostenere la retta del tra- l’avanzo di amministrazio- che ha dato priorità anche sporto scolastico, mentre la ne relativo all’esercizio sul lato investimenti alle rimanente parte sarà utiliz- finanziario 2011. Lo ha opere di prioritaria impor- zata per il PAT”. confermato l’Assessore al tanza e che ha permesso Il rispetto del patto di sta- Bilancio Ilario Livieri nel all’Amministrazione, non bilità consente corso dell’ultimo Consiglio solo di chiudere in pareg- all’Amministrazione di evi- comunale che si è tenuto lo gio, ma di accantonare 213 tare una serie di sanzioni scorso 24 giugno in occa- mila Euro che potranno previste dalla Legge finan- sione del quale è stato essere impegnati in alcuni ziaria per i Comuni “poco approvato il Rendiconto di importanti capitoli di virtuosi”, come il divieto di Una serata con Paolini Gestione. spesa. “Oltre 115 mila Euro assumere nuovo personale “Grazie ad una politica saranno destinati alle e di contrarre mutui per attenta sul fronte delle Scuole materne e alla investimenti, l’obbligo di e il suo “teatro civico” spese, in particolare di manutenzione del territo- non superare un certo limi- 11 settembre, ore 20,30, Villa Cornaro Gable parte corrente – ha dichia- Il sindaco Pierluigi Cagnin rio – ha precisato il te di spesa e una sostanzia- rato l’Assessore Livieri – Sindaco Pierluigi Cagnin – le penalizzazione nei tra- siamo riusciti a rispettare il incorrere nelle sanzioni Altri 97 mila Euro saranno sferimenti dallo Stato. Importante appuntamento invitate a partecipare le patto di stabilità imposto previste dalla legge per i impiegati per potenziare i con la cultura, lo spettacolo Amministrazioni dei Comu- dalla legge, evitando di Comuni che sforano”. Una contributi alle Scuole e e il divertimento domenica ni limitrofi, potrà ospitare 11 settembre alle 20.30 in fino ad un massimo di 1200 Villa Cornaro Gable. posti a sedere. MEMORIA & TERRITORIO Nella splendida cornice E’ gradita la prenotazione dello storico edificio simbo- che può essere effettuata lo dell’arte palladiana, all’Ufficio Segreteria del Intitolata a Palladio la nuova scuola di Torreselle e Levada Marco Paolini, esponente di Sindaco (049.9369415) e in spicco del cosiddetto “teatro Biblioteca (049.9369420). momento dell’inaugurazione: sce- anche agli studenti l’opportunità di E’ stata intitolata ad “Andrea civile”, autore ed interprete Palladio” la nuova Scuola primaria di gliere il nome della Scuola Primaria. approfondire la conoscenza di questo di un vasto repertorio di Torreselle e Levada, inaugurata lo “Alla fine la scelta era ristretta a due grande artista, simbolo dell’arte rina- testi, spettacoli, monologhi, Marco Paolini scorso settembre. A comunicarlo è illustri nomi, Leonardo da Vinci ed scimentale ”. propone un’emozionante Autore, interprete ed attore, stato il Sindaco Pierluigi Cagnin Andrea Palladio – ha affermato A Leonardo Da Vinci, pittore, dise- serata di spettacolo, poesia Marco Paolini è un espo- dopo la Giunta comunale dello scor- l’Assessore alla Pubblica Istruzione gnatore, scultore, inventore, musici- ed intrattenimento. nente di spicco del cosiddet- so 29 giugno che ha preso atto della Paolo Bressan – Vista l’importanza sta, considerato uno dei più grandi Organizzato dall’Ammini- to “teatro civile”, una forma strazione comunale, su ini- d’arte impegnata che porta scelta compiuta dagli alunni della che il celebre architetto, progettista geni dell’umanità, è stata dedicata la ziativa del Consigliere sul palcoscenico questioni scuola, i quali avevano risposto con di Villa Cornaro, ha per il nostro ter- sala Polivalente interna alla Scuola Marcello Berti e con la pre- di attualità, fatti storici entusiasmo al primo compito per ritorio abbiamo deciso di intitolare a Primaria. ziosa collaborazione della importanti e controversi, casa che il Sindaco aveva dato loro al Palladio l’edificio scolastico dando ProLoco Piombinese, lo interrogativi su varie tema- spettacolo saprà incantare il tiche senza pretesa di dare pubblico presente in una verità assolute ma con lo CULTURA VARIE escalation di emozioni che scopo di stimolare la rifles- Corsi di danza e scuola di musica faranno divertire, riflettere, sione del pubblico. Un gene- sorridere gli spettatori gra- re per anni considerato di La scuola diretta dal professore lità artistiche e creative. In questo “Negativopositivo” zie allo stile inconfondibile nicchia che Paolini è riusci- Matteo Bragagnolo offre anche que- modo il bambino viene educato non Mostra fotografica di Paolini e di una serie di to a riportare alla ribalta st’anno corsi di danza classica, danza solo al movimento ma alla conoscenza ospiti che si alterneranno con uno stile coinvolgente, moderna e balli caraibici nelle Palestre di sé, acquisendo così la consapevolez- Organizzata dall’Assessorato alla sul palco. capace di affrontare anche comunali di Piombino Dese. za e il controllo delle proprie espres- Cultura in collaborazione con “Questa serata è possibile le tematiche più complesse L’insegnante Laura Cecchin, che ha sioni emotive e comportamentali. l’Associazione Circolo Spazio Estetico grazie al sostegno di molti con spirito dissacrante ed frequentato la scuola di danza “Il bal- Premettendo che la tecnica che si sarà allestita dal 4 al 25 settembre sponsor privati – ha dichia- ironico, che predilige i monologhi, la cultura e la letto” di Castelfranco Veneto e la scuo- acquisisce con la danza classica è pro- negli Ex magazzini Bonato. rato il Consigliere Berti – che si sono impegnati anche lingua veneta. la di danza “Fondazione Morello”, pedeutica a tutti gli altri stili, oltre ai Orario: sabato 15-19, domenica 10-19 in ragione del valore sociale Impegnato nel teatro fin insegna anche alla Fondazione corsi di Danza Classica dall’anno acca- e giovedì 20.30-22.30. dell’iniziativa il cui ricavato dagli anni Ottanta, Paolini Morello e da ormai quattro anni si demico 2010/2011 sono stati attivati sarà in parte devoluto alla approda al grande pubblico occupa dei corsi di danza del Comune corsi di Danza Moderna per bambini Concerto “Chiaro lo Città della Speranza, fonda- con lo spettacolo “Il raccon- di Piombino Dese. dai 6 anni e Balli Caraibici per adulti e specchio dell’acqua” zione senza scopo di lucro to del Vajont” che vince nel Le lezioni di danza classica compren- ragazzi. che promuove la ricerca e la 1995 il Premio Speciale Ubu dono tecnica accademica, punte, I corsi iniziano alla fine del mese di con il gruppo Novart cura nel settore delle neo- per il Teatro Politico, nel coreografia, preparazione agli esami settembre e le iscrizioni si possono Baroque Ensemble plasie infantili”. 1996 il Premio Idi per la con metodo Vaganova e Francese, sta- effettuare entro il 21 settembre. "Sarà l'evento culturale di migliore novità italiana e ges, concorsi e preparazione alle audi- SCUOLA DI MUSICA Farà tappa anche a Piombino Dese spicco per Piombino Dese - nel 1997 l’Oscar della televi- zioni per i giovani talenti. A partire dalla fine del mese di settem- questo straordinario Festival di ha puntualizzato il sione come miglior pro- Oltre ai corsi di Propedeutica alla bre aprono anche le iscrizioni per la Musica antica che coinvolge tutti i Presidente della Pro Loco gramma dell’anno per la danza per bambini di 6 anni e i corsi di Scuola di musica che propone corsi di Comuni del Comprensorio del Parco Innocente Peron - Un even- trasmissione televisiva sulla to che mira a valorizzare la tragedia del Vajont, tra- Danza Classica dai 7 anni, la scuola canto moderno, canto lirico, chitarra del Sile in 11 imperdibili appuntamen- ti musicali. Il concerto si terrà in Villa nostra identità e le nostre smessa da Rai 2 in diretta propone anche corsi di Gioco Danza classica, chitarra moderna, flauto tra- radici. Un ringraziamento a dalla diga del Vajont il 9 per bambini in età prescolare. La verso, liuto, pianoforte, tastiera, violi- Cornaro-Gable il 23 settembre alle 20.45. I posti sono limitati. tutti i volontari e agli addet- ottobre 1997, anniversario metodologia principale è basata sul no, violoncello, arpa celtica, prope- ti ai lavori che con la loro del disastro. gioco, considerato nel suo aspetto edu- deutica della musica. E’ pertanto necessaria la prenotazio- ne, da effettuarsi in Biblioteca dal 1° al opera hanno permesso un cativo, tramite il quale l’allievo è con- Per informazioni rivolgersi alla evento di questa portata". 20 settembre. dotto alla scoperta delle sue potenzia- Biblioteca 049.9369420. L’evento, al quale saranno da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.58 Pagina 12

12 San Giorgio delle Pertiche Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

L’evento PREVENZIONE La decima edizione della manifestazione Nuovi strumenti elettronici è in programma informativi e deterrenti dal 9 all’11 settembre per una viabilità più sicura

Alta tecnologia elettronica al servizio della sicurezza stradale. Sensibilizzare gli automobilisti al rispetto del codice della strada e rispettare i limiti di velocità significa maggiore sicurezza e prevenzione degli incidenti stradali. È questo l’obiettivo che l’Amministrazione Maratonina comunale ha deciso di perseguire grazie al progetto di prevenzione per la sicurezza stradale elaborato dalla Federazione dei Comuni del Camposampierese. E così a San Giorgio delle Pertiche sono stati instal- lati due rallentatori di velocità a cabina: uno ad Arsego, sulla provincia- le del Piovego all’incrocio con via Cocche, e l’altro a Cavino sulla strada sul Graticolato Romano comunale all’altezza delle scuole primarie. Non si tratta di veri e propri autovelox: funzionano esclusivamente con la presenza di un agente sul posto. È la caratteristica di questi apparecchi, tra l’altro utilizzati come Ultimi ritocchi per l’edizione dei La serata sarà in particolare dedica- strumenti per invitare gli automobilisti a moderare la velocità. «Si trat- dieci anni della tradizionale corsa ta alla disabilità applicata allo sport il programma ta di strumenti deterrenti – ha spiegato il Sindaco Catia Zorzi – Solo con della “Maratonina sul Graticolato e alla promozione dello sport per la presenza di vigili sul posto potranno essere messi in funzione i velox Romano”, l’evento sportivo che disabili sul territorio. Al termine SETTORE NON COMPETITIVO ed emesse le sanzioni. Il nostro intento è quello di prevenire situazioni ogni anno richiama atleti e appas- della presentazione, la cerimonia di Dalle ore 8: Km. 2 “Progetto senza di pericolo causate dalle elevate velocità di alcune auto in transito e invi- sionati del podismo a San Giorgio riconoscimento agli atleti per meri- Barriere”, percorso breve privo di bar- tare i conducenti ad assumere atteggiamenti e comportamenti nel delle Pertiche. La manifestazione, ti sportivi. Ospiti della serata Alvise riere architettoniche, ideale per bimbi, rispetto dei limiti di velocità previsti». Nell’ambito del medesimo intervento è stato installato anche un display organizzata dal Comune di San De Vidi, 13 medaglie Paralimpiche anziani con difficoltà motorie, disabili, informativo, il cosiddetto “Progetto Smile 3”, in via Anconetta a San Giorgio delle Pertiche, dalla Pro e riconoscimento alla carriera; e passeggini e carrozzine. Camminata non competitiva di 5, 10, 21 Giorgio delle Pertiche. Si tratta di un dispositivo, gestito attraverso un Loco e dalla società Atletica Lisa Trevisan, dall’ictus alla mara- software collegato alla centrale operativa della Polizia locale della Foredil-Macchine, è in programma tona di New York. Km SETTORE COMPETITIVO Federazione, che legge la velocità delle auto in transito e la proietta sul domenica 11 settembre e si svilup- Alla realizzazione della competizio- pannello luminoso, svolgendo così un efficace effetto deterrente. Il mec- Alle ore 08.55: partenza categorie perà come di consueto attraverso ne collaborano anche l’Aido, l’asso- canismo è stato collocato lungo un’asse viario significativo per quanto “Diversamente Abili” - Gara nazionale diversi percorsi. ciazione Alzheimer di Camposam- riguarda il traffico veicolare, così com’è avvenuto nel marzo del 2008 (carrozzine olimpiche, handbike, ipo e con l’installazione dei primi due display per la velocità lungo via Roma, Ad aprire la kermesse sportiva piero, l’associazione Amici della non vedenti). sulla provinciale N. 10 “Desman”, all’ingresso dei centri abitati di San venerdì 9 settembre alle 21.00, al Guinea Bissau. Alle ore 09: partenza “Maratonina sul Giorgio e della frazione di Arsego. Centro “Paolo VI” di S. Giorgio la Tutte le informazioni relative alla Graticolato romano ” - gara nazionale «Questi display luminosi – aggiunge il Sindaco Catia Zorzi – servono a serata di presentazione dell’edizio- “Maratonina sul Graticolato Ro- Fidal settore assoluto m/f, gara naziona- ne 2011 alla presenza dei rappre- mano” sono disponili sul sito inter- monitorare in tempo reale sia il numero dei veicoli che transitano nel le Fidal settore “senior - master” m/f. territorio comunale, sia la loro velocità di marcia. Non sono degli auto- sentanti politci locali, regionali e net dedicato alla manifestazione: Alle ore 14: chiusura manifestazione con velox, ma soltanto rilevatori utili per la sicurezza dei cittadini, con il solo della Provincia di Padova, oltre ai www.maratoninasulgraticolato.net pranzo finale al Centro Paolo VI di S. scopo di persuadere coloro che stanno oltrepassando il limite di veloci- membri delle Federazioni Sportive. Giorgio delle Pertiche. tà a rallentare».

Scuola Grande soddisfazione del sindaco Catia Zorzi CULTURA Accesso internet Sì alla quinta sezione al Marco Polo in Biblioteca «Siamo davvero felici e soddi- aveva espresso un corale ed assicurano sfatti perché abbiamo ottenuto unanime sostegno delle azioni la qualità E' aperto dal 18 Giugno e a disposizione dei il risultato voluto, frutto del- poste in essere dall’Istituto didattica. Il cittadini il nuovo Centro di accesso ad l’impegno e della sinergia che si Comprensivo approvando un documento Internet denominato P3@. è creata tra l’Amministra-zione ordine del giorno che rinnovava sollecitava Allestito in uno spazio ricavato all’interno comunale da un lato, ed il corpo tale preoccupazione. l’ente ad della biblioteca comunale, il centro internet docenti e genitori dall’altro». «L’assegnazione della quinta assicurare mette a disposizione degli utenti quattro al fine di avvicinarli ad Internet ed alle sue Questo il commento del sezione garantisce le condizioni un numero postazioni multimediali con altrettanti per- potenzialità. Sindaco Catia Zorzi alla notizia ottimali per lo svolgimento di adeguato di sonal computer, una stampante multifunzio- Grazie ai tutors volontari, attualmente una che per il prossimo anno scola- quella didattica d’eccellenza che classi al fine nale nonchè la possibilità per chi dispone di ventina di giovani e adulti del Comune, gli stico l’Istituto Comprensivo da anni caratterizza le nostre di garantire un proprio pc portatile di connettersi alla utenti del centro possono ricevere assistenza “Marco Po-lo” avrà una quinta scuole – ha detto il Sindaco la sicurezza rete attraverso la connettività wi-fi. Il proget- alla navigazione e all’utilizzo dei servizi digi- sezione. Nelle scorse settimane Catia Zorzi – si tratta di uno spi- e l’adeguata to, promosso dalla Regione Veneto e finan- tali. Il coordinamento dei tutors affidato al il Consiglio comunale aveva raglio che rischiara una situa- formazione ziato attraverso il Fondo europeo di sviluppo Circolo Auser di San Giorgio delle Pertiche approvato, all’unanimità, un zione già difficile. Le scuole a tutti gli regionale, ha come scopo la riduzione del che ha sottoscritto un protocollo d'intesa con ordine del giorno alle luce delle infatti risentono pesantemente alunni. divario digitale dei cittadini e delle famiglie l'amministrazione proprio per l’aiuto in favo- problematiche segnalate dal- dei tagli già attuati che hanno re dei cittadini con limitate conoscenze infor- l’Istituto Comprensivo Statale portato, per le primarie, alla matiche, garantisce l'apertura del centro “Marco Polo” e che rischiavano cancellazione dei rientri del La tradizionale sagra del Rosario anche in orari nei quali la biblioteca non è di coinvolgere gli alunni delle pomeriggio, senza contare le Festa d’autunno con la tradizionale Sagra del Rosario, la manifestazione organizzata dal Comitato aperta. Il centro internet aperto il lunedì classi prime della scuola secon- modifiche per i contratti per il Sagra del Rosario di San Giorgio delle Pertiche in collaborazione con la Pro Loco ed il CSV di dalle 18 alle 22, mercoledì dalle 14.30 alle daria. Il documento era stato personale non docente pregiu- Padova, con il patrocinio e contributo del Comune di San Giorgio, che si svolgerà dal 30 settembre 18.30, venerdì dalle 9 alle 13; il sabato dalle adottato a seguito della lettera dicando così il funzionamento al 4 ottobre. Numerosi sono gli appuntamenti organizzati dalle associazioni di volontariato locale, 14 alle 18. Per info telefonare durante l’orario dal comitato “Sagra del Rosario” e dal Club ippico “Narici Infuocate”: oltre al tradizionale stand di apertura del centro allo 049.9370076, aperta che il Collegio docenti delle scuole in termini di sorve- gastronomico, al Luna park, alle serate con il ballo liscio per i più anziani e, per i giovani, spettaco- aveva inviato al Sindaco e che glianza e apertura. li serali con gruppi musicali del luogo, non mancherà la pesca di beneficenza e la sesta rassegna oppure attraverso l'indirizzo dipingeva la preoccupante Il Consiglio comunale, attraver- “Spazio al Volontariato”. Confermati anche il torneo a squadre del paese, contrade, quartieri, giun- [email protected]. situazione che si sarebbe potuta so l’ordine del giorno approva- to alla sesta edizione, il 28° palio delle contrade con la corsa dei cavalli e il Raduno auto d’epoca, La ricerca di tutor continua: chi volesse met- presentare già dal prossimo to, si era appellato anche al giunto alla quarta edizione. tersi a disposizione nel ruolo di Tutor e dedi- anno scolastico. A sostegno Ministero dell’Istruzione, La domenica sarà ricca di avvenimenti: vengono chiuse le vie del centro per il mercatino dell’hob- care qualche ora al mese per insegnare a delle difficoltà illustrate dai dell’Università e della Ricerca bistica e nella piazza di via Tuzzato si svolgerà la seconda edizione di Piante, Fiori e sapori d’autun- qualche nostro concittadino l'uso del compu- docenti, il Consiglio comunale chiedendo che fossero garantiti no e del richiestissimo capannone musicale gestito dai giovani della parrocchia. ter può contattare il centro, ... più siamo, Vi aspettiamo numerosi! di San Giorgio delle Pertiche i servizi scolastici minimi che migliore è il servizio.

Selezioni ufficiali SABATO 17 SETTEMBRE RISRISTORANTETORANTE Via Pelosa, 57 Corri!!! ti aspettiamo per le selezioni ufficiali PIZZERIA BORGORICCO (PD) della nuova edizione del Grande Fratello Tel. 049 9336474 - Cell.349 1394041 GELATERIA www.convivio57.com prenotati al Convivio 57 [email protected] allo 049.9336474 Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena escluso il martedì sera oppure 349.1394041 da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.59 Pagina 13

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Santa Giustina in Colle 13

LAVORI PUBBLICI E CULTURA Le casse piangono, ma per la scuola il Comune punta sugli investimenti Nell’ultimo anno sono stati spesi oltre 244mila euro. Ecco dove

A Santa Giustina in Colle la Arch. Quirino De Giorgio. architettonico dell’immobile 3.000 € nell'ambito della € 2.000 per il personale ATA VOLONTARIATO scuola non è una cenerentola. L’opera dell’importo di 300 che risulta vincolato come promozione della lettura in e € 1.880 per il servizio di Nonostante il periodo econo- mila euro consiste nella messa bene monumentale del ‘900 collaborazione con la biblio- vigilanza degli alunni prima mico negativo e la stessa con- in opera di un ascensore ester- dal PTRC. I lavori di adegua- teca, e altrettanti in progetti dell'inizio delle lezioni, un Vicini giuntura non favorevole, il no, con relativa scala di emer- mento previsti oltre ad assicu- a sostegno della didattica, € nuovo servizio richiesto da agli anziani Comune di Santa Giustina in genza esterna, a servizio di rare qualità, sicurezza e prati- 16.800 come contributo per molti genitori. La spesa per Colle ha deciso, infatti, di inve- tutti i piani della scuola per cità all’immobile, garantiranno il funzionamento e l'assi- il servizio di trasporto scola- e ai malati stire proprio in settori come l’abbattimento delle barriere lunga vita a questo prestigioso stenza, €9.000 per i libri di stico è stata di € 105.000, al quelli della scuola dell’infanzia architettoniche secondo quan- esempio di architettura testo delle scuole primarie netto del contributo delle Vicini a chi soffre. In e della scuola pubblica che to previsto dalla normativa moderna. (con un risparmio di 1000€ famiglie. silenzio, con discrezione, sono i primi a subire i tagli. vigente e la cui realizzazione in Gli investimenti eseguiti rispetto agli anni precedenti Per quanto riguarda le scuo- dando una mano, ma a Sindaco e giunta, con in testa struttura metallica leggera e nell’anno scolastico dovuto alla scelta di appalta- le dell'infanzia, il contributo volte anche solo ascol- l’assessore alla pubblica istru- vetro, nonché la posizione 2010/2011: re presso un unico fornito- è stato di € 90.500 più € tando. Sono i tanti zione, ritengono infatti che lungo il retro dell’edificio, sono per quanto riguarda le scuo- re), € 4.000 per le borse di 10.500 per il Nido. volontari che stanno investire nella scuola significhi tali da non alterare l’aspetto le primarie e medie, circa studio a studenti meritevoli, vicini ad anziani e soffe- offrire gli strumenti indispen- renti. Come quelli del sabili a far crescere e formare gruppo Antea Insieme di in maniera adeguata i cittadini SCUOLA Devono presentare le domande in Comune entro il 1° ottobre. Santa Giustina in Colle di domani. Lo scorso anno sco- che sabato 4 giugno nel santuario Antoniano di lastico 2010/2011 sono stati Camposampiero erano spesi in totale 244.232 euro come sostegno alle atti- Borsa di studio per i ragazzi che lasciano le medie e le superiori presenti all’annuale giornata dedicata all'an- vità della scuola o per servizi ai ziano e all'ammalato. cittadini. Le due voci più Il Comune di S. Giustina in Colle anche quest'anno propone nascita dell’alunno concorrente; la sua residenza; la scuola fre- La manifestazione è sostanziose sono quella per il una borsa di studio ai ragazzi che abbiano conseguito il diplo- quentata; la scuola superiore presso cui è iscritto (nel caso di stata preceduta da tutta trasporto scolastico (cresciuto ma di Scuola Secondaria di Primo Grado con votazione di alme- diploma di scuola Media); l’iscrizione all’Università (nel caso di una serie di contatti molto negli ultimi anni) e quel- no 8/10 o di Scuola Secondaria di secondo grado con votazione diploma di secondo grado). A tutti i concorrenti in possesso dei della Casa di riposo la per il finanziamento alle di almeno 90/100. I ragazzi devono essere residenti nel requisiti, verrà consegnato un attestato, a riconoscimento del Moretti con altre due scuole dell’infanzia. Tra gli Comune. La domanda va presentata in biblioteca o in Comune brillante esito conseguito. L’importo complessivo delle borse di residenze per anziani, la impegni notevoli a favore delle entro il 1° ottobre. Info www.comunesgcolle.pd.it o studio è fissato dal Bilancio Comunale. Don Orione di Treba- scuole, grazie al contributo in 049/9304440. Le istanze, corredate dalle rispettive dichiarazioni di cui sopra, seleghe e quella di Bor- percentuale molto elevata Gli interessati a concorrere dovranno inoltrare al Comune di dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune goricco che si trova in della Regione Veneto, sarà Villa Bressanin. Santa Giustina in Colle modulo pre-stampato, da ritirarsi pres- entro, e non oltre, le ore 12.30 del 1° ottobre 2011, oppure esse- possibile finalmente l’adegua- so la Biblioteca comunale o scaricare dal sito www.comune- re spedite per raccomandata (con ricevuta di ritorno) al Sono state inoltre accet- mento della famosa scuola ele- sgcolle.pd.it, nel quale il genitore o l’esercente la patria potestà Sindaco del Comune di S. Giustina in Colle, che devono perve- tate le prenotazioni di mentare “A. Moro” di Santa Volontariato Giustina in Colle, opera pro- (nel caso di minore) o l’interessato se maggiorenne, dovrà nire all’uff. Protocollo del Comune entro la medesima data. Antoniano di Campo- gettata e diretta dal rinomato dichiarare, sotto la propria responsabilità: il luogo e la data di sampiero e Antea In- sieme di S. Giustina in Colle. I volontari hanno lavorato per predisporre Sport i tavoli all'interno del chiosco del convento dei Nuova farmacia comunale Frati Antoniani oltre ad Trionfo per gli atleti occuparsi direttamente del trasporto di pazienti Il consiglio comunale nella seduta responsabilità limitata. ne annuo minimo di 24.000 €. del Karate Fratte in carrozzina accompa- del 13 luglio ha ridefinito le moda- Viene ora previsto l’affidamento, L’ubicazione della nuova sede lità di gestione della nuova farma- in concessione, della gestione dovrà sempre rispettare la distan- Grandi risultati ai Campionati Nazionali Libertas gnati con i mezzi ade- che si sono tenuti al Pala Cornaro di Jesolo (VE) guati fino al piazzale cia di Fratte, concessa dalla della farmacia ad imprenditore za minima di 3000 metri dalla per i 16 atleti, della società del Team Karate Fratte, della basilica e successi- Regione del Veneto nel Febbraio avente titolo mediante la proce- farmacia più vicina. accompagnati, per l’occasione, dall’allenatrice vamente, presi in carico 2009. Questa nuova determina- dura ad evidenza pubblica, sulla Ora, la dottoressa Ilaria Imboc- Diana Zuin, coadiuvata dalla cintura nera Gloria dai volontari prescritti. zione è stata consequenziale base dei seguenti criteri fissati cioli, incaricata dall’Amministra- Bertoncello. Questi ultimi li hanno all’entrata in vigore del “D. L. dall’Amministrazione: zione, dovrà predisporre il bando Ricco il medagliere delle prove e decisamente quindi portati all'interno 78/10” che ha posto il divieto per • la durata della concessione è di gara per la gestione della far- lusinghiero il risultato per quasi tutti gli atleti che in del santuario per la i Comuni con popolazione inferio- pari a 20 anni; macia di Fratte; trascorso un ogni categoria hanno primeggiato, qualcuno anche messa e benedizione con più volte, nelle diverse «prove». Chi non è salito sul re ai 30.000 abitanti di costituire • viene riconosciuto un vantaggio periodo che si aggirerà sui 60 podio ha comunque difeso bene il «buon» nome la reliquia del Santo società, rendendo, di fatto, vana la intermini di punteggio ai con- giorni dalla sua pubblicazione, della società piazzandosi fra i primi dieci in gara. tanto amato. 155 gli delibera del Consiglio dell’aprile correnti che riusciranno ad una commissione si riunirà per Motivo di grande soddisfazione, quindi, per tutti: anziani e gli ammalati 2010 che, su proposta dell’esperto individuare un locale idoneo nel individuare il concessionario atleti, «maestri» e dirigenti per le belle prestazioni presenti di cui 55 in car- nominato dall’Aministrazione centro di fratte; della nuova farmacia. Si va così che sono di buon auspicio per il futuro dell’attività rozzina. I volontari li Comunale, aveva individuato • viene fissato un importo mini- via via concretizzando, un nuovo portata avanti con dedizione e spirito agonistico da hanno poi accompagnati quale modalità di gestione della mo una tantum pari a 400.000 ed utile servizio da anni atteso dai tutto il team del Karate Fratte. Maestri e Direttivo hanno espresso il loro orgoglio all'interno dell’edificio farmacia di Fratte la società a € a cui andrà aggiunto un cano- residenti della frazione di Fratte. per il saluto finale. congratulandosi con tutti gli atleti per gli importan- ti risultati ottenuti ai vari livelli. da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.59 Pagina 14

14 Trebaseleghe Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

Ambiente Importante Certificazione per Trebaseleghe SCUOLA Comune ecosostenibile Energia elettrica fornita solo da fonti rinnovabili

Al di là delle chiacchiere seriamente e concreta- (Municipio, fondere la cultura e delle polemiche che mente in questa che è fra scuole, bibliote- dell’uso delle ener- puntualmente sorgono le attività fondamentali ca, palestre, pa- gie rinnovabili, del ogni volta che si affronta dell’obiettivo 20-20-20, lazzetto…), rispetto dell’am- Concorso teatrale il tema delle energie rin- invocata con forza nelle acquista solo biente, dello sfrut- novabili, il Comune di più importanti Campa- energia pulita. tamento ecososte- Trebaseleghe, in grande gne Europee dedicate Ciò avviene attra- nibile delle risorse. “La favola e il sorriso” coerenza con le posizioni all’ambiente, dalla SEE verso un consorzio ed è Abbiamo preferito utiliz- Anche quest’anno l’associazione AITEMA, con il Patrocinio della assunte in questo ambi- (Sustainable Energy Eu- possibile anche calcolare zare la strada del buon Regione Veneto, della Provincia di Venezia e del Comune di Noventa di Piave, ha invitato le scuole elementari del Triveneto a partecipare to, dimostra di aver fatto rope) al Patto dei Sin- le tonnellate di CO2 esempio perché, come con i propri lavori al concorso teatrale che si svolge all’interno di una chiara scelta di daci”. “evitate” dal Comune. dice il proverbio, la paro- “Fabula-Costruendo Realtà”, il Festival sulle forme della comunica- campo acquistando sola- In pratica il Comune di la conduce l’esempio tra- zione di Noventa di Piave (VE) che si è svolta dal 19 al 22 maggio mente energia prove- Trebaseleghe, per tutti i Dice il Sindaco: “Ci sono scina. Chissà che i conte- 2011. Il concorso “La favola e il sorriso”, con l’obiettivo di promuove- niente da fonti rinnova- consumi di energia degli tanti modi di impegnarsi statori per partito preso re competenze comunicative, ha coinvolto bambini e bambine per bili con tanto di certifica- immobili comunali concretamente per dif- o i professionisti della dare loro opportunità di sperimentare nuovi linguaggi e processi zione R.E.C.S. (Rene- polemica precostituita, creativi da condividere con adulti e coetanei all’interno e all’esterno wable Energy Certificate prima di sputare o richie- del contesto scolastico. Quattro le classi vincitrici di quest’anno: una System) titolo che attesta dere sentenze, diano il di Noventa di Piave, una di S. Donà di Piave, una di Chioggia e la clas- la provenienza da fonti buon esempio facendo se 5a di Trebaseleghe, che ha partecipato con una parodia sul Viaggio rinnovabili del 100% concrete scelte ecologi- di Ulisse di cui autrice è l’insegnante Isabella Malvestio. della fornitura d’energia che... magari collocando La classe, con la regia dell’insegnante Enza La Cognata, ha partecipa- to con grande entusiasmo conciliando i momenti di studio scolastico elettrica. i pannelli fotovoltaici a alla memorizzazione del copione. Seppure alla prima esperienza, i “Abbiamo adottato un casa loro o acquistando bambini e le bambine si sono lasciati coinvolgere ed affascinare da approccio virtuoso - solo energia elettrica tutte le forme che il teatro offre, dimostrando impegno, curiosità, fan- commenta il Sindaco proveniente al 100% da tasia e divertimento. Le premiazioni (buoni acquisti per materiale Lorenzo Zanon - e abbia- fonti rinnovabili”. scolastico e libri del valore di euro 500 per ogni classe) e la presenta- mo scelto di impegnarci zione dei quattro spettacoli si sono svolte a Noventa di Piave. Ancora oro dagli atleti di “Azzurra Pattinaggio Corsa” 27 Settembre ore 18.30 Auditorium comunale di Trebaseleghe Grande conferma dagli atleti di dei 500mt al terzo posto asso- Ed è grazie a tutti questi risul- Convegno informativo sulla L. 231 Azzurra Pattinaggio Corsa, la luto nazionale. tati ed al titolo di campione squadra di Trebaseleghe com- Nelle finali e nella 10.000 mt a d’Italia conquistato da Mirco nizzativo strutturato associazioni di categoria, posta da Simone Lamberti punti ed eliminazione è che Azzurra Trebaseleghe sale secondo precisi criteri. Si Confindustria, UPA, Mirco Mezzalira, Guglielmo Guglielmo Fortuni che dopo in graduatoria nazionale dal tratta in sostanza di CISL, e Dipartimento di Fortuni, Andrea Peloso, una gara combattuta ottiene 21° posto al 16°. “Ancora una organizzare l’impresa Prevenzione dell’ULS n. Alessandro Zampogna, Alberto un grandissimo 5° posto; 11° volta i ragazzi dell’Azzurra con una serie di proce- 15. Il nostro Comune tra i ed Enrico Rossetto, Maicol posto ad Alberto Rossetto. Pattinaggio tengono alto il dure comportamentali e Nel corso del convegno suoi compiti ha anche la Volpato, Alessio De Salvo ni Altri piazzamenti arrivano da nome di Trebaseleghe – com- lavorative atte a preveni- verrà illustrata lo stato responsabilità di dare il campionati nazionali su pista Enrico Rossetto che conquista menta il Sindaco Lorenzo re possibili violazioni. dell’arte della norma, i massimo d’informazione disputati a Senigallia (AN) dal un posto in finale in tutte e tre Zanon –; un plauso anche al Tale sistema organizzati- primi effetti derivanti da ai cittadini ed alle impre- 8 al 12 giugno. le gare disputate: 7° nella Presidente Giulio Fortuni e vo, formalmente struttu- sentenze emesse, le solu- se. Nasce da questo la Il primo giorno nella gara di crono, 9° nella 5000 e 8°nella all’allenatore Raul Cavinato”. rato ed applicato diventa zioni consolidate ed decisione di affrontare fondo, la 15000 mt a elimina- 1000. “Un grande applauso ai nostri “esimente” per le pene applicate già in molte una questione complessa zione, Guglielmo Fortuni si Nell’ultimo giorno si disputa- ragazzi e all’allenatore aggiuntive previste dalla imprese. ma estremamente piazza al 15° posto. Nella finale no le “Americane” (gare di Cavinato che ha portato la norma stessa, e permette L’Assessorato comunale importante quale quella dei 300 mt a cronometro, si squadra a staffetta). La squa- squadra ad un così grande suc- inoltre uno sconto del alle Attività Produttive relativa al D.L.gs 231/01 classificano in due: Guglielmo dra degli allievi: Maicol cesso – afferma il Presidente 30% dei premi Inail. sarà inoltre a disposizio- nella sua applicazione al al 10° e Mirco. Ed è Mirco Volpato, Alessio De Salvo e Giulio Fortuni – due titoli Su questa questione ne per ulteriori appro- mondo del lavoro e delle Mezzalira l’atleta più atteso, Rossetto Enrico si piazza al 5° europei e tre titoli italiani in quindi il nostro Comune fondimenti sul tema. nostre imprese. Non dopo 5 argenti ed un bronzo posto assoluto nazionale in quattro anni, due atleti in ha pensato di raccogliere Il convegno avrà luogo affrontare questa proble- nella gare corte dei campionati una finale entusiasmante. Si nazionale, tre partecipazioni ai in un convegno il mag- martedì 27 settembre matica comporta infatti italiani 2010, la meritata par- conferma molto forte anche la campionati europei con piazze gior numero possibile di ore 18.30 nell’audito- in caso di reati commes- tecipazione ai mondiali 2010 squadra americana dei senior: d’onore, una partecipazione al informazioni e di solu- rium comunale. Seguirà si dall’impresa, compresi in Colombia (settimo nella Liberti Simone, Guglielmo campionato mondiale con un zioni per impedire che le inoltre giovedì 3 novem- i reati relativi agli infor- crono mondiale) e, nel 2011 tre Fortuni e Mirco Mezzalira settimo posto, GRAZIE nostre aziende incorrano bre alle ore 18.30 sempre tuni sul lavoro, pene importanti vittorie in trofei ottengono l’8°. RAGAZZI!”. in rischi reali di chiusu- presso l’auditorium di aggiuntive all’impresa internazionali. Nella finale ra, compromettendo, per Trebaseleghe, un incon- stessa con il rischio con- l’azzurrino dopo 25 secondi e mancanza di informazio- tro rivolto specificata- creto di chiusura dell’at- 124 millesimi taglia il traguar- ne, sviluppo ed occupa- mente alle imprese edili. tività. do ed è primo! Finalmente oro, zione del nostro territo- La norma prevede che un grande titolo nazionale rio. Al convegno sono L’Ass.re alle Attività per evitare tali pene meritatissimo! Mirco sale stati invitati in qualità di Produttive aggiuntive la ditta metta ancora sul podio nel secondo relatori esperti del Rinaldo Casarin in atto un sistema orga- giorno tagliando il traguardo mondo del lavoro e delle

Selezioni ufficiali SABATO 17 SETTEMBRE RISRISTORANTETORANTE Via Pelosa, 57 Corri!!! ti aspettiamo per le selezioni ufficiali PIZZERIA BORGORICCO (PD) della nuova edizione del Grande Fratello Tel. 049 9336474 - Cell.349 1394041 GELATERIA www.convivio57.com prenotati al Convivio 57 [email protected] allo 049.9336474 Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena escluso il martedì sera oppure 349.1394041 da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.59 Pagina 15

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Villa del Conte 15

Appuntamenti TRADIZIONI Un’edizione che ha visto La trebbiatura il debutto di spazi musicali come un tempo e gastronomici Sono stati i giovani i protagonisti della Festa della Trebbiatura, un appuntamento con la tradizione che, dopo alcuni anni di assenza, dall’anno scorso la parroc- chia di Abbazia Pisani ripropone con la collaborazione del Comune di Villa del Conte. Il 26 giugno scorso grazie all’impegno di appassionati e volontari si è assistito alla rievocazione di un evento fondamentale dell’attività agri- cola fino a una cinquantina di anni fa. Sorpresa e apprez- zamento dei molti spettatori al vedere che le pratiche agri- cole risalenti al passato hanno visto protagonisti giovani e La Fiera al traguardo degli “anta” giovanissimi accanto agli adulti. Un modo concreto per riscoprire e valorizzare le nostre radici. L’anno prossimo si entra degli organizzatori, aveva to caratterizzante di Villa del IN BREVE negli “anta”, e quest’anno la come scopo la rivitalizzazio- Conte e l’elemento identifi- fiera ha festeggiato il suo ne di una manifestazione cativo della laboriosità del- Corsi per tutti i gusti ultimo anno da trentenne. fortemente condizionata l’ingegno e dell’inventiva di Al via in autunno i corsi Come una vera signora, con dalla negativa congiuntura questa comunità. organizzati dal Comune. Si un po’ di trucco ed un rinno- economica, condizionamen- Certo, viviamo in un va dall’informatica di base vato look si è presentata to reso purtroppo evidente momento economico non ai corsi di lingua, dai corsi all’attenzione dei suoi visita- dal ridimensionamento felice, che inevitabilmente di italiano per gli stranieri tori in una nuova location a negli anni del numero degli condiziona anche queste alle lezioni pratiche di fianco degli impianti sportivi espositori. manifestazioni, ma è proprio decoupage e cartonaggio. I comunali. Una scelta coraggiosa che in questi frangenti difficili corsi inizieranno nella La musica, il ballo e lo stand può aprire nuovi scenari e che una comunità può dimo- seconda metà di ottobre. gastronomico sono state le nuove prospettive per questa strare quanto vale, cercando Chi invece è attento alla principali novità di questa storica manifestazione comi- nella collaborazione e nella salute del corpo potrà con- edizione, capaci di attrarre tense apprezzata se non disponibilità verso il prossi- tare come ogni anno sui visitatori con ricadute positi- addirittura invidiata da mo la forza per generare coe- consueti corsi di attività ve nei confronti della tradi- molti paesi contermini. sione e consenso anche motoria per adulti che ini- zionale esposizione dei pro- Quando nacque quasi per attorno a chi ha la responsa- zieranno nella seconda dotti artigianali. gioco 39 anni fa certamente bilità di operare scelte che metà di settembre: aerobi- Un cambiamento e ricollo- nessuno poteva immaginare inevitabilmente coinvolgono ca, corsi di ginnastica spe- cazione che, negli intenti che sarebbe divenuta l’even- l’intera comunità. cifici per la terza età e gin- nastica di mantenimento. Per info e iscrizioni Ufficio Eventi Novità letterarie e concerti sono gli ingredienti di una manifestazione chiusa con l’esibizione dei Batuque Branko Servizi Sociali e Culturali, tel. 049.9394856-56.

Riapre l’Ora Magica! Libri & musica: che festa! Inizia la scuola e torna anche l’Ora Magica, il cen- luglio. Molti a sfogliare ed acqui- tro ricreativo che sarà atti- stare i libri esposti, e molti anche a vo tutti i pomeriggi dal cogliere l’occasione di due chiac- lunedì al venerdì dalle 14 chiere all’aperto, con un libro in alle 18 nelle scuole elemen- mano ed una bevanda fresca nel- tari di Villa Del Conte. l’altra, in buona compagnia. Aperto a tutti i ragazzi che La manifestazione ha preso il via frequentano le scuole pri- domenica 3 con la musica mixata marie e secondarie di del dj Alberto Pieretti. Quindi primo grado, L’Ora Magica lunedì immersione nelle atmosfere propone pomeriggi di brasiliane con il quartetto Nina & divertimento e svago, labo- V.E.S. ratori di gruppo che favori- Chitarra acustica e voce meravi- scono l’aggregazione tra i gliosa con il duo “Claudia ragazzi ma anche lo svolgi- Ferronato e Andrea Pedrotti” il 5 mento dei compiti con luglio e gran finale mercoledì con le l’aiuto di educatori compe- percussioni afrobrasiliane dei tenti. Anche quest’anno Si è chiusa con il trascinante concerto dei Batuque Batuque Branko, che si sono esibiti sarà in funzione il servizio Branko la Mostra del Libro organizzata dalla nel loro repertorio dopo aver trasci- mensa per i ragazzi che biblioteca. Mostra che quest’anno ha presentato nato il pubblico in sfilata da piazza vogliono fermarsi sin dalle un’accattivante novità: libri all’interno della biblio- Vittoria al giardino delle biblioteca ore 13.00. teca e musica sotto le stelle, nelle quattro serate di in una folle escalation di ritmi. Per informazioni: Ufficio “Happy hour” organizzate dall’Assessorato alla cul- Visto il successo dell’iniziativa, Servizi Sociali e Culturali, tura in collaborazione con il Gruppo Giovani per appuntamento a tutti alla prossima tel. 049. 049.9394856-56 Villa del Conte nella cornice del giardino esterno. edizione! Novità letterarie e musica di qualità dal 3 al 6 da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.59 Pagina 16

16 Villanova di Camposampiero Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

Festa del Santo Sepolcro da venerdì 2 a martedì 6 settembre CULTURA Presentazione dei Grande inaugurazione nuovi interventi Sabato 3 settembre corteo storico e degustazione di polente della biblioteca Cinque giorni di festa, divertimento venne in visita alla comunità di Villanova per tra novità e tradizione. Ultimi ritocchi benedire la realizzazione dell’oratorio dedica- Interventi di restyling e di amplia- per l’edizione 2011 della Festa di to al Santo Sepolcro di Gerusalemme, copia mento per la sede della biblioteca Villanova in programma da venerdì 2 dell’originale, voluto da Girolamo Ruzzini, a martedì 6 settembre prossimo. già ambasciatore della Repubblica di Venezia comunale. “L’edificio che la ospita Molte le iniziative in programma che in Oriente. è già stato oggetto in questi anni di prevedono il coinvolgimento di tutte «Pochi sanno che esiste un legame tra diversi interventi: l’ex scuola di le associazioni del territorio (in parti- Villanova e Gerusalemme, con la Città Santa. Mussolini è anche sede del Centro colare: Pro Loco, Parrocchia di Un legame che parte da lontano e che rivive culturale comunale dove tutte le Villanova, GPDS, AVIS, Gruppo anche ai nostri giorni, ogni primo fine setti- associazioni del paese possono Giovani, Gruppo Missionario, Club 3, mana di settembre – ha aggiunto il sindaco – usufruire di spazi comuni per le Agorà) a partire dall’apertura dei Ed è per questo che l’Amministrazione ha loro riunioni e l’intervento di festeggiamenti previsti per sabato 3 patrocinato un viaggio in Israele e nella Terra ampliamento è stato progettato settembre con la s. Messa delle 18, il Santa, durante il quale ho consegnato una corteo storico e la degustazione delle copia di una preziosa dispensa storica curata per garantire un servizio sempre polente. Domenica pomeriggio l’appunta- Raffaele Cristini. da Luciano Biasiolo a padre Gregory, uno dei migliore ai cittadini aumentando- mento è con le gare di sgranatura delle pan- I mercati del lunedì e del martedì saranno frati francescani custodi del Santo Sepolcro a ne gli spazi attraverso una razio- nocchie e di pigiatura dell’uva. allietati dalla presenza dei figuranti dei Gerusalemme. nalizzazione degli stessi”. Numerosissime le iniziative inserite nel coniugi Ruzzini e di San Gregorio Barbarigo Questa festa significa per noi oggi promuove- “In particolare è stata spostata la calendario. che, per l'occasione, sfileranno per le vie del re e valorizzare legami di amicizia con altri postazione dell'impiegata comu- La corsa ciclistica del sabato pomeriggio (che centro. Anche per i bambini ci sarà da diver- popoli e altre religioni, nel nostro piccolo, nale – spiega l’assessore ai lavori si svolge da più di 80 anni), la prova di aratu- tirsi: lunedì con un'iniziativa a cura del con i contatti che abbiamo, consapevoli che pubblici Michela Contin – ed è ra di trattori antichi (che si svolgerà in via Museo della Centuriazione Romana di da sempre la crescita sociale ed economica di stato materialmente diviso il piano Puccini, nei campi messi a disposizione dal Borgoricco e con l'attività artistica coordina- un territorio si è realizzata guardando oltre i signor Vasco Scattolin), i concerti del Gruppo ta da Chiara Scattolin, davanti alle scuole propri confini. terra adibito a biblioteca dall'in- Giovani (si segnalano, tra i tanti, i Sunset medie; martedì con il laboratorio "I fabbri- Appuntamento allora al 3 settembre per l’an- gresso al piano primo dove sono Roses e il gruppo Vasco Real Tribute), il canti di cioccolato" realizzato in collaborazio- tica Festa del Santo Sepolcro di Villanova! ospitate le sale riunioni allo scopo raduno delle moto d'epoca, l'esposizione ne con la Coop, in Piazza Mariutto. di rendere indipendente l'utilizzo d'arte (con la sezione speciale dedicata ai 150 Ricordiamo ancora una volta le origini di dei locali. Nella nuova parete, è anni dell'Unità d'Italia), la mostra del libro questa antica manifestazione arrivata stata ricavata un'apertura con (con lo sconto del 30% e il simpatico allesti- alla sua 331ema edizione. porta anti panico ad uso esclusivo mento a cura dell'associazione Agorà che ha Nata alla fine del ‘600 e legata alla delle persone diversamente abili organizzato per domenica 4 alle ore 11 la pre- presenza della nobile famiglia vene- con suoneria di chiamata esterna. sentazione dell'autrice Cristina Obber e della ziana dei Ruzzini, che a Villanova sua opera), la mostra missionaria con il mer- avevano l’abitazione estiva (ora sede La presentazione del nuovo allesti- catino equosolidale, la mostra dei cavalli, municipale), la sagra ha avuto inizio mento si terrà domenica 25 set- degli animali da fattoria e della gallina come ricorrenza a carattere religioso, tembre alle ore 11. Ricordiamo Padovana presso zona GAIA, realizzata in per poi aumentare d’importanza nel che sabato 27 agosto presso il collaborazione con l’Istituto Agrario “Duca corso dei secoli, arricchendosi sem- giardino della biblioteca, in colla- Degli Abruzzi” e l’Università di Padova; pre più di manifestazioni e di iniziati- borazione con il Comitato l'esposizione degli attrezzi agricoli antichi in ve atte a promuoverne i contenuti cul- Mussolini, si è tenuta la lettura turali e di valorizzazione del territorio Piazza Mariutto e, presso il municipio, le all’aperto La purga di Bebè di opere (mulini di varia natura, macchine e e delle tradizioni locali. Era il 1680 e Feydeau a cura del gruppo teatrale utensili ispirati a quelli di una volta, perfetta- l’allora vescovo di Padova, sua mente funzionanti) realizzate dall'artigiano Eccellenza San Gregorio Barbarigo, I lampioni storti.

Fiera. Esposizione d’arte dedicata Servizi Divisione in quattro zone. Segnalazione dei guasti anche su Internet ai 150 anni dell’Unità d’Italia Costruita la mappa dei punti luce La mostra d’arte, allestita dal 3 al 6 settembre nell’ambito della tradizionale Fiera Mercato di Villanova, vestirà il tricolore. Mappati e numerati i punti luce della rete d’illuminazio- zione in caso di lottizzazioni o altro – spiega l’Assessore Esposte le foto del Gruppo fotografico “Decumano VI” scattate ne comunale. Un lavoro di classificazione che permette ai Lavori pubblici Michela Contin – quindi, dovessimo alla festa per i 150 anni dell’Unità d’Italia, il 28 maggio in piaz- all’Amministrazione comunale di dare ai cittadini un ampliare l'illuminazione nella zona n. 4, ai punti luce za Castello a Camposampiero, con la speciale partecipazione servizio puntuale abbattendo tempi e costi d’intervento, nuovi saranno assegnati i numeri a seguire dall'ultimo del fotografo di Cesare Girolimetto, oltre ai lavori realizzati e di facilitare al contempo le segnalazione di guasti attra- palo numerato: ad esempio ultimo numero 4220, quelli dalle scuole del nostro Comprensivo nell’ambito del progetto verso il modello ormai in uso da più di un anno attraver- nuovi avranno 4221, 4222, 4223, 4224, 4225, e così via. Italiae. so l’accesso al portale del sito Internet del Comune. Questa metodologia applicata permette anche di indivi- La 10a edizione della mostra d’arte, organizzata dalla Pro Loco L'intero territorio comunale di Villanova è stato diviso in duare la zona di esistenza del punto luce, di fatto se trat- del Comune di Villanova in collaborazione con il gruppo degli quattro zone da nord a sud prendendo come asse di rife- tasi di numerazione da 1000 in poi siamo nella zona 1, da artisti e allestita nelle scuole medie di Villanova, ospiterà anche rimento via Piovega Nord-Via Cimitero e via Piovega 2000 in poi nella zona due e così via». quest’anno un’importante vetrina di artisti locali e non, tra i Sud, mentre la zona che va da ovest ad est il riferimento Ad intervenuta affissione, la numerazione assegnata quali Umberto Dal Negro. è via Puotti e via Cavin del Do'. La numerazione delle verrà inserita nella planimetria del territorio in CAD su Quest’anno l’evento renderà omaggio alla figura di Ludovico zone è stata assegnata in senso orario pertanto la prima ciascun punto luce rilevato da Etra durante il censimen- Gottardello, lo scultore del legno e pittore scomparso improv- area collocata a nord-ovest è la n. 1 a seguire la n. 2 to satellitare della segnaletica e toponomastica. visamente lo scorso aprile a Camposampiero. L’esposizione (nord-est), n. 3 (sud-ovest) e la n. 4 (sud-est). Successivamente verrà pubblicato tutto nel sito internet d’arte ha tutti gli ingredienti per confermarsi appuntamento di In totale i punti luce del Comune sono 825. visibile da tutti, quindi utile per la cittadinanza a segna- grande richiamo grazie agli artisti che ogni anno scelgono que- «Abbiamo ragionato in migliaia e non in centinaia per lare eventuali anomalie dei punti luce. sta manifestazione per esporre le proprie creazioni. avere più margini in caso di ampliamenti dell'illumina- Selezioni ufficiali SABATO 17 SETTEMBRE RISRISTORANTETORANTE Via Pelosa, 57 Corri!!! ti aspettiamo per le selezioni ufficiali PIZZERIA BORGORICCO (PD) della nuova edizione del Grande Fratello Tel. 049 9336474 - Cell.349 1394041 GELATERIA www.convivio57.com prenotati al Convivio 57 [email protected] allo 049.9336474 Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena escluso il martedì sera oppure 349.1394041 da 1 a 17_Layout 1 01/09/11 12.59 Pagina 17

il CAMPOSAMPIERESE Luglio 2011 Etra 17

Non siamo solo fritti Importanti risultati della campagna lanciata da Etra Nuova vita per gli oli alimentari esausti

Sono 12.439 i Kg di olio esau- sul territorio. Oltre a salva- importanti sostanze nutriti- sto raccolto nel primo seme- guardare gli scarichi domesti- ve”. stre di quest’anno. Questi i ci da ingorghi e malfunziona- Se smaltito correttamente, primi risultati della campa- menti, un corretto smalti- l’olio esausto non solo non gna per la raccolta degli oli mento degli oli usati in cucina provoca danni ambientali ma esausti promossa da Etra in previene infatti l’inquina- può addirittura diventare una collaborazione con le Am- mento ambientale, in partico- risorsa: gli oli da cucina ven- ministrazioni comunali e il lare del sottosuolo e delle gono infatti riciclati e utilizza- Consorzio Bacino di Padova falde acquifere. “L’olio ali- ti per produrre saponi, lubri- Uno. Una campagna che ha mentare usato, se disperso ficanti e biodiesel. preso avvio nel giugno del nell’ambiente, può contami- Ottimi risultati che testimo- 2010 con il posizionamento nare i pozzi di acqua potabile niano il grande impegno dei in molti Comuni del Cam- – ha precisato Svegliado – e cittadini nel praticare la rac- posampierese di apposite qualsiasi altro specchio d’ac- colta e nell’accogliere con cisterne per la raccolta degli qua compromettendo il cor- serietà e responsabilità ogni oli alimentari. retto sviluppo di flora e fauna, iniziativa a favore dell’am- “Nel Camposampierese sono impedendo il ciclo di ossige- biente e di uno sviluppo eco- presenti 28 contenitori, com- nazione e l’assunzione di logicamente sostenibile. presi quelli installati negli ecocentri – ha affermato il Presidente di Etra Stefano Come raccogliere e conferire Svegliado – Un numero suffi- l’olio alimentare esausto ciente a servire oltre 61 mila abitanti per un totale di 24 Possono essere raccolti nelle cisterne dislocate sul territorio tutti mila utenze che, nei primi sei gli oli per uso alimentare, come l’olio usato per friggere e l’olio di mesi del 2011, hanno conferi- conservazione dei cibi in scatola (tonno, funghi…). to oltre 12 tonnellate di oli da L’olio deve essere lasciato raffreddare prima di essere versato in cucina esausti, come quello un contenitore, come una bottiglia di plastica, una tanica, un per friggere o l’olio di conser- vasetto, che una volta riempito va svuotato nell’apposita cisterna vazione dei cibi in scatola”. allestita nella stazione di conferimento. Se l’olio è solo un fondo di cottura, toglierlo con il detersivo e Un risultato importante che si raccoglierlo con carta assorbente e buttare la carta nell’umido. risolve a tutto vantaggio del- Per conoscere la stazione di conferimento più vicina visita il sito l’ambiente e del migliora- www.etraspa.it mento della qualità della vita

5,,225

VICINOVVICICCINO A TET !

BORGORICBORGORICCOO (PD)C (PD) ARSEGO (PD) CAMPODCAMPODARSEGOARSEGO (PD) Vialeiale EurV Europa,oppa, 17 VViaia PuPugnalin,gnalin, 14/i VViaia AntoniaAntoniana,na, 220 imp.18 al 24settembre_Layout 1 01/09/11 12.47 Pagina 1

18 il CAMPOSAMPIERESE INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Speciale Da Fabio Calzature puoi trovare la scarpa adatta al tuo stile

Il negozio “Fabio Calzature” si trova a re porterà scarpe con plateau, color maglia sembreranno modelle up to lone non sono da meno. Hanno bor- Loreggia, in Via Roma, 11, di fronte al cipria scuro, da adattare al grigio e al date. chie e borchiette, sono in nero ed in Municipio. I titolari Fabio ed Agnese nero, porterà scarpe in vernice bicolo- marrone, in pelle ingrassata. Insomma, erano poco più che ventenni quando re nero-beige, oppure in cavallino Naturalmente a tanta offerta di calza- il Bon Ton tiene, ma va riservato a iniziarono l’attività. Nel 1991 amplia- maculato, per uno stile grintoso. La ture deve corrispondere l’accessorio certe occasioni speciali. Per il quoti- rono il negozio che aveva rappresenta- novità è rappresentata anche dalle giusto: le borse, per esempio, hanno diano ci si orienta sullo stile sportivo. to il traguardo, il punto di arrivo di décolleté, in vernice, con tacco sottile colori come il grigio, il cipria scuro, il una famiglia, anzi di generazioni di e a punta, semplici, senza nastri e fioc- tortora, il cavallino maculato, il nero Fabio Calzature è sempre attento al calzolai. chi, ma elegantissime con tacco alto. con finiture in pelliccia, la vernice sia mondo dei giovani, allo stile che i gio- Tra le più graziose, le francesine basse in nero che in marrone testa di moro. vani prediligono. Infatti, questa estate La scorsa primavera hanno compiuto allacciate di Latitude Femme che stan- Le cinture, così importanti per valoriz- è stato sponsor del Vela Saturday Life vent’anni di attività, dimostrando che no bene sia coi pantaloni che con le zare un maglione, un vestito, un panta- di Resana. Da uomo, per esempio, la le loro scelte, la loro politica di vendi- gonne, sono molto giovani, nei colori ta, la serietà e l’affabilità con le quali testa di moro e nero. si pongono al cliente, li hanno premia- Per le più sportive ci ti. sono molti tronchetti Il negozio, circa 300 mq di esposizio- stile motociclista a ne, è davvero un punto di riferimento mezza gamba e al ginoc- per l’Alta Padovana e propone ai chio. Questo stile quindi clienti marchi di calzature da donna, fa da padrone, ma non come Grey Mer, Blugirl, Liu Jo, per questo la sera, le E’Clat, Latitude Femme, Gianni ragazze non saranno Marra, L’Artigiano di Riccione, Janet, femminili, con un tacco e quelli da uomo come Santoni, 12 portato con un abitino Paciotti, Pirelli, Blauer, trandy o con una maxi D’Acquasparta, Hydrogen, New Balance, Fred Perry, Lacoste, Helen Yoy, Bikkenbergs, Clarks. Andiamo allora a sco- prire le nuove tendenze per l’autunno- inverno.

La parola d’ordine è lo stile sportivo. tendenza indica il nero, il marrone testa di moro, il grigio, In che senso? oppure modelli con pellame ingrassato color tortora. Oltre alle La ragazza, Timberland e alle Clarks vanno le sneackers, mentre per le ma anche la scarpe eleganti ci sono belle francesine allacciate, stile giovane Church o quelle più sfilate in anguilla nera da cerimonia. Del signora, il resto Agnese e Fabio sono prodighi di consigli. prossimo autunno- Alle pareti e al centro del negozio sono esposti tutti gli artico- inverno vesti- li, l’esposizione è totale, la vendita completamente assistita, il rà con panta- consiglio è sempre prezioso per riconoscere e scegliere le loni, maglioni scarpe di ottima qualità provenienti dalla Riviera del Brenta o e maxicardi- dalle Marche. Sotto la suola delle scarpe ci sono per norma gan di lana. CEE, i simboli che indicano i materiali con i quali sono pro- Avrà quindi dotte le calzature, ed è un vanto di Fabio ed Agnese avere in calzature negozio la quasi totalità di scarpe Made in . abbinate, per esempio tron- Allora c’è solo l’imbarazzo della scelta tanto l’offerta è ampia chetti con ed il consiglio prezioso, dispensato dai due titolari, dal figlio pelo di mon- Nicola e dalle due attente commesse. Qui anche Cenerentola tone, in tona- avrebbe trovato la scarpina giusta per il suo piedino! lità marrone o tortora, oppu- imp.18 al 24settembre_Layout 1 01/09/11 12.47 Pagina 2

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA i l C A M P O S A M P I E R E S E 19 Speciale Lavasciuga Self Service Wash di Elisa Martinato

Avete fatto caso ai nomi delle puliture? che la macchia deve essere trattata meno tempo nella stiratura, con grande tura/allungatura orli, che un tempo La Presto&Bene, Lampo, prima del lavaggio, perché potrebbe risparmio di energia elettrica. facevano le nonne o zie volonterose Clean&Clean, il Paradiso del pulito… diventare una macchia “cotta”, di quel- E in effetti molte lavanderie mantengo- le cioè che poi non si riesce ad elimina- Infine, Elisa informa che offre servizio no le promesse: tutti noi che portiamo re. Dice anche che se si fa l’asciugatu- di stireria e che a breve completerà panni sporchi e li ritiriamo come ra del bucato i capi restano morbidi; un l’offerta con servizio di sartoria, per- nuovi, come faremmo senza questi vantaggio per gli indumenti che non si ché oggi i suoi clienti, single o fami- angeli del pulito? stirano, ma un vantaggio anche per il glie, hanno sempre meno tempo per Per informazioni: Tra le lavanderie si distingue portafoglio oltre che per l’ambiente, provvedere a quei piccoli servizi, come 349 1604580 Lavasciuga Self Service Wash, situa- perché i capi, così morbidi, richiedono sostituzione di una cerniera, accorcia- ta a Trebaseleghe, in via Martiri della libertà 67/A: in pratica dalla chiesa di Trebaseleghe si procede sulla Castellana verso Scorzè, sulla curva a destra, vicino alla Pizzeria “Al pezzo di pizza”, c’è la lavanderia.

Questo è il regno di Elisa Martinato, la titolare, che lavora da sola e che ha aperto il negozio nel luglio del 2010. Elisa è quasi sempre presente, sia che i clienti facciano il bucato da soli, sia quando affida- no i loro indumenti che in un’ora e mezza saranno pronti, lavati ed asciugati, e comunque su chiamata arriva.

Il sistema garantisce igie- ne e pulizia, ma soprattutto convenienza. Infatti se c’è bisogno di lavare ed asciu- gare in fretta, o si hanno capi voluminosi, è il modo ideale per risolvere bucati impegnativi, oltre tutto se si ha la card viene offerto il detersivo in omaggio.

Elisa ci tiene a sottolineare imp.18 al 24settembre_Layout 1 01/09/11 12.47 Pagina 3

20 il CAMPOSAMPIERESE INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Speciale Show Room Cristina all’Expo fieristico artigianale e la casa elegante è servita

In un certo senso lo Show Room cate, per scaldare le notti più fredde dino, per gli ospiti, rap- Cristina non avrebbe più bisogno di oppure quelle a fiori con motivi tipo presentano sempre regali presentazioni, ma i lettori de “Il Sanderson, abbinabili a colori in tinta graditi per un complean- Camposampierese” aumentano ed è unita per chi non volesse uscire dai no, una cena, ecc. giusto segnalare loro questo splendido binari del classico. show room che si trova a Trebaseleghe, Infine, in occasione della in Via Roma 43/C, di fronte alla Banca Naturalmente il corredo da notte può Fiera Cristina lancia un dell’Alta Padovana, a un passo dalla essere coordinato con i tendaggi: promozione della quale piazza centrale. Sono cinque vetrine, romantiche tende in organza, misto bisogna approfittare: lino, rete, pizzo, lino grez- acquistando un materasso zo, in tutti i colori anche i “che respira” del Gruppo più azzardati, come nero Si con brevetto air notte e grigio in tutte le sfu- system, matrimoniale o mature, colori naturali e singolo o da una piazza e viola, lilla, rosa, con lavora- mezza in lattice, memo- zioni a righe, rombi, ed ry, o a molle insacchetta- applicazioni di foglie e fiori te, regala una rete a tinta su tinta, su tessuti in doghe, tutta in legno, trasparenza. Che meravi- della misura del materas- glia! Anche se si ha già una so. casa perfetta, arredata di tutto punto viene voglia di rinnovarla, di aggiungere un tocco, un particolare, di Per informazioni: inserire qualcosa che perso- 338 7604088 nalizzi… Durante tutto il periodo della Fiera, sia lo Show Room che lo spazio fieristi- co di Cristina saranno un tripudio di suggerimenti per la casa, chi non potesse durante i giorni feriali potrà visitarli nelle due domeni- che di Fiera. Sarà un piace- re andare a vedere anche gli accappatoi, gli asciugama- che la titolare Cristina sta vestendo a ni, completi di “ospite”, i tappeti da festa in vista della Fiera dei Mussi, che bagno, tutto firmato da Missoni, ha luogo da ben 827 anni, dal 2 al 12 Zucchi, Blumarine, Caleffi, Bassetti… settembre. E che dire dei cuscini per rinnovare i Le fiere un tempo erano gli unici veri divani, i letti, o le sedie della cucina eventi. Scandivano il tempo nella vita con strass, fibbie, bottoni? delle città e dei paesi, servivano per Le tovaglie e gli accessori della cuci- incontrarsi, per comprare, vendere, na o della taverna, splendide fantasie combinare matrimoni, avere notizie di provenzali o con motivi tirolesi, pos- lontani parenti… Oggi le fiere di paese sono trasformare sia gli ambienti di sono anche nostalgiche rievocazioni, casa sia una seconda abitazione. ma sono ancora anche occasioni di Cristina è lieta di poter consigliare il scambio, di aggiornamento e di vendi- tessuto giusto adatto all’ambiente che ta. In occasione della Fiera, oltre che si vuole rinnovare, è lei che si prende vestire con splendidi articoli le bellissi- la responsabilità delle misure e che fa me vetrine del suo negozio, Cristina realizzare dalle sarte e dal montatore allestisce uno spazio importante dei prodotti finiti in modo impeccabile. nell’Expo Fieristico artigianale. E’ uno Completano l’offerta dei tappeti spazio preparato con cura e con ele- moderni, in cotone, in lana, in polieste- ganza: pezzi d’antiquariato sono valo- re, a pelo raso o rasati a damier, tinta su rizzati da tende, trapunte, lenzuola, tinta. Sono facili da lavare e valorizza- plaid da sogno. no tutto l’ambiente dove vengono Si tratta di modelli di ultimissima col- posti, senza appesantire, senza rubare lezione, firmati Blumarine, che espri- la scena ad altri arredi. Per la camera mono la tendenza per l’autunno – dei bambini ci sono molte novità anche inverno prossimi, ma anche la classici- se lenzuolini, da carrozzina e da letti- tà. I colori di tendenza per le lenzuola no, copertine, trapunte, paracolpi in di raso sono il rosa, il lilla, il blu, il genere, stanno sul classico. carta da zucchero, ma anche i colori Ci sono tante piccole idee regalo, tova- neutri, come il grigio perla, il naturale, gliette, coppie di asciugamani, salviet- lo scozzese. Ci sono anche le flanelle tine, scaldotti, copri divani, cestini con pettinate della Fazzini: morbide e deli- sei salviette da porre di fianco al lavan- imp.18 al 24settembre_Layout 1 01/09/11 12.47 Pagina 4

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA i l C A M P O S A M P I E R E S E 21 Speciale Green Economy Soladria tutela l’ambiente

Com’è noto, ormai il mondo va verso l’esaurimento Soladria è un’azienda situata ad Adria-Rovigo, Via alla tutela dell’ambiente. dei combustibili fossili e ciò, oltre a gravi conseguen- della Solidarietà 215 A, (di fronte alla Caserma dei ze per l’inquinamento atmosferico, sta condizionan- Carabinieri di recente costituzione), formata da un Il team di Soladria è motivato, ha volontà di crescere do e modificando la nostra percezione della scelta team giovane e dinamico che proviene da esperienze e ricerca la soddisfazione del cliente attraverso un delle fonti e delle decisioni riguardanti l’utilizzo del- e formazioni che, seppur diverse, s’incontrano per approccio trasparente e schietto, che punti sulla l’energia. valorizzare le energie rinnovabili ed il risparmio garanzia dei prodotti forniti e alla creazione di pre- energetico ventivi personalizzati e mirati a soddisfare le specifi- Da alcuni anni, finalmente, ci si sta rivolgendo al che necessità di ognuno. Passione, trasparenza e calore e alla radiazione solare oppure alla forza del L’azienda conta un ampio spazio espositivo dove competenza sono il DNA della società. L’approccio vento per ottenere energia, soprattutto energia elettri- mostra i propri prodotti, non solo moduli fotovoltaici che si cerca con i clienti è decisamente consulenziale ca in forma meno inquinante, utilizzando forze che e solari termici, ma anche stufe, biciclette elettriche e e i commerciali sono prima di tutto dei tecnici che ritornano disponibili continuamente, rinnovabili soluzioni innovative che abbracciano tutti i settori cercano di fornire sempre la soluzione migliore in appunto, legate ai grandi cicli della natura. trainanti della green economy, in modo da fornire ai materia di risparmio energetico, cercando di capire clienti una visione globale, per quanto riguarda una fin dall’inizio quale sia la reale necessità del commit- filosofia di pensiero, legata al risparmio energetico e tente. L’azienda, composta da circa 15 dipendenti, abbrac- cia tutti i settori della Green Economy e ha nel tempo realizzato delle partnership importanti. Ultima nata con Groma Servizi Srl, di San Giorgio delle Pertiche, HAI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO? è una società di Project Management che si occupa della gestione delle varianti progettuali e del dialogo con gli enti pubblici per l’ottenimento delle autoriz- zazioni, oltre al settore delle infrastrutture e delle costruzioni edili. Il settore comunque trainante rimane quello fotovol- taico, soprattutto da quando è ripartito il sistema degli incentivi statali, grazie al decreto del 3 marzo 2011, dopo la brusca battuta d’arresto subita all’inizio di quest’anno Tra le attività sulle quali Soladria ha deciso ora di concentrarsi c’è la rimozione dell’ETERNIT, molto usato nei decenni passati e che oggi ha necessità di essere smaltito in quanto nocivo per la salute. Soladria propone quindi la rimozione dell’Eternit, la bonifica e successiva installazione dei pannelli foto- voltaici su stalle, capannoni, fabbriche, abitazioni. Il nuovo decreto infatti, per eliminare il problema delle coperture, introduce un ulteriore bonus di 0,05 €/kWh per le imprese e le famiglie che sostituiranno i tetti e le coperture in amianto con un impianto foto- voltaico. Un altro settore molto importante in cui si distingue Soladria è infine l’assistenza post vendita. Infatti, senza pulizia e manutenzione, si perde fino al 30% di MASSIMIZZARE LA PRODUZIONE DI ENERGIA SOLARE DEGLI IMPIANTI CON: producibilità con conseguenti perdite economiche per PULIZIA DEI PANNELLI mancanza di produzione dell’impianto a causa del MANUTENZIONE deterioramento. Oltre al lavaggio con acqua demineralizzata, i tecnici MONITORAGGIO Soladria sono anche in grado di effettuare un’analisi NOVITÀ DA SETTEMBRE 2011 termografica della superficie captante, grazie alla quale gli interventi sono mirati e localizzati nel punto TERMOGRAFIA DELLA SUPERFICIE CAPTANTE esatto richiesto. Il servizio viene proposto sia per gli impianti progettati e realizzati da Soladria, ma anche www.soladria.it per tutti coloro che hanno un impianto realizzato da altre aziende e necessitano di assistenza.

Per info: via della Solidarietà, 215/A 45011 Adria (RO) Tel: +39 0426 1900551 Fax: +39 0426 1900514 e-mail: [email protected] imp.18 al 24settembre_Layout 1 01/09/11 12.47 Pagina 5

22 il CAMPOSAMPIERESE INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Speciale Centro Venere di Massanzago negozi ed iniziative originali

Il “Centro Venere” si trova a bimbi crescono in fretta e molte cose Una bella notizia per chi vuole fare bella ST ITALIA è un’azienda giovane ma Massanzago e si raggiunge percorrendo restano inutilizzate, e allora perché non figura per una cena improvvisata: un con ventennale esperienza nei sistemi di Via Roma da Camposampiero a Noale e approfittare di questa opportunità? pranzo completo comprendente antipa- sicurezza, videosorveglianza, telefonia e girando a sinistra in via Suor Angela La Coccinella permette di vendere quel- sto, primo, secondo, contorni costa 15 trasmissione dati. Offre una vasta Frasson, prima del Supermercato e del lo che non serve più e di trovare tutto ciò euro, se di carne, 25 se di pesce… ma gamma di prodotti, sistemi di sicurezza e Centro calzature. Al Centro Venere si di cui si necessita a prezzi vantaggiosis- volete mettere il piacere di servire dei videosorveglianza con o senza fili, trovano diversi negozi, tra i quali spicca simi. piatti senza che restino in casa odori forti dispositivi antincendio, casseforti, con- la PESCHERIA ALE E MICKY aper- Aperto da febbraio 2011, La Coccinella e senza dovere tra spesa-preparazione- nettività con centralini telefonici tradi- ta da tre anni e già ampiamente consoli- sta dando molte soddisfazioni. Per la cottura perdere un pomeriggio intero, zionali o in voip e la realizzazione di reti data, grazie all’affabilità e alla serietà dei prossima stagione stanno già arrivando magari con dubbio risultato? Manuel cablate completati con accessori sempre titolari Alessandro e Michela. Oltre ad articoli sportivi, per lo sci e per il calcio. viene dal mondo della ristorazione, i suoi più innovativi, fino all’offerta di servizi una vasta scelta di ottimo pesce fresco Per ogni informazione contattare lo 049- pezzi forti sono il baccalà cucinato in personalizzati, creati su misura per ogni tutti i giorni, Ale e Micky offrono anche 9360540. vari modi e la Paella, per la quale ha un cliente. preziosi consigli culinari, grazie al diplo- segreto, che alle cuoche inesperte farà ma di cuoca che può vantare Michela. La LAVANDERIA SELFSERVICE “LA fare un figurone, infatti anche se dovran- ST-ITALIA rappresenta la scelta ideale pescheria, molto conosciuta ed apprezza- NUVOLA” di Lisa Dengo. no riscaldare la paella, il piatto naziona- per chi necessiti di sicurezza, tranquillità ta, è frequentata dagli abitanti di tutti i Non la solita lavanderia! Non il solito le spagnolo, prima di servirla, con i truc- ed affidabilità: è specializzata nelle varie paesi limitrofi. pulisecco! Aperto dal 27 dicembre scor- chi di Manuel sembrerà appena fatta. tecnologie che assicurano la massima so fornisce un servizio particolare: Lisa, I segreti della bontà dei piatti di Manuel sicurezza e negli impianti di telefonia la titolare, infatti è spesso presente, pron- e Marica, stanno nella qualità delle mate- interna; offre un vasto ventaglio di servi- ta a dare consigli ed aiuto sull’utilizzo rie prime e naturalmente nella passione zi, dai sistemi antintrusione alla videosor- dei macchinari per ottenere il risultato con la quale lavorano. Allora buon appe- veglianza, dall’antincendio al controllo migliore. Avete presente, quando si torna tito! accessi, all’antitaccheggio, ai centralini dalle vacanze, le “vagonate” di pantalo- Per info, chiamare 049.5797762. telefonici interni, alle reti cablate, alla ni, giubbini, magliette, lenzuola ecc. manutenzione ed assistenza tecnica per ecc.? qualsiasi tipologia di dispositivo. Ebbene da Lisa si mettono dentro al Il titolare Massimo Pavan è disponibile cestello fino a 5 giubbini per un lavag- per consulenza, progettazione e preventi- gio/asciugatura di circa un’ora, con un vi sia in ambito civile che industriale- costo modesto! Pensate ai piumini così commerciale. ingombranti, impossibili da lavare e Per info, chiamare 328 7564930 stendere in casa... con l’aiuto di Lisa tutto viene lavato, asciugato, piegato ed imbustato. Quindi i rientri dalle vacanze, La COCCINELLA di Luciana Perin i cambi stagione e le asciugature durante propone una formula interessante, molto l’inverno o i giorni piovosi non preoccu- in voga nei grandi centri urbani, di ritiro pano più. e vendita dell’usato per bambini. Non il Su richiesta Lisa offre anche servizio di solito mercatino dell’usato, ma un vero e stiratura oltre che di rammendo, sostitu- proprio negozio pulito, con la merce zione di cerniere, accorciatura/allungatu- bene in vista e ordinatamente riposta ra orli ecc. Attrezzata anche per bucati negli scaffali o appesa negli stendini, voluminosi, Lisa collabora già con bar- suddivisa per taglie e genere. Si possono bieri, parrucchieri, associazioni sportive acquistare articoli usati per bambini, e ristoranti... Chi volesse più informazio- rigorosamente puliti e in ottimo stato: si ni può chiamare Lisa al 3487485845. va dall’abbigliamento e calzature agli articoli più tecnici come passeggini, car- rozzine, seggiolini auto, seggioloni pappa, lettini, scalda biberon e tiralatte, bilance, giocattoli e attrezzatura per l’in- fanzia da 0 a 14 anni estremamente sele- zionati e delle migliori marche. Qui oltre che trovare ottimi articoli per l’infanzia, si può anche portare in conto vendita tutto quanto non serve più ai propri par- goli, purchè in buono stato: lavato e sti- rato, tutto viene esposto gratuitamente, realizzando a vendita avvenuta, una per- centuale sul prezzo concordato. All’interno vi è anche un simpatico ed LA CUCINA D’AUTORE di Manuel e attrezzato angolo giochi dove possono Marica. intrattenersi i bambini mentre le mamme Un altro negozio innovativo è quello di si dedicano allo shopping. Manuel Betteto e della socia Marica. Ai nostri giorni tutto è necessario, ma i Non è la solita gastronomia da asporto, qui si cucinano quotidianamente “le deli- zie” dello chef, antipasti, primi e secondi piatti, contorni di stagione. Lo chef è Manuel, mentre Marica si occupa dei dolci e dell’esposizione dei cibi che occupano ogni giorno un tavolo di tre metri e mezzo, nella zona di vendita. Lo chef dall’aprile di quest’anno propone indifferentemente carne o pesce, fritture, specialità tipiche come paella, cous- cous, zuppe di pesce oppure polli e altre carni allo spiedo. imp.18 al 24settembre_Layout 1 01/09/11 12.48 Pagina 6

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA i l C A M P O S A M P I E R E S E 23 Speciale Il Pesciolino Rosso, un nido in famiglia per la felicità e sicurezza dei bambini

“Il pesciolino rosso” di Licia Veronese è soffice perché è importante, in un ci hanno un e e Giorgia Betteto, nasce come “un momento in cui la voglia di fare i primi compito impor- nido in famiglia” da un progetto e per passi è forte, atterrare sul morbido. C’é tante: sostituire iniziativa della Regione del Veneto – la stanza infine, dove si cucina e si la mamma nel- Direzione Servizi Sociali – Servizio mangia e dove viene svolta attività di l’accudienza, Famiglia. manipolazione. sviluppare la Si trova a Loreggiola di Loreggia in Quando la collaboratrice prepara il socialità del Via Foscari, 1 e viene proposto a tutte pranzo i bambini non sono presenti in bambino, intui- le famiglie con bambini di età da 0 a 3 cucina ma vengono seguiti in un’altra re il carattere, anni. E’ aperto dal lunedì al venerdì, sala dall’altra collaboratrice, quindi i sviluppare le dalle 7.30 alle 18.00, anche nei mesi due momenti preparazione/pranzo non doti innate, estivi luglio e agosto. Si può scegliere coincidono mai, per motivi di sicurez- creare una rela- la formula oraria part time o full time. za i bambini sono sempre lontani dalle zione di fiducia Licia Veronese ha una specializzazione pentole e dai fuochi. ed affetto con della scuola alberghiera; Giorgia L’appartamento è dotato anche di un l’adulto…. Betteto è tecnico dei servizi sociali, ampio spazio esterno, dove i bimbi più con un’esperienza decennale nella get- grandicelli possono giocare nella bella Ci sono pochi sione e conduzione di un altro asilo stagione. Naturalmente è garantita posti disponibili al Pesciolino Rosso, Per info: nido. anche una copertura assicurativa sia quindi chi fosse interessato, potrebbe Licia Veronese 340-2498404 Questa attività è svolta da persone pro- per i bambini che per le collaboratrici telefonare e prendere un appuntamento e-mail: [email protected] fessionalmente preparate che accudi- (secondo le norme relative alle asso- per visitare il nido. Giorgia Betteto 392-8356914 scono ed educano i piccoli da 0 a 3 ciazioni cooperative) per infortunio e e-mail: [email protected] anni presso la propria o altrui abitazio- responsabilità civile, durante il periodo ne. I punti di forza sono: numero ridot- di attività sia all’interno che to di bambini, orari flessibili, e, non all’esterno. ultimo, il contributo regionale. Ad La sicurezza e la serenità sono esempio, la famiglia versa un contribu- un punto di forza. I genitori to stabilito dalle collaboratrici come lavoratori possono stare tran- pagamento della retta, una parte viene quilli perché i bambini sono in rimborsata dalla Regione e i genitori buone mani. Su richiesta e

ricevono 100 euro per 100 ore. Ogni secondo accordi, le educatrici nido in famiglia fa riferimento all’or- possono custodire i bambini ganizzatore che coordina il lavoro di oltre l’orario previsto. Quindi, più collaboratori educativi. cari genitori, nessuna ansia, L’appartamento che ospita “Il nessuna corsa. I primi tre anni Pesciolino rosso” è a misura di bam- di vita sono fondamentali per la bino: c’è una stanza per la nanna crescita dei piccoli e le educatri- attrezzata con lettini, dove si svolge attività di rilassamento e dove vengono raccontate fila- strocche o si leggono i libretti; c’è quella dei giochi dove si svolgono attività di psicomotricità ed attività musicali; e c’è quella del morbido, dove i più piccolini possono “gattonare” e dove tutto imp.18 al 24settembre_Layout 1 01/09/11 12.48 Pagina 7

24 il CAMPOSAMPIERESE INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Speciale Telefonare con internet e vivere felici senza canone fisso con la tecnologia VoIP

Confessiamolo: il nostro sogno è quel- nici di Mywifi propongono VoIP la Con VoIP si può! C’è sempre il rovescio della lo di poter telefonare a tutti, amici, par- prima cosa che si sentono rispondere è medaglia. enti, colleghi, clienti, famigliari, elimi- quasi sempre: “Ah sì, ho già sentito Ma come è composto il sistema Per lo Staff di Mywifi questa tecnolo- nando il costo del canone fisso, al parlare di Skype®”,per cui è d’obbli- VoIP? gia non ha svantaggi ma compromes- quale siamo attaccati come patelle allo go una breve premessa: “VoIP non è Un sistema VoIP è composto si… scoglio per paura-che-succeda-chissà- Skype®”. Ripetiamo tutti insieme: sostanzialmente da: una linea di con- La tecnologia Voip, in quanto tecnolo- cosa, per abitudine, per rassegnazione. “VoIP non è Skype®”…o meglio non è nettività Internet veloce o detta a banda gia di recente implementazione, forte- Eppure la tecnologia oggi può aiutare! solo Skype® . Skype® è un software larga. Ad esempio Mywifi, su cui viag- mente innovativa ed in continua Thomas Cavinato, di COMPUTEL e per computer molto diffuso che per- gerà la nostra voce un convertitore evoluzione non garantisce un funzion- MYWIFI, intervistato su questo tema , mette di effettuare una chiamata vocale ATA da banda larga a rete telefonica amento costante dei servizi telefonici, dalla sua sede di Sant’Andrea di con altri abbonati Skype® e verso tradizionale. in quanto è legata da diverse variabili Campodarsego, in Via Caltana 161 (di abbonati delle linee telefoniche Il telefono di casa. del sistema. Per esempio una mancan- fronte alla farmacia sant’Andrea) con- tradizionali ma prevede solitamente L’ATA è il cuore del sistema VoIP. Un za di connessione internet o elettrica ferma che sempre di più la sua azienda l’utilizzo di un computer sempre acce- piccolo dispositivo elettronico che non permette di utilizzare il servizio, si trova a dover spiegare ad amici e cli- so, un microfono, cuffie collegate al consente di collegare il nostro oppure un utilizzo contemporaneo di enti come possano eliminare completa- computer e l’utilizzo di tastiera e impianto telefonico standard alla rete voip e di scaricamento file in grande mente i costi fissi del canone della bol- mouse per iniziare una chiamata. Non internet. È l’ATA poi che si autentica e quantità, può congestionare la linea, letta telefonica utilizzando il VoIP. è quello che comunemente intendiamo dialoga con il server del fornitore del potrà rendere scadente la qualità del Naturalmente non sono temi facili. Le quando si ha voglia di fare un colpo di servizio VoIP a cui siamo abbonati, per servizio di fonìa. Inoltre alcuni numeri persone non addette ai lavori telefono a qualcuno. Ma allora come si ottenere la linea, instradare opportuna- di emergenza (112, 113, 118,…) non conoscono certe parole e certe tecnolo- può utilizzare il telefono di casa ed mente le telefonate, rilevare il credito sempre vengono gestiti dalla linea gie ad “orecchio”. Ogni volta che i tec- abbattere il costo del canone fisso? residuo e cosi via. In questo modo non VoIP. è necessario sostituire le apparec- chiature telefoniche preesistenti. Premesso questo, il vantaggio eco- nomico dell’ innovativo servizio Quali sono i vantaggi del VoIP? VOIP, ben compensa le sue problem- • Tariffazione al secondo: paghi atiche funzionali, tanto da essere solo il costo effettivo delle chiamate assunto quale positivo elemento di • Tariffe molto economiche verso valutazione nella sottoscrizione di tutti i numeri cellulari, fissi e inter- una linea VoIP. Questo compromesso, nazionali al giorno d’oggi, è ben superato dal • Nessuno scatto alla risposta fatto che oramai tutti, in caso di emer- • Un’unica tariffa valida per tutto il genza, abbiamo un cellulare a dispo- territorio nazionale sizione. • Telefonate gratuite tra i numeri Voip dello stesso operatore Vogliamo provare il Voip? Per una • Possibilità di attivare 1 o più settimana telefonate gratis! Mywifi numeri sulla stessa linea internet offre la fantastica opportunità di • Possibilità di mantenere il proprio provare il VoIP. Per tutti i clienti numero di telefono. Mywifi è disponibile un account che E se si ha una connessione wire- permette di telefonare e provare il fun- less Mywifi, che ovviamente non zionamento del servizio. Viene offerta necessita di linea telefonica una settimana di chiamate completa- tradizionale, si ha un ulteriore mente GRATUITE per testare il fun- vantaggio, l’eliminazione totale zionamento e per rendersi conto che dei costi fissi del canone telefoni- telefonare via internet è banale come co. telefonare con la linea tradizionale: c’é Il servizio fax è possibile sia nella la stessa qualità, ma il prezzo è maniera tradizionale cartacea, sia notevolmente inferiore. Una settimana nella maniera telematica, inviando e di prova, dopo la quale sicuramente ricevendo fax utilizzando la propria molti chiederanno informazioni det- casella email. Questo servizio per- tagliate su tutti i servizi collegati al mette inoltre di risparmiare sui costi Voip. del toner e della carta, aiutando anche l’ambiente!

Ecco perché Computel consiglia la connessione MyWifi e la tec- nologia Voip ai suoi clienti, poichè Per maggiori informazioni o è possibile risparmiare senza prenotare la settimana di prova perdere la comodità della linea contattare telefonica tradizionale: linea inter- [email protected] net wifi a banda larga (non più canone fisso e prestazioni pari a oppure passate in negozio linea adsl) e telefono con tariffe in via Caltana, 161 scontate fino al 84%. S. Andrea di Campodarsego (PD) dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.00 Pagina 1

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Banca e Territorio 25

Proviene dalla Cassa di Risparmio del Veneto dove era Vice Direttore Generale

Il Consiglio di Amministrazione della Banca to Pier Luigi Gambarotto – per essere stato Padovana Credito Cooperativo ha nominato chiamato a dirigere la Banca Padovana. La nuovo Direttore Generale Pier Luigi Pier Luigi Gambarotto nuovo Direttore Generale vita mi propone una nuova sfida, che accetto Gambarotto, che lascia la Vice Direzione Credito Cooperativo con entusiasmo, nella convinzione di essere Generale della Cassa di Risparmio del Veneto della Banca Padovana approdato in una banca che ha un grande e, dal 5 settembre prossimo, prenderà il posto futuro, anche perché opera in uno dei territo- di Giuseppe Maset. Pier Luigi Gambarotto, 61 ri economicamente più dinamici del Veneto Giustina in Colle – spiega Maset che in questi mesi ha anni, vanta una lunga esperienza nel settore ed ha una base sociale ampia ed importante,” Giovanni Guiotto, presidente di saputo traghettare la Banca bancario, maturata all’interno della Cassa di Al CdA ed al personale si è rivolto anche Banca Padovana. - Riteniamo sia verso un percorso di risana- Risparmio di Padova e Rovigo, ora Cassa di Giuseppe Maset: “Lascio una banca fortemen- quindi la persona giusta per porta- mento e rilancio, dopo un Risparmio del Veneto, gruppo Intesa te impegnata in un’operazione di rilancio, con re a compimento l’opera di risana- momento difficile e comples- Sanpaolo, dove ha ricoperto successivamente un personale capace e motivato. Ritengo di mento della Banca. La squadra so. Con Gambarotto puntia- i ruoli di capo-area, direttore commerciale, aver svolto al meglio delle mie possibilità il ormai completamente rinnovata è mo, in piena sintonia con la responsabile dei mercati retail, responsabile compito di traghettatore, che mi era stato affi- la garanzia per raggiungere gli Federazione Veneta e quella dei crediti, fino alla Vice Direzione Generale. dato. Auguro di cuore al CdA, a tutti i dipen- obiettivi di sviluppo che ci siamo Nazionale delle BCC, ad un “Abbiamo puntato su un uomo che garantisce denti ed ai Soci i successi e le soddisfazioni dati e che riporteranno la nostra forte rilancio della Banca una elevatissima professionalità, ma che è che meritano.” Banca al ruolo che le spetta, sia in Padovana.” anche e soprattutto figlio del nostro territorio Ludovico Dicati Veneto che a livello nazionale. “Sono davvero lusingato ed perché Gambarotto è nato e vive a Santa Desidero ringraziare Giuseppe oltremodo felice – ha afferma-

Assemblea dei soci Approvati il bilancio d’esercizio e le modifiche statutarie. Consegnato il Premio alla Cultura Sodalitas: nuove regole, stesso impegno

Si è svolta lo scorso 1° luglio presso l’Alta Forum a Campodarsego l’Assemblea dei Soci di Sodalitas, Premio alla cultura indetta nella parte straordinaria per In occasione dell’Assemblea del 1° l’approvazione delle modifiche statuta- luglio scorso, sono stati consegnati i rie e nella parte ordinaria per l’appro- Premi alla Cultura ai figli dei Soci vazione del Bilancio di Esercizio 2010, Sodalitas che hanno conseguito il la variazione del regolamento assem- diploma o la laurea nel 2010. Trenta bleare in coerenza con lo statuto e l’in- gli assegnatari del premio: 14 diplo- tegrazione degli organi sociali. mati e 16 laureati. Prima di procede- E’ stata l’occasione quindi di portare a re alla consegna del premio, termine il rinnovamento dell’organo Giovanni Griggio, amministratore strutture sanitarie convenzionate com- Padovana continua a fornire a consigliere delegato del Comipa, ospite delegato della Griggio spa e per 12 amministrativo e di controllo, come è presi studi dentistici, centri fisioterapi- Sodalitas in termini organizzativi ed all’Assemblea di Sodalitas, ha richia- avvenuto per il socio sostenitore Banca anni presidente di Fòrema, Società di ci, centri ottici e hotel-cure termali. A economici, si è reso opportuno modu- mato nel suo intervento i lavori di un formazione e sviluppo d’impresa di Padovana. Questa la nuova composi- lare la misura dei rimborsi delle spese convegno organizzato da Comipa e fine 2010 Sodalitas registrava 5.793 Confindustria – Padova, ha portato zione del Consiglio di Amministrazio- soci ordinari. Il numero complessivo mediche come stabilito dal regolamen- dalla Federazione Veneta delle BCC, il un saluto ai ragazzi. Il Presidente ne: Bonetto Galdino, Coletto France- dei beneficiari (comprensivo dei fami- to delle prestazioni. Nella relazione di 10 giugno scorso a Venezia dal titolo Giovanni Guiotto ha quindi conse- sco, Fantin Stefano, Gomiero Stefano, liari) è pari a 13.915. Alla data del gestione e di missione relativa all’eser- “La responsabilità sociale delle mutue gnato ai ragazzi la carta ricaricabile Guiotto Giovanni, Marcato Claudio, 31/03/2011 i soci ordinari sono 5.885 e cizio 2010, è stato sottolineato che “il promosse dal credito cooperativo”. “Il LIBERA PLUS con il premio in dena- Massarotto Matteo, Pieretto Graziano, la popolazione assistita è pari a 14.021 progetto di fondo di Sodalitas resta convegno è stata la testimonianza di ro accreditato. A tutti l’augurio di Zin Enrico Alfonso Michele. Stefano persone. Le attività sviluppate da comunque quello di educare i soci alla una delle esperienze più significative poter raggiungere importanti e sod- Fantin è il nuovo presidente di Sodalitas nel corso dell’anno, oltre al mutualità, renderli consapevoli del ed innovative di questi ultimi anni del- disfacenti traguardi personali e pro- Sodalitas; Claudio Marcato è il vice piano alta salute, spaziano dall’ambito grande potenziale rappresentato dal l’attività sociale che il Credito fessionali. presidente. formativo con i premi alla cultura mettere in comune qualcosa per trarne Cooperativo sviluppa nel proprio terri- Il collegio sindacale risulta così compo- all’ambito ricreativo con i tradizionali beneficio nel momento dell’effettivo torio – ha ricordato Sandro Turina. Le sto: Giacomazzo Giacinto, Beccaro viaggi dei soci e i pranzi sociali. bisogno”. Sodalitas è nata per iniziativa società di mutuo soccorso, nella loro sussidio nel settore dell’assistenza Paolino, Galato Antonella, sindaci In occasione dell’Assemblea sono state di Banca Padovana nel 2005: pur rima- forma originaria, sono enti di tipo asso- sanitaria, di protezione sociale, ma effettivi, Frigo Gianni e Occari Diego, comunicate ai soci le modifiche al nendo forte il legame con la Banca, il ciativo senza scopo di lucro la cui ope- anche nel settore della formazione, sindaci supplenti. Piano Sanitario a partire dal 1° luglio suo futuro è legato al suo essere asso- ratività è spesso basata sul volontariato della cultura e del tempo libero. E’ uno Per quanto attiene alle modifiche 2011 fino al 31 marzo 2012. Fermo ciazione tra persone che ne condivido- e le cui finalità sono quelle di fornire strumento che ben si coniuga con le statutarie, si tratta di un adeguamen- restando il sostegno che Banca no i fini mutualistici. Sandro Turina, agli associati prestazioni di sostegno e finalità del Credito Cooperativo. to ad uno statuto “tipo” proposto dal Comipa (Consorzio delle Mutue), che inoltre crea il presupposto per un futu- Stefano ro ingresso nella mutua anche dei Fantin, clienti della banca. Infatti l’art. 5 preve- de che “sono soci ordinari le persone nuovo fisiche socie o clienti della Banca Presidente Padovana Credito Cooperativo, nonché LIBERA di Sodalitas i lavoratori dipendenti in servizio pres- so Banca Padovana e gli ex lavoratori dipendenti della medesima società col- Plus ... locati in pensione”. Altre modifiche sono funzionali all’iscrizione di Sodalitas tra le associazioni di promo- Liberamente zione sociale, questo per meglio sottoli- neare il carattere no-profit della la carta ricaricabile mutua. Un’altra modifica prevede che banca con i vantaggi il Presidente del Comitato dei Sindaci di un conto sia un revisore legale dei conti. Sodalitas offre un sistema articolato di tutela sanitaria – il piano sanitario Claudio “Alta Salute” – per contribuire in parte Banca Padovana Credito Cooperativo Marcato, a talune spese mediche sostenute. Con Vicepresidente CAMPODARSEGO - Via Caltana, 7 - Tel. 049 9290111 - Fax 049 9290340 la Carta Mutuasalus il socio può acce- di Sodalitas dere con tariffa scontata ad una rete di [email protected] - www.bancapadovana.it dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 2

26 Distretto di Polizia Locale Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

LE MAGGIORI CAUSE DI INCIDENTI La ricerca. La crisi LA SICUREZZA NEL TEMPO Camposampierese 2008 2009 2010 2011 economica fa aumentare la percezione di Camposampierese 2008 2009 2010 2011 24,8% 20,2% 19,4% 21,2% Sicurezza stradale 23% 19% 23% 20% Mancato rispetto dei limiti insicurezza della popolazione Uso del cellulare 5,1% 4,7% 7,5% 5,1% Sicurezza ambientale 19% 18% 17% 20% del Camposampierese Assunzione di bevande alcoliche 37,0% 38,7% 35,7% 37,9% Sicurezza urbana 57% 50% 48% 46% Assunzione di sostanze stupefacenti 20,8% 24,9% 20,5% 20,5% prima della guida Sicurezza economica 0% 13% 12% 14% Distrazione 11,2% 11,5% 16,3% 15,4% La sicurezza vista dai cittadini Vistose differenze tra la percezione dell’opinione pubblica e i dati reali

LA RICERCA se pur con le dovute diffe- La maggior parte dei cittadini del Camposampierese associa il renze. Per tutte le altre concetto di sicurezza alla dimensione urbana, quella più stret- La ricerca ha coinvolto gli stu- dimensioni della sicurezza, tamente legata alla propria persona e ai propri beni. Più sfuma- denti e i genitori che frequen- ta la percezione legata alla sicurezza stradale, ambientale e ali- si sente insicuro, e questioni tano le classi terze (circa quat- emergenti, come quella eco- mentare. tro per istituto) degli undici Complessivamente, il 60 per cento della popolazione si sente nomica sono avvertite in istituti scolastici del senso fortemente negativo poco o per nulla sicura. Una percezione condizionata soprattut- Camposampierese. soprattutto dagli adolescenti to dalla crisi economica. La ricerca ha coinvolto anche E’ questo il quadro che emerge dalla quarta ricerca effettuata gli studenti del “I. Newton” di e dagli adulti, per i quali, nell’aprile scorso dalla direzione dei Comuni del Camposampiero, allargando indistintamente maschi e Camposampierese sulla sensazione di sicurezza percepita dai così il campione anche alla femmine, 4 su 5 avvertono cittadini che abitano negli undici comuni della Federazione. fascia adolescenziale della un marcato senso di insicu- popolazione. rezza. Come cambia la perce- un problema non risolto. Dai giovanissimi agli adulti, Rispetto al dato storico, il passando per i giovani, si sono zione dei problemi nel Dal 2008 ad oggi il proble- cittadino non sembra aver intervistate 1.503 persone, pari migliorato la sua sensazione tempo. Per il secondo anno ma è considerato tra i più all’1,52% dei residenti. consecutivo emerge l’imma- gravi. di generale insicurezza: la gine di un cittadino (in par- Quando dico “sicurez- media registrata nei quattro ticolare tra gli adulti e gli za”. La maggioranza associa no minacciati da fattori anni è di 59,5% di residenti adolescenti) che vive con al termine sicurezza quella esterni. che vivono un senso di insi- La percezione di sicu- curezza. principale causa di incidenti sono concordi nell’afferma- preoccupazione il tema del urbana; di tutti quegli episo- sulle strade. Il mancato re che la presenza delle forze lavoro e dell’occupazione. di o scenari che riguardano rezza. L’immagine che tra- Le cause degli incidenti. spare è quella di un cittadi- Dalla rilevazione effettuata rispetto dei limiti di velocità dell’ordine sul territorio Un cittadino che comunque la garanzia della sicurezza viene considerata causa da offra maggiori garanzie a vede nel territorio la minac- per sé, per i propri cari e per no che vive con sicurezza nei quattro anni, risulta solo la dimensione stradale, essere l’abuso di alcolici la uno su cinque degli intervi- tutela della sicurezza nei cia della criminalità come i propri beni quando risulta- stati, così pure per l’assun- luoghi normalmente fre- zione di sostanze stupefa- quentati. I pattugliamenti, La percezione della sicurezza centi. La distrazione, negli rappresentano per oltre il Il commento ultimi due anni è considera- 40% degli intervistati le ta da un numero maggiore azioni più incisive. La lettura comparata del dato reale sui reati rilevati nel di persone causa di inciden- Strade più sicure. Camposampierese da parte della Prefettura di Padova e il ti, ma la percentuale è intor- Educazione stradale e mag- dato percepito evidenzia una dicotomia tra la percezione e no al 15%. giore vigilanza delle forze la realtà. Fra il 2007 e il 2008 diminuiscono i reati ma, con- Gli atti criminosi ritenu- dell’Ordine: queste le azioni trariamente a quanto si potrebbe immaginare, il cittadino ti più diffusi: l’aggressione ritenute più efficaci. ha avvertito un maggiore senso di insicurezza. e la truffa. Lotta alla criminalità. Si Diversamente, tra il 2008 e il 2009 aumentano i reati e A scuola e nel lavoro. La rafforza la fiducia per le maggioranza degli intervi- forze dell’ordine. Dal 2008 è diminuisce il senso di insicurezza. Il dato della sensazione stati ritiene sicuri sia la cresciuta del ben 10% la per- di sicurezza percepita nel 2011 può essere confrontato con scuola sia il proprio luogo di centuale di coloro che non si la rilevazione puntuale effettuata alla data del 31 dicembre lavoro. fidano delle Istituzioni. 2010. Il 2011 registra un’ulteriore cambio di percezione Sicurezza urbana. Tutti (anche se con valori contenuti). Nel Camposampierese, aumenta il senso di insicurezza, Convegno sulla Sicurezza passando da una percentuale del 66,6% del 2010 al 68,4% del 2011 di coloro che si sentono poco e per niente sicuri; Martedì 13 settembre 2011, dalle 9 alle 18 all’auditorium dei tutto ciò nonostante una sensibile riduzione dei furti totali Santuari Antoniani di Camposampiero, il Distretto di Polizia Locale della Federazione dei Comuni del Camposampierese e più nel dettaglio dei reati che potremo classificare come e l’International Police Association organizzano, con il “micro-criminalità”. Probabilmente ad incidere negativa- patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di mente sul senso di sicurezza è l’aumento reale dei furti in Padova, il 1° convegno sulla sicurezza rivolto alle forze di abitazione e in esercizi commerciale, per i quali rispetto al polizia. Per Info: 2009 si registra un +47%. Tel 049 9315635; [email protected] s ostpoi pr os ostpoi eembrdi Sett eembrdi lior

gl Specialità:Specialità: PIZZERIAPIZZERIA CON FFORNOORNOO A LEGNA CARNE E PESCE ANCHE PER ASPASPORTO Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena escluso il martedì sseraera Aperto da lunedì a sabato pranzo con menù ffissoisso da 8.00 euro

Le miglioriLe mig proposte di Settembre Via Pelosa, 57 - 3501035010 BORGORICCOBORGORICCO (PD)(PD) T. 049 9336474 - C. 349 1394041 www.convivio57.comwww.convivio57.com [email protected]@convivio57.com dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 3

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Distretto di Polizia Locale 27 I sindaci: “Perchè abbiamo dotato il territorio di strumentazioni elettroniche”

L’aumento degli incidenti stradali, con il conse- segnaletica. imposti dalla Finanziaria, siamo impegnati in un guente senso d’insicurezza percepita con cre- Ma più che l’attività sanzionatoria, le caratteri- confronto aspro con lo Stato, senza farci condi- scente sensibilità dall’opinione pubblica - come stiche dell’impianto hanno evidenziato un’effica- zionare dai partiti e dalle appartenenze. documentano le numerose prese di posizione e le ce funzione preventiva, decisiva nella nostra L’unica e preziosa risorsa alla quale non possia- petizioni che ci arrivano quotidianamente -, ci scelta. mo rinunciare è la credibilità nei confronti dei hanno indotto a dotare la Polizia locale di nuove Una sensibilità, quella preventiva, che è esatta- nostri concittadini; credibilità che certo non strumentazioni elettroniche. mente all’opposto di quella che c’è imputata da intendiamo svendere per qualche multa in più. Lo abbiamo fatto sulla base di una positiva spe- qualche critico disinformato e superficiale, Analoga coerenza, però, chiediamo a quanti rimentazione durata un anno e mezzo con due moralmente responsabile di aver ispirato vergo- prima protestano per la mancanza di sicurezza e postazioni “velox” a Massanzago e Trebaseleghe; gnosi gesti teppisti. poi si indignano quando incappano nei control- in un’iniziativa che si inserisce in quel progetto Per questi ultimi, confidiamo nel buon esito delle li, severi nel pretendere la “macchinetta” purchè sulla sicurezza, riconosciuto e apprezzato dalle indagini in corso, pronti a chiedere ai responsa- si installi di fronte alla propria abitazione. autorità provinciali e regionali come un modello bili il rimborso e i danni arrecati a beni pubblici. Siamo certi che questa nostra iniziativa sarà MONITORAGGIO da imitare. Come sanno bene i nostri concittadini, i Comuni capita e condivisa dalla stragrande maggioranza Il “velox” è un’apparecchiatura che s’inserisce in non vivono certo un periodo facile, stretti da dei cittadini, e che produrrà più sicurezza per DEI FLUSSI un box uguale a quello degli autovelox, ma che bisogni crescenti e bilanci sempre più magri. tutti. funziona soltanto con la presenza di un agente, il Contro questa situazione, aggravata da un Patto I sindaci della Federazione DI TRAFFICO quale provvede a un’apposita e ben visibile di stabilità che congela risorse preziose e dai tagli del Camposampierese

Numero di veicoli per ora e velocità, nei due sensi di marcia

56 - 60 61 - 70 71 - 80 81 - 90 “Dissuasore”ok: il 92% delle auto verso verso verso verso verso Piombin Total verso Piombin Total verso Piombin Total verso Piombino Total SR308 o Dese e SR308 o Dese e SR308 o Dese e SR308 Dese e 7-8 7 9 16 6 11 17 1 1 8-9 14 7 21 5 4 9 0 9-10 6 9 15 5 1 6 0 10-11 4 6 10 2 4 6 0 rispetta i limiti di velocità 11-12 5 8 13 2 6 8 1 1 2 12-13 19 21 40 1 5 6 1 1 2 1 1 13-14 6 12 18 4 5 9 0 C’è chi dice che il merito sia di sulle strade degli undici tredici ore, dalle 7 alle 20. dei veicoli transitati. Si tratta 14-15 8 13 21 5 5 10 1 1 2 15-16 6 8 14 2 2 4 1 1 quella grigia cabina posta sul Comuni della Federazione – Durante questo periodo il di dati esattamente all’oppo- 16-17 6 5 11 4 5 9 1 1 ciglio della strada, che nel- rivela che oltre il 90% dei dispositivo elettronico ha sto da quelli registrati a 17-18 5 4 9 7 6 13 0 l’immaginario dell’automobi- 4.571 veicoli transitati il 26 registrato il passaggio di 4.571 Loreggia lo scorso anno, 18-19 15 15 30 4 3 7 1 1 2 19-20 9 6 15 4 8 12 2 3 5 lista è sinonimo di mega luglio scorso in via Ronchi, a veicoli (352 mediamente quando l’80% delle auto risul- multe e mangia punti-paten- Loreggia, rispettava i limiti di all’ora). Il 92% dei 2.476 auto- tò oltre i limiti di velocità”. te. Magari, a pensarci bene, velocità, con un’andatura mezzi diretti verso la Sr 308 e Situazione invertita, insom- effettuata dal “dissuasore di quando mezzi pesanti , con non è neppure un caso che media di 44,1 chilometri orari. il 90,5% dei 2.095 in direzio- ma. Non solo. Gli automobili- velocità” in via Ronchi per- l’obbligo di entrare sulla Sr nonostante tanti si ostinino a Solo un anno fa, su un tratto ne di Piombino Dese sono sti che viaggiavano tra i 61 e i mette di estrapolare ulteriori 308 a Boscalto e non da via chiamarla “autovelox”, la analogo, l’80% dei veicoli risultati viaggiare ad una velo- 70 chilometri orari sono risul- ed interessanti dati. Una Ronchi, dove è vietato. “macchinetta” in questione sfondava abbondantemente i cità uguale o inferiore ai 55 tati 116, e solo uno è transita- discreta presenza di autovei- “Sotto il profilo tecnico, del- sia nata come “dissuasore di 50 chilometri orari. chilometri orari. In sintesi, a to ad una velocità di 97 Km/h coli commerciali, ad esempio: l’efficacia dei velox come dis- velocita”, per via della sua “Il monitoraggio– spiega superare i limiti di velocità (lo scorso anno il primato è 665 furgoncini e 99 camion. suasori della velocità, i nume- indubbia capacità di indurre Walter Marcato, comandante (tra il 55 e il 56 chilometri stato di 147 chilometri orari) Di quest’ultimi, poi, ben 38 ri di questo primo monitorag- chi sta al volante ad alzare in della Polizia locale – è durato orari) risulta essere stato l’8% La meticolosa registrazione sono risultati fuorilegge, in gio non lasciano dubbi – con- automatico il piede dall’acce- clude il comandante Marcato leratore. DOVE SI TROVANO -. Che si sia trattato di un’ini- C’è anche chi ama pensare, ziativa a costo zero, è altret- per la verità, che una parte del tanto indubbio: i “dissuasori Borgoricco -Via Desman, provinciale del Graticolato, che ti in via Pi0vego, lungo la provinciale tra Villa del Conte ed merito debba andare alle di velocità” sono stati acqui- verrà controllata, a pochi metri dal ristorante «Tamiso» e, Arsego, e a Cavino, in via Lardona, vicino alle scuole ele- campagne di educazione stra- stati con i soldi delle sanzioni dale, al quotidiano monito di più ad est, all’incrocio che conduce alla frazione di mentari. contestate sulla Sr 308, e il cronache di sangue e di lutti, Sant’Eufemia. Santa Giustina in Colle - In via Commerciale, vicino agli monitoraggio è stato eseguito fatto sta che a leggere l’ultimo Campodarsego - In via Caltana e in via Bassa I, tra impianti sportivi, e in via Dante, nella zona dell’ecocentro. dall’apparecchiatura elettro- rapporto della Polizia Locale Sant’Andrea e Reschigliano. Trebaseleghe - La zona sotto controllo è quella di via nica. A quanti hanno denun- del Camposampierese, qual- Camposampiero - In via Visentin e lungo la provinciale Ronchi, che confina con Piombino Dese, dove è stata ciato ricadute sugli automobi- cosa di importante sta matu- di via Straelle. installata una postazione di rilevazione anche a Levada. listi, ad oggi non è stata conte- rando nelle coscienze e negli Loreggia- I due apparecchi sono stati piazzati in via Villa del Conte - Controlli in via Busiago in direzione sta nessuna multa, cioè le atteggiamenti degli automobi- Ronchi, sotto il viadotto della regionale 308 e nelle vicinan- e in via Martiri della libertà ad Abbazia casse della Federazione sono listi che incrociano le nostre ze dell’incrocio con via Malfattini e via Moro. Pisani, nelle vicinanze della rotatoria del centro abitato. rimaste vuote”. strade. Massanzago - Ai due autovelox lungo la provinciale 22 e Villanova di Camposampiero - E i teppisti che hanno danneg- Il documento in questione - via Marconi, entra in funzione il dispositivo di rilevazione S.p. Sant’Andrea” , Via Caltana in prossimità intersezione giato le postazioni? “A quelli – primo di un nuovo ciclo di del passaggio col rosso sul semaforo di via Roma. con via Cimitero . S.P. n. 88 “Del Cardo” , Via Ampezzon in assicura Marcato – siamo monitoraggi che da alcuni San Giorgio delle Pertiche - Le postazioni sono presen- prossimità intersezione con via Cornara. ormai vicini”. anni la Polizia locale effettua poi pr poi eembrdi Sett eembrdi lior gl Le miglioriLe mig proposte di Settembre dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 4

28 Protezione Civile Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

ruppi GSan Giorgio delle Pertiche

“Il nostro impegno”

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Giorgio delle Pertiche ha deciso di dedicare questo spazio all’esercitazione di Protezione Civile Distrettuale che ha avuto luogo il 18 e il 19 Giugno 2011 nel territorio comunale di San Giorgio delle Pertiche. La scelta è stata fatta in quanto un’esercitazione Distrettuale ha un’importantissima valenza strategica nella formazione continua che i volontari con impegno e dedizione decidono di perseguire per essere sempre pronti ad affrontare le emergenze che potrebbero riversarsi nel nostro territorio comunale. Il Gruppo di Protezione Civile ha pertanto deciso di dedicare il proprio impegno alla realiz- zazione e alla gestione di tale evento e il seguente articolo ne è testi- monianza. Nel dettaglio l’operazione “Graticolato” Si e svolta nei giorni 18 e 19 giugno, l'eser- tamente si fa in caso di vera emergenza. Le campo, ha così cominciato a formare le mento di alcuni fontanazzi. La base radio citazione denominata "Graticolato" che ha comunicazioni sono state garantite grazie squadre in base alla preparazione specifica nel frattempo ha operato in modo di tenere coinvolto complessivamente circa cento- all'allestimento di una sala operativa di dei volontari intervenuti. Le stesse sono un costante collegamento tra le squadre in venti volontari provenienti dal Distretto del base installando una apparecchiatura radio state costituite da un numero di 5 o 6 ele- attività esterna e la segreteria, che sotto la Camposampierese. all'interno di una roulotte in dotazione menti. Due squadre sono state impiegate supervisione del capo campo, ha impartito L'esercitazione ha avuto come base logisti- sempre al Gruppo di San Giorgio. La cucina nel montaggio delle tende, una in cucina, ai capi squadra le necessarie direttive per la ca la frazione di Cavino di San Giorgio delle mobile in dotazione alla Provincia di una al montaggio della mensa, una formata gestione dell'emergenza. Gli stessi capi Pertiche e come teatri operativi i comuni di Padova, ottenuta previa richiesta per que- da elettricisti ed idraulici ha provveduto ai squadra comunicavano di volta in volta Campodarsego, Borgoricco, Santa Giustina sta esercitazione, in grado di sfornare da collegamenti della cucina mobile, due eventuali necessità o il termine delle attivi- in Colle e lo stesso San Giorgio delle 180 a 200 pasti all'ora, sotto la sapiente squadre addette al reperimento dei mate- tà con gli esiti finali. La giornata di sabato Pertiche. direzione del capo campo nonché capo riali, una di cuochi, una in segreteria ed una si è conclusa , dopo la cena di gruppo, con Il campo base allestito a Cavino sul piazza- cuoco, ha permesso ai volontari di poter addetta alla sala radio. Infine una squadra l'invio di una squadra di volontari addetti al le antistante la sala polivalente, è stato consumare i pasti alternandosi nelle varie di primo soccorso è stata sempre reperibile primo soccorso e di una all'emergenza costituito dal montaggio di 6 tende, 5 delle attività addestrative. La mensa infine, è in campo per le emergenze di tipo sanita- incendi, presso la frazione di Arsego per quali per ospitare tutti i volontari che si fos- stata allestita sotto due strutture gentil- rio. presenziare al concerto " Per FEDERICA ". sero fermati per trascorrere la notte e un'al- mente prestate dal gruppo Alpini di All'esercitazione hanno partecipato anche Il gruppo di Campodarsego ha garantito tra allestita come P.M.A. ( infermeria ) Camposampiero. un’unità di Vigili del Fuoco volontari della inoltre il supporto illuminazione , con il dotata dell'occorrente per effettuare i primi L'esercitazione è scattata con una fase di sede di Santa Giustina in Colle ed una del posizionamento di una torre faro da impie- soccorsi. La segreteria è stata allestita preallarme già dalla serata del venerdì 17 118 completa di ambulanza, arrivata dal gare in caso di black out. all'interno di un container ad uso ufficio in ed è iniziata di fatto, alle ore 07.30 di saba- comune di . L'esercitazione è ripresa domenica mattina dotazione al Gruppo Comunale di to 18. Le squadre avviate alle emergenze sul terri- con una prova di collegamento radio tra le Protezione Civile di San Giorgio, dotato di L'arrivo a Cavino dei primi volontari ha torio si sono occupate dell'abbattimento in varie sedi dei gruppi intervenuti e l'invio a tutti gli ultimi accorgimenti tecnologici di consentito al capo campo di poter gestire le sicurezza di alcune piante resesi pericolose, San Giorgio di due squadre, una per il con- cui ormai non si può fare a meno, come prime squadre per la realizzazione del nel territorio del Comune di Campodarsego tenimento e il recupero di liquidi inquinan- personal computer stampanti e telefoni cel- campo con il montaggio delle tende e della e in quello di Borgoricco. In territorio di ti con l'ausilio di galleggianti e una moto- lulari e quant'altro necessario per gestire i costituzione della squadra addetta al mon- Santa Giustina in Colle, si è predisposta pompa di superficie e con una squadra volontari che arrivavano al campo. taggio della mensa. Un’ulteriore squadra di una motopompa di grosse dimensione addetta al puntellamento di un edificio Un’ultima tenda è rimasta di scorta, pronta addetti alla cucina ha consentito la regolare impiegata a fini addestrativi ed infine nel pericolante. Durante quest'ultima attività è per qualsiasi emergenza che avesse potuto preparazione dei pasti. territorio di San Giorgio si è operato con stato simulato un incidente ad un volonta- presentarsi in un altro sito, così come soli- La segreteria, sotto il controllo del capo delle saccate nella simulazione del conteni- rio per il quale, per mezzo di un eccellente

TendaggiTendaggi ddaa iinternonterno e ddivaniiivavani susu LaLa bbellezzaellezzzza ddeiei nnostriossttrri DDIVANIIVVAANI risaltarrisalta iinn qqualsiasiualsiasi aambientembiente

Divanovvano 3 posti+ppooossti+ CERCHI IN LEGA-IMPIANTO DI divanodivvvano 2 postippoooststti s LAAVVVAAGGIO RAPIDO-APIDO CENTRO

os ost inin veravera pelleppeelle REVISIONI AUTOO,, MOT, E VEICO OLI A tutti i possessori della poi pr poi a ssosolili 160016160000 FINO A 35 Q.LI Comuniticard

eembrdi Sett eembrdi I disponibilidissppooniibbili 200 ppepezzpezziezzzzi A TUTTITUTTI I POSSESSORI DELLDELLAA uno sconto del 10% COMUNITICARDOMUNITICC ARD SUL CCAMBIOAMBIO A tuttittuttttti i possessorippooosssseessssori ddedellalla COMUNITI-CCOMUNITI- ABFABIO CALZAATTURE lior CARDCAARRD DI 4 COPERTURECTUREOPERDI TURE UN BBUONOUONO gl Via Roma, 11 Loreggia SCONTOSSCONTCONTO 20% 20% sus ttut tuttiutttti i tettendaggiendaaggigi OMAGGIOGGIOOMA DELL VALOREVVAALORE DI 30 TTeel. 049.9el. 300908 TTeTel.el. 049.5742818 Cell.C 338.8862900 euro wwwwww.aftappezzeria.net.aftappezzeria.net [email protected] fabio_calzature@liber .ito

Le miglioriLe mig proposte di Settembre Fabio-calzature Loreggia-pd dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 5

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Protezione Civile 29

L’impegno L’Unità Locale è composta da venti ele- ruppi menti che, seppur eterogenei per età e competenze, G Santa Giustina in Colle operano con professionalità e spirito di gruppo. L’esperienza di dieci anni di attività e l’entusiasmo per guardare al futuro

Ha da poco festeggiato i 10 anni di attività sono alternate per 15 giorni nel supportare pericolose. l’Unità Locale di Protezione Civile di Santa con mezzi e personale i comuni di Con l’intento di informare i concittadini sulle Giustina in Colle. , e , colpiti in effettive attività del gruppo di Protezione Grazie ad un’importante opera di sensibiliz- modo grave dall’alluvione. Civile sono state inoltre organizzate due gior- zazione, nel corso degli ultimi anni si sono Oltre agli interventi di emergenza il gruppo è nate che hanno visto coinvolti i ragazzi delle affiancati ai fondatori del gruppo comunale impegnato sul territorio in numerose attività scuole medie, che hanno così avuto modo di diversi nuovi volontari che hanno messo a di sensibilizzazione e prevenzione: durante comprendere il ruolo del volontario grazie disposizione oltre alla loro passione anche le tutto l’anno i volontari sono impiegati in sup- anche a dimostrazioni effettuate con la colla- coordinamento tra base radio proprie abilità professionali: oggi l’Unità porto alla Polizia Locale per garantire ulterio- borazione del gruppo cinofilo di e segreteria e mezzi di soccorso, è Locale è composta da 20 elementi che, sep- re sicurezza durante le manifestazioni che si dei Vigili del Fuoco Volontari di Santa stato necessario il tempestivo invio pur eterogenei per età e competenze, operano svolgono nel camposampierese. Il gruppo Giustina in Colle. dell'ambulanza del 118 presente in con professionalità e spirito di gruppo. comunale è inoltre presente due volte l’anno Il nostro gruppo, ha organizzato ed ha parte- campo. L'intervento si è concluso Durante l’alluvione dello scorso novembre, presso le scuole elementari e medie per veri- cipato a numerose esercitazioni, non ultima con l'immobilizzazione del finto significativa è stata la nostra presenza: oltre ficare il corretto svolgimento delle prove di l’esercitazione annuale di Distretto dello ferito, caduto da un ponteggio, e il all’intervento immediato per arginare le evacuazione in caso di incendio. scorso giugno che si è svolta in parte nel successivo rientro alla tenda infer- esondazioni dei canali del nostro comune, Nell’ambito di un’opera di sensibilizzazione nostro comune. Coloro che hanno aderito al meria per la conclusione dell'ope- siamo stati impegnati per diverse notti nel al rispetto dell’ambiente, oltre a partecipare gruppo negli ultimi anni hanno inoltre fre- razione di soccorso. monitoraggio di un tratto di argine del Muson attivamente allo svolgimento delle “giornate quentato il corso base di formazione organiz- Nella tarda mattinata infine, alle dei Sassi le cui condizioni risultavano preca- ecologiche”, negli ultimi mesi l’unità locale è zato dalla provincia. Il numero di volontari è presenza di alcune autorità, si è rie in seguito alle precipitazioni molto inten- stata impegnata in diversi sopralluoghi nel in costante aumento. L’obiettivo è raggiun- proceduto alla cerimonia di conse- se. territorio comunale segnalando all’autorità gere i 25 elementi così da poter fronteggiare gna di alcuni automezzi acquistati Nel contempo alcune squadre di volontari si competente le situazioni potenzialmente adeguatamente le emergenze che si possono per i Gruppi di Protezione Civile verificare nel territorio. dalla Federazione dei Comuni del Ad oggi l’Unità Locale opera sotto la guida del Camposampieresese con il contri- coordinatore Mario Milani. I volontari che buto dalla Regione Veneto, alla compongono il gruppo sono Fernando Berti, presenza del vice governatore Marco Biasibetti, Federica Cagnin, Renè Marino Zorzato. Domenichi, Sara Domenichi, Denis Fabbian, Il pranzo della domenica ha sanci- Paolo Fior, Alessio Frison, Nicola Gardin, to il termine dell'esercitazione che Mirko Gian, Silvia Gottardello, Andrea si è conclusa con le operazioni di Milietti, Michele Pelosin, Vito Pinton, smontaggio del campo e degli alle- Giuliana Revolon, Carlo Sartore, Renzo stimenti. Toniolo, Lucia Zaminato, Gabriella Zanchin, L'esercitazione Graticolato, è stata Gelserino Zanchin. un ottimo banco di prova per Provvisoriamente, in attesa di una sede ade- testare la qualità dell'addestra- guata e definitiva, al gruppo è stata assegnata mento dei volontari e la funziona- dal comune una saletta per le riunioni nella lità delle attrezzature in dotazione, Casa Donazzan a Fratte. ma soprattutto per saggiare la Infine troviamo doveroso ringraziare le asso- capacità dei gruppi di interagire ciazioni, le banche, e tutti i privati cittadini tra di loro per l'unico scopo comu- che con le loro offerte hanno contribuito ne che è quello di rendersi utili per all’acquisto di un carrello da utilizzare per il la salvaguardia del territorio e trasporto delle motopompe ed il materiale delle popolazioni dei residenti. necessario nelle emergenze.

OFFICINA AUTORIZZATA TACHIGRAFI DIGITALI

Punto Vendita: BRONZOLA di Campodarsego (PD) CAMPODARSEGO (PD) OFFICINE Via Olmo, 148 Via Antoniana, 258 MECCANICHE ROSTIN Tel. 049 5564106 - Fax 049 9200286 OFFICINA AUTORIZZATA www.rostin.it - [email protected] dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 6

Informazione pubblicitaria nA inotn oRoi tacno ot gli eioig ereille e StoriaotS r di unanuidair a passionenoissapa en ra il primo marzo E1980, quando Antonio Roncato, forte della sua R5RLQRWQ$  HOODQRFRWDFQR VVSS  $RLOJÀOLHOOD GQDVVHO$ UURR formazione prroofessionale come riparatore venditore e Che cosa ha rha resoeso il lavorlavoril lavoroo di di orroologi e gioielli di varie Roncato così prestigiosoprcosì estigioso ed epoche, dal 700’ Liberal - tyy,, nella gioielleria anpiù - eccellente? La Passione! P adova, di tica di Padova, decise che La passione per ciò che riguarda ogni aspetto del lavoro, suo lavoro, la minuziosa cura nell’ascoltare intere - era arrivato il momento di richieste le pretare le richieste dei clienti, il modo stesso in cui negozio un e aprire un negozio tutto suo  LQDPHXVHO    VLUHHWQHPDWDFLOHGRQDURÀV QHPDVRWWHSV - nella centralissima Piazza te ogni singolo oggetto da lui prodotto. eggia.di Loreggia.di Il nonno Natale Roncato con il nipote Alessandrlessandrroo davanti al negozio di Lorrreeggia (1980) Le sue mani l’autentico strumento forforche gia mala - gesto. un di gia di un gesto. Una mano che stringe una mano, primi dai Sin dai primi anni Antonio LVVHWV     VHO$RLOJÀOLHKFQDLQQDL V- ling, per cui oggi Roncato Gioiel- FRQDPDQX OLHWQHPDWDFLOHGDURÀVHKF LGRQURWQRF conto rese si rese conto che il lavoro di sandro calca le orme del padre, li è diventata leader per la vasta una fede, quasi a sottolinearne l’alto valore morale gioielliere andava ben oltre la e dopo aver frequentato l’Istil’Isti- RIIIIIHH GÀLDDWDYUHVLUDWU UHSLWD]QDG che essa rappresenta, una mano che slaccia cinun - semplice riparazione o vendita tuto d’arte di Padova diventa gioielli, fedi, orologi, accessori. turino, che descrive minuziosamente la purezza di un di un ornamento prezioso, era orafo e si specializza lavorando Oggi i futuri sposi possono sce- una pietra incastonata in uno splendido gioiello, una necessario ascoltare interpree - cinque anni in una aziendelle azien-azien gliere tra 300 diversi modelli di mano che indugia nei tratti decisi di un orologio da desideri i tare i desideri dei comclienti, - de vicentine più importanti del fedi, larin ga parte prodotti nel uomo, quasi a trasmettere la fermezza e risolula - loro le prendere le loro esigenze essere, settore, imparando tutti i segreti laboratorio interno. tezza che passa dall’oggetto alla persona designata. empatico nei loro confronti, riu- del mestiere, ampliando la sua Nel tempo Antonio è diventato 77XX  FLWVHJLWW RUSDQXRQDWQRFFDUHKF IIHH VV DjWLODQRL IIÀÀ- cogliere a scire a cogliere l’emozione che conoscenza, attualizzandola con l’anima su cui si basano negoil - nata nel tempo, frutto di una delicata sensibilità che essi volevano trasmettere attra- una formazione tecnica davvero zio ed il laboratorio artigianale, non può appartenere a chiunque. Un’esperienza che verso un gioiello. importante. nel quale mente e cuore fondosi - nasce prima di tutto nell’animo di una persona oltre sua alla Grazie alla sua spiccata sensibi- É il 2005 l’anno del grande salto: no insieme per dar vita a piccoli che dagli anni dedicati al lavoro. passione e lità e passione per il suo lavoro, grazie alle fresche idee Alesdi Ales- capolavori capaci di commuovere una di giro nel giro di una decina d’anni, il sandro e all’esperienza del padre chi li riceve in dono e testimoni negozio venne completamen- l’attività si amplia, si rinnova e di un’emozione celata che comu- te rinnovato e arricchito, con viene creato un laboratorio in-in nica più delle parole. l’offfferta di prodotti e servizi di terno. É importante sottolineare preil - qualità, come la riparazione, la I clienti possono così nuotrovare nuo- gio dell’idea e del pensiero che rodiatura, la fotoincisione, l’in- vi e originali articoli, sopratma soprat- sta dietro ogni singolo oggetto cisione ecc., diventando presto tutto nuovi servizi, puntando su realizzato, il lavoro artigianale, La medesima risolutezza e dedizione passa oggi dal di punto un punto di riferimento impor- innovazione e specializzazione. minuzioso e accurato, l’originali-  OJÀODHUGDS    SVLUOLHLWVHJLPLVHGHP,RLO  DQXUHSRWWHS  m ondo nel tante nel mondo della gioielleria, Si aggiungono nuovi servizi, ad tà di un pezzo e il valore intrinse- professione così nobile si tramandano e perpesi - l’Alta tutta per tutta l’Alta Padovana. Negli PHVH DRLSP IIÀÀ HVQXRFRWQHPDFQD H- co che resterà nel tempo “unico” tuano nella nuova generazione senza perdere nulla del prezioso bagaglio avuto in eredità da genitoun - re che ha fatto del suo lavoro uno scopo di vita.

Sono trascorsi più di trent’anni da quel marprimo - Quando torni dalle vacanze ricorda di far controllare il tuo orologio e i tuoi gioielli. zo in cui il negozio di Loreggia vide la luce, sono molte In molte occasioni portiamo i nostri monili sempre con noi ovunque andiamo compreso in vacanza, cambiati i tempi e le mode, ma non la volontà e la il spesso ma spesso il prolungato contatto con la pelle, la salsedine, la polvere e il tempo ffffuscanoo la bellez- serietà con cui i membri di questa famiglia si sono questi di za di questi preziosi accessori e rischiano danneggidi arli. Allora per mantenerli belli, funzionali e dedicati totalmente a questo lavoro. Hanno saHanno - splendenti falli controllare e pulire da quella fastidiosa patina che via via li ricopre e li rovina. puto rinnovarsi costantemente per offfffrire sempre Roncato a settembresettembre ti aspetta un servizio eccellente ed impeccabile, forti della consapevolezza del valore dei loro prodotti e della per riportarriportaree ogni tuo oggetto al suo originale splendorsplendore.e. loro esperienza. dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 7

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Cultura 31

Villanova di Camposampiero Mostra d’arte per valorizzare gli artisti locali

L’esposizione d’arte di Quest'anno, in occasione del 150mo anniversario dell'Unità Villanova che si tiene durante d'Italia, è stata allestita una sezione speciale con una selezione dei il primo fine settimana di set- lavori realizzati dagli studenti delle scuole dell'Istituto tembre, in concomitanza con Comprensivo di Borgoricco e Villanova, durante il progetto Italiae la sagra paesana, è un appun- (iniziativa promossa dal COMITATO NAZIONALE per i festeggia- tamento fisso per creativi e menti dei 150 anni dell'UNITA’ D' ITALIA di Torino con la colla- artisti della zona, e non solo. borazione del Museo d'Arte contemporanea di Rivoli). Da qualche anno gli spazi Per l'occasione sono state esposte 150 foto realizzate durante la della mostra sono quelli della manifestazione del 28 maggio, in piazza Castello a scuola media, intitolata a Camposampiero, dai membri del gruppo fotografico Decumano Bernardino Scardeone, uma- VI, con la speciale partecipazione di Cesare GEROLIMETTO, nista e grammatico veneto, noto fotografo bassanese, presente anche tra gli artisti del nato a Cittadella nel 1478, che Padiglione Veneto della Biennale d'Arte 2011. oltre a studiare gli scritti di Sant’Agostino e di Erasmo da in cui siamo soliti visitare Il gruppo degli artisti di pittura, alla scultura, alla foto- Se l’esposizione d’arte di Rotterdam, si occupò della importanti mostre d’arte, ma i Villanova si allarga e accoglie grafia. Tra gli ospiti storici, si Villanova sta crescendo in biografia di Francesco corridoi e le aule della scuola ogni anno nuove presenze, segnalano gli artisti questi anni, lo si deve soprat- Squarcione, pittore e collezio- hanno un valore simbolico per con spontaneità e con l’inte- dell’Associazione “il Picchio tutto ad un gruppo di volonta- nista d’arte padovano, mae- questo gruppo di artisti, resse di creare, attraverso l’ar- rosso” e tra i nuovi Umberto ri (Enzo Bonetto, Luigi stro tra gli altri di Andrea diventati ormai amici, che te, occasioni di amicizia e di Dal Negro, artista del vetro, Marcato e Loris Rossato) e ad Mantegna. amano incontrarsi, confron- riflessione. che ha realizzato tra le altre, uno sponsor sensibile, F.lli Spazi certo inadeguati se si tarsi e trovare nuove motiva- Ricordiamo che la mostra anche la scultura della Piazza Gamba di Campodarsego. confrontano con gli ambienti zioni. ospita varie tecniche: dalla di Montegrotto.

PROGETTO COLLEGATO AI 150 ANNI DELL’UNITA’ D’ITALIA La Costituzione entra nella vita dei ragazzi L’iniziativa ha coinvolto 12 classi dell’Istituto comprensivo di Borgoricco e Villanova

Delle 12 classi dell’Istituto della Costituzione, legge fondante anni (i progressi legislativi, le con- portamenti siano coerenti, su cosa tribuito a far maturare negli studenti Comprensivo di Borgoricco e della nostra Repubblica. quiste, le difficoltà, i punti critici...), possono fare per migliorare.... coinvolti la consapevolezza che la Villanova che hanno partecipato al “Adottare” è un termine diverso da promuovere la discussione tra gli Si è trattato di un’iniziativa molto nostra Costituzione rappresenta in progetto, 4 sono state quelle della conoscere. Implica un atteggiamento studenti su cosa ne pensano, su significativa che, in occasione dei sé un valore, al di là e prima del Scuola Secondaria di Villanova che “affettivo”. Adottare è un gesto come lo vivono, su quali loro com- 150 anni dell’Unità d’Italia, ha con- dibattito e delle contingenze storiche hanno “adottato”, tra gennaio ed d'amore. E l'amore porta certo a che portano a metterne in discussio- aprile di quest’anno, un articolo conoscere, ad essere curioso verso ne alcune parti. della Costituzione Italiana: sono le chi si adotta, ma anche a valorizzar- La seconda A ha potuto realizzare e classi terza A (prof. Zoppio), terza B lo, ad operare per il suo bene, a farne presentare il lavoro utilizzando la (prof. Filipponi), terza C (prof. presenza costante e serena dei nostri LIM, Lavagna Interattiva Morello) e seconda A (prof. pensieri. Multimediale, sulla cui superficie, Caltarossa). Finalità del progetto è stata quella di pari ad una tradizionale lavagna Il progetto “Adotta un articolo della conoscere un articolo della d’ardesia, è possibile scrivere, gestire Costituzione”, proposto dal dirigente Costituzione (analizzare il testo, il immagini, riprodurre file video, con- scolastico Antonio Giacobbi e coor- significato e il valore delle parole...), sultare risorse web, etc. Si tratta di dinato dalla professoressa Gianna comprenderne il significato storico una tecnologia che, introdotta negli Morello, parte dalla premessa che (perché è nato, quando, chi lo ha anni 90 nel mondo americano e ciascun cittadino è chiamato a farsi voluto...), valutare come è stato tra- anglosassone, si sta diffondendo carico, a prendersi cura, dei valori dotto in atti normativi nel corso degli anche nelle nostre scuole.

ANTONELLO GRANDE ASSISTENZA PINO PER GRANDE SICUREZZA! Servizio Vendita e Assistenza CENTRO AUTORIZZATO: Multimarche - MACCHINE AGRICOLE DA RACCOLTO

MASSEY FERGUSON - GIARDINAGGIO - MOVIMENTO TERRA - MOTOCOMPRESSORI EDILI TREBASELEGHE (PD) Via Ronchi 5/b Tel. e fax 049/9386273 www.antonellopino.it dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 8

32 Scuola & Lavoro Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

L’INTERVISTA Patron: “Pertini e Newton uniti in un grande polo scolastico” L’assessore provinciale all’Istruzione non ha dubbi: una sola struttura permette più autonomia e più flessibilità nella gestione degli spazi

di Nicoletta Masetto innovazione». stesso modo, ci sarà una continua na e altri ancora nella Bassa, era La scuola, insomma, dovrà mar- richiesta di operatori socio-sanita- stato presentato dall’assessore e Un grande polo scolastico per ciare in sintonia con il territorio e ri. Tra le altre professioni, quelle dalla Provincia di Padova lo scorso Camposampiero. È questa la soprattutto con ciò che chiede, legate al settore chimico e al turi- anno. «Quest'anno il piano dell'of- richiesta avanzata dall’assessore oggi e per gli anni a venire, il smo. I nuovi indirizzi scolastici, ferta formativa regionale dovrà provinciale alla pubblica istruzio- mondo del lavoro. nel camposampierese come altro- essere definito entro il mese di ne, Mirko Patron. Nato e cresciuto Patron anticipa a «Il ve, dovranno indirizzarsi anche in novembre – prosegue Patron –, nel camposampierese dove vive, Camposampierese» alcuni dei dati questo senso». questo per permettere alle scuole Patron conosce questo territorio in frutto di un progetto realizzato da In stretta collaborazione con l’as- di organizzare efficaci azioni di tutti i suoi vari aspetti e sfaccetta- Provincia, Parco scientifico sessore all’edilizia scolastica, orientamento a sostegno degli stu- ture. «Galileo» e Camera di Commercio Gilberto Bonetto anche a denti e alle loro famiglie, in una Anche per il camposampierese le cui elaborazioni statistiche fina- Camposampiero, oltre a un picco- fase così importante come la scelta Patron ha pensato, alla stregua li saranno presentate ufficialmen- lo ampliamento già concluso, è della scuola superiore». La delle altre aree della provincia, a te tra settembre e ottobre. «Oltre stato ottenuto il certificato di ido- Regione dovrà esaminare le varie un polo scolastico unico che rag- alla vocazione specifica di un terri- neità per quanto riguarda sicurez- proposte entro novembre così da ciazioni di categoria, gli ordini gruppi i due istituti superiori. torio come il camposampierese za e prevenzione incendi. E poi consentire poi ai vari istituti di professionali e l’università, per Verrebbe ad esserci, almeno sulla per la meccanica e settori collegati non sarà di poco conto, con un organizzarsi e programmare per comprendere quali siano le aspet- carta, un unico dirigente, ma – prosegue Patron –, tra quelle unico polo, avere un certificato tempo tutte le novità. tative delle realtà economiche del anche servizi unici amministrativi che il progetto identifica come “le altrettanto unico. In genere per Indirizzi e prospettive della scuola territorio nei confronti della scuo- e delle segreterie didattiche. professioni del futuro” ci saranno queste autorizzazioni passaggi e padovana sono stati illustrati, la. «Questi momenti di confronto All’interno, però, l’istituto, dive- senza dubbio quelle legate al tempi burocratici non sono dei più come ci ricorda lo stesso assessore – ha sottolineato Patron – rispon- nuto unico, avrebbe molta più mondo sanitario. È stato calcolato semplici». provinciale, assieme alla dirigente dono alla necessità del mondo autonomia e margini di manovra che, nei prossimi 4-5 anni, non La richiesta di istituire un polo dell’Ufficio scolastico di Padova delle imprese di entrare in contat- in più, ad esempio, nella redistri- sarà facile sostituire i tanti medici unico a Camposampiero, come del Maria Giuliana Bigardi ai primi di to con il mondo della scuola. Il buzione di spazi e aule. che andranno in pensione e, allo resto a Cittadella nell’Alta padova- agosto. Erano stati preceduti da futuro della scuola padovana, A Camposampiero, ad esempio, tre incontri per programmare infatti, è legato a quello del siste- un primo beneficio, come sottoli- un’offerta scolastica superiore il ma economico del nostro territo- nea lo stesso assessore Patron, più possibile espressione del terri- rio e, l’attuazione dei nuovi ordi- potrebbe arrivare per i laboratori torio e delle sue esigenze. «In vista namenti costituisce una grande didattici. «La vocazione economi- delle prossime scadenze dettate occasione di acquisire nuovi ele- ca, ma anche scolastica di questo dalle nuove “linee guida” della menti conoscitivi e creare percorsi territorio punta, senza ombra di Regione – ha spiegato l’assessore culturali e formativi in grado di dubbio, ad alcune specializzazioni Patron – abbiamo voluto definire rispondere alle peculiari esigenze chiave – prosegue l’assessore – tre momenti d’incontro, in altret- di crescita di entrambi». La rifor- una di queste è senza dubbio quel- tanti poli scolastici provinciali, per ma, infatti, fornisce l’opportunità la tecnica, dalla meccanica alla discutere l’attivazione di adeguati di realizzare nuovi ordinamenti in meccatronica ma anche all’infor- indirizzi di studio per le nostre sinergia anche con le esigenze del matica. Avere un unico grande scuole superiori». I tre appunta- tessuto produttivo locale. laboratorio, ad esempio, consenti- menti, realizzati al Meucci di «Dobbiamo tenere conto – con- rebbe di puntare a un “restyling” e Cittadella per i distretti formativi clude Patron – che al centro del alla dotazione di attrezzature e di Cittadella, Piazzola e processo di rinnovamento della macchine decisamente al passo Camposampiero, al Duca degli scuola c’è lo studente, al quale le con i tempi e con il mondo stesso Abruzzi per Padova e Piove di istituzioni devono assicurare sia produttivo ed economico che viag- Sacco, e l’ultimo, all’Atestino di un solido percorso formativo che gia, proprio in questa zona, a velo- Este, erano stati preceduti, a una concreta prospettiva di lavo- ro». cità alquanto elevate in fatto di Mirko Patron, assessore provinciale all’Istruzione luglio, da un incontro con le asso- dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 9

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Scuola & Lavoro 33

IL NUOVO Le iscrizioni Adesioni record e tante novità per i due ANNO istituti superiori Newton e Pertini, dove la campanella SCOLASTICO suonerà per la prima volta il 12 settembre Al via la carica dei 1800

La scuola del camposampierese arriva dalla dirigente professoressa Piombino Dese. migliori a livello provinciale, con piace. En plein di iscrizione negli Anna Bottaro confermata, almeno Aumentano gli studenti, ma non il cui ormai, come è stato confermato istituti superiori per il prossimo fino al momento in cui scriviamo, numero delle classi. Del resto si nei vari test, negli ultimi anni acce- anno scolastico. alla reggenza dell’istituto. La pro- tratta di una particolare «alchi- dono gli studenti del camposam- La scuola del camposampierese fessoressa Bottaro è titolare al mia» al quale sono costrette un po’ pierese all’università. tira e attira. E così, da lunedì 12 «Leonardo da Vinci» di Padova. E tutte le scuole e già verificatasi lo «Quest’anno scolastico avremmo settembre saranno oltre un centi- conferme in questo senso anche scorso anno, complice la riforma e quasi 1100 alunni, per l’esattezza naio gli studenti che siederanno sui dal Newton come sottolinea la vice- la mancanza di fondi. Si avranno, 1046, in aumento rispetto allo banchi di Newton e Pertini per un preside, professoressa Milvia dunque, classi molto numerose, scorso anno, suddivisi sempre in totale di oltre 1800 alunni. Nel Mometto. In quest’ultimo istituto, anche fino a 30-31 alunni. 46 classi – spiega la professoressa prossimo anno scolastico da settembre, cambierà anche il «La scuola a Camposampiero Mometto –. Il liceo continua a 2011/2012 saranno, ad esempio, dirigente. Il preside professor piace, non ci sono dubbi – afferma essere la nostra punta di diamante quasi il 9 per cento in più gli iscrit- Giuseppe Mauro andrà, infatti, a la dirigente del Pertini, Anna insieme all’Itis. Non è un caso che, ti all’istituto «Pertini». Il numero dirigere un istituto superiore a Bottaro –. Per l’anno scolastico da quest’anno, abbiamo avviato degli studenti passerà, infatti, dai Vicenza. Al Newton arriverà la pro- 2011-2012 avremmo tra i 50 e i 60 due corsi di liceo linguistico e si quasi settecento dello scorso anno fessoressa Mariella Pesce, molto alunni in più rispetto allo scorso parte anche con due seconde scolastico ai quasi settecentoses- conosciuta e stimata nel territorio, anno. Purtroppo il numero delle all’Itis. Il punto di forza rimane il il santa. Per il Pertini la conferma attuale dirigente al comprensivo di classi rimarrà invariato: saranno liceo scientifico, con la sua opzione sempre 35, ma con alcune punte di tradizionale che continua a sforna- 30-31 alunni per classe. È il caso, re preparazioni e curricola di alto ad esempio, della sezione abbiglia- livello. Ma molto gettonata, ad mento e moda che continua ad esempio quest’anno, è quella in attrarre i ragazzi e le famiglie e che scienze applicate. I ragazzi scelgo- vedrà quest’anno due prime. Lo no poi, con larga preferenza, anche scorso anno sono stati realizzati il liceo delle scienze sociali e quello progetti significativi. Registriamo a indirizzo sportivo. Per quanto un aumento delle iscrizioni, “spal- riguarda il tecnico Itis, possiamo mate” un po’ in tutti gli indirizzi, vantare ottimi indirizzi e livelli di dai tradizionali Igea, Mercurio e preparazione nel settore della mec- Brocca del tecnico fino ai gettonati canica e della meccatronica e nel- turistico e del marketing. Un vero e l’informatica. Il banco di prova proprio boom di iscrizioni, oltre sono l’università e il mondo del alla moda, si registra nel professio- lavoro dove i nostri diplomati si nale meccanico in risposta alla spe- fanno apprezzare di continuo rag- cifica vocazione produttiva di que- giungendo in molti casi straordina- sto territorio». ri livelli di eccellenza e innovazio- In crescita anche l’istituto ne. E anche per il prossimo anno il «Newton» che, oltre ai numeri fa nostro istituto continuerà a cresce- lievitare, l’eccellenza. Una prova re in fatto di offerta didattica e pro- da novanta sono stati i risultati getti legati all’eccellenza e all’inno- della scorsa maturità (con numero- vazione, in tutti gli indirizzi». si 100, un record per l’istituto, sei Insomma, «a casa nostra», di sicu- addirittura in una sola classe, pure ro, è meglio. con lode) e la preparazione, tra le Nicoletta Masetto dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 10

il 12 settembre iniziano i nuovi corsi: ISCRIVITI ORA! nuoto è sport, salute . e amicizia . .

. . benessere specialisti di fitness e in acqua . . . . .

dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 11

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Sport 35

ATLETICA LEGGERA FESTA DELLO SPORT A Piombino Dese La Sanp fa il pieno di risultati il Gran Galà Importanti successi provinciali e regionali per la Società Atletica Nord Padovana Nella serata di Carlo Toniato verrà proclamato

a Libertas Sanp non tra- l’atleta dell’anno 2011 disce le aspettative e colleziona una primave- Dopo la positiva esperienza dello scorso anno, L a ra di affermazioni nelle varie cresce l’attesa per la 2 Edizione di Ama la Vita discipline e categorie dell’atle- Vivi lo Sport - Festa dello sport del tica giovanile. Ai Campionati Camposampierese. Regionali Studenteschi Under Numerose le novità, a partire dalla sede: la mani- 14 di Feltre spicca la medaglia festazione è itinerante e quest’anno toccherà a d’oro di Matteo Baldan nei Piombino Dese l’onore di ospitarla, presso il 300 m. Da ricordare anche le Palasport comunale di via Pozzetto, sabato 29 medaglie d’argento di Micol ottobre, alle 21. Scapolo nel getto del peso, Nuova anche la formula per questo “Gran Galà” Stefano Beda nel salto in dello sport, organizzato dalla Federazione dei lungo, Maria Elena Agostini Comuni e dalle undici municipalità aderenti: negli 80 hs ed i piazzamenti oltre alla partecipazione di testimonial, campioni appena ai piedi del podio di ed ex campioni ed alla premiazione di due atleti Elena Favarotto ed Elisa per comune, verrà infatti proclamato un super Peron. vincitore, “L’Atleta dell’Anno” del Allori che raddoppiano nella Camposampierese, scelto da una giuria composta rassegna Under 17 a Padova, dagli assessori allo sport: Samuele Peron con le affermazioni di La ciliegina sulla (Borgoricco), Valter Gallo, (Campodarsego), Alessandro Saccon nel triplo e Jacopo torta è arrivata Gianfranco Bellotto (Camposampiero), Mario Genesin nel getto del peso. Buone anche le nella fase finale Mazzonetto (Loreggia), Diego Bertoldo prestazioni di Elisa Genesin, Alberto di Prove Multiple (Massanzago), Ilario Livieri (Piombino Dese), Agostini e Jeremy Baido che hanno sfiora- (5 gare per atle- Paolo Filippi, (San Giorgio delle Pertiche), to la zona medaglie. ta), categoria Matteo Beghin (Santa Giustina in Colle), Manuel Titolo provinciale Cadetti per Giulia Tonin Under15, svoltasi Zugno (consigliere delegato - Trebaseleghe), negli 80m, e Margherita Schievano nel a Rosà, in cui la Dante Zanellato (Villa del Conte), Paolo salto con l’asta e nella staffetta femminile. Libertas Sanp si è Callegaro (Villanova di Camposampiero). Da sottolineare anche le ottime prove di confermata ai Comprensibile la soddisfazione dell’assessore di squadra, culminate col successo della vertici della disci- Piombino Dese, Ilario Livieri: “Abbiamo accolto squadra Allieve (Erica Beltrame, Giorgia plina con due con gioia l’invito ad ospitare la manifestazione Mason, Roberta Prevedello, Elisa terzi posti di rivoltoci dal tavolo degli assessori che ringrazio Genesin) nella finale nazionale di Isernia squadra e col suc- per l’occasione concessaci. ed impreziosite dai titoli provinciali otte- cesso in campo Avremo la fortuna di ospitare la festa in un pala- nuti nelle categorie Ragazzi, Cadette e individuale di sport rinnovato, con il nuovissimo pavimento in Cadetti con successi da incorniciare e piaz- Maria Elena legno. Ci auguriamo che la cornice di pubblico zamenti importanti di Luca Zampieri, Agostini che ha sia all’altezza delle aspettative e di una serata Maria Elena Agostini, Matteo Baldan, così suggellato sempre più dalla capacità di offrire ai gio- così attesa in cui, oltre a premiare i talenti del ter- Samuele Corrocher ed Elisa Peron. una stagione indimenticabile. vani proposte sportive e ricreative valide, ritorio, valorizzeremo lo straordinario movimen- Da ricordare inoltre che tre atleti Under13 Più che comprensibile, di fronte a risultati divertenti, ma anche educative. to sportivo di cui sono espressione”. della Sanp hanno rappresentato la così eclatanti, la soddisfazione dei tecnici e La funzione sociale dello sport, in questo Provincia di Padova al Trofeo delle dirigenti della società che hanno sottoli- senso, è destinata a crescere e a caratteriz- Province Trivenete, ottenendo un secondo neato come queste vittorie siano il frutto di zarsi sempre più come un indicatore di svi- posto con Elisa Peron nel lancio del vortex un lavoro di base, svolto con passione e luppo. In un contesto simile, l’atletica e le e due terzi posti con Michelle Righetto nel competenza nel territorio ed insieme un associazioni che, come la Sanp, compren- salto in lungo e Samuele Corrocher nel incoraggiamento a continuare nella pro- dono l’esigenza di una nuova etica dello getto del peso. La Peron e Righetto si sono mozione dei valori cristallini dell’atletica sport, potranno giocare un ruolo molto poi confermati sullo stesso gradino del tra i giovani. importante. podio ai Campionati Regionali Categoria Nei prossimi anni la qualità della vita ed il Ragazzi. benessere dei nostri paesi si misureranno

SABATO 17 SETTEMBRE RISRISTORANTETORANTE Corri!!! ti aspettiamo per le selezioni ufficiali PIZZERIA della nuova edizione del Grande Fratello GELATERIA Via Pelosa, 57 BORGORICCO (PD) prenotati al Convivio 57 Tel. 049 9336474 - Cell.349 1394041 allo 049.9336474 www.convivio57.com [email protected] oppure 349.1394041 Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena escluso il martedì sera dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 12

36 Green Economy Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE

OSSERVATORIO ENERGIA Potenza prodotta da impianti fotovoltaici (kW)

Dal 2006 a maggio 2011 la potenza installata nel        

Camposampierese è passata da 20,64 a 13.280 kWp                               IMPIANTI              Boom !                    " #             $ % && '             $ %(   &&                     di impianti )" &'                   *&& &               *&&+                   ,!-$,!./0/$/ 1  12 1 3 1 31 23  12 !"#""  fotovoltaici

Il territorio del Camposampierese con un numero di nuovi impianti - superare i 500 impianti; - 35 impianti fotovoltaici; - 678 impianti fotovoltaici; ha visto crescere in maniera espo- minore rispetto all’annualità - raggiungere 5 MW; - 249,56 kWp da fotovoltaico; - 13.280,34 kWp da fotovoltaico; nenziale il numero di impianti 2009-2010, ha registrato un - 264 mq/1.000 abitanti - 23,28 mq di fotovoltaico ogni - 1.212,15 mq di fotovoltaico ogni fotovoltaici installati dal 2006 al aumento della potenza prodotta di (obiettivo UE); 1.000 abitanti; 1.000 abitanti; 2011. Nel 2006 gli impianti instal- oltre il 70% in soli cinque mesi. - nel 2010 1 kWp da fotovoltaico - 0,05 kWp da fotovoltaico ogni - 2,55 kWp da fotovoltaico ogni lati erano cinque; tre anni dopo Per quanto concerne la distribu- ogni 100.000 kWp consumati. 100.000 kWp consumati. 100.000 kWp consumati (il dato erano 649. Nell’ultimo biennio, zione negli undici comuni degli Il Piano Strategico messo in atto 2009 sui consumi è relativo al 2008). ossia tra il 2010 e i primi cinque impianti, il comune con il maggior dalla Federazione dei Comuni del - 111 impianti fotovoltaici; Come si nota, negli ultimi anni, la mesi del 2011, si sono installati numero di impianti a fine 2010 è Camposampierese si è posto per il - 1.048,86 kWp da fotovoltaico; crescita per tutti i valori è eviden- ulteriori ventinove impianti, per Trebaseleghe con 129 impianti 2012 degli obiettivi ambiziosi nel - 96,65 mq di fotovoltaico ogni te, in particolare, nei soli primi un totale di 678. allacciati al GSE (dati 2009 al fine di aumentare e incen- 1.000 abitanti; cinque mesi del 2011 si sono quasi La potenza installata da questi http://atlasole.gse.it), seguito da tivare l’uso di energia da fonti - 0,2 kWp da fotovoltaico ogni raddoppiati gli impianti e la poten- impianti ha raggiunto, alla data di Camposampiero con 86 impianti alternative. 100.000 kWp consumati (il dato za prodotto (in kw). maggio 2011, i 13.280,34 kWp: il e Campodarsego con 70 impian- Dal 2007, l’Ufficio di Staff monito- sui consumi è relativo al 2008). In forte aumento anche la superfi- 71% in più rispetto a quanto regi- ti, Piombino Dese e Loreggia con ra la situazione: 2010 cie di fotovoltaico ogni 1.000 abi- strato solo cinque mesi prima (il 31 68 impianti seguono a ruota. 2007 - 369 impianti fotovoltaici; tanti. dicembre 2010). L’anno 2010 ha Quelli con un minor numero - 8 impianti fotovoltaici; - 7.759,67 kWp da fotovoltaico; Sul tema dei consumi (per i quali visto crescere la potenza installata d’impianti sono Villa del Conte - 60,63 kWp da fotovoltaico; - 708,26 mq di fotovoltaico ogni gli unici dati certi sono quelli del nel territorio, grazie anche alla (26) e Villanova di Camposam- - 78 mq di fotovoltaico ogni 1.000 1.000 abitanti; 2007 e del 2008) si noti comunque messa in opera d’impianti di piero (25). abitanti; - 1,49 kWp da fotovoltaico ogni la crescita importante della poten- medie e grandi dimensioni nel - 0,01 kWp da fotovoltaico ogni 100.000 kWp consumati za in Kw prodotta da impianti foto- comparto industriale ed al boom Obiettivi 2012 previsti dal 100.000 kWp consumati. (il dato sui consumi è relativo al voltaici valutata ogni 100.000 nel settore domestico. Il 2011, pur Piano strategico: 2008 2008) 24.05.2011; kWp consumati. VANIN CUCINE COMPONIBILI e ARREDAMENTI

CUCINE CAMERE SOGGIORNI BAGNI Progetti personalizzati Da LUNEDÌ a VENERDÌ 8.00 - 12.00 e 14.00 - 19.30 con Claudio arredatore d’interni SABATO 8.00 - 12.00 e 14.30 - 18.00 che vi segue fino al montaggio finale su appuntamento S. GIUSTINA IN COLLE (PD) - Via Calle, 6 - Tel. 049.5790573 - Fax 049.9302106

PRODUZIONEranzia” % PROPRIA SCONTI ¿QRDO 30 “la miglior ga Venite a visitare il Nuovo show room! + SPAZIO + SCELTA!!

UN UTILE OMAGGIO A TUTTE LE COPPIE DI SPOSI!!! dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 13

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Agenda 37 Appuntamenti settembre e inizio ottobre

limitati). VENERDÌ 23 SETTEMBRE MUSICA Tel. 049-9369420. Camposampiero – 20.45, Sala Filarmonica. SABATO 24 SETTEMBRE Nell’ambito della rasse- San Giorgio delle Pertiche gna ReteEventi: proiezio- – 20.30, Sala Polivalente di ne del film “L’appello”, Cavino. Saggio pubblico regia di Emilio Briguglio e del laboratorio musicale e Federico Rozas. orchestrale dell’Acca- Lungometraggio su disagio demia Della Musica di giovanile e bullismo, basato su San Giorgio. fatti realmente accaduti. Se- Organizzato da ADM. lezione Athens International DA DOMENICA 4 SABATO 10 SETTEMBRE Info 0499403239 Film (Ohio - USA), Palma di A DOMENICA 25 Camposampiero – 20.45, 3387538307 Bronzo Mexico International SETTEMBRE Auditorium Santuari Ingresso libero Film Festival 2010, Palma Piombino Dese – presso gli Antoniani. Estate in Piazza d’oro Alaska Film Festival ex magazzini Bonato. 2011. Concerto pianistico, Romano. 2010, Miglior lungometraggio Rassegna di fotografia dal con Paolo Zanarella e la Bolivia International Film titolo “Negativopositivo”: partecipazione del “Coro CINEMA e TEATRO SABATO 17 SETTEMBRE Festival, 1° Premio Festival del inaugurazione mostra l’Amour”; in occasione del cinema digitale in Cile. In col- domenica 4, ore 10,30. Serate 60° Anniversario Gruppo Campodarsego – 21.00, Teatro Alta Forum. Musical laborazione con Regione culturali dedicate alla fotogra- AVIS di Camposampiero. Veneto e Provincia di Padova. fia: giovedì 8, 15, 22 alle ore Ingresso libero. “Chiara di Dio” che raccon- ta la vita di Santa Chiara, una 20,45. delle più importanti figure del DOMENICA 25 SETTEMBRE Orari di apertura: Sabato 15- Piombino Dese – 20.45, Piombino Dese – 9.45, 19, domenica 10- 19. Giovedì Sagrato Chiesa arcipretale. “Il cattolicesimo. A cura del Comune. Teatro tenda dell’oratorio “S. 20,30-22,30. Organizzato da mio Grazie è per te”, a cura Domenico Savio”. “1 x 2” Assessorato alla Cultura in del gruppo Canto Giovani in VENERDÌ 23 SETTEMBRE Commedia in tre atti in dia- collaborazione con Ass. collaborazione con i gruppi letto veneziano di Oscar Circolo Spazio Estetico. parrocchiali. Piombino Dese – 20.45, Villa Cornaro-Gable (salone DOMENICA 11 SETTEMBRE Wulten. Rappresentazione interno). Concerto “Chiaro Piombino Dese – 20.30, Teatrale della Filodrammatica MARTEDÌ 20 DOMENICA 11 SETTEMBRE Villa Cornaro-Gable. Appun- AUSER “Piccolo teatro SETTEMBRE Sant’Andrea di Campo- lo specchio dell’acqua”, con il gruppo Novart tamento culturale con dell’Accademia Asolana San Giorgio delle Pertiche darsego – 17.30, Villa Marco Paolini in collabora- – 17.00, Biblioteca Comunale. Dalesmanina da Rio, via Baroque Ensemble. Chi desidera partecipare dal 1 zione con la Pro Loco Tante storie! Letture ad Caltana, 229. Festival delle Piombinese. ARTE, CULTURA, E alta voce per bambini dai Bande. A cura di Pro Loco di al 20 settembre dovrà dare l’adesione in Biblioteca (posti Per informazioni 3 ai 6 anni a cura del grup- Campodarsego e Consorzio 049-9369415/ 049-9369420. APPROFONDIMENTO po “lettori volontari”. Pro Loco del Graticolato Progetto nazionale “Nati per dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 14

38 Agenda Settembre 2011 il CAMPOSAMPIERESE ...appuntamenti settembre e inizio ottobre Leggere”, rete BiblioAPE. SPORT Ufficio Servizi Sociali e ospiti della serata Alvise De piche, handbike, ipo e non È gradita la prenotazione. Culturali - martedì e giovedì Vidi (13 medaglie Paralimpi- vedenti. Alle 9 partenza Biblioteca Comunale: 049 TEMPO LIBERO dalle 9.30 alle 13.00, sabato che), Lisa Trevisan (storie di “Maratonina sul Graticolato 9370076 dalle 9.00 alle 12.00, martedì vita: dall’ictus alla maratona Romano” (km 21,097): gara [email protected] anche dalle 16.30 alle 18.00. di New York); moderatore: nazionale FIDAL settore asso- Tel. 0499394855-856. Sergio Malvestio; speaker luto (M/F) e Senior (Master DA VENERDÌ 23 Aldo Masi e Alessandra M/F). Ore 14.00 pranzo pres- A MARTEDÌ 27 DA VENERDÌ 2 Mercanzin. so il Centro Paolo VI di San SETTEMBRE Camposampiero – Inizio Giorgio. Organizzazione San Giorgio delle Pertiche Corso di Judo per giovani e VENERDÌ 9 e SABATO 10 “Atletica Fo-redil Macchine” e – Area verde in via Cocche adulti presso il “Dojo SETTEMBRE Ammini-strazione Comunale. (frazione di Arsego). Festa Kenshiro Abbe A.S.D.”, via Località Ronchi di S. Iscrizioni e info: Panizzolo della Madonna della DA SETTEMBRE Borgo Padova, 88 - Campo- Eufemia di Borgoricco – Alberto 3394022869 Mercede: tradizionale Sagra Camposampiero – Palestra sampiero. Info: 340-2563190 52a Festa Ronchi, organiz- Faggin Fabio 3334640022 località Cocche con spettacoli, Istituto Newton Mini Corsi - giorni feriali dalle 15.00 alle zata dal Comitato festeggia- www.maratoninasulgraticolato.net stand gastronomico e ballo di Shiatsu, Auto Shiatsu e 18.30 menti di Ronchi [email protected] liscio al coperto. Organizzata Meditazione a cura di “Il www.judoclubcamposampiero.it dal Comitato Cocche. Info: Centro”, patrocinio del comu- SABATO 10 DA LUNEDÌ 12 www.comune.sangiorgiodellepertiche.pd.it ne. Info: 3292224442. Camposampiero – Inizio SETTEMBRE Corso di Ken-Jutsu (spada Villa del Conte – Partenza DA VENERDÌ 30 FINO A VENERDÌ 9 giapponese) per giovani e corso di aerobica, corso di SETTEMBRE SETTEMBRE adulti presso il “Dojo attività motoria per la 3a A MARTEDÌ 4 OTTOBRE Borgoricco – 20.30, Campo Kenshiro Abbe A.S.D.”, età e corso di manteni- San Giorgio delle Pertiche Parrochiale S. Leonardo. via Borgo Padova, 88 - mento. Per informazioni e – Piazza. Sagra del Gara regionale di bocce a Campo-sampiero. Info: iscrizioni: Comune di Villa del Rosario: tradizionale sagra coppie, organizzata dalla 340-2563190 - giorni feriali Conte, Ufficio Servizi Sociali e paesana. Tutte le sere ballo Associazione Bocciofila San dalle 15.00 alle 18.30 Culturali - martedì e giovedì liscio, esibizioni di musica Leonardo. www.judoclubcamposampie- dalle 9.30 alle 13.00, sabato popolare, stand gastronomico, ro.it dalle 9.00 alle 12.00, martedì luna park. Domenica 2 otto- FINO A DOMENICA 11 anche dalle 16.30 alle 18.00. bre, dalle ore 9: 4° “Auto Moto SETTEMBRE DA VENERDÌ 2 DOMENICA 11 Tel. 0499394855-856. Raduno”, 2a edizione “Fiori, Camposampiero – Sagra A DOMENICA 4 SETTEMBRE Piante e Sapori d’Autunno”, della Parrocchia dei SS. SETTEMBRE Camposampiero – in matti- MARTEDÌ 13 Mercatino dell’usato e non, Pietro e Paolo. Da lunedì 22 Trebaseleghe – Piazza nata, centro storico. 50° Camposampiero – Inizio Angolo biologico; alle 15,30: a mercoledì 31 agosto: torneo Principe di Piemonte. Festa Anniversario Sezione Corso di Aikido per giovani 28° Palio delle Contrade (Club di calcetto. Da sabato 3 set- del Camionista, a cura del- Alpini camposampiero. e adulti e Corso di Karate Ippico Narici Infuocate). tembre a domenica 11 settem- l’ass.ne Amici dei Camionisti. 9.00 Raduno presso la sede in per bambini e ragazzi Lunedì 3 ottobre, dalle 9: 27a bre, Palio delle Contrade: Info: [email protected] riviera San Marco; 9.30 Sfilata presso il “Dojo Kenshiro Fiera Franca, antistante ton- sabato 3, al pomeriggio tornei da via Filipetto e alzabandiera Abbe A.S.D.”, via Borgo dino trattoria da Munaro. per giovani, alla sera DA VENERDì 2 in piazza Vittoria; 9.30 S. Padova, 88 - Camposampiero. Martedì 4 ottobre 20,45: RockInPalio e apertura stand A MARTEDì 6 Messa presso i Santuari Info: 340-2563190 - giorni Sfilata “Ieri e Oggi” 150 anni gastronomico; domenica 4, SETTEMBRE Antoniani; Deposizione coro- feriali dalle 15.00 alle 18.30 di storia; alle 22,30: patate pranzo anziani, alla sera inizio Villanova di Camposam- na presso il Monumento ai www.judoclubcamposampiero.it americane per tutti, a seguire palio e pesca di beneficenza; piero – Tradizionale Fiera caduti. Gran Finale presso la Pesca di martedì 6, Festa dei Popoli; Mercato, organizzata dalla Beneficenza e spettacolo piro- sabato 10, stand gastronomico Pro Loco con il patrocinio e il tecnico. Evento patrocinato e e pesca di beneficenza; dome- contributo del Comune e la sostenuto dall’Amministra- nica 11, torneo di calcio balilla. collaborazione di molte asso- zione Comunale, a cura di In caso di maltempo il palio si ciazioni del territorio; stand Parrocchia di San Giorgio e terrà nel weekend successivo. gastronomici, mostre d’arte e Comitato “Sagra del Rosario”. di artigianato, iniziative dedi- Info: DA GIOVEDÌ 1 cate ai bambini, pesca di bene- www.comune.sangiorgiodellepertiche.pd.it Camposampiero – Inizio ficenza, lunapark, piste da 049 5747003 049 9374711. Corso di Judo per bambini ballo, gara ciclistica, serate e ragazzi presso il “Dojo musicali, dimostrazioni e SABATO 1 OTTOBRE Kenshiro Abbe A.S.D.”, via raduni caratterizzano 5 giorni Camposampiero – 10.30- Borgo Padova, 88 - Campo- di tradizionale sagra paesana. 11.30, Biblioteca comunale, sampiero. villa Querini. Rete BiblioAPE Info: 340-2563190 - giorni DA VENERDÌ 2 A Progetto nazionale “Nati feriali dalle 15.00 alle 18.30 LUNEDÌ 12 SETTEMBRE per Leggere”. Letture per i Trebaseleghe – Principali San Giorgio delle Pertiche bambini da 0 a 5 anni. Piazze. 827a edizione della – dalle 7.30, via È gradita la prenotazione. tradizionale “Fiera del- Roma 87 palco Info: tel. 049/9300255, l’Agricoltura e dell’Arti- fronte scuole ele- [email protected]. gianato - Fiera dei Mussi”, mentari. “10a a cura del Comune. Maratonina DA LUNEDÌ 3 OTTOBRE Durante la fiera: mostra col- sul Graticolato Piombino Dese – dalle lettiva d’arte a cura del- Romano”, gare 20.30 alle 22.30, Centro l’Ass.ne Novarte, presso la sul territorio Diurno Anziani. Corso di biblioteca comunale. comunale. Dalle dizione e lettura espressi- 8.00: Km. 2 va in collaborazione con Ass. DOMENICA 4 SETTEMBRE “Progetto senza Bottega dell’Arte e l’attore Fiumicello di Campodar- Barriere”, percor- Andrea Bordin. Quota euro 75 sego – 7.00-19.00. Giornata so breve privo di (per 8 lezioni). del Pedale, a cura di G.S. barriere architet- Per informazioni e iscrizioni Fiumicello. toniche, ideale Biblioteca comunale www.judoclubcamposampiero.it per bimbi, anzia- tel. 049-9369420 Trebaseleghe – Parco del ni con difficoltà DA GIOVEDÌ 1 Draganziolo. Fiera degli motorie, diversa- MERCOLEDDÌ 5 A VENERDÌ 30 Uccelli, a cura dell’ass.ne mente abili, pas- OTTOBRE SETTEMBRE Ornitologica, con il patrocinio seggini e carroz- Camposampiero – 21.00, Villa del Conte – Apertura del Comune. zine; camminata Sala Filarmonica. Inaugu- iscrizioni: corso di italiano non competitiva razione dei corsi del- per stranieri, corso di inglese VENERDÌ 9 SETTEMBRE di Km. 5 - 10 - 20. l’Auser 2011-2012. base; corso di informatica di San Giorgio delle Pertiche Alle 8.55 parten- base, corso di spagnolo e corsi – 21.00, “Centro Paolo VI”. za gara nazionale di tecniche artistiche. Per Serata di Presentazione diversamente informazioni e iscrizioni: della “Maratonina del abili, categorie: Comune di Villa del Conte, Graticolato Romano”, carrozzine olim- dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 15

il CAMPOSAMPIERESE Settembre 2011 Agenda 39 ...appuntamenti settembre e inizio ottobre

ti; 16.30 ammaina bandiera. www.comune.sangiorgiodellepertiche.pd.it DOMENICA 2 OTTOBRE Rosario: tradizionale sagra Villa del Conte – Piazza paesana di San Giorgio delle Camposampiero – 9.00, DA VENERDÌ 23 Vittoria. Festa del baccalà, Pertiche. Tutte le sere ballo campi da tennis comunali A MERCOLEDÌ 28 festa tradizionale con ricco liscio, esibizioni di musica “Lotario Monti”. Campionato SETTEMBRE stand gastronomico e ballo popolare, stand gastronomico, regionale serie D4 maschile di Campodarsego – località liscio con orchestra. luna park. Domenica 2 otto- tennis. TC “Lotario Monti”- Bosco del Vescovo. Vecia Organizzato da Proloco con il bre, dalle ore 9.00: 4° “Auto Green Garden Mestre. Sagra del Capiteo. A cura di patrocinio del Comune di Villa Moto Raduno”, 2a edizione Comitato Sagra del Capiteo. del Conte. Info 0499390044. “Fiori, Piante e Sapori Loreggia – area esterna d’Autunno”, Mercatino del- scuola media. 2a edizione di SABATO 24 SETTEMBRE DOMENICA 25 l’usato e non, Angolo biologi- “Giocastorie Loreggia” Trebaseleghe – tutto il gior- SETTEMBRE co; alle 15.30: 28° Palio delle con la collaborazione delle no, Area Palasport Comunale. San Giorgio delle Pertiche Contrade (Club Ippico Narici associazioni. Info Comune di Festa di avviamento allo – 9.00, Antico Prà della Fiera Infuocate). Lunedì 3 ottobre, Loreggia 049/9304110 Sport, a cura dell’Assessorato di Arsego. 30a Pedalata dalle ore 9: 27a Fiera Franca, [email protected] allo Sport, in collaborazione Ecologica. Pedalata in bici- antistante tondino trattoria da www.comune.loreggia.pd.it con ass.ni sportive comunali. cletta di 20 Km nel territorio Munaro. Martedì 4 ottobre del comune di San Giorgio 20.45: Sfilata “Ieri e Oggi” 150 Reschigliano – dalle 9.00 Camposampiero – 9.00, delle Pertiche. Organizzata da anni di storia; alle 22.30: alle 18.00, Via Ca’ Ponte. 1ª Palazzetto dello Sport. 10a G.S. 2 Pedali di Arsego. patate americane per tutti, a Edizione Festa della Edizione Memorial An- Previsto omaggio e cestino seguire Gran Finale presso la Fattoria Didattica con drea Bruttocao di basket in merenda a tutti i partecipanti. Pesca di Beneficenza e spetta- pigiatura dell’uva; a cura di carrozzina, con la partecipa- Ritrovo alle ore 8.30 presso colo pirotecnico. Gruppo Reschigliano Insieme. zione di squadre di serie A1, B l’Antico Prà della Fiera, par- Evento patrocinato e sostenu- DA SABATO 17 tenza Pedalata Ecologica alle A MARTEDÌ 20 E minibasket, a cura di to dall’Amministrazione Co- DA VENERDÌ 16 A MARTEDÌ Padova Millenium Basket col ore 9.00. munale, curato dalla Parroc- SETTEMBRE Quota d’iscrizione € 3.00. S. Michele delle Badesse, 20 SETTEMBRE patrocinio del Comune. chia di San Giorgio e dal a Abbazia Pisani – Sagrato Ingresso libero. Iscrizioni e/o informazioni: Comitato “Sagra del Rosario”. Borgoricco - 21 Mostra Adriano Girotto 049 5742141 del Fungo, organizzata dal della Chiesa. “Sagra di Info: Sant’Eufemia”. Tutte le sere Rustega – 21.00. Luccio- www.2pedali.it www.comune.sangiorgiodellepertiche.pd.it Comitato festeggiamenti di S. a [email protected] Michele delle Badesse. e domenica intera giornata. lata 2010 - 12 Edizione. 049 5747003 049 9374711. Sagra tradizionale con stand Passeggiata notturna di 3 km Trebaseleghe – Festa del DOMENICA 18 gastronomico, angolo giovani, lungo le vie di Rustega, con Baratto, a cura del Comitato DA LUNEDÌ 3 OTTOBRE SETTEMBRE ballo liscio, pesca di benefi- raccolta fondi per le attività Obiettivo Famiglia (in caso di Villa del Conte – Scuole Camposampiero – dalle cenza e mostra fotografica e della Casa Via di Natale e maltempo il 2 ottobre). Elementari. L’ORA MAGI- 8.00, per l’intera giornata, pittorica. Organizzato da dell’Hospice dove i familiari Per info: CA, Centro Ricreativo Piazzale Stazione - di fronte Parrocchia di Abbazia Pisani. dei malati ricoverati al C.R.O. www.cof.altervista.org/ Aperto. Il Centro Ricreativo è Ristobar Dai Rosti. In occasio- Per info: 049 9325054 e i malati che si sottopongono Tel. Andrea 049.9875522 - aperto a tutti i ragazzi che fre- ne dell’Anno europeo del a terapie di day hospital ven- Mirco 049.9387085. quentano le classi dalla prima Volontariato: Festa delle DA LUNEDÌ 19 gono assistiti gratuitamente elementare alla terza media Associazioni del Campo- A MERCOLEDÌ 21 da personale medico e infer- LUNEDÌ 26 SETTEMBRE tutti i pomeriggi dal lunedì al sampierese, a cura del CSV SETTEMBRE mieristico. Trebaseleghe – venerdì dalle ore 14 alle ore Centro Sociale del Piombino Dese – dalle Bocciodromo Area Palasport. 18. Ogni pomeriggio prevede Volontariato e Ass. Didachè, 17.00 alle 19.00, Sala SABATO 24 e Giornata promozione una prima parte di studio gui- con la partecipazione delle Consiliare - Villa Fantin. DOMENICA 25 Gioco bocce ragazzi scuo- dato: i ragazzi hanno la possi- associazioni del territorio. Aperte le iscrizioni ai corsi SETTEMBRE le elementari e medie, a bilità di svolgere i compiti sco- Expo associazioni con mostre di: Danza Classica, Danza Camposampiero – Festa cura dell’Ass.ne Bocciofila “Ai lastici con la supervisione di fotografiche a tema, laborato- Moderna per bambini dai 6 dello Sport della Città di 3 Mulini”. educatori competenti, e una ri, intrattenimento musicale, anni, Gioco Danza e Balli Camposampiero. Sabato 24 seconda parte di giochi e labo- pranzo comunitario Caraibici per adulti e ragazzi. ore 21.00, serata su tematiche DA MARTEDÌ 27 ratori creativi in gruppo con Info: Biblioteca 049-9369420. sportive; domenica 25: Centro A VENERDÌ 30 altri coetanei, favorendo la Camposampiero – Centro storico, dalle 15 - tornei, esibi- SETTEMBRE relazione e l’integrazione di storico. Raduno bersaglieri DA VENERDÌ 23 zioni sportive dimostrazioni, Trebaseleghe – Bocciodro- ogni soggetto. in congedo. Nel 57° A MARTEDÌ 27 expo sport. mo Area Palasport. Gara Per informazioni: Ufficio Anniversario della costi- SETTEMBRE A cura dell’Assessorato allo sociale bocce per soci e Servizi Sociali e Culturali nei tuzione. Programma: 9.30 San Giorgio delle Pertiche Sport del Comune di Campo- simpatizzanti, a cura giorni di martedì dalle 9.30 ammassamento nel Piazzale – Area verde in via Cocche sampiero, in collaborazione dell’Ass.ne Bocciofila “Ai 3 alle 13.00 e dalle 16.30 alle delle FF.SS.; 9.45 alza bandie- (frazione di Arsego). Festa con: Associazione Proloco, Mulini”. 18.00, giovedì dalle 9.30 alle re in Piazza Vittoria e presso il della Madonna della Associazioni sportive locali. 13.00 e il sabato dalle 9.00 Monumento ai caduti; 10.00 Mercede: tradizionale Sagra DA VENERDÌ 30 alle 12.00, tel. 049/9394855- S. Messa; 11.00 sfilata per le località Cocche con spettacoli, DA SABATO 24 SETTEMBRE 856. vie del Centro; nel pomeriggio stand gastronomico e ballo A DOMENICA 25 A MARTEDÌ 4 OTTOBRE concerto delle fanfare presen- liscio al coperto. Organizzata SETTEMBRE e San Giorgio delle Pertiche dal Comitato Cocche. Info: DA SABATO 1 A – Piazza. Sagra del dal 25 al 40_Layout 1 01/09/11 13.01 Pagina 16

CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE

Promossa da: Per non dimenticare ASSOCIAZIONE CAMPOSAMPIERESE Per la Difesa della Vita sulle Strade FEDERAZIONE DEI COMUNI Via S. Giacomo, 4 - 35012 Camposampiero (PD) DEL CAMPOSAMPIERESE Unione di Comuni

“Sulla strada non esiste l’albero killer, la curva killer o la nebbia killer ...il vero killer è colui che non rispetta le regole!”