Archeoclub d'Italia ONLUS Associazione di Promozione Sociale www.archeoclubitalia.org Ente Morale riconosciuto con D.P.R. 24 luglio 1986 n.565 sede centrale: via Nomentana 263 - 00161 Roma SEDE LOCALE DI PORTO BADISCO via Due Giugno 10, 73020 () c.f. 92017120756 - tel. 0836 812 657 cell. 349 1476135 - 349 1444 273 - 338 7441568 www.archeoclubportobadisco.it e-mail: [email protected]

presenta

Chiese Aperte manifestazione nazionale dell'Archeoclub d'Italia ONLUS XII edizione domenica 11 maggio 2008

con il patrocinio di REGIONE PUGLIA e PROVINCIA DI LECCE e dei Comuni di , , , , e Uggiano La Chiesa

con il contributo di CENTRO SERVIZI per il VOLONTARIATO del CIA e TURISMO VERDE di Lecce DI , ,

MINERVINO DI LECCE, , RUFFANO, , , , E

e di tutti i Volontari e le Associazioni partecipanti

La manifestazione nazionale "Chiese Aperte" Da undici anni nella seconda domenica di maggio, l’Archeoclub d’Italia Onlus (associazione di promozione sociale) organizza la manifestazione nazionale denominata "Chiese Aperte" che ha lo scopo di aprire al pubblico edifici sacri chiusi da tempo, in molti casi abbandonati all'incuria e al degrado nonostante il loro notevole valore storico-artistico ed architettonico. Molti dei monumenti scelti dalle sedi locali nelle edizioni precedenti sono stati preservati dal rischio di una totale distruzione grazie a progetti (pubblici o privati) di restauro e recupero. Ciò dimostra come l'opera di sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni, che nel nostro piccolo cerchiamo di svolgere, agevola e stimola la riscoperta delle antiche radici della nostra civiltà e delle valenze (religiose, artistiche, ecc.) in cui essa ha trovato espressione del corso dei secoli.

Lo spirito di "Chiese Aperte" nel Salento I soci di ARCHEOCLUB D’ITALIA SEDE LOCALE DI PORTO BADISCO hanno inteso organizzare la manifestazione “Chiese Aperte” con l’obiettivo di mettere in relazione tra di loro tutte quelle persone impegnate socialmente nell’opera di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del territorio salentino. Negli ultimi due anni si è pertanto andati alla ricerca non di chiese da tenere aperte ma di persone che a vario titolo si siano occupate per motivi di studio, di ricerca o di lavoro di una chiesa salentina e che hanno dichiarato la loro disponibilità a comunicare ai visitatori incuriositi dalla manifestazione dell’Archeoclub tutto ciò che conoscono di quel bene culturale; alcuni di essi sono giovani laureati o laureandi che si sono occupati o che si stanno occupando della chiesa nel corso degli studi universitari o tecnici professionisti che hanno eseguito lavori di restauro o che hanno progettato un intervento conservativo del monumento. La manifestazione si configura anche come promozione di un itinerario turistico-culturale alternativo sul tema dei monumenti di culto cristiano che solitamente sono esclusi dai consueti circuiti di visita. Inoltre, grazie all’adesione della Confederazione Italiana Agricoltori di Lecce dell’associazione TURISMO VERDE di Lecce la manifestazione è funzionale anche alla diffusione e promozione della conoscenza di quanto la Legge n.228/2001 prevede nell’articolo 15 e cioè le convenzioni che le Pubbliche Amministrazioni possono stipulare con gli imprenditori agricoli con lo scopo di favorire lo svolgimento di attività volte alla sistemazione e alla manutenzione del territorio, alla salvaguardia del paesaggio agrario e forestale, alla cura dell’assetto idrogeologico, alla promozione di prestazioni a favore della tutela delle vocazioni produttive di un determinato territorio.

Elenco dei monumenti salentini (39 chiese in 28 comuni) che potranno essere visitati gratuitamente nel corso della manifestazione ed in altri giorni concordandone la visita con i referenti di seguito indicati :

ALESSANO (Lecce)

1 - chiesa di Santa Barbara, via Santa Barbara, Montesardo ARCI "Ugo Baglivo", Alessano, info Mimmo Bello 340 29 88 105

ALESSANO (Lecce)

2 - chiesa di Santo Stefano, via Novaglie, località Macurano agriturismo Macurano, www.masseriamacurano.com, info 338 679 8167 agriturismo Santa Lucia, Montesardo di Alessano, www.biomasseriasantalucia.it, info 333 359 1461 - 335 266 967

ALEZIO (Lecce)

3 - santuario Madonna della Lizza Parrocchia Santa Maria dell'Alizza, , apertura 9-12 e 16-18,30 info Marco Trani 347 0473771

ANDRANO (Lecce)

4 - chiesa rupestre dello Spirito Santo, via Italia, Castiglione Associazione KNIDE', Castiglione d', info 328 37 31 897

CALIMERA (Lecce)

5 - chiesa di San Vito Associazione Culturale Ghetonia, casa museo della civiltà contadina e della cultura grika, , www.greciasalentina.org/L_Html/museocalimera.php info Silvano Palamà 0832 873557, cell. 339 489 4120

CARPIGNANO SALENTINO (Lecce)

6 - chiesa rupestre di Santa Marina e Cristina Associazione Culturale Carpiniana, Carpignano, www.criptabizantina.com info Emanuele Pasca 339 1931508

CASTRIGNANO DEL CAPO (Lecce)

7 - chiesa Madonna delle Rasce, strada statale Leuca-Gallipoli Associazione Santa Maria di Leuca Turismo www.comune.castrignanodelcapo.le.it info Nando Marzo 329 3178287, Toti Martella 347 1809855

CASTRO (Lecce)

8 - chiesa bizantina, piazza Vittoria CEA - Centro di Educazione Ambientale, Andrano, www.ceadiandrano.org info Emanuele Ciullo 349 842627

GAGLIANO DEL CAPO (Lecce)

9 - chiesa rupestre di sant'Apollonia, località San Dana Comune di Gagliano del Capo, www.comune.gaglianodelcapo.le.it, info Antonio Ercolani 349 150 78 38

GALATONE (Lecce)

10 - chiesa di santa Lucia di Tabelle, strada vicinale Doganieri Agriturismo Masseria Doganieri, , www.doganieri.it Archeoclub d’Italia Sede Locale di Porto Badisco info 333 4430162 - 333 455 9986

GIUGGIANELLO (Lecce)

11 - chiesa rupestre di San Giovanni, via Palmariggi 12 - chiesa Madonna dei Poveri, via 13 - chiesa Madonna della Serra, via Minervino Centro di Cultura Sociale e di Ricerche Archeologiche, Storiche e Ambientali ONLUS, , info Vincenzo Ruggeri 0836 444 266 Ristorantino il Follaro, località Monte San Giovanni, www.follaro.it info 348 9512838

LECCE

14 - chiesa di san Nicola, piazzetta Chiesa Greca Parrocchia di San Nicola da Mira, Lecce info Padre Nik Pace 0832 305361

MELENDUGNO (Lecce)

15 - chiesa di San Biagio Associazione Culturale Ghetonia, casa museo della civiltà contadina e della cultura grika, Calimera, www.greciasalentina.org/L_Html/museocalimera.php info Silvano Palamà 0832 873557 - 339 489 4120

MINERVINO DI LECCE (Lecce)

16 - chiesa Madonna delle Grazie, via Giuggianello Comune di Minervino di Lecce, www.comune.minervino.le.it Parrocchia San Michele Arcangelo e HERMES Agenzia di Servizi al Territorio, Minervino di Lecce, apertura ore 10,00-12,30 / 15,00-18,00 info Anna Daniela Vizzino 333 63 95 163

MURO LECCESE (Lecce)

17 - chiesa di santa Marina già san Nicola Comune di Muro Leccese, www.comune.muroleccese.le.it orario visita 9-13 / 16-20, info 0836 343 824 - 0836 443208

PALMARIGGI (Lecce)

18 - cappella Madonna di Costantinopoli detta “Madonna del Monte” Pro Loco Montevergine Palmariggi, info Maria Laura Panico 320 377 6518, Valentina Frisulli 329 384 5659, Maria Teresa Pellegrino 328 377 4210

PATU' (Lecce)

19 - cappella di palazzo Romano, piazza Indipendenza, con mostra documentaria su don Liborio Romano Associazione Culturale don Liborio Romano, Associazione di Strada San Gregorio e Associazione di Strada Centro Storico, Patù info Antonio De Marco 338 7441568 Cultura e Turismo, Salve info Antonio Vantaggio 347 7957223

PATU' (Lecce)

20 - cappella di san Nicola, via San Gregorio, località San Nicola Agriturismo Masseria San Nicola, Patù, www.masseriasannicola.com info 0833 752243 - 0833 752116

PRESICCE (Lecce)

21 - chiesa di Santa Maria degli Angeli Associazione Fiori di Pietra e Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo, info Andrea Erroi 349 55 33 846

RUFFANO (Lecce)

22 - cripta del Crocefisso alla Macchia, località Manfio, strada provinciale -Ruffano Comune di Ruffano, www.comune.ruffano.le.it, tel 0833 695529 Associazione socio-culturale "Domus Dei" Ruffano, www.domusdei.info info Stefano Tanisi 380 30 82 462

RUFFANO (Lecce)

23 - chiesa Madonna della Serra Comune di Ruffano, www.comune.ruffano.le.it, tel 0833 695529 Associazione socio-culturale "Domus Dei" Ruffano, www.domusdei.info info Lorena Meraglia 338 4404439

SALVE (Lecce)

24 - chiesa di Sant'Anna 25 - chiesa di Madonna di Loreto detta "delle Fogge" Legambiente "Giglio delle Dune" Salve, orario visita 10-12 / 15-18 info Giovanni Ponzetta 347 66 515 20

SANNICOLA (Lecce)

26 - chiesa di san Mauro litoranea Gallipoli-Lido Conchiglie Comune di Sannicola, www.comune.sannicola.le.it, www.anticasannicola.it info 0833 231 430 - Danilo Scorrano 349 8113 445

SAN PANCRAZIO SALENTINO (Brindisi)

27 - chiesa rupestre di Sant'Angelo, strada per Avetrana Agriturismo Torrevecchia, San Pancrazio Salentino, www.torrevecchia.com info Giovanni Manni 338 82 87 360 - 339 59 21 916

SANTA CESAREA TERME (Lecce)

28 - chiesa dell'Immacolata, Cerfignano Confraternita dell'Immacolata e Parrocchia di Cerfignano www.confraternitacerfignano.it, info Sergio Frangillo 0836 954519

SANTA CESAREA TERME (Lecce)

29 - chiesa Madonna Addolorata, Vitigliano Parrocchia San Michele Arcangelo e Confraternita dell’Addolorata Vitigliano, info Luciano Toma 333 1499316

SCORRANO (Lecce)

30 - chiesa Madonna della Luce, via Leuca Comune e Pro Loco di Scorrano, www.scorranoweb.it info 0836 460237 - 338 1024359

SCORRANO (Lecce)

31 - chiesa di Santa Maria degli Angeli dei Frati Cappuccini Comune e Pro Loco di Scorrano, www.scorranoweb.it info 0836 460237 - 338 1024359

SOLETO (Lecce)

32 - chiesa di Santo Stefano Comune di Soleto, www.comune.soleto.le.it Associazione Culturale Nuova Messapia, Soleto, www.nuovamessapia.it info Francesco Manni 333 8451218 - 339 2665741

TRICASE (Lecce)

33 - chiesa di San Michele Arcangelo Comune di Tricase, Centro CAPSDA 0833777319 www.comune.tricase.le.it info Michele Turco 328 4224666; Salvatore Musio 3897907364

TRICASE (Lecce)

34 - santuario Madonna della Serra, località Marina Serra Azienda Agrituristica Gli Ulivi, contrada Palane, Tricase, www.gliulivi.it info Giulio Sparascio 340 5667166

TUGLIE (Lecce)

35 - oratorio del Palazzo Ducale Associazione Amici del Museo onlus, Tuglie www.civiltacontadina.com info Giuseppe Bernardi tel 0833 596 038 - cell 368 581 059 Archeoclub d’Italia Sede Locale di Porto Badisco info 349 1444273

UGENTO (Lecce)

36 - chiesa rupestre del Crocefisso, via Casarano 37 - chiesa Santa Maria di Costantinopoli, via Casarano Comune di Ugento e Studio di Consulenza Archeologica, info 329 391 5527

UGGIANO LA CHIESA (Lecce)

38 - chiesa di Sant'Antonio, via Sant’Antonio Parrocchia Santa Maria Maddalena e Pro Loco, Uggiano La Chiesa info 0836 817 977

UGGIANO LA CHIESA (Lecce)

39 - insediamento rupestre di Monte Sant'Angelo, via valle dell'Idro, Casamassella Terra Società Cooperativa per i Beni e le Attività Culturali e Ambientali www.terrabeniculturaliambientali.it - www.archeoclubportobadisco.it info Michele Bonfrate 328 33 33 789