Quotidiano / Anno LUI / N. 76 CStTi») \X Giovedì 18 mano 1976 / L. 150

Il grande regista si è spento ieri a Roma Il 28 diffusione straordinaria '<

• PCI 1976 »: Il ruolo e I compiti nuovi dtl comunisti italiani di fronte alla cri*) che ti «sgrava, al Paca* ch« cambia • al movi­ mento cha cresce. Questo II tema dell'inserto speciale che «ari pubblicato domenica 28 mano, L'Atsociulone nazionale degli « Amici dell'Uniti » Invita tutte le organizzazioni a mettersi su­ La morte bito al lavoro per preparare una grande diffusione straordinaria, ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Ria di Luchino E# necessario un indirizzo nuovo e rigoroso che rilanci l'economia e tuteli le masse popolari Visconti La caduta della lira non si arresta un lutto per la cultura Rincarano la benzina e altri generi mondiale Aveva 70 anni • La partecipazione alla Resistenza - Una Dalla mezzanotte (Ji oggi il prezzo della super sale a 400 lire al litro - Il metano per autotrazione da 125 a 200 lire - Inasprimenti dell'IVA - Il tasso di sconto vita intera dedicata al cinema e al teatro - Telegram­ al 12% - Prima della seduta del governo che ha preso tali misure, Moro ha consultato i partiti - Dichiarazioni di Berlinguer - Critiche di varie organizzazioni ma di Longo e Berlinguer - Dichiarazione di Tortorella

Questa notte il Consiglio dei ministri ha esaminato • approvato i provvedimenti di emer­ genza con i quali il governo Intende rastrellare 1500 miliardi di lire per tamponare le falle aperte dal tracollo della lira. Si tratta essenzialmente di misure di imposizione fiscale in­ diretta. Il pacchetto era stato delineato, nei suoi contenuti essenziali, nel corso di una lun­ LE CONCLUSIONI DEL CONVEGNO DEL CESPE ga e travagliata riunione interministeriale svoltasi nella notte di martedì, presieduta da Moro e alla quale aveva partecipato anche il governatore della Banca d'Italia. Nella gior­ nata di ieri, dopo una serie di indecisioni nel governo, Moro ha esposto i provvedi­ Amendola : interventi immediati e selettivi menti fiscali alle delegazioni Una dichiarazione di Barca di tutti i partiti democratici. Dopo tre giorni di intenso dibattito si è concluso il con Nella tarda serata il presi­ vegno del Cespe sulla crisi economica e i condiziona­ dente del Consiglio ha avuto menti esteri dell'Italia. Si è trattato di un confronto di un colloquio di un'ora e mez­ posizioni e di proposte, registrando significative conver­ zo con il compagno Enrico genze, di cui sono stati protagonisti dirigenti politici. Le priorità essenziali Berlinguer. economisti e studiosi anche di altra formazione, anche I provvedimenti fiscali va­ stranieri. Un confronto utile — come ha detto nelle rati questa notte con un de­ conclusioni il compagno Giorgio Amendola, presidente II compagno Luciano Bar­ di di ingresso e di pagamen­ creto legge sono i seguenti. del Cespe — anche per una reciproca conoscenza che può ca ha dichiarato ieri: to del petrolio, della car­ meglio eliminare sospetti e incomprensioni da tutte le ne e delle principali scor­ O Dalla mezzanotte di parti. La relazione con cui il compagno Eugenio Peggio « Sono certamente neces- te industriali e agricole; oggi aumenta di 50 lire aveva aperto i lavori, gli interventi, le conclusioni sì tari provvedimenti d'emer­ e) completare l'arco delle mi­ per litro l'imposta di fabbri­ sono collocate nel vivo della crisi, il compagno Amendola genza per fronteggiare la sure fiscali possibili nell'am­ cazione sulla benzina e i gas ha rilevato innanzitutto che premessa di ogni risana­ drammatica situazione va­ bito dell'attuale sistema, al di petroli liquefatti. La ben­ mento economico è la difesa della lira, obiettivo priori­ lutaria. Occorre tuttavia riba­ fine di accrescere le entrate zina super passa dunque da tario che condiziona tutti gli altri (investimenti, occu­ dire che sàio a che dell'emer­ evitando il ricorso del Tesoro 350 a 400 lire il litro, la nor­ pazione, salari, ecc.). Se si prolunga il periodo di incer­ genza non faranno parte'le alla Banca d'Italia. Essendo male va a 385 lire, il gas di tezza politica — ha proseguito — con il vuoto palese di prime misure di una politica slata largamente distrutta petrolio a 250 lire al chilo. concrete iniziative governative senza preparazione, pos­ volta a sciogliere il nodo della la liquidità esistente, l'ulte­ E' stata anche istituita una sono realizzarsi prospettive drammatiche. Occorre un spesa pubblica, garantendo co­ riore prelevamento deve es­ imposta sul metano per uso piano di emergenza con misure da adottare subito, che pertura privilegiata solo a sere direttamente collegato autotrazione che passa da indichino sia all'interno che all'estero la volontà di cam­ talune priorità essenziali e ad una politica programmata 125 a 200 lire il metro cubo. biare strada. Amendola ha parlato di poche misure, pochi dando così il segno di un mu­ di spesa e ciò per non aggra­ Con queste imposte si rea­ atti, fondati sulla selettività degli interventi, che colpi­ tamento di linea, lo spazio vare la stretta e soffocare o- lizza un ffcttito di 700 miliardi scano in maniera emblematica i casi più clamorosi di conquistato con misure difen­ gni ripresa. di lire che entreranno nelle evasione fiscale e di frodi valutarie. Misure selettive sive sarà rapidamente distrut­ Dall'arco delle misure fi­ casse dello Stato. sono state indicate per i consumi non essenziali. Una to da una tempesta di dimen­ scali non va esclusa la revi­ dura critica Amendola l'ha rivolta al ministro del Te­ sioni non più solo italiane. L'imposta di fabbricazio­ sione di alcune aliquote IVA © ne passa da 90 a 100 mi­ soro, Colombo, responsabile da tanti anni della gestione Per questo attribuiamo (alcoolici, eccetera), ma van­ la lire; da 60 a 90 mila lire dell'economia italiana, invitandolo a seguire l'esempio di grande importanza alla pro­ no escluse misure drastiche aumenta il diritto erariale su­ Wilson che l'altro ieri si è dimesso. NELLA FOTO: nu­ posta, da noi già formalmente che razionerebbero a danno merosi giovani tra il folto pubblico A PAGINA 7 avanzata e ribadita in questi dei soli poveri taluni generi gli alcoli, mentre aumenta del giorni, di finanziare alcune (benzina, carne) e potìereb- 50% l'imposta di fabbricazio- spese prioritarie attraverso bero ad un ulteriore aumen­ ne sulla birra. Luchino Visconti è morto l'apertura di una linea di cre­ to dei prezzi; d) intervenire Aumentano* le aliquote ieri pomeriggio, poco prima dito, in una tesoreria unica, sul sistema bancario per evi- O IVA su alcuni prodotti: delle 17, nella sua abitazione in cui le Regioni possano attin­ tare un'ulteriore crescita del­ dal 12 al 18% per le auto fino romana in via Fleming, nel Nella casa gere solo sulla base di man­ la rendita bancaria; è possi­ a 2.000 di cilindrata: dal 30 I lavori si aprono oggi con una relazione di Zaccagnini quartiere Flaminio, per una dati di pagamento per òpere bile alimentare la ritenuta fi­ al 35°.b per le auto oltre 2.000 improvvisa complicazione car­ realmente avviate o eseguite. scale''sugli interessi bancari di cilindrata: passa dal 6 al diaca, seguita a una forma del regista Il finanziamento di tali ope­ a patto di operare contempo­ 12% l'aliquota per 1 generi influenzale che lo aveva col­ re verrebbe in tal modo ga­ raneamente sulla scandalosa pito nei giorni scorsi, e del­ venduti negli esercizi pubblici la quale sembrava stesse ri­ rantito rispetto ad ogni al­ differenza tra tassi attivi e (bar. ristoranti etc); passa Nella piccola casa di via tra spesa. passici, differenza che fa del­ dal 30 al 35% l'aliquota sul mettendosi. La notizia, spar­ Flaminia, dove Visconti si le banche le principali ope­ prodotti superalcolici. Viene sasi a Roma e in Italia nel­ era trasferito dopo il primo Noi riteniamo possibile in­ ratrici sul terreno della spe­ La DC in un congresso incerto la serata, ha suscitato vasto. tervenire in più direzioni al aumentata da 2.000 a 5.000 li­ attacco della malattia, nel culazione (soprattutto oggi re l'imDosta fissa di registro. unanime cordoglio. Amici ed 1972, ci sono, alle dicianno­ fine di attenuare la pres­ che gran parte della liquidi­ estimatori si sono stretti at­ sione sulla lira e limitare le OSale di un punto (dal 15 torno ai parenti del grande ve, solo i parenti e alcuni importazioni, ma escludiamo tà è stata prosciugata); e) al 16%) la ritenuta di amici fedeli. Sono due ore misure di restrizione affida­ adottare alcune misure esem­ imposta sugli interessi dei de­ regista, la cui scomparsa apre e dieci clic Luchino Visconti plari innanzitutto per colpire un vuoto grande nella cul­ ha cessato di vivere, tra le te al gioco degli alti prezzi e la vasta area delle evasioni positi bancari e postali. fa i conti con la propria crisi tura italiana e mondiale. Fra delle imposte indirette. Limi­ Attraverso questi provvedi­ braccia del suo segretario- tazioni e razionamenti di fiscali (accertamenti per i primi a giungere all'abita­ infermiere. Era ammalato da certi consumi sono necessari, campione sui redditi non da menti verranno realizzati al­ Riserbo della segreteria, mentre i suoi avvenari hanno fatto circolare la voce di un rinvio - Gli schieramenti zione di Visconti sono stati i soli tre giorni: una forma in­ come andiamo ripetendo dal lavoro dipendente), e altre tri 520 miliardi di lire. Si pre­ compagni Pietro Ingrao, del­ fluenzale da cui sembrava 197.1. ma devono essere fonda­ significative, anche se limita­ vede inoltre che 500 miliardi interni usciti dalla campagna pre-congressuale • Lo sfaldamento dei vecchi nuclei « dorole* » e «fanfaniani» la Direzione del PCI. e Mau­ stesse riprendendosi. Un im- ti sull'eguaglianza e colpire te, come per esempio l'im­ deriveranno, poi. dal maggior rilio Ferrara, presidente del provi (so attacco cardiaco, t il ricco e non solo il povero. mediato arresto di tutto l'au­ gettito fiscale già in corso di Consiglio regionale del Lazio. cut primi sintomi erano sta­ toparco pubblico a livello di accertamento. i registi Francesco Rosi e Li­ ti avvertiti già martedì sera/ Le misure che ci sembrano tutta l'amministrazione e di Tutto sembra contribuire a sconvolge molte consuetudini. na Wertmuller, gli attori Lau­ lo ha stroncalo in pochi mi­ più urgenti sono le seguenti: tutti gli enti pubblici, com­ 11 ministro Colombo ha dare un tono di eccezionalità, Niente appare più distante a) aprire una trattativa coi 0 Inoltre annunciato che ra Betti. e nuti. « Tirami su un po' — presi quelli economici e le so­ avrà effetto immediato il oltre che di incertezza dram­ dalla situazione di oggi di Flora Mastroianni, e i compa­ ha detto al suo assistente. paesi europei al massimo li- cietà collegate ad enti pub­ matica, al tredicesimo Con­ certi giochi di corrente, che gni Franco Ferri, segretario vello politico per ottenere la provvedimento che aumenta Solo metà Larga adesione gresso nazionale della Demo­ purtuttavia vengono ancora Poi ha aggiunto: « Vedo tut­ blici, stabilendo sanzioni per il tasso di sconto dall'8 al 12%. dell'istituto Gramsci e Mar­ to bianco... »; dopo poco ha applicazione di misure di sal­ l'uso di qualsiasi auto di tale crazia cristiana, che si aprirà tentati. Gruppi e correnti, con cella Ferrara di Rinascita. Al­ cessato di respirare. vaguardia non come il risul­ autoparco al di fuori di mis­ La riunione del Consiglio alla profesta oggi al Palazzo dello Sport di le loro liturgie e nomencla­ l'Opera di Roma, la prova tato di atti di reciproca guer­ sioni urgenti di stato, o co­ dei ministri era iniziata alle dei deputati de Roma con una relazione di ture, appartengono a una fa­ Lo ìianno composto nella ra commerciale (che avvan­ me la sospensione di tutte le ore 23.40, a conclusione di Benigno Zaccagnini. La crisi se ormai esaurita: sono, da generale dello spettacolo in sua stanza, piena di libri, di taggiano solo il dollaro-carta) linee di puro prestigio della una giornata intensa nel ha firmato a Roma contro del partito che per trent'anni un certo punto di vista, una allestimento. // Campiello di quadri, di foto. Un plaid ros­ ma come risultato di una ri­ compagnia aerea di bandiera, corso della quale l'on. Moro ha cumulato nelle proprie sopravvivenza. E non a caso Wolf Ferrari, è stata inter­ so. lo stesso che gli avevamo trovata collaborazione co­ o come l'obbligo dell'uso del si era incontrato in matti­ mani una parte cosi decisiva hanno già subito un proces­ rotta per un minuto in se­ visto sulle ginocchia quando munitaria. In attesa di treno per tutte le missioni nata con Saragat e nel po­ l'odg Piccoli gli episodi del potere politico si intrec­ so di sfaldamento, che ha gno di lutto. ci craiamo incontrati con lui. ciò occorre ristabilire su­ dei funzionari dello stato e meriggio, a Palazzo Chigi, cia strettamente con una crisi colpito soprattutto i caposal- I Visconti non aveva ancora in questa stessa casa, per par­ bito il deposito obbliga* del parastato ecc. L'austerità assieme ai ministri Colombo. sull'aborto di violenza più generale: ne è anzi, allo di dorotei e fanfaniani (cioè • 70 anni, essendo nato il 2 no- lare di lavoro, lo ricopre co­ torio preventivo sulle im­ è fatta anche della somma di Stammati e al governatore stesso tempo, una causa e i nuclei decisivi di ogni pas­ I vembre 1908 a Milano. Di me una coltre funebre. Sulla portazioni: b) operare un con­ tante economie, e molte eco­ Baffi, aveva avuto colloqui Il tentativo dell'on. Pic­ Massiccia partecipazione un effetto. L'allarme che vie­ sata aggregazione maggiorita­ ! ricca e aristocratica famiglia, parete dietro il letto sei bel­ trollo sul movimento di capi­ nomìe sono possibili in un con De Martino. La Malfa. Za- coli di organizzare un mas­ ieri a Roma allo sciopero ne dalla tempesta valutaria. ria all'interno della DC). Che 1. si accostò in Francia (al- lissime icone: per terra, in tale collegato alle importa­ sistema largamente parassi­ none. il compagno Enrico Ber­ siccio « no >> dei deputati di 15 minuti. ' proclamato le difficoltà senza precedenti cosa è stato, per la DC, il lun­ l'epoca del Front Populaire) due tasi, violacciocche bian­ zioni. programmando con i tario come quello italiano». linguer. de ad una soluzione legi­ da CGIL-CISL-UIL per della lira e le relative consul­ go percorso attraverso il cen­ e in Italia, nella clandestini­ che. ma tutta la casa è piena. maggiori gruppi tempi e mo­ slativa della questione del­ esprimere lo sdegno con­ tazioni di Palazzo Chigi non trismo e il centro-sinistra, se tà. agii ambienti pol.tici e come sempre, di piante e di La decisione di consultare l'aborto sta incontrando tro i recenti episodi di vio­ costituiscono soltanto uno non la ricerca di modi e me­ culturali dell'antifascismo e fiorì. anche i comunisti è stata forti resistenze. L'odg che lenza e per protestare con­ sfondo, una cornice, per il todi diversi per affermare — della sinistra, prese parte al­ L'evolversi delta malattia presa dopo una sene dì incer­ dovrebbe essere firmato dai tro l'uso irresponsabile del­ Congresso de; pongono pro­ ecco il dato sostanziale — una la Resistenza (durante l'oc­ non faceva pensare ad una tezze nel governo sulla oppor­ parlamentari entro le ore le armi da parte della po­ blemi immediati, portano allo reale egemonia, e insieme un cupazione della capitale ven­ fine cosi rapida. Fino a qual­ La bufera monetaria tunità di estendere i contatti 12 di oggi è stato dura­ lizia. In tutte le fabbriche. scoperto l'esigenza di agire esercizio del potere in termi­ ne arrestato dagli sgherri del­ che giorno fa Visconti aveva anche alle forze politiche de­ mente contestato da nu­ i cantieri e gli uffici il la­ subito secondo una visione ni di monopolio? Ora. infat­ la banda Koch) e fu poi sem­ lavorato al montaggio del­ mocratiche non aooartenenti merosi interventi, ieri, nel voro si è fermato dalle 11 chiara e coerente. GÌ» avve­ ti. la crisi democristiana si pre vicino, anche quando si l'Innocente. tratto dal roman­ all'area della magzioranza e corso del dibattito svolto­ alle 11.15. Diverse migliaia nimenti tendono a legarsi esprime anzitutto come crisi poterono manifestare dissensi zo di D'Annunzio, e di cui dopo che pressioni in tal si all'assemblea del grup­ di studenti sono sfilati In l'uno all'altro. Prova ne sia di tutti e due gli aspetti della su specifiche questioni, al no­ lunedi doveva cominciare il senso erano state esercitate po. Il documento, finora, corteo, aderendo all'invito che nella giornata di ieri sua presenza, quello relativo stro Partito, con l'impegno doppiaggio. Aveva passato la Il dollaro dazi! stessi socialisti. e stato firmato soltanto di gruppi extraparlamen­ qualcuno ha diffuso la voce al momento del consenso (e e la lealtà del «compagno di scorsa settimana a scegliere Solo in serata il presidente dalla metà dei deputati de tari. Intanto al Senato :1 — circolata poi con una certa quindi dell'egemonio, sia sul strada». Dagli anni '43-*44. le « roci », con quella metico­ Moro ha infatti deciso di Queste resistenze costitui­ ministro degli Interni Cos- insistenza — di un possibile piano strettamente elettorale, che videro i suoi esordi di losità e ricerca di perfezione Incontrarsi con 11 compagno scono un fatto positivo. siga. ha risposto negativa­ rinvio di questa tredicesima regista cinematografico (con che lo avevano reso noto nel Enrico Berlinguer. Il collo­ che può riaprire la possi­ mente a numerose interro­ assemblea nazionale della DC. Ossessione > e teatrale, la sua cinema italtano. E sul tavoli­ è salito ieri quio tra 11 presidente del con­ bilità di un atteggiamento C. f. no. nel salotto-studio, accan­ de più realistico. No, il Congresso si farà. biografia si identifica largh:s- siglio ed il segretario del PCI gazioni. E si farà in un quadro che (Segue in ultima pagina) simamentc. se non esclusiva­ to al telefono, ci sono ancora si è protrattò per un'ora e A PAGINA 2 A PAGINA 11 mente. col suo lavoro creati­ i libri che stava leggendo. mezzo. Al termine dell'incon­ vo. che lo pon«» in primissima accanto a tre paia di occhiali. a 880 lire tro il compagno Berlinguer fila tra l rinnovatori della allineati con cura. ha dichiarato ai giornalisti: nostra scena, tra 1 fondatori Nella stanza vengono fatti Raggiunta quota mille sul mercato « nero » - Acqui­ *Ho ascoltato una esposizio­ della moderna cinematogra­ entrare solo i parenti e qual­ sti di valuta USA da parte della banca vaticana ne del presidente del consi­ fia italiana. che amico. La sorella Uberta glio. dei ministri del tesoro E' stata proposta in Consiglio regionale siede, senza lacrime, su una e détte finanze e del governa­ I compagni Luigi Longo e poltrona, abbracciata dalla Vertiginosa scivolata della j sterlina è stata quotata ieri tore della Banca d'Italia sul­ Enrico Berlinguer, presiden­ nipote Esmeralda. Il nipote lira, molto più grave di quel­ a 168630 lire, contro le 1615 la situazione economica e fi­ te e segretario generale del Enprando Visconti sta ten­ le dei giorni precedenti. Ieri, di martedì scorso. nanziaria e sui provvedimen­ PCI. hanno inviato alla fa­ tando di raggiungere telefo­ sia sulle piazze italiane che Un sensibile calo è stato ti che saranno ora esposti al miglia Visconti il seguente nicamente. in Canada, wmo su quelle straniere. registrato dalla lira italiana consiglio dei ministri. Ho fat­ telegramma: padre Edoardo, il fratello pi*. persino nei confronti delle to — ha proseguito Berlin­ «La morte di Luchino Vi­ anziano di Luchino. I primi La Banca d'Italia ha calco­ guer — alcune osservazioni Verso una giunta PCI-PSI nel Lazio sconti è un lutto di tutti i lato che il deprezzamento altre monete più gracili, per­ ad accorrere sono stati En­ della nostra moneta nei con­ dendo altri 3.4 punti In per­ critiche riservando agli orga­ comunisti, di tutti gli uomi­ rico Medioli e Suso Cccchi fronti del dollaro è stato pa­ centuale rispetto all'escudo ni direttici e ai gruppi par. ni di vera cultura, di tutti D'Amico — i due sceneggia­ ri al 3358 per cento (il gior­ portoghese e 3.4 punti nei lamentali del partito il giu­ I socialdemocratici faranno parte della maggioranza - Il varo del nuovo esecutivo sarà reso possibile dalla gli intellettuali democratici tori di fiducia del regista — no avanti era 31) e nei riguar­ riguardi della peseta spa­ dizio definitivo e le decisioni del nostro tempo che lo ri­ Giorgio Ferrara, che aveva di delle valute CEE è stato gnola. sull'atteggiamento da assume­ astensione del PRI - Alla presidenza indicato il compagno Maurizio Ferrara • Il voto dovrebbe avvenire mer­ cordano ogg: e lo ricorderan­ terminato di mettere a punto pari al 41,23 per cento con­ Al mercato del cambi di re anche in sede parlamenta­ no a lungo s:a come un an­ Un cuore semplice (Visconti tro il precedente 38,17. Com­ Roma si è prodotta una si­ re ET anche nostra opinione coledì - « I tre partiti intendono procedere nello spirito delle più ampie intese tra le forze democratiche » tifascista che militò nella Re­ doveva superrisionare il film). plessivamente, dunque, la li­ tuazione pressoché analoga. che la situazione è grave, ma sistenza. che fu sempre lega­ Giovanni Bertolucci, produt­ ra ha perduto altri 3 punti. Dopo la chiusura del listi­ proprio per questo pensiamo to da profonda solidarietà al­ tore delle ultime due opere che sia necessario agire con A oltre due mesi dalla tua « tutte le forze democratiche sponile alla formazione di rio dialogo e di consentire, nel­ la classe operaia, ai lavora­ di Visconti. Enrico Lucherini In termini contabili, sul no, anzi, il dollaro è stato vigore ma anche con ponde­ disponibili ». un governo regionale fondato l'autonoma collocazione di mercato dei cambi di Mila­ valutato anche a 882-883 lire. apertura, la crisi alla Regio­ tori. aìle lotte del nostro Par­ non più nella veste di press- razione e senza affanni*. ne Lazio si avvia finalmen­ La proposta avanzata in sul concorso e sulla parteci­ ciascuno, l'apporto di tutti l tito, sia quale autore fra i agent. ma di amico fraterno. no il dollaro è passato da Da rilevare che il precipi­ pazione di tutti e 5 i partiti 842 a ben 880 lire (giungendo zio della nostra valuta nazio­ te ad una conclusione. Ieri, consiglio dai comunisti, i so- partiti democratici a alla so­ più grandi, che con la sua Altri amici arrivano alta nale. iniziato in mattinata Alla domanda dei giornali­ in consiglio, il PCL il P3I clalLttl e i socialdemocratici democratici. Nella proposta luzione della crisi che inve­ alta opera ha segnato per spicciolata: è gente del cine­ addirittura a quota mille nel sti se aveva prospettato a si muove su questa linea, do­ politico • programmatica pre­ ste Roma e il Lazio. cosiddetto «mercato paralle­ non appena si sono aperte Moro delle particolari esi­ e 11 PSDI hanno proposto iù di 30 anni la storia dei- ma, tra questi Trentini, di­ lo». e cioè «nero»): Il marco le operazioni di cambio, è la formazione di una giunta po che è stata constatata sentata dal 3 partiti si affer­ Sulla proposta. Il PRI ha Farte cinematografica e tea­ rettore di produzione di mol­ stato in qualche modo argi­ genze, il compagno Berlin­ l'impossibilità di giungere ad ma che una tale soluzione annunciato l'astensione (sia trale dell'Italia. dell'Europa ti film di Visconti. Hanno tut­ tedesco è salito da 329.60 a guer ha risposto di aver composta da comunisti e so­ una soluzione che veda la sarebbe stata la più adegua­ 347.97 lire; il franco svizze­ nato da un intervento del­ espresso esigenze che si rife­ cialisti, con il sostegno dei so­ sul programma che sulla giun­ e del mondo intero. ti gli occhi rossi: il burbero ro da 328.60 a 347.50: ti fran­ l'Istituto centrale di emissio­ partecipazione diretta e ti so­ ta ma che comunque, di fron­ ta): contando il PCI. il PSI « Esprimiamo il nostro do­ che faceva tremare i suoi col­ riscono *sia al rigore della cialdemocratici che fanno lidale sostegno di tutti 1 par­ te ad una situazione che ha co francese da 180 a 187.10 ne di cui non si conosce 1* politica economica e finan­ e il PSDI 30 seggi su 60. la lore e il nostro rimpianto per laboratori per gli ordini che lire. entità. Sta di fatto che, dal­ parte organica della maggio­ titi che concordarono il pro­ i caratteri dell'emergenza, non astensione repubblicana ren­ questa perdita che rimarrà non era possibile discutere. ziaria sia alle esigenze delle ranza. gramma presentato nel set­ è più rinviabile la formazio­ Un rilevante deprezzamen­ le iniziali 845 lire per dolla­ classi lavoratrici » e ha ag­ de possibile il varo della giun­ incolmabile per noi e per sapeva anche farsi voler bene. ro (Milano) ci si è fermati Questa soluzione è emersa tembre dell'anno scorso (cioè ne della giunta. . ta. voi». to la nostra moneta lo ha giunto « per esempio abbia­ il PCL il PSI, la DC. il PSDI Sono le venti: lasciamo la avuto, sempre a Milano, an­ a quota 880 nel primo pome­ mo manifestato le nostre pre­ Ieri, dopo che nei giorn*. scor­ Il documento riconferma Alla guida del nuovo go­ II compagno Aldo Tortorel- casa mentre entrano alcuni che nel confronti della ster­ riggio, solo quando le opera­ occupazioni sui pericoli di si era stato raggiunto un Ac­ e il PRI). La DC, infatti, sin poi che 1 3 partiti «intendo­ verno regionale è stato indi­ (Segue in ultima pagina) operatori della TV; altri, sot­ lina inglese, che nelle altre zioni speculative e gli ac- ulteriore inflazione. Per esem­ cordo tra il PCI, il PSL il dall'apertura della crisi non no procedere nello spirito cato il compagno Maurizio to il portone, un'ora fa deser­ piazze, e In particolare a pio l'aumento della benzina PSDI e il PRI, che avevano è stata in grado di dare alla delle più ampie convergenze Ferrara, attualmente presiden­ LA PAGINA 3 E1 DEDI­ to, scaricano gli attrezzi ptr Londra, ha ripreso legger­ sir. se. se eccessivo può ripercuoter- espresso la necessità di dare politica delle larghe intese ed intese tra tutte le forze te dell'assemblea. CATA ALLA FIGURA le riprese. mente quota. Nella stessa rapidamente una soluzione tutti gli sviluppi che erano democratiche, con lo scopo di E ALL'OPERA DELLO Barn milanese, infatti, la (Segue in ultima pagina) (Segue in ultima pagina) alla crisi, con il concorso di necessari, dichiarandosi indi­ non interrompere il necessa­ ALTRE NOTIZIE A PAG. 10 SCOMPARSO PAG. 2 /vita italiana l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

In grave difficoltà la manovra integralista di Piccoli Si attua il decentramento Comunicato della segreteria del PCI Votata al Senato Iniziative Soltanto la metà dei deputati de la legge per la difesa dell'occupazione sui consigli femminile ha firmato l'odg sull'aborto di quartiere J A favore tutti i gruppi, meno il PRI che si astiene Sviluppare la mobilitazione unitaria e di massa Duri dissensi nei confronti dell'iniziativa nell'assemblea de! gruppo — Anche Donat Cattin polemizza — Il compagno Di Giulio: No dei fascisti — I criteri di elezione diretta — Lo per l'accelerazione del dibattito parlamentare « Le resistenze che si manifestano nella DC costituiscono un fatto positivo » — Dichiarazioni di Signorile (PSI) e Mammi (PRI) funzione dell'ente Provincia sull'aborto - Positivo bilancio della VI Confe­ renza nazionale delle donne comuniste Sempre più contrastato, e modo particolare proprio in problema, che può essere ri­ La legge che consente nuo­ ormai al limite dell'insucces­ favore di una soluzione legi­ cercata nello spirito dei prin­ vi e più ampi poteri ai con­ so, il tentativo di Flaminio slativa del problema », e cicè cipi costituzionali ». sigli di quartiere, con possi­ La Segreteria del PCI ha menti, la mobilità della Piccoli di organizzare il mas­ i La Valle, i Gozzini, gli Scop­ Per il socialista Claudio Si­ Al Comitato ristretto bilità nelle grandi città di preso in esame l lavori mano d'opera, la ricon­ siccio «no» del gruppo parla­ pola, i Pratesi. L'iniziativa ha procedere all'elezione diretta e le conclusioni cui è versione produttiva; per gnorile, vanno « accolte con mentare de della Camera ad già i'adesione di una quindi­ interesse » in particolare le dei consiglieri e di conferire giunta la VI Conferenza sviluppare lotte che pro­ una soluzione legislativa del­ cina di deputati, ma oggi ai nuovi organi decentrati po­ delle donne comuniste. La pongano con forza la ne­ proposte formulate dal grup­ Presentato teri non soltanto consultivi, la questione dell'aborto, e altri dovrebbero farla pro­ po Mazzola-Fracanzani. « Nel­ eccezionale partecipazio­ cessità del rilancio della quindi di condizionare pesan­ pria. ma anche deliberativi su tut­ ne femminile alla sua fa­ occupazione femminile. In la chiarezza delle rispettive • CRITERI DI NOMINA ALLA CORTE DEI CONTI te le questioni che riguar­ temente — anche in chiave L'iniziativa di questo grup­ posizioni — ha sottolineato il testo unificato se preparatoria e ai suoi tal senso, la formulazione congressuale, antl-Zaccagnini I deputati comunisti Caruso. Di Giulio, Fracchia, Malagu- dano la vita cittadina, è stata lavori; il livello e l'im­ di obiettivi immediati e a po è stata formalizzata in — i socialisti ritengono utile lori approvata dal Senato e — gli sviluppi parlamentari e un documento che verrà re­ gini, Vetere, hanno rivolto un'interrogazione al presidente del pegno del dibattito che lungo termine per la ri­ gli orientamenti sul problema. che da parte del congresso Consiglio per sapere se « a breve distanza di tempo dalla sca­ per la riforma ora pussu alla Camera per in essa si è svolto; l'at­ presa dell'occupazione e so noto stamattina, in coin­ de vengano avanzate propo­ il voto definitivo. A favore Tra le forze dello schiera­ cidenza con la chiusura della denza dell'incarico per raggiunti limiti d'età del presidente tenzione manifestata dal­ per un nuovo sviluppo e- ste die per ti loro merito della Corte dei Conti non si ritenga di far conoscere tempe­ della legge hanno votato tut­ le forze democratiche e conomico dovrà essere ta­ mento laico queste crescenti raccolta delle firme in calce siano oggetto di confronto e della media ti i gruppi eccetto i sena­ resistenze, esplose ieri in una all'ordine del giorno Piccoli. stivamente al Parlamento i criteri che dovranno presiedere dalla stampa sono testi­ le da rispondere anche ad di discussione con lo schie­ alla nomina del successore ». tori del PRI che avevano monianza del ruolo cre­ esigenze di rilancio dell' serie di pronunciamenti con­ Ancora un rifiuto a fir­ ramento laico». Signorile ha superiore avanzalo alcune obiezioni cir­ scente che le donne co­ occupazione femminile, te­ tro le manovre integralisti­ mare è venuto, con una let­ proseguito osservando come Nell'interrogazione, i deputati comunisti fanno presente ca le modalità di funziona­ muniste hanno nella vi­ nendo conto di quanto es­ che e strumentali — o. peg­ tera a Piccoli, dal forzano- d'altra parte le indicazioni che « lo stato attuale di grave crisi della P.A. richiede in mento dei concigli stessi. Han­ ta del Partito, nella vita sa ha di peculiare e spe­ gio, quelle che tendono a vista Michele Capra e dal emerse dagli interventi di La mode tassativo una Corte dei Conti e una presidenza libere da 11 presidente della commis­ no votato contro 1 missini democratica del Paese e cifico. creare un'alleanza DC-MSI —. moroteo Alessandro Giordano. Valle e di altri cattolici del condizionamenti e da confluenze estranee quali potrebbero sione istruzione, l'on. Ballar- clic si erano opposti alla lei; nel movimento di eman­ sono valutate positivamente. dissenso a dimostrino come verificarsi con nomine di magistrati governativi, estranei dini, socialista, ha presentato gè sollevando ima eccezione Un tale impegno non In pratica si considera che I COMMENTI — L'accen­ cipazione delle donne ita­ può essere disgiunto da non vi siu uno steccato ideo­ all'istituto, inidonei per ciò stesso ad allontanare da sé mo­ ieri al comitato ristretto co­ di incostituzionalità. liane. tanto il documento Piccoli tuarsi delle polemiche nella logico tra cattolici e laici, ma tivi di sospetto e di accondiscendenza nei confronti dell'ese­ stituito in seno alla commis­ quello per una riforma proposto alla firma dei depu­ Come abbiamo già ricorda­ La spinta crescente del­ profonda dell 'istruzione DC ha suscitato notevole in­ fra chi concepisce la libertà cutivo e dell'intera struttura amministrativa dello Stato ». sione una bozza di proposta i tati democristiani (l'aborto teresse e ha provocato una dì testo unificato per la ri­ to la le ,'ge. pur lasciando ai le donne italiane per un professionale e della scuo­ deve continuare ad essere de­ e la responsabilità delle per­ Comuni la facoltà di auto- profondo mutamento del­ la secondaria, per lo svi­ serie di commenti. Il vice­ sone come un valore inalie­ Q SEMINARIO SU INTERNAZIONALE COMUNISTA forma della scuola media su­ finito un reato, tutfal più fi presidente del gruppo comu­ periore. L'incarico di redigere regolare ì compiti e il fun­ la loro condizione, lo svi­ luppo del servizi sociali. può prendere in considera­ nabile e chi ripropone l'auto­ La Fondazione Basso-ISSOCO organizza, a partire dal zionamento dei consigli di luppo della loro capacità per la riforma dell'intero nista Ferdinando Di Giulio rità come fondamentale valo­ 1 aprile, un seminario su « La questione del destino del ca­ questa bozza era stato dato zione una « umanizzazione >> ha rilevato che « le resistenze ull'on. Ballardini dopo che la quartiere, fissa alcuni crite­ di impegno e di lotta, l'ar­ settore dell'assistenza; ur­ della pena) rlduceva oggetti­ re sociale ». pitalismo nell'Internazionale comunista (dalla fondazione ri generali. Ad esempio le ticolarsi sempre più am­ ge in tali campi una più che si manifestano nel grup­ relazione predisposta dal rela­ vamente i margini per una alla fase preparatoria del VII Congresso) ». Il programma tore. i! democristiano ono­ elezioni dirette sono previste pio di un movimento che ampia iniziativa di lotta trattativa, quanto le crescen­ po de di fronte alle richieste Il repubblicano Mammi so­ prevede un approfondimento dei momenti fondamentali in cui soltanto per I Comuni con coinvolge donne di ceti e e un'accresciuta iniziativa di firma in calce all'ordine stiene che le reazioni che dal- revole Meucci. era stata giu­ ti reazioni negative dall'inter­ si è articolata l'elaborazione teorica e la discussione nel dicata insoddisfacente da lar­ oltre quarantamila abitanti e tendenze politiche e idea­ degli eletti comunisti nel no della stessa DC consento­ del giorno Piccoli costituisco- la DC stessa vengono « ad una Comintern, intrecciata ad una analisi delle effettive trasfor­ nei quali vengano riconosciu­ li diversi rappresentano Parlamento, nelle Regio­ no di individuare nuovi mar­ ito un fatto positivo ». « E' linea rigida e dogmatica » mazioni delle società occidentali. Il seminario si svolgerà il ga parte del comitato sia per ti ai consigli circoscrizionali — come è risultato dai ni, negli Enti locali, per­ gini per l'assunzione da par­ da augurarsi — ha aggiunto aprono « spiragli per una giovedì e il venerdì alle ore 17 nella sede della Fondazione, via ragioni formali (non era un poteri non solo consultivi ma lavori della Conferenza ché nel quadro di una ri­ te del partito democristiano il compagno Di Giulio — della Dogana Vecchia, 5 • Roma. Per partecipare è necessario vero e proprio articolato di anche deliberativi. Nelle cit­ gorosa priorità delle scel­ trattativa al fine di evitare legge) sia per ragioni sostan­ — una realtà e una po­ di posizioni più realistiche. che queste siano il punto di un referendum che sempre iscriversi entro il 22 marzo, telefonando dalle 11 alle 12 al tà più piccole, e dove ai con­ tenzialità democratica di te, tali interventi siano ziali (la non corrispondenza, Ma vediamo come si è giunti partenza di un più approfon­ più, nella situazione in cui n. 654.1468. sigli vengono riconosciuti sol­ cui deve essere colto il visti come parte essenzia­ alla contestazione della ma­ dito dibattito che consenta su molti punti, agli orienta­ tanto poteri consultivi, l'ele­ fondamentale valore. le di un nuovo tipo di svi­ novra del capogruppo de, e alla DC di collocarsi di fron­ ci troviamo, deve essere evi­ menti emersi nel dibattito). zione avverrà secondo le mo­ luppo dell'economia e del­ • CAMERA: APPROVATO FINANZIAMENTO GEPI La Segreteria del PCI in quali termini. te a questo problema con la tatoci Parlamento non può, Il testo Ballardini ve/rà ora dalità fissate dai rispettivi •ottolinea la necessità che la società. soprattutto in questo momen­ La commissione Bilancio e Partecipazioni statali della consigli comunali. consapevolezza della dram­ Camera ha ieri approvato in via preliminare la conversione esaminato dal Coricato ri­ ogni organizzazione di La Segreteria del PCI LA RACCOLTA DELLE maticità dei fatti sociali po­ to, rovesciare sul Paese il pe­ stretto in una riunione con­ partito esamini le conclu­ in legge del decreto che stanzia dieci miliardi di lire alla Secondo il senatore Venan- sollecita inoltre lo svilup­ FIRME - Giovedì scorso, do­ sti dalla vasta diffusione del­ so di scelte cui è stato de­ vocata per la settimana prossi­ zetti (PRI) sarebbe stato op­ sioni della VI Conferen­ po, in tutto il Paese, di po la definizione dell'ordine GEPI per interventi urgenti in favore di lavoratori di aziende l'aborto clandestino; e con legato ». in particolari condizioni. Il provvedimento, già accolto dal ma e quindi si dovrebbe pas­ portuno prevedere una nor­ za delle donne comuniste, un'iniziativa unitaria e di del giorno Piccoli, nella sede la volontà di contribuire ad per tradurle in iniziative Senato, passerà quanto prima all'esame dell'assemblea dei sare al dibattito in commis­ mativa eguale per tutti i Co­ massa per accelerare e del gruppo democristiano di una soluzione positiva del Giorgio Frasca Polara sione in seduta plenaria. Con­ muni. estendendo anche ai politiche e di lotta, per concludere, da parte del Montecitorio era stato isti­ deputati per l'approvazione definitiva. favorire l'unità delle don­ temporaneamente dovrebbe più piccoli il criterio delle Parlamento, e con una tuito un registro per le firme giungere al Parlamento il di­ elezioni dirette e dei poteri ne e la crescita del loro trattativa che coinvolga di adesione del documento da movimento autonomo e segno di legge più volte an­ deliberativi. Ma a parte que­ tutte le forze democrati­ parte dei deputati. Si voleva nunciato dal ministro Mal­ sti rilievi, che hanno indotto unitario, per aumentare la che. l'esame della legge un'adesione plebiscitaria. Ma loro capacità di incidenza fatti. i senatori del PRI ad aste­ sull'aborto; per estendere le firme non sono arrivate af­ nersi nel voto finale, tutti nella vita del Paese. gli interventi pubblici ne­ fatto con lo slancio sperato. Alla giornata di lotta erano interessati 130 mila docenti e non docenti Sul punto cui è giunta la • Sottolineando il valore discussione per la rifor­ gli altri irruppi non hanno cessari a estendere, fra lar­ e meno che mai con convinta sollevato obiezioni sostanzia­ di una lotta per l'emanci­ ghe masse, 11 controllo prontezza. A parte il fronte ma della secondaria, il com­ pazione della donna che pagno Chiarante ha rilasciato li esprimendo pieno consen­ delle nascite; per assicu­ degli oltranzisti, moltissimi so alla legge. si svolga su ogni terreno, rare il più ampio svilup­ hanno esitato o preannuncia- questa dichiarazione: « Il te­ economico, sociale, cultu­ po dej consultori familiari. to il rifiuto di sottoscrivere sto presentato dall'on. Ballar­ E' stato alla fine approva­ rale e che ne colga 1 mol­ La VI Conferenza delle l'ordine del giorno o persino dini traduce in una proposta to un ordine del giorno, pre­ teplici aspetti (nella so­ accompagnato la firma con legislativa, con notevole sfor­ sentato dai senatori repub donne comuniste ha posto PIENO SUCCESSO DELLO SCIOPERO blicani, in cui si pone la cietà, nella famiglia, nel in evidenza l'accresciuto li­ chiose trasparentemente po­ zo di fedeltà e oggettività. lavoro, nella cultura e nei vello politico delle militan­ lemiche. il dibattito svoltosi nel co­ questlcne dell'Ente provincia. rapporti interpersonali), la mitato ristretto, indicando, su Nel testo inizialmente pro­ ti e delle iscritte al no­ La raccolta delle firme ha posto dal PRI si definiva Segreteria del PCI richia­ stro Partito. Fra l compi­ proceduto insomma cosi a ri­ alcuni punti, anche ipotesi al­ ma l'attenzione del Par­ ternative. Naturalmente, trat­ drasticamente «esaurita e su­ ti più urgenti del Partito lento e con tante difficoltà perflua » la funzione dell'ente tito su taluni problemi che è quello di garantire una (malgrado che sino all'altra tandosi di uno sforzo di me­ il movimento di lotta del­ PROCLAMATO NELLE UNIVERSITÀ provincia. piena valorizzazione di sera fosse in corso la discus­ diazione fra proposte di leg­ le donne e l'aggravarsi queste nuove capacità e di sione generale sulla legge per ge di diversa Impostazione. Il compagno Cossutta. pur della crisi economica e so­ questo rinnovato impegno. l'aborto, sui cui articoli si Il 24-25 marzo previsti nuovi incontri con il ministro Malfatti, il cui atteggiamento di chiusura aveva nessuna parte politica può concordando con la necessi­ ciale pongono in partico­ E' necessario che ogni or­ comincerà a votare a fine trovarvi compiutamente rap­ tà sottolineata nell'ordine del lare evidenza. ganizzazione di partito mese) che il numero delle spinto i sindacati confederali, la Federazione unitaria e il CNU a promuovere la manifestazione di ieri presentata la propria posi­ giorno repubblicano che si E' anzitutto indispensa­ compia un serio esame del­ adesioni raggiungeva a mala­ zione: l'importante è. però, giunca rapidamente alla di­ bile che, in ogni sede, i la collocazione politica del­ pena quello della metà dei che ora la Commissione di­ scussione della legsre per il comunisti sappiano svol­ le compagne e delle re­ deputati de. Allora Piccoli ha spone di un testo base per nuovo ordinamento delle au­ improvvisamente convocato Pieno successo della gior­ forma delle strutture univer­ tonomie locali, ha oroposto gere la necessaria azione sponsabilità loro affidate. nata nazionale di lotta del sitarie che il ministro si è l'ulteriore sviluppo della di­ politica e ideale per la di­ proponendosi, a tempi rav­ per ieri pomeriggio un'assem­ scussione sulla riforma, che che la questione della fun blea del gruppo. Al di là del­ personale docente e non do­ più volte detto disposto ad zione della Provincia ven-sse fesa della occupazione vicinati, obiettivi di loro cente di tutte le Università minacciava altrimenti di are­ promozione e valorizzazio­ le motivazioni ufficiali — la avviare sollecitamente. narsi. Certamente su diverse formulata nel senso di « in­ femminile oggi cosi parti­ discussione delle dimissioni di italiane: un comunicato dei vitare il governo ad un ai) colarmente e duramente ne. Tali obiettivi dovran­ Il decentramento nuova sindacati confederali scuola questioni — come del resto no essere perseguiti sia alcuni membri del direttivo profondimento de! problema colpita, per combattere o- e taluni rituali adempimenti fissa attorno all'85 per cento sottolinea anche l'on. Ballar­ in relazione alle mutate re.V- gni tendenza che propon­ nel campo delle attività la percentuale delle astensio­ dini nella lettera che accom­ pubbliche, sia per quanto precongressuali — trasparen­ Approvata tà locali e alle esizenze no ga o accetti la discrimi­ te appariva 11 tentativo di scadenza per la Rai-Tv ni. con punte del 100 per pagnava il testo — c'è biso­ ste dalle nuove strutture ro nazione delle donne per riguarda la vita e l'attivi­ cento. L'attività è stata so­ gno di ulteriori approfondi­ tà del Partito. realizzare un plenum che me i comorensori e le comu­ quanto riguarda i licenzia­ consentisse finalmente di Il Consiglio d'amministra­ giati, telefilm, programmi mu­ spesa ovunque. Erano inte­ la legge sui menti e su altre la discus­ nità montane» L'orditi» del riempire il registro in extre­ zione della RAI-TV si riunirà sicali, notiziari e telecrona­ ressati alla manifestazione sione rimane aperta. giorno, con questa modifica­ mis. considerato che il ter­ oggi, con all'ordine del gior­ che sportive (la telecronaca odierna circa 130.000 lavora­ debiti zione. è stato quindi appro­ mine per la raccolta delle tori. di cui circa 80.000 ap­ « Per quel che ci riguarda no molti argomenti (una ven­ di un tempo della partita di — conclude Chiarante — tor­ vato. firme era e resta significa­ tina), gran parte dei quali di calcio di serie A continuerà partenenti al corpo docente. delle mutue tivamente fissato per le 12 carattere tecnico-amministra­ L'iniziativa dello sciopero è neremo a ripresentare nel di­ Un articolo di Chiaromonte ad andare in onda alle ore La Commissione Sanità del­ battito in commissione (par­ di stamane, cioè giusto sino tivo. Si avvicina, intanto, la 19, mentre La domenica spor­ stata assunta unitariamente la Camera ha approvato in alla vigilia dell'inizio del importante scadenza del de­ dalla Federazione CGIL- ticolarmente su alcuni pun­ tiva sarà sempre trasmessa via definitiva la legge con la ti: tempi e modalità del pro­ e un'intervista di Pajetta congresso. centramento territoriale dei alle ore 21.45). Non ci sarà la CISL-UIL, dai sindacati con­ quale, a integrazione del de­ servizi, che lo stesso Consiglio TV dei ragazzi: l programmi federali scuola, dal CNU lungamento dell'obbligo sco­ creto dell'agosto 1974, si por­ lastico. assetto realmente uni­ Pistoia al 100% LE PROTESTE — Ma pro­ ha definito «obiettivo prima­ pomeridiani di Cinque ore in seguito al mancato man­ ta a 1.400 miliardi l'interven­ rio della ristrutturazione con noi vengono ritenuti adat­ tenimento da parte del mi­ to dello Stato per l'estinzio­ tario della scuola riformata e prio a questo punto, e di nistro Malfatti degli impegni scelta e caratterizzazione de­ fronte al chiaro tentativo di aziendale »: entro marzo do­ ti sia agli adulti, sia al pub­ ne dei debiti delle mutue nei : del tesseramento vrà essere infatti elaborato blico più giovane. presi con le organizzazioni gli indirizzi opz onali. rappor­ forzare la mano al gruppo, confronti degli enti ospeda­ to tra studio e lavoro e tra 11 piano dettagliato relativo SECONDA RETE TV — dei lavoratori e per condurre lieri. La Federazione del PCI di La risposta che tutti i dissensi sono venuti alle strutture di programma­ a positiva soluzione in tem­ formazione culturale e forma­ Dalle ore 15 alle 19,50 (la do­ improvvisamente e anche du­ Di questi miliardi 1350 ser­ Pistoia ha comunicato di zione ed ai NIP (Nuclei idea­ menica TG 2 - Studio aperto pi ravvicinati la vertenza ge­ vono a coprire i debiti con­ zione professionale, esami di aver raggiunto il 100' e degli ramente alla luce, ancorché ti vo-produttivi). con partico­ inizierà infatti a quest'ora. nerale sullo stato giuridico tratti e 50 a compensare, sia maturità e accesso all'Uni­ iscritti nel tesseramento per su motivazioni non sempre lare riferimento alle regioni anziché alle 19.30) andranno e sulle misure di riforma pure in parte, gli interessi versità. ecc.) le posizioni che il 1076. Adesso tutta l'orga­ la DC dovrà dare sufficientemente chiare e con meridionali. in onda Teledomenica - Po­ dell'Università. che gli ospedali hanno dovu­ consideriamo essenziali per­ nizzazione è impegnata per precise proposte alternative. Il presidente della Giunta In un incontro con i rap­ ché si giunga a una effettiva re a punto, su alcuni pro­ meriggio al seguito degli av­ to pagare alle banche per ot­ raggiungere l'obiettivo del In un editoriale su Rina- Il via l'ha dato ieri mattina regionale toscana, Lelio La- venimenti sportivi (la tele­ presentanti sindacali avvenu­ tenere i crediti. riforma ». 17 mila iscritti. $cita il compagno Chiaromon­ blemi decisivi di politica eco­ la morotea Maria Eletta Mar­ gorio. richiesto di un giudizio cronaca del secondo tempo di to 1*11 marzo scorso, infatti. te fa il punto sulla crisi e nomica. un programma per sui nuovi TG e GR, ha dichia­ una partita di calcio di se­ Malfatti aveva assunto preci­ sul suoi riflessi fra le forze far fronte all'emergenza. tini con un'intervista nella si impegni; in particolare a- quale sosteneva che « il tema rato all'ADX-Kronos che essi rie B sarà ancora trasmessa politiche. Sull'avvenire — egli Del congresso de si occupa « sono nettamente mogliori » alle 18.15. dopo la rubrica veva assicurato che sarebbe­ nota — grava una profonda anche il compagno Pajetta in dell'aborto non può essere di­ ro stati immediatamente ri­ satteso» a colpi di firme o rispetto al passato. — interessa esclu­ L'Inquirente sui versa il paese, le argomen­ che in quel caso esisterebbe segno opposto a que.lo del- ministero della Pubblica istru datori di lavoro privati e sivamente i dipendenti di tazioni fritte e rifritte sopra un problema di rapporto fra l'o.tranzista Seal faro). Cario zione per quanto rigu-irda più pubblici, intendendo per pub- enti pubblici non territoriali. « fondi neri » i ruoli autonomi e distinti la maggioranza di sinistra e Fracanzani (che già nei gior­ in generale la vertenza della e ciò in quanto il principio dell'opposizione e della mag­ quel partito, se veramente ni scorsi aveva anticipato Università che si trascina in­ del divieto di licenziamento gioranza, dimenticando il pic­ inteso a rinnovarsi. proposte d'intesa nei confron­ Alla Commissione di vigilanza tollerabilmente da oltre un venne eia ribadito per tutti ascolterà il colo particolare che oggi è la ti dello schieramento laico). anno. gli avventizi statali sin dal maggioranza che non c'è. Gilberto Bonalumi. Vincenzo Seminario 1937 e per il personale non I de non possono non entra­ Scotti, Gerardo Bianco, Bal­ Il 24 e il 25 marzo pros­ di ruolo dezii enti pubblici sen. Merzagora re nel merito delle questioni: dassarre Armato e l'ex mini­ simi — annuncia ancora il del PCI locali a partire dal 1948. dalla politica economica allo stro Riccardo Minasi hanno Proposte dei dipendenti j comunicato dei sindacati con­ Con ia stessa sentenza la La commissione parlameli. aborto, e dire quel che inten­ Vasto cordoglio risposto picche al loro capo­ federali scuola — si terran- Corte ha respinto un'altra tare Inquirente per i proce­ dono fare. Né sono più am­ gruppo sull3 base di tre con­ | no due nuovi incontri con il sulle FF.AA. censura che si riferiva al­ dimenti di accusa ha ieri de­ missibili parole equivoche o siderazioni: per la questione SIPRA j ministro della P.I. « per pro­ l'articolo 6 sempre della ciso di ascoltare sulla vi­ addirittura silenzi. Il congres­ per lo morte seguire la trattativa sullo sta- Per l'intera giornata di ve­ legge del 1966 e all'articolo 2. cenda dei « fondi neri » dell» so della DC, infine, non può « non contestiamo il ruo­ Il sottocomitato per i pro­ la sulla stampa deve essere | to giuridico, ti dipartimento nerdì 19 si terrà, presso l'Isti­ primo comma della legge del Montedison il sen. Merzago­ non tener conto delle conclu­ 0 lo del gruppo ma è ti blemi della pubblicità della realizzata progressivamente. e sulle questioni urgenti ri­ tuto di studi comunisti alle 1971 n. 1034. La corte ha af­ ra. il quale per un breve pe­ sioni cui sono giunti i com­ dell'ori. Bartesoghi congresso che deve dare le Commissione parlamentare di In stretto rapporto con l'a­ guardanti il personale non do­ Frattocchie. un seminario or­ fermato che le controversie riodo ricopri la carica di pre­ pagni socialisti nel loro re­ indicazioni di fondo*; vigilanza sulla RAI-TV si è vanzare della soluzione di ge­ cente e il personale docente ganizzato dall'Ufficio antifa­ derivanti dall'applicazione sidente della società chimi­ cente dibattito congressuale. La tragica morte dell'on. Incontrato ieri con le rappre­ stione pubblica del settore a rapporto precario ». scismo del Comitato Centra­ della norma secondo la qua­ ca sorta dalla fusione delia Fermarsi ancora su vecchie Ugo Bartesaghi ha suscitato «accanto al principio del­ sentanze sindacali della SI­ della pubblicità sulla stam­ le e dal Comitato regionale le il divieto di licenziamento Montecatini con la Edison. pregiudiziali contro 11 PCI Le decisioni su eventuali 1- laziale del PCI sull'iniziati­ La commissione inquirente un vasto cordoglio. Alla fa­ O la difesa del valore della PRA. la « consociata » RAI pa. niziative di sciopero a soste­ vale per tutti i dipendenti non avrebbe senso». miglia delio scomparso sono vita è necessario elaborare per la riforma della quale la I rappresentanti dei dipen­ va dei comunisti per ;1 rin­ pubblici, devono essere esa­ si è occupata anche del caso giunti messaggi da partiti e proposte specifiche per una Commissione dovrà dare le gno della vertenza saranno de novamento delle Forze Ar­ minate dai tribunali ammini­ ANAS e ha deciso di sosti­ In particolare Chiaromonte denti hanno chiesto: a) una elsi dal sindacati confedera­ mate e l'impegno dei gruppi uomini politici, fra cui quel­ trattativa con i laici, facen­ direttive. A nome di queste. garanzia di chiarezza gestio­ strativi regionali e non dal tuire l'on. Olivi (DC) con chiede che vengano neutrain­ li dei compagni Natta e Per- do ogni sforzo da ambo Jc Sergio Vione ha precisato li dopo gli incontri della set­ parlamentari in questa ma­ pretore. l'on. Padu!a (sempre do il nale per il futuro; b) la se­ timana prossima. Di partico­ iate nella DC le spinte cle­ na. presidenti dei gruppi par­ parti per una soluzione legi­ che la riforma della SIPRA teria. Infatti anche il procedi­ qutie riferirà, unitamente al ricali sull'aborto consentendo lamentari del PCI. slativa »; deve essere affrontata in ma­ parazione della gestione del­ lare rilievo il sostegno assi­ correlatore sen. Zuccaia, nel­ la pubblicità RAI-TV dalla I lavori del seminario sa­ mento davanti ai tribunali un accordo che eviti il re­ La salma dell'on. Barte- niera globale, considerando curato dalla Federazione sin­ ranno aperti da due comu­ amministrativi, ha detto la la seduta di giovedì orossi- ferendum. e che tale partito saghi muoverà domani alle n in questo impegno per cioè l'esigenza di una gestione gestione della pubblicità a dacale unitaria CGIL • CISL nicazioni presentate dai com­ Corte Costituzionale, garan­ mo. Come è noto. Olivi, il accetti la proposta di La ore 7.45 dall'Istituto di me­ O una convergenza va par­ pubblica nel settore pubblici­ mezzo stampa: e) un risana­ UIL alla lotta del persona­ pagni Franco Raparelli, re­ tisce ai dipendenti degli enti cui fratello è coinvolto nello Malfa consentendo di avvia­ dicina legale a Roma. Dopo ticolarmente valorizzato il taria In particolare — ha det­ mento nelle aziende «conso­ le docente e non docente del­ sponsabile dell'Ufficio anti­ pubblici non economici « ap­ scandalo Lockeed. ha chiesto re e di concludere positiva- una breve cerimonia religiosa contributo di quei cattolici to il rappresentante sindaca­ ciate» con la SIPRA: d) V l'Università, costretto a scen­ fascismo e Aldo D'Alessio, pagante e penetrante tu­ al presidente della Camera •gente gli incontri fra 1 par­ partirà per Lecco dove avran­ democratici che tn avesti le — la separazione della pub­ eliminazione degli sprechi dere In sciopero per faro a- della Commissione Difesa tela » comprensiva, attraver­ di non partecipare m\ lavori titi democratici per mette­ no luogo le onoranze funebri. giorni si sono impegnati in blicità radiotelevisiva da quel­ nella pubblicità dei ministeri. vanzare quel processo di rt- della Camera dei Deputati. so l'istituto della sospensione della commissione. lenità / giovedì 18 marzo 1976 PAG. 3 / commenti e attualità Luchino Visconti protagonista della cultura italiana Un maestro del.realismo Da « Ossessione » ai film più recenti l'opera del regista ha contrassegnato tutta la complessa e multiforme evoluzione del nostro cinema, in un fecondo rapporto con i mutamenti, i drammi e i dilemmi della società italiana - La continuità di un'ispirazione democratica che gli procurò reiterati attacchi censori e vergognosi disconoscimenti negli ambienti legati al potere politico

Per trent'anni, Luchino Vi­ c/ii». ma via, anche, l'enfisi peraltro i temi e i problemi sconti è stato uno dei pro­ plebea e strapaesano della del testo originale non sem­ tagonisti della creazione ar­ | demagogia fascista; in cani- brano toccare un grado di tistica nel campo cinemato­ j b:o, uomini e luoghi veri, sco- ulteriore chiarezia, né esse­ grafico, come in quello del i petti di nuovo nella loro mi- re sottoposti a un approfon­ teatro di prosa e musicale; j .senti e nella loro digirtn. dito vaglio critico. uno degli esponenti più ge­ j nella loro presente degradi- Visconti vince la Mostra di niali e spiccati della cultu­ I zione e nelle future, immen- Venezia, nel 1965, con Vaghe ra attiva italiana, a livello | se possibilità di riscatto. Ae- stelle dell'Orsa: ;.' tardivo al­ mondiale. Da Ossessione ui'e I canto a Visconti, e non per loro italiano gli viene dun­ ultime opere, nel variare del­ j caso, quali collaburutori alia que conferito per un tuo le fonti ispiratrici, dei mezzi i sceneggiatura e alla regia, esito minore, benché la per­ i sono alcuni intellettuali aii'.i- sonalità del regista e la fon­ espressivi e anche dei risul­ I fascisti, in buonu parte nn- tati. la sua operu ha contras­ damentale costanza dei suoi I litanti nella organizzazione interessi abbuino modo di segnato. in modo partico'a- clandestina del Partito co­ manifestarsi anche in questa re, tutto il complesso e mul­ munista, e die nella a setti­ torbida e ambigua storia fa­ tiforme evolversi del nostro ma arte», come hanno di- miliare nostrana, quasi «pro­ cinema, dagli anni della j mostrato attraverso il loro va generale » della successi­ guerra e della Resistenza a cimento critico sulle pagine, va e assai incisiva Caduta oggi, in un rapporto frequen­ tra l'altro, della rivista Cine­ tifali Dèi. te, se non ininterrotto, ora ma, vedono un valido stru- lampante ora più sottile e I mento conoscitivo, a misura .-l.'/« Caduta degli Dèi. Vi­ ! e al servizio dell'uomo, sulla stanti approda nel 1969. do­ mediato, con i mutamenti, le po l'adattamento, esterior­ lacerazioni, i drammi e i di­ 1 linea della grande tradizione j democratica della cultura ita- mente rispettoso, ma poco a lemmi della realtà italiana. lui congeniale, dello Stranie­ L'esordio, clamoroso, di Lu­ ; lianu te secondo un'ottica 'jiì ro di Camus 11967i. La Ca­ chino Visconti avviene su'lo ! tendenzialmente marxista': duta desili Dèi è invece sulla schermo, nel momento :iiù j Mario Alicata. Antonio Pie- linea del Visconti migliore e tragico del conflitto europe), ! trangcli. Gianni Puccini, Gin- più tipico: spunti munniuni. aliando l'Italia si trova un ! seppe De Suntis... dostoievskiani e altri si fon­ spinta dai fascisti sull'omo | Ossessione, com'era inevi'a- dono nel crogiuolo di una della catastrofe. Allievo e ti,- \ bile, incappa nelle maglie fantasia ra.ioiiulineiite sorve­ sistente, in Francia, di Jetn | della censura fascista: Villo- gliata. e il dram ma dell'auto- Renoir. l'ingresso dell'Ita':a I rio Mussolini, gran protettore distruzione di una a grande nella folle avventura inizila \ della cinematografia del re- famiglia » tedesca alle soglie • girne, esce indignato dal'a del nazismo proietta dietro lo separa dal suo priuio mae­ di se luci ed ombre ugual­ stro, la cui influenza si jwn ! prima visione privata del'n I pellicola, clic avrà circoluzio- mente significative. Pur for­ sentire a lungo in lui. Xcl : ne breve e fortunosa, anche nendo un quadro tutto ne­ 1942, Visconti « gira » Osses- I dopo l'armistizio dell'8 settcn- gativo della situazione che sione, uno dei pochi autentici ! bre 194:1, la lotta partigiana. ruppresenta. Visconti appare capostipiti dell'ondata neorea­ ! la liberazione d'Italia. Altro qui nuovamente ' fiducioso lista: al di là della fosca, Oo- film diversamente (ma per nella funzione miche civile lorosa vicenda privata (desun­ ragioni non troppo dissimi!:) dell'arte, e in maniera spe­ ta dal romanzo II postino .suo­ « maledetto » .sarà I.a terra cifica di quella cinematogra­ na sempre due volte dell'ame­ trema. Visconti ha dato in­ fica; la puntualità del suo ricano James Cain) ciò eh e contributo alla denuncia del­ tanto il suo contributo alla le radici «. culturali » e «di s'impone, in questo film stra­ resistenza romana, è stato classe » del fenomeno fasci­ ordinario e durevole è l'am­ imprigionato, e, mentre infu­ sta. nelle sue varie fasi ed biente: una provincia italia­ ria ancora al Sord lu guerra Una scena del film « La terra trema » epoche, e innegabile, dinan­ na 'Ancona, Ferrara, la Val­ contro tedeschi invasori e zi ai rigurgiti ultrurcuzionuri le del Po...) liberata dall'arti­ traditori repubblichini, ha co­ di (/uesti ultimi anni. Sei ficio e dalla retorica domi­ minciato a Roma il suo la­ madre. Alla Magnani, poco l dro generale e i particolari di contempo, il rifiuto sdegno­ nanti: via i «.telefoni biun- voro teatrale, che. a partire oltre. Visconti dedicherà un ! esso: se vi sia cioè un nes del Festival di na di Hemingway (scena di ne di un rapporto diretto, a a il vecchio Tumiati. Carnabuci. strazio dell'oggi e anelito di «prime» teatrali (a Roma vi elegante variazione, in bianco che i produttori inviassero, se Ca n n es. luto. e con una partecipa­ e nero, sul famoso testo do­ Guttuso. interpreti principali caldo ». con la realtà contem­ e Lullo. Interlenghi. Mario un domani diverso e buono. furono contrasti anche gra­ zione umana intensa, l'ansia volevano, le loro opere: e Lo­ Carlo Ninchi. la Villi. Luigi poranea: la proposta della Pisu. Nerio Bernardi. Ba- Sono anche, questi, i risulta­ vi) con la cruda rappresenta­ stoievskiano. Si parlò, con di­ nero. antesignano del Rondi. La stagione estrema di Vi­ di giustizia della « povera gen­ versi intenti e accenti, di non perse occasione per di­ Almirante), La macchina da Quinta colonna di Heming­ ghetti. Giovanni Cimara. Me­ ti eccelsi di quella Compagnia zione dello squallore delle te ». la durezza della condi­ sconti è travagliata dalla ma­ scrivere di Cocteau (con la way. evocazione ed esalta­ mo Benassi. Stoppa, la Morel­ Morelli-Stoppa, che ha avuto | zone marginali delle grandi -neo romanticismo», di devia­ mostrarsi ipocritamente aaper- lattia che lo coglie durante zione subalterna, la lunga e zione dalla via maestra del to » verso le forze progressi­ Adam, la Palmer. Gassman. zione della resistenza eroica li. la De Giorgi, la Magni, la per vent'anni il più frequen­ I agglomerazioni urbane, che il delicato lovoro di mon­ Calindri). Antigone di Ano- di Madrid all'assedio delle Zareschi (e Albertazzi. in una te e fruttuoso sodalizio tea­ sono anche i margini di que- dolorosa pazienza che prece­ realismo o di ritrovamento ste del cinema, che continua­ uilh e .4 porte chiuse di Sar­ preponderant i forze fasciste. piccola parte): tra antiche trale con Visconti. Ai nomi I sta nostra maledetta società. de e prepara i rivolgimenti delle eterne ragioni della poe­ rono del resto a dirgli '< no ». taggio di Ludwig, nel luglio tre (con la Morelli. Stoppa. suggerisce immediati accosta­ glorie e giovani esordienti. « in ditta » si affiancano quel­ Assai meno significativo sa­ della storia. Sella ctassica ca­ sia al di sopra d'ogni volgare e ne determinarono di li a 1972. In questa evocazione Pilotto. la Villi, la Gioì) Ada­ menti: e i «miliziani» pre­ erano ir pochi a mancare. li di De Lullo. Mastroianni. rà. nel 1967. l'incontro di Vi­ denza delle immagini in bian­ contingenza. Quanti speraro­ poco la caduta 1. La super- dell'ultimo, geniale e strava­ mo di Achard (Adani Gas­ senti nel dramma dello scrit­ Ma non fu un ghiribizzo Rossella Falk. di Romolo Val­ sconti con una diversamente co e nero della Terra trema. no. comunque, che questa o- censura dei magistrati ultras gante monarca di Baviera, sman. Calindri. Carrara). La tore americano intonano in­ principesco, quello di Viscon­ li (questi per la sola Locan­ ambiziosa e più discutibile la tensione delle lotte sociali, pera piccola e singolarmente di Milano infierì poi sul film. protettore delle arti e so­ appartata significasse un ri­ che venne sequestrato, taglia­ via del tabacco di Caldwell fatti. alla ribalta del Quiri­ ti. Certo, egli tende in qual­ diera). e ancora di Sarah opera dello stesso Testori. La l'angoscia della sconfitta mo­ gnatore d'un mondo a misu­ (Girotti. Calindri. Carrarot, no di Roma, i canti della no­ che modo, in quegli anni, al Ferrati. Elena Da Venezia, monaca di Monza. soluto distacco di Visconti lo in vari punti brutalmen­ mentanea e la speranza in dalle tematiche e dalle pro­ ra del suo delirio di grandez­ II matrimonio di Figaro di stra guerra partigiana, ormai a grandioso ». al « meravi­ Tedeschi. Benassi. Ruffini, una vittoria sempre troppo te, rimesso in circolazione m Beaumarchais (De Sica. Gioì. quasi vittoriosa (siamo nel glioso ». a sondare tutte le ab­ Baghetti per Tre sorelle. blematiche sociali furono pre­ una versione che solo più tar­ za non tanto terrena quanto lontana attingono, fuor d'ogni sto delusi. di potè essere reintegrata. spirituale, il regista rispec­ Besozzi. Zoppelli. Pierfederi­ marzo 194>>. Forse il capola­ baglianti possibilità di uno La Locandiera. in analoga La « virtù smania cronistica, una subli­ ci). Delitto e castigo di Ga­ voro registico del « primo «spettacolo' che sia quasi edizione, rappresenterà l'Ita­ Il 1W) è un anno di ripresa Visconti tornava, con Rocco. chia molti aspetti della sua compendio e sintesi di mol­ mazione di stile, che per qual­ e di rilancio del cinema ita­ a puntare il suo sguardo su­ lton Baty. da Dostoievski (sce­ Visconti > è però /.' matrimo­ lia al Festival parigino del cuno potrà anche somigliare personalità, ma con un'accen­ na e costumi di Mario Chia­ nio di Figaro: dove la ri lettu­ te arti: dalla figurativa alla 1955. Quanto a Cechov, Vi­ sintetica » liano. dopo la crisi 'una del­ gli umili, sui diseredati: sui tuata propensione al decora­ ri. interpreti la Morelli, la ra dei'.a grande commedia ri­ musicale, alla coreutica. E j a una sorta di glaciale disti?- le tante) che abbracciava. lavoratori de! nostro Sud co­ sconti vi tornerà, con esiti co da osservatore scientifico. tivo, all'ornamentale. Più a- Palmer, la Lotti. Stoppa. Be­ voluzionaria di Beaumarchais. tuttavia, la parola non vie­ meno completi e persuasivi. Nell'ultimo decennio, certo. quasi per intero, il lustro pre­ stretti a cercare, nelle me­ nassi. Girotti. Crast. eco. senza che vi intervenga nes­ ne ma; sacrificata all'imma­ il lavoro teatrale del regista cedente. e nell'ambito della tropoli settentrionali, t mezzi sdutto, certo, ma anche più realizzando Zio Vania (1955) Alla Mostra di Venezia del quale era pur da collocare il per sopravvivere, respinti ai debole, ii film siucessivo, che Zoo di vetro di Tennessee suna manipolazione. e anzi gine. anzi ne riceve sostegno e poi // giardino dei ciliegi viene messo via via in ombra j 1948. dopo una strepitosa bit- Williams (con la Pav'.ov.i e nel rispetto dell'amabile invo­ e impulso vigorosi: cosi, la da quello cinematografico. A «caso» delle Notti bianche. margini di una soceta iniqua Visconti crea nel 1974, supe­ il965«. spettacolo inaugurale ! taglia fra il pubblico, la gin- // J&60 è anche l'anno di uno e corruttrice: eia più di De Lullo, oltre a Stoppa e al­ lucro entro cui Io scrittore fastosa scenografia di Troilo dell'infelice Stabile di Roma. Parigi, nel 1961. Visconti \ ria, miope e pigra 1 nella m:- rando con un coraggio e una la Morelli». Euridice di A- francese aveva avvolto il suo e Cressida non schiaccia gì: «scandalizza » con la sua pro­ dei mólti e proditori colpi di quanto, rimosso appena Tarn- E «cechoviana » sarà, in cer­ j gliore delle ipotesi), nega :l mano reazionari e elencali broni. la parte maggiormen­ volontà ammirevoli la pro­ nouilh (Stoppa. Morelli. Gan- messaggio, acquista uno sfer­ interpreti, ma consente inve­ ta misura, la regia di Come posta della tragedia dell'eli­ I massimo premio alla Terra strazione fisica causatagli dal dusio. De Lullo, ecc.). zante valore di attualità. Chi ce loro di esprimere il meglio sabettiano John Ford Pecca­ sulla Mostra di Venezia, Van­ te retriva dello schieramento le foghe di Giacosa (1954). | trema, e lo dà invece all'Adì- no di Emilio Lonero. Ed è politico italiano potesse sop­ morbo: Gruppo di famiglia in abbia avuto la fortuna di ve­ di se stessi, di contribuire con la Brignone. Randone. to che jo<ìse una sgualdrina. j leto di Laurence Olivier. E" so- dere e di ascoltare, in quel- all'acuto disegno generale del­ Del 1965. come siamo andati l'anno di Rocco e i suoi fra­ portare. Ma a Rocco non un interno, partendo da un Santuccio. < Omaggi » a due j lo l'inizio, questo, di una serie telli. cui la giuria veneziana. mancò l'adesione del pubbli­ l'ormai lontano gennaio 1946. ia rappresentazione, che ha grandi attrici possono esser dicendo prima, sono le regìe . di quasi incredibili discono- conflitto di psicologie e di Ànsia l'arrivo dei sanculotti che. coi il suo pernio nella « degra­ di Dopo la caduta di Miller perpetuando una vergognosa co. anzi fu questo il primo sentimenti, l'autore tende ge­ considerati la Medea di Euri­ j scimenti dell'opera viscontn- tradizione, negò il Leon d'oro autentico successo popolare di loro inni travolgenti, inter­ dazione -» degli eroi più fa­ pide, protagonista Sarah Fer­ a Parigi e del Giardino dei I na. L'esito del finn, « diffici- nerosamente a coinvolgere. rompono e quasi paralizzano mosi — dei Greci soprattutto ciliegi a Roma; del 1967 la (gli autori italiani avevano Visconti regista cinematogra­ di recupero rati «1953). e La signorina j le » per la severità del Un- deciso, allora, di non parte­ fico. purtroppo senza il sostegno la pacificatrice festa conclu­ — a vantaggio dei rari prodi Giulia di Strindberg allestita già citata Monaca di Monza. guaggio adottato (anche si. siva del Matrimonio di Fi­ combattenti (come Ettore) o Del 1968 un modesto allesti­ d'un testo adeguato, grandi Quali sono 1 caratteri di per Lilla Brignone (1957). E accanto alla versione origina­ temi e problemi del nostro garo. non potrà certo dimen­ deile sventurate vittime del­ del 1957 è il goldoniano Im­ mento di una modesta com­ le con sottotitoli, se ne pre- questa prima, intensa stagio­ ticare una tale invenzione re­ l'amore e della guerra (come tempo. Ma. benché il suo stile ne teatrale vìscontiana? I.a presario delle Smirne, in media. L'inserzione di Nata­ Ij para una '< in italiano»!, e gistica. che era anche una Troilo). . - sia meno fermo e personale sprovincializzazione, innanzi­ chiave di puro divertimento. lia Ginzburg. Del 1973. al Tea­ i boicottato inoltre dalla distri- lampante attestazione di fede. Gli anni dai 1957 al 1960 tro di Roma, la discussa (per '• buzione è, dinanzi alle gran- La versione del «Gattopardo» che altrove, il ritratto dello tutto. che il regista attua sia contrasti con l'autore) ma tut­ nella scelta dei testi, sia nel­ Tra lo scorcio finale del "48 segnano. Invero «è lo stesso j di platee, pressoché fallimen­ anziano protagonista (inter­ e Testate del 1949. nell'attività periodo di tempo che passa to sommato poco rilevante re­ tare. Come spesso accade a pretato dall'ottimo Burt Lan- la cura posta in ogni aspet­ gia di Tanto tempo fa (Old Il film ha un'intelaiatura sembra la proposta '•• positi­ to. in ogni elemento costitu­ teatrale di Visconti fanno dalle Sotti bianche a Rocco), • chi sia in anticipo sul pro- easter) resta incìso nella me­ spicco Un tram chiamato de­ I punti un'accentuata disponibilità times) dell'inglese Harold j pno tempo. Visconti dedv:n. romanzesca, poggiato anche va » che l'autore affida al tivo dello spettacolo, sia nel Pmter (con la Cortese, la com'è su alcuni « racconti più giovane dei fratelli di moria. col suo carico di pe­ lavoro sugli attori, portati al siderio di Tennessee Williams del regista a cimenti solo o di nuovo, un vivo impegno 7? — regia esemplare per la sua più alti quasi solo « professionali » Asti. Orsini). teatro. Al cinema torna con milanesi » di Giovanni Testo- Rocco). na e di dignità. meglio delle loro possibilità: ri. E non mancano nemme­ autarchia culturale, sciatte­ morbida assonanza con i feb­ nella prosa, con l'eccezione Ma forse, a questo punto, Bellissima H952), che costi­ Sei 1962. Visconti offre. Per Visconti, lavoro e vita brili umori del testo (inter­ Nel 1951. fa spicco Morte di parziale del già citato Uno la grande lezione teatrale d: tuisce anche, per qualche a- no stavolta, da parte della con l'episodio II lavoro, m- coincidevano. Provato dal ria e guitteria sono messi al sguardo dal ponte (gennaio critica, rilievi che concerno­ bando. Con Visconti (e con preti principali la Morelli, la un commesso viaggiatore di Luchino Visconti ha ormai spetto. il tentativo di approc­ ciu

I! ministro dell'Interno, Cos- ! ministro ha affermato che nel eiga, ha risposto ieri al Sena­ nostro ordinamento « non vi to alle interrogazioni sui gravi sono zone né di franchigia episodi di Roma nel corso né di immunità per chi agi­ La situazione a Roma dei quali un poliziotto ha spa­ sce in nome dello Stato », di­ rato, provocando la morte menticando che la legge sul­ dell'ingegner Marotta che sta­ l'ordine pubblico voluta dalla va passeggiando al Pincio. DC e contro cui si sono bat­ L'esposizione del ministro, tuti i comunisti e altre forze oltre ad una versione discuti­ di sinistra, prevede l'immuni­ bile dei fatti, si è allargata ad tà per quei poliziotti che si Sulla criminalità una formulazione di intenzio­ rendono colpevoli di atti de­ ni, una specie di messaggio littuosi nella loro attività per sulla politica dell'ordine pub­ la difesa dell'ordine pubblico. blico che, pur con apprezzabili Secondo Ccssiga « è fuori di dichiarazioni di fede antifasci­ consensi alle luogo richiamarsi alla recente sta, ha però — come ha fatto subito rilevare il compagno legge sull'ordine pubblico in Modica, replicando, per il quanto l'uso delle armi con­ gruppo comunista — eluso U sentito da queste norme ri­ tema centrale, sollevato dai guardano ipotesi di rapina a proposte del PCI tragici fatti di Roma, e cioè mano armata e sequestri di il modo in cui viene concepito persona che non hanno nulla LONDRA — La principessa Margaret e io non sono in grado di dire se sia stata e attuato l'ordine pubblico in a che vedere con il tragico I commenti dei principali giornali italiani lord Snowdon sembrano decisi a chiede­ presa una decisione ». una situazione caratterizzati episodio di Roma ». Cossiga re la separazione legale. ha tenuto a marcare la pie­ Margaret, quinta nella linea di suc­ dal susseguirsi di episodi Le distorsioni e le calunnie dell'organo uffi­ L'« Express », che ne dà l'annuncio con cessione al trono britannico, e Snowdon, chiaramente eversivi, per di na responsabilità di questo governo de per quanto ri­ un grosso titolo in prima pagina, avanza si sposarono il 6 maggio del 1960. La più coincidenti con l'avvici­ ciale della DC - Una serie di indicazioni l'ipotesi che la decisione sia condivisa narsi delle consultazioni elet­ guarda il comportamento del­ coppia (nella foto) ha avuto due figli: torali amministrative a Ro­ la polizia affermando che «di dalla regina Elisabetta. David Lindly, 14 anni, e Sarah, 11. Arm­ ma e in altre grandi città. fronte all'attacco con ordigni Larga e positiva eoo ho tro­ dal «dossier» preparato dal­ Un portavoce di Buckingham Palace si strong Jones, questo il nome del cogna­ Per quato riguarda la di­ esplosivi non è ammesso che vato sulla stampa l'iniziativa la Federazione romana. Sulle è limitato ad affermare: a La situazione to della regina Elisabetta, ricevette II namica dei fatti il ministro le forze di polizìa tengano un presa dalla federazione rom i- « proposte concrete » per è stata discussa dalla famiglia reale, ma titolo di lord dopo il matrimonio ha riferito la dichiarazione atteggiamento passivo ». Il na del PCI sul tema della « combattere la criminalità » resa dalla guardia di PS Lu- ministro ha però trascurato dilagante criminalità — poli­ si sofferma ancora distesa­ centinl:, « Il fuggitivo — ha la questione centrale: che è tica e comune — nella capi­ mente « Paese sera ». detto il ministro — vistosi quella di evitare che le forze tale. I comunisti romani, co­ Non sono naturalmente tallonato si è," voltato brusca­ di polizia possano usare ir­ me è noto, hanno elaborato mancati da parte dei fascisti mente verso il giovane*-agente responsabilmente le armi. uno studio vasto e analitico i tentativi di ridicole e in­ Interrogatorio-fiume per la « truffa del burro » infilando nel contempo la ma­ «1 eniari connotati democra­ sulle caratteristiche — e quin­ consistenti speculazioni. Il no nel tascapane che portava tici, popolari, antuascisti del di sulle cause profonde — del­ « Secolo » è addirittura arri­ con sé, dando l'impressione governo e le mie personali la recrudescenza dei fenome­ vato a sostenere che i comu­ convinzioni — ha proseguito ni criminali a Roma. E que­ nisti nutrirebbero « il pro­ di voler prendere uno stru­ sta documentazione è stata getto di eliminare l'arma dei mento di offesa. La guardia n minisuo — non mi faranno presentata ieri l'altro e un Lucentini ha sparato allora tre cerio arretrare di Ironte ad carabinieri». Si tratta, evi­ ipocriti camuiiamenii o a ten­ folto pubblico di giornalisti dentemente di un falso smac­ colpi: due hanno ferito il fug­ italiani e stranieri. cato. L'iniziativa del PCI è Nove ore di domande a gitivo e l'altro secondo gli ele­ tativi provocatori ai coperture , li panorama dei quotidiani ben lontana dall'avere carat­ menti deducibili dalla mecca­ o riienmenii a meoiogie e a • è testimone del rilievo dato teristiche tali da accentuare nica degli avvenimenti e fatti posizioni legittimamente pre­ 1 al contributo offerto dal iw- i momenti di concorrenza — salvi gli accertamenti defini­ semi e rispettate nel nastro 1 stro partito. « Strategia PCI che i fascisti mostrano di vo­ tivi dell'autorità giudiziaria, ordinamento civile, giuridico contro la inaia » è il tito'o ler alimentare — tra i diver­ ha raggiunto l'ingegner Ma- e cuauraie ma anzi un indu­ j di un dettagliato articolo ri?l si corpi addetti all'ordine padre Eligio sull'EMCO rotta. uccidendolo ». Parlan­ cono a disporre una sempre ! « Giorno ». Àmpio spazio alla pubblico. Al contrario, le no­ do successivamente del com­ maggiore vigilanza e a stron­ ! analisi e ai rimedi suggeriti stre proposte mirano ad at­ mando, il ministro ha detto care ogni manitestazione vio­ l ha riservato anche il « Cor- tuare efficaci forme di coor­ All'uscita ha accolto i giornalisti con una battuta di ritenere che esso sia co­ lenta, provocatoria, antidemo­ ; nere della Sera », mentre il dinamento operativo fra l'ar­ stituito da «aderenti a mo­ cratica, oggettivamente fasci­ j « Messaggero » accompagna ì! ma dei carabinieri, le foiv,e vimenti teppistici della sedi­ sta ». Il luogo del parco del Pinco dove è stato ucciso l'ingegner resoconto della conferenza di pubblica sicurezza e IA cente sinistra rivoluzionaria ». Dopo aver fatto riferimento Marotta durante gli incidenti di domenica scorsa con precise tabelle estratte guardia di finanza, sia a li­ Dal nostro inviato YFRCFI I I n Dopo aver ricordato che la ai fatti di Milano, dando atto vello centrale che a quello « Com'è andato l'interrogatorio padre? » Alle domande dei giornalisti che alle 18,30 di guardia Lucentini è stata in­ alle forze politiche democrati­ delle strutture periferiche. stasera lo inseguivano, tra i lampi dei flash dei fotografi, padre Elìgio, in ottima forma. diziata di reato e che ogni che milanesi, ai sindacati, al­ Su di un altro piano, il «Po­ anche dopo 9 ore di interrogatorio, sorriso largo, barba leggermente lunga, salutando con giudizio spetta al giudice, il le autorità e ai cittadini im­ polo », pur dando atto al no­ la mano destra ed invitando i fotografi a riprenderlo nuovamente, rispondeva: « Ai frati pegnati nel « Comitato antifa­ stro partito della sensibilità con cui ha affrontato il pro­ va sempre bene! ». Quindi è entrato nella grossa Mercedes che l'attendeva sul (Minte leva scista per la difesa dell'or­ Ne ha discusso ieri il Comitato ristretto toio del castello cinquecentesco che fu del princijK? Amedeo IX di Savoia sede della procura dine repubblicano» di • es­ blema, non rifugge da defor­ mazioni. anche , calunniose, di Vercelli. Non era amma­ sersi fatte carico di una au­ ' che "hanno tutto ^V-saporè-di nsitalo. Aveva in mano un tonoma regolamentazione del antiche e trite polemiche-an­ pezzo di. carta bianca che Le indagini diritto di manifestazione sulle ticomuniste. Per l'organo'de osservava di tanto in tanto strade e nelle piazze della i comunisti continuerebbero e apriva con gesto nervoso. città ed aver espresso ap­ Senato: verso l'inchiesta « a giocare su un doppio bi­ Nella macchina, ai suoi lati Controllo in una banca sulle radio prezzamento per questo con­ nario: da una parte presen­ erano sistemati due cara­ tributo, Cossiga ha fatto al­ tarsi in doppio petto come binieri. cuni accenni al problema del­ difensori dell'ordine... d'altro Padre Eligio ha continua­ per le bustarelle Standa private che la preparazione tecnica e di canto, in maniera più o me­ to a salutare con ampi gesti adaestramento delle forze di sulle forniture militari no indiretta fomentare entiranno limitai, effet- di dover dedicare neppure Il PCI pronto all'abbraccio in un incitamento a sparare rastu e Bruni hanno propo­ :e a E' chiaro — ha detto ti La DC ha paura. Un suo sondaggio segreta> denza da una trasmittente irresponsabilmente con gravi me solo i contratti Fulle armi j u. essi potranno essere an una riga all'iniziativa. Strana pirata. sto che il Comitato ristretto per quello che lat.tanza per eh: fa !*n*a giovane magistrato — che se prevede che i suoi voti scenderanno al 30 < conseguenze per ì cittadini. si faccia promotore della ri­ sei iè mezzesauriti Uo cunelli apagament presentoe che notevoli per quelle mostra d: preoccuparsi d?i uno è innocente viene scar­ A questo punto — il tenta­ Non è possibile rovesciare riguarda il traffico aeropor­ dell'elettorato. E c'è chi è anche più pessimi tivo si sarebbe ripetuto alcu­ chiesta del passaggio del di­ legislatura. tuale. problemi dell'ordine pubblico. cerato. . Le conclusioni a ìta. Ma il PCI cerca di rassicurarla. «Non e: tutta la responsabilità di questo punto le potrete trarre ne volte — nell'arco di due quanto è avvenuto sulla im­ >arà tracollo», dice Pajetta. E aggiunge... giorni — sono scattate le preparazione delle giovani re voi •». contromisure messe in atto Il dottor Brancaccio ha dall'aeronautica militare, al­ ciute d; PS. soprattutto da Dopo i clamorosi sviluppi giudiziari dei giorni scorsi Parità dei sessi la quale sono affidate come parte di chi ancora impedisce poi annunciato che nelle l'ingresso di principi demo­ prossime ore insieme al ma­ Che metà dei candidati al parlamento siami è noto le operazioni del con­ 1onne. Che invece di « uomo » e < donna » s. trollo aereo civile. La fre­ cratici tra le forze di polizia resciallo dei carabinieri si quenza 125, 5 mejraclcll è sta­ e ostacola l'attuazione delle recherà a Roma per esami­ usi i! termine # persona >. Sono le richieste d: ta sospesa e sostituita con riforme da tempo richieste nare dei documenti riguar­ alcuni gruppi di femministe. Ma esistono an altra frequenza, mentre il co­ anche dall'interno stesso della Il Consiglio di Parma chiamato danti la EMCO. cioè la so­ die altri progetti di lesse femministi p.ù ini mando di Roma-controllo ra­ polizia. cietà di Import-export di cui nediati e concreti. Che rosa chiedono? dar. e più esattamente il re­ Anche i rappresentanti di Conte, padre Eligio e il fra­ sponsabile del traffico aereo qua«; tutti gli altri gruppi del­ tello erano al vertice. degli aeroporti della capita­ lo 5ch:eramento democratico. a discutere le scelte urbanistiche Per chi votano i calciatori le. presentava una denuncia pur prendendo atto delie di­ Brancaccio ha infine con Vigilantes laziali. campar.eros roinan:?t. alla magistratura contro chiarazioni di ordine generale Dalla nostra redazione ! le impunità e gli insabbia­ • pno m questi giorni consen­ co su alcune delle « idee gui­ eluso che tutta la vicenda •quadre d'azione granata. Il tifo sugli spalti h? Ignoti. fatte da Cossiga, hanno rile­ menti cui ci hanno purtrop­ te il decollo tempestivo di da >> che hanno presieduto verrà trasferita lunedi ven assunto aspetti politici spesso grotteschi. Ma i Le autorità responsabili vato l'insufficiente impegno e- PARMA. 17 po abituato in questi anni i 1.700 alloggi popolari. alla individuazione delle prio- 1 turo alla procura di Vige­ giocatori per chi votano? Quale è la squadra avevano steso su questi epi­ spresc-o òal governo per quan­ «La realtà è questa: il dis­ vertici del Paese ». Piena e La città va avanti, perciò. rità nella costruzione del tes­ vano competente per terri­ più rossa? E quella più nera? sodi una cortina di silenzio. to riguarda :l comportamento sesto urbanistico a Parma assoluta è — ha ribadito Gher­ ed 1 fatti concreti parlano suto urbano. torio (perchè e li che si sa­ allo scopo — si è detto — di della polizia, l'inadeguatezza non e passato, la nostra cit­ ri — la fiducia nell'operato assai più delle speculazioni E la minoranza? Oggi. rebbe chiuso il giro dei rea­ non allarmare gli utenti del delia sua preparazione. tà è cresciuta con i servizi della magistratura « perchè che hanno puntato a descri­ durante il dibattito consilia­ trasporto aereo e di poter in­ ti» a continuare l'inchiesta. Il socialità Stirati ha chie­ e con il verde, è ricca di strut­ giustizia e chiarezza sia fat­ vere Parma come in preda re ancora in corso mentre Avrà luogo a Vercelli an dividuare gli autori delle tra­ sto unA maggiore prudenza ture e di dotazioni civili e ta per tutti ». ad un vero e proprio « sac­ scriviamo, la DC ha attac­ smissioni pirate. I fatti, cosi da parte degli agenti e un lo­ sociali, ha mantenuto le sue Con tale serenità di spìrito co » edilizio. Si crea lo scan­ cato duramente la Giunta cora qualche interrogatorio come sono stati riferiti dal­ ro migliore addestramento. Il caratteristiche peculiari ed e disponibilità al costrutti­ dalo circa un'area urbana chiedendone le dimissioni e di minore importanza nei Panorama le agenzie di stampa, susci­ repubblicano Venanzetti ha umane, ha difeso gelosamen­ vo confronto la maggioranza sulla quale nessuno ha mai facendo tutto un fascio di cir­ prossimi giorni. tano qualche perplessità. Ci provocato v ivaci Interruzioni te il suo patrimonio sociale ». PCI PSI si è posta di fronte costruito, e si tace sugli asi­ costanze tra loro diversissi­ Nel pomeriggio di oggi. si chiede per esempio perché da parte del compagno Bufa- Con queste parole il sinda­ al problema di esaminare. li nido che stanno sorgendo. me quali eventuali abusi di sempre a Palazzo di Giu­ l'ANPAC ha preferito inviare lini quando ha sostenuto che co di Parma, il compagno so­ col concorso di tutte le for­ sulle scuole materne, sullo singoli e il complesso delle stizia, sono stati intanto in­ una circolare riservata ai non sarebbero addebitabili al­ cialista Cesare Gherri. ha a- ze democratiche, quanto è suc­ sviluppo dei servizi di tra­ scelte urbanistiche. terrogati 11 capitano Fren- propri piloti — invitati ad ef­ la legge sull'ordine pubblico perto oggi l lavori del consi­ cesso a Parma nella gestio­ sporto. sui 33 miliardi che La DC — significativamente guelli già della guardia di fettuare sempre, una volta ri­ gli eccessi di reazione da par­ glio comunale convocato per ne delle scelte urbanistiche grazie alle aree già acquisite appaiata dai missini e dai Finanza, sospeso dal servizio DOMENICA cevute le istruzioni dalla tor­ te degli agenti di PS che han­ proseguire — dopo t clamo­ dettate dal piano regolatore. dal Comune sarà possibile ra liberali, mentre PRI e PSDI per contrabbando. Anche il re di controllo, il «read back» no portato al luttuoso fatto rosi sviluppi giudiziari dei « Errori od eventuali devia­ pidamente trasformare in ca­ hanno assunto posizioni più Frenguelli tentò, d'accordo o « ripetimi l'informazione » di Roma. Il democristiano Re- giorni scorsi, davanti ai cit­ zioni individuali — ha sotto­ se ed opere urbane. sfumate -- sembra mirare in con il mediatore Biag.o Bi SU QUESTO GIORNALE — anziché denunciare imme­ becchini ha pure chiesto una tadini che gremivano la sala lineato il sindaco — non pos­ Non per questo la mag fatti ad uno scontro fronta­ sceglia. una truffa ai danni diatamente i casi di Ciam- — il dibattito sulle vicende sono assolutamente scalfire o gioranza si pone in posizio le con la Giunta, tale da del Passera nonché di un pino. adeguata preparazione e un addestramento delle forze di urbanistiche della città. mettere in dubbio una linea ne di autodifesa. Semmai, per sminuire il significato di un industriale caseario di Lo- La prima a dare notizia di avanzata e corretta di poli­ certi versi, di autocritica: per­ comune impegno a soluzione mellino. Pare ormai accer­ Questi casi, sabato scorso, è polizia. Dante Rossi (PDUP) Errori e carenze ci posso­ tato però che la vicenda ha chiesto al governo più no certamente essere stati, tica urbanistica »: uno dei cui chè — come hanno riflettu­ dei problemi sul tappeto. Ed stata l'agenzia Air-Press, vi­ effetti tangibili è un piano to anche i comunisti di Par­ il perchè di un simile atteg­ Frenguelh-Blsceglla non entri cina all'AltUlia, ma. data la precise direttive per impedi­ ha detto ancora il sindaco: nel giro del fatti imputati re uno sconsiderato uso delle • e se responsabilità emer­ di edilizia economica (in fun­ ma — il processo di parte­ giamento sta nei difficili e- IMPERIAI. EDIZIONI - Via G. Bocci n. 99 delicatezza della cosa e l'im­ zione del quale è stata utiliz­ cipazione popolare non è giun­ quilibri interni al partito scu­ a padre Eligio e ag'.i possibilità di poterla verifi­ armi da parte delle forze di gono noi diciamo che chi ha altri due. polizin. sbagliato deve rispondere al­ zata al massimo la facoltà to ancora ai livelli auspica­ ci ocrociato. Tel. (055) 410119 - 50141 - FIRENZE care, i giornali non ne ave­ la collettività a tutti i livel­ concessa dalla legge per il ti. resta da approfondire un vano parlato. Poi sono venu­ CO. t. vincolo delle aree) che pro- discorso culturalmente criti­ Roberto Scardova Francesco Leale te le conferme. li, perchè non ci piacciono

r *f***&*i&«»aMaara»j«i»T'-»»v«'" ~*" l'Unità / giovedì 18 marzo 1976 PAG. 5 /cronache Una denuncia del Comitato difesa consumatori Con la cattura di un presunto boss del contrabbando internazionale Venduti farmaci che provocano in Svizzera il primo degli 8 arresti danni al fegato per il traffico dei soldi dei riscatti Sono 17 i medicinali (lassativi e purganti) lasciati circolare liberamente malgrado forti sospetti sulla loro pericolosità • L'atteggiamento del ministero che, interve­ Restano da eseguire cinque mandati di cattura — Le indagini riguardano un unico canale bancario finanziario attraverso cui nuto con un anno di ritardo, non ordina la revoca immediata delle specialità passa il danaro dei sequestri per riparare all'estero — Preoccupante silenzio degli inquirenti — Il ruolo svolto dal clan di Liggio

Dalla nostra redazione Dalla nostra redazione quisto, del sottosegretario ai Oltre a ciò la presenza nel lavori pubblici (nel 1968) Lui­ consiglio di amministrazione MILANO. 17 MILANO. 18. gi Giglia e di Franco Resti­ del Banco di Milano di Gra­ Una ventina di farmaci, so­ Ci sono i resti dei rapiti ? Sono tredici, di cui otto e- vo, allora ministro dell'Inter-^ ziano Verzotto, ora latitante, spettati di essere altamente seguiti, gli ordini di cattura no; la scoperta, sul taccuino" eminenza grigia della demo nocivi per i loro effetti sul emessi dal sostituto procu­ personale di Liggio, del nu­ crazia cristiana siciliana ed fegato, sono stati venduti ratore dott. Giovanni Caìazzi mero segreto del banchiere ex presidente dell'Ente mine­ tranquillamente in Italia per per l'inchiesta riguardante la Ugo De Luca, ora in carcere rario siciliano, completavano circa due anni, dopo la de­ struttura (anche di tipo ban­ per bancarotta, spostò le in­ il mosaico dei notabili DC. I cario e finanziario) alla qua­ dagini sul Banco di Milano. sette miliardi e mezzo dello nuncia della loro pericolosità Ancora al lavoro le fanno capo le attività non Ente minerario siciliano che Anche qui si ebbe la confer­ e un anno dopo la loro re­ solo dell'anonima sequestri, Verzotto dirottò illegìttima­ voca da parte del ministero ma pure delle più grosse or­ ma dello stretto intreccio fra mente sulla Banca Unione di della Sanità . ganizzazioni internazionali struttura bancaria e un certo Sindona e sul Banco di Mi­ Di questo attentato alla fa- di contrabbandieri operanti, mondo politico democristiano. lano di Ugo De Luca stanno a Iute pubb'ìca operato all'in­ le ruspe nella nel settore dell'esportazione Il Banco di Milano di De- testimoniare del collegamento segna del profitto e che ri­ clandestina di capitali dì va­ Luca apparve protetto sia diretto instaurato con le cas­ corda da vicino la famige­ ria provenienza. dal deputato DC di Brescia se di enti pubblici per river­ rata vicenda del Talidomide Gii arresti eseguiti fino a Aventino Frau, per il quale sare denaro nelle tasche di (il tranquillante che ha fat­ questo momento riguardano ora è stata chiesta l'autorizza­ speculatori senza scrupoli. to nascere migliaia di foco­ cava-cimitero Milano, Genova e Lugano. So­ zione a procedere per estor­ Cichellero e Usuo entourage, melici) si occupa un esposto no finiti in carcere Ettore sione, sia dallo stesso mini­ contro il quale solo ora si è alla pretura penale di Ro­ Molta cautela sui tre frammenti ossei trovati Cichellero di Lugano, l'avv. stro Colombo: una inchiesta intervenuti decisamente, ave­ ma di un gruppo di mem­ Paolo Maria Vecchio, Walter pende ora su due altissimi va parecchi legami con lo bri del comitato difesa con­ Damenì. Piero Bianchì. De- funzionari della segreteria di stesso canaio bancario e fi­ sumatori, un'organizzazione Il dolore del padre di uno dei sequestrati sdemona Calatrone, Giulio Colombo, tramite i quali De nanziano intravisto nelle va­ che ha sede a Milano, di cui Paini. Anna Zanelli. tutti di Luca faceva pervenire tan­ rie inchieste. è segretario il professor Gu­ Milano, e Luigi Dapueto, di genti sui depositi effettuati stavo Ghidlni, docente di di­ Dal nostro inviato Genova. Nell'operazione so­ nella sua banca. Maurizio Michelini ritto industriale no intervenute le stesse au­ TRAVEDONA-MONATE. 17 torità svizzere che pare ab­ Ed ecco le varie tappe di Terzo giorno di scavi nella discarica di Travedona. Dai biano dato il via alla clamo­ questa storia che conferma rifiuti non è emerso più nulla in grado di Imprimere una svol­ rosa serie di arresti mettendo E' il terzo in Puglia come in Italia di fronte alla ta definitiva alle indagini sui sequestri Stucchi, Riboli e De le manette a Ettore Cichel­ salute pubblica prevalga spes­ Micheli. Questa mattina, alle 8.30. il brigadiere Ilario Amici lero. uno dei coordinatori del so l'interesse privato. Nel lu­ contrabbando internazionale. glio del '72 l'Organizzazione del nucleo regionale antisequestri dei carabinieri, pantaloni Intorno a Cichellero. che è fi­ mondiale della sanità rende rimboccati e apposita mascherina sul viso, ha occupato quello nora la figura di maggior spic­ noto che negli Stati Uniti la che ormai è divenuto il suo co, si notano una serie di per­ Chiesti 5 miliardi per «Food and Drug Administra- Il piccolo Salvatore In braccio a Maria De Rosa, la madre adottiva abituale - posto di lavoro: sonaggi dislocati lungo la tion » (un organismo cui spet­ davanti - alla « benna » che strada del contrabbando che preleva il terreno misto a si snoda tra Milano e Ge­ il rapito di Barletta ta ti controllo sui farmaci detriti dalla cava in cui, se­ nova. ^ e sugli alimenti) ha ritirato Gli sviluppi dell'inchiesta sull'incredibile caso di Nocera Inferiore condo la «soffiata» di un Dalla nostra redazione ma molto lontana dalla pos­ dal commercio una serie di informatore, dovrebbero tro­ L'operazidfie; è solo l'av­ sibilità di assicurare ai soci medicinali (lassativi e pur­ varsi i resti di Stucchi, Ri­ vio di un intervento più ra­ BARI. 17 la disponibilità di una somma gativi) che provocano danni boli e De Micheli. dicale riguardante il « cana­ C'è la certezza che l'im­ così ingente come quella chie­ all'intestino e soprattutto al le » bancario e finanziario prenditore edile barlettano Ni­ sta dai rapitori. Si tratta di fegato, e che analoga deci­ Il compito del brigadiere dell'organizzazione; canale cola Binetti di 48 anni scom­ un'impresa clic, come le al­ sione è stata presa dalle au­ » Amici è quello di scanda­ lungo il quale passa il « rici­ parso dalla sera di domenica tre, risente deila crisi econo­ torità sanitarie australiane. Uno squallido «mercato dei neonati gliare con un forcone i de­ claggio » del denaro prove­ scorsa, è stato rapito a scopo mica che attraversa il .set­ triti che le due ruspe del niente dai sequestri. L'accusa, di estorsione. I rapitori si so­ tore dell'edilizia, anche se per Il ministero della Sanità ita­ vigili del fuoco e la « henna » per il momento, è quella di no fatti vivi chiedendo una il passato aveva realizzato la­ liano (i cui responsabili, si cne è invece di proprietà di associazione a delinquere: nel cifra assurda — ben 5 miliar­ vori di una certa consistenza. presume, leggono i documen­ un privato e costa la bellezza capo d'imputazione dei tredi­ di — rispetto alle possibilità ti dell'Organizzazione mon­ dietro la storia del bimbo venduto? di tredicimila lire all'ora ci arrestati, si parla di reati economiche del Binetti. Nel Nella abitazione di Nicola diale della sanità), lascia pas­ (quelle dei Vigili del Fuoco contro il patrimonio e reati chiedere per telefono ai fami­ Binetti. un attico a via Cluer- sare quasi un anno — ritar­ erano troppo grosse e spro­ di contrabbando commessi liari del rapito questa somma fi ove vive con la moglie Ma­ do che appare assolutamente La coraggiosa denuncia dei genitori ha fatto riesplodere una inquietante realtà — Come fondavano in un terreno mol­ « con altri, solo in parte iden­ ingente, i rapitori hanno indi­ ria Santoro di 47 anni e quat­ ingiustificato, si nota nello le come quello della disca­ tificati ». E' proprio questo cato — con due telefonate da tro fighe (Rossella 27 anni, esposto — prima di interve­ e tra chi viene spartito il prezzo di un piccolo venduto — La « strana » clinica S. Anna rica), riversano ai suoi piedi. l'aspetto più importante del­ un apparecchio a gettoni — Nunzia 26 anni, Antonella 21, nire. E' infatti del 19 apri­ Nonostante l'ingrato com­ l'inchiesta, sul quale però vie­ con esattezza i vestiti che lo Michela di 12) si vivono ore le del '73 una circolare del­ pito il brigadiere Amici è ne mantenuto un silenzio per imprenditore indossa e la di tremenda angoscia. Le dur la direzione generale del ser­ Dal nostro corrispondente meno del mercato del neonati mesi fa alla Pretura di No­ sempre gentile e quando certi aspetti inquietante. marca dell'orologio che ha al telefonate, con le quali i rapi­ vizio farmaceutico che dispo­ tuttora fiorente nell'Agro No- cera Inferiore a carico dì questo pomeriggio scivolando Il nome di Cichellero era braccio. tori (con una voce alterata) cerino, nonostante i vari in­ una decina i contadine di sulla melma siamo scesi al emerso già subito dopo la hanno comunicato che « Niro- ne la revoca delle speciali­ SALERNO. 17. terventi della magistratura. Angri, comparse davanti al Non vi sono, quindi, dubbi. tà sotto accusa; salvo che centro degli scavi, ci ha cattura di Liggio. Ma, stra­ sulle intenzioni di coloro che la Binetti sta bene ed e qui La coraggiosa denuncia di Intanto, il pretore di Noce­ magistrato per avere venduto aperto il sacco di plastica che namente. per ben due anni con noi. Preparate cinque mi­ entro tre mesi, le aziende Anna Oliva, la ragazza madre i propri figli. In quell'occasio­ la sera di domenica scorsa produttrici non dimostrino che ra Inferiore, il dottor Gargiu- conteneva le ossa anche gli organismi Inquirenti, non liardi », hanno liberato I fami­ di Nocera Inferiore, e del suo lo, che sabato ecorso aveva ne, il dottor Gargiulo, pro­ oggi, per un attimo, hanno hanno risposto alle solleci­ hanno affrontato Nicola Binet­ liari da dubbi più atroci sul­ quello che hanno fatto gli uomo, Salvatore Zinno. che emesso tre mandati di cat­ nunciò una sentenza per al­ ti probabilmente mentre usci­ americani e gli australiani non si sono rassegnati a per­ dato, l'illusione della scoper­ tazioni dei magistrati. Il rap­ va dal bar nella centrale via la sorte del loro con­ { tura a carico della madre del­ cun} ^vexsi «rivoluzionaria»re ta' di uno degli scheletri dei porto che solo- ieri ha -fatto giunto, -.Neil'»} Dilazione non e è sbagliato. -:• dere il figlio sottrattogli con la ragazza, Anna Mauro, del­ mandò assolte le donne rico­ tre rapiti di cui si cercano scattare gli arresti venne ap­ Mazzocca a Barletta per sali­ consentito ad" alcuno di en­ Comunque, ci si sarebbe do­ un allucinante inganno, ha fat­ l'ostetrica Carmela Cesarano, noscendo che avevano agito i resti. prontato nel dicembre scor­ re sulla sua vettura, una 127 trare e nemmeno di metter­ vuto immaginare che. giunti, to riesplodere in tutta la sua e dell'uomo che comperò il in stato di necessità. Ma in so. Si fa notare, da qualche di .color giallo targata BA si in contatto con la famiglia al 19 luglio, cioè alla fine gravità l'agghiacciante feno- piccolo, nella giornata di ie­ quell'occasione, a comparire In fondo al sacco di pla­ parte, che l'inchiesta deve se­ 440839 che è stata ritrovata attraverso il citofono. dei tre mesi, si sarebbero veri­ ri ha passato il fascicolo al­ davanti ai giudici, furono sol­ stica grigia c'erano una quin­ guire dei tempi tecnici obbli­ abbandonata a Tram in via ficate due cose: o le azien­ la Procura della Repubblica tanto le donne, mentre non è dicina di tibie e pezzi di osso gatori. Ma è anche legittimo Margherita di Borgogna. Nel­ E* questo il secondo rapi­ de produttrici dimostravano di Salerno. L'indagine è sta* emersa nessuna responsabili­ che non abbiamo ricono­ il sospetto che il silenzio ri­ la vettura gli investigatori mento per estorsione che av che i farmaci sotto accusa ta affidata al dottor Raffae­ tà da parte degli intermedia­ sciuto anatomicamente. An­ gorosissimo osservato sulla hanno trovato gli occhiali del viene in provincia di Bari non erano dannosi al fega­ le Niceforo, che nella mat­ ri, che tuttora hanno una fit­ che queste ossa, come quelle struttura bancaria intravvi- rapito e lo chiavi della mac­ (il terzo in Puglia) e riguar­ to, oppure il ministero di­ Per i «fondi neri» tinata di domani si recherà ta rete di legami e compli­ trovate ieri, verranno man­ sta alle spalle sia del gruppo china. La vettura è stata da anche questa seconda vol­ sponeva la revoca, facendoli nelle carceri giudiziarie di cità, ancora da scoprire, che date al laboratorio di ana­ di rapitori comandato da Lu­ scrupolosamente esaminata ta un imprenditore edile. Del scomparire dal mercato. Nep­ Salerno per interrogare Gen­ coinvolge cliniche private e o- lisi dell'ospedale di circolo ciano Liggio (che tanti con­ dagli inquirenti nella speran­ primo rapimento rimase vit­ pure per sogno. Prima ancora delle banche naro Prisco, l'unico finora in stetriche e medici di infimo di Varese e domani forse tributi ha fornito alla stra­ za di rintracciare qualche se­ tima a Bari Gianfranco Cio- della scadenza dei tre mesi, carcere dei tre imputati. ordine. qualche cosa trapelerà fra le tegia eversiva della tensione) gno che possa condurre a ce, il figlio Henne di un im­ maglie del segreto che cir­ qualche pista. Le ricerche de­ prenditore edile che fu rapi­ il ministro della Sanità, sem­ interrogato il Il fatto, al di là dell'aspet­ Nel caso di oggi le carte che dell'organizzazione di pre ottimista riguardo al fe­ conda questa ricerca sempre contrabbandieri facente capo gli inquirenti vanno in dire­ to due anni fa mentre si re­ to giuridico, va colorandosi di sono scoperte, le responsa­ più estenuante, ma le ossa a Cichellero. costituisca ogget­ zione della Puglia, ma anche cava a scuola. I rapitori, che gato di migliaia di italiani, toni patetici e coinvolge altre bilità sono abbastanza chiare che abbiamo visto noi ci tivamente un aiuto, lanciato più lontano. chiesero diversi milioni per 11 autorizza (a partire dal pri­ direttore dell'IRI e • la magistratura deve so­ persone, vittime anch'esse del sono sembrate quelle di all'ultimo momento, ad un Nicola Binetti è titolare da riscatto, furono individuati nel mo luglio '73) proroghe alla lo squallido mercato dei neo­ lo appurare il ruolo svolto in suini e non di uomini. La gruppo economico e politico giro di poche settimane ed ar­ vendita delle specialità incri­ tutta l'operazione dalla clini­ sei anni con altri quattro fra Il direttore generale del- nati. Maria De Rosa, la mo­ discarica di Travedona — di potere. telli dell'impresa di costru­ restati. minate, che arrivano anche l'IRI, Leopoldo Medugno, si glie del signor Prisco, una ca Sant'Anna. E' vero, come lo si sapeva fino da quando a 180 giorni, e cioè sino alla afferma il magistrato che Il fatto da non dimenticare zioni « Socem », una im­ è recato oggi pomeriggio a donna napoletana di 25 anni, Anna Maria Oliva, madre del lunedì mattina sono iniziati è l'origine « storica » di que­ presa di una certa consistenza Italo Palasciano fine dell'anno, per smaltire Palazzo di giustizia dove ha che ha allevato per due me­ quella clinica è una specie di gli scavi — viene usata an­ le scorte, come afferma lo bambino locanda dove ne avverrebbero sta inchiesta: fin dall'inizio avuto un lungo colloquio con si il piccolo Salvatore, dichia­ che da un paio di macellerie la struttura bancaria unifi­ esposto. il Sostituto procuratore del­ ra oggi ai giornali che non di tutti i colori? Qualcuno della zona e, appunto, da cante che si indovinava die­ Infatti, l'Informatore far­ la repubblica di Roma dott. un prezzo maggiore delle barn avvicinato da noi a Nocera qualche allevamento di suini. vuole perdere un « figlio », bine. Quello che è più gra­ tro il gruppo Liggio. suscitò Via libera al magistrato maceutico (un testo non uffi­ Enrico Di Nicola. consegnatole quando aveva ap Inferiore, ci conferma che Già nella mattinata di l'interesse dei magistrati. Nel ciale. ma di larghissima con­ Il problema è connesso, se­ ve in tutta la vicenda è che basta farsi accompagnare da condo quanto si è appreso, pena un giorno di vita. Tutto gli intermediari (in questo ca­ un medico qualsiasi o da una oggi, prima che sì diffon­ novembre del 1974 alla « Ban­ sultazione) aggiornato al 2 ciò ha scatenato una serie di dessero notizie del ritrova­ ca generale di credito » di gennaio 1974, riportava nello coll'esistenza. fino al 1973, in so il ruolo principale lo ha ostetrica per poter dare al­ quasi tutti gli istituti banca­ conflitti con i genitori natu­ svolto una donna di Torre la luce un figlio. Allora c'è mento di nuovi reperti, si Trezzano sul Naviglio che fu elenco delle medicine in com­ rali del bambino, che rivo­ era saputo qualche cosa circa di Michele Sindona, furono se­ mercio le diciassette incri­ ri (più di mille) anche di del Greco di cui finora si da chiedersi: il caso del nic- questrati numerosi documen­ O.K. dagli USA per proprietà dell'IRI di un gliono il piccolo sottratto con conosce solo il nome, Giovan­ colo Salvatore è il primo epi­ i tre frammenti ossei rinve­ minate: Arriba (cioccolatino « fondo privato » (definito an­ l'inganno e che con il loro na), dalla vendita tratteneva­ nuti ieri e posti all'analisi ti. Sequestri e perquisizioni purgativo); Anton (confetti): sodio, oppure nella clinica vi- del prof. Bossi dell'istituto di vennero effettuati anche nel­ che «fondo occulto»), che gesto hanno messo sotto ac­ no oltre la metà della somma sono stati altri episodi del ge­ le finanziarie di Sindona a l'inchiesta Lockheed Bancon (confetti); Boldolaxi- non figurava ufficialmente cusa tutti quegli squallidi per­ pagata, facendo arrivare al nere? ET vero che vi sono medicina legale di Milano. ne; Cinarbile (compresse); nei bilanci. poveri genitori soltanto le bri­ Non esiste alcuna dichiara­ Milano e Roma. Oggetto del­ E' arrivata la risposta da­ aeree americana. Il memo Citrobilina (granulare effer­ sonaggi che per anni hanno altri responsabili di tutta la zione ufficiale del noto pe­ l'intervento dei maeistrati fu­ In questa complessa vicen­ alimentato e lucrato nell'A­ ciole e in molti casi « la spe­ vicenda, i cui nomi non so­ rono le società a Finambro », gli USA che il magistrato naie era stato consegnato ieri vescente) ; Erbalax (discoi­ da bancaria il Sostituto pro­ ranza » che il figlio sareb­ rito settore, ma pare che la inquirente dello scandalo Lo­ all'ambasciata italiana dallo di): Fragolax (pillole): Gli­ gro Nocerino sul mercato dei no ancora emersi? Il magi­ sua opinione riguardo ai re­ «Immobiliare Roman. «Edil- curatore della repubblica Di neonati. be stato affidato a una fami­ strato. nel corso di un col­ centro sviluppo» e «Money- ckheed attendeva: ancora al­ avvocato di Smith. Sauveur coli (emulsione): Laxoco Nicola avrebbe riscontrato — glia ricca, magari anche ne­ perti di ieri sia molto pru­ cune formalità e poi il dot­ Vaisse. che risulta essere an­ loquio avuto in mattinata, ci dente. Si tratta di tre fram­ res ». La traccia era scaturita (confetti); Listrocol complex a quanto si è appreso — ir­ Oggi infatti si scopre che gli Stati Uniti, capace di ha dichiarato che metterà tut proprio dalla a Banca gene­ tor Martella potrà volare a che l'avvocato della amba- (confetti); Magnesia efferve­ regolarità che potrebbero, a gli intermediari si preoccupa­ provvedere ad un destino to il suo impezno per accet­ menti ossei, due dei quali rale di credito » di Trezzano Washington. i sciata USA a Panpi. scente R.R.; Menabil com­ suo giudizio, configurare il vano di prenotare finanche 1 migliore. tare le altre responsabilità. sembravano essere con sicu­ dove, sorprendentemente, si Ieri le agenzie di stampa In attesa che possa recarsi plex (confetti); Neobil (con­ reato di falso in bilancio. Da « figli ». stabilendone il prezzo rezza di provenienza umana erano ritrovati come clienti. hanno diffuso un comunicato ! in USA e possa interrogare fetti); Normocolico; Purgan­ ciò l'avvio dell'indagine e a seconda del sesso: natu­ Questo, peraltro, è emerso Ugo Di Pace mentre su uno esistevano accanto al primo sequestrato nel quale si legge: « Il mini­ Antonio Lefebvre chiamato in te Aquila (al cioccolato vi­ l'interrogatorio di Medugno. ralmente i maschi avevano dal processo svoltosi alcuni dei dubbi. Pietro Tornelli, anche i vari stro della Giustizia Bonifacio causa, nella sua deposizione. taminizzato in polvere); Sin- Questa mattina la situa­ Guzzardi. Ciulla. Ugone. ha delegato, tramite il mini­ da Smith (il professore potrà pur (confetti). zione appariva ribaltata: stero degli Affari esteri, l'am­ essere sentito solo domani o Due di questi farmaci, il due dei tre frammenti sa­ Lungo la pista delle varie basciatore italiano a Washing­ sabato perchè il suo ledale. Boldolaxine e l'Erbalax ven­ rebbero sicuramente di ori­ operazioni finanziarie, venne ton a firmare il testo dell'ac­ professor Vassali. è assente» Gli atti al Parlamento ben presto alla luce anche :I cordo. stipulato tra il diparti­ gono ritirati dal commercio Una sorta di bollettino nazista gine animale, mentre il risvolto politico del grappo Martella continua le sue in­ nel giugno e nel settembre terzo — un osso piatto, parte mento della giustizia degli dagini anche se a ritmo me operativo comandato da Lg- Stati Uniti e il ministero di del "74. due anni dopo ie pri­ di una calotta cranica — g.o. Attraverso don Azostmo no serrato: ieri ha sentito me segnalazioni sui gravi ef­ potrebbe provenire dai resti Grazia e Giustizia italiano. altri personaggi. di un uomo. Centinaia di Coppola emersero tutta una trasmesso dall'ambasciata di fetti. anche mortali, sul fe­ Responsabili anche persone continuano intanto serie di rapporti d; Ligzio con Italia a Washington al go­ Nel pomeriggio, alle 17, il gato di chi li consuma. Al­ Lettere cifrate ad accalcarsi lungo i bordi esponenti politici democristia­ verno italiano e concernente dott. Martella è tornato al tri medicinali sotto accusa, si della cava, nonostante la ni: accanto a G.o.a. compar­ le procedure di reciproca as­ palazzo di Giustizia a sentire afferma nell'esposto, vengono sorveglianza dei carabinien vero i nomi del cons:g!;ere re­ sistenza in relazione al caso due persone. Il primo è sta­ trovati nelle farmacie in ba­ dei camerati ad 4 ministri per il e la fila di automobili ferme gionale siciliano Mano D'Ac- Lockheed. Sulla base di que­ to il geometra Armando Ro­ se a un'indagine di mercato. lungo la superstrada Ver- sto accordo — prosegue ma. Si tratta di un impre­ Sull'/n/ormafore farmaceu­ giate Esozzo continua ad au­ l'agenzia — il ministro Boni­ sario edile di Scauri che nei tico del 1975 ricompaiono, nel­ Azzi in carcere «pesce al mercurio»? mentare. 1968 vendette alla signora facio, appena esso sarà per­ Carmen Fanali, moglie del l'elenco dei medicinali Fatti simili in questa fascia fezionato. inoltrerà la richie­ in commercia sei di qjelli Non appartengono gen. Duilio, all'epoca dei fat­ GENOVA. 17 Stando allo stesso Azzi rap­ Il pretore Gianfranco A- mico del laboratorio provin­ del Varesotto fino a questa sta necessaria perchè l'auto­ ti capo di stato maggiore del­ proibiti, con lo stesso nome mendola ha deciso di rinvia­ ciale di igiene e profilassi. estate quando a Castelletto rità giudiziaria italiana che commerciale, ma con una I penti incaricati dal sosti­ presenterebbero la sigla di un la Difesa, una villa del va­ tuto procuratore Carlo Baril movimento nazionalsocialista re gli atti relativi all'istrut­ Dagli accertamenti tecnici ri­ Ticino, già in provincia di ad «Avanguardia N.» procede per i fatti connessi lore. allora, di 40 milioni composizione diversa, e cioè Novara, venne trovata la alla vicenda Lockheed possa dopo mesi di prove hanno de­ tedesco. toria sulla vicenda del « pesce sultò che il pesce poteva ri­ Nel numero de! 10-5-1975 a di lire. Il geometra Roma è con l'eliminazione della ' so­ cifrato la lettera invita nel La lettera sia pure col bene­ al mercurio» al presidente velarsi dannoso per la salute prigione di Cnstina Mazzoni. immediatamente acquisire te­ stanza accusata di danneggia­ non erano mai accaduti. pag. 5. sotto :1 titolo « O'.tre stimonianze e documenti ». rimasto nell'ufficio del dott. luglio scorso a Nico Azzi nel ficio della esagerazione re­ della Camera affinché li affi­ pubblica in quanto in più di 200 squadrati denunciati per Martella circa un'ora spi­ re il fegato. Questo fatto — carcere genovese di Marassi. torica, documenta lo sviluppo Questa mattina, poco dopo si nota nell'esposto — sem­ di alla commissione parlamen­ un'occasione erano state n- la ripresa degli scavi, lungo pestaggi, aegress.on: ed atten­ Fin qui le note ufficiose. gando tra l'altro che il con­ II bombardiere nero «rima­ i clandestino dell'organizzazio­ tare d'inchiesta. Il magistrato scontrate tracce di mcrcu tati »abb:afno pubblicato ui Negli ambienti della Farne­ tratto di compravendita ven brerebbe confermare l'ipotesi sto ferito dallo scoppio del ne armata che i fascisti cer­ la superstrada si è fermata che il ministero della Sani­ ha infatti ritenuto che non si no nei prodotti ittici. La l'auto di Luigi Riboli. il elenco d: 42 nominativi di pre­ sina si aggiunge che ci vor­ ne stipulato previo versa­ detonatore che egli stava in­ cano di predisporre in Euro­ possono escludere responsabi­ presenza del minerale è cau­ sunti co'.pevo'.i di vari fatti ranno alcuni giorni per esple­ mento di un anticipo. Il re­ tà abbia accolto la richie­ nestando in una canea di un pa sotto il perbenismo dei padre di Emanuele che a di­ sto della somma fu versato sta delle aziende produttrici lità penali a carico di quattro sata dall'inquinamento de; ciassette anni cadde nelle criminosi come attentata AX- tare queste formalità e che, ch.ìo di tritolo sul direttisi.- I doppipetti dei loro esponent ex ministri della Sanità in ca­ mare provocato dagli scan mani dei rapitori ed i cui gress:on; contro studenti ed quindi, prima dell'inizio del­ con effetti che la s.gnora Fa­ di modificare la composizio­ mo Torino-Roma il 7 aprile parlamentari. altri episodi di violenza no.v la prossima settimana, con nali provvide regolarmente a ne delle specialità senza invi­ 1974) è stato oggetto di diver­ Eccone il testo decifrato: rica tra il 1971 e il 1974. S. chi industriali. resti si cercano proprio qui. 4 tratta del socialista Luigi Ma- Luigi Riboli non ha avuto ché di reati comuni. tutta probabilità. Martella pagare nel giro di sei nv »!. tarle. durante la fase istrut­ se missive, prima e dopo ù « Abbi fiducia in noi. Siamo Secondo il pretore, le auto­ Indicavamo pò: ì detti n> L'altro testimone sentito processo di primo grado, ter­ quasi pronti per la grande ri­ notti e dei democristiani Lui­ rità competenti non avrebbe­ il coraggio di avvicinarsi alla non potrà partire. toria, a sospendere la produ­ cava, si è fermato a qual­ minativi coinvolti m qualche Intanto giunge da Parigi la questa sera è Domenico Pa­ zione e la vendita del pro­ minato con la sua condanna voluzione. Le prove finora gi Guì, Remo Gaspari e Vit­ ro disposto a'.cuno strumento modo con la organizzaz.one cioni. Seguace della corrente dotto pericoloso. D'altro can­ a 20 anni di reclusione, la let­ condotte sono state soddisfa­ torino Colombo, la cui posi­ legislativo per controllare la che decina di metri: e un notizia che il verbale di in­ centi, quindi mancano solo uomo distrutto di estrema destra « Avan­ terrogatorio per rogatoria a in seno al P^dl che fa capo to, è forse superfluo rilevare tera cifrata era stata spedita zione dovrà essere esamina genuinità del pesce o per guardia nazionale ». all'ex ministro della Difesa ad Azzi nel luglio del 1974. pochi ritocchi. Avverti anche ta dalla commissione parìa Luigi Riboli un mese fa è cui Roger Bixby Smith te­ che le stesse aziende avreb­ gli altri camerati di tenersi scartare quello inquinato. A seguito di ciò i signori stimone per la vicenda dei Mario Tanassi egli è attual­ bero dovuto sospendere esattamente un mese dopo il menta re di inchiesta. Il rea­ Mentre esiste un limite di stato nuovamente minac­ Ange'.oni Paolo. Andnani R.c- mente vice responsabile del­ processo. Come allora aveva­ pronti. TI mandiamo i saluti ciato: cinque telefonate ano­ pagamenti della Lockheed in la produzione e la vendita di Giancarlo* (la missiva, ov­ to che si potrebbe ipotizzare tollerabilità del Mercurio (0,7 cardo. Clarke Marco. Cianca Italia, è stato sottoposto la l'ufficio problemi del lavoro delle medicine pericolose fin mo riferito la lettera contene­ nei loro confronti, secondo A- milligrammi per chilogram­ nime giunte in un bar dove Gilberto. Medie: Franco, MV.- va soltanto dei numeri, e 1' viamente. allude al latitan­ un misterioso interlocutore settimana scorsa nella capi­ del Mezzogiorno e delle re­ dal 19 luglio del "73. alla sca­ avvertimento in stampatello te Giancarlo Rognoni il mis­ mendola. potrebbe essere mo) per i prodotti importati licone Nazzareno e Mascetti tale francese, in presenza del gioni del Psdi. denza. cioè, del termine fini­ quello di concorso in com da paesi estranei alla CEE. telefonico gli aveva dato ap­ Massimo, i cui nominativi « Per leggere usa il cifrato sino capo del gruppo «La puntamento. dicevano che se erano stati compresi neH'e'..v.i- sostituto procuratore Martel­ Oggi dovrebbe aversi an­ to per dimostrare la man­ 5». In stampatello era scrit­ Penice» n.d.r.) «Ti salutano mercio di sostanze alimenta­ per quanto riguarda il pe non avesse pagato il resto la. giungerà presto a Roma. che la decisione ufficiale sul­ canza di nocività del farmaci ta anche la data dell'anno i camerati dei battaglioni ri pericolose per la salute scato nelle nostre acque e co da noi indicato, han-io Il documento secondo notizie la scarcerazione di Vittorio sotto Accusa. Invece si è con­ pubblica. del denaro che gli era stato sporto querela contro i g.or- • trentunesimo dell'era nazio­ Hitler, Mussolini. Codreanu. quello importato dai paesi richiesto per la liberazione nait. Da successive indagini ufficiali di fonte diplomatica Antonelli uno degli uomini di tinuato a produrre e a ven­ nalsocialista ». Alla sene di Bormann. Ripetiamo: Abbi della comunità europea non sarebbe pervenuto ieri alla Crociani. Negli ambienti giu­ L'inchiesta prese l'avvio di suo figlio, ormai ucciso dai è risultato che le persone ili dere. e una delle speciali­ numeri seguiva la firma fiducia in noi». esiste alcun controllo sanita­ suoi rapitori, la stessa banda noi ind.cate non hanno fat­ ambasciata d'Italia a Parigi diziari si dà per scontato che tà. il Purgante Aquila al cioc­ « M » con accanto la scrìtta Interrogato stamane in car­ nell'ottobre 1974. quando il e sarebbe già stato spedito la richiesta di libertà sarà nucleo antisofisticazioni dei rio effettivo, come risulta dal­ avrebbe sequestrato qualche to parte di Avanguardia na­ colato vitaminizzato in polve­ P.N.F. e a un cerchio con di­ cere Azzi ha assunto un at­ l'ultimo decreto ministeriale altro componente della sua zionale e non risultano im­ a destinazione insieme ad una respinta dal giudice istruttore re, risultava in commercio segnata la croce e le sigle di teggiamento tracotante. Ha carabinieri presentò all'auto­ copia del memoriale redat­ rità giudiziaria i risultati di in materia firmato dall'ex mi­ famiglia. plicate in alcuna attività cri­ Cudillo. , anche nel 75. Ordine nuovo e Anno zero. detto «Non so nulla e se sa­ nistro della Sanità Vittorino minosa del che diamo leal­ to dallo stesso ex presidente Sotto ancora erano punteg­ pessi qualcosa non sarei di­ esami compiuti sui prodotti della società di costruzioni Ennio Elena giate le lettere N.&D.A.P. sposto a rivelarla». della pesca dal reparto chi­ Colombo il 29 marzo 1974. Mauro Brutto mente ad esse atto. p. 9. PAG. 6 / economia e lavoro r Unità / giovedì 18 mano 1976

I lavoratori della Angus, Singer, Smalterie, Torrington e Innocenti chiedono una rapida ripresa della produiione Convegno sull'occupazione femminile in Campania La disoccupata c'è Genova: grande assemblea degli operai ma non nelle liste delle fabbriche minacciate di chiusura di collocamento L'esigenza di salvare importanti centri produttivi del Paese — Sollecitato l'intervento GEPI — Rifiuto di una La sfiducia nelle possibilità di assorbimento del mercato del lavoro determinata dalla concezione assistenziale dei provvedimenti governativi — Oggi in sciopero ì metalmeccanici del centro ligure progressiva emarginazione: nella regione le donne che lavorano sono solo il 15%

Dal nostro inviato Dalla nostra redazione sono organizzati in comitato ' dicato. proprio nel convegno. per l'occupazione, chiedendo | anche Bassohno. della segie- GENOVA. 17 NAPOLI. 17 alla Regione e al comune , tena regionale del PCI, co Un cartello, appeso al muro di cinta di una scuola situa­ Paoli Taccogna. diciott'anni, | alcune cose ben precise: indi­ 1 me niez/o per predisporsi ta appena dentro l'abitalo di Sestrl Ponente, indica che a due una ragazza esile, il tono di t viduazione del posti di lavoro ì adeguatamente alla necessa- passi, poco sopra, c'è la « Torrington, fabbrica occupata da voce affannato che tradisce ì occorrenti per far fronte alle i ria riconversione della ma- 268 giorni ». Ogni mattina, qualcuno si incarica di altomare la fatica compiuta per na­ esigenze delle strutture civi­ | nodopera. soprattutto giova- la cifra. 266 giorni sono quasi nove mesi. E' dal 23 giugno scondere l'emozione: ha ap­ li, controllo sul collocamento. | mie, e in particolare fem­ dell'anno scorso che questa azienda di 5-10 dipendenti, tra pena finito di parlare alla tri­ finanziamenti per l corsi di minile e per prospettare in- operai e impiegati, riempie buna della conferenza regio­ preavvlamento al lavoro (300 ! dicazioni concrete alla pros- le cronache della città e si nale sull'occupazione femmi­ milioni 6ono stati deliberati 1 sima conferenza regionale conquista un posto fra i « ca­ Milano. dell'Angus di Napo­ nile promossa dalla Regione dal comune, 500 dulia provin­ I sull'occupazione indetta dal­ si » nazionali. Nove mesi che li, della Singer di Torino. Campania. Ha denunciato la cia sotto la spinta del sin­ la Regione e che vedrà ap non hanno lasciato però solo delle Smalterle Metallurgi­ condizione femminile in pro­ dacati e del partiti demo­ punto le donne protagoniste. 11 segno nelle cronache che Venete di Dassano del vincia di Caserta; ha parla­ cratici). forti di una nuova presa di Grappa. C'erano inoltre i to dell'emarginazione della coscienza e di un movimen­ Da quando è? cominciata rappresentanti della Mam­ donna dal mercato del lavoro; Un censimento delle occa­ to sempre più ampio, come il l'occupazione, decisa contro mut di Savona e di Arenza- ha parlato delle prime espe­ sioni di lavoro — ma non ca­ .serrato dibattito e il successo 11 tentativo della multlnezlo- no e della Faema di Milano suale, bensì finalizzato alle (altre aziende in difficoltà) rienze di organizzazione del di partecipazione di questo nale americana di cancella­ disoccupati nella sua provin­ esigenze produttive e alla co­ convegno, voluto d.ill'UDI e re la fabbrica dalla geogra­ e i delegati di molti Consi­ pertura delle enormi carenze gli di fabbrica della città. cia e del ruolo che vi stanno dal movimento democratico. fia Industriale genovese, più avendo le donne, soprattutto che si lamentano nelle strut­ hanno dimostrato. di 200 lavoratori si sono per­ Nesll interventi che han­ le giovani. ture sanitarie, in quelle sco­ si per strada. Per una ra­ no animato il dibattito si lastiche, e alle esigenze del­ gione o per l'altra — l'urgen­ sono colti accenti di rabbia Cerco di saperne di più; l'agricoltura — lo ha riven- Ennio Simeone te bisogno di disporre della e di impazienza. Le vicende di più, cioè, di quanto non si liquidazione, un altro posto di queste fabbriche sono no­ riesce a dire dal microfono di lavoro rimediato alla te. Attorno ad esse si è svi­ d'un convegno. Ha l'aria di bell'e meglio e pure la stan­ luppato un fitto dibattito una studentessa fresca di slo­ chezza e la sfiducia — han­ politico. Innocenti, Singer, gan. E Invece no: «Sono Dopo tre giorni di dibattito no abbandonato la fabbrica. Faema. Torrington. Angus. diplomata. Maestra ». mi di­ Smalterte sono assunte a ce. D'altra parte quanto si può simbolo dello scontro gene­ resistere senza busta paga? rale che è in atto nel paese « Disoccupata naturalmen­ L'interrogativo è circolato su alcuni temi di fondo del­ te? ». oggi al convegno delie « fab­ la politica economica. C'è, « Lavoro. Faccio la came­ Conclusi i lavori briche occupate» che si è ha rilevato Silvano Verone­ riera presso una famiglia di svolto nella sala mensa del­ se della FLM nazionale nel­ Un aspetto della manifestazione dei metalmeccanici di Torino professionisti. Ho bisogno di la Torrington, presenti le de­ la sua relazione, l'esigenza guadagnare ». legazioni dell'Innocenti di di salvare alcuni importan­ E' una dei circa quaranta del Consiglio Cisl ti centri produttivi ma. in­ Posizioni rigide del padronato al tavolo delle trattative aderenti alla lega dei disoccu­ sieme a questo obbiettivo. pati organizzatasi a Caser­ A Milano, dopo l'espulsione dal SIUF di duecento c'è pure definita la volontà ta: sono in maggioranza gio­ Al ministero del movimento sindacale di vani. diplomati, studenti uni- ' attivisti, si costituisce la UIL-Ferrovieri modificare profondamente versltari. reduci dal corsi di del Lavoro gli orientamenti economici addestramento professionale Dopo tre giorni di dibatti­ zione « diversa » dal passato. del Paese in modo da assi­ che non offre posti di lavo­ to si è concluso il Consiglio nei confronti dei comunisti. curare con la difesa del li­ ro. Molte, forse in maggio­ generale della CISL con un Riprendendo le recenti pro­ le trattative vello di occupazione le con­ 7mL CONTRATTO IN SCIOPERO ranza. sono donne. DI leghe ordine del giorno che appro­ poste di La Malfa, il segre­ dizioni di una rapida ri­ giovanili per l'occupazione in va la relazione con la quale tario generale aggiunto del­ per l'Innocenti presa. provincia dì Caserta ce ne so­ il segretario generale Bruno la CISL ha sottolineato la Il convegno è stato tutto no anche a Maddalonl e Aver- Storti aveva aperto l lavo­ necessità di una « min Scosti - Sono proseguite per l'intera impegnato a marcare l'esi­ sa: la prima si era costituita ri. Pure la discussione della tuente. un incontro fra for­ giornata di ieri le trattative a Marcianlse a fine autun­ ultima giornata e stata cen­ ze politiche e sociali per de­ tra la FLM, i rappresentanti genza di una rapida appro- EDILI, CHIMICI E METALMECCANICI no: qui, però 6ono soprat­ vazione del decreto governa­ trata soprattutto sui proble­ lineare le prospettive di un del Consiglio di fabbrica del­ tutto operai licenziati. Comun­ mi del quadro politico e ciò, la Innocenti e l'industriale tivo che prevede il rifinan­ nuovo sviluppo ». ziamento della GEPI e l'isti­ Astensioni dal lavoro e manifestazioni dei lavoratori della Mirafiori e di altri stabilimenti FIAT e que. mi dicono altre ragazze evidentemente, anche in vi­ UIL - FER — Conferenza De Tomaso e la GEPI per la tuzione dell'IPO. Nella sala che sono con Paola Tacco­ sta del Congresso della DC. ripresa produttiva dell'azien­ gna, la cosa importante è stampa ieri mattina dei dis­ da di Lambrate. mensa della Torrington si è della cintura torinese — Cortei a Firenze e Palermo — L'edilizia si ferma oggi per quattro ore Fra gli altri interventi quel­ sidenti del sindacato ferrovie­ recitato un copione che, nel che in queste esperienze di lo di Macario il quale suc­ ri della UIL di Milano. Nal Al centro dell'incontro di clima di disgregazione e di lotta non incontriamo ostili­ cederà a Storti alla direzione corso dell'incontro con 1 gior­ Ieri i tempi di attuazione del crisi morale profondo in cui tà negli uomini, non ci sono della organizzazione. Hi ini­ piano di riconversione (la Sono riprese nel pomerig­ tenze. A Torino migliaia di tento diffuso tra i lavorato­ Nella cintura torinese vi nalisti è stata presentata la è stato gettato il Paese, è gio di ieri, presso la sede rischi di separazioni o di «con­ ziato il suo intervento ri­ « UIL - FER »: il movimen­ prima fase prevede l'impie­ suonato straordinario per i lavoratori della FIAT-Mira- ri per i rincari dei prezzi e sono stati ieri cortei di correnza » la lotta è unitaria: go entro quattro mesi di 2 mi­ della Confmdustria a Roma, fion hanno approvato ieri, la notizia di nuovi imminenti duemila lavoratori metal­ chiamandosi proprio al mo­ to unitario di base costitui­ valori espressi. Gli accenti le trattative per il rinnovo proprio ieri abbiamo fatto una mento in cui Storti lascerà la e seicento operai per la di rabbia di impazienza so­ nel corso di grandi assem­ aumenti della benzina, hanno meccanici e della Philips ad grassa manifestazione in città tosi a seguito dell'espulsio­ produzione delle Mini; la se­ dei contratti di lavoro dei blee. la richiesta alla Fede­ provocato prolungamenti del­ Alpignano. mentre a Colle­ la sua carica. Ciò porrà « pio- ne dal SIUF di circa due­ no i risultati dettati non dal­ metalmeccanici e dei chimici per chiedere una iniziativa bleml ardui a tutta la CISL. conda, nell'arco di un anno, la esasperazione di situazio­ razione CGIL. CISL. UIL di le ore di fermata preventiva­ gno altri 1.500 metalmeccanici dei comuni sui problemi dell' cento attivisti (ma in realtà di altri 1.000 operai per la pro­ del settore privato. Le contro­ proclamare uno sciopero gè- te in varie officine. hanno manifestato davanti a La confederazione — ha detto questa è solo la punta di ni gravi e. in certi casi, in­ parti padronali, in entrambe occupazione, la convocazione — potrà superare questo mo­ duzione delle moto; la terza, sopportabili. ma dalla volon­ nerale nazionale di tutte le Scioperi altrettanto compat­ due fabbriche, la Arco-Bru­ di conferenze in modo da far un movimento più vasto an­ alla fine del terzo anno, di le trattative che si svolgono categorie, da effettuarsi en­ ti hanno effettuato sempre ciatori e la Pressfusion, dove mento se aumenterà la ìe- che se non ancora quanti­ tà di imprimere una «svolta in due saloncmi dello stesso tro la prossima- jatlirnana, nascere proposte per l'attua­ sponsabilità complessiva di 4.000 lavoratori per la produ­ ainC""politlca der^Fafè"Se. ca­ ieri decine di migliaia di la­ è n/nacciatajj'occupazlone- - zióne^ dèi pfanò'di preavvia­ ficabile). zione dei veicoli derivati per piano della sede confindu­ per una nuova politica eco­ voratori di altre fatìbriclìè " Anche 'nelmprovincifr di tutti nei riguardi della orga­ pace di avviare una ripre­ striale, hanno sostanzialmen­ nomica che CdhseritjF TlrKèf- Firenze rifetalrneccanicfe''chi­ ménto,-dei "giovani al lavo­ nizzazione ». , Cara Ilo. Cortese, MtAest. uso polivalente: minibus, fur­ sa che, dentro le logiche tra­ Ft"AT ( Lingotto.'? Spa -Stura, ro: ma anche per affrontare Ianaro e Levanti — l'attua­ goncini di piccola cilindrata). te confermato le precedenti fettivo controllo dei prezzi e Ferriere, Fonderie, Materfer- mici si sono fermati ieri dal­ dizionali, non parte mai. posizioni sulla prima parte problemi dello sfruttamento Macario ha poi ricordato le segreteria provvisoria — Altri problemi esaminati gli « Siamo stufi di continuare per battere l'intransigenza ro. ecc.). Olivetti. Indesit ed le 9 sino al termine del tur­ il « fallimento, o meglio — hanno individuato i motivi Investimenti fissi per 49 mi­ delle piattaforme (controllo padronale sui contratti. aziende minori. no del mattino. A livello di del lavoro femminile, come a guardare gli impianti con sugli investimenti, occupazio­ accade, sempre di più. col ha detto — l'esaurimento del del loro distacco nella dire­ liardi ai costi attuali in tre le braccia penzoloni. Voglia­ All'interno dello stabilimen­ Nei quartieri settentrionali zona si sono svolte alcune centro sinistra e la necessità zione verticistica e clientela­ anni; l'applicazione del con­ ne e organizzazione del la­ to Mirafiori ha parlato il se­ di Torino, si sono fermati manifestazioni a cui hanno lavoro a domicilio: « Persino mo fare i lavoratori, voglia­ voro). giudicate negativamen­ preso parte centinaia e cen­ le grosse aziende, come la per il sindacato di un inter­ re, che non ha mai voluto tratto dei metalmeccanici pri­ mo produrre », ha detto Gra- gretario confederale Mario contemporaneamente oltre locutore valido e credibile ». riconoscere le strutture di vati; il mantenimento delle te dalle organizzazioni sinda­ Didò di fronte ad oltre otto­ cinquantamila lavoratori me­ tinaia di lavoratori. Due cor­ Face Standard, la GTE, la gnano della Singer di To­ cali. tei sono confluiti di fronte Siemens, usano 11 lavoro ne­ Dopo aver ribadito il no alle base e nell'assoluta mancan­ retribuzioni in atto; la con­ rino. mila operai nel primo turno talmeccanici. edili, chimici e elezioni anticipate ha dato un trattazione degli accordi a- La trattativa per i chimici e ad altri cinquemila lavo­ delle altre categorie impegna­ alla casa editrice Sansoni. ro: sono molte le donne di za di contatto coi lavoratori. ziendali con un impegno di « I quattrini, sì, ci servo­ è stata poi aggiornata a mar- ratori nel secondo turno, te nei rinnovi contrattuali. in assemblea permanente dal San Lucio, di' San Nicola la giudizio sul « compromesso Il segretario provinciale del­ lavoro non inferiore a quello no. Quando si sta nove me­ tedi 23. In considerazione confluiti da tutti i settori del Diverse migliaia di persone 13 febbraio scorso, in segno Strada, che confezionano a storico » esprimendo notevo­ la UIL. Zaffra. ha asserito delle altre aziende del setto­ si senza la busta paga o qua­ dell'andamento negativo del­ grande stabilimento con vi­ sono confluite con cortei in di solidarietà domicilio le bobine per gli li « riserve » se non un « so­ che non si tratta di una faida re; la presentazione da parte si, non si fa fatica a ca­ l'incontro i lavoratori chimici vaci cortei. piazza Crispi. Una nota in­ A Palermo si è svolto dalle apparecchi telefonici; e la stanziale rifiuto ». Macario, e interna ma del fatto più cla­ dell'azienda entro un mese pirlo. Non vogliamo — ha sciopereranno giovedì e vener­ Gli scioperi effettuati dai solita è stata la preseza di 9 alle 13. uno sciopero gene­ DEVO, confezioni, mette a poi Siorti hanno dato una moroso di una situazione che del programma di formazione sottolineato Del Cielo della dì della prossima settimana. 45 mila lavoratori di Mirafio­ decine di bambini di due scuo­ rale. Migliaia di lavoratori di cassa integrazione le mae­ loro interpretazione delle pro­ si trascina nella UIL dal con­ professionale per mille lavo­ Torrington — molti quattri­ Per quanto riguarda il ne­ ri sono riusciti in modo ple­ le elementari, venuti con i tutte le categorie dell'indu­ stranze in fabbrica e poi poste comuniste che non cor­ gresso di Rimini, che ha ratori: i corsi devono comin­ ni da spartire fra i lavora­ goziato per il contratto dei biscitario tra gli operai e con loro insegnanti appositamen­ stria hanno partecipato al estende le commissioni di la­ risponde alla realtà dtìi fatti. emarginato la componente ciare entro settembre dell'an­ tori. Noi chiediamo impe­ metalmeccanici dopo che la altissime percentuali anche te per assistere ad una ma­ corteo e alla manifestazione voro a domicilio ». Storti, per esempio, ha pol­ socialista unitaria. no in corso. gni precisi per la immedia­ delegazione padronale ha ri­ tra gli impiegati. Il malcon­ nifestazione sindacale. svoltasi in piazza Politeama. lato di « una situazione di Gli aderenti alla UIL ter­ ta ripresa produttiva ». badito le sue posizioni sul Al centro della giornata di Il fenomeno è generalizza­ regime» che si determinereb­ ranno ad aprile il primo con­ « Stiamo tentando di avvia­ « Ma perché non si comin­ problema degli investimenti lotta la richiesta al governo to. anche se difficil­ be dall'accordo iniziale dei tre re a soluzione la complessa gresso nazionale: cercheran­ cia subito a lavorare, si è e dell'occupazione a livello di regionale e al Comune di ur­ mente quantificabile per le maggiori partiti del paese. no di elaborare una piatta­ vertenza — ha dichiarato al­ domandato Di Giorgio della gruppi industriali e di gran­ genti Iniziative per combatte­ evasioni che si verificano ne­ la stampa Vincenzo Mattina Macario ha poi detto che forma unitaria con COIL e Faema? Bastano 800 milio­ di imprese, impedendo alla re la grave crisi economica e gli accertamenti statistici. Un CISL. che guida la delegazione sin­ ni per rimettere in funzione trattativa di fare progressi su dell'occupazione, e il soste­ esempio: le attività femmi­ occorre assumere una posi­ dacale —: è chiaro, però, che la fabbrica. Gli ordini non questo punto, si è passati al­ fin breve' gno alle categorie impegnate nili a domicilio hanno, se­ fino a quando non sarà defini­ mancano. Il mercato interno l'esame di altri aspetti delia ) nelle vertenze contrattuali. condo una 6tlma sindacale, to ti finanziamento tutto ri- ed estero si dimostra attivo. piattaforma i appalti, straor­ Oggi oltre un milione di la­ unanimemente accettata, 100 , mane fermo ». « Il vero no­ Solo il governo può affossa­ dinari. inquadramento, orano mila addette in Campania, do — ha concluso Mattina — • IN AGITAZIONE LAVORATORI DEI MONOPOLI voratori edili effettueranno u- re l'azienda a questo punto ». di lavoro. La Federmeccani- no sciopero nazionale di quat­ quindi almeno 60.000 in pro­ è ora più che mai di natura • Non ci siamo messi in fi­ ca su quest'ultimo punto ha I lavoratori dell'Azienda dei monopoli di stato hanno de­ vincia di Napoli con una re­ . politica ». tro ore per protestare contro la per mungere pure noi le assunto un atteggiamento in­ ciso di sospendere ogni prestazione di lavoro straordinario l'atteggiamento negativo del tribuzione media di 500.000 A tarda ora la trattativa casse dello Stato — ha di­ transigente. rifiutando di trat­ « in segno di protesta » — è detto in un comunicato sinda­ padronato nelle trattative per lire all'anno: ma in questa si è straferita presso il mini­ chiarato Sanmartini delie tare qualsiasi richiesta di ri­ cale — per gli ingiustificati ritardi frapposti alla concretiz­ il nuovo contratto. provincia, sulla base dei ver­ stero del Lavoro. Smalterie di Bassano —. duzione dell'orano di lavoro. zazione del recente accordo sulle anticipazioni economiche Il convegno dei delegati del­ samenti INPS, sono ufficial­ Oggi intanto a Milano si Siamo pronti a riprendere In serata l'incontro è stato contrattuali sottoscritto con il governo e per il persistente at­ le fabbriche di pelletteria mente riconosciute solo 54 svolgerà una riunione per domani. Difendiamo il no­ sospeso e rinviato a martedì teggiamento negativo assunto dall'azienda in ordine alla cor­ svoltosi ieri a Bologna ha de­ aziende con millecento mettere a punto un progetto stro posto di lavoro con la 30 marzo. La posizione del responsione degli acconti pattuiti ». ciso. di fronte alla rottura iscritte. che consentirà l'erogazione di coscienza che difendiamo padronato è stata comunque delle trattative causata dal un prestito di 200 mila lire pure quello di migliaia di definita « comptetamente de­ • INTERROTTE TRATTATIVE PER IL METANO padronato, l'effettuazione di Eppure si sa che il setto­ al lavoratori. Gli atti neces­ altri operai ». ludente » dal segretario della quattro ore settimanali di re sta subendo un notevole sari alla fldejussione banca­ « Ci sono già troppi paras­ FLM Benvenuto. La FLM ha Le trattative per il rinnovo del contratto per la fornitura sciopero. Ha altresì deciso di rigonfiamento, in conseguenza ria sono stati definiti dalla siti in questo paese. Non ab­ poi nconfermato le decisioni di gas metano sono state interrotte e dovranno essere riprese respingere le offerte di ac­ della espulsione di manodo­ Giunta comunale. biamo nessuna intenzione di di lotta già assunte con la presso il ministero dell'Industria. cordi aziendali formulate da pera femminile dall'agricol­ accrescerne il numero noi. proclamazione, per la prossi­ diversi industriali del settore tura e dall'industria. Lo con­ Il nostro impegno anzi è ma settimana di uno sciopero • CONFERENZA SINDACATO RICERCA CGIL in contrasto con gli orienta­ fermano al convegno l'asses­ rivolto proprio a correggere generale. menti confindustriali, e riba­ sore al lavoro. Ievoll. e le Per l'ex Monti storture economiche politi­ Le due categorie (metal­ Si apre oggi ad Ariccia la conferenza di organizzazione dito invece la necessità di due relatrici. Maria Cortese che e morali attraverso una meccanici e chimici) hanno i del sindacato ricerca CGIL. Nel corso del dibattito, che prose- j arrivare ad una ripresa e ad Ardias. consigliere razionale richiesta che esalti il lavo­ intanto intensificato la lotta j gtrra anche domani e sabato saranno affrontate in par- una rapida conclusione del'a del PLI, e Vanda Monaco. sollecitato ro produttivo quale fonte per sollecitare una rapida e i ticolare le questioni di politica sindacale in relazione al ruolo I trattativa per il nuovo con- consigliere regionale del PCI. primaria di ricchezza»! so­ positiva conclusione delie ver­ » ed alle prospettive della ricerca scientifica in Italia. 1 tratto. Le cifre continuano a peg­ no le paro'.e di Nociti della giorare negli ultimi tempi: un intervento Innocenti. al luglio del '75 erano pre­ L'assemblea ha respinto la senti sul mercato del lavoro del governo ipotesi di una iniziativa in Campania 1 214.000 uomini «quella coliegata alla GEPI- Conferenza stampa ieri delle cooperative di consumo e 402 000 donne, le quali, quin­ L'Espresso L'AQUILA. 17 IPO) che intenda contrab­ di. rappresentano solo 11 15.1 (R.L.). Si è riunita oggi. bandare l'idea di una lunga per cento rispetto alla popo­ QUESTA SETTIMANA presso la sede del Consigl:o disoccupazione pagata ti fa­ lazione attiva, mentre nel '61 regionale d'Abruzzo, la spe­ mosi cinque anni di cassa rappresenta vano il 20.1. In ciale commissione nominata integrazione di Donai Cat- tutto sono 372.000 le donne la settimana scorsa per pun­ tin). La battaglia — è sta­ occupate nella regione: 44 000 tualizzare. con procedura to sottolineato negli inter­ Come sono aumentati i prezzi possono essere definite «sot­ d'urgenza. le iniziative tese venti di Vigo, della segrete­ toccupate »; 35 000 in cerca di La sinistra e la satira: • difendere il posto di lavo­ ria della Federazione CGIL- prima occupazione. ro del 4.500 dipendenti della CISL-UIL e di Maniero, se­ L'incremento previsto è del 20 per cento ma si attende una nuova raffica di maggio­ si può ridere di Berlinguer ? Ex-Monti Confezioni. gretario deila FLM — deve Ma le cifre non riescono di Umberto Eco. Furio Scarpelli, Roberto Marccnero. Nel documento unitario del­ avere come obiettivo invece razioni — Le proposte dell'ANCC — Necessaria la riforma del sistema della distribuzione a dare la vera dimensione Tullio Pericoli. Emanuele Pirelli. Altari, Saverio Vollaro, l'Assemblea regionale, si im­ proprio la limitazione delle dei fenomeni: quelle sulle Corrado Cotta pegnava la commissione ad sacche improduttive attra­ donne in cerca di prima oc­ Dibattito illustrato intorno a un tema su cui è opportuno organizzare in tempi rapidi verso una politica che dia ti. In pratica l'AIMA deve i cupazione ne stravolgono ad­ prepararsi in tempo. un incontro con il governo per respiro all'apparato indu­ L'aumento de: prezzi per 1' ri. biscotti, ecc.. Cresce an­ prezzi agricoli. dirittura il segno. La prova verificare lo stato di attuazio­ anno in corso tende ad av­ che il prezzo del riso. Le conseguenze di questa configurarsi come strumento i striale ••>. vignarsi ai 20^. dopo una I detersivi sono aumenta­ raffica di aumenti (e di quel­ di programmazione e di in- i ce la dà Orsola Curatolo. 20 ne degli accordi sottoscritti e E* il nodo politico della tervento reale nei campo a- ! anni, di Benevento, studentes­ Congresso democratico cristiano: ad indire un convegno regio­ previsione d: un incremento ti dei 16 per cento -\'-: v ,',".- impegni assunti dal governo di disporre di un governo zionale cooperative di consu di 500 lire al chilo. masse popolari e dei lavora devono essere democratizzati capace di alimentare que­ mo rese note — insieme ad Quali le cause di questi au­ tori e dequalificazione deila Anche la cooperazione ha \ provincir a — dice — solo il primo fra tutti, la garanzia 4 é degli iscritti sono donne. L'assise democr.stisna s'apre in un clima di tragedia. Hr. del lavoro per tutti i dipen­ sta politica. Non c'è que­ altri dat: — nel corso della menti massicci di prezzi te domanda. risentito e risente della cri­ rna che d.vent. una farsa, i congressisti dovranno trovar* stione — hanno detto i la­ conferenza stampa tenuta ie­ sono ancora calcoli parziali Quali ì nmedi secondo r si economica: le perdite com­ e poi al concorso magistrale ai toro partito un rjovo ruolo e una nuova sfrato? - denti. per 200 posti ci sono 2.000 dì Ma non e fac le. Nella riunione odierna la voratori — dalla mobilità ri mattina dal presidente Ful­ se si pensa allo stato delia associazione nazionale delle plessive per il 1975 si sono ag all'assenteismo al part-time co Checeucci e dal vice pre lira e aite decisioni in via di cooperative di consumo ade­ girate suin.20-l.50'> (5 mi­ plomate che si presentano in commissione ha decu-o l'inv.o provincia e altre duemila che urgente di una lettcra-relaz.o- che noi rifiutiamo in modo sidente Ettore Dazzara. attuazione da parte dei go renti alia Lega? liardi di lire». Ma nonostan Crisi delle monete ne ai ministri dell'Industria. pregiudiziale. Sacrifici? Ne Ecco gli aumenti dei pro­ verno i e quali i riflessi im­ Innanzitutto la riforma del­ te ciò i soci sono aumenta­ vanno a concorrere nelle pro­ abbiamo fatti. « Non solo dotti per il settore alimen­ mediati? le Partecipazioni statali so­ ti (oggi sono circa 600 mila). vince del Nord nella speran­ di Giuseppe Turani e Antonello Talamanca del Lavoro e delle Partecipa­ però — ha aggiunto Noe;ti l'incremento delle vendite za che li ci sia più possi­ zioni Statali, Ins'eme a tutta tare. Fra le principali sono sta­ prattutto per quanto riguar­ Lire, franco, sterlina, corona danese. Dove *ndran la documentazione che testi — ne abbiamo fatti ma siamo Lattiero-caMario: gli au­ te citate la svalutazione. 1" da i settori della produzione complessive è stato del 23.76 bilità; e quando la Tartara. » fin.re? monia della situazione e del pronti a farne ancora. Qua­ menti si aggirano sul 20^. m aumento del costo delle ma­ e della distribuzione; poi una per cento; gli incassi pari a gelati, assume le stagionali li garanzie ci vengono date particolare sui formaggi du­ terie prime, dei trasporti. decisa azione della CEE per­ circa 390 miliardi; sono sta­ c'è la corsa a farsi assume­ travaglio nella grossa azienda perché essi non risultino delle tariffe, dei prodotti a- ché i provvedimenti di so­ ti aperti 19 punti di vendita re. Le disoccupate ci sono. di abbigliamento. ri come grana ed emmenthalr . amicizie pericolose: «Contemporaneamente — vani? ». Carni bovine: 15 'r previsto; gricoli. del costo del lavoro. stegno alla produzione agri­ ed è prevista l'apertura di 31 ma non vanno a iscriversi; Informa un comunicato — Questi interrogativi saran­ non diminuiscono intanto le Si tenga presente che nel 1974 cola e zootecnica si articoli­ nuovi punti di vendita e 1' non hanno fiducia nel collo­ Vidreotti e Fortebraccio no al centro dello sciopero carni suine che si attestano il rincaro delle importazioni no in modo tale da non pro­ attuazione di un nuovo cen­ saranno espletati interventi tro di movimentazione delle camento .„ ». Orsola Curato- ii Gabriele Invernici per sollecitare :1 perfeziona generale dei metallurgici ge­ a livelli mai raggiunti sino ad ha inciso sui -prezzi al con durre aumenti indiscriminati Io ha fatto una esperienza novesi che si svolgerà doma­ sumo per il 56 per cento. Bi­ dei prezzi al consumo; in ter­ merci in Lombardia. p Iem , ri mento del decreto ministeria­ Tutto ciò sarà possibile singolare: quella«dl docente ][£•" ° '* f f «*P« d«l PCI e il Pu pr.i.tx.o de, le, già aprontato, relativo al­ ni mattina. L'Intreccio fra Ortofrutta: l'incremento del sogna inoltre tener presen­ zo luogo una riforma sostan­ ai corsi di addestramento isti leeders democristiani corre un'annosa indelebile amici- la liquidazione delle spettan­ iniziativa contrattuale e lot­ costi di produzione, dei con­ te che le imprese a Parteci­ ziale degli strumenti (anche però se si andrà ad una pro­ te. Non si scambiano mai frecciate, ma solo reoi'i °ar te per l'occupazione — temi cimi. delle tariffe, del carbu­ pazione Statale (quelle ope­ burocratici) di intervento sul grammazione della distribu­ tuiti dopo l'epidemia di co Uno bene l'uno dell'altro Ccia deeno? te ai lavoratori posti in casca ranti nel settore alimentare) mercato agricolo e più in ge­ zione così come indica la lera. Corsi per tubisti, elet­ integrazione e sarà anche ve­ di fondo del movimento sin­ rante, delle macchine agri­ tromeccanici. stenodattllogra rificata la possibilità di far dacale — si salderanno an­ cole. del costo del lavoro; hanno trasferito meccanica­ nerale di quelli che dovreb­ legge 426 sulla riforma del anticipare il pagamento stos­ che fisicamente nel cortei costa di più anche 11 grano mente sui prezzi di vendita bero operare nel controllo commercio. fi: c'erano allievi con laurea se ancor prima del perfezio­ con ovvii riflessi sul prezzo al consumo gli aumenti dei sulla formazione del prezzi Giuseppe F. Mennella e diploma. A gennaio i cor namento del decreto». o. p. del pane, dei prodotti dolcia­ costi alla produzione e dei e sulla genuinità dei prodot­ si sono finiti e 1 corsisti si l'Unità / giovedì 18 marzo 1976 PAG. 7 / economia e lavoro

Petrilli e Sette alla commissione sulla « giungla retributiva » Ancora incompleto Amendola : affrontare il quadro delle l'emergenza con misure retribuzioni IRI Più analitica l'esposizione del presidente dell'Eni sul trattamento eco­ nomico dei dirigenti • Fornite le cifre lorde - Ascoltato anche il pre­ precise e selezionate sidente dell'Enel - Invito a fornire per scritto dettagliate informazioni Un quadro, tuttora incom­ presidente dell'ENI, lordo 50 milioni netti per il presiden­ pleto, del trattamento econo­ milioni (27 netti), vice pre­ te, ai 26 milioni per l'ammi­ mico e dei sistemi di recluta­ sidente 22 milioni lordi, di­ nistratore delegato e ni 35 mento dei dirigenti dell'IRI, rettori: da un minimo di 31 milioni per il direttore ge­ Dure critiche all'operato del ministro Colombo - Colpire in maniera esem­ delle sue finanziarie e delle milioni ad un massimo di nerale. aziende dipendenti, è stato 52 milioni 920 mila lire (me­ Dopo aver fornito dati sul­ fornito dal presidente del­ dia 43 milioni e mezzo), che l'azienda Angelini, presiden­ plare i casi di frodi valutarie e di evasioni fiscali - Come intervenire sui l'ente. prof. Petrilli, alla com­ detratte imposte e trattenute te dell'ENEL. ha detto che missione di inchiesta sulla previdenziali divengono ri­ per quanto riguarda i diri­ « giungla retributiva ». Più spettivamente 21 milioni 811 genti. i trattamenti econo­ consumi non essenziali - Interventi differenziati anche per le retribuzioni „ convegno è llal0 seguif0 da numerosl gtornali5tl analitico è stato invece il mila lire nel primo caso e mici sono i seguenti: presi­ presidente dell'ENI. avv. Set­ 34.770.000 nel secondo (media dente 42 milioni 700 mila te, che è entrato nei parti­ 29.433.000). (netto 26 milioni ivi com­ Il convegno del Cespe sul­ Ma premessa di- ogni risa­ del convegno — che 1 comu­ pitali: basta agire in manie­ vece, essendo alte, devono es­ Malfa: ci auguriamo — ha colari anche per quanto ri­ Quanto agli altri dirigenti. presi 5 milioni di spese di la crisi economica e i condi­ namento economico, ha detto nisti, in cambio di una loro ra emblematica con 10-100 sere abbassate. detto — che altri partiti sia­ guarda le imprese che fanno si va da un minimo di 11 rappresentanza); vice presi­ zionamenti esteri dell'Italia si Giorgio Amendola, è la dife­ andata al governo si impe­ esempi che colpiscano I casi Ma una politica di sacrifi­ no pronti, con urgenza, a capo all'ente idrocarburi. A milioni 270 mila, ad un mas­ dente. netto 20 milioni e è chiuso alla fine della matti­ sa della lira: si può discute­ gnano ad offrire l'impegno a più clamorosi; lo stesso me­ ci — la quale sia però pre­ confrontarsi con noi. Ma parte è stato sentito il pre­ simo lordo di 34 milioni G36 me?zo. consigliere (a pieno nata di ieri, mentre il go­ re 6Ui mezzi tecnici, sulla uti­ chiedere ed ottenere partico­ todo occorre seguire per "le messa di una reale riconver­ Amendola ha anche invitato sidente dell'ENEL. prof. An­ mila (media 17 milioni e mez­ tempo), netto 18 milioni. verno si apprestava a consul­ lità di margini di manovra, lari sacrifici dai lavoratori. misure di severità fiscale. sione industriale, di un allar­ a non prendere tregue con gelini, non rientrando l'ente zo) che al netto risultano Vice direttori e direttori tare le forze politiche della sulle flessibilità, ma la difesa Niente di tutto questo, anche Analoghi criteri di selezione gamento della base produttl l'occasione dei congressi. Non elettrico nel gruppo delle par­ quasi 9 milioni nel minimo e centrali e compartimentali. maggioranza sui provvedi­ della lira è l'obiettivo priori­ perchè i comunisti sono con­ devono essere adottati per i va, di qualificazione e mobi­ vorrei — ha aggiunto — che tecipazioni statali. 24 milioni nel massimo (me­ direttore generale: gli stipen­ menti fiscali e mentre la lira tario che condiziona tutti gli vinti che i sacrifici siano ri­ consumi interni: contenimen­ lità del lavoro verso nuove dopo i congressi si prolungas­ L'audizione, che si è pro­ dia 13 milioni al netto). di sono, al netto, da un mi­ precipitava a quota 880 per altri (investimenti ed occupa­ chiesti dallo stato delle cose; to e selezione dei consumi. occupazioni — esige certo un se la difficile riflessione sui tratta per molte ore. è stata Sette si è soffermato an­ nimo di 17 milioni ad un dollaro. zione. salari etc). La dram­ sono convinti che oggi alcune anche a mezzo di tessera­ governo nuovo. Questo — ha risultati, si avessero nuove pubblica (è la prima). che sui trattamenti nelle massimo di 27 milioni 120 mi­ Il contesto nel quale si è matica alternativa di oggi è esigenze si pongono con par­ mento, per certi prodotti. Un detto Amendola — è un con­ manovre di vertice, si passas­ Il presidente dell'IRI si è 'aziende collegate all'ENI: si la lire. I minimi dei vice di­ svolto 11 convegno, nel giro tra lo scatenamento di una ticolare urgenza e se l'attua­ discorso di selezione deve es­ vegno di studi non di partito, se attraverso una serie di limitato ai dati relativi ai va dai 63 milioni 154 mila rettori di settore (al centro di 48 ore. ha assunto toni inflazione incontrollabile e la zione delle misure necessa­ sere fatto anche per quanto eppure io credo di poter af­ consultazioni . vertici dell'istituto, non fa­ lire (40.500.000 netti) del pre­ o di distretto) da un minimo 6ulla cui eccezionale gravità necessità di drastiche misu­ rie richiede, poi, uno sforzo riguarda le retribuzioni.. fermare che è una necessi­ cendo cenno agli stipendi di sidente dell'AGIP ai 28 mi­ di 13 milioni 200 mila lire ad non sussistono più dubbi: e re restrittive che possono pre­ concorde di tutte le forze de­ tà urgente — anche per ac­ quelli delle Finanziarie e del­ lioni e mezzo come minimo un massimo di 17 milioni 200 anche questo ha contribuito ludere ad un generale collas­ mocratiche, ed anche del PCI, quistare credibilità all'estero Salvezza le aziende dipendenti soste­ ai 40 milioni e mezzo (lordi) mila lire. a fare di una iniziativa di so se non si interviene con questa è una conseguenza misure idonee. Se sì prolun­ obiettiva, che potremo esa­ Tutelare — la sostituzione del ministro nendo che i trattamenti di per il direttore generale. I capi servizio dell'ENEL studi, quale era questa del Colombo, uno dei principali nazionale questi ultimi sono condizio­ mentre gli altri dirigenti vari-' hanno uno stipendio minimo Cespe. un'occasione, invece. ga il periodo di incertezza po­ minare in un confronto de­ litica, con il vuoto oggi pa­ mocratico aperto, non una ri­ i disoccupati responsabili della situazione - • Dove saremo tra poche set­ nati dalla provenienza — tal­ no da un minimo lordo di di 0.500.000 e possono rag­ di dibattito politico diretto disastrosa attuale, colui che volta dal settore privato — e 12 milioni e mezzo ad un giungere nel massimo i 18 che ha posto in luce innanzi­ lese di concrete iniziative go­ chiesta preliminare dei co­ timane, con il dollaro a 1000 vernative o con iniziative pre­ munisti. Nel dibattito — con gli in­ ha gestito l'economia italiana lire e avendo esaurito la pos­ dal settore di appartenenza massimo di 33 milioni 838 milioni 100 mila: percepisco­ tutto la necessita, di inter­ terventi di Lama, Trentin, sia quando vi sono state le delle imprese. mila. All'ANIC si hanno 56 no invece da un minimo di venti immediati e di urgenza. se — ha detto Amendola — sibilità di ottenere prestiti al­ alla disperazione, all'ultima Drammaticità della situa­ Garavini, Modigliani — quel­ fasi recessive sia quando vi l'estero e di fronte ad una Il trattamento dei diri­ milioni 798 mila lorde (net­ ] 8.900.000 ad un massimo di Del resto, proprio la partico­ zione. dunque, di fronte al­ la del salario è stata una del­ è stata- espansione e che do­ genti al vertice dell'IRI, già te 37 milioni) per il presi­ 13 milioni 800 mila (a secon­ lare situazione che ha fatto ora. come è successo l'altra situazione interna aggravata notte, senza preparazione, la quale si richiede un piano le questioni centrali: Amen­ vrebbe seguire l'esempio di dalle misure di emergenza? I allineato a quello del settore dente ai 49 milioni (netti da della responsabilità e del­ da sfondo al convegno spie­ di emergenza che contenga dola si è richiamato a mol­ Wilson. Come oserà il mini­ bancario, è venuto evolven­ 32) per il vice presidente e l'anzianità) i dirigenti di ga l'ampia partecipazione ai queste prospettive, che suo­ prestiti sono cari economica l'amministratore delegato ai t nano catastrofiche, possono misure da adottare subito, nel te delle cose dette, sostenen­ stro Colombo presentarsi in mente, bisogna rimborsarli «s dosi, portandosi a quello del­ zona e capò gruppo di im­ lavori, il tipo di questioni quadro, certamente, di una do che oggi il problema che Parlamento a chiedere nuovi le aziende di credito e fi­ 35-37 milioni lordi (rispetti­ pianti. e sempre al netto. trattate dai vari interventi, realizzarsi. Ecco dunque per bisogna pagare gli interessi. vamente 24 e 25 milioni e quale motivo occorre subito politica di programmazione e si pone è quello di una pe­ sacrifici al popolo italiano? E poi comportano pesanti nanziarie. Quel che pesa in da un minimo di 8 milioni nonché il tono del contributo dire basta; ecco che bisogna di riforme, di un piano a me­ requazione, nonché quello del­ modo esorbitante è il conge­ mezzo netti) per il direttore 100 mila ad un massimo di che è venuto da studiosi ed la caoacità dei sindacati di Amendola ha molto valoriz­ condizioni non solo economi­ gno di scala mobile, nel set­ generale. Su analoghi livelli dire che è necessario imboc­ dio termine; ma devono es­ zato l'apporto che al dibatti­ che ma anche politiche. Noi 15 milioni 200 mila. economisti, anche stranieri. care una strada nuova. sere misure immediate che tutelare la grande massa di tore bancario calcolato in all'AGIP nucleare, mentre Concludendo 11 dibattito, il indichino, appunto, sia all'in­ disoccupati. Ed ha aggiunto to del Cespe è venuto dalle possiamo riconoscere l'esi­ percentuale anziché a quota alla SIPEM si scende a 32 Antonio Di Mauro compagno Amendola, presi­ terno che all'esterno la vo­ — sempre su questo— che altre forze politiche, da eco­ stenza di condizionamenti in­ fissa come per tutti gli al­ dente del Cespe si è richia­ lontà di cambiare strada. E' la questione del salario oggi nomisti « studiosi anche di al­ ternazionali. ma non voglia­ tri lavoratori. Col risultato mato agli avvenimenti di que­ Drammaticità necessaria un'indicazione di non la si può ridurre alle tra formazione, anche stra mo subirli passivamente. Il — ha osservato Petrilli — che ste ultime ore, non solo per mutamenti di indirizzi, che 20-30 mila lire in più al me­ nieri: è utile — ha detto — modo per difendere l'indi­ nel triennio 1973-75 gli stu­ sottolineare la drammatica della situazione può essere concentrata anche se; c'è già. nelle richieste una reciproca conoscenza che pendenza nazionale è anche pendi hanno registrato un attualità del tema di cui, nel­ in poche misure, in pochi at­ salariali dei sindacati, un ele­ può meglio eliminare sospetti quello di riuscire a portare aumento del 52'ir. Sensibili la sala del Teatro Eliseo, si Amendola ha aggiunto che ti, i quali siano fondati sul­ mento di saggezza. Né la e incomprensioni da tutte le l'Italia fuori dalla crisi. Vi Quanto agli stipendi anali­ è discusso per tre giorni, ma una ripresa della economia la selettività degli interven­ questione può essere ridotta parti. Ma in particolare sul­ sono in Italia le forze capa­ tici. Petrilli ha « assicurato » per ribadire. Innanzitutto, che esige, certo, dei sacrifici. I ti. Oramai — ha detto Amen­ a quella di ridurre o attacca­ le prospettive immediate, sul­ ci di lavorare efficacemente di percepire un lordo annuo flessioni e arrivato 11 momento di va­ comunisti questo lo sanno, lo dola — non possiamo più ra­ re le retribuzioni: arche qu^ le cose da fare subito, Amen­ per assicurare all'Italia la ri­ di 92 milioni 175 mila lire (ii rare una serie di interventi hanno saputo almeno fin dal gionare in termini globali; occorre saper selezionare, dola ha dichiarato la disponi­ presa economica ed il pro­ 101ó in più del direttore ge­ (obbligazioni di emergenza e di adottare '74, ma ciò non significa af­ dobbiamo ragionare alla luce perchè alcune retribuzioni so­ bilità del PCI a confrontare gresso civile e Amendola ha nerale) che detratte le tasse. alcune misure dirette a rida­ fatto — come invece hanno del criterio della selettività^ no basse e devono essere au­ le posizioni con quelle degli sollecitato che esse si uni­ si riduce a 48 milioni 145 mi­ re fiducia e credibilità sia al­ affermato alcuni organi di Occorrono subito misure di mentate. altre invece posso­ altri partiti democratici, ac­ scano in uno sforzo di sal­ la lire. Ai fini della liquida­ comprese) l'interno che all'esterno. controllo sui movimenti di ca­ no restare invariate, altre in­ cogliendo la proposta di La vezza nazionale. zione gli saranno riconosciu­ stampa riferendo del lavori te due mensilità l'anno. Se­ gue nell'ordine il direttore ge­ nerale con un lordo di 84 mi­ lioni e un netto di 49.5 mi­ lioni, dei due direttori cen­ trali addetti alla presidenza. e giù giù, fino a 5.5 milioni come minimo e ai 9.7 mi­ TRE GIORNI DI CONFRONTO NEL VIVO DELLA CRISI lioni come massimo per gli impiegati. Cifre « onnicom­ prensive ». ha precisato Pe­ Ln borsa dominata dal ma­ i non è stato difficile). Con il discorso del compagno Amendola si è concluso nella nuncia e l'isolamento. Non sapere se in Italia c'è la sca­ la regressione dei salari rea­ taliano ha fatto da tempo ; trilli. il quale ha soggiunto rasma monetario e dal crollo Le flessioni più gravi, fra ì tarda mattinata di ieri il dibattito del Cespe sulla crisi econo­ basta ha detto anche il prof. la mobile o meno e di che ti­ li. A parte le valutazioni le sue proposte sui temi del- I che tutti i dipendenti IRI non della lira, ha chiuso oggi, con titoli azionari, sono registrate mica e I condizionamenti internazionali dell'Italia. Diamo qui Merlini, che i comunisti di­ po essa sia. Occorrono inve­ quantitative, assai contesta­ la produttività, dell'assentei­ ricoprono altre cariche, se la giornata dei riporti, il ciclo oggi dalle Montedison (e si di seguito la sintesi degli interventi che sì sono svolti nel­ cano di accettare il quadro ce per Colajanni subito dei bili. si tratta di un'ipotesi il­ smo, dell'efficienza: ma su non per espressa richiesta e operativo di marzo, con sen­ capisce perché) che hanno l'ultima seduta del dibattito. istituzionale in cui è inseri­ fatti politici concreti, un lusoria, in quanto non ha di esse si è avuta la disatten­ decisione dell'istituto, al di sibili flessioni delle quotazio­ perso il 7,7 per cento, seguite ta l'Italia, ma devono dire se quadro di riferimento, una li­ fondamento l'equivalenza pro­ zione non solo del padrona­ fuori di quelle dell'istituto ni azionarie e anche soprat­ dalle azioni della controllata CAVAZZA — Sui poblemi cialista e ai radicati di sini­ e in quale modo sono pronti nea. Solo cosi sarà possibile fitti-investimenti e in quanto to. ma anche del governo. E' (anche a livello universitario) tutto delle obbligazioni, spe­ Viscosa (—7,5 per cento) e del mantenimento della com­ stra, che può consentire r a partecipare a questa nuo­ dare anche agli imprenditori si fonda su una visione i' stato proprio il governo a e laddove vengono delegati a cialmente di quelle industra- della Olivetti (—tì.6 per cen­ petitività necessaria a regge­ avanzata verso una società va fase costruttiva di istitu­ la fiducia necessaria, dato dilliaca delle distorsioni del­ teorizzare, nella difesa della esercitare funzioni specifiche. li. Le notizie stamani erano to). Le Fiat che in apertura re la sfida del mercato inter­ effettivamente democratica e zioni internazionali. che lo sviluppo, ha sottoli­ l'economia italiana. occupazione, il caso per ca­ gli emolumenti conseguenti tutte di carattere deprimente; di seduta avevano subito du­ nazionale, ila parlato il dolt. socialista nel contesto di un* neato, dipende anche dal rap­ Sono invece necessarie per so, la gestione parcellare dei debbono essere versati alle dalle misure fiscali annuncia­ ri colpi, chiudono con perdite Claudio Cavazza, amministra­ Europa che da Europa delia RATTI — L'amministrato­ porto con gli imprenditori. Trentin altre misure, anche fondi, in sintonia forse — ha casse dell'IRI. L'unico per il te dal governo, specialmente comunque rilevanti, del 5.5 tore delegato della Sigma- crisi e dell'inflazione, deve re delegato per i rapporti con Sappiamo bene, ha conclu­ drastiche, che siano in gra­ aggiunto Trentin — con un' quale non esistono incompa­ per quanto riguarda il settore per cento (idem per le azioni Tau. Bisogna, ha sostenuto, diventare Europa dei lavora­ l'estero della Montedison, so Colajanni, che prima di a- do di garantire una ripresa e analoga visione dell'organizza­ tibilità è il presidente, pur dell'auto, alle perdite di bilan­ Immobiliare Roma). Anche le che le trasformazioni struttu­ tori. Abbiamo dei compiti ur­ dott. Giuseppe Ratti, ha il­ vere dei risultati dovremo al tempo stesso avviare un zione dei potere. essendo impegnato a « tempo cio annunciate dalla Montedi­ Olivetti (già da tempo in fase rali e lo sviluppo dell'occupa­ genti, ha aggiunto: quello di lustrato le prospettive che si affrontare un lungo periodo modello non autarchico di ri­ Concordando con quanti pieno » nell'IRI. Egli continua son. alla svalutazione galop­ discendente) chiudono con un zione siano frutto di una col­ impedire che nuove risorse offrono alla chimica italia­ di tensioni, da affrontare con conversione e di ridurre la hanno sottolineato l'esigenza. infatti a insegnare all'univer­ pante della lira, precipitata meno 6,6 per cento. Tra gli laborazione positiva tra le pubbliche vadano unicamen­ na nell'attuale contesto na­ rigore e coerenza: conteni­ nostra dipendenza dall'este­ di un mutamento del quadro sità. stamane a 880 lire contro dol­ altri titoli meritano un cenno parti sociali, solidamente re­ te ai monopoli, mentre si ten­ le azioni delle Ferrovie nord, zionale ed internazionale e mento della spesa pubblica, ro: deposito obbligatorio per politico, Trentin ha infine os­ Molto contenuti appaiono laro cioè 40 lire più di ieri. oggetto di una Inchiesta sul sponsabili di fronte al pae­ de a imporre una politica di le strategie del gruppo. controllo e modifica del si­ gli importatori, tempi di pa­ servato che la grande prova gli emolumenti dei membri Il volume di dollari trattati se delle scelte fondamentali sempre maggiore austerità loro prezzo di acquisto da stema del credito, manovra gamento e di riscossione, po­ davanti a cui il movimento del consiglio di amministra­ è stato di 31 milioni e mezzo parte della Regione Lombar­ relative alle prospettive di per i lavoratori. E in luogo COLAJANNI — Non è con­ fiscale, richiedono che ci litica fiscale e creditizia se­ sindacale si troverebbe con zione e del collegio dei sin­ contro gli 8 milioni di ieri. sviluppo, e bisogna evitare della cooperazione europea di dia, hanno perso quasi il vincente per Colajanni quel­ si muova in una direzione lettiva, misure di raziona­ un tale mutamento, non può daci: 3 milioni e mezzo l'an­ Soprattutto il rincaro dei de­ venti per cento, scendendo a che tutti i problemi non risol­ cui si parla, assistiamo a u- la sorta di fuga dalla realtà certa. mento, selezione effettiva per fondarsi sulla delega fiducia­ no per il vice-presidente. 3 naro, ha vanificato molte ope­ ti della società italiana si sca­ na politica atlantica che fa­ 1215 lire contro le 1500 di che è presente nelle teoriz­ gli investimenti pubblici e ria, bensì sul consenso, sui milioni per i consiglieri che razioni speculative. La gior­ ieri. • richino nel rapporto di lavo­ vorisce ancora l'influenza a- zazioni di Modigliani e di BEAUD — La sinistra, ha privati, politica attiva del la­ contenuti, anche con i loro i- fanno parte anche del Co­ nata dei riporti, è contraddi­ ro e all'interno della impresa. mericana. E per questo an­ Nuti. Non convince l'argo­ sostenuto Michel Beaud. del­ voro. In questo contesto rien­ nevitabili aspetti di dura au­ mitato di presidenza, 2 mi­ stinta infatti dal ricorso al Come dicevamo sopra, an­ che non siamo favorevoli a mentazione con cui Modiglia­ l'Università di Parigi-Vincen- tra—ha poi aggiunto — an­ sterità. lioni per gli altri consiglieri credito bancario per prolun­ che sul mercato del reddito LUCIANI — E' vero — ha una integrazione politica del­ ni ha isolato una sola va­ nes ed esponente del Partito che una riforma del siste­ di amministrazione e per :1 gare determinate operazioni fisso si registrano pesanti detto Giacomo Luciani dell' l'Europa, e abbiamo preso po­ riabile quella del salario, co­ socialista francese, non ac­ ma retributivo, che miri al DE SMAEL — Sofferman presidente del collegio dei speculative. Ora i tassi di in­ flessioni, soprattutto per IRECI (Istituto per le ricer­ sizione contro le elezioni del me se la capacità ad investi­ cetta né l'autarchia, né la superamento graduale degli dosi sia sulla situazione mo­ sindaci e il rappresentante teresse per i riporti sono pas­ quanto riguarda le obbliga­ che di economia internazio­ parlamento europeo con ele­ re dipendesse solo da essa, divisione internazionale del automatismi sperequatori. netaria internazionale, che della corte dei conti, 1.500.000 sati dall'I 1.5 per cento di feb­ zioni. In diversi casi le chiu­ nale) — che è prevedibile una zioni dirette. Sarebbe, secon­ e non anche da una impren­ lavoro che vorrebbero impor­ ai sindaci effettivi e 300 mila sure delle contrattazioni sono do noi. rendere possibile la Il tema della politica sala­ sullo stato dell'economia del braio al 13.5-15 per cento di diminuzione degli investimen­ ditorialità che in realtà si re all'Europa. La scelta è riale non può essere isolato suo paese. De Smael — pre­ a quelli supplenti. I gettoni oggi- state rinviate, perché le per­ ti diretti all'estero delle im­ manovra americana, che ten­ muove in tutt'altra direzione. quindi quella della coopera­ dalle caratteristiche struttu­ sidente del consiglio dell'eco­ di presenza sono 25 mila lire dite erano addirittura superio prese americane. Il problema de a impedire che in Europa D'altra parte — egli ha osser­ zione internazionale, in par­ rali dell'economia italiana. nomia del Belgio — ha, tra a seduta. Il rialzo ha perciò provocato ri alle 5 lire per obbligazione. va affrontato a livello euro­ vi siano degli Stati governa­ vato — l'aumento del valore ticolare verso ì Paesi socia­ ulteriori alleggerimenti di po­ Le più colpite risultano quel che la differenziano da altri l'altro, avanzato l'ipotesi di Bassa appare la remunera­ sizioni speculative (di qui gli peo perchè il processo di in­ ti da alleanze che compren­ sociale della forza lavoro è listi e quelli del Terzo mondo. paesi: da contraddizioni qua­ rimettere in vigore la solida­ zione del vice-presidente del­ le industriali. tegrazione europea ha porta­ dono i comunisti. L'Europa un dato di fatto, storico, che li quella tra una rigidità cre­ rietà internazionale che ha l'IRI rispetto a quello del­ smobilizzi) che — secondo sopranazionale non rappre­ non può essere manovrato Radiocor — si ritrovano a un Il crollo del mercato obbli to ad una intensificazione del TRENTIN — Non si tratta scente della forza-lavoro nel­ fatto la sua prova nel dopo­ l'ENI (22 milioni annui): la gaziontirio. in conseguenza de', processo di concentrazione e senterebbe l'indipendenza, che quale oggetto di esercitazio­ solo di rimuovere gli attua­ la grande azienda e un de­ guerra. Egli si è riferito alla differenza, ha spiegato Pe­ volume ridotto del 30 per cen­ specializzazione industriale. può risultare solo dalla som­ ne accademica. Quanto a Nu­ to rispetto ai preredenti ri- rialzo dei tassi intercambari. li condizionamenti interna­ centramento pauroso (a que­ unione europea dei pagamen­ trilli. discende dal fatto che l'ascesa dei rendimenti (o dei Bisogna più in generale, ha ma delle indipendenze nazio­ ti. egli, secondo Colajanni ha zionali — "ha detto Bruno sto sono tra l'altro connesse le ti che prevedeva lo scaglio­ allTRI il vice-presidente so­ pcrti. aggiunto, porre un problema nali. eccessivamente sottointeso i Trentin — ma anche di an­ radici delle diseconomie del­ namento ragionato del com­ stituisce il «capo» solo se Abbastanza rilevante risulta tassì a lunga scadenza) e del­ di una contrattazione con condizionamenti internazio­ ticipare la tendenza a ren­ la grande impresa e l'assen­ penso dei saldi deficitari. questi è impedito, mentre al- invece l'aumento delle posi­ la scarsa liquidità in cui si quelle imprese, che agisca MERLIN! — Secondo il pro­ nali. che. piacciano o no. so­ derli più pesanti ancora di teismo, nel suo rapporto col l'ENI il vicepresidente è a zioni allo scoperto, che ri­ trovano momentaneamente le anche nel senso di incorag­ no reali. fronte ad una politica di ri­ lavoro nero è il doppio la­ guardano quegli operatori i banche (per l varsamenti al­ fessor Merlini dell'Istituto af­ BADUEL — L'esperta di « tempo pieno ». la Banca d'Italia della prima giare gli investimenti che so­ fari intemazionali, se l'Italia I condizionamenti non so­ conversione, di riforme, di rc- voro»; dalla forte sperequa­ problemi intemazionali dei- Il presidente dell'ENI. Set­ quali impostano nel mese con­ no necessari a riportare l'e­ intende portare avanti le sue distnbuzione del reddito. zione esistente nel mercato trattazioni su determinate quota « una tantum » in au no però, ha aggiunto, a sen­ la CISL. Fabrizia Baduel. ha te. ha affermato che la de­ mento delle riserve obbliga­ conomia italiana a livello eu­ profonde trasformazioni po­ so unico: l'unità europea può Tra i vincoli, quello della del lavoro e all'interno della ribadito l'esigenza di lavora­ terminazione dei minimi e partite di titoli senza esserne ropeo. litiche non può accettare l'i­ anche significare un sistema bilancia dei pagamenti è de­ struttura retributiva. Tra " re per far maturare le con­ dei massimi di stipendi vie­ minimamente in possesso (un torie) colpisce in particolare potesi di un maggior prote­ is::tuzionale che costringa an­ terminante: g»à l'attuale di­ altro, ha osservato Trentm. vergenze necessarie alla co­ ne fatta sulla base dei con­ vero gioco d'azzardo, contro la massa dei risparmiatori, e CATHERINE MILLS — L'e­ zionismo e. in politica, il ri­ che gli altri ad essere condi­ savanzo pone limiti ad un la proposta di una politica struzione di una nuova Eu­ tratti dei petrolieri-metanie­ il quale da sempre si recri­ prepara quindi un mercato sponente della commissione torno alla prevalenza delie zionati dall'Italia. qualsiasi sviluppo. Appaiono dei redditi per grandi aggre­ ropa. Una Europa, ha detto. ri. dei chimici e dei tes­ mina. ma senza mai provve­ assai poro favorevole all'as economica del PCF e profes­ relazioni bilaterali su quelle Per fronteggiare la svalu­ quindi singolari valutazioni gati non tiene conto della guidata da nuovi criteri di sili. Quanto ai dirigenti, i dere concretamente). Comun­ sorbimento da parte del pub­ sore all'Università di Pari­ multilaterali. Chi propone tazione non ci si può porre come quelle espresse da Mo­ grande complessità de: rap cooperaz:one intemazionale cui stipendi, nella determi­ que anche chi gioca allo sco­ blico delle prossime emis­ gi ha illustrato il program­ questo serve volente o nolen­ solo ii problema del livello digliani — ha detto Trentin porti tra salano contrattuale e ;n grado di stabilire rap nazione. seeuono la stessa parlo. alla scadenza del me­ sioni. ma comune elaborato dal te coloro che da fuori ci pon­ dei saian reali: la speculazio­ — sulla possibilità di uno e salario globale di fatto. porti diversi e positivi con i trafila dell'IRI. Sette ha for­ se. deve trovare i titoli da PCP, assieme al Partito so­ gono l'alternativa tra la ri­ ne si preoccupa ben poco di sviluppo indolore fondato sul­ Il movimento sindacale i- Paesi del Terzo mondo nito la seguente tabella: mettere e riporti (i! che oggi Romolo Galimberti

QUALI AUTOMOBILI DI SOLI 850 ce SONO DELLE VERE AUTOMOBILI?

Renault 4 - Renault 5 - Renault 6 Motore a 4 cilindri, confort, sicurezza e tenuta dì strada garantiti dalla trazione anteriore, consumi imitati, grande abitabilità, sospensioni a 4 ruote ndipcndenti, scocca interamente in acciaio con speciale trattamento anticorrosionc, ottime presta­ zioni su ogni tipo di percorso. Se un'automobile ha tutte queste caratteristiche è senza dubbio una vera automobile. Renault lo dimostra. Chi può fare altrettanto? Le Renault sono lubrificate con prodotti Elf.

Gamma Renault,trazione anteriore. Sempre piti competitiva.

V PAG. 8 /scuola giovedì 18 marzo 1976 / l'Unità Lettere 9 La seconda fase del concorso magistrale fra Indecisioni e contestazione Riflessione sulla questione degli insegnanti ali Unita:

Quali criteri Il fantomatico «Kir- ,e ora Napoli: 4000 diplomati per formare le ner» per l'assistenza prime medie? agli insegnanti Cara Unità. Cara Unità, il ruolo fanno il «tirocinio» stiamo discutendo nel con­ ' ho chiesto informazioni sul­ siglio d'istituto i criteri per l'Istituto Ktmer a numerosi la formazione delle prime me­ insegnanti ed ho constatato die nel prossimo anno scola­ che la loro ignoranza, su que­ unico stico. Giustamente il preside sto argomento, era quasi tota­ Necessita t limiti del decreto legge che supera per 850 posti di lavoro ci ha pregato di discuterne con le. La risposta più comune e > * > i anticipo perchè, dato che le stata: « Non è quel foglio rosa le obiezioni della Corte dei Conti all'articolo 3 iscrizioni si aprono il 1" lu­ che ogni tanto compare sul Molti candidati vedono l'esperienza della « pratica esercitati* glio. vorrebbe già nel corso tavolo della sala dei professo­ del mese di giugno rendere ' ri'' ». Quando ho fatto notare va » come una inutile perdita di tempo - Le proposte delle orga­ pubblici i criteri della forma­ che quel foglio rosa pubblica­ zione delle classi, poiché ogni to mensilmente dall'Istituto Col decreto legge n. 4310 del forze democratiche lavorino nizzazioni sindacali per una maggiore qualificazione dei corsi anno, nella nostra scuola, si Kirner ci costara 2171 lire al SO gennaio, che è in questi perchè si estenda nella cate­ verificano file. Itti ecc. La mese, molti hanno drizzato le giorni alle Camere, il gover­ goria della scuola la com­ Sono centinaia di migliaia i giovani diplo­ dello « scritto ». non verrà superata e se maggioranza dei genitori, ad e- orecchie: non sapevano che da no ha rimediato in parte al­ prensione del fatto che il mi­ sempio, vuole l'inglese, men­ anni, sulla loro busta paga, le cause del malcontento de­ glioramento delle condizioni mati che superati gli orali stanno sostenendo quindi non rientreranno nel limitato numero In questi mesi la prova centrale del concorso prefissato dei posti a disposizione. tre per le due sezioni di fran­ compariva quella detrazione: fili insegnanti in seguito alla di lavoro e di vita e la ricon­ cese e per quella di tedesco altri, forse JXT pigrizia, non mancata registrazione da par­ quista della dignità profes­ magistrale, quella del « tirocinio » presso una Sul problemi che si presentano ai neoillplo- scuola elementare. Per alcuni di questi. I n.utl impegnati in questo « tirocinio », pubbli­ si fa molta fatica a trovare si erano mai chiesti perchè te della Corte dei conti dt un sionale e sociale perduta con alunni. La discussione fra noi «dovevano» pagare quella som­ identico decreto delegato ri­ la decadenza della scuola può quattro mesi di tirocinio si risolveranno in chiamo un primo articolo-Inchiesta da Na­ una inutile fatica se l'ultima prova, quella poli. è appena cominciata, ma già ab­ ma a questo fantomatico «Kir­ guardante il riordinamento dei derivare soltanto da una tra­ biamo capito di avere delle ner ». Dico fantomatico per­ ruoli. sformazione radicale delle idee un po' confuse, special­ chè solo una piccolissima per­ strutture, dei contenuti, dei E' un'appendice della vicen­ ' NAPOLI timanale di tre ore di teoria gia si sono dichiarati disponi­ mente perchè ianoriamo se ci centuale del corpo insegnanti da iniziata con la legge dele­ metodi, dell'uso sociale del­ siano obblighi di legge e qua­ gode o ha goduto dell'assi­ ga sullo stato giuridico (1973), la scuola e dunque da un mo­ A Napoli e provincia i par­ (per un totale di 40 ore) e 60 bili per un ciclo di conferen­ ore di pratica fatte 11 più del­ ze, aperte non solo ai parte­ li siano. Come stanno le co­ stenza di questo ente; nella proseguita coi famosi decre­ vimento unitario in cui siano tecipanti alla prova scritta mia scuola mi risulta che su del concorso magistrale sono le volte secondo la logica tra­ cipanti al concorso magistra­ se: ti delegati del 1974-75. Secon­ presenti con forza i lavorato­ ANTONIA GABRIELLI numerosi insegnanti solo uno. do l'articolo 3 della legge de­ ri e le loro organizzazioni in­ stati 12.000, di questi solo un dizionale del tirocinio: una le ma a tutte le forze sociali e culturali interessate sui te­ i Roma > il preside, ha beneficiato di lega. dal 1' gennaio 1978 i ruo­ sieme con gli insegnanti. terzo è riuscito ad essere am­ insegnante che fa la lezione e questa assistenza. Infine, i po­ li degli insegnanti, da tre che La DC non ha lavorato per i corsisti che assistono. Que­ mi della linguistica, della di­ messo alla seconda fase: quel­ Veri e propri obblighi di leg­ chi informati, con aria sba­ erano tradizionalmente, devo­ questo: Il Popolo ha segui­ la del corso quadrimestrale sta divisione cosi netta tra dattica e deìla pedagogia. Ma lordita ma anche di impoten­ no essere ridotti a due. uno to con benevola attenzione teoria e pratica è stata dura­ vi sono state anche inizia­ ge non ce ne sono, almeno nel di « pratica esercitativa ». E senso che i genitori possono za. si chiedevano come mai il per i laureati e uno per i di­ l'unificazione degli « autono­ mente denunciata dalle orga­ tive e richieste rivolte a mo­ Parlamento e i sindacati aves­ plomati, e gli effetti economi­ mi », ion. Cervone, relatore questa è solo una prima se­ nizzazioni sindacali che invece dificare la vita interna dei esprimere una preferenza per lezione perché i posti a dispo­ una lingua straniera da sce­ sero potuto approvare, con ci che ne conseguono comin­ alla Camera nella discussio­ si battono per una maggiore corsi e. tra i primi risultati una legge (legge n. 370 del 28 ceranno per metà il 1' luglio ne del decreto legge, li ha sa­ sizione sono solo 850 anche se qualificazione del corso di ottenuti, vi è stata la conqui­ gliere, ma non hanno nessun diritto alla scelta. Questo per­ marzo 19tìS) una simile con­ di quest'anno, per l'altra me­ lutati nel congresso in nome i sindacati si stanno batten­ « pratica esercitativa ». Deve sta del diritto di riunione dei cessione a favore dei privati tà il !• luglio dell'anno pros­ del pluralismo (un plurali­ do perché attraverso l'allar­ chè ogni scuola ha un deter­ essere questo — affermano — delegati dei corsisti, all'inter­ minato organico di posti di che gestiscono questo ente. simo. Poiché la Corte dei con­ smo, a quanto si è capito, gamento delle forme diverse il momento centrale del con­ no della scuola nella quale ti si è rifiutata di registrare che non prende posizione fra ruolo fissato nazionalmente E' facile verificare che I di tempo pieno e col supera­ corso. svolgono le esercitazioni. MO.ooo insegnanti (più i pen­ ti decreto che attuava quel­ gli uni e gli altri, gli « auto­ mento delle funzioni dei pa­ per decreto, per cui, per esem­ l'articolo della legge, il gover­ nomi » e i confederali, cioè di E' intorno a questa tema­ I delegati dei corsisti hanno pio, in un istituto ci sono tre sionati ai quali vengono sot­ fatto prende posizione e sce­ tronati si riesca a raggiunge­ tica che si è sviluppato in cattedre di inglese, due di tratte 300 lire al mese) pro­ no ha presentato il decreto re per lo meno il tetto dei già avuto alcuni incontri con legge, che è passato con la glie la divisione fra i lavora­ questi ultimi tempi un forte francese, una di tedesco. Que­ curano al « Kirner » una en­ 2.000 posti. le organizzazioni sindacali sui trata mensile di circa un mi­ astensione dei comunisti. Di tori della scuola), e anche il movimento dei corsisti che temi dell'occupazione, della sto numero può essere varia­ ciu ha dato notizia l'Unità, ministro Malfatti ha parteci­ to solo per decreto ministe­ liardo. Si capisce a questo In ogni caso, comunque. hanno eletto anche dei dele­ qualificazione e del controllo riale (di solito di assai lunga punto come questo ente pos­ ma è il caso di rammenta­ pato al congresso. D'altro la­ tra i partecipanti ai corsi (di­ to in molte scuole gli orga­ gati col compito di coordina­ democratico dei corsi. p complessa fattura) e quindi. sa mantenersi da se cioè, sen­ te più diffusamente qual è la visi in 63 gruppi) c'è molta sostanza della questione, che ni di gestione sono in diffi­ re le varie iniziative: tra le Se da una parte quindi vi obbligatoriamente, gli alunni za pesare sul bilancio dello è un aspetto non secondarlo coltà anche in conseguenza preoccupazione, molta sfidu­ prime intraprese c'è quella è la precisa volontà di svuo­ di prima devono essere suddi­ Stato. Nel bilancio del 1974 le della questione generale degli degli attacchi burocratici, del­ cia. Questa stessa esperienza appoggiata dal circolo cultu­ tare di ogni contenuto questa visi fra queste sei cattedre spese di gestione del « Kir- insegnanti e riguarda tutti co­ le restrizioni di bilancio, del nuova della « pratica esercita­ rale « Labriola » nella cui se­ (cioè non è nei poteri del pre­ ner » furono di circa un mi­ esperienza nuova, dall'altra vi side o del provveditore muta­ liardo. quasi pari alle spese di loro che partecipano alla lot­ disinteresse e del boicottag­ tiva ». 6 vista da molti come de si faranno incontri perio­ sono forze che si battono per ta per cambiare la scuola. gio d'una parte del persona­ una novità inutile, una perdita re una cattedra di tedesco in assistenza agli orfani. Io non dici sui programmi. Un'altra migliorarne il livello di quali­ una di inglese ecc.). l'ho vista, ma mi dicono che Sci 1973, quando fu appro­ le docente. Insomma, sui due di tempo. punti che caratterizzarono la iniziativa è partita da alcuni ficazione e per farne un mo­ A questo punto ci sembra la nuova sede del « Kirner » a vata la legge delega, gli inse­ istituti universitari con la col­ gnanti avevano appena con­ soluzione del 1973 — il pro­ La ragione della diffusione mento importante della forma­ che il criterio più equanime Roma, costata tre miliardi e quistato. per la prima volta cesso d'unità fra gli insegnan­ Folla davanti alla sede dove si svolge la prima fase del con­ di questo atteggiamento è da laborazione delle organizza­ zione professionale di larghi sia quello del sorteggio, per­ mezzo, sia tanto bella e lus­ ti e gli altri lavoratori e lo corso magistrale. Una durissima selezione e un tirocinio per ritrovare nel triodo stesso in zioni sindacali. In sostanza strati di neodiplomati. chè tutti gli altri finiscono suosa che gli insegnanti pos­ nella storia della scuola ita­ sono esserne davvero orgoglio­ liana, il diritto di avere un avvio alla gestione democra­ molti inutile, sono i molivi del malumore e della prolesta dei cui si tenta di far funzionare gli istituti di Filologia moder­ con l'essere ingiustamente se­ lettivi (anche le «file» in un si: i loro soldi vengono spesi contratto che si rinnova ogni tica — c'è un attacco mode­ candidati. questi corsi: una lezione set­ na, di Sociologia e di Pedago­ Marco De Marco tre anni, come le altre cate­ rato o peggio, protagonista certo senso lo sono, perchè nel modo migliore... gorie. L'avevano ottenuto do- la DC. che mira a divedere spesso i genitori che lavorano ANGELO ANNOVI , pò che era stato dichiarato gli insegnanti, a contrappor­ non hanno tempo di farle o (Milano) uno sciopero generale a dimo­ li agli altri lavoratori, a dif­ non sono a conoscenza del strare che l'intero movimento fondere l'idea che la gestio­ momento preciso in cui comin­ operaio assumeva come pro­ ne democratica è impossibi­ ciano le iscrizioni). A noi sem­ pria la questione della scuo­ le, che la democrazia non tro­ LA PROTESTA PER I TAGLI OPERATI DAL MINISTERO bra che la procedura miglio­ Chi pensa alle la e degli insegnanti. Era an­ va posto nella scuola. re sia quella di raccogliere tut­ che una vittoria del sindaca­ Il decreto legge, si dice­ te le domande di iscrizione fa­ insegnanti delle lismo confederale, la sconfitta va, è l'ultimo atto della vi­ cendo precisare quale è la lin­ del sindacalismo « autonomo » cenda del 1973-75 (legge dele­ gua preferita. Se per esempio materne statali? e delle posizioni corporative. ga e decreti delegati) e con­ ve ne sono 90 per l'inglese ma Alla redazione de/t'Unith. le classi sono solo due e per­ Il corporativismo, dicemmo serva tutti i difetti che ab­ Sono un'insegnante della allora e abbiamo sempre ri­ biamo tante volte denuncia­ ciò solo 50 possono venire ac­ Così reagiscono le scuole milanesi colte, le 50 vanno estratte a scuola materna statale di Con- petuto. non sta nel difendere to: dà un trattamento prefe­ tigliano. con incarico a tem­ gli interessi anche economici renziale agli ispettori, mantie­ sorte. D'altra parte, con lo ne il concorso per merito di­ stesso metodo del sorteggio po indeterminato, e voglio far della categoria, che anzi que­ presenti alcune disparità di sto è dovere elementare di stinto che rischia di reintro­ dovrebbero essere formate le durre le note di qualifica, so­ sezioni (A. B, ecc.). trattamento operate nei con­ ogni sindacato, ma nel con­ fronti della nostra categoria. trapporre una categoria alle prattutto unifica solo parzial­ Una volta terminata la di­ altre, nell'accentuate i moti­ mente i ruoli in quanto al­ alla beffa dei bilanci dimezzati visione di tutti gli alunni nel­ 1) Come mal la recente leg­ vi di divisione e dt isolamen­ l'interno dei due ruoli distin­ le sezioni, riteniamo che il ge che immette in ruolo gli to. nello scegliere obiettivi e gue i lavoratori che insegna­ consiglio d'istituto possa in insegnanti, con nomina a tem- forme dì lotta che isolando no nella secondaria superio­ Si allargano Ir iniziative di lotta contro l'assurdo provvedimento che limita gravemente l'auto­ un secando momento operare jx) indeterminato, della scuo­ e separando la categoria la re da ' quelli che insegnano qualche spostamento in base nella scuola media, i maestri al buon senso (se la sorte, per la elementare non è stata e- portano alla debolezza e per­ nomia dei consigli - Una serie di assemblee nelle varie zone della città e nei centri della provincia stcsa anche a noi della ma­ ciò alla sconfitta e alla fru­ dai diplomati che insegnano esempio, ha fatto capitare 10 strazione. nella scuola secondaria. (An­ ripetenti in una classe e 2 in terna? Forse apparteniamo ad Ora una parte dei sindaca­ che qui siamo di fronte a nor­ MILANO riali non erano conosciuti a- fondi è subordinata all'appro­ un'altra, si potrà fare qualche un'altra categoria di lavorato­ ti « autonomi * si sono unifi­ me che obbediscono alla lo­ Eccezioni non ne esistono. vevamo spinto i genitori a ba­ vazione del bilancio da parte suddivisione). L'importante. ri e quindi non abbiamo gli cati e hanno messo insieme gica del corporativismo: che « Quando si tratta di togliere sarsi sugli stanziamenti del­ del Provveditorato i cui tem­ comunque, è evitare in ogni stessi diritti? un numero non trascurabile cosa può esservi di più cor­ — ci dice un rappresentante l'anno precedente. Alcuni (po­ pi. com'è noto, non sono pro­ Per rinnovare le rappresentante studentesche modo la formazione di sezioni 2) Come mai nella scuota di iscritti. Non trascuriamo porativo del criterio che due chi per la verità) hanno pre­ priamente fulminei. E senza che in qualche modo suggelli­ insegnanti, ambedue laureati, del Coordinamento dei genito­ no delle situazioni non parita­ superiore sono stati fatti tre questo numero e nei confron­ ri democratici — Malfatti sa ferito abbandonarsi a sogni la convenzione con la banca ti di questi insegnanti, come abbiano un trattamento di­ faraonici con il risultato di non si ottengono neppure i rie. Ad esempio, anche il crite­ corsi abilitanti, di cut due verso semplicemente perchè essere straordinariamente e- rio — che a taluni appare speciali ed uno ordinario, di qualunque categoria di la­ quo ». I conti sono tragica­ aumentare la disillusione e lo fondi stanziati dalla Regione voratori. ci dovrà essere da fra gli alunni dell'uno e del­ sconforto di fronte alla po­ (800 lire per alunno per le « asettico » — di lasciare in­ mentre nella materna uno so­ parte nostra attenzione e con­ l'altro c'è una differenza di mente facili in tutte le scuo­ chezza dei fondi stanziati ». elementari e 1.100 per le me­ // 23 marzo si vota sieme gli alunni provenienti da lo? Forse non abbiamo di­ fronto, rispetto della recipro­ due o tre anni, dell'isolare le della provincia: tanto lo die) visto che una circolare una stessa quinta elementare scorso anno, tanto quest'an­ Il colpo tuttavia è stato du­ ritto anche noi alta stabilità ca autonomia, ma il nostro non solo rigidamente il set­ rissimo anche per coloro che ministeriale vieta esplicita­ è pericolosissimo, perchè la­ del posto? tore dei laureati da quello no. Risultato: il 50 per cento mente l'apertura di più di un scia intatti precedenti squili­ giudizio, che abbiamo tutto i calcoli li avevano fatti sen­ in numerosi atenei 3) Come mai si è rivalutato il diritto d'esprìmere, sul dei diplomati, ma anche al­ in meno, volendo fare una me­ za nulla concedere alle illu­ unico deposito bancario. bri. (m. m.) comportamento delle organiz­ l'interno di ciascun settore dia approssimativa a livello sioni. Ora ovunque — e con il punteggio alle insegnanti un gruppo da un altro, oltre­ provinciale. « Naturalmente — dicono i Martedì 23 marzo, saranno chiamati alle urne della materna abilitate prima zazioni » autonome ». non può piena ragione — si parla di rappresentanti del Coordina­ che essere di completo dissen­ tutto collocando, com'è anti­ Qualcosa in piii per la ve­ « sabotaggio ». gli studenti di numerose università italiane per del suddetto corso? Allora ca tradizione di questo Pae­ mento — noi non stiamo con Fondi tagliati, so. L'ultima manifestazione rità c'è, ma sfortunatamente « Come se ciò non bastasse le mani in mano. Abbiamo rinnovare, in quest'ultimo turno elettorale, le loro perchè non valutare diversa­ organizzata da questi sindaca­ se le cui classi dominanti non si tratta di una spesa. Que­ — ci ha detto il presidente organizzato, e con successo, rappresentanze all'interno dei consigli di facoltà, consigli scolastici mente anche il diploma di ti prima del congresso era hanno mai creduto profonda­ st'anno infatti le scuole ele­ mente all'alfabetizzazione, i di un consiglio di circolo — diverse manifestazioni decen­ di amministrazione e delle opere universitarie. chi ha dovuto sostenere co­ stata il boicottaggio degli or­ mentari e medie dovranno pa­ anche quel poco che ci hanno trate nelle varie zone della in difficoltà me prova di esami di Stato gani collegiali, anche questo maestri all'ultimo posto/. gare in proprio le spese di Ma bisognava, nonostante dato non arriva ». I meccani­ città e nei centri della pro­ Sono interessate a questa tornata le università Cara Unità, tutte le materie, ottenendo un atto corporativo che ha prelievo dei rifiuti solidi che smi per ottenere i fondi sono vincia. Con i tagli ai bilanci contropposto gli insegnanti al­ questi difetti, che il decreto lo scorso anno, quando an­ di Padova, Venezia. Trento, Trieste, Siena, Napoli, ho visto che hai giustamen­ così basse medie, rispetto al­ passasse anche se non ne con­ infatti, quanto a farraginosi- il ministro Malfatti ha porta­ te altre componenti della ge­ cora non esistevano gli or­ tà, degnissimi della migliore to il suo più deciso attacco Bari, Salerno, Cosenza, Lecce, Sassari, Messina e te messo in rilievo nella ru­ le neo diplomate con poche stione. li ha presentati co­ dividiamo tutto il contenuto, gani collegiali, veniva liquida­ brica intitolata « La tribuna materie le quali ottengono me­ perchè era atteso da tutto il tradizione ministeriale. La alla gestione sociale, ma nel­ Reggio Calabria. me controparte e in certi ca­ ta direttamente dal Provvedi­ convenzione con l'istituto di le scuole il movimento è tut- degli organi collegiali » di gio­ die sbalorditive (che al no­ si come avversari senza che personale e perchè dà inizio torato. Le conseguenze potreb­ vedì li marzo la denuncia di all'unificazione dei ruoti, che credito che deve erogare i t'altro che in ginocchio ». stri tempi erano delle ecce­ ciò servisse a far chiarezza bero essere drammatiche: in un consiglio di circolo di Ro­ zioni rarissime)? ìresso l'opinione pubbtica sul- è oggi il punto centrale di non poche scuole le cifre stan­ ma in relazione ai drastici ta­ J e cause del disagio: le basse ogni discorso che voglia es­ ziate dal ministero non sono gli finanziari effettuati dalla 4) Come mai. visto che esi­ retribuzioni specie nei livelli sere concreto sugli insegnan­ sufficienti neppure a coprire pubblica amministrazione nei ste un titolo specifico, il con­ iniziali e intermedi, le inadem­ ti. il loro status, la loro col­ le spese di pulizia. • E que­ confronti degli organi colle­ corso per le materne non è pienze del governo, il timore locazione sociale, la loro fi­ sto — ci fa notare Sauro lì­ giali stessi. Il fatto è pur­ gura professionale, il punto Un'iniziativa unitaria di tutte le componenti scolastiche riservato per coloro che sono che in conseguenza della man­ beri dell'esecutivo del Coordi­ troppo generalizzato. Nel con­ in possesso del diploma di cata registrazione del decre­ sul quale si gioca la credi­ namento — potrebbe voler di­ siglio in cui sono stato eletto. scuola magistrale del grado to il riordinamento dei ruo­ bilità di ogni discorso sulla re la chiusura di molte scuo­ il bilancio è stato ridotto di li non fosse attuato nei tem­ istruzione e sull'educazione, le per ragioni igieniche ». la tribuna oltre la metà, paralizzando di preparatorio? pi già troppo lunghi previsti sulla politica scolastica. Par­ fatto ogni attività. Considera­ 5) Come mai, dei posti che tendo da qui. bisognerà an­ Al Provveditorato i funzio­ dalli legge delega. nari allargano le braccia, so­ ta questa situazione — a quan­ saranno messi a concorso, Siamo dunque di fronte dare avanti più speditamente Costituito a Cesena to pare uguale a Roma come su questa strada, arrivare ai spirano. ammettono che. si. degli non si fa riserva del 5Q per ed un tentativo di ripresa effettivamente i fondi sono a Milano — non sarebbe op­ del sindacalismo corporativo due ruoli senza articolazioni portuno un intervento del no­ cento per il personale inse­ e poi al ruolo unico, come grossomodo la metà di quelli gnante e non insegnante già e maggiore è la necessità che dello scorso anno, ma aggiun­ stri gruppi parlamentari pres­ i sindacati confederali e. per riconoscimento dell'unicità del­ so il governo? in servizio? la funzione. gono che si tratta solo di un organi coordinamento cittadino quanto è consentito dal ri­ Sei dibattito parlamentare primo stanziamento provviso­ LORENZO SARACINO Non si riesce a capire co­ spetto per l'autonomia del (Sesto S. Giovanni - Milano) me mai sfuggano a certi or­ movimento sindacale, il no- è stato respinto un nostro rio in attesa dell'approvazione emendamento che doveva ser­ definitiva del bilancio della gani i problemi di migliaia Siro partito e in generale te Pubblica Istruzione. L'alibi. collegiali vire a introdurre una norma Possiamo segnalare al letto­ di lavoratrici come quelle del­ atta a snellire le procedure tuttavia, crolla miseramente degli eletti nei consigli re che proprio recentemente la categoria cui appartengo. per dare attuazione a quanto di fronte alle prime domande. ia compagna Valena Riihl Bo- e si fanno invece delle leg­ stabilisce il decreto. Per la ai primi interrogativi. Anche nazzola ha presentato un'inter­ quasi totalità dei maestri e Io scorso anno 1 primi stan­ Ricevtamo da Cesena un documento (del quale ripor­ comunque solo dalla necessità Un altro grave problema. gine per pochissime persone tiamo una ampia sintesi/ stilato dai genitori eletti nel di ovviare ai disagi derivati emerso di recente nella con­ rogazione al ministro della in tutta Italia. Una dei professori occorrerà, co­ ziamenti erano stati definiti Pubblica Istruzione « per co­ me si dice in linguaggio bu­ • provvisori ». Provvisori ed Consiglio d'tstituto del Liceo scientifico e proposto come dal ritardo delle nomine de­ duzione del nostro istituto ri­ base di discussione all'assemblea cittadina degli eletti gli insegnanti, ma anche dalla guarda il bilancio. C'è stato, noscere sulla base di quali M. CELESTE ORSINI mostra rocratico, ricostruire la car­ unici, visto che. nei mesi suc­ criteri sia stata decisa una ri­ (Contigliano - Rieti) riera e procedere a nuovi in­ cessivi. non una lira in piti nei consigli scolastici. considerazione che i corsi di è vero, il passaggio all'autono­ sostegno possono essere un mia amministrativa, ma l'ob­ levante riduzione — che nella quadramenti. mentre già gli usci dalle casse del ministe­ provincia di Milano ha signi­ «asettica» uffici, inadeguati e mal funzio­ ro. Nessuno, del resto, si era utile strumento di intervento bligo di seguire rigidamente CESENA ma consultando gli eletti de­ per venire incontro alle diffi­ voci prestabilite, prefissate ficato un dimezzamento — del « Trimezzato » nanti. non sono in grado di fatto illusioni: è noto come A circa un anno dall'istitu­ gli altri istituti. fondi destinati alle attività dei sbrigare le migliaia di prati­ nulla sia più stabile e dura­ coltà indubbiamente maggiori dalla legge e dalle circolari zione degli Organismi colle­ Quali sono questi problemi? degli studenti provenienti da ministeriali, vanifica di fatto consigli scolastici. In partico­ vorrebbe dire BOLOGNA che relative all'immissione turo di ciò che la burocrazia giali. ì genitori eletti del Li­ Innanzitutto il ritardo delle lare. per conoscere i motivi in ruoto di molti professori governativa definisce « provvi­ ambienti culturalmente p;ù 10 stesso conretto di autono­ Per gli espositori e gli or­ sorio ». ceo Scientifico di Cesena, co­ nomine degli insegnanti: ab­ sfavorevoli. Inoltre si crede mia. per cui il ministero ha deci­ ridotto a un sesto ganizzatori della 10" mostra in conseguenza di leggi e de­ stituitisi in comitato, hanno biamo avuto classi intere, so­ so di addossare ai suddetti creti precedenti. Il pencolo tale strumento utile soprat­ Sulla base di questa pre­ degli illustratori — 13* Fiera Per i consigli di circolo e deciso di sottoporre alla cit­ prattutto nelle sedi staccate tutto nella previsione, già più messa. l'assemblea degli elet­ consigli anche le spese di pu­ Cara Unità. del hbro per ragazzi — di Bo­ è che si blocchi tutto il siste­ di istituto l'impatto con que­ tadinanza ed alle sue istanze di Cesenatico e di Torre Del lizia, telefoniche e per la RAI- ma e che si aggravi ancora la volte ventilata dagli organi ti ha approvato un documento è una bella cosa pubblicare logna. la scuola è ferma a sta realtà è stato drammati­ politiche, culturali ed ammi­ Moro, senza insegnanti per competenti, della eliminazione nel quale tra l'altro si chiede TV, che nel 1975 erano a ca­ la pagina della scuola ma. al­ qualche anno fa. a quando situazione per cui ci sono co. specie laddove ci si era nistrative. per un confronto diversi mesi. rico dello Stato. Tale fatto. insegnanti che aspettano per della sessione autunnale, a al governo, alle forze politi­ meno in quella, non si dovreb­ cioè i genitori non erano an­ fantasiosamente abbandonati oggettivo e un dibattito spas­ Su questo problema è ne­ nostro avviso del tutto inu­ che e ai sindacati un rapido unito alla riduzione degli stan­ bero commettere errori. Gio­ cora entrati come protagoni­ lunghissimo tempo ciò che alla compilazione di veri e sionato. la gravità della situa ziamenti. e quindi delle pos­ è loro dovuto e che ricevo­ cessario che sindacati, forze tile e. oltretutto, economica­ intervento per sveltire le no­ vedì 11 marzo in un titolo ho sti nella istituzione scolastica. propri « libri dei sogni ». In zione e la precarietà in cui politiche ed eletti operino uni­ mente dispendiosa. mine degli insegnanti, realiz­ sibilità di bilancio, rischia dt letto la parola « trimezzato ». Lo si deduce dall'invito fatto no una retribuzione inferio­ via Oriani avevano compilato gii eietti sono costretti ad o- mettere i consigli scolastici re di decine e decine di mi­ tariamente per giungere al più Si passò perciò ad una de­ zare una gestione realmente per definire un bilancio sco­ stampare nell'occasione della un bilancio che prevedeva 46 perare. presto ad assicurare il rego­ libera corredata da un qua­ autonoma dei fondi assegnati nell'impossibilità di operare lastico ridotto a un terzo. Non Fiera del libro per ragazzi gliaia di lire al mese a quel­ milioni di entrate: ne hanno nello spirito della legge o, ad­ lo che dovrebbe essere da an­ Poiché la scuola in cui sia­ lare svolgimento dell'anno sco­ dro preciso delle necessità agli istituti scolastici, la ri­ è che non si possa a colte dall'Ente autonomo per le fie­ ricevuti poco più di tre. In mo stati chiamati a dare il lastico nella continuità didat­ di intervento emerse nelle sin­ forma della scuola e la solle­ dirittura, di provvedere al nor­ inventare qualche parola nuo­ re di Bologna e nel quale si ni lo stipendio effettivo. via Spiga-via Palermo, un cir­ male funzionamento delle Il nostro emendamento pro­ nostro contributo insieme alle tica. che è condizione indi­ gole classi. La delibera fu in­ cita attuazione dei distretti. va. anzi il farlo può essere avvisa che l'ingresso alla mo­ colo nel cuore del centro sto­ altre componenti è il Liceo spensabile dell'apprendimen­ viata al provveditore ed una 11 documento si conclude con scuole ». prova di genialità. Ma e mez­ stra è riservato ai soli inse­ poneva che i » decreti » rela­ rico. chiedevano 37 milioni: La senatrice del PCI ha tivi al nuovo inquadramento Scientifico, partiremo da que­ to. Sia per ovviare a questo delegazione di cinque genitori la decisione di costituire un zo » significa diviso in due. gnanti e agli espositori. ora aspettano che il Provvedi­ sto per un bilancio della no­ grave inconveniente, sia per si recò in Provveditorato per comitato di coordinamento quindi chiesto al ministro « di e « fri » significa tre volte. fossero ammessi dalle direzio­ torato consegni il milione e rivedere con urgenza criteri La decis:one sarebbe stata ni didattiche e dalle presiden­ stra attività sulla quale in­ evitare il ricorso alle lezioni sostenerla; furono ricevuti dal cittadino di cui facciano parte Quindi quell'invenzione è sba­ presa, a detta degli organizza­ mezzo messo a disposizione tendiamo aprire un dibattito private che, di fatto, risulta­ dott. Marino, vice provvedito­ come delegati, rappresentanti ed entità dei finanziamenti per gliata perchè l'unico signifi­ ze anziché dai provveditora­ dal ministero. Un grosso cir­ gli organi follegiali della scuo­ tori. a seguito delle pressioni ti agli studi. Ora bisognerà con gli eletti degli altri isti­ no discriminanti nei confronti re. insieme al quale vennero eletti dalle varie componenti cato che si potrebbe ricavar­ esercitate dagli espositori stra­ colo di Sesto San Giovanni tuti. con le forze sindacali e dei ragazzi con scarse possi­ Ietti gli articoli di legge re­ scolastiche (genitori, insegnan­ la (finanziamenti peraltro pre­ ne sarebbe che quel bilancio trovare tutte le forme per­ aveva accuratamente suddiviso visti dal bilancio 1976 del mi­ nieri che l'anno scorso furo­ chè questo lavoro sia accele­ politiche, con la cittadinanza bilità economiche, il Consi­ lativi al problema dei corsi ti, studenti, personale non do­ è stato ridotto per tre volte a no « turbati > dalle visite del­ nei vari capitoli di spesa i tutta, per un confronto e una glio di istituto deliberò di pro­ di sostegno: alla luce di tale cente) dei vari istituti supe­ nistero): nei confronti di que­ metà; quindi sarebbe stato ri­ rato al massimo, se vogliamo 120 milioni che sperava dì ri­ sti. infatti, pare si persegua le scolaresche agli stands. evitare che ancora una vol­ verilica che. collegando le di­ muovere corsi di sostegno, re­ lettura il vice provveditore so­ riori. Questo comitato si pro­ dotto di sei volte e non soltan­ Così quest'anno ci si vuole cevere. Qualche settimana fa verse esperienze, individui gli tribuendo g'.i insegnanti non stenne che. allo stato attuale pone di esaminare i problemi con insistenza una linea d'in­ to di tre come viene detto nel ta una beffa colpisca gli inse­ ha ricevuto dal Provveditora­ tervento gravemente limitati­ garantire l'«asetticità». a co­ gnanti. com'è una beffa per obiettivi comuni intomo ai a 700 o 1000 lire l'ora come delle cose, non esiste possibi­ comuni che di volta in volta testo dell'articolo. sto di creare una assurda di­ to una laconica comunicazio­ quali mobilitare tutte le forze stabilisce la legge, ma a lire lità di soluzione del proble­ si presenteranno nella gestio­ va delle loro possibilità di a- tutti i dipendenti pubblici che ne: avranno quattro milioni, zione, con riflessi negativi su Allora quando si è un po' scriminazione. Tanto più as­ ciò che è un diritto, si trat­ disponibili. 3.000, utilizzando 1 fondi che ma, perchè, a suo avviso, ci ne scolastica, di prendere con­ incerti, è meglio usare le pa­ surda. poi. in quanto questo non una lira di più. Ci ha mosso a questa ini­ esistono a bilancio, ritenendo sono grossi nodi politici da tatto con le organizzazioni de­ quel nuovo modo di governare ti di stipendio o buonusci­ la scuola che i decreti dele­ role già collaudate. anno è stato vasto l'impegno ta o pensione, sia dato con € Noi — affermano i rap­ ziativa la consapevolezza ac­ che questo problema, per la sciogliere di carattere legisla­ gli eletti nelle altre città e dei genitori, negli organi col* presentanti del Coordinamen­ quisita nel corso dell'esperien­ nostra scuola, fosse il più ur­ tivo ed amministrativo, con­ di sollecitare l'intervento del gati affermavano di volersi REMO BERNASCONI tanto ritardo e tanto svalu­ proporre : legiali. in occasione della sca­ tato. to — avevamo invitato al mas­ za che una serie di problemi gente ed importante. cludendo che la delibera sa­ governo in direzione della (Milano) denza per il rinnovo dei libri simo realismo. Quando anco- Possono essere risolti non al­ La decisione di istituire cor­ rebbe stata bocciata. scuola. di Giorgio Bini » gli stanziamenti ministe­ imento di un solo istituto, ti di sostegno non nacqui l'Unità /.giovedì .18 mano 1976 PAG. 9 / spettacoli-arte

Impegno per «Marciatrionfale» sugli schermi Franco Parenti a Roma con la «Betìa » Rai yi/ una più larga controcanale

DOSSIER SULLA DC — e ha costruito quella strut­ iazione contro Tra le innovazioni, reali o tura di potere clientelare sul­ upparenti, che si possono co­ la quale si è fondata la sua gliere in questi giorni nella « centralità » e dalla quale so sotto il tiro produzione e nella program­ no scaturiti e scaturiscono gì'- mazione della informazione scandali a catena che cono­ la censura televisiva, ne abbiamo sco­ sciamo. Questo, sul video, non perà una. martedì sera, div- si era mai visto, né detto, fi­ vero singolare. Il programma no a martedì sera: il gu. Consiglieremmo, pubblicati in proposito, e an­ convenzionale e propone personaggi e fatti schematici in questo caso, l'immediato ri­ che di immagini, apparse sul torno alla tradizione: rifar- teleschermo solo di sfuggi'a. di Roma dare una trasmissione per li­ tn passato, ne giacciono no-i Il cinema italiano si è ac­ col tenente Baio, bellimbusto sciare più tempo a un'altra poche negli archivi della RAI- che lo merita può essere sen­ TV. A conclusione del convegno costato al temi della vita mi­ vanesio, esibizionista. za dubbio un giusto modo d' contro la censura promosso litare. sinora, di rado, e con Il capitano vorrebbe «do­ Questo passato — indispen­ rompere gli schemi burocra­ sabile, ìipetiamo, per coglie­ dall'ARCI e dal Teatro Po­ cautela, incontrando egual­ mare » Rosanna, della quale tici del «palinsesto»; anti­ mente ostacoli di vario gene­ sospetta, con i medesimi me­ re correttamente la sostanza polare di Roma che. svoltosi todi che egli adotta in caser­ cipare un programma equiva­ del presente — e stato dato, al Teatro delle Arti martedì re. censure e reprimende, che le a perdere di volpo molte l'eventuale collocazione «sto­ ma. e che gli consentono di in un certo senso, per sconta­ e Ieri, ha visto la partecipa- farsi succubo e alleato il già centinaia di migliaia di pos­ to: se ne trovava traccia, ge­ rica » (sono I casi della Gran­ sibili telespettaton. nericamente. in qualche fra­ «ione di rappresentanti delle de guerra di Monlcelll e di ribelle Passeri. Costui rischia, associazioni culturali, dei in assoluta innocenza, d'esser Ma veniumo a questo Dos­ se del commento, che adope­ Uomini contro di Rosi) non processato per incitamento sier TG2. che, se non andia­ rava un linguaggio più spre­ partiti democratici e delle or­ riusciva a evitare, anzi sem­ mo errati, sarà una nuova ru­ ganizzazioni di massa, è sta­ all'insubordinazione dei suoi giudicato di quello cui erava­ mai aggravava. Con tanto commilitoni. Ma il capitano brica settimanale della ta­ mo stati abituati dalla TV di to approvato un ordine del maggior rispetto e interesse lo « giudica » alla propria stata diretta da Barbato. Era Bemabei: se ne avvertiva un giorno. si aspettava questo tentativo maniera, picchiandolo a san­ un numero monografico: e .a riflesso lampeggiante in ni­ L'assemblea, unanime nel di Marco Bellocchio di offrir­ gue e spingendolo a rispon­ scelta era saggia, per le ra­ ellile delle domande della considerare anacronistico e ci, In Marcia trionfale (da dergli colpo su colpo. gioni che abbiamo tante vol­ « base » cui si è data voce. ieri sugli schermi di Roma e te ripetuto a proposito della Ma queste stesse domande. Inammissibile ogni interven­ di altre città), un quadro del­ Passeri, di conseguenza, si insufficienza dei servisi com­ senza quel retroterra, rischia­ to contro la libertà di espres­ la condizione del soldato og­ modella sull'esempio del su­ presi in piogrummi settimi' vano perfino di apparire V sione e di comunicazione e gi In Italia. Senonché, biso­ periore. e accetta di servirgli nalt come Stasera G7. Unico occasione. Questa delle do contro la capacità di scelta gna dirlo subito, l'argomento da spia pedinando Rossa­ «Naturalità» di Ruzante tema, la DC alla vigilia del mande raccolte tra gli iscrit­ del cittadini adulti, sottoli­ sembra essergli sfuggito ben na, ma, scoperta la tresca congresso: altra scelta giusta, ti alla DC i nelle sezioni o nea la necessità di una più presto di mano. col tenente Baio, non la ri­ opportuna e tempestiva. fuori) e delle relative rispo­ ampia azione contro la cen­ vela ad Asciutto, anzi diven­ Una monografia, peiò, non ste dei dirigenti del medesimo Le sequenze iniziali hanno ta in qualche misura compli- implica necessariamente hi partito ((talloni, lìodra'o. sura del mercato, che si ma­ La Scala monotonia: e, invece, questo Gullotti. Antonio Gava. Do­ nifesta con l'intervento dell' un'indubbia efficacia descrit­ •Srdella donna, e poi amante tiva, a cominciare da queir a sua volta. - Rosanna crede servizio di quaranta minuti. nai Cattili. Bassetti. Piccoli $ Intermediazione mercantile. assurdo esercizio disciplina­ perfino di aver trovato nel scrittore colto e laico curato da Mano Pastore felli Bisaglia avevano declinuto >' con la finalizzazione specula­ in settembre re (la recluta costretta a ragazzo il partner giusto; ma si rivede!) e da Mano Melo­ invito, come e stato precisato) tiva della produzione, con 1' scandire il suo nome, alto e ne. era pesantemente mono- è stato non solo l'asse, ma V Passeri la delude quando lei, corde. e non sola per la ripe­ emarginazione dalle varie forte, a sempre maggiore di­ lasciato Baio e brutalizzata Una felice realizzazione di un testo che riflette con affetto unica idea della intera tr-i- forme di spettacolo di vaste negli USA titività della formula adotta­ smissione. stanza dal sottufficiale) che da Asciutto (cui Baio, ferito ta. Era legittimo aspettarsi zone geografiche e di larghis­ precede 1 titoli di testa. L'ar­ e ironia il terrestre universo contadino - Schietto successo Ora, in realtà, il metodo dal­ nell'orgoglio, l'ha anonima­ che un dossier sulla DC in­ le domande e. delle risposte * simi strati di popolazione. WASHINGTON. 17 roganza dei graduati, la pre­ mente denunciata), si decide cludesse, innanzitutto, un sia In occasione del secondo potenza degli « anziani » coi solo virtualmente « rivelato­ con la cattiva utilizzazione ad andarsene di casa. Ecco uno spettacolo che du­ e i conflitti • che scaturisco­ pur rapido inquadramento re »: HO» solo perché doman­ delle strutture pubbliche. centenario dell'indipendenza loro scherzi feroci, la malin­ storico di questo partito, al­ de e risposte possono essere conia del distacco dalla fa­ Incapace in quell'occasione ra già da parecchi mesi ie no dal BUO approccio alla americana La Scala di Mila­ d'un gesto coerente e corag­ nato l'estate scorsa» e che civiltà urbana. • meno nell'arco degli ultimi (e quasi sempre sono) accurt- Da questa Impostazione miglia. dagli amici, dalla pro­ trent'anni: dal momento che, scaturisce l'impegno: no è stata invitata a tenere gioso. Passeri vuole tuttavia meriterebbe di vivere ancora Ma nella Betìa, pur senza Il programma tornente scelte sulla base Iel­ una serie di spettacoli 1al 7 pria città, il cibo scarso e tra l'altro, sono proprio i no­ la loro «convenienza» (e tal­ 1) ad affiancare e stimo­ guasto, l'abbrutimento delle riavvicinarsi ai suoi compa­ a lungo. Parliamo della Betta illusioni arcadiche (anzi in di maturati in questo dopo­ al 19 settembre prossimo, a! gni che lo hanno messo ai di Angelo Beolco detto 11 polemica con es=e), e l'alle­ volta la domanda « insidio­ lare le forze politiche demo­ «libere uscite» che propon­ margini come spia e leccapie­ del Festival guerra che — come il commento sa » serve opportunamente e Kennedy Center. gono l'alternativa tra la ri­ Ruzante. che Franco Paren­ grezza agreste a prevalere, il stesso, del resto, accennava cratiche nella loro azione di dell'autorità, giocandogli i- ti con la sua compagni i coo­ sollecitare una risposta trnn- Alla tournée della Scala se­ cerca delle prostitute e l'in­ libero espandersi dei sensi; ~ fronteggeranno questo con­ quilltzzante o una smentita: parlamentare per modificare noltre un pesante tiro. Ma si perativa rappresenta in que­ gli stessi scontri per la « ro­ gresso. Avrebbe potuto esse­ le norme del codice che in­ guirà quella dell'Opera di Pa­ sidia degli omosessuali: tutto comporterà, ancora, in modo Opera Barga come, ad esempio, nel caso dt ciò. e altro ancora, è mostra­ sti giorni a Roma, al Valle. ba » assumono quasi caratte­ re. un'ottima occasione p;r Antonio Gava, che Ita digni­ seriscono la censura nella le­ rigi. dal 21 settembre al 3 ot­ non poco ambiguo, pur nel Più in generale, è da dire re di gioco, l'elaborazione dei LUCCA. 17 verificare la consistema dei to con piglio sferzante e con coprire con la sua testimo­ tosamente respinto ogni so­ gislazione italiana; tobre. Le due tournée saran­ che l'opera tutta del Ruzan­ rituali popolari, come quello « Opera Barga ». al suo de­ mutamenti di clitna politi­ spetto di brogli nel tesser i- no in parte sovvenzionate dai squarci di umorismo e di te­ nianza la responsabilità del­ cimo anno di attività, ha re- 2) ad allargare la tematica nerezza. nelle Immagini e nei te. pure riproposta sulle sce­ appunto del matrimonio. co che la riforma dovrebbe mento a lui attribuibili), ma governo italiano e da quello la sentinella che uccide il ca­ ne più volte, nei suoi esem­ prende largo spazio. Anche .so noto il programma per essere destinata a indurre sulla libertà di espressione a dialoghi, echeggiando in di­ pitano. reagendo a un'ennesi­ l'anno in coreo. anche perché non instauralo tutte le forme di censura del francese con una cifra che verso ambiente la stessa, te­ plar: migliori, nel corso del­ se l'uso del verso e della ri­ nell'informazione radiotelevi­ affatto il dibattito, che pre­ sembra si aggiri sul milione ma provocazione di costui, l'ultimo quarto di secolo, so­ ma. poi abbandonato dal Esso prevede un corso di siva: al di là dei toni e delle. sume la circolarità degli in­ mercato; tra visione che rischiarava di giunto sull'orlo della comple­ di dollari. Il Kennedy Cerner prattutto per impulso di drammaturgo, rileva la com­ perfezionamento per cantanti formule, son queste, poi, le terventi. Proprio in questo 3) ad operare con conti­ fosca luce il mondo dei col­ ta follia distruttiva e auto­ ponente letteraria della im­ lirici, direttori d'orchestra cose che contano. E qui a- pagherà i costi di produzio­ legi religiosi, in Nel. nome Gianfranco De Bosio (il qua­ senso sarebbe stato possibile nuità per coinvolgere in que­ distruttiva. le anni or sono portò la presa. maestri sostituti, tecnici e irebbe dovuto avere, final­ fare assai di più e ai diver­ ne locali ed una certa quo'.a del Padre. costumisti, e avviamento al­ mente. piena cittadinanza 'a sta lotta strati sempre più per gli spettacoli. Da un certo momento, dun­ Betta anche sullo schermo. la lirica per giovani strumen­ so: sia sollecitando un auten­ que. viene ricacciato sullo protagonista Nino Manfre­ verità storica: la rievocazio­ tico confronto tra base e di­ ampi di cittadini e lavorato­ Poi la vicenda si concentra tisti. I corsi si svolgeranno ne delle tappe, e delle scelte ri. perché solo da un impe­ Le prime trattative tra la su tre o quattro personaggi: sfondo il dramma collettivo; di), dovrebbe circolare in mo­ Rispondenza dal 28 giugno al primo agosto. rigenti. sia verificando l pro­ istituzione americana e la che. del resto, dove pur si do più continuo nel nostro attraverso le quali la DC ha blemi sulla base della realtà, gno realmente di massa de­ Paolo Passeri, giovane di le­ I partecipanti devono pre­ guidato in Italia la restaura­ e anche della cronaca. rivano le possibilità di mo­ Scala risalgono ad oltre cin­ va. meridionale, laureato, che manifesta, rimane sospeso in teatro, cui darebbe linfa e tra parola e gesto parare, sotto la supervisione zione capitalistica, dopo avr que anni or sono. Le ultim?, rifiuta individualisticamente un'atmosfera abbastanza fuo­ sangue! del maestro Bruno Rigacci, e rotto l'unità della Resistenza, dificare concretamente la si­ ri del tempo. Dove sono quei g. e tuazione. particolarmente intense, so­ il suo stato attuale, e cerca C'è l'ostacolo della lingua, Franco Parenti ha col Ru­ quindi eseguire, le opere e i no di questi giorni ed han­ di uscirne ammalandosi: il fermenti di cui le cronache concerti programmati nel Fe­ L'ARCI-UISP, nell'attuale capitano Asciutto, fanatico, ci narrano, e ai quali accen­ è vero: di quello stretto dia­ zante antica, fraterna dime­ stival. Le ammissioni saran­ fase di preparazione del suo no interessato il sovrinten­ letto pavano (padovano) del stichezza: fu interprete, tra dente della Scala. Paolo manesco, ignorante, dal cra­ nava lo stesso Bellocchio, nel no decise dopo audizioni pre­ congresso, promuoverà le ini­ nio imbottito di miti e riti corso delle riprese di A/arem Cinquecento, che risulta dif­ l'altro, di ripetute, memora­ liminari con cantanti, diret­ ziative necessarie per esten­ Grassi, il produttore esecuti­ patriottici; la moglie di co­ ficile alla stessa lettura. Ma bili edizioni della Moscheta. tori d'orchestra, tecnici e co- vo del Kennedy Center. Mai- trionfale? Se si fa eccezione abbiamo constatato di nuo­ oggi vedremo dere il dibattito e portare stui. una ragazza sprowedu- per il rapido scorclo'd'uH Ipo­ Assumendo, per la Betta, le stjumisti. avanti gli impegni presi dal­ tin Feinsteln ed il maestro i ta. oziosa, cleptomane, Ro­ tetico quotidiano extrapalla-' vo, l'altra sera, che una ri- 'funzioni'di regista, c'imper-*- II Festival \ In un fiera. I costumi svariano nel gi dal sostenere. Per di più. mariazo s'incentra dunque la tempo, ma specialmente in CITTA' E CAMPAGNA (2°, ore 22) è proprio sul piano psicologi­ vicenda, che vede la bella quelli maschili domina l'at­ co che la partita si disputa, Betìa andar sposa, dopo va­ tualità. con quel tanto di sti­ Lo spazio consumato è il titolo della sesta ed ultima pun­ almeno dal punto in cui si rie resistenze di lei e delia lizzazione e di astrazione che tata del viaggio-inchiesta a cura di Vittorio Marchetti e stabilisce tra Asciutto e Pas­ madre Menega. allo spasiman­ deriva dal ritmo lento e dal­ Mostre d'arte Gianni Gennaro. Questa volta siamo In Lombardia, regione seri un rapporto sado-maso- te Zilio. Ma Naie, compare la condizione « separata » del­ -he viene definita « avamposto della tecnologia » in Italia. chistico del tipo genitore-fi­ di costui, brama Betìa, e ie campagne. Non si tratta. . Accanto ai dati che illustrano progresso ed espansione, l glio. Quanto a Rosanna, pa­ vorrebbe aver la sua parte evidentemente, di guardare realizzatori del programma collocano però Inquietudini nep­ tetica figura di vittima in­ dei favori della donna. Alla alla favola ruzantiana come pure tanto nascoste: se, infatti, il sistema produttivo lom­ consapevole, è strano sentire fine della festa di nozze. Zi­ se si svolgesse oggi, ma di li rituale bardo è tra i più avanzati, il modo di concepire l'assetto dalia sua bocca, d'un tratto, lio, geloso, ferisce Naie, che apprezzare quanto in essa sociale e civile della Lombardia mostra spesso segni di arre­ espressioni che dichiarano è dato per morto; la mo­ preme, come valore perenne tratezza sopratutto culturale, e reca l'impronta della logica un'adulta coscienza femmini­ glie di lui. Tamia, lo piange e come interrogativo ancora del profitto. sta (qui deve esserci lo zam­ come tale, però è subito pron­ sospeso, sulla nostra esisten­ pino delio sceneggiatore Ser­ ta a risposarsi. Naie ricom­ za e coscienza moderna. del cibo gio Bazzini, non dimenticato pare, e le due coppie deci­ regista di Donna è bello). Ma dono di unirsi insieme, po­ Gli attori, a cominciare da anche gli altri hanno la ten­ nendo da canto ogni gelosia. Parenti, sono molto « :n par­ denza a parlare come libri te -> e bravi, ma segnalerem­ stampati. mo fra tutti Chicca Minmi. programmi d'una strepitosa vivacità nel­ nelle foto di L'interrogativo più grosso Un'agreste le vesti di Menega. Raffaella riguarda però il capitano, che Azim è una Betìa franca e ; i florida. Giorgio Melazzi un sembra scaturire non dalla allegrezza 20.45 FORZA ROMA! realtà nostra e presente, ma esatto Zilio. Pinara Pavanini Michele Zaza Originale telcvis vo di da una nota razza di militari Cosi l'oggettiva promiscui­ una Incisiva Tamia. Il solido TV nazionale Pino Passalacqua e Mar­ paranoici allevata dal cinema tà sessuale del mondo con­ Alberto Ricca nei panni del­ co Zarattini. americano, il quale tuttavia. tadino dell'epoca è ' ironica­ l'oste che celebra il matri­ Michele Zaza - Galleria 10,15 FILM 22.00 TRIBUNA SINDACALE anche di recente, è stato in monio. Giovanni Battezzato. « D Alessandro - Ferranti », (Per Roma t zone col­ 23.00 TELEGIORNALE - OG­ mente e affettuosamente si­ GI AL PARLAMENTO grado di fornirci esemplari stematizzata da uno scritto­ Bruno Pagni completano ade­ via Tor Millina 26: fino al legato ben più verificabili e signifi­ guatamente il quadro. Schiet­ 22 marzo; ore 10-13 e 17-20. 12.30 SAPERE re colto, ma capace di assor­ 12.55 cativi. Doveva essere proprio bire. specch:are. riflettere to successo, alla « prima » ro­ M.cheie Zaza è nato a Mol­ NORD CHIAMA SUD Bellocchio, dopo averci dato mana a conferma delle ac­ letta nel 1948 e vive e lavora 13.30 TELEGIORNALE quell'universo così terrestre. 14.00 OGGI AL PARLAMEN­ TV secondo con Matti da slegare uno lezato a necessità e desideri coglienze già ricevute dalla a Milano. Espone a Roma 18.00 operazione primavera 76 splendido documentario sul una ser.e di fotografie a co­ TO PROTESTANTESIMO naturai:. La •' naturalità « è compagnia in molte città ita­ 16.45 PROGRAMMI PER I 18.15 SORGENTE DI VITA recupero sociale dei a malati il credo di Beoico. intellet­ liane. lor: che illustrano ossess.vo­ 18.30 TELEGIORNALE mente la nutriz.one di due PIÙ' PICCINI di mente *>. a proporci il ri­ tuale laico se mai ve ne 17,15 LA TV DEI RAGAZZI 19.00 IL CONTE DI MONTI- tratto sommario e schemati­ uomini, uno p.ù anziano uno CRISTO furono. Ciò che certo non gli ag. sa. p.ù giovane: il cibo è conte­ » Zorro ». Teiel.im co d'un uomo in uniforme impedisce di avvertire e mo­ « Topol.no naufrago > - Setto episodio del car- I cosi evidentemente irredimi­ nuto in una scodella e pezzi « Avventura » toon I strare. nella sua produzione SELLA FOTO: Giorgio Me­ bile. cosi « solo » nella sua di pane sono sparsi su! -ja- 18.15 SAPERE 1S.30 TELEGIORNALE | più matura, la tragicità de! lazzi e Franco Parenti m una v.mento Le foto a due a due 20.45 lER: C OtiGI l malvagità? In un esercito nel scena della Betìa. 19.30 CRONACHE ITALIANE quale non mancano, purtrop­ lo stato rurale, i contrasti sono collocate nell'angolo d. 22.00 CITTA* E CAMPAGNA ciascuna saia della galleria e 20.00 TELEGIORNALE 23.00 TELEGIORNALE po. I generali davvero fasci­ vanno viste molto da vicino sti e ladri, pescare come ber­ perché se ne possa cogliere il saglio un medio ufficiale per­ significato. L'uso estetico con­ verso a motivo di frustrazioni cettuale della fotografia è Una possa al g'orno; 10.3$: sessuali e di incultura (ma ogni larghissimo, quasi una Radio 1° Tutti inseme alla rado; 12,10: roller ti propone ora un investimento interessante onesto) non è poi una specie I film di Scola e Rosi inflaz.one. Con questa ser.c Tresm'ss'om ragiona!.; 12,40: di mistificazione? di fotografie su', r.tuaie del GIORNALE RADIO - Oc 7 8 Alto grad.mento; 13.35: Su di un investimento in vacanze. Le tue. cibo Zaza appare come un 12. 13, 14. 15. 17. 18. 19. gin; 14.30: Trasmissioni regio- Forse l'insoddisfacente ri­ 21. 23; 6: M»ttuJ.no museale: nal.: 15: Punto interrogativo; operatore vzs.vo orig.naie. lì 15.40: Ca.-ara ; 17,30. Speciae sultato dell'ultima fatica ci­ Le foto sono m interno ra­ 7.10. Il la/oro ogg : 7.45: Ieri nematografica d'un autore selezionati per Cannes 2! Parlamento. 8. Su. g ornali G R.; 17.50 Dischi ceid,; Un roller rimane: è un buon investimento, per !e tue vacanze di oggi, nco d'ombre. Non c'è gestua­ di stamane; 8.30. Le canzon: 18.35: Rad.od scoteca-. 19.55: talvolta geniale ma Impre­ lità nel comportamento ne del matt.no; 9: Vo. ed io; 10: Supcrson'c: 21,29: Popoli; ma anche per quelle di domani. Fatti spiegare subito i vantaggi dell'ope­ vedibile ha come causa pre­ espressionismo della luce. I Speciale G R.: 11: L'a'tro suo­ 22.50: L'uomo d»ila non». cipua l'aver voluto conciliare PARIGI. 17 [ Il Festival farà inaugurato razione primavera 76 presso l'organizzazione di vendita roller. I film Brutti, sporchi, cat- f con la pro.ezione di That s due uomini s: nutrono boc­ no, 11.30: Kursaal per voi; in guisa furbesca, più che entertainment, fico di Gene coni. senza u.-are le mani e 12.10: Oua.-to programma: 13: E in più: tu e il tuo roller sarete accolti, con particolare simpatia, presso maliziosa. le ragioni di un'in­ fluì, di Ettore Scola, e Cada j le braccia. In qualche foto Il 9.o/edi: 14.05: Orax.O; ten eccellenti, di Francesco | Kelly, un nuovo montag^.o 15.30: Per voi gioveru; 16,30. Radio 3" il villaggio di Torre Ruffa in Calabria. dagine civile con quelle del­ delie migliori -sequenze di film cercano d: prendere il cibo Rosi, faranno pane della se F.nalmente 3 neh» no;; 17,05. 8,30: Co-icerto- di apertura; lo «spettacolo». Questo c'è. lezione italiana invitata a. americani delia grande epo­ come pesci in acquario. Il ri­ Padri e f.gl. (4); 17,25: nei suoi limiti, e sarà presu­ tuale è cupo, doloroso, come 9.30: Concerto di danze; 10: XXX Festival cinematografi ca dì Hollywood. FHortiss mo; 18- Lo zecchino Robert Schumann; 10.30: Le mibilmente gradito dalle pla­ in segregaz.one ma non c'è d'oro; 19.30: Jan giovani; co di Cannes, che si svolgerà Il produttore italiano Mano traccia di violenza da parte d< settimana di Franck; 11.40: Il tee. Bellocchio si conferma dal 13 al 23 maggio. Non è Cecchì Gon farà parte della 20.20: Andata e r.torno; 21.15. disco in vetrina; 12,20- Musi­ comunque buon direttore di stato ancora decido se Cada­ altri. Il ge^to si ripete con Tribuna s.ndacale; 22: La volga­ cisti italiani d'oggi; 13: La mo­ roller calenzano firenze telefono 8B78141 giuria dei prossimo Festival. piccole varianti, ab.tudinar.o rizzazione delta cultura; 22,25- sca nel tempo; 14,30: Maestri attori, soprattutto dei nume­ veri eccellenti sarà in lizza II quartetto ita. ano. rosi e bravi interpreti che per la Palma d'oro o se sarà Presieduta dal drammatur­ e an.maiesco. La sequenza fiamminghi in Italia; 14,55: fanno corona ai protagonisti: proiettato fuori competizione. go amencano Tennessee Wil­ invita a riflettere, a comple­ Enrico Caruso; 15.35- Pagine centro informazioni firenze piazza stazione 1 tei. 211710 un Michele Placido teso e Numerosi altri film italiani liams, la giura della trente­ tare col pensiero la fotogra­ clavicembalistiche; 15.50: Ri­ sima edizione del Festival. f&- ' fia. Il rituale esistenziale, pe­ Radio 2° tratto d'autore; 17.25: Classe filiale di milano piazza de angeli 2 tei. 436484 intenso, nei panni pur stretti saranno presentati a Cannes: rò. non ha rimandi umani. unica; 17,40: Appuntamento di Passeri, un Franco Nero si parla In particolare dell' rà composta, inoltre, del li- | sociali più r.cchi, p.ù com­ GIORNALE RADIO • Ore 6.30. con Nunzio Rotondo; 18.05: Il filiale di torino lunpodora Siena 8 tei. 237118 volonterosamente partecipe Innocente di Luchino Viscon Danese Georges Schéhadé. dei 7.30, 8.30. 9.30. 10.30. 11.30. mangiatempo; 18.15: Aneddoti­ plessi: eppure una sequenza ca storica: 18.25: Il jazz e I delle furie del capitano, e la ti; di Novecento di Bernardo pittore francese Jean Carzou, come questa, che potrebbe 12.30. 13.30. 15.30. 16.30. filiale di roma via asmara 10 tei. 832283 Bertolucci (fuori concorsoi: 18.30. 19.30. 22.30. 6: Il suoi strumenti; 18,45: Pro­ graziosa, sensibile Miou Miou. dei registi Costa Gavras (gre­ anche farsi azione teatrale, gramma culturale; 19.15: Con­ dell'Orlando furioso di Luca co) e Andrai Kovacs (un mattiniere: 7.40. Buongiorno Ronconi, di Todo modo d; sembra essersi fermata alla con: 8,40: Come e perché; certo della sera; 20.15: Mus ca ag. sa. Elio Petri. .Appunti per un' gherese) e dei giornalista spa­ soglia di un'analisi di classe 8.SO: Suoni e colori dell'orche­ tarla; 21: Il giornale del terzo • gnolo Lorenzo Lopez Sancho. del comportamento umano stre; 9.35: Padri e figli (4); Sette art.; 21.30: Il teatro co­ l'irpiiizaziOK di vendita roller è inserita Orestiade africana di Pier mico di Carlo Goldoni. NELLA FOTO: Franco Nero Paolo Pasolini verrà presenta­ Il numero definitivo dei più privato. 9.55: Cantoni per tutti; 10.24: e Miou-Miou in Marcii trion­ ta nella éeztor.e « Yeux fer- componenti la giuria non è ktatti ili elenchi telefonici alfabetici alla voce S roller fale di Bellocchio. tlles ». stato ancora raggiunto. da. mi. PAG. io / roma-regione l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

L'assemblea convocata mercoledì per reiezione del nuovo esecutivo L'infortunio in un'officina clandestina a Ponte Mammolo Meccanico della «mala» APERTO ALLA REGIONE IL DIBATTITO schiacciato dall'auto SULLA PROPOSTA DI GIUNTA PCI-PSI che stava truccando Il PSDI fa parte organica della maggioranza - Si asterrà il rappresentante repubblicano - « I tre partiti intendono procedere nello L'uomo sfava lavorando sotto il motore di una « 131 » rubata quando il crick si spirito delle più ampie convergenze e intese tra le forze democratiche» - Il compagno Ferrara alla presidenza del governo regionale è spezzato - La disgrazia è accaduta tre giorni fa, ma nessuno se n'era accorto prima

Verso una giunta PCI-PSI programma, soprattutto per alla Regione. Comunisti, so­ quanto riguarda il bilancio. cialisti e socialdemocratici Ha poi annunciato il suo vo­ hanno presentato la proposta to di astensione, sia sul pro­ in consiglio. Al nuovo governo gramma che sulla giunta, af­ Così le indicazioni per gli assessorati regionale darà il proprio so­ fermando che si impegnerà stegno il PSDI, che fa parte a « lavorare con tenacia » per Il presidente della giunta e sei as­ anno in cui è stato eletto al Consiglio regionale, capogruppo del Partito organica della maggioranza. la concreta attuazione delle sessori comunisti; quattro assessori regionale del Lazio. Attualmente è socialista. Il voto dovrebbe aversi mer­ scelte programmatiche. socialisti. Questa la proposta sotto­ vicepresidente della Commissione in­ ALBERTO DI SEGNI (Trasporti e coledì prossimo: per quel gior­ A questo punto, Fiori, capo­ scritta da PCI, PSI e PSDI — illu­ dustria e commercio. programmazione del sistema integrato no, infatti, è stata convocata gruppo democristiano, ha strata ieri in consiglio — per la LEDA COLOMBINI (Enti locali, del trasporti regionali) — Cinquanta l'assemblea per concludere il chiesto la sospensione del di­ formazione del nuovo esecutivo re­ Aggregazioni sovracomunati, Problemi anni, romano, sposato, due figli, da dibattito — iniziato ieri — ed battito fino a dopo la conclu­ gionale. Pubblichiamo un breve pro­ Istituzionali, Urbanistica e assetto del trent'anni nel PSI. Ha combattuto eleggere il nuovo esecutivo. sione del congresso nazionale filo del presidente e degli assessori tarritorlo) — Nata a Fabbrico (Reggio nelle file della Resistenza. E' funzio­ La votazione non dovrebbe del suo partito. Come si ri­ indicati a far parte del nuovo governo Emilia, 46 anni, ex bracciante, spo­ nario del Poligrafico dello Stato. Già riservare sorprese. Disponen­ corderà. i dirigenti regionali regionale. sata con due figli. Nel Comitato cen­ assessore e vicesindaco in Campido­ do il PCI. il PSI e il PSDI della DC, nei giorni scorsi — MAURIZIO FERRARA (Presidente) trale del PCI è stata dal '56 al "59. glio. Attualmente vicepresidente della di 30 voti su 60. l'astensione quando si era cominciata a — Romano, 55 anni, sposato con due Eletta al consiglio regionale del Lazio Commissione urbanistica e trasporti. del rappresentante repubbli­ delineare l'ipotesi per la so­ figli, trent'anni di lotta politica nelle dal '70. ha seguito per la prima legi­ GIOVANNI RANALLI (Sanità. Igie­ cano (annunciata ufficial­ luzione della crisi che si è file del PCI. E' membro del Comitato slatura la sezione enti locali. Attual­ ne. Assistenza sociale, Inquinamento) mente ieri) rende possibile il concretata ieri in consiglio centrale del partito. Ha militato atti­ mente copre la carica di segretario — Nato a Civitavecchia. 52 anni, varo della nuova giunta. Sul­ — avevano minacciato di non vamente nelle file della Resistenza; dell'ufficio di presidenza dell'assemblea Iscritto al PCI dal 1947. E' stato con­ la soluzione indicata non si presentarsi alla seduta. Poi. per 25 anni ha lavorato come giorna­ regionale. sigliere provinciale di Roma dal 1960 sono pronunciati nel dibatti­ però, la linea oltranzista, che lista all'« Unità », di cui è stato anche al 1970. Alla Regione Lazio, come era sostenuta dai « Petruccia­ direttore. Ha scritto e pubblicato GUALTIERO SARTI (Agricoltura e consigliere, fin dalla prima legisla­ to di ieri, il rappresentante foreste, Caccia a pesca, Parchi e ri­ del PDUP e il radicale De Ca­ ni », era stata sconfitta. La numerosi libri, ed è autore dì poesie tura. Attualmente presiede la com­ richiesta democristiana è sta­ in dialetto romanesco. Eletto alla serve naturali) — Nato a Onano missione regionale per la sanità. taldo, i quali tuttavia nei (Viterbo), 53 anni, ex bracciante. Nel giorni precedenti si erano di­ ta esaminata in una riunione Regione Lazio, nel 1970. è stato per TULLIO DE MAURO (Cultura, Da- dei capigruppo, che l'hanno tutta la prima legislatura regionale PCI dal 1946. Consigliere regionale chiarati favorevoli alla ipo­ dalla prima legislatura. Dal 1972 presi­ centramento. Informazione, Musei e tesi prospettata. accettata capogruppo consiliare del PCI. Capo­ biblioteche, Istruzione professionale e lista alle regionali del 15 giugno del dente provinciale dell'Alleanza conta­ La proposta politico-pro­ dini di Viterbo. assistenza scolastica) — Nato a Torre grammatica sottoscritta dai 1975, è stato riconfermato con settan­ Annunziata (Napoli). 43 anni, spo- tre partiti è stata letta in Domani seminario tamila voti di preferenza. Dall'agosto MARIO BERTI (Artigianato e in­ sato, due figli. Professore ordinano aula dal compagno Mario Ber­ scorso è presidente dell'assemblea dustria, Commercio, Fiere e mercati, di filosofia del linguaggio nella fa­ ti, capogruppo comunista. « Il sulle forze armate regionale. Cave e torbiere. Acque minerali e coltà di lettere dell'Università di Era noto alla polizia come il meccanico della malavita. Si rivolgevano a lui da ogni PCI. il PSI e il PSDI — af­ PARIS DELL'UNTO (Programma­ termali, Coordinamento e controllo Roma. Nel '75 eletto alla Regione parte della città per « truccare » le auto rubate, o per farle in pezzi e rivenderle. Ieri mat­ Domani, alle 9,30, si terrà alle consorzi industriali) — Nato a Sezze Lazio come indipendente nelle liste ferma il documento — hanno Frattocchie un Seminario a carat­ zione. Tributi, Società finanziarie, tina è stalo trovato morto nella sua officina clandestina, orribilmente schiacciato da una preso atto che la crisi della Bilancio) — Nato a Priverno. in pro­ (Latina). 50 anni, sposato con tre del PCI. Attualmente è vicepresidente tere regionale sulla riforma demo­ figli. Dal 1945 militante nel PCI. Dal della commissione istruzione e cultura. vettura che gli è piombata addosso per la rottura di un crick. Si chiamava Domenico Va­ Regione Lazio, apertasi nel cratica delle forze armate. Vi par­ vincia di Latina, 40 anni, sposato, leri ed aveva 30 anni. K' morto all'istante, senza accorgersene. L'incidente è accaduto Ire gennaio scorso, non ha potu­ teciperanno dirigenti delle Fede­ due figli, è ingegnere minerario. '51 al '54 segretario provinciale della GUIDO VARLESE (Turismo e in­ to trovare una soluzione, co­ razioni del Lazio e amministrato­ Consigliere regionale dal 1970, nelle Camera del lavoro di Latina. Sindaco dustria alberghiera, Sport e tempo giorni fa. ma è stato scoperto soltanto ieri. Domenico Valeri era sparito dalla circola/ione. munemente auspicata, la qua­ ri degli enti locali. • • Tile del PSI. E' membro del Comitato di Sezze dal '54 al *60. Consigliere re­ libero, Terme e, ad interim. Demanio Molti clienti lo avevano cer­ Introdurrà i lavori il compagno gionale dalla prima legislatura. Attual­ cato per alcuni « lavoretti » dere notizie al suo avvocato. le avesse la partecipazione di­ centrale del partito. Attualmente è e patrimonio) — E' l'unico compo­ IIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIM retta e il solidale sostegno di Vincenzo Marini responsabile della presidente della Commissione istru­ mente è capogruppo consiliare del nente della vecchia giunta designato ma non l'avevano trovato. La supponendo che Domenico Va­ Sezione antifascismo e ordine de­ PCI alla Regione. per la nuova, con lo stesso incarico. officina, in via Carlo Mazzet­ leri fosse finito in carcere. tutti i partiti che concorda­ mocratico della Federazione roma­ zione e cultura. L'uomo ha infatti precedenti AVVISI SANITARI rono e approvarono il «pro­ na. Successivamente saranno svolte ARCANGELO SPAZIANI (Persona­ GABRIELE PANIZZI (Lavori pub­ Nato a Cassino (Frosinone), 51 anni. ti 32. a Ponte Mammolo, era due relazioni rispettivamente dal avvocato penalista, sposato, due chiusa. Non veniva nessuno per furto e ricettazione. Lo gramma presentato nel set­ le. Affari generali, Problemi del blici, Edilizia convenzionata) — Inge­ avvocato ha fatto qualche te­ tembre 1975. Tale soluzione compagno Franco Raparelli del co­ lavoro, Economato) — Nato a Prosi­ gnere meccanico. 38 anni, ha lavo­ figli. Eletto consigliere regionale nelle ad aprire anche con i col­ sarebbe stata la più adeguata mitato centrale e responsabile del­ rato alla Olivetti di Ivrea. Eletto file del PSI. dalla prima legisla­ petti convenzionali sulla lefonata alla « mobile », ai ca­ la sezione antifascismo della dire­ none. 48 anni, sposato, tre figli, da rabinieri e alla procura della ad affrontare i gravi proble­ trent'anni iscritto al PCI. E' stato consigliere comunale per il PSI e poi tura. E' membro della direzione na­ porta. zione PCI e dal compagno onorevo­ zionale del Consiglio dei Comuni Un conoscente della vitti­ Repubblica, ed ha accertato mi economici, dell'occupazio­ le Aldo D'Alessio della commissio­ segretario della Federazione comu­ assessore al Comune di Terracina. E' che Valeri non figurava nel­ ne e dei servizi, che trava­ ne difesa della Camera. nista di Frosinone, dal '64 al '70. alla prima esperienza come consigliere d'Europa. ma ha pensato cosi di chic- gliano la nostra Regione nel l'elenco degli arrestati di re­ Studio e Gabinetto Medico per la contesto della crisi del Paese. cente. diagnosi e cura delle « sole > disfun­ Da qui le prime preoccu­ zioni e debolezze sessuali di origine «Di fronte ad una situa­ pazioni. E' stata avvertita la nervosa, psichica, endocrina. zione che ha i caratteri del­ polizia, e ieri mattina una l'emergenza — affermano i 7 pattuglia della « mobile » è Dr. PIETRO MONACO tre partiti — non è più rin­ E stata presentata da comunisti, socialisti e socialdemocratici la proposta politico-programmatica andata col magistrato nella viabile la formazione di una officina di Ponte Mammolo. Medico dedicato e esclusivamente • giunta che impedisca la pa­ L'ingresso era sbarrato. Al­ alla sessuologia (neurastenie sessuali, ralisi dell'istituto regionale e deficiente senilità endocrine, sterilito. l'interno sempre silenzio. Un rapidità, emotività, deficienza virile adotti misure ormai non più agente si è arrampicato su Impotenza) innesti In loco. procrastinabili per la ripresa un muro raggiungendo una ROMA - Via Viminale, 38 produttiva e la crescita civile finestrella che dà luce all'offi­ e democratica di Roma e del cina, e si è trovato davanti (Termini, di fronte Teatro dell'Opera) Lazio. Consultazioni: ore 8-13 e 14-11 Misure urgenti per fronteggiare la crisi agli occhi una scena ag­ Tel. 47.51.110/47.56.980 «Il PCI. il PSI e il PSDI ghiacciante. Domenico Valeri (Non si curano veneree, pelle ecc.) — prosegue il documento — era li. esanime, con la testa Per Informazioni gratuite scrivare si sono trovati concordi nel schiacciata sotto la parte an­ A. Com. Roma 16019 - 22-11-1956 proporre, laTompazione di una Confermata la validità del documento di settembre — Nuovo modo di governare — Il funzionamento degli uffici regionali — Moralizzazione della teriore di una «Fiat 131». giunta che affronti Pérnergèiv La pozza di sangue che si zà e adotti le misure più ùr­ vita pubblica — Mobilitazione della spesa — Interventi prioritari per occupazione, aziende in crisi, edilizia, agricoltura, sanità, trasporti, istruzione era allargata sul pavimento genti rese indispensabili dal- ormai secca: la tragedia è l'aggravarsi della situazione. accaduta almeno tre giorni I tre partiti riconfermano La proposta politico pro­ si dovrà impegnare per la pazione e di difesa della pic­ tore il piano di pronto inter­ j per giungere a definire cri­ tutta la materia. Sarà inoltre fa. proprio quando la vittima che essi intendono procedere grammatica avanzata da PCI, concreta attuazione dei com­ cola e media impresa. A un vento sanitario, già definito teri omogenei di comporta- esaminata l'opportunità di non si è più vista in giro. criterio di programmazione nei suoi aspetti tecnici, che j mento nelle diverse sedi e costituire un organismo per­ SESSUALI nello spirito delle più ampie PSI. PSDI. per la nuova parti. già precisati nel pro­ convergenze e intese tra tut­ giunta regionale, si fonda gramma di settembre. dovrà attenersi e ispirarsi la può fornire soluzioni soprat­ ì per garantire un rapporto manente di consultazione, del Gli investigatori hanno for­ DISFUNZIONI DEBOLEZZE te le forze democratiche, con sulla riconferma del program­ Ecco in sintesi, i punti es­ finanziaria regionale, al fine tutto attraverso la istituzio­ democratico tra comitati di quale dovrebbero far parte zato l'ingresso dell'officina ed ANOMALIE SESSUALI lo scopo di non interrompere ma già concordato e appro­ senziali ribaditi nel documen­ di attrezzare le aree per in­ ne di dipartimenti di emer­ controllo ed enti locali, anche rappresentanti dei comitati hanno compiuto i rilievi del di ogni origine e natura, senilità il necessario dialogo e di con­ vato dai partiti democratici to proErammatico. sediamenti produttivi. genza e di accettazione. I par­ mediante la predisposizione di controllo e degli enti lo­ caso. L'ipotesi di un omici­ sessuale, precocità, sterilità, correzio­ cali. dio. che non doveva essere ne imperfezioni sessuali, veneree-pelle sentire. nell'autonoma collo­ protagonisti dell'accordo del • OCCUPAZIONE tori centrali dell'attività della titi che danno vita alla giun­ di una legge che regolamenti cazione di ciascuno, l'apporto settembre scorso. Di tale pro­ Regione. Per le difficoltà in­ ta e alla maggioranza, riten­ scartata a priori, a prima vi­ consultazioni pre e post matrimoniali. di tutti i partiti democratici gramma la giunta intende Obiettivi principali, sono i sorte dell'ultimo periodo ed gono inoltre prioritario l'im­ sta appare assurda poiché la alla soluzione della grave cri­ attuare, entro tempi brevi, al­ problemi della occupazione in rapporto alle scadenze di pegno per il decollo delle porta del locale era sbarrata Dott G. MONACO si non solo economica, ma cuni punti essenziali. Vi è in­ giovanile e femminile. In que­ legge, si rende necessario un unità locali per i servizi so­ dall'interno con un paletto, e Medico Chir. SPECIALISTA Clinica Derm.ca anche sociale e morale, che nanzitutto l'esigenza di ap­ sto senso, si prevede un pro­ intervento presso il ministe­ ciosanitari. Particolari ini­ Liceo linguistico: Protestano non ci sono altre vie d'uscita Investe l'intera regione». plicare le leggi approvate dal getto di preavvìamento al la­ ro dei Lavori Pubblici, per la ziative dovranno inoltre es­ possibili. Pare quindi che non ROMA-UIAU0LTURN019 voro e forme straordinarie riassegnazione alla Regione sere prese per rimuovere gli ci siano dubbi, si è trattato (Stazione Termini) Piano 1 Interno 3 Il documento contiene poi consiglio e di impiegare tutti i mezzi finanziari disponibi­ di occupazione per i giovani, Lazio dei finanziamenti deri- ostacoli che ritardano la co­ il preside impedisce centinaia di un tragico infortunio. Orario visite e cure: 8-20 Fe­ le indicazioni programmati­ la convocazione della confe­ struzione degli ospedali di che per il lavoro della nuova li. al fine di fronteggiare la Secondo la ricostruzione de­ stivi 9-12 TEL. 47.54.7B4 eccezionale gravità della si­ renza regionale sull'occupa­ • EDILIZIA Ostia. Pietralata e Cento- l'ingresso ad un di invalidi gli inquirenti. Domenico Va­ giunta (che illustriamo qui zione giovanile: la costituzio­ Ai fini del sostegno e lo celle. accanto) e prosegue afferman­ tuazione economica. Ciò ri­ leri aveva sollevato con un chiede l'adozione di un mo­ ne di una consulta regionale sviluppo dell'occupazione. 1' esponente della CGIL e mutilati di guerra crick la parte anteriore della do che per raggiungere gli sui problemi della donna, av­ edilizia rimane uno dei set- obiettivi indicati non è suffi­ do di governare fondato sul­ a TRASPORTI « 131 » per lavorare sotto il la più ampia e consapevole viando un'indagine sulla oc­ vati dalle leggi 166 e 492 che Non andranno a scuola sta­ Pensioni, sanità, assisten­ motore. L'auto, che è targata ciente il solo impegno della cupazione femminile. Inoltre risultino a qualsiasi titolo Le misure urgenti e possi­ giunta e della maggioranza. partecipazione dei cittadini, bili in questo campo, entro mane gli studenti del liceo za: questi i temi centrali Roma R23449 e quindi è nuo­ sulla espansione della demo­ la Regione si impegna a svi­ bloccati, rivendicando al tem­ linguistico parificato di via della combattiva manifesta­ va. era stata rubata il 12 Per questo i tre partiti rivol­ luppare iniziative volte a far l'arco di alcuni mesi, debbo­ gono un appello a tutte le crazia. sulla mobilitazione di po stesso il pieno diritto di Boncompagni, in segno di zione degli invalidi e dei mu­ marzo scorso a Roberto Mo­ tutte le forze che vogliono accogliere dal governo gli in­ decidere i destinatari dei fi­ no concentrarsi su tre ordi­ protesta per l'atteggiamento desti, che ne aveva denuncia­ forze democratiche del con­ dirizzi del documento del gen­ ni di obiettivi: il consorzio. tilati di guerra che ieri hanno siglio perché si impegnino per impegnarsi per il rinnova­ nanziamenti. della presidenza che si è ri­ dato vita a un corteo di pro­ to il furto al commissariato mento di Roma e del Lazio. naio scorso, unitariamente a AGRICOLTURA il piano regionale, l'iniziativa fiutata di discutere le n- di Porta Pia. Con ogni proba­ II a comune interesse demo­ elaborato dagli assessori al­ per influire su alcune scelte testa per le vie del centro. bilità Valeri era intento a Le linee prioritarie di in­ Per il settore agricolo, tra chiste dei giovani, e ha impe­ I manifestanti, diverse centi­ cratico ». tervento indicate nella pro­ l'industria delle Regioni, con governative nel settore, su dito l'accesso nell'istituto di smontare qualche pezzo del Per conseguire questo fine particolare riguardo all'eroga­ i progetti previsti nel pro­ naia. si sono radunati sotto posta programmatica (occu­ gramma di settembre, si ri­ cui avviare il confronto rela­ un esponente della CGIL- motore per modificarlo e ren­ la giunta conta, inoltre, sul pazione. politica del credito. zione del credito e alla ri­ tive alle Ferrovie dello Sta­ cuoia. Nella città, come è no- il ministero del Tesoro, in derlo più potente. Un'opera­ responsabile apporto di tutte forma della Cassa per il Mez­ tiene che con particolare ur­ edilizia, agricoltura, istruzio­ genza vada definito trftello re­ to, l'ANAS. gli enti portuali to. non esistono licei pubbli­ via Cernaia. ed in corteo si zione che aveva fatto tante al­ le forze che si riconoscono ne e cultura, sanità, traspor­ zogiorno. e aereoportuah. per concor­ ci con specializzazione in lin­ sono diretti verso Palazzo tre volte, in cui era esperto. nella Costituzione e si batto­ lativo alla forestazione, sia ti. deleghe e decentramento) a POLITICA per la brevità dei tempi di at­ dare i futuri programmi di gue. per cui. chi vuole otte­ Chigi. Ma proprio mentre era con no. nelle organizzazioni poli­ impongono l'adozione di un investimento. nere una maturità linguisti­ la metà supcriore del corpo tiche. culturali, sindacali «sul­ tuazione. sia per l'incidenza Qui. si è svolto un breve metodo di governo fondato DEL CREDITO positiva sull'occupazione. ca, è costretto a iscriversi comizio del presidente pro­ sotto la vettura, improvvisa­ l'ampio e nuovo terreno del sul rigoroso rispetto degli in­ Per il sostegno della pic­ • DELEGHE alle scuole private, dove si mente il crick ha ceduto ed dialogo e della partecipazio­ • ISTRUZIONE pagano rette altissime, che vinciale dell'ANMIG (Asso­ è stato schiacciato da un pe­ teressi della collettività, sul­ cola e media impresa, parti­ E CONTROLLI ciazione mutilati e invalidi ne ». « Di questo sforzo comu­ la moralizzazione della vita colare importanza assume E CULTURA subiscono ogni anno forti au­ so di diversi quintali, restan­ ne — conclude il documento amministrativa, sulla lotta una politica del credito che Primaria importanza, assu­ menti. di guerra) Aloisio Elmo. do ucciso sul colpo. — la Regione intende essere agli sprechi e agli sperperi faccia prevalere criteri selet­ Impegno della giunta è me la definizione degli adem­ Per questo, gli oltre sei­ Una delegazione dell'ANM sempre più un momento crea­ quello di operare per dare Prima di mettersi a lavora­ del pubblico denaro. In que­ tivi armonici con gli obietti­ pimenti relativi alla articola­ cento giovani del liceo han­ IG è stata poi ricevuta dal re Valeri aveva sbarrato lo tivo insostituibile, al servizio concretezza alle leggi regio­ zione territoriale e istituzio­ no richiesto il blocco dei rin­ sto contesto, un ruolo deci­ vi regionali, privilegiando al­ nali sul diritto allo studio. vicecapo di gabinetto della ingresso per essere sicuro di di un diverso sviluppo econo­ sivo spetta al personale del­ cuni settori, come la trasfor­ nale della Regione (comu­ cari della retta, che già que­ presidenza del consiglio, il de mico e della garanzia della riordinare e riformare il non ricevere visite inoppor­ la Regione: e la giunta si mazione dei prodotti agricoli. nità montane, comprensori. st'anno è arrivata a 620.000 D'Amato. In particolare mu­ tune mentre era impegnato civile convivenza, oggi minac­ propone di utilizzare in mo­ elettronica e chimica secon­ complesso campo dell'istru­ zone agricole e industriali. lire. Ieri mattina avrebbe do­ ciata da pericolose involuzio­ zione professionale, impegna­ tilati e invalidi richiedono a trattare una merce «scot­ do razionale le energie a di­ daria. bacini di traffico, ecc.). vuto svolgersi un incontro tante ». Ed è stato cosi che ni e trame eversive». re il governo a realizzare le Nel rapporto con gli enti con il preside, ingegner l'adeguamento e l'aggancio sposizione e di valorizzarle La Regione dovrà inoltre università del Lazio, e per delle pensioni alla scala mo­ per tre giorni nessuno si è Subito dopo la lettura del esaltandone, in modo obiet­ porsi il problema desìi indi­ locali è essenziale, assieme a Sgrelli. l'amministratore del­ accorto della sua tragica fine. istituire la consulta sui pro­ quello delle deleghe, il prò la scuola, che. però, si sono bile (una condizione che con­ testo sottoscritto dai tre par­ tivo e non discriminatorio. rizzi delle partecipazioni sta­ blemi della cultura titi. il compagno Berti ha ri­ le capacità individuali e il tali e degli interventi degli blema dei controlli. Non ap rifiutati di ricevere un espo sentirebbe di recuperare par­ Nell'officina clandestina la rendimento. Perciò, al fine pena saranno insediati i nuo nente della CGIL, il quale zialmente il potere d'acqui polizia ha trovato anche una ferito all'assemblea le pro­ altri strumenti pubblici, per O SANITÀ' «Alfa Romeo 1750». che oe poste per la composizione del­ di una efficace riorganizza­ renderli coerenti con gli o- Particolarmente urgente. vi comitati di controllo, la doveva accompagnare gli stu­ sto): la concreta attuazione zione degli uffici, la giunta giunta promuoverà iniziative denti. della riforma sanitaria. rò non risulta nell'elenco del­ la giunta, che pubblichiamo biettivi di sostegno dell'occu­ viene giudicato in questo set­ le auto rubate. Gli investiza- in questa stessa pagina. ton hanno comunque perqui­ Il primo oratore che è in­ sito il locale raccogliendo una tervenuto nel dibattito è sta­ sene di elementi che sperano to il capogruppo del PSDI. di utilizzare proficuamente Pulci. I socialdemocratici — Mentre i deputati del PCI hanno presentato un'interrogazione i Cantieri e fabbriche delle costruzioni si fermano alle 13 per fare luce su un vasto ha affermato — hanno vo­ traffico di ricettazione. luto che fosse ben chiaro che L'officina di Ponte Mam­ questa proposta politica na­ molo. infatti, secondo quanto sce dalla constatazione che risulta dai primi accertamen non si è potuta trovare una Indagine del provveditorato Gli edili manifestano oggi ti sarebbe stata un punto di soluzione che vedesse la par­ riferimento per numerose tecipazione e il sostegno di bande specializzate nei furti tutti i partiti democratici. delle auto seminuove. che ge­ L'attuale soluzione — ha det­ per le. schedature al «Plinio» da Porta Pia per il contratto neralmente possono avere due INTEROFFICE to ancora Pulci — è nata da destinazioni: o vengono pò una situazione di emergenza. La vicenda delle schedatu­ I to di aver disposto un'inda­ Nuova giornata d» lotta de­ uffici. I lavoratori sono in prendere ; nom. de: lavora­ renz;ate per essere utilizzate e deve consentire l'apporto re contro trentadue studenti gine amministrativa nella gli edili per li contratto di lotta contro l'inefficienza dal tori che s: riun.scono .n as­ per rapine, oppure vengono di tutti i partiti alla soluzio­ del «Plinio», (il liceo scien­ scuola. <• che non deve inter­ Una conferenza lavoro. I cantieri e le fab­ ministero del tesoro che co semblea. camuffate per essere nmes ne dei problemi. tifico di via Montebello) ac­ ferire — ha detto — con briche di materiali da co­ stringe spesso il personale ad OMI — I lavorato.-, del 5c sul mercato. struzioni si fermeranno alle attendere per mesi e mesi l'OMI e numerose deleeaz.oni Panizzi. capogruppo del PSI. cusati di aver promosso una quella della magistratura J>. Il regionale sul problema NELLA FOTO: // cadavere ha definito la soluzione pro­ inchiesta sul sesso, ha avuto provveditore ha aggiunto che 13 e i lavoratori in sciopero la corresponsione del lavoro rie'Ie fabbriche della zona Ma­ l'Inchiesta continuerà anche daranno vita ad una mani­ straordinario. Attese ancora gi. ana Eur manifestano sta- di Domenico Valeri, sotto l'i posta «una svolta imposta eco anche in Parlamento: della casa auto che lo ha schiacciato dai fatti ». Ha ricordato poi ìen mattina i deputati comu­ se i non risultano fino ad festazione cittadina. GÌ: edi­ più lunzhe. add.rittura d: an­ • mane, dalle 9 a mezzog.o/no. la opposizione manifestata nisti hanno presentato una ora prove di schedature proposta dal SUNIA li si raccoglieranno ai'.e 14 a ni, per il pagamento delle j sorto la sede della GEPI. dalla DC alle richieste avan­ interrogazione al ministro Porta Pia e da qui raggiun­ pensioni. In un loro comu : proprietaria delio stabilimen Eppure, che gli studenti sia­ geranno m corteo la sede del meato i sindacati confedera i to. Lo 5c.opero e la mamfe- zate più volte dal PSI e dal della Pubblica Lstruzione no stati schedati, lo ha con­ Una conferenza regionale Lutto PCI per la formazione di una nella quale si definisce gra­ l'ANCE. l'associazione co­ li dell'ufficio dei registro han I stazione .-»ono stale indette fermato. lo stesso consiglio sui problemi «della casa e struttori ai Pario'u. Lo scio­ no denunciato i'attegg^amen per protestare contro :1 li­ E' morto eri il compagno An­ giunta a cinque e le respon­ ve l'episodio avvenuto in que­ di istituto, che ha svolto una del territorio » è stata propo- gelo Gabrielli deila Sezione Tor sabilità che Io scudo-crociato sta scuola e si chiede di ac­ pero è stato indetto per prò to antisìndacalc dell'inten­ cenziamento di un operaio. sene di indagini nella scuola. st'a dal SUNIA (il sindacato testare contro l'atteggiamen­ dente di finanza, che m un membro del consiglio di fab ; de Schiavi, era iscritto da! '44; i KÌ è assunto, mantenendo le certare rigorosamente « le Nella conferenza stampa inquilini) alle assemblee elet­ ' funerali si svolgeranno oggi alle sue chiusure e non risolvendo responsabilità di chi ha pro­ to assunto dalle organizza­ suo fonogramma ha dato .n bnca. allontanato senza ai- I 15 a partire dalla Clinica Guarnie- svoltasi l'aitro giorno. 1 mem­ tive del Lazio. Il SUNIA. a zioni padronali che rifiutano dicazione ai capouffici d» cuna giustificazione. Nuove le sue contraddizioni, per il mosso un'tniziativa tanto re­ bri dell'organo collegiale han- questo scopo, ha preparato . ri A. familiari le fraterne condo- prolungamento della crisi. La pressiva e antidemocratica, di trattare costruttivamente agitazioni sono .n program j gì ar.ze della Sezione, della Fedt- ! no infatti dichiarato di es­ un documento sui punti qualificanti aella ma per i prossimi giorni. < ras one e dell'Unita. soluzione proposta, comun­ volta a impedire ogni inno­ sere certi che ad alcuni sot­ Gli ultimi piani di inter­ que — ha concluso Panizzi vazione nella vita e nell'atti­ piattaforma rivendicativa pro­ SIT SIEMENS - Provoca I tufficiali del terzo distretto vento per l'edilizia pubblica. posta dai lavoratori e dalle — non rappresenta in nessun vità della scuola ». L'inter­ di polizia, sono stati conse­ e lo stesso piano ISVEUR. in­ XI CIRCOSCRIZIONE — Oni zione antisìndacalc alia Sii ROMA rogazione è stata presentata organizzazioni sindacali. nella sede dell'XI circoscrizione al­ Siemens dove la direzione ha modo una rottura del tessuto gnati. da parte del personale contrano — è scritto nella UFFICIO DEL REGISTRO unitario che caratterizza i dai compagni Maria Agosti­ della scuola i nomi, accom­ nota — notevoli ostacoli nel­ le 16 si terrà una manifestazione fatto defiggere dalle bache­ raparti tra le forze demo­ na Pellegatta. Chiarante. Bi­ — I dipendenti dell'ufficio per l'utilizxaiione a rerde attrez­ che dei lavoratori tutti 1 ri LETTI D'OTTONE VIA CAVOUR 144 ni e Giannantoni. pagnati dalle generalità, in­ la fase di attuazione. I finan­ del registro sono ancora in zato dell'area di via Pullino. Un tazli dei giornali, usciti ne. cratiche. popolari e antifa­ dirizzi e numeri telefonici di ziamenti all'Istituto autono­ corteo partirà dall'area di via Pol­ E FERRO BATTUTO sciste. agitazione contro gli inammis giorni scorsi, sulle vicende Intanto. . il provveditore un gruppo di giovani. Il mo case popolari vengono e- sibili ritardi nel pagamento lino e si recherà alla sede della che vedono coinvolto .1 diret­ H rappresentante del PRI. agli studi di Roma, profes­ consiglio di istituto ha anche rogati con estenuante lentez­ degli straordinari delle pen­ circoscrizione, dove avrà luoto la tore della azienda. Chiomen T«l 4 7*81.49 - 48.64.20 Di Bartolomei, ha insistito soressa Italia Lecaldano, pur precisato che per alcuni di za: alcuni pericolosi interven­ riunione del consiglio. Partecipe­ sioni e delle liquidazioni. I ranno le forze democratiche del ti. I lavoratori hanno imme VEL0CCIA sulla necessita che il consi- cercando di minimizzare essi gli inquirenti hanno ti della magistrati!» hanno dipendenti in questi ultimi quanto è accaduto al «Pli- chiesto informazioni sulla lo­ quartiere, i consiglieri comunali • diatamente protestato contro VIA LAElCANA. 111-132 Io regionale concentri il suo fermato i programmi di co­ giorni hanno dato vita a nu­ di circoscrizione. Per il PCI parte­ la grave decisione deila di­ i nio Seniore », ha annuncia- ro militanza politica. VIA TIBURTINA, 512 6?oro sull'applicazione del struzione delle cooperative. merose assemblee nei diversi ciperà la compagna Lina Ciwffino. rezione. l'Unità 7 giovedì 18 marzo 1976 PAG. il / roma-regione .+ Massiccia adesione allo sciopero di un quarto d'ora indetto da CGIL CISL UIL Nell'ambito delle indagini sul sequestro D'Alessio Fermati due che tentavano DAI LUOGHI DI LAVORO E DALLE SCUOLE di vendere la «roulotte» FERMA PROTESTA CONTRO LE PROVOCAZIONI del marsigliese Bergamelli Affollate assemblee studentesche in molti istituti — Corteo extraparlamentare dal Colosseo all'Appio — Lievi incidenti davanti al Si traila di Filomena Cuozzo legata sentimentalmente al capo della banda di rapi­ Visconti, in seguito ad una aggressione fascista — Espresso dal consiglio regionale il cordoglio per la tragica morte dell'ing. Marotta natori, e di Vito Ditta, che sarebbe stato addetto al riciclaggio del «denaro sporco»

La città si è fermata per stono forze — è stato detto — Le due persone fermate dal­ quindici minuti, ieri mattina. che puntano a rilanciare la la polizia nell'ambito delle in­ L'attività è stata sospesa dal­ strategia della tensione, per dagini sul sequesto di Mari­ le 11 alle 11,15, nelle fabbri­ colpire 11 movimento democra­ na D'Alessio che, come è no­

che, nel cantieri, negli uffi­ tico to, viene attribuito dal re­ «»*• ci e In tutu i luoghi di la­ Diverse migliala di studen­ sponsabile della sezione se­ f il partita voro. Roma democratica e ti, inoltre, hanno sfilato per questri della questura, dott D antifascista ha risposto cosi le vie della città — racco­ Cioppa, alfa banda dj marsi­ — accogliendo l'appello lan­ gliendo l'Invito dei gruppi ex­ gliesi capeggiata da Albert COMMISSIONE DEL COMITA­ tivo (Benclnl)t ENEL alle 18 ad ciato dalla federazione sin­ tra parlamentari (« Avanguar­ Bergamelli. sono Filomena TO FEDERALE PER I PROBLEMI Appio Nuovo assemblea sul pro­ dacale unitaria CGIL CISL dia operala », PDUP, « Lotta Cuozzo. di 36 anni, legata ECONOMICI E SOCIALI E COMI­ blemi Internazionali (Lina Flbbl)| UIL — ai recenti gravi epi­ Continua »). Il corteo è par­ sentimentalmente al bandito TATO PROVINCIALE — In Fé- FIORENTINI alle 17 assemblea • sodi di violenza che hanno tito dal Colosseo e si è con­ latitante, e Vito Ditta, di 35 derilione alle 17,30 con II se­ Tlburtino - «Cromici» (Trovalo) | anni, incensurato. Della Cuoz­ guente ordine del giorno: « L'Im­ SAN CAMILLO alle 18 CD a Mon- turbato nei giorni scorsi il cluso davanti al liceo Augu­ pegno del Partilo per una nuova toverde Nuovo (B. Ferrante)! clima di convivenza civile sto, nel quartiere Appio. Non zo si parlò all'epoca dell'omi­ politica agraria nella provincia di SNAM-PROGETTI alle 18 assem­ nella città. ci sono stati Incidenti. cidio dell'albergatore Vincen­ Roma o preparazione della IV Con­ blea a Montcrotondo (Valente). Lo sciopero, era stato pro­ Qualche centinaio di gio­ zo Orazi, ucciso la notte del 5 ferenza agraria nazionale ». Rela­ CORSI E SEMINARI TEORICO- clamato dal sindacati, per vani dei «collettivi autono­ ottobre scorso a colpi di lupa­ tore Slrulaldi, concluderà Angiolo POLITICI — MAGLIANA alla ra In un garage di via Buo­ Marroni. 18,30 (IV) «Analisi laicismo • protestare contro l'indiscri­ mi » (una organizzazione che antilascismo» (Funghi); COLLI narroti. In quella circostan­ AVVISO ALLE SEZIONI — Le minato uso delle armi da le forze democratiche hanno za la polizia tentò una ri­ ANIENE alle 19,30 (IV) «Stori* fuoco da parte delle forze di già da tempo aenunciato co­ lezioni della città ritirino urgen- del PCI» (Caputo): ARDEATINA polizia, che nei giorni scor­ me provocatoria) si sono di­ costruzione dell'assassinio e tomento da questa mattina vo­ alle 18 (I) «Comunisti e socia­ giunse alla conclusione che lantini e manifesti sui latti di listi» (Piccoli); CASAL PALOCCO si ha portato a gravissimi in­ staccati dal corteo degli ex­ violenza di questi giorni. tra-parlamentari per dirigersi il delitto era stato ordinato alle 21 (VI) «PCI e movimento cidenti in alcuni quartieri, da Bergamelli il quale ave­ ASSEMBLEE CONGRESSUALI E operaio internazionale» (Italo Evan­ e all'uccisione dell'ingegnere verso Regina Coeli. Lungo il va voluto iti tal modo ven­ DI ORGANIZZAZIONE — SAN gelisti); CASAL MORENA alla cinquantaduenne Mario Ma­ percorso a questa pattuglia si dicare la sua amica creditri­ LORENZO alle 19 (Fregoli); RO- 18.30 (IV) «Sull'imperialismo» rotta. Il professionista, come sono aggregati gli esponenti MANINA alle 17,30 (Natalini); (C. Fredduzzl); CANALE MONTE- si ricorderà, è rimasto ucci­ di un collettivo di recente ce di una forte somma di ATAC-PORTA MAGGIORE alle 17 RANO alle 19.30 (MI) con Mln- so domenica pomeriggio da formazione: il «gruppo Ge­ denaro (mai riscossa) nei a Prenestino (Ciferri). nucci; CELLULA SAN CAMILLO un colpo di pistola alla tem­ ronimo», cosi chiamato, pre­ confronti di Orazi. ASSEMBLEE — ITALIA alle 18 in sede (III) «I partiti politici sull'aborto con il compagno Gio­ italiani dalla liberazione ad oggi» pia. mentre passeggiava al sumibilmente, in ricordo del Vito Ditta, invece, secondo (Vicinanza). leggendario capo « apache ». vanni Berlinguer, del Comitato cen­ Pincio. A sparare è stato un gli Inquirenti, sarebbe stato trale; PORTONACCIO alle 18 pro­ agente di P.S., sceso da una L'unico incidente della gior­ utilizzalo dalla banda di ra­ blemi internazionali (Adriano UNIVERSITARIA — MEDICINA « volante » proveniente da via nata si è verificato al liceo pitori per « riciclare » il de­ Guerra): MONTE MARIO alle 18 alle 20 In sezione sul sindacato. Sistina. Lo avevano avverti­ Visconti, in pia/za del Col­ Un momento dell'assemblea al « Galilei • promossa dai Comitati unitari degli studenti naro proveniente dal riscatti. problemi internazionali (V. Ori­ ZONE — «EST»: In FEDERA­ to, via radio, che pochi minu­ legio Romano, nei pressi del Proprietario di una boutique, glia); CAVALLEGGERI alle 19 si­ ZIONE alle 21 riunione straordi­ ti primi, m piazza di Spa­ tenore di vita insospettabile, tuazione politica (Carla Capponi); naria segretari e amministratori I distretto di polizia. Una BORGO PRATI alle 20 crisi alla delle sezioni Ludovlsi, Nomentano, gna. un «commandos di pro­ il Ditta sarebbe risultato le­ Parioli, Salario, Vescovio, San Lo­ squadracela fascista ha ten­ regione (Cenerini); ACIDA alle vocatori aveva lanciato alcu­ renzo, Monte Sacro, Mario Cianca, tato una provocazione nel Un documento dei «Comitati unitari » a proposito della giornata di lotta di ieri gato da amicizia a Bergamel­ 18,30 attivo zona industriale (Pcz- ne bottiglie incendiarie con­ Mario Alleata, Pletralata, Porto- confronti di alcuni studenti li e avrebbe messo a dispo­ zetta-O. Mancini); AURELIA alle naccio, San Basilio, Tlburtino III tro la sede della ambasciata democratici che sostavano da­ sizione della banda la sua 19 situazione politica (A. Cornu­ spagnola. (Aletta). «SUD»: a TORPIGNAT- vanti all'istituto. La polizia è «pulizia » to); SANTA MARINELLA alle 18; TARA alle 16.30 segreteria (Sal­ La giornata di protesta di intervenuta contro i giovani « » Al momento del fermo, Vi­ ANGUILLARA alle 18,30 Incon­ vagli!). «NORD»: • TRIONFALI antifascisti operando tre fer­ Occorre chiarezza per realizzare l'unità to Ditta è stato trovato in tro amministrazione comunale • alle 18 responsabili luoghi di la­ Ieri è stata compatta. In al­ direttivi PCI-PSI sui problemi sa­ cune aziende si sono svolte mi: due allievi e una inse­ possesso di una delle chiavi voro (Dalnotto); sempre a TRION­ gnante della CGIL scuola, della roulotte del capo dei nitari (Ranalll); CIVITELLA SAN FALE alle 17 coordinamento sicu­ brevi assemblee. Alla Fatme A conclusione delle assem­ già Illustrato l'altro giorno i denti e i lavoratori. E' intol­ « L'unità per noi si fa nella PAOLO alle 20.30 (Mattia); SAN rezza sociale XVII Circoscrizlona — la fabbrica metalmeccani­ ! che stava protestando per blee che si sono svolte in nu­ motivi della propria decisione lerabile che una forza poli­ chiarezza e nell'onestà tra marsigliesi. Il veicolo sembra VITO alle 18 sull'agricoltura (Mosso). . ca che si trova vicino al ! l'atteggiamento della forza merose scuole, promosse dai* di dissociarsi dalla manife- tica assuma impegni unitari tutte le forze. E' per questo sia stato utilizzato come de­ (Vita). quartiere Tuscolano, teatro pubblica. « comitati unitari » per esprfl stazione indetta — unitaria­ su forme di lotta e conte­ motivo che l'altro giorno con posito di armi e come base COMITATI DIRETTIVI — SET- F.G.C.I. — E' convocata ogjl mere lo sdegno degli studenti prontezza — dopo la presa di operativa mobile della ban­ TECAMINI alle 18 (Lopez-Mirac- in federazione olle 16,30 la com­ nei giorni scorsi del più gra­ Ieri, intanto, anche il con- mente, in un primo mo­ nuti politici, per poi abban­ missione studenti sul seguente or­ vi fatti di violenza — lo scio­ sig'.io regionale ha espresso per gli episodi sanguinosi di mento — insieme ai CUB e donarsi subito dopo nelle posizione del cons'glio di fab­ da. La roulotte è rimasta co); MACCARESE alle 18,30 parcheggiata per molto tem­ (Fredda); TORBELLAMONACA ore dine del giorno: «Analisi della pero è durato un'ora il suo cordoglio per il tra­ violenza dei giorni scorsi, i ai CPU. E" stato l'atteggia­ brica della FATME e del con­ giornata di lotta del 17 marzo, scuole — come " A. O. " ha po sotto l'abitazione di An­ 19,30 (Proietti); TORRENOVA al­ Nelle scuole gli studenti gico episodio di domenica « CU. » hanno diffuso ieri un mento inqualificabile di fatto — alla provocazione siglio di zona dell'FLM di le 19: TORREVECCHIA alle 18 la nostra iniziativa politica nella hanno dato vita a forti as­ scorsa al Pincio. L'ingegner comunicato, nel quale tra revocare la manifestazione al- tonio Pinna (un pregiudica­ scuole nel prossimi giorni». Rela­ " avanguardia operaia " e dei contro le stesse forze con cui to scomparso dalla circola­ (Fugnancsi); POMEZIA alle 18 semblee, promosse dai comi- Marotta — ha affermato il l'altro si legge: « E' stata una CUB (che contravvenendo ha trovato l'accordo. Ed è in­ l'Alberone — i "comitati uni­ (F. Ottaviano); TORVAIANICA al­ tore il compagno Gollredo Bettinl tari unitaria. Agli incontri presidente dell'assemblea. grande giornata di mobilita­ tari " hanno deciso di dare zione qualche giorno dopo le 19,30 (Corradi); MONTERO- della segreteria della FGCR. agli accordi presi il giorno tollerabile il fatto che "A.O." • E' convocata per stamane alta hanno partecipato esponenti compagno Ferrara — è una zione operaia e studentesca: vita nelle scuole ad una gior­ Il rapimento di Manna d'A­ TONDO SCALO alle 19,30 (Mi- prima tendevano a stravol­ abbia allacciito trattative lessio e che la polziia ritie­ cucci): MONTORIO alle 20 con 9.30 la riunione delle segreteria del movimento operaio e del­ vittima di nuova esplosione oltre allo sciopero generale di gere il carattere dell'inizia­ nata di lotta contro il fasci­ di zona della città (Veltroni). le associazioni partigiane. di provocazione e di violen­ 15 minuti in tutti i luoghi con "Lotta continua" — orga­ smo e le provocaz'oni. che ne sia stato ucciso dagli stes­ il gruppo consiliare (Filabozzi); tiva) a determinare questa si componenti della banda ARSOLI alle 19.30 (Di Bianca): Centocellc: ore 17 attivo sul­ I giovani hanno ribadito la za, messa in atto da gruppi di lavoro della città, gli stu­ nizzazione che era stata iso­ avesse le caratteristiche uni­ teppistici, che si è intreccia­ decisione. lata e condannata come av­ per essersi opposto in qual­ CANALE MONTERANO alle ore 18 l'aborto (Pecchloli-Marcuccl). Gar- propria volontà di combatte­ denti hanno dato vita nelle tarie e democratiche fissate che modo ai loro piani) in (Cervi); FORMELLO alle 19.30 batella: ore 17 assemblea sul plano re qualsiasi tentativo di crea­ ta con la condotta irrespon­ scuole a decine di grandi « Il comportamento di " a- venturista nel documento uni­ nel documento che i CU ave- (Ciocci). di preavviamento (Giordano). Frat- sabile mantenuta dalla poli­ tario che la stessa '^. O." via Francesco Catel 51 a Mon- re nella città un clima di assemblee. vanguardia operaia " è risul­ fano irmato per la convoca­ teverde. SEZIONI E CELLULE AZIEN­ tocchie: ore 19 assemblea sulla confusione e di paura. Esi­ zia. « I comitati unitari hanno tato intollerabile per gli stu­ aveva firmato. zione della protesta ». DALI — COMUNALI alle 17 at­ consulla giovanile (Tobia).

Alle ora 18, fuori abbonamento, l SANGENESIO (Via Podgora, 1 • TEATRO CIRCO SPAZIOZERO (V. AURORA: Tutto a posto niente in TERZE VISIONI FARNESINA: Silvestro contro Gon- Galvani • Testacelo) ordine, con L. Diberti DR 8. zales DA ** ultima replica del « Il matrimonio Tel. 315.373 - 3S4.366) DEI PICCOLI: Herbie il maggio­ AVORIO D'ESSAI: L'angelo ster­ GIOVANE TRASTEVERE: Citty Clt- segreto » di D. Cimarosa (rappr. Alle 21. Prima. La UCAI pres.: Alle 21. Prima de: « La (ingoiar lino sempre più matto, con K. minatore, con S. Pinal ty Bang Bang, con D. Van Dyke n. 45), concertato e diretto dal « Il sistema Ribadier » di Geor­ tenzone - tra Carlo re cattolico e Wynn C * * l'arabo Agramante » ballata po­ (VM 14) DR **SS SA $ft maestro Valerlo Paperi. Interpreti: ges Feydeau, riduz. ed adattamen­ NOVOCINE: Tre ragazzi In gamba Maria Luisa Carboni, Mirella Pa- to di Romano Bernardi. Regia di polare con musica attori e pupaz­ BOITO: Matti da slegare GUADALUPE: Guardia, guardia Schermi e ribalte all'attacco di UFO . A * scelta, brigadiere,»* maresciallo, rutto, Licia Falcone, Ennio Buo- Pino Ferrara. zi, della Cooperativa teatrale Spa­ DO **i* ODEON: 1 racconti di Canterbury, so. Nicola Rossi Lemeni e Gian- ziozero. Circa riscaldato. BRASIL: Cipolla Colt, con F. Nero con V. De Sica C S SISTINA (Via Sistina. 129 • Te­ di P. P. Pasolini nicola Pigliucci. lefono 475.68.41) « Il maschio ,a la femmina » di, DEL VASCELLO (Tel. 588.454) , ,RADIO CITY (Tei,.464.103). u • Ci, LIBIA: Attenti a' quel due chia­ CABARET 1 V M ,8 DR Alle ore 21: « Falicibumta », M •J.' L. Godard. '^" .*' ' ' 'Telèfoni Bianchi, con A. Belli-^ » -Cedaverf- ekcdtìnti; -coni L, itftn- 'BRISTOL: 40 'gradi >«M'omettr < dal 1JHUUlV t --- < . > ***** male Londra, con R. Moora AL KOALA (Via del Salumi, 36 Domani ajle 21.15, ella Saia di di Terzoli e Vajme. Regia Ga- Studio 2 - Alle ore 17-18,30- SA $ tura DR •$ *: lenzuolo, con B. Bouchet A • Via de! Greci concerto del violini­ rinei e Giovannini. - Trastevere • Tel. 588.736 • 20-21,30-23: « Il pianeta selvag­ DIANA (Tel. 780.146) REALE (Tel. 581.02.34) (VM 14) C * < ACHIA MONTE OPPIO: Il tulipano nero, sta Henryk Szeryng, pianista tuge- TEATRO DEL CARDELLO (Via 589.46.67) gio » di Topor. Il vangelo secondo Simone e Mat­ Soldato di ventura, con B. Spencer BROADWAY: Cenerentola DA S *, DEL MARE (Non pervenuto) con A. Delon A 9 nip Bagnoli (stagione di musica da del Cardello 13 A - T. 486.702) Recital di Claudio Saint Yust CINE CLUB FARNESINA (Via de­ teo, con P. Smith C $ I A « CALIFORNIA: Il vangelo secondo FIUMICINO MONTE ZEBIO: Whiskey e fanta­ camera dell'Accademia di S. Ceci­ Alle ore 21,45: « Un po' al piano Paolo La Lete e Fabio gli orti della Farnesina 2) DUE ALLORI (Tel. 273.207) I REX (Tel. 864.165) Simone e Matteo, con P. Smith smi, con T. Scott SA A lia, in abb., tagl. n. 19). In pro­ per Clelia a un po' per non mo­ Fabri. Alle 20.30-22.30: « Corvo rosso Telefoni bianchi, con A. Belli ! Remo e Romolo storia di due figli C * TRAJANO: I bianchi cavalli d'ago­ NOMENTANO: L'uomo dalle due gramma: Brahms, le Sonate per rirà ». di Silvano Spadaccino. FOLK STUDIO (Via G. Sacchi 13 non avrai il mio scalpo ». Regia SA * di una lupa, con G. Ferri CASSIO: Un genio due compari un sto, con R. Cestie S *. ombre, con C. Bronson DR $ violino e Pianoforte. Biglietti in Alle ore 24 dopoteatro: Liana - Tel. 589.23.74) di Sidney Pollack. EDEN (Tel. 380.188) (VM 14) C » pollo, con T. Hill SA £ NUOVO DOr/NA OLIMPIA: E vi­ vendita venerdì al botteghi­ canta Roma. Alle ore 22: e Canzoniere di se­ CINEFORUM MONTEVERDE (Via Gola proionda II, con L. Lovelace RITZ (Tel. 837.481) CLODIO: L'anatra all'arancia, con OSTIA vono tutti felici e contenti no di Via Vittoria dalle ore ra » recital di Mimmo Locasciulli. TEATRO DEI SATIRI (Piana di di Monteverde, 57-A - Telefo­ (VM 18) C * Cadaveri eccellenti, con L. Ventura U. Tognazzi SA S CUCCIOLO: L'incredibile viaggio DO #» 10 alle 14 e al botteghi­ IL PUFF (Vìa Zanazzo 4 • Tele­ Grottapinla 19 - Tel. 6S6S352) no 530.731) EMBASSY (Tel. 670.245) DR ** COLORADO: La polizia ha le mani verso l'ignoto, con R. Milland ORIONE: Il vendicatore con H. no di Via del Greci dalle ore fono 581.07.21 • 580.09.89) Alle ore 17.30 fam.: «Le fur- Alle 21: « Negozio sul corso » Come una rosa al naso, con V. RIVOLI (Tel. 460.883) legate, con C. Cassinelli DR S S * Bogart DR #* 19 In poi. Prezzi ridotti del 25?» Alle ore 22.30: « A ruota libe­ rie di Scapino », di Molière. Re­ di J. Kadar. Gassman SA * 8 Un* donna chiamata moglie, con COLOSSEO: Gente di rispetto, con per iscritti a ARCI-UISP. ENAL. ra » con R. Luca, D. D'Alberti ARCI - ALBERONE EMPIRE (Tel. 857.719) L. Ulmann DR ** SALE DIOCESANE PANFILO: Agente 007 al servizio gia di Roberto Marcucci. J. O'Neill DR * segreto di sua maestà, con G. ENARSACLI, ENDAS. e i Topi di Ponte. Al piano il Alle 21,15: « Sangue di Condor ». Adele H una storia d'amore, con ROUGE ET NOIR (Tel. 864 305) ACCADEMIA: Il grande colpo di TEATRO DEL PAVONE (Via Pa­ maestro Franco Di Matteo. CORALLO: Pippo, Plulo e Pape­ Lazemby A 9 ARAGORN (Via del Moro, 33) J. Adjam DR S» Il gigante, con J. Dean DR Si* rino alla riscossa DA ** Sercuf lermo, 28) LA CAMPANELLA (Vicolo della RIPOSO: Carambola, con P. Smith CONCERTI Alle 21.15: «America» di Enzo Alle 10-17-19-21-23: • I figli ETOILE (Tel. 687.556) ROXY (Tei. 870.504) CRISTALLO: Giubbe rosse, con F. AVILA: Un capitano di 1S anni Campanella 4 • Tel. 654.47.83) della violenza ». Marcia trionfale, con F. Nero Quel pomeriggio di un giorno da SA * ISTITUZIONE UNIVERSITARIA Balestrieri. Testi DR * BELLARMINO: Agente 007 vivi e SALA CLEMSON: Dov'è Unita la Alle ore 22,30, Rosanna C.U.C. (VM 18) DR à * cani, con A. Pacino lascia morire, con R. Moore DEI CONCERTI (Via Fracassinl TEATRO DI ROMA AL TEATRO DELLE MIMOSE: Una ragione per 7' compagnia, con P. Mondy Ruifini in: « Com'è delizioso Alle 18.30-21.30: • Non basta ETRURIA (Via Cassia 1672 - Te- (VM 14) DR $i$ A * n. 46 • Tal. 396.47.77) ARGENTINA (P.zza Argentina - andar ». vivere una per morire, con J. SA » Alle ore 17,30. all'Auditorium Tel. 654.46.01) più pregare ». felono 699.10.78) ROYAL (Tel. 757.45.49) Coburn A * BELLE ARTI: La tigre dì Eschana- MUSIC INN (Largo dei Fiorenti­ SALA S. SATURNINO: I 4 dal « Due Pini » (Via Zandonai 2) CINE CLUB TEVERE (Prossima apertura) Soldato di ventura, con B. Spencer DELLE RONDINI: L'infermiera di pur, con D. Paget A * Alle 17 fam. e alle 21: «Il pro­ ni 33 - Tel. 654.49.34) Texas, con F. Sinatra A & § concerto di Giuliano Balestra con • Vampyre ». EURCINE (Piazza Italia, 6 - Tele­ A » mio padre, con D. Giordano CASALETTO: Anno 2670 ultimo cesso » di A. M. Repellino da Dalle 21.30, sestetto: M. Rosa. Il soprano Elisabetta Majeron. LA SCACCHIERA (Via Novi. 15) fono 591.09.86) SAVOIA (Tel. 861.159) (VM 18) C « atto, con R. McDowall A * S. MARIA AUSILIATRICE: Simo­ Kafka. Regia di Mario Missiroli. C. Santucci, E. Scoppa. S. Le­ In programma: musiche dal Rina­ Alle 18.30-20.30: « Il negozio al Come una rosa al naso, con V. Culastriscia nobile nevaziano, con CINEFIORELLI: Per qualche dolla­ ne e Matteo un gioco da ragazzi, TEATRO DI ROMA AL TEATRO sini. R. Della Grotta, M. Rocci. DIAMANTE: Il gatto il topo la scimento spagnolo. CIRCO (Via C Colombo, angolo Corso ». Gassman SA Si M. Mastroianni S 9 paura a l'amore, con S. Reg­ ro in più, con C. Eastwood con P. Smith C # PIPER (Via Tagliamelo 9 • Tele­ Via Costantino • Tal. 513.72.47) OCCHIO, ORECCHIO, BOCCA EUROPA (Tel. 865.736) giani OR t» A **> SESSORIANA: Furia nera A fi AUDITORIO DEL GONFALONE fono 854.459) SMERALDO (Tal. 351.581) (Traverà* di Via Giulia • Te­ Alle ore 17: «La cortigiana », Sala A: Alle 19-21-23: * L'aman­ La guerra de! bottoni SA £ i k Marlowe il poliziotto privato, con DORIA: Soldato blu, con C. Ber­ COLOMBO: L'esorciccio, con C. In­ TIBUR: 1999 conquista della Ter­ Alle 20 musica spettacolo - Alle lefono 65.59.52) di Pietro Aretino. Regia di G. te indiana ». FIAMMA (Tel. 4/5.11.00) R. Mitchum G &** gen (VM 14) DR *£s* grassa e a ra, con O. Murray DR 9H ore 22,30: « Bella epoque » con - Alle ora 17.30 a alla 21,30, Sbragia. Prezzo unico: L. 1.200. Qualcuno volò sul nido del cuculo SUPERCINEMA (Tel. 48S.498) EDELWEISS: Il vangelo secondo CRISOGONO: La maschera di Fran­ TIZIANO: Frankenstein Junior, con il balletto Monna Lisa - Alle kenstein, con P. Cushing G fc G. Wilder SA $9 concerto del violista Massimo TEATRO DI ROMA AL TEATRO 0,30, Mimmo Remigi • Alle ore CINEMA - TEATRI (prima) Una Magnum Special per Tony Simone e Matteo, con P. Smith DEGLI SCIPIONI: Dai papi sei una TRASPONTINA: CI son dentro fi­ Paris. Musiche di Marcello Vi­ E. FLAJANO (Via S. Stefano 2. Vedettes dello strip tease. FIAMMETTA (Tel. 475.04.64) Saitta, con 5. Whitman C « valdi, Haendel, Mara:*. Hinde- del Cacco. 16 • Tel. 688.569) AMBRA JOVINELLI Quel pomeriggio di un giorno da ELDORADO: Peccatrici di Provincia forza, con B. Rush C $ no al collo, con P. Richard SUBURRA CABARET (Via dal (VM 14) C * mith. al clavicembalo Rosa Klarer. Alle 17 fam.: « Uomo e sot­ Killer Elite, con J. Caan (VM 18) cani, con A. Pacino DELLE PROVINCE: Polvere di C • Capocci 14 - Tal. 475.48.18) TIFFANY (Vr* A. Depreda - Tele­ ESPERIA: I tre giorni del Condor. tosuolo » di G. Albertazzi (da G < * $ e Rivista di spogliarello (VM 14) DR #£$ stelle, con Sordi-Vitti SA $ TRASTEVERE: Il circo e la sua ASSOCIAZIONE MUSICALE BEAT Alle or* 21.30: «Canti, stram­ fono 462.390) con R. Redford DR % $ Dostoieskj-Cemysewskij). regia di VOLTURNO GALLERIA (Tel. 679.32.67) DON BOSCO: Lllll e il vagabondo grande avventura, con J. Waync '72 (Via G. Belli. 72 - Telefo­ botti. Romanelle a latti autentici Corruzione in una famiglia svede­ ESPERÒ: L'Infermiera, con U. G. Albertazzi. Nel paradiso terrestre io vivo co­ DA *fc DR » no 317715) ' - - di Roma popolerà dal 1300 al (Chiuso per restauro) te, con I. Thulin Andress (VM 18) C # TEATRO IN TRASTEVERE (V.lo me Eva. con F. Wolif (VM 18) ERITREA: Il coraggio, con Toto TRIONFALE: La meravigliosa fave­ - Alle ore 21.30. - VI Rassegna 1600 », di T. Micheli a M. GARDEN (Tel. 582 S48) (VM 18) DR s3» FARNESE D'ESSAI: Piccioni Moroni. 7 • Tel. 589.57.82) A s e Rivista di spogliarello FARO: La regina del Karaté, con C **: la di Cenerentola S $ di musica moderna eccezionale Sarlo. Remo e Romolo storia di due iigli TREVI (Tel. 689.619) Sala B: Alle 17 fam: « L'Iso­ C. Ching Ching EUCLIDE: Come divertirsi con Pa­ VIRTUS: Callow, con J. Brynner concerto di musiche elettroniche di una lupa, con G. Ferri Uomini e squali DO SS la nella tempesta • di Mario Mo­ PENA DEL TRAUCO ARCI (Via CINEMA perino e Co. DA •*• * A * di Frederic Rxewski. (VM 14) C t TRIOMPHE (Tal. 838.00.03) (VM 14) A * ratti a Tito Schipa ir. Regìa di Fonia dell'Olio 5 - S. Maria In Trastevere) PRIME VISIONI GIARDINO (Tel. 894.946) Colpo da un miliardo di dollari. GIULIO CESARE: Il vangelo secon­ T. Schipa ir. do Simone e Matteo, con P. PROSA - RIVISTA Alle ore 21,30 precise. Gianna e ADRIANO (Tel. 3S2.153) Il gatto il topo la paura e l'amo­ con R. Shaw G fi TEATRO QUIRINO - E.T.I. (Via Smith C ft Bruno Noli eccezionali cantanti Roma a mano armata, con M. re, con S. Reggiani DR i 3 ULISSE Al DIOSCURI ENAL-FITA (Via M. Mlnghetti 1 - Tal. 6794585) HARLEM: I tre dell'operazione sardi. Dakar folklore americano a Merli (VM 14) OR * GIOIELLO D'ESSAI (T. 864.149) Telefoni bianchi, con A. Belli Piacenza. 1 - Tal. 475.54.2» Alla 17 fam. a 21: « Norman ai drago, con B. Lee A $. 23' RASSEGNA INT. ELETTRONICA Ferruccio canti pugliesi. AIRONE (Tel. 727.193) I 3 giorni dal Condor, con R. SA « Alle ore 21: • Il signor di tuoi ginocchi ». di Alan Ayck- HOLLYWOOD: Il vento e il Icone. Kitty Tlppel, con M. Van Da Veri Redford DR «S UNIVER5AL (Tel. 856.030) Pourceaugnac » di Molière. Reg'.a bourn. Regia di Filippo Crivelli. con S. Connery A •; NUCLEARE E AEROSPAZIALE di S. Di Mattia. (VM 18) S ** GOLDEN (Tal. 755.002) (Chiuso per restauro) TEATRO TENDA SOTTO CASA ATTIVITÀ' RICREATIVE JOLLY: Gang, con K. Corredine AL RIDOTTO DEL TEATRO DEL ALFIERI (Tel. 290.251) In 3 sul Luky Lady, con L. Min- VIGNA CLARA (Tel. 320.539) 18-28 MARZO (Largo Irpinia - Tel. 273.00») nclli SA £« La guerra dei bottoni SA %$$ (VM 14) DR *** CARDELLO (Via del Cardallo. Alia ore 21: G anni Morandi. PER BAMBINI E RAGAZZI Colpo da un miliardo di dollari, con R. Shaw G i GREGORY (Tel. 63S.06.OO) VITTORIA (Tei. 571.357) LEBLON: Viaggio al 7=> pianeta, n. 13-A - Tel. 486.702) TEATRO VALLE - E.T.I. (Via dal con J. Agar A »; Alle ore 22: • Chi... Adamo? », MARIONETTE AL PANTHEON AMBASSADE (Tel. 54.08.901) La guerra dei bottoni SA «si Roma a mano annata, con M. ROMA-EUR - PALAZZO DEI CONGRESSI Teatro Valle - Tel. 654.37.94) MACRYS: Di che segno sei? con due tempi comici di M. R. Btrar- (Via Beato Angelico, 32 • Te­ Hindcnburg (prima) HOLIDAY (Tal. 858.326) Merli (VM 14) DR * Alle 17 fam.: • La Betia » di A. Sordi (VM 14) C a* di e G. F.nn. Regìa di M. Biar,- lefono «10.1S.S7- 832.254) AMERICA (Tei. 381.61.68) Nashville, di R. Altman Ruzant*. Regia di Franco Paranti. MADISON: Vai gorilla, con F. Te­ i cardi. Alle 24 dopoteatro: Liana Alia ore 16.30 fam., I* Ma­ Kitty Tippel, con M. Van De Ven SA «SS* TORDINONA (Vìa Acquasparta 16 sti (VM 18) DR » canta Roma. rionette degli Accettella con: (VM 18) S ** KING (Tel. 831.95.51) SECONDE VISIONI - Tal. 657.208) • Chiribio e la gru » fiaba mu­ ANTARES (TeL 890.947) Qualcuno volò sul nido del cuculo NEVADA: La resa dei conti, con CENTRALE (Via Calia 4 • Tel» Alla ore 21,30: « Incubo • epe- ACIDA: La cognatina, con K. Well T. Milian A ** fono 687.270) sicala di Icaro e Bruno Accet­ Cenerentola DA 5 3 (prima) ranza - In - un - tempo » di Gia­ terà. (Ultima replica). INDUNO (Tel. S82.495) (VM 18) C * NIAGARA: Cipolla Colt, con F. Alte 21,15 fam : « La monaca di como Ricci. Regia detl'Autora. APPIO (Tei. 779.638) ABADAN: La meravigliosa favola di Nero C * GRUPPO DEL SOLE (Largo Spar­ Telefoni bianchi, con A. Belli Cadaveri eccellenti, con L. Ventura Fama », di Mario Santelìa da Biancaneve S f- NUOVO: Attenti al buffone, con taco 13 • T. 7615387-7884S86) SA * DRìi Pietro Trincherà. ADAM: Zanna bianca alla riscossa, N. Manfredi (VM 14) SA « •ELLE ARTI (Via Sicilia 59 • T«- SPERIMENTALI Lavoro di quartiere: consulta per ARCHIMEDE D'ESSAI (875.567) LE GINESTRE (Tel. 609.36.38) il decentramento cultural* alla X Quanto è ballo lu murir* accito I tre giorni del Condor, con R. con H. Silva A * NUOVO FIDENE: Brancaleone al­ tefono 478.S98) AFRICA: Pasqualino Scttebellezze. le crociate, con V. Gassman ABACO (Lungotevere dei Malli- circoscrizione. con E. Satta Flores OR *8* Redford DR s s Da oggi alle 21. al 24 il T. Popo­ con G. Giannini DR s SA 4 * lare di Roma e l'ARCI presenta­ n. 33-A - Tel. 360.47.0S) COLLETTIVO « G » - SEZIONE I ARISTON (Tel. 353.230) LUXOR (Tel. 627.03.52) ALASKA: Di che segno sci? con NUOVO OLIMPIA: L'uomo del ban­ no una seria di incontri musxali. Alle 21.15: « Volo dell'anitra sel­ - CENTRO 7 TEATRO SCUOLA In 3 su Lucky Lady, con L. Mirv (Chiuso per restauro) A. Sord. ((VM 14) C *K co dei pegni, con R. Steig«r G.ovedi alle 21 la Coop. Tea­ vatica » da Scarni Motokijo. Re­ DEL TEATRO DI ROMA - VII neili SA *i MAESTOSO (Tel. 786.086) ALBA: Spettacolo CUC tro danza contemporanea di Ro­ gia Arnaldo Picchi. CIRCOSCRIZIONE (Via Carpino­ ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) Squadra antiscippo, con T. Milian (VM 18) DR Ss* ALCE: Vai gorilla, con F. Testi ma d.retta da Elsa Pipcmo a ALBERICHINO (Via Alberico II lo n. 27) La moglie vergine (prima) (VM 14) A s PALLADIUM: Soldato blu. con C. (VM 18) DR ì Joseph Fontano. n. 29 - Tel. «S4.71.37) Alle ore 17. laboratorio di ani- ASTOR (Tel. 622.04.09) MAJESTIC (Tal. 679.49.08) Bers*n (VM 14) DR ffS* ALCYONE: Attenti al buffone, con PLANETARIO: Alice non abita BELLE MUSE (Via Forlì 34 - Te­ Alle era 22.30. « A caso », di msz'one ragazzi età 6-12 anni. La donna della domenica, con M. Amici miei, con P. Noiret N. Manfredi (VM 14) SA £ più qui, con E. Burstyn S Ss lefono 862.948) . Alle 16-19. Teatro prove aperte, Mastroianni (VM 14) G 4 (VM 14) SA SS AMBASCIATORI: 40 gradi all'om­ ALBERICO (Via Alberico II, 29 gruppo Canova: « Sagra dei gio­ ASTORIA (Tel. 51.15.105) MERCURY (Tel. 561.7<7) PRIMA PORTA: La collina degli Al'e 21.30. Prima. « La fare* bra del lenzuolo, con B. Bouchet stivali, con T. Hill A »i romane » di F. Fiorent ni. • TeL «54.71.37) vani ». Squadra antiscippo, con T. Milian Amora e guerra, con W. Alien (VM 14) C Ss RENO: Sensi proibiti, con J. Bisset DE* SERVI (Via «al Mortaro. 22 Alla ora 21.30. il Patagruppo CENTRO S • TEATRO DI ROMA (VM 14) A « SA ** in. • Il pubblico della poesia », Vili CIRCOSCRIZ. - COLLETTI­ ASTRA METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) AMBRA JOVINELLI: Killer Elite. (VM 18) S s Tel. 679.51.30) con i. Caan (VM 18) C SSS di Bruna Manali. VO GIOCCSFERA (Via Monrea­ Squadra antiscippo, con T. Milian Amici miei, con P. Noiret RIALTO: Fotografia, di P. Zolnay Alle ore 17.30: « Il diano di e R.vista di spogliarello DR **»$ Anna Frank », d; Goodr eh e ALLA RINGHIERA (Via dei Rie­ le - Borgtwsiana) (VM 14) A * (VM 14) SA s* ANIENE: Il vangelo secondo Si­ RUBINO D'ESSAI: Milarepa. con Hackett. Reg a di Franco Ambro- ri 82 Tel 6S6 87.11) Alle ore 9. animazione scuola per ATLANTIC (Tel. 761.06.56) METROPOLITAN (Tal. 689.4001 mone e Matteo, con P. Smith L. Balazsovits DR #•* glir.i. Alle ore 21.30. X Sragone 5» l'infanzia Borghesima. Or* 15, Kitty Tippel, con M. Van De Ven Culastrìscie nobile veneziano, con incontro con i genitori. C s SALA UMBERTO: Vivere pericolo­ INCONTRO (Via della Scala. 67 spettacolo. Franco Mole presenta: (VM 18) S SS M. Mastroianni « ir APOLLO: Amore mio spogliati cne samente, con A Vmt - Tel. 589.51.72) « Caligola » di Camus Reg a di LUNEUR (Via dell* Tre Fontana. AUREO (Tel. 880.060) MIGNON D ESSAI (T. «69.493) : poi ti spiego (VM 18) DR ** AH* or* 21.45: M che!e Francis Franco Mo'e. (Ult. 3 replcha). E.U.R. - Tal. S91.06.0S) La donna della domenica, con M. Due notti con Cleopatra, con S. AQUILA: Detective Harper acqua In: « UH tempo di Maiakovaki) ». IL TORCHIO ENDA9-CICA (Via Luna Park permanente di Roma. Mastroianni (VM 14) G * Lorcn SM » SPLENDID: Il delitto Matteotti. alla gola, con P. Ncwman Prezzi popolari. t. Moroslni 1C - TeL 582.049) Aperto tutti i g'orni escluso i AUSONIA (Tel. 426.160) MODERNETTA (Tel. 460.285) con F. Nero OR s*fS DR ** TRIANON: Un senio due compari PARIOLI (Via C •ersi. 20 • Te­ Alle ore 21 prec'se: « Dora ata martedì (non festivi) per riposo Remo e Romolo storia di dua figli Squadra antiscippo, con T. Milian ARALDO: Un genio due compari un pollo, con T. H.ll SA *v lefono S01.S23) . il plus walore da il capo?», giudi­ settimanale. di una lunpa. con G. Ferri (VM 14) A * un pollo, coi T. H .1 SA » . Ai:* 17 tata. « 21: « Anyifiiiw zio popolare con d.battito sol'* LO SCARABOCCHIO LABORATO­ (VM 14) C ft MODERNO (Tel. 460.285) VERSANO: Il fratello più furbo ARGO: Lo squalo, con R. Scheider la «witl a commedia in 3 «ti di liberazione della donna. Creazione RIO DI ANIMAZIONE PER AVENTINO (Tel. 572.137) La moglie vergine (prima) di Sherlock Holmes, con G. Wil- . Alan Aytkbourtw Rafia di Cari­ collettiva coordinata da Jorg* BAMBINI Telefoni bianchi, con A. Belli NEW TORK (lei. 780.271) A «: der SA s* na! « Gtorannrnl. Varala. Ali* 21. incontro sulla « D Mini­ SA * Roma a mano armata, con M. ARIEL: Stringi i denti e vai, con VOLTURNO: Nel paradiso terre­ G. Hackman DR s S stre io vivo come Eva, ecn F. RIDOTTO EUSEO (Via fearinne LA COMUNITÀ' (Via Zanazso, 1 ci d'intervento dei Com.tati di BALDUINA (Tel. 347.592) Merli (VM 14) DR » AUGUSTUS: Soldato blu. con C. Wotff (VM 18) A « e R.vista la 183 - Tel 46S.093) - Tel. 581.74.13) Quartiere ». Il «atto il topo la paura a l'amo­ NUOVO STAR (Via Michel* Ama­ Bergen (VM 14) DR Hit di soogiitrello Ali* ort 17.13 fam.: « S mari­ Alle ere 17. il Poilock Tee- re. con S. Reggiani DR #ft ri. 18 • Tal. 7*9.242) OGGI ti • porto 1 * di A. Gangarossa. pres.: « Andromaca • la condizio­ CIRCO BARBERINI (Tal. 475.17.07) Hindcnburg (prima) | OLIMPICO (Tei. J9S.S3S) ! MIPA GRANDE Improrogabilmente fino (VM 14) C * no teatro femriin sta presenta: BOLOGNA (Tal. 42«.700) (VM 18) S t* j Tel 654 27.70) al giorno 24. Ingresso per i visitatori ore 9-22,30 Ali* 17.15 firn: «Don Nico- « Le streghe ». Coma una rosa al naso, con V. PARIS (Tel. 754.3C8) J QUALE RUOLO llno Ira i guai » di A Vana . R«- META TEATRO (Via «ora 28 • Te­ CINE • CLUB Gessman SA ** L'uomo che volta farsi re (prima) . g't di Er.:3 Liberti. lefono 5S0.69.21) BRANCACCIO (Tel. 73S.2SS) PASQUINO (Tal. 5S0 36.22) [ PROGRAMMA CINEMATOGRAFICO Alle ore 21 30 • Don Per- i PICCOLO CLUB D'ESSAI Remo e Romolo storia di dua figli Report te the commissionar PER LA CRITICA I— I limplino • di F G. Lc.ca Regia 1 Alia ora 21. spettacolo un co: di una lupa, con G. Ferri (in inglese) XXIII Rassegna Int. Elettronica d Canni Pu:one. ' • Johnny Cuitar », di N. Riy. (VM 14) C * FRENESIE (Tel. 290.177) ! MILITANTE ? — Il braccio violento della legge n. 2 Nucleare ed Acro*PUÌa!e SPAZIOUNO (V'COIO tfe> P»men 3 L. 500. CAPITOL (Tal. 393.280) Remo e Romolo storia di dua figli 16 23 rna-.-o Ror*a EUR Tel 585 107) CIRCOLO DEL CINEMA SAN LO­ L'uomo che velia farsi r* (prima) di una lupa, con G Ferri un dibattito con P;'.»z:3 de. Ca^ras». Ale o-e 2130: «Veleno» di RENZO CAPRANICA (Tel. 679.24.65) (VM 14) C * I b rinascita ALFREDO GIULIANI — Cavalcarono insieme ore 0 - 22.30 csnt.nueto Michele Gh sgl.eri. Regia d. M. Alle ore 21-23: « Il Milione ». Milano violenta, con G. Cassi- QUATTRO FONTANE (Telefono cteTuTiversiti Program-na cinematoarafico Gnitglitn. Regia di Rene Ciair. nell'i (VM 14) DR * 480.119) | MARIO LUNETTA "OGGI. TEATfcO Al CEDRO (Vicolo dai POLITECNICO CINEMA (Via Tie- CAPRANICHETTA (T. 079.24.C5) L'uomo che volle farsi ra (prima) WALTER PEDULLA' — Straziami ma di cacio saziami — Il braccio v.olcr.to della le^oc Cedro. 32 S Maria in Traste- POIO. 13 A - Tal. 360.3S.0C) La terra dimenticate dal tempo, QUIRINALE (Tei. 462.653) • n. 2 we) Alle 19-21-23: « La furia uma­ con O McClura A *} I baroni della medicina, con M. Oggi ali* ora 18,30 — Cava'carono insieme Alle 17.45 e 21.45- « Attoria na ». di R. Walsh. COLA DI RIENZO (Tal. SC0.5S4) Piccoli (VM 14) DR «» Austin • la latta d'America » di FIMSTUDIO '70 Squadra antisclppo, con T. Milian QUIRINETTA (Tei. «79.00.12) Via dal Frantanl, 4/f • Talaf. 4M.M0 •» ftratlaaal usa di cacio aealeml Studio 1 • Alla 17-19-21-23: I I Harold Crowìty. Regia di Talia. (VM 14) A * Luna nera (prima) PAG. 12 / sport l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

A San Siro l'arrembaggio dei rossoneri frutta due gol Domani la classicissima di primavera: al «via» 217 corridori di 22 squadre Il Bruges tiene (1-2): finito Un formidabile «tris» belga il sogno del A incombe sulla «Sanremo» C'è anche chi la farà a piedi — Presen­ Una rete di Bigon e l'altra di Chiarugi: i due tati oggi i campionati mondiali 1976 e Turane i migliori in campo • Un palo di pre un plotone foltissimo Cationi - I belgi passano a 16' della fine Dalla nostra redazione quando al cenno del mossie­ MILANO. 17 re la classicissima prenderà Domani, dalle ore 15 alle il « via » dalla sponda del MARCATORI: Bigon al 32' pugno di Jensen dicono no 18, i concorrenti della sessan- Naviglio con l'obiettivo di dal primo tempo, Chiarugi al al 2-0. La folla si esalta per tasettesìma Milano-Sanremo via Roma dopo aver superato 21' della ripresa e Sanders Chiarugi: la sua e davvero entreranno fra le storiche il Turchino, Capo Mele, Capo al 29'. una prestazione maiuscola, mura del Castello Sforzesco Cervo. Capo Berta ed infine MILAN: Albertosl; Sabadl- nella battaglia. Al 13' Trapat- per sbrigare i preliminari del­ il Poggio, finestra su San­ toni toglie Bergamaschi (l'u­ remo. ni, Anquilletti; Turone, Bet, nico in verità sotto tono) e la vigilia. L'indomani la cor­ Maldera; Bargamaschi (Vin­ manda in campo Vincenzi. sa più importante di prima­ Le squadre in lizza sono cenzi dal 13' del secondo tem­ E il miracolo si fa più vicino vera sul tradizionale percor­ ventidue, e precisamente la po), Scala, Cationi, Bigon al 21, su calcio di punizione so di 288 chilometri, un tra­ Bianchi di Gimondl e Van (Blasiolo dal 36' del secondo per fallo su Turone al limite guardo molto ambito perché Linden, la Zonca-Santini di tempo), Chiarugi. In panchi­ dell'area. Lo batte Chiarugi dà gloria e quattrini. Lungo Bitossi. la Peugeot di Theve- na: 12. Pizzaballa, 13. Zigno- alla sua maniera direttamen­ è l'elenco degli iscritti, tanto net, Danguillaume, Escalssan, II, 16 Villa. te in porta. E' il 20: per il lungo da arrivare a quota la Super Ser di Ocana. la 217, e anche se non parti­ Furzi-Vibor di Zilioli e Basso. BRUGES: Jensen; Bastj- momento almeno i supple­ ranno tutti, avremo pur sem- Ins, Krieger; Leeskens, Voi- mentari sono assicurati. Al la Sanson di Moser. la Flan- ders, Cools; Vandereyxken, Milan e agli spalti — che drìa di Maertens e Pollentier, sembrano tornati ai vecchi la Kas di Perurena, la Ma- Van Gool, Holnsteln, San­ gniflex di Perletto. In Miko ders, Le Fevre (Hynderyckx tempi! — mancano ancora venti minuti di sofferenza e Squalifiche: De Gribaldy di Laurent, la nel secondo tempo). In pan­ di speranza. Bonetto Cuneo di Biddle, la china: 12. De Nagel, 13. Pie- Vincenzi fermato Gran Mercier di Zoetemelk ters. Purtroppo, come sempre ac­ e Poulidor, la Jolljceramica ARBITRO: Machenzie cade, la speranza è un fiore per 2 giornate di Bertoglio e Battaglin. la (Scozia) che non dà frutti. Così succe­ Scic di Baronchelli. Paolini. NOTE: Serata fresca, cal­ de che al 29' su un tiro di Un solo squalificato in Lasa, Rìccomi e Panizza, la ci d'angolo 6 a 3 per II Milan, Van Dereycken, Sanders ci serie A. Si tratta dell'attac­ Gitane di Tietiinck. la Ebo Spettatori: 75 mila circa. mette il piede giusto: è il cante del Milan Vincenzi, al Cinzia di Van Den Haute, la primo tiro che il Bruges be­ quale il giudice sportivo Molteni di Merckx, la Maes ne o male effettua, ed è in­ Barbe ha inflitto due gior­ di Dierickx. la Brooklyn di Dalla nostra redazione credibilmente gol: 2-1. L'entu­ De Vlaeminck e Sercu. la Ti- siasmo si spegne. I bei tempi nate di squalifica. E' stato MILANO. 17 invece abbastanza severo nel­ Raleigh di Kuiper. la G.B.C. restano i bei tempi. L'addio la serie cadetta. Ha bloc­ di Polidori e la Ljsboerke di De Vlaeminck Merckx Maertens Orgoglio, carattere, e per­ alla Coppa è definitivo e può cato per due turni il centro­ Godefroot. un grosso mucchio sino una prestazione di cui si restare solo il ricordo di una campista Russo dell'Atalanta di maglie e di corridori, un era perso da tempo anche prestazione di orgoglio, inco­ e per una: Di Somma (Pe­ serpente multicolore, come si l'eco, non sono bastati al Mi­ minciamo pure a recriminare scara), Maggioni (Avellino). diceva una volta. lan per capovolgere la disfat­ su quel gol annullato da Vi- Nemo, (Catanzaro), Panizza ta di Bruges. Del resto — sia­ gliani a Bruges, incomincia­ (Catania), Tedoldi (Brescia), Il « rodaggio » è finito. Nel­ La boxe sta per entrare nel nuovo Palazzo dello Sport di Milano mo onesti — l'avevamo pre­ mo ad elencare gli errori del­ Romanzini (Taranto). Inol­ la Parigi-Nizza il francese visto: l'impresa cui era chia­ l'andata che — per un atti­ tre ha inibito fino al 17 gen­ Laurent ha sconfitto l'iridato mato il Milan aveva tutto il mo — Bigon e Chiarugi ave­ naio 1977 il presidente del Kuiper in una gara dove si sapore del miracolo. Cioè del­ vano cancellato. Recriminia­ Varese Guido Borghi per è distinto Maertens. e nella l'impossibile. Un dettaglio: 2-1 mo pure anche su quest'unico aver tenuto atteggiamento Tirreno-Adriatico il belga De il risultato finale di questo tiro in porta che significa la irriguardoso e condotta ingiu­ Vlaeminck ha dettato legge Antuof ermo - Warusf el ritorno a San Siro. Un detta­ semifinale per i belgi. Il a spese del connazionale glio, appunto. Quel che più Milan si arrende. Sperare riosa nei confronti dell'ar­ Merck.*:, e adesso una venti­ conta è stata la partita, an­ non costava niente, però... bitro. Fra i semiprò, da se­ na di corridori guardano alla che se sfortunata, se voglia­ gnalare la squalifica per una Milano-Sanremo con una spe­ mo. Così ve l'andiamo a rac­ giornata del campo dell'Aci­ ranza. Tre nomi s'impongono contare, in fretta, per miti­ Gian Maria Madella # Bigon autore del primo gol reale però all'attenzione generale: battesimo «europeo» gare anche un po' di rabbia. sono i nomi di De Vlaeminck, Quando le squadre scen­ Merckx e Maertens. dono in campo, i belgi Penna, Betti e Battistelli stasera di scena al «Palazzetto» sorprendono per coerenza. Dice Gimondi: « Dal ter- All'appello mancano — ri­ ?°tto belga dovrebbe uscire spetto all'andata — lo squa­ L'atleta cubano è tornato ad allenarsi dopo l'operazione il vincitore di Sanremo secon­ « Devi coprirli bene. Non bere | ' lificato De Cubber e Raul do la logica del pronostico. liquidi troppo caldi o troppo freddi. ] e dei tre il più quotato è Non traversare la strada fuori dai I presidenti hanno deciso Lambert, il regista. Nessuna De Vlaeminck. Ma il prono­ chiodi. Fa attenzione alla polvere, alchimia: al loro posto si al polline, ai moscerini che po­ schierano Snders ed Hol- stico è una cosa e l'andamen­ trebbero far male ai tuoi occhi. stein, lo svizzero che si di­ to della corsa potrebbe for­ Evita le bucce di banana. Guar­ spone al centro dell'attacco. nire un risultato diverso dal dati dai gradini, puoi scivolare e Le Fevre, incerto sino all'ul­ previsto. Per esempio, se non cadere •. Queste sono alcune delle timo momento per una la­ Il primatista Léonard guarito ci sarà battaglia potrebbe an­ raccomandazioni fatte a Nessim Max che spuntarla un velocista, il Cohen dal suo manager Ben Said. Girone all'italiana ringite che lo aveva col­ dagli organizzatori Jean-Claude Bout- pito ieri, è invece della par­ mio amico Van Linden, op­ tier e Rodolfo Sabbatini, dagli tita. I rossoneri avevano pure Sercu. E un'altra solu­ amici. Da tempo Nessim M. Cohen sperato non ci fosse. Tra- zione potrebbe essere data è sfidante di Rodrigo Valdez cam­ pattoni risponde ad Happel, dalla rivalità fra De Vlae­ pione mondiale dei medi, versio­ schierando Bergamaschi nl- minck, Merckx e Maertens. ne WBC. ma il combattimento ha per la Coppa Italia l'ala destra (un vero repe­ prepara una grande Olimpiade Se i tre si marcano, se mio già avuto parecchi rinvi! e l'anno cercherà di impedire all'al­ scorso, a Grenoble, proprio alla chage) e Scala interno as- vigilia. MILANO, 17 anticiperà la partita di que­ tro di vincere, allora pure io Si sono riuniti oggi presso sta giornata il 27 maggio); . sieme a Bigon. .(palloni . e potrei trarre vantaggio dalla Stavolta sembra sì faccia, cam­ la sede della lega nazionale 4) giornata: mercoledì 18 giu­ A Montreal vuole conquistare una medaglia nei 100 e nei 200 metri - Probabilmente gareggerà in aprile a Formia situazione. Chiaro che l'ita­ pione e sfidante dovranno trovarsi Chiarugi punte, trio difen­ nel i Pavilon de Paris », alle Porte- calcio professionisti i rappre­ gno; 5) giornata: domenica sivo con Turone Bet e Mal­ liano più indicato al tipo di de-Pantin domenica 28 marzo e il sentanti delle otto squadre 20 giugno (eccetto il Genoa dera davanti ad Anquilletti gara è Moser e che Baron­ « tight » avrà milioni di spettatori ammesse alla fase finale del­ nile dei 100, 200, e 110 ostacoli. giare? «Nella seconda metà somma agli altri che stanno chelli è in forma, ma riusci­ che anticiperà la partita di e Sabadini. Lo stadio è Dal nostro corrispondente Nel sole già estivo dello sta­ di aprile qui al "Marrero", inanellando giri su giri sotto in Europa e nelle Americhe. Sul la Coppa Italia. E' stato de­ questa giornata il 2 giugno); stracolmo. Non venissero i poi faremo una puntata in un sole corrente. «E* un uo­ ranno i due giovani ad usci­ cartellone parigino figurano inoltre ciso di disputare la fase fi­ 6) giornata: sabato 26 giu­ gol desiderati l'incasso è già L'AVANA, 17 dio «Marrero» dell'Avana salta re dalla mischia nel momen­ i pesi massimi statunitensi Ernie « Sto bene, meglio di prima, ostacoli già da qualche minu­ Europa ed è molto probabile mo eccezionale, oltre che un to cruciale? Me lo auguro, e Shavers ed Henry Clark, il welter nale con lo stesso sistema gno; finale: martedì 29 giu­ un gran bel miracolo. I bel­ che Silvio correrà anche a grande atleta — mi dice lo argentino Daniel Gonzales opposto usato negli ultimi due anni: gno gi tengono avanti solo Le perché l'operazione alla quar­ to uno degli uomini-medaglia aggiungo che per vincere a ta vertebra mi ha tolto la dell'atletica cubana, l'ostacoli­ Formìa» dice iroland. Insom­ psicologo del gruppo — ed ha Sanremo la forza non basta: ad Harold Weston vincitore di Vito due gironi all'italiana di quat­ Per la disputa della finale Fevre e a metà servizio causa del dolore che sentivo sta Casanas, mentre accanto ma — chiedo — Silvio Léo­ superato senza problemi il Antuofermo e Rocky Mattioli, poi tro squadre e finale fra le è stato stabilito che Roma . Holstein. La difesa è com­ nard sta bene e punta ad ar­ trauma dell'Operazione ». A bisogna avere anche un po' il nostro Lorenzo Zanon che, in vincitrici di ogni girone. E' sotto sforzo e per quanto ri­ a lui sfrecciano 4 bianchissi­ di fortuna... ». otto assalti, se la vedrà con L-JCien è la « sede naturale ». Una patta, la frattura fra i re­ guarda il dolore alla gamba me canadesi che sfidano il so­ rivare a Montrial in ottima Montreal nelle gare veloci Sil­ stato quindi stabilito di com­ variazione potrebbe tuttavia parti evidente. Il Milan cer­ le in bikini e un gruppo di cu­ forma per vincere una meda­ vio Léonard sarà tra gli atle­ Rodriguez il migliore dei grossi pesi porre i due gironi mediante ca subito di approfittarne per la caduta nel fosso dello Sempre domani, prima del­ francesi. Nato a Casablanca nel esservi in caso di finale fra stadio dì Città del Messico su­ bane che corrono con in le­ glia « Questo è certo — rispon­ ti da battere. la punzonatura, la Federciclo 1951, campione mondiale dei mi­ sorteggio, che ha dato il se­ Milan e Inter, per la quale ed al 5* porta Chiarugi in bito dopo la vittoria nei 100 sta foulard all'africana che de Silvio — e farò i 100, i 200 litari. Lucien Rodriguez non è da guente risultato: Girone A: sarebbe preferita Milano (lo zona gol: un bel tiro di si­ presenterà i Campionati mon­ sottovalutare. Se il manager De Mo- metri dei giochi panamerica- nascondono grappoli di bigo­ e la staffetta». Quando gli Giorgio Oldrini diali in programma il 4 e 5 Inter, Genoa. Lazio e Vero­ stesso varrebbe per Genova nistro, nell'atmosfera incan­ ni, è scomparso. Spero di ar­ dini. chiedo quale gara preferisce, linari crede che il gigante suo an­ na; Girone B: Fiorentina. descente, che Jensen riesce Léonard risponde con incredi­ settembre a Ostuni e dal 7 drà a Parigi per una gita di pia­ nel caso, sia pure molto più appena ad abbrancare. La rivare in ottima forma a Mon­ « Sono ancora nella fase dì al 10 settembre a Monteronl cere. si sbaglia. Milan, Sampdoria e Napoli. improbabile, di una finale treal e di fare bene». bile entusiasmo: «I 100 metri Sono state quindi decise le Genoa-Sampdoria). A Roma. trama della partita è chia­ preparazione generale — mi sono la gara più bella di tut­ (pista). E buona fortuna a Ebbene il mondiale di Parigi e il Il volto da ragazzino tran­ dice Silvio mentre attende di Franco Tacchella. un qua­ seguenti date: 1) giornata: si giocherà comunque anche ra: ogni minuto che passa ta l'atletica». relativo cartellone è tutto lavoro mercoledì 19 maggio: 2) gior­ per il Milan è un minuto quillo e sereno di Silvio Léo­ raggiungere i compagni — e- E' ovvio chiedere chi consi­ Alla Cinzano rantanovenne che alle 19 di di Rodolfo Sabbatini con la colla­ nel caso che fosse finalista perso. Per cui molta grinta nard, primatista mondiale dei sercizi di rafforzamento mu­ stasera è Dartito da Milano borazione della « Canguro Sport > nata: mercoledì 9 giugno; 3) la Lazio. Entro una quindi­ dera siano i suoi avversari più e di Jean-Claude Bouttier. Ma due giornata: domenica 13 giu­ e molto coraggio tra i ros­ 100 metri piani con 9"9, sorri­ scolare. resistenza organica, pericolosi, ina prima di lui la Coppa delle Coppe per raggiungere Sanremo a cina di giorni verrà disposto soneri, ma anche molta con­ de quando gli dico che in Eu­ sviluppo multilaterale dei mu­ piedi. Sarà un'avventura pa­ giorni prima, venerdì 26 marzo, la gno (eccetto il Genoa che il calendario delle partite. scoli». Iroland Echevarria spie­ risponde Iroland, snocciolan­ « Canguro Sport » e Sabbatini pre­ citazione, purtroppo. ropa circola la notizia che a do una serie di nomi, quasi li TORINO. 17 rallela coi ciclisti. 44 ore di senteranno. a Milano, il campio­ soli 20 anni è perso per l'a­ ga che sono state previste 12 pensasse in ogni momento La Cinzano ha battuto — cammino all'incirca. e Tac­ nato d'Europa per le e 154 libbre » Al 15' nuova occasione su tletica. settimane di allenamento ge­ tra Vito Antuofermo e lo Challenger perfetto cross di Sabadini. «Steve Williams e gli ameri­ nella finale di Coppa delle chella dovrebbe farcela non ce Meglio che lo credano » di­ nerale 8 di lavoro speciale, 6-7 cani, Borzov, Quarry, Craw- Coppe di basket — i fran­ essendo nuovo a imprese del francese Jean-Claude Waruslel pre- Si butta Cationi sulla palla, ce il suo allenatore Iroland di competizioni. Léonard è un genere. ! ferito al britannico Maurice Hope la manca, - «ntra Bigon di ford Mennea ». Silvio lo lascia cesi dell'Aspo Tours 88-83 magari per motivi di e borsa », di Eschevarria Bolivar che ca­ uomo da competizione, non si parlare, poi lo corregge a tut­ (primo tempo 38-34) aggiudi­ petto e proprio sulla - riga peggia l'equipe di psicologi, capisce mai bene come vada i cambio. Il e fìght » sarà dunque Lcskens devia di testa. Eh. ti quelli che scenderanno in candosi il prestigioso trofeo. Gino Sala I la e première > pugilistica per il medici e massaggiatori che si negli allenamenti, ha bisogno pista ». •->.*--• < Nuovo Palazzo dello sport » dì Chi c'è nell'affare Sindona 1 miracoli sono materia dif­ occupano dei 14 atleti cubani della gara. J Milano e. in tal modo, continuerà ficile e avara! Si dice — gli chiedo provo­ del settore maschile e femmi­ Quando comincerà a gareg- candolo un pò — che gli atleti j una tradizione. Difarti il 22 set­ 11 Bruges rinuncia — ov­ cubani vincono tanto perché tembre 1923. quando si inaugurò viamente — ad ogni inizia­ il vecchio e Palazzo dello Sport ». si drogano in qualche modo Grande rugby a L'Aquila e Roma < ora ridotto a magazzino della Fiera tiva. Il Milan. per conto suo. misterioso e altrettanto miste­ Campionaria, nelle funi entrarono Impone un ritmo elevato. Si riosamente si allenano. Léo­ Erminio Spalla campione europeo gioca stavolta — al contra­ Roma rimaneggiatissima a Torino nard e Iroland ridono, mentre dei massimi e lo sfidante belga Jack rio di quanto accadde a sulla pista corrono insieme Humbeck che riuscì a strappare un Bruges — so!o nella metà canadesi e cubane e Léonard pareggio dopo 20 rounds. Dunque campo belga. Tutto come nei risponde: a Prima della rivolu­ la « Canguro Sport », davvero intra­ piani di Happel. del resto. prendente « dinamica, ha battuto zione c'erano 15 mila atleti a Cardif f due volte allo sprint TOPI di Tana che arri­ Tanto è vero che non ap­ Cuba in tutti gli sport, l'an­ verà nell'arena di San Siro sette pena il Milan accenna a ral­ no scorso hanno partecipato a giorni dopo con la sfida tra Bruno lentare a Le Fevre ed Hol­ Infortunato Pettini: gare in qualche sport a livel­ Arcari e Rocky Mattioli. stein 6i aggiungono In at­ lo di scuola di luogo, di lavoro. La faccenda ha infuriato TOPI, tacco anche Snders. Van di varie organizzazioni più di dalla quale sarebbe uscito Tonino per gli «azzurri» ; Gool e Vandereycken per or­ 3 milioni di persone, più, di Ard to che non avrebbe rinnovato chestrare pericolosi contro- un milione delle quali sono la tessera di organizzatore, ed i suoi piedi. Insomma: Milan tutto donne. Questo è il nostro se­ alleati. Rodolfo Sabbatini si di­ avanti, ma attenzione alla giocherà Persiani greto ». Nei 1956 l'Italia in tournée in Gran Bretagna perse 8-3 fende cosi: « ... Da mesi avevo fis­ doccia fredda. E si arriva al­ sato la data del 26 marzo a Mi­ A Ciem Puelos dove abita lano, Arcari e Mattioli dovevano la mezz'ora sullo 0 0. Silvio Léonard è membro del battersi nel Palazzo dello sport il Passano due minuti ed ec­ La Lazio affronterà l'Ascoli con la stessa forma­ comitato di difesa della rivo­ Domani al « Comunale » del­ e nel 1948 ne forni ben 10 in 5 marzo, qu.ndi sarei arrivato se­ co il primo passo verso il luzione del suo quartiere, si è l'Aquila e domenica al « Fla­ una sola occasione (Galles- condo nella nuova arena. Rocky si miracolo. Siamo al 32* Chia­ da poco diplomato come tecni­ minio» di Roma il Cardiff. Scozia 14 0 a Cardiff). E* stata ! e fatto male contro Cuby Jackson. rugi lascia partire un tiro zione che ha pareggiato il derby con la Roma co elettrico ed ora andrà all' una delle più celebri squadre la prima squadra di club a il suo manager ha chiesto un rinvio. A di conseguenza mi sono travato nel­ rasoterra pressoché innocuo. università per specializzarsi in del Galles, affronterà la na­ battere : celebri Barbar.ans questo ramo, perché a Cuba la zionale italiana di rugby. Che (nel 1891» e con z'.i stessi Bar le condizioni di aprire il Palazzone ma Bigon — con una pro­ stretto a mandare in campo alla boxe e lo faccio con Vito An­ dezza incredibile — salta Gli infortuni in casa gial- parola d'ordine è « superarsi ». cosa rappresenta il Cardiff banani ha un bilancio di lus- tuofermo. con un campionato d'Eu­ creando lo spazio. Il pallone lorossa non finiscono mai. una formazione rabberciatis- cioè raggiungere livelli di i- nella geografia della palli- so negli ultimi quattro anni ropa. con un buon programma che Dopo Prati. Morini e Boni sima. come è già accaduto in struzione sempre più alti. Co­ ovale internazionale? Nel 43 10 nel 12. 119 nel "74 e 24-19 comprende anche Jacopucci. Righet­ filtra in modo sorprendente ti. Benacquista e Dom Monaco che IE perfino per Jensen. E* il ieri mattina, durante l'alle­ occasione della partita con sa farà Silvio Léonard quando « quindici » del Cardiff vi so­ Tanno scorso. il Milan. no 12 giocatori che fan parte. merita un rilancio a Milano. Qu ndi gol che fa sperare. Porta namento. è stato il turno di si ritirerà? La squadra gallese (che ha non ho fresato nessuno, esso mai la firma di Chiarugi, appun­ Petrini. Il centroavanti ha A prendere in consegna la « Nel 1990. quando mi ritire­ o han fatto parte, della na­ 100 anni di vita e gioca con i io e la "Canguro Sport" rischiamo to. ma il gran merito — inu­ accusato il riacutizzarsi di un maglia di Petrini sarà Per­ rò — dice sorridendo — fa­ zionale gallese A e B oppure colori blu e nero) quest'anno di rimanere svantaggiati finanziaria­ tile negarlo — è di Bigon. vecchio stiramento alla gam­ siani: lo ha annunciato lo rò quello che la rivoluzione del Barbarians. In testa a tut­ è in lizza sia per il a non uffi­ mente dalla vicinanza di due mani­ II Bruges ha paura, non ba destra, che lo costringerà stesso Liedholm. Per il resto mi chiederà di fare, o il tecni­ ti Gareth Edwards, mediano ciale campionato gallese » che festazioni tanto importanti... ». I riesce ad «acchiappare» la a « saltare ». domenica, la tra­ verrà confermata la forma­ co elettrico o, se ce ne sarà di mischia della nazionale in per la Coppa del Galles. Ha Oggi giovedì, alle ore 11. presso { sferta contro il Torino. E* un zione che ha pareggiato con la necessità l'allenatore come maglia rossa e dei Lions (la disputato finora 36 partite di il Biffi, la * Canguro Sport » pre- I partita e quando ci riesce selezione delle Isole Britanni­ senterà il suo « meeting » alla I dalla panchina viene l'ordi­ grosso guaio per Liedholm. la Lazio. La squadra oggi po­ Iroland ». cui 25 vinte, una pareggiata e stampa ambrosiana durante un cock- j ne di non forzare. che sarà forzatamente co- meriggio al Tre Fontane di­ Silvio scende in pista e si che). che a 28 anni è già leg­ 10 perdute. Tra le sue ta.l. Conosceremo, qu'ndi. l'intero ; Al 43' ancora un'occasione sputerà il solito galoppo con genda. Edwards, che gli ap­ vittime il Coventry (ex cam­ cartellane ed i prezzi dei biglie?:;. per Turone. stavolta spinto­ la formazione allievi. La par­ passionati italiani d: rugby pione inglese), battuto 29-12. Se Angelo Jacopucci vuole meri­ tenza per Torino avverrà do­ hanno potuto vedere all'opera tarsi Bunny Sterling campione euro­ si in area. Schiacciata di te­ grazie al piccolo schermo in il London Welsh (la squadra peo dei medi pr.ma di Jean Meteo Leggete su sta: ma Jensen para. Fino a mani. Coppa del mondo: gallese di Londra), travolta recente massacratore di Tony Licata. In casa laziale, messe da Inghilterra-Galles e in Galles- questo punto il trio che me­ Francia. ha giocato 45 volte 28-7. la Cambridge Umvers.ty ha b.sogno di superare un * test » rita la lode è Turone-Chia- Calcio internazionale pane le « bravate » notturne (ben nota in Italia), superata va! do. Rodolfo Sabbit ni ne tenga rugi-Bigon. Finisce il tempo. di Chinagha. si è tornati a da oggi le gare (è un record) per la nazio­ 19-12. il Gala (che dominò la conto e tenga pure conto che Dom i Ancora tre quarti d'ora di risultati dei «quarti» parlare di calcio e sopratutto MONT SAINT ANNE. 17 nale del suo paese. E' il cer­ nostra nazionale, lo scorso Monaco, piccolo idolo del < Madi­ della partita con l'Ascoli, che vello della squadra, è il Bob- son Square Garden », per farsi ap­ sofferenza. Le ultime prove della Cop­ by Charlton del rugby gaelico. settembre, a Galashiels). bat­ prezzare deve affrontare un as- Si ha tempo nell'intervallo COPPA DEI CAMPIONI sarà di fondamentale impor­ pa del Mondo di sci alpino. tuto 42-6. il Bedford (campio versario decìso a battersi e non per sapere che Bigon ha toc­ Bayem-Benrica 5-1 (O-O) tanza per la salvezza: quasi che avrebbero dovuto avere Gerald Davies è uno dei più ne inglese in carica), sconfit­ nuovamente quel Mano Sanna che. cato la palla del gol (e quin­ S. Etienne-Pìnamo K. 3-0 (0-2) una partita-spareggio, che i inizio oggi con la disputa celebri trequarti-ala del mon­ to per 40-18. l'altra volta, fu il responsabile dei di il tabellone rettifica scri­ n. Madrìd-Sonnsia 1-1 (2-2) biancoazzurri hanno 1*« obbli­ dello slalom gigante maschi­ do, ha 31 anni ed ha giocato Una settimana fa il Cardiff guai che portarono alla squalifica di vendo il nome di Alberti­ (qualificate il Real Madrid per go di vincere. le. hanno subito un rinvio di 37 volte con la maglia del Gal­ entrambi. la resola che attribuiste doppie ha pareggiato con il Bridgend no al posto di Chiarugi) e Ieri la squadra sì è allena­ 24 ore sul programma stabi­ les. Dietro a questi due assi 12-12. n Bridgend è un'altra per chiacchierare con Eddy valore ai go*l segnati in tra­ ta abbastanza intensamente. lito a causa dell'arrivo in ri­ da Gotha internazionale ven­ Stasera, invece, ci sarà il scisto in edicola sferta) squadra gallese di amara me­ trattenimento pugilistico nel « Pa­ Merckx presente in tribuna Eindhoven-Haidak 3-0 (0-2) Mancavano all'appello Lopez tardo dei concorrenti cui si gono: A-J. Finlayson (trequar­ moria per il nostro rugby: il lazzetto » ant.c.pato C> un g orno. prima della punzonatura del­ e Wilson entrambi alle prese è aggiunta la notizia di una ti), D.B. Wiliams (mediano di 4 settembre 1971 fece a pezzi L'impresario Giuliano Pedronce'.li la Sanremo. Il belga d:ce COPPA DELLE COPPE con piccoli malanni, che pe­ tempesta di neve che si av­ mischia; ha giocato nei Bar­ la nazionale capitanata da presenterà un programma misto, con vicina alla zona delle gare. barians). G.B. Wallace (avan­ professionisti e dilettanti quindi. la puntata che spera per 1 suoi, ma che Sachscnring-Ccltic 1-0 (1-1) rò non dovrebbero pregiudi­ Marco Bollesan 57-0. Negli otto match** ira dilettanti la prima 11 Milan può farcela. Alla ri­ Wrexham-Anderlecht 1-1 (0-1) care la loro partecipazione A causa del rinvio, salterà la ti). P. Evans (trequarti, Gal­ West Ham-Den Haas 3-1 (2-4) giornata di allenamento che les B), Gary Davies (avanti, Ricordiamo che tra Italia e curiosità punta sul gigantesco Ro­ presa Happel opta per la pru­ alia partita di domenica. Per meo Malgar ni campione d'Ita! a dei Eintracht-Starm Graz 1-0 (2-0) era stata fissata per venerdì. Barberian). F.M. Knill (avan­ Cardiff c'è un precedente: il denza. Toglie Le Fevre ed quanto riguarda la forma­ massimi collaudato dall'ancon.tano dell immette Hynderyckx, un cen­ zione. in linea di massima Ecco il nuovo programma ti. sostituì Pryce nel recente 3 ottobre 1956 gli azzurri, in COPPA UEFA delle gare (ora italiana): do­ Galles-Francia; ha giocato tournée britannica, furono Rizzo. Tra i profess'onisti l'eterno inchiesta trocampista. Adesso l'obiet­ Lirerpool-Dinamo O. 2-1 (O-O) non dovrebbero esserci novi­ Benito Penna esaminerà il giova­ mani 116,30): prima prova sconfitti 8-3. Da allora è pas­ ne Marcello Betti mentre Salvator* tivo del Bruges è difendere Milan-tnifes 2-1 (0-2) tà rispetto all'undici che ha nei Barbarians). B. Nelmes sato molto tempo: loro sono Melluzzo e Dante Guameri nei piu­ lo 0-1. quello del Milan di Uvskf-Barcellona 5-4 (0-4) pareggiato con la Roma. Sta­ slalom gigante maschile; ve­ (avanti, Barbarian). Ian Ro­ più spregiudi sempre fortissimi, noi siamo ma. Renzo Banistelli e Palmiro Ma- raggiungere i supplementari. Stai Mielsc-Amburgo 0-1 (1-1) mane i biancoazzurri tome- nerdì (18.00): slalom gigan­ binson (avanti), R. Lane te femminile; sabato <16,30>: (avanti Galles B). J. Davies cambiati. Il match dell'Aquila sala, pesi leggeri, cercheranno di AU'll Chiarugi lancia Sa- ranno ad allenarsi e in sera­ fare il loro meglio. fcsvdini, il terzino crossa per Nota: tra parentesi I risultati ta andranno in ritiro nel so­ slalom parallelo femminile; (estremo, Galles B). dovrà dirci come e quanto. la testo di Callonl: la girato dell'andata. lito albergo nei pressi di Vil­ domenica (1630); slalom pa­ Il Cardiff ha fornito, dal è perfetta ma il palo ed un la PamphUi. rallelo maschile. 1881, 136 atleti alla nazionale Remo Musumeci Giuseppe Signori l'Unità / giovedì 18 marzo 1976 PAG. 13 / fatti nel mondo

Improvvisa decisione del governo Rese note a Bruxelles le clausole Mentre continua la Su proposta di IT paesi tra cui l'Italia Militarizzati campagna d'attacchi I CONDIZIONAMENTI Commissione Un piano di aiuti in Portogallo DELLA CEE PER IL d'inchiesta per il Mozambico gli infermieri nominata dal PRESTITO ALL'ITALIA CC del PCC per all'esame dell'ONU che scioperano Il ministro degli Esteri Chissano chiede uno stanziamento urgente di Il governo di Roma ha accettato di non intervenire per scoraggiare le impor­ Violenti scontri nelPAlentejo provocati Teng Hsiao? 49 milioni di dollari per sostenere le sanzioni contro la Rhodesia tazioni e per agevolare le esportazioni — Imposti limiti anche ai redditi da proprietari terrieri membri del CDS PECHINO. 17 NEW YORK. 17 ipoteca pesante in due cam­ pra, lo stesso documento af­ LISBONA. 17 del posti di lavoro e contro Secondo fonti diplomatiche Undici membri del Consi­ Dal nostro corrispondente pi essenziali della nostra eco­ ferma che la politica mone­ lo « sfruttamento reaziona­ informate, il Comitato cen­ glio di sicurezza dell'ONU, Accusati d'aver formato « un gruppo nemico » Il governo portoghese ha trale del Partito comunista tra cui l'Italia, hanno pre­ BRUXELLES. 17 nomia quello delle importa­ taria e di bilancio, per esse­ militarizzato questa sera gli rio» dell'agitazione. zioni, e quello della dinami­ re efficace, «deve essere ac­ Significativo inoltre il fatto cinese avrebbe designato una sentato un progetto di riso­ Nel • momento In cui la infermieri, in sciopero nel commissione d'inchiesta in­ luzione che chiede a tutti gli ca salariale. compagnata da una modera­ paese da sei giorni con gra­ che il segretario delle commis­ drammatica situazione econo­ Il testo della decisione del zione del ritmo di aumento sioni di lavoro della cintura caricata di esaminare e di­ Stati membri delle Nazioni mica del nostro paese richie­ vi disagi per l'assistenza me­ scutere con gli Interessati le Unite di dare al Mozambico consiglio con la quale è stato del redditi». dica. La decisione del gover­ industriale di Lisbona, sem­ Altri « cominformisti » de urgenti e radicali misure dato ufricialmente il via lune­ Si tratta, affermano 1 por­ pre pronto ad appoggiai* a accuse mosse al vice primo assistenza finanziaria, tecni­ no è venuta a seguito della ministro Teng Hsiaoping e ca e materiale affinchè pos­ di risanamento, la CEE ci di scorso al prestito conces­ tavoce della comunità, di dichiarazione da parte del fondo le rivendicazioni dei so all'Italia da un consorzio semplici indicazioni che van­ lavoratori, non s\ fosse anco­ gli altri dirigenti «sulla stra­ sa attuare il suo programma impone, e il governo italiano Consiglio dei ministri che lo da capitalista ». AHe stesse di sviluppo economico ap­ condannati da un accetta, condizioni per il nuo­ di banche private con garan­ no intese in maniera elasti­ sciopero doveva considerarsi ra pronunciato sullo sciope- zia comunitaria, è stato reso ca. Ma è facile prevedere ro degli Infermieri che. fra fonti risulta che fino a epoca plicando nello stesso tempo vo prestito di un miliardo di illegale. Gli infermieri sono recente Teng Hsiao-ping era pienamente le sanzioni eco­ noto oggi. Esso porta scritte che il governo italiano non ora considerati impiegati go­ l'altro. In buon numero sono dollari che rappresentano una a tutte lettere, fra le condi­ mancherà di farsene forte. militanti o simpatizzanti del rimasto sulle proprie pospo­ nomiche contro la Rhodesia tribunale jugoslavo in una sorta di gioco delle vernativi, soggetti alle deci­ PPD (un partito di orienta­ ni, rifiutando di fare un'au.o- razzista. zioni di politica economica sioni del gabinetto di Li­ hanno nel contempo rilevato chieste e accettate dal no­ parti, invocando gli impegni mento socialdemocratico). critica. Si presume che le co­ Il ministro degli esteri del Dal nostro corrispondente sbona. se siano immutate, considera­ che « esistono le conferme e stro paese, l'impegno a non assunti in sede comunitaria, Violenti incidenti sono av­ Mozambico. Joachim Chissa­ BELGRADO, 17 le prove dei collegamenti di ridurre le importazioni e a quando dovrà intervenire, ad In seguito alla dura presa venuti ieri ad Evora, nel- to che ancora oggi si parla questi gruppi con l'estero». Un discorso esempio, nella vertenza per sulla stampa ufficiale del no. aprendo il dibattito, ha Pesanti condanne, sono sta­ non prendere misure di In­ di posizione delle autorità l'Alentejo, tra sostenitori del chiesto al Consiglio di sicu­ te comminate dal tribunale coraggiamento delle esporta­ i rinnovi contrattuali. Già contro il loro sciopero, i sin­ partito di destra. Centro de­ « dirigente del partito sulla Assieme al gruppi accusati strada capitalista che rifiuta rezza di garantire d'urgenza di Novi Sad in Vojvodlna ad di « attività comlnformlsta » zioni da e verso i paesi del­ Colombo non ha mancato di dacati del nord e del centro mocratico e sociale (CDS) e un gruppo di nove persone di Suslov la CEE; inoltre, a contene­ sottolineare, subito dopo il avevano deciso mercoledì militanti della sinistra. di correggersi ». al suo paese un aiuto di al­ — che costituiscono la mag- consiglio dei ministri finan­ meno 49 milioni di dollari nel accusate di aver svolto «at­ gioranzAi — vengono perse­ re l'aumento dei redditi nel mattina la ripresa del la- tività comlnformlsta ». Tre all'Accademia limiti concessi dagli equilibri ziari della CEE, l'esigenza del vro. Quelli del sud. però, a- Negli scontri sono rimaste Teng, come si sa. è accusa­ corso dell'anno per compen­ guite penalmente anche quelle interni ed esterni. contenimento dei redditi, co­ ferite una decina di perso­ to (per nome sui dazibao e imputati sono stati condannati persone accusate di attività vevano insistito nella loro ne, due delle quali sono sta­ con trasparenti perifrasi sai- sare le perdite subite in se­ a 15 anni di carcere duro: si come quella di un giro di protesta. I dirigenti sindaca­ guito alla decisione di appli­ ostile da posizioni reazionarle Per quanto riguarda la pri­ vite fiscale, come condizioni te ricoverate in ospedale. Gli la stampa ufficiale) di es­ Diuro Sargin di Kikinda, Ve- di destra e coloro che si sono delle Scienze ma delle due clausole, quella li stavano tenendo una riu­ care le sanzioni dell'ONU alle quali era stato ottenuto nione in un teatro di Lisbo­ incidenti, provocati dall'Isti­ sere 11 principale promotore limir Moraka di Subotlca, e macchiati di « crimini econo­ sulle importazioni ed esporta­ il prestito. tuzione di un punto di ven­ del « vento deviazionista di contro la Rhodesia. Chissano Diordje Bikickì di Novi Sad zioni, la decisione del consi­ na quando il governo ha pre­ mici » ai danni del paese. In dell'URSS so le sue decisioni per porre dita di materiale propagan­ destra », cioè di una corren­ ha spiegato che l'economia tutti pensionati. Le altre pene quest'ultimo settore oltre al glio dice testualmente: « Le Il ricorso all'indebitamento distico del CDS, sono termi­ te mirante a contrastare ie del suo paese, ereditata dal sono state cosi distribuite: MOSCA. 17 con l'estero non serve dun­ fine allo sciopero. carattere speculativo perso­ Michail Suslov — membro autorità italiane hanno dichia­ nati in seguito all'intervento innovazioni introdotte con !a colonialismo portoghese, è Gergelj Lulich, pensionato di nale viene sottolineata la mi­ rato che non prenderanno uni­ que che a farci discendere Il governo aveva reagito della polizia che ha sparato rivoluzione culturale, e di op­ Subotica, 13 anni; Grigorij dell'ufficio politico e segreta­ allo sciopero invitando ieri complementare a quella del naccia politica che ne deriva rio del CC del PCUS ~ ha lateralmente alcuna misura di grado a grado la scala della colpi d'arma da fuoco in arlu. porsi. in generale, alla politi­ Arandnrenko. economista di restrizione all'importazione o subordinazione, a giustifica­ tutti coloro che sono in pos­ Evora è uno dei principali ca del presidente Mao. Sud Africa e della Rhode­ i al paese per certi collega­ pronunciato oggi un discor­ Belgrado, 12 anni; Bojana menti di questi « criminali e- so alla sessione annuale del­ di sussidio all'esportazione di re e imporre la continuazio­ sesso di un mìnimo di cogni­ centri della riforma agraria Da alcuni giorni anche un sia e che sarà necessaria Rucnov. ventottenne, medico natura commerciale o valu­ ne di una politica disastro­ zioni infermieristiche a pre­ dove le sinistre sono molto ora una trasformazione della conomici » con servizi stra­ l'accademia delle scienze del­ altro dirigente cinese, ancne di Bosanska Dubica. 4 anni; nieri. l'URSS dedicato a questo te­ taria ». sa. senza aiutarci In defini­ stare provvisoriamente servi­ forti. Negli ambienti comu­ lui vice primo ministro come struttura economica naziona­ Roman Mulich, ingegnere in ma: «La nostra epoca è i' E" difficile valutare esatta­ tiva a risalire la china e ad zio n*gli ospedali. nisti si afferma che gli inci­ Teng Hsiao-plng e anche lui le. Per questo Chissano ha tecnologia di Novi Sad, 10 Silvano Goruppi epoca del marxismo-lenini­ mente il significato di tale impostare una nuova politi­ Il partito comunista, pur denti di ieri sono avvenuti già stretto collaboratore di chiesto al Consiglio di sicu­ anni; Miroslava Moraka, stu­ smo ». Affermata e illustrata clausola: dovrà essere 11 go­ ca economica. appoggiando le rivendicazio­ in seguito alle provocazioni Ciu En-lai, è oggetto di pub­ dentessa di filosofia di Bel­ dei proprietari terrieri mem­ rezza di dare mandato al se­ la fedeltà del PCUS al mar- verno italiano, e il ministro ni della categoria, si era di­ blici attacchi: si tratta di gretario generale dell'ONU di grado, 18 mesi. I più anziani xismo.leninismo Suslov ha Colombo in prima persona, Vera Vegetti chiarato contro l'abbandono bri del CDS. Li Hsien-nien "• di questo gruppo sono Lulich, detto — riferisce la Tass — a chiarirne il senso nel mo­ studiare in collaborazione con il suo governo l'aiuto econo­ Arandarenko. e la Sargin. (Il che « la storia del marxismo mento in cui si tentano di­ primo ha 63 anni, il secondo In Argentina è la storia dell'affermazione sperate misure di contenimen­ mico e tecnico necessario. 51 e la terza 53). Rucnov e dello spirito dell'internazio­ to dei consumi alimentari e Quindi ha esposto le necessi­ nalismo proletario». Ha ag­ e la Moraka hanno 27 anni, « conto alla quindi proprio delle importa­ Inquietudini accresciute fra i laburisti dopo le dimissioni di Wilson tà Immediate del Mozambi­ Mulich 36. giunto in proposito che « 1 ne­ zioni. co: 42 milioni di dollari per mici del comunismo, i revi­ Il gruppo era stato dura­ sionisti di destra e di "sini­ Costretti dalle regole del compensare la perdita dei mente attaccato verso la fine rovescia » stra", i maoisti, i nazionalisti MEC a comprare ad esem­ redditi che derivavano dalla dell'anno scorso in un artico­ di tutte le risme hanno og­ pio la carne dalla Francia utilizzazione rhodesiana dei lo del Komunist in cui lo si per il golpe? gi scelto come principale a prezzo doppio e il burro suoi porti; 2 milioni di dol­ addirittura a prezzo triplo ri­ Cinque candidati per Downing Street accusava di aver tentato di bersaglio dei loro continui spetto a quello praticato sul lari per l'aumento dei prezzi creare « un nuovo partito co­ BUENOS AIRES. 17. attacchi l'internazionalismo munista jugoslavo ». Ora i proletario » perché questo è mercato internazionale e dai La migliore probabilità di riuscita viene attribuita al minis tro degli Esteri Callaghan come equilibratore delle correnti del mais che prima veniva Secondo il comandante in « il patrimonio più prezioso nostri tradizionali fornitori importato dalla Rhodesia e 5 nove sono stati condannati capo dell'esercito argentino, e la fonte inesauribile della dell'est europeo, abbiamo nel milioni di dollari per la per­ per aver «costituito un grup­ Jorge Videla. in Argentina po nemico, organizzato e di­ «è già cominciato il conto forza vitale del movimento frattempo lasciato andare in ha saputo spogliarsi del pote­ probabilità di riuscita nel­ ministro per l'energia Tony dita dei redditi derivanti dal­ comunista internazionale ». rovina !a nostra agricoltura, Dal nostro corrispondente le sue esportazioni verso la retto attività ostile allo sco­ alla rovescia » per un colpo re al tempo giusto, un ap­ la difficile opera di nc- Benn # stato il primo a di­ po di rovesciare con la forza di stato militare. Videla ha in nome dì una « più razio­ Rhodesia stessa. L'oratore se l'è poi presa nale » divisione del lavoro nel LONDRA, 17 prezzamento critico di quella quilibrio consensuale fra le chiarare stamani i punti pro­ e mezzi anticostituzionali il aggiunto che le forze armate Con la presentazione di cin­ che da oggi passa alla storia opposte correnti laburiste. grammatici da lui rappresen­ con quei « nemici del marxi­ Mercato Comune, che per noi A Salisbury il capo del re­ potere del popolo lavoratore ». argentine non desiderano as­ smo » che « hanno comincia­ ha significato spopolamento que candidature è in pieno come «l'era wilsoniana ». Ma Il mniistro degli interni tati: 1) sostegno della stra­ Secondo quanto trasmesso sumere il potere ma che sa­ svolgimento la gara per la vi è anche una riflessione Roy Jenkins. riscuote vasti tegia economica approvata gime razzista, Ian Smith, in to a vestirsi sempre più spes­ delle campagne, emigrazione. una intervista all'inviato del­ dalla Tanjug, gli imputati ranno costrette ad agire se so di panni marxisti » e « mu­ degradazione dell'agricoltura. successione al n. 10 di implicita sul pessimismo che consensi dall'opinione mode­ dai sindacati: intervento di « hanno cercato di guadagna­ il paese si trovasse di fronte Downing Street. La delicata traspare dal gesto di un per­ rata ma il fatto di essere Stato selettivo. Investimenti. la compagnia televisiva ame­ tuando singole affermazioni da crescente indebitamento con ricana CBS, ha chiesto aiuto re alla loro causa anche al­ al caos totale o al completo Marx, Engels e Lenin inter­ l'estero per il rifornimento dei congiuntura del partito labu­ sonaggio politico che sceglie troppo caratterizzato dall'ap­ accordi di programmazione tre persone cercando un ap­ vuoto di potere. pretandole in lungo e in lar­ rista torna a riaprire tutti di uscire dalla scena lascian­ poggio delle correnti laburi­ con le grandi imprese, difesa agli Stati Uniti e agli altri prodotti alimentari. paesi occidentali. « Debbono poggio della loro attività osti­ Videla ha fatto queste di­ go, calunniano il socialismo gli Interrogativi che da tem­ do ad altri un onere che va ste di destra può finire col dell'occupazione. controllo le pure al di fuori delle fron­ realizzato » e tentano di a so­ Quanto alle esportazioni, po gravano sul programma rivelandosi sempre più gra­ lasciarlo fuori dalla contesa darci una possibilità » ha af­ chiarazioni al ministro della delle importazioni; 2) garan­ fermato Smith ed ha aggiun­ tiere della Jugoslavia ». stituire il marxismo con il che avrebbero dovuto essere governativo e sulla capacità voso. dopo il primo o secondo scru­ zie .democrajiqhe,, difesa, del difesa José. Deheza il quale favorite dalla vertiginosa sva­ 1 go di sperare -che ii l'ocaiden» * ,Queste condanne in»'Vojvo- le ha riferite ieri ai membri liberalismo borghese ». Suslov di dargli coerente realizzazio­ < - Chi raccoglierà la pesante tinio. A'maggior ragione QW ' parlaménto', sindacabilità del­ dina dopo quelle comminate ha detto che « salvaguardare lutazione della lira, la com­ ne in una fase di acute diffi­ eredità di Wilson? I nomi so­ thony Crosland (ministro per te non sbagli ancora come del comitato procedurale del l'operato del governo; 3) de­ ha fatto in Angola ». la settimana scorsa al gruppo Congresso, dando così nuovo la purezza del marxismo-leni­ missione CEE ha provveduto coltà per la vita nazionale. no quelli più noti: Callaghan, gli enti locali e la program­ mocrazia del lavoro, accordi nismo significa prevenire in già oggi a proporre nuovi Superata la grossa sorpresa Jenkins, Benn ai quali si ag­ mazione territoriale ed espo­ di Belgrado, hanno indotto slancio alle voci di un immi­ di produzione, partecipazione Commentando queste di­ qualche osservatore a rite­ nente colpo di forza militare tempo le manovre dei suoi aggiustamenti ai montanti delle dimissioni di Wilson lo giungono altre designazioni nente del centro di studi fa­ operaia. chiarazioni, il Washington nemici » e ha affermato che compensativi monetari, la sguardo si rivolge con accen­ biani) deve essere considera­ nere in Jugoslavia attual­ già circolate insistentemente « possibili », ma non probabili, Post si rammarica che Stati mente si sia aperta una cam­ « i principi fondamentali tassa cioè che gli esportatori tuata preoccupazione ed un come Foot e Crosland. to solo come un outsider i cui Accanto a Benn ha tuttavia Uniti e Gran Bretagna abbia­ negli ultimi giorni. scoperti da Marx. Engels e italiani devono versare alle futuro carico di elementi di limitati suffragi alla prima accettato di concorrere anche pagna giudiziaria a largo rag­ Non c'è menzione invece, no incoraggiato queste spe­ ••• *•• ^ •.* i Lenin e confermati dall'espe­ casse comunitarie per equili­ incertezza, di cui la crisi la­ almeno per il momento, del­ votazione verranno riversati il decano della sinistra ingle­ ranze. « Le autorità rhodesia­ gio contro gruppi dissenzienti, rienza storica hanno valore brare il vantaggio acquisito burista è anche essa un sin­ alle successive su quello del accusati d: attività contro la internazionale e non tran­ l'uomo più autorevole e di se. l'attuale ministro del la­ ne — rileva il giornale ame­ società socialista e la Lega con la svalutazione della no­ tomo. I giornali quasi non maggiore responsabilità che due concorrenti, Callaghan o voro Michael Foot che in que­ ricano — sono state incorag­ PICCOLA PUBBLICITÀ' sitorio: perciò — ha aggiun­ stra moneta. parlano d'altro. Jenkins. che a quel punto dei comunisti. Fonti qualifi­ to l'esponente sovietico — è l'attuaJe cancelliere dello sti ultimi tempi ha sempre giate recentemente da dichia­ Quanto all'altra clausola « il L'ampio e impegnativo tri­ scacchiere (finanza e bilan­ avrà ottenuto il maggior nu­ razioni di massimi rappre­ cate hanno invece affermato tutto quello che gli opportu­ mero di preferenze. più allargato il raggio della che si tratta di singoli casi 13) VILLEGGIATURE L. 50 nisti fanno passare per va­ governo italiano — dice l'art. buto che la Gran Bretagna cio) Denis Healey. Passando propria influenza guadagnan­ sentanti inglesi e americani i 3 — compie tutti gli sforzi ha reso al suo premier di rapidamente in rassegna la ro­ quali hanno lasciato intende­ di gruppi che in varie parti rianti "regionali" non ha nul­ La contesa, come è ovvio. do il rispetto di larghi settori del paese vengono chiamati PENSIONE «Trento» - Cese­ la in comune con la teoria ri­ necessari per mantenere l'au­ quattro legislature, è un do­ sa del candidati, l'opinione verrà risolta dall'atteggia­ re che l'occidente possa ope­ natico - camere servizi interni - mento dei redditi nei limiti veroso omaggio alla abilità corrente attribuisce al mini­ mento delle correnti di cen­ del partito. rare un salvataggio del go­ a rispondere della loro atti­ voluzionaria e danneggia la vità contro lo Stato e le sue cucina emiliana - prezzi conve­ causa della classe operaia ». compatibili con l'equilibrio in­ dell'uomo politico, un ricono­ stro degli esteri, il G4enne Ja­ tro. La sinistra, infatti, vede verno della minoranza bian­ nienti. Telefonare ore 19-21 40945 terno ed esterno». Più so­ scimento alla saggezza di chi mes Callaghan Ja migliore anch'essa due candidature. Il Antonio Bronda ca». istituzioni. Le stesse fonti Reggio Emilia. non pawle, ma fatti! Veconomìa Hconjòrt lasicwvzza Oggi tutte le automobili Anche a stare seduti per ore Anche a proposito di sicurezza le Audi offrono sono economiche nel consumo. è una fatica, specialmente qualcosa di speciale. È la combinazione Le Audi lo sono un poco di più su un sedile sbagliato. fra il sistema frenante a due circuiti diagonali perchè i loro motori sono stati I sedili delle Audi sono stati e l'avantreno a braccio a terra negativo. progettati proprio per consumare meno. studiati da un gruppo di medici Quando, per un qualsiasi motivo, in frenatura Con particolari accorgimenti per offrire il massimo confort si manifesta una differenza di attrito costruttivi, la miscela aria-benzina eliminando la fatica. fra le ruote di destra e quelle di sinistra, viene infatti sottoposta E non è soltanto una questione la vettura tende a "girare" verso le ruote a un movimento di turbolenza di comodità, perchè un che hanno più attrito. In questa situazione che ne facilita la perfetta combustione. minore affaticamento il braccio a terra negativo funziona come In questo modo nei motori Audi conserva la rapidità di riflessi un vero e proprio correttore con uno sforzo ogni goccia di carburante del pilota e riduce che si oppone al "girare" della vettura viene pienamente sfruttata. il rischio di errori di guida. e la mantiene sulla sua traiettoria. Tutte le Audi godono della "garanzia totale" per un anno senza limiti di chilometraggio

'-- -A. •- * '',-'•• >>''•-.-;* ^ \. - - » * *•* V ~ v v-j..

1600 o 1900 eme 1300 o 1600 eme conccssionari:vedere,asecor,dad c >cri nadei|,eienco,e e,on,co 1100 eme dg| Gruppo VOLKSWAGEN E3 ' °f ' ' me PAG. 14 /fatti nel mondo l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

Quinto successo per il presidente in carica Gli USA e la «questione comunista» CONTINUAZIONI DALLA PRIMA pa occidentale. A Parigi il taria sta. infine, il fatto gna che l'intellettuale si lin franco francese ha registrato che la Banca centrale del pegni in uno sforzo continuo Benzina sul dollaro ulteriori perdite, Belgio, per interventi diretti per la conoscenza. Anche per con una svalutazione del 3,6 a sostenere la propria mo­ questo la sua perdita è tan­ s/ su molti generi di largo to grave per tutti, e tanto consumo ». per cento rispetto a venerdì neta. ha perduto un quarto Ford e Carter vincono scorso. Sempre a Parigi il delle sue riserve valutarie, dolorosa per noi ». Un'America • Moro aveva iniziato le sue deprezzamento del franco mentre ha aumentato ieri il La morte di Luchino Vi­ consultazioni in mattinata sconti ha suscitato sentimen­ recandosi a casa di Saragat. francese sul marco tedesco tasso di sconto dal 6 al 7 è stato di 4,8 punti e sul per cento, al fine di scorag­ ti di profondo dolore nel Nel pomeriggio aveva ricevu­ mondo politico e culturale. Il to De Martino e Zuccaia, ca­ franco svizzero di 5 punti. giare l'evasione di capitali Ancora nella capitale della all'estero. Un aumento dell' presidente della Repubblica f ilantropa? pogruppo socialista del Sena­ Leone, in un telegramma ai to. Dopo l'incontro, il segre­ Francia, invece, la lira ha ] per cento del tasso di scon­ le primarie in Illinois perduto il 5,5 per cento sul to è stato deciso anche dalla familiari dello scomparso, af­ tario del PSI ha dichiarato ferma che « Luchino Viscon­ Ma davvero gli americani vranamente per quanto lo ri­ ai giornalisti: a Data la no­ franco. Danimarca, che lo ha por­ ti svolse e approfondi un di­ se ne andrebbero dall'Europa guarda ~ in caso di aggres­ stra posizione ci siamo riser­ La nostra moneta ha rag­ tato all'8 per cento. scorso unitario, un'analisi lu­ in caso di mutamenti nella sione militare sovietica in Eu­ Reagan smentisce (per ora) le voci di un suo ritiro - Diffi­ vati libertà di giudizio sut giunto quota 880 per dollaro In serata si è appreso che cida e fredda, una ricerca direzione politica di paesi ropa. Se essu è stata più di provvedimenti quando essi sa­ anche a Londra. Lo scarto le autorità valutarie italiane. fra l'uomo e 11 suo tèmpo, come l'Italia, la Francia, la questo in passato, non ha mai cile per Carter il prossimo confronto nella Nord-Carolina ranno presentati con l'inten­ più vistoso è stato però re­ hanno adottato due nuovi l'individuo e la società ». Spagna? Il signor Kissinger implicato quella solidarietà to di salvaguardare gli inte­ gistrato dalla valuta italiana provvedimenti per limitare il Un telegramma è stato in­ si guarda bene dal dare una politica in ogni momento di ressi socialmente più deboli». nel mercato di Francoforte, deflusso di moneta all'estero. viato aj congiunti dal mini­ risposta affermativa a que­ cui sogna il signor Kissinger. WASHINGTON, 17 De Martino ha poi detto di dove è scesa al di sotto di 3 specialmente per quanto ri­ stro dello spettacolo Sarti. sta questione. Per la sempli­ E l'incertezza, assai attuale, Schiacciante affermazione di aver consigliato a Moro di marchi per mille lire. Nella guarda le operazioni di im­ « La morte di Luchino — ce ragione che agli Stati Uni­ sulla politica americana po­ Gerald Ford su Ronald Rea­ ascoltare anche i partiti de­ stessa piazza tedesca hanno, port-export. ha dichiarato Giorgio Streh- ti una prospettiva di tal ge­ ne all'alleanza almeno altret­ gan (con il 59 per cento dei mocratici dell'opposizione e. inoltre, ceduto su dollaro e L'ufficio italiano del cambi. ler — rappresenta una per- > nere non conviene affatto. tanti problemi del cambia­ voti contro il 40) e netto suc­ in primo luogo, quello comu­ marco tutte le altre monete secondo qualificati ambienti dita gravissima; per noi na­ Ecco la ragione, allora, della mento — ancora eventuale — cesso di Jimmy Carter su nista sostenendo che a suo bancari, ha adottato 1 se­ ti una mezza generazione do­ parere, « lo esige la gravità europee, al punto che la ambiguità del linguaggio dei del colore politico dei gover­ George Wallace e gli altri Bundesbank si è affrettata guenti prov,'?dimenti: 1) rein­ po Visconti è una figura In­ dirigenti americani anche ni europei ». -^ candidati democratici: questo della situazione ». De Marti­ troduzione dell'obbligo dei fi­ sostituibile; la sua opera re­ no infine ha escluso che pos­ ad intervenire in loro so­ quando esso è minaccioso nel E' da que?w dunque che in sintesi il risultato delle at­ stegno con vistosi acquisti, nanziamenti in valuta per i sterà nel tempo come qual­ tono e inaccettabile nella so­ sa essere imminente una crisi pagamenti anticipati delle cosa di unico». bisogna partire se si vuole tesissime elezioni « primarie » di governo aggiungendo che per evitare una eccessiva ri­ stanza. sture alla realtà politica. E dello Stato deirillinois. in vi­ valutazione del marco che importazioni; 2) blocco Im­ Paolo Grassi, sovrintenden­ « non c'è un'iniziativa socia­ te della «Scala» ha detto: Nella sua più recente di­ da questo in effetti partono sta della « nomination » per lista in questo senso». danneggerebbe il commercio mediato delle operazioni in chiarazione a questo proposi­ quei gruppi liberate america­ la candidatura alla presiden­ di Bonn. essere relative al « massima­ « Visconti ha consegnato al­ to, il segretario di Stato ha ni quando, preso atto del fat­ za degli Stati Uniti. La delegazione repubblica­ le-pronto contro termine » e la stona delle realizzazioni detto che se i comunisti an­ to che il Partito comunista na che si è recata a Palaz­ A sottolineare maggiormen­ I riduzione, a partire dal pri­ •spesso memorabili. Scompa­ dassero al governo in alcuni italiano, per quel che lo ri­ Il presidente in carica ha zo Chigi era composta da te la vastità della sempre mo aprile, del « monte » del re un artista del tutto par­ paesi dell'Europa « essi accor­ guarda, hu ripetutamente di- letteralmente « stracciato ». Biasini e La Malfa: «ci sono più violenta tempesta mone­ I « massimale » stesso. ticolare e dilficllmcnte cata­ derebbero inevitabilmente un chiarata di non essere inte­ per usare un termine sporti­ state illustrate le misure fi­ logabile o sostituibile nella ressato a un mutamento del­ vo il suo unico concorrente scali per fronteggiare la cri­ storia dello spettacolo italia­ interesse secondario agli sfor­ si — ha detto l'ex vice presi­ no ed internazionale del No­ zi diretti ad assicurare la di­ l'equilibrio delle forze in Eu­ in casa repubblicana; e sia Ecco le quotazioni ufficiali di ieri (media dell'uffi­ ropa. spingono perché la di­ pure mantenendo un margine dente del Consiglio — e noi vecento ». fesa e la sicurezza dell'Occi­ abbiamo concordato con la cio italiano cambi) confrontate con quelle di martedì , dente, essenziale non solr- per scussione superi il punto di cautela, si può dire che si e con quelle del 20 gennaio scorso. « Por quello che riguarda i! preservare la libertà dell'Eu­ morto al quote Kissinger sia ormai — con la quinta necessità di tali misure » ed teatro italiano — ha dichia­ ropa ma anche per mante­ sembra volerla tenere anco­ vittoria consecutiva — defini­ ha aggiunto che il PRI vo­ rato il direttore dello Stabi­ nere l'equilibrio mondiale rata per affrontare i proble­ tivamente aggiudicata la can­ terà questi provvedimenti. 20-1-76 16-3-76 17-3-76 le di Genova, Ivo Chiesa — delle forze ». Ciò vuol dire, mi della ndefinizione del didatura alla Casa Bianca. Moro ha infine incontrato Dollaro USA 686,725 841.950 879,950 non c'è dubbio che Visconti rapporto tra Europa e Stati Ne sono una conferma le vo­ il segretario dei liberali Zano- è stato l'uomo che nel dopo­ in buona sostanza, che nella Doli. Canada 684,700 855,375 893,825 guerra ha contribuito più di ottica americanu il Patto Uniti e quindi anche della ci ricorrenti oggi circa la pos­ ne il quale ha definito « im­ Franco svizzero 264,070 327,500 346.250 funzione del Patto atlantico. popolari ma inevitabili» le qualunque altro a cambiar­ atlantico ha un obiettivo du­ sibilità che Ronald Reagan, Corona danese 111,445 136,200 143.655 lo. Tutti ci siamo formati al­ plice: da una parte « preser­ Naturalmente, questi grup­ ex-governatore della Califor­ misure annunciate dal go­ Corona norvegese 123,685 150.850 158,885 la scuola degli esemplari vare la libertà dell'Europa », pi avanzano ogni sorta di nia ed ex-divo di Hollywood. verno. Corona svedese 156,935 191.400 200.975 spettacoli che Visconti ha dall'altra « mantenere l'equi­ riserve sul nostro conto e al­ rinunci alla candidatura. Per Le misure fiscali annuncia­ Fiorino olandese 257.090 313.500 328.180 creato uno dopo l'altro». librio mondiale delle forze ». cune anche assai rozze. Ma la verità lo stesso Reagan te dal governo hanno regi­ Franco belga 17,475 21,280 22.812 Quale dei due obiettivi è più Michelangelo Antonioni ha un dato è interessante. Ed è — interpellato quando Io strato ieri immediate e ge­ Franco francese 153.285 180,000 188.550 ricordato il regista scompar­ importante per gli Stati Uni­ che essi sembrano non per­ scrutinio era ancora in corso, neralizzate reazioni di dis­ Sterlina 1.395.975 1.614.625 1.685,750 ti? Ammettiamo pure una pu­ so definendolo « un maestro dere mai di vista due ele­ ma già si delineava in ma­ senso e di preoccupazione. Marco tedesco 264.035 329.045 347.235 per quelli della mia genera­ rità. Se ne deve dedurre che menti: il primo è che in al­ niera netta il successo di In una nota della FLM si Scellino austriaco 37.381 46.025 48.595 zione». «Sentiremo la man­ il secondo elemento è alme­ cuni paesi europei i vecchi Ford — ha escluso una simi­ chiede — come misure im­ Scudo portoghese 25.200 30.000 31,000 canza — ha aggiunto — non no altrettanto consistente gruppi dirigenti non sono più le eventualità, affermando mediate di politica econo­ Peseta spagnola 11.521 12.697 13.140 soltanto delle sue opere, ma del primo. Dunque il mante- in grado di esercitare una che intende battersi fino alla mica — di puntare sull'ina­ Yen 2.263 2.853 2.947 soprattutto della sua figura. ìiimento dello «equilibrio funzione d/ direzione e il se­ convenzione repubblicana di sprimento delle imposte di­ un pilastro che ancora reg­ mondiale delle forze » consi­ condo è che per l'America la Kansas City, • nel Missouri. rette non di quelle indirette, geva tutta la nostra produ­ glierebbe i dirigenti degli Sta­ razionare la benzina, ripri­ prospettiva più ragionevole è che deciderà nel prossimo a- ra a qualche margine» — ha zione cinematografica ». Ales­ ti Uniti a far uso di notevole quella di trovare necessari gosto sulla candidatura re­ stinare il deposito preventi­ sandro Blasetti ha detto che cautela nel decidere quale vo sulle importazioni. La affermato — per evitare punti di contatto con le for­ pubblicana. Oggi tuttavia è DC le elezioni anticipate e ria­ « la grandezza di questo uo­ atteggiamento assumere in ze della sinistra. E' un dato stata diffusa la notizia che i FLM critica la linea adot­ mo di cinema e di teatro è caso di partecipazione dei co­ tata dal governo in quan­ sia sul piano della « presa » prire un colloquio con i so­ nuovo di cui sarebbe sbaglia consiglieri del presidente in nei confronti di altre forze cialisti, ma esso consìste in molto chiaramente espressa munisti al governo di alcuni to non tener conto. ^ carica stanno cercando di ac­ PARLANO CON I SEPOLTI to mira « a mantenere ed dalla forza con cui ha sa­ paesi europei. accrescere il margine di com­ politiche), e quello legato al­ una ricerca condotta sui pro­ cordarsi con Reagan perché Attraverso il tubo di una trivella perforatrice un operaio l'esercizio monopolistico del blemi, non sulle formule. puto superare il male che lo abbandoni la sua campagna: petitività che la svalutazio­ colpi alcuni anni fa ». Sgombrato il campo da que­ della squadra di soccorso parla con i superstiti del crollo ne dovrebbe garantire alle potere. La vecchia strada è D'altra parte — ha ammesso sto spauracchio, che è diven­ in cambio gli verrebbe offer­ verificatosi il 4 marzo scorso in una miniera nei press) di esportazioni italiane » ed ag­ preclusa. Il 15 giugno e gli Galloni — se nel Congresso de Dichiarazioni di cordoglio tato l'ultima trincea, almeno Visioni to di diventare il secondo ter­ Manila (Filippine). Dei cinque minatori sepolti due sono an­ avvenimenti successivi hanno non emergesse nessuna « no­ sono state rilasciate da al­ mine del binomio repubblica­ giunge che « le misure oggi cuni attori che hanno lavo­ in Italia, delle forze che cer­ cora in vita e si sta lottando contro il tempo per ripor­ necessarie potranno essere creato una situazione nuova. vità di rilievo », « sarebbe dif­ cano di contrastare il verifi­ no, con l'assunzione della «no­ efficaci solo se si inqua­ Fanfani è uscito di scena, ficile evitare l'esito delle ele­ rato con Visconti: Clara Ca­ di comodo mination» per la vice-presi­ tarli alla luce non certamente a caso, dopo zioni anticipate ». lamai. interprete di « Osses­ carsi di una svolta nella di­ drano in una strategia di sione », Andreina Pagnani, rezione politica del Paese, Stupisce, pertanto, che in denza. Si tratta tuttavia di un medio e lungo periodo ». Se­ che aveva contribuito con E ora più che mai — occor­ tentativo che può essere de­ una gestione ruvidamente in­ Claudia Cardinale, Umberto cerchiamo di comprendere il Italia talvolta il discorso condo la Confesercenti piut­ re ricordare — le « novità di Orsini, Claudia Mangani. senso della martellante cam­ sembra essere più indietro di finito prematuro: Reagan spe­ tosto che un inasprimento tegralistica a far precipitare rilievo» hanno nomi e conte­ pagna del signor Kissinger. quanto non lo sia negli Stati ra infatti ancora nelle prima­ La protesta popolare in Cisgiordania dell'imposizione indiretta oc­ la crisi democristiana, por­ nuti ben precisi: si riferisco­ l'Unità si associa, con pro­ Essa è diretta, e/ sembra, in Uniti. Capita tnfatti di co­ rie della Nord-Carolina, che corrono una più incisiva lot­ tando al punto di rottura tut­ no al tema del rinnovamento fonda partecipazione, al gra­ larga inisura a chiudere una gliere qua e là giudizi e pre­ si terranno la settimana ven­ ta all'evasione fiscale e mi­ te le contraddizioni insite nel­ della DC, alla politica econo­ vissimo lutto. discussione che in America visioni che di tutto tengono tura. Certo, una vittoria su sure di intervento in sede la politica del partito. Ed è mica, alla posizione sull'abor­ I funerali di Visconti avran­ si sta facendo sempre più ser- conto fuorché della realtà. sei (contro le cinque consecu­ di importazione e commer­ stato sconfitto in campo to. E' su questo terreno che no luogo venerdì mattina « rata. Tale discussione vede Scrive, ad esempio, Ser- tive già conseguite da Ford. cializzazione all'ingrosso del­ aperto proprio quando ha la DC deve misurare le sue Roma nella chiesa di San­ da una parte gruppi influen­ gio Fenoaltea: « L'ascesa al anche in Stati importanti co­ Ragazzo palestinese le carni. giocato alla maniera quaran­ capacità di imboccare una via t'Ignazio. ti di opinione liberale, so­ potere del Partito comu­ me il New Hampshire e la tottesca la vecchia carta del­ d'uscita dalla propria crisi. vente legati ai settori più di­ nista avrebbe obiettivamen­ Florida) non sarebbe gran co­ Negativa è stata giudicata l'anticomunismo, in un mo­ namici dell'industria e della te, quali che siano i sa. dai benzinai la sopratassa mento in cui non solo l'ar­ Direttore finanza, i quali spingono nel propositi dei suoi dirigenti, ridotto in fin di vita che si intende istituire sul­ ma anticomunista si è spun­ La delegazione LUCA PAVOLI NI la benzina. L'Alleanza del tata, ma si è largamente af­ senso di una valutazione at­ un effetto gravemente desta- Condirettore tenta di quel che essi chia­ bilizzante di quel tanto di Il successo del presidente contadini ha annunciato la fermata la politica del PCI del PCI In carica nelle primarie del- sua « ferma opposizione » al­ per ampie intese democra­ CLAUDIO PETRUCCIOLI mano « l'evoluzione' .pomuni- equilibrio internazionale Lsu sta » in Europa occidentale, e cui la pace oggi si regge. Fin HlUinois sì è. delineato fin da soldati israeliani le misure del governo in tiche. al congresso de Direttore responsabile dall'altra i gruppi più attac­ dove si spingerebbero, come dai principio; aprimi risultati quanto «rappresentano un Con molta' ragione, è stato Antonio Di Mauro cati a una visione statica e anzi gli davano un vantaggio pesante giro di vite nei con­ La delegazione del Parti­ Iterino ai D. 243 del Rtaittr» le onde in uno stagno in cui scritto in questi giorni che, to comunista che sarà pre­ Stampa del Tribunale di Roma conservatrice dell'azione ame­ venga gettato un sasso, le ancora più netto, con il 68 E' stato ferito insieme a due compagni nei pressi fronti di importanti consu­ in realtà, la forza della se­ ricana nel mondo, la cui mi popolari ». Si parla infat­ sente al congresso della DC L'UNITA* autorizzazione a conseguenze di questo venir per cento dei suffragi, mentre greteria Zaccagnini nel Con­ è composta dai compagni giornale murale numero 455S « dottrina » è espressa dal se­ meno dell'equilibrio interna­ successivamente — dopo lo di Hebron — Situazione stazionaria a Beirut ti di restrizione alla impor­ gresso democristiano consi­ DIREZIONE. REDAZIONE ED gretario di Stato quando af­ tazione di carne, aggiunge la Gian Carlo Pajetta, della di­ AMMINISTRAZIONE: 0 0 18 5 zionale odierno? Nessuno può scrutinio del 91 per cento dei ste anzitutto nel fatto che i rezione e della segreteria, ferma che le prese di posi­ prevederlo. Ma esse possono voti — egli si trovava a quo­ Una nota della Tass sui rapporti fra URSS e Egitto nota dell'Alleanza, ma «non suoi avversari interni hanno Roma, Via del Taurini, 19 - Te­ zione del comunisti sono è dato riscontrare alcun ac­ Abdon Alinovi della direzio­ lefoni centralino: 4950351 essere immense. E tragiche». ta 59. Appena due ore dopo la nelle loro mani solo la carta ne, Fernando Di Giulio, del­ 4950352 - 4950353 • 4950355- « soltanto tattica ». E' proba­ cenno a provvedimenti che di una generale involuzione, bile che la disputa abbia rag­ Vi è qui, ci sembra, un chiusura dei seggi, in ogni TEL AVIV, 17 tica rispecchia pienamente il in qualche misura modifichi­ la direzione, vicepresidente 4951251 - 4951252 • 4951253- caso. Ford aveva già cantato «e della pratica fine, in tem­ del gruppo parlamentare del­ 4951254 • 4951255 • ABBONA­ giunto anche i vertici dello tentativo, peraltro maldestro. Un ragazzo palestinese di senso dei commenti ufficiali no scelte di politica econo­ pi più o meno lunghi, del MENTO UNITA' (versamento tul staff del Dipartimento di di tornare a presentarci in vittoria a gran voce. Telefo­ 11 anni è stato ridotto in fin che esprimono sena preoc­ mica in direzione dell'agricol­ la Camera. Giglia Tedesco e partito dei cattolici italiani ». Pio La Torre del Comitato c/c postale n. 3/5531 Intestato a: Stato all'interno del quale una funzione subalterna che nando infatti dalla Casa Bian­ di vita (secondo alcune fonti cupazione per tutta la vicen­ tura ». Sulle misure si è e- In altre parole, una scelta di Amministrazione de l'Unità, viale una certa dialettica interna non è mai stata la nostra e ca ad un banchetto repubbli­ sarebbe anzi rimasto ucciso) da e per gli sviluppi futuri. spressa anche la Fiat la qua­ centrale. Ai lavori del con­ Fulvio Testi, 75 - 20100 Milano) conservazione, nelle condizio­ gresso de assisterà anche il ti è spesso manifestata. che in ogni caso non lo è cano in corso nella sua città dai militari israeliani sulla La Tass, in primo luogo, le ha dichiarato il suo di­ ni attuali, sarebbe la più av­ - ABBONAMENTO A 6 NUME­ oggi. L'ex ambasciatore Fe­ natale. Grand Rapido nel Mi­ strada fra Gerusalemme e rileva che la « notizia » resa saccordo con i provvedimen­ segretario generale del parti­ RI: ITALIA: annuo 40.000, se­ venturosa e gravida di con­ to, Enrico Berlinguer. mestrale 21.000, trimestrale noaltea sa benissimo come chigan. Ford ha detto: a Si Gerico; altri due giovani, un nota dal Cairo ha provocato ti nel caso in cui non si seguenze. In questo sta il 11.000. ESTERO: annuo 63.500, stanno te cose e sarebbe an­ tratta di una grande vittoria ragazzo di 18 anni e una ra­ «sentimenti di gioia» in que­ inquadrino in « un program­ successo relativo raccolto dal­ semestrale 32.500, trimestrale che ora che lo dicesse inve­ e di una tappa decisiva ver­ gazza di 14, sono rimasti fe­ gli ambienti di Washington ma completo dì rilancio della le liste che si richiamano alla 16.900. ABBONAMENTO A 7 Contrasto ce di correre dietro a visio­ riti. Il grave episodio di san­ e Tel Aviv che hanno come economia e della industria na­ « linea Zaccagnini » nel cor­ NUMERI: ITALIA: annuo 46.500, ni catastrofiche di comodo. so la designazione del partito zionale». In caso contrario, Visconti semestrale 24.500, trimestrale repubblicano e la vittoria alle gue testimonia della esten­ obiettivo quello di rovinare so delle assemblee pre-con­ Le quali hanno in fondo una sione e dell'ampiezza che ha l'unità del mondo arabo e la Fiat ha annunciato ala 12.800. ESTERO: annuo 73.500, polittici o sola motivazione: la paura elezioni del 2 novembre pros­ necessità di ricorrere, anche gressuali — esse superano il hi. responsabile della Com­ semestrale 38.000, trimestrale del nuovo, che comporta, ov­ simo ». assunto la rivolta popolare in | compromettere l'amicizia so- per l'indotto, alla cassa inte­ 50 per cento — sia per un missione culturale del PCI, 19.550. COPIA ARRETRATA Naturalmente non si trat­ tutta la Cisgiordania. dove il ; vietico-araba. Le citazioni che soprassalto dovuto a una rea­ ha rilasciato la seguente di­ L. 300. PUBBLICITÀ*: Concessio­ ta di una disputa « dottri­ viamente. la ricerca di nuo­ Meno netto, malgrado l'in­ grazione in relazione alla di­ zione di fondo della base del chiarazione: « Non solo il no­ naria esclusiva S.P.I. (Società per vi rapporti tra le nazioni. 12 aprile si terranno le eie j l'agenzia fa seguire sono tut- minuzione del mercato nazio­ la Pubblicità In Italia) Roma, naria » ma di un contrasto dubbio successo di Carter, il zioni municipali te a testimonianza di questa partito, specialmente là dove stro paese perde, con Viscon­ politico. Quel che si deve de­ pur nella salvaguardia degli nale auto stimato non infe­ Piazza 5. Lorenzo in Lucina 26, equilibri internazionali. E discorso in casa democrati­ Non passa giorno ormai tesi. La Tass riferisce i coni- riore al 2fl<~e ». esso conserva radici popolari ti, una delle voci più alte e • sue succursali in Italia - Tela- finire, in effetti, è se l'Ame­ ca. L'ex-governatore della senza che si verifichino ma­ menti del New York Daily più spiccate, sia per l'aggre­ più nette che si siano levate toni 688.541-2-3-4-5. TARIFFE rica stia andando incontro, d'altra parte, cosa propone Georgia ha ottenuto il 48 per nifestazioni e scioperi di pro­ News e del New York Times gazione di forze diverse di­ nella cultura di questi tren- (a mm. per colonna) Commer­ in Europa, a una disfatta po­ Fenoaltea. che tiene a pre- . cento dei suffragi, contro il testa contro - l'occupazione e improntati appunto all'entu­ staccatesi, scheggia dopo t'anni. In ogni parte del mon­ ciale Edizione generale: feriale litica a causa della miopia sentarsi come l'interpreteìterprete più 28 oer cento a Georse Walla scheggia, dal grande corpo do. le immagini che egli ha l_ 1.000, festivo l_ 1.350. Cro­ 28 per cento a George Walla senza che In una o'nell'altra siasmo con cui e stato accol­ nache locali: Roma-Lazio L. 2SO- dello attuale segretario di fedele dell'immobilismo di ce. ex-governatore razzista doroteo (Taviani. Rumor, creato sono state riconosciu­ località gli studenti inalberi­ to l'annuncio di Sadat. Il New 880 lire Gullotti. altri dirigenti mi­ 350; Firenze e Toscana: feriale Stato, oppure se ciò possa es­ Kissinger? Il ritorno al pas­ dell'Alabama, il 16 per cento no la bandiera palestinese. York Ttmes — rilevi, la Tasa te come quelle di uno tra L. 250; Firenze e provincia: fe­ sere evitato attraverso la ri­ sato, dall'una parte come dal- a Sargent Shriver e 18 per — ha scritto che ora « l'Egit­ nori). gli innovatori e i maestri stivo L. 350; Toscana: festivo I gravi incidenti di oggi si quisti di valuta pregiata dell'arte che oggi giunge più L. 200; Napoli-Campania: l_ 150- cerca di possibili punti di laura? Il ritorno, per tnten- cento a Fred Harris: e si to entra nell'orbita dell'occi­ Del resto, quando il mini­ contatto con le forze della sono verificati in prossimità straniera da parte delle ban­ vicina alie grandi masse del 200; Regionale centrosud; L. 100- derct. al 1918 Egli sa bene | tratta per ,u, della quarta delia cittadina di Hebron do | dente » Altri giornali citati che venivano praticamente stro Arnaldo Forlani ha cer­ 150; Milano e Lombardia: feria­ sinistra che hanno dimostra­ ne!:a r<»a.-cgna sono inglese cato di accreditarsi quale can­ popolo e come la testimo­ to di avere la forza e la in­ che non e possibile Sa bene , vitt0ru su cinque primarie ve stasera è stato decie:a;o a cessare. nianza di un messaggio tan­ te L. 220, giovedì e sabate) ii coprifuoco: gruppi di ma i Guaritati, il franre.-.e Figaro didato alla poltrona della se­ 1L. 280. tesavo l_ 320; Bologna: fluenza per partecipare alla che i mutamenti. m tutti t , {essendo 5tato battuto sol'an Nel corso delle prime quo- greteria con il famoso discor­ to duraturo e profondo che L. 275-500, giovedì • sabato direzione di alcuni paesi eu­ senti che si sono verificati ; to ne, Massachusetts dn Hen nifestanti avevano b!orcito il ! e l'americano il i^hington ta/.iom alcuni operatori «spa­ gli echi ne tornano dalle L. 350; Genova e Liguria L. 200- I ry Jackson). Tuttavia ci sono so di Fermo — rilanciando ropei. Non è facile cercare in /fafia e tn Europa non so­ traffico sulla strada che con | PoH In tutti gì: scritti — ravano » offerte addirittura la teoria della «centralità». parti più lontane e dalle ope­ 2S0; Modena: L 150-280, giove- di comprendere quale delle noQuesto facilmente è il problemareversibili. davan­ ancora una trentina di sca giunge Geru-alemniP a Gei: ! pressano !c !o:iti .-«ovivliche di 890 lire per dollaro, segno cioè in pratica (quale reali­ re più nuove. di e sabato L. 200; Reggio Emi­ due tesi finirà con il preva­ ti al quale cercano di poisi denze da superare, alcune co: quando è arrivata al b'.oc I — s. nota ;1 K grande mteres questo che la speculazione smo!) la pretesa dell'esclu­ « E" certo sempre sbagliato lia: L. 130-250; Emilia Romagna» mirava a conseguire obietti­ ritagliare, di chi ha voluto L 130-200. giovedì e sabato lere. Ma è importante, a no­ settori importanti dei libe­ delle quali assai importanti co una jeep dell'esTCìtc I .-e > ;>er l'azione d: Sa.iat e sività del potere — ha avuto U 160; Regionale Emilia (sol* stro avviso, il fatto che di rals americani ed è su que- ; — sia come peso politico che israeliano, i soldati hanno j si par.a chiaramente dei nuo vi anche più ambiziosi. An­ un insuccesso chiaro e indi­ e saputo essere interprete feriale): L. 350, giovedì • sa­ questo si discuta, in America sta base che noi siamo di ; aperto il fuoco t«per d:fen vo cor=o egiziano facendo un cora a Milano, infatti, il vo­ scutibile. L'integralismo non della complessiva vicenda bato L. 400; Torino-Piemonte» come numero di delrsati — lume dei dollari USA tratta­ come in Europa, in termini sponibilt a un discorso con ; quali quelle dello Stato di dersi dalle sassate >. afferma diretto riferimento alia roi ha mostrato di avere grande umana, un aspetto particola­ l_ 160-230; Tre Venezie: L. 130- che vanno ci dt là della pura gli Stati Uniti. Il signor Kis- j il comando) colpendo, COTI.' tura con il cani;» socialista ti ieri è stato pan a 31.500.000 potere aggregante, neppure re, isolandolo. E tuttavia non 150 - PUBBLICITÀ' FINANZIA­ New York, dove Henry Jack­ contro sii 8^00.000 della gior­ è angusto ricordare Viscon­ RIA, LECALE, REDAZIONALE: e semplice propaganda. singer non sembra ro'er en- \ si è detto, tre rasa/zi palesti­ E ch:aro — si nota a Mo in edizione edulcorata. trare tn tale ordine dt idee son e Morris Udall appaiono nesi. nata precedente. L'attacco ti. protagonista di un dibat­ L 1.400 al mm. Necrologie ed. Del resto, poiché il signor fortissimi, e del W;scon- tea — clie l'annuncio di Sa alla divisa italiana è stato La conferma di Zaccagni­ nazionale L. 500 per parola; Ita­ Noi non voghamo né posta i i • * . ni — che ha taciuto per tut­ tito culturale non ristretto al lia settentrionale L. 300 per pa­ Kissinger sembra voler con­ sin. dove ancora Jackson e dat era attero da tempo da massiccio, al punto che — nostro paese, come intellet­ centrare l'attenzione di tutti mo. evidentemente, cosimi- j ! BEIRUT. 17 gli ambienti o più reaz:ona to il corso della campagna rola, Centro-sud L. 250 per pe- genelo Ma non ci si venca ! George Wallace hanno un si è saputo in serata — un congressuale. limitandosi a tuale italiano radicato nella rola; partecipazioni lutto L. 2SB tul Patto atlantico e sulla ! Situazione d: stailo :n Li- ( ri » intere-ssati economica buon seguito. grande istituto bancario si fare qualche intervento a nastra storia, impegnato a per parola ogni edizione, -*> sua funzione, sarà bene ri­ a raccontare la favola di una l ,. . . bano: in seguito ad un col- ( mente al mjndo arabo La sarebbe persino trovato «sco­ 300 d.t. J1 vero latere — sembra quindi scon­ conoscerla e a riviverla, e a cordare che su questo argo­ America corrucciata che s- . sconfitto m campo !oqu:o telefon.co con il pre- ì stampa americana, precisano perto» di dollari nei con­ combattere, entro di essi, con mento si parla da molto lem- ne andrebbe dall'Europa nel I democratico è Sargent Shn s:dente siriano Assai il gè- I amb.enl: ufficiali moscoviti. tata. Un cambio di cavallo fronti dei propri clienti. oggi non potrebbe significare le sue idee e con l'opera sua. Stibilfaunto Tipografico: po sull'una come sull'altra i caso di una partecipazione ! ver. che faceva probabilmen neraìe Al Ahdab ha « tem I ha subito fatto notare che la Non fu certo un abbaglio C.A.TJ. • 00185 Rota» sponda dell'Oceano. Scriveva dei comunisti al governo dt te affidamento sul suo lega poraneamente sospe.-o » las- det >:o Una « spia » di quanto è aftro che un ulteriore ina­ Via «ai Taurini. 1* onc eziz.ana di denun- accaduto — e che lascia pre­ sprimento delle tensioni in­ quello delle autorità fa^i^te opportunamente, non molti alcunini paest della parte oc . me con la famiglia Kennedy | s,Uo al palaMO presenzia ciare , 1 trattato con l'URSS quando esse temettero il pri­ giorni addtetro, Michel Tatti cidentale del vecchio conti­ (essendo cognato di John. Bob vedere ulteriori peggioramen­ terne. E" quasi certo che si le. nella speranza che neìie I «e stata prc-,a dopo che gli ti —. infine, è data dal com­ voterà sulla sua relazione, e mo film di Visconti. Proprio su Le Monde: « Con o senza nente. Sappiamo tutti, infat­ e Tedi e che dopo il risultato pross.me ore .-•. rc~ca a ri i star. Un.ti avevano prome.s- da quel g.ovanc autore, che Silvia e Umberto Zappulli gorerni dt sinistra in Europa. ti, che oltre alla a necessità negativo di ieri ha deciso di portamento dei finanzieri va­ non è escluso, quindi, che solvere poiiticamente il prò j so a..a RAE un auto econo- ticani. che sembrano avere veniva da un'altra classe, sor­ ricordano l'alleanza atlantica dorrà in di mantenere l'equilibrio ritirarsi dalla contesa Shri­ s: delineino già nel Congres­ b!ema della sostituzione del m:co d: 695 milioni di do'.'.a- abbandonato almeno tempo­ so una maggioranza e una geva. in collaborazione con ogni caso evolversi. Ufficial­ mondmìe delle forze n oli ver ha detto infatti di rinun­ capo dello Stato Francie La dopo :! viaggio di Sa- altri giovani intellettuali già UGO BARTESAGHI mente essa non è che un im­ ciare alla «campagna eletto r: e raneamente ogni fiducia sul minoranza (anche se non Stati Uniti non stanno m Eu­ Sina si preoccupa infatti che dal nell'Arabia Saudita dove possibile recupero della lira sono mancati tentativi per sospetti, il racconto di una fratello dolcissimo nella vi­ pegno dì un certo numero di ropa per filantropia— rale attiva ». anche se resterà vita del popolo tanto lonta­ la guerra civile non esploda 2;, erano stati promessi te­ italiana. In Vaticano, pres­ un ritorno immediato all'una­ ta. maestro e amico nell» paesi ad aiutarsi — con mez­ Alberta JarAviolla ! formalmente candidato fino a di nuovo in maniera genera- j cento milioni di dollari ». so l'Istituto per le opere di nimismo). na dalle immagini edificanti battaglie per la democrazia zi che ognuno determina so- i !a convenzione del suo partita le. ed ancor» più sanguinosa religione (la IOR. banca sta­ e dalle oleografie ufficiali. e il socialismo. Ma Zaccagnini per che co­ Ma di qui muoveva una ri­ che nei mesi precedenti. Do­ e. b. tale). la moneta americana sa? Si deve ricordare che mani dovrebbe arrivare a Da­ ha avuto ieri una quotazio­ cerca sulla nostra terra, sul­ l'attuale segretario de, nel la gente e sulla stona nostra La Conferenza di Berlino masco il ministro degli este­ ne di 890 lire, e cioè di 10 momento di più acuta lotta Cinque in più rispetto alle previsioni lire in più rispetto a quelle che. proprio perché voleva dei cattolici europei (BK) ri siriano Khaddam per ri­ interna, ha cercato di defi­ andare alla radice delle cose. partecipa a! dolore della prendere la sua opera di me­ verificatesi nei mercati di nire il proprio atteggiamen­ cambio italiani E* la prima recava l'impronta di una bat­ famiglia diazione. II palazzo di Baada. Tre attentati to anzitutto m negativo, cioè taglia umana e morate, e po­ nel quale Frangie è asferra volta — si fa osservare — affermando che la DC deve che si produce questo diva­ litica dunque, tanto ferma e BARTESAGHI aliato, è comunque sempre rifiutarsi di diventare il decisa, quanto priva di ogni La sinistra francese conquista in 36 ore nel rio fra i cambi italiani e • polo conservatore » dello tenuto d'assedio, da vari lati. faziosità settaria. Ma il fat­ quelli vaticani, e si rileva schieramento politico. Con . Nino. Rossella. Maria Cri­ • * • inoltre che negli ambienti fi­ to che Visconti avesse lega­ varie accentuazioni, il fron­ to il suo nome e la sua ope­ stina Milanese. Lillo Brucco- - Dalia nostra redazione metrò di Londra nanziari di oltre-Tevere si te raccolto intorno a Zac­ len, Umberto ed Elda Peg- tenderebbe a procedere sem­ ra a quella grande stagione MOSCA. 17 LONDRA. 17 cagnini si distingue appunto del cinema e della cultura ita­ gio sono affettuosamente vi­ 17 presidenze nei dipartimenti pre più in modo autonomo: per questo. E Taviani ha cini a Tilde e Massimiliano Una bomba è stata scoper­ liana, contribuendo a dare «L'Unione Sovietica ha por­ il che sijmifìcherebbe che la voluto specificare ulterior­ per la gravissima perdita del Tuttavia l'elezione di un so­ tato avanti e continuerà a ta questa mattina presso un nostra lira potrebbe essere ad essa una sua impronta. convoglio vuoto della metro mente questa scelta dicendo non significò ch'egli non fos­ loro caro ed indimenticabile D.I .ostro COrrispo.deile S/^^TerlSo^cne^n- cialista indipendente nei Pire­ portare avanti una politica sottoposta ad ulteriori pres­ che per la DC uno sbanda­ conseguente e di principio politana londinese. Si tratta se. fino all'ultimo, autore di PARIGI. 17 ziché conquistare la presi- nei orientali rischia di riali­ sioni anche da parte della mento a destra vorrebbe di- denza di 12 nuovi dipartimen­ tendente a sviluppare i rap­ de! terzo attentato — o ten­ finanza vaticana. una analisi e di una ricerca UGO BARTESAGHI mentare la polemica tra so­ tativo di attentato — nelle ! re andare incontro a un ininterrotta: e così come tra I consigli dipartimentali i ti, come previsto. le sinistre cialisti e comunisti. In effetti porti di amicizia con il popo­ rischio di tipo mpinoche- CUJ seggi di consigliere ge­ lo egiziano. Ma è chiaro che ultime 38 ore contro mezzi Quanto accaduto sta a di­ i primi aveva cercato di fa­ ne hanno conquistati 17. Con il PCP avrebbe dovuto otte­ del servizio di trasporti sot­ mostrare. fra l'altro, che nep­ tista ». re intendere la storia nasco­ nerale sono stati rinnovati i 28 consigli già In loro pos­ nere la presidenza di questo la coopcrazione bilaterale è Finora, Zaccagnini ha par­ nelle cantonali del 7 e dsl 14 terraneo della capitale bri­ pure le preannunciate misu­ sta o cancellata delle masse Nel secondo anniversario sesso. esse ne presiedono dun­ dipartimento avendo conqui­ impossibile se una delle par­ tannica. Un operaio della me­ lato di » confronto » e si è della tragica scomparsa del marzo, si sono riuniti questo ti cerca di compromettere re straordinarie (rincari, i- popolari, cosi egli è capace que 45 su un totale di 94. stato domenica 8 seggi contro tropolitana ha notato l'ordi­ nasprimenti fiscali, ecc.) da pronunciato, in termini meto­ di visitare e di ripercorrere compagno pomeriggio nei rispettivi ca­ Allier. Isere. territorio di 5 ai socialisti: ma 2a lettura questa cooperazione». Cosi si gno ed ha avvisato immedia­ dologici, per la • diversità dei il dramma del declino delle poluoghi per eleggere 11 pro­ esprime oggi la Tass in un parte del governo per il re­ Belfort, Gers. Cótes de Nord. del voto ha mostrato che al­ tamente le autorità che sono perimento di circa 1500 mi­ ruoli » tra maggioranza e op classi dominanti o il turba­ ERMANNO PANSA prio presidente- Le sorprese Savoia, Landes, Gironde e meno 3 socialisti avevano vo­ ampio servizio intitolato intervenute neutralizzando la posizione. Il vice-segretario mento e l'inquietudine testi­ non sono mancine: in vari liardi. hanno indotto gli ope­ avvenuta in occasione di una Puv de Dome sono andati ai tato per l'indipendente che M • Una buona notizia per i ne­ bomba. ratori ad alleggerire le ma­ de Giovanni Galloni, su Do­ moniati da chi, come Thomas sua partecipazione ad una dipartimenti, dove alle sini­ socialisti. Charante Maritine. è trovato con un numero mici dell'Oriente arabe*» e Poche ore prima, nella sta­ novre speculative. mani d'Italia, ha confermato Mann, aveva con mano fer­ manifestazione popolare, la stre mancava un voto o due Corsica Sud, Indre e Tarn ai di suffragi uguale al candida­ dedicato appunto all'esame zione di Green Wood, nel di considerare finita la fase ma descritto la conclusione moglie e 1 figli nel ricordar­ yer , avere la maggioranza, radicali di sinistra, 1 due di­ dettagliato delle reazioni che nord di Londra; era esplosa A completare il drammati­ del centro-sinistra, e di giu­ di un'epoca. to comunista e che è stato co quadro monetarlo, d'al­ lo ai compagni sottoscrivo­ 9 erano a parità di seggi con partimenti della regione pari' eletto perché consigliere an­ si sono registrate nel mondo una bomba a bordo di un con­ dicare illusoria la proposta di «La lezione di Visconti è no la somma di L. 50.000 i partiti governativi, il voto glna Essonne e Val de Marne dopo la denuncia da parte voglio che di li a pochi mi­ tronde. sta 11 fatto che la un governo DC-PSI. Per ogni quella di chi sa che per sta­ ziano. svalutazione continua a col­ soluzione, comunque, dovrà re, come egli aveva voluto. all'Unità. è andato a loro favore o per al PCF. Infine la Sarthe e i di Sadat del trattato di ami­ nuti avrebbe dovuto acco­ Roma, 18 marzo 1976. l'astensione o per il suffragio Pirenei orientali sono stati at­ cizia con l'URSS. gliere centinaia di tifosi re- pire, oltre alla lira, anche le essere affrontata la «questio­ dalla parte delle forze più favorevole di qualche consi- tribuiti a due socialisti. II tono dell'agenzia sovie- i duci da una partita di calcio. altre monete deboli dell'Euro­ ne comunista ». Esiste anco­ avanzate della società, biso­ REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Tel. Radar.: 212.808-293.150 PAG. io /firenze- Tal. Amministrar.: 214.135. UFFICIO DISTRIBUÌ: Agenzia tAlbat, Via Faenza. Tal. 287.392 l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

Approvata da tutti i gruppi democratici la richiesta di autorizzazione Documento della Federazione del PC! Impegno del Consiglio per ottenere il prestito Positiva la soluzione raggiunta per di 100 miliardi necessario alla riprèsa della città l'area della Galileo Gabbuggiani: «E' un «atto che onora tutta Firenze» — Il valore d ell'operazione che tende a produrre nuovi investimenti sottoli­ Accolte ie proposte della Giunta di Palazzo Vecchio • Il valore della neato da tutti i rappresentanti dei partiti dell'arco costituzionale — Come.si articola il prestito — Quali saranno i progetti fi­ lotta dei lavoratori • Ridotta la fabbricabilità e recuperate zone per nanziati — Accolte le proposte della minoranza in ordine all'uso del prestito — Il governo dovrà dare una risposta positiva il verde e le attrezzature sociali - La validità della posizione del PCI

Il Consiglio comunale ha storico, 13 miliardi e 600 mi­ La Federazione fiorentina del PCI — in tessuto produttivo dell'area fiorentina. approvato quasi all'unanimità lioni per la produzione e di­ un suo documento — ha giudicato positi­ Tale è da giudicare infatti qualsiasi posi­ (soltanto il gruppo di estrema stribuzione idrica. 3 miliardi vamente il fatto che nell'ultimo incontro zione tesa a sfruttare la situazione dram­ destra si è astenuto) la deli­ e 300 milioni per gli impianti Lunedì con l'amministrazione di Palazzo Vecchio. matica di quartieri, che sono stati portati Sull'aborto voto congiunto PCI-PSI-PDUP-PRI-PSDI al Comune bera con la quale si chiede sportivi. i dirigenti della Montedison abbiano ufti- ad un simile stato dalla gestione della po­ ai competenti ministeri l'auto­ L'operazione progettata — cialmente e definitivamente accettato le litica urbanistica delle giunte dirette dal­ rizzazione a lanciare un pre­ ha detto — è capace di perse­ responsabili e corrette proposte formula­ la DC; gestione sempre contrastata dal stito obbligazionario di 100 guire anche la soluzione orga­ convegno te dalla Giunta per !'utilizzazione della PCI all'opposizione e sovente criticata dal miliardi. Il lancio del presti­ nica di alcuni problemi storici area della Galileo e si siano impegnati ad PSI all'interno della maggioranza. Riconoscere il diritto to — denominato « Città di di Firenze e di un complesso iniziare, nei più stretti tempi tecnici 1 A questo proposito appare ingiuslific i- Firenze » segna — come ha di finalità progettate verso un sul turismo lavori per la costruzione del nuovo stabi­ to il parlare di incertezza e di contrasti affermato il sindaco, compa­ migliore futuro. Fra queste: limento a Campi Bisenzio. Il documento in seno alla maggioranza quando la Giun­ gno Elio Gabbuggiani — un l'attuazione di un processo di Per due giorni (lunedi e della Federazione rileva che l'intera vicen­ ta può portare all'esame della Commis­ alla maternità cosciente « momento importante e de­ mobilitazione di risorse e di martedì prossimi) si parlerà da, iniziata anni fa sulla base della mi­ sione e del Consiglio una proposta di ac­ cisivo per il rilancio produtti­ tonificazione dello apparato di turismo nel salone dei naccia rii smobilitazione del grande com­ cordo realizzata interamente sulle porzio­ vo e il potenziamento delle produttivo; l'innalzamento Duecento a Palazzo Vecchio. plesso fiorentino così legato al tessuto eco­ ni che le forze di sinistra che guidano Ancora una volta la DC si pone in una posizione di isolamento — Ampio di­ strutture culturali sociali e L'occasione è offerta da un nomico e alle lotte operaie e democratiche Palazzo Vecchio hanno sempre coerente­ civili di Firenze >\ Il valore della produttività complessiva del sistema socio-territoriale convegno («Prospettive tu­ della città, può giungere così ad una pri­ mente sostenuto. battito — Ventura: portare avanti il contronto per arrivare a una legge giusta dell'iniziativa è stato sottoli­ ristiche del comprensorio ma significativa conclusione che premia In merito alla Commissione consiliare. neato da tutti i gruppi poli­ del comprensorio, il ritorno, e dà iasione alla giusta lotta dei lavar»- come effetto di reddito, de­ fiorentino nel contesto regio­ su cui tanto si discute in quc-ti siornt. tici democratici, che l'hanno nale degli anni "80»: questo tori di quella azienda e a quanti da quella c'è da precisare che all'atto delia .s.i.i no pienamente condivisa, recan­ gli investimenti da effettuarsi lotta e dalle esigenze che esprimeva M Con il voto di PCI, PSI, condizioni concrete della no­ in ultima analisi, deve com­ con i progetti relativi alle è il tema) promosso dalla mina e=sa non ebbe ì! .-lignificato che da PDUP. PRI e P3DI è stata stra società perchè l'aborto petere il giudizio in merito do il proprio contributo di Associazione Toscana Alber­ son fatti guidare nel definire la propria qualche parte oagi le si vuole attribuire. proposta per l'uso di tale pre­ strutture culturali, alla gran­ posizione. approvata la mozione .sul­ non va infatti considerato co­ all'incidenza della maternità de distribuzione alimentare. ghi di Firenze con la parte­ facendo intendere che con quella ìmiinn » l'aborto presentata dai «rup­ me mezzo di contraccezione; sulle proprie condizioni psi­ stito. « E' importante — ha cipazione dell'Unione del detto il repubblicano Conti — agli insediamenti artigiani. La roluzione concordata dopo lunghi e la maggioranza rinunciava alla p npn i pi della maggioranza. Ancora occorre quindi sviluppare chiche. economiche, sociali e Commercio e del Turismo. te.->i confronti riduce ampiamente in quel­ posizione; mentre al termine del cliba!'.- una volta, dunque, .su un quelle strutture pubbliche familiari e quindi, nella pie­ che a questa decisione, che ci Gabbuggiani ha quindi so! della Associazione Toscana impegna per il presente ed il l'are.i gì. indici di fabbricabilità previ•>*! to, m cui la Commissione fu eletta, la problema tanto delicato e come i consultori, che assi­ na responsabilità dei suoi at­ lecitato la collaborazione di Agenzie di Viaggio, delle fe­ dal PlìG ed è molto lontana dalle origi­ proposta della Giunta venne ribadita fer­ complesso come quello del­ curino efficaci mezzi di edu­ ti, il riconoscimento di tali futuro, siano chiamate tutte le tutti, delle forze politiche sin­ derazioni di categoria della forze politiche. L'impegno è nane richieste della Montedison. mamente. l'aborto il gruppo DC è ri­ cazione. prevenzione e assi­ condizioni per l'intervento dacali. di quelle produttive CGIL. CISL e UIL e con la Ciò rappresenta — si sottolinea ne! do­ La Commissione fu quindi accolta dalle masto — non senza difficol­ stenza nel quadro di una as­ abortivo nei primi 90 giorni gravoso ma esso non è volto e culturali e di quelle sociali adesione della Regione, del­ a risanare i vecchi debiti ben­ cumento --il frutto delle preoccupazioni forze di maggioranza, come era chiaro. tà — « isolato » nelle sue po­ sunzione di responsabilità da di gravidanza. La funzione e giovanili per la riuscita di la Provincia, del Comune. per l'assetto futuro dei quartieri interes­ per esaminare il problema nel momeiro sizioni arretrate. parte della nastra società del medico — si afferma in sì a produrre nuovi investi­ questo impegno. menti » dell'Ente e dell'Azienda di sati. che è stata l'altra costante che ha in cui la Montedison. rifiutava le respon­ Non sono mancati, da par­ che permetta il libero dispie­ questo punto, che è stato e- « Siamo convinti — ha det­ Turismo e della Camera di ispira*o la posizione delle forze di sinistra sabili proposte dell'amministrazione e pe:- te dei rappresentanti della garsi del valore sociale della mendato, dell'ordine del gior­ Il de Bosi ha confermato to — che il ruolo della città Commercio. e della Giunta; essa ha portato alla defi­ studiare ì problemi p.nticolari di attu.izio DC, riconoscimenti alla esi­ maternità. no — deve essere limitata al­ come il suo partito veda con ne sarà valorizzato: un ruolo nizione di una proposta che. accanto ad ne di un eventuale accordo; è st.ita m'n genza di superare l'attuale La nuova normativa deve l'accertamento delle condizio­ favore questa iniziativa che di grande importanza a li­ Il convegno affronterà le un insediamento ridotto a proporzioni ac­ sa invece da alcune forze politiche come normativa fascista, di evita­ ispirarsi al coinvolgimento ni cliniche della paziente. La permetterà di mettere ne! cir­ vello nazionale ed internazio­ varie componenti che stan­ cettabili. consente il recupero di ampie una occasione da utilizzare strumenta' re il referendum (che segne­ pieno e responsabile della mozione, infine, auspica che cuito economico cittadino una nale e non solo legato alle tra­ no alla base dell'attività tu­ iree per attrezzature scolastiche e verde mente per rimettere tutto in discussione. rebbe — lo ha accennato il donna che deve trovare nel­ si arrivi ad un accordo in forte massa di liquidità. Dopo dizioni culturali e storiche, ristica (lunedì ci saranno le al servizio del quartiere (insediamento le E' ciliare che la posizione politica che sta capogruppo de Pontello — le strutture pubbliche (gra­ Parlamento, che consenta di aver sottolineato come questa ma anche alla testimonianza relazioni ed jl dibattito e cui caiatteristiche dovranno essere preci­ dietro i.i formula del «nuovo modo di L*.>- una sconfitta della sua parte tuitamente) il più ampio so­ colmare in positivo il vuoto iniziativa vada ad inserirsi attuale di Firenze. La nostra martedì una tavola rotonda) sate nel progetto urbanistico e convenzio­ verna'e» e che il PCI naturalmente ri­ politica), di operare per col­ stegno in un momento cosi legislativo che si aprirebbe in in un quadro di crisi economi­ proposta si muove poi lungo è cioè intenzione degli orga­ nale con il Comune). conferma. non può in nessun caso signi­ mare i gravi squilibri sociali delicato della propria esisten­ caso di mera abrogazione ca del paese, Bosi ha detto una prospettiva che, nel qua­ nizzatori sollecitare ed av­ ficare la rinuncia ad avere una p'opn.i della legislazione esistente. Il documento così prosegue: «Tutto ciò esistenti. Il gruppo de si è za. Solo alla donna infatti, che il prestito deve esser le­ dro preoccupante dell'attuale viare piani concreti di inter­ conferma la validità della posizione coe­ posizione, sulla base della quale ricerca­ trincerato dietro la tesi, non gato agli investimenti indica­ crisi economica del paese e vento capaci di promuovere rentemente assunta dal PCI e tenuta sia re il confronto e rincontro con le altre dimostrata, «di una conce­ ti nel documento. « Siamo di­ della debolezza della nostra nuove prospettive sociali. quando era all'opposizione che in seguito. forze politiche senza che ciò significhi ri­ zione antitetica (cosi ha sponibili a partecipare a que­ moneta, è sicuramente una culturali ed economiche nel­ quando assieme alle altre forze di sinistra nuncia a governare ed a cercare di otte­ detto Pontello) del valore Conferenza stampa del presidente sto atto. E chiediamo che indicazione positiva. Non co­ l'interesse generale del ter­ è passato alla direzione della città; posi­ nere. come m questo caso, risultati che della persona umana ». I con­ siano apportate alcune modi­ pre disavanzi economie!, ma ritorio. Si parlerà, quindi, di zione caratterizzata dalla responsabilità non possono non essere giudicati positivi tinui richiami alle posizioni fiche. in modo che si veda mira ad aumentare ad equili­ assetto del territorio, di ri­ decisionale, e dal rifiuto della facile dem.i e che ognuno potià valutare in responsa­ espresse dallo studioso catto­ che vi è la partecipazione di brare attraverso investimenti qualificazione del centro sto­ gogia fatta sulla pelle degli operai e de! bile autonomia ». lico La Valle e da altri, so­ tutti ». produttivi e sociali, lo svi­ rico, di piano intercomuna­ no apparsi come tentativi, Camera di commercio: Per il socialdemocratico luppo della città ». le piuttosto imbarazzati, di co­ Abboni il prestito costituisce prire una posizione che non un « filone portante » una tiene conto dei grandi muta­ scelta coraggiosa, da parte menti che si sono avuti nel il bilancio di attività del Consiglio: la situazione paese, sul piano politico, mo­ generale avrebbe potuto consi­ rale e ideale. Incontro con la stampa pro­ tire dalla congiuntura per gliare di trincerarsi dietro lo Significative manifestazioni nelle zone della città e della provincia Richiamandosi a questa mosso dall'Unione regionale incidere sulla «struttura eco­ immobilismo, ma cosi non è «crescita» generale della so­ delle camere di commercio: nomica più profonda ». In etato. Ha suggerito un mag­ cietà italiana, il compagno il primo di una serie di con­ questo senso si colloca la giore approfondimento negli Ventura, ha sottolineato i tatti che l'ente camerale in­ dichiarazione di disponibilità indirizzi di spesa, dilazionato principi che devono ispirare tende avviare per una mag­ fatta propria dal presiden­ secondo le necessità (come l'azione di riforma del vec­ giore comprensione della pro­ te della camera di commer­ del resto aveva proposto an­ chio codice: la difesa della pria politica e delle scelte cio di Firenze, Michellozzi: che il consigliere repubbli­ laicità dello Stato e la salva­ concrete di intervento. La riu­ disponibilità ad un rappor­ cano). METALIEWNÌCITM^ guardia del pluralismo (« gra­ nione. tenuta presso la sede to aperto di collaborazione Il compagno Peruzzi a no­ ve sarebbe voler imporre una di Firenze, è servita a rende­ con la Regione e con gli enti me del gruppo comunista nel Forte impegno per i rinnovi contrattuali - Ferme le attività nella mattinata - L'iniziativa a sostegno della vertenza Sansoni - Assem­ visione ideologica di parte. re conto dei primi risultati locali, con i sindacati, con manifestare la piena adesione o anche religiosa, ad una leg- e delle iniziative varate nel tutte quelle forze che si muo­ del PCI agl'iniziativa si è sof­ blee alla Casa della cultura di Ponte di Mezzo - Compatta partecipazione ai cortei -1 benzinai hanno decretato lo stato di agitazione gè dello Stato»). Ribadito co-" quadro del piano di emer­ vono per dare una prospet­ fermato Alila gravità della si­ me occorra andare ad una genza del settembre scorso. tiva di sviluppo e di pro­ tuazione della finanza locale. legge che dia giustizia alle Al di là del motivo con­ grammazione alla Toscana. Quanto alle garanzie ha affer­ donne, senza ipocrisie. Ven­ Stamani la città è stata at­ BENZINAI — La protonda tingente la discussione ha Questa nuova volontà è sta­ mato che sui vari progetti il traversata da alcuni cortei. preoccupazione per ì venti­ tura, che ha espresso un giu­ coinvolto tutta una serie di ta sottolineata con forza an­ Consiglio sarà chiamato a di­ dizio positivo sulla conver­ Erano i metalmeccanici e i lati aumenti della benzina e problemi più generali, da una che con atti concreti tra i scuterne e a verificarne la chimici in lotta per il rinno­ stata espressa dalla FAIR- genza di PRI e PSDI. si è attuazione. Dopo un interven­ pronunciato contro il ricor­ analisi della crisi economica quali indubbiamente impor­ vo dei rispettivi contratti. Coniescrcenti in quanto, con sino al giudizio sulle linee tante è il giudizio espresso to del de Querci (che ha ma­ Si è trattato di una gior­ il conseguente crollo delle so alle elezioni anticipate per nifestato le proprie preoccu­ evitare il referendum e ha di bilancio proposte dalla circa le linee di bilancio 1976 nata di intensa mobilitazio­ vendite, gravissimi saranno i giunta regionale, dai proble­ presentate dalla Regione e pazioni) Tasselli (PDUP) ha ne che ha visto protagoniste riflessi anche dal punto di riconfermato le nostre posi­ sottolineato come questa ini­ zioni per un confronto reale. mi del sostegno finanziario sottoposte all'esame delle for­ le due categorie, impegnate vista occupazionale. Per le sino alla ipotesi di ristrut­ ze sociali, delle categorie, del­ ziativa rompa la gabbia in da mesi per sconfiggere l'in­ famiglie dei benzina: e dei costruttivo, con tutte le for­ cui si trovano gli Enti locali ze democratiche turazione regionale delle ca­ le organizzazioni dei lavora­ transigenza padronale e af­ loro dipendenti. mere di commercio. tori. e tenda a darsi una disponi­ fermare i temi delle piatta­ La FAIB, nell'invitare tut­ A chiusura del dibattito, è bilità finanziaria per un inter­ forme. ti i benzinai ad organizzarsi Il vice presidente Ricci ha L'analisi delle Camere di vento politico a sostegno del­ intervenuta la compagna An­ informato la stampa sugli commercio è complessa e Lo sciopero, dalle ore 9 al per ritirare quantitativ. di na Bucciarelli, assessore al­ le strutture cittadine. Il vice­ carburante necessari al fab interventi inseriti nel piano contiene elementi di differen­ sindaco Colzi. parlando a no­ termine dell'orario del matti­ l'Assistenza. che ha posto la di emergenza che si sono ziazioni e di convergenza sul­ no. è stato pressoché totale. bisogno massimo di 23 suor esigenza di giungere ad una me del gruppo socialista, ha ni, ha proclamato lo stato di mossi sostanzialmente in due le proposte della giunta. Al sottolineato come con questo Una significativa manife­ legge che scaturisca da un direzioni: sostegno dell'espor­ di là del giudizio di merito, stazione ha avuto luogo di agitazione della categoria, i confronto costruttivo e rea­ prestito si tenda a recupe­ cui sviluppi saranno definiti tazione e sollecitazione degii appare significativo voler sot­ rare un ruolo per Firenze col­ fronte alla casa editrice San­ listico. che tenda ad una nuo­ investimenti. Nel primo caso tolineare — come si è fatto soni. Ancora una volta centi­ ne! corso della riunione na­ va qualità della vita e della legato non solo alle iniziative zionale indetta per venerdì. le camere di commercio so­ in occasione della conferen­ culturali ma al rilancio econo­ naia e centinaia di lavora­ persona umana. Nell'ordine tori si sono stretti attorno ai ELETTRICI — Il comitato del giorno approvato si de­ no intervenute per un volu­ za stampa — una ampia di­ mico produttivo. me finanziario complessivo di sponibilità alia collaborazio­ dipendenti della casa editri­ direttivo FIDAELCGIL della nuncia l'ipocrita rottura ve­ ne por un progetto comples­ E' su questo terreno che ce por affermare una solida­ Toscana ha preso in esame rificatasi fra i comporta­ 33 miliardi, nel secondo si la situazione economica o sono finanziati investimenti sivo sulla società toscana che. anche gli imprenditori do­ rietà attiva ed attenta agli menti reali e leggi correnti vranno misurarsi. In quanto sviluppi della vicenda. l'andamento della vertenza e si pone l'esigenza di inter­ per circa 2 miliardi. partendo dalle vertenze più immediate dei lavoratori e il prestito prefigura una pre­ In viale Mazzini sono con­ contrattuale. venire con una nuova norma­ Preoccupato il giudizio sul­ cisa politica di investimenti fluiti due cortei: il primo era Il comitato direttivo ha r. tiva che sancisca il principio la situazione economica: le delle imprese. « imposti una programmazuone economica. sul comprensorio. Per Colzi guidato da un '-'rosso stri­ levato anche l'indoronabile della difesa della salute, del­ vicende degli ultimi mesi in­ si tratta anche di una scelta scione del Consiglio di zona esigenza di dare più incisivi­ la libertà e della dignità ducono a prevedere un ul­ sociale e teiTitoriale in gra­ tà e concretezza alla verten­ do di modificare le caratte­ di grande peso poiché con ta­ di Gavinana-Basno a Ripoli della donna e che tuteli il teriore deterioramento carat­ le attn «' opera una selezione con la scritta « occupazione e za per l'eneniia della Tosca diritto alla maternità coscien­ terizzato da una crescente in­ ristiche strutturali del siste­ In fiamme un lanificio na. allargando la slera delle ma regionale». della spesa e del credito e ci contratti ». seguivano le mae­ te e responsabile nelle attuali flazione. Occorre dunque par­ si muove contro la tendenza stranze della Sa ma. della Lan- iniziative e della mobilita a restringere le attività degli Un pauroso incendio si è sviluppato ieri noni. Tra le macerie sono andati distrutti ginotti. della Parronchi che zione. enti locali. Il dibattito è stato nei capannoni del lanificio < Stilmoda » si­ anche numerosi macchinari. Per tutta la precedevano le delegazioni de concluso dall'assessore" alle fi­ tuato in località San Giusto in via Mal- mattina i pompieri hanno dovuto lottare gli orafi e argentieri e dei nanze Boscherini. fante. Centinaia di pezze di stoffa già lavo­ contro le fiamme che ad un certo momento lavoratori degli appalti tele­ rate ed altro materiale di tipo acrilico sono fonici. Per una delibera del Consorzio di bonifica L'assessore alle Finanze si andati distrutti tra le fiamme. I danni am­ hanno minacciato anche una manifettura Dibattito è dichiarato d'accordo sullo monterebbero ad alcune centinaia di mi­ tessile limitrofa. Il lanificio, che è stato par­ Ancora sono sfilati i di­ scaglionamento e sulle tran- lioni di lire. zialmente distrutto dalle fiamme, dava la­ pendenti della Ibis e dello a Scandicci che per i! prelievo salvo il Il calore delle fiamme ha fatto crollare voro a circa trenta dipendenti e a un cen­ zona di Porta Romana, an­ parere delle banche. In questo il tetto in cemento armato di due capan­ tinaio di artigiani esterni. nunciati da un grasso stri­ con Pieralli Incredibili accuse contro senso e stata modificata la scione. stessa delibera proposta. A Intanto è sopraggiunto 11 chiusura dell'ampio dibattito secondo corteo con alla testa e Lagorio | il sindaco ha sottolineato il 1 lavoratori della Menarmi ; Questa sera, alle ore 21 il compagno Oublesse Conti grande senso di responsabili­ Grave sentenza per un picchettaggio con alle spalle le maestran­ presso il cinema Manzoni di tà del Consiglio. La delibera ze della F:la. della Marronci­ Scandirci, si svolgerà un pub ni e di altre aziende chimi­ blico dibattito sul temn: Ha ricevuto una comunicazione giudiziaria per i reati di peculato e inte­ { ora va ai ministeri. Il nostro obiettivo è che essa vada a che e metallurgiche. { «Prospettive del socialismo resse pubblico in atti di ufficio - Indiziati degli analoghi reati anche il buon fine, e che il prestito Si è svolto quindi un co­ i in Europa ». direttore e il vice segretario del Consorzio dì bonifica della piana di Sesto diventi una realtà. L'impegno mizio aperto dall'intervento Vi parteciperanno il compa­ , comune che ha manifestato il di Gianfranco Ciabatti, del gno Piero Pieralii. della S*» I cretrna nazionale del PCI Questa viene affidata al nu­ Consiglio ha un valore deci­ Condannati tre operai Consiglio di fabbrica della Una incredibile comunica­ dal dcttor Guttadauro a se­ guito di alcune indagini svol­ cleo di polizia giudiziaria dei sivo perché il prestito venea Sansoni, che ha ripercorso e il compi mio Lelio Laeorleorlor mene giudiziaria è stata in­ della Direzione nazional«"••—-»e' viata dal dottor Guttadauro te davvero con molta soler­ carabinieri, il quale nel giro concesso. Gabbuggiani ha le tappe principali della ver­ di poche settimane sembra concluso come questa inizia­ tenza avviata aila ca.-a edi­ del PSI. a! compaeno Oublesse Conti. zia e tempestività — fatto che trice. in assemblea permanen­ vicepresidente della Provin­ ci sembra essenziale sottoli- sia riuscito a raccogliere ele­ tiva vada ad operare precisi menti sufficienti a giustifica­ investimenti e si collochi in della ditta Carapelli te dal 13 febbraio .-cor.-o per cia. Il compagno Conti, in neire — da parte dei cara­ re una cosi pesante accusa una prospettiva di intervento contrastare i licenz.ameni; e qualità di commissario straor­ binieri. il r.dimensionamento delle dinario de! Consorzio p?r ,a nei confronti del compagno attivo sulla realtà della città. La delibera del 22 dicem- Conti. Nel rapporto degli in- colpita dalla cr.si. Erano accusati di aver impedito ad alcuni camionisti di entrare - Ad un attività Delegazione bonifica della piana di Se b-e del 1975 venne quindi tra­ sto. ó stato indiziato dei rea­ vestieaton. inviato al magi­ A che cosa servirà il pre­ Ha qu.nd: pre.^o la parola smessa alla Giunta r?gicn3"e strato m data 18 febbraio 1976 stito? A far compiere — ha quarto è stato concesso il perdono giudiziario - ! fatti risalgono all'aprile il compagno P.etro Gu.da in URSS per ti di peculato e di interesse «la Recione. infatti, svolge me­ privato in atti di ufficio. As­ si fa riferimento anche ad detto il sindaco — a Firenze chea nome de'.la Federa?.or.e rendo la lesrge nei confronti una delibera della Giunta re­ un deciso passo avanti del 1970 - Per due il Pubblico Ministero aveva chiesto l'assoluzione prov.i.ciale CGIL CISL UIL. il 6° centenario sieme al vice presidente del­ d: questi enti un controllo di la Provincia hanno nce.uto gionale. che accogliendo tutto Sul prestito abbiamo avuto ha rilevato il profondo leza- le2:t:imità sugli aiti ammini­ quanto stabilito nella delibe­ il conforto dell'opinione di me tra le lotte contrattuali. di Boccaccio analoghe comunicazioni giudi­ strativi». Sono stati condannati ad un I fatti risalgono all'aprile del la battaglia per l'occupazio ziarie anche il direttore del ra del Consorzio del 22 di­ forze sociali colturali e poli­ 1 I difensori dei quattro im- Una delegazione composta Trattandosi dell'appi icazio- cembre non affrontava la de­ tiche della città e presentia­ mese d: reclusione i tre di­ 1970. i putat:. awoc^t: Pacch:. Le- ne e .nve.-it.menti. da Altiero Ciampohni. snida CcTsorzio di bonifica Gual­ pendenti delia ditta aCarapel- I dipendenti della «Carapel­ tiero Barb-.eri ed il vice se­ ne di un contratto nazionale cisione per quanto riguarda­ mo questo atto di grande im­ [ na. Traversi e Curandai, han- Sizn.f.cativa e stata anche co di Certaldo. Luiei Tassi­ di lavoro, come è usuale ed va il passaggio al settimo li­ pegno per il presente e il fu­ li A accusati di aver impedi­ li » in quel pomerigz.o erano j r.o sostenuto la non su.-*.- sten- la man.fe.sta7.one che si e nari. as«es.->ore alla PI e Cui gretario Giacomo Fogli. L? to l'ingresso nel piazzale del­ impegnati m una dura lotta decisione del magistrato pren­ accettato dalla giurispruden­ vello retributivo del direttore turo dopo aver fatto conosce­ | 7A del re.ito di v.o.enza pr.- svolta a.la casa dei'a cultura tura della Regione Toscana. za. quella delibera divenne ritenendcla non sufficiente­ re i nostri intendimenti agli la ditta ad a".cuoi camionisti per i! rinnovo del contratto vata di cui : lavor-atcr» era­ d: Ponte di Mezzo dove si so­ prof. Francesco Mazzoni, in derebbe origine da una deli­ che dovevano scaricare i loro nazionale di lavoro della ca- bera de! Consorzio di bonifi­ immediatamente esecutiva. mente motivata. organi tecnici del ministero no accusati. Ed anche il pub­ no concentrati i lavoratori rappresentanza del Comita del tesoro e dell'interno. Con automezzi. I tre condannati te^or.a La mattina del blico mir.-stero a.èva a:ce! deila ter/a e quarta zona. to r.az.onale per ie celebra ca de'.la piana d: Sesto de'. Pertanto come stabilivano ie II fatto strano, visto che I'8 apr.le stavano effettuando il prestito si prevede di af­ sono Cesare Ga.'nna. 36 anni. tato in parte questa te.-:. Il Un combattivo corteo è p«r 7ioni del 6 Centenario della 22 dicembre dello scorso an­ norme del contratto d: lavo­ sembra che sia proprio que­ frontare problemi ;n una se abitante a Seandicci in via uno sciopero. Verso ie 8.30 no relativa ali'inquadramen- ro furono liquidati ai dipen­ tr.bunaie :nvece dop3 quasi t to dall'OaPiannoro con al.a morte di Giovanni Boccaccio. sta decisione assunta dalia rie di settori che sono nas delle Bagnese 15. Marta Bat- di fronte ai cancelli delia fab- un'ora di carrier* d; co/i.-.gì.o professoressa Maria Bianca to del personale seconda le denti crii arretrati relativi a! br.ca giunsero alcun: ca tc.->ta le maestranze della Giunta regionale a giustifi­ sumibili specificamente in tistoni 32 anni residente a Na­ !. ha condannati, come iih Edi.-on G.ocaltoli. la fabbr. Gallinaro Lupor.m. per l'Uni norme del nuovo centrano di periodo I. gennaio-31 dicem care la grave imputazione nei questi gruppi: 1) azioni ed in­ poli e Giuseppe Bianchi. 35 mior.isti che dovevano conse b:amo detto ad un mese ri: lavoro »:he era stato prece­ bre 19T5 ed ogni lavoratore gnare alcun: cartoni conte­ fa in assemblea permanente versita di Firenze, profeto confronti del compagno Ou­ teri-enti per lo sviluppo del­ anni, abitante in via Gordi- re ri us iene con il benefico de'- contro . .il sicenz.amenti de re.isa Sandra Laudi, delegato dentemente discusso con le fu inquadrato nel proprio pa­ blesse Conti è che essa è di­ l'economia e della cultura: 2iani 40. A tutti è stata con­ nenti recipienti per l'olio. I la condizionale. I difensori ov- organizzazioni sindacali a li­ rametro. Pertanto nei mesi cancelli erano eh.usi e gli cretat; dalla direzione. culturale del Comune di Cer venuti pubblica solo due gior­ 2i azioni ed inteventi sul ter­ cessa la condizionale. Un v.amento si tono appellati. Ancne i dipendenti della taldo. e partita per Mosca »u vello n-ìzionale. Con quel'a di gennaio e d: febbraio i ni dopo ed è stata trasmes­ ritorio nel campo dell'urbani­ quarto imputato, Antonio Lu- operai, circa una settantina s: delibera il Consorzio receoi- fecero incontro ai conducenti Nuovo P.gnone hanno dato invito dell'Unione dccli Scut dip?ndenti del Consorzio di sa al Consorzio quando già stica della casa della viabili­ chini. 22 anni, è stato con­ vita ad un carico che ha z\z- lori dell'URSS. va eli accordi intercorsi se­ bonifica della piana di S?sto erano stati redatti i mandati tà: 3) interventi sulle grandi cesso il perdono giudiziario in dei camion per spiegare ì mo­ condo le inie.se ed aUribura tivi della loro lotta e la loro g.unto la casa dei popolo. La delegazione, nel suo so* che h-a la propria sede a Fi­ di pagamento dei dipendenti attrezzature ril sistema idri­ quanto a: tempi del fatto era Analoga iniziativa e stata al personale le nuove quali­ renze in via Cavour 82. riee per il mese di febbraio. co. il trasporto pubblico^, 4» minorenne. presenza di fronte alla fab­ Smarrimento tessera giorno, consegnerà la citta fiche e i corrispondenti livel­ interventi per lo sviluppo dei brica. presa da.le maestranze della dinanza onoraria del Comune vettero lo stipendio in basi; L'accusa rivolta al compa­ Una sentenza • che lascia E" stata smarrita la tessera Fiat, che hanno tenuto un li retributivi. alle nuove disposizioni. Ciò servizi socio-economici scola­ di Certaldo all'illustre studio gno Conti appare quindi in­ stici e sportivi. sbalorditi alla luce anche del­ Successivamente di fronte del PCI del 1976 deila com­ corteo interno. so dell'opera di Giovann accadde anche per il diret­ fondata e priva di ogni plau­ le ultime decisioni assun­ al cancello dell'azienda arri­ pagna Ch'ara Pozzana nume- La manifestaz.one è stata Tra le altre decsioni ap­ tore, Gualtiero Barbieri. Boccaccio, il prr.f. Viktor provate con quella delibera sibile motivazione. Forse la Gabbuggiani. ne ha richia­ te dalia Cassazione in ma­ vò anche il proprietario. Pin ro~0S21770 iscritta alla sez.o conclusa dairii interventi del Sldo-.skij. ed avrà incontri vi era quella del pasaagzm Il nuovo inquadramento co­ celerità dimostrata da magi­ mati alcuni: 10 miliardi nei teria dì picchettaggio nel cor­ darò Carapelli che invitò i ca­ ne di Rocco Caraviello. La compagno Cerrma. del'a Fc- cuUut'ah per stringere rap­ munque sembra non abbia stratura e carabinieri nell'in- settori annonari, 8 per i! ri­ so di manifestazioni sindaca­ mionisti ad entrare e a costi­ tessera si trovava ins.eine ad deraz.one provinciale CGIL dal nono al settimo livei'o CISL UIL. porti di scambio fra la Re­ soddisfatto tutti i dipendenti. crimmare il vice presidente pristino e il risanamento del li. Il pubblico ministero dot­ tuire ì lavoratori nell'opera altri documenti. S: prega gione Toscana ed il Ministero retributivo del direttore del c patrimonio monumentale e chiunque la ritrova-"" d. far­ S.srn.f.nuve manik.-v azioni Consorzio. Guiltiero Barbi?- Infatti - ul tavolo del dottor della Provincia è la causa tor FIcury. aveva chiesto as­ di scarico della mere?. Q.ie- delia Cultura dell'URSS e di questa accusa di peculato architettonico: 7 per il centro soluzione per !a Bianchi ed il ste varie fasi sono state r: la pervenire alla se/.one. Si hanno avuto luozo anche a T». Ed è proprio su questa Guttadauro clun*» una lette- Feline, a Sesto Fiorentino e fra l'Um\ersità di Firegzc ri in cui si chiede una in­ e interesse pubblico in atti direzionale. 15 per le strutture Gallina e !a conferma di tre vissute ieri pomeriggio di diffida chiunque a farne qual­ e quella di MOSCA. decisione che si fonda il pro­ di ufficio? edilizie e culturali del centro fronte al tribunale. siasi altro uso. nella zona delia Statale 67. cedimento giudiziario iniziato chiesta della magistratura. mesi per gli altri imputati. < J t -, »..• •„' • ; I -. M; • v*-i» -»**-«•*»* f»* *r.- -v-^V •>^**-«*»V-*[V ^ **^ «***•*> "•«ryt -fv*^

l'Unità / giovedì 18 marzo 1976 PAG. il / f irenze - toscana I lavori della conferenza di zona del PCI PROPOSTE PER IL VALDARNO I problemi economici, sociali e politici esaminati in un'ottica comprensoriale — Le caratteristiche della strut­ tura produttiva della zona — La necessità di adeguare l'organizzazione del partito alla nuova realtà del com­ prensorio — Alla fine di aprile si terrà la conferenza per ''unificazione delle due zone aretina e fiorentina

Da un'analisi retrospettiva tici ed organizzativi necessa­ chimico, metalmeccanico e si dei livelli produttivi. Ec­ damo, le linee di un nuovo delle caratteristiche della ri per gestire la lotta poli­ farmaceutico, presenti nella co la elevata mobilità della processo di sviluppo econo struttura economica del Val- tica e la mobilitazione delle zona con imprese multinazio­ manodopera a tutto svantag­ mico e sociale e le condizio­ damo, ad un esame della si­ masse II tessuto economico nali come la Pirelli, tutti gli gio della specializzazione e di ni per cui esso sia possibile. tuazione attuale all'indicazio­ valdarnese — è stato detto altri settori in cui si dispie­ una qualche omogeneità del Da qui la necessità di creare ne di nuovi strumenti orga­ — riflette fedelmente le li­ ga l'attività produttiva rien­ tessuto produttivo. Ecco infi­ e di gestire un movimento di nizzativi che consentano al nee generali dello sviluppo trano nel quadro che carat­ ne la sottoccupazione e la lotta in stretto rapporto con partito una presenza quali­ contorto e squilibrato che la terizza la nostra economia disoccupazione della mano le linee di sviluppo fissate tativamente superiore, com'è attività economica ha regi­ regionale. E' chiaro che nel doperà femminile e giovanile. dalla Regione Toscana e con imposto ormai dalla gravità strato nel territorio regione „ momento in cui non esistono particolarmente di quella qua gli obiettivi nazionali di un della crisi che 11 paese attra­ le: il decollo di una piccola più margini di adattabilità lificata, con il rischio gravis­ diverso sviluppo economico versa. Intorno a questa pro­ e media industria nel setto­ nemmeno per il « modello to­ simo di andare verso pro­ e sociale. blematica, vasta, articolata, ri più deboli delle attività scano » la crisi Investe anche spettive ancora più nere del­ ricca di riferimenti rispetto produttive, con una domanda strutture produttive come le attuali, coma ha sotto E' In questo senso che è a quella affrontata recente­ legata prevalentemente al quella valdarnese. Ed ecco lineato un compagno de'la stato concepito il ruolo del mente dalla conferenza regio­ mercato estero, la crisi Ir­ allora le difficoltà dei setto­ Federazione giovanile comu­ comprensorio. In una real­ nale del partito, si sono arti­ refrenabile dell'agricoltura. 1 ri del legno, dei laterizi, del nista. tà omogenea come quella del Valdarno — è stato detto — il colati i lavori della V confe- cui addetti in vent'anni sono vetro, del prodotti tessili, ec­ Un quadro non certo ras­ ferenza di zona dei comuni­ passati da 29.720 a 6.852 uni­ co l'estrema precarietà della comprensorio è la dimensio­ sicurante della realtà, anche ne ottimale per andare ver­ sti del Valdarno fiorentino tà. la scarsa utilizzazione del produzione complessiva non se non indifferenziato e omo che si è svolta nei giorni suolo e delle capacità pro­ ancora legata ad una doman­ so piani generali di svilup­ geneo in tutto il territorio. po e di sistemazione urbani­ scorsi a Pigline. duttive, l'assenza di una qual­ da stabile, ecco che emerge Un quadro che se anche non siasi programmazione dello in tutta la sua gravità il fe­ stica e per prefigurare pro­ Il dibattito è stato caratte­ ha ancora raggiunto le pun­ grammi credibili di ristrut­ rizzato soprattutto dal fatto sviluppo e degli investimen­ nomeno della subalternità te critiche di altre zone del ti. Tutti tratti tipici di un della piccola impresa e dell' turazione dell'apparato Indu­ di essersi elevato ad una vi nostro paese, pone il parti­ striale e agricolo e di soddi­ sione comprensoriale dei pro­ tipo di sviluppo economico artigianato alla grande im­ to di fronte a grossi impe­ blemi sul tappeto, sia nel mo­ che taluni hanno definito presa. con gravi conseguenze gni in mento ai problemi sfacimento di grandi bisogni mento dell'analisi « fotogra­ «modello toscano» entro il per quel che riguarda il la­ della difesa dell'occupazione. collettivi. fica » come pure in quello quale il Valdarno si inseri­ voro precario e il lavoro a dello sviluppo economico e «Certo è — e questo è un dell'indicazione dello prospet­ sce organicamente. domicilio, fenomeni che van­ della programmazione, per elemento importante emerso tive e de?li strumenti poli­ Se si eccettuano i settori no di pari passo con la cri­ individuare, anche nel Val­ con forza nel corso dei la­ vori della conferenza — che e giunto il momento di su­ perare la fase delle buone intenzioni per far fare al partito quel salto di qualità « Festa dell'anziano » nelle scuole elementari di Latlgnano (fraziona di Cascina) che permetta di affrontare su scala comprensoriale ì problemi esistenti. In altre parole è stata fortemente Positiva esperienza dell'assistenza domiciliare a Cascina sottolineata la necessità di adeguare la struttura del partito al nuovi livelli isti­ tuzionali come il compren sono che ormai si impongo­ no per un intervento di pio- gì animazione organico e di riassetto del territorio S: im­ pone quindi una direzione ANZIANI FUORI DALL'OSPIZIO politica del partito che abbui la dimensione idonea del compiensono: è la condizio ne per dare alla azione del Per non relegare i vecchi nei ricoveri l'Amministrazione comunale ha creato delle « équipes » che vi­ partito una dimensione più vasta e omogenea, in mod i sitano nella propria casa, chi ha bisogno di assistenza - Altre forme di aiuto sono in fase di studio da tradurre i propositi di in­ tervento e dì impegno in ini­ ziativa politica e in movimen­ PISA. 17 ziano per servizi di vario ge­ Su questo terreno si sono i ragazzi delle scuole dementa to di lotta », come ha sotto Dopo Pontedera e la volta nere (pulizia dell'ambiente, già fatti dei passi avanti at I ri e medie, giovani e cittadi lineato un compagno nel cor­ di Cascina a fare il punto sul preparazione dei pasti, lavag­ traverso la acqui.^izione a li­ j ni in genere oltre, ovviamen so del dibattito. la esperienza di assistenza gio biancheria, ecc ) alla for vello di massa da parte del I te i festeggiati, dove si prolet domiciliare agli anziani at­ nitura di materiale di riscal­ le popolazioni del problema | tano film, si suona (ad al Intorno a questa indica­ tuata nel comune. Anche a damento, a contributi di na­ Un sintomo di ciò e dato dal I cune hanno partecipato anche zione, molto si è discusso Cascina la decisione di intra­ tura economica, ed interven­ la nascita spontanea di « fé i ragazzi della banda munici- per precisare meglio le strut­ prendere la strada dell'assi­ ti sulle abitazioni, all'orga­ ste degli anziani » Si tratta I pale) si mangia, si discute ture organizzative e ì termini stenza domiciliare agli anzia­ nizzazione di soggiorni estivi di feste a cui partecipano i del problemi degli anziani. dell'iniziativa politica che il ni è stata presa all'unanimi­ Il numero dei cittadini as nuovo organismo dovrà pro­ tà dai gruppi consiliari esat­ sistiti è elevato considerando muovere e gestire. E molto tamente nella seduta del 31 che anche l'assistenza domi­ si discuterà nel periodo che dicembre del 1974. La delibe­ ciliare è ancora in fase spe­ Nonostante l'impegno dei comuni della Valdichiana precede la conferenza com razione del consiglio è stata rimentale. Alcune cifre tra le prensoriale del partito fissa­ preceduta da un'ampia con più significative: 41 anziani ta, in linea di massima, per la sultazione dei cittadini avve hanno usufruito del sussidi fine di aprile. nuta attraverso i consigli di economici. 211 del materiale quartiere e di zona in cui i di riscaldamento. 316 dei sog­ Nessuna novità dopo a La novità dell'esperienza problemi dell'anziano, del'.a giorni estivi. Nonostante che che andiamo a fare — hanno sua emarginazione e del suo gli stanziamenti compresi nel sottolineato molti compagni remserimento nella società. bilancio della giunta per il — seppure ormai matura ed sono stati ampiamente di­ '76 per questi servizi siano il dietrofront della Snam attesa, ci spinge a prepara­ scussi tanto che oggi, come aumentati rispetto al "75 ri­ re accuratamente la confe­ sottolinea l'assessore alla Sa­ mangono tuttavia da affronta­ L'ente di stato delude i cittadini già provati da una renza di costituzione del co­ nità del comune di Cascina. re molte questioni. Innanzi­ t radizione dì emigrazione - Il metano costa poco ma mitato di comprensorio e a questa problematica è sentita tutto il numero del persona­ confrontare fin d'ora propo­ da tutti i cittadini di ogni le addetto, nonostante vi sia­ nessuno promuove una campagna di informazione ste e ipotesi politiche ed or­ età, da tutte le forze politi­ no numerosi volontari è net­ ganizzative ». che. tamente insufficiente Riman­ Dopo aver acconsentito nel insediamenti Industriali, fru­ gono inoltre da risolvere nel­ febbraio 1975 ad approntare strata nella immediata e na­ Dalle consultazioni popolari un progetto esecutivo per la turale aspirazione agricola ila vigneto nella zona del Chianti Valerio Pelini e da inchieste effettuate ca­ l'ambito della Costituzione del consorzio sociosanitario i fine di agosto, forte del con­ dalla mancanza della Irriga­ sa per casa dai consigli di tributo di oltre mezzo miliar­ zione — all'uso di fonti di quartiere e di zona è emer­ problemi dell'assistenza sani tana ospedaliera dell'anziano do garantito da tutti l co­ energia a basso costo In mo­ so un primo quadro della si­ muni della Valdichiana. la do da superare gli squilibri tuazione comprendente sia un Un'altra grassa lacuna è SNAM oggi rifiuta di dare territoriali e le pesanti si­ censimento degli anziani bi­ rappresentata dallo stato del­ il via all'opera con pretestuo­ tuazioni della occupazione lo­ Il programma di attività del CISID per il '76 sognosi sia dei tipi di inter­ le abitazioni e dai canoni di se argomentazioni. Già in a- cale. Insieme alla pressione vento assistenziale necessari; affitto. Molto spesso le abita­ gosto. nel momento della pre­ continua degli enti locali, si ma soprattutto è riuscita con­ zioni devono essere ristruttu­ sentazione del progetto. l'en dovranno anche muovere la fermata e rafforzata l'indi­ rate. In altri casi gli affitti te di Stato nbad.va di non popolazione e il sindacato. cazione dell'assistenza domi­ sono troppo alti per le mode­ volerne fare niente nono promuovendo momenti di In­ ciliare. La scelta di questo ste pensioni degli anziani; vi stante l comuni interessati formazione sulle possibilità servizio sociale per gli an­ e In generale la necessità di si rendessero disponibili per pratiche e di superiore ri­ ziani si pone in netta con­ affrontare il problema nel'o un ulteriore intervento finan­ sparmio che il metano, pro­ Cambiare la scuola per trasformare la società trapposizione alla prassi del ambito della edilizia popola­ ziario in sostegno dotto a basso costo, potrà ricovero: deriva innanzitutto re destinando magari" alcuni consentire, alle famiglie dei dalla necessita di contrasta­ Particolarmente il Comune appartamenti specificatamen di Cortona approvò all'una lavoratori, alle aziende arti- re un metodo, quello appunto te agli anziani. Ma il proble­ 2iane. alle medie tndustne L'impegno degli insegnanti democratici al fianco degli enti locali, delle organizzazioni sindacali, dei lavoratori, per una nuova cul­ della « chiusura » del vecchio nimità in consiglio comunale, ma di fondo, su cui da tempo un ordine del giorno rivendi della valle, e più incisivamen­ negli ospizi, che di fatto co­ si è incominciato a lavora te all'agricoltura se passerà difica ed aumenta l'attua'e cando 11 diritto della Valdi tura - Proposte per la qualificazione professionale e l'aggiornamento - La lotta contro il libro di testo così come è ancora impostato re. rimane quello della rico chiana — provata negli u'ti il progetto del'irrigazione. emarginazione sociale subita struzione di una socialità del­ dall'anziano nella nostra so­ mi 20 anni da una emigrazio l'emarginato. ne pesante, trascurata negli «Riforma della scuola: a- il movimento di cooperazione resto, risolvere da solo 1 com­ scuola, che, probabilmente, cietà. g. i. 6petti e problemi del rinnova­ educativa « il Cesfor », le as­ plessi problemi del proprio verranno anche raccolti in un Lo sradicamento della pro­ mento culturale». Questo il te­ sociazioni cattoliche per inse­ aggiornamento, ma l'impegno bollettino per.odico: scambi pria realtà e l'abbandono del­ ma generale del ciclo di ot­ gnanti, gli organi collegiali e del singolo deve confluire nel di informazioni su attività spe Conferenza le proprie abitudini hanno un Il sole sui pavimenti^ to qualificati dibattiti organiz­ con le iniziative dell'Istituto generale movimento per la nmentah e informazioni sta effetto ternbi'e sull'individuo REGIONE TOSCANA zati dal CISID (Centro di i- Gramsci, è alla base della conoscenza dei nuovi metodi tistico - sociali. Verranno pro- anziano, secondo statistiche niziativa e studi insegnanti mobilitazione, più genera­ scientifici, le nuove forme di­ I mosse occasioni di analisi sul a Siena attendibili il 30^ degli anzia­ MTLIONi AVVISO DI CONCORSO democratici) nell'amb'to del le per una società migliore dattiche, il rapporto con gli j tema degli sbocchi professio- ni ricoverati m ospizi muore proprio programma di lavoro a misura d'uomo nella quale studenti ed 1 criteri di va­ j nah che offre oggi l'universi- sulla riforma dopo il primo mese, il 45'b E' indetto pubblico con per il '76. terzo anno di at sia realmente garantita la li­ lutazione che possono essere j tà. uno dei problemi più scot­ entro sei mesi. corso per la concessione di tività, che inizia oggi pome­ bertà di tutti. l definiti solo in un continuo tanti di questi ultimi anni. Con l'assistenza a domici­ assegni di mantenimento riggio con la partecipazione di Alla base di ogni attività i ed articolato dibattito di ve­ Altro nodo importante del dello Stato lio l'amministrazione caccia SUBITO per operatori socio sanitari. Luigi Pcdrazzi. Antonio San futura gii insegnanti si ren­ rifica da coadiuvare fra ope­ settore scuola e che forze po­ nese. è riuscita a contenere mh diplomati, dipendenti da toni Rugiu e Aldo Zanardo. dono conto che — quale pre­ ratori del settore, studiosi, litiche e sociali tentano di SIENA. 17 fortemente l'aumento dei ri­ Enti Locali ed Ospedalieri In un documento elaborato supposto di ogni valida nfor amministratori, genitori e tut­ sciogliere in armonia con le Sabato 20 marzo nella sala coverati, nelle « ca.-e di ripo­ Dott. TRICOLI ti i lavoratori. della Regione Toscana che dal centro, quale traccia pro­ ma — si fa sempre più ur­ esigenze produttive e pedago­ del Risorgimento del Palazzo so ». I ricoverati del "48 ad intendono frequentare, o ab­ grammatica di attività, ven­ gente l'aggiornamento cultu­ Ciò fa parte di quanto il giche del nostro paese è quel­ comunale di Siena si svolgerà og?i sono circa 90 una cifra MUTUI IPOTECARI gono affrontati in modo chia­ rale e la qualificazione pro­ a centro di iniziativa » inten­ lo costituito dalla presenza. assai limitata se si pensa che biano frequentato, in Italia il congresso provinciale della o all'estero, corsi o program­ ro e preciso 1 punti qualifi­ fessionale del personale. Si de fare organizzando — ol­ dalla critica e dall'alternati­ « Lega per i poteri e le auto­ a Cascina gli ultrasessantenni anche 2* grado • su com­ canti dell'impegno che carat­ tratta di giungere ad una ul­ tre al ciclo di dibattiti cui va. al libro di testo. Lo scar­ sono oltre 75 000 con una per­ mi di studio o tirocini per ac­ nomie locali ». All'ordine del lava - lucida e profuma promesso. Anticipi entro 3 terizza l'attività degli inse­ teriore maturazione socio-po­ abbiamo già fatto accenno. so valore formativo, o perlo­ centuale rispetto al totale del­ giorni In tutta Italia. quisire una ulteriore quali­ gnanti democratici in rappor­ litica che porti alla configura­ gruppi di stud.o e seminari meno la formazione a senso giorno lo sviluppo del movi­ la popolazione assai su peno con una sola passata ficazione professionale. mento di massa per una rea­ to alle istituzioni, all'aggior­ zione di un nuovo tipo di da svolgere (anche fra inse­ unico, incompleta, astorica. re di quella riscontrarle a FIRENZE: V. Europa, 192 Le domande devono perve­ le riforma democratica dello livello nazionale. namento professionale, all'at­ insegnante: aggiornato e sen­ gnanti della stessa materia) approssimativa ed assoluta­ Talefonl 687.555 • 68.11.2S9 nire entro le ore 12 del 31 tività di informazione e do­ sibile alle esigenze sociali che su argomenti specifici, prò mente non scientifica della Stato, per dare agli enti lo­ Van sono ì tipi di assisten­ marzo 1976 alla Regione To­ cumentazione. ai tanto discus­ cambiano, arricchito da una muovendo analoghe iniziative maggior parte dei manuali e cali più poteri e mezzi finan­ za che vengono attuati; s! PRATO: V. Montegrappa, scana — Dipartimento Sicu­ si libri di testo e vengono for­ nuova capacità di collegamen­ all'interno di singole scuole. delle letture per la scuola ziari necessari per estendere va infatti da a.uti trasmessi 231 - Tel. (0574) 59.42.88 rezza S: presiede Lu gì Tassinari, interverranno Agostino Fusioni. informazione culturale, cor­ naturalmente degli organi col­ S..v>no Grussu retta ed adatta all'età dello utente sfruttando materiale EMPOLI - Via Romboli, 35 - Tel. (0571) 76.161 Aerhotel Baglioni legiali al generale movimen Venerdì 9 aprile ore 21.15. creolo « Vie Nuove» (viale Gian- to di riforma — intende ri­ notti): • Area comune e opzioni nella scuola secondaria riformata »; che si presti da stimolo ad confermare anche quest'anno interverranno Tristano Codignoia. Paola Gaiotti. Marina Raiocn un ulteriore intervento dei FIRENZE ragazzi. Si tratta di propo­ Dr. MAGLIETTA la propria collocazione all'in­ G.ovedì 22 aprile ore 16, Liceo ginnasio « Gco-jn ni » (piazza specialista OGNI PEZZO E' CORREDATO DA UN CERTIFICATO terno di questo schieramento ste operative che andranno ul­ r Cicognini - Prato): « I nuovi contenuti formativi dell'insegnamento teriormente discusse e pro­ DI AUTENTICITÀ' Il contributo di nnnovamen della lingua • della matematica nella scuola secondaria »; interver­ STUDI DENTISTICI ranno Giorgio Israel. Ida Tornatore. mosse con la più larga par­ Disfunzioni sessuali Bandisce Spartaco Galigalli to cultu/ale « dall'interno » tecipazione possibile; un'ini­ che u CISID si ripropone di malattia dei capelli Dott. C. PAOLESCHI Specialista G.ovedì 29 aprile ore 15, Liceo - ginnasio « N. Machiavelli •: ziatica, quella del CISID. che pelli venere* OGGI vendita all'asta dalle ore 21 in poi portare avanti in armonia con • Il ruolo dell'insegnamento della storia nella nlorma della scuola intende collegare e rafforza­ rattivnÀ degli enti locali per secondaria »: interverranno Giovanni Cherubini, Gabriele Turi. re le già numerose esperien­ VIA ORIUOLO. n - Tel. »M71 Firenze - Piazza San Giovanni, 6 (Duomo) VENERDÌ' 19-3 esposizione tutto il giorno quanto riguarda la politica G ovedi 6 maggio ore 16, Istituto Tecnico Commerciale « Duca ze singole che vengono porta­ FIRENZE Tel. 263.427 (centralino) Tel. 263.891 (direzione) culturale e scolastica, con la SABATO ultimo giorno di vendita all'asta, dalle D'Aosta » • Ouale inserimento delle scienze sociali nell'insegnamen­ te avanti nelle scuole, ma Viareggio . Viale Carducci, 77 - Tel. 52.305 universa qja^ istituto di n to dell'istruzione secondaria »: interverranno Picciotti Ammolli. An­ ancora troppo deboli per rom ore 21 in poi cerca a> »crvi/:o del terruo- tonio Carbonaro Furio Cerutti pere la catena della formazio ProTasl fitte tu ImpUnto fntraoneo (In aostirvxlote di protesi mo­ no con il sindacato scuola e bili) - Protesi estetiche h» porcellaneoro Giovedì 13 maggio ore 21.15, Palazzo Med ci Riccardi- «Per ne fin dall'infanzia dei futuri Esami approfonditi delle arcate dentarle con nuore radiografie tutte le organizzazioni dei la una nuova politica del personale insegnante-, problemi e proposte »i operatori del consenso. Negozio: SPARTACO GALIGATTI voratori ne.U prospettiva uni ,M U panorsmche • Cure della paredentosi (denti vacillanti). interverranno Giuseppa Da Rita, Bruno Rosemi. Ma' [ajMBM **" Interventi anche hi anestesie tenetele la reparti appositamente epe» tana di fondere gli obiettivi IMI fluM nitri uu dalmati. FIRENZE - Via Panzani, 48/r - Tel. 29.45.32 di lotta della categoria; con Valeria Zacconi PAG. 12 / firenze-toscana l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

Con la relazione presentata dal sindaco Landini Nelle 18 assemblee popolari ad Arezzo Aperto a Prato il confronto politico Discussi con i cittadini sulle linee del bilancio comunale 76 gli interventi comunali Promossa dalla Giunta una consultazione nei quartieri - Il 28 aprile il Consiglio comunale farà una valutazione delle propo­ La situazione finanziaria è attualmente pesante - Ampia partecipazione delle forze sociali • Le indica­ ste avanzate - Difficile situazione finanziaria che ha richiesto nella elaborazione del bilancio senso di responsabilità e rigore zioni emerse saranno esaminate dalla Giunta - Le nuove iniziative previste per il prossimo anno

PRATO. 17 gestione tributaria in ciascu­ zione — ha detto Landini — Ciò vuol dire che iniziative ta quella visione che tende­ AREZZO. 17 Con la relazione che il sin­ na delle sue fasi dell'accerta­ di un accrescilo peso spe­ in atto come « il progetto va a vedere il capoluogo co­ daco di Prato, Loengrin Lan­ mento, riscossione e con­ cifico della città non solo per I lavoratori Con due affollate assemblee Prato » in collaborazione con me la città del monte, co­ popolari, protrattesi fino a dini, ha presentato ieri nel­ tenzioso. E" cosi aumentato la sua crescita demografica, la CEE, il governo italiano e me il centro attorno al qua­ All'Istituto tecnico di Bibbiena le seduta del consiglio comu­ progressivamente il divario della ex Saletti tarda notte a Ceciliano. nel che la colloca di fatto tra i la Regione Toscana, non de­ le dovevano ruotare tanti sa­ centro storico, si è conclusa nale alla quale hanno par­ fra entrate e spese correnti centri di più intenso sviluppo vono rimanere un episodio ma telliti. senza invece riuscire a tecipato consiglieri di quar­ al di là degli stessi ulterio­ aspettano in questi giorni ad Arezzo la del paese, ma per la costan­ un punto iniziale per un la­ vedere che vi erano anche consultazione dei consigli di tiere e rappresentanti delle ri investimenti. te crescita dell'industria tes­ gli altri e che tra questi, nel Respinta la soppressione categorie economiche e socia­ voro che diventi politica di ancora quartiere e di zona sulla si­ sile che l'ha portata ad es­ ampio respiro e dimensioni. frattempo, erano sorte nuove tuazione finanziaria del Co­ li cittadine, si è aperto un sere discussa come un mo­ realtà economiche sociali e confronto politico sugli orien­ « / rapporti con Firenze e la liquidazione mune, le sue possibilità eco­ dei corsi di elettronica dello, un'area forte dell'in­ con la regione ». culturali, nuovi poli di svilup­ nomiche. l'entità e la direzio­ tamenti e sulle linee che il Spese dustrializzazione toscana i cui po con i quali è necessario ne degli investimenti preve­ governo comunale intende legami con l'intero paese e confrontarsi per davvero af­ dibili per il '76. L'invio pre­ e di telecomunicazioni perseguire durante tutto l'ar­ correnti con l'Europa si sono via via fermare il ruolo insostit-iibi- PIOMBINO, 17 ventivo di una dettagliata re­ co della legislatura. Questo sempre più sviluppati e con­ Ritorno le di Firenze. Con il gover­ Centosessanta lavoratori lazione sull'entità delle risor­ confronto continuerà nei quar­ Alle spese correnti vanno solidati. no e l'assemblea regionale si della ex Saletti, una ditta ap- se disponibili ha fatto In mo­ AREZZO. 17 tieri e nella consultazione con aggiunti i mutui contratti ogni Questo modello pratese non delle sinistre è stabilita un'intesa che tra­ paltatrice che ha operato per do che il dibattito suscitato Il Consiglio provinciale di le categorie che la Giunta ha anno per pagare i debiti de­ è né staccato né avulso dal scende quella di una comu­ diversi anni negli stabilimen­ nelle 18 assemblee popolari Arezzo ha approvato all'una­ promosso e che si articolerà ne visione generale. C'è flui­ ti industriali di Piombino, tenute in tutto il territorio nimità un ordine del giorno Questa sera sino al 28 aprile, quando il gli anni precedenti, nonché contesto economico - sociale i- Con il ritorno delle sinistre hanno denunciato in questi presentato dalla maggioran­ gli interessi passivi che gli taliano e tanto meno da quel­ a Palazzo Vecchio è termi­ dificazione di scambi fruttuo­ comunale fosse aperto e ap­ Consiglio comunale tirerà le sa ed una giusta e corret­ giorni all'opinione pubblica profondito, nonostante la za — Galastri (PSD, Bondi e enti locali sono stati obbliga­ lo toscano. nato il periodo dell'isolazioni­ l'assurda situazione in cui a Livorno fila di tutte le proposte usci­ ti a corrispondere per gli ta interpretazione delle di­ preclusione manifestata dal­ Milani (PCI). Giusti (PDUP) te durante questo lungo di­ Crediamo in sostanza che smo di Firenze dal resto dei sono venuti a trovarsi dopo la Democrazia Cristiana fin — in cui si chiede la revo­ scoperti di tesoreria a tassi comuni e con la stessa re­ mensioni e della realtà pra­ dibattito battito e delinirà il bilancio quest'area proponga, prima di tese. il fallimento della ditta av­ dall'ultimo dibattito. ca del provvedimento di sop di quest'anno. che in qualche periodo sono tutto ai pratesi e agli orga­ gione. E' stata ristabilita la venuto nel 1970. pressione di due specializ­ arrivati a sfiorare il 20 per nismi ed enti associativi, pro­ collaborazione e con essa al­ Landini ha espresso soddi­ Sull'argomento svoltosi in zazioni (elettrotecnica e tele­ sulla riforma cento. E' intollerabile che per Al momento del fallimen­ « Quella presente al Comu­ blemi di più pressante re­ cuni problemi comuni hanno sfazione per la decisione del­ to la Saletti ha sciolto il Consiglio comunale, in gene­ comunicazioni) dell'Istituto ne di Prato — ha detto il fare un'opera pubblica .il cui sponsabilità ed impegno cul­ ripreso nuovo vigore, primo la Giunta regionale di pro­ rale, la partecipazione dei cit­ Tecnico Industriale di Bib valore è essenzialmente so­ rapporto di lavoro con gli RAI-TV sindaco nella sua relazione — turale. Un impegno teso a ri­ fra tutti il rilancio del piano porre al consiglio l'istituzione operai del cantiere di Piom­ tadini ha toccato punte più biena. è una situazione finanziaria ciale. si costringa il Comu­ cercare. nel quadro del dibat­ intercomunale fiorentino in del comprensorio pratese, non alte nelle frazioni che nei La soppressione dei due LIVORNO. 17 ne a pagare lo stesso tasso bino, anche se questi conti­ da non sottovalutare, anche tito italiano e toscano, un più una più diretta intesa con la solo perché testimonia il suc­ nuarono a lavorare senza ri­ quartieri, segno, questo, di un corsi hanno sostenuto i rap­ Domani sera, giovedì, alle se ncn ha la portata e i di un'azienda privata che in­ definito e approfondito ruolo area pistoiese. Si tratta ora cesso di una grande battaglia modo più diretto e immediato presentanti della maggioran­ ore 21, presso la sala dell» vece ne ricava poi un pro­ cevere il salario, in attesa di caratteri di drammaticità con il suo comprensorio, con di andare avanti su tanti al­ di tutte le forze democra­ soluzioni che furono poi as­ di sentire i problemi ammini­ za — si configura come un amministrazione provinciale. raggiunti da altri comuni con­ fitto. Oltre alla riforma del­ il territorio regionale eppoi tre problemi quali lo schema tiche locali, ma anche per­ sicurate attraverso l'assun­ strativi e di una maggior do­ atto puramente burocratico, con il patrocinio del Connine simili. E' una situazione eco­ la legge bancaria. te.->a a tra­ nei suoi rapporti con Firenze 23, le zone di programma e- ché comporterà l'esercizio di zione in altra impresa. manda di partecipazione al e non tiene nessun conto del e della Provincia di Livorno. nomica linanziana che gl'i sformare il sistema bancario governo della cosa pubblica. fatto che all'ITI di Bibbie­ promosso dall'ARCI, UISP, e la regione. conomico, l'asse attrezzato, tutta una serie di deleghe e Da ben sei anni questi la­ pone problemi di gestione e in un vero e proprio servi­ l'interporto, le questioni fer­ di scelte politico- amministra­ La situazione finanziaria del na la tendenza delle iscrizio­ ENARS. ACLI. ENDAS. dal zio pubblico, è ormai indero­ Avvertiamo l'esigenza — ha voratori attendono la liqui­ ni è in aumento. Gli studen­ la Federazione lavoratori ancor più ne porrà nei pros­ roviarie. un più preciso in­ tive di grande respiro. dazione completa delle loro Comune di Arezzo e gli inve­ simi anni, e che ha richie­ gabile una propaganda politi­ proseguito il Sindaco — che terscambio sui problemi del stimenti fondamentali propo­ ti di questo istituto sono pas­ spettacolo CGIL. CISL e UIL. ca di risanamento della finan­ in questa crescita anche il Nella sua relazione Landi­ spettanze di cui finora han­ sati infatti dai 276 dell'anno dalla Federazione sindacale sto nella preparazione della teatro e della cultura in tré- ni ha inoltre trattato le ver- no ricevuto soltanto il 35TÓ. sti dall'Amministrazione di proposta di previsione per lo za pubblica. governo della città debba as­ nere, sulle questioni degli in­ sinistra per il "76 sono stati scolastico '73'74 ai 312 di que regionale unitaria, dalla « Le­ solvere meglio il suo ruolo j tenze in alto nell'industria E' infezione degli operai sto anno. Nelle due specializ­ ga regionale delle cooperati­ esercizio 1976 responsabilità sediamenti e delle aree in­ tessile, i rapporti con le for­ ampiamente illustrati, nelle e rigore». Il problema è quello di un promotore e di coordinamen­ dustriali, del dimensionamen­ della ex Saletti interessare loro linee generali, dal mem­ zazioni annullate si è passa­ ve», dal consiglio di azienda radicale mutamento negli o- to. per attrezzare tutta la vi­ ze politiche e le scelte di nei prossimi giorni tutti i bri della giunta presenti in ti nello stesso periodo da 24 e dal comitato di redazione Le risultanze comples­ to demografico delle due cit­ intervento che la amministra­ della RAI-TV di Firenze, si rientamenti politici, nei rap­ ta politica, »:ociale e cultura­ tà. partiti dell'arco democrati­ ogni assemblea. Il dibattito a 32 iscritti per il corso di sive della proposta di previ­ porti fra i partiti e nello le della società pratese a mi­ zione comunale di Prato, co­ co e l'Amministrazione co- svolgerà una conferenza di­ sione dell'esercizio dell'anno che ne è scaturito ha messo elettrotecnica e da 31 a 34 esercizio e nell'uso del pote­ surarsi con i centri della po­ Nei rapporti e sul ruolo fra me in precedenza riportato. I munale nella speranza che in evidenza, pur nel quadro per quello di telecomunica­ battito sul tema « riforma in corso danno un disavanzo re. litica dell'economia e della Firenze e gli altri comuni riconferma in questo primo ! finalmente i loro sacrosanti zioni. Altrettanto significati­ RAI-TV » decentramento e economico di 22.892.651.000 di di una vivace dialettica di Noi partiamo dalla convin­ cultura. sembra sia stata abbandona­ bilancio di legislatura. i diritti siano soddisfatti. idee, e di posizioni, una gene­ vo è il fatto che al biennio nuova riorganizzazione del la­ cui 19.306.231.440 relativi alla rale adesione alle scelte di iniziale si siano iscritti que­ voro. Introdurrà il compagno competenza del 1976 mentre i fondo prospettate dalla giun­ sto anno 91 giovani, di fron­ Marcello Grazzini, presidente 3.583.768.560 sono afferenti al ta municipale, fornendo nel te ai 54 di due anni fa. della « Lega regionale delle ripiano dei disavanzi pregres­ contempo utili indicazioni sul­ Tutti i gruppi del Consi­ cooperative». Parteciperanno si dell'A.S.M. l'ordine prioritario delle sca­ glio provinciale hanno accol­ il compagno Silvano Filippel- Secondo Landini il disavan­ LUCCA - La DC ha chiesto l'istituzione di un'accademia di belle arti denze a cui far fronte. to favorevolmente le motiva- li, presidente del Comitato zo, anche se elevato, non può zioni che hanno ispirato la regionale toscano per la RAI- suscitare sorpresa in quanto Nella maggior parte delle richiesta di revoca del prov­ TV. B.L. Gasparotto. sinda­ segue un andamento ed una assemblee la popolazione ha vedimento, votando all'unani­ calista della FILSCGIL ed previsione che risale al 1974 ampiamente dimostrato di mità l'ordine del giorno in di­ Antonio Manca, della segrete­ e che tiovò il consenso di saper valutare e inquadrare scussione. ria nazionale ARCI-UISP. un vasto schieramento poli­ anche le necessità di portata tico nel Consiglio comunale Una demagogica iniziativa che ignora più ristretta superando visio­ ni settoriali e localistiche; ed ebbe ampia risonanza nel­ la consultazione ha fat­ la città. Si riferisce al pia­ to segnare in sostanza una ge­ no quadriennale per il fondo nerale presa di coscienza del­ Ferma condanna del comitato cittadino di risanamento. C'è una so­ la complessità del problemi stanziale rispondenza tra le il problema degli sbocchi professionali in cui si dibattono gli enti convocato dal sindaco previsioni della «pesa del pia­ locali, minacciati da una si­ no quadriennale e quelle del­ tuazione finanziaria estrema­ la previsione del 1976. tenuto Non si tiene conto della grave situazione nella scuola né delle prospettive di riforma - Assurdi sprechi - La crisi dell'Isti­ mente precarta, soffocati da conto degli aumenti dei costi una legislazione centralistlca. Sei licenziamenti intervenuti in tutti i setto­ tuto musicale « Boccherini » • Occorre eliminare anche qui le manovre clientelari - Formato un comitato per la statalizzazione costretti a sopperire alla la­ ri a causa della inflazione titanza del governo, soprattut­ naloppante e della conseguen­ to sul terreno dei consumi alle officine te svalutazione della lira. E' LUCCA, 17 sti, per cui ogni anno molti sociali. venuta meno la previsione Alla luce di avvenimenti giovani si vedono costretti a rielle entrate che furono il recenti non si può certo af­ dover rinunciare alla frequen­ Dì conseguenza, le moltepli­ S. Marco di Livorno punto di partenza per tenta­ fermare che l'Amministrazio­ za dei corsi di una scuola ci richieste di intervento loca­ re di avviare una program­ Abusivamente a Viareggio ne comunale di Lucca abbia che pure è pubblica; inoltre le avanzate nelle assemblee mazione seria e responsabi­ la vista lunga sui problemi la gravissima inadeguatezza hanno tenuto conto della ne­ LIVORNO, 17 (appalli di manutenzione al­ le. E' mancata ancora una della scuola; il dubbio, anzi, dei più elementari strumenti cessità di non vanificare gli Come annunciato nel corso la Stanic. alla Solvay e alle volta la parola del potere è che ci si trovi di fronte ad didattici (strumenti musicali, investimenti principali, to­ della assemblea aperta svol­ acciaierie di Piombino) che centrale che non ha rispetta­ una scarsa conoscenza e ad libri, ecc.). E' l'edificio stes­ gliendo loro preziose risorse garantirebbero una maggiore di bilancio: un'ulteriore con­ tasi la scorsa settimana, si to l'impegno d'onore a suo un carente senso di respon­ so che presenta problemi ur­ è riunito, su convocazione del occupazione in loco di lavo­ tempo assunto di dar vita al Costruita una villetta sabilità. genti di stabilità. Per cerca­ ferma della capacità dei con­ ratori della San Marco. Il co­ re di affrontare seriamente il j sigli di quartiere di farsi ca­ sindaco, l'esecutivo del comi- : fondo di risanamento, che La novità più eclatante è mitato cittadino, nel valutare aveva l'obiettivo di realizza­ la proposta di alcuni gruppi problema, si è costituito un 1 rico delle esigenze collettive tato cittadino di difesa e svi­ re nell'arco di 10 anni, a par­ consiliari, in primo luogo del­ « Comitato per la statalizza­ della comunità aretina. luppo per esaminare la situa- | IKisitivamente la volontà del­ tire dal 1974. il tot-ale risa­ al posto di una baracca la DC, di istituire l'Accade­ zione dell'istituto musicale | Le indicazioni e i suegeri- ! zione di alcune aziende cit- ! l'azienda di ricercare una namento della situazione de­ mia di belle arti nella nostra Boccherini ». che si è posto i menti affiorati durante la tadine con particolare rife­ nuova collocazione produttiva ficitaria dei bilanci. A parte città. La propasta di per se l'obiettivo di dare il massi- '• consultazione popolare do­ rimento alle officine San Mar- I nel settore dell'impiantistica. l'assoluta insufficienza, e an­ Notificato ai proprietari l'ordine di demolizione - L'ope­ illogica si colora anche di ri­ mo di pubblicità al problema vranno ora essere oggetto di I co. Il sindaco Nannipieri, ha j che però dovrà necessana- che per molti aspetti la nega­ dicolo se si pensa che recen­ e di coinvolgere tutte le per- , un attento esame da parte j illustrato ai presenti i gravi I mente saldarsi nei tempi e nei tività del provvedimento razione è stata fatta su beni demaniali temente gli studenti del liceo sone interessate al progresso < della Giunta e delle forze po- l modi con le tradizionali at­ a suo tempo discusso — ha artistico sono stati costretti culturale democratico della I litiche che siedono in Consi- j sviluppi della situazione alla San Marco: nei giorni scorsi tività lino ad ora t-creiate, detto Landini — il fatto è che ad abbandonare l'edificio ca­ città, per superare la « pa- ' glio comunale, cui spetta il solleciterà nei prossimi gior­ questo fantomatico piano si VIAREGGIO, 17 ha sostituito a questa una e Colzi e ad un brigadiere dei dente che ospitava la loro lude» di colpevoli rinvìi e le | compito di tradurli in concre­ ad altrettanti lavoratori sono scuola, senza avere ancora la ni un incontro con la dire­ è dissolto pur essendoci già Una villetta eccellentemen­ singolare villetta in legno, pit­ vigili urbani, ha notificato manovre clientelari che an- | ti stanziamenti. giunte sei lettere di licenzia­ migliaia di domande di co­ garanzia di potere continua­ cora continuano a intrecciar- j zione delle officine San Mar­ te rifinita all'esterno e dota­ turata e verniciata a pun­ verbalmente al proprietario II prossimo anno la consul- mento, mentre sembra che al­ muni. corredate da piani non re gli studi. i si in questa vicenda. tre 20 siano in arrivo. co per accertare in quella ta di ogni comfort all'interno tino. Una cosa è una barac­ l'ordine di demolizione. Se il „ - . , fazione sul bilancio di previ- sede le possibilità di una po­ di risanamento, il che sareb­ ca per la vendita estiva di proprietario non provvederà E* indubbio quindi che ci si Secondo il comitato « tale be impossibile, ma di «di­ è stata costruita abusivamen­ trova dinanzi ad una inizia­ propostDi partica deo l areconsiglier interessee rlea sione sarà anrora plu ampia sitiva ricomposizione della bibite, un'altra cosa è una vil­ all'immediata demolizione, le ed organica. Saranno infatti grave atto della direzione savanzo programmato ->. Il te sul lungomare Europa, nel­ tiva demagogica, che rispon­ pubblicano, per la costituzio­ in attività i nuovi organismi vertenza, anche dai lavora­ fondo di risanamento non è la zona chiamata « Vialone ». letta con 5 vani, provvista di ruspe comunali Io faranno nei de ad una logica dì strumen­ ne di una commissione con­ del decentramento, eletti di­ dell'azienda metalmeccanica tori ». nemmeno partito, è stato Tempo fa l'Amministrazio­ bagno, di riscaldamento, di un giorni prossimi. Xon ci tro­ tale municipalismo, che nien- I siliare aperta ad alcuni rettamente dalla popolazione. contraddice l'accordo con il clamoroK-amente buttato alle tetto in embrici svedesi, di viamo di fronte a irregolarità te ha a che fare con la giù- , esperti che prenda in esame rinnovo per due mesi (fino al Per quanto si riferisce al­ ne comunale concesse il nul­ l'intera situazione del Boc­ profondamente rinnovati nel­ ortiche dai suoi* stessi idea­ piastrelle di ceramica sul compiute da un privato sulla sta esigenza di una risposta I la struttura, dotati di nuove- .'{0 aprile) della cassa integra­ la Barca.s mentre le organi/. tori e propagandisti. la osta per il rifacimento del ai problemi gravissimi di la- ! cherini. in gran parte anco­ zazioni sindacali nel corso del­ tetto e per alcune sistemazio­ pavimento, come quella co­ sua proprietà, ma ci troviamo voro e di studio dei giovani, j ra sconosciuta agli organi­ funzioni e più larghe compe­ zione, stipulato nel mese scors- struita abusivamente dal si­ in presenza di una operazio­ tenze. so al fine di ricercare e con­ la stessa riunione hanno ri­ In un periodo m cui lo sta­ ni esterne di una baracca. come si è cercato di far ere- . smi democratici della città. ferito sull'andamento delle to. per un processo completo fornita di un permesso per gnor Orsi. E' sparita anche ne abusiva fatta su beni de­ dere. Se di ciò ci si fosse I cretizzare in questo periodo maniali. Il signor Orsi cre- I realmente preoccupati, ci si i D. r. Franco Rossi quelle possibilità produttive trattative tuttora in corso (al di moti centrifughi che si parcheggio d'auto e per la j l'area destinata al parcheg momento, dato che vi sono verificano al suo interno, mo­ semplice rivendita di bibite I gi° delle auto in quanto, at- | deva che una villetta, molto J sarebbe infatti resi conto che j stra in modo preoccupante la i tutta l'istruzione artistica .ai ; state alcune dimissioni di la­ per il periodo estivo. A questo j traverso la recinzione della | redditizia nel periodo estivo, livelli medio superiori e ai li- ! voratori, i licenziamenti sa­ sua ristretta base di classe punto è intervenuto + Tinge- I costruzione con pitosfori. il j potesse poi essere sfruttata e la sua incapacità a svolge­ velli parauniversitari, è 032. 1 rcherò 51 a partire dal 23 re correttamente i suoi ruo­ gno > del signor Orsi. I signor Orsi si è costruito un come residenza per tutto l'an­ caratterizzata da una dram­ marzo, con impegno dell'a­ li d'ordine tecnico: la nuova Egli ha comprato la licen j bell'orto. no. C'è da notare che la co­ matica frattura tra studi e ! Dopo la « fuga » di biossido dei giorni scorsi zienda a 40 assunzioni nel fisionomia eh? l'ente locale za della baracca dnlia signo- i NVj giorni scorsi il vice sin- struzione occupa ben 23 metri sbocchi professionali, più di ] prossimo anno quando sarà quanto avvenga negli altri | ha nel frattempo assunto bal­ ra -Sodini die ne ira la prò- ! daco compagno Breschi. insie- in più rispetto ai '.il della pre­ avviata unii linea produttiva. za in primo piano come mo pnetana e poi in poco tempo j me ai consiglieri Sormanm cedente baracca. I settori de'.la scuola italiana. e ciò indipendentemente dal monto-for/a da cui partire per j Per questo quasi tutti i La Montedison disponga efficaci l'ottenimento elei prestito), il dare allo stato contenuti nuovi __ partiti propongono, nei Ioro sindaco ha informato che di democrazia. Di qui la fun­ S progetti di riforma del'.a TIMI ha concluso la istrutto­ zione di governo che il co­ scuola secondaria superiora. mune è andato assumendo e la abolizione e l'inserimento misure di prevenzione a Scartino ria per il finanziamento del­ che dovrà sempre più eser­ La salma trasportata al cimitero di Volterra a pieno titolo delle scuole l'azienda tessile ed ha passato citare in uno stato effetti­ medie superiori d'arte nella I Una coltre di pulviscolo bianco sulla pineta - Riunione al Comune con i la pratica al comitato di ge­ vamente pluralistico. scuola unificata e la trasfor- rappresentanti di fabbrica - Le conseguenze del fenomeno - Chiesto un stione del fondo della leiige Questa nuova dimensio­ l inazione profonda, ancora da ! 1470. che la esaminerà entro ne assunta dall'ente locale sta "T"^* ^^^ ^^ *• A_ j definire, delle accademie da j preciso impegno per la salvaguardia dell'ambiente | il corrente mese. Pertanto il Incidendo ogni giorno di più comitato ha deciso di solleci­ JTIACI'* OOlXllLiXOhfeO JÌClJ.U.l/0 j ^itaVW^proposte"^ l nella realtà economica e so­ Una sanazione anomala. tare un nuovo incontro con la ciale del territorio. ! riforma implicano una tale GROSSETO. 17. 1 sa eccezionale ». per cui non modifica dell'assetto scolasti­ j è stato ancora fusibile de- i sempre a parere elei dingen- direzione della Barcas al fine E' innanzitutto da rileva­ Una ferma richiesta è sta­ di riesaminare la situazione. co per i prossimi anni da pri­ ta rivolta da parte del sin- ! bollarla. j ti dell'azienda, in quanto pu- re che eli effetti della spesa vare di ogni validità qualsia­ specie al riguardo dei tempi • daco di Scarlino, compagno Campioni di vegetale, per ! re intervenendu preventiva - dei comuni sono da ricercar­ al compagno Mezzetti si ipotesi di istituzione di ac­ j mente non si è riusciti ad di e.seeuz.one si oltre che nella realizza­ cademie. i Flavio Agresti, alla società essere sottoposti ad analisi zione visibile (opere pubbliche | Montedison perchè sia garan­ chim.ca. sono stati prelevati ! impedire il trascinamento nel- Dal canto suo il consiglio In quali dimensioni quan­ ; l'aria di una grossi quan e azione nel campo scria le > titative si esprimerà nel fu tita la salvaguardia e la tu- sia dal Comune che dall'Azien­ int'-rcategonale d; zona Li­ •nche nella produzione di red­ j tità di b.ossido che formatosi ' 1 :uro la scelta degli studenti I te;a dell'ambiente. Tale vo- da forestale dolio Stato e in- vorno Colk'salv etti sulle due dito indiretto. Sono da pren­ \ .ali a latratori specializ­ .n nube ha iniziato poi quel j questioni si è così espresso: ! per l'indirizzo artistico? Su j iontà dell'Amministrazione co- I processo di fall-out che è i dere in considerazione da que­ 1 d0 a < « rispetto alla lotta in corso ?»H ^,^.. ,« "«r ìn,^-- ^ ""«nata è stata espressa nel zati. Sulla base dell'analisi sto punto di vista anche gli svolta dal dottor Mariotu. I andato a colp.ro soprattutto I alla Barcas il consigl.o di effetti positivi e moltiplica­ , radicalmente trasformate .e . , _ *. „.. . la pineta e il mare. Alla Ince­ ' accademie? Quale sarà, m \ «»rf«> dl. una nunonc s\ol- consulente del Comune di zona condivide le line-c scel­ tori degli investimenti, e poi. la Sl di questa situazione t per i attraverso la creazione di eco­ que-sta trasformazione, il qua- ^ > m-.z.at;\ade lde lconsigli Lomuo Scarìino. su campioni vece- to da: sindacati, tendente a tali. risulta che le sostanze motivi che l'hanno di-torm. ' |jortare avanti la contratta­ nomie esterne all'apparato drscano complessivo <2iacchèo è regionalassurdoe proto ­ ne allargatnella ased aei rapprese-man nata, appare chiaro la notes- j produttivo, le infrastrutture di grammare istituti universita­ ti del consiglio di fabbrica. inquinanti prevalenti son date zione dogli organici solo m servizio, la formazione di eco­ ri sulla base esigua delle esi­ per duo terzi dal biossido di i sita che la Montedison prov 1 prosen/a di impegni circa il della Commissione ambiente veda con sollecitudine, non ! nomie familiari che a ioro genze locali»? composta da rappresentanti titanio e un terzo dà magne- j futuro produtt.vo dell'azienda «olo per la difesa dell'ani volta si riflettono su'.l'appa­ Naturalmente a tutte que­ operai e s.ndacali e dalia t.te. Sempre dalla relazione ! od m particolare circa la pro­ rato produttivo attraverso i ste domande non viene da:a ! bitn,e di la oro f d(I ri spettata estensione della cam­ servizi sociali. risposta da parte dei eruppi dircz.one dello stab.l mento del dottor Mariniti, coad.u- \ ' , P'" del Casone. vaio dal fitopatolono profes- | mon;° naturale ma anche K r ma dello produzioni. In av E' altrettanto importante ri- consiliari favorevoli alla ri­ ( son/a di tale impegni, il mo­ . levare — ha proseguito il sin­ chiesta, che si muovono an­ Il motivo di tale iniziativa sor Garofalo r.sulta che at- ! far cessare la perdita eco- cora. particolarmente la DC. è da ricercarsi in un fatto tualmente il fenomeno non ! nomica causata da questo vimento sindacalo livornese daco — come la spesa de­ resp.ngo ogni ipotesi di ridu­ gli enti locali in Toscana ab­ all'interro di una logica, che. accaduto giorni fa e che ha crea eccessive preoccupazio- « incidente tecnico ». non fondata ^u nessun ser.o destato preoccupazioni n me- ! n: in quanto 1 p.n; sono in . zione degli orcanici della Bar­ bia s\olto un'azione anticon- disegno di previsione e di ; Il costo mtd.o al chilogram­ cas. Por le officine San Mar­ _ p:unturale tesa a mutare il programmazione. alimenta i rito alla salvaguardia del­ crado di liberarsi fisiologica- | mo del biossido di titanio è '. modello di sviluppo, almeno co e por le piccole aziende : sprechi assurdi in una situa­ l'ambiente circostante la fab­ mente di questa sostanza. Tut­ attestato sulle 600 l.re che da'. 1960 ad oggi, intervenen­ brica: la fuoriuscita del bios­ tavia seri inconvenienti po­ che pongono problemi di or­ zione economica terribilmen moltiplicato per la quantità ganici in relazione alla ca­ do con un'espansione in tutti te seria, e favorisce oggetti­ sido di titanio dagli stabili­ trebbero nascere giornaliera prodotta da l'esat­ , i momenti di difficoltà con­ renza di cariche di lavoro, il vamente l"?ruirsi della crisi menti Montedison ha imbian­ A parere dei rappresentan­ ta misura del danno econo­ giunturali. attuale della scuola. consiglio di zona ritiene ne­ Inoltre. : provvedimenti 5m- PISA. 17 ne come in tutti i numerosi incarichi di cato la vasta estensione di ti della soc.età Montedison. mico. Occorre pertanto, co Con un lungo e silenzioso corteo una partito. nell'ANPl e nell'associazione per­ pineta che dal puntone si sno­ cessaria una .ni/iativa a li­ , posti dal potere centrale han Di fronte ai sogni della ac­ il fenomeno inqu.nantc è sta­ me hanno richiesto con forza vello più ampio che. parten­ grande folla di cittadini, compagni ed ami- seguitati politici, da lui ricoperti, il com­ cademia sta la dura realtà da fino a Follonica. Un fe­ no semplicemente autcn.zzato to determ.nato dalla rottura i rappresentanti del consiglio do dalla realtà positiva che ci ha voluto tributare l'ultimo commosso pagno Uliano Martini, a nome dei comu­ I dell'istituto >< paregg.ato » ai nomeno inquinante ch.aramen di fabbrica e ribadito il sin­ ! le amministrazioni comunali saluto al compagno Niccolò Mezzetti. Par­ acc.dentale di alcune 1 calze ogai si trova nella zona ; a contrarre debiti. I^a rifor­ nisti pisani e dell'ANPI. ha espresso il ' conservatori statali da più di ,' te visibile ad occhio nudo di filtraggio > situate nel re­ daco di Scarico, dare pre­ tigiano Renato, organizzatore della venti» dolore che la sua scomparsa ha provocato ; 50 anni, ma che tuttora rima- < (Spica Motofides CNF • setto ma tributaria ha fatto il re­ treesima brigata Garibaldi, membro dello in tutti coloro che lo hanno potuto apprez­ per la coltre di pulviscolo parto di essiccamento prepo­ cise garanzie sulle misure di sto poiché, mentre ha re^o ne sotto l'Amministrazione co­ bianco depositatasi sulla ve­ re delle costruzioni e ripara­ ufficio di presidenza della Commissione zare per le sue grandi doti umane, politi­ munale. Il Boccherini si tro­ sto alla separazione del va­ prevenzione atte a scongiu­ zioni navali) faccia di questa . I bilanci comunali estrema­ federale di controllo delia Federazione di getazione. La polvere bian­ pore caldo dal b.o.ssido di ti­ rare preoccupazioni in men­ mente più rigidi ne'.'.e vor. che e organizzative. La salma è stata tra­ va attualmente in una situa­ i punti di riferimento per la Pisa, responsabile dal 1957 al 1975 dell'uffi­ sportata a Volterra, città natale di Niccolò, zione critica per una sene d: ca caduta su tutto il territo­ tanio e da! contemporaneo to alla tutela della salute e i di entrata, ha al tempo stes- cio « amici dell'Unita ». dove è stata accolta da una grande folla salvaguardia e lo sviluppo del ! so estromesso i comuni, le motivi: prima di tutto il nu­ rio vicino allo stabilimento determinarsi di situazioni at­ dell'ambiente. Nel ricordarne la figura esemplare di mi­ a testimonianza dei grandi profondi legami mero chiuso che, di fatto, è ed in particolare nella zona tessuto piccolo e meifio fCgtorrt e le province dalla mosferiche particolarmente striale livornese». litante comunista, nella lotta di liberazio­ che lo legavano alla sua terra. imposto dalla carenza di po- pinetata si rivela di una e pre- rare nella zona. Paolo Ziviani l'Unità / giovedì 18 mano 1976 PAG. 13 / firenze-toscana Esposizioni pubbliche in Toscana/4 All'Andrea del Sarto (•teatro 3 MaxRoach « Il Vangelo dei beceri » Presente e futuro del museo di Livorno che gira per i campi com­ Preceduto dal teatro contadino di «Quelli di piendo miracoli piuttosto Nocera » e dal « Libera modesti e cordiali. Le in­ scena ensamble » di Na­ tenzioni superano però la Le finalità dell'istituzione per Parte contemporanea - Una struttura non ancora ben inserita nel tes­ e De Luca poli, per la stagione del linea della semplice tra­ centro FLOG per la do­ sposizione documentaria e suto sociale della città - Necessario un ampio dibattito aperto a tutte le forze attive nel territorio I concerti sono stati organizzati dall'ARCI- cumentazione e la diffu­ allargano la lettura al pro­ sione delle tradizioni po­ blema deila favolistica to­ musica in collaborazione con « Firenze-jazz » polari, sale m scena il scana e italiana. Propp e « Un'istituzione come que­ Oggi, a distanza di più di un tecniche predisposte dal Mu­ « Teatro in piazza » grup­ Lévi-Strauss, oltre al più sta non può essere arrivata anno e mezzo dall'apertura, è seo (anche se, in tal senso, po di base che ha in que­ vicino Calvino, vengono che col paracadute», ci dice probabilmente lecito prefigu­ gli appunti davvero non man­ Una serata dedicata al jazz jazz raffinato e godibile, fat­ sto centro la sua sede. coinvolti, autorità garanti un gallerista cittadino, men­ rare un bilancio dell'iniziati­ cano) quanto sull'atteggia­ e la ripresa di uno spettacolo to per ascoltare serenamente. La proposta è nel solco ma in questo caso forse tre un gruppo di artisti (at­ va. senza tuttavia pretendere mento e sulla posizione che mozartiano compongono la Predilige le atmosfere diste­ delle rìletture in chiave di eccessivo peso e comun­ tivi sul piano nazionale) non di arrivare alla messa a pun­ un museo cosi caratterizzato settimana del centro Arci-mu­ popolare. Questa è la vol­ que poi trascurati nell'im­ può fare a meno di parlare to di dati definitivi, dal mo­ è venuto man mano assumen­ se, ed anche l'ascoltatore di­ gica al teatro Andrea del stratto viene facilmente « cat­ ta del Vangelo, « Il Vange­ pianto piuttosto ingenuo, di una sorta di « isola senza mento che la vita così breve do nei confronti della città lo dei beceri », storie di sa della narra/ione, ma ponti»: oggetto più o meno del museo (e cosi difficile, e delle sue forze politiche e Sarto. Alle 21. il centro Arci- turato » dai suoi ritmi orec­ Gesù, Pietro e Giovanni più della regia. Questa in­ misterioso della discussione è come per tutti gli istituti cul­ culturali. E' chiaro che i com­ mugica. in collaborazione con chiabili e piacevoli. Non è tratte con fedeltà dai rac­ tatti. pur accurata e ric­ il Museo progressivo d'arte turali del nostro paese) ne­ ponenti della commissione l'associazione « Firenze jazz », certo una musica aggressiva conti di una u vecchia ex ca di fantasia, non riesce contemporanea di Livorno, cessita di un discorso ben tecnica (composta dal com­ propone il quartetto « Swing capace di dare forti emozio­ trecciaiola di noce, frazio­ a suggerire un'indicazione Inauguratosi, com'è noto, nel più verificato e comprovato pianto Aldo Passoni, Lara machine», composto dal pia­ ni o provocare grandi sorpre­ ne di Tavarnella Val di omogenea e lucida, oscil­ dicembre del 1974 e attuai dallo scorrere del tempo. Vinca Masini, Zeno Birolli, nista Nando De Luca, dal chi­ se. ma ci viene presentata da Pesa » (si legge nel comu­ lando tra momenti tesi e mente in attesa di allestire nicato stampa, a garanzia riusciti, momenti di farsa Comunque, nel corso della Dario Durbè e Vittorio Fago- tarrista Bruno De Filippi, dal musicisti di ottimo livello, che il programma delle manife­ indagine intrapresa d'a YUnità ne) all'atto della scelta dei della più autentica popo­ incontrollata ed anche, e stazioni biennali previste dal sulle strutture pubbliche che materiali per la prima bien­ basso elettrico di Roberto e suonano non solo perchè han­ larità dell'insieme i. sono senza dubbio le ca­ regolamento specifico. E pro­ la Toscana riserva per l'arte nale dovevano essere ben con­ dalla batteria di Carlo Sola. no fatto della musica la loro « Nella tradizione orale dute più gravi, momenti di prio nel regolamento, appro­ contemporanea, è evidente sapevoli delle difficoltà alle Il panorama del jazz in vita, ma anche per il piacere -- si legge ancora — le patetismo e di commozio­ vato con una delibera del che l'istituzione Livornese vie­ quali si sarebbe andati incon­ Italia ci olire oggi un gran di suonare assieme. Il risul­ vane figure evangelistiche ne senza mediazioni. marzo del '75 è dato leggere ne a porsi come un dato di tro, proponendo un arco di numero di musicisti con dif­ tato è un jazz sempre fresco, non appaiono come pre­ E' soprattutto il caso che il museo è sorto al fine fatto non certamente elusi- esperienze quanto mai lonta­ senze divine, ma simboli ferenti orientamenti: ci sono gradevole ed immediato, eh/? portanti di una logica po­ del Cristo in tuta da ope­ di venire incontro alla « dif­ bile. ne dalle tradizioni (e, purtrop­ lo nuove leve, i giovani che possiede anch'esso un fasci­ raio che ripercorre con fusione dell'arte contempora­ po, dalle abitudini) della cit­ polare che vuole il conta­ Come già sostenuto su que­ cercano nuove esperienze. no: il fascino della sempli­ dino affamato di una fa­ puntualità i modi di un nea e per la creazione di uno ste stesse colonne la discus­ tà. Non c'è alcun dubbio in­ vieto populismo. Molto più spazio attivo per la ricerca, fatti che, a parte più che no­ magari riallacciandosi alla cità. me atavica che solo l'ìro- sione maggiore dovrebbe ver­ n'a del popolo poteva tra­ lehce la parte musicale. l'informazione, gli incontri ». tere non tanto sulle soluzioni tevoli eccezioni, Livorno viva tradizione culturale naziona­ Gli attori sono piuttosto ancor oggi di una cultura ar­ le; ci sono i musicisti impe­ Sabato 20 alle ore 21. Max sformare in una condizio­ bravi, cosa assai rara, e tistica fin troppo ancorata ad gnati politicamente, che fan­ Roach terrà un concerto con ne permanente fino ai perciò ancor più rimarche­ un passato con il quale, sul la partecipazione di Cccyl connotati di maschera. E, no del jazz un mezzo per espri­ infatti, le stazioni di que­ vole, nei gruppi di base piano critico sarebbe invece mere lo loro idee: c'è la vec­ Bridgewater alla tromba. Bil- e non c'è dubbio che il quanto mai opportuno fare i ly Harper (sax) e Reginald sto Vangelo domestico lavoro sia attento e ap- doverosi conti. Tuttavia ciò chia guardia, che suona ades­ hanno molto più i carat­ pallonaio. Ma è il tema so come dieci anni fa. Workman (basso). teri della farsa o quelli non deve esimere, anche in dell'ufficialità dell'ist.tu- che. non riuscendo a fil­ una salutare opera di svec- La musica del complesso Il batterista jazz statuni­ trare allo spettatore le ra­ tense è stato inizialmente in­ zione. cinamento, dal tenere nel giu­ di N'andò De Luca (pianista Pietro è il catalizzatore gioni della scelta, si rivela sto conto il contesto sociale di Franco Cerri fino allo scor­ fluenzato dalla nuova tecni­ dell'elemento comico, con­ pesantemente discutibile. e civile in cui il Museo è so anno, accompagnatore del­ ca di Kenny Clarke e si è poi tadino povero e angaria­ Lo spettacolo verrà repli­ venuto a calarsi e con il qua­ imposto come il più originale cato nei giorni 17, 18, 22, la tournée europea di Joe Ve­ to. sempre in preda ai mor­ 23, 24, 25 marzo. Boschi e gli strumenti della musica le è destinato ad incontrarsi nuti e noto compositore di co­ percussionista del bop, suo­ si della fame. Gesù non è (o meglio scontrarsi) ogni nando e incidendo nell'imme­ una presenza divina, ma giorno. lonne sonore per film) non Sara Mamone Villa Maria, Livorno, dove è ospitato il appartiene a nessuna di que­ diato dopo guerra con Char- una sorta di mago rurale Dino Baschi è un arti­ Con questo non vorrem­ Parlando con la maggior temporanea ste categorie. Il suo è un lie Parker. sta bolognese che qui a mo stabilire quasi una di­ parte degli interessati, a pre­ Firenze conosciamo assai cotomia fra i due mo­ scindere da risentimenti ec­ bene soprattutto per la menti della attuale espe­ cessivi e municipalistici, il sua opera grafica: i ba­ rienza pittorica di Boschi, dato che risalta con partico­ gnanti, le folle dello sta­ il suo mondo poetico in lare evidenzi! sembra riferir­ TEATRI IL PORTICO dio, l'uomo comune nel realtà e a ben osservare si al fatto che il museo è sor­ V Cano di Mondo - T 675 930 l, 800 10(10 mare meccanico della cit­ ha la stessa matrice: il to senza un appropriato dibat­ TEATRO DELLA PERGOLA (Ap. 15,30). Continua con incontrastato successo tà. Quella che si è aperta suo sguardo attonito e so­ tito e senza un'ampia consul­ Vi.» della Pergola la rassegna dedicata ai western passati alla leg­ da pochi giorni nella gal­ speso coglie tanto ì ra­ tazione. al di fuori, dunque. Ore 21,15. Chi ruba un piede è fortunato In fschermi e ribalte genda. Favoloso come i suoi protagonisti: I ma- leria Santacroce è però, gazzi sulla sabbia, che i di una metodologia necessa­ amore di Dario Fo. Compagnia Nando Gazzolo, ynilicì sette. Technicolor con 5teve McQueen. Yul per quanto possiamo ri­ suonatori di violino e i Paola Quattrini, con Enrico Luzi, Luigi Montini, Brynncr, Charles Bronson, Eli Wallach. (U.s. ria allorquando ci si accinga Corrado Olmi, Franco Fiorini, Omero Gargano, D 22,30). concertisti sul palcosceni­ cordare, la prima impor­ Fulvia Gasser. Regia di Arturo Corso. Scene e STADIO co, con questa differenza alla definizione di una strut­ MODERNISSIMO FIAMMA tante personale del pitto­ tura destinata alla collettivi­ costumi di Giulio Coltellacci. Musiche di Fio- re con un catalogo ricco semmai, che mentre per Via Cavour Tel 273 954 L 2000 Via Pacinottl - Tel. 50.401 L. 1206 Viale M Fanti - Tel 50 913 L,. 700 tà (e da quest'ultima, ovvia­ renzo Carpi. (Abbonamenti turno B). Un film divertente e gioviale: Le castagne sono delle opere più recenti, i primi vale il momento, Prima. L'implacabile legge del west per uomini duri Proseguimento 1* visione. Un'arma scandalosa che sono state a loro vol­ l'attimo che ferma in mente, anche finanziata). TEATRO AFFRATELLAMENTO senza scrupoli sempre pronti ad uccidere: Il giu­ mette in crisi la società bene. Dal bestseller buone. Technicolor con Gianni Morandi, Stefania ta come separate in due qualche modo il motore Come troppo spesso accade Via G. P. Orsini - Tel. 68.12.191 stiziere del West. Technicolor con Kirk Douglas, letterario un giallo divertente di livello interna­ Casini. Per tutti. in occasioni del genere, una CENTRO TEATRALE ARCI Bruce Dern. (VM 14). (15.30, 17.25. 19,05, zionale: La donna della domenica di Luigi Co- UNIVERSALE grandi gruppi a soggetto: del flusso quotidiano, per Via Pisana 43 • Tel 226 196 L 500 i bagnanti e le spiagge da i secondi la durata tempo­ volta presa la decisione, si Ore 21.15. La Cooperativa ATS teatro d'arte e 20.40, 22,40). mencinl. con Marcello Mastroianni, Jean-Louis rale è maggiore, il flusso finisce per affidarsi a questo studio di Reggio Emilia presenta Una memorabile ODEON Trintignant. Jacqueline Bisset. (15, 17, 18.45, (Ap. 15). Omaggio a Tinto Brass. Solo oggi l'In­ un lato, il mondo del tea­ giornata del sapiente Wil. Antica commedia po­ 20.40. 22.40). teressante singoiare prova di talento di Tinto tro di musica dall'altro. viene scandito attraverso o a quel critico, senza poi Via tifi Rassetti • Tel 24 068 L 2001» Brass. Un film tutto da discutere.- L'urlo (1963) venire alle opportune integra­ polare cinese liberamente tradotta e rielaborata (Ap. 15,30). Lo vera storia di una ragazza corag­ FIORELLA Diciamo subito che que­ una periodizzazione niù da Auro Franzoni. Regia, scene e costumi di Auro Via D'Annunzio Tel 6R0 2-10 L. 1000 con Tina Aumont. Luigi Proietti. Musiche di Fio­ ampia e quasi partecipata. zioni, sia con tecnici attenti giosa, un personaggio lemminile che resterà nella renzo Carpi. Colori. (VM 14). (U s. 22,30). sta seconda sezione rap. Franzoni, musiche di Sergio Liberovici. (Abbonati storia del cinema: Kitty Tippc!... Quelle notti pas­ Tre contro tutti. Technicolor. Per tutti. Le ragioni di questa di­ alla ricerca portata avanti in turno B e pubblico normale). (Rid. AGIS) presenta un po' una sor­ altri settori e con diverse poe­ sate sulla strada di Paul Verhoeven. A colori con FLORA SALA VITTORIA presa per chi aveva, come versità sono facilmente TEATRO ANDREA DEL SARTO Monique Van De Ven, Rutger Hauer. (Severa­ Piazza Dalmazia • Tel 470 101 L. 700 intuibili, esse risiedono tiche, sia con la presenza at­ mente VM 18). (16. 18,15. 20,25, 22.40). Via Pa«ninl - Tel. 480 879 L 1000 si usa fare per comodità intanto nella specificità tiva ed impegnata dei rap­ Via Manara, 12 (Ap. 15). Robert Shaw, dopo » Lo squalo », ri­ Scatenato amore di una donna coraggiosa, intelli­ mnemonica, incasellato CENTRO ARCI - MUSICA ~ PRINCIPE torna In un film che svela il più incredibile audace gente, bellissima: Adele H. una storia d'amore di del soggetto che rimanda presentanti degli enti locali, colpo dei secolo nella borsa dei diamanti di Tel Boschi fra i pittori della ovviamente ad una con­ delle forze politiche, dell'asso­ Ore 21. In collaborazione con l'associazione « Fi­ Via Cavour - Tel. 575.891 L. 2000 Francois Trulfaut. A colori con Isabelle Adjani. realtà e del quotidiano renze Jazz » concerto del complesso Swing Ma­ Aviv: Colpo da un miliardo di dollari con Richard Bruce Robinson. suetudine antica: gli stru­ ciazionismo democratico, dei In e Anteprima » nazionale un autentico capolavoro Roundtree, Barbara Seagull, Shelley Winters. svilito e banalizzato dalla chine. Nando De Luca pianoforte. Bruno De Fi­ di suspence! L'avidità del denaro sopprime ogni menti, il teatro, 1 simboli Technicolor. E" un film per tutti. ritualità ripetitiva; egli sindacati, delle altre istituzio­ lippo chitarra, Roberto Blegi basso elettrico, Carlo sentimento degenerando fino all'omicidio: Un asso statutari della musica, in ni culturali esistenti nel terri­ Sola batteria. FLORA SALONE In effetti dimostra con nella mia manica. Technicolor con Omar Sharif, Piazza Dalmazia - Tel. 470101 L. 800 lOtiO queste opere non certo di un quadro perfino le par­ torio, della scuola e dei gio­ AUDITORIUM FLOG POGGETTO , Karen Black, Joseph Bottons, Bernard Wichi. ARCOBALENO rucche dei musicisti ed in vani, Infine. Categoria questa Centro Flog . Via Mercati. 24 (15, 16.50. 18.40, 20.40, 22.45). (Ap. 15). In diretto proseguimento di prima vi­ cambiare registro ma di sione contro la più spietata malavita d'Italia la Via Pisana. 442 (Legnala) • Bus 6-2627 approfondire e svolgere te­ particolare quella di Han- ultima, alla quale un museo Ore 21: La Compagnia e Teatro in Piazza > pre­ SUPERCINEMA del. ma quelle ragioni fini­ senta: Il Vangelo de' Beceri. Vangelo picaresco polizia lotta con ogni mezzo per arginare questa Domani: Vera Cruz. mi già prefigurati, sgan­ deve sempre rivolgersi in un Vìa Cimatori - Tel. 272.4:4 L. 2000 nuova ondata di violenza: Roma a mano armata. scono per divenire, come rapporto del tutto privile­ raccontato dal popolo. Elaborazione e regia di ARTIGIANELLI ciandosi egli stesso da una Ugo Chili. Allestimento scenico di Filippo Fantoni Un film d'intrigo e di denuncia che onora il ci­ Technicolor con Maurizio Merli, , Vin Serragli. 104 L. 500 Rid. L. 350 abbiamo già accennato, nema italiano. Seguendo le tracce di un miste­ certa iterUttività di mo­ giato. e Piero Mazzoni. Costumi della IV/A del Liceo Maria Rosaria Omaggio, Arthur Kennedy. (VM 14) Un'altra grande avventura di Sandokan. Con Le anche di ordine stilistico, rioso giustiziere, l'ispettore Rogas penetra nel duli, che spesso mortifi­ Solo attraverso questa lar­ Artistico. FULGOR tigri di Mompraccn. Scopccolori con I. Rassimov. avvalendosi infine di una labirinto sconvolto del vostro vivere oggi. Tech­ Via M Finlguerra • Tel. 270.117 L. 1000 ca anche gli ingegni più ga partecipazione una strut­ TEATRO COMUNALE nicolor: Cadaveri eccellenti con Lino Ventura, FLORIDA tecnica che per i suoi esi­ Landò Buzzanca mago d'amore specializzato sesso nobili. Passando dalle tura pubblica (e non è certo Corso Italia • Tel. 216.253 Tina Aumont, Max Von Sydow, Alain Cuny, Tino Via Pisana. 109 Tel 700 130 ti riesca a sorreggere quel­ lemminile: San Pasquale Bailonne protettore del­ In un avvincente e spettacolare film tratto da « spiagge » ai a concerti », STAGIONE SINFONICA DI PRIMAVERA Carraro, Fernando Rey. Charles Vanel. Regia di la durata temporale che il solo caso di Livorno) viene le donne. Colori con Landò Buzzanca. Orchidea uno dei più famosi romanzi di Emilio Salgari ri­ Boschi ha messo in mo­ Sabato 20 marzo ore 21 (abbonamenti turno A) Francesco Rosi. (15.30. 17,45, 20.15, 22.45). finisce per essere storica. in concreto a svolgere il ruolo De Santis. Gabriella Giorgelli. (VM 14). (15,30. vivono le gesta dei due suoi famosissimi perso­ stra, peraltro, una tecni­ e domenica 21 ore 17 (abbonamenti turno B): a cui è chiamata al momento VERDI 17.20. 19.10. 20,50. 22.4Ù). naggi: Tremai Nailc e Sandokan in La vendetta ca abbastanza singolare Concerti sinfonici corali diretti da Gabriele Ferro. dei Tughs. Technicolor con Lex Barkcr, Paul Mul- Crediamo che in questa stesso della sua nascita: il Soprano: Slavka Taskova Paoletti. Mezzosoprano: Via Ghibellina • Tel. 296.242 L 2000 GOLDONI che recupera in parte cer­ Questa sera ore 21,30: Garinei e Giovannini pre­ ler. (U.s. 22.45). prospettiva il lavoro di rischio è forse quello di per­ Eleonora Jankovic. Baritono: Lajos Miller. Mu­ Via de' Serragli - Tel. 222437 ta « scenografia » degra­ sentano: Johnny Dorelli. Paolo Panelli, Bice Valo­ CASA DEL POPOLO DI CASTELLO Boschi possa essere ulte­ dere qualcosa sul piano della siche di Franz Schubert, Flavio Testi. Maestro del Due eccezionali spettacoli teatrali, alle ore 16,30 data e nel tratteggio delle ri, con Ugo Maria Morosi, e con Daniela Goggi. Via R Oiullanl 374 L. 500 attualità, ma il vantaggio sa­ coro: Roberto Gabbiani. Orchestra e Coro del e 21,45, della grande Compagnia di Rivista di figure l'evanescenza e il riormente sviluppato poi­ nella commedia musicale: Aggiungi un posto a ta­ Martin Scorsese: Mcan Strects con R. De NIro, ché la premessa che egli rà da cogliere nella presenza Maggio Musicale Fiorentino. Lucio Carano in Le Dernier Cri. Rassegna di nudo. disfacimento cromatico di vola. I biglietti per i posti numerati sono in ven­ sesso, erotismo con le vedettes internazionali K. Keitel. pone con questa persona­ sostanziale dei cittadini all'in­ TEATRO DELLORIUOLO dita esclusivamente presso la biglietteria del tea­ NUOVO (Galluzzo) ascendenza baconlana, ma terno della struttura in que­ Lady Dalla. Giulietta Pat e Francoise Rolls. le tutto ciò viene come ar­ le fiorentina costituisce Via Oriuolo, 31 - Tel. 27.055 tro dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.30. attrazioni mondiali « Fantasy Show », « Le Der­ (Ore 20.30). Totò e Cleopatra con Totò e Ma­ ricchito o meglio integra­ un risultato apprezzabi­ stione. Ore 21,15. La Compagnia di prosa «Città di (La compagnia agisce in esclusività per la Toscana nier Cri », e con Gipsy Holiday. Jmko, Iris gali Noèl. lissimo e sicuro, un risul­ Se non si segue questa stra­ Firenze » con Cesarina Cecconi presenta: La Cre- e l'Umbria). Benson, Fenny Stevens. Barbara Ctioisy e Franco UNIONE GIRONE to da una visione quasi zia rincivilita di G.B. Zannoni. Regia di Fulvio tato che ovviamente non Fontana. (Rigorosamente VM 18). (Apertura e (Riposo) incantata, che impiega con da, si può andare verso Bravi. maestria contrasti chiaro­ nasce per caso, quando si la creazione di una specie di ASTOR D'ESSAI vendita biglietti ore 15.30). GIGLIO (Galluzzo) Tel 2fl9 493 scurali, ottenendo effetti pensi all'interesse che da corpo separato e dunque avul­ TEATRO RONDO* DI BACCO Via Romana 113 Tel. 222 388 L. 800 IDEALE (Ore 20.30). La modella con Nathalie Couval. di luce inaspettati, in mi­ sempre hanno suscitato le so dalle esigenze e dalla do­ Teatro Regionale Toscano. Spazio Teatro Speri­ Il capolavoro di Robert Altman: Nashville. A co­ Via Firenzuola - Tel 50 706 L. 1000 (VM 18). sura della povertà dell'in­ sue « rappresentazioni bal­ manda propria del tessuto so­ mentale. Ore 21 sala 1. piato Teresa Raquin da lori con Karen Blìck. Keith Carradine. (In edi­ Il capolavoro del cinema brillante: L'anatra al­ LA NAVE neari ». fermate come per E. Zola, del gruppo e I burattini crudeli ». Ore zione originale con sottotitolo in italiano). (U.S. l'arancia con Monica Vitti. , Barbara Va Villamagrna 111 L 500 tervento tecnico, di una ciale, che di iniziative come 21,45: Lo straordinario incontro di Robinson 22.15). Bouchet A colori. Una meravigliosa avventura che tutti vorremmo pennellata cioè quanto un incanto dalla sua ma­ queste, è. fra l'altro, l'interlo­ no felice. Crosuc con il demonio del gruppo teatro speri­ KINO SPAZIO (Rid. AGIS) vivere: Il ragazzo del mare con J. Botton*. D. mai misurata e controlla­ cutore più diretto. mentale di Firenze, regia di Roberto Biagioti. Via drl Sole. 10 - Tel 215 634 L 500 ITALIA Raltin. (Inizio ore 21.15). ta, strettamente funziona­ Per quanto riguarda il mu­ (Ap. 15.15). «Momenti d'informazione cinema­ Via Nazionale - Tel 211069 [. 1000 LA RINASCENTE le insomma. Giuseppe Nicoletti CENTRO CULTURALE SANTA MONACA seo progressivo di Livorno, Via Santa Monaca. 6 tografica >. Matarazzo: Catene con Amedeo Naz- (Ap. 10 antim.). La nascita di Roma, cosi come Casoinp del Riccio L. 500 vuole la leggenda, in un'affettuosa e divertente nell'imminenza della messa Ore 21 proiezione del film II zari. Yvonne Sanson. (It. 1949). (15.30. 17. (Riposo) posto di E. Olmi. dissacrazione: Remo e Romolo storia di due figli Seguirà un dibattito con la 18.30. 21. 22.30). MODERNO (ARCI Tavarnuzze) in cantiere della prossima partecipazione di di una lupa. Technicolor con Enrico Montesano, \ • .. r. ini rappresentante del C.T.A.C. NlCCOLINl biennale (per la quale, del Gabriella Ferri, Pippo Franco. (VM 14). (Ap. 20.30). Ero, sono e sarò, regia di Heynowskl Le spiagge di Midollini resto, lo stanziamento arriva Via Rifusoli - Tel 23 282 L 1200 CIRCOLO ARCI S. ANDREA « Per un cinema migliore ». Un trionfo al I Festi­ MANZONI e Scheu Mann. (RDT '74). (U.s. 22.30). soltanto intorno ai dieci mi­ Via S. Andrea a Rovezzano - Tel. 890 418 Via Mariti Tel 366808 L 1300 SMS SAN OUIRICO lioni), quello che appare co­ val di Parigi. Uno spettacolo di eccellente qualità: Pittore schivo e profon­ sua partita. In aggiunta. Trevico Torino, viaggio nel Fiat Nam di E. Scota. Ouanto e bello lu murire acciso di Ennio Loren- (Ap. 15). Questo è un film raro come è raro il Via PUqna. S7R - Tri 701035 l'identificazione e la mes­ me improrogabile è un con­ (Inizio spettacoli ore 19). L. 400. zini. A colori con Giulio Brogi. Stefano Satta Condor- I tre giorni del condor, di Sidney Po.lack. (AD. 20.30). Casa di bambola con Jane Fonda. damente affezionato al suo fronto aperto ed approfondito Flores. '15.30, 17.20. 19.10, 21, 22,45). In Technicolor con Robert Redford. Faye Dunawav. Regia di J. Loscy. lavoro, Sirio Midollini pre­ sa a punto di alcuni sim­ TEATRO S.M.S. RIFREDI boli, primo fra tutti il su tutto quanto il complesso Via Vittorio Emanuele. 303 (Rifredi) (Rid. AGIS) Cliff Robertson. Max Von Sydow. (15,30. 17.55. CASA DEL POPOLO CASELLINA senta in questi giorni a delle questioni: se e come Oggi riposo. Domani 19 alle ore 21 per il ciclo 20.05. 22.20). !• • ••••. • • • • , l'i. 300 Firenze (presso la galleria sole (in un'accezione af­ MARCONI portare avanti il disegno della proposte per la ristrutturazione di un circuito de­ ADRIANO (Inizio 20.30). Harold e Maude. Mentana) un'ampia sinte­ fatto mentale), individuati mocratico del cinema sarà proiettato il liim: Via'p O'innnttl . Tel 6P0.R44 T. IfW) CASA DEL POPOLO DI IMPRUNETA al fine di riscattare una biennale, quali le necessarie L'istruttoria è chiusa: dimentichi di Damiano Via Rom ipnosi Tel 483 807 L 1000 In prosegu'mento 1. visione assoluta il !i!m p'ù si della sua produzione più TPI 20 11 Ufi L 500 401 integrazioni specialistiche, in Damiani. Un'opera eh? la crit'ca americana ha definito uno attuale e sconvolgente: Roma a mano armata. recente: una serie di spiag­ lettura svolta in chiave Giochi erotici di una giovane assassina con Anita che modo interessare al mu­ dei più bei fi.m degli ultimi 10 anni: Una donna Technicolor con Tomas Milian, Maurizio Merli, ge (per la precisione « le troppo decisamente natu­ Sandcrs. seo i più larghi strati della CINEMA chiamata moglie di Jcu Trocll. A colori con Gene Arthur Kennedy. (VM 14). sp:agge dell'uomo » i che ralistica. Tutto ciò. in li­ Hackmaii. Li/ Ulmann. CASA DEL POPOLO DI COLONNATA viene a portare a più evi­ nea generale, può giovarci cittadinanza, come, infine, ve­ NAZIONALE nire ad una più organica ge­ ARISTON ALBA (Rifredl) Via Cimatori - Tel 270 170 I. 1000 Pazza Raoisardl (Sp^to Fiorentino) dente esplicitazione un di­ per meglio cogliere il com­ V-a_F \p77ini Tel 452 29* Bn<= 2*2 Te! 442 203 RuS" 2R L 500 scorso intrapreso da Mi­ plesso dell'attività del pit­ stione di un « bene culturale » Piazza Ottavianl - Tel 287 834 L 2900 (Locale di classe per famiglie - Prose-v-iim^nto (appunto il museo) che or­ Prima. Due avventurieri alla conquista di un trono: Per i oto- festival solo oggi: Guardie e ladri con prima visione). Ursula Andress è l'infermiera con­ Domani- Il pianeta selvaggio di Topor e Lsloua. dollini pressoché alle ori­ tore. In particolare, per Aido Fabrizi. Un successo comico. MHN70NI «ScanffirrJl gini della sua già lunga quanto concerne le opere mai esiste e che, con i corret­ L'uomo che volle farsi re di John Huston. A co­ venzionata con tutte le mutue: cura le depressioni tivi che si riterranno i più lori con 5»an Connery, Michael Caine. Christopher ALOEBARAN morali e quelle fisiche. Sesso e comicità abbon­ Ogqi. manifestazione politica. esperienza di lavoro. esposte nella presente oc­ Plummer. (15.30. 17.55, 20.20, 22.45). E so­ Via Rirarca - Tel 410 007 L. «U dantemente profusi comoon-jono un cocktal ma­ CRC. ANTELLA (Nuova Sala Cinema La pittura cosiddetta di casione, andrà subito evi­ giusti, deve essere in ogni spesa la validità delle tessere e dei biglietti La nasc.ta di Roma cesi come vuole la leggenda. lizioso che vi farà g'rare la testa Techn color; (L. 500 e 350 - Rid AGIS) paesaggio (senza però nes­ denziata la scomparsa del­ modo mantenuto vivo ed at omaggio. in una affettuosa e d.verlentisslma dissacrazione: L'infermiera con Ursula Andress. Du.iio Del Prete. (Ore 21.30). Per i! ciclo musica e cinema- C'era suna edulcorazione di ma­ la fizura umana sulla sce­ tivo. ARLECCHINO Remo e Romolo storia di due figli di una lupa. Lino Toffolo. Luciana Paluzzi. Jack Palance. (Vie­ uni volta Hollywood. Antologia de! a MGM na del quadro. Via dei Barrii Te! 284 332 L 20:V) Techn color con Enrico Montesano. Gabriella Fer­ tato min. 18). (15. 17, 18.45. 20.30. 22.45). niera) cosi come, anche A domande come queste, ri. Pippo Franco (VM 14). DANCING Una lunga teoria di Due sorelle bellissime, una bionda, una bruna: PUCCINI se in misura minore, la al di là di ogni soluzione dal­ • Circolo Ricreativo Culturale figura umana, hanno rap­ spiagge (motivo questo un unico desiderio d'amore, un'unica spietata ALFIERI P7jt Pnrcml TPI T2 0*7 Bis 17 L «?00 ANTELLA non nuovo: basti pensare l'alto, la città di Livorno sarà vendetta. Emanuclle e Francois* (i Lo sorel­ V Martin del P->po!o T 282 137 ' L 400 Prigioniero della seconda strada. Comico, diva­ Bus 32 presentato due costanti : Ore 21 veglia dei soci, ben precise all'interno di alie «Dune di Costa Ver­ sicuramente in grado di tro­ line • ). Technicolor con Rose-Marie Lindt, Pa­ Frankenstein junior. A colon con Gaie Wilder, lente A colori con Jack Lcrnrron. Anne Bar.croft. Dinc ng Discotcc?. de»). una lunga sene di vare le relative risposte. L' trizia Gori, Francoise Eastman. (Rigorosamente Mzrty Fcidmrn. Per tutti. nano i Talismani. un mondo, quello di Midol­ VM 18). ANDROMEDA lini. non certo complicato dune referenti da un iato importante sarà di liberarsi della solitudine e dell'eter­ da ogni improduttivo settari­ CAPITOL V'a A'«Mirn Tri Pfi3 945 I. 1000 da intellettualismi di sor­ Via Castellani - Tel 272 320 L 2000 (Ap. 15>. In prosc;jirr.er.to 1. vis.ore assoluta: ta. bensi costantemente no mistero della natura, e smo, da ogni soluzione aprio­ L'attore più acclamato del momento e l'attrice Roma a mano armata. La malavita romana e la Rubrìca a cura della SPI (Società per la Pubblicità in Italia) Firenze - Vìa Martelli, • attento ai valori pnmari dall'altro delle offese che ristica. da ogni velleità (an­ p.ù sp.ttata d'Hai a e la polizia lotta per svelare ch'essa cosi provincializzante» più audace dell'anno del cinema italiano spre­ dei far pittura: la luce. l'uomo porta in continua­ giudicatamente insieme per il più stuzzicante e il segreto di questa njeva ondata di violenza. Con Tel. 287.171 - 211449 il colore, la giustezza del­ zione proprio contro la na­ di rincorrere il nuovo ad ogni d.vertente capola.oro della steg one: Come una Torr.as V. Iian. Maurizio Merli, Arthur Kennedy. le dimensioni, la leggibili­ tura. Luoghi spezila:i del-. costo, con il rischio, in que­ rosa al naso. A colori con . Tecnn.co.or. (VM 14). tà del messaggio. Quanto la presenza umana, ma st'ultimo caso, di trovarsi ad Ornella Muti. Adolfo Celi. Lou Castel. (15.30. APOLLO detto, s: badi bene, non soltanto sul piano d: una aprire porte già abbondante­ 17.45. 20.15. 22.45). Va N.i^ona'e - Tel 270049 L 100012ftC vuol certo riferirsi ad una visibilità di superficie: an­ mente sfondate. CORSO (Nao',3, g.-aid oso. sfolgorante, confortevole, ele­ lootetica a semplicità « sot­ che qu:. infatti, l'imma­ Borco desi! Alhlzt Tel 282 RS7 L 2000 varne) Un fi.-n tutto divSTtimer.to. Sorridente. tintesa nel personaggio. nenza de'.ì'ucmo è del tut­ Vanni Bramanti Per chi ama il cinema revival di James Dean: Il p'gro con gM occhi azzurri, svelto di mano e di I CINEMA IN TOSCANA to veros-.nr.'.e. motivo co­ ! gigante. A colori con James Dean. Elizabeth Tay­ pistola .. fjt'i lo temivano: Va genio due com­ Al contrario, si tratta di lor. Rock Hudson. (15. 18.15. 21.35). E" sospesa pari un pollo. Technicolor con Terence Hill. un'esigenza di chiarezza stante d: una pittura fat­ la valid.tà delle tessere e biglietti omaggio M.cu M.ou. Klaus Kmski. (15, 17.30. 20.15, EUROPA: Tre/otti da un insolito AURORA: Mark il poliz.otto spari che. almeno per chi scri­ tasi proeressivamentc più fcOlSON 22.45) PISA dest.r.o ne.l'azzurro mare d'ago­ per primo « Iceeera *. come depura­ (R.d. AGI5) sto JOLLY: Zanna bianca e il caccia­ ve. fa tutt'uno con un im­ Pza della Reouotilira Tel 23 110 I. 20(V ARISTON: Kitty Tippel MARRACCINI: Cadaveri eccellenti tore solitario pegno art:st:co e civile di ta dalle superfetazioni di Prima. Le scatenate avventure di tre simpaticissimi ARENA GIARDINO COLONNA ASTRA: Come una rosa a! naso MODERNO: Harlem detective SAN MARCO: L'uomo del Kunf . rigorosa dignità, a' di un fare realistico che. ta'.- irresistibili contrabbandieri djrante il pro.b.zioni- V* GP Or^T. T«: SIIOW) L 700 MIGNON: Il fantasma del palco­ ODEON: La modella Fung fuori da o^hi p:ù imme­ vo'.ta. era forse sembrato smo. In 3 su Lucky Lady. A colorì con Gene (Ap. 15*. Un furto p'eno di suspence: Colpo scenico SPLENDOR: Il tesoro del Bengala SORGENTI: Una breve vacanza diata concessione al gusto lievemente prevaricatore Hsckman. Liza Mir.neìli. Bunrt Reynolds (15.30. da un milione di dollari con Robert Stia-*. Bar­ ITALIA: lo non credo a nessuno del momento. nei confronti del discorso 17.30. 20.10. 22.30). E' sospesa la va..dita delle bara Seai-ji:. R. Rou.-.dtree. (U.s. 22.15). NUOVO: Frau Marlene tessere e biglietti omagg.o. La natura, dunque, gii complessivo, un discorso CAVOUR ODEON: Uomini e sqjali PONTGDERA AREZZO fcXCELSlOR CINEMA TEATRO DEL POPOLO oggetti e la figura umana: eh?, invece. Midollini è Vi Cavour Tel VH 700 L W CORSO: Profezia d. un del.tto (Migliarino Pisano): Vrtt Nam ROMA: Paperino ella riscossa POLITEAMA: Uomini e squali da un punto di vista di ben in erado di portare Via Cerretani - Tel 272 793 L. 2000 Dra-r-.iEt.co. corneo, a/venturoso. b'zzarro. inc.-e- ARISTON (San Giuliano Terme): MASSIMO: Lo squalo SUPERCINEMA: Il soldato d. tes­ avanti ih tutta serietà e Prima. Il film vincitore di 6 Globi d'oro, candidato d.b:ie. tutto vero: Quel pomeriggio di un giorno « contenuti « è tra i ver­ Zanna bianca alla riscossa ITALIA: Soldato di ventura tura coerenza. a 9 premi Oscar: Qualcuno volò sul nido del cu­ da cani. TecS". ;o'o- con Al Pacino. John Cazale. tici di questo triangolo MODERNO (San Frediano a Set­ TRIONFO: San Pasquale Bzylonn* culo di Milos Fo.-man. A colori con Jack N.chol- James Brode.-.cfc. Chs-lcs Durn ng (VM 14). che M:dollini ha preva­ | son. Louise Fletchc*. William Redfield (VM 14). timo): Emanuelle nera protettore delle donne (VM 14) lentemente condotto la v. b. (U.s. 22.30). LIVORNO APOLLO (Foiano): Non toccate la Centro ARCI Musica (15.30. 17.50. 20.10. 22.35). E' sospesa la va­ COLUMBIA lidità delie tessere e biglietti omaggio. PRIME VISIONI donna bianca Vi Farn7a Tel 212178 L. 1000 SIENA DANTE (SansepOlcro): Lo squalo S.M.S. Andrea del Sarto I GAMBRINUS GOLDONI: Ir.cred bile viajg o Dopo il clamoroso successo di pubblico e dì cr.tica METROPOLITAN: Una romanica ver- Vi» L. Manara. 12 'V'» Rnmellesch! Tel 275112 L 2000 ricortsio in prima v.sione. orosegue la marcia donna inglese so l'ignoto GRANDE: Kitty Tippel CARRARA {Due ore di risate con I' allegrissìma brigata t- onfa.e de! capolavoro di Lu.gi Comencinì: La ODEON: Roma a mano annata Bus 3-6-10-20 • FIRENZE GRAN GUARDIA: Come una LUX (Avenza): La terra d.menti- senza macchia e senza paura: Il soldato di ven­ donna dwella domenica, il d'vertcnte giallo con MODERNO: La terra d 1.000 l'applauso). Jack Palanca, M. Rosaria Omaggio. Jane Birkin, Jean Pierre Aumont, Jean Claude ASTRAt Sandokan contro II Leo­ Pikes (VM 14) - La vita privata Alberto Lupo e Nino Castelnuov* Diretto da Bruno Corbucci. (VM 14). Brialy. Technicolor. (VM 18). pardo di Sarawak di Sherlock Holmes (VM 14) CRISTALLO: Soldato di REDAZIONE: Via Cervantes 55, tei. 321.921 • 322.923 - Diffusione tei. 30.544 PAG. io /napoli I CRONISTI RICEVONO dalle 10 alle 11 e dalle 16 alle 21 l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

Chiusura delle botteghe per 15 giorni al mese e aumento dell'I VA UNIVERSITÀ' - Vivace dibattito preelettorale Disastrose per macellai e consumatori // Rettore dell'efficientismo le misure che il governo vuol prendere j ha marnato le stette di fondo Dure dichiarazioni critiche di Schiano per la Confesercenti e di Cito per l'ASCOM — Rilevanti aumenti anche nel comparto del- ! E' l'opinione del professor Ciliberto, preside della facoltà di Scienze — Forte l'ortofrutta — Le due associazioni dei commercianti concordano iniziative comuni per contrastare i provvedimenti governativi i critica dei metodi verticistici — La questione delle preesistenze

La costante svalutazione cento — in questi ultimi tem­ mo arrivati a un punto oltre Nel dibattito che si svilup­ della lira e la perdita del pi e punisce i consumatori li quale difficilmente si può pa in questi giorni, favori­ potere d'acquisto interno ha a reddito più basso perchè andare. Anche strati di ceto to darTapprossimarsi della Perché è così difficile l'adozione ? predotto una situazione di­ sono quelli che dovranno ri­ medio produttivo si trovano scadenza elettorale, sulle que­ sastrosa cui i nostri gover- nunciare anche al pezzo di in difficoltà: tra l'incidenza Ortofrutta: tutto è aumentato Forte corteo stioni dell'Università di Napo . nanti (si fa per dire) si ap­ carne settimanale». del fitto per l'abitazione e li, interviene anche il profes­ prestano a fare fronte con Le cifre .del bestiame ma­ quella per le spese alimenta­ Gli aumenti che sì sono registrati nel settore delle sor Ciliberto, preside della Fa provvedimenti che, ancora una cellato nell'intera provincia ri resta ben poco o nulla carni non sono, purtroppo, i soli, anche se possono ap­ dei docenti colta di Scienze e candidato volta, ricadranno unicamen­ indicano un calo costante nei per tutto il resto. parire i più vistosi. Anche in altri settori alimentari, al consiglio di amministrazio­ Vendita dei bambini : come per esempio nell'ortofrutta, si sono verificati sen­ ne nella lista « Unità e de­ te sulle spalle dei lavoratori. consumi: 293.974 quintali nel Tornando poi nel merito sibili rincari nel breve volgere di appena quindici giorni. e non docenti Le indiscrezioni trapelate *72, 284.800 nel '73. 246.523 nel delle decisioni che riguarda­ mocrazia per il rinnovamen­ Diamo qui di seguito alcune cifre relative a questi au- to ». chi sono i complici dall'ultima riunione del con­ '74 e per quanto riguarda i no le misure tendenti a ri­ menti. siglio dei ministri indicano. primi mesi del '75 siamo pas­ durre le importazioni di car­ dell'Università « E' una candidatura — di­ tra le altre, la possibilità di sati dai 27.053 di gennaio al ne, per contenere il deficit ce il professor Ciliberto — Una legge del '67 che poteva svuotare gli orfano­ una chiusura delle macelle­ 12.535 dell'agosto. della bilancia dei pagamenti, 1 MARZO 15 MARZO che è scaturita da una con­ trofi e che, nella nostra città viene applicata con Come in tutte le città di sultazione che ha coinvolto i rie per quindici giorni al me­ Sono i dati più recenti. Le va rilevato che a soffrirne molta difficoltà se e dell'aumento dell'aliquo­ difficoltà per la massaia non saranno quei consumatori che Arance di Sicilia 130 180 Italia sedi di ateneo anche docenti democratici di varie ta dell'IVA che già oggi riguardano però solo la carne giorno per giorno valutano Arance tarocchi 280 300 a Napoli si è svolto ieri lo facoltà ». la opportunità e la disponi­ Arance vaniglia 140 180 sciopero del personale docen­ Si tratta, infatti, di non far del 18 per cento che ha fatto registrare au­ te e non docente dell'univer­ «Sarebbe un vero catacli­ menti che vanno ben oltre bilità per acquistare un pez­ Mandarini 250 280 cristallizzare gli organismi di zo di carne. Gli strati più Mandarini di Sicilia 250 300 sità indetto dalla federazio- ' governo dell'Università e di sma per gli esercenti e per quelli previsti dal comitato Mele delicìous 290 300 ne unitaria CGIL CISL-UIL. j i consumatori — ci ha detto provinciale prezzi e che han­ agiati e che hanno il conge­ promuovere uno scambio tra latore in casa per esempio. Pere conference 320 330 Un lungo corteo si è sno­ le varie esperienze. ieri sera Vincenzo Cito, re­ no. riguardato i tagli meno Pere decana 320 350 dato per le vie cittadine con | « La gestione Cuomo — so­ sponsabile della associazione pregiati verso i quali si sono potranno tranquil^hente ac­ quistare il quantitativo che Pere Kaiser - 180 190 la partecipazione massiccia e i stiene Ciliberto — è eminen­ dei macellai aderente al- orientati i consumatori per Broccoletti 15 20 temente efficientistica. Ma l'ASCOM — e non risolve­ sottrarsi al costo proibitivo occorre per i quindici giorni combattiva dei lavoratori del- ; di chiusura delle macellerie. Broccoli di rape 20 40 l'università. • non si può ridurre tutto al­ rebbe certamente i problemi della « fettina ». Gli aumenti Cavolfiori 70 140 l'efficienza. Occorre avere un hanno investito anche altri A essere colpiti saranno, dun­ L'iniziativa di lotta, che fra | che ci sono di fronte. Il go­ que, sempre i più poveri. Friarelli 40 50 disegno, una base ideologica verno vuole far pagare ai comparti e specialmente quel­ Peperoni gialli 800 900 l'altro avviene nel pieno del­ e politica che Cuomo non più deboli gli errori compiu­ lo dell'ortofrutta come facil­ Su questo scottante pro­ Peperoni verdi 250 400 la campagna elettorale per i ha ancora dimostrato di ave­ ti in passato nelle scelte per mente si evince dai dati com­ blema sia l'ASCOM che la Scarola 50 80 rinnovi dei consigli di am­ re. l'agricoltura e la zootecnia in parati che riportiamo nel ri­ Confesercenti stanno avendo Spinaci 100 150 ministrazione dell'ateneo e C'è — è vero — un cam­ particolare ». quadro a lato. contatti per studiare le possi­ Verze 70 140 dell'opera, è stata indetta per biamento sul piano operati­ Il segretario provinciale del­ Nel breve volgere di appe­ bilità di iniziative comuni da indurre il governo a mante­ vo. di maggiore impegno, di la Confesercenti, Luigi Schia­ na quindici giorni si sono portare avanti per contrasta­ attivismo, ma non sono state re un disegno chiaramente Si tenga conto che questi prezzi sono quelli praticati nere gli impegni assunti e no. rincara la dose: « Siamo avuti rincari che percentual­ al mercato ortofrutticolo e per grosse partite. Essi sui condurre a soluzione positi­ fatte scelte di fondo. nettamente contrari a misure mente vanno dal dieci al cen­ punitivo nei confronti delle Il vero fatto nuovo è stata masse lavoratrici mentre nul­ banchi delle rivendite risultano, ovviamente, notevol­ va in tempi ravvicinati la di questo tipo che vengono to per cento e che costrin­ mente più alti. la riflnione dei tre organi di a colpire un prodotto il cui gono le fasce a reddito più la in concreto viene fatto per vertenza generale sullo stato governo (consiglio di ammi­ consumo è già sensibilmen­ basso a stringere ulterior­ stroncare le scandalose eva­ giuridico e sulle misure di nistrazione, opefa e senato ac­ te calato — circa il 20 per mente la cintola. Ormai sia­ sioni fiscali. riforma dell'università. cademico) che è stata peral­ tro imposta dalla mobilitazio­ ne di studenti e docenti de­ mocratici ». Ma la tentazione costante di Cuomo è stata quella di svuotare di signifi­ Secca sconfitta delle forze della speculazione Per il reperimento di posti di lavoro cato e forza gli organismi e- lettivi. « In realtà — conferma Ci­ liberto — il Rettore usa un metodo verticistico con una patina nuova e una notevole furbizia. Ha messo in moto Approvata dalla Regione! Ieri sera in prefettura una serie di cose, ma ha evi­ tato accuratamente le scelte Nella foto: Maria De Rosa, la donna il cui marilo, arrestalo, di fondo. Sta cercando anche ha acquistato il neonato partorito dalla giovane Anna Maria di dare una veste moderna Oliva. Il piccolo, Salvatore, rivendicato dai suoi genitori, hn a contenuti che si dimostra­ riunione coi disoccupati no sostanzialmente tradizio­ appena due mesi la variante Italsider nali. Tesauro era un rettore chiu­ La legge n. 431 del 5 giu­ tabilità di un minore rico Esaminati i problemi dei posti di lavoro nelle aziende a partecipazione statale • Àncora so, inavvicinabile. Il nuovo gno 1967 era destinata, alme­ verato In un istituto, è as>ai Una vittoria del movimento dei lavoratori che si sono battuti con­ rettore è certamente più a- no secondo le intenzioni dei spesso oggetto di impugna­ in lotta i lavoratori della filiale Sansoni e alla Ranx Xerox - Provocazioni all'llaltrafo perto, ascolta l'opposizione, presentatori e di quanti la di­ zione, e di revoca, perché tro lo smantellamento delle industrie della fascia costiera flegrea ma poi fa a modo suo ». scussero e approvarono in gli istituti continuano ad osta­ Non tutta l'ala moderata parlamento, a svuotare gli or­ colare la già lenta opera del dell'Università, d'altra parte, fanotrofi e. contemporanea­ tribunale. La giunta regionale ha ap­ Nella serata di ieri in pre­ costituirono una cooperativa zioni dei lavoratori hanno mo­ si riconosce in questo modo fettura sono stati affrontati, per continuare l'attività mal­ strato di contrattare la mo­ mente, le lunghe liste d'at­ Ogni bambino è ormai da provato nella sua riunione di di fare. tesa dei coniugi che chiedo­ ieri, su proposta dell'assesso- nel corso di una riunione, i grado la smobilitazione del bilità a Napoli purché tem­ « Nel senato accademico, in tempo un grosso introito gior­ problemi dell'avviamento al centro. L'attività della coo­ poranea e compensata da no al tribunale per i mino­ naliero. una somma di dena­ ìe all'urbanistica Silvio Pa­ Farmaci anti- Pomodoro: fatti, anche se come posizio­ renni una adozione. via, la delibera relativa alla lavoro dei disoccupati sulla perativa è durata fino allo nuove assunzioni e dalla ri­ ni di minoranza sono emer­ to. un reddito che permette variante al piano regolatore epilessia: chiesto richiesto base degli impegni già assunti scorso febbraio, quando venne nuncia n ricorrere alla cassa se opinioni certamente più a- Che ciò non sia accaduto la sopravvivenza degli isti generale di Napoli che con­ a Roma e ribaditi la settima­ interrotta per il sopravvenire integrazione. vanzate ai fini del rinnova­ soprattutto a Napoli e in tuti di assistenza, centri di sente all'Italsider di poten­ l'intervento l'accordo na scorsa in prefettura da! di nuove difficoltà. In effetti, invece di fissare mento dell'Università, andan­ Campania, è evidente, e viene un potere e di influenze non ziare gli impianti dello stabi­ sottosegretario Bosco. Si è appreso che presso l'incontro che i sindacati han­ do talvolta al di là — e giu­ continuamente sottolineato sottovalutabili ma contro cui limento di Bagnoli. per il prezzo In concreto sono state esa­ l'ufficio accertamenti notifica no richiesto alla Finmecca­ stamente — degli stessi com­ dalle notizie relative al com­ il tribunale locale non ha mo delle autorità minate le modalità per proce­ sconti farmaceutici di Napoli nica sulle prospettive produt­ piti previsti istituzionalmente. mercio dei bambini, che con strato di voler combattere fi Si conclude cosi, definitiva­ La grave situazione che s'è La Regione ha richiesto la dere alla copertura degli or­ esiste la possibilità di 51 as­ tive e di occupazione tinua a svolgersi fiorente e no in fondo. mente, la lunga e tormenta­ D'altra parte la relazione determinata per la mancan­ ripresa dei lavori da parte ganici rimasti vacanti dagli sunzioni di personale specia­ del gruppo, nella azienda vie­ programmatica presentata da sembra avere il suo centro A Firenze due coniugi che ta vicenda di questa variante za, nelle farmacie, dei medi­ della commissione che, a li­ invalidi nelle aziende a parte­ lizzato nella perforazione elet­ ne portata avanti la ristruttu­ nelle campagne del Salerni­ abbiano i requisiti possono contro la quale si sono schie­ Cuomo non ha una base po­ cinali anticonvulsivi (indi­ vello nazionale, deve definire cipazione statale e alla sosti­ tronica delle schede. razione interna con sospen­ litica perché essa è rimasta tano. Anche a Napoli è abba­ ottenere un figlio o una fi­ rate, in modo del tutto irre­ spensabili per gli epilettici). l'accordo interprofessionale tuzione del « turnover ». ITALTRAFO — Il coordi­ sioni. minacce di cassa inte­ stanza diffusa l'usanza di ac­ glia nel giro di pochi mesi. sponsabile, forze politiche e una enunciazione defl Rettore, dopo la drammatica denun­ relativo al prezzo di vendita Sulla base dei risultati: la namento dell'Italtrafo e la grazione. spostamenti di la­ senza avere i consensi spe­ quistare il figlio a «scatola A Napoli questo capita solo economiche che, non sappia­ cia del prof. Viparelh. prima­ del pomodoro destinato al­ decisione di affrettare i tem­ FLM hanno denunciato le po­ voratori. Tutto ciò viene so­ rati. La mancanza di una vi­ chiusa », quando è ancora nel in casi assai rari: la mo quanto in buona o in ma­ rio dell'ospedale S. Gennaro, l'industria nonché la pro­ pi e di incalzare quindi più sizioni intransigenti dell'azien­ stenuto con una serie di inti­ sione organica da parte del­ ventre di sua madre, ovvia­ attesa certa è di oltre cinque lafede. hanno abbracciato la è oggetto di una interrogazio­ grammazione delle attività da vicino le aziende a parte­ da, della Finmeccanica e del- midazioni e provocazioni nei l'attuale Rettore è inoltre con­ mente una madre nubile o anni. E' una inutile, sospet­ tesi dello smantellamento del­ ne che i compagni consiglieri nel settore. cipazione statale i disoccupa­ l'Intersind nei confronti della confronti dei lavoratori in fermata dal fatto che la pro­ una donna povera, che non ta, deleteria crudeltà per le industrie della fascia co­ comunali Eugenio Iannelli e La sollecitazione è stata ti prenderanno in esame la disponibilità che le organizza­ lotta. posta per la Conferenza di avendo potuto evitare la gra­ bambini e aspiranti genitori. stiera flegrea anche in as­ Telemaco Malagoli hanno ri­ fatta al ministero per l'agri­ opportunità di nuove iniziati­ Ateneo non è stata ancora vidanza. decide che almeno Ed è un vantaggio economi­ senza di concreti piani di volto al sindaco. coltura e foreste con un te­ ve di lotta e se mantenere recepita, dimostrando così quel figlio abbia miglior for­ co enorme per gli istituti as­ trasferimento. « In riferimento — si legge legramma da parte dell'as­ ancora le tende che sono state che si vogliono solo scelte par­ tuna o di che sfamarsi. sistenziali da una parte, e erette dieci giorni fa a piaz­ Un documento del consiglio d'istituto La giunta regionale ha ap­ nell'interrogazione — a noti­ sessore regionale. ziali, prive di respiro genera­ Fatti del genere vengono per chi commercia m neonati. zie di stampa sulla scompar­ za Municipio, a piazza Manci­ le ». dall'altra. provato la delibera così come In assenza di un accordo ni e a piazza Carlo III e alla luce per motivi assai è stata elaborata dall'ammi­ sa di farmaci anticonvulsivi. a livello nazionale in ordine Forte, com'è noto, è anche squallidi: la « vendetta » o il scomparsa che mette in serio quella sorta due giorni dopo nistrazione comunale, senza al prezzo di cessione del pro­ a piazza Dante. in questi gicmi il dibattito «dispetto» di chi al momento tenere in alcun conto il pa­ pericolo gli epilettici, gli in­ dotto — ha detto l'assessore | « Genovesi » : denunciate sui problemi.dell'edilizia uni­ di dichiarare il nuovo nato rere espresso recentemente terroganti si rivolgono al sin­ regionale per l'agricoltura Nella mattinata alcune cen­ versitaria. allo stato civile, fu compli­ dal comitato tecnico ammi­ daco e all'assessore alla sa­ Roberto Costanzo — è estre­ tinaia di disoccupati avevano Il professor Ciliberto fa os­ ce e che poi per motivi che E' in edicola nistrativo presso il Provvedi­ nità per chiedere che l'uffi­ mamente difficoltoso condur­ dato vita ad un corteo rag­ servare — a questo proposi­ non verranno mai fuori. ciale sanitario si incontri con re a livello regionale tratta­ giungendo la sede dell'Inter- | dai professori to — di essere sorpreso per torato alle OO. PP. Questo il medico provinciale e con il sind a S. Lucia allo scopo di manda la lettera anonima o « La voce comitato aveva espresso un tive con gli industriali che il cambiamento di posizione provoca in qualche modo in­ commissario di governo per approdino a risultati soddi­ sollecitare la fattiva presenza suffia questione delle varianti, giudizio positivo sulla varian­ concordare le immediate, ne­ nella riunione in serata col dagini e procedimenti penali te nel suo senso più lato ma sfacenti. violenze missine abbandonando il discorso del­ che avranno un effetto di­ della Campania » cessarie iniziative per garan­ prefetto relativamente alla la seconda Università a Fuo- s'era pronunciato contro la tire la distribuzione del medi­ copertura dei posti per gli struttivo proprio su colui che La Voce della Campa­ realizzazione dei laminatoi, Il consiglio d'istituto del I professori del liceo Gc rigrotta. dovrebbe essere più protetto cinale a questi ammalati. Gli invalidi. novesi esprimono caldo elo­ nia, da oggi in tutte le il che equivaleva in effetti interroganti tengono a chia­ liceo classico « Genovesi » Ma Ciliberto fa anche nota­ e difeso: il bambino. edicole, contiene il secon­ a un parere sfavorevole in rire che la produzione di tali FILIALE SANSONI — I la­ ha espresso in un documen­ gio per la compostezza e la re che «sia la facoltà di Se la legge sull'adozione do capitolo della Stona quanto è noto che il potenzia­ farmaci non si è mai inter­ Arrestato voratori della filiale di Napo­ to la protesta per il su.sse fermezza con cui gli stu­ Scienze che quella di Econo­ speciale, quella appunto va­ della Campania dal tito mento tecnologico dell'Italsi- rotta e che le filiali napole­ li della casa editrice Sansoni guirsi di provocazioni e ag denti hanno finora respinto mia non hanno mai caleg- rata nel '67. fosse stata ap­ 10 « Preistoria e protosto- der passa proprio attraverso tane delle due principali dit­ l'assassino proseguono l'occupazione del­ giato la proposta della secon­ na » scritto da G. Bailo gressioni fasciste ogni provocazione, continuan da università ». plicata sul serio qui a Na­ la realizzazione dei nuovi la­ te produttrici ne sono rego­ la sede al viale Gramsci e do il loro lavoro scolastico poli. destinando a questa de­ Modesti. Bruno D'Agosti­ minatoi. stanno organizzando nuove Nel documento si eleva inol Come pure sulla questione larmente fornite, tanto è vero dello zio con impegno e senso di re­ licata materia un cospicuo nu­ no. Paolo Gambassini. che agli ospedali tali farmaci iniziative considerato che an­ tre la sdegnata protesta dei dell'uso delle preesistenze il Paolo Gastaldi e Werner Questa conclusione è una sponsabilità. Xel documento Preside di Scienze fa osser­ mero di giudici, assistenti so­ vengono regolarmente for­ cora non si riesce ad avvia­ professori contro * l'impuni­ ciali. ausiliari vari, molte del­ Johannowski. Nel numero vittoria del movimento dei niti ». di Ranieri re una seria trattativa per si impegnano tutte le com vare che « mentre è d'accor­ a 60 pagine si può legge lavoratori e di quelle forze tà ancora concessa ad alcu do con : motivi ispiratori del­ le tragedie che tanto spesso L'interrogazione dei consi­ E' stato arrestato ieri dai sbloccare la vertenza. ponenti dell'istituto « ad e-> commuovono l'opinione pubbli­ re tra l'altro: politiche democratiche che carabinieri del nucleo investi­ Come è noto, la casa edi­ ni tetri individui che conti­ sere vicine, con tutto il pe la propasta di utilizzo delle si sono battute perché non si glieri comunisti giunge quan­ nuano a distribuire n.'lla preesistenze nel centro-stori­ ca. non si verificherebbero. UNIVERSITARI ALLE to mai opportuna in un mo­ gativo l'assassino di Antonio trice fiorentina aveva deciso so della propria forza poli Certamente oggi il piccolo URNE - Si vota negli realizzasse il disegno di chi Calone. zio di Massimo Ra­ di chiudere tutte le filiali. piazza volantini di rivoltarne co » ritiene però che « que­ vuole una città da cui siano mento in cui appare abba­ tica civile e morale, a quei sta scelta non può adattarsi Salvatore non sarebbe un atenei di Napoli e Saler stanza evidente che vi sono nieri. il contrabbandiere ri­ tra cui. naturalmente, quella inarca nazista t- e si denun giovani studenti che sono bambino prima venduto, con no. Liste, programmi, pò espulsi inutili operai per far masto ucciso il mese scorso a di Napoli, decisione alla qua­ per la facoltà di Scienze. sizioni a confronto. Inter posto ad una Napoii di ser­ manovre speculative in corso eia all'opinione pubblica e stati coinvolti loro malgrado che ha bisogno, per la sua l'atroce inganno a sua ma­ per ostacolare l'applicazione Santa Lucia ;n uno scontro le giustamente i lavoratori a- alla polizia « il dima di au dre. oggi conteso, e fra bre­ venti degli studenti Scuot- vizi e resa disponibile a ogni a fuoco tra bande rivali. vevano risposto con la lotta. nella subdola tattica provo natura, di laboratori in gra­ to e Discepolo e dei prò sorta di speculazione di tipo della nuova legge sulla ven­ tentico stato di assedio che do di tener conto ta diffe­ ve certamente strappato al­ dita di alcuni medicinali. Si tratta di Michele Pietro-. Si apprende ora che la San­ catoria di noti mazzieri del­ fessori Galasso. Lepore e turistico-residenziale. soni sarebbe stata acquistata si determina in piazza del renza di quelli attuali) delle la donna che lo ha nutrito L'operazione che si tenta di paolo, di 27 anni, abitante in la zona >. si dà mandato « al norme di sicurezza ». e allevato. Bobbio. Ora potranno anche essere da un'altra società editoriale. Gesù aperta a furiosi "raid" preside di esigere dalle for E' UN PARTITO MA realizzare è abbastanza pale­ via Chiatamone 56. Il sosti­ A Napoli ci vogliono infat­ realizzate queste opere di di­ se e richiede il tempestivo tuto procuratore ha emesso La notizia è di giovedì scorso. neofascisti che hanno come ze dell'ordine la protezione Su queste questioni daremo NON GLIELO DITE — sinquinamento che la varian­ un ordine di cattura par il ma a una settimana di di­ bersaglio preferito i giovani la parola, nei prossimi gior­ ti molti anni per ottenere un La seconda puntata del­ intervento delle autorità com­ stanza nessuno si è presenta­ costante per tutto l'anno sco ni. ad altri protagonisti della bambino in adozione; la di­ te prevede e per cui le licenze petenti per far tornare nor­ Pietropaolo quale esecutore studenti del Genovesi di si lastico perché si vigili sul l'inchiesta sui gruppi ri­ sono già state date. male il mercato materiale dell'omicidio. to per riprendere le tratta­ vita e delle scelte dell'Univer­ chiarazione di «stato di ab­ guarda il Pdup e la sua tive, cura fede antifascista >. l'incolumità degli studenti >. sità di Napcl:. bandono » e quindi di adot- difficoltà di voler essere Le preoccupazioni dei lavo­ un gruppo mentre ha ic ratori aumentano man mano caratteristiche di un par­ che passa il tempo perché in tito. questo atteggiamento dilato­ DELEGATI SU MISU­ Nuovi naufraghi e vecchi armatori rio nella nuova proprietà essi RA — Al congresso DC vi vedono l'intenzione di mante­ VOCI DELLA CITTÀ PICCOLA CRONACA sono delegati di diverso nere le decisioni liquidatone peso: alcuni da 100 ca­ della vecchia gestione. IL GIORNO Ai compagni Maria e Ciro rati. altri da 2500. Cer­ Ora che il direttore del -, malgoverno DC per caso? O una formula che rende pre­ RANK XEROX — Ieri alla Sfratto per Gli « scassi » Oggi giovedì 18 marzo 1976. giungano ì migliori auguri chiamo di capire medio i! Mattino «professor» Mazzoni ' del ministro sempiterno Co- cari i diritti ed i doveri dei filiale di via Orazio della Onomastico: Gabriele dalla CNA. dalla sezione complesso ma ferreo s. ic riuscito, infatti, ad otte­ j lombo, da trent'anm a guar­ cittadini, minando — addi­ Renk-Xerox i 18 viaggiatori LAUREA FARMACIE NOTTURNE stema elettorale democn nere una delle 64 cattedre dia della nostra lira con i rittura — il principio della e piazzisti della società che stiano 5 bambini al rione Traiano Si è laureato in pedagogia S. Ferdinando: via Roma lottizzate all'università di Sa­ risultati che constatiamo tui- convivenza citile». da tre mesi si battono per il Dal compagno Salvatore 348. Montecalvario: p.zza Dan ROCK. JAZZ E. SE NON lerno e per cui è in corso I ti? O dei vari presidenti del rinnovo del contatto di lavoro. La signora Antonietta Gui­ presso la Facoltà di Magi La piaga della disoccupa­ da in Licusati. abitante in Bercioux — via Nerva 151 — stero di Salerno, Giovanni te 71. Chiaia: via Carducci BASTA. CANZONI — L" un procedimento della Ma­ ; Consiglio tutti DC susseguiti- zione intellettuale, infine, non hanno tenuto una assemblea 21: Riviera di Chiaia 77; v.a radio libere stanno na gistratura} si è messo anche ' si rinnovando per anni solo allo scopo di approvare nuo­ via Generale D'Ambrosio 7. riceviamo la sezjente segna Iorio, discutendo una tesi scendo come ì funghi eri risale — secondo il Mazzo­ ci ha mandato l'ordinanza di laz.one: « Al rione Traiano su « Il ruolo materno nella Mergeilina 148; via Tasso 109 a fare l'esperto di economia. ' la confinMi/à del malgover- ni — alla disastrosa politica ve iniziative di lotta dopo lo Avvocata: via Museo 45. Mer hanno grandi ambizioni ci attendono giorni veramen­ ! no? sciopero di due ore di lune­ sfratto del pretore Maffei con s: era finalmente provveduto cultura meridionale ». Auzun Ma alla fine in Campa economica imposta all'Italia la quale la si caccia di ca­ alla evacuazione dei numero al neo dottore. cato-Pendino: via Duomo 357; te tristi. Mente di tutto questo, an­ ed al Mezzogiorno dai « po­ dì scorso. p.zza Garibaldi 11. S. Loren­ ma come altrove è tutta Infatti in questo campo il che se il direttore del a Mat­ Le trattative sono state sa. ed una lettera: «Sono la si cimiteri di vecchie auto. CULLA questione di potenza eco tenti •» DC - ma al fallo che occupavano il suolo pub zo-Vicaria: via S. Giov. a Car Mazzoni ha scoperto di es­ tino » scrive il suo editoriale che — nientedimeno — si bloccate dal rifiuto dell'azien­ madre di cinque bambini de­ I,a casa dei compagni An­ bonara 83; Staz. Centrale c.so nomica. sere un colombiano convinto per l'occasione data dal con­ « sono spalancate le porte del­ da di offrire le garanzie che nutriti e con ì vestiti a bran­ biieo deturpando il già squa! namaria Aiiberti e Camillo A. Lucci 5. Stella S. Carlo A- PER IL COMMERCIO (da quando forse gli orienta­ gresso nazionale DC. Xo! Se le Università a giovani che le organizzazioni "dei lavorato­ delli. ed ai quali devo com­ lido paesagzio del quartiere. Altieri è stata allietata dal­ rena: via Fona 201: via Ma CE' UNA CAMERA DA menti del Ministro del Tesoro le case non vanno, secondo sono stati messi a studiare ri hanno richiesto circa la sal­ perare scarpe ortopediche che e tozliendo spazio per le ope la nascita del primogenito terdei 72. Colli Amine!: Colli SCOPPIO — Inchiesta e della Banca d'Italia sono di­ l'ineffabile (sarebbe a dire: sui testi di Hegel dopo aver vaguardia dei livelli di occu­ costano 80mila lire; mio ma­ re sociali. Salvatore. Ammet 249. Vomero-Arenella: sulla Camera di commer ventati significativi nella ! quella faccia tosta t diretto­ frequentato gli istituti tecni­ pazione. rito è disoccupato, abitiamo Ebbene, questi "scassi" tor Ai felici genitori e al non­ via M. Piscicelli 138; p.zza ciò oggi al centro di un complessa vicenda legata alia re del Mattino, la colpa è ci e pertanto erano fatalmen­ Nei g-.orni scorsi i lavorato­ in una stanza dove gocciola nano a fiorire; e sempre nel­ no. Pasquale Ahberti. giun Leonardo 28; via L. Giordano dibattito per la sua tra­ direzione del « Mattino »). So­ — nell'ordine — degli operai. te destinati alla frustrazione ri della filiale napoletana acqua di fogna dal soffitto la zona non è risoita la que gano gli auguri dei comunisti 144; via Merliani 33: via Si­ sformazione. Enzo Giusti­ lo che. com'accade ai neofiti. degli studenti e (la lingua ed alla sottoccupazione ». A hanno preso parte ad una e sorge acqua dal pavimento. stione dei capannoni abusivi NOZZE mone Martini 80: via D. Fon no ci spiega la sua idea. l'eccesso di zelo di Mazzoni batte dove il dente dei 64 inse­ quanto pare anche architetti. riunione nazionale di tutti i Siamo tutti malati di reu­ della Peugeot, costruiti da Si uniscono ogg» in matri­ tana 37. Fuorigrotta: pzza 11 sindacato replica. lo porta ben al di là delle gnamenti duole) dei magi­ ingegneri, avvocati, periti e- viaggiatori e piazzisti della matismo. non abbiamo assi­ Varriale. Bisogna segnalare monio ì compagni Luigi Pon­ Marcantonio Colonna 31. Soc- NELL'OCCHIO DEL CI­ stesse criticatissime posizio­ strati. lettrotecnici sono oggi disoc­ Rank-Xerox. curazione sanitaria, non ab inoltre che in via Winspear? ticelli (presidente dei probi­ cavo: via Epomeo 154. Secon- CLONE — Sa voi di si con­ ni dell'on. Colombo. Infatti eravamo un paese di cupati per colpa di... Hegel. biamo potuto pagare il pa­ a Fuorigrotta. dove c'è la viri della sezione Arenella» e digliano-Miano: e so Secondi ressa. Giunto a Naooh « S:amo alle corde . scrive i lavoratori, ma abbiamo dis- CENTRO SERVIZI AZIEN Flora Wirz. gitano 174. Bagnoli: via L. un mito, reso pc | sipato questa nostra ricchez- Un po' di serietà sul quo­ DALI — Da martedì la sede drone di casa che si è subi­ sezione territoriale INAM la quindi nell'editoriale pubblica­ to affrettato a farci sfratta­ strada, oltre ai marciapiedi Agli sposi giungano felici Siila 65. Ponticelli: via B. sante dai due miliardi I za — secondo Mazzoni — « in tidiano del Banco di Sapoli. dell'ufficio accertamenti noti­ Longo 52. Poggioreale: via necessari per acquistarlo. to ieri. soprattutto in momenti duri re. e subito si è affrettato è invasa quotidianamente da tazioni ed auguri dai comu­ L'Italia bighellona e fe­ un'orgia di ponti e in quella fica sconti farmaceutici è oc­ N. Poggioreale 152-h. S. Giov. ossi è al centro dellsppo- mania scioperatola che ha come questi, in verità non cupata dai 90 ex dipendenti anche il pretore che ci ha camion e grossi banchi dei nisti dell'Arenella. del Vome staiola, quell'Italia che per venditori ambulanti. ro e dal nostro giornale. a Ted.: borgata Villa. Posil- lemiche. sballato il nostro apparato guasterebbe. del centro servizi aziendali mandato l'ufficiale giudizia­ lipo: via Petrarca 105. Barra: anni si è fatta prendere per il rio che tornerà per buttarci Non chiedo certo che si tol­ CULLA Completano il numero bavero da demagoghi trave­ produttivo ». Eravamo la « pa­ Ma. a quanto pare, la bar­ che si occupa di schedatura corso Bruno Buozzi 302. Pi- le consuete rubriche di tria del diritto ». invece i giu­ ca di Mazzoni — preoccupa­ elettronica di dati. fuori casa. ga ai venditori il loro lavo­ La casa del compagno Ciro stiti da progressisti e da liti­ Rota — segretario regionale scinola-Chiaiano-Marianolla : Luigi Compagnone, Maria­ giosi capi fazione assetati di dici hanno « consumato la to in questi giorni solo per Come si ricorderà, nell'apri­ Io quando l'ufficiale giudi­ ro, ma occorre che si atten­ S. Maria a Cubito 441 - Chia- no D'Antonio. Aldo Ma­ ricchezza della giustizia in­ il suo personale naufragio — le del 1974 novanta dei 120 ziario torna mi barricherò gano alle regole della buona della CCNA — è stata allie­ potere ora si accorge di es- tata dalla nascita di Valen­ iano. Pianura: via Provin­ sullo e Filiberto Menna. mre sull'orlo del dissesto». ventando l'interpretazione e- è alla disperata ricerca di dipendenti del C3A vennero li­ perche non voglio diventare educazione, e che non arre­ ciale 18. voluìtva delle norme e cioè tina. Di chi sarà la colpa? Del un nuovo armatore cenziati. I lavoratori allora senzatetto >. chino Intralcio al pauagflo l'Unità / giovedì 18 marzo 1976 PAG. 11 / napoli-camparila

Accampando inesistenti difficoltò di mercato Dopo le polemiche per la mostra del l'ÈPT La Morteo Soprefin chiede Strutture più adeguate la cassa per 500 lavoratori per l'arte e la cultura Produce containers e questo settore è in espansione — Una prima giornata di Questa la più forte richiesta in una città come Napoli, sprovvista di servizi es­ Arrangiarsi lotta a Sessa Aurunca vede impegnati oltre duemila lavoratori senziali - Le critiche di Amelio e Pisani e la precisazione di Filiberto Menna CASERTA, 17 Su proposta dell'Ente ro­ pubblico e realizzata con pub­ Hanno ragione Lucio Amelio stessi operatori di cultura), e no: l'esempio La decisione della direzio­ mano denominato «Incontri blico danaro. e Gianni Pisani quando af­ mentre la situazione del Mer­ ne aziendale della Morteo So- SALERNO - Al Consiglio provinciale internazionali d'Arte », l'Ente Questo il primo dei motivi fermano che « la manifesta­ endante non lia progredito, delle ragazze- preiim di Sessa Aurunca di Metalmeccanici: Provinciale per il Turismo e della mia perplessità, espres­ zione proposta null'altro rap­ Cosa s'aspetta a rendere chiedere la cassa integrazio­ per esso, il suo - Presidente, sa chiaramente al Presidente presenta se non non il solito agibile questo centralissimo ne per 1 500 dipendenti (il sciopero avvocato Luigi Torino, aveva, Torino proprio per 11 rispetto tentativo... di usare con l'ali­ Teatro? La questione è urgen­ madri motivo addotto è nella diffi­ tempo fa, accolta la proposta che merita un uomo che ha bi della cultura, una struttu­ te specie dopo la drastica coltà di mercato per 1 con­ e corteo ieri Ancora rinvìi di organizzare nella nostra sempre tentato di far qualco­ ra pubblica... ignorando com­ chiusura delle piccole sale di Non sono ancora passate tainer che l'azienda a parte­ città, in occasione degli In­ sa di positivo per Napoli e per pletamente i numerosi e spettacolo che ha interrotto due settimane da quando la cipazione statale del grup­ nella zona contri Internazionali ,del Ci­ la cultura. drammatici problemi di una un'attività sperimentale e di po Flnslder produce) — vede per le nomine nema, l'edizione 1976; che. città come Napoli ». ricerca scenica di straordina­ compiacenza del « Mattino » come è noto, si svolge non a Il secondo motivo, ancora opporsi la ferma e decisa vo­ Flegrea più importante, nasce dall'ov­ Giusta è anche la posizione rio interesse e utilità profes­ ha consentito al senatore Ga- lontà di lotta da parte di uno SALERNO. 17 dal capogruppo DC per im­ Sorrento, come ogni altra vol­ va di esprimere una sua bru­ via considerazione che una di Raffaello Causa, che ha sionale. Insomma i problemi schieramento molto ampio di Con una speciosa quanto porre un nuovo rinvio è sta­ ta, ma a Napoli, e vi parte­ energicamente espresso il suo tale < opinione > lunga due Almeno 4000 lavoratori han­ cipano tutte le Cinematogra­ città, come Napoli, la quale non mancano e l'Ente del Tu­ forze nell'Intero comprensorio insostenibile motivazione, la ta il congresso nazionale del­ manca di strutture culturali dissenso al progetto di Achille rismo, insieme ad altri orga­ Intere colonne a proposito sessano. no preso parte Ieri alla ma­ fie che hanno dato vita alla nifestazione di lotta nella zo­ DC ha imposto ancora una la DC, ma si sa che all'in­ Importante manifestazione nel adeguate, dovrebbe • porre Bonito Oliva e di Filiberto nismi pubblici hanno suffi­ della discussione in atto sull' Dopo una fase, durata qua­ Menna. (Quest'ultimo ha cienti motivi per impegnarsi aborto. na Flegrea indetta dalla FLM volta il rinvio delle nomi­ terno della DC non vi era corso del primi dieci anni; questo problema in primo pia­ si un mese, fatta di infrut­ durante lo sciopero di 4 ore ne negli enti in cui la pro­ alcun accordo sull nomine. l'Ente per il Turismo, dice­ no e gli Enti che in qualche chiarito, in una lettera che anche sul piano finanz.ans Erano, a dire il vero, due tuose trattative e di momenti di tutte le fabbriche metal­ vincia di Salerno è rappre­ per cui si è preferito rin­ vo. aveva accolto, In linea di modo sono Interessati al pro­ pubblichiamo in calce a que­ Paolo Ricci colonne che si distinguevano significativi di mobilitazione meccaniche pubbliche e pri­ massima, quella proposta, blema, primi fra tutti gli Enti sta nota, la sua posizione. e di dibattito, che hanno avu­ vate della zona. sentata. viare. dissociandosi dall'iniziativa). per il cinismo con cui veni­ Sono ormai mesi che il I compagni Muglimi. Ca­ che consisteva nel presentare turistici (perché il richiamo to nel comune un punto di della cultura e dell'arte costi­ Per concludere, io penso Caro direttore, vorrei preci­ vano presentati alcuni princi­ Dopo gli scioperi di zona problema si trascina ad on­ talano. Cacciatore e Sorgen­ un panorama dell'arte euro­ pi della morale cattolica, vol­ riferimento costante, si è ar­ a Torre Annunziata, Castel­ pea «articolata secondo 1 lin­ tuisce un grande incentivo che di questo importante no­ sare la mia posizione in me­ rivati stamane allo sciopero lammare e Pomigliano d'Ar­ ta di ogni rispetto della re­ te. più volte intervenuti nel guaggi sperimentali che si so­ per l'incremento turistico), do della vita civile napoleta­ nto a quanto fatto presente ti del tutto strumentalmente a generale dell'intera zona. vantaggio di quanti, nella DC, co. questo di Ieri ha conclu­ gola democratica e dello dibattito acceso svoltosi nel no sviluppati nell'arco di tem­ dovrebbero concentrare i loro na debbano essere investiti ne! documento del sindacato La giornata di lotta che ha so la prima fase di rilancio stesso corretto funzionamen­ corso dell'ultimo consiglio, po 1964-1976». sforzi per attrezzare la città innanzitutto i produttori di dei lavoratori delle arti visi­ temono di perdere voti sulla della lotta contrattuale e per cultura i quali, d'intesa con i ve. pubblicato nell'« Unità » di destra nel caso che un re­ visto confluire a Sessa oltre to delle istituzioni. hanno evidenziato che il di­ di Case per la Cultura, sale duemila lavoratori è stata lo sviluppo dell'occupazione Chi scrive ha avuto fre­ di esposizione e quanto altro responsabili delle varie strut­ venerdì scorso. sponsabile atteggiamento del­ deciso recentemente dal di­ In questo gioco, purtrop­ scorso resta rinchiuso nel­ molto significativa. Accanto po, la DC è stata aiutata dal la vecchia concezione della quente occasione di parlare è indispensabile per permette­ ture pubbliche e con i sinda­ Devo dire subito che non ho la DC consenta al parlamen­ rettivo del metalmeccanici. coll'avvocato Torino di que­ cati, devono programmare agli operai della Morteo So- PSI e dal PRI che, assieme lottizzazione del potere e che re lo sviluppo di una attività mal avuto rapporti diretti con to italiano di varare una buo­ prefim vi erano quelli della In mattinata i lavoratori sto progetto, ed esprimergli artistica concreta e permette­ un'azione a lungo e anche a l'EPT sulla mostra e sull'or­ na legge per l'aborto. Cane, la Admiral, la Sibelco, sono usciti dalle fabbriche in ad essa, costituiscono la l'attuale tripartito (che ri­ in proposito le vive perples­ breve tempo, in modo da av­ ganizzazione della stessa. Ho corteo per raggiungere Piaz­ re uno scambio di manife­ la Sessa Plastica, la Site; In maggioranza tripartita. Il flette puramente e semplice­ sità; le quali non nascono stazioni tendenti davvero a viare a soluzione uno dei più avuto .soltanto, in merito alla Con disinvoltura, infatti, il za della Repubblica a Poz­ consiglio provinciale si vede mente i metodi del centro Cava-padre sosteneva che — più le delegazioni degli elet­ da una particolare posizione sprovincializzare la vita cul­ annosi problemi della vita in questione, un contatto con gli trici della Sip, dei dipendenti zuoli dove la manifestazione così a Salerno, praticamen­ sinistra) va superato con la critica nei confronti della spe­ tellettuale della nostra città. dovendosi scegliere tra la vi­ si è conclusa con un comizio. turale. « incontri internazionali d'ar­ comunali e di altri enti pub­ te spogliato della sua pre­ partecipazione del PCI nel­ rimentazione — verso le cui che è quello, appunto, di al­ te » di Roma che mi chie­ ta della madre e quella del C'erano i lavoratori dell'Ital- blici. sider e degli appalti, quelli rogativa di eleggere i rap­ la maggioranza. espressioni, anche le più trau­ Su questo obiettivo deve lestire gli strumenti indispen­ sero, molto tempo addietro. nascituro — la morale cat­ della Sofer, della Olivetti, del­ matizzanti, non ho preconcetti concentrarsi, a mio avviso, sabili (Teatri, auditorium, lo una consulenza a riguardo. Particolarmente folte le presentanti in seno ad enti ogni sforzo, da parte di tutti tolica impone di sacrificare rappresentanze del braccianti la icom e di varie piccole o motivo di ostilità — ma cali espositivi, musei d'arte Ho fatto presente agli « in­ In donna, giacché questa è quali l'ATACS. lo psichiatri­ e In primo luogo, ripeto, da e dei contadini, degli edili e fabbriche dell'area Flegrea. co di Nocera, le commissio­ # Salerno: per il fatto che una manife­ contemporanea, ecc.). per dar contri ». dopo aver riflettuto già battezzata e la creatura stazione di questa natura, parte degli Enti turistici. Ma vita a una normale attività attentamente, che non potevo degli studenti. Ma tutta la In piazza della Repubblica ni mondamentali elettorali. che sta per nascere no. popolazione più in generale ha sono giunti anche i rappre­ oggi proprio per la particolarità a questo obiettivo devono ten­ culturale e artistica. partecipare ai lavori della espresso il sostegno alla lotta: sentanti dei cantieristl e dei Si tratta per di più di enti della sua angolazione storica, dere anche altri organismi Va ripreso ad esempio, il mostra. Con questa mia di­ Senza addentrarci nel meri­ che (come lo psichiatrico) promozionali: Regione, Pro­ to di valutazioni complesse 1 negozi della città sono ri­ disoccupati organizzati e al­ assemblea che avrebbe fatalmente ri­ progetto di una Galleria d'ar chiarazione credevo esauri­ sono stati al centro di gra­ vincia, Comune, i quali però anche per i cattolici, a prima masti serrati. Un momento di cune centinaia di studenti. chiesto l'esclusione di ogni al­ te moderna. La proposta, fat to il mio compito. Evidente­ tra corrente d'arte estranea dovrebbero operare d'intesa vista ci sembra di trovarci lotta quindi di grande unità Hanno preso la parola il vi scandali o (come l'ATACS) con Sassolino ta a suo tempo, di utilizzare mente è saltato un anello che ha voluto sottolineare — segretario provinciale della tuttora sottoposti ad inchie­ Alle ore 18,30 alle sezione a quel preciso tipo di ricerca con le organizzazioni cultura­ a questo scopo lo sfigurato dell'informazione. di fronte ad una visione tut­ partendo dalla Morteo Sopre- FLM Guarino e i responsa­ e quindi avrebbe dato, di tutto li, i sindacati, ecc. palazzo Roccella, ci trova Così che oggi mi vedo co­ tavia gaviana del cattolicesi­ sta giudiziaria. Di Vittorio, assemblea dibat­ fim — volontà di rinascita di bili di categoria e della zo­ Lo stesso IACP va avanti tito con il compagno Antonio ciò che è avvenuto in Euro­ Occorre, Insomma, affron­ consenzienti, grosse prospet­ stretto ad invitare gli « In­ mo. na unitaria Martinelli e Va- pa. nel campo dell'arte, un tare questi problemi implican­ un immensa zona ricca di nell'illegalità, essendo il con Bassolino, della segreteria re­ tive apre una intelligente contri » a rendere pubblica E', infatti, una inusitata grandi risorse che Invece di nacore. il delegato dell'Ital- gionale che interverrà sul te­ quadro del tutto parziale, non do in prima persona gli arti- e razionale utilizzazione del la mia decisione. Con 1 mi­ crudeltà quella di chiedere a essere esaltate sono state sider. Bercioux e Tafuti in siglio di amministrazione ma: «Le proposte e l'azione poteva, dato il suo carattere j sti e gli uomini di cultu- Castel Dell'Ovo (argomento. gliori saluti. mortificate dalle aziende a rappresentanza dei disoccu­ scaduto da tempo. La mo del PCI nell'attuale situazio­ privatistico, e non doveva es­ | ra, nell'intere&>e della collet- questo, non sufficientemente una donna, magari madre di pati organizzati. altri fi£?li. di sacrificare la partecipazione statale, forte­ tivazione ufficiale addotta ne politica ». sere patrocinata da un Ente 1 tività e del progresso civile. discusso dilla stampa e dagli Filiberto Menna sua vita, la sua famiglia, i mente presenti nella zona sia in agricoltura che nell'indu­ suoi interessi ed affetti per stria. garantire il battesimo a chi non è ancora nato. Intorno a questo nodo — Ma, venendo alla parte del ruolo delle partecipazioni « laica » della sua stessa o- statali — hanno incentrato i loro interventi gli oratori che SCHERMI E RIBALTE pinione il senatore sostiene si sono succeduti a parlare in che « è la società che deve piazza 20 settembre ove il lun­ farsi carico delle situazioni go corteo, che ha sfilato per difficili, apprestando con ge­ le vie cittadine, si è raccolto. TEATRI LA RIGGIOLA - CIRCOLO CUL­ ALCYONE (Via Lomonaco, 3 • Te­ ARGO (Via Alessandro Poerlo, 4 BOLIVAR (Via B. Caracciolo, 2 TERME (Via di Pozzuoli • Bagno­ TURALE (Piazza S. Luigi, 4-A) lefono 418.880) Tel. 224.764) • Tel. 342.552) li - Tel. 760.17.10) I cinema a Pozzuoli nerosità i rimedi del caso ». Il compagno Franco Capo- CILEA (Via S. Domenico, 11 - (Chiuso) Come un rosa al naso Vergini indiane per il to*em del La divina creatura, con T. Stamp Buttiglione diventa capo del servi­ MAXIMUM (Via Elena. 18 • Tele­ Tre fatti che emergono dal­ bianco ha parlato a nome del Tel. 656.265) AMBASCIATORI (Via Crispl, 33 sesso (VM 14) DR * zio segreto, con J. Dutilho C *- MEDITERRANEO (V.le G. Marco­ Questa sera a||e 21,15, Antonio fono 682.114) - Tel. 683.128) ARISTON (Via Morghen, 37 • Te­ VALENIINO (Via Risorgimento • la cronaca di questi giorni — comitato df lotta costituitosi CAPITOL (Via Manicano • Tele­ ni. 1 - Tel. 867.22.63) Casagrande presenta: • Discesa a Come è bello lu morire acciso, di Adele H. una storia d'amore, con lefono 377.352) nella zona che vede schierati fono 343.469) Tel. 767.85.58) Il fratello più furbo di Sherlek proprio nella nostra regione — morte di un napoletano qualun­ Ennio Lorenzini. I. Adjani DR i» Foxtroit fi prigioniero della seconda stra­ Totò e le motorizzale Holmes, con G. Wilder SA #£- chiariscono in che modo ri­ in un unico fronte gli enti que » di Fusco e Casagrande. NO (Via S. Caterina da Siena, 53 ARLECCHINO (V. Alabardieri. IO BERNINI (Via Bernini. 113 • Te­ da. con J. Lemmon SA #* VII tOKIA Mei. 377 937) TOLEDO locali (Sessa, Carinola, Mon- - Tel. 415.371) - Tel. 416.731) spondono le strutture pubbli­ DUEMILA (Via della Catta - Te­ lefono 377.109) Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi Lo stallone, con G. Macchia dragone. Falciano. Cellole. lefono 294.074) Gang di Robert Attman (16,30- Sansone a Dalila, con V. Mature che. cresciute all'ombra del L'incredibile viaggio verso l'igno­ CASANOVA C.so Garibaldi. 330 e *s (VM 18) t * Roccamonfina) le forze poli­ Delle ore 14 in poi spettacolo di 18.40-20,45-22,45). SM $ to, con R. Milland S * - Tel. 200.441) sistema di potere de. a que­ tiche democratiche (PCI. DC. sceneggiata: « Vendetta 'e figlio ». SPOT CINECLUB (Via M. Ru­ AUGUSTEO (Piazza Duca d'Aosta CORALLO (Piazza G. B. Vico Te­ Il ritorno di Godzilla sta doverosa esigenza di so­ PSI. PRI). le organizzazioni Segue film. ta S, al Vomcro) - Tel. 415.361) letono 444.300) lidarietà civile. INSTABILE (Via Martucci, 48 Alle 18.30.20.30-22.30: « Il con­ Roma a mano armala, con M. San Pasquale Baylonne protettore COLOSSEO (Galleria Umberto - Te­ sindacali e le organizzazioni • Tel. 685.036) formista » di P. Germi. Merli (VM 14) DR « delle donne tano 416.334)^9^ A Salerno 40 bambini del professionali nell'agricoltura, (Chiuso) AUSONIA (Via R. Caverò Tele­ DIANA (Via Luca Giordano - Te- Banana meccanica, con M. C. CIRCOLI ARCI reparto pediatrico degli Ospe­ nel commercio e nell'artlgi» LA PERLA (Via Nuova Agnano) fono 444.700) lelono 377.527) Davy (VM 18) C * Carlo Dapporto al Politeama dali riuniti vengono di fat­ nato. - Tel. 760.17.12) ARCI - AFRAGOLA: nel Cinema Sansone a Dalila, con V. Mature • La prima volta sull'erba, con A. DOPOLAVORO P.T. (Via del Chio­ Questa sera a||e ore 21.15, Nino UMBERTO SM * Heywood (VM 14) DR i stro - Tel. 321.339) Carlo Dapporto ha abban­ to messi alla porta dal medico ! è che un seguito di scene Prima del compagno Ceriz- Taranto e Dolores Palumbo pre­ Stasera dalle 15,30 alle 21.30: CORSO (Corso Meridionale) EDEN (Via G. 5anleiice - Tele­ I due toreri, con Franchi-lngrassia donato le soubrettes e le bel­ nelle quali questo tema vie­ provinciale, che chiude il re­ za della FLM provinciale ne sentano: • Mestiere di padre ». * Portiere di notte » di Liliana Sansone a Dalila, con V. Mature fono 322.774) C i le ballerine per dedicarsi alla ne variamente commentato, hanno anche parlato Aldo Cu­ LA PORTA ACCANTO - Circolo Cavani. SM * La polizia indaga: siamo tutti parto per le precarie condi­ FELIX (Via Sicilia. 31 • Teleto­ prosa e seguire la tradizione con interventi di altri perso­ zioni igieniche esistenti. sano del consiglio di fabbrica privato teatrale (S. Marta degli ARCI-CAIVANO (nel cinema S. DELLE PALME (V.lo Vetnera • sospettati del teatro genovese, sulle or­ Angeli, 2) Caterina-Caivano) Tel. 418.134) EUROPA (Via Nicola Rocco, 49 no 455.200) naggi che non introducono della Morteo e 11 sindaco di Martedì dalie ore 15.30 alle Blue Jeans, con G. Guida me di Gilberto Govi. però nessun elemento nuovo. A Napoli 7 ragazze-madri Sessa, Tomasino. (Chiuso) Cadaveri eccellenti, con L. Ventura - Tel. 293.423) MARGHERITA (Galleria Umberto 1 21,30: « Gruppo di famiglia in DR ** Il giustiziere del West (VM 18) DR * E siccome non intendeva Da notare un certo atteg­ sono ugualmente sfrattate un interno >, di Luchino Visconti. - Tel. 392.426) EXCELSIOR (Via Milano • Tele­ GLORIA (Via Arenacela. 151 • Te­ ITALNAPOLI (Via Tasso 169 - Te­ seguire pedissequamente quel­ giamento di simpatia verso dalla cosiddetta « casa del Gianpiero Di Marco ARCI RIONE ALTO (Terza traver. Spettacolo di strip teasa • Sexy fono 619.923) lefono 291.309) lefono 685.444) l'evasore fiscale, visto, in, sorriso » perché si deve pre­ sa Mariano Semmola) le orme, ha trascurato il re­ cabaret ». Squadra antiscippo Sala A: La terra dimenticata dal Totò, Peppino e I fuorilegge pertorio del grande attore li­ fondo, come personaggio se parare. al loro posto, !o spa­ POLITEAMA (Via Monta di Dio Stasera alle 19 conversazione su: FIAMMA (Via C Poerlo. 46 • tempo, con D. McClure A $ • Sesso e scuola ». gure e ha scritto un testo non positivo, da giudicare be­ zio per uno di quegli asili n. 68 - Tel. 401.643) Tel. 416.988) Sala B: Il poliziotto spara per MODERNISSIMO (Via Cisterna nevolmente. Le tasse sono Questa sera alle ore 21,15, Car­ ARCI • UISP GIUGLIANO (Parco La poliziotta fa carriera, con E. primo, con F. Gasparri A 8 dell'Orto • Tel. 310.062) tutto per sé. questa comme­ nido privati che « aiutano > lo Dapporto presenta: « Per guar­ Fiorito 12 • Giugliano) Fenech (VM 14) C » Lo squalo, con R. Scheider A $ dia, appunto, che si intitola <( una disgrazia » e come ta­ Avellino Questa sera alle ore 18,30, di­ MIGNON (Via Armando Dia* - Te­ le, nel corso della commedia, le famiglie trattenendo per die, preti e sicofanti: sono assen­ FILANGIERI (Via Filangieri. 4 lefono 324.893) « Per guardie, preti e sico­ battito su « Un piano per lo svi­ Tel. 392.437) POSILLIPO (V. Posillipo. 36 - Te­ poche ore al giorno un bam­ te ». di Dapporto. Regia di Vito Vergini indiane per il totem del fanti: son assente!!!» Il appaiono agli occhi di tutti. Elio Pedrucci. luppo dello sport ». Qualcuno volò sul nido del cuculo lefono 769.47.41) Per un certo teatro comi­ bino al costo di 40 o 50.000 sesso Giù la testa, con R. Sleiger personaggio centrale della Documento SAN CARLO (Via Vittorio Ema- ARCI-UISP SAN CARLO (Piazza FIORENTINI (Via R. B-acco. 9 - co borghese questo può con­ PLAZA (Via Kerbafcer. 7 • Tele­ (VM 14) A ** commedia dapportiana è il lirp mensili. nele 111 - Tel. 390.745) Carlo III, n. 34) Tel. 310.483) siderarsi un tema diverten­ Tra Nocera Inferiore e Na­ unitario Sabato alle ore 18: « Turandot » (Riposo) Squadra antiscippo fono 370.519) QUADRIFOGLIO (Via Cavalieggerl costruttore edile Bartolomeo te. Per noi non è né apprez­ di Puccini. ARCI-UISP STELLA (Corso Ame­ MEIRUPOLI1AN tVia Chiaia - Te­ La donna della domenica, con M. Aosta. 41 Tel. 616.925) Tasso, inveterato evasore fi­ Mastroianni (VM 14) G * zabile né divertente, nono­ poli. infine, due donne in an­ SANCARLUCCIO - CIRCOLO PRI­ deo di Savoie, 210) lefono 418.680) Ultime grida dalla savana scale, il quale, un brutto gior­ ROVAL (Via Roma 353 Tele­ goscia si contendono un per l'occupazione VATO DI CULTURA E DI TEA­ (Riposo) Il soldato di ventura, con B. Spen­ (VM 18) DO * stante gli eroici sforzi di ARCI VILLAGGIO VESUVIO (S. fono 403.588) no. riceve un invito dall'uffi­ TRO (Via San Pasquale a Chiaia cer A * ROMA (Via Agnano - Telefo­ Carlo Dapporto di dar consi­ bambino pagato un milione Giuseppe Vesuviano • Telefo­ Dai sbirro, con L. Ventura cio delle tasse che gli ingiun­ - Tel. 405.000) ODEON (P.zza Piedigrotta 12 - Te­ no 760.19.32) stenza umana al suo eroe. da una di esse (e semplice giovanile no 827.27.90) DR ** ge di pagare cinque rate ar­ Imminente riapertura letono 688.360) 10 secondi per fuggire, con C. Certo, il vecchio comico, ha (Riposo) 1 segnale, purtroppo, di un AVELLINO. 17. SAN FERDINANDO E.T.I. (Tele­ Roma a mano armata, con M. Bronson Ai* retrate di imposte. sempre modo di sfoderare il commercio quotidiano assai Le segreterie provinciali dei fono 444.500) CIRCOLO ARCI • QUINTA DI­ Merli (VM 14) DR * ALTRE VISIONI Bartolomeo, che si vanta 1 suo infallibile repetorio di più grande) mentre i brefo­ movimenti giovanili del PCI, Questa sera alle ore 21,15, MENSIONE (Via Colli Amine!. ROXV (Via Tarsia T 343.149) SELIS (Via Vittorio Venete. 271 con tutti di non aver mai fat­ gesti e di trovate per incan­ della DC e del PSI hanno Tino Buazzelli, presenta: • I vec­ n. 21 M) Emmanuelte e Francoìse (Le so­ - Piscitella • Tel. 740.60.48) trofi sono pieni di bambini in (Riposo) relline) ACANTO (Viale Augusto, 59 - Te­ Mandingo, con P. King to la denunzia dei redditi, ca­ tare il pubblico, che difatti elaborato, a seguito di una chi di San Gennaro » di R. Vivia­ lefono 619.923) attesa che si concludano i na Regia di E. Fenoglio. CIRCOLO INCONTR-ARCI (Via (VM 18) DR » de in una prostrazione mor­ lo ha calorosamente applau­ serie di incontri, una piatta­ Paladino 3 - Tel. 323.196) SANTA LUCIA (Via 5. Lucia 59 Lo zingaro, con A. Delon tale: è crollato un pilastro dito. Si replica. complicatissimi provvedimenti 9ANNAZZARO (Tal. 411.732) - Tel. 415.S72) DR $* SUPERCINE (Via Vicaria Vecchia) forma rivendicativa dei gio­ Questa sera alle ore 21,15, Aperto dalle ore 19 alle ore 23. della sua comoda concezione necessari per le adozioni. vani disoccupati irpini. Marcia trionfale, con F. Nero AMEDEO (Via Martucci. 63 - Te­ Duello al sole, con J. Jones pari U. D'Alessio, L. Conte • P. De PARCHI DIVERTIMENTI (VM 18) DR $» lefono 680.2661 (VM 18) DR * della vita. La commedia non Vico in: • Il morto ita ben* in Il sistema di potere costrui­ Questo importante docu­ TITANUS (Corso Novara, 37 - Te­ Un sorriso uno schiaffo un bacio Milita >. to dalla DC colpisce, quindi. mento — che reca la firma LUNA PARK INDIANAPOLIS (Vie lefono 268.122) in bocca SA ir Milano • fronte ex caserma bersa­ del segretario provinciale del­ SPAZIO LIBERO (Parco Margheri­ In 3 aul Lutry Lady, con L. Min- AMERICA (Via Tito Angelini, 2 due volte: da una parte in­ glieri) la FGCI. compagno Coscia, ta 28 - Tel. 402.712) nelii SA SS - Tel. 377.978) fatti il < momento pubblico > Attrazioni per tutte la età. del segretario della FGSI, (Riposo) Shampoo, con W. Beatty viene richiamato solo per sot­ compagno Rossano, e del de­ TEATRO BRACCO (Via Tarsia, 40 CINEMA PROSEGUIMENTO (VM 18) SA »* ECCEZIONALE PRIMA al trarsi a scolte che si pensa - Tal. 347.005) ASTORIA (Salita Tarsia • Telefo­ legato provinciale del movi­ (Riposo) di dover pacare sul piano mento giovanile DC. Cigna- PRIME VISIONI PRIME VISIONI no 343.722) TEATRO COMUNQUE (Via Por- Lo zingaro ABADIR (Via Paisiello. 35 • Sta­ ALLE GINESTRE (Piana S. Vi­ elettorale: dall'altra Io stes­ rella — è lo strumento poli­ t'Alba • Tel. 297.604) ASTRA (Via MezzocannoM, 109 (Riposo) dio Collana - Tel. 377.0S7) tale - Tel. 616.303) so sistema, edificato col con­ tico-programmatico unitario - Tel. 321.984) Marcia trionfale, con F. Nero Il iratello più furbo, con G. YV:i- con il quale le organizzazioni TEATRO DEI QUARTIERI (Sali­ Totò il turco napoletano C ft* tributo determinante degli ta Triniti degli Spagnoli 19) (VM 18) DR ** dcr SA * s giovanili democratiche inten­ AZALEA (Via Cumini. 33 • Tele­ stessi personaggi, per favorire Prossima apertura ACACIA (Via Tarantino, 12 - Te­ ARCOBALENO (Via C Carelli I dono aprire un confronto con fono 619.280) le baronie o le clientele che TEATRO DELLE ARTI (Via Pog­ lefono 370.871) Tel. 377.583) le forze politiche e. più se­ Squadra anliscìppo Attenti ragazzi chi rompe paga FILANGIERI hanno consentito le baronie. gio del Mari, 13-A • Telefo­ Uomini e squali DO * «r gnatamente, con la federa­ no 340.220) ADRIANO (Via Monteoliveto. 12 BELLINI (V. Bellini T. 341.222) dà — a chi si trova hi dif­ zione unitaria CGIL CISL (Riposo) • Tel. 313.005) Remo e Romolo storia di due figli ficoltà — osmi giorno di più UIL. TENDA DEL MASANIELLO (Piaz­ Il vento e il leone, con S. Con- di una lupa, con G. Ferri IL FILM CANDIDATO A 9 PREMI OSCAR risposte che puntano tutto Nel documento in questione za Mercato) GRAN SUCCESSO nery A * (VM 14) C * sul e privato ». si rileva innanzitutto che la Da stasera alla ora 21, il crisi ha reso più grave e teatro libero in collaborazione E VINCITORE DI 6 « GLOBI D'ORO » e Arrangiatevi >: dicono. con l'assessorato al turismo e drammatica « la questione allo spettacolo del comune di DA SABATO 20 AL nella sostanza, quando chiu­ giovanile: un milione di gio­ Napoli presenta: • Masaniello », dono improvvisamente un o- vani disoccupati di cui il zfìT'r di E. Porta e A. Pugliese. spedale, una casa per ragaz- diplomati e il 6fc laureati; di DIANA re-madri o impediscono la re­ questi il 60^ è dislocato nel CINEMA OFF E D'ESSAI METROPOLITAN golamentazione dell'aborto. Mezzogiorno. E' necessario, MEGLIO NON CREDERE A NESSUNO... PERCHE' allora, andare subito ad un rkfm*£f m ema*r~ Torna al centro — anche forte e combattivo movimen­ CINETECA ALTRO (Via Port'Alb. NESSUNO E' MAI COME TU PENSI CHE SIA... da queste spiacevoli cronache n. 30) to unitario, autonomo e di « L'age d'or », di Luis Bur.uel — la questione morale, come massa, dei disoccupati: un (Fr. 1930. 63). Ore 18-20-22. fatto decisivo per la vsta movimento che s;a parte de- EMBASSv {Via K De Mura Te­ «tessa del nostro pi esc. ! terminante del p:ù qenera'e lefono 377.046) Infatti c'è chi ogsri lavora i movimento di !otta p?r la ri­ Totò, miseria e nobiltà per imporre a tutti :1 motorio nascita e lo sv.lappo del'.e zone interne e del Mezzo- delle risposte individuali e g.orno » private, di modo che sul pia­ Questi gli obiettivi di lotta CINETECA ALTRO no del costume, come su quel­ che vengono indicati. 1» Tisti- lo della società e doll'econo- tuz.one di un fondo nazionale mia. possano a\ere mano li­ per il preawiamento al lavo­ (Port'Alba 30) bera i più forti. ro e per forme straordinarie Per questo cliniche lussuose di occupazione giovanile ed Un avvenimento contrastano con ospedali che in questo quadro un piano di emergenza regionale con eccezionale: chiudono: convinzioni morali finanziamento immediato; 2) rigide, ma ciniche fanno da riforma della scuola ed esten­ sfondo a un disinteresse pra­ sione delle 150 ore; 3) rifor­ tico: bambini vengono pagati ma quadro dell'istruzione pro­ a peso d'oro, mentre altri fessionale e corsi finalizzati L'AGE fanno da « terminile assisten­ (personale paramedico. Fiat, ziale • por i mille riveli del Tecno-Cogne» : 4» investimen­ clientelismo di stato. to Egam nella valle Caudina; D'OR 5) immedialo inizio dei la­ ghosamento. vori per le opere pubbliche Ma. pur in questo sfascio e.à finanz.ate; 6) servizi so­ di LUIS BUNUEL .& PRIMA VOLTA.SDLL'ERBi ciali (asili nido, consultori. A\\r HirwDOD . rtjnvo C4ssnrrzx> detcrminato dai vari interessi (FR. 1930) MO\ICA cvrnmrTojn • MAMK LESTI* a dei gruppi di potere de, a- scuole materne, ecc.). Infine LA PRIMA \OLTA. SLLL'EBBA vanza una cosr.enza collo*. i 'e organizzazioni giovanili in­ Un'opera fondamentale e««2* fi ••»••¥. t-eTt* «il 0.4* dividuano come momento di E „•,. _ «-.M\ *rr<;i cvuoEitQ%r jaarfiHiimcniJOTusTOipm-n CHARLES BBOrNSONta tiva nuova e un potere dem> programmazioni e come pun­ nella storia del cinema. cratico: donne che si rifiu­ ti indispensabili di riferimen­ nomHCKEBOMIBSCSOr .rajOtUBON tano di mettere i figli in ven­ Uno dei massimi capo­ UCIAID C1EWA- JIUItELAND • CHAILES DCUTCIG Orario spettacoli: 16,33-18,20-20,20-22,00 to le conferenze suil'occupa- ORARIO SPETTACOLI: dita: ragazze-madri che di­ zione: comunali, zonali, pro­ lavori dell'arte moderna QLAtTTEI'lJrllDilllJlJUSTrjN M -I, • dN.au*- fendono le loro scelte vinciali e regionali sottoscrit­ 18,30 • 18,30 . 2030 - 22,30 •MaJUimasuai.Uft.iiM.ht. • *1M< Sospese tessere e omaggi FILM PER TUTTI te nelle Intese tra l partiti Spati. 1S-194041-Z2-23 Vietato al minori di anni 14 .nuoniAirsn Rocco Di Blasi dell'arco costituzionale. REDAZ. MARCHIGIANA DE L'UNITA': VIA LEOPARDI f • PAG. io / marche ANCONA • TEL 23941 (UFFICIO DIFFUSIONE: TEL. 21500) l'Unità / giovedì 18 marzo 1976

. Dopo l'apertura dell'inchiesta giudiziaria -s carico dell'OSFIN Ancona Per i corsi professionali Ciò che Pesarese : più di 3000 Ancona: sciopero PCI e PSI ribadiscono la DC compatto ieri l'urgenza del risanamento non vuole i giovani senza lavoro in tutta la provincia I due pilliti hanno presentato una interrogazione congiunta alla Giunta regionale in cui si chiede un'immediata indagine sull'organizzazione e Le organizzazioni giovanili democratiche promuoveranno un'inda­ Hanno incrociato le braccia per 4 ore i lavoratori di capire lo svolgimento dei 33 corsi gestiti nelle Marche dall'Opera S. Filippo Neri gine nelle scuole, nelle Università, nelle Comunità montane, nei tutte le categorie dell'industria - Un documento della comprensori per avere dati precisi sulla situazione occupazionale F.L.C, sulla ricostruzione del centro storico del capoluogo ANCONA. 17 di « promuovere tutte le ini­ li il Consiglio regionale ed ANCONA. 17. I gruppi consiliari del PCI ziative necessarie al fine di anche le organizzazioni sinda­ Sono trascorsi quasi cinqui* e del PSI (firmatari i com­ accertare — avvalendosi an cali hanno ribadito l'esigenza PESARO. 17. ANCONA. 17 pagni Giacomo Mombello e che della collaborazione del­ di fermi provvedimenti ». mesi dal giorno in cui il PSI presentò, nelle mani del sin I dati provinciali sulla Quattro ore di fermata oggi Giuseppe Righetti) in un'in­ le amministrazioni comunali In effetti, in concomitanza disoccupazione sono in a- di tutte le categorie dell'in­ terrogazione congiunta alla interessate e delle- confedera­ con gli impegni assunti in daco Trifogli, il documento scesa. Alla fine di febbraio dustria della provincia di An­ Giunta regionale hanno chie­ zioni sindacali — se ai finan­ sede di approvazione del pia­ che decretava la fine del ceti sono circa ottomilatrecen­ cona per investimento e oc sto un'immediata indagine ziamenti concessi per gli an­ no per i corsi professionali tro sinistra ed apriva un con cupazione; allo sciopero han­ sull'organizzazione e lo svol­ ni precedenti e per quello 1975 75. le prime ispezioni so­ fronto tra le forze politiche to a cercare lavoro, tre­ gimento dei 33 corsi profes­ presente corrisponda l'effet­ no state già svolte e sareb­ cento in più rispetto alla no partecipato compatti, con per dare alla città un «over foltissime delegazioni, i lavo­ sionali OSFIN (Opera San Fi­ tivo svolgimento di corsi, la be quanto mai opportuno far­ no che tenesse conto dell'orien­ fine dello scorso anno. Ma lippo Neri) funzionanti nelle effettiva partecipazione degli ratori metalmeccanici, edili. ne conoscere ì risultati. tamento che i cittadini Innno le cifre che ci ha fornito chimici, oltre a quelli del Marche e sovvenzionati dalla alunni risultanti iscritti, la ve­ Si tratta ora di dare re­ l'ufficio provinciale del La­ commercio e turismo, setto­ Regione. ridicità delle spese e dei co­ gole e continuità ai control­ espresso con il voto del 15 voro non rispecchiano la ri particolarmente colpiti Come è noto, la OSFIN è sti. e la presentazione rego­ li. Ciò. va ribadito, a tutto giugno 11)73. reale condizione occupa­ dalla stretta economica e dei- al centro di una vertenza giu­ lare dei rendiconti ». vantaggio di quei centri che In questi cinque mesi eh.' zionale. specialmente quel­ assenteismo del governo. diziaria promossa dalla ma­ La OSFIN per l'anno scola­ agiscono seriamente e one­ cosa accaduto'.' la giovanile. I giovani Fra gli striscioni, nel lungo gistratura di Pescaia: per ot­ stico corrente ha ottenuto dal­ stamente e indirizzano per­ Si è aperto tra ; partiti un corteo che ha sfilato stamat­ tenere il contributo del mini­ la Regione contributi pari a sonale preparato e impegna­ confronto per ilare ad Anto iscritti alle liste di collo­ tina per le vie di Ancona, stero del Lavoro si sarebbe 232 milioni e 200 mila lire. to. Insomma, si tratta di scin­ camento sono 1021: ma la na un governo; la vecchia campeggiavano quelli delle ricorsi all'espediente di re La vicenda automaticamen­ dere le responsabilità e dj « maggioranza » Ila cirsio al realtà è ben diversa, il nu­ lavoratrici della « MIRUM » gistrare « presenti » ai corsi te ha riproposto e rinvigori­ individuare disfunzioni e abti mero può essere moltipli­ (una fabbrica tessile nell'An­ professionali organizzati nel to le richieste di un control­ si. di farla finita coi corsi PCI di incontrarsi e ili fa cato di tre o quattro. conitano in cui 150 operaie la città abruzzese anche gli lo serio sui corsi professio­ professionali fasulli, qualora ie proposte programin.itiehe sono state messe in cassa allievi « assenti » per uno o nali finanziati dalla Regione. se ne accertasse la presenza. (|>ropo>to che sono state nel E' proprio un funziona­ integrazione a zero ore), dai più giorni dalle lezioni. Di Anche su quest'esigenza i 11 caso OSFIN. oltre ad le 24 ore presentate ai pirt; rio dell'ufllcio del lavoro lavoratori della Sit-Siemens. qui le comunicazioni giudizia­ gruppi consiliari del PCI e avere confermato, sia pure ti del centro sinistrai. Ancori a spiegarci che solo una delle fabbriche di strumenti rie per truffa, inviate a vane del PSI hanno presentato una indirettamente, la necessità oggi, non sappiamo qual è li minima parte dei giovani musicali di Castelfidardo, del persone e, fra esse, a Don interrogazione congiunta alla delle misure ulteriormente cantiere navale di Ancona, dei valuta/ione, non ci è stata da si iscrive alle Uste dei di­ Lamberto Pigini. residente a Giunta regionale per avere sollevate da PCI e PSI. ri­ ta risposta. soccupati, e che ora pro­ cantieri minori, della « Ghe- Recanati e presidente della notizie sulle iniziative intra vela tutta la validità e l'ur­ prio per avere un quadro ra'di » di Iesi. OSFIN. Circola voce di una prese al fine di garantire che genza della proposta di leg­ Ma qualcosa di ancora più •più aderente alla situa­ Anche i lavoratori delle co­ estensione delle indagini giù «al notevole impegno finan­ ge n. 30 sull'ordinamento del­ grave è avvenuto; < soltanto » struzioni hanno partecipato diziarie anche in territorio ziario da parte della regione la formazione professionale e dopo quattro mesi di crisi il zione effettiva si sta effet­ in massa alla giornata di lot­ marchigiano. — circa 7 miliardi — corri­ la relativa delega di funzio sindaco e la giunta hanno ras tuando a cura dell'ufficio, ta. Le notizie pubblicate dalla sponda l'effettivo svolgimeli ni. In effetti, si mira ad un segnato le dimissioni al Con comune per comune, una La manifestazione è termi­ stampa hanno avuto — lo ri­ to dei corsi collegati alle pro­ profondo riordino ed a un ri­ sigho comunale, che è stato indagine socioeconomica nata a piazza Roma con un ferivamo anche ieri sul no spettive di occupazione e di sanamento, anche morale, convocato — giova ricordarlo Un problema quindi di comizio di Giorgio Benvenu­ stro giornale — comprensibi­ sviluppo economico ». dell'intera materia. — su richiesta del gruppo cori estrema gravità quello dei to. segretario nazionale della le eco negli ambienti della Il controllo — prosegue l'in­ Sulla proposta di legge, per siliare comunista. Questo at FLM. Regione Marche. terrogazione — servirà anche la quale è in corso un'ampia giovani senza lavoro, e che teggiamento irresponsabile vie abbiamo affrontato e de­ in occasione dello sciopero La prima testimonianza è ad eliminare « eventuali casi consultazione, già i rappre­ venuta appunto dai gruppi di malcostume e di sperpero sentanti di molte categorie ne giustamente considerato nunciato ripetutamente la segreteria provinciale del­ * un vero e proprio scandalo •» anche sul nostro giornale. la Federazione Lavoratori Co PCI-PSI con la cui interroga quando non casi di vero e hanno espresso assensi ed ar­ struzioni ha sottolineato l'e­ zione si chiede alla giunta proprio abuso rispetto ai qua­ ricchimenti di idee per Ancona e dimostra l'in In ogni settore della vita norme ritardo nell'inizio dei sensibilità del partito etì mag pubblica sono cresciute lavori per il risanamento e la gioran/a relativa, che per gret consapevolezza e sensibi­ Manifestazione dei giovani comunisti di Macerata per lo sviluppo economico e l'occupazione ricostruzione del centro sto­ ti interessi di partito e di sin lizzazione su questo tema, rico ed. in via più generale. goli (si dice che il sindaco vi hanno contribuito nu­ delle parti della città disa­ Nel quadro delle iniziative a salvaguardia della natura Trifogli voglia aspettare le merose iniziative quali ad strate dal terremoto. elezioni politiche anticipate Giustamente il sindacato esempio le conferenze com- per presentarsi come senato prensoriali economiche di rileva che l'avvio delle opere Bastianelli ha incontrato le insegnanti del V corso abilitante — fra cui sono da compren­ re) sacrifica quelli, sicura Pesaro e Fano e quella dere anche quelle previste niente gravi ed urgenti, della della comunità montana nei programmi IACP — avreb­ città. del Metauro a Fossombro- be contribuito a salvaguarda­ Le responsabilità maggiori ne. Fra le forze politiche re ed anche ad incrementare Accordo Regione-Università di questa situazione sono del impegnate, significativo il gli attuali posti di lavoro non lavoro che la Federazione solo per Ancona, ma per tut­ la Democrazia cristiana, eh*' Legami più stretti tra dal '73 ad oggi, non è stata giovanile comunista ha ta la provincia. promosso in tutta la pro­ Al contrario i lavoratori in grado di dare una ammini edili e dei settori collegati per la difesa dell'ambiente strazione efficiente, perché vincia attraverso numero­ sono costretti ogni giorno a non ha sciolto il problema pò se assemblee dibattito a- lottare contro la minaccia litico di fondo: (inolio del rap­ perte a tutti i movimenti scuola ed Enti locali dei licenziamenti e della Cas­ La convenzione è stata stipulata con l'Ateneo di Camerino - La porto con il PCI. politici e giovanili e che sa Integrazione: quest'ultima- Noi comunisti non voglia ha avuto incontri con le Le giovani corsiste hanno svolto una ricerca sulla riforma sanitaria fra il 1974 ed il 1975 ha vi­ Giunta ha affidato all'Istituto di Botanica l'incarico di determinare organizzazioni sindacali. sto crescere del 2,15 per cen­ ino (lo abbiamo più volte dot to le ore richieste nel setto- to) una ripetizione meccani Ma non può sfuggire che nelle Marche che sarà utilizzata dalla Regione - Lo scambio di opinioni tore edilizio. le specie floristiche rare o in via di estinzione - Aree da proteggere oa dell'intesa regionale — an di fronte a problemi di In stretta connessione con che perché le condizioni so tale vastità e gravità solo ANCONA. 17 del Consiglio Marche — di che di Tinti — nella consul­ queste osservazioni, la segre­ no diverse — ma siamo con con l'impegno unitario teria della FLC rivolge un ap­ ANCONA. 17 « Hanno un ruolo essenzia­ una nuova coscienza sanita­ tazione sulle linee di piano Nel quadro delle iniziative vinti che sulla strada delle più vasto, ed in prima fila le. secondo noi, la ricerca e ria nella scuola dell'obbligo». sanitario che la Regione sta pello ai partiti democratici ampie intese si può dare alla per una positiva e sollecita volte a salvaguardare gli am­ di quello dei movimenti la sperimentazione. Insegna­ Perché l'incontro con la approntando. La frana dì San Giorgio città il governo che aiuti e sia re vuol dire soprattutto, per soluzione della crisi che or­ bienti naturali, la Regione giovanili democratici, è presidenza del Consiglio? Si Dichiarando la propria di­ Marche ha stipulato una im­ di stimolo all'intesa stessa, e possibile dare incisività e noi, insegnare a conoscere, vuole instaurare una fattiva sponibilità ad ulteriori di­ mai da mesi attanaglia il partendo dalla realtà attua­ collaborazione con gli Enti Comune di Ancona e ne im­ portante convezione con l'U­ non al contrario attaccando concretezza all'iniziativa. scussioni ed esprimendo niversità di Camerino. le e concreta, spingendo lo locali, la Regione e le pro­ soddisfazione per il giudi­ mobilizza ogni iniziativa. NON SI RILEVANO la. così come ha fatto l'an A Pesaro un primo im­ sguardo indietro nel passa­ vince. Apprezzamenti signi­ zio puntuale e per gli obiet­ La segreteria della FLC — Un valore più generale del­ cora primo cittadino di An portante passo avanti in to e al futuro, contempora­ ficativi sono stati espressi tivi dei giovani insegnanti scrive il sindacato — senza l'accordo è da individuare nel­ tona nel congresso regionale questa direzione vi è stato. neamente»: le giovani inse­ sulla ricerca elaborata dalle sulla delicata tematica della fare ancora una volta que­ ALTRI CEDIMENTI l'attuazione pratica, una del­ della DC a Fermo, dimostrai! Le organizzazioni giovani­ gnati del quinto corso abili­ giovani insegnanti; essa ver­ scuola, il compagno Bastia­ stioni partitiche, di schiera­ le prime, dell'auspicato col­ do la sua totale contrarietà al tante della scuola media «G. rà forse utilizzata — questa menti. di formule, invita tut­ li DC. FGCI. FGSI. FGRt nelli li ha ringraziati per aver legamento fra Università mar­ l'intesa e anche a chi nella Marconi » di Ancona parla­ è la proposta scaturita sia scelto quale loro interlocuto­ ti i partiti democratici del­ chigiane ed il territorio, le GSDI, hanno elaborato no della loro attività e delle dall'intervento di Bastianelli re il Consiglio regionale l'arco costituzionale, senza istituzioni, le popolazioni del­ DC la difende (in un contesto un documento unitario sul­ prospettive insieme al pre­ discriminazioni, e nei ruoli la Regione. diverso e con altri argomenti. l'occupazione dei giovani. sidente del Consiglio regio­ che autonomamente defini­ Nel caso specifico, la Giun­ parlando dalla tribuna del Il documento, che è un nale, compagno Renato Ba­ ranno, ad impegnarsi per una quarantesimo congresso socia stianelli: presenti all'incon­ ta affida all'Istituto di Bota­ vero e proprio program­ Organizzata dall'ANPI di Fermo rapida soluzione della crisi nica dell'Ateneo camerte l'in­ lista. Io stesso ha fatto il neo tro anche il vicepresidente affinché Ancona si dia un go­ ; ma di iniziativa e lavoro. del Consiglio Alfio Tinti, il carico di determinare le spe­ membro della d re/ione, com parte da una analisi della verno che, oltre a risolvere i cie floristiche rare o in via consigliere del PCI Elmo del problemi al centro della ver­ pagno Tiraboschi). condizione economica ge­ Bianco. di estinzione esistenti sul ter­ nerale. della regione e del­ Oggi cerimonia in ricordo tenza Ancona (il porto, il ritorio regionale, di delimita­ Accanto alla posizione nega I lettori del nostro giorna­ cantiere, lo sviluppo delle at­ re le aree su cui tali specie Uva e di chiusura di Trifogli le nostre zone. Situazione le conoscono già l'entusia­ tività del Molo Sud. i servi­ insistono e di curare una ap­ nel panorama politico di An dalla quale si può uscire smo con cui il gruppo di in­ dei partigiani uccisi zi sociali, il riassetto del ter­ posita documentazione in mo­ cona ci sono alcune schiari « solo attraverso una pro­ segnanti, seguito dal prof. ritorio). riesca finalmente a do di garantire una larga dif­ te. Acquista un particolare va grammazione economica Paolucci preside della scuo­ superare tutti gli intoppi ed fusione del problema. democratica, capace di pro­ la media di S. Angelo in Va­ dai fascisti a Monte Monaco i ritardi ed iniziare i lavo­ lore la posizione espressa dal do (Pesaro), si sono impegna­ ri di ricostruzione del centro Erano presenti alla firma PRI in un comunicato sulla muovere un forte e quali­ FERMO. 17 storico e degli alloggi IACP della convenzione il presiden­ crisi nel quale si dice che ' la ficato rilancio degli inve­ ti in un certo senso rivolu­ Dalla piazza di Fermo, do­ te della Giunt'a on. Ciaffi. l'as­ zionando i corsi abilitanti. Domani. 18 marzo, ricorre il mani alle 14.30. partirà un già finanziati ». città non aveva e non ha cor stimenti pubblici e priva­ esperienza cosi vivacemente Da tener presente che An­ sessore Tombolini. il respon­ ti. e che nelle Marche ha 32^ anniversario dei fatti di pullman e corone di alloro sa­ sabile del servizio, architetto to bisogno di ordinaria amini criticata dai più. Ora tali in­ Monte Monaco. Nel 1W4. in­ ranno portate, a Monte Mona­ cona può contare su un pia­ nistrazione. ma di un gover­ una sua priorità nello svi­ segnamenti hanno messo a no particolareggiato di risa­ Perilli, il rettore dell'Universi­ fatti. « le truppe naziste — co. sul luogo dove cadde En­ tà di Camerino, prof. Luigi no che. su largo consenso del luppo dell'agricoltura che punto ora. riassumendo gran namento del centro storico. Labruna, e la prof. Carmela deve essere specializzata e parte delle iniziative dei corsi come ricorda l'ANPI di Fer­ rico Bellesi e a Tofe dove su un finanziamento — per Consiglio, dei sindacati, delle mo — guidate da criminali fa vennero trucidati undici parti­ Cortini. direttrice dell'Istituto forze economiche ed operati­ sviluppata attraverso il (dibattiti con «esperti», sin­ la realizzazione dello stesso dj Botanica. dacalisti. uomini politici, ri­ scisti, alcuni dei quali ancora giani catturati dai nazisti. piano — pari a 29 miliardi. ve di Ancona affronti decidi superamento della mezza­ levazioni dirette di dati sta­ in circolazione, attaccarono la L'appello a partecipare è ri­ Inoltre ha ottenuto uno stan­ Alla individuazione delle mente e rapidamente i prò dria e la creazione di im­ tistici) una interessantissima ziamento di 3 miliardi per gli PESARO, 17. specie floristiche e alla deli­ blemi insoluti ». cittadina dove i partigiani del volto a tutti, ma soprattutto Il movimento franoso che ha inghiottito un ampio tratto dell» strada portanti servizi civili nel­ ricerca — di cui ci occupe­ alloggi IACP. Tutti questi fon­ mitazione delle aree si pro­ Questa posizione repubbli­ le campagne per • creare remo senzaltro in modo più la montagna e del Fermano la gola e le grot­ hanno convenuto sulla vuta considerazione le ne­ è inteso protestare contro le denunce tro storico di Ascoli Piceno: è stata una sto nodo significa, al contri e nei servizi. ordine di tempo — è quel­ necessità di adoperarsi. cessità del quartiere Gra- visita « guidata ». cioè gestita con intel­ te di Frasassi. la fascia del lo del Comitato dei geni­ soprattutto la Ammini­ zie-Tavernelle. scaturite avanzate dal comandante della stazione Monte Vettore, il comprenso­ rio. escludere la DC da una Si dovrà inoltre arriva­ dei carabinieri di San Ginesio nei con ligenza dagli insegnanti, ed ha mostra­ soIii7ioie che dovrà pur es­ re alla convocazione di tori del sesto circolo di­ strazione comunale di An­ da una analisi approfon­ to fino in fondo lutilità. dal punto di rio del Monte San Vinicio dattico. eletto tra i rap­ cona. perché gli edifici dita. e del Consiglio di fronti di undici studenti che avevano vista educativo, didattico e metodologi (pascoli di vetta, pascoli del sere data alla città dalle al­ conferenze sull'occupazio­ presentanti del consiglio scolastici previsti dal PRG quartiere e del Comitato partecipato alla «occupazione» dell'Isti­ co, dell'approccio dei ragazzi con la real­ tre forze democratiche. ne giovanile, tenendo con­ tuto professionale durante le giornate p:an dell'Elmo), il gruppo di interclasse, e cui si e per i quali ci sono già dei genitori, dichiarando­ tà sociale e territoriale. del Monte Catria, ecc. I comunisti sono necessari to delle indicazioni emer­ uniscono il Consiglio di gli stanziamenti. vengano si disposti a dare tutta di lotta dei mesi scorsi. Gli alunni del corso « F » erano a per Ancona: questo la DC an se dalle conferenze econo­ quartiere Grazie-Taver- realizzati al più presto la collaborazione Assemblee di istituto e cittadine si so­ Lo studio permetterà so­ nelle ed una rappresen­ onde poterne usufruire dir la verità, già preparati ad un rap­ conitana non vuole capire: miche comprensoriali e di Deve risultare a tutti no svolte nei maggiori centri. A Tolen­ porto di questo tipo con il bene cul­ prattutto a giovani laureati sempre di più lo intendono pe­ tanza del consiglio di cir­ entro il prossimo anno chiaro che gli abitanti tino gli studenti del liceo scientifico — interessati alla ricerca — comunità montane già ef­ colo. scolastico. In attesa che turale ed architettonico: la esperienza rò i cittadini e i partiti del­ fettuate. In questo quadro del quartiere non sono «Galilei». dell'Istituto tecnico «Einau­ era stata preparata infatti a tavolino, ar­ di approfondire praticamen­ « Allo sviluppo dell'edi­ le realizzazioni definitive per nulla disposti a so­ la vecchia coalizione di con le organizzazioni politiche vengano portate a compi­ di » e dell'Istituto professionale di Sta­ ricchita da preziose informazioni e da te e scientificamente aspetti lizia abitativa — sosten­ prassedere alle continue una discussione vivace ed approfondita. tro sinistra. E* in questo qua­ giovanili promuoveranno gono i genitori — non ha mento. si chiede che la inadempienze ila sottoli­ to « Rosa » hanno promosso una mani­ sconosciuti del problema, av­ dro che va vista la novità un incontro col rappresen­ fatto riscontro nel quar­ Amministrazione comuna­ neatura è nostra, n.d.r.). festazione al termine della quale è stata Cosi, la scorsa settimana, il pullman viandoli. tra l'altro, ad una che emerge nei vari consigli le si faccia carico di re della scuola ha fermato a Piazza Ar­ tanti dell'amministrazione tiere un eguale sviluppo mantenendo la massima votata unanimemente una mozione di specializzazione assai impor­ di quartiere. : quali crredono penre immobili da adi­ vigilanza, mobilitando tut­ ringo: i ragazzi si sono riversati per le provinciale - e i comuni di tutti gì: altri servizi solidarietà. Vi si esprime fra l'altro la tante anche in relazione a il * superamento della crisi al essenziali, tra cui le scuo- bire in via provvisoria ad ti i cittadini del quartie­ « ferma condanna per gli iniqui provvedi- piccole strade del suggestivo centro sto capo-comprensorio e delie - rico. Il programma della « escursione » e futuri impieghi nel settore. comune di Ancona con una le. Infatti la popolazione / aule scolastiche». re ed utilizzando ogni menti giudiziari», confermando «la giu­ comunità montane per un stato in linea di massima rispettato. I E' stato proprio il presiden­ nuova amministrazione COITIVI scolastica è costretta a «Tutto ciò premesso mezzo democratico per il stezza dei motivi che hanno spinto i no­ primo confronto su questi doppi turni e a classi in — affermano non senza raggiungimento dei giusti ragazzi hanno ammirato le rue. le torri te Ciaffi (e poi anche l'as­ naie basata sulla più ampia temi e in particolare per soprannumero (da 25 « 30 una punta di risentimen- fini che ci si sono pro­ stri colleghi » alla occupazione dell'isti­ e le chiese, hanno parlato con la gente, sessore Tomboloni) a met­ tuto. chiesto informazioni. unità politica e programma­ valutare i modi ed 1 tempi ragazzi). to — i genitori invitano posti ». # tere in risalto questo aspetto tica possibile ». per concretizzare le indi­ della valorizzazione di gio­ cazioni sopra illustrate. vani energie intellettuali. Augusto Burattini REDAZ. DI PERUGIA: P.ZA DELLA REPUBBLICA 71 • TEL l'Unità /giovedì 18 marzo 1976 21S39 - REDAZ. DI TERNI: CORSO TACITO • TEL 401150 PAG. il / Umbria

Astenuti dal lavoro docenti e non docenti . TERNI - Ripresi ieri sera i lavori in Consiglio comunale All'esame del Consiglio regionale la legge 57 Ampia partecipazione / Comuni scelgono allo sciopero Nei programmi della Giunta nelle università un bilancio contro la crisi i servizi sanitari Assemblea presso la sede centrale dell'ateneo pe­ I riferimenti alle procedure della programmazione sociosanitaria per l'Um­ rugino - Al centro della vertenza I temi dello stato La DC ancora su posizioni chiuse ed arretrate — Illustrato nella prima seduta dall'assessore Ri­ giuridico e della riforma dell'istituzione - Adegua­ bria — Piena fiducia nelle indicazioni* delle amministrazioni locali mento salariale e riorganizzazione dei ruoli schia il quadro della situazione economica previsto per il '76 — Qualificazione della spesa pubblica Non più piani « calati dall'alto » — Elaborare progetti comprensoriali

" PERUGIA. 17 la sede centrale dell'Univer­ TERNI, 17 si muove nella nostra real­ PERUGIA. 17 mente recuperato nella mi­ Altissima percentuale di a- sità. Sono ripresi questo pome­ tà. ma anche in relazione a Il progetto di piano regio­ sura in cui le collettività lo­ deslonl nell'ateneo perugino La vertenza del personale riggio 1 lavori del consiglio quanto di impegno e di ul­ nale per 1 servizi sanitari cali e le loro istanze demo­ (dal 70 al 100%) allo sciopero universitario oltre ad abbrac­ comunale, interrotti ieri se­ teriore presenza politica ci e socloassistenziali, predi­ cratiche sapranno appro­ nazionale del personale do­ ciare un discorso salariale e ra a tarda ora per conclu­ chiede l'attuale momento e- sposto dalla Giunta a mar­ priarsi dei temi centrali del­ cente e non docente dell'Uni­ di riorganizzazione dell'inqua­ dere il dibattito sul bilancio conomico. In questo senso si zo dell'anno scorso In adem­ la politica socio-sanitaria • versità indetto dalle organiz­ dramento del personale, par­ comunale per 11 1976. pone l'esigenza di giungere pimento alla legge n. 57 rilanciarli in termini di ini­ zazioni sindacali CGIL-CISL- te da una profonda analisi Nella prima giornata di di­ ad un più funzionale asset­ passa finalmente all'esame ziative di base. UIL su temi dello stato giu­ sulla situazione dell'Universi­ scussione, si sono registrati to del potere locale (stretto del Consiglio. Semmai grave sarebbe ri­ ridico e della riforma dell'isti­ tà. Come ha rilevato il com­ i primi interventi, i gruppi rapporto quindi con 11 siste­ Qualche riferimento alle tardare i tempi per mettere tuzione. Temi ampiamente di­ pagno Brutti, segretario pro­ consiliari hanno cominciato ma delle autonomie, nascita procedure della programma­ insieme qualche tabella sta­ battuti nell'assemblea che si vinciale della CGIL, nella si­ ad esprimersi, anche se per di strumenti di dimensioni zione sociosanitaria regiona­ tistica o qualche organi­ è tenuta questa mattina nel- tuazione attuale di dramma­ ora non è possibile anticipa­ comprensoriali). le dell'Umbria; cosi come la gramma teorico, col rischio di tica crisi economica genera­ re quale sarà l'esito conclu­ In questa direzione il lavo­ configura la legge 57, è pro­ nascondere dietro l'aridità le, affrontare qualsiasi di­ sivo della votazione. Ieri so­ ro al comune di Terzi è già babilmente indispensabile per delle cifre la vitalità dei scorso sull'Università signifi­ no intervenuti, per il PCI, 1 stato avviato, con l'istituzio­ afferrare 11 significato di un problemi emergenti. ca porsi di fronte alla reale consiglieri Palazzesl e Spa- ne dei gruppi interassessorlll documento (quello della Gianni Barro situazione di dequallflcazlo- ramonti, per la DC Piccioni e e delle commissioni consilia­ Giunta) che si differenzia da Prosegue ne che caratterizza gli ate­ Cerlonl, per la giunta l'asses­ ri, ed è stato ribadito da Ri­ altri innumerevoli tentativi nei Italiani. Che nell'Univer­ sore all'urbanistica Porazzi- schia, l'impegno alla ristrut­ di pianificazione fatti in va­ la preparazione sità sia estremamente limi­ ni. turazione della macchina rie istanze negli ultimi an­ tato lo spazio per la ricerca Complessivamente la prima pubblica e allo sviluppo delia ni, e miseramente naufra­ Oggi si apre della scientifica è un dato ormai giornata del consiglio e sta­ partecipazione e della de­ gati. più volte denunciato. ta Interessante, nonostante mocrazia. La legge 57 prevede che il il Congresso manifestazione La mancanza di una seria che i consiglieri de si siano « Un bilancio — ha aggiun­ Piano sociosanitario regiona­ ricerca scientifica va colle­ ritirati su posizioni arretra­ to Rischia — che non inten­ le sia il punto di ai rivo di della Lega contadina del 30 gata al problema del contri­ te, scarsamente argomenta­ de essere giudicato esclusiva­ un processo partecipativo, buto che dovrebbe dare l'Uni­ te e qualificate. Si manifesta, mente sul terreno finanzia­ che deve investire primaria­ autonomie locali Continua la mobilitazione versità al paese. D'altra par­ da parte della DC, quella rio, ma proporsi come punto mente le collettività locali. te anche la qualificazione del tendenza che si è avvertita di riferimento per scelte po­ chiamandole ad elaborare in vista della manifesta­ con chiarezza al dibattito sul laureati è Indubbiamente litiche. per lotte, per inizia­ piani comprensoriali sulla ba­ PERUGIA. 17 zione contadina del 30 di scarsa e slegata alle esigen­ bilancio regionale, quel pun­ tive che pongano il comune se di un « progetto di pia­ marzo. tare l'attenzione solo su te­ Si apre domani mattina al ze del sistema produttivo e nel suo ruolo fondamentale no » il cui scopo è quello teatro Morlacchi di Perugia 11 Le organizzazioni promo­ più in generale di crescita mi e provvedimenti partico­ di soggetto coordinatore di di dellneare un quadro di lari senza esprimere un giu­ terzo congresso della Le<%per trici e cioè l'Alleanza dei della società. Troppo spesso sviluppo economico, sociale e riferimento dove collocare l le autonomie e i poteri locali. l'Università assume il carat­ dizio di fondo sul complesso civile. Un bilancio che quirxli singoli interventi sanitari e contadini, l'UCI e la fcder- del bilancio. Al congresso prenderanno mczzadri si dichiarano am­ tere di area di parchegg/o intende rapportarsi in modo assistenziali, in una pro­ parte folte delegazioni delle per disoccupati e futuri di­ Il documento della giunta, stretto ad un programa di spettiva unitaria che ha co­ oltre 80 amministrazioni co­ piamente soddisfatte dell' soccupati. attività 1976-1980 e dalle Unee me coordinate politico-cultu­ andamento della prepara­ che presenta ti bilancio pre­ munali umbre, sindaci, asses­ Un discorso vecchio, ma ventivo per il '76, è stato il­ più ampie di un "progetto per rali: sori, le organizzazioni sinda­ zione « dal quale si de­ purtroppo sempre attuale che lustrato dall'assessore Ro­ Rieti" ». Terni: ancora fermi i trasportatori — gli obiettivi centrali in cali, la Lega delle cooperati­ duce — dice testualmen­ rende sempre più pressante berto Rischia. Il compagno A conclusione del suo inter­ materia di riforma della sa­ ve, la Confapl. insomma tut­ te una nota stampa di la necessità di sviluppare la Rischia ha richiamato gli o- vento Rischia ha ricordato le TERNI, 17 CNA, venuta l'altra «era a conoscenza dell'accordo, nità e dell'assistenza; to un vasto arco di forze so­ slamane — un vivo in­ lotta all'interno dell'Univer­ bicttivi di fondo del proge» quattro direzioni fondamw L'Incontro che «I è svolto questa mattina Ira di­ aveva espresso II suo parere contrarlo, In relazione — le scelte programmati­ ciali con le quali la Lega ha teresse dei coltivatori um­ sità In più stretto collegamen­ to della giunta per 11 '76. tali che propone 11 bilancio reziona aziendale della « Terni » o la Fila, l'asso­ agli accresciuti costì di gestione dei trasporti ed ave­ avuto nella fase preparatoria ciazione dei trasportatori aderente al CNA, ha per­ va proclamato lo stato di agitazione e lo sciopero che della Regione, espresse bri per questa iniziativa to con il mondo del lavoro « Presentiamo un bilancio 1976: 1 aumento della produt­ in modo particolare dallo del convegno una serie di in­ nel suo complesso. contro la crisi — ha affer­ tività sociale ed economica messo di lare un passo in avanti nella risoluzione del trasportatori. contri. di lotta e per la piatta­ del problema delle tariffe di trasporto della « Terni ». Questa mattina II prefetto si è impegnato a chie­ Statuto, dal piano regionale mato Rischia — un bilancio della spesa pubblica, l'espan­ Il dibattito di quest'anno, forma rivendicativa elabo­ L'intero movimento dei la­ Dall'incontro, che è stato convocato dal prelet­ dere la revoca dell'accordo fra « Terni » e associa­ di sviluppo, dagli altri do­ voratori e le sue organizzazio­ che Intende dare le risposte sione della democrazia e del­ to, è emerso che le trattative tra le parti potranno zione Industriali. In considerazione della ripresa del­ cumenti programmatici fin presieduto dal compagno De rata dalle tre organizza­ ni sono infatti sensibili ai essenziali che si aspetta la la partecipazione dei citta­ essere riprese, le due parti hanno manifestato una le trattative questo pomeriggio gli autotrasportatori qui adottati, e poi dalle leg­ Sabata. presidente nazionale zioni impegnate nella co­ problemi dell'Università pur­ comunità. Intendiamo anco­ dini alla gestione dr'.la cosa disponibilità a giungere ad una soluzione positiva sono stati convocati dalla Fita-CNA per decidere sot­ gi che la Regione si è data: della Lega, sarà incentrato sul ra una volta porre con for­ pubblica, l'estensione ed il della controversia. Il proietto si è impegnato a con­ to quale forma la lotta debba continuare. tema della riforma dello Sta­ struzione della costituente ché le lotte all'interno degli — le iniziative avviate in contadina >. atenei non dimentichino, co­ za i temi del rigore e dell'ef­ potenziamento dei servizi nel vocare entro I primi della prossima settimana gli Questa mattina gli autotrasportatori si erano an­ to e nella finanza, tema di me nella logica del sindaca­ ficienza del governo del po­ settori primari della scuola e interessati per dclinirc una ipotesi sulla quale rag­ che incontrati con l'esecutivo del consiglio di fab­ Umbria da parte degli enti particolare pret»n:uva politi­ Importanti anche le ade­ tere locale, colleeandoci con giungere una intesa. brica della « Terni », che aveva inanilcstalo la pro­ locali, degli ospedali, delle lismo autonomo e corporati­ della cultura, della sanità e pria solidarietà alla categoria in lotta. Per sabato ca in una fase di profonda sioni tra le quali quella le esperienze politiche pas­ dell'assistenza, l'impegno a Come è noto la « Terni » aveva richiesto un ab­ istituzioni assistenziali età. crisi economica che rischia di vo, la stretta connessione tra bassamento delle tariffe e aveva stipulato -son l'as­ prossimo è stata Indetta una assemblea di tutti gli sulla base dell'attività pro­ della segreteria regionale i problemi dell'Università e sate. ed ampliandole, non so­ difesa dell'occupazione e del­ sociazione industriali, giovedì scorso, un accordo che autotrasportatori ternani, cui parteciperà il presiden­ compromettere i livelli di au­ lo in relazione al nuovo che lo sviluppo economico. sanciva « un taglio » delle tarlile del 5%. La Fila- te nazionale della Flta, Innocenzi. mozionale realizzata dalla tonomia e di iniziativa che della CGIL e dell'Asso­ quelli dell * intera società. Giunta. ciazione regionale delle Quando si parla infatti di gli Enti locali umbri hanno cooperative agricole le battaglia per un nuovo tipo Questa procedura ribalta saputo conquistare ed espri­ di sviluppo economico, per le procedure tradizionali, in mere in questi anni. Una de­ quali hanno espresso il un allargamento della base base alle quali i « piani » nuncia chiara verrà sicura­ loro pieno accordo con la produttiva, va affermato con Scade la cassa integrazione Crisi delle attività di progettazione alla « Terni » venivano forniti bell'e pron­ mente dal Convegno al tagli piattaforma generale del­ forza come anche l'Universi­ ti dall'alto. In coerenza con indiscriminati che la Commis­ la manifestazione. tà debba assumere un ruolo la stessa metodologia attua­ sione per la finanza locale Nel comunicato le orga­ nuovo, più qualificato, sensi­ ta per il progetto Umbria, il ha operato su tutti 1 bilanci bile alla realtà del paese e progetto di piano sociosani­ del comuni umbri. nizzazioni in questione po­ indirizzato verso uno svilup­ tario offre alla collettività lemizzano pure con le di­ po della ricerca. In questi regionale il quadro aggior­ chiarazioni della Federcol- termini le richieste attuali Sindaci a Roma I tecnici del SIS - LAV nato dei problemi centrali tivatori-CISL e della UIL- del personale docente e non che devono essere presi in Spettacoli MEC che hanno conside­ docente dell'Università, se da considerazione per costruire rato « diversificanti ed una parte riguardano il cam­ un nuovo sistema nel quale po salariale dall'altra si qua­ realizzare tutti i contenuti per la libertà inutili > le iniziative di lificano anche per i contenu­ che debbono caratterizzare la lotta. per la Colussi criticano la direzione nel Cile ti di rinnovamento che por­ riforma. Tali dichiarazoni sono va­ tano avanti. Un inquadra­ La definizione del quadro. PERUGIA. 17 lutate nel comunicato stam­ mento preciso del personale, Preoccupazioni per il posto di lavoro di 50 Denunciate le manovre di ridimensionamento da parte della società per gii studi sul­ e quindi il « piano » vero e Venerdì 19 marzo a Ponte pa e sconcertanti e incom­ che tenda anche all'elimina­ proprio, spetta ai Comuni Valleceppl, organizzata dal prensibili » e sottovaluta­ zione del precariato nell'Uni­ previo il necessario confron­ partito comunista cileno e versità, nel senso di far ad operai — Assemblea dei partiti democratici l'ammodernamento degli impianti - Dimezzato rispetto al 75 l'organico del reparto no. a giudizio delle orga­ to con tutte le componenti dalla sezione del PCI si svol­ esempio attribuire al «con­ della collettività locale. A gerà una manifestazione di nizzazioni promotrici della trattisti » uno stipendio che ASSISI, 17 terpretazione dell*« ex legge conclusione di questo pro­ solidarietà con il popolo cile­ manifestazione, « l'impor­ abbia tutte le caratteristiche TERNI. 17 detto, ma abbiamo notizia che SIS-LAV si è dimezzato ri­ cesso la Regione ricompone no e di denuncia alla giunta di una busta paga (assegni Si è svolta giorni fa a Pe- speciale» di Assisi. alcuni progetti appaltati a dit­ spetto ad un anno fa. tanza che. un positivo rap­ trignano di Assisi un'assem­ Lo scopo dell'incontro è di I tecnici di SIS-LAV, un re­ in un disetmo organico ed fascista di Pinochet. porto di alleanza tra ope­ familiari, assistenza, ecc.) po­ te esterne, costati fior di mi­ In definitiva il personale del unitario tutte le indicazioni Il programma della manife­ ne infatti le basi per garan­ blea promossa da tutti 1 par­ sostenere che le ratelzzazio- parto della « Terni » addetto rai e contadini e tra le titi democratici di Assisi per ni (80) debbono essere subor­ lioni. si sono rivelati comple­ reparto ravvisa, nelle mano­ della base. stazione è così articolato: ore tire rapporti di lavoro più alla progettazione di nuovi im tamente campati in aria. C'è 9.30 mostra e vendita di ma­ stesse categorie dei lavora­ sicuri e quindi produttivi. discutere sugli sviluppi della dinate alla garanzia dei li­ pianti e alla modifica degli vre poste in atto dalla dire­ E' chiaro che questa proce­ tori della terra, ha per l'in­ vertenza « Colussi » in vista velli occupazionali: questa è da aggiungere a questo pro­ dura. indicata dalla legge 57 teriale sulla resistenza cilena. impianti esistenti si sono riu­ zione aziendale, un preciso Nel pomeriggio seguirà uno tero mondo del lavoro, per Chiaramente il problema di della scadenza dell'accordo la volontà dei partiti demo­ posito che la direzione azien­ piano di ridimensionamento o e ribadita dalla Giunta con un'Università che deve co­ stipulato nel settembre scor­ cratici di Assisi, dei sindaca­ niti in assemblea le scelte procedurali per 11 spettacolo di canzoni di lotta l'affermarsi di una nuova dale minaccia di trasferire i di dequalificazione delle ca­ latino-americane (canteran­ struire per il futuro, va af­ so tra sindacati e imprendi­ ti e degli operai. Gli aspetti principali della progetto umbro, presuppone politica economica e so­ tori al Ministero del Lavoro; tecnici in altri reparti, essen­ pacità autonome della « Ter­ no: il duo « Canta Cile », Ya- frontato in termini più gene­ Se per Mignini ed altri in­ denuncia dei tecnici di SIS- do intenzionata a far arrivare una piena fiducia nei nostri ciale e per il consolida­ rali. legislativi ed economici. accordo che prevedeva la Cas­ dustriali questa garanzia sem­ ni » in un settore, come quello Comuni, fiducia che i Co­ madù Palaciones, Marta Con- mento della democrazia ». In questo quadro le proposte sa integrazione di 6 mesi per bra esserci, il Colussi preten­ LAV sono essenzialmente tre: impiegati da altre aziende a della progettazione dell'ammo­ muni umbri meritano, nono­ treras accompagnata dal chi­ del sindacato per riaprire la 50 operai. in un anno oltre mille lavora­ partecipazione statale, come stante che da alcune parti tarrista Gonzalez (che ese­ « Gli organi regionali — derebbe di licenziare a pro­ dernamento degli impianti. guirà « Canto ai poeti ») e la prosegue la nota — dell' contrattazione il 24 prossimo Che cosa succederà alla prio piacimento, non ripaga­ tori delle ditte appaltatici i'Italimpianti. la società da cui che, proprio per le esigenze si continui a considerararll tendono ad un'immediata ri­ re le imposte e magari ave­ come soggetti minorenni. prolezione del film « Vence- Alleanza dei Contadini, del- scadenza del 23 marzo? sono stati licenziati per assen­ proviene Badile. Questa ope­ stesse di sviluppo e di cre­ remos ». strutturazione giuridica (che Dato 11 tipo di imprendi­ re altri crediti agevolati. za, alla e Terni », di continui­ razione di « smobilitazione di incapaci di Intendere e di l'UCI e della Fedcrmezza- scita della azienda, andrebbe­ volere. La manifestazione fa segui­ per molti versi costituisce tore che il movimento ha di Da qui la durezza dello tà negli investimenti e quindi fatto » delle energie professio­ dri convinti che è interes­ una minlriforma) del perso­ fronte, non a caso definito ro invece pienamente valo­ to ad una serie di iniziative scontro che si ripresenta in nella costruzione di impianti: nali di cui la « Terni » dispo­ Ma quello che mi preme se di tutti e quindi anche nale universitario e dall'al­ « ottocentesco ». il pericolo è questi giorni. E' senz'altro rizzate. sottolineare è che questa Intorno alla lotta dei popoli del movimento sindacale. tra sono aperte alla valuta­ che la Cassa integrazione una vertenza difficile e resa il ricorso agli appalti nello ne. viene confermata dal fatto procedura rappresenta si u- dell'America Latina che si so­ zione della possibilità di uno venga tramutata in licenzia­ ancora più complessa dall'as­ studio e nella progettazione che il numero dei tecnici di m. b. no svolte nell'atrio del palaz­ superare tali posizioni, ri­ na scelta qualificante, ma è zo dei Priori. Il tutto sta a badiscono la loro piena di­ scaglionamento degli aumen­ menti. Da qui la prima preoc­ senza di un governo capace ha costituito motivo di spreco anche l'unica valida se si ti salariali, dell'ordine di cupazione delle forze politi­ di portare avanti una politi­ pensa al fallimento (già ri­ indicare la solidarietà mili­ sponibilità alla ricerca di quelli proposti dai chimici e ca di programmazione e ri­ di ingenti somme; è in atto tante della cittadinanza di che. degli Enti locali del un processo di dequalificazio­ cordato) di tuttR 'ìn'espe- una intesa tra tutte le or­ dai metalmeccanici (20 25.000 comprensorio, del sindacato, conversione produttiva nello rienza di programmazione in­ Perugia verso i popoli di que­ ganizzazioni sindacali e lire). in quanto questa grave deci­ stesso settore alimentare, che ne delle capacità e delle risor­ tesa in senso centralistico e sta parte del mondo che si professionali dei lavoratori Nell'assemblea di oggi si è sione aprirebbe un precesso prevede un ruolo diverso del­ se autonome di cui la Terni tecnocratico, cioè come as­ battono contro l'imperialismo. disgregativo nella economia le aziende pubbliche presenti dispone al suo interno per la UN INVITO semblaggio di indicazioni per l'indipendenza nazionale dipendenti ed autonomi ». parlato anche della situazio­ in larga misura. TI comunicato risponde ne dell'Opera universitaria. della zona. costruzione e l'ammoderna­ minute e particolareggiate, e inoltre ad alcune critiche L'Opera potrà infatti paga­ Ma dalla riunione di Pe- Per le forze sociali e poli­ mento degli impianti. Dall'as­ di dati statistici ed altre a- re gli stipendi di marzo gra­ trignano, alla quale erano tiche del comprensorio si po­ semblea dei tecnici è emerso. TERNI. 17 plessiva portata avanti dal nalisi quantitative condotte mosse dalla Coldiretti che zie ad uno storno di bilan­ presenti i sindaci dei quat­ ne il problema di fare di que­ Dopo la riunione del con­ governo, dal sistema delle con estrema raffinatezza, il I comunisti « ripetendosi nella ingiu­ cio per circa 250 milioni pre­ tro comuni, sindacati, rap­ sta vertenza un momento di in primo luogo, che la crisi siglio di amministrazione del­ partecipazioni statali, dalla fi­ tutto per consegnare qual­ stificata presunzione di cedentemente destinati all' presentanti dei consigli di una piattaforma che deve ve­ sta avendo pesanti riflessi sui la a Terni », che si è svolta nanziaria cui fa capo la che ulteriore volume alla bi­ per la rinascita rappresentare da sola tut­ edilizia. Le organizzazioni sin­ fabbrica, lo stesso parroco di dere con concretezza ì pro­ livelli occupazionali : da una Vlt marzo scorso. « L'Espres­ « Terni », e dalla direzione a- blioteca nazionale dei libri ti i coltivatori umbri, di­ dacali non accettano la pro­ Petrignano che ha voluto te­ blemi dell'agricoltura, del rap­ parte i posti di lavoro delle so » di questa settimana, ri­ ziendale. Da questo punto di dei sogni. della montagna posta dell'Opera di un au­ stimoniare la solidarietà del­ porto di questa con le indu­ prende, con un suo articolo, mostra di non rendersi acciaierie si riducono perché. vista, abbiamo già denuncia­ Tutti questi fallimenti (il SAN VENANZO. 17 mento nei prezzi dei pasti e la parrocchia agli operai in strie di trasformazione esi­ i risultati della riunione per to che la direzione della «Ter­ riferimento alla programma­ conto dei mutamenti inter­ dei servizi fomiti dal'Opera lotta: è uscita una volontà stenti. del tipo di sviluppo come è noto, alla « Terni > è riaprire un discorso sulla Organizzata dalla sezione venuti nella realtà conta­ stato bloccato il * turn-over ». ni». restando arroccata in zione nazionale degli anni del PCI «P. Togliatti», saba­ allo scopo di contenerne il de­ comune di intensificare la industriale, del problema del­ maggiore industria umbra. In sessanta è quanto mai per­ dina ed in primo luogo ficit di esercizio. Un aumento. azione articolata in vari mo­ l'artigianato. del turismo ecc. cioè il reinserimento di nuovi che modo? Ci pare che una visione aziendalistica, to 20 alle ore 20.30 presso la senza farsi carico dei proble­ tinente) impongono di cam­ Serra comunale si svolgerà li­ della presenza, consisten­ di cui andrebbero eventual­ menti e iniziative. Intanto è SI vuole cioè che gli ope­ occupati al posto di lavoratori a L'Espresso » presti molta biare strada e di abbando­ mente definiti, con altre for­ stata costituita una delega­ più attenzione alla geografia mi di fondo del piano ener­ na assemblea dibattito sul te e qualificata. dell'Al­ ratori. i produttori abbiano a dimessi per raggiunti limiti di getico, del piano per l'elet­ nare le illusioni circa la tema: I comunisti per la ri­ leanza dei Contadini ». ze. i termini, sarebbe accet­ zione composta dai sindaci livello di comprensorio un degli apparati dirigenti che possibilità dì fare dei piani tabile solamente se i fondi del comprensorio e da rap­ età: dall'altra si assiste al alle linee politiche. tromeccanica, del ruolo delle nascita della montagna. quadro di riferimento reale in sopra la testa della gente. L'assemblea, alla quale sono I-a piattaforma alla ba­ cosi reperiti fossero utilizza­ presentanti del consiglio di cui operare con obiettivi che. massiccio ridimensionamento partecipazioni statali, ha Il movimento operaio ter­ una sua reale responsabilità Bisogna puntare decisamen­ Invitate le forze politiche del­ se della giornata di lotta ti per ampliare i servizi del­ fabbrica della Colussi per re­ dato il momento politico ge­ dell'occupazione delle ditte ap nano ha sempre rivendicato te ad una programmazione l'Opera. carsi al Senato dal presiden­ nella crisi che colpisce le Ac­ l'arco costituzionale, le orga­ non è come vuol far in­ nerale. non possono che es­ paltatrici. la sua profonda coerenza, che che faccia appello agli uo­ nizzazioni sindacali e le for­ tendere la Coldiretti e limi­ Sta di fatto che attualmen­ te della V commissione ove sere di lotta per un nuovo è consistita nel non aver mai ciaierie. mini. alla loro capacità di giace la proposta di legge Alla conferenza stampa di ze sociali del comune, sarà tata e debole ». ma investe te l'Opera afferma oeni mese sviluppo economico. fatto questione di uomini, ma Cominci su questo, s» L'E­ maturarsi per giungere ali* presieduta dai compagni: l'impossibilità di continuare i per le rateizzazioni delle im­ ieri, parlando del bilancio '75. nell'aver sempre giudicato spresso », a spendere molte autodeterminazione delle co­ tutti gli aspetti fondamen­ poste dovute In base all'in­ ilo Belmonti Pierluigi Neri assessore regio­ tali dei problemi delle servizi e si procede con stornì Sergi il presidente Badile non lo ha sulla base della linea com­ parole in più. munità locali. nale. Giorgio Basili vicepresi­ di bilancio o comunque finan­ Solo così una politica di dente della Comunità monta­ campa ene. da quello del ziamenti «tappabuchi». superamento della mezza­ piano diventa elemento di na. Marcello Cavalletti consi­ Le organizzazioni sindacali gliere comunale di San V*- dria a quello deH*uti1Ì770 crescita per coloro che in ul­ chiedono che questa situazio­ tima analisi. la dovranno at­ nanzo per il nostro partito. delle terre incolte a quello ne cessi da una parte attra­ Il convegno organizzato dal Comune di Spoleto tuare. Una affermazione del dello sviluppo della coo­ verso un adeguato finanzia­ genere è particolarmente va­ perazione. mento del ministero e dall'al­ lida nel campo della sicu­ tra con la rapida approva­ rezza sociale, dove si incro­ La nota delle oreanìzza- zione della le^ge (ancora In zìoni chf hanno promosso ciano una quantità incon­ I CINEMA sede di commissiono che sta­ trollabile di fenomeni non la manifestazione rifiuta i- bilisce l'inquadramento sta­ circoscrivibili dentro formule noltre le accuse di ambi­ tale del personale de'.le Ope­ I «criteri d'intervento sulla città» preconcette. Un campo dove IN UMBRIA guità di comnort^mento re universitarie. Temi cui si i processi di sviluppo o di riallaccia la necessità di una SPOLETO. 17 tro storico, dalle città um ! ecc.) a favore deg'i abitane. zione del prof. Bruno Tosca­ che presentato uno studio sul­ sui problemi dell'Ente di Con una seduta in più ri­ bre di Gubbio. Terni, Foligno Giustinelli ha esposto i pro­ no sui modi di intervento ne­ le condizioni abitative di uno disgregazione della società riorganizzazione generale dei rimbalzano immediatamente. PERUGIA sviluppo e del prezzo del servizi universitari, che attri­ spetto al programma annun­ ad altre città coma Pavia. getti della Regione Umbria gli edifici antichi, nei quaii dei p.ù vecchi quartieri pò latte addebitategli sempre ciato. tanto è stato l'interes­ Queste esperienze sono state per interventi sui centri sto­ deve essere prioritario il ri­ polari spoletmi. la Ponzia- e dove quindi gli obiettivi e TURRENO: Hindenburg buisca un ruolo nuovo agli gli strumenti per attuarli LILLI: lo non credo a neasurw dalla Coldiretti. enti locali e porti ad un su­ se suscitato dalla iniziativa. illustrate da amministratori rici. sottolineando la neces­ spetto di ciò che esprime la mna. si è concluso a Spoleto il dei citati Comuni nel corso non sono mai definitivi ma MIGNON: Vuio di famiglia Nonostante questo « gli peramento de'.le stesse Ope­ sità di un rapporto diretto tradizione popolare di vita ed Ricordiamo ancora gli in­ debbono essere sottoposti a (VM 18) re universitarie. Sull'Univer­ Convegno organizzato dal Co­ di una tavola rotonda cui han­ con i proprietari, di un ruolo ì valori storici e culturali del­ terventi del sindaco di Spo j MODERNISSIMO: GII uccelli organi reeionali deWAlleg­ mune sul tema: «Criteri di no partecipato tra gli altri continua revisione critica. sità è stata indetta dalle or­ nuovo dell'Università sinora l'intero ambiente naturale leto. Laureti, del vice sinda­ col risultato che spesso ciò (VM 14) ra dei contadini. do'ia Fe- ganizzazioni sindacali CGIL- intervento sulla città». il prof. De Seta della Facol­ assente in tutta questa te­ ed edilizio. co Pallucchi. PAVONE: Culastrlsce nobile v*a»> dermezzadri e dell'UCI e- che sembrava « vero » fino CISLrUIL provinciali una La sala dei congressi di tà di architettura dell'Univer­ matica e della definizione del Rilevante la partecipa­ Un convegno insomma vi­ a ieri non ha più senso og­ liano spres«e oneste doverose conferenza di ateneo («un S. Nicolò, che ospitava an­ sità di Napoli e l'assessore progetto pilota della dorsale LUX: A tutta la auto dalla poli­ zione giovanile al Convegno vo. nel corso del quale non gi. Si guardi, per limitarmi zia (VM 18) considerazioni riaffermano momento di confronto di tut­ che una mostra sulle condi­ regionale umbro compagno appenninica che riguarda la ed alla discussione. I giovani sono mancate le punte pole­ ad un solo esempio, alle di­ la loro piena disponibilità te le organizzazioni dei la­ zioni della città antica, è sta­ Giustinelli. Valnerina, l'Eugubino ed il hanno rilevato la urgenza del­ miche, ma complessivamen­ stanza che c'è tra le ipotesi TERNI alla ricerca di un confron­ voratori sulla questione del­ ta teatro di un dibattito ani­ Affrontando la situazione Gualdese. Indispensabile è pe­ la introduzione nella scuola te caratterizzato da volontà di riforma sanitaria di oggi LUX: Cuora di cana to e di un ranoorto unita­ l'Università») in cui elabo­ mato ed approfondito che è dello spoletino. De Seta ha rò il mantenimento degli im­ della tematica del territorio, costruttive. E' stato, come e quelle di cinque anni fa. PIEMONTE: La polirla ha la mani rare proposte che possano co- pegni presi in proposito da rio con la Coldiretti e rin- andato al di là del tema, notato che essa è molto si­ per i problemi culturali in più volte sottolineato, un pas­ legata titulre un ampio riferimento investendo, giustamente, i mile a quella della Valneri- parte del Ministero del Bi­ essa insiti e per le prospetti­ so importante verso una più Di fronte a queste consta­ FIAMMA: Sandokan no\ano aMa stessa l'invito anche per gli altri atenei. problemi del territorio nel lo­ na e dell'Eugubino. La Val- lancio. ve anche occupazionali che ampia partecipazione, che tazioni e a queste considera­ VERDI: Culastritce nobile veneziano ad un incontro ivr la ve­ ro insieme e collocando nel nerina. ha detto, costituisce possono essere aperte da una toccherà i consigli di quartie­ zioni qualcuno potrebbe o- POLITEAMA: La moglie vergine Questa sera si conclude con Numerosissimi sono stati biettare che le procedure PRIMAVERA: El bandido rifica deMo rispettive oiat- l'intervento del compagno quadro generale della orga­ uno « spazio storico » che va nel corso della settimana gli più ampia visione dei temi re. di fabbrica e di istituto. taf.'vmo e per definito un nizzazione del territorio stes­ nartecipative individuate in MODERNISSIMO: Quel movimento Pietro Conti, membro della conservato nella sua interez­ interventi al Convegno cui la dell'uso del territorio, im­ le organizzazioni culturali e Umbria sono lente, mentre ì che mi piace tanto proTampTi comune di ni- direzione e presidente della so la questione della utilizza­ za. così come l'Eugubino è Regione Umbria ha parteci­ pegnando nel loro studio in­ sindacali, ì partiti politici nei zione, della animazione e dei nroblemi urgono e la legge Tiatìve e di lotti #• «tt'.ir» Giunta regionale, il congres­ una « unità culturale » che va pato attivamente oltre che sieme agli architetti-urbani­ mesi prossimi, quando tutta 57 deve essere attuata rapi­ FOLIGNO re in dfesa dei coltivatori so della sezione universitaria criteri di intervento sulla intieramente considerata. Oc­ con 11 contributo citato del­ sti, sociologi, biologi, natura­ la collettività sarà chiamata città. damente. Ma noi siamo con­ ASTRA: Culastrixce nobile veneziano e per lo sviluppo dell'agri­ del PCI incentrato sui pro­ corre. ha ancora affermato l'assessore Giustinelli, con listi (importante a questo ri­ a dibattere 1 progetti della vinti che il tempo che vie­ De Seta, riportare l'equilibrio guardo l'intervento del dott. variante al Piano regolatore VITTORIA: Quel pomeriggio di MI coltura ». blemi dell'Università e sulle Al Convegno e stata porta­ Juelll degli assessori Abbon- ne apparentemente perduto giorno da cani (VM 14) proposte del nostro partito. ta la esperienza di città che nel rapporto fra abitanti e anza e Mercatelll e del vice Ragni), tecnici dell'ambiente, generale per realizzare questo proces­ hanno in qualche misura af servizi, potenziando t servizi presidente della Giunta, To- operatori dei beni culturali so di maturazione e di cre­ SPOLETO Gianni Romixi frontato 11 problema del cen­ (asili, zone verdi, trasporti ' massimi. Interessante la rela­ ecc. Dal giovani è stato an­ Gianni Toscano scita alla base sarà ampia­ MODERNO: Tarmine! PAG. io / le regioni l'Unità / giovedì 18 mano 1976

Intervista con Raggio sulla crisi alla Regione sarda Aperto Disoccupati Forte successo della giornata di lotta nel Vulture Non vogliamo una giunta anche al occupano nuova che ripeta Comune di a Gela i vizi di quella vecchia Coltonissetta l'aula A Melfi 3000 in corteo lo crisi consiliare Negli altri Comuni della zona si sono svolte assemblee e manifestazioni - La partecipa- Ci sono due questioni basilari: non bloccare la programmazione, dare vigore CALTANISETTA. 17 GELA. 17 e sostanza all'intesa autonomistica - Il problema dei comunisti al governo Anche al Comune di Calta- I disoccupati di Gela hanno zione delle amministrazioni locali -Il comizio di Aronne, della CGIL ferrovieri nazionale nissetta è stata aperta la cri­ occupato stamane l'aula con­ si. Il ritiro della delegazione siliare "del Comune per solle­ Dalla nostra redazione che ripeta, sia pure con qual­ ti, sono stati dirottati ver­ socialista, deciso dagli orga­ citare lo sblocco di tutte quel­ Nostro servizio che faccia nuova, i vizi e le so i tradizionali interventi nismi provinciali e cittadini le iniziative che possono con­ CAGLIARI. 17 incapacità delle precedenti. dispersivi, di tipo assisten­ del PSI. ha posto fine al bi­ sentire la creazione di nuovi Saranno eletti sulla base della competenza e professionalità MELFI, 17. Il nodo da sciogliere è quel­ ziale. colore DC-PSI eletto dopo il La lettera del presidente de lo che permetta di arrivare 15 giugno. posti di lavoro. Il Vulture e il Melfese. della giunta regionale, on. ad una effettiva svolta po­ «Di qui il "dualismo" che La decisione era prevedibi­ Gli obiettivi della Lega dei In provincia di Potenza, Giovanni Del Rio. al segreta­ litica ». caratterizza l'attività com­ le ed era stata preannunciata disoccupati che è stata costi­ hanno vissuto oggi una rio regionale del suo partito, plessiva della Regione sarda: in occasione dell'apertura del­ grande giornata di lotta ha posto il problema della occorre superarlo rapida­ tuita alcuni mesi fa sono sta­ Alla Regione Basilicata documento Ma quali sono le difficoltà la crisi alla Provincia. ti ribaditi di recente, attra­ unitaria, per il lavoro, lo crisi alla Regione sarda. da superare, se tutti concor­ mente per garantire il suc­ Nel documento socialista Una crisi virtualmente aper­ cesso della programmazione. verso una petizione popolare, sviluppo, la rinascita. In dano che ò finito un perio­ che ieri ha ufficializzato la tutti l Comuni si sono svol­ ta, anche se la sua apertura do storico e che se ne apre Di fronte ad una crisi eco­ crisi ci si riferisce chiaramen­ che ha raccolto più di duemi­ unitario sulle nomine negli enti ufficiale è stata rinviata di un altro? nomica generale, che va as­ te alla impossibilità di ope­ la firme, consegnata nei gior­ ti cortei, assemblee e co­ qualche settimana o di qual­ « La crisi è evidente — pre­ sumendo proporzioni dram­ rare svolte qualificanti richie­ ni scorsi all'amministrazione POTENZA. 17 stione del potere, delibera di garantire mizi a cui hanno parteci­ che mese, a seconda dei ri­ matiche, non è più tollerabi­ ste dal voto del 15 giugno comunale di Gela: per quan­ Il Consiglio regionale della Basilicata nella scelta delle persone da nominare pato migliaia di persone: sultati del congresso nazio­ cisa Raggio — e nessuno la le che la Regione si riveli in­ ha discusso ieri sulle nomine degli enti. come amministratore degli enti regio­ discute. E" la crisi dell'ege­ capace non solo di utilizza­ senza l'abbandono da parte to riguarda la disoccupazione nali e comunque di competenza della lavoratori, braccianti ed nale democristiano. monia de. Allo stesso tempo della DC di vecchi metodi intellettuale (che si calcola E' uno dei principali punti dell'intesa edili, dipendenti delle po­ re i fondi disponibili, ma di di gestione del potere e so­ programmatica non ancora attuato per Regione, la pubblicità, la competenza, la « Siamo di fronte ad una questo partito pretende di concorrere a determinare Intorno a 2500 unità) la Lega precise resistenze conservatrici in seno professionalità, il non cumulo e l'avvi­ che industrie esistenti. procedura singolare —- ci di­ perpetuare il suo sistema di una nuova fase politica na­ prattutto senza una apertu­ chiede un piano straordinario cendamento. giovani, donne, commer­ ce il presidente del gruppo potere senza esserne legitti­ ra alle forze democratiche e alla DC. zionale che rilanci l'economia popolari. Apertura — sottoli­ di airabetlzzazione finanziato Per il nostro gruppo ha parlato il L'ordine del giorno specifica che si cianti. artigiani, contadini. comunista al Consiglio re­ mato né da una proposta attraverso l'allargamento e la dallo Stato e dalla regione in compagno Peppino Grezzi che, rifacen­ intende: 1) per pubblicità, la pubblica­ gionale, compagno Andrea politica, né dai rapporti di nea il documento — che non A Melfi oltre tremila riqualificazione della base deve essere vaga e reticente. cui impegnare diplomati e lau­ dosi alle iniziative e alla battaglia de­ zione sul bollettino ufficiale della Re­ Raggio —: il presidente della forza usciti dalle elezioni re­ produttiva ». cisa e incalzante del PCI sulla esigenza gione. entro il 30 novembre di ogni an­ persone hanno partecipa­ giunta annuncia le dimis­ gionali del 1974 e dalle ele­ ma sostanziata da una chiara reati disoccupati; la genera­ sioni, la crisi della Regione impostazione politica e pro­ lizzazione della scuola mater­ di un radicale e democratico cambia­ no. di un elenco contenente la denomi­ to ad una manifestazione zioni amministrative del '75. L'esigenza di superare, In grammatica. mento riguardo alle nomine recenti ha nazione degli enti, le norme legislative al termine della quale viene differita, ma non si in­ La DC, insomma, non è in tempi rapidi, questo < dua­ na statale e l'apertura di asi­ sottolineato come non è più possibile regolamentari che prevedono l'incarico. dica nessuna via di uscita grado di offrire una qualun­ La situazione politica che li nido (per altro indispensa­ hanno parlato^ nel corso valida. La verità è che. an­ lismo », scaturisce oggettiva­ si è aperta in provincia di andare avanti senza passare alla fase gli organi od uffici regionali cui spetta di un comizio, i dirigenti que alternativa alla politica mente dalla profonda crisi Caltanissetta e le soluzioni bili in una città come Gela attuativa degli impegni solennemente provvedere alla nomina o alla designa­ cora una volta, la DC tenta passata. Essa, tra l'altro, rap­ economica e dallo stesso pro­ che registra il più alto indice assunti: occorre cominciare subito dalle zione, : compensi previsti per ogni inca­ sindacali locali, il sindaco di scaricare sulla Regione la presenta solo un terzo del­ possibili saranno oggetto di di Melfi, avvocato Lospl- crisi della sua egemonia. Tut­ cesso di partecipazione de­ dibattito tra le forze demo­ di natalità della provincia): nomine del nuovo Comitato regionale e rico; 2) per competenza: la preparazio­ l'elettorato, mentre le sini­ mocratica alla programmazio­ l'attuazione di corsi di qua­ delle sue sezioni di controllo sugli atti ne professionale e culturale e l'espe­ noso, il vice presidente tavia bisogna rilevare che da stre (PCI e PSI) detengono cratiche che si incontreran­ rienza in relazione alla responsabilità quest'ultima vicenda emerge r ne delineata dalla legge 33. no subito dopo il congresso lificazione per puericultrici, degli enti locali. della Comunità montana il 46 ; dei voti, e con gli al­ A noi sembra che l'assesso­ I comunisti hanno proposto, a tale da ricoprire; 3) per professionalità, ol­ del Vulture, compagno In consapevolezza del dovere tri partiti laici sfiorano in DC. fisioterapisti, tecnici di labo­ tre a quanto detto, si intende la dedi­ preminente dei partiti demo­ c re alla programmazione e al Il comitato direttivo della ratorio da utilizzare nel setto­ scopo, la nomina in essi, per compe­ Giancarlo Vainieri. cratici di garantire comun­ Sardegna il 50 r. bilancio, il de on. Pietro Sod- Federazione comunista di Cal­ tenza. professionalità e garanzia demo­ ca di tutto il tempo necessario all'esple­ du, nella recente intervista re dell'assistenza (asili nido, cratica. di persone proposte da tutti i tamento del mandato; 4) per non cu­ Il discorso centrale l'ha que il sollecito proseguimen­ « Va però considerato che tanissetta ha intanto discusso ospedali, consultori familiari). mulo ed avvicendamento: una linea di to del processo di program­ una parte notevole dell'elet­ rilasciata a t La nuova Sar­ la situazione creatasi all'am­ partiti dell'arco costituzionale. svolto il segretario nazio­ mazione. E' proprio quanto degna », abbia trattato II pro­ ministrazione provinciale. In Per quanto riguarda invece L'ordine del giorno conclusivo appro­ tendenza delle forze politiche per evi­ nale dei ferrovieri della torato democristiano — co­ blema del superamento del lo sviluppo della occupazione tare lunghe permanenze nello stesso in­ noi comunisti andiamo soste­ me abbiamo visto nella con­ un comunicato si riafferma vato dal Consiglio, dopo avere indivi­ carico e per favorire l'avvicendamento. CGIL. Aronne, a testimo­ nendo da tempo, ed è quan­ ferenza per la occupazione «dualismo», appunto, po­ la fine irreversibile del cen­ più in generale (i disoccupati duato nella tempestiva attuazione della nianza dell'impegno anche to sostiene oggi il PSI in femminile e al congresso re­ nendo la questione della par­ tro-sinistra e la necessità di iscritti nelle liste del colloca­ 382 sul completamento del trasferimen­ L'ordine del giorno si conclude riba­ tecipazione comunista al go­ andare con urgenza alla so­ to delle funzioni per materie organiche, dendo la necessità di porre fine alle lot­ nazionale della Federazio­ modo più chiaro ed espli­ gionale -— preme per un mento sono solo a Gela 2300) ne CGIL-CISL-UIL perché cito che nel passato. E' si­ cambiamento effettivo senza verno regionale, sia pure in luzione della crisi, con una la piattaforma della Lega si e nelle deleghe agli enti locali, gli stru­ tizzazioni e alle discriminazioni politi­ gnificativo che questa esi­ sbocchi trasformistici, un termini vaghi e sfumati. Co­ amministrazione unitaria di menti essenziali per la democratica ge­ che. siano mantenuti gli impe­ sa ne pensa il PCI? tutte le forze politiche demo­ allaccia a quella complessiva gni governativi. Il mini­ genza venga riconosciuta dal­ cambiamento reale. Infine, del movimento sindacale. la stessa DC ». sono maturati orientamenti « Le dichiarazioni rese al cratiche stro Martinelli, infatti, a- nuovi nelle masse popolari, quotidiano sassarese dall'ori. veva annunziato che en­ Ma è anche vero che, al* si è estesa — attraverso una Soddu — sostiene il capo­ tro marzo sarebbero do­ l'interno della DC. sono sta­ rete di strumenti democratici gruppo comunista — sembra­ vuti cominciare i lavori ti mossi negli ultimi tempi di base — la partecipazione no a noi serie ed interessan­ per la costruzione dell'offi­ duri attacchi alla linea del­ alla vita civile, sociale, poli­ ti, in quanto si riconosce la la programmazione e della tica. Non siamo più negli an­ distinzione tra "aree di gover­ LECCE - La FIAT non mantiene l'impegno di aumentare i posti in organico cina meccanica ferrovia­ Intesa autonomistica. Perché ni '60, ma viviamo ed operia­ no nazionale e aree di gover­ ria nel Melfese. ciò che questo < ritorno indietro », mo in una situazione comple­ no regionale. In più l'asses­ non è ancora avvenuto. come si dice negli ambienti tamente diversa. Non si può sore Soddu non nega che. dei partiti autonomisti? davvero costringere il popo­ dalle esperienze e dalla situa­ Il PCI. PSI. DC. PSDI. « Le ragioni della opposi­ lo sardo, la cui crescita de­ zione della Sardegna, emer­ hanno affisso un manife­ zione all'intesa all'interno mocratica è un dato ormai gono elementi tali da sugge­ sto unitario di partecipa­ della DC — spiega Raggio — acquisito, dentro il vecchio rire uno studio della questio­ zione alla lotta; lo stesso sono evidenti ormai. Appa­ e logoro abito del sistema di ne della partecipazione co­ Da un anno in attesa dell'assunzione ha fatto l'Amministrazio­ re sempre più chiaro che la potere de ». munista all'attuazione della ne comunale di Melfi e il programmazione democratica programmazione, e dunque locale consorzio cooperati­ scardina il sistema di pote­ Dunque, dalle pretese del­ al governo regionale. Biso­ re de, facendo contempora­ la DC di mantenere in vita gna però chiederci cosa si La protesta di 300 corsisti che l'azienda doveva assumere entro il 75 - Cassa integrazione e pesanti riduzioni dell'orario di lavoro per gli attuali vo per la casa. neamente emergere l'esigen­ una egemonia messa in cri­ intende per "studio". Parimenti forti e massic­ si dalla volontà popolare, dal 1800 occupati • Un documento del Comitato di lotta denuncia la mancanza presso l'Ufficio del lavoro di regolari liste aggiornate dei disoccupati za di una nuova direzione po­ « Non deve trattarsi di una ce sono state le manife­ litica fondata sulla più am- voto dei sardi, dal movimen­ stazioni a Venosa, dove pk#%desione popolare e sul­ to autonomistico, deriva un ricerca accademica, né di un la partecipazione di tutte le serio pericolo per l'attuazio­ esperimento da laboratorio. Dal nostro corrispondente hanno parlato, oltre al forze autonomistiche, com­ ne della 268 e per l'avvio del­ E' invece necessario, da par­ dirigenti sindacali locali. preso il PCI. Allo stesso tem­ la programmazione secondo te di tutti i partiti politici, LECCE. 17 Una delegazione anche il vice sindaco Lo- le direttrici fissate nell'inte­ in primo luogo quelli della Si intensifica la lotta per la po le ultime vicende hanno sinistra, ma anche della DC, vaglic e l'assessore regio­ fatto costatare la inadegua­ sa autonomistica? una volontà politica ferma mancata assunzione di tre­ del PCI incontra nale alla Pubblica Istru­ tezza dell'esecutivo. L'attua­ • Il compagno Raggio è d'ac­ cento corsisti alla Fiat-Allis zione. Savino: a Lavello, le giunta ha esaurito il suo cordo, ma con un distinguo: per rilanciare l'intesa auto­ di L»^xe. Nell'ottobre scorso oggi a Barletta ruolo, ma è soprattutto la fi­ « Bisogna rilevare che si so­ nomistica col metodo del con­ l'azienda si era impegnata a Rionero. Montemilone. Ru- ne di una fase politica che no determinate due sfere di fronto e della programmazio­ garantire lo sviluppo dello gli operai vo del Monte, Sanfele. si era caratterizzata con le potere: la prima, quella in ne attorno ai problemi con­ stabilimento e a portare i li­ Atella, Palazzo San Ger- creti. Faccio un solo esem­ vasio eccetera. Alle mani­ discriminazioni a sinistra ». cui vengono assunti gli in­ pio: il Consiglio regionale ha velli occupazionali da 1800 a della Montedison dirizzi fondamentali, elabo­ deciso la convocazione di una 2300 unità entro la fine del BARLETTA, 17 festazioni le amministra­ La fine del centro-sinistra, rati i provvedimenti, decisi conferenza regionale nella 1975. Questa operazione era Una delegazione della se­ zioni comunali hanno par­ con l'anacronistica chiusura i programmi, e qui operano quale proporre all'esame de­ possibile a condizione che fos­ greteria della Federazione tecipato con i loro gon­ verso i comunisti, è ricono­ anche i comunisti, e qui si gli Enti locali e delle forze se realizzato presso la stabi­ provinciale del PCI, del grup­ faloni. sciuta non solo dai socialisti, realizza — sia pure con tra­ sociali il primo piano trien­ limento salentino un nucleo di po comunista alla Regione ma sostanzialmente anche vaglio — il metodo del con­ nale. progettazione, al quale dove- Puglia e di parlamentari si La giornata di lotta. da una larga parte della DC. fronto e della collaborazio­ i vano essere trasferite tutte incontrerà domattina in fab­ che si inquadra nella ver­ Si dice che questa giunta e ne: la seconda è quella ope­ « NelPorganizzare e prepa­ quelle funzioni che vengono brica con i lavoratori della tenza Basilicata portata inadeguata e che bisoqna rativa. di governo, da cui i rare questa conferenza, si de­ svolte dal centro progettazio­ Montedison. cambiare, ma intanto si è comunisti sono esclusi, e do­ vono non solo evitare gli er­ ne di Stupinigi in provincia avanti in queste settima­ concordato nel rinviare la ve si continua ad andare rori di improvvisazione e di di Torino. ne in tutte le zone della apertura della crisi. Per qua­ regione, ha ribadito inol­ avanti, più indietro che avan­ burocratismo, verificatisi in A sei mesi di distanza que­ li ragioni? ti. per essere esatti, col vec­ occasione della conferenza tre, la necessità di attua­ femminile, ma in particola­ sti impegni non sono stati Personale Risponde il compagno Rag­ chio modo di governare. Ec­ mantenuti. Anzi i 1800 operai re l'irrigazione con la co co un esempio emblematico: re si deve favorire il pieno gio: «In primo luogo, come impegno di tutte le forze po­ sono costretti a lunghi perio­ struzione delle dighe di abbiamo detto prima, per evi­ il quinto programma esecuti­ di di cassa integrazione e a di Germaine Atella, Acerenza. Genza- vo (ovvero l'ultima parte del litiche in modo da rispondere tare che in un momento così al quesito che sorge dalle pesantissime riduzioni di ora­ no. Venosa; un piano tri­ difficile come l'attuale ven­ primo piano di rinascita) rio di lavoro. ga bloccato il processo di elaborato dal consiglio regio­ masse popolari: non basta Lecocq Amendola ennale di forestazione; l'u­ programmazione. Poi per con­ nale un anno e mezzo fa. è fare dei programmi, occorre In questo quadro generale tilizzazione dei fondi Feo- sentire che si creino condi­ rimasto stravolto nella fase garantire la piena e solleci­ si inserisce la vertenza dei a Teramo ga per la viabilità cam­ zioni obiettive per cambiare di attuazione ad opera della ta attuazione». trecento corsisti che da oltre pestre. il rinnovo della vi­ davvero. Non si può in ogni La Fiat di Lecce. L'azienda non ha realizzato gli impegni occupazionali. Un particolare della un anr>o sono in attesa di TERAMO. 17 giunta. Gran parte dei fon­ Nei locali della Galloria ticoltura e del castagne­ caso passare a una giunta di destinati agli investimen­ Giuseppe Podda manifestazione odierna a Palermo. essere assunti. Una attesa che to del Vulture; il comple­ ha esasperato sempre più gli d'Arte Moderna di Teramo animi di questi lavoratori, che (via Comi. 7), sabato 27 mar­ tamento del conservificio in molte occasioni hanno sol­ zo, alle ore 18 avrà luogo la di Lavello e la costruzio­ lecitato l'intervento delle au­ inaugurazione di una mostra ne di altri impianti per la torità competenti, senza pe­ personale di Germaine Lecocq trasformazione e commer­ rò vedere risolto il problema. Amendola. cializzazione dei prodotti: Rapida incursione nel nostro tempo di un pretore del secolo scorso Nel catalogo, in corso di In un documento, il Comi­ stampa, oltre alla presenta­ corsi di qualificazione per tato di lotta dei corsisti af­ zione del compianto Alfonso l'avvio al lavoro dei gio ferma che questa situazione è Gatto compaiono scritti e te­ vani disoccupati: avvio aggravata a dalla mancanza stimonianze di Ernesto Trec­ dell'attuazione delle unità presso gli uffici di colloca­ cani, Mario Soldati, Raffae­ mento. de"e regolari liste ag­ sanitarie locali, la delega Vado a Gravina, sistemo i sindacati e torno le De Grada, Davide Lajolo e della Regione ai Comuni. giornate dei disoccupati, in Marco Valsecchi. modo da permettere agli in­ La mostra resterà aperta fi­ Negli uffici giudiziari di Sulla moralità nei rapporti teressati di rendersi conto, in no al 7 aprile. Francesco Turro Gravina, un grosso centro fra i due sessi e sul risana­ seguito alle richieste di lavo­ bracciantile della Slurgia ba­ si allarga la protesta delle forze che travaglia il nostro paese. La mo­ il paese, di dire una sola parola sul­ mento dell'umanità — « Qual­ ro. di quando avverrà il pro­ rese, si aggira un magistrato politiche e sindacali di Gravina di tivazione della sentenza, completa­ le continue e violente sopraffazioni di cuno si è accorto che cosi fa­ prio turno di avviamento al che ha sbagliato secolo. Si Puglia per le assurde e gravi motiva­ mente gratuita e del tutto estranea al cui i lavoratori sono vittime, sulle cendo, si dovrà per forza spro­ lavoro ». chiama Francesco Paolo Riz­ zioni contenute nella nota sentenza tema della controversia, è stata l'oc­ prepotenze padronali che mettono su! fondare in un baratro e al­ « La Provincia di Lecce — zi, pretore. Chi sa dice tut­ emessa dal locale pretore. In un do­ casione per un discorso — probabil­ lastrico le famiglie, sulle morti bian­ lora ha cominciato, sia pure continua il documento — è la L'ultimo tavia che l'antico pretore non cumento approvato dalle organizza­ mente lungamente covato — di taglio che, sugli errori di una classe diri­ larvatamente, a preoccuparsi provincia più colpita dalla di­ Oditoneir è capitato a caso alle soglie zioni sindacali CGIL, CISL, UIL, dal­ «ntisindacale e antidemocratico in gente che ci ha portati sull'orlo del del fenomeno, ma non in sen- ! soccupazione. che tende gior­ spettacolo del 2000. L'ha delegato tn la Federazione delle costruzioni, dalla un'ottica reazionaria e contraria allo baratro, sulle ruberie, sugli sprechi, so razionale come avrebbe [ no dopo giorno a crescere per sua rappresentanza ti seco­ FLM. dal PCI. dal PSI e dal PSDI spirito delia Costituzione. sulla disonestà. La colpa di tutto, per dovuto, ma tn maniera balor- \ il favoritismo che imperver­ Oltre due mesi fa, quando venne adottata dalla giunta lo XIX. Da tempo non si (la DC si è riservata di prendere po­ « La Federazione provinciale unita­ il pretore di Gravina, è del sindacato da. cioè propagandando l'uso sa su tutto il Salento ». comunale di Cagliari la decisione di chiudere il palazzetto sapeva nulla di lui. Dicono sizione) si esprime la ferma protesta ria rileva che a nessuno, meno che e degli scioperi! Può. chi la pensa in « Non solo — conclude la dello sport per tutti gli spettacoli e manifestazioni che che fosse entrato nella clan­ di mezzi contraccettivi, ovve­ di queste organizzazioni e si sostiene mai ad un magistrato, può essere con­ tal modo — chiedono CGIL-CISL- ro da ultimo, legalizzando nota — non si sono mantenu non fossero strettamente sportivi, preferimmo non dare destinità fin dai tempi del la incompatibilità della presenza a sentito di offendere impunemente il UIL — continuare ad amministrare ti gli impegni, ma i livelli ascolto a una voce maligna. Questa voce insinuava che crollo della destra storica, Gravina di un tale pretore. Il docu­ movimento operaio e le sue organiz­ la giustizia? La sentenza, in cui il l'omicidio, cioè rendendo le­ l'origine della chiusura andava ricercata m un certo cito l'aborto. Sono due pro­ occupazionali si sono ferma­ Il giorno 9 febbraio dell'anno mento è stato anche sottoscritto dai zazioni storiche. Non si può consen­ magistrato ha veramente vuotato il ti a 1800 unità lavorative e ci fastidio di qualche componente della giunta, di fronte al 1976 è ricomparso in un'aula lavoratori che mossero la vertenza tire ad un magistrato — che dovreb­ sacco di tutto il suo livore antide­ blemi^. che l'uomo civile non si è poi abbarbicati dietro successo politico registrato dalle iniziative dell'ARCI. di pretura. Gli occhi visibil­ che ha dato luogo alla sentenza i be rendere giustizia « in nome del po­ mocratico e antipopolare, è un'offesa dovrebbe mai porsi, perché è una crisi generale che secon­ La voce, pur autorevole, venne lasciata cadere dai di­ mente stanchi, l'aspetto pro­ quali affermano di non essere stati polo italiano» — di calpestare i prin­ per tutto il movimento operaio, per da ritenersi che le relazioni do la classe dirigenziale col­ rigenti dell'ARCI, i quali preferirono dare ascolto alla vato dal tempo, la mano in­ istigati da nessuno nella loro azione. cipi democratici e antifascisti su cui tutto il movimento sindacale, per i sessuali tra marito e moglie pisce il paese. Ma la crisi spiegazione ufficiale, secondo cui l'inagibilità temporanea certa e il monocolo sconnesso, La Federazione provinciale unitaria è fondata la nostra repubblica. II pre­ sentimenti democratici e antifascisti non debbono essere frutto di non l'abbiamo né causata né del palazzetto per manifestazioni politico-culturali era ha pronunciato una sentenza, CGIL-CISL-UIL, rileva in un comu­ tore di Gravina ha definito lo scio­ di una città come Gravina. puro istinto carnale, ma di voluta noi operai. Noi corsi­ conseguenza di una precisa volontà dell'esecutivo che vo­ in nome del popolo italiano. nicato «con profonda amarezza co­ pero uno strumento di violenta so­ La Federazione provinciale unita­ un mutuo amore: e quando sti. rh.ediamo a che cosa ser­ leva far luce — si disse — sullo stato delle strutture e sul me oggi, a circa 30 anni dall'entrata praffazione, un incontrollato arbitrio. ria nel riconfermare la sua fiducia due coniugi che si vogliono vono i corsi di qualificazio­ tipo di gestione. Per l'occasione fu nominata un'ennesima Le parti: dieci lavoratori in vigore della costituzione repubbli­ un atto di ribellione contro lo Stato, nella magistratura e nella sua inso­ veramente bene e si preoc­ ne: a dare un posto di lavo- commissione d'inchiesta, composta dall'assessore allo Sport. che reclamavano il proprio cana. vi siano magistrati che ritengo­ un atto deprecabile, dimenticando che stituibile funzione a presidio delle li­ cupano come e loro dovere da quello per il patrimonio e da un alto funzionano del diritto al lavoro, i ricor­ no di poterla tranquillamente calpe­ il diritto di sciopero, tutelato dalla bertà democratiche, esprime la sua oro o a dare soldi ai «centri comune. carta costituzionale, è invece uno dell'avvenire delle creature e di qua!ificazicne? » renti: l'impresa Giovaniello stare. più ferma protesta per l'accaduto e concepiscono quando due co­ A distanza di alcuni mesi non è dato conoscere se la S.A.S., padroni che rivendi­ Il pretore di Gravina, nella sua or­ strumento di riscatto sociale che è sottolinea l'esigenza di una mobilita­ Commissione abbia fatto qualche cosa, se sia approdata cavano la libertà di licenzia­ mai famosa sentenza, ha espresso — parte fondamentale del glorioso pa­ zione unitaria su questi temi al fine niugi cosctentt della graie n. d. p. a delle conclusioni, se abbia acquisito clementi utili per mento, nel cuore la nostalgia prosegue il comunicato — sconcertan­ trimonio di lotta della classe operaia di contribuire a creare le condizioni crisi in cui versa l'umanità suggerire all'esecutivo delle scelte. Certo è che la chiusura dei tempi della « legalità », ti considerazioni sulla funzione che nella sua azione di progresso civile e di una diversa e più democratica am­ intera, crisi certo dovuta al del palazzetto alle manifestazioni extra sportive (dopo il ricordo tenero di Salan- svolgono nel nostro paese le organiz­ sociale. ministrazione della giustizia così nella fatto che vi sono miliardi di quella dell'auditorium, avvenuta qualche settimana pri­ dra, Sonnino e Baca Beccaris. zazioni sindacali, sull'esercizio del di­ « Ha dimenticato il pretore, nella Pretura di Gravina come nel resto bocche da sfamare, non han­ Congresso ma ; ha tolto alla città anche l'ultimo spazio per un certo L'antico pretore Francesco ritto di sciopero, sullo stato di crisi sua filippica sui mali che affliggono del Paese r. no bisogno di ricorrere ai tipo di spettacolo e di iniziative politico-culturali. Paolo Rizzi, ha dato ragione mezzi contraccettivi.» la limi­ delle autonomie A questo punto tornano di attualità dubbi e interro­ ai padroni ma soprattutto ha tazione delle nasate, necessa­ gativi sulle motivazioni reali che hanno originato la chiu­ dato ragione al suo secolo, al ria indispensabile se st vuo­ locali a Bari sura del palazzetto dello sport. Quale lo lega non un sodalì• le che le società più o meno Si è valutata la funzione dirompente sul piano cul­ zio effimero, ma una delega vaniello non è un fatto iso­ XX secolo, pubblichiamo so­ corato appello di questo mi­ che c'è gente, anche nubile, o organizzate esistano ancora BARI. 17 turale che le manifestazioni del palazzetto assumevano'' morale. Rileva questo pretore lo i passaggi più sentiti. Il congresso provinciale tato, non è un fatto che fa sero pretore che però, come solo formalmente coniugata non si ottiene con mezzi vio­ della Lega per le autonomie Si è accorta la giunta comunale della caduta verticale di che « questo annoso e contro- scalpore, ma è purtroppo un Delle classi pericolose — Il succede, è rimasto vox cla- che fa continuamente figli lenti... ma con l'uso corretto e i poteri locali si terrà do­ iniziative culturali a Cagliari negli ultimi due mesi? Se statissimo giudizio SÌ sarebbe fatto comune dei nostri licenziamento « è un fatto mans m deserto, hanno fatto perché viene assistita e pre­ della ragione, di cui ogni per­ menica 21 marzo alle ore 9 sì, questo fatto lascia indifferenti? potuto evitare sol che da par. tempi ». che non può definire l'epoca ricorso anche certe categorie miata.^ Ad avviso di que­ sona normale dovrebbe essere presso la sala dell'ammini­ Ci si propone davvero di fare chiarezza nella gestione te non dei poveri lavoratori, Poi la sua prolusione ha in cui viviamo, epoca degli dì lavoratori che... si erano sto modesto pretore, non si dotata: conseguenza diretta delle strutture comunali, superando i privilegi di pochi e ma da parte di chi agisce sempre distinti». strazione provinciale di Bari. mettendole a disposizione dell'intera cittadinanza e dei alle loro spalle sobillandoli conquistato tutti i caratteri scioperi e dei licenziamenti, è ancora capito che in Italia di questo uso corretto è il La relazione sul tema: giovani in particolare? O si vuole davvero punire l'asso­ e sfruttandoli ingente di po­ di una amara riflessione sui così come l'epoca degli uomi­ Intorno ai problemi delia- e nel mondo siamo troppi, ma trionfo dell'amore coniugale e « Impegno unitario delle for­ ciazionismo democratico, che aveva di fatto ampliato la chi scrupoli che è in via di mali del secolo XX, per il ni trogloditi si chiamava epo­ popolazione mondiale — «In- troppi davvero, ed anziché il risanamento dell'intera so­ ze autonomiste regionali. disponibilità delle pur esigue strutture per il tempo libero. quale l'antico pretore si trova ca paleolitica. "Lo sciopero" somma l'Italia è un paese cer­ cercare di arrestare il dila­ cietà umana ». provinciali e comunali per individuazione e che va seve­ f uscire dalla crisi e per il aprendole a vaste forze sociali e culturali del capoluogo? ramente punita, commettendo a circolare per caso o, come ...si è ben presto trasformato. ca guai: da tempo per esem­ gante incremento della popo­ Dicono che conclusa la re­ Sono interrogativi che non possono restare senza ri­ dicono altri, per gravosa mis­ pio si cerca di incrementare | rinnovamento della società e a loro danno reato, ben più un po' per degenerazione na­ lazione che non ha più un quisitoria contro il suo se­ dello stato » sarà tenuta dal sposta. Il sindaco, gli assessori interessati e l'intera giunta grave di quello che certi in­ sione morale. Della sua filo­ turale di ogni cosa, un po' l'aumento vertiginoso della buco nemmeno per ripararsi colo nemico, secolo degli scio­ l'avv. Gianvito Mastroleo. hanno il dovere di chiarire le loro intenzioni ai gruppi qualificabili individui consu­ sofia, tenace e sconsolata, si per incurùt dei reggitori dello popolazione, dando ingenti dallo pioggia (i cosiddetti peri. dei premi di natalità e vice presidente dell'Ammini­ culturali, all'associazionismo democratico di base, alla cit­ mano in danno di altrettanto sono perse le tracce fin dai Stato, in uno strumento di premi di natalità (pare che baraccati in Italia sono milio­ dell'amore carnale, Francesco strazione provinciale e con­ tadinanza. inqualificabili donne) si fosse tempi dì Benedetto Croce, il violenta sopraffazione, in un attualmente tale premio si ni!) si favorisce ancora l'au­ Paolo Rizzi, antico pretore, sigliere nazionale dell'API. Se gli amministratori del « rinnovamento di facciata » lauto un po' di buon senso noto progressista sbracciato incontrollato arbitrio in un aggiri sul mezzo milione) per mento degli esseri umani sia tornato nella clande­ Il senatore Domenico Bor- vogliono le luci spente al palazzetto. lo dicano con chlm- 0, guardandosi attorno, SÌ fos­ del 900. Dei 32 manoscritti di vero e proprio atto di ribel­ cui si arriva, in un paese elargendo, come detto, per stinità. raccino terrà la relazione sui rezza. In ogni modo l'ultimo spettacolo non sarà per i te accorto che il licenziamen­ cui si compone questa acco­ lione contro lo Stato, cui re­ che da secoli si va professan­ esempio forti premi di nata­ problemi della finanza lo­ cagliaritani, né tanto meno per i giovani: sarà per taro. to intimato dalla S.A.S. Gio­ rata requisitoria contro ti centemente. nonostante l'ac­ do civile, a questo assurdo: lità ». a. a. cale. l'Unità / giovedì 18 marzo 1976 PAG. il / le regioni

Convegno dell'Alleanza e dell'UCI ad Agrigento Combattivo corteo per le vie cittadine Gli agricoltori denunciano Sciopero compatto l'assistenza medica a Palermo inadeguata delle casse mutue dell' industria Protesta per l'interruzione dell'assistenza specialistica - Pauroso aumento dell'imposizione contributiva - Iniziata all'ARS la discus­ e del commercio sione sul disegno di legge per lo sviluppo dei comparti agricoli Alla manifestazione hanno partecipato delegazioni del quartieri popolari • Marcia popolare a Termini Imerese venienti dalle nove province datto .al termine del conve­ Dal nostro corrispondente dell'isola, sono stati aperti gno, rappresenta la piatta­ AGRIGENTO. 17. dalle relazioni dell'on. Giu­ forma di lotta su cui inten­ Dalla nostra redazione vecchi mandamenti, una Gli agricoltori siciliani non seppe Lauricella, presidente dono muoversi 1 coltivatori casa sicura agli abitanti intendono più sopportare 1 dell'Alleanza di Agrigento, e siciliani. Viene innanzitutto PALERMO. 17. delle case pericolanti. Que­ ritardi delle casse mutue per dell'avv. Giuseppe Dazzo, del­ espressa la pi eoccupazione e Compatto sciopero del­ ste richieste sono state ri­ quanto riguarda l'assistenza l'UCI. Dopo un ampio e ser­ la protesta del coltivatori si­ ciliani per l'Interruzione del­ l'Industria e del commer­ badite questa sera da una medica. Il convegno regio­ rato dibattito hanno tratto cio oggi per 4 ore, dalle nale. svoltosi ad Agrigento le conclusioni Giambalvo. del­ l'assistenza specialistica ero­ folta delegazione sindacale ed organizzato dall'Alleanza la presidenza regionale UCI, gata dalla cassa mutua, e la 9 alle 13. a Palermo. In oc­ al presidente della regio­ contadini e dall'UCI, ha mes­ e Gerolamo Scaturro, presi­ crescente difficoltà e la ra­ casione della giornata di ne Bonflgllo. Insieme agli so In evidenza tale volontà dente regionale dell'Alleanza. refazione della stessa assi­ lotta per l'occupazione e altri obiettivi della piat­ Erano presenti funzionari de­ stenza medica generica ed unitaria di lotta del coltiva­ ostetrica. per la casa proclamata taforma della manifesta­ tori dell'Isola. gli assessorati regionali al dalla federazione sindaca­ zione: l'avvio della ristrut­ I lavori, a cui hanno par­ Lavoro e alla Sanità. L'accusa è ancora più gra­ le unitaria Cgil. Clsl, UH. tura/ione delle aziende tecipato folte delegazioni pro­ Un documento unitario, re- ve ove si pensi che alla ne­ gazione e riduzione dell'assi­ Assieme agli operai e a- dell'ESPI e la realizzazio­ stenza fa riscontro un pau­ gll addetti al commercio, ne degli impegni conte­ roso aumento dell'imposizio­ nuti nelle intese program­ ne contributiva che ha rag­ oggetto In questi giorni di una Inquietante pioggia di matiche di legislatura per giunto limiti certamente Inso­ investimenti e nuovi posti Mentre si svolgeva una protesta dei lavoratori stenibili per le aziende con­ licenziamenti, folte e com­ tadine. « Questa situazione battive delegazioni del di lavoro nel capoluogo. — si legge nel documento — quartieri popolari hanno Compatta e vivacissima è la conseguenza dell'orga­ reclamato l'attuazione de­ è stata anche la parteci­ nizzazione delle casse mutue gli Impegni del comune e pazione alla grande mar­ coltivatori e del modo stesso cia indetta dal sindacati Cagliari : eletti dal Consiglio della loro gestione, perché della regione per 11 risa­ sono stati trasformati in pe­ namento del centro stori­ a Termini Imerese. Il con­ santi carrozzoni che brucia­ co di Palermo e di una centramento è avvenuto no oltre il 70 per cento del nuova politica dell'edilizia davanti allo stabilimento loro bilanci per spese del per­ della Fiat. Poi 11 corteo. i 15 rappresentanti nell'AC!" sonale amministrativo e per popolare. Il concentra­ si è snodato lungo la stra­ non meglio precisate spese mento è avvenuto alle 9 da nazionale, ha raggiun­ di gestione ». a piazza Politeama. Dopo to la zona industriale per Nel corso del dibattito il gruppo comunista ha mes­ qualche minuto un lungo so sotto accusa il sistema di clientelismo de nella L'assenza del dirigenti del­ sciogliersi, dopo un comi­ la Coltivatori diretti viene e vivacissimo corteo zio, davanti agli Impianti gestione dell'ente - Presa di posizione dei sindacati giudicata severamente nel do­ Il risanamento consen­ lasciati a metà della Chi. cumento (pur Invitati e sol­ tirebbe la creazione di Med.. l'azienda EMS - Orl- De Fraia) e un liberale (Pie­ lecitati a partecipare hanno nuovi posti di lavoro per noco travolta dagli scan­ Dalla nostra redazione tro Biggio). preferito la vecchia conce­ zione della chiusura settaria gli edili. 11 rilancio delle dalosi traffici del clan Ver­ CAGLIARI, 17 I compagni Luigi Cogodl, Un particolare della manifestazione svoltasi Ieri a Palermo a cui hanno partecipato anche delegazioni del quartieri popolari attività economiche del zotto. In un'atmosfera di grande Franco Casu e Stefano Des- causa non ultima del disa­ tensione — con i tranvieri sy, intervenuti nel dibattito, stro attuale delle casse mu­ in sciopero che avevano pra­ hanno messo sotto accusa tue). Condannata pure l'as­ ticamente invaso 11 munici­ il sistema di potere demo­ senza dei presidenti e dei pio. lasciando decine e deci­ cristiano, basato sul cliente­ direttori di casse mutue pro­ ne di automezzi parcheggia­ lismo, il sottogoverno, l'ege­ vinciali, che sottolinea l'in­ monia in ogni settore del go­ capacità di questi funzionari ti per protesta lungo la via pubblici a sottrarsi alla sog­ Le elezioni degli organi di governo delle università Roma e nelle altre strade verno cittadino. Le elezioni del centro cittadino — il amministrative hanno detto gezione faziosa della Coldi- Consiglio comunale ha final­ con chiarezza che la DC è retti. mente eletto, ieri notte, i un partito minoritario rispet­ Nel documento si afferma suol 15 rappresentanti alla to alla sinistra. In ogni ca­ che la mobilitazione mira ad so, l tempi sono cambiati: ottenere: assemblea dell'AC!". occorre farla finita con gli Ci sono voluti la pressione uomini (sempre democristia­ A Che il governo regionale Unità democratica: Palermo: presentato Sono otto le liste popolare, l'iniziativa del co­ ni) e il sistema di potere intervenga con un pro­ munisti e la lotta dei lavo­ che bloccano e corrompono prio finanziamento per ga­ ratori per ridurre la giunta la vita pubblica cittadina. rantire ai coltivatori diretti a convocare il Consiglio in A partire dall'azienda con­ siciliani l'Immediato ripristi­ modo da affrontare una si­ sorziale dei trasporti è ne­ no della assistenza speciali­ i candidati a Bari il programma (IDA in lizza a Sassari tuazione — quella del servi­ cessario fare una grande pu­ stica fino a quando non sarà zi di trasporto, appunto — lizia. concessa attraverso la rifor­ Otto le liste presentate - Al raggruppamento unitario Conferenza stampa dei candidati - Una manifestazione Si voterà anche nei seggi periferici di Nuoro, Olbia, Ma- divenuta assolutamente in­ Soprattutto per queste ra­ ma sanitaria (tale finanzia­ tollerabile e giunta al limite gioni oggi si sono fermati mento si deve gestire separa­ aderiscono PCI, PSI, PDUP e altre forze di sinistra di solidarietà con il Cile è slata promossa per lunedì corner e Tempio • Il programma unitario della sinistra di rottura. Sono stati eletti ancora per due ore 1 servi­ tamente dal bilancio della sei democristiani (Neri, Mar- zi di trasporto pubblico nella cassa mutua, attraverso spe­ raccini, Brunello Massazza, città e nel suo interland. La cifici comitati rappresentanti Agostino Vivarelli, Giancar­ giore Antonio (FU.): 7) Can­ tà. Dal nostro corrispondente univesità e il tessuto so­ Federazione CGIL-CISL-UIL tutte le organizzazioni pro­ Dalla nostra redazione cellare Pasquale (FU.). Dalla nostra redazione L'UDA punta a coinvolgere ciale che le sta intorno e lo Tocco, paolo Ritossa, Ot­ ha chiesto la collaborazione fessionali dei coltivatori di­ tavio Castello); quattro co­ BARI. 17. Consiglio di facoltà di ma­ PALERMO, 17. : nella battaglia su questi obiet­ SASSARI, 17. quindi con le forze po­ e la solidarietà dei cittadini retti riconosciuti in < campo gistero: 1) Abate Carmine; Il ruolo dell'università slci-I tivi le più larghe masse di litiche e sociali che in efisa munisti (Eugenio Orru, Ari­ per arrivare ad una gestio­ nazionale). Come è noto il 23. 24 e 25 Per le elezioni che si svol­ stide Gavino. Giovanni Rug- gli studenti universitari ba­ 2) Geremia Calogero; 3) Maz­ liana nella battaglia interna-. studenti ed a sollecitare la geranno nell'ateneo di Sassa­ agiscono, con i Comuni. ne diversa e responsabile zionalista e antifascista sarà unità più ampia fra tutte le Li Provincia, la Regione pei geri, Paolo Piga); due socia­ dell'ACT, svincolata dalle A Rapida attuazione della resi andranno alle urne per zola Antonio; 4) Naglieri Gio­ ri il 24 e 25 marzo e per listi (Gianfranco Murtas, riforma sanitaria nazio­ rieleggere i propri rappresen­ vanni; 5) Peragine Michele; il tema centrale di una gran­ espressioni politiche ed idea­ il solo giorno 24 nei se?gi elaborare insieme una prò trame clientelare e da una de manifestazione di solida­ li presenti tra gli studenti. grammazione organica del ter­ Antonio Sitzla); un repubbli­ direzione tanto improvvisata nale con la costituzione del­ tanti nel Consiglio di ammi­ 6) Poli Giuseppe; 7) Posita- periferici di Nuoro, Olbia, cano (Eolo Belardinelli) ; un le unità sanitarie locali de­ nistrazione centrale, nel Con­ no Carla; 8) Serafino Gia- rietà con la battaglia del po­ superando qualsiasi spinta in­ Macomer e Tempio, sono ritorio per quanto riguarda quanto formata da notabili polo cileno contro la tirannia tegralistica: da qui l'esigenza socialdemocratico (Antonio incompetenti. mocraticamente gestite e lo siglio di amministrazione del­ comina; 9) Tedone Arcan­ state presentate quattro li­ tutti i settori della vita pub scioglimento delle casse mu­ l'Opera universitaria e nei gelo. del regime dei torturatori fa­ di coordinare le linee elabo­ ste. Lista n. 1: per una. blica: dall'urbanistica all'a­ tue attualmente esistenti. consigli di facoltà. Otto le Consiglio di facoltà di scisti, indetta per lunedi pros­ rate nelle singole facoltà e di università al servizio della gricoltura, dallo sviluppo del liste presentate al ballottag­ scienze: 1) Guarino Giuseppe simo 22 marzo dall'UDA, la tradurle in una linea unitaria società composta da DC, patrimonio zootecnico all'in­ A La convocazione da par- gio: «Unità democratica» (Fis.); 2) Fidelibus Maria Do­ lista studentesca di sinistra da condurre attraverso i rap­ Comunione e Liberazione e dustria e realizzare cosi uno te delle casse mutue co­ (PCI, PSI, PDUP ed altre lores (Chim.); 3) Acanfora per le prossime elezioni uni­ presentanti eletti negli orga­ sviluppo armonico del terri­ Giungono oggi da Ascoli Piceno nismi di gestione. FUCI. Lista n. 2: Sinistra munali entro pochi giorni componenti di sinistra), «Mo­ Francesco (Fis.); 4) Colazzo versitarie, composta da stu­ Universitaria, composta da torio. delle assemblee del mutuati vimento popolare per una Luigi (I.); 5) Marsella Gae­ denti comunisti, socialisti e L'UDA, che ha iniziato la PCI. PSI. Partito sardo d'A­ E* In questo contesto che per discutere la situazione università democratica e plu­ tano (S.G.): 6) Potenza Mi­ indipendenti. sua campagna elettorale la zione, Federazione giovani­ va vÌ6to il ruolo che l'u­ finanziaria dell'ente. ralista» (DC, Comunione e chelina (S.B.); 7) Santostasi L'annuncio dell'iniziativa è settimana scorsa con una le repubblicana. Lotta Con­ niversità di Sassari, ed In liberazione, CESM), «Intesa Teresa (S.B.); 8) Spagnolo stato dato questa sera nel £) Si sollecita lo stato per grande manifestazione presie­ tinua, Lega dei comunisti, particolare le facoltà di agra­ A Palermo le spoglie democratica per il rinnova­ Antonio (S.N.); 9) Vilella Ma­ corso di una conferenza stam­ duta dai segretari regionali Movimento dei lavoratori per ria e veterinaria possono il versamento alle casse mento» (PSDI. PLI. Confe­ ria Chiara (C.F.). pa dei candidati alle rappre­ comunista. Occhetto, e socia­ mutue dei contributi loro do­ derazione studentesca). «De­ il socialismo, Avanguardia O- svolgere nell'attuazione del Consiglio di facoltà di lin­ sentanze nel consiglio d'am­ lista, Capria, intende solleci­ peraia e Collettivo di stu­ nuovo piano dì rinascita, vuti per l'assistenza al colti­ mocrazia diretta » (frange gue: 1) Pecere Mario; 2) Cec­ ministrazione e in quello del­ tare in questi giorni una con­ del partigiano Spataro vatori pensionati e a quelli extraparlamentari). « Rinno­ denti democratici di magi­ tenendo conto delle nuove ca Brigida; 3) Ruggiero Ma­ l'Opera universitaria, France­ sultazione capillare in ogni fa­ stero e medicina. Lista n. realtà venutesi a creare nel­ delle zone terremotate (per vamento democratico» (lista ria; 4) Spada Gisello; 5) Loio- sco Tornatore, Michele Car- coltà, aprendo una vera e pro­ PALERMO. 17 questi ultimi i contributi autonoma). « Democrazia e 3: Raggruppamento laico stu­ le amministrazioni locali do­ tine Antonio; 6) Airoldi Isa­ pintieri. Franco Micheli, Li­ pria vertenza nei confronti de! dentesco composto dal PLI. po il 15 giugno e la dispo­ Giungono domani a Paler­ sono previsti dalla apposita partecipazione » (lista auto­ bella; 7) Menolascina Ma­ borio Iudicella, Pia Restivo, consiglio d'amministrazione e Aggiornato legge). noma di studenti della fa­ risa. Nicola Viviano e Salvatore Au­ del consiglio dell'Opera uni­ Lista n. 4: Fronte della Li­ nibilità di queste a un rap mo da Ascoli Piceno i resti del coltà di farmacia). «Studen­ bertà (fascisti). porto nuovo con l'università 0 Si chiede la parità com- Consiglio di facoltà di agra­ gello. La manifestazione di versitaria, che punti a misu­ marinaio-partigiano Salvatore il processo ti di veterinaria» (lista auto­ ria: 1) Santamaria France­ lunedi vedrà la partecipazio­ re articolate volte a conte­ Sinistra Universitaria si im­ pietà previdenziale dei noma di facoltà), «Destra La lista Sinistra Universi Spataro. caduto sul Colle San coltivatori con gli altri lavo­ sco; 2) Barnaba Amedeo; 3) ne del compagno Luis Gusta- nere 1 costi degli studi (libri taria è stata costituita da un pegna a portare avanti con Marco, in contrada < Paglie­ contro universitaria » (lista neofa­ Dilillo Ruggero; 4) Laccone vino, del CC del Partito co­ gratis, biblioteche, mense, pò forza e coerenza il proprio ratori tassati. scista). munista cileno e del rappre­ ampio schieramento di forze riccio» di Villa Lempa. 32 i diffamatori Intanto è Iniziata all'As­ Gianfranco; 5) Sciannameo sti letto) e ad una demo­ politiche democratiche ed programma politico e invi Francesco. sentante dei partiti antifasci­ cratizzazione della gestione antifasciste sulla base di un ta tutti gli studenti demo­ anni fa. vittima della barbarie semblea regionale la discus­ Non tutte queste liste par­ sti e dei docenti dell'ateneo. dell'ateneo e delle facoltà, at­ di Crotone sione generale sul disegno tecipano all'elezione nei con­ Consiglio di facoltà di far­ programma comune, frutto di cratici ed antifascisti a par­ nazifascista. La salma giun­ di legge per lo sviluppo del macia: 1) Papanikas Jean; Gli studenti dell'UDA han­ traverso l'aumento delle rap­ un ampio dibattito politico tecipare alle assemblee che CROTONE. 17 sigli centrali e in tutti 1 con­ no fatto 11 bilancio dell'azio­ presentanze studentesche in gerà nella città natale del gio­ Davanti al Tribunale di Cro­ comparti agricoli produtti­ sigli di facoltà. Diamo di se­ 2) Ventrella Giovani; 3) Are­ Punti fondamentali del prò in questi ultimi giorni si vane combattente antifascista. vi. La legge, che figura fra sta Mario: 4) Notarangelo ne svolta In questi mesi dai tutti gli organi di governo. terranno nelle facoltà e nei tone è ripreso stamane il pro­ guito 1 candidati della lista rappresentanti della lista di l'ampliamento del corpo elet­ gramma di lotta di Sinistra centri periferici di Nuoro. alle 14 al cimitero dei Rotoli, cesso a carico delle cinque i punti centrali dell'intesa unitaria « Unità democrati­ Ciro; 5) Schiavone Giovanni. Universitaria sono: potenzia­ programmatica, permette u- Consiglio di facoltà di me­ sinistra negli organismi di ge­ torale per l'elezione del ret­ Olbia. Alghero, Ozieri. Bonor- dove una rappresentanza del- persone imputate di diffa­ ca » che ha propri candidati stione dell'ateneo e delle va­ tore. la pubblicità delle se­ mento delle strutture e del mazione nei confronti del na spesa di 158 miliardi a in ambedue i consigli centrali dicina: 1) Aquilino Pasquale; servizi per garantire un rea­ va, Ittiri e alla assemblea l'ANPI e delegazioni dei par­ sostegno dei settori produt­ 2) La forgia Renato; 3) Ga- rie facoltà, collegando le pri­ dute degli organi di gover­ conclusiva della campagna e- PCI in relazione alla nota e in tutti i consigli di fa­ me conquiste che sono state no. le diritto allo studio; avvio titi e delle organizzazioni de­ vicenda per la lottizzazione tivi minacciati dalle diretti­ coltà: daleta Giuseppe; 4) Leuci della ristrutturazione in di­ lettorale che si terrà lune­ a Carrara ». ve comunitarie e viene ad Maria Grazia: 5) Petronella strappate allo sviluppo di un Si richiede inoltre l'istitu­ di 22 alle ore 18 nell'au­ mocratiche interverranno per Consiglio di amministrazio­ Andrea; 6) Sgaramella Al­ articolato movimento di lotta. partimenti, potenziamento la magna dell'università. Dopo l'interrogatorio di al­ aggiungersi agli altri provve­ ne dell'università: 1) Saverio zione di una conferenza di dei mezzi finanziari desti­ accogliere degnamente le spo­ cuni testi — tra cui i quere­ dimenti strappati nell'arco fredo: 7) Villani Piercarlo; Il programma dell'UDA ateneo che funzioni come un degli ultimi due anni per il Massari (Ingegneria elettro­ 8) Zeppola Salvatore; 9) Zip- trae spunto da questa piat­ organo permanente di dibat­ nati alla ricerca, unicità del Sinistra Universitaria inol­ glie di Spataro. lanti compagni Giuseppe Gua- tecnica); 2) Ermanno Mac­ la funzione docente, incom­ tre fa appello a tutti gli rascio. segretario della Fede­ completamento delle di eh e e po Francesco. taforma elaborata nel vivo tito, confronto ed elaborazio­ irritrazione (145 miliardi). 1' chia (Lettere e filosofia); 3) Consiglio di facoltà di in­ delle lotte ed in una gran­ ne di proposte su tutti 1 pro­ patibilità. tempo pieno e a- studenti democratici ci anti­ Il marinaio aveva 18 anni razione comunista ed Euge­ Fulvio Longo (Medicina e chi­ bolizione del precariato. Ge­ fascisti perché In questi gior­ nio Guarascio. ex assessori ai aerumeto (82 miliardi), la gegnerìa: I) Sicuro Salva­ de consultazione di massa con­ blemi dell'ateneo, collega­ quando venne barbaramente difesa del suolo e la fore­ rurgia); 4) Amedeo Barnaba dotta facoltà per facoltà e ti con quelli dello sviluppo stione democratica dell'univer­ ni di campagna elettorale si lavori pubblici al Comune di tore (Ing. civile); 2) Cardia sità da realizzarsi, oltre che crei nell'ateneo una mobili­ ucciso in combattimento du­ Crotone — l'udienza è stata stazione (120 miliardi). (Scienze agrarie); 5) France­ Carmine (Ing. civile): 3) Ga- istituto per istituto. Obiettivi della città e del territorio: sco Santamaria (Scienze lantino Marco (Ing. mecc.): centrali: la democratizzazione commissioni aperte del con­ con una radicale riforma al­ tazione unitaria ed antifa­ rante le eiorn.ite della resi­ aggiornata al 2 aprile prossi­ l'interno di essa, che veda scista pe garantire un sere stenza ascolana. mo Zeno Silea agrarie); 6) Cesare Serio 4) Morisco Giordano (Ing. della vita universitaria, il di­ siglio d'amministrazione per (Medicina e chirurgia). civ.); 5) Panico Vincenzo ritto allo studio e al lavoro la spesa, la gestione degli i- partecipi alla sua gestione no e democratico svolgimen­ Consiglio di amministrazio­ (Ing. elettr.); 6) Pisciotta Mi­ e l'avvio di concrete realiz­ stitutt; la pubblicità dei bi­ tutte le componenti univer­ to delle elezioni ne dell'opera universitaria: chele (Ing. mecc); 7) Valen­ zazioni che prefiguri la rifor­ lanci e dei fondi assegnati al­ sitarie, anche e soprattutto 1) Di Savino Antonio (Giu­ tin! Emilio (Ing. mecc). ma complessiva dell'universi­ le singole cattedre. con un rapporto nuovo tra Gianni De Rosas risprudenza); 2) De Nigrls Commossa manifestazione a S. Demetrio Sabino A. (Scienze politiche) ; 3) Genoviva Pietro (Giuri­ sprudenza). Consiglio di facoltà di giu­ risprudenza: 1) Papa Massi­ mo (Scienze p.); 2) Attoma L'omaggio a Cesira Fiori Giovanni (Scienze p.) ; 3) Bo- nelll Marilla; 4) Bulzacchelli Domenico; 5) Grandolfo Ste­ Casi di scabbia a Cagliari: chiuso un istituto I discorsi di Pietro Grifone, Gaudenzio Leonardis e Alvaro Jo- fano: 6) Papadia Giuseppe (Scienze p.): 7) Pavese Giu­ vannitti - Ricordata la vita esemplare della dirìgente comunista lia; 8) Sciami Maurizio; 9) Velardocchia Antonio. Aurora erano presenti i sin­ moglie gettò le basi della fu­ Consiglio di facoltà di eco­ Nostro servizio daci dei Comuni democratici tura fiorente sezione del PCI. nomia e commercio: 1) Rus­ Finalmente realtà la mensa gratuita a L'Aquila S. DEMETRIO. 17. di Raiano. Castel Vecchio Cal- Il compagno on. Pietro Gri­ so Giuseppe; 2) Russo Alfio: Con una commossa mani­ visio. Pizzoli. Scopptto. Tor- fone nel suo discorso comme­ 3) Contini Antonio; 4) Gri­ maldi Sara: 5> Lembo Giu­ festazione, 1 cittadini, i de­ nimparte. Cagnano. Piatola e morativo, dopo aver ripercor­ Dalla redattone fenomeno del genere non si — che ha colpito tanti sco­ ta — della locale scuola a ottenuto con la circolare mocratici e gli ant: farcisti di Montereale —. al compagno so il cammino duro, pieno di seppe: 6) Ruggiero Antonio; aveva dai tempi del fasci­ lari delle elementari e stu­ tempo pieno. dell'ex presidente è stato 8. Demetrio e dei centri vi­ Mario Mammuccari figlio del­ sacrifici e di abnegazione del­ 7) Veneziano Giulia. CAGLIARI. 17 smo. quando — a causa del­ denti delle medie nelle zone Per arrivare a questo ri­ un ulteriore ritardo di ben cini hanno questa mattina ri­ la Fiori, al presidente della la vita della compagna Flo­ Consiglio di facoltà di let­ Prima l'epatite virale e le cattive condizioni igieni­ più emarginate, ma anche a sultato che rende funziona­ tre mesi per l'apertura del­ cordato la vita e l'opera del­ Associazione perseguitati poli­ re — maestra elementare a tere: 1) Resta Antonio ora la scabbia. La situazio­ che e della estrema miseria Cagliari, trova riferimento le la scuola, una delle po­ la mensa, dato che la stra­ la compagna Cesira Fiore tici antifascisti e a tutti 1 16 anni, perseguitata dal fa­ del­ antifascismo che alla libera­ Federazione del PCI de L'A FURTEI — Sabato 20 alta or* professionale Leonardo da sibile assicurare un'accurata ci e l'impegno dei comuni­ tempo erano disponibili per la lunga lotta che i comu­ zione per risollevare la citta­ quila — ha posto in evidenza 17,30 nella lesione comunista di vinci. Questo istituto è stato Igiene negli istituti per la 300 bambini della suddetta il funzionamento della men­ dina, di cui la compagna Fio­ l'attualità dell'insegnamento Furtai, 4 convocata la riunione con­ chiuso per disposizione delle sti e delie forze democrati scuola una circolare abusiva­ nisti. i .-oc.al.sti ed ì demo­ cronica mancanza di medici che ha ottenuto l'esito che sa in questione, non sola­ cratici italiani hanno *n?te re era divenuta sindaco, dal­ della' compagna Cesira nella giunta dei comitati di zona dalla autorità sanitarie In seguito scolastici, sia per 1 continui mente intestata al Consìglio, mente le cucine e le attrez­ liuto ieri centro il fascismo le disastrose condizioni in cui battaglia che i comunisti ita Marmilla • dalla Trasenta. All'or­ alla denuncia di alcuni casi turni che non permettono tante famiglie dei quartieri con la quale pretendeva da zature necessarie ma anche il lungo periodo dell'oppres­ Hanl stanno conducendo per dine del tiomoi • La costittoion* di scabbia presentata dal un'adeguata pulizia delle popolari di S. Sisto. Santan- ciascuna di esse e per ogni e conducono oggi per il trion­ del comprensorio nella iena Tre- za e S. Barbara attendeva­ 8 milioni di lire di cui 5 del­ fo degli ideali ai quali Cesi- sione fascista l'aveva ridotta. far uscire 11 Paese dalle xente-Mermllla, occasione di Imre- preside. La chiusura della aule e del locali ». figlio «l'impegno» a pagare la Regione e 3 degli Aiuti Pi Flore offri tutta intera a La seconda lettera scritta dal drammatiche condizioni de­ ano t él mobilitacene par ano ae­ scuola coinvolge circa 2.000 Non v'è dubbio che l'incre no da tempo. Giorni fa. in­ ta somma di settemila lire Internazionali. sua nobile esistenza. compagno Cumar. consorte terminate da trentanni di ri* • eveniate politica di pro­ ragazzi e ragazze. dlblle moltipllcarsi delle va­ fatti. è stata finalmente a- al mese, necessarie, secondo della compagna Cesira era malgoverno e predominio del­ grammazione In Sai deano ». La re­ Perché tanti casi di scab­ rie epidemie — ultima la perta la mensa scolastica — lui, ad «assicurare 11 servi­ Dopo il saluto del sindaco indirizzata al comunisti di S. la DC. lation* sari «volta dal compagno bia nelle scuole sarde? Un scabbia, come abbiamo visto che è completamente gratui­ zio mensa». L'unico effetto compagno Gaudenzio Leonar­ Demetrio ove anch'egll fu con on. Andrea Schiara, reeponeakile di* rivolto alle autorità — nel­ finato e dove assieme alla della Commissione enti locali della la affollata sala del cinema Ermanno Arduini Federaiione comunista di Cagliari.