Il Silenzio dopo l'effetto Zero E il borgo si prepara a1 gran finale Mercoledì le prove di Bocelli. Giovedì attesi ila spettatori

RIPARTITO il "treno" di Renato persone presenti (su quasi 10mila to firmato dalla direzione artistica Zero con il suo viaggio interiore: è posti disponibili) e che ha rimesso Alberto Bartalini e dalla regia di il momento di lasciare spazio ad in moto la mega macchina organiz- Luca Tommassini. Direttore d'or- . Proprio lui ha pre- zativa che ha dovuto far fronte a chestra Marcello Rota e ovviamen- sentato l'amico romano che a Laja- una lunga coda di auto che come al te Andrea Bocelli in compagnia, tico, fino a mezzanotte e mezza ha solito, intasa la via Volterrana, dal- fra gli altri del baritono Leo Nucci, trasformato il Teatro del silenzio la Rosa di Terricciola fino a La il tenore Matteo Bocelli, la straordi- in una grande stazione ferroviaria Sterza. naria partecipazione di Carla Frac- dove vari personaggi si sono incon- Mercoledì e giovedì sarà il Il Canto ci e il Coro di Sonia Franzese e il trati per raccontare storie d'amore, della Terra a portare avanti la gran- Coro dei Bambini di Haiti. di odio e di morte. Un successo per de estate lajatichina arrivata alla Il calendario dello spettacolo è or- che ha visto quasi 8mila sua dodicesima edizione. Un even- mai rodato, mercoledì 2 alle ore 21 la prova generale a pagamento (po- sti ancora disponibili) e poi giovedì alle 20.15 il concerto (cold out). Il sarà un evento dove si mescoleranno «lingue e lin- guaggi apparentemente lontani, le quali si sposeranno fino a dar vita a un canto che abbraccia l'intero glo- bo - ha spiegato Bocelli - Un viag- gio a 360 gradi dall'opera lirica al folclore fino alle danze del mon- do». SULPALCO IL TENORE interpreterà un re- Renato Zero sabato pertorio lirico composto da alcune scorso ha aperto tra le più famose arie d'opera fra l'edizione 2017 del cui estratti da Madama Butterfly, Teatro del Silenzio a Bohème e Tosca di Puccini, Un bal- Lajatico lo in maschera e di Verdi, dedicando anche una parte dello spettacolo al folclore e alle danze del mondo, attraversando paesi come la Spagna, l'Argentina, l'Armenia e molto altro ancora.An- che quest'anno i costumi di scena sono all'insegna di una sostenibili- tà al 100%: sono realizzati all'inter- no dell'officina Scart, il progetto ar- tistico della Waste Recycling., so- cietà del Gruppo Hera. L'evento è reliazzato da City Sound Srl. Nicola Pasquinucci

II Silcniiodolx Pcffc'uo7e.ro lzil Mrpo si pr.pniaal grm fio21.