UNIVERSITÀ ANTEAS DI Che cos’è l’ANTEAS? L’ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per la Solidarietà), promossa dalla FNP/CISL “persegue il UNIVERSITÀ fine della solidarietà civile, cultuale e sociale” e vede nella ANTEAS “persona, in particolare quella anziana, il protagonista, Le iscrizioni sono aperte a tutti valorizzandone la soggettività ed il ruolo nella società”. ANZIANI e GIOVANI DI BERGAMO Che cos’è l’Università ANTEAS? e si ricevono presso la sede: L’Università è il settore culturale dell’ANTEAS A.P.S. Zona di (Associazione di Promozione Sociale) che attua corsi di istruzione, di formazione e di aggiornamento culturale al 14° Anno fine di contribuire all’affermazione di una nuova “cultura ANTEAS - Via Pontirolo, 15 dell’anziano” diffusore di valori, di memorie, di in collaborazione con esperienze di vita preziosi per la comunità. FNP-CISL - Via S. Agostino, 8 Le sedi dei corsi LIBRERIA FONTE VIVA - Via Galliari, 10 I corsi dell’Università ANTEAS di Bergamo, già avviati, hanno le loro sedi di svolgimento nelle seguenti località: Bergamo, , , , e Sopra – , , , – Almè – Villa d’Almè, Cassa Rurale BCC Villa d’Ogna – – di Treviglio di Treviglio , S. Pellegrino Terme, , , , zona di Treviglio, , Gli incontri si terranno presso – Montello, LA SALA “RAINONI” ANNO 2018 Fontanella, , , Ambito di Grumello del DEL CENTRO SALESIANO Monte, , , , , , , – Chignolo d’Isola – Viale del Partigiano . TREVIGLIO Ieri, oggi e domani I programmi di Treviglio: 2005: Treviglio e la Gera D’ (I Anno) dalle 15.00 alle 17.00 … oltre il confine dell’Oglio 2006: Treviglio e la Gera D’Adda. Dal 1500 all’Unità Approssimandosi il 500esimo Anniversario d’Italia (II Anno) 2007: Treviglio e la Gera d’Adda. Dall’Unità d’Italia ai del Miracolo della Madonna delle Lacrime nostri giorni (III Anno) 2008: Bergamo nei suoi contesti storici e geografici (I Anno) 2009: Bergamo nei suoi contesti storici e geografici (II Anno) 2010: Bergamo nei suoi contesti storici e sociali (III Anno) La quota di partecipazione è fissata in 2011: Le vie dell’uomo nella storia (I Anno) Euro 30,00 2012: Viaggio tra storia e letteratura (II Anno) 2013: Viaggio in un mondo in trasformazione (III Anno) da versare al momento dell’iscrizione 2014: Verso Milano Expo 2015: Nutrire il pianeta. Energia per la vita (I Anno) 2015: Conoscere per capire. Uno sguardo al futuro... e le

lezioni del passato. Milano Expo 2015: Nutrire il pianeta. Energia per la vita (II Anno) TREVIGLIO 2016: Conoscere per capire. Uno sguardo al futuro... e le lezioni del passato (III Anno) Settembre - Dicembre 2018 2017: Ieri, oggi e domani… oltre il confine dell’Adda. sito Anteas: www.anteasbergamo.altervista.org

PRESENTAZIONE PROGRAMMA NOVEMBRE 2018

Il cammino si fa lungo ma il passo allenato non sente la MERCOLEDÌ 07 RICORDANDO ERMANNO stanchezza, il cuore gioisce della buona compagnia, gli IERI, OGGI E DOMANI OLMI; ANTOLOGIA ED occhi e la mente bramano ulteriori mete……..! … OLTRE IL CONFINE DELL’OGLIO ECHI DEL FILM “Treviglio e la Geradadda” è stato il filo conduttore del primo “LUNGO IL FIUME PO’” triennio di studi della nostra bella Università, peraltro concluso (Approssimandosi il 500esimo anniversario Gianmario Casarotti con la pubblicazione dei testi eleganti che rimarranno a futura del Miracolo della Madonna delle Lacrime) memoria. Con il secondo triennio abbiamo varcato i confini a MERCOLEDÌ 14 GESÙ, GIUSEPPE E MARIA Nord del Fosso Bergamasco e trattato di “Bergamo e il suo NEL SACRO CORANO territorio tra passato e futuro”, ed un ulteriore avanzamento SETTEMBRE 2018 Said Maschrafi e in spazi sempre più estesi l’abbiamo percorso nel terzo Don Giacomo Cumini triennio con l’affascinante tema de ‘Il Viaggio, nel tempo e MERCOLEDÌ 26 Saluto delle Autorità; nello spazio”, per nulla spaventati abbiamo sviluppato nel MERCOLEDÌ 21 LE GRANDI SCOPERTE Presentazione dei corsi; quarto triennio il tema “Conoscere per capire” rivolgendo lo SCIENTIFICHE. Prolusione dell’on. Beppe Facchetti sguardo agli eventi eccezionali del tempo presente avendo IL MERIDIANO E LA “IL RITORNO DEI DAZI presenti le cognizioni del passato, mentre l’anno scorso ha NASCITA DEL SISTEMA preso avvio il nuovo corso triennale dal tema “Ieri, Oggi e DOGANALI: IL MONDO METRICO DECIMALE CHE domani’, per scoprire del tempo passato quello che fa perno MARCIA ALL’INDIETRO?” UNIVERSALIZZA LE UNITÀ sull’evento storico del Miracolo del 1522 di cui si avvicina il DI MISURA E SOPPIANTA Cinquecentesimo anniversario; per il presente ci siamo OTTOBRE 2018 determinati a scoprire il nostro territorio orizzontalmente, IL ‘BRACCIO DI TREVIGLIO’ andando ad Ovest oltre il ‘confine’ dell’Adda, non solo il MERCOLEDÌ 03 IL RITORNO DI LAUTREC Prof. Vittorio Erbetta Milanese ma anche la Martesana ed il Lodigiano, e ad Est oltre - IN CINQUE CANTI – il ‘confine’ dell’Oglio, fino a meta di una gradevole MERCOLEDÌ 28 ATTUALITÀ DEI POEMETTO DIALETTALE trasferta di primavera. Anzi cogliamo qui l’occasione per “PERSONAGGI DELLA anticiparVi che anche la sessione primaverile, visto il pieno Prof. Erminio Gennaro DIVINA COMMEDIA” successo di quella appena conclusa, prevederà un maggior MERCOLEDÌ 10 LA POESIA DIALETTALE A Prof. Giuseppe Piantoni numero ed una maggiore varietà di lezioni e di tematiche. CREMA Ciò anticipato, continueremo anche quest’anno a sviluppare i DICEMBRE 2018 Antropol. Walter Venchiarutti variegati temi scientifici e culturali ma anche di attualità, che MERCOLEDÌ 05 DUALISMI NELLA STORIA verranno presentati con il consueto modo accattivante, da MERCOLEDÌ 17 GITA AL SANTUARIO docenti collaudati. Come sempre, ecco la prudente continuità DEL SECONDO MILLENNIO DELLA MADONNA DEI Prof.ssa Fortunata D’Amato nel rinnovamento, ed allo stesso tempo le conferme che ci MIRACOLI (CORSO ITALIA) attendono a partire da quelle logistiche dei tempi e dei luoghi E ALLA CAPPELLA COLLEZIONISMO E d’incontro, il Centro Salesiano don Bosco cui rinnoviamo la MERCOLEDÌ 12 nostra gratitudine per la generosa ospitalità, delle lezioni PORTINARI DI MILANO, STORIA: che saranno tenute soprattutto dai relatori già sperimentati, la CON CENA LUNGO LE CARTOLINE DELLA gita che allieta e corona il percorso di livello ma sempre IL NAVIGLIO GRANDE GRANDE GUERRA 1915-18 amicale. Vi rinnoviamo perciò l’invito a riprendere insieme il Virgilio Ferrari MERCOLEDÌ 24 MEDIA PIANURA cammino di un nuovo ‘Anno accademico’ per ritrovare gli amici consueti e conoscerne dei nuovi con cui condividere interessi, LOMBARDA – BELLEZZE MERCOLEDÌ 19 IL RITMO DEL NOSTRO emozioni e suggestioni che vi assicuriamo vi saranno sempre NATURALI “VIAGGIO CORPO - ILLUSTRAZIONE offerte al massimo livello ma sempre con la spontaneità, il INCANTATO ALLA SCIENTIFICA DEI SEGRETI garbo ed il buonumore che sono il sale della nostra vita. SCOPERTA DEL FIUME ESSENZIALI DELLA Non ci rimane che salutarVi nell’attesa di rivederVi numerosi OGLIO” LONGEVITÀ E DELLA e sempre puntuali, mercoledì 26 settembre. Luigi Minuti BELLEZZA Il Direttore dei Corsi Anteas Treviglio Prof. Emilio Martignoni LUIGI MINUTI di Aosta Il Responsabile Anteas Zona di Treviglio

LUIGI CERVI