Comune di Sessame Provincia di Asti

ORIGINALE

Determinazione n. 40

PROVVEDIMENTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

Oggetto: CUP F42H18000290001 - CIG 842996318A - LAVORI DI DIFESA SPONDALE IN DX FIUME BORMIDA DI MILLESIMO. PRESA D'ATTO DEL VERBALE DI GARA E PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE.

L’anno duemilaventi il giorno ventuno del mese ottobre, presso il Comune di Sessame. Il sottoscritto MUSSA ING. DAVIDE, Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Sessame, ai sensi di quanto disposto dall’art.107, comma 2, del Decreto Legislativo n.267 del 18.08.2000 (T.U.E.L.), ha adottato il seguente provvedimento PREMESSO CHE: l’art. 107 del D.Lgs 267/00 prevede che ai dirigenti dei rispettivi Servizi siano attribuiti tutti i compiti di attuazione degli obiettivi e dei programmi definitivi con gli atti in indirizzo adottati dall’organo politico ed in particolare gli atti di gestione finanziaria ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa ; ai sensi del 2° comma dell’art.109 del Decreto Legislativo 18 agosto 200, n. 267, nei Comuni privi di qualifica dirigenziale, le funzioni di cui all’art. 107 possono essere attribuite con provvedimenti del Sindaco ai Responsabili degli Uffici o dei Servizi; con decreto sindacale il sottoscritto è stato nominato quale responsabile dell’area tecnica in forza di accordo convenzionato con il Comune di ;

CONSIDERATO CHE: Con nota della Regione Piemonte Prot. Interno 2096 del 06.11.2018 si comunicava che con D.G.R. n. 36- 7661 del 05 ottobre 2018 allegato 1 veniva approvato il Programma di interventi collegati con la Delibera CIPE n. 99 del 22.12.2017 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare; In particolare la delibera CIPE approvava il programma integrativo di interventi mentre la D.G.R. n. 36-7661 del 05 ottobre 2018 approvava il dettaglio di tale programma costituito da interventi in materia di frane / alluvioni coerenti con la prospettata esigenza di garantire l’efficacia dell’azione di mitigazione a scala di bacino; Per il Comune di Sessame è previsto il finanziamento di € 400.000,00 per un intervento di difesa spondale dx fiume Bormida di Millesimo;

DATO ATTO CHE l’art. 24 comma 1) del D.Lgs. 50/2016 secondo il quale le prestazioni relative alla progettazione di fattibilità tecnica ed economica, definitiva ed esecutiva di lavori possono essere espletate, tra gli altri, dagli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria di cui all’art. 46 dello stesso D.Lgs.;

VISTE: la proposta di parcella inviata al Comune di Sessame con prot. N. 2191 del 20.11.2018 dallo Studio Versè Topografia con sede in (AT) – Via Roma n. 44, P.I. 00966550055 – C.F. VRSMRC64L03I076S per l’affidamento dell’incarico professionale per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica, definitivo ed esecutivo, della direzione lavori e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione della difesa spondale in dx fiume Bormida di Millesimo così suddivisa: totale onorari e spese € 32.600,00 e contributo integrativo Cassa Geometri 4% € 1.304,00 più IVA 22% € 7.458,88 per l’importo complessivo di € 41.362,88; Il numero di CIG assegnato: ZEE25DD8D9; La determina di affidamento n. 29 del 05.12.2018; la proposta di parcella inviata al Comune di Sessame con prot. N. 268 del 05.02.2020 dal Dott. Ing. Mauro Tirelli con sede in Genova (GE) – Via Fausto Beretta n. 5/20, P.I. 02551210130 – C.F. TRLMRA47M08L219Q per l’affidamento dell’incarico professionale per le verifiche di trascinamento e sifonamento della scogliera in progetto in dx fiume Bormida di Millesimo così suddivisa: totale onorari e spese € 2.800,00 e contributo integrativo INARCASSA 4% € 112,00 più IVA 22% € 640,64 per l’importo complessivo di € 3.552,64; Il numero di CIG assegnato: Z992BE8C58; La determina di affidamento n. 3 del 05.02.2020;

VISTI i sopralluoghi congiunti effettuati con i tecnici della Regione Piemonte e recepite le indicazioni ricevute con nota prot. 1942 del 10.09.2019;

VISTO il progetto definitivo composto dai seguenti elaborati: Relazione generale Relazione idraulica Relazione geomorfologica Computo metrico estimativo Cronoprogramma Elenco prezzi unitari Calcolo oneri per la sicurezza Quadro economico Piano di manutenzione Schema di contratto Stima incidenza della manodopera Elaborati grafici

VISTO il quadro economico dell’opera: LAVORI A1) IMPORTO DEI LAVORI € 286.650,39 A2) ONERI PER LA SICUREZZA € 3.335,41 A3) AMMONTARE NETTO DEI LAVORI € 289.985,64 SOMME A DISPOSIZIONE B1) IVA SU AMMONTARE NETTO DEI LAVORI (22%) € 63.796,84 B2) SPESE TECNICHE DI PROGETTAZIONE, VERIFICHE IDRAULICHE E DIREZIONE LAVORI € 35.400,00 B3) CONTRIBUTI PREVIDENZIALI (4%) € 1.416,00 B4) IVA SU SPESE TECNICHE € 8.099,52 B5) AUTORIZZAZIONE MESSA IN SECCA € 228,00 B6) IMPREVISTI € 1074,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 110.015,36 AMMONTARE COMPLESSIVO DELL’INTERVENTO € 400.000,00

VERIFICATE da parte del Responsabile Unico del Procedimento la completezza della progettazione, la coerenza e completezza del quadro economico in tutti i suoi aspetti, l’appaltabilità della soluzione progettuale prescelta, i presupposti per la durabilità dell'opera nel tempo, la minimizzazione dei rischi di introduzione di varianti e di contenzioso, la possibilità di ultimazione dell'opera entro i termini previsti, la sicurezza delle maestranze e degli utilizzatori, l’adeguatezza dei prezzi unitari utilizzati ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. 50/2016;

VISTA la Delibera di Giunta n. 26 del 22/04/2020 di approvazione del progetto definitivo “DIFESA SPONDALE IN DX FIUME BORMIDA DI MILLESIMO” in quanto conforme alle esigenze di questa Amministrazione;

DATO ATTO CHE con nota del 23/04/2020 del veniva richiesto al settore competente della Regione Piemonte l’autorizzazione idraulica per gli interventi in progetto;

CONSIDERATO che con nota del 12/05/2020 venivano richieste dalla Regione Piemonte alcune integrazioni al progetto definitivo, successivamente inviate dall’Ufficio Tecnico Comunale in data 08/07/2020;

VISTA l’autorizzazione idraulica 1707/2020 trasmessa dalla Regione Piemonte in data 26/08/2020;

RITENUTO pertanto opportuno recepire in fase di progettazione esecutiva le prescrizioni contenute nella suddetta autorizzazione idraulica;

VISTO il progetto esecutivo composto dai seguenti elaborati: Relazione tecnica generale e quadro economico elaborati grafici elenco prezzi unitari piano di manutenzione dell’opera computo costi della sicurezza quadro economico stima di incidenza della manodopera cronoprogramma capitolato speciale d’appalto schema di contratto relazione di trascinamento relazione idraulica relazione idrogeologica

VISTO il quadro economico dell’intervento: LAVORI A1) IMPORTO DEI LAVORI € 286.650,39 A2) ONERI PER LA SICUREZZA € 3.335,41 A3) AMMONTARE NETTO DEI LAVORI € 289.985,64 SOMME A DISPOSIZIONE B1) IVA SU AMMONTARE NETTO DEI LAVORI (22%) € 63.796,84 B2) SPESE TECNICHE DI PROGETTAZIONE, VERIFICHE IDRAULICHE E DIREZIONE LAVORI € 35.400,00 B3) CONTRIBUTI PREVIDENZIALI (4%) € 1.416,00 B4) IVA SU SPESE TECNICHE € 8.099,52 B5) AUTORIZZAZIONE MESSA IN SECCA € 228,00 B6) IMPREVISTI € 1074,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 110.015,36 AMMONTARE COMPLESSIVO DELL’INTERVENTO € 400.000,00

CONSTATATO che la soluzione progettuale redatta dal professionista incaricato individua compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabiliti, determina in ogni dettaglio i lavori da realizzare, il relativo costo previsto, il cronoprogramma ed è sviluppato ad un livello di definizione tale che ogni elemento è identificato in forma, tipologia, qualità, dimensione e prezzo, contenendo tutti gli elementi necessari ai fini dell’appalto e realizzazione dei lavori;

VISTO l’articolo 23 c. 8 del D.lgs. 50/2016 e s.m.e.i.;

RICHIAMATI: - il rapporto di verifica del progetto di che trattasi, redatto in data 31.08.2020 dal R.U.P. in qualità di verificatore, Ing. Davide Mussa, e sottoscritto in pari data in contraddittorio con il progettista incaricato; - il verbale di validazione del progetto esecutivo, ai sensi dell’articolo 26, comma 8 del D.Lgs. 50/2016, sottoscritto in data 31.08.2020 dall’Ing. Davide Mussa; - l’articolo 7, lettera c) del D.P.R. 6 giugno 2001, n° 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e s.m.e.i., in base al quale “le disposizioni previste al Titolo II “Titoli abilitativi” del predetto D.P.R., non si applicano alle opere pubbliche dei comuni deliberate dal Consiglio comunale, ovvero dalla Giunta comunale, assistite dalla validazione del progetto…;

CONFERMATO CHE: - le opere sopra citate, dell’importo complessivo di € 400.000,00 vengono finanziate per intero con contributo ministeriale; - il cronoprogramma della spesa di € 400.000,00 secondo i principi contabili generali e di competenza finanziaria, risulta il seguente: • anno 2019: € 25.376,00 • anno 2020: € 374.624,00

DATO ATTO CHE con deliberazione di giunta comunale n. 38 del 02.09.2020 veniva approvato il progetto esecutivo dell’opera;

DATO ATTO CHE con deliberazione di giunta comunale n. 42 del 23.09.2020 veniva rettificato il progetto esecutivo dell’opera, a seguito di comunicazione della Regione Piemonte, e che il nuovo quadro economico risulta il seguente: LAVORI € 277.178,98 ONERI PER LA SICUREZZA € 3.335,41 TOTALE LAVORI € 280.514,39 IVA SUI LAVORI € 61.713,17 SPESE TECNICHE € 35.400,00 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI € 1.416,00 IVA SU SPESE TECNICHE € 8.099,52 MESSA IN SECCA € 228,00 IMPREVISTI € 628,92 ACCANTONAMENTO 3% € 12.000,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 119.485,61

TOTALE PROGETTO € 400.000,00

DATO ATTO CHE ai sensi dell’articolo 1 comma 2 Legge 11 settembre 2020. 120 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2010, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) (G.U. n. 228 del 14 settembre 2020) “le stazioni appaltanti procedono all’affidamento delle attività di esecuzione di lavori, servizi e forniture, nonché dei servizi di ingegneria e architettura, inclusa l’attività di progettazione, di importo inferiore alle soglie di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n. 50 del 2016 secondo le seguenti modalità:….. b) procedura negoziata, senza bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti, che tenga conto anche di una diversa dislocazione territoriale delle imprese invitate, individuati in base ad indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici, ……… di lavori di importo pari o superiore a 150.000 euro e inferiore a 350.000 euro…. Le stazioni appaltanti danno evidenza dell’avvio delle procedure negoziate di cui alla presente lettera tramite pubblicazione di un avviso nei rispettivi siti internet istituzionali. L’avviso sui risultati della procedura di affidamento, la cui pubblicazione nel caso di cui alla lettera a) non è obbligatoria per affidamenti inferiori ad euro 40.000, contiene anche l’indicazione dei soggetti invitati.”;

CONSIDERATO CHE ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 50/2016 l’affidamento e l’esecuzione di appalti di opere, lavori, servizi, forniture e concessioni garantisce la qualità delle prestazioni e si svolge nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza e che nell'affidamento degli appalti e delle concessioni, le stazioni appaltanti rispettano, altresì, i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, nonché di pubblicità con le modalità indicate nel presente codice;

DATO ATTO CHE dal 18 ottobre 2018 è vigente l’obbligo per le stazioni appaltanti di utilizzare gli strumenti telematici per lo svolgimento delle procedure di affidamento, si procederà con la consultazione di cinque operatori economici sul mercato elettronico della pubblica amministrazione nella categoria OG8 opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica all’interno dei “Lavori di manutenzione – ambiente e territorio”; Ai sensi del comma 4 dell’art. 95 del D.Lgs. 50/2016 si procederà all’aggiudicazione dei lavori, vista la tipologia degli stessi, con il criterio del minor prezzo, espresso come percentuale di ribasso sull’importo dei lavori di € 277.178,98 IVA esclusa;

VISTA la documentazione di gara predisposta dal RUP consistente nella lettera di invito e disciplinare di gara e di tutti gli elaborati che compongono il progetto esecutivo;

VISTO l’avviso di avvio della procedura negoziata così come previsto Ai sensi della lettera b) del comma 2) dell’articolo 1 della Legge 11 settembre 2020,n. 120 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- legge 16 luglio 2020, n. 76, recante «Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitali» (Decreto Semplificazioni) (G.U. n. 228 del 14 settembre 2020) VISTA la Determina n. 34 del 23.09.2020 con la quale si approvava la documentazione di gara predisposta dal RUP e si impegnava la somma complessiva di € 342.227,56 IVA compresa;

DATO ATTO CHE con RDO n. 2647217 sul mercato elettronico della pubblica amministrazione veniva richiesta offerta alle seguenti ditte abilitate nella categoria OG8 – Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica, tenendo conto anche della diversa dislocazione territoriale: Barri Marino di Barri Silvano con sede in Dubino (SO); Bertero Pietro di Bertero Mauro & Roberto snc con sede in Rocchetta Belbo (CN); Gallo Valter & C snv con sede in Feisoglio (CN); Robur srl con sede in Montegrosso d’Asti (AT); Saracino Costruzioni con sede in (AT);

VISTO il verbale di gara n. 01 e la proposta di aggiudicazione del 07.10.2020 dal quale è risultata miglior offerente la Ditta Robur srl con sede in Montegrosso d’Asti (AT) la quale ha offerto un ribasso unico percentuale del 10,01 % sull’importo a base d’asta, corrispondente all’importo di € 249.433,36 oltre € 3.335,41 per oneri per sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale di € 252.768,77 al netto di IVA;

VISTO il quadro economico rimodulato post gara: PROGETTO POST GARA Lavori € 277.178,98 € 249.433,36 Oneri per la sicurezza € 3.335,41 € 3.335,41 Totale lavori € 280.514,39 € 252.768,77 IVA sui lavori € 61.713,17 € 55.609,13 Spese tecniche € 35.400,00 € 35.400,00 Contributi previdenziali € 1.416,00 € 1.416,00 IVA su spese tecniche € 8.099,52 € 8.099,52 Messa in secca € 228,00 € 228,00 Imprevisti € 628,92 € 34.478,58 Accantonamento 3% € 12.000,00 € 12.000,00 Totale somme a disposizione € 119.485,61 € 147.231,23

TOTALE PROGETTO € 400.000,00 € 400.000,00

VISTI: il CUP F42H18000290001; il CIG 842996318°

D E T E R M I N A per i motivi in premessa indicati, da richiamarsi come parte integrante e sostanziale: DI APPROVARE il verbale di gara di gara n. 1 e la proposta di aggiudicazione, trasmessi dal RUP, alla Ditta Robur srl con sede in Montegrosso d’Asti (AT) la quale ha offerto un ribasso unico percentuale del 10,01 % sull’importo a base d’asta, corrispondente all’importo di € 249.433,36 oltre € 3.335,41 per oneri per sicurezza non soggetti a ribasso, per un totale di € 252.768,77 al netto di IVA;

DI DARE ATTO CHE il quadro economico rimodulato post gara è il seguente: PROGETTO POST GARA Lavori € 277.178,98 € 249.433,36 Oneri per la sicurezza € 3.335,41 € 3.335,41 Totale lavori € 280.514,39 € 252.768,77 IVA sui lavori € 61.713,17 € 55.609,13 Spese tecniche € 35.400,00 € 35.400,00 Contributi previdenziali € 1.416,00 € 1.416,00 IVA su spese tecniche € 8.099,52 € 8.099,52 Messa in secca € 228,00 € 228,00 Imprevisti € 628,92 € 34.478,58 Accantonamento 3% € 12.000,00 € 12.000,00 Totale somme a disposizione € 119.485,61 € 147.231,23

TOTALE PROGETTO € 400.000,00 € 400.000,00

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO (MUSSA ING. DAVIDE)

ATTESTAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

Visto di regolarità contabile e di attestazione della copertura finanziaria, ai sensi dell’Art. 151 – 4° c. del D.Lgs. 18/08/2000 n° 267.

Si certifica inoltre di aver accertato, ai sensi dell’art. 9, comma 1, lettera a) numero 2, del D.L. n. 78/2009 convertito con modificazioni in L. n.102/2009, che il programma dei pagamenti conseguenti l’assunzione degli impegni di spesa del presente provvedimento, è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica.

Addì, 21.10.2020

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Gardino Giovanna)