Filomena Di Tommaso H B Curriculum Vitae Í http://lan.unical.it/Persone/Ditommaso/index.html

Informazioni Personali Nome Filomena Cognome Di Tommaso Luogo e data di nascita Nazionalità Codice Fiscale Esperienze Lavorative A.A. 2017/2018 Docente a contratto (SSD MAT/08). { Corso di Calcolo Numerico e Programmazione Dipartimento di Matematica e Informatica Università della A.S. 2016/2017 Docente supplente. Istituto Comprensivo IC Mongrassano 19/09/2016 - Docente supplente. 25/09/2016 IO SM San Giorgio Albanese 25/05/2016 - Docente supplente. 11/06/2016 Istituto Comprensivo IC Mongrassano Mongrassano A.A. 2016/2017 Docente a contratto (SSD MAT/08). { Corso di Laboratorio di Programmazione e Calcolo { Corso di Calcolo Numerico e Programmazione Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.A. 2016/2017 Docente per il precorso di Matematica di Base (CdS in Biologia). Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra Università della Calabria A.A. 2016/2017 Docente per il precorso di Matematica di Base (CdS in Matematica e CdS in Informatica). Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria 21/05/2016 - Docente supplente. 11/06/2016 Istituto Comprensivo IC Mongrassano Mongrassano A.A. 2015/2016 Docente a contratto (SSD MAT/08). { Corso di Calcolo Numerico e Programmazione Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.A. 2015/2016 Esercitatore didattico per il corso di Matematica II. Dipartimento degli Studi Umanistici Università della Calabria A.A. 2015/2016 Docente per il corso di recupero di Matematica (CdS in Biologia). Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra Università della Calabria A.A. 2015/2016 Docente per il precorso di Matematica di Base (CdS in Biologia). Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra Università della Calabria A.A. 2015/2016 Docente per il precorso di Matematica di Base (CdS in Matematica e CdS in Informatica). Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.A. 2014/2015 Esercitatore per il corso di Geometria. Dipartimento degli Studi Umanistici Università della Calabria A.A. 2014/2015 Professore a contratto (SSD MAT/08). { Corso di Laboratorio di Programmazione e Calcolo { Corso di Calcolo Numerico e Programmazione Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.A. 2014/2015 Docente per il precorso di Matematica di Base (CdS in Matematica). Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.A. 2014/2015 Docente per il precorso di Matematica di Base (CdS in Matematica e CdS in Informatica). Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.S. 2013/2014 Esperto per il progetto PON “RICOMINCIO DAL. . . 3”. Codice Progetto: C-1 FSE-2013-666 I.C. Gullo IV A.S. 2013/2014 Esperto per il progetto PON “PICCOLI MATEMATICI”. Codice Progetto: C-1 FSE-2013-2830 Direzione Didattica Statale II Circolo, A.S. 2013/2014 Esperto per il progetto PON “SUL PIANO DELLA REALTÀ”. Codice Progetto: C-1 FSE-2013-697 Istituto Comprensivo -Commenda A.S. 2013/2014 Esperto per il progetto PON “PENSIERO MATEMATICO E LOGICA”. Codice Progetto: C-1 FSE-2013-889 Liceo Scientifico “E. Mattei”, Castrovillari A.A. 2013/2014 Professore a contratto (SSD MAT/08). { Corso di Laboratorio di Programmazione e Calcolo { Corso di Calcolo Numerico e Programmazione Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.A. 2013/2014 Tutor didattico per il corso di Geometria. Dipartimento degli Studi Umanistici Università della Calabria A.A. 2013/2014 Docente per il precorso di Matematica di Base (CdS in Matematica). Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.A. 2012/2013 Docente a contratto (SSD MAT/08). { Laboratorio di Programmazione e Calcolo Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria A.S. 2009/2010 Esperto per il progetto PON “LOGICA. . . MENTE”. Codice Progetto: C-1-FSE- 2009-5033 Scuola media statale “Pierre De Coubertin”, Rende A.S. 2009/2010 Docente per il Corso di recupero estivo. Scuola media statale “Primo Levi”, A.S. 2009/2010 Esperto per il progetto PON “Più successo in matematica”. Codice Progetto: C-1-FSE-2009-228 Istituto Tecnico Commerciale e per Geometra “Gustavo Pompeo Pizzini”, Paola A.A. 2009/2010 Tutor per l’area matematica. Insegnamento di Laboratorio di Programmazione e Calcolo Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria Dicembre 2009 - Tutor d’aula per i corsi di potenziamento. Marzo 2010 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.a —POR – FSE CALABRIA 2007- 2013 – ASSE IV, OB.OPERATIVO L.1 e L.2 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università della Calabria Settembre 2009 - Tutor d’aula per i corsi di potenziamento. Novembre 2009 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.a —POR – FSE CALABRIA 2007- 2013 – ASSE IV, OB.OPERATIVO L.1 e L.2 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università della Calabria A.A. 2008/2009 Tutor per l’area matematica. Insegnamento di Laboratorio di Programmazione e Calcolo Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria Settembre 2008 - Tutor d’aula per i corsi di potenziamento. Dicembre 2008 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.a —POR – FSE CALABRIA 2007- 2013 – ASSE IV, OB.OPERATIVO L.1 e L.2 Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università della Calabria A.A. 2007/2008 Tutor per l’area matematica. Insegnamento di Laboratorio di Programmazione e Calcolo Insegnamento di Geometria e Algebra Lineare Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università della Calabria

Istruzione e Formazione 06 Marzo 2017 Partecipazione al Workshop “Esempi di modellizzazione matematica della realtà”. Seminario la Matematica da ... amare Liceo Lucrezia della Valle - Cosenza 31 Gennaio 2017 Partecipazione all’attività di formazione sui temi del PNSD. Istituto Comprensivo Statale “Gullo” Cosenza A.S. 2016/2017 Partecipazione al corso teorico-pratico “Registro Cloud-Axios”. Istituto Comprensivo Mongrassano (CS) 02 Settembre 2016 Vincitrice del concorso docenti 2016 nella classe di concorso A28 (Mate- matica e Scienze scuola secondaria di primo grado). Posizione in graduatoria: 2 Votazione: 93.10/100 15 Luglio 2015 Conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento nella classe di concorso A059 (Matematica e Scienze scuola secondaria di primo grado). Votazione: 99/100 Università della Calabria 12 Dicembre 2013 Conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Matematica e Informatica. Tesi dal titolo: On the enhancement of the approximation order of Shepard operators Settore Scientifico Disciplinare: Analisi Numerica (MAT/08) Supervisore dell’attività di ricerca: Prof. Francesco Dell’Accio Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria Gennaio - Luglio 2013 Periodo di formazione all’estero nell’ambito del dottorato di ricerca. Mathematical Institute University of Oxford– Oxford (UK) Supervisore estero: Prof. Lloyd Nick Trefethen Gennaio - Luglio 2012 Periodo di formazione all’estero nell’ambito del dottorato di ricerca. Università della Svizzera Italiana – Lugano (CH) Supervisore estero: Prof. Kai Hormann 17 Dicembre 2009 Laurea Specialistica in Matematica. Tesi dal titolo: Generalizzazione dell’operatore di Shepard-Bernoulli al caso bivariato Settore Scientifico Disciplinare: Analisi Numerica (MAT/08) Votazione: 110/110 e lode, menzione del curriculum e dignità di pubblicazione Relatore: Prof. Francesco Dell’Accio Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria 24 Luglio 2007 Laurea Triennale in Matematica. Tesi dal titolo: Interpolazione di Lagrange baricentrica Settore Scientifico Disciplinare: Analisi Numerica (MAT/08) Votazione: 110/110 e lode Relatore: Prof. Francesco Dell’Accio Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università della Calabria Anno Scolastico Maturità scientifica. 2003/2004 Votazione: 100/100 Liceo Scientifico Statale “E. Mattei”, Castrovillari

Capacità e Competenze Personali Madrelingua Italiano Altra Lingua Inglese (Certificazione “Trinity” Livello 8 Conseguita nel Giugno 2011) Capacità di lettura: Ottimo Capacità di scrittura: Ottimo Capacità di espressione orale: Ottimo Capacità e Competenze Relazionali Buona adattabilità al gruppo di lavoro con cui interagire sotto il punto di vista collaborativo e di lavoro collettivo Capacità e Competenze Informatiche Ottima conoscenza e capacità di programmazione in linguaggio MatLab Ottima conoscenza e capacità di programmazione in linguaggio Mathematica Ottima conoscenza del linguaggio Latex Ottima conoscenza della suite Microsoft Office, in particolare Word e Excel Buona conoscenza del linguaggio HTML Buona conoscenza del linguaggio C++ Partecipazione a Convegni e Workshop Nazionali e Internazio- nali Torino, 25-26 Maggio Multivariate Approximation: Theory, Algorithms & Applications (MATAA 2017 2017) . Titolo della Comunicazione: Optimal-order Local Quadratic Interpolation and Scattered Data Approximation Pizzo Calabro, 19-25 NUMTA2016 - Numerical Computations: Theory and Algorithms. Giugno 2016 Titolo della Comunicazione: Multinode rational operators for univariate interpolation Invited Speaker Schloss International Conference on Multivariate Approximation. Rauischholzhausen, 31 Invited participant Marzo - 5 Aprile 2016 Torino, 5 Febbraio Miniworkshop Kernel-based methods and function approximation. 2016 Titolo della Comunicazione: Multinode operators for Birkhoff interpolation Invited Speaker Fisciano, 26-27 Workshop NUMEP2015 - Numerical Modeling in Evolutionary Problems: Ottobre 2015 Perspectives and Applications. Siena, 9-12 Settembre XX Congresso dell’Unione Matematica Italiana. 2015 Titolo della Comunicazione: Su un miglioramento dell’operatore di Shepard triangolare Falerna, 18-21 Giugno NETNA2015 - New Trends in Numerical Analysis - Theory, Methods, Al- 2015 gorithms and Applications. Titolo del Poster: Bivariate Shepard-Bernoulli operators Roma, 9-12 Giugno MASCOT2015 - 14th Meeting On Applied Scientific Computing And Tools. 2015 Titolo della Comunicazione: A new polynomial operator with only boundary data on the rectangle and applications Bilbao, 30 Giugno – 4 First Joint International Meeting RSME-SCM-SEMA-SIMAI-UMI. Luglio 2014 Titolo della Comunicazione: Multinode inverse distance methods for function approxima- tion Invited Speaker all’interno della Sezione “Special Functions, Orthogonal Polynomials and Applications Parigi, 12-18 Giugno 8th International Conference CURVES and SURFACES. 2014 Titolo della Comunicazione: Enhancing the approximation order of local Shepard operators by Hermite-Birkhoff polynomials Verona, 29-30 Workshop on Multivariate Approximation in honor of Prof. Len Bos 60th Novembre 2013 birthday. Alba di Canazei (TN), Dolomites Research Week on Approximation 2013. 8-13 Settembre 2013 Titolo del Poster: Multinode rational operators for Birkhoff interpolation Glasgow, 25–28 25th Biennial Numerical Analysis Conference, Department of Mathematics Giugno 2013 and Statistics, University of Strathclyde. Titolo della Comunicazione: An extension of Shepard interpolation with quadratic approximation order Alba di Canazei (TN), 3rd Dolomites Workshop on Constructive Approximation and Applications. 9-14 Settembre 2012 Titolo della Comunicazione: An extension of Shepard interpolation with quadratic approximation order Milano, 4-7 Settembre International Workshop on New Trends in Subdivision and Related 2012 Applications. S. Margherita di Pula SC2011 – International Conference in Scientific Computing. (CA), 10-14 Ottobre Titolo della Comunicazione: Complementary Lidstone interpolation on scattered data sets 2011 Bologna, 13-14 XIX Congresso dell’Unione Matematica Italiana. Settembre 2011 Titolo della Comunicazione: Su una combinazione dell’operatore di Shepard con polinomi di interpolazione di Hermite Alba di Canazei (TN), Dolomites Research Week on Approximation 2011. 5-9 Settembre 2011 Titolo del Poster: Enhancing the approximation order of Shepard operators by Hermite polynomials Roma, 8 Aprile 2011 Consegna Premi INDAM-SIMAI 2010 & Giornata di Studio “Prospettive di sviluppo della matematica applicata in Italia 2011”. Titolo della Comunicazione: On the bivariate Shepard-Lidstone operators Alba di Canazei (TN), Dolomites Research Week on Approximation 2011. 6-9 Settembre 2010 Titolo del Poster: On the extension of the Shepard-Bernoulli operators to higher dimensions

Pubblicazioni Scientifiche F. Dell’Accio, F. Di Tommaso, O. Nouisser, B. Zerroudi. Increasing the approxi- mation order of the triangular Shepard method, Applied Numerical Mathematics, 126 (2018) 78-91 F. Dell’Accio, F. Di Tommaso. Bivariate Shepard-Bernoulli operators, Mathematics and Computers in Simulation, 141 (2017) 65-82 R. Cavoretto, A. De Rossi, F. Dell’Accio, F. Di Tommaso. An efficient technique for the interpolation on compact triangulations, Proceedings of the 17th Interna- tional Conference on Computational and Mathematical Methods in Science and Engineering, 2 (2017) 516-522 F.A. Costabile, F. Di Tommaso, E. Longo. A mixed Lagrange-Bernoulli tensor pro- duct expansion on the rectangle with applications, Mathematics and Computers in Simulation (2017), https://doi.org/10.1016/j.matcom.2017.06.006 F. Dell’Accio, F. Di Tommaso, K. Hormann. Reconstruction of a function from Hermite–Birkhoff data, Applied Mathematics and Computation, 318 (2017) 51-69 F. Dell’Accio, F. Di Tommaso, K. Hormann. On the enhancement of the appro- ximation order of triangular Shepard method, AIP Conference Proceedings, 1776, 070009 (2016); doi: http://dx.doi.org/10.1063/1.4965355 F. Dell’Accio, F. Di Tommaso, K. Hormann. Multinode rational operators for univariate interpolation, AIP Conference Proceedings, 1776, 070010 (2016); doi: http://dx.doi.org/10.1063/1.4965356 F. Dell’Accio, F. Di Tommaso. Scattered data interpolation by Shepard’s like methods: classical results and recent advances, Dolomites Research Notes on Approximation, 9 Special Issue (2016) F. Costabile, F. Di Tommaso, E. Longo. A new polynomial operator with only boundary data on the rectangle, Daniela Mansutti, Rosa Maria Spitaleri (Eds), MASCOT2015 Proceedings, IMACS Series in Computational and Applied Mathematics 20 (2017), IMACS, Rome, pages 180. F. Dell’Accio, F. Di Tommaso. Complete Hermite-Birkhoff interpolation on scat- tered data by combined Shepard operators, Journal of Computational and Applied Mathematics, 300: 192–206, 2016 F. Dell’Accio, F. Di Tommaso, K. Hormann. On the approximation order of triangular Shepard interpolation. IMA Journal of Numerical Analysis, 36(1): 359- 379, 2016 F.A. Costabile, F. Dell’Accio, F. Di Tommaso. Enhancing the approximation order of local Shepard operators by Hermite polynomials. Computers and Mathematics with Applications, 64(11):3641-3655, Dec. 2012 F.A. Costabile, F. Dell’Accio, F. Di Tommaso. Complementary Lidstone Interpolation on Scattered Data Sets, Numerical Algorithms, 64(1):157-180, 2013 R. Caira, F. Dell’Accio, F. Di Tommaso. On the bivariate Shepard-Lidstone opera- tors, Journal of Computational and Applied Mathematics, 236(7):1691-1707, Jan. 2012 Assegni di Ricerca e Finanziamenti Febbraio 2018 - Assegno di ricerca dell’Università della Calabria. Gennaio 2019 Dipartimento di Matematica e Informatica (D.R. n. 931 del 19/07/2017) Supervisor: Prof. Francesco Dell’Accio Dicembre 2016 - Borsista di ricerca del Centro Universitario Cattolico. Novembre 2017 Sede di Svolgimento: Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria Responsabile dell’attività di ricerca: Prof. Francesco Dell’Accio Maggio 2016 - Borsista di ricerca del Centro Universitario Cattolico. Novembre 2016 Sede di Svolgimento: Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria Responsabile dell’attività di ricerca: Prof. Francesco Dell’Accio Maggio 2015 - Aprile Assegno di ricerca dell’Università della Calabria. 2016 Dipartimento di Matematica e Informatica (D.R. n.2648 del 22/12/2014) Supervisor: Prof. Francesco Dell’Accio Novembre 2014 - Borsista di ricerca del Centro Universitario Cattolico. Aprile 2015 Sede di Svolgimento: Dipartimento di Matematica e Informatica, Università della Calabria Responsabile dell’attività di ricerca: Prof. Francesco Dell’Accio A.A. 2013/2014 Beneficiaria del contributo GNCS Progetto Giovani Ricercatori 2013.

Organizzazione di Convegni Membro del Comitato Organizzatore del Convegno “NETNA2015 – New Trends in Numerical Analysis - Theory, Methods, Algorithms and Applications”. Falerna, 18-21 Giugno 2015 Curatela e siti Web Editor dello Special Issue “NETNA2015 – New Trends in Numerical Analysis - Theory, Methods, Algorithms and Applications” edito dalla rivista Mathematics and Computers in Simulation Curatela dei proceedings del Convegno “NETNA2015 – New Trends in Numerical Analysis - Theory, Methods, Algorithms and Applications”. Falerna, 18-21 Giugno 2015 - Luigi Pellegrini Editore ISBN 978-88-6822-299-4 Curatore del sito web del Convegno “NETNA2015 – New Trends in Numerical Analysis - Theory, Methods, Algorithms and Applications”. Falerna, 18-21 Giugno 2015

La sottoscritta è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, la sottoscritta autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03.

Filomena Di Tommaso

Rende, 5 febbraio 2018