IL PROGETTO L’arte acrobatica per i bambini è stata introdotta nei programmi educativi del Centro “Kivuli” di Koinonia Community fondata nei primi anni ’90 in dal Padre comboniano Renato Kizito Sesana. I Nafsi Acrobats sono nati come gruppo di acrobati professionisti nel 2002: i membri del gruppo provengono da una realtà disagiata come quella delle baraccopoli di e sono cresciuti e si sono formati presso la Comunità di Koinonia fondata da padre Renato Kizito Sesana nell’area di Kabiria, Nairobi. Il costante contatto con la cultura italiana tramite la Comunità di Koinonia fondata dal Padre comboniano Renato Kizito Sesana, e i conseguenti legami tra organizzazioni no profit italiane, e singoli individui, ha portato all’idea di una collaborazione di scambio culturale tra i due paesi tramite il lavoro educativo del gruppo di acrobati. Utilizzare l’arte del movimento e dello spettacolo, attraverso una sostanziale preparazione fisica è un ottimo strumento di maturazione dell’autostima nel giovane. La sostanza dello scambio culturale è un progetto di educazione allo sviluppo da realizzare con i giovani studenti italiani. I Nafsi Africa rappresentano uno specchio della realtà più emarginata dell’area urbana di Nairobi; sono portatori di valori positivi e di una nuova maniera di trasmetterli. I Nafsi Africa sono veicolo di conoscenza per la gioventù italiana a proposito dei problemi sociali ed economici di alcune realtà dell’Africa non profondamente e tantomeno conosciute in Europa. Alcuni dei NAFSI stanno collaborando con altri giovani nel progetto Pyramid of Peace - PoP nella mediazione tra le diverse etnie del Kenya

Contatti: Kennedy Owino NAFSI Acrobats (in CC) Angelica Alhaique Roma 380 4509587 - [email protected] links: http://nafsiafrica.org/ http://amnesty-gruppo221.blogspot.com/2010/02/intervista-kennedy-owino-dei-nafsi.html http://www.facebook.com/group.php?gid=104111712958514