1

Sicurezza idrogeologica, dal governo quasi un milione di euro per il savonese di Redazione 06 Maggio 2021 – 16:53

Liguria. In provincia di i destinatari sono , , Castelvecchio di Rocca Barbena, , , , , , e Vendone per un totale di 998.409 euro. A livello regionale complessivamente, sono stati stanziati quasi tre milioni di euro per un totale di 43 progetti. Ciascun ente beneficiario del contributo è tenuto ad affidare la progettazione entro il 3 agosto 2021.

I fondi in arrivo dal Ministero entro il 15 maggio 2021 saranno destinati a interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. L’attribuzione è stata effettuata partendo dagli Enti locali che presentano la maggiore incidenza del fondo di cassa al 31 dicembre dell’esercizio precedente rispetto al risultato di amministrazione risultante dal rendiconto della gestione del medesimo esercizio.

In particolare, a Testico sono destinati 35 mila euro, a Roccavignale 5 mila, a Vendone 27 mila, a Castelvecchio 77.500, a Stellanello 65.200, a Varazze 150 mila, a Calice 50 mila, a

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 25.09.2021 2

Onzo 140 mila, a Garlenda 118 mila, a Casanova Lerrone 330.709.

“Si tratta di risorse importanti ai fini della messa in sicurezza e della mitigazione del rischio idrogeologico, che si vanno ad aggiungere a quelle stanziate in questi anni con grande impegno dalla Regione – dichiara il consigliere regionale Claudio Muzio, capogruppo di Forza Italia – Popolare -. Questifondi per la progettazione premiano il lavoro svolto dai Comuni, che sono ogni giorno in prima linea nell’affrontare le difficoltà legate alla fragilità del nostro territorio”.

“Auspico che da parte del Governo vi possa essere quanto prima unulteriore stanziamento per soddisfare le tante richieste non finanziate per quest’anno ma dichiarate ammissibili e inserite nella graduatoria del Ministero, che comprendono anche, come previsto dalla legge 160/2019, laprogettazione per interventi di efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio, nonché di messa in sicurezza delle strade”, conclude il consigliere.

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 25.09.2021