Regolamento Funghi.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Regolamento Funghi.Pdf 5(*2/$0(172 5(*2/$0(172 3(5/$',6&,3/,1$'(//$5$&&2/7$'(,)81*+,(3,*(,63217$1(, 1(/ 7(55,725,2 '(//( &2081,7$¶ 0217$1( '(/ )5,*1$12 $33(11,12 02'(1$ 29(67 ( '(/ 3$5&2 5(*,21$/( '(//¶$/72 $33(11,1202'(1(6( ',6&,3/,1$ '(//$ 5$&&2/7$ '(, )81*+, (3,*(, 63217$1(, 1(, 7(55,725, '(, 3$5&+, 5(*,21$/, '(//¶$/72 $33(11,12 02'(1(6( ( '(, 6$66, ', 52&&$0$/$7,1$ '(//( 81,21, '(, &2081, '(/ )5,*1$12 ( '(/ ',675(772$WWRDSSURYDWRFRQ &(5$0,&268%$0%,72 0217$12 9$//, '2/2 '5$*21( ( 6(&&+,$ '(, 'HOLEHUD]LRQHGHO&RQVLJOLRGHOOD&RPXQLWj 0RQWDQDGHO)ULJQDQRQBBBBLQGDWDBBBBBBBBB &2081, ', 35,*1$12 *8,*/,$ 0$5$12 =2&&$ 'HOLEHUD]LRQHGHO&RQVLJOLRGHOOD&RPXQLWj 0217(6( 0RQWDQD$SSHQQLQR0RGHQD2YHVWQBBBBLQGDWDBBBBBBBBB 'HOLEHUD]LRQHGHO&RQVLJOLRGHO&RQVRU]LR GHO3DUFR5HJLRQDOHGHOO¶$OWR$SSHQQLQR 0RGHQHVHQBBBLQGDWDBBBBBBBBBBBBBB 7,72/2, )LQDOLWjHSULQFLSLJHQHUDOL $UW)LQDOLWj $UW$PELWRWHUULWRULDOH $UW'HILQL]LRQL $UW(VHUFL]LRGHOOHIXQ]LRQL $UW$UHHGLUDFFROWD $UW3URFHGXUHSHUODGHOLPLWD]LRQHGHOOHDUHHGLUDFFROWD 7,72/2,, $XWRUL]]D]LRQHHGLYLHWLDOODUDFFROWD $UW$XWRUL]]D]LRQHDOODUDFFROWD $UW0RGDOLWjGLUDFFROWD $UW5DFFROWDHIIHWWXDWDGDLUHVLGHQWLQHLFRPXQLPRQWDQL $UW5DFFROWDHIIHWWXDWDGDLQRQUHVLGHQWLQHLFRPXQLPRQWDQL $UW5DFFROWDVXIRQGLLQSURSULHWjRLQJHVWLRQH $UW5DFFROWDDLILQLHFRQRPLFL $UW5DFFROWDDLILQLVFLHQWLILFL $UW&RQYHQ]LRQLFRQLSULYDWL $UW'LYLHWLDOODUDFFROWD 7,72/2,,, 9LJLODQ]D3UHYHQ]LRQH&RQWUROOL $UW9LJLODQ]D $UW6DQ]LRQL $UW3URFHGXUHSHUO¶LUURJD]LRQHGHOOHVDQ]LRQLDPPLQLVWUDWLYH 7,72/2, )LQDOLWjHSULQFLSLJHQHUDOL $UW )LQDOLWj ,OSUHVHQWH5HJRODPHQWRGLVFLSOLQDQHOULVSHWWRGHLSULQFLSLIRQGDPHQWDOLVWDELOLWLGDOOH/HJJLHVXFFHVVLYH PRGLILFKHHGLQWHJUD]LRQLQQHQHGDOOH/HJJL5HJLRQDOL Q Q Q Q OD UDFFROWD GHL IXQJKL HSLJHL VSRQWDQHL LQ FRQVLGHUD]LRQH GHOOD ORUR LPSRUWDQ]D FRPH FRPSRQHQWL GHJOL HFRVLVWHPL HG DL ILQL GHOO¶HFRQRPLDGHOOH]RQHPRQWDQH $UW $PELWRWHUULWRULDOHGLDSSOLFD]LRQHGHO5HJRODPHQWR /HGLVSRVL]LRQLFRQWHQXWHQHOSUHVHQWH5HJRODPHQWRVLDSSOLFDQRDOO¶LQWHUQRGHLVHJXHQWLWHUULWRUL x 8QLRQH&RPXQLGHO)ULJQDQR &RPXQLGL)DQDQR)LXPDOER/DPD0RFRJQR0RQWHFUHWR3DYXOOR QHO)ULJQDQR3LHYHSHODJR3ROLQDJR5LROXQDWR6HUUDPD]]RQLH6HVWROD x 8QLRQH&RPXQLGHO'LVWUHWWR&HUDPLFROLPLWDWDPHQWHDO6XEDPELWR0RQWDQR9DOOL'ROR'UDJRQH H6HFFKLD &RPXQLGL)UDVVLQRUR0RQWHILRULQRH3DODJDQR HDO&RPXQHGL3ULJQDQRVXOOD6HFFKLD x 8QLRQH7HUUHGL&DVWHOOLOLPLWDWDPHQWHDL&RPXQLGL*XLJOLD0DUDQRH=RFFD x &RPXQHGL0RQWHVH x 3DUFR5HJLRQDOHGHO)ULJQDQR$OWR$SSHQQLQR0RGHQHVH x 3DUFR5HJLRQDOHGHL6DVVLGL5RFFDPDODWLQD $UW 'HILQL]LRQL $LVHQVLGHOSUHVHQWH5HJRODPHQWRVLLQWHQGRQRSHU(QWLFRPSHWHQWLO¶8QLRQHGHL&RPXQLGHO)ULJQDQR O¶8QLRQHGHL&RPXQLGHO'LVWUHWWR&HUDPLFR6XEDPELWR0RQWDQR9DOOL'ROR'UDJRQHH6HFFKLDO¶8QLRQH 7HUUHGL&DVWHOOLLO&RPXQHGL0RQWHVHO¶(QWHGL*HVWLRQHSHUL3DUFKLHOD%LRGLYHUVLWj(PLOLD&HQWUDOHFKH HVHUFLWDQROHIXQ]LRQLDPPLQLVWUDWLYHLQPDWHULDGLUDFFROWDGLIXQJKLHSLJHLVSRQWDQHLDLVHQVLGHOVXFFHVVLYR DUWLFROR $UW (VHUFL]LRGHOOHIXQ]LRQL /HIXQ]LRQLDPPLQLVWUDWLYHLQPDWHULDGLIXQJKLHSLJHLVSRQWDQHLVRQRHVHUFLWDWHGDJOL(QWLFRPSHWHQWLSHU LULVSHWWLYLWHUULWRULGLFRPSHWHQ]DQHOULVSHWWRGHOOD/HJJH5HJLRQDOHVHFRQGRPRGDOLWjHFRQGL]LRQLVWDELOLWH LQDSSRVLWDFRQYHQ]LRQHWUDJOL(QWLVWHVVL 1HOO¶HVHUFL]LRGHOOHIXQ]LRQLGHOHJDWHJOL(QWLFRPSHWHQWLDVVLFXUDQRODSDUWHFLSD]LRQHGHOOHHVSUHVVLRQL GHOODVRFLHWjFLYLOH$WDOILQHSURPXRYRQRLQPHULWRDJOLLQGLUL]]LHGDLSURJUDPPLGHOODORURDWWLYLWjOD FRQVXOWD]LRQH GHOOH RUJDQL]]D]LRQL VLQGDFDOL H SURIHVVLRQDOL PDJJLRUPHQWH UDSSUHVHQWDWLYH H GHOOH DVVRFLD]LRQLDPELHQWDOLVWHQDWXUDOLVWLFKHHPLFRORJLFKHFKHQHIDFFLDQRULFKLHVWD $UW $UHHGLUDFFROWD *OL(QWLFRPSHWHQWLSURYYHGRQRDGLQGLYLGXDUHHGHOLPLWDUHDOO¶LQWHUQRGHLULVSHWWLYLWHUULWRUL D OHDUHHGDULVHUYDUHDOODUDFFROWDDLILQLHFRQRPLFL E OHDUHHRYHqFRQVHQWLWDODUDFFROWDDWXWWHOHSHUVRQHDXWRUL]]DWH F OHDUHHULFRPSUHVHDOO¶LQWHUQRGHOODSUHFHGHQWHGHOLPLWD]LRQHGLFXLDOODOHWWHUDE RYHDLUHVLGHQWLq SHUPHVVDODUDFFROWDLQGHURJDDLOLPLWLTXDQWLWDWLYLSUHYLVWLGDOOD/5QHVPL G OHDUHHRVVHUYDWRULRGLFXLDOFRPPDGHOO¶DUWGHOOD/5 QHVPL 1HOOHDUHHGLFXLDOODOHWWHUD³D ´GHOFRPPDSUHFHGHQWHYHUUDQQRLQVHULWLLWHUUHQLJHVWLWLGDFRRSHUDWLYH DJULFROHIRUHVWDOLFRQVRU]LFRVWLWXLWLDLVHQVLGHOO¶DUWGHOOD/5QSURSULHWjFROOHWWLYHTXDOL FRPXQDOLH FRPXQHOOH HG DOWUH IRUPH VLPLODUL R VRJJHWWL DG XVRFLYLFR OHJDOPHQWH ULFRQRVFLXWL TXDORUD LO OHJDOHUDSSUHVHQWDQWHRLOVRJJHWWRJHVWRUHLQROWULQRIRUPDOHULFKLHVWD 3RWUDQQRHVVHUHDOWUHVuLQVHULWLVXDXWRUL]]D]LRQHGHJOL(QWLFRPSHWHQWLLWHUUHQLGLSURSULHWjGHLFROWLYDWRUL GLUHWWLRGHLFRQGXWWRULDTXDOVLDVLWLWRORVHPSUHVXULFKLHVWDGHJOLVWHVVL /DGRPDQGDGLLQVHULPHQWRQHOOHDUHHGLUDFFROWDDLILQLHFRQRPLFLGRYUjHVVHUHDFFRPSDJQDWDGDXQSLDQR GLFRQGX]LRQHVLOYRFROWXUDOHGHOWHUUHQRSUHGLVSRVWRVHFRQGROHLQGLFD]LRQLHOHSUHVFUL]LRQLHPDQDWHGDOOD 5HJLRQH(PLOLD5RPDJQDHGDJOL(QWLJHVWRUL 4XDORUDLWHUUHQLGDULVHUYDUHDOODUDFFROWDDLILQLHFRQRPLFLVLDQRULFRPSUHVLQHLSLDQLHFRQRPLFLHQHL SLDQLGLFROWXUDHFRQVHUYD]LRQHGLFXLDOO¶DUWGHOOD/5QHVPLLVRJJHWWLULFKLHGHQWLQHOOD GRPDQGDGLDXWRUL]]D]LRQHSRVVRQRIDUHULIHULPHQWRDTXHVWLXOWLPL $UW 3URFHGXUHSHUODGHOLPLWD]LRQHGHOOHDUHHGLUDFFROWD /¶LQGLYLGXD]LRQHGHOOHDUHHGLFXLDOSUHFHGHQWHDUWGHOSUHVHQWHUHJRODPHQWRYLHQHDSSURYDWDFRQDWWR GHOLEHUDWLYRGHJOL2UJDQLHVHFXWLYLGHJOL(QWLFRPSHWHQWL 8QDYROWDDSSURYDWDGDJOL(QWLFRPSHWHQWLODPDSSDGHOWHUULWRULRGRYUjHVVHUHSXEEOLFL]]DWDFRQOHIRUPH RSSRUWXQHSHUUHQGHUODFRQRVFLELOHDFKLXQTXH 7,72/2,, $XWRUL]]D]LRQLHGLYLHWLDOODUDFFROWD $UW $XWRUL]]D]LRQHDOODUDFFROWD /DUDFFROWDSRWUjHVVHUHHIIHWWXDWDQHLERVFKLHQHLWHUUHQLQRQFROWLYDWLHVHQWLGDGLYLHWLGDFKLXQTXHDEELD WLWRORRQHDEELDRWWHQXWRO¶DXWRUL]]D]LRQH /¶DXWRUL]]D]LRQHDOODUDFFROWDDYYLHQHGDSDUWHGHJOL(QWLFRPSHWHQWLFRQLOULODVFLRGLDSSRVLWRWHVVHULQR FRQIRUPHDOPRGHOORDVVXQWRGDOOD5HJLRQH *OL (QWL FRPSHWHQWL GHILQLVFRQR FRQ DSSRVLWD FRQYHQ]LRQH UHFLSURFL DFFRUGL ILQDOL]]DWL DG XQLILFDUH H UD]LRQDOL]]DUHWXWWHOHSURFHGXUHGULODVFLRGHOOHDXWRUL]]D]LRQLFLWDWH *OL (QWL PHGHVLPL VL SRVVRQR DYYDOHUH DL ILQL GHO ULODVFLR GHOOD FROODERUD]LRQH GHL &RPXQL H SUHYLD VWLSXODGLVSHFLILFDFRQYHQ]LRQHGLSXEEOLFLHVHUFL]LRSHUDQWLQHOWHUULWRULR /¶DXWRUL]]D]LRQHqLQYLDJHQHUDOHRQHURVDLOFRVWRYLHQHGHWHUPLQDWRDQQXDOPHQWHFRQSURYYHGLPHQWR GHOO¶(QWHDFLzGHOHJDWRLQEDVHDOOHVSHVHFRQQHVVHDOO¶HVHUFL]LRGHOOHIXQ]LRQLDPPLQLVWUDWLYHLQPDWHULD /¶DXWRUL]]D]LRQHVRWWRIRUPDGLWHVVHULQRXQLFRqYDOLGDSHULWHUULWRULGHJOL(QWLFRQYHQ]LRQDWL /¶DXWRUL]]D]LRQHSRWUjDYHUHOHVHJXHQWLYDOLGLWj D DQQXDOH GDOJHQQDLRDOGLFHPEUH E VHPHVWUDOH YDOLGLWjGLVHLPHVLGDOODGDWDGLULODVFLR F VHWWLPDQDOH YDOLGLWjGLVHWWHJLRUQLGDOODGDWDGLULODVFLR G JLRUQDOLHUD YDOLGLWjSHULOJLRUQRGLULODVFLR /¶DXWRUL]]D]LRQH QRQ SXz HVVHUH ULODVFLDWD D SHUVRQH PLQRUL GL DQQL TXDWWRUGLFL TXHVWH SRWUDQQR UDFFRJOLHUH IXQJKL VROR VH DFFRPSDJQDWL GD XQD SHUVRQD PXQLWD GL DXWRUL]]D]LRQH FRQFRUUHQGR DOOD IRUPD]LRQHGHOTXDQWLWDWLYRPDVVLPRFRQVHQWLWRDTXHVW¶XOWLPD ,OQXPHURPDVVLPRGHOOHDXWRUL]]D]LRQLGDULODVFLDUHVDUjGHWHUPLQDWRDQQXDOPHQWHGDSDUWHGHJOL2UJDQL HVHFXWLYLGHJOL(QWLFRPSHWHQWLVXOODEDVHGHOODVXSHUILFLHGLVSRQLELOHDOODUDFFROWDHGLQUDSSRUWRDOQXPHUR VWLPDWRGHLUDFFRJOLWRULVXOWHUULWRULR $UW 0RGDOLWjGLUDFFROWD 2JQLSHUVRQDDXWRUL]]DWDSXzUDFFRJOLHUHXQPDVVLPRGLNJGLIXQJKLSHUJLRUQDWDVDOYRODGHURJDGLFXL DO VXFFHVVLYRDUWGLFXLQRQSLGLNJSHUOD VSHFLH Amanita Caesarea 2YXOR EXRQR H Calocybe Gambosa 3UXJQROR *OL(QWLFRPSHWHQWLFRQSURSULRSURYYHGLPHQWRGDSXEEOLFL]]DUHVXOWHUULWRULRSRWUDQQRVWDELOLUHOLPLWLGL TXDQWLWjLQIHULRULTXDORUDSHUFRQGL]LRQLFOLPDWLFKHSDUWLFRODULODSURGX]LRQHIXQJLQDULVXOWLVFDUVD .
Recommended publications
  • FANANO Serramazzoni Savignano S.P. Castelvetro
    FANANO SERRAMAZZONI attività per bambini attività per - laboratori spettacoli itineranti passeggiate - conversazioni concerti incon 2 / 23 OTTOBRE 2016 2 /23OTTOBRE PRIMA EDIZIONE SAVIGNANO s. P. mostre - giochi - tri CASTELVETRO FIORANO M. MONTEFIORINO VIGNOLA Progetto a cura di Lauretta Longagnani In collaborazione con Monja Albani e Alex Scardina Organizzazione: Eidos Comunicazione: Morena Orsini e Stefania Cogliani Promotori Eidos Comune di Castelvetro di Modena Comune di Fanano Comune di Fiorano Modenese Comune di Montefiorino Comune di Savignano sul Panaro Comune di Serramazzoni I luoghi hanno un’anima. Comune di Vignola Il nostro compito è di scoprirla. Con il contributo di Esattamente come accade per Regione Emilia Romagna la persona umana. Con il patrocinio di Provincia di Modena James Hillman L’Anima dei luoghi Sponsor BPER Banca Borghi d’autore vuole essere un Si ringrazia per la collaborazione viaggio alla ricerca di idee e signi- Simonetta Agazzotti, Giuliano Albarani, Mauro Aldrovandi, Giovanna Barbieri, Matilde Battistini, Mara Bernardini, Milena Bertacchini, Davide Bregola, Sandra Bonfatti, Rosalba Caffo Dallari, ficati che facciano emergere l’es- Maria Capitani, Mirco Carrattieri, Angelo Baldaccini, Don Pier Giovanni Gallesi, Claudio Gibertini, senza e l’anima profonda di questi Lorenzo Lorenzini, Achille Lodovisi, Milena Minelli, Gigi Pedroni, Marco Prati, Nadia Ruggi, luoghi. Giuseppe Schipano, Mario Toni, Anna Vaccari, Maria Stella Wirz, Laura Zona Ogni borgo si racconterà attraver- Si ringraziano inoltre so una serie di eventi: passeggiate Accademia della Stravaganza di Fiorano, Associazione Borgo Castello di Savignano sul Panaro, itineranti, spettacoli, conversazioni Associazione Dama Vivente, Associazione Ottonello Ottonelli, Associazione Ponte Alto, letterarie, concerti, laboratori e at- Famiglia Bini e Famiglia Messori di Castelvetro, Emilgroup, Centrale Idroelettrica di Farneta, Fondazione di Vignola, le famiglie di Palazzo Lardi, Palazzo Monari Severi e Torre del Poggiolo tività dedicate a grandi e piccini.
    [Show full text]
  • Listino Dei Valori Immobiliari Dei Terreni Agricoli
    ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI MODENA LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le prin cipali colture in ciascun comune privati professionisti edizioni pubblica amministrazione OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI – PROVINCIA DI MODENA – RILEVAZIONE 201 6 Hanno collaborato alla formazione del listino GIANNI TORLAI, ingegnere, libero professionista, dal 1988, specializzato nel settore estimativo/contenzioso legale, ha svolto numerosi incarichi ricevuti dal Tribunale, da Enti pubblici, da banche e da privati. Iscritto all’Albo Consulenti Tecnici del Tribunale di Modena al n. 170 – anno 1989; ha partecipato alla definizione del codice deontologico delle Valutazioni Immobiliari - approvato dal Consiglio dell'Ordine Ingegneri di Modena nella seduta del 18/01/2008. Ha frequentato specifici seminari e corsi di approfondimento tecnico sulle materie in cui esercita; è mediatore ai sensi del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 ed iscritto alla Camera di Conciliazione – Organismo Interprofessionale Tecnico della Provincia di Modena. Ha svolto docenze ed ha pubblicato articoli in materia d’estimo. ANTONIO IOVINE, ingegnere libero professionista, attualmente direttore scientifico rivista informatica www.catastonline.it. È stato dirigente dell’Agenzia del territorio, responsabile dell’Area per i servizi catastali della Direzione centrale cartografia, catasto e pubblicità immobiliare, membro della Commissione Censuaria Centrale. Autore/coautore di vari testi in materia di catasto, topografia ed estimo, ha svolto numerosi incarichi di docenza per conto della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e di altre strutture pubbliche o private tra cui, Scuola delle Autonomie locali, Consiel, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di Verona, Synergia formazione.
    [Show full text]
  • Turismo Equestre Appennino Modenese CALENDARIO 2009-10
    Turismo Equestre Appennino Modenese CALENDARIO 2009-10 1 Novembre 2009 E Parco di Santa Giulia Colori e profumi d’autunno tra funghi e castagne Pianorso – Croce di Costrignano – Parco di Santa Giulia 6/7 Dicembre E Le Frazioni di Polinago Le meraviglie del nostro territorio 1° I Sassoni – Maranello – Gombola 2° Ca’ d’Orazio – S. Martino – Cassano – Talbignano - Ca’ di Gulla Natale a Cavallo 26/27 dicembre Formula WE ½ giornata + 1 giornata a cavallo 28/29 dicembre Formula WE ½ giornata + 1 giornata a cavallo 4/5/6 gennaio V La Via Vandelli Dal settecento ad oggi il fascino di una antica via di comunicazione 1° Polinago – Bocassuolo – Passo 100 Croci 2° P.100 Croci – Lama Mocogno – Ponte d’Ercole - Monzone 3° Monzone – Montecuccoli – Pompeano - Polinago 24 Gennaio 2010 V Zoccoli sulla neve PTE-ER Boschi di cristallo si rivelano ai nostri occhi Il Poggiolo - Cadignano - Monte Mocogno – Sella di Tolè - Le Piane 20/21 Febbraio V Alla Corte dei Monteccucoli PTE-ER Quattro passi nella storia, aria di medioevo 1° Castelli e Borghi : Brandola, Monzone e Montecuccoli 2° Torrioni e Ponti : Montecenere, Olina, Ercole e Mocogno 7 Marzo E Monte Molino - Mulino del Grillo L’infinita energia dell’acqua I crinali di Costrignano – La Libbra - Pianorso 18 Aprile E Brandola – Mulino del Ruoto – Mocogno I percorsi dell’acqua suoni di primavera Lungo il torrente: Rossenna e Mocogno 23 Maggio V Castello di Pompeano Posizione strategica per un panorama indimenticabile Polinago – Cinghianello – Monteforco – Picciniera - Serramazzoni 5/6 Giugno V Le miniere di
    [Show full text]
  • Ufficio Del Territorio Di MODENA
    Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO DEGRADATO 2000,00 2400,00 BOSCO CEDUO GOVERNATO 4400,00 4600,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 0 A 20 ANNI 6400,00 6900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO - DA 20 A 40 8600,00 9200,00 ANNI BOSCO D`ALTO FUSTO - OLTRE 40 ANNI 12500,00 13200,00 BOSCO MISTO DEGRADATO 3300,00 3500,00 BOSCO MISTO GOVERNATO 5900,00 6100,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3900,00 4400,00 DEGRADATO CASTAGNETO DA FRUTTO 8000,00 9600,00 GOVERNATO COLTIVO ABBANDONATO 3900,00 4000,00 FRUTTETO DI POMACEE - 14000,00 BASSA/MEDIA DENSITA Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di MODENA Data: 24/10/2017 Ora: 11.39.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.- del - n.181 del 27/06/2017 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI DEL DRAGONE E DEL ROSSENNA ALTO PANARO Comuni di: FRASSINORO, MONTEFIORINO, PALAGANO, POLINAGO Comuni di: FANANO, FIUMALBO, LAMA MOCOGNO, MONTECRETO, MONTESE, PAVULLO NEL FRIGNANO, PIEVEPELAGO, RIOLUNATO, SESTOLA, ZOCCA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • XVIII° Memorial Giorgio Barani 2017
    Commissione Tecnica Pallavolo Comitato di Modena - Comitato di Carpi XVIII° Memorial Giorgio Barani 2017 Note Cat. Ragazze under 13 Età: dal 2004 Set: 3 fissi Rete: m. 2,15 Nella cat. Ragazze under 13 sono concesse 3 fuori quota (nate nel 2003) di cui solo 2 in campo. Per motivi organizzativi nel Girone A si svolge solo il girone di andata. Risultati, classifiche (aggiornati quotidianamente), provvedimenti disciplinari saranno consultabili sul SITO INTERNET: risultati.csimodena.it Obbligatoria battuta dal basso. Ricezione libera. E' OBBLIGATORIO presentare l’elenco dei partecipanti in DUPLICE COPIA (1 per il Csi e 1 verrà consegnata alla squadra avversaria), pena il pagamento di una ammenda di EURO 5. E' CONCESSO alla Soietà GS Albareto di fare giocare 1 RAGAZZO e nessun fuori quota. Squadre Partecipanti al Torneo Categoria RFu13 gir. A San Faustino Invicta Responsabile: Colucci Gabriella Telefono 3292448265 Comitato di Modena Campo: Barani - ex Domus via Giardini 231 - Modena Tel. non disponibile Liu Jo Volley Academy Mo Responsabile: Nerbano Susanna Telefono 3385815604 Comitato di Modena Campo: Sc. Md. Lanfranco via Valli 44 - Modena Tel. 059344999 Pol Pavullese A Responsabile: Scaruffi Stefano Telefono 3389500526 Comitato di Modena Campo: Sc. Md. Montecuccoli Via Marconi 17 - Pavullo Tel. non disponibile Sportinsieme ASD Responsabile: Zanni Barbara Telefono 3381859371 Comitato di Modena Campo: Sc. Md. Papa Giovanni XXIII Via Fuori Ponte - Castellarano Tel. US Monari Responsabile: Marchesi Maddalena Telefono 3348085869 Comitato di Modena Campo: Sc. El. Graziosi via Carbonieri 40 - Modena Tel. non disponibile Pol Castelfranco Emilia Responsabile: Luppi Pierluigi Telefono 3383759833 Comitato di Modena Campo: Sc. Md. Don Milani via A.
    [Show full text]
  • Punti Vendita Tesserini Funghi 2020
    ESERCIZI CONVENZIONATI PER IL RILASCIO DEI TESSERINI PER LA RACCOLTA DEI FUNGHI EPIGEI SPONTANEI - ANNO 2020 - ( Legge Regionale Emilia Romagna n.6/1996 ) AVVISO IMPORTANTE a causa delle vigenti limitazioni all’esercizio delle attività commerciali e di ristorazione, sono ad oggi operativi unicamente i punti di distribuzione indicati con la freccia di colore verde “”, mentre gli esercizi indicati dalla freccia rossa ““ non risultano ad oggi aperti. L’operatività verrà aggiornata parallelamente all’evolversi della situazione, si consiglia in ogni caso di contattare preventivamente gli esercizi perché giorni ed orari di apertura in questo periodo potrebbero subire variazioni. COMUNE DI CASALGRANDE (RE) COMUNE DI PAVULLO N.F. (MO) Bar International - Villalunga, Via A. Volta,40/B Bar Pineta - Via Marchiani, 6 ℡ 0536.23904 ℡ 0522.849656 Bar Settebello - Piazza Toscanini, 9/C ℡ 0536.21757 Edicola Paolo Manelli - La Veggia -Via Radici, 16/B Bar Chalet - Vialele Martiri,18 ℡ 0536.20479 ℡ 0536.824543 Tabaccheria Gorrieri- Via Giardini Nord, 176 ℡ 0536.51148 COMUNE DI CASTELLARANO (RE) COMUNE DI PIEVEPELAGO (MO) Tabaccheria Rubbiani – Via Radici Nord,3 ℡ 0536.850264 Bar Il Gelato - Via C. Costa 32 ℡ 0536.71922 - 0536.72337 Bar La Dolce Vita - Via Roma 98 ℡ 0536.72060 COMUNE DI FORMIGINE (MO) Ufficio turistico Parco del Frignano - Via Tamburù 8 Pesca & Sport - Via S.Antonio, 12/I ℡ 059.8757645 ℡ 0536.72134 Ristorante Valleverde - Via Giardini sud, 18 ℡ 0536.71351 COMUNE DI FANANO (MO) I Capricci del Bosco - Tagliole, Via Lago Santo, 81 Albergo Bar Gabriella - Canevare ℡ 0536.68028 ℡ 0536.72080 Bar Italia - Via Roma, 3 - ℡ 0536.68820 Bar La Pace - Via Roma, 6 ℡ 0536.68865 COMUNE DI POLINAGO (MO) Bar Punto G - Via Porrettana, 2030 ℡ 0536.68306 Alimentari Market Lami - Corso Roma, 7 ℡ 0536.47009 Uff.
    [Show full text]
  • Pop Target Circuito Vacc Per Comune 20210630
    POPOLAZIONE ASSISTITA 12 ANNI E PIU' NEL CIRCUITO VACCINALE PER VACCINAZIONE ANTICOVID DATI AL 30 GIUGNO Distretto di Esonerato Non Prenotato Vaccinazione Vaccinazione % nel circuito vaccinale Comune di domicilio Assistiti Comune di domicilio Distretto di domicilio domicilio (PCR positiva a 90gg) prenotato dose 1 parziale completa il colore della cella indica lo scostamento dalla media provinciale (ROSSO: più bassa delle media; GIALLO in linea con la media; VERDE: più alta della media) CAMPOGALLIANO 7.880 30 2.274 975 2.105 2.496 70,8% CAMPOGALLIANO CARPI 66.014 435 20.298 8.309 16.483 20.489 68,6% CARPI DISTRETTO DI NOVI DI MODENA 9.313 85 2.713 1.273 2.341 2.901 70,0% NOVI DI MODENA DISTRETTO DI CARPI CARPI SOLIERA 14.266 95 3.932 2.018 3.875 4.346 71,8% SOLIERA DISTRETTO DI CARPI 97.473 645 29.217 12.575 24.804 30.232 69,4% DISTRETTO DI CARPI CAMPOSANTO 2.918 21 882 374 782 859 69,1% CAMPOSANTO CAVEZZO 6.344 46 1.968 779 1.461 2.090 68,3% CAVEZZO CONCORDIA SULLA SECCHIA 7.610 58 2.064 1.039 1.809 2.640 72,1% CONCORDIA SULLA SECCHIA FINALE EMILIA 13.802 64 4.616 1.376 3.188 4.558 66,1% FINALE EMILIA DISTRETTO DI MEDOLLA 5.756 48 1.687 777 1.394 1.850 69,9% MEDOLLA DISTRETTO DI MIRANDOLA MIRANDOLA 22.234 130 6.690 3.083 5.040 7.291 69,3% MIRANDOLA MIRANDOLA SAN FELICE SUL PANARO 9.748 90 2.823 1.141 2.475 3.219 70,1% SAN FELICE SUL PANARO SAN POSSIDONIO 3.359 9 1.017 515 743 1.075 69,5% SAN POSSIDONIO SAN PROSPERO 5.458 27 1.847 729 1.274 1.581 65,7% SAN PROSPERO DISTRETTO DI MIRANDOLA 77.229 493 23.594 9.813 18.166 25.163 68,8% DISTRETTO
    [Show full text]
  • QC-Prospettivesocioeconomiche
    PSC 2 0 1 7 QUADRO CONOSCITIVO PIANO STRUTTURALE COMUNALE redatto in forma associata dai comuni di Montefiorino, Palagano e Prignano sulla Secchia PA L A G A N O LE PROSPETTIVE QC SOCIO-ECONOMICHE Progettisti del piano Ezio Righi Claudio Fornaciari Collaboratori Emiliano Righi Simona Rotteglia Simone Ruini Anna Trazzi novembre 2017 Il sindaco Fabio Braglia Il responsabile del procedimento Maurizio Paladini I progettisti Ezio Righi, Claudio Fornaciari I collaboratori alla progettazione Emiliano Righi, Simona Rotteglia, Simone Ruini, Anna Trazzi Il consulente nelle materie sociali Giuseppe Sandro Dima ed economiche I consulenti per il sistema Giorgio Gasparini di Arkigeo ambientale, la geologia e Daniele Piacentini l’idrogeologia Il consulente in materia di acustica Carlo Odorici con la collaborazione di Michela Malagoli Il consulente in materia di Alberto Monti archeologia Il consulente in materia di microzonazione sismica e Valeriano Franchi con la collaborazione di Alessandro Ghinoi sostenibilità geologica del piano Lasitek di Simone Sava Labriola I consulenti in materia informatica Roberta Coriani hanno svolto la rilevazione del Corrado Mediani, Sebastiano Pirrone, Eleonora Pini, Silvia Marcolini, patrimonio edilizio Edoardo Franchi Il referente dell’ufficio tecnico Cesare Cappelletti comunale PSC di Montefiorino, Palagano, Prignano sulla Secchia – QUADRO CONOSCITIVO – Le prospettive socio-economiche Indice 1. Analisi demografica: struttura, dinamiche e quadro previsionale……. pag. 2 1.1 Popolazione residente…………………………………………………….. pag. 3 1.2 La struttura per età della popolazione residente……………………….. pag. 6 1.3 Flussi naturali e migratori………………………………………………..... pag. 7 1.4 Famiglie residenti………………………………………………………….. pag. 11 1.5 Popolazione straniera residente…………………………………………. pag. 13 1.6 Proiezioni demografiche………………………………………………….. pag. 16 2. Il Mercato del Lavoro…………………………………………………………..
    [Show full text]
  • Allegato 1 Regione Emilia Romagna
    ALLEGATO 1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00064 COMUNE DI CARPI 4 18 www.carpidiem.it FORUM SOLIDARIETA' - CENTRO DI SERVIZI PER IL NZ00069 9 26 www.forumsolidarieta.it VOLONTARIATO IN PARMA NZ00085 AZIENDA USL DELLA ROMAGNA 2 11 www.ausl.ra.it NZ00104 ASSOCIAZIONE MANI TESE 1 6 www.manitese.it NZ00186 COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA 2 12 www.comune.castelfranco-emilia.mo.it NZ00187 COMUNE DI PIACENZA 5 14 www.comune.piacenza.it NZ00197 FONDAZIONE AVSI 1 5 www.avsi.org NZ00226 FONDAZIONE SANTA CLELIA BARBIERI 1 16 www.fondazionesantaclelia.it NZ00227 COMUNE DI COPPARO 1 6 www.comune.copparo.fe.it FONDAZIONE PER LE SCIENZE RELIGIOSE NZ00246 1 3 www.fscire.it GIOVANNI XXIII NZ00302 COMUNE DI RUSSI 1 4 www.comune.russi.ra.it NZ00304 COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO 5 22 www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it CENTRO TUTELA E RICERCA FAUNA ESOTICA E NZ00331 2 8 www.centrotutelafauna.org SELVATICA NZ00338 COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA 1 4 www.comune.prignano.mo.it NZ00361 COMUNE DI GRANAROLO DELL'EMILIA 2 7 www.comune.granarolo-dellemilia.bo.it NZ00431 COMUNE DI FIORENZUOLA D'ARDA 1 4 www.comune.fiorenzuola.pc.it NZ00446 ASP DEL DELTA FERRARESE 1 6 www.aspdeldeltaferrarese.it NZ00468 PROVINCIA DI PIACENZA 1 3 www.provincia.pc.it AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI REGGIO NZ00490 3 11 www.ausl.re.it EMILIA NZ00502 COMUNE DI ZOLA PREDOSA 1 2 www.comune.zolapredosa.bo.it NZ00540 COMUNE DI CORREGGIO 2 9 www.comune.correggio.re.it/ NZ00542 COMUNE DI MODENA 3 35 http://www.comune.modena.it/serviziocivile/ NZ00543 COMUNE DI FIORANO MODENESE 1 6 www.comune.fiorano-modenese.mo.it NZ00551 COMUNE DI FORLI' 1 28 www.comune.forli.fc.it NZ00578 COMUNE DI FAENZA 4 31 www.comune.faenza.ra.it NZ00656 COMUNE DI BOLOGNA 8 29 www.comune.bologna.it NZ00763 COMUNE DI FERRARA 6 28 www.comune.fe.it/serviziocivile NZ00789 COMUNE DI MONTE SAN PIETRO 1 3 www.comune.montesanpietro.bo.it NZ00813 COMUNE DI RAVENNA 1 8 www.comune.ra.it A.D.M.O.
    [Show full text]
  • AMARENE BRUSCHE DI MODENA Indicazione Geografica Protetta
    Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE PQA III Disciplinare di produzione AMARENE BRUSCHE DI MODENA Indicazione Geografica Protetta Art. 1 Denominazione L’Indicazione Geografica Protetta “Amarene Brusche di Modena" è riservata esclusivamente alla confettura che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art. 2 Caratteristiche del prodotto Al momento dell’immissione al consumo la confettura “Amarene Brusche di Modena” IGP presenta le seguenti caratteristiche chimico fisiche: Aspetto esteriore: consistenza morbida, caratteristico colore rosso bruno intenso con riflessi scuri; Indice rifrattometrico a 20° tra 60 e 68 gradi brix; Tenore di aspro caratteristico (acidità), determinato attraverso la misura dell’indice Ph compreso tra 2,5 e 3,5; Il sapore caratteristico della confettura “Amarene Brusche di Modena” IGP presenta un buon equilibrio fra il dolce e l’asprigno con sensazione di acidità. Al momento dell’immissione al consumo la confettura “Amarene Brusche di Modena” ha una percentuale minima di zucchero del 60%. Art. 3 Zona di produzione 1 La zona di coltivazione dei frutti e di produzione della confettura “Amarene Brusche di Modena” IGP è rappresentata esclusivamente dal territorio amministrativo dei comuni di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro
    [Show full text]
  • Trasferimento Infanzia.Pdf
    SMOW5A 01-06-13PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L'EMILIA ROMAGNA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MODENA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2013/14 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI DELLA VISTA PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 0 2. CAFARO ANGELA . 8/ 3/78 (PZ) DA : MOAA037004 - D.D. FORMIGINE 2^ (FORMIGINE) A : MOAA036008 - D.D. FORMIGINE 1^ (FORMIGINE) PUNTI 24 3. FEVERATI ANGELA . 2/10/79 (MO) DA : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) A : MOAA83500B - I.C. E.CASTELFRANCHI FINALE E. (FINALE EMILIA) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 68 4. MORELLINI RITA . 22/ 7/65 (MO) DA : MOAA83900P - I.C. CARPI 3 (CARPI) A : MOAA823005 - I.C. CARPI ZONA CENTRO (CARPI) PUNTI 77 SMOW5A 01-06-13PAG. 2 TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI 1. APE MADIA GIOVANNA . 1/11/67 (BA) DA : MOAA060005 - D.D. VIGNOLA (VIGNOLA) A : MOAA831004 - ISTITUTO COMPRENSIVO F. BURSI (FIORANO MODENESE) PUNTI 15 2. ARBIZZANI CRISTINA . 8/ 4/75 (MO) DA : MOAA81400A - I.C. SAVIGNANO SUL PANARO (SAVIGNANO SUL PANARO) A : MOAA810003 - I.C. A. PACINOTTI - S.CESARIO (SAN CESARIO SUL PANARO) PUNTI 26 3.
    [Show full text]
  • 4.1 Interventi in Montagna E Collina
    CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE CORSO GARIBALDI N. 42 42121 REGGIO EMILIA WWW.EMILIACENTRALE.IT - [email protected] TEL. 0522443211 FAX 0522443254 CF 91149320359 Piano di Classifica per il riparto degli oneri consortili approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione n. 115/2015/cda di data 12 marzo 2015 ALLEGATI: Allegato n° Titolo Interventi di montagna e collina 4.1 Tavola n° Oggetto Scala 14001:2004 ISO UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007 OHAS 18001:2007 ISO 9001:2008ISO anno titolo comune importo rivalutato 1995 Comunità Montana Appennino Modena Ovest - Interventi di regimazione dei corsi d'acqua (tipologia f) - Vari 75.505,98 Rii "Grande, Abbadia e Covo" - Comune di Frassinoro; "Veracqua, Porcinago" - Comune di Montefiorino; "Borletto e Praghiaccio" - Comune di Palagano 1995 Comunità Montana del Frignano - Interventi di difesa del suolo in ambito fluviale (tipologia e) - Rii Vari 49.078,89 "Fratta" - Comune di Polinago; "Casaletta" - Comune di Lama Mocogno; "Giordano" - Comune di Pavullo 1995 Comunità Montana Modena Ovest - Progetto intercomunale per la tutela e il miglioramento delle Vari 269.556,41 risorse idriche nell'ambito territoriale della Comunità Montana 1995 Comunità Montana del Frignano - Interventi di regimazione dei corsi d'acqua (tipologia f) - Rii la Vari 83.056,59 "Fratta" - Comune di Polinago; "Casaletta" - Comune di Lama Mocogno; "Giordano" - Comune di Pavullo 1995 Comunità Montana Appennino Modena Ovest - Interventi di difesa del suolo in ambito rurale (tipologia Vari 98.157,79 e) - Rii "Grande, Abbadia e Covo" - Comune di Frassinoro; "Veracqua e Porcinago" - Comune di Montefiorino; "Borletto e Praghiaccio" - Comune di Palagano 1995 Sistemazione pendici in dissesto Rio Oceta Prignano 188.765,00 1995 Regimazione idraulica e ricarico inerti Palanzano 22.651,80 1995 Com.
    [Show full text]