BANDO SELEZIONE OPERATORI DI ESERCIZIO Febb. 2017
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Punti Di Fornitura Gestori SII CISPEL Toscana
Allegato 1 - Elenco e caratteristiche dei punti di fornitura CISPEL Confservizi Toscana num_prog nome_azienda Provincia Comune ubicazione POD presa fornitura potenza_kw 1 ASA SpA LI CECINA VIA BRODOLINI 19 BIS, QUARTIERE PALAZZACCIO - CECINA IT001E00024402 435860508 BT 20,0 2 ASA SpA LI LIVORNO VIA DI QUERCIANELLA , LIVORNO 436222912 BT 6,0 3 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO LOC. ACQUABONA , ROSIGNANO MARITTIMO IT001E00025454 436101091 MT 165,0 4 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO LOC. ACQUABONA , ROSIGNANO MARITTIMO IT001E00025455 434848610 MT 30,0 5 ASA SpA LI LIVORNO VIA MONDOLFI UMBERTO , LIVORNO IT001E00025446 436259883 MT 155,0 6 ASA SpA PI CASTELLINA MARITTIMA VIA BANDITELLE 11X, BANDITELLE - CASTELLINA MARITTIMA IT001E00024279 450259021 BT 50,0 7 ASA SpA LI LIVORNO P/ZA ORLANDO LUIGI , LIVORNO IT001E04393581 436390939 BT 10,0 8 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO LOC. BELVEDERE SNC IT001E00024384 435915175 BT 25,0 9 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO LOC. BELVEDERE IT001E00025497 435915183 MT 100,0 10 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO LOC. BELVEDERE IT001E00024387 435907997 BT 25,0 11 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO LOC. BELVEDERE 434900450 BT 20,0 12 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO LOC. BELVEDERE 434892376 BT 25,0 13 ASA SpA LI COLLESALVETTI VIA DEL LAVANDONE , STAGNO - COLLESALVETTI IT001E00025402 436127243 MT 105,0 14 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO VIA PER ROSIGNANO SN, VADA - ROSIGNANO MARITTIMO 403876330 BT 6,0 15 ASA SpA LI LIVORNO VIA CALAFATI , LIVORNO IT001E04393548 436869509 BT 10,0 16 ASA SpA LI COLLESALVETTI VIA LE CORTI , CASTELL'ANSELMO - COLLESALVETTI IT001E04393568 436108281 BT 3,0 17 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO VIA CASTELVECCHIO , CASTELNUOVO MISERICORDIA - ROSIGNANO MARITTIMO IT001E00025471 436070594 BT 55,0 18 ASA SpA LI ROSIGNANO MARITTIMO VIA LORENZINI C. -
Bando Selezione Operatori Di Esercizio 2018
SELEZIONE ESTERNA PER LA FORMAZIONE DI ULTERIORI GRADUATORIE DI OPERATORI DI ESERCIZIO PAR.140 (CCNL AUTOFERROTRANVIERI) PER EVENTUALE ASSUNZIONE ATTRAVERSO OGNI FORMA CONTRATTUALE E TIPO DI PRESTAZIONE CONSENTITE DALLE NORME VIGENTI E’ indetta una selezione esterna per titoli ed esami per la formazione di ulteriori graduatorie da utilizzare in subordine alle graduatorie attualmente vigenti , per eventuale assunzione di Operatori di Esercizio par.140 (CCNL Autoferrotranvieri) da impiegare in mansioni di Conducente di Linea (guida di autobus) presso la Compagnia Toscana Trasporti CTT NORD SRL, nelle seguenti unità produttive: LUCCA – PISA – MASSA CARRARA – LIVORNO - ISOLA D’ELBA. 1) REQUISITI PER L’AMMISSIONE DA POSSEDERE ALL’ATTO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA - Patente di guida di categoria DE in corso di validità. (solo i candidati che concorrono per la graduatoria dell’unità produttiva dell’Isola D’Elba potranno partecipare anche se in possesso della patente di categoria D); - Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) PER TRASPORTO PERSONE in corso di validità per l’esercizio della professione; - Pieno godimento dei diritti civili e politici; - Non aver mai riportato condanne penali e non avere carichi penali pendenti. 2) NON AMMISSIBILITA’ ALLA SELEZIONE - Mancanza di uno o più requisiti elencati al p.1); - Appartenenza, all’atto della presentazione della domanda, ad una delle graduatorie residue di Operatori di Esercizio vigenti. 3) MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, esclusivamente in modalità ON LINE , compilando il format disponibile sul sito web www.cttnord.it cliccando sul BANNER dedicato oppure attraverso la sezione LAVORA CON NOI cliccando sul link : Selezione n° 14. -
Polimetriche
TABELLE POLIMETRICHE CPT LINEA 10 PISA - TIRRENIA - LIVORNO Pisa *2,0 Porta a Mare *4,0 *2,0 Luicchio *4,0 *2,0 / La Vettola *6,0 *4,0 / *2,0 S. Piero 7,0 5,0 3,0 4,0 2,0 Bivio S. Piero 12,0 10,0 8,0 9,0 7,0 5,0 Marina di Pisa 16,8 14,8 12,8 13,8 11,8 9,8 4,8 Tirrenia 21,7 19,7 17,7 18,7 16,7 14,7 9,7 4,9 Calambrone 30,0 28,0 26,0 27,0 23,0 25,0 18,0 13,2 8,3 Livorno Note: * Tratta urbana CPT LINEA 50 CRESPINA - COLLESALVETTI - PISA Crespina 2,8 Tripalle 6,2 3,4 Fauglia 11,2 8,4 5,0 Collesalvetti 13,9 10,7 7,7 2,7 Vicarello 17,8 15,0 11,6 6,6 3,9 Arnaccio 23,3 20,5 17,1 12,1 9,4 5,5 Ospedaletto 27,1 24,3 20,9 15,9 13,2 9,3 3,8 Pisa CPT LINEA 51 ORCIANO - LORENZANA - COLLESALVETTI Orciano 7,1 Lorenzana 9,1 2,0 Laura 11,3 4,2 2,2 Acciaiolo 14,8 7,7 5,7 3,5 Torretta 12,8 5,7 3,7 \ \ Botteghino di Tripalle 16,2 9,1 7,1 \ \ 3,4 Fauglia 18,6 11,5 9,5 7,3 3,8 8,4 5,0 Collesalvetti CPT LINEA 70 PISA - GELLO - PONTASSERCHIO - MARINA DI VECCHIANO Pisa 5,8 Cascine di Gello 6,5 / Cottolengo 8,2 / 1,7 S. -
Orario Da E Per Volterra Scuole
1 ENTRATA X ISTITUTI DI VOLTERRA ALTA VALDICECINA BASSA VALDICECINA - MONTECATINI MONTEROTONDO 6,05 TRENO CECINA LUSTIGNANO 6,15 6,31 SERRAZZANO 6,25 LA SASSA 6,13 SASSO PISANO 6,20 CASINO DI TERRA 6,38 6,45 LA LECCIA 6,30 MICCIANO 6,35 BIVIO LECCIA 6,35 6,35 PONTEGINORI 6,53 6,55 CASTELNUOVO 6,32 LARDERELLO 6,45 6,45 MONTECATINI 7,15 MONTECERBOLI 6,50 6,50 LA BACCHETTONA 7,25 MONTECASTELLI 6,20 SALINE FS 7,07 7,10 LIBBIANO 6,30 MONTEGEMOLI 6,50 VOLTERRA I.S.A. 7,30 SAN DALMAZIO VOLTERRA P.ZA MARTIRI 7,35 7,45b POMARANCE 6,557,007,00 6,45 7,05 7,05 7,05 VILLAMAGNA - COLLE VAL D'ELSA SALINE 7,15 7,25 7,25 7,25 VOLTERRA P.ZA MARTIRI 7,35b 7,45b 7,45b 7,45b COLLE VAL D'ELSA 7,00 MONTEMICCIOLI BIVIO 7,27 VALDERA - LAJATICO- ORCIATICO VILLAMAGNA 7,15 PONTEDERA 6,24 6,24 PIAN DEI GELSI 7,32 SANTO PIETRO 6,43 VOLTERRA 7,50b 7,50b CAPANNOLI 6,48 6,50 6,50 SELVATELLE 6,55 6,55 TERRICCIOLA 6,50 b = IN P.ZA MARTIRI NAVETTA ORE 7,52 PER I.S.A. GHIZZANO 6,35 MONTELOPIO 6,23 FABBRICA 6,28 PECCIOLI 6,50 LA ROSA 7,00 6,55 6,55 7,00 7,00 LA STERZA 7,05 7,05 7,05 7,00 LAJATICO 7,10 7,05 SAN GIOVANNI 7,15 ORCIATICO 7,20 VOLTERRA I.S.A. -
QUADRO CONOSCITIVO Aspetti Ambientali
COMUNE DI VOLTERRA · COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA PIANO STRUTTURALE COMUNE DI VOLTERRA QUADRO CONOSCITIVO aspetti ambientali TECNICI REDATTORI Ing. Luigi Bianchi Ordine degli Ingegneri della Provincia di Massa Carrara, n.524 Ing. Lorenzo Tenerani Ordine degli Ingegneri della Provincia di Massa Carrara, n.631 Dott.sa Rosa Torre ambiente s.c. ecologia industriale ed igiene ambientale 0 SOMMARIO INTRODUZIONE ............................................................................................................... 3 1. IL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI PISA E LE FRAGILITÀ AMBIENTALI INDIVIDUATE SUL TERRITORIO .......................................... 8 2. SISTEMA ARIA ........................................................................................................... 13 2.1 INDICATORI DI STATO ....................................................................................................13 2.1.1 Qualità dell’aria ..................................................................................................13 2.2.2 Inquinamento acustico........................................................................................17 2.2 CRITICITÀ AMBIENTALI....................................................................................................23 3. SISTEMA ACQUA ........................................................................................................ 24 3.1 ACQUE SUPERFICIALI......................................................................................................24 -
PSI Guardistallo Montecatini Avvio VAS PDFA
Piano Strutturale Intercomunale Comune di Guardistallo e Montecatini Val di Cecina (Provincia di Pisa) INDICE 1. LA PREMESSA ...................................................................................................................................... 3 2. GLI ASPETTI PROCEDURALI ........................................................................................................... 4 3. LA FASE PRELIMINARE DELLA VAS. Il rapporto metodologiCo .......................................... 7 4. L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE ............. 9 4.1. Il procedimento di redazione del Piano Strutturale Intercomunale .................................... 10 4.2. Il procedimento di adeguamento al PIT/PPR ................................................................................ 10 4.3. Il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica ............................................................. 10 5. LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE VIGENTE ................................................. 12 5.1. La struttura del Piano Strutturale di Guardistallo ....................................................................... 13 5.1.1. Le UTOE e il dimensionamento del P.S. .................................................................................... 16 5.1.2. L’adeguamento al P.A.E.R.P. .......................................................................................................... 19 5.1.3. La manutenzione delle Norme apportata con la Variante al P.S. ................................. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 820 820 Casino Di Terra Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 820 (Casino Di Terra) ha 6 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Casino Di Terra: 06:14 (2) La Sassa Capolinea: 06:38 - 13:42 (3) Montecatini Park: 08:33 - 14:41 (4) Ponteginori Stazione FS: 13:00 - 14:10 (5) Saline Stazione FS: 07:04 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 820 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 820 Direzione: Casino Di Terra Orari della linea bus 820 12 fermate Orari di partenza verso Casino Di Terra: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:14 martedì 06:14 La Sassa Capolinea mercoledì 06:14 La Sassa Cimitero (Dir.Montecatini) giovedì 06:14 Maccagnana (Dir.Montecatini) venerdì 06:14 Fontanicchio (Dir.Montecatini) sabato 06:14 Gabella Di La Sassa domenica Non in servizio Sp18 Fronte Km 5,900 Bivio Querceto Sp18 (Dir.Cecina) Informazioni sulla linea bus 820 Direzione: Casino Di Terra S.Maria Degli Angeli Sp18 (Dir.Cecina) Fermate: 12 Durata del tragitto: 24 min Podere Debbioni (Sp18 Dir.Ceci) La linea in sintesi: La Sassa Capolinea, La Sassa Cimitero (Dir.Montecatini), Maccagnana Grisella (Dir.Montecatini), Fontanicchio (Dir.Montecatini), Gabella Di La Sassa, Sp18 Fronte Km 5,900, Bivio Ponte Sul Cecina Sp18 (Dir.Cecina) Querceto Sp18 (Dir.Cecina), S.Maria Degli Angeli Sp18 (Dir.Cecina), Podere Debbioni (Sp18 Dir.Ceci), Casino Di Terra Grisella, Ponte Sul Cecina Sp18 (Dir.Cecina), Casino Di Terra Direzione: La Sassa Capolinea Orari della linea bus 820 16 fermate -
Avviso Carenze AP 2020 CORSISTI-21122020
AVVISO AI SENSI DELL'ART. 34 COMMA 17-BIS DEL VIGENTE ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE AMBITI TERRITORIALI VACANTI PER L’ASSISTENZA PRIMARIA PRESSO LE AZIENDE USL DELLA REGIONE TOSCANA - PUBBLICAZIONE ANNO 2020 In attuazione dell’art. 34 comma 17-bis dell’ACN 23 marzo 2005 e s.m.i., si pubblica l’elenco degli ambiti territoriali per l'assistenza primaria, pubblicati sul BURT n. 16 del 15/04/2020, rimasti vacanti in esito alle procedure di cui ai commi 5 e 17 dello stesso articolo 34. AZIENDA USL TOSCANA CENTRO N° AMBITO TERRITORIALE NOTE POSTI Empoli 3 San Miniato 1 Con obbligo di ambulatorio a Ponte a Egola Montopoli Valdarno 1 Castelfranco di Sotto 1 Abetone-Cutigliano-San Marcello-Piteglio-Marliana- 2 Sambuca Di cui un posto con obbligo di ambulatorio Buggiano-Chiesina Uzzanese-Pescia-Uzzano 3 principale nel Comune di Uzzano Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Pieve a 2 Nievole, Ponte Buggianese Con obbligo di ambulatorio principale a Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme 1 Larciano Quarrata 2 Cantagallo-Vernio 1 Vaiano 1 Poggio a Caiano 1 Prato 5 Firenze 3 Scandicci 3 Campi Bisenzio 2 Lastra a Signa 1 Signa 1 Barberino di Mugello 1 Tavarnelle-Barberino V.D. 1 AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST N° AMBITO TERRITORIALE NOTE POSTI Massa, Montignoso 5 Carrara 8 Lucca 2: Altopascio, Capannori, Porcari, Montecarlo, 5 Villa Basilica Con possibile obbligo di apertura ambulatorio nel Comune di Pescaglia che, in esito al perfezionamento della procedura di cui all'art. Piana Lucca: Lucca, Pescaglia 1 34 c. -
AP Avviso E Modello Per Link SISAC
Avviso ambiti territoriali carenti di assistenza primaria anno 2020 (ai sensi dell’art. 34 comma 17 ACN Medicina Generale 23/03/2005 e s.m.i.) Ambiti territoriali vacanti di assistenza primaria presso le Aziende USL della Regione Toscana di cui all'art.34 comma 17 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale 23.03.2005 e s.m.i.. Sul BURT n.16 del 15 aprile 2020, parte terza, sono stati pubblicati gli ambiti territoriali carenti di assistenza primaria per l'annualità 2020. A conclusione delle procedure di assegnazione ai sensi dell’art. 34, comma 4 dell’ACN /2005 e s.m.i., risultano vacanti i seguenti ambiti territoriali: AZIENDA USL TOSCANA CENTRO N° AMBITO TERRITORIALE NOTE POSTI Empoli 3 San Miniato 1 Con obbligo di ambulatorio a Ponte a Egola Montopoli Valdarno 1 Castelfranco di Sotto 1 Abetone-Cutigliano-San Marcello-Piteglio- 2 Marliana-Sambuca Di cui un posto con obbligo di ambulatorio Buggiano-Chiesina Uzzanese-Pescia-Uzzano 3 principale nel Comune di Uzzano Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Pieve a 2 Nievole, Ponte Buggianese Con decorrenza 18/10/2020 e con obbligo di Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme 1 ambulatorio principale a Larciano Quarrata 2 Cantagallo-Vernio 1 Vaiano 1 Poggio a Caiano 1 Prato 7 Di cui uno con decorrenza dal 15/12/2020 Di cui: • uno con decorrenza dal 27/10/2020 Firenze 12 • uno con decorrenza dal 10/11/2020 • uno con decorrenza dal 03/12/2020 • uno con decorrenza dal 10/12/2020 Di cui: Scandicci 5 • uno con decorrenza dal 02/11/2020 • uno con decorrenza dal 13/11/2020 Campi Bisenzio 2 Lastra a Signa 1 con decorrenza 18/10/2020 Signa 1 Calenzano 1 Barberino di Mugello 1 Tavarnelle-Barberino V.D. -
Fabrizio Rosticci
FABRIZIO ROSTICCI Dopo 70 anni… Le elezioni del 1946 Montecatini Val di Cecina, 2 giugno 2016 Comune di Montecatini Val di Cecina In collaborazione con l’Associazione Storico Culturale “La Torre” 2 Fabrizio Rosticci È la Classe V della Scuola elementare di Montecatini Val di Cecina, nell’anno scolastico 1945/46. La fotografia è datata 13 maggio 1946. Venti giorni dopo, il futuro dell’Italia, e quindi anche il loro, sarebbe stato deciso da elezioni libere. Tra gli alunni schierati insieme alla maestra Virginia Cherici davanti all’attuale Palazzo comunale – allora due classi delle Elementari avevano lì la loro sede – si riconoscono Ilio Tani, Franco Citi, Rolando Castagnoli, Emo Bur- gassi, Umberto Signorini, Marta Bartolini, Maria Grazia Cavallini, Marisa Giusti, Cosetta Bruci, Marcella Orlandini, Gian- carla Cardelli, Nada Giovannini, Lisetta Tempestini. Collezione fotografica Francesco Tani Dopo 70 anni… Le elezioni del 1946 3 COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA (Provincia di Pisa) Siamo giunti a 70 anni, 70 anni di Libertà e Democrazia che hanno caratterizzato la nostra Repubblica. In questi 70 anni l’Italia ha vissuto fasi alterne, dal dopoguerra, alla rinascita e ricostruzione, al boom economico degli anni Sessanta, al periodo stragista e del terrorismo, a tangentopoli, alle stragi di mafia, alla seconda Repubblica, alla crisi drammatica di questi ultimi anni. Ma tutte queste fasi della nostra storia recente, si sono svolte all’interno del contesto democratico della nostra Repubblica Italiana. Una Repubblica nata per scelta alternativa alla Monarchia, nata dalla Resistenza e dall’antifascismo, e che, anche nei periodi più bui, ha garantito libertà e democrazia agli Italiani. -
PSI Guardistallo Montecatini Avvio Procedimento PDFA
Piano Strutturale Intercomunale Comune di Guardistallo e Montecatini Val di Cecina (Provincia di Pisa) INDICE 1. LA PREMESSA ........................................................................................................................................... 3 2. LE RAGIONI DEL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE ............................................................... 4 3. L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DEL PIANO STRUTTURALE INTERCOMUNALE ............................... 7 3.1. Il procedimento di redazione del Piano Strutturale Intercomunale ....................................................... 8 3.2. Il procedimento di adeguamento al PIT/PPR ........................................................................................ 8 3.3. Il procedimento di Valutazione Ambientale Strategica ......................................................................... 8 4. LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE VIGENTE ................................................................ 10 4.1. La struttura del Piano Strutturale di Guardistallo ................................................................................ 11 4.1.1. Le UTOE e il dimensionamento del P.S. .................................................................................... 14 4.1.2. L’adeguamento al P.A.E.R.P. ..................................................................................................... 17 4.1.3. La manutenzione delle Norme apportata con la Variante al P.S. ............................................... 18 4.2. La struttura del Regolamento -
ALLEGATO 7 STRUTTURE RICETTIVE.Pdf
ID COMUNE Tipologia Ragione sociale Indirizzo Località Capienza Telefono Agr Pomarance Agriturismo " La Landuccia" Staccioli Franca Pod. Casetta del Moratti, 19 Libbiano 19 0588.61058 Agr Pomarance Agriturismo "Fattoria di Statiano" Piero Giorgio Mario Castaldi S.r.l. Fattoria di Statiano Micciano 30 0588 / 61182 Agr Pomarance Agriturismo "I tre archi" Balbi Elena, Reale & c. Sas Pod. I Gessi, 142 Pomarance 17 0588 / 63237 Agr Pomarance Agriturismo "Il masso delle Fanciulle" Becorpi Paola Pod. S.Luisa Pomarance 9 0588 65161 Agr Pomarance Agriturismo "Il Querceto" Cattalini Enzo Pod. Palagio III, 225 Pomarance 17 0588 / 64012 Agr Pomarance Agriturismo "Il viale" Castri Loredana Pod. S.Federigo, 49 Pomarance 10 0588 64689 Agr Pomarance Agriturismo "Incanto del fiume" Giordano Antonio Pod.Palagino I Pomarance 12 0588 44352 Agr Pomarance Agriturismo "La Carraia" Fedeli Vito Pod. S.Giovanni Pomarance 9 0588 / 65590 Agr Pomarance Agriturismo "Le Roccaie" Crapolu Massimo Piazza De Larderel, 3 Pomarance 9 Agr Pomarance Agriturismo "Senigagliesi Maurizio e figli" Senigagliesi Ada Fattoria di Libbiano Libbiano 8 0588 / 61078 Agr Pomarance Agriturismo agricampeggio Podernuovo Braga Claudio Pod. Podernuovo, 51 Pomarance 18 0588 / 63029 Agr Pomarance Agriturismo Agricola S.Dalmazio Agricola S.Dalmazio Sas Pod. Poggio alla fame S.Dalmazio 5 06 69925398 Agr Pomarance Agriturismo Agricola S.Dalmazio Agricola S.Dalmazio Sas Casa S.Rocco S.Dalmazio 7 06 69925398 Agr Pomarance Agriturismo Agricola S.Dalmazio Agricola S.Dalmazio Sas Pod. Il leccio S.Dalmazio 8 06 69925398 Agr Pomarance Agriturismo Fattoria Bulera Grandoli Orio Fattoria del Bulera S.Dalmazio 48 0588 / 65279 Agr Pomarance Agriturismo Fattoria di Libbiano Senigagliesi Enrico Fattoria di Libbiano Libbiano 6 0588 / 61078 Agr Pomarance Agriturismo Fattoria di Montegemoli D'Albertis Maria Pia Pod.