COMUNE DI BARGA Provincia di

OSSERVAZIONE N. 1 Prot. n. 12407 del 02/07/13

RICHIEDENTI: BERTONCINI FRANCESCO Via Stazione - Mologno

OGGETTO: Eliminazione area edificabile B2 Tav. 5 UTOE 3 (Fg. 34 Mapp. 420)

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione in quanto compatibile con obiettivi e contenuti dello strumento urbanistico e concorre alla riduzione e al contenimento della pressione insediativa (dimensionamento RU) nel Sistema Territoriale di Fondovalle e in particolare negli ambiti fluviali (Progetto Water in core).

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 2 Prot. n. 13209 del 13/07/13

RICHIEDENTI: MAISTRELLO FERNANDO E LUNARDI CLARETTA Vic. Cavalcavia 16 - Mologno

OGGETTO: Eliminazione area a parcheggio presso lottizzazione (Fg. 34 Mapp. 336)

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza riguarda aree con destinazione a Parcheggio non di proprietà dei proponenti. Il Piano di Lottizzazione cui fa riferimento l'osservazione è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 26/03/2007 ed è oggetto di specifica convenzione come da art. 69 e seg. della L.R. n. 1/05. Lo stato di attuazione degli interventi previsti risente della crisi economica generale, del fallimento di una delle aziende interessate e delle difficoltà del settore immobiliare. L'Ufficio e il Garante della Comunicazione hanno espressamente segnalato ai proprietari la necessità di dare corso agli interventi e di garantire idonee condizioni di manutenzione delle aree interessate. Da segnalare che con la L. n. 98 del 2013 (così detto “Decreto del fare”) sono stati prorogati "ope legis" i termini di validità delle convenzioni di lottizzazione (art. 30). I problemi di regimazione delle acque non dovrebbero risultare aggravati dalla realizzazione delle opere in esame. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 3 Prot. n. 13212 del 13/07/13

RICHIEDENTI: LUNARDI CARLO Vic. Cavalcavia 1/c - Mologno

OGGETTO: Eliminazione area edificabile B2 (Fg. 35 Mapp. ex 679 ora Mapp. 1436)

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione in quanto compatibile con obiettivi e contenuti dello strumento urbanistico e concorre alla riduzione e al contenimento della pressione insediativa (dimensionamento RU) nel Sistema Territoriale di Fondovalle e in particolare negli ambiti fluviali (Progetto Water in core).

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 4 Prot. n. 13278 del 15/07/13

RICHIEDENTI: GIGLI LEONETTO Loc. Diversi - Barga

OGGETTO: Riduzione area edificabile B1 Loc. Lato Tav. 3 UTOE 2 (Fg.36 mapp.896)

PARERE ISTRUTTORIA: L'area edificabile in esame interessa marginalmente la proprietà e non conferisce alla stessa potenzialità edificatorie realmente utilizzabili per la realizzazione di unità immobiliari di civile abitazione. L'istanza può essere accolta senza determinare variazioni sostanziali del dimensionamento e del carico insediativo previsto nell'Unità Territoriale Organica Elementare n. 3 (Sistema Territoriale di Fondovalle).

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 5 Prot. n. 13457 del 18/07/13

RICHIEDENTI: PELLINI DANIELA Via Repubblica 383 -Fornaci di B.

OGGETTO: Modifica art. 38.4 per consentire minimo ampliamento unità immobiliare - Fg.48 Mapp.430

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione non è chiara tenuto conto delle disposizioni dell'art. 38.4 che prevede la possibilità di "ampliamento". L'Ufficio propone di non accogliere l'osservazione ferma restando l'opportunità di integrare e precisare la norma alla luce di altre osservazioni.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA SALVO PRECISAZIONI

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 6 Prot. n. 13458 del 18/07/13

RICHIEDENTI: BERTONCINI GEMMA E FERRARI FABRIZIO Loc. Ai Biagi,6 - S. Pietro in campo

OGGETTO: Spostamento area B1 per lasciare alla adiacente unità abitativa in B0,stessa ditta intestata, una porzione di giardino Fg.28 Mapp.2363 Tav.6 UTOE 3

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione in esame propone lo spostamento sull'area di proprietà degli interessati della zona omogenea di tipo B1 allo scopo di salvaguardare e mantenere inalterato il giardino di pertinenza dell'abitazione esistente. Quanto sopra è compatibile e coerente con i contenuti e gli obiettivi del Regolamento Urbanistico con particolare riferimento alla tutela delle reti ecologiche e delle aree a verde a corredo delle unità immobiliari e non determina situazioni di criticità per l'accesso al lotto edificabile e per l'effettivo utilizzo delle potenzialità edificatorie allo stesso riconosciute come da estratto catastale allegato all'istanza. L'Ufficio propone pertanto di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 7 Prot. n. 13461 del 18/07/13

RICHIEDENTI: GIULIANI LEONARDO Via Zerboglio 48 - Viareggio

OGGETTO: Modifica articolazione Zona B4 Fg. 29 Mapp. 1170-1169 - Tav.7 UTOE 4

PARERE ISTRUTTORIA: L'interessato propone una diversa articolazione delle destinazioni di zona previste dal Regolamento Urbanistico adottato nell'area di proprietà. Non sussistono condizioni ostative all'accoglimento dell'istanza in quanto la diversa articolazione prevede comunque la realizzazione dell'area a parcheggio già indicata, non comporta variazioni del n° di unità immobiliari realizzabili (dimensionamento Regolamento Urbanistico, Unità Territoriale Organica Elementare n. 4) e non determina situazioni di criticità per l'accesso al lotto edificabile. L'Ufficio propone pertanto di accogliere l'osservazione disciplinando la realizzazione e l'articolazione delle perimetrazioni di zona previste attraverso la scheda descrittiva dell’area in esame allegata alle Norme Tecniche di Attuazione. Per omogeneità di comportamento e per migliore lettura grafica delle carte del Regolamento Urbanistico viene adottato lo stesso criterio per tutte le zone omogenee B4

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 8 Prot. n. 13601 del 20/07/13

RICHIEDENTI: PERINI ELENA E ROSSI CARLO Via G. Pascoli, 76 -Castelvecchio P

OGGETTO: Revisione e precisazione artt.38.2 e 38.3 N.T.A. Fg. 28 Mapp. 208 sub 7

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza in esame propone l'introduzione di precisazioni nelle disposizioni indicate in oggetto al fine di chiarire l'ammissibilità di interventi legati alla realizzazione e all'ampliamento di scale esterne a servizio di unità immobiliari di civile abitazione esistenti. Gli interventi descritti risultano comunque ammissibili valutando il combinato disposto di diversi articoli delle Norme Tecniche di Attuazione. Per maggiore chiarezza e per migliorare la leggibilità, la comprensione e l'interpretazione delle stesse Norme Tecniche di Attuazione l'ufficio propone pertanto di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 9 Prot. n. 13683 del 22/7/13

RICHIEDENTI: TURICCHI PIETRO E GINO

OGGETTO: Spostamento area B1 di circa 10 mt verso il centro del terreno a parità dimensioni edif. Fg. 28 mapp.2278

PARERE ISTRUTTORIA: Lo spostamento della zona omogenea in esame nel lotto di proprietà degli interessati a parità di dimensionamento e ferme restando le condizioni di accessibilità allo stesso, non incide sulle previsioni e i contenuti del Regolamento Urbanistico e pertanto l'Ufficio propone di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 10 Prot. n. 14153 del 31/07/13

RICHIEDENTI: PIOLI LORIANA Residenza Marsiglia - Francia

OGGETTO: Inserimento nuova zona edificabile in Barga Fg. 35 Mapp. 485

PARERE ISTRUTTORIA: L'interessata propone l'inserimento di una nuova area edificabile oltre il limite dell'UTOE n. 2 "Barga, città diffusa" pur riconoscendo la rilevanza dell'ambito rurale e del verde di connettività. L'osservazione riguarda un'area di riconosciuta rilevanza paesaggistica e ambientale in quanto ubicata in posizione "di frangia" o comunque marginale rispetto al tessuto edificato laddove si rende necessario alla luce degli obiettivi del Piano Strutturale, dei contenuti del Piano di Indirizzo Territoriale e anche delle osservazioni trasmesse dalla Regione Toscana e dall'Amministrazione Provinciale, contenere la pressione edificatoria e limitare il consumo di suolo tutelando contestualmente gli ambiti rurali, le sistemazioni e gli assetti di rilevanza paesaggistica e le reti ecologiche. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione proposta.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 11 Prot. n. 14332 del 02/08/13

RICHIEDENTI: SALATTI PIETRO Via Piave n.24 - Fornaci di Barga

OGGETTO: possibilità di realizzare tettoia a porticato sulla terrazza di copertura ed una piccola struttura in legno nel giardino per ricovero attrezzature - chiarimenti disciplina delle pertinenze

PARERE ISTRUTTORIA: La disciplina delle pertinenze è oggetto di specifico parere legale in conformità anche alle precisazioni richieste dal Responsabile Area Assetto del Territorio con nota prot. n. 15235 del 17/08/2013. L'osservazione è da ritenersi parzialmente accolta alla luce delle modifiche introdotte nelle Norme Tecniche di Attuazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 12 Prot. n. 14342 del 02/08/13

RICHIEDENTI: BRUNELLA BERTONCINI E FRANCO MEI Via Diversi 4 - Barga

OGGETTO: Chiarimenti norme interventi ammissibili in zona zona ORTI URBANI fabbricato non ultimato

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è riferita alla verifica dell'ammissibilità di eventuali interventi di frazionamento dell'unità immobiliare di civile abitazione di proprietà dei richiedenti, già oggetto di specifico Atto Unico, visto che i termini di ultimazione dei lavori previsti dal suddetto titolo abilitativo risultano decorsi e il fabbricato non è ancora utilizzabile e quindi espressamente riconoscibile come civile abitazione. Le Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico adottato ammettono il frazionamento di edifici di civile abitazione esistenti nelle zone omogenee "Orti Urbani" in quanto per gli stessi è applicabile il regime normativo delle zone "BO": la disposizione del comma 3 dell'art. 41.2 non è molto chiara ed è stata trascritta in modo erroneo, ma l'interpretazione sopra descritta è coerente con i contenuti del Regolamento Urbanistico. Considerato che l'immobile in esame non è stato ultimato per sopraggiunte difficoltà dei proprietari e per la situazione di crisi generalizzata del settore immobiliare, ma che lo stesso avrebbe potuto essere già destinato a civile abitazione alla data di adozione del Regolamento Urbanistico, visti i termini di ultimazione lavori previsti dall'Atto Unico, l'Ufficio ritiene opportuno precisare espressamente l'ammissibilità di interventi di recupero edilizio (e quindi anche frazionamenti) per immobili già destinati a civile abitazione in quanto esistenti o in corso di realizzazione in virtù di titolo abilitativo e/o di atti autorizzativi rilasciati o comunque validi alla data di adozione del Regolamento Urbanistico. Resta inteso che le unità immobiliari realizzate in virtù della norma in esame devono essere conteggiate e monitorate in quanto derivanti da recupero patrimonio edilizio esistente e che le stesse concorrono al raggiungimento del fabbisogno stimato e quindi del dimensionamento proposto. La precisazione introdotta nelle Norme Tecniche di Attuazione chiarisce l'ammissibilità di interventi di riuso e recupero del patrimonio edilizio esistente che concorrono al contenimento del consumo di suolo. L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 13 Prot. n. 14346 del 02/08/13

RICHIEDENTI: MONTI BEATRICE AMM. UNICO DITTA BA.SA SRL VIA P. Funai 4 - Barga

OGGETTO: Inserimento area edificabile in Barga Fg. 36 Mapp. 668-467-333-1463 con cessione area per viabilità prevista

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio pur riconoscendo la validità della proposta di cessione di aree destinate a opere di urbanizzazione ritiene di doverne rinviare la valutazione al momento in cui saranno attuate le previsioni del Regolamento Urbanistico nel comparto con destinazione di Zona C. In questa fase il riconoscimento di ulteriori potenzialità edificatorie risulta, peraltro, non compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico alla luce anche delle osservazioni della Regione Toscana e dell'Amministrazione Provinciale. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 14 Prot. n. 14525 del 06/08/13

RICHIEDENTI: RICCARDO BERTAGNI Via C. Matteucci 36/A -

OGGETTO: Inserimento possibilità di elevare da 30 cm a 50 cm. altezza consentita per la realizzazione dei cordoli sommitali senza che sia considerata addizione volumetrica

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole in quanto trattasi del recepimento di norma sulle costruzioni in zona sismica.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 15 Prot. n. 14534 del 06/08/13

RICHIEDENTI: FIORI FERNANDA Amm. Del. SOC GE.FI SAS DI FIORI FERNANDA Loc. Cestoni 19/a - Filecchio

OGGETTO: Revisione norme art. 39.1 per loggiato mapp. 1616/sub 3 e copertura vano scale esterno mapp. 1616/sub 6 Fg.49

PARERE ISTRUTTORIA: Le norme oggetto di osservazione prevedono la possibilità di realizzare ampliamenti (ferme restando le distanze dai confini). La valutazione dell'osservazione non comporta modifiche delle Norme Tecniche di Attuazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 16 Prot. n. 14537 del 06/08/13

RICHIEDENTI: MONS STEFANO SERAFINI PER CHIESA DEL S. CUORE P.ssa Beato Michele 1 - Barga

OGGETTO: Eliminazione del parcheggio previsto Fg 36 Mapp. 229-233-1972-1975 Tav. 3 - UTOE 2

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione può essere accolta in quanto compatibile con il dimensionamento delle aree a parcheggio previsto dalle disposizioni vigenti e dal Piano Strutturale.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 17 Prot. n. 14538 del 06/08/13

RICHIEDENTI: GUIDI SERGIO E CASCI M. VITTORIA Via XXV Aprile, 6 - Barga

OGGETTO: Modifica Zona B1 Loc. Lato (spostamento e ampliamento) Mapp. 144 Fg. 36

PARERE ISTRUTTORIA: La modifica proposta è ammissibile nei limiti del dimensionamento indicato nel Regolamento Urbanistico e in particolare nel Rapporto Ambientale tenuto conto anche delle valutazioni dell'Ufficio in merito ai contenuti dell'osservazione n. 4. L'Ufficio propone pertanto di accogliere parzialmente l'osservazione. Restano ferme e invariate le condizioni di accessibilità al lotto interessato.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 18 Prot. n. 14682 del 08/08/13

RICHIEDENTI: POLI ANDREA Via G. Pascoli 4 - Barga

OGGETTO: Modifica elaborati ed articoli del R.U n. 38.3 n. 2,3 comma e art. 38.3 n. 2 per ristrutturazione e ampliamento immobile distinto al Fg. 34 Mapp. 1003 sub 1

PARERE ISTRUTTORIA: Premesso che le richieste sono riferite alla disciplina del cambio di destinazione d’uso di un immobile già ad uso limonaia di un compendio immobiliare di più vaste dimensioni, l’Ufficio ritiene opportuno sottolineare che i dati indicati nell’istanza sono diversi da quelli desumibili dalla documentazione già in atti. Preso atto di quanto sopra la richiesta di modifica della norma (che peraltro ha validità generale) non risulta adeguatamente giustificata e condivisibile. L’interessato dovrà valutare adeguatamente l’effettiva fattibilità urbanistico-edilizia dell’intervento e procedere eventualmente a mezzo di Piano di Recupero. L’Ufficio ritiene dover precisare che il termine “limitato” deve essere letto e interpretato in relazione alla consistenza dell’immobile su cui si opera e che la fattibilità dell’intervento resta subordinata al parere della Commissione del Paesaggio. L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 19 Prot. n. 14685 del 08/08/13

RICHIEDENTI: PETRI RICCARDO Via del Sasso - Barga

OGGETTO: Modifica N.T.A. art. 47 punto 14 e art. 49.3 punto 7

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere la richiesta relativa alle recinzioni in considerazione anche delle possibili grandi estensioni dei lotti mentre non ritiene ammissibile la seconda richiesta ossia l'ampliamento a 25 mq. dei manufatti amatoriali in Zona E7 in quanto trattasi di aree di pregio ambientale e agronomico da salvaguardare. L’Ufficio propone pertanto di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 20 Prot. n. 14698 del 08/08/13

RICHIEDENTI: CALAMARI RAFFAELLO Via C. Biondi, 53 - Barga

OGGETTO: Rettifica perimetrazione area B0 immobili Fg.50 Mapp. 1604 sub 1- sub 2 - sub 3 - Tav. 2 UTOE 1

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l’osservazione in esame in quanto non incide sui contenuti del Regolamento Urbanistico e garantisce maggiore rispondenza della cartografia allo stato dei luoghi.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 21 Prot. n. 14756 del 09/08/13

RICHIEDENTI: IL CIOCCO SpA- S. QUIRICO srl - TTS srl - ANCORA srl - BORGO AI CONTI srl - KEDRION SpA- Barga

OGGETTO: Revisione norme, elaborati e contenuti RU

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è articolata in n. 27 parti precedute da ampia relazione di inquadramento; nel seguito vengono pertanto sinteticamente illustrate le proposte e le considerazioni in merito alle diverse richieste. Per una più esaustiva valutazione dei contenuti dell’istanza, si rimanda all’esame della stessa. 1) La modifica della percentuale di incremento volumetrico dal 10 % al 20% è riferita ad immobili aventi destinazione non ricettiva e pertanto non risulta adeguatamente giustificata in relazione alla vocazione dell’area ed alle destinazioni ritenute ammissibili: la percentuale proposta è congrua a quella stabilita per interventi di adeguamento funzionale e tecnologico nelle zone omogenee riconosciute sature. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 2) L’osservazione non risulta molto chiara, visto che in sostanza è limitata a richiedere la precisazione dell’ammissibilità di interventi finalizzati al potenziamento delle “attrezzature di progetto”. La disciplina di tali interventi può essere demandata al progetto di dettaglio da sottoporre all’approvazione del Consiglio Comunale, garantendo maggiore coerenza con la tipologia e le caratteristiche delle opere effettivamente previste. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 3) La precisazione richiesta non è in contrasto con i contenuti del Regolamento Urbanistico che non intendeva riferire la potenzialità edificatoria agli impianti sportivi, ma solo ad attività e servizi finalizzati alla gestione degli stessi. L’ufficio propone di non accogliere l’osservazione in quanto non è necessaria. 4) Come già anticipato al punto n.1 gli ampliamenti ritenuti ammissibili sono giustificati e giustificabili in relazione alla destinazione turistica proposta; il successivo eventuale cambio di destinazione d’uso a scopo residenziale non è coerente con gli obiettivi ed i contenuti del Regolamento Urbanistico né con il dimensionamento proposto dal Piano Strutturale data la consistenza del patrimonio immobiliare in esame. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 5) La coerenza con le soluzioni tipologiche descritte nell’abaco non è da intendersi riferita alle strutture in esame che rispondono prevalentemente a criteri progettuali e dimensionali di carattere funzionale; resta inteso che il loro inserimento paesaggistico e la loro ubicazione dovranno essere attentamente valutate in relazione alle specifiche valenze del contesto. L’ufficio propone di accogliere la precisazione richiesta con l’inserimento delle parole ‘in quanto applicabili’. 6) L’immobile in esame ha destinazione di tipo produttivo; la disciplina degli interventi ammissibili è precisata al comma 7 dell’articolo 53.9 ed è legata prevalentemente alle disposizioni del PAI. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 7) Analogamente nel caso dell’impianto fotovoltaico in frazione San Pietro in Campo, l’ufficio non ritiene necessario il riconoscimento di specifica zona omogenea in quanto le volumetrie eventualmente necessarie sono realizzabili in virtù delle disposizioni del comma 7 dell’articolo 53.9. Per maggiore chiarezza l’ufficio propone l’inserimento di una precisazione. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta salvo la suddetta precisazione. 8) La zona omogenea di tipo “E2” ha caratteristiche di prevalente naturalità e forte valenza ambientale e naturalistica. La zonizzazione proposta è coerente con la “caratterizzazione” del territorio redatta come parte integrante e sostanziale del Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 9) L’ufficio propone di non accogliere l’osservazione trattandosi di norma derivante da specifico Protocollo di Intesa già oggetto di valutazione da parte della Regione Toscana che nell’osservazione trasmessa in questa fase ha ribadito l’opportunità di non prevedere la generale ammissibilità delle piscine. 10) L’ufficio propone di non accogliere l’osservazione trattandosi di norma derivante da specifico Protocollo di Intesa già oggetto di valutazione da parte della Regione Toscana. 11) La norma in esame è riferita agli interventi realizzabili in assenza di Piano Particolareggiato; nell’osservazione viene sottolineata la “necessità di sinergia tra i diversi interventi”. Considerato che la zona omogenea in esame è ubicata in ambito di particolare specifica valenza paesaggistica, così come sottolineato anche nell’osservazione della Regione Toscana e che taluni interventi sul patrimonio edilizio esistente sono limitati dalle disposizioni del PAI, l’ufficio propone di non accogliere l’osservazione demandando gli ampliamenti eccedenti la Ristrutturazione Edilizia così come definita dalle disposizioni vigenti alla redazione di strumenti urbanistici preventivi comprensivi delle necessarie indagini geotecniche e di micro zonizzazione sismica. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 12) Il proposto incremento del numero delle unità immobiliari non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico e con i contenuti delle osservazioni pervenute dalla Regione Toscana e dall’Amministrazione Provinciale. Fermo restando il dimensionamento complessivo delle zone omogenee “C4” e “C5” ed al fine di garantire la possibile realizzazione delle unità immobiliari previste negli ambiti più idonei dal punto di vista paesaggistico in coerenza con le indicazioni progettuali suggerite in particolare dall’Amministrazione Provinciale di Lucca, l’ufficio propone di prevedere un’unica zona omogenea eventualmente articolabile con la redazione di Piano Particolareggiato in più unità minime di intervento e/o comparti e disciplinata come indicato nelle N.T.A. allegate. L’osservazione è da intendersi non accolta salvo le precisazioni sopradescritte. 13) La norma in esame è riferita agli interventi realizzabili in assenza di Piano Particolareggiato; nell’osservazione viene sottolineata la “necessità di sinergia tra i diversi interventi”. Considerato che la zona omogenea in esame è ubicata in ambito di particolare valenza paesaggistica, così come sottolineato anche nell’osservazione della Regione Toscana e che taluni interventi sul patrimonio edilizio esistenti sono limitati dalle disposizioni del PAI, l’ufficio propone di non accogliere l’osservazione demandando gli ampliamenti eccedenti la Ristrutturazione Edilizia così come definita dalle disposizioni vigenti alla redazione di strumenti urbanistici preventivi comprensivi delle necessarie indagini geotecniche e di micro zonizzazione sismica. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 14) La disciplina del verde di connettività proposto dal R. U. ha lo scopo di salvaguardare e tutelare in particolare le reti di connessione ecologica; trattandosi di zona omogenea non direttamente assimilabile alle zone E, non è corretto ritenere applicabile il regime normativo previsto dalla L. R. n.1/05 e s.m. e i. per il territorio rurale. Gli interventi di ampliamento del patrimonio edilizio esistente sono giustificabili in relazione a opere di riqualificazione e risanamento del patrimonio edilizio esistente ma non devono e non possono determinare la costituzione di unità immobiliari di civile abitazione. La realizzazione di aree di sosta e di spazi a parcheggio è da ritenersi ammissibile qualora concorra al miglioramento qualitativo degli spazi edificati e garantisca il permanere delle reti di connessione ecologica individuati negli elaborati dello strumento urbanistico. Fermo restando quanto sopra l’ufficio propone la riperimetrazione delle aree interessate e l’introduzione nelle N.T.A. delle precisazioni sopradescritte, così come indicato negli elaborati progettuali.L’osservazione è da intendersi parzialmente accolta. 15) Parere favorevole con prescrizioni alla luce delle precisazioni di cui al precedente punto n. 14. 16) Parere favorevole con prescrizioni alla luce delle precisazioni di cui al precedente punto n. 14. 17) La precisazione richiesta è compatibile con gli obbiettivi ed i contenuti del R.U. e pertanto l’Ufficio propone di accogliere l’osservazione in esame. 18) L’osservazione non è chiara e comunque non può essere estesa la possibilità di ampliamento per interventi atti al mantenimento di attività ancora non previste. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 19) La modifica della percentuale di incremento volumetrico dal 10 % al 20% è riferita ad immobili aventi destinazione non ricettiva e pertanto non risulta adeguatamente giustificata in relazione alla vocazione dell’area ed alle destinazioni ritenute ammissibili: la percentuale proposta è congrua a quella stabilita per interventi di adeguamento funzionale e tecnologico nelle zone omogenee riconosciute sature. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 20) La precisazione richiesta non è necessaria: il comma 2 dell’articolo 44.1 disciplina gli interventi di “nuova costruzione” e non è riferito al patrimonio edilizio esistente. Tali opere sono da considerarsi “aggiuntive” a quelle disciplinate ai commi 1 e 3 come indicato anche dall’uso del termine “inoltre”. L’osservazione è da ritenersi non accolta in quanto non necessaria. 21) Le integrazioni richieste non sono in generale contrasto con i contenuti del R.U. anche alla luce della recente variazione del Piano Comunale di Classificazione Acustica. L’osservazione è parzialmente accolta in quanto l’esercizio di vicinato non è ritenuto compatibile con l’assetto insediativo dell’ambito in esame. 22) Parere favorevole, anche alla luce di altra analoga osservazione. 23) Il R.U. tutela e privilegia la destinazione prevalentemente residenziale delle zone omogenee “B0”, l’estensione delle “possibilità di ampliamento oltre i limiti della Ristrutturazione Edilizia” per tutte le destinazioni ritenute ammissibili, avrebbe validità generale e inciderebbe in modo sostanziale sui caratteri del tessuto edificato e del contesto insediativo (data l’estensione delle zone omogenee “B0”) determinando talvolta anche situazioni di incompatibilità con il Piano Comunale di Classificazione Acustica e la disciplina delle funzioni. 24) Parere favorevole per la maggiore rispondenza degli elaborati del R.U. allo stato dei luoghi. 25) La modifica della percentuale di incremento volumetrico dal 10 % al 20% è riferita ad immobili aventi destinazione non ricettiva e pertanto non risulta adeguatamente giustificata in relazione alla vocazione dell’area ed alle destinazioni ritenute ammissibili: la percentuale proposta è congrua a quella stabilita per interventi di adeguamento funzionale e tecnologico nelle zone omogenee riconosciute sature. L’ufficio propone di non accogliere la richiesta. 26) Vista la variazione proposta e rilevato che la stessa così come formulata avrebbe validità generale, l’ufficio valutati anche i contenuti e contributi pervenuti a seguito dell’attività del Garante e della Delibera del Consiglio Comunale n.1 del 02.01.2014 propone di inserire l’area in zona omogenea di tipo “D1”. L’osservazione formulata dai proponenti è da ritenersi accolta ma operando in modo diverso rispetto a quanto indicato negli stessi. 27) L’osservazione va valutata alla luce anche di altre osservazioni pervenute sull’argomento. La formulazione proposta dall’ufficio è coerente con gli indirizzi impartiti dall’Amministrazione Comunale. L’Ufficio propone di non accogliere l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 22 Prot. n. 14765 del 09/08/13

RICHIEDENTI: SALVI ENRICO E ILVA TURICCHI Via Marconi 19 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova area edificabile in Barga Fg. 35 Mapp. 187-193-194-195-949

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico e interessa un'area di frangia del tessuto insediativo che il Regolamento Urbanistico intende salvaguardare e tutelare. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 23 Prot. n. 14770 del 09/08/13

RICHIEDENTI: PIERA MANINI E RICCARDO STEFANI Via Comunale - Filecchio

OGGETTO: Viabilità Filecchio Loc. Stolfi - modifica Tav. 2 - elaborato espropri per esatta posizione viabilità Fg. 50 mapp. 407-424-429-406

PARERE ISTRUTTORIA: Non sussistono condizioni ostative all'accoglimento dell'osservazione in quanto si tratta di indicare l'esatta posizione di un tratto di viabilità, senza variazioni sostanziali dello stesso e ferma restando la previsione urbanistica. L'Ufficio propone pertanto di accogliere l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 24 Prot. n. 14773 del 09/08/13

RICHIEDENTI: BARBI LUCIANO E BERTONCINI RINA Loc. Diversi 9 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova area edificabile in Barga per realizzare unità residenziali per la propria famiglia Fg. 35 Mapp. 953-952

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione riguarda un'area di riconosciuta rilevanza paesaggistica e ambientale in quanto ubicata in posizione "di frangia" o comunque marginale rispetto al tessuto edificato laddove si rende necessario alla luce degli obiettivi del Piano Strutturale, dei contenuti del Piano di Indirizzo Territoriale e anche delle osservazioni trasmesse dalla Regione Toscana e dall'Amministrazione Provinciale, contenere la pressione edificatoria e limitare il consumo di suolo tutelando contestualmente gli ambiti rurali, le sistemazioni e gli assetti di rilevanza paesaggistica e le reti ecologiche. Il contesto insediativo lungo Via Mozza e nelle aree adiacenti necessita, inoltre, di diversi interventi di riordino e riorganizzazione funzionale strettamente legati alla riqualificazione del sistema infrastrutturale e alla realizzazione delle aree a parcheggio già indicate dal Regolamento Urbanistico. Nelle more della realizzazione dei suddetti interventi, che, peraltro, sono talvolta oggetto di Atto Unilaterale d'Obbligo, non si ritiene opportuno incrementare ulteriormente il carico insediativo con nuove previsioni edificatorie. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame, rinviando a eventuali successive valutazioni in considerazione anche della "manifestazione di interesse" già presentata.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 25 Prot. n. 14801 del 10/08/13

RICHIEDENTI: GUIDI GIULIO E GUIDI BRUNA Via Mozza di Barga n. 19 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova zona B in Barga con vecchi indici di fabbricabilità con cessione area per scambio autoveicoli Fg. 36 Mapp. 193-2250-2252

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione riguarda un'area di riconosciuta rilevanza paesaggistica e ambientale in quanto ubicata in posizione "di frangia" o comunque marginale rispetto al tessuto edificato laddove si rende necessario alla luce degli obiettivi del Piano Strutturale, dei contenuti del Piano di Indirizzo Territoriale e anche delle osservazioni trasmesse dalla Regione Toscana e dall'Amministrazione Provinciale, contenere la pressione edificatoria e limitare il consumo di suolo tutelando contestualmente gli ambiti rurali, le sistemazioni e gli assetti di rilevanza paesaggistica e le reti ecologiche. Il contesto insediativo lungo Via Mozza e nelle aree adiacenti necessita inoltre di diversi interventi di riordino e riorganizzazione funzionale strettamente legati alla riqualificazione del sistema infrastrutturale e alla realizzazione delle aree a parcheggio già indicate dal Regolamento Urbanistico. Nelle more della realizzazione dei suddetti interventi, che peraltro sono talvolta oggetto di Atto Unilaterale d'Obbligo, non si ritiene opportuno incrementare ulteriormente il carico insediativo con nuove previsioni edificatorie. Si sottolinea che nelle aree oggetto dell'osservazione i proponenti hanno recentemente realizzato un fabbricato di tipo quadrifamiliare (Atto Unico n. 14/08 del 12/11/2008, ultimazione lavori prot. n. 17149 del 11/08/2011). L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 26 Prot. n. 14802 del 10/08/13

RICHIEDENTI: GONNELLA SONIA Via Seggio 25 - Filecchio

OGGETTO: Modifica norma zona omogenea per cambio destinazione d'uso annesso e ampliamento di mq. 30 Fg. 50 Mapp. 1494

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione riguarda l'annesso agricolo realizzato in virtù dell'Atto Unico n. 178/06 (inizio lavori 26/07/2007 prot. n. 17334/2007). Ai fini del rilascio del suddetto atto autorizzativo l'interessata ha assunto specifico impegno al mantenimento della destinazione d'uso per 10 anni dalla data di ultimazione dei lavori (peraltro non ancora comunicata nonostante siano decorsi i termini). Il cambio di destinazione d'uso richiesto e l'ampliamento ai fini abitativi non sono assolutamente compatibili con i contenuti dell'Atto unilaterale d'obbligo Rep. n. 6038/2006 che peraltro prevede specifiche sanzioni qualora non siano rispettati gli impegni assunti.L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 27 Prot. n. 14803 del 10/08/13

RICHIEDENTI: SATTI ROBERTO MARIO Loc. Mologno 30 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova area edificabile in Mologno Fg. 34 mapp. 688

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio pur riconoscendo la validità delle considerazioni dell'interessato ritiene non opportuno in questa fase incrementare il carico insediativo e la pressione edificatoria in un contesto del Sistema Territoriale di Fondovalle in cui non risultano attuate previsioni autorizzate negli annI 2007-2008. L'area è, peraltro, limitrofa ad un lotto a destinazione produttiva e, pertanto, deve essere attentamente valutata la sostenibilità ambientale e funzionale in relazione anche ai contenuti del Piano Comunale di Classificazione Acustica. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 28 Prot. n. 14804 del 10/08/13

RICHIEDENTI: NARDINI IOLANDA E LONGHI BARBARA Via F. Funai - Barga

OGGETTO: Spostamento Zona B2 Fg. 35 mapp. 234-235-236

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione fermi restando i contenuti dell'Atto Unilaterale d'Obbligo Rep. N. 6320/2012, in quanto compatibile con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico. La variazione proposta non incide sulle condizioni di accesso al lotto.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 29 Prot. n. 14805 del 10/08/13

RICHIEDENTI: AGOSTINI SERGIO Loc. Orta - Barga

OGGETTO: Eliminazione Zona B6 Loc. Giovacco Fg. 40 Mapp. 162-166

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio prende atto della richiesta sottolineando che la proposta del Regolamento Urbanistico deriva dall'accoglimento di specifica "manifestazione di interesse" presentata dal proponente. L'accoglimento dell'osservazione, su istanza dell'interessato, concorre, peraltro, al contenimento del dimensionamento del Regolamento Urbanistico espressamente richiesto da Regione Toscana e Amministrazione Provinciale. L'Ufficio propone quindi di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 30 Prot. n. 14806 del 10/08/13

RICHIEDENTI: BECHELLI ANNA MARIA Via P. Groppi 9 - Barga

OGGETTO: Eliminazione Parcheggio in Barga e ripristino Zona B Fg. 36 Mapp. 744

PARERE ISTRUTTORIA: La presunta inutilità del parcheggio non è giustificabile con la presenza di spazi di sosta privati tenuto conto sia delle disposizioni vigenti in materia di standards sia della criticità dell’assetto infrastrutturale in Loc. Piangrande. Al momento dell’effettiva realizzazione del parcheggio dovranno essere valutate soluzioni progettuali idonee a garantire l’accesso al lotto (residuo) di proprietà dell’interessata anche allo scopo di consentirne l’eventuale edificabilità. Al momento il riconoscimento di potenzialità edificatorie non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico. In considerazione di quanto sopra l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 31 Prot. n. 14871 del 12/08/13

RICHIEDENTI: LUNATICI ROLANDO E BORELLI ALMA CHIARINA Loc. Fanale 1/bis - Filecchio

OGGETTO: Revisione norma Orti Urbani per numero e dimensione ricovero attrezzi Fg. 50 Mapp. 202-727-201p. Modifica viabilità per ridurre occupazione area di proprietà

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di non accogliere la richiesta relativa ai ricoveri attrezzi in quanto le zone omogenee Orti Urbani devono essere salvaguardate e non si ritiene opportuno ammettere nuove edificazioni oltre i limiti già consentiti mentre è auspicabile evitare la proliferazione dei manufatti. A tal proposito l'Ufficio propone l'introduzione di specifiche precisazioni. La definizione della superficie effettivamente occupata dall'ampliamento della viabilità è demandata alla fase progettuale e di realizzazione e pertanto l'Ufficio non ritiene opportuno accogliere la richiesta.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 32 Prot. n. 14930 del 13/08/13

RICHIEDENTI: RECIDIVI DINA E MAZZONI MARIO Loc. Selvapiana - Barga

OGGETTO: Modifica norme zone agricole

PARERE ISTRUTTORIA: Alla luce degli approfondimenti legali richiesti dall’Ufficio il Regolamento Urbanistico contiene precisazioni e chiarimenti sui manufatti pertinenziali e sulle relative distanze da quelli “principali”. Date le caratteristiche del contesto insediativo in zona extraurbana e la necessità di contenere la pressione e la dispersione insediativa, l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE la prima e la terza richiesta mentre non sussistono condizioni ostative per l’incremento da 20 a 25 mq. per le autorimesse pertinenziali e per la realizzazione delle stesse anche in legno. L’Ufficio propone pertanto di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 33 Prot. n. 14931 del 13/08/13

RICHIEDENTI: PIOLI CINZIA Loc. Selvapiana - Barga

OGGETTO: Modifica norme zone agricole

PARERE ISTRUTTORIA: Alla luce degli approfondimenti legali richiesti dall’Ufficio il Regolamento Urbanistico contiene precisazioni e chiarimenti sui manufatti pertinenziali e sulle relative distanze da quelli “principali”. Date le caratteristiche del contesto insediativo in zona extraurbana e la necessità di contenere la pressione e la dispersione insediativa, l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE la prima e la terza richiesta mentre non sussistono condizioni ostative per l’incremento da 20 a 25 mq. per le autorimesse pertinenziali e per la realizzazione delle stesse anche in legno. L’Ufficio propone pertanto di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 34 Prot. n. 14932 del 13/08/13

RICHIEDENTI: CONTI MARIA ALBERTA, PIERO E MARCHETTI ANNA MARIA Fornaci di Barga, Lucca, Barga

OGGETTO: Ampliamento zone BO per poter realizzare opere pertinenziali Fg. 28 Mapp. 848-431

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è sostanzialmente finalizzata a chiarire i contenuti delle disposizioni relative alla possibilità di realizzare opere pertinenziali ed accessorie nelle zone omogenee Verde Privato e Orti Urbani. Per uniformare la destinazione dell'area di pertinenza dell'immobile di proprietà è comunque possibile accogliere l'osservazione così come da proposta degli interessati. Resta ferma l'opportunità di chiarire e precisare i contenuti delle norme in esame alla luce anche di alcune altre osservazioni. L'ufficio propone di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 35 Prot. n. 14934 del 13/08/13

RICHIEDENTI: PIGHINI LUCIANO E SANTONI PACIFICA Loc. Canto di Rapognana- Barga

OGGETTO: Disciplina possibilità cambio destinazione uso annesso agricolo di recente costruzione Fg. 35 mapp. 1296

PARERE ISTRUTTORIA: Ai fini dell’edificazione dell’annesso agricolo, gli interessati hanno sottoscritto specifico Atto Unilaterale d’Obbligo contenente l’impegno a utilizzare il fabbricato come annesso agricolo e a non modificare la destinazione per 10 anni dall’ultimazione dei lavori. Il fabbricato in esame risulta ubicato in area di riconosciuto interesse paesaggistico ambientale e agronomico: le disposizioni vigenti impongono particolari cautele ai fini dell’accertamento dell’ammissibilità della variazione di destinazione urbanistica sia in relazione alle opere urbanistiche sia in considerazione della necessità di tutelare i suoli agricoli di interesse primario. Viste le disposizioni del Piano di Indirizzo Territoriale e la norma di disciplina del Sistema Territoriale nel Piano Strutturale vigente, l’Ufficio ritiene opportuno rinviare a specifici successivi approfondimenti nel rispetto di quanto già illustrato nella Relazione del Regolamento Urbanistico e pertanto propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 36 Prot. n. 14936 del 13/08/13

RICHIEDENTI: VITTORIO DEL MAGRO Via Guinigi 20 - Lucca

OGGETTO: Rettifica posizione aree in S. Pietro in Campo e Barga revisione norma altezza Fg. 27 Mapp. 467 - Fg. 36 Mapp. 204

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è articolata in 3 punti. 1) Non sussistono condizioni ostative al recepimento della richiesta di diversa articolazione di area a verde e parcheggio: è opportuno demandare alla fase progettuale 2) La variazione della previsione dell’opera pubblica in esame va eventualmente demandata per una maggiore precisazione alla fase attuativa; ferma restando la validità del suggerimento l’Ufficio propone di non accogliere in questa fase la modifica richiesta. 3) L’osservazione è meritevole di accoglimento limitatamente ad altezze pari a 7.50 ml. in quanto risponde ad un interesse generale finalizzato alla più corretta realizzazione degli interventi ritenuti ammissibili. Alla luce di quanto sopra l’Ufficio propone di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 37 Prot. n. 14946 del 13/08/13

RICHIEDENTI: SIOTTO FRANCESCO ED ALTRI Via P. Funai snc

OGGETTO: Revisione viabilità Piangrande Fg. 36 Mapp. 2088-2096

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è finalizzata alla “soppressione” di un tratto di viabilità la cui localizzazione è ritenuta in contrasto con il Piano Strutturale. In relazione a quanto sopra è opportuno sottolineare che le Disposizioni Normative del Piano Strutturale prevedono espressamente (art. 43) la possibilità con il Regolamento Urbanistico di individuare traverse nei centri abitati e interventi accessori per l’ottimizzazione del sistema infrastrutturale. Il tratto di viabilità in esame è riconducibile alla fattispecie sopradescritta in quanto consente di definire un sistema viario a disegno regolare con infrastrutture parallele o ortogonali alle strade esistenti e quindi di riorganizzare e riordinare gli assetti insediativi. Le spese necessarie per la realizzazione dell’intervento dovranno garantire il riconoscimento dei dovuti indennizzi ai soggetti espropriati e degli oneri accessori dovuti al ripristino di recinzioni e alloggiamenti per utenze. E’ opportuno sottolineare che l’ubicazione proposta dagli interessati riguarda aree già oggetto di vincoli espropriativi (e di reiterazione) e di osservazione in fase di stesura del Piano Strutturale; l’Amministrazione Comunale ha sempre ritenuto che in Loc. Piangrande fosse necessario procedere alla revisione e riorganizzazione del sistema infrastrutturale attraverso attenta valutazione delle esigenze e dello stato dei luoghi. Il rinvio al Regolamento Urbanistico per l’individuazione di traverse e interventi accessori è dovuto proprio alla necessità di verifiche dettagliate. L’assetto proposto dal Regolamento Urbanistico risponde alle esigenze di riordino e riassetto sopradescritte ed è coerente con gli obiettivi e gli indirizzi dell’Amministrazione Comunale. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 38 Prot. n. 14950 del 13/08/13

RICHIEDENTI: BULGARELLI ATHOS Via Repubblica 386 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Contributo su posizione viabilità Barga - Fornaci di Barga per limitare invasione proprietà e contenere spese Mapp. 365-160-159

PARERE ISTRUTTORIA: L'interessato segnala l'opportunità di valutare attentamente l'effettivo tracciato della viabilità in esame. L'Ufficio propone di non accogliere l'osservazione visto che l'intero tracciato necessita di approfondimenti e verifiche tecniche di dettaglio e la realizzazione è demandata a specifico strumento attuativo (cfr. Norme Tecniche di Attuazione).

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 39 Prot. n. 14954 del 13/08/13

RICHIEDENTI: BERTONCINI ALESSANDRO E MARRONI ELISABETTA Loc. Diversi 19 - Barga

OGGETTO: Revisione e chiarimenti norme - zona D1 in S. Pietro in Campo Fg. 35 Mapp. 1405- 1407-1406 sub 3

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è assai complessa e talvolta poco chiara e quindi è opportuno rinviare alla stessa per una più dettagliata valutazione dei contenuti. Per quanto concerne i punti a) e b) che riguardano le aree già oggetto di Atto d’obbligo, l’Ufficio tenuto conto dei limiti di rappresentazione grafica degli elaborati del Regolamento Urbanistico ritiene opportuno rinviare alla fase attuativa. Non sussistono condizioni ostative all’introduzione di precisazioni all'art. 39.1 mentre per la disciplina delle pertinenze e la definizione dei vincoli di pertinenzialità si propone il rinvio in parte al Regolamento Urbanistico. L’osservazione riguardante la zona D non è chiara visto che l’area non è di proprietà dell’interessato e può essere utilizzata con i parametri urbanistici indicati nella norma. L’Ufficio propone di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 40 Prot. n. 14955 del 13/08/13

RICHIEDENTI: BERTONCINI ELISEO Via P. Funai - Barga

OGGETTO: Eliminazione parcheggio in Barga fg. 36 Mapp. 1976-237

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione può essere accolta in quanto compatibile con il dimensionamento delle aree a parcheggio previsto dalle disposizioni vigenti e dal Piano Strutturale.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 41 Prot. n. 14956 del 13/08/13

RICHIEDENTI: CECCHINI PIETRO-GIOVANNETTI GISELLA-GONNELLA MARIA Loc. Catagnana - Barga

OGGETTO: Rettifica individuazione terrazzo C6 - G4 in Catagnana non riportato PAI a seguito osservazione Fg. 30 Mapp. 167-170

PARERE ISTRUTTORIA: Trattasi della rettifica dell'indicazione grafica delle aree C6-G4 del Piano Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino , riportata nel Regolamento Urbanistico in modo erroneo in quanto modificata a seguito di osservazione allo stesso Piano Assetto Idrogeologico del Bacino del Serchio. L'osservazione è stata trasmessa all'Autorità di Bacino che ha accertato l'effettiva diversa indicazione del "terrazzo" e dell'area soggetta a possibile collasso o frana. L'Ufficio propone pertanto di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 42 Prot. n. 14957 del 13/08/13

RICHIEDENTI: GIOVANNETTI ROMERO E MAESTRELLI CANDIDA Viale C. Biondi - Barga

OGGETTO: Inserimento in Zona B0 Fg. 37 Mapp. 4551-4550-4490-1442-1371

PARERE ISTRUTTORIA: L’inserimento in zona Bo non è giustificato dallo stato dei luoghi in quanto l’area è “marginale” rispetto al contesto prevalentemente edificato ed è presente un “annesso agricolo”. Eventuali ipotesi di cambio di destinazione d’uso dello stesso e il relativo monitoraggio sono disciplinati in coerenza con quanto proposto per l’osservazione n. 50. L’osservazione è pertanto da ritenersi NON ACCOLTA, salvo precisazioni.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 43 Prot. n. 14958 del 13/08/13

RICHIEDENTI: BRUCCIANI ANNA MARIA E GEORGE ALBERT WILKINS Holme Farm 204 Whittingham Lane, Goosnarg, Preston PR 3 2JJ - Lancashire (GB)

OGGETTO: Richiesta ampliamento Zona B1 su area di proprietà per limiti idrogeologici Fg. 37 Mapp. 383

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è coerente e compatibile con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico a condizione che la variazione proposta non incida sul dimensionamento e pertanto l'Ufficio propone di accogliere parzialmente l'osservazione spostando la zona omogenea di tipo B1 sul lotto di proprietà. La modifica proposta non comporta significative variazioni in relazione all'accessibilità al lotto.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 44 Prot. n. 14959 del 13/08/13

RICHIEDENTI: ARCH. PALADINI ARIANNA p.c.PIERONI ADRIANO Via G. Verdi 1 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Segnalazione mancata individuazione fabbricato e rettifica centro abitato e perimetrazione B0 Fg. 50 Mapp. 492

PARERE ISTRUTTORIA: La realizzazione del fabbricato in esame è stata autorizzata con Atto Unico n. 9/2013; l'indicazione dello stesso nella cartografia del Regolamento Urbanistico e la conseguente rettifica della perimetrazione della Zona B0 ne garantisce maggiore rispondenza allo stato dei luoghi. L'Ufficio propone pertanto di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 45 Prot. n. 14960 del 13/08/13

RICHIEDENTI: FERRARI ALBERTO Loc. Paroli - Castelvecchio Pascoli

OGGETTO: Inserimento Nuova Zona B1 in Castelvecchio Pascoli con cessione viabilità Fg. 28 Mapp. 2092

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico anche alla luce delle indicazioni della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale di Lucca e riguarda un’area (in cui è ubicato un annesso agricolo) per la quale non sono ancora decorsi i termini degli impegni assunti (mantenimento destinazione). L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 46 Prot. n. 14961 del 13/08/13

RICHIEDENTI: PIERONI STELIO-ABRAMI GIAMPIERO E BERTELLOTTI ANNA GEMMA Ponte All'Ania

OGGETTO: Modifica perimetrazione B0/D0 in Ponte all'Ania Fg. 51 mapp. 379 sub 11-12-13-14-15- 16, 377-760

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole in quanto garantisce maggiore rispondenza degli elaborati del Regolamento Urbanistico all’effettivo stato dei luoghi.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 47 Prot. n. 14962 del 13/08/13

RICHIEDENTI: NARDINI ELEANA Via Seggio 19/A - Filecchio

OGGETTO: Corretta indicazione viabilità Filecchio, adeguamento viabilità esistente Fg. 50 Mapp. 865 - 332 - 1059

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio prende atto del contributo precisando che non vengono richieste modifiche degli elaborati: "le zone effettivamente da occupare saranno individuate" in fase di progetto esecutivo. L'interessata riconosce l'utilità della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA in quanto non sono richieste variazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 48 Prot. n. 14963 del 13/08/13

RICHIEDENTI: PIERONI ASSUNTA Via Seggio n. 4/C - Filecchio

OGGETTO: Inserimento nuova zona B1 in Filecchio - cessione bonaria terreno per ampliamento viabilità Fg. 50 mapp. 182-185

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è stata valutata al momento della presentazione delle manifestazioni di interesse di cui al Reg. Reg. n. 3/R/2007. La disponibilità alla cessione bonaria di aree da destinare all'ampliamento della viabilità non giustifica di per sé il riconoscimento di potenzialità edificatorie in ambiti non ancora interessati da trasformazioni urbanistico edilizie (la richiesta di inserimento in zona omogenea di tipo B non è giustificabile in quanto non sono presenti insediamenti e tessuti da completare e/o riorganizzare). Le aree in esame necessitano, inoltre, di specifica tutela in considerazione delle disposizioni del Piano di Indirizzo Territoriale e dello stesso Piano Strutturale e della necessità di contenere la pressione insediativa negli ambiti a vocazione rurale. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 49 Prot. n. 14964 del 13/08/13

RICHIEDENTI: BICOCCHI RICCARDO E PUCCINI STEFANIA Via Vicari - Filecchio

OGGETTO: Ampliamento Zona B0 Loc. Vicari - cessione bonaria terreno per adeguamento viabilità Fg. 50 mapp. 1229

PARERE ISTRUTTORIA: L’istanza riguarda un annesso agricolo realizzato in virtù dell'Atto Unico n. 157/06. Gli interessati hanno sottoscritto atto unilaterale d'obbligo contenente l'impegno all'utilizzo dell'immobile come annesso agricolo per 10 anni. I lavori di realizzazione sono stati ultimati in data 16/04/2010 in virtù della proroga del termine di ultimazione lavori di cui al prot. n. 22139 del 18/09/2009. LUfficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 50 Prot. n. 14965 del 13/08/13

RICHIEDENTI: CORAZZA ANNA MARIA, LAURA E CARDOSI CLAUDIO Filecchio

OGGETTO: Inserimento Zona B0 - cessione bonaria terreno per adeguamento viabilità e parcheggio pubblico Fg. 50 Mapp. 1422-1423 (fraz. Mapp. 80-177); Mapp. 1578-1579 (fraz. Mapp. 183)

PARERE ISTRUTTORIA: Nell'area in esame sono presenti annessi agricoli realizzati in virtù di specifici atti autorizzativi e atti unilaterali d'obbligo. Gli interessati manifestano la disponibilità a cedere bonariamente aree di proprietà da destinare alla realizzazione di interventi infrastrutturali (ampliamento viabilità) e spazi a parcheggio in prossimità della scuola e di attrezzature di riconosciuto interesse pubblico. A parere dell'ufficio in considerazione delle caratteristiche delle aree in cui sono ubicati i fabbricati in esame che risultano prevalentemente rurali non è giustificabile l'inserimento in Zona B0 e quindi il riconoscimento di tessuti insediativi consolidati e saturi prevalentemente costituiti da edifici a carattere residenziale così come da disposizioni dell'art. 39 c. 1 delle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico. Qualora gli interessati intendano procedere al cambio di destinazione d’uso degli annessi in esame, l'Amministrazione Comunale tenuto conto delle specificità del contesto insediativo e delle necessità più volte riconosciuta di qualificare e potenziare il complesso delle attrezzature pubbliche esistenti, potrebbe a mezzo di idoneo atto deliberativo riconoscere l'interesse pubblico dell'iniziativa e autorizzare il cambio di destinazione con permesso di costruire convenzionato. La norma proposta acquisisce validità generale e integra i contenuti dell'art. 41.2. I cambi di destinazione d’uso eventualmente autorizzati in virtù della suddetta disposizione dovranno essere conteggiati e monitorati fra gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente in quanto concorrono a soddisfare il fabbisogno stimato dal Piano Strutturale e quindi influiscono sul raggiungimento del dimensionamento e sulle conseguenti valutazioni del Regolamento Urbanistico. La convenzione dovrà disciplinare adeguatamente le modalità di corresponsione di oneri concessori in quanto gli interventi proposti incidono sul carico urbanistico e si riferiscono ad immobili realizzati su aree non edificabili (valore di mercato ridotto) per i quali sono stati versati oneri in maniera ridotta.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 51 Prot. n. 14966 del 13/08/13

RICHIEDENTI: BIAGIONI NICOLA Via Bardani - Filecchio

OGGETTO: Inserimento Zona B0 - cessione bonaria terreno per adeguamento viabilità Fg. 50 Mapp. 1462-1463

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole in quanto garantisce maggiore rispondenza degli elaborati del Regolamento Urbanistico all’effettivo stato dei luoghi.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 52 Prot. n. 14967 del 13/08/13

RICHIEDENTI: TARDELLI ENRICO E ROBERTO Filecchio - Via Giannini

OGGETTO: Inserimento Nuova Zona B1 in Filecchio fg. 50 Mapp. 1350-1179

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è stata valutata al momento della presentazione delle manifestazioni di interesse di cui al Reg. Reg. n. 3/R/2007. La disponibilità alla cessione bonaria di aree da destinare all'ampliamento della viabilità non giustifica di per sé il riconoscimento di potenzialità edificatorie in ambiti non ancora interessati da trasformazioni urbanistico edilizie (la richiesta di inserimento in zona omogenea di tipo B non è giustificabile in quanto non sono presenti insediamenti e tessuti da completare e/o riorganizzare). Le aree in esame necessitano inoltre di specifica tutela in considerazione delle disposizioni del Piano di Indirizzo Territoriale e dello stesso Piano Strutturale e della necessità di contenere la pressione insediativa negli ambiti a vocazione rurale. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 53 Prot. n. 14968 del 13/08/13

RICHIEDENTI: GEOM. FRANCO GHILONI p.c/to SANTI LUIGI Via G. Verdi 1 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Inserimento fabbricato non riportato e ampliamento Zona B0 Fg. 51 mapp. 28-29

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di accogliere l’osservazione limitatamente alla corretta rappresentazione grafica in quanto il fabbricato non ha caratteristiche residenziali.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 54 Prot. n. 14979 del 13/08/13

RICHIEDENTI: CRETNEY FRANCIS HENRY E HOLMES SUSAN PATRICIA Londra

OGGETTO: Inserimento in zona A1 o B0 di fabbricato in Sommocolonia per poter realizzare opere pertinenziali Fg. 24 svil. A Mapp. 9

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio valutate le caratteristiche del contesto e del fabbricato propone di accogliere l’osservazione con l’inserimento dell’immobile in zona omogenea A1. La realizzazione dei manufatti pertinenziali resta subordinata alla compatibilità degli interventi con le disposizioni del Piano Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino del Serchio.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA CON PRECISAZIONI

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 55 Prot. n. 14980 del 13/08/13

RICHIEDENTI: CLAUDIA NARDINI Via del Pozzo - Barga

OGGETTO: Disciplina possibilità di chiusura chiostra in immobile in centro storico per motivi igienico-sanitari e sismici Fg. 37 mapp. 563 sub 10

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di accogliere l’osservazione attraverso l’introduzione di specifiche precisazioni nelle norme allo scopo di incentivare la possibilità di recupero e ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente. La proposta assume validità generale e non determina variazioni delle disposizioni relative alle modalità di presentazione dei titoli abilitativi necessari.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 56 Prot. n. 14982 del 13/08/13

RICHIEDENTI: REGIONE TOSCANA - DIREZIONE GEN.LE DELLA PRESIDENZA - AREA DI C.TO PROGRAMMAZIONE Piazza dell'Unità 1 - 50127 Firenze

OGGETTO: Contributo VAS

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione prot. n°15559 del 24/08 è accolta alla luce di quanto segnalato dall’Amministrazione Provinciale. Il contributo pervenuto con prot. 15805 del 29/08/2013 non rende necessarie (e non segnala la necessità) di integrazioni, precisazioni e modifiche degli elaborati del Regolamento Urbanistico. Il contributo prot n°14982 è riferito al Rapporto Ambientale che viene modificato e precisato alla luce anche delle precedenti controdeduzioni

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 57 Prot. n. 14984 del 13/08/13

RICHIEDENTI: REGIONE TOSCANA SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO Via di Novoli 26 - Firenze

OGGETTO: Richiesta chiarimenti, precisazioni e verifiche su dimensionalento RU, individuazione Zone B, disciplina nuovi insediamenti, coerenza PIT, realizzazione piscine e ricoveri attrezzi, discplina Zone B6

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione riferita al dimensionamento risulta accolta alla luce delle seguenti considerazioni: i contenuti della Relazione Illustrativa e le relative tabelle sono state integrate e precisate; - nelle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico è stato sottolineato che la superficie utile lorda è il riferimento principale per le attività di monitoraggio previste dallo stesso Regolamento Urbanistico; - è stato precisato che i piani attuativi già approvati e/o convenzionati e i progetti già approvati sono confermati dal Regolamento Urbanistico; - non viene riproposta l’attuazione di previsioni in zone di espansione ( C ) a mezzo di Piano Guida in quanto le aree interessate sono ora oggetto di Piani di Lottizzazione, di permessi a costruire convenzionati e di schede norma; - costituiscono parte integrante e sostanziale delle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico schede descrittive delle diverse zone omogenee e delle aree interessate contenenti la precisazione di vincoli e prescrizioni relative agli interventi previsti e ai relativi parametri urbanistici. A tal proposito occorre precisare che le schede già allegate al Rapporto Ambientale adottato contenevano indicazioni in merito alla superficie utile lorda e al n° di alloggi realizzabili nelle diverse aree. In questa fase viene pertanto più dettagliatamente precisato il riferimento alle schede allegate alle Norme Tecniche di Attuazione. Per ulteriori precisazioni in merito al dimensionamento del Regolamento Urbanistico si rinvia alla Relazione e alle considerazioni riportate nella controdeduzione all’osservazione della Provincia. Le previsioni relative alle zone omogenee C4, C5 e B5 sono state oggetto di verifiche e approfondimenti e in questa fase sono sostanzialmente confermate ma con precisazioni e chiarimenti introdotti nelle Norme Tecniche di Attuazione allo scopo di garantire la rispondenza e coerenza degli interventi previsti alla disciplina del Piano di Indirizzo Territoriale. Fermo restando quanto sopra occorre precisare che trattasi di interventi (di carattere residenziale) oggetto di valutazioni e approfondimenti anche di tipo legale fin dalla fase di stesura del Piano Strutturale in quanto alle aree interessate erano state riconosciute con il precedente Piano Strutturale e con il Regolamento Urbanistico potenzialità edificatorie molto consistenti (21.000 mq.). Le controdeduzioni all’osservazione tengono conto del “contributo” pervenuto da parte della Soc. Il Ciocco e della stessa osservazione della Società; per chiarezza si riportano nel seguito alcuni stralci della relazione: 1) “Lo sviluppo e la valorizzazione del Comprensorio Il Ciocco passa attraverso una strategia di insieme capace di trasformare - secondo logica aziendale – i suoi variegati e multi espressivi elementi distintivi in veri vantaggi competitivi incrociando i fattori critici di successo emergenti che contraddistinguono il potenziale mercato di riferimento. E’ su questa convinzione che Il Ciocco ha lavorato in questi ultimi tre anni alla messa a punto di una formula imprenditoriale che al fianco di beni e servizi comunque qualificati, si caratterizzi prima di tutto per il contesto esperienziale che sarà in grado di offrire, ricco di sensazioni uniche, irripetibili in altro luogo, andando così a consolidare il concept de Il Ciocco e del Territorio in cui è ubicato come Unicum. Da questa visione strategica hanno preso avvio tre direttrici di sviluppo sulle quali Il Ciocco sta operando: - riposizionamento del complesso alberghiero già noto come “4 stelle”, - conservazione e recupero del patrimonio forestale e vegetazionale, con finalità anche eco-turistiche,- valorizzazione del patrimonio immobiliare residenziale, esistente e di nuova concessione. 2) Nella prospettiva del nuovo Piano Strutturale del Comune di Barga, approvato poi nel gennaio del 2010, la Società Il Ciocco aveva espresso formalmente la necessità di “ripensare” il concetto stesso del potenziamento turistico, non soltanto in termini di potenziamento delle tipologie di strutture ricettivo alberghiere già esistenti, bensì anche di ricettività residenziale e commerciale, cioè in termini di incremento della popolazione turistica residente e di insediamento di persone e nuclei familiari, per tutto l’anno, magari in piccoli borghi, che fungessero essi stessi da attrattiva turistica, con forte caratterizzazione della zona. Quell’invito a “ripensare” il modello resta attuale, ancorché più chiaro e meglio definito grazie agli eventi positivi nel frattempo intervenuti, come il riposizionamento del complesso alberghiero con la gestione della catena internazionale Marriott sotto il brand di alta fascia “Renaissance”, oltre a quelli negativi di crisi del mercato immobiliare in particolare nazionale successivamente conclamatesi.Nonostante la crisi economica e finanziaria, il sentiment generale di sfiducia, Il Ciocco, sulla base delle linee guida tracciate dal nuovo Piano Strutturale 2010, ha riformulato le proprie strategie riguardo alla componente immobiliare residenziale arrivando ad una sintesi che si ritiene il migliore compromesso tra le ragioni del singolo soggetto giuridico Il Ciocco e quelle della Collettività rappresentate dall’Amministrazione Locale. La componente immobiliare residenziale si conferma elemento essenziale per lo sviluppo del Comprensorio proprio perché capace di arricchire l’offerta “ricettiva”, non solo nel senso più comune attribuito alla parola ma anche nella prospettiva “residenziale” della stessa. Nel 2009, ricordiamo solo per cronaca, la Società Il Ciocco si riteneva portatrice di un potenziale costruttivo, tenuto conto del precedente assetto urbanistico del territorio, di complessivi 21.000 mq. di nuove costruzioni, delle quali 5.000 mq. destinate ad uso turistico residenziale, a cui ha poi dovuto rinunciare. Una consistente parte di tale potenziale costruttivo riguardava l'area denominata “Comparini”, gravata poi nel richiamato Piano Strutturale del 2010 da un vincolo di invariante strutturale, vincolo che abbiamo ritenuto fortemente limitativo per lo sviluppo immobiliare della zona, oltre che di significativa ampiezza.” 3) Le indicazioni fatte pervenire all’Amministrazione Comunale in relazione alle ipotesi di sviluppo, attraverso il recupero del patrimonio immobiliare residenziale esistente e della realizzazione di costruzioni in forza di nuove concessioni, rappresentano una condizione essenziale di sostenibilità per tutto il piano strategico avviato da Il Ciocco nel 2010. 4) Solo in funzione di ciò, dunque, la Società Il Ciocco si era dichiarata disponibile a superare i contenuti edificatori espressi, con l'imponente piano di lottizzazione da 21.000 mq. presentato il 10.1.2007, pur di vedere riconosciuto il diritto di sviluppare anche in senso residenziale e commerciale, le aree interne al Comprensorio in maniera coerente al piano strategico di riqualificazione del Comprensorio stesso, con destinazione a carattere residenziale e commerciale, perseguendo la finalità di conseguire un immediato, indispensabile e non più dilazionabile, ripopolamento della zona, per tutto l'anno, a far da volano a tutte le attività economiche, dentro e fuori il Comprensorio.” Per completezza in merito alle suddette considerazioni è opportuno ricordare che il Consiglio Comunale ha già controdedotto a parte di esse in fase di approvazione del Piano Strutturale e pertanto si rinvia alla Delibera n. 2/2010. La definizione grafica delle Zone B è stata precisata e migliorata attraverso integrazioni cartografiche e specifiche indicazioni e prescrizioni riportate nelle schede sopradescritte. Le previsioni relative alle zone omogenee C2 e C1 sono state ridimensionate nel rispetto delle indicazioni di Regione Toscana e Amministrazione Provinciale di Lucca. Le norme di attuazione del comparto C3 sono state integrate con prescrizioni finalizzate alla salvaguardia delle aree verdi e delle visuali panoramiche; la zonizzazione è confermata in quanto trattasi di area già oggetto di specifiche previsioni edificatorie nel Regolamento Urbanistico vigente. Il carico insediativo è comunque limitato a n. 8 unità immobiliari. Gli interventi in Zona B6 sono oggetto di specifica previsione del Piano Strutturale e rispondono ad uno degli obiettivi prioritari dello strumento urbanistico in relazione alla permanenza e al presidio del territorio. Le aree sono state individuate in coerenza con le indicazioni e prescrizioni del Piano Strutturale a completamento di nuclei esistenti e laddove l’intervento è sostenibile come risulta in particolare dalla documentazione tecnica già allegata alla Valutazione Integrata – Fase Intermedia. Il consumo di suolo è comunque ridotto in quanto è stata ridimensionata la Superficie delle abitazioni realizzabili e il numero degli interventi previsti alla luce delle osservazioni pervenute. Gli immobili realizzabili dovranno rispondere a specifiche disposizioni finalizzate alla tutela ambientale, paesaggistica e tipologica. Gli interessati dovranno inoltre assumere impegni finalizzati al presidio del territorio (ancorchè riferiti a lotti ed aree eventualmente non inserite nella perimetrazione della Zona B6). Nelle schede già allegate al Rapporto Ambientale è indicato il n° delle unità immobiliari realizzabili: nelle aree in esame è ammessa la costruzione di una sola (o 2) abitazione e quindi le previsioni non sono assimilabili a lottizzazioni. Le piscine sono realizzabili come manufatti pertinenziali di abitazioni esistenti. L’intervento non è ammissibile nelle aree di maggiore pregio paesaggistico (es. zona omogenea E4). Il ricovero attrezzi finalizzato alla gestione e manutenzione del bosco è ritenuto essenziale per incentivare il presidio delle aree interessate e garantire la possibilità di effettuare interventi di ripulitura, sistemazione e manutenzione del bosco. Per quanto concerne la previsione relativa all’ospedale in Mologno, si precisa che il relativo strumento urbanistico è efficace dal 02/05/2013 e che l’Amministrazione Comunale ha già contro dedotto alle osservazioni. L’osservazione in esame è da ritenersi accolta, salvo le precisazioni sopradescritte.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 58 Prot. n. 14999 del 14/08/13

RICHIEDENTI: ARRIGHI ENRICO Via G. Puccini n. 74 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B in S. Pietro in Campo Fg. 36 Mapp. 2543

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza riguarda un'area prevalentemente pianeggiante e utilizzata a frutteto in cui non sono presenti tessuti insediativi consolidati e ambiti urbanizzati a prevalente destinazione residenziale da completare e riorganizzare. Non si riconoscono pertanto le condizioni per l'inserimento dell'area edificabile richiesta che peraltro interesserebbe ambiti di riconosciuto valore ai fini della tutela delle reti di connessione ecologica. L'ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 59 Prot. n. 15020 del 14/08/13

RICHIEDENTI: RAFANELLI SABRINA E SANTI MARCO Via P. Funai 35 - Barga

OGGETTO: Riduzione superficie a parcheggio Zona B4 Fg. 36 Mapp. 1900

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione è finalizzata a ridurre la superficie del parcheggio individuato nella cartografia del Regolamento Urbanistico; la proposta di destinare alla realizzazione dell'area di sosta una fascia lungo la strada di profondità pari a 3 ml. non è compatibile con gli obiettivi e i contenuti del Regolamento Urbanistico, visto che fin dalla redazione del Piano Strutturale è stata rilevata la necessità di riqualificare il sistema infrastrutturale e di realizzare idonei interventi a servizio della mobilità. L'accoglimento della proposta determinerebbe di fatto la riduzione del parcheggio previsto ad un intervento di ampliamento della viabilità che è comunque necessario ed indicato negli elaborati del Regolamento Urbanistico. La previsione non determina peraltro l'inutizzabilità del lotto a fini edificatori in quanto l'intera superficie dello stesso concorre alla determinazione dell'indice di fabbricabilità. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione. In sede di progettazione potranno comunque essere valutate soluzioni progettuali idonee a soddisfare le esigenze del proprietario (es: accesso) e l'interesse pubblico.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 60 Prot. n. 15021 del 14/08/13

RICHIEDENTI: RENUCCI LUIGI, BRUNO e FEDERAZ. COLTIVATORI DIRETTI DI LUCCA Barga

OGGETTO: revisione, integrazione e modifica norme zone agricole

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione è riferita a diverse norme di disciplina delle zone agricole ed è stata oggetto di specifiche valutazioni del Nucleo Comunale di Valutazione Ambientale e dell'Unione dei Comuni Media Valle del Serchio come da nota prot. n. 1542 del 22/01/2014. Nel prospetto allegato sono sinteticamente descritti i contenuti dell'osservazione e le conseguenti valutazioni dell'Ufficio. In virtù delle considerazioni riportate nel suddetto prospetto e della valutazione della congruità e coerenza con le disposizioni del Piano Strutturale e gli obiettivi e i contenuti del Regolamento Urbanistico, l’Ufficio propone di accogliere parzialmente l’osservazione in esame e di introdurre pertanto nelle Norme Tecniche di Attuazione le rettifiche, le precisazioni e le integrazioni indicate.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 61 Prot. n. 15022 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MAURIZIO GIOVANNETTI Via G. Bartali 7 - Barga

OGGETTO: Precisazioni normezone B0

PARERE ISTRUTTORIA: La norma delle B0 è già chiarita alla luce di altra osservazione e specifica Determina del Responsabile Area Assetto del Territorio. Gli interventi nel patrimonio edilizio esistente sono precisati nelle Norme Tecniche di Attuazione. L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 62 Prot. n. 15023 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MICHEL SIMONINI Loc. Beltempo - Barga

OGGETTO: Spostamento Zona B6 nella proprietà per migliorare situazione morfologica Fg. 31 Mapp. 384-386

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione in quanto coerente con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 63 Prot. n. 15024 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GONNELLI ALESSANDRO Via XXV Aprile 9 - Barga

OGGETTO: Inserimento Nuova Zona B6 e riperimetrazione P3 Fg. 36 Mapp. 125

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è finalizzata al riconoscimento di potenzialità edificatorie in zona omogenea di tipo "B6". Considerato che la Regione Toscana e l’Amministrazione Provinciale di Lucca con la presentazione di specifiche osservazioni hanno espressamente richiamato l’Amministrazione Comunale all’effettuazione di verifiche e valutazioni di coerenza sulle previsioni già contenute nel Regolamento Urbanistico e che l’area in esame presenta specifici caratteri geomorfologici di acclività, valutati i contenuti dell'allegato parere del geologo Paolo Sani, l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 64 Prot. n. 15025 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BIAGI RITA Via P. Gobetti 11 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B in Barga in prossimità incrocio Via Mozza Fg. 36 Mapp. 2214

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è stata oggetto di attenta valutazione in quanto già presentata come manifestazione di interesse. L'area in esame è tuttavia interessata da importanti interventi di riordino e riorganizzazione del sistema infrastrutturale. Il riconoscimento di potenzialità edificatoria nel lotto distinto al Mapp. 2214 e la delimitazione in questa fase della porzione effettivamente interessata dagli interventi di adeguamento della viabilità potrebbero determinare difficoltà nella realizzazione delle opere infrastrutturali proposte dal Regolamento Urbanistico e essenziali per poter procedere al riordino del tessuto insediativo. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 65 Prot. n. 15031 del 14/08/13

RICHIEDENTI: PUPPA ADRIANA Via della Chiesa - Bolognana

OGGETTO: Eliminazione Zona B2 in Mologno Fg. 34 mapp. 382

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione in quanto compatibile con obiettivi e contenuti dello strumento urbanistico e concorre alla riduzione e al contenimento della pressione insediativa (dimensionamento RU) nel Sistema Territoriale di Fondovalle e in particolare negli ambiti fluviali (Progetto Water in core).

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 66 Prot. n. 15034 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BACCI GIAMPIERO ED ALTRI Barga

OGGETTO: Diversa perimetrazione zone omogenee E4-E5 per conformazione orografica, vegetazione, vedute Fg. 29 mapp. 343-351; Fg. 30 Mapp. 718-717-667-668-589-690-684-683-406- 686-685

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non risulta adeguatamente motivata in considerazione degli aspetti paesaggistici e ambientali così come desumibili in particolare dagli elaborati del Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale. Le norme di disciplina delle zone omogenee di tipo E4 e E5 si differenziano in considerazione di aspetti di carattere paesaggistico, ambientale e storico documentario ma non prevedono sostanziali differenziazioni in relazione all’ammissibilità dei singoli interventi, salvo nei casi dei manufatti per attività amatoriali e delle opere di cui all’art. 50 delle Norme Tecniche di Attuazione. L’Ufficio propone, pertanto, di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 67 Prot. n. 15035 - 15179 del 14/08/13-16/08/13

RICHIEDENTI: PATRIZIO GIOVANNELLI PRESIDENTE COMITATO PAESANO FORNACI 2.0 Fornaci di Barga - Lucca

OGGETTO: Contributi ai fini della revisione e precisazione intero apparato Norme Tecniche di Attuazione

PARERE ISTRUTTORIA: Premesso che l'osservazione è finalizzata a chiarire taluni contenuti del Regolamento Urbanistico (già oggetto di altre osservazioni) e a rendere le previsioni più rispondenti alle esigenze di operatori e collettività e che l'Ufficio ha già illustrato in specifici incontri le motivazioni di alcune delle disposizioni in esame e le norme che impediscono talvolta di accogliere le proposte, per la valutazione dell'istanza (che peraltro propone modifiche non espressamente motivate) si rimanda ai contenuti della stessa precisando che le controdeduzioni proposte dall'Ufficio sono conseguenti alla verifica congiunta delle osservazioni proposte sulle Norme Tecniche di Attuazione e delle disposizioni applicabili (es. Piano Comunale di Classificazione Acustica, DPGR n. 2/R/2014, disciplina delle funzioni, PTC, PAI, Regolamento Edilizio tipo, osservazione Regione Toscana in relaizone a dimensionamento e indici/parametri urbanistici). L'osservazione è pertanto da ritenersi parzialmente accolta.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 68 Prot. n. 15036 del 14/08/13

RICHIEDENTI: PATRIZIO GIOVANNELLI PRESIDENTE COMITATO PAESANO FORNACI 2.0 Fornaci di Barga - Lucca

OGGETTO: Modifica aree Fs Campone/Motocross - parcheggio presso ex passerella Bolognana, ecc.

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio non ritiene opportuno ammettere la possibilità di autorizzare nelle aree destinate ad impianti sportivi attività commerciali che non si configurino come servizi accessori rispetto alla destinazione prevalente. Data l’ubicazione dell’area Campone in prossimità del Centro Ricerche e entro il perimetro del Centro Commerciale Naturale la richiesta risulta peraltro non motivata data l’esistenza di diverse attività commerciali, di specifiche possibilità di ampliamento degli immobili esistenti e di zone a vocazione commerciale. La disciplina degli interventi nell’area Ex Campo Motocross proposta dal Regolamento Urbanistico è oggetto di specifica prescrizione dell’Autorità di Bacino ma nel caso di interventi di modesta consistenza (come quelli descritti nell’istanza) non è detto che sia necessario procedere alla messa in sicurezza idraulica del Rio Giuvicchia. In conformità alle indicazioni dell’Amministrazione Comunale l’Ufficio propone di estendere le disposizioni riguardanti la possibilità di ricorrere a specifici processi partecipativi (già indicate per talune previsioni) all’area della scuola elementare di Fornaci di Barga. La richiesta di “prelazione” così come descritta nell’osservazione non è invece oggetto del Regolamento Urbanistico. L’area in prossimità del ponte di Bolognana è già in parte destinata a parcheggio: non è opportuno e possibile estendere la previsione in quanto sono state accertate situazioni di criticità per inquinamento ambientale che rendono necessari interventi di bonifica e risanamento già oggetto di procedimenti e provvedimenti di competenza dell’Amministrazione Provinciale, dell’Amministrazione Comunale, dell’ARPAT e dell’ASL. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame, salvo la precisazione sopradescritta.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 69 Prot. n. 15037-15181 del 14/08/13-16/08/13

RICHIEDENTI: PATRIZIO GIOVANNELLI PRESIDENTE COMITATO PAESANO FORNACI 2.0 Fornaci di Barga - Lucca

OGGETTO: Modifica norma su impianti a biomasse per inserimento zonizzazione

PARERE ISTRUTTORIA: La richiesta non è compatibile con i contenuti delle disposizioni vigenti e della giurisprudenza in materia. La norma proposta dal Regolamento Urbanistico al momento dell'adozione, mira a garantire nel rispetto delle disposizioni vigenti adeguato inserimento ambientale e urbanistico degli interventi eventualmente proposti e attenta valutazione dell'impatto sulle risorse del territorio. L'Ufficio propone di NON accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 70 Prot. n. 15038-15182 del 14/08/13-16/08/13

RICHIEDENTI: PATRIZIO GIOVANNELLI PRESIDENTE COMITATO PAESANO FORNACI 2.0 Fornaci di Barga - Lucca

OGGETTO: Individuazione Centri di compostaggio in Area di proprietà KME (Protocollo Rifiuti zero)

PARERE ISTRUTTORIA: L'Amministrazione Comunale pur avendo aderito al Protocollo rifiuti zero ritiene che l'individuazione di eventuali centri di compostaggio, la precisazione di strategie di intervento e l'avvio di specifiche iniziative di pubblicizzazione, potenziamento e miglioramento del servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti debba essere demandata a strumenti specifici. Non è escluso che i centri di compostaggio e le attività connesse al servizio in esame possano essere ubicati in aree a destinazione produttiva e in immobili già esistenti ma le eventuali specifiche esigenze dovranno essere espressamente valutate con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 71 Prot. n. 15039 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BALDUCCI PAOLO E GONNELLA ILIDE Canale 4 - Tiglio

OGGETTO: Eliminazione Zona B6 Fg. 41 Mapp. 227

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio prende atto della richiesta sottolineando che la proposta del Regolamento Urbanistico deriva dall'accoglimento di specifica "manifestazione di interesse" presentata dal proponente. L'accoglimento dell'osservazione, su istanza dell'interessato, concorre peraltro al contenimento del dimensionamento del Regolamento Urbanistico espressamente richiesto da Regione Toscana e Amministrazione Provinciale. L'Ufficio propone quindi di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 72 Prot. n. 15040 del 14/08/13

RICHIEDENTI: DOWEY DAVID Gran Bretagna

OGGETTO: Revisione norme zone agricole per cittadini stranieri

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole in considerazione delle disposizioni del precedente Regolamento Urbanistico e allo scopo favorire e incentivare il recupero del patrimonio edilizio esistente.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 73 Prot. n. 15046 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CIPRIANI MARIA STELLA Loc. Giannini - Filecchio

OGGETTO: Inserimento nuova area edificabile in Filecchio per fabbricato in corso di realizzazione che deve essere spostato Fg. 50 Mapp. 223

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico e lo spostamento dell’immobile in corso di realizzazione è ammissibile secondo le modalità di cui al parere legale prot. 4920/2014 ferme restando le disposizioni della L.R. n. 1/05 in relazione ai termini di validità dell’atto autorizzativo. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 74 Prot. n. 15047 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SAISI STEFANO Via Italia 3 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Modifica norma B0 con riferimento singola u.i. anzichè immobile Fg. 48 mapp. 189 sub 11

PARERE ISTRUTTORIA: Le norme dello strumento urbanistico derivano da specifico attento studio delle tipologie edilizie e delle soluzioni tipologiche ricorrenti nel contesto insediativo delle diverse frazioni. L’Ufficio non ritiene opportuno modificare la norma in esame considerato anche che l’osservazione non è motivata. L’osservazione è pertanto da ritenersi NON ACCOLTA.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 75 Prot. n. 15048 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CHELONI MAURO Via Provinciale 115 - Fornaci di B.

OGGETTO: Eliminazione riconoscimento fabbricato di valore, modifica norma B0 con riferimento singola u.i. anziché immobile Fg. 49 Mapp. 29 sub 6

PARERE ISTRUTTORIA: L'indicazione del Regolamento Urbanistico non è finalizzata a riproporre la disciplina degli elenchi ex L.R. n. 59/80 come nel precedente Regolamento Urbanistico ed ha lo scopo di richiamare ad una maggiore attenzione progettuale qualora si intervenga su immobili con specifiche caratteristiche. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 76 Prot. n. 15049 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CHELONI LEONETTO Via Provinciale 115 - Fornaci di B.

OGGETTO: Eliminazione riconoscimento fabbricato di valore, modifica norma B0 con riferimento singola u.i. anziché immobile Fg. 49 Mapp. 29 sub 8 e mapp. 1437 sub 1

PARERE ISTRUTTORIA: L'indicazione del Regolamento Urbanistico non è finalizzata a riproporre la disciplina degli elenchi ex L.R. n. 59/80 come nel precedente Regolamento Urbanistico ed ha lo scopo di richiamare ad una maggiore attenzione progettuale qualora si intervenga su immobili con specifiche caratteristiche. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 77 Prot. n. 15050 del 14/08/13

RICHIEDENTI: DONINI ALESSANDRO Via di Ghivizzano 12 - Piano di Coreglia

OGGETTO: Modifica norma zona C3 o inserimento in C2, aumento del numero delle unità immobiliari, Precisazioni norme Area FP - Fg. 36 mapp. 1615-1572-1617

PARERE ISTRUTTORIA: La prima istanza non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico e con gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale; da sottolineare che, come già comunicato all’interessato con specifica nota del Garante della Comunicazione, la Regione Toscana ha espressamente richiesto a mezzo di specifica osservazione di salvaguardare le alberature esistenti e le visuali panoramiche. L’edificazione nelle aree “Fp” è nel caso in esame espressamente subordinata alla verifica di fattibilità degli interventi con le disposizioni del Piano Assetto Idrogeologico del Bacino Serchio e i contenuti degli elaborati geologico-tecnici del Regolamento Urbanistico. Le disposizioni vigenti impongono, comunque, di valutare la possibilità di realizzare interventi anche di interesse pubblico in aree interessate da situazioni di criticità (versante Rio Fontana Maggio) onde evitare la contestuale previsione e realizzazione di costose opere di messa in sicurezza e consolidamento. In virtù di quanto sopra l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione precisando e ribadendo nel contempo che non è detto che nell’area in esame sia possibile e opportuno realizzare attrezzature per la cultura e i servizi pubblici. Le destinazioni ammissibili nelle aree “Fp” così come elencate nelle norme del Regolamento Urbanistico devono trovare riscontro nelle indicazioni del Piano Comunale di Classificazione Acustica e nella caratterizzazione geologico tecnica delle aree di volta in volta considerate.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 78 Prot. n. 15051 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GONNELLA ROLANDO Via del Giardino 143/A - Barga

OGGETTO: Spostamento ml.15 viabilità Barga-Fornaci per frazionamento in orti urbani Fg. 36 Mapp.1497

PARERE ISTRUTTORIA: Le motivazioni della richiesta non risultano molto chiare e l’intervento è demandato a strumento urbanistico di dettaglio. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 79 Prot. n. 15052 del 14/08/13

RICHIEDENTI: POLI VALTER-BONUGLI PIERA V. Colombaia di Barga 4- Barga

OGGETTO: Declassificazione da D2 a B0 Fg. 36 Mapp. 1622 sub 1-2-3

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione (relativa all'area già oggetto Delibera Consiglio Comunale n. 64/2012) in quanto compatibile con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 80 Prot. n. 15053 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GONNELLA ROLANDO Via del Giardino 143/A - Barga

OGGETTO: Modifica da Verde di Connettività a Orti Urbani Fg. 36 Mapp. 1497

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione è poco chiara visto che gli interventi descritti non sono di per sé vietati. Il verde di connettività serve per connotare qualitativamente il paesaggio urbano e garantire la tutela delle connessioni ecologiche e dei varchi in edificati in conformità a specifiche disposizioni del Piano Strutturale. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 81 Prot. n. 15054 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GONNELLA ROLANDO Via del Giardino 143/A - Barga

OGGETTO: Modifica norma Verde Connettività per frazionamento, manufatti,viabilità interpoderali ecc.

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è poco chiara anche alla luce dei contenuti delle precedenti osservazioni n. 80, 78. Le norme non vietano gran parte degli interventi descritti nell’istanza (es. frazionamenti lotti, viabilità, ecc.) e sono finalizzate alla tutela del sistema del verde nelle sue diverse articolazioni e caratterizzazioni. Nel caso specifico vanno adeguatamente valutati anche gli aspetti geomorfologici del versante Rio Fontanamaggio. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 82 Prot. n. 15055 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GONNELLA SERGIO Loc. La Serra - Barga

OGGETTO: Modifica e integrazione norme zone E Fg. 39 Mapp. 759-632-633-634-567

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione limitatamente alle proposte relative alla disciplina delle pertinenze (es. il termine "immediate vicinanze" non è chiaro e di univoca interpretazione) anche alla luce del parere legale richiesto. E' opportuno sottolineare che le zone omogenee E5 corrispondono alle aree di maggiore pregio ambientale, che il riferimento all'abaco non è prescrittivo e che i limiti di altezza proposti dal Regolamento Urbanistico si riferiscono a manufatti accessori per i quali non è previsto l'utilizzo abitativo. L'Ufficio propone di accogliere parzialmente l'osservazione in esame, precisando che le modifiche relative alle pertinenze sono estese per quanto compatibili anche alle norme dell’art. 8.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE e con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 83 Prot. n. 15057 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MARCHI VINICIO Renaio 4 - Barga

OGGETTO: Revisione norme zone agricole Fg. 10 Mapp. 6-7-8 ed altri

PARERE ISTRUTTORIA: Le variazioni normative richieste sono riferite alle altezze interne, ai requisiti aeroilluminanti e alla sopraelevazione di immobili esistenti in zona omogenea E1 di riconosciuto valore naturalistico e ambientale. In tali aree il Regolamento Urbanistico ha limitato le possibilità di recupero e trasformazione del patrimonio edilizio esistente in considerazione delle valenze paesaggistiche. Le modifiche proposte non risultano adeguatamente motivate. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 84 Prot. n. 15058 del 14/08/13

RICHIEDENTI: DEL CHECCOLO PIERO Via Provinciale - Fornaci di Barga

OGGETTO: Precisazioni norme zone A e B0 per disciplina pertinenze Fg. 49

PARERE ISTRUTTORIA: La realizzazione di manufatti pertinenziali nelle Zone A non è giustificata dalle caratteristiche dei contesti insediativi interessati. La realizzazione di porticati e balconi è ammessa solo qualora le soluzioni progettuali proposte siano integrate, fatta salva la possibilità di deroga per motivate esigenze già contenuta nelle norme del Regolamento Urbanistico. L’Ufficio ritiene di non dover estendere le previsioni date le caratteristiche storico-architettoniche e tipologiche del patrimonio immobiliare interessato. La disciplina dei frazionamenti e dei cambi di destinazione d’uso proposta nell’osservazione non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico e con le disposizioni relative alla sostenibilità ambientale degli interventi. Le precisazioni descritte nell’istanza (es. disciplina pertinenze) sono ammissibili alla luce anche di altre osservazioni simili e dell’attività istruttoria conseguente. L’Ufficio propone pertanto di ACCOGLIERE parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 85 Prot. n. 15059 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MICOTTI LAURA Via del Sasso 6 - Barga

OGGETTO: Revisione norme zone E per recupero e ristrutturazione fabbricati indipendentemente volumetria Fg. 45 Mapp. 906-815-905-17-18-15-87

PARERE ISTRUTTORIA: L’estensione della possibilità di recupero e ristrutturazione gli immobili esistenti indipendentemente dalla volumetria non è coerente con gli obiettivi e i contenuti del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico che intendono salvaguardare soprattutto in certi ambiti, prevalentemente le potenzialità agronomiche e gli assetti paesaggistici limitando la pressione edificatoria. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 86 Prot. n. 15062 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GUIDI NICOLA E MORICONI PAOLA Via Ducceschi 3 - Barga

OGGETTO: Eliminazione previsione area a parcheggio Fg. 36 Mapp. 1524

PARERE ISTRUTTORIA: Il parcheggio indicato è a servizio di impianti sportivi esistenti e di progetto e pertanto l'Ufficio ritiene non opportuno modificare la previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 87 Prot. n. 15063 del 14/08/13

RICHIEDENTI: ARCH. DEL CHECCOLO PIERO PROC. DI PIEROTTI SILVIO E NICCOLINA Via Prov.le - Fornaci di Barga

OGGETTO: Riclassificazione area da zona B0 a Zona B3 Fg. 48 Mapp. 1446-1444-741

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è finalizzata alla realizzazione del complesso immobiliare già oggetto della Pratica SUT n. 188/2011 (n.5 unità immobiliari) e dell'Atto Unico n. 157/2011 del 17/11/2011. Gli interessati non hanno ritirato il titolo autorizzativo in tempo utile e lo stesso è decaduto. L'Amministrazione Comunale sta completando nelle aree immediatamente limitrofe "la cittadella scolastica" di Fornaci di Barga; tenuto conto di eventuali successive esigenze e prospettive di sviluppo e dell'opportunità di mantenere idonee aree a verde l'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 88 Prot. n. 15064 del 14/08/13

RICHIEDENTI: ABRAMI ANDREA Via Bruno Cordati 11- Barga

OGGETTO: Inserimento nuova zona B3 o in alternativa modifica norma pertinenze fg. 35 Mapp. 800

PARERE ISTRUTTORIA: L'interessato propone l'inserimento di una nuova area edificabile oltre il limite dell'UTOE n. 2 "Barga, città diffusa". L'osservazione riguarda un'area di riconosciuta rilevanza paesaggistica e ambientale in quanto ubicata in posizione "di frangia" o comunque marginale rispetto al tessuto edificato laddove si rende necessario alla luce degli obiettivi del Piano Strutturale, dei contenuti del Piano di Indirizzo Territoriale e anche delle osservazioni trasmesse dalla Regione Toscana e dall'Amministrazione Provinciale, contenere la pressione edificativa e limitare il consumo di suolo tutelando contestualmente gli ambiti rurali, le sistemazioni e gli assetti di rilevanza paesaggistica e le reti ecologiche. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 89 Prot. n. 15065 del 14/08/13

RICHIEDENTI: TURICCHI LINA Via dei Colli 16 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B3 in Barga, Loc. Barucci Fg. 38 Mapp. 178

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza non è compatibile con i contenuti e gli obiettivi del Regolamento Urbanistico in particolare per quanto riguarda il contenimento della pressione insediativa nelle aree di frangia e la sostenibilità delle previsioni in relazione alle opere di urbanizzazione. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 90 Prot. n. 15066 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. POTENTI RE SPA RAPPR. POTENTI FRANCESCO Via Emilia 324f - Pisa

OGGETTO: Modifica e integrazione norma art. 42 e 42.7 Fg. 49 mapp. 305 p

PARERE ISTRUTTORIA: La modifica richiesta all'art. 42 e all'art. 42.7 non è necessaria ai sensi della L.R. 28/05 e s.m. e i. che prevede il commercio al dettaglio in esercizi di vicinato e medie strutture di vendita. La precisazione richiesta al c.3 non ha carattere e rilevanza urbanistica. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione, precisando comunque che la disciplina delle funzioni ammissibili nelle aree produttive è stata rivista in considerazione delle osservazioni pervenute.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazione

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 91 Prot. n. 15067 del 14/08/13

RICHIEDENTI: PIERONI MARIA PAOLA Via del Brennero 20-Bagni di Lucca

OGGETTO: Precisazioni norme zona C1 per numero unità immobiliari Fg. 28 Mapp. 386

PARERE ISTRUTTORIA: La norma in esame è oggetto di osservazione anche da parte della Regione Toscana; di quanto sopra è stata data specifica comunicazione all'interessata che ha manifestato la disponibilità a procedere all'attuazione dell'intervento a mezzo di Piano di Lottizzazione nonostante il numero contenuto delle unità immobiliari realizzabili). La zona omogenea interessata sarà pertanto di tipo C e tenuto conto della Superficie Fondiaria indicata negli elaborati del Regolamento Urbanistico, il numero delle unità immobiliari realizzabili è pari a 3. Considerato che la norma riguarda anche altra area ubicata in Castelvecchio Pascoli e che non è opportuno alla luce dell'osservazione della Regione Toscana riproporre l'attuazione dell'intervento a mezzo di Piano Guida, l'Ufficio propone di modificare la destinazione urbanistica inserendo in questo caso il comparto in zona omogenea B4. La proposta illustrata concorre alla riduzione della pressione insediativa e del dimensionamento del Regolamento Urbanistico. L'osservazione è da ritenersi ACCOLTA con prescrizioni

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con prescrizioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 92 Prot. n. 15068 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MONTICELLI RENATO Via dei Fratini 7 - Barga

OGGETTO: Piccola rettifica perimetrazione zona B1 in S. Pietro in Campo Fg. 28 mapp. 1946-1947- 1948

PARERE ISTRUTTORIA: Trattasi di migliorare con idonea indicazione grafica la cartografia e garantire la leggibilità dei limiti di zona laddove si sovrappongono con altre perimetrazioni. L'accoglimento dell'istanza non determina variazioni nel dimensionamento del Regolamento Urbanistico e non influisce sulle condizioni di accessibilità al lotto. L'Ufficio propone pertanto di ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 93 Prot. n. 15069 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SANTI ENZO Via della Repubblica - Fornaci di B.

OGGETTO: Spostamento zona omogenea B6

PARERE ISTRUTTORIA: Effettuati i necessari accertamenti, l’Ufficio ritiene che non sussistano condizioni ostative all’accoglimento dell’istanza. L’Ufficio propone pertanto di ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 94 Prot. n. 15070 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BONINI NICOLA Loc. La Foresta - Castelvecchio P.

OGGETTO: Eliminazione zona B1 Fg. 28 Mapp. 2639

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione riguarda una porzione di comparto edificatorio con destinazione di zona B1 la cui "eliminazione" avrebbe potuto di fatto rendere inutilizzabili altri lotti del medesimo comparto. Il Garante della Comunicazione ha pertanto informato i proprietari interessati dei contenuti dell'osservazione con specifica nota; alla luce dei contributi pervenuti l'Ufficio propone di accogliere l'osservazione e di estendere la modifica ai lotti adiacenti come illustrato in cartografia. La zonizzazione proposta determina la consistente riduzione della superficie edificabile e quindi concorre al contenimento della pressione insediativa. L’Ufficio propone di ACCOGLIERE l’osservazione con le precisazioni sopradescritte.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 95 Prot. n. 15071 del 14/08/13

RICHIEDENTI: PANDOLFO TIZIANO Via xxv Aprile - Barga

OGGETTO: Revisione norme art. 50 per piscine Fg. 32 mapp. 259 e norma tipologie zone B Fg 44 mapp. 371-370-368

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non è compatibile con gli obiettivi e i contenuti del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico anche alla luce delle osservazioni pervenute dalla Regione Toscana e dall’Amministrazione Provinciale sul dimensionamento. Le tipologie edilizie proposte e i relativi parametri urbanistici derivano inoltre da specifici studi e valutazioni (Quadro Conoscitivo Piano Strutturale).L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 96 Prot. n. 15072 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. ALBA COSTRUZIONI SRL LEG. RAPPR. PILAVI ARTAN Via della Stazione 9 -Diecimo - Borgo a Mozzano

OGGETTO: Richiesta realizzazione unità immobiliari civile abitazione area davanti nuova scuola in Fornaci di Barga con inserimento in B3 o revisione norme zona D3 compreso variazione parametri urbanistici Fg 48 mapp.422-1255-1274-66

PARERE ISTRUTTORIA: L'area in esame è ubicata di fronte al nuovo complesso scolastico in Fornaci di Barga ed è oggetto di un Piano di Lottizzazione mai attuato e di un successivo atto d'obbligo con impegno alla realizzazione di aree a verde e parcheggi. Nonostante le sollecitazioni dell'Amministrazione Comunale gli interessati non hanno dato corso all'attuazione degli interventi previsti; in questa fase non è assolutamente possibile riproporre la realizzazione di unità immobiliari di civile abitazione (in un contesto in cui peraltro è presente un elettrodotto) nè richiedere variazioni di parametri urbanistici peraltro non adeguatamente motivate, proponendo di fatto di ritenere ammissibili immobili con altezze fino a 9 ml. in un contesto in cui è da considerare prioritaria la valorizzazione del complesso scolastico e delle aree di pertinenza. L'Ufficio propone, pertanto, di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 97 Prot. n. 15073 del 14/08/13

RICHIEDENTI: COLA ANNA, CARLA ED ALTRI Via della Repubblica - Fornaci di B.

OGGETTO: Classificazione da area C0 a B3 e VR Fg. 44 mapp. 503 p

PARERE ISTRUTTORIA: La destinazione di zona (C0) proposta al Regolamento Urbanistico è giustificata dall'avvenuta approvazione di un Piano Attuativo e dalla successiva sottoscrizione di specifica convenzione. Considerato che con la L. n. 98/2013 (cosi detto Decreto del Fare) i termini di validità della stessa sono da ritenersi prorogati, l'Ufficio propone di non accogliere l'osservazione sottolineando, peraltro, che il dimensionamento e i criteri progettuali del Regolamento Urbanistico non permettono l'inserimento di zone omogenee di tipo B3 così estese. L'Ufficio ritiene opportuno precisare che il Regolamento Urbanistico adottato non ha riproposto la destinazione di zona già indicata dal Regolamento Urbanistico vigente ma "fatto salvo" la previsione per consentire l'attuazione di quanto già convenzionato. L’osservazione è da ritenersi NON ACCOLTA.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 98 Prot. n. 15074 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CIPOLLINI ROSANNA E GUZZOLETTI ANDREA Loc. Fornacetta - Barga

OGGETTO: Classificazione da area A a A1 Fg. 37 mapp. 436 sub 3- 437 sub 3 e 1014 graff.-437 sub 4 e1015 graff.- 4581

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio effettuati i dovuti accertamenti e rilevate le specifiche caratteristiche del contesto propone di ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 99 Prot. n. 15075 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BELL CHRISTOPHER CHARLES E BULEWSKA KRYSTYNA ANNA Loc. Valdipozza 2 - Sommocolonia

OGGETTO: Modifica e integrazione norme Zone E3, deroga altezza

PARERE ISTRUTTORIA: Le variazioni normative richieste sono riferite alle altezze interne, ai requisiti aeroilluminanti e alla sopraelevazione di immobili esistenti in zone E1 di riconosciuto valore naturalistico e ambientale in cui il Regolamento Urbanistico ha limitato le possibilità di recupero e trasformazione del patrimonio edilizio esistente in considerazione delle valenze paesaggistiche. Le modifiche proposte non risultano motivate adeguatamente. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 100 Prot. n. 15076 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CHIAPPA AMEDEO Via del Giardino - Barga

OGGETTO: Ampliamento fabbricato commerciale e direzionale in zona B0 per mq. 60 Fg. 37 mapp. 1623

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza non risulta adeguatamente motivata e l'ampliamento richiesto nel caso specifico non è compatibile con le caratteristiche del tessuto insediativo. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE la richiesta.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 101 Prot. n. 15077 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. COOPERATIVA G. FANIN LEG. RAPPR. CIVININI CLAUDIO Via G. Rossa 11/b - Fornaci di B.

OGGETTO: Revisione norma zona D0 Loc. Loppora per riferimento P.T.C. e destinazioni ammissibili

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione non può essere accolta in quanto il comparto produttivo in Loc. Loppora è interessato da specifiche disposizioni del Piano Territoriale di Coordinamento e del Piano Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino del Serchio. L'Amministrazione Comunale nel rispetto di quanto già dichiarato al momento dell'approvazione del Piano Strutturale ha presentato l'istanza di cui all'art. 60 delle Norme di Piano del Piano Territoriale di Coordinamento per il riconoscimento dell'insediamento consolidato, ma nel caso in esame non è stato possibile addivenire all'intesa in quanto permangono situazioni di rischio idraulico per dinamiche di trasporto solido. Non possono, pertanto, ritenersi ammissibili interventi che comportino aumenti di carico urbanistico e/o aumenti di rischio ai sensi delle disposizioni vigenti. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 102 Prot. n. 15078 del 14/08/13

RICHIEDENTI: ARRIGHI LIO ED ALTRI Via Hope 10 - S. Remo

OGGETTO: Mantenimento area edificabile in zona B3 Fg. 48 mapp. 558

PARERE ISTRUTTORIA: L'area in esame è ubicata di fronte al nuovo complesso scolastico in Fornaci di Barga ed è oggetto di un Piano di Lottizzazione mai attuato e di un successivo atto d'obbligo con impegno alla realizzazione di aree a verde e parcheggi. Nonostante le sollecitazioni dell'Amministrazione Comunale gli interessati non hanno dato corso all'attuazione degli interventi previsti; in questa fase non è assolutamente possibile riproporre la realizzazione di unità immobiliari di civile abitazione (in un contesto in cui peraltro è presente un elettrodotto) nè richiedere variazioni di parametri urbanistici peraltro non adeguatamente motivate, proponendo di fatto di ritenere ammissibili immobili con altezze fino a 9 ml. in un contesto in cui è da considerare prioritaria la valorizzazione del complesso scolastico e delle aree di pertinenza. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 103 Prot. n. 15079 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. BERTELLOTTI SRL AMM.BERTELLOTTI FRANCESCO Via delle File 28 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione norma zona D4 con inserimento di tutte le destinazioni compresa la realizzazione di alloggi uso abitazione per la proprietà Fg. 44 Mapp. 564

PARERE ISTRUTTORIA: La previsione proposta dal Regolamento Urbanistico deriva dalla valutazione di specifica manifestazione di interesse. La variazione richiesta non è proponibile tenuto conto anche dei limiti di dimensionamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico e delle caratteristiche del contesto insediativo (infrastrutture viarie, insediamenti produttivi, ecc.). L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione, precisando che per maggior chiarezza delle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico le zonee omogenee in esame sono state inserite fra quelle a destinazione turistico-ricettiva e conseguentemente risultano modificate le sigle identificative e gli articoli di riferimento.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 104 Prot. n. 15080 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CORTI CARLO Via della Repubblica- Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione norma zona D5 per incrementi volumetrici, tipi attività e incremento carico urbanistico DM 5/7/75 Fg. 49 Mapp. 372

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione è poco chiara in quanto le Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico fanno salve le attività esistenti. L'Ufficio non ritiene opportuno prevedere incrementi del carico urbanistico in area assai critica in relazione ai contenuti del Piano Comunale di Classificazione Acustica e del DPGR n. 2/2014 e alla posizione rispetto alla viabilità (es. accessi). L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame, salvo la precisazione sulle attività direzionali.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 105 Prot. n. 15081 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. NARDINI ENRICO Srl AMM.RE ROSIELLO FRANCESCO Via G. Rossa 15 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione norma zona D0 Loc. Loppora per riferimento P.T.C. e destinazioni ammissibili Fg 49 mapp. 1013-1012

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione non può essere accolta in quanto il comparto produttivo in Loc. Loppora è interessato da specifiche disposizioni di Piano Territoriale di Coordinamento e dal Piano Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino del Serchio. L'Amministrazione Comunale nel rispetto di quanto già dichiarato al momento dell'approvazione del Piano Strutturale ha presentato l'istanza di cui all'art. 60 delle Norme del Piano Territoriale di Coordinamento per il riconoscimento dell'insediamento consolidato, ma nel caso in esame non è stato possibile addivenire all'intesa in quanto permangono situazioni di rischio idraulico per dinamiche di trasporto solido. Non possono, pertanto, ritenersi ammissibili interventi che comportino aumenti di carico urbanistico e/o aumenti di rischio ai sensi delle disposizioni vigenti. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 106 Prot. n. 15082 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC.FIORENTE IMMOBILIARE LEG. RAPPR. CORTI CARLO Via Repubblica 63- Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione norma zona D0 Loc. Loppora per riferimento P.T.C. e destinazioni ammissibili Fg 49 mapp.322

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione non può essere accolta in quanto il comparto produttivo in Loc. Loppora è interessato da specifiche disposizioni di Piano Territoriale di Coordinamento e dal Piano Assetto Idrogeologico dell’Autorità di Bacino del Serchio. L'Amministrazione Comunale nel rispetto di quanto già dichiarato al momento dell'approvazione del Piano Strutturale ha presentato l'istanza di cui all'art. 60 delle Norme del Piano Territoriale di Coordinamento per il riconoscimento dell'insediamento consolidato, ma nel caso in esame non è stato possibile addivenire all'intesa in quanto permangono situazioni di rischio idraulico per dinamiche di trasporto solido. Non possono, pertanto, ritenersi ammissibili interventi che comportino aumenti di carico urbanistico e/o aumenti di rischio ai sensi delle disposizioni vigenti. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 107 Prot. n. 15083 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. FIM IMMOBILIARE RITA SRL - SOC. SERGIO LUNATICI SpA LEG. RAPPR. LUNATICI ALESSANDRO BARGA

OGGETTO: Revisione norma zona C6 con inserimento altre attività ed eliminazione strada Fg. 37 Mapp. 1415 -1119 -1120 -1169

PARERE ISTRUTTORIA: Non sussistono condizioni ostative alla precisazione e integrazione delle destinazioni ammissibili ma date le caratteristiche del contesto e le disposizioni del Piano Strutturale (dimensionamento) e valutati i contenuti del Piano Comunale di Classificazione Acustica non si ritengono proponibili le attività industriali e le strutture ricettive tipo albergo. Per quanto concerne la viabilità, l’Ufficio ritiene di poter demandare alla redazione del Piano Particolareggiato l’esatta ubicazione della stessa ferma restando la necessità di garantire idoneo collegamento fra il parcheggio esistente e Via S. Antonio. L’Ufficio propone pertanto di ACCOGLIERE PARZIALMENTE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 108 Prot. n. 15084 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. GARFAGNANA SRL AMM.RE CONTI UGO Via Marconi 26 - Barga

OGGETTO: Revisione norme per frazionamenti (n. unità abitative) e parcheggi

PARERE ISTRUTTORIA: Le norme del Regolamento Urbanistico subordinano l'ammissibilità degli interventi all'accertamento della sostenibilità degli stessi in relazione in particolare all'adeguatezza delle opere di urbanizzazione e ai contenuti del Piano Comunale di Classificazione Acustica. L'osservazione è finalizzata a snellire l'iter autorizzativo di interventi anche assai semplici dal punto di vista edilizio (esempio frazionamenti, cambi uso), ma che possono incidere sul carico urbanistico in modo anche sensibile in situazioni di criticità che talvolta sono ravvisabili nel contesto insediativo. Le stesse Norme del Regolamento Urbanistico prevedono specifiche possibilità di deroga e l'Ufficio ha già definito con la Soc. Gaia procedure semplificate per la valutazione di talune istanze. L'Ufficio propone, pertanto, di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame ferma restando l’opportunità di precisare e chiarire i contenuti di alcune disposizioni normative alla luce delle osservazioni pervenute.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazione

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 109 Prot. n. 15085 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. BELVEDERE SRL AMM.RE CONTI UGO Via Marconi 26 - Barga

OGGETTO: Revisione Nuova Zona B3 Loc. Barucci, Barga e revisione NTA per la realizzazione intervento SUT n. 306/2011 Fg. 45 Mapp. 906-815-905-17-18-15-87

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza non è compatibile con i contenuti e gli obiettivi del Regolamento Urbanistico in particolare per quanto riguarda il contenimento della pressione insediativa nelle aree di frangia e la sostenibilità delle previsioni in relazione alle opere di urbanizzazione. L'Ufficio propone pertanto di non accogliere l'osservazione. Da sottolineare che l'interessato non ha ritirato l'Atto Unico n. 54/2012 del 04/06/2012 (decaduto) che prevedeva la realizzazione di n. 7 unità immobiliari previa costruzione di idonei serbatoi a servizio e supporto della rete di adduzione idrica.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 110 Prot. n. 15086-15088-15090-15091-15094-15098-15099 del 14/08/13

RICHIEDENTI: KME ITALY SPA PROCURATORE IMMOBILI STEFANO FINETTI Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione complessiva norme di disciplina comparto KME con inserimento di diverse precisazioni e integrazioni

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è articolata in diverse parti: 1) La prima istanza è riferita al comparto D7-1 e propone l’ammissibilità di interventi “non assoggettati al DM 1444/1968”. La richiesta non è ammissibile visto anche quanto già indicato nella definizione di volume. 2) La seconda istanza è riferita alle modalità di predisposizione del Piano Guida. L’Amministrazione Comunale ha ritenuto di confermare gli indirizzi già impartiti all’ufficio in considerazione anche dei contenuti del Piano Strutturale e degli esiti delle verifiche di coerenza imposte dal Piano di Indirizzo Territoriale. E’ comunque opportuno introdurre precisazioni per chiarire le modalità di avvio dell’iter procedurale. Il Piano Guida è uno strumento urbanistico preventivo ma alla luce delle stesse disposizioni del Regolamento Urbanistico non è un piano particolareggiato. La destinazione industriale non è compatibile con i contenuti del Piano Comunale di Classificazione Acustica data la contestuale ammissibilità di destinazioni commerciali, artigianali, direzionali, ecc. Viste le disposizioni del DPGR n. 2/R/2014 e del D.M. 14/11/1997. L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione salvo la precisazione sopradescritta. 3) La terza istanza è riferita all’ammissibilità di interventi di adeguamento tecnologico e funzionamento in assenza di Piani di Recupero. Data la specificità dell’area l’Ufficio non ritiene opportuno estendere le previsioni oltre a quanto già disciplinato dal Regolamento Urbanistico. 4) La richiesta di modifica della Tav. n. 4 non è adeguatamente motivata e non risulta opportuna dato che l’area interessata costituisce l’accesso allo stabilimento. 5) L’istanza n. 5 è stata chiarita e integrata con l’osservazione n. 162 per cui si rimanda alla stessa e alle conseguenti determinazioni. 6) Parere favorevole in quanto trattasi di errore cartografico. 7) La modifica richiesta non è adeguatamente giustificata e non incide sulla fattibilità degli interventi data la modesta consistenza della stessa. L’osservazione è da ritenersi parzialmente accolta.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 111 Prot. n. 15087 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MAGRI MARIA ROSA loc. Seggio 44 - Filecchio

OGGETTO: Eliminazione Parcheggio in Loc. Pagnini - Filecchio per presenza viti e non utilizzo stalli esistenti Fg. 50 mapp. 123

PARERE ISTRUTTORIA: L’adeguamento dell’assetto infrastrutturale di Filecchio e la realizzazione di adeguate aree di sosta sono obiettivi prioritari del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame segnalando peraltro la necessità di rispettare lo standard previsto dalle disposizioni vigenti.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 112 Prot. n. 15089 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SANTI AMEDEO ED ALTRI Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio, disponibilità a cedere gratuitamente porzione di terreno per la viabilità prevista Fg. 50 mapp. 1207

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 113 Prot. n. 15092 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CORAZZA DANILO E CRISTINA Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio, disponibilità a cedere gratuitamente porzione di terreno per la viabilità prevista Fg. 50 mapp. 108

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 114 Prot. n. 15095 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC.FIORENTE IMMOBILIARE LEG. RAPPR. CORTI CARLO Via Repubblica 63- Fornaci di B.

OGGETTO: Rettifica viabilità prevista in Fornaci di Barga, modifica norme zona B0

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio ritiene di rinviare alla fase attuativa la revisione de limiti di zona delle aree destinate alla realizzazione di opere pubbliche (intersezione viabilità). La revisione della norma sulle zone B0 non è adeguatamente giustificata viste le caratteristiche e la consistenza degli immobili di proprietà dell'interessato. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 115 Prot. n. 15097 del 14/08/13

RICHIEDENTI: STEFANI DALVA ED ALTRI Via Repubblica 87- Fornaci di B.

OGGETTO: Ampliamento Zona omogenea B3 in Fornaci di Barga Fg. 49 mapp. 429-1778

PARERE ISTRUTTORIA: L'stanza non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico anche alla luce delle osservazioni pervenute. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 116 Prot. n. 15100 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MADDALENI MORENO ED ALTRI Filecchio

OGGETTO: Corretta rappresentazione viabilità pubblica ed ampliamento Fg. 50 mapp. 894-1551- 892-156

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere l'osservazione limitatamente alla corretta rappresentazione della viabilità esistente. L'ampliamento indicato dagli interessati coinvolge proprietà di terzi che informati dei contenuti dell'osservazione, si sono fermamente opposti all'accoglimento dell'istanza. L’osservazione è da ritenersi parzialmente accolta.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 117 Prot. n. 15101 del 14/08/13

RICHIEDENTI: PIERONI RENZO Filecchio

OGGETTO: Inserimento nuova zona B1 in Filecchio per fabbricato plurifamiliare Fg. 50 mapp. 1373

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza non può essere accolta in quanto non compatibile con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico (dimensionamento, tipologia edilizia) e con le disposizioni del Piano di Indirizzo Territoriale. Da sottolineare che con la Pratica Edilizia n. 427/03 - Concessione Edilizia n. 38/04 l'interessato ha costruito un fabbricato di civile abitazione costituito da n. 5 unità immobiliari. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 118 Prot. n. 15102 del 14/08/13

RICHIEDENTI: IMMOBILIAREA AGRICOLA LIMESTRE SRL AMM. UNICO ORLANDINI ROBERTO Via Ximenes - S. Marcello Pistoiese

OGGETTO: Revisione norme area FP - Centro Ricerche per processo di partecipazione Fg. 49 Mapp. 417-426-703-704-705-742

PARERE ISTRUTTORIA: La norma proposta dal Regolamento Urbanistico ha lo scopo di garantire che l’intervento realizzato sia di effettivo interesse pubblico e non intende demandare lo stesso ad uno strumento urbanistico preventivo. Una volta acquisito il riconoscimento dell’interesse pubblico nelle forme previste dal Regolamento Urbanistico (art. 56 c.3) dovrà essere ottenuto il titolo abilitativo necessario come da disposizioni vigenti. Per maggiore chiarezza l’Ufficio propone l’introduzione della precisazione richiesta mentre la variazione della destinazione di zona così come descritta all’ultimo capoverso dell’istanza non è coerente con gli indirizzi dell’Amministrazione Comunale e non risulta motivata da un organico progetto di utilizzo dell’area. Laddove la proprietà intenda procedere alla riorganizzazione complessiva del Campone e del Centro Ricerche l’Amministrazione Comunale valuterà l’opportunità di procedere a variante al Regolamento Urbanistico. L’Ufficio propone pertanto di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 119 Prot. n. 15103 del 14/08/13

RICHIEDENTI: ULIVI PIERO E BIAGIONI CARLA Loc. Vicari 3 - Filecchio

OGGETTO: Eliminazione riconoscimento Zona A (villa storica) Fg. 50 mapp. 446/1 - 445

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole viste le caratteristiche del fabbricato.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 120 Prot. n. 15104 del 14/08/13

RICHIEDENTI: IMMOBILIAREA AGRICOLA LIMESTRE SRL AMM. UNICO ORLANDINI ROBERTO Via Ximenes - S. Marcello Pistoiese

OGGETTO: Correzione cartografia da B0 a FP Fg. 49 mapp. 742

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole in quanto garantisce maggiore rispondenza degli elaborati cartografici del Regolamento Urbanistico allo stato dei luoghi.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 121 Prot. n. 15105 del 14/08/13

RICHIEDENTI: IMMOBILIAREA AGRICOLA LIMESTRE SRL AMM. UNICO ORLANDINI ROBERTO Via Ximenes - S. Marcello Pistoiese

OGGETTO: Correzione riferimento normativo

PARERE ISTRUTTORIA: L’inserimento della ragione sociale della ditta proprietaria non incide sui contenuti della norma. La definizione Ex Centro Ricerche KME è comunque corretta e più comprensibile. L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 122 Prot. n. 15106 del 14/08/13

RICHIEDENTI: DONATI EUGENIO Via nuova 2 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Precisazioni Norme Tecniche di Attuazione per realizzazione scale esterne Fg. 39 mapp. 226-227

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio valutati i contenuti dell’osservazione ritiene non necessarie precisazioni e variazioni delle norme per la realizzazione dell’intervento descritto. L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 123 Prot. n. 15107 del 14/08/13

RICHIEDENTI: IMMOBILIAREA AGRICOLA LIMESTRE SRL AMM. UNICO ORLANDINI ROBERTO Via Ximenes - S. Marcello Pistoiese

OGGETTO: Precisazione norme aree FS per modalità intervento soggetto privato Fg. 49 mapp. 426

PARERE ISTRUTTORIA: La norma proposta dal Regolamento Urbanistico ha lo scopo di garantire che l’intervento realizzato sia di effettivo interesse pubblico e non intende demandare lo stesso ad uno strumento urbanistico preventivo. Una volta acquisito il riconoscimento dell’interesse pubblico nelle forme previste dal Regolamento Urbanistico (art. 56 c.3) dovrà essere ottenuto il titolo abilitativo necessario come da disposizioni vigenti. Per maggiore chiarezza l’Ufficio propone l’introduzione della precisazione richiesta mentre la variazione della destinazione di zona così come descritta all’ultimo capoverso dell’istanza non è coerente con gli indirizzi dell’Amministrazione Comunale e non risulta motivata da un organico progetto di utilizzo dell’area. Laddove la proprietà intenda procedere alla riorganizzazione complessiva del Campone e del Centro Ricerche l’Amministrazione Comunale valuterà l’opportunità di procedere a variante al Regolamento Urbanistico. L’Ufficio propone pertanto di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 124 Prot. n. 15108 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MAGRI NICOLA E SARGENTINI VERONICA Loc. Seggio 44/D - Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio, disponibilità a cedere gratuitamente porzione di terreno per viabilità prevista Fg. 50 mapp.1489 sub 1

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 125 Prot. n. 15109 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MAGRI ALESSANDRO E VILLAGGI NAIDA via Seggio 44 - Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio, disponibilità a cedere gratuitamente porzione di terreno per viabilità prevista Fg. 50 mapp.1212

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 126 Prot. n. 15110 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GIUSTI LUCIANO ED ALTRI Barga

OGGETTO: Diversa articolazione zona C1 - Barga Fg. 35 mapp. 1223- 137 - 136

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione proposta deve essere valutata alla luce delle osservazioni pervenute da Regione Toscana e Amministrazione Provinciale e da altri soggetti proprietari di lotti ubicati nel medesimo comparto. Tenuto conto inoltre dei contributi pervenuti a seguito dell’attività del Garante della Comunicazione, l’Ufficio propone una diversa articolazione del comparto con contestuale variazione delle Norme Tecniche di Attuazione e dei parametri urbanistici. L’osservazione è da intendersi parzialmente accolta. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 127 Prot. n. 15111 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CAPRONI MARIA BRUNA E BERTOLI MASSIMO Castelvecchio Pascoli

OGGETTO: Nuova zona B1 in Castelvecchio Pascoli in area già interessata da costruzione fabbricato civile abitazione Fg. 28 mapp. 2423-2424

PARERE ISTRUTTORIA: L’istanza non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico in considerazione anche delle osservazioni della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale e dei contenuti della variante al Piano Comunale di Classificazione Acustica adottato con Delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 21/01/2014L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 128 Prot. n. 15112 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SANTI MORENO Loc. Gragnana 7 - Barga

OGGETTO: Modifica cartografia dal punto di vista geologico Fg. 31 mapp. 356-357

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione alla luce anche delle indicazioni dell’Autorità di Bacino (nota prot. n. 147/2014): ai sensi dell’art. 12 c. 2 delle norme di Piano l’ampiezza della scarpata e delle fasce di rispetto può essere rivista e ridotta senza variazione cartografica. Le indicazioni grafiche riportate negli elaborati del Regolamento Urbanistico hanno lo scopo di garantire e indurre la valutazione degli aspetti geomorfologici e di eventuali situazioni di criticità fin da un primo esame della cartografia dello strumento urbanistico.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 129 Prot. n. 15113 del 14/08/13

RICHIEDENTI: MARCO MARCUCCI Via di Rubiano 8 - Castelvecchio P.

OGGETTO: Revisione norme B0 per ampliamento e realizzazione porticato, eliminazione viabilità Fg. 28 mapp. 2659

PARERE ISTRUTTORIA: La prima richiesta non può essere accolta perché l'estensione delle possibilità di intervento sul patrimonio edilizio esistente determinerebbe incremento del "consumo di suolo" e potrebbe risultare non coerente con i limiti di SUL previsti per le diverse funzioni. La seconda istanza può, invece essere accolta in considerazione dell'assetto insediativo proposto in questa fase (eliminazione zone B) e dei contenuti di altre osservazioni sul tema della viabilità. L'osservazione è da ritenersi parzialmente ACCOLTA.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 130 Prot. n. 15114 del 14/08/13

RICHIEDENTI: TENARDI DAVID Loc. Gambrano 2- Giuncugnano

OGGETTO: Revisione norme aree B0 per fabbricato in corso di costruzione e varianti Fg. 36 mapp. 1792

PARERE ISTRUTTORIA: La norma di disciplina delle zone omogenee Bo è coerente con le disposizioni della L.R. n. 1/05. L’immobile in costruzione dovrà essere ultimato anche a mezzo di eventuali varianti entro i termini di validità dell’atto autorizzativo già rilasciato. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 131 Prot. n. 15115 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BERTOLI ELISABETTA P.zza Conti 7 - Castelvecchio P.

OGGETTO: Riduzione area a parcheggio Loc. Conti Fg. 28 mapp. 2488-2490

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce della osservazione n. 21. La modifica richiesta non incide sul dimensionamento delle aree a Parcheggio ai fini del rispetto dello standard previsto dal Piano Strutturale.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 132 Prot. n. 15116 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BACCI PAOLO Via Bugliano 3 - Barga

OGGETTO: Declassamento pericolosità geomorfologica da G3 a G2,aumento SUL Fg.31 mapp.475- 477

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di non accogliere l'osservazione alla luce delle seguenti considerazioni: 1) l'Autorità di Bacino con nota prot. n. 147/2014 ha segnalato l'opportunità di confermare i contenuti del Piano Assetto Idrogeologico, mantenendo la pericolosità P3 "poichè i terreni individuati risultano acclivi e a dominante prevalentemente argillitica"; 2) l'incremento della potenzialità edificatoria non è coerente con gli obiettivi e i contenuti del Piano Strutturale visto che gli interventi di "custodia del territorio" sono finalizzati a soddisfare esigenze di presidio e manutenzione di aree di riconosciuto interesse paesaggistico e ambientale nel rispetto delle risorse territoriali e delle sistemazioni paesaggistiche. L’incremento delle potenzialità edificatorie non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 133 Prot. n. 15118 del 14/08/13

RICHIEDENTI: PIERONI GESUALDO ED ALTRI Fornaci di Barga

OGGETTO: Rettifica perimetrazione Zona Verde Connettività in Verde Privato in quanto aree di pertinenza di immobili Fg. 49 mapp. 835-833, 836-948, 762-766, 912-913-1456

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole per maggiore rispondenza allo stato dei luoghi e comunque per la compatibilità con gli obiettivi e i contenuti del Regolamento Urbanistico.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 134 Prot. n. 15119 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CORAZZA IVALDA E EQUI EMILIO Via Seggio - Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio, disponibilità a cedere gratuitamente porzione di terreno per viabilità prevista Fg. 50 mapp. 854

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 135 Prot. n. 15120 del 14/08/13

RICHIEDENTI: FANANI MODESTO E CHIAVACCINI ROBERTA Via Seggio - Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio, disponibilità a cedere gratuitamente porzione di terreno per la viabilità prevista Fg. 50 mapp.1585-1587

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 136 Prot. n. 15121 del 14/08/13

RICHIEDENTI: ARRIGHI SAURO, CORSINI FRANCA E TOMEI MARCO Filecchio

OGGETTO: Eliminazione previsione di area parcheggio e viabilità pubblica sul mapp. 131 con spostamento porzione edificabile riconducendola a VP e mapp. 124-796 ad area a VP- FG. 50

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio propone di accogliere parzialmente l'osservazione in esame in considerazione anche del diverso assetto urbanistico proposto in questa fase nell'area a seguito della valutazione delle diverse osservazioni pervenute. Il tratto di viabilità oggetto dell'istanza non risulta più necessario in quanto il carico insediativo ora proposto è ridimensionato; l'assetto previsto in fase di adozione giustifica invece a parere dell'Ufficio la previsione di una viabilità alternativa a quella esistente data l'inadeguatezza dell'intersezione. La presunta eccedenza degli standard a verde e parcheggio non è giustificabile visto quanto già riportato nella Relazione illustrativa del Regolamento Urbanistico e valutati i contenuti del Piano Strutturale (dimensionamento parcheggi e verde pubblico); fermo restando quanto sopra e tenuto conto delle osservazioni del Responsabile Area Assetto del Territorio in merito alla mancata indicazione negli elaborati del Regolamento Urbanistico di spazi a parcheggio e verde pubblico già esistenti, non sussistono tuttavia condizioni ostative alla riduzione delle aree di previsione e allo spostamento del lotto a destinazione B1. La variazione proposta in relazione alla viabilità è accolta in quanto la strada in esame interessa ora un ambito in cui l'edificazione è più contenuta. Altre variazioni della superficie occupata per l'ampliamento e l'adeguamento della viabilità esistente sono rinviate alla fase attuativa. L'Ufficio propone pertanto di APPROVARE parzialmente l'osservazione proposta.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 137 Prot. n. 15122 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GROPPI FRANCA Via S. Nicolao - Filecchio

OGGETTO: Inserimento nuova area B0 in zona E10 di interesse naturalistico Fg. 50 mapp. 1580- 1581

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza non è compatibile con i contenuti del Piano Strutturale che ha espressamente individuato l'area di particolare valore ambientale, naturalistico e paesaggistico oggetto della presente osservazione. La zonizzazione proposta non è, peraltro, rispondente allo stato dei luoghi visto che non sono riconoscibili tessuti insediativi consolidati e saturi determinati da interventi edilizi recenti e di carattere prevalentemente residenziale. L 'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 138 Prot. n. 15123 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BANDONI LUANA GRAZIELLA E PELLEGRINI GIUSEPPE Via Seggio - Filecchio

OGGETTO: Inserimento nuova zona B1 in Filecchio fg. 50 mapp. 122

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza non è compatibile con il dimensionamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico; è opportuno sottolineare che nell'Unità Territoriale Organica Elementare n. 1 lo strumento urbanistico assume come obiettivo prioritario la tutela della maglia agraria e la salvaguardia degli assetti insediativi consolidati. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 139 Prot. n. 15124 del 14/08/13

RICHIEDENTI: RESPONSABILE UO PROCEDIMENTI EDILIZI GEOM. ORSI ALESSANDRA Barga

OGGETTO: Revisione e precisazione Norme Tecniche di Attuazione

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è finalizzata a precisare e chiarire i contenuti delle Norme Tecniche di Attuazione per garantirne maggiore rispondenza anche “terminologica” alle disposizioni vigenti ed in questo senso è da ritenersi sostanzialmente accolta come risulta dalla documentazione in atti. Non sono state ritenute meritevoli di accoglimento le modifiche non rispondenti a disposizioni normative (es. art. 13.6 ) e specifici interessi pubblici o comunque tali da determinare incremento di superficie utile lorda e/o carico insediativo alla luce anche delle osservazioni della Regione Toscana.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 140 Prot. n. 15125 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CRUDELI LUCA E MARCHI SONIA Via Vicari - Filecchio

OGGETTO: Rettifica perimetrazione borgo rurale Fg. 50 mapp. 1260

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole in quanto determina maggiore rispondenza degli elaborati grafici allo stato dei luoghi ed è coerente con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 141 Prot. n. 15126 del 14/08/13

RICHIEDENTI: SOC. MONTANELLI SAS DI MONTANELLI ANDREA & c. Via G. Rossa - Fornaci di Barga

OGGETTO: Rotatoria Loppora e norma D0 Fg. 49 mapp. 922-921

PARERE ISTRUTTORIA: Le considerazioni sulla rotatoria indicata negli elaborati grafici del Regolamento Urbanistico hanno lo scopo di rinnovare la disponibilità degli interessati a valutare con gli Enti competenti le soluzioni progettuali più idonee in considerazione della complessità dell’intervento e delle esigenze degli operatori. La modifica dei parametri urbanistici e il divieto di aumento del carico urbanistico descrittI nell’osservazione rispondono alla necessità di tutelare le aree di pertinenza fluviale riconosciute dal Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lucca e di contenere la pressione insediativa nel Sistema Territoriale di Fondovalle. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 142 Prot. n. 15127 del 14/08/13

RICHIEDENTI: TURICCHI MARIA PIA Loc. Stefanetti 4 - S.Pietro in Campo

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B1 e rettifica centro abitato in S. Pietro in Campo Fg. 28 mapp.586

PARERE ISTRUTTORIA: Pur riconoscendo la validità delle considerazioni del proponente sul tema delle connessioni ecologiche e dei varchi inedificati, l’ufficio ritiene che l’area in esame non possa essere assimilata a zona omogenea di tipo B così come definita agli artt. 39 e seguenti delle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico. La perimetrazione del centro abitato indicata negli elaborati del Regolamento Urbanistico ha, peraltro, valenza urbanistica ai sensi dell’art. 55 L.R. n. 1/05. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 143 Prot. n. 15128 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CASCI BENITO PIETRO Loc. Casa Bianca - Palleroso

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B in Loc. Canteo in prossimità versante Fg. 37 mapp. 1062- 4568

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non è compatibile con il dimensionamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico e interessa un’area ubicata in prossimità di versante al fondo di terrazzo morfologico soggetto a possibili collassi e frane come da indicazioni del Piano Assetto Idrogeologico del Bacino Serchio. L'Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 144 Prot. n. 15129 del 14/08/13

RICHIEDENTI: CASTELVECCHI LUCIA Via P. Funai - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova zona B in Barga fg. 35 mapp. 511-637-667-668

PARERE ISTRUTTORIA: Pur riconoscendo la validità delle considerazioni dell'interessata in merito alle caratteristiche e alle potenzialità edificatorie dell'area in esame, l'Ufficio ritiene che in questa fase l'osservazione non possa essere accolta in quanto non compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico ( anche alla luce delle osservazioni di Regione Toscana e Amministrazione Provinciale).

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 145 Prot. n. 15130 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BONINI LOREDANA E LUIGIA S. Pietro in Campo

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B in S. Pietro in Campo Fg. 28 mapp. 2432

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non è chiara e comunque scarsamente motivata in quanto le Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico riconoscono la possibilità di realizzare manufatti pertinenziali nelle zone omogenee di tipo B0. La previsione di ulteriori immobili a destinazione residenziale non è compatibile con il dimensionamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico e pertanto l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 146 Prot. n. 15131 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BIAGIONI GIUSEPPINA Via Piave 2/E - Fornaci di B.

OGGETTO: Revisione norma B0

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di non accogliere la richiesta estendendo genericamente le possibilità di ampliamento in considerazione soprattutto delle tipologie edilizie e architettoniche riscontrate nei diversi contesti insediativi.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 147 Prot. n. 15132 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GIANNOTTI PAOLO Via Piave 2/C - Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione norma B0

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di non accogliere la richiesta estendendo genericamente le possibilità di ampliamento in considerazione soprattutto delle tipologie edilizie e architettoniche riscontrate nei diversi contesti insediativi.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 148 Prot. n. 15135 del 14/08/13

RICHIEDENTI: PROVINCIA DI LUCCA - U. O PIANIFICAZIONE URBANISTICA Palazzo Ducale, Cortile Carrara - Lucca

OGGETTO: Chiarimenti e precisazioni su dimensionamento RU, disciplina area di pertinenza fluviale,disciplina interventi soggetti a piano attuativo, destinazioni turistico-ricettive, ecc. Eliminazione viabilità nuova previsione in Castelvecchio Pascoli

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è articolata in diverse parti riguardanti in particolare il dimensionamento del Regolamento Urbanistico (punto A), le aree di pertinenza fluviale dei corsi d’acqua ( punto B), le aree boscate e il territorio aperto (punto C), i nuovi insediamenti (punto D), la fragilità geo- morfologica (punto E), la risorsa energia (punto F() e la viabilità (punto G). Nell’ultima parte dell’osservazione (punti H,I) sono riportate indicazioni finalizzate al miglioramento dell’atto comunale e viene precisato che “resta fermo……” quanto già comunicato dalla stessa Amministrazione Provinciale di Lucca a proposito dello stralcio di Regolamento Urbanistico in Variante al Piano Strutturale approvato nel marzo 2013. In relazione a questa ultima precisazione occorre sottolineare che al momento dell’approvazione del suddetto strumento urbanistico l’Amministrazione Comunale ha controdedotto all’osservazione nel rispetto delle disposizioni della L.R. n. 1/05 e s.m. e i., che le controdeduzioni si intendono integralmente ribadite e che comunque lo stralcio è efficace dal 2 maggio 2013. Per quanto concerne il punto A dell’osservazione precisiamo che: 1) il dimensionamento del Regolamento Urbanistico è stato rivisto (in considerazione anche delle osservazioni pervenute) e integrato a mezzo di specifiche tabelle riportate nella Relazione e nelle schede allegate alle norme, associando ad ogni previsione il n° di alloggi, la Superficie Utile Lorda e il n° dei posti letto (funzione turistico- ricettiva); 2) il dimensionamento proposto tiene conto dei cambi di destinazione d’uso degli edifici che mutano la destinazione agricola (nella voce recupero patrimonio edilizio esistente) e degli interventi realizzabili nel territorio aperto (zona omogenea “B6”, interventi finalizzati alla “custodia” del territorio); 3) il n° di alloggi realizzabili e la relativa Superficie Utile Lorda erano peraltro stati espressamente indicati nelle schede contenute nel Rapporto Ambientale che ai sensi dell’art. 58 delle Norme Tecniche di Attuazione costituiscano riferimento essenziale per la progettazione; 4) per una più completa valutazione della controdeduzione si rimanda alla Relazione del Regolamento Urbanistico che è stata opportunamente integrata alla luce delle suddette considerazioni con l’introduzione e la precisazione del “quadro sinottico” richiesto e l’indicazione del “saldo residuo” rimasto a disposizione per ciascuna delle funzioni principali. L’osservazione è da ritenersi ACCOLTA. Per quanto concerne il punto B sono state introdotte nelle Norme Tecniche di Attuazione specifiche precisazioni onde rendere più espliciti i riferimenti al Piano Territoriale di Coordinamento e alle intese di cui all’art. 60 delle norme di Piano dello stesso Piano Territoriale di Coordinamento (art. 42.1, 42.2) come richiesto ai punti B3, B4, B5, B6. La richiesta di cui al punto B7 non necessita di ulteriori precisazioni e chiarimenti alla luce di quanto già riportato nel Titolo IV delle Norme Tecniche di Attuazione. Punto B7 La richiesta risulta essere già soddisfatta dalle attuali disposizioni dettate all’art.33 della NTA. Le disposizioni, a carattere vincolante, recepiscono infatti in toto quelle della L.R. 21/2012 (che richiama anche il R.D.523/1904), la quale a sua volta riprende sostanzialmente quanto dettato dal PIT per i corsi d’acqua elencati. In relazione ai punti B1 e B2 dell’osservazione che sono riferiti a elaborati di carattere geologico-tecnico si precisa che: Come già spiegato nella Relazione Illustrativa delle indagini geologiche (Elaborato REL) nella nuova carta “G.8 a-b”, che sostituisce la “G.12 a-b – Carta degli ambiti e delle pertinenze fluviali” del Piano Strutturale, sono state stralciate le aree P2a ( molte delle quali non risultavano più tali nel nuovo PAI) e trasferita la trattazione delle P2a residue nell’elaborato G1 (Carta della pericolosità idraulica); è stata inoltre modificata la delimitazione degli alvei fluviali in modellamento attivo “ao”, ora mutuata dalla più recente cartografia di pericolosità idraulica e che corrisponde agli alvei attivi a1. Più in dettaglio si chiarisce che: - lo stralcio delle P2a (che era una definizione del PAI) non ha prodotto modifiche alle perimetrazioni delle aree di pertinenza “ae” riportate nella “Carta degli ambiti e delle pertinenze fluviali” del P.S.” – Tavv. G.12 a-b; - le modifiche introdotte alle perimetrazioni dell’ambito “ao” costituiscono un semplice aggiornamento del corso degli alvei attivi, i quali, per loro natura, non sono fissi ma variano nel tempo. L’osservazione in esame è da ritenersi parzialmente accolta. Il Regolamento Urbanistico valorizza espressamente le aree boscate e la tutela dal punto di vista paesaggistico e ambientale pur ammettendo determinati interventi (peraltro di modesta entità) nella consapevolezza del ruolo e dell’importanza della permanenza della popolazione e del presidio del territorio. Le norme e gli elaborati del Regolamento Urbanistico alla luce anche delle modifiche e integrazioni introdotte in questa fase rispondono alle indicazioni illustrate nel punto C dell’osservazione che pertanto è da ritenersi ACCOLTA. E’ comunque opportuno precisare che la pressione insediativa in Filecchio è sostanzialmente ridotta alla luce delle osservazioni pervenute e che le zone omogenee di tipo “B6” (ridotte in numero e consistenza sempre in considerazione delle osservazioni pervenute) sono ubicate a completamento dei nuclei e insediamenti esistenti già individuati nel Piano Strutturale. L’ubicazione delle suddette zone omogenee deriva da manifestazioni di interesse opportunamente valutate dagli uffici competenti e dell’Amministrazione Comunale nell’ambito del processo di Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione Integrata e pertanto tiene conto delle opere di urbanizzazione esistenti. Gli alloggi realizzabili sono opportunamente conteggiati nel dimensionamento del Regolamento Urbanistico come già anticipato al punto 2 della presente controdeduzione. Le considerazioni di come sopra esposte al punto 1 dell’osservazione in esame. Le indicazioni e prescrizioni di cui al punto D2 e al punto D3 vengono integralmente riportate all’art. 40.5 delle Norme Tecniche di Attuazione in quanto rispondenti agli obiettivi e ai contenuti del Regolamento Urbanistico mentre quanto riportato al punto D4 è implicitamente accolto con la modifica e il ridimensionamento della previsione. L’osservazione è da ritenersi accolta alla luce delle suddette precisazioni. Per quanto concerne il punto E1 si precisa che il regolamento 53/R non prevede l’analisi di pericolosità sismica nel territorio aperto e le disposizioni del PTC risultano superate – in termini di efficacia – dall’applicazione delle Norme Tecniche di Costruzione 2008 che disciplinano in maniera puntuale le trasformazioni anche nel territorio aperto. Del resto l’applicazione del Piano Territoriale di Coordinamento (con il riconoscimento delle classi di pericolosità 4t e 3t) non richiede valutazioni aggiuntive o più cautelative rispetto a quelle richieste dal punto di vista geomorfologico per le medesime aree (4g e 3g). L’osservazione non può essere accolta alla luce delle sopravvenute disposizioni normative. Il Regolamento Urbanistico contiene specifica disciplina per la localizzazione degli impianti atti alla produzione di energia da fonti rinnovabili (art. 21) laddove è stato ritenuto necessario introdurre disposizione in merito agli aspetti ambientali e alla valutazione degli impatti sulle risorse territoriali. Le precisazioni descritte al punto F2 sono già riportate all’art. 21.1 delle Norme Tecniche di Attuazione. Per quanto non espressamente disciplinato dal Regolamento Urbanistico si fa riferimento alle disposizioni vigenti. L’osservazione è pertanto parzialmente accolta. Le considerazioni relative alla viabilità sono integralmente accolte con modifica degli elaborati grafici ed integrazioni delle Norme Tecniche di Attuazione e della Relazione di Piano. E’ tuttavia doveroso precisare alla luce anche del parere legale acquisto con prot. n. 4920/2014 e di quanto già riportato nella Relazione che .... “La rete stradale da potenziare e di progetto è rappresentata nel Quadro Propositivo del Piano Strutturale attraverso l’individuazione di “corridoi infrastrutturali” e tracciati viari “di massima”. Il Regolamento Urbanistico deve in particolare, formulare proposte per la definizione dei nuovi tracciatati viari indicati nel Quadro Propositivo del Piano Strutturale. La loro definizione grafica, è quindi, da considerarsi una schematizzazione il cui tracciato puntuale sarà definito dal Regolamento Urbanistico. Il Regolamento Urbanistico nel rispetto degli obiettivi e dei criteri progettuali proposti dal Piano Strutturale, potrà prevedere altre strade ed interventi accessori per l’ottimizzazione del sistema infrastrutturale. Il Piano Strutturale ha lasciato al Regolamento Urbanistico una notevole autonomia nell’ambito della localizzazione delle infrastrutture stradali, demandando al medesimo la valutazione delle scelte più opportune e qualificando le proprie stesse indicazioni dei vari tracciati come “di massima” e/o “schematizzazioni”. Tali scelte sono coerenti con la natura del Piano Strutturale, che rappresenta uno strumento di pianificazione privo di carattere conformativo. Le precisazioni richieste al punto H ai fini del “miglioramento dell’atto comunale” sono integralmente recepite negli elaborati del Regolamento Urbanistico; la conformità al Piano Territoriale di Coordinamento è espressamente dichiarata nella Relazione del Responsabile del Procedimento anche in riferimento a quanto disposto all’art. 8 delle Norme di piano del PTC. In considerazione di quanto sopra l’Ufficio propone di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 149 Prot. n. 15136 del 14/08/13

RICHIEDENTI: ING. FRANCESCA FRANCESCONI Barga

OGGETTO: Precisazioni / modifiche elaborati RU

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole in quanto trattasi di integrazioni, precisazioni e modifiche finalizzate al miglioramento qualitativo e grafico degli elaborati del Regolamento Urbanistico.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 150 Prot. n. 15140 del 14/08/13

RICHIEDENTI: GROPPI LORETTA E SANTI BARBARA Loc. Seggio - Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio, disponibilità a cedere gratuitamente porzione di terreno per la viabilità prevista Fg. 50 mapp. 824-825-1485-1475

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, Regione Toscana e Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 151 Prot. n. 15142 del 14/08/13

RICHIEDENTI: IACOPUCCI NELLO Loc. Alla Chiesa - S. Pietro in Campo

OGGETTO: Diversa perimetrazione e ampliamento zona B1 in S. Pietro in Campo per presenza cavo ENEL Fg. 28 mapp. 2351-2576-2577

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole fermi restando il dimensionamento dell’area e la necessità di garantire idonee condizioni di accessibilità al lotto edificabile. L’Ufficio propone di accogliere parzialmente l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 152 Prot. n. 15142 del 14/08/13

RICHIEDENTI: BERTOLACCINI ANNA Loc. Alla Chiesa - S. Pietro in Campo

OGGETTO: Eliminazione area a parcheggio in S. Pietro in Campo Fg. 28 mapp. 2339-2340

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in quanto l’area è ubicata in prossimità della chiesa che riveste particolare interesse storico architettonico oltreché identitario e pertanto necessita di idonei spazi di sosta.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 153 Prot. n. 15162 del 16/08/13

RICHIEDENTI: LENZINI FABIANA Via Italia 12 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione norme disciplina interventi ex Cartiera Le Palme

PARERE ISTRUTTORIA: Nell’area in esame sono state rilevate situazioni di criticità ambientale (con la conseguente accertata necessità di opere di bonifica) che hanno indotto l’Amministrazione Comunale a demandare ad una successiva fase gli interventi di trasformazione urbanistico edilizia in modo da poter valutare le destinazioni effettivamente ammissibili. L’Ufficio pur riconoscendo l’opportunità di addivenire al recupero urbanistico e funzionale di un complesso ormai dismesso da tempo e per il quale sono state ipotizzzate destinazioni anche di interesse pubblico, ritiene che non sia possibile prescindere dall’accertamento dell’avvenuta bonifica e dal risanamento ambientale del sito. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione, demandando a eventuale successivo Piano Attuativo la precisazione degli interventi ammissibili nel rispetto delle disposizioni del Piano Strutturale.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 154 Prot. n. 15163 del 16/08/13

RICHIEDENTI: ARCH. TRONCI PAOLO Via Italia 12 - Fornaci di Barga

OGGETTO: Dimensioni piscine

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione può essere accolta in quanto compatibile con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico anche se formulata in modo erroneo.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 155 Prot. n. 15173 del 16/08/13

RICHIEDENTI: BONACCORSI ILDO Pegnana Alta - Barga

OGGETTO: Eliminazione zona B6 in Pegnana Fg. 32 Mapp. 161

PARERE ISTRUTTORIA: L'Ufficio prende atto della richiesta sottolineando che la proposta del Regolamento Urbanistico deriva dall'accoglimento di specifica "manifestazione di interesse" presentata dal proponente. L'accoglimento dell'osservazione, su istanza dell'interessato, concorre peraltro al contenimento del dimensionamento del Regolamento Urbanistico espressamente richiesto da Regione Toscana e Amministrazione Provinciale. L'Ufficio propone quindi di accogliere l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 156 Prot. n. 15174 del 16/08/13

RICHIEDENTI: BONACCORSI GIANFRANCO ED ALTRI Pegnana Alta - Barga

OGGETTO: Intervento nuova Zona B6 in Loc. Marchetti Fg. 32 mapp. 224-229

PARERE ISTRUTTORIA: Come già rilevato in fase di istruttoria delle manifestazioni di interesse per la “Custodia del Territorio”, sono state presentate diverse istanze relative a proposte di intervento in Loc. Pegnana; l’Amministrazione Comunale ha individuato quelle di maggiore interesse o comunque più coerenti con i contenuti del Piano Strutturale e gli obiettivi delle azioni di pianificazione e programmazione urbanistica. L’istanza in esame è peraltro riferita ad area già oggetto di Piano di Lottizzazione riconosciuto non coerente con le direttive del Piano di Indirizzo Territoriale con specifica Deliberazione del Consiglio Comunale. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 157 Prot. n. 15175 del 16/08/13

RICHIEDENTI: ASBUC PRESIDENTE PIERANTONI DARIO Via del Giardino 49/A - Barga

OGGETTO: Modifica e integrazione norma recinzioni zone E0-E1-E2

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è finalizzata a sottolineare la necessità per specifiche esigenze di recinzioni anche di carattere non temporaneo. Data la particolare valenza ambientale, naturalistica e paesaggistica delle aree interessate l’Ufficio propone di ACCOGLIERE l’osservazione introducendo nelle Norme Tecniche di Attuazione la possibilità di valutare specifiche motivate esigenze.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 158 Prot. n. 15176 del 16/08/13

RICHIEDENTI: NARDINI IOLANDA E LONGHI BARBARA Via P. Funai - Barga

OGGETTO: Stralcio Zona C1 in Barga Fg. 35 Mapp. 131-132

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di accogliere l’osservazione anche alla luce di quanto già illustrato con l’esame delle precedenti osservazioni della Regione Toscana, della Provincia di Lucca. La proposta garantisce la riduzione della pressione edificatoria in area di interesse paesaggistico. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 159 Prot. n. 15177 del 16/08/13

RICHIEDENTI: PROSPERI BRUNA Loc. Nebbianella - Barga

OGGETTO: Ampliamento fabbricato in zona agricola Fg. 35 mapp. 1061-889-1370-1414

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione tenuto conto dei contenuti degli elaborati geologico-tecnici e dell’ubicazione del fabbricato che si trova al limite dell’area denominata Piangrande (doposito alluvionale) in prossimità di versante (e di conoidi di deiezione) in cui si sono verificati anche recentemente diversi fenomeni di dissesto.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 160 Prot. n. 15178 del 16/08/13

RICHIEDENTI: ARCH. ANGELINI MANUELA p. c/to KASA IMMOBILIARE SRL Loc. Rio Chitarrino - Fornaci di B.

OGGETTO: Opposizione viabilità Loc. Piangrande Fg. 36 Mapp. 2142-2143-2166-2167-2168

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione in esame ripropone i contenuti dell’osservazione n. 37 e denuncia l’illegittimità e l’irrazionalità della scelta del Regolamento Urbanistico. L’Ufficio ribadisce le considerazioni precedenti sottolineando l’avvenuta acquisizione di specifico parere legale cui si rimanda per una più dettagliata valutazione dell’istanza. Per chiarezza si riportano nel seguito alcune considerazioni: l’osservazione è finalizzata alla “soppressione” di un tratto di viabilità la cui localizzazione è ritenuta in contrasto con il Piano Strutturale. In relazione a quanto sopra è opportuno sottolineare che le Disposizioni Normative del Piano Strutturale prevedono espressamente (art. 43) la possibilità con il Regolamento Urbanistico di individuare traverse nei centri abitati e interventi accessori per l’ottimizzazione del sistema infrastrutturale. Il tratto di viabilità in esame è riconducibile alla fattispecie sopradescritta in quanto consente di definire un sistema viario a disegno regolare con infrastrutture parallele o ortogonali alle strade esistenti e quindi di riorganizzare e riordinare gli assetti insediativi. Le spese necessarie per la realizzazione dell’intervento dovranno garantire il riconoscimento dei dovuti indennizzi ai soggetti espropriati e degli oneri accessori dovuti al ripristino di recinzioni e alloggiamenti per utenze. E’ opportuno sottolineare che l’ubicazione proposta dal Piano Strutturale riguarda aree già oggetto di vincoli espropriativi (e di reiterazione) e di osservazione in fase di stesura del Piano Strutturale; l’Amministrazione Comunale ha sempre ritenuto che in Loc. Piangrande fosse necessario procedere alla revisione e riorganizzazione del sistema infrastrutturale attraverso attenta valutazione delle esigenze e dello stato dei luoghi. Il rinvio al Regolamento Urbanistico per l’individuazione di traverse e interventi accessori è dovuto proprio alla necessità di verifiche dettagliate. L’assetto proposto dal Regolamento Urbanistico risponde alle esigenze di riordino e riassetto sopradescritte ed è coerente con gli obiettivi e gli indirizzi dell’Amministrazione Comunale. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 161 Prot. n. 15183 del 16/08/13

RICHIEDENTI: BIAGIONI DANIELE Via Conti 30 - Castelvecchio P.

OGGETTO: Revisione Norme Tecniche di Attuazione per realizzazione porticato a manufatto pertinenziale e/o inserimento in B1 Fg. 28 Mapp. 901

PARERE ISTRUTTORIA: L’ampliamento e la realizzazione di un porticato nel caso di manufatto non ancora a destinazione residenziale non sono compatibili con le Norme del Regolamento Urbanistico che “privilegiano” le abitazioni esistenti limitando nel contempo i cambi di destinazione urbanistica ai casi in cui le volumetrie esistenti risultano già idonee. La realizzazione degli interventi richiesti dall’interessato sull’immobile in esame renderebbe necessario l’inserimento dello stesso in Zona B1 e ciò non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 162 Prot. n. 15189 del 16/08/13

RICHIEDENTI: KME ITALY SPA PROCURATORE IMMOBILI STEFANO FINETTI Fornaci di Barga

OGGETTO: Revisione norme area D7-5

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione ha lo scopo di precisare i contenuti dell’art. 42.8 per chiarire in sostanza che gli interventi di bonifica sono necessari solo nell’area in Loc. Bugli. L’Ufficio propone di ACCOGLIERE la richiesta con specifica precisazione introdotta nelle Norme Tecniche di Attuazione (non viene pertanto inserita la formulazione descritta nell’istanza).

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 163 Prot. n. 15191 del 16/08/13

RICHIEDENTI: BIAGIONI GIUSEPPE E ONESTI ISABELLA Via Vecchia di Mologno- Barga

OGGETTO: Modica norme zona B0 per bifamiliari

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole fermo restando l’adeguato inserimento tipologico e tenuto conto del fatto che la modifica non incide sul dimensionamento.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 164 Prot. n. 15192 del 16/08/13

RICHIEDENTI: ABRAMI FAUSTO Loc. Orsucci 8 - Barga

OGGETTO: Richiesta inserimento nuova Zona B in Barga e spostamento viabilità (incrocio Via XXV Aprile) Fg. 36 mapp. 197

PARERE ISTRUTTORIA: L'istanza è stata oggetto di attenta valutazione in quanto già presentata come manifestazione di interesse. L'area in esame è tuttavia interessata da importanti interventi di riordino e riorganizzazione del sistema infrastrutturale. Il riconoscimento di potenzialità edificatorie nel lotto distinto al Mapp. 197 e la delimitazione in questa fase della porzione effettivamente interessata dagli interventi di adeguamento della viabilità potrebbero determinare difficoltà nella realizzazione delle opere infrastrutturali proposte dal Regolamento Urbanistico e essenziali per poter procedere al riordino del tessuto insediativo. L'Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l'osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 165 Prot. n. 15215 del 17/08/13

RICHIEDENTI: ASSOCIAZIONE EQUA E SOLIDALE Via S. Fabiano -Gallicano

OGGETTO: Stralcio art. 21.1 impianti a biomassa

PARERE ISTRUTTORIA: Ai sensi delle disposizioni vigenti e dei contenuti del Piano Strutturale, l’Amministrazione Comunale è tenuta a disciplinare le modalità di realizzazione degli impianti in esame e il loro inserimento nel contesto territoriale. Trattasi di impianti di interesse pubblico la cui realizzazione in assenza di specifiche disposizioni del Regolamento Urbanistico, è disciplinata dalla L.R. n. 39/05e s.m. e i. La norma in esame ha lo scopo di garantire idonee condizioni di inserimento ambientale e adeguate valutazioni. L’ammissibilità degli interventi nelle zone del territorio comunale non deriva (ed anzi è condizionata) dalla presenza nell’apparato normativo del Regolamento Urbanistico della norma in esame. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 166 Prot. n. 15216 del 17/08/13

RICHIEDENTI: BONACCORSI DANIELE Via del Pretorio 19 - Barga

OGGETTO: Corretta interpretazione norme art. 38 per fabbricati identificati lett. R

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è finalizzata a introdurre chiarimenti e precisazioni in merito agli interventi ammissibili nelle Zone A (ripristino aperture, terrazze a sbalzo, ecc.). L’Ufficio propone di ACCOGLIERE le richieste nei limiti di compatibilità e coerenza con gli obiettivi del Regolamento Urbanistico per la tutela e la salvaguardia delle caratteristiche tipologiche, architettoniche e strutturali del patrimonio edilizio esistente.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 167 Prot. n. 15223 del 17/08/13

RICHIEDENTI: CORAZZA DANILO E CRISTINA Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio Fg. 50 mapp. 108

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 168 Prot. n. 15224 del 17/08/13

RICHIEDENTI: CORAZZA IVALDA E EQUI EMILIO Filecchio

OGGETTO: Eliminazione area C2 in Filecchio Fg. 50 mapp. 854

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce delle osservazioni di altri soggetti interessati, della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. L'Ufficio ribadisce l'importanza e la necessità della viabilità ma ne propone il ridimensionamento. Date le variazioni introdotte si rende comunque necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA con precisazioni

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 169 Prot. n. 15225 del 17/08/13

RICHIEDENTI: PELLEGRINI CLARA Filecchio

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B in Filecchio Fg. 50 Mapp. 285

PARERE ISTRUTTORIA: L’istanza non è compatibile con il dimensionamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico anche alla luce delle osservazioni della Regione Toscana e dell’Amministrazione Provinciale. Nell’Unità Territoriale Organica Elementare n. 1 sono stati, inoltre, assunti come obiettivi prioritari dello strumento urbanistico la tutela della maglia agraria, la salvaguardia degli assetti insediativi di origine storica e delle aree di frangia. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 170 Prot. n. 15226 del 17/08/13

RICHIEDENTI: DICIOTTI FEDERICA ED ALTRI Via della Torre, 4 - Barga

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B In Barga Loc. Barucci Fg. 38 Mapp. 665-667

PARERE ISTRUTTORIA: L’istanza non è coerente con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico sia in relazione al dimensionamento, sia per quanto concerne la sostenibilità della previsione data l’inadeguatezza delle opere di urbanizzazione esistenti. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 171 Prot. n. 15227 del 17/08/13

RICHIEDENTI: NARDI RAFFAELLO Via G. Pascoli 27 - Barga

OGGETTO: Eliminazione vincolo PAI (C6) Loc. Gragnana Fg. 31 Mapp. 225-414

PARERE ISTRUTTORIA: Pur ritenendo condivisibili le considerazioni riportate nell’osservazione (anche alla luce della nota trasmessa dall’Autorità di Bacino con nota prot. n. 147/2014), l’Ufficio rileva che ai sensi dell’art. 12 c.2 delle norme del Piano Assetto Idrogeologico del Bacino del Serchio, l’ampiezza della scarpata e delle fasce di rispetto può essere rivista e ridotta senza variante cartografica in fase istruttoria di eventuali richieste di atti autorizzativi presentati dall’interessato. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 172 Prot. n. 15228 del 17/08/13

RICHIEDENTI: BALDISSERI DANIELE KHARCHHENDO ZHANNA Via Privata Marconi 21 - Barga

OGGETTO: Spostamento fabbricato esistente in Zona B0 (sostituzione edilizia) Fg. 37 Mapp. 4637

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione può essere accolta alla luce della già proposta revisione della norma di disciplina delle Zone "BO". La modifica non incide sul dimensionamento.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 173 Prot. n. 15229 del 17/08/13

RICHIEDENTI: BALDI ANDREA Via E. D'Arborea 26 - Roma

OGGETTO: Precisazione Norme Tecniche di Attuazione Zona FP per attività direzionali Fg. 37 Mapp. 1208-14

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di accogliere l’osservazione alla luce della documentazione in atti (e tenuto conto in particolare di quanto già sottoposto al Consiglio Comunale nel maggio 2009) introducendo specifica precisazione nelle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 174 Prot. n. 15230 del 17/08/13

RICHIEDENTI: ARCH. MASSIMILIANO LANCIANI Via della Fontana 2- Barga

OGGETTO: Precisazioni e rettifiche Norme Tecniche di Attuazione

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è finalizzata a introdurre nelle Norme Tecniche di Attuazione del Regolamento Urbanistico precisazioni e chiarimenti relativi soprattutto alla disciplina degli interventi sul patrimonio edilizio esistente e al corretto inserimento delle opere previste nel contesto insediativo. L’osservazione è da ritenersi sostanzialmente accolta in quanto compatibile con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico e pertanto laddove necessario sono inserite nelle Norme Tecniche di Attuazione le precisazioni richieste. Non è possibile come già anticipato nell’esame di altre osservazioni variare le norme relative alla sostenibilità ambientale degli interventi (art. 16, 17) o rivedere le disposizioni relative al contenimento dell’inquinamento luminoso in quanto il territorio comunale è interessato dai vincoli derivanti dalla presenza nel Comune di Borgo a Mozzano dell’Osservatorio Astronomico di Monte Agliale. Non sono inoltre ammissibili le variazioni che possono incidere sui parametri urbanistici e il dimensionamento del Regolamento Urbanistico. L’Ufficio non ritiene inoltre opportuno modificare la norma sulle tinteggiature in quanto già prevista dal Regolamento Urbanistico vigente. Le istanze relative agli allegati alle norme sono in parte accolte con l'eliminazione di una delle foto proposte; nel secondo caso non è stato invece correttamente interpretato il riferimento: la foto documento un assetto insediativo tipico (strade strette, fabbricati in linea) e non rimanda a specifici elementi architettonici oggeto di valutazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 175 Prot. n. 15231 del 17/08/13

RICHIEDENTI: VETTORI PIERO ANDREA GABRIELE Quartiere duca D'Aosta 28-Viareggio

OGGETTO: Inserimento nuova Zona B in Mologno per reiterazioni vincoli e viabilità a servizio Piano di Lottizzazione o indennizzo

PARERE ISTRUTTORIA: Alla luce delle osservazioni di Regione Toscana e Provincia di Lucca sul dimensionamento del Regolamento Urbanistico e dello stato di attuazione degli interventi già approvati e autorizzati nella frazione Mologno, non è possibile in questa fase riconoscere potenzialità edificatorie al lotto in esame. Nonostante il Regolamento Urbanistico vigente sia stato oggetto di diverse varianti e lo stesso Piano di Lottizzazione sia stato pubblicato in conformità alle disposizioni vigenti, l’interessato non ha presentato in passato specifiche richieste (pur essendo stato informato anche della reiterazione di vincoli espropriativi). L’Amministrazione Comunale è disponibile come già anticipato nella corrispondenza intercorsa e nelle comunicazioni del Garante a valutare eventuali varianti al Piano di Lottizzazione. Gli indennizzi richiesti saranno valutati al momento dell’avvio della procedura di esproprio da parte dell’Ufficio competente. L’Ufficio alla luce di quanto sopra propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 176 Prot. n. 15232 del 17/08/13

RICHIEDENTI: MOSCARDINI MASSIMO ED ALTRI BARGA

OGGETTO: Spostamento area C2 in Filecchio Fg. 50 Mapp. 1398 sub 3-1590-1589

PARERE ISTRUTTORIA: L'osservazione non può essere accolta in quanto determinerebbe l'ammissibilità di interventi di trasformazione urbanistico-edilizia in aree di riconosciuto valore ambientale e paesaggistico anche alla luce delle osservazioni della Regione Toscana e dell'Amministrazione Provinciale. Considerato che i proponenti non sono interessati all'attuazione delle previsioni del Regolamento Urbanistico (come da documentazione in atti), l'Ufficio propone di stralciare la previsione conformemente alle indicazioni di Regione Toscana e Amministrazione Provinciale e alle richieste pervenute dai proprietari dei lotti adiacenti che rendono di fatto inattuabili (per mancanza di interesse) le stesse previsioni del Regolamento Urbanistico. Da precisare che stante l’incidenza delle variazioni introdotte si rende necessaria la ripubblicazione a stralcio della previsione in esame. L’area di proprietà degli interessati è inoltre oggetto di specifico Piano Particolareggiato che il Regolamento Urbanistico non intendeva “revocare” o disconoscere e pertanto l’Ufficio propone l’introduzione di specifica precisazione nelle Norme Tecniche di Attuazione (art. 3 e art. 42.1).

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA salvo precisazione

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 177 Prot. n. 15233 del 17/08/13

RICHIEDENTI: GASPERETTI GIUSEPPE Viale C. Biondi n. 55 - Barga

OGGETTO: Modifica artt. 31.1 e 38.4 per ville storiche Fg. 37 Mapp. 991

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è da ritenersi non adeguatamente giustificata alla luce degli studi e degli approfondimenti condotti dall’ufficio di piano in fase di redazione del Regolamento Urbanistico. Gli abachi e le norme di disciplina dei singoli interventi prevedono inoltre l’ammissibilità di deroghe adeguatamente giustificate. L’Ufficio propone pertanto di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 178 Prot. n. 15234 del 17/08/13

RICHIEDENTI: CALAMARI FIORENZA Via Pesciatina 128 - Lucca

OGGETTO: Reinserimento area RCCT Loc. Pedona Fg. 51 Mapp. 129

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non è coerente con obiettivi e contenuti del Regolamento Urbanistico in relazione in particolare al riconoscimento di indici e parametri urbanistici differenti, al dimensionamento, alla salvaguardia degli assetti insediativi consolidati, al contenimento della pressione insediativa nelle aree di frangia, ecc. pertanto l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione in esame.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 179 Prot. n. 15235 del 17/08/13

RICHIEDENTI: RESP. AREA ASSETTO TERRITORIO ING. DAISY RICCI Barga

OGGETTO: Precisazioni / modifiche negli elaborati RU

PARERE ISTRUTTORIA: Parere favorevole anche alla luce dei pareri legali acquisiti.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 180 Prot. n. 15236 del 17/08/13

RICHIEDENTI: LORENZINI MARIA TERESA ED ALTRI Via della Crocetta 11 - Barga

OGGETTO: Modifica zona VR in Mologno Fg. 35 Mapp. 550

PARERE ISTRUTTORIA: Le motivazioni illustrate nell’osservazione sono incomprensibili; il Regolamento Urbanistico ha indicato la destinazione di zona Co laddove sono stati già approvati e convenzionati Piani di Lottizzazione in attuazione del Regolamento Urbanistico vigente. Nel caso in esame i proprietari non sono riusciti a perfezionare l’iter autorizzativo e la previsione è decaduta nel 2008 ai sensi dell’art. 55 della L.R. n. 1/05 e s.m. e i. L’individuazione di aree a destinazione produttiva nel contesto in esame è irragionevole data la presenza di edifici a carattere prevalentemente residenziale e lotti già a destinazione produttiva in Loc. Frascone. L’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 181 Prot. n. 15237 del 17/08/13

RICHIEDENTI: LORENZINI PIETRO ED ALTRI Via della Crocetta 11 - Barga

OGGETTO: Mancata indicazione destinazione urbanistica area di proprietà Fg. 36 Mapp. 1473

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione è riferita alla presunta mancata indicazione per svista grafica della destinazione di zona dell’area di proprietà degli interessati. Trattasi di una piccola porzione di terreno ubicata fra due viabilità cui l’ufficio ha ritenuto di non attribuire specifica destinazione. Non sussistono tuttavia condizioni ostative all’accoglimento dell’osservazione dato il dislivello esistente fra le sedi stradali. L’Ufficio propone di accogliere l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 182 Prot. n. 15238 del 17/08/13

RICHIEDENTI: LORENZINI MARIA TERESA ED ALTRI Via della Crocetta 11 - Barga

OGGETTO: Modifica viabilità in Barga

PARERE ISTRUTTORIA: L’assetto infrastrutturale in Loc. Piangrande a Barga è oggetto di attente valutazioni in fase di redazione del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico. L’interessata pur apprezzando la soluzione progettuale proposta sostiene che la viabilità indicata sia inadeguata a “sostenere il traffico alternativo” e che la stessa determini criticità presso gli incroci. Le considerazioni illustrate nell’osservazione potranno essere oggetto di specifiche valutazioni in fase progettuale consentendo all’Amministrazione Comunale di individuare eventuali accorgimenti progettuali necessari per mitigare le criticità e/o soluzioni progettuali più adeguate. L’Ufficio ritiene che in fase di stesura dello strumento urbanistico non si possa prescindere dall’affrontare (almeno nei limiti del possibile) la situazione (definita dall’interessata stessa annosa e irrisolta), ferma restando la possibilità di rivedere e modificare talune previsioni anche in fase successiva. In considerazione di quanto sopra l’Ufficio propone di NON ACCOGLIERE l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 183 Prot. n. 15239 del 17/08/13

RICHIEDENTI: ING. SIMONE CECCHINI STUDIO ASSOCIATO TPC PROGETTI Viale Roma 55 - Bagni di Lucca

OGGETTO: Precisazioni definizione "volume" in relazione ai solai "non strutturali"

PARERE ISTRUTTORIA: L’Ufficio propone di non accogliere l’osservazione in quanto il controsoffitto non è un vero e proprio solaio e pertanto l’eventuale demolizione determina aumento del volume “disponibile”.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 184 Prot. n. 15244 del 17/08/13

RICHIEDENTI: MORI CARLO Via S. Antonio - Barga

OGGETTO: Inserimento area edificabile in Barga Fg. 35 Mapp. 536-538-539

PARERE ISTRUTTORIA: L’osservazione non è compatibile con il dimensionamento del Regolamento Urbanistico alla luce anche delle osservazioni pervenute dalla Regione Toscana e dall’Amministrazione Provinciale di Lucca. L’Ufficio propone di non accogliere l’osservazione.

PROPOSTA UFFICIO:

NON ACCOLTA

COMUNE DI BARGA Provincia di Lucca

OSSERVAZIONE N. 185 Prot. n. 15247 del 17/08/13

RICHIEDENTI: ORDINE ARCHITETTI PROV. LUCCA LUCCA

OGGETTO: Contributo revisione per Norme Tecniche di Attuzione RU

PARERE ISTRUTTORIA: Ai fini della valutazione dell’osservazione/contributo è stato convocato specifico incontro con l’Ordine degli Architetti come da verbale detenuto in atti. La prima osservazione riguarda il Piano di Protezione Civile che è un piano di settore e quindi non è ritenuto attuativo del Regolamento Urbanistico nell’accezione con cui sono generalmente intesi i piani attuativi (ciò è dovuto ai contenuti del Regolamento Regionale n. 53/R/2011: il Comune di Barga ha redatto come parte integrante del Regolamento Urbanistico le indagini di microzonazione sismica e le schede CLE acquisendo dati utili per implementare il Piano di Protezione Civile (nel frattempo redatto da Unione dei Comuni Media Valle). L’osservazione può essere accolta in considerazione di quanto sopra. I contenuti dell’osservazione n. 2 (disciplina delle funzioni) sono stati chiariti tenuto conto della volontà di unificare per quanto possibile l’apparato normativo di riferimento alla luce anche della rilevanza delle disposizioni del Piano Comunale di Classificazione Acustica in relazione alla disciplina dei cambi di destinazione d’uso. Per quanto concerne le fasce di rispetto stradale e la viabilità ( osservazione n. 3) viene precisato che le aree in esame non sono assimilate a zone omogenee e pertanto qualora l’intervento previsto comporti vincolo espropriativo occorre specifica puntuale variante allo strumento urbanistico. L‘osservazione è quindi da intendersi accolta. Le considerazioni in merito a tipologie (punto 4,5,6), materiali e criteri progettuali sono sostanzialmente condivisibili fermo restando che: a) trattasi in gran parte di indicazioni non prescrittive (abachi) e sono ammesse deroghe previo parere della Commissione del Paesaggio; b) alcune disposizioni sono riproposte in quanto già presenti nel Regolamento Urbanistico vigente; c) il riferimento agli impianti tipologici ricorrenti nell’edilizia rurale deriva dal PIT e dai contenuti delle Schede di Paesaggio della Regione Toscana. L’osservazione di cui al punto 8 è stata oggetto di specifici approfondimenti tecnici e legali in quanto è stata proposta anche da soggetti direttamente interessati dai tratti di viabilità in esame (cfr. osservazioni n. 37 e n. 160); è comunque opportuno sottolineare che i contenuti del Piano Strutturale non sono prescrittivi e non incidono direttamente sul regime dei suoli (il Piano Strutturale non prevedeva norme di salvaguardia rigide e estese ai possibili ambiti interessati). Le norme sul sistema della mobilità sono state, inoltre, oggetto di diverse osservazioni al Piano Strutturale e in fase di controdeduzione sono state introdotte diverse precisazioni all’art. 43 delle Disposizioni Normative. Per quanto concerne il punto 9 (concorso di idee) non sussistono indicazioni e precisazioni del Regolamento Urbanistico in contrasto con la fattibilità degli interventi proposti (aree Giardino e Parco Kennedy) e pertanto in questa fase vengono introdotte su indicazione dell’Amministrazione Comunale specifiche precisazioni in merito all’opportunità di riqualificare le aree interessate tenendo conto di quanto emerso con il concorso di idee. L’osservazione è da ritenersi parzialmente ACCOLTA.

PROPOSTA UFFICIO:

ACCOLTA PARZIALMENTE