24 | Corriere di |GIOVEDÌ 8OTTOBRE 2020 MALTEMPO

DANNI Militari al lavoro per il ponte «L’acqua ci ha distrutto la merce: ha portato via le fatiche di una vita»

ROMAGNANO SESIA Il presiden- industriale. Qui si è confrontato l!IL PUNTO te della Regione Piemonte, Al- con imprenditori e amministra- berto Cirio, in visita a Roma- tori del posto. E ha ascoltato le Un occhio gnano Sesia lunedì non ha dub- richieste di chi ha perso tutto: bi: «Occorre intervenire subito come Antonietta Melacarne, ti- sulla terra per ripristinare un collegamento tolare di Ceramica Più, che ha e uno al cielo tra le province di Novara e Ver- sede proprio nelle vicinanze del- celli, ma poi occorrerà un inter- la strada che conduce all'amena Il maltempo ha vento definitivo e sicuro». Intan- frazione di Ara. «L’acqua ci ha “picchiato duro”e ha to i sindaci hanno lanciato l’idea distrutto la merce, i magazzini, i lasciato dietro di sè di un ponte provvisorio costruito muletti, ci ha portato via le fa- macerie e fanghiglia, e dal Genio Militare. Martedì l'E- tiche di una vita. Mi sto facendo non solo fisiche, ma sercito ha effettuato con i reparti forza per chiederle di aiutarci, in anche psicologiche. La del Genio un sopralluogo a Ro- caso contrario non sapremmo conta dei danni non è magnano. «Saranno proprio i davvero come fare per riprende- Viabilità: «Abbiamo chiesto alle ditte fatta solo di case e militari a realizzare un ponte re» ha detto, tra le lacrime. Una strade, ma anche di provvisorio - ha detto Cirio nella situazione che ha commosso an- speranze terminate sotto giornata di mercoledì, come ri- che gli amministratori presenti. di procedere il più velocemente possibile» un cumulo di sassi. C’è portato da Ansa Piemonte - L'o- Melacarne ha aggiunto poi: «In chi ha perso i risparmi di biettivo è quello di ristabilire al tanti anni di lavoro non abbiamo Raggiungere da Novara sarà ancora dif- del Sesia non siano state compromesse dal flusso una vita, il frutto del più presto un collegamento tra le mai chiesto niente a nessuno, ab- ficile. La Provincia di Vercelli ha ben chiari i delle acque degli scorsi giorni». Dopo 3 giorni di proprio lavoro e le ferite due province, in un'area che pre- biamo soltanto lavorato». Incon- tempi del ripristino delle arterie: tra quattro e chiusura totale al traffico sono, invece, stati ria- dell ’animo sono difficili vede frequentissimi interscam- trando gli amministratori locali sette giorni per la strada di , un perti da lunedì 5 ottobre, alle 20, i ponti di da rimarginare. Per bi». Cirio, che lunedì era accom- Cirio ha tracciato una “road mese circa per la tangenziale Nord. accesso alla città di Borgosesia: Aranco per chi quelle del territorio, pagnato dagli assessori Marco map”degli interventi da mettere Le due strade si trovano nell'abitato di Borgo accede a Borgosesia da sud e Agnona per coloro Gabusi e Matteo Marnati, dai in campo dopo l’alluvione che Vercelli, tra i più colpiti dall'alluvione dei giorni che arrivano da nord. La verifica tecnica che ha invece, Regione ’ ’ Piemonte si è subito consiglieri regionali del territo- ha flagellato anche questa parte scorsi. I lavori per il ripristino delle due strade dato l ok è stata effettuata dall Ing. Fulvio Ron- rimboccata le maniche rio Lanzo, Perugini, Nicotra e del Piemonte. Ricordando che è sono già iniziati, e procedono con rapidità. Spie- coroni, previo sopralluogo volto a stimare se ci per ripristinare strade, Rossi e dal presidente della Pro- in corso «la conta dei danni: som- ga il vice presidente della Provincia di Vercelli, fossero le condizioni per riaprire la viabilità: viabilità e cercare di far vincia di Novara Federico Binat- mando quelli di opere pubbliche Pier Mauro Andorno: «Abbiamo chiesto alle nessuna lesione alla sede stradale e integri sono tornare la normalità nel ti, ha sottolineato che quello di e dei privati, famiglie e aziende si ditte di procedere il più velocemente possibile». anche i pilastri su cui poggiano entrambi gli più breve tempo Romagnano «è uno dei due o tre parla di una cifra che si aggira In questi giorni l'unica vera soluzione è comun- attraversamenti. «Appena il regime idrico lo possibile. Nel frattempo casi più urgenti in Piemonte». attorno al miliardo di euro». Ag- que l'autostrada. E non mancano le polemiche consentirà procederemo con ulteriori indagini di Non solo: «Ho chiesto anche di giungendo: «Il Piemonte ha sem- sui social, trattandosi di tratto a pagamento. dettaglio per valutare l’opportunità di eventuali la gente guarda con – speranza al cielo e intervenire per la rimozione dei pre pagato tanto e ricevuto poco. Il viadotto sulla strada provinciale 299 che col- interventi a maggior rinforzo dei nostri ponti detriti, perché in caso di nuova Ora il Governo faccia davvero la lega con Serravalle «resta al momen- spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Fabrizio scongiura l’arrivo di – ’ nuovi rovesci che piena potrebbero diventare un sua parte». Intanto sono iniziati to chiuso al traffico veicolare. Sono infatti tut- Bonaccio per ora l emergenza è rientrata, la possano pesare ancora di grosso ulteriore problema». Poi martedì i lavori di rimozione del- tora in corso da parte dei tecnici incaricati - nostra città, seppur ferita, ha contenuto i danni: più sulle zone flagellate. la sua visita è continuata a Gri- le macerie del ponte crollato sul spiega il consigliere delegato alla Viabilità Mar- ora è tempo di guardare avanti con fiducia man- gnasco, dove ha avuto modo di Sesia a Romagnano. zia Vicenzi - i rilevi per valutare che la stabilità e tenendo sempre alta la guardia». vedere di persona i danni all'area lPaolo Usellini la sicurezza dei piloni che poggiano sull'alveo lp.u. PAURA C’è chi ha trascorso la notte a casa di amici e chi nella sala accoglienza allestita dalla Croce rossa Solidarietà per quanti Si rompono gli argini, case inondate si trovano in difficoltà

VINZAGLIO Vinzaglio è stato GRIGNASCO Il Gruppo Alpini munità, che è sempre grande uno dei paesi della Bassa più di Grignasco ha organizzato nei momenti più difficili. Tut- colpiti dal maltempo del fine una raccolta fondi da desti- ti potranno contribuire do- settimana. Il dramma è ini- nare alle attività commerciali nando con la causale: #Al- ziato con la rottura dell’ar- colpite dall'alluvione. (Codi- lu-vione –Va l s e s i a X D o m a n i , gine del Sesia tra Villata e San ce iban IT55P 03069096061 la cifra totale raccolta sarà Nazzaro. Una trentina i re- 00000002080 devoluta agli sidenti evacuati, in partico- intestato a: interventi più lare coloro che risiedono in gruppo Alpini urgenti a so- abitazioni solo con il piano di Grignasco stegno della terra. «L’acqua ha iniziato ad specificando p o p o l a z i o n e. allagare la frazione Scavarda nella causale Le unioni e poi il Torrione dalle 10,30 Pro alluviona- montane del- di sabato» racconta il ricon- ti di Grigna- la Valsesia e fermato sindaco, Giuseppe sco). Anche la della Valses- Olivero. In particolare Giu- Fo n d a z i o n e sera, la Prote- seppe e Caterina Malinverni Va l s e s i a zione Civile e hanno trascorso la notte di Onlus ha de- la Croce Ros- sabato nella sala accoglienza ciso di attiva- sa per valuta- allestita dalla Croce rossa e re una raccol- re lo stato del dalla protezione civile nel ta fondi bisogno di tut- centro comunale “Ciro Vi- no riusciti a muoversi in au- civile. Il gommone dei vigili squadre del Comando di No- straordinaria #Alluvione Val- to il comprensorio e definire i tale”di Vinzaglio. «Gli altri tonomia». del fuoco è stato determi- vara. In loco è stato, infatti, sesiaXDomani dedicata a so- primi interventi necessari alla residenti - spiega ancora Oli- Invase da acqua e fango le nante per mettere in salvo gli posizionato il "posto di co- stenere la Valsesia. Un con- comunità, per agire in modo vero - sono stati in grado di strade della Scavarda e del evacuati. agli interventi con- mando avanzato" (sala ope- tributo iniziale diretto, ed im- mirato, in sinergia con tutti gli trovare ospitalità da amici e Torrione, con Vigili del fuoco dotti per l’emergenza mal- rativa mobile). per il coor- mediatamente disponibile, di attori locali, coordinandosi parenti. Avevano trasferito le della centrale di Novara al tempo, Sono poi proseguite dinamento delle operazioni Fondazione Valsesia Onlus di per potenziare ed ottimizzare auto nelle parti alte del ter- lavoro per ore, insieme a anche nella giornata di do- di soccorso. 20.000 euro, implementabile le risorse. ritorio comunale e quindi so- Croce Rossa e Protezione menica le operazioni delle lp.u. dalla generosità della sua co- lp.u.

v