Camusso: «La Fiat Compra, L'italia Paga»
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Nei confronti dei populisti i media hanno atteggiamenti ambigui: sono ottimi protagonisti dei talk-show, con loro c’è sempre teatro e turpiloquio e per i conduttori minori necessità di studiare a fondo numeri e fatti. Sylvie Goulard 1,30 Anno 91 n. 2 Venerdì 3 Gennaio 2014 Sun Ra, il jazz «Social bond» Calcio, la strana venuto parabola da Saturno pregi e difetti di Mr. Petkovic U: Buttafuoco a pag. 18 Miccolis a pag. 17 Di Stefano a pag. 23 Riforme, la spallata di Renzi ● «Offerte» ai partiti tre leggi elettorali: doppio turno, sistema spagnolo e Mattarellum con premio «Scegliete, ma facciamo in fretta» ● Berlusconi: sì, ma al voto subito ● Grillo vieta ai suoi il confronto Matteo Renzi imprime una nuova acce- lerazione sulle riforme. Offre agli altri ATTACCO A L’UNITÀ leader tre proposte di legge elettorale e inserisce fra i temi del patto di coali- zione il superamento della Bossi-Fini e Marco e Beppe: le unioni civili anche per i gay. Sul do- po-Porcellum lo stop di Grillo. patto quotidiano CARUGATI CIARNELLI MARCUCCI A PAG. 2-5 MICHELE DI SALVO A guardar bene c’è un sottile filo Votare a maggio che lega gli attacchi di Grillo e quelli di Travaglio a l’Unità.Un filo di cui abbiamo parlato a non è un tabù proposito del network IL RETROSCENA ambientale che legava il blog del comico genovese e il quotidiano VLADIMIRO FRULLETTI di Travaglio e la sua strutturazione web. Oggi è un filo che emerge anche dai È probabile che già la prossima bilanci del Fatto Quotidiano.A settimana i due si incontreranno. pagina 38 si legge con chiarezza Al momento però i rapporti sono che «il profilo socio politico (dei piuttosto freddi. Infatti Letta ha lettori, ndr) segnala un forte saputo della nuova offensiva di rafforzamento dei simpatizzanti Renzi sulla legge elettorale del Movimento 5 Stelle». A leggendo il tweet scritto dal pagina 33 l’amministratore segretario del Pd ieri mattina. È evidenzia come il calo annuale vero che in pochissimi erano a Mattanza Diaz: gli arresti dopo 13 anni delle copie vendute sia del 28% conoscenza dell’accelerazione Ai domiciliari undici agenti condannati per l’irruzione e il pestaggio nella scuola durante il G8 di Genova ovvero circa 20mila. decisa da Renzi. SOLANI A PAG. 10 SEGUE A PAG. 15 SEGUE A PAG. 2 Giro del voto in tre proposte Camusso: «La Fiat compra, l’Italia paga» L’ANALISI ● Intervista alla leader STEFANO CECCANTI della Cgil: bene l’operazione Ora ci vuole un aumento di capitale con Chrysler ma non si più che giustificata. Altri applausi IL COMMENTO senza se e senza ma invece Sulla riforma elettorale, dal dimentichi il prezzo pagato suonano un po' precipitosi, dettati punto di vista del metodo, MASSIMO MUCCHETTI dalla tendenza nazionale a correre Matteo Renzi ha iniziato in dai lavoratori italiani in soccorso del vincitore prima di modo non solo efficace ma ● Boom in Borsa: più 16 % Con il gran botto di Capodanno avere adeguata notizia se il anche corretto: offrendo alle Sergio Marchionne ha scatenato vincitore abbia vinto anche per il forze di maggioranza e a quelle gli applausi di tanti. Il più Paese. Vediamo perché. Per dell’opposizione disposte ad Susanna Camusso giudica positivamen- fragoroso è stato quello della Borsa cominciare va detto che assumersi le proprie te la conquista di Chrysler: «Ma non si che, facendo propria la Marchionne ha fatto fare un responsabilità (ammesso che poi dimentichi il prezzo pagato dall’Italia e soddisfazione di John Elkann, ottimo affare alla società per azioni esistano davvero) non una dai lavoratori affinché Marchionne rea- presidente della società, ha Fiat. I numeri lo testimoniano. La proposta secca da prendere o lizzasse la sua strategia». Intanto il titolo impresso un rialzo del 16% alle Fiat possedeva già il 59% della lasciare, ma un ventaglio di Fiat vola in Borsa: più sedici per cento. quotazioni della Fiat. Una Chrysler. soluzioni tra cui scegliere. GIANOLA FRANCHI VENTIMIGLIA reazione, come vedremo subito, SEGUE A PAG. 6 SEGUE A PAG. 3 A PAG. 6-7 Staino Ma serve FRONTE DEL VIDEO MARIA NOVELLA OPPO più coraggio I nostri talenti grandi e piccoli IL COMMENTO IL PRIMO GIORNO DELL’ANNO HA galo di Natale, la Fiat si comprava la ● PORTATO ANCHE QUALCHE BUONA Chrysler e questa non è tanto facile ca- GIANFRANCO PASQUINO NOTIZIA, FINALMENTE. I telegiornali ci pire. Fatto sta che Marchionne, già sal- hanno fatto vedere e sentire i piccoli vatore della patria, poi nemico dell’Ita- Il coraggio delle riforme chi non Manuele e Nicole, portati in salvo in eli- lia forse più della signora Merkel, inter- ce l’ha potrebbe provare a cottero dopo una notte al freddo e al pretato da Crozza come un cinico e sva- cercarlo. Da solo o con altri. Le gelo. E anche i passeggeri della nave gato manager, ridicolmente ossessiona- riformette, parziali e russa imprigionata tra i ghiacci dell’An- to dalla Fiom, ora, forse, è tornato tra i spezzettate, episodiche e tartide sono volati via in elicottero, ben- «grandi italiani». Un club ristretto, che procrastinate nel tempo, sono ché stessero bene e in allegria, tanto da non annovera (né mai annoverò) Silvio persino più difficili da farsi delle festeggiare il Capodanno cantando in Berlusconi, di cui ultimamente si parla riforme di più ampio respiro. faccia al mondo e preparando una pi- meno che di Dudù. Ed è giusto così, per- SEGUE A PAG. 15 sta per l’atterraggio. Intanto, come re- ché Dudù almeno è incensurato. 2 venerdì 3 gennaio 2014 POLITICA Riforme, Renzi sfida i partiti: tre proposte, «basta perdere tempo» ● Ma il piatto forte riguarda la legge Il segretario del Pd «offre» il doppio turno, elettorale. Per la prima volta il Pd, co- il Mattarellum con premio e il sistema spagnolo: me ci tiene a sottolineare («così toglia- mo gli alibi a tutti»), non si lega a una «Vediamo chi vuole cambiare» ● Nel patto sola proposta, ma ne presenta tre. Di- verse ma tutte con la caratteristica di di coalizione anche immigrazione e unioni civili indicare un chiaro vincitore a cui viene data una netta maggioranza parlamen- V. FRU. dipana in due direzioni. Da una parte tare per governare. Tre diverse garan- FIRENZE l’agenda delle cose da fare in maggio- zie per evitare futuri inciuci e intese ranza, nel governo. Dall’altra le rifor- più o meno larghe. C’è quella che a lui «Ora le carte sono sul tavolo. Adesso me per cui chiede a «tutte» le forze poli- piace di più e cioè il doppio turno di vediamo chi bluffa e chi è serio. Se si tiche che stanno in Parlamento di «usci- coalizione come per i sindaci: chi vince vuole in 15 giorni, un mese, si può chiu- re dalla tattica». Renzi rilancia la tra- prende il 60% dei seggi. Poi il Mattarel- dere, perché il Pd su queste tre propo- sformazione del Senato in Camera del- lum corretto col 15% di premio di mag- ste ci sta». Il contropiede di Renzi scat- le autonomie locali dove siedono sinda- gioranza e il 10% di diritto di tribuna. E ta la mattina presto con un tweet pri- ci e Presidenti di Regione senza perce- c’è lo spagnolo, con premio del 15% e ma delle 8 in cui annuncia «alcune pro- pire indennità. Ripropone la riforma sbarramento al 5%, gradito a Berlusco- poste» precisando che, appunto, «non della riforma del TitoloV della Costitu- ni che però vorrebbe la garanzia di ele- c’è più tempo da perdere». Qualche zione, quello fatto dal centrosinistra zioni subito dopo. ora dopo e le proposte appaiono nero per dare più potere alle Regioni. Per il «È ovvio che ognuno ha la sua legge L’ATTUALE LEGGE E LE TRE PROPOSTE DEL SEGRETARIO PD su bianco nella sua e-news e nella lette- segretario del Pd alcune competenze preferita - ragiona il segretario del Pd - ra allegata che contemporaneamente (ad esempio l’energia) devono tornare , ma oggi diamo un contributo decisivo invia a tutti partiti. allo Stato, ma soprattutto vanno ridotti proprio perché superiamo la logica del- È la risposta concreta, spiega poi al i consiglieri regionali e le loro indenni- la mia preferita visto che sono anni che termine della mattinata a margine di tà portate a livello di quello che guada- la politica su questo s’è incartata». una conferenza stampa sulla cultura gna il sindaco del capoluogo regionale L’obiettivo è chiudere in fretta. Entro col suo assessore Givone per l’annun- (in pratica quasi dimezzate). Riforme marzo. Sabato a Firenze Renzi riunirà cio della prossima apertura di un mu- che assieme ad altri tagli (ad esempio il la segreteria poi da martedì chiederà seo dedicato al ‘900 in piazza Santa Ma- Cnel) porterebbero a un risparmio di 1 incontri «bilaterali» con i partiti. Con ria Novella, al richiamo all’urgenza fat- miliardo di euro e su cui ha aperto fin tutti quelli che ci stanno. Al di là quindi to dal presidente Napolitano nel mes- dalla sua elezione una sfida a Grillo ri- del recinto della maggioranza. saggio di fine anno. Ma anche il primo lanciata anche ieri con una lunga inter- Del resto anche per il governo il passo del Pd, dice, in direzione di quei vista al Fatto Quotidiano. Vediamo, è menù è piuttosto abbondante. Si parte milioni di cittadini che alle primarie in sostanza l’offensiva renziana, se i dal patto per il lavoro che il segretario Porcellum modificato Mattarellum rafforzato hanno fatto una scelta chiara. «L’8 di- 5stelle vogliono davvero fare un po’ di ha intenzione di presentare («sarà un cembre i cittadini non ci hanno affida- tagli ai costi della politica o se sono an- documento molto più articolato di quel- Dopo la sentenza della Corte Una delle ipotesi avanzate da Renzi per to il governo del paese, ma molto di che loro attaccati alle poltrone, in que- lo che s’è letto fino ad oggi» promette) costituzionale vige oggi un sistema di superare l’attuale legge elettorale più, la speranza che si possa guardare sto caso di Palazzo Madama.