Iii-Settembre-2012.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Repubblica Di San Marino
http://www.consigliograndeegenerale.sm/new/proposte_di_legge/vis_lavo...posta=6870&colonnakey=idlegge&tabella=leggi&colonna=testDISCLAIMER: As Member States provide national legislations, hyperlinks and explanatory notes (if any), UNESCO does not guarantee their accuracy, nor their up-datingolegge&testo= on this web site, and is not liable for any incorrect information. COPYRIGHT: All rights reserved.This information may be used only for research, educational, legal and non- commercial purposes, with acknowledgement of UNESCO Cultural Heritage Laws Database as the source (© UNESCO). LEGGE 28 ottobre 2005 n.147 REPUBBLICA DI SAN MARINO Elenco dei manufatti o immobili con valore di monumento di cui al Capo VII, Sezione I della Legge 19 luglio 1995 n.87 (Testo Unico delle Leggi Urbanistiche ed Edilizie) Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente legge approvata dal Consiglio Grande e Generale nella seduta del 28 ottobre 2005. Art.1 (Valore di monumento) Il valore di monumento è attribuito ad un manufatto o immobile in base a quanto disposto dall'articolo 1 della Legge 10 giugno 1919 n.17 e dall'articolo 197 capo VII sezione I della Legge 19 luglio 1995 n. 87. Fanno parte dell'elenco dei manufatti o immobili con valore di monumento i manufatti o immobili di interesse archeologico e paletnologico ed i manufatti o immobili di interesse storico ed artistico nonchè culturale ed ambientale la cui costruzione risalga ad almeno cinquant'anni o che comunque siano attribuiti ad autore non vivente. Art.2 (Dell’elenco) L'elenco, redatto sulla base delle indicazioni e delle valutazioni fornite dalla Commissione per la Conservazione dei Monumenti e degli Oggetti d'Antichità ed Arte (CCM), contiene manufatti o immobili con valore di monumento individuati mediante documentata catalogazione di cui all'allegato A della presente legge. -
Ricordi Di Un Piccolo Emigrante Mi Accingo a Trascrivere Questi Episodi, Tanto Lontani Nel Tempo Ma Sempre Lucidi Nella Mia Memo
Ricordi di un piccolo emigrante Mi accingo a trascrivere questi episodi, tanto lontani nel tempo ma sempre lucidi nella mia memoria, per avere il piacere di poterli rileggere qualche volta. Si riferiscono a vicende della mia prima infanzia, quando avevo appena sei anni. Fu nel Settembre del 1927, quando io, mia madre e mia sorella ci imbarcammo un giorno a Genova sul transatlantico “Roma” per andare a raggiungere mio padre a New York, dove egli si era trasferito già da due anni e aveva trovato un buon lavoro, per cui aveva deciso che noi tutti andassimo ad unirci a lui. Con questa premessa, aveva inizio il mio primo grande viaggio! Appena scavalcata la passerella d’imbarco, siamo saliti sopra il ponte della nave. Il momento della partenza era prossimo. Quando il piroscafo cominciò a staccarsi dal molo, l’urlo delle sirene sormontava ogni altro rumore. Io stavo in braccio alla mia mamma, e fissavo sbigottito la terra che a poco poco si stava allontanando fino a scomparire. Davanti a noi aumentava sempre più l’immensa distesa del mare! Allora siamo scesi nella nostra cabina: un piccolo locale con due lettini sovrapposti, una scaletta di legno per accedere al letto superiore, un tavolino, due sedie, un armadietto di metallo, una porticina per un piccolo bagno. Vi era cioè tutto il minimo necessario per l’alloggio. Per quanto riguardava i pasti, bisognava recarsi nelle ore stabilite alla sala ristorante. La prima giornata a bordo trascorse tranquillamente- Il mare era calmo, e lungo i vari corridoi si poteva andare agevolmente da un punto all’altro. -
Ati San Marino
AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI REPUBBLICA DI SAN MARINO ORARIO AUTOLINEE TRASPORTI INTERNI - AGGIORNATO A MARZO 2017 1 CITTÀ P9 CONFINE CONFINE CITTÀ P9 CITTÀ CENTRO CITTÀ EX STAZIONE MURATASTUDI FIORENTINO TEGLIO CHIESANUOVA CHIESANUOVA TEGLIO FIORENTINO MURATA EX STAZIONE 7.05 7.08 7.12 / 7.15 7.22 7.24 7.26 7.30 7.35 7.39 7.49 7.51 7.56 8.00 11.30 11.33 11.37 / 11.40 11.47 11.50 11.55 12.05 12.07 12.09 12.18 12.20 12.23 12.25 12.50 12.53 12.57 13.00 13.10 13.17 13.20 13.25 14.00 14.03 14.05 14.15 14.20 14.25 / 13.00 13.03 13.05 / 13.07 13.15 13.17 13.20 14.30 14.33 14.35 14.45 14.47 14.50 14.55 13.45 13.48 13.52 / 13.55 14.02 14.04 14.05 17.35 17.38 17.40 17.47 17.50 17.55 18.00 17.05 17.08 17.12 / 17.15 17.22 17.25 17.30 18.30 18.33 18.35 18.42 18.45 18.48 18.53 18.05 18.08 18.10 / 18.15 18.20 18.25 18.30 Coincidenza con CIRCOLARE 3d Coincidenza con CIRCOLARE 3s Estivo Il sabato questa corsa non sarà effettuata solo nel periodo invernale 2 CITTÀ P9 MOLARINI MOLARINI CITTÀ P9 CITTÀ CENTRO BORGO BORGO CENTRO CITTÀ EX STAZIONE MURATA STUDI MAGGIORE VENTOSO GUALDICCIOLO GUALDICCIOLO VENTOSO MAGGIORE MURATA STUDI EX STAZIONE 6.25 6.28 6.30 / 6.33 6.38 6.50 6.55 7.10 7.15 7.35 7.40 7.43 7.45 7.52 7.55 7.55 / / / 8.00 8.05 8.15 8.20 7.25 7.30 7.45 7.50 7.55 / 7.58 7.59 11.20 11.25 11.28 / 11.31 11.36 11.49 11.55 9.00 9.05 9.20 9.25 9.28 / 9.35 9.40 12.50 12.55 12.58 13.00 13.10 13.15 13.30 13.35 12.05 12.10 12.20 12.25 12.28 / 12.35 12.40 13.00 13.03 13.05 / 13.10 13.15 13.25 13.30 14.10 14.13 14.25 14.30 14.33 / 14.40 -
In San Marino REPUBLIC of SAN MARINO
Year IV July-September 2012 n. 3 INFORMATION MAGAZINE PUBLISHED BY THE CHAMBER OF COMMERCE OF THE in san marino REPUBLIC OF SAN MARINO CONTENTS Foreign Office Mission in Slovenia Foreign Club news Members’ area Statistics Postal cards issue San Marino Castels Emissione cartoline postali Castelli di San Marino (2005) Author / Autore: Irio Ottavio Fantini E DITORIAL Massimo Ghiotti - General Manager The real voyage of discovery consists not in seeking generations are making to create for themselves managing to tackle the crisis precisely because new landscapes, but in having new eyes a place in the world, for their determination to they have been exporting their goods the world Marcel Proust build something, create, innovate, sometimes re- over for more than twenty years now. inventing jobs and trades, other times emigrating The biggest gift which 2012 can make to us, is When historians speak in future about 2012 for the in search of better opportunities. We really are at to leave us at this turning point and enable us to a turning point. Republic of San Marino, they will do so with mixed firmly grip the reins of our future. And today, youngsters represent a new collective As entrepreneurs, I feel sure you will take up the emotions. Depending on individual viewpoints, voice, increasingly more a part of social and eco- 2012 is proving to be a year of stimulation for challenge and prove that radical change is possi- nomic dynamics, to the extent that Governments ble; the old ways of doing business must be re- creativity, search for opportunities and innovation, and Companies are learning, some more slowly but also one of recession, high unemployment and nounced, old models must be seen in a new per- than others, that listening to the voice of the mass- spective, more creative, might I say unexpected. -
CAMPIONATO SAMMARINESE 2019 - 2020 Gruppo "A" Gruppo "B" S.S
CAMPIONATO SAMMARINESE 2019 - 2020 Gruppo "A" Gruppo "B" S.S. Murata FC Fiorentino S.S. Folgore A.C. Libertas S.C. Faetano Tre Penne S.S. Pennarossa S.P. Cailungo S.S. Tre Fiori F.C Virtus A.C. 1964 F.C. Domagnano A.S. San Giovanni A.C. Juvenes Dogana S.S. Cosmos La Fiorita 1967 1. Giornata: 20-21-22 settembre 2019 Squadra Squadra Giorno Ora Campo S.S. Folgore La Fiorita 1967 20/09 21:15 Dogana S.P. Cailungo FC Fiorentino 20/09 21:15 Montecchio S.S. Pennarossa A.C. Juvenes Dogana 21/09 15:00 Acquaviva S.S. Tre Fiori F.C S.C. Faetano 21/09 15:00 Fiorentino F.C. Domagnano S.S. Murata 21/09 15:00 Domagnano Tre Penne Virtus A.C. 1964 22/09 15:00 Acquaviva A.C. Libertas A.S. San Giovanni 22/09 15:00 Domagnano RIPOSA: S.S. Cosmos 2. Giornata: 27-28-29 settembre 2019 Squadra Squadra Giorno Ora Campo A.C. Juvenes Dogana S.C. Faetano 27/09 21:15 Dogana S.S. Cosmos Virtus A.C. 1964 27/09 21:15 Montecchio S.S. Murata S.S. Folgore 28/09 15:00 Acquaviva FC Fiorentino A.S. San Giovanni 28/09 15:00 Fiorentino La Fiorita 1967 S.S. Pennarossa 28/09 15:00 Domagnano Tre Penne A.C. Libertas 29/09 15:00 Domagnano F.C. Domagnano S.S. Tre Fiori F.C 29/09 15:00 Montecchio RIPOSA: S.P. Cailungo 3. Giornata: 4-5-6 ottobre 2019 Squadra Squadra Giorno Ora Campo A.C. -
Geografia Fisica Di San Marino
GEOGRAFIA FISICA ED ECONOMICA Centro di Documentazione - Scuola Media Statale sede di Serravalle prof.ssa Lidia Olei a.s.2011-2012 1 POSIZIONE GEOGRAFICA 2 CONFINI della Repubblica di San Marino A Nord: comune di Verucchio e di Rimini A Ovest: comune di A Est: comune di San Leo (RN) Coriano e Montescudo (RN) A Sud: comune di Sassofeltrio e Montegrimano (PU) 3 Posizione, confini, estensione • Lo stato di San Marino è situato nell’Italia Centrale, a 10 Km dalla costa adriatica. • Confina con le province di Rimini (EMILIA ROMAGNA) e di Pesaro-Urbino (MARCHE) • La superficie totale è di 61,19 Kmq. 4 • Popolazione: 32.100 abitanti circa (dato nov. 2011) • Lingua: italiano • Religione: cattolica • Moneta: euro (adotta la moneta ma non è membro U.E.) • Capitale: San Marino Città • Forma di governo: Repubblica parlamentare: Consiglio Grande Generale (Parlamento) Congresso di Stato (Governo) 2 Capitani Reggenti (Capi di Stato) 5 il territorio è suddiviso in I CASTELLI 9 castelli: • Serravalle • Domagnano • Borgo Maggiore • Acquaviva • Chiesanuova • Fiorentino • Montegiardino • Faetano • San Marino. 6 Le frazioni minori sono: Serravalle: Galazzano, Dogana, Falciano, Rovereta. Domagnano: Fiorina, Torraccia. Faetano: Cà Chiavello, Corianino. Montegiardino: Cerbaiola. Fiorentino: Capanne. Chiesanuova: Poggio Castellano Acquaviva: Gualdicciolo Borgo Maggiore: Ventoso, Cailungo, San Giovanni San Marino: Santa Mustiola, Murata, Casole. 7 Il clima • Il clima è temperato. Intorno ai 600mt. la temperatura raramente scende sotto i -7°C. Le estati sono calde ma non afose. • Le precipitazioni cadono più abbondanti in primavera e in autunno. • In inverno nella zona più elevata sono abbastanza frequenti le precipitazioni nevose. 8 IL TERRITORIO DI SAN MARINO NEL TERRITORIO SI EVIDENZIANO TRE ZONE PRINCIPALI: ZONA MONTANA: è costituita dal rilievo del monte Titano, m 749 s.l.m. -
Elenco Iscritti 2018 Aggiornato Al 17/02/2018
Elenco Iscritti 2018 aggiornato al 17/02/2018 N° Iscritto al Cognome Domicilio Cap Località Isc. n° Cod. I.S.S. Specializzazione E-mail telefono COE 1 Albo/Collegio Capanni p.i. Massimo Str. Vitalba, 32 47899 Serravalle 06/95 0110868 Meccanica/Edile [email protected] Capanni p.i. Massimo 3357624154 SM 05320 2 Collegio Zafferani p.i. Loris Via M. Brighenti, 15 47891 Dogana 07/95 0014785 Elettronica [email protected] Zafferani p.i. Loris 3356908338 3 Albo/Collegio Sensoli p.i. Stefano Via G.Pascoli,12 47895 Domagnano 08/95 0030866 Meccanica [email protected] Sensoli p.i. Stefano 3354733399 SM 04783 4 Collegio Valentini p.i. Roberto Via Roverella, 3 47899 Serravalle 09/95 0017973 Elettrotecnica [email protected] Valentini p.i. Roberto 3357335400 5 Collegio Guardigli p.i. Fabio Via Pennicciola, 5 47890 Murata 12/95 0020090 Elettronica [email protected] Guardigli p.i. Fabio 6 Collegio Felici p.i. Filiberto Via Ranco Mauro, 9 47891 Dogana 13/95 0010307 Telecomunicazioni [email protected] Felici p.i. Filiberto 3357336389 7 Collegio Ercolani p.i. Angelo Via Venere, 29 47891 Dogana 14/95 0007909 Meccanica [email protected] Ercolani p.i. Angelo 8 Collegio Scampini p.i. Giorgio Via B. di Giovanni, 1 47899 Serravalle 17/95 0010256 Elettronica [email protected] Scampini p.i. Giorgio 9 Collegio Zanotti p.i. Luciano Strada Belmonte, 59/B 47898 Montegiardino 18/95 0002348 Elettrotecnica [email protected] Zanotti p.i. Luciano 10 Collegio Guidi p.i. Simone Via Rivo Fontanelle, 152 47892 Gualdicciolo 23/95 0050630 Meccanica [email protected] Guidi p.i. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 6
Orari e mappe della linea bus 6 6 Città - Ospedale - Dogana Piazza Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 6 (Città - Ospedale - Dogana Piazza) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Città: 07:10 - 11:00 (2) Dogana - Piazza: 12:50 (3) Fiorentino: 14:04 (4) Ospedale: 08:25 - 10:25 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 6 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 6 Direzione: Città Orari della linea bus 6 57 fermate Orari di partenza verso Città: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:10 - 11:00 martedì 07:10 - 11:00 Dogana - Piazza Piazza Marino Tini, Serravalle mercoledì 07:10 - 11:00 Dogana - Motel Alƒo giovedì 07:10 - 11:00 Via Consiglio Dei Sessanta venerdì 07:10 - 11:00 Via Consiglio dei Sessanta, Serravalle sabato 07:10 - 11:00 Dogana Bassa - Consiglio Dei Sessanta domenica Non in servizio Dogana Bassa - Consiglio Dei Sessanta Dogana - Wtc 99 Via Consiglio dei Sessanta, Serravalle Informazioni sulla linea bus 6 Direzione: Città Campo Sportivo Dogana Fermate: 57 Durata del tragitto: 33 min Via Canova La linea in sintesi: Dogana - Piazza, Dogana - Motel Alƒo, Via Consiglio Dei Sessanta, Dogana Bassa - Strada La Creta Consiglio Dei Sessanta, Dogana Bassa - Consiglio Dei Sessanta, Dogana - Wtc, Campo Sportivo Dogana, Strada La Creta Via Canova, Strada La Creta, Strada La Creta, Cinque Vie, Strada Celidonia, Strada Celidonia, Strada La Zanetta, Bosche, Monte Olivo, Strada Cinque Vie Sargo, Torraccia, Strada Di Monte Olivo, Strada Di Strada Lamaticce, San Marino Monte Olivo, -
N. Tipo Utilizzo Ubicazione Nr. Fogli O Nr. Part Nr. Sub Canone Annuale 1
IMMOBILI ECC.MA CAMERA CEDUTI IN LOCAZIONE FABBRICATI E TERRENI NON AD USO AGRICOLO Rif. Catastali Nr. Nr. Nr. Canone N. Tipo Utilizzo Ubicazione Fogli Part Sub Annuale o 1 VIA DEL GENGONE, 9 1 APPARTAMENTO 31 866 2 2.344,36 47893 - BORGO MAGGIORE 3 PIAZZA MARINO TINI, 23 2 TERRENO 2 8.139,60 47891 - DOGANA VIA DEL SERRONE, 69 1 3 TERRENO 45 299 12.563,93 47890 - MURATA 2 VIALE DEL CIMITERO, 10 4 TERRENO 28 506 690,36 47890 - SANTA MUSTIOLA VIA OVELLA, 20 5 CAPANNONE 30 781 2 9.000,00 47893 - VALDRAGONE 781 3 STRADA SERRABOLINO, 89 6 CAPANNONE 30 1 27.000,00 47893 - BORGO MAGGIORE 105 2 VIA DELLE CARRARE, 17 7 TERRENO 54 relitto stradale 21,17 47890 - MURATA VIA GUARDIA DI ROCCA, 14 8 TERRENO 3 370 644,33 47899 - SERRAVALLE VIA TONNINI, 17 1 9 APPARTAMENTO 42 179 1.828,56 47890 - SAN MARINO CITTA' 2 STR. DEI SERALLI, 2A 10 TERRENO 48 559 57,53 47896 - FAETANO VIA MARCADANTE, 7 11 TERRENO 17 565 90,30 47892 - ACQUAVIVA VIA CINQUE FEBBRAIO, 194 12 TERRENO 13 991 115,05 47899 - SERRAVALLE 32 VIA DEL DRAGONE, 7 13 APPARTAMENTO 66 33 2 6.242,40 47898 - MONTEGIARDINO 34 3 VIA LA TOSCANA 14 TERRENO 21 950 56,44 47893 BORGO MAGGIORE VIA LA TOSCANA 15 TERRENO 21 951 57,53 47893 BORGO MAGGIORE 485 VIA PRATO DELLE VALLI 16 TERRENO 19 486 345,17 47892 - ACQUAVIVA 487 VIA 5 FEBBRAIO, 149 17 TERRENO 13 419 210,33 47899 - SERRAVALLE VIA GUARDIA DEL CONSIGLIO, 18 TERRENO 32 3 443 2.071,07 47899 - SERRAVALLE VIA DEL SERRONE, 65 19 BAR 47890 - MURATA - SAN 45 127 2.500,00 MARINO 1 Rif. -
Elenco Strade Della Repubblica Di San Marino
San Marino lì 16/07/2012 Elenco Strade della Repubblica di San Marino CodVia Urbanistico via cap Castello 20112 98717 ACQUAVIVA -RSM- 47892 ACQUAVIVA 20066 34834 CENTRO GUALDICCIOLO 47892 ACQUAVIVA 20017 8305 LOC. CA' AMADORE 47892 ACQUAVIVA 20028 10203 LOC. CA' NINO 47892 ACQUAVIVA 20029 10212 LOC. CA' PAOLETTO 47892 ACQUAVIVA 20027 10197 NUCLEO CA'MURACCINO 47892 ACQUAVIVA 20032 10681 NUCLEO CA'TABARRINO 47892 ACQUAVIVA 20065 34342 NUCLEO IL GRASSO 47892 ACQUAVIVA 20011 396 VIA ACQUAVIVA PAESE 47892 ACQUAVIVA 20072 46244 VIA MOLINO GENGA 47892 ACQUAVIVA 10957 73040 COSTA DEL SANTO 47892 ACQUAVIVA 284 68893 COSTA DELLO SPINO 47892 ACQUAVIVA 20002 33 IRREPERIBILE 47892 ACQUAVIVA 1030 80008 PARCO DELLE FONTANE AZZURRE 47892 ACQUAVIVA 1031 80011 PARCO MARINO NICOLINI PRIMO MAESTRO 47892 ACQUAVIVA 788 36564 PIAZZA CASTELLO MONTECERRETO 47892 ACQUAVIVA 1025 80002 PIAZZALE CAVA DELLA FONTE 47892 ACQUAVIVA 1029 80007 PIAZZALE IL CASTAGNETO 47892 ACQUAVIVA 789 36630 PONTE DEI MULINI 47892 ACQUAVIVA 286 8273 STRADA CA' AMADORE 47892 ACQUAVIVA 267 8901 STRADA CA' BIGIO 47892 ACQUAVIVA 268 14290 STRADA CAPOGLIETTO 47892 ACQUAVIVA 301 5753 STRADA DEL BIANCOSPINO 47892 ACQUAVIVA 293 23742 STRADA DEL COLOMBARO 47892 ACQUAVIVA 302 37048 STRADA DEL LAVORO 47892 ACQUAVIVA 269 57134 STRADA DEL RE 47892 ACQUAVIVA 285 73729 STRADA DEL VIGNALE 47892 ACQUAVIVA 474 24585 STRADA DELLA CRETA ROSSA 47892 ACQUAVIVA 281 47751 STRADA DELLE MORICCE 47892 ACQUAVIVA 10270 31790 STRADA DI GAVIANO 47892 ACQUAVIVA Pag. 1 di 42 San Marino lì 16/07/2012 Elenco Strade della -
Vademecum Muoversi a San Marino INFO ORARI 2021 [email protected]
AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI REPUBBLICA DI SAN MARINO Vademecum muoversi a San Marino INFO ORARI 2021 [email protected] FUNIVIA MOBILITÀ ELETTRICA TAXI • AUTO • BIKE AUTOLINEE • INTERNE • INTERNAZIONALI AZIENDA AUTONOMA DI STATO PER I SERVIZI PUBBLICI Orari REPUBBLICA DI SAN MARINO Funivia: Borgo M. San Marino La funivia della Repubblica di San Marino collega il Castello di Borgo Maggiore con quello di San Marino Città ed è uno dei mezzi di trasporto più comodi e usati, soprattutto dai turisti, per raggiungere il centro storico di Città. Il percorso richiede circa 2 minuti, durante i quali è possibile ammirare una splendida vista su tutta la costa adriatica. La stazione di Valle si trova sotto al centro storico di Borgo Maggiore ed è munita di parcheggio a cui si accede da Via 28 luglio e da Via Oddone Scarito. ORARI PREZZI 2021: dal 1° Gennaio al 28 Febbraio, dalle 07:50 alle 18:30 aggiornati a APRILE 2021 dal 1° al 31 Marzo, dalle 07:50 alle 19:00 Andata e Ritorno €. 4,50 dal 1° al 30 Aprile, dalle 07:50 alle 19:30 Corsa Semplice €. 2,80 dal 1° Maggio al 30 Giugno, dalle 07:50 alle 20:00 12 Corse* €. 8,00 dal 1° Luglio al 12 Settembre, dalle 07:50 alle 01.00 Mensile* (personale) €. 28,00 dal 13 Settembre al 3 Ottobre, dalle 07:50 alle 20:00 (*) la tessera ha un'intervallo di utilizzo di 15 minuti. dal 4 Ottobre al 2 Novembre, dalle 07:50 alle 19:00 dal 3 Novembre al 31 Dicembre, dalle 07:50 alle 18.30 Disposizioni per gli Utenti: - È consentito il trasporto di cani ma solo se tenuti al guinzaglio Giornate di Chiusura e muniti di museruola o trasportino. -
LEGGE 14 Marzo 1997 N.36
LEGGE 14 marzo 1997 n.36 Regolamento per la disciplina della campagna elttorale Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Promulghiamo e mandiamo a pubblicare la seguente legge approvata nella seduta del Consiglio Grande e Generale del 14 marzo 1997. Art.1 1. La campagna elettorale è aperta il ventesimo giorno precedente a quello delle elezioni e cessa alle ore 24.00, del secondo giorno antecedente a quello delle elezioni. 2. Prima e dopo il termine di cui al primo comma è vietata ogni forma di propaganda elettorale con qualsiasi mezzo la stessa sia attuata. Art.2 Dalla data di apertura della campagna elettorale, di cui all'articolo 1, l'affissione di stampati, giornali murali od altro, di figure o immagini rappresentative del pensiero e di manifesti che, attraverso qualunque forma, costituiscano manifestazione di propaganda elettorale, è consentita esclusivamente negli spazi a ciò destinati nel territorio dei singoli Castelli e con l'osservanza delle norme di cui al presente regolamento. Art.3 1. La Commissione Elettorale di cui all'articolo 6 della Legge Elettorale, entro il cinquatesimo giorno successivo a quello di convocazione dei comizi elettorali, stabilisce, attraverso tabelloni di dimensioni uniformi da collocare nei singoli Castelli, gli spazi destinati all'affissione del materiale di cui all'articolo 2, attenendosi alle seguenti indicazioni: CASTELLO DI SAN MARINO - CITTA' Città: n. 5; Castellaro: n.1; Casole: n.1; Canepa: n.1; Cà Berlone: n.1; Santa Mustiola: n.1; Montalbo: n.1; Murata: n. 1. CASTELLO DI BORGO MAGGIORE Borgo Maggiore: n.2; Valdragone (di sopra): n.1; Valdragone (di sotto): n.1; Cà Melone: n.1; Cailungo (di sopra): n.1; Cailungo (di sotto): n.1; Ventoso: n.1; San Giovanni: n.1; Cà Rigo: n.1.