III

Anno VI - 2012 CF Periodico a cura dell’Ente Cassa di

tensioni che continuano a registrarsi nel mondo incontrare tantissime esperienze positive nate politico, e nei rapporti tra i vari soggetti della vita proprio dai sammarinesi, mi riferisco alle tante notizie economia e sociale sammarinese. associazioni, gruppi e persone sinceramente Tutti abbiamo a cuore la rinascita della nostra impegnate in vari ambiti, dal volontariato locale La parola al Presidente amata Repubblica, e l’Ente ha più volte sostenuto alla solidarietà internazionale, dalla valorizzazio- EVERSO UN MOMENTO CRUCIALE con il proprio operato come questa sia possibile ne del territorio alla promozione di eventi ed Cari Soci, anzitutto un salu- solo riscoprendo (o forse scoprendo per la prima iniziative interessanti, che testimoniano come il to caloroso al rientro dal periodo volta) le vere risorse del nostro popolo e della nostro popolo abbia una vitalità che va riscoperta estivo, che spero sia trascorso in nostra terra, unica possibilità per uno sviluppo e rimessa in campo. serenità per voi e le vostre famiglie reale, sano e duraturo. Ogni scorciatoia porterà Ci auguriamo quindi che la prossima tornata e che sia servito a “ricaricare” le solamente risposte dal breve respiro, incapaci di elettorale possa essere l’occasione per rimettere energie per ripartire. Il periodo che rimettere in moto davvero il paese. Un altro aspet- al centro del dibattito pubblico una sincera atten- attende noi sammarinesi infatti non to su cui sempre abbiamo insistito è quello dell’ zione per la persona ed il suo popolo. sarà dei più semplici: questioni cruciali attendono impegno personale e collettivo per il raggiungi- L’Ente dal canto suo continuerà nel tentativo di una soluzione, a partire dalla stabilizzazione e dal mento del bene comune. Un aspetto davvero contribuire al bene del paese con tutte le proprie rilancio del rapporto con l’Italia per arrivare alle interessante del lavorare all’Ente è la possibilità di energie, risorse e creatività.

OSPITALITA’ SENZA BARRIERE: AL LAVORO PER RENDERE IL TITANO UN LUOGO DAVVERO ACCOGLIENTE “: l’ospitalità senza non vedenti e quella relativa alle allergie barriere” è un interessante progetto alimentari. Dato il continuo aggiorna- dedicato al turismo accessibile. Presen- mento dell’offerta in questa direzione si tato quest’estate al Meeting di Rimini il è deciso di inserire le informazioni in un progetto nasce circa due anni fa all’ sito internet dedicato, disponibile a bre- interno del Consorzio turistico San Mari- ve, esso stesso accessibile agli ipove- no 2000, con il sostegno dell’Ente Cas- denti, ai non vedenti e a chi non ha l’uso sa di Faetano che ne ha subito ricono- delle mani. sciuto l’importanza: sempre più realtà si Con la seconda fase, oltre ad implemen- stanno infatti dedicando al turismo ac- tare i supporti realizzati, si sta iniziando cessibile e alle sue prospettive future, ad organizzare in maniera strutturata la comprendendo quanto stia diventando formazione degli operatori e la promo- un settore importante dell’economia zione presso gli addetti ai lavori delle turistica e dunque rilevante anche per il nuove potenzialità di “San Marino: desti- nostro territorio. nazione accessibile” attraverso work- Il progetto è suddiviso in tre fasi: la pri- shop e visite ad hoc per “toccare con ma - già avviata - ha l’obiettivo di indivi- all'eccellenza turistica sammari- fatto che il grado di disabilità è mano”. duare quanto attualmente già fruibile in nese, partendo anzitutto dall’ altamente soggettivo, la guida La terza fase del progetto servirà a crea- territorio, realizzando una mappatura individuazione di quello che è già contiene le informazioni e le de- re e rafforzare una consapevolezza e dei percorsi di visita delle aree di mag- accessibile, auspicando di poter scrizioni essenziali per consentire una maturità che coinvolgano quanti più giore interesse turistico e terminerà con contare sul supporto delle istitu- a ogni visitatore con disabilità di soggetti possibili. Per questo motivo si la realizzazione di un vademecum, vera zioni e degli imprenditori per am- auto valutare il grado di fruibilità di punterà sull’implementazione dell’ e propria guida turistica per la persona pliare l’offerta presente anche quanto segnalato. Sono attual- esistente attraverso una continua forma- con bisogni speciali. Gli itinerari elabo- attraverso le modifiche strutturali mente in fase di studio l’ zione, rivolta anche agli studenti, e una rati coniugano l'accessibilità e la fruibilità necessarie. In considerazione del accessibilità dedicata agli ospiti campagna pubblicitaria. QUINTO SUCCESSO PER IL CONCORSO PIANISTICO REPUBBLICA DI SAN MARINO E’ Lukas Vondracek il vincitore del V concorso mondo. La sinergia di sforzi di Sponsor e Istitu- Pianistico Repubblica di San Marino. Originario zioni ha consentito di mantenere elevatissimo di della Repubblica Ceca, Vondracek si è aggiudi- coprire per la prima volta le spese di soggiorno di cato anche il Premio della Critica che lo ha elo- tutti i Solisti ammessi e di offrire ai migliori Con- giato “per la limpidezza e l’energia del suono, correnti concerti presso importanti istituzioni mu- per la sicurezza e il dominio tecnico, per la spic- sicali (tra le quali la Sagra Musicale Malatestiana cata personalità musicale e la maturità interpre- di Rimini). Al Vincitore spetta un contratto con tativa: qualità che si traducono in una concerta- l'agenzia di management Studiomusica di Mode- zione solida e fantasiosa del Concerto n.5 di na e la registrazione di un CD per la prestigiosa Beethoven”; il 2° Premio e il Premio Speciale etichetta discografica Naxos. Inoltre grazie alla Rep. San Marino vanno a Ronaldo Rolim subito un grandissimo interesse, sono infatti giunte collaborazione con SMtv San Marino anche que- (Brasile), mentre il 3° Premio è per l’italiano An- ben 275 domande provenienti da 41 paesi (Australia, st’anno la manifestazione è stata trasmessa in gelo Arciglione. Da notare che nella sezione duo Azerbaijan, Cina, Israele, Usa e tanti altri). Ancora live-streaming video, dando agli ascoltatori di pianistico non è stato assegnato il primo premio, una volta a giudicare gli artisti una Giuria di prestigio tutto il mondo la possibilità di votare il loro Candi- ulteriore riprova della serietà del concorso. La presieduta dallo statunitense Jerome Lowenthal che dato preferito e partecipare all’assegnazione di quinta edizione del concorso ha registrato da ha lavorato con le maggiori orchestre e direttori del due weekend a San Marino offerti dall'USOT.

III

CF Anno VI - 2012 Periodico a cura dell’Ente Cassa di Faetano Enotizie

IMPORTANTI INIZIATIVE PER LA SALUTE

L’ecografia cardiaca - fondamentale per l’attività di ogni reparto ospedaliero - viene svolta nella Cardiologia dell’ISS da un trentennio, sempre con tecnologie all’avanguardia e con un accurato training del personale. Grazie al contributo dell’ Ente è stato acquistato un nuovo apparecchio - il top sul mercato - che permette un importante salto di qualità grazie all’utilizzo della tecnologia tridimensionale. Si tratta dell’unico apparecchio di questo tipo tra Emilia Romagna e Marche. E’ stato inoltre inaugurato il Percorso per la Salu- te del Cuore di , promosso dall’ associazione CuoreVita con il sostengo dell’Ente.

INTERVENTI UMANITARI UN’ESTATE RICCA DI EVENTI Padre Marcellino Forcellini ha recentemente Come ogni anno l’Ente Cassa di Faetano ha fatto visita all’Ente dove ha incontrato il Presi- contribuito allo svolgimento di tantissimi eventi dente. Con la sua tipica vitalità Padre Marcellino dell’estate sammarinese; numerosi i momenti ha raccontato della sua missione in Congo, aggregativi dei singoli Castelli, espressione di illustrando anche il progetto per un impianto quella tradizione popolare tanto cara al nostro fotovoltaico volto a stabilizzare la fornitura di Ente, a cui i riallaccia anche la cena sociale di energia elettrica, indispensabile soprattutto per l’ . attività del reparto maternità che Ente e BSM Grande spazio anche alla musica grazie ad hanno contribuito a costruire due anni fa insie- eventi come l’Alba sul Monte in Concerto nel me ad altri istituti sammarinesi. Il Consiglio di centro storico, il concorso per band emergenti Amministrazione ha deciso di sostenere nuova- Geometrie Sonore a Domagnano, in mente la missione coprendo la metà dei costi Concert al parco del Sorbo, e tanti altri ancora. previsti per l’impianto.

NUOVA VITA ALLA CHIESA DI CORIANINO

All’indomani della riapertura della Chiesa di Coria- nino, dopo l’intervento di restauro che ne ha ripor- tato alla luce la bella struttura in conci di pietra locale, la Parrocchia di Faetano ha fatto giungere all’Ente il proprio “caloroso e sincero ringraziamen- to per il generoso contributo concesso, senza il quale non sarebbe stato possibile completare i lavori di restauro della Chiesa e dell’annessa canonica. Ancora una volta l’Ente Cassa di Faeta- no - continua la nota - ha dato prova di quella sensibilità ed attenzione per la comunità faetanese che lo hanno sempre contraddistinto”. La Chiesa è stata riaperta al culto il 5 agosto.

GRUPPO BANCA DI SAN MARINO

A cura di : Davide Cavalli (foto: archivio ECF) Editore: Ente Cassa di Faetano / www.ecf.sm