L18 07Bis Var6 Elab2 Allegato Tecnico B200.Doc 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Chiusa Di San Michele
Originale Comune di Chiusa di San Michele PROVINCIA DI TO _____________ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.44 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DELL'ARMAMENTO DEGLI APPARTENENTI AL SERVIZIO ASSOCIATO DELLA POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI CONDOVE, CAPRIE E CHIUSA DI SAN MICHELE, IN POSSESSO DELLA QUALIFICA DI AGENTE DI PUBBLICA SICUREZZA. L’anno duemilatredici addì trenta del mese di settembre alle ore ventuno e minuti zero nella sala delle adunanza consiliari, convocato dal Sindaco con avvisi scritti recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione Straordinaria ed in seduta pubblica di Prima convocazione, il Consiglio Comunale, nelle persone dei Signori: Cognome e Nome Presente 1. USSEGLIO Domenico - Presidente Sì 2. TABONE Alan - Consigliere No 3. PURROTTI Nilo - Consigliere No 4. BORELLO Alberto - Consigliere Sì 5. BORGESA Fabrizio - Consigliere Sì 6. BRUNO Marco - Consigliere Sì 7. BOTTA Gabriella in COLOMBI - Consigliere Sì 8. ABATE Gabriele - Consigliere Sì 9. TONDA ROC Valter - Consigliere Sì 10. USSEGLIO Enzo - Consigliere Sì 11. CANTORE Riccardo - Consigliere Sì 12. SALAFIA Michele - Consigliere Sì 13. GARNERO USSEGLIO LAVERNA Vittorio - Consigliere Sì Totale Presenti: 11 Totale Assenti: 2 Assume la presidenza il Sindaco Sig. USSEGLIO Domenico Partecipa alla seduta il Segretario Dott.ssa Franca BENEDETTI Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DELL'ARMAMENTO DEGLI APPARTENENTI AL SERVIZIO ASSOCIATO DELLA POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI CONDOVE, CAPRIE E CHIUSA DI SAN MICHELE, IN POSSESSO DELLA QUALIFICA DI AGENTE DI PUBBLICA SICUREZZA. IL CONSIGLIO COMUNALE Preliminarmente prende la parola il Consigliere Purrotti il quale dichiara di allontanarsi dall’aula in quanto coinvolto nella materia oggetto di discussione al punto 8 dell’ordine del giorno. -
Città Metropolitana Di Torino Comune Comune Comune
CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO COMUNE COMUNE COMUNE AGLIÈ CAREMA GERMAGNANO AIRASCA CARIGNANO GIAGLIONE ALA DI STURA CARMAGNOLA GIAVENO ALBIANO D'IVREA CASALBORGONE GIVOLETTO ALICE SUPERIORE CASCINETTE D'IVREA GRAVERE ALMESE CASELETTE GROSCAVALLO ALPETTE CASELLE TORINESE GROSSO ALPIGNANO CASTAGNETO PO GRUGLIASCO ANDEZENO CASTAGNOLE PIEMONTE INGRIA ANDRATE CASTELLAMONTE INVERSO PINASCA ANGROGNA CASTELNUOVO NIGRA ISOLABELLA ARIGNANO CASTIGLIONE TORINESE ISSIGLIO AVIGLIANA CAVAGNOLO IVREA AZEGLIO CAVOUR LA CASSA BAIRO CERCENASCO LA LOGGIA BALANGERO CERES LANZO TORINESE BALDISSERO CANAVESE CERESOLE REALE LAURIANO BALDISSERO TORINESE CESANA TORINESE LEINÌ BALME CHIALAMBERTO LEMIE BANCHETTE CHIANOCCO LESSOLO BARBANIA CHIAVERANO LEVONE BARDONECCHIA CHIERI LOCANA BARONE CANAVESE CHIESANUOVA LOMBARDORE BEINASCO CHIOMONTE LOMBRIASCO BIBIANA CHIUSA DI SAN MICHELE LORANZÈ BOBBIO PELLICE CHIVASSO LUGNACCO BOLLENGO CICONIO LUSERNA SAN GIOVANNI BORGARO TORINESE CINTANO LUSERNETTA BORGIALLO CINZANO LUSIGLIÈ BORGOFRANCO D'IVREA CIRIÈ MACELLO BORGOMASINO CLAVIERE MAGLIONE BORGONE SUSA COASSOLO TORINESE MAPPANO BOSCONERO COAZZE MARENTINO BRANDIZZO COLLEGNO MASSELLO BRICHERASIO COLLERETTO CASTELNUOVO MATHI BROSSO COLLERETTO GIACOSA MATTIE BROZOLO CONDOVE MAZZÈ BRUINO CORIO MEANA DI SUSA BRUSASCO COSSANO CANAVESE MERCENASCO BRUZOLO CUCEGLIO MEUGLIANO BURIASCO CUMIANA MEZZENILE BUROLO CUORGNÈ MOMBELLO DI TORINO BUSANO DRUENTO MOMPANTERO BUSSOLENO EXILLES MONASTERO DI LANZO BUTTIGLIERA ALTA FAVRIA MONCALIERI CAFASSE FELETTO MONCENISIO CALUSO FENESTRELLE MONTALDO -
Bussoleno-Torino: Documento Dell'osservatorio Sulla «Fase 1
Sabato Estratto da pag. 1 09/07/2016 Direttore Responsabile Diffusione Testata Elia Zamboni 25.000 TORINO-LIONE Tav, ecco il nuovo progetto low cost E Ecco il nuovo progetto dell'Osservatorio della Torino-Lione (in accordo con Mit e Rfi), approvato nei giorni scorsi, per ridimensionare drasticamente i costi della tratta nazionale ad alta capacità in territorio italiano, dai 4,4 miliardi di euro del preliminare del 2011 agli 1,9 miliardi di euro attuali. Alle pagine 2 e 3 la cartina e tutti i dettagli sui costi. In realtà non esiste più un unico progetto per la parte "a valle" della tratta internazio-8,827 MILIARDI DI EURO Costo To-Lione a carico Italia nel progetto 2011 4,9 MILIARDI DI EURO Costo nel progetto 2016 nale (da Bussoleno a Torino), ma una serie di interventi, da realizzare entro il 2030, data prevista per la messa in funzione del tunnel di base internazionale, per adeguare la linea storica al trasporto merci internazionale. Da Bussoleno ad Avigliana sarà solo un potenziamento della linea storica, poi ci sarà una versione ridotta del tunnel di Sant'Antonio per arrivare allo scalo merci di Orbassano. I costi totali della TorinoLione in territorio italiano so no scesi dunque, dal vecchio progetto del 2011 a oggi, da 8,99 a 4,5 miliardi di euro (tabella a pagina 2). I costi a carico dell'Italia, invece, sono scesi dagli 8,8 miliardi calcolati fino al 2012 ai 4,9 miliardi attuali (sia per la revisione dei progetti che per una diversa ripartizione Italia-Francia), di cui 2,9 per la tratta internazionale (al netto dei fondi Ue) e 1,9 per la tratta italiana. -
Uffici Locali Dell'agenzia Delle Entrate E Competenza
TORINO Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: Direzione Provinciale I di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di MONCALIERI , PINEROLO , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 1 , TORINO 3 Direzione Provinciale II di TORINO articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di CHIVASSO , CIRIE' , CUORGNE' , IVREA , RIVOLI , SUSA , TORINO - Atti pubblici, successioni e rimborsi Iva , TORINO 2 , TORINO 4 La visualizzazione della mappa dell'ufficio richiede il supporto del linguaggio Javascript. Direzione Provinciale I di TORINO Comune: TORINO Indirizzo: CORSO BOLZANO, 30 CAP: 10121 Telefono: 01119469111 Fax: 01119469272 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] Codice Ufficio: T7D Competenza territoriale: Circoscrizioni di Torino: 1, 2, 3, 8, 9, 10. Comuni: Airasca, Andezeno, Angrogna, Arignano, Baldissero Torinese, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Cambiano, Campiglione Fenile, Cantalupa, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Cavour, Cercenasco, Chieri, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Isolabella, La Loggia, Lombriasco, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Marentino, Massello, Mombello di Torino, Moncalieri, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese, Nichelino, None, Osasco, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Pino Torinese, Piobesi Torinese, Piscina, Poirino, Pomaretto, -
L'anello Forte
Oggetto: L’Anello Forte – Itinerari ecosostenibili di cielo, di acqua e di terra in Bassa Valle di Susa – L.R. 4/2000 – Piano Annuale 2008. Impianto turistico- ricreativo – infrastrutture per la fruizione di aree di sosta e di percorso turistico a tema. - APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO ( Area sportiva di Via Roma - realizzazione di una struttura da adibire a gestione impianti, bar e annesso spazio coperto; Area di sosta per camper in via Pragallo; Realizzazione di un percorso turistico nel territorio Comunale; Riqualificazione del centro urbano con pavimentazioni estetiche). LA GIUNTA COMUNALE Premesso: che questo ente ha presentato domanda di finanziamento ai sensi della L.R. 4/ 2000, per l’annualità 2008, unitamente ai comuni di Condove, Borgone Susa, Caprie, Chianocco, Chiusa di San Michele, San Didero, Sant’Ambrogio di Torino, Vaie, Villar Focchiardo , individuando nel Comune di Condove l’ente capofila, per la realizzazione del progetto “L’Anello Forte”; che il progetto, dell’importo complessivo di € 1.075.858,00 è stato finanziato dalla Regione Piemonte per l’importo di € 645.514,80, pari al 60% della spesa complessiva oltre € 1.192,80 per lo studio di fattibilità, per un totale di € 646.707,60, che i Comuni hanno stabilito di partecipare finanziariamente per una quota in relazione ai singoli interventi e per una quota su interventi generali (arredo urbano, segnaletica, biciclette). ▪ Con deliberazione della Giunta Comunale n°84 del 1 4.10.2008 si stabiliva di: partecipare all’iniziativa “L’Anello Forte. Itinerari eco sostenibili di cielo, di acqua e di terra in Bassa Valle di Susa” ai fini della L.R. -
Atto Dd 652/A1418a/2020 Del 01/07/2020
COMUNE DI CHIUSA SAN MICHELE - Prot 0004279 del 01/09/2020 Tit VII Cl 14 Fasc ATTO DD 652/A1418A/2020 DEL 01/07/2020 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE A1400A - SANITA' E WELFARE A1418A - Politiche di welfare abitativo OGGETTO: Fondo sostegno locazione (art. 11 Legge n. 431/1998 e s.m.i.). Risorse 2019 (DGR n. 6-1164 del 27 marzo 2020) e Risorse 2020 (DGR n. 5-1531 del 19 giugno 2020). Aggiornamento Comuni Capofila e ambiti territoriali per i bandi. Riparto e attribuzione risorse ai Comuni Capofila. Indicazioni operative, schemi di bando di concorso e modulo di domanda per i Comuni. Premesso che: con DGR n. 6-1164 del 27 marzo 2020, pubblicata in BU n. 14 S2 2/4/2020 sono stati approvati i requisiti per l’accesso nonché i criteri per la ripartizione delle risorse 2019 relative al “Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” ex art. 11 Legge 431/98 e s.m.i.; con DGR n. 5-1531 del 19 giugno 2020, in corso di pubblicazione in BU, sono stati approvati i requisiti per l’accesso nonché i criteri per la ripartizione delle risorse 2020 relative al “Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione” ex art. 11 Legge 431/98 e s.m.i.; ai punti rispettivamente 6 e 5 del dispositivo delle suddette DGR sono stati demandati alla Direzione Sanità e welfare, Settore Poltiche di Welfare abitativo, gli aspetti attuativi e gestionali conseguenti alle misure Fondo sostegno locazione edizione 2019 e edizione 2020 volte a sostenere i conduttori di alloggi privati, in conformità con i criteri e gli indirizzi contenuti nei sopraccitati provvedimenti deliberativi; con nota prot. -
Regione Piemonte Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale "Valle Di Susa"
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE "VALLE DI SUSA" ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEL CON.I.S.A. "VALLE DI SUSA" N. 1/A/2010 OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE. __________________________________________________________________________ L'anno duemiladieci, addì cinque del mese di marzo alle ore 17.25 nella Sala Consiliare del Comune di SUSA, convocata dal Presidente dell’Assemblea Consortile, con avvisi scritti ai Signori: SINDACI COMUNI DI QUOTE APPARTENENZA GONELLA Bruno ALMESE 29 MATTIOLI Carla AVIGLIANA 56 AVATO Francesco BARDONECCHIA 15 ALPE Paolo BORGONE SUSA 11 RICHIERO Mario BRUZOLO 7 ALLASIO Anna Maria BUSSOLENO 30 RUZZOLA Paolo BUTTIGLIERA ALTA 30 TORASSO Gian Andrea CAPRIE 10 DOGLIOTTI Sandro CASELETTE 13 COLOMB Lorenzo CESANA TORINESE 5 RUSSO Mauro CHIANOCCO 8 PINARD Renzo CHIOMONTE 5 USSEGLIO Domenico CHIUSA DI SAN MICHELE 8 CAPRA Franco CLAVIERE 1 LISTELLO Piero CONDOVE 22 CASTELLANO Michelangelo L. EXILLES 2 PAINI Ezio GIAGLIONE 3 CALABRESI Sergio GRAVERE 4 CATALANO Paolo MATTIE 4 COTTERCHIO Adele MEANA DI SUSA 5 FAVRO Piera MOMPANTERO 4 PEROTTINO Vittorio MONCENISIO 1 RIVETTI Ezio NOVALESA 3 DE MARCHIS Paolo OULX 15 BLANDINO Gianluca RUBIANA 11 BIOLATI Piero SALBERTRAND 3 BELLONE Loredana SAN DIDERO 3 BAR Danilo SAN GIORIO DI SUSA 5 FRACCHIA Dario SANT’AMBROGIO 22 FERRENTINO Antonio SANT’ANTONINO DI SUSA 20 MENEGUZZI Mauro SAUZE D’OULX 6 STRAZZABOSCO Erwin SAUZE DI CESANA 2 AMPRINO Gemma SUSA 31 GIOBERTO Lionello VAIE 7 DURBIANO Nilo VENAUS 5 CARENA Mauro VILLARDORA 14 CHIABERTO Emilio VILLARFOCCHIARDO 10 si è riunita in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione l'Assemblea del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale "Valle di Susa". -
Regione Piemonte Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale "Valle Di Susa"
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE "VALLE DI SUSA" ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEL CON.I.S.A. "VALLE DI SUSA" N. 22/A/2008 OGGETTO: COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSORZIO. __________________________________________________________________________ L'anno duemilaotto, addì tredici del mese di ottobre alle ore 17.30 nella Sala Consiliare del Comune di SUSA, convocata dal Vice Presidente dell’Assemblea Consortile, con avvisi scritti ai Signori: SINDACI COMUNI DI QUOTE APPARTENENZA GONELLA Bruno ALMESE 28 MATTIOLI Carla AVIGLIANA 54 AVATO Francesco BARDONECCHIA 14 POGNANT Simona BORGONE SUSA 11 RICHIERO Mario BRUZOLO 7 JOANNAS Giuseppe BUSSOLENO 30 RUZZOLA Paolo BUTTIGLIERA ALTA 29 TORASSO Gian Andrea CAPRIE 10 DOGLIOTTI Sandro CASELETTE 13 SERRA Roberto CESANA TORINESE 5 RUSSO Mauro CHIANOCCO 8 PINARD Renzo CHIOMONTE 5 USSEGLIO Domenico CHIUSA DI SAN MICHELE 8 CAPRA Franco CLAVIERE 1 DEBERNARDI Barbara CONDOVE 21 PETRERA Giuseppe EXILLES 2 PLANO Milena GIAGLIONE 3 CALABRESI Sergio GRAVERE 4 BELLANDO Cesare MATTIE 4 PEROTTO Mario MEANA DI SUSA 5 FAVRO Piera MOMPANTERO 3 PEROTTINO Vittorio MONCENISIO 1 RIVETTI Ezio NOVALESA 3 CASSI Mauro OULX 14 BORLETTO Michele RUBIANA 11 BIOLATI Piero SALBERTRAND 3 BELLONE Loredana SAN DIDERO 3 RICHARD GARNERO Luigi SAN GIORIO DI SUSA 5 ALLEGRO Bruno SANT’AMBROGIO 21 FERRENTINO Antonio SANT’ANTONINO DI SUSA 19 FAURE Roberto SAUZE D’OULX 6 STRAZZABOSCO Erwin SAUZE DI CESANA 2 PLANO Sandro SUSA 30 GIOBERTO Lionello VAIE 7 DURBIANO Nilo VENAUS 5 BUFFA Barbara VILLARDORA 14 FRANCO Luigi VILLARFOCCHIARDO 9 si è riunita in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione l'Assemblea del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale "Valle di Susa". -
Regione Piemonte Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale "Valle Di Susa"
REGIONE PIEMONTE CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO-ASSISTENZIALE "VALLE DI SUSA" ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA DEL CON.I.S.A. "VALLE DI SUSA" N. 6/A/2010 OGGETTO: VALUTAZIONI IN MERITO ALLA PROPOSTA PROGRAMMATICA PER IL QUINQUENNIO 2010 – 2014 GIÀ DEPOSITATA AGLI ATTI. __________________________________________________________________________ L'anno duemiladieci, addì cinque del mese di marzo alle ore 17.25 nella Sala Consiliare del Comune di SUSA, convocata dal Presidente dell’Assemblea Consortile, con avvisi scritti ai Signori: SINDACI COMUNI DI QUOTE APPARTENENZA GONELLA Bruno ALMESE 29 MATTIOLI Carla AVIGLIANA 56 AVATO Francesco BARDONECCHIA 15 ALPE Paolo BORGONE SUSA 11 RICHIERO Mario BRUZOLO 7 ALLASIO Anna Maria BUSSOLENO 30 RUZZOLA Paolo BUTTIGLIERA ALTA 30 TORASSO Gian Andrea CAPRIE 10 DOGLIOTTI Sandro CASELETTE 13 COLOMB Lorenzo CESANA TORINESE 5 RUSSO Mauro CHIANOCCO 8 PINARD Renzo CHIOMONTE 5 USSEGLIO Domenico CHIUSA DI SAN MICHELE 8 CAPRA Franco CLAVIERE 1 LISTELLO Piero CONDOVE 22 CASTELLANO Michelangelo L. EXILLES 2 PAINI Ezio GIAGLIONE 3 CALABRESI Sergio GRAVERE 4 CATALANO Paolo MATTIE 4 COTTERCHIO Adele MEANA DI SUSA 5 FAVRO Piera MOMPANTERO 4 PEROTTINO Vittorio MONCENISIO 1 RIVETTI Ezio NOVALESA 3 DE MARCHIS Paolo OULX 15 BLANDINO Gianluca RUBIANA 11 BIOLATI Piero SALBERTRAND 3 BELLONE Loredana SAN DIDERO 3 BAR Danilo SAN GIORIO DI SUSA 5 FRACCHIA Dario SANT’AMBROGIO 22 FERRENTINO Antonio SANT’ANTONINO DI SUSA 20 MENEGUZZI Mauro SAUZE D’OULX 6 STRAZZABOSCO Erwin SAUZE DI CESANA 2 AMPRINO Gemma SUSA 31 GIOBERTO Lionello VAIE 7 DURBIANO Nilo VENAUS 5 CARENA Mauro VILLARDORA 14 CHIABERTO Emilio VILLARFOCCHIARDO 10 si è riunita in sessione straordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione l'Assemblea del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale "Valle di Susa". -
Colle Delle Finestre
LET’S B-HIKE! COLLE DELLE FINESTRE DISTANCE HEIGHT LENGTH DEPARTURE ARRIVAL 175km 2220m 1 Day Turin Turin THE TOUR Departing from Turin along the river and crossing Borgo Po, on the left you can admire the Gran Madreand the Monte dei Cappuccini, shortly after the Borgo del Valentino with its medieval castle. Taking Ponte Isabella, exit the city towards Grugliasco-Rivoli. The road is on the plain without any difficulty, just pay attention to the cars because it is very busy road. Once in Rivoli continue for about 20 km to arrive up to Avigliana. Avigliana, the city of lakes, is located in Val di Susa, the first valley coming out of Turin, well ventilated, between the Cottian and Graian Alps gently inserted between the first semi-rocky but still green slopes. The valley is full of stories of peasant wit, of famous producers, gastronomic products that can be tasted in the area and that are appreciated by the more metropolitan Turin for the rurality of origin such as, for example, the Paste di Meliga or a slice of Torta della Marcheisa. On the way to the rugged mountains you begin to see the majestic Sacra di San Michele. At this point go around Sant’Ambrogio externally to return immediately to the Ciclostrada Valle Susa. This limited- traffic cycle and pedestrian path reaches up to Moncenisio, a land bordering with France, but you will walk along it to Chiusa di San Michele, an important town called in the past Clausae Longobardorum by way of the Lombard Long Lock, fortifications erected to defend the territory from invasions of Charlemagne and beyond. -
Dipartimenti Di Prevenzione Delle ASL Della Regione Piemonte Ambito Territoriale (Comuni)
Dipartimenti di prevenzione delle ASL della Regione Piemonte Ambito territoriale (comuni) 1 ASL Ambito territoriale ASL Città di Torino Torino Almese, Avigliana, Bardonecchia, Beinasco, Borgone Susa, Bruino, Bruzolo, Bussoleno, Buttigliera Alta, Caprie, Caselette, Cesana Torinese, Chianocco, Chiomonte, Chiusa di San Michele, Claviere, Coazze, Collegno, Condove, Exilles, Giaglione, Giaveno, Gravere, Grugliasco, Mattie, Meana di Susa, Mompantero, Moncenisio, Novalesa, Orbassano, Oulx, Piossasco, Reano, Rivalta di Torino, Rivoli, Rosta, Rubiana, Salbertrand, San Didero, San Giorio di Susa, Sangano, Sant’ambrogio di Torino, Sant’Antonino di Susa, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx, Susa, Trana, Vaie, Valgioie, Venaus, Villar Dora, Villar Focchiardo, Villarbasse, Volvera, Alpignano, Druento, ASL TO3 Givoletto, La Cassa, Pianezza, San Gillio, Val della Torre, Venaria Reale, Airasca, Angrogna, Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Fenestrelle, Frossasco, Garzigliana, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Macello, Massello, Osasco, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pinerolo, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Roletto, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, San Secondo di Pinerolo, Scalenghe, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux, Vigone, Villafranca Piemonte, Villar Pellice, Villar Perosa, Virle Piemonte. Ala di Stura, Balangero, Balme, Barbania, Borgaro Torinese, Cafasse, Cantoira, Caselle Torinese, -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Ufficio del territorio di TORINO Data: 19/02/2019 Ora: 12.04.08 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VAL LOCANA E SOANA MONTAGNA DEL CANAVESE Comuni di: ALPETTE, VALPRATO SOANA, CANISCHIO, CERESOLE Comuni di: ANDRATE, BORGIALLO, BROSSO, CAREMA, REALE, FRASSINETTO, INGRIA, LOCANA, NOASCA, PONT CASTELNUOVO NIGRA, CHIESANUOVA, CINTANO, COLLERETTO CANAVESE, PRATIGLIONE, RIBORDONE, RONCO CANAVESE, CASTELNUOVO, ISSIGLIO, MEUGLIANO, NOMAGLIO, SPARONE QUINCINETTO, RUEGLIO, SETTIMO VITTONE, TAVAGNASCO, TRAUSELLA, TRAVERSELLA, VICO CANAVESE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 1991,00 1991,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 4910,00 6767,00 BOSCO MISTO 2656,00 2656,00 CASTAGNETO DA FRUTTO 3319,00 4380,00 INCOLTO PRODUTTIVO 331,00 331,00 ORTO 23426,00 ORTO IRRIGUO 28111,00 PASCOLO 597,00 597,00 PASCOLO ARBORATO 2656,00 PASCOLO CESPUGLIATO 664,00 664,00 PRATO 11017,00 SI SI 11017,00 SI SI PRATO ARBORATO 11017,00 11017,00 PRATO IRRIGUO 13803,00 13803,00 Pagina: 1 di 21 Ufficio del territorio di TORINO Data: 19/02/2019 Ora: 12.04.08 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VAL LOCANA E SOANA MONTAGNA DEL CANAVESE Comuni di: ALPETTE, VALPRATO SOANA, CANISCHIO, CERESOLE Comuni di: ANDRATE, BORGIALLO, BROSSO, CAREMA, REALE, FRASSINETTO, INGRIA, LOCANA, NOASCA, PONT CASTELNUOVO NIGRA, CHIESANUOVA, CINTANO, COLLERETTO CANAVESE, PRATIGLIONE, RIBORDONE, RONCO CANAVESE, CASTELNUOVO, ISSIGLIO, MEUGLIANO, NOMAGLIO, SPARONE QUINCINETTO, RUEGLIO, SETTIMO VITTONE, TAVAGNASCO, TRAUSELLA, TRAVERSELLA, VICO CANAVESE COLTURA Valore Sup.