Eventi 06 Data30 30 Luglio giugno 20142009 TERRITORIO ANIENE - TIBURTINO

Eventi 03 Marano Equo comune di Grandi eventi rossa di L’Aquila. L’Amministrazione ed il comitato d’accoglienza istituito per Data 30 giugno 2009l’occasione dal Comune di Marano, avevano già avuto modo di offrire ai mar- La marcia della solidarietà per UN GRANDEe g randiPROGETTO progetti COMPRENSORIALEciatori, durante VOLTO il pranzo bottiglie ALLA con acquaCREAZIONE minerale delle sorgenti DI di NUOVEINFRASTRUTTUREMarano E OCCUPAZIONE Equo, illustrandone i principi e le qualità terapeutiche. Ma la marcia non poteva L'Aquila fa tappa a Marano Equo (segue da pag. 1) però, lasciare Marano senza poter gustare direttamente dalle sorgenti la preziosa APURIMAC ONLUS O.N.G. turistico a quelloacqua che economico fu citata dallo storico commer- Livio Marianipunto nel 1848 ristori,, Triunviro piazzole della Repub per- tende, par- so il potenziamento della rete Wi – Fi Di Daniele Crescenzi ciale, da quello didattico –culturale a cheggio,Giulio Nardelli ubicata lungo il percorso in tutti i comuni del comprensorio blica Romana. Nel 1926 il chimico professor dell’Università di Una lunga marcia, per sensibilizzare le istituzioni, ad adoperarsi per la rico- del comprensorio. Nell’incontro, con- quello infrastrutturale.Roma, analizzò le acque Sostenere minerali di ilMaranoFutur@aniene, Equo affermando che una “per pistala loro ciclabile per comunitario e in particolare presso i vocato dall’Ente montano, si è discusso struzione del capoluogo abruzzese, ma anche per svolgere con una maggiore patrimonio ruralefreschezza, del la territorio:piacevolezza del ettari gusto, il loroeco valore turismo, intrinseco terapeuticamente nonché un callresponsabilità center ele politicheplessi per scolastici. il territorio. ILunga trasporti Marcia su2014 gomma si è svolta e dei programmi europei - Pit, Piani ed ettari di terrenosalutare checoltivabile l’esperienza assicurache for- non inferioreportale a quello internet di alcun pertipo di la acque valorizzazione nell’arco dei 9e giornisu daferro: sabato numerosi 28 giugno a domenicasono infatti 6 luglio, i pendo- partendo medicamentose del genere, sono da ritenersi degne della più alta considerazio- Integrati Territoriale Gal, Piani di nisce ancora oggi sostentamento a la promozione turistica dell’interadalla "zona area rossa" lari di L'Aquila, che segnata si muovono, ancora in maniera per forte ragioni dal sisma di Sviluppo Rurale – della legge regiona- ne scientifica” La buona notizia che è stata data dal Sindaco Tozzi è che i lavori del 2009, lo scorso 28 e dopo sei giorni di cammino è giunta a Roma, per numerose famiglieper la realizzazione e piccole del “Parco aziende delle Sorgentidell’Aniene. di Marano Equo” ripartiranno a l'incontro con il sindacolavoro Marino. o Tante di studio le tappe durante per raggiungerequesto tragitto, tra le la le di sviluppo della Valle dell’Aniene, agricole: la Comunitàbreve. Erano partiti Montana già nell’ estate del 2012 grazieOvviamente ad un finanziamento tra di 234 i progettiquali Venerdì pre- 7 luglio,capitale, Marano Equo, ed che attraverso è stato interessato una dalla collabora- tappa che del piano per la raccolta differenziata e si predispone milanella euro creazio-della Regione Lazio. Subirono poi uno stop, poisentati ripartirono siin più pensa fasi. nonda Prataglia solo portava a zione da Anticoli congiunta Corrado. Intorno con alle la 14.30 società i partecipanti di tra- di questa lunga marcia, aderenti a molte associazioni, tra le quali WWF, Italia di quello per la telesorveglianza. ne e messa inAttualmente opera il diprogetto non è ancora realizzato completamente:chi visiterebbeci sono delle il territorio sporto si tenta di garantire sempre un All’iniziativa hanno aderito il aree di sosta attrezzate pic-nic, molto belle e le sorgenti sono nuovamente acces- Nostra, Anpas, Federtreck, Associazione Movimento Tellurico, Club Alpino aree attrezzatesibili azienda- (per alcuni mesi le cannelle dell’acqua, furono completamentedell’Aniene, sommerse a maL’Aquila, anche Legambiente, e servizio Uisp – Sport migliore. Per Tutti, sono Per giunti ultimo a Marano e Equo. non Presidente della Provincia di Roma, li, fattoria didattica,causa dell’acqua che non riusciva a defluire nel canale di scarico),specialmente ma il progetto Ad alle attenderli po- nellameno palestra importante comunale i ragazzi il servizio della locale offerto sezione dellaagli Zingaretti, il presidente della Regione finale prevede: la realizzazione di una pista ciclabile e di percorsi per escursioni, Protezione Civile, i responsabili dell’associazione “Amici dei Monti Ruffi” recupero di fabbricati polazioni cheinsieme lo abita- ai tanti volontarianziani, che non hanno mettendo voluto far mancare a disposizione il loro sostegno oltre all’illuminazione dell’intera area, per la costruzione di una fontana in Lazio e vari amministratori di riferi- per la realizzazione no. Numerosia questa sono iniziativa. i navetteDa segnalare, e buscome perall’appello il trasporto. di donare gratuitamente Sarà fon- mento. di una sala espositi-prossimità della sorgente del Bagno, in modo da permettere di attingereservizi acqua che prodottisi tenta e dolci di locali,damentale abbiano aderito occuparsi tante famiglie, di ognuna infrastrutture. delle quali ha “Su proposta della Comunità Montana con facilità e nella quantità desiderata, un impianto di imbottigliamento delle donato un qualcosa di tipico e caratteristico della cucina locale. Non poteva va e di degustazioneacque minerali secondo i piani dell’amministrazione comunale. Unmigliorare progetto per far sì L’ammodernamento della Tiburtina, il La nuova scuola, il gemellaggio con il comune francese e quel- mancare come bevanda, tra le altre, l’acqua delle sorgenti maranesi offerta ai “dell’Aniene” – ha affermato il presi- ambizioso partito già nel 2006, che si spera possa vedere presto la luce. Un ob- lo tedesco Göllheim ed il Il grande progetto per la realizzazionedei prodotti del Parco agricoli che la popolazionemarciatori, provenientiraddoppio da Cervara di dellaRoma, sotto ferrovia un cocente Mandela sole estivo, in - dente Luciano Romanzi – in relazione biettivo sicuramente dell’attuale amministrazione, che già ha potuto realizzare Termale delle Sorgenti pronto a ripartire. Per Marano Equoed si è artigianali aperto un – ali- che vive il un’orario compren- davvero pocoRoma, pratico, e per sarebbe chi si trova opportuno a camminare per proporre chilometri un sogno tanto atteso dai maranesi, come quello di poter dotare il comune di una aimportante tematiche periodo, che fondamentale riguardano per il rilancio gli investi- della comunitàmentari, di questo picil -tutto inse- sorio comunitarioe chilometri, mossouno solo dalla svincolo voglia di partecipare autostradale e di far sentire sull’A24 la sua scuola materna nuova, funzionale e soprattutto sicura per i bambini e che si sta voce ed il suo impegno. Un’impegno, quello dell’ Associazione Movimento menticolo paese del sulla territorio, sublacense. si è convenuti su rito in un pienocomunque rispet- adoperando anche per un rilancio, attraverso eventi importantipossa come al meglioTellurico, usu- che insiemepresso a Federtrek i comuni ha organizzato di /. questa marcia, che ha come Di Daniele Crescenzi un punto strategico: l’elaborazione di to della naturapossono attraver- essere i gemellaggi, l’accoglienza alla Lunga marcia fruireper L’Aquila, di il servizi, scopo nel ma dettaglio, si Tali quello sonodi dire che piccole nella nostra grandi Italia, dove opere si parla tanto che Durante la sosta maranese dei partecipanti alla Lunga marcia per L’Aquila, si è un unico progetto denominato “piano raduno generale dei pellegrini diretti al Santuario della Trinità di , di grandi opere, con annessi e connessi (connessi spesso non troppo felici... tenuto un’incontro istituzionale, dopo il pranzo organizzato, allaso palestra la creazione comu- di impian- cerca di evitare principal- vanno a migliorare la vivibilità nella strategico di Valle”, per fare in modo dal punto di vista dell’accoglienza e dell’offerta turistica, facendo conoscere le e lo abbiamo visto dai telegiornali recenti), ma quasi tutti rimangono sordi nale in piazza Göllheim, presso la sala consiliare del comune tidi Marano fotovoltaici. Equo, Nettamente mente lo spopolamento, pro- Valle dell’Aniene. La Comunità sue peculiarità. Il “Parco delle Sorgenti di Marano Equo” potrebbe essere il a quella che è la vera e più importante grande opera, necessaria per il nostro chealla presenza la spesa del Sindaco realizzata Franco Tozzinegli. In anni questo dagliincontro oltre agli interventi legato al settorefiore ruraleall’occhiello è per quello il turismo locale e per un rilancioblema socio-economico, principale punto deiPaese: piccoli la grande operaMontana, diffusa per la come ricostruzione ente e la sovra messa in comunale, sicurezza an- Entisulla questione locali dellasi trasformi necessaria messa in investimento in sicurezza dei nostri comuni dal dis- turistico. Il turismod’arrivo perè ilfare motore di Marano portan- Equo una voltacomuni per tutte lache “Terra vivono delle Acque”. alla periferiatisismica. della Promuovereha la prevenzione come obiettivo antisismica e la cardine messa in sicurezza l’intera dei esesto che idrogeologico, tutto ciò si che è avuto si realizzeràl’occasione di farein futu-il punto dellate situazionedell’economia sul della Valle dell’Anie- grande città urbanizzata cometerritori è lo la cosa è piùriqualificazione importante per una nazione dell’area sismica come comunitaria, l'Italia, dove ro“Parco dovrà delle Sorgentiessere di condiviso Marano Equo” e infinalizzato via di realizzazione. La marcia che dopo ogni terremoto si parla sempre per giorni della mancanza di un'ade- sarebbe proseguita da Marano Equo verso , ne,di fatti e è lapassata Comunità Montana intende Roma. Quindi la realizzazionegiata preparazione di un creareo prevenzione, posti lasciando di lavoro spazio ad ed immancabili occupazione e sterili allaattraverso creazione la via delle sorgenti, di posti e rappresentanti di lavoro istituzionali e delcreare comune, e dopo migliorare Una i percorsi grand turisticie festa diasilo popoli nido attraverso europe lai in ristrutturazione polemiche, trite di rimpallispecialmente di responsabilità, per mai giovani dove calato che il sipario, vivono ci si quindil’incontro hannodi nuova accompagnato occupazione”. i partecipanti alla marcia, finoattrezzati al parco, dove lungosi il fiume Aniene, in di edifici in disuso, allestimentodimentica di aule di tutto finonel alla territorio. sciagura successiva. Non è senza dubbio normale, occasione del gemallaggio di Marano che ad oggi L'Aquila non sia ancora stata ricostruita, come non è ammissibile Iè tenutaprogetti una successiva presentati sosta, primariguardano della ripresa diver- del camminocantiere verso Anticoli c’è la realizzazione di aree informatizzate a scopo didattico all’in- Corrado, e quindi Tivoli e poi Roma, tappa finale della marcia partita dalla zona il silenzio calato su L'Aquila, ma anche su Mirandola in Emilia, su Olbia, su se e differenti aree di settore da quello attrezzate per il campeggio,Equo dotata con i di coternomuni delle di L ascuole Clay elementariette Messina, attraver- su Senigallia e tutte le altre realtà colpite da terremoti, inondazioni o altri disastri naturali, abbandonate a loro stesse, da uno Stato sempre troppo Göllheim e Kozienice. colpevolmente assente. I partecipanti a questo evento chiedevano la priorità assoluta negli stanziamenti di spesa, prima che alle grandi infrastrutture, ad un piano per la ricostruzione dell’Aquila, una campagna nazionale per la messa in sicurezza antisismica cominciando da scuole ed edifici pubblici ed una seria campagna di livello nazionale per la diffusione della cultura della prevenzione antisismica. Tutte richieste che il sindaco e la giunta comunale di Marano Equo hanno fatto loro, aderendo in pieno e sostenendo con forza questa iniziativa. All'incontro presso la sala consigliare, successivo al pranzo offerto loro dalla comunità maranese, il sindaco Tozzi ha voluto ricordare: "la Protezione Civile di Marano Equo è stata una delle prime ad accorrere sul luogo, del disastro. Marano è stata vicina alla popolazione colpita, poco dopo le 3.32 di quel 6 aprile stavamo già organizzando gli aiuti e prima che chiudessero l'autostrada eravamo già partiti con i mezzi e gli aiuti che abbiamo portato la, dove siamo stati 35 giorni a dare il nostro sostegno ad Onna e a tutti i Paesi colpiti." Tozzi si è poi soffermato su come la mancata ricostruzione di L'Aquila sia qualcosa che pesa “sulle coscienze di tutti noi”, non facendo mancare una sua stoccata alle burocrazie assurde, che stanno causando tutto questo e su “un’Europa sorda a questa ed altre emergenze Marano Equo alcune settimane fa ha suggellato nuo- umanitarie, non ultima quella dell’immigrazione". L'intervento del sindaco vamente l’amicizia con i comuni di La Clayette è stato il sigillo conclusivo ad una giornata di festa e di solidarietà. I par- (Francia), Göllheim (Germania) e Kozienice (Polo- tecipanti alla marcia hanno voluto ringraziare l'ospitalità concessa loro dal nia), ricevendo le delegazioni di queste tre cittadine comune, donando al sindaco la maglia ufficiale della Lunga Marcia 2014, ed europee in questa spettacolare quattro giorni densa di invitando ufficialmente il sindaco ad unirsi alla "Giornata del Camminare" appuntamenti istituzionali, religiosi e culturali. Centro di Federtrek il prossimo 12 ottobre, organizzata in tutta Italia con lo scopo nevralgico di queste celebrazioni per il gemellaggio di di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni su temi oggi fondamentali, quali Marano Equo con queste tre realtà è stato senza dubbio la qualità della vita nel territorio urbano e la riduzione delle emissioni in- l’appuntamento della mattina di sabato 31 maggio nella quinanti, passando anche attraverso la promozione del Camminare, un gesto sala consiliare, dove si è svolta la conferenza dal tema naturale e spontaneo in grado di apportare benefici psico-fisici alla salute delle persone e all’Ambiente. “I diritti del Cittadino Europeo” che ha visto la parte- cipazione anche del giornalista Stefano Mirabelli e del direttore dell’Area Affari Comunitari della Conferenza Stato-Regioni, Avv. Andrea Ciaffi. Ma non sono man- cati i momenti di spettacolo e di cultura, come il con- certo delle corali riunite di Marano Equo, , e presso la Palestra Comunale e la serata danzante all’interno della “Cena dell’Amicizia” sempre presso la Palestra. Ancora una volta è venuta in risalto la grande ospitali- tà delle famiglie maranesi che hanno accolto i delegati polacchi, tedeschi e francesi nelle loro case per tutti i giorni della manifestazione, permettendo un ancor più approfondito scambio di usi, costumi e culture. Una festa di popoli, dei popoli europei, che in queste occa- sioni riescono a sentirsi più uniti che mai. Il 28 agosto prossimo, una delegazione di Marano Equo, farà visita a Kozienice, come annunciato a noi di “Eventi” dal sin- daco Franco Tozzi, proseguendo fattivamente questo Questi Sponsor consentono all’Associazione APURIMAC di far sentire la sua voce su “EVENTI” importante progetto di interscambio tra queste realtà in seno all’Unione Europea. D.C. Il direttore Editoriale Emanuele Proietti ringrazia sentitamente Il sindaco di Marano Equo Franco Tozzi con la maglia ufficiale dell'evento

AUTOFFICINA VAGNOLI PROCARNI S.R.L. La Primavera Autofficina professionale… AmbientiSede inLegale: fiore Via Sei Giugno 114 autorizzata “RAPIDOO” www.laprimaveraolevano.com00035 (RM) per Via VI Giugno 1944, n° 164 TAGLIANDI IN GARANZIA OlevanoDeposito Romano e sezionamenti: (Rm) Via Prenestina km. 55,700 Officina attrezzata Località 340.8124571Mola dei Giuli per diagnosi globale veicoli. 00030 (RM) Patrizia CappellaTel.: 06 9579191 - 06 95570184 C. da Campo, snc - Olevano Romano (RM)- 00035- FlowerDesignerFax: 06 9579191 E-mail: [email protected] [email protected]: [email protected] Tel.:+39333.5804757 - 06.9563149