CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Parlante Carmela Indirizzo residenza e domicilio Vico II S. Antonio, 16 – 71026 Deliceto (FG) Telefono Ab. 0881-969043 cell. 3389225982 [email protected] E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Deliceto (Fg) - 21/09/1960 Codice Fiscale PRLCML6OP61D269K

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) Dall’a.s. 2002/2003 a tutt’oggi. Docente di Sostegno, a tempo indeterminato Lavoro o posizione ricoperti (Area Tecnica AD03) – Ambito Disciplinare K06A – A075/A076. Nome e indirizzo del datore di lavoro I.T.“Notarangelo – Rosati”

Date (da – a) 1/09/2001 – 18/09/2001 - 19/09/2001 – 31/08/2002 Docente di sostegno, a tempo indeterminato, Lavoro o posizione ricoperti (Area Tecnica AD03) - Ambito Disciplinare K06A -

A075/A076 Presso l’I.P.C. “A.Olivetti” () - Foggia Nome e indirizzo del datore di lavoro Presso l’Istituto Statale D’Arte “Perugini”- Foggia

Date (da – a) 18/09/2000 – 31/08/2001 Docente di sostegno, a tempo indeterminato, Lavoro o posizione ricoperti (Area Tecnica AD03) - Ambito Disciplinare K06A - A075/A076 Istituto Statale D’Arte “Perugini”- Foggia Nome e indirizzo del datore di lavoro Periodo di prova per l’anno di formazione 2001/2002 - Esame finale sostenuto il 09/09/2002

1

Date (da – a) 30/09/1999 - 11/11/1999 e 12/11/1999 - 30/06/2000 Lavoro o posizione ricoperti Docente di sostegno (Area Tecnica AD03) Classe di concorso A075/A076 – Ambito K06A. Nome e indirizzo del datore di lavoro Nomina Annuale del Provveditore I.P.C. “A. Olivetti” (Orta Nova ) – Foggia Istituto Statale D’Arte “Perugini” - Foggia

Date (da – a) 6/10/1998 - 6/11/1998 e 6/11/1998 – 30/06/1999

Lavoro o posizione ricoperti Docente di sostegno (Area Tecnica AD03) Classe di concorso A075/A076 – Ambito K06A Nome e indirizzo del datore di lavoro Nomina Annuale del Provveditore I.P.C. “A. Olivetti” Deliceto (Orta Nova ) – Foggia Dal 22/06/1999 - 26/06/1999 e nei giorni 28/06/1999 - 09/07/1999 e 12/07/99 partecipazione al Nuovo Esame di Stato

Date (da – a) 8/11/1997 – 30/06/1998 Lavoro o posizione ricoperti Docente di sostegno (Area Tecnica AD03) Classe di concorso A075/A076 – Ambito K06A. Nome e indirizzo del datore di lavoro Nomina Annuale del Provveditore presso I.P.S.I.A. Olivetti ” Pacinotti “ – Foggia

Date (da – a) 17/12/1996 – 30/06/1997 Lavoro o posizione ricoperti Docente di sostegno (Area Tecnica AD03) ) Classe di concorso A075/A076 – Ambito K06A – Ambito K06A. Nome e indirizzo del datore di lavoro Nomina Annuale del Provveditore Liceo Scientifico “De Rogatis” - Foggia

Date (da – a) 10/01/1996 - 16/01/1996 e 16/01/1996 - 29/06/1996 Lavoro o posizione ricoperti Docente di sostegno (Area Tecnica AD03) Classe di concorso A075/A076 – K06A. Nome e indirizzo del datore di lavoro Nomina Annuale del Provveditore I.P.S.I.A. “A. Pacinotti ” – Fg. I.P.C.“A. Olivetti” Deliceto (Orta Nova) - FG.

Date (da – a) 10/11/1995 – 22/12/1995 e 4/12/1995 – 22/12/1995 Lavoro o posizione ricoperti Docente di sostegno (Area Tecnica AD03) ) Classe di concorso A075/A076 – Ambito K06A. Nome e indirizzo del datore di lavoro Nomina del Preside I.P.C. “A. Olivetti” Deliceto (Orta Nova )- Foggia

Date (da – a) 15/11/1994 – 30/06/1995 Lavoro o posizione ricoperti Docente di sostegno (Area Tecnica AD03) ) Classe di concorso A075/A076 – Ambito Disciplinare K06A. Nome e indirizzo del datore di lavoro Nomina Annuale

2

I.T.C. “D.Fioritto” – S. Garg. Apricena - Foggia

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date (da – a) a.s. 2020/2021 Lavoro o posizione ricoperti Conferimento incarico di docente “Tutor” (TFA), per lo svolgimento del Tirocinio Formativo Attivo – D.M. n. 249/10 art. 11 c.3 e del D.M. del 30/09/2011 per la Specializzazione alunni con disabilità a.s. 2020/2021. Nome e indirizzo del datore di lavoro I.T. “Notarangelo – Rosati” Foggia.

Date (da – a) a.s. 2019/2020 Lavoro o posizione ricoperti Conferimento incarico di docente “Tutor” (TFA), per lo svolgimento del Tirocinio Formativo Attivo – D.M. n. 249/10 art. 11 c.3 e del D.M. del 30/09/2011 per la Specializzazione alunni con disabilità a.s. 2019/2020. Nome e indirizzo del datore di lavoro I.T. “Notarangelo – Rosati” Foggia.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

a.a. 2018/2019 Corso Annuale di Perfezionamento – Metodo ABA (1500 ore – 60 CFU) – “Spettro autistico: evoluzione delle teorie di riferimento ed approccio metodologico – assistenziale”. ICOTEA – Istituto Formativo Scuola Superiore Mediatore Linguistici (SSML), Autoriz. D.A. 3638/5s – Accred. DDG 3509 – DASOE RG_097. Esame conclusivo 22/03/2019, ai sensi del D.P.R. n° 162 - 10.3.82, art.17 del D.P.R. n° 341 – TITOLI CULTURALI 19.11.1990, art.6.2c,3.

a.a. 2017/2018 Corso Annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale, conseguito presso l’Università Degli Studi “Giustino Fortunato” FG – durata annuale (1500 ore – 60 CFU), “La Valutazione nel Sistema Scolastico”, attivato per l’anno scolastico 2017/2018 con esame finale conseguito in data 31/10/2018.

3

a.a. 2016/2017 Corso Annuale di Perfezionamento, durata annuale di (1500 ore – 60 CFU) conseguito presso L’Università Degli Studi “Giustino Fortunato” FG - “Metodologie didattiche per l’insegnamento curriculare e l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES), relativo esame finale 30/03/2017.

a.s. 2003/2004 Corso di Alta Qualificazione “Esperienze di Applicazione dei Criteri di Cooperative Learning in un centro di ascolto del disagio”, per n. 80 su 80 ore, presso I.T.S. per Geometri “Eugenio Masi” Fg., data di conseguimento 30/06/2004.

a.s. 1979/1980 Diploma di Maturità Artistica presso l’Istituto “Perugini” di Foggia, conseguito in data 7/8/1980, con punteggio finale 44/60.

a.s. 2020/2021 Corso di formazione “GSUITE FOR EDUCATION E DINTORNI …” - per attivare e potenziare l’esperienza della didattica digitale – in modalità web conference su Meet di GSUITE dal 19/10/2020 allo 05/11/2020, suddiviso in 6 moduli, ore tot. 12

a.s. 2019/2020 Corso di formazione per docenti “UNPLUGGED” – Piano

Strategico Regionale per la Promozione della Salute nelle CORSI DI FORMAZIONE Scuole Catalogo a.s. 2019/2020 - Programma di Lotta alle dipendenze, nei giorni 12, 13 e 14 Febbraio 2020 presso “L. Einaudi” di Foggia.

a.s. 2018/2019 Corso di Formazione generale per lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro in modalità e-learning e in presenza, presso l’I.I.S.S. “Notarangelo – Rosati” ore tot. 25, 13 luglio 2019

a.s. 2018/2019 Corso di Formazione “Dislessia Amica” Livello Avanzato Organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia 50 ore.

a.s. 2018/2019 Corso di Catalogazione bibliografica informatizzata presso l’I.T.E.“B. Pascal” di Foggia. Utilizzo dei programmi elettronici CDS/ISIS 1.5 e ISIS MARC 1.542 UNESCO. 4

a.s. 2018/2019

Formazione sulla Ricerca-Azione nell’ambito del Master

“Organizzazione e Gestione delle Istituzioni Scolastiche in contesti multiculturali”. Fondo asilo migrazione e integrazione 2014-2020 (FAMI) – presso l’Università di Foggia. a.s. 2018 – 2019

Corso di formazione previsto dal Progetto “Diritti a Scuola” –

Sezione D – Laboratorio di informazione/formazione per il personale. POR PUGLIA FESR – FSE 2014/2020 Fondo Sociale Europeo. Avviso pubblico n.7/2017, approvato con D.G.R. n.2252 del 21/12/2017 – “Il coding nell’accertamento delle Competenze (25 ore). a.s. 2018/2019 Percorso Formativo CMV – Comunità Volontari per il Mondo - “Generiamo la nuova Italia, i giovani impegnati per una nuova accoglienza ed integrazione degli immigrati, svoltosi dal 6-02- 2019 al 20-02-2019, presso l’IISS “O.Notarangelo - G.Rosati” FG. Il percorso formativo è coerente con il piano di formazione dei docenti e si è ispirato ed è riferito ai seguenti ambiti della direttiva n.170/2016: Inclusione scolastica e sociale (25 ore); a.s. 2017-2018 Corso di Formazione “Dislessia Amica”. Organizzato dall’Associazione Italiana Dislessia – I.I.S.S. ”O.Notarangelo – G.Rosati” – FG., 40 ore. a.s. 2017/2018 Corso di Formazione di “Addetto alla Prevenzione Incendi, lotta Antincendio e Gestione delle Emergenze”, presso L’IISS “O.Notarangelo – G.Rosati” FG, data di rilascio dell’attestato 30/08/2018. a.s. 2016/2017 Corso di formazione previsto dal Progetto “Diritti a Scuola” – profilo D – Annualità 2017. POR PUGLIA FESR – FSE 2014/2020 Avviso n. 11/2016, approvato con delibera di Giunta Regionale n.1943 del 30/11/2016 cod. PORDS 16-2-FG 30. Modulo 1: Educazione ai media social network e al safety. Sicurezza dei dati e privacy. Durata 25 ore. a.s. 2016/2017 Corso di Formazione, conseguito presso L’I.I.S.S. 5

“O.Notarangelo - G.Rosati” FG, “Docenti 2.0” Ambienti di apprendimento per la didattica digitale integrata, previsto dal Progetto “Diritti a Scuola” annualità 2017.

a.s. 2014/2015 Corso di lingua inglese, presso L’I.I.S.S. “O.Notarangelo – G.Rosati” di Foggia - data di consegna dell’ attestato l’11/06/2015.

a.s. 2011/2012 Conseguimento della certificazione EIPASS – Europen Informaticis Passport c/o il centro ONLUS “Giovanni Paolo II”, consegna dell’attestato il 29/12/2012 in Foggia”.

a.s. 2003/2004 Partecipazione al convegno “Uno strumento per favorire la crescita e prevenire l’uso di droghe” durata di 14 ore formative, presso l’I.T.S. “G.Rosati” Fg, data di consegna 19 marzo 2004.

a.s. 2002/2003 Partecipazione a vari convegni sul tema ”Prevenzione del disagio e dell’uso delle droghe Peer Education” – presso la Sala Convegni de Palazzo Dogana di Fg., n. 9 ore, data di consegna 17 dicembre 2003.

a.s. 2019/2020 Corso di formazione online "Progettazione e gestione degli interventi finanziati con il PON per la Scuola 2014 - 2020". Svolti i 2 moduli obbligatori: - Il Sistema GPU 2014-2020: supporto per la governance del FORMAZIONE GPU PON e per il monitoraggio delle attività realizzate dalle scuole (completato il 07/07/2020); - Il Programma Operativo Nazionale: obiettivi, strumenti e azioni di monitoraggio e disseminazione dei risultati (completato il 22/07/2020). a.s. 2019/2020 App Didattiche e innovazione metodologica per docenti della scuola di primo grado e secondo grado – da svolgersi presso il Liceo Scientifico Statale “A. Volta” di Foggia, ma a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19 si è svolto online dal “PIATTAFORMA SOFIA” 20 – 04 – 2020 al 25 – 05 – 2020. Il percorso formativo è coerente con il piano di formazione dei docenti e si è ispirato ed è riferito ai seguenti ambiti della direttiva n.170/2016: Didattica e metodologie, Innovazione didattica e didattica digitale (25 ore)

6

a.s. 2018/2019 APP G Suite for Education, in modalità blended, svoltosi presso il Liceo Scientifico Statale “A. Volta” di Foggia, dal 17 – 10 – 2019 al 28 – 10 – 2019 (25 ore). Il percorso formativo è coerente con il piano di formazione dei docenti e si è ispirato ed è riferito ai seguenti ambiti della direttiva n.170/2016: Innovazione didattica e didattica digitale (25 ore);

a.s. 2018/2019 Cittadinanza Globale e Agenda 2030 in modalità blended, svoltosi presso il Liceo Scientifico Statale “A. Volta” di Foggia, dal 12 – 09 – 2019 al 10 – 10 – 2019 (25 ore). Il percorso formativo è coerente con il piano di formazione dei docenti e si è ispirato ed è riferito ai seguenti ambiti della direttiva n.170/2016: Didattica e metodologie. Inclusione scolastica e sociale (25 ore);

a.s. 2018/2019 PIANO DI FORMAZIONE Elaborazione PEI e PDP in riferimento all’ICF-CY, livello TRIENNALE 2016 - 2019 avanzato, in modalità blended, svoltosi presso il Liceo PUGLIA AMBITO 13 Scientifico Statale “A. Volta” di Foggia, dal 10 – 09 2019 al 01 “Piattaforma Sofia” – 10 – 2019 (25 ore). Il percorso formativo è coerente con il piano di formazione dei docenti e si è ispirato ed è riferito ai seguenti ambiti della direttiva n.170/2016: Didattica e metodologie. Inclusione scolastica e sociale (25 ore);

a.s. 2017/2018 Percorso formativo DIGITALE AVANZATO-5 svoltosi dal 21- 02-2018 al 28-03-2018, in modalità blended, organizzato da ALESSANDRO VOLTA - FGPS010008. Il percorso formativo è coerente con il piano di formazione dei docenti e si è ispirato ed è riferito ai seguenti ambiti della direttiva n.170/2016: Innovazione didattica e didattica digitale (25 ore);

a.s. 2017/2018 Percorso formativo Inclusione e Disabilità 1° ciclo svoltosi dal 24-10-2018 al 29-10-218, in modalità blended, organizzato da ALESSANDRO VOLTA - FGPS010008. Il percorso formativo è coerente con il piano di formazione dei docenti e si è ispirato ed è riferito ai seguenti ambiti della direttiva n.170/2016: Didattica e metodologie. Inclusione scolastica e sociale (25 ore).

7

a.s. 2000/2001 Abilitazione all’Insegnamento (AD03) – Sostegno “Area Tecnica”.

a.s. 1983/1984 Titolo di Abilitazione Riservata all’Insegnamento conseguito presso l’Einaudi di Foggia, nell’ambito disciplinare “K06A” TITOLI PROFESSIONALI E classi di concorso A075/A076, con punteggio finale 80/80.

ABILITAZIONI a.s. 1983/1984 Diploma di Laurea di Specializzazione per alunni portatori di handicap psico-fisici nell’ordine di scuola secondaria, conseguito presso il C.P.H. di Foggia in data 11/07/1984, con punteggio finale 29/30.

-a.s. 1981/1982 Diploma di Informatica conseguito a Foggia presso l’E.N.A.I.P. in data 21/04/1982, con punteggio finale 28/30.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE FRANCESE Capacità di lettura Buono Capacità di scrittura Buono Capacità di espressione orale Buono

INGLESE Capacità di lettura Buono (livello scolastico) Capacità di scrittura Buono (livello scolastico) Capacità di espressione orale Buono (livello scolastico)

Buone le capacità di lavorare in team, avendo partecipato in modo attivo a numerosi gruppi di lavoro in cui era necessaria la collaborazione tra diverse figure, CAPACITÀ E COMPETENZE in particolare: tenere conto delle posizioni individuali, RELAZIONALI ascoltare, individuare attese, bisogni e necessità altrui per giungere a soluzioni condivise. Ottime capacità relazionali, avendo lavorato sempre

8

come docente di sostegno specializzato. Buone le capacità di coordinare gruppi di lavoro e di apprendimento con persone portatrici di disagio, sia fisico sia sociale, valorizzando le risorse e le competenze dei partecipanti, utilizzando come veicolo primario la comunicazione diretta, l’osservazione e l’ascolto. Ottime le capacità di adattamento e flessibilità, il senso di responsabilità e di attaccamento al lavoro.

Ottime capacità nell’organizzare in modo autonomo il lavoro, stabilendo priorità e assumendo responsabilità, conseguite attraverso le diverse esperienze professionali CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire autonomamente le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.

Buona conoscenza di Windows XP Professional e Windows / Home Premium. Buone competenze nell’uso dei sistemi Web per la produzione, pubblicazione e condivisione di contenuti digitali. CAPACITÀ E COMPETENZE Buone competenze nell’uso di sistemi Web per la TECNICHE/INFORMATICHE pubblicazione di risorse: Google, Slideshare, YouTube, ecc. Buona Conoscenza nell’uso di attrezzature audiovisive: LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), Fotocamera Digitale,Videoproiettore ecc.).

ULTERIORI INFORMAZIONI a.s. 2020/2021 Referente per i PCTO presso l’AS.SO.RI - ONLUS – Foggia.

a.s. 2019/2020 Referente per i PCTO presso l’AS.SO.RI - ONLUS – Foggia.

a.s. 2018/2019 Aree a Rischio - Conferimento incarico per modulo didattico-formativo, in Scenografia/Costumi, di laboratorio teatrale del progetto “Mi metto in gioco”, presso l’I.I.S.S. “Notarangelo-Rosati” – (25 ore) Foggia, dal 08/10/2018 al 31/10/2018.

9

10