ATTI CONVEGNO PALAU.Indd
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Economic Survey of North Sardinia 2014
Economic Survey of North Sardinia 2014 Economic Survey of North Sardinia 2014 PAGE 1 Economic Survey of North Sardinia 2014 Introduction Through the publication of the Economic Survey of North Sardinia, the Chamber of Commerce of Sassari aims to provide each year an updated and detailed study concerning social and economic aspects in the provinces of Sassari and Olbia-Tempio and, more generally, in Sardinia . This survey is addressed to all the entrepreneurs and institutions interested in the local economy and in the potential opportunities offered by national and foreign trade. Indeed, this analysis takes into account the essential aspects of the entrepreneurial activity (business dynamics, agriculture and agro-industry, foreign trade, credit, national accounts, manufacturing and services, etc…). Moreover, the analysis of the local economy, compared with regional and national trends, allows to reflect on the future prospects of the territory and to set up development projects. This 16th edition of the Survey is further enriched with comments and a glossary, intended to be a “guide” to the statistical information. In data-processing, sources from the Chamber Internal System – especially the Business Register – have been integrated with data provided by public institutions and trade associations. The Chamber of Commerce wishes to thank them all for their collaboration. In the last years, the Chamber of North Sardinia has been editing and spreading a version of the Survey in English, in order to reach all the main world trade operators. International operators willing to invest in this area are thus supported by this Chamber through this deep analysis of the local economy. -
Novel Energy Modelling and Forecasting Tools for Smart Energy Networks
4th International Conference on Renewable Energy Research and Applications Palermo, Italy, 22-25 Nov 2015 Novel Energy Modelling and Forecasting Tools for Smart Energy Networks G. Sauba*,Jos van der Burgt*, A. Schoofs**, C. Spataro***, M. Caruso***, F. Viola*** and R. Miceli*** *SR&I, Power & Electrification DNV GL Arnhem, The Netherlands **Wattics Ltd. Dublin, Ireland ***Department of Energy, Information engineering and Mathematical models (DEIM) University of Palermo Palermo, Italy [email protected] Abstract—A novel Energy Modelling and Forecasting Tool data generated for the time period required. This can range (EMFT) has been adopted for use in the VIMSEN (Virtual from intra-day to day-ahead in most normal operations but it Microgrids for Smart Energy Networks) project and this paper can extend to week-ahead, month-ahead or even year-ahead. gives an insight of the techniques used to provide vital support to The latter is mostly used for planning purposes and it is very the energy market, in particular to energy aggregators. A brief dependent on quality of the data feed to get the desired description of one of the test sites where data has been collected accuracy expected. for validation of the EMFT will be outlined and some examples shown. The information and predictions will then be used by a For the VIMSEN project the EMFT will make predictions decision support system to dynamically adjust energy delivery on the future energy consumption and generation patterns and consumption, by giving advice to users and operators on either within a single micro-grid or over the collection of the actions they can take to obtain a better match between energy distributed micro-grids. -
Comuni Dell'anglona E Gallura Che Abbracciano La Bassa Valle Del Coghinas Valledoria
COMUNI DELL’ANGLONA E GALLURA CHE ABBRACCIANO LA BASSA VALLE DEL COGHINAS VALLEDORIA Valledoria (fino al 1960 Codaruina , Codaruìna in gallurese e sassarese ) è un comune di 4.125 abitanti della provincia di Sassari , nell'antica regione dell' Anglona . Il paese si affaccia sul Golfo dell' Asinara , nei pressi della foce del fiume Coghinas . Il paese sorge sul sito dell’antico borgo romano di Codes , da cui deriva appellativo Codaruina . Nel medioevo fu sede della Diocesi di Ampurias , distrutta ripetutamente dai pirati barbari. Appartenuta al Giudicato di Torres e passato alla famiglia genovese dei Doria , dopo la conquista aragonese , la valle del Coghinas fu colpita da epidemie catastrofiche (secolo XV) che portarono allo spopolamento di queste terre. La ripresa demografica si ebbe, come del resto in tutta la bassa gallura , verso la metà dell’ Ottocento , grazie all’afflusso di famiglie galluresi da Aggius e Tempio Pausania che occuparono le vaste pianure deserte e fertilissime, dando vita all'insediamento di Codaruina, oggi Valledoria centro. Nel 1960 Codaruina si rese comune autonomo con il nome di Valledoria comprendendo le frazioni di La Muddizza, La Ciaccia, San Pietro, Baia Verde e Maragnani, il cui territorio era compreso nei comuni di Sedini e Castelsardo . Nel 1983 si è staccata la frazione di Santa Maria Coghinas divenuta comune autonomo. SANTA MARIA COGHINAS Santa Maria Coghinas (Cuzina in gallurese , Santa Maria Cutzinas in sardo ) è un comune di 1.439 abitanti della provincia di Sassari Il centro abitato sorge nella regione storica dell'Anglona , sulla riva occidentale del fiume Coghinas e ai piedi delle colline che delimitano la fertilissima valle alluvionale con una media di 2 m s.l.m. -
Sassari 2010
PROVINCIA SASSARI (SS) Indice Amministrazione Provinciale II - III Mores 32 Comunità montana IV Muros 33 Unione Comuni V - VII Nughedu San Nicolò 34 Distretti socio-sanitari VII - IX Nule 35 PLUS X Nulvi 36 Alghero 1 Olmedo 37 Anela 2 Osilo 38 Ardara 3 Ossi 39 Banari 4 Ozieri 40 Benetutti 5 Padria 41 Bessude 6 Pattada 42 Bonnanaro 7 Perfugas 43 Bono 8 Ploaghe 44 Bonorva 9 Porto Torres 45 Borutta 10 Pozzomaggiore 46 Bottidda 11 Putifigari 47 Bultei 12 Romana 48 Bulzi 13 Santa Maria Coghinas 49 Burgos 14 Sassari 50 Cargeghe 15 Sedini 51 Castelsardo 16 Semestene 52 Cheremule 17 Sennori 53 Chiaramonti 18 Siligo 54 Codrongianos 19 Sorso 55 Cossoine 20 Stintino 56 Erula 21 Tergu 57 Esporlatu 22 Thiesi 58 Florinas 23 Tissi 59 Giave 24 Torralba 60 Illorai 25 Tula 61 Ittireddu 26 Uri 62 Ittiri 27 Usini 63 Laerru 28 Valledoria 64 Mara 29 Viddalba 65 Martis 30 Villanova Monteleone 66 Monteleone Rocca Doria 31 R. A. S. - Assessorato EE. LL., Finanze ed Urbanistica - Direzione Generale Enti Locali e Finanze - Servizio Enti Locali PROVINCIA DI SASSARI Prov. SS - Sup. Kmq. 4.282,14 - Abitanti 336.451 (*) Piazza Italia, 31 - 07100 Sassari Centr. Tel. 079 - 2069000 Tel. Ufficio Gabinetto 079 - 2069361 - 2069363 Fax Uff. Gabinetto 079 - 230073 [email protected] Tel. Segreteria Gen.le 079 - 2069379 (*) Pop. Res. al 31.12.2008 - Dati ISTAT PROVINCIA CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE Sez. Sez. Giunta Consiglio Alghero 48 Nule 2 Anela 1 Nulvi 3 Ardara 1 Olmedo 3 PRESIDENTE PRESIDENTE Banari 1 Osilo 6 Giudici Alessandra Piras Enrico Antonio -
Uranium Distribution in the Variscan Basement of Northeastern Sardinia
Uranium distribution in the Variscan Basement of Northeastern Sardinia Kaçeli Xhixha M.a,b, Albèri M. c,e, Baldoncini M. b,c,e, Bezzon G.P. d, Buso G.P.d, Callegari I. b,d, Casini L.f, Cuccuru S.f, Fiorentini G.c,e, Guastaldi E.b,g, Mantovani F.c,e, Mou L.d, Oggiano G. f, Puccini A.f, Rossi Alvarez C. d, Strati V.b,c,d*, Xhixha G. b,d, Zanon Ad. a University “Aleksandër Moisiu” Durrës, Department of Engineering Sciences, Faculty of Professional Studies, Str. Currila 1, 2000 - Durrës, Albania. b GeoExplorer Impresa Sociale S.r.l., Via E. Vezzosi, 15, 52100 - Arezzo, Italy. c University of Ferrara, Department of Physics and Earth Sciences, Via Saragat 1, 44121 - Ferrara, Italy. d INFN, Legnaro National Laboratories, Viale dell’Università, 2 - 35020 Legnaro, Padua, Italy. e INFN, Ferrara Section, Via Saragat 1, 44121 - Ferrara, Italy. f University of Sassari, Nature and Environment Department, via Piandanna 4 - 07100, Sassari, Italy. g University of Siena, Center for GeoTechonologies, Via Vetri Vecchi 34 - 52027 San Giovanni Valdarno, Arezzo, Italy. * Corresponding author: Virginia Strati, Department of Physics and Earth Sciences, University of Ferrara, Via Saragat, 1 - 44122 Ferrara, Italy. Phone: +39 3489356603. Email: [email protected] 1 Abstract We present a detailed map of the uranium distribution and its uncertainties in the Variscan Basement of Northeastern Sardinia (VBNS) at a scale 1:100,000. An area of 2100 km2 was investigated by means of 535 data points obtained from laboratory and in situ gamma-ray spectrometry measurements. These data volume corresponds to the highest sampling density of the European Variscides, aimed at studying the genetic processes of the upper crust potentially triggered by an enrichment of radiogenic heat-producing elements. -
CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA UTENZE DOMESTICHE Maggio/Dicembre 2021 Sardegna Digital Library
Comune di Osilo Prot. n. 0005087 del 22-04-2021 arrivo Cat. 10 Cl. 1 UNIONE DEI COMUNI DELL’ANGLONA E BASSA VALLE DEL COGHINAS CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA UTENZE DOMESTICHE Maggio/Dicembre 2021 library digital sardegna UdC "Anglona e Bassa Valle del Coghinas" Prot. n. 0000840 del 22-04-2021 partenza Cat. 6 Cl. 8 Comune di Osilo Prot. n. 0005087 del 22-04-2021 arrivo Cat. 10 Cl. 1 Unione dei Comuni dell’Anglona e Bassa Valle del Coghinas È consentito esporre i rifiuti su suolo pubblico dalle ore 22:00 del giorno prima alle ore 06:00 del mattino del giorno di raccolta. MAGGIO UTENZE DOMESTICHE LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM 26 27 28 29 30 1 2 3 PLASTICA 4 UMIDO 5 SECCO 6 7 VETRO 8 UMIDO 9 PANNOLINI ABITI USATI PANNOLINI OLI ALIMENTARI OLI ALIMENTARI 10 PLASTICA 11 UMIDO 12 SECCO 13 14 CARTA 15 UMIDO 16 PANNOLINI ABITI USATI PANNOLINI OLI ALIMENTARI OLI ALIMENTARI 17 PLASTICA 18 UMIDO 19 SECCO 20 21 VETRO 22 UMIDO 23 PANNOLINI ABITI USATI PANNOLINI OLI ALIMENTARI OLI ALIMENTARI 24 PLASTICA 25 UMIDO 26 SECCO 27 28 CARTA 29 UMIDO 30 PANNOLINI ABITI USATI PANNOLINI OLI ALIMENTARI OLI ALIMENTARI 31 PLASTICA 1 2 3 4 5 6 UdC "Anglona e Bassa Valle del Coghinas" Prot. n. 0000840 del 22-04-2021 partenza Cat. 6 Cl. 8 SFALCI E INGOMBRANTI: vedi le informazioni sulle modalità di raccolta 2 Comune di Osilo Prot. n. 0005087 del 22-04-2021 arrivo Cat. 10 Cl. 1 Unione dei Comuni dell’Anglona e Bassa Valle del Coghinas È consentito esporre i rifiuti su suolo pubblico dalle ore 22:00 del giorno prima alle ore 06:00 del mattino del giorno di raccolta. -
Verbale N3 Stabili
COMUNE DI PORTO TORRES (PROVINCIA DI SASSARI) Area lavori pubblici, manutenzioni, verde pubblico, sistemi informativi e finanziamenti comunitari LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SU STABILI DI PROPRIETA' COMUNALE – CUP I25H18000510004 CIG 7753925554 Espletamento della procedura negoziata ex art 36, comma 2, lett. b). VERBALE DI GARA N. 3 L’anno duemiladiciannove il giorno 10 del mese di aprile alle ore 10:00 presso gli uffici del Servizio Lavori Pubblici, sito al 2° piano dell'Ufficio Tecnico, in Piazza Umberto I a Porto Torres, si riuniscono, in seduta pubblica, il Responsabile Unico del Procedimento, Dott. Marcello Garau, l'Ing. Paola Baldino e il sig. Antonio Ligas, dipendenti dell'Ente, al fine di procedere all'esperimento della procedura negoziata per l'affidamento dell'appalto in oggetto. Premesso che: con determinazione dirigenziale n. 2555 del 28/12/2018 si avviava la procedura di affidamento dei lavori manutenzione straordinaria degli stabili di proprietà comunale. Procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b), del D.Lgs. 50/2016. Approvazione elaborati progettuali individuando il prezzo più basso quale criterio di aggiudicazione e attraverso il mercato elettronico della Regione Sardegna – SardegnaCAT; mediante Richiesta di Offerta n. 330230 del 17/01/2019, tramite il mercato elettronico della Regione Sardegna – SardegnaCAT, sono stati invitati a presentare offerta tutti gli iscritti alla categoria merceologica “AQ22AA22 - Lavori di importo fino a 150.000, 00 euro “; entro il termine previsto del 31/01/2019 alle ore 12:00 sono state presentate offerte da parte dei seguenti operatori: Fornitori Comune Provincia BUCCELLATO SPA SESTU Cagliari C.E.S.E. SRLS Sassari Sassari COSTRUZIONI E SCAVI DI LORIA OSILO Sassari RICCARDO D.L.A. -
The Case of Sardinia
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra Conference Paper The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: Biagi, Bianca; Faggian, Alessandra (2004) : The effect of Tourism on the House Market: the case of Sardinia, 44th Congress of the European Regional Science Association: "Regions and Fiscal Federalism", 25th - 29th August 2004, Porto, Portugal, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/116951 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. may exercise further usage rights as specified in the indicated licence. -
Anno Scolastico 2018-19 SARDEGNA AMBITO 0001
Anno Scolastico 2018-19 SARDEGNA AMBITO 0001 - SASSARI-ALGHERO Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto SSIC800001 PERFUGAS " S. SATTA-A. SSMM800012 PERFUGAS - NORMALE VIA LA MARMORA PERFUGAS SSMM800023 S.M. CHIARAMONTI VIA DELLA RESISTENZA CHIARAMONTI FAIS" "SEBASTIANO SATTA" SSMM800034 PLOAGHE - S.M. "A. FAIS" VIA PIETRO SALIS PLOAGHE SSIC81100B ELEONORA SSMM81101C CASTELSARDO NORMALE VIA COLOMBO CASTELSARD SSMM81102D S.M. SEDINI VIA S. GIACOMO SEDINI D'ARBOREA-CASTELSAR -ELEONORA D'ARBOREA O DO SSIC82800R OSILO SSMM82801T OSILO - SCUOLA MEDIA NORMALE VIA BRIGATA SASSARI, OSILO SSMM82802V S.M. NULVI VIA SASSARI 1 NULVI 1 SSIC855005 ISTITUTO COMPRENSIVO SSMM855016 SCUOLA MEDIA VIA NORMALE VIA MONTE GRAPPA SASSARI "P.TOLA" MONTE GRAPPA SSIC856001 ISTITUTO COMPRENSIVO SSMM856012 SCUOLA MEDIA VIA NORMALE VIA MASTINO, 6 SASSARI BRIGATA SA MASTINO SSIC839007 SALVATORE FARINA SSMM839018 SCUOLA MEDIA NORMALE CORSO FRANCESCO SASSARI "SALVATORE FARINA" COSSIGA N? 6 SSIC85700R ISTITUTO COMPRENSIVO SSMM85701T SCUOLA MEDIA VIA NORMALE VIA GORIZIA SASSARI PERTINI - GORIZIA SSMM097008 C.P.I.A. N. 5 SASSARI SSCT70000T ANTONIO GRAMSCI ADULTI VIA UGO LA MALFA, -
ORARI FILIALI DAL 5 Maggio
GIORNI DI APERTURA AL NUMERO DI REGIONE FILIALE INDIRIZZO INDIRIZZO MAIL PUBLICO TELEFONO SARDEGNA ABBASANTA LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA GARIBALDI 98 [email protected] +39 078554235 SARDEGNA AGGIUS LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA ROMA 100 [email protected] +39 079620427 SARDEGNA AGLIENTU LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA FILIPPO ORECCHIONI 15 [email protected] +39 079654302 SARDEGNA ALA' DEI SARDI LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA ROMA 72 [email protected] +39 079723001 SARDEGNA ALES LUN-MAR-MER-GIO-VEN CORSO UMBERTO I 87 [email protected] +39 078391577 SARDEGNA ALGHERO LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA DON GIOVANNI MINZONI 13/D [email protected] +39 0799950000 SARDEGNA ALGHERO N. 1 LUN-MAR-MER-GIO-VEN LARGO SAN FRANCESCO 19 [email protected] +39 079 972600 SARDEGNA ALGHERO N. 2 LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA LA MARMORA ANG. VIA CATALOGNA [email protected] +39 079986350 SARDEGNA ALGHERO N. 3 LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA XX SETTEMBRE 160 [email protected] +39 079 988069 SARDEGNA ANELA LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA ROMA 64 [email protected] +39 079799061 SARDEGNA ARBATAX LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA PORTO FRAILIS 8 [email protected] +39 0782667051 SARDEGNA ARBOREA LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA MILANO, 2 [email protected] +39 0783800204 SARDEGNA ARBUS LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA PORRINO 5 [email protected] +39 0709759039 SARDEGNA ARDARA LUN-MAR-MER-GIO-VEN PIAZZA TORRES 3 [email protected] +39 0794009001 SARDEGNA ARDAULI LUN-MAR-MER-GIO-VEN VIA FRA TOMMASO 27 [email protected] +39 0783651225 SARDEGNA -
Orari E Percorsi Della Linea Bus 9311
Orari e mappe della linea bus 9311 9311 Sassari - Sennori - Sorso - Castelsardo - Visualizza In Una Pagina Web Perfugas La linea bus 9311 (Sassari - Sennori - Sorso - Castelsardo - Perfugas) ha 2 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Perfugas: 11:25 (2) Sassari Via Padre Zirano: 08:30 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 9311 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 9311 Direzione: Perfugas Orari della linea bus 9311 23 fermate Orari di partenza verso Perfugas: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 11:25 martedì 11:25 Sassari Via Padre Zirano Via Padre Francesco Zirano, Sassari mercoledì 11:25 Sassari Via Pascoli 53 giovedì 11:25 47 Corso Giovanni Pascoli, Sassari venerdì 11:25 Sassari Luci Gialle sabato 11:25 Via Luigi Pirandello, Sassari domenica Non in servizio SS 200 San Camillo SS 200 Km 6.000 Sennori Via Roma-Distributore Informazioni sulla linea bus 9311 208 Via Costantino Nigra, Sennori Direzione: Perfugas Fermate: 23 Sennori Via Roma Fr. 103-Banca Durata del tragitto: 112 min 128B Via Roma, Sennori La linea in sintesi: Sassari Via Padre Zirano, Sassari Via Pascoli 53, Sassari Luci Gialle, SS 200 San Sennori Via Roma 60 Camillo, SS 200 Km 6.000, Sennori Via Roma- 43 Via Roma, Sennori Distributore, Sennori Via Roma Fr. 103-Banca, Sennori Via Roma 60, Sorso Via Sennori 62- Sorso Via Sennori 62-Consorzio Consorzio, Sorso Fronte Biblioteca, Marritza, Lu 68 Via Sennori, Sorso Bagnu Bore, Lu Bagnu Sacro Cuore, Castelsardo La Marina Fofo', Castelsardo La Pianedda, Castelsardo -
Servizio Sanitario Regione Autonoma Della Sardegna Ats
SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N° ____ DEL __/__/____ Proposta n.6674 del 01/08/2019 STRUTTURA PROPONENTE: S. C. AREA TECNICA SASSARI-OLBIA Ing. Paolo Tauro OGGETTO: Accordo di Programma Quadro DGR 19/22 del 17.04.2017. Progetto di Sviluppo Territoriale – Intervento (PST) PT- CRP15/INT Anglona Coros, Terre di Tradizioni – Ristrutturazione di un immobile per la realizzazione di una “Struttura di livello base” a S. Maria Coghinas. CUP B42C17000340002. Aggiornamento quadro economico, cronoprogramma procedurale- finanziario e sostituzione RUP. Con la presente sottoscrizione i soggetti coinvolti nell’attività istruttoria, ciascuno per le attività e le responsabilità di competenza dichiarano che la stessa è corretta, completa nonché conforme alle risultanze degli atti d’ufficio, per l’utilità e l’opportunità degli obiettivi aziendali e per l’interesse pubblico Ruolo Soggetto Firma Digitale L’istruttore Dott.ssa Marianna Marcias Il Responsabile del Procedimento Ing. Paolo Tauro Il Direttore Ing. Paolo Tauro La presente Determinazione prevede un impegno di spesa a carico della Azienda per la Tutela della Salute SI [] NO [ ] DA ASSUMERE CON SUCCESSIVO PROVVEDIMENTO [] La presente Determinazione è soggetta al controllo preventivo di cui al comma 1 dell’art. 29 della L.R. 10/2006 e ss.mm.ii. SI [ ] NO [ ] IL DIRETTORE S.C. AREA TECNICA SASSARI-OLBIA Ing. Paolo Tauro VISTA la Deliberazione del Direttore Generale n. 232 del 13.02.2018 di attribuzione dell’incarico di Direttore della S.C. Area Tecnica Sassari-Olbia all’Ing. Paolo Tauro; VISTA la deliberazione del Direttore Generale n.1245 del 28.12.2018 -definizione e attribuzione di attività, atti e provvedimenti alle SS.CC.