Università degli Studi di Bari

Programma del Corso di: Letteratura albanese – Per gli studenti dei Corsi di Laurea di II Livello Anno Accademico: 2007-2008 Periodo didattico: II semestre Docente: Dr. Giovanni Belluscio Contatti: [email protected], Tel. 0984 494142

Gli studenti dei Corsi di Laurea di Secondo Livello porteranno il Programma per gli studenti dei corsi di Laurea di I Livello integrato dallo studio di altri autori e dall’analisi più approfondita delle opere letterarie: Lahuta e Malcis’ di , Vallja e yjeve, Ylli i zemrës di . Altra bibliografia specifica sarà comunicata durante il corso di specializzazione.

La letteratura albanese moderna 1912-1945

L’ tra le due Guerre Mondiali – Creazione dello stato albanese indipendente e movimenti culturali – Dalla Rilindja alla Letteratura moderna – Temi e forme: Poesia, Romanzo, Novella, Dramma, le Traduzioni – Letteratura e lingua – Alfabeto, base dialettale e congressi/commissioni linguistiche – Le due scuole Scutarine - Autori: Gjergj Fishta, , Midhat Frasheri, , Ali Asllani, Haki Stermilli, Lasgush Poradeci, , , , Sterio Spasse - Autori minori.

Il corso prevede anche la lettura, la traduzione e l’analisi linguistica e letteraria di brani scelti delle opere degli autori del periodo, in particolare le opere:

Gjergj Fishta, Lahuta e malcis’ Faik Konica, Dr. Gjilpëra, Fan Noli, Album Lasgush Poradeci, Vallja e yjeve, Ylli i zemrës Mitrush Kuteli, Vjeshta e Xheladin Beyt Migjeni, Vargjet e lira, Novelat

Benché i testi di letteratura possano essere scelti dallo studente, si suggerisce tuttavia l’uso di:

Dhimitër Shuteriqi Historia e letërsisë shqiptare , History of the .

N.B. Gli studenti sono invitati a seguire regolarmente le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno comunicare la loro impossibilità a frequentare le lezioni.