Elenco Annuale Degli Interventi 2020

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Annuale Degli Interventi 2020 Elenco degli interventi anno 2020 Soggetto Codice Importo Previsione attuatore/realiz Stato della Sottobacino/i Ordine di complessivo temporale di N. intervento Comune/i Oggetto dell'intervento Effetti sull'ambiente zatore dell'intervento tipologia di interessato/i priorità dell'intervento progettazione e dell'intervento intervento (€) di realizzazione (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (l) (m) Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio del Colle A1)01_001GA della Val MO 1 S. Colombano B. Gallenca 1 € 5.700,00 2020 delle fasce di vegetazione (Scolmatore). Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione A1)01_002GA della Val MO 1 Prascorsano Gallenca Rio Biscorda. 1 € 3.400,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca in alveo Unione Montana Canischio, Prascorsano, San Limitati. Manutenzione A1)01_003GA della Val NI 1 Colombano, Cuorgné, Gallenca Torrente Gallenca. 2 € 100.000,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca Valperga in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo in località A1)01_004GA della Val MO 1 Canischio Gallenca 3 € 14.400,00 2020 delle fasce di vegetazione Mezzavilla. Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione A1)01_006GA della Val MO 1 Canischio Gallenca Rio anonimo. 2 € 8.100,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo in Località A1)01_008GA della Val MO 1 Canischio Gallenca 2 € 4.500,00 2020 delle fasce di vegetazione Forest. (impluvio nord) Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo in località A1)01_009GA della Val MO 1 Cuorgnè Gallenca 2 € 16.900,00 2020 delle fasce di vegetazione Bessin-Fantini. Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo a sud di A1)01_012GA della Val MO 1 San Colombano B. Gallenca 3 € 4.900,00 2020 delle fasce di vegetazione località Buasca. Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Rio anonimo in località A1)01_013GA della Val MO 1 S. Colombano B. Gallenca 2 € 2.500,00 2020 delle fasce di vegetazione Capoluogo. Gallenca in alveo Unione Montana Val Gallenca Elenco annuale interventi P.M.O. anno 2020 Pag. 1 Elenco degli interventi anno 2020 Soggetto Codice Importo Previsione attuatore/realiz Stato della Sottobacino/i Ordine di complessivo temporale di N. intervento Comune/i Oggetto dell'intervento Effetti sull'ambiente zatore dell'intervento tipologia di interessato/i priorità dell'intervento progettazione e dell'intervento intervento (€) di realizzazione (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (l) (m) Unione Montana Limitati. Manutenzione A1)01_014GA della Val MO 1 S. Colomb.B._Canischio Gallenca Rio anonimo in Loc. Sale. 2 € 10.800,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione S. Colombano B. (Richiesta SP43 di Canischio - A1)01_015GA della Val MO 1 Gallenca 1 € 850,00 2020 delle fasce di vegetazione CMTO) Progressiva Km 2+000 Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Canisch/S.Col.B. (Richiesta SP43 di Canischio - A1)01_016GA della Val MO 1 Gallenca 1 € 1.150,00 2020 delle fasce di vegetazione CMTO) Progressiva Km 2+700 Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione S. Colombano B. (Richiesta SP43 di Canischio - A1)01_017GA della Val MO 1 Gallenca 1 € 1.100,00 2020 delle fasce di vegetazione CMTO) Progressiva Km 3+400 Gallenca in alveo Unione Montana SP42 del Santuario di Limitati. Manutenzione S. Colombano B. (Richiesta A1)01_018GA della Val MO 1 Gallenca Belmonte - Progressiva 1 € 1.000,00 2020 delle fasce di vegetazione CMTO) Gallenca Km 15+900 in alveo Unione Montana SP42 del Santuario di Limitati. Manutenzione A1)01_019GA della Val MO 1 Cuorgnè (Richiesta CMTO) Gallenca Belmonte - Progressiva 1 € 1.100,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca Km 16+100 in alveo Unione Montana SP42 del Santuario di Limitati. Manutenzione A1)01_020GA della Val MO 1 Cuorgnè (Richiesta CMTO) Gallenca Belmonte - Progressiva 1 € 1.000,00 2020 delle fasce di vegetazione Gallenca Km 16+700 in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione Cuorgnè/Valperga (Richiesta SP13 di Front - A1)01_021GA della Val MO 1 Gallenca 1 € 1.400,00 2020 delle fasce di vegetazione CMTO) Progressiva Km 24+200 Gallenca in alveo Unione Montana Limitati. Manutenzione SP460 del Gran Paradiso - A1)01_022GA della Val MO 1 Valperga (Richiesta CMTO) Gallenca 1 € 1.700,00 2020 delle fasce di vegetazione Progressiva Km 26+950 Gallenca in alveo Unione Montana Val Gallenca Elenco annuale interventi P.M.O. anno 2020 Pag. 2 Elenco degli interventi anno 2020 Soggetto Codice Importo Previsione attuatore/realiz Stato della Sottobacino/i Ordine di complessivo temporale di N. intervento Comune/i Oggetto dell'intervento Effetti sull'ambiente zatore dell'intervento tipologia di interessato/i priorità dell'intervento progettazione e dell'intervento intervento (€) di realizzazione (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (l) (m) Unione Montana Limitati. Manutenzione Cuorgnè/Valperga (Richiesta SP460 del Gr. Paradiso - A1)01_023GA della Val MO 1 Gallenca 1 € 3.400,00 2020 delle fasce di vegetazione CMTO) Progress. Km 28+100 Gallenca in alveo Unione Montana Rio del Colle Ridotti. Miglioramento A1)04_003GA della Val MO 2 S. Colombano B. Gallenca 1 € 4.400,00 2020 (Scolmatore). delle sezioni di deflusso Gallenca Limitati. Miglioramento Unione Montana SP43 di Canischio - delle sezioni in A1)06_001GA della Val MO 4 Canischio (Richiesta CMTO) Gallenca 1 € 1.500,00 2020 Progressiva Km 3+400 corrispondenza di luci di Gallenca attraversamenti o simili Limitati. Miglioramento Unione Montana SP42 del Santuario di S. Colombano B. (Richiesta delle sezioni in A1)06_002GA della Val MO 4 Gallenca Belmonte - Progressiva 1 € 1.200,00 2020 CMTO) corrispondenza di luci di Gallenca Km 15+900 attraversamenti o simili Limitati. Miglioramento Unione Montana SP42 del Santuario di delle sezioni in A1)06_003GA della Val MO 4 Cuorgnè (Richiesta CMTO) Gallenca Belmonte - Progressiva 1 € 1.200,00 2020 corrispondenza di luci di Gallenca Km 16+100 attraversamenti o simili Limitati. Miglioramento Unione Montana SP42 del Santuario di delle sezioni in A1)06_004GA della Val MO 4 Cuorgnè (Richiesta CMTO) Gallenca Belmonte - Progressiva 1 € 1.100,00 2020 corrispondenza di luci di Gallenca Km 16+700 attraversamenti o simili Unione Montana Val Gallenca Elenco annuale interventi P.M.O. anno 2020 Pag. 3 Elenco degli interventi anno 2020 Soggetto Codice Importo Previsione attuatore/realiz Stato della Sottobacino/i Ordine di complessivo temporale di N. intervento Comune/i Oggetto dell'intervento Effetti sull'ambiente zatore dell'intervento tipologia di interessato/i priorità dell'intervento progettazione e dell'intervento intervento (€) di realizzazione (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (l) (m) Limitati. Miglioramento Unione Montana Cuorgnè/Valperga (Richiesta SP13 di Front - delle sezioni in A1)06_005GA della Val MO 4 Gallenca 1 € 3.000,00 2020 CMTO) Progressiva Km 24+200 corrispondenza di luci di Gallenca attraversamenti o simili Limitati. Miglioramento Unione Montana SP460 del Gran Paradiso - delle sezioni in A1)06_006GA della Val MO 4 Valperga (Richiesta CMTO) Gallenca 1 € 2.700,00 2020 Progressiva Km 26+950 corrispondenza di luci di Gallenca attraversamenti o simili Limitati. Miglioramento Unione Montana Cuorgnè/Valperga (Richiesta SP460 del Gr. Paradiso - delle sezioni in A1)06_007GA della Val MO 4 Gallenca 1 € 4.900,00 2020 CMTO) Progress. Km 28+100 corrispondenza di luci di Gallenca attraversamenti o simili Unione Montana Limitati. Verranno Strada vicinale in località A1)07_001GA della Val NI 5 Valperga Gallenca 2 € 62.000,00 2020 consolidate le difese Filippini Gallenca spondali Carrareccia con Unione Montana Ridotti. Si esegue diramazione dalla strada A1)10_001GA della Val MS 8 Canischio Gallenca 1 € 13.300,00 2020 manutenzione di opere di comunale in località Gallenca I.N. Pratialdo Inferiore Unione Montana Ridotti. Si esegue A1)10_002GA della Val MO 8 Canischio Gallenca Pista tagliafuoco del Lot. 1 € 5.700,00 2020 manutenzione di opere di Gallenca I.N. Unione Montana Ridotti. Si esegue Strada di collegamento A1)10_003GA della Val MO 8 Canischio Gallenca 1 € 1.100,00 2020 manutenzione di opere di con la Fraz. Pratialdo Gallenca I.N. Unione Montana Val Gallenca Elenco annuale interventi P.M.O. anno 2020 Pag. 4 Elenco degli interventi anno 2020 Soggetto Codice Importo Previsione attuatore/realiz Stato della Sottobacino/i Ordine di complessivo temporale di N. intervento Comune/i Oggetto dell'intervento Effetti sull'ambiente zatore dell'intervento tipologia di interessato/i priorità dell'intervento progettazione e dell'intervento intervento (€) di realizzazione (a) (b) (c) (d) (e) (f) (g) (h) (i) (l) (m) Unione Montana Ridotti. Si esegue Strada agro-silvo-pastorale A1)10_004GA della Val MO 8 S. Colombano B. Gallenca 1 € 3.100,00 2020 manutenzione di opere di a nord di località Sale Gallenca I.N. Unione Montana Ridotti. Miglioramento Strada Comunale della A1)11_001GA della Val MO 7 Canischio Gallenca 1 € 13.800,00 2020 del reticolo idrografico Braida. Gallenca lungo la viabilità minore Unione Montana Pista carraia del Bioletto - Ridotti. Miglioramento A1)11_005GA della Val MS 7 S. Colombano B. Gallenca Diramazione sentiero del 2 € 8.000,00 2020 del reticolo idrografico Gallenca Gallo lungo la viabilità minore Unione Montana Strada per S.Bernardo di Ridotti. Miglioramento A1)11_007GA della Val MO 7 Canischio Gallenca Mares e diramazione per 1 € 20.000,00 2020 del reticolo idrografico Gallenca Alpe Pacchiola lungo la viabilità minore Strada per M.d. Neve (Tratto da loc. Giaser a loc. Cà dal Dragun) - Unione Montana Ridotti. Miglioramento Strada per Pratialdo A1)11_008GA della Val MO 7 Canischio Gallenca 1 € 12.700,00 2020 del reticolo idrografico (Tratto da loc. Pratialdo a Gallenca lungo la viabilità minore loc. Fabbrica Vecchia) - Strada per Riapetto (Loc. Riapetto). Unione Montana Ridotti. Miglioramento Strada comunale per A1)11_009GA della Val MO 7 Canischio Gallenca 1 € 9.000,00 2020 del reticolo idrografico Località Ca'd Patuj Gallenca lungo la viabilità minore Unione Montana Val Gallenca Elenco annuale interventi P.M.O.
Recommended publications
  • DC 27 Risposta Nota Sindaco Prascorsano
    Regione Piemonte ENTE DI GESTIONE DEI SACRI MONTI Sede legale amministrativa, C.na Valperone, 1 15020 Ponzano Monferrato (AL) TEL: 0141-927120 FAX: 0141-927800 COD. FISC./ P. IVA: 00971620067 www.sacri-monti.com Ente di diritto Pubblico - Legge Regionale 29.06.2009, n. 19 1 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO N. 27 del 09/09/2019 Oggetto: Risposta alla nota del Sindaco di Prascorsano pervenuta all’Ente il 10 maggio u.s protocollo n. 1445. L'anno duemiladiciannove addì 9 del mese di settembre alle ore 14 e 30 nella sala adunanze sita presso la sede del Sacro Monte di Varallo “Casina D’Adda”,convocato nei modi e tempi stabiliti dalla legge dal Presidente Dr.ssa Renata Lodari, si è riunito il CONSIGLIO dell’Ente di Gestione dei Sacri Monti, nelle persone dei Signori: Presenti Assenti Assenti giustificati non giustificati LODARI Renata, Presidente X AGLIETTA Paola, Comune di Biella X BERARDI Simone, Comune di Varallo X DE PAOLI Antonio Maurizio, Comune di Domodossola X GIROLI Pierluigi, Autorità religiosa Domodossola X MASTROPIERRO Martina, Comune di Orta X LETO Silvia, Comuni S.M. di Belmonte X MANCINELLI Francesco, Vice Presidente - Autorità X religiosa - Crea MERLO Alfio, Autorità religiosa Orta X NIGRO Angelo, Autorità religiosa Ghiffa X ZANOTTI Ezio, Autorità religiosa - Oropa X STOPPA Maggiorino, Autorità religiosa - Belmonte dimesso TEMPORELLI Giuliano , Autorità religiosa - Varallo X TORRETTA Carlo, Comune di Ponzano M.to e Serralunga di X Crea SARDONE Maria Teresa Comune di Ghiffa X Assiste alla seduta Antonio Pagani, - designato dal “Consorzio volontario per il restauro delle Cappelle del Sacro Monte Calvario di Domodossola”, con voto consultivo, secondo l’art.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Martina Gizzi
    Curriculum Vitae Martina Gizzi Personal Information First name/Surname: Martina Gizzi Address: Via del Temo 12/3, 10020 Cambiano (Turin – Italy) Telephone/Mobile: 0119442167 - 3493420512 E•mail: [email protected]; [email protected] Date of birth: Turin, 01/11/1993 Nationality: Italian Current Position Ph.D. STUDENT Department of Environment, Land and Infrastructure Engineering (DIATI) Politecnico di Torino, Torino, Italy Education and Training • Date November 1st, 2018 - present • Name and type of organization Politecnico di Torino, 24 Corso Duca degli Abruzzi, 10129 Turin (Italy) providing education and training Ph.D. IN URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT PhD programme jointly activated by Politecnico di Torino and Università degli Studi di Torino • Date October 15th, 2015 • April 13th, 2018 • Name and type of organization MASTER’S DEGREE IN APPLIED GEOLOGICAL SCIENCE (LM 74) providing education and training The University of Turin, Department of Earth Sciences. 35 Valperga Caluso st. 10125 Turin (Italy) Master's degree thesis in Hydrogeology and Quaternary Geology: "Geological and hydrogeological characterization of springs in a DGPV context (Rodoretto Valley, Western Alps)" • Date September 30th, 2012 • October 15th, 2015 • Name and type of organization FIRST CYCLE DEGREE IN GEOLOGICAL SCIENCE (L 34) providing education and training The University of Turin, Department of Earth Sciences. 35 Valperga Caluso st. 10125 Turin (Italy) Thesis in Quaternary Geology: "Geological and mineralogical characterization of fluvial silty-clay
    [Show full text]
  • Ivrea and the Moraine Amphitheatre Visitami CONTENTS
    VisitAMI VisitAMIIvrea and the Moraine Amphitheatre VisitAMI CONTENTS 1. Moraine Amphitheatre of Ivrea - AMI 7 Great care and attention have been put into preparing this guide to ensure its reliability and the accuracy of the information. However, Turismo Torino e Provincia would urge you to always check on timetables, prices, 2. Ivrea 8 addresses and accessibility of the sites, products and services mentioned. 3. MaAM 14 4. Things to see at AMI 18 5. Via Francigena Morenico-Canavesana 40 6. Nature in AMI 42 7. Flavours and fragrances 50 8. Events 52 Project: City of Ivrea. Creativity and design: Turismo Torino e Provincia. Thanks for their help: Ines Bisi, Brunella Bovo, Giuliano Canavese, Alessandro Chiesi, Cristiana Ferraro, Gabriella Gianotti, Laura Lancerotto, Mariangela Michieletto, Sara Rizzi, Francesca Tapparo, Norma Torrisi, Fabrizio Zanotti. Sent to press: 2016. This guide is the outcome of the work begun in 2013, VisitAMIcommissioned by the City of Ivrea, in which institutes and associations worked jointly as part of the ongoing project for promoting the Moraine Amphitheatre of Ivrea-AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea). The AMI is described page after page, making the guide a useful way for visitors to discover the many artistic resources and all the natural scenery made even more attractive when combined with the many outdoor activities available. And then there are details about the extensive offer of wine and food and the many events that, during the year, are able to offer a unique, delightful experience. AMI is all this and much more, whose hidden nooks and marvels can be discovered by tourists in the many routes proposed.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Marta Barbara Santolin Nata a Torino, 04/12/1970 Via Carducci, 1 10040 Druento (TO) M: 335 5910965 E: [email protected] EPERIENZE LAVORATIVE In corso –Crea.re Group Srl incarico professionale per attività di indagine storico-tecniche e redazione linee guida per rifunzionalizzazione e restauro di Villa Massara in Alassio (progetto di Pietro Fenoglio e Guido Gussoni), progetto e nullaosta Soprintendenza di competenza. In corso dal 2018 Planet Idea Torino - PM Innovation & Cultural Heritage consulente su temi culturali legati alle Smart City e all’innovazione sociale. Progetto in corso: Sviluppo organizzativo e management per realizzazione spazio Planet Smart City Digital library, meeting room con Simmetrico Srl, Milano. In corso Incarico professionale , consulenza per Gruppo Building progetto di restauro e valorizzazione delle aree archeologiche all’interno del cortile dell’ Ex Convento Agostiniano, Torino, Via delle Orfane 20, coordinamento Soprintendenza archeologica, belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino. In corso dal 2017 Centro Conservazione e Restauro - La Venaria Reale, Soprintendenza archeologica, belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, FOAT, Insediamenti Universitari del Canavese, referenza scientifica per workshop formativi architetti conservatori sul tema del restauro del moderno su architetture Olivettiane presenti ad Ivrea. 2018 Centro Conservazione e Restauro - La Venaria Reale, incarico per censimento emergenze Ecclesiastiche della Diocesi di Torino su piattaforma unificata nazionale. 2018 Fondazione per l’Architettura, referenza scientifica di seminari formativi finalizzati all’aggiornamento professionale . 2016 Fondazione Fitzcarraldo, incarico di consulenza e redazione studio di fattibilità della Rocca di Spoleto per individuazione di una cornice strategica per gli interventi in corso e futuri.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0008
    Anno Scolastico 2018-19 PIEMONTE AMBITO 0008 - TO08 Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto TOIC8AC00D I.C. RIVAROLO C.SE TOMM8AC01E I.C. NORMALE VIA LE MAIRE RIVAROLO TOMM8AC02G I.C. VIA VILLAFRANCA BOSCONERO RIVAROLO - GOZZANO 20 CANAVESE RIVAROLO - BOSCONERO TOIC865006 I.C. FAVRIA TOMM865017 I.C. FAVRIA VIDARI NORMALE PIAZZA REPUBBLICA 6 FAVRIA TOIC8BS008 I.C. CASTELLAMONTE TOMM8BS019 I.C. NORMALE VIA TRABUCCO, 15 CASTELLAMO TOMM8BS02A IC PIAZZA MARTIRI AGLIE' CASTELLAMONTE - NTE CASTELLAMONTE-AGLIE- LIBERTA' 1 CRESTO OLIVETTI TOIC8BT004 I.C. SAN GIORGIO TOMM8BT015 I.C. SAN NORMALE VIA GIULIO SAN GIORGIO TOMM8BT026 I.C. SAN GIORGIO - SAN VIA IV NOVEMBRE, 2 SAN GIUSTO CANAVESE GIORGIO - BOTTA 28 CANAVESE GIUSTO CANAVESE TOMM14700E CUORGNE' - CENA TOMM14700E CUORGNE' - CENA NORMALE VIA XXIV MAGGIO CUORGNE' TOMM14701G VALPERGA - A. ARNULFI PIAZZA F. PASTORE VALPERGA 21 6 TOIC84800C I.C. FORNO CANAVESE TOMM84801D I.C. FORNO NORMALE VIA ALDO MORO 9 FORNO CANAVESE - S.PERTINI CANAVESE TOIC8BU00X I.C. CALUSO TOMM8BU011 I.C. CALUSO - GOZZANO NORMALE VIA UNITA' D'ITALIA 7 CALUSO TOIC814009 I.C. PONT CANAVESE TOMM81402B I.C. PONT NORMALE VIA ROMA N. 11 PONT-CANAV TOMM81401A I.C. PONT VIA TORINO N. 31 LOCANA CANAVESE - MARTINETTI ESE CANAVESE - LOCANA TOIC80600A I.C. VISTRORIO TOMM80601B I.C. VISTRORIO - VICO NORMALE REGIONE LIME VICO CANAVESE CANAVESE TOIC89300A I.C.
    [Show full text]
  • Orario 143 Cuorgnè
    143 CUORGNE'-CASTELLAMONTE-IVREA 004 orario in vigore dal 15 settembre 2014 5202 5212 5214 5220B 5220C 5220D 5220F 5220 5222 5228 5228F 5236 ANDATA FER5-A SCOL FER6 SCOLG5 SCOLG5 SCOL SCOLG5 FER6 SCOL FER6 FEST-N FER6 ( 1 ) VALPERGA 06:55 CUORGNE' 05:00 06:30 06:40 07:00 07:00 06:57 07:00 07:50 09:03 10:02 11:00 SPINETO 05:08 06:38 06:48 - - 07:05 07:08 - 09:13 10:10 11:08 CASTELLAMONTE 05:13 06:45 06:55 07:10 07:10 07:10 07:12 07:15 08:00 09:20 10:17 11:15 BETTOLINO 05:18 06:50 07:01 - 07:18 07:18 07:18 07:21 09:26 10:23 11:21 PRAMONICO 05:20 06:52 07:03 - 07:20 07:20 07:20 07:23 09:28 10:25 11:23 BARACCONE 05:23 06:55 07:07 - - 07:24 07:24 07:27 09:32 10:29 11:27 QUAGLIUZZO 05:24 06:57 07:09 - - 07:26 07:26 07:29 09:34 10:31 11:29 PARELLA 05:26 06:59 07:11 - - 07:28 07:28 07:31 09:36 10:33 11:31 COLLERETTO G. 05:28 07:01 07:13 - - 07:30 07:30 07:33 09:38 10:35 11:33 LORANZE' (Campana) 05:29 07:03 07:15 - - 07:32 07:32 07:38 09:40 10:37 11:35 SAMONE 05:32 07:06 07:18 - - 07:35 07:35 07:41 09:43 10:40 11:38 IVREA Stazione F.S.
    [Show full text]
  • Exhibitions Food&Wine
    APRIL 2016 TORINO METROPOLI 18/09/2015 - 26/09/2016 NOT TO BE MISSED EXHIBITIONS IN THE GREAT MUSEUMS 18/09/2015-22/05/2016 Torino and the Great War - Museo Nazionale del Risorgimento Italiano; 27/01-01/05 At the crime scene. The image’s 05/03 - 04/09 evidence from the Shroud to the drones - Camera Centro Italiano per THE NILE AT POMPEI. la Fotografia; 04/02-29/08 Hecho en Cuba. The cinema in the Cuban VISIONS OF EGYPT IN THE ROMAN WORLD graphic - Museo Nazionale del Cinema; 19/02-05/06 Sprites, cupids, The exhibition focuses on the meeting of two cultures, Egyptian genies and cherubs. Allegories and decoration of putti from the and Roman-Hellenistic, starting from Alexandria through to the Baroque to Neoclassic - Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto; Pompei’s homes and places of worship. 27/02-10/04 Olympic Museum. The passion relives; 18/03-05/06 Museo Egizio, Via Accademia delle Scienze 6 Simply. Rural family; 15/04-11/09 A prince on the cover. Lous Amadeus T. (+39) 011.4406903 - www.museoegizio.it of Savoy, Duke of Abruzzi - Museo Nazionale della Montagna; 07/03- 10/04 Aesop, Phaedrus & C. The classic fairy tales among art and 11/03 - 04/07 children’s books - MUSLI Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia; FROM POUSSIN TO THE IMPRESSIONISTS. 09/03-19/06 Botto&Bruno. Society, you’re a crazy breed - Fondazione THREE CENTURIES OF FRENCH Merz; 10/03-26/06 Florence Henri. Photographs and paintings 1920- 1960; 10/03-26/06 Renato Birolli.
    [Show full text]
  • Strutture Che Effettuano Tampone Rapido E Test Sierologico Elenco Delle Strutture Private Autorizzate
    Strutture che effettuano tampone rapido e test sierologico Elenco delle strutture private autorizzate ultimo aggiornamento 18 novembre 2020 Denominazione Classificazione Settori Accreditato SSN Santa Croce S.R.L. - Poliambulatorio laboratorio generale di base microbiologia e sieroimmunologia si Statuto Via Saluzzo 50 - 10122 Torino Clinica Pinna Pintor laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia no Via Amerigo Vespucci 61 citoistopatologia 10129 Torino microbiologia e sieroimmunologia Studio Medico Mirafiori S.R.L. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Strada Basse Del Lingotto 19/A ematologia 10127 Torino citoistopatologia Laboratorio Analisi Mediche Raffaello laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Corso Raffaello 17/G microbiologia e sieroimmunologia 10125 Torino Unilabs IMT - Medil S.P.A. laboratorio specialistico di Sospensione temporanea Via Valperga Caluso 32 citoistopatologia accreditamento dic 2019 DD 10148 Torino 964 del 23/12/2019 ultimo aggiornamento 18 novembre 2020 A.N.S.A. S.R.L. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Via Santorre Di Santarosa 18 microbiologia e sieroimmunologia 10131 - Torino C.D.C. S.P.A. (prima Fiat Se.P.In S.C.P.A.) laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia no C.So Massimo D'Azeglio, 25 - Torino Cellini S.P.A. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Via Cellini 5 - 10126 Torino ematologia microbiologia e sieroimmunologia citoistopatologia Promea S.P.A. laboratorio di genetica medica si Via Menabrea 14 - 10126 Torino Pro Infantia Ospedale Koelliker S.P.A. laboratorio generale di base chimica clinica e tossicologia si Corso G. Ferraris 255 - 10134 Torino ematologia microbiologia e sieroimmunologia citoistopatologia C.D.C.
    [Show full text]
  • Strada Gran Paradiso 2014
    BASSO CANAVESE COLLERETTO CASTELNUOVO STRADA GRAN PARADISO 5 Ozegna, Feletto, Rivarolo Canavese, San Benigno Canavese 2014 Domenica 21 settembre 2014 Sabato 27 settembre 2014 Ore 16,00 Visita guidata di Colleretto Castelnuovo OZEGNA Ore 18,00 “La capra di Theodoro” di e con Aldo Querio Gianetto, spettacolo Ore 09,00 Colazione. Istruzioni per l’uso teatrale presso la Torre tratto da una vicenda del 1730 recuperata Visita guidata al Castello dagli archivi storici di Colleretto Castelnuovo (in caso di maltempo Ore 10,20 Processione di San Besso lo spettacolo avrà luogo nel Salone comunale) con accompagnamento della Banda Musicale STRADA GRAN PARADISO SEI ITINERARI ALLA SCOPERTA DEL Ore 19,30 Spostamento (con mezzi propri) a Santa Elisabetta CANAVESE OCCIDENTALE Ore 20,00 Cena presso la trattoria Minichin a Santa Elisabetta Feletto *PernottaMento A Colleretto Castelnuovo 2014 Ore 11,00 Visita al Museo dell’Oro Trattoria Minichin Santa Elisabetta Tel. 0124/690037 DOMENICA 13 LUGLIO: Ore 12,15 Dimostrazione degli Sbandieratori di Feletto Le camere dell’Antico Castello Tel. 0124/699910 1. NOASCA E CERESOLE REALE Ore 12,30 Visita Chiesa di Santa Maria Assunta ITINERARI TRA NATURA, Ore 13,30 PRANZO presso la Locanda Dei Templari DOMENICA 14 SETTEMBRE: VALLE SACRA CULTURA, STORIA E TRADIZIONI 2. VALLE ORCO: Locana, Ribordone, 6 Castelnuovo Nigra, Cintano, Borgiallo, Chiesanuova, Castellamonte 3. VALLE SOANA: Valprato Soana, Ronco Canavese, Ingria Rivarolo Canavese Ore 15,00 Visita guidata al Castello Malgrà o al centro storico Domenica 28 settembre 2014 DOMENICA 21 SETTEMBRE: a cura dell’Ass. Amici del Castello Malgrà Castelnuovo NIGRA - VILLA Castelnuovo 4. ALTO CANAVESE: Rivara, Pratiglione, Valperga, San Ponso Canavese Nel Parco del Castello Malgrà: Punto di promozione del territorio con Sabato 12 e Ore 9,30-10 Visita guidata alla Chiesa, alle rovine del castello dei conti 5.
    [Show full text]
  • Sacro Monte Di Belmonte
    SACRI MONTI DI PIEMONTE E LOMBARDIA - UNESCO WORLD HERITAGE Briga (CH) SACRO MONTE DI BELMONTE Locarno (CH) Surface Area: 349 hectares United Nations Sacri Monti del Piemonte Riserva speciale Educational, Scientific and e della Lombardia Sacro Monte DOMODOSSOLA Cultural Organization Iscritti nella lista del Patrimonio di Belmonte Lugano (CH) Mondiale nel 2003 Elevation: 400 - 700 metres GHIFFA SS33 Environment: hilly SS34 Verbania OSSUCCIO SS340 Aosta-Ginevra (CH) VARALLO VARESE Como ORTA Sacro Monte A26 SP229 A9 OROPA A8-A26 A5 SP299 A8 SP144 Borgomanero Biella Romagnano di Belmonte SP338 Venezia SP230 A4 PROTECTED AREA AND ENVIRONMENT Cuorgné Ivrea The hill of Belmonte features a single granite outcrop in SS565 A4-A5 Novara MILANO Valperga the Canavese territory. From its summit, one can admire Vercelli Bologna BELMONTE A4 Firenze the spectacular view embracing the plain of Ivrea, up SP460 Roma SP590 A26-A4 to the hills of Turin. This area has a great archaeological A26 Serralunga value with findings from a prehistoric site probably SP457 Casale Monferrato CREA dating back to the Bronze Age and remains of a barbarian TORINO settlement from the Longobard period in addition to Savona Moncalvo Alessandria-Genova significant testimonies of the Roman and high-medieval periods. Confirmed evidence about the Sanctuary dates back to the XII century and starting from 1602 it was Access to the Sacred Mount is free of charge held by the Franciscan monks who in the following three centuries supervised the construction of the chapels of the HOW TO GET THERE Sacro Monte. The aediculae are inserted in a landscape By car: motorway A5 Turin - Aosta, exit San Giorgio.
    [Show full text]
  • Deformed Fluvial Terraced Succession As a Tool for Vertical
    View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Institutional Research Information System University of Turin This is an author version of the contribution published on: Questa è la versione dell’autore dell’opera: Pleistocene terraced fluvial succession, northern slope of Torino Hill Quaternary International, 171-172, 2007, doi:10.1016/j.quaint.2006.12.009 The definitive version is available at: La versione definitiva è disponibile alla URL: http://www.elsevier.com Pleistocene terraced fluvial succession, northern slope of Torino Hill Barbero Diegoa, Boano Paolab, Colla Maria Teresaa , Forno Maria Gabriellaa* aDipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino, Via Valperga Caluso 35, 10123 Torino, Italy bLibero professionista, Via Asti 13, 14039 Tonco (AT), Italy *Corresponding author. Tel: 39 011 6705167; Fax 39 011 6705146 E-mail address: [email protected] (M.G. Forno) Abstract A Pleistocene terraced fluvial succession is found on the northern slope of the Torino Hill. This succession consists of many relics of flat surfaces, separated by scarps, often associated with sandy and silty deposits, perched from 30 to 400 m on the Po Plain. Terraced surfaces at high levels are more deformed, dissected and mostly deprived of their original sediments; lower ones are less deformed, more continuous and preserved. In the western sector of the area, these surfaces form a degrading terraced succession towards the plain. In the eastern sector they form a terraced succession entrenched within the relief. The succession is not linked either to the present hilly watercourses, or to the Po River now developed to the north of hilly relief, because during the Pleistocene the river flowed south of the Torino Hill.
    [Show full text]
  • Minero-Petrographic Characterization of Chianocco Marble
    1 Type of the Paper (Article, Review, Communication, etc.) 2 Minero-petrographic characterization of Chianocco 3 Marble employed for Palazzo Madama façade in 4 Turin (NW Italy) 5 Francesca Gambino 1*, Alessandro Borghi 1, Anna d’Atri 1, Luca Martire 1, Martina Cavallo1, 6 Lorenzo Appolonia2,3, Paola Croveri2 7 1 Department of Earth Sciences, University of Turin, Via Valperga Caluso, 35, Turin, 10125, Italy; 8 [email protected] 9 2 Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”, Via XX Settembre 18, 10078 Venaria Reale (TO), Italy 10 3 Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Piazza Narbonne, n. 11 3 - 11100 Aosta, Italy 12 * Correspondence: [email protected] 13 Received: date; Accepted: date; Published: date 14 15 Abstract: The study of ancient marbles plays an important role in the interpretation of an historical 16 and archaeological site and gives interesting information about building materials used in ancient 17 times and their trade routes. The present work focuses on Chianocco Marble that represents one of 18 the most important ancient white marbles for Cultural Heritage exploited in Piedmont region (NW 19 Italy) and employed for Palazzo Madama façade. A multi-analytical study based on petrographic 20 (optical and scanning electron microscopy), electron microprobe and stable isotope analyses was 21 carried out on these marbles in order to perform an archaeometric study. 22 Chianocco Marble was used in Turin during the baroque era by the Savoy architect Filippo Juvarra 23 (1678 - 1736) in historical buildings, as the façade of Palazzo Madama, the plinth of the façade of the 24 town Cathedral and the columns (now plastered) of the portico of Piazza San Carlo.
    [Show full text]