Curriculum Vitae

Informazioni personali

Nome Stefano Sampaolesi Data di nascita 20.02.1972 Indirizzo Via dell’Artigianato 1/A, Recapito telefonico 328 9061739 e-mail [email protected]; [email protected] Profilo LinkedIn it.linkedin.com/pub/stefano-sampaolesi/71/667/6a/ Iscrizione Ordine Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ancona, n.2046, 01/06/2000

Attuale occupazione

Posizione ricoperta e profilo Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio, dottore di ricerca in Tecnica Urbanistica e professionale sintetico Pianificazione Territoriale, libero professionista nel campo delle valutazioni ambientali, paesaggistiche e ambientali strategiche, della pianificazione e progettazione urbana e del territorio. Ispettore degli impianti termici nel Comune di ai sensi della L.R. 9/2008, per conto dell’Aggenzia del Risparmio Energetico. Ha partecipato a programmi di cooperazione internazionale della Regione , ha svolto il ruolo di professore universitario a contratto ed assegnista di ricerca presso l’Università Politecnica delle Marche. Svolge inoltre attività di grafico e di fotografo per pubblicazioni specializzate in campo tecnico e artistico. Auutore di libri monografici sulla città e il territorio, di articoli e papers scientifici per conferenze nazionali e internazionali.

Esperienza professionale

Settore professionale principale Valutazioni ambientali e paesaggistiche

Date 2005/2014 Lavoro o posizione ricoperti Consulente in valutazioni ambientali e paesaggistiche Principali attività e responsabilità Redazione di Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA), Valutazioni di Incidenza, Metodi di Valutazione Integrata (Me.V.I. per Parco del Conero), Relazioni Paesaggistiche per un totale di 50 incarichi/collaborazioni in relazione a interventi edilizi e impianti tecnologici (terminal GNL, campi fotovoltaici e antenne radiomobili), tra cui: - VIA per realizzazione di polo multifunzionale commerciale e ricettivo presso l’aeroporto R. Sanzio, , 2014 - Me.V.I. per Piano Particolareggiato delle Strutture Ricettive del Comune di , 2013 - VIA per realizzazione di comparto a destinazione residenziale, turistico-ricettiva e per attrezzature sportive, , 2009 - VIA per realizzazione di campo fotovoltaico da 4,8 MWp, , 2009 - Valutaz. di incidenza per interventi in alveo sul fosso Cacarabbia, Cupramarittima, 2009 - VIA per realizzazione di terminal GNL off-shore della Gaz de France, 2008 Datore di lavoro Studio BRAU, Studio Baldelli, Ing. Cinotti, Arrch. A. Sabbatini, Geol. F. Chielli, Ing. G. Romagnoli per conto di Gaz de France, Sentinum srl ed altri committenti privati Tipo di attività o settore Valutazioni ambientali e paesaggistiche

Date 2005/2012 Lavoro o posizione ricoperti Consulente in valutazioni ambientali strategiche (VAS) Principali attività e responsabilità Redazione di Rapporti preliminari di scoping/screening e rapporti ambientali di VAS per PRG di diversi Comuni delle Marche per un totale di 20 incarichi/collaborazioni tra cui: - RA AERCA per Variante PRG , 2013

Pagina 1/6 - Curriculum vitae di Stefano Sampaolesi

- VAS per la Variante al PRG del Comune di Morro d’Alba, 2013 - VAS per il Piano delle Strutture Ricettive PPSR del Comune di Sirolo, 2012 - VAS per realizzazione di comparto a destinazione residenziale, turistico-ricettiva e per attrezzature sportive, Sassoferrato, 2012 - VAS per la Variante al PRG del Comune di Offagna, 2010 - VAS per la Variante al PRG del Comune di Cerreto D’Esi, 2009 Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche, Sentinum srl, Arch. S. Agostinelli, Arch. A. Sabbatini, Urb. G. Michelangeli per diversi Comuni delle Marche (Agugliano, Offagna, , , Monteroberto, Sirolo, Cerreto d’Esi) Tipo di attività o settore Valutazioni ambientali strategiche

Settore professionale principale Pianificazione e progettazione urbana, del verde e del territorio

Date 2005/2013 Lavoro o posizione ricoperti Consulente in urbanistica e pianificazione del territorio Principali attività e responsabilità Partecipazione alla redazione di PRG o altri incarichi di progettazione urbana o territoriale per un totale di circa 20 collaborazioni/consulenze tra cui: - Studio di fattibilità per polo scolastico intercomunale, Agugliano e Polverigi, 2010 e relativa Variante al PRG del Comune di Polverigi, 2013 - PRG del Comune di Offagna, 2010 - Progetto preliminare per la valorizzazione del patrimonio archeologico, storico- architettonico e naturalistico del comune di Sirolo, 2010 - Variante generale al PRG del Comune di Monteroberto, 2007 - Piano Particolareggiato del Centro Storico di Staffolo, 2006 - Variante generale al PRG del Comune di Agugliano, 2005 Datore di lavoro Arch. S. Agostinelli, Arch. A. Sabbatini, Urb. G. Michelangeli per conto di diversi Comuni delle Marche (Agugliano, Offagna, Polverigi, Staffolo, Monteroberto, Sirolo) Tipo di attività o settore Pianificazione territoriale

Date 2008/2004 Lavoro o posizione ricoperti Progettista per infrastrutture viarie e di verde pubblico Principali attività e responsabilità Progettazione di: - Prog. esecutivo di aula verde e pista ciclabile, Agugliano, fiume Esino, 2008 e 2013 e direzione lavori del primo e secondo stralcio, 2012 e 2013 (coprogettista) - Progetto di fattibilità per la variante alla Strada Provinciale 4 del Vallone di Agugliano, 2010 (coprogettista) Datore di lavoro Comune di Agugliano Tipo di attività o settore Progettazione territoriale

Date 2012 Lavoro o posizione ricoperti Collaboratore tecnico e istruttore amministrativo Principali attività e responsabilità Collaborazione allo studio e alla redazione della proposta di Regolamento di Polizia Rurale per i Comuni della Provincia di Ancona, atto di indirizzo della Provincia di Ancona Datore di lavoro Provincia di Ancona Tipo di attività o settore Governo del territorio

Date 2010 Lavoro o posizione ricoperti Consulente in marketing, ambiente ed urbanistica Principali attività e responsabilità Consulenza per l’aggiornamento normativo in materia di valutazioni ambientali (VIA, VAS, relazioni di incidenza, ecc…) e per la gestione dei processi edilizi sul territorio, seminari di aggiornamento per il personale Datore di lavoro Consorzio di cooperative CONABITA, Ancona Tipo di attività o settore Innovazione aziendale e aggiornamento normativo in materia ambientale

Date 2001/20012 Lavoro o posizione ricoperti Consulente per piani e progetti dell’Università Politecnica delle Marche Principali attività e responsabilità Collaborazione agli studi propedeutici al PRG di Fano e progettazione di spazi urbani per i comuni di Mondavio e (5 collaborazioni) Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche

Pagina 2/6 - Curriculum vitae di Stefano Sampaolesi

Tipo di attività o settore Progettazione e pianificazione urbana ed edilizia

Date 2001/2014 Lavoro o posizione ricoperti Tecnico progettista per pratiche edilizie e perizie Principali attività e responsabilità Redazione di vari progetti tra cui ampliamenti ai sensi della LR22/2009 per residenze e strutture ricettive, pratiche edilizie per ristrutturazioni di residenze, perizie tecniche. Datore di lavoro Vari committenti privati in collaborazione con l’Arc. A. Sabbatini ed altri Tipo di attività o settore Pratiche edilizie

Settore professionale principale Consulenza tecnica

Date dal 2013 Lavoro o posizione ricoperti Ispettore impianti termici ai sensi della LR 9/2008 Principali attività e responsabilità Ispezione degli impianti termici nel Comune di Senigallia per la verifica dell’osservanza delle norme di esercizio, manutenzione e rendimento ai sensi della L.R. 9/2008 Datore di lavoro Agenzia per il Risparmio Energetico della Provincia di Ancona Tipo di attività o settore Consulenza tecnica

Date 2008 Lavoro o posizione ricoperti Consulente tecnico per A.T.P. Principali attività e responsabilità Ausiliario del CTU per l’Accertamento Tecnico Preventivo INRCA relativo al “Nuovo Pensionato Tambroni”, Tribunale di Ancona Datore di lavoro ing. G. Romagnoli, ing. F. Bronzini Tipo di attività o settore Perizie edilizie e urbanistiche

Settore professionale principale Cooperazione internazionale

Date 2009 Lavoro o posizione ricoperti Esperto in riqualificazione urbana e territoriale, cooperazione internazionale Principali attività e responsabilità Coordinatore del tavolo tecnico di “Riqualificazione Urbana”, incontri bilaterali tra Regione Marche e Provincia dello Jangtsu (Cina) per la definizione dell’accordo di partenariato di cooperazione commerciale, universitaria, culturale e turistica”. Datore di lavoro Regione Marche - Servizio Internazionalizzazione, Università Politecnica Marche Tipo di attività o settore Cooperazione internazionale

Date 2005 Lavoro o posizione ricoperti Consulente in pianificazione e turismo sostenibile Principali attività e responsabilità Partecipazione al progetto ASTA di coordinamento transfrontaliero per la gestione dei problemi ambientali, per la promozione del turismo sostenibile, per diffondere il Sistema di Gestione Ambientale EMAS e per rafforzare i rapporti tra Regione Marche e Paesi Adriatici Orientali. Datore di lavoro Regione Marche, Servizio Ambiente Tipo di attività o settore Cooperazione internazionale/programmi europei

Date 2011/2012 Lavoro o posizione ricoperti Consulente tecnico dell’Assessorato alla Protezione Civile Provincia di Ancona Principali attività e responsabilità Partecipazione al progetto GOES, bando 2010 dello Strumento Finanziario “Protezione Civile per azioni di preparazione e di prevenzione”, per la pianificazione e gestione in sicurezza della rete viaria svolgendo attività di disseminazione e di divulgazione, assistenza tecnica ed amministrativa, segreteria. Datore di lavoro Provincia di Ancona Tipo di attività o settore Cooperazione internazionale/programmi europei

Settore professionale principale Ricerca ed insegnamento universitario

Date 2005, 2007, 2008 Lavoro o posizione ricoperti Professore universitario a contratto Principali attività e responsabilità Docenza negli Anni Accademici 2007/08 e 2008/09 nel corso di Laboratorio di Tecnica Urbanistica (Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura) e nell’A.A. 2005/06 nel corso di Pianificazione Territoriale II (Corso di Laurea Specialistica in

Pagina 3/6 - Curriculum vitae di Stefano Sampaolesi

Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio) Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche Tipo di attività o settore Docenza universitaria in pianificazione del territorio e tecnica urbanistica

Date dal 01/11/2006 al 31/07/2007 Lavoro o posizione ricoperti Assegnista di ricerca Principali attività e responsabilità Ricercatore a contratto in Tecnica e pianificazione urbanistica, nell’ambito della ricerca su “Una guida di qualità per la riqualificazione delle aree urbane” Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche Tipo di attività o settore Ricerca universitaria Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche. Coordinatore nazionale prof. P. Colarossi dell’Università “La Sapienza” di Roma, coordinatore locale prof. F. Bronzini Tipo di attività o settore Ricerca universitaria in urbanistica e pianificazione territoriale

Date 1999/2009 Lavoro o posizione ricoperti Componente di gruppi di Ricerca di Interesse Nazionale: “Norme e regole per il progetto urbanistico: Guida per la qualità ... dell’abitare” (PRIN05); “Costruzione di un atlante dello spazio urbano in Italia”; “Morfogenesi dello Spazio Urbano. Storia, usi e progetto” Principali attività e responsabilità Attività di ricerca e partecipazione alle riunioni del coordinamento Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche. Coordinatori nazionali prof. P. Colarossi e prof. E. Piroddi, Università “La Sapienza” di Roma, coordinatore locale prof. F. Bronzini Tipo di attività o settore Ricerca universitaria in urbanistica e pianificazione territoriale

Settore professionale principale Grafica, fotografia ed editoria tecnica e d’arte

Date 2001/2012 Lavoro o posizione ricoperti Grafico e fotografo per l’editoria Principali attività e responsabilità Ideazione, cura e realizzazione grafica di pubblicazioni d’arte e tecniche, compresi reportage fotografici. Circa 10 incarichi tra cui: - “ANCONA. L’onda visionaria” di V. Trubbiani, Aniballi Grafiche - “La parola scolpita.” di V. Trubbiani, Ed. Stafoggia - “Il profumo della città” di M.A. Bedini, F. Bronzini, S. Sampaolesi, Il Lavoro Editoriale Datore di lavoro Università Politecnica delle Marche, Valeriano Trubbiani Tipo di attività o settore Grafica, fotografia ed editoria

Date 2005/2012 Lavoro o posizione ricoperti Fotografo Principali attività e responsabilità Contributi fotografici a volumi d’arte e tecnici. Tra gli altri. - Reportage fotografico della mostra di V. Trubbiani “De rerum fabula” per il catalogo della mostra, allestimento del tavolo multimediale, cura dei contributi multimediali della mostra - reportage fotografico sull’Albania e su Marcelli di per la pubblicazione “Una strategia comune per lo sviluppo turistico sostenibile nelle aree costiere dell’Adriatico” (G. Michelangeli, S. Sampaolesi, A. Satta) (solo fotografia) - reportage fotografico sui ponti delle Marche per il catalogo della mostra “Historiae pontis”, LVIII Rassegna internazionale G.B. Salvi, Sassoferrato (solo fotografia) Datore di lavoro Museo Omero di Ancona, Regione Marche, Valeriano Trubbiani Tipo di attività o settore Grafica, fotografia

Date 2001/2013 Lavoro o posizione ricoperti Grafico pubblicitario e web Principali attività e responsabilità Ideazione e realizzazione di loghi e manifesti (circa 10 incarichi). Tra gli altri: - realizzazione sito web Azienda Agricola Donatella Manetti, 2013 - logo e la linea grafica della DB fix, società di consulenza informatica, 2011 - analisi dei contenuti del sito web ed ideazione del logo del Consorzio Conabita, 2010 - brochure aziendale in italiano/inglese/cinese per il Consorzio Conier, 2009 - logo dell’Osservatorio dell’Acqua della Provincia di Ancona, 2008 - manifesto, cartolina invito e stendardo della mostra “ANCONA. L’onda visionaria” (V. Trubbiani), 2008

Pagina 4/6 - Curriculum vitae di Stefano Sampaolesi

Datore di lavoro Università Politecnica Marche, Provincia di Ancona, V.Trubbiani, committenti privati Tipo di attività o settore Grafica

Settore professionale principale Pubblica amministrazione

Date dal 15/02/2011 al 01/06/2012 Lavoro o posizione ricoperti Istruttore Amministrativo Principali attività e responsabilità Istruttore amministrativo presso l’Assessorato alla Viabilità, Demanio Idrico, Protezione Civile. Segretariato dell’Osservatorio dell’Acqua della Provincia di Ancona Datore di lavoro Provincia di Ancona Tipo di attività o settore Amministrativa

Istruzione e formazione

Date 06/02/2006 Titolo della qualifica rilasciata Dottorato in Ingegneria Edile-Architettura, settore ICAR/20 (Tecnica Urbanistica e Pianificazione Territoriale) Nome organizzazione erogatrice Università Politecnica delle Marche

Date 13/07/1999 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Ingegneria Civile per l’Ambiente e il Territorio – 110/110 e lode Nome organizzazione erogatrice Università Politecnica delle Marche

Altre capacità /competenze

Capacità e competenze tecniche Conoscenza di metodi, strumenti, programmi e normative inerenti l’ingegneria del territorio, l’urbanistica e le valutazioni ambientali esercitati in 15 anni di attività professionale. Conoscenza di programmi e competenze in ambito di comunicazione e grafica praticati nella realizzazione di cataloghi d’arte, libri tecnici, manifesti e brochure pubblicitarie (dall’ideazione alla realizzazione in tipografia).

Capacità organizzative e relazionali Capacità organizzativa (organizzazione del proprio lavoro e del lavoro altrui) e relazionale maturata in diversi anni di collaborazioni con gruppi di lavoro multidisciplinare in campo urbanistico ed ambientale. Capacità di parlare in pubblico e di redigere relazioni maturata con la partecipazione a convegni e workshop come relatore e con la gestione delle attività di laboratorio e dei corsi di Tecnica Urbanistica e Pianificazione Territoriale II presso l’Università Politecnica delle Marche.

Capacità e competenze informatiche Conoscenza professionale di programmi di disegno tecnico, grafica ed impaginazione: Autocad, Photoshop, Illustrator, InDesign, pacchetto Office Certificazione E.C.D.L. (European Computer Driving Licence) conseguita nell’aprile 2003 presso l’Università Politecnica delle Marche.

Capacità linguistiche Conoscenza della lingua inglese (buona per parlato, scritto e comprensione) maturata in diversi viaggi e soggiorni all’estero (USA, Inghilterra, Cina, Scozia, Olanda, Danimarca, Germania, Austria, Croazia, Grecia, Francia, Albania, ecc..). Certificazione C.S.A.L. nel 2004 – Univ. Politecnica delle Marche: “Seminario teorico pratico per l’uso della lingua inglese” Capacità e competenze artistiche Capacità grafiche e fotografiche praticate nell’ideazione, progettazione e realizzazione di pubblicazioni d’arte e tecniche, manifesti pubblicitari.

Pubblicazioni

Libri e capitoli di libro Contributi per libri monografici come coautore o capitoli di libro sul tema del territorio e della città (n°9). Tra le altre : “Gli approcci grafici per i suggerimenti di qualità”, pp.15 in “La misura del Piano” vol. II, F. Bronzini, P. N. Imbesi ed altri, 2014

Pagina 5/6 - Curriculum vitae di Stefano Sampaolesi

“La città amica”, M.A. Bedini, F. Bronzini, S. Sampaolesi, pp. 250, 2011; “Il profumo della città”, M.A. Bedini, F. Bronzini, S. Sampaolesi, pp. 370, 2009; “Una strategia comune per lo sviluppo turistico sostennibile nelle aree costiere dell’Adriatico”, G. Michelangeli, S. Sampaolesi, A. Satta, pp.120, 2007 “Ancona. L’onda visionaria”, V. Trubbiani (a cura di), 2007. “La città e il sogno”, F. Bronzini (a cura di), pp. 690, 2006.

Contributi per conferenze, mostre, Articoli e papers scientifici in materia urbanistica per conferenze internazionali e riviste e workshop nazionali (n°15), per mostre e workshop (n°10), altro (n°2). Tra gli altri: S. Sampaolesi, P.Sandroni, C.Virili: “GOES. Un progetto per la sicurezza della rete viaria minore”, XIX Conferenza Internazionale – “Vivere e camminare in città”, Brescia, 2012. S. Sampaolesi: “Acqua e politiche europee. Città sostenibili e rete REVE. Il caso della Provincia di Ancona”. Università del Bene Comunee, VI a.a. in collaborazione con Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua e Institut Europeen de recherche sur la politique de l’Eau (IERPE) di Bruxelles. Sezano, 2011. S. Sampaolesi: “Valeriano Trubbiani. Approdi di mare, transiti di cielo. Il sipario scultoreo del Teatro delle Muse”, in “Archivio”, mensile di cultura e informazione, 2009 G. Michelangeli, S. Sampaolesi, A. Satta, “L’integrazione nella procedura EMAS della metodologia della valutazione della capacità di carico turistico per la sostenibilità del turismo nell’Adriatico”, Urbanistica Informazioni, INU, 2008 E. D’Alessio, S. Sampaolesi: “Un nuovo scenario urbano tra cooperazione internazionale e nuovi processi partecipativi. Il caso di Ancona”, XI Conferenza nazionale Società Italiana degli Urbanisti “Middlecities, città medie oltre il policentrismo”, Genova, 2007 RUR Marche 06, prima rassegna urbanistica regionale “Il governo dei nuovi territori”: “Ancona. La trasformazione urbana tra passato e presente: le radici, l’immagine, il cambiamento”, responsabile scientifico prof. F. Bronzini e “Un approccio innovativo alla piianificazione ordinaria: il caso di Fano” – responsabile scientifico prof. F. Pugnaloni. Ancona, 2006

Il sottoscritto dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 76 del D.P.R. 445/2000, che le informazioni contenute nel presente curriculum vitae corrispondono a verità e presta consenso al trattamento dei dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Ancona, 04/06/2014

Pagina 6/6 - Curriculum vitae di Stefano Sampaolesi