Comune Di Lequio Berria
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
“Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto -
Legenda T Braglia Lesegno T .! Torelli O Casc
1:70.000 Ü Presidio del Territorio PIANO FAUNISTICO VENATORIO PROVINCIALE 2003-2008 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 Legge regionale 4 settembre 1996, n. 70 articolo 6 Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 Deliberazione della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 105 del 24.03.2009 e n. 47 del 30.04.2012 Deliberazione della Giunta Provinciale n. 20 del 04/05/2018 Starderi Base cartografica: CTR numerica 1/10.000 - Regione Piemonte - Settore Cartografico (autorizzazione n. 6/2002). Manzotti Cartografia ed elaborazioni GIS:Provincia di Cuneo - Settore Presidio del Territorio Pelizzeri ([email protected]) Balluri ZRC - Castiglione - Ettari 163,582011 Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO http://www.provincia.cuneo.it/tutela_fauna/index.jsp Serra Grilli Coazzolo Neive .! Castiglione Tinella Rivetti .! Borgonuovo Serra Boella San Carlo Stazione Bric San Cristoforo Cotta Moniprandi ZRC - Valdivilla - Ettari 140,719273 Moretta Casasse Valdivilla ATC CN3 Bricco di Neive Santo Stefano Belbo ROERO .! Robini Ferrere San Maurizio ZRC - Santo Stefano - Ettari 157,953696 a CA CN1 l ATC CN2 Macarini l VALLE PO SALUZZO - SAVIGLIANO e n i T Riforno Domere ATC CN4 Giacosa S. Libera e CA CN2 ALBA - DOGLIANI t n Camo VALLE VARAITA ! e . r r Neviglie Macchia ATC CN5 o .! San Adriano Casc. Monsignore Treiso T ATC CN1 CORTEMILIA .! CA CN3 CUNEO - FOSSANO Mango VALLI MAIRA E GRANA .! Mad. della Rovere CA CN4 Trezzo Tinella .! Pianella VALLE STURA CA CN6 Leomonte VALLI MONREGALESI Meruzzano CA CN5 Naranzana VALLI GESSO, VERMENAGNA E PESIO ZRC - Cossano - Ettari 217,055045 CA CN7 .! ALTA VALLE TANARO La Cappelleta Casc. -
Codice A16000 D.D. 26 Aprile 2018, N. 154 Elenco Dei Comuni Che Hanno
REGIONE PIEMONTE BU22 31/05/2018 Codice A16000 D.D. 26 aprile 2018, n. 154 Elenco dei Comuni che hanno istituito la Commissione locale per il paesaggio ai sensi dell'articolo 4, comma 6, della legge regionale 1 dicembre 2008, n. 32 e s.m.i., per l'esercizio della funzione autorizzatoria in materia di paesaggio. (omissis) IL DIRETTORE (omissis) determina • di dare atto che il Comune sotto elencato ha assolto alle condizioni richieste dal Codice e dalla Legge regionale 1° dicembre 2008, n. 32 e s.m.i., per esercitare la funzione autorizzatoria in materia di paesaggio: Comune Prov. Provvedimento di nomina della Commissione Caramagna Piemonte CN D.G.C. di Sommariva del Bosco (Comune capofila) n. 25 del 10.02.2015* * Istituzione in forma associata della Commissione Locale per il Paesaggio • di dare atto che i Comuni sotto elencati, a seguito del rinnovo o della nuova nomina dei componenti della Commissione locale per il paesaggio, o dell’approvazione di una nuova convenzione per la gestione in forma associata della stessa Commissione, rispettano le condizioni richieste dal Codice e dalla Legge regionale 1° dicembre 2008, n. 32 e s.m.i., per esercitare la funzione autorizzatoria in materia di paesaggio, e che pertanto, il Provvedimento di nomina della Commissione deve intendersi così sostituito: Sommariva del Bosco CN D.G.C. di Sommariva del Bosco (Comune capofila) n. 25 del 10.02.2015* San Sebastiano Curone AL D.C.C. di Tortona (Comune capofila) n. 47 del 08.09.2014* * Istituzione in forma associata della Commissione Locale per il Paesaggio • di dare atto che i Comuni sotto elencati, a seguito della sostituzione di uno o più membri della Commissione locale per il paesaggio con nomina di nuovi componenti, rispettano le condizioni richieste dal Codice e dalla Legge regionale 1° dicembre 2008, n. -
All a Plessi Sottodimensionati
Allegato A - Plessi in deroga A.S. 2020 - 2021 Piano dimensionamento rete scolastica - Plessi siti in Comuni marginali e montani da mantenere in deroga ENTE PROVINCIA DI CUNEO Allegato a Deliberazione Consiglio n. del DATI A.S. 2019/20 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA motivazione cod MIUR Comune sede cod MIUR Grado Comune sede (comune Istituto Tipo e denominazone Indirizzo istituto istituto plesso plesso Denominazione Indirizzo plesso plesso n. marginale/monta autonomo istituto autonomo autonomo autonomo scolastico scolastico plesso scolastico scolastico scolastico alunni no) montano/alternanza CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNEE81005Q Primaria di Entracque Via A. Barale 2 Entracque 31 con Valdieri Piazza della Resistenza montano/alternanza CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNEE81006R Primaria di Valdieri Valdieri 24 1 con Entracque CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 6 Demonte CNAA803039 Infanzia di Vinadio Via Trocello 10 Vinadio 15 montano CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 7 Demonte CNEE80305L Primaria di Vinadio/Aisone Via trocello, 12 Vinadio 31 montano Via Rocca de'Baldi, Secondaria n allievi in aumento dopo CNIC847004 I.C. Borgo San Giuseppe Cuneo CNMM847026 di Castelletto Stura Via Cuneo, 2 Castelletto Stura 24 15 di I grado accorp a Cuneo P.zza Battaglione montano CNIC82800P I.C. G. Giolitti Dronero CNEE828051 Primaria di Prazzo Via Nazionale 22 Prazzo 12 Alpini alta marginalità P.zza Battaglione S.Damiano CNIC82800P I.C. G. Giolitti Dronero CNEE828062 Primaria di S.Damiano Macra Via A. Beltricco 5 22 montano Alpini Macra P.zza Battaglione Secondaria CNIC82800P Giovanni Giolitti Dronero CNMM82802R di Stroppo Fraz. -
Medie Radon Provincia Cuneo 2017
Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco 112 Cuneo Bagnolo Piemonte 135 Cuneo Baldissero d'Alba 105 Cuneo Barbaresco 89 Cuneo Barge 145 Cuneo Barolo 85 Cuneo Bastia mondovi' 108 Cuneo Battifollo 96 Cuneo Beinette 160 Cuneo Bellino 80 Cuneo Belvedere Langhe 79 Cuneo Bene Vagienna 148 Cuneo Benevello 79 Cuneo Bergolo 81 Cuneo Bernezzo 102 Cuneo Bonvicino 79 Cuneo Borgo San Dalmazzo 133 Cuneo Borgomale 79 Cuneo Bosia 87 Cuneo Bossolasco 79 Cuneo Boves 140 Cuneo Bra 146 Cuneo Briaglia 82 Cuneo Briga Alta 125 Cuneo Brondello 120 Cuneo Brossasco 118 Cuneo Busca 148 Cuneo Camerana 83 Cuneo Camo 80 Cuneo Canale 107 Cuneo Canosio 130 Cuneo Caprauna 602 Cuneo Caraglio 63 Cuneo Caramagna Piemonte 157 Cuneo Carde' 155 Cuneo Carru' 147 Cuneo Cartignano 116 Cuneo Casalgrasso 154 Cuneo Castagnito 92 Cuneo Casteldelfino 90 Cuneo Castellar 143 Cuneo Castelletto Stura 154 Cuneo Castelletto Uzzone 81 Cuneo Castellinaldo 98 Cuneo Castellino Tanaro 85 Cuneo Castelmagno 96 Cuneo Castelnuovo di Ceva 99 Cuneo Castiglione Falletto 94 Cuneo Castiglione Tinella 81 Cuneo Castino 81 Cuneo Cavallerleone 161 Cuneo Cavallermaggiore 160 Cuneo Celle di Macra 73 Cuneo Centallo 159 Cuneo Ceresole d'Alba 151 Cuneo Cerretto Langhe 79 Cuneo Cervasca 142 Cuneo Cervere 151 Cuneo Ceva 105 Cuneo Cherasco 140 Cuneo Chiusa di Pesio 147 Cuneo Ciglie' 98 Cuneo Cissone 79 Cuneo Clavesana 94 Cuneo Corneliano d'Alba 104 Cuneo -
Langhe Profili Paesaggistici (Art
Baldissero d'Alba Corneliano d'Alba Nizza Monferrato Quaranti Sanfre' Castagnito Castagnole delle Lanze San Marzano Oliveto Quaranti Componenti naturalistico-ambientali Castelletto Molina Castelnuovo Bormida Fontanile Calosso Aree di montagna (art. 13) Corneliano d'Alba Guarene Sommariva Perno Piobesi d'Alba II Calamandrana Coazzolo *# Vette (art. 13) Castiglione Tinella Ricaldone Cassine Rivalta Bormida Castel Boglione Sistema di crinali montani principali e secondari (art. 13) Neive Pocapaglia Monticello d'Alba II Barbaresco Castel Rocchero Alice Bel Colle Ghiacciai, rocce e macereti (art. 13) Canelli II Zona Fluviale Allargata (art. 14) Zona Fluviale Interna (art. 14) Bra Laghi (art. 15) II Santo Stefano Belbo Rocchetta Palafea Santa Vittoria d'Alba II Rivalta Bormida Montabone Territori a prevalente copertura boscata (art. 16) Alba IV Camo *# Aree ed elementi di specifico interesse geomorfologico e naturalistico (cerchiati se con rilevanza visiva, art. 17) Neviglie Strevi Cassinasco Treiso Praterie rupicole (art. 19) II Praterie, prato-pascoli, cespuglieti (art. 19) Roddi Mango Aree non montane a diffusa presenza di siepi e filari (art. 19) Acqui Terme III III Terzo IV Aree di elevato interesse agronomico (art. 20) Verduno Componenti storico-culturali Loazzolo Sessame Bistagno Viabilita' storica e patrimonio ferroviario (art. 22): Morsasco IV Trezzo Tinella " " " " Rete viaria di eta' romana e medievale II Cossano Belbo II IV Grinzane Cavour " " " " Rete viaria di eta' moderna e contemporanea Bubbio !( !( !( !( !( Rete ferroviaria storica Visone Torino e centri di I-II-III rango (art. 24): Diano d'Alba Torino La Morra 1 2 )3 Cherasco ) Cessole II "/ Struttura insediativa storica di centri con forte identita' morfologica (art. 24, art. 33 per le Residenze Sabaude) Prasco Cervere II II Rocchetta Belbo Monastero Bormida Melazzo Y Sistemi di testimonianze storiche del territorio rurale (art. -
Il Prefetto Della Provincia Di Cuneo
Il Prefetto della Provincia di Cuneo ALLEGATO A al Decreto prefettizio di convocazione dei comizi elettorali prot. n. 19149 del 25 marzo 2019 I Sig. Sindaci dei comuni interessati sono incaricati dell’esecuzione del presente decreto dandone notizia agli elettori con manifesto da affiggersi il quarantacinquesimo giorno antecedente a quello della convocazione. E’ da eleggere il numero di consiglieri indicato a fianco di ciascun Comune: Comune Abitanti al Censimento Comuni sino a 3000 abitanti 2011 Consiglieri da eleggere ALBARETTO DELLA TORRE 259 10 ARGUELLO 201 10 BAGNASCO 1038 10 BALDISSERO D'ALBA 1086 10 BAROLO 705 10 BATTIFOLLO 234 10 BELLINO 135 10 BELVEDERE LANGHE 370 10 BONVICINO 107 10 BORGOMALE 389 10 BOSIA 181 10 BOSSOLASCO 676 10 BRIAGLIA 324 10 BRIGA ALTA 48 10 BRONDELLO 287 10 CAMERANA 655 10 CANOSIO 82 10 CARDE' 1134 10 CARTIGNANO 178 10 CASTAGNITO 2113 10 CASTELLETTO STURA 1351 10 CASTELLETTO UZZONE 365 10 CASTELLINALDO D'ALBA 897 10 CASTELLINO TANARO 337 10 CASTIGLIONE FALLETTO 708 10 CASTINO 500 10 1 CAVALLERLEONE 652 10 CELLE DI MACRA 93 10 CERESOLE D'ALBA 2115 10 CERRETTO DELLE LANGHE 455 10 CERVERE 2162 10 CIGLIE' 196 10 CISSONE 82 10 CLAVESANA 900 10 CORNELIANO D'ALBA 2037 10 CRAVANZANA 408 10 DEMONTE 2059 10 ENVIE 2057 10 FARIGLIANO 1747 10 FAULE 496 10 FEISOGLIO 344 10 FRABOSA SOTTANA 1494 10 GAIOLA 600 10 GAMBASCA 408 10 GENOLA 2596 10 GORZEGNO 322 10 GOTTASECCA 174 10 GOVONE 2157 10 IGLIANO 84 10 ISASCA 78 10 LA MORRA 2718 10 LAGNASCO 1405 10 LEQUIO BERRIA 494 10 LESEGNO 854 10 LEVICE 246 10 LIMONE PIEMONTE 1490 -
Variant Arguello - Lequio Berria
Variant Arguello - Lequio Berria 147 GTL - Grande Traversata delle Langhe • Variant Arguello - Lequio Berria 148 Variant Arguello - Lequio Berria A further continuation of the previous section, this variation of the GTL will take you to Lequio Berria. DISTANCE/PROFILE ELEVATION GAIN DIFFICULTY START FINISH 4,5 km 640 m 715 m OC Itinerary profle 715 m 640 m 0 Km 4,5 Km Arguello Lequio Berria GTL - Grande Traversata delle Langhe • Variant Arguello - Lequio Berria 149 GTL - Grande Traversata delle Langhe • Variant Arguello - Lequio Berria 152 Like Lequio, Arguello has lost its castle to one of the many wars that bloodied favor of a less evident trail. Continue along the false fat until the edge of the Piedmont region in 16th and 17th centuries. Only the mound of earth, a gorge beneath a vertical clif face. Head down to the right alongside this on which the castle rested, remains, dominating the village nestled within steep ravine (a brief section of which is fairly exposed) until the Avre river, the square and a couple of rings of houses sloping down to the town gates which can be crossed without much difculty (but be careful), then head below, marked to this day by its original, medieval stone paving and the back up through the vegetation on the other side. ancient Church of San Frontiniano (circa 17th century). Like Sinio, Arguello, After a series of steep switchbacks through the woods, you will reach some too, had ties to the powerful San Cassiano (and Frontiniano) Monastery in cultivated felds. Head up the steepest road alongside a depression created Alba and this church is the most evident sign of that bond. -
NR. COMUNI 1 Acceglio 2 Aisone 3 Alba 4 Albaretto Torre 5 Alto 6
All. 3 .-ELENCO COMUNI NR. COMUNI 1 Acceglio 2 Aisone 3 Alba 4 Albaretto Torre 5 Alto 6 Argentera 7 Arguello 8 Bagnasco 9 Bagnolo Piemonte 10 Baldissero d'Alba 11 Barbaresco 12 Barge 13 Barolo 14 Bastia Mondovi' 15 Battifollo 16 Beinette 17 Bellino 18 Belvedere Langhe 19 Benevagienna 20 Benevello 21 Bergolo 22 Bonvicino 23 Borgomale 24 Borgo S. Dalmazzo 25 Bosia 26 Bossolasco 27 Boves 28 Bra 29 Briaglia 30 Briga Alta 31 Brondello 32 Brossasco 33 Busca 34 Camerana Page 1 All. 3 .-ELENCO COMUNI NR. COMUNI 35 Canale 36 Canosio 37 Caprauna 38 Caraglio 39 Caramagna Piemonte 40 Carde' 41 Carru' 42 Cartignano 43 Casalgrasso 44 Castagnito 45 Casteldelfino 46 Castelletto Stura 47 Castelletto Uzzone 48 Castellinaldo 49 Castellino Tanaro 50 Castelmagno 51 Castelnuovo Ceva 52 Castiglione Falletto 53 Castiglione Tinella 54 Castino 55 Cavallerleone 56 Celle Macra 57 Centallo 58 Ceresole D'alba 59 Cerretto Langhe 60 Cervasca 61 Cervere 62 Ceva 63 Cherasco 64 Chiusa Pesio 65 Ciglie' 66 Cissone 67 Clavesana 68 Corneliano D'alba Page 2 All. 3 .-ELENCO COMUNI NR. COMUNI 69 Cortemilia 70 Cossano Belbo 71 Cravanzana 72 Crissolo 73 Cuneo 74 Diano d'Alba 75 Dogliani 76 Dronero 77 Elva 78 Entracque 79 Envie 80 Faule 81 Feisoglio 82 Fossano 83 Frabosa Soprana 84 Frassino 85 Gaiola 86 Gambasca 87 Garessio 88 Gorzegno 89 Gottasecca 90 Govone 91 Grinzane Cavour 92 Guarene 93 Igliano 94 Isasca 95 Lagnasco 96 La Morra 97 Lequio Berria 98 Lesegno 99 Levice 100 Limone Piemonte 101 Lisio 102 Macra Page 3 All. -
Fibra Ottica
MONITORAGGIO AVANZAMENTO PIANO BUL - Fibra Ottica REGIONE PROVINCIA COMUNE TIPO CONNESSIONE CONVENZIONE STATUS PROGETTO 29/07/2019 VARIAZIONE STATUS PROGETTO 09/09/2019 Piemonte Cuneo Acceglio FTTH SI Approvato progetto definitivo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Acceglio FWA NO In approvazione progetto definitivo In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone FWA SI In progettazione definitiva VARIAZIONE Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone FTTH SI Approvato progetto definitivo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba FWA SI In approvazione progetto definitivo VARIAZIONE In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Alba FTTH SI Approvato progetto definitivo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre FTTH SI Approvato progetto definitivo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre FWA SI Approvato progetto definitivo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto FTTH SI Approvato progetto definitivo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto FWA NO Approvato progetto definitivo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera FTTH SI In approvazione progetto definitivo In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera FWA SI In progettazione definitiva In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello FWA SI In progettazione definitiva In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello FTTH SI In approvazione progetto definitivo In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco FWA SI In esecuzione In esecuzione -
Official Journal C 435 of the European Union
Official Journal C 435 of the European Union Volume 61 English edition Information and Notices 3 December 2018 Contents II Information INFORMATION FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES European Commission 2018/C 435/01 Non-opposition to a notified concentration (Case M.9125 — Klio/Bertelsmann/Holtzbrinck/Skoobe) (1) 1 IV Notices NOTICES FROM EUROPEAN UNION INSTITUTIONS, BODIES, OFFICES AND AGENCIES Council 2018/C 435/02 Notice for the attention of a person subject to the restrictive measures provided for in Council Decision 2014/119/CFSP and in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine ........................ 2 2018/C 435/03 Notice for the attention of the data subjects to whom the restrictive measures provided for in Council Regulation (EU) No 208/2014 concerning restrictive measures directed against certain persons, entities and bodies in view of the situation in Ukraine apply ..................................................................... 3 European Commission 2018/C 435/04 Euro exchange rates .............................................................................................................. 4 EN (1) Text with EEA relevance. 2018/C 435/05 Commission Implementing Decision of 21 November 2018 on the publication in the Official Journal of the European Union of the application for registration of a geographical indication in the spirit drinks sector referred to in Article 17 of Regulation -
PDF: Disciplinare Murazzano 18.11.2020
Disciplinare della denominazione di origine protetta “Murazzano” Art. 1 Denominazione La denominazione di origine protetta del formaggio “Murazzano” è riservata al prodotto avente i requisiti fissati con il presente disciplinare con riguardo ai metodi di lavorazione ed alle caratteristiche organolettiche e merceologiche derivanti dalla zona di produzione delimitata nel successivo articolo 3. Art. 2 Caratteristiche del prodotto La denominazione di origine “Murazzano” è riservata al formaggio avente le seguenti caratteristiche: formaggio grasso, a pasta fresca, prodotto con latte ovino di razza delle Langhe, in purezza o con latte misto ovino in misura minima del 60% con eventuali aggiunte di latte vaccino in misura massima del 40%. E’ usato come formaggio da tavola e presenta le caratteristiche di seguito riportate. Forma:cilindrica con facce piane, leggermente orlate. Dimensioni: diametro di 10-15 centimetri, scalzo di 3-4 centimetri. Peso: da 250 a 400 grammi. Dimensioni e peso sono riferiti ai minimi di stagionatura. Descrizione della pasta: morbida, leggermente consistente, a volte con alcune occhiature, finemente granulosa; con il progredire della stagionatura il colore passa dal bianco latte al giallo paglierino; la struttura evolve con l’avanzare della maturazione passando da morbida ad una sempre maggiore consistenza e compattezza proporzionalmente alla progressiva perdita di umidità, sino ad arrivare ad una struttura semidura o dura. Non vengono usati né pigmenti coloranti né aromi particolari. Confezione esterna: per le forme fresche non vi è presenza di crosta, la confezione esterna si presenta di colore bianco latte, a volte con leggera patina di colore paglierino sempre più marcato. Sapore: fine delicatamente profumato e con gradevole sapore che ricorda il latte ovino; con il progredire della maturazione il formaggio aumenta di intensità olfattiva e gustativa.