Rassegna del 22/06/2018

EVIDENZA 22/06/18 Corriere della Sera 13 Auditorium & Co con l'album dei record ... 2 Roma 22/06/18 Repubblica Roma 25 Periferie, rock e calcio Noel Gallagher sulla luna Liperi Felice 3 22/06/18 Messaggero Cronaca di 46 Vi consigliamo - Gigi Proietti e i suoi Cavalli di battaglia ... 4 Roma 22/06/18 Messaggero Cronaca di 47 Noel Gallagher All'Auditorium il rock del "fratello buono" Andrei Andrea 5 Roma 22/06/18 Tempo 21 Con Noel Gallagher sarà una notte di grande rock Finamore Fabrizio 6 22/06/18 Il Fatto Quotidiano 21 Alex Britti a Roma ... 7 22/06/18 Leggo Roma 19 Noel Gallagher tra Oasis e futuro Landi Mario 8 22/06/18 Metro 15 Gallagher, la storia del rock in Cavea S.M. 9 22/06/18 Repubblica Venerdi 8 Intervista a Pat Metheny - Pat Metheny, oltre il jazz: la chitarra mi Pistolini Stefano 10 ha salvato - Pat Metheny fu una chitarra a salvarmi dalla galera 22/06/18 Repubblica Venerdi 13 Sotto le stelle il jazz si contamina Videtti Giuseppe 14 02/07/18 Settimanale Dipiù 118 Gli appuntamenti della settimana ... 15 WEB 21/06/18 AFFARITALIANI.IT 1 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino ... 17 21/06/18 AREZZOWEB.IT 1 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino ... 18 21/06/18 BORSAITALIANA.IT 1 E' FESTA DELLA MUSICA NEGLI AEROPORTI ITALIANI: DALLA ... 19 CLASSICA AL JAZZ TANTISSIMI GLI EVENTI 21/06/18 BORSAITALIANA.IT 1 AEROPORTO ROMA FIUMICINO, L'AIDA SCENDE IN CAMPO ... 21 AL LEONARDO DA VINCI 21/06/18 ECONOMIA.ILMESSAG 1 E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz ... 22 GERO.IT tantissimi gli eventi 21/06/18 ECONOMIA.ILMESSAG 1 Aeroporto Roma Fiumicino, l'Aida scende in campo al Leonardo ... 24 GERO.IT da Vinci 21/06/18 ILFAROONLINE.IT 1 Aida e musica popolare per la Festa della musica al T3 di ... 25 Fiumicino - Il Faro Online 21/06/18 ILFOGLIO.IT 1 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino ... 27 21/06/18 ITALIAPERME.COM 1 E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz ... 28 tantissimi gli eventi 21/06/18 LIBEROQUOTIDIANO.IT 1 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino ... 31 21/06/18 OLBIANOTIZIE.IT 1 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino ... 32 21/06/18 OPTIMAITALIA.COM 1 Scaletta dei concerti di Noel Gallagher a Napoli, Roma e Milano ... 33 dal 21 giugno: biglietti in prevendita 21/06/18 OSTIATV.IT 1 Festa della musica a Fiumicino: Aida e musica popolare nel ... 36 terminal A dell'aeroporto 21/06/18 ROMA.CORRIERE.IT 1 C’è la Festa della Musica, gratuita e spontanea. E in tutta la città ... 37 21/06/18 ROMATODAY.IT 1 Ezio Bosso: "Nuovi Mondi" all'Auditorium ... 39 21/06/18 ROMATODAY.IT 1 Luca Barbarossa in concerto all'Auditorium ... 40 21/06/18 SARDEGNAOGGI.IT 1 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino ... 41 21/06/18 SASSARINOTIZIE.COM 1 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino ... 42 21/06/18 TELEBORSA.IT 1 E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz ... 43 tantissimi gli eventi 21/06/18 TELEBORSA.IT 1 E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz ... 45 tantissimi gli eventi 21/06/18 TELEBORSA.IT 1 Aeroporto Roma Fiumicino, l'Aida scende in campo al Leonardo ... 47 da Vinci 21/06/18 TUTTOSUDNEWS.IT 1 Rosalia De Souza, la diva della bossa nova, al Caserta Jazz ... 48 Festival 21/06/18 UTILITALIA.IT 1 E' FESTA DELLA MUSICA NEGLI AEROPORTI ITALIANI: DALLA ... 50 CLASSICA AL JAZZ TANTISSIMI GLI EVENTI 21/06/18 ZON.IT 1 Festa della Musica: Roma pronta a scatenarsi, previsti 400 ... 51 concerti EVIDENZA 22-GIU-2018 da pag. 13 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 30079 - Lettori: 200000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 %

art

EVIDENZA 2 22-GIU-2018 da pag. 25 Dir. Resp.: Mario Calabresi foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 46469 - Lettori: 366000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 %

art

EVIDENZA 3 22-GIU-2018 da pag. 46 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 %

art

EVIDENZA 4 22-GIU-2018 da pag. 47 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 62175 - Lettori: 608000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 %

art

EVIDENZA 5 22-GIU-2018 da pag. 21 Dir. Resp.: Gian Marco Chiocci foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 30440 - Diffusione: 18196 - Lettori: 147000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 18 %

art

EVIDENZA 6 22-GIU-2018 da pag. 21 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 4 %

art

EVIDENZA 7 22-GIU-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Davide Desario foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 389000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 %

art

EVIDENZA 8 22-GIU-2018 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 810000 - Lettori: 744000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 %

art

EVIDENZA 9 22-GIU-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Aligi Pontani foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 360099 - Diffusione: 286592 - Lettori: 1354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 280 %

art

EVIDENZA 10 22-GIU-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Aligi Pontani foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 360099 - Diffusione: 286592 - Lettori: 1354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 280 %

EVIDENZA 11 22-GIU-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Aligi Pontani foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 360099 - Diffusione: 286592 - Lettori: 1354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 280 %

EVIDENZA 12 22-GIU-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Aligi Pontani foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 360099 - Diffusione: 286592 - Lettori: 1354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 280 %

EVIDENZA 13 22-GIU-2018 da pag. 13 Dir. Resp.: Aligi Pontani foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 360099 - Diffusione: 286592 - Lettori: 1354000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 93 %

art

EVIDENZA 14 02-LUG-2018 da pag. 118 Dir. Resp.: Sandro Mayer foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 615219 - Diffusione: 431963 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 94 %

art

EVIDENZA 15 WEB RASSEGNA WEB AFFARITALIANI.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

NOTIZIARIOart

torna alla lista

21 giugno 2018- 16:48 Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino

Roma, 21 giu. (AdnKronos) - Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il aiTV territorio nazionale. Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna. Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del Salvini: "Saviano è l'ultimo dei gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che miei problemi" ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite in evidenza le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR DS 7 CROSSBACK, un Dopo mezzo secolo gli Scegli la campagna Le star con e senza SUV con un design ideali continuano a Chiaro e Tondo, lo make-up: eccole al ineguagliabile. Scopr… plasmare la nostra… sconto per aziende e… naturale! dsautomobiles.it Corriere promo.fiat.it/chiaroetondo alfemminile.com

Gossip Giulia De Lellis vs Ignazio Moser Lo sfogo sul fidanzato di Cecilia

SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR OneBlade: Un modo Scopri il mutuo fisso o Gamma ABARTH fino a Grazie a te i suoi occhi in vetrina tutto Nuovo per variabile. Fai un 4.000€ di vantaggi. possono vedere un Radere, Regolare e… preventivo… Richiedi un… mondo nuovo. Adott… Philips ca-mutuoadesso.it promo.abarth.it sostieni-actionaid.it

M5s, finisce in rosso Governo, Salvini batte Censimento rom, Detto Fatto, Caterina Rousseau la Conte. Dietro Di Salvini: "Non mollo e Balivo lascia dopo 6 cassaforte dei grillini Maio.Ecco chi compa… vado dritto". Poi frena anni. "Più difficile…

Pippo Inzaghi aspetta un figlio da Angela Robusti. E Borriello...

SPONSOR SPONSOR SPONSOR SPONSOR motori Mirabilandia + Hotel Nelle officine Peugeot, Scopri gli adesivi per Nissan MICRA. Hi-Tech WEB 17 RASSEGNA WEB AREZZOWEB.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

giovedì, giugno 21, 2018 Accedi Home All News WebMail Redazione Informativa Cookie Privacy        

art

PRIMA PAGINA CRONACA POLITICA SPORT ATTUALITÀ ECONOMIA SALUTE MANIFESTAZIONI MORE 

Home  Economia-adn  Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino

Economia-adn Nazionali Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino

Di Adnkronos - 21 giugno 2018  17

Mi piace 0

Roma, 21 giu. (AdnKronos) – Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale. Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna. Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

TAGS Musica Parco Studenti

Mi piace 0

Articolo precedente Articolo successivo Uil: Barbagallo, sindacati italiani candidano Aids: Simit a Grillo, intervenire con fermezza Camusso a vertice sindacato mondiale contro negazionismo Hiv

Adnkronos

http://www.adnkronos.com

Notizie Nazionali fornite dall'Agenzia di Stampa Adnkronos

       WEB 18 RASSEGNA WEB BORSAITALIANA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

art

NOTIZIE TELEBORSA - ECONOMIA E' FESTA DELLA MUSICA NEGLI AEROPORTI ITALIANI: DALLA CLASSICA AL JAZZ TANTISSIMI GLI EVENTI

(Teleborsa) -

Con il Solstizio d'estate si celebra oggi, 21 giugno 2018, la Festa della Musica, un evento che non avrà luogo solo in Italia, ma in tutta Europa, dove si terranno esibizioni e concerti in città, nelle strade, presso stazioni ferroviarie e metro, negli aeroporti, negli ospedali e così via.

Nel nostro Paese quasi 40.000 musicisti animeranno infatti le piazze e le strade, i palazzi e i musei, i cieli e le stazioni, i centri e le periferie, gli ospedali e le carceri di 700 città in tutta Italia.

Dal jazz al soul, dalla musica da camera all'heavy metal, dalla classica al rock, dalla drum and bass alla musica barocca in costume, migliaia di eventi scalderanno i palchi delle nostre città per una festa che rappresenta un vero e proprio Inno alla Gioia, in occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

All'evento si uniscono anche 22 aeroporti italiani, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ed Assaeroporti. Nei terminal degli scali che hanno aderito all'iniziativa saranno ospitati, a favore dei passeggeri e dei lavoratori presenti, concerti e spettacoli musicali di diverso genere con repertori che spazieranno, anche in questo caso, dall'opera lirica al jazz, dal pop al rock, dal funk al rhythm and blues, dalla musica leggera alla musica popolare, con il coinvolgimento di istituti musicali e conservatori italiani, così come di artisti di fama nazionale e internazionale.

"Per il secondo anno partecipiamo a questa festa gioiosa che contribuisce, grazie all'arte musicale, ad aggregare, interagire e partecipare", ha annunciato il Direttore generale di ENAC, Alessio Quaranta.

Il Segretario generale di Assaeroporti, Maria Teresa Bocchini, spiega che si tratta di una "importante iniziativa per far comprendere a chi viene in Italia per lavoro, per turismo o altri motivi quanto per il nostro Paese la cultura sia rilevante e quanto la musica, come le molte altre forme d'arte in cui il nostro Paese eccelle, possa contribuire al miglioramento dell'accoglienza del viaggiatore".

L'INTRAMONTABILE CLASSICA

La musica classica va per la maggiore fra gli aeroporti italiani. All'aeroporto di Bergamo tantissimi eventi, che partono proprio da questo genere musicale, con l'esibizione di musica classica del Conservatorio "Gaetano Donizetti", ma sono in programmazione anche la lirica con il pianista e baritono Valerio Bonanomi, la musica leggera con gli studenti del Liceo Paolina Secco Suardo ed il Coro Intelletto D'amore ed il country con il gruppo Mismountainboys.

Si parte con la Classica anche presso i due maggiori aeroporti italiani: Fiumicino prende il via con la musica lirica di giovani cantanti, Scuola Europa InCanto, in collaborazione con Auditorium Conciliazione, in parallelo con l'esibizione "Taranta d'Amore" di Ambrogio Sparagna & Orchestra Popolare Italiana, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica; Milano Malpensa ha in programma il Concerto Istituto Superiore di Studi Musicali "Giacomo Puccini" di Gallarate e musica di vario genere per un concerto solo piano di Paolo Jannacci, in collaborazione con Fazioli Pianoforti.

Per lo scalo di Torino è in programma un recital Voce e Pianoforte eseguito dagli Artisti del Teatro Regio di Torino, mentre a Bologna il check-in sarà allietato dal Concerto "Martini Brass Band" del Conservatorio di Bologna, con un repertorio di classica e pop.

All'aeroporto di Cuneo è in programma un concerto Ensemble Vocale e Strumentale di musica classica e moderna del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio, , con un repertorio che va dai grandi della musica classica al meglio della moderna da Beyoncé a Pino Daniele, mentre a Trieste c'è un concerto di musica classica di pianoforte e voci, "Mozart arriva al Trieste Airport", in collaborazione con Il Piccolo Opera Festival FVG.

Fra gli scali del Mezzogiorno, quello di Napoli arriva alla fine di una 3 giorni iniziata sabato 19 giugno, con la jam session band community aeroportuale: oggi è in programma il concerto ensemble di violoncelli "Chamberchelli" diretti dal maestro Aurelio Bertucci. WEB 19 RASSEGNA WEB BORSAITALIANA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

L'aeroporto di Catania si popolerà di un centinaio di giovani musicisti delle tre scuole musicali cittadine, con un repertorio incentrato sulla classica, senza dimenticare la musica jazz, mentre Lamezia Terme propone il concerto "Fai Volare la Musica" dell'Orchestra Giovanile di Fiati Giuseppe Scerra dell'Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova. Classica anche a Trapani con il Concerto di musica classica di pianoforte e voce dell'Orchestra Ente Luglio Musicale.

IL MEGLIO DEL JAZZ

E non va dimenticata la musica jazz. L'aeroporto Karol Wojtyla di Bari, gestito da Aeroporti di Puglia, in collaborazione con il Festival metropolitano "Bari in jazz", propone l'esibizione del pianista Daniele Bove. L'Aeroporto del Salento di Brindisi ospiterà il pianista Michele Maggio.

Ed è tutto jazz anche a Genova e Palermo, dove va in scena il noto trombettista Giampaolo Casati, Direttore della Conte Big Band di Genova. L'iniziativa, nata in collaborazione con lo scalo siciliano, prevede una piccola esibizione presso l'aeroporto genovese, nella sala imbarchi, prima del volo di Volotea su Palermo, poi una inedita esibizione "in volo" dell'artista. E lo scalo di Palermo ha oggi una programmazione tutta incentrata su questo genere musicale, con l'esibizione del quintetto del batterista jazz Mimmo Cafiero.

Il genere musicale di matrice afroamericana è stato prescelto anche dall'aeroporto di Olbia, dove sono previsti tre appuntamenti, di cui due a tempo di jazz elled uno con il meglio da musica italiana anni '60.

L'Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia, ha programmato l'esibizione musica Jazz del Francesca Viaro Trio, in collaborazione con Veneto Jazz, e lo scalo di Pisa il concerto "Jazz Lunch al Galilei", una jazz jam session del gruppo Dr Jazz.

E TUTTA LA MUSICA LEGGERA E POP

All'aeroporto di Pescara si esibirà il "Quartetto di sassofoni" del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" con un repertorio musicale piuttosto vario che prevede brani di musica classica con contaminazioni jazz, blues e grandi successi degli ultimi tempi.

Lo scalo di Perugia ha in programmazione l'esibizione giovani musicisti in costume medioevale, in collaborazione con l'associazione il Concertino di Narni, fondata nel 2014 da Fabrizio Antonelli ed Eleonora Bisaccioni.

L'aeroporto di Firenze, in occasione del Firenze Rocks, allestirà presso la sala check- in una postazione di libero accesso a tutti i passeggeri, con microfono, chitarra e pianoforte.

(TELEBORSA) 21-06-2018 01:36

Servizi e Strumenti Formazione | Glossario | Pubblicità | Dati in tempo reale | Avvisi di Borsa | Listino ufficiale | Alert

Link utili Ufficio stampa | Il gruppo | Lavora con noi | Eventi e dividendi | Comitato Corporate Governace | Calendario | Studenti

Info legali Disclaimer | Copyright | Privacy | Cookie policy | Credits | Bribery Act | Codice di Comportamento

Borsa Italiana Spa | P.IVA: n. 12066470159 | Dati sociali

Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.

WEB 20 RASSEGNA WEB BORSAITALIANA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

art

NOTIZIE TELEBORSA - ECONOMIA AEROPORTO ROMA FIUMICINO, L'AIDA SCENDE IN CAMPO AL LEONARDO DA VINCI

(Teleborsa) - La musica lirica riempie gli ampi spazi dell'Aeroporto Leonardo da Vinci a Roma Fiumicino, gestito dalla società Aeroporti di Roma, che ha programmato una serie di eventi musicali per oggi, 21 giugno 2018.

AdR, in collaborazione con il Parco della Musica e l'Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all'interno dei Terminal, in occasione della Festa della Musica, iniziativa del MIBACT che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale.

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

Nel corso della mattinata, un coro di 100 bambini, allievi dell'associazione musicale Europa InCanto, ha interpretato in costume di scena i brani più famosi dell'Aida di Giuseppe Verdi. Il progetto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS).

Nel pomeriggio, spazio alla musica popolare di Ambrogio Sparagna. Sette coristi dell'Orchestra Popolare Italiana si esibiranno in "Taranta d'amore", spettacolo di Ambrogio Sparagna con una forte connotazione tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino.

Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

(TELEBORSA) 21-06-2018 05:03

Servizi e Strumenti Formazione | Glossario | Pubblicità | Dati in tempo reale | Avvisi di Borsa | Listino ufficiale | Alert

Link utili Ufficio stampa | Il gruppo | Lavora con noi | Eventi e dividendi | Comitato Corporate Governace | Calendario | Studenti WEB 21 RASSEGNA WEB ECONOMIA.ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

PRIMO PIANO ECONOMIA SPETTACOLI E CULTURA SOCIETÀ SPORT ROMA MOTORI MODA SALUTE VIAGGI CASA

art

HOME ECONOMIA E FINANZA FLASH NEWS OBBLIGATI A CRESCERE ECONOMIA 2018 BORSA ITALIANA BORSE ESTERE VALUTE E' Festa della musica negli aeroporti CERCA in ilmessaggero.it... italiani: dalla classica al jazz tantissimi gli eventi Immagine

(Teleborsa) - CONDIVIDI NOTIZIA Con il Solstizio d'estate si celebra oggi, 21 giugno 2018, la Festa della Musica, un evento che non avrà luogo solo in Italia, ma in tutta Europa, dove si terranno esibizioni e concerti in città, a b c

nelle strade, presso stazioni ferroviarie e metro, negli aeroporti, negli ospedali e così via.

Nel nostro Paese quasi 40.000 musicisti animeranno infatti le piazze e le strade, i palazzi e i musei, i cieli e le stazioni, i centri e le periferie, gli ospedali e le carceri di 700 città in tutta Italia.

Dal jazz al soul, dalla musica da camera all'heavy metal, dalla classica al rock, dalla drum and bass alla musica barocca in costume, migliaia di eventi scalderanno i palchi delle nostre città per una festa che rappresenta un vero e proprio Inno alla Gioia, in occasione dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

All'evento si uniscono anche 22 aeroporti italiani, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) ed Assaeroporti. Nei terminal degli scali che hanno aderito all'iniziativa saranno ospitati, a favore dei passeggeri e dei lavoratori presenti, concerti e spettacoli musicali di diverso genere con repertori che spazieranno, anche in questo caso, dall'opera lirica al jazz, dal pop al rock, dal funk al rhythm and blues, dalla musica leggera alla musica popolare, con il coinvolgimento di istituti musicali e conservatori italiani, così come di artisti di fama nazionale e internazionale.

"Per il secondo anno partecipiamo a questa festa gioiosa che contribuisce, grazie all'arte musicale, ad aggregare, interagire e partecipare", ha annunciato il Direttore generale di ENAC, Alessio Quaranta.

Il Segretario generale di Assaeroporti, Maria Teresa Bocchini, spiega che si tratta di una "importante iniziativa per far comprendere a chi viene in Italia per lavoro, per turismo o altri motivi quanto per il nostro Paese la cultura sia rilevante e quanto la musica, come le molte altre forme d'arte in cui il nostro Paese eccelle, possa contribuire al miglioramento dell'accoglienza del viaggiatore".

L'INTRAMONTABILE CLASSICA

La musica classica va per la maggiore fra gli aeroporti italiani. All'aeroporto di Bergamo tantissimi eventi, che partono proprio da questo genere musicale, con l'esibizione di musica classica del Conservatorio "Gaetano Donizetti", ma sono in programmazione anche la lirica con il pianista e baritono Valerio Bonanomi, la musica leggera con gli studenti del Liceo Paolina Secco Suardo ed il Coro Intelletto D'amore ed il country con il WEB 22 RASSEGNA WEB ECONOMIA.ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web gruppo Mismountainboys. IL VIDEO PIÙ VISTO

Si parte con la Classica anche presso i due maggiori aeroporti italiani: Fiumicino prende il via con la musica lirica di giovani cantanti, Scuola Europa InCanto, in collaborazione con Auditorium Conciliazione, in parallelo con l'esibizione "Taranta d'Amore" di Ambrogio Sparagna & Orchestra Popolare Italiana, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica; Milano Malpensa ha in programma il Concerto Istituto Superiore di Studi Musicali "Giacomo Puccini" di Gallarate e musica di vario genere per un concerto solo piano di Paolo Jannacci, in collaborazione con Fazioli Pianoforti. Marco Liorni, tutta la verità sull'addio a La Vita in Diretta Per lo scalo di Torino è in programma un recital Voce e Pianoforte eseguito dagli Artisti del Teatro Regio di Torino, mentre a Bologna il check-in sarà allietato dal Concerto "Martini Brass Band" del Conservatorio di Bologna, con un repertorio di classica e pop.

All'aeroporto di Cuneo è in programma un concerto Ensemble Vocale e Strumentale di musica classica e moderna del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio, , con un repertorio che va dai grandi della musica classica al meglio della moderna da Beyoncé a Pino Daniele, mentre a Trieste c'è un concerto di musica classica di pianoforte e voci, "Mozart arriva al Trieste Airport", in collaborazione con Il Piccolo Opera Festival FVG.

Fra gli scali del Mezzogiorno, quello di Napoli arriva alla fine di una 3 giorni iniziata sabato 19 giugno, con la jam session band community aeroportuale: oggi è in programma il concerto ensemble di violoncelli "Chamberchelli" diretti dal maestro Aurelio Bertucci.

L'aeroporto di Catania si popolerà di un centinaio di giovani musicisti delle tre scuole musicali cittadine, con un repertorio incentrato sulla classica, senza dimenticare la musica jazz, mentre Lamezia Terme propone il concerto "Fai Volare la Musica" dell'Orchestra Giovanile di Fiati Giuseppe Scerra dell'Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova. TUTTOMERCATO Classica anche a Trapani con il Concerto di musica classica di pianoforte e voce dell'Orchestra Ente Luglio Musicale.

IL MEGLIO DEL JAZZ

E non va dimenticata la musica jazz. L'aeroporto Karol Wojtyla IL MESSAGGERO PER I LETTORI di Bari, gestito da Aeroporti di Puglia, in collaborazione con il GIORNALE CARTACEO Festival metropolitano "Bari in jazz", propone l'esibizione del Abbonamenti, Arretrati, Prezzi per l'estero, Consegna a pianista Daniele Bove. domicilio.

Ed è tutto jazz anche a Genova e Palermo, dove va in scena il PIEMME noto trombettista Giampaolo Casati, Direttore della Conte CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA' Big Band di Genova. L'iniziativa, nata in collaborazione con lo www.piemmeonline.it scalo siciliano, prevede una piccola esibizione presso l'aeroporto genovese, nella sala imbarchi, prima del volo di Volotea su Per la pubblicità su questo sito, contattaci Palermo, poi una inedita esibizione "in volo" dell'artista. E lo scalo di Palermo ha oggi una programmazione tutta incentrata su questo genere musicale, con l'esibizione del quintetto del batterista jazz Mimmo Cafiero.

Il genere musicale di matrice afroamericana è stato prescelto anche dall'aeroporto di Olbia, dove sono previsti tre appuntamenti, di cui due a tempo di jazz elled uno con il meglio da musica italiana anni '60.

L'Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia, ha programmato l'esibizione musica Jazz del Francesca Viaro Trio, in collaborazione con Veneto Jazz, e lo scalo di Pisa il concerto "Jazz Lunch al Galilei", una jazz jam session del gruppo Dr Jazz.

E TUTTA LA MUSICA LEGGERA E POP

All'aeroporto di Pescara si esibirà il "Quartetto di sassofoni" del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" con un repertorio musicale piuttosto vario che prevede brani di musica classica con contaminazioni jazz, blues e grandi successi degli ultimi tempi.

Lo scalo di Perugia ha in programmazione l'esibizione giovani musicisti in costume medioevale, in collaborazione con l'associazione il Concertino di Narni, fondata nel 2014 da Fabrizio Antonelli ed Eleonora Bisaccioni.

L'aeroporto di Firenze, in occasione del Firenze Rocks, allestirà presso la sala check-in una postazione di libero accesso a tutti i passeggeri, con microfono, chitarra e pianoforte.

WEB 23 RASSEGNA WEB ECONOMIA.ILMESSAGGERO.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

PRIMO PIANO ECONOMIA SPETTACOLI E CULTURA SOCIETÀ SPORT ROMA MOTORI MODA SALUTE VIAGGI CASA

art

HOME ECONOMIA E FINANZA FLASH NEWS OBBLIGATI A CRESCERE ECONOMIA 2018 BORSA ITALIANA BORSE ESTERE VALUTE Aeroporto Roma Fiumicino, l'Aida CERCA in ilmessaggero.it... scende in campo al Leonardo da Vinci Immagine

(Teleborsa) - La musica lirica riempie gli ampi spazi dell'Aeroporto Leonardo da Vinci a Roma Fiumicino, gestito CONDIVIDI NOTIZIA dalla società Aeroporti di Roma, che ha programmato una serie di eventi musicali per oggi, 21 giugno 2018. a b c

AdR, in collaborazione con il Parco della Musica e l'Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all'interno dei Terminal, in occasione della Festa della Musica, iniziativa del MIBACT che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale.

Nel corso della mattinata, un coro di 100 bambini, allievi dell'associazione musicale Europa InCanto, ha interpretato in costume di scena i brani più famosi dell'Aida di Giuseppe Verdi. Il progetto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS).

Nel pomeriggio, spazio alla musica popolare di Ambrogio Sparagna. Sette coristi dell'Orchestra Popolare Italiana si esibiranno in "Taranta d'amore", spettacolo di Ambrogio Sparagna con una forte connotazione tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino.

Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

2018-06-21 17:15:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PER POTER INVIARE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO

Se sei già registrato inserisci username e password oppure registrati ora.

Username:

Password:

0 commenti presenti

WEB 24 RASSEGNA WEB ILFAROONLINE.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

 Menù  Comuni  Servizi  Cerca Seguici su      Accedi 

art

Seguici su Cerca nel sito

   Cerca nel sito Cerca Invia messaggio

EVENTI PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO Aida e musica popolare per la Festa della musica al T3 di Fiumicino foto ILFAROmeteo Previsioni Roma 30°C 21°C Un coro di cento bambini ha intonato i brani più famosi dell’opera di Verdi. Nel pomeriggio, spazio alla musica popolare di Ambrogio Sparagna. GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ  di Comunicato Stampa - 21 giugno 2018 - 15:24  Commenta  Stampa  Invia notizia

Più informazioni  festa della musica  musica al t3  terminal 3 su

Anticiclone delle Azzorre sbilanciato, arrivano i temporali di calore previsioni  Commenta

ILFAROlettere Tutte le lettere Autostrada Roma-Fiumicino, delirio di traf co dopo la ‘sperimentazione’

L’invasione dei maccaresani

Fiumicino – Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco Auguri di buona guarigione a della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una Napolitano kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno Fiumicino, Denis su tutto il territorio nazionale. Temperanza ‘Problemi con le INVIA UNA LETTERA  Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (Lis).

Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna. Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e WEB 25 RASSEGNA WEB ILFAROONLINE.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web stranieri presenti.

Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

Più informazioni  festa della musica  musica al t3  terminal 3 su

FOTO 3 di 6

DALLA HOME

BILANCIO REGIONALE TUTELA AMBIENTALE Pernarella lancia l’allarme ‘Solo ‘Più mare, meno plastica’, a Ostia 300mila euro per i porti di Terracina, l’evento di Greenpeace e Lega Navale Ostia, Formia, Ponza e Ventotene’ Italiana

TUTELA DEL MARE IL FATTO ‘Attentato’ alle Secche di Tor Latina, l’avevano picchiato e gettato Paterno sventato dalla Guardia in un cassonetto, il piccolo Lucky non costiera ce l’ha fatta

      Invia notizia Feed RSS Facebook Twitter Contatti Pubblicità

Canali Tematici Sport Città Eventi WebTV Photogallery

Home Sport Fiumicino Home Home Home Sport Calcio Ostia X Municipio Arte Altre news Altre News Aeroporto Calcio a 5 Ardea Bambini Cronaca Cronaca Regione Lazio Basket Civitavecchia Cinema Eventi Eventi Roma Città Pallavolo Latina Convegni e conferenze Interviste Politica Metropolitana Rugby Ladispoli Cultura Omnibus sociale Roma Eur Pallanuoto Pomezia Danza Sport Spettacoli Interni Altri sport Anzio Festa patronale Sport Esteri Tarquinia Formazione Spettacoli Cerveteri Impegno sociale Gaeta Libri Nettuno Manifestazioni & Fiere Fondi Moda Tutti i comuni Mostra Musica Nightlife Sagre Spettacoli&Concerti Sport Teatro Tempo Libero

Il Faro Online Info e contatti Partner

Reg. n. 10 del 16/07/07 Registro della Stampa Tribunale di Chi siamo PressComm Tech Civitavecchia Invia notizia Network Iscritto al Roc n. 18064 Registro operatori della comunicazione Segnala evento Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Informativa Cookie Privacy Partita Iva 09643751002 - Codice Fiscale 97431940580

Direttore Responsabile: Angelo Perfetti Responsabile trattamento dati (D.Lgs.196/2003): Angelo Perfetti

WEB 26 RASSEGNA WEB ILFOGLIO.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

| abbonati | newsletter | conosci i foglianti | scrivi al direttore | FAQ  cerca 

art

LEGGI EDIZIONE

ACQUISTA EDIZIONE STADIO ROMA | IMMIGRAZIONE | MATURITÀ | RUSSIA 2018

 bfÜYáYelefantino politica economia chiesa esteri magazine editoriali cultura lettere meteo blog lo sfoglio il foglio tv sezioni  adn kronos

ECONOMIA Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino

21 Giugno 2018 alle 17:00

Roma, 21 giu. (AdnKronos) - Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale.

Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna.

Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

Lascia il tuo commento

Testo

Caratteri rimanenti: 1000 INVIA

SERVIZI WEB 27 RASSEGNA WEB ITALIAPERME.COM Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web Canale Video Lavora Con Noi Registrati My-ItaliaPerMe

art PIGNA 25,84°C TEMPORALE SEGUICI CERCA AZIENDE HOTEL-AGRITURISMI RISTORANTI CENTRI BENESSERE NOTIZIE ITALIA CONTATTI

E’ FESTA DELLA MUSICA NEGLI AEROPORTI ITALIANI: Notizie Correlate by Tag DALLA CLASSICA AL JAZZ TANTISSIMI GLI EVENTI

21 giugno 2018 in Economia by ItaliaNews 0 Comments SHARE

Birra, in Italia... – Con il Solstizio d’estate si celebra oggi, 21 giugno 2018, la Festa della Musica, un evento che non avrà luogo solo in Italia, ma in tutta Europa, dove si terranno esibizioni e concerti in città, nelle strade, presso stazioni ferroviarie e metro, negli aeroporti, negli ospedali e così via.

Nel nostro Paese quasi 40.000 musicisti animeranno infatti le piazze e le strade, i Le Borse peggior... palazzi e i musei, i cieli e le stazioni, i centri e le periferie, gli ospedali e le carceri di 700 città in tutta Italia. Dal jazz al soul, dalla musica da camera all’heavy metal, dalla classica al rock, dalla drum and bass alla musica barocca in costume, migliaia di eventi scalderanno i palchi delle nostre città per una festa che rappresenta un vero e proprio Inno alla Gioia, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Spagna-Italia, i... All’evento si uniscono anche 22 aeroporti italiani, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ed Assaeroporti. Nei terminal degli scali che hanno aderito all’iniziativa saranno ospitati, a favore dei passeggeri e dei lavoratori presenti, concerti e spettacoli musicali di diverso genere con repertori che spazieranno, anche in questo caso, dall’opera lirica al jazz, dal pop al rock, dal funk al rhythm and blues, dalla musica leggera alla musica popolare, con il coinvolgimento di Scioperi, l...̵ istituti musicali e conservatori italiani, così come di artisti di fama nazionale e internazionale. “Per il secondo anno partecipiamo a questa festa gioiosa che contribuisce, grazie IN PRIMO PIANO all’arte musicale, ad aggregare, interagire e partecipare”, ha annunciato il Direttore generale di ENAC, Alessio Quaranta. Il Segretario generale di Assaeroporti, Maria Teresa Bocchini, spiega che si tratta di una “importante iniziativa per far comprendere a chi viene in Italia per lavoro, per turismo o altri motivi quanto per il nostro Paese la cultura sia rilevante e quanto la musica, come le molte altre forme d’arte in cui il nostro Paese eccelle, possa contribuire al miglioramento dell’accoglienza del viaggiatore”. L’INTRAMONTABILE CLASSICA La musica classica va per la maggiore fra gli aeroporti italiani. All’aeroporto di Bergamo tantissimi eventi, che partono proprio da questo genere musicale, con l’esibizione di musica classica del Conservatorio “Gaetano Donizetti”, ma sono in programmazione anche la lirica con il pianista e baritono Valerio Bonanomi, la musica leggera con gli studenti del Liceo Paolina Secco Suardo ed il Coro Intelletto D’amore ed il country con il gruppo Mismountainboys. Si parte con la Classica anche presso i due maggiori aeroporti italiani: Fiumicino prende il via con la musica lirica di giovani cantanti, Scuola Europa InCanto, in collaborazione con Auditorium Conciliazione, in parallelo con l’esibizione “Taranta d’Amore” di Ambrogio Sparagna Orchestra Popolare Italiana, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica; Milano Malpensa ha in programma il Concerto Istituto Superiore di Studi Musicali “Giacomo Puccini” di Gallarate e musica di vario genere per un concerto solo piano di Paolo Jannacci, in collaborazione con Fazioli Pianoforti. Per lo scalo di Torino è in programma un recital Voce e Pianoforte eseguito dagli Artisti del Teatro Regio di Torino, mentre a Bologna il check-in sarà allietato dal Concerto “Martini Brass Band” del Conservatorio di Bologna, con un repertorio di classica e pop. All’aeroporto di Cuneo è in programma un concerto Ensemble Vocale e Strumentale di musica classica e moderna del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio, , con un repertorio che va dai grandi della musica classica al meglio della moderna da Beyoncé a Pino Daniele, mentre a Trieste c’è un concerto di WEB 28 RASSEGNA WEB ITALIAPERME.COM Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web musica classica di pianoforte e voci, “Mozart arriva al Trieste Airport”, in collaborazione con Il Piccolo Opera Festival FVG. Fra gli scali del Mezzogiorno, quello di Napoli arriva alla fine di una 3 giorni iniziata sabato 19 giugno, con la jam session band community aeroportuale: oggi RISTORANTE VICINO A TE è in programma il concerto ensemble di violoncelli “Chamberchelli” diretti dal maestro Aurelio Bertucci. L’aeroporto di Catania si popolerà di un centinaio di giovani musicisti delle tre TREEE BAR scuole musicali cittadine, con un repertorio incentrato sulla classica, senza dimenticare la musica jazz, mentre Lamezia Terme propone il concerto “Fai in Aziende Italiane Varie Volare la Musica” dell’Orchestra Giovanile di Fiati Giuseppe Scerra Locali e ritrovi discobar e dell’Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova. Classica anche a discopub Ristoranti Trapani con il Concerto di musica classica di pianoforte e voce dell’Orchestra  Distanza stimata da Roma 3.07 km Ente Luglio Musicale. IL MEGLIO DEL JAZZ AZIENDE IN EVIDENZA E non va dimenticata la musica jazz. L’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, gestito da Aeroporti di Puglia, in collaborazione con il Festival metropolitano “Bari in jazz”, propone l’esibizione del pianista Daniele Bove. I TRE PILASTRI S.R.L. Ed è tutto jazz anche a Genova e Palermo, dove va in scena il noto trombettista Giampaolo Casati, Direttore della Conte Big Band di Genova. L’iniziativa, nata in in Alberghi collaborazione con lo scalo siciliano, prevede una piccola esibizione presso  Distanza stimata da Roma 3.17 km l’aeroporto genovese, nella sala imbarchi, prima del volo di Volotea su Palermo, poi una inedita esibizione “in volo” dell’artista. E lo scalo di Palermo ha oggi una CICCHETTI BERARDINO programmazione tutta incentrata su questo genere musicale, con l’esibizione del quintetto del batterista jazz Mimmo Cafiero. in Tabaccherie Il genere musicale di matrice afroamericana è stato prescelto anche  Distanza stimata da Roma dall’aeroporto di Olbia, dove sono previsti tre appuntamenti, di cui due a tempo 4.6 km di jazz elled uno con il meglio da musica italiana anni ’60. L’Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia, ha programmato l’esibizione IN PRIMO PIANO musica Jazz del Francesca Viaro Trio, in collaborazione con Veneto Jazz, e lo scalo di Pisa il concerto “Jazz Lunch al Galilei”, una jazz jam session del gruppo Dr Jazz. E TUTTA LA MUSICA LEGGERA E POP All’aeroporto di Pescara si esibirà il “Quartetto di sassofoni” del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” con un repertorio musicale piuttosto vario che prevede brani di musica classica con contaminazioni jazz, blues e grandi successi degli ultimi tempi. Lo scalo di Perugia ha in programmazione l’esibizione giovani musicisti in costume medioevale, in collaborazione con l’associazione il Concertino di Narni, fondata nel 2014 da Fabrizio Antonelli ed Eleonora Bisaccioni. L’aeroporto di Firenze, in occasione del Firenze Rocks, allestirà presso la sala check-in una postazione di libero accesso a tutti i passeggeri, con microfono, chitarra e pianoforte. Fonte: IlMessaggero.it – Economia site-economia.ilmessaggero.it

Articoli che potrebbero interessarti

Birra, in Italia è “Ce l’hanno tutti Gli insulti su Voli low cost per i record di con lui”: paro... Facebook sono festival estivi in produzione, export reato: lo conferma Europa: occ... e ... la... 21 Giu ESTATE IN TV, “PARENTI DI”

ALLA RISCOSSA: DA MARICA

PELLEGRINELLI A … La fiducia tradita in Gossip

IN PRIMO PIANO

Inter, dopo Nainggolan caccia all’esterno: i...

Invia Report sui Contenuti

WEB 29 RASSEGNA WEB ITALIAPERME.COM Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Tags: 2014 2018 Aeroporti Ala Amore Anno Arte

Bari Bergamo Camera Catania Classica Collaborazione

Como Concerto Cultura Cuneo Dio Europa Festival

Fia Fiat Firenze Genova Giovani Grand Iene Inter

Italia Italiana Italiani Lavoro Milan Milano Musicale

Napoli Nazionale Os Paese Palermo Paolo Pescara

Polo Popolare Puglia Sicilia Sio Soci Tantissimi

Torino Trapani Trieste Turismo Ue Veneto Venezia

Viaggi

4 5

ItaliaNews

Post a Comment

Write your comment here...

Your full name E-mail address Website

SUBMIT

Submit Comment

PerMeNetwork by OxaMedia S.r.l. an OxaMedia Corp Company All rights reserved P.I.03967880232

Privacy Policy & Cookies

Disclaimer

WEB 30 RASSEGNA WEB LIBEROQUOTIDIANO.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

art

LIBERO SHOPPING LIBERO TV LIBERO EDICOLA ATTIVA AGGIORNAMENTI  METEO PUBBLICA FULLSCREEN   

CERCA  NEWSLETTER 

HOME ITALIA POLITICA ESTERI ECONOMIA SPETTACOLI PERSONAGGI SPORT SALUTE ALTRO

 / ULTIM'ORA

ECONOMIA

Adr: Aida e musica popolare nei I VIDEO terminal Fiumicino 9 Dicembre 0026

Roma, 21 giu. (AdnKronos) - Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i  passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale. Maturità, cosa pensano gli studenti dopo il secondo Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto giorno di esami assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette  coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna.

Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del Parla Salvini, la Borsa cala: "Giornalisti, è colpa mia? Se gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della non ci foste voi..." Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città. 

Testo

Caratteri rimanenti: 400 Catena umana di vigili del INVIA fuoco per salvare dodici persone bloccate da una frana

WEB 31 RASSEGNA WEB OLBIANOTIZIE.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

art CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLO SPORT TURISMO SOCIALE PORTO CERVO   30°

 PRIMA PAGINA  24 ORE  VIDEO

Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino

ECONOMIA  

21/06/2018 16:48 AdnKronos  @Adnkronos

Roma, 21 giu. (AdnKronos) - Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale. Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la

passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche IN PRIMO PIANO attraverso il linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Scommesse clandestine in Gallura per i mondiali di Terminal per i voli ha accolto, invece, sette coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che calcio, a La Maddalena 20mila euro di sanzione

hanno interpretato la “Taranta d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna. Una Day 3 per il Figari Film Fest e da mezzanotte al via esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni l'Horror Night del tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri Nel vivo i lavori nella strada crollata di Monte Pino, Meloni (Pd):"Il ricordo oggi va alle vittime" presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità Incontro tra la capitaneria di porto di Olbia e l'Area rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, Marina protetta di Tavolara

le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma Chiusura sedi Inps in provincia di Sassari-Olbia, Meloni nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono (Pd) lancia allarme eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città. Domani a Olbia al via la Rassegna letteraria "Sul Filo Del Discorso"

Prima conferenza stampa per il nuovo mister dell'Olbia calcio Filippi LEGGI ANCHE Il premio Oscar Petrov sbarca al Sardinia Film Festival Nuovo ad per la Dinamo, sbarcato a Sassari Renato Nicolai

Presentata a Olbia l'operazione Mare Sicuro 2018

WEB 32 RASSEGNA WEB OPTIMAITALIA.COM Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

TECNOLOGIA GAMES MUSICA CINEMA SERIE TV TELEVISIONE TRENDING NEWS ORADIO

art LADY GAGA VASCO ROSSI TIZIANO FERRO BIAGIO ANTONACCI CESARE CREMONINI MARCO MENGONI OPTIMA RED ALERT ALTRO

IN SOLI 5 MESI DEL 2018 AVETE GIÀ SFOGLIATO PIÙ DI 15 MILIONI DI PAGINE DI OM, WOW!

Scaletta dei concerti di Noel Gallagher a Napoli, Roma e Milano dal 21 giugno: biglietti in prevendita Anche brani degli Oasis nella scaletta dei concerti di Noel Gallagher a Napoli, Roma e Milano, in scena dal 21 al 23 giugno: biglietti ancora disponibili in prevendita

21 giugno 2018 di Claudia Gagliardi 7 CONDIVISIONI ARTICOLI RECENTI

Annunciati i concerti Video, testo e dei Maneskin in Europa, traduzione di Sober di le prime date tra Demi Lovato, una Spagna e Germania in... confessione intima sul suo...

Continua il 21, 22 e 23 giugno la tranche italiana di concerti di Noel Gallagher a La canzone di Fede per Napoli, Roma e Milano: l’ex Oasis con la sua band è approdato in Italia il 19 giugno Benji e la torta in faccia Emma in visita al con un concerto al Teatro Antico di Taormina con lo Stranded on the Earth World nel giorno del suo Bambin Gesù di Roma: Tour, che fa seguito alla pubblicazione del nuovo disco Who Built The Moon? uscito lo compleanno... arrivano i scorso novembre su etichetta Sour Mash Records. ringraziamenti di Elena Santarelli I Noel Gallagher’s High Flying Birds, questo il nome completo della band, presentano al pubblico i brani dell’ultimo album, che ha debuttato al numero 1 in classifica in Gran Bretagna conquistando il record di decimo album di Noel Gallagher a raggiungere la prima posizione.

Il primo concerto di Liam Payne a New York, Confermati i concerti dei Pearl Jam in Italia Tre le date consecutive che il più maturo dei fratelli Gallagher ha previsto in Italia dopo il ricordo agli One Direction per Drag Me... dopo il forfait a Londra: il debutto a Taormina: il 21 giugno si va in scena a Napoli, all’Etes Arena Flegrea, arriva una... mentre il 22 giugno ad ospitare il concerto è l’Auditorium Parco della Musica di Roma nell’ambito del Roma Summer Fest, infine il 23 giugno la band si esibisce all’I-Days Festival all’AREA EXPO-Experience di Milano con special guest Placebo, Ride e Isaac Gracie e l’after show Paul Kalkbrenner. LE INTERVISTE DI OPTIMA

L’arrivo del tour di Noel Gallagher in Italia si intreccia con quello del fratello Liam, che reduce dal successo incredibile del suo debutto solista As You Were porta nel nostro Paese l’omonimo tour, in scena proprio il 21 giugno agli I-Days Milano 2018. WEB 33 RASSEGNA WEB OPTIMAITALIA.COM Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web Nella scaletta di entrambi sono presenti inevitabilmente i brani degli Oasis entrati nella storia del britpop, classici irrinunciabili che i due fratelli continuano a proporre anche da separati. Optima incontra I colori dei Baustelle in Nelson, l’autore delle L’amore e la violenza Ecco la scaletta realizzata da Noel Gallagher con la sua band a Taormina, che oltre a canzoni di “Ammore e raccontati a Red Ronnie diversi brani degli Oasis comprende anche una cover di All You Need Is Love dei malavita” dei Manetti per OM – Optimagazine: Beatles, scelta per concludere lo show. Bros. video intervista

Fort Knox Holy Mountain Keep on Reaching It’s a Beautiful World In the Heat of the Moment Riverman If I Had a Gun… Cristina Donadio svela i Dalla Turchia a Dream On segreti di Scianel, Gomorra, Denise Little by Little (Oasis) “l’orrore puro” di Capezza ai microfoni di The Importance of Being Idle (Oasis) Gomorra: video OM con una lezione Dead in the Water intervista esclusiva a sullo slang di Marinella Be Careful What You Wish For OM She Taught Me How to Fly Half the World Away (Oasis) Wonderwall (Oasis) AKA… What a Life! — The Right Stuff Go Let It Out(Oasis cover) Al Giffoni Film Festival Don’t Look Back in Anger (Oasis) Guarda tutte le interviste All You Need Is Love (The Beatles) 2016 Luigi Di Maio “Referendum? No I biglietti per i concerti di Noel Gallagher a Roma e Milano sono ancora disponibili in all’uomo solo al prevendita sul sito di TicketOne (a partire da 41,40€), mentre quelli per la data di Napoli comando” risultano esauriti. I concerti di Napoli e Roma iniziano alle ore 21, mentre per il set agli I-Days l’orario previsto è 21.30.

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

Si è verificato un errore.

Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.

WEB 34 RASSEGNA WEB OPTIMAITALIA.COM Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Ti potrebbero interessare:

Ufficiali i nuovi concerti di Noel Gallagher al Teatro Per Liam Gallagher suo Noel Gallagher in Italia nel Antico di Taormina nel 2018: i fratello Noel “un falso, peggio 2018: info biglietti in primi concerti estivi da Sting a di Trump”: esibizione e prevendita Giorgia premio agli NME Awards 2018 (video)

HOMEPAGE » MUSICA 7 CONDIVISIONI Lascia un commento:

Email (obbligatorio) (L'indirizzo non verrà pubblicato)

Nome (obbligatorio)

Sito web

Notificami nuovi commenti via e-mail Pubblica un commento Notificami nuovi post via e-mail

HOME CHI SIAMO CONTATTI REDAZIONE PRIVACY OPTIMA

Optimagazine è un progetto di Optima Italia S.p.A. | p.iva 07469040633 | Capitale sociale: € 1.500.000,00 I.V. Optimagazine è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, Autorizzazione N°6 dell’11 febbraio 2015

WEB 35 RASSEGNA WEB OSTIATV.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.

art

Home Mi piace 13.232 Cronaca Politica Sport Eventi Teatro Meteo Trasporti Commercio Benessere Animali & co. Cultura EUR

Consiglia 0 Tweet 0 Commenti

21/06/2018 Festa della musica a Fiumicino: Aida e musica popolare nel terminal A dell'aeroporto Inserito in: Musica

Un coro di cento bambini ha intonato i brani più famosi dell’opera di Verdi. Nel pomeriggio, spazio alla musica popolare di Ambrogio Sparagna. Gli eventi per i passeggeri organizzati da ADR in collaborazione con Parco della Musica e Auditorium della Conciliazione

Fiumicino – Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del MIBACT che ricorre ogni anno il 21 21 giugno 2018 giugno su tutto il territorio nazionale.

Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. I VOSTRI COMMENTI Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica Spiagge e turismo, Petrillo: “Cr... a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni ... diverrà Realtà cio che tutti promettono ma (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette nessuno realizza ? SPEREM ......

coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta d’amore”, Ostia, al via la 9° edizione dei... spettacolo di Ambrogio Sparagna. Complimenti all'organizzazione sarà un grandissimo evento, ci sarò.

Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del Ostia, la denuncia di Rapisarda:... Secondo me al posto del semaforo sarebbe tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri presenti. preferibile una rotatoria. Ci avranno p... Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo Ostia, Ferrara-Di Pillo: “In cor... spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative Gentile Dott.ssa di Pillo, apprezziamo molto di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della questo intervento da tutti i cittad... Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori Taglio degli alberi in via Crist... spettacoli in programma sulla città. Salve mi disturba vedere che dopo l'incendio della nostra pineta stiano anche fa... Autore: Maria Grazia Stella Indietro WEB 36 RASSEGNA WEB ROMA.CORRIERE.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

 ROMA EDIZIONI LOCALI CORRIERE ARCHIVIO SERVIZI CERCA   LOGIN SCOPRI PER TE

art

ROMA / CULTURA

 400 APPUNTAMENTI C’è la Festa della Musica, gratuita e  spontanea. E in tutta la città MIGRANTI La nave dell’Ong Lifeline  Giovedì 21 giugno da Edoardo Vianello che canta su un barcone sul Tevere al soccorre quasi 400 naufraghi sassofonista Gabriele Coen a piazza Mancini, a tanti live dal centro alla periferia Salvini: «Vada in Olanda»  Ira dell’Italia sulla bozza Ue di 

 

SCENARIO Profughi ed Europa, miraggi e false soluzioni di Paolo Mieli

EMERGENZA MIGRANTI Scamarcio: «Salvini non è razzista, Malta doveva accogliere Aquarius» di Redazione politica

La versione di greco della maturità tradotta da noi di Redazione Scuola

La fabbrica di piastrelle, l’alternanza scuola lavoro plana alla Maturità di Paolo Conti

SEGUI CORRIERE SU FACEBOOK Mi piace 2,5 mln

Gratuita e spontanea. Diffusa e sfaccettata. «Una via per ricompattare la cittadinanza, quando in tutta Europa la spinta è all’isolamento» riflette il vicesindaco Luca Bergamo lanciando la Festa della Musica. Oggi dalle 16 a mezzanotte 400 appuntamenti a cura di Roma Capitale, ai quali si aggiungono i live del Mibact: dal rapporto fra la musica tedesca e il cinema, alle 17.30 a WEB 37 RASSEGNA WEB ROMA.CORRIERE.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web Villa Sciarra (via Calandrelli 25), a Claudio Maffei alle 16 al Carrefour di Largo Loria 6; dall’African Sky che porta alle 17 alla Gnam ritmi africani, a mandolino, arpa e chitarra alle 21 a Lungotevere degli Artigiani 12/14.

Il Teatro di Roma si fa in tre Perno di Roma Capitale è l’omaggio a Edoardo Vianello per gli 80 anni: alle 21.21 a Ponte Garibaldi canta su un barcone i suoi successi. In sintesi: all’Auditorium dalle 16 lezioni di flauto (qui alle 17 Arpe danzanti della JuniOrchestra e alle 17.30 Haydn e Bach per l’Accademia di Santa Cecilia); alle 16.30 a piazza di Spagna l’orchestra Valahia di Bucarest; alle 18 nella Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami al Foro Romano chitarra classica; folklore a piazza Navona alle 18; afro-house alle 18 a Campo de’Fiori con Marcio Adolfo e Luis Saraiva; alle 18 a via La Spezia 21 l’ensemble d’archi I piccoli Amadeus. Nel cuore storico, anche Roma Youyh String per Vivaldi e Bach, alle 18.30 al Museo Napoleonico. Casa del Cinema: alle 18.30 anteprima di Sound of New York: music today and tomorrow di Gloria Rebecchi. E si fa in tre il Teatro di Roma: dalle 20.30 Catia Castagna, Mohamed Ba e Nosenzo all’India; alle 22 la storia del Piper all’Argentina. Rustica X Band alle 17.30 al Quarticciolo.

I medici-artisti del Policlinico Umberto I Una città, tante città: i medici-artisti del Policlinico Umberto I si esibiscono alle 18.30 a viale del Policlinico 155, mentre è la cantante jazz Ada Montellanico ad animare la biblioteca Villa Leopardi (via Makallè). Chanson française protagonista alle 19.30 all’Academia Belgica (via Omero 8). Coinvolti chiese, carceri, scuole, università: alle 19.30 alla stazione Tiburtina il pianista 14enne Marco Accardo. A cura di Romaeuropa, dalle 19.30 in via Libetta 21 performance di Marco Bonini.

Javier Girotto e l’orchestra mandolinistica romana Un’occasione di scoperta: alle 19.30 nel Tempio di Apollo di piazza Campitelli 7 Turkish Percussive colours duo. Dalle 19.30 alla Casa delle donne gruppi come Raffaella Misiti & Le romane. Alla Casa del Jazz alle 19.30 la Scoop Jazz band. Dall’opera (in piazza Gigli alle 20 risuona La Bohème) al rock (80 elementi della banda della polizia locale alle 20 in piazza Sauli); dalle note da film (alle 20 a Largo Spartaco Banda Cecafumo) alla Venezia di Vivaldi con il conservatorio di Frosinone (alle 20 a Palazzo Braschi). Swing e samba alle 20.30 a piazza Cairoli. Tanto in serata. Jazz al Museo delle Tradizioni popolari (alle 21) e nella cavea dell’Auditorium, dove alle 21 Javier Girotto è ospite della Saint Louis Big band. Il sax di Gabriele Coen alle 21.30 a piazza Mancini (Sephirot. Kaballah in music). Al Palaexpo alle 21 e alle 21.45 l’orchestra mandolinistica romana e alle 21.30 in piazza Campitelli 7 Bosphorus in Blue. Quartetango poi i Vanity Pair (pop rock) alle 21.30 a Castel Sant’Angelo. Ostia guarda a New Orleans: Old Dixieland Swing band alle 21.30 al pontile. La notte è lunga, con la Reggae Night di piazzale Aldo Moro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

21 giugno 2018 | 10:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI I CONTRIBUTI  SCRIVI

ALTRE NOTIZIE SU CORRIERE.IT

I PIÙ LETTI

I PIÙ VISTI

WEB 38 RASSEGNA WEB ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Sezioni Segnala Evento ACCEDI art Eventi

Eventi / Concerti Ezio Bosso: "Nuovi Mondi" all'Auditorium

DOVE Auditorium Parco della Musica Viale De Coubertin Pietro, 30

QUANDO Dal 12/07/2018 al 12/07/2018 21

PREZZO da 20€ a 45€

ALTRE INFORMAZIONI Sito web auditorium.com

Redazione 21 giugno 2018 15:52

Lo scorso anno Ezio Bosso ha festeggiato il suo ritorno sul podio dopo sette anni di assenza insieme all’Orchestra di Santa Cecilia. A un anno esatto di distanza la magia si ripete con un programma intitolato Nuovi Mondi, in cui Bosso dirigerà la sua Sinfonia n. 1 “Oceans” e la Sinfonia n. 9 “Dal nuovo mondo” di Dvořák.

Solista il Primo violoncello dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Luigi Piovano.

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Argomenti: concerti

Tweet

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Questa funzionalità richiede un browser con la tecnologia JavaScript attivata. Commenti

A proposito di Concerti, potrebbe interessarti

Wind Summer Festival: a piazza del Circo Massimo rock: c'è Roger Pearl Jam in concerto a Roma Popolo quattro giorni di musica Waters in concerto gratis WEB 39 RASSEGNA WEB ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Sezioni Segnala Evento ACCEDI art Eventi

Eventi / Concerti Luca Barbarossa in concerto all'Auditorium

DOVE Auditorium Parco della Musica Viale De Coubertin Pietro, 30

QUANDO Dal 29/06/2018 al 29/06/2018 21

PREZZO da 17€ a 30€

ALTRE INFORMAZIONI Sito web auditorium.com

Redazione 21 giugno 2018 15:18

Luca Barbarossa torna all'Auditorium Parco della Musica per la tappa conclusiva del suo tour teatrale Roma è de tutti. Oltre al suo repertorio storico, Luca Barbarossa presenta il suo nuovo lavoro discografico in romano che racconta storie quotidiane e universali, storie durate una vita, storie di vite da fame vissute alla periferia del mondo, storie di vite di diete e inappetenze vissute in casa propria.

Tutti i brani sono arrangiati in chiave acustica, una scelta condivisa con la band di cui fanno parte anche i due produttori del disco: Maurizio Mariani al basso e Francesco Valente alle chitarre, insieme ad Alessio Graziani alle tastiere e Piero Monterisi alla batteria.

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Argomenti: concerti

Tweet

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Questa funzionalità richiede un browser con la tecnologia JavaScript attivata. Commenti

A proposito di Concerti, potrebbe interessarti

Wind Summer Festival: a piazza del Circo Massimo rock: c'è Roger Pearl Jam in concerto a Roma Popolo quattro giorni di musica Waters in concerto gratis WEB 40 RASSEGNA WEB SARDEGNAOGGI.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Feed RSS

art

giovedì, 21 giugno 2018 ore 18:59 Aggiornato Alle 17:23 Dall'Italia Politica Cronaca Economia e Lavoro Costume Spettacolo E Cultura Sport economia Rubriche

Viaggi e Tradizioni 21-06-2018 16:48 Scienza e Tecnologia Sostenibilità Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino Sardegna Oggi 35.490 "Mi piace" Roma, 21 giu. (AdnKronos) - Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Mi piace questa Pagina Musica e l?Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all?interno dei Terminal per celebrare Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale.

Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza

al Terminal 3 hanno potuto assistere a un ©2018 ilMeteo.it inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell?associazione musicale Cagliari Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell?Aida di Poco nuvoloso Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione Temperatura: 25°C Umidità: 78% per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il Vento: debole - SSW 9 km/h linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha Situazione alle ore 18:20 accolto, invece, sette coristi dell?Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la ? Cagliari Carbonia Iglesias Sanluri Villacidro Taranta d?amore?, spettacolo di Ambrogio Sparagna. Nuoro Lanusei Tortolì Olbia Tempio Pausania Oristano Sassari Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino, per l?intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo Click e Gusta spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Da oggi a Cagliari la pizza si ordina così: Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città. 1. inserisci l'indirizzo 2. scegli la pizzeria (o il ristorante) 3. decidi cosa mangiare Ultimo aggiornamento: 21-06-2018 16:48 4. attendi la consegna a domicilio

Dall'Italia www.clickegusta.it

18:35 - Sanofi Pasteur premia Fimp per migliore campagna vaccini 18:33 - Migranti: Furlan, speriamo che Europa trovi soluzione condivisa 18:12 - Relazione con una dipendente, si dimette Ceo Intel 17:55 - Aeroporti: Eurocontrol, colmare carenze o più rischi disservizi per passeggeri (2) 17:55 - Aeroporti: Eurocontrol, colmare carenze o più rischi disservizi per passeggeri 17:52 - Uil: prossima segreteria nazionale paritetica, in Consiglio anche 42 Rsu 17:51 - Lavoro: Lombardia, progetto legge Pd per rider e lavoratori gig economy 17:50 - Cooperazione, arriva nuovo sito per workers buyout 17:50 - Scioperi: sindacati, Commissione Garanzia svilisce finalità legge (2) 17:49 - Scioperi: sindacati, Commissione Garanzia svilisce finalità legge 17:49 - Porti: Rixi incontra Federagenti, impegni per rilancio settore 17:47 - Consulta: da 590 giorni senza plenum, ancora fumata nera in Parlamento 17:46 - Boccia: "Ampliamento sito Dompé a L'Aquila messaggio importante" 17:46 - Camera: Asp, bene impegno Fico per facilitare lavoro giornalisti 17:44 - Sergio Dompé: "Inaugurazione sito L'Aquila passo importantissimo"

Copyright 1998-2018 www.acagliari.it - P.IVA 02313230928 - Ogni tipo di riproduzione anche parziale è vietata. Gerenza e Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Pubblicità elettorale | Archivio Notizie

WEB 41 RASSEGNA WEB SASSARINOTIZIE.COM Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

art

giovedì 21 giugno 2018 Mobile Accedi Registrati Newsletter Aggiungi ai Preferiti RSS Cerca nel sito...

Prima Pagina 24 Ore Appuntamenti Servizi Rubriche Video Vita dei Comuni

News Lavoro Salute Sostenibilità

ECONOMIA Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino

21/06/2018 16:48 Tweet

Stampa Riduci Aumenta Condividi | Roma, 21 giu. (AdnKronos) - Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno In primo piano Più lette della settimana dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il Sassari. Incastrato dalle telecamere mentre territorio nazionale. Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al massacrava un uomo per rubargli il portafogli Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: Intesa regione e comune di Sassari sulla oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno Metropolitana interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il Il senatore di Sassari Ettore Licheri (M5s) eletto progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la presidente della Commissione Politiche dell’Ue passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, Passaggio di consegne alla Brigata "Sassari". Il anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 generale Di Stasio è il nuovo comandante alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette coristi A Sassari "I-land music festival": via le auto, dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta spazio a musica, arte, creatività e diverimento. d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna. Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del Sabato a Castelsardo la notte romantica tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e Gioco illegale minorile e scommesse, controlli stranieri presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, della finanza a Olbia spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Fi propone al sindaco Sanna un "Patto di fine Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di mandato" intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale "Florinas in giallo.L'isola dei misteri": dal 30 aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono giugno al 30 settembre ritorna l’estate da brividi eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città. Sassari. Partono i lavori sull'asfalto di via dei Mille

Sassari. Incastrato dalle telecamere mentre massacrava un uomo per rubargli il portafogli

Sassari. Nei guai una finta associazione non a scopo di lucro. Evade il fisco per oltre 200mila euro

Sassari. Insospettabile cinquantenne ruba i gioielli all'amica e li rivende al compro oro

La denuncia di una signora coraggiosa: " Rischio il coma ogni giorno, l'Ats mi dia risposte"

Casapound: "A Sassari mancano i pediatri"

Elisoccorso privato, le dichiarazioni del CONAPO, Sindacato Autonomo dei vigili del fuoco

Finanza, Sassari. Fermati due corrieri con 60 chili di droga

Fine della "Torres unica": il Sassari calcio Latte Dolce ritira la proposta

Con le pinne, fucile ed un Suv..

Florinas. Aggredisce l'amico con un coltello: arrestato dai Carabinieri per tentato omicidio

PUBBLICITÀ Prenotazione Hotel Room And Breakfast è un motore di comparazione hotel nato a Sassari. Scopri gli hotel in offerta in tutto il mondo. Autonoleggio Low Cost Trova con noi il miglior prezzo per il tuo noleggio auto economico. Oltre 6.500 uffici in 143 paesi in tutto il mondo! Crea sito web GRATIS Il sito più veloce del Web! Todosmart WEB 42 RASSEGNA WEB TELEBORSA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Giovedì 21 Giugno 2018, ore 19.00 accedi registrati seguici su feed rss

art

Cerca notizie, titoli o ISIN

Azioni Milano A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

NOTIZIE QUOTAZIONI RUBRICHE AGENDA VIDEO ANALISI TECNICA STRUMENTI GUIDE PRODOTTI L'AZIENDA

Home Page / Notizie / E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz tantissimi gli eventi E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz tantissimi gli eventi Gli aeroporti italiani con Assaeroporti e ENAC partecipano al consueto appuntamento annuale con la Festa della Musica. Programmazione ricchissima per oggi 21 giugno con concerti di classica, pop, jazz, leggera e tanto altro

commenta altre news Economia, Trasporti · 21 giugno 2018 - 13.33

(Teleborsa) -

Con il Solstizio d'estate si celebra oggi, 21 giugno Argomenti trattati 2018, la Festa della Musica, un evento che non avrà ENAC (8) · Scuola (21) · Italia (620) · Conte (155) luogo solo in Italia, ma in tutta Europa, dove si terranno esibizioni e concerti in città, nelle strade, presso stazioni Altre notizie ferroviarie e metro, negli aeroporti, negli ospedali e così via. Festa della Musica, Masini (AIPFM): "E' la festa di tutti e una grande opportunità" Nel nostro Paese quasi 40.000 musicisti animeranno Aeroporto Roma Fiumicino, l'Aida scende in infatti le piazze e le strade, i palazzi e i musei, i cieli e le campo al Leonardo da Vinci stazioni, i centri e le periferie, gli ospedali e le carceri di Festa della Musica, Stefanoni (Carrefour): 700 città in tutta Italia. "Grande esperienza e tanto entusiasmo per iniziativa" Dal jazz al soul, dalla musica da camera all’heavy metal, dalla classica al rock, dalla drum and bass Festa della Musica il 21 giugno all'Aeroporto di alla musica barocca in costume, migliaia di eventi scalderanno i palchi delle nostre città per una festa che Milano Bergamo rappresenta un vero e proprio Inno alla Gioia, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Trenitalia, gli eventi dell'estate sul Magazine La Freccia di giugno All'evento si uniscono anche 22 aeroporti italiani, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ed Aeroporto Bergamo, passeggeri di Orio al Assaeroporti. Nei terminal degli scali che hanno aderito all'iniziativa saranno ospitati, a favore dei passeggeri e Serio sulle ali della musica dei lavoratori presenti, concerti e spettacoli musicali di diverso genere con repertori che spazieranno, anche in questo caso, dall'opera lirica al jazz, dal pop al rock, dal funk al rhythm and blues, dalla musica Seguici su Facebook leggera alla musica popolare, con il coinvolgimento di istituti musicali e conservatori italiani, così come di artisti di fama nazionale e internazionale. Teleborsa su Google+

"Per il secondo anno partecipiamo a questa festa gioiosa che contribuisce, grazie all’arte musicale, ad aggregare, interagire e partecipare", ha annunciato il Direttore generale di ENAC, Alessio Quaranta.

Il Segretario generale di Assaeroporti, Maria Teresa Bocchini, spiega che si tratta di una "importante iniziativa per far comprendere a chi viene in Italia per lavoro, per turismo o altri motivi quanto per il nostro Paese la cultura sia rilevante e quanto la musica, come le molte altre forme d’arte in cui il nostro Paese eccelle, possa contribuire al miglioramento dell’accoglienza del viaggiatore".

L'INTRAMONTABILE CLASSICA

La musica classica va per la maggiore fra gli aeroporti italiani. All'aeroporto di Bergamo tantissimi eventi, che partono proprio da questo genere musicale, con l'esibizione di musica classica del Conservatorio "Gaetano Donizetti", ma sono in programmazione anche la lirica con il pianista e baritono Valerio Bonanomi, la musica leggera con gli studenti del Liceo Paolina Secco Suardo ed il Coro Intelletto D’amore ed il country con il gruppo Mismountainboys.

Si parte con la Classica anche presso i due maggiori aeroporti italiani: Fiumicino prende il via con la musica lirica di giovani cantanti, Scuola Europa InCanto, in collaborazione con Auditorium Conciliazione, in parallelo con l'esibizione “Taranta d’Amore” di Ambrogio Sparagna & Orchestra Popolare Italiana, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica; Milano Malpensa ha in programma il Concerto Istituto Superiore di Studi Musicali "Giacomo Puccini" di Gallarate e musica di vario genere per un concerto solo piano di Paolo Jannacci, in collaborazione con Fazioli Pianoforti.

Per lo scalo di Torino è in programma un recital Voce e Pianoforte eseguito dagli Artisti del Teatro Regio di Torino, mentre a Bologna il check-in sarà allietato dal Concerto “Martini Brass Band” del Conservatorio di Bologna, con un repertorio di classica e pop.

All'aeroporto di Cuneo è in programma un concerto Ensemble Vocale e Strumentale di musica classica e moderna del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio, , con un repertorio che va dai grandi della musica classica al meglio della moderna da Beyoncé a Pino Daniele, mentre a Trieste c'è un concerto di musica classica di pianoforte e voci, "Mozart arriva al Trieste Airport”, in collaborazione con Il Piccolo Opera Festival FVG. WEB 43 RASSEGNA WEB TELEBORSA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Fra gli scali del Mezzogiorno, quello di Napoli arriva alla fine di una 3 giorni iniziata sabato 19 giugno, con la jam session band community aeroportuale: oggi è in programma il concerto ensemble di violoncelli “Chamberchelli” diretti dal maestro Aurelio Bertucci.

L'aeroporto di Catania si popolerà di un centinaio di giovani musicisti delle tre scuole musicali cittadine, con un repertorio incentrato sulla classica, senza dimenticare la musica jazz, mentre Lamezia Terme propone il concerto “Fai Volare la Musica” dell’Orchestra Giovanile di Fiati Giuseppe Scerra dell'Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova. Classica anche a Trapani con il Concerto di musica classica di pianoforte e voce dell'Orchestra Ente Luglio Musicale.

IL MEGLIO DEL JAZZ

E non va dimenticata la musica jazz. L’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, gestito da Aeroporti di Puglia, in collaborazione con il Festival metropolitano "Bari in jazz", propone l'esibizione del pianista Daniele Bove. L’Aeroporto del Salento di Brindisi ospiterà il pianista Michele Maggio.

Ed è tutto jazz anche a Genova e Palermo, dove va in scena il noto trombettista Giampaolo Casati, Direttore della Conte Big Band di Genova. L’iniziativa, nata in collaborazione con lo scalo siciliano, prevede una piccola esibizione presso l'aeroporto genovese, nella sala imbarchi, prima del volo di Volotea su Palermo, poi una inedita esibizione "in volo" dell'artista. E lo scalo di Palermo ha oggi una programmazione tutta incentrata su questo genere musicale, con l'esibizione del quintetto del batterista jazz Mimmo Cafiero.

Il genere musicale di matrice afroamericana è stato prescelto anche dall'aeroporto di Olbia, dove sono previsti tre appuntamenti, di cui due a tempo di jazz elled uno con il meglio da musica italiana anni '60.

L’Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia, ha programmato l'esibizione musica Jazz del Francesca Viaro Trio, in collaborazione con Veneto Jazz, e lo scalo di Pisa il concerto "Jazz Lunch al Galilei", una jazz jam session del gruppo Dr Jazz.

E TUTTA LA MUSICA LEGGERA E POP

All'aeroporto di Pescara si esibirà il "Quartetto di sassofoni" del Conservatorio "Luisa D’Annunzio" con un repertorio musicale piuttosto vario che prevede brani di musica classica con contaminazioni jazz, blues e grandi successi degli ultimi tempi.

Lo scalo di Perugia ha in programmazione l'esibizione giovani musicisti in costume medioevale, in collaborazione con l’associazione il Concertino di Narni, fondata nel 2014 da Fabrizio Antonelli ed Eleonora Bisaccioni.

L’aeroporto di Firenze, in occasione del Firenze Rocks, allestirà presso la sala check-in una postazione di libero accesso a tutti i passeggeri, con microfono, chitarra e pianoforte.

Leggi anche Festa della Musica, ENAC e gli aeroporti italiani si uniscono con numerosissimi eventi Festa della Musica 2018: il 21 giugno l'Italia si animerà di musica e colori Tutto pronto per la Festa della musica: al via il 21 giugno Festa della Musica, Bocchetti (Assaeroporti): "Musica cruciale per cultura e turismo"

Commenti

Nessun commento presente.

Scrivi un commento

Cerca notizie, titoli o ISIN Seguici su Facebook Twitter Google+ YouTube

SEZIONI BORSA ITALIANA BORSE ESTERE ANALISI TECNICHE LINK UTILI Italia Tutti i mercati Gli Editoriali Paniere FTSE Mib Borsa Italiana Europa Azioni Italia Gli Speciali Titoli EuroStoxx 50 QuiFinanza Mondo ETF ETFs ETC Top Mind Titoli Dow Jones 30 Telecom Italia Ambiente Obbligazioni Il Punto sulla Crisi Guida agli ETF Pirelli Corporate Costume e società Fondi Accadde Oggi Migliori ETF sul mercato Gruppo Tesmec Economia Cambi e Valute I Fotoracconti XMeteo.it Finanza Materie Prime Repubblica.it Politica Tassi Scienza e tecnologia Futures e Derivati Indicazioni di trading Sedex Migliori e peggiori Warrant In breve Rating Agenzie EuroTLX

Teleborsa S.r.l. - Agenzia Stampa reg. Tribunale Roma n. 169/61 del 18/02/1961 – email: redazione teleborsa.it - Direttore Responsabile: Enrico Massidda

Copyright © 2018 Teleborsa S.r.l. P.IVA 00919671008. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale del materiale presente sul sito. Software, design e tecnologia di Teleborsa; hosting su server farm Teleborsa. I dati, le analisi ed i grafici hanno carattere indicativo; qualsiasi decisione operativa basata su di essi è presa dall'utente autonomamente e a proprio rischio. Avviso sull'uso e sulla WEB 44 RASSEGNA WEB TELEBORSA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Giovedì 21 Giugno 2018, ore 19.00 accedi registrati seguici su feed rss

art

Cerca notizie, titoli o ISIN

Azioni Milano A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

NOTIZIE QUOTAZIONI RUBRICHE AGENDA VIDEO ANALISI TECNICA STRUMENTI GUIDE PRODOTTI L'AZIENDA

Home Page / Notizie / E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz tantissimi gli eventi E' Festa della musica negli aeroporti italiani: dalla classica al jazz tantissimi gli eventi Gli aeroporti italiani con Assaeroporti e ENAC partecipano al consueto appuntamento annuale con la Festa della Musica. Programmazione ricchissima per oggi 21 giugno con concerti di classica, pop, jazz, leggera e tanto altro

commenta altre news Economia, Trasporti · 21 giugno 2018 - 13.33

(Teleborsa) -

Con il Solstizio d'estate si celebra oggi, 21 giugno Argomenti trattati 2018, la Festa della Musica, un evento che non avrà ENAC (8) · Scuola (21) · Italia (620) · Conte (155) luogo solo in Italia, ma in tutta Europa, dove si terranno esibizioni e concerti in città, nelle strade, presso stazioni Altre notizie ferroviarie e metro, negli aeroporti, negli ospedali e così via. Festa della Musica, Masini (AIPFM): "E' la festa di tutti e una grande opportunità" Nel nostro Paese quasi 40.000 musicisti animeranno Aeroporto Roma Fiumicino, l'Aida scende in infatti le piazze e le strade, i palazzi e i musei, i cieli e le campo al Leonardo da Vinci stazioni, i centri e le periferie, gli ospedali e le carceri di Festa della Musica, Stefanoni (Carrefour): 700 città in tutta Italia. "Grande esperienza e tanto entusiasmo per iniziativa" Dal jazz al soul, dalla musica da camera all’heavy metal, dalla classica al rock, dalla drum and bass Festa della Musica il 21 giugno all'Aeroporto di alla musica barocca in costume, migliaia di eventi scalderanno i palchi delle nostre città per una festa che Milano Bergamo rappresenta un vero e proprio Inno alla Gioia, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale. Trenitalia, gli eventi dell'estate sul Magazine La Freccia di giugno All'evento si uniscono anche 22 aeroporti italiani, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) ed Aeroporto Bergamo, passeggeri di Orio al Assaeroporti. Nei terminal degli scali che hanno aderito all'iniziativa saranno ospitati, a favore dei passeggeri e Serio sulle ali della musica dei lavoratori presenti, concerti e spettacoli musicali di diverso genere con repertori che spazieranno, anche in questo caso, dall'opera lirica al jazz, dal pop al rock, dal funk al rhythm and blues, dalla musica Seguici su Facebook leggera alla musica popolare, con il coinvolgimento di istituti musicali e conservatori italiani, così come di artisti di fama nazionale e internazionale. Teleborsa su Google+

"Per il secondo anno partecipiamo a questa festa gioiosa che contribuisce, grazie all’arte musicale, ad aggregare, interagire e partecipare", ha annunciato il Direttore generale di ENAC, Alessio Quaranta.

Il Segretario generale di Assaeroporti, Maria Teresa Bocchini, spiega che si tratta di una "importante iniziativa per far comprendere a chi viene in Italia per lavoro, per turismo o altri motivi quanto per il nostro Paese la cultura sia rilevante e quanto la musica, come le molte altre forme d’arte in cui il nostro Paese eccelle, possa contribuire al miglioramento dell’accoglienza del viaggiatore".

L'INTRAMONTABILE CLASSICA

La musica classica va per la maggiore fra gli aeroporti italiani. All'aeroporto di Bergamo tantissimi eventi, che partono proprio da questo genere musicale, con l'esibizione di musica classica del Conservatorio "Gaetano Donizetti", ma sono in programmazione anche la lirica con il pianista e baritono Valerio Bonanomi, la musica leggera con gli studenti del Liceo Paolina Secco Suardo ed il Coro Intelletto D’amore ed il country con il gruppo Mismountainboys.

Si parte con la Classica anche presso i due maggiori aeroporti italiani: Fiumicino prende il via con la musica lirica di giovani cantanti, Scuola Europa InCanto, in collaborazione con Auditorium Conciliazione, in parallelo con l'esibizione “Taranta d’Amore” di Ambrogio Sparagna & Orchestra Popolare Italiana, in collaborazione con Auditorium Parco della Musica; Milano Malpensa ha in programma il Concerto Istituto Superiore di Studi Musicali "Giacomo Puccini" di Gallarate e musica di vario genere per un concerto solo piano di Paolo Jannacci, in collaborazione con Fazioli Pianoforti.

Per lo scalo di Torino è in programma un recital Voce e Pianoforte eseguito dagli Artisti del Teatro Regio di Torino, mentre a Bologna il check-in sarà allietato dal Concerto “Martini Brass Band” del Conservatorio di Bologna, con un repertorio di classica e pop.

All'aeroporto di Cuneo è in programma un concerto Ensemble Vocale e Strumentale di musica classica e moderna del Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio, , con un repertorio che va dai grandi della musica classica al meglio della moderna da Beyoncé a Pino Daniele, mentre a Trieste c'è un concerto di musica classica di pianoforte e voci, "Mozart arriva al Trieste Airport”, in collaborazione con Il Piccolo Opera Festival FVG. WEB 45 RASSEGNA WEB TELEBORSA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Fra gli scali del Mezzogiorno, quello di Napoli arriva alla fine di una 3 giorni iniziata sabato 19 giugno, con la jam session band community aeroportuale: oggi è in programma il concerto ensemble di violoncelli “Chamberchelli” diretti dal maestro Aurelio Bertucci.

L'aeroporto di Catania si popolerà di un centinaio di giovani musicisti delle tre scuole musicali cittadine, con un repertorio incentrato sulla classica, senza dimenticare la musica jazz, mentre Lamezia Terme propone il concerto “Fai Volare la Musica” dell’Orchestra Giovanile di Fiati Giuseppe Scerra dell'Associazione Culturale Nicola Spadaro di Delianuova. Classica anche a Trapani con il Concerto di musica classica di pianoforte e voce dell'Orchestra Ente Luglio Musicale.

IL MEGLIO DEL JAZZ

E non va dimenticata la musica jazz. L’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, gestito da Aeroporti di Puglia, in collaborazione con il Festival metropolitano "Bari in jazz", propone l'esibizione del pianista Daniele Bove. L’Aeroporto del Salento di Brindisi ospiterà il pianista Michele Maggio.

Ed è tutto jazz anche a Genova e Palermo, dove va in scena il noto trombettista Giampaolo Casati, Direttore della Conte Big Band di Genova. L’iniziativa, nata in collaborazione con lo scalo siciliano, prevede una piccola esibizione presso l'aeroporto genovese, nella sala imbarchi, prima del volo di Volotea su Palermo, poi una inedita esibizione "in volo" dell'artista. E lo scalo di Palermo ha oggi una programmazione tutta incentrata su questo genere musicale, con l'esibizione del quintetto del batterista jazz Mimmo Cafiero.

Il genere musicale di matrice afroamericana è stato prescelto anche dall'aeroporto di Olbia, dove sono previsti tre appuntamenti, di cui due a tempo di jazz elled uno con il meglio da musica italiana anni '60.

L’Aeroporto Internazionale Marco Polo di Venezia, ha programmato l'esibizione musica Jazz del Francesca Viaro Trio, in collaborazione con Veneto Jazz, e lo scalo di Pisa il concerto "Jazz Lunch al Galilei", una jazz jam session del gruppo Dr Jazz.

E TUTTA LA MUSICA LEGGERA E POP

All'aeroporto di Pescara si esibirà il "Quartetto di sassofoni" del Conservatorio "Luisa D’Annunzio" con un repertorio musicale piuttosto vario che prevede brani di musica classica con contaminazioni jazz, blues e grandi successi degli ultimi tempi.

Lo scalo di Perugia ha in programmazione l'esibizione giovani musicisti in costume medioevale, in collaborazione con l’associazione il Concertino di Narni, fondata nel 2014 da Fabrizio Antonelli ed Eleonora Bisaccioni.

L’aeroporto di Firenze, in occasione del Firenze Rocks, allestirà presso la sala check-in una postazione di libero accesso a tutti i passeggeri, con microfono, chitarra e pianoforte.

Leggi anche Festa della Musica, ENAC e gli aeroporti italiani si uniscono con numerosissimi eventi Festa della Musica 2018: il 21 giugno l'Italia si animerà di musica e colori Tutto pronto per la Festa della musica: al via il 21 giugno Festa della Musica, Bocchetti (Assaeroporti): "Musica cruciale per cultura e turismo"

Commenti

Nessun commento presente.

Scrivi un commento

Cerca notizie, titoli o ISIN Seguici su Facebook Twitter Google+ YouTube

SEZIONI BORSA ITALIANA BORSE ESTERE ANALISI TECNICHE LINK UTILI Italia Tutti i mercati Gli Editoriali Paniere FTSE Mib Borsa Italiana Europa Azioni Italia Gli Speciali Titoli EuroStoxx 50 QuiFinanza Mondo ETF ETFs ETC Top Mind Titoli Dow Jones 30 Telecom Italia Ambiente Obbligazioni Il Punto sulla Crisi Guida agli ETF Pirelli Corporate Costume e società Fondi Accadde Oggi Migliori ETF sul mercato Gruppo Tesmec Economia Cambi e Valute I Fotoracconti XMeteo.it Finanza Materie Prime Repubblica.it Politica Tassi Scienza e tecnologia Futures e Derivati Indicazioni di trading Sedex Migliori e peggiori Warrant In breve Rating Agenzie EuroTLX

Teleborsa S.r.l. - Agenzia Stampa reg. Tribunale Roma n. 169/61 del 18/02/1961 – email: redazione teleborsa.it - Direttore Responsabile: Enrico Massidda

Copyright © 2018 Teleborsa S.r.l. P.IVA 00919671008. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale del materiale presente sul sito. Software, design e tecnologia di Teleborsa; hosting su server farm Teleborsa. I dati, le analisi ed i grafici hanno carattere indicativo; qualsiasi decisione operativa basata su di essi è presa dall'utente autonomamente e a proprio rischio. Avviso sull'uso e sulla WEB 46 RASSEGNA WEB TELEBORSA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Giovedì 21 Giugno 2018, ore 19.00 accedi registrati seguici su feed rss

art

Cerca notizie, titoli o ISIN

Azioni Milano A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

NOTIZIE QUOTAZIONI RUBRICHE AGENDA VIDEO ANALISI TECNICA STRUMENTI GUIDE PRODOTTI L'AZIENDA

Home Page / Notizie / Aeroporto Roma Fiumicino, l'Aida scende in campo al Leonardo da Vinci Aeroporto Roma Fiumicino, l'Aida scende in campo al Leonardo da Vinci commenta altre news Economia, Trasporti · 21 giugno 2018 - 17.00

(Teleborsa) - La musica lirica riempie gli ampi spazi dell'Aeroporto Leonardo da Vinci a Roma Fiumicino, gestito dalla società Aeroporti di Roma, che ha programmato una serie di eventi musicali per oggi, 21 giugno 2018.

AdR, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una Argomenti trattati kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Leonardo (2) · Vinci (7) Terminal, in occasione della Festa della Musica, iniziativa del MIBACT che ricorre ogni anno il 21 giugno Altre notizie su tutto il territorio nazionale. Air Transat festeggia 30 anni del volo Roma- Montreal ADR, al via la Business City del Leonardo da Si è verificato un errore. Vinci Aeroporto Fiumicino, Concerto a sorpresa del Maestro Pappano Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato FS Italiane, Frecce regolari in occasione degli nel browser. scioperi del 26 e 27 maggio Soddisfazione ENAC per Aeroporto Fiumicino "Number 1" in Europa ADR Ugo de Carolis su Business City: nuova città aeroportuale di respiro internazionale

Seguici su Facebook

Teleborsa su Google+

Nel corso della mattinata, un coro di 100 bambini, allievi dell’associazione musicale Europa InCanto, ha interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe Verdi. Il progetto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS).

Nel pomeriggio, spazio alla musica popolare di Ambrogio Sparagna. Sette coristi dell’Orchestra Popolare Italiana si esibiranno in "Taranta d’amore", spettacolo di Ambrogio Sparagna con una forte connotazione tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino.

Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

Leggi anche FS Italiane, sciopero 7-8 giugno: Nessun disagio e frecce Trenitalia regolari Castellucci Ad Atlantia su Business City del Leonardo da Vinci di Fiumicino Trasporto aero, ENAV: scioperi nazionali e locali per l'8 giugno L'Aeroporto di Roma Fiumicino è "The Best" in Europa

Commenti

Nessun commento presente. WEB 47 RASSEGNA WEB TUTTOSUDNEWS.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Sportello Legale Terzo Settore Tecnologia Viaggi Spettacolo Contattaci      art

 Home Rosalia De Souza, la diva della bossa I nostri social  Attualità     Cronaca nova, al Caserta Jazz Festival 1K 5 0

 Politica Redazione Tutto  21 giugno 2018 16:57 Sud News Seguici su Facebook  Esteri  Spettacolo  0  Notizie  35  Economia

 Scienza

 Cultura

 Sport

 Rubriche

Gli ultimi articoli

Rosalia De Souza, la nota diva della bossa nova, si esibirà il prossimo 28 giugno al Caserta La scoperta degli esopianeti: si Jazz Festival. rinnova il sogno dell’uomo di non essere solo nell’universo “Ho pensato a questo nuovo album Tempo come un’analisi di quello che sono, di quello che ho vissuto e di quello che inevitabilmente ho lasciato dietro. Penso che le mie origini, il modo in cui il mio popolo guarda la vita, hanno avuto una grande parte nel concepirlo; per questo ho deciso di ritornare all’origine della bossa nova, genere che racconta l’amore nelle sue diverse forme: sogno e realtà, passione e cinismo, desideri e abbandoni. Perché questo titolo? Il tempo non esiste, dicevano i grandi saggi. Ma tra Einstein e S.Agostino c’erano due Reggio Calabria visioni molte diverse della stessa materia. Il tempo lenisce, matura, risponde e poi diventa parteciperà al Attualitàcensimento inesistente”. permanente della popolazione e Sono le parole appassionate di Rosàlia De Souza, che presenta con la sua sensibilità, la delle abitazioni. Avviata sua esperienza, il nuovo album Tempo. Un disco importante nella storia prestigiosa della Lotta all’usura come dovere sociale selezione vocalist brasiliana: è il suo quinto album, esce a nove anni di distanza da D’improvviso ed è il pubblica Rilevatori primo con Nau Records (distr. Audioglobe), una delle più intriganti realtà discografiche del Statistici jazz italiano ed europeo.

Rosàlia De Souza è l’interprete brasiliana di bossa nova più famosa al mondo tra quelle

WEB 48 RASSEGNA WEB TUTTOSUDNEWS.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

Esami di operanti al di fuori dei confini nazionali: una diva amatissima in ogni dove grazie ai numerosi maturità: oggi concerti, alla presenza in tante compilation internazionali di bossa nova e Musica Popolare iniziano le prove per oltre Brasiliana, agli album che l’hanno portata alla ribalta come voce inconfondibile e mezzo milione profondamente consapevole della vicenda storica della bossa nova. Nata nel 1966 a Rio De di studenti Janeiro nel quartiere di Nilopolis (famoso per la scuola di samba Beija-Flor), Rosàlia è arrivata in Italia nel 1988: ha affrontato grandi partnership all’estero (pensiamo a Alvaro Dos Santos, Marcos Valle, Roberto Menescal, Pilots on Dope) e ha tenuto concerti in venue Reddito di Politica: servizio o affari? inclusione: il prestigiose come il Montreux Jazz Festival, il Blue Note, il Cotton Club Tokyo e il Comune di Reggio Calabria Brazil Festival al Barbican Center di Londra. A dimostrazione della popolarità di Rosàlia, diffonde sempre al centro dell’interesse per la sua visione della musica brasiliana, moderna ma informazioni e dati rispettosa della tradizione, nell’ultimo anno i suoi brani sono stati ascoltati oltre 1 milione e 300.000 volte.

“Ritornare alle origini non è esattamente guardare indietro ma rafforzare qualcosa che si ha dentro. Nostalgia nessuna; studio, sempre. Tornare alle origini va oltre alla riconoscenza LeCorte rubriche di Cassazione: della mia terra. In realtà, guarda più dentro la mia casa, all’educazione e a come sono vanno restituiti alla ex cresciuta. Alla forza delle donne della mia famiglia, alla spiritualità, per non dire credenze, compagna le all’amore più che all’attaccamento. Ritornare vuol dire guardarsi dentro e riconoscere somme e il E’ arrivata la primavera: ecco cosa lavoro l’essenza, la mia”. Tempo esce a nove anni da D’Improvviso, in questo lungo periodo ci porta impiegati per Rosàlia ha dedicato il suo tempo, pur proseguendo tra concerti e collaborazioni costruire la casa comune internazionali, ad una ricerca personale di spiritualità e approfondimento dell’aspetto letterario della sua arte. Tempo si muove con libertà ed autorevolezza tra la bossa nova e il samba, tra il jazz, il bolero e la musica popolare brasiliana: è un lavoro senza filtri, votato alla purezza del suono e dell’interpretazione. Per la stella brasiliana Tempo rappresenta una Sibari (CS): al via il 26 giugno rinascita artistica e personale, nella quale la sua vena poetica si concretizza pienamente le “Notti dello anche attraverso i testi, di cui è autrice. Per raggiungere il proprio obiettivo artistico, Rosàlia Statere”, aprono la serata si è circondata di un ensemble di fuoriclasse: Umberto Petrin e Antonio De Luise al quattro star pianoforte, Sandro Deidda al sax e flauto, Aldo Vigorito al contrabbasso e Dario Congedo alla batteria. Lo zenzero e le sue virtù: una radice ricca di proprietà benefiche Cosenza: chiude “La bossa nova è uno stile dove non si nascondono i sentimenti prediligendo le note. La mia in bellezza la bossa nova si distingue per l’interpretazione poetica. Come dovrebbe essere la bossa nova prima edizione di “Fuori sempre: non gridata ma sentita. Per me è la più pura forma di bossa nova”. E’ questa la campo” di Rete chiave di lettura del disco ma anche dei concerti, una dimensione emozionante alla quale cinema Calabria l’artista brasiliana tiene molto. Dopo la prima nazionale al Teatro Paisiello di Lecce e un memorabile bis all’Auditorium Parco della Musica a Roma, Rosàlia De Souza porterà lo spettacolo incentrato su Tempo anche in altre location mirate e prestigiose come Polignano, Roccella Ionica, Reggio Calabria, Bari

Bari: presentata la rassegna Info: Rosalia De Souza: “Estate ragazzi 2018” https://www.facebook.com/RosaliaDeSouzaUfficiale Catanzaro: potenziati i servizi dello Sportello Famiglia aperto da Consolidal e Osservatorio sul Diritto di famiglia

 Tags Articolo Puglia: presentata app 118 sordi , Caserta Jazz Festival rosalia De Souza sistema che permette al cittadino sordo di di chiedere  Articoli correlati soccorso al 118

WEB 49 RASSEGNA WEB UTILITALIA.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

art chi siamo - circolari - le associate - rassegna stampa - contatti

ACQUAENERGIAAMBIENTEAREASERVIZIO AFFARILAVOROGIURIDICOCOMUNICAZIONEAMMINISTRAZIONE News REGOLATORIELEGISLATIVA RELAZIONIEORGANIZZAZIONE INDUSTRIALIFISCALE ARCHIVIO NEWS

Torna all'elenco

21/06/2018 16.48 - Adnkronos Adr: Aida e musica popolare nei terminal Fiumicino Roma, 21 giu. (AdnKronos) - Giornata di musica e di intrattenimento oggi per i passeggeri del Leonardo da Vinci. Aeroporti di Roma, in collaborazione con il Parco della Musica e l’Auditorium della Conciliazione, ha organizzato una kermesse non-stop di spettacoli all’interno dei Terminal per celebrare la Festa della Musica, iniziativa del Mibact che ricorre ogni anno il 21 giugno su tutto il territorio nazionale.

Dalle 10.00 alle 12.00, i viaggiatori in partenza al Terminal 3 hanno potuto assistere a un inusuale spettacolo di musica lirica: oltre 100 ragazzi, allievi dell’associazione musicale Europa in Canto, hanno interpretato in costume di scena i brani più famosi dell’Aida di Giuseppe. Il progetto di Europa in Canto è nato per diffondere la conoscenza e la passione per la musica a docenti e studenti delle scuole medie e superiori, anche attraverso il linguaggio dei segni (LIS). Nel pomeriggio, dalle 16.00 alle 18.00, il Terminal per i voli ha accolto, invece, sette coristi dell’Orchestra Popolare Italiana che hanno interpretato la “Taranta d’amore”, spettacolo di Ambrogio Sparagna.

Una esibizione fortemente tradizionale e popolare, accompagnata dai caratteristici suoni del tamburello e del violino, per l’intrattenimento dei passeggeri nazionali e stranieri presenti. Concerti aperti al pubblico, valore del gesto musicale, spontaneità, curiosità rappresentano lo spirito della Festa della Musica. Valori che ispirano, allo stesso modo, le numerose iniziative di intrattenimento culturale organizzate da Aeroporti di Roma nel principale aeroporto della Capitale, vetrina culturale internazionale dove vengono eseguite le anteprime dei maggiori spettacoli in programma sulla città.

Chi Siamo Servizi e Aree Legal Social

Presentazione Settore Acqua Privacy Statuto Settore Ambiente Diritti esercitabili dall’interessato Struttura Settore Energia Note Legali Organi Area Lavoro e Relazioni Industriali Social Media Policy Partners Area Affari Regolatori Associate Area Giuridico-Legislativa e Fiscale Commissioni Servizio Amministrazione e Organizzazione Area Comunicazione

UTILITALIA - Piazza Cola di Rienzo 80/A - 00192 Roma - CF 97378220582 © 2017 Tutti i diritti riservati

WEB 50 RASSEGNA WEB ZON.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web

      SALERNO ROMA NAPOLI AVELLINO CASERTA FOGGIA

art

CRONACA POLITICA ATTUALITÀ CULTURA EVENTI SPORT OROSCOPO ZON MAGAZINE 

Home  Eventi  Roma: per la Festa della Musica 400 concerti in giro per la... ROMA: PER LA FESTA DELLA Link Sponsorizzati MUSICA 400 CONCERTI IN GIRO PER LA CITTÀ Da Giulia Troisi - 21 giugno 2018

Partner

Link Sponsorizzati

Festa della Musica: Roma è pronta a ballare, cantare, suonare e divertirsi. Sono previsti 400 concerti in giro per la città, incluse chiese, scuole e ospedali

La Festa della Musica di Roma, inaugura la stagione estiva: oggi 21 giugno, dalle Link Sponsorizzati 16.00 alle 00.00, previsti circa 400 concerti in tutta la città. Musica classica, jazz, rock, pop, ce n’è per tutti i gusti!

I concerti si svolgeranno anche in posti meno “tradizionali” per questo tipo di manifestazioni: chiese, stazioni ferroviarie, scuole, ospedali, teatri, musei, perfino barche. Alle 21.21, infatti, Edoardo Vianello (a cui quest’anno la Festa della Musica rende omaggio) si esibirà da un battello sul Tevere, all’altezza di Ponte Garibaldi.

All‘ospedale Bambino Gesù si passa dal pop al classico, mentre la Casa Circondariale Regina Coeli propone il concerto “Souvenir de Voyage” con brani della tradizione classica napoletana. Evento di beneficenza, poi, alla parrocchia Santa Maria Consolatrice di via Casal Bertone: l’appuntamento è alle 20.

Per gli amanti del Jazz e della musica all’aria aperta alle 21.30 sul Pontile di Ostia si tiene il concerto “Jazz Dixie and Swing”; si canta e si balla anche a piazza di Villa Fiorelli, in via Val Senio e in viale Ignazio Silone al Laurentino.

Itineranti nelle piazze le esibizioni degli allievi delle scuole di musica della Capitale, così come quelle delle bande e dei cori: alle 19 in piazza Beniamino Gigli si esibisce la Scuola di Canto Corale a cura del Teatro dell’Opera di Roma, mentre alle 20 in piazza Damiano Sauli si tiene invece il concerto della Banda della Polizia Locale Roma Capitale.

Tanti appuntamenti previsti anche al chiuso: l‘Auditorium Parco della Musica invita tutti alle 21.00 alla Cavea , per il concerto “Jazz Factory” della Saint Louis WEB 51 RASSEGNA WEB ZON.IT Data pubblicazione: 21/06/2018 Link al Sito Web Big Band con Javier Girotto; mentre all’Accademia di Santa Cecilia alle 17 si esibiscono le “Arpe Danzanti” dell’Ensemble di Arpe della JuniOrchestra.

Per i concerti nelle stazioni metropolitane si segnala l’appuntamento coi musicisti che hanno aderito a un contest lanciato da Atac: alle fermate della metro C Pigneto e San Giovanni e a Cavour (B). Ma si suona anche al Polo Museale Atac su via Ostiense.

Troverete l’intero programma, con gli orari e i luoghi dei concerti, cliccando qui.

TAGS concerti estate Festa della Musica musica programma roma

Mi piace 1

Articolo precedente Prossimo articolo Online il primo trailer di “Welcome To Marwen” Di Maio, negozi chiusi la domenica e durante le festività

Giulia Troisi

 FACEBOOK  INSTAGRAM  MAIL  RSS  TWITTER  YOUTUBE

Termini e Condizioni Privacy La Redazione Contattaci

ZON.it è una testata giornalistica on-line. Registrazione del Tribunale di Salerno n° 15/2015 del 21 dicembre 2015 Associazione Culturale Zerottonove - Via G. Nicotera, 36 - 84081 BARONISSI (SA) - CF. 95139060651 – P.I. 05386660657 www.zon.it - [email protected]

WEB 52