COMUNE DI VERDERIO

Provincia di

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Numero 2 del 09-02-2016

Oggetto: Approvazione Piano di Emergenza Comunale.

L'anno duemilasedici il giorno nove del mese di febbraio alle ore 21:00, presso la sede comunale di , convocato nei modi e termini previsti dalla Legge, dallo Statuto e dal regolamento, si è riunito il Consiglio Comunale, in seduta Straordinaria in Prima convocazione, per deliberare sulle proposte di deliberazione iscritte all’ordine del giorno.

Risultano:

ORIGO ALESSANDRO P MANEGA ROBERTINO P ANDREOTTI SERGIO CLAUDIO P MOTTA DENISE P BENEDETTI MARCO P PIROVANO STEFANO P COLNAGHI EZIO P SALA ADELIO P COLOMBO MONICA P VIANI CATERINA P DOZIO GIUSEPPE P VILLA GIOVANNA P MAGGIONI DANIELE MARIA P

PRESENTI…: 13 ASSENTI…..: 0

Partecipa ed assiste il Segretario Comunale, dott.ssa Nunzia F. TAVELLA, il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco sig. Alessandro ORIGO assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta Pubblica per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

Oggetto: Approvazione Piano di Emergenza Comunale.

Il Sindaco relaziona sui contenuti del Piano di Emergenza in approvazione.

Cons. Viani Dichiara che - onde evitare che questo documento rimanga un puro esercizio teorico - chiede se è prevista per il personale comunale una formazione specifica e se è prevista una esercitazione in materia.

Sindaco Afferma che non è necessaria una particolare formazione perché ognuno deve essere informato su quali sono le cose da fare in caso di emergenza per saperle gestire nel momento dell’emergenza. Quindi ciò che è particolarmente importante è la corretta informazione. A proposito della esercitazione comunica che é in previsione una simulazione di un incidente stradale, possibilmente nel mese di maggio, ma non è certo perché vanno coinvolti anche altri soggetti.

Cons. Benedetti Fa una constatazione, rileva che i due ex Comuni avevano un piano precedente. Evidenzia che è stato incaricato un professionista che evidentemente è stato retribuito. Afferma che alcune informazioni gli sono sembrate lapalissiane, ritiene che sono stati spesi dei soldi che senza la fusione non sarebbero stati spesi perché i due Comuni il piano già l’avevano. Dichiara che questo è uno degli effetti della fusione.

Sindaco Afferma che i piani dei due ex Comuni erano piani che necessitavano di un aggiornamento, alla luce delle modifiche normative intervenute. I due ex Comuni avrebbero dovuto provvedere comunque al loro aggiornamento, con una spesa che si sarebbe dovuta sostenere anche senza la fusione. Chiarisce che la spesa sostenuta ammonta a circa 5.000 euro e che l’obbligo di aggiornare i precedenti piani sarebbe stato a carico dei due ex Comuni, con i relativi oneri.

Cons. Benedetti Chiede se ci si è accorti che ci sono dei silos contenenti rifiuti speciali in territorio di . Chiede se è stato fatto qualcosa in tal senso.

Cons. Colnaghi Fa presente che nella riunione che si è svolta giovedì scorso con l’estensore del Piano sono state affrontate anche le problematiche relative a comuni vicini, nei quali esistono situazioni che sono a rischio ma per i quali non c’è un obbligo di informazione non solo nei confronti del di Verderio, ma neanche nei confronti dello stesso comune in cui il rischio si trova. Gli scenari ipotizzati nel Piano rispetto al rischio idrogeologico sono stati studiati approfonditamente. Il rischio di esplosione è quello che ci si augura non avvenga perché sarebbe di difficile gestione. Ritiene che bisognerebbe provare a prevedere scenari anche per quei rischi che sembrano minori ma che si verificano piuttosto frequentemente quali ad esempio le fughe di gas, o il rischio sismico di crollo in zone storiche. Afferma che si potrebbe approfondire anche il

DELIBERA DI CONSIGLIO n.2 del 09-02-2016 COMUNE DI VERDERIO rischio legato alle reti tecnologiche, visto che è emerso che non esiste una mappatura dettagliata che consenta una valutazione del rischio più approfondita.

Sindaco Fa presente che nel momento in cui verrà redatto il Piano Urbano Generale dei Servizi del Sottosuolo (PUGSS) si andrà a completare la mappatura delle reti, ma il rischio sugli edifici privati non rientra nelle competenze della protezione civile.

Cons. Colnaghi Afferma che il rischio può essere mappato per zone e non a livello di edificio. Mentre la competenza nell’intervento poi resterà a carico delle strutture preposte.

Cons. Benedetti Precisa che la sua domanda era diversa, perché era una richiesta. Siccome si sta parlando di aggiornamento del piano di emergenza comunale e si ha una bomba a orologeria ecologica al confine di Verderio, e visto che questo è un atto pubblico e Robbiate avrà un atto pubblico più o meno medesimo, chiedeva se erano stati fatti atti da parte del Comune per provvedere ad una situazione che è lì da anni e presto o tardi qualcosa accadrà. Afferma che il Sindaco ha risposto con un secco no e che ne prende atto.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale dell’ex Comune di Verderio Superiore n. 43 del 23.10.2012, avente per oggetto: “Adeguamento del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile”;

Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale dell’ex Comune di Verderio Inferiore n. 97 del 30.11.2010, avente per oggetto: “Approvazione Piano di Emergenza Comunale del Territorio di Verderio Inferiore”;

Rilevata l’esigenza di aggiornare la situazione predisponendo il piano di emergenza comunale del nuovo Comune di Verderio istituito con Legge Regionale n. 6 del 30.01.2014 con decorrenza 04.02.22014;

Richiamata la seguente normativa: - legge n. 100 del 12 luglio 2012 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 15 maggio 2012, n. 59; - Direttiva della Regione Lombardia per la Pianificazione di Emergenza degli Enti Locali (L.R. n. 16/2004 art. 4, comma 11) approvata con D.G.R. n. VIII/4732 del 16 maggio 2007;

Visto il Piano di emergenza comunale redatto dal professionista incaricato Dott. Geol. Egidio De Maron, allegato alla presente deliberazione, costituito dai seguenti elaborati:  Relazione generale;  Schede dati comunali;  Carta di dettaglio delle Aree di emergenza: - superficie strategica; - struttura strategica;  Carte di dettaglio degli scenari;  Cartografia generale;  Tavola 1A - Carta di inquadramento generale;

DELIBERA DI CONSIGLIO n.2 del 09-02-2016 COMUNE DI VERDERIO  Tavola 1B - Carta di inquadramento delle aree di emergenza;  Tavola 1C - Carta di inquadramento delle reti tecnologiche - life lines;  Tavola 2A - Carta di inquadramento di rischio esondazione e incendio boschivo;  Tavola 2B - Carta di inquadramento di rischio trasporti – GPL;  Tavola 2B.1- Carta di inquadramento del rischio trasporti - Benzina  Tavola 2C – Rischio sismico analisi delle condizioni limite per l’emergenza (CLE) semplificata;

Attesa la propria competenza ai sensi dell’art. 42 del D. Lgs. n. 267/2000;

Visti il parere favorevole espresso, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D. Lgs. n. 267/2000, dal Responsabile del Servizio Protezione Civile;

Dato atto che il presente provvedimento non comporta spesa a carico del bilancio dell’Ente;

Con n. 11 voti favorevoli, nessun voto contrario e n. 2 astenuti (Cons. Benedetti e Cons. Maggioni), espressi in forma palese, essendo n. 13 i Consiglieri presenti (Sindaco compreso) di cui n. 11 i votanti;

D E L I B E R A

1. di approvare l’allegato Piano di Emergenza Comunale, costituito dai seguenti elaborati:  Relazione generale;  Schede dati comunali;  Carta di dettaglio delle Aree di emergenza: - superficie strategica; - struttura strategica;  Carte di dettaglio degli scenari;  Cartografia generale;  Tavola 1A - Carta di inquadramento generale;  Tavola 1B - Carta di inquadramento delle aree di emergenza;  Tavola 1C - Carta di inquadramento delle reti tecnologiche - life lines;  Tavola 2A - Carta di inquadramento di rischio esondazione e incendio boschivo;  Tavola 2B - Carta di inquadramento di rischio trasporti – GPL;  Tavola 2B.1- Carta di inquadramento del rischio trasporti - Benzina  Tavola 2C – Rischio sismico analisi delle condizioni limite per l’emergenza (CLE) semplificata;

2. di dare, altresì, atto che una copia del Piano sarà depositato presso l’Ufficio del Responsabile Lavori Pubblici e Protezione Civile nel Comune di Verderio, presso l’ufficio del Sindaco e dell’Assessore ai Lavori Pubblici e Protezione Civile e presso la sede operativa del Corpo di Polizia Locale Associata nel Comune di Robbiate;

3. di dare mandato al Responsabile del Servizio Lavori Pubblici - Protezione Civile di trasmettere copia del piano di emergenza comunale aggiornato al Gruppo Comunale e all’Associazione Volontari Protezione Civile di Onlus, alla Prefettura di Lecco, alla Regione Lombardia e alla Provincia di Lecco;

DELIBERA DI CONSIGLIO n.2 del 09-02-2016 COMUNE DI VERDERIO 4. di delegare il Responsabile Lavori Pubblici - Protezione Civile all’aggiornamento periodico della banca dati del Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile e dell’allegato con i recapiti telefonici dei soggetti coinvolti reperibili;

5. di dare atto che la documentazione che verrà pubblicata nel sito istituzionale, non riporterà i dati sensibili e i numeri telefonici personali dei soggetti coinvolti.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Considerata l’urgenza che riveste l’esecuzione dell’atto;

Visto l’art. 134, comma 4, del D. Lgs. n. 267/2000;

Con n.11 voti favorevoli, nessun voto contrario e n. 2 astenuti (Cons. Benedetti e Cons. Maggioni), espressi in forma palese, essendo n. 13 i Consiglieri presenti (Sindaco compreso) di cui n. 11 i votanti;

DELIBERA

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267.

Per tutti gli interventi in forma integrale di cui al presente verbale si rimanda al cd audio della seduta odierna depositato agli atti.

DELIBERA DI CONSIGLIO n.2 del 09-02-2016 COMUNE DI VERDERIO COMUNE DI VERDERIO Provincia di Lecco

Prop. n.3 del 04-02-2016 - UFFICIO PROTEZIONE CIVILE

FOGLIO PARERI INSERITO NELLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. _2_ del _09-02-2016_

Artt. 49 e 147bis del TUEL - D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.

Oggetto: Approvazione Piano di Emergenza Comunale.

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

Si esprime parere Favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione, attestante la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO F.to Stucchi Antonio Verderio, lì 05-02-2016

DELIBERA DI CONSIGLIO n.2 del 09-02-2016 COMUNE DI VERDERIO

Il presente verbale viene così letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Alessandro Origo F.to dott.ssa Nunzia F. Tavella

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario Comunale attesta che la presente deliberazione viene pubblicata in data odierna, per 15 giorni consecutivi, all’Albo Pretorio on line del Comune di Verderio.

N. pubblicazione: 158 .

Lì, 04-03-2016

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott.ssa Nunzia F. Tavella

ESECUTIVITA'

La presente deliberazione:

è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art.134, comma 4, D.Lgs.vo n.267/2000).

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to dott.ssa Nunzia F. Tavella

Copia conforme all’originale, in carta libera, per uso amministrativo.

Lì, 04-03-2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI dott. Davide Vigori

DELIBERA DI CONSIGLIO n.2 del 09-02-2016 COMUNE DI VERDERIO