Lanuvio E Il Suo Territorio Nell'età Moderna
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Partecipazione Civica Nella Asl Roma 6
LA PARTECIPAZIONE CIVICA NELLA ASL ROMA 6 ASSOCIAZIONI CHE HANNO SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO DI INTESA CON LA ASL RM6 (TOTALE 71) MACROAREE DI RIFERIMENTO 1 Partecipazione Civica e Tutela dei Diritti del Malato 2 Salute Mentale, Diversamente Abili e “Dopo Di Noi” 3 Cittadini Stranieri e Nuove Povertà 4 Malattie Oncologiche, Cronico ‐Degenerative e ad Alto Impatto Sociale (Donatori d’Organo) 5 Tutela Materno Infantile 6 Accoglienza, Umanizzazione, Assistenza in Ambito Ospedaliera e Distrettuale 7 Prevenzione, Educazione e Informazione ai Cittadini (Comprese Ass. Ambientaliste ed Animaliste) INCONTRO 26 APRILE 2016 (n. 9) N. ASSOCIAZIONE SEDE DISTRETTO MACRO PROGETTO AREA 1 ACROS – Castelli Romani Servizio Oncologico Frascati H1 4/6 SI 2 Sostegno Donna Frascati H1 6 SI 3 Oliver Frascati H1 6/7 SI 4 Tuscolana Solidarietà Monte Porzio C. H1 6 SI 5 C.R.I. – Comitato Tusculum Monte Porzio C. H1 7 SI 6 Giro Giro Tondo Grottaferrata H1 5 SI 7 L’Alta‐lena Genzano di Roma H2 2/7 SI 8 Donne per il Cambiamento Marino H3 6 SI 9 Alzheimer Castelli Romani Velletri H5 4/6 SI INCONTRO 08 NOVEMBRE 2016 (N. 21) N. ASSOCIAZIONE SEDE DISTRETTO MACRO PROGETTO AREA 1 S.E.A. Rocca Priora H1 7 SI 2 Scopri la Stomia Rocca di Papa H1 4/7 SI 3 ANTEAS Grottaferrata H1 4/6 NO 4 Fratello Sole e Sorella Luna Genzano di Roma H2 7 NO 5 Gli Amini del Girasole Albano Laziale H2 2 NO 6 Andos Albano Albano Laziale H2 4 SI 7 Persona & diritti Marino H3 1 SI 8 Noi Angeli sulla Terra Ciampino H3 6/7 NO 9 A.L.B.A. -
THE WORKSHOP in an Earlier Study of the Fish Mosaic of Palestrina and a Series of Fish Mosaics from Pompeii I Concluded on the B
CHAPTER VI THE WORKSHOP In an earlier study of the Fish Mosaic of Palestrina and a series of fish mosaics from Pompeii I concluded on the basis of important similarities in iconography, style and technique, that all were probably made by one workshop. A number of other mosaics could also be ascribed to the same workshop, including the Nile Mosaic of Palestrina, the mosaics from the Casa del Fauno at Pompeii, and several other mosaics from Pompeii and around the Bay of Naples. The workshop has been named the Workshop of the Casa del Fauno because this house possessed the largest collec tion of the workshop's products so far discovered, and because it was these mosaics which allowed a reconstruction of the work shop's activity1• A short review of the workshop's activity may help to shed some light on the background of the Palestrina mosaics. The Casa del Fauno is the best preserved example of a mansion belonging to a provincial aristocrat from the later part of the second century B.C. This was a period of enormous prosperity both in Central Italy and in Pompeii, owing to the development of trade with the Eastern Mediterranean which followed the Roman conquest. The finding of a fragment of a travertine slab with an Oscan inscription mentioning a Satrius, named as an aedile, sug gests that the Casa del Fauno may have belonged to the Satrii, who were a prominent Campanian family. It seems probable that the aedile Satrius was involved in the general architectural embel lishment of Pompeii which took place in the later part of the second century, as well as in the enlargement and embellish ment of the Casa del Fauno. -
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013 - ROMA PROVINCIA Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto RMIC89000B IC V TIVOLI BAGNI RMEE89001D TIVOLI - BAGNI NORMALE VIA NERI, 11 TIVOLI RMEE89002E TIVOLI B.GO VIA DELL'AERONAUTICA TIVOLI NUOVO-COLONNELLE RMEE89003G TIVOLI - G. RODARI VIA COLLODI TIVOLI RMIC8G0006 IC TIVOLI III - VILLA RMEE8G0018 M. TERESA DI CALC. - V. NORMALE VIA LEONINA, 6 TIVOLI RMEE8G0029 ISTITUTO COMPRENSIVO VIA G. A. CROCE TIVOLI ADRIANA LEONINA TIVOLI III RMIC892003 I.C TIVOLI IV-VINCENZO RMEE892037 MARIA NORMALE VIA PATERNO,28 TIVOLI RMEE89206A CASAPE VIA PIETRO TESTI CASAPE PACIFICI MONTESSORI - VIA PATERNO RMEE892048 IQBAL MASIH - VIA VIA ROSOLINA,136-138 TIVOLI ROSOLINA RMEE892059 S.GREGORIO DA VIA BORGO PIO SNC SAN SASSOLA GREGORIO DA SASSOLA RMIC89300V IC TIVOLI II - TIVOLI RMEE893033 TIVOLI II GIORDANI NORMALE VIALE PICCHIONI TIVOLI RMEE893011 TIVOLI - S. POLO SCALO VIA DEI PLATANI SNC TIVOLI CENTRO RMEE893022 MANLIO BATTISTINI VIA I MAGGIO SNC SAN POLO DEI CAVALIERI RMIC8F600E TIVOLI I - TIVOLI CENTRO RMEE8F601L TIVOLI I - SANDRO NORMALE VIA COLLEGIO 2 TIVOLI RMEE8F602N TIVOLI I - DON NELLO VIA F. BULGARINI 36 TIVOLI PERTINI DEL RASO RMVC02000V CONVITTO NAZ."A.DI RMEE27801N SC.EL.ANNESSA NORMALE PIAZZA GARIBALDI N.1 TIVOLI SAVOIA,DUCA D'AOSTA" C.N."A.DI SAVOIA" RMIC8BF004 I.C.C.B. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. -
Partenza Arrivo Ora Partenza Ora Arrivo Instradamento Nome Transito
Ora Ora Nome Ora Entrata h Entrata h Uscita h Uscita h Uscita h Partenza Arrivo Instradamento Stagionalità Frequenza partenza arrivo transito transito 8 10 12.40 13.30 14.20 VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.15 05.14 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 04.45 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- ROMA ANAGNINA NETTUNO POLIGONO 04.30 05.53 AEROPORTO di CIAMPINO-FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE- ALBANO 04.52 SCOLASTICO LMMGV--- ALBANO PADRI SOMASCHI-CECCHINA-OSPEDALE CASTELLI LAZIALE ROMANI-APRILIA FS-LAVINIO FS- VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 04.55 05.55 ACQUA LUCIA-GENZANO-GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA ALBANO 05.26 SCOLASTICO LMMGV--- PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE-DUE SANTI-S.MARIA MOLE- LAZIALE VIA CAPANNELLE- NETTUNO POLIGONO ROMA ANAGNINA 04.30 05.54 NETTUNO STAZ.FS-ANZIO staz.FS-LAVINIO FS-APRILIA FS- ALBANO 05.33 SCOLASTICO LMMGV--- OSPEDALE CASTELLI ROMANI-CECCHINA-ALBANO LAZIALE- LAZIALE FRATTOCCHIE- ROMA ANAGNINA LATINA 05.15 07.00 FRATTOCCHIE-ALBANO LAZIALE-GENZANO LICEO-VELLETRI FS- ALBANO 05.37 SCOLASTICO LMMGV--- CISTERNA- LAZIALE VELLETRI FS ROMA ANAGNINA 05.10 06.02 GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.41 SCOLASTICO LMMGV--- LAZIALE LANUVIO FS ROMA ANAGNINA 05.25 06.16 LANUVIO-S.LORENZO RM-GENZANO (I Ferri)-GENZANO- ALBANO 05.50 SCOLASTICO LMMGV--- GENZANO (Carabinieri)-ARICCIA (VIA PAGLIAROZZA)-ALBANO LAZIALE PADRI SOMASCHI-CASTEL GANDOLFO- LARIANO (P.ZA BRASS) ROMA ANAGNINA 05.20 06.20 VELLETRI-GENZANO-ALBANO LAZIALE-FRATTOCCHIE- ALBANO 05.55 -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
Curriculum Di Giuditta Silvia Liantonio
Curriculum di Giuditta Silvia Liantonio Dati anagrafici e formazione • nata il 18/07/69 a Bari, residente a Tivoli (Rm), via Rodolfo Lanciani n°7, tel. 0774/313025, cell. 347/1983608; • Maturità linguistica conseguita nel 1987; • Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari, conseguita il 25/06/93 con votazione 110/110 e Lode, discutendo una tesi in Scienza delle finanze dal titolo: “ Il principio di competenza del reddito di impresa ”, relatore il Chiar.mo prof. Nicola d’Amati; • Corso di specializzazione per curatore fallimentare presso il Tribunale di Bari; • Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Bari in data 03.10.2000; • Diploma di specializzazione post-laurea biennale in “Relazioni industriali e del lavoro” conseguito presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna nel 2001; • Superamento del corso di formazione per Segretari comunali “N.I.A.- Nuovi iscritti all’Albo”, con votazione 29/30 nel 2001; • Nel 2004 conseguimento dell’idoneità a Segretario generale, fascia professionale B, a seguito del superamento del corso – concorso di cui al D.P.R. 465/97 ; • Frequenza del corso organizzato dalla SSPAL – Puglia denominato: “Enti locali: Struttura, Progettazione Organizzativa e Fondi Strutturali”; • Frequenza del corso organizzato dalla SSPAL – Lazio sul nuovo codice dei contratti pubblici, periodo gennaio – marzo 2007; • Frequenza del corso organizzato dalla SSPAL – Lazio sulla formazione del bilancio di previsione 2011 alla luce della legge di stabilità -
Campionato Under 12 2011 12
CAMPIONATO GIOVANILE UNDER 12 2011-2012 ELENCO SQUADRE UNDER 12 GIRONE UNICO Società: ASD PALLACANESTRO SPES MENTANA Campo: via Pierluigi da Palestrina - Mentana Dirigente: Nardangeli Luca Cell. 349 4562342 E-mail: [email protected] Maglie: Verde/bianca gioca il: Sabato ore 18:00 Società: ANZIO BASKET CLUB Campo: via Nettunense km 36,5 - Palestra 4 casette - Anzio Dirigente: Monteriu Roberto Cell. 339 8991616 E-mail: [email protected] Maglie: Blu/bianca gioca il: Domenica ore 17:00 (in alternanza con U14) Società: A.P.D. PALOCCO BASKET Campo: via di Casalpalocco 127 Roma Dirigente: Vicari Rita Cell. 338 7022333 E-mail: [email protected] Maglie: Arancio/blu gioca il: Sabato ore 15:30 (alternanza con Under 14) Società: ASD PGS DON BOSCO CINECITTA’ Campo: P.za dei Decemviri 2 - Roma Dirigente: Guiducci Roberto Cell. 339 6001291 E-mail: [email protected] Maglie: Giallo/blu gioca la: Martedi ore 17:15 Società: AD S.S. LAZIO BASKET (gruppo Pascal) Campo: via Brembio 97 Roma – palestra Istituto Pascal Dirigente: Corbellini Giuseppe Cell. 320 8478220 e-mail: [email protected] Maglie: Blu/bianca gioca la: Domenica ore 09:30 (alternanza con U14) Società: ASD SPES VIRIDIS Campo: via Belluno 5 - Roma Dirigente: Bilotta Bruno Cell. 335 8412646 E-mail: [email protected] Maglie: Azzurra gioca il: Sabato ore 15:30 Società: ASD ALFIERI Campo: via Giovanni Pacini, 6 - Roma – palestra scuola Alfieri Dirigente: Marinelli Paolo Cell. 347 9156037 E-mail: [email protected] Maglie: Blu/gialla gioca il: Sabato ore 17:00 Società: ASD OMNIA ROMA Campo: via Francesco Compagna 15 Roma – palestra Benedetto Croce Dirigente: Gianluca Pasquali Cell. -
Revised Final MASTERS THESIS
UNIVERSITY OF CALIFORNIA RIVERSIDE Carlo Fontana and the Origins of the Architectural Monograph A Thesis submitted in partial satisfaction of the requirements for the degree of Master of Arts in Art History by Juliann Rose Walker June 2016 Thesis Committee: Dr. Kristoffer Neville, Chairperson Dr. Jeanette Kohl Dr. Conrad Rudolph Copyright by Juliann Walker 2016 The Thesis of Juliann Rose Walker is approved: Committee Chairperson University of California, Riverside Acknowledgements I would first like to start by thanking my committee members. Thank you to my advisor, Kristoffer Neville, who has worked with me for almost four years now as both an undergrad and graduate student; this project was possible because of you. To Jeanette Kohl, who was integral in helping me to outline and finish my first chapter, which made the rest of my thesis writing much easier in comparison. Your constructive comments were instrumental to the clarity and depth of my research, so thank you. And thank you to Conrad Rudolph, for your stern, yet fair, critiques of my writing, which were an invaluable reminder that you can never proofread enough. A special thank you to Malcolm Baker, who offered so much of his time and energy to me in my undergraduate career, and for being a valuable and vast resource of knowledge on early modern European artwork as I researched possible thesis topics. And the warmest of thanks to Alesha Jeanette, who has always left her door open for me to come and talk about anything that was on my mind. I would also like to thank Leigh Gleason at the California Museum of Photography, for giving me the opportunity to intern in collections. -
Det.Resp.CUC 5-2018. Indizione Porocedura Aperta Projiet Financing
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA IX° COMUNITÀ MONTANA DEL LAZIO Comuni di Tivoli, Casape, Castel San Pietro Romano, Ciciliano, Marcellina, Poli, San Vito Romano, Castel Madama, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri Direttore Responsabile: Dott. Stefano Petrucci Sede legale e amministrativa: Tivoli (RM), Via Tiburtina, n. 2 Sito Internet: www.comunitamontanativoli.org DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Atto n° 5 Data 18/01/2019 OGGETTO : Comune di Casape (RM). Procedura aperta di proj ect financing per l’affidamento della con cessione per la progettazione esecuti va , l’esecuzione dei lavori di riqualificazion e, gestione e manutenzione, adeguame nto e messa a norma dell’impianto di pu bblica illuminazione dell’intero territo rio di CASAPE finalizzato al risparmio energetico ed al rispetto degli standar d di sicurezza e diminuzione dell’inquiname nto luminoso, ivi compresa la fornit ura di energia elettrica. Codice CIG : 7296111. Codice CUP: G17B18000090005 L’anno duemiladiciannove , il giorno diciotto del mese di gennaio in Tivoli e nella sede della Comunità Montana dei Monti Sabini Tiburtini Cornicolani Prenestini, in Tivoli, Via Tiburtina, n° 2, nell’Ufficio destinato alla CUC, IL DIRETTORE RESPONSABILE DELLA CUC Vista la convenzione istituiva della Centrale Unica di Committenza -C.U.C tra i Comuni di Marcellina, San Vito Romano, Poli, Casape e Castel San Pietro Romano e la Comunità Montana dei Monti Sabini Tiburtini Cornicolani Prenestini, sottoscritta in data 12 febbraio 2015 ed alla quale int egralmente si rimanda. Dato atto cha alla CUC hanno formalmente e successivamente aderito i Comuni di Ciciliano, Tivoli, Castel Madama, San Gregorio da Sassola e San Polo dei Cavalieri Visto il Regolamento per il funzionamento della Centrale di Committen za allegato alla Convenzione predetta per farne parte integrante e sostanziale. -
Si Comunicano Le Variazioni Intervenute Nell'organizzazione Dell'istituto a Seguito Di Scorporo O Di Collocazione Sul Territorio Di Unità Operative
Organo: INAIL Documento: Circolare n. 25 del 22 marzo 1991 Oggetto: Variazione nell'organizzazione periferica dell'Istituto. - Unità istituite in Roma e provincia. - Sede di Barletta (già Bari 3) - Sede di Cagliari 2. - Sede di Cirie (già Torino 4) - Sede di Pinerolo - Sede di Massa (già Massa Carrara 2) Si comunicano le variazioni intervenute nell'organizzazione dell'Istituto a seguito di scorporo o di collocazione sul territorio di Unità operative. SEDE DI ROMA 1 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 ROMA TEL.: 06/ 675901 FAX : 06/3225992 COD. AMM. : 24400 U.S.L. di competenza: 16-17-18-19-20 Comune di Roma - Linea prestaz. Via Salaria, 456 - 00199 - ROMA TEL.: 06/8380037 FAX: 06/8380084 COD. AMM.: 24400 - Linea rendite Via Palestro, 45 - 00185 - ROMA TEL.:06/4453686/7/8/9 FAX: 06/4940466 COD. AMM.: 24400 SEDE DI ROMA 2 Piazza delle Cinque Giornate, 3 - 00192 - ROMA TEL.: 06/675901 FAX :06/3225992 COD.AMM.:24470 USL: 5-7-24 Comuni: Roma, Mentana e Monterotondo - Linea prestaz. Via dei Monti di Pietralata, 16 - 00157 - ROMA TEL.: 06/4514820/830/851/678 FAX : 06/4514737 COD. AMM.: 24470 SEDE DI ROMA 3 Via dell'Acqua Bullicante, 312 - 00177 - ROMA TEL.: 06/2715330/1/2 FAX: 06/274308 COD.AMM.: 24440 USL: 6-9 Comune di Roma SEDE DI ROMA 4 Via Michele De Marco,18/20 ang. Via Torre Spaccata - 00169 - ROMA (ha incorporato lo Sportello Prestazioni di Via Savona) TEL.:06/2678146/149/175 FAX:06/2675944 COD. AMM.: 24441 USL: 8-10-29-32 Comuni: Roma e Ciampino Lo Sportello Prestazioni di Via Savona, 12 in Roma è stato soppresso. -
I Taccuini Del Museum Grand Tour 3
I taccuini del museum grand tour Formazione e crescita del sistema insediativo dei Castelli Romani e Prenestini nel medioevo. Uno sguardo tra storia, archeologia e storia dell’arte. 3 di Cristiano Mengarelli Formazione e crescita del sistema insediativo dei Castelli Romani e Prenestini nel medioevo Uno sguardo tra storia, archeologia e storia dell’arte di Cristiano Mengarelli Collana: I Taccuini del Museum Grand Tour, volume III Testi: Cristiano Mengarelli In Copertina: Edizioni Articolo Nove di Articolo Nove Arte in Cammino srls Palazzo Barberini Via Barberini, 24 Palestrina - Roma www.articolonove.com ISBN: 9788894837155 Copyright 2019 Finito di stampare dicembre 2019 Museumgrandtour - Sistema Museale Territoriale Castelli Romani e Prenestini XI Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini: Ente Capofila e gestore Istituzioni Museali aderenti al Sistema: Museo Civico di Villa Ferrajoli, Museo della Seconda Legione Partica - Albano Laziale, Museo Diocesano di Albano; Museo Civico “Roger Lambrechts”- Artena; Museo Diffuso Castel San Pietro Romano; Museo Archeologico del Territorio Toleriense - Colleferro; Ferrovia Museo della Stazione di Colonna; Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini - Frascati; Acquedotti Romani e Castello di Passerano - Gallicano nel Lazio; Centro Internazionale d’Arte Contemporanea - Genazzano; Museo Nazionale dell’Abbazia di Grottaferrata; Museo Civico di Lanuvio; Complesso Archeologico del Barco Borghese, Museo della Città, Museo Diffuso del Vino - Monte Porzio Catone; Parco Archeologico del Tuscolo; Museo Archeologico delle Navi - Nemi; Museo Civico d’Arte - Olevano Romano; Museo Archeologico Nazionale - Palestrina; Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra; Museo Geopaleontologico “Ardito Desio” - Rocca di Cave, Museo Geofisico - Rocca di Papa, Polo Culturale “Monsignor Francesco Giacci” - Rocca Priora, Museo di Palazzo Doria Pamphilj - Valmontone, Museo del Giocattolo - Zagarolo.