CORRIERE DI Fondato nel 2005

Periodico di informazione del di Sirone Registrazione Tribunale di Luglio 2020 - Anno XVI - Numero 1 N. 8/05 del 19 Aprile 2005 www.comune.sirone.lc.it Stampa: Grafiche Villa S.r.l. Non dimenticherò CORONAVIRUS a Sirone

redo che non E d’altra parte non dimenticherò quei rappresento. Non dimenticherò che, dimenticherò mai quei pochi che, con un atteggiamento solo grazie ad ognuno di loro, abbiamo giorni. Come credo che irresponsabile, hanno mancato di potuto far fronte a un’emergenza come non dimenticherò il rispetto a tutti coloro che, con grandi quella vissuta. silenzio surreale che sacrifici, rispettavano alla lettera le avvolgeva il nostro restrizioni imposte. E poi non dimenticherò mai quelle voci. paese, mentre lo Le voci dei Sironesi contagiati. Stentate e osservavo ogni giorno dal terrazzo del Così come non dimenticherò neppure preoccupate al primo contatto telefonico Ccomune. Non dimenticherò il suono una delle persone che, fin dai primi e poi, via via, col passare dei giorni e lo delle sirene delle ambulanze, tante, giorni, mi hanno chiamato per rendersi stato di salute in miglioramento, sempre troppe in quei giorni. Tra i pochi mezzi disponibili a “dare una mano”. Persone più sollevate. Qualcuna sorridente e in movimento, sembravano non trovare squillante all’annuncio della guarigione. una destinazione tanto erano frequenti e frenetiche. E io lì, egoisticamente, a Non dimenticherò mai le riflessioni sperare che il suono sfumasse in colme di ammirazione rivolte a quei lontananza. Talvolta, purtroppo, si è genitori che per lunghissime settimane intensificato avvicinandosi per poi hanno saputo accompagnare i propri figli interrompersi all’improvviso. in una dimensione di fatto sconosciuta, Non dimenticherò l’attesa della tra impegni di un’attività didattica tutta comunicazione serale “dei numeri”, nuova e la necessità di far assimilare, il seppur riferiti a persone sconosciute, da più serenamente possibile, i rischi del parte della Regione Lombardia e non momento senza generare paure. E non dimenticherò la frustrazione provata dimenticherò le testimonianze e le davanti alla continua crescita degli stessi espressioni dei nonni, inevitabilmente nelle prime settimane. Non poche in quei giorni, rubate ad incontri dimenticherò la sensazione di ansia, ogni casuali, che lamentavano l’impossibilità sera, all’apertura del file della Prefettura di contatto umano e fisico con i propri di Lecco con la comunicazione “dei figli e, in particolare, con i propri nipoti. numeri” che, quelli sì, avevano nomi e volti. Nomi e volti di Sironesi. Infine, non dimenticherò il Non dimenticherò mai l’opera dei comportamento tenuto dai giovani. medici, degli infermieri e del personale 31 marzo 2020: bandiere a mezz’asta Ragazze e ragazzi che per natura sanitario di tutti gli ospedali d’Italia. e minuto di silenzio per commemorare dovrebbero essere i meno responsabili e Mentre a noi veniva chiesto di restare a le vittime del COVID-19 saggi, hanno invece dimostrato, più di casa, a loro, alla loro etica e semplici che hanno sentito il dovere di molti “adulti”, una maturità e un rispetto professionalità, è stato chiesto di andare. farsi avanti. E neppure dimenticherò delle regole a dir poco sorprendenti. Di andare ad affrontare faccia a faccia “il tutti quei benefattori che, nel momento Sono certo che, nonostante la tragicità bastardo”, il Coronavirus. Mentre a noi del bisogno, hanno offerto e donato degli eventi, a molti di loro questa veniva chiesto di rispettare il materiali preziosi, quasi impossibili da pandemia abbia offerto esempi virtuosi a distanziamento sociale a loro è stato reperire in quei momenti, per far fronte cui fare riferimento generando spazi di chiesto di “gettarsi nella folla” di all’emergenza. riflessione che li porteranno, crescendo, ammalati che aumentava di giorno in a effettuare scelte diverse da quelle fatte giorno. A tutti gli operatori sanitari Non dimenticherò l’impegno, la fin qui dalle nostre generazioni, scelte andrà sempre il mio rispetto e la mia disponibilità e la professionalità delle che si tradurranno inevitabilmente in un gratitudine. nostre insegnanti, dei nostri volontari di cambiamento positivo che fa ben sperare Protezione Civile, delle Forze per il futuro di tutti noi. Non dimenticherò il triste, furtivo saluto dell’Ordine, dei commercianti, degli Il Sindaco ai nostri defunti. impiegati comunali e del gruppo che Emanuele De Capitani CORRIERE DI SIRONE pagina 2 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it 1 Non dimenticherò - Coronavirus a Sirone IL SINDACO Dopo aver espresso nei vari comunicati ringraziamenti generici a gruppi 2 di persone, associazioni o categorie, ritengo doveroso elencare le persone Il Sindaco ringrazia RINGRAZIA e le aziende che hanno contribuito in maniera diretta alla gestione di questo periodo di emergenza. 3 Intervista con Riccardo Riva Ho ritenuto di accorpare tutti i nomi in un unico elenco a prescindere da cosa o quanto ognuno di loro abbia fatto perché, in queste settimane, ogni gesto, 4 ogni azione, ogni consiglio ha assunto, per me, una valenza preziosa. Negozi aperti per COVID-19 Mai come in questo momento mi sento di rappresentare tutta la nostra comunità 6 nel dire a loro GRAZIE! E 20 ’20 Grazie ad Agnese, Alessandra, Alessandro, Alice, Amalia, Anna, Antonio M., 7 Antonio R., Beatrice, Camilla, Cesare, Daniele, Daria, Dario, Davide M., Davide R., Le tavole e gli artisti Elena, Elisa, Ernesto, Fabrizio M., Fabrizio R., Federica, Felice, Francesca, Francesco, 11 Franco, Giovanna, Giovanni, Giulio, Gloria, Hisham, Irma, Karem, Laura B., E 20 ’20 Laura N., Laura Vittoria S., Leila, Luca, Luciano, Mario, Marta, Matteo B., Matteo C., 12 Nicolò, Samuele, Sara, Sergio, Simonetta, Stefania, Tiziana, Valentina A., Notizie dal Comune Valentina P., Valeria e Viola, e poi a Buzzi Metallurgica, Cosmov Veduggio, 14 Egypt Pizza , Egypt Pizza Sirone, Farmacia Zanaboni, Concorso fotografico Wash Costa Masnaga, Macelleria Vismara, Ortofrutta Butti, Panificio Cattaneo, 15 S3 Sangiorgio, Lavanderia LavAsciuga Sirone, Sigma Molteno Il CruciSirone e a tutti coloro i quali hanno donato beni o denaro a sostegno dei progetti 16 di solidarietà. Info Utili

L’emergenza Coronavirus ha messo in evidenza come sia cambiato il ruolo della Protezione Civile nel nostro Comune. La sua funzione è sempre meno quella tradizionale rivolta al territorio, con taglio di alberi e interventi sui fiumi, esempre più quella dedicata ai servizi per il cittadino. In questa particolarissima situazione in cui la priorità è stata “evitare il contagio”, l’intervento della Protezione Civile ha consentito alle persone più fragili di non uscire di casa. Tuttavia, ci sarebbe bisogno di più persone, in particolare di giovani. LA PROTEZIONE CIVILE CERCA VOLONTARI. E proprio per questa “nuova” veste dell’associazione locale, la presenza di figure femminili sarebbe molto utile e apprezzata nel corpo, che avrebbe così la possibilità di ampliare questi servizi e rendersi ancora più utile.

Una foto emblematica di questi mesi in cui tanta parte ha avuto la Protezione Civile locale.

COMITATO DI REDAZIONE DEL CORRIERE DI SIRONE EDITORE H anno collaborato a questo numero: Sede di redazione: Comune di Sirone Daniele Buzzi Tiziana Pelucchi CORRIERE DI SIRONE Direttore Alice Cesana Giovanna Sala c/o Comune di Sirone Emanuele De Capitani Nicolò Cesana Laura Vittoria Sala via Molteni 35 · 23844 Sirone Responsabile del progetto Dario Corti Elena Sangalli Tel. 031 850 174 · Fax 031 870 090 Irma Rottoli Davide Corti Luciano Tovazzi e-mail: [email protected] Layout Marta Obinu Ernesto Viganò www comune sirone.lc.it Valentina Pozzi Questa copia del Corriere di Sirone è stampata Concept: Massimo Zingardi su carta riciclata, senza altri costi oltre a quelli di stampa CORRIERE DI SIRONE pagina 3 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

Un nuovo volontario Intervista con RICCARDO RIVA, nuovo volontario della Protezione Civile locale

Riccardo, sei diventato un nuovo ritengo fondamentale integrare quello Ci sono donne nel gruppo volontario della Protezione Civile. che sto studiando con un’esperienza di Protezione Civile di Sirone? Come è stato il tuo avvicinamento pratica, in modo tale da apprendere No, purtroppo. So che ce ne sono state in all’associazione? come si svolgono concretamente gli passato. Sarebbero assolutamente le Fin da quando ero piccolo volevo entrare interventi nel caso in cui ci fosse una benvenute. nel Gruppo degli Alpini di Sirone e nella grave situazione di emergenza. Protezione Civile. Quando ho scoperto Il secondo motivo credo sia legato molto Benché tu sia volontario da pochi che le due cose erano correlate, mi sono alla mia indole. Come detto, ho sempre mesi, ti sei trovato ad operare in una semplicemente iscritto al corso base A0 voluto ricoprire questo ruolo perché situazione molto delicata come quella a Lecco. Poi, grazie all’appoggio del penso che sia un’esperienza molto del distanziamento sociale, il cui capogruppo ANA di Sirone Antonio soddisfacente a livello personale. controllo in paese è stato affidato Molteni e del sindaco Emanuele De appunto alla Protezione Civile. Capitani sono riuscito ad entrare a far Hai accennato al fatto di avere Ci racconti la tua esperienza? parte del Gruppo di Sirone. frequentato un corso. Si esatto, questa a tutti gli effetti è la mia È stato impegnativo? Ti è servito? prima attività da volontario nella Quali sono le motivazioni Il corso in sé non è stato per niente Protezione Civile. e le aspettative che ti hanno fatto impegnativo, si è trattato solamente di Mai mi sarei aspettato di esordire così, avvicinare a questa forma partecipare a 4 ore di conferenza sugli purtroppo però siamo stati colpiti tutti di volontariato? interventi fatti in occasione dal COVID-19 e in qualche modo Fondamentalmente due: il primo è dell’alluvione avvenuta nei comuni della proviamo a rialzarci. relativo al mio corso di laurea. Infatti, nel 2019. Inizialmente il mio ruolo è stato quello In quell’occasione sono di controllare che i cittadini rispettassero intervenuti, portando la i decreti emanati, sia all’interno del paese loro testimonianza, i sia lungo i sentieri che lo circondano. sindaci dei paesi colpiti e i Successivamente, oltre al controllo, ci responsabili della siamo occupati della distribuzione delle Protezione Civile. mascherine per i richiedenti. Il corso mi ha confermato Ho potuto constatare che, con poche che questa è la strada eccezioni, i Sironesi sono rispettosi delle giusta per me, ma è un regole e il nostro intervento non è stato corso più a carattere necessario se non occasionalmente. teorico che operativo. Infatti, in paese i comportamenti sono Sotto questo aspetto, sto sempre stati disciplinati e non ci sono state imparando molto di più situazioni particolarmente complicate. con il lavoro che stiamo svolgendo in questo Sei soddisfatto della tua scelta? periodo. Consiglieresti ad altri di diventare volontari? Secondo te sono Si, sono assolutamente soddisfatto. richieste delle Ritengo che essere un volontario sia una caratteristiche fisiche e scelta di cuore, che consente a tutte le caratteriali ben precise persone che se la sentono di dare una o bastano la passione mano, aiutare in vari modi sia in e la buona volontà? momenti di emergenza come questi che Per quanto riguarda le stiamo vivendo, sia nella quotidianità. caratteristiche fisiche sono convinto che non siano Colgo l’occasione per ringraziare per niente essenziali. nuovamente il gruppo ANA, il gruppo di Riccardo Riva, 26 anni, laureando in Scienze e Tecnologie Quello che conta è solo la Protezione Civile di Sirone e la Giunta per l’Ambiente e il Territorio volontà e quanto uno Comunale per avermi dato la possibilità all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. crede in quello che fa. di far parte di tutto ciò.

CORRIERE DI SIRONE pagina 4 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

Negozi APERTI per COVID-19 La “trincea” dei nostri commercianti: medicinali, alimentari e pizza a domicilio Nei primi due mesi di lockdown il paese era blindato a causa del Coronavirus. Alcuni esercenti però erano autorizzati a tenere aperta l’attività e hanno garantito la disponibilità di alimenti, medicinali e generi di prima necessità. È stata un’esperienza molto particolare. Ci siamo fatti raccontare come l’hanno vissuta, come si sono organizzati, quali sono stati i problemi, ma anche le opportunità, e se hanno avuto paura. Abbiamo raccolto le loro testimonianze nel momento più delicato dell’emergenza.

PANIFICIO Cattaneo ORTOFRUTTA Cinzia: Da un giorno all’altro, dalla sera alla mattina, tutto è Alessandra Butti cambiato. All’inizio è stato il panico. Viviana: Non nego che è Tanta gente arrivava e subito chiedeva “cosa devo fare?”, stato molto complicato “dove mi devo mettere?” cambiare radicalmente il Io sono abituata ad accogliere i miei clienti e a metterli il più modo di lavorare e di possibile a loro agio, ma da quando è iniziata questa avere rapporti con i nostri situazione mi sono trasformata in vigilessa! clienti. Viviamo questo La gente arriva con le proprie borse e si aspetta che io gliele momento con moltissima insacchetti, perché è una cortesia che appartiene al piccolo paura, tanta tensione negozio; ora a me piange il cuore vedere queste signore e di conseguenza anziane che si spostano di lato e fanno la borsa da sole. accumuliamo stanchezza. Ovviamente con i miei sacchetti potrei farlo, ma l’invito è di Siamo sempre attenti a Viviana e Alessandra usare le proprie borse perché è un periodo in cui in generale nel loro negozio di ortofrutta non portare le mani al si sta consumando davvero tanta plastica. viso, a disinfettare le Ora la gente ha preso anche il ritmo, ma all’inizio c’era superfici, cambiare i guanti ogni 10 minuti, con la speranza di tensione, non si capiva cosa si dovesse fare, non si capiva se non fare qualche errore e rischiare di contrarre il virus. sarebbero venute a mancare le materie di prima necessità; noi Guardando però anche al lato positivo delle cose, possiamo dire rassicuravamo i nostri clienti; il famoso lievito a noi non è che tante persone si sono rivolte al nostro negozio, e noi mai mancato. Adesso è diventata quasi un’abitudine, la gente abbiamo fatto del nostro meglio cercando di accontentare tutti. indossa sempre la mascherina, i guanti, si disinfetta, sta Speriamo di aver seminato per il futuro fra le persone che ci dietro la riga… hanno dato fiducia. Abbiamo il piacere infatti di servire, oltre Prima facevamo consegne a domicilio soprattutto per il pane che i nostri clienti abituali, anche nuove persone del paese e dei fresco, mentre adesso vengono richiesti anche altri prodotti. paesi limitrofi. Gli approvvigionamenti sono stati inizialmente Mettiamo in primo piano le esigenze delle persone, a volte molto difficili, c'è stato un periodo in cui la domanda era correndo a consegnare la spesa a coloro che ce la richiedono superiore all'offerta del prodotto; le arance per esempio: ne all’ultimo minuto. arrivavano poche perché i trasporti funzionavano a rilento, e Ci sembra scortese lasciare la spesa fuori dalla porta di alcune contemporaneamente c’è stata una super richiesta causata, persone anziane che poi devono scendere e fare la fatica di anche, dalle fake news girate sui social, secondo le quali il portarla dentro casa, però è l’unica modalità per farlo in consumo di vitamina C potesse sconfiggere il virus. Inoltre, le sicurezza. In questa situazione tanti hanno riscoperto misure contenitive adottate anche dai magazzini di l’importanza del negozio di paese; è una riscoperta del senso distribuzione all'ingrosso ci hanno causato difficoltà: per della comunità. l'acquisto della merce non è più stato possibile recarsi sul posto e sceglierla. Abbiamo incrementato il servizio di consegna a domicilio gratuita, che comprende non solo il paese di Sirone, ma anche tutti i comuni dove da oltre trent’anni siamo presenti nei mercati comunali. Con la chiusura dei mercati tutta la mia famiglia è venuta a dare una mano in negozio: la consegna a domicilio è molto efficace, benché impegnativa. Le nostre giornate di lavoro qualche volta sono interminabili. Si inizia alle 6 di mattina e si finisce alle 9 di sera con orario continuato. Siamo in tre, ci aiutiamo molto e alla fine ce la faremo! Lo facciamo col cuore, soprattutto nei confronti di chi è in quarantena: nei loro occhi c’è solitudine e paura del giudizio, sono felici di vederci arrivare in loro sostegno, nonostante tutto. Questo è l’aspetto più appagante rispetto al rischio che comunque è in agguato e all’indubbia fatica della giornata. Cinzia Cattaneo nel panificio di famiglia CORRIERE DI SIRONE pagina 5 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

MACELLERIA SALUMERIA Vismara EGYPT PIZZA Via Cavour Angelo Gerolamo Giuseppe: Dopo 70 anni di attività, ci siamo trovati in una situazione mai vista! L’emergenza COVID-19 ha creato un contesto anomalo, che ci siamo apprestati a vivere con timore, ma anche con un entusiasmo particolare, che ci permette di vedere in questa circostanza un’opportunità per la nostra attività. La nostra clientela, infatti, si è ampliata perché coinvolge ora anche persone che La famiglia Vismara dietro il banco abitualmente si servivano fuori paese. della macelleria Questo ha determinato un ampliamento Hamed all’interno della sua pizzeria della gamma dei prodotti offerti. Certo, gli approvvigionamenti degli articoli per in Via Cavour l’igiene comporta talvolta una qualche difficoltà. Nonostante questo, riusciamo a gestire adeguatamente questo momento, cercando di organizzare al meglio sia l’accesso Hamed: Questa situazione in cui ci al negozio sia il servizio di consegna a domicilio, che comunque effettuavamo anche troviamo è un po' spiazzante e triste, in precedenza. La risposta della nostra clientela è sicuramente all’altezza della soprattutto perché il paese è deserto, non situazione, perché tutti hanno recepito ed accettato i nuovi regolamenti e si dimostrano ci sono più persone in movimento, non comprensivi di fronte alle inevitabili code che devono affrontare per entrare in negozio. ci sono ragazzi che corrono, giocano, si divertono, non si vede più la Sirone CARTOLIBRERIA TABACCHERIA Lucia Bonacina attiva che ho sempre conosciuto, proprio Lucia: Per l’accesso al negozio abbiamo come forma di vita del paese, che ormai posizionato strisce orizzontali sul pavimento è diventato il mio, il paese dove vivo e allo scopo di mantenere la distanza richiesta, lavoro. Già prima di questa emergenza facciamo entrare in negozio una o due offrivamo un servizio di consegna a persone per volta. La clientela ha accettato e domicilio, anche fuori paese, e quindi rispetta le nuove regole senza lamentarsi. a maggior ragione abbiamo sfruttato la Comunque la giornata in negozio viene nostra organizzazione anche per quei vissuta con un po’ di tensione… clienti che normalmente si godevano la Questa strana situazione ci ha portato anche pizza nel nostro locale. Abbiamo solo nuovi clienti, magari persone che lavorando cercato di migliorare il servizio. fuori paese si servivano in altre rivendite di Sul fronte degli approvvigionamenti, L’edicola di Lucia in centro al paese giornali o tabaccherie e che ora, lavorando da invece, devo ammettere che abbiamo casa, trovano comodo rivolgersi al negozio del avuto qualche problema. Un po’ perché paese. Per questo abbiamo dovuto incrementare gli acquisti rispetto al nostro standard i tempi di consegna si sono allungati, e e organizzarci con consegne a domicilio. Tuttavia, non abbiamo mai dovuto un po’ per la difficoltà nel reperire alcuni confrontarci con problemi di approvvigionamento. Quel che ho notato, è che sono prodotti. Infatti noi cerchiamo sempre aumentate le vendite di sigarette e di riviste e passatempi, forse perché le persone hanno materie prime fresche per poter più tempo libero. garantire la nostra abituale qualità.

FARMACIA Zanaboni Lino: Questi due mesi sono stati veramente stressanti e stancanti, un'esperienza che ci ha messi a dura prova; la paura di rimanere contagiati nell'adempimento del nostro lavoro è una costante. La nostra clientela è cambiata, penso per i limiti imposti alla viabilità: alcune persone si sono trovate nell’impossibilità di muoversi e hanno dovuto rifornirsi in paese. Abbiamo ampliato la gamma di prodotti disponibili. Riceviamo richieste molto particolari, soprattutto D.P.I., ma anche disinfettanti, termometri a infrarossi, pulsossimetri, vitamina C, integratori immunostimolanti; tra quelle più strane alcool puro e glicerolo per poter preparare il gel lavamani a casa. Molti di questi prodotti sono presto diventati introvabili per via della forte richiesta. Già svolgevamo la consegna a domicilio di medicinali per i nostri clienti abituali; naturalmente in questo periodo la richiesta è aumentata del 100%, anche perché il Comune, con l’ausilio di alcuni volontari, ha istituito un servizio di ritiro ricette dal medico e successiva consegna delle stesse in farmacia. Per noi è un impegno straordinario, in quanto mio fratello deve dedicarsi interamente a questa attività mentre io sto in farmacia. Lino ed Elvino nella storica farmacia di famiglia CORRIERE DI SIRONE pagina 6 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

E 20 ’20

pubblicamente presso la sede degli Filippo Vismara, 20 anni GIORNATA Alpini alcuni brani tratti da queste “Il sacrificio di migliaia di Alpini e dei testimonianze. componenti degli altri corpi DELLA MEMORIA Davide, Filippo e Marta con entusiasmo dell’Esercito Italiano non deve farci E DEL SACRIFICIO hanno dato voce alle testimonianze di dimenticare l’orrore della guerra. alcuni dei diretti protagonisti di quelle Pensiamo ai sacrifici che hanno ALPINO vicende leggendo brani tratti da compiuto i nostri nonni in favore delle “Centomila gavette di ghiaccio” di Giulio future generazioni e ricordiamoci che le LA RITIRATA IN RUSSIA Bedeschi, “Il cavallo rosso” di Eugenio libertà sancite nella nostra Costituzione DELL’INVERNO 1942/43: Corti, “Cristo con gli alpini” di Don sono frutto di un enorme spargimento Carlo Gnocchi e “Il sergente nella neve” di sangue. L’aver potuto impersonare 85.000 SOLDATI NON FECERO di Mario Rigoni Stern. Rigoni Stern, tramite la lettura di alcuni PIÙ RITORNO A CASA spezzoni de “Il Sergente nella Neve”, è stato per me occasione di

L’Associazione Nazionale Alpini fa riflessione personale e mi ha del dovere del ricordo e della aiutato a capire che i diritti di cui testimonianza una delle sue ragioni oggi godiamo non sono scontati”. d’essere. Non vi sono popolo e Marta Buzzi, 21 anni nazione che possano aspirare ad un “Umberto Eco ha scritto – La futuro di pace e di sviluppo senza lettura è un’immortalità avere conoscenza e coscienza del all’indietro. È grazie alla lettura proprio passato. Le tragiche vicende che abbiamo la possibilità di della seconda guerra mondiale vivere esperienze altrimenti segnarono la fine della monarchia e irrealizzabili e di dare voce a chi è della dittatura e aprirono le porte Immagine relativa alla battaglia di Nikolajevka, vissuto prima di noi. Lo scopo della alla democrazia, alla Repubblica ed protagonista della serata del 17 gennaio serata organizzata in memoria della alla Costituzione che sono alla base della battaglia di Nikolajevka, è stato proprio nostra libertà. La nostra libertà, quindi, Davide Corti, 19 anni questo: dare voce alle persone che affonda le sue radici anche nellevicende “Silenzio, partecipazione, emozioni e presero parte ad un evento così drammatiche della campagna di Russia parole sagge e toccanti. Per descrivere le straziante, renderle vive in mezzo a noi e della sua apocalittica conclusione. atrocità della guerra non serve altro; per …. Insomma, non dimenticarle. Soprattutto nella fase della ritirata i suoi rivivere il dolore di quei soldati strappati Umberto Eco allora aveva proprio protagonisti fecero la drammatica dal quotidiano e catapultati in una realtà ragione: attraverso la lettura dei testi di esperienza di situazioni al limite nuova e difficile non servono solo la Bedeschi, Corti, Don Gnocchi e Rigoni dell’umanità. Chi sopravvisse promise a comprensione e la compassione, bisogna Stern anche noi siamo stati per tre ore a chi non era tornato che mai avremmo vivere attraverso quegli animi Nikolajevka: abbiamo visto il dolore, dimenticato. tormentati, destreggiarsi tra le parole dei abbiamo avvertito la paura, abbiamo È così nata l’idea di attingere alle loro diari …. sfidato il caos ed alla fine, con il cuore testimonianze scritte di quei fatti e di Ciò che scrivono non sono solo appunti pesante, ci siamo augurati chiedere a dei giovani d’oggi, non a caso sul loro presente, ma memoria della silenziosamente che niente di tutto della stessa età dei ragazzi protagonisti nostra storia che rimarrà viva in quello che è successo in quell’occasione di quegli eventi, di leggere eterno”. abbia ancora a ripetersi”.

GIORNATA DELLA MEMORIA (Lyra Teatro, Milano) ha ripercorso le tappe di una tragedia storica che sconvolse un’esistenza singola, annientandone In collaborazione l’umanità, la dignità e gli affetti. Il Corpo Musicale S. Cecilia di Sirone, con il prezioso con il Corpo Musicale Santa Cecilia contributo di Katia Biffi al pianoforte, ha dipinto musicalmente, Creare una connessione tra pubblico ed esecutori è molto attraverso brani di Piazzolla, Mascagni, Mozart, Verdi, difficile: quando accade, succede una magia. Per questo la Witachre e Max Bruch, l’immagine del dolore esteriore commozione del numeroso pubblico presente in Biblioteca ed interiore espresse dai testi scelti. L’apertura alla speranza, lo scorso 26 gennaio è stata un dono prezioso per i “narratori” alla possibilità di sopravvivere e, in qualche modo, rinascere della tragica storia di Elisa Springer, ragazza viennese in una fede ritrovata in Dio, nella vita e nell’Uomo nonostante la cui vita è stata letteralmente travolta dalla follia nazista gli orrori subiti è il centro di un messaggio fondamentale e da lei stessa raccontata nel libro “Il Silenzio dei Vivi”. sull’importanza della memoria storica per la nostra vita La voce di Elisa, intensamente interpretata da Yasmine Mamprin contemporanea.

CORRIERE DI SIRONE pagina 11 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

E 20 ’20

Comune) è stato possibile raggiungere il CULTURA IN TEMPI mondo della cultura da casa! Alcune #IORESTOACASA proposte sono ancora disponibili sui canali DI DISTANZIAMENTO social. Da sottolineare il fatto che il prestito A FARE COSE SOCIALE digitale di libri nel circuito bibliotecario non INIZIATIVE CULTURALI ONLINE si è mai fermato. Insomma una biblioteca molto attiva e molto impegnata, anche se La Commissione Biblioteca, #LACULTURANONSIFERMA: dietro le quinte. Finalmente, per coloro che composta tra gli altri da molte persone proprio non possono fare a meno della carta, giovani e giovanissime, si è attivata PROPOSTE CULTURALI ONLINE il 18 maggio la Biblioteca ha riaperto il creativamente e ha proposto un’iniziativa Nel mese di febbraio, la Commissione servizio agli utenti, con tutte le precauzioni di intrattenimento sui social intitolata Biblioteca e i consiglieri con delega alla del caso, come accesso limitato, con #IORESTOACASA A FARE COSE: cultura del Comune di Sirone stavano mascherina e guanti, e prestito dei libri solo Iniziative spalmate su 4 giorni discutendo l’organizzazione di iniziative dopo che questi hanno riposato “in della settimana, ognuno dei quali vecchie e nuove da proporre per la primavera quarantena” per alcuni giorni. dedicato a una precisa tematica. 2020. Il tradizionale incontro con IMMAGINI IN VIAGGIO, il secondo Lunedì AGLIO, OLIO E BIBLIOTEK con la appuntamento con AuTour, l’ennesimo proposta di ricette, per lo più di tradizione. Giugno Sironese… purtroppo niente di questo ha potuto avere un seguito, perché Mercoledì LETTO A LETTO con il consiglio tutti questi eventi presuppongono presenza di un ebook, da godersi e per rilassarsi. di pubblico e vicinanza sociale. A partire dal

13 marzo, dopo la chiusura fisica degli spazi Venerdì LA RUBRICA DI QUENTIN della nostra Biblioteca, le persone coinvolte QUARANTENA, continuamente in queste iniziative si sono attivate per offrire aggiornata dal nostro esperto cinefilo ai cittadini, adulti e bambini, un’alternativa Antonio Redaelli. virtuale di accesso alla cultura. Grazie ad un intenso lavoro di ricerca hanno scovato e riproposto ai cittadini di Sirone eventi online. Domenica CO- MISSIONE MUSICA Attraverso il diffuso canale della Newsletter con proposte musicali, dal genere classico della Biblioteca (a proposito, siete iscritti? È Laura, la nostra bibliotecaria, al pop al rock e r’n’b. facile e utile. Basta andare sul sito del con mascherina e divisorio in plexiglas (con la partecipazione di Laura Sala)

al capolavoro, dove i docenti IL TINTORETTO RIVELATO di storia dell’arte del comprensorio scolastico MOSTRA GUIDATA DEL CELEBRE DIPINTO lecchese limavano gli ultimi PRESSO IL PALAZZO DELLE PAURE DI LECCO dettagli. Numeri ufficiali affermano che il “Tintoretto Nel cinquecentesimo anniversario della nascita del maestro Rivelato” (nome della veneziano Tintoretto, al secolo Jacopo Robusti (Venezia, rassegna artistica) 1519-1594), a Lecco, nel centralissimo Palazzo delle Paure, ha registrato, in meno è stato esposto il dipinto intitolato “Annunciazione del Doge di 2 mesi, 22 mila visitatori, Grimani”. L’opera è stata visitabile per tutto il periodo natalizio con una straordinaria Il dipinto “Annunciazione e fino ai primi giorni di febbraio. L’imponente olio su tela risonanza a livello nazionale del Doge Grimani” del Tintoretto del maestro veneto - 277,5 x 171,5 cm - rappresenta e oltre 300 articoli l’Annunciazione a Maria da parte dell’Arcangelo Gabriele. pubblicati su quotidiani e online. L’obiettivo della Parrocchia Ignota la commissione originaria del dipinto: si sa soltanto che San Nicolò di Lecco in collaborazione con il Comune di Lecco appartenne al doge Pietro Grimani (in carica dal 1741 al 1752), e grazie al supporto di numerose aziende, enti e privati è stato e successivamente passò di mano in mano tra Austria quello di offrire all’intera città una originale riflessione e Germania, per poi ritornare in Italia e fu in seguito battuto sul mistero cristiano del Natale attraverso un'opera capace di all’asta nel 1989, passando nella collezione attuale. generare un richiamo di livello nazionale. Capolavoro maestoso, Il dipinto è stato esposto in una stanza centrale del palazzo importante sia dal punto di vista religioso che artistico, lecchese, dove, a turno, i visitatori, accompagnati da “Tintoretto rivelato” ha saputo dimostrare sia che in Italia giovanissimi ciceroni, ripercorrevano con spiegazioni molto l’interesse verso l’arte è molto vivo anche in provincia dettagliate le tappe della creazione dell’opera, da quelle sia che i progetti di alternanza scuola-lavoro (centoquaranta artistiche a quelle tecniche, per poi giungere dinanzi ciceroni tra gli studenti del liceo artistico!) funzionano. CORRIERE DI SIRONE pagina 12 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

Notizie dal Comune

CLASSE 5ª IN MUNICIPIO LA SCUOLA FUORI DI SÉ Gli alunni in visita alla Villa Comunale La scuola in rete riesce a ridurre le distanze e ai suoi Uffici Il suono della campanella, le cartelle, tanti libri, i Il 27 gennaio scorso, in occasione della bambini intenti al lavoro o festanti nei momenti di Giornata della Memoria, gli alunni di pausa… Queste sono le immagini più immediate che classe quinta della scuola primaria di vengono alla mente quando si pensa alla scuola. E Sirone con le loro insegnanti si sono così è stato fino alla fine di febbraio, poi… più nulla. recati presso gli uffici amministrativi Aule, corridoi, cortili silenziosi, vuoti! Un comunali, dove il Sindaco Emanuele coronavirus ha modificato la vita di tutti noi e anche Gli alunni De Capitani, la Giunta e i Consiglieri li il mondo dell’istruzione: gli insegnanti “entrano” delle Scuole Elementari di Sirone hanno accolti nella sala consigliare. nelle case dei bambini! Anche la scuola di Sirone, e il lockdown per COVID-19 Tra lo stupore e gli occhi pieni di facendo proprio il famoso slogan “La scuola non si ammirazione dei bambini il Sindaco ha ferma!”, ha risposto alla sfida, cercando di offrire continuità attraverso la didattica spiegato loro l’importanza del luogo, a distanza. Con il coordinamento della Dirigente Scolastica Stefania Perego e il sede di riunione del Consiglio supporto di alcune colleghe più preparate nella conduzione di lezioni con Comunale a rappresentanza della dispositivi informatici, l’articolazione delle lezioni on line ha preso pian piano democrazia. forma. Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la sinergia di intenti e il lavoro La loro curiosità è cresciuta di squadra tra noi docenti, la Direzione Didattica, tra la scuola e i genitori, maggiormente durante la visita agli l’Amministrazione Comunale. I genitori, importanti e indispensabili, pur nella uffici tecnico-amministrativi del criticità del momento e forse sentendosi un po’ disorientati nell’approccio con la Comune, dove gli impiegati hanno tecnologia, stanno seguendo e aiutando i propri figli con pazienza, facendo tutto il spiegato la loro funzione e il lavoro possibile; comprendiamo quanto talvolta possa essere difficile e faticoso! I svolto. rappresentanti di classe mai come in questo periodo hanno saputo veicolare Hanno realizzato che dietro alle velocemente informazioni tra genitori e insegnanti e rimanere al corrente di ciò funzioni amministrative ci sono i che la scuola stava mettendo in atto. Il Miur ha stanziato fondi per mettere a singoli individui e che ognuno dà il disposizione degli studenti non muniti delle tecnologie necessarie o sufficienti, proprio contributo per il dispositivi digitali, quali PC o tablet in comodato d’uso gratuito. miglioramento e la crescita della L’Amministrazione Comunale di Sirone sin da subito, come in tante altre comunità, intesa come gruppo di occasioni, ha accolto le segnalazioni pervenute dalla scuola, facendosi carico delle persone prima che come territorio: una situazioni di criticità e garantendo la partecipazione alle lezioni a distanza con la rete di legami tramite i quali ognuno fornitura di dispositivi per la connessione alla rete. Pensiamo che questa esperienza offre il meglio di sé per gli altri. lascerà un segno indelebile nei nostri alunni come in noi adulti e siamo sicuri che, Questo piccolo viaggio alle radici del quando questo periodo sarà terminato, si darà ancor più importanza alla collettività, nostro Paese è stato speciale alle relazioni, all’avere attenzioni verso gli altri. La distanza ci avrà unito. non solo per i bambini, ma anche per gli amministratori, speranzosi che LA MAESTRA MATILDE VA IN PENSIONE qualcuno di loro in futuro Riconoscimento per i venti anni di insegnamento contribuisca al miglioramento della Durante la seduta del Consiglio Comunale di Lunedì 16 dicembre 2019, il Sindaco società. Emanuele De Capitani ha consegnato alla maestra Matilde Perego una pergamena, quale riconoscimento e ringraziamento per i venti anni di insegnamento presso la scuola primaria di Sirone. Essere insegnanti è forse una delle professioni più difficili. Intere generazioni di uomini sono passati e continuano a farlo, sotto la severa ma comprensiva guida degli insegnanti, che non hanno solo il ruolo di impartire conoscenze. Sono prima di tutto maestri di vita, coloro che per la prima volta aprono ai giovani il mondo, spalancano le porte al loro futuro aiutandoli a comprendere meglio la realtà che li circonda. Per questo essere insegnanti è un ruolo così difficile ma anche tanto gratificante, perché ci si sente parte della vita dei singoli, uniti da un legame indivisibile che percorre generazioni diverse. Anche la maestra Matilde può fieramente dichiararedi essere stata parte attiva di questo virtuoso progetto per la realizzazione di un futuro I bambini della classe 5ª A.S. 2019-2020 collettivo. in visita all’ufficio del Sindaco Consegna pergamena di riconoscimento alla maestra Matilde Perego CORRIERE DI SIRONE pagina 13 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

Notizie dal Comune

TORNEO INTERNAZIONALE DI PALLAVOLO A SIRONE PENSIERO PER PIERO Volley Eagle Club ringrazia il Comune di Sirone Il 6 maggio 2020 Pietrangelo Molteni per la disponibilità della Palestra ci ha lasciato. Piero, come era più comunemente chiamato, anzi, Piero Anche per la sesta edizione il Comune di Sirone ha patrocinato “cumögn”, ha prestato servizio presso il torneo internazionale di pallavolo giovanile femminile gli uffici comunali per ben 41 anni. denominato “Volley Eagle Cup”, che è stato riconosciuto il “torneo della Befana” più esclusivo sul lago di Como. Il torneo Una vita intera. Per quelli come me che si è svolto il 4-5-6- gennaio 2020, nato dalla collaborazione che hanno avuto la possibilità di tra svariate società sportive della provincia di Lecco, quest’anno frequentare il Comune per molti anni, Piero non ha ha fatto registrare numeri importanti nella nuova formula rappresentato solo la figura di un semplice impiegato ma, per di gioco suddivisa in tre giornate con 55 squadre partecipanti la sua presenza, la sua professionalità e la sua disponibilità è provenienti da tutta Italia e 14 palestre della provincia coinvolte, stato un punto di riferimento, una fonte di conoscenza, una tra le quali la nostra. A rappresentare la nostra comunità memoria storica dei fatti e delle persone di Sirone. Certo di la squadra under 16 del G.S.O. SIRONE che si è potuta rappresentare il pensiero di tutti i Sironesi, voglio rivolgere confrontare con squadre di importanza nazionale e che alla sua memoria un ringraziamento, grande e sincero, per ha saputo ben figurare durante gli incontri svoltisi nel nostro tutto quello che ha fatto per il nostro paese. palazzetto comunale. Durante la tre giorni sportiva, ai Sironesi Il Sindaco è stato offerto Emanuele De Capitani uno spettacolo irripetibile di sport ANAGRAFE NAZIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE ed amicizia che Dal 22 gennaio anche il Comune di Sirone prevediamo, è subentrato in ANPR e ci auguriamo di replicare anche L’ANPR è la banca dati nazionale, istituita per la prossima presso il Ministero dell’Interno, nella edizione. quale confluiranno progressivamente tutte le anagrafi comunali. Permette facilitazioni e nuove funzionalità per cittadini ed operatori. I In segno di ringraziamento, i rappresentanti di Volley Eagle Cup vantaggi per i cittadini sono molteplici: da oggi si potranno consegnano la maglietta al Comune di Sirone. richiedere i propri certificati anagrafici e sarà possibile accedere in tempo reale ai propri dati da qualunque comune già collegato. Inoltre ogni aggiornamento dati verrà TELETHON 2019 comunicato automaticamente a Motorizzazione, Agenzia La raccolta ha dato i suoi frutti delle Entrate, INAIL e ISTAT. È stato pubblicato sul portale Lo scorso anno, i Sironesi hanno devoluto ANPR lo strumento che consente di fare autonomamente la la cifra complessiva di 4.863 euro visura dei propri dati anagrafici e stampare un modello di con le iniziative benefiche organizzate autocertificazione da soli e in un clic. Per utilizzare il servizio da TELETHON e patrocinate dal Comune di Sirone. è necessario autenticarsi con Spid, Carta d’Identità Tre gli eventi che hanno contribuito alla raccolta fondi: durante Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. il Giugno Sironese, la Cena sotto le stelle (846 euro) e la Serata valtellinese (1.643 euro); durante il periodo natalizio, Coruslain e Fracassoni in concerto (2.374 euro). Un ottimo esempio PIEDIBUS di connubio fra convivialità, divertimento, musica e beneficenza. Il Piedibus di Sirone compie 15 anni Il 28 febbraio del 2005 partivano le prime 25 APRILE 2020 “carovane” del PIEDIBUS a Sirone, con tre La festa della Liberazione linee provenienti da tre punti lontani del paese e convergenti sulla Scuola Primaria. Sirone ha aderito Sabato 25 aprile, il Sindaco ha deposto la corona di fiori subito all’iniziativa, diffusa alivello internazionale. Gli ai piedi del Monumento ai Caduti in ricordo dei soldati obiettivi sono molteplici: fare movimento, imparare a che persero la vita nei due ultimi conflitti mondiali. circolare, diminuire traffico e inquinamento, stare insieme Con lui erano presenti solamente Don Gianluigi Rusconi per la doverosa benedizione, un rappresentante degli Alpini per divertirsi, svegliarsi per bene e arrivare belli vispi a e l’agente di polizia locale Mauro con il gonfalone comunale. scuola. Gli adulti che accompagnano i bambini sono tutti Niente pubblico per via della quarantena imposta volontari e, con l’eccezione del sabato, sono soprattutto nonni. dal COVID-19. La cerimonia tuttavia non è passata inosservata: Tra i volontari e i bambini si crea un legame che dura nel nell’innaturale silenzio che pervadeva il paese, la struggente tempo. Il PIEDIBUS non ha mai smesso di funzionare, anche tromba del maestro Francesco Mozzanica ha strappato in condizioni atmosferiche sfavorevoli, ed è tuttora un brivido di commozione. apprezzato da bambini e genitori. CORRIERE DI SIRONE pagina 14 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

Notizie dal Comune

NON SOLO PULIZIA DI FIUMI E STRADE… IL GRANDE RUOLO DELLA PROTEZIONE CIVILE NEL NOSTRO PAESE IN SITUAZIONI D’EMERGENZA

In questo periodo di estrema emergenza per il nostro paese e ha mai rifiutato un servizio, anchese richiesto con pochissimo per il mondo intero, è emersa con prepotenza e con una preavviso; anzi, in alcuni casi, sono stati i volontari stessi ad connotazione assolutamente positiva, la figura delvolontario individuare situazioni meritevoli di sostegno. della Protezione civile. Non ci dobbiamo poi dimenticare della loro presenza nei Ebbene sì! Anche a Sirone in queste settimane avrete notato la pressi dell’ufficio postale durante i primi giorni del mese, presenza costante dei volontari con la divisa giallo-blu, per quando gli sportelli erogavano le pensioni, oppure nei pressi sostenere e tutelare i nostri cittadini in questa difficile sfida dell’area mercatale per permettere il regolare svolgimento del contro il Coronavirus. Qui si è manifestato con vigore il valore mercato comunale settimanale. di queste persone, che instancabilmente e con abnegazione Sono state comunque tante le dimostrazioni di stima e di hanno gestito questa situazione di emergenza; che, con affetto da parte dei Sironesi che hanno apprezzato il supporto discrezione e pazienza, hanno coadiuvato l’Amministrazione dato da Antonio, Alessandro, Fabrizio, Giulio, Davide, Comunale nello svolgimento delle attività necessarie al Giovanni, Luca, Daniele, Sergio, Felice, Cesare, Riccardo e contenimento dei rischi di contagio. Dario, a cui si aggiungono anche i nostri sinceri Il locale gruppo di P.C. è attivo dal 2005 e da allora ha svolto ringraziamenti. innumerevoli servizi per la comunità, liberamente, La comunità ha bisogno di tutti e un’associazione di gratuitamente e sempre nella logica della trasparenza, che volontariato anche. Per cui se qualcuno di voi, donna o uomo, accomuna tutti i volontari. in queste settimane ha maturato la decisione di mettersi a Sarebbe riduttivo però, pensare ai nostri volontari come a disposizione degli altri, sappia che la sede della Protezione coloro che durante queste interminabili giornate chiedevano Civile È APERTA! ai più “recidivi” di indossare la mascherina o di non tenere Giulio Pelucchi, assembramenti, mentre ogni giorno in Italia morivano volontario centinaia di persone! della Eh no! I nostri volontari sono quelli che in silenzio e con la Protezione consueta discrezione hanno assistito TUTTE LE FAMIGLIE Civile locale. DI SIRONE, consegnando porta a porta le mascherine mediche per tutelare la nostra salute e la nostra sicurezza, ma soprattutto sono quelli che hanno assistito le persone che, purtroppo, hanno dovuto combattere in prima persona contro il virus. Infatti, coadiuvando il Centro Operativo Comunale (COC) e attenendosi scrupolosamente alle prescrizioni indicate, hanno: • supportato i soggetti “fragili” noti ai servizi sociali comunali o comunicati dalle Aziende Sanitarie Locali (ASL), consegnando loro generi alimentari a domicilio; • supportato i soggetti in QUARANTENA presso la propria abitazione, ma non positivi al COVID-19, consegnando loro mascherine, guanti, medicinali o altri beni di prima necessità; • supportato i casi confermati di COVID-19 in isolamento domiciliare consegnando loro Il Corriere di Sirone promuove un concorso fotografico. mascherine, guanti e tutto quanto necessario per A partire dal prossimo numero, il Corriere pubblicherà affrontare i difficili giorni del contagio. le tre migliori foto che i nostri cittadini ci invieranno, Tutte queste attività sono sempre state svolte nel indicando nome e cognome, nonché una breve descrizione rispetto del principio di mantenimento della distanza dell’immagine, all’indirizzo e-mail [email protected]. di sicurezza, indossando guanti e mascherina e La scelta sarà a discrezione della redazione. Il tema proposto è “Paesaggi e Scorci di Sirone”. seguendo le norme igienico-sanitarie prescritte, a Per il concorso sono valide sia immagini scattate recentemente garanzia della salute degli stessi volontari e delle sia vecchie fotografie. persone con cui venivano in contatto. Nessuno di loro CORRIERE DI SIRONE pagina 15 Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it

Il CruciSirone

1 2 3 4

5 6 7

8 9

ORIZZONTALI 10 11

3. Piatto tipico sironese 12 di San Silvestro. 6. Zona confinante tra Caget e Berta. 13 14 9. Ex cava di macine adibita a discarica. 15 10. Collina a nord ovest della località Crotto. 16 12. Affresco oggetto di devozione dalle donne 17 in gravidanza nella Chiesa di San Pietro. 18 13. Frate sironese, 19

artista del legno del 1600. 20 21 16. Anni trascorsi per ottenere lo stemma del Comune. 20. Benefattore della lampada

in chiesa a San Benedetto. 22 22. Azienda che forgiò le campane nel 1950. 23 23. Bambine scopinatrici 24

delle filande. 25 26 26. Così si chiamava 27 la sede del Municipio. 27. Prato di fronte 28

all'ex macello Vismara. 29 28. Così è solito concludere ogni suo intervento 30 il sindaco De Capitani

durante questo periodo 31 di emergenza sanitaria. 29. Ponte sul torrente Bevera. 30. L'indimenticato “Peppino”, SOLUZIONI DEL CRUCISIRONE PRECEDENTE sindaco, presidente asilo, presidente banda. 1P U 31. Antichissima confraternita D D 2B di Sirone M3 I I I N G M4 L G 5A A A Z 6S 7EMA NUEL EDECAP IT AN I G E A B E VERTICALI G R N 8T 9CAVA LE R 10B N 11B 12D E I C A VGII ON I M13 R A A 1. Anno di stampa del libro “Sirone fra i secoli”. O E R O T R R N R B R I B S 2. Filanda più operativa di fine ‘800. I O A T 14DON F R A NCESCOF I M U L I L D A R L 4. Pane povero prodotto col miglio. A E B A A M L R T 5. Così era chiamata nel 1800 via San Benedetto. 15GIO VANNIB EEZZI U U 16TEDISU AROQ EST 7. “Habitatori” del castello da Sirono. S A 17CAR LOMARC ORA M 8. Autore dizionario corografico dell’Italia del 1878. H O 11. Istituzione governativa fondata nel 1992 con a capo A. Borrelli. 18GIUSE PPEVERDEL L I T I 19P N 14. Consacrò le campane nel 1950. 20 21 22 VTTORIORIGERIOI F 15. Ingegnere responsabile progetto toponomastico di Sirone del 1849. C I S C L P 17. Caratteristica villa situata davanti all’asilo. 23T R A M V A I A I P N R 18. Pandemia del XXI secolo. 24P E R T I N I D I M25 E A T E 19. Campo in cui un tempo si estraeva sabbia fine in Via delle Pavigie. A O L S G 21. Corte i cui proprietari erano originari della Valtellina. 26U NLIRA A N S 24. Terreno collinoso con alberi da frutto confinante col Municipio. T C 25. Località sulla collina detta anche Canova. O CORRIERE DI SIRONE Luglio 2020 www.comune.sirone.lc.it pagina 16

Info Utili

COMUNE DI SIRONE GRUPPO ALPINI SIRONE CORPO MUSICALE SANTA CECILIA Tutti gli orari di accesso Via don Brambilla, 23 23844 SIRONE (LC) Via don Brambilla agli uffici comunali sono validi solo Email: [email protected] 23844 SIRONE (LC) previo appuntamento telefonico Telefono 031 850766 causa COVID-19. Orari di apertura: Email: [email protected] Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 24.00 Via Molteni, 35 - 23844 SIRONE (LC) Scuola di Musica: Telefono 031 850174 - Fax 031 870090 Martedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00 BIBLIOTECA Email: [email protected] COMUNALE PEC: [email protected] Via Molteni, 17 Internet: www comune sirone.lc.it 23844 SIRONE (LC) Telefono 031 853757 Orari di apertura Uffici Comunali GESTIONE RIFIUTI Lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 Email: [email protected] Centro Raccolta Rifiuti dalle ore 16.00 alle ore 19.30 Internet: Via Cavour Martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 hiip://bibliosirone.altervista.org 23844 SIRONE (LC) Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 Catalogo online: hiips://lecco.biblioteche.it Orari di apertura Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 Sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Orari di apertura Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.45 dalle ore 13.00 alle ore 17.00 Lunedì dalle ore 18.00 alle ore 22.00 Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Mercoledì dalle ore 13.00 alle ore 17.00 Disponibilità del Sindaco e della Giunta Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 (dal 1° ottobre al 31 maggio) Lunedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 18.00 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (dal 1° giugno al 30 settembre)

Assistente Sociale Biblioteca di Sirone Ritiro gratuito a domicilio di PC, televisori ed elettrodomestici vari: È a disposizione presso gli Uffici Comunali il: Per essere sempre informato Martedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 sulle iniziative della biblioteca, Il Trasporto Tel. 039 5311661 Giovedì dalle ore 11.30 alle ore 12.30 iscriviti alla newsletter! Per informazioni o segnalazioni in merito alla raccolta dei rifiuti: POLIZIA LOCALE GOCCIA SOLIDALE 800 004 590 Servizio associato Apertura Sede dal Lunedì al Venerdì “Alta Brianza” in Casa Corbetta dalle ore 9.30 alle ore 18.00 Via Garibaldi, 3 - 23844 SIRONE (LC)

333 6562868 Orari di apertura Attivo esclusivamente per richieste Lunedì dalle ore 17.30 alle ore 18.30 LARIO RETI HOLDING d’intervento della polizia locale durante Giovedì dalle ore 17.30 alle ore 18.30 l’orario di servizio ordinario Servizio Idrico Integrato e di pattugliamento. Prenotazione del servizio di trasporto Ufficio Territoriale: Si ricorda che per richieste urgenti telefonando al numero 334 3357216 Via Marconi, 16 - (LC) in situazioni d’emergenza il numero dal Lunedì al Venerdì di telefono da contattare è il 112. dalle ore 9.00 alle ore 12.00; Orari di apertura al numero 031 852869 dal Lunedì al Venerdì negli orari di apertura della sede dalle ore 8.30 alle ore 12.30 CONTINUITÀ dalle ore 13.30 alle ore 17.00 ASSISTENZIALE Per informazioni, pratiche, allacciamenti, consumi (ex GUARDIA MEDICA) CIMITERO da Lunedì a Venerdì Numero Verde delle province di Lecco Aperto tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e Monza Brianza dalle ore 7.00 alle ore 19.00 Segnalazioni guasti delle lampade: Per emergenze e 800 201 102 Casetti Lucio s.a.s. - Tel./Fax 0341 580580 guasti 24 ore su 24