SABATO l'Unità OGGI 12 APRILE 1986 Dopo che Reagan ha definito «un cane idrofobo» il leader di Tripoli Le portaerei vicine alla Libia WASHINGTON — Oggi le portaerei arrivano In zona potenzialmente operativa. Di lì potrebbero scagliare Negli Usa l'attacco è ormai E Andreotti sulla Libia l'attacco minac­ ciato da Reagan contro II co­ lonnello Gheddafl, da lui de­ finito il «cane Impazzito del Medio Oriente*. Sono la «Co- se la prende ral Sea», che mercoledì era considerato molto probabile alla fonda a Malaga sulla via del ritomo negli Stati Uniti, Con la «Cora! Sea» e la «America» si concentrano nell'area potenzialmente opera­ e la «America», un «mostro» Giulio di ottantamila tonnellate tiva altre 28 navi da guerra - Verrebbero colpite basi militari situate lungo la costa coi falchi Usa Andreotti con seimila uomini e un cen­ tinaio d'aerei. Stava sostan­ do a Livorno prima di rag­ ROMA — I nemici della di­ un confronto tra il ministro, un punto generalmente si governo Israeliano 'di certo giungere il porto di Cannes. stensione esistono anche ne­ alcuni giornalisti e, soprat­ colpiscono due o tre sponde. non filo-libico: Hanno cambiato rotta al­ gli Usa: ne è autorevolissimo tutto, gli ascoltatori. Non si sa mai... Esc uno vuo­ Sulla sua idea di portare la l'improvviso, mentre a Wa­ rappresentante addirittura il Ad una precisa contesta­ le colpire il presidente del vicenda delle acque territo­ shington si moltiplicavano capo della C/a; in ogni con­ zione rivoltagli, Andreotti ha Consiglio, comincia a dir riali libiche davanti alla Cor­ le minacce ufficiali e le an­ troversia Internazionale il ri­ energicamente smentito di male di un suo ministro... te dcll'Aja, Andreotti ha det­ cor più allarmanti voci uffi­ corso alla soluzione politica avere una sua 'personale po­ Sotto quest'aspetto, io sono to che «e/ deve essere una au­ ciose sulle intenzioni della deve diventare una filosofia litica estera: In particolare, qualche volta una sponda di torità internazionale che fis­ Casa Bianca. anche a costo di apparire de­ sulla vicenda del Golfo della passaggio. Le polemiche di sa ciò che è giusto e ciò che bolezza; le critiche di un 'col­ Sirte, il ministro ha voluto questi giorni, l'ho già detto, non lo è: Reagan ha subordinato la lega» (in questo caso Spadoli­ precisare di avere 'interpre­ sono state di una Infondatez­ E 1 rapporti con gli Usa? rappresaglia all'acquisizione ni) possono seguire le strane ta to il pensiero del governo e za assoluta: *Di grande stabilità' Il ha de­ di «prove incontroverbili» regole del biliardo secondo della stessa comunità euro­ Si passa alla questione-Li­ finiti il ministro degli Esteri. sulla responsabilità libica cui per colpire un punto pea, ì quali hanno ripetuto bia. «C'è stato senza dubbio 'Ho reso noto il testo della nell'attentato che ha fatto (Craxi, per esemplo) si pos­ che vi e sempre un enorme un lungo perìodo in cui que­ lettera che Shultz mi ha In­ rischio nell'uso dei mezzi mi­ sto paese — ha detto — ha viato dopo la sua recente vi­ due morti e 250 feriti In una sono colpire anche due o tre litari: E allora, gli è stato discoteca di Berlino Ovest sponde; sul fronte del terro­ dato supporto a gruppi pale­ sita a Roma proprio per chiesto, le polemiche di Spa­ stinesi contrari ad Arafat, troncare la serie di scemenze frequentata da militari ame­ rismo Internazionale non è dolini? Un «caso» voluta­ ricani. Ha detto e ripetuto di come quello di Abu Nidal. che sono state scritte. Mi ha detto che la colpa sia poi mente montato dal giornali? Non credo che questo gruppo però turbato — ha aggiunto considerare Gheddafl come sempre della Libia. O una vera, seria, divergenza — il fatto che alia vigilia del­ «chiaramente indiziato» per fosse sotto il diretto coman­ È stato II ministro degli all'interno della maggioran­ do libico, ma certo c'erano l'incontro tra Shultz e II so­ questo genere di azioni, sen­ za cut si è poi voluta mettere vietico Shevardnadze il capo za d'altra parte spingersi ad Esteri Giulio Andreotti, ieri delle corresponsabilità. Poi mattina, a dare il buongior­ la sordina? 'Polemiche di alcuni fatti, come quello di della Cia abbia accusato affermare di avere al riguar­ una infondatezza assoluta» l'Urss di essere dietro al ter­ do prove certe, cosa che, nel­ no ai milioni di ascoltatori Fiumicino (l'attentato di Na­ che, alle 9,30 del mattino, si ha tagliato corto il ministro. tale, ndr) hanno dimostrato rorismo internazionale. SI la sua logica di «falco», ren­ Afa non ha rinunciato a tira­ vede che nell'Urss come ne­ derebbe la rappresaglia «ine­ erano sintonizzati su 'Radio che non sempre c'entrano I gli Usa c'è chi è contro la di­ anch'io* una delle più popo­ re un colpo a Spadolini: »Il libici: A supporto di questa vitabile». biliardo — ha detto — ha affermazione Andreotti ha stensione». lari tramissioni radiofoniche una sua filosofia: per colpire Negli ambienti della Casa LIVORNO — La portaerei Usa «America» ormeggiata nella rada del porto toscano che nella 'scaletta* vedeva citato una dichiarazione del s. se. Bianca c'è però chi preme per far precipitare le cose. Ie­ ri fonti dell'ammlnlstrazlo- ne hanno ripreso quanto già era stato sostenuto giovedì dal gen. Rogers, capo delle li governo canadese contro forze Nato in Europa, e cioè che le prove già ci sono. Che Gheddafi: contro noi Reagan non ha prove «la politica del fucile» insomma si tratterebbe solo di trarne le conseguenze. Nuovamente respinte le accuse di corresponsabilità nei recenti attentati terroristici - In caso di attacco americano, il leader li­ L'ambasciatore americano a OTTAWA — Alle minacce formulate dal leader libico colon­ Bonn, Richard Burt, che era bico minaccia di colpire «dovunque» obiettivi «militari e civili» - Ammonimenti agli Usa dai comandante della marina iraniana nello Gheddafi di una nuova offensiva terroristica contro gli Usa ed i loro alleati, non si può replicare solo con «la politica stato il primo a dirsi certo del fucile» ma si deve considerare una risposta «attenta, pru­ della «colpevolezza» di Ghed- TRIPOLI — Il leader libico Gheddafi ha ta e sarebbe «molto serio e sciocco, una vera e rismo. Non ha prove contro di noi». Consiglio di sicurezza deve operare per la dente e riflessiva» per non far aumentare il rischio che la dafi (e che per questo sareb­ nuovamente e recisamente respinto le accu­ propria aggressione militare». «Un attacco Alla domanda se sia esatto che la Libia preservazione della pace e della stabilità in­ situazione precipiti. Lo ha detto oggi a Ottawa il primo mini­ be stato «rimproverato», se­ se americane di corresponsabilità nei recenti statunitense — ha aggiunto — riguardereb­ addestra guerriglieri palestinesi, Gheddafi ternazionali e non seminare agitazione nel stro canadese Brian Mulroney nel corso di una conferenza condo quanto ha scritto Ieri attentati terroristici, ha ripetuto che se il suo be tutti gli obiettivi libici, 1 nostri bambini, le ha risposto che questa «è un'altra faccenda» e mondo e abbandonarsi ad aggressioni mili­ stampa. Il capo del governo canadese ha aggiunto che 11 il «Washington Post») ha af­ paese sarà aggredito risponderà attaccando nostre città, le nostre case. In questo caso che 11 suo Paese insegna a questi volontari «a tari, come fanno gli Stati Uniti». Canada ha rivolto in questo senso un invito alla ponderazio­ fermato che nessuno nel­ obiettivi americani «militari e civili» ed an­ attaccheremo ovunque, contro obiettivi civili liberare la loro terra». Oltre che da Tripoli un avvertimento agli ne anche ai suoi alleati, compresi gli Stati Uniti. l'amministrazione gli ha ri­ che «le città dell'Europa meridionale», ma si è o militari». E non solo contro obiettivi ameri­ Mentre Gheddafl parlava, centinaia di Stati Uniti è venuto ieri anche da Teheran, volto critiche per aver pun­ detto convinto che, se potesse incontrare cani: poiché la minaccia «viene questa volta studenti — molti con indosso il tradizionale dove il comandante della marina iraniana, tato il dito contro Tripoli. I Reagan faccia a faccia, riuscirebbe a convin­ dalla Nato», ha detto, «tutte le citta dell'Euro­ caffettano — si aggiravano Intorno alla ten­ Mohamed Hussein Malekzadegan, ha detto Migliaia di indiani pronti portavoce ufficiali evitano, cerlo che si sbaglia. Gheddafi ha Incontrato l pa meridionale sono incluse, senza discrimi­ da, che aveva una larga apertura sul davanti. che la sua flotta è pronta ad attaccare le navi dal canto loro, di fare nuove giornalisti l'altra notte, in una tenda bedui­ nazione, a partire da oggi venerdì nel piano Due piccoli dromedari giocavano nelle vici­ da guerra americane presenti nelle acque del ad arruolarsi per la Libia dichiarazioni, alternando i na montata sul terreno sabbioso dell'univer­ libico di contrattacco». nanze. Altri studenti serivano il tè con teiere Golfo Persico «se diventerà chiaro che la loro •no comment» agli inviti a sità «Al Fatah» di Tripoli. Il colonnello Indos­ Gli è stato chiesto se fosse al corrente che d'argento. Al termine della conferenza stam­ presenza costituisce una minaccia per i no­ NUOVA DELHI — Migliaia di indiani, per lo più di religione considerare le dichiarazioni sava una tuta sportiva grigio-verde e stiva­ Reagan lo ha definito «il cane idrofobo del pa, i giovani hanno cominciato a scandire stri interessi». In particolare Malekzadegan islamica, hanno raggiunto anche da località lontanissime letti neri di fabbricazione italiana. frasi come «abbasso, abbasso gli Usa» e «il ha invitato le unita Usa — che hanno «a volte l'ambasciata libica a Nuova Delhi rispondendo ad un «appel­ fatte da Reagan nei giorni Medio Oriente». «Ho sentito — ha risposto — nostro leader è Gheddafi». Il colonnello si è scortato» navi mercantili attraverso lo stret­ lo ai volontari per la lotta all'imperialismo» apparso sui gior­ scorsi. Escludendo qualsiasi implicazione della che mi ha rivolto insulti, credo che soffra di unito a loro. Poco dopo è salito a bordo di to di Hormuz «quale pretesto per una dimo­ nali locali. Gran parte degli aspiranti indiani al reclutamen­ Tutte le fonti d'Informa­ Libia negli attentati contro il Boeing della qualche malattia. È un uomo anziano. Non un'Alfa Romeo grigia che si è allontanata strazione di forza» — a tenersi fuori dalla to hanno letto l'appello sui giornali in lingua urdù. Secondo zione americane s'interroga­ Twa e la discoteca di Berlino-ovest, egli ha mi preoccupo di lui, e in particolare di quello sotto forte scorta. «zona di sicurezza» iraniana, che equivale al­ P«Indian Express», i libici offrono da 10.000 a 20.000 rupie al no su quali potrebbero essere detto: «Non vi è la minima prova contro di che ha detto di me. Ho riso quando ho saputo Ma non è stata questa l'unica uscita del la metà iraniana del Golfo Persico e dello mese di paga (da uno a due milioni di lire). Un funzionarlo le rappresaglie, che, secondo noi, siamo sicuri di questo. I tedeschi occi­ quello che ha detto». In ogni caso a Gheddafi lader Ubico. Secondo quanto riferito da radio Shatt-el-Arab. La marina iraniana — ha della sede diplomatica libica ha confermato che in cinque la rete televisiva «Cbs», sa­ dentali non hanno prove. Le notizie che cir­ piacerebbe trovarsi faccia a faccia con Rea­ Tripoli la notte scorsa, egli ha anche espresso concluso — «incrocia quotidianamente navi giorni si sono presentati seimila aspiranti all'arruolamento; rebbero in realtà state già colano sono propaganda della stampa». gan: «Credo che ci capiremmo — ha detto — l'opinione che gli Stati Uniti dovrebbero es­ da guerra americane durante le sue normali ma ha aggiunto che nell'appello si specificava chiaramente decise dal presidente. Con la Il leader libico ha quindi biasimato le mi­ se fossimo insieme», ed ha aggiunto sorri­ sere esclusi dal Consiglio di sicurezza e dal- operazioni di pattuglia, ma sinora non ha che esso vale solo per i cittadini di paesi arabi o islamici. «In nacce di rappresaglia di Reagan: sarebbe — dendo: «Posso convincerlo, perché io ho ra­ l'Onu, poiché «uno Stato che dispone del pri­ intrapreso nessuna operazione contro di lo­ tutti i modi — ha detto — agli indiani che si presentano •Cora! Sea» e la «America* ha detto — l'inizio di una guerra generalizza­ gione e lui ha torto. Noi siamo contro il terro­ stanno giungendo nelle ac­ vilegio di essere membro permanente del ro». facciamo riempire un modulo, quale manifestazione di soli­ que più «calde» altre 28 navi darietà». La maggior parte degli aspiranti sono chiaramente da guerra, ma non è detto attirati dalla paga. che sarebbe questo gigante­ sco dispositivo aeronavale a operare l'attacco. C'è chi ipo­ Da Hiroshima e da Nagasaki tizza la partenza dei caccia­ proteste per l'H del Nevada bombardieri da basi a terra europee (ma quali? e come TOKIO — L'esplosione nucleare americana nel Nevada ha reagirebbero 1 paesi che le I ministri Cee si riunirebbero mercoledì suscitato la formale protesta dei sindaci delle città martiri di ospitano?) e persino chi pen­ Hiroshima e Nagasaki, che hanno inviato due separati mes­ sa a un intervento di bom­ L'incontro dovrebbe avvenire all'Aja su sollecitazione italiana - La settimana prossima il consiglio Atlantico discuterà le crisi saggi all'ambasciatore americano in Giappone. «Ci preoccu­ bardieri strategici che. par­ pa profondamente — afferma il telegramma del sindaco di tendo dagli Usa, verrebbero Hiroshima — che l'ultimo esperimento possa scatenare riforniti in volo. Dal nostro corrispondente voluto dire una parola. L'ini­ tazione» — è il termine usato guardato dall'impegnare livello degli ambasciatori. tentato di Berlino, cioè il «ca­ un'accesa competizione fra le potenze nucleari». Funzionari del Pentagono BRUXELLES — La crisi nel ziativa di un «certo numero» da fonti diplomatiche italia­ l'Alleanza su un tipo di in- Ma — si ricordava ieri — esi­ sus belli» di una rappresaglia hanno dichiarato che — vi­ Mediterraneo e la prospetti­ di governi (uno dei quali, ol­ ne — alla Nato. Una agenzia ziativa che Washington po­ ste. in caso di emergenza, la Usa. Ma ieri, in uan confe­ sta l'assenza da Washington va che gli americani scateni­ tre a Roma e Parigi, sarebbe di stampa americana, infat­ trebbe prendere per «rispon­ possibilità di una convoca­ renza stampa, il cancelliere Anche Danimarca e Romania del segretario di Stato Shultz no una prova di forza contro quello di Madrid) però pare ti, aveva attribuito a Carrin- dere» al recenti atti terrori­ zione straordinaria del Con­ Kohl ha affermato che esi­ criticano il test nucleare e del titolare del Pentagono la Libia preoccupano gli eu­ volta proprio a segnalare a gton l'opinione che gli euro­ stici. siglio, su iniziativa anche di sterebbero solo «indicazioni Welnberger (quest'ultimo è ropei. La prossima settima­ Washington la contrarietà pei avrebbero appoggiato Anche nel caso che la un solo governo e con un che vanno anche, ripeto an­ COPENAGHEN — La Danimarca che è membro del'alleanza In Australia) — la rappresa­ na (forse mercoledì) dovreb­ europea verso operazioni mi­ eventuali rappresaglie mili­ complicità Ubica fosse pro­ preavviso minimo, di sole che, in direzione della Libia». militare della Nato, ha criticato gli Stati Uniti per l'esperi­ glia non scatterebbe prima bero incontrarsi all'Aja l mi­ litari contro la Libia. tari di Washington contro la vata, si faceva notare in am­ due ore. L'impressione, ma­ Insomma, niente prove e mento nucleare di ieri nel deserto del Nevada. In una dichia­ di domani. Loro stessi dico­ nistri degli esteri della Cee L'annuncio della riunione Libia se fosse arrivata la pro­ bienti diplomatici Nato, l'Al­ turata dopo le preoccupanti nessuna certezza sulla ma­ razione diffusa ieri sera, il ministro degli Esteri danese, Uffé no che la decisione di Rea­ per una riunione che — han­ del ministri Cee è giunto ver­ va della complicità di Tripoli leanza non riterrebbe in ogni incertezze della mattinata, trice «libica» dell'attentato di Ellemann-Jensen ha detto: «La Danimarca vuole il divieto gan in favore dell'attacco è no affermato fonti del mini­ so la fine di una giornaa con­ caso «automatico* il «diritto» Berlino. Le indagini porte­ internazionale sugli esperimenti atomici. Il governo quindi si negli attentati terroristici era ieri sera che gli alleati rebbero anche in altre dire­ molto probabile. Come stero degli Esteri dei Paesi vulsa, vissuta tra voci allar­ all'aereo della Twa e alla di­ americano alla rappresaglia. europei stiano tentando di rammarica che un nuovo esperimento sia stato effettuato obiettivi si pensa ad alcune Bassi (che esercitano la pre­ manti, prese di posizione, Pur se le eventuali iniziative zioni, pur se si sarebbero sof­ senza che si provveda a fare passi verso negoziati per un sidenza di turno del Consi­ scoteca di Berlino Ovest. Più evitare una iniziativa unila­ fermate su un gruppo pale­ accordo internazionale che ne assicuri il divieto». Sempre basi missilistiche sulla costa consultazioni tra PAja, le se­ tardi, il testo integrale del­ militari Usa non coinvolge­ terale americana. O almeno libica: «Gli egiziani non sa­ glio) — è stata sollecitata da di Cee e Nato a Bruxelles e rebbero direttamente gli al­ stinese che si dice essere «pi­ ieri, a Bucarest l'agenzia ufficiale romena, «Agerpres» ha de­ quello italiano e «da un certo l'intervista del segretario di prenderne preventiva­ lotato» da Gheddafl. Fonti finito l'esplosione nel Nevada «un atto grave, ...che pone nuo­ rebbero dispiaciuti della loro Bonn, una delle capitali più della Nato avrebbe mostrato leati, la posizione della Nato mente le distanze. scomparsa», ha detto al «New numero» di altri governi del­ coinvolte nella vicenda. governative infine, ieri, han­ vi ostacoli ai negoziati di disarmo e che non potrà condurre la Comunità. Le motivazioni che quella interpretazione dovrebbe essere discussa in no precisato che la recente ad altro che a una nuova "escalation" nella corsa agli arma­ York Times» una fonte del­ In mattinata, il testo di sede collegiale. Quale? Per L'altro fonte delicato era menti e a un deterioramento dell'atmosfera internaziona­ l'amministrazione, quasi a italiane sono state rese note certe dichiarazioni rilasciate (diffusa intenzionalmente?) Bonn. Da qui, nei giorni espulsione di due diplomati­ da Andreotti, così come quel­ era del tutto scorretta. Car- martedì prossimi è convoca­ ci libici non ha a che vedere le™». E tempo che gli Stati Uniti — prosegue l'agenzia rome­ cercare complicità che in a una rete tv Usa dal segreta­ ta la consueta riunione del scorsi, erano venute le prime na — «mettano fine a queste esperienze, che rispondano In realtà il governo del Cairo si le francesi da Raymond, a rio politico dell'Alleanza rington aveva parlato di affermazioni sull'esistenza con l'attentato di Berlino. Roma. Su quelle degli altri, •simpatia e appòggio» agli comitato politico, e per mer­ modo positivo alla moratoria unilterale dell'Urss, e si impe­ è sempre ben guardato dal le fonti olandesi non hanno Lord Carri ngton avevano coledì la riunione settimana­ di «prove sicure* della com­ gnino in negoziati seri che portino ad un accordo in questo fornire. scatenato una notevole «agi­ Stati Uniti, ma si era ben le del Consiglio Atlantico, a plicità di Gheddafl nell'at­ Paolo Soldini campo*.

proprio in questi giorni. do cioè Ventriglia stesso era stato interrogato come teste dal ranno anche stamane nel carcere di Avellino per interrogare Altri otto mandati di comparizione per i fidi facili I giornalisti, del resto, erano li proprio per chiedere rag­ giudice e messo a conoscenza, nella sua qualità di direttore Domenico e Antonio Bifolco. guagli e spiegazioni sull'arresto del vicedirettore generale generale, della vicenda giudiziaria in corso. Dall'inchiesta, si ha l'impressione, che potrebbero uscire dell'Istituto, Raffaele Di Somma, sulle ragioni che hanno Il «segreto dei banchieri» ha dunque stroncato ogni speran­ anche notevoli sorprese, visto che la gestione sotto esame portato ad una sua «provvidenziale» rimozione poche ore pri­ za di ottenere dichiarazioni poco più che laconiche. Invece riguarda gli anni dalP81 all'82, e quindi anche frammenti di ma dell'arresto. Tutte le domande, però, sono finite contro risultano durissime quelle dei «bancari» della Cgil, Cisl e Uil, casi intricati di quegli anni ancora al vaglio della magistra­ Scandalo Banco Napoli un muro di gomma. i quali chiedono che «siano adottati provvedimenti ed inizia­ tura. Neanche tanto infastiditi sia il presidente Coccioll che il tive da parte di tutti gli organismi, in primo luogo del mini­ Intanto il «caso» si arricchisce di episodi inspiegablli: 11 professore Ferdinando Ventriglia, direttore generale del stro del Tesoro e governatore della Banca d'Italia, più volte rapporto della Banca d'Italia che denuncia le gravi irregola­ Banco, hanno opposto una serie di «no comment» ai quesiti chiamato in causa» per questa vicenda, dopo aver ricordato le rità sotto inchiesta è arrivato oltre due anni fa alla Procura che sono stati posti loro. Nulla da dire, quindi, sulle posizioni numerose denunce sollevate «nel tempo dal sindacato azien­ della Repubblica, ma è stato ritrovato solo in questi giorni e Un rapporto Bankitalia individuali degli imprenditori arrestati assieme a Di Somma; dale» che ora si dimostrano vere e fondate. trasmesso al giudice istruttore. SI aggiunge a questo che un nulla da dire sull'inchiesta amministrativa condotta da un Di Somma, che è rimasto di fronte ai giudici per oltre altro clamoroso processo, quello della truffa dei telex che vicedirettore del Banco e che è giunta a conclusioni diame­ tredici ore, di cose ne deve aver raccontate visto che alla fine provocarono un «buco» di miliardi nell'80 allo stesso Banco di tralmente opposte a quelle della magistratura; nulla da dire sono state riempite pagine e pagine di interrogatorio (forse Napoli, inspiegabilmente, non viene ancora celebrato anche su «finanziamenti» a esponenti della camorra se non che al­ più di una trentina) e che il suo avvocato è arrivato con 2 se da tempo è stata depositata l'ordinanza di rinvio a giudi­ lo segnalava due anni fa l'epoca dei fidi e dei prestiti non c'era la legge La Torre. grosse borse. Ma le sue dichiarazioni non devono aver com­ zio. II professor Ventriglia, direttore generale del Banco, è sta­ pletamente soddisfatto i magistrati se è vero che Invece della La settimana prossima l magistrati Mancuso e Roberti Dalla nostra redaiione to sotto il tiro delle domande, ma ha glissato tutte le risposte, pronosticata concessione degli arresti domiciliari, ieri è stato interrogheranno le otto persone, tra cui il figlio di Di Somma, Ventriglia NAPOLI — «Sono rammaricato di una cosa, che proprio og­ tranne su alcune dirette e personali. «Certamente — ha detto trasferito nel carcere casertano di Carinola. I magistrati che che hanno visto trasformare la comunicazione giudiziaria in gi, mentre presentavamo il nostro bilancio agli azionisti, il a chi gli chiedeva se conosce Maggio — lo conosco da una stanno indagando — il giudice istruttore Paolo Mancuso e il mandato di comparizione. In tutto sono otto e tra questi in difficoltà "Banco di Napoli" sia sulle prime pagine dei giornali per trentina di anni, anche perché è cognato di Pepe, direttore sostituto Franco Roberti — nel pomeriggio di ieri sono anda­ alcuni dirigenti «intermedi» del Banco. Dopo questi interro­ eventi così spiacevoli. Ci auguriamo che l'autorità giudizia­ dell'Isveimer». Si è spazientito quando gli è stato chiesto se è ti ad interrogare tre degli arrestati: il cavaliere Giovanni gatori sarà la volta dei testimoni, numerosissimi e tra questi, Per i cronisti ria possa fare chiarezza su questa vicenda e salvaguardare il stato «consigliere finanziario» del costruttore casertano: Maggio, Vittorio delle Donne (colpito assieme all'ammini­ forse, lo stesso Ventriglia, l'ex presidente del Banco di Napoli buon nome della banca». Luigi Coccioll, presidente dell'isti­ •questo l'ho smentito già nell'83» e poi si è trincerato dietro stratore delegato dell'Italgrani, Giuseppe Ricci, da una co­ Rinaldo Ossola, un dirigente della Banca d'Italia. Come si soltanto tuto di credito, presentando alla stampa il bilancio appena «l'articolo 81 del regolamento», quando si è cercato di avere municazione giudiziaria per frode in fornitura allo Stato e vede l'inchiesta è appena agli Inizi. 9 approvato dall'assemblea degli azionisti. Ieri non ha potuto ragguagli sulla rimozione dall'incarico di Di Somma avvenu­ relativa alla vicenda del concentrato di pomodoro avariato 'no comment fare a m»no di accennare alla vicenda giudiziaria esplosa ta solo mercoledì scorso e non prima, qualche mese fa, quan­ da inviare in Zaire) e Vincenzo PratUchlzzo. I giudici torne­ Vito Faenza SABATO 12 APRILE 1986 PCKQCONGRESS La commissione politica ha avviato nella riunione di giovedì sera Tesarne degli emendamenti alle Tesi Così si selezionano i temi-chiave La lìnea di Reagan, il nuovo sindacato Approfondimento alla Tesi 10 del giudizio sulla politica del governo Usa - Delegate al lavoro per rielaborare quelle 6 e 30

Da uno del nostri inviati donne. missione è di puntualizzare FIRENZE — Secondo round, Giovedì sera, l'attenzione con nettezza, in questa stes­ giovedì fino a oltre la mezza­ della commissione si è parti­ sa Tesi, che un governo di notte, della Commissione po­ colarmente concentrata sul­ programma non dovrà asso­ litica. In tre ore di lavori ser­ l'analisi e il giudizio, nelle lutamente ripetere l'espe­ rati si è proceduto a un pri­ Tesi, delle linee dell'ammini­ rienza della solidarietà na­ mo esame degli emenda­ strazione Reagan. Dopo un zionale. menti alle Tesi. Alcuni punti, intenso dibattito, si è regi­ Altri temi emersi dall'esa­ anche di rilievo politico, so­ strato un generale accordo me degli emendamenti, Infi­ no stati rinviati alla seduta con l'indicazione che era sta­ ne, quelli dell'emigrazione, di ieri sera. Sulla base della ta data da Occhetto. E cioè, della lotta contro l'apar­ selezione presentata dal di approfondire questa parte theid, del ruolo di tecnici, gruppo ristretto, la gran mo­ politica in un nuovo testo (di quadri della produzione e la­ le di materiali approvati dal­ cui si è discussa la traccia) voratori Intellettuali, del va­ le assise federali è stata, co­ da Inserire nella Tesi 10, lore della questione morale, munque, già largamente quella dedicata al quadro del Concordato. sfoltita, secondo i criteri e i dell'offensiva conservatrice Nella seconda riunione, la metodi adottati mercoledì su scala mondiale. La propo­ Commissione politica ha dalla commissione. Un solo sta formulata tende — si è formalmente preso atto che esemplo: più di trecento detto — a collocare opportu­ Cossutìa ha riproposto i suol emendamenti sono stati namente nelle Tesi riferi­ emendamenti. Direttamente considerati di carattere re­ al congresso sono stati pre­ menti ed indirizzi emersi dal sentati, da delegati, pochis­ dazionale. Questa cifra si­ confronto congressuale. Co­ gnificativa dà l'idea dello simi altri emendamenti: si sì, nella commissione, Il di­ contano sulle dita di una sforzo fatto per mettere i de­ battito sulla Tesi 10 si è co­ legati, domenica pomerig­ stantemente intrecciato con mano. gio, nell'opportunità di con­ il significato politico e il con­ Marco Sappino centrare l'attenzione sul no­ tenuto della successiva Tesi di politici sallenti. 15, relativa al rapporti con gli Usa, dove è stato presen­ La commissione, coordi­ tato l'emendamento Castel­ nata da Occhetto. ha espres­ lina. Quest'ultima Tesi, se so una serie di valutazioni l'aggiornamento sulla politi­ nel merito e di orientamenti ca reaganiana viene affron­ preliminari. Eccone alcuni, tato e risolto prima — aveva Zaccagnini: credo a una svolta su cui il lavoro sta conti* detto Occhetto nell'introdu­ nuando in queste ore, accen­ zione — dovrebbe quindi re­ nati in rapida sintesi. stare sostanzialmente inva­ Raccogliendo il senso di riata. nell'evoluzione della democrazìa diversi emendamenti, la commissione è Intenzionata Una nuova, parziale, for­ L'on. Benigno Zaccagnini ha inviato al Congresso il seguen­ attenuino ma nella novità si amplino in modo sempre più a proporre alcune significa­ mulazione verrà presentata diffuso, profondo e concreto i grandi comuni valori umani tive integrazioni In alcune anche per la Tesi 33 sul mo­ te messaggio, letto dalla tribuna della presidenza da Nilde che animarono la Resistenza e sono fondamento della nostra Tesi fondamentali. Per vimento sindacale. In com­ Jotti: Costituzione. esemplo, si pensa di puntua­ missione si è definito di ag­ •Caro Natta, ti ringrazio sinceramente e vivamente per Nova et vetera: un grande Impegno culturale Indispensabi­ lizzare (alla Tesi 1) il valore giornare l'analisi alla luce l'invito ad assistere al vostro 17° Congresso. Ne ho seguito le perché la "politica" conservi la sua nobiltà civile e umana. delle libertà sindacali nel so­ del recente congresso della E responsabilità di tutti, ma specie del grandi partiti popo­ cialismo, di esprimere un Cgil e del problemi nuovi che con attenzione e interesse la preparazione; sarei lieto, ancor più, di ascoltare la tua relazione e seguire il dibattito con­ lari. breve giudizio (alla Tesi 2) si presentano alle organizza­ Non potrò venire a Firenze per l limiti che 1 medici impon­ sulle più recenti proposte so­ zioni del lavoratori. L'orien­ gressuale. Io credo a una svolta profonda nell'evoluzione gono alla mia libertà di movimento. Mi dispiace molto, ma vietiche in materia di disar­ tamento espresso nella com­ della nostra vita democratica. Un severo ma grande sforzo e seguirò con attenzione e Interesse i vostri lavori congressuali mo, e di sottolineare (sempre missione è che questa riscrit­ forte impegno culturale è indispensabile per non rifiutare 11 per 1 quali invio sinceri e fervidi auguri di buon lavoro e di alla Tesi 2) il significato di tura della Tesi mantenga la "nuovo" ma coglierlo ed animarlo perché non solo non si utili, costruttivi risultati, per 11 bene di tutti». gesti o atti autonomi e limi­ critica ai ritardi e al vuoti di tati per la riduzione degli ar­ iniziativa democratica del mamenti. passato. Un gruppo di delegate, Si è poi discusso di emen­ Inoltre, e al lavoro per prepa­ damenti che chiedono una di Sergio Sigino rare una rielaborazione della accentuazione dell'alternati­ C'ERO ANCH'IO Tesi 6, in cui si metta in ri­ va alla De. Qui si è fatto di­ salto — tra l'altro — come i retto riferimento alla rela­ contenuti del processo di li­ zione di Natta che ha presen­ berazione femminile arric­ tato l'alternativa alla De con IH CA SAtiPA chiscano le stesse idealità del particolare forza, in termini Ctìe socialismo. Anche la Tesi 30 politici e non assiomatici. avrà una nuova formulazio­ Nella riunione è stato sotto­ e' At MA PZAM ne da parte della commissio­ lineato che il carattere alter­ Nel tondo. In alto, p&lA fSlCAMUSi ?/? ne. E si inserirà (alla Tesi 1) nativo del Pei e della De è delegati il palazzo un'accentuazione del rilievo chiaramente espresso, del applaudono dello sport, tre &o» generale assunto dal movi­ resto, nella successiva Tesi un intervento ieri mento di liberazione delle 37. E l'indicazione della com­ >v<-

Big o no, tutti hanno 15 minuti soltanto , ,»tér /COfirtAJOA-ff Scene di una giornata molto poco rituale „>{t TIRA CPZfttfOfVKft7e sssssxp Ingrao in 12 minuti è riuscito a dire tutto quello che voleva - Luciana Castellina, invece, è arrivata a 19 - Nilde Jotti Lt# Tha criticata, ma parte della platea non era d'accordo - La concretezza di Pajetta e l'abbraccio di Natta a Folena T£/Hf0!(

Da uno dei nostri inviati che coinvolge delegati e invitati. Sono giorni e giorni, tuttavia, che non si tirano certo Indietro. Ma — è ormai II tardo pomeriggio — il Pa- FIRENZE — Beati voi. Bobo e Stai- Potrebbe fermarsi li. La Severa Pietro Ingrao scruta dalla presiden­ C nò. Se vedeste ora, come la vedo io, Nilde — del resto — le ha gà annun­ za questo congresso: prende appunti, lazzetto riserva un'accoglienza questa Luciana Castellina ai bordi ciato che ha un solo minuto a dispo­ segue gli Interventi. Che idea si sarà straordinaria a un non delegato: il & MPS?,,A' * del grande palco della presidenza, sizione. Ma non ci riasce. Ha un bloc­ fatta? C'è qualcosa di speciale che gli segretario della Fgcl, Pietro Folena. mM mentre aspetta di essere chiamata co enorme di appunti: «Ho calcolato preme affidare a questi delegati? E Folena scandisce le tappe che SIAMO AMM '" per II suo intervento, potreste parlar­ male II tempo, come 11 compagno La­ Il 'messaggio* c'è ed arriva pro­ hanno portato una nuova generazio­ ne senza problemi e diplomazie. ma: Va veloce, scarta fogli, perde In prio alla conclusione: 'Lasciatelo di­ ne ad Incontrarsi con la politica: le E magari direste che vi sembra efficacia e passano altri quattro mi­ re a me, che In passato fui anche cri­ marce per la pace, contro la camor­ una liceale, che sta ripassando ner­ nuti prima della conclusione. tico. Questo non è, non sarà 11 con­ ra. i duecentomila perii lavoro a Na­ „.£ SU /MfiAO fioN ..nii vosa per l'ultima volta i suol appun­ Ma nessuno se ne ha a male. Anzi, gresso della deberiinguerizzazlone. poli, una generazione di comunisti ti, prima che la Severa Nilde la chia­ mentre la timida studentessa — visi­ Diciamolo chiaro: ìa terza via non è che, dlsegmtl come paninarì o ram- mi al microfono per l'esame più dif­ bilmente emozionata — attraversa una parola morta*. Applaude tutto fi bomanl, sono stati capaci ci ritrova­ rW NCSSMA fZlJFÌ, ficile. la sala, la gente l'accompagna passo Palazzotto, compresi gli ospiti stra­ re una dimensione collettiva, di pro­ passo con un lunghissimo applauso. nieri e gì! Invitati. muovere grandi movimenti, anche Ma la liceale ha studiato bene. Co­ di vincere una vertenza concreta. nosce da una vita I suol esaminatori Sembra volerle dire: 'Bentornata a Gian Carlo Pajetta. Intanto, è se- e teme una cosa più di tutte, che la casa, cosi come sei: du io a! suo posto, con la testa appog­ JWr» una generazione esigente, che prendano — cioè — per la solita ra­ In questa casa, tuttavia, vi sono giata ad una mano come In tante fo­ chiede .una politica più vicina alle gazza: simpatica, Intelligente, ma un delle regole. La Severa Nilde ha oggi to che lo ritraggono. Anche lui ha sue esigenze, un grande rinnova- po' scapestrata. Quel suo emenda­ Il compito di farle rispettare e lo fa parlato. In (.issato, in tanti congres­ men to del Pel, 11 partito che In questi mento sulla politica di Reagan, ad con l'energia di quando presiede la si; anche il 'ragazzo rosso* è uno del anni, più di ogni altro, ha guardato esemplo, le ha dato nuova popolari­ Camera del deputati: 'La delegata 'caratteri forti* che segnano la storia al nuovo: tà. ma le ha creato anche più di una Castellina, anziché 15. ha parlato 19 del Fcl. E fa anche una promessa: «Vi so­ preoccupazione. Ingenuo, rozzo, set- minuti. Invito gli altri Iscritti a non C'è allora qualcosa di speciale che sterremo fino in fondo nell'opera di tarlo: di critiche ne ha avute tante e fare come lei perché così si toglie rinnovamento per un partito che tempo ad altri interdenti: Applausi, gli preme sottolineare In questa oc­ - -JV\ fi dice subito a tutti che è disposta a casione? Sì. sembra che ci sia anche sappia parlare ad una gioventù 11 lin­ tenerne conto: *E' possibile che non proteste, qualche fischio anche. Una per lui. In chiusura di un ragiona­ guaggio della concretezza e quello parte del congresso non gradisce 11 delle idealità: quello, appunto, del ci slamo reciprocamente capiti: E richiamo. mento politico tenuto rigorosamente allora non rinuncia al suol punti di entro i 15 minuti: 'Non dobbiamo cambiamento qui, ora e domani: vista, ma cerca di spiegarsi meglio. Ma la Severa Nilde va avanti con perdere — dice con forza ai delegati E' un'ovazione: tutti In piedi ad di chiarire come e perché la sua ana­ l'ordine del giorno. Incurante della — nulla del possibile. Il possibile non applaudire questo dirigente di un'al­ lisi è 'moderna*. legata al problemi temporanea Impopolarità. è cedimento, ma è concretezza di tra organizzazione (dal congresso di che la sinistra ha davanti oggi, non 'MI place questo congresso — di­ un'azione che ha superato difficoltà Napoli la Fgcl è. infatti, autonoma) frutto di una tardiva eredità di ideo­ chiara Qlao Shl. Il capo della delega­ e che ci permetterà di andare avan­ che tuttavia pone problemi che sono WfilCAHMi logie da 'guerra fredda: 'Forse — zione cinese In un'intervista che ti*. E anche la vivacità del dibattito decisivi per il futuro di tutti. aggiunge — 1 miei sono giudizi di­ compare proprio oggi sull'Unità — che ha porta to a questo congresso gli Pietro Folena s'avvia, tra nuovi t CiìOVAfTl scutibili, ma non hanno nulla di roz­ perché è tatto da uomini che dicono fa piacere: 'Una discussione sincera, applausi, al suo posto, in fondo alla zo: quello che pensano: Anche le donne, ampia, tumultuosa, qualche volta presidenza. Ma ecco Alessandro Nat­ V10PIS7' La platea degli esaminatori la se­ In verità, non sono da meno e vicen­ aspra e fatta di settarismi, ma ali­ ta che si alza, lo chiama, gli va Incon­ gue con benevolenza, eppure la ra­ da appena narrata ne è una confer­ mentata dalla volontà di risolvere tro, lo abbraccia. gazza — possiamo chiamarla così? ma. problemi che nessuno nega o propo­ E se avesse ragione Qlao Shi? Se il — ha dentro un'altra paura. Una Ma di gente che dice senza diplo­ ne con animo diverso. Sono preoccu­ pregio più grande di questo congres­ volta — neanche troppo tempo fa — mazie quello che pensa la giornata di pazioni che vanno nello stesso senso so venisse proprio dal confronto tra è andata via di casa e non è tanto che Ieri ne è piena, a partire da Pietro e che devono trovare 11 modo di 'uomini che dicono quello che pen­ Ingrao che parla meno di un quarto esprimersi perché poi tutto 11 partito sano»? No, Il confronto era vivo an­ vi ha fatto ritorno. Non avrebbe vo­ che In passato. Eppure una novità in luto, perciò, essere di nuovo al centro d'ora (secondo alcuni calcoli, addi­ operi assieme*. rittura 12 minuti) ma le cose a cui questo modo di discutere c'è. di tante accalorate discussioni: 'Pro­ Preoccupazioni, accenti diversi, Beati voi, Bobo e Stai no. Ho il so­ prio per la mia storia — dice — non tiene le fa capire tutte. Apprezza le 'parole chiare di Natta* sulle guerre sensibilità che del resto ricorrono di spetto che la vostra vita sia più facile volevo creare tensioni: Ma sa anche continuo In questa giornata: Lan­ di quella del cronista dell'*Unità: bene con chi sta parlando: 'Per con' stellari. Non è convinto. Invece, dal 'governo di programma* e ripropone franco Turcl, Lalla Trupla, Gian­ Eppure lavoriamo per lo stesso gior­ vlzlone — scandisce — non per ras­ franco Borghlnl. Silvano Andrianl, nale. segnazione sono tornata quh. E si Il suo 'governo costituente a termi­ ne*: «Se non vi place 11 nome — con­ Napoleone Colajannl e tutti gli altri Rocco Oi Blesi scatena l'applauso. Un belrapplauso cede — sene trovi un altro*. delegati che salgono alla tribuna SABATO PCI^CONGRESSO 12 APRILE 1986

blema è Importante, occorre Tra le delegate le testimonianze e le critiche occuparsene sempre. Altri­ menti rischiamo di apparire strumentali». Lasciamo il settore del de­ legati, dove sledono 247 don­ ne, Il 22,63% del totale, Il 3% In più rispetto all'83 (alla fi­ ne del tesseramento '85 le Lotte e rinnovamento donne tesserate al Pel rap­ presentavano 11 26,94% degli iscritti). Incontriamo tra gli invitati Carla Rodotà. Un'osservatrice attenta, una voce autonoma ma decisa­ mente «coinvolta*. Sentia­ mo. «Le parole dedicate dalla della politica: voglia relazione alle donne sono corrette, ma forse c'era da attendersi una maggiore ac­ centuazione. Certo, Berlin­ guer ha conferito un rilievo senza precedenti al nostro ruolo nella società. Oggi c'è minor attenzione, ma non di esserci delle donne solo nel Pel. Eppure la batta­ glia delle donne prosegue, Da uno dei nostri inviati ze. Pensa, al mio paese le vrebbe segnare un ulteriore diffusa con tante voci, stru­ menti diversi, penso al gior­ Luci e ombre FIRENZE — San Sperate, donne lavorano nel campi, passo avanti sulla questione da sempre. Due anni fa è sor­ femminile. Invece non ho nali, a organismi di tipo nuo­ grosso centro agricolo a ven­ vo. E se oggi guardiamo al­ delle Tesi e ti chilometri da Cagliari. Il ta una cooperativa di servizi, trovato nella relazione quel assistenza agli anziani. La l'Europa, c'è tutto uno spa­ sindaco, Amalia Schlrru, 33 che attendevo. E mi displace zio di interventi, di politiche della relazione anni, Impiegata all'Usi, è tra gestiscono le donne, le donne proprio perché 11 discorso di di San Sperate. Ti pare po­ e leggi da coordinare, di ini­ 1 banchi dei delegati al 17" Natta, per tutto 11 resto, mi è ziative per 11 lavoro*. L'esperienza Congresso. co?». piaciuto. Ha teso, tra l'altro, Allora, Amalia, che te ne Più perentoria la critica di a recuperare elementi signi­ Intanto, alla tribuna, si di Amalia, pare della relazione di Nat­ Anna Annunziata, delegata ficativi delle posizioni di Ber­ susseguono gli interventi ta? di Massa Carrara, 33 anni linguer, respingendo tante delle compagne. Alla fine del sindaco sardo •C'è una staticità, nelle anche lei, nella segreteria deformazioni. Ma proprio congresso saranno diciotto, Tesi e nella relazione, rispet­ della federazione. «C'è un'e­ Berlinguer aveva espresso il circa un quarto del totale. Al I giudizi di to alla ricerca, al lavoro, alla laborazione costruita nel momento più alto di sintesi 16° Congresso erano state lotta delle donne di questi tempo. Mi riferisco alla VII sulla tematica della libera­ appena sette a parlare. Si no­ Carla Rodotà anni. Anche negli interventi Conferenza delle donne co­ zione della donna». E adesso, ta, è vero, in questi discorsi delle compagne, finora, si muniste, ma anche al recen­ invece? «Sembra che 11 Pel si una maggior propensione ad Ragazze Fgci privilegiano i temi generali. te convegno romano sul la­ accorga di noi solo quando 11 affrontare 1 problemi di ca­ Preferirei sentire la testimo­ voro, cui Intervenne lo stesso movimento è forte, visibile rattere generale. Meno «ri­ e nuovi ruoli nianza delle nostre esperien­ Natta. Questo congresso do­ vendicazionismo di parte*, si nelle piazze. Ma se un pro- direbbe, ma voglia di essere e contare agli appunta menti decisivi dello sviluppo, del­ l'occupazione, di una nuova Vertenza Standa qualità della vita. «L'inedita e tenace richiesta di lavoro che viene dalle donne — os­ serva Lalla Trupia — è uno Qiao Shi: mi ha colpito del fenomeni culturali più ri­ Il Pei levanti con cui fare i conti*. E allora per un partito che vuole l'alternativa «il diritto a fianco al lavoro delle donne, In tut­ te le sue Implicazioni prati­ il coraggio della ricerca che, dev'essere questione delle centrale e discriminante». La Fgci, l centri per la libe­ razione delle ragazze. In Confronto fra uomini che dicono ciò che pensano questo congresso marcano lavoratrici visibilmente la loro autono­ Il capodelegazione del Partito comunista cinese sottolinea lo spirito di «indipen­ mia, sistemati nella tribuna degli Invitati. Ilaria Perrelli, in lotta Le lavoratrici della Standa durante il loro intervento denza e innovazione» - No alle guerre stellari - L'accento sul ruolo dell'Europa napoletana, 21 anni, studen­ tessa di sociologia, era stata FIRENZE — La vertenza Standa ha avuto Ieri una larga eco blea che subito dopo ha approvato un breve documento letto Da uno dei nostri inviati diversità di visione come conseguenza Il secondo punto di politica Interna­ mercoledì la prima ad inter­ al congresso. Una lavoratrice del gruppo è intervenuta dalla da Nilde Jotti che in quel momento presiedeva il congresso. venire nel dibattito congres­ FIRENZE — Attenzione alle novità, ap­ di condizioni, tradizioni ed esperienze zionale che affronta è quello dell'Euro­ suale. Al termine del suo di­ tribuna per chiedere la solidarietà dei comunisti nella lotta L'ordine del giorno votato «denuncia la grave ed immotlvata prezzamento per lo spirito di autono­ differenti», ma l'importante è che «en­ pa, del suo ruolo e della sua costruzio­ contro l 2.900 licenziamenti. «Noi vogliamo portare alla vo­ manovra attuata dalla Standa con l 2.900 licenziamenti che trambi i partiti elaborano la loro politi­ scorso, emozionata, era ca­ colpiscono soprattutto le donne ed 11 Mezzogiorno, e condan­ mia e indipendenza, interesse per la vi­ ne. «Mi pare — rileva — che la tematica duta dal gradini del podio, stra attenzione — ha spiegato — la gravità di questa situa­ vacità democratica. E' così riassumibi­ ca in modo autonomo e indipendente*. europea abbia una posizione importan­ na l'atteggiamento arrogante di questa azienda che rifiuta 11 Un valore, questo, che rende possibile slogandosi una caviglia. zione che va al di là del limiti di una vertenza di gruppo per confronto con le organizzazioni sindacali e la stessa media­ le la valutazione sul 17° Congresso del te nella relazione del compagno Natta •Nelle Tesi — ci dice — l'idea Il significato che ha il secco rifiuto della Montedison a tratta­ zione ministeriale». Il Pel si impegna a sostenere la lotta del Pel — non formale e articolata — •rispettarci reciprocamente». Così inte­ che ha esplicitamente sottolineato la re». Se questa linea passasse sarebbe una Indicazione anche sa «la diversità non può affatto ostaco­ funzione e il posto che l'Europa dovreb­ di liberazione, il peso della lavoratori «con ogni Iniziativa necessaria, dal Consigli comu­ espressa da Qlao Shi membro dell'Uffi­ lare 1 nostri ottimi rapporti di coopera­ be avere nel mondo attuale*. E' una contraddizione di sesso ri­ per altre grandi aziende della distribuzione. Proprio per que­ nali al Parlamento, perché la Standa receda dalla sua posi­ cio politico e della segreteria del Partito sultavano attenuati. Ora mi sto — ha terminato — chiedo al Pel di approvare un ordine zione, anzi ci spinge alla ricerca della questione, aggiunge Qiao Shi, della zione e si avviino le condizioni di una riqualificazione della comunista cinese. Se l'invio a Firenze verità, a imparare l'uno dalla esperien­ quale «il partito ed 11 governo cinesi pare che Natta fornisca una del giorno che condanni il comportamento della Standa. La rete distributiva, per lo sviluppo dell'occupazione In partico­ di una delegazione di così alto livello definizione più prescisa. Ma richiesta è stata accolta da un grande applauso dell'assem­ lare dei giovani e delle donne». za dell'altro*. hanno sempre tenuto conto sostenendo testimonia dei buoni rapporti che si so­ con coerenza 11 progetto di una Europa resta lo scarto tra le affer­ no ristabiliti fra i partiti comunisti del­ Fissato questo quadro metodologico integrata, con uno sviluppo comune e mazioni e l'azione del parti­ l'Italia e della Cina, le risposte di Qiao il dirigente del Pc cinese entra quindi che contribuisca alla salvaguardia del­ to, la sua vita quotidiana, 11 Shi alle nostre domande testimoniano nel merito esprimendo valutazioni su la pace mondiale*. «Non direi però — suo modo di essere. Stenta a due punti di politica Internazionale. Il passare una cultura politica di un altro fatto rilevante: l'interesse primo è quello del disarmo che affronta aggiunge con franchezza rispondendo del Pcc per l'originalità dell'esperienza sottolineando una convergenza di linea ad una nostra domanda — che le affer­ nuova». e dell'elaborazione italiana. Dichiara e di obiettivi: «Ambedue 1 partiti — con­ mazioni del compagno Natta somiglino Giusi Glannelli, 27 anni, subito infatti di aver trovato la relazio­ stata infatti — considerano come un a quelle del nostro partito, perche cia­ Impiegata, viene da Bari. II Parlano gli indipendenti ne di Natta «un documento ricco* atten­ compito storico la salvaguardia della scuno di noi esprime giudizi e prese di suo giudizio sul discorso di to ai «mutamenti della situazione inter­ pace mondiale* ed ambedue 1 partiti posizione in modo autonomo e Indipen­ Natta è più articolato. «Non na e internazionale», fondato sulle esprimono un analogo Impegno «per la dente in base alle proprie condizioni limitiamoci a contare quan­ •esperienze di questi anni* e «caratteriz­ distensione e 11 disarmo, per arrestare concrete». te volte son citate le donne. zato da autonomia, indipendenza e in­ la corsa agli armamenti, soprattutto a La conversazione potrebbe chiudersi La relazione in realtà è tutta «Ora è sui programmi la sfida novazione». E, per sottolineare ulterior­ quelli nucleari, e per impedire che que­ qui, ma il capo della delegazione cinese attraversata da un disegno mente il senso dell'affermazione, di­ sta corsa si estenda allo spazio». Il fine aggiunge una ulteriore considerazione di rinnovamento della politi­ chiara di essere stato «colpito profonda­ — dice — è quello di «creare sane rela­ a suggello delle valutazioni e impres­ ca, da un riconoscimento del mente* dal «coraggio della ricerca e zioni internazionali basate sul principi sioni su questo congresso comunista: ruolo e delle lotte delle gio­ dell'esplorazione per trovare forme, della coesistenza pacifica*, e un tale «II congresso — dice — è impregnato di vani generazioni. Sono state per tutta la sinistra europea» metodi e soluzioni nuovi ai problemi progetto ha bisogno di forze che «perse­ una atmosfera democratica, di vivacità e sono le nostre battaglie. La posti da una nuova situazione*. verino nella loro autonomia e indipen­ ideale ed è caratterizzato da uomini che questione è allora un'altra. È I giudizi sulla relazione di Natta di Bassanini, Cavazzuti, Minervini, Visco - La «cultura denza*. Per questo — aggiunge — «noi dicono quello che pensano*. attrezzato 11 Pel a cogliere i Questo naturalmente, precisa Qiao combattiamo concezioni e azioni ege- mutamenti Intervenuti nel dei diritti» e la «cultura della proposta» - Le competenze e la macchina-partito Shi, non esclude l'esistenza «talvolta di monistiche». Guido Bimbi movimento delle donne? C'è stato un passaggio dalla pro­ Da uno del nostri inviati tempo uscito dalla cultura della prote­ non si è voluta mettere una gabbia al testa clamorosa e Indifferen­ dibattito da svolgersi in preparazione ziata ad una coscienza diffu­ FIRENZE — Il Pel si è dato una nuova sta approdando ad una cultura dei di­ sa, che si traduce in iniziati­ cornice che ridefinisce la sua identità ritti; ora deve acquisire una cultura del­ della convenzione programmatica; l'al­ tra è che si è fatta una scelta onesta: la ve meno appariscenti ma ra­ interna e internazionale. Da adesso in la proposta, quindi della realtà. Cono­ dicate nella realtà. Penso al­ poi occorre riempirla. Potremmo sinte­ scere la realtà per cambiarla è anche leale ammissione di tutto il lavoro an­ cora da fare». «Non è che manchino le le giovanissime, che sono tizzare così i pareri che abbiamo raccol­ l'invito che ha rivolto Natta quando ha state in prima fila, lo scorso to da quattro osservatori particolari, sottolineato la necessità di far politica, elaborazioni sul singoli punti — ag­ giunge Visco —. D'altra parte, fare un anno, nelle manifestazioni anzi molto partecipi. Sono deputati e quindi misurarsi sulle ipotesi concrete degli studenti. La loro voglia senatori della Sinistra indipendente, intervenute sui singoli temi senza esor­ programma non è mettere insieme pez­ zi più o meno prefabbricati, ma arriva­ di protagonismo politico va eletti nelle liste comuniste; professori cismi o reticenze». oltre la tradizionale conce­ universitari, esperti nel campo del di­ Ma ci sono passi avanti anche per re ad una sintesi chiara ed efficace*. «E scegliere necessariamente tra gli inte­ zione del separatismo, tipico ritto e dell'economia. I loro nomi: Fran­ quel che riguarda la vita interna del della originaria Ispirazione co Bassanini, Filippo Cavazzuti, Gusta­ Pei. «Per uno come me che ha vissuto ressi da privilegiare e i ceti da protegge­ re e gli altri da posporre — spiega Mi- femminista. Al contrario, c'è vo Minervini e Vincenzo Visco. L'im­ esperienze diverse — afferma Bassani­ un solidarismo tra 1 sessi In patto che la relazione di Natta ha avuto ni — è importante il modo in cui si cer­ nervini —. Forse questa potrebbe essere la differenza anche rispetto a quel pro­ queste esperienze. Io lo con­ su di loro è positivo soprattutto per due ca di coniugare il massimo di apertura sidero un passo avanti». questioni fondamentali: la nuova im­ e di democrazia interna con l'esigenza gramma a medio termine scritto a me­ magine del Pel come partito riformato­ di evitare le degenerazioni antidemo­ tà degli anni 70 che costituiva una cor­ La ragazza di Napoli, la re moderno e la sua collocazione quale cratiche delle correnti. Anche il concet­ nice ampia, in cui però le scelte erano compagna di Bari. Mentre le parte integrante della sinistra europea. to di diversità mi sembra delineato in limitate. Io comunque ho apprezzate ascoltiamo, alla tribuna c'è Su questi punti si può parlare di svolta, modo tale da non diventare ragione di che Natta abbia riproposto la esigenza una delegazione di lavoratri­ sostengono. Trovano invece carente la isolamento». di una economia programmata come ci della Standa, in lotta con­ parte dedicata ai contenuti program­ «Su alcuni punti — interviene Miner­ elemento della identità del Pei. anche tro 1 licenziamenti. Poco pri­ matici, giudizio questo molto diffuso vini — dove minore è 11 grado di matu­ se è rimasta una affermazione isolata*. ma, l'assemblea aveva ap­ tra gli ospiti al congresso e che è entra­ razione e approfondimento politico, il «C'è un approccio più laico al rappor­ provato con un lungo, Inten­ to anche nel dibattito congressuale ve­ discorso è inevitabile che si riduca a to tra Stato e mercato — aggiunge Ca­ so applauso un ordine del ro e proprio. Ma procediamo con ordi­ metodo e procedure*. «Abbiamo adesso vazzuti — e il riconoscimento del falli­ giorno presentato dalle dele­ ne. le coordinate del discorso — sottolinea mento di entrambi. Giusta la definizio­ gate meridionali: «Il 2 aprile «Alcuni hanno rimproverato alla re- Cavazzuti —. E* un problema di conte­ ne del profitto come misuratore di effi­ scorso morivano sull'auto­ lazolne di Natta — dice Franco Bassa- nuti, ma anche di velocità con la quale cienza e non come valore, così come il strada della Calabria cinque nini — di non aver offerto grandi svi­ si riuscirà a percorrere la strada giusta. riconoscimento che lo Stato sociale non BONN — Come vedono i ni di lotta comuniste», recita braccianti, raccoglitrici di luppi teorici. Ma io ritengo che sia un 10 non sottovaluterei proprio il prolema può essere solo redistributivo, ma deve mezzi di informazione tede­ La stampa tedesca: il titolo), si tenta una analisi olive, sulla via del ritorno a vecchio modo di fare politica proprio della velocità. I tempi incalzano e oc­ essere attento al problema dell'accu­ schi il congresso del Pei? Un del «nuovo corso* del Pei che casa, dopo una faticosa gior­ quello di confondere la relazione con- corre compiere, a questo punto, un sal­ mulazione. Occorre adesso trovare so­ campione dei resoconti com­ si caratterizza come «sociali­ nata di lavoro, mentre veni­ gresuale con un saggio ideologico. In­ to politico ma anche organizzativo. Un luzioni perché, ha ragione Natta, Il pro­ parsi su tre grandi quotidia­ c'è un «nuovo corso» smo di sinistra*. Il corri­ vano trasportate come be­ vece, la considero un contributo note- Pei che si ridefìnisce come partito-pro­ gramma non è qualcosa da fare quando ni, la •Frankfurter Allgemel- spondente della Fa2 cita dal­ stie, in un pullmino fatiscen­ volislmo che consente di spostare in gramma deve anche saper lavorare al si arriverà al potere, ma ha anche una ne Zeitung», giornale dell'e­ Lama, questo confronto ve­ va titolato, giovedì, il suo la relazione di Natta la frase te, da un caporale, uno dei avanti molti punti controversi delle suo interno in modo diverso*. dimensione di breve termine*. stablishment politico-econo­ niva letto, nel titolo (il testo primo resoconto la «Suddeu­ In cui si affemra che «tutti tanti—». Una denuncia forte stesse Tesi. Emerge una linea chiara •Ho apprezzato l'esigenza espressa da Nessuno dei nostri interlocutori, in­ mico della Repubblica fede­ dell'articolo era assai meno tsche Zeitung». La «Welt», Ie­ noi abbiamo bisogno di un della latitanza colpevole del­ (potremmo definirla uno sviluppo delle Natta di attingere al contributo dei tec­ vece, è molto convinto di quel riferi­ rale, l'ultra conservatrice sommario), come una «dura ri, ha dedicato invece il suo grande nuovo progetto pro­ le istituzioni, la sollecitazio­ posizioni bcrlingueriane) nella direzio­ nici e del competenti», dice Minervini. mento che Natta ha fatto a un referen­ •Die Welt» e la «Suddeutsche lotta di correnti nel Pei». titolo a Lama e all'«unità del­ grammatico. I socialdemo­ ne al partito e a tutte le forze ne di un grande partito riformatore che «Ma non si tratta di avere qualche intel­ dum popolare sulla questione nucleare. Zeitung*. di orientamento le sinistre europee». Nel testo cratici tedeschi ci stanno già democratiche perché assu­ •liberal», mette bene In evi­ Altro elemento che colpi­ mano In pieno l'impegno di si propone come nucleo portante di una lettuale. è il modo di funzionare della •Se si giungesse a tanto — si chiede Mi- sce l'attenzione del commen­ si legge che «l'ex diligente lavorando concretamente», una grande battaglia per alternativa di governo capace di affron­ intera macchina che va cambiato», in­ nervini — il Pel potrebbe astenersi dal denza quali siano i punti di tatori tedeschi sono le Indi­ sindacale* ha fatto «una ap­ per poi aggiungere, a mo* di tare I problemi di una fase molto nuova calza Cavazzuti. «Ed è un problema di prendere posizione, dal dare un suo maggiore interesse per il passionata professione di fe­ commento, che proprio que­ rompere questi vincoli e Im­ pubblico tedesco. Uno è cer­ cazioni che vengono da Fi­ porre una nuova qualità del­ e complessa come quella che attraver­ selezione interna, di quadri — dice Vi­ giudizio? Non si sfugge, dunque, ad una renze sulla volontà del co­ de nell'unità delle sinistre sto mostrerebbe «il ritardo lo sviluppo. Il documento siamo. E bada bene, sono sfide aperte sco —, Un partito con il 30% dei voti scelta. Ed essa deve sfrondare il proble­ tamente il carattere demo­ munisti italiani di cercare europee*, ottenendo «applau­ storico» del Pel, che sarebbe per tutti I partiti della sinistra occiden­ dispone di una ampia base dalla quale ma dai suol connotati ideologici*. Il cratico e aperto del dibatitto, si più forti* di quelli raccolti arrivato alle sue riforme e al­ conclude: «Questa è l'unica che viene riconosciuto espli­ un rapporto con gli altri par­ forma di solidarietà che ac­ tale: dalla Spd ai laburisti inglesi al reclutare le competenze necessarie. Il rapporto tra sviluppo e ambiente si gio­ titi della sinistra, in Italia e da Cossutta, il quale aveva le sue revisioni «cosi tardi da cettano le braccianti e Gla- partito socialista francese; pensa sol­ criterio della selezione deve privilegiare ca molto più su altri terreni (dal territo­ citamente. tanto nella rela­ in Europa. Tutti ricordano contestato la tesi del «esauri­ non poter più raccoglierne tanto al travaglio che quest'ultimo ha rio alla alimentazione) che non sull'e­ zione di Natta quanto nel mento della spinta propulsi­ frutti politici». comina Belcastro, 13 anni e 11 merito, ha riconosciuto Natta. In­ concreto svolgersi delia di- l'affermazione contenuta mezzo, ancora oggi tra la vi­ subito nella sua fase di governo». somma il problema, potremmo dire pa­ nergia, sostiene Visco. nelle Tesi sul fatto che il Pel va della società sovietica*. Qualche corrispondente, •L'abusivismo (si pensi alla Sicilia) | scussione congressuale, an- ta e la morte per 18mila lire «E* vero — aggiunge Visco — consi­ rafrasando un motto cinese, è: meglio • che dal giornale più pregiu- è «parte integrante della si­ Personalizzando meno i Infine, mette in rilievo il li­ al giorno». dero importante che Natta abbia rico­ rossi che esperti? O tutti e due?*. ha fatto più danni delle centrali*, dice nistra europea» e sottolinea­ termini del dibattito, anche vello elevato della delegazio­ Bassanini. Ma a questo punto la parola i dizlalmente diffidente verso nosciuto che la crisi della intera sini­ Così arriviamo al grande interrogati­ J il Partito comunista, la no I passaggi della relazione la «Frankfurter Allgemel- ne del Pcus a Firenze por­ Le parole sono pietre, ave­ stra esiste ed è grave: non la si può esor­ passa al dibattito che si svolge in tribu­ del segretario generale del ner» entra nel merito del tandolo a testimonianza dei va scritto Carlo Levi. Ogni vo: qual è il programma, e dov'è? In na, nelle commissioni e a quello che ri­ I «Welt*. Nel commento della cizzare o considerarla solo congiuntu­ particolare, pochissimo si sta parlando I «Suddeutsche Zeitung» Ieri, partito dedicati a questo te­ confronto, In un lungo arti­ «migliorati rapporti con Mo­ giorno la realtà ripropone a rale. Proprio in ciò sta 11 legame più prenderà nell'intero partito dopo il con* ma. colo In cui, accanto a nota­ sca», e tutte sottolineano la questo modo le ragioni della di questioni economiche. Perché? «Me gresso. ! che riferiva ampiamente de- stretto con I processi In atto negli altri lo sono chiesto — dice ancora Bassani­ |gli interventi di Cossutta e •Natta vuole unire I partiti zioni di colore («musica di presenza di una delegazione presenza e della lotta. Stefano angolani di sinistra dell'Europa» ave­ ufficiale della Spd. partiti europei. Io credo che 11 Pel sia da ni —. Una risposta potrebbe essere che Vivaldi al posto delle canzo­ Fabio inwinkl tuisce un vero e proprio salto vita delle masse. Alla luce se, partendo dal processi qualitativo nella storia del del fallimento neollberista strutturali nuovi, sa costrui­ progresso, ha detto Roberto risulta chiaro che, non solo il re una proposta di progetto. Boltri, delegato di Pesaro. La socialismo è attuale ma è ne­ Questo vuol dire, prima di società della riproduzione cessario per superare le nuo­ tutto, un governo sociale artificiale della forza e del­ ve contraddizioni. L'altezza dell'Innovazione. Non basta l'Intelligenza può divenire, dei problemi impone al par­ un Inserimento e un ricam­ dal punto di vista qualitati­ titi della sinistra un profon­ bio all'Interno delle attuali vo, la società nuova. Il pro­ do rinnovamento, la ricerca «élltes» dirigenti. È necessa­ cesso di modernizzazione In di ampie convergenze per ria una alternativa struttu­ atto nel nostro Paese è oggi garantire li governo demo­ rale che chiami In discussio­ guidato soprattutto dagli In­ cratico della trasformazione. ne l'assetto proprietario, 1 teressi di chi produce e com­ poteri dell'impresa, la natu­ mercializza tecnolo- Il primo compito del no­ ra del rapporti fra Stato e so­ gie.P»ìòòslstlamo alla loro stro partito è quello di stimo­ cietà, la costruzione di una diffusione dove è più facile lare convergenze In Europa nuova lunltà politica euro­ vendere e non dove esistono con l partiti della sinistra, pea. reali necessità. Il terziario con 11 movimento operalo, Che senso ha l'invito che ci Improduttivo si espande e si con i movimenti ecologisti, viene rivolto ad omologarci informatizza mentre, per pacifisti, con tutti coloro, lai­ al caratteri e alle fisionomie esemplo, in agricoltura ci so­ ci e religiosi, che si battono delle socialdemocrazie euro­ no forti ritardi per le biotec­ per superare la crisi e per pee? Esse stesse sono In una nologie e l'ingegneria gene­ rendere l'Europa protagoni­ fase di ricerca aperta, con tica. Sempre più fabbriche si sta del processo di distensio­ netti accenti autocritici. robotizzano ma 11 grande si­ ne e di un nuovo rapporto tra Quando hanno cercato di stema artigianale e dell'im­ sviluppo e ambiente. reggere ripiegando sulle po­ prenditoria diffusa è privo di litiche moderate, hanno pa­ ogni supporto. In Italia dobbiamo impe­ gato con dure sconfitte, co­ Entrando nel merito della gnarci per costruire una più me conferma dolorosamente realtà da cui provengo, le ampia unità su una ricca e ancora oggi la Francia. E al­ Marche, che descriverei co­ articolata proposta pro­ lora dobbiamo voltarci in­ me la città-territorio a Im­ grammatica che punti al rin­ dietro o guardare avanti in­ prenditorialità diffusa, ri­ novamento delle Istituzioni, sieme? C'è un modello già tengo che 11 nostro sistema all'uso democratico delle pronto o Invece una nuova produttivo non subirà un tecnologie, alle riforme dello riforma da costruire? processo di assimilazione Stato sociale, del sistema È già In atto una lotta per forzata di tecnologie. Non è formativo e informativo, al­ la redistrlbuzlone del potere. realistico pensare soltanto a lo sviluppo del Mezzogiorno. La formula «meno Stato e fabbriche automatiche ed a Sono certa che questi conte­ più mercato» nasconde produzioni nei settori inno­ nuti daranno al partito la quanto bisogno di Stato ab­ vativi dell'ottica-elettronlca. forza di rinnovare le sue bia la stessa Impresa e non Nelle Marche il sistema Im­ strutture e li suo modo di far solo per acquisire 1 miliardi prenditoriale diffuso avrà politica. Dobbiamo riflettere di cui ha parlato Craxi, ma anche nel lungo periodo, co­ infatti sul calo degli elettori, perche più che mai l'azienda me elemento di propulsione, degli Iscritti, della militanza. capitalistica della «società l'intelligenza, 1 mestieri vec­ E' una crisi che Investe an­ dell'informazione» ha neces­ quindi: come sta l'Italia nel­ chi e nuovi, una grande ver­ che gli altri partiti, derivata sità di modellare sul suol bi­ catoria ed andare ad una vi­ satilità: risorse, queste, che dalla «disaffezione» alla poli­ sogni tutto l'arco della socie­ sione più ricca delle alleanze la Nato? Qual è 11 criterio di paesi come la Germania fe­ Claudio nelle quali la condizione eco­ congruenza tra l'apparte­ tica. Ma le cause vanno ana­ tà. derale e gli Usa cercano di lizzate attentamente: c'è la La domanda «chi governe­ nomico-sociale del soggetti nenza ad un'alleanza, in cui ricostruire avendole perdute sia considerata In modo pro­ riteniamo di dover restare, e sfiducia nella possibilità di rà l'innovazione?» chiama in dopo generazioni di Indu­ influire sulle decisioni, ma causa un potere pubblico che Carnieri fondamente Intrecciato con 1 le scelte In cui può trascinare strialismo. Certo è necessa­ valori, le tensioni ideali che l'Italia? anche la tendenza all'indivi­ non abbia 11 vizio dell'iper- rio che al mestieri tradizio­ dualismo e alla competitivi­ statallsmo e sappia però rea­ ridisegnano orizzontalmente E' del tutto evidente, dopo nali si aggiungano 1 mestieri la gerarchla stessa degli In­ la crisi del Golfo della Sirte, tà che si è affermata negli ul­ lizzare una connessione tra Il congresso ha segnato un nuovi, soprattutto nel setto­ timi anni rende difficile la Innovazione tecnologica eccezionale sviluppo positivo teressi. che slamo In presenza di La terza re del servizi alle Imprese, La seconda; tutta la pro­ azioni militari autonoma­ sintesi politica. Inoltre la fit­ nell'azienda e la proiezione — ha detto Claudio Carnieri, ma la nostra priorità deve ta rete delle clientele intes­ nel territorio; sappia coordi­ segretario regionale del­ blematica del poteri e delle mente decise dagli Usa che essere il passaggio dalla fase l'Umbria — del caratteri del Istituzioni, a partire dal temi possono coinvolgerci In suta dal sistema politico Ita­ nare cultura, scuola, servizi, dello sviluppo anarchico ed liano ha seminato tra i citta­ competenze, rapporti col partito e della sua vita de­ che abbiamo messo al centro qualsiasi momento. Gli Inte­ Irrazionale a quella dello svi­ mocratica, In una dimensio­ del «nuovo sviluppo». Quali ressi del nostro Paese, Inve­ dini 11 pessimismo sulla pos­ mercato; risorse materiali e ce, sono legati ad una visione luppo di un sistema di demo­ sibilità di cambiare lo stato ambiente. Non si costruisce, ne dalla quale è difficile pen­ poteri per utilizzare nuove crazia industriale capace di senza queste connessioni, l'i­ sare di tornare indietro. Nel risorse, per compiere scelte aperta delle relazioni medi­ autogovernarsi. delle cose. È una situazione dibattito sono certo emerse che abbiano al centro l'am­ terranee, che faccia leva sul­ che penalizza soprattutto un nedito plano del lavoro di cui sensibilità e accentuazioni biente o consentano al sin­ la cooperazione e l'amicizia giornata Le Marche stanno supe­ partito di massa come è il parliamo. tematiche nuove, che rendo­ dacato di intervenire In mo­ con tutti 1 popoli rivieraschi. rando la tradizionale collo­ nostro, perciò facciamo bene Lo stesso sistema del par­ no più ardua una direzione do nuovo su tutta la proble­ Rispetto a questa Imposta­ cazione di subalterna e pas­ quando proponiamo un nuo­ titi è messo in discussione da politica tesa ad unificare le matica del lavoro? Ci sono zione, riacquista forza la siva regione di confine (la vo lnternazlnallsmo, sottoli­ questo conflitto sugli assetti diverse esperienze e culture scommesse decisive per tut­ proposta del movimento pa­ «marca», appunto). Oggi ri­ neando 11 valore di Ideali co­ del poteri. Vengono forse da del partito: esse costituisco­ ta la sinistra: 11 tema del re­ cifista per avviare un proces­ coprono Invece 11 ruolo im­ me quello della pace e della qui gli accenni polemici di no però un patrimonio deci­ gionalismo e delle autono­ so di denuclearizzazione del­ portante e specifico di cer­ giustizia. Craxl verso la Conflndustria sivo, oggi, del nostro caratte­ mie, la qualità di un governo l'area mediterranea e del niera di quella fascia adriati­ e anche la De vede mettere in re di partito dell'alternativa. locale che deve misurarsi Sud Europa. La proposta ca dove, pur tra mille con­ forse strutture e metodi con Fondamentale è stata la sulle questioni dello svilup­ avanzata di recente da Gor- dì dibattito traddizioni, le contraddizio­ Una forte spinta alla no­ cui ha gestito per decenni 11 scelta di rimotlvare l'alter­ po. baclov per il ritiro delle flotte ni tra nord e sud sembrano stra attività politica potrà rapporto fra Stato e società. nativa democratica non solo In questa direzione in Um­ navali di Usa e Urss dal Me­ sfumate. Questa parte del venire, inoltre da una propo­ Non è un segnale Illuminan­ come strategia fondamenta­ bria lanceremo l'appunta­ diterraneo costituisce un Paese potrà diventare uno sta programmatica quanto te la paralisi delle nomine al­ le del comunisti, ma come mento di una «convenzione fatto rilevante. Su questi degli assi portanti di quella più articolata possibile, che la Rai? scelta reale, protesa a stare del popolo umbro», come obiettivi occorre rilanciare 11 novamento. Di questo pro­ che ad una riforma dello sta­ prova. Natta ha detto che nuova geografia dello svi­ arricchirà la capacità di Ini­ Ecco la ragione urgente di dentro le cose, con un carat­ grande terreno di confronto movimento pacifista. E' già gramma è parte essenziale 11 tuto speciale, in modo tale da non abbiamo avuto paura di luppo che In Italia sembra ziativa a tutti i livelli, purché un governo costituente. Non tere oggettivo che già oggi programmatico nel quale far In preparazione 11 nuovo ap­ plano triennale oggi in di­ rendere più evidente e più aprire porte e finestre, di spostarsi al di fuori delle si valorizzino capacità e place 11 nome? Se ne trovi un dà, a noi e al Paese, ragione crescere la democrazia e lo puntamento a Slgonella per scussione, che si propone di netto 11 connotato originale e guardare anche impietosa­ grandi aree metroplitane. E competenze attivando tutti 1 altro. E parlo naturalmente del movimenti reali e degli sviluppo di una regione ros­ il 25 aprile. organizzare tutte le risorse attuale della specialità sar­ mente dentro noi stessi. An­ non è senza signf icato che le canali di comunicazione tra non di un governo che fa lui spostamenti di forza che so- sa. In questo quadro vanno disponibili verso gli obiettivi da. Non Intendiamo affatto che le parole sono coraggio­ Marche si collochino ormai le varie istanze del partito. CI la Costituzione, ma crea le raccolti suggerimenti e pro­ primari dell'occupazione e proporci come minoranza se. Non era infatti una scelta stabilmente come quarta re­ sono alcuni punti sui quali è condizioni politiche e prati­ .no necessari per fare avan­ poste venuti dal congressi dello sviluppo. Questo porta etnica, ma vogliamo cogliere facile, né obbligata, ma giu­ gione rossa. necessario che subito e, con che di una riforma. Parlo di zare uno schieramento rifor­ perché le Tesi e 11 program­ anche al tema rilevante della e valorizzare aspetti essen­ stamente è stata fatta e non Partendo da queste consi­ forza, 11 partito scenda in un governo a termine che, matore. Ecco la questione ma tengano conto di alcune riforma della Regione e del ziali di un popolo che ha con­ si tratta solo di un metodo derazioni rivolgo un invito al campo. In primo luogo l'oc­ dopo 11 periodo determinato dei passaggi Intermedi. E la Bruno esigenze: il valore di «atti au­ rapporto tra Regione e Stato. notati originali una identità nuovo e più partecipato. È partito a riflettere su quanto cupazione: non possiamo più necessario per varare !e ri­ domanda è: non solo di quali tonomi di disarmo», di cui Se nazionalmente attraver­ storica originale. Su questo una questione di sostanza accade In un territorio emer­ limitarci a una condanna forme istituzionali essenzia­ governi e fasi di passaggio, parlò Berlinguer, come con­ siamo una fase delicata e insieme di questioni voglia­ politica. La trasparenza del gente, dove sono in atto radi­ moralista del clientelismo; o li, si scioglie e va davanti agli * ma di quali movimenti di mo lavorare, combinando dibattito è un fatto impor­ cali mutazioni come, per elettori. Parlo di una riforma . Marasà dizione per imprimere cruciale, sia pure per ragioni tante e positivo, un contribu­ a difendere perennemente le massa, di quali Iniziative e un'accelerazione alla tratta­ In gran parte diverse, non è l'azione di governo e l'inizia­ esemplo, la trasformazione aziende In crisi, ma formula­ del sistema elettorale, che processi di governo diffuso tiva di massa, la lotta cultu­ to alla vitalità del partito nel della cultura tradizionale consenta agli elettori di esse­ tiva; contrastare con più de­ meno cruciale la nostra si­ suo insieme. Ma natural­ re precise piattaforme pro­ nel Paese c'è bisogno per Al precedente congresso terminazione le celte di mili­ rale e politica con l'attenzio­ contadina e operaia in cultu­ grammatiche di zona. La sa­ re essi a scegliere fra schie­ tuazione regionale. L'attività ne verso 11 nuovo. mente come tutte le novità, ramenti alternativi. maturare fatti, strumenti, — ha ricordato Bruno Mara­ tarizzazione del territorio si­ della giunta, che è larga­ messa alla verifica dei fatti, ra imprenditoriale diffusa. nità: qui la nostra azione si è Istituzioni, che di questi spo­ sà, delegato di Enna — la Si­ ciliano; battersi per un pro­ mente positiva e non priva di ha rilevato pregi e difetti. Io Una realtà dunque da assu­ attenuata, mentre è ripresa Quali programmi potreb­ stamenti esprimano una va­ cilia portò la testimonianza cesso di denucleallzzazione novità rilevanti, è segnata da non sono per tornare indie­ mere come laboratorio per l'offensiva di chi vorrebbe bero realizzare i governi di lenza più generale, insieme del milione di firme raccolte del Mediterraneo. Incertezze e ritardi, finora tro, ci mancherebbe, ma è un quel processo di alleanze tra tornare indietro rispetto alle programma senza avere le nazionale e statale. per la pace. Venne in quel pe­ Non vogliamo continuare superati con un paziente im­ Armando fatto che la discussione pre­ movimento dei lavoratori, conquiste strappate con la strutture, 1 poteri, la forza di Così anche la natura e il riodo la denuncia di un pro­ a sentirci il bersaglio Inerme pegno del nostro partito, tut­ congressuale si è incentrata ceti medi, nuove professioni, riforma. Carente è la nostra schieramento necessari per carattere dello schieramento cesso politico e militare che della logica delle manifesta­ to volto a sviluppare una Ini­ molto su alcuni emenda­ un'alleanza dalla quale cre­ battaglia sulla prevenzione e avviare una svolta? Non so riformatore escano da angu­ non solo preparava un nuo­ zioni di forza e delle possibili ziativa politica e di massa menti (non dappertutto, cer­ do possano scaturire le no­ 1 fattidrammaticl di questi proprio vedere come sia pos­ stie partitiche, e diventano vo scatto nella corsa al riar­ contro-reazioni. Siamo con­ Calaminici to, per esemplo all'Alfa Ro­ stre più ricche prospettive sibile Intervenire nelle gi­ per riaffermare 11 significato politiche. giorni causati dal vino avve­ passaggi Importanti tutta la mo ma rinfocolava tensioni tro ogni forma di terrorismo, di svolta nella lotta autono­ meo abbiamo discusso molto lenato mostrano quanto essa gantesche ristrutturazioni questione del confronto con e pericoli in una delle regioni ma la partita tra Reagan e mistica che attribuiamo alla sulla nostra concezione di In sintesi, nella «città ter­ sia decisiva e capace di inci­ in corso su scala mondiale, le forze cattoliche, le proble­ più esposte alle crisi Interna­ Gheddafl — ammesso che si attuazione del programma Della relazione di Natta — socialismo e sull'alternativa ritorio a imprenditorialità dere su questioni centrali co­ con un governo poggiato su matiche del rinnovamento zionali. Fu Pio La Torre a in­ possa veder solo così 11 pro­ concordato dal partiti che ha affermato Armando Ca­ di governo). diffusa», e quindi per analo­ me la difesa del territorio, strutture ministeriali vec­ del sindacato, la centralità dicare ti pericolo della tra­ blema — ha una posta trop­ stanno con noi al governo laminici, delegato di Milano gia in molta parte d'Italia, l'ambiente. Altri temi come chie, con un Parlamento della questione democratica. sformazione della Sicilia In po alta perché 11 governo Ita­ —- ho apprezzato molto la Complessivamente, si può modernizzazione non signi­ bloccato e soffocato da un della Regione. Ma questo quelli della scuola, della pa­ inutile, sistematico doppio Qui sta anche la verifica del una grande portaerei al cen­ liano e tutte le forze di pace impegno non può essere solo parte In cui si sottolinea il dire che questi emendamenti fica soltanto la saturazione ce, dell'ambiente devono en­ travaglio di questi anni dopo tro del Mediterraneo. Pur­ del nostro Paese vi assistano carattere, la peculiarità, il hanno avuto nel dibattito del mercato con micropro­ lavoro, con una pubblica compito nostro, intendo dire trare con forza a far parte amministrazione arcaica, l'innovazione di Berlinguer a troppo la realtà di queste set­ senza adottare comporta­ del nostro partito regional­ modo con 11 quale noi comu­ più spazio del complesso del­ cessori, ma significa governo della nostra iniziativa. Il Salerno, quasi una «doppiez­ timane rischia di andare ol­ menti coerenti e senza una nisti usiamo confrontarci le Tesi e del programma. È del nuovi sistemi complessi con una rete di autonomie za» per dirla con Togliatti, tre il senso stesso di quella mente: oggi più che nel pas­ partito su quest'ultimo pun­ locali ridotte a canali di ero­ mobilitazione adeguata. In sato abbiamo bisogno di una con 1 problemi, con la sfida un dato che a mio parere de­ con contenuti di efficienza, to ha ampiamente discusso e tra la portata di quella Inno­ denuncia. Oggi la Sicilia e questo sforzo dobbiamo dia­ del tempi. Il segretario gene­ ve farci riflettere tutti, per­ produttività, versatilità e gazione di flussi centrali di vazione e le sue conseguenze l'Italia sono diventate possi­ logare, com'è possibile, con attenzione e di un sostegno ché è stato un po' sacrificato tecnologia. l'andamento del dibattito spesa, con un sistema di re­ nazionale assiduo e concre­ rale ha parlato di spirito lai­ sull'uso civile del nucleare su punti di fondo della no­ bili bersagli, o possibili punti le altre forze democratiche e co, 11 che non vuole dire «sen­ il confronto sul modo in cui Vorrei dedicare alcune lazioni Industriali tutto da stra iniziativa e del nostro di partenza, per azioni di progressiste d'Europa e degli to. Se l'esperienza sarda ha vediamo la trasformazione ha mostrato una diversa riedificare? Occorre un mo­ za valori», «senza ideali», an­ considerazioni conclusive al sensibilità al problema. Per carattere. C'è dunque una guerra. Usa. un significato che travalica 1 zi, tutt'altro. Noi andiamo al­ ir. senso socialista della no­ partito. Troppa prudenza, ri­ vimento che saldi le rivendi­ confini della nostra isola, al­ stra società, in un contesto questo considero molto posi­ coerenza da costruire, non In Quel movimento, muo­ la ricerca di soluzioni coe­ gidità, resistenza ci hanno cazioni immediate a questi astratto, ma sulla base di lora è necessario che la que­ renti con le istanze che più ampio che deve riguar­ tiva la proposta, fatta da obiettivi di riforma struttu­ vendo dalla radicalità del ri­ stione venga considerata co­ dare l'Intera Europa. SI è po­ condizionato nell'analisi dei Natta nella relazione, di an­ precisi movimenti, capaci fiuto del nuovi missili, seppe emergono e con le domande nostri limiti, degli errori rale, per non allontanare anche di connotazioni nuove me tale dal partito, dal grup­ più profonde che noi rappre­ co approfondito anche la dare a una consultazione po­ l'alternativa nel tempo. E leggere nelle modificazioni pi parlamentari e anche dal­ proposta dell'alternativa de­ commessi. Rischia di ce­ polare sulla questione. e diverse rispetto al passato, che si preparavano proprio Mario sentiamo e delle quali ci nu­ mentarsi quella tendenza non si può limitarsi a civet­ tra governi di programma ed l'Unità. La vicenda sarda ri­ triamo da sempre. Ma lo fac­ mocratica e il programma e 1 compromissoria e conserva­ tare con le questioni dell'am­ alternativa. Ecco allora la allora nella strategia della propone Il tema della Regio­ suoi contenuti non hanno biente o della soggezione tra Nato, degli Usa e del governo ciamo con lo spirito di chi, appassionato molto. trice che vede 11 Pel come scelta della «convenzione Italiano. E' Infatti a partire Pani ne non come mero soggetto Insieme ad altri, vuole trova­ soggetto di mediazione in­ 1 sessi, senza mettere In di­ programmatica». E' questo dal 19 che viene adottato un di decentramento dello Stato re e costruire risposte ade­ Concludendo, voglio rife­ terna piuttosto che corag­ Pietro scussione parametri e regole un punto centrale di lotta po­ complesso di decisioni volto abilitato al governo e alla guate e concrete. rirmi ancora una volta a un gioso protagonista della po­ fondamentali. Essere parte litica e sociale per costruire programmazione del territo­ passo della relazione di Nat­ litica. Ritengo che il futuro integrante della sinistra eu­ un asse del tipo di quello sul a modificare 11 modello di di­ L'adesione piena alla linea rio, ma come soggetto a pie­ Qualcuno dice e scrive che ta. Non abbiamo — egli ha ropea, significa anche trova­ fesa del nostro Paese: Il ne­ esposta nella relazione di siamo in crisi perché abbia­ del Partito comunista dipen­ Ingrao quale ragionò Togliatti nel no ti;olo dell'ordinamento detto — nessun assillo mini­ da essenzialmente da come re un contatto con ambienta­ convegno delle «regioni ros­ mico può venire dal Sud — si Natta — ha detto Mario Pa­ mo perso la nostra identità. steriale. cioè non abbiamo listi, pacifisti, femministe, è detto ufficialmente — e in ni, segretario regionale della statale e della programma­ Messo così 11 problema è solo sapremo anticipare, nella se* attorno al tema del rap­ zione nazionale. Su questi ambizione di potere, anche nostra organizzazione, nella forze giovanili. Un rilancio porto. allora, fra nuove mag­ conseguenza di ciò bisogna Sardegna e delegato di Sas­ strumentale. La verità è, co­ se non vogliamo avere la vo­ Per la seconda volta, a po­ della sinistra va ben al di là riorientare quel modello. sari — nasce anche dal signi­ aspetti è aperta nel partito In me sempre, molto più com­ nostra struttura, nella sele­ chi mesi da Slgonella, un gioranze e riforme di strut­ Sardegna una ricerca ricca e cazione all'opposizione pe­ zione e nella formazione del di una pura somma tra Pei e tura. L'Idea della convenzio­ C'è bisogno di una discus­ ficato che hanno avuto 1 con­ plessa. Noi slamo un partito renne. Una sola cosa ci concreto, materiale rischio Psl come sono oggi; rischie- gressi di federazione in Sar­ costruttiva, non ancora di uomini e donne veri, pie­ quadri dirigenti, le novità di di guerra ha lambito grave­ ne programmatica può esse­ sione più chiara In Parla­ giunte ad approdi ben defi­ E reoccupa e ci assilla: i pro- cui ho parlato. remmo sennò di non racco­ re allora anche 11 terreno di mento su questi problemi. degna. Abbiamo avuto un namente Immersi nella real­ leml. E le risposte che essi mente le nostre sponde. Sta gliere nemmeno le spinte che dibattito vivo, con una par­ niti, ma tuttavia già avanti tà In cui viviamo: una realtà cambiando qualcosa della sperimentazione per co­ Intanto prosegue 11 processo nella individuazione di nuo­ richiedono. Dopo le analisi stanno maturando nel cam­ struire quell'indirizzo stra­ di militarizzazione del terri­ tecipazione che ha superato che cambia velocemente. che compiamo vediamo che collocazione dell'Italia; gli po cattolico. torio siciliano, si potenziano Il 37 per cento, anche artico­ ve soluzioni. Ma è proprio su L'intera Europa è percorsa esistonosia possibilità di stessi confini degli impegni tegico che abbiamo chiama­ questi problemi, e sull'insie­ Nato diventano pesante­ to «Innovazione di sistema* e si costruiscono basi nelle lato, ma che comunque è sta­ da mutamenti e trasforma­ avanzamento sia rischi di Isabella Natta ha messo in forte ri­ quali rimane tuttora chi ha to di apprezzamento e di ap­ me delle Implicazioni che ne zioni profonde che riguarda­ arretramento e di un vero mente ambigui, nel momen­ che costituisce una proposta derivano, che non troviamo to in cui l'aggressività ame­ lievo la grande novità conte­ di programma nella quale il l'effettivo potere politico e provazione quasi unanime no l'insieme dell'organizza­ Imbarbarimento della socie­ nuta nel rapporto Gorba- militare di decisione. La vi­ delle Tesi e del Programma. attenzione. Interesse e Impe­ zione della produzione; cam­ tà. Noi vogliamo contribuire ricana si dispiega con queste processo di trasformazione gno adeguati nel partito in Colonna sfide. L'enorme tema Nord- clov: un segnale Importante non si parcellizza, ma ritrova cenda di Slgonella è stata Certo, come del resto è sem­ biano 1 rapporti intemazio­ ad aprire una stagione nuo­ che rischia di regredire se emblematica di questa si­ pre stato nel nostri congressi campo nazionale. Anche nel­ nali, cambiano 1 bisogni, va per il nostro partito, vo­ Sud ci investe, ci coinvolge non troverà risposte. Un ruo­ di federazione, grande atten­ la relazione del compagno cambiano i rapporti tra per­ gliamo contribuire con tutte fino ad evocare problemi di ' tutti I nessi del rapporto tra tuazione. Con questo congresso noi pace e di guerra. L'obiettivo lo decisivo spetta alla capa­ zione è stata dedicata anche Natta, che Io apprezzo mol­ sone. Tutto è messo in di­ le nostre forze a conquistare comunisti stiamo compien­ cità dell'Europa di attingere economia e politica, tra Sta­ Gli esempi sono sotto gli alle questioni più diretta­ tissimo e che trovo partico­ un livello più alto di civiltà, di un nuovo ordine intema­ to e democrazia. In una mo­ occhi di tutti. Comlso ospita scussione, tutto si rinnova: do un Importante sfozo per zionale diventa un'urgenza, ad una autonomia non per mente legate alla esperienza larmente ricca di novità si­ valori, conquiste, bisogni. avendo chiaro fino in fondo rideflnlre il nostro ruolo nel­ rompere 11 vincolo atlantico, derna visione delle riforme 1 primi Crulse; Simonella vie­ sarda e al rapporto tra que­ gnificative, questi aspetti so­ che l'Italia non va avanti se una vera e propria questione di struttura. Il programma ne potenziata ed è una delle Forse noi più degli altri cer­ la società attuale — ha os­ nazionale. ma per ripensarne e rifor­ sta e la realta nazionale. La no stati poco sviluppati. Il chiamo di capire, ci Interro­ l'Europa e il mondo vanno servato Isabella Colonna de­ marne le politiche e le ge­ allora non solo come fatto di basi di appoggio della Task- Sardegna vive oggi un'espe­ Indietro. governo ma come insieme Force Usa. Nel monti Nebro- punto vero è che vi è nel par­ ghiamo. E davanti alla com­ legata di Bari —. E" un'esi­ Guardiamo In faccia le co­ stioni, per l'incontro con l'A­ rienza nuova, difficile e deli­ tito un ritardo sul terreno plessità del problemi non ri­ merica che matura e può connesso di opzioni, di con­ dl si vuole realizzare 11 più cata, unica nel Mezzogiorno. genza che deriva dai fatti, se. La bolletta petrolifera e il tenuti e strumenti tesi a far grande poligono di tiro d'Eu­ della battaglia regionalista, pieghiamo, non rinunciamo. dalle grandi trasformazioni corso del dollaro permette­ maturare dalla crisi possibi­ Uno schieramento di forze di anche perché vi sono diversi­ CI sforziamo Invece di di­ ranno di allentare la stretta le delle logiche neoconserva- maturare quel nuovo com­ ropa. A Trapanl-Birgl sono sinistra, laiche e sardiste go­ intervenute in questi anni. promesso che sposta In destinati 1 Tornado, aerei do­ tà di posizioni e accentuazio­ stinguere ciò che va difeso Roberto Le forze conservatrici sono finanziaria e 11 vincolo este­ trlcl e aggressive del reaga- verna da circa due anni la ni contrastanti. Su questo da ciò che va cambiato e vo­ ro, di dare spazio ad una ri­ nlsmo. Ma perché non c'è avanti gli equilibri dello Sta­ tati di armamento nucleare. Regione autonoma a statuto già scese In campo lanciando to sociale e senza 11 quale terreno il dibattito che si è gliamo anche capire «come» la sfida della modernità sul presa economica e forse an­ una mobilitazione? Perché Ma — ecco la questione — speciale. Questa alleanza tra svolto nel nostri congressi di va cambiato. che ad un prolungarsi del non va avanti un movimento l'alternativa diverrebbe una quale strategia sostiene que­ comunisti, socialisti, sardi­ Boltrì terreno del liberismo econo­ prospettiva nebulosa. federazione attorno alle Tesi Tutto questo presuppone mico, ma questa Impostazio­ pentapartito. Ma stanno Ina­ r le zone denuclearizzate? ste decisioni? Dobbiamo sti, socialdemocratici e re­ e al Programma ha rilevato una disponibilità al cambia­ sprendosi le questioni strut­ rpossibile aprire un dialogo DI qui due questioni. La continuare a chiederci se pubblicani, si fonda su un mento del partiti. Di tutti 1 ne ha dimostrato che la mo­ quel missili a Comlso non Insufficienze e timidezze che La grande rivoluzione dernizzazione priva di pro­ turali. Non sta riemergendo, su queste domande, oppure prima: tutta la nostra conce­ accordo programmatico che possono e debbono essere In­ partiti. Sotto questo aspetto drammaticamente (vedi l'in­ chiudere la porta con una fa­ zione del blocco storico viene costituiscano 11 segno di una ha l'ambizione di determina­ noi manifestiamo una mag- dell'informazione, ricca di grammazione porta solo a sorgenza degli «abusivi») la possibile minaccia verso l vece superate. Siamo con­ prospettive, ma al tempo Iun aumento dei profitti, sen­ cile etichetta di estremismo. messa alla prova per supera­ re nell'Isola un profondo rin- vinti che occorre pensare an­ ore sensibilità e il dibattito ferita del Mezzogiorno? re ogni dimensione classifi­ paesi del Mediterraneo. E gi questo congresso ne è una stesso carica di rischi, costi­ za migliorare le condizioni di La sinistra ha un destino SABATO PCI (Eh CONGRESSO 12 APRILE 1986

Io non me Io auguro. Sareb­ oggi ci consente di cogliere, avremo un Sud sempre più minimizzarlo. SI tratta, In­ segretaria della federazione be solo un Impoverimento all'interno dell'attuale schie­ emarginato e violento. Ecco vece, di capire e di agire gui­ di Tivoli — relativamente al- della dialettica necessaria in ramento di governo, ruoli, perché occorre qui da noi dati dal coraggio, dalla vo­ Giacomo losvolglmento di questa un grande talco partito mo­ atteggiamenti, prospettive una svolta radicale che fac­ lontà, dalla ragione. Il con­ campagna congressuale. derno che chiede di essere che non sono omogenei. Già cia dell'Europa autonoma gresso ha voluto fare ciò av­ L'esperienza ricca che ci sta chiamato ad una mobilita­ oggi, senza nessuna confu­ un soggetto attivo nel rap­ vertendolo come un suo Svicher alle spalle e che qui a Firenze zione unitaria e costruttiva sione tra i ruoli di governo e porto con 1 paesi in via di svi­ La terza giornata nuovo, Improrogabile Impe­ ci apprestiamo a concludere per una svolta forte. Lascia­ di opposizione, consente di luppo. È per tutte queste ra­ gno: lo ha fatto nelle Tesi, rappresenta, per la passione telo dire a me che a volte nel verificare convergenze su gioni che sono sempre più nel dibattito, nella discus­ La centralità dell'impresa che ha caratterizzato il di­ valori, programmi, analisi, convinta che una nuova col­ passato fui anche critico: In primo luogo col Psl ma sione vivace che lo ha pre­ — ha affermato Giacomo battito politico, per l'ampiez­ questo non è 11 congresso del­ locazione internazionale parato. E ciò lo ha sottoli­ Svicher, delegato di Modena za del confronto, soprattutto anche con gli altri partiti di dell'Europa, che assuma co­ la «dcberllngucrlzzazione», la democrazia laica. neato con forza e chiarezza e segretario generale della per la limpidezza in cui esso terza via non è una parola me effettiva la proposta di dì dibattito 11 compagno Natta nel suo Confesercentl — non è uno è stato vissuto, certamente disarmo e del superamento morta. dei blocchi, sia oggi l'ele­ rapporto e l'accoglienza del slogan ma è oggettivamente non un fatto nuovo per 11 mento più realistico e forte congresso è stata in qualche un'esigenza, un mondo In partito ma sicuramente un Luciana per costruire alleanze e ca­ modo un voto di approva­ trasformazione con il quale grande passo In avanti nel ratterizzare l'alternativa. re per realizzare nuovi e più bili dal problemi più urgenti duzione, ma anche dell'orga­ zione di questa politica. ci si misura solo se l'innova­ metodo di discussione e nel Onelio Essenziale a chiarire che avanzati rapporti tra lo Sta­ e concreti dell'attuale fase nizzazione sociale, del rap­ zione, la ricerca, la professio­ merito del contenuti. Non si quando diciamo che 11 Pel è to e le realtà regionali. politica. porto tra tempo di lavoro e I recenti avvenimenti ci nalità vincono. Sono tutti te­ può negare che questa cam­ Castellina parte integrante della sini­ Su questi temi del rinno­ Per questo le iniziative po­ non lavoro, tra studio e lavo­ dicono che vanno crescendo mi ai quali 11 Pel non deve pagna congressuale, per la stra europea non compiamo vamento dello Stato deve au­ litiche e parlamentari che ro. Su questi temi è dunque pericoli e preoccupazioni, guardare solo In occasione di sua impostazione a tesi, sia Prandini con 30 anni di ritardo le scel­ mentare il nostro impegno e riassumiamo nell'indicazio­ aperta una sfida. Occorre ma si manifestano anche convegni, ma con cui deve stata anche molto faticosa: Non sarei tornata sulla di­ te di Saragat, ma portiamo li la nostra Iniziativa; essa de­ ne del governo di program­ quindi la riforma e la riorga­ processi contraddittori. DI invece fare i conti ogni gior­ l'esercizio della democrazia scussione Indotta dal mio nostro contributo di storia e ve costituire una parte im­ ma — a cui il compagno Nat­ nizzazione dei grandi appa­ fronte alle preoccupazioni ci no. Infatti, l'innovazione ha non si è esaurito nelle assise portante della nostra Impo­ sono le lotte in atto. Ginevra L'alternativa, affermano emendamento — ha detto di Idee ad un processo Inedi­ stazione programmatica, ta con la relazione ha offerto rati della ricerca, della for­ un valore decisivo non solo congressuali al momento del giustamente le Tesi, va inte­ Luciana Castellina, delegata to, già In atto, di fondazione utilizzando 11 contributo e un effettivo arricchimento di mazione e dell'università, non è soltanto una grande nel processi produttivi ma voto ma è stato vissuto con­ sa come un processo che si di Lecce •— se 11 fatto che esso di una nuova sinistra euro­ l'esperienza originale che linea politica — diventano aspetti vitali — non piccoli Illusione ma è anche l'aper­ anche nel prodotti e nel ser­ cretamente già da prima, svolge simultaneamente a li­ ha riscosso un consenso no­ pea che non assuma più né la viene dalla Valle d'Aosta. ancor più decisive se sostan­ tasselli — dell'innovazione tura di speranze dietro le vizi offerti al consumatore. nelle innumerevoli iniziative vello politico, economico e tevole non fosse stato assun­ fedeltà all'Urss, ma nemme­ ziate da una nostra compiu­ di sistema. quali ci sono popoli, orga­ Al processo produttivo va precongressuali. Una grande sociale — ha detto Onelio to dalla stampa, e a volte an­ no l'atlantismo, come scelte ta e coerente maturazione a Per queste ragioni è neces­ nizzazioni e anche la nostra quindi aggiunta una dose prova, quindi. E di fronte al Prandini, delegato di Mode­ che da qualche autorevole di civiltà, come proprio para­ partito di governo in ogni sario invertire In Italia l'at­ volontà. Certo, ci sono le pa­ sempre maggiore di servizi, tentativi di distoreere le po­ na e presidente della Lega compagno, come II segno che metro costitutivo. nostra funzione e, prima an­ tuale tendenza all'emargi­ role e la politica di Reagan di consulenza interna o sizioni espresse nelle Tesi da delle Cooperative — e quindi In questo partito sopravvlve- Lanfranco cora, nell'organizzazione nazione e alla dequalifica- (c'è 11 ricevimento del con­ esterna all'azienda, senza parte del mezzi di comunica­ occorre fare l conti con l rebbe una resistenza dogma­ delle lotte, nel rapporto con I zlone dell'istruzione, della ri­ tras ma anche 11 voto della cui il rischio di insuccesso è zione di massa è stato giusto grandi processi di trasfor­ tica, una lnconfessata no­ movimenti, nell'esercizio cerca e dell'università accen­ Camera Usa, gli esperimen­ veramente alto. Ecco perché rispondere con lo sforzo mazione che hanno investito stalgia della vecchia «appar­ Alder Turci dello stesso ruolo di opposi­ tuata dalla povertà culturale ti atomici e l'annuncio del nelle fabbriche, negli uffici, compiuto al livelli Intermedi la società Italiana: problemi tenenza di campo», che oggi zione. dell'attuale politica gover­ loro rinvio smentito nel giro nelle piccole e medie imprese del partito, con intelligenza e di Innovazione e ristruttura­ ambiguamente si intrecce­ È il passaggio davanti al nativa. Quella dell'Istruzio­ di 24 ore); abbiamo avuto sono cambiate tantissime fi­ apertura. Non guardiani del­ zione imprenditoriale e di ri­ rebbe al nuovo pacifismo. In Un forte rinnovamento quale non possiamo arretra­ ne e dell'università èstata anche la paziente, Incalzan­ gure professionali. le Tesi, quindi, ma parte atti­ composizione del corpo so­ quanto vedrebbe negli Usa Tonino della nostra linea politica — re, altrimenti finiremmo per certamente una cartina di te proposta di pace del com­ va e attenta alle diverse e vi­ ciale (con la diminuzione del l'impero del male, il reaganl- ha detto Lanfranco Turci, rassegnarci all'idea non del­ tornasole della mancanza pagno Gorbaclov. Sì, c'è la Allora è evidente che l'In­ ve sensibilità presenti nel lavoro manuale e con l'e­ smo come espressione esau­ delegato di Bologna — non la sinistra di governo ma del­ assoluta di una maggioran­ Sirte e 11 terrorismo colpisce novazione non è solo l'Intro­ partito. Oggi stiamo realiz­ mergere di nuove marginali­ riente di quel mondo, e dun­ In una regione di frontie­ basta se non si accompagna la sinistra «eterna» in attesa za di governo. La cronica ca­ ancora. Ma in Italia abbia­ duzione di nuove tecnologie, zando passi In avanti molto tà, soprattutto della disoccu­ que l'impossibilità di indivi­ ra, cerniera tra Stati diversi anche a un ripensamento se­ di non si sa quali sconvolgi­ renza riformatrice del pen­ mo avuto una politica este­ pazione di massa). La sini­ duare in quella società inter­ ma è un rimescolamento importanti sulla strada della e crocevia di culture e cor­ rio del nostro modo di essere. menti politici e geopollticl. tapartito è apparsa con chia­ ra che nelle sue grandi linee complessivo e generale del rideflnlzlone. La questione stra, se vuole affermarsi co­ locutori con cui intrecciare renti ideali — ha commenta­ Senza di ciò potrebbe aggra­ Ma non possiamo — e non rezza di fronte al movimento abbiamo approvato. Su di me forza di governo, deve un dialogo fecondo. Così of­ modo di produrre e di distri­ all'ordine del giorno è 11 ruo­ to Alder Tonino, delegato di varsi la tendenza a perdere 1 vogliamo — limitarci a di­ degli studenti e alle batta­ essa ha influito il movimen­ buire l prodotti. Non sono lo nostro e più complessiva­ conciliare due esigenze con­ frendo l'Immagine di un par­ Aosta — l'accentuazione eu­ contatti con la società, a fendere le nostre trincee, ac­ glie, nel Paese e nel Parla­ to per la pace, così masse traddittorie: la difesa del la­ tito poco credibile, perché più possibili risposte (e quin­ mente della sinistra in Italia ropeista delle Tesi ha avuto chiuderci in noi stessi, con 11 contentandoci della rendita mento, sulla legge finanzia­ popolari, governi, le Chiese. di conseguenti alleanze) ba­ e in Europa per un rilancio voro come espressione «alta» condizionato da una base una larga eco. L'esigenza di rischio di un declino forse dell'opposizione, magari ri­ ria, sull'insegnamento reli­ Il sindaco socialista di Fi­ di una società avanzata e rozza e da una sinistra estre­ gioso. Adesso dobbiamo con­ sate sull'assistenzialismo, il della controffensiva contro un'Europa protagonista del­ non traumatico ma che pure scaldandoci l'animo con la renze Boglancklno ci ha ri­ clientelismo, Il protezioni­ l'ondata conservatrice. Il Pel l'interpretazione credibile mista. Sento dunque 11 biso­ la distensione e di nuove re­ ha pericolosi presupposti nel protesta e sostenendo lo sto­ tinuare una battaglia che ha cordato come insieme molti delle necessità di sviluppo e gno di chiarire che non di visto impegnati tanti inse­ smo, l'evasione fiscale, come non da oggi fa la scelta euro­ lazioni mondiali, ma anche calo elettorale ed organizza­ maco con i magri pasti che anni fa già scrivevamo sul ha invece fatto la De In que­ pea, non da oggi parla del di innovazione. La crisi della questo si tratta, per cercare area di scambio di culture e passa la «cultura dell'emen­ gnanti e studenti che tenga sinistra in Italia e In Europa di fugare incomprensioni e tivo in atto dal 1977. muri le parole «pane e pace». sti decenni. La legge Visentl- ruolo nuovo del partiti, del di conoscenze tecnico scien­ damento» parlamentare. fermi gli obicttivi di libertà e Oggi possiamo fare di più è consistita soprattutto nel di arrivare ad intenderci in Si deve procedere oltre nel Con la convenzione pro­ 1 diritti di tutti, anche quelli ni, il suo iter, sono stati la movimenti, del sindacato e non aver saputo coniugare questo congresso. Ma per tifiche diverse, è, infatti, lar­ che scrivere parole sul muri. cartina al tornasole del gua­ del rapporto nuovo tra essi. gamente sentita in una re­ cambiamento di un certo co­ grammatica proposta da acquisiti dal nuovo Concor­ Anche la nostra politica ha questi due aspetti. evitare confusioni, vorrei stume politico che deriva Natta abbiamo l'ambizione dato. sti prodotti in tutti questi Ma In questo congresso è sottolineare ciò di cui resto gione come la Valle d'Aosta pesato sulla politica estera anni da un sistema che ha netta e chiara l'indlvlduazic- dove vivono minoranze etnl- dalla prassi del centralismo di ricollocarci al centro dello Si può certo discutere sul­ italiana che in tutti questi Il limite dichiarato delle convinta, al di là di questa o democratico. È legittimo do­ scontro politico e sociale, ri­ fondato il suo consenso su ne di queste interdipendenze Tesi è quello di Individuare quella formulazione. co-linguistiche che hanno la opportunità o meno di su­ anni è andata cambiando: molti ceti sociali con prote­ e delle connessioni di una legami storici, culturali, et­ mandarsi se nel futuro, qua­ lanciando noi la sfida rifor­ perare In prospettiva il regi­ dalla guerra del sei giorni opzioni di fondo, non di indi­ Il reaganlsmo non mi pare lora se ne ripresentlno I pres- mista, proponendo insieme, zioni corporative invece che sfida che travalica l confini viduare percorsi definiti o nici con paesi al di là del con­ me pattizio anche sulla base con l'isteria prò israeliana con una politica complessiva nazionali e si caratterizza in fenomeno congiunturale, fine. Superare l limiti nazio­ supostl, Invece di una ambi­ comunisti, socialisti e altre di un processo di cambia­ Ipotesi concretizzabili in forze di sinistra, laiche e cat­ all'accoglienza del presi­ di sviluppo duttile, elastica una dimensione europea. La progetti. Qui si colloca la perché quella tendenza assu­ nali, e rapportarsi all'Euro­ gua schermaglia su certi mento dentro lo stesso mon­ dente dell'Olp Arafat, in me nella realtà americana emendamenti non sarà me­ toliche, una sinistra rinno­ do cattolico ma oggi, subito, che si adegua ai mutamenti nostra epoca è caratterizzata possibilità-capacità del Pel pa vuol dire, per le minoran­ vata, non più divisa da prete­ questi ultimi tempi, dall'A­ economici, alle concorrenze da una grande complessità di raccogliere le spinte che la un valore particolare in ze, uscire da un provinciali­ glio misurarsi su opzioni più è necessario continuare la chille Lauro a Sigonella, alle quanto si tratta del centro di nettamente distinte così da se egemoniche al suo Interno nostra battaglia per garanti­ più sfrenate di altri paesi in sociale fortemente segnata società esprime. E qui sta smo che si tramuta spesso In perché ha ormai alle spalle le recenti vicende diplomati­ diversi settori. L'ingresso dei da vecchie e nuove contrad­ anche 11 punto di snodo che un sistema imperiale che ha atteggiamenti conservatori, rendere trasparenti e dura­ re la piena facoltatlvltà del­ che. Non vogliamo essere perciò avuto la possibilità di ture le scelte. Caduta l'attesa ragioni della rottura del l'insegnamento religioso, la giapponesi nella produzione dizioni. Di fronte a questa può rinnovare 11 rapporto tra costruire un modello di ri­ per essere, Invece, fattore di 1921. considerati mosche cocchie­ di strumenti musicali, nella complessità spesso la politi­ partito e cooperazione. Internazionalismo e di pro­ mitica di un salto storico cui effettiva libertà d'insegna­ re, se ricordiamo che certe strutturazione riversandone tutto sacrificare, oggi fare Questo compito ci Impone mento, la non discriminazio­ produzione e vendita di tele­ ca rischia di essere o una Vanno poste allora alcune il costo su altre regioni del gresso. cose le diciamo da anni e visori e hi-fi, nella produzio­ complicazione continuata o questioni essenziali: come Occorre che 11 Pel riaffer­ politica anche nel Pel richie­ di superare 11 condiziona­ ne tra cattolici, non credenti che oggi più conta il peso del mondo. A differenza degli de più democrazia, più laici­ mento di un conservatori­ e aderenti ad altri culti e so­ ne di porcellana hanno mes­ una rincorsa del continui e estendere 11 nostro radica­ anni 70, la superpotenza che mi, anche In questo Congres­ prattutto la non introduzio­ nostro ragionamento, del so In crisi intere aree econo­ spesso sofisticati cambia­ mento presso strati sociali so, 11 suo impegno per la tu­ tà, più possibilità di contare. smo statico, passivo, come nostro voto, della nostra in questa fase torna ad assu­ Per questo dovrà cambiare una visione dell'alternativa ne di un Insegnamento con­ miche nel nostro paese. Mi menti in atto. Ma non credo emergenti come I tecnici, I mere 11 ruolo più aggressivo, tela delle minoranze, per ri­ fessionale nella scuola ma­ cautela e della nostra fer­ domando come rispondere a all'ipotesi (suggerita dal professionisti? Come offrire spondere a bisogni di identi­ anche il metro di valutazio­ in qualche modo movimenti­ mezza. Si pone, In questa fa­ è quella che guida l'alleanza ne dei nostri quadri, misu­ sta e prepolitica. Il partito, terna. Il Pel non può non co­ questi e tanti altri esempi di Censis) di un campo della po­ una sponda credibile al lavo­ militare di cui siamo parte e tà personale, di uguaglianza se, in modo nuovo 11 proble­ concorrenza sfrenata: con il litica che si va restringendo ro autonomo che è fattore randoli dalla capacità di as­ dicevo, ha valori grandi di gliere infatti la protesta e 11 sistema economico Inte­ e di pluralismo, così come è cui alimentarsi. Ma deve uti­ l'indignazione di tanti citta­ ma dell'appartenenza alla protezionismo o, Invece, con portando addirittura ad un essenziale di tenuta e svilup­ grato che ci condiziona. espresso dalla Costituzione. sumersi le loro responsabili­ Nato, la questione della di­ po? Come diffondere le for­ tà, dal risultati del loro lavo* lizzarli per armare la propo­ dini di fronte al tentativo di uno sforzo comune, pubblico suo progressivo distacco dal­ Trarne conseguenze sem­ Prima di tutto per una coe­ sta di governo. Tradurli, ap­ differenziare e dividere così fesa di spazi di autonomia e privato di innovazioni? lo Stato e dal meccanismi del me di democrazia economi­ rente difesa dei diritti civili ro (su cui troppe volte si sor­ nazionale, dell'indipenden­ plificate, come uscire dalla vola tanto più quanto sono punto in politica. precocemente i bambini. Si ripropone Insomma in suo governo. Sono convinta ca? E al centro di tutto que­ Nato, sarebbe sbagliato e di ognuno e, in secondo luo­ za, dell'onore nazionale. Si termini nuovi, diversi dal del contrario: mai come ora sto: come evitare che la valo­ velleitario. Ma ciò non toglie go, per evitare che questi ar­ in alto) e dal loro spirito uni­ Ciò dimostra lo scarto cul­ pone il problema del modo rizzazione del lavoro si ridu­ tario, quando questo non si turale, oltre che l'insipienza, pasato, l'interrogativo se il occorre allargare gli orizzon­ nulla alla necessità di una gomenti siano strumentaliz­ In cui si sta nell'alleanza e nostro partito è capace di ti e i confini della politica. ca a una pura operazione di autonomia più netta del­ zati da chi pratica una sorta Identifichi con la ricerca si­ di questa politica governati­ del come si opera tenendo difesa di interessi legittimi, stematica e acritica del pun­ va. Le ventilate Ipotesi di so­ proporre soluzioni adeguate Questa è un'esigenza che va l'Europa rispetto alla politi­ di «culto della minoranza* Aureliana stegno e incentivazione alla conto che c'è un'Europa che a questi processi di trasfor­ perseguita con un ccctante senza dispiegare Invece le ca americana. Perciò abbia­ come qualcosa da conserva» to di equilibrio volta a volta non vuole uscirne ma vuole potenzialità positive di svi­ prevalente o conveniente. scuola privata, avanzate ol­ mazione, se concretamente rinnovamento di tutti 1 par­ mo 11 dovere e 11 diritto di re staticamente, o addirittu­ essere considerata un Insie­ siamo in grado di saper co­ titi, compreso il nostro. Ma luppo e di modernizzazione chiedere alle altre forze de­ tre che dalla De anche da del Paese? Assumere final­ ra da trasformare In una Dopo anni di difficoltà, di Alberici parte socialista, sono in con­ me. Il panorama non è uni­ niugare un minimo di pro­ ciò di cui non abbiamo certa­ mocratiche la stessa autono­ sorta di «apartheid!. divisioni e di vere e proprie forme: c'è la Spagna che po­ grammazione (di cui vi è più mente bisogno è una sorta di mente queste prospettive co­ mia dagli Stati Uniti che noi traddizione con quelle stesse me una componente essen­ Inoltre vorrei affrontare 11 sconfitte In Italia si sta affer­ esperienze neo-liberiste che ne clausole che vorremmo bisogno) e 11 mercato, cioè se partito-contenitore. Questa abbiamo dimostrato rispetto nesso che Intercorre tra I mando un nuovo clima poli­ far nostre, la Grecia e la vogliamo essere protagonisti ziale del processo di costru­ all'Urss. Può darsi che questi L'anticipazione del con­ hanno dato in altri paesi ri­ impostazione, che apparen­ zione dell'alternativa, signi­ problemi Istituzionali e le tico-culturale segnato dalla gresso — ha sostenuto Aure- sultati fallimentari e non Norvegia che non ospita sul di quello che avviene oggi, temente può sembrare più giudizi siano sbagliati, ma violente trasformazioni che rinascita della speranza a si­ suo territorio armi atomi­ fica per un partito come il non hanno nulla di rozzo e liana Alberici, responsabile sempre l'esterofilia è Ìndice non solo in Italia ma in tutta moderna, è invece priva di nostro riconoscere senza ri­ Investono la struttura eco­ nistra, che si nutre di una nazionale della sezione scuo­ di modernità e efficacia, so­ che. l'Europa occidentale. Ciò rispetto per 1 ruoli altrui: pri­ infatti sono condivisi da una nomica e sociale. SI verifi­ cultura del «riformismo con serve che valori come la ca­ parte molto grande della si­ la-università — non è stata prattutto in un settore come non riguarda solo ti nostro ma di tutto di quelli del mo­ pacità di iniziativa, l'effi­ cano In Val d'Aosta muta­ le riforme* e si Ispira a un determinata dall'angoscia quello dell'istruzione che partito, ma le organizzazioni vimenti autonomi, che tali nistra europea non comuni­ menti della struttura sociale socialismo fondato sui valo­ Di fronte agli Usa c'è un cienza e la modernizzazione sta e da un esteso movimen­ degli insuccessi elettorali non può essere regolamenta­ Reagan con 1 suoi no e con 1 professionali, il sindacato, devono restare, e crescere non sono patrimonio dei no­ ed economica, particolar­ ri. È possibile oggi puntare quanto piuttosto dalla ne­ ta dal mercato, poiché è un gli enti locali. Bisogna in­ sempre di più sugli innume­ to della pace. VI chiedo per­ mente accelerati: un vero e su una sinistra di governo suol interventi in Nicara­ stri avversari, ma già oggi ciò di riconsiderare In modo cessità di far fronte al pro­ bene collettivo. E' necessario gua, a Grenada, nello stesso somma verificare se una cul­ revoli terreni In cui si espri­ pratica reale di larga parte proprio collasso dell'indu­ vincente che sa misurarsi In fondi cambiamenti e al rapi­ Investire subito e bene nella tura adeguata al problemi mono le esigenze e le sensibi­ sereno la nostra discussione stria e un rigonfiamento del positivo con la sfida neo-li­ scuola pubblica, In un siste­ Mediterraneo e con i morti della nostra attività quoti­ alla luce di ciò che è accadu­ do mutarsi della scena poli­ libici, che dai giornalisti ita­ che abbiamo di fronte si è lità umane. Per affrontare la diana, del nostro impegno, terziario che non è accompa­ berista e realizzare una inte­ tica anche rispetto al nostro ma Integrato che valorizzi creata nella sinistra. Oggi attuale complessità sociale e to. gnato però da un adeguato razione con i nuovi movi­ tutte le nuove grandi poten­ liani non hanno avuto nep­ soprattutto nelle regioni In precedente congresso. Ciò ha pure il necrologio di una pa­ che cosa proponiamo a quel­ politica abbiamo quindi bi­ cui più forte e consolidata è 1) Il congresso del Pcus: sviluppo tecnologico, delle menti per l'ambiente, la pa­ messo in crisi 1 nostri stru­ zialità: Rai-tv, nuove tecno­ l'indistinto (ma molto com­ sogno che 11 nostro sia sem­ professionalità, della ricer­ ce, i diritti civili, la liberazio­ logie didattiche, rapporti rola, con le minacce contro la nostra Influenza. È anche sembra delineare una svolta menti tradizionali di inter­ Cuba. Certo qui 11 presiden­ plesso) mondo che è 11 terzia­ pre di più un partito-sintesi. per questo che noi comunisti che nasce dalla necessità og­ ca. ne della donna. con le imprese, nuovo rap­ rio che produce la metà del Il congresso ha posto e sta pretazione della realtà. Di porto scuola-lavoro, valoriz­ te americano non ha amici, possiamo credibilmente af­ gettiva di una società che Come si può governare A queste sollecitazioni e qui la rilevanza delle que­ prodotto interno lordo e che ponendo le basi affinché fermarci come forza di go­ una società In così rapida nuove potenzialità la rispo­ zando anche 11 privato, ma ma, chiediamoci, negli Stati non può svilupparsi se non stioni che percorrono le Tesi, Uniti ha soltanto degli ami­ occupa il 55% del lavoratori questa condizione si realizzi verno e contemporaneamen­ allenta il peso del riarmo e trasformazione? A mio pare­ sta è nella nostra capacita di un privato che sappia espri­ dipendenti? Che tipo di capi­ la relazione di Natta e le scel­ mere una iniziativa autono­ ci? Io credo di no. Il voto del­ pienamente. Essa rappre­ te mantenere intatta la ca­ non produce riforme. Questo re c'è 11 bisogno di uno stato approfondire ancor più la te che sta compiendo il con­ talismo è la piccola e media senta l'unica alternativa rea­ ratteristica di partito auten­ ci offre una grande occasio­ riformato nelle sue struttu­ strategia di un partito di go­ ma, aggiungendo risorse e la Camera sugli aiuti al con­ gresso. Scelte che non erano tras testimonia delle con­ impresa artigianale, com­ le a quelle risposte che inten­ ticamente popolare e di sini­ ne, perché apre la strada a re, aumentando corposa­ verno per l'alternativa come non togliendole agli inter­ merciale, turistica, di servi­ dono proporre la semplifi­ mente la responsabilizzazio­ scontate all'inizio del nostro venti per le istituzioni pub­ traddizioni e da questo con­ stra. una politica di disarmo e ad il nostro. Non può essere, dibattito congressuale. zio, di marketing? Ecco dun­ cazione di quello che è stato un rapporto economico nuo­ ne delle Regioni, superando cioè, qualcosa da vivere co­ bliche. Insomma una scuola gresso Invio un saluto al più flessibile, una università compagni sandinlsti che que che il problema princi­ definito il cesarismo, di con­ In questo ambito, l'elabo­ vo fra Est e Ovest, vitali per una situazione di stallo che me 11 classico discorso della Tre sono gli obiettivi svi­ pale diventa quello di conso­ tro alla complessità sociale. razione del Pel riscontra 1 l'Europa. Ma tale svolta può oggi caratterizza 11 decentra­ domenica, da sovrapporre a luppati nelle Tesi e nel dibat­ più produttiva, programmi lottano per l'indipendenza. culturali e scientifici più se- II nostro dibattito con­ lidare le alleanze tradiziona­ Un partito-sintesi, organiz­ problemi e l'elaborazione compiersi senza che qui da mento regionale non ancora una prassi quotidiana asfit­ tito: affrontare e confrontar­ li, estenderle alle centinaia zato e di massa: non è la via della Lega che si è affermata noi maturino controparti interamente compiuto. Su tica. Deve, invece, animare le si con 1 grandi problemi li. Bisogna superare una gressuale è stato sincero, vecchia concezione statali­ ampio, anche tumultuoso, di nuove professioni autono­ più facile ma, sono convinta, come protagonista della vita credibili, senza che si aprano questo terreno dovremmo lotte e le proposte del Pel. Di aperti di fronte ai cambia­ me che sono venute avanti, è quella più giusta. Tutto 11 economica italiana e la cui spa2l? Per questo una svolta valutare attentamente le un partito della sinistra eu­ menti ma anche alle con­ stica e burocratica della for­ ualche volta aspro e fatto scelta — ormai decisa e sen­ esperienze condotte in altri mazione, ma ciò non attra­ 1 settarismi, ma esso è ali­ formulando nel contempo resto, la nostra organizzazio­ In Europa è più realistica, ropea che non è In cerca di traddizioni sempre più lace­ 3 proposte autonome che pos­ ne, discende da ciò. E' giusto za riserve — di muoversi sul ma anche più urgente. paesi europei nel rapporto di legittimazione bensì di una ranti (innovazione, moder­ verso 11 mercato, ma con una mentato dalla volontà di ri­ terreno dell'impresa e del cooperazione tra Regione e nuova socializzazione del solvere problemi che nessu­ sono essere anche in con­ porsi il problema di come ri­ 2) La politica americana identità solida, sufficiente­ nizzazione, impatto con problema istruzione. traddizione con alcune di spondere alle specificità: mercato, non solo non è ri­ dopo Ginevra: I fatti Indica­ Stato. Troppo scarso eli peso mente comprensiva da allar­ l'ambiente e sulla vita degli no nega o propone con ani­ ducibile a un fatto puramen­ che hanno avuto questi temi mo diverso. Sono preoccu­ queste categorie, ma che dall'organizzazione del par­ no la volontà reaganlana di gare 1 consensi e non ridursi uomini); rilanciare la nostra Sono questi processi di In­ debbono però avere il respiro tito nel medi centri, che sono te corporativo o aziendale, un rilancio dello scontro. Al­ nel dibattito sulle riforme a bandiera di autoconsola­ Iniziativa di fronte alle poli­ pazioni che vanno nello ma va ricondotta diretta­ istituzionali. Un forte rilan­ novazione che dimostrano la stesso senso e che devono politico adeguato ed essere la parte più consistente del trettanto significativa mi zione di una parte minorita­ tiche conservatrici che già necessità di una volontà di In grado di indicare prospet­ tessuto urbano, all'istituzio­ mente a questioni politiche pare la debolezza dell'oppo­ cio delle Regioni è anche l'u­ ria e separata della società. cominciano a mostrare segni trovare il modo di esprimer­ di fondo, come quelle con le nica risposta possibile al cre­ governare i processi a parti­ si perché poi tutto il partito tive credibili. Tra questi ceti ne di forme nuove di consul­ quali deve misurarsi una si­ sizione Interna agli Stati scere di una domanda di au­ Si tratta, quindi, di render di Inefficienza; tentare di af­ re dalle scelte di programma c'è molta Inquietudine, e ma­ tazione — definendone bene Uniti, dove certo esistono chiaro che l'alternativa non frontare Il problema del ri­ operi insieme. Ben diverso è nistra che voglia essere cre­ togoverno che, se non viene e non dagli schieramenti il contrasto che agita il pen­ lumore. Sono infatti venuti gli ambiti — alle riunioni pe­ dibile forza di governo. La importanti movimenti di soddisfatta, lascia spazio a è la transizione verso indefi­ lancio della sinistra consa­ poiché solo sulla base di al pettine alcuni nodi che la riodiche dei segretari di se­ contestazione, ma dove su­ nibili modelli sociali e politi­ pevoli che anch'essa presen­ grandi opzioni di mercato è tapartito: le cosiddette veri­ Lega allora può diventare, In spinte legalistiche o a stru­ fiche si concludono con politica de ha aggrovigliato zione e di federazione. rapporto al partito, punto di balterno è quello schiera­ mentali tendenze separati­ ci. È un progetto politico rea­ ta segnali di crisi. possibile forse costruire nuo­ in questi anni. Parlo del fi­ mento democratico, in pas­ le, imperniato sull'unità del­ Un rilancio che ha bisogno vi rapporti con le forze politi­ compromessi che hanno il aggregazione economica di stiche. Questa esigenza è sapore del pateracchio. In sco, delle pensioni, della sa­ un'area più vasta di interessi sato decisivo, che oggi, se é particolarmente sentita In le forze riformatrici e di sini­ di una grande riforma cultu­ che e sociali. nità, del canone dei negozi vero che resiste alle scelte stra, costruibile In questo rale e morale, di un recupero questi giorni gli occhi del Imprenditoriali e terreno di una regione come la Valle La scuola e l'università so­ Paese, delle forze politiche, dopo le sentenze di ieri. Si verifica e sperimentazione più estreme di Reagan. non d'Aosta per la sua forte tra­ quadro istituzionale (certo di identità e valori mortifi­ no oggi priorità urgenti: ciò tratta di sciogliere questi no­ sembra però In grado di con­ da riformare), con questi in­ cati dalla moderna società comporta per 11 partito una della stampa sono puntati sul terreno delia democrazia trapporre un diverso disegno dizione autonomistica. su di noi. Non ci si può ri­ di. indicando noi prospettive Napoleone economica e dell'iniziativa terlocutori politici (sia pure capitalistica. Per misurarci consapevolezza nuova, un di certezza per Io sviluppo. In strategico. E se l'Europa ap­ I comunisti operano per da ridislocare in nuovi schie­ con questi processi dobbia­ nuovo modo di lavorare, una spondere solo con le parole, popolare. La stessa caratte­ pare talvolta riluttante a se­ l'obbligo di altri schiera­ sintesi, i temi della piccola e rizzazione unitaria del no­ una regione non isolata, ramenti), a condizione di de­ mo fare un salto culturale e nuova cultura politica. Nel­ media impresa devono esse­ guire Reagan, non possiamo chiusa nelle sue rivendica­ terminare nuovi rapporti di politico: è indispensabile su­ l'era dell'intelligenza artifi­ menti, la nostra esclusione. Colajanni stro movimento può diven­ negare che tutto ciò è ben al Dobbiamo discutere sulle re considerati temi di politi­ tare occasione di confronto e zioni. ma che, partendo dal forza, anche elettorali, a fa­ perare ideologismi e logica ciale e delle macchine che ca economica generale e non di qua del minimo necessa­ suo patrimonio di tradizioni vore della sinistra. degli schieramenti, esprime­ producono conoscenza, biso­ cose concrete: ecco il centro di incontro su punti signifi­ rio. La lotta ristagna. Lo sot­ della proposta del governo essere relegati al margini del cativi fra le diverse forze del­ autonomistiche e dalla sua Questa processualità, su re grandi opzioni, fare scelte gna saper parlare 11 linguag­ dibattito e poi delle scelte. Per poter fare riprendere ia sinistra. tolineo perché il mio emen­ storia si faccia protagonista cui commisurare tappe in­ di contenuto, per affrontare gio degli uomini che produ­ di programma. Non dobbia­ al paese li suo cammino, oc­ damento ben più che 11 testo mo accontentarci delle pa­ L'esemplo del settore turisti­ di un generale moto di rin­ termedie, va pensata come le questioni di una società in cono cultura e sapere perché co purtroppo è significativo. corre operare cambiamenti Ma lo snodo su cui con­ delle Tesi si proponeva di novamento dello Stato e del­ su questi temi si gioca dav­ role del leader, ma tutto 11 profondi, e per questo occor­ correggere un orientamento preparazione di programmi, movimento: la pace, il lavo­ E* possibile — mi chiedo — fluiscono tutti questi punti é l'Europa. costruzione di obiettivi ro, i problemi del giovani, vero una parte del nostro fu­ partito deve operare, ci vuo­ re governare, ha detto Napo­ quello della costruzione di che finisce per condizionare t turo e della civiltà. le la nostra presenza di mas­ che U secondo paese turistico leone Colajanni, delegato di comportamenti pratici. C'è Abbiamo proposto a tal quantificabili, perfino prefi­ dell'occupazione, delle don­ mondiale non debba avere un programma. Condivido a proposito una revisione dello gurazione di candidati alle ne. E* necessario operare per sa, dobbiamo lavorare nel Torino. Per un governo del questo proposito l'indicazio­ stata, riconosciamolo, poca Parlamento e sul governo. una politica economica vera cambiamento non esiste una mobilitazione In questi ulti­ Statuto speciale in grado di funzioni di governo e di lea- una innovazione complessi­ per Io sviluppo del settore? potenziale maggioranza nel ne di un governo di pro­ superare un'impostazione dershlp (ecco il significato va di sistema, per un proces­ Proprio qui a Firenze, nel gramma come proposta pra­ mi tempi sul fronte della lot­ teatro della Pergola, Palmi­ numeri, nemmeno sulla car­ ta per la pace. imperniata sul «ritaglio» del­ della sperimentazione di for­ so di rinnovamento dello ta, E non esiste nemmeno un ticabile In funzione dello svi­ le competenze statali attri­ me di governo-ombra In Par­ Stato, della pubblica ammi­ Gian Carlo ro Togliatti ci indicò nel luppo dell'alternativa, ma 3) Il crollo del prezzo del buite alla Regione, a favore lontano 1944 che cosa dove­ sistema di rapporti politici petrolio: tutti ne parlano co­ lamento e nel principali enti nistrazione, dei servizi, un Daniela che ne renda ravvicinato essa presuppone la costru­ di una più precisa definizio­ locali) per dare emblematici- vero e proprio salto di quali­ va essere il partito nuovo, zione di un progetto che non me di una manna; ma ciò ne del compiti dello Stato un partito che parte dall'a­ l'obbiettivo. Non credo che sia un'operazione del solo che appare dal punto di vista tà ed evidenza alla possibile tà nel sistemi dell'Istruzione, Pajetta da questa situazione si possa nella regione, lasciando al­ alternativa di schieramenti, della ricerca, dell'informa­ nalisi, cerca le alleanze e uscire adoperando una for­ partito comunista. Una pro­ miope della nostra congiun­ l'autogoverno regionale le opera concretamente. Non Romani posta quindi di Iniziativa e tura un bene è In realta un di uomini, di politiche. An­ zione. Di qui la questione mula Invece che un'altra. scelte relative all'organizza­ che così si rianima la demo­ cruciale di quale Innovazio­ L'intera umanità — ha dobbiamo perdere nulla del Non riesco quindi a vedere non di attesa che II processo gigantesco trasferimento di zione della vita democratica detto Gian Carlo Pajetta — possibile. Il possibile non è di esaurimento del penta­ ricchezze dal Sud verso il crazia e la dialettica politica ne, di chi la guida e per quali l'utilità politica di avanzare e sociale sul proprio territo­ e si rinnova II rapporto isti­ obiettivi. Ci troviamo di vive un momento difficile cedimento, ma è concretez­ Condivido la valutazione una proposta di cui si sospet­ partito continui e giunga a Nord, Il risultato di un pro­ rio. In questo senso l'espe­ za di un'azione che ha supe­ contenuta nel rapporto del uno sbocco definitivo. Una cesso di ristrutturazione del tuzione-società. Le riforme fronte ad implicazioni che che potrebbe diventare pau­ ta in partenza la scarsa pra- rienza delle regioni a statuto istituzionali, anche quelle rimettono In discussione roso: noi comunisti non rato difficoltà e che ci per­ segretario generale — ha af­ proposta-che, del resto, già Nord a spese del Terzo mon­ speciale dovrebbe continua- metterà di andare avanti. do. Se andiamo avanti cosi elettorali, non sono espungi­ non solo gli aspetti della pro­ dobbiamo nascondercelo né fermato Daniela Romani, SABATO 12 APRILE 1986 PCI fi» CONGRESSO

ticabilltà. loro tempo e che oggi sono sunto degli impegni, è augu­ tecnologica. Genova, città traddizloni e dei conflitti che * La sola via percorribile og­ causa di ritardo per il dispie­ rabile che lui e il Psi sappia­ che spesso anticipa i processi da essa derivano; quale nuo- t gi per costruire nel fatti una garsi di tutte le capacità del no mantenerli, compito no­ in atto nel Paese, è per molti Pietro va Idea di sviluppo, e non so- • nuova maggioranza mi sem­ partito, per il pieno Impegno stro è saper offrire una spon­ versi in mezzo al guado. Nel­ lo quale nuova politica, ad bra quella di una opposizio­ di tutte le sue intelligenze. da unitaria. Il lavoro, l'am­ l'arco di pochi anni è mutata essa deve contrapporre la si­ ne che sia saldamente anco­ Bisogna superare una conce­ biente, 11 Mezzogiorno, che si presenta come chiave di vol­ profondamente la struttura Di Siena nistra europea. rata ad un'indicazione stra­ zione dell'unità che può por­ La terza giornata industriale, ti porto non è più tegica generale nonché ad tare il senso di responsabili­ ta dello sviluppo, sono le priorità a base del nostro quello di una volta. Sono Nell'andare alla radice un programma concreto che tà oltre 11 limite In cui diven­ cambiate le tecnologie, l'or­ E' essenziale comprendere tenga conto del limiti della ta autocensura. Credo che programma. La stessa que­ delle cose — sostiene Di Sle­ stione morale trova qui uno ganizzazione del lavoro; è di­ a fondo e tempestivamente na — lo vedo il vero rinnova- • situazione e se ne faccia cari­ questo congresso, con la ric­ degli snodi decisivi, poiché il — sostiene Pietro DI Slena, co. E' importante definire 11 chezza di contributi anche in minuita l'occupazione e an­ mento del Pel e trovo che , profitto non può essere l'uni­ che la presenza delle Parteci­ segretario regionale della questo nostro andare in programma ancor più chia­ forme non rituali che l'ha co misuratore dell'efficien­ di dibattito Basilicata, delegato di Po­ : pazioni statali si è qualifi­ campo aperto, questo nostro ramente di quanto abbiamo contrassegnato, possa se­ za, che non può essere fine a gnare una tappa importante cata diversamente. Genova, tenza — la portata delle in­ osare e sperimentare nuove fatto perché a questo è colle­ se stessa: lo sviluppo va po­ novazioni in corso nelle rela­ gato un problema politico di questo rinnovamento. Si sto in relazione ai bisogni e città laboratorio, era e rima­ prospettive legittimano le che a me sembra rilevante. tratta di un lavoro comples­ ne una importante cartina di zioni produttive, nei servizi, differenze esplicite che ci so­ all'essere sociale degli uomi­ Ne citerò solo due: la prima, vanti con cui fare l conti. Un nella tecnica e nella scienza e In sostanza, il governo del so e difficile che mette in gio­ ni. La qualità e i fini sociali lavoro inteso come diritto e tornasole per comprendere il no fra noi. Certo, sarebbe as­ quella tra l'aspirazione a una Lalla la loro influenza sulle rela­ surdo che noi, che riteniamo cambiamento non può esse­ co convinzioni antiche e sen­ del lavoro acquistano rilievo politica di piena occupazione non solo come necessità que­ ruolo, il peso, l'Incidenza, la re il governo del «tutto e su­ timenti profondi del militan­ centrale nella sensibilità del­ sta richiesta si accompagna volontà delle Partecipazioni zioni sociali, il senso comune obiettivamente possibile il e il governo del processi di e la stessa vita politica. Se superamento di vecchie divi­ bito». Solo attraverso gra­ ti. Ma non possiamo fare a le nuove generazioni e nel ristrutturazione e ammoder­ però la femmlnlllzzazlone statali, per verificare il ruolo duali riforme, nelle concrete meno di affrontare la realtà. movimento delle donne. Da Trupia della disoccupazione. Dob­ che queste possono avere nel non si partisse dal processi sioni nell'ambito della sini­ ciò deriva che l'uguaglianza namento tecnologico; la se­ di Internazionalizzazione in stra europea, pensassimo condizioni dell'Occidente ca­ conda, quella tra l'aspirazio­ biamo sapere che piena oc­ Paese. pitalistico, è possibile realiz­ per la libertà non rappresen­ cupazione deve voler dire oc­ atto e dal posto che in essi che debbano cristallizzarsi le , zare 11 cambiamento. Questo ta più un motivo sufficiente: ne a una diversa qualità del­ occupa l'Europa, anche la divisioni che attraversano • uguaglianza per la libertà la vita e i vincoli, i costi e i Ritengo urgente — ha det­ cupazione per gli uomini e Anche per quanto riguar­ discende in modo ferrea­ to Lalla Trupia — porre al per le donne. Noi donne co­ da la rivoluzione tecnologica nostra scelta europea risul­ noi. Ciò è del tutto assurdo, mente stringente dalla no­ dunque, ma anche libertà rischi che comporta un ri­ se si ragiona con spirito Michele per una nuova qualità della centro del nostro congresso muniste abbiamo deciso di Genova si è rivelata un labo­ terebbe affidata quasi esclu­ stra scelta per la democrazia lancio anche quantitativo fare di questa questione il sivamente al complesso di aperto, senza far prevalere vita sociale. DI questo pro­ dell'accumulazione. Dobbia­ la riforma e il rinnovamento ratorio fecondo di anticipa­ parlamentare, che è definiti­ cesso devono essere protago­ del partito. Una riforma nodo centrale della nostra zioni ed è dalla riflessione valori e tradizioni che appar­ ragioni puramente interne va. Non c'è altra via. Si può mo aspirare certamente a ideale e programmatica che Iniziativa. E' questa per noi tengono a questa parte del di equilibrio e di rapporto. Ventura nisti non solo gli individui una diversa qualità dello svi­ sulla città e dalle mie espe­ sempre perciò respingere ma anche le istituzioni, la ci consenta di estendere i ca­ infatti una nuova grande di­ rienze di tenico che lavora mondo, al passato, insom­ Allo stato attuale del dibatti- ' questa valutazione, ma in tal cooperazlone, l'associazioni­ luppo, ma non possiamo sot­ nali di comunicazione, l le­ scriminante fra una politica ma, anziché al presente e al to non so se noi saremo in modo si afferma una linea trarci alla fase di transizio­ all'Ansaldo, che voglio ten­ Decidendo di anticipare il smo. il volontariato, mante­ gami di massa con quella di sinistra e una politica di tare l'articolazione del mio futuro. Questo è l'ordine del grado in questi giorni di for­ diversa che pure ha la sua nendo aperto il dibattito con ne, ai vincoli e alle compati­ pluralità di forze e soggetti conservazione. In un nostro problemi con cui dobbiamo mulare quella sintesi supe- ' coerenza: la linea di un pro­ congresso abbiamo solleci­ ragionamento. tato il partito ad una rifles­ la società e rendendo strin­ bilità che esso impone. Se si che esprimono o possono programma per il lavoro e misurarci ed esso non è Inln­ riore delle diverse posizioni a gresso affidato alla contesta­ gente il confronto politico a vuole, ad esemplo, rilanciare esprimere una nuova, gran­ nella lotta per portarlo avan­ L'automazione ha mutato fluente rispetto alle scelte cui si riferiva Natta nella sua zione del sistema da parte di sione straordinaria, ad una sinistra, prima di tutto col analisi dei mutamenti della lo sviluppo non si può non de spinta al cambiamento. ti, se vogliamo che sia un profondamente il modo di che dobbiamo fare nella no­ relazione. Certamente un una opposizione permanente Psl, per far avanzare e affer­ sostenere un'efficace e diffe­ In particolare le forze più produrre. Se prima si auto­ processo si è aperto a cui tut­ che può certo affrontare pro­ società, ad una elaborazione mare l'alternativa democra­ programma anche delle don­ stra azione politica quotidia­ di una prospettiva politica renziata politica energetica. giovani della politica — nuo­ matizzava un processo «sta­ na. ti debbono concorrere. blemi ma che rimarrebbe tica, offrendo un terreno po­ ve generazioni e donne — ne e per le donne, diventa credibile, ha detto Michele sitivo di incontro anche a Sarebbe sbagliato, inoltre, strategico concepire nuove tico», oggi una delle caratte­ pur sempre all'interno del si­ far convivere nel partito dovranno trovare In noi l'in­ stema. Ventura vicesindaco di Fi­ ristiche fondamentali del Nel Mezzogiorno, ad renze. Si è discusso molto di quelle forze cattoliche che queste contraddizioni senza terlocutore sensibile e il par­ relazioni fra lavoro e vita, tra produrre diviene la flessibili­ organizzazione del lavoro e esempio, il divario tende a Quanto alla strategia ge­ un nostro isolamento, ma non si riconoscono nella sta­ operare delle scelte che siano tito coerente con cui con­ tà, la possibilità di mutare diventare sempre più quali­ nerale, penso che dovremmo non mi convince l'evocazio­ ticità degli attuali rapporti frutto di una battaglia politi­ frontarsi. Un partito in cui organizzazione sociale, tra nel ciclo il prodotto da so­ Silvano politici. Non è più rinviabile, riconoscere valori ideali e nuove opportunità e riforma tativo, si pone in sostanza esplicitamente dare l'indica­ ne della situazione francese, ca e culturale e riaffermino ftware (mutando i program­ una questione che attiene zione che lavoriamo per l'u­ una simile interpretazione e Natta è stato esplicito, la programmi concreti per po­ dello Stato sociale, fra tempi ridefinizione dei metodi e la capacità di orientamento mi) senza mutare l'hardwa- all'identità della nazione, nità — e per un governo — non aiuta a capire la realtà del partito e la ricerca dell'u­ ter dire: con questo partito di lavoro e di non lavoro, tra Andriani dell'azione di governo. Ab­ vale la pena. re, cioè senza mutare le mac­ che tocca i caratteri della de­ delle sinistre. Mi chiedo an­ dei processi politici che dif­ biamo subito un colpo il 12 nità nell'azione. produzione e riproduzione chine di lavorazione. Solo che se la stessa formulazione ferenziano le due esperienze. mocrazia e il suo concreto maggio ma il Pei è sempre il umana e sociale. E' questa la questa possibilità consente sviluppo. Proprio guardando dell'alternativa democratica Non possiamo accettare che primo partito in grandi città. Questi aspetti mi sembra­ Noi siamo un partito che condizione perché «la rivolu­ di rispondere più rapida­ Condivido — ha detto Sil­ sia sufficientemente rigoro­ venga misconosciuta quasi ha saputo rinnovarsi senza zione femminile» — come fe­ al Mezzogiorno mi sembra A Firenze, nella maggioran­ no decisivi per qualificare il mente alle esigenze di un appaia evidente che le scelte vano Andriani, delegato di sa e se non valga la pena di l'originalità di una elabora­ za che si è costituita il clima mal cedere però al pragmati­ licemente la chiamò Enrico Bologna — l'impostazione riconsiderarla. Sono convin­ zione teorica, in particolare carattere nazionale del no­ smo perché abbiamo due ca­ mercato che cambia altret­ ncoliberiste dell'ultimo politico è buono e la giunta stro partito e per far sì che la Berlinguer — cambi la poli­ tanto rapidamente. Ma allo­ della relazione di Natta. E to che la indicazione -gover­ non possiamo dimenticare ha nel suo programma la ratteri peculiari: la capacità tica e rinnovi la democrazia. quinquennio hanno inciso soprattutto l'importanza at­ no delle sinistre» dovrebbe che in questi anni 11 prestigio motivazione essenziale, le proposta di programma non di tenere i piedi per terra e, Dobbiamo sempre più diven­ ra occorre anche cambiare nella struttura della società l'organizzazione del lavoro. tribuita alla questione del essere esplicita. Dire che si internazionale del partito si sue fortune sono affidate al­ diventi un puro slogan. C'è insieme, di pensare e osare tare il partito che assume la e del sistema politico. Stan­ programma e il rilancio del­ mira ad un governo dejle si- è accresciuto con la direzlo- la effettiva capacità di rea- un rapporto stretto, che non l'impossibile o, meglio, ciò ricchezza di questa «rivolu- E questo sta avvenendo per- no investendo, cioè, con gi- l'idea di una convenzione

nistre sarebbe però velleita­ ne di Berlinguer, che l'Euro­ lizzazione e di governo. Con va sottovalutato, fra la no­ che altri definiscono Impos­ zione femminile». Una ric­ che funzioni che una volta ganteschi processi di ristrut­ programmatica. Per far tor­ rio e demagogico se non si pa progressista ha parlato al questo congresso il partito stra funzione nazionale e la sibile. Noi vogliamo, in sin­ chezza che si è sviluppata in apparivano secondarie ri­ turazione, le basi stesse del­ nare a soffiare il vento delle facessero i conti con i condi­ mondo con Brandt e Berlin­ esce più attrezzato per dare nostra scelta europea, per­ tesi, che crescano e vivano le tante forme di aggregazione spetto al produrre (e cioè la l'accumulazione. Vengono al riforme occorre un progetto continuità a un libero e de­ idee dì un socialismo in cui zionamenti reali. Un gover­ guer, così si spiega in che ché non possiamo pensare sociali e culturali delle don­ commercializzazione, la pro­ pettine i nodi del cosa, del riformatore: questo è un pro­ no delle sinistre non può es­ senso oggi si possa rivendi­ mocratico dibattito interno. che i problemi dell'Italia finiscano vecchie e nuove ne e che rivela una diffusa e blema di tutta la sinistra eu­ Le sedi del dibattito cultura­ gettazione, la finanza) oggi come e del perché produrre. sere una palingenesi che care, con le nostre peculiari­ vengano risolti da un'Euro­ oppressioni, in cui si sviluppi inedita presenza sociale non assumono carattere prima­ ropea. Lo è da quando 11 pre­ porterebbe alla spaccatura le e politico devono essere di­ il massimo di democrazia e solo nel lavoro ma in tutte le Questa è la sfida alta con cui valere del neoliberismo ha tà, la piena appartenenza al­ stinte ma non separate. Ha pa di incerta definizione e rio. si deve misurare la sinistra del paese. Perché esso sia la sinistra europea, come potenzialità. Solo nella mi­ di libertà e in cui la stessa forme in cui si esprime la so­ indirizzato la rivoluzione - ragione Natta, nelle nostre idea di uguaglianza si arric­ Tutto questo induce alla europea. tecnologica verso l'intensifi­ possibile mi pare necessario scelta di deciso superamento file va salvaguardato fra tut­ sura in cui sapremo cambia­ cietà e innanzitutto nel mo­ adempiere a due condizioni. re le cose in Italia, avvici­ chisca del valore delle diffe­ vimento dei giovani. nascita di figure nuove: tec­ Il carattere principale del cazione di processi di razio­ dell'ideologia conservatrice, ti quel legame di solidarietà renze. Un socialismo in cui le nici, quadri, ricercatori che nalizzazione che creano di­ La prima è una scelta espli­ che è un bene non solo per nandola all'Europa, potremo Le differenze "di cultura e passaggio d'epoca a cui ha cita ed una pratica coerente in quanto si basa su un ruolo relazioni umane fra uomo e assumono un ruolo nuovo soccupazione e il rilancio dell'Europa teso a favorire noi ma per 11 paese. dare vita a nuove realtà. Le di esperienza politica arric­ fatto riferimento Natta nella della politica degli arma­ per la gradualità e il riformi­ scorciatoie istituzionali non donna, tra generazioni vec­ chiscono. E le donne comu­ nell'impresa e divengono sua relazione è tutto iscritto, smo. La seconda è un rap­ nuove relazioni tra Est e chie e nuove si fondino sulla strategici nel conseguimen­ menti. La domanda è se sia­ Ovest e tra Nord e Sud. An­ servono a nulla. Inoltre l'Eu­ niste sono la più grande dif­ a mio parere, dentro il rinno­ mo o no di fronte ad un de­ porto positivo con la De: un parità, nel rispetto delle di­ ferenza. Per questo devono to degli obiettivi. «E* indi­ che in questa prospettiva si ropa, tutta intera, si estende versità. vato primato che assumono I clino dell'ideologia e delle lavoro comune sulla demo­ ripropone l'attualità della dall'Atlantico agli Urali; ec­ contare e pesare di più nella spensabile operare — scri­ temi dell'accumulazione su crazia e su questioni come la viamo in una dette nostre politiche ncoliberiste. E' evi­ parola d'ordine dell'austeri­ co dunque l'estrema impor­ Dobbiamo riuscire a ri­ politica. Per questo dare quelli della redistribuzione, dente it logoramento di que­ politica estera è indispensa­ tà intesa non come compres­ tanza che assume per noi i! strumenti e peso politico al­ Tesi — per una nuova unità bile per mantenere il quadro Roberto conquistare una incisiva ca­ per far avanzare l necessari st'esperienza, ma non si trat- ' sione unilaterale dei ceti po­ mutamento della situazione pacità programmatica e una l'autonomia delle donne nel dei lavoratori». D'altra parte processi di socializzazione. ta di dividerci tra ottimisti e democratico in cui si realizza polari, ma come sviluppo e basata sulla contrapposizio­ rinnovata superiorità etica. partito rinvigorisce l'unità e diviene sempre più necessa­ pessimisti o di sederci sulla l'alternanza nel governo. razionalizzazione della so­ rio operare per individuare E' con I problemi dell'accu­ Viezzi ne tra I blocchi. Occorre pas­ Questa domanda viene pre­ la democrazia. L'autonomia mulazione e di un nuovo svi­ riva del fiume per aspettare cietà e del rapporti con l'am­ sare a quella che il recente potentemente dai giovani, non è separazione, ma una nuove omogeneità, nuovi va­ il passaggio del cadavere del biente. E' miopia considera­ delle strade con cui voglia­ lori in cui grandi fasce di la­ luppo che la sinistra si deve Ma credo che al nostro in­ Si dice che la società sta documento della Spd defini­ dalle donne, dai movimenti cimentare. Questo è il vero reaganismo: potrebbe invece re occasione per l'Europa la mo rompere il separatismo voratori possano riconoscer­ arrivare la catastrofe. E poi? terno ci siano anche resi­ caduta del prezzo del petro­ subendo un processo di pro­ va la «seconda fase» della di­ più recenti di liberazione e maschile rispetto alla cultu­ guado che dobbiamo attra­ stenze politiche di carattere fonda trasformazione, ed è stensione. Tra l'altro la Spd noi non possiamo permette­ si. Inoltre la trasformazione La sconfitta del neoconser­ lio, occorre invece pensare, ra e al valore generale di indotta dalla rivoluzione tec­ versare. vatorismo non significhe­ generale, di tipo massimali­ come ha detto Natta, ad una vero — ha osservato Roberto propone la creazione di una re che venga catturata dalle emancipazione e liberazione. stico e anche movimentisti- visione di insieme dei pro­ Viezzi. segretario regionale zona denuclearizzata al cen­ forze più integraliste del nologica tende a riportare Per questa via — dice Di rebbe di per sé una vittoria di Abbiamo chiesto che le don­ l'uomo di nuovo al centro dei Siena — io vedo due conse­ un progetto riformatore. co. e che queste oggi rappre­ cessi mondiali: è in que­ del Friuli Venezia Giulia — tro dell'Europa. Noi chiedia­ mondo cattolico o che si ne siano maggiormente rap­ sentano un ostacolo maggio­ st'ambito che l'Europa può mo che questa zona venga spenga nella rinuncia e nel­ processi di produzione. Non guenze ineludibili e del tutto Torniamo alla questione ma bisogna guardarsi da ec­ presentate. Il 25%, questa significa che ci troviamo da­ re per l'attuazione di una stimolare un concorso posi­ cessivi schematismi: i fattori estesa anche al Triveneto. Su l'individualismo. E' questa soglia minima, ci ha fatto trascurate nette Tesi con­ del programma. In Europa strategia credibile. Abbiamo tivo delle grandi potenze e di arretratezza presenti nel questo tema c'è molta sensi­ concezione della politica che molto discutere. Con quel vanti ad un lavoro «liberato», gressuali. La prima è che in­ stiamo cambiando tutti. combattuto abbastanza per definire attraverso contenu­ nostro sistema condizionano bilità nella mia regione, an­ ha animato tante donne a di­ 25% non abbiamo voluto es­ ma a condizioni nuove del tervenendo, qui in Europa, Cambiamo noi che oggi dare coerenza alla nostra ti precisi il rapporto nuovo che da parte di forze cattoli­ fendere e ad applicare piena­ sere tutelate perché deboli, lavoro dipendente. I nuovi sulle basi dell'accumulazio­ esprimiamo un giudizio di­ con le correnti democratiche anche i settori più moderni e proposta politica e per supe­ avanzati. Inoltre i processi di che. C'è quindi la possibilità mente la legge sull'interru­ al contrario abbiamo voluto valori unificanti possono es­ ne si ripropone in maniera verso sull'esperienza social­ rare queste resistenze? Io e progressiste degli Usa, sal­ zione volontaria della gravi­ sere la professionalità e la forte il tema della terza via, democratica. Cambiano I so­ dando le necessità dello svi­ innovazione non consistono di creare un movimento vol­ porre un problema di demo­ penso di no. Per la preoccu­ soltanto nell'introduzione di to ad affermare per il Friuli danza. Per continuare a sot­ crazia. Abbiamo fatto bene: creatività. Professionalità di un nuovo socialismo come cialdemocratici che ricono­ pazione di divisioni interne luppo a quelle della pace. trarre l'aborto alla clande­ che va intesa come capacità bisogno storico. La seconda è scono l'esistenza di alcuni li­ L'apprezzamento per le re­ macchine automatiche, ma Venezia Giulia un ruolo di nei nuovi comitati federali abbiamo esitato ad affronta­ tramite della politica di di­ stinità, ma anche e soprat­ eletti da questi congressi le nuova di rispondere alle che noi non possiamo elude­ miti sostanziali dell'espe­ centi iniziative internaziona­ anche nei sistemi flessibili di tutto per sottrarre le donne rienza passata che noi ave­ re certi nodi reali e ricercato li dell'Urss è la conferma che organizzazione, di capacità stensione e un centro che va­ donne non sono più il 17%, complessità del lavoro; pro­ re Il nodo delle trasformazio­ un'unità che qualche voltaè all'aborto. Gli stessi prìncipi ma hanno quasi il 25%. fessionalità che può diventa­ ni che hanno investito e in­ vamo criticato. L'alienazio­ il nostro partito deve mante­ tecniche. E' qui che si verifi­ lorizzi il confine come occa­ ne del lavoro, I guasti del risultata fittizia o realizzata nere la capacità di dialogare sione di sviluppo e coopera­ e valori ci spingono e ci han­ re criterio per un nuovo In­ vestono l'economia america­ attorno ad una formula. So­ ca l'impatto con un sistema no spinto ad ottenere una consumismo, lo squilibrio con tutti senza complessi e formativo arretrato e ap­ zlone economica internazio­ quadramento unico. Creati­ na e la loro ripercussione no anch'io convinto senza ri­ preoccupazioni. La relazione contro la violenza ses- vità che significa capacità di sulle relazioni economiche Nord-Sud sono 1 limiti per ri­ serve del fatto che la ricerca prossimativo. Il capitalismo nale. Dobbiamo considerare spondere ai quali sono stati di Natta ha tracciato il peri­ italiano, insomma, si pre­ la presenza delle minoranze rispondere alle sollecitazioni internazionali. La nostra di­ dell'unità deve essere il ca­ metro dell'edificio del parti­ II compagno Natta ha giu­ nuove cui sono sottoposti 1 scussione sui rapporti con di recente elaborati il piano rattere dominante della vita senta sulla scena internazio­ etniche e linguistiche in que­ stamente insistito sull'ur­ Luigi Meidner, Il rapporto Brandt to che corrisponda alla nuo­ sta zona come ricchezze na­ lavoratori nelle imprese che gli Stati Uniti, se non ha que­ del partito. Ma se questa non va fase aperta nel paese, in nale certo con aspetti nuovi, genza di uno sforzo pro­ si trasformano. — ed è bene ricordare che ma portandosi dietro un ba­ zionali, 11 cui apporto sarà grammatico. La definizione sto al fondo, potrebbe essere rintcrnazioanle socialista deve essere una semplice questo congresso stiamo de­ Anche in questo Genova, ben misera cosa, oscillando espressione verbale si tratta finendone il progetto archi­ gaglio di arretratezza e con­ tanto più grande quanto più programmatica, con il con­ ha sostenuto il movimento traddizioni frutto della sto­ saranno riconosciute le loro corso di una pluralità di for­ Sardi che è stata la culla dell'at­ fra un malcelato desiderio di sandinista e queilo salvado­ di aver fiducia nella maturi­ tettonico. Non può quindi legittimazione e la diffiden­ tà del partito e lavorare per sfuggire a nessuno l'impor­ ria del nostro paese. E' giu­ identità e l loro diritti. Per ze, è condizione per spostare tuale inquadramento unico, regno, suol affiliati — ed al­ tanza delle innovazioni di sta quindi l'indicazione di questo è urgente l'approva­ i rapporti di forza nel Paese, Diviene attuate e fonda­ presenta specificità nuove. za conservatrice verso te no­ tre elaborazioni. Dunque, conquistare un'unità attor­ vità. Non si tratta di mettere no ai compiti che la realtà ci metodo e di elaborazione che fondo contenuta nelle Tesi: zione di una legge per la mi­ per aprire un confronto vero mentale per una azione ri- E* in questa città che vengo­ non ci incontriamo a Bad stiamo realizzando, vi sono l'innovazione di sistema. La noranza slovena. con le altre forze, in primo formatrice <— ha detto Luigi no sperimentate forme nuo­ in discussione la tradizione Godesberg, ma in un punto pone, superando le resisten­ luogo il Psi; per creare condi­ ze, che pure ci sono, in una questioni che riguardano possibilità di imporci in am­ Sardi, delegato di Genova — ve di organizzazione del la­ democratica della società più avanzato. Cresce la con­ tutte le forze di progresso, il bito internazionale dipende Molte altre sono le Inizia­ zioni favorevoli all'alternati­ l'obiettivo del superamento voro. E' in questa città che americana, né il fatto che sapevolezza dell'esigenza di sintesi più elevata. Altri­ va. Un partito che vuole l'al­ una maggiore unita fra le menti avremmo debolezza rinnovamento della sinistra esclusivamente dalla nostra tive necessarie a rilanciare di certe divisioni tecniche del negli ultimi mesi si sono una forza come la nostra de­ coinvolge tutte le forze che si ternativa deve dire con chi la svolte forti lotte per un nuo­ ve porsi il problema di defi­ forze della sinistra europea e nell'iniziativa politica, e ad capacità di modernizzare 11 l'economia (dal commercio vuole e la può costruire, qua­ lavoro e delle forme più op­ mentre finora l'unificazione essa farebbe da puntuale ri­ richiamano a questa tradi­ nostro sistema: con un rilan­ estero all'economia maritti­ pressive di governo del lavo­ vo inquadramento unico del nire un rapporto con chi go­ zione. Non solo noi dobbia­ li sono le scelte di un pro­ lavoro dipendente che tenga verna, chiunque esso sia, gli europea ha avuto per prota­ svolto la gestione burocrati­ mo cambiare. Il presidente cio coerente di questa batta­ ma) e bloccare il declino di gramma di alternativa. As­ ro dipendente. L'elemento gonisti partiti conservatori, ca del partito. glia per grandi riforme di Trieste. Dieci anni fa, infine, sumere il diritto al lavoro fondamentale è sicuramente conto del cambiamento e Stati Uniti. della Confindustria Lucchi­ delie nuove specificità. Il bi­ ora la sinistra ha l'opportu­ Per questo, e Natta lo ha ni ha esaltato I risultati delle struttura ci proponiamo il terremoto devastava il delle donne, in tutte le sue l'innovazione che modifica e Il problema è un altro: ri­ nità storica di diventare essa detto con forza, abbiamo bi­ imprese, ma il dinamismo davvero come forza della Friuli. Vogliamo che questa implicazioni pratiche, come trasforma I prodotti ma che sogno di un nuovo inquadra­ guarda il nostro giudizio sul protagonista del rilancio sogno di continuare ad an­ politico e la direzione politi­ modernità e del cambiamen­ si trasformi non In un'occa­ questione centrale e discri­ incide in maniera rilevante mento è fondamentale: se posto e sul ruolo che la rispo­ dell'Europa, della sua nasci­ dare avanti nel rinnovamen­ ca del processi di ammoder­ to. sione retorica, ma In un mo­ minante è una di queste sul modo di produrre. L'idea falliamo questo obiettivo sta reaganlana alla crisi ha ta come soggetto politico au­ to della nostra vita interna. namento tecnologico non è mento di riflessione per ve­ grandi scelte. L'inedita e te­ dell'Italia di oggi, dal punto avremo inevitabilmente da­ nel quadro delle modifi­ tonomo. Non solo con nuove regole di per sé sufficiente. Craxl al Questo non significa che rificare la qualità del proces­ nace richiesta di lavoro che di vista dello Stato sociale, è vanti la restaurazione del cazioni strutturali e delle Ci sono poi 1 gravi specifici congresso della Cgil ha as- non dobbiamo fare i conti so di ricostruzione e lo stato viene dalle donne è uno dei quella di un paese in mezzo potere delle direzioni azien­ contraddizioni mondiali, scritte, ma anche superando fenomeni culturali più reie­ concezioni che hanno fatto il con profonde contraddizioni. della Protezione civile. al guado della rivoluzione dali. qual è la portata delle con­ SABATO PCIlffi CONGRESSO 12 APRILE 1986

dell'Italia, ma anche per Quando la sinistra non sa mici Usa), è compito del Pel può creare equivoci II termi­ questi non esistono scorcia* rispondere e fornire una mo­ lavorare per uno sbocco alle ne •autonomia»: si tratta In­ • Mille quote per la coop «Unità» tole. Per far fronte alla situa­ derna cultura di riforme spinte pacifiste e progressi­ fatti di un'autonomia di ela­ borazione e di proposta in Due stand dell'.Unità» sono in funzione nel Palazzo dello sport zione Immediata avanziamo questo bisogno di cambia­ ste cosi presenti e vive. Al in occasione del congresso: qui i delegati e gli invitati possono la proposta di governo di mento può prendere altre •no» fermo ribadito da Natta ogni campo della vita delle acquistare il giornale con le edizioni regionali dell'Emilia Roma* programma perché è neces­ strade. Guardiamo, per al progetto Sdì (o guerre stel­ donne, che vuole arricchire 11 gna, della Lombardia, della Toscana, del Lazio e l'edizione nazio­ sario mantenere l'iniziativa La terza giornata patrimonio programmatico esemplo, al due milioni e lari) dobbiamo far seguire nale. Inoltre qui si possono sottoscrivere gli abbonamenti e le e spostare l'accento dagli del partito e non certo sepa­ mezzo di disoccupati con­ un Impegno coerente e un'a­ rarsene. quote della cooperativa nazionale soci deU'«Unità». Nei primi due schieramenti al contenuti. centrati sempre più nel Mez­ zione concreta. giorni dei lavori sono già state sottoscritte oltre mille quote. In Ma ora possiamo domandar­ zogiorno, al 750 mila giovani particolare hanno sottoscritto quote per 5 milioni i compagni dei ci se l'aver troppo frettolosa­ Tre mi sembrano I terreni apprendisti senza tutela e su cui rendere più propulsive gruppo consiliare alla Regione Emilia-Romagna e 48 quote i com­ mente tradotto quelle esi­ sindacati, al 500 mila giova­ pagni veterani del Pei, che partecipano come invitati al congresso. genze In formule politiche le nostre proposte: di dibattito Patrizia Presso gli stand si può prendere in visione una mostra che illustra ni corsisti della formazione non rischia di riportarci an­ 1) un vero e Intenso con­ tutte le cifre del giornale. Sempre nell'area del congresso, sul professionale. Attenzione: trollo del Parlamento sulle cora ad un semplice discorso non c'è da parte del giovani monitor di un personal computer scorrono le immagini di un prò- di schieramento. Occorre, una grande fiducia rispetto scelte di politica Internazio­ gramma (con vignette di Staino) Bulla struttura e l'organizzazione perciò, accelerare II processo nale, anche promuovendo Ferrioni dell'.Unità». Le vignette di Staino e Contemori hanno anche una di elaborazione programma­ alle politiche del lavoro della forme di consultazione popo­ tuzlonale rimuovendo la formatrici e di sinistra e non giusta la scelta delle Tesi di mostra tutta per loro. tica. Il programma e la capa­ sinistra e del Pel. Che cosa lare, visto che sempre più quale si aprirebbe al Pel la già sulla Democrazia cristia­ non considerare il Sud a par­ cità di organizzare l'Insieme penseranno mal quel giovani cruciale è la domanda del chi via del governo. na. Essere chiari anche su te. Il Mezzogiorno resta 11 Il confronto ampio e vi­ che hanno sfilato a Napoli questo punto e agire di con­ problema centrale della stes­ delle proprie proposte Intor­ della mancata adesione della e come decide; A ragione o a torto noi non vace svoltosi nella fase con­ D Cooperativa soci de «l'Unità» no ad alcune Idee-forza che 2) una vasta area denu­ slamo apparsi In questi anni seguenza è importante se si sa prospettiva democratica gressuale — ha detto Patri­ danno II senso della società e Cgll e delle confederazioni? vuole dare credibilità alla dellMntero Paese e dell'azio­ Dobbiamo ammetterlo con clearizzata che comprenda 11 come una forza davvero ca­ zia Ferrioni, delegata di Il consiglio d'amministrazione della cooperativa nazionale soci de del sistema politico che In­ Trlveneto e regioni di fron­ nostra proposta politica. ne del nostro partito. Napoli — costituisce una •l'Unità» terrà oggi pomeriggio la sua prima riunione. L'incontro è tendiamo edificare e di ve­ franchezza: questi giovani pace di contribuire alla defi­ fissato per le ore 15, presso la sala riunione della commissione rificarne la coerenza. La sua hanno ragione! Di fronte al tiera del paesi neutrali, non nizione di una realistica pro­ grande lezione di democra­ politica. All'ordine del giorno figurano — tra l'altro — la definizio­ elaborazione non può essere fallimento del pentapartito, allineati e del due blocchi, fi­ posta di politica economica e zia. E oggi la scelta della ne di compiti e funzioni immediate della cooperativa e la nomina delegata ad alcuni speciali­ l'alternativa deve guardare, no a privare di armi nucleari sociale e, soprattutto, come Franco Paola democrazia, per un partito del comitato esecutivo. sti, ma essere 11 terreno sul Invece, deve parlare a loro. un'area vasta dal Baltico al una forza in grado di concor­ moderno e di massa come II quale mutare la conforma­ Mediterraneo; rere alla formazione di uno nostro è, per più di un moti­ zione dei processi decisionali Quali Ideali, quale sociali­ 3) la diffusione delle espe­ schieramento politico-rifor­ vo, non rinviabile. Penso, D II saluto del Partito sardo d'Azione del partito attraverso 11 con­ smo possono rispondere a rienze, le Idee, l valori della matore al quale 11 Paese pos­ Politano Bottoni ad esemplo, alla richiesta tinuo scambio tra specialisti, questi giovani? Che ruolo pace e della distensione In sa affidare, qui e ora, la pro­ «Esprimo al Pei la più cordiale solidarietà e il fervido augurio di delle donne comuniste per­ esercitare come sempre, in Italia e in Europa, la sua determinante ricercatori, Intellettuali, di­ possono assumere In questo termini diversi da quelli tra­ pria direzione politica. Il no­ ché si esprima pienamente rigenti. quadri e militanti. processo di rinnovamento, dizionali legandoli alla stes­ stro problema è questo: e il Nella relazione di Natta — Le ragioni e l'utilità della funzione per una più diffusa giustizia sociale, a favore della demo­ Problema del programma e in questa sfida alla sinistra e viva 11 loro punto di vista, crazia e della pace nel mondo». Così ha telegrafato alla presidenza sa qualità della vita, all'im­ nostro sforzo deve andare ha rilevato Franco Polltano, convocazione anticipata del una differenza, non solo di problema del modello orga­ Italiana ed europea? Molti pegno personale, al modello delegato di Crotone — emer­ congresso — ho sottolineato del congresso il segretario del Psd'a Carlo Sanna, ricordando le nizzativo del partito sono giovani non hanno retto alla nella direzione di superare sesso, che costituisce una comuni e numerose lotte dei due partiti, la loro collaborazione di sviluppo per mettere al questo ostacolo. In caso con­ ge con chiarezza la consape­ Paola Bottoni, delegata di nella giunta regionale sarda e nell'impresa di restituire «speranza due facce della stessa meda­ mancanza di ideali ma noi, centro l'uomo, la sua esi­ Bologna — mi pare risieda­ importante leva del rinno­ glia. giovani comunisti, slamo trarlo, è inutile Illudersi, il volezza che ci troviamo di vamento della cultura poli­ di rinascita al popolo sardo». stenza, quell'avvenire di «pa­ declino diventa inevitabile. fronte a un passaggio di fase, no In questo: dare centralità Noi slamo giunti a questo andati avanti, a volte bran­ ce, lavoro, progresso per tut­ nel paese alla proposta e al­ tica. Per ottenere ciò c'è più colando nel buio, a volte ri­ insidiosissimo, in cui niente che mal bisogno di demo­ congresso straordinario ti* che giustamente diciamo Del resto Togliatti questo è scontato. Torna Infatti la l'azione politica dei comuni­ D Le immagini del partito schiando per strade Imprati­ non viene da solo. crazia. mossi soprattutto dalla cabili. E tuttavia ora, com­ ci ha Insegnato: se, per una necessità delle riforme, di sti per costruire le condizioni preoccupazione circa la no­ Ecco, la vita; quindi, I con­ ragione o per l'altra (non Im­ dell'alternativa democratica L'attenzione delle donne Quello più vecchio è un documentario («Contro la guerra e il stra scarsa capacità di adat­ pletamente senza modelli, una svolta politica; ma può fascismo») risalente al 1935, girato in occasione del VII Congresso slamo comunisti e crediamo tenuti di emancipazione e li­ porta se giusta o sbagliata), farsi anche strada, più forte, e rimettere all'o.d.g. la «que­ in tutto 11 dibattito precon­ tamento al mutare della si­ berazione della donna. A me stione comunista» in Italia. dell'Internazionale comunista; il più recente è il film sul festival tuazione. I problemi del mo­ in ideali socialisti nuovi. 11 Pel cessa di agire come una spinta conservatrice. gressuale si è particolar­ de!l'«Unità» dell'anno scorso a Ferrara: sono gli audiovisivi che Questa è la generazione che pare sia Importante che 11 grande forza nazionale e di Ciò è possibile dislocando 11 mente concentrata sul la­ dello organizzativo proven­ congresso faccia proprie le Una sfida aperta nel paesi vengono proiettati sui televisori collocati nell'area del congresso, a gono dalla nostra storia e da ha raccolto 200 mila firme governo alla quale tutto 11 Industrializzati è quella di partito sui grandi temi della voro. Le condizioni di vita cura dell Archivio storico audiovisivo del movimento operaio. I per 11 ritiro delle truppe so­ elaborazioni dell'ultima con­ paese, e non una classe sol­ nostra epoca: la sicurezza e una realtà che sta mettendo ferenza delle donne comuni­ una nuova qualità dello svi­ sono peggiorate specie al brani presentati sono tratti da film e documentari su Gramsci, in crisi tutti I partiti di mas­ vietiche dall'Afghanistan e tanto, possa far riferimento luppo: tornano cioè le que­ la pace, Il crollo del patriar­ Sud e tutto è più faticoso, Longo, «l'Unità» e le sue feste, Togliatti, Berlinguer, il Mezzogior­ ora raccoglie 200 milioni di ste e del convegno sul lavoro e se, sotto spinte di varia na­ cato, un nuovo sviluppo se­ no, il partito. sa. E" possibile rispondere a che Natta — mi sia consenti­ stioni strutturali del Paese e ma le donne ripropongono questa sfida? Si, ma soltanto lire per costruire una scuola tura, anche di carattere ideo­ in particolare 11 Mezzogiorno condo il vincolo e la risorsa con tenacia la loro doman­ cambiando. Riformare il In Nicaragua. to dirglielo affettuosamente ambientale, una società più ma fermamente — ha ricor­ logico o culturale, 11 Pel e il lavoro. Intanto sta an­ da di occupazione. Come D II messaggio delle Chiese valdesi partito riformatore deve es­ abdica alla propria funzione dando avanti una linea che tecnologica, sì ma anche più interpretare questo atteg­ sere un obicttivo da fissare Ci muove quest'ansia mo­ dato un po' troppo frettolo­ di classe dirigente nazionale, colta, più umana, più giusta. in questo congresso. E per­ rale: Il socialismo non è solo samente. tende a relegare 11 Sud a un giamento? Si tratta di un «Auguriamo un buon successo a questo congresso per la giusti­ Il suo declino è certo. Qual­ ruolo residuale a cui desti­ ritorno all'emanclpazloni- zia, la pace e la fraternità tra i popoli»: con questo auspicio si ché mai in una realtà In cui la rcdlstribuzione della ric­ Se vogliamo sul serio an­ che cosa del genere è accadu­ Alla sinistra europea ci si tutto cambia, e che vorrem­ chezza con più giustizia ma è dare più avanti, c'è bisogno nare solo l'Intervento straor­ smo oppure siamo in pre­ conclude ii messaggio — letto dalla presidenza del congresso dalla ta In questi anni. Toppo Iscrive, infatti, rinnovando senza di un mondo femmi­ sen. Ciglia Tedesco — inviato da Aldo Visco Gilardi, a nome della mo cambiasse più profonda­ anche far si che la ricchezza di recuperare lo scarto, anzi spesso hanno prevalso spin­ dinario e qualche Impianto intanto la nostra cultura po­ mente perché soltanto noi non sia schiavitù. la separazione, che c'è. sulla tipo la centrale di Gioia Tau­ nile che ha ormai acquisito Tavola Valdese, che raccoglie le Chiese valdesi e metodiste d'Ita­ dovremmo rimanere immu­ te settoriali e visioni unilate­ litica e continuando l'inizia­ lia. «Valutiamo positivamente l'invito a presenziare ai lavori di Per questo non perdiamo questione della donna, tra ro (tra l'altro senza garanzie tiva che, dal temi della pace pienamente coscienza di questo congresso — ha scritto Visco Gilardi — perché la delicata tati? di vista le Ingiustizie proprie l'elaborazione teorica del rali e ciò ci ha impedito di sull'impatto ambientale). La sé? Ma oggi le donne non di questa fase della società interpretare e rappresentare a quelli della liberazione del­ fase di trasformazione attraversata dall'Italia esige un impegno di partito e la prassi politica davvero gli Interessi più du­ nostra risposta — che rifiuta le donne, ci collocano sin da premono solo con forza ine­ tutte le forze morali che siano disposte ad affrontare, senza pregiu­ capitalistica ma anzi le sap­ quotidiana, valorizzando i questo ruolo marginale — dita sul mercato del lavoro, piamo leggere nelle forme raturi e di fondo del Paese e ora in posizione di premi­ dizi, i grandi temi del rinnovamento. Anche a livello internazioan- percorsi di elaborazione au­ di essere in sintonia con la non dev'essere su una linea nenza in Europa. Sarebbe ma pongono anche una do­ Ie la causa della pace e della giustizia può prosperare solo grazie ad gravissime in cui si manife­ tonoma delle donne comuni­ arretrata ma deve porre con manda di nuova professio­ una mobilitazione delle energie profonde...». Pietro stano. Il socialismo, inaltre ste che consentono al partito parte più dinamica e vitale già un passo avanti se il par­ parole, è visto dalla nostra dell'Italia. Da qui le sconfitte vigore ed efficacia la que­ tito nel suo insieme com­ nalità, di modificazione de­ Al congresso continuano a giungere numerosi messaggi di saluti di Individuare risposte effi­ stione della qualità dello svi­ gli orientamenti e del com­ ed auguri. Tra gli altri hanno telegrafato: il presidente dell'Alita- generazione come la possibi­ caci alle domande e al biso­ elettorali e, soprattutto, un prendesse che con le donne si lità di attuazione Integrale certo restringimento dell'a­ luppo. La morte delle racco­ può fare politica come si de­ portamenti all'interno del­ lia, Nordio; la presidenza della Svtmez; il presidente dell'Associa­ Folena gni nuovi che si sono stabil­ la famiglia. C'è perciò biso­ zione dei tecnici pubblicitari, per esprimere apprezzamento in della propria personalità mente Insediati tra le donne. rea sociale che rappresentia­ glitrici d'olive di Rosarno, ve e In ogni campo; se si umana concessa a tutti 1 cit­ del resto, non è, come qual­ uscisse dal falso dilemma se gno di un'analisi che ri­ ordine alle proposte del Pei per la riduzione della pubblicità in Tv Se 11 paese è oggi così mu­ mo. Per rovesciare questa e per annunciare un disegno di legge in materia pubblicitaria, che tadini. tendenza noi dobbiamo sa­ cuno potrebbe essere portato l temi delle donne siano spe­ componga queste spinte di­ sarà sottoposto al giudizio dei partiti; i consigli di fabbrica della Migliala di ragazze e di Su questo terreno la sini­ tato, ciò è dovuto In misura a pensare, un residuo del verse che stanno emergen­ giovani comunisti — ha det­ rilevante alle lotte dei movi­ per valorizzare tutti i cam­ cifici o general], per assu­ «Pertusola di Crotone e dell'Alfa Romeo-auto di Pomigliano (Na­ stra deve allargare l suol biamenti che sono Interve­ passato ma rappresenta II merli invece pienamente e do. poli); gli Autonomisti democratici progressisti della Val d'Aosta. to Pietro Folena, segretario confini, muovendo dalle sue menti delle donne. Ma acute nazionale della Fgcl — se­ nuti nella realtà italiana nel tratto di una moderna schia­ dislocarli nel vivo delle bat­ attuali forme politiche ma restano le contraddizioni tra vitù che bisogna a tutti i co­ taglie politiche che ci atten­ La questione femminile è guono In queste ore con pas­ andando anche al di là di es­ la maturazione e la moderni­ corso di questi anni e che so­ una delle grandi questioni D Telegramma di Leopoldo Elia sione, alla televisione o at­ tà della coscienza delle don­ no stati tanti e positivi. Al sti spazzar via. A questo sco­ dono nel prossimi mesi. se. tempo stesso dobbiamo sa­ po dobbiamo saper intrec­ in cui 11 partito deve impe­ traverso I giornali, il con­ •L'Indifferenza è 11 peso ne, e più In generale della so* gnarsi, rileggendo anche «Auguro molto cordialmente — ha telegrafato Leopoldo Elia, gresso del Pel. Che cosa c'è morto della storia. Vivere cletà, e l'arretratezza cultu­ per mettere bene a fuoco i li­ ciare riforme e programmi, Facciamo qualche esem­ presidente emerito delle Corte costituzionale — che il congresso nel loro animo? Che cosa si miti di queste trasformazio­ basati sulle novità sociali, plo: in Italia, come in Euro­ tutto ciò che di nuovo è vuol dire essere partigiani» rale e politica con cui deve emerso nella società. fiorentino esprima orientamenti idonei alla promozione di un aspettano da Firenze? Come scriveva Gramsci sulla Città fare 1 conti. Mi basti ricorda­ ni (la riduzione delle basi con una riforma del rapporti pa, più donne che uomini compiuto sviluppo del sistema politico italiano». vedono questo partito? Futura. Noi lo slamo nelle re l'offensiva moderata e dell'apparato produttivo, la produttivi e delle condizioni cercano lavoro. I mutamenti Le Tesi parlano delle Non si può rispondere per forme nuove ed Inedite pro­ conservatrice alia «194» par­ crescente disoccupazione, il di vita e di civiltà nelle cam­ di questi anni hanno reso le contraddizioni della nostra tutti loro. Ma posso dire da prie di questo fine secolo. tita dal Veneto contro con­ divario Nord-Sud, l'accen­ pagne e con il progetto di donne in parte più forti, cer­ epoca: quella tra tecnolo­ DI lavoratori del sindacato di polizia dove vengono questi giovani Qualcuno, anche qualche quiste importanti tese ad af­ tuarsi del vincolo estero, un'agricoltura trasformata e to più sicure di sé nel rappor­ gia-modernizzazione e di­ I lavoratori del sindacato unitario di polizia — sì legge nel comunisti: molti di essi han­ compagno di partito, ha iro­ fermare la sessualità come ecc.) e, soprattutto, dobbia­ associata. ti umani e sociali, collocate minuzione dell'occupazio­ messaggio del Siulp — rivolgono ai comunisti un fraterno saluto, no Incontrato la Fgcl e il Pel nizzato sulla nostra autono­ valore, la maternità come mo evidenziare li vero punto sul crinale difficile della ne; quella fra la pace, desi­ memori delle lotte condotte insieme negli anni del terrorismo per nel movimenti per la pace di mia e sulla richiesta di non scelta libera e consapevole. debole del Paese che è, per Mentre avanzano processi doppia presenza. Ma le don­ derata dalla maggioranza la difesa dello Stato e delle istituzioni democratiche; lotte — ricor­ questi anni. Qualcuno si at­ far parte degli organismi di­ E' l'attacco alla donna così dire, la «pochezza e la di crisi e di trasformazione, ne non rinunciano a cambia­ del pianeta, e la guerra vo­ da il Siulp — che comportarono il pesante contributo di sangue di tarda nelle nostalgie di quel­ rigenti del Partito. debolezza» dello Stato; la sua re. Sarebbe semplicissimo ri­ luta da pochi; quella di ses­ molti operatori delle forze dell'ordine, di magistrati del compagno Ma per noi contare non nuova che afferma la sua l'impegno maggiore per noi le lotte, qualcun altro ne sot­ concezione della vita nella reattiva incapacità, cioè, a è quello di mettere in campo durre a 1/3 la pressione del so fra oppressione e libera­ Guido Rossa... il Siulp — così si conclude il messaggio — che tovaluta il rilievo; la gran vuol dire scambiare valori società, nel diritto irrinun­ promuovere e a orientare mercato del lavoro: baste­ zione e, Infine, quella tra Berlinguer definì «sindacato di servizio per tutta la collettività», parte di loro, invece, chiede per poltrone sulla pelle del elementi di dinamismo poli­ auspica che il Pei ponga un rinnovato impegno per la piena attua­ ciabile al lavoro. Ma, per noi, una reale e profonda trasfor­ tico, di dislocare in avanti un rebbe che quel 70% di donne ambiente e sviluppo distor­ di poter fare qualcosa di vero giovani, come cinicamente Il lavoro è priorità: lavorare mazione e modernizza zlone smettesse di chiedere lavoro. to. Fra queste moderne zione della riforma della polizia e degli apparati di sicurezza, per per la pace e II disarmo. fa Formigoni con la De o co­ del Paese (su questo terreno, confronto-scontro sul nodi Ma le donne vogliono lavo­ contrastare l'autonomia e la separatezza dei corpi, che segna pe­ me hanno fatto Pannella e tutti, lavorare tutte. Perché di programma che interessa­ contraddizioni si colloca la santemente la efficienza dello Stato italiano». Chiedono quindi di Incon­ con il lavoro la donna affer­ del resto, ha fatto fallimento rare, nonostante gli attacchi, questione meridionale. Nel trarsi ancora e proseguire Negri con l'area laico-socia­ no i bisogni di larghe masse. l'azione dissuasiva messa in ancora il cammino con 11 Pel lista. ma la propria identità e vi 11 pentapartito!). In una fase In questo senso viene vista la Sud più che mai si manife­ Diremo le nostre Idee fa­ Investe creatività, compe­ in cui lo sviluppo e la sua atto, anche dal governo per sta l'irriducibilità fra De e D II saluto dell'Associazione magistrati e con tutte le forze della pace qualità dipendono sempre proposta di governo di pro­ disseminare la via di ostaco­ a partire dalla lotta contro le cendo valere le nostre espe­ tenza, espressività; perché il gramma: una proposta che Pei non per ragioni ideolo­ guerre stellari e dalle mani­ rienze. talvolta sbagliando (e lavoro è il tramite per affer­ più dalla capacità progettua­ li, come la chiamata nomi­ giche, ma per questioni di Lo stato della giustizia e la questione dell'indipendenza della mare la propria autonomia e le, organizzativa e gestionale deve avere un limpido rap­ nativa, per rendere più diffi­ magistratura sono al centro del messaggio inviato al congresso dal festazioni europee del pros­ allora ci criticherete), talvol­ porto con la politica dell'al­ linea politica. Più che mai vice-presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Vincenzo simo 25 aprile. ta sollecitandovi al rinnova­ una diversa presenza nella dello Stato, e non soltanto cile, e, alla fine selettivo il dunque è valida nel Mezzo­ famiglia e nella società; per­ ternativa la quale, a sua vol­ raggiungimento dell'obietti­ Accattatis. Riferendosi all'elevato numero di detenuti in attesa di mento. dalla genialità dei singoli giorno la proposta dell'al­ giudizio, alla durata media dei processi, Accattatis sottolinea che Altri hanno conosciuto 1 Tuttavia In questa auto­ ché il lavoro dà pari respon­ imprenditori e delle singole ta, deve restare una prospet­ vo. Nonostante tutto possia­ comunisti lottando contro la tiva chiara e forte. Saranno ternativa, soprattutto ora •per il fatto di essere gravemente ritardata, la giustizia italiana nomia politica, culturale ed sabilità e liberta nella vita imprese, questa debolezza mo però concludere che que­ che 11 pentapartito di nuovo spesso è gravemente negata». La riforma del processo penale, l'in­ mafia e la camorra e contro organizzativa non solo vive affettiva, sessuale, familiare dello Stato rappresenta per decisive in questo senso non sta e la prima crisi che non troduzione del giudice di pace, la modifica delle circoscrizioni le stragi fasciste impunite: e sociale. solo le nostre scelte ma an­ si è Impadronito di molti ma si riflette la comunanza l'Italia un fatto esiziale. Ecco dissuade le donne dalla ri? enti locali, annullando così giudiziarie: sono riforme — ricorda Accattatis — tutte rientranti chiedono ora che si superino di ideali e l'identità di ispira­ Rispondere positivamente allora la necessità che noi e che le nostre coerenze in rap­ cerca di lavoro. nel programma del Pei e che il Pei deve, quindi, sollecitare e limiti ed esitazioni nella lot­ zione strategica tra Fgcl e a queste domande è per 11 Pel la sinistra sviluppiamo una porto ad alcuni nodi strate­ esperienze di governo di­ fortemente appoggiare. Inoltre, nel programma del Pei — sottoli­ ta di liberazione dai poteri Pel. SI apre così una nuova la condizione per ridare iniziativa su questo terreno: gici a partire da quello del Dall'analisi della situazio­ verse. La questione morale, nea ancora Accattatis —, viene ribadito il «principio costituzionale mafiosi occulti. Molte ragaz­ dialettica tra generazioni. slancio a una fase più avan­ quello cioè della qualità del­ Mezzogiorno. È così che po­ ne in Emilia emergono forse che fu una delle grandi della indipendenza del giudice e del pubblico ministero»; concetti ze hanno visto nel Pel la pos­ I primi risultati del fede­ zata della lotta di emancipa­ questioni che ci portarono ripresi nella relazione di Natta: l'Associazione magistrati è grata al sibilità di una propria libera­ l'intervento pubblico in eco­ trà emergere il carattere di con più evidenza che non a ralismo — come l'aumen­ zione e liberazione capace di nomia (più che della quanti­ forza alternativa del Pel. livello nazionale due ele­ a scegliere la strategia del­ Pei, in modo particolare, per il suo costante impegno in questa zione ed emancipazione. to del tesseramento — ci di­ segnare di sé le grandi que­ l'alternativa, è tuttora cen­ direzione... l'Associazione e certa che il Pei sosterrà le riformede l Tanti giovanissimi sono en­ tà) e quello di una trasfor­ menti: 1) la risposta alla do­ sistema giudiziario con Io stesso impegno sinora manifestato nel­ cono che questa strada è giu­ stioni politiche, economiche mazione e modernizzazione Tuttavia, con molta fran­ manda di lavoro delle donne trale e ci sono tutte le ra­ trati nella nuova Fgcl perché sta. L'innovazione per noi chezza, debbo dire che non l'interesse dei cittadini e delia democrazia italiana. sentivano il bisogno di dare e culturali. dello Stato tale da farne dav­ mette in discussione la qua­ gioni per rivendicare una non è finita, proseguiremo vero un fattore di stimolo al­ c'è piena consapevolezza sul­ lità delio sviluppo e le sue fi­ nostra diversità nel sistema un senso alla loro esistenza, con altre riforme organizza­ la grande partita democrati­ politico meridionale. Con la di partecipare ad un moto tive e politiche e con la crea­ la crescita economica e civile nalità; 2) anche le politiche D La segreterìa del congresso collettivo di solidarietà, giu­ oltreché alla giustizia socia­ ca che l'Italia, ma anche 11 sociali di questi anni sono riconquista da parte della zione di un tessuto democra­ nostro partito e tutto 11 mo­ stizia e libertà. Non sono lon­ tico unitario tra 1 giovani. Vi Gianfranco le. oggi sottoposte a verifica da De del governo di alcune La segreteria del congresso eletta dai delegati è composta dai tani dalla politica ma tanta sosterremo sino In fondo vimento, si giocano al Sud e una domanda crescente e grandi città è riemerso l'ef­ compagni Riccardo Biechi, Giuseppe Dama, Marta Doni, Raffael- * in regioni come quella cala­ fetto di resistenza delle isti­ la Fioretta. Sandro Frisullo, Luciano Lusvardi, Vincenzo Marini, politica e slata lontana da lo­ nell'opera di rinnovamento differenziata che chiede per­ Massimo Micucci, Armellino Milani e Luciano Pettinali. Respon­ ro! per un partito che sappia Borghini Su questo terreno si co­ brese. E così per un'altra ri­ sonalizzazione e umanizza­ tuzioni meridionali, l'an­ sabile della segreteria del congresso è Alfonsina Rinaldi. Chiedono quindi una poli­ tarlare ad una generazione struisce l'alternativa demo­ levante questione: quella del­ zione delle prestazioni. E so­ nientamento dei diritti del tica più vicina alle loro esi­ fI linguaggio della concretez­ cratica, la quale andrà avan­ la lotta alla mafia e alla cri­ no le donne le prime a dirlo cittadini, l'infiltrazione ca­ genze, chiedono — come ha za e quello della Idealità: La prospettiva dell'alter­ ti soltanto se sapremo rende­ minalità organizzata. Non si perché esse sono compiuta­ morristica nelle giunte. Le D 964 copie de «l'Unità» titolato 'l'Unità» — un gran­ quello, appunto, del cambia­ nativa democratica — ha re sempre più chiari I suoi ef­ tratta di un fenomeno locale, mente protagoniste delle di­ assemblee elettive non so­ de rinnovamento del Pel, il fettivi contenuti: se cioè non Tante ne ha diffuse nei giorni 3-4-5 aprile il compagno Rosolino mento qui, ora e domani. detto Gianfranco Borghini circoscritto o circoscrivibile. verse sfere dell'esistenza. Le no più il luogo del confron­ Cottone, partigiano, iscritto al Pei da 41 anni e che — nell'augure- partito che In questi anni, delegato di Savona — non ha vi saranno dubbi di sorta Di tutto questo siamo sì con­ donne, in sostanza, mettono to politico, che si svolge più di ogni altro, ha guarda­ sulla nostra collocazione in­ re buon lavoro al congresso — assicura di voler continuare a porta­ to al nuovo. compiuto nel corso di questi sapevoli ma tarda ad affer­ in campo una diversità: ca­ piuttosto altrove nelle re «l'Unità» tra la gente, con l'entusiasmo di sempre. Questa nuova generazione Mariangela anni dei significativi passi temazionale e sul nostro ra­ marsi il concetto di lotta alla piamoci compagni, né ideo­ stanze di alcuni affaristi. di comunisti — disegnata avanti. Innanzitutto perché dicamento nel regime demo­ mafia come momento qua­ logica né tantomeno di natu­ Gli interessi personali ven­ come paninara. metallaro, il clima, per certi versi ecce­ cratico e se sarà chiara la no­ lificante della battaglia più ra. Mettono In campo un gono prima di ogni altra D Modica: successi nel tesseramento rambomane e yupples — è zionale. nel quale essa è stata stra volontà di portare avan­ complessiva per trasformare punto di vista originale, di­ cosa. Grainer ti una ipotesi di riforma del­ venendo soggetto di cambia­ I compagni della sezione «Togliatti» di Modica centro (Ragusa) stata capace di ritrovare una per la prima volta formulata e modernizzare la società ita­ Il divario democratico, hanno comunicato al congresso di aver raggiunto il 15090 nel dimensione collettiva, di (vi era appena stato il terre­ la economia e della società liana. Ed è forse opportuno mento complessivo della so­ prima ancora di quello eco­ tesseramento 19S6. promuovere grandi movi­ moto in Irpinia e si era In che non significhi un ribal­ ricordare a chi crede di poter cietà. Dalla Settima confe­ nomico, paralizza il Mezzo­ menti e di vincere una ver­ La pace, la liberazione del­ presenza di un acutizzarsi tamento dell'economia mi­ delegare la questione mafio­ renza nazionale delle donne giorno ed è per questo che tenza concreta. Eccola la la donna: temi fondanti — della questione morale) ha sta ma, al contrario, un al­ sa interamente ai poteri del­ abbiamo teso a costruire non è più rinviabile una D Ancora tanti messaggi nuova generazione, scendere ha detto Mariangela Gritta finito per farle assumere un largamento delle sue basi e io Stato, che su questa parti­ contenuti e proposte che an­ lotta che rimetta al centro Auguri di buon lavoro sono stati formulati al congresso dal vice­ in piazza il 16 novembre a Grainer, delegata di Padova carattere fortemente propa­ un suo orientamento verso ta si giocano 1 destini non so­ davano in questa direzione. la questione democratica. presidente del Consiglio superiore della magistratura, Cesare Mi­ Roma, il 10 dicembre a Na­ — di una politica di alterna­ gandistico e per caricarla di nuove finalità di riequilibrio lo del Mezzogiorno ma della Lo abbiamo fatto per le ele­ Più volte 1 giovani sono sce- rabella Auguri per una positiva riuscita dei lavori congressuali poli. Questi movimenti, e il tiva e di un programma di significati politici tali da territoriale, di occupazione e zioni amministrative, ma sono giunti anche da Enrico Ferri, segretario generale dell*Asso­ pacifismo, l'ambientalismo, rinnovamento. stessa Idea dello sviluppo, In sl in campo contro la ca­ renderla assai ambigua (ba­ di miglioramento della qua­ Calabria come in Sicilia, co­ anche In occasione della bat­ morra proprio per rivendi­ ciazione magistrati. Hanno telegrafato anche: le sezioni del Pei di Il volontariato, la coopera- Se la pace fino a Ieri pote­ sti pensare che essa venne lità della vita. Questa pro­ taglia sulla Finanziarla e più Liegi e il circolo degli emigrati dell'Associazione «Carlo Levi» di zlone sono il segno che le for­ va essere pensata come uto­ spettiva presuppone natu­ me a Roma. care il loro diritto alla liber­ Herstal; i partigiani della sezione «Romagnoli», del quartiere San Interpretata come la propo­ di recente con Iz conferenza tà e al lavoro. A questa nuo­ Donato di Bologna: i comunisti della Fannitalia, che sollecitano ze che sinora hanno gover­ pia, ogjj! è una stringente ne­ sta del .governo degli one­ ralmente un rapporto nuovo Si pongono In questo am­ sull'occupazione femminile nato l'Europa non hanno vo­ cessita, senza la quale non si fra noi e 11 Psl. E* certamente va, grande domanda non un forte rilancio delle iniziative per la pace. Una lunga e appassio­ sti», del .governo dei tecnici», bito, credo, compiti nuovi e con l'incontro europeo da possiamo non dare una ri­ nata lettera al congresso è stata inviata, infine, dal compagno luto o non hanno saputo ri­ può Immaginare il futuro. ecc. e che vi fu addirittura vero che l'unità della sinistra anche per il sindacato che in noi promosso con le donne Brasile, di Rimini, ex membro dello Stato maggiore del battaglio­ spondere al nuovo spessore Nella mia regione, 11 Veneto, chi credette di potervi scor­ non è sufficiente e che si po­ questi anni ha allentato l'im­ dei partiti comunisti, sociali­ sposta. ne Dimitrov, comandante del battaglione Garibaldi nella battaglia della questione giovanile. Il movimento per la pace ha Si configura — con la mi­ gere una sorta di chiamata a ne perciò il problema di un pegno meridionalista sotto sti e socialdemocratici. Sono per la liberazione di Parigi, eroe nazionale di Ira'ia e Francia. coinvolto forze diverse, lai­ raccolta delle .forze sane» del costante allargamento del­ la spinta del contrattacco tappe importanti non solo di naccia nucleare, la disoccu- che e cristiane, confermando f(azione, lo spreco ambienta- Paese, decise a rompere con l'arco delle forze sociali e po­ confindustriale. Così come si aggiornamento dell'analisi, che 11 superamento di pre­ litiche disposte a contribuire ma anche per elaborare pro­ D Smentita del Pce e e il dissesto ecologico — clusioni ideologiche — pur il predominio dei partiti). Ma pongono problemi per il no­ una sottrazione Indebita quella prospettiva non è an­ al rinnovamento del Paese. stro essere partito di rinno­ poste in ogni campo. Perciò In merito all'articolo del quotidiano «la Repubblica» di ieri dì attraverso un confronto a Ma non è meno vero però che I resoconti sono curati da Pa­ Paolo Garimberti, la delegazione del Partito comunista di Spagna, compiuta dalle generazioni volte aspro — libera e molti­ data avanti soprattutto per­ vamento e di sviluppo (e mi non può creare equivoci la oggi più adulte sul futuro e ché vi è stato in questi anni l'unità fra I due partiti stori­ riferisco alle cosiddette no­ richiesta di moltipllcare nel squale Cascella. Renzo Cassi- precisa quanto segue: «L assenza dai lavori del 17* Congresso del pllca energie, forze sociali, ci del movimento operalo, ol­ Pei del segretario generale del Pce Gerardo Iglesias è dovuta esclu­ l'esistenza di quelle che do­ politiche, culturali, religiose. un grave offuscamento della stre coerenze meridionali­ partito le sedi nelle quali le QOIÌ. Sergio Criscuoli. Guido vranno esserlo domani. nostra capacità e credibilità tre ad essere un valore In sé, donne comuniste possano sivamente a motivi di salute. Non corrisponde pertanto al vero E* avvenuto anche per la ste). Non mi pare di afferma­ Dell'Aquila. Giorgio Frasca alcuna presunta valutazione negativa dei lavori di questo congres­ L'Intreccio tra contraddi­ consapevolezza delle popola­ come forza di governo e, in è anche la condizione irri­ re una novità se dico che contribuire alla costruzione so. Le affermazioni di Garimberti risultano pertanto inspiegabili e zioni vecchie e nuove esalta zioni trlvenete di vivere su conseguenza di ciò, un ap­ nunciabile di qualsiasi pro­ molto spesso il partito meri­ del programma per l'alter­ Polara. Gabriella Mecucci, comunque non rispecchiano il pensiero dei comunisti spagnoli. II bisogno oggettivo di cam­ una grande polveriera ato­ pannamento della nostra spettiva politica. Così come dionale ha avuto la sensazio­ nativa. Non ci basta più 11 so­ Bianca Mazzoni, Giuseppe F. biamento, un moderno biso­ mica. stessa funzione nazionale. non é meno vero (e la stessa ne di trovarsi In una trincea lo strumento della Commis­ gno di socialismo che nasce Qui è l'ostacolo principale al­ esperienza della solidarietà sione femminile. Tanto è ve­ Marinella, Matilde Passa, D L'omaggio del congresso a Bovet nelle cose e anche l'esigenza Ma proprio perché questo democratica lo ha ampia­ diversa rispetto a quella del Alessandro Rossi. Bruno Ugo­ la alternativa democratica! partito nel suo complesso. E ro che In molte zone, dopo I Delegati e invitati hanno sottolineato con un prolungato e caldo di guardare al superamento è 11 pericolo e unte sono le Ed è un ostacolo politico, che mente dimostrato) che per programmi elettorali, si so­ lini • Antonio Zollo. Servizio dei blocchi politico-militari e azioni dissennate (dalle mi­ di combattere battaglie che applauso il saluto rivolto da Gianni Pellicani — che in quel mo­ dipende da noi, e non da una rinnovare l'Italia è necessa­ spesso non hanno avuto li- no costituiti l coordinamenti fotografico dì Cesare Gior- mento presiedeva il congresso — al professor Daniel Bovet, pre­ la volontà collettiva ed indi­ nacce di guerra nel Mediter­ sorta di malformazione isti* rio un governo che sia Incen­ delle elette per avviare la lo­ mio Nobel per la medicina, che ieri ha seguito i lavori del congres­ viduale di disarmo di tutte le raneo agli esperimenti ato­ trato sull'unità delle forze ri» scontro nell'azione politica getti a Piero Marcaccl so. forze possibili. più generale. È stata dunque ro pratica realizzazione. Né SABATO 12 APRILE 1986 PCRBCONGBESSO

successi maggiori nel lavori le, ospite del Partito operalo Pretoria può contare sull'ap­ Vietnam — In occasione del , Continuiamo oggi — e prose* principale promotore e rea- j XVII Congresso del Partito del congresso ed esprimiamo unificato, e l'invito di una guirà ancora nel prossimi lizzatore. La solidarietà da poggio multiforme degli Sta­ la nostra piena solidarietà nostra delegazione in Lom­ ti Uniti d'America, nel qua­ comunista italiano, a nome giorni — la pubblicazione dei tutti 1 paesi del continenti ha dei comunisti, della classe all'Impegno del vodtro parti­ bardia, ospite del Pel, hanno messaggi giunti al congresso contribuito Innanzitutto a dro della pseudo-politica to nella realizzazione della sicuramente rafforzato que­ da partiti stranieri. mantenere In piedi le orga­ dell'tlmpegno costruttivo». operala e del popolo vietna­ giusta causa delle masse po­ sti sentimenti di avvicina­ nizzazioni democratiche, poi I passi compiuti dall'am­ miti desideriamo Indirizzar­ polari e del lavoratoti italia­ mento. a resistere, e, In questo mo­ ministrazione nord-ameri­ vi Il saluto più caloroso. Nel ni. Noi seguiamo con Interes­ mento, a passare all'offensi­ cana, In particolare la revoca corso degli anni passati i co­ se la lotta del Pei che cerca, • Olp va. «dell'emendamento Clark» e munisti italiani assieme alle nelle condizioni sociali e mo­ la recente visita del capo del­ Messaggi altre forze democratiche rali non stabili del vostro Questo 11 messaggio di In Cile attualmente, gra­ D Poup zie alla tenace e coraggiosa le bande fantoccio «dell'Uni­ progressiste del paese hanno Paese, d'Incamminarsi sulla Yasser Arafat: caro compa­ ta», testimoniano la sua In­ lottato con tenacia contro le Cari compagni, Il Comita­ strada della costruzione di gno Alessandro Natta, cari lotta del nostro popolo, In conseguenza di una larga e capacità come mediatore politiche sociali ed economi­ to centrale del Partito ope­ una società socialista. Noi vi compagni delegati al 17° neutrale e sincero per la ri­ ralo unificato polacco e l'in­ auguriamo di tutto cuore Congresso del Pel, vi rivolgo combattiva mobilitazione che delle forze reazionarie, sociale, si consolida e allarga cerca di una soluzione giusta contrarie agli Interessi della tero nostro partito trasmet­ successo in questa vostra Il saluto militante e sincero e pacifica, della questione tono al 17° Congresso del lotta. ' dell'Organizzazione per la 11* l'unità di tutte le forze del­ fondamentale dell'Africa classe operala e del lavorato­ l'opposizione. Le diverse Partito comunista italiano 1 Noi, sionisti e socialisti berazlone della Palestina e australe, l'indipendenza del­ ri, e per II diritto al benesse­ israeliani, rappresentanti del popolo palestinese. Il 17° piattaforme dell'opposizio­ la Namibia, nel quadro della dei partiti re, per la democrazia e il pro­ più cordiali saluti ed auguri del movimento di liberazio­ Congresso del Pel è un avve­ ne, come r«Allanza demo­ Risoluzione 435/78 del Con­ gresso sociale. In collabora­ di un dibattito fruttuoso. Vi cratica» e 11 «Bloque sociali­ auguriamo — cari compagni ne nazionale del popolo nimento di grande rilevanza siglio di sicurezza dcll'Onu. zione con le forze amanti del­ ebraico, vediamo in Israele politica, non solo per l'Italia sta», sotto la pressione eser­ la pace In Italia, 11 vostro — che 11 vostro congresso e le e l'Europa, ma anche a livel­ citata dalle masse Iniziano a Nonostante ciò, il popolo risoluzioni che vi prenderte la patria comune del nostro lo internazionale, per il pre­ rinunciare ad una politica di angolano e l'Mpla Partito del partito ha attivamente par­ costituiscano un ulteriore popolo, che ritorna alla sua stigio del vostro partito e per esclusione che cercava, me­ lavoro continueranno fermi tecipato alla lotta contro la rafforzamento della forza, antica terra, e del popolo 11 ruolo che svolge a livello diante Il dialogo e l'accordo nella pratica Internazionali­ corsa agli armamenti, con­ dell'influenza politica e del­ arabo che vi risiede. Internazionale come una con Plnochet, di emarginare sta di offrire la loro solida­ tro li dispiegamento del mis­ l'autorità del vostro partito, Per questo noi compren­ grande organizzazione di rietà militante ed 11 loro ap­ sili a media gittata In Italia e diamo 11 desiderio del pale­ dalla via di uscita democra­ esteri portando ulteriori successi stinesi all'autodetermina­ massa che agisce per la de­ tica 1 comunisti e gli altri, poggio multiforme alle giu­ in Europa occidentale, volu­ nella lotta per la realizzazio­ mocrazia, il progresso e la ste lotte del popoli ancora zione nazionale e la soluzio­ partiti popolari. to dall'imperialismo ameri­ ne degli Ideali socialisti di ne deve trovarsi attraverso pace. oppressi, In Africa, in Asia e cano e dal paesi della Nato, e giustizia, per 11 progresso so­ Questi partiti, attraverso nell'America Latina. dialoghi e trattative politi­ Anche per 11 popolo pale­ y Ninnili w*o—?*•»»•• il )i. jiMiin»wiMM»m —•••; »• • • a favore della pace, per 11 di­ ciale, per la pace In Europa e 11 Movimento democratico Amici e compagni, Il vo­ w^£4?&W; che. La storia ci Insegna che stinese, disperso e massacra­ sarmo e per la cooperazlone nel mondo, non si arriverà a nessuna so­ to, Il congresso del vostro popolare e la lotta frontale e stro 17° Congresso, si colloca di massa contro la dittatura, In un momento particolar­ tra 1 paesi della regione. Il vostro congresso si svol­ luzione per mezzo della partito rappresenta un Im­ guerra. Il nazionalismo non portante momento di solida­ hanno permesso che la tota­ mente difficile della tesa e tk"> Esultiamo per 1 vostri suc­ ge a 65 anni dalla nascita del lità dell'opposizione si ponga degradata situazione Inter­ cessi e sosteniamo ferma­ vostro partito. I comunisti ci farà raggiungere nessuna rietà umana e politica. Il po­ meta, causerà solo una rot­ polo palestinese deve affron­ davanti al 1986 come l'anno nazionale, nella quale si assi­ mente la vostra lotta a favo­ polacchi e tutti I lavoratori ste alla recrudescenza del­ sono vicini alla lotta del vo­ tura più profonda e un odio tare forze formidabili. La po­ decisivo per l'abbattimento re degli interessi della classe folle. Noi chiamiamo al rico­ litica razzista ed espansioni­ della dittatura. Tutti l settori l'aggressività dell'Imperiali­ operala e del lavoratori ita­ stro partito: lotta a fianco smo, particolarmente da noscimento reciproco e si­ stica del governo israeliano sociali del paese capeggiati liani, per la pace, la demo­ delle forze di pace e di pro­ multaneo delle due parti trova completo appoggio dalla classe operala, dagli parte degli Stati Uniti d'A­ gresso, contro le forze del­ merica, che, creando fuochi crazia e 11 progresso sociale coinvolte nel conflitto, alla dall'imperialismo america­ studenti, dal «pobladores» e In tutto 11 mondo. SI consoli­ l'imperialismo e della rea­ moratoria degli atti ostili e no. Ma anche le forze reazio­ dal professionisti, realizzano di tensione nelle varie regio­ zione nel mondo contempo- ni del mondo e fomentando dino e si sviluppino ogni del terrore, chiediamo di dar narie arabe si accaniscono quotidianamente decine di ranco. Abbiamo un grande luogo ad una trattativa di­ contro li popolo palestinese. azioni anti-dittatoriall, alle la corsa sfrenata agli arma­ giorno di più la solidarietà menti, con un'Intensità sen­ tra 1 nostri due partiti e i no­ rispetto per 11 vostro apporto retta fra la Giordania e 1 pa­ L'amministrazione Rea- quali si sono aggiunti 1 com­ Intellettuale nel trattare l lestinesi da una parte ed mercianti, i trasportatori, 1 za precedenti, pone In causa stri due popoli. I migliori au­ gan con la politica di inter­ la stabilità Internazionale problemi del socialismo Israele dall'altra, trattative ventismo sempre più cre­ piccoli e medi Imprenditori. guri di buon lavoro al vostro scientifico. che si concluderanno con un attentando contro gli inte­ congresso. scente, a fianco dell'aggres­ E' questa politica, promos­ ressi vitali dell'umanità: la L'importante fonte della congresso Internazionale. sione israeliana, porta nuove sa dal Partito comunista e Solo così si potrà giungere minacce alla sicurezza e alla dal Movimento democratico pace, la sicurezza e 11 pro­ forza del vostro partito, della gresso sociale del popoli. sua posizione nella vita poli­ alla fine di questo conflitto pace non solo In Medio popolare, quella che si sta • Vpk pacificamente. Oriente ma in tutta l'area del imponendo, e che riesce a Confermiamo, così, il nostro tica italiana e della sua auto­ Mediterraneo e nel mondo coordinare e mettere daccor- appoggio e la nostra solida­ rità internazionale è costi­ La sinistra europea può rietà militante alle proposte Svezia tuita dall'eredità dell'idea dare un contributo impor­ intero. Il bombardamento do tutte le forze democrati­ concrete di pace presentate Israeliano contro la sede del- che, accentua l'Isolamento marxista rivoluzionaria di tante per la soluzione del l'Olp In Tunisia è stato effet­ dall'Unione Sovietica, co­ eminenti dirigenti del movi­ conflitto nel Medio Oriente, della dittatura e produce le scienti che per questa via, sa­ Cari compagni — così 11 sia con un atteggiamento tuato con la effettiva compli­ prime crepe nelle fino a poco messaggio di Lars Wermer, mento comunista italiano ed cità americana. Ma è anche rà possibile frenare le sma­ internazionale — Antonio equilibrato ed imparziale, tempo fa monolitiche forze nie bellicistiche e mllitariste, presidente del Pc svedese —, sia coinvolgendo tutte le complice il silenzio che ac­ armate. Gramsci, Palmiro Togliatti, compagna 1 continui bom­ garantendo all'umanità un il Vpk Invia i suoi più cordia­ parti a scegliere una soluzio­ Di questo ha coscienza il futuro pacifico e prospero. li saluti ai delegati del 17° Luigi Longo ed Enrico Ber­ ne politica, e a riconoscere 11 bardamenti israeliani dei paese e anche l'imperialismo linguer — sviluppata oggi campi profughi palestinesi Congresso del Pei e augura diritto reciproco di esistenza. nord-americano che, Inca­ Cari compagni, siamo ogni possibile successo ai dal vostro partito. Solo così si potrà raggiunge­ in Libano. Anche l'aggres­ pace di sostenere per molto convinti che gli orientamen­ Il nostro obiettivo supre­ sione americana contro la ti approvati da questo con­ suol lavori che senza dubbio re una pace duratura. La si­ più tempo Pinochet, cerca saranno di grande utilità per mo — 11 quale riunisce oggi nistra europea deve conti­ Libia è esemplo di questa po­ disperatamente di beffare le gresso condurranno 1 comu­ litica di minaccia alla pace. tutta la sinistra europea nel­ tutti 1 comunisti — è l'edifi­ nuare una lotta senza com­ speranze del popolo. Si tra­ nisti italiani a nuove vittorie cazione, assieme alle grandi promessi contro il razzismo Noi giudichiamo molto nella lotta tesa a sviluppare la sua opera di cambiamento sforma», all'Improvviso, in politico, per soluzioni alla forze di pace e di progresso, e l'antisemitismo, residui del importante l'azione portata strenuo difensore del diritti in nome del miglioramento fascismo, e respingere ogni avanti dal vostro partito af­ delle condizioni sociali ed crisi economica ed ecologica di un mondo sicuro, di un umani In Cile e ribadisce il nella ricerca di una via al so­ mondo senza guerre. Un pro­ intenzione di mettere sullo finché i popoli ed 1 governi suo rifiuto a chi ha finanzia­ economiche delle masse la­ stesso plano sionismo e nazi­ dell'Europa contribuiscano voratrici del vostro Paese e cialismo e alla democrazia. gramma concreto di lotta to e sostenuto per 13 anni, per il futuro pacifico del smo, paragone che contrasta con la loro Iniziativa a co­ dall'inizio stesso del colpo di che 11 Pei continuerà a con­ Il Vpk dà grande valore alla con la verità e danneggia la struire una pace giusta e du­ tribuire, accanto alle forze cooperazione fra 1 nostri due mondo è stato presentato dal Stato che assassinò 11 presi­ Partito comunista dell'Unio­ lotta contro il risorgere del revole in Medio Oriente. dente Attende e la democra­ progressiste amanti della partiti ed auspica un suo ul­ fascismo in Europa. Questa pace è possibile se zia in Cile. pace, alla lotta antimperiali­ teriore sviluppo, in partico­ ne sovietica al suo 27° Con­ basata sul ripristino del di­ sta per edificare un nuovo lare nella comune azione per gresso. È un programma La sinistra europea deve L'imperialismo con queste esigere l'annullamento della ritti inalienabili del popolo ordine economico interna­ ''.*•• ' ' 'i^fe l'eliminazione delle armi nu­ reale. Questo programma ri­ manipolazioni pretende di zionale, alla luce del principi decisione dell'Onu, che para­ palestinese: il diritto di far sostituire Pinochet con un cleari , in difesa dell'indipen­ specchia una visione comu­ ritorno alla propria terra, 11 universalmente riconosciuti, denza nazionale, per lo svi­ nista del processo storico. Ha gona il sionismo al razzismo, altro che applichi una politi­ fattori Imprescindibili per la decisione che danneggia il diritto all'autodeterminazio­ ca meno brutale, che resti­ "/*.V luppo di nuove relazioni fra ottenuto il sostegno di ampie ne a costruire il proprio Sta­ pace cui l'umanità tanto forze sociali del mondo inte­ movimento di liberazione tuisca certi diritti e libertà \ •"i3*& Nord e Sud e nella lotta di nazionale del popolo ebraico. to nazionale. La pace può es­ aspira. classe contro le multinazio­ ro. Speriamo che, grazie allo sere costruita in base alla democratiche, che raffreddi I bollori della pentola sociale e Vi esprimiamo 1 migliori nali, per un Europa dei lavo­ sforzo congiunto di tutte le giustizia. Altrimenti perma­ auguri di successo per 1 lavo­ forze del progresso, la nostra ne una situazione carica di che ostacoli lo scoppio rivo­ ratori. C'è bisogno di un luzionario che condurrebbe ri di questo congresso. Viva il nuovo internazionalismo civiltà entrerà nel XXI seco­ • Partito minacce per la pace mondia­ 17° Congresso del Partito co­ lo senza guerre e senza armi le. 11 nostro popolo verso una • m anche per conquistare una via democratica avanzata e munista Italiano. La lotta effettiva parità fra donne ed nucleari. In questa lotta un della sinistra Augurando al vostro 17° 10 riporterebbe ancora una continua. La vittoria è certa. uomini, l'uguaglianza per gli ruolo importante e attivo Congresso un proficuo lavo­ volta sul sentiero del sociali­ immigranti e la eliminazio­ viene riempito dal vostro socialista ro, slamo certi che queste partito. importanti assise politiche smo. ne definitiva del razzismo e rappresentino anche un im­ Il popolo cileno tuttavia • Ps del terrorismo. Il nostro partito si sta pre­ Danimarca ha esperienza e forza suffi­ ,V *f M ^*f ' portante momento non solo La Svezia ha appena vis­ parando al suo 10° Congres­ per la vita democratica del cienti per sventare queste manovre e per dar vita ad cileno suto la brutale realtà del ter­ so, che si terrà alla fine del Cari compagni, il Partito vostro Paese, ma anche un rorismo con l'assassinio del mese di giugno prossimo. Il della sinistra socialista da­ contributo alla causa della una nuova offensiva di mas­ nostro congresso adotterà il pace, della libertà e della sa. Entro il primo semestre Cari compagni, a nome del primo ministro Olof Palme nese esprime 1 suol più since­ di questo anno è stato orga­ avvenuto la notte successiva nuovo programma del parti­ ri auguri al congresso del Pel giustizia per tutti i popoli. Comitato centrale e dei mili­ to che delineerà la strategia nizzato lo sciopero nazionale tanti del Partito socialista ci­ al suo Incontro con altri sta­ che si tiene a Firenze fra 119 ad oltranza volto a sviluppa­ tisti della cosiddetta iniziati­ dell'edificazione del sociali­ ed 1113 aprile. Vi auguriamo leno Inviamo 11 più fraterno smo In Polonia sino agli inizi re la disubbidienza civile, saluto e gli auguri di succes­ va del cinque continenti, per un successo per I vostri lavo­ l'autodifesa delle masse, la richiedere la fine degli espe­ del secolo prossimo e formu­ • Ucr so al comunisti italiani in oc­ lerà le linee della sua realiz­ ri congressuali ed una frut­ ribellione popolare per ren­ casione del 17° Congresso. ~"*i*(tfe? rimenti nucleari. Il presi­ tuosa discussione sul tema dere Ingovernabile il paese e zazione. Questo programma argentina E* per noi una grande sod­ dente Reagan ha brutalmen­ del rafforzamento della lotta creare il clima adatto per la te respinto questa proposta sarà un programma di ulte­ della classe oeraia e della po­ caduta di Pinochet. disfazione partecipare alla con l'esperimento in Nevada. riore rafforzamento e di ul­ discussione del vostro con­ teriore approfondimento del polazione italiana contro lo Il Comitato nazionale Questo obiettivo richiede Questo ha Immediatamente sfruttamento e le conse­ un'ampia e urgente solida­ gresso e vogliamo cogliere carattere democratico del si­ dell'Unione civica radicale questa occasione per rinno­ rafforzato i sentimenti anti­ guenze dell'attuale crisi — partito di governo della rietà che siamo sicuri avre­ nucleari dell'opinione pub­ stema politico socialista in mo da tutta la comunità in­ vare la nostra riconoscenza Polonia, un programma di mondiale. Malgrado vi siano Repubblica argentina — per la enorme solidarietà che blica svedese. Allo stesso nette differenze fra la situa­ esprime 11 suo amichevole ternazionale e in particolare modo il popolo svedese ha riforma della nostra econo­ saluto al Pei formulando da tutte le forze democrati­ ci avete dato nella lotta per mia, di rafforzamento del zione italiana e quella dane­ la conquista della democra­ berazione. Ricordiamo, negli reagito con fermezza contro se, vi sono altresì molte simi­ voti per 11 risultato del suo che Italiane, rafforzata ora co popolare (Mdp) dispiega­ lo scoperto tentativo di Rea­ rapporti sociali socialisti e 17° Congresso nazionale e senz'altro dagli auspici fra­ zia nel nostro Paese. E' an­ no tutti i loro sforzi per con­ • Ps anni 70, le conferenze di soli­ del posto della Polonia nella litudini, speriamo dunque, che una occasione adatta per darietà di Reggio Emilia per gan di distruggere il Nicara­ In futuro, di continuare nello per la coopcrazione di en­ terni e solidali che esprimerà tinuare ad ampliare e a rin­ gua attraverso una guerra comunità degli Stati sociali­ trambi 1 popoli in difesa del­ 11 17° Congresso del Partito sottolineare il ruolo svolto saldare l'unità del popolo, giapponese i popoli dell'Africa australe. sti e sull'arena Internaziona­ scambio di Informazioni e dal comunisti italiani rispet­ Ricordiamo anche le navi di sotterranea, e contro le sue nel confronto fra 1 due parti­ la causa della democrazia e comunista Italiano. fatto che porterà al più pre­ solidarietà che attraccarono provocazioni nel Mediterra­ le. Siamo convinti che sarà della pace mondiale. to al compiti del movimento sto al crollo della dittatura. un programma conforme al­ ti. L'attuale crisi e la politica operalo e dell'insieme delle Abbiamo molto apprezza­ ai porti dell'Angola e del Mo­ neo. Noi, adesso, assieme al­ Non escludiamo nessuna zambico, cariche di aiuti per le aspettative e alte aspira­ borghese aumentano 11 biso­ • Mpla forze democratiche nel mon­ to — è il messaggio del Co­ la grande maggioranza del gno di una aperta, non do­ do intero: cioè la lotta per 11 forma di lotta nel nostri 1 popoli oppressi dell'Africa nostro popolo, invitiamo nel zioni della nostra nazione. obiettivi di conquistare la mitato centrale del Ps giap­ australe. Quelle conferenze gmatica, e seria discussione mantenimento della pace e modo più pressante gli Stati La solidarietà Internazio­ • Pc Angola democrazia per 11 Cile. Soste­ ponese — il vostro gentile In­ hanno avuto un'enorme Im­ Uniti a dare una risposta se­ fra tutti i partiti ed 1 movien- per fermare la corsa agli ar­ niamo attualmente la neces­ portanza nel creare una con­ nalista dei comunisti polac­ ti di sinistra In Europa. mamenti che minaccia l'esi­ vito al congresso. Ci scusia­ ria alle recenti proposte so­ chi e italiani è tale che la del Cile sità di sviluppare una gran­ mo per la nostra assenza do­ sapevolezza internazionale stenza stessa dell'uomo sulla della situazione dei popoli vietiche per 11 disarmo nu­ cooperazlone e l'amicizia Vorremmo prima di tutto terra. Soltanto la più decisa de offensiva di massa, demo­ vuta alla situazione Interna cleare, che rappresentano un — dice 11 saluto dell'Mpla — cratica e unitaria, capace di dell'Africa australe. Apprez­ delle nostre due nazioni han­ unità d'azione di tutu 1 de­ che ci vede impegnati nelle ziamo molto il vostro contri­ approccio nuovo che potreb­ no lunghe e bellissime tradi­ D Pc bulgaro Cari compagni, il Partito trasmettere ai delegati del mocratici del mondo rende­ acuire la destabilizzazione be aprire la strada al nostro comunista del Cile saluta 17° Congresso del Partito co­ del regime, capace di blocca­ prossime elezioni politiche. buto alla causa dell'umani­ zioni. Vorremmo esprimere rà possibile la sconfitta delle re 1 tentativi di divisione e Speriamo in un pieno suc­ tà. obiettivo più caro: un mondo la nostra profonda convin­ Cari compagni. Il Comita­ fraternamente il 17° Con­ munista italiano, l calorosi e politiche di scontro che cerca senza armi nucleari. to centrale del Pcb a nome gresso del Partito comunista fraterni saluti, del Comitato demobilitazlone che cercano cesso del vostro congresso e zione che la nostra collabo­ di Imporre all'umanità l'Im­ la destra e l'imperialismo e Il 17° Congresso del vostro Cari compagni, 11 Vpk for­ razione continuerà a svilup­ suo e a nome di tutti 1 comu­ Italiano e si augura che que­ centrale deU'Mpla-Partito perialismo e in particolare In un progresso dell'Italia partito si tiene in un periodo mula 1 migliori auguri di nisti bulgari saluta cordial­ sto evento sognlflch! un del lavoro, del suo presiden­ che renda possibile infine verso la democrazia, la pace, di intensificazione della lot­ parsi per il bene della pace e mente 1 delegati al 17° Con­ l'amministrazione statuni­ una accumulazione di forze buon lavoro al congresso e di del progresso sociale, In con­ grande impulso nella lotta te, il compagno José Eduar­ tense capeggiata da Ronald Il socialismo. ta di liberazione sia in Suda­ ulteriori successi. gresso del Pei, augurando lo­ per l'ampliamento e appro- do dos Santos e di tutte le Reagan. necessaria nella prospettiva frica sia in Namibia. Il regi­ formità delle risoluzioni del ro un proficuo lavoro. masse militanti del nostro di un sollevamento popolare. 17° Congresso del vostro par­ fondinmento della democra­ me razzista sudafricano sta Esprimiamo la nostra so­ zia, per le trasformazioni so­ partito, e di esprimere la no­ aumentando le proprie atti­ tito e del 10° Congresso del stra proronda gratitudine Come socialisti cileni va­ In questa lotta la solida­ vità destabllizzatrici, anche D Partito nostro partito. lidarietà con 1 vostri sforzi ciali e politiche, per fermare lutiamo positivamente e ap­ rietà internazionale è chia­ D Zanu per l'unione delle forze del la nuova fase che rilancia la per il pregiato Invito che ci è negli Stati limitrofi, compre­ stato rivolto. poggiamo decisamente tutte mata a svolgere un ruolo im­ so 11 nostro Zimbabwe. No­ del lavoro lavoro e di altre forze demo­ corsa agli armamenti e per quelle Iniziative nazionali e portante. Deve continuare Zimbabwe nostante l'aggressività del cratiche e progressiste In garantire la pace e la disten­ Cari congressisti, amici e Intemazionali nella direzio­ ed aumentare, se possibile, regime segregazionista su­ D Mapam un'alleanza sociale e politi­ sione Internazionali. compagni, l'Mpla-Partlto ne del rafforzamento della l'isolamento internazionale dafricano, appoggiamo in­ di Corea ca, per un'alternativa demo­ pace, premessa fondamenta­ della dittatura e bisogna cer­ Compagni e amici — è 11 condizionatamente la lotta cratica, per il risanamento Questo obiettivo attual­ del lavoro, ha recentemente saluto di K.M. Kangal a no­ mente acquista maggiore ri­ realizzato 11 suo IP congres­ le per avanzare verso la solu­ care di dare tutto il sostegno di liberazione Intrapresa dal­ Israele ed il rinnovamento della so­ so, In cui sono stati apprez­ zione del problemi più acuti politico e materiale alle forze me del Comitato centrale lo Swapo in Namibia e dal Il Comitato centrale del cietà e dello Stato nell'inte­ lievo e- urgenza di fronte al­ dello Zanu — vi trasmetto 1 Partito del lavoro di Corea l'avventurismo dell'ammini­ zati 1 risultati raggiunti dal che pesano sul mondo e In protagoniste della lotta per Pac in Sudafrica. Appoggia­ resse del lavoro ed il progres­ particolare sul paesi sotto­ la democrazia. saluti rivoluzionari del Pre­ mo tutte le lotte giuste del Invia le sue calorose congra­ Con sinceri sentimenti di so sociale, per una politica di strazione Reagan che trami­ popolo angolano, grazie alla sidente del nostro partito, te la sua politica di aperta sua Indistruttibile volontà di sviluppati: la fame, l'analfa­ Compagni, vogliamo Infi­ popoli oppressi In ogni parte tulazioni al 17° Congresso amicizia — scrive Arie Jaf fé, distensione, disarmo e colla­ betismo e l'Insolvibile debito ne, da questo importante compagno Gabrial Mugabe, del mondo. del Partito comunista italia­ rappresentante del Mapam borazione Internazionale, provocazione internazionale difendere, con ogni mezzo, la del Comitato centrale, del­ cerca di liquidare le speranze rivoluzione popolare e de­ estero che pesa sulle nostre congresso, rendere omaggio Auguriamo al 17» Con­ no, e per 11 tramite di esso, in Europa — inviamo 11 no­ per la pace ed il socialismo. mocratica in corso nella Re­ nazioni Impoverite. ad un uomo che, dalle file del l'intero partito. gresso del Pel pieno successo formula I suoi amichevoli sa­ stro saluto al Partito comu­ e lo spirito di Ginevra, mili­ Il nostro partito ha rap­ nista italiano, In occasione Pochi giorni fa sono ter­ tarizzare lo spazio e accen­ pubblica popolare dell'Ango­ Cari compagni, la lotta del Pel ha dato tutto per 11 be­ e che la lotta per la pace, la luti a tutti 1 comunisti e lavo­ minati I lavori del 13* Con­ la. nostro popolo per la libertà e nessere del suo popolo e che porti di lunga tradizione col giustizia, l'affermazione dei ratori italiani. del 17* Congresso del partito. tuare la sua aggressività vostro. Il vostro partito si diritti e della dignità umana I rapporti amichevoli, che gresso del Partito comunista contro gli interessi, l'autono­ Visto 11 consolidamento la democrazia attraversa sul piano internazionale è Siamo convinti che 11 vo­ bulgaro. Le sue risoluzioni vittorioso della nostra rivo­ una fase decisiva. Ogni gior­ stato un instancabile com­ Ispira agli stessi principi — continui fino alla vittoria fi­ stro congresso sarà una nuo­ si rafforzano col tempo, fra 1 mia, l'indipendenza e le con­ Marxismo Leninismo — che nale. nostri partiti, sono testimo­ tracciano nuove prospettive quiste del popoli che come 11 luzione, l'imperialismo in­ no aumentano 1 settori che si battente per la pace, per 11 va pietra miliare nello svi­ per l'accelerazione dello svi­ ternazionale non desiste aggregano alla lotta antidit­ progresso sociale ed 11 socia­ noi abbiamo cari. Ovunque nianza della buona volontà Nicaragua lottano per con­ nel mondo voi avete con fer­ luppo delle attività del vo­ del Partito comunista italia­ luppo sodale ed economico dall'aggredire la Repubblica tatoriale aumentando l'iso­ lismo: la nostra profonda ri­ stro partito impegnato nella della Bulgaria combinando 1 solidare il loro legittimo pro­ lamento del regime di Plno­ conoscenza e rispetto per mezza appoggiato la causa no nella sua ricerca di una cesso rivoluzionario. popolare dell'Angola tramite D Pc conquista della pace del vantaggi del socialismo con Il Sudafrica razzista che ora chet e Indebolendo la sua ba­ Enrico Berlinguer dirigente della giustizia, stando a fian­ strada per ravvicinamento Inoltre apprezziamo e rin­ co del popoli oppressi. Nello mondo, per la realizzazione fra le parti del conflitto fra la rivoluzione scientifica e utilizza il suo esercito rego­ se di sostegno che oggi si li­ del movimento operalo mon­ della causa del socialismo, tecnica, per l'ampliamento graziamo per la solidarietà lare, ora 11 suo esercito com­ mita al ferreo controllo che diale. Zimbabwe manteniamo un del Vietnam Israele e il mondo arabo per che ci hanno offerto le forze vivo ricordo dell'aiuto mate­ per lo sviluppo democratico arrivare ad una soluzione di della democrazia socialista e plementare, l fantocci della ancora mantiene sulle forze Viva II 17* Congresso del per l'affermazione dell'auto- democratiche Italiane, e par­ cosiddetta «-Unita*. armate cilene. In questo Pel. n popolo cileno schiac­ riale politico, morale e diplo­ del paese e per 11 rafforza­ pace duratura. ticolarmente 11 Pel, per lo In queste sue azioni terro­ quadro 11 Partito socialista cerà l! fascismo. Vencere- matico, che ci avete fornito Cari compagni — scrive 11 mento del partito. La visita di una vostra de­ spirito Internazionalista e ristiche, il regime razzista di ed il Movimento democratl- mos. durante la nostra lotta di li­ Comitato centrale del Pc del Ci auguriamo, di cuore, I legazione lombarda In Israe­ antifascista, di cui è stato II SABATO 12 APRILE 1986 pyjyy iT* *y ^* T^f-JJW 10 PCI fi.CONGRESSO LETTERE certamente al miglioramen­ gestione In tutte le sfere del­ fezionamento della demo­ delle relazioni Internaziona­ portato avanti sotto gli au­ nale del Partito comunista la società, per 11 migliora­ crazia socialista, sull'ulte­ to sociale ed economico della li. spici di una superpotenza ed italiano e augura successi riore estensione della parte­ classe lavoratrice Italiana e Il clima di ottimismo, che ha anche sempre sostenuto nella vostra battaglia per la mento generale delle condi­ la necessità di una Conferen­ zioni di vita del popolo bul­ cipazione popolare alfa ge­ aluteranno 11 rafforzamento prevalse dopo 11 vertice di Gi­ pace ed il socialismo. ALL' UNITA' za Internazionale sul Medio stione degli affari pubblici e delle forze di pace e di pro­ nevra, viene avvelenato dal­ garo. dello Stato. la insistenza degli Stati Uniti Oriente con la partecipazio­ Noi slamo per lo sviluppo Il Partito comunista ceco­ gresso nel mondo Intero. Il d'America per la militarizza­ ne, non soltanto di tutte le «Inviterei tutti a leggere loro imbarazzo a considerarsi modello con­ del tradizionali rapporti di slovacco è una forza solida: Partito del lavoratori dell'E­ zione dello spazio, Il rifiuto parti locali interessate, com­ D Partito cluso di socialismo. È mediocrità politica amicizia e solldarltà fra l no­ esso conta 1.650.000 militan­ tiopia e 11 Partito comunista di proposte di un dialogo che presa l'Olp, ma anche del o rileggere quell'articolo dunque e un grave limite intellettuale citarne stri due partiti. Siamo con­ ti mentre si è rafforzato no­ Italiano condividono aspira­ avrebbe portato all'arresto cinque membri permanenti Tudeh gli inconvenienti, le remore e gli errori di vinti che ciò risponde all'in­ tevolmente Il nucleo operalo. del Consiglio di Sicurezza sviluppo, di evoluzione faticosa, come fattori Il programma e la politica zioni e obiettivi comuni nel degli esperimenti nucleari e dell'Onu. su Angela e Giacomina» teresse comune del rafforza­ preservare la pace mondiale al disarmo. dell'Iran di condanna nei nostri confronti. mento della collaborazione del partito attraggono gli in­ Compagni, la recente Cara Unità, teressi delle nuove genera­ e la sicurezza Internazionale. Il popolo greco è partico­ Ecco invece il nostro sentimento di fratel­ fra tutte le forze della pace, sommossa nel ranghi delle nel leggere l'articolo di fondo di domenica lanza verso chi si è incamminato lungo la della liberazione sociale e zioni e slamo continuamente È In questo spirito di solida­ larmente preoccupato di forze centrali di sicurezza Cari compagni, il Comita­ 6 aprile intitolato -Le storie di Giacomina e impegnati a favore delle rietà che auguriamo succes­ questa situazione; tanto che strada tormentosa e diffìcile del socialismo in nazionale, in nome della so­ masse lavoratrici per soddi­ egiziane ha messo in luce la to centrale del Parito Tudeh Angela* ho provato profonda emozione e al un mondo di crudeltà e di vergogne; ecco la pravvivenza e del progresso so alle deliberazioni del 17" la nostra regione è una delle precarietà di un regime In dell'Iran, nell'occasione di tempo stesso trovato motivi di riflessione su sfarne 1 bisogni In un conte­ più vulnerabili nel mondo, a nostra attenzione rigorosa verso quei luoghi dell'umanità. Slamo convin­ sto di difesa della pace e In Congresso. Saluti fraterni. cui la mafia di una grande 17° Congresso del Partito co­ come di fronte a fatti cosi gravi, la stampa e della Terra dove ogni tanto questo seme ger­ ti che la collaborazione fra ti una proiezione di progresso. causa della situazione in Me­ borghesia corrotta e parassi­ quindi l'opinione pubblica agisce e reagisce. dio Oriente, In Cipro, In tutto ta ha ancora 11 potere in ma­ munista italiano, desidera moglia; ecco anche la nostra convinzione che Partito comunista bulgaro Auguriamo al 17° Con­ far pervenire a tutti i mem­ Nel giorno in cui i giornali erano zeppi di questo ideale etico-politico grandioso manchi ed il Partito comunista ita­ gresso del Pel e tramite esso 11 bacino del Mediterraneo, no. Questo è particolarmen­ dove si manifesta Intensa­ te grave In un momento di bri del vostro partito e a tut­ editoriali che discettavano sul mercato dei del suo elemento principale se è privo di valo­ liano contribuirà a superare a tutti 1 militanti e gli eletto­ • Pc te le persone progressiste e cambi, i retroscena della Sirte, la verifica del ri comuni e unificanti di fiducia e di lotta; le ombre che negli ultimi an­ ri comunisti molti successi mente lo sforzo dell'imperia­ profonda crisi economica, ni non per colpa nostra han­ nella lotta per affermare 1 di­ lismo americano di soppri­ dovuta non soltanto all'inde­ patriottiche del vostro paese, governo, l'avvelenamento del vino, delle ac­ ecco infine la nostra difficoltà a nutrire risen­ ritti del lavoratori, per la di­ brasiliano mere ogni voce indipendente bitamento dell'Egitto che è sinceri e cordiali saluti. - que, dei terreni e la borsa di Calvi, l'Unità timento e sospetto verso chi non ci ha mai no offuscato 1 rapporti fra la degenerato sotto le condizinl dedicava, alla vigilia del 17" Congresso del offeso. Bulgaria e l'Italia, allo svi­ fesa della pace nello sviluppo e di liberazione sociale. Il vostro 17° Congresso ha degli ideali del socialismo. Si della cosiddetta «politica Pei, un suo editoriale che parlava della triste Riteniamo perciò perfettamente imbecille luppo dei rapporti politici ed Il Pcb — questo 11 saluto Nel nostro paese la lotta luogo mentre l'umanità è economici, nell'ambito della consolidi e si rafforzi la col­ economica della porta aper- vicenda di due fanciulle del Sud: Giacomina che si continui ad attribuirci un filosovieti- laborazione tra 1 nostri due della delegazione — Invia al per la pace, la distensione e 11 tai, ma anche all'impatto minacciata dal grave perico­ Belcastro, 14 anni, gravemente ferita in un scienza, della tecnica e della compagni del Pel un mes­ lo di un'orribile guerra ter­ smo bovino e idiota come faceva il Minculpop partiti, nell'interesse del po­ disarmo abbraccia larghi che ha avuto sull'Egitto la incidente stradale in cui persero la vita altre fascista o l'ironia trinariciuta guareschiana. cultura fra i due paesi, nel­ polo italiano e cecoslovacco. saggio caloroso di felicita­ strati di lavoratori, di varie grave caduta dei prezzi pe­ monucleare, una guerra che cinque giovani donne che venivano trasporta­ l'interesse del popolo bulga­ zioni e di fraternità. Sono troliferi. Il nostro partito ha Anche se comprendiamo benissimo che per i credenze ideologiche e politi­ potrebbe distruggere l'intera te da un camioncino sui campi per la raccolta beceri bisogni propagandistici dell'avversa­ ro e del popolo Italiano. storiche le relazioni culturali che. Sempre di più viene anche Invocato una politica civiltà umana e spegnere la delle olive e Angela Eliseo, anche lei quattor­ di riequlllbrio nazionale ba­ rio, la forma più idonea è anche la più man­ tra l'Italia ed 11 Brasile, In cui compreso che questa lotta è luce della vita sul nostro pia­ dicenne, uccisa a pugni e calci dalla furia cante di serietà. • Prp vivono tanti emigrati e di­ collegata direttamente con sata sul principio secondo neta. In questa congiuntura bestiale del fratello di 19 anni perché era D Partito scendenti. E storiche sono la lotta per la fuoriuscita dal­ cui deve essere il ricco, non 11 storica la cosa più importan­ uscita col suo ragazzo. NERIBAZZURRO anche le relazioni tra le forze povero, a sostenere il furdel- (Genova Vollri) Mongolia la Nato, per lo smantella­ lo della crisi economica. Ma te che deve affrontare l'uma­ democratiche e popolari del mento delle basi americane e nità progressista è la difesa Perché il direttore dell'Unità ha voluto ri­ comunista nostri Paesi — basterebbe delle armi nucleari dal no­ la politica governativa, sotto tornare su questi fatti che sono stati raccon­ L'esempio Compagni, 11 Comitato la pressione di Washington, della pace come suo princi­ pensare al contributo offerto stro paese. Il movimento per del Fml e del circoli di affari pale obiettivo e più impor­ tati dai cronisti «con parole di routine»! For­ britannico centrale del Partito rivolu­ alla nascita politica del pro­ la pace In Grecia sostiene se per la sua sensibilità verso una terribile e di un inizio favorevole zionarlo del popolo della è stata ed è ancora esatta­ tante contributo alla causa amara storia? O forse perché ha ritenuto che letariato brasiliano, all'ini­ con coerenza l'idea di denu­ mente l'opposto. del socialismo e del progres­ Caro direttore, Mongolia invia 1 suol caloro­ zio del secolo, dagli emigran­ clearizzazione del Balcani. tali fatti debbano essere riproposti e sottopo­ Cari compagni, a nome del si saluti al delegati del 17° so sociale. Siamo pienamen­ sti all'attenzione della gente in maniera di­ scrivendo suWUnilà dello scorso 2 di aprile ti italiani, come pure più tar­ Le ultime azioni aggressive Cari compagni se 11 presi­ Comitato esecutivo del Par­ Congresso del Partito comu­ degli Stati Uniti d'America te convinti che il vostro versa e diversamente debbano essere richia­ il compagno Menghini ha parlato del «ruolo tito comunista della Gran di, l'apporto dei brasiliani dente Mubarak ha avuto grande partito, con la sua insostituibile dei militanti comunisti italiani nista Italiano e al comunisti all'abbattimento del fasci­ contro la Libia mettono in mati gli uomini di cultura, giornalisti, magi­ Bretagna — scrive Ian italiani e augura un proficuo successo, attraverso un abile ricca e vasta esperienza, po­ strati, politici, le stesse gerarchie ecclesiasti­ all'estero» per quanto riguarda i rapporti con McKay — vi Invio l miei sin­ smo. I nostri due partiti, og­ risalto il problema della tra­ gioco di scacchi e di equili­ i partiti socialisti e comunisti locali. ceri auguri in occasione del lavoro e un grande successo gi, possono sviluppare e dare sformazione del Mediterra­ bri, nel controllare la tensio­ trebbe aver successo nel la­ che, affinché ciò in una società civile e post­ del congresso. I comunisti voro politico e soddisfare i moderna non accada? Posso portare l'esempio di un inizio favore­ vostro 17° Congresso. Siamo continuità a queste relazioni neo in mare di pace e della ne che si era venuta creando vole: qui a Neuchàtcl ci siamo riuniti, diversi convinti del ruolo significa­ della Mongolia seguono con cooperazione fra 1 suol popo­ sotto Sadat e che si era ma­ bisogni di progresso sociale Io credo che nell'animo di Macaluso siano profonda simpatia e solida­ su basi nuove, come conse­ militanti comunisti e altri emigrati italiani tivo svolto dal Partito comu­ guenza del cambiamenti li. Crediamo che le ultime nifestata con 11 suo assassi­ nel vostro paese e nel mon­ stati presenti l'una e l'altra; la sensibilità e la nista Italiano nel determina­ rietà la lotta generosa che il proposte di Gorbaclov costi­ nio, questo gioco non può do. responsabilità di chi deve fornire una notizia con molti giovani svizzeri, per elaborare una re un futuro di progresso per Partito comunista Italiano che, In Brasile, permettono manifestazione per la Pace e contro il razzi­ oggi ai comunisti di svolgere tuiscano un coraggioso e im­ andare avanti per sempre. Cari compagni, il nostro e al tempo stesso l'impegno e la passione di smo che si terrà il 23 di aprile. Il vostro paese. Siamo fidu­ conduce in difesa degli Inte­ portante passo in questa di­ Quello che è vero per l'Italia partito sta attraversando condurre una battaglia politica attraverso il ciosi che I risultati del vostro ressi vitali della classe ope­ In modo lstituzionale-legale lo è anche di più per l'Egitto: Nel corso della preparazione ci sono stati il loro compito. Questi cam­ rezione. uno dei periodi di maggiore giornale che è della gran massa dei lavorato­ fruttuosi scambi con giovani svizzeri di diver­ 17° Congresso rafforzeranno rala e delle masse lavoratrici Cari compagni, 1 popoli del una scelta di fondo deve es­ ri, della gente che soffre, che subisce angherie ulteriormente questo ruolo. del suo paese, per la pace ed biamenti che configurano la sere ora fatta. Il nostro parti­ difficoltà della sua storia. Il se associazioni politiche, oltre che con giovani Esprimiamo la nostra soli­ transizione democratica in nostri due paesi hanno inte­ regime dispotico di Khomei- e vessazioni, di quella parte che vuole cam­ italiani non militanti. 11 progresso sociale. Noi so­ resse vitale che prevalgano to è consapevole che la scelta biare «tante altre cose» a partire proprio dal darietà con voi per lo storico steniamo fermamente la lot­ seguito all'abbattimento del­ non è tra la continuazione ni, un'incarnazione della Sperando che la nostra manifestazione rie­ compito che sta di fronte al la dittatura, sono anche 11 nuove positive tendenze nel­ reazione e barbarie, ha spin­ modo come sono ancora concepite la fami­ sca «grande», posso fin d'ora assicurare che ta del comunisti italiani per la scena Internazionale, le dello status quo e un'alter­ glia, l'onore, la donna, la proprietà, l'arric­ comunisti e alle forze del la cessazione di ogni ulterio­ prodotto dell'azione del Pcb nativa religiosa integralista, to indietro, al Medio Evo, il «qualcosa si muove» anche qui. progresso: la lotta per la pa­ quali permetterebbero 11 pie­ ma è una scelta di carattere nostro paese. I plotoni di ese­ chimento, il potere e, quindi, anche come rea­ Giusta è la nostra scelta di essere parlo ce, la liberazione nazionale, re dispiegamene dei missili da noi sostenuta. Nell'attua­ no sviluppo delle loro possi­ gisce la stampa, la magistratura, la Tv. nucleari installati nell'Euro­ le situazione lottiamo per in­ essenzialmente sociale. Per­ cuzione sono sempre al lavo­ integrante della sinistra europea. Spero che la democrazia ed 11 sociali­ bilità per 11 progresso econo­ ciò più che dipendere dalla Inviterei tutti coloro che ne hanno la possi­ anche in altre parti d'Europa i compagni co­ smo. pa occidentale, e per il loro staurare un regime di ampie mico e sociale. ro. Le più sadiche torture so­ bilità, a leggere o rileggere quell'articolo. smantellamento definitivo, libertà politiche che deve es­ forza di un gioco dipende no comunemente praticate. munisti, socialisti e socialdemocratici lo capi­ Il Partito comunista di dall'abilità delle forze pro­ Se noi infatti agiamo in maniera tale da scano. per la creazione di zone de­ sere consacrato In uno stato Grecia, come ha fatto fin In queste estreme condizioni essere punto di riferimento e di cambiamento nuclearizzate da cui siano di diritto democratico In gressiste, tra le quali il no­ di difficoltà, la battaglia ANTONIO DE LUCA ora, continuerà a lavorare stro partito occupa una posi­ della società, è indispensabile, sì, lottare per­ (Neuchàtcl - Svizzera) • Pc bandite anche le armi atomi­ grado di realizzare le trasfor­ per la collaborazione e l'azio­ zione centrale, di mobilitare contro la barbarie continua. ché vengano rimosse le condizioni economi­ che, per lo sviluppo di una mazioni economico-sociali ne comune di tutte le forze un movimento di massa che Il nostro partito, nonostante che e sociali che limitano di fatto il «pieno cecoslovacco mutua e proficua coopera­ reclamate dal popolo. La de­ sociali e politiche che mo­ può ergersi a difesa della de­ pesanti perdite, è sempre vi­ sviluppo delia persona umana», ma è altret­ La Ricerca, a corto zione fra gli Stati europei. mocrazia è, a parer nostro, il strano interesse in questa di­ mocrazia, dello sviluppo e vo ed è al suo posto sul cam­ tanto necessario che si cominci ad incidere sul j II Mprp è convinto che, nel miglior punto di partenza rezione in Grecia e nel mon­ della rigenerazione sociale e po di battaglia. Noi vi assicu­ costume e la cultura della gente nel segno di ricercatori ' quadro dell'odierna situazio­ per un decisivo Intervento do. Crediamo che l'azione nazionale. In assenza di una riamo che non deporremo le della civiltà. li Comitato centrale del ne di tensione Internaziona­ della classe operala e del suol alternativa democratica, l'E­ Gentile direttore, Partito comunista cecoslo­ comune In questo senso del armi prima di avere rag­ FILIPPO PICCIONE le, non vi è compito più Im­ alleati nel processo di co­ partiti comunisti e operai, gitto non è soltanto esposto a giunto 11 nostro scopo. (Roma) la Ricerca italiana sta correndo il rìschiod i vacco Invia al 17° Congresso portante e urgente della ces­ crescenti aberrazioni econo­ trovarsi presto a corto di ricercatori. Infatti del Pel un caloroso saluto da struzione di un blocco stori­ per la salvaguardia dei dirit­ Cari compagni, il legame sazione della corsa agli ar­ co che orienti la dinamica ti del lavoratori, la pace e il miche ed a una maggiore di­ ormai da 4 anni non vengono più banditi con­ compagni. Il congresso si ce­ mamenti e della prevenzione pendenza dagli Stati Uniti, di un'antica amicizia unisce La questione morale corsi liberi a posti di ricercatore, come invece lebra In un momento In cui i della società brasiliana nella disarmo abbia Importanza 1 nostri due partiti. Voi avete prescrìtto dalla legge 382, se non in situazioni del suo espandersi nello spa­ direzione del socialismo. decisiva. Con questo spirito ma anche ad una instabilità problemi della pace e della zio, della realizzazione del dalle dimensioni sempre più sempre sostenuto la nostra «pane quotidiano» speciali (es. Università di nuova formazione). guerra costituiscono le que­ vi esprimiamo i nostri mi­ ampie. causa e la nostra battaglia. Questo nonostante molti posti siano vacanti. stioni più Importanti del no­ programma di eliminazione gliori auguri per il successo Cara Unità, delle armi di distruzione di E' 11 Pcb riconosciuto le­ Nelle presenti condizioni noi Non c'è quindi un ricambio corretto del per­ stro tempo. Slamo convinti galmente e socialmente che del lavori del vostro congres­ siamo compagni che lavorano all'Enel. Ab­ sonale di ricerca. che la coesistenza e la colla­ massa entro la fine di questo abbiamo ancora più bisogno viene a solidarizzare con il so, a favore del popolo italia­ • Partito della vostra solidarietà. Sia­ biamo constatato, con rammarico, che dalla A prescindere da valutazioni di carattere borazione pacifica fra gli secolo e della eliminazione 17° Congresso del Pel. E que­ no, della pace, della demo­ scomparsa del compagno Berlinguer, nel no­ Stati a differenza sistema so­ del pericolo di guerra. Il no­ mo sicuri che la vittoria fina­ più generale sulla validità della legge 382, sta solidarietà al compagni crazia e del progresso socia­ stro partito si parla meno di «questione mora­ riteniamo giusto che, finché £ in vigore, sia ciale sono l'unica strada giu­ stro partito ricerca costante­ le. del Congresso le appartiene alle forze della le». Questa, secondo noi, dovrebbe ritornare sta per 11 miglioramento del mente la soluzione del con­ che mantengono viva la tra­ pace, della libertà, e del pro­ applicata correttamente. È pertanto necessa­ dizione dell'Ordine nuovo di ad essere il «pane quotidiano» di tutti gli atti­ rio che vengano banditi al più presto concorsi clima internazionale. Vivere flitti con mezzi politici, la gresso sociale, non agli apo­ visti ai vari livelli di responsabilità, perché è e lavorare nella pace è l'aspi­ creazione di una clima di di­ Gramsci e Togliatti, è con­ India liberi per i posti di ricercatore ora vacanti e creta: esprime i nostri voti stoli della guerra, dell'op­ nella storia e nell'essenza stessa dell'apparte­ per i posti che verranno resi liberi dai concor­ razione di tutti 1 popoli. stensione, fiducia e coopera­ D Partito pressione e della barbarle. nenza al Partito comunista. zione nelle relazioni interna­ che 1 risultati di questo con­ si a professore di 1* e 2* fascia in corso di L'Imperialismo, incre­ gresso siano i più positivi, in Ecco il testo del saluto in­ Quando si sono fatte grandi battaglie civili svolgimento. zionali, per il consolidamen­ progressista viato da Arjun Singh, vice e sociali nei nostro Paese ed al centro di esse mentando una folle corsa to delle forze di pace. modo da rinforzare ed am­ Questo porterebbe i seguenti vantaggi: agli armamenti anche nello pliare il compito rinnovatore unionista presidente del Partito «Con- • Poch si è posta la questione morale, abbiamo avuto 1 ) redistribuzione del carico didattico al­ spazio, Ingerendosi negli af­ e rivoluzionario dei comuni­ gress I»: adesioni e simpatie da strati sempre più ampi l'interno delle Università sovraffollate; fari Interni degli altri paesi e Esprimiamo l'auspicio che sti italiani. In occasione del 17° Con­ della nostra società: dai giovani ai cattolici, 2) assunzione di personale in Università minacciandoli nella loro au­ le relazioni tra 1 nostri parti­ nazionale gresso del Partito comunista Svizzera dalle donne agli intellettuali. che hanno saputo formare vincitori di concor­ tonomia, libertà e Indipen­ ti, basate sul principi del La fisionomia dell'Italia Le ultime vicende inquietanti e torbide del si a professore e quindi sviluppo della profes­ denza, spinge l'umanità sul­ contemporanea è Impensa­ italiano colgo l'opportunità caso Sindona, l'occupazione da parte dei par­ marxismo-leninismo, si pos­ d'Egitto per inviarvi le nostre felici­ sionalità; l'orlo della catastrofe. Noi sano sviluppare e rafforzare bile senza 11 Pei, istituzione Compagni, scrive George titi di governo di ogni settore della vita pub­ 3) possibilità di utilizzo dei «dottorandi», la slamo convinti tuttavia che nell'interesse comune, il Co­ basilare della sua politica e tazioni e saluti fraterni. Au­ Degen, a nome del Comitato blica, la scandalosa vicenda della Rai, le no­ cui formazione da parte dell'Università an­ esistono forze capaci di rove­ mitato centrale del Mprp au­ della sua cultura. Perciò i ri­ Questo 11 saluto di Mona- guriamo successo alle deci­ esecutivo del Poch, i nostri mine cltentclari ai vertici degli Enti pubblici e drebbe altrimenti sprecata. sciare queste oscure prospet­ med Sid-Ahmed, membro migliori auguri per il Con­ delle banche, l'intromissione del potere ma­ gura sinceramente ai dele­ sultati del Pei sono un mo­ sioni del vostro Congresso. LETTERA FIRMATA tive. Tale situazione, unita­ gati, ai comunisti Italiani mento importante nella lot­ della segreteria generale del gresso e per il futuro lavoro fioso nelle attività economiche e sociali, i po­ mente al problemi concer­ Partito progressista unioni­ del Pei. Contate sulla nostra teri occulti, le speculazioni finanziarie ai dan­ da 9 borsisti del dottorato di nenti l'ultlerlore sviluppo del successi nella causa della di­ ta di tutti noi per un mondo Ricerca dell'Università di Firenze fesa degli Interessi della libero dalla minaccia della sta nazionale d'Egitto. amicizia e sulla nostra di­ ni dello Stato e dei cittadini onesti, le sofisti­ nostro paese, sono stati di­ Cari compagni, Il Partito D Psd sponibilità a collaborare fra­ cazioni mortali di cibi e bevande, il disastro scussi al recente congresso classe operala e della masse guerra, e dalle tensioni pro­ lavoratrici Italiane, nella lot­ vocate dall'imperialismo progressista unionista na­ ternamente con il vostro ecologico causato da inquinatori criminali, la Elogio amaro del partito comunista ceco­ zionale dell'Egitto, partito Svizzera partito. Con l'espressione, tangente (ormai istituzionalizzata) sugli ap­ slovacco svoltosi dal 26 al 28 ta per 11 rinnovamento de­ aperto ad Iniziative politiche della sinistra egiziana, rivol­ senza riserve, di tutta la no­ palti, sono solo alcuni esempi di possibili dell'abusivismo edilizio marzo. Partendo da queste mocratico dell'Italia, per la che superino le nuove forme ge il suo saluto fraterno al stra amicizia e fraternità. grandi battaglie ideali e civili che, senza sca­ premesse esso ha tracciato pace ed il socialismo. di dominio (come il meccani­ grande Partito comunista Care compagne, cari com­ dere nel facile moralismo, possono contribui­ Signor direttore, una chiara linea di sviluppo smo della valuta estera) e le italiano e augura ogni suc­ pagni, ho l'onore — è il mes­ re a creare una società più giusta. bisogna che si cominci a nettare il nostro per la società cecoslovacca differenze riprovevoli tra cesso al suo 17° Congresso. saggio di Anna Lanfranchi a Siamo consapevoli che non basta moraliz­ frasario da certe parolacce, come ad esempio fino al 2000. Il congresso ha • Partito paesi sfruttatori e paesi Abbiamo seguito con inte­ nome della direzione del Psd • Fronte «abusivismo edilizio*. È veramente ingiurioso compiuto un bilancio del ri­ zare questo Paese per creare più giustizia so­ sfruttati, tra 11 Nord e II Sud. resse il dibattito all'Interno — di portare 1 saluti fraterni ciale, ma siamo anche dell'avviso che il fatto alla luce di quello che non è stato fatto. sultati raggiunti, constatan­ Un mondo In cui non ci sia la del vostro partito sulle con­ dei socialisti svizzeri ai par­ progressista do il miglioramento qualita­ laburista di porre di nuovo con forza la «questione mo­ Negli ultimi quarantanni questo Stato, possibilità che un paese sia dizioni politiche per una al­ tecipanti a questo congresso. rale» è fondamentale per impostare qualsiasi u està società, questo potere, latitanti rìguar- tivo del tenore di vita, le ga­ aggredito da un altro, come ternativa democratica, tesa A nome della Direzione del del popolo 3o i più indifesi tra i cittadini, gli onesti, nulla ranzie sociali e le certezze di Malta ad evidenziare aree di con­ politica di alternativa. È fuori dubbio, co­ nella esistenza quotidiana. succede proprio ora con il Psd ringrazio per l'invito. munque, che quasi tutta la base comunista hanno prodotto o programmato in chiave ur­ Nicaragua sotto la costante vergenza fra le forze demo­ particolarmente apprezzato banistica che andasse verso una necessità rea­ La Cecoslovacchia si avvia cratiche, che potrebbe dar delle (ma non solo quella), si dà una ragione di alla seconda metà degli anni Il Partito laburista di Mal­ minaccia, la pressione e 11 ri­ essendo il Pei il solo partito appartenere al Partito anche perché vuole le, un bene irrinunciabile come la casa: non luogo a governi di program­ comunista europeo occiden­ piani regolatori aggiornati, destinazione di 80 come Stato solido econo­ ta ha l'onore di porgere 1 mi­ catto degli Usa. ma comprendenti il Pei. Seychelles una vera giustizia, che faccia chiarezza sui tale a riservarci questa at­ grandi furti di Stato e su tutta una serie di aree, riconoscimento di comprensori e realtà micamente e socialmente gliori auguri di buon lavoro E' per tutte queste ragioni tenzione. Condividiamo l'a­ evoluto, politicamente forte, al diciasettesimo Congresso Cari compagni. Il summit capitoli della storia politico-criminale italia­ socio-abitative spontanee e prevedibili. dotato di un alto livello di vi­ del Partito comunista italia­ che il Pcb si presenta a que­ Reagan-Gorbaciov ha fatto spirazione, contenuta nei vo­ France Albert Rene, se­ na legati in qualche modo al potere democri­ E invece proprio in questi ultimi quaranta ta. Il nostro congresso ha ap­ no. I nostri fraterni saluti sto congresso certo che il Pei credere che si inaugurasse stri documenti congressuali, gretario generale del Fron­ stiano dal 1948 ad oggi. anni si è verificato l'unico, autentico, incon­ poggiato 11 programma di ne uscirà più forte, più unito, di vedere tutte le forze pro­ trovertibile avvenimento democratico e di vanno al compagni Italiani una nuova era di distensio­ gressiste in Europa unite, al te progressista del Popolo È solo partendo dalla «questione morale», pace e di ampia valenza affinché le loro deliberazioni e più adeguato per prosegui­ ne. Ma le azioni dell'ammi­ portata ad alti livelli politici e non affrontata partecipazione popolare di questo Paese: ol­ adottato dal congresso del re nella sua lotta al servizio di là delie ideologie e delle delle Seychelles, ha inviato tre tredici milioni di italiani si sono fatti cri­ siano d'auspicio alla giusti­ nistrazione americana sino esperienze diverse, nell'op- questo saluto: a nome del in modo strumentale, o propagandistico, che Pcus che invita alla totale di­ zia e alla pace del popolo la­ del popolo italiano e della ad ora hanno deluso qualsia­ si possono trovare quegli interlocutori onesti minalizzare dai pretori e si sono fatta la casa. struzione delle armi nuclea­ sua classe operaia nell'obiet­ si speranza di riduzione delle porre ragioni e progetti alle Fronte progressista del po­ voratore Italiano, ed In pari tendenze neoliberiste domi­ e progressisti che ci sono necessari per realiz­ Pagando a caro prezzo ì suoli, i materiali, la ri, delle armi di sterminio, al tempo costituiscano un con­ tivo della democrazia, della tensioni mondiali. Con la po­ polo delle Seychelles sono zare la strategia del Partito. mano d'opera, imparando a fare i ferraioli, i disarmo generale e all'aspi­ tributo concreto, che tutti pace e del socialismo. litica delle cannoniere della nanti. La necessità di unifi­ lieto di esprìmere i nostri muratori, i carpentieri, firmando un oceano razione ad un mondo pacifi­ care gli sforzi si fa sempre Claudio MALACALZA. Aldo LOMBARDI. noi condividiamo, verso un Viva 11 Pel, viva 11 Pcb, viva Sesta flotta nel Golfo della sinceri ringraziamenti per di cambiali senza precedenti nel mondo. A co anche nello spazio. Mediterraneo libero da tutto Sirte, la sfida bussa ora tan­ più urgente dal momento Ivan FERRARI. Giampaolo GUGLIELMETT1 fronte di uno Stato e di un potere sordi e la pace mondiale, viva 11 so­ to alla nostra quanto alla vo­ che il mondo sta passando l'invito rivoltoci ad assiste­ (La Spezia) ciò che ostacola la pace e la cialismo. dalla fase dell'interdipen­ re al 17° congresso del Pei. ostili, questi sono cittadini benemeriti. Il risultato principale del convivenza dei popoli civiliz­ stra porta. Nessun paese me­ Altri milioni di italiani pagano l'affìtto da nostro congresso è costituito diterraneo può accettare la denza a quella dell'integra­ Vorrei cogliere questa op­ dall'adozione di una linea zati. Cordiali saluti dal no­ zione, con i problemi che Per i nostri avversari trent'anni; e pagano — i lavoratori — i con­ stro premier Karmenu Ml- deliberata interferenza Usa portunità per inviarvi i no­ tributi per la casa. Adesso si blatera di libera­ capace di accelerare Io svi­ negli affari interni di un al­ questa evoluzione comporta, stri migliori auguri e calo­ luppo economico, sociale, fsud Bonnlci al segretario n Pc e mentre appare l'inadegua­ la forma più idonea è anche lizzare il mercato, di abolire l'equo canone. A generale, Alessandro Natta, tro paese mediterraneo col rosi saluti. Lo svolgimento questi cittadini si prospetta, e si propone, di basato principalmente sulla alla Direzione e a tutti i dele­ fine di imporre la loro ege­ tezza delle frontiere naziona­ la più mancante di serietà utilizzazione del progresso di Grecia monia nell'area. Il nostro li, non più consone alla reale del 17° Congresso del vostro veder triplicato l'affìtto. L'alternativa, fatta a scientifico e tecnologico. gati del Partito comunista partito costituisce indub­ volte di sforzi e sacrifici impensabili per una italiano. partito si è sempre battuto entità dei problemi interna­ Caro direttore, Questa strategia costituisce per un Mediterraneo smili­ zionali. biamente un altro impor­ nei confronti di quell'Unione Sovietica che società che si definisce civile e progredita, la base primaria della nostra Cari compagni. Il Comita­ tarizzato e denuclearizzato. tante passo nel vostri sforzi ha convogliato il treno della storia su binari nonché cristiana, quella di farsi casa, si chia­ piattaforma politica per il to centrale del Partito comu­ Noi sosteniamo pienamente Non potrei chiudere que­ volti a realizzare profonde che conducono a nuove sorti il genere umano, ma abusivismo, senza fogne, acqua potabile, futuro. I documenti congres­ • Partito nista di Grecia rivolge ai de­ la recente proposta dell'U­ sto saluto senza sottolineare che aiuta tanto spesso gli umili e gli oppressi spesso a un vano per volta, senza intonaco, da suali Indicano 1 traguardi da legati del vostro 17» Congres­ nione Sovietica di un ritiro l'arricchimento culturale e riforme economiche, socia­ finire a due generazioni di distanza; rea di li e democratiche e a creare del mondo a liberarsi dalla stretta mortale raggiungere nel prossimi 15 dei lavoratori so, al membri ed al quadri sia della flotta sovietica che economico che 1 numerosis­ del vampirismo internazionale (responsabile, leso territorio a norma degli urbanisti da car­ anni: aumento di oltre due del vostro partito, alla classe americana dal Mediterra­ simi immigrati Italiani, con i condizioni favorevoli alla fra l'altro, dell'80 per cento della fame nel tolina illustrata e degli ecologisti con villa terzi del reddito nazionale e neo. quali condividiamo la nostra pace, alla distensione e coo­ limitrofa a parco naturale protetto. incremento della produttivi­ operaia e a tutti 1 lavoratori mondo) abbiamo detto tutto quanto di bene e dell'Etiopia del vostro paese un caloroso Cari compagni, trattando vita quotidiana, offrono a perazione internazionale. di male, di deludente o di positivo era dato A quelli che restano fuori, che hanno com­ tà del lavoro egualmente di saluto. noi e a tutto 11 popolo svizze­ prato un pezzetto di terra a mozzichi e bocco­ due terzi. In tal modo sarà separatamente con ogni par­ ro. Abbiamo molto in comu­ esprìmere. possibile creare condizioni I comunisti del nostro te araba in causa nel conflit­ ne nel perseguimento degli Anche per quanto riguarda le violenze e ni, che non hanno ancora i soldi per tirar su adeguate per l'incremento Cari compagni, li Comita­ paese seguono con interesse to arabo-israeliano, la diplo­ crìmini del cosiddetto stalinismo, abbiamo quattro mura e un tetto, anatema: guai a la lotta del vostro partito e mazia americana del «passo obiettivi e degli ideali dei muoversi, arresto, confisca, demolizione. del reddito nazionale del to centrale del Partito del la­ nostri due partiti. Deside­ espresso una volta per tutte le nostre opinioni 50%. voratori dell'Etiopia Invia del lavoratori italiani per la dopo passo* ha esacerbato le e il nostro dissenso, senza fare, tuttavia, d'o­ Oggi che gli occhi e le attenzioni di tutte le D Pc riamo molto collaborare forze politiche sono puntati sui «ceti emer­ Il programma approvato fraterni saluti e congratula­ difesa del loro livello di vita, contraddizioni tra gli arabi gni erba un fascio: l'inferno stesso si dice sia dal nostro 17° Congresso cor­ per un nuovo sviluppo eco­ piuttosto che aver avuto ra­ strettamente con voi. Sono lastricato almeno di buone intenzioni, pro­ genti», a quelli anfibi, sommersi o addirittura risponde alle possibilità reali zioni In questa grande occa­ nomico e sociale. gione di quelle tra arabi e di Sri Lanka certo che la nostra parteci­ prio come accade nelle cosiddette democra­ affogati, chi ci guarda? nazionali ed esprime Interes­ sione del 17* Congresso del Cari compagni, tra 11 popo­ israeliani, di conseguenza ha pazione a questo congresso zie. dove questa norma e di casa e rivive con­ E per finire: quanti carabinieri, poliziotti, si e aspirazioni fondamenta­ Partito comunista italiano. lo greco e 11 popolo italiano creato un ostacolo sulla stra­ insegnanti, magistrati, operai, impiegati, ar­ da verso una pace equa ed ci permetterà di sviluppare tinuamente nell'eterno proposito di vere li­ li del lavoratori In coerenza È nostro fermo convinci­ esistono legami di lotta che gli attuali fondamenti di bertà senza riuscirci mai... tigiani sono abusivi? Nessuno. Lo sono le loro con l'Impegno delle forze ri* equilibrata, divenuta ora più Il segretario generale del nonne, mamme, mogli, sorelle. L'abusivismo mento che le deliberazioni si sviluppano nelle lotte co­ difficile che mal. Il nostro Kp, Silva, ha Inviato questo amicizia tra di noi. Auguro L'Unione Sovietica dei nostri giorni nessu­ voluzlonarle e progressiste muni per la pace e 11 progres­ saluto: li Partito comunista no di noi l'ha mai intesa come modello defini­ edilizio è femminile, la gonna si è fatta tetto del mondo. La politica per­ del congresso culmineranno so sociale, nelle odierne con­ tlto ha sempre denuncia- tutto il successo che meri­ e scudo. Bella cultura per i Tigli. manente attuata dal Partito nella approvazione di risolu­ come controproducente di Sri Lanka manda saluti ri­ tate nel corso delle delibe­ tivo o da imitarsi, come vorrebbe, invece, far dizioni di acutezza della crisi rqualsiasi processo di pacifi­ voluzionari e vive congratu­ credere l'anticomunismo rozzo, e perfino col­ FAUSTO PAOLONI comunista cecoslovacco si zioni che contribuiranno capitalistica e di Intensità razioni. Jjjasa sullo sviluppo e sul per­ cazione nel Medio Oriente lazioni al Congresso nazio­ to. Gli stessi compagni sovietici avrebbero il (Roma Fiumicino) SABATO 12 APRILE 1986 l'Unità - CRONACHE 11 Pazienza: «Sono vittima Eroina: Cimitero Comitato Il Sisde: cresce di un complotto 38 arresti della antimafia un fenomeno nuovo, di alcuni ministri» a New York camorra? al Csm il «narcoterrorismo» NEW YORK — Dal carcere federale di Manhattan, dov'è dete­ NEW YORK — I presunti capi NAPOLI — Un cimitero della ROMA — Il Consiglio Superio­ ROMA — Prima la relazione del ministro Scalfaro al Parlamen­ nuto in attesa che venga fissata una data per il suo rientro in di una vasta organizzazione camorra sarebbe stato scoper­ re della Magistratura ha deci­ to. Poi l'analisi del capo della polizia, Porpora. Ieri, infine, uno Italia. Francesco Tazicnza ha fatto alcune dichiarazioni in cui che forniva almeno un terzo to vicino a Napoli, a pochi chi­ so, all'unanimità, di ricostruì* studio del Sisde. In breve tempo, tre ampi documenti hanno delinca a grandi tratti la sua attuale situazione e quella che lo lometri dal cimitero di Fratta- re al suo interno il Comitato •snodato» l'andamento della criminalità e del terrorismo, giun­ dell'eroina consumala a New maggiore, città dove negli ul­ attende una volta estradato. -Non mi faccio illusioni — ha detto Antimafia (che, come nella gendo agli stessi risultati: il terrorismo interno può essere anco­ York e un sesto di quella con­ timi anni sono avvenuti nu­ passata edizione, «dipenderà» — appena rientro in Italia mi continueranno a tenere in prigio­ ra pericoloso ma è «sostanzialmente fallito». Il rischio maggiore ne, anche se a termini di legge dovrebbero liberarmi dopo 12 ore sumata in tutto il paese, sono merosi fatti di sangue. La sco­ dalla Commissione riforma). dal mio arrivo-. «Voglio comunque affrontare la situazione — stati arrestati dalla polizia perta sarebbe stata fatta in se­ Presidente è Carlo Smuraglia, può venire dal radicarsi in Italia del terrorismo mediorientale. ha continuato — perché è venuto il momento di dire la mia americana dopo due anni e guito alla denuncia della mo­ «laico* Pei, gli altri membri so­ Anche la criminalità organizzata sembra segnare il passo: meno verità.. «In Italia, mi hanno processato senza mai interrogarmi mezzo d'indagini. Nel corso glie di un pentito della quale, no i giudici Letizia, Suraci, Ca­ morti per droga, meno omicidi, qualche limitato focolaio di però, non è stato reso noto il selli, Papa, Calogero, Madda­ maggiore attività. Ed infine — nello studio del Sisde — il lancio eppure sono venuti in America molti magistrati. Ma eccezione dell'operazione, compiuta da nome. L'altra sera si è comin­ lena, Di Persia, Gcraci (que­ fatta per il giudice Martella nessuno si è interessato a me». 230 agenti, sono state arresta­ ciato a scavare con una ruspa st'ultimi già si sono occupati, della tesi del «narcoterrorismo», cioè del coinvolgimento e dell'u­ •Come si fa — ha affermato — a processare una persona consi­ te 38 persone appartenenti • in una vasta zona ma i lavori come sostituti procuratori, so dei proventi della droga per finanziare il terrorismo. Il Sisde derandola contumace, quando questa e In carcere a New York tre organizzazioni che aveva­ sono stati sospesi e ripresi ieri. delle maggiori inchieste su calcola tra l'altro che terrorismo e criminalità hanno un anda­ per volontà delle stesse autorità italiane?». Pazienza ha ripetuto no la loro base nella «Little Tutt'attorno si è formata una mafia e camorra) ed i «laici» mento strettamente correlato, con punte di vistosa crescita dal i suoi timori di essere ucciso ed a sostegno di questa tesi ha citato piccola folla di curiosi tenuta Tosi, Contri e Ziccone. Alla alcuni episodi e incontri, uno del quali sarebbe avvenuto, a suo Italy- di Manhattan. Gli arre­ Commissione riforma è stato '75 all'82 e di altrettanto vistoso declino dall'83 ad oggi. Ma I dati lontana dalla polizia che non relativi al primi tre mesi dcll'86 indicano un netto incremento dire, in un albergo della capitale americana tra un suo emissa­ stati farebbero parte delle fa­ fa avvicinare nessuno. Si cer­ assegnato anche il compito di rio («che e disposto a testiminiare, se sarà necessario-) ed alcuni miglie .«Lucchese e Genovese. studiare la migliore ipotesi dei fatti di sangue di matrice mafiosa: 28 persone uccise dalla cano le salme di tre camorristi per dare al Comitato una agenti della Cia il 23 mar70 scorso. Secondo lui, ai suoi danni si Secondo il capo del nucleo in- scomparsi nella zona i quali, 1 camorra (contro 22 nel primo trimestre '85), altre 28 dalla mafia sarebbe tramato una sorta di complotto di cui avrebbero fatto maggiore autonomia, trasfor­ vestivatigo antt-droga di New secondo le rivelazioni, sareb­ Geldof sponsor di «Sportalo » mandolo in Commissione spe­ (contro 30) e 21 dalla 'ndrangheta (erano 19 nell'85). Netto au­ parte alcuni ministri in carica. La sua scomparsa, sempre a suo York gli arrestati sarebbero bero stati sotterrati vicino al ciale (e per questo ci vuole un mento delle rapine, soprattutto in Sicilia e Lombardia. I dati sul dire, servirebbe da copertura per certe operazioni che sarebbero responsabili della distribuzio­ cimitero. I camorristi «scom­ NEW YORK — La rock star Bob Geldof (a sinistra nella decreto del Capo dello Stato). terrorismo: il primo trimestre '86 registra 8 attentati, con una state artificiosamente create in Italia. Pazienza ha infine detto parsi», e del quali si sono per­ foto con il direttore dell'Unlcef, James Grant) ha annun­ Compito del Comitato anti­ vittima. Ncll'85,63 attentati e 20 morti. Un costante decremen­ di essere In possesso di una grande quantità di documenti che ne di circa una tonnellata di ciato che il suo gruppo «African aid» sponsorizzerà «Spor- dute le tracce da alcuni anni, mafia e principalmente il to, rispetto agli anni precedenti e soprattutto al triennio vuole mettere a disposizione degli inquirenti. Egli ha inoltre eroina l'anno, importata dal da quando, cioè, è cominciata taid». La manifestazione, che prenderà il via il mese pros­ coordinamento informativo affermato che vuole dire tutta «la sua verità- sulla vicenda del­ Pakistan e dall'Afghanistan, la lotta tra i «clan» per il pre­ simo e che sarà cosponsorizzata anche dall'Unicef, racco­ dei giudici, le visite ai distret­ 1978-1980 in cui l'attacco armato raggiunse il culmine, con 6.394 l'Ambrosiano. via Italia. dominio, sono una decina. glierà fondi in aiuto dell'Africa. ti, eie. attentati, 184 morti e 391 feriti.

Il pentito numero due comincia a parlare al maxi-processo di Palermo Nuovi sospetti sul passato nazista 'insulti per Contorno Waldheim «Se ci sono stati tanti morti j^fe^^^a^EK^ìì^s.,. nel ciclone jjjgV «Uccise lo si deve a Michele Greco» •MS* *?i ESw^

Gli imputati di mafia fremono perché ricorda tutto e bene - «Una cosa sono gli uomini «^ #*«**

d'onore, altra sono questi traditori» - Un impressionante racconto in stretto dialetto ^K .mi*'!"»»™!, ,,

Oal nostro inviato di memoria. Ha vissuto fino prannomi. È ben determinato. invitò a vendere la sua «macchi­ VIENNA — Sale la bufera intorno a Kurt Waldheim. Nuove bordate di accuse sul presunto PALERMO — .Cornuto, cosa all'83 tra loro, prima come «uo­ Vuol vendicarsi: «Non, ci sono na blindata» e a non preoccu­ passato nazista dell'ex segretario dell'Onu e ora candidato democristiano alla presidenza inutile»: un boato di insulti pro­ mo di fiducia» della «buonani­ perdenti e vincenti come scri­ parsi. Ci fu chi si fidò di tali |§||1§| ^BpF ! della repubblica austriaca vengono pubblicate dal «New York Times» e confermate da alcune veniente dalle gabbie degli im­ ma» — ricorda con intatto ri­ vono i giornali. Son soltanto lo­ inviti e scomparve in un aggua­ testimonianze. Secondo il quotidiano americano la documentazione consegnata dalle Nazio­ putati saluta il pentito numero spetto — del capo della fami­ ro i traditori». to, come Mimmo Teresi, altro ni Unite ai governi austriaco e israeliano accuserebbe Kurt Waldheim di «omicidio e uccisio­ due, Totuccio Contorno, classe glia di Santa Maria di Gesù, Bontade lo volle con sé, spie­ •fedelissimo» di Bontade, e tre ne di ostaggi». Citando fonti che vengono definite «al corrente della documentazione», il 1946. «Un uomo valoroso., lo Stefano Bontade. Poi, braccato ga, perchè era «matto» per la suoi amici. «Ma io avevo capito giornale riferisce che il nome dell'ex segretario dell'Onu era contenuto In una lista di persone descrive Buscetta. «Un killer», è dai corleonesi, con una ventina caccia. E Contorno era un buon che quella era una gargia (una ricercate dalla commissione per l crimini di guerra con la menzione «A», che, secondo il scritto nei rapporti di polizia. di «omicidi trasversali» ed un tiratore che, nei primi tempi, trappola). Aspettai un'ora, due Luciano Leggio «Totuccio» Contorno quotidiano, stava a indicare Per la gente del -suo» quartiere agguato a colpi di kalasnickov, ore, tre ore. E così finì la vita di «quei criminali di guerra «lavorava solo sigarette». E contro i quali la commissio­ di Brancaccio era il «Coriolano che rievocherà egli stesso^ da­ «Bontade si lamentava» conti­ quattro persone». della foresto», dal nome del ca­ Attorno a Contorno, nell'82, ne riteneva fosse stata rac­ vanti alla corte. Contorno è di­ nuamente delle decisioni «della colta una documentazione Il tempo po della setta protomafiosa dei venuto, giocoforza, un «penti­ commissione». «Ringrazi Mi­ cercano di far terra bruciata. beati pauli", ma anche perchè che poteva consentire un to». chele Greco se è morta tanta Subisce un terribile agguato processo». — spiegherà — «da latitante L'imputato ripete il «distin­ gente, se non c'era lui non mo­ acolpi di kalasnickov, accanto Ventidue anni a Cutolo preferivo la campagna, la città guo» che è caro a Buscetta: da rivano i poliziotti, le donne, i ad un bimbo di otto anni, che Secondo la documentazio­ TEMPERATURE non mi piece». un lato gli «uomini d'onore», bambini». Egli altri uomini di verrà ferito. Descrive minuzio­ ne dell'Onu citata dal «New Sedici tra agenti e carabinie­ che «facevano il bene ai poveri», Bontade? Totuccio Insertilo, samente il pedinamento, di cui York Times» Waldheim Bolzano 7 10 presidente, è morto da scemo, s'accorge subito («ho l'occhio per omicidio in carcere avrebbe prestato servalo tra Verona ri lo scortano fino al gabbiotto dice. E dall'altro questa «finta l'aprile del '44 e 11 maggio del 9 11 trasparente. Vi si dirige con an­ di Cosa Nostra» dei «signori era immaturo, diciamo prema­ vivo»), usarono persino radioli­ Trieste 10 14 turo. Se una volta che sapeva ne portatili per segnalare il suo *45 come agente del servizi di datura dondolante, ma con fare qua dietro». Informazione nel gruppo «E» Venezia 8 13 ^ ^ sicuro, e ora parla Contorno. Presidente: Lei fu iniziato al­ che avevano ammazzato Bon­ passaggio («le conosco perchè io NAPOLI — Raffaele Cutolo, ci hanno, inoltre, confermato la Milano 10 11 ero contrabbandiere»). Erano sentenza di primo grado anche di un'unità dell'esercito te­ Macina parole in strettissimo la mafia? «Si». E aderì a Cosa tade quella sera se ne andò da capo della «nuova camorra or­ desco che occupava la Jugo­ Torino 3 12 dialetto siciliano: «Un sugnu io Nostra? «Si». Contorno ripete­ solo da una femmina, proprio «amici d'infanzia». E io «pic­ ganizzata» è stato condannato a per gli altri imputati, ritenuti i Cuneo 7 11 chiai u revolver». A Pino Greco responsabili dell'omicidio. 24 slavia e altri paesi balcanici. l u 'nfomi. I 'nfami su iddi» (gli rà almeno cinque, «si» in aper­ uno scemo». 22 anni e nove mesi di reclusio­ Sempre secondo il giornale Genova 11 12 C'è un po' meno spettacolo, lo «picchiai in petto, ma aveva il ne dai giudici della terza sezio­ anni di reclusione sono stati in­ Bologna 10 17 infami sono loro). E cosi scatta tura con voce cupa. Poi spie­ giubbotto antiproiettile». Gli flitti a Luigi Riccio, sopranno­ la documentazione sarebbe vM per 60 secondi cronometrati gherà in fretta: «tentaru d'am­ rispetto agli interrogatori di ne della Corte di Assise di Ap­ giunta all'Onu da Belgrado Firenze 9 13 l'urlo delle proteste di quella mazzarmi, e sono qui». Darà Buscetta. Ma Contorno forni­ avvocati protestano. Dicono di pello. Ritenuto mandante del­ minato «Giginiello» («dissocia­ Pisa 9 13 non capire il dialetto sicialiano. l'omicidio del detenuto Anto­ tosi» dalla camorra si è autoac­ dove, peraltro, un quotidia­ Xj ' umanità iraconda e frustrata spiegazioni più rozze di Buscet­ sce una messe maggiore di par­ cusato di oltre venti omicidi); no locale aveva già pubblica­ Ancona 8 18 ticolari e di episodi. E minac­ Ma tutti in verità hanno ascol­ nio Palmieri, ucciso la sera del Perugia 7 12 che popola le «gabbie», e che già ta: «cos'è la parola d'onore per tato l'impressionante racconto. 23 novembre 1980 e del feri­ 23 anni e nove mesi per Salva­ to nel mese scorso il conte­ l'altra sera ha visto crollare sul gli uomini d'onore?», «quando cia: «ne voglio aggiungere altri, tore Esposito, 23 per Amedeo nuto di questi documenti. Pescara 10 19 —$± pretorio un capomafia della io prendo 50 chili di droga dò la signor presidente, quando ci I difensori interrompono più mento del medico del peniten­ L'Aquila 3 12 volte il teste. L'avvocato Fran­ ziario napoletano Umberto Morra, 18 anni e mezzo per Pa­ Da parte sua l'ex segreta­ stazza di Pippo Calò, messo alle mia parola d'onore. E questo saranno i confronti. Loro mi vo­ squale D'Amico, detto «'o car- Roma U. 11 16 è** co Amerini, che difende Con­ Raccioppofi e di altri due dete­ rio dell'Onu continua a strette da Buscetta. vuol dire che quella droga la levano ammazzare, e questo è il nuti, Gaetano Di Guido e Vin­ tunaro» (anche egli attuale Roma F. 10 17 risultato: che io parlo». torno, urla: «Basta con questa ostentare sicurezza. «Atten­ Campob. VA' Gli imputati fremono per­ pagherò, signor presidente». commedia, fatelo parlare». Si cenzo Muzzico. Palmieri fu pri­ pentito). 15 anni e mezzo per do con serenità Io svolgi­ 3 13 =ch ~%_ Giulio Vanacore, il quale è sta­ Bari chè. già nei verbali istruttori Ma le accuse che lancerà sa­ Ce l'ha con quel Michele riprende lunedì. ma ferito con un colpo di pisto­ mento della procedura d'e­ 9 19 w^sT*7

Intanto dalla Grecia giun­ Consorzio per il Risanamento ge una conferma alle accuse contro l'ex segretario dell'O­ della Valle del Fiume Marecchia nu. Maurice Soriano, presi­ Ut-, dente della comunità ebrai­ RIMINI Madri e sorelle del pri so di Ponticelli ca dell'isola di Rodi, ha di­ chiarato di «riconoscere ora» in Kurt Waldheim uno del Estratto di avviso di gara con procedura urgente Dalla nostra redazione strage. Donne consolatrici, la lettura della sentenza. E Mirella Grotta Sellini è fratello. No, per lei non è solo 11 nome. tre ufficiali nazisti che su- Appalto per la realizzazione del primo stralcio delle fogna­ NAPOLI — Dopo la senten­ forti e coraggiose, segnate una vecchia storia popolare. una donna forte e fragile. colpevole il suo Ciro: 'Siamo Si intrecciano, in un uni­ pervisionarono la deporta­ za che condanna suo figlio da un dramma incancella­ La racconta perché 'contie­ Ha assistito a tutte le udien­ cresciuti insieme, fianco a co dramma, le vite di queste zione in campi di concentra­ ture consortili costituite da: Collettore in Destra Marec­ all'ergastolo per l'omicidio bile; donne arrestate In aula ne un insegnamento». 'C'era ze di questo processo. Ma fianco. Io lo so che lui non donne. Vite che non saran­ mento di circa 2.000 ebrei di chia; Collettore in Sinistra Marecchia; Collettore per falsa testimonianza; un prete, che andava in giro non alle ultime. La sentenza può avere fatto niente di si­ no più le stesse, per tutte, da Rodi nel luglio del *44. Du­ di Ponticelli, sul suo viso se- rante una conversazione te­ AUSA. gnato di contadina, le rughe donne che esortano i testi­ per case a chiedere l'elemo­ l'ha attesa nel paesino del mile». Anche Imma è con­ questo momento. Tenera, tremante, una ragazza sen­ lefonica Sonano ha afferma­ Luogo di esecuzione comuni di Rimini. Coriano, Venie- sono molte di più. Giuseppi­ moni a dire la verità; donne sina. Afa era troppo petu­ Teramano, Montorìo al Vo- dannata, per un reato mai to che ricorda bene «l'ufficia­ che proteggono I propri figli lante. Così una donna, sec­ mano, dove si è rifugiata nel commesso:sconterà la pena za nome abbraccia Giusep­ chio. S. Arcangelo, Poggio Berni, Torriana. na Schiavo un tribunale pe La Rocca e ne accarezza le alto» venuto da Atene per non lo aveva mal visto pri­ accusati e donne che non cata dalla sua insistenza, un tentativo di fuggire dal ri­ non scritta da nessun tribu­ occuparsi di questa opera­ L'importo presunto delle opere ò di Lire 5 miliardi possono più proteggere le giorno gli diede per elemosi­ cordi, dagli Incubi orrendi nale di dover reggere lo il viso. Colpevole? Per I giu­ zione. ma, Né sapeva com'era un dici, per la gente, forse, non 687 milioni. processo per omicidio. Av­ loro bambine uccise. na una pagnotta avvelena­ che la perseguitano da tre sguardo della gente, che in Frattanto Israele, dopo ta. Il prete andò via e In certo per lei che lo accompa­ L'aggiudicazione dei lavori avverrà mediante licitazione vocati, magistrati, carabi­ Giuseppina Schiavo, In anni. 'Gli Imputati mi fan­ lei vedrà la sorella di *quello gna con lo sguardo, In lacri­ aver ricevuto la documenta­ nieri, e tutta quella gente un'udienza precedente, ha campagna Incontrò un gio­ no paura — dice — ma an­ là»% me. zione su Waldheim, ha chie­ privata da esperirsi con il metodo di cui Art. 24 lett. b) che ti fa domande, che ti vane affamato. Era il figlio che mi amareggia la loro li­ sto all'Onu di riaprire i dos­ tenuto a lungo nelle sue ma­ È una pena giudiziaria, Col cuore in tumulto, la Legge 584/77 e successive modificazioni. scruta, ti giudica con uno ni le mani di Mirella Grotta di quella donna. "Tieni, bertà, ora che sono stati quella che invece sconta sier sui crimini di guerra di sguardo. Adesso è seduta su mangia questo — gli disse 11 condannati, riconosciuti madre di Giuseppe non reg­ altre due persone. Lo ha reso Alla gara sono ammesse anche Imprese riunite ai sensi Sellini. Le ha strette forte, Concetta Novellino. Popola­ ge alla tensione: si scaglia noto un portavoce della rap- dell'art. 20 e seguenti della Legge 584/77. una panca, nel cortile di Ca- decisa e Implorante: la ma­ prete — fu sei più affamato colpevoli, da un tribunale. na, nel modi spicci e nel lin­ stelcapuano. Col vestito del­ contro i giornalisti, colpevo­ iresentanza di Israele presso dre di uno del 'mostri» e la di me". E così quel ragazzo Soffro molto. Di notte non guaggio, Concetta Novelli­ li di aver descrìtto il suo ra­ f'Onu precisando che uno dei Le domande di partecipazione, da trasmettersi al Consor­ la domenica attende che I madre della piccola Barba­ morì per mano della sua riesco più a dormire, mi tor­ no è la madre della fìdanza- gazzo come un assassino. Le nuovi inquisiti è Alois Brun- zio per il Risanamento della Valle del Marecchia. via Ma- giudici della Prima Corte di ra, entrambe vittime di una stessa madre. Sapete cosa na tutto in mente. Prendo tina di Luigi Schiavo. In tri­ ragioni del cuore non sono ncr, un aiutante del nazista recchiese c/o Impianto di Depurazione, 47037 Rimini; Assise decidano la sorte di storia spaventosa. Cosa si Insegna questa storia? Inse­ pillole, non sono più la stes­ quelle del tribunale che oggi Adolf Eichmann, che do­ suo figlio Luigi, che lei giu­ bunale ha sostenuto, con dovranno pervenire entro il termine di giorni dodici dalla sono dette, guardandosi gna che chi vuole il male, ot­ sa, sto lontano dalla gente. forza, che il giorno dell'omi­ ha emesso una sentenza vrebbe trovarsi attualmente ra Innocente. Lo ha visto tiene il male in casa pro­ No, credo proprio che una in Siria dove è stato recente­ data del 9 aprile 1986. senza parlare? *Ci siamo ca­ cidio, proprio a quell'ora, vi­ grave e sofferta, mente intervistato da una te­ crescere comete piante del­ pite. Siamo madri tutt'e pria». Ma II male, nelle case donna più sventurata di me Il presente avviso dì gara, in forma integrale, à stato l'orto di casa, 'Luigi non de passare Luigi sotto la sua Ma per loro, per le madri, levisione tedesca. Dell'altra due. Chi non capisco. Inve­ di queste donne, entrò Inat­ non esista*. finestra. L'hanno arrestata le sorelle, le fidanzatine di persona non è stata resa no­ trasmesso all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della CEE può aver fatto quelle cose teso In una sera tranquilla e ce, è chi vuole, chi desidera Ma il dolore segna anche in aula per falsa testimo­ questo processo, la vera ta l'identità. L'ambasciatore il 9 aprile 1986 e può esserne presa visione presso la lì». afosa di luglio, quando nel­ condanna comincia fuori di Israele all'Onu ha tuttavìa il male degli altri». Raccon­ il volto giovane e pallido nianza. Si è fatta due giorni sede del Consorzio, via Marecchiese, Impianto di Depura­ Giuseppina Schiavo è una ta una storia contadina, l'alveo asciutto di un canale della sorella dì Ciro Impe­ nel carcere femminile di Ni- dall'aula di questo tribuna­ affermato che si tratta «di Giuseppina Schiavo, prima di scarico, furono ritrovati I le. Da oggi. una figura abbastanza nota» zione, Rimini, Tel. 704.921 - 704.924. delle tante donne, madri, rante, Imma. Tra la folla, slda, lei, madre di cinque fi­ in diplomazia che «apparte­ sorelle, fidanzate, protago­ che la tensione scoppi In un corplclnl straziati di Barba­ dall'altra parte delle tran­ gli, che del carcere, fino a ra e Nunzia. neva alla macchina da guer­ IL PRESIDENTE A. Arcangeli niste di questo processo per urlo a lungo soiiocato dopo senne, spia lo sguardo del quel momento, conosceva Franco Di Mare ra nazista». SABATO 12 l'Unità - VITA ITALIANA 12 APRILE 1986

Fervono i preparativi per la visita del papa nella Sinagoga di Roma CgiI sul contratto Oggi il presidente Cossiga in visita ad Imola Medici: ROMA — Il presidente della Repubblica Francesco Cossiga inter­ verrà oggi a Imola, accompagnato dal ministro della Difesa Spado­ lini, alla cerimonia per la consegna della medagliu d'oro al valor Wojtyla e Toaff reciteranno tempo unico militare per attività partigiana al gonfalone della città. La cerimo­ nia si svolgerà in piazza Matteotti. Cossiga si fermerà a Imola per visitare la cooperativa ceramica della città e per una colazione e autonomia privata. Il suo ritorno a Roma è previsto nel pomeriggio. i salmi della pacificazione per salvare Carlo e Sarah a Montalcino, Domani Giovanni Paolo II varcherà la soglia del tempio ebraico - Visita «essenzial­ Pienza e Montepulciano CHIANCIANO — Per il principe di Galles, da lunedì scorso in mente religiosa», ma non priva di significati politici - Attenta regìa per la cerimonia la sanità Toscana con la cugina Sarah Armstrong Jones, è stata quella di ieri la prima vera giornata di vacanza, risparmiata, malgrado il tempo ancora incerto, anche dalla pioggia. Montalcino, San Quiri- CITTÀ DEL VATICANO — Quando, domani alla larghezza di vedute» del rabbino capo di di «molti significati». contenente 1 rotoli della Torah (Pentateuco, ROMA — Non è pensabile di poter restituire efficienza alla co d Orcia, Pienza e Montepulciano sono state le tappe principali pomeriggio alle 17, Il presidente della comu­ Roma, Elio Toaff. il quale da tempo ha lavo­ Un primo fatto di questo nuovo clima è ossia 1 cinque libri della legge che in ebraico della escursione della carovana principesca nella bassa provincia si chiama «Torah») proprio perché non si struttura sanitaria pubblica se nità israelitica di Roma, Giacomo Saban, ed rato, d'intesa con esponenti del Vaticano, dato dal mensile ebraico «Shalom» che nel non si parte da una rivalutazio­ di Siena. Il rabbino capo, Elio Toaff, accoglieranno al­ perché la visita avesse luogo. Va ricordato numero appena uscito pubblica, In apertura svolgerà un rito religioso ebraico. Il papa ed ne generale della figura del me­ l'ingresso della sinagoga Giovanni Paolo II, che Toaff aveva Incontrato Giovanni Paolo di prima pagina, un servizio con questo tito­ il rabbino capo- non pregheranno Insieme, dico. A partire dai soldi, dagli il primo pontefice che varca un tempio ebrai­ II l'8 febbraio 1981 nella chiesa San Carlo al lo: «Per la prima volta In duemila anni un ma reciteranno a turno un salmo, dopo aver stipendi, per arrivare all'auto­ Crollo a Palermo: co, l'attenzione di tutto 11 mondo sarà rivolta Catinari e, successivamente, alle Fosse Ar- papa In sinagoga. Giovanni Paolo II al tem­ pronunciato i rispettivi discorsi. Il rabbino nomia professionale. E così la a considerare quell'atto storico, religioso e deatine. Incontri significativi che hanno per­ pio di Roma». Il giornale riporta pure II testo reciterà nell'originale ebraico 11 salmo 123 Cgil, presentando ieri all'Hotel due operai morti di una preghiera attribuita a Giovanni (124 nella enumerazione ebraica) che comin­ Jolly di Roma la sua proposta politico Insieme. Un gesto che non mancherà messo, negli ultimi cinque anni, sia agli cia con il versetto: «Se 11 Signore non fosse di provocare reazioni contrastanti, non solo esponenti ebraici che al rappresentanti della XXIII il quale diceva fra l'altro: «Perdonaci o di piattaforma contrattuale, PALERMO — Due operai, Francesco Rizzo, di 25 anni, e Giacomo signore per la maledizione che abbiamo In­ stato con noi». Il papa, subito dopo, reciterà il comincia a dissipare le nebbie e Cusimano, di 22, sono morti ieri sepolti dal crollo di un soffitto di tra gli Intransigenti cattolici ed ebrei (che Santa Sede, (in particolare 11 cardinale Wille- salmo 132 (133 per gli ebrei) che dice: «Ecco le incertezze che ancora avvol­ sono però delle minoranze) ma anche nel brands, padre Duprey, monsignor Mejia) di giustamente attribuita al loro nome di una vecchia abitazione alla periferia nord di Palermo. I due sono ebrei». quanto è buono e quanto è soave che 1 fratelli gono la «questione-medici». E stati estratti dalle macerie dopo qualche ora dal crollo dai vigili del mondo musulmano dove molti vedono nel preparare la visita. Monsignor Clemente Ri­ vivano insieme». La cerimonia durerà un'ora fissa un principio: qualunque fuoco: erano impegnati in lavori di ristrutturazione del vecchio gesto del papa un preludio a future relazioni va, presidente della commissione della dioce­ Nonostante queste nuove aperture che circa. Il rientro del corteo papale In Vaticano progetto serio di rivalutazione appartamento. diplomatiche tra la Santa Sede e lo Stato di si di Roma per l'ecumenismo, ha ricordato hanno avuto l'avvio con la costituzione con­ è previsto per le 18,30. e destinato a superare il fatidi­ Israele. Non è senza significato che 11 papa, Ieri durante la conferenza stampa che nel ciliare «Nostra aetate» del 28 ottobre 1965 che GII ebrei che vivono a Roma sono poco più co tetto dell'inflazione, e cioè il dopo la cerimonia religiosa nella sinagoga, 1983 il «sussidio pastorale della diocesi di Ro­ rimosse l'antica accusa al popolo ebraico di sei per cento dello stipendio di 20 mila e di questi 16 mila sono iscritti alla base come massimo stabilito Assolto il direttore avrà un Incontro anche con l'ambasciatore ma» conteneva un capitolo dedicato al rap­ «deicidio», molte sono le divergenze teologi­ comunità. di Israele in Italia. porti tra cattolici ed ebrei. «Il papa — ha det­ che ed ecclesiologiche che permangono, ra­ per gli aumenti ai medici. E un gion per cui non e stato facile concordare 11 Per le rigorose misure di sicurezza adotta­ principio importante ma natu­ del «Corriere Mercantile» La visita che il papa compirà il 13 aprile to monsignor Riva — lesse con Interesse que­ te dal nostro governo, tutte le strade adia­ ralmente ha senso — l'ha sotto­ sto capitolo». Certo, la visita — ha aggiunto cerimoniale della visita. E stato stabilito che centi alla sinagoga, a partire da oggi, sabato, GENOVA — La seconda sezione penale del Tribunale di Genova alla sinagoga — ha detto Ieri monsignor Jor- Giovanni Paolo II ed 11 rabbino capo Elio lineato il responsabile naziona­ (presidente Roberto Sciacchitano) ha assolto ieri, con formula ge Mejia nell'illustrarne 11 significato ai gior­ per rispondere ad alcune domande del gior­ sono chiuse al normale traffico cittadino. le della Cgil per il settore, Nor­ nalisti tendenti a rilevarne la portata anche Toaff si dirigeranno, una volta varcato l'in­ berto Cau — solo e soltanto in piena, il direttore del «Corriere Mercantile» Mimmo Angeli accu­ nalisti — «non si sarebbe mai avverata se gresso della sinagoga, verso 11 «Tevà» ossia 11 sato ai diffamazione per un articolo di 4 anni fa, relativo ad aspre una uguale disponibilità non fosse stata ri­ politica — «è essenzialmente religiosa. E se Alceste Santini relazione ad altri obiettivi. Il polemiche fra sindacati confederali e autonomi dei marittimi, su non può essere definita politica non è neppu­ cuore del tempio (come il presbiterio nelle NELLA FOTO: do sinistra, Mon. Riva, Pierre primo è quello della chiarezza scontrata dall'altra parte». E, a tale proposi­ chiese cristiane) dove saranno poste due pol­ del rapporto tra il professioni­ una manifestazione nazionale antimafia in programma a Palermo to, ha reso omaggio alla «cordiale apertura, re una visita turistica» nel senso che si carica Duprey, Serge Metjs. per il 15 ed il 16 ottobre, alla quale avrebbero dovuto partecipare, trone. Non verrà, per esemplo, aperta l'arca sta e la sanità pubblica. Deve trasferendosi in Sicilia via mare, anche 400 lavoratori genovesi; essere unico, chi è dipendente senonchè uno sciopero proclamato dalla Federmar-Cisal impedì la non può essere anche conven­ partenza della delegazione ligure. Il «Corriere Mercantile» ne diede zionato, con la garanzia, per notizia con un articolo che conteneva una pungente dichiarazione tutti i medici costretti a lascia­ di un sindacalista della Cgil: «Forse la Federmar ha qualcosa alle re lavori plurimi, del tratta­ spalle? Non per niente il potenziale dei marittimi iscritti al sinda­ Scandalo del vino al metanolo: si indaga ancora per le partite commerciate «in nero» mento economico pregresso (e cato autonomo è proprio a Palermo». I rappresentanti della Feder­ cioè, a parità di ore lavorative, mar si sentirono ingiuriati e presentarono querela nei confronti sia dipendente e convenzionato del giornale, sia del sindacalista Cgil; questi, al termine del dibat­ devono avere un pari stipen­ timento processuale, è stato condannato, con tutte le attenuanti dio). Il convenzionamento poi, del caso, a lOOmila lire di multa; il direttore del «Corriere Mercan­ deve essere regolato solo sulla tile» è stato invece assolto «perché il fatto non costituisce reato». medicina di base, mentre con­ tratti part time o a tempo de­ ra anche gli Usa chiedono certificati terminato possono essere •in­ ventati» per alcuni particolari Per i pomodori guasti allo MILANO — Nella drammati­ italiano privo di certificato riguarda il filone principale ha impugnato l'ordine di cat­ casi. ca storia del tino al metanolo, che attesti la mancanza di me­ dell'inchiesta che fa capo alla tura davanti al Tribunale del­ Zaire inquisito Delle Donne ceco un'incredibile e clamoro­ tanolo. In California, nei su­ procura di Milano, è ormai cir­ la libertà. Oggi saranno inter­ Un altro punto importante NAPOLI — Due comunicazioni giudiziarie nelle quali è ipotizzato sa autocritica. L'ha pronun­ permercati, sono scomparse coscritto. Proseguono le inda­ rogati in carcere i finanziatori — ha spiegato Cau — e la ride- il reato di frode nelle pubbliche forniture sono state emesse dal ciala il dottor Guadalupi, rap­ da tempo le bottiglie italiane gini per le piccole partite com­ del vino al metanolo, Romolo finizione della struttura retri­ sostituto della repubblica Luciano D'Emanuele nei confronti di presentante dei produttori di qualsiasi marca. Inutili le merciate in nero». Si chiede, Riva e Francesco Ragazzini di butiva, che la Cgil propone sia Riolo Terme. Giuseppe Ricci amministratore della «Italgrani» di Napoli, e di bergamaschi, in una confe­ proteste dell'«ltalian wine and inoltre, che i dati delle analisi divisa tra salario e salario lega­ Vittorio Delle Donne. Quest'ultimo, amministratore delegato del­ renza slampa tenuta nei locali food institute» che condanna effettuate in tutta Italia af­ Intanto continuano i rico­ to alla produttività, superando la «Italconserve» di Carapelle (Foggia), è stato arrestato nell'ambi­ della Provincia. Pur non pre­ l'-assurda caccia alle streghe». fluiscano ad un unico centro, veri in ospedale per sospetto l'attuale meccanismo delle in­ to dell'inchiesta sui finanziamenti irregolari del Banco di Napoli. sagendo sofisticazioni all'al­ L'allarme è, invece, cessato in e precisamente al Comitato di avvelenamento da alcool me­ centivazioni. In concreto, signi­ Il provvedimento è relativo all'inchiesta conseguente al sequestro cool metilico, ha però precisa­ Svizzera: dopo gli esami risul­ coordinamento interministe­ tilico: quattro persone si sono fica affidare all'equipe un bu­ delle quattromila tonnellate di concentrato di pomodoro destinato to: «Da anni, nel nostro am­ tati negativi su 1.500 campio­ riale costituito presso la Dire­ presentate a Roma, un'altra al dget economico a cui essa può Policlinico di Messina. F. stata allo Zaire quali aiuti alimentari. La «Italgrani» è la ditta che, biente, lutti sapevano che le ni, le autorità elvetiche hanno zione generale dell'igiene de­ accedere proporzionalmente e ottenuto il mandato dell'Aima, commissionò alla «Italconserve» aziende inquisite della prima deciso di ritirare la «messa in gli alimenti del Ministero del­ eseguita l'autopsia sul corpo condizionatamente al raggiun­ di Mario Palmieri, morto gio­ l'incarico di produrre il concentrato di pomodoro per gli aiuti al lista erano dirette da sofìstica- guardia». la sanità. Il Coordinamento gimento degli obiettivi fissati Terzo mondo. tori. Ma abbiamo sempre ta­ Ma veniamo all'Italia. Si è informerà poi l'opinione pub­ vedì scorso a Napoli. I risultati dal piano sanitario regionale (ì ciuto». Perché? Il dottor Gua­ svolto a Milano un vertice fra blica sui casi che presentino verranno resi noti nei prossi­ piani sono già stati varati in nu­ dalupi non l'ha precisato. Si è il ministro Pandolfi, il procu­ pericolo per la salute dei citta­ mi giorni. merose regioni). Significhereb­ appreso intanto che ri,40% ratore generale Corrias, il pro­ dini. I/obbligo di certificazione be dunque, da una parte istitui­ Sequestrato un intero delle analisi compiute sui curatore capo Gresti e il sosti­ Sul fronte dell'inchiesta sul contenuto d'alcol metilico re un incentivo preciso e .forte» campioni di vino sospetto se­ tuto procuratore Nobili. E sta­ giudiziaria, nessuna novità ri­ già previsto dal decreto Pan­ a lavorare e a lavorare bene, su­ quartiere abusivo a Potenza questrato in tutta Italia, sono to diffuso il seguente comuni­ levante. Contro la richiesta di dolfi è stato esteso ai vini friz­ perando la quotidianità; dal­ risultate positive. L'immagine cato: «Si è fatto il punto della libertà provvisoria presentata zanti, spumanti, vini liquoro­ l'altra la formalizzazione di un POTENZA — Il pretore di Potenza, Aldo Gubitosi, ha ordinato il del nostro prodotto vinicolo è situazione e si è constatato che da Daniele Ciravegna si è pro­ si, compresi i marsala, ì ver­ controllo oggettivo, non buro­ sequestro di dodici edifici in costruzione per iniziativa di coopera­ deteriorala. Anche all'estero. il fenomeno criminoso dell'a­ nunciato il sostituto procura­ mouth, i vini aromatizzati. cratico, basato sui risultati rag­ tive edilizie in località «Macchia Giocoli» del capoluogo lucano. In Danimarca e negli Stati dulterazione letale di vino al tore Nobili. Un altro arrestato, giunti. Secondo il provvedimento — eseguito dai carabinieri del nucleo di Uniti non potrà entrare vino Sergio Cuti polizia giudiziaria di Potenza — gli edifici, alcuni dei quali quasi metanolo, almeno per quanto Antonio Fusco di Manduria, Anche il sistema per la pro­ ultimati, sono abusivi per illegittimità della licenza edilizia rila­ gressione delle carriere — so­ sciata dal Comune alle cooperative. Secondo quanto si è appreso, stiene la Cgil — va modificato. le licenze sarebbero illegittime perché rilasciate senza che le coo­ E fondamentale l'abolizione perative fossero proprietarie dei suoli o avessero la disponibilità del meccanismo automatico di degli stessi Dal nostro inviato anzianità, altro criterio sempli­ Ignorava l regolamenti In materia? Troppe domande senza cemente burocratico. Il passag­ BRA — La battuta più benevola suona cosi: 'Allevamenti risposta dinanzi a tanti morti. E ce ne sarebbero altre da gio da una fase all'altra della specializzati, sì. In estrogenazione». Chi la fa sussurra spesso porre. I narzolinl si sentono nell'occhio del ciclone, Ingiusta­ carriera deve essere legato a ir partito anche l nomi di aziende della piana braidese, di Saluzzo, di mente additati, dicono, al ludibrio pubblico *per colpa di prove d'idoneità basate sull'ag­ Fossano. Afa non si tratta solo di sussurri. Ci sono numerosi pochh. Forse hanno ragione. Ma perchè l'associazione com­ giornamento e deve sottostare mercianti di Narzole non ha mosso foglia per fare un po' di (in regime, s'intende, di mobili­ Convocazioni allevatori denunciati dal Nas nel Monregalese e a Cuneo, tà) alla programmazione della parecchie centinaia di vitelli sotto sequestro perchè si è sco­ chiarezza, per operare il doveroso distinguo tra chi non ha struttura in cui il professioni­ MARSIGLIA - Controlli di vino italiano alla frontiera scrupoli e chi smercia vino d'uva? paura di farsi nemici? I senatori comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIO­ perto che venivano •gonfiati» con gli anabolizzantl, Interven­ sta lavora. NE ALCUNA alla seduta pomeridiana di martedì 15 aprila a a quelle ti della magistratura anche a Bra e Fossano. Chi dice di Qui a Bra si è verificato quello che la stampa locale ha E evidente, pur da questa successive. sapere come stanno le cose, sostiene che li fenomeno del definito un 'giallo* raccontando dell'Improvviso abbandono sommaria descrizione della •trattamento' del vitelli con sostanze proibite è sempre più del palco su cui si consegnavano 1 premi della Fiera zootecni­ proposta sindacale, che si trat­ ta di una positiva novità, anco­ esteso, più ramificato. ca, organizzata dal Comune, da parte del rappresentante del­ rata ad esigenze che non sono Qualche ragione deve averla, come risulta da questi fram­ E prosperano la minoranza comunista Livio Berardo. I motivi si sono co­ certo solo quelle della categoria tra pochi giorni in libreria menti di cronaca provinciale. In un processo per estorsione a nosciuti più tardi, attraverso l'interrogazione che lo stesso medica. Si tratta — l'ha sottoli­ carico di due braccianti di Saluzzo è ven u to fuori che l titolari Berardo e gli altri consiglieri del Pel hanno rivolto alla giun­ neato anche il segretario gene­ dell'azienda per cut lavoravano I due Imputati facevano lar­ ta dì pentapartito chiedendo perchè non erano stati esclusi rale aggiunto della funzione dalla partecipazione alla Fiera e soprattutto dalla premiazio­ pubblica Cgil, Pino Schettino go uso di prodotti a base di estrogeni. Qualche giorno fa, a — di dare produttività ai servi­ Boves, l carabinieri hanno pescato un agente di commercio vitelli gonfi ne gli animali della ditta Alberione e Serra 'notoriamente zi sanitari, efficienza ed effica­ critica marxista che aveva sull'auto più di 300 flaconi di medicinali veterinari sotto inchiesta per l'uso di sostanze vietate In allevamento: cia alle prestazioni, seguendo molti del quali contenenti sostanze ormonali, e un grosso Un pizzico di grottesco, come si vede, non guasta mai. finalmente la strada indicata flacone di estrogeni sintetici che sono cancerogeni e mutage­ Stando alle circolari del ministero della Sanità, la prova dalla riforma e cioè la riorga­ nizzazione del modello sanita­ ni, edèscattata una denuncia per contrabbando e detenzione ufficiale per verificare la presenza di estrogeni è quella biolo­ rio su quello dipartimentale, in illegale di farmaci nocivi. di estrogeni gica, effettuata sulle topine alimentate con feci e urine dei cui il medico e figura fonda­ •Afa questo è niente — afferma II dott. Francesco Delfino. vitelli. Le altre sono previste solo in subordine. Senonchè gli mentale, in grado di decidere 2-3 1986 veterinario al mattatolo di Bra - rispetto al mucchiodl flaco­ estrogeni stanno già lasciando il campo ad altri tipi di so­ ed operare delle scelte, «pre­ danni che ne risultano per l'economia nazionale e per quella stanze come gli androgenl ricavati dal testosterone, che alla miato* dunque nella professio­ ni di dietllstlbestrolo che è stato trovato in una discarica a di intere categorie. Anziché dare un 'segnale agli allevatori nalità così come negli stipendi. Bra. Il dietllsllbestrolo o Des è un estrogeno sintetico che non prova biologica non si rivelano. E chi, anziché fermarsi alle Cambiare in Italia. che non si lasciano tentare dal guadagno facile e colpevole, circolari, cerca di attrezzarsi per tenere il passo del tempi, si Intanto è ormai certo che i è metabolizzarle dall'organismo, non viene distrutto con la l'amministrazione provinciale di Cuneo, guidata dalla De, ha medici entreranno a far parte Il Pei al suo XVII Congresso cottura. Se lo si ingerisce con la carne non è eliminabile trova subito a Incrociare In un mare Irto di scogli. Ecco la del Consiglio sanitario naziona­ rinunciato a presentarsi parte civile nel procedimenti giudi­ testimonianza di Walter Zanonl, presidente dell'Istituto zoo- subito, per cui risulta più veloce l'accumulo che lo smalti­ ziari sugli estrogeni. Anche la Coldlrettl, che qui ha una le. E ormai pronto (dovrebbe mento: profìlattlco del Piemonte e Valle d'Aosta: *Ci siamo dotati essere approvato nella prossi­ Il Psl. la De e I comunisti. Intervista con A. Natta grande influenza, tiene su questo terreno una linea piuttosto ma riunione del Consiglio dei Una sorta di bomba a scoppio ritardato che mandiamo giù 'prudente: delle apparecchiature di analisi Ria, un metodo che allarga notevolmente lo spettro di individuazione delle sostanze non ministri) il decreto legge che Interventi di Badaloni Castagnola DI Meo Ottolenghl Plzzlnato con la tradizionale fettina. Slamo cioè In piena economia A Narzole, di dove partirono le botti piene di vino avvele­ sancisce l'ingresso «formale» Prastlplno Sllvtstrlni Trupla Turco Zanardo criminale, come quella del vino al metanolo che giovedì ha nato, Il sindaco Giovanni Mascarello, che capeggia una com­ consentite. Sono occorsi sette mesi per avere 11 permesso di della categoria nel massimo or­ provocato a Cuneo la ventesima vittima, anche se gli estroge­ pagine liberal-democristlana, si è presentato l'altra sera In attivazione dell'impianto che dall'inizio dell'anno sarebbe In gano di programmazione e di A. StnaroJatse Cronologia dell'attività del Pei 1972-1985 ni non colpiscono mai con morti improvvise. Iprodotti sinte­ Consiglio comunale sapendo di avere sulle spalle un'accusa condizione di operare a pieno regime. Ma non abbiamo anco­ indirizzo. Il testo è stato illu­ ra il personale, mancano il perito chimico e il tecnico che strato ieri dal ministro Degan Questo fttdcolo L 12000 - *Sbonafr«nlo annuo L 32000 - CCP n 502013 tici, come 11 Des, sono quelli più usati perchè costano pochis­ pesante: non aver sospeso la licenza commerciale al Cirave­ ad alcuni sindacati autonomi e Intaatato • E«tO>1 Riuniti Rhrtst* - irta Sarei». 9 - 001» Roma - tal |0£|SfiG383 simo e danno l risultati commercialmente più appetibili: vi­ gna, arrestati per 11 -vino killer», come era stato chiesto dal potranno essere a disposizione solo quando la Regione utiliz­ zerà la deroga al divieto delle assunzioni. Qui le attese non prevede 6 professionisti pre­ telli con un Imponente sviluppo delle masse muscolari, bassa servizio repressione frodi di Bologna già nel novembre scorso senti a livello nazionale nel quantità digrassi, carni più chiare. Il guadagno può aumen­ per un precedente episodio di sofisticazione. Il sindaco ha finiscono mal. Abbiamo dovuto aspettare due mesi anche per Csn. Le giunte regionali inol­ tare da 250 mila a 400 mila lire per capo, e c'è purtroppo chi replicato che non toccava a lui quel compito, ed è rimasto al conoscere il nominativo del rappresentante del ministero al tre, dovranno ascoltare il pare­ non bada ad altro. suo posto grazie al voto compatto della maggioranza che ha concorso che faremo finalmente a maggio: Sarà finita? Chi re di 15 medici (tra cui un vete­ respinto la richiesta di dimissioni dell'opposizione. Ma il si­ si batte contro gli avvelenatori, meriterebbe qualche Inco­ rinario) sia dipendenti che con­ Consorzio per il Risanamento Nel comportamento del poteri pubblici emerge, con poche venzionati. eccezioni, una sottovalutazione netta delle dimensioni che gnor Mascarello si era preoccupato dì «passare» l'ordinanza a raggiamento di più. ha raggiunto II problema delle frodi, dei rischi che corre la chi di dovere? neppure questo gli competeva? chi aveva Indi­ della Valle del Fiume Marecchia rizzato a lui le disposizioni del servizio repressione frodi Pier Giorgio Betti Nanni Riccobono salute del cittadini, delle 'emergenze' che si aprono e dei R1MINI

Estratto di avviso di gara Crac di 40 miliardi te eseguivano: acquistavano ROMA — «Entro la fine di Progetto del ministro mento della funzione Inso­ azioni del primo e del secondo luglio presenterò il progetto stituibile della ricerca pub­ con procedura ristretta urgente tipo. Solo che quelle del primo di riforma del Consiglio na­ blica extrauniversitaria che Appalto per la costruzione di un primo lotto degli impianti venivano acquistate a termine. zionale delle ricerche». Il mi­ deve essere potenziata per E una volta scaduto il termine nistro Granelli si è impegna­ interagire autonomamente, dì Sollevamento denominati SA ed SB e relative condotte Truffa con la vendita venivano rivendute, e il ricava­ to così ieri, nel corso di un Granelli: «A luglio in un processo di profonda prementi, rispettivamente del DN 1200 e DN 600mm. convegno svoltosi a Roma to reinvestito a sua volta in trasformazione, sia sull'Uni­ Luogo di esecuzione. Comune di Riminì. azioni X Lab, Apicoltura, Lom­ nella sede del Cnr, a presen­ versità sia sul mondo della di azioni in Borsa bricus Rubelius. Le quali erano tare rapidamente una rifor­ la riforma del Cnr» produzione e del servizi». L'importo presunto delle opere è di Lire 7 miliardi ma chiesta insistentemente società con una cosa in comune: A conclusione del suo in­ 150.000.000. erano tutte controllate dalla in queste settimane dal Pei, MILANO — Un crac valutato attesa di quotazione o non più da oltre mille ricercatori e da detto ieri Granelli — sono in politiche di ricerca scientifi­ tervento, 11 ministro Granelli L'aggiudicazione dei lavori avverrà mediante appalto con­ stessa Intervalori. Natural­ ca e tecnologica adeguate al­ ha detto che «il successo del­ approssimativamente sui 40 quotati per mancanza dei re­ mente, questa pseudo-richiesta più di duecento docenti uni­ grado di annunciare che en­ corso, da esperirsi con il sistema di cui Art. 24 lettera b) miliardi, milleottocento inve­ quisiti richiesti, era il terreno versitari, tra I quali Carlo tro la fine di luglio presente­ la modernizzazione del Pae­ le riforme annunciate è an­ di mercato rialzava artificiosa­ se». che condizionato dalla vo­ Legge 584/77 e successive modificazioni. stitori truffati. E, ora. una ven­ sui quale per alcuni anni si sono mente il valore di questi titoli, Bernardini, Massimo Severo rò un progetto di riforma del tina di comunicazioni giudizia­ giocate le fortune della sperico­ Giannini e l'ex presidente Consiglio nazionale delle ri­ II ministro Granelli ha vo­ lontà di operare, nella fase di Alla gara sono ammesse anche Imprese riunite ai sensi triplicandolo addirittura in transizione, per risolvere i rie per bancarotta fraudolenta, lata Intervalori. tempi brevissimi. dell'Accademia dei Lincei cerche. Il progetto sarà og­ luto anche affrontare il pro­ dell'art. 20 e seguenti della Legge 584/77. falso in bilancio, aggiotaggio. Il Giuseppe Montalenti. Que­ getto di un Iter parlamentare blema dello snaturamento problemi più urgenti relativi Il meccanismo era semplice. al miglioramento funzionale Le domande di partecipazione, da trasmettersi al Consor­ •caso Intervalori»; è diventato Con un'azione capillare porta- Di tutti questi successivi st'ultimo, In un'intervista a aperto al confronto costrut­ del Cnr, del suo smantella­ l'oggetto di una inchiesta pena­ passaggi però gli investitori •l'Unità», aveva espresso seri tivo con altri progetti già mento come rete di ricerca del Cnr, come delle altre Isti­ zio per il Risanamento della Valle del Marecchia, via Ma- a-porta venivano raccolti i fon­ tuzioni di ricerca e per dare le. Nel mirino dei magistrati — non sapevano nulla: a loro re­ timori per Io stato della ri­ presentati. Posso aggiungere pubblica e della trasforma­ recchiese c/o Impianto di Depurazione, 47037 Rimini; i sostituti procuratori France­ di che sprovveduti risparmato- stavano in mano gli inutili pez­ cerca in Italia. che prima della fine deiran­ zione In agenzia che distri­ risposta, con la necessaria ri erano lieti di affidere al mi­ sco Greco e Marilena Chessa — zi di carta che certificavano il Il ministro Granelli ha af­ no — ha detto ancora li mi­ buisce denaro al privati. Un pluralità di Interventi, alla dovranno pervenire entro il termine di giorni dodici dalla ci sono i titolari della società glior offerente per investimenti possesso, ormai decaduto, delle fermato che 11 suo annuncio nistro — una volta concluse pericolo, questo, particolar­ giuste richieste del ricerca­ data delio aprile 1986. fruttuosi. Ai malcapitati si pro­ le dlscusslonelin atto sulle tori In materia di trattamen­ Mario Berton e Alfredo Baraldi Fiat o delle Montedison. La co­ è «una prima risposta all'ap­ mente sottolineato dall'ap­ Il presente avviso di gara, in forma integrale, è stato (amministratore delegato), il spettavano acquisti di titoli ar- sa andò liscia fino a che qualcu­ pello» rivolto da questi espo­ Ipotesi della creazione di un pello dei ricercatori. to economico, di ordinamen­ presidente Dante Bozzotto, il cisicuri. Fiat, Montedison, ecc., no credette di poter rivendere nenti della ricerca al gover­ ministero per la ricerca e «L'avvio di riforme così to delle carriere, di amplia­ trasmesso all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della CEE consiglio d'amministrazione, il con l'aggiunta di qualche nome le sue azioni, e scoprì di non no. l'Università, sarà in ogni ca­ importanti — ha detto Gra­ mento degli organici, perché il 9 aprile 1986 e può esserne presa visione presso la collegio dei sindaci, e un agente ancora sconosciuto ma garanti­ possedere nulla di commercia­ •Adesso che la commissio­ so presentata la legge per la nelli — raccoglie positiva­ l'Incremento delle risorse da di Borsa del terzo mercato, to dì sicuro avvenire: X Lab, bile. Di qui le prime denunce, le ne presieduta dal professor istituzione di un vero e pro- mente legittime e fondate destinare alla ricerca stessa sede del Consorzio, via Marecchiese, Impianto di Depura­ Renzo Zaf faroni. Proprio il ter­ Apicoltura, Lombricus Rubel- prime ispezioni, e l'inevitabile Dadda ha completato, per la irio ministero in grado di preoccupazioni, autorevol­ non può non essere accom­ zione, Rimini, Tel. 704.921 - 704.924. zo mercato, una specie di limbo lus. I risparmiatori, fiduciosi, conclusione del fallimento. presidenza del Consiglio, 11 fmpostare e coordinare più mente espresse e condivise pagnato da una maggiore nel quale agiscono, al di fuori di davano il mandato e i quattrini; rapporto sulla situazione efficacemente, utilizzando dal governo, circa i rischi di qualificazione del personale IL PRESIDENTE A. Arcangeli oggi efficace controllo, i titoli in e i commissionari puntualmen­ Paola Boccardo della ricerca in Italia — ha strutture agili e qualificate, un inaccettabile snatura­ che deve svolgerla». SABATO 12 APRILE 1986 l'Unità - DAL MONDO 13 GRAN BRETAGNA FRANCIA La stampa sottolinea questo aspetto del discorso programmatico del primo ministro Vittoria laburista in un importante Chirac, più poteri alla polizia collegio londinese L'«ordìne pubblico» priorità della destra Crollo dei conservatori - La circoscrizione di Fulham costitui­ Sotto l'etichetta di misure contro la criminalità vengono presentati provvedimenti xenofobi e discriminatori - Una speciale sce un interessante test sugli orientamenti dei ceti emergenti carta d'identità per tutti gli stranieri - Scheda obbligatoria negli alberghi - «In meno di otto giorni i poliziotti sono ricomparsi»

Dal nostro corrispondente vo contrassegnato da un'alta mobilità fra ce­ Nostro servìzio cesi» che si tradurranno in te da una parte del sindacati mente di reperire coloro che Tanto per cominciare è am­ che In Francia regnasse 11 di­ LONDRA — I laburisti vincono In modo net­ ti tradizionali e l'emergenza di «nuovi sog­ PARIGI — Sarà una coinci­ atti pratici prima dell'estate. e delle associazioni profes­ possono essere «legalmente» messo «un rafforzamento del sordine per colpa del prece­ to e convincente una importante elezione getti» in una zona urbana di relativa prospe­ denza, tuttavia curiosa, ma Titola In prima pagina il «Fi­ sionali, venissero applicate, messi alla porta e rispediti al controlli di Identità a titolo dente governo, che la polizia suppletiva — nel collegio londinese di Ful­ rità. Per cinquantanni roccaforte laburista, la realtà è questa: Ieri matti­ garo»: «Sicurezza: Chirac farebbero della Francia uno paese di origine. Prima epu­ preventivo e dissuasivo». Sa­ fosse scomparsa dalle strade ham — distanziando di ben dieci punti per­ era sorprendentemente passata al conserva­ na, 48 ore dopo 11 discorso di agirà in fretta». E poco più del paesi più arcaici d'Euro­ razione. rà ristabilita la scheda obbli­ e con essa 1 controlli di Iden­ centuali l conservatori che fino all'altro gior­ tori alle ultime elezioni generali. Adesso, 1 investitura di Chirac, la sotto, lo slogan del ministro pa». 2) Un tribunale speciale, gatoria alberghiera. La nuo­ tità, riservati specialmente a no detenevano il seggio parlamentare corri­ laburisti hanno riguadagnato 11 terreno per­ stampa parigina s'è accorta dell'Interno Charles Pasqua: Ecco dunque, a parte la dipendente dalla Corte d'ap­ va carta di Identità per gli tutti coloro che avevano la spondente. La sconfitta, per la signora Tha- duto in un'area politico-elettorale molto sen­ che la medaglia aveva due •La paura deve passare da curiosità di questo ritardo pello di Parigi verrà creato stranieri rientra in questo pelle un po' più scura del tcher, è secca e bruciante. Il successo, per sibilizzata che pronuncia un verdetto molto facce: da una parte quella li­ un campo all'altro». Il che, nello scoprire un Indirizzo immediatamente per giudi­ arsenale preventivo che par­ «normale». Allora? Allora l'opposizione, è di proporzioni tali da porre eloquente sul regime thatcheriano. berale, col profilo un po' lo­ tradotto In parole povere, estremamente evidente fin care gli atti di terrorismo o la te dal principio secondo cui tutto ciò che esisteva In ma­ una seria prospettiva di mutamento alla Bisogna ricordare che si tratta del primo gorato dal tempo di Tocque­ vuol dire che 1 francesi d'ora dalle prime battute del di­ complicità in atti di terrori­ ogni straniero, non essendo teria di sorveglianza, di con­ prossima consultazione generale di qui ad un test politico diretto che 11 premier conserva­ ville, un personaggio che po­ in poi potranno dormire tra scorso di Chiare, cosa co­ smo, con facoltà di pene se­ francese, è sospetto. Sul pla­ trollo, di Identificazione, di anno e mezzo. tore affrontava dopo la clamorosa vicenda chi francesi conoscono poi­ due guanciali e che invece mincia a preoccupare questa verissime ritenute «dissuasi­ no penale è previsto un ag­ piantonamento, di discrimi­ Il risultato è questo: 11 nuovo deputato la­ della Westland (con le dimissioni di due mi­ ché il pensiero liberale non non si darà tregua a coloro Francia post elettorale. E ve». Sono previste tuttavia gravamento generale delle nazione (che non era già po­ burista, Nicholas Raynsford, ha ottenuto nistri) e i più recenti casi della Leyland e ha mal prolificato nelle terre che turbavano fino a ieri l lo­ questa preoccupazione non è riduzioni di pena per 1 «penti­ pene 11 cui massimo è stato­ co) continuerà moltiplicato 16.451 voti con una percentuale del 44,4%, della Land Rover (progettata cessione agli del «male francese», lo stata­ ro sonni, gli immigrati trop­ una «invenzione» della sini­ ti» (dopo che sono stati ver­ lito in trenta anni «incom­ per due, o per tre. ossia un balzo significativo rispetto al 34% Usa) che avevano dato un segno incontrover­ lismo, per dirla con uno che po numerosi e la delinquen­ stra. Teniamoci al giornale sati fiumi di ingiurie sulla pressibili», cioè non modifi­ totalizzato nelle elezioni generali del 1983. Le tibile del declino sofferto dal governo e in se ne intende, 11 barone golli­ za, che tanti francesi ben­ meglio informato in mate­ analoga legge Italiana) ma ci cabili per amnistie, grazie Ma, come scrive «Le Ma­ posizioni si sono praticamente rovesciate particolare dall'immagine della cosiddetta sta Alain Peyrefitte; dall'al­ pensanti considerano come ria, il «Figaro» che ne fa una si premura di dire che queste presidenziali o condoni per tln», negli ambienti della con l conservatori, che tre anni fa avevano il •Lady di ferro». tra quella poliziesca, col vol­ una diretta filiazione del­ straordinaria pubblicità: 1) misure «fanno parte della buona condotta. magistratura, del guardiani 46,2%, costretti a scendere al 34,9%. Stazio­ I commentatori, ieri, si domandavano se to del ministro dell'Interno l'immigrazione. prima del 15 giugno tutti gli più antica tradizione france­ Il credo di questo ritorno a di prigione, della polizia nario appare Invece 11 voto dell'Alleanza libe- Fulham possa essere «letta» come il punto di Pasqua e 11 trinomio petalnl- Esageriamo? «Le Matln» stranieri residenti In Fran­ se». In questa filosofia nazio­ criteri di accresciuta severi­ stessa, 1 progetti in corso di ral-socialdemocratlca a quota 18,75% (ri­ svolta, probabilmente irreversibile, nelle for­ sta «travallle, famllle et pa­ titola su tutta la prima pagi­ cia, che provengano o no dal nale, anzi nazionalistica, co­ tà poliziesca e giuridica con­ attuazione non fanno l'una­ spetto al 18,3% dell'83). Il peso delle forze tune del governo di fronte alla rimonta del­ trie» al posto di «liberto, na: «Documenti!» per dire paesi comunitari, dovranno me potrebbe essere ammes­ finanti con l'isteria è stato nimità. Certe misure sem­ intermedie sembra diminuire via via che vie­ l'opposizione laburista. Le prolezioni stati­ egualité, fraternlté». che da oggi qualsiasi viso obbligatoriamente essere sa, infatti, una legge di una recitato dal ministro Pasqua brano Inapplicabili, come ne alla ribalta, con carattere decisivo, il con­ stiche dicono che, se il risultato di Fulham Probabilmente è soltanto non pallido o solo scarsa­ muniti di una nuova carta di origine diversa da quella sull'ultimo numero di «Pa­ l'espulsione degli immigrati fronto diretto fra le due formazioni maggio­ fosse ripetuto in termini percentuali su scala una questione di priorità. mente europeo avrà la vita identità «infalsificabile», francese? ris-Match»: «In meno di otto in situazione Irregolare, al­ ri. nazionale, Il partito di Kinnock otterrebbe Tra i tanti progetti e le tante dura se non ha le carte In re­ messa a punto da una gran­ 3) Le forze di polizia ven­ giorni I poliziotti sono ri­ tre dannose, come l trenta I laburisti hanno avuto, come detto, 16.451 325 seggi parlamentari, ossia conquisterebbe riforme comprese nel discor­ gola. E «Liberation» incalza de impresa elettronica. Non gono dotate di nuovi mezzi comparsi per le strade. Han­ anni di galera Immutabili, voti, I conservatori 12.948, la «terza forza» con sicurezza la maggioranza relativa, ma so del primo ministro e da lui con gli stessi caratteri: «Sicu­ si tratta di discriminazione per garantire la sicurezza del no ripreso I controlli di Iden­ che fomenterebbero la rivol­ Llb-Sdp solo 6.953. C'è stata un'affluenza alle continuerebbe a mancare, per un solo seggio, diluite su cinque anni di pra­ rezza: una moda antica». Il ma di controllo del diritto o cittadini e il codice penale tità. L'ordine torna a regna­ ta dei condannati. Il dibatti­ urne assai elevata (70,1%) rispetto alle basse 11 traguardo della maggioranza assoluta tica governativa, sono le mi­ suo commento è questo: no di risiedere in Francia, arricchito di pene sostitutive re. La gente onesta deve sen­ to è aperto, ammesso che percentuali di votanti che si registrano nelle (326) che gli consentirebbe di formare 11 pros­ sure contro il terrorismo, «Chirac ha scelto di accon­ poiché il sistema dovrebbe della pena di morte che molti tirsi protetta e 1 delinquenti venga accettato dalle autori­ elezioni suppletive In Gran Bretagna. simo governo. contro la criminalità, per la tentare l'ala più conservatri­ essere esteso in seguito (non «governativi», in questo cli­ sotto sorveglianza». tà del nuovo regime. La circoscrizione di Fulham costituisce un sicurezza del cittadini, per ce del proprio elettorato. Se si sa mal) a tutti i cittadini ma repressivo, pensano di Francamente non abbia­ campione sociale estremamente significati­ Antonio Bronda restituire «la Francia ai fran­ queste misure, già denuncia- francesi. Si tratta semplice­ poter ristabilire prima o poi. mo mai avuto l'impressione Augusto Pancaldi FILIPPINE NICARAGUA 18 APRILE '86 Prestiti esteri Stanziamento Usa per 2 miliardi per i «contras» di dollari al Reagan preme governo Aquino sui parlamentari Accordo con Usa, Giappone e varie ban­ II presidente accusa i democratici di che - Referendum sulle basi americane? Cory Aquino tentare di bloccare la sua iniziativa CCT CONVERTIBILI IN CCT A TASSO FISSO MANILA — Il governo filip­ ger è stato a Manila, dove ha mento II disarmo del ribelli. WASHINGTON — La richiesta di Reagan di stanziare 100 • I CCT sono titoli di Stato esenti da ogni imposta presente e futura. pino ha firmato con gli Stati incontrato 1 vertici politici Pochissimi hanno sinora de­ milioni di dollari a favore del «contras» nicaraguensi conti­ • I privati risparmiatori possono prenotarli presso gli sportelli delle aziende di credito entro le Uniti, il Giappone e un con­ (compresa ovviamente la posto le armi, con iniziative nua ad alimentare un vivace dibattito alla Camera dei rap­ ore 13,30 del 16 aprile; il pagamento sarà effettuato il 18 aprile 1986 al prezzo di emissione di sorzio di banche commercia­ Aquino) e militari del paese. isolate di resa. Il grosso presentanti dove, malgrado le pressioni dello stesso Reagan, li prestiti per 2,2 miliardi di Oggetto del colloqui oltre al­ mantiene le proprie posizio­ non sembra essersi ancora formata una maggioranza dispo­ 100%, senza versamento di alcuna provvigione. dollari. È il primo accordo di le basi gli aiuti militari da ni e non sono mancati scon­ sta ad approvare 11 provvedimento. • Rendono per il 1° anno il 13,50% e per gli anni successivi un tasso annuo pari al rendimento questo tipo raggiunto da parte di Washington. Al ter­ tri con l'esercito (centinaia i Giovedì, dopo che il presidente della Camera, il democrati­ Manila dopo la caduta di mine Welnberger aveva la­ morti da quando è caduto co Thomas O'Nelll, ha fatto notare che la richiesta presiden­ dei BOT a 12 mesi, maggiorato del premio di 0,70 di punto. Marcos (a parte un credito di sciato capire di essere soddi­ Marcos). In un'intervista il ziale verrà considerata un ampliamento delle spese del cor­ • Possono essere convertiti, dal 18 al 30 aprile 1987, a richiesta del possessore, in CCT 100 milioni di dollari offerto sfatto e che ci sarebbe già fondatore del Pk, José Maria rente anno fiscale, il portavoce della Casa Bianca Larry alcuni giorni fa dalla Aslan un'intesa di massima. Sison, uno del detenuti ri­ Speakes ha dovuto commentare che le cose per Reagan si quinquennali al tasso fisso del 10% annuo, per pari capitale nominale. Developrnent Bank). L'inte­ Una questione di cui sono messo In libertà dalla Aqui­ fanno più difficili. «Quello che ne uscirà — ha detto Speakes sa è stata sottoscritta dal mi­ particolarmente preoccupati no, ha affermato che un ces­ • I CCT hanno un largo mercato e quindi sono facilmente convertibili in moneta in caso di nistro delle Finanze Jaime — sarà un dilazionamelo dei contributi, se mai verranno gli americani è la guerriglia sate il fuoco senza resa è una approvati». necessità. Ongpln e dal governatore del Nuovo esercito del popo­ prospettiva più realistica. della Banca centrale José lo (Npa). Da quando è caduto Secondo Sison la Aquino non Nel quadro del dibattito è da registrare la posizione del Fernandez, che si trovano a 11 regime di Marcos passi Im­ ha II completo controllo delle democratico Gerry Studs che polemicamente ha presentato Periodo di prenotazione per il pubblico Washington. Le somme ser­ portanti verso una trattativa forze armate. «E se lei non una risoluzione in cui chiede che gli Usa dichiarino ufficial­ viranno a coprire la ristrut­ tra governo e opposizione ar­ controlla l'esercito, Il Npa mente guerra al Nicaragua per chiarire una volta per tutte la turazione del debito pubbli­ mata sono stati fati». Dap­ non può Iniziare le trattati­ posizione americana verso il Centroamerica. presso le aziende di credito co filippino, nonché all'ac­ prima la Aquino ha ordinato ve, e tantomeno si può parla­ Dal canto suo Reagan continua ad accusare i democratici quisto di materie prime. il rilascio di tu'.ti 1 prigionieri re di cessate il fuoco». Per 11 di voler bloccare la sua iniziativa «con tecniche dilatorie», Intanto Corazon Aquino, politici. Poi sia il Partito co­ futuro Sison suggerisce la •una tecnica — ha detto il presidente nel corso di un incontro FINO AL 16 APRILE intervistata da un giornale munista (Pk) assieme al partecipazione dei comunisti con esponenti democratici alla Casa Bianca — che potrebbe giapponese, ha dichiarato Npa, suo braccio armato, sia al governo di coalizione op­ mettere in pericolo le vite dei combattenti per la libertà ed Prezzo che, dopo aver negoziato il Il Fronte democratico nazio­ pure alle prossime elezioni evitare che essi abbiano le armi per difendersi dagli attacchi Durata Prima cedola rinnovamento del trattato nale (coalizione di forze della parlamentari. Sison sta or­ sandinistl». di emissione anni annuale militare con gli Stati Uniti, sinistra illegale che com­ ganizzando un nuovo parti­ A Maniglia intanto il presidente nicaraguense Daniel Or- sottoporrà a referendum po­ prende 1 comunisti) hanno to, Il «Nuovo partito demo­ tega ha fatto sapere che il suo governo renderà noto al più polare il futuro delle basi mi­ emesso documenti In cui di­ cratico». Nega che sia una presto il suo punto di vista nei confronti della bozza di piano litari statunitensi di Clark, chiarano la propria disponi­ di pace per 11 Centroamerica messo a punto dai paesi del bilità a trattative per una copertura legale del Pk, ma 100% Sublc, e di altre sei Installa­ ammette «somiglianze» nei gruppo di Contadora nella loro recente riunione. Ma Ortega 13,50% zioni più piccole. Il neopresl- tregua. Nel frattempo il go­ ha anche ribadito che l'unica via per giungere alla pace è la verno ha nominato un emis­ programmi dei due partiti. dente però non ha precisato Intanto Sison si prepara an­ riapertura del dialogo tra Nicaragua e Stati Uniti. quando lnlzieranno i collo­ sario segreto, incaricato di L'Honduras da parte sua dovrebbe procedere in tempi bre­ qui per la rinegoziazione. Po­ prendere contatti con la che a riprendere il lavoro di guerriglia. L'ostacolo princi­ lettore all'Università delle vi alla liberazione di sette soldati di Managua facenti parte di chi giorni fa il segretario Usa Filippine. un contingente di sandinisti sconfinati tra il 22 e il 29 marzo convertibili in alla Difesa Caspar Weinber- pale da superare è per 11 mo- scorso per dare la caccia al «contras». CCT CCT al 10% Brevi GIAPPONE Turchia: arrestati presunti terroristi ISTANBUL — La polizia turca ha annunciato r arresto di una decina di persone sospettate di preparare attentati contro obiettivi stranieri. Nell'elenco figura­ Il card. Glemp Liberato ieri A Tokio no due stranieri in possesso rispettivamente di un passaporto tunisino e COMPLEANNO marocchino, ritenuti amercenari). Direttore Per i 70 anni del compango Consorzio per il Risanamento EMANUELE MACALUSO SERGIO VISENTIN. Paola e a Parigi un francese, il ministro Scontai fra zulù in Sudafrica Sabina formulano affettuosi Condirettore auguri e ancora tanti di questi della Valle del Fiume Marecchia JOHANNESBURG — Scontri fra diversi gruppi di zulù hanno provocato sei ROMANO LEDDA Sarà ricevuto sequestrato degli Esteri morti a UmbumbuJu. presso Durban. I corpi sono stati ritrovati dalla poima giorni perché la lotta continui. RIMINI sudafricana. Pordenone, 12 aprile 1986 da Mitterrand un irlandese cinese La nipote di Stalin andrà in Inghilterra Direttore responsabile Estratto di avviso di gara Giuseppe F. Mennella MOSCA — Olga Peter», nipote quattorcScenne dì Stalin, sarà autorizzata a con procedura ristretta urgente trasferirsi in Gran Bretagna per motivi di studio. Lo ha annunciato l'addetto Nel trigesimo della scomparsa del PARIGI — Il primate di Po­ BEIRUT — L'insegnante PECHINO — L'ostacolo po­ cumpagno stampa del ministero degli Interni. Editrice S.p.A. «r Uniti a Appalto per la costruzione di un primo lotto dell'impianto lonia, card. Josef Glemp, ha francese Michel Brian, di 42 sto allo sviluppo delle rela­ FIORITO PRATO zioni bilaterali dal crescente dì Depurazione Consortile, costituito da una linea liquami cominciato ieri una visita — anni, sequestrato a Beirut Ministro sovietico messo in pensione la moglie e i fiftli lo ricordano con ufficialmente definita «pa­ ovest all'inizio della settima­ deficit commerciale della Ci­ MOSCA — Aleksandr Kovaienko. 77 anni, presidente (con il rango di mini­ Iscrizione al tu 243 dei Registro grande rimpianto e affetto e in sua per 220.000 A.E. e una Linea Fanghi per 440.000 A.E. na nel confronti del Giappo­ Stampa del Tribunal* di Roma storale» — di dieci giorni in na, è stato liberato ieri in cir­ stro) del Comitato statale per le riserve materiali defl"Ursj. è stato messo in memoria sottoscrivono 60 mila lire Luogo di esecuzione. Santa Giustina {frazione di Rimini). costanze movimentate alla ne è uno del principali argo­ pensione, lo annuncia la Pravda. pt-r l'Unità. Francia. È previsto che s'in­ menti nei colloqui del mini­ L'importo presunto delle opera è di Lire 25 miliardi contri con le comunità po­ periferia della cittadina di Iscrizione coma giornale murala Genova. 12 apnlr 1986 Baalbeck. nella valle della stero degli Esteri cinese Wu Condannati operai polacchi filo-Solidarnosc nel Registro del Tribunato di Ro­ 380.600.000. lacche, con I vescovi francesi Xueqian a Tokio. La visita e con lo stesso presidente Bekaa, roccaforte degli inte­ VARSAVIA — Due operai di Danzica sono stati condannati per avere gridato ma a. 4555 L'eggHidrcazione dei lavori avverrà mediante appalto con­ gralisti filo-iraniani. Brian è ufficiale, che durerà una set­ slogan a favore di Sofadarnosc dopo una messa nella chiesa di Santa Brigida. Nel quindicesimo anniversario della Francois Mitterrand. L'im­ timana, è cominciata ieri. Uno. g>ì condannato in passato con la condizionale, dovrà ora scontare ri scomparsa del compagno stato visto su un'auto, con le DIREZIONE. REDAZIONE E AMMM- corso. da esperirsi con il sistema di cui Art. 24 lettera b) portanza che Parigi attribui­ mani legate e gii occhi ben­ Prima di lasciare Pechino cumulo delle due pene. cioè tre anni di carcere. STRAZIONE: 00185 Roma, via dei NAZARIO VERNAZZA Legge 584/77 e successive modificazioni. sce a tale visita, che avviene Wu Xueqian ha affermato Taurini. 19 - Tel. centralino dati, da alcuni cacciatori che che i rapporti clno-glappo- La Pravda in tedesco 49S03S1-2-3-4-5 4951251-2-3-4-5 amalo e stimalo dirigente del Partito Alta gara sono ammesse anche Impreseriunite ai sensi quattro mesi dopo quella del - Tele» 613461 - 20162 Milano, viale della sezione «A. TOM» di Arenzano hanno prontamente aperto II nesi si sono mantenuti stabi­ BONN — La prima edizione deBa Pravda in lingua tedesca è stata venduta ieri gen. Jaruzelski, è appunto Fulvio Testi. 75 - Tel 6440 la moglie lo ricorda con grande af­ dell'art. 20 a seguenti della Legga 584/77. fuoco contro i suoi rapinato­ li negli ultimi anni, aggiun­ ne9e edicole deSa Rfg. Si tratta del numero del 18 marzo scorso ed è stato testimoniata dagli Incontri TARIFFE DI ABBONAMENTO A SÈT­ fetto a compagni, amici r a lutti colo­ ri che gli sedavano accanto; gendo che colloqui «franchi e stampato «i trecentomria copie. TE NUMERt ITALIA (con fiero omag­ Le domande di partetipazjone, da trasmettersi al Consor­ politici del cardinale Glemp. ro che gli vollero bene. In sua me­ questi ultimi si sono dati alla amichevoli» possono contri" gio) anno U 194.O0O. semestre moria sottoscrive per l'Unità. zio per I Risanamento della Valle del Marecchia. via Ma- Quando In dicembre 11 gen. fuga abbandonando l'ostag­ bulre a risolvere 1 problemi Oppositori imprigionati in Cile 98.000 - TARIFFE CH ABBONAMEN­ Jaruzelski fu accolto all'Eli­ TO SOSTENITORE Lira 1.OO0.OOO; L. Arrotano. 12 apnlr 1986 recchiese c/o Impianto di Depurazione, 47037 Rimini: gio. Portato in una casa vici­ ancora pendenti tra I due SANTIAGO — Fonti governative otene informano che sei persone, tra cui una 500.000; L. 300.000 - Versamento seo. il card. Glemp, che si na, Brian è stato poi conse­ paesi. Oltre che per la tema­ minorenne, sono state arrestate per appartenenza ad una «cellula estremista sul CCP 430207 - Speoìzione in abb. dovranno pervenire entro B termine di giorni dodici dalla trovava a Roma per II sinodo gnato alle truppe siriane tica commerciale, l'anno dei Partito comunista», è avvenuto a Rancagua. postala Mancando all'affetto della famiglia data del 9 aprila 1986. dei vescovi, disse: «Mitter­ (che controllano la valle del­ scorso Pechino ha espresso e dei compagni, si e spento a Mandu* Golfo: l'Irak riprende cinque colline PUBBLICITÀ; edizioni regionali e pro­ ria B presanta avviso di gara, in forma integrale, è stato rand ha Incontrato Gorba- la Bekaa) e poco dopo trasfe­ malumore verso Tokio per vinciali: SF* Milano, via Manzoni. 37 - clov, non vedo perchè il gen. rito a Damasco. Quasi alla altri argomenti, a comincia­ BAGHDAD — L'agenzia Ina riferisce che truppe irachene hanno riconquistato Tel. (021 6313; Roma, piazza San Lo­ MIMMO CUNDEMI trasmesso all'Ufficio dalle Pubbficazìoni Ufficiali della CEE stessa ora, veniva segnalata re dal •pellegrinaggio» di Na- cmque colline occupate dagfc iraniani nel settore centrale del fronte di guerra. renzo m Lucina 26 • Tel. (061 672031. Jaruzelski debba per lui es­ kasone al tempio scintoista compagno e sindacalrsta instancabi­ i 9 aprite 1986 a può esserne presa vistone presso la sere un interlocutore meno a Beirut ovest la scomparsa Presidente dello Zambia a Belgrado le. A quanti in vita Io hanno cono- In cui vengono tra gli altri Tipografia NI Gì. S.p.A. seda dal Consorzio, via Marecchiese, Impianto di Depura­ valido». In quel modo 11 pri­ di un altro insegnante, l'ir­ se luto commossi lo ricordano i nipoti commemorati I militari nip­ BELGRADO — a presidente deflo Zambia. Kenneth Kaunda. è arrivato ieri a Direz. a uffici: Via dei Taurini. 1» Luciano e Vincenzo Di Noi e Giam­ landese Brian Keennan di 36 Belgrado m visita ufficiale su invito della presidenza jugoslava. Lo ha accolto StabiKmento: V» dei Petesgi. 6 zione. Rimìni, Tel. 704.921 - 704.924. mate di Polonia ribadì allora ponici che combatterono nel battista Vico. il suo atteggiamento favore­ anni, docente all'Università a presidente Radovan Vlakovc. E la quarta visita di Kaunda in Jugoslavia. Nei 001SS • Rema • Tei 06/493143 americana. corso della seconda guerra colloqui sarebbero al'ordine del giorno i preparativi del prossimo veruce dei Taranto. 12 ap.ilr 1986 IL PRESIDENTE A. Arcange* vole al dialogo. mondiale. cnon aftneat» ad Harare (Zimbabwe) SABATO 14 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 12 APRILE 1986

BORSA VALORI DI MILANO titoli, di Stato Titolo Ch.us. Prezzo Var. %

BTN-10T87 12% 100.25 0 15 Tendenze BTP.1FB88 1296 93 8 0 10 Migliaia contro i licenziamenti BTP-1GE87 12,5% 99 75 -0 10 L'indice Mediobanca del mercato azionano ha fatto registrare ieri quota BTP.1LG86 13,5% 100 -0 20 290.14 con una variazione negativa dell'1,59%. L'indico globale Comit BTP.1IG88 12 5% 100 6 0 10 (1972=1001 ha registrato quota 699.36 con una variazione negativa BTP-1MG88 12.25% 10O4 0 20 BTP-1M2BB 12% 100,1 dell' 1.25%. Il rendimento medio delle obbligazioni italiane, calcolato da Me­ 0 15 BIP-10T66 13.5% 100 -0 45 diobanca. ò stato pan a 11.734% (11,778%). Cortei per la Standa a Milano e Napoli PTP-10T88 12,5% 100,55 -0 25 CASSA DP CP 97 10% 945 053 Nelle due città sono confluiti i lavoratori di tutte le filiali del Nord e del Sud - Il sindaco del capoluogo campano propone CCTECU 82/89 13% 1 14 0 84 Azioni CCTECU 82/89 14% 114 0 09 il blocco di tutte le licenze - Le ragioni sindacali spiegate all'assemblea degli azionisti che approva utili e dividendi CCTECU B3/90 11 5% 1 12 7 0 00 Titolo Ch'US V«r % Tito'o Cri us Var % CCTECU 84/91 11 25% 1115 -1 93 CCTECU 84/92 10 05% 111 0 23 Dalla nostra redazione Nostro servizio ALIMENTARI AGRICOLE Caboto Mi R 12 500 -1 73 MILANO — Luci spente, stegno dell'intero movimen­ della mobilitazione. «Credo Al.var 12.550 4 59 CCTECU 85/93 9 6% 105 0 96 MILANO — I dirigenti della Standa hanno disertato gli ulti­ CatotoMi 16 700 0 30 banconi deserti, shopping ri­ to sindacale. Un Impegno so­ NAPOLI — Migliaia di la­ non sia stato un caso — ha Ferraresi 30 150 033 CCT-83/93TR2,S% 89,25 0 06 mi due incontri convocati al ministero? Possibile che non ci C.r R Po Ne 7 460 1 70 mandato ieri in tutte le filiali lidale espresso anche dalla voratori della Standa, all'ln- detto — decidere questa Bunoni 9 064 -0 94 CCTAG36 INO 100,35 -0 15 sia una strada per incontrarli? Detto fatto, due componenti Cir Ri 12 200 -1 93 Standa. Da Torino, Bologna, partecipazione di delegazio­ grande manifestazione pro­ Bulloni U;jB5 8 950 -2 19 CCTAG86 EM AG83 IND 100 05 0 00 del consiglio del delegati hanno acquistato una manciata di clrca diecimila secondo 11 Cr 12 40O -2 21 Padova, Genova, Venezia, ni dell'intero settore del prio qui a Napoli. Una città Bulloni Ri 6 295 -0 08 CCT AG88 EM AG83 INO 101.3 -0 10 azioni della società e si sono presentate alla assemblea che sindacato, hanno dato vita Cofide SpA 5 550 -1.77 perfino dalla Toscana e dal­ commercio, Esselunga in te­ ormai martoriata, attaccata 6u.fl UQS5 5 570 0 36 CCTAG90 IND 98 05 0 05 doveva discutere del bilancio e della proposta di aumento di Ieri ad una imponente ma­ Euroqesl 3 020 -0 49 l'Alto Adige migliala di lavo- sta, del chimici delle Indu­ continuamente nel livelli Er danta 15 995 -0 65 CCT-AG91 IND 100 2 0 05 capitale. È forse la prima volta che avviene, a dispetto delle nifestazione di lotta pro­ Eurog Ri Ne 1 840 -1 60 ratorl (oltre 10000 secondo strie Montedison; in corteo, occupazionali*. «Nonostante Perugina 5 220 1 95 CCTAP87 INO 101 5 0 00 tante discussioni di questi mesi sulla validità o meno della mossa dalle categorie unita­ Euroq Ri Po 2 eoo 000 stime sindacali) hanno riem­ c'erano i consigli di fabbrica la massima disponibilità di­ Perugina Rp 2 949 -007 CCTAP88 IND 100,75 -0 15 Idea di promuovere l'azionariato di massa tra l dipendenti rie del commercio CgU Cisl Euromob iia 9 300 - 1 06 pito 11 centro di Mliano per della Italslder e Vetrovll di mostrata dal sindacato in CCTAP91 IND 101 6 -0 25 delle società. UH per l'immediato ritiro ASSICURATIVE Eurcmob Ri 4 950 081 manifestare insieme ai loro Savona, della Tecnlmont e di questi ultimi dieci anni — CCT-AP95 IND 97,6 0 62 del licenziamenti decisi dal­ Abe !!e 87 000 OOO Fids 21 000 1 20 compagni lombardi contro 1 molte altre aziende. Rifiu­ Le due delegate, presentate come «l'azionista Valoroso^ e ha affermato 11 segretario CCT 0C86 IND ICO 95 -0 20 l'azienda. In piazza Mat­ Alleanza 65 100 031 Firre» 1 600 0 63 licenziamenti decretati dalla tando 11 tavolo della trattati­ •l'azionista, De Palma«, dando prova di grande capacità di nazionale del lavoratori del CCT OC87 INO 100.35 -0 05 teotti, dove si è conclusa la Firs 6 600 -1 49 Fiscarr.b H R 6 000 1 69 direzione del gruppo che fa va la direzione Montedison adattamento hanno preso la parola nell'austero consesso, commercio, Gilberto Pa­ CCT DC90IND 102 5 -0 68 manifestazione che ha at­ F.rs Ri 3 870 -0 77 Fiscamo Hol 8 EOO 0 00 capo alla Montedison. Tutta Irride perfino al governo, chiedendo conto al vertice della società delle proprie respon­ scucci — per trovare solu­ CCTDC91 INO 99 9 -0 10 traversato il Rettifilo, dele­ Generali Ass 127 200 -1 40 Gem.na 2 920 -4 39 via Dante, tra piazza Cordu- quel governo che per Inizia­ sabilità nella gestione della Standa nel momento In cui come zioni al risanamento e allo CCT EFIM AG8B "JD 101 4 000 gazioni di lavoratori dalle fi­ Italia 1000 13 aio -4 76 Gem.na R Po 2 665 -4 82 slo e il Castello, nel pomerig­ tiva del ministro del Lavoro principale «cura« per II risanamento si Indicano l licenzia­ sviluppo non basandosi su CCT ENI AGB8IND 100 0 00 liali meridionali, i gonfaloni Fond aria 84 990 2 15 Gim 9 260 2 89 gio si è tinta del rosso degli De Michelis, a maggio con­ menti. scelte drastiche, come quel­ CCTFD87 IND 100,95 -0 20 di oltre 30 amministrazioni le del licenziamenti, ma su Previdente 48 OOO -2 14 G m Ri 4 450 0 00 striscioni, innumerevoli, vocherà una conferenza na­ Così i 31 azionisti intervenuti in assemblea hanno ascolta­ CCTFB88 INO 100.1 0 00 zionale sull'occupazione comunali (Torre Annunzia­ accordi e proposte politiche Latina Or 13 OOO -3 70 Ifi Pr 24 300 -3 19 portati da delegazioni d'ogni to dall'«azionista Valoroso», visto che nessuno si era preoccu­ CCT FB91IND 102,1 0 15 ta, Avellino, Salerno, Ca- che trovino le condizioni per latina Pr 12 870 -1 00 IM Fra; 6 650 -1 85 sede. Tra gli altri, particolar­ femminile. Cosa potrà dire pato di farlo in precedenza, la lettura del duro documento di CCTFB92 IND 93,1 0 10 stelclsterna, ecc.) e l sindaci risolvere 11 problema, que­ LJoyd Adria! 23 160 -7.36 If.l R Fist 3 B48 -0 05 mente nutrita quella di Mi­ un ministro mentre si cerca condanna dell'atteggiamento della Standa diramato dal go­ CCT FB95INO 99 45 0 20 di scaricare sulle spalle delle delle città più colpite dal li­ sta volta siamo di fronte ad M.lano O 40 440 -0 15 1 Mota 11 85 91 800 1 10 lano Fiori, sede centrale del verno. Ai responsabili della società sono stati Inoltre chiesti i CCTGEB7 IND 100.9 -0 20 commesse gli errori di dieci cenziamenti. In maggioran­ un gruppo dirigente che MUro Rp 27 300 -0 73 Imz Ri Ne 57.995 1 92 gruppo, dove le lettere di li­ conti dell'ultima importante ristrutturazione, che risale solo CCT GtBB IND 100 25 0 05 anni di disastrosa gestione za donne col loro figli. Han­ cambia completamente la Ras fra/ 51 890 -0 97 Imz Meta 94 000 0 73 cenziamento sono 197 su 650 a meno di quattro anni fa — e che oggi viene drasticamente CCT-GE9I IND 101,95 0 05 no preso la parola, prima sua posizione». «Qualcuno Sai 49 490 -1 OO Italmcbii a 113 5C0 0 27 occupati. Il corteo è quindi aziendale In uno dei «fiori al- corretta (l'organizzazione interna torna ad essere quella mo­ CCT-GE92 IND 99 25 0 05 dei rappresentanti sindaca­ — ha detto Domenico Truc­ Sa, Pr 48 500 -3 96 Mittel 3 900 2 50 confluito sotto le finestre l'occhlello» del grande siste­ nolitica delle origini, infatti, con l'abbandono delle 4 divisio­ CCT -GN86 16% 107 8 0 00 li, una impiegata della ToiO ASS Or 41 300 -1 43 Panec SpA 6 520 -5 49 della Montedison, in foro ma distributivo italiano? chi, segretario nazionale CCTGN86 IND ni che erano state inventate allora). Toro Ass Pi 31 700 -3 21 P.rel'1 E C 7 960 1 40 100,05 -0 10 Bonaparte, dove si svolgeva Intanto mentre si annun­ Standa di Catania, un dele­ Cgil CisFuil — parlando del CCT-GN87 IND Nella grande sala della Montedison di Foro Bonaparte, Pire !i CR 5 925 -0 y2 101 -0 05 BANCAtllE l'assemblea degli azionisti cia una nuova serie di scio­ gato della Montefibre di nostro sciopero ha afferma­ CCTGN88 !ND dove si svolgeva la riunione, è sceso un forte Imbarazzo. Ma Re^na 15 150 -0 33 53 85 0 05 Standa. peri Ieri mattina a Castellan- Acerra — realtà produttiva to che si tratta di una mobi­ Cali Vcne-o 8 030 -031 niente più. In un'assemblea di azionisti non contano gli argo­ Reina Ri Po CCT GN91 ir.D 101 2 0 15 anch'essa del gruppo Mon­ litazione-polverone. Qual­ Corni! 27 800 0 00 15 200 1 33 za, sede di un ipermercato menti, ma le azioni. E nel caso della Standa il vero «padrone» CCTGN95 IND 95 95 041 Lo sciopero di 4 ore procla­ tedison, come la Standa — e cun altro ha sostenuto che 11 BNA Pi 4 200 -1 18 Riva F,n 11 2C0 0 90 standa, centocinquanta ca­ CCTLG36 IND 100,05 0 00 mato unitariamente dalla — l'ing. Giuseppe Garofano, amministratore delegato dell'I­ BNA 6 601 1 55 Sabaud.a Ne 1 7C0 -1.16 rabinieri, chiamati dal diret­ il sindaco di Napoli. Carlo sindacato è stato costretto a >.i •; categoria del commercio è niziativa Meta che detiene oltre 11 70% delle azioni — si è BCO Roma 19 300 -0 26 Sabauda Fi 2 955 -4 89 tore, Giuseppe Crestanl, D'Amato ha suggerito come fare questo sciopero per ge­ CCT LG56 EMLG83IN3 99.95 -0 15 riuscito ovunque con adesio­ permesso addirittura di non farsi vedere in assemblea, dele­ Lafiano 6 250 2.46 Sehiaoparel 1 060 -4 93 hanno caricato a mani nude ritorsione nel confronti del­ stire In qualche maniera la CCTLG88 EM LGB3 IND 101.5 ooo ne pressoché totale. La ma­ gando a rappresentarlo un anonimo funzionarlo. Cr Varei'no 4 350 -3 23 Sem Ord 2 350 -3 09 11 picchetto costituito in la Standa 11 blocco di tutte le protesta legittima e sacro­ CCTLG90 IND 93.15 0 15 nifestazione — come ha sot­ La conclusione, quindi, era del tutto scontata, l'assemblea O Var R. 2 930 -0 68 Sem Ri 2 145 0 23 grande parte da donne. licenze per l'apertura di santa del lavoratori e del CCTLG91 IND 100 2 0 05 — con 5 voti contrari — ha approvato il bilancio 1985 che si Credilo II 3 665 0 41 Serti 5 390 -0 19 tolineato tra gli altri Anna Mezzogiorno. Accuse Inam­ CCT-LG9S IND 97,7 Qualche schiaffo e molta nuovi punti vendita. E quin­ Credito Fon 021 Catasta, della Federazione è chiuso con un utile di 18,7 miliardi, il dividendo di 400 lire missibili, dopo questo enne­ 5 920 - 1 50 S.fa 5 999 -1 65 paura. Il consiglio di azienda di toccato ad Enzo Clarlzla, Interban Pr 29 300 0 34 CCT MG86 INO 100,05 0 00 milanese Cgil, Cisl e UH — e l'aumento di capitale da 36,9 miliardi a 55,35. simo attacco alle conquiste Sita Risp P 5 725 -0 95 e un sindacalista sono stati a nome di Cgll Cisl Uil di Mediobanca 206 250 -3 17 CCT-MGS7 IND 101.35 0 00 ha dimostrato che i lavora­ della classe lavoratrice». Sme 2 500 -5 30 portati in caserma per l'i­ Napoli, Illustrare l motivi NBa Ri 3 000 -2 91 CCT.MG88 IND 100 5 0 35 tori possono contare sul so­ Dario Venegoni Srr.i Ri Po 3 256 -1 63 dentificazione di rito. NBa 4 100 -3 53 CCTWG91 IND 101,35 000 Smi-Meta'Ii 4.400 -3 30 Quote Bnl 0 30 £00 -4.67 CCT MG95 IND 97 031 So Pa F 3 100 -1 49 CCT-MZ87 IND 101 25 -0 15 CARTARIE EDITORIALI Sopaf Ri 1 980 -4 35 De Mert.ci 4 730 -1 66 CCT-MZ88 IND 100 1 0 10 Brèvi Stet 6 675 2.22 Bi>QO 11 000 -1.35 CCTM291 IND 100 85 -0 05 ,m \ Stet Or War 4 210 -0 36 Burr,o Pr 9 500 2.26 CCT-MZ95 IND 97 05 0 26 Stet Ri Po 6 540 2 35 BurqO Ri 10 900 -0 91 CCT NV86 INO 101 -0 05 Terme Acqui 4 5B0 0 66 Borsini chiusi alla Commerciale L Espresso 14 990 -0 07 CCTNV87 IND 100 75 -0 25 Tripcovicn 8 650 -6.49 Più facile ottenere le valute Mondadori 13 500 -2.17 CCT NVSO EM93 IND 103.05 -0 34 ROMA — Borsini chiusi lunedi alla Banca Commerciale italiana per uno Monda 1AG85 13 500 OCO sciopero indetto da Fiba-Cisl. Fisac-Cgil e Fabi. I lavoratori di questo compar­ IMMOBILIARI EDILIZIE CCTNV91 INO 10O.4 -0 15 Mondadori Pr 7 750 0.00 Aedes 10 600 5 99 to hanno iniziato da tempo una vertenza per correggere la situazione attuale CCT0TB6 IND 100,7 0 05 Mon P 1AG85 7.600 1.47 Attiv Imrr.ob 7.760 0.13 caratterizzata da una grave mancanza di organico che. secondo i sindacati, è CCT-OTB6EMOT83IND 150 1 -0 25 Coqe*ar 7 900 -4 62 «solo in parte dovuta all'eccezionale andamento del mercato borsistico nazio­ CEMENTI CERAMICHE CCT-OT68 EMOT83IND 101.65 -0 15 I Fondi investiranno all'estero Cement* 3 450 -1.54 Inv Imm Ca 3 950 -1 27 nale». I lavoratori lamentano anche una disorganizzazione che si ripercuote CCTOT91 IND '00,35 -0 20 Ita'cementi 62 200 -3 12 lnv Imm Rp 3 605 0 11 con carichi e ritmi ormai impossibili e con un consegunete disservizio pagato CCT-STBS INO 100,5 000 Itatcementi Rp 41 100 -0 48 Risanam Ro 10.050 0.00 Le principali novità in vigore da lunedì - I maggiori benefìci accordati a banche ed dagli utenti. CCT-STB6EMST83IND 100 -0 10 Pozzi 431 -6.10 Risanamento 14 550 1.39 CCT-STB8 EM ST83 INO 101,4 -0 20 imprese - Il governo lascia però senza risposta gli emendamenti contro la criminalità Pazti Ri Po 369 -5 14 Municipalizzate nuovo contratto MECCANICHE AUTOMOBILISTICHE CCT-ST90 IND 98 000 Untcem 26 500 0 08 Atuia 3 900 -2 48 CCTST91 INO ROMA — Dopo l'approvazione a larga maggioranza nelle assemblee dei Unicem Ri 16 BCO 3 64 100.15 -0 10 Aturia RiSP 3 000 lavoratori la Federazione CgiJ-Cisl-Uil dei lavoratori gas-acqua (Fulga) e la 000 EDSCOL-71/86 6% 99 0 00 ROMA — L'arrivo della va­ denza i finanziamenti facol­ termine»; a termine. CHIMICHE IDROCARBURI Danieli C IO 700 -2.46 Federgasacqua, aderente alla Cispe!, hanno firmato ieri il nuovo contratto di EDSCOL-72/87 6% 97 ooo luta turistica e la svalutazio­ tativi in valuta all'esporta­ — estensione da 12 a 18 La maggiore libertà ope­ Boero 6.500 -0.46 Faema Spa 3 209 -1.56 lavoro per gli oltre diecimila dipendenti delle aziende municipalizzate del EDSCOL-75/90 9% 93,75 000 ne della lira nel Sistema eu­ zione; utilizzare 1 conti in va­ rativa in campo valutario Caffaro 1.915 -1.74 Fiar Spa 13 950 -1.76 mesi della durata dei con­ settore. EDSCOL-76/91 9% 97.25 -0 77 ropeo vengono «spesi» dal go­ Carfaro Rp 1.915 -1.29 Fiat 10.980 -3 26 luta estera per 30 giorni an­ tratti a termine che le ban­ non è controbilanciata, pur­ EDSCOL-77/92 10% 97.3 OOO verno con una serie di misu­ Fab Mi CcnrJ 5 340 -0.74 Fiat Or War 9.380 -6.20 ziché 15 prima di cederli al­ che possono stipulare; troppo, dall'iniziativa del go­ REDIMIBILE 1980 12% 99.25 1.12 Netturbini in agitazione Farmn Erba 27 200 0.67 Fiat Pr 9 500 -2.98 re che allargano la possibili­ l'Ufficio Cambi e per 60 gior­ — consentire acquisti e verno per colpire i compor­ RENDITA-35 5% 64 ROMA — Scioperano la prossima settimana due importanti settori del pub­ Fiden/a Vel 11.400 -0.96 Fiat Pr War 8 250 -0 60 0.00 tà di Investire all'estero e ni le valute ottenute con ope­ vendite a termine di valuta tamenti criminali (traffici Italqas 3 050 blico impiego: i dipendenti delle aziende municipalizzate di nettezza urbana e -0 03 Fochi Spa 4 120 -1.39 trattare valute estere. Sono razioni attive sull'estero. valutari connessi a droga, Manuti cavi 3 921 estera anche a fronte di pre­ quelli della Cassa depositi e prestiti. I netturbini si asterranno dal lavoro per O80 Franco Tosi 26.200 -2.42 state abolite, anzitutto, le re­ 42 20O Oro e monete I Fondi comuni di investi­ stazioni di servizi; estorsioni ed evasione fisca­ tutta la giornata di lunedì. Mira Lanza -4 74 G.lardn. 24 500 -5.41 strizioni introdotte il 16 gen­ mento sono autorizzati a — consentire ai residenti le). La Camera dei Deputati Moni. 1000 3 960 -3 18 Magneti Rp 4 290 -1 61 Denaro Perder 14 050 naio dopo una massiccia fu­ potrebbe approvare in pochi -3 17 Magneti Mar 4 390 -1 35 comprare titoli esteri fino al di acquistare valuta estera In crisi anche la Nuova Autovox Pierre! 3 749 1.32 Oro fino (per gr) 17.350 ga di capitali che aveva mes­ giorni la nuova legge valuta­ Necchi 4.889 -IBI 10% delle disponibilità senza per pagamenti contro docu­ P.errel Ri 2 870 0.70 so a terra le riserve della ROMA — Nonostante la «cura Reti la Autovox non è uscita dalla crisi che due Necchi Ri P 4 910 1 24 Argento (por kg) 274,eoo dover fare deposito infrutti­ menti a favore di non resi­ ria qualora il governo accet­ Ptt«i SpA 5 720 -1 21 anni fa l'aveva portata all'amministrazione controllata: il bilancio '85 mostra. Olivetti Or 18000 -0 55 Sterlina v.c. 12 7.OOO Banca d'Italia. In conse­ tasse — come sollecitato da Pirelli R P 5 580 -1 59 fero del 25% presso la Banca denti; infatti. 22 miliardi di perdite su un capitale di 20 miliardi. Olivetti Pr 11 350 4 13 guenza da lunedì prossimo le diversi settori del Parlamen­ Ree or dati 10 360 -0 86 Steri n e (post "73) 128 OOO d'Italia. — consentire ai residenti Cavetti Rp N 10010 4 82 imprese potranno: effettuare Rol 5.300 0 86 *4 to — di introdurre disposi­ Olivetti Rp Krugerrand 5 OOO L'Ufficio Italiano Cambi l'acquisto a termine di valu­ Protesta per lo zucchero Safla 9 340 -1 22 17.600 -2 76 pagamenti di importazioni zioni più precise in tal senso. Sapem SO pesos messicani 660 000 ha In corso di emanazione ta estera anche con scadenza ROMA — il sindacato alimentaristi e la Isi (Industria saccarifera italiana) si Safta Ri Po 9 245 -1 12 4 870 -1 32 prima della scadenza; effet­ Ma la Camera aspetta da Sasb Il 780 una serie di misure ulteriori: Inferiore alla data prevista incontrano di nuovo lunedì 14 aprile presso il ministero dell'Agricoltura per S>ossiqeno 31 850 2 65 2 61 20 dollari «o 650.000 tuare operazioni di esporta­ quattro settimane la risposta Snia Bpd 6 770 -3 01 S3sb Pr 11 000 -1 35 — aumento da 1.800 a per l'incasso dall'estero; risolvere i problemi degli stabilimenti del centro-nord del gruppo saccarifero Marengo svizzero 114 OOO zioni senza l'obbligo di fi­ dei ministri ai 30 emenda­ Snia R. Po 6 760 0 00 Sasb Ri Ne 7 090 -0 56 2.200 miliardi di lire del mas­ — autorizzare le banche a veneto. Lo annunciano Cgil. Osi e Uil precisando che. in mancanza di un Marengo belga 100. OOO nanziare il 75% in valuta; simale concesso alle banche concedere opzioni per acqui­ menti presentati dal deputa­ accordo, resta confermato per lunedì 15 lo sciopero nazionale di otto ore di Sorsn B a 17 890 0 51 Teirecomp 3 830 -1 52 estinguere prima della sca­ ti. tutto il settore saccarifero (circa 4.000 addetti più 4.000 stagionali). Uce 2 849 -0 04 V.'esiinqhous 35 4C0 291 Marengo francese 104 OOO per operare «pronti contro sti e vendite di valuta estera Worthmgton 2 110 -5 80 COMMERCIO Marengo italiano ioa.ooo R.nascei Or 1 220 -4 69 MINERARIE METALLURGICHE Rinascen Pr 755 -10 12 Cant Met 11 6 930 1.30 Rmascen Ri P 760 -10 OS Da-'m ne 695 -7 59 S'os 3 200 -4 48 fa'ck 12 600 -6 67 I cambi Standa 17 900 -S £4 Fa'ek lGe85 12 600 OOO Standa Ri P 14 450 -0.2B Faick Ri PO 10 500 -2 05 MEDIA UFFICIALE DEI CAMSl UIC INNOVAZIONE, PROFESSIONALITÀ, lissa-Vicla 2 275 -5 17 Presidenza La Borsa COMUNICAZIONI Ieri Pree Maoona 9 500 -3 94 AitA'a Pr 1 675 -4 29 Traf.'e/ie 3 180 0 95 Do'.xo USA 1530.5 1599 Aus Lare 4 700 -0 21 Mareo tedesco 6S5 235 Auto To Mi 9 435 I 01 TESSILI 6SS085 SVILUPPO: LA SICILCASSA Enel, chiude Ira'cabte 23 600 -0 84 Cantoni 8 560 -2 73 Fra.-.co francese 215.13 215.25 23 400 Ita^cab'e Rp ooo CuCtfmi 2 490 -4 23 Fo no olandese 608 425 608 4E5 So 3 960 -1 37 E ['dona 2 256 -1 48 Fri-co te'qa 33 759 33 77 So Ord '.".'».- 4 BIS -0 10 F.sac 3 169 021 5teri.nl j-g*ese 2332.5 2334 85 PRESENTA IL SUO BILANCIO. scontro in calo So P. Po 4 099 1 46 Fisac Pi PO 8 5CO OCO Sirtl 10 350 -2 45 Lmf 500 2 600 -3 70 Ste-i-na olandese 2C62 25 2085 625 Ln.t R P 2 200 OCO Corona danese 186 205 ELETTROTECNICHE 186.165 Selm 4 246 -1 23 Rotcnd- 16 030 9 97 Dracma creca 10 932 10 553 Selm Risp P 4 120 -0 48 Mar lotto 4 SSO -2 16 Una presenza più attiva Altissimo 7 giorni Eca 1475 1475 975 Tecnomaso 2.030 0 50 MarzorroRa 5 070 0 20 Denaro c»-»des» nello sviluppo economico Oieese 433 -2 33 1137 6 115351 delia Sicilia attraverso un BILANCIO'85 FINANZIARIE Zucchi 4 400 1.15 Yen c?arpones» 6 647 8 9B4 Aca Marcia 6 200 000 elevato livello di innovazio­ Frarco «wzero 817 e7S 8'92 i—^3^ »L.»' Corbellini difficili Aqrc ISlES 3 ESO -1 52 DIVERSE ne tecnologica ed organiz­ IWPiEGHI 4.350.232 1 + 16.42%) Aqricol EOO 4 130 -1 78 De Ferrari 3.150 2 94 Sceremo austriaco 97.575 97.659 Bas'oo< 681 -3 54 De Ferrari Rp 2 385 600 zativa ed una accresciuta Corona ncrvtqei» 217.35 219.165 «ACCOLTA Bon S.e'e 46 510 -3 11 Odanoteli 6 620 -4 34 6.011.044 1 + 14.96%) Corona svedese 216.175 professionalità del perso­ ROMA — Alla vigilia dell'e­ MILANO — In una seduta Bon S-e'e R 26 100 -4 15 Con Acqror 6 150 -S 38 218.825 Breda 1OO0O 2 04 Jolly Hotel 9 360 OOO Marco finlandese 303 975 3C4.78 nale. Si chiude il bilancio UTILE NETTO same di un bilancio che si tesa, terminata con un ribas­ 14.872 ( + 22.25%) ma Jery Hotel Rp 9 COO -1 21 1985. si apre un nuovo an­ preannuncia lusinghiero, so dell'1,21% ( era comin­ EU-CSC hi 1 250 0 08 E scudo ponoQt-.es* 10.495 10.422 4 010 2.82 Pacchiti 361 -3 60 no all'insegna dell'impegno. TOTALE OElL ATTIVO 12.116.169 1 + 22.83%) Francesco Corbellini, presi­ ciata con un meno 2,7), il Peseta sc-agnoti 10 831 10,852 dente dell'Enel — sostenuto mercato di piazza degli Affa­ rovoi PATRIMONIALI E DIVERSI 987.160 (+19.28%) dai dirigenti dell'azienda — ri ha archiviato anche la ri­ Convertibili Fondi d investimento Titolo Ieri Prec. ' ~ Ieri Ree 223 SPORTELLI IN S.OLIA ripropone la propria candi­ sposta premi di aprile. Per la datura alla carica che egli prima volta dal dicembre del Agrrc Fin 31/86 Cv 14% 160.5 150.5 GESTiRAS I0Ì 14S13 14 7PO detiene ancora, ma in regi­ 1984 la settimana si è chiusa B.rul De Meo 84 Cv 14% 255 251 IMlCAPlTAL (Al 22 796 22 632 IMlREND 101 13 583 13 568 me di prorogatio. Immedia­ con un saldo negativo. Il Buiton. 8I/S8 Cv 13% 179,5 175 FONDEHSEL IBI 23 540 23 44S [mi tamente il ministro Renato mercato dei premi, terreno CaboiMi Cen 83 Cv 13%. 265 5 260 ARCA B3 Ol 18 600 13 503 Altissimo gli risponde — di Catterò 81/90 Cv 13% 885 684 CASSA DI RISPARMIO V.E. d'azione tradizionale della ARCA RR (0) 11 413 Il 410 nuovo — che il candidato speculazione, ha fatto regi­ Ciga 81/91 Cv md 175 179.9 PER LE PROVINCE SICILIANE dell'Industria è sempre PR.VECAPITAL (Al 24 407 24 265 strare un volume d'affari C*Cv 13% 620 603 Franco Viezzoli. attuale pre­ PRIMEREND (3) 17 658 17 6C4 senza precedenti, ma per ef­ Cooefar 81/86 Cv 14% 537 540 sidente Finmeccanlca. PRIMECASH (Ol 11 713 11 653 fetto delle flessioni dei prezzi Ef-o-85 If.tata Cv 143.5 141 F PROFESSIONALE (Al 24 310 24 225 Stando alle prime indi­ verificatesi in questi giorni Efibs» V 91 Cv 13 E% 129 129 FORINO (Al 16 591 17 43= valore aggiunto di 11.460 mi­ l'intervento della Consob sui ITU C* 85/91 u-d 294 5 285 VERDE (01 11 159 11 145 liardi (+158% rispetto al ITI Stet 73/83 Cv 7% 300 285 AZZURRO (E) T5S50 15 514 contratti a premio — uno dei ALAfOl 19S1: nello stesso periodo gli freni attivati in questa setti­ Itii^ai 82/88 Cv 14% 393 393 11 150 11 135 LitRA (8) 15 348 15 281 oneri sono scesi del 32%). mana — è stato quanto mal Magri Mar 91 Cv 13.5% 771 762 In prossimità di questa MUlTrRAS (3) 15 65* 15 783 salutare per imporre una Magoni 74/88 etcv 7% 88 88 scadenza, Corbellini e la rap­ FOND-'CRl 1 tOI 10 590 10 875 pausa di riflessione. MeAo Fifcbre 68 Cv 7% 97.S 105 presentanza sindacale dei FONDATTIVO (3)1 14 334 14 227 Merico Fx»tCv 13% 576 565 dirigenti Enel hanno fatto Sia pure con qualche scos­ SFORZESCO (01 11 722 11 697 giungere ad Altissimo due sone, tuttavia, la prova della McKiiStì.-n 82 Ss 14% 203 206 VISCONTEO 16) 15 555 15 365 lettere: in entrambe si riven­ risposta premi è stata supe­ Meor> So» SS Cv 7% 420 420 FOND'WTST 2 (3) '3 691 13 553 AUREO IBI ma dell'attuale presidente che ipotizzano già per la set­ Medkoo 88 Cv 14% 2360 2375 «• 3 14CS0 NAGIACAPlTAL (A) proprio in considerazione timana prossima una ripre­ Uri lanza 82 Cv 14% 440 443 13 553 13 452 NAGRARENO :0> 11 29C 11 244 dei positivi risultati di bilan­ sa della marcia rialzista. Ma Momea Se'm/MeTi 10% 192 191 25 RED3ITOSETTE (Oì 13 6rS 13 593 cio. Altissimo, da parte sua, la sovracapltalizzazione di Monlen-scw 84 ICv 14% 356 401 5 conferma la candidatura di molte società non era frutto CA°iTALGES7 IEI 13 563 13 463 Monteason 84 2Cv 13% 338 5 401 5 R.SPAR^O l'Al-A £ LAVC'ATO ,a, Viezzoli ed aggiunge una si­ di invenzione. La battuta 16 '•••* 15 965 OVvetr. 81/91 Cv 13% 373 369 T gnificativa spiegazione: non d'arresto di questa settima­ P.«FA=iMiO ITAiiA FECC: 0 0. 11 SCO 11 65" e per mancanza di stima che na — che pure ha imposto Ossigeno 81/91 Cv 13% 320 3148 REND:FlT IO! 11 127 11 l'O egli non ha riproposto Cor­ qualche limatura anche a ti­ P»e». 81/91 Cv 13% 399 335 FCNCO CENTRALE IS'. 13 356 13 3C9 bellini, ma perchè egli ha 11 toli blasonati. Fiat in testa — Siffa 81/66 Cv 13% 242 241 BN RENDiFONOO iB) 10 6*9 10657 dovere di «fare proposte che lascia sostanzialmente In­ Sas* 85/89 CV 12% 302 S 303 6N Ml/vT.FONOO :0> 11 736 11 757 CAPlTALFIT 12; 11 129 trovino il consenso di tutti tatti i problemi strutturali di S Paolo 93 Ai-m Cv 14% 235 287 Il 072 CASH W FUND (SI 11 831 11 ?*: alla guida dell'Enel». Evi­ un mercato troppo ristretto. Stet 83/83 Sta 1 Ind no n 0 dentemente, Corbellini non è CORONA FERREA (B) ÌOOOO 10 oro Tr»cov

Ellis Island: sette ettari dì roccia nella nata ambizione (Greg Martyn) e le due so­ stro potrà così per primo calcare il suolo baia di New York. L'isola della speranza. relle irlandesi di buona famiglia, Geòrgie e americano. Qualche difficoltà in più per Era qui, infatti, che dai ponti delle navi Kathlecn O'Donnell (Judy Bowker e Lila Jacob, con una gamba ferita, ma anche lui partite dall'Europa agli inizi del secolo Kaye), un legame in realtà, e fortissimo, ce la fa. sbarcavano gli emigranti, che venivano sot­ c'è: hanno buttato tutte le loro speranze al L'alt, invere, è proprio per una delle gio­ toposti ad un severissimo controllo medico, di là dell'Oceano, nel Nuovo Mondo. vani irlandesi, alla quale il medico riscon­ tenuti in quarantena, spesso rimandati ai La nave che li porta in America non ha tra un inizio di tracoma, una malattia non paesi d'origine, senza aver visto l'America solo il «ponte», dove si ammassano le mise­ accettata in un emigrante. La ragazza deve adio altro che da una nave. Dal romanzo di Fred rie d'Europa: i viaggiatori di prima e di tornare in Irlanda. La scoperta del male seconda classe, infatti, neppure fanno scalo serve per creare il personaggio futuro della Mustard Stewart, intitolato appunto Ellis giovane cicca, mn hn anche un'altra imme­ Island. è stata tratta una miniserie nel cui ad Ellis Island, ma attraccano direttamen­ te a New York dopo il lungo viaggio. L'atte­ diata ragion d'essere nella costruzione del­ cast compaiono anche Richard Burton (è sa si fa lunga per quelli del «pontet, dove la storio: la giovane O'Donnell varcherà stata la sua ultima interpretazione) e Faye sono anche le due ragazze irlandesi, che ugualmente i cancelli, grazie all'intervento Dunaway, diretta da Jerry London. Raiuno hanno scelto di viaggiare in coperta per ri­ (in denaro) dello zio, in modo da chiarire trasmette il lungo film televisivo in quattro sparmiare un po' di soldi prima di raggiun­ fin dalla prima puntata, senza equivoci, puntate, a partire da domenica alle 20,30. gere gli zii (ovviamente ricchi) d'America. che quello è il paese in cui, con i dollari, si Ellis Island, in realtà, farà una fugace Nelle sale di Ellis Island, dove i medici ac­ può tutto. apparizione nella storia: pochi minuti, ra­ colgono questi •aspiranti americana, la La vita americana dei quattro giovani pide inquadrature su una selva umana di gente ha paura, paura di essere rimandata non sarà subito facile: Jacob deve farsi co­ a casa. noscere come compositore e pianista, Mar­ reietti (ma perché gli americani immagina­ co finisce subito nelle braccia di uno stroz­ no così brutti i loro padri europei?), quanto La prima visita sarà per Marco Santorel­ zino (italiano, certamente). Geòrgie sarà basta però per fare di un isolotto roccioso li, che parla un inglese storpiato (e per ren­ coinvolta in un attentato indipendentista e l'emblema dell'immigrazione. I protagoni­ dere l'idea i curatori del film hanno avuto Kathleen affronterà la vita nel nuovo paese sti della storia, due ragazzi e due ragazze, la stravagante idea, attraverso il doppiag­ senza la vista. Insomma, gli esami di Ellis apparentemente con assai poco in comune, gio, di fargli parlare in modo storpiato Vita­ Island non sono finiti: il Nuovo Mondo è passeranno però tutti di lì. Ma tra Jacob liano: cosicché sentiremo Santorelli scio­ tutto da conquistare, come ai tempi dei Rubinstein, ebreo russo con la musica nel gliersi la lingua solo quando parlerà — no­ pionieri. Se vuoi essere americano, fatica. sangue (è l'attore Peter Regent), Marco nostante l'aria da milanese in trasferta — Santorelli, italiano di bell'aspetto e di sfre­ in siciliano): dopo l'tOK» dei medici il no­ s. gar. Greg Martyn e Peter Regent in «Ellis Island», in onda da domenica su Raiuno

}••" ::•;.<..; K Radio Domenica 19.00 MUPPET BABIES - Cartoni animati 12.20 PUNTO 7 - Dibattiti con Arrigo Levi 13.30 BUONA DOMENICA - Con Maurizio Costanzo 19.30 LUCKY LUKE - Cartoni animati 14.30 ORAZIO - Telefilm 20.00 OCCHI DI GATTO - Cartoni animati D RADIO 1 CU Raiuno 15.00 IN STUDIO CON M. COSTANZO 20.30 DRIVE IN - Spettacolo con Enrico Beruschi GIORNALI RADIO 8. B 40. 10.13, 9.25 SANTA MESSA • Dalla Basilica di S Pietro 17.00 FORUM - Con Catherine Spaak 22.15 GOLDEN ROSE ROCK FESTIVAL - da Montreux 13. 19. 23 23 Onda verde: 6 57, 11.B5 SEGNI DEL TEMPO 19.00 DALLE 9 ALLE 5 - Telefilm con Rita Moreno 24.00 STRIKE FORCE - Telefilm con Robert Stack 7.57. 10.10. 10 57. 12 57. 16 57. 12.15 LINEA VERDE - Di Federico Fazzuoli 20.30 PECCATI - Film con Joan Collins. Marisa Berenson. Regia di Dou­ 0.50 CANNON - Telefilm «Ricatto sul ring» 18.57.21.20.23 20. 6 II guastafe­ 13.00 TG L'UNA- TG1 - NOTIZIE glas Hickox. 1.40 QUINCY - Telefilm «La terza età» ste. 9 30 Santa Mossa; 10 19 Va- 13.55 RADIOCORRIERE TOTO-TV - Con P. Valente e Maria G. Elmi 22.30 MONITOR - A cura di Guglielmo Zucconi 14.00 DOMENICA IN... - Condotta da Mino Damato 23.30 PUNTO 7 - Dibattiti con Arrigo Levi nota Veneta, 14 00 Sotto irò; 14.35-16.20 NOTIZIE SPORTIVE 0.30 SCERIFFO A NEW YORK- Telefilm D Telemontecarlo 14.30 Microsolco, che passione; 15 00 Carta bianca stereo; 20 Pun­ 16.35 DISCORING '85-06 - Prosenta Anna Pettinelli 13.30 AUTOMOBILISMO - Gran premio di Spagna di Formula 1 16.55 DAL TEMPIO EBRAICO DI ROMA - Visita di Giovanni Paolo II D Retequattro 16.00 IL VIAGGIO DELLA MAYFLOWER - Film con Anthony Hopkins to d'incontro. 20 30 La Fiamma • dramma lirico: 23 28 Notturno ita­ 18.20 90-MINUTO 8.00 CHURCH OF GOD - Rubrica religiosa 17.50 OROSCOPO DI DOMANI liano. 20.00 TELEGIORNALE «Miami vice: squadra antidroga» (Raidue, ore 20,30) 8.30 STREGA PER AMORE - Telefilm con Larry Hagman 15.55 TENNIS-Torneo WC.T. 20.30 ELLIS ISLAND - La porta doli America Sceneggiato (1* puntata) 9.00 DUE INGLESI A PARIGI - Film con Alee Guinness 20.00 DIMENSIONE OCEANO - Documentano 21.50 LA DOMENICA SPORTIVA 10.20 CON AFFETTO TUO SIDNEY - Telefilm 21.00 I CLUB DEGLI INTRIGHI - Film con Robert Wagner • RADIO 2 22.B0 TG1 NOTTE 23.30 TMC SPORT - Corso ippico 10.40 LA MANO VENDICATRICE - Film con Audio Murphy GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30, 23.10 CONCERTO PER UN GIORNO DI FESTA - dirige Gaetano Delogu 12.00 CAMPO APERTO - Rubrica di agricoltura 8 30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. Di Ottorino Rospighi iFesto romano» 23.55 TG2 - STANOTTE 13.00 CIAO CIAO 15.20. 16.23. 18.30. 19.30. 24.00 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Partita di • Euro TV 15.00 I GEMELLI EDISON - Telefilm 22.30. 6 II pesco fuor d'acqua; 8.45 00.30 TENNIS - Finali tornoo Wot 11.00 SETTIMA STRADA - Sceneggiato 15.20 IL PRINCIPE DELLE STELLE - Telefilm CU Raitre 12.00 MEZZOGIORNO CON... Musico proibita; 9.35 Gran variety D Raidue 11.00 I CANTAUTORI E... - «Influenze straniere» 16.15 I RAGAZZI DI PADRE MURPHY - Telefilm 13.00 ROMBO TV - Sport show: 11 L'uomo della domenica; 11.30 DISCOSLALOM - con Sammy Barton e Patrizia Monti 17.05 HUCLEBERRY FINN E I SUOI AMICI - Telefilm 14.00 LA SCOMMESSA - Film con Totò 12.45 Hit Parado 2; 10.00 IL SOLISTA E L'ORCHESTRA - Musiche di Mendelssohn. Barthol- 12.30 DISCOINVERNO '86 - Presenta S. Mancinelli 17.30 AMICI PER LA PELLE - Telefilm 15.00 JARRET - Film con Glenn Ford 14.30-16.27-19.10: Staroospon: dy e Bartok 18.20 CASSIE & COMPANY - Telefilm con Angte Dickinson 13.30 DIRETTA SPORT - Tennis - Rugby - ciclismo 18.40 SPECIALE SPETTACOLO 15.30 Domenica sport: 21.30 Lo 10.45 BODY BODY -Appuntamento per essere in forma 19.15 RETEQUATTRO PER VOI 17.30 IN TOURNEE CON MIMMO LOCASCIULU 19.00 CARTONI ANIMATI specchio del ciolo: 22.50 Buonanot­ 11.30 DUE RULLI DI COMICITÀ - tll matrimonio d'amore* 19.30 NEW YORK NEW YORK - Telefilm con Tvne Daly 20.20 OGGI ALL'OLIMPICO - Sport 18 25 CHARLOT IN CAMPAGNA - Regìa di C. Chaplm te Europa. 23.28 Notturno italiano. 20.30 LA BAIA DI NAPOLI - Film con Clark Gable 11.45 L'ARTIGLIO GIALLO - Film con Charlie Chan 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 20.30 W LE DONNE - Varietà con Andrea Giordana 22.20 BRET MAVERIK - Telefilm con James Garner 13.00 TG2 ORE TREDICI 19.20 TG3 SPORT REGIONE - Edizione della domenica 22.50 M.A.S.H. - Telefilm con Loretta Swit 23.25 IN PRIMO PIANO - Attualità • RADIO 3 13.15 TG2 - STUDIO STADIO - Formula 1 di Spagna di automobilismo 19.40 ROCKUNE - Il meglio della Hit Parade inglese 23.20 MASQUERADE - Telefilm con Greg Evitan 24.00 FILM A SORPRESA GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 15.30 PICCOLI FANS - Conduce Sandra Milo 20.30 DOMENICA GOL - A cura di Aldo Biscardi 0.10 IRONSIDE - Telefilm con Raymond Burr 11.45. 13.45. 19.00-20.45 6 Pre­ 16.30 LE STRADE DI SAN FRANCISCO - Telefilm 21.30 DSE: CITTADINI PER MODO DI DIRE 1.00 MOD SQUAD - Telefilm con Michael Cole ludio: 6.55-8.30 Concerto dot mat­ 18.40 TG2- GOL FLASH 22.05 TG3 - CAMPIONATO DI CALCIO D Rete A 18.50 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO - Partita di serre A tino; 7.30 Prima pagina: 9.48 Do­ 23.15 JAZZ CLUB - «Horoco Sylver qumtet» D Italia 1 10.00 LA LAC - Vendita menica Tre; 12.30 Aterforum '85; 19.45 METEO 2 - TG2 - TELEGIORNALE 8.30 BIM BUM BAM - Cartoni animati 12.00 WANNA MARCHI - Rubrica di estetica 13.05 Tre dorme, tre ritratti; 14 An­ 20.00 DOMENICA SPRINT 10.30 BASKET - Campionato Nba 13.00 PICCOLA FIRENZE • Canale 5 tologia di Radwtro; 18 Musica '85: 20.30 MIAMI VICE SQUADRA ANTIDROGA - Telefilm con Don Jo­ 12.00 MANIMAL * Telefilm con Simon Mac Corkindale 13.30 LO SMERALDO - Proposte 8.50 ALICE - Telefilm con Linda Lavrn 20 Un concerto barocco: 21.10 I hnson. Pr.rtip Michael. Regìa di Tomas Carter 12.45 GRAND PRIX - Settimanale di pista, strada, rally 15.00 LA ZAC - Vendite 21.55 MIXER - Il piacere di saperne di più 9.15 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO - Rubrica religiosa Concerti di Milano: 22.45 Un rac­ 14.00 DEEJAY TELEVISION - Musicale 17.30 PROPOSTE PROMOZIONALI 22.45 TG2 STASERA 10.00 COME STAI - Rubrica della salute 19.00 SPECIALE NATALIE • Teienovela conto «Cuore di cane»: 23 II jazz; 16.00 LEGMEN - Telefilm con Bruco Greenwood 22.55 TG2 TRENTATRÉ - Settimanale di medicina 11.00 ANTEPRIMA - Programmi por sette sere 20.00 CUORE DI PIETRA - Teienovela con Lucia Mendez 23.58 Notturno italiano. 17.00 LA BANDA DEI SETTE • telefilm (2> parte) 23.25 OSE: IMMAGINI PER LA SCUOLA - e 10* puntata» 11.30 SUPERCLASSIFICA SHOW - Spettacolo musicale 23.30 SUPERPROPOSTE 18.00 I RAGAZZI DEL COMPUTER - Telefilm Lunedi Ràdio 14.25 LA VALLE DEI PINI - Teleromanzo 19.30 LA FAMIGLIA ADDAMS - Telefilm 15.20 COSI GIRA IL MONDO - Teleromanzo 20.00 MEMOLE. DOLCE MEMOLE - Cartoni animati 16.15 ALICE - Telefilm con Linda Lavin 20.30 MAGNUM P.l. - Telefilm «La vittima innocente» • RADIO 1 Q Raiuno 16.45 HAZZARD - Telefilm con Catherine Bach 21.25 SIMON & SIMON - Telefilm 22.20 CONTRO-CORRENTE - Settimanale sui fatti e dentro • fatti 10.30 BENEDETTA & COMPANY - Sceneggiato 17.30 DOPPIO SLALOM - Gioco a quiz GIORNAU RADIO. 6. 7. 8. 10. 12. 18.00 IL MIO AMICO ARNOLD - Telefilm 23.05 LO STATO DELLE COSE - Film con Patrick Bauchau 11.30 TAXI - Te'efilm iLatka il playboy» 1.15 CANNON - Telefilm 13. 14. 15. 17. 19. 21. 23. Onda 11.55 CHE TEMPO FA - TG1 - FLASH 18.30 C'EST LA VIE - Gioco a quiz 19.00 I JEFFERSON - Telefilm con Sherman Hemstey 2.00 GU INVINCIBILI - Telefilm con Robert Vaughn verde: 6.57. 7.57. 9.57. 11.57. 12.05 PRONTO... CHI GIOCA? - Conduce Enrica Bonaccorti 19.30 ZIG ZAG - Gioco a quiz con R. VianeTio e S. Mondani 12 57. 14.57. 16.57. 18.57. 13.30 TELEGIORNALE - TG1 - TRE MINUTI DI... 20.30 I ROBINSON - Telefilm con Bill Cosby D Telemontecarlo 20.57. 22.57; 9 RacSo anch'» '86; 14.00 PRONTO... CHI GIOCA? - L'ultima telefonata 21.00 IL BISBETICO DOMATO • Film con Adriano Cefentano 14.15 IL MONDO DI QUARK - Documentario 17.00 LA FAMIGLIA MEZIL - Cartoni animati 11.37 La casa suH'Estuario; 12.03 23.10 «LA CINQ MARCHE» - Speciale a cura dì Giorgio Medea 17.50 LA PIETRA DI MARCO - Sceneggiato 15.00 SPECIALE PARLAMENTO - DSE - La 46' aerobrigata Via Asiago Tenda; 14.03 Master ci­ 23.40 LO SPORT 18.20 OROSCOPO DI DOMANI 15.30 DSE - Il manager 0.40 PREMIERE - Settimanale di cinema 18.25 DOREAMON - Cartoni animati ty: 15.03 Ticket; 16 U Paninone; 16.00 L'AMICO GIPSY - Telefilm «Il ricatto» «Amore senza line» (Raiuno. ore 20.3U) 1.10 SCERIFFO A NEW YORK - Telefilm con D. Weaver 18.45 DANCIN' DAYS - teienovela 18.30 Musica sera; 20.30 Inquietu- 16.30 LUNEDI SPORT - TG1 - FLASH 19.30 TMC NEWS dino e premonizioni; 23.05 La tate-' 17.05 MAGICI - Con Piero Chiambretti Q Retequattro 19.45 MESSICO '86 - Storia della Coppa del Mondo 18.00 L'OTTAVO GIORNO 23.40 TG2 - STANOTTE fonata: 23.28 Notturno italiano. 9.00 MARINA - Teienovela 19.50 CAVALLI SELVAGGI - Sceneggiato 18.30 ITALIA SERA - Con Piero Badaloni 23 45 DSE: EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO - «L'interdipendenza» 10.00 LA CAMPANA DEL CONVENTO - Film con Claudette Cofbert 21.00 SETTE MAGNIFICHE PISTOLE - Film con Sean Flynn 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 00.15 DUE GRINGOS NEL TEXAS - Film con F. Franchi e Ciccio Ingrassia 11.45 MAGAZINE - Attualità 22.45 TMC-SPORT • RADIO 2 20.00 TELEGIORNALE 12.15 BRAVO DICK - Telefilm con Jennifer Holmes 20.30 AMORE SENZA FINE - Film con Broke Sh.elds. Martin Hewitt • Raitre 12.45 CIAO CIAO - Canoni animati - MARINA - Tetenovela • Euro TV GIORNAU RADIO: 6.30. 7.30. Regia di Franco Zeffu elli 14.15 MARINA - Teienovela 12.30 LETTERE AL DIRETTORE 11.45 PICCOLO MONDO MODERNO - Sceneggiato (2' puntata) 8.30. 9 30. 11.30. 12.30. 13.30. 22.25 MILLE E UNA STAR - Conduce Gigi Proietti 15.00 AGUA VIVA - Teienovela con Raul Cortez 13.30 DSE: UNA LINGUA PER TUTTI - Il russo 13.00 CARTONI ANIMATI 15 30. 16.30. 17.30. 18.30. 22.50 SPECIALE TG1 15.50 OSSESSIONE DI DONNA - Film con Susan Hayward 14.00 ANCHE I RICCHI PIANGONO - Tetenovela 23.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA 14.00 DSE: UNA LINGUA PER TUTTI - Il francese 17.50 LUCY SHOW - Telefilm con Lucilie Ball 19.30. 22.30. 6 I giorni; 8.4S An­ 14 40 POMERIGGIO MUSICALE DI MILANO 14.30 INNAMORARSI - Teienovela 23.60 TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA 18.20 Al CONFINI DELLA NOTTE - Sceneggiato 15.00 L'OMBRA DEL PASSATO - Con Dick Powetl drea. 9.10 Taglio di terza: 10.30 Re- 15.4S CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A E B 18.50 I RYAN - Sceneggiato 17.30 CARTONI ANIMATI diooue 3131: 15-18.30 Scusi, ha 18.10 L'ORECCHIOCCHIO - Con Fabio Fazio e Simonetta Zauli 19.30 FEBBRE D'AMORE - Sceneggiato D Raidue 19.00 MORK E MINDY - Telefilm con Robin Williams 19.00 TG3 - Notizie nanona'i e regionali 20.30 IL GRANDE PAESE - firn con Gregory Peck visto d pomeriggi)?: 18.32-19.57 11.55 CORDIALMENTE - Varietà con Enza Sampò 20.00 CANDY CANDY - Cartoni animati 19.30 SPORT REGIONE DEL LUNEDI 23.30 CINEMA & COMPANY 13 00 TG2 - TG2 C'È DA VEDERE 20.30 HOLOCAUST 2000 - Film con Ktrk Douglas Le ore della musica: 21 Radodue se­ 20.05 DSE: IMMAGINI PER LA SCUOLA - 11AE puntata 24.00 M.A.S.H. - Telefilm con Alan Alda 13.30 CAF1TOL - Telefilm con Rory Calhoun 22.20 NERO WOLFE - Telefilm con William Conrad ra jazz: 21.30 RacSodue 3131 notte. 20.30 DISCO INVERNO '86 - Con Sergio Mancinelli 00.30 MAI DIRE DI Si - Telefilm 14.30 TG2 - FLASH 23.20 TUTTOCINEMA 21.30 TG3 - Na;ionaIi e regonah 14.35 TANDEM - Super G. attualità, giochi 1.20 IRONSIDE - Telefilm con Raymond Burr 23.25 FILM A SORPRESA 15.15 PAROUAMO - Gioco a premi 2140 LA MACCHINA DEL TEMPO - Documentano • RADIO 3 22.20 IL PROCESSO DEL LUNEDI - A cura di Aldo Biscardi 16.00 DSE - Il telefono questo sconosciuto D Italia 1 D Rete A GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. 16.30 PANE E MARMELLATA - In studio Rita Dalla Chiesa 23.25 TG3 - Notizie naziona'i e reg-onah 8.55 SANDFORD & SON - Telefilm 8.00 ACCENDI UN'AMICA 9.45. 11.45. 13.45. 15.15. 18.45. 17.30 TG2 - FLASH 9.20 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefilm 14.00 MARIANA: IL DIRITTO DI NASCERE - Teienovela 17.35 OGGI E DOMANI - Con Va'erio R.va LZ1 Canale 5 20.45. 23.53. 6 Pretud»; . 10.10 WONDER WOMAN - Telefilm 14.30 CUORE DI PIETRA - Tetenovela 18.15 SPAZIO LIBERO - I programmi deli accesso 8.30 ALICE - Teiefiim con Linda Lavn 6 55-8 30-11 Concerto del matti­ 11.00 LA DONNA BIONICA - Telefilm 15.00 NOZZE D'ODIO - Sceneggiato 18.30 TG2 - SPORTSERA 8.55 FLO - Te'efilm con Geof!rey Lewis 11.50 QUINCY - Telefilm con Jack Khigman 17.00 FELICITA DOVE SEI - Teienovela no: 11.48 Succede m Itafia: 12 Po- 18.40 LE STRADE DI SAN FRANCISCO - Telefilm 9 20 UNA FAMIGLIA AMERICANA - Telefilm 12.40 AGENZIA ROCKFORD - Telefilm 17.30 CARTONI ANIMATI merigg» musicelo; 15 30 Un certo 19.40 METEO 2 - TG2 - TG2 LO SPORT 10.15 GENERAL HOSPITAL - Teleromanzo 13.20 HELP - Gioco a quiz 19.30 MARIANA: IL DIRITTO DI NASCERE - Teienovela discorso: 17.30-19 Spazio Tra; 20.30 DI TASCA NOSTRA - Settimanale al servino dei consumatori 11.00 FACCIAMO UN AFFARE - G

Paolo Rossi e Anton» Cabrmi 19.10 PROSSIMAMENTE 23.25 NOTTE SPORT - Pugilato: molo mondiale pesi massimi 12.15 I ROKERS - Telefilm 19.00 OANCIN'DAYS - Telenovela La telefonate. 19.25 GRISÙ IL DR AGHETTO - Cartoni arwnati 0.15 TG2 STANOTTE 12.45 CIAO CIAO - Carton. animati 19.50 CAVALU SELVAGGI - Sceneggiato 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA 14.15 DESTINI - Telenovela 21.00 L'ULTIMO COLPO DELL'ISPETTORE CLARK - Firn con Henry • RADIO 2 20.00 TELEGIORNALE D Raitre 1S.00 AGUA VIVA - Telenovela Fonda 22.45 TMC SPORT - Pafl3voio GIORNAU RADIO: 6.30. 7.30. 20.30 SERATE D'ONORE • Presenta Pippo Baudo con Heather Parai 14.00 LA MACCHINA DEL TEMPO - (10* puntata) 15.50 RETEQUATTRO PER VOI - I programmi dee» settimana Euro TV 12.00 8.30.9.30, 11.30. 12.30. 13.30. 23.20 MATA HARI • Film con Greta Garbo e Ramon Navarro (1* tempo) 14.40 TENNIS - Torneo Parie* 16.10 RAGAZZA PER UN'ORA • Film con Anne Francis 24.00 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 17.50 LUCY SHOW - Telefilm con Lucale Bafl LA BUONA TAVOLA - Settimanale di aumentazione 12.40 15.30. 18.20. 19.30. 22.50. 6 a 16.05 DSE: STORIE - Piccole corti padane ROMA SINDACALE 13.00 0.05 MATA HARI - Fdm (2* tempo) 16.35 IL GRANDE SANTINI - Fdm con Robert Duvet 1B.20 Al CONFINI DELLA NOTTE - Sceneggiato pesce fuor d'acqua; 9.32 Storia dei 18.50 I RYAN - Sceneggiato con Ron Hate CARTONI ANIMATI 14.00 18.25 L'ALTRO SUONO • (3'puntata) EUROCALCIO - Settimanale sportivo 15.00 gwmah; 11 Long Playing Hit; 14 19.30 FEBBRE D'AMORE - Sceneggiato D Raidue 19.00 TG3 - Nazionale e regionale ROMBO TV - A tutto motori 16.0O Programmi regjonafi; 15 Corto viag­ 20.30 UCCIDERÒ W1LLIE KID • Film con Robert Redford 10.OO GIORNI D'EUROPA - Documentano 19.35 LA CLESSIDRA - Documentario CATCH - Campionati del mondo 17.00 gio sentimentale (2* parte); 15.50 22.20 CINEMA & COMPANY 10.30 PROSSIMAMENTE 20.05 DSE: SCUOLA APERTA SERA CARTONI ANIMATI 20.30 Hit Parade; 17.32 Teatro • Tutto per 22.50 RETEQUATTRO PER VOI • Programmi deSa settimana 10.45 MATTINATA A TEATRO - «I corvi» 20.30 BERNSTEIN DIRIGE JOHANNES BRAHMS - Smfoma n. 3 in la LA VENDETTA E IL MIO PERDONO - Film con Enka Blanc e Tab Hunter bene; 21 Stagione Sinfonica Pubbli­ 23.10 M.A.S.H. - Telefilm con Alan Alda 12.30 TG2 - START - ORE TREDICI magg. op. 90 23.40 KINGSTON - Telefilm con Raymond Burr 22 20 ca 85-86; 23.28 Notturno itabano. 13.25 TG2 - CHIP - TG2 BELLA ITALIA 21.30 TG3 0.30 IRONSIOE - Telefilm con Raymond Burr CATCH FEMMINILE - Sport 23.25 14.00 OSE: SCUOLA APERTA - Di Alessandro Meboanì 22.05 LA FAMIGUA CERAVOLO • Film con Turi Ferro a Marina Cosenti­ 1.10 MOD SQUAD • Telefilm EXPLOSION - Film con Ken Sanders 14.30 TG2 FLASH - ESTRAZIONI DEL LOTTO no • RADIO 3 23.40 DANCEMAN1A - Con Laura D'Angelo 14.40 TANDEM - Super G. attualità, crochi elettronici • Rete A GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. 16.00 LA SIGNORA E IL FANTASMA - Telefilm D Italia 1 D Canale 5 8.00 ACCENDI UN'AMICA 9.45. 11.45. 13.45.15.15. 18.45. 16.30 PANE E MARMELLATA • In studio Rita Oria Chiesa 8.30 GU EROI DI HOGAN - Telefilm con Bob Cri 20.45. 23.53. 6 Preludio: 17.30 TG2 FLASH 8.55 SANFORD & SON - Telefilm 14.00 MARIANA: IL DIRITTO DI NASCERE - Telenovela 8.30 AUCE - TeWitm con Inda Lavin 6.55-8.30-10.30 Concerto del 17.36 BOOY BODY - Appuntamento setwrtenafe per essere in forma 8. SS FLO - Telefilm «Footsie. il piedro» 9.20 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefilm 14.30 CUORE DI PIETRA - Telenovela 18.30 TG2 - SPORTSERA 9.16 LA LEGGE - Film con Marcello Mastroianni 10.10 WONDER WOMAN — Telefilm 16.00 SUPERPROPOSTE mattino; 7.30 Pnma pagro; 10 II 1B.40 LE STRADE DI SAN FRANCISCO - Telefilm 11.00 FACCIAMO UN AFFARE - Gioco a quiz con Iva ZaniccN 11.00 LA DONNA BIONICA - Telefilm 20.00 FELICITA... DOVE SEI • Telenovela mondo dell'economia; 12 Una sta­ 19.40 METEO DUE - TG2 - TG2 LO SPORT 11.30 TUTTINFAMIGUA - Gioco a qua con OeuSo Uopi 11.60 QUINCY - Telefilm con Jack Klugmon 20.30 CUORE DI PIETRA • Telenovela con Luoa Mendez gione afta Scala; 15.30 Fokconcer- 20.30 STAZIONE 3: TOP SECRET - Film con George Mahara e Richard 12.00 BIS - Gioco a qua con Mie Bongiomo 12.40 AGENZIA ROCKFORO - Telefilm 21.00 NATALIE - Telenovela to; 17-19.15 Spazio Tre: 21.10 Ori­ Basehart R©c,, a jofy, Sturger 12.40 IL PRANZO £ SERVITO - Gioco a quiz con Corrado 13.20 HELP - Gioco a quiz 22.00 L'IDOLO - Sceneggiato la radio russa; Ptanieta Sviatoslev; 23.30 NICE PRICE 22.05 TG2- STASERA 13.30 ANTEPRIMA - Programmi per sette sere 14.15 AMERICANBAIL - Sport 23 n jazz: 23.58 Notturno italiano. fUNITÀ / SABATO inibisce a commercializzare il to. Com'è di prassi il pretore 12 APRILE 1986 Per «Peccati» prodotto. Sulla controversa dottor Frasca si è riservato un questione il tribunale ameri­ po' di tempo per leggere gli at­ cano ha già adottato una salo* ti e prendere una decisione. il pretore monica uccisione, che non dà Intanto a Canale 5 attendo­ torto a nessuno dei due con­ no con serenila il verdetto del­ tendenti. la magistratura. La proiezioni prende tempo di «Peccati» era stata precedu­ Sulla base di quanto acca* ta da un grande battagc pub­ duto negli Usa, la casa di prò* blicitario, alimentato anche «Peccati» rischia di saltare duzione di Joan Collins ha ini­ dalle anticipazioni, che vote* dal palinsesto di Canale 5, che ziato a intentar cause in mez­ vano inserite nella nuova se» domenica sera ne aveva tra­ zo mondo. Giovedì scorso si rie scene piuttosto piccanti. smesso la prima puntata. La erano rivolti al pretore di Protagonista sempre Joan stessa Joan Collins e il marito, Monza, chiedendo un provve­ Collins, questa volta vittima titolari della casa di produzio­ dimento di sequestro del ma­ del suo fascino ammaliatoti e ne New World Picturc, si sono teriale filmato. Il pretore però non mangiauomini come in rivolti al pretore di Monza per non aveva avuto il tempo di "Dinasty'C Sostiene Carla Cor­ chiedere II divieto di messa in esaminare il ricorso, per cui dini, capo ufficio stampa del onda del programma. La pre­ alle 20.30 di domenica la pri­ network di Berlusconi: «Noi tura di Monza è competente a ma puntata di «Peccati» è an­ siamo tranquilli. Abbiamo ac- dirimere la questione in quan­ data regolarmente in onda su­ to la sede di Canale 5 si trova a gli schermi di Canale 5. Joan uistato i diritti televisivi di Cotogno Monzese. In sostanza Collins e il suo avvocato sono SPeccati" perchè riteniamo la New World Picture accusa però tornati alla carica in que­ che la World Vision abbia il la World vision di aver acqui* sti giorni chiedendo al giudice titolo per possederli». stato abusivamente i diritti di un decreto che vieti la tra­ distribuzione di «Peccati» e la smissione del serial contesta­ Giuseppe Cremagnani

Dalla nostra redattone FIRENZE — È l'anno delle copie. Dopo l'attacco lanciato dal* Qual è il vero La Storia, la monumentalità e la forma: un libro l'Inghilterra al «Giovinetto morso dal ramarro» di Caravaggio conservato alla Fondazione Longhi di Firenze (l'originale sareb­ autoritratto ricostruisce quella «rivoluzione copernicana» be — anche se più brutto — quello inglese), ecco una nuova bordata e, questa volta, contro un quadro celeberrimo: l'autori­ dell'artista? che è stata il senso dell'opera di Louis Khan tratto di Raffaello agli Uffizi. Quello Il dubbio è stato insinuato dal professor Gian Lorenzo Mellini, uno storico d'arte che pensa di aver identificato l'autoritratto conservato originale in un quadro posseduto da un anonimo collezionista (settentrionale, colto e appassionato di filosofia). Non si tratta di agli Uffìzi una boutade se due giorni fa, in una stanza degli Uffizi, si è svolto un confronto all'americana tra le due tavole alla presen­ o quello di L'architettur za del direttore della Galleria fiorentina, Luciano Berti, e di altri esperti. un anonimo L'esito del raffronto ha lasciato per il momento le cose come stanno. Il direttore degli Uffizi ha fatto circolare una lunga collezionista? dichiarazione, dove in una prosa cauta e ministeriale afferma che è prematuro pronunciarsi o avventurarsi in giudizi sull'au­ Il «giallo» tenticità de] presunto Raffaello. «D'altra parte», ha aggiunto |g^T^WS^0^M^l Berti, «esistono nel mondo almeno cento privati proDrietari. continua... del silenzi Raffaello e il suo gemello

convintissimi di possedere il vero autografo leonardesco della le analisi chimiche e via dicendo. La storia materiale del quadro La questione dei due Raffaello, inoltre, turba, per così dire, Gioconda». Non resta dunque, di fronte al silenzio degli abbotto- è sempre una buona pezza d'appoggio. Il quadro sarebbe stato l'immagine di un pittore nato classico, armonico, unico e inso­ natissimi esperti, che raccontare la storia del presunto Raffael­ dipinto da Raffaello ventitreenne nel 1506 e portato a Roma da stituibile. Lui, Raffaello Sanzio, il Derossi della storia dell'arte lo, che come tutte le storie relative a quadri o oggetti d'arte ha Urbino da Federico Zuccari nel 1588. Agli Uffizi la tavola arrivò italiana. Diverso, invece, il caso (parallelo) di Caravaggio e del sempre un sapore di romanzo alla Le Carré, una suggestione da nel 1682 e, da tre secoli, occupa un posto di riguardo nella suo fanciullo morso dal ramarro. Qui il dubbio insinuato rientra thriller. collezione fiorentina. Il presunto Raffaello ha, invece, una sto­ nell'immagine di scioperato, di ragazzo di vita dell'artista, nella Tutto cominciò a Firenze qualche tempo dopo il diluvio del­ ria piena di buchi neri e clandestina almeno nell'attesa delle letteratura che lo descrive tempestosamente nei modi e nei toni l'Arno, quando un signore anonimo, colto, settentrionale e ap­ promesse rivelazioni a riguardo del professor Mellini. Della di un Franti della pittura italiana. passionato di filosofia, in giro per la città devastata forse a tavola si sa che nell'Ottocento era alloggiata all'ultimo piano di Insomma è tempo di polemiche nel mondo dell'arte: basta caccia di qualche buon colpo per la sua collezione d'arte, si un palazzo di Lungarno Serristori in casa di una famiglia di ricordare la querelle attorno al restauro michelangiolesco della • imbatté, come succede nelle favole, in una vecchina che gli offrì costruttori edili, i Ricci, appassionati di cose d'arte, e lì è stato Sistina e alle accuse rivolte contro quei colori da pittore di facili seduta stante un Raffaello. fino agli Anni Trenta del nostro secolo, quando lo videro lo costumi, secondo alcuni, appioppati all'amico-nemico di Raf­ scrittore Nicola Lisi e lo storico Mario Salmi autore di una faello. La vita di un collezionista, si sa, è costellata di incontri del expertise favorevole a Raffaello. Poi il buio e il silenzio fino 'genere che novecentonovantanove volte su mille si risolvono in all'apparizione della vecchina all'ignoto collezionista. Polemiche ricorrenti nella storia dell'arte, dove accanto al un buco nell'acqua. Però ogni volta potrebbe essere la volta racconto ufficiale dei critici corre sempre un racconto paralle­ buona, la grande occasione. E cosi il signore settentrionale si A differenza del presunto Caravaggio del British, il presunto lo, di stampo nazional-popolare, nutrito di sensazionalismo. Un inerpicò fino all'ultimo piano di una casa del centro di Firenze Raffaello sembra, al primo sguardo, più bello del suo cugino o grande romanzo d'appendice del quale il caso dei due Raffaello dove la vecchina custodiva il suo tesoro. Lassù in alto, irrag- fratellastro degli Uffizi. Lo sguardo che Nicola Lisi definì pieno è l'ultima puntata. Un romanzo da non sottovalutare perché tangibile, fuori dalla portata dell'Arno minaccioso e iracondo, di magia, ha più tono, gli occhi non sembrano avere quel languo­ dice molto sull'atteggiamento magico con il quale si guarda al Salle sue acque torbide di fango e di nafta, il collezionista lo vide re da pesce lesso o «da due uova al burro», secondo la colorita mistero dell'arte. Un ritratto, poi, ha sempre qualcosa di scara­ e fu come folgorato, secondo la tradizione di questi ritrovamen­ espressione della misteriosa vecchina riferita dall'anonimo col­ mantico, di superstizioso (non a caso: immortala). E, a proposito ti, dalla «verità* della tela, della «autorevolezza, che è solo delle lezionista. di superstizione, non manca il sogno profetico anche nella storia cose autentiche. Insomma, lo comprò e, qualche tempo dopo, lo Il motivo del doppio non è, comunque, nuovo nella vicenda di dei due Raffaello. Giorgio Ricci, che fu proprietario del quadro fece vedere al professor Mellini che, a sua volta, ne fece pubbli­ Raffaello. Del ritratto di Fedra Inghirami sì conservano, infat­ oggi rivendicato come originale, raccontò una volta che Raf­ co annuncio nel corso di un congresso su Raffaello dopo aver ti, due versioni, una a Boston, l'altra a Firenze, che hanno sem­ faello lo visitò in sogno e gli raccomandò di proteggere e tenere fatto ripulire la tela dalle incrostazioni di restauri non sempre pre diviso i critici, tanto che uno di loro, il Fischel, tagliò la testa cara la sua immagine come se già sapesse come sarebbe andata felici al toro e affermo salomonicamente che le due tavole erano a finire. Ma Giorgio non ci riuscì e, un giorno, spuntò una vecchi­ Fin qui la cronaca. E la storia? Come è noto in casi del genere copie di un originale perduto. E del celebre ritratto di Baldassar na. (e soprattutto dopo Io scandalo dei Modigliani di Livorno), è Castiglioni del Louvre esiste una bella copia seicentesca si dice difficile fidarsi e la certezza assoluta non la danno né gli occhi di mano di Rubens. Questo per rimanere nell'ambito della ri­ Antonio D'Orrìco degli esperti né quelli, elettronici, delle macchine a raggi X, né trattistica. Plastico della aHurva Synagogue» di Gerusalemme dell'architetto Louis I. Khan

raggiato e avvilito. SI dimise delle storie di coraggio e di «Non credo che avremmo potuto percorre­ verso la lettura di questo saggio viene porta­ La scomparsa dello scrittore che ha saputo ridere, o fu costretto a dimettersi, paura nel sobborghi di Bue­ re la stessa strada se non fosse stato per Lou to a conoscenza uno degli aspetti più signifi­ non ricordo. Il Mondo cam­ nos Aires, una città che Kahn». Con queste parole Michael Graves, cativi dell'architettura di Kahn: la distinzio­ con intelligenza, di certi falsi valori del mondo biò formula, e oggi è diven­ Ghiotto aveva conosciuto e architetto statunitense tra 1 più Importanti ne tra gli spazi serviti e gli spazi che servono; tato quello che e. C'era In frequentato in gioventù al dell'attuale dibattito architettonico celebra e ancora il pensiero sulla città, la strada co­ Ghiotto una grande capacità punto da considerarla una : Louis Kahn rispondendo ad una intervista di me edificio, l'avversione al decentramento a rassegnarsi unita a un pro­ patria, nel ricordo, un luogo Kazumi Kawasaki del novembre 1983, per la incontrollato, la richiesta di grandi parcheg­ fondo senso di *vanltas» che del destino, più di Vicenza rivista A + I/ed ora ripubblicata nel libro di gi, la costruzione del «foro«. era il rovescio lugubre del dove era nato. So che un ro­ Alessandra Latour: Louis Kahn l'uomo, 11 Non dimentichiamo ovviamente il periodo suo gusto fantastico, del suo manzo inedito di Ghiotto maestro, edito da Kappa. Il libro, oltre ad in cui Kahn Inizia a predicare le sue teorie — amore per l'immaginazione una introduzione dell'autrice che da tempo L'onore di Ghiotto e per l'avventura mentale. aspetta di uscire da Longa­ nel libro lo ricorda la conferenza tenuta a Non ho mai incontrato una nesi. Ma anche una ristampa vive, lavora, studia e da quest'anno Insegna San Sebastian nel 1974, di Ignacio de Solà- di Adiòs sarebbe oggi dove-. negli Stati Uniti, contiene una serie di inter­ Morales 1 Rublo In cui parla prima de «gli Come era nel suo carattere Era stato sfortunato, mi­ confronto con due blasonati persona la cui intelligenza anni oscuri e il loro significato...» e poi de «La e nel suo destino, Renato steriosamente sfortunato, maestri di giornalismo, ma fosse per elezione più squisi­ rosa; come dice il titolo, viste e di saggi a personaggi molto vicini alla Adiòs che è un romanzo dove figura di quello che viene considerato l'ulti­ nuova situazione degli anni Cinquanta* che Ghiotto è morto In seguito a anche nel lavoro. Dopo 11 non cerco neppure di evitar­ ta e Inapplicabile, più inser­ saranno ragione per tanto successo. un misterioso concorso di successo di Scacco alla Regi­ lo, e seppe dare una lezione vibile. Unito all'intelligenza, si compendiano, e si consu­ mo dei grandi maestri, dandone un quadro circostanze sfortunate. Sof­ na, raro e forse unico esem­ proprio nel senso del giorna­ il senso di *vanitos* produce­ mano, tutti gli addii possibi­ quanto mai esaustivo delle vicende e dell'o­ L'affermazione deriva sì dalle qualità In­ li: a sé stessi, agli altri, al fi­ pera. trinseche dell'artista e del pensatore, ma an­ friva di un male che avrebbe plo in Italia di romanzo Iro­ lismo più pratico e colto, agi­ va una sorta di dandismo che nella capacità di Kahn di aver saputo potuto essere vinto con reta- nico e mentale, con la sua Ir­ le e moderno. L'esperienza angosciato e divertito, fatto gli, al padri, al passato, al fu­ Sono parole, quelle di Graves, che rivelano vedere quelle condizioni particolari presenti Uva facilità, se fosse stato riverente propensione a del Mondo repubblicano di di gioco e di crudeltà. Afa turo. Ci sono delle prove l'enorme importanza avuta da questo mae­ nel panorama architettonico degli anni Cin­ meno arduo e difficile dia- prendere per un gioco com­ Ghiotto, rispetto alla formu­ quanto profonda ne fosse la troppe stupide, secondo 11 stro, a dodici anni dalla sua scomparsa, per quanta, in cui si sentiva il bisogno di una 'nostlcarlo; ma Chiotto sof- merciale la propria novità la letteraria, leccata e mon­ plaga, lo dice 11 migliore del Ghiotto di Adiòs, per sentirci la formazione delle nuove generazioni e per 11 revisione e di un rinnovamento culturale del­ f rlva di diabete, e I disturbi metafisica, Ghiotto aveva dana del foglio di più antica romanzi di Ghiotto, Adiòs. tenuti a onorarle. Una di definitivo affrancamento dal dogma moder­ la disciplina che aveva perso 1 «propri valori* che accusava potevano an­ acquistato una certa noto­ ispirazione liberale, si fa ri­ Adiòs, scritto nel 1970 è la queste, nelle metafore del ro­ nista. Sono parole che fanno pensare al mes­ passati, soffocata dal consumismo dell'In- che rientrare nella sintoma­ rietà di romanziere ed era cordare per la sua splglia tez- storia di una paternità non manzo, è il duello: se si è sfi­ saggio «poetico» ereditato da un uomo — ca­ ternational Style. Kahn ha Indubbiamente tologia del sistema nervoso. stato chiamato, nel 1973, a za brillante e coraggiosa, e voluta, e di un duello manca­ dati, il vero punto d'onore è pace di esprimere una volontà ricca di misti­ segnato la fine di un'epoca e la contempora­ Cosi Ghiotto ha sopportato dirigeteli Mondo, Il settima­ per le sue Idee civili difese to. È un racconto in prima non presentarsi, fare scorre­ cismo panteista: L'ordine è... Nell'ordine è la nea apertura di un'altra. Ma prima di vedere per anni, passando di esame nale già di Pannunzio e di senza tanti titoli, senza tanti persona che deve qualcosa, re la giornata, riempiere di forza creativa... L'arte è forma che produce 1 principi, le teorie care al suo «fare» bisogna in esame, delle cure prescrìt• Arrigo Benedetti. Non era fronzoli e tante arie. sotto certi aspetti, a Borges: stupore i padrini, e non dare vita nell'ordine — e da un architetto, che ha ricordare con Kenneth Frampton il debito di te per del mail che non ave­ un'eredità facile. Ma Ghiotto Invece di andarne orgo­ ma non al Borges metafisico nessuna soddisfazione. lasciato attraverso le sue opere costruite, se­ Kahn verso Paul Philippe Cret, suo «adorato» va, mentre soffrivadl un rae- seppe lavorare con originali­ glioso, Ghiotto uscì dall'e­ messo a sacco da tutta la let­ gni Indelebili, manifesti di pietra, biografie professore che Insegnava secondo «i precetti nlngloma che gli toglieva di teratura nostrana ed euro­ tà; non offese la tradizione, sperienza di direttore del Cesare Garboli del suo pensiero: Istituto Salk, La Jolla (Cali­ della Ecole des Beaux-Arts...» e l'articolo di nascosto la vita. ma la rinnovò; non cercò il Mondo come un uomo sco- Renato Ghiotto pea, ma al Borges pittoresco fornia) 1959-65; Prima Chiesa Unitaria, Ro­ Frampton — già apparso su «Opposition 22» chester (New York) 1959-67; Laboratori A.N. del 1980 — é illuminante per una lettura di Rlchards, Phlladelphla (Pennsylvania) Kahn attraverso la tradizione francese: Vlol- 1957-61; Parlamento, Bacca (Bangladesh) let-Ie-Duc, Choisy, Ledoux e Boullée. 1962-73; Piano per 11 Centro di Phlladelphla Ma la formazione di Kahn è anche «il pas­ (Pennsylvania) 1956-62._ — senza 11 quale sato come amico» e quindi la conoscenza del­ noi tutti saremmo diversi da come siamo. l'architettura romana, di Piranesl, della Sto­ Dalla lettura del libro della Latour si riesco­ ria. Da queste conoscenze Kahn deriva diret­ no a rintracciare, a capire 1 motivi del tanto tamente la sua metodologia che inverte 11 successo delle idee di Kahn. rapporto tra la forma e la funzione conferen­ do alla prima 11 compito di evocare la funzio­ La moglie Esther parla di una Infanzia dif­ ne. ficile, la nascita In Estonia nel 1901, il volto E fondamentale è quanto scrive Portoghe­ I Mafia sfigurato a tre anni dalle fiamme del camino si a proposito del metodo di Kahn, del lega­ I Mensile di informazione culturale che segnerà a vita il carattere oltre che l'a­ me forma e design, nel suo Dopo l'architettu­ •_ diretto da I spetto di Kahn e poi l'emigrazione negli Stati ra moderna «L'atto primario della scelta ar­ • Balestrìni. Cinabrese. Coni. Di Maggio. Eco. Ferraris. I Latto d'accusa Uniti, il lavoro per pagarsi gli sludi, il pri­ chitettonica è una Idea semplice, una strong meggiare a scuola anche se non vinse mai Ideo, da cui si arriva alla scelta di una forma I Formatti Leonettì. Porta. Rovatti. I dei giudici di Palermo alcun premio perché «Lou non poteva— vin­ attingendo al repertorio della memoria e del­ | Sassi. Spinella. Volponi I Ct&i i:iett.t-ì litffhi dzll tVinLi-C.n1.', AlhrU, cere un concorso, aveva troppe Idee che cam­ la geometria elementare. Questa forma Ini­ biavano in continuazione*. E dopo la laurea, ziale viene ripensata In funzione delle attivi­ fìlli(Jxii•ii.mi'ar/ JtlIr.'f>> • I.Ki'n, tà umane che dovranno svolgersi In rapporto I In questo numero: I il viaggio in Europa, il matrimonio. Il lavoro che per Kahn era «11 primo amore della sua ad essa e da questo ripensamento esce defor­ I Sereni: Poesia in TV (Inedito) I vita». mata, adattata e resa concreta nello stesso Freud e le lettere (Spinella) a cura di Corrado Stajano tempo. Solo se questa deformazione è com­ I I Seguono le interviste ai figli, al collabora­ patibile con le leggi della forma e delle esi­ I Tre nei media (SchlcMneer) I tori. agli amici, fino ad arrivare a quella di genze umane 11 processo della progettazione — Racconti palestinoi _ Cinquantacinquemila copie Vincent Scully — grande estimatore e autore può continuare. Se questa compatibilità non • II bordello e la camera degli uomini(Kre\der. De Martino)™ della prima monografia sull'opera di Kahn si verifica occorre scegliere un'altra forma e — che afferma come 11 maestro americano ricominciare». I Immagini: Il caso Depero-Campari I «avrebbe considerato suo discendente più I I capitoli fondamentali dell' Rossi che Venturi.-» e coglie l'occasione per Questo metodo contraddice appieno 11 pro­ I Inoltre: dichiarare la sua «avversione verso tutti que­ cedimento analitico degli architetti del Mo­ I Supplemento: Gli scenari della grafica I Ordinanza-sentenza: una gli scritti cerebrali, filosofici, sociologici™ su vimento Moderno. Il «fare» di Kahn ha, ri­ spetto a questo parametro, 11 valore di una (a cura di G. Anceschi. A. Colonetti. G. Sassi) Kahn» che «non lesse mai Heidegger, eppure I I guida insostituibile per lo aveva dentro di lui», ed è convinto che «rivoluzione copernicana». Il messaggio di I G. Anccschi. G. Baule. O. Calabrese. A. Colonetti. I Kahn rientri «nella più grande tradizione Ita­ Kahn ebbe quindi ed ha tuttora, data la M. Ferraris. R. Grandi. T.Maldonado. A. Porta seguire e comprendere il grandezza del suo portato, una influenza I I liana». Dopo, Scully e le testimonianze di enorme; lo ricorda con enfasi Francesco processo più importante Giurgola, del già citato Graves, di Pasanella, Montuori (GRAU) «riaprendo il libro della I 48 pagine. Lire 5.000 I di Robert Stern, di Buckmlnster Fuller e di (finora) nella storia dell'Italia Libri di Base Norman Rice, il libro raccoglie una serie di Storia delle Immagini Louis Kahn ha ripro­ I I saggi; il primo, pubblicato su Casabella 241 posto il tema del rapporto con 11 Mondo*. I Abbonamento per un anno (II numeri) Lire 5().(KXJ I repubblicana. Collana' diretta del 1960, e di Francesco Tentorl che dà «un'I­ Concludiamo con le parole del poeta del Inviare l'importo a Cooperativa Intrapresa dea riassuntiva ma fedele del pensiero e del­ Silenzio e della Luce: «La monumentalità In I I Ue 20.000 da Tullio De Mauro l'opera di Louis Kahn™ fervido stimolo al­ architettura può essere definita come quali­ Via Caposile 2. 20137 Milano l'architettura». Tentori celebra quindi li tà: una qualità spirituale Insita nella struttu­ I Conto Corrente Postale 15431208 I 1 otto sezioni maestro e il poeta ma esorta a non dimenti­ ra che trasmette 11 senso della sua eternità I care «la fatica, la lotta anticonformista da che non può essere aggiunta né cambiata*. • Editori Riuniti per ogni campo di interesse cui sono nate le sue opere, la continuità e l Edizioni Intrapresa I profondità di una ricerca creativa».». Attra­ Giancarlo Priori L'UNITÀ / SABATO 12 APRILE 1986 —...... Lirica— in scena a Roma «Hérodiade», opera discussa del compositore francese La riscoperta è curiosa, anche se i divi Caballé e Carreras cantano a squarciagola Il passo falso di Massenet •*«•• ROMA — La prima opera via, a Gianluigi Gelmettl, di­ *lmportante> di Massenet XV-vVlR:. SAGR-• rettore d'orchestra, d'averce­ (1842-1912). Hérodiade (rl- la messa tutta per farci poi fiutata a Parigi, si rappre­ arrivare a queste riflessioni sentò a Bruxelles nel dicem­ VII"•• VIR • EPVLON che altre ne porrebbero e al­ bre 1881), fu uno sbaglio, un tre ancora. Il cattivo gusto passo falso e, anzi, un falso VS-L-r-VOT-CX;l.[:R fermentante all'interno del essa stessa. Ma da Hérodiade suono ha anche comportato derivò tutta una tendenza l:X 1.) I) una perdita di stile, proprio delle opere In musica, che, 1 nei due protagonisti princi­ dal Grand-opéra passavano ,$?* ** . pali: Montserrat Caballé(Sa- ormai nel clima dell'ari no­ ) IVDJS lomé) e José Carreras (Gio­ li veau e del Liberty, presagito vanni) — la prima volta che e auspicato: un decorativo e canta a Roma In un'opera — Rudigcr Vogler e Enzo Cosimi in «Fratelli» un floreale fermentante In che hanno preso la strada di musica, che assicurava, in un canto a piena voce, mas­ ogni caso, la piacevolezza siccio, mal sfumato, eccessi­ Videoguida dello spettacolo. E Massenet vo e quasi invogliante gli ec­ Televisione Su Raitre alle 22 fu il musicista che tutto sa- cessi della claque che sta in crificò alla piacevolezza. un rapporto di esclusivo do­ «Fratelli» di Loredana Dardi Raiuno, ore 20,30 minio nei confronti del Tea­ La musica per lui, rilevò tro e del pubblico. Debussy, non fu mai quella • voce universale; ascoltata Di più sono piaciuti gli al­ da Bach o Beethoven, ma tri: Cristina Anghelakova quella di una piacevolezza (Hérodiade), Juan Pons Tutte gustata attraverso indagini (Erode), Ferruccio Furlanet- Viaggio senza nell'animo femminile. Ciò to (Fanuele), oltre che Elvira assicura ai suoni di Masse- Spica, Roberto Ferrari Ac­ le gambe net il senso anche di un ab­ ciaioli, Vito Maria Brunetti. braccio. Le armonie — dice­ Il coro — come d'altra parte va ancora Debussy — sono le l'orchestra — ha funzionato ritorno nella braccia; le melodie sono le a meraviglia e il corpo di bal­ di Pippo nuche e la musica si piega lo si è 'difeso' dalle bislacche verso la fronte delle donne, coreografie di William Car­ per sapere che cosa avviene ter. T costumi di Maurizio all'interno. Ma Debussy pen­ Una scena di «Hórodiade» di Massenet, presentata all'Opera di Roma Monteverde hanno dato cre­ Baudo sa va a Manon e ad altre eroi­ dibilità ai fantocci evocati nostra pazzia ne di Massenet. Quelle che dalla musica, vaganti in una abitano la casa di Erode gli intelaiatura scenica, nel Non potete, proprio non potete pretendere che dopo decenni di per tutta l'Italia) non antici­ Liberata. Pensate che Salo­ aveva destinato, Invece, alla sabato sera all'insegna del varietà, il povero cronista televisivo si sfuggono, non sono neppure complesso funzionante, in­ Stanze percorse infinite vol­ di silenzi, non si incontrano, né prese in considerazione. pano affatto la musica di mé è proprio una seguace di regina. ventata da Nicola Rubertelll entusiasmi per le imprese di Pippo Baudo e soci. Perciò, senza Puccini, ma appunto quella Giovanni Battista, innamo­ Come si vede, la Bibbia, la te, dove ogni particolare — il si possono incontrare: e quando nessun entusiasmo, vi anticipiamo (ma è come leggere il passato e Mario Di Pace. Hanno dato con la violenza il fratello «sano» In Hérodiade, infatti, si di Mascagni. La Cavalleria rata del Profeta II quale, a Storia, la Cultura sono cose luce e respiro ad un clima disegno della tappezzeria, il ve­ nella palla di vetro) che Raiuno offre stasera la sua .Serata d'ono­ sfiorano i/kitsch e l'operetta, ha preso di lì, chissà, anche sua volta, finirà con l'amare che non Interessano il com­ tro liscio della Finestra e quello cerca di imporre a quello «ma­ piuttosto cupo certe improv­ lato» i propri strumenti di co­ re. (ore 20.30) all'insegna della danza. Accanto a Pippo non poteva addirittura il music hall, per per quel gusto d'una musica la fanciulla. Salomé vive nel­ positore. Dice bene Giorgio vise aperture su orizzonti operato della porta, il pavimen­ mancare quella zanzara di Heather Parisi e, per restare nell'aura cui l'opera, salvo momenti stornellante, che traspare la reggia di Erode Antipa, Vigolo quando osserva che t lontani. La regìa di Antonio to su cui inseguire greche e de­ noscenza la possibilità di capir­ di prevedibilità che da sempre caratterizza il sabato sera, non corruschi ed enfatici, frago­ spesso dall'opera di Masse- amato da Erodlade già mo­ grandi fatti del mondo fini­ Calenda, servendosi di in­ corazioni — evoca memorie. si si allontana, le distanze si al­ potevano mancare neanche le gemelle Kessler, prime gambe stori­ rosi quanto vacui, si apre co­ net, quasi che la vicenda fos­ glie di Erode Filippo, fratello scono in musica, come an­ flussi cinematografici, ispi­ Gesti ripetuti instancabilmen­ largano. «Sano» e «malato»: ma che degli italiani. E poi: Carla Frecci, la danza del ventre, il can can me uno chansonnier, una se ambientata In Toscana o di Antipa. Ella si è disfatta dando alla deriva. Tutto è rati all'antica Roma e all'an­ te, in un rituale per iniziati, nel alla fine del film è difficile affi­ Parigino e il liscio accompagnato dai «ballabili. Fred Bongusto e raccolta cioè di motlvettl, nel verde delle Cascine. Certi della figlia e non sa di averla travolto da frastuoni di mar­ tica Giudea, è riuscita, più chiuso delle mura domestiche. dare all'uno e all'altro fratello, eppino di Capri. E tutti questi colpi di scena spettacolari vanno anche popolareggianti più sospiri di Erode che invoca lì, a corte. Salomé non sa chi ce, balli, arie enfatiche o che a movimentare, a tenere Frasi e rumori sentiti ogni mat­ con certezza, una definizione sotto la firma del regista Luigi Bonori e del coreografo Franco che salottieri. Salomé fanno venire alla sia stata sua madre. Ora è chansons sommesse, prive di ben raccolte le masse intor­ definitiva, perché il gorgo della A Massenet piacque molto tina: come se la consuetudine Miseria. Un po' meno ovvia (ma non proprio sorprendente, dato mente queste situazioni di cresciuta, ama Giovanni, ma due battute che diano una no ai fatti privati dei regnan­ avesse spezzato il mistero del malattia mentale, o più sempli­ che sono in tournée in Italia in questi giorni) è la partecipazione al la musica di Mascagni e In flirt bonari, campagnoli. Il è concupita da Erode. Tant'è, emozione più vera. Con que­ ti, portati sempre come so­ cemente la fatica reciproca di questa Hérodiade c'è virtual­ tempo che non si ferma mai e programma dei Talk Talk, il complesso inglese che sta andando che è del tutto improbabile, Erodlade fa arrestare e deca­ sto Massenet è come aver pra un vassoio, a braccia non è mai uguale a se stesso. capirsi, ha inghiottito i due, fa­ mente la fioritura melodica e cendoli uguali nella disperazio­ perla maggiore e che eseguirà alcuni brani tra i più famosi, soprat­ quanto l'armamentario foni­ pitare il profeta. Invano Sa­ scoperto chi ha messo il 'me­ aperte. Ma non è noia. È disperazione. tutto quello che si intitola Life's what you make it. Ma sarà vero? impulsiva del giovane Ma­ co, movimentato da Masse- lomé supplica che si rispar­ tanolo' nella musica, un cor­ Applausi agli interpreti e ne. scagni. Strano a dirsi, certe net in quest'opera, che sta al mi la vita all'uomo che ama ruttore del gusto, un falsifi­ agli artefici tutti dello spet­ Fratelli — stasera su Raitre espansioni canore e orche­ racconto di Flaubert pres­ e, alla fine, apprendendo di catore della realta, un cinico tacolo. «Carmelo Samonà mi è stato strali (dopo Bruxelles, Héro­ alle 22, per il ciclo .Telecinema» Canale 5: lo schiaffo di Corinne sappoco come il Tancredi di essere la figlia di Erodlade, si spacciatore di pseudo valori — è il film che Loredana Dordi molto vicino, durante tutta la diade fu subito a Milano e Rossini alla Gerusalemme trafigge con il pugnale che musicali. Siamo grati, tutta­ Erasmo Valente lavorazione del film — dice la Bologna, per girare via via ha tratto dal romanzo di Car­ L'altra campana, quella di Canale 5, offre la sua fetta di ovvietà melo Samonà («L'ho studiato regista — ed anche prima: allo spettatore del sabato che proprio non si sia risolto ad andare per quattro anni quel libro, pri­ quando ho scelto Cosimi, dopo al cinema. Al consueto Grand Hotel (ore 20,30) oggi partecipa, nel ma di riuscire a trovare la chia­ averlo visto in una fotografia, ruolo, come dicono gli americani, di «guest star», la bella Corinne ve del film»). È il racconto di anche Samonà ha detto "Sì, è Clery, che si è quasi lavata di dosso del tutto l'aura peccaminosa MISERIA E NOBILTÀ di sonaggi, lanciandosi talvolta in quella casa troppo grande, ve­ lui!". Mi ha lasciato completa degli inizi. E infatti la vedremo respingere seccamente con uno Eduardo Scarpetta, regìa di Di scena Uno spettacolo fedelissimo all'originale alcuni duetti esilaranti, altret­ stita dei drappeggi pesanti ri­ libertà sul suo romanzo, che è schiaffone le avances di Andrea. Gigi continua da parte sua a fare Mario Scarpetta, scene di An­ tanto non può dirsi degli altri. quasi del tutto privo di dialogo, masti da altre mode, altre gene­ anche se infine era soddisfatto il socio ragionevole del duo comico, mentre tutti gli altri manten­ drea Celata, Antonella De Lu­ ripropone la celebre storia di «Miseria e nobiltà» Anche dello stesso Nunzio Gal­ razioni, dove problemi che ci gono il loro ruolo normale, compreso il fallimentare Fracchia oggi lo che con generoso dispendio perché abbiamo lavorato, lui ca e Roberto Saliola, costumi crogioliamo a considerare «mo­ nel romanzo, io nel film, sullo alle prese con le arti marziali. Potete immaginare. di Anna Maria Morelli. Inter­ di energie ci propone un Gaeta­ derni», come l'incomunicabili­ no Semmolone (l'ex cuoco ar­ stesso fulcro: affrontando il te­ preti: Anna Ricci, Antonella tà, e tormenti esistenziali — il ma della "malattia mentale" Morea. Wanda Pirol, Alberto ricchito) un po' troppo su di gi­ nulla, il vuoto — acquistano la come un aspetto della condizio­ Raiuno: il prezzo di Tom Ponzi Amato, Raffaele Esposito, Sa­ ri, quasi un «protonevrotico» concretezza della malattia ne umana». esagitato ma senza reale nevro­ mentale. «Sono i problemi che verio Mattei, Raffaele Presti- La crisi di identità, la paura, Quanto costa rivolgersi a un investigatore privato? Può essere solo giovanni, Mario Scarpetta, si da mostrare. La sua, comun­ si nascondono in ogni coppia, una curiosità per chi non abbia alcuna intenzione di far pedinare Scarpetta & Figli il malessere, che Pietro cerca di Enzo Perna, Franco Pinelli, que, resta una notevole presen­ madre-figlio, marito-moglie», amici o parenti, come ci incita a fare lo squallido Tom Ponzi (dalla za sulla scena, anche perché sfuggire con un rapporto con le Nunzio Gallo, Arturo Moleti, scenico proprio da essi trae co­ spiega Loredana Dordi, che con coscienza molto «nera.) che, nei suoi spot pestilenziali, mette i co e li porta quasi alla perfezio­ tutti gli altri giovani interpreti cose quasi carnale, sono un esa­ Aldo De Martino, Rossella stantemente forza vitale. La re­ ne. Quei miserabili che si trave­ questo film ha vinto ex-equo il sperato tentativo di non perde­ genitori contro i figli, i mariti contro le moglie e viceversa. Si si fermano sempre al confine premio De Sica all'ultima mo­ parlerà di detective a II mercato del sabato (Raiuno, ore 11), il Baldari e Gina Perna. Roma, gìa richiama tutti i vincoli del­ stono da nobili per favorire le re il passato, trattenendolo con Teatro Ghione. nozze di un titolato rampollo tra il carattere e la macchietta stra di Venezia. «È questo che programma di Luisa Rivelli che per il suo orario un po' defilato l'antica interpretazione scar- (Raffaele Esposito, per esem­ le mani, toccando ogni oggetto pettiana; così pure il naturali­ con una ballerina figlia di un mi ha attratta nel libro di Sa­ ed ogni volto, il muro come la non fa parlare troppo di sé. Altri servizi: pensioni, contributi ma­ pio, riproduce un po' la voce di monà: misurarmi con problemi lattie, ticket sui medicinali, eredità, borsa. Pietro De Vico (che fu Pep- smo «poetico» delle scene a fon- ex-cuoco miracolosamente ar­ testa, il viso di Anna (interpre­ ricchito, vivono una storia per­ Carlo Croccolo, ma non arriva a del genere, perché ognuno di tata da Mimsy Farmer) fugace peniello con la compagnia di dalini dipinti; così i costumi rendere realmente spiritosa e noi, io credo, si potrà riconosce­ che praticamente riproducono fetta, soprattutto nella sua era- apparizione nel delicato rap­ Eduardo Scarpetta) ci svelò blematìcità. È la dignità del po­ significativa questa ulteriore re a tratti nell'uno o nell'altro Raiuno: dopopranzo con Mitchum che gli spaghetti della famosa quelli originali (stando almeno porto tra i fratelli, come l'acqua vero, del disoccupato, del di­ •citazione»). fratello». che scorre da un rubinetto. scena che conclude il primo at­ a quanto si può sapere del pri­ Rifacciamoci le orecchie con un po' di musica: va in onda da sperato, a trionfare su tutto e Quasi a specchio il fratello to di Miseria e nobiltà erano in mo allestimento del 1888 sulla tutti, sulla bassezza morale dei Resta, in conclusione, la sod­ Dei due protagonisti della Londra a Prisma (Raiuno, ore 14) una intervista con Riccardo realtà — in palcoscenico — base dei materiali iconografici disfazione per uno spettacolo storia non si racconta nulla: la maggiore fissa su un magneto­ Muti. Si parla poi dello spettacolo Ignorabimus di Luca Ronconi. veri nobili e sulla ridicola stol­ fono o raccoglie in fogli scritti a niente altro che lacci da scarpe, che ci sono rimasti). Dunque tezza dell'arricchito. volutamente all'antica (pure se loro vita è, dalla prima all'ulti­ in allestimento a Prato. Ancora: un servizio da Hollywood dove, un'operazione di recupero tota­ ma inquadratura, imprigionata macchina, con altrettanta esa­ ben trattati e colorati. Un truc­ Mario Scarpetta, ripropo­ qualche improvvisazione, ri­ udite, udite, potremo chiacchierare con uno dei divi più menefre­ le della passata tradizione: tra quei muri, tra quegli oggetti sperante precisione, la cronaca co, semplice ed efficace, per nendo tale grande metafora si è spetto all'originale, Mario del loro rapporto a due, per non ghisti e isolazionisti del cinema americano: quello sfrenato e irresi­ evocare l'immagine di spaghet­ un'operazione, per altro, all'in­ Scarpetta e i suoi attori se la vece ni o antichi, ammassati in stibile Robert Mitchum che ha conservato nella sua pingue matu­ affidato esclusivamente alla perdere il filo sottile che lo può ti fumanti che vengono ad in­ terno della quale aleggia un'af- teatralità di questa, ma anche concedono), che per di più rin­ epoche diverse, a cui è delegato rità il fascino immutato della sua sregolata giovinezza. E che cosa il racconto di un passato che condurre a capire. E per non contrarsi con una fame sociale fasciante «brezza» di famiglia. allo spirito di restauro di anti­ verdisce la bellezza di una lin­ impazzire custodisce in segreto si può volere di più? gua teatralissima per definizio­ dalle parole non sapremo mai. secolare. Così come trucchi tea­ Si ride, vedendo Miseria e che consuetudini. Tutto, in­ un pensiero di libertà: poter trali sono tutti quelli che somma, lascia pensare ad un al­ ne. Il napoletano di Eduardo Il parco, l'incontro con una uscire da quella porta, far la va­ nobiltà. Si ride di gusto e anche Scarpetta, infatti, è natural­ donna, l'ansia della città, sono Raitre: come vi sembra Brahms? Eduardo Scarpetta utilizzava prepotentemente, pure se il te­ lestimento ricalcato su quello ligia, andarsene. O almeno non per raccontare comicamente del 1888 (il testo, tra l'altro, su­ mente musicale, così come sen­ «fuori»: il contatto, il contagio, è pensare più. Pietro rifiuta ogni sto è noto e stranoto, pure se za sforzi eccessivi lascia spazio impossibile, anche quando i Ancora musica e ancora alla grande. Stavolta siamo sulla rotta di alcune faccende importanti negli occhi c'è spesso l'immagi­ bisce qui solo qualche brevissi­ tentativo di classificazione, della sua epoca (avete presente mo taglio, mentre l'originaria al gioco di parole, all'equivoco due fratelli attraversano il cambia atteggiamenti, gesti e Bernstein. il compositore e direttore americano che dirige anche ne di Totò nei panni di Felice linguistico. Ecco, fosse anche mondo esterno. per noi Johannes Brahms (Raitre. ore 20.30). Mentre intanto alla O miedeco de' pazzi dove gente divisione in tre atti lascia il po­ linguaggio ogni volta che il fra­ Sciosciammocca o quella di sto a due tempi con un interval­ solo per godere di questo ma­ Riidiger Vogler, il fratello tello crede di averne afferrato tv austriaca va in onda una sua opera (pure da lui diretta). Il titolo normalissima compie vere e Carlo Croccolo che ripete «Bel­ più vecchio che ha deciso di de­ è A quiet place e si tratta della stessa musica eseguita alla Scala proprie follie e viceversa?). lo. per quasi tre ore complessi­ gnifico reticolato, varrebbe la chiave, ogni volta che tenta lezza mia», così come li vedem­ ve). Mala differenza sostanzia­ proprio la pena di andare al dicare le sue giornate al mistero di imitare, da sano, la malattia. nell'&4. Ma noi accontentiamoci (si fa per scherzare) della musica mo nel film girato nel 1954 da di Pietro (interpretato dal co­ di Brahms. che pure sentiremo in edizione viennese, cioè eseguita Mario Scarpetta ripropone le, probabilmente, sta nella Teatro Ghione per tuffarsi in E per il finale, gli stessi gesti, le ora Miseria e nobiltà lasciando Mario Mattòli. Miseria e nobil­ compagnia. Se Mario Scarpetta una fedele atmosfera scarpet- reografo Enzo Cosimi, per la stesse parole, che hanno aperto dalla Filarmonica di Vienna. Si tratta della Pastorale, composta tà è una macchina formidabile, prima volta attore), portano nel 1877. inalterati quei trucchi, quel e Saverio Mattei (vale a dire tiana. il film. Come ogni mattina. che sfrutta tutti gli elementi scritto in faccia il loro dramma, (a cura di Maria Novella Oppo) certo gusto «surreale», tanto per Felice e Pasquale) mostrano in momento dello spettacolo dimostrare che l'arte dei palco- convenzionali del teatro comi­ tutte le varie facce dei loro per- «Miseria e nobiltà» Nicola Fano quello dell'incomunicabilità. I Silvia Garambois loro linguaggi, fatti di parole o Programmi Tv Radio

Scegli O Raiuno 19.35 ARCHIVIO DELL'ARTE - Documentario 8.55 SANFORD Si SON - Telefilm • RADIO 1 20.05 OSE: SCUOLA APERTA SERA 9.20 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefilm 10.00 64* FIERA CAMPIONARIA INTERNAZIONALE GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 12. 20.30 BERNSTEIN DIRIGE JOHANNES BRAHMS - Sinfonia n. 2 in ra 10.10 WONDER WOMAN — Telefilm 11.05 IL MERCATO OEL SABATO - Di Luisa Rrvefli (V pane) 13, 14. 15. 17, 19. 21. 23. Onda magg. 11.00 LA DONNA BIONICA - Telefilm 11.55 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH verde: 6.57. 7.57. 9.57. 11.57. il tuo film 21.35 TG3 11.50 QUINCY • Telefilm con Jack Klugmon 12.05 IL MERCATO OEL SABATO - Oi Luisa Rivedi (2* parte) 12.57. 14.57. 16.57. 18.57. 22.10 FRATELLI • Film con Rudiger Vogler. Regia di Loredana Dordi 12.40 AGENZIA ROCKrORD - Telefilm 12.30 CHECK-UP • Programma di medicina. Di Biagio Agr.es 20.57. 22.57: 9 Week-end: 11.45 23.45 DANCEMANIA • Con Laura D'Angelo 13.20 HELP - Gioco a qua 13.30 TELEGIORNALE. TG1 - TRE MINUTI DI... 14.15 AMERICANBALL - Sport Lanterna magica; 12.30 Casanova: 14.0O PRISMA - Settimanale di spettacolo del Tgl D Canale 5 16.00 BIM BUM BAM - Varietà Immagine e mito; 14.03 D.J. Story; 14.30 SABATO SPORT — A cura detta redazione sportiva del TG1 18.00 MUSICA E... - Regia di Pino CaM 16.30 Doppiogoco; 17.30 Autora­ 16.25 SPECIALE PARLAMENTO - TG1 • FLASH - ESTRAZIONI DEL 8.30 ALICE - Telefilm con Linda Lavin do; 20.35 Ci siamo anche noi; LA BANDERA • MARCIA O MUORI (Raidue. ore 20.30) 8.55 FLO • Telefilm «Footsie. il piedino* 19.00 GIOCO DELLE COPPIE • Gioco a quii con M. PredoGn LOTTO 19.30 LA FAMIGUA ADOAMS • Telefilm con Carofrn Jones 21.30 Giano sera: 22.27 Europa Curioso film avventuroso diretto nel 1977 dall'americano Dick 9.15 LA RAGAZZA DELLA SAUNA - Film con Marceno Mastroiannì 17.05 DALL'ANTONIANO DI BOLOGNA - ti sabato dello Zecchino 20.00 KISS ME LICIA - Cartoni animati mon amour: Gran Bretagna: 23.05 Richards, autore dei più pregevoli Fango sudore e polvere da 11.00 FACCIAMO UN AFFARE • Gioco a quiz con Iva Zancchi 18.05 PALLACANESTRO - Partita di campionato 20.30 SUPERCAR • Telefilm sparo e Sfarlou e il poliziotto privato con Robert Mitchum. La 11.30 TUTTINFAMIGUA • Gioco a qua con Claudio Uppi La telefonata. 19.00 LE RAGIONI DELLA SPERANZA 21.25 A-TEAM - Telefilm bandera appartiene al sottogenere «film sulla Legione Straniera», 12.00 BIS - Gioco a quiz con M*e Bongorno 19.10 PROSSIMAMENTE 22.20 HARDCASTLE ANO MCCORMICK Telefilm e narra di una spedizione archeologica in Marocco che si scontra 12.40 IL PRANZO É SERVITO - Gioco a qua con Corrado D RADIO 2 con le lotte per l'indipendenza delle tribù berbere. II film è discon­ 19.25 GRISÙ IL DRAGHETTO • Cartoni animati 23.15 GRAND PRIX - Settimanale di pista, strada. raOy 13.30 ANTEPRIMA • Programmi per sette sere GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. tinuo. riuscito forse a metà, ma si avvale di un bel cast internazio­ 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA 0.30 DEEJAY TELEVISION - Oi Claudio Cecchetto 20.00 TELEGIORNALE 14.10 LADRO LUI LADRO LEI - FJm con Alberto Sordi 8.30.9.30. 11.30. 12.30. 13.30. nale: Gene Hackman, Catherine Deneuve, Max von Sydow e l'ita­ 16.15 GAVILAN - Telefilm con Robert Unck liano Terence Hill (Mario Girotti). 20.30 SERATE D'ONORE • Presenta Pippo Baudo con Heather Parisi D Telemontecarlo 15.30. 18.20. 19.30. 22.50. 6 n GLI OCCHI DELLA NOTTE (Retequattro. ore 20.30) 23.20 ANNA CHRISTIE • Film con Greta Garbo. Charles Bickford. Regia di 17.15 BIG BANG - Documentario pesce fuor d'acqua; 9.32 Stona dei Una donna cieca è in possesso di stupefacenti nascosti in una Clarence Brown 18.00 RECORD - Settimanale sportivo 17.00 LA FAMIGUA MEZU • Cartoni animati giornali; 11 Long Playvig Hit: 14 bambola di pezza. Mentre è in casa da sola, tre delinquenti tenta­ 19.30 ZIG ZAC - Gioco s qua con R. VianeSo e S. Monda*» 17.55 OROSCOPO DI DOMANI Programmi regionari; 15 Corto viag­ no di recuperare la droga... un thriller di Terence Young (1967) che • Raidue 20.30 GRAND HOTEL - Veneta 18.00 VIVA MESSICO - Con Paolo Rossi e gio sentimentale (V parte): 15.50 23.00 PARLAMENTO IN - Conduce Emo Bottesmi è soprattutto un'occasione di virtuosismo per la brava Audrey 10.00 GIORNI D'EUROPA Documentano 19.00 0ANCIN'OAYS - Telenovela Hit Parade: 17.20 Teatro - Un bor­ 23.45 PREMIÈRE - Settimanale di cinema Hepburn. 10.30 PROSSIMAMENTE 19.50 LA BELLA OTERO ghese napoletano: 21 Stagone Sm- 0.15 a PREZZO DEL SUCCESSO • Film con Dean Martin, Tony Francio­ 10.45 VENEZIA TEMPO E MESTIERI • Documentano 21.00 PER UN CORPO DI DONNA • Fdm con Robert Wagner foruca Pubblica 85-86; 23.28 Net­ sa LA NAVE BIANCA (Raitre, ore 17.00) 11.05 MATTINATA A TEATRO - «Lo sa soto 4 pesce rosso» 22.45 TENNIS - Wct Dallas tuno italiano. Un proficuo incontro con il Roberto Rossellini «pre-neorealista., 12.30 TG2 . START • ORE TREDICI 23.45 CONCORSO IPPICO • Da Goteborg qui al suo esordio come regista per conto del responsabile cinema­ D Retequattro 13.25 TG2 • CHIP - TG2 BELLA ITALIA • RADIO 3 tografico della Marina (e soggettista) Francesco De Robertis. Sia­ 14.00 OSE: SCUOLA APERTA • Di Alessandro Mefacuni 8.30 STREGA PER AMORE • Euro TV mo nel 1941 e Rossellini mescola film sentimentale e «reportage! 14.30 TG2 FLASH - ESTRAZIONI DEL LOTTO 9.00 MARINA - Telenovela GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. 12.00 LA BUONA TAVOLA - Settimanale di alimentazione bellico per narrarci l'odissea di una nave ospedale (la «nave bianca» 14.40 TANOEM - Super G. attualità, gocra elettronici 9.40 LUCY SHOW - Telefilm 9.45. 11.45.13.45.15.15.18.45, 12.40 ROMA SINDACALE del titolo) impegnata a soccorrere un vascello da combattimento. 16.00 LA SIGNORA E IL FANTASMA - Telefilm 10.00 VACANZE PER AMANTI • Film con Ckfton Webb 20.45. 23.53. 6 Preludo: Gli attori (e in questo c'è un piccolo anticipo del neorealismo) sono 16.30 PANE E MARMELLATA • In studio R.ta OaSa Chiesa 11.45 CON AFFETTO. TUO SIDNEY - Telefilm 13.00 CARTONI ANIMATI 6.55-8.30-10.30 Concerto del tutti non professionisti. 17.30 TG2 FLASH 12.15 I ROKERS - TeteHm 14.05 EUROCALCIO • Settimanale sportivo mattino; 7.30 Prima pagro; 10 R ANNA CHRISTIE (Raiuno, ore 23.20) 17.35 BODY BODY - Appuntamento settimanale per essere in forma 12.45 CIAO CIAO - Cartoni animati 15.00 ROMBO TV - A tutto motori mondo detTecortom-a: 12 Una sta­ Diretto nel 1930 da! fido Clarence Brown, Anna Christie fu per la 18.30 TG2 - SPORTSERA 14.15 DESTINI - Tetenoveia 16.00 CATCH • Campionati del mondo gione aBa Scala: 15.30 Fofcconcer- to: 17-19.15 Spano Tre: 21.10 Al­ divina Greta Garbo un film «storico»: per la prima volta la grande 18.40 LE STRADE DI SAN FRANCISCO • Telefilm 15.00 AGUA VIVA - Telenovela 17.00 CARTONI ANIMATI ban Berg. nel centenario delta nasci­ attrice affrontò il sonoro e gli ammiratori poterono udire la sua 19.40 METEO DUE - TG2 • TG2 LO SPORT 15.50 RETEQUATTRO PER VOI • I programmi della settimana 20.30 TRE CROCI PER NON MORIRE • Firn con Ken Wood ta: 23 n |azz: 23.58 Notturno italia­ voce (che noi, stasera, non udremo, a causa del doppiaggio».). E la 20.30 LA BANDERA - MARCIA O MUORI - Film con Terence Ha. Gene 16.10 FEMMINA RIBELLE • Firn con Jane Russell 22.20 CATCH FEMMINILE - Sport no. storia di Anna, una ragazza dal torbido passato che si innamora Hackman. Regia r> Dick Richard! 17.50 LUCY SHOW - TeleHm con LuoBe BaS 23.30 UN MATTO, DUE MATTI. TUTTI MATTI-Firn con Aldo Macao­ pazzamente di un marinaio (Charles Bickford). Ma non è un amo­ 22.10 TG2 • STASERA 18.20 Al CONFINI DELLA NOTTE - Sceneggiato ne, Francis Bianche re destinato alla felicità... 22.20 IL CAPPELLO SULLE VENTITRÉ 18.50 I RYAN - Sceneggiato con Ron Hale • MONTECARLO FEMMINA RIBELLE (Retequattro, ore 16.10) 23.05 APPUNTAMENTO AL CINEMA 19.30 FEBBRE D'AMORE - Sceneggiato GIORNALI RADIO. 7.30. 8.30. 13. Una bella ragazza, espulsa da San Francisco dalla polizia, punta su 23.15 TG2 STANOTTE 20.30 GU OCCHI DELLA NOTTE - Frfm A. Hsudrey Hepburn, Efrem D Rete A 14. 18. 6.45 Almanacco: 7.45 «La Honolulu. Incontra uno scrittore, nasce un amore, e la voglia di 23.25 NOTTE SPORT - Automobismo: Gran Premio dì Spagna Zitnbaist 8.00 ACCENDI UN'AMICA rivalsa cova sotto la cenere... La trama non è un granché, la prota­ 22.20 RETEQUATTRO PER VOI - Programmi della settimana 14.00 MARIANA: IL DIRITTO 01 NASCERE • • Telenovela macchina del tempo», a memoria gonista (Jane Russell) è più bella che brava, ma il nome del regista Raitre 22.50 M.A.S.H. • Telefilm con Alan Alda 14.30 CUORE DI PIETRA * Telenovela d'uomo; 9.50 «Rmc week-end», a D 15.00 SUPERPROPOSTE cura di Silvio Torre: 12 «Oggi a tavo­ (Raoul Walsh) promette un film non banale. La data è il 1956. CONOSCERE ALPE AOMA - Documentano 23.20 KINGSTON - Telefilm con Raymond Burr 13.15 17.00 PICCOLA FIRENZE la*. a cura di Roberto 8iasol: 13.45 LADRO LUI. LADRA LEI (Canale 5, ore ILIO) 13.45 PROSSIMAMENTE 0.10 CINEMA & COMPANY Solo per i fans di Alberto Sordi. Si replica un film del 1958 in cui 0.40 IRONSIDE - Telefilm con Raymond Burr 20.00 FELICITA... DOVE SEI - Telenovela «Dietro * set*, cinema: 15 Hit para­ 14.00 LA MACCHINA DEL TEMPO - (9* puntata) de, le 70 canzoni: 18 «Orizzonti per­ il più popolare dei nostri comici si impegna nel dimostrare che 14.40 TENNIS - Torneo internazionale 1.30 MOO SQUAD • Telefilm eR perdente» 20.30 CUORE DI PIETRA - Telenovela con Luoa Mendez anche il ladrocinio può essere una questione ereditaria. Gli fa da 21.00 NATALIE - Telenovela duti*. Avventura, ecologia, natura. 17.00 LA NAVE BIANCA - Film. Reg>a di Roberto Rosse** viaggi; 19.15 «Domani è domeni­ spalla l'avvenente Sylva Koscina, dirige Luigi Zampa. 18.25 • Italia 1 22.00 NOZZE D'ODrO • Sceneggiato. Con Christian Bach L'ALTRO SUONO • (2* puntata) ca*. a cura di padre Aluffì. 19.00 TG3 • Nazionale e regionale 8.30 GU EROI DI HOGAN - TeJettm con Bob Crane 23.30 NICEPRICE SABATO minima 11" 12 APRILE 1986 l'Unità Ieri a Roma 19 ROMA REGIONE massima 16* Commenti degli ebrei che attendono quel «fatto importante» Arrestate 26 persone per traffico di sigarette Aspettando papa Wojtyla Guardie di finanza in Nel ghetto alla vigilia carcere: aiutavano dello storico incontro i contrabbandieri «Speriamo che questa visita non si riduca ad un'inutile formalità» - Un'attesa senza Accusati alcuni finanzieri (forse anche un ufficiale) di Civitavec­ clamori e molto ragionata - «Siatene certi, l'accoglienza della comunità sarà favolosa» chia - Manette per Giuseppe Perrella, fratello di un boss cutoliano

•La visita del papa? Be', è derà Il via In una sinagoga dieci minuti a mezzogiorno e me fa piacere anche al catto­ Avrebbero dato una ma­ dal procuratore Antonino investigatori sono arrivate un fatto importante, certa­ che accoglierà un miglialo di ho fatto solo 3.500 lire». lici. Cosa accadrà dopo non no ai contrabbandieri di Lolacono, hanno toccato le solo scarne notizie sull'o­ mente. Non lo scopro mica persone. Solo un centinaio di Duemila anni ci sOno vo­ possiamo saperlo. Ma noi sigarette in cambio di ab­ città di Milano, Napoli e perazione. «Ci sono ancora lo». Davanti al bar tabacchi ebrei potranno entrare nel luti per fissare questo ap­ speriamo che, dopo quest'in­ bondanti «mazzette». Alcu­ Roma. arresti in corso in numero­ di via Portico d'Ottavia sosta tempio, affollato di autorità; puntamento. Ed oltre quat­ contro, si appianino tante cose*. ni militari della guardia di Le coste del Lazio, tra se città d'Italia — hanno parlottando un gruppetto di gli altri, stipati dietro le trocento da quando, nel 1555, Sperlonga e Civitavecchia, detto gli inquirenti —. L'u­ anziani. La domanda non transenne, seguiranno la ce­ Più fiduciosa è Germana finanza di Civitavecchia (si papa Paolo IV decise di con­ parla anche di un ufficiale erano diventate uno del nico nome fornito, quello sembra stimolarli più di tan­ rimonia grazie agli altopar­ finare gli ebrei romani nel Giuliani, titolare di un nego­ to. E nel giudizio conclusivo lanti. zio di abbigliamento: «Oggi della Finanza-mare) sono punti più tranquilli per lo di Renato Perrella, 39 an­ tre ettari del ghetto. Un pe­ non si tratta di migliorare il sbarco di grossissime ni, è però molto indicativo. fa capolino un rapido cenno Lungo le strette vie del riodo in cui il rapporto della stati arrestati ieri dal cara­ polemico: «Sì, è un avveni­ rapporto. È già buono. C'è binieri su ordine di cattura quantità di merce proprio Insieme al fratello Genna­ ghetto, le insegne del negozi comunità con la chiesa cat­ piuttosto la necessità di con­ per la copertura che 1 mento eccezionale, un even­ fanno sfilare In passerella 1 della procura della Repub­ ro Perrella, latitante e so­ to storico, come hanno scrit­ tolica è stato contrassegnato solidarlo. E la visita del Papa trafficanti ricevevano da spettato di essere un boss nomi di una solida e spesso da forme spesso umilianti di rappresenta certamente un blica di Civitavecchia. La to I giornali. Dopo duemila prestigiosa tradizione com­ retata ha portato in carce­ alcuni finanzieri. Sembra della camorra cutoiiana, anni, il Papa si ricorda che ci sottomissione. Ancora fino a passo avanti in questa dire­ che i contrabbandieri rice­ merciale: Antinori, Limenta­ metà del secolo scorso, Il ca­ zione». re 26 persone (tra contrab­ avrebbe diretto un vero e siamo anche noli. ni, Sonnlno, Di Porto, Ser- vessero informazioni sulle proprio monopolio del po della comunità veniva Le nubi si diradano lenta­ bandieri e finanzieri) ma rotte seguite dalle motove­ La sinagoga, il Tempio moneta, Pi perno. In questi congedato dal governatore mente, ma qualcuna resta finora si conosce solo un contrabbando di sigarette. Maggiore, è II cuore del giorni ogni angolo è stato minacciosa all'orizzonte. Il dette della finanza che pat­ Si parla anche di un grosso frugato da giornalisti e trou­ dello Stato pontificio, al ter­ nome, quello di Renato tugliavano le coste. Da ter­ grande evento. Qui, domani mine della rituale visita an­ Concilio Vaticano II ha rap­ Perrella, fratello del pre­ giro di eroina. alle 17, per la prima volta pe televisive di vari paesi im­ presentato una svolta decisi­ ra gruppi mobili di perso­ pegnati a sondare gli umori nuale, con un calcio nelle sunto boss camorrista ne si spostavano lungo il Da Napoli l'organizza­ metterà piede un pontefice. terga. va. Ma permangono zone All'Interno e all'esterno si la­ della comunità alla vigilia d'ombra nel rapporto tra co­ Gennaro Perrella. litorale informando in zione smerciava 1 prodotti vora per allestire la sceno­ dell'arrivo del Papa. Un rapporto di sottomis­ munità e Vaticano. «Ben continuazione le navi-con­ di contrabbando nel resto sione che si è Impresso nella I mandati di cattura par­ grafia dell'appuntamento L'attesa c'è, ma non sfocia venga 11 Papa — esclama un lano di associazione a de­ trabbando: si evitavano d'Italia. La copertura di tra la Comunità Israelitica e In una piena emozionale, memoria storica della comu­ ragazzo dallo sguardo vivace così 1 controlli e le barche qualche finanziere (e an­ nità. Forse per questo l'In­ —. Ma speriamo che questa linquere, contrabbando papa Giovanni Paolo II. non diventa entusiasmo in­ continuato e aggravato e potevano sbarcare in punti che di un ufficiale se la vo­ Transennata via del Tempio, controllato. È un'attesa pa­ dubbia soddisfazione per il visita non si riduca ad un'i­ sicuri il loro carico. Da qui ce circolata troverà con­ dove sosta una jeep del cara­ cata, ragionata. Questo ve­ gesto del Papa viene mitiga­ nutile formalità. Il nostro corruzione. Quest'ultimo ta dalle ragioni dell'orgoglio auspicio è che Giovanni Pao­ reato riguarda natural­ le casse di sigarette pren­ ferma) era importantissi­ binieri; vigili sono sparsi un nerdì è un giorno slmile a devano la strada delle ma per evitare controlli e po' dovunque per far rispet­ tutti gli altri, magari un po' e dello scetticismo. «Ma è un lo II dica qualcosa di vera­ mente i militari della fi­ tare il divieto di sosta nelle più fiacco degli altri per gli gesto — afferma la titolare mente Importante». nanza che avrebbero chiu­ grandi città, in particolare sequestri. Ieri tutto il mec­ vie adiacenti la sinagoga; da affari. «Ma l'accoglienza al del negozio all'ingrosso Pi- so un occhio sul traffici il­ Roma e Milano. canismo dovrebbe aver su­ un furgone si scaricano pol­ Papa sarà favolosa — com­ perno — che ci fa piacere, co­ Giuliano Capecelatro legali. Le indagini, dirette Fino a tarda sera dagli bito un duro colpo. trone e altri arredi; su Lun­ menta Maria Di Porto —. gotevere de* Cenci, davanti Anzi, più che favolosa. Oggi Al lavoro per sistemare la sinagoga all'ingresso della sede della può sembrare che ci sia di­ Comunità, è fermo un pul­ sinteresse, distacco, ma sa­ lmino della radio vaticana; rebbe ridicolo che ci parassi­ bile mentre il lungotevere Cenci sarà chiuso al traffico dalle Rischiava di vedere assolti i suoi stupratori In via Catalana hanno preso mo a festa, con bandiere, fe­ Isolata tutta la zona 14 di domani fino a sera. Tutte le auto rimosse finiranno posto tre grossi automezzi stoni e addobbi. L'importan­ nella depositeria situata accanto all'Arco di Giano o in quella della Rai con tutte le appa­ te sarà essere presenti, poter dell'Orto Botanico. recchiature per le riprese. partecipare ad un avveni­ Pronto l'imponente Per domani è prevista anche una mlnlrlvoluzione nel mez­ Gli addetti dell'ufficio mento senz'altro straordina­ zi pubblici: i capolinea del bus Atac 97, 774 e 780 verranno stampa non hanno 11 tempo rio». arretrati da piazza Monte Savello al lungotevere del Pierleo- di tirare II flato, sommersi da Il Papa è atteso, ma nessu­ servizio di sicurezza nl (di fronte al palazzo dell'Anagrafe). Le linee 23, 97, 774 e Perizia psichiatrica un mare di comunicati in no parla del Papa. Nel negozi 780 cambleranno percorso (ma solo dalle 14): dal lungotevere italiano e inglese, di inviti da un po' grigi e carichi di mer­ dei Pierleoni saranno deviate per via del Foro Olitorio, via del distribuire; qualche piccola canzia tutti sono presi dalle Da questa mattina tutte le macchine parcheggiate nelle Teatro Marcello, piazza Venezia, via del Plebiscito, largo di strade comprese nel perimetro della Sinagoga saranno por­ Torre Argentina, via Arenula per proseguire poi il normale sfasatura è inevitabile. Il co­ consuete occupazioni. I di­ itinerario. per Susanna, violentata pione è rigidamente fissato. scorsi nel bar hanno piutto­ tate via dall'autogrù. Scattano Infatti le particolarissime mi­ Giacomo Saban, ordinario di sto al centro le Imprese delta sure di sicurezza decise dalla Questura per lo storico incontro Sono già scattate le «particolarissime* misure di sicurezza matematica alla Sapienza e Roma e le sue possibilità di annunciate dalla Questura di Roma. Numerosi agenti stan­ tra 11 Papa e la comunità ebraica. Lo spicchio di città interes­ no già «piantonando* le strade. Un numero «molto consisten­ presidente della Comunità, strappare lo scudetto alla sato è quello compreso tra via del Foro Obitorio, lungotevere farà gli onori di casa; il rab­ Juventus. Qualcuno si la­ te» di poliziotti e carabinieri controllerà domani tutta la zo­ da 7 uomini ad Anzio bino capo, Elio Toaff, darà 11 menta per la giornata poco Cenci, via Arenula, via Santa Maria del Pianto e via del na. Sul perimetro dell'incontro voleranno elicotteri delle for­ benvenuto a Karol Wojtyla e propizia: «Ah Osva*. oggi se Portico d'Ottavia. Le transenne saranno piazzate all'estremo ze dell'ordine mentre è stato vietato ad ogni altro aereo di la solenne cerimonia pren­ gioca a biliardo. Mancano delle strade interessate: via Arenula rimarrà perciò percorri- sorvolare la zona. «La ragazza non è in grado di intendere e di volere, spiega l'av­ vocatessa Volo che la difende - Ma questa è un'aggravante»

Susanna S., diciotto anni appena compiuti, aveva poi subito la stessa fine). Constatando Tu* A centinaia ieri hanno bevuto il bianco ed il rosso dei Castelli in uno stand della Confcoltivatorì violentata e spinta alla prostituzione ad Anzio, nione impossibile (la donna aveva altri figli che dall'età di 15, ha richiato ieri mattina di veder ovviamente preferiva), il padre mette i ragazzini assolti tutti e sette i suoi stupratori. II tribunale «italiani» in collegio, dal quale usciranno solo da di Velletrì, in una seduta durata oltre 3 ore, stava adolescenti. Ed escono per tornare in Italia: ì per concludere il dibattito addossando tutta la ragazzi vanno presso famiglie che si prendono colpa alla sfortunata ragazza, che in pratica cura di loro, Susanna vuole conoscere la madre avrebbe dovuto alla fine rispondere della «facili­ che vive ad Anzio. La donna però è stata a lungo «Il nostro vino non vi tradirà» tà* con la quale aveva accettato il primo appun­ alcolizzata e anche se ha smesso con l'alcool, non tamento con l'uomo che ora è accusato di violen­ è in grado né materialmente né psichicamente di •Bevete questo vino. È sano produzione. La legge, tra l'al­ za carnale, avvio alla prostituzione e spaccio di accogliere la figlia. La ragazza, senza affetti, né e genuino, vi donerà forza, sa- tro, istituisce commissioni co­ droga. Solo l'intervento della avvocatessa che la freni, si sbanda completamente. È a questo pun­ Iute, allegrezza, come dice un munali o intercomunali incari­ difende, Grazia Volo, che ha chiesto una perizia to che conosce Lanzi. «Mamma, mi vuole sposa­ vecchio proverbio popolare». Assaggio in piazza contro il metanolo cate di esercitare controlli sulle psichiatrica per la giovane vissuta in un ambien­ re», dice le prime volte a casa. Poi non ne parla All'inizio perplessi («di questi sofisticazioni. Solo in alcuni ca­ te familiare disgregato (madre alcolizzata, padre più; anzi sparisce per andare a vivere da lui. E tempi non si sa mai»), poi via si queste commissioni sono sta­ con varie famiglie, un fratello schiavo della dro­ comincia il suo calvario. Le vengono presentati via sempre più disinvolti, a Manifestazione a piazza dei Cinquecento - I coltivatori: «Nel Lazio non si produce te istituite. E comunque quasi ga), ha impedito che il giudizio si concludesse in tanti uomini, si prostituisce. I soldi però li pren­ centinaia ieri mattina a piaz2a mai hanno funzionato. Occorre, maniera sommaria e profondamente ingiusta. de lui. E viene drogata, e picchiata come quando dei Cinquecento hanno accet­ vino killer» - Oggi i risultati dell'autpsia della donna morta per sospetto avvelenamento inoltre, creare, ad esempio, un Così, ora la parola passa al giudice istruttore che non vuole avere rapporti con un uomo. Poi la tato l'invito rivolto a cittadini e corpo specifico dei vigili urbani liberazione. Il più giovane dei fratelli la costringe turisti dalla Confcoltivatorì. E preposto ai controlli. Infine, la ha il compito di approfondire le indagini e verifi­ a parlare delle violenze che subisce ai carabinieri verso le 12.30 gii 1500 litri di Regione Lazio deve istituire un care ogni circostanza. della cittadina. Essi agiscono e arrestano sette bianco e di rosso dei Castelli fondo straordinario regionale Susanna cominciò a subire le violenze di uno persone fra l'altro più o meno coinvolte nella erano stati consumati. La •pro­ per rilanciare la produzione do­ degli imputati, Mario Lanzi, cinquantenne, tre malavita locale. Infine il processo. Gli imputati si vocazione». lanciata da produt­ po i gravi danni subiti dai con­ anni fa. Tornava dalla Francia dove il padre l'a­ sono difesi con il solito «ci stava». Grazia Volo tori che in quanto a vino non traccolpi creati dalla vicenda chiedendo la perìzia psichiatrica della giovane ha del vino killer». veva condotta, quando aveva 3 anni, per farla hanno nulla da nasconde»*?, vivere insieme a due suoi fratelli, con la sua terza appunto voluto smontare questa affermazione: dunque è stata accolta. E con Intanto le cantine sociali del donna (la moglie l'aveva abbandonata per met­ poteva mai essere consapevole una ragazza di 15 piacere. A giudicare anche da Lazio hanno deciso di costituir­ tersi con la madre di Susanna e quest'ultima anni e per lo più vìssuta in quel contesto sociale? quella massa di bicchieri bian­ si parte civile nei processi con­ chi di carta che alla fine della tro i sofisticatoli. Lo ha annun­ mattinata sono stati raccolti e ciato Sergio Aurìcchio, presi­ messi in sacchetti di plastica dente dell'associazione regio­ dagli organizzatori dell'iniziati­ nale cooperative agricole, ade­ va. Romani e turisti stranieri rente alla Lega delle cooperati­ Dichiarazione polemica dell'assessore Gatto hanno gustato (gratis, natural­ ve, nel corso di un'assemblea mente) il bianco di Velletrì op­ delle varie cantine sociali del pure il rosso di Genzano. «Ma Lazio svoltasi ieri mattina nel allora non è vero che tutto il residence di Ricetta, su inizia­ vino italiano è fatto con il me­ tiva delle tre centrali coopera­ tanolo» — diceva sorridendo tive: la Lega delle cooperative, una turista austrìaca. È proprio la Confcooperative e 1 Associa­ «L'abusivismo ha vinto» per dimostrare questo che la zione generale cooperative ita­ Confcoltivatorì ha indetto la liane. «Nei vini prodotti nel La­ manifestazione di ieri mattina. zio — ha detto Sergio Aurìc­ •Il vino finora sequestrato — chio — (circa cinque milioni di dice Gennaro Massa, presiden­ ettolitri, quattro quinti dei McDonald's: giunta divisa te della Confcoltivatorì provin­ quali di vino bianco) non c'è ciale — nel Lazio, non è stato metanolo. Tuttavia l'intero comparto rischia di soccombe­ L'esponente repubblicano parla di «timidezza» nell'affrontare U prodotto nella regione. Veniva re a seguito delle sofisticazioni. tutto da altre zone. Il prodotto Le tre centrali cooperative caso - «Si apre una strada pericolosa» • Reazioni in Campidoglio delle cantine sociali del Lazio, chiedono quindi «accurati e dei nostri produttori è assolu­ tempestivi controlli». Oggi si tamente sano e genuino. dovrebbero conoscere i risultati L'hamburger di piazza di giunta ha affrontato l'intera riesce a trovare qualche mo­ «no in offerta a piazza dei Cinquecento Spagna sta divenendo dav­ vicenda». Dopo aver ricorda­ tivo giuridico per fermarlo d Nonostante ciò, gravi sono le dell'autopsia di Maria Rambel- vero incandescente, surri­ to che contro il «mangia e dica lui come fare». Più espli­ ripercussioni che la vicenda del li morta per sospetto avvelena­ scaldato dal «fuoco» di una scappa» di piazza di Spagna cito Corrado Bernardo, de­ vino-killer ha provocato anche mento. Alcuni campioni prele­ si era già espresso in consi­ mocristiano, assessore agli nella zona dei Castelli e in tutto vati durante gli esami autoptici polemica che, nel mondo pò* saranno consgenati in mattina­ litico e culturale cittadino, glio comunale il capogruppo affari generali: «Continuo a il resto del Lazio. «Noi siamo D Pei chiede più controlli sugli alimenti non accenna a spegnersi. Pri Oscar Mammì, Ludovico ritenere possibile chiudere completamente estranei a quel­ ta al sostituto procuratore Pao- Gatto ha criticato lo stesso quel locale per motivi di si­ lo che sta succedendo. Stiamo loni. il magistrato che conduce Anzi. Ieri sulla contestatissl- l'inchiesta sul vino adulterato. ma (ed affollatissima, da piano del commercio, «final­ curezza — afferma — ma, però subendo gli effetti provo­ In seguitgulto alla grave situazione che si è determinata l'ambiente. In più la creazione di presidi multizmultizonale i e I parte del pubblico) apertura mente approvato — ha detto attenzione, la legge a cui ci si cati da un'azione criminale — anche nel Lazio sul fronte della frode alimentare, e per 1 servizi per l'assistenza alle aziende agricole. Sul fronte Anche ieri altre quattro per­ del «fast food» della catena — ma che non risolve com- dovrebbe appellare è del 1931 dice il presidente della cantina pericoli che incombono sull'assetto ambientale, l comu­ dell'ambiente il Pel propone che si arrivi finalmente alla sone si sono presentate negli McDonald's è Intervenuto lutamente né 11 problema e va usata con enorme caute­ sociale «La selva» di Genzano nisti della Regione hanno rivolto un'interrogazione ur­ definizione del plano di smaltimento dei rifiuti urbani — ospedali della capitale per so­ l'assessore alla Cultura e SIcDonald's, né quelli dello la. Comunque bisogna ricor­ — È un vero e proprio guaio. Se gentissima e hanno presentato una mozione che attiene una proposta di legge della giunta è in discussione — ; ma spetta ingestione di vino al me­ Centro storico Ludovico stesso tipo che si potrebbero dare a tutti che non siamo prima imbottigliavamo sei vol­ non soltanto all'emergenza-vino, ma più in generale alla anche l'aggiornamento e l'adeguamento del piano regio­ tanolo. Al Policlinico si sono Gatto. Parole moderate sol­ ripresentare. Da qualunque riusciti a trovare alcun im­ te a settimana ora lo facciamo prevenzione e al controllo sugli alimenti e sul territorio. nale delle acque, a causa del pericolo in cui versano mol­ presentati Mario Corami, 40 tanto nella forma. In sostan­ punto di vista si giudichi la pedimento giuridico all'a­ soltanto tre. Nell'Interrogazione, firmata da Danilo Collepardi, te falde (per esemplo il pretore Amendola non ha ancora anni, e Miriam Maurizi, 36, za l'assessore accusa la giun­ situazione — conclude Gatto pertura». I cicli di produzione si sono concluso l'istruttoria sulla discarica di Malagrotta, dove marito e moglie. I due sono sta­ ta di pentapartito — della ridotti della metà. I container Giancarlo Bozzetto, Pietro Vitelli e Oreste Massolo, si ti curati e giudicati guarìbili in — nessuno può negare che Non ne esistono davvero o invitano li presidente regionale e gli assessori alla sanità 1 rifiuti sarebbero causa di inquinamento della falda sot­ quattro giorni. Per sospetto av­ quale egli stesse è un autore­ l'apertura del locale segna è soltanto un problema di restano bloccati per giorni e e all'agricoltura ad informare il consiglio delle misure terranea). Ma polche le situazioni di emergenza ambien­ vole esponente — di non es­ unSilteriore tappa nel degra­ «timidezza», come dice l'as­ giorni alla frontiera. Cosa fare tale sono tantissime, e nella maggior parte dei casi in­ velenamento da metanolo è sere riuscita a trovare una nell'immediato? La Confcolti­ prese In tutela del consumatori e della produzione vitivi­ stato ricoverato a] S. Eugenio, do del Centro storico che lut­ sessore al Centro storico? nicola. Si chiede anche 11 motivo delle carenze nell'orga­ controllate, Il Pel chiede che la Regione costituisca quan­ Benito Impcduglia, 54 anni. Ne soluzione per Impedire l'a­ ti lamentiamo ma che in Difficile rispondere e, co­ vatorì avanza alcune richieste to prima un organismo tecnico-scientifico per procedere pertura ed aver dimostrato, alla Regione Lazio. «Innanzi­ nizzazione del servizi di rilevazione e controllo della pro­ avrà per dieci giorni. Un altro questo modo non riusciremo munque, Ludovico Oatto duzione e del commercio del vini che. Invece, avrebbe ad un immediato censimento di tutte le situazioni a ri­ ricovero all'ospedale «Figlie di in questo modo, «che l'abusi­ ad Impedire*. conclude la sua riflessione tutto — dice Gennaro Massa — schio con particolare attenzione alle discariche, ma an­ S. Camillo» di Tor Pignattara. vismo nella nostra città è de­ Una dichiarazione vche sulla vicenda affermando: chiediamo l'applicazione della dovuto prevedere l'istituzione di centri di vigilanza pres­ che alle lavorazioni nocive e alle sofisticazioni alimenta­ Si tratta di un uomo. Ma la cli­ stinato a rimanere Impuni­ non poteva non suscitare al­ «Resta da vedere se la giunta legge regionale n. 15 che preve­ so le amministrazioni provinciali, l'anagrafe vitivinicola to». de un'organizzazione rulla re­ e le commissioni di controllo presso I Comuni. ri. I risultati di questo censimento dovranno essere tem­ nica non ha voluto fornire le ge­ tri malumori. In molti, nel riuscirà a trovare la fona e gione di servizi preposti alla ri­ pestivamente comunicate non soltanto alte Istituzioni, neralità. L'assessore repubblicano palazzi capitolini, hanno ri­ la determinazione politica Invece nella mozione tutti I consiglieri comunisti chie­ ma anche al cittadini. manifesta il suo «disappunto sposto a mezza bocca ma con per assumere un atteggia­ velazione ed al controllo della dono un preciso Impegno per costituire l'assessorato al­ Paola Sacchi per la timidezza con cui la evidente irritazione un «se mento emblematico*. SABATO 20 l'Unità - ROMA-REGIONE 12 APRILE 1986 Appuntamenti Il civilista Fabrizio Paoletti affrontato davanti alla sua villa Commercianti, e costruttori ECONOMIA SOMMERSA. somma comprende il viaggio in Venezia per il mese di aprile. criminalità, organizzazione in­ aereo, la sistemazione in alber­ Sabato 12 (ore 11) e domenica formale nella politica e nelle go di 2 categoria (camere dop­ 13 (ore 10): «L'appartamento istituzioni: a Roma un conve­ pie con servizi), la pensione Cibo». Domenica 13 (ore gno dei sociologi italiani. Oggi completa e i trasferimenti dal­ 11.30): «Riflessi storici del dalle ore 9.30 presso la facoltà l'aeroporto all'hotel. Per infor­ francescanesimo». Sabato 19 Soldi di magistero, in piazza della Re­ mazioni telefonare al 421941. (ore 11) e domenica 20 (ore Reagisce al sequestro: pubblica 10 ultima giornata del LETTURA ED INTERPRETA­ 10): «L'appartamento Cibo». convegno su: «Informale e ZIONE PSICOLOGICA DELLE Domenica 20 (ore 11,30): «Gli sommerso tra devianza e cam­ CARTE DEI TAROCCHI — È oggetti della liturgia del museo biamento in Italia» organizzato questo il tema di un seminario di Palazzo Venezia». Sabato 26 (ore 11) e domenica 27 (ore esportati: dalle cattedre di sociologia del in sedici lezioni organizzato dal diritto e dipartimento di socio­ Cipia (largo Cairoti, 2). Altri cor­ 10): «L'appartamento Cibo». Domenica 27 (ore 11 e 30): rapitori messi in fuga logia. si, sul rapporto tra carte e ma­ «La collezione Sterbim, le tavo­ LA POESIA. LA VERITÀ — É gia e astrologia esoterica e onomantica, si svolgeranno le a fondo oro dei secoli XIII e il tema di un ciclo di conferen­ XIV del museo di Palazzo Vene­ rinviati a ze, dedicato al rapporto tra sempre nella sede del Cipia. CORSO DI TAIJIQUAN — zia». L'avvocato è stato salvato dai figli pensiero e poesia che il Centro L'associazione Italia-Cina orga­ UNIVERSITÀ OGGI — Lune­ internazionale «Eugenio Monta­ dì alle ore 17 alla presenza del Ha urlato e dalla casa sono subito usciti i due ragazzi - Una lotta coi sequestra­ le». organizza in via del Colos­ nizza un corso di Taijiquan, la ginnastica tradizionale cinese, rettore Ruberti verrà presenta­ seo 61 (Convento occupato). lo nell'aula magna dell'Univer­ tori - L'uomo ferito alla testa col calcio della pistola - Un inutile inseguimento giudizio in 27 VIAGGI E VACANZE — Pro­ tenuto da un maestro cinese temporaneamente in Italia. Il sità La Sapienza il volume «Uni­ segue al palazzo dei Congressi versità Oggi 1935-1985»pub­ defi'Eur (ore 15.30) l'ottava corso è articolato in 20 lezioni In tre hanno tentato di sequestrare, In piena notte da­ Professionisti, imprenditori, cifretta senza contare l'infla­ blicato dall'Opera Universitaria commercianti ed anche piccoli zione degli ultimi dieci anni Mostra-convegno internaziona­ di 2 ore ciascuna per due volte di Roma vanti alla sua villa sulla Braccianese, l'avvocato civilista a settimana. Per informazioni Fabrizio Paoletti. Con grande sangue freddo l'uomo ha risparmiatori affidavano i loro Secondo il magistrato, Lugli le del turismo e degli operatori soldi all'uomo d'affari Arrigo era il punto di riferimento per turistici, trasporti e folklore. La rivolgersi all'associazione in via UNA PALESTRA A PALIANO però reagito, divincolandosi e urlando a tutta forza. Dal­ — Lunedì alle ore 20 a Palazzo Lugli per custodirli in qualche tutti gli altri imputati di questo chiusura e prevista per il 13 del Seminano 87-103, oppure l'abitazione sono usciti di corsa l due figli dell'avvocato tranquilla banca svizzera. Suc­ processo, che a lui avrebbero aprile Orario 10-21 (sabato telefonare al 7690408 - Taverna gli architetti Massimi­ che hanno affrontato l rapitori mettendoli in fuga. I gio* cedeva prima del 1976, quando consegnato i loro soldi da depo­ 10-22) L'iniziativa è promossa 6797090 dalle 9 alle 13 e dalle liano Fulkas e Anna Maria Sac­ vani hanno cercato anche di bloccarli, rinunciando però ancora non c'era l'obbligo di di­ sitare in conti correnti esentas­ dalla «Rivista delle Nazioni». 14 alle 18 tutti i giorni dal lune­ coni presenteranno un proget­ quando uno del malviventi ha cominciato a sparare. chiarare le disponibilità finan­ se in Svizzera. dì al venerdì. to per la realizzazione di una ziarie all'estero. Ma secondo il L'entità dei depositi variava I- MAGGIO A MALTA — Il palestra a Paliano (Frosmone). Erano quasi le due di notte quando Fabrizio Paoletti, pubblico ministero Orazio Sa­ dalle poche decine di milioni al viaggio è organizzato dalla VISITE GUIDATE A PALAZ­ «FIERA» RINNOVATA — un civilista di 51 anni molto noto nel foro romano, è via 27 persone dovranno ora miliardo, secondo le disponibi­ Toursmd Etti, via Gotto 39. Du­ ZO VENEZIA — La Soprain- Domani a Villa Miani sarà pre­ rientrato in macchina nella sua villa di via Santa Maria comparire a giudizio per non lità di ogni cliente di Lugli. ra 8 giorni, la partenza è previ­ tendenza per i beni artistici e sentata la nuova sene di «Fie­ di Galerla, sulla Braccianese. L'avvocato è sceso dall'au­ aver registrato i loro depositi L'uomo d'affari, a sua volta, sta per il 26 aprile La quota di storici di Roma comunica il pro­ ra», mensile di cultura e attuali­ tomobile per aprire 11 cancello della villa: ad aspettarlo, all'estero nemmeno dopo l'en­ aveva aperto una sene di conti partecipazione è 420 000 lire gramma delle visite guidate al­ tà e la seconda edizione del nascosti nel buio, c'erano però tre giovani («avevano trata in vigore della nuova leg­ correnti presso la Banca com­ più 20.000 lire di iscrizione. La l'interno del museo di Palazzo premio «Il Veliero». ge, il 3 dicembre del '76. Il Tri­ merciale italiana a Roma per 20-25 anni — racconterà poi 11 Paoletti — e Indossavano bunale, accogliendo la richiesta trasferire direttamente i depo­ delle tute grigie e verdi») che hanno cercato di bloccarlo del Pm, ha fissato l'udienza per siti su banche estere. Fu tutto e di trascinarlo nella loro automobile. il prossimo 21 maggio. regolare Fino al dicembre '76. La reazione dell'avvocato ha però sorpreso l tre rapito­ Compariranno davanti ai Poi la mancata denuncia al­ Móstre giudici personaggi noti come l'Ufficio italiano cambi ha fatto ri. L'uomo, per nulla intimorito dalle pistole, ha comin­ 1 urologo Ulrico Bracci, i com­ scattare l'iter penale che si è ciato a sferrare pugni e calci e a chiamare a gran voce i mercianti Ugo Pischiutta e Pie­ protratto fino ad oggi. Proba­ suol due figli che dormivano nell'abitazione. I giovani tro Compagnoni, l'assicuratore bilmente i tempi tecnici per la • PALAZZO BRASCHI — E nare al n. 6984717. Le preno­ DI CULTURA (Via Gramsci. hanno sentito le urla e si sono precipitati in strada. Dopo Giuseppe Salomone — già giustizia sono ora molto stretti, aperta a palazzo Braschi la mo­ tazioni saranno accettate a par­ 74) — Bambole giapponesi: un breve e duro scontro (Fabrizio Paoletti è stato colpito coinvolto in altre vicende giu­ trattandosi di un reato che può stra dedicata al pittore norve­ tire dal 15 di ogni mese fino un imperatore, un'imperatrice e alla testa con il calcio di una pistola) 1 sequestratori han­ diziarie — i professionisti Eu­ cadere in prescrizione. gese Eduard Munch, che com­ alle ore 13 del sabato prece­ il loro seguito con accessori e no avuto la peggio e hanno rinunciato fuggendo in auto­ genio Marucci-Giuseppe Batti­ 1121 maggio in Tribunale, in­ prende 250 opere tra dipinti, dente l'incontro. mobili in miniatura. Ore 10-13 mobile verso la Cassia. L'avvocato e i suol due figli li sta, Salvatore Damiani. Due gli sieme a Lugli, compariranno disegni, acquerelli, pastelli e e 15-19. Sabato 10-13. Fino imputati deceduti dopo l'avvio Mario Agostino, Giuseppe Bat­ • ASSOCIAZIONE ALZAIA al 12 aprile. hanno inseguiti per fermarli. Hanno però rinunciato dell'inchiesta, tra loro l'ex pre­ tista, Irma Fogli, Corrado Mar- grafica provenienti dal museo GRIFO (Via della Minerva. 5) quando uno dei malviventi ha sparato alcuni colpi di sidente della squadra di calcio zano. Rosario Nicoletti, Rosan­ Munch di Oslo, dalla Galleria • PERSONALE DI FRANCE­ della Roma Alvaro Marchini e — Folon: disegni, acquerelli. SCO SCIALO. Continua il ciclo pistola. na Paterno, Margherita Pau- nazionale e da collezioni private serigrafie e multipli. Fino al 17 SI sono diretti Invece verso l'ospedale San Filippo Neri, l'industriale Carlo Galimberti. las. Luigi Piccini, Eustachio Pi­ norvegesi. La rassegna sarà di mostre «Controdeduzioni», sani, Ugo Pischetta, Federico aprile. curato da Paolo Balmas per la a Montemario, dove l'avvocato e stato medicato per la Imputato numero uno è Ar­ aperta al pubblico fino all' 11 ferita alla testa. Ne avrà per sette giorni. In un primo rigo Lugli, coinvolto in passato Q,uadrani, Giovanni Ricci, Lu­ maggio con i seguenti orari: • PROVA D'AUTORE» DI galleria «Al Ferro di Cavallo». e prosciolto in un'indagine per cio Randone. Pietro Sighicelli, 9-13; 17-19.30; domenica ALBANO espone opere di Co­ Controdeduzioni è una esplora­ momento si era pensato che i tre giovani volessero solo estorsione. Lugli è accusato «di Guglielmo Travaglia Zambon, 9-13; lunedì chiuso stantino Baldmox. La galleria zione nel panorama di giovani derubare il famoso legale. Vicino al cancello della villa i aver posseduto all'estero al 3 Alba Villa, Eduardo Greco. che è aperta tutti i giorni feriali artisti che privilegia una dimen­ carabinieri hanno pero trovato una busta di plastica, un dicembre 1976 disponibilità va­ Tutti dovranno rispondere di • SCAVI E MUSEI — È in dalle ore 10 alle ore 13 e dalle sione «lingutstico-esistenziale»; nastro di cerotto e una corda, Il «corredo» classico nel lutarie pari a 5 miliardi 952 mi­ violazione della legge 159 in vigore il nuovo orario degli isti­ ore 17 alle ore 20, si trova in l'artista come persona ancora caso di un sequestro. L'avvocato Fabrizio Paoletti lioni e 637 mila lire». Una bella materia di reati valutari. tuti della Sovramtendenza ar­ via San Pancrazio, 252. Fino al capace di scegliere, ancora ca­ cheologica di Ostia Scavi di 20 aprile. pace di far parlare il linguaggio. Ostia e Museo Ostiense dalle 9 La mostra termina il 19 aprile. alle 14. Chiuso il lunedì. Museo • GALLERIA NAZIONALE Orano 10-13/16-20. delle Navi a Fiumicino ore D'ARTE MODERNA (Viale • MASCHERE E FOTOGRA­ Sotto accusa gli uomini di 5 seggi 9-14. Sepolcreto Isola Sacra Belle Arti, 31). — Giulio Turca- FIE D'AFRICA — Il fascino I commercianti in guerra 9-13. chiuso lunedì A Roma to cento opere del 1940, scul­ delle maschere africane e la na­ Asili nido: Lunedì Museo dell'Alto Medioevo sa­ ture e gli oggetti. Ore 9-13. tura dell'Etiopia, del Kenya e contro il piano del Comune bato e domenica ore 9-14, Giovedì 9-18. Lunedì chiuso. dello Zambia sono i soggetti martedì e sabato visite per le Fino al 27 aprile. ispiratori di ventisette chine e Brogli: al processo Pei chiede il Comune scuole. Museo della via Ostien­ • VILLA MEDICI (Viale Trinità di una quarantina di fotografie I commercianti di Roma hanno dichiarato guerra alla se ore 9-14 (chiuso domenica). dei Monti. 1) — «Life che Lilli Romanelli propone in giunta capitolina per aver varato il nuovo piano del commer­ 1945-1955» le immagini dei una mostra nella sede romana • MUSEI VATICANI (Viale dell'Istituto Italo-Africano (via chieste 28 condanne sistemi premia i cio. Il riordino della rete commerciale della capitale, viene Vaticano) — Nell'ultima do­ maggiori fotografi del tempo oggi duramente criticato dagli stessi che hanno addirittura sulla rivista americana. Ore Ulisse Aldovrandi 16). L'espo­ menica di aprile e maggio, visi­ sizione rimarrà aperta fino al 18 dichiarato Io stato di agitazione della categoria. A causare il te guidate da studiosi specializ­ 10-13; 14-19. Lunedì chiuso. aprile con il seguente orario: e undici assoluzioni d'allarme «simpatici» malcontento sono le misure minime previste dal piano per gli zati ad alcuni reparti dei Musei Fino al 20 aprile. 9-13,30/ 16-18,30. Domeni­ esercizi alimentari e di abbigliamento, sovradimensionate Vaticani. Per prenotarsi, telefo- • ISTITUTO GIAPPONESE ca pomeriggio chiuso. Dopo il ripetersi di atti rispetto alla maggioranza delle aziende esistenti sul territo­ Al processo contro li pri­ 40 persone nel febbraio Il sindaco Signorello con­ rio. Questo non consentirebbe di fatto la vendita degli eserci­ mo gruppo di 39 imputati dell'84. Poi l'inchiesta si al­ vandalici contro gli asili segnerà lunedì 14 aprile alle zi commerciali. per i «brogli elettorali» del largò a numerosi altri seggi nido comunali (gli ultimi a ore 18 nella sala della proto­ Taccuino 1983 il pubblico ministero ha della capitale, coinvolgendo farne le spese sono stati l'I­ moteca in Campidoglio i tra­ più di 500 persone. Attual­ stituto di via Cutigliana al­ dizionali premi della simpa­ chiesto ventotto condanne tia giunti alla sedicesima Preso il «Comacho» ricercato da un anno e mezzo a tre an­ mente sono già formalizzate la Magliana e quello di via edizione. A ricevere l'artisti­ Numeri utili lano-Nomentano 1922; Est amico e compagno che lavora ni e undici assoluzioni. Sul altre due istruttorie, e nelle Valente al Collatino) i con­ ca «rosa» opera dello scultore per il sequestro Bianchi 1923; Eur 1924; Aurelio-Fla­ neila Commissione di ammini­ Soccorso pubblico d'emer­ banco degli accusati c'erano prossime settimane gli altri siglieri comunisti comuna­ Peikov, saranno presenti tra minio 1925 - Soccorso stra­ strazione della Direzione. A Si­ imputati finiranno davanti genza 113- Carabinieri 112 presidenti, rappresentanti di li Roberta Pinto, Luigi Pa- gli altri: il presidente della È stato arrestato ieri a Villalba, Luciano Di Gioia, sopran­ dale Aci giorno e notte 116: mone il benvenuto di tutti noi. al Tribunale. - Questura centrale 4686 - lista, scrutatori e «galoppini» natta e Esterino Montino Camera Nilde Jotti; il mini­ nominato «il Comacho», ricercato da diversi anni per il seque­ viabilità 4212 - Acea guasti Ai genitori le felicitazioni e al hanno rivolto al sindaco stro Nino Gullotti; il mini­ stro di Ercole Bianchi. Su di lui pendeva una condanna pena­ Vigili del fuoco 44444 - Cri 5782241 - 5754315 - 57991 di cinque seggi, tra i quali la La condanna più pesante è nonno il nostro abbraccio più stata chiesta ieri per Guelfo una mozione urgentissi­ stro del Turismo della Tuni­ le di 3 anni, 2 mesi e 18 giorni. Da qualche giorno la polizia ambulanze 5100 - Guardia • Enel 3606581 - Gas pronto affettuoso. sezione di Cinecittà dove era sia Ezedine Chelbin; gli am­ medica 475674-1-2-3-4 - Brietti (tre anni). Due anni e ma. Nel documento gli stava sulle tracce del latitante romano che era stato segnala­ intervento 5107 - Nettezza stato creato un vero e pro­ basciatori di Spagna e di Al­ to nella zona. Dopo diversi appostamenti, quando le forze Pronto soccorso oculistico: dieci mesi, secondo il pm, de­ esponenti del Pei chiedono geria; il consigliere generale urbana rimozione oggetti in­ Lutto prio «comitato elettorale» a dell'ordine hanno fatto irruzione nel bar «Pista d'oro» Di ospedale oftalmico 317041 - gombranti 5403333 - Vigili favore di un candidato della vono scontare invece il presi­ che l'amministrazione della Compagnia di Ge- Stroncato da un mate incurabile dente del seggio di Cinecittà proceda rapidamente al­ sù.Giuseppe Pittau; l'archi­ Gioia stava seduto tranquillamente ad un tavolino, fumando Policlinico 490887 - S. Ca­ urbani 67691 - Centro infor­ De. e leggendo il giornale. Le indagini della polizia sono ora indi­ millo 5870 • Sangue urgente mazione disoccupati Cgil a soli 5 anni è deceduto il picco­ Sergio Lentini, gli assicura­ l'installazione di sistemi tetto Paolo Portoghesi; Piero lo Matteo Scorra, figlio del Il pm Giacomo Paoloni ha rizzate a scoprire eventuali complicità nella zona. 770171. tori Romeo Ciminello e Car­ d'allarme e, in via transi­ Ostellino, direttore del Cor­ 4956375 - 7575893 - Cen­ compagno Enrico Scorra, as­ ritenuto 28 di loro responsa­ riere delia Sera; Giuseppe tro antiveleni 490663 (gior­ lo Grassia (avevano aperto toria, all'assunzione di al­ sessore al Comune di Monte- bili di aver falsificato duran­ un comitato elettorale per Chiarente, direttore di Rina­ no). 4957972 (notte) - Amed Culla porzio. Al compagno Enrico, al­ te gli scrutini i voti di prefe­ meno trecento bidelli se­ scita; Romolo Gianni; l so- (assistenza medica domiciliare un candidado de), Domenico condo le graduatorie esi­ Manifestazione a Pontecorvo È nato Simone: un bel ma­ la moglie, ai familiari tutti in renza di numerosi candidati, vraintendenti La Regina e urgente diurna, notturna, festi­ questo tragico momento espri­ Castigliano, Santino Culicel- stenti. I dipendenti do­ Ruggen; il giocatore Ciccio schietto che pesa 3 chili e mez­ soprattutto della De. Molti li, Roberto Rosati, Ermanno per un nuovo tabacchifìcio va) 6810280 - Laboratorio mono le più profonde condo­ vrebbero effettuare nei ni­ Graziani; Vincenzo Bonassi- zo. È già la felicità della mam­ ricorderanno che proprio per Musso, Franco Morbiducci, odontotecnico BR & C glianze i comunisti di Monte- di un servizio di sorve­ si; l'attore Luca De Filippo; il ma. Rita Magoni, del padre Ro­ questi «brogli» fu estromesso Rocco Tedesco, Eugenio Pe­ sovraintendente dell'Acca­ Un nuovo e più moderno tabacchificio è stato rivendicato 312651.2.3 - Farmacie di berto Carlizza e l'orgoglio del Porzio e la federazione dei Ca­ glianza notturna con un stelli. dal Parlamento l'ex onorevo­ rini e Mario Zaccagnini. Per demia di Santa Cecilia, all'azienda dei monopoli di Stato al termine di una manife­ turno: zona centro 1921; Sa- nonno, Ottorino, il nostro caro le de Benito Cazora. L'inda­ gli altri la pena richiesta è di orario continuato dalle 18 Francesco Siciliani e le sorel­ stazione di protesta svoltasi ieri a Pontecorvo, in provincia di gine portò in galera le prime un anno e sei mesi. alle 7. le Fontana. Frosinone, con la partecipazione di oltre 5.000 persone. Alla coltivazione del tabacco sono interessate 400 aziende agricole con una produzione annua di 30 mila quintali per un valore Il partito di 30 miliardi di lire. L'attuale tabacchificio, che dà lavoro a 250 persone ed è situato al centro del paese, è divenuto insuf­ ficiente per le esigenze produttive ed il monopolio di Stato ASSEMBLEE: CASAL PALOC- SULLA LEGGE DI RIFORMA zione in via Mattia Battistim due anni fa aveva programmato la costruzione di una nuova CO alle ore 16.30 su Program­ DEI CONCORSI — Proseguo­ 464 dalle ore 9 e via F. Borro­ sede che, però, ora è stata dirottata a Perugia. ma della Sezione con il compa­ no le iniziative nel territorio in meo 33 (davanti la sezione - gno Carlo Leoni; AURELIA alle numerosi punti della città: In IV Mercato) sempre dalie ore 9: In ore 17 alla Standa di Via Cir­ Zona, la Sezione NUOVO SA­ IX Zona le Sezioni LATINO ME- 300 grammi d'eroina sotterrati convallazione Aurelia Manife­ LARIO ha organizzato una rac­ TRONIO e PORTA S. GIOVAN­ • • colta di firme per oggi sabato NI hanno organizzato un punto A112 stazione Cgil Cisl Uil per la nel giardino di una villa Standa: ZONA OSTIA alle ore 12 dalle ore 16.30 nei pressi di raccolta per oggi Sabato 12 17.30 ad Ostia Antica riunione della Coop in via Gualteno dalle ore 17 a PIAZZALE AP­ (trav. via Monte Cervialto); In I PIO (davanti Com - fermata Trecento grammi di eroina pura, bilancini, vari oggetti dei Segretari di sezione sul pro­ Zona sono state organizzate da metro S. Giovanni). ino a d'oro, sono stati trovati ieri da agenti del commissariato blema casa (Stefano Ribeca, £. 6.000.000 tutte le sezioni della zona, dalla FGCI — LEGA DEGLI STU­ Monteverde nel giardino della villa di Giovanni Pannella, 53 Giovanni Mazza). Lega per il Lavoro della Fgci. DENTI MEDI. Lunedi 14 aprile anni, abitante in via Virginia Donelli. L'eroina e gli oggetti AVVISO ALLE ZONE E ALLE dei punti di raccolta delle firme attivo romano alle ore 16 pres­ óenia intereùòl SEZIONI — Sono disponibili in d'oro chiusi in una cassetta metallica erano stati sotterrati ai per oggi sabato 12 a via del so la federazione romana. L'as­ 7 piedi di un albero. L'uomo è stato arrestato e denunciato per Federazione i manifesti e i vo­ CORSO (Largo S. Carlo al Cor­ semblea sarà introdotta da al­ 23 rate da £.275.000 lantini sugli aumenti dei tickets so) dalle ore 16.30: sempre cune comunicazioni a cura dei spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. sanitari per una campagna mi­ per oggi sabato 12 a PIAZZA compagni dell'esecutivo rema­ • la differenza potrai pagarla a tua scelta rata di informazione alla cittadi­ VENEZIA (sotto Palazzo Vene­ no sui temi: - Mobilitazione na­ nanza e di mobilitazione. zia) dalle ore 16.30: ed ancora zionale contro la mafia; - Rea­ Natale di Roma: corse FROSINONE — CASSINO per oggi sabato 12 a PIAZZA lizzazione del giornale della le­ presso Comitato di Zona ore VITTORIO (angolo via Buonar­ ga: • Iniziative di zona, radica­ di bighe a piazza Navona 16.30 Seminario di studi su: roti) dalle ore 9 alle ore 13; In mento delia lega nella città; - cMatena Amministrativa» (De XIX Zona, la Sezione PRIMA- Attività sui problemi della scuo­ VP** £.1.300.000 Una corsa delle bighe in piazza Navona: in questo modo il Angehs. Ciraulo. Tnsciuoglio. VALLE ria organizzato due ini­ la a Roma. Sono invitati tutti gli Comune di Roma intende festeggiare, lunedì 21 aprile, l'an­ Guidoni). ziative per oggi sabato 12, studenti iscritti e non iscritti al­ presso la sede della Ctrcoscn- la lega. niversario della nascita della città. L'iniziativa — che si svol­ RACCOLTA OELLE FIRME valutazione minima perquds.0» usato ge con il patrocinio della Prima Circoscrizione — è stata ideata e realizzata dall'architetto Cesare Esposito. Nella sto­ rica piazza romana, 22 bighe — in rappresentanza degli anti­ oltre intere**! ridotti dei 357 chi rioni della città — si fronteggeranno in tre fasi eliminato­ rie: le prime due classificate di ogni gruppo parteciperanno alla finalissima che si svolgerà il 2 giugno, in occasione della ACEA festa della Repubblica. Prima della corsa ci sarà, ai Colosseo. una rievocazione storica, con la partecipazione di delegazioni SOSPENSIONE DI ACQUA POTABILE ...ed inoltre fino al 30-4-86 di tutti t rioni, con i loro gonfaloni.

Por consentre urgenti lavori di manutenzione straordinaria Anziov discarica inquinante sfi*interno dell'Acquedotto Felice e quelli di deviazione dello stesso Acquedotto in corrispondenza dell'attraversamento menoópeóapax fUSBtO con sostanze cancerogene? della sede ferroviaria in Via del Quadtaro, si rende necessario interromperà 9 flusso idrico nel suddetto impianto. Solo il 10% di interessi annui o R.C. Auto gratuita per 12 mesi Sostanze altamente tossiche e cancerogene si troverebbero In conseguenza per tutta la durata dei lavori previsti dallo in una discarica comunale non autorizzata nei pressi di An­ oro 8 di lunedi 14 aprilo «Ilo oro 8 di lunedi 28 aprilo p.v. su vetture selezionate per Voi zio. Ne ha fatto denuncia, con una interrogazione, 11 consi­ rimarranno prive di flusso le poche utenze ancora alimentate gliere regionale della Lista verde. Primo Mastroianni che si è direttamente dall'Acquedotto net tratto compreso tra Roma rivolto agli assessori alla Sanità, e ai Lavori Pubblici per A sapere se è vero: 1) che tre anni fa furono disseppelliti una #$S?*' vecchia • Porta Maggiore. serie di fusti di una nota industria farmaceutica, contenenti Gii interessati sono pregati di prendere gb opportuni provve­ Tariffe l'Uniti solventi clorurati e composti aromatici (entrambe sostanze dimenti per sopperire al lungo periodo di sospensione del cancerogene), fenolo e residui di distillazione di prodotti chi­ anno 6 mesi rifornimento idrico. mici; 2) cosa ancora più grave, che a tutt'oggi 1 fusti sono 7 numeri 194.000 98.000 Con l'occasione ed in previsione di altre prossime necessarie rimasti in superficie subendo il degrado dovuto alle intempe­ «numeiKM 1S5.000 78.000 f©/OlÌ@LANCIA rie. Snumeri(0 130.000 66.000 interruzioni di flusso, anche prolungate, si pregano gli utenti • recarsi con soitecitudine presso gii appositi uffici aziendali per viale mazzlni, 5 • 38.48.41 • via trionfale, 7996 • 337.00.42 • viale XXI aprile, 19 • 832.27.13 In una dichiarazione. Primo Mastrantoni afferma di aver * attua domenica Inoltrato alla Procura delia Repubblica un esposto, perche definire la loro eventuale alimentazione con altri impianti idrici. via tuscolana, 160 • 785.62.51 • EUR piazza caduti della montagnola, 30 • 540.43.41 indaghi sulle responsabilità penali e amministrative. SABATO 12 APRILE 1986 l'Unità - ROMA-REGIONE 21 Sezze, il Comune dice no agli scavi Ancora un grido d'allarme per la situazione di grandi aree verdi Un paese in guerra Lauro assediato dal cemento La mani della speculazione finire smobilita anche un'a­ edilizia si allungano ogni giorno zienda di proprietà di Felice contro la cava Riva, lo speculatore dei «felici» iù audaci sull'agro romano. Le Eestie vengono vendute, i lavo­ Troppe aziende agrìcole chiudono anni sessanta, «l'Agricola Set- ratori licenziati, i vasti terreni tebagni» (160 ettari). In tutto spezzettati per «piazzarli» sul una trentina di «corpi agricoli» mercato: la proprietà fondiaria per migliaia e migliaia di ettari gioca una carta antica, quella Il sindacato: «Intervenire subito» di buona terra, equivalente a che lancia sassi un affare di 2 mila miliardi. che ha sempre usato per «mo­ dellare» lo sviluppo di Roma: Difendere i posti di lavoro - «Usare anche la legge antimafia e controllare i capitali» Che fare di fronte a questo In passato durante l'esplosione delle mine alcuni massi uccisero procede alla lottizzazione e poi pericolo? All'incontro con la alla cementificazione delle aree Una variante al Piano regolatore? - Fare delibere per salvaguardare le zone importanti stampa la Cgil, la Federbrac- una persona e sfondarono una casa - L'ultima parola alla Regione libere in maniera strisciante, cianti, Italia Nostra, il Pei, il mettendo di fronte al fatto Psi e i lavoratori delle aziende (licenziati e no) si sono trovati Oal nostro corrispondente sicurezza del cittadini, la salvaguardia del compiuto l'intera collettività. Stavolta a denunciare la ma­ d'accordo innanzitutto eul giu­ LATINA — «Fermate quella cava». Lo ha reperti archeologici e il recupero ambientale dizio, preoccupatissimo, sulla con la creazione di gradoni e la riproduzione novra e dare l'allarme è stato il manovra in atto. Quanto alle chiesto il Comune di Sezze (cittadina in pro­ della vegetazione tipica della zona. Il decreto sindacato, riunito al completo vincia di Latina) al presidente della giunta ieri mattina alla Camera del misure da opporre all'attacco regionale del Lazio; l'amministrazione non del presidente della giunta regionale dava ne sono state suggerite nume­ tempo al proprietario cinque anni per una Lavoro di Roma insieme alle rose. Per il sindacato si tratta vuole più autorizzare la prosecuzione delle piena attuazione del piano. associazioni ambientaliste, i attività estrattive nelle cave di calcare di partiti della sinistra, e i lavora­ di controllare, ai sensi della leg­ «Brlvolco», pericolose per ia salute e la sicu­ I cinque anni stanno per scadere, le misure tori delle aziende in crisi. Dal ge antimafia, le società e i capi­ non sono state applicate e nonostante ciò 11 tali che intervengono nell'ac­ rezza degli abitanti della zona. C'è grande sospetto di lasciare abbando­ quisto dei terreni; di verificare i preoccupazione soprattutto per le polveri di titolare della cava ha presentato una richie­ nato l'agro romano per poi ce­ sta per continuazione a scavare per altri 12 frazionamenti e le richieste dei calcare e per le scosse causate dalle esplosio­ derlo a' fabbricanti senza scru­ cambi di destinazione d'uso ni delle mine. La cava contrasta Inoltre con l anni e per un milione e trecentomila metri poli non si salva nemmeno la delle aziende agricole; di me­ vincoli paesaggistico, archeologico e Idro- cubi di roccia. La commissione consultiva proprietà pubblica e in partico­ morizzare chi opera queste geologico posti a salvaguardia del colle. Do­ regionale, ignorando il piano di sistemazione lare il Comune, proprietario di operazioni. Ai controlli vanno po un ricorso del titolare dell'Industria d'e­ ordinato dalla stessa Regione, ha dato parere un patrimonio fondiario non aggiunti, però, interventi con­ strazione la parola finale spetta ora alla favorevole. Il Comune tuttavia non ha volu­ indifferente (8 mila ettari). creti tesi a risolvere le situazio­ to rilasciare l'autorizzazione e fa appello al Perché è il sindacato che ni di crisi aziendale (soprattut­ giunta regionale. <.«•**/*' presidente della giunta regionale perché re­ scende in campo lancia in resta to per quanto riguarda la vicen­ Quella della cava di «Brlvolco» è una vicen­ spinga il ricorso presentato dal proprietario e contro gli speculatori? Perché da «Maccarese» che deve resta­ da annosa che da tempo contrappone ammi­ rispetti la volontà e l'autonomia dell'ammi­ in pericolo è anche una buona re di proprietà pubblica) realiz­ nistrazione comunale e proprietari. All'inizio nistrazione comunale. fetta di lavoro, dato che negli Kjfc *r zando le grandi opere previste, degli anni Cinquanta una scheggia di roccia In questi mesi contro la cava è scesa in ultimi mesi il numero dei di­ come i parchi di Veio e dell'Ap- esplosa dal brillamento di una mina, piombò campo anche la gente con petizioni e manife­ pendenti nelle aziende agricole pia, per bloccare l'abusivismo e su un'autobus in transito sulla strada pro­ stazioni. Chiede salute, sicurezza e difesa del è stato decimato. •' *-& **w ^viy^^t#*xs realizzare sul litorale (come si è vinciale uccidendo un passeggero. Il mortale patrimonio archeologico. Gli scavi, a ridosso «Intendiamo difendere i po­ visto il più esposto alla specula­ Incidente non impedì però la continuazione di una vallata, hanno letteralmente divorato sti di lavoro — ha infatti sinte­ zione) zone protette. dell'attività. Sei anni fa un altro grosso lapil­ un lato del colle su cui sorge 11 vecchio centro tizzato il segretario della Cgil, Italia Nostra (Caterina Nen- lo sfondò il solalo di un'abitazione, e sfiorò storico di Sezze. Negli antri e caverne della Raffaele Minelli — salvaguar­ ni, segretario della sezione ro­ una ragazza che In quel momento stava den­ zona trovò riparo l'uomo preistorico. I roma­ dando anche il territorio, per­ Cinque le «fattorie» mana) ha chiesto esplicitamen­ tro casa. Questa volta il sindaco, Invocando ni costruirono da queste parti ville e opere ché la rapina delle aree costerà te una variante del piano rego­ motivi di Incolumità pubblica, ordinò l'Im­ murarie. Resti e numerosi reperti stanno a non solo ai dipendenti ma al­ latore, «unico strumento per mediata sospensione di ogni attività estratti­ testimoniare il notevole valore storico e cul­ l'intera collettività». riequilibrare» il programma ur­ va. turale dell'intera area. Per questo sono stati L'elenco dei licenziati corri­ che rischiano di più banistico. Mentre il Pei (il con­ Le trattative seguite nella sede dell'asses­ chiamati ad intervenire anche il ministero sponde, infatti, come carta co­ sigliere comunale Esterino del beni culturali e dell'ambiente. piativa, ai tentativi di smem­ Montino) ha ribaditoch e si de­ sorato regionale portarono ad una intesa tra brare e lottizzare. Non c'è più La ristrutturazione delle aziende agricole dell'agro nel ten­ ve procedere sì a una politica di le parti. AI proprietario venne ordinata la Franco Petriannì nessun lavoratore nell'azienda tativo di costruire intorno alla città una cintura di aree facil­ vincoli (come il decreto «Galas­ realizzazione di un piano per il rispetto della «Sili Anna», a Prima Porta: so­ mente utilizzabili per interessi speculativi è denunciato dal so»), ma senza aspettarsi molto no liberi, così 70 ettari in attesa sindacato soprattutto per le aziende seguenti: da essa visto che gli speculatori AZIENDA AGRICOLA D'ITALIA - S.MARIA DI GALERIA — aggirano spesso ogni tipo di di speculazione. Sempre a Pri­ Ha 48 dipendenti su 1.600 ettari. Il 28 febbraio ne ha licenziati ma Porta sono rimasti a lavora­ 32, tra cui 2 impiegati, segno evidente del tentativo di gra­ ostacolo legale). E necessario Dal 18 aprile in mostra opere di ceramica, vetro, tessitura re in due sui 120 ettari della duale disimpegno dal settore. invece agire prima ancora che «Eredi Sili Pio». All'Isola Far­ la manovra abbia inizio: e cioè AZIENDA CESARINA - VIA DELLA CESARINA — 24 dipen­ quando si «spezzetta» il terreno nese sono stati licenziati tutti i denti su 740 ettari. SI propone ulteriore riduzione di persona­ dipendenti nelle aziende «Una- le dopo il drastico ridimensionamento del 1983 al fine di per venderlo. Bisogna, per smae-Casa» (240 ettari lottizza­ eliminare il settore zootecnico e affermare una vocazione esempio, impedire di costruire ti per costruzioni abusive nel esclusivamente cerealicola. su lotti inferiori a 5 ettari affin­ I capolavori dei «mestieri» cuore del Parco di Veio), «Con­ AZIENDA SABERA - BECAR — 13 dipendenti su 1.800 ettari. ché insieme all'edificazione tessa Serraggi» (220 ettari), Nel 1985 è stato smantellato 11 patrimonio zootecnico con possa proseguire l'attività agri­ •Paolucci» (370 ettari), «Co­ conseguente licenziamento degli addetti. Viene affidato in cola. Il suggerimento è conte­ stantini» (100 ettari). E poi so­ maniera consistente il lavoro a terzi, sintomo del disimpegno nuto in un ordine del giorno nelle vetrine del centro no pronte a smobilitare la «Sa­ dal settore per destinare le aree ad altro uso. che il Pei ha presentato nell'ot­ nerà e Bagar» (1500 ettari di cui AZIENDA ACQUA ACETOSA — 4 dipendenti su 120 ettari. tobre scorso ma che il consiglio 900 coltivabili) sulla Pontina, Ha seguito lo stesso procedimento della Sabera. comunale non ha ancora di­ I «mestieri» — è una tradi­ cio del Comune durante la ra* che dovrebbe divenire la la «Boncompagni» (400 ettari), AGRICOLA ROMA — Proprietà Sogene. 9 lavoratori su 100 scusso. Sempre il Pei, ma que­ zione che in Italia affonda le quale le vetrine di via Borgo- prima iniziativa di un calen­ sull'Appia Antica, l'«Agricola ettari complessivi. L'azienda non avvia alcun confronto a sta volta alla Regione, ha pre­ gnona, via del Coronari, via dario annuale per promuo­ fronte di un grave stato di degrado e di incuria. sentato un ordine del giorno radici della sua bellissima Romana», a Casalpalocco, la AZIENDA VASELLI • PONTINA — 1.500 ettari. In un anno si nell'ultima seduta del Consi­ storia sin nel Medioevo — Fontanella Borghese ospite­ vere non soltanto nel centro •Agribald» (500 ettari) a Fiumi­ è disfatta di 300 capi di bestiame e ha licenziato 12 lavoratori glio firmato dai consiglieri Ca­ hanno prodotto veri capola­ ranno opere in ceramica, ve­ della città artigianato e com­ cino, l'.Acquacetosa Laurenti­ su 20. vallo, Marroni e Scheda, che na» (200 ettari, di cui 30 espro­ impegna la giunta a predispor­ vori, insieme a tanti splendi­ tro e tessitura. mercio «di qualità». Ed è que­ priati dal Comune), sulla Co­ Una delle più «appetibili» alla speculazione è senza dubbio di oggetti della vita quotidia­ Una vera e propria galle­ sto anche l'obiettivo l'azienda «Cesarina», vicinissima a Roma, estesa dal raccordo re specifiche delibere per le lombo, l'.Aldobrandini» (1000 anulare al confini del comune di Mentana lungo la direttrice aree di Decima, Aguzzano, Veio na, vere opere d'arte nelle ria sulla strada, aperta ai deir«Associazione donne ar­ ettari) a Ostia, «Maccarese» (3 via Nomentana. L'azienda ha venduto, negli ultimi tempi, e valle dei Casali, per bloccare nostre case. E proprio al passanti e soprattutto — ha tigiane commercianti» e del­ mila ettari di proprietà pubbli­ secondo dati in possesso del sindacato, 75 vacche, 33 manze, la costruzione nelle stesse zone. •mestieri d'arte» saranno de­ le associazion di categoria ca), la «Acquaviva-Salvati» (350 110 vitelli per un valore di 54 milioni. E prima che il Comune di Ro­ detto l'assessore Natalinl — ettari), a La Storta, sulla Cas­ dicate dal 18 aprile all'0 delle strade interessate che Quanto all'Azienda agricola d'Italia, di proprietà Euro- ma attui il Piano Poliennale dì •una offerta di occasioni ai sia. E ancora la «Teofili. (200 gest, essa giustifica i licenziamenti con la denuncia di una Attuazione (Ppa), cioè decida maggio le vetrine di alcune turisti che accomuna aspetti si sono adoperate per far ettari) a Prima Porta, a «Il Pi­ perdita economica secca provocata da una grave crisi. Le dove e quanto edificare — con­ tra le più belle strade della culturali e commerciali oltre partire l'iniziativa. Un ulti­ no» (di proprietà della Feder- cause della crisi, dicono 1 lavoratori, derivano Invece dalle tinua il Pei regionale — è ne­ capitale. a rilanciare l'immagine di mo «tocco di colore» verrà consorzi) sulla Cassia, la «Bon­ scelte economiche dell'azienda, in primo luogo quello di di* cessario definire i piani paesi­ dato dal vivai comunali che compagni az. Procoio Vecchio» sfarsi di un patrimonio zootecnico pari a 500 capi da latte. E stici utili alla salvaguardia del Si intitola così, infatti, la tre tra le più suggestive stra­ (300 ettari), a Prima Porta e, inoltre alla realizzazione di investimenti considerati in segui­ territorio. manifestazione promossa de del centro storico. metteranno a disposizione i sempre a Prima Porta, la «Pro­ Due immagini deHa azienda Maccarese. nel mirino degli specu­ to dagli stessi imprenditori Inutili, tipo la costruzione di un dall'Assesorato al Commer­ Un «itinerario di primave­ loro addobbi floreali. coio Nuovo» (450 ettari). E per latori Impianto a goccia per l'utilizzo del mais ed altri macchinari. Maddalena Tulanti

Scena di «Una serata irresi­ Renato Cecchetto e Roberto didoveinquando stibile» al Teatro Due Della Casa in «Formidiavole»

Se un nuovo autore e « », , gioco il regista distratto «perverso» di si incontrano a cena capziosità verbali • UNA SERATA IRRESI­ da Il suo Impegnatissimo • FORMIDIAVOLE tratto ha voluto, in Les Diablouges, STIBILE novità di Giuseppe sceneggiatore, poi propone da Les Diablouges di Roland condensare 1 sostantivi fran­ Manfridi, regìa di Michele un filmacelo erotico; così Dubillard. Adattamento di cesi diablee dialogues, ovve­ Mirabella. Interpreti: Ema­ l'attrice corteggia il produt­ Marie-Agnès Nobecourt e ro Dialoghi tra diavoli. Ed è nuele Giordano, Giovanni Vi­ tore; e così quest'ultimo ac­ Daniele Formica. Regia di quanto accade sulla scena, sentin. Toni Garroni, Gianni cetta le lusinghe della don­ Daniele Formica. Interpreti: scura ed infernale, ma con Caruso. Gabrilla Andriulli, na. Renato Cecchetto e Roberto drappeggi e pianoforte, in Della Casa. Musiche: Paolo cui due individui, dalle fat­ Andrea Testa, Lorenzo Ma- Una trovata che pone tezze umane, altro non sono jnoni. Alessandra Toniutti. qualche problema teatrale, Conte, Maurizio Giammar- che due diavoli In ameni Quarta rassegna autori un­ ma che un autore abituato ai co, Boris Vian. TEATRO IN conversari. Ci ricordano il der 35 al TEATRO DUE. trucchi della lingua come TRASTEVERE. diavolo presentatore della Manfridi avrebbe potuto serie «Ai confini della realtà* Giuseppe Manfridi è un tranquillamente organizzare Non vogliamo credere, co­ e simili caratterizzazioni di paradossali eppure matema­ scena e platea. I due attori, nuovo autore che dopo varie con sicurezza. E Invece le co­ me cerca di darci ad intende­ attori americani. ticamente certi, come la pro­ lungi dall'esser presenze Im­ prove di rodaggio ha ottenu­ se non vanno, ci si perde un Stasera il clavicembalo di Leonhardt re Roberto Della Casa, alla prietà transitiva. Lo spetta­ palpabili e ultraterrene, con­ to un buon successo all'ini­ po' dietro la storia sacrifi­ fine dello spettacolo, che Dubillard, attore di suc­ colo si modella in poco più di feriscono al contrario, con la zio di questa stagione con un cando molto la spettacolari­ Questa sera alle 21 si apre nel Palazzo della (moriva nel 1789) e di minore importanza nel l'aggettivo formidiavole cesso negli anni 50, pensò di un'ora a fasi alterne, con un loro forte presenza umana, testo sulla violenza giovani­ tà della vicenda e la sua più Cancelleria il XVIII Festival intemazionale di panorama della grande musica francese per cla­ qualifichi cosa o persona che proseguire la strada verso movimento ondulatorio del­ la dimensione di una realtà vicembalo, Gustav Leonhardt risponde: «La mu­ porta formiche al diavolo e l'assurdo, sulle orme di Be- non tanto lontana dalla vita le, Intitolato Teppisti e ben semplice evoluzione. Dall'al­ clavicembalo, che andrà avanti sino al 21 aprile. l'attenzione da parte del terrena e dalle sue Importan­ rappresentato anche a Roma tro versante Mirabella ha L'avvio è affidato a Gustav Leonhardt, uno dei sica ha una duplice qualità: una dolcezza sedu­ magari gliele mette sulla co­ ckett e Ionesco, con un oc­ pubblico. In alcuni momen­ cente e l'interesse che deve poter suscitare presso da. Diciamo piuttosto che chio anche agli scritti di ti quisquilie. La regia di Da­ per la regìa di Piero Maccari- puntato solo su qualche ac­ massimi interpreti della musica barocca e so­ ti, quando la tensione comi­ niela Formica è accurata e cenno comico proposto dalla prattutto dei più raffinati clavicembalisti esi­ l'ascoltatore. Duphly scrive con straordinaria formidiavole è solo uno dei Raymond Queneau, ci è ca e al punto giusto, salta nelli. Ebbene, si sa che l'ope­ giustezza per il clavicembalo e con un senso stu­ possibili giochi di parole tra 1 discreta com'è nello stile dei ra seconda, in genere provo­ trama, senza preoccuparsi stenti. Docente dell'Accademia di Musica di pendo della decorazione che. nel suo caso, procu­ sembrato, amalgamando nel qualche connessione tra 11 suol spettacoli. ca qualche problema a tutti, della risoluzione complessi­ Vienna, del Conservatorio di Amsterdam, ha ra il brivido del piacere. Ci sono state epoche comprensibili formidabile e fraseggio quotidiano para­ buon rapporto creato tra così anche in questo caso il va e soprattutto lasciando fondato nel 1954 il Leonhardt Consort. Noto per assai attente alla decorazione e la Francia, alla o*/a volo (quest'ultimo «agget- dossi linguistici e contenuti­ Antonella Marrone risultato non raggiunge cer­ mano libera agli attori. Que­ la sua tendenza a eseguire unicamente con stru­ fine del Settecento, ha sottolineato la sua predi­ tivizzato» con la e finale) e se stici. Le situazioni base dei to 1 livelli del debutto. E la sti — forse perché non ben menti d'epoca che restaura egli stesso, nutre un lezione per l'eleganza e la gradevolezza della de­ proprio dobbiamo pensare al piccoli quadri di cui si com­ regia che del testo fornisce amalgamati, forse perché il costante intersse per le partiture sconosciute, corazione. Essa, a mio avviso, deve assumere par­ laborioso animaletto parsi­ pone lo spettacolo, sono poco note o dimenticate che egli ama resuscitare ticolare significato nell'esecuzione della musica monioso, ci viene in mente 11 semplicissime: una visita dal Michele Mirabella, invece di periodo di prove non è stato compiuto regista dello spet­ migliorare la situazione la troppo lungo — se ne vanno e proporre in versione filologica. E in questa ve­ per clavicembralo, nell'intento di fornire l'emo­ medico, una sponda di un ste che si presenta al pubblico romano, in un zione alla pari con le altre espressioni della gran­ tacolo ad esso omonimo. fiume (o di altro specchio Importante tournée peggiora. ognuno per la propria stra­ de musica». da, aumentando di gran lun­ programma sofisticatissimo di musica francese: Ma, per soffermarci anco­ d'acqua) una strada. E all'in­ Succede che un regista Jacques Duphly, Antoine Forqueray. Anglebert Contrariamente a quanto annunciato, il con­ ra un momento sul titolo di terno di questa familiarità di sposato ad un'avvenente at­ ga la confusione. certo di martedì 15 aprile si svolgerà alle ore 18 luoghi che scatta 11 meccani­ e Louis Couperin, padre del più celebre Francois. anziché alle ore 21. Saranno di scena Janet See questo raffinato spettacolo, in Francia dei trice organizzi una cena con Resta solo da sottolineare Interrogato, a proposito di questo concerto, (flauto traverso) e Davitt Moroney (clavicemba­ possiamo dire che il gioco smo •perverso* di dialoghi un ricco produttore cinema­ che questa stravagante ras­ sulla ragione del considerevole spazio che ama lo) per un programma che prevede musiche di linguistico si confà all'origi­ privi di senso comune, di ca­ tografico nella speranza di segna per autori «Under 35» concedere a Jacques Duphly, compositore tardo Bach, Muffet, C.P.E. Bach. nale scherzo dell'autore che pziosità verbali, di sillogismi Cantori di S. Carlo realizzare qualche buon af­ per promuovere le fatiche di fare. Quella sera In casa ne nuovi scrittori per li teatro La Cappella musicale ti Cantori di S. Carlo* della Venerabile succedono di tutti I colori — dovrebbe manifestare un Ariconfratemita dei SS. Ambrogio e Carlo in Roma, è appena è chiaro — ma alla fine l'af­ maggiore Impegno nella rea­ rientrata da un'importante tournée in Francia. Il coro polifonico, fare si fa, con il regista dietro lizzazione dei vari progetti. • UN PANORAMA DI TEN­ stata libertà delle scelte, di qui mani alle 21, dopo lo spettacolo stri anni. cerca e sperimentazione musi­ sotto la direzione di Claudio Dall'Albero, ha tenuto concerti nelle la cinepresa e la moglie da­ Senza lasciare al caso la co­ DENZE: 40 PITTORI SCELTI l'apertura della mostra e il suo teatrale «Gran Caffè Italia 2», al • ZAGAROLO — Continua­ cale di Roma proseguirà per principali sale delle città della Savoia, dell'Isér e dell'Alsazia. A vanti. Nulla di strano, dun­ struzione di una compagnia DA 40 CRITICI — Castel San­ interesse di spaccato della pit­ Teatro dell'Orologio, Stefano no i concerti di musiche antiche tutto il mese di aprile. Gli altri Chambéry il gruppo è stato presentato dal Console d'Italia Lucilla e soprattutto la solidità del Mosca e si è esibito nella prestigiosa chiesa romanica di Lémenc A que, se non fosse che 1 vari t'Angelo; da oggi (ore 18.30) al tura italiana dei quarantenni. Benni incontrerà ì suoi lettori del 600 e del 700 e di musiche due appuntamenti musicali Grenoble il concerto è stato tenuto invece nella splendida comica personaggi, nel momento di suo lavoro. In caso contra­ 12 maggio; orario del museo. Vi troviamo da Luca Alinari a anche potenziali per parlare del contemporanee italiane. Do­ previsti sono per domenica 20 della Cappella del Musée Dauphinois, gremita di un pubblico compiere le azioni più nefan­ rio, si finisce per ostacolare o Organizzata dalla Confcom- Enrico Benaglia. da Davide Be- suo ultimo libro «Comici spa­ mani alle ore 20,30 nel Palazzo aprile (in programma musiche competente ed entusiasta. A Strasburgo i concerti sono stati due: de di fronte alla propria co­ addirittura compromettere mercio per beneficenza la mo­ nati a Joze De Micheli, da Pao­ ventati guerrieri* pubblicato da Rospigliosi si terrà il secondo di Pignolet de Monteclair e uno per la comunità italiana presso la missione, l'altro nella chiesa scienza si sdoppino, lascian­ l'operato di teatranti — co­ stra risulta un ricco panorama lo Giorgi a Mauro Giuffra, da Feltrinelli. Il romanzo di Ben­ concerto (ingresso gratuito). Couperin) e domenica 27 aprila gotica di St, Guillaume. D programma contemplava brani tratti do parlare ed agire un'Invisi­ me Manfridi — di effettivo di pittori e di esperienze. Nomi Franco Mulas a Franco Murer, ni, già tradotto in varie lingue e Saranno eseguite musiche di (in programma musiche di Ca­ essenzialmente dal ricco repertorio rinascimentale della «Seriola bile (agli occhi dello spetta­ talento. noti e assai meno noti; ogni pit­ da Antonio Passa a Italo Scel- best-seller in Italia, è un rac­ Bruno Madema. L'iniziativa, stello, Anonimo romano, Pa- Romana* (Palestrina, Nanino) ma anche tutori coevi fiamminghi tore) controfigura. Cosi 11 re­ tore è presente con un'opera e za, a Gilberto Zorio. conto tragicomico, anzi è il rac­ promossa dal Comitato Palazzo squinì, Corelli, SammartinL e inglesi (Josquin, Dowland) e brani composti da Claudio Dall'Al­ gista impegnato prima liqui­ n, fa. non sono poche le sorprese: c'è • STEFANO BENN1 — Do­ conto tragicomico dì questi no­ Rospigliosi e dal gruppo di ri­ Vivaldi, Galuppi). bero. SABATO 22 l'Unità - ROMA-REGIONE 12 APRILE 1986

TIBUR Via degli Etruschi, 40 La rosa pupurea del Cairo di W. Alien • BR Scelti Prime visioni Tel. 495776 ACADEMY HALL L. 7.000 9 settimane e Vi di Adrian Lvne con Mi­ Cineclub Via Statura . 17 Tel. 426778 ckey Rourke • OR (15.45-22.30) A0MIRAL L. 7.000 Spie come noi di John Landis, con C. Cha­ se e D. Aykroyd -A (16.30-22.30) Spettacoli GRAUCO Alle 17 e alle 18.30: Antologia Disney N. Piazza Ve/bano. 15 Tel. 851195 Via Perugia, 34 Tel. 7551785 6- A,ls 20.30: Condannato a morte per ADRIANO L. 7.000 Il giorno degli zombi, di George A. Romero DEFINIZIONI — A: Avventuroso; BR: Brillante; C: Comico; DA: Disegni animati; DR: Drammatico;- mancanza di indizi di Peter Hyams, con voi Piazza Cavour. 22 Tel. 322153 . H 116.30-22.30) E: Erotico; FA: Fantascienza; G: Giallo: H: Horror; M: Musicale; SA: Satirico; SE: Sentimentale _ Michael Douglas. AIRONE L. 3500 Dietro la maschera di P. Bogdanovich • DR IL LABIRINTO SALA A: Il grande freddo di Lawrence Ka- Via Luta. 44 Tel. 7827193 (16.15-22.30) Via Pompeo Magno. 27 sdan; con W. Hurt (17-22.30): Rusty il selvaggio di F.F. Coppola (00,15). ALCIONE L. 5.000 Tutto Benigni di Giuseppe Bertolucci, con GIARDINO L. 5.000 Orsetti del cuore • DA (16-22.30) SUPERCINEMA L. 7.000 Antarctica di Koreyoshi Kurahara, con Ken Tel. 312283 • A cena con SALA B: Return ol secaucus seven di Jim V.a L. di Lesina. 39 Tel. 8380930 Roberta Benigni - BR 116-22.30) P.zza Vulture Tel. 8194946 Via Viminale Tel. 485498 Takakura • FA (16.15-22.30) Jarmush (17-22.30): Monthy Python di e gli amici AMBASCIATORI SEXY L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) GIOIELLO L. 6000 Ginger e Fred di Federico Felini con Mar- UNIVERSAL L. 6.000 II gioiello del Nilo con Michael Douglas • A conT. Gilliam e T. Jones (00.15). Via Nomentana. 43 Tel. 864149 cello Mastroianni e Giulietta Masina • Or Primo sfortunato film di Barry Via Montebello. 101 Tel. 4741570 Via Bari. 18 Tel. 856030 (16-22.30) (15.15-22.30) Levinson. poi diventato famoso AM8ASSADE L. 7.000 9 settimane e Vi di Adrian Lyne, con Mi­ GOLDEN L 6.000 Il gioello del Nilo con Michael Douglas - A con tll migliore» e con «Piramide Accademia Agiati. 57 Tel. 5408901 ckey Rourke • DR (15.30-22.30) Via Taranto. 36 Tel. 7596602 (16.30-22.30) Sale diocesane di paura». «A cena con gli amici» AMERICA L. 6.000 Il giorno degli zombi di George A. Romero . H (16.30-22.30) GREGORY L. 6.000 Speriamo che sia femmina di Mario Moni- risala al 1982 ed esce ora solo Via N. del Grande. 6 Tel. 5816168 Visioni successive Via Gregorio VII. 180 Tel. 380600 celli con Liv Ullman - SA (1545-22.30) perché nel cast c'era il nuovo di­ ARISTON L. 7.000 Spie come noi di John Landis, con C. Cha- CINE FIORELLI Mad Max oltre lo sfera del tuono con M. HOLIDAY L. 7.000 Yuppies di Carlo Vanzina; con Massimo Gibson e T. Turner • FA vo degli anni Ottanta, Mickey Via Cicerone, 19 Tel. 353230 se e D. Aykroyd • A 16.30-22.30) Via Terni. 94 Tel. 7578695 Via B. Marcello. 2 Tel. 858326 Boldi. Jerry Cala - BR Cocoon di Ron Howard; con Don Ameche • ARISTON II L 7 000 Yuppies di Carlo Vanuna; con Massimo ACIDA Tel. 6050049 Rourke. il morbido macho di (16-22.30) FA DELLE PROVINCE Bersaglio mobile con Roger Moore - A Catena Colonna Tel. 6793267 Soldi. .ferry Cala • BR (16.30-22.30) «Nove settimane e mezzo». Sia­ Il mio nemico di Wolfgang Peterson. con Viale delle Province. 41 INDUN0 L. 5.000 ADAM L. 2.000 Non pervenuto ATLANTIC L 7 000 Yuppies di Carlo Vanzina. con Massimo Un piedipiatti a Beverly Hills di Martin mo dalle parti di «American Graf­ Via G. Induno Tel. 582495 Dennis Quaid - FA (16-22.30) Via Casilina 18 Tel. 6161808 NOMENTANO Via;F. Redi. 4 V. Tuscolana. 745 Tel. 7610656 Boldi. Jerry Calè - BR (16.30-22.30) Brest • SA fiti» tra rock and roll di Elvis Pre- L. 7.000 La mia Africa di Sydney Pollack. con Ro- KING AMBRA JOVINELLI L.3.000 Inside Marylin - (VM 18) (11-22.30) bella L 5 000 Senza tetto ne legge di Agnes Varda. con Tel. 8319541 bert Redford e Meryl Streep - DR (16-22) ORIONE Via Tortona, 3 La addormentata nel bosco - DA sley e fremiti da «Scandalo al so­ AUGUSTUS Via Fogliano. 37 Piazza G. Pepe Tel. 7313306 C.so V. Emanuele 203 Tel. 6874555 Sandrme Bonnaire - DB (16.30-22.30) le». Ma l'indagine sugli anni Cin­ MADISON L. 5.000 Rocky IV di Sylvester Stallone; con Talia ANIENE Film per adulti S. MARIA AUSILIATRICE Riposo L. 4.000 Ore 15 II giardino delle illusioni. Ore L. 3.000 quanta è genuina, mai nostalgi­ AZZURRO SCIPIONl Via Chiabrera Tel. 5126926 Shre - A (16-22.30) Piazza Sempione. 18 Tel. 890817 P.zza S. Maria Ausiliatrice V. degli Scipìoni 84 Tel. 3581094 16.30 Jimmy Dean Jimmy Deon. Ore ca, come se Levinson, ripensan­ 18.30 Stranger than Paradise. Ore MAESTOSO L. 7.000 " giustiziere della notte n. 3 di Michael AQUILA L 2.000 Film per adulti do alla lontana gioventù, avesse 20.30 Another Country. Ore 22.30 L'Ar- ViaAppia 416 Tel. 786086 Winner, con Charles Bronson - A Via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 gent. 117-22.30) voluto un po' mettersi in discus­ AVORIO EROTIC MOVIE L. 2.000 Toccami al mattino e labbra umide d'a­ MAJESTIC L. 7.000 9 settimane e Vi con A. Lyne - DR Fuori Roma sione. BALDUINA L. 6.000 Taron e la pentola magica - DA Via Macerata. 10 Tel. 7553527 more - (VM 18) P.za Balduina. 52 Tel. 347592 (16-22.30) Via SS. Apostoli. 20 Tel. 6794908 (16-22.30) QUIRINETTA 6R0ADWAY l. 3.000 Film per adulti L. 4.000 Fracchia contro Gracula, con Paolo Vllag- BARBERINI L. 7.000 Echo Park di Robert Domhelm; con Tom METRO DRIVE-IN Via dei Narcisi. 24 Tel. 2815740 OSTIA Piazza Barberini Tel. 4751707 Huke e Susan Dey - SE (16-22.30) Via C. Colombo, km 21 Tel. 6090243 9'° - BR (20.20-22.30) • Papà è in DEI PICCOLI L. 2.500 Pinocchio - DA KRYSTALL (ex CUCCIOLO) Taron e la pentola magica. - DA Film per adulti (16-22.30) METROPOLITAN L. 7.000 Unico indizio la luna piena di Stephen BLUE M00N L. 4.000 Villa Borghese Tel. 863485 L. 6.000 (16-22) viaggio d'affari Tel. 4743936 ViadelCorso.7 Tel. 3619334 King - H (16.15-22.30) Via dei 4 Cantoni 53 ELDORADO L. 3.000 Film per adulti Via dei Pallottini Tel. 5603186 MODERNETTA L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) Dopo quasi un anno, il vincitore BRISTOL L. 5.000 II mio nome è Remo Williams di Guy Ha- Viale dell'Esercito. 38 Tel. 5010652 SISTO L. 6.000 La m'8 Africa di Sydney Pollack. con Ro- Via Tuscolana. 950 Tel 7615424 milion. con Fred Ward - A (16-22) Piazza Repubblica. 44 Tel. 460285 beft della Palma d'oro di Cannes '85 MOULIN ROUGE L. 3.000 Film per adulti (16-22.30) Via dei Romagnoli Tel. 5610750 Redford e Meryl Streep - DR L. 4.000 Film per adulti (16-22.30) è finalmente sugli schermi italia­ CAPITOL L. 6.000 Il gioiello del Nilo con Michael Douglas - A MODERNO Via M. Corbino. 23 Tel. 5562350 (16.30-22.30) (16.30-22.30) Piazza Repubblica Tel. 460285 ni. Lo jugoslavo Emir Kusturica Via G. Sacconi Tel. 393280 NUOVO L. 5.000 La messa è finita di e con Nanni Moretti - SUPERGA L 6.000 La signora della notte di Piero Schivazap- NEW YORK L. 6.000 II giorno degli Zombi, di George A. Romero pa; con Serena Grandi - E IVM 18) (già autore del delizioso «Ti ricor­ CAPRANICA L. 7.000 Police Regìa di Maurice Pialat con Gerard Largo Ascianghi. 1 Tel. 588116 DR (16.30-22.30) Vie della Marina. 44 Tel. 5604076 Tel 6792465 Depardieu e Sophie Marceau (in francese) - Via Cave Tel. 7810271 • H (16.30-22.30) (16-22.30) di Dolly Bell?») ci porta stavolta Piazza Capranica. 101 ODEON L. 2.000 Film per adulti A (16.30-22.30) NiR L. 6000 Ballando con uno sconosciuto di Mike nella Sarajevo dell'immediato Piazza Repubblica Tel. 464760 CAPRANICHETTA L. 7.000 Papa è in viaggio d'affari di Emir Kusturica Via B.V. del Carmelo Tel. 5982296 Newell - DR (16.30-22.30) MONTEROTONDO dopoguerra, vista attraverso gli PALLADIUM L. 3.000 Troppo forte di e con Carlo Verdone • BR P.za Montecitorio. 125 Tel. 6796957 - BR (15.45-22.30) PARIS L. 7.000 La signora della notte di Piero Schivizap- occhi di un bambino il cui babbo. P.zza B. Romano Tel. 5110203 NUOVO MANCINI Yuppies di Carlo Vanzina. con Massimo CASSIO L. 3.500 Troppo forte di e con Carlo Verdone - BR Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596568 pa. con Serena Grandi - E IVM18) Bo, per qualche misterioso motivo, è Back to the future (16-22.40) Tel. 9001888 di. Je^Y Cala - BR (16-22) Via Cassia. 692 Tel. 3651607 (16.15-22.15) (16.30-22.30) PASQUINO L. 3.000 sempre «in viaggio d'affari». In Taron e la pentola magica - DA Vicolo del Piede. 19 Tel. 5803622 RAMAR1NI Spie come noi di John Landis, con C. Cha- COLA DI RIENZO L. 6.000 Il giustiziere della none n. 3 di Michael PRESIDENT (ex Diana) L 6.000 realtà il padre è in un gulag, a (16.15-22.30) (16-22.30) se e D. Aykroyd - A Piazza Cola eh Rienzo. 90 Tel. 350584 Winner, con Charles Bronson • A Via Appia Nuova. 427 Tel. 7810146 SPLENOIO L. 4.000 Film per adulti causa della soffiata di qualche (16-22.301 PUSSICAT L. 4.000 Blue Erotic Video Sistem - (VM 18) Via Pier delle Vigne 4 Tel. 620205 FIUMICINO «nemico»... Un quadro d'epoca, DIAMANTE L. 5.000 II mio nome è Remo Williams di Guy Ha* Via Cairoti. 98 Tel. 7313300 (11-23) UUSSE L. 3.000 Il tenente dei carabinieri con E. Montesa- e d'ambiente, disegnato con Tel. 295606 milton. con Fred Ward - A Via Tiburtina. 354 Tel. 433744 no e Nino Manfredi • BR Via Prenestma. 232-b QUATTRO FONTANE L. 6.000 La signora della notte di Piero Schiap­ TRAIANO Tel. 6440045 " Gioiello del Nilo con Michael Douglas - A grande equilibrio e con il bene­ EDEN L. 6.000 Il mostro di Firenze di Cesare Ferrar io • DR Via 4 Fontane. 23 Tel. 4743119 pa. con Serena Grandi - E (VM 18) VOLTURNO L. 3.000 (VM 18) Sensi bestiali e rivista spogliarello detto dono dell'ironia. P.zra Cola di Rienzo. 74 Tel. 380188 (16.30-22.30) (16.30-22.30) Via Volturno. 37) ALBANOi CAPRANICHETTA EMBASSY L. 7.000 La mia Africa di Sydney Pollack con Robert QUIRINALE L. 7.000 Il mostro di Firenze Prima. (16.30-22.30) Via Stopparti. 7 Tel. 870245 Redford e Meryl Streep - DR (15.50-22) Via Nazionale. 20 Te!. 462653 ALBA RADIANS Tel. 9320126 Speriamo che sia femmina di Mario Moni- L. 6.000 A cena con gli amici di 8. Lavinson, con celli, con Liv UHman - SA D La mia Africa EMPIRE L. 7.000 La venexiana di Mauro Bolognini, con Lau­ QUIRINETTA ra Antonelli - SE (16-22) Via M. Minghetii. 4 Tel. 6790012 M. Rourke • BR (16.15-22.30) Cinema d'essai Tel. 9321339 • 9 settimane e 'A di A. Lyne - DR Il romanzo/diario di Karen Blixen Vie Regina Margherita. 29 T. B57719 FLORIDA bacìo REALE L. 7.000 Yuppies di Carlo Vanzina, con Massimo aveva sedotto e abbandonato ESPERIA L. 4.000 I' della donna ragno con William Piazza Sonnino. 17 Tel. 582884 Hurte Raul Jufe - DR (16-22.30) Piazza Sonnino. 15 Tel. 5810234 Soldi e Jerry Cala • BR (16-22.30) decine di registi hollywoodiani. ARCHIMEDE D'ESSAI L. 5.000 Ballando con uno sconosciuto di Peter FRASCATI Fotoromanzo con Nino D'Angelo - M REX L. 6.000 Taron e la pentola magica • DA Sembrava il libro impossibile da ESPERO L. 3.500 Via Archimede, 71 Tel. 875567 Weir, con Harrison Ford - DR m a (16.30-22.30) Corso Trieste. 113 Tel. 864165 (15.45-22.30) POLITEAMA La ' Africa di Sydney Pollack con Robert portare sullo schermo. Alla fine. Via Nomentana. 11 Tel. 893906 . (16.30-22.30) RIALTO L 5.000 Rendez-vous di André Téchiné; con J. Bi- Tel. 9420479 L. 6.000 Redford e Meryl Streep - DR 116-22) ETOILE L. 7.000 Ran di Akira Kurosawa • DR ( 16-22.30) ASTRA L. 4.000 La messa è finita di e con Nanny Moretti • c'ò riuscito Sidney Pollack, reso Via IV Novembre Tel. 6790763 noche e L Wilson • DR (VM 18) Piazza in Lucina. 41 Tel. 6876125 Viale Jonio. 225 Tel. 8176256 DR (16.30-22.30) SUPERCINEMA Tel 9420193 II gioiello del Nilo con Michael Douglas - A onnipotente dal trionfo commer­ (16-22.30) (16-22.30) EURCINE L. 7.000 La mia Africa di Sydney Pollack con Robert ciale di Toostie e dal «sì» di due RiTZ L 6.000 II giorno degli Zombi, di George A. Romero FARNESE L 4.000 The Blues Brothers con J. Belushi • M ViaLiszt 32 Tel. 5910986 Redford e Meryl Streep - DR divi come Robert Redford e Me- Campo de' Fiori Tel. 6564395 (15.45-22) Viale Somalia, 109 Tel. 837481 • H (16.30-22.30) GROTTAFERRATA ryl Streep (a cui si aggiunge una RIVOLI L 7.000 Speriamo che sia femmina di Mario Moni- MIGNON L. 3.000 Pericolo nella dimora di M. Deville EUROPA L. 7.000 Taron e la pentola magica - DA bella partecipazione straordina­ Via Lombardia. 23 Tel. 460883 celli. con Liv Ullman - SA (16-22.30) Via Viterbo. 11 Tel. 869493 AMBASSADOR Tel. 9456041 Matrimonio con vizietto di Georges Laut- Corso d'Italia. 107/a Tel. 864868 (16-22.30) ner, con Ugo Tognazzì, Michel Serrault • BR ria di Klaus Maria Brandauer, più ROUGE ET NOIR L 7.000 Voglia di guardare regia di Joe D'Amato NOVOCINE D'ESSAI L 4.000 Il sole a mezzanotte regia di Hack Ford. (16-22) FIAMMA Via Bissolatì. 51 SALA A: La mia Africo, di Sydney Pollack Via Merry Del Val. 14 Tel. 5816235 con Isabella Rosselli™ - A misurato del solito). La storia è Tel. 4751100 con Robert Redford e Meryl Streep • DR ViaSalarian31 Tel. 864305 con Jenny Tamburi • E (VM18) VENERI Tel 9457151 Revolution di Hugh Hudson, con Al Pacino quella, autentica, vissuta dalla (15.50-22) (16-22.30) KURSAAL Nel fantastico mondo di Oz • D.A. e Nastassja Kinski - DR (16-22.30) mio Blixen nell'Africa del primo SALA B: Rassegna del cinema cecoslovac- ROYAL L 7.000 " nemico di Wolfgang Petersen. con Via Paisiello. 24b Tel. 864210 Via E. Filiberto. 175 Tel. 7574549 Dennis Quaid - FA (16.30-22.30) '900: l'odissea spirituale di una co. SCREENING POLITECNICO 4.000 Nel corso del tempo di Wim Wanders MARINO Tessera bimestrale L. 1.000 donna divisa tra una piantagione GARDEN L 6.000 Taron • la pentole magica - DA SAVOIA L 5.000 Morbosamente vostra (VM 18) (17-22.30) Via Tiepolo 13/a Tel. 3619891 COLIZZA Tel. 9387212 Troppo forte di e con Carlo Verdone - BR da gestire e un triangolo senti­ Viale Trastevere Te). 582848 (16-22.30) Via Beroamo. 21 Tel. 865023 mentale da dipanare. Vincitore di 7 Oscar, tra cui miglior film e miglior regia. GIUUO CESARE (Viale Giulio Ce­ LA MADDALENA (Via Della Stel­ POLITECNICO (Via G.B. Tiepolo Comp. La Domiziana. Regia di GRAUCO (Va Perugia. 34 - Tel. ASSOCIAZIONE ROMANA IN- EMBASSV sare. 229 - Tel. 353360) letta. 18-Tel 659424) 13/a-Tel. 3619891) Massimiliano Terzo. 7551785-7822311) TERMUSICA EURCINE Prosa Alle 16.45 e alle 20.45. La ra­ Riposo Alle 21. Pulcinella, un'altra ca­ TEATRO ELISEO (Va Nazionale. Alle IO. Spettacolo su prenotazio­ Domani alle 17.30 c/o Auditorium Jazz - Rock gazzo di Lisiauata di Pier Bene­ sa di Rocco Mortelliti. con Gisella 183-Tel. 462114) ne per le scuote della serie La ban­ FIAMMA LA SCALETTA (Via del Collegio via S. Uffizio. Concerto con musi­ detto Beroti e Antonio Calenda. Romano 1 - Tel. 6783148) Burìnatto. Vincenzo De Angelis. Alle 17. (Turno G/1 e G/1A). Alle carella del Rigattiere. che di Verdi. Donizzetti. Puccini: al KING con Maddalena Crippa e Gigi Bo- Regia di Enrico De Dominicis. 20.45 (Abb. C/1). La rigenera­ IL TORCHIO (Via Morosini. 16 - 0 ALEXANDERPLATZ CLUB (Va SALA A: Alle 16.30. In alto mera pianole*» Rotando Nicolosi. Ostia. 9 - Tel. 3599398) ABACO (Lungotevere Melimi, 33 • nns. Regia di A. CatpnrfA. QUIRINO-ETI (Via Marco Minghet- zione di Italo Svevo. con Gianrico Roma) SISTO (Ostia) di Slavomìz Mzozek; diretto da Te- AUDITORIUM DEL FORO ITALI­ Ore 22. Concerto jazz con il Mike Tel. 36047005) tì. 1 - Tel. 6794585) Tedeschi. Miriam Grotti. Regia dì Riposo POLITEAMA (Frascati) IL CENACOLO (Via Cavour. 108 - dausz Bradeck. con Stefano Bra- CO (Piazza Lauro De Bosis) Mslillo Trio. Riposo Alle 20.45. (Turno B). Il sedutto­ Luigi Squarzina. LA CILIEGIA • Associazione per Tel. 4759710) schi. Franco Palmieri, Giampiero Alle 21. Concerto Sinfonico Pub­ BIG MAMA (Vlo S. Francesco a AGORÀ 80 (Tel. 6530211) re di Diego Fabbri, con Giuseppe TEATRO FLAIANO (Via S. Stefano bambini e ragazzi (Via G. Battista Alle 21. Egofonia 3 ovvero Me­ Pizzoi blico. Direttore musicale: Marcello Ripa. 18-Tel. 582551). D Speriamo Alle 20.45. Tuttinfila scritto, di­ Pambieri. Lia Tanzi. Regia Davide del Cacco. 15 - Tel. 6798569) Sorìa. 13 - tei 6275705) tropoli secondo Fosfenesi. con F. SALA B: Riposo. Panni. Interprete principale: Uto Alle 21. Concerto con Guido Toffo- reno e interpretato da Paolo Scot­ Montemurri. Alle 17 e alle 21. Er Dom Pa­ Riposo che sia femmina Di Giorgio. G. Gallo. Regia di Fo­ LE SALETTE (Vicolo del Campani­ Ughi. Musiche di Paganini. Ravei letti e The Blues. ti. con Camerini. Rosei. Oi Foggia ROSSINI ASSOCIAZIONE CUL­ squale Opera Musical, con Tito LA COMUNITÀ (Va G. Zanazzo; 1 sfenesi le. 14 -Tel. 490961) CENTRO ITALIANO MUSICA BILLIE HOUDAY (Via degli Orti di ALIA RINGHIERA (Via dei Riari. TURALE (P.zza S. Chiara. 14 - Schipa Jr. la comp. Teatro in Tra­ -Tel. 5817413) Mario Monicelli non demorde: è Alle 21 (lingua inglese). Delitto ANTICA - CIMA (Va Borgatti. Trastevere. 43 - Tel. 5816121) 81) Alle 21.15. Fatti ricattarli, IL MONTAGGIO DELLE ATTRA­ Tel. 6542770 - 7472630) stevere. Riposo sempre uno dei migliori registi ZIONI (Via Cassia. 871 - Tel. all'itola della capra di Ugo Betti. 11 - Tel. 3279823) Non pervenuto per favore. Testo e regia di G. Alle 17.15 e alle 21. 2...1...X... TEATRO IN TRASTEVERE (Vico­ MARIONETTE DEGÙ ACCET- italiani e lo dimostra con questo 3669800) con la comp. Poiesis. Regìa di M. Rìnoso DORIAN GRAY - MUSIC CLUBS Rossi, con l'Associazione Cultura di Checco Durante e Oscar Wulten. lo Moroni. 3 - Tel. 5895782) TELLA (Tel. 8319681) Alle 21. Chi Mao a Mela quasi un Far anni CENTRO WILSON (Va Salaria. (Piazza Trilussa. 41 - Tel. film tutto «al femminile», lui abi­ Nuovi Spazi. con Anita Durante, Leila Ducei ed SALA A: Workshop di Afrodan- Alle IO c/o Teatro Mongiovino musical. Scritto e diretto da Pier 222) 5818685) ANt-irRIUNE (Via S. Saba. 24 - MANZONI (Via Montezebio. 14/c - Enzo Liberati. xa di Bob Curtis suddiviso in due (Via G. Genocchi. 15) L'ochina a tuato agli eroi maschili e un po' Latino Guidotti. Riposo Non pervenuto Tel. 5750827) Tel. 312677) SALA UMBERTO-ETI (Via della livelli: 1- livello dalle 10.30 alle la volpa fiaba popolare con mario­ cialtroni come Brancaleone e I LA CHANSON (Largo Brancaccio. nette. CENTRE D'ETUDES SAINT- FOLKSTUDIO (Va G. Sacchi. 3 - Alle 17.30 e alle 21. Da giovedì Alle 17.30 e alle 21. Arlecchino Mercede. 50 - Tel. 6794753) 12.30; livello avanzato dalle 14 al­ Tel. 5892374) soliti ignoti. Servendosi di un a giovedì di Aldo De Benedetti; 82/A - Tel. 737277) servitore di due padroni di Car­ TATA DI OVADA (Via G. Coppola, LOUIS DE FRANCE - (Largo To­ Alle 17 e alle 21. Il leone d'in­ le 16. molo. 20-22 - Tel. 6564869) Alle 21.30. Hortus Delicisrum. cast d'eccezione (Liv Ullman. con la Comp. Teatrale Linea Blu. Alle 21.30. Divertentissimo con lo Goldoni, con C. Alighiero. L. Pe- 20 - Ladispoli - Tel. 8127063) verno di James Goldman; con Va­ SALA B: Alle 21. Primitiva va* Riooso Gegia. Gino Rivieccio. Mario Ma­ tnllo, S. Varriale. Regia di Carlo Ali­ Fino al primo giugno '86. Per le musica medievale e rinascimenta­ Catherine Deneuve. Giuliana De ANTEPRIMA (Via Capo D'Africa lentina Fortunato e Carlo Hinter- riation e Desert Rhythm con le. 5/A - Tel. 736255) glione, Franco Carwrinln ghiero. mann. Regia di Roberto Marcucci. Bob Curtis e la Comp. Afrodanza scuote Spettacoli didattici sul te­ CHIESA SANTA MARIA IN LO­ Sio. Stefania Sandrelli, Athina LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 ma: Divertirà educando di RETO (Piazza Venezia) FONCLEA (Va Crescenzio 82/a - Riposo META-TEATRO (Via Mameli. 5 - SPAZIO UNO 85 (Via dei Panieri. 3 SALA C: Alle 21. Formidiavole Cenci. Giuliano Gemma) ci porta -Tel. 5817413) Clown e Marionette. Domani alle 20.30. Serate musica­ Tel. 6530302) Tel. 5895807) - Tel 5896974) - con Renato Cecchetto e Roberto ARCAR CLUB (Via F. Paolo To­ Ade 21. Biancaneve da Grimm. li romane. Musiche di Rossini. Mo­ Alle 21.30. Dixieland con Lino in un casolare di campagna per Riposo Alle 21. L'incredìbile viaggio di Della Casa. Regia di Daniele Formi­ sti, 16/E) - Tel. 8395767 con il Teatro Del Carretto. Regìa di zart. Schubert. Doninzetti. Caserta. narrarci una complicata storia fa­ Alle 21.15: «Prima». Provaci Olop scritto e duetto da Roberto ca. Grazia Cionani. PARIOU (Via G. Bersi 20 • Tel! COOP. TEATRO LIRICO DI INI­ GRIGIO NOTTE (Va dei Fienaroli. miliare. Il finale è aperto alla spe­ ancora Sam di W. Alien; con G. Marafante; con la Comp. Gruppo TEATRO OUMPICO (Piazza G. da 30/B-Tel. 5813249) LA PIRAMIDE (Via G. Benzoni. 803523) Teatro G. ZIATIVE POPOLARI (P.zza Giro­ ranza. forse la solidarietà fra lioneui. A. RosicareJli. A. De An­ Fabriano. 17 - Tel. 3962635) Musica lamo da Montesarchio. 6) Non pervenuto geli s. Regia di Paolo Boldani. 49-51 -Tel. 576162) Alle 17. (Turno FD/3) e alle 21. SPAZIO ZERO (Va Galvani. 65 - Riposo donne esiste davvero. Sai cha ha visto il maggiordo­ Riposo LA PRUGNA (Piazza dei Ponziani. 3 AURORA-CTI (Via Flaminia Vec­ Alle 21. A tacerne di R. Cuocoto. Tel 573089) TEATRO ORIONE (Via Tortona. 3 - - Tel. 5B9055-5B90947) con R. RosseUmi. R. Cuocolo. M. mo? di J. Orton; con G. Agus. O. Ade 21. ...nella acqua. Spettaco­ CORO AURELIANO (Va di Vigna GREGORY chia. 520 - Tel. 393269) Tel. 776960) TEATRO DELL'OPERA (Via Faen­ Rigacci. 13 - Tei 6257581) Alle 22. Ulto Lauta (pianoforte e Ranieri. Orlando. Regìa di J. Orton. lo di Teatro-danza-di e con Enzo RIVOLI Alle 10 e alle 16.30. 2017 una Riposo ze. 72 - Tel. 463641) Riposo canto) e Vittorio Lombardi presen­ bambola par Wotfang con il Cosimi e Rachele Caputo TEATRO PICCOLO EUSEO (Via tano Canzoni di tutta la epo­ Domani alle ore 17 (tagl. 48 Abb. GHIONE (Va delle Fornaci. 37 - Tel Centro Teatrale Bresciano. TEATRO ARGENTINA (Largo Ar­ Nazionale. 183 - Tel. 462114) «diurne ferialìa) Hérodiade di J. che. gentina - Tel. 6544601) 6372294) D Ran BELLI (Piazza S. Apollonia. 11/a - Alle 21. Verdmvtdia di e con G. Massenet. Drettore d'orchestra LAPSUTTNNA (Va A. Doria. 16/0 Alle 20.30. La grande magia di Domani alle 21. Concerto con il Tel. 58948751 Scuccimarra e con Giovanna Bra­ Gianluigi Gelmetti: regista Antonio - tei 310149 Ecco la grandiosa rilettura del Eduardo De Filippo, con il Piccolo Duo pianistico Helena e Radomiz Alte 17 30eaìte2l.lS.Lenone va. Calenda: coreografo William Car­ Ade 22. Concerto di musiche brasi­ «Re Lear» firmata da Akira Kuro- Teatro di Milano. Regìa di Giorgio Melmuka. Musiche di Dvorak. dai piccoli borghesi e Lux in TEATRO POLITECNICO (Via Tie­ ter; scenografi Nicola Rubertetli e Roussefl. Prokofiev. Chopin. liane con il Trio magico di Umber­ Strehler. polo - Tel. 3611501) Mario Di Pace: costumi du Mauri­ to Vitiello. Massimo Carraro e Pau­ sawa e interpretata nel ruoto del Tanabri* di B. Brecht: con Pierlui­ GRUPPO MUSICA INSIEME (Via TEATRO CLEMSON (Via Bodoni. Alle 21. Pulcinella, un'altra co­ zio Monteverdi. lo Cesar. (Ingresso libero), spuntini protagonista Hrdetora da Ta- gi D'Orazio. Vittorio Duse. Regia di della Borgata della Magtiana. 117- SONO 59 - Tel. 5890259) sa dì Rocco Mar telimi; con Gisella e drink fino alle 2. Dino Lombardo. ACCADEMIA BAROCCA Tei 5235998) tsuya Nakadai. Girata alle pendi­ Afle 21. La rocca dì Kranet. Bucinato. Vincenzo De Angelis. BERNINI (Piazza G.L. Bernini. 22 - Riposo Riposo MANUIA (Vicolo del Cinque. 54 - ci del Fuji-Yama, ambientata nel Tel. 57573171 scritto e diretto da Paolo Cociani; Regìa Enrico De Dominicis. ACCADEMIA ITALIANA Ol MU­ Tel. 5817016) Giappone del '500 (già teatro Riposo con la comp. Arcobaleno. TEATRO SISTINA (Via Sistina. SICA CONTEMPORANEA (Via GRUPPO DI RICERCA E SPERI­ Dalle 23. Musica brasiliana con a TEATRO DEI COCCI (Via Galvani. 129-Tel. 4756841) Adolfo Apolloni. 14 • Tel. MENTAZIONE MUSICALE (Via gruppo di JKTI Porto. deli'eantefatto» di questo film, CATACOMBE 2000 (Via Iside • BELLISSIMI 69 - TeL 3582959) Alle 21. Sa davi dira una bugia 5262259) Monti Parie*. 61 - Tel. 360.8924) MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo «Kagemusha»), all'epoca dei sa­ Tel. 7553495) Riposo dilla grossa con Jonny Gorelli. Riposo Riposo Angebco, 16 • Tei. 6545652) murai. la tragedia di Shakespea­ ABe 21. Navigando Rimbaud. TEATRO DELLE VOCI (Via E. Paola Quattrini, GnVia Guida. Re- INTERNATIONAL CHAMBER Riposo Performance di David Albano. AirrovoX ACCADEMIA NAZIONALE DI re diventa tragedia civile, della Bombe». 24 - Tei 6810118) aia e5 Pietro farinei. ENSEMBLE (Via Cimone. 93/A) MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3 CENTRALE (V.a Celsa. 6 - Tel. la forza dello spettacolo con nuovo stile SANTA CECILIA (Via Vittoria. 6 Riposo TEATRO TENDA (Piazza Mancini • Riposo - Tel. 6544934) guerra, della violenza e del pote­ 6797270) ••••••••••••••••••••••••••••••«•••••••••••••••••••••a - Tel. 6790389-6783996) TEATRO DELL'OROLOGIO (Via Tel. 3960471) I SOLISTI DI ROMA Riposo Arie 22: Opus Jazz Combo. Set- re. e insieme dramma della seni» ABe 17. Dostojevsky Avanua Riposo i ...•,••••••••••••••••••••••••••••••••••••#»•»#, ; dei Filippini. 17-A - Tel. 654B735) Riposo tetto. con la compagnia Mimo Danza Al­ ACCADEMIA FILARMONICA ISTITUZIONE UNIVERSITARIA lità e della pazzia. La potenza SALA GRANDE: Riposo SALA TEATRO TORDINONA (Via degli ROMA-IN (Va Atoerico II. 29 - Tel. ternativa. Regia di A. Gatti. ROMANA (Va Flaminia. 118 - DEI CONCERTI (Lungotevere Fla­ epica del settantasetenne. gran­ CAFFÈ TEATRO: Afle 21. Cierm di Acquasparta. 16 - Tei 6545890) minio. SO - Tei 3610051) 6547137) CENTRO SOCIO-CULTURALE tei. 3601752) e con S. De Santis e G. Mari. Regia Riposo Alte 17.30 c/o Auditorium S. Leo­ ABe 21. Dmer-cnantam FoBee de maestro, ne esce intatta. REBIBBIA INSIEME MAZZARELLA Riposo di Mietete Mirabella. Afle 22.30. TEATRO TRIANON (Via Muzio ne Magno (Via Bolzano 38). Con­ Can Can. Con Lucia Cossini. ETOILE Riposo :: Gran caffé Italia 2 di Stefano ACCADEMIA STRUMENTALE SAINT LOUIS MUSIC CITY (Va Scevoia. 101 - Tei 7880985) DI ROMA (Via Bertero 45 • Tei certo del pianista Paolo Bordoni. DARK CAMERA (Via Camilla. 44 - BARTOLO Bermi. Regia di Michele Mirabella. del CardeOo. 13a - Tel. 4745076) Riposo 8276073) Musiche di Schumann e Schubert. Tel. 7887721) SALA ORFEO: ABe 21.30. Mia ABe 21.30. Massimo Urbani D OTTIMO TEATRO T.S.D. (Via della Paofia. Riposo NUOVA CONSONANZAfVia Li­ Riposo :: Vie delle Medaglie d'Oro,108 :: madre di Georges Batate, con 32 - Tei 5895205) Quartet in concerto. O BUONO AGORÀ 80 (Via delia Penitenza. 33 dia. 5 - Tel. 7824454) DEI SATIRI (Piazza Grotta Pinta. Stefano Mofanari. Monica Salvi. Riposo TUSfTALA (Va dei Neofiti, 13/c - :: Roma - Tel. (06) 386508 :: -Tel. 6530211) Riposo • INTERESSANTE 19- Tel. 6565352-6561311) Reo-a . con Emanue­ Riposo CORO F.M. SARACENI (Va SCUOLA POPOLARE DI MUSI­ con Landò Fiorini. Giusy Valeri e OHIONE (Via defla Fornaci. 37 - Tei 36 RATE MENSILI DA L. 53.000 la Giordano. Giovanni Visentin. Re­ CRISOGONO (Vis S. Gallicano. 8 - Bassariche. 30) CA DI TESTACCIO («Sala 8» - Rai Luca. 6372294) gia di Mcnele Mrabena. Tei 5280945) Oomani alle 21 presso basisca S. Via Galvani. 20 - Tel. 5757940) ELEFANTINO (Via Aurora. 27 - Via TEATRO DUSE (Vi* Crema. 8 - Tel Maria sopra Minerva (piazza deBa ABe 17eafle21. Miserie e no- R^oso Domani eie 21. Concerto jazz del Veneto) bimniriV 24 POLLICI STEREO CON TELEVIDEO 7570521) DELL'ARGOT (Via Natale del Gran­ Mmerva) «Passione secondo Gio­ quartetto composto da Maurizio abtotumrmo annuo L. 11.000 eM scritto da Eduardo Scarpetta, ABe 22.30. Le canzoni di Massimo ovetto a interpretato da Mano ARe 17.30 e ade 21. Un cwrtoao de. 21-27 • TeL 5898111) vanni* di J.S. Bach. Orettore G. Lozzano. Roberto Ottmi. Bruno Intere L. 21.000) 36 RATE DA L. 47.000 Bizzarri con Serenets. Recital di Scarpetta. Nunzio Gallo. accidente et Carlo Goldoni; con U Rvoso Agostini. Tommaso e Massimo D'Agostino. SABATO 12 APRILE 1986 l'Unità - SPORT 23

Il Cf della Federcalcio ha dato mandato al presidente per il contratto di Bearzot Donna arbitro per la prima volta in serie A ROMA — Per la prima volta un ar­ >bitr o donna diri­ gerà oggi una par­ D primo 'round' vinto da Sordillo tita della serie «A» femminil®e di calcio. Patrizia Rimotdi, 33 anni di Milano è stata designata per il derby Urbeteverc-Roma. Canoro (a sorpresa) gli ha dato una mano Franco Tancredi, Maiorca, 55 anni numero 1 «Audizione» di due ore del presidente del Coni - Seduta-fìume durata 9 ore - Ribadito che 10 società saranno messe in mora e che detta si rituffa 5 rischiano di fìnire in tribunale (i nomi di Udinese, Palermo e Catania: «è un'illazione») - I nomi delle 13 società in regola Roma in cerca di record ROMA — Enzo considerato che il documento redatto al ter­ •frondisti*. È comunque opinione generale anche i prossimi del Messico), ha detto che Maiorca a 55 anni mine dei lavori del Cf, parla di «ampio man­ che se Sordillo è riuscito, anche questa volta, risolverà personalmente la questione con 1 Intervista a Franco Tancredi torna ad immer­ dato» dato al presidente Sordillo, sia per a respingere gli «assalti» alla «sua* diligenza, calciatori il prossimo 21 aprile, tramite l'Ale. gersi in mare per quanto riguarda 1 famosi premi agli azzurri sarà difficile che ci riesca nel caso che 1 Per 11 contratto di Bearzot (altro «ampio un tentativo di «Mondiali* del Messico dovessero andare ma­ mandato») ì\u Insistito nel dire che «non vi primato. A Crotone, nel perio­ ROMA — Seduta fiume del Consiglio federa­ del Mundlal in Spagna, sia per 11 rinnovo del sono problemi* e che il et firmerà nel mo­ do che va dal 19 luglio al 3 ago­ le della Federcalcio, con una apparizione contratto di Bearzot. Se un »golpe» fosse stato le per la nazionale azzurra. mento In cui sarà sistemata la questione del sto, Maiorca proverà in assetto (inattesa) del presidente del Coni, Franco all'orizzonte o — meglio — se insanabili con­ Passando alle decisioni, Sordillo ha fornito premi stessi. Avrà, perciò, un Incontro con variabile (ossia con zavorra da Carraro. II Cf ha preso 11 «vla« alle ore 9 di Ieri trasti avessero diviso 11 Cf, facendogli imboc­ 1 nomi delle 13 società che si sono messe a Bearzot prima del 21. Quanto alle «indagini* abbandonare prima della risa­ mattina per terminare alle ore 19.30, mentre «Ma questo care la strada della clamorosa rottura (ma­ posto con I bilanci. Esse sono: Montebelluna, sui bilanci, ha reso noto che dal 3 settembre lita) a superare il suo primato {'«audizione» di Carraro è durata due ore (dal­ gari una mozione di sfiducia che avesse mes­ Montevarchi, Mestre, Campania, Sanreme­ del 1984 il Comitato tecnico della Federcalcio ufficiale di 87 metri di immer­ le 17 alle 19). Il presidente del Coni, rispon­ so In minoranza Sordillo, costringendolo a se, Sorrento, Pro Vercelli, Sassuolo, Cavese, ha esaminato 1 bilanci di tutte e 36 le società sione in apnea e quello (mai dendo alle domande dei giornalisti, ha di­ rassegnare le dimissioni), 11 «colpo di scena* Torres, Rimini, Brindisi e Rondinella di Fi­ di serie A e B delle 108 di CI e C2. Contro 21 documentato) di 105 metri di chiarato: «Ho ricevuto una telefonata dal si sarebbe avuto già in sede di Consiglio di renze. Ha ribadito che 10 società sono state vennero presi «provvedimenti cautelativi»; a Majot. presidente Sordillo, il quale mi ha chiesto un 43 venne intimato di regolarizzare la loro po­ campionato presidenza, svoltosi 11 giorno prima. Ma ciò "appuntamento" perché spiegassi al consi­ messe In mora, mentre per altre 5 scatteran­ sizione; quindi per Mllan e Cagliari si minac­ glieri federali le "ragioni" delle mie dimissio­ non esclude che Sordillo sia stretto da presso no gli «accertamenti giudiziari» (l'Indagine ciò 11 ricorso agli «accertamenti giudiziari», Girgi-Arexons ni da presidente del Col (Comitato organizza­ dalle Leghe (quella di Firenze e quella di Mi­ sarà portata avanti — come avevamo già per poi arrivare alle 10 messe in mora e alle 5 tore locale del mondiali di calcio 1990 in Ita­ lano) e dal settore dilettantistico, perché detto —, da due avvocati della Flgc, un civili­ che potrebbero venir denunciate alla Procu­ in Tv vale lia, ndr). L'ho fatto scegliendo la strada più metta in atto una conduzione più collegiale sta e un penalista). Informato che Udinese, ra della Repubblica. Infine bloccato il «mer­ del «Parlamento» del calcio. Tant'è vero che 11 cato* degli azzurri dal 15 maggio in poi; le merita semplice: quella di venire lo in Federcalcio». Catania e Palermo — citate da alcuni giorna­ il secondo posto DI fronte a questa dichiarazione ci si è subito prossimo 18 aprile si svolgerà un preconsl- li come facenti parte delle 5 che rischiano il promosse dalla «B» alla «A* saranno autoriz­ CASERTA — Ho- chiesti se in realtà Carraro non avesse rive­ gllo federale, Il 28 la Presidenza federale e 11 Tribunale Sordillo ha dichiarato che si trat­ zate a tesserare 1 due stranieri. Della ristrut­ bilgirgl-Arexons stito, nel corso dell'«audlzìone», il ruolo del Cf. Qualcuno ha fatto notare come mancas­ tava soltanto di illazioni e che non poteva turazione della C/2 se ne incaricherà una °gg' pomeriggio a •grande mediatore. Il quesito — ovviamente sero alla riunione del Cf (assenti giustificati) farne 1 nomi, ma senza smentire che tra le Commissione di lavoro. Caserta anticipa — resta e resterà senza risposta. Ma l'ipotesi Bonlpertl, presidente della Juventus, e Bor- cinque vi fosse anche la Lazio. Quanto ai pre­ lo spareggio» l'ultima di cani- potrebbe andare molto vicino alla realtà, gogno al quali viene accreditato 11 ruolo di mi degli azzurri (l'«amplo mandato» riguarda g. a. pionato prima dei play off. È «Non credo al sorpasso, però»... - «Eriksson in ballo il secondo posto dove con 42 punti si trovano i can- parla, Liedholm no» - «Bearzot ha già scelto» turini, seguiti con 40 punti dai casertani. Ancora una giornata nera per le macchine del cavallino L'Italia si qualifica ROMA — Strano destino quello di Franco Tancredi, 31 anni suo­ nati, quindi ancora nel pieno della carriera. Per farla breve: Lie­ per i mondiali Ferrari un disastro dietro l'altro dholm, se fosse rimasto alla Roma, lo avrebbe «messo alla porta* ATENE — Gli az­ per preferirgli Terraneo. Tancredi andrà in Messico, mentre Ter­ zurri ce l'hanno raneo è sul punto di venir ceduto: Liedholm non lo ritiene più fatta. Imponendo­ si per 3-2 ai cana­ portiere da Milan. Come dire che nessuno è infallibile, Liedholm desi, la squadra Intanto Senna «vola» nelle prove compreso. Ebbene, con Eriksson il portiere giallorosso ha creato italiana si è guadagnata oggi una perfetta simbiosi. Alla vigilia dell'incontro alquanto ostico di l'accesso alla fase finale dei Pisa, gli abbiamo rivolto alcune domande. mondiali di pallavolo, in pro­ Johansson e Alboreto hanno fatto registrare soltanto il decimo e il tredicesimo tempo — Come vivi questo momento alla Roma? gramma in Francia dal 22 set­ In fìamme l'auto dello svedese - Ottima prova di Fabi, nono, primo degli italiani •Lo vivo con i piedi per terra. Non sono uno al quale piaccia tembre al 5 ottobre. Insieme Senna, miglior tempo in Spagna fantasticare. Oltretutto non abbiamo ancora vinto niente. Siamo a agli azzurri sono stati promos­ un solo punto della Juventus per cui, rispetto agli otto che ci si i cubani, che hanno battuto i greci per 3-0. Questi ultimi Dal nostro inviato di ieri suona come un vero e vettura più veloce, la McLa­ Fra l'altro non ha potuto rari accusa nei confronti del­ zioni di Senna che, come suo dividevano, credo che abbiamo fatto un grosso passo avanti, ma contenderanno ai canadesi JEREZ DE LA FRONTERA proprio bollettino di guerra ren di Alain Prost. continuare le prove, dal mo­ le altre monoposto che si so­ solito, è uscito allo scoperto niente di più*. l'ultimo posto disponibile. — Clamoroso «venerdì nero* per la Ferrari. Durante le Nel pomeriggio, nel corso mento che 11 «muletto* era no collocate al vertici della all'ultimo minuto delle pro­ — Quale il segreto di questa squadra? per la Ferrari a Jerez de la prove Ubere della mattinata, della «sezione* ufficiale è an­ stato preso In consegna dal graduatoria del tempi uffi­ ve, mettendo a segno un «Non eravamo partiti bene. Ma con il tempo abbiamo assimilato Frontera nella prima gior­ oltre a diverse soste dovute data ancor peggio. Tutto è suo compagno di squadra. ciali, fotografano impietosa­ tempo eccezionale con la sua gli schemi che voleva Eriksson. Adesso siamo al top, e forse l'esser Ussi, Tosatti alla spasmodica ricerca di accaduto In rapida succes­ Visi cupi in casa Ferrari al mente la crisi tecnica della Lotus: l'21" e 605, media ora­ partiti "lenti" ci ha messo al sicuro da quelle flessioni che invece nata di prove ufficiali del una migliore tenuta di stra­ confermato Gran Premio di Spagna di sione a pochi minuti dall'ini­ termine di questa giornata vettura di Maranello. Una rla km 186,077, che ha lascia­ ha accusato la Juventus. D'altra parte i valori tecnici non difetta­ da della vettura, le due Fer­ zio: al rientro al box sulla nera. Alboreto s'è limitato a crisi che, Inevitabilmente, to a bocca aperta l'intero Formula 1. Le due monopo­ rari sono rimaste In panne no nella Roma, o sbaglio?*. presidente sto del «Cavallino» sono in­ vettura di Johansson è scop­ dire: «La macchina ha sem­ non potrà avere tempi di «circo* della Formula 1. sul circuito: prima Johan­ pre gravi problemi di tenuta — Insieme a Galli sei il portiere che negli ultimi 5 anni ha ^ s«m NAPOLI — Con cappate in una impressio­ piato un incendio per una uscita tanto brevi, perché totalizzato più presenze in campionato. Com'è stato possibile? ff£^^B l'elezione del nuo- sson, a causa di un testa-co­ di strada. Il motore ha sì po­ Walter Guagneli. vo nante serie di guai a catena fuga di benzina da un iniet­ uno sviluppo e una messa a «Semplice: la salute, ma forse anche una vita sana in una fami­ ^A^90 consiglio diret- da, s'è trovato col motore tenza (In mattinata il mila­ Così in prova (c'è stato anche un incendio spento. I commissari di pista tore. Grande spavento, fuggi punto adeguati e significati­ glia con certi valori che mi sono stati tramandati. Per questo ^r^^^W tivo si è concluso il fuggi generale (anche 11 pilo­ nese aveva la maggiore pun­ vi non possono realizzarsi In 1) Senna (Lotus) l'21"605, me­ ^^«•"•^ congresso nazio­ alla macchina di Johansson, si sono rifiutati di rimettere ta di velocità tra tutti i con­ ringrazio il cielo. Spero di continuare così...*. al box) che di fatto hanno ta è uscito precipitosamente poche ore o in pochi giorni, dia oraria km.186,077; 2) Man- nale dell'unione stampa spor­ in carreggiata la vettura. Lo correnti, alla fine del rettili­ — Liedholm ti avrebbe ceduto per prendere Terraneo. Ora tiva (Ussi). Il consiglio ha con­ Impedito loro di comparire svedese e stato quindi co­ dall'abitacolo) e gli estintori ma necessitano di prove su Sfili (Williams) 1*23"024; 3) Pi­ neo d'arrivo, con 279,030 chi­ qué! (Williams) l'23"097; 4) Terraneo è sul punto di venir ceduto. E una indiretta rivincita fermato per acclamazione alla nella parte alta della gra­ stretto a salire sul «muletto* hanno spento subito il fuoco lometri orari, ndr) ma i ca­ prove. E il frenetico incalza­ per te? carica di presidente Giorgio duatoria del tempi e che che però ha accusato proble­ che tuttavia ha lasciato 11 po­ re delle gare mondiali e so­ Prost (McLaren) l'23"702; 5) valli non servono se la vettu­ Rosberg (McLaren) l'23"948; «Credo che la mia rivincita io me la sia presa già quest'estate, Tosatti. Vice presidenti sono mettono in luce 11 difficile mi di regolazione. Poi è toc­ sto a una fitta colonna di fu­ ra non tiene bene la strada. prattutto il grado di affidabi­ quando si scrisse che ci sarebbe stato un fatto caratteriale e non di risultati i professionisti Lello momento della scuderia Ita­ cato ad Alboreto che ha rotto mo. Come se non bastasse, Sono sempre più incattivito*. lità raggiunto dagli avversa­ 6) Berger (Benetton) 1*24"501; Barbuto, Loris Ciullini e Filip­ liana alle prese con gravi ri­ giudizio tecnico alla base della mia possibile cessione*. un semiasse. Al termine del­ pochi minuti dopo Alboreto Finalino, come si può capire, ri è Implacabile. 7) Arnoux (Ligier) 1*24"566; 8) — Spesso le critiche ti fanno imbestialire. È perché non le po Grassia e per i pubblicisti tardi nella messa a punto le prove libere le due Ferrari ha rotto un altro semiasse ri­ eufemistico. Laf f ite (Ligier) 1*24"817; 9) Fa- § Mirto Govoni. Il nuovo segre­ della vettura. Il «venerdì nero» della Fer­ accetti a priori? accusavano tre secondi netti manendo ancora una volta Una cosa è certa: i quattro rari non deve tuttavia toglie­ bi (Benetton) 1*25"052; 10) Jo­ tario-tesoriere è Virgilio Che­ La cronaca della giornata di ritardo nel confronti della •Niente affatto. Anzi, la critica costruttiva fa bene. Respingo rubini. appiedato lungo 11 circuito. secondi di ritardo che la Fer­ re spazio e risalto alle presta­ hansson (Ferrari) l'25"466. quella che fa leva sulla polemica o che vuol far colpo su un certo tipo di tifoso. È disinformazione. Siamo esseri umani e perciò portati all'errore. Sbaglio anch'io come tutti. Giusto criticarmi per Poli e Bordin questi errori*. si sfidano — Secondo te ai «mondiali» continuerà la «staffetta» tra te e VINI BERNARDI Galli? nella Stramilano Un «Parìoli» anglo-francese. Domani il 'Lotteria' «Credo che il signor Bearzot abbia già scelto, ma non lo voglia MILANO — Oggi VERUCCHIO far sapere per farci restare concentrati. Non è cioè una decisione Stramilano inter­ domani sul popolare e sempre inglesi di turno, protagonisti di concorrenti, divisi appunto in controproducente, ma è chiaro che il et sa di poter far affidamento nazionale agoni­ Ippica appassionante premio Lotteria discrete prove ne) loro paese, due batterie: nella prima, al nu­ su due portieri di gran valore*. stica con partenza La Casa Vinicola F. Ili BERNARDI (internazionali sul miglio, per ma che tuttavia appaiono alla mero uno, troviamo Armbro » Pisa e Samp: due tappe che decideranno lo scudetto o no? (ore 14) e arrivo in 400 milioni). A Roma, dunque, portata dei nostri portacolori, Devona, nordamericano da po­ «In gran parte sì, lo decideranno. Anzi, azzardo una percentuale: ®piazza del Duomo. Sulla di­ hanno risposto in quattordici, fra i quali il ruolo di punta co approdato in Italia ma che stanza della mezza maratona, di Bernardi Antonio, Aldino. Teresio. Bruno & C. s.n.c. Pieno e definitivo decollo, in un buon gruppo di cavalli, sen­ spetta a Max d'Or, con di rin­ ancora non sembra aver trova­ 80'... km 21 e 97 metri, si avrà una questi giorni, del calendario ip­ to la migliore condizione; la — Tra Liedholm ed Eriksson quali le differenze? di VILLA VERUCCHIO (Provincia di Forlì) za nessuna stella dì prima gran­ calzo Alex Nureyev e Mi- bella sfida tra Gianni Poli e pico primaverile: oggi a Roma, dezza, e quindi con diversi Bcrown. Qualcheperplessità sul batteria non dovrebbe tuttavia •Potrei dare un giudizio di parte, ma non mi tiro indietro. Due Gelindo Bordin, personaggi alle Capannelle, si corre infatti aspiranti alla vittoria, anche se, vincitore del Gran Criteriu, sfuggirgli, con, per le piazze uomini e due caratteri diversi. Con Liedholm il dialogo era quasi che con la maratona hanno il premio Parioli (riservato ai stando ai risultati della passata Tanque Verde, apparso di re­ d'onore, in lotta Classy Rogue, Avvisa Super Play ed i nostri Blim e assente (in cinque anni ci ho parlato due sole volte). Eriksson è ottenuto eccellenti risultati e tre anni, sui 1.600 metri, con stagione (cioè a due anni), il cente una volta di più alle prese che si batteranno quindi non oltre 150 milioni di dotazione), francese Bestebreuje, splendi. con gravi problemi di respira­ Capobanda. Nella seconda, aperto, ci tratta da uomini, mentre Liedholm cercava di farsi 1) di non aver il men che minimo collegamento con il prima corsa di gruppo 1 della do vincitore a novembre del zione. scontro fra Glenn Kosmos e "capire" senza parlare. Io preferisco il dialogo*. I solo per vincere ma anche per cBernardi» di Mezzano (Provincia di Parma), tratto in Due batterie, e naturalmente Micron Hanover, in gran forma — Dì la verità: pensi ad un sorpasso o ad uno spareggio? ottenere una verifica impor­ stagione di galoppo. Tevere, dovrebbe avere tutte le tante. Il campo di gara è buo­ arresto in relazione al vino al metanolo: Da Napoli il trotto risponde carte in regola per spuntarla: una finale, a Napoli quest'anno il primo, in calare il secondo, e •Un campionato così meriterebbe il premio di uno spareggio. tuttavia, a St. Cloud, al rientro per il Lotteria, un'innovazione subito dopo, almeno nei prono­ Comunque sono più propenso, adesso come adesso, a concedere no e vede in lizza ottimi atleti 2) che trattasi unicamente di un CASO Ol OMONIMIA; alla grande, con un magnifico stici, Halfon Brunn, Bon Sport come il brasiliano José Da Sil­ week-end, incentrato, questo due settimane or sono, il caval­ accettata con qualche mugugno e gli indigeni Cilesia e Capogi­ maggiori percentuali allo spareggio che al sorpasso, senza esclude­ pomeriggio, sul Regione Cam­ lo è finito fra i non piazzati e, si ma, a quanto pare giustificata va, Osvaldo Faustini, Loris Pi- 3) che il proprio vino, già prelevato dai VIGILI SANITARI dice, teme il terreno pesante. dai non eccelso materiale at­ ro. re che se ne possa riparlare: tutto è possibile nella vita*. mazzoni, Gianni De Madon­ DI RIMINI (Servizio Igiene Pubblica) con processi pania (quattro anni sul doppio chilometro, per 120 milioni) e Di buona levatura i tre ospiti tualmente in circolazione sulle v. b. Giuliano Antognoli na. verbali nn. 190 e 193 del 22/3/1986. nonché dai nostre piste. In tutto sedici VIGILI SANITARI Ol RAVENNA (Servizio Igiene Pub­ blica) con processo verbale n. 151 del 28/3/1986. sottoposto ad analisi di laboratorio ad opera degli Totocalcio stessi Enti Pubblici, è risultato del tutto RE­ Domani (Tv3 16,45) la Parigi-Roubaix con Moser e Bontempi PARIGI-ROUBAIX prima è di Giulio Rossi nel GOLARE. 1937,11 secondo di Serse Cop-^ pi alla pari con Mahé. Perché Avellino-Fiorentina 1X La presente comunicazione persegue l'unico fine di alla pari? Perché Mahé, al­ l'attacco con Mugica e Lee- Bari-Verona 1 tranquillizzare i consumatori, ai quali ci si permette di nen, ebbe la meglio sul com­ Como-Lecce (1* t.) 1 far notare che. nonostante • fatti occorsi (di una gravità pagni di fuga dopo un errore inaudita), non è proprio il caso di privarsi di una sana di percorso nell'ultimo chilo­ Sul pavé strage di biciclette Milan-Napoli 1X bevanda alimentare qual è il vino immesso sul mercato metro per difetto di segnala­ zione. Il terzetto dovette sca­ Pisa-Roma X2 da PRODUTTORI SERI ED ONESTI. valcare le transenne per en­ trare nel velodromo. Poco Samp.-Juventus X12 Casa Vinicola F.LLI BERNARDI dopo sbucava 11 gruppo bat­ killers buche e pietre aguzze tuto da Serse Coppi e In una situazione piuttosto ingar­ Torino-Inter IX del 1896, primo vincitore 11 al corridori che finiscono In Parigi-Roubaix In un cicli­ bugliata: la giuria proclamò Udinese-Atalanta 1 tedesco Joseph Fischer con un fosso, che Imprecano per smo che è tanto cambiato, due vincitori. L'anno se­ Arezzo-Ascoli X21 mezz'ora di vantaggio su la seconda, terza, quarta ca­ che da anni corre veloce sul­ guente domina Fausto Cop­ Maurice Garin, uno spazza' duta, per l'ennesima foratu­ l'asfalto, che preferisce le co­ pi con 2'51 "su DIot e 5'24" su camino nato In Val d'Aosta e ra o per l'ennesimo incidente Magni, nel '51 Antonio Bevi­ Lazio-Cesena 1 Il pattuglione italiano alla modità e sembra proteggersi lacqua anticipa di l'32"Lul- Parigi-Roubaix di domani sa­ naturalizzato francese. Ter­ meccanico. Tante volte mi da ostacoli di varia natura? Pescara-Perugia X zo l'inglese Llnton che rial­ sono trovato nel clima di son Bobet, nel '66 è alla ribal­ rà guidato dai comandanti Perché in Francia c'è II ri­ ta Felice Gimondl con un Modena-Parma 1 Francesco Moser (vincitore zatosi da un capitombolo questo ciclismo eroico, tante spetto della tradizione, c'è II CITTÀ DI TODI provocato da un cane, prose­ volte ho assistito a rovinosi Tour, c'è una proposta che grosso margine(4'08")sull'o­ Novara-Pro Vercelli 1 tre volte, nel *78, *79 e '80, del­ guiva con la bicicletta di uno ritiri. È una lotta spietata, è molti corridori accettano landese Janssen, nel "78, nel la massacrante corsa) e Gui­ spettatore. Quasi un secolo una battaglia su stradine di nella consapevolezza di una "79 e nell'80 la favolosa tri­ do Bontempi. «re» delle Fian­ di ricordi. Sfogliando pagine campagna fatte di sassi e di professione che non può pletta di Francesco Moser, dre dopo la vittoria alla Ingiallite dal tempo, leggo pietre aguzze, di buche e di staccarsi completamente da tre successi per distacco, un Totip Grand-Wevelgem. I due rap­ che nel 1907 Georges Passe- careggiate preistoriche, è regole antiche. Io sono per Moser che nelle altre otto presentanti azzurri, assieme rieu veniva fermato da un l'inferno del Nord, è quel un calendario Intelligente, partecipazioni si è classifi­ all'irlandese Kelly, vengono cato due volte secondo, due gendarme a pochi metri dal­ pezzo di Francia dove il ven­ sono contrarlo alle esagera­ PRIMA CORSA 2X1 w indicati tra i favoriti. La Rai- la conclusione. >La vostra to accarezza grandi coni di zioni, ma difendo le gare di volte terzo, una volta quinto, Tv trasmetterà le fasi finali targhetta è regolare? Avete detriti minerali. Attorno, maggior prestigio, I valori una volta decimo, una volta 21X della corsa in telecronaca di­ pagato la tassa di circolazio­ edifici bassi con facciate che esaltano l'atleta e II tifo­ tredicesimo, una volta dodi­ retta sulla Terza Rete, a parti­ cesimo, e vedete un po'come ne?', chiedeva 11 tutore del­ sporche, nel mezzo un trac­ so, perciò rimpiango la Mila­ SECONDA CORSA X1 re dalle ore 16.45. Quest'anno l'ordine e per non essere rag­ ciato massacrante, e potete no-Roma, quella maratona ma II raduno è fissato a Francesco ha onorato la i tratti del durissimo pavé co­ giunto dagli Inseguitori, Il Immaginare la fatica, l'im­ che Vincenzo Torrlanl aveva Complègne, In una piazza bandiera In una corsa tanto 1X RASSEGNA prono 48300 chilometri. Do­ dove si erge li palazzo in cui affascinante, tanto cattiva e corridore usava violenza pegno per sopportare 1 disagi rispolverato con tanto suc­ sovente crudele. po la Roubaix il calendario contro 11 guardiano. provocati da un terreno Infa­ cesso. ha Parigi-Roubaix di venne firmato l'armistizio TERZA CORSA 22 delle classiche del Nord verrà me. Ecco perché nell'arco di Felix Levltan resiste e trova della prima guerra mondia­ completato mercoledì 16 dal­ La Parigi-Roubaix, la ga­ 83 prove le statistiche parla­ anche uno sponsor, trova In le. Lunghezza della competi­ L'anno scorso, dopo una 1X ANTIQUARIA zione 2wchilometri dei qua­ gara molto generosa e poco la Freccia Vallone e infine ra sul sentieri del maledetto no di settantaquattro clavl­ Albert Bouvet 11 braccio de­ dalla Liegi-Bastogne-Liegi. pavé, una cavalcata tremen­ cole fratturate, di un centi­ stro dell'organizzatore, l'uo­ li una cinquantina col disa­ fortunata, vinta a sorpresa QUARTA CORSA XXI Per quelle date scenderanno da, un viaggio di polvere e di naio di stati commotivi, di mo che di stagione In stagio­ stroso pavé e qui avremo le da Marc Madlot, sembrava in campo anche Argentin e fango, di sofferenza e di la­ un miglialo di bici distrutte, ne compone 11 mosaico che vi fasi decisive, qui vincerà 11 che Moser avesse chiuso II X1X D'ITALIA più forte e il più fortunato, Il Saronni. crime, un'avventura che do­ di tremila ruote, di ottomila ho descritto, trova nel ma­ discorso con la mitica Rou­ mani esalterà nuovamente tubolari, di trecento manu­ gazzini della Redoute un campione che unirà la po­ baix e Invece eccolo ancora QUINTA CORSA 21 27 M;ir/n - 20 Aprile 1986 milioni di appassionati, bri, di quattrocento selle, di montepremi eccezionale, tenza con la protezione della sulla breccia con l'orgoglio C'era una volta e c'è anco­ quelli che Inciteranno da vi­ molti cambi e di molti dera­ qualcosa come trenta milio­ buona stella. In un libro d'o­ di sempre. Il vecchio leone IX ra la Parigi-Roubaix, l'ulti­ cino gli atleti e quelli che se­ gliatoti spezzati dal terribile ni di lire per 11 primo classifi­ ro che ha 11 numero uno In non molla e cerca domani il mo scampolo di un ciclismo Roger De viaemlnck (quat­ *poker». SESTA CORSA 1X2 che lega II presente al passa­ duti In poltrona davanti al pavé. cato. tro trionfi) si contano otto televisori vorrebbero essere Perché esiste ancora la SI dice Parigi-Roubaix, affermazioni Italiane. La 12X to. Prima edizione 11 19 aprile sul posto per dare una mano Gino Sala SABATO 24 l'Unità - CONTINUAZIONI 12 APRILE 1986 Calabria, perdurante sistema feudale Un confronto sulle scelte

zione prospettata dalle Tesi e dalla relazione a evocare la continuità con una certa stagione politico reale imperniato sull'unità delle forze servatori: l'istruzione non può essere regolamen­ (che invece è stata sostenuta dalla larghissima della elaborazione berlingueriana, e a condizio­ riformatrici e di sinistra, costruibile in questo tata dal mercato, poiché è un bene collettivo. maggioranza degli interventi). Ed è ovvio che il nare il rapporto con le altre componenti della quadro istituzionale e determinando nuovi rap­ Essa è invece investita dalla necessità dell'inno­ congresso è chiamato, alla conclusione, a fare de­ sinistra europea. porti di forza a favore della sinistra. Ma anch'egli vazione di sistema, ponendo fine alla emargina­ finitiva chiarezza perché nessun equivoco possa Luciana Castellina, diciamolo, era attesa a evoca il riformismo per dire che ha da essere un zione e dequalificazione della scuola, dell'univer­ anche solo lambire la schiettezza della scelta che una prova delicata. Il suo emendamento ha avu­ •riformismo con le riforme». Gianfranco Borghi- sità, della ricerca in una fase in cui innovazione e offriamo al paese, agli interlocutori. Ma è signifi­ to una quota rispettabile di voti nei congressi di ni — molto severo con noi stessi per aver consen­ sviluppo coincidono con una crescente intellet­ cativo che tutti gli interventi abbiano preso le federazione. Ha voluto chiarire che il suo scopo tito un offuscamento della nostra credibilità co­ tualizzazione del lavoro. Da tutt'altro versante, mosse da un medesimo impegno a scavare le no­ non è quello di contrapporsi all'idea del dialogo me forza di governo e della nostra stessa funzio­ Onelio Prandini, presidente della Lega delle coo­ vità, immediate e tendenziali, della situazione, con le forze democratiche e pacifiche degli Stati ne nazionale — ritiene che l'alternativa demo­ perative, ci esemplifica in concreto l'approccio ai come a dire che non ci sono risposte vecchie per Uniti, ma di puntualizzare il giudizio sul reagani- cratica andrà avanti solo se non vi saranno più ceti emergenti, al lavoro autonomo, alla impren­ problemi nuovi. dubbi sulla nostra collocazione internazionale, ditorialità diffusa. Bisogna riconoscere senza ri­ smo, «fenomeno non congiunturale». Non ne de­ serve che valori come la capacità di iniziativa, Facciamo qualche esempio. Ingrao e Fassino sume che si debba uscire dalla Nato, ma che c'è la sul radicamento nel regime democratico, sul fat­ to che le nostre riforme non tendono a ribaltare l'efficienza e la modernizzazione non sono patri­ (lo richiamiamo anche se intervenuto l'altro ieri, necessità di un'autonomia più netta dell'Europa monio dei nostri avversari. E proprio perché la a scopo dimostrativo) ritengono ambedue che la rispetto alla politica americana. Gian Carlo Pa- l'economia mista. Tutti e tre pongono al centro delle alleanze il rapporto col Psi, e Borghini — Lega ha scelto di muoversi sul terreno dell'im­ questione di chi governerà l'innovazione delle 'etta le ha replicato, molto serenamente, che non presa e del mercato, può diventare, in rapporto al strutture produttive implica — se non si vuol andando oltre le Tesi — parla di «condizione t«sogna vedere un lato solo della realtà. Certo, ci irrinunciabile». partito, punto di aggregazione di un'area più va­ cadere nella subordinazione al liberismo selvag­ sono le perole e i fatti di Reagan ma c'è anche il sta di interessi imprenditoriali e terreno di speri­ gio di Lucchini — una ristrutturazione del pote­ voto della Camera dei rappresentanti contro gli Un'altra caratteristica del dibattito di ieri è mentazione per la democrazia economica. re pubblico, dello Stato. Ma ne traggono conclu­ aiuti ai «contras»; ci sono segni di contraddizione stata uno sforzo di specificazione di quelli che sioni politiche diverse. Ingrao rilancia nettamen­ nella condotta dell'amministrazione; ci sono for­ possiamo chiamare gli «affluenti» necessari al Si dovrebbe anche riferire dell'applauditissi- te la proposta del governo costituente a termine mo intervento di Pietro Folena, segretario della ze di segno critico nella società americana. E vero fiume dell'alternativa. Sempre a partire dalle Fgci. Chi ne legga il resoconto si renderà conto di (il tempo necessario a ridisegnare le istituzioni) e che c'è un silenzio dell'Europa come entità col­ motivazioni generali e oggettive della proposta, che cosa sia lo sforzo di modernità, politica e la riforma elettorale finalizzata alla scelta tra lettiva, ma è anche vero che ci sono atti della molti compagni hanno approfondito aspetti sin­ culturale, dei giovani comunisti. I giovani — ha schieramenti alternativi, e ironizza sulla impo­ politica estera italiana (dall'Achille Lauro alle goli ma non per questo settoriali. Lalla Trupia ha rilevato Folena — non sono lontani dalla politica tenza di un eventuale governo di programma in recenti vicende diplomatiche) che noi condivi­ parlato di donne e alternativa (ma in proposito, ma tanta politica è lontana da loro! Chiedono assenza di tali riforme. Fassino, al contrario, po­ diamo e che, anzi, recano in misura importante il il cronista ha il dovere di un'autocritica: l'appor­ quindi una politica più vicina alle loro esigenze, stula una tradicale riforma dell'ordinamento sta­ segno della nostra iniziativa e delle nostre posi­ to delle compagne, fin dall'inizio del congresso, è chiedono — come ria titolato «l'Unità» — un tale! ma non ne fa una condizione preliminare zioni. stato cospicuo per quantità e per qualità, basti grande rinnovamento del Pei, il partito che più bensì uno degli oggetti essenziali della generale E veniamo alla connotazione dell'alternativa ricordare per tutte Paola Bottoni, e sarebbe stato di ogni altro guarda al nuovo. Questa generazio­ strategia riformatrice, cioè un obiettivo che non giusto darne conto proprio in sede di panorama ne di comunisti — disegnata paninara e rombo- può essere identificato con una tappa interme­ democratica, legata sia alla visione delle alleanze che alla stessa identità del partito. Le interpreta­ politico oltre che nei resoconti). Dunque, la Tru­ mane — è in realtà capace di ritrovare una di­ dia, quale sarebbe, appunto, il governo di pro­ pia richiama al fatto che l'alternativa sarà ciò che mensione collettiva, di promuovere grandi movi­ gramma. zioni non sono univoche. Napoleone Colajanni mette in discussione la formula stessa. Meglio saranno le sue scelte programmatiche, e tra que­ menti e di vincere vertenze concrete. Dell'intervento di Ingrao è opportuno notare dire — è il suo pensiero — che la strategia gene­ ste spicca la questione del diritto al lavoro delle La procalamazi one d ella sua autonomia poli­ anche l'uso di formule diverse o non più correnti: rale è costituita dal governo delle sinistre, ifqua- donne: diritto e non solo necessità, che connota tica — non separatezza ma sfida a se stessi e al la formula della «alternativa strutturale» a sotto­ le tuttavia deve evitare di provocare una spacca­ un assetto sociale e, alla fine, gli stessi caratteri partito — è stata salutata con entusiasmo dal lineare una radicalità di obiettivi che evidente­ tura del paese (per cui occorrono due condizioni: della democrazia. congresso. Le «cinghie di trasmissione» sono tra­ Catuzza sul camion mente egli non considera inclusa nella formula una scelta esplicita per il gradualismo e il rifor­ Aureliana Alberici raccorda il problema della montate per tutti. dell'alternativa democratica (mai da lui, del re­ mismo; e un rapporto positivo con la De). Lan­ scuola alla strategia riformatrice. Qui è un para­ Enzo Roggi del suo caporale: sto, citata come tale); e quella di «terza viai, come franco Turci è meno netto e parla di progetto digma di ciò che distingue i riformatori dai con­ bile. Il partito è diventato un \ m nostante opinioni oggi diffuse totto ha portato al Pei quadri del partito. Federazione e se­ luogo di adesione di un'infini- anche tra i comunisti, un par­ più laici e spregiudicati, se è zioni, attivisti e amministrato­ fa di personalità diverse, che vi tito nel quale il dibattito era stato metabolizzato in positi­ ri, mi sembra che i meccanismi .si trovano bene o male a secon­ Com'è il tuo Pei? vivissimo, tutt'altro che mono­ vo. Ammesso che sia vero, non di dibattito e anche di elemen­ da che gli obiettivi politici, la litico, tutt'altro che grigio. Di­ credo, però, che possiamo tro­ tare comunicazione siano mol­ «Come campo senza gran daffare per snellire dra­ spesso soto e astrattamente vare traccia di questo rinnova­ to farraginosi. Snellire il lavo­ prassi, m sostanza il famoso ciamo che quello era più un programma del quale stiamo sticamente rituali e routine. ideologica. Forse, anche, più partito-società che un partito- mento nei famosi quarantenni. ro, mettere i luoghi di elabora­ tanto discutendo, riescano a Tra segreteria, direttivo e co­ distratti? Più pigri e dunque apparato. Mentre il partito co­ Piuttosto nei trentenni e in zione politica in condizioni di soddisfare le esigenze di ognu- mitato federale, abbiamo deci­ meno disponibili a quello slan­ me va configurandosi oggi, se­ quelli anche più giovani, per produrre politica: mi sembra no. Nessuno ha più bisogno del so di abolire il direttivo: questo cio volontario (anch'esso perti­ condo me, corre un rischio di adesso ancora più interessati che questo sia il punto, proprio partito padre e madre, nessu- significa che invece di ripetere nente all'-io-...) che pure for­ inaridimento ideale proprio al rapporto tra valori e prassi, questo. La differenza tra me e quelle 20mìla lire?» le stessissime cose in tre sedi ma ossa e sangue del partito? A perché la gratificazione del mi­ tra ideali e politica concreta, mio padre, che era comunista no ne sente la nostalgia: tanto meno, visto che parliamo di diverse, in omaggio a una "vita questo dubbio dà voce Gianni litante è legata in gran parte che al puro e semplice cursus anche lui, non sta solo nel fatto dipartito" liturgica e sterile, le Borgna, della Commissione ru- m\ quarantenni, ì quadri politici alla carriera interna, alla pos­ honorum: che per lui il partito aveva ra­ Il complesso che si sono formati nel Sessan­ ripetiamo due volte sole: gua­ cultura nazionale, trentotten­ sibilità di emergere ' professio­ E nello specifico? Oltre ad gione molto più spesso di totto, attraverso movimenti di dagnando, tra l'altro, una sera ne poco disposto a riconoscersi nalmente", non alla comune abolire (e come criticarli?) un ?\uanto pensi io. Sta anche nel strettissima natura sociale: libera in più per gli affetti, la net pur vago identikit del qua­ coscienza di far parte di una direttivo inutile, che cosa por­ atto che per un comunista co­ fenomeno del tanto meno le donne, che della famiglia, il cinema. Migliora­ rantenne fin qui tracciato. grande "diversità" storica. Al­ tano di nuovo, nella prassi me lui le grandi istanze ideali "scoperta dell'io" hanno fatto mento secco della qualità della 'lo mi sono iscritto giova­ lora il fatto stesso di essere co­ quotidiana del Pei, i quaran­ bastavano, bastava sapere che caporalato, una ragione di vita. Voglio dire vita, che vuol dire, anche, pos­ nissimo, nel '63, quando pren­ munista bastava a spiegare tenni? Nessuno meglio di un c'era l'Urss e che quetla era la che niente di esterno all'io, al­ sibilità di fare politica meglio e dere l'autobus con l'Unita sot­ perché si era comunisti. Oggi emiliano può spiegarlo. Ezio parte giusta. A me serve anche gestito ormai l'individuo, può servire ad ali­ più volentieri: tobraccio per andare a scuola, non basta più*. Magnanini, delegato di Mode­ capire quando vale la pena di L pL-r»*-61 mentare artificialmente una Più laici, meno disposti a sa­ al Mamiani, era già un modo In compenso, suggerisco, c'è na, è segretario ai sezione: -Si rinunciare alla famiglia e alla quasi del tensione politica-, crificare concrete soddisfazio­ sicuro ed emozionante di di­ maggiore laicità, più spirito parla tanto di nuove tecnolo­ vita privata per andare a una mmiù tn concreto? -In concreto, ni private sull'altare di una po­ chiararsi, di distinguersi, di critico, più ironia... 'Me lo sto gie: sarebbe ora di trovare una riunione di partito». tutto dalla per esempio, alla Federazione litica troppo spesso simile al schierarsi. Si, il "mio" partito chiedendo. Mi sto chiedendo 'tecnologia" diversa anche nel Michele Serra mafia. Migliaia di Catania ci siamo dati un tran-tran funzionale e troppo era il partito di Togliatti: no­ se è vero che il famoso Sessan­ rapporto tra i vari apparati di donne Andreotti ha ricevuto alla Far­ più facili, ma io non Io credo». nistro della Difesa sembra in Rubbi. «È estremamente grave. sfruttate, nesina il neoministro degli La ricerca della soluzione poli- questo modo premere per una per noi e per tutti coloro che Esteri francese Raimond. En­ tica «deve diventare una filoso­ risposta da parte dei ti 2» in li­ hanno a cuore la tranquillità e tra di loro Usa-Libia la pace nel Mediterraneo, che il trambi hanno espresso agli in­ fia, anche se può talvolta appa­ nea con le richieste statuniten­ terlocutori la preoccupazione morte» con le conseguenze che to sarebbe oggetto di contrasto rire non popolare, quasi una si. Anche sull'eventuale uso presidente americano Reagan ci sono per quanto può accadere e il ne derivarono. tra Palazzo Chigi e Farnesina. prova di debolezza». Ed ha ag­ delle basi Nato in Italia per abbia nuovamente minacciato convincimento che azioni mili­ Per ora, non risulta ancora Com'è noto, sui rapporti fra giunto, riferendosi alla sua re­ azioni contro Gheddafi, Spado­ la Libia verso la quale non tante bambine tari ottengono come unico ri­ confermata ufficialmente la Tripoli e le formazioni terrorì­ cente proposta che sia la Corte lini si mostra possibilista: si esclude vere e proprie azioni di sultato quello di favorire una notizia secondo cui gli Usa stiche, Andreotti è sempre sta­ dell'Aja ad occuparsi della con­ tratta di un «problema delica­ guerra», ha detto Rubbi. Ed ha recrudescenza del terrorismo avrebbero chiesto al nostro go­ to molto cauto: quando l'indice troversia Usa-Libia: «Ci deve to», non c'è «un automatismo, è aggiunto: «Tutto ciò è pericolo­ internazionale. Note ufficiose verno di «ridurre» la rappresen­ veniva puntato contro Ghedda­ essere un'autorità internazio­ un punto che però va discusso». so oltre ogni limite; occorre in­ di Palazzo Chigi e degli Esteri tanza diplomatica libica in Ita­ fi, «alcuni fatti, tra cui quello di nale che fissa ciò che è giusto e Ed ha confermato che in tutte tervenire per prevenire e bloc­ informano che il punto di vista lia, per l'appoggio che Tripoli Fiumicino, hanno poi dimo­ ciò che non lo è». Se non si af­ le basi italiane permane lo sta­ care il ripetersi di situazioni di italiano è condiviso sia dagli fornirebbe al terrorismo inter­ ferma il diritto, il rischio è che to di allerta decretato dopo gli tensione e di rischio, anche per strato che i Ubici non sempre la sicurezza del nostro paese. Dal nostro inviato anni e sei mesi, in coma da una settimana, spagnoli che dai francesi. «Nel nazionale. Si sa comunque che c'entravano», ha ripetuto ieri si abbia «sola mente un'illusio­ attentati del dicembre scorso momento in cui ci apprestiamo il governo sta «esaminando il ne di soluzione». negli aeroporti di Fiumicino e Le critiche del presidente del SAN GIORGIO MORGETO (Reggio Cala- sul camion del caporale era già salita da un intervenendo alla trasmissione Consiglio, Craxi, a queste in­ bria) — Catuzza ha 37 anni ed un figlio. Oc­ pezzo. Perché? Per bisogno, per sottocultura a istituzionalizzare la coopera­ problema». Ma un'eventuale •Radio anch'io». Partendo da punti di vista Vienna. Spadolini, smentendo misura restrittiva contro la di­ l'ottimismo di appena 24 ore tenzioni statunitensi sono cer­ chi chiari, il viso Illuminato, I capelli raccolti o per altro? A S. Giorgio Morgeto la risposta zione politica con la ratifica Alla radio, il responsabile assai diversi, anche il ministro tamente giuste. Ma non basta è nelle cose che vedi: pane e 20 mila lire al dell'atto unico, è necessario che plomazia libica, assicurano fon­ della Farnesina ha parlato a della Difesa, Spadolini, si è oc­ prima, ha ammesso che la poli­ sulla nuca, vestita di nero, parla poco e parla ti bene informate, verrebbe de­ esternarle a Dom Mintoff; oc­ semplice. Fa la raccoglitrice di olive, ogni giorno significano qualcosa. Con Glacomlna i 12 agiscano in concordia», ha lungo della crisi della Sirte. Ha cupato della minaccia Usa sulla tica estera è «un'ombra» che in­ corre indirizzarle a Reagan. E sul camion salivano madre e nonna, tutta la detto in particolare Andreotti cisa soltanto se le responsabili­ insistito molto sulla necessità Libia: «Solo una risposta politi­ combe sulla verifica di governo. mattina alla cinque se ne parte da Mellcucco, tà di Gheddafi risultassero «più stavolta bisogna farlo prima famiglia. E lo stesso accade a Rombiolo, un al collega francese, «concordia di una soluzione «negoziale»: «II ca dell'Europa — ha dichiarato Sulla situazione che si va de­ che succeda il peggio e con voce un paese di quattromila abitanti della Piana che mancò» 20 giorni fa, quan­ che certe». Si è appreso anche, terminando nel Mediterraneo, di Gioia Tauro, sui camion del caporali. bel paesone contadino del promontorio del non ricorso all'uso della forza: è ieri — può attenuare o scongiu­ univoca». Poro (provincia dì Catanzaro) dove I caporali do la Sesta Flotta Usa oltrepas­ ma non si sa quale fondamento quella la strada da seguire. Può rare il rischio di azioni unilate­ da registrare infine una dichia­ Quella mattina di mercoledì 2 aprile sul ca­ sò la famigerata «linea della abbia la notizia, che l'argomen­ razione del comunista Antonio mion sbandato al km. 382 dell'autostrada del fanno affari d'oro. Sette anni fa — mi ricor­ sembrare che ce ne siano altre, rali militari americane». Il mi­ Giovanni Fasanelia Sole Salerno-Reggio Calabria con II suo cari­ dano — ci fu un grande sciopero di tutto 11 paese contro la piaga del caporalato che an­ co di donne, doveva esserci anche lei. 'Per che da queste parti è diretto da Gioia Tauro. fortuna — dice — non sono salita. Non mi La novità qui sta nel fatto che l'unica inchie­ ricordo neanche il perché: *Mi danno — dice sta penale aperta finora da un magistrato 'ideologia* reaganiana non Qui risiedono l'arroganza menti, Gorbaciov propone e pari passo. Battere 1 primi Catuzza — 20 mila lire al giorno, d'estate o calabrese sul fenomeno del caporalato l'ha mancarono neanche quando e Insieme le difficoltà della Reagan dice solo 'no* pun­ sta diventando sempre più d'inverno. Spesso non ci prendiamo neanche avviata un giudice del posto. Si chiama incontrò Gorbaciov intorno politica estera di Reagan. Un tando al rialzo riarmista. In necessario; a renderlo possi­ tutti i soldi se 11 padrone ci da In cambio Scene gravi mondo articolato, comples­ quello delle crisi regionali c'è bile sono anche le seconde. Franco Novarese, pretore di Pizzo Calabro, 11 al caminetto di Ginevra, e il dell'olio o delle olive. Ma senza queste venti­ paese dove fu ucciso Gioacchino Afuraf, giu­ leader sovietico ebbe modo tense e un permanente brac­ nazionale e di ogni autocom­ so, carico di contraddizioni una diplomazia dal fiato In ogni caso è urgente che mila lire non so come farei a campare. dice coraggioso e impegnato su più fronti di farlo notare Immediata­ cio di ferro tra falchi e meno piacimento — non riesce a tra Est e Ovest, Nord e Sud, e grosso e allora si ricorre agli opinione pubblica, forze po­ • • • mente. Ma parevano tempe­ anche interne all'Occidente atti di forza, alla pedagogia litiche e sociali, governi in­ delle battaglie civili. Nel 1981 mise sotto con­ falchi, intercambiabili a se­ sottrarsi alla sua Ispirazione tervengano attivamente. I Fenomeno complesso questo del caporala­ trollo 1 camion che portavano dal vlbonese rati da un qualche realismo e conda che si tratti delle crisi fondamentale: l'unllaterall- capitalistico, non può essere della lezione militare che oc­ dall'ambizione, forse, di an­ 'governato* unilateralmen­ corre impartire. In quello guasti Introdotti nel sistema to In Calabria, retaggio del vecchio e del nuo­ alla Piana di Lamezia le donne. Avviò un'in­ regionali o degli armamenti. smo. Ossia la presunzione di delle relazioni Internazionali vo feudalesimo, dove la mafia è entrata pre­ chiesta a tappeto che — pur nella limitatezza dare incontro ad una spe­ È una componente impor­ plasmare col proprio segno te, neanche dalla potenza più economico ilsegno prevalen­ ranza espressa dal mondo. ricca del pianeta. E non a ca­ te è la crescen te Ingo verna bi­ sono infatti già profondi e i potentemente, controllando il vecchio e Indi­ delle competenze pretorili — scoprì cose tante del giudizio e non va esclusivo l'insieme delle ten­ tempi non sono poi tanto lar­ nuove. Seppe, ad esemplo, che 11 pretore della Perché, invece, riemergo­ trascurata. Tuttavia appare denze e delle relazioni Inter­ so siamo ad un vuoto di ini­ uta delle contraddizioni. E rizzando Il nuovo. A S. Giorgio Morgeto e a ziativa politica che abbia ef­ cosi pericoli e debolezze della ghi. Pollstena i compagni ricordano ancora gli lontana cittadina pugliese di Otranto aveva no con tanto vigore? Trala­ sempre più evidente che la nazionali. Nel confronti del- avvialo un'analoga inchiesta sul caporalato sciamo le ragioni interne al­ politica estera di Reagan — t'Urss, del Terzo mondo, del fettive capacità 'egemoni­ politica estera di Reagan scontri duri con la mafia al tempi degli scio­ prosciugata di ogni retorica propri alleati. che*. Sul fronte degli arma­ convivono e camminano di Romano Ledda peri per le raccoglieteci d'olive. *I mafiosi — scoprendo che li agivano caporali calabresi. l'amministrazione statunl- mi dicono — arrivavano con l mitra per con­ Scoprì che uno del caplfila del mercato clan­ vincere le donne a salire sul camion*. Oggi destino del lavoro in Calabria era un 'tale* non c'è solo questo. Qui nella Plana di Gioia Vinenzo Furfaro, finito poi morto ammazza­ Tauro II mercato agrario ha cambiato volto: to, noto capomafia di Gioia Tauro e fratello re ancora recentemente alla co­ delle sue esplosioni nucleari. di quell'Arcangelo Furfaro, grande pentito dell'amministrazione Usa di ri­ una ripresa del negoziato tri­ ettari e ettari di olivetl e di agrumeto hanno partito (Urss-Usa-Gran Breta­ noscenza diretta del Cremlino. Attendibilet per prevedere le della 'ndrangheta ed accusatore Implacabile spetto dell'obiettivo di liquida­ infatti mutato padrone. Alla vecchia borghe­ re le armi nucleari, c'è l'intento gna) per la messa a) bando degli Anche se la «progressione di­ mosse ulteriori del Cremlino, è sia agraria si è sostituita — nel silenzio più o di Piromalll. Ma Novarese fu costretto a pas­ TestH esperimenti nucleari. Niente di stensiva» di Gorbaciov subisce la valutazione del •Nepszaba- di mantenere il mondo nella meno assoluto — la mafia dell'agricoltura sare tutte le carte al tribunale e a Vibo Valen- trappola della paura e dell'an­ tutto ciò è avvenuto e l'ammi­ un contraccolpo evidente e se dszag» di Budapest: «Ne l'Urss, zla finirono tutti assolti. *Dl fronte alla scal­ l'immagine dell'Urss determi­ con Shevardnazde il 14,15 e 16 nistrazione Usa ha «tirato dirit­ — come ha scritto la Tass — né i suoi alleati trarranno da che ha legalmente acquistato, ha 'Convinto* nientamento nucleare». nati dalla sua condotta respon­ maggio prossimi) in cui si è cer­ trezza — dice amaramente Novarese — del Resta ora. e si accentua, l'in­ to» senza guardare in faccia •una fase è finita» nella batta­ questo episodio la conclusione a cedere, ha frantumato con la violenza. EU nuovi caporali la legislazione fa acqua da sabile e moderata sia sulla que­ to parlato dell'incontro di Wa­ nessuno. Ma ciò non significa glia per l'interdizione degli che non vale la pena continuare primo controllo del mercato del lavoro la terrogatilo sugli sviluppi della stione degli esperimenti nu­ shington con Gorbaciov. Si è tutte le parti, I giudici hanno le mani legate. preparazione del vertice nume­ che i dividendi politici di Rea­ esperimenti nucleari, non sem­ il dialogo». 'borghesia* agraria manosa lo effettua diret­ cleari, sia nel corso del recente fatto capire, da parte del Di­ gan sul piano intemazionale si bra perciò che la partita sia da Prendiamo 11 trasporto: non ci vuole granché ro due tra Gorbaciov e Reagan. partimento di Stato, che non si tamente sul suol terreni. Le donne vengono per ottenere dalla motorizzazione civile l'o­ La prima reazione sovietica do­ scontro nel Golfo della Sirte. siano fatti più consistenti. AI considerarsi conclusa. Gorba­ Giuliette Chiesa cioè sfruttate nel mercato Interno della Pia­ Del resto una riprova di ciò. voleva andare troppo oltre nel­ contrario. Non solo, infatti, si ciov ha acquistato, in questa fa­ mologazione per 1 vecchi "TranslV'oi "Leon­ po l'annuncio dell'esplosione la mancanza di tatto e di corte­ • • « na di Gioia. Poi c'è il mercato esterno da sod­ cini" a trasportare persone. Bastano quattro aveva messo in forse, esplicita­ sicuramente ben valutata al registra subito da Bonn la rea­ se del confronto con Reagan, WASHINGTON — Il portavo­ disfare e il caporale — che spesso risponde Cremlino, è il rinvio di due sia verso l'ospite sovietico. Ma zione contrariata di uno dei più un triplice vantaggio di posizio­ ce della Casa Bianca ha dichia­ assi e tutto diventa regolare. Piuttosto occor­ mente. la «credibilità dell'at­ non è improbabile che nei gior­ disciplinati governi alleati de­ direttamente alla mafia o ne paga I favori e rerebbe Indagare, adesemplo, sul trasferi­ tuale amministrazione degli giorni dell'esplosione. La deci­ ne: con la proclamazione della rato ieri sera che gli Usa «hanno sione del rinvio — ufficialmen­ ni precedenti il rinvio si siano gli Stati Uniti (il cancelliere te­ moratoria dal 6 agosto al 31 di­ fatto sapere chiaramente e pa­ l'assenso con un racket vero e proprio — menti sospetti del libretti di lavoro da un uf­ Stati Uniti quale partner nei fatte più forti le pressioni di provvede alla recluta. negoziati». Una larvata allusio­ te motivata da ragioni atmosfe­ desco Helmut Kohl ha ieri invi­ cembre; con il rinvio della sua recchie volte che gli esperimen­ ficio di collocamento ad un altro, al ruolo del ne al colpo che quest'ultima riche — è stata da alcuni osser­ una parte del Congresso e di tato le due superpotenze a tro­ scadenza al 31 marzo, per dare ti sono necessari alla loro sicu­ 1 punti di raccolta sono nelle piazze del collocatori comunali e a quei/o, anche qui, esplosione nucleare potrebbe vatori messa in relazione con il autorevoli personalità dell'e­ vare un accordo per la sospen­ modo agli Usa di riflettere: con rezza, e di conseguenza abbia­ paesi che alle prime luci dell'alba si animano che gioca alla mafia*. contemporaneo incontro di stablishment di Washington sione almeno temporanea degli la «risposta ai sei paesi» che si mo l'intenzione di proseguire il -infliggere alla prospettiva del­ esperimenti), ma trovano sicu­ delle voci di centinaia di donne che partono. • • • l'incontro di Washington? Non commiato ira Dobrinin e Rea­ per una decisione di sospensio­ tradusse, a fine marzo, nell'im­ programma di esperimenti in Destinazione: Ignota. 'Ne partono — dice Gi­ lo si può ovviamente escludere. gan, (ieri sera Dobrinin, prima ne più prolungata o, come mi­ ro alimento quelle posizioni pegno a prolungare ancora la corso*. Il portavoce ha poi ram­ •li caporalato — dice Gianni Speranza, re­ Ma sembra improbabile che di partire per Mosca ha incon­ nimo. per sollecitare Reagan ad che in seno agli Stati Uniti con­ moratoria fino alla prima mentato che gli Stati Uniti rolamo Tripodi, sindaco di Pollstena — mi­ sponsabile del settore agrario della segrete­ accompagnare l'esplosione con siderano «autolesionista» la po­ esplosione Usa. gliala d'inverno per le raccolte delle olive e Mosca cambi rotta proprio in trato Shultz. al termine dell'in­ hanno invitato il leader sovieti­ ria regionale del Pel — non è un residuo del questo momento, quando ap­ contro il dirigente sovietico ha una qualche proposta che la­ litica del presidente Reagan al Ora la moratoria unilaterale co Gorbaciov ad inviare osser­ migliala d'estate per la raccolta delle fragole passato, un fatto antico che permane in un sciasse intravedere, almeno in riguardo (e ci risulta che tali è finita ma ancora Mesca non vatori agli esperimenti nucleari o delle cipolle*. Quante donne 11 fenomeno paiono in tutta la loro portata dichiarato che il segretario di giudizi siano stati fatti perveni­ quadro di modernità. Né può essere accettato politica gli effetti positivi sul- Stato americano si incontrerà prospettiva, l'eventualità di annuncia la data della ripresa americani nel Nevada. coinvolge nella Plana? Diffìcile avere dati Il discorso che non essendoci alternativa bi­ precisi? Inchieste ufficiali da queste parti sogna lasciare le cose così come stanno. Biso­ non ne sono mal state fatte anche sei camion gna lavorare per ottenere risultati anche carichi di donne II vedono tutti sfrecciare co­ graduali battersi perché venga applicata la me razzi ogni giorno. In tutu la Calabria, legge La Torre e in particolare l'articolo 416 no tre giovani come me che si aggredito; volano spintoni, cal­ pieno la tesi del Pm Giovan Schiavo, 24 anni, dal fisico deli­ secondo una recente interpellanza dei depu­ bis*. Il sindacato alle prese con un fenomeno sono rovinati la vita. Nessun ci e schiaffi. Accorrono gli Battista Vignola. Il duplice cato, bravo a glissare con un tati comunisti, si parla di ottomila donne così complesso, dove le stesse donne vittime tribunale potrà resuscitare mia agenti di scorta, prendono in omicidio fu compiuto con lo sorriso disarmante le domande sottoposte tutte a condizioni salariali e di la­ del racket oscillano spesso fra la rassegna­ sorella, ha mormorato con di­ Ponticelli consegna i quattro condannati; scopo di occultare la violenza più* imbarazzanti. Ciro Impe­ voro assolutamente al di fuori delle norme zione e la paura di perdere — se scoppia lo gnità Salvatore Munizzi. il fra­ hanno l'ordine di riportarli al carnale, nella speranza di con­ rante, 21 anni, un giovanottone scandalo — anche le misere 20 mila lire al tre ergastoli nonché una pena Mirella Grotta Sellini, la donna un po' cupo, dallo sguardo acci­ contrattuali e previdenziali. Ma II racket no­ tello maggiore della piccola di 5 anni per il fratello eli La che scrisse a Cossiga, non se l'è soggiorno obbligato. Quasi cer­ quistarsi l'impunità. Barbara e nostante questo non si è mal fermato. L'al­ giorno, segna II passo. Salvino Moro, della Nunzia, sgattaiolando via tra la tamente già da oggi dovranno Nunzia furono assassinate per­ gliato. Giuseppe La Rocca, an­ Cgll di Gioia Tauro: *La denuncia non basta Rocca, Salvatore, complice sentita di essere presente; è ri­ ternativa a questo infame metodo non c'è. folla. nell'occultamento dei cadaveri. masta nella sua casa di Monto- ritornare nei tre comuni in pro­ ché non subirono in silenzio le che lui 21 anni, rossiccio, dallo •Per queste donne anzi — dice Nicola Garga­ più, ci vuole una proposta. Noi parliamo di Un verdetto atteso, in parte Alle 14,19 un capitano dei cara­ rio al Vomano, in provincia di vincia di Salerno (Eboli, Cam­ sevizie cui furono sottoposte. sguardo di sfida che mette a di­ no. giovane dirigente dei Pel della Plana di una sperimentazione sul bacini di traffico quasi scontato, giunto a conclu­ binieri annuncia l'ingresso del­ Teramo. pagna e Sala Consilina) dove ri­ Urlarono, piansero, invocarono sagio. Per il loro orrendo delit­ della manodopera agricola con una riforma sione di 16 udienze. Il giorno la Corte. Nell'aula, gremita al­ siedevano prima dell'inizio del pietà e forse anche minacciaro­ to hanno scontato soltanto 29 Gioia Tauro —il caporale non è un manoso del collocamento. SI è già fatto da altre parti Il presidente Sergio Lanni mesi di carcere, prima di essere ma quello che gli garantisce il lavoro, la vi­ più lungo per i tre imputati l'inverosimile, cala il silenzio. I legge rapidamente il dispositi­ processo. no di raccontare tutto ai loro e si potrebbe fare anche da noi. Su questa dell'atroce delitto di Ponticelli quattro imputati siedono in un genitori. Allora vennero pic­ rilasciati per la decorrenza dei ta*. E spesso anche una misera pensione, con vo della sentenza. Il primo a Il caso è tutt'altro che chiu­ termini di carcerazione in gen­ avvleremo una vertenza e abbiamo chiesto è iniziato intorno alle 10. In angolo, attorniati da poliziotti rompere un silenzio gelido è Ci­ so. La difesa preannuncia ri­ chiate a sangue. tramortite. Poi le dichiarazioni delle Si giornate lavorative un Incontro al ministro De Mlchells. Ma al di un'aula scalcinata al pian terre­ e guardie di finanza. Dietro le accoltellate perché tacessero naio, a causa dello sciopero de­ annue. ro Imperante, inveisce contro i corso in appello: ì responsabili gli avvocati napoletani. Non là di ciò c'è II problema del racket mafioso, no di Castelcapuano few. Aldo transenne, tra il pubblico, i loro giornalisti: «E colpa loro se ci dì quel sabato d'orrore, il 2 lu­ per sempre. Infine cosparse di • • • del controllo Illegale sul mercato del lavoro. Serra conclude la sua arringa. familiari: genitori, sorelle, fra­ benzina e bruciate per rendere tornano in carcere perché nei hanno condannato». Giuseppe glio 1983 — sostengono gli av­ loro confronti non sussiste il Cominciamo presto a salire sul camion del La matta fa affari d'oro sulla pelle delle don­ Un'ora dopo i due giudici togati telli, tutti compatti in un'ango­ La Rocca esce dall'aula gridan­ vocati — non possono essere più difficili le indagini. I colpe­ caporali. Cominciano a lavorare — dice Gar- ne. Non si può più stare a guardare*. e i sei popolari si mirano in ca­ sciante solidarietà. Sul lato op­ do: <£ stata una sceneggiata, voli — secondo la Corte d'Assi­ pericolo di fuga: almeno così di­ tre ragazzi normali, che del ce il nostro codice. ano — che hanno ancora le bambole tra le mera di consiglio. La discussio­ posto, Quasi isolati dalla folla, il sapevo che finiva cosi..*. La «mostro* non hanno assoluta­ se — sono tre ragazzi come tan­ «taccia e lasciano la scuola dell'obbligo. Nes­ Filippo Veltri ne comunque è breve; bastano papà e (a mamma di Nunzia e il tensione ora è incontrollabile. mente nulla. ti altri, volti anonimi che incon­ suno se ne cura e Glacomlna Belcastro, 13 infatti tre ore per sentenziare fratello. La madre di Barbara, Nel cortile un fotografo viene La Corte invece ha accolto in tri al bar o per strada. Luigi Luigi Vicinanza