l'Unità + libro "Per la ripresa del riformismo" € 4,00; l'Unità + libro "L'agente segreto" € 3,00 l'Unità + libro "Per la ripresa del riformismo" + libro "L'agente segreto" € 6,10 € ARRETRATI EURO 1,80 anno 79 n.249 venerdì 13 settembre 2002 euro 0,90 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo 0,90 www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% l'Unità + Paese Nuovo + CD "Pizzicato Nova Live" € 5,90 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA l'Unità + Paese Nuovo + CD "Pizzicato Nova Live" + libro "L'agente segreto"€ 8,00 l'Unità + Paese Nuovo + CD "Pizzicato Nova Live" + libro "L'agente segreto" + libro "Per la ripresa del riformismo € 11,10

Il pensiero fisso sui magistrati. e ha detto al Tg1: «Adesso «Consiglio di Sicurezza». Berlusconi stava commentando la decisione spetta al Consiglio Evidentemente la testa è a New il discorso di Bush sull’Iraq, Superiore». Voleva dire York ma il cuore rimane in Italia. Leggi razziali, Fini chiede perdono Bush, ultimatum all’Onu Difesa della razza, Bossi chiede purezza: Il presidente degli Usa minaccia: o fermate voi Saddam o lo fermo io con la guerra una pagina di «bimbi puliti» su La Padania Berlusconi s’è già arruolato. Annan: neanche i potenti possono fare come vogliono

ROMA Fini fa il gran passo. Anche se in pronuncia queste parole, il suo ministro Il presidente americano Bush ha an- ritardo fa il gran passo. Come italiano Bossi fa pubblicare dalla «Padania» una nunciato ieri all’Onu che gli Usa chie- chiedo perdono, dice in un’intervista al pagina in difesa della razza lumbard. Sul deranno una risoluzione al Consiglio giornale israeliano «Hàaretz», per le leg- giornale di ieri schiera le faccine di una di Sicurezza prima di attaccare l’Iraq, gi razziali emanate dal fascismo». Sono decina di bimbi sotto il titolo «L’oro ma non accetteranno risposte evasi- pronto, aggiunge, a «chiedere perdono della Padania». E un sommario: «Bei ve. «O le nostre giuste richieste saran- al popolo ebraico». Un gesto che apre la volti puliti dei nostri figli». Insomma, no soddisfatte -ha avvertito- oppure possibilità di una visita a Gerusalemme Bossi vuole purezza. Fini che dice? l’azione sarà inevitabile». E mentre a cui il laeder di An punta da tempo. Ma Annan ammonisce: nessun paese mentre il vicepresidente del Consiglio ALLE PAGINE 2-3 può attaccare da solo, per Silvio Ber- lusconi quello dell’«amico» Bush è un discorso «rigoroso e equilibrato». LE PAROLE SUL PASSATO ALLE PAGINE 11-12-13 LE PAROLE DEL PRESENTE Generali Furio Colombo Ribaltone al vertice ianfranco Fini, presidente di nessuno aveva commesso colpe. Era- Gutty licenziato, An e vice presidente del Con- no ebrei. G siglio, ha detto al quotidiano Fini ha probabilmente voluto dire torna Bernheim israeliano Haaretz «gli italiani hanno che quando in un Paese è colpevole il la responsabilità per quanto è accadu- re, il capo del governo, il partito domi- ROSSI A PAGINA 17 to nel 1938 dopo che le leggi razziali nante e il silenzio di tutti, non basta furono approvate». «Gli italiani - ha l’eroismo di coloro che si sono oppo- detto Fini al giornale di Gerusa- sti o che hanno cercato di proteggere lemme - hanno una responsabilità e nascondere qualcuno, per salvare Le norme sul falso in bilancio mandano all’aria l’inchiesta «All Iberian 2» dove è imputato Berlusconi storica, la responsabilità di dirlo e di memoria e immagine di un Paese. chiedere perdono». Forse l’afferma- Fini viene dal partito di Giorgio Almi- zione è imprecisa. Erano italiani an- rante (Repubblica di Salò, il luogo e il che coloro che - all’improvviso, e con tempo della persecuzione più sangui- Leggi vergogna, saltano i processi il peso di una fitta ragnatela di leggi nosa e spietata) e dalla svolta di Fiug- che li privavano di tutto, a comincia- gi, con cui si è impegnato a sradicare re dalla dignità - sono stati oggetto il Movimento Sociale Italiano dalla della peggiore persecuzione da quan- sua origine nostalgica e neofascista, e Camera, la destra corre corre corre do questo Paese esiste. Molti avevano a trapiantarlo sul terreno di una de- servito la patria, avevano ferite e me- stra più normale e rispettabile. daglie, molti stavano onorando il Pae- È la prima vittima della legge vergogna se con il lavoro, il prestigio, la fama, SEGUE A PAGINA 2 sul falso in bilancio. Cala il sipario sul- l’inchiesta «All Iberian 2». Escono di 14 SETTEMBRE, LA FANTASIA scena Silvio Berlusconi e Fedele Confa- lonieri. Per loro e per altri 23 imputati LA PIAZZA E I PARTITI DELL’AVV. PREVITI verrà pronunciata «una sentenza di prescrizione». Continua intanto alla LA VERITÀ VINCE Nando Dalla Chiesa Antonio Soda Camera lo scontro sulla legge Cirami. Donne irachene davanti al televisore durante l’intervento di Bush ANCHE IN RITARDO he cosa sarà domani piazza n una lettera al direttore del Cor- A PAGINA 7 C San Giovanni ? E che cosa rap- I riere della Sera dell'11 settembre Michele Sarfatti presenterà il popolo che la riempirà 2002, l'on. Cesare Previti interviene Il libro Vittorio Foa in questo 14 settembre 2002? È giun- sul disegno di legge Cirami sul legitti- arliamone in termini militari. dal Partito Repubblicano Fascista e to il momento di chiederselo, dopo mo sospetto. L'on. Previti, imputato, P Le dichiarazioni di Gianfran- dal Partito Nazionale Fascista, ha essere stati costretti, per settimane, a avanti i giudici di Milano, di gravissi- co Fini sul fascismo e sull’antisemiti- pubblicamente riconosciuto e con- L’Europa «Domani sarò misurarsi sull’ovvio e sull’abicì della mi reati di corruzione giudiziaria, smo fascista hanno le caratteristiche dannato l’antidemocrazia del fasci- democrazia (è antidemocratico anda- esprime la sua verità. Egli sostiene che di una resa e non di un subdolo smo e l'antisemitismo del fascismo. e la sinistra in piazza a Roma, re in piazza? il diritto al dissenso è le disposizioni del disegno di legge attacco. Se il testo completo dell’in- Qualcuno dirà che è troppo tardi o incompatibile con le istituzioni? si de- Cirami non possono essere accusate tervista (che verrà diffuso solo oggi) che gatta ci cova. A me invece non viste bisogna legittima di più un Parlamento met- di incostituzionalità, poiché si atten- confermerà le anticipazioni delle dispiace quando la verità storica vin- tendolo al servizio di due imputati o gono fedelmente alle precedenti indi- agenzie di ieri, potremo dire che il ce. da D’Alema darsi da fare» protestando fuori?). cazioni della Corte Costituzionale. capo di Alleanza Nazionale, nata dal SEGUE A PAGINA 31 SEGUE A PAGINA 30 Movimento Sociale Italiano, nato SEGUE A PAGINA 7 DE GIOVANNI A PAGINA 27 VARANO A PAGINA 5 La brutta estate in video AGOSTO, TV MIA NON TI CONOSCO Fulvio Abbate fronte del video Maria Novella Oppo ra che l’estate sta quasi al fo- Povero Moreno O to-finish, noi che per una ra- a memoria dolorosa dell'11 settembre ha lasciato spazio in tv anche gione o per l’altra abbiamo trascor- L per qualche notizia di politica interna. Ma, se ci fate caso, sempre più sa, o piuttosto subìta, soltanto in spesso i fatti del mondo servono ad occultare le tragicomiche imprese del città (scegliendo per abitudine, mi- governo Berlusconi. In coda ai notiziari, ma con grande rilievo, è stata data seria, solitudine, disperazione o anche notizia della sospensione dell'arbitro Moreno, che in Italia è molto semplice assenza di autostima la più odiato di Saddam Hussein. I tg hanno anche raccontato la biografia compagnia della televisione) possia- dell'uomo che ha danneggiato la nostra Nazionale di calcio, mostrando le mo finalmente dire apertamente immagini del suo misfatto maggiore: l'espulsione di Totti. Ora però è che non basta un taccuino per con- arrivata l'espulsione anche per lui ed è arrivata non dalla Fifa, ma dal suo teggiare la noia e l’abbrutimento in- Paese, come smentita postuma di tanti ragionamenti razzisti attorno al teriore patiti. Mondiale. Non lo svizzero Blatter ha punito la corruzione sportiva, ma il Dopo il trattamento, qualcuno po- bistrattato Ecuador. Anche se, veramente, Moreno una giustificazione ce trà addirittura fregiarsi del prestigio- l'aveva: aveva deciso di darsi alla politica e voleva aiutare la squadra del suo so titolo di morto dentro. Penso co- collegio elettorale. In sostanza voleva dedicarsi al benessere del suo paese, sì, e subito mi viene in mente Mario ma glielo hanno impedito. Poveruomo; in Italia sarebbe stato sicuramente Schifano. eletto e poi avrebbe proposto una legge per regolarizzare il commercio di partite, ovviamente detassando i guadagni così ottenuti. SEGUE A PAGINA 22 2 oggi venerdì 13 settembre 2002

Oreste Pivetta lini, per rifornir di braccia le campa- gne e i suoi eserciti.

I «bei volti puliti» sono degni di MILANO La linea di Bossi fino all’al- In vista della marcia Le foto segnaletiche un trattato di fisiognomica razzista, tro giorno era nota: impronte sì, ma che mette uno accanto all’altro il solo per gli immigrati. Dopo la lettu- bianco, il nero scimmiesco, il giallo su Venezia della «nostra ricchezza» ‘‘ ra dell’ultima Padania (giovedì 12 con gli occhi a mandorla, l’ebreo, settembre) viene il dubbio che il il giornale torna a mostrare «da sostenere e da sporco, avido, il naso adunco, per pensiero di Bossi, esaurite le conces- confrontare il bianco buono con i sioni al più sobrio federalismo, si i muscoli dell’identità celtica potenziare»: sembra perfidi “diversi”. E l’oro, l’oro pada- stia di nuovo evolvendo in senso cel- ‘‘ no gridato a quel modo, sembra riec- tico, con il sottofondo dell’indipen- approfittando di rivivere gli anni cheggiare quello alla patria (ancora denza e di Braveheart, e che quindi la patria, anche se in camicia nera in le impronte siano per tutti tranne persino dei bambini della tassa sul celibato versione cannoniera) e quello del per i suoi celti, lombardi, piemonte- Reno, certo musica di un genio, Wa- si, emiliani, veneti e friulani e per- gner, che piaceva tanto però al ditta- chè no trentini, tore nazista. tutti dentro, per Lasciamo lo più a loro in- stare le smentite saputa, nella degli storici: i pentola della pa- celti sarebbero dania, la regione solo un’inven- (non più il gior- zione di tre seco- nale) che prospe- li fa, nel tentati- ra solo nella fan- La Padania rifà il giornale della razza vo di giustificare tasia del leader identità etnico con l’ampolla. nazionali da par- Nei giorni Una pagina per presentare i «bei volti puliti dei nostri figli», padani naturalmente te di chi coltiva- della lunga vigi- va qualche so- lia (ogni vigilia gno separatista di un appuntamento sacro può esse- vogliamo “dei loro”, come qualcu- innocenti, che non sanno nulla delle (come Bossi?). Credevamo piutto- re molto lunga), prima che il Bossi no diceva una volta a Torino a pro- colpe dei padri, figuriamoci se san- sto di vivere nel duemila e dopo il salga al Pian del re a raccogliere la posito degli immigrati calabresi o no qualcosa dello spirito leghista dei duemila, negli anni della comunica- pura acqua zampillante dai nostri siciliani o veneti (la razza Piave ha genitori. A parte il fatto che c’è qual- zione e dello scambio, finchè la Pa- monti, prima della marcia su Vene- dato moltissimo alla patria, al cal- cuno francamente sospetto, con dania non ci ha comunicato questo zia, bisogna pur scaldare i muscoli cio, al ciclismo e all’emigrazione, in l’aria dell’intruso: capelli neri e ric- (suo, per fortuna, ma non solitario) identitari. Non bastava il Gentilini tutti e due gli emisferi). ciuti, carnagione scura, occhi neri e ritorno al passato, indietro almeno di un mese fa ormai con la sua bella Ecco dunque la Padania (anco- intensi, faccia da marocchino. Non di mezzo secolo. “razza Piave”, che poi riguarda solo ra il giornale) schierare in ultima tutti hanno gli occhi cerulei e i capel- Più banalmente, tanto gridare le due sponde del fiume peraltro pagina le faccine di una decina di li biondi slavati come i figli predilet- sembrerebbe guidato dalla miseria “caro alla patria”, come sta scritto bimbi e ragazzini, per lo più addob- ti di Hitler. culturale e politica, dal fallimento di sui cartelli all’inizio d’ogni ponte, bati con bandane verdi e fazzoletto- Ma lo scandalo è ben peggio: una banale operazione di governo una bestemmia, un colpo al cuore ni alla musulmana, sempre verdi pe- usarli come foto segnaletiche di una che può vantarsi soltanto di una po- del sindaco ruspista, che potrebbe rò, tutte attorno al titolo che spiega: razza «da sostenere e da potenzia- vera legge Bossi-Fini, la legge sull’im- di patria in patria pensare all’Altare «L’oro della Padania», sotto un oc- re», di un «popolo», che esiste solo migrazione, e di una mano volonte- della Patria e cioè al patriottismo chiello in testata che introduce: «La nella testa di qualcuno e che non rosa prestata in cambio di chissachè che piace tanto al presidente della ricchezza del nostro popolo». C’è an- trova neppure ragioni nel disegno ai disegni giudiziari di Berlusconi, repubblica (nazionale) Ciampi. che una spiegazione, nel sommario: di una carta geografica. In Italia si per un bilancio penoso che potreb- Ci vuole qualche cosa d’altro, «Bei volti puliti dei nostri figli: la può trovare qualcosa di simile solo be condurre all’estinzione (chi può, qualcosa di veramente celtico, che “ricchezza” più grande del nostro nel fascismo, ma della «Difesa della nelle fila di Forza Italia). non crei confusione tra la gente del popolo, la vera “ricchezza” da soste- razza» e delle leggi razziali ormai Ogni fascismo incantava i suoi nord e i soliti profittatori terroni, nere e da potenziare». E poi un invi- chiede scusa pure Fini. Invece que- sostenitori favoleggiando di razze per separare, distinguere, protegge- to: «Mandateci le foto dei vostri figli sti della Padania tornano alla carica elette, di miti antichi, di prodi guer- re ed esaltare insieme antiche virtù o nipoti o pronipoti...». per ricordarci il «nostro popolo», rieri e di assedi barbari. Nelle sue (insidiate dal “magna magna roma- Dio mio, uno dice, ci risiamo. che vorrebbero «sostenere» e «po- ristrettezze, la recita padana ricorda no”, avrebbe aggiunto una volta il Già sarebbe uno scandalo, sfruttan- tenziare», non si sa come, forse ri- l’ incitamento al razzismo e un’altra Bossi), perchè si capisca che lo zoo do la compiaciuta ambizione di non- correndo alle tassa sul celibato, co- colossale presa in giro ai danni di lo vogliamo fare “tra di noi”, non ni e bisnonni, tirare in ballo quegli me appunto s’era ingegnato Musso- gente normale.

Calvisi, ds Bossi ritorna sul Po «Il capo della Lega sta superando Le Pen» ROMA «Ormai Bossi non si con- per attaccare gli ex Dc tiene più. In quest'ultima settimana la sua natura di leader razzista si sta rilevando Il quotidiano leghista ai minimi storici, Moncalvo contestato con sempre maggiore nitidezza. Le sue dichiarazioni Carlo Brambilla ampiamente visitato da altri movi- to da poco più di un mese, col placet contro la chiesa cattolica e le menti e in tutte le epoche. Ma scalda- di Bossi. A Moncalvo era stato affida- ultime sulle impronte digitali re i cuori stando al Governo, dopo to il compito di proporre un giorna- agli stranieri, intesa come MILANO Perso per strada il federali- avere giurato fedeltà assoluta a Berlu- le di battaglia, per dare evidente so- misura 'per schedare gli smo, Bossi cerca di scaldare i cuori sconi, dopo aver puntato tutte le car- stegno alla campagna «scaldiamo i immigrati e i delinquentì, del suo movimento, riposizionando te sui miracoli politico-economicisti cuori dei fratelli padani». Ed ecco il entrano di diritto a far parte la «mission storica» della Lega: dife- del ministro Tremonti, non è impre- risultato: Lega (redazione) contro della top ten del razzismo sa della famiglia cattolico-cristiana sa facile. Insomma promettere la Pa- Moncalvo. E Bossi? Qualcuno rac- europeo degli ultimi cento quale estremo baluardo contro l’«Or- dania poteva anche suonare esaltan- conta che ieri dal suo ufficio di via anni». Lo ha dichiarato Giulio da» dell’immigrazione terzomondi- te per un movimento sgangherata- Bellerio a Milano, uscissero tuoni e Calvisi, responsabile sta. Sfumata l’utopia di una Padania mente indipendentista, ma chiamar- fulmini e frasi del tipo: «Questo gior- immigrazione dei DS. indipendente, anche i sacri riti del lo ad alzare muri di cartapesta con- nale è una rogna e io lo chiudo». «Dichiarazioni simili Po (ampolla delle acque sorgive del tro l’«Orda», appare come una cla- Rabbia passeggera? Forse. Tuttavia i -continua Calvisi- evocano in «Grande Fiume» al Monviso, doma- morosa riduzione della «storica mis- dati di vendita del «suo» giornale maniera non troppo nebulosa ni sabato, e versamento del liquido sione». hanno raggiunto i minimi storici. espressioni proprie dei teorici in Laguna a Venezia, domenica) Di sicuro il leader leghista sta Brutto segno. Evidentemente i cuori del nazifascismo che hanno cambiano sensibilmente i loro conte- attraversando una fase umorale ne- padani si stanno raffreddando. Un portato all'olocausto e alle nuti esoterici. rissima e vede nemici da tutte le par- direttore sfiduciato e un giornale leggi razziali; non sfigurano Gesti e liturgia non più simbolo ti. E anche scandagliando le profon- che va male basterebbero a far inca- certamente rispetto a quelle dei di orgoglio delle radici di un popolo, dità del Carroccio le cose non vanno volare chiunque. leader del Ku-Klux-Klan inteso come «volgo disperso» dalla bene. Ad esempio ieri il «suo» gior- Figuriamoci Bossi, preso com’è contro i neri americani o a «dittatura romana», bensì idealizza- nale, «la Padania», è uscito a foglia- a inventare nuovi riti per rianimare quelle dei sostenitori zione di una battaglia etico-religiosa zione ridotta. Risultato di una clamo- il suo quattro per cento scarso di il manifesto padano della razza dell'apartheid in Sudafrica. di civiltà, rappresentata ovviamente rosa contestazione al neodirettore consensi. Domenica a Venezia verrà Stanno sicuramente al livello e dal modello padano e non già dai Gigi Moncalvo. annunciata la nuova fase di lotta. Ob- forse lo superano del primo Le «vescovoni millenaristi», o peggio La scintilla di una bega interna biettivo: attacco frontale all’Udc. Questa pagina è apparsa su «La Padania» del magini dei bambini ingiustamente usati co- Pen, quello del periodo dalle associazioni tipo Charitas, tra- (spostamenti di redattori e cambi di Riassume l’ex presidente del Carroc- marsigliese». Calvisi chiede sformatesi in succursali del «colloca- ruoli decisi da Moncalvo) è bastata a cio Stefano Stefani: «Questi difendo- 12 settembre. Intende esaltare i bambini del- me trofeo razziale, ma il testo è chiaramente «cosa deve dire l'opposizione mento interinale», favorevoli alla scatenare un vero e proprio incen- no interessi personali, vecchi schemi la razza padana («L’oro della Padania»). In leggibile. È il primo manifesto razziale italia- oltre che indignarsi e non «calata dell’Orda», in combutta con dio. Da una parte «tutta la redazio- di potere e la grande finanza. Se pas- questa riproduzione abbiamo sfuocato le im- no dai tempi del fascismo. smettere di gridare al razzista «la sinistra mondialista e i tecnocrati ne», che in pratica vuol dire tutta la sa il nostro progetto verranno spaz- per l'ennesima volta». europeisti della Grande Finanza». Lega, e dall’altra il direttore, insedia- zati via». Parole, parole, parole. Dipinto questo apocalittico e fosco scenario, Bossi alza il volume della sua tonante protesta: «Stop ai mode- ratini buonisti ex dc che inquinano segue dalla prima la legge sull’immigrazione con una mega sanatoria». Alza la voce, sapen- do benissimo che l’esasperato eserci- merito di aver detto ciò che ha det- te attenta alla sua immagine e al minori, sopratutto la Carta di Tre- zio vocale produrrà poco o nulla: la Parole sul passato to. In un altro Paese sarebbe un suo prestigio abbia apposto quella viso. Usa e identifica bambini co- sanatoria sarà inevitabile e la legge, normale tributo alla verità storica. firma è un fatto che resta da capire. me vessilli di razza padana per di- firmata con Fini, verrà modificata in Parole del presente In Italia Fini ha avuto il coraggio di Non solo la sinistra, ma gran parte re: «Questi sì che hanno diritto, corso d’opera, poichè così com’è, ri- rendersi conto che tanti, intorno a del mondo cattolico, vescovi corag- non i figli di quella brutta gente sulta impraticabile. lui e nella sua area politica, conti- giosi e autorevoli, si sono chiesti se immigrata». Ma il problema immediato di on è riuscito in pieno, a nuano a comportarsi come se il si possa rispettare una legge perse- Siamo, d’altra parte, sul giornale Bossi, oltre a tenere alto il volume di giudicare dalle tante piazze fascismo fosse stato un normale pe- cutoria, oltre che dannosa e confu- che ha celebrato il gesto violento e «radioprotesta», è quello di salva- N e monumenti e strade e riti riodo della storia italiana. sa. Bossi non ha dubbi. Ha chiesto razzista del sindaco Gentilini, che guardare l’integrità del movimento, funebri che persone elette nel suo Certo, ci sono ragioni di opportu- con male parole ai vescovi di pian- ha costretto donne e bambini di attraversato da molti stati d’animo nuovo partito hanno ricominciato nità politica, per il gesto di Fini. tarla. Ha fatto accusare di «sedizio- immigrati legali a cercare rifugio contrastanti: dai giovani che aperta- a dedicare apertamente e sfacciata- Ma non sarebbe giusto usare que- ne» chi rifiuta la sua legge anti-im- in Duomo, dopo avere abbattuto mente vanno all’attacco del berlusco- mente al fascismo. Anche se non ste ragioni per ridurre il senso di migrati. le loro case. nismo, da sempre maldigerito, alla gli può essere rimproverato l’op- ciò che ha detto. Sono parole, per Su La Padania, dal 12 settembre, Il razzismo rinasce, nella storia con nutrita schiera di quelli che una vol- portunismo poco onorevole di per- Fini, né facili né scontate. Averle ha iniziato a pubblicare un suo tante facce diverse. Quello della Le- ta lo stesso leader bollava come «inu- sone, come il presidente della Rai, dette in questo momento, in que- «Manifesto per la difesa della raz- ga è il volto italiano del razzismo di tili e dannosi poltronisti». Ricapito- che vanno a un convegno di An sto Paese, lascia il suo segno. za». oggi. Quello stesso razzismo che lando: Bossi deve assolutamente scal- per promettere di riscrivere la sto- Tanto più che il nome di Fini com- La pagina si intitola «L’oro della propone - con la legge Bossi-Fini - dare i cuori, sventolando inedite ban- ria «perché finora ci hanno raccon- pare sulla peggiore legge sull’immi- Padania», ed è dedicata a fotogra- di respingere i naufraghi in mare. diere, che non hanno più neppure il tato solo storielle». Per esempio la grazione che abbia fatto la sua com- fie di bambini «padani», cioè di Perché Gianfranco Fini non vede tocco felice dell’originalità: razzismo storiella delle leggi razziali. parsa in Europa, la Bossi-Fini. Co- razza pura. È un’iniziativa che vio- tutto ciò in tempo reale? e xenofobia sono un repertorio già Ma proprio per questo Fini ha il me mai una persona evidentemen- la tutte le regole giornalistiche sui Furio Colombo venerdì 13 settembre 2002 oggi 3

Giuseppe Vittori presa di distanza storica necessaria» afferma lo storico inglese Denis

Mack Smith che nota le differenze ROMA Il presidente di An e vicepre- Dalla comunità Pietro Folena (Ds): Fini non con il Fini che definiva Mussolini il mier Gianfranco Fini, in attesa del più grande statista del Novecento. disco verde per il viaggio in Israele, Lo studioso di Oxford eccepisce pe- ebraica commenti dimentichi che ci furono anche ‘‘ ha compiuto il grande passo: accette- rò «l'eccessiva enfasi che Fini ha at- rà, «come italiano», la responsabili- positivi. Amos Luzzatto: italiani che si opposero al tribuito alla responsabilità del popo- tà storica per i crimini del fascismo lo italiano riguardo alle leggi razziali ed è pronto a chiedere il perdono «Bene, ma mi aspettavo di più fascismo, che salvarono ebrei, e fasciste». «Quelle leggi furono ema- del popolo ebraico durante la visita ‘‘ nate dal governo di Mussolini, non che spera di fare a Gerusalemme. Lo Da un politico che per questo pagarono furono reclamate dal popolo. Anzi - afferma in una lunga intervista al sottolinea-, tantissime testimonian- quotidiano israeliano Ha’ aretz che io mi aspetto atti politici» un prezzo altissimo ze ci dicono che il popolo italiano si ne ha anticipato una sintesi. «Come sentì estraneo a quelle leggi». L’atto italiano - dice Fini- devo accettare la di chiedere scusa «come italiano» responsabilità agli ebrei per le nel nome degli leggi razziali del italiani. Gli ita- periodo fascista liani portano la è giudicato «un responsabilità passo giusto e per quello che è doveroso» dallo accaduto dopo storico Lucio il 1938, quando Villari. «Accan- vennero emana- Fini: «Come italiano, chiedo perdono per le leggi razziali» to alle responsa- te le leggi razzia- bilità primarie e li. Hanno una re- personali, dal sponsabilità sto- Il leader di An fa l’annuncio su un giornale israeliano. «Istigarono la più grande atrocità nella storia dell'umanità» duce al re - spie- rica, la responsa- ga -, esiste co- bilità ora è di munque una re- prendere posizione e chiedere per- Sulle dichiarazioni «revisioniste» di atti politici» spiega Luzzatto. È un suo partito» afferma il giornalista sponsabilità collettiva, del popolo dono». Il leader di An sostiene, inol- Fini sono fioccate le dichiarazioni «segnale importante» che «dovreb- Gad Lener. che al regime garantiva comunque tre, di non avere problemi nel con- ed i commenti di storici, politici e be essere recepito dal partito del vi- «Per quanto queste affermazio- un diffuso consenso». dannare senza riserve e senza distin- degli esponenti della comunità cepresidente del consiglio e da alcu- ni siano molto tardive, mi sembra- Tra i politici Pietro Folena (Ds), zioni tra diversi periodi dell'epoca, ebraica. Quella prevalente è l’accusa- ne realtà locali della coalizione di no comunque da accogliere positiva- invita il vicepresidente del consiglio il fascismo e la sua ideologia. «Ho to di «pentitismo interessato» e di governo» è il giudizio di Riccardo mente», commenta lo storico Nico- a non dimenticare che ci furono an- dichiarato che il fascismo soppresse non aver fatto alcuna distinzione tra Pacifici, della Comunità ebraica ro- la Tranfaglia che però sottolinea co- che «italiani che si opposero al fasci- i diritti umani e ho aggiunto che le italiani fascisti e antifascisti. mana. «Si tratta di un passo impe- me «questo atteggiamento di Fini smo, che salvarono ebrei, antifasci- leggi razziali istigarono la più gran- «Bene, ma mi aspettavo di più» gnativo e importante, ma non capi- sul fascismo sia in contrasto con sti, soldati alleati, e che per questo de atrocità nella storia del'umani- è in sintesi il giudizio di Amos Luz- sco bene questo riferimento generi- azioni e iniziative da parte di An e pagarono un prezzo altissimo» e il tà». E per lo stesso motivo, Fini si è zatto, presidente delle comunità co agli italiani quando si dovrebbe dello stesso gruppo dirigente intor- presidente dei Verdi, Alfonso Peco- detto «sicurissimamente» pronto a ebraiche in Italia. «Fini non è uno usare la parola fascismo, cioè il mo- no a Fini». «Questa offerta di scuse raro Scanio commenta: «Fini chieda «chiedere perdono al popolo ebrai- storico o un accademico: è un politi- vimento con la cui eredità Fini deve agli ebrei per le leggi razziali è una scusa anche per aver militato nel co» quando la visita avesse luogo. co. E da un politico io mi aspetto fare ancora i conti nella periferia del mossa politica intelligente, anzi una Msi che ha difeso quel regime».

«È un atto individuale, non si può chiedere perdono per conto terzi» Tullia La visita Zevi di Fin «Ne teniamo conto in Israele ‘‘ non è Ma non può parlare imminente

anche a nome mio...» Grass, hanno salvato l’onore del- la Germania». grande statista del Novecento». ziali per voi ebrei, ma an- Perché chiedere perdono le Ora, aggiunge, Fini è passato dal- che per la convivenza civile sembra comunque impro- l’essere il leader di Allenza nazio- in Italia nel suo complesso? prio per un politico? nale all’essere anche vice-presi- «Eravamo quattro figli. Mio «È un atto individuale, non si dente del Consiglio di un gover- padre lesse delle leggi sui giornali può chiedere perdono per conto no democraticamente eletto: «È e disse “qui vogliono farci fare la terzi». un passaggio del quale bisogna fine del topo”. Era un antifasci- In quanto gesto politico, Maria Serena Palieri Ebraiche Italiane commenta così tenere conto. Credo anche nella sta, repubblicano, avvocato con l’intervista di Fini come va le anticipazioni d’agenzia sull’in- sincerità della sua evoluzione. uno studio avviato a Milano. Im- interpretata? tervista, con la richiesta di perdo- Ma da questo a dire che lui chie- magina cosa voglia dire lasciare «È difficile da decifrare. Tan- ROMA «Perché “io” devo chiedere no al popolo ebraico «a nome di de perdono a Israele anche a no- tutto da un momento all’altro? to più che, mi si dice, la visita di Il vice Presidente del Consiglio Gianfranco Fini perdono a Israele?». Per Tullia Ze- tutti gli italiani», che Gianfranco me mio, no...» commenta. Ma lui sapeva. Sapeva cos’era sta- Fini in Israele non sarebbe immi- vi, i suoi genitori e i suoi fratelli, Fini ha rilasciato al quotidiano Tullia Zevi contesta anche to il destino degli ebrei in Germa- nente. Esce mentre in Europa è le leggi razziali del 1938 segnaro- israeliano Haaretz. Al presidente l’uso di una parola che per un nia dal ‘33. Capì, con l’istinto si- in corso un dibattito molto acce- no l’inizio della fuga dall’Italia, in di An e vice-premier contesta politico le sembra impropria: curo del vero liberale. Io sarei tor- indifferenza di un paese che nel schwitz. Non è la stessa co- so e drammatico sulle scelte da Svizzera, poi in Francia e infine quel parlare «in nome di...». Ri- «perdono». Mentre giudica che, nata otto anni dopo, con la pri- suo complesso non aveva capito sa? fare di fronte all’ultimatum di Bu- negli Stati Uniti. Un esilio che si corda che Fini è stato il delfino piuttosto, l’intervista di Fini vada ma nave italiana che partiva dagli il senso e l’infamia di quelle leggi. «Il contesto e le personalità sh: occorre elaborare una politica sarebbe concluso per lei solo otto dell’Almirante già redattore della letta in altri termini, in termini di Stati Uniti, la Saturnia, e a bordo A Fini chi ha detto di scusarsi a sono diverse. Brandt era stato un comune, non prestarsi a strumen- anni dopo, quando aperti i lager rivista La difesa della razza e capo «lucidità» e «opportunità» politi- c’erano anche la madre di Carlo e nome di “tutti” gli italiani? Allo- militante antinazista e come tale talizzazioni ed evitare prese di po- e sull’onda dei dati sullo stermi- di gabinetto del ministero della ca. Nello Rosselli, le nuore e i nipoti. ra l’Italia era divisa tra i fascisti, parlava a nome della nazione te- sizione che non siano il frutto di nio, a guerra finita avrebbe deci- Cultura popolare della Repubbli- Signora Zevi, può regalarci, Ricordo l’ansietà: non sapevamo gli indifferenti e gli antifascisti». desca. Voleva, da antinazista mili- ampi consensi. Ma questi, miei, so di tornare in seno alla sua co- ca di Salò. E ricorda che, non con qualche flash, la sua me- che cosa avremmo trovato. Di Anche Willy Brandt, però, tante, prendere atto degli orrori sono interrogativi, in attesa alme- munità ormai decimata. La troppo tempo fa, Fini ha dichiara- moria di quello che signifi- prima, ricordo soprattutto, intor- ricordano ora alcuni, chiese commessi. Incarnava coloro che, no di leggere l’intervista nella sua ex-presidente delle Comunità to che Mussolini è stato «il più carono all’epoca le leggi raz- no a noi, il clima di solitudine e perdono di fronte ad Au- come ha detto così bene Gunter interezza».

erdono». Implorarlo com- no la nostalgia di tanta parte del suo porta umiltà, concederlo partito. Dove quelle leggi razziali ven- «P dimostra generosità. Dun- gono considerate, come donna Assun- que, è un atto forte quello che Gian- Un annuncio e molte contraddizioni ta ribadisce, una sorta di onere di franco Fini si propone di compiere in guerra: «Dovemmo accettare mal vo- terra d’Israele. E ancora più alto è il lentieri quanto stabilito dagli allea- valore della remissione del peccato di Pasquale Cascella ti». antisemitismo che l’erede del Movi- E se fosse questa logica, questa stessa mento sociale italiano attende di rac- smo. L’indulgenza, allora, non arri- retaggio, rinviando ogni decisione a al quotidiano Ha’aretz. Che così ha scaricato interamente sulla collettivi- Mack Smith, una «mossa politica in- cultura a muovere Fini oggi che nuo- cogliere nella patria dell’ebraismo. A vava. E si deve ritenere che tardasse un magmatico organismo oligarchi- presentato lo scoop tanto a lungo ela- tà nazionale. È «nel nome degli italia- telligente». vi venti guerra partono dagli Usa per maggior ragione tutto sarebbe risulta- ad essere concessa perché nessuna pa- co. borato: «Fini è da molti considerato ni», infatti, che Fini chiede «perdo- Ma che un vuoto politico resti è con- investire il Medio Oriente? Volente o to più sentito e vero se concretizzato rola si rivelava adeguata a cancellare È il capo, in effetti, con la richiesta di a Roma come un politico di destra no» per le leggi razziali imposte dal fermato tanto dall’amico di partito nolente, Fini sarà sempre chiamato a anziché annunciato. Non era stato lo l’offesa, nessun gesto degno del riscat- perdono a supplire alla soluzione di “accettabile” e capace di un’influen- fascismo nel 1938. Giusto e doveroso, Enzo Palmesano, per il quale Fini dar prova del contrario. Per tempo, stesso leader di Alleanza nazionale a to. continuità. A giudicare dalla prontez- za moderatrice rispetto alla coalizio- come è stato sottolineato, da parte insegue «strumentalmente» il via li- in Italia e in Europa, visto che ha da preoccuparsi che il gesto non apparis- Cosa è cambiato? Non la rottura net- za con cui l’ambasciata d’Israele a ne del premier Silvio Berlusconi». del maggiore esponente di An nel go- bero israeliano» perché «indispensa- pensare anche al rapporto con il Ppe. se di mera immagine quando si pre- ta e definitiva nel partito che ancora Roma ha liquidato le annose riserve Che, sottolinea ancora Ha’aretz, è verno. Ma forse anche comodo. E bile» per il «visto americano» alla Le occasioni non dovrebbero manca- sentò - era l’11 dicembre 1993 - alle nel suo simbolo si richiama al fasci- sull’eventualità di una visita di Fini attraversata da motivi di «scanda- non solo perché «così facendo - lo ha progressione di carriera, quanto spe- re, nell’attesa dell’imbarco per Tel Fosse Ardeatine? E ancora quando, smo. Ancora qualche mese fa, al con- a Tel Aviv si potrebbe dire che l’ob- lo». rilevato Tullia Zevi - si verrebbe indi- cularmente dal premuroso rimprove- Aviv. A cominciare dal conflitto inter- nel febbraio del 1999, si recò al lager gresso di Bologna, la conservazione biettivo è centrato. Lo stesso leader di Ma la doppia legittimazione, morale rettamente ad addossare l’intera re- ro di donna Assunta Almirante al pretativo della legge sull’immigrazio- di Auschwitz cercando le parole e gli nel logo di An di quella fiamma che An ha attirato l’attenzione dei croni- e politica, da parte di Israele, più che sponsabilità del razzismo fascista e figlioccio di «volersi guadagnare una ne firmata con Bossi che tanto fa atteggiamenti consoni all’omaggio di si sprigiona da un sarcofago (che tut- sti sul fatto che quell’intervista con- rendere superfluo finisce per rendere delle sue leggi antisemite a tutti gli verginità con gli ebrei riguardo a fat- vergognare la comunità ebraica. una memoria che non gli appartene- ti sanno essere di ) cessa lo scorso giugno, vale a dire a più acuto il problema del partito. A italiani», ma proprio perché - e an- ti dei quali non ha alcuna responsabi- Non fosse per evitare che, data l’età, va, come consapevole che non era fu rivendicata da tanta parte dei dele- ridosso del congresso, venga pubblica- leggere l’anticipazione dell’intervista che questo è stato sottolineato dalla lità». Nessuna? Già, per ragioni di si ritrovi a canticchiare quel famoso bastato l’emendamento approvato al gati come costitutiva dell’identità di ta da Ha’aretz solo oggi. Nell’indica- ad Ha’aretz, il prezzo del mancato Zevi - la richiesta di perdono «non è età. Guarda caso, questo è sempre motivo di Caterina Caselli: «Perdo- congresso di Fiuggi a depurare il cor- Alleanza nazionale, ma il capo del re il nesso di causa ed effetto ha però coraggio dell’assunzione di responsa- un atto politico». Semmai, la si può stato l’alibi utilizzato da Fini per evi- no, perdono, perdono: il male l’ho po del partito delle scorie del razzi- partito rinunciò a misurarsi con quel sorvolato su un altro fatto, caro però bilità dalle più alte assise di An è definire - come fa lo storico Denis tare di recidere le radici che alimenta- fatto più a me...». 4 oggi venerdì 13 settembre 2002

Caterina Perniconi sarà una grande saldatura tra chi ha lottato per la tutela dell'articolo 18,

chi per l'informazione, chi per la lega- ROMA «Non ho nessuna intenzione Crescono le adesioni Saranno in piazza San Giovanni lità - ha detto il giornalista - ed anche di fare il politico di professione. L'ho se i vettori del movimento non sono già detto diecimila volte, lo dico per interni all'Università, come era inve- alla manifestazione anche Milva e Piero Pelù ‘‘ la diecimilaeunesima volta». È l'uni- ce un tempo, i giovani danno sicura- co commento di Nanni Moretti all'ar- di domani. Ci saranno anche Hanno aderito anche Salvatores mente una mano». Nel corso dell' in- ticolo che sarà pubblicato oggi da «l' contro è stato fortemente criticato il Espresso» nel quale si ipotizza la na- gli studenti e l’architetto Fuksas presidente del Consiglio Silvio Berlu- scita di un partito dei Girotondi. «C'è ‘‘ sconi sia per la direzione impressa al chi giura che la lista Sacher sia già allo Santoro propone una saldatura Sull’appello di Abbado governo sia per la sua posizione di studio e si riunirà a fine settembre - si magnate della comunicazione. Criti- legge nel settimanale - e potrebbe fare tra chi ha lottato in questi mesi la firma di Renzo Piano che sono state rivolte anche al presi- il suo esordio alle europee del 2004». dente del Senato Marcello Pera «per I rappresentanti dei centomovimenti la sua flessibilità esasperata», ad alcu- negano secca- ne scelte del cen- mente quest’af- tro-sinistra quan- fermazione e fan- do governava il no sapere che il Paese ed al segre- loro è soltanto tario di Rifonda- un «tentativo di zione Comuni- dare respiro ad sta, Fausto Berti- una sinistra che notti «perché si stava soffocan- Roma, Girotondo per duecentomila schiera a difesa do, vogliamo so- di diritti che esi- stenere i partiti, stono già senza non sostituirli». Moretti a chi vede un partito futuro: «Non ho alcuna intenzione di fare il politico di professione» considerare quel- Smentisce li necessari alle anche Paolo Flo- nuove generazio- res d’Arcais, «si tratta di una non-no- ni». tizia - afferma il direttore di Micro- Il leader del movimento dei pro- Mega - senza fondamento alcuno. fessori fiorentini Francesco Pardi ha Nessuno ha intenzione di fondare tenuto una conferenza stampa ieri a partiti. L'incontro di fine settembre ché si potrà scendere alla stazione prece- telecamere dei Tg e il segnale arriva a Saxa Firenze insieme a Vincenzo Striano, era stato proposto da MicroMega all' dente o a quella successiva. Rubra noi faremo la diretta». presidente dell'Arci Toscana, per an- inizio di giugno, quando i girotondi In arrivo Per coloro che arriveranno in pull- Rainews24 Rainews24, spiega Morrione, è un cana- nunciare che sabato nella capitale sa- sembravano conoscere un momento man sarà riservato il parcheggio gratuito le di post-produzione, il che vuol dire che ranno presenti ben oltre 10mila tosca- di pausa, proprio per parlare di even- in zona Anagnina (a sud). Da lì si raggiun- non può inviare una troupe in piazza San ni. «Tutto ci dice che riempiremo tuali iniziative autunnali. È talmente 5 treni speciali ge facilmente San Giovanni con la linea Possibile la diretta Giovanni. Può però utilizzare il segnale del- piazza San Giovanni - afferma il do- superata dai fatti che probabilmente metropolitana A. Sempre con la linea A, le squadre tecniche mandate dai tg dei tre cente - milioni di persone sentono sarà disdetta anche formalmente. ma nella direzione opposta, devono diri- canali generalisti, che dedicheranno fine- che in Italia sulla giustizia la situazio- Spiace che troppi giornalisti - si ram- aranno cinque i treni speciali organiz- gersi coloro che parcheggeranno gratuita- ROMA Anche la Rai, oltre a La7, potrebbe stre informative nelle edizioni del pomerig- ne è drammatica, perché qualcuno marica infine Flores d'Arcais - conti- zati in occasione della manifestazio- mente la loro auto presso lo stadio Flami- trasmettere la diretta della manifestazione gio (Tg1 e Tg3) e della sera (Tg3). vuole assicurare l'impunità solo ai po- nuino a parlare di volontà e velleità Sne dei girotondini. Partiranno rispet- nio o lo stadio Olimpico (a nord). La di piazza San Giovanni. Se non su uno dei Non assicura nulla, il direttore, ma vi- tenti». Confermate anche 20mila pre- di fondare partiti, quando sono setti- tivamente da Firenze alle ore 7:43 e 7:53, società ATAC informa che le linee del tre canali generalisti, almeno sul canale sa- sto che nelle scorse settimane Rainews24 senze dall’Emilia Romagna. mane che rispondiamo sistematica- da Napoli alle ore 9:07, da Milano alle trasporto pubblico interessate da deviazio- tellitare Rainews24. A poche ore al via della ha coperto con la diretta diversi avvenimen- Aderiscono alla manifestazione mente che si tratta di ipotesi total- 23:50 di venerdì sera e da Torino alle ore ni saranno nove: 3, 16, 81, 85, 87, 360, «Festa di protesta», infatti, da Saxa Rubra ti - dal dibattito in Senato sul legittimo anche gli scrittori Manuel Vazquez mente fantasiose, inesistenti e campa- 00:30 come confermato dalla società Tre- 590, 650 e 810 anche al fine di permettere arrivano due segnali incoraggianti per i gi- sospetto all’intervento di Silvio Berlusconi Montalban e Luis Sepulveda, i cantan- te per aria». Ieri mattina il direttore nitalia. la sfilata dei due cortei che sono stati orga- rotondini. Il primo: l’Usigrai ha ieri diffuso al meeting di Comunione e Liberazione di ti Milva e Piero Pelù, il regista Gabrie- di MicroMega aveva detto agli studen- Chi arriverà con i treni speciali alla nizzati in occasione della manifestazione. una nota per chiedere ai vertici dell’azienda Rimini - dovrebbe essere scontato che an- le Salvatores e l’architetto Massimilia- ti de La Sapienza: «Sabato saremo du- stazione Termini dovrà fare solo tre fer- Il traffico sarà deviato solo in caso di ne- di ritirare il no alla diretta deciso dal Cda che per la manifestazione di sabato andrà no Fuksas da Londra, mentre l’altro ecentomila!» mate con la metro A per raggiungere piaz- cessità. Per i manifestanti disabili è previ- nella riunione di martedì, essendo questa in onda una lunga no-stop. «L’ho fatto in architetto italiano di fama mondiale Risposta emblematica alla richie- za San Giovanni mentre per i passeggeri sto un palchetto sulla destra del palco una posizione, denuncia il sindacato dei passato con tutti i segnali che abbiamo avu- Renzo Piano ha firmato l’appello del sta d’adesione dagli universitari roma- dei convogli diretti a Tiburtina ci sarà un (area sinistra della scalinata della chiesa) giornalisti Rai, al limite dell’«autocensura». to a disposizione - spiega Morrione - quin- maestro Claudio Abbado. ni. Più di trecento persone questa tratto da percorrere con la metropolitana mentre per il parcheggio sappiamo che Il secondo: il direttore di Rainews24, Rober- di, se ci saranno le telecamere e il segnale Prima della manifestazione si for- mattina erano riunite alla facoltà di B fino a Termini e poi potranno seguire sarà in prossimità della piazza ma il comu- to Morrione, smentisce le voci che danno arriva con continuità a Saxa Rubra daremo merà un corteo messo in piedi dal scienze politiche per assistere all’in- le istruzioni precedenti. Ricordiamo che ne non ha ancora segnalato l’area con per certa la mancata diretta sul canale satel- la diretta». comitato “La legge è uguale per tut- contro con Paolo Flores d’Arcais e la stazione metropolitana di San Giovan- precisione. litare e spiega: «Può anche darsi che ci sia. Le telecamere ci saranno. E quindi, se ti”, presieduto dal senatore della Mar- Michele Santoro. «Il periodo che stia- ni resterà aperta fino alle ore 14 dopodi- c.pe. Il problema è questo: se in piazza ci sono le nulla si mette di traverso, anche la diretta. gherita Nando dalla Chiesa. Il grup- mo attraversando è quello dedicato po partirà da viale Manzoni alle 14,45 alla sessione autunnale d’esami e sia- ma il ritrovo è previsto per le ore mo molto contenti del numero di per- 13,30 allo slargo con via Emanuele sone che abbiamo riunito» dice un Filiberto, in quella che è stata definita rappresentante degli studenti. Emer- “Piazza della Promessa”, dove i parla- ge anche da quest’assemblea, organiz- mentari racconteranno ai presenti gli zata in tre giorni, la sensibilità degli sviluppi della vicenda Cirami da sca- universitari ai temi scottanti dei no- lette oppurtunamente preparate. stri giorni. Lo scopo dell’incontro di oggi era quello di discutere di giusti- zia, libertà d’informazione ma anche dei problemi degli studenti. Le asso- ciazioni universitarie si sono trovate www.centomovimenti.it in pieno accordo con le idee dei giro- tondini ed hanno deciso di presenzia- Per avere tutte re tutti uniti alla manifestazione di piazza San Giovanni. «L’importante le informazioni per noi ragazzi -afferma uno studen- ROMA te- era allargare la protesta di sabato Sul sito www.centomovi- anche alle nostre richieste e dimostra- menti.it si trovano tutte le re la volontà di questa generazione di informazioni per raggiungere la uscire dall’ombra in cui la società l’ha capitale. È inoltre possibile fare confinata cercando di acquistare nuo- una sottoscrizione a favore della vi diritti». Aderirà alla protesta anche manifestazione di sabato l’Unione nazionale degli studenti utilizzando la carta di credito. (UdS) perché pensano che il loro im- Chi vuole mandare un pegno quotidiano di educazione alla contribuito su conto corrente lo legalità sia in profonda collisione con può fare sul c.c. n˚87210001 il progetto politico di chi governa il intestato ad: ARCI Nuova nostro paese. associazione - via Monti di Michele Santoro ha presentato il Pietralata,16 - 00157 Roma, movimento agli studenti romani co- specificando la causale. me una nuova unione contro il sabo- Alla vigilia della manifestazione i taggio della democrazia: «Sabato ci responsabili rinnovano l’invito a contribuire per quest’evento completamente autofinanziato. L’inizio della manifestazione è previsto per le ore 15 e, dopo un’introduzione di Nanni Moretti, si alterneranno relatori e Mario Martone cantanti. regista

Rossella Battisti base della democrazia. «Parteciperò al girotondo da cittadino che tiene ai valori fondamentali, chiunque la pensi come me dovrebbe esserci» Eppure, a teatro è sempre più forte la spinta ad occuparsi di ROMAIn questi giorni è a Ischia, temi come giustizia, impegno non per vacanza ma per lavoro: Ma- civile. Persino un gruppo di rio Martone sta tenendo un labora- «La democrazia è a rischio, protestare è un dovere» deputati, guidati da Nando torio teatrale all’interno della splen- Dalla Chiesa, ha messo su una dida «Colombaia», la villa di Vi- pièce basata su estratti dalle sconti diventata residenza artistica che alterano il quadro effettivo del- storia». rifiutato il processo. Cosa dobbiamo tuna: prima la commissione Ci tengo a precisare che ho sem- riunioni di parlamento di Ber- e centro culturale del Comune di la situazione. Certo, il nostro pre- Colpisce che anche Blair sia fare degli elementi, delle prove, delle di Vigilanza deve dettare nor- pre letto l’impegno di Nanni Moret- lusconi, Bossi e gli altri. Si Forio. Ma il regista, autore del film mier può godere del brevetto di que- orientato ad appoggiare le de- carte processuali raccolte dai magi- me. Ovvero, dare il permesso ti come quello di un cittadino. Io chiamava «Il partito dell’amo- «L’amore molesto», non mancherà sto sistema di guardare le cose al cisioni di Bush... strati? Un bel falò? Non è pensabile di riprendere qualcosa che ac- stesso parteciperò non come intellet- re», e l’aspetto più tragico era l’appuntamento di domani e nean- rovescio, ma l’aspetto che ci deve Persino il governo della Tha- che la legge sconfini nell’irrealtà. cade... Servirà la manifestazio- tuale - né mi considero tale - ma che i testi erano tutti veri, ad che i suoi ragazzi: «abbiamo messo allarmare di più è proprio il fatto tcher, che pure era di destra e che Comportarsi tutti come se le regole ne a cambiare un processo di come cittadino, appunto, come per- verbatim... di riposo il sabato proprio per veni- che a dominare sia l’irrealtà. Con politicamente avrei combattuto se fossero quelle di un mondo finto. tal genere, questo sì, inarresta- sona che ha caro il rispetto delle re- Il teatro in un modo o nell’altro re alla manifestazione. È una situa- pericoli immani, come dimostra la fossi stato un cittadino britannico, Bada bene, un meccanismo che coin- bile? gole e la difesa essenziale dei valori è sempre un’assemblea e coincide zione particolarmente importante». faceva i conti con la realtà. Qui c’è volge altri apparati del sistema, co- Manifestazioni di questo genere con la forma della democrazia. Non Martone c’era anche il giorno della uno spostamento di termini, conti- me i mass media che contribuiscono vanno al di là della loro utilità: sono è un caso che nasca nell’Atene del V manifestazione spontanea davanti È in atto una nui giochi di prestigio. Adesso, ci a creare una realtà a propria misura, semplicemente doverose. È una si- Il nostro laboratorio secolo, quando nascevano i fonda- ‘‘ al Senato e non intende perdere que- ‘‘ ritroveremo a bombardare l’Irak abnorme. Così è impossibile creare tuazione che oltrepassa il credo poli- menti della democrazia. Il valore del- sto nuovo appuntamento. A toccar- pericolosa strategia con ragionamenti molto distanti da un confronto democratico perché il tico: tutti coloro che hanno a cuore teatrale domani l’assemblea per chi ama un teatro lo profondamente non è solo il te- planetaria, fatta di come le cose stanno al mondo. tavolo è truccato. Sarebbe come gio- una gestione democratica e un con- sarà in piazza non morto e chiuso in un accademi- ma della giustizia, ma «questa strate- Anche evitare lo sviluppo di care una partita impossibile. tatto con la realtà dovrebbero parte- smo tombale non può che avvicinar- gia precisa di ignorare la realtà delle un continuo e un processo, impedirgli di Siamo al paradosso che persi- cipare. È una situazione si a questi temi. Non mi sorprende cose. Ed è una strategia planetaria, sistematico rifiuto procedere è inimmaginabile no la Rai - che dovrebbe esse- Il portavoce della manifesta- particolarmente dunque, è qualcosa di pertinente. che non è estranea alla linea del go- in una logica democratica... re un servizio pubblico - vie- zione è stato ed è Nanni Mo- Stiamo andando incontro a una verno di Bush e di altri paesi euro- della realtà Anche qui ci sono differenze pro- ne tenuta in stand-by dal con- retti. Perché secondo lei, il dis- importante guerra, non è un semplice gioco di pei: un continuo e sistematico rifiu- fonde con il passato: Andreotti era siglio di amministrazione che senso aperto è partito da un destini processuali. Dobbiamo fare to della realtà, con una costruzione un altro uomo politico di governo deve verificare se la diretta artista prima che da un politi- tutto quello che ci è possibile contro di armamentari posticci e virtuali che ho osteggiato, ma che non ha della manifestazione è oppor- co? questo delirio di irrealtà. venerdì 13 settembre 2002 oggi 5

Aldo Varano Previti è diventato elemento costi- tutivo dell’alleanza. Cioè: io Berlu-

sconi tengo l’alleanza e voi siete ROMA Quando gli chiedo se doma- Il padre storico della «Ma se noi vogliamo che si fedeli alla nostra volontà e al no- ni sarà a piazza San Giovanni, mi- stro desiderio di impunità. Questo schiato col popolo dei girotondi, è l’elemento che li tiene tutti uniti, sinistra guarda con sposti l’opinione pubblica che ‘‘ non ha esitazioni: “Penso di sì. tranne le meritevoli oscillazioni di Faccio proprio il pensiero di an- entusiasmo è andata in una certa direzione Casini e delle forze cattoliche”. darci”. L’ultima volta che ho inter- Per tutto il periodo in cui ci vistato Vittorio Foa, esattamente «È un pezzo del segno di non possiamo trattare da cretini sono state polemiche roven- un anno fa, fu nella sua bella casa ‘‘ ti tra i tre sindacati e col go- di pietra a Formia, incastonata al- risveglio di fronte alla grave quelli che hanno verno lei ha deciso di non la fine di una fuga di vicoli stretti e parlare: può dirmi perché? freschi, con davanti un giardinet- crisi in cui ci troviamo» votato Berlusconi» Vorrei dire che continuo a de- to con un albero. Allora mi accol- siderare di restare silenzioso. Io so- se con fatica: “Ho difficoltà a legge- no un vecchio sindacalista. So che re e a cammina- ci sono dei mo- re. E anche a menti in cui bi- scrivere”, disse sogna rispetta- puntando il re le opinio- computer sem- ni… Ecco, se pre aperto ac- quelli che sono canto alle pol- miei amici, lo trone. Quest’an- dico nel senso no invece del si- Vittorio Foa: «Sarò in piazza San Giovanni» ideale della soli- lenzio c’è stato darietà e del la- il suo straordi- voro… nario scambio «Bisogna darsi da fare, aprire gli occhi alla gente. Sono in molti a Destra ad essersi pentiti del loro voto» Insomma, di lettere con il gruppo Miriam Mafai e dirigente e Alfredo Reichlin, diventato un li- gli iscritti della Cgil? bro sulla storia e il destino dei co- “Appunto… Ecco, se quelli la munisti italiani. Ora, questo gran- pensano in grande parte in modo de vecchio della sinistra italiana, diverso da me, non ha molto sen- appare determinato, impegnato so che io vada a dire delle cose che nello sforzo di capire meglio e di non convincono nessuno e potreb- più, a testimonianza che il sangue bero essere solo elementi di disor- non è acqua e la passione politica dine. Per questo, talvolta preferi- non è una bicicletta che a un certo sco restare zitto”. punto puoi appendere al chiodo. Vuol dire che lei non era Foa, perché ha preso la deci- d’accordo sulla trattativa, sione di essere presente a sull’articolo 18? piazza San Giovanni? “No, no. Si figuri se non sono “Dico subito che coi girotondi d’accordo sull’articolo 18, che tra io non c’entro nulla. Sono un vec- l’altro è solo un dettaglio del qua- chio uomo politico, ho vissuto dro. Sui problemi delle lotte socia- sempre dentro l’orbita dei partiti, li preferisco non parlare e lascio dei sindacati e delle istituzioni, parlare il sindacato del quale so- cioè di quel mondo che decide, o no, come ovvio, seguace e convin- almeno crede. Ma proprio perché to sostenitore”. faccio parte di quel mondo, ho Ma lei è preoccupato per la fatto e ci faccio ancora parte - an- situazione italiana? che se adesso non faccio niente, “Certo che sono preoccupato. ma sono dell’Ulivo, sono un con- Vede, non c’è niente di male a dire vinto seguace dell’Ulivo - proprio che le cose non vanno bene. Ma il per questo, vado volentieri a una governo non lo può dire. Non manifestazione che contiene mol- può dirlo perché se dice, come do- ti elementi di spontaneità e che è vrebbe, che c’è un buco da riempi- un segno, un pezzo del segno di re e quindi non si possono abbas- risveglio di fronte alla grave crisi sare le tasse, entra in gioco l’intera in cui ci troviamo”. credibilità della coalizione. E’ Ci sono state molte polemi- un’idea di Berlusconi: è convinto che. Il centrodestra, ma an- che la sua credibilità dipende solo Un girotondo a Bologna nella foto in basso Vittorio Foa che un bel po’ di intellettuali dal fatto che abbasserà le tasse. E liberali, accu- siccome questo ora non pare possi- sano l’Ulivo bile, lui continuerà a dirlo e conti- di schiacciar- colo di guerra? Non lo so. La pro- cosa da buttar via”. equivoche come quelle di elezioni tedesche. Credo che le vin- nuerà a fare cose del tutto illuso- si sui giroton- paganda è scatenata, questo senza Per la verità, determinati so- Berlusconi e Aznar… ceremo. Parlo al plurale perché cre- rie, come quelle che sta facendo di. Per Berlu- dubbio. Però l’Europa si sta muo- no stati Francia e Germania. “Sì, però... Vede, io do moltissi- do che se Schroeder vincerà le ele- Tremonti che finirà per venderci sconi è una vendo bene e questa non è una Poi ci sono anche posizioni ma importanza per tutti noi alle zioni sarà una vittoria per tutti anche l’aria che respiriamo per manifestazio- noi. A partire, lo dico in modo riempire quel buco. Sono tutte ne esplicito, dal centrosinistra e dalla proposte assurde e inutili: le cose “disdicevole”, sinistra italiani. Le speranze del go- peggioreranno e a un certo punto “assolutamen verno Berlusconi erano tutte pun- ci sarà una resa dei conti. Non so te infondata”. tate sulla destra tedesca, sulle idee in quali forme succederà… Sulla Nella situazio- e le speranze della revisione del situazione interna del nostro pae- ne in cui si Trattato europeo, del blocco del- se posso dire una cosa?” trova l’Italia è l’estensione e tutto il resto. A me Prego. giusto manife- pare che le elezioni tedesche e an- “Vorrei dare un ammonimen- stare? Qual è che la ferma posizione - voglio dir- to ai compagni, agli amici, alla gen- il rapporto lo apertamente - di Romano Prodi te della mia parte. Ecco, va bene tra la politica alla testa della Commissione, sono riunirsi e fare una manifestazione, e il manifesta- elementi di chiarezza in Europa. guardarsi negli occhi. Siamo tutti re? Dall’altro lato, c’è l’America dove diversi ognuno dagli altri ma ci “Le manifesta- c’è una propaganda scatenata. Io sono momenti in cui prendiamo zioni importanti però non sono ancora convinto impegni tutti insieme e questo è sono quelle che so- che passeranno all’azione, almeno molto bello. Direi che è un regalo no deliberatamen- nelle forme in cui dicono. Qualco- per tutti. Però bisogna guardare te pacifiche. E se c’è una manifesta- l’opinione pubblica? Insom- sa faranno, ma ho l’impressione anche al di là”. zione che a me sembra estrema- ma, è giusto scendere in piaz- che non lo faranno nelle forme Al di là dove? mente pacifica è quella che si terrà za? estreme che minacciano. Non so- “Al mondo che ha votato Ber- domani. Si presenta in una forma “Cominciamo dalle parole: no convinto che ci riusciranno”. lusconi, che lo ha appoggiato e che non ha alcun elemento di tra- che vuol dire scendere in piazza? Prima di iniziare l’intervista continua ad appoggiarlo. Noi dob- dizione organizzativa che possa la- E’ una espressione che richiama lei in una battuta ha detto biamo darci da fare per aprire gli sciar dei dubbi sul carattere netta- eventi e cose, se riferiti a quel che che la situazione in Italia è occhi alla gente, per fargli cambia- mente pacifico della manifestazio- accadrà domani, diversi dalla real- brutta per il governo e per re le idee. E se io voglio far cambia- ne. Io spero che sia così. La mia tà. Si manifesta. Come ha manife- l’opposizione. In che senso? re idea a qualcuno, non posso con- adesione, comunque, è su questo stato la destra. La destra ha fatto “E’ brutta, e anche in modo siderarlo un cretino. C’è molta presupposto. Che la destra prote- manifestazioni importanti e nessu- notevole, per il governo. Ed è brut- gente a destra che oggi vorrebbe sti è normale. Perché non dovreb- no di noi ha detto che non ne ta, io dico, per la violenza e la fero- aver votato diversamente, anche be farlo? La manifestazione è con- aveva il diritto. Ricordo che ci fu ce volontà con cui il governo per- se non può dirlo e non può pren- tro il governo e quindi il governo una manifestazione importante segue i suoi obiettivi rispetto alla dere posizione. Facciamo un pas- non è d’accordo. Sono cose che della destra, l’opposizione chiese giustizia. Trovo che l’Ulivo ha mo- so indietro: Berlusconi ha convin- succedono. Ma, detto francamen- addirittura di parteciparci asso- strato molta fermezza in Parla- to molta gente che rimuovendo te, possiamo vivere in disaccordo ciandosi e le fu risposto di no. Pa- mento. Mi auguro che continui a tutte le regole e affidandosi a lui, dicendocelo ad alta voce. Noi di- zienza”. farlo anche in futuro. Quel che che ha tanta esperienza nel far sol- ciamo ad alta voce che non siamo Si riferisce alla manifestazio- colpisce è che nella coalizione del di, quella gente avrebbe avuto de- d’accordo con loro e loro dicono ne pro America? governo Berlusconi il primato è gli spazi. Oggi in molti si rendono ad alta voce che non sono d’accor- “Esatto. L’opposizione disse: dato soprattutto all’impunità. Su conto che la realtà è radicalmente do con noi”. vorrei venire anch’io. Gli altri ri- tutto il resto - economia, rapporti diversa. Ma se noi vogliamo che si Per la verità ci sono state po- sposero: questa è una cosa di par- sociali, scuola, immigrazione - so- sposti l’opinione pubblica che è lemiche, specie all’inizio, an- te… E va bene. Infatti, è stata una no profondamente divisi. Quan- andata in una certa direzione, ed è che all’interno del centrosi- cosa di parte, e non c’è niente di do invece si tratta di affermare questo un obiettivo non solo elet- nistra e dell’Ulivo. male. Il discorso sulla questione l’impunità di chi è al governo o di torale, non possiamo trattare da “Sì, più che polemiche mi pa- internazionale è più complicato. chi è al Parlamento, marciano tut- cretini o da ignoranti quelli che re ci siano state riserve. Io trovo C’è qualcosa a che vedere col dirit- ti uniti. Questo è un elemento for- hanno votato Berlusconi. Se vo- che ognuno ha il diritto di parteci- to di manifestare le proprie opinio- temente preoccupante”. gliamo aprirgli gli occhi e cambia- pare a quello che gli pare. Non mi ni? Credo di no. Sul piano mon- Da cosa dipende, secondo re la testa della gente dobbiamo sentirei di dire a uno: tu devi parte- diale c’è la minaccia americana. lei? credere che questo sia in qualche cipare. Per carità! Uno se ha vo- Mi chiedo: c’è veramente un peri- “L’immunità di Berlusconi e di modo possibile, e quindi dobbia- glia e ci crede partecipa. Non ho il mo guardare bene, anche dal pun- diritto di sindacare, anche se si to di vista umano, il mondo nel tratta di un amico o di un compa- Le cose non vanno Non c’entro nulla quale ci muoviamo”. ‘‘ gno, il suo diritto di non partecipa- ‘‘ Che accoglienza si aspetta al- re a una manifestazione. Posso na- ma il governo non con i girotondi la manifestazione? turalmente esprimere dei dubbi lo può dire. Tremonti Ma proprio perché “Ma no, no. Perché - ride di- sui motivi che dichiara, questa è vertito - dovrei aspettarmi qualco- un’altra cosa… Non ho trovato venderà anche l’aria faccio parte sa? Non mi aspetto niente. Spero delle critiche tali da meritare consi- per riempire il buco dell’Ulivo sostengo il che ci sia gente, tanta, questo sì. E derazioni”. che sia allegra e pacifica. Mi augu- La situazione politica italia- nei conti movimento ro che si faccia politica anche con na e le nubi che si stanno un po’ d’allegria, anche quando le addensando sul mondo, le- situazioni sono difficili, altrimenti gittimano l’intervento del- diventa tutto troppo noioso”. 6 oggi venerdì 13 settembre 2002

Al seminario promosso dall’American University of dura requisitoria sul caso Berlusconi e sul conflitto d’interessi Sartori: Ciampi doveva bloccare subito la legge Frattini «Ora potrebbe rinviarla alle Camere, ma sarebbe accusato di aver dato in precedenza un parere favorevole»

Bruno Gravagnuolo con perdita di 94mila posti di lavoro si depenalizza il falso di bilancio, san- mancanza di scandali nel risparmio il 7% di tutto il cemento previsto dai New York, quello che ha costretto parere favorevole». E allora che fare? dall’inizio dell’anno. Ecco perché, do- zionandolo con poco più di una con- gestito e quant’altro. Oggi invece, lavori di Lunardi è impossibile, tecni- Bloomberg a vendere le azioni, all’au- «Mantenere alta la pressione contro po che il lobbisti degli advisor aveva- travvenzione e facendolo andare fa- con la destra al governo, indietro tut- camente. Ma va oltre Bragantini, e thority della sua legge, «organismo il questo esecutivo che avalla il classico ROMA «Magari questo fosse un Medi- no subissato la politica Usa, adesso cilmente in prescrizione. ta: legge Gasparri, pseudo-legge sul cita dati ben più corposi. Confronta cui presidente è scelto dal presidente concetto di “democrazia totalitaria” ci, uno Sforza, un Mecenate rinasci- c’è inversione di rotta. Esempi: venti- Eppure, lo ricordava proprio Vi- conflitto di interessi, caso Lunardi, il periodo ottobre-marzo 2001 con del Consiglio e che ha potere diri- usando extra legem la sua maggioran- mentale. Non me ne sono accorto. cinque anni di galera per frode conta- tale, nell’ultimo decennio il mercato Ministro imprenditore di lavori pub- quello del 2002. E ne vien fuori che mente rispetto agli altri membri scel- za. E tenere aperto il problema dinan- La verità è un’altra: la situazione at- bile, e incompatibilità rigide tra il italiano era andato verso una maggio- blici, ex titolare di società di costru- la quota pubblicitaria Rai è scesa dal ti dal parlamento. Mentre il Board zi alla comunità internazionale». tuale si configura come cancrena, de- ruolo di advisor e quello di consulen- re trasparenza e nuove regole. Con il zioni gestita dalla moglie. 41,1% del totale al 37,8. Mentre a newyorkese è scelto dai consigli co- Poi parlano Elia e Grevi. Entram- generazione democratica. E noi non te di una stessa società». Già segnale nuovo ruolo dela Consob, la legge E Bragantini, a riguardo cita uno Mediaset la quota è lievitata dal 58,8 munali in carica prima del nuovo bi si mostrano convinti del’incostitu- dobiamo stancarci di segnalarlo al- eloquente, quello Usa, mentre da noi Visco sul fisco, la legge Draghi, la studio secondo il quale sfornare solo al 62%. E benchè poi Mediaset, in sindaco: durano sei anni e il loro pa- zionalità tanto della Frattini, quanto l’opinine pubblica italiana e non». termini di audience, abbia perso più rere sul conflitto eventuale di interes- della legge Cirami che blocca i pro- Parte ironico Giovanni Sartori, an- di un punto. Già, c’è del marcio in si è vincolante!». Ma ce ne è anche cessi. E alla fine, dalla sala spunta l’ex dante con brio toscano, come al soli- Danimarca, o meglio nel paese dei per Ciampi: «Doveva usare l’articolo Ministro Bassanini: «Facciamo un re- to. Ma poi plana secco sul caso Berlu- fichi. Paese che ribalta le leggi della 87 della Costituzione e bloccare in ferendum che abroghi parti della leg- sconi, e sul conflitto di interessi. E pubblicità, per solito in afflusso, do- itinere il disegno di legge Frattini. ge Frattini, in modo da far restare in con giudizio senza mezzi termini. Il ve maggiori son gli ascolti. Tocca a Ora può usare l’articolo 74 e rinviare essa delle incompatibilità assolute». paragone paradossale con le signorie Sartori. Dà del bugiardo a Frattini, la legge al Parlamento, ma sarebbbe Può servire, a tenere aperta «la feri- Rinascimentali? Lo aveva fatto Mar- che aveva paragonato il «Board» di accusato di aver dato in precedenza ta». E Sartori annuisce. co Vitale, Presidente associazione ita- liana Merchant Banks, alla fine del suo intervento d’apertura al Semina- rio-Conferenza Stampa promosso dall’American University of Rome al- la stampa estera di Roma. Dal titolo: «America Punto e a capo. E l’Italia?». delle Camere che hanno nominato il Cda Con Salvatore Bragantini, ex com- ed anche la Commissione di Vigilanza missario Consob, Vittorio Grevi, pe- Rai, Zanda attacca i vertici Rai. Da parte del centrodestra si registra il nalista, Leopoldo Elia, costituzionali- consueto tentativo di ridimensionare le sta, e un fuori programma di Bassani- questioni spinose mentre non si è fatta ni, intervenuto con proposta che ve- Baldassarre e Saccà: «Siamo stupiti» attendere la risposta dei vertici messi dremo. sott’accusa. «L'attività del Consiglio di am- Dunque aveva detto Vitale- a ministrazione viene rappresentata» dal conclusione di un’analisi sui rimedi unta il dito contro i vertici di viale dente e il direttore generale hanno propo- consigliere Luigi Zanda «in modo voluta- che oggi il sistema Usa sta escogitan- Mazzini il consigliere di amministra- sto e approvato una serie di nomine di mente inesatto dimenticando che a far do dopo lo scandalo Enron - «l’idea Pzione Luigi Zanda con un j’accuse evidentissima natura politica. E hanno po- fede ci sono i verbali delle sedute, verbali stessa del conflitto di interessi, base affidato al «Foglio». «Per quanto riguarda sto le premesse per l'eliminazione della regolarmente approvati e quindi indiscuti- di ogni democrazia liberale, sta spa- il suo futuro la Rai ha letteralmente perso trasmissione Sciuscià di Michele Santoro bili». È quanto replicano il presidente del- rendo in Italia dalla consapevolezza sei mesi e completamente trascurato le ur- dalla sua tradizionale collocazione in vi- la Rai Antonio Baldassarre e il direttore civica, oltre che dalla legislazione, vi- gentissime necessità di riorganizzazione in- deo». Nella lettera il consigliere attribui- generale Agostino Saccà in una lettera che sta la Frattini... e allora tanto vale terna» afferma il membro del Cda che con- sce anche al presidente del Cda responsa- sarà pubblicata oggi dal «Il Foglio». «Il decretare che stiamo tornando alle testa l'intera gestione e denuncia il modo bilità nella mancata comunicazione di in- lungo e articolato documento lascia stupi- Signorie del Rinascimento italiano, in cui sono stati scelti direttori e vicediret- formazioni al Consiglio. «Non è concepi- ti - affermano ancora Baldassarre e Saccà dove mercanti e titolari di professio- La Porta di Dino Manetta tori. Si è badato, scrive, «agli interessi dei bile -dice- che il consiglio non conosca - per il tono e gli argomenti usati in quan- ni liberali controllavano politica, giu- partiti politici al governo» e a loro «non è appieno il pensiero del presidente». to si tratta di considerazioni che appaiono stizia, ricchezza, forza militare... e fe- stata preventivamente indicata alcuna stra- Alle critiche del consigliere, in accor- ispirate più da motivazioni soggettive, o ste». L’intervento di Sartori è stato il tegia editoriale». Il messaggio di Ciampi do con esse, esponenti dell’opposizione forse da disagio, che da una reale volontà clou della serata, con fendenti decisi sul pluralismo? «Subito dopo aver mostra- hanno reagito chiedendo che delle que- di contribuire ad un dibattito sereno sul al Ministro Frattini, e accuse anche a to apprezzamento -osserva Zanda- il presi- stioni sollevate siano investiti i presidenti presente e sul futuro della Rai». Ciampi. Ma non di solo Sartori è vissuta la serata. Serata di studio e di verifiche sul caso Italia e sul caso Il politologo americano da un medesimo punto Giovanni Sartori di vista: la disciplina delle incompati- bilità nella moderna società indu- striale. Con una coda di rilievo sul terreno del processo penale, ripercor- so in Italia con rigore da Vittorio Grevi, incisivo nel demolire la politi- ca giudiziaria del polo: «ritagliata ad personam, e tesa a bloccare tutta la macchina dei processi, con conse- guenze gravissime sul funzionamen- to dellla giustizia». Ma torniamo a Vitale. «Quella americana - ha detto- è una crisi di sistema e non congiun- turale, come pensa Milton Fried- man. Basta pensare alle cifre: 210 mi- liardi bruciati dal crack di 25 società, Bertinotti: «Lontani dall’Ulivo» Modena, confronto a tre. Di Pietro: «Voglio farne parte, non essere invitato»

DALL’INVIATA Federica Fantozzi “costruire convergenze”. Premiato prensibile dunque la sua irritazione vogliamo farne parte, non essere invi- dagli applausi, osserva: “Fra poche quando i girotondini hanno vietato tati”. Duro il giudizio del segretario settimane l’importantissimo sciope- il palco ai partiti per non turbare la di Rc sull’Ulivo: “E’ una prigione che MODENA Alla ricerca del programma ro della Cgil. Da sola perché Cisl e “protesta festosa”. Spiega: “Dispiace impedisce il dispiegarsi di un’alterna- condiviso. Ovvero, come unire le op- Uil l’hanno lasciata sola, eppure fa che si sia autonominata una classe tiva efficace alle destre perché impri- posizioni definendo i rapporti prossi- bene ad andare avanti”. Di Pietro si dirigente escludendo gli altri”. L’ex giona le forze in una polemica oscil- mi venturi fra Ds, Rifondazione e arrabbia: “Chi era che doveva pensar- pm di Mani Pulite non ci sta, e vuole lante”. Prosegue: “C’è invece l’esigen- Italia dei Valori per vincere le elezio- ci prima?”. Chiti: “L’unità è un bene rendere la piazza simile allo speakers’ za di un confronto fra le sinistre in ni fra quattro anni. Ne hanno discus- prezioso, va costruita con impegno. corner del londinese Hyde Park: pie- grado di ricostruire, nel rapporto fra so ieri sera alla Festa dell’Unità Anto- Siamo certi che è sempre stata al cen- na di sgabelli e megafoni a disposizio- conflitto sociale e proposta politica, nio di Pietro, Fausto Bertinotti e Van- tro?”. Si riferisce alla caduta di Prodi: ne di chiunque voglia improvvisarsi prima un’opposizione capace di nino Chiti. Posizioni note: l’ex magi- “Fu negativa per il centrosinistra”, oratore. Saranno 24 i gazebo sistema- sconfiggere Berlusconi e poi un’alter- strato spinge per entrare ab origine che ancora lo sconta. L’esponente ti a tutti gli accessi della piazza roma- nativa”. Torna sull’importanza dei nel nuovo Ulivo e dice sì alla propo- diessino è però ottimista: “Il Paese si na. Ai cittadini verrà consegnata la no global: “C’è oggi una generazio- sta fassiniana, il segretario di Rc non sta rendendo conto che questa destra proposta di IdV sulla giustizia. Per- ne, quella dei precari, che si trovano ci tiene e punta piuttosto a trovare è illiberale e razzista”. Lancia un invi- ché “sul legittimo sospetto non riten- a vivere in condizioni più difficili dei un terreno comune per intese to: “Fausto, troviamo un minimo co- go produttivo l’ostruzionismo con loro genitori, e hanno detto non ci pre-elettorali. mun denominatore”. Ma la tavola mille emendamenti. Al Paese sembre- stiamo. Se questo è il treno della glo- La moderatrice Bianca Berlin- rotonda aveva un convitato di pietra: rebbe uno scontro tra bande…”. E balizzazione, vogliamo scendere”. guer: “Qui discute il centrosinistra la manifestazione di domani a San dunque: “Noi martelleremo su tre Plaude ai comportamenti di Fiom e che non c’è”. Spiega, fra qualche fi- Giovanni. Più in generale, sul tavolo modifiche, loro non le accoglieran- Cgil: “Coraggiosamente hanno scel- schio: “Nel 2001 non avete trovato ci sono le modalità di convivenza no, ma così verranno smascherati”. to la via della lotta”. Passa dalla un accordo, ora sembra vicino. Ma con i movimenti che, da autoconvo- Sul “nuovo Ulivo” Di Pietro sog- “repressione” del G8 ai “venti di non potevate pensarci prima?”. cati, si stanno rapidamente struttu- ghigna: “Quale? Non lo vedo, a oggi guerra” contro l’Iraq: “L’Europa dica Pronto Bertinotti: “Non c’è uni- rando, e strizzano l’occhio alla Cgil non mi hanno convocato”. Ribadi- no, sarebbe una tragedia per l’umani- tà senza rotture”. L’importante è di Cofferati. Di Pietro, che è svelto e sce la sua disponibilità e non pone tà”.

ha una certa esperienza, ha compre- “barriere agli altri partiti”. Una sola so subito le potenzialità della condizione: “La questione morale: Ancora un confronto “società civile”. Infatti, sottolinea, an- niente condannati nelle liste. A Lago- Chiti, Ds: «L’unità è ‘‘ ‘‘ che Italia dei Valori è un movimen- scuro Rutelli mi ha detto “ni”, ma lo serrato tra le anime to, ed è già stato “protagonista” al capisco…”. A Bertinotti e Chiti illu- un bene prezioso, va del centrosinistra Palavobis. Annuncia: “Noi sabato ci stra il suo percorso politico: quello costruita con saremo, con tutta la nostra organizza- “di un movimento non schierato ide- Rifondazione si mette zione e i nostri militanti, con il massi- ologicamente, di un raggruppamen- impegno. Siamo certi sempre su un altro mo impegno economico e sforzo lo- to trasversale che ora fa una scelta di che è sempre stata gistico”. Che vuol dire, traduce in campo in un sistema bipolare: geneti- orizzonte numeri, 45-50.000 persone: “Stiamo camente opposta a Berlusconi”. Cita al centro?» preparando pullman e carovane da Fassino sull’accordo programmati- tutte le regioni. Arriveremo già all’al- co: “Vogliamo scrivere insieme il pro- ba e daremo il buongiorno”. Com- gramma. A differenza di Bertinotti venerdì 13 settembre 2002 oggi 7

Luana Benini che legge il ddl come « uno smacco anche al regime dell’alternanza» dove

tutto si risolve «in una contesa tra ceti ROMA Mentre si snoda la maratona sul- In commissione L’esito sarà scontato politici». Piero Fassino però ha voluto la Cirami in commissione, dietro le stoppare sul nascere questa contrapposi- quinte, al quarto piano di Montecito- zione fra colombe e falchi: «Non capi- giustizia a favore della Destra ‘‘ rio, si delinea la strategia del Polo: vota- sco questa storia se trattare o no. Presen- re con la forza dei numeri il ddl Cirami nell’opposizione stanno Nel centrosinistra si elaborano teremo emendamenti, se verranno ac- come testo base in commissione doma- colti bene, se verranno respinti diremo ni a fine mattinata e rinviare il più possi- emergendo diversi controproposte alternative di no». bile il momento di scoprire le carte con ‘‘ Ieri è stato rapidamente «brucia- la presentazione di emendamenti. Il orientamenti prima del voto Bertinotti chiude to», il cosiddetto «lodo Maccanico». centro destra può infatti giocare sul fat- L’ex ministro intervenendo in commis- to che i relatori di maggioranza (Gian- di domani ad ogni dialogo sione aveva proposto di approvare in franco Anedda, An, e Isabella Bertolini, modo bipartisan una legge ordinaria Fi) hanno la possibilità di presentare per stabilire la non procedibilità nel- eventuali modifi- l’azione penale che in corso contro i vertici d’opera, per tutta istituzionali, presi- la prossima setti- dente del Consi- mana e anche di- glio, della Came- rettamente in au- ra, del Senato, del- la. L’obiettivo re- la Corte Costitu- sta quello di chiu- zionale. «Così co- dere in commis- Legittimo sospetto, Fassino: non si tratta m’è nata è destina- sione il 23 per an- ta a morire» taglia dare in aula il 25 e corto Anedda. fare in modo che «Accetteremo il confronto solo sulle nostre modifiche: se verranno accolte bene, altrimenti diremo di no» Sullo sfondo, il testo venga pro- lo scontro aperto mulgato prima al Csm sul parere della sentenza della Corte Costituziona- lità da parte della Corte di Cassazione) alla necessità di una battaglia ostruzioni- al ddl Cirami. Il comitato di presidenza le del 22 ottobre. Nel frattempo i relato- vengono ritirate fuori ora da questo ora stica. Finocchiaro, pur nel contesto di del Csm ha dato il via libera alla richie- ri glissano. Emendamenti? Vedremo, da quello. Così ieri Alfredo Biondi e un intervento molto duro (la legge «tra- sta avanzata dai 16 togati di aprire una valuteremo. Bertolini spiega che secon- Antonino Caruso, presidente della com- disce una cultura profondamente illibe- pratica sui possibili effetti della legge do lei il provvedimento è perfettamente missione giustizia del Senato hanno ri- rale») ha usato toni quasi accorati dicen- Cirami sull’organizzazione giudiziaria e costituzionale («Lo dirò nella mia repli- spolverato la possibilità di prevedere un dosi disponibile a «trovare insieme una l’esercizio della giurisdizione. ca»). Dice di nutrire «perplessità» su giudizio sommario da parte della Cassa- formulazione» dell’art.45 (casi di rimes- I laici del centro destra hanno alza- una modifica che introduca la possibili- zione (a patto che Ulivo e Prc rinunci- sione). «Non ci interessa continuare a to le barricate. «Se la pratica arriverà in tà di utilizzare gli atti da parte del nuo- no all’ostruzionismo). Secondo Caruso discutere del processo di Milano a Ber- plenum senza che vi sia stata una richie- vo giudice in caso sia stata accolta la la Cassazione dovrebbe operare però lusconi: quel processo è il vostro fanta- sta di parere da parte del ministro della richiesta di rimessione. Fa ventilare un con procedure d’urgenza. «Occorrereb- sma. Se volete rimanere stretti nel vo- giustizia, noi non parteciperemo». La interesse del centro destra a precisare la be prevedere un termine di 30 giorni» stro incubo non vi seguiremo. Se invece minaccia è quella di far mancare il nu- norma che fissa i casi di rimessione, e a commenta Bertolini. Questa vaghezza, non rimarrete prigionieri della gabbia mero legale quando la discussione fra modificare l’automaticità della sospen- questo temporeggiare, sottintende so- costruita da voi stessi, l’opposizione sa due settimane arriverà all’assemblea del sione del processo. Il doppio binario prattutto una profonda difficoltà a tro- di doversi assumere delle responsabili- Csm. E c’è il rischio che tutto il lavoro per processi ordinari e processi di mafia vare formule emendative che possano tà». finisca nel nulla. che sembrava piacere al Quirinale? essere apprezzate dal Quirinale e al con- Pierluigi Mantini della Margherita Anche perché il ministro Caselli ha «Non lo vediamo proprio». Anche tempo funzionali a bloccare il processo ha giudicato «apprezzabile sotto il profi- già fatto sapere che non potrebbe chie- Anedda ufficialmente difende il testo Previti. lo tecnico» la proposta Caruso di una dere («anche se volessi») un parere al così com’é ma conferma che è migliora- Sul tema della «riduzione del dan- procedura abbreviata per il pronuncia- Csm sulla Cirami. «E’ una forzatura, bile la parte relativa all’automatismo no» evocato da D’Alema, ripreso ieri da mento della Cassazione . Marco Boato uno strappo all’ordinamento. Un Csm della sospensione. Tutto fumoso, tutto Anna Finocchiaro, c’è una dialettica ha detto chiaro e tondo: se proprio vole- che da pareri politici o tecnici su propo- indefinito. Anche se le originarie «aper- aperta nell’opposizione. Nettamente te andare avanti riscrivete tre punti irri- ste all’esame del Parlamento deborda ture» fatte dal presidente forzista della contrario Pietro Folena: «Accettare una cevibili, la sospensione automatica, dai suoi compiti» attacca Anedda. E commissione Gaetano Pecorella in ordi- mediazione che migliora il testo sareb- l’inutilizzabilità degli atti, l’applicabilità sembra inviare un messaggioal Quirina- ne alla modifica di tre punti (più preci- be una disfatta, accetteremmo una posi- ai processi in corso. Di Pietro, contra- le: «Di fronte a un Csm che metteva in sa formulazione del legittimo sospetto, zione subalterna di collaborazione alla rio all’ostruzionismo, ha inviato ieri a discussione la politica del governo Cra- utilizzabilità degli atti da parte del nuo- formazione di una legge “ad perso- Rutelli e Fassino tre emendamenti mira- xi, ricordo che l’allora presidente Cossi- vo giudice, subordinare la sospensione nam”». Contrari Paolo Cento e Giovan- ti sui quali «inchiodare il centro de- ga reagì con un messaggio alle Came- Un momento di protesta davanti a Montecitorio del processo a un giudizio di ammissibi- na Melandri, fermi al ritiro del testo e stra». Intransigente invece Bertinotti re».

Marco Tedeschi di apertura di quel conto. Intestato a chi? Secondo la banca inglese nel- l’atto di apertura era indicato «ap- MILANO La prima vittima della partenere al gruppo Fininvest». I “riforma” del falso in bilancio, ap- Con il falso in bilancio muore il processo All Iberian 2 pubblici ministeri hanno ipotizzato provata dal governo subito dopo le che quel conto servisse da vera e elezioni nel 2001, è composta da propria «tesoreria occulta». Un for- 220 faldoni di verbali e rogatorie e Per il giudice Paparella si può procedere a «proscioglimento anticipato per prescrizione». L’imputato è Berlusconi ziere che, sempre secondo la magi- si chiama “All Iberian 2”. Altro non stratura, veniva utilizzato per una è che la monumentale indagine sui serie di «operazioni riservate». Qua- bilanci consolidati della Fininvest to dall’articolo 129 del codice di nito solo su querela dei soci o di procura di Milano, il gruppo Finin- li? In primo luogo i magistrati han- condotta dal gip Fabio Paparella. procedura penale. Secondo Paparel- creditori. Questo vale però solo per vest avrebbe gestito, su circa 64 fon- no pensato a scalate in Borsa. Ma Un’indagine che allo stato attua- la l’intero processo quindi si potreb- le società non quotate quale Finin- di, presunti fondi neri per un totale non solo. le sarebbe meglio chiudere, evitan- be chiudere fin d’ora perché il reato vest è. Nel periodo in questione pe- di duemila miliardi di lire. Attualiz- Si è parlato anche della possibili- do ogni tito di udienza e decidere è già prescritto. Tecnicamente non rò nessun socio o creditore ha de- zandoli la somma è superiore al mi- tà che il conto venisse utilizzato per fin d’ora una sentenza di prescrizio- si tratterebbe né di una condanna nunciato la Fininvest. La società liardo di euro. Tutto questo in un presunte tangenti a politici. Ma so- ne per tutti gli imputati. Tra i quali né di una assoluzione. Perché il rea- rientra a termini di legge nel caso in Tg1 arco di tempo compreso tra il 1989 pratutto a giudici romani. Che ora risulta anche il nostro presidente to c’è, l’imputato lo ha commesso, cui si applica la prescrizione. Inol- A chi aveva dubbi sulla fedeltà delle truppe, Napoleone rispon- e il 1995. sono imputati di corruzione, ma del Consiglio, Silvio Berlusconi. Il ma in ultima analisi non è persegui- tre, sempre secondo Paparella, l’en- deva: "L’intendenza seguirà". Oggi come oggi, l’intendenza sia- L’inchiesta era partita nel 1994. che sul banco potrebbero non finire perché - come ha scritto lunedì scor- bile perché si è andato oltre i tempi tità dei presunti fondi neri è tale da mo noi. Berlusconi seguirà. Che in Italia ci sia più della metà La scoperta di un versamento di die- mai. so lo stesso Paparella alla procura di previsti. Il processo è durato troppo rendere applicabile un reato meno della popolazione che alla guerra guarda sempre con orrore e ci miliardi di lire destinati al Betti- Dell’intera indagine All Iberian Milano e riportato dal Corriere del- a lungo. E pazienza che il reato in grave. In pratica e tirando le som- terrore, gli interessa poco. Mettiamoci nei panni di un presiden- no Craxi aveva dato lo spunto per fino a questo momento si è chiuso la sera - è da individuarsi nel fatto questione negli Stati Uniti sia stato me, l’accusa si trasforma e si ridi- te del Consiglio che ama appassionatamente la ribalta: quale l’abbrivio. Quesi soldi erano usciti solamente il processo iniziale per i che l’accusa di falso in bilancio può oggetto di una recente revisione mensiona a una contravvenzione migliore passerella di una guerra? Dagli Stati Uniti si sono da un conto svizzero. Un conto che già citati dieci miliardi di Bettino. considerarsi estinta. Allora meglio con pene più severe. Da noi, a termi- che grazie alla solerte riforma del esibiti in tre: Giulio Borrelli, Lilli Gruber ("Ieri era il giorno era intestato a una società che si Da quel processo Silvio Berlusconi decidere subito la sentenza finale ne di legge, non è considerato un 2001 si prescrive in quattro anni e della memoria, oggi il giorno del giudizio") e Susanna Petruni, chiamava proprio All Iberian. Da era uscito con una condanna in pri- per Berlusconi e gli altri 24 imputa- reato grave. mezzo. Calcolatrice alla mano i che non chiede mai niente a Berlusconi, ma raccoglie il meglio allora si aprì la stagione delle rogato- mo grado. Ribaltata in processo di ti, tra cui l’amico Fedele Confalonie- Quindi prescrizione. Effetto quattro anni e mezzo scadevano già del presidente. E il meglio è: "Il discorso di Bush all Onu l’ho rie, le richieste fatte dalla procura di appello per prescrizione. Una vitto- ri, senza neppure iniziare il proces- stesso delle nuove norme. Come è nel 2001. Da qui l’estinzione. trovato rigoroso ed equilibrato", commento che va bene sem- Milano a mezza Europa, per cono- ria a metà per il presidente del Con- so. stata cambiata la legge? La riforma Il processo All Iberian è uno di pre, anche per la Finanziaria di Tremonti. L’unica vera notizia scere i flussi del denaro in questio- siglio. La Cassazione infatti ha re- Quello che il giudice Paparella varata all’indomani dell’insedia- quelli storici. Perché copre un arco sta nascosta nelle pieghe delle "reazioni": L’Irak ospita i terrori- ne. spinto la richiesta, avanzata dal lea- prospetta non è un’assurdità. In ger- mento dell’attuale maggioranza pre- temporale di grande rilievo e per- sti? Allora - avrebbe detto Putin - noi attaccheremo la Georgia Nel 1996 la svolta. A seguito di der di Forza Italia, di ottenere un’as- go si chiama “proscioglimento anti- vede infatti che una falso in bilancio ché presenta anche intrecci fra poli- che dà asilo ai terroristi ceceni". Putin contro Shevardnaze, l’ex una richiesta d’informazioni in In- soluzione piena, rendendo di fatto cipato per prescrizione” ed è regola- giudicato dannoso possa essere pu- tica e finanza. I fatti. Secondo la ministro degli esteri della perestrojika gorbacioviana: sembra ghilterra, la Procura sequestrò l’atto definitiva la prescrizione. una guerra fratricida annunciata. Quelle che mancavano erano le immagini: due servizi su tre cominciavano con lo stesso Bush che entrava gesticolando nel Palazzo di vetro. Non una parola segue dalla prima sui girotondi di Moretti. Oggi Furio Colombo Tg2 La resa però non è mai l’atto conclusi- ospite Il Tg2 è come sempre penalizzato dal Tg1, che sconfina oltre La verità vince vo di una vicenda bellica. Ogni resa l’orario con la stalliera preferita da Varenne, che si fa spazzolare deve essere seguita da atti simbolici e del «3131» gli illustri garretti e Gianni Morandi, che da tre mesi ci ossessio- anche in ritardo da una effettiva smobilitazione. Qui il na col suo spot. leader Fini è atteso alla prova dall’opi- ROMA Tolta la censura, andrà Scontata la parte Bush, Berlusconi, Saddam, il Tg2 punta sul nione pubblica. Recarsi ad Au- in onda oggi, alle ore 11, la pentimento di Fini per le leggi razziali del 1938. Ma lo fa con i sono voluti molti anni, trop- schwitz, alle Fosse Ardeatine, dentro puntata di «3131» che vedrà equilibrio, dato che non nasconde le perplessità delle comunità pi decenni; ma la nostra me- Israele, è giusto ma non basta; le soffe- ospite in studio il direttore ebraiche italiane: "Fini non può pentirsi a nome del popolo C moria delle vittime è stata sal- renze degli ebrei italiani e stranieri dell’Unità, Furio Colombo la italiano: quelle erano le leggi di Mussolini, non degli italiani". E, da e ha vinto. Ci hanno chiesto sem- nell’Italia fascista sono incise prima cui presenza era stata bloccata sempre Fini, appare al Tg2 come il più agguerrito avversario di pre più insistentemente di attuare di tutto là dove ha operato l’antisemi- la settimana scorsa. Alla Bossi: le impronte digitali vanno prese a tutti, non si possono una «riconciliazione nazionale» col fa- tismo italico fascista: ad esempio a trasmissione parteciperà discriminare gli immigrati: Insomma, un Fini superbuono, ma scismo e l’antisemitismo; ma il nostro Modena, dove nel 1938 l’ebreo italia- anche il direttore Valzania con garbo. Assente ingiustificabile, Nanni Moretti. debito, affettuosamente triste, con le no Formiggini bloccò sul nascere la che nei giorni scorsi aveva vittime è rimasto saldo e ha vinto. propria persecuzione suicidandosi, o cancellato l’invito a Colombo, Tg3 Ricordo bene quando, giusto tre lu- lì vicino, a Fossoli, dove la polizia ita- «colpevole» di dirigere un L’aria di guerra si respira nel Tg3 soprattutto grazie a Giovanna stri or sono, le leggi antiebraiche e lo liana apportava sempre nuovi ebrei giornale «ingeneroso» verso la Botteri. La collega ci fa volare di minareto in minareto, di stesso capitolo italiano della Shoah perché la polizia tedesca potesse alle- Rai. moschea in moschea, dove i muezzìn chiamano il mondo arabo erano ancora oggetto di un diffuso stire dei bei vagoni per Auschwitz. E Il dibattito sarà condotto da all’unità, dal Kashmir all’Indonesia, per rispondere fino all’ulti- negazionismo nostrale (quasi nulla sa- poi, se il fascismo fu criminale, cosa Pierluigi Diaco, giornalista mo uomo alla nuova crociata americana contro l’Irak. E Giovan- rebbe accaduto nell’Italia del diavolo significa questa invasione di radiofonico e opinionista del na Botteri si chiede: cosa faranno gli islamici che lavorano e 1938-1945, e quel poco per colpa strade, piazze, parchi, iniziative cultu- «Foglio» che ieri ha spiegato vivono in Occidente? A quale richiamo obbediranno? Abbiamo esclusivamente dei tedeschi). Piano rali, intestate a questo o a quell’altro così i motivi del visto anche un Berlusconi, leggermente incalzato da Mariella piano, sempre più italiani si sono det- gerarca? E inoltre, se il razzismo era ripensamento: «Valzania in Venditti, allineato su Bush, che non deflette, dà per scontata ti e hanno detto che le cose non stava- sbagliato verso gli etiopi conquistati e un primo moemnto era una compattezza europea che non esiste, confonde il Consiglio no così, e ne hanno chiesto conto alla verso gli ebrei italiani e stranieri di contrario al confronto, ma poi di sicurezza con il Consiglio superiore: la lingua batte dove il propria identità nazionale e agli eredi ieri, perché mai può essere giustifica- si è reso conto che nel dente duole. Tre minuti di Francesca Barzini (è stato un Tg3 di della dinastia e del partito. Non mi bile verso gli stranieri di oggi? Vedre- programma non si sarebbe giornalismo al femminile) con Nanni Moretti per il girotondo dispiace quindi che Gianfranco Fini mo cosa Fini deciderà. Nel frattempo parlato dei problemi di di domani. Si è partiti per difendere la giustizia, si arriverà per abbia iniziato a fare i conti con la consideriamo che vale la pena di resta- Colombo con Rai e ha fatto difendere la pace. storia; mi piacerebbe che li facessero re intransigenti sui principi. marcia indietro». anche i Mirko Tremaglia. Michele Sarfatti 8 Italia venerdì 13 settembre 2002

SANT'ANASTASIA (NA) Un boato in Succede a Sant’Anastasia, sulle pendici del Vesuvio. Colpa delle piogge e della fatiscenza della struttura. La procura di Nola apre un’inchiesta ratore, Antonella Fratello, che con- piena notte. «Abbiamo pensato su- duce le indagini coordinate dal pro- bito al terremoto o al vulcano» rac- curatore aggiunto di Nola France- contano tutti a Sant’Anastasia, co- sco Greco, ha disposto l’acquisizio- mune vesuviano, davanti a quel che ne presso gli uffici tecnici comunali resta della palazzina di un piano di Napoli: crolla un solaio, muoiono in tre della documentazione riguardante via San Biagio sbriciolatasi sotto il la tenuta statica dell’edificio crolla- peso degli anni e della pioggia. to. C’è da capire se quel che è succes- Un crollo in pieno centro stori- na coppia muore probabilmente Fragliasso vivevano da quando si so poteva essere previsto e se vi so- co che ha cancellato un'intera fami- sul colpo. La loro figlia si lamenta erano sposati, nel 1957, come si leg- no responsabilità, omissioni. Per glia: Luigi Fragliasso, 72 anni, opera- sotto quel che resta dell'abitazione. ge dal loro invito di nozze ritrovato, ora, non ci sono né indagati né si io in pensione, sua moglie, Anna Sente voci, chiede aiuto per i suoi ancora intatto, sotto le macerie. fanno ipotesi di reato. «Al momen- Esposito di 79 anni, e la loro unica genitori. «Appena mi son reso con- Una costruzione vecchia, messa to - dice il primo cittadino di San- figlia, Carmela, 44 anni, medico to cosa era successo - racconta anco- a dura prova dalla pioggia che il t’Anastasia - non ci risulta che i Fra- anestesista al Policlinico II di Napo- ra sotto choc un vicino - sono sceso giorno prima, per due ore, si era gliassso avessero avanzato richieste li. in strada e, davanti al palazzo ho abbattuta sulla cittadina vesuviana. di verifica». Una storia terribile, tutti parla- sentito dei lamenti: ”aiutate mio pa- I vigili del fuoco hanno lavorato per Il sindaco ha poi, in serata, pro- no di quella famiglia stimata e ben dre, aiutate mio padre”, diceva la tutta la mattinata, ieri, per abbatte- clamato il lutto cittadino in occasio- voluta: «Erano brava gente», dico- voce». re due pareti di sostegno della palaz- ne dei funerali delle tre vittime del no da queste parti. Tutti fissano I soccorsi sono stati immediati zina ritenute pericolanti. E la fobia crollo: «La città è affranta da questo quel che resta della vecchia palazzi- ma intanto i vicini hanno provato a si è un po' estesa per tutto il centro tragedia ed ho ritenuto opportuno na di un piano dove vivevano e te- scavare a mani nude. È stato tutto storico dove sono diverse le case ri- per il giorno dei funeraliproclamare mono per la stabilità delle proprie. inutile. Quel lamento si affievolisce salenti al secolo scorso e costruite il lutto cittadino»., ha fatto sapere Sono passate le tre del mattino sempre più fino a scomparire. Do- con gli stessi materiali dell'abitazio- Iervolino. di ieri quando il solaio dell'apparta- po un'ora i pompieri estraggono ne dei Fragliasso . «Nei prossimi Gli inquirenti, dal canto loro, mento dei Fragliasso cede di schian- dalle macerie i corpi senza vita delle giorni - si affretta a rassicurare il hanno invitato i vigili del fuoco ad to, sfonda anche il pavimento trasci- due donne. Alle otto del mattino sindaco Enzo Iervolino - valutere- effettuare il monitoraggio sulla te- nando giù al pian terreno l'intera verrà fuori anche quello del signor mo la possibilità di monitorare sul nuta statica dei fabbricati adiacenti famiglia sorpresa nel sonno. Si alza Luigi. Morti sotto un cumulo di pie- nostro territorio gli edifici più a ri- a quello crollato per provvedere, una grossa nube, i primi ad accorre- tra di tufo e travi di legno con cui schio». Intanto la Procura della Re- ove mai fosse necessario, a sgombe- re raccontano dell'impossibilità di era stato costruito, oltre settanta an- pubblica di Nola ha aperto un’in- rarli. Vicini di casa osservano dall' alto il crollo a Sant'Anastasia in provincia di Napoli Ciro Fusco/Ansa vedere e anche di respirare. L'anzia- ni fa, l’edificio dove Luigi e Anna chiesta sul crollo e il sostituto procu- cla.p. Parco di Portofino, arriva il cemento Spoil system negli enti di tutela ambientale e il Parco del Cilento va a un palazzinaro

Maria Annunziata Zegarelli Club Italiano. Per fortuna, cacciata ne anziché altre. Il motivo è eviden- parcheggi sotterranei e via dicendo. guardare un’immagine che rischia di dalla porta è rientrata dalla finestra, te: lì si deve decidere se costruire o Sarà per questo che adesso non sta andare in pezzi se si distrugge Porto- come consigliere nominato dalla Pro- meno nuove ville, nuovi alberghi, più bene al governo regionale. fino». Ecco perché alla fine tutti si ROMA Partiamo dal Parco di Portofi- vincia, di centro sinistra. «Di fatto - più strade. Il segnale che è arrivato Ragiona a voce alta Paolo Parsi- augurano che il presidente che verrà no, ente regionale, 4.660 ettari di denuncia Stefano Sarti, presidente di con le nomine finora effettuate è gli, capogruppo Ds della Regione: sia una figura di garanzia. La Regio- estensione, mille dei quali (dopo la Legambiente della Liguria - stiamo chiaro: bisogna cambiare, l’attuale «Qui, a Portofino, vengono fuori le ne, il consiglio dell’Ente Parco devo- riduzione dei confini decisa nei mesi assistendo al tentativo della Regione presidente sarà messo da parte». contraddizioni in tema ambientale no tener conto, loro malgrado, di un scorsi) considerati area protetta. Par- di creare un clima a loro più confa- Cambiare, rispetto a quella linea di che sono di tutto il centro destra. Da paio di comuni che sono guidati dal- tiamo da una realtà locale - che poi cente, meno ostile, diciamo così. intransigenza mostrata da Piero Cro- una parte deve tener conto delle spin- la sinistra, e della Provincia di Geno- tale non è perché Portofino è nota in L’obiettivo è quello di controllare il vetto - che certo non è uomo di sini- te interne che sono tutte va, anche questa di sinistra, che sulle ogni dove per la sua rara bellezza - più possibile il Parco di Portofino, stra - vietando la nascita di un nuovo “antiparco”, dall’altra sente che non questione della tutela ambientale per cercare di capire la nuova linea attraverso la nomina di alcune perso- albergo, qualche villetta, una serie di può sottrarsi alla necessità di salva- non hanno voglia alcuna di trattare. in tema ambientale, a livello naziona- Dunque, Portofino in questi gior- le, tracciata dal centro destra. ni, è un po’ la summa di tutti i tor- Ieri pomeriggio la Comunità del menti che il centro destra in fatto di Parco di Portofino si è riunita per Val Lemme ambiente si porta dietro. Come non nominare i tre consiglieri che faran- ricordare, allora, l’esordio del mini- no parte dell’Ente parco. La partita stro Altero Matteoli, in fatto di Par- non è di poco conto: sul piatto c’è costruirne uno nuovo ma insufficiente a garantire un ap- chi? Qualche esempio: parco nazio- l’elezione del nuovo presidente che provviggionamento sufficiente e che metterà a rischio il nale del Vesuvio e Parco nazionale dovrà decidere del futuro del territo- Il governo impone torrente Lemme e con esso l’unico polmone verde della del Cilento. Quando è arrivato a sca- rio in questione. Si va dalla possibili- provincia di Alessadria, il Parco naturale delle Capanne di denza il mandato di Maurizio Frassi- tà di far nascere nuovi alberghi, a Marcarolo». Nelle rocce del torrente, infine, è stata riscon- net, noto ornitologo, storico e am- quella di individuare nuove aree di il nuovo acquedotto trata la presenza di amianto. «Faremo ricorso in tutte le bientalista, al parco vesuviano gli è espansione edilizia, nuove strade e sedi possibili - minaccia Ermete Realacci, presidente di succeduto Antonio Parlato. Vi chie- così via. E ci sono i mal di pancia di Legambiente - contro questo sopruso intollerabile». derete chi è e quali esperienze abbia alcuni sindaci che vivono il Parco ROMA In fondo il concetto di devolution va colto anche La vicenda è annosa. È iniziata nel 1986 quando la maturato per meritarsi il posto. È un come un limite, mentre altri si ostina- nelle piccole cose, nei piccoli gesti quotidiani del governo Cementir spa ottenne la concessione, poi rinnovata nel avvocato, di An, che ha passato i suoi no a considerarlo un potenzialità. Berlusconi. Eccone un esempio: marcoledì scorso la Presi- 1997, per realizzare una cava di malta a Monte Buzzeta, nel giorni, come ogni bravo legale, in Fin d’ora sembra chiara una co- denza del Consiglio dei ministri ha dato il via libera ai comune di Voltaggio, dove sono situati gli acquedotti che procura, più che nei boschi. Ma pia- sa, più di altre : il presidente uscente lavori per l’acquedotto e la Cava in Val Lemme, provincia portano l’acqua a Gavi e Carrosio. Interviene per primo il ceva a Antonio Martusciello, luogote- Piero Crovetto non sarà riconferma- di Alessandria, in Piemonte. Particolare di cui tener conto: Corpo delle Miniere di Torino, ente che rilascia la conces- nente di Matteoli in Campania, non- to. È fuori dai giochi, dato che ieri le concessioni minerarie sono di competenza delle Regio- sione mineraria, subordinando la realizzazione della Cava ché sottosegretario del ministro, e non è stato nominato tra i consiglie- ni. Ma sarebbe un particolare trascurabile - non ne siamo a quella di un nuovo acquedotto per le due cittadine, tanto è bastato. Malgrado l’opposi- ri. Il suo nome l’avevano fatto le asso- convinti -, se su questa decisione scendesse la benedizione alimentato dalle acque di un affluente del torrente Lemme, zione degli ambientalisti e di molti ciazioni degli agricoltori, ma era gra- degli enti locali. Invece no. Perché sull’acquedotto e la il Rio Acque Striate. L’Ente specifica che i lavori non devo- amministratori locali. Stesso iter nel dito anche agli ambientalisti, conside- Cava pendono i pareri negativi dei Comuni e della Regio- no interessare il Parco naturale delle Capanne di Marcaro- Cilento, dove Matteoli decise di man- rato l’ottimo lavoro che ha svolto nel ne, e si aspetta ancora la Valutazione di impatto ambienta- lo, e soino sottoposti al nulla osta dei comuni di Gavi e dare a casa il presidente del Parco periodo in cui ha guidato il Parco. le, imposta dal ministro dell’Ambiente, Altero Matteoli, Carrosio. I quali si oppongono. Nel marzo 2001 una Confe- giuseppe Tarallo, attaccandosi ad un Ma non è tra i nuovi consiglieri. Co- del governo Berlusconi. Per dovere di cronaca hanno detto renza dei servizi dà l’ok ai lavori, malgrado i pareri contrari cavillo burocratico. Alla fine ad avere me a suo tempo non è stata nomina- no anche: l’ente parco delle Capanne di Marcarolo, la di comuni, ente parco, comunità montane e Asl di Novi la meglio è stato proprio Tarallo, a ta Marilena Franco, magistrato che Comunità montana Alta Val Lemme e Alto Ovadese e la Ligure. I cittadini si organizzano e presidiano i cantieri. I suon di ricorsi, ma intanto Martu- sulle tematiche ambientali ha una Asl 22 di Novi Ligure. «Siamo ad un passo dal potere lavori si bloccano. Nel marzo del 2002 l’Università di Geno- sciello aveva piazzato uno dei suoi lunga esperienza. Anche lei era stata teocratico - tuona Francesco Ferrante, direttore generale va rende noti i risultati di una campionatura mineralogica uomini sulla poltrona dell’ente, qua- indicata da nove associazioni am- di Legambiente -. Neanche importa il fatto che il ministro presso il Rio Acque Striate: ci sono notevoli quantità di le commissario. Stiamo parlando di bientaliste: al suo posto la Regione - dell’Ambiente abbia, lo scorso 8 settembre, imposto il amianto naturale. L’8 settembre il ministero dell’Ambiente Nicola Rivelli, candidato perdente di guidata dal centro destra - ha preferi- blocco dei lavori in attesa della Via. Importa solo realizzare sospende l’autorizzazione dei lavori. Mercoledì scorso Ber- Forza Italia, alle scorse elezioni politi- San Fruttuoso di Camogli nel Parco di Portofino Italo Branchero/Ap to un delegato indicato dal Touring una cava che distruggerà due acquedotti, costringerà a lusconi ha deciso: ricominciano. m.a.ze. che. La sua professione: palazzinaro.

Il presidente del Comitato europeo per la prevenzione della tortura anticipa i rilievi del rapporto sui luoghi di detenzione in Italia Mauro Palma Strasburgo «Fermo di polizia e carceri, ancora troppi abusi»

Roberto Carnero di di sopraffazione e maltrattamenti». sua visita e chiede di essere tenuto al corrente stabile, organico, dà maggiore possibilità di so le stazioni di polizia. Che cosa chie- Quali raccomandazioni rivolge il rap- del procedere dell’inchiesta penale». analisi e di controllo; viene adottato dopo un de a tale riguardo il rapporto? porto al governo italiano? Le situazioni locali più difficili? dibattito parlamentare sulle sue finalità e sui «In questa fase le salvaguardie devono Contro i trattamenti inumani STRASBURGO Mentre i detenuti di tutta Ita- «Il problema del sovraffollamento non «Una situazione particolare tra quelle vi- suoi contenuti. Finalità che la Corte costitu- essere ferme: ogni persona deve avere diritto, lia sono in agitazione, sta per essere reso si risolve certamente con provvedimenti edili- sitate è quella di Poggioreale, dove il Comita- zionale ha chiarito: impedire il mantenimen- oltre a non essere maltrattata, a essere visita- «Il Comitato esamina, per mezzo di sopralluoghi, il noto il rapporto del Cpt (Comitato europeo zi, che possono solo funzionare come tampo- to denuncia di aver osservato tra i detenuti to di un legame con l’organizzazione esterna. ta da un medico, a che la famiglia sia informa- trattamento delle persone private di libertà allo scopo per la prevenzione della tortura e dei tratta- ne di un'emergenza. Richiede invece una di- l'abitudine, già notata in passato, ad abbassa- Altro è il discorso su singoli aspetti che a ta, ad avere contatto con il proprio avvocato. di rafforzare, se necessario, la loro protezione dalla menti e delle pene inumane e degradanti) versa riflessione sulla pena e una drastica re la testa e tenere le mani dietro la schiena in volte possono assumere una connotazione di Inoltre è essenziale che le registrazioni medi- tortura e dalle pene o trattamenti inumani o relativo a una visita compiuta in Italia nel riduzione della pena carceraria come unica presenza del personale di custodia. Si chiede aggravio di pena: aspetti sui quali già è inter- che delle condizioni della persona fermata, degradanti». Così si apre la Convenzione contro la febbraio del 2000. Un documento che smen- pena possibile. C’è poi il problema del lavoro a cosa corrispondano queste prassi». venuta una circolare del 1998 che va scrupo- all’ingresso e all'uscita, siano scrupolose. Il tortura, entrata in vigore a Strasburgo il 26 tisce, se ce ne fosse bisogno, l’idea secondo in carcere: l’Italia è uno tra i Paesi con bassis- Nel 1995 il nostro Paese ha appronta- losamente applicata. Di questa applicazione Rapporto riporta episodi che testimoniano novembre 1987. I membri del Cpt sono eletti per cui le carceri italiane sarebbero dei «grandi sime percentuali di detenuti che siano impie- to un nuovo regolamento per la deten- non siamo soddisfatti». la presenza, in alcuni settori, di operatori quattro anni dal Comitato dei ministri del Consiglio alberghi». Mauro Palma, rappresentante ita- gati in qualche attività lavorativa. E poi i zione, ma ad agosto il guardasigilli Lo si è visto in modo eclatante a Geno- caratterizzati da una cultura che finisce con d’Europa. Hanno un «accesso illimitato» a tutti i liano al Cpt di Strasburgo, ha anticipato all' maltrattamenti: il Cpt è stato informato degli Castelli lo ha criticato. va nelle giornate del G8: uno dei mo- l’offuscare il lavoro di molti altri. Rilievi che luoghi di privazione della libertà personale. Non solo Unità il contenuto del rapporto. eventi di Sassari - i maltrattamenti al vaglio «Il nuovo regolamento, adottato in se- menti più delicati è quello dell'arre- il Comitato ha fatto ben prima degli episodi carceri dunque, ma anche questure, caserme,

Dottor Palma, qual è la situazione della magistratura - subito dopo la fine della guito alla visita del ‘95, va per molti aspetti sto e delle prime ore in custodia pres- di Napoli o di Genova, ripetendo la necessità ospedali psichiatrici e centri di permanenza complessiva delle carceri italiane che nelle direzioni indicate dal Cpt. Ora è impor- che sia adottato un codice di condotta degli temporanea per gli immigrati. Le visite agli Stati emerge dal rapporto? tante la sua effettiva attuazione, anche se gra- interrogatori». contraenti sono periodiche, ma possono essere «Vi è innanzitutto il grave problema del Il regolamento del 1995 duale. Si andrebbe in senso contrario alle La nostra attenzione va Avete visitato anche dei centri di acco- organizzate ad hoc, per speciali ragioni. I rapporti sovraffollamento delle strutture detentive, ‘‘ indicazioni se invece si volesse tornare indie- ‘‘ glienza per immigrati. Cosa rileva il che il Comitato redige dopo ogni ispezione sono che rende puramente teoriche le finalità che favorisce la funzione di tro su quel testo, giudicandolo “velleitario”. anche ai diritti di chi è rapporto? strettamente «confidenziali». Solo con l’approvazione la nostra costituzione assegna alla pena. Il reinserimento nella Era il frutto di un lungo e positivo lavoro e fermato, come per il G8 «Sottolinea la necessità che queste strut- dello Stato interessato è possibile la loro rapporto segnala poi la necessità di una più indica la via da percorrere». ture non assumano la fisionomia carceraria, pubblicazione. Fino a oggi il Cpt ha effettuato 139 incisiva azione di formazione rivolta a chi società di chi sconta una Cosa dice il rapporto in merito al 41 a Genova, e a quelli troppo frequente. Sono state riscontrate si- visite e pubblicato 92 rapporti. L’ultima ispezione nel opera in queste strutture. Chi svolge questo pena, sbagliato tornare bis per i reati di mafia? degli stranieri nei campi tuazioni molto diverse le une dalle altre. Il nostro Paese risale al febbraio del 2000. Il governo compito deve essere adeguatamente sostenu- «In tutti i sistemi europei ci sono regimi Comitato ha trovato una situazione inaccet- italiano ha acconsentito solo di recente alla to per evitare che il proprio lavoro finisca per indietro particolari per reati di forte gravità. È però d’accoglienza tabile a Francavilla Fontana e ne ha chiesto pubblicazione. Il rapporto sarà così consultabile la essere soltanto reclusorio, centrata sul difficile misurarsi con un regime che si defini- l'immediata chiusura - il che è avvenuto - e prossima settimana sul sito del Comitato “sorvegliare e punire”. È all’interno di sce provvisorio e che in realtà si è andato ha trovato una situazione ben diversa e giudi- (www.cpt.coe.int). un’idea così ristretta che si sviluppano episo- perpetuando ormai da dieci anni. Un regime cata positiva nel centro di San Foca». venerdì 13 settembre 2002 Italia 9

Nedo Canetti tualità che al Senato, i centristi della Cdl (con la firma di Maurizio Eufemi) pre-

sentino un emendamento al decreto (c'è ROMA Alla fine di una lunga giornata di All’emendamento Calvisi (Ds): ormai Bossi tempo sino a mercoledi) con il quale si contrasti, Gianfranco Fini risponde a chiederà che vengano messi in regola tut- Bossi, che con lui ha firmato la legge ti gli extracomunitari che hanno ricevu- Eufemi per ampliare non si trattiene più, le sue ‘‘ sull’immigrazione: «Non si può e non si to un semplice foglio di via senza accom- deve toccare la questione delle impron- la sanatoria a chi ha avuto dichiarazioni contro i vescovi pagnamento alle frontiere, insieme alla te». La polemica è divampata per tutto il proposta di far slittare il termine per la giorno, ieri. E presumibilmente non si il foglio di via ribatte la Lega: fanno parte della top ten del presentazione delle domande per la rego- placherà almeno fino a martedì, quando ‘‘ larizzazione dal 10 ottobre almeno all'11 la discussione riprende in commissione prendere le impronte solo razzismo in Europa novembre, data stabilita per le badanti e al Senato. colf. Il capogruppo Udc al Senato, Fran- Ogni giorno si apre un fronte. Ora a «immigrati e delinquenti» negli ultimi 100 anni cesco D'Onofrio, noto berlusconiano, e sono di scena le impronte. Umberto Bos- il ministro Rocco Buttiglione provano a si insiste sulla necessità di annullare la gettare qualche secchio d'acqua sul fuo- norma che stabili- co. Il primo trince- sce l'obbligo delle randosi dietro impronte per tutti l'odg approvato a i cittadini, anche Palazzo Madama, italiani. Brusca la in occasione del risposta negativa voto sulla Bossi-Fi- del ministro Carlo ni che, sostiene, de- Giovanardi, Udc. ve essere rispettato Accogliere la pro- Sulle impronte Fini contro Bossi da tutti (odg tal- posta di Bossi - ha mente generico da affermato - «è asso- provocare tutte le lutamente impossi- Per l’immigrazione nella maggioranza la lite continua, al Senato battibecco fra Udc e Lega, successive polemi- bile» perché, «c'è che). La dichiara- un impegno pub- zione di D'Ono- blico preso a tutti i frio sembra anche una sorta di alto là ai livelli; il governo senatori del suo gruppo. «Attendiamo - ha votato in Consi- propone infatti- con serenità che il gover- glio dei ministri, no ci dica se occorrono modifiche nel ed è un impegno decreto-legge per renderlo totalmente anche dal punto di compatibile con quell'odg». Dire «gover- vista costituziona- no» è però piuttosto generico. D'Onofrio le, perché non è infatti sembra dimenticarsi che nell'ese- immaginabile una cutivo, su questo punto, si scontrano tesi discriminazione diametralmente opposte tra i ministri tra extracomunita- del suo partito e quelli della Lega. Butti- ri e italiani dal glione la butta sul sentimento. Non leg- punto di vista del- gendo evidentemente la «Padania» dice la sicurezza». «Il che, alla fine le cose si aggiusteranno, ministro Giovanar- perché anche i padani vorranno essere, di - ribatte Cè - come tutti loro, della Cdl «severi ma non vuole modificare il crudeli». «Bossi -dice tra il sornione e il ddl sulle espulsio- bonario- fa la parte di quello che va giù a ni ma lo ritiene im- muso duro, ma anche i leghisti sono ita- modificabile nella liani (?) e hanno un cuore: non se la parte che riguarda sentirebbero mai di buttare sulla strada le impronte digita- una persona che lavora onestamente». li: le sue dichiara- Chissà che ne pensano i Borghezio, i Cal- zioni hanno certa- deroli, i Gentilini e compagnia bella di mente del parados- questo appello alla carità cristiana, che è Immigrati clandestini dormono all’aperto con le coperte portate dalla Croce Rossa sale». Sulle im- lo stesso che anima i «vescovoni», i parro- pronte, la Lega per- ci e il volontariato cattolico, messi alla de anche l'alleato gogna dal Bossi. Eufemi, comunque, tira An. E subito replica, rancoroso, il vicepre- dritto. All'uscita dalla seduta di commis- sidente leghista del Senato, Roberto Cal- sione, ha dichiarato che il suo gruppo deroli. «Bossi ha parlato chiaro - taglia La Cei temporeggia Impronte, botta-risposta tra Fini e Bossi (ma D'Onofrio lo sa?) presenterà gli an- corto - basta con questo buonismo assur- nunciati emendamenti. Da qui a mercole- do di Fini». Durissimo il commento del Non ci può e non ci deve essere «alcuna discriminazione» tra di saranno in tanti, comunque, a cercare responsabile immigrazione dei Ds, Giu- cittadini italiani ed extracomunitari per quanto riguarda di rabberciare la maggioranza. Ci prove- lio Calvisi. «Ormai Bossi -ha affermato- l'utilizzo delle impronte e quindi la norma «deve rimanere così rà An, annuncia Fini, che presenterà una non si contiene più. La sua natura di l’Osservatore si indigna com'è». È questa la posizione espressa dal vicepremier soluzione non di mediazione, come pare- leader razzista si sta rivelando con sem- Gianfranco Fini, a margine dei lavori della commissione va di capire dalle parole di Ignazio La pre maggiore nitidezza. Le sue dichiara- Roberto Monteforte l'agenzia del lavoro interinale». Sono ac- di rispetto e di dignità» e «volgarità». europea, a proposito delle critiche pesanti sollevate dal leader Russa, ma «propositiva» perché, sostie- zione contro la Chiesa cattolica e le ulti- cuse gravi alle quali ha replicato nei gior- L'Osservatore entra nel merito del proble- del Carroccio Umberto Bossi. «Nel decreto approvato ne, non si può generalizzare «tra chi non me sulle impronte, intese come misure ni scorsi il direttore generale della Cari- ma, afferma che «qualcuno continua a nell'ultimo Consiglio dei ministri, col consenso di Bossi, è già ha commesso irregolarità, se non quella "per schedare immigrati e delinquenti", CITTÀ DEL VATICANO La Chiesa è pazien- tas, Vittorio Nozza che ha ribadito come parlare di immigrati come se non si trat- prevista la possibilità anche per i cittadini italiani, di essere di entrare senza permesso e chi ha avuto entrano di diritto a far parte della top ten te e sa attendere, ma tutto ha un limite. «la miglior risposta sia nei fatti, cioè nell' tasse di persone, di uomini e di donne in sottoposti a rilievi dattiloscopici nel momento stesso in cui ordine di espulsione o ha commesso altri del razzismo europeo degli ultimi cento Pare sia questo l’atteggiamento con il impegno quotidiano di questi operatori cerca di un futuro. E crede, inoltre, di chiederanno un rinnovo del documento di identità». Secondo il reati». Mentre fa il pesce in barile il sotto- anni». Cé, come ogni giorno la «Pada- quale la gerarchia si misura con le tirate accanto ai più poveri e ai meno tutelati». poter risolvere un problema vitale per vicepremier questo «è giusto perchè »lo spirito con cui è stato segretario Alberto Brambilla, secondo il nia», come ripetutamente, nelle ultime di Bossi contro i «vescovoni» e la Caritas Il quotidiano della Conferenza Epi- l'umanità con affermazioni prive di ri- dato corso a questa innovazione è unicamente quello di quale occorre avere i dati precisi sulla ore Bossi e Maroni (che ha, tra l'altro, sui temi dell’immigrazione. Ma con delle scopale Italiana, l’Avvenire non si è indi- spetto e di dignità». Per concludere «È garantire maggiore sicurezza». Ma Bossi controreplica: rilevanza del fenomeno «sanatoria», querelato «Liberazione» perché si ritiene differenze. Un atteggiamento prudente, gnato troppo. Nei suoi editoriali apparsi proprio vero, come recita un detto, che «Parliamo di cose che non esistono. Non c’è nulla che obblighi a spunta l’ipotesi di un tavolo presieduto insultato dai titoli e dagli articoli del quo- attento alle dinamiche politiche interne in seconda pagina mercoledì e giovedì, è per sanare certa volgarità occorrono ben prendere le impronte agli italiani». da Gianfranco Fini, al quale siedano i tidiano di Rifondazione), apre un ennesi- alla maggioranza e al governo, è quello parso comprensivo verso le difficoltà poli- oltre sette generazioni». leader dei partiti della maggioranza, i mi- mo fuoco di sbarramento contro l'even- espresso dalla Conferenza episcopale ita- tiche del Bossi al tempo stesso uomo di Lunedì prossimo inizieranno a Ro- nistri, i responsabili dell’immigrazione. liana, l’organismo che rappresenta tutti i governo e capopopolo, lo ha pacatamen- ma i lavori del Consiglio permanente del- vescovi italiani. L’applicazione della leg- te invitato a tornare alla ragionevolezza la Conferenza episcopale italiana, l’orga- Giovanardi (Udc): ge Bossi-Fini è un terreno minato per la e «alla politica». Ha scelto «di non scen- no che rappresenta i vescovi italiani. La ‘‘ maggioranza, e il silenzio della Cei di dere al suo livello». Lo ha messo in guar- prolusione introduttiva sarà tenuta dal Sulle impronte ha questi giorni pare indicare l’intenzione dia dagli effetti di tali polemiche, compre- presidente della Cei, cardinale Camillo votato tutto il governo di non dare troppo peso alle bordate del so quello di dissipare il rapporto cercato Ruini. I temi in agenda sono già definiti capo dei «lumbard», lanciate qualche con la base cattolica. da tempo e non compare l’immigrazio- e la Costituzione non giorno fa da Treviso e ribadite ieri in Diverso è stato il tono usato dall’Os- ne. Ma il cardinale Ruini, sempre atten- consente di un’intervista a Il Giornale. «Oggi c'è una servatore Romano. Il richiamo dell’orga- to a ciò che accade nella società italiana, certa Chiesa che invece esalta il dio dena- no vaticano al leader leghista è stato più potrà toccare anche questo punto e ri- discriminare ro e si dimentica delle tradizioni» ha energico. In un articolo dedicato all’ina- spondere alle pesanti insinuazioni che affermato Bossi e ancora, sferzante: «C'è sprirsi dello scontro tra Udc e Lega ha hanno offeso tanti cattolici impegnati a una Chiesa che favorisce il caporalato. definito le esternazioni bossiane «a dir fianco degli immigrati, «persone in cerca La Caritas pensi ad altro, non a fare poco sopra le righe», «affermazioni prive di futuro».

A Ribera, in Sicilia, li conoscono tutti come persone oneste, i datori di lavoro hanno supplicato le autorità di non farli partire Lavoratori in fila per il kit espulsi e imbarcati

Massimo Solani espulsi due giorni fa perché clandesti- fino alla conclusione delle procedure qualche giorno non si parla d’altro. Ci ni. Sulla testa di almeno tre di loro per la regolarizzazione. si chiede che senso abbia questa rigidi- pendeva già un procedimento di espul- Un impegno che però non è valso tà scattata con la nuova legge sull’immi- ROMA Qualcuno di loro aveva già in sione antecedente all’entrata in vigore a nulla, come inutili sono state anche le grazione. «Rimandano a casa i lavorato- mano la busta azzurra con i moduli della Bossi-Fini, ma ciò nonostante spe- proteste, e le suppliche dei cinque dato- ri onesti - azzarda qualcuno - ed intan- necessari per la tanto sospirata regola- ravano di poter regolare la propria posi- ri di lavoro che da anni impiegavano to i delinquenti veri se ne stanno tran- rizzazione. Qualcun altro invece era so- zione. Del resto i loro datori di lavoro quei ragazzi. Erano corsi in caserma quilli perché a loro non manca di certo lamente in fila, aspettando il proprio glielo avevano promesso, felici di poter immediatamente, infatti, non appena il modo per farsi mettere in regola». turno allo sportello per ritirare il kit finalmente assumere quei ragazzi così la notizia del fermo aveva fatto il giro Intanto la vicenda dei cinque alba- che gli avrebbe permesso di restare in volenterosi e non rischiare più di incor- della città. Del resto a Ribera li conosce- nesi ha superato i confini della Sicilia Italia, da lavoratore regolare. Tutti so- rere nelle sanzioni previste per chi im- vano tutti, da anni, e tutti sapevano che portandosi appresso tutti gli interroga- no stati fermati dai carabinieri, identifi- piega manodopera clandestina. Niente «quelli lì» lavoravano ed erano gente tivi e le insensatezze che contraddistin- cati e quindi espulsi perché clandestini. da fare, la loro speranza si è infranta a onesta, senza troppi grilli per la testa. Si guono la linea dura del governo in ma- Protagonisti della vicenda cinque poche ore dal traguardo, dalla conse- erano precipitati dai carabinieri per pre- teria di immigrati. «È una vigliaccata cittadini albanesi di età compresa fra i gna di quella ricevuta di versamento garli di chiudere un occhio, per spiega- arrestare gli immigrati in fila alla posta 25 ed i 40 anni, residenti da molto tem- che gli avrebbe finalmente consentito re che gli bastava soltanto un giorno in per ritirare il kit per la regolarizzazio- po a Ribera, in provincia di Agrigento, di uscire allo scoperto senza essere ob- più per portare a termine le pratiche ne» ha commentato Filippo Miraglia dove lavorano in nero in alcune azien- bligati a guardarsi intorno con la paura per la regolarizzazione. Niente da fare, responsabile immigrazione dell'Arci, de locali. Gente onesta, dicono i concit- di essere fermati e quindi espulsi. anche se le poste di Ribera avevano gia sottolineando tutta la confusione fatta tadini, lavoratori ben integrati e cono- Del loro caso ora si stanno occu- annunciato la propria disponibilità a sin qua dal governo con l’approvazio- sciuti da tutti. «Oro colato per la città» pando cinque avvocati della provincia ritirare i moduli soltanto a partire dal- ne della nuova legge. «L’enorme incer- come li ha definiti il maresciallo della di Agrigento (fra cui anche un assesso- l’undici settembre. Avevano persino tezza nelle procedure per la regolarizza- compagnia dei Carabinieri che li ha fer- re comunale eletto nelle lista di Allean- provato a spiegare che quei cinque lavo- zione e la difficoltà per gli immigrati di mati la mattina del 10 settembre, pochi za Nazionale) che stanno già preparan- ratori servivano realmente in azienda, conoscere le condizioni da rispettare - minuti dopo che agli sportelli postali do il ricorso al giudice unico di Agri- e che senza di loro si sarebbero trovati ha spiegato - sono elementi che favori- era iniziata la distribuzione dei kit per gento. Secondo loro, infatti, quanto nei guai. Un buco nell’acqua:quei ra- scono vicende come quella di Ribera la sanatoria prevista del decreto Maro- successo è una vicenda «kafkiana», vi- gazzi sono stati imbarcati e rispediti a dove, in mancanza di regole certe, ma- ni. sto che già il giorno prima del loro casa, come da volere del ministro Um- gari un solerte poliziotto pensa di esse- Brava gente o meno, quelle cinque fermo era stato emesso un decreto che berto Bossi. re nel giusto procedendo all’arresto de- persone ora sono di nuovo in Albania, sospendeva le pratiche per le espulsioni Eppure per le strade di Ribera da gli immigrati in fila». 10 Italia venerdì 13 settembre 2002

La proposta di legge respinge l’idea del ministro di far iniziare gli studi professionali a 14 anni e difende «la scuola che c’è»

IL MILITARE MALATO DI CANCRO Scuola, in Emilia l’obbligo resterà a 15 anni «Morirò davanti a Palazzo Chigi» La Regione fa valere il federalismo e prepara la sua riforma per «limitare i danni della Moratti» Minaccia di andare a morire a Roma, incatenato per protesta davanti a palazzo Chigi, con la sua divisa appuntata di medaglie e un tricolore in mano il Adriana Comaschi che altri ”governi” locali potebbero se- zionale, con cui non entra in contra- maresciallo sardo Marco Diana, 35 anni, ammalato di guire. «Ci siamo mossi - spiega l’assesso- sto». Nessuno spazio, dunque, per quel- cancro cui è stata revocata la pensione d'invalidità re Bastico - perché lo stato di incertezza la ”regionalizzazione” della scuola, inte- riconosciutagli da una Commissione della Difesa per BOLOGNA C’è chi dice no. Con una pro- in cui versa la nostra scuola non diminu- sa come ”devolution”, lanciata a gran cause di servizio. Come scritto da l’Unità nell’edizione posta di legge regionale «per limitare i isce affatto, anzi aumenta. Non sappia- voce da Bossi. Addirittura, nel momen- di ieri, il Centro amministrativo dell'Esercito pretende danni della riforma Moratti». Arriva dal- mo chi, dove e come adotterà la speri- to in cui ci sarà il passaggio alla Regioni la restituzione delle somme versatigli, minacciando di l’assessore all’istruzione dell’Emilia-Ro- mentazione voluta dal ministro; non del 15% di monte ore finora gestito in pignorargli un terreno e l'auto. È l'ultimo capitolo magna, Mariangela Bastico, il primo sappiamo se verrano riaperte le iscrizio- autonomia dalle scuole, l’assessore si di- dell'odissea del 35enne militare di Villamassargia, al ”contrattacco istituzionale” ai disegni ni; sono state completate le nomine dei ce pronta a “restituire il maltolto” agli quale sette anni fa è stato diagnosticato un tumore ministeriali. Un vero e proprio stop in docenti, ma in base a criteri incerti che stessi istituti. Un passo indietro nell’inte- maligno all'intestino dopo missioni in Somalia e nei grado di rovesciare le carte in tavola su aprono la strada a decine di ricorsi. E resse innanzitutto della scuola, che si Balcani. più di un punto saliente della riforma, dopo i tagli all’organico, il ministro ci accompagna a un progetto già a partire dal 2003: con la garanzia ha comunicato di volere tagliare anche “rivoluzionario” sul tema centrale delle dell’obbligo scolastico fino ai 15 anni le scuole, quelle definite ”sprecone”, in risorse. «Chiederemo, con una proposta come previsto dalla riforma Berlinguer; base però a criteri che non tengono con- di legge a parte, che ci venga assegnata MILANO un no al doppio canale, ovvero alla scel- to delle nostre specificità ed esigenze». una “quota capitaria” per ogni alunno ta a 14 anni tra istruzione e formazione Abbiamo fatto un lavoro immenso in età scolastica - spiega l’assessore - dai Entra in un bar e spara professionale, con la creazione progressi- - continua l’assessore - per ridurre l’enti- tre anni fino ai ragazzi in obbligo forma- va di bienni integrati tra istruzione e tà dei tagli stabilita dal ministero, e ora tivo, e non più generici fondi per il per- con la mitraglietta formazione professionale in ogni tipo di temiamo di dover ricominciare tutto sonale e per le spese di gestione delle scuola superiore; un no infine all’antici- daccapo, dato che la Finanziaria per que- strutture. In questo modo verrebbero Un uomo con il volto coperto da un passamontagna è po alle materne e alle elementari: una st’anno prevede un taglio agli organici finalmente conteggiati quegli 11 mila entrato poco dopo le 21 di ieri in una pizzeria di viale possibilità che la Regione non toglierà ancora maggiore, di 12 mila docenti. alunni in più iscritti quest’anno, non Monza, a Milano, e ha sparato contro un bancone una di fatto, ma a cui affiancherà «un proget- Questo sistema è troppo centralista, considerati dai tagli della finanziaria. E raffica di mitraglietta. Nessuno dei presenti è rimasto to educativo specifico di transizione tra non vogliamo passare un altro anno ci sarebbero risorse anche per recupera- ferito. L'uomo si è poi dileguato su uno scooter. nido e materna, a partire dai due anni e stretti in un braccio di ferro sugli inse- re anche chi dalla scuola è uscito prima All'interno del locale c'erano nove clienti mezzo». gnanti». Senza contare i «rischi, già visi- dei 18 anni». A completare il quadro, la e il personale: attoniti, i clienti ai tavoli hanno visto «Non si tratta di un esercizio politi- bili, dell’applicazione della riforma Mo- legge regionale prevederà anche una spe- entrare lo sconosciuto, vestito di scuro, che indossava co sulla pelle della scuola - ha sottolinea- ratti: una crescita dell’abbandono scola- cifica attenzione all’educazione degli un passamontagna: improvvisamente ha estratto una to la Bastico - ma di mettere a punto un stico, come conseguenza dell’abbassa- adulti - «sostenuta in tutta Europa, e mitraglietta e ha sparato una breve raffica in direzione sistema alternativo, dai connotati mi- mento dell’obbligo. E un impoverimen- ignorata solo dal progetto Moratti»; la del bancone dove, secondo quanto riferito dalla gliori rispetto a quelli prospettati dal mi- to, con il doppio canale, dei tecnici pro- garanzia della continuità didattica, «che polizia, in quel momento non c'era nessuno a servire. nistro». Un segnale forte, insomma, a fessionali, relegati in un ruolo di “serie invece il ministro vuole spezzare in cicli Due proiettili hanno raggiunto la macchina del caffè, difesa della scuola «che c’è», e che in B”. Ma una regione come la nostra, con troppo brevi»; e risorse in più per i do- mentre altri sei o sette, con una traiettoria leggermente questi anni ha dimostrato di funzionare le sue industrie e il suo artigianato, non centi, sotto forma di “assegni di studio” più alta, si sono conficcati in un muro. bene. Soprattutto, un esempio che an- può permetterselo. Ecco perché puntere- per gli insegnanti in anno sabbatico. L’uoomo, immediatamente dopo aver aperto il fuoco, mo a costruire un nostro autonomo si- senza dire nulla, è uscito dal locale, dove lo attendeva stema integrato di istruzione-formazio- un complice su uno scooter. I due hanno fatto perdere, Non si tratta di ne, per dare a tutti i ragazzi un buona Anche per asili nido, le proprie tracce. ‘‘‘ cultura di base e reali pari opportunità». ‘‘ polemica politica, ci Così è partito lo studio di una alter- materne e elementari siamo mossi per porre nativa, valida anche nel caso in cui il un percorso Parlamento approvasse la bozza di de- SULLA FERROVIA SALERNO-REGGIO riparo allo stato di creto Moratti. L’idea è quella di una leg- alternativo e migliore incertezza in cui versa ge «che difenda, sostenga e dia punti di quello del Minaccia una strage l’istruzione fermi alla scuola esistente, già applicabi- ministero le nel quadro legislativo attuale, che per ottenere un lavoro sfrutti le competenze offerte dalla rifor- ma del titolo V della Costituzione, ma Ha minacciato una strage ferroviaria per ottenere un Due bambini attendono l’apertura delle porte della scuola Alberto Pellaschiar/Ap sempre all’interno dell’ordinamento na- posto di lavoro. E ha danneggiato alcune centraline semaforiche provocando nel pomeriggi di ieri il blocco dei treni da e per Reggio Calabria. Si tratta di Alessandro Furuli, 35 anni, disoccupato di Laureana di Borrello che ha creato il caos presso la stazione di Villa S. Giovanni. Lo stesso uomo, padre di due figli, la notte di domenica aveva prima minacciato di fare una strage Cnr, sui direttori il governo fa marcia indietro sulla Salerno - Reggio Calabria, poi aveva annunciato di volersi lanciare da un viadotto, nel tratto di arteria compreso tra Gioia Tauro e Bagnara Calabra. In Ma non ci sono finanziamenti. Il viceministro dell’Istruzione: «C’è stato terrorismo mediatico» quell’occasione era stato un funzionario di polizia, dopo una lunga telefonata, a convincere a desistere dal suo gesto l’uomo. Massimo Santucci del Piano spaziale nazionale nella sede scientifica in Italia. E proprio sulla ristrut- esterni. Anche sullo spinoso tema della dalla disinformazione che si sta facendo romana dell’Asi, l’Agenzia spaziale italia- turazione del Cnr si erano concentrate le riforma delle nomine negli istituti, su cui da più parti, come è avvenuto per le voci na, il viceministro ha detto che una bozza maggiori preoccupazioni dei ricercatori. i ricercatori non sono disposti a fare nes- di soppressione dell’Istituto Galileo Ferra- ROMA «Attribuire al Governo quella boz- di decreto legge ancora non c’è, e che non Possa ha dichiarato che la struttura por- suno sconto, Possa si è mostrato rassicu- ris. In realtà la nostra idea è quella di PAPALIA, PROCURATORE DI VERONA za di riordino del settore della ricerca sarà pronta prima di un mese e mezzo: tante continuerà ad essere costituita dagli rante, dicendo che per la valutazione del- farne un grande istituto di ricerca meteo- scientifica circolata durante la manifesta- «La ristrutturazione degli enti di ricerca è istituti, i quali, dopo una già pesante ridu- le capacità scientifiche e manageriali si rologica che si occupi a 360 gradi del «Sulle Br escludo zione di martedì scorso al Cnr significa ancora sul tavolo del Governo - ha rassi- zione operata negli anni scorsi (sono pas- utilizzerà la prassi concorsuale. settore insieme ad una omologa struttura fare del terrorismo. Né io, né il ministro curato Possa - e le linee che stiamo se- sati da da 360 a 108) verranno «sfoltiti» Tuttavia, pesa l’incognita delle nomi- interna al Cnr. Vorremmo cioè costituire la pista francese» Moratti abbiamo mai visto quel docu- guendo sono quelle definite dalle “linee ancora un po’. Per favorire una maggiore ne nelle strutture intermedie del Cnr che l’Ente meteorologico italiano, ma anche mento». guida” fissate dall’esecutivo: stiamo pun- snellezza e decentramento decisionale, la bozza di decreto legislativo vorrebbe su questa iniziativa si è fatto del terrori- «Un accordo corretto. La Pista francese? No, la Guido Possa, viceministro dell’Istru- tando ad una razionalizzazione del setto- verranno poi create delle strutture inter- creare. «Su questo punto - ha ammesso il smo mediatico». escludo». Così il procuratore capo di Verona Guido zione giura di non riconoscersi in quella re per rendere la ricerca italiana più effi- medie, i dipartimenti, che raggrupperan- viceministro - ancora non sappiamo co- Il viceministro è risultato però molto Papalia ha commentato l’intesa fra il Guardasigilli bozza e cerca di tranquillizzare la comuni- ciente e competitiva cercando allo stesso no settori contigui di ricerca contribuen- me procedere, ma, in ogni caso, noi non meno convincente quando ha tentato di Castelli e il collega francese Perben riguardo tà scientifica nazionale, fortemente preoc- tempo di accogliere tutte le istanze dei do ad una maggiore sinergia dei progetti. siamo per la logica della spartizione e del- spiegare come sarà finanziata la ricerca in all’estradizione di ex terroristi rifugiati in Francia. cupata dalle intenzioni dell’esecutivo di singoli ricercatori, le cui autonomie non «Decentramento, sviluppo delle capacità le occupazioni politiche. Crediamo che Italia: «Per il momento non possiamo Papalia sconfessa le ipotesi di un collegamento tra le ridisegnare il profilo organizzativo del set- saranno mortificate». gestionali, svecchiamento, flessibilità», in questo settore la politica debba fare un prendere degli impegni precisi perché nuove Br-Pcc che hanno rivendicato gli omicidi di tore. Per questo motivo, il 10 settembre, Un punto certo della riforma delinea- queste le parole ricorrenti nel discorso passo indietro. Il nostro obiettivo prima- non conosciamo la disponibilità di cassa. D'Antona e Biagi e gli ex brigatisti rifugiatisi oltralpe. gran parte dei ricercatori erano scesi sul ta da Possa, sarà lo «sfoltimento» degli del viceministro che però giura ancora rio è quello di riuscire a sviluppare la Il presidente del consiglio mi ha rassicura- «Dalle indagini non mi risulta che ci siano contatti con i piede di guerra proclamando ciò che han- enti di ricerca, attualmente una ventina, una volta di voler valorizzare le autono- ricerca italiana, afflitta da una lentezza e to sulla sua volontà di tener fede agli im- fuoriusciti francesi e non credo che un provvedimento no chiamato gli «Stati generali della ricer- molti dei quali verranno fatti confluire mie dei singoli puntando sull’eccellenza macchinosità che non ha eguali negli altri pegni presi, continuando a seguire l'indi- di estradizione possa giovare alle indagini. L’ho detto ca». nel Cnr, contribuendo così al potenzia- dei ricercatori e dei progetti, valutati sia paesi industrializzati. Purtroppo la comu- rizzo delineato nelle linee-guida del Go- più volte che sicuramente c'è una continuità tra nuove e Intervenuto ieri alla presentazione mento dell’istituzione regina della ricerca internamente che da commissioni o enti nità scientifica è stata messa in allarme verno». vecchie vechie Br».

Nato 60 anni fa, aveva indagato sulle stragi di Capaci e di via D’Amelio dove perse la vita Borsellino. Direttore dell’Antiterrorismo, Scajola l’allontanò dopo il G8 È morto La Barbera, il poliziotto di Falcone rimosso dopo la Diaz

ROMA Il Questore Arnaldo La Barbe- un incarico importante: capo della spara cohntro l’altro: il rapinatore ti dei clan di camorra. La camorra Compagni ed amici dei Ds Unione ra, numero due del Cesis, è morto, Mobile a Venezia. La mafia, erano muore. Palermo città difficile. In spara per strada e ammazza anche S. Donato e del ristorante «Tosca- ucciso da un cancro nella serata di in tanti a crederlo, era ancora consi- molti storcono il naso e criticano innocenti come Silvia Ruotolo. In no» della festa dell’Unità, partecipa- ieri. derata un fenomeno siculo, ma La quel poliziotto pistolero, pochi ri- un mese e mezzo gli assassini vengo- no commossi al dolore della fami- «Non lo hanno fermato le pal- Barbera capì che la «linea della pal- cordano che appena un anno prima no presi. «Era un punto d’onore», glia Lipparini, per la scomparsa del lottole dei delinquenti che ha sem- ma» aveva già attraversato lo Stret- una voce anonimna aveva lasciato dice il questore ai giornalisti. Da Na- caro pre affrontato a viso aperto, né i to e si dirigeva a passi spediti verso un messaggio inequivocabile alla re- poli a Roma per il Giubileo. Un dispiaceri per la brutta vicenda del- il Nord. A La Barbera si devono le dazione dell’agenzia Ansa: «Prima successo: milioni di visitatori, la cit- PIETRO l’irruzione nella scuola Diaz duran- prime indagini sulla mafia del Bren- c’è stato Libero Grassi (l’imprendi- tà blindata e nessun incidente. Bologna, 13 settembre 2002 te il G8 di Genova. Lo ha fermato la ta. Dopo la Mobile di Venezia il tore ucciso dalla mafia perché si ri- Un succcesso portò Arnaldo La malattia», è il commento di un suo salto a Palermo. Anni Ottanta, anni fiutò di pagare il pizzo, ndr), adesso Barbera ai vertici dell’Ucigos, l’Anti- Le compagne e i compagni del- collega e amico fraterno. Un mici- di fuoco. Il leccese La Barbera arri- è il turno di La Barbera». Palermo terrorismo. Una pagina amara. In l’Unione Ds della Valpellice parteci- diale cancro che Arnaldo La Barbe- va nel capoluogo siciliano dove era di Falcone e Borsellino. È sempre qualità di capo della struttura, La pano con affetto al dolore di Cecilia ra ha affrontato con la dignità e il già stato nell’85 dopo la morte di La Barbera ad indagare a capo di un Barbera è a Genova nei giorni del e dei suoi famigliari per la morte del coraggio che hanno sempre segnato Salvatore Marino, ritenuto il killer pool di investigatori. G8, davanti alla scuola Diaz la sera marito la sua esistenza di poliziotto per pas- del commissario Beppe Montana. Tenace, combattivo, arrivò a del blitz. Serata di violenze, botte e sione. In polizia La Barbera entrò «Vi porto sedici anni di esperienza - mettere le mani sui boia che premet- prove falsificate. La magistratura in- LUIGI BLANC nel 1972, e non certo per necessità, dice ai cronisti -, spero solo di avere tero il pulsante che fece saltare Fal- daga e accusa il superpoliziotto di Luserna San Giovanni, 12 settembre 2002 dal momento che un lavoro ce l’ave- fortuna. Palermo è una città diffici- cone, la moglie e gli uomini della concorso in lesioni. va già in una impresa importante le». È il pomeriggio del 2 gennaio scorta e su mandanti ed esecutori La Barbera ha sempre respinto come la Montedison. A fargli scopri- del ‘92, il «commissario» si è conces- dell’assassinio di Paolo Borsellino. le accuse: «Dissi a Canterini (il capo re la sua vocazione di poliziotto a so un momento di relax in un cen- Un poliziotto di razza sempre in del Reparto Mobile di Roma, ndr) trent’anni suonati, fu un incontro tro estetico della città, quando al- prima linea. Nel febbraio del ‘97 di lasciar perdere che quel blitz non con un suo coetaneo già poliziotto l’improvviso entrano due rapinato- arriva a Napoli, in una questura andava fatto», ha sempre dichiarato di razza: il commissario Luigi Cala- ri armati. Pochi attimi, La Barbera scossa dagli arresti di poliziotti e ai magistrati e ai parlamentari del bresi. Poche parole, il concorso e si lancia sui due, ne disarma uno e funzionari accusati di essere referen- Comitato di indagine. venerdì 13 settembre 2002 pianeta 11

Bruno Marolo re in modo risoluto e decisivo per metterlo di fronte alle sue responsabi-

lità». La Casa Bianca ha indicato che WASHINGTON George Bush ha annun- Il capo della Casa Washington vorrebbe un vero il segretario di stato Colin Powell ciato ieri all'Onu che gli Stati Uniti prenderà contatto oggi con gli altri chiederanno una risoluzione al Consi- quattro membri permanenti del Con- Bianca ha ricordato ultimatum: Baghdad avrebbe tre‘‘ glio di sicurezza prima di attaccare siglio di sicurezza - Russia, Cina, l'Iraq, ma non accetteranno risposte che Saddam ha risposto settimane di tempo prima della Francia e Gran Bretagna - per concor- evasive. «O le nostre giuste richieste dare una risoluzione che chieda in saranno soddisfatte - ha avvertito - a dieci anni di richieste dichiarazione di guerra. Francia termini molto fermi il ritorno imme- oppure l'azione sarà inevitabile, e un ‘‘ diato e senza condizioni degli ispetto- regime che ha perduto la legittimità del Palazzo di Vetro e Russia preferiscono le ri dell'Onu in Iraq. Ancora una volta perderà anche il potere». però le grandi potenze sono divise. Nessun capo di governo si era con dieci anni di sfide promesse alle minacce Gli Stati Uniti vorrebbero un vero e mai rivolto all'assemblea della Nazio- proprio ultimatum: Saddam Hussein ni Unite con un tono così duro, dal avrebbe tre settimane di tempo pri- giorno in cui il ma della dichia- presidente russo razione di guer- Nikita Krushev ra. Francia e Rus- picchiò sul po- sia preferiscono dio con una scar- le promesse alle pa. Ai rappresen- minacce: la riso- tanti di 190 na- luzione dovreb- zioni, Bush ha be chiarire che se detto che la loro Bush all’Onu: o l’Iraq disarma o agiremo tutte le condizio- credibilità è in ni dell'Onu sa- gioco: «L'Iraq ha ranno rispettate risposto a dieci Gli Usa reclamano una risoluzione ferma. Annan ammonisce: nessun paese può attaccare da solo sarà posta fine al- anni di richieste le sanzioni. Que- dell'Onu con die- sta è anche la po- ci anni di sfide. Il sizione di Kofi Annan. «Il ritorno de- mondo intero gli ispettori - ha sostenuto il segreta- viene messo alla Baghdad risponde e minaccia: rio generale nel discorso di ieri - è prova, le Nazio- l'indispensabile primo passo per assi- ni Unite vivono un attacco incendierebbe curare al mondo che le armi di stermi- un momento dif- nio sono state eliminate e, lasciatemi ficile e decisivo. tutto il Medio Oriente sottolineare questo punto, verso la re- Le risoluzioni voca delle sanzioni che hanno provo- del Consiglio di Bush ha parlato all’Onu e la risposta di Baghdad é cato tante sofferenze». sicurezza devo- tempestiva e fortissima: «un eventuale attacco Usa Bush non ha dimostrato che no essere rispetta- contro l’Iraq incendierà tutta la regione, un incendio l'Iraq sia in combutta con i terroristi te e applicate, o irresponsabile che distruggerà tutto al suo passaggio e o voglia fornire loro armi di stermi- gettate in un an- nessuno sarà in grado di spegnerlo». In questi termini nio. Su questo punto è stato quasi golo senza conse- si pronuncia il commentatore della tv di stato al-Iraq sprezzante. «Saddam Hussein - ha guenze? Le Na- aggiungendo che «gli Stati uniti sono destinati a pagare detto - ha presentato le prove di accu- zioni Unite servi- un prezzo perché l’Iraq non sarà una preda facile.». sa contro se stesso». In un documen- ranno allo scopo Del resto già ieri mattina, prima del discorso di Bush, il to di 22 pagine distribuito ai delegati per cui sono sta- quotidiano al-Thawra, organo del partito Baath al dell'Onu il governo americano elenca te fondate, oppu- potere, titolava «Bush corteggia l’Onu» e proseguiva una serie di malefatte del regime, re saranno irrile- prevedendo che il Presidente americano avrebbe compresa la testimonianza di un cal- vanti?». sicuramente detto menzogne alle Nazioni Unite pur di ciatore picchiato per avere giocato L'ambascia- giustificare un attacco contro l’Iraq. Le accuse della male. Il presidente si è limitato a dire tore iracheno stampa governativa irachena sono state poi ribadite che non bisogna aspettare l'esplosio- Mohammed Al dalle autorità statali. Il Ministro degli Esteri Naji Sabri ne di una bomba atomica per essere Douri ascoltava spera ancora che il suo paese possa evitare la guerra, sicuri che esista. «Accettare questa si- impassibile. Il se- ma precisa che se saranno attaccati, useranno tutto tuazione senza reagire - ha sostenuto gretario generale quello che hanno a disposizione, persino bastoni e - sarebbe una scommessa azzardata dell'Onu, Kofi pietre per difendere se stessi dai sionisti. D’altra parte il che avrebbe come posta la vita di mi- Annan, stringeva Ministro del Petrolio Amir Rashid ha dichiarato alla lioni di persone. È un rischio che non i denti in una Tv l’obiettivo strategico americano é quello di estendere possiamo correre. Per tradizione e smorfia. Prima la propria egemonia sulle ricchezze e le risorse per scelta, gli Stati Uniti d'America che parlasse Bu- petrolifere mondiali. prenderanno posizione. Delegati del- Un gruppo di pacifisti protesta contro l’attacco all’Iraq davanti al Palazzo dell’Onu sh, Annan aveva le Nazioni Unite, voi avete il potere rivolto agli Stati di prendere posizione a vostra volta». Uniti un severo avvertimento: «Ogni L'espressione scelta dai consiglie- governo che rispetta la legge del pro- ri che hanno scritto il discorso di Bu- prio paese deve rispettare anche le sh, «make that stand», prendere posi- leggi internazionali.. Pace, sicurezza e zione, è deliberatamente equivoca. libertà non sono merci come il petro- Berlusconi si arruola con la Casa Bianca Tuttavia le parole possono essere in- lio e l'oro, che si possano acquistare a terpretate alla luce dei fatti. Ieri è co- spese degli altri». Nessun paese, ave- minciato il trasloco del comando cen- va aggiunto in sostanza, ha il diritto «Ora la palla passa alle Nazioni Unite che non possono escludere l’opzione militare» trale americano da Tampa in Florida di agire da solo quando è in gioco la in una base militare nel Qatar, ingran- pace nel mondo. Non vi è sostituto dita in previsione della guerra in Irak. per la legittimità di cui le Nazioni Roberto Rezzo ti. Quando un presidente degli Stati Noi tutti lo speriamo». Quindi prova a che credo non avrà esitazioni. Sarà poi sivamente, con coerenza, lo stesso con- Il generale comandante Tommy Unite sono garanti. Uniti denuncia fatti così precisi, non dettare un calendario dei lavori, come saddam Hussein a doversi comportare siglio di Sicurezza possa autorizzare Franks ha partecipato la scorsa setti- Nemmeno il presidente che ha il può che avere prove inconfutabili». se fosse lui a dover decidere: «Ora la di conseguenza. Certamente a questo un'azione militare». mana al Pentagono a una riunione in potere di distruggere il mondo pre- NEW YORK Silvio Berlusconi quasi non Sulla possibilità di una partecipa- palla passa al consiglio di Sicurezza, punto non si può escludere che, succes- Ciò detto Berlusconi si è ritirato cui sono dati gli ultimi tocchi al pia- mendo un bottone poteva ignorare trova le parole per lodare l'intervento zione italiana a un'eventuale attacco nella sua suite per rinfrescarsi e quindi no di attacco, compreso un elenco del tutto una ammonizione così chia- dell'amico Bush all'Assemblea genera- militare contro l'Iraq, Berlusconi fa ha preso parte al cocktail e alla colazio- particolareggiato degli obiettivi da ra. Per Bush diventava impossibile in- le delle Nazioni Unite: «Un discorso l'americano: «Wait and see… lo vedre- ne offerta dal segretario generale dell' bombardare e i preparativi per il di- vadere l'Iraq con il pretesto di far ri- rigoroso ed equilibrato - dice solenne mo. Al momento opportuno l'Italia l’agenda di Bush Onu, Kofi Annan. Questa mattina, do- spiegamento rapido di 75 mila solda- spettare le risoluzioni delle Nazioni ai giornalisti mentre rientra in albergo prenderà sicuramente la decisione giu- po aver partecipato all'incontro dei mi- ti. Intorno all'Iraq gli americani han- Unite, dopo l'esplicita diffida del se- - un elenco implacabile delle inadem- sta». E intanto prova a minimizzare le nistri degli Esteri europei con il segreta- no schierato 1500 marines, 400 cac- gretario generale. Il discorso di An- pienze di Saddam Hussein, delle viola- differenza con i partner dell'Unione rio di Stato Usa, Colin Powell, l'inter- ciabombardieri, 230 carri armati nan, letto ieri mattina, era stato diffu- zioni dei diritti umani e dei reati che Europea, Chirac e Schröder in partico- Domani finalmente l’incontro con mister B vento di fronte all'Assemblea Genera- Abrams, 120 blindati Bradley, due in- so la sera prima, in modo che la Casa gli sono attribuiti». «Bush - ha osserva- lare, che sinora non hanno avallato al- le. Nulla è dato sapere degli incontri crociatori, quattro cacciatorpediniere Bianca avesse il tempo di prenderne to il presidente del Consiglio e mini- cuna ipotesi d'intervento militare nel WASHINGTON C’è posto per tutti. Il presidente Bush prose- bilaterali che l'entourage del presiden- e razioni alimentari per 30 mila solda- atto. Bush ha risposto con furia, ma stro degli Esteri italiano - si è rivolto Golfo. «Abbiamo una visione comune gue l’offensiva per convincere i capi di governo stranieri a te del Consiglio italiano annuncia, sen- ti. Secondo i calcoli del Pentagono ha dovuto fare qualche concessione. con decisione al Consiglio di Sicurezza della situazione con Francia e Germa- sostenere la sua posizione contro l’Iraq. za meglio precisare, alla stampa. Di entro due mesi potrebbero essere in Ha incluso nel suo intervento un’allu- dell'Onu, chiedendo di sollecitare sen- nia, così come è emerso dalla riunione Ieri sera ha offerto un ricevimento cui erano invitati certo c'è solo ancora un giorno di anti- campo 150 mila militari attrezzati sione alla necessità di dare uno stato za indugio e senza condizioni che a livello di ministri degli Esteri. Il dibat- quasi tutti i capi delegazione dei 190 paesi membri del- camera prima di poter finalmente in- per l'invasione. Bush non è disposto ai palestinesi, e ha annunciato che gli l'Iraq riceva gli ispettori per accertare tito non è andato oltre l'esame della l’Onu, compreso l’italiano Silvio Berlusconi. contrare George W. Bush. La Casa ad aspettare a lungo. Stati Uniti rientreranno nell'Unesco, l'esistenza di armi di distruzione di situazione attuale e sulla base di que- Nel corso della giornata aveva incontrato a quattr’occhi Bianca non aveva tempo per il più en- l'agenzia per la tutela dei beni cultura- massa, che Bush ha dichiarato esistere sto chiediamo che vengano inviati e il segretario generale Kofi Annan, il presidente afghano tusiasta dei suoi alleati e soltanto alla li da cui uscirono sbattendo la porta con assoluta certezza». ricevuti in Iraq gli ispettori. Senza con- Hamid Karzai, il primo ministro indiano Atal Bihari fine - dopo che la nostra diplomazia nel 1984. Quanto all'Iraq, l'America Le perplessità che l'intervento del dizioni e senza attese. La stessa cosa Vajpayee, il presidente pakistano Pervez Musharraf e il ha sudato le proverbiali sette camicie - darà ancora - apparentemente malvo- presidente americano ha suscitato al che ha chiesto il presidente Usa». primo ministro giapponese Junichiro Koizumi. è saltato fuori un buco per Berlusconi: clicca su lentieri - una possibilità all'Onu. Palazzo di Vetro, in primo luogo per la Berlusconi cerca piuttosto di spo- Oggi, prima di rientrare a Washington, il presidente una veloce colazione di lavoro sabato a www.un.org Bush incontrerà i capi di governo dell’Africa Centrale e i «Il mio paese - ha detto Bush - durezza dei toni e quindi per l'assenza stare il problema sulla presunta ineffi- Camp David. Quando ormai Bush ha www.onuitalia.it lavorerà con il Consiglio di sicurezza di prove concrete a carico di Saddam cienza delle Nazioni Unite, spingendo- presidenti del Sudafrica, del Rwanda e della Repubblica chiuso da tempo il primo giro di con- per una nuova risoluzione che faccia Hussein, non sfiorano neppure Berlu- si oltre le sferzate pronunciate da Bush Democratica del Congo. Domani riceverà a Camp David sultazioni, non solo con i Paesi euro- www.whitehouse.gov Silvio Berlusconi. fronte alle sfide comuni. Se l'Iraq ci sconi: «Gli orrori commessi dal leader in assemblea: «L'Onu dev'essere all'al- pei, ma anche con Indi, Pakistan e Sta- http://usinfo.state.gov sfiderà ancora, il mondo dovrà reagi- iracheno non possono essere contesta- tezza di ciò che richiede la situazione. ti africani.

In tredicimila hanno già firmato l’appello. Per un sondaggio della Swg, due italiani su tre sono contrari a un intervento Usa in Iraq Putin chiede agli Usa mano libera contro i terroristi ceceni in Georgia In cambio il sì contro Saddam? Emergency in trincea contro un nuovo conflitto «Shevardnadze sarà il nostro Saddam». Così ha scritto ieri la ROMA Da Washington si ascolta il diamo che l’Italia, di fronte alla mi- in molti sul sito di Emergency) e tervistati ritiene che Saddam Hus- stampa moscovita riferendo del tacito accordo tra Russia e rullare dei tamburi di guerra al- naccia di un attacco militare contro impiegati. sein costituisca una seria minaccia Usa sul fronte della guerra al terrorismo. Il Cremlino infatti l’Iraq? Gli italiani, attraverso le asso- l’Iraq, non partecipi ad alcun atto di A sostenere l’appello dell’associa- per la pace e per la stabilità dell’area sarebbe disposto a dare il via libera alla guerra americana ciazioni di volontariato, i partiti o guerra, nel rispetto della Costituzio- zione guidata da Gino Strada, è arri- del persica. L’altro risultato eviden- contro l’Iraq in vista dell’appoggio degli Stati Uniti a semplicemente dicendo la loro, ri- ne. Non vogliamo essere correspon- vato il sondaggio condotto dall’istitu- ziato dal sondaggio - reso noto nella un’azione militare russa contro i miliziani ceceni nascosti in spondono con la voglia di pace. Pace sabili di nuovi lutti, né vogliamo ali- to di ricerca Swg. Basandosi su un giornata di ieri, dopo il discorso sul- Georgia, di cui Shevardnadze è il presidente. Il segnale in tal con la p maiuscola, come quella che mentare la spirale del terrore. Basta campione di 600 italiani, i risultati l’Iraq del presidente George W. Bu- senso é arrivato ieri dal presidente russo Putin che ha inviato aleggia sull’appello lanciato in questi guerre, basta morti, basta vittime». parlano chiaro: il 66% degli intervi- sh all’Assemblea generale dell’Onu - un messaggio all’Onu «per ribadire e spiegare l’ultimatum giorni da Gino Strada e da Emergen- Scorrendo la lunga lista di firma- stati si è detto contrario a un inter- riguarda il diretto coinvolgimento da lui rivolto alla Georgia». Putin ha accusato nuovamente cy. In poche ore, e dopo un guasto tari, risaltano i nomi di personaggi vento militare americano in Iraq. In di militari italiani in una ipotetica l’ex repubblica sovietica guidata da Shevardnadze, ex tecnico al sito www.emergency.it, le conosciuti, dell’informazione (come altre parole, due italiani su tre non «Tempesta del Deserto 2». Ebbene, ministro degli esteri di Gorbaciov, di tollerare la presenza dei adesioni all’appello per spegnere i Enzo Biagi e Tiziano Terzani), dello vogliono una seconda guerra contro il 69% degli intervistati si è dichiara- miliziani islamico-separatisti e di consentire i loro raid nelle motori di una nuova guerra del Gol- sport (c’è la squadra dell’Inter al il raìs di Baghdad, mentre solo il to contrario alla partecipazione di regioni limitrofe della Russia. «se la dirigenza georgiana non fo hanno raggiunto quota 13mila. gran completo), dello spettacolo 24% degli intervistati si è detto favo- forze italiane alle operazioni milita- attuerà misure concrete per eliminare i terroristi e se le «Vogliamo un mondo basato sulla (dal regista Nanni Moretti al trio Al- revole a un attacco all’Iraq. ri. sortite dei banditi continueranno, - ha dichiarato Putin- la giustizia - si legge nell’appello - e do, Giovanni e Giacomo) del sinda- Ma dal sondaggio della Swg Un messaggio chiaro, quello che Russia assumerà iniziative appropriate per opporsi alla sulla solidarietà. Ripudiamo la vio- cato (Sergio Cofferati). Ma la lista emerge anche un altro dato significa- emerge da quest’ultimo sondaggio. minaccia terroristica». Il Parlamento georgiano intanto teme lenza, il terrorismo e la guerra come delle firme comprende anche perso- tivo. Infatti, se la stragrande maggio- Destinatari: Bush e Berlusconi. Che l’aggressione e fa appello a Onu, Nato e Ue. Una vignetta di Glauco Sciucca dedicata all’11 settembre strumenti per risolvere le contese tra ne meno conosciute: tanti bambini, ranza degli italiani è contraria a un dei sondaggi, ha piena fiducia. gli uomini, i popoli e gli stati. Chie- alcuni «sognatori» (come si firmano intervento Usa, oltre il 71% degli in- l.s. 12 pianeta venerdì 13 settembre 2002

L’appuntamento con il suo «ami- no per il paese» dice Fassino, che co» Bush è solo domani e non ci Fassino polemizza Il Verde Pecoraro Scanio non risparmia stoccate a un Berlu- saranno motivi d’attrito. Berlusco- sconi che «confonde il bon ton con ni non ha nulla da obiettare alle le strategie» e «crede che se viene con il premier «Il presidente del Consiglio ‘‘ posizioni del presidente americano ricevuto a Camp David invece che sull’Iraq. Si va avanti senza esitazio- ministro ad interim ricordi che è negli Stati Uniti alla Casa Bianca si stabilisce un rap- ni, si farà quel che si deve. Il come e porto preferenziale con gli Usa». il quando si vedrà. Punto. L’amici- «In politica estera stiamo come capo di governo Contro la guerra si mobilitano zia fraterna impone degli obblighi, ‘‘ intanto i senatori del gruppo Ds del resto. perdendo peso perché non sa e non come Piero Di Siena e Tana de Zulueta, Anche altri obblighi - sostiene che propongono «una grande mani- l’Ulivo - competerebbero al Cavalie- di che cosa parla» maggiordomo» festazione nazionale». «L’attacco re, nel suo doppio petto a due piaz- Usa sembra imminente e noi, che ze capace di albergare un premier e abbiamo promosso sin dal mese di un ministro de- luglio un appel- gli esteri, sia pu- lo sottoscritto re sotto una te- da numerosi sta sola. Prima parlamentari ed di sbarcare in esponenti politi- America, Berlu- ci per contrasta- sconi avrebbe re la guerra, pen- fatto bene a con- siamo che non sultare il Parla- L’Ulivo critica Berlusconi l’americano ci sia tempo da mento italiano, perdere - sosten- dice Francesco gono i due sena- Rutelli. Questio- No ad azioni unilaterali, Rutelli: «Prima di partire per gli Usa doveva sentire il Parlamento» tori -. La mobili- ni di stile - stile tazione delle for- politico, ben in- ze politiche de- teso - che sono poi anche questioni informi il Parlamento successiva- ra che aleggia nell’aria da mesi, rientro a Baghdad degli ispettori Ecco l’Europa appunto. Per Fas- mantenere un «atteggiamento pas- mocratiche e del complesso dell' di sostanza. «È un male che il presi- mente su cosa pensano gli alleati». l’Ulivo ha già detto, richiamando la delle Nazioni Unite (è dal ‘98 che le sino, che considera prioritario sivo». «Stiamo perdendo peso in opinione pubblica è ancora in gra- dente del Consiglio sia andato negli Una questione di tempi, di prima e centralità dell’Onu in un dibattito missioni di verifica sugli arsenali di l’obiettivo di scongiurare un conflit- politica estera perché Berlusconi do di prevenire l’esplosione del con- Stati Uniti senza prima aver ascolta- di poi, che vorranno pur dire qual- che nel corso dell’estate si è andato Saddam sono state sospese per la to dagli esiti imprevedibili sulla sta- non sa di che cosa parla», dice il flitto militare». Dai Verdi arriva to la voce del Parlamento - dice il cosa. Il verde Pecoraro Scanio è più spostando sempre più sul quando manifesta mancanza di collabora- bilità internazionale, il premier-mi- segretario dei Ds, sollevando il pro- l’appello a sottoscrivere la petizio- leader dell’Ulivo -. Vorremmo che esplicito: «Berlusconi ricordi che è che non sul perché dell’azione mili- zione da parte irachena). «Bisogna nistro non sembra aver ancora af- blema del semestre di presidenza ne contro la guerra, che in un solo il presidente del Consiglio spiegas- negli Usa come capo di Stato e non tare. No ad azioni unilaterali, han- farlo con l’Europa unita e senza ferrato il concetto che l’Italia fa par- Ue, che decorrerà dal primo genna- giorno ha già raccolto oltre un mi- se la posizione dell’Italia avendo come maggiordomo del presidente no ricordato ieri sia Rutelli che il rompere il fronte con i paesi arabi te della Ue e che non sarebbe fuori io prossimo. «Pretendere di fare il gliaio di firme. ascoltato le voci del suo paese in Bush». segretario dei Ds Piero Fassino, si moderati», sottolinea il leader del- luogo promuovere una linea comu- presidente del Consiglio e il mini- ma.m. Parlamento e non, al contrario, che Quanto al merito, a questa guer- usi «ogni mezzo» per ottenere il l’Ulivo. ne sulla crisi irachena, invece di stro degli esteri ad interim è un dan-

Wladimiro Settimelli regnante fondava e fonda ancora oggi il proprio potere. Sono i rappresentanti Wahhabiti che considerano lo sceicco Bin Quale Islam per Osama Bin Laden e gli Laden uno di loro e sono sempre loro ad uomini di Al Qaeda? Nel grande e comples- Wahhabiti, i maestri di Bin Laden aver chiesto e sempre ottenuto la severissi- so mondo degli uomini che pregano rivolti ma applicazione della «sharia» in tutto il verso la Mecca, tra i gruppi piccoli e grandi, paese, con le donne che non possono uscire le «tariqe», le confraternite, le tribù, le nazio- Osama figlio di un integralismo durissimo che ha consolidato l’unità dell’Arabia Saudita da sole fuori di casa, non possono guidare e ni e i «mondi» tanto diversi e complessi, tra devono sempre essere accompagnate dal ma- le scelte degli sciiti e dei sunniti, dei sufi o di rito, dal padre o da un fratello. Con la coloro che recitano poemi il giorno del nessuno e che erano abituati a schierarsi lapidazione, il taglio della mano, il «prezzo «mawlid», Osama è cresciuto, spiritualmen- con i vincitori. Furono aperte grandi scuole del sangue» e tutto il resto. Un integralismo te, alla scuola rigorista e durissima dei coraniche e si fece di tutto per la sedentariz- immobile e terribile. Ancora oggi, tra telefo- Wahhabiti, nata nella penisola Arabica, dal zazione dei più difficili e liberi. «Ordinare il nini, antenne televisive paraboliche e investi- riformatore Muhammad ibn Abd bene e proibire il male», questa era la chiave menti in miliardi di dollari in ogni angolo al-Wahhab( 1703-1792). Naturalmente so- di volta dell’insegnamento della «vera fe- del mondo. Nonostante questo, anche le sol- no gli europei che chiamano i credenti della de», spiegavano. Ovviamente il «male» era datesse americane di servizio nelle basi in Penisola Arabica, «Wahhabiti», perché loro tutto quello che non era in regola con il Arabia Saudita, non possono uscire sole e si definiscono i «Muwahhidun» e cioè i soste- Wahhabismo. devono portare il velo. nitori dell’assoluta unità di Dio e lottano, I ragazzi delle scuole coraniche furono La casa reale Saudita è ormai tra l’incu- da sempre, contro le novità non codificate utilizzati in guerra per le loro capacità mili- dine e il martello. Gli americani vogliono di nel Corano, nella «sunna» (la tradizione) o tari, ma soprattutto per il loro ardore religio- più e sempre di più, anche se hanno già dalla «sharia» (la legge). so. Come al solito, andavano a morire inci- avuto molte risposte negative. Anche il È proprio intorno all’azione e alla pre- tandosi a vicenda nel nome di Allah. Il re wahhabita e «principe del terrore» Bin La- dicazione di al Wahhab che nacque e si Abd al-Aziz sfruttò in tantissime occasioni den attacca i propri regnanti che «si sono consolidò l’unità dell’Arabia Saudita, sotto la paura e il terrore che i ragazzi incutevano venduti all’Occidente» e hanno permesso la guida sapiente di re Abd al-Aziz della in tutti. Risultarono sempre necessari per che i piedi impuri dei miscredenti america- dinastia dei Su’ud, o Saudita. Insomma, completare l’unità del paese. Non si chiama- ni calpestassero la terra d’Arabia. Per pri- senza il riformatore Muhammad ibn Abd vano ancora «Taleban» (da talib, studente) mi, ha già «punito» proprio loro. In modo al- Wahhab, l’Arabia Saudita non sarebbe ma «Ikhwan» e cioè «fratelli nella fede». orrendo. I regnanti sauditi continuano a mai nata e nessuno sarebbe mai riuscito a Dunque per l’Arabia Saudita e i Saud, il costruire moschee in tutto il mondo, ma mettere d’accordo i rappresentanti delle tri- fenomeno dei «Taleban» non è certo appar- ormai è chiaro che non basta più. «Al Qae- bù della Penisola Arabica, i Banu Khalid, so come una cosa nuova. Loro ne avevano da», d’altra parte, non è stata ancora sconfit- gli Anayzah, gli Harb, gli Al Murrah, gli già fatto ampiamente uso tra il 1912 e il ta e sta per scoppiare un’altra guerra. Che Shammar e gli Utaiba e tutti gli altri. 1915. Allah ci protegga. Ne abbiamo davvero biso- Preghiera in una moschea Colpire con troppa durezza Osama Bin Poi, proprio come i «Taleban», anche gno. Laden e i suoi uomini, per esempio, potreb- gli «Ikhwan» erano diventati ingombranti. be provocare l’implosione dell’Arabia Saudi- Nella penisola Araba fermavano la gente ta e di tutto un mondo tenuto insieme sol- La figura del riformatore religioso reto? E allora le nuove moschee dovevano realizzato degli scacchi con i «pezzi» orizzon- rono, a Medina, la tomba di Maometto. dei paesi per la strada e colpivano a schiaffi tanto dalla religione e ora dal petrolio e dai al-Wahhab è dunque di nuovo una figura abbattere tutti i minareti. Detto e fatto. Si tali. Insomma che non andavano verso l’al- Venerare il profeta e la sua tomba, nel qua- e pugni chi non conosceva a memoria alme- soldi. Ecco perché il regnante di oggi Abdul- centrale della guerra santa dello sceicco del dovevano proibire il caffè e le sigarette e to. Puntare qualcosa verso il cielo era consi- dro del monoteismo assoluto, veniva ritenu- no alcune «sure» del Corano. Obbligavano lah, con re Fahd malato grave e fuori gioco, terrore Bin Laden. E lo è di nuovo, in modo abolire il culto delle tombe e delle reliquie. derata empietà. to gravemente blasfemo. Tra il 1811 e il le donne a velarsi e potevano arrivare ad cerca di barcamenarsi tra le esigenze delle traumatico, per i Saudiani. Gli americani e Era pura empietà riunirsi in confraternite, I Wahhabiti presero le armi contro tut- 1818 i Wahhabiti furono sconfitti dagli otto- ammazzare chi non partecipava alla pre- alleanze con l’Occidente e la grande atten- il resto del mondo, dopo le stragi alle Torri pregare presso gli alberi o rivolgersi alle pian- ti coloro che dissentivano dalla loro interpre- mani e dagli egiziani e il loro potere ridotto ghiera collettiva del venerdì. Insomma, ter- zione dovuta a Bin Laden che si appella ai Gemelle, hanno avuto per la prima volta a te come tramite con Dio e, dunque, i seguaci tazione del Corano. Venivano stampati li- ad alcune zone intorno a Riyadh. rorizzavano tutti. Il re Abd al-Aziz interven- saudiani per il ritorno alla purezza del- che fare con quella figura ascetica e un po’ di al-Wahhab si scatenarono un po’ ovun- bri e manoscritti nei quali si insultavano Ma arrivò, con l’emiro Abd al-Aziz ibn ne contro gli studenti coranici addirittura l’Islam primigenio (come al-Wahhab) e ha nevrotica di quel predicatore che, prima del que nella penisola arabica: gli alberi sospet- persino i poeti e gli artisti che peccavano di Saud, la rinascita della «pura fede». L’emi- con le proprie truppe. Ci furono ribellioni dato inizio alla guerra contro gli Stati Uniti, compimento del decimo anno di età, aveva tati di raccogliere, all’ombra, la gente in superbia pensando di «creare» qualcosa. ro stesso, nel 1924, conquistò la Mecca, fon- terribili e scontri durissimi con tanti, tantis- accusati di voler mettere le mani sul petrolio già imparato a memoria il Corano e che si preghiera, venivano segati senza pietà. La Non erano loro a creare, ma solo Dio. Il loro dò il regno dell’Arabia Saudita proclaman- simi morti e feriti. Alla fine, il movimento che «sgorga dalla terra di Dio». era sposato, una prima volta, appena com- predicazione continuava a raccogliere adep- lavoro, dunque, non contava proprio nulla. dosi «custode dei luoghi santi». «politico» e guerriero degli «Ikhwan», messo Quello di Bin Laden è dunque un ap- piuti i dodici anni. Il ragazzo era partito ti ovunque. La vita? «Era solo un abito preso in presti- Prima, comunque, l’emiro dei Saud, in piedi dallo stesso re, con le parole e gli atti pello che ha grande presa e grande potere presto dal paese natale ed era finito alla Una donna colpevole di aver tradito il to», dicevano. E ancora, guai alle confrater- mentre in Europa si combatteva la grande di Muhammad ibn Abd al-Wahhab, venne sui popoli arabi, tanto più che i «custodi dei Mecca. Poi era tornato ed aveva iniziato la marito -raccontano gli esegeti- si presentò al nite mistiche, alla teologia, alla adozione guerra mondiale, poggiando sulla riforma definitivamente schiacciato. luoghi santi», i Saud, hanno persino permes- predicazione per un immediato ritorno alla predicatore confessando la colpa, ben sapen- della logica greca, guai alle immagini, guai religiosa wahhabita, continuò ad allargare e Ormai, il sovrano Saudita aveva co- so che i miscredenti (gli Usa) calpestassero purezza della fede islamica, ormai -secondo do che sarebbe stata lapidata. Cosa che av- al lusso, guai agli sciiti e a chi non rispettava unificare il regno. Spedì in giro per la Peniso- munque assunto, come religione di stato, il con i propri soldati e le loro basi, la «terra lui- contaminata dai peccati degli uomini e venne puntualmente. Era la metà del 1700. le cinque preghiere canoniche, il digiuno e la Araba i predicatori che si erano già impe- Wahhabismo e aveva nominato giudici e sacra all’Islam», quella dove si trovano Mec- dal politeismo. Era sunnita di scuola hanba- I seguaci di al-Wahhab ne combinarono di tutti gli «arkan» o pilastri dell’Islam. gnati all’obbedienza. Si dovevano conquista- rappresentanti della religione in ogni provin- ca e Medina e la Ka’ba. lita. Le prime moschee non avevano il mina- tutti i colori. C’era chi aveva progettato e Nel 1805, gruppi di Wahhabiti devasta- re i beduini che non delegavano il potere a cia e in ogni grande città e su quelli, la casa

L’ambasciatore in Italia commenta le dimissioni dei 21 ministri dell’Anp e prospetta un’alleanza Fatah-Labour Nemer Hammad «Prova di democrazia del Parlamento palestinese»

Umberto De Giovannangeli ne di pace tra israeliani e palestinesi e no le elezioni fissate per il prossimo 20 concezioni del potere. le esteri del partito laburista isra- frontiere antecedenti al 1967 (la Guerra non di un’altra guerra. Il terrorismo gennaio. Oggi, riterrei più significativo «Ciò è innegabile, ma questo dibat- eliano, Colette Avital, Lei ha so- dei Sei giorni, ndr.) stabilendo che qua- non lo si combatte con tante armi e con sottolineare come questo dibattito si sia tito va calato nel contesto storico-politi- stenuto che la pace è ancora pos- lunque scambio di territori deve avveni- «Ciò che è emersa nei giorni scorsi nuove guerre. Non ci sono prove, come svolto alla luce del sole, andando oltre i co del conflitto israelo-palestinese, in sibile ma ci sono condizioni per re sulla base della reciprocità; Gerusa- a Ramallah, è la volontà del Clp, cioè riconosciuto dallo stesso Washington personalismi ed investendo la questio- una emergenza permanente. Il presi- realizzarlo. Quali? lemme come capitale di due Stati, città del Parlamento palestinese di Gaza e Post, di un legame tra Baghdad e Al-Qa- ne cruciale...». dente Arafat è convinto che la centraliz- «Con Colette Avital ci siamo inter- aperta, nella quale i Luoghi santi per Cisgiordania, di avere suoi poteri, eser- eda, né che l’Iraq possegga armi di di- Vale a dire? zazione del potere è necessaria per go- rogati sulle ragioni che hanno determi- l’ebraismo saranno gestiti da Israele, e citarli pienamente e controllare l’opera- struzione di massa. Gli Usa continuano «La separazione tra i poteri esecuti- vernare al meglio questa situazione di nato l’ondata di violenza e il clima di quelli islamici e cristiani dall’Anp. Al to dell’esecutivo. In questo senso, il di- a portare avanti in Medio Oriente una vo, legislativo e giudiziario. Ed è in que- guerra, mentre diversi parlamentari ri- sfiducia tra israeliani e palestinesi. L’er- fondo, deve esserci la consapevolezza battito sviluppatosi, e le sue conclusio- politica dei due pesi e due misure che sto contesto che va inserito il dibattito tengono che il decentramento dei pote- rore di fondo è non aver bloccato gli che il prezzo della pace non può essere ni (le dimissioni dei 21 ministri e la ha alimentato l’odio nel mondo ara- sulla creazione della figura di primo mi- ri può essere una risorsa preziosa per insediamenti. Vede, quando chiedi a pagato da una sola parte. La pace non è indizione delle elezioni legislative e pre- bo-islamico verso gli Stati Uniti». nistro; una soluzione auspicata dalla far fronte all’emergenza. Liquidare que- un palestinese cosa significhi per lui so- possibile se Israele pretende di control- sidenziali per il 20 gennaio 2003) sono L’opinione diffusa è che le dimis- maggioranza dei parlamentari palestine- sto confronto in un inesistente referen- pra d’ogni altra cosa la pace, risponderà lare le frontiere di un futuro Stato pale- state una prova di democrazia di cui i sioni dei 21 ministri dell’Anp se- si. Mi lasci aggiungere che il dibattito dum pro e contro Arafat è dare prova la terra. E se la stessa domanda viene stinese. Siamo disposti a discutere sulla palestinesi devono essere fieri, perché gnino una pesante sconfitta per sulla separazione dei poteri e dei ruoli di miopia politica, sottovalutando altri posta ad un israeliano, risponderà sicu- gradualità dell’attuazione di un piano non è semplice esercitare la democrazia Arafat. non nasce oggi, e tantomeno dipende e ben più importanti elementi di novi- rezza. Ecco, una pace giusta, duratura, di pace, ma occorre da subito indicare sotto occupazione militare». Ad affer- «Ad uscire rafforzata è la democra- da diktat esterni, ma data dalla nascita tà». tra pari, nasce da un incontro tra que- lo sbocco del negoziato, e l’unico sboc- marlo è Nemer Hammad, ambasciato- zia e il pluralismo che connotano la dell’Anp e dalla separazione di funzioni A quali novità si riferisce? ste due esigenze, tra due diritti ugual- co possibile è quello di due Stati e due re dell’Olp in Italia. E sui venti di guer- società palestinese. Quel voto è parte di esercitate dal Comitato esecutivo del- «Alla presa di posizione di Al-Fatah mente fondati. Al-Fatah e il Partito la- popoli in Palestina». ra che tornano a soffiare nel Golfo Persi- una fase transitoria non conclusa. Il l’Olp e quelle proprie del Consiglio dei di rifiuto dell’Intifada militare e degli burista devono riunirsi per mettere a E nell’immediato? co, Hammad è perentorio: «Una guerra Clp ha inteso rivendicare la sua autono- ministri dell’Autorità nazionale palesti- attacchi suicidi, considerati come atti punto un programma, un piano comu- «Porre fine all’occupazione delle contro l’Iraq avrebbe ricadute devastan- mia e l’esercizio di un potere di control- nese». che pregiudicano la causa palestinese». ne, un manifesto per una pace possibile città cisgiordane. È la condizione mini- ti sull’intera area mediorientale. Il Me- lo sull’operato dell’esecutivo. A misura- Ma è innegabile che al Clp si sia- Alla festa nazionale dell’Unità, fondato su alcuni punti delineati nei ma per isolare i gruppi estremisti e rida- dio Oriente ha bisogno di una soluzio- re i consensi al presidente Arafat saran- no confrontate e scontrate due in un dibattito con la responsabi- negoziati di Taba: il ripristino delle re un senso concreto alla parola pace». venerdì 13 settembre 2002 pianeta 13

L’ultima «operazione su larga scala» rischio di incursioni, il pericolo è - spiegano i bollettini di guerra - sta rappresentato da 150.000 mine disse- avvenendo nella valle del Bermal, minate nel terreno. Per queste ragio- nella provincia di Paktika, mai pacifi- I militari americani I nostri soldati potrebbero ni la vigilanza è stata estesa nel rag- cata ed anzi teatro di battaglie e scon- gio di tre chilometri ed i mezzi blin- tri negli ultimi mesi. Strana guerra dati degli americani pattugliano in- hanno lanciato essere schierati a Bagram ‘‘ quella dell’Afghanistan, senza crona- cessantemente un area vastissima at- ca, invisibile, non documentata ep- un massiccio attacco l’aeroporto a nord di Kabul torno all’insediamento militare. Da pure violenta e senza fine. Gli ameri- qui, se sarà deciso l’invio degli alpini cani si limitano a far sapere che centi- nelle montagne dell’Est Messaggio del mullah Omar e dei reparti speciali, potrebbero par- naia di soldati delle truppe scelte ‘‘ tire le azioni affidate ai militari italia- stanno setacciando le montagne ai Il comandante ammette: su Al Jazira: la Jihad ni coperte per ora da segreto, ma confini con il Pakistan dove si anni- inevitabilmente determinate dall’an- dano gli uomini di Al Qaeda e i bar- la guerra non è finita fino alla liberazione damento della guerra e dalle nuove buti Taleban, che, più che dei soprav- operazioni avviate dagli americani. vissuti, sembrano l’avanguardia di Molti indizi fanno ritenere che Bush una nuova arma- abbia chiesto sol- ta guerrigliera. dati proprio per Secondo le infor- Enduring Free- mazioni apprese dom. L’Italia in- dal New York Ti- fatti già schiera mes da fonti del- 440 militari nel- l’intelligence, la missione di molti miliziani pace decisa dalle di Al Qaeda stan- Gli alpini nel bunker dei marines Nazioni Unite e no rientrando circoscritta alla in Afghanistan. capitale Kabul. Per ora si tratta 150mila mine vicino alla base afghana destinata agli italiani. Operazione Usa ai confini col Pakistan Non pare immi- di piccoli gruppi nente un’esten- in grado però di sione della pre- riprendere le armi nascoste e di pro- del comandante americano Dan K. senza dei caschi blu nelle altre regio- gettare attentati e agguati. McNeill «sta per essere vinta, ma ni dell’Afghanistan. Le pressanti ri- Le operazioni dei corpi speciali non è finita». McNeill dirige le opera- chieste avanzate da Karzai per allar- americani infatti non sono dirette zioni militari dalla base di Bagram, a gare il mandato dell’Isaf, non hanno solo alla cattura dei capi della rete nord di Kabul, che oltre ospitare il trovato finora ascolto e neppure Ko- terroristica, ma anche al sequestro di più importante aeroporto militare fi Annan è riuscito ad ottenere que- grandi quantitativi di esplosivi, fucili dell’Afghanistan, è sede del coman- sto risultato. I militari schierati nella ed anche cannoni, celati nei luoghi do della Combined Joint Task Force capitale sono 4.650. Alla fine di giu- più impervi. «Champion Strike» 180, la missione di Enduring Free- gno gli inglesi hanno ceduto il co- (colpo da campione) è il nome della dom. Qui, se il parlamento italiano mando alla Turchia che manterrà la nuova offensiva americana, l’ultima darà il via libera, dovrebbe essere direzione dell’Isaf fino al mese di di- di una lunga serie che ha interessato schierata la forza italiana, cioè i «mil- cembre. Secondo la stampa tedesca le regioni dell’est e del sud-est del- le uomini» che Bush ha chiesto a la Germania e l’Olanda potrebbero l’Afghanistan dove, dal Pakistan, fil- Roma. Una prima avanguardia è già successivamente designare i coman- trano i manipoli di Al Qaeda. Il no- sul posto. Quarantotto militari del- danti della missione a Kabul. Anche me col quale è stata battezzata l’ope- l’Aeronautica (e quattro carabinieri) in questo caso l’obiettivo è quello di razione suona però come una beffa, sono arrivati a Bagram alla fine di permettere agli inglesi e ai turchi di dal momento che anche il comando maggio. Alcuni, forti dell’esperienza richiamare i loro soldati per impe- Usa ammette che vi sono stati «po- realizzata in Kosovo, stanno realiz- gnarli in Iraq. Non è escluso che an- chi arresti» e molti sequestri di armi, zando la pista di atterraggio posan- che gli italiani venga chiesto di raffor- eredità spesso della guerra contro i do con l’ausilio di mezzi pesanti i zare la presenza nell’Isaf, ma appare russi. Anche del mullah Omar si so- lastroni della pista di atterraggio che più probabile che la richiesta ameri- no perse le tracce. Il capo dei Tale- ogni giorno deve sopportare il peso cana si riferisca invece alle operazio- ban si è tuttavia fatto vivo attraverso di grandi cargo. La base, che durante ni contro al Qaeda. Anche le minac- l’emittente al Jaweera. Omar promet- i primi mesi della guerra, era attra- ce di uno dei signori della guerra, te che la «guerra santa» continuerà versata dalla linea del fonte che con- Gulbuddin Hekmatyar, che invita fino alla «liberazione» dell’Afghani- trapponeva i Taleban all’Alleanza gli afghani ad arruolarsi nella guerra stan e all’instaurazione di un regime del Nord, è considerata un punto santa «contro le forze di aggressio- islamico. strategico importantissimo per il ne» fanno ritenere che la guerra, co- Ad un anno dagli attentati di controllo del paese. Al tempo stesso me ha ammesso il comandante Usa New York non si vede la fine della però l’aeroporto è ritenuto un obiet- - «non è finita». Un accampamento di soldati americani a Kunduz in Afghanistan Scott Nelson/Ap guerra che, per dirla con le parole tivo facilmente attaccabile. Oltre al t.fon.

Secondo il generale che comandò gli italiani in Libano sarebbe irresponsabile mandare gli alpini nella guerra contro Osama Franco Angioni parlamentare Ulivo «L’Italia non ha mille soldati per l’Afghanistan»

Toni Fontana ce. La cessione di unità ha il momento per attività ad alta intensità» uomini di un’unità organica in grado di to della richiesta» zioni non esistono per quel terreno unità discorso per l’Aeronautica e la Marina; i cruciale nel “passaggio di responsabili- Questa pare l’ipotesi in campo. affrontare operazione in Afghanistan ad Si parla del possibile invio degli professioniste che abbiamo avuto il tem- nostri piloti ad esempio sono stati già tà”. Quando l’autorità nazionale accetta «Se è cosi, l’Esercito, non le Forze alta intensità. Il numero dei soldati adde- alpini. po di addestrarsi e di acquisire esperien- provati nel Golfo e in altre occasioni. In Il generale Franco Angioni, già coman- di partecipare vi è un momento in cui, Armate nel loro insieme, non ha 1000 strati è inferiore, forse non supera il quar- «Attualmente per quel tipo di opera- za». Afghanistan il “nemico” è molto prepara- dante Nato e in Libano, è oggi parlamen- assegnato il compito, passa l’autorità ad Gli americani chiederebbero trup- to. Anche se si tratta dunque di soldati tare dell’Ulivo. Gli abbiamo chiesto un un altro comando, sia che si tratti del- pe di montagna perché ai confini bravissimi, politicamente non si può cor- giudizio sul possibile invio dei militari l’Onu che di un’altra entità». con il Pakistan si annidano forze rere il rischio. Se catapultiamo nel cuore italiani nell’ambito della missione Endu- Dunque i militari italiani, se ver- radio Israele legate ad Al Qaeda... dell'Afghanistan uomini per sostituire le ring Freedom in Afghanistan. ranno inviati, passeranno sotto il «Ciò aggrava il problema. Solo alcu- forze speciali americani saremmo inco- Come valuta la richiesta avanzata comando americano? ne unità hanno sostituito il personale di scienti e presuntuosi. Se ci chiedono un da Bush? «In queste operazioni il comando gton Times, erano convinti che il leva con i professionisti. Ma neppure que- numero inferiore non avremmo nulla da «Vorrei fare dapprima un discorso operativo, le modalità, l’indicazione dei leader era ancora vivo, ma ferito. Il sto è sufficiente per raggiungere quel gra- temere, potremmo mandare professioni- teorico. Quando si partecipa ad un’opera- rischi spettano all’autorità nazionale che «Lo sceicco Bin Laden presidente pakistano, Parvez Mu- do di addestramento. I Gurkha (fucilieri sti con dieci anni di esperienza. Ma se nel zione internazionale si tratta sempre di ad un certo punto “passa” ad un altro sharraf, riteneva che il capo della nepalesi inquadrati nell’esercito britanni- mercanteggiamento si decide che “ce ne iniziative di supporto alla pace, ma all’in- comando che esercita il controllo operati- rete terroristica fosse morto per co ndr) non solo hanno fatto l’addestra- date mille, ma 200 sono così..e gli altri terno di questa grande gamma si va dal- vo. Nell’ambito del compito assegnato e ucciso il 9 dicembre» una crisi renale durante i bombar- mento di base come una brigata alpina, sono artiglieri” che sparano da venti chi- l’attività di sola presenza, a quella di man- delle modalità d’azione riassunte nelle damenti. In aprile era dato per cer- ma hanno potuto rodare e sperimentare lometri si tratterebbe di un imbroglio. tenimento di una pace che già esiste, al- “regole d’ingaggio” questo comando or- to che fosse ancora vivo e in Afgha- le tecniche dei singoli e del collettivo in L’insidia esiste, li non c’è la “linea del l’edificazione della pace, fino ad arrivare dina. Dunque hanno chiesto 1000 uomi- Osama Bin Laden vivo o morto? Usa alla Difesa, Donald Rumsfeld, nistan, in una zona di frontiera. A campagne che hanno formato il repar- Pieve”, in Afghanistan non c’è una linea al massimo che è l’imposizione della pa- ni; se devono andare con l’Isaf, a disposi- Su questo interrogativo si sono ar- ha dovuto ammettere che, nono- luglio, un alto esponente di al Qae- to». di demarcazione tra amico e nemico». zione dell’Onu nell’ambito della zona di rovellati per mesi i servizi segreti di stante gli sforzi delle forze armate e da aveva affermato che Bin Laden Un «avvocato difensore» direbbe Kabul per contribuire ad edificare le nuo- mezzo mondo. Ora giunge l’ennesi- dei servizi di intelligence america- era vivo e «in buona salute». Ad che per tutti c’è una prima volta... Non è un compito ve istituzioni dell’Afghanistan, in un am- ma notizia della sua morte. La ra- ni, gli Stati Uniti non hanno idea agosto, sono emersi alcuni partico- «Certamente, ma non in Afghani- Se gli Stati Uniti ‘‘‘ biente rischioso ma che ha accettato di dio di Stato israeliana ha detto che di dove sia. Nel dicembre scorso, lari sulla sua sorte durante i bom- stan dove il grado di alta intensità varia ‘‘ facile andare a scovare voler proseguire nelle pace, si tratta di un sarebbe morto il 9 dicembre scorso prigionieri catturati a Tora Bora bardamenti di Tora Bora. Ferito a da un coefficiente “cinque” ad un coeffi- chiedessero meno i Taleban nelle grotte operazione di “peace-keeping”. I soldati in un bombardamento americano avevano detto che era vivo e che una spalla, Osama sarebbe fuggito ciente “dieci”. Noi siamo un grado di uomini potremmo non debbono compiere azioni operative in Afghanistan. La fonte citata è il per sottrarsi alla cattura, Bin Laden per cinque giorni a cavallo. A tutte intensità che può essere considerato Nel paese afghano ad alta intensità. Per svolgere queste ope- sito internet di al Qaeda. Ma già in si sarebbe tagliato la barba e sotto- queste voci, vanno aggiunti i video “tre-quattro” per alcuni che hanno af- mandare professionisti il nemico è molto razioni le Forze Armate italiane ed in passato si era detto che l’uomo più posto a chirurgia plastica. La radio che lo ritraggono, l’ultimo dei qua- frontato il Kosovo. In Afghanistan per con dieci anni di particolare l’Esercito è in grado di fornire ricercato del mondo era caduto a di Stato pakistana diceva, però, che li diffuso due giorni fa, alla vigilia andare a scovare nelle grotte i Taleban preparato 1000 professionisti. Se invece la destina- Tora Bora. Sulla sua sorte sono sta- Osama era morto a Tora Bora, per della peggiore tragedia per gli Stati occorre il “livello dieci”. I reparti collau- esperienza zione è per Enduring Freedom le unità te diffuse tutte le versioni possibili, una complicazione cardiaca. Al- Uniti. Ma anche questa volta, non dati, a partire dal Libano, sono solo Com- non saranno sotto comando Onu, ma senza nessuna conferma però. Tan- l’inizio dell’anno i servizi segreti si è potuto appurare se Osama Bin subim, Col Moschin e qualche unità del- sotto comando americano o multiforze to che poco tempo fa il segretario militari Usa, secondo il Washin- Laden sia ancora vivo. la Polizia, duecento persone. Diverso il

Erano arrivati a bordo di un cargo mercantile. L’arresto avvenuto ad agosto. Per i servizi segreti Usa sono guerriglieri legati a Al Qaeda. Dino Frisullo: e se fossero immigrati clandestini? Terrorismo, 15 pakistani arrestati a Gela. Progettavano attentati?

Marzio Tristano marittimi romeni si era accorto che re i dettagli di un’operazione interna- rola identica a quella in cui si sarebbe- volte, venduta dal governo romeno a pensato un misterioso agente, che ha na di considerarli ospiti e di fare rotta quei 15 marinai taciturni, ombrosi, zionale antiterrorismo in piena evolu- ro imbattuti gli investigatori america- due armatori, un pakistano ed un gre- consegnato tutta la documentazione verso la Libia: a largo, un’altra nave li impegnati a parlare fra loro piuttosto zione, con le polizie di Francia e Spa- ni investigando sull’attentato ad una co, e partita dal porto di Costanza necessaria per l’imbarco (passaporti, avrebbe presi a bordo e loro avrebbe- PALERMO Il terrore islamico di Al Qae- che a lavorare e incredibilmente soffe- gna immediatamente allertate e spedi- delle Twin Towers nel 1993. Il termi- con dieci persone di equipaggio, con libretti di navigazione, fax dell’agen- ro proseguito la navigazione. Ma il da lambisce la Sicilia, terra d’approdo renti di mal di mare, non gliel’aveva- te sulle tracce di alcuni indirizzi e nu- ne sarebbe una espressione del fonda- destinazione Nador (Marocco); due zia pakistana e biglietti aerei). Dopo carico umano diventa troppo ingom- casuale del cargo mercantile romeno no raccontata giusta. merosi telefonici di Madrid e Parigi, mentalismo islamico, e «rappresente- giorni dopo l’arrivo ha preso il co- avere effettuato il carico, la nave si è brante per Pop Sorin: l’ufficiale della Sara con a bordo un carico di piombo Una segnalazione del Sismi di me- trovati nelle cabine dei 15 sedicenti rebbe una forma convenzionale utiliz- mando della nave Adrian Pop Sorin, diretta a Ceuta, una enclave spagnola Sara fa rotta prima su Malta, ma non da portare in Libia e 15 «singolari» tà agosto ha fatto il resto, ma l’opera- mozzi. Che, secondo gli inquirenti, zata per operazioni terroristiche». 49 anni, sostituendo Hussain Qureshi nel Marocco, per il bunkeraggio. Poi riceve il permesso di attracco, poi pun- mozzi pakistani, secondo il servizio zione è stata svelata solo ieri, in una potevano vantare collegamenti impor- Che in questo caso dovevano col- Sadoquat, il precedente capitano, di via, in mare aperto, direzione Libia. ta la prua verso la Sicilia, dove chiede segreto della Marina Usa, pericolosi conferenza stampa alla questura di tanti: tra gli effetti personali di pire l’Europa, ma sono abortite nello nazionalità pakistana. E il 17 luglio a Ma dopo qualche giorno di navigazio- di approdare con la scusa di una ava- guerriglieri legati all’organizzazione Caltanissetta, ad un anno esatto dal- Mohammad Akhtar, uno degli arre- stesso luogo in cui sono nate, il Medi- Casablanca, salgono altri quattordici ne il comandante capisce che qualco- ria ai motori. Sulla nave piombano gli di Bin Laden reclutati per compiere l’attentato alle Torri Gemelle del Wor- stati, gli agenti hanno trovato una dici- terraneo, dove dalla metà di luglio al- membri dell’equipaggio di nazionali- sa non va, che i nuovi membri del- esperti antiterrorismo di Italia e Usa a attentati in Francia o Spagna. Li han- ld Trade Center. tura in pakistano, il termine «Sha- la metà di agosto, dal porto di Casa- tà pakistana. Ufficialmente sono mari- l’equipaggio il mare lo avevano visto bloccare i 15 pakistani. La soddisfazio- no arrestati a Gela, luogo di attracco A Caltanissetta si sono precipitati diwwali», accanto ad alcuni numeri blanca a quello di Gela, un capitano nai, hanno raggiunto il Marocco in forse in cartolina, tanto da soffrire il ne per l’operazione viene macchiata della nave, dirottata sulla costa meri- gli uomini dell’antiterrorismo italia- di telefono di diverse città europee. Il avrebbe portato a spasso per il mare aereo, e a bordo gli agenti hanno tro- mal di mare. Infatti, si scoprirà poi, dai dubbi di Dino Frisullo, segretario dionale della Sicilia, a metà dell’ago- no, della Digos, agenti del Sismi e il termine, nella lingua «urdu» parlata 15 terroristi per consegnarli poi alle vato i biglietti del volo Karachi-Casa- tutti gli arrestati provengono dalle al- di Senzaconfine, che non crede alla sto scorso, dall’audacia del suo co- responsabile a Sigonella del servizio correttamente dagli indagati, significa autorità italiane. Viaggiavano su una blanca, costo 81 mila rupie, circa te montagne del Pakistan. Il coman- loro natura eversiva: «e se fossero solo mandante che insieme ad altri sette segreto della marina Usa per racconta- «colui che unisce in matrimonio»; pa- nave che ha cambiato nome cinque 1250 dollari. A farli imbarcare ci ha dante contatta l’armatore, che gli ordi- immigrati clandestini?».

efbesneih,tsieeabbigliamen- e tessile be- sintetiche, fibre vanno ne ordini, crescita agli Quanto in 2,6%. fatturato del un con quello stato alimentare è controtendenza L'unico in (-12,9%). meccanici la settore elettrici e apparecchi ed (-14,1%) (-12,1%) di petrolio produzione di raffinerie (-10,6%), spiega le trasporto di fatturato, mezzi di pro- duzione del la soprattutto contribuito giugno ha l'Istat, di tenden- risultato ziale cattivo 2002) il A determinare maggio +1,4%. e su +0,3% rispettivamente, con, 2002 (giugno congiun- dato dello turale il flessione in invece, in Positivo, fatturato ordini 0,1%. e un 3,5% con del calo 2001, l'analogo e del dell'anno periodo mesi sei raffronti primi al- i i anche rispetto fra rosso 4,8% In del scorso. rispettiva- e l’anno 7,7% giugno del a mente calati del- ordinativi l’industria, e fatturato su dati cupanti sembrava fa pro- anni dalle due così. Parma Non A governi fanno». messe? che i cose Misuriamo non dalle oggi strappo. idillio, ieri): uno un di c’è stato mai giunta c’è nella «Non rim- anche hanno gli proverato - voci rivelano - associati suoi alcuni suo (che il filo-governativo Confindustria, feeling di Rinne- presidente secondo. il al ga, co- Reagan) deficit fatto più ha di me costo a anche inve- più stimenti pensioni, spe- sulle alle particolare tagli in (tradotto: se, svolta budget»), di sia il che an- rifare quella («bisogna da nunciata» «diversa e Finanziaria primi una go- ai e salariale sindacati moderazione a verno: condizioni D’Amato sue Antonio le detta e crolla, industriale uladlpiosmsr»ceda che semestre» con primo linea del con in quella operativa probabilmente perdita chiuderà una si Auto Fiat e di risultato dal segnato te negativamen- sarà 2002 del esercizio intero «L operativa redditività vista della di di punto dal anno che un e gruppo transizione» il per di ancora sa- rà nota 2002 una «il in che dati accompagnamento Fiat In alla dire gruppo. fanno del semestrale relazio- al ne approvare per amministra- Fiat di zione consiglio il riunito azionisti. degli avuto libera ha via ieri, il che, banche le sull’accor- con do soprattutto sostiene si procede e risanamento di piano il tre di men- trimestre un’inversione nell’ultimo tendenza in Torino, sperano A però, imputata. l’auto è principale ed la male ancora vanno stre TORINO contratti e pensioni colpire vuole D’Amato ma assente ordinativi, e fatturato governo Crollano crisi, in Industria ROMA Bossi-Fini legge la condividono non Nordest del industriali gli distanze le prende Tognana eed 3stebe2002 settembre 13 venerdì nat ’sa ieagiutm preoc- ultimi gli rivela l’Istat Intanto oopiadl’sebe iè si dell’assemblea prima Poco

’cnmaèfra lfatturato il ferma, è L’economia mibtel ot itdlpioseme- primo del Fiat conti I asm Burzio Massimo inaD Giovanni Di Bianca ‘‘ aFa pr nBboNtl,og abih ferme fabbriche oggi Natale, Babbo in spera Fiat Fiom della sciopero La allo Cofferati mattina questa Torino A trimestre. nell’ultimo miglioramento un atteso negativi, semestrali Conti h an ieuonllr com- loro nel ricevuto Fiat hanno della che conti sui tutt’ora pesano 2001. dicembre del 6035 fron- dei a te euro di milioni 5.788 di indebitamento netto un negativo e milioni 563 Gruppo per di di netto risultato competenza un euro), di lioni (ri- mi- 528 euro di precedente di all’utile spetto milioni 426 euro per ne- gativo in di operativo semestre risultato un primo milioni 2001), al rispetto 28.755 (-5,8% a gruppo avuto pari di ha consolidato Fiat fatturato la un euro. 2002 primo di del nel semestre milioni dettagli, 563 nei è Scendendo a quest’anno pari di stata giugno a gennaio edfiot elat,quindi, dell’auto, difficoltà Le nutil,m eset ornoessere dovranno scelte le «è ma degli industriali, contrattuale presidente il sistema secondo ineludibile», del riforma contrattuale. la modello del di revisione vista una in congelamenti voci ipotizzano le che tatticismi», smentendo presidente usiamo il assicura Non me- puntuali. sem- la stati pre dei sono «Sotto rinnovi i quello riuscirà? presidenza mia si cui Ci (tra talmeccanici). contratti 18 categoria rinnovare di da sono ci anno precisione. elet- di apparecchi e trici gli crollano mentre to, cnronr,mnr iqiafine a qui di mentre nero, Scenario petrolio in olgt iè l eventuali gli cioè: e collegate sono zioni opera- gli merito alcune approvate con In anche state credito. luglio di di istituti mese sotto- euro nel di scritto miliardi 3 finanzia- da di mento contratto il per l’approvazione soci dei ricevuto quindi ieri, ha CdA, Il incontro». nostro pros- simo al presente sarà auguro mi e che - delegato amministratore e presi- dente il detto ha - stamattina ho sentito «che Paolo Agnelli di saluto all’avvocato il Fresco con aperta è dell’assemblea si che all’esame era finan- ziaria operazione questa proprio E banche. le con all’accordo grazie gia al- ener- una di iniezione tempi temporanea meno ultimi negli e plesso n rsin rpoat» oesi «razionalizzazione» Dove Dalla alta». ad troppo «sottoposte prendono? pressione imprese, le una alleggerimento per di e miliardi fiscale miliardi tre 5,5 circa per per Irpef meno fiscali»), indietro, mobile. torna si scala Se la basta. ritorna gover- e il dà è lo dato - che dichiara no - questo trattare da pro- c’è («Su non inflazione all’1,4% cose. tre l’italia. grammata per dire Patto vuol il Che rispettare sostanzialmente cosa. una del- chiede viale pubblici l’Astronomia conti Sui condivise. aoaoiitsaogàgisgravi gli già intascano lavoratori I Ansa Giglia/ Giuseppe Roma a giunta della lavori dei termine al stampa conferenza la durante D'Amato Antonio Confindustria della presidente Il ezae lrletmnodl'cnma ha dell'economia, cui rallentamento po- in crescita Il momento la tenziale. il raggiunta essere mesi possa sei spo- ritiene fatto di di avanti ha europea stato centrale Banca la anali- si precedenti alle diventa- Rispetto «è incerta». più ripresa ta della Duisenberg. forza la Wim cui Bce, secondo della presidente ieri dal È indicato probabile dell'anno». più scenario parte lo questo seconda nella euro area MILANO modesta sarà crescita la Europa, euro/dollaro Duisenberg Uacect oet e i dell' pil del modesta crescita «Una lpeiet el itPooFresco Paolo Fiat della presidente Il eh at egn e osnienuo- consentire (co- per Reagan) e deficit fatto ha il tasse me aumentare le anche alleggerire magari Insomma, ri- comples- sivo». quadro di un pezzi senza su fiscale forma correzioni con di cassa pensare fare può si «Non cre- d’imposta): sul parziali dito incredibile» e «scivolata confusi la interventi da (come Confindustria ad Parlamento fisco, no in dice al giace Quanto delega prima. visto la luglio, di che Patto del smentita D’Ama- una secondo to sarebbe non que- senso in sto intervento riforma Un dalla previdenza. della particolare in spesa, della h i ot aodlpez el zoi i consumatori». e e investito- azioni» ri di delle fiducia sulla prezzo negativi «effetti del suoi calo rallentamento forte an- «il del che ricordato base ha alla Duisenberg motivi congiunturale, i cresci- e Fra inflazione ta. su quindi potrebbe e petrolio che prez- del zo sul evento imprevedibili» un «conseguenze Iraq, avere in armato interven- to possibile con- un sulla per mondiale pendenti giuntura «incertezze» alle mente attuale». quella resta situazione la «se prossimo anno, del semestre primo nel raggiunta esse- re aspetta possa (2-2.5%) si potenziale Bce crescita della la che uno numero il e tinuare» con- dovrà ma dell'economia euro», ripresa graduale zona «la della all'estero quanto terno all'in- «tanto avvenuto è Duisenberg, spiegato usnegh at ieiet esplicita- riferimento fatto ha Duisenberg e gipeod nat imdaclnrt,potrebbe cilindrata, che, media rialzo di di auto un litro di al pieno lire ogni vecchie per 35 oltre familiare, più centesimi 18 circa litro. a al fino euro di rincaro, nuovo potrebbe un carta, in sulla rialzi tradursi almeno di che, ondata consumo al nuova prezzi una dei dunque esserci bal- potrebbe in lo internazionali, piazze principali e sulle 1.074 petroliferi tra ormai costa verde benzina euro. listi- di 1,075 loro dei litro prezzi Un i ni. all’insù ritoccato que- Ip, giorni in ultimi e aumenti hanno sti Agip petrolifere gli compagnie di Con principali distributori le Italia. nei tutte prezzi in dei carburanti ieri dei annunciati prezzi i per ctainoiamnidipez el benzina MILANO della prezzi dei aumenti nuovi Scattati it,h eiiocm u buon «un come definito ha nisti, azio- degli domande rispondendo tradizionali alle Fiat, della presidente Fresco. Paolo pro- prio arriva cui stato da Electric è General la quel- 70 in periodo anni lunghissimo un degli per fine alla alla lavorato Fiat aver dopo che Ugo Draetta liquidazione), di lire vecchie miliardi di (40 Cantarella Paolo nario dimissio- del sostituzione poi in entrato, è Nel gli d’amministrazione euro capitale. consiglio di di miliardi aumenti 8 eventuali e a piano elevare del ad finanziatrici banche soglia le con la reciproche 5% partecipazioni al delle elevare per accordi aeadr,tnopraeeu ried grandezza di ordine un avere per tanto dire, a Vale prodotti dei e greggio del l'andamento Complice uat ’sebe,poroil proprio l’assemblea, Durante ici isatr nnooallarme-aumenti nuovo un scattare di Rischia ut agoaeesnaPtoper Patto senza e persa. giocare già è da D’Amato tutta partita la è Insomma, Bossi-Fini. «raffreddato» la sia dopo fedelissi- si il Tognana au- Nicola persino mo scontenti che gli pare Ma mentano: Berlusconi. an- a e che D’Amato a vicino di Perini Assolombarda, Michele sarebbe muscoli i scal- si dare A già dell’Astronomia. Viale che in pre-elettorale respira clima nel soprat- tutto irrinunciabile, senza è l’Ita- D’Amato e per per Patto lia condoni il che Chiaro senza tantum. una questa: ri- La è infrastrutture. cetta in investimenti vi imtec n pezza una metterci di promette Tremonti d’imposta Credito imprese e sindacati di proteste le Dopo iitomesi? diciotto per stato è dove ministro il fatti, più e chiacchiere meno (ds): Salvi iir aTki iiin Allumi- Divisione Teksid la e biliari immo- attività alcune Marelli, il parte della Mediobanca, a dopo saranno, Ferrari di cessioni 35% ci ulteriori non quindi, aperta sempre porta la è ma ora, Per pressante». più inizialmente stata di- era di che smissioni necessità la ridotto abbiamo fatte opera- state le sono che con finanziarie - zioni aggiunto An- ha . se- strategico che interesse un di tica «nell’ot- ma asset altri cedere di- mente eventual- potrebbe altre Fiat la ad smissioni, favorevole che un momento attuale, quello annunciato essendo, non ha pur Galateri gato dele- L’amministratore bancari. isti- tuti gli con l’accordo Fiat» per affare t acnoain e aoopeit e at e l’Italia. per Patto nel chie- previsto hanno tavolo Sud del sul convocazione che la Confindustria sto e Uil Vorrebbero vogliamo Cisl, Venturi. anche Ora Marco vederli presidente governo. il settembre. del afferma più 20 fatti», annunci il i degli la Napoli vedere da più è mosse fidiamo le ci governo prenderà «Non che questo Sud il di tutto paese». in nostro Sud nel finora il fare potuta per è si politica della che Per disastrosa politico «la noi». ostaggio e ragione è avevamo Lega» «Tremonti che (Margherita) tanto dimostrazione mettono Letta - ci la Enrico poi Pdci Se è fatti. Rizzo, i pezza lo con Marco una incapace 300mila, afferma tanto parole, - sono le con governo bravo rischio è questo responsabilità a finanziamenti», di «la lavoro i tutta dell’opposizione tolto di esponenti ha altri posti ricordano che I Berlusconi Salvi. governo conclude il È finan- adeguatamente ziato. avevamo provvedi- lo quel perché a funzionato deve «ha si mento, 2001 ricono- del Confindustria occupazione stessa ampio l’aumento la che fatto , sce Sud hanno al dalla specie imprese promessa incentivi, partire una Le degli di uso a sinistra». tratta si facemmo della che copertura lo dire falso senza noi è ed essere -: 2000 deve del Salvi assunti Finanziaria nuovi continua i - per è imposta si finanziato governo, di di credito mesi il 15 che oltre accorto dopo indetermi- di Tremonti, tempo ministro salto a «Il assumeva nel un nato. chi fece trasparente a accordato - e cioè venne occupazione efficace qualità, buona come della riconosciuto l’obiettivo tutti centrare provvedi- da il quando - Lavoro mento del ministro Salvi, Cesare risponde proposi- a alcunché di detto ma viene nè sua non cifre, è ministro da non del accompagnate responsabilità «intenzioni» sono non Le la caso preceduto. sé questo l’hanno di che in prova coloro anche bella Tremonti una se dato che ha e annunci; degli po il confermare recita «intenzione dell’Economia. reale» ministero sua del copertura nota a la è una contempo (quindi meglio nel Finanziaria assicurandone o nella premio bonus 2003), del dal rinnovo partire il troverà governo per il tam- risorse D’Amato: «un le Antonio toppa, dietro- definito una un l’ha giusto stato come carità, che, pone» C’è per ammettere risolutivo fallito. di ha ad nulla Tremonti front, costretto caso, stato questo in è anche governo nel l’occupazione il per Mezzogiorno bonus del blocco sul Confindustria, come ROMA nat aCneecnisapeaad n mobilitazione una preparando sta Confesercenti la Intanto cam- nel ancora siamo che cose, due dire per parole Poche tact attel at,acediso rnielettori grandi suoi dai anche parti, le tutte da Attaccato agnao20 dog,d 3 eci ie(1centesi- (71 lire euro). vecchie di 137 mi di oggi, aumentare, ad verde 2002 della gennaio Platts' da prezzo il dell'anno visto va dall'inizio hanno si registrati che che già aumento quelli nuovo a aggiungere Un ad dollari. 18 ultimis- di negli giorni, solo simi aumentata, infatti è verde benzina di riferimento di piazza la Platt's, europea. sul particolare internazio- in sull'anda- mercati ed dati sui nali i carburanti sono dei prezzi gasolio dei e mento verde di rialzi di ondata rifornimento (circa un più per in completo. attualmente euro automobilisti sostengono gli un che italiani costo quasi al rispetto di lire) vecchie spesa 1.800 una in tradursi u ect e eci otnneuatonnellata una continente vecchio del mercato Sul nuova possibile una su riflettori i riaccendere A eii Masocco Felicia ocicheeepùfti,gli fatti», più e chiacchiere no «Me- da tutto. c’è scaricabarile Tremonti di parte solito il penso anno. fine termine a slitterà il probabilmente pro- roga, una c’è fatte le ha chi le assunzioni da usufruito restituzione già bonus alla del Quanto svantag- giate. gli aree per nelle imposta investimenti di credito del to avr ot oo ncom- in poco, molto Davvero an i i35.000. di al- più ranno mezzo sa- i protesta che e dalla stima coinvolti ore lavoratori Fiom la 2 totale In e l’Avio. Teksid alla e Comau alla Marelli, alla invece, ore, Quattro HItachi. 2 Fiat alla e e (8.00-11.00) all’Iveco sciopero saranno di ci ore Mirafiori tre A Jesi. Hol- di New e land Suzzara di stabili- Iveco gli menti aziende e le componentistica della anche coinvolgerà della tro, l’al- regionale tra lavoro, dal Attivo L’astensione Cgil. un ad parteci- perà successivamente che Cof- Sergio ferati anche confluiranno sarà ci e 5 cortei tre Porta alla e 9.00 davanti indetto dalle Mirafiori, sciopero A Fiom. lo dalla per fermerà si poten- altri acquirenti. ziali con contatti anche trattative ma sono ci quale la per mento risana- di prestito al ban- partecipanti alle che Fidis della 51% il per trat- tativa la invece, piedi, in Que- Ancora Fondo stor. al andando sta che nio nat gil oiodlaFiat della Torino la oggi Intanto 15 16 economia e lavoro venerdì 13 settembre 2002

Per le associazioni dell’Intesa nelle principali città adesioni tra il 20% e il 40%. Confcommercio: «Numeri al lotto»

CREMONINI Sciopero della spesa, la rivincita dei consumatori Fatturato in crescita di 740 milioni All’uscita di supermercati e negozi la rabbia dei cittadini contro il carovita Il gruppo Cremonini ha chiuso il primo semestre 2002 con un fatturato di 740 milioni di euro, in crescita del 16,1%. Il risultato ante imposte ha Livio Muratore flusso delle persone è normale». In- registrato un incremento di 12,3 milioni di euro, somma, un giorno come un altro. passando da una perdita di 11,8 milioni di euro al Secco il commento di Confcommer- 30 giugno 2001 ad un utile di 0,5 milioni. MILANO Il giorno dopo lo sciopero cio, secondo cui si tratta di «numeri della spesa si fanno i primi bilanci. E al lotto, perchè non hanno riscontri come era logico attendersi immedia- reali di carattere statistico e hanno ta scoppia la polemica sulle adesio- scarsa attendibilità». SAIAG ne. Tantissime per le associazioni Su un punto però si riconosce dei consumatori dell’Intesa. Inin- in maniera unanime ai consumatori Pesa sui conti fluenti a far registrare una flessione dell’Intesa di aver centrato in pieno nei consumi per la Confcommercio l’obiettivo. E cioè quello di aver sen- il prezzo dei metalli e la grande distribuzione, tra cui sibilizzato l’intera opinione pubbli- Carrefour (che gestisce i supermer- ca sul caro vita e gli euro rincari. A Fatturato in calo nel primo semestre di quest' cati Gs), ma anche Coop. detta degli organizzatori ciò che anno per il Gruppo Saiag (prodotti in alluminio, I dati forniti dall’Intesa parlano emerge è la figura del consumatore cordoni e cavi elettrici): i ricavi sono stati pari a di «venti milioni di italiani che han- «pentito». Che tradotto significa «ar- 239,5 milioni di euro (-5,4% rispetto allo stesso no evitato almeno un acquisto» con rabbiato». Lo confermano le centi- periodo del 2001) per effetto principalmente della adesioni che variano da un minimo naia di persone incappate nei pic- diminuzione del prezzo dei metalli. Migliorata la del 20% per Milano ad un massimo chetti delle associazioni all’uscita di posizione finanziaria netta passata da 168 milioni del 40% per Catania. All’interno di ipermercati e negozi, ma anche sem- di euro al 31 dicembre scorso a 90,4 milioni. questa forbice - secondo i consuma- plicemente fuori dal bar. Tra questi tori - le città che hanno risposto con la maggior parte si è detta d’accordo maggiore entusiasmo sono state Ro- con le motivazioni e gli scopi della ma, Napoli, Torino e Bari. Le rileva- protesta. «C’è coscienza, - riassumo- GRUPPO SAI zioni sono state realizzate dalle strut- no le associazione di utenti e consu- Un supermercato vuoto durante lo sciopero dei consumatori contro il rincaro dei prezzi Andrea Lucariello/Ap ture periferiche delle stesse associa- matori - e questo in fondo è già un Utile netto in calo zioni che hanno monitorato l’afflus- successo per la nostra iniziativa». so dei cittadini (dalle 8 alle 9 e dalle Ciò che si coglie nei cittadini è un nel primo semestre 12 alle 13) davanti a bar e centri senso di fastidio per essere stati rag- commerciali, confrontandolo poi Sciopero di 24 ore dei macchinisti del Comu. Il 25 settembre blocco totale del trasporto pubblico girati dalla maggior parte dei nego- Il Gruppo Sai ha chiuso il primo semestre 2002 con quello fatto registrare l’altro ie- zianti, magari proprio da quelli di con un utile netto di 34,5 milioni di euro, in calo ri. Per il presidente del Codacons, fiducia, che avrebbero approfittato rispetto ai 42,4 milioni del 2001. La raccolta premi Carlo Rienzi: «Una adesione di deci- dell’arrivo dell’euro. complessiva è cresciuta del 9,6%. ne di milioni di persone come quel- Oggi si fermano le metropolitane Quindi, non solo meno clienti. la che noi stiamo verificando a que- Ma anche minor propensione a sta iniziativa è una cosa che non si spendere. È questo l’altro dato che era mai vista in Italia, è un passo MILANO Oggi lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale in delle gare e della liberalizzazione del settore». Infine si respinge emerge dalla giornata di ieri e che UNICREDITO molto importante che porterà ad un indetto dai macchinisti del Comu interesserà le metropolitane, «l'attacco delle controparti al contratto collettivo e alle clausole non fa che confermare il risvolto del- miglioramento della vivibilità». ma il 25 settembre si fermeranno per 24 ore autobus, tram e sociali» e criticano l’inerzia di Regioni e governo. Dice il leader la medaglia degli eurorincari: la crisi Il risultato di gestione Sull’altro fronte, invece, si fan- metropolitane per lo sciopero nazionale indetto da Cgil, Cil e Uil Filt Guido Abbadessa: «Dopo dieci mesi dalla presentazione della generale dei consumi. Nessuno scan- no conti diversi. I due grandi gruppi e dagli autonomi di Ugl e Faisa-Cisal. Il presidente dell'Asstra piattaforma per il rinnovo del secondo biennio economico e dalo. Aumentano i prezzi e tutti so- aumentato dell’8,6% della distribuzione in Italia, Coop e Mingiardi critica gli scioperi e scarica le colpe: «Non possiamo dopo due scioperi (il primo di quattro ore il 17 maggio e il no più attenti a cosa acquistano e a Carrefour (che gestisce, quest’ulti- parlare di rinnovo contrattuale senza le risorse che ci erano state secondo di otto ore il 21 giugno), le controparti si rifiutano quanto spendono. La conferma dal Chiude con un utile netto di 849 milioni di euro mo, la catena Gs) sono di parere garantite da Regioni e governo». L’aumento lordo è di 106,39 ancora di aprire il negoziato e governo e Regioni non fanno nulla gruppo Gs: «Oggi c’è solo il 5%-6% la semestrale del gruppo Unicredito, con un uguale. Infatti, nei rispettivi punti euro, ossia il recupero dell'inflazione 2002-2003. Si chiede anche per favorire l'avvio del confronto. A chi c'invita ad avere più di gente in meno, ma è la propensio- +5,7% sullo stesso periodo dell'anno scorso. Il vendita «non si riscontrano - fanno la riduzione dell'orario a 38 ore settimanali, come da contratto, e buon senso e a maggior rispetto dei cittadini, chiediamo cos'altro ne alla spesa che sta costantemente risultato di gestione ha raggiunto i 2.545 milioni sapere - elementi tali da poter dichia- il diritto dei 120 mila addetti al rinnovo del contratto e alla tutela possiamo fare: certo non ci si può chiedere di rinunciare al diminuendo, tutti i giorni, insieme di euro nella prima metà dell'anno, con un rare che lo sciopero sia avvenuto. Il del reddito. Infine «regole per il trasporto pubblico locale in vista contratto e agli aumenti salariali». al potere d’acquisto delle famiglie». incremento dell'8,6% rispetto al 30 giugno 2001. venerdì 13 settembre 2002 economia e lavoro 17

L’amministratore delegato annuncia: ci concentreremo nell’energia, Wind deve vivere da sola. Preoccupazione nei sindacati I tabaccai in corsa per l’acquisto dell’Eti MILANO Ultime battute per la Più difficile invece una Enel stile Scaroni: Tatò ha sbagliato, taglio i costi presentazione della manifestazioni partecipazione alla partita della di interesse, la cui data è fissata per Philip Morris. Il colosso del lunedì prossimo 16 settembre, per tabacco, grazie ad un contratto con MILANO Un taglio al passato, alla biamo sentito alcuna opinione del zione del 73,4% per un valore pari a quale si «potrà mettere mano a que- concorrere all'acquisizione dell'Eti, l'Ente tabacchi, detiene infatti già strada che aveva intrapreso la prece- nuovo amministratore in relazione 1.511 milioni di euro, provvederà a sta gigantesca anomalia italiana, di la società che ha ereditato l'attività una quota che si aggira attorno al dente amministrazione (leggi Fran- al futuro del personale. Efficienza e dare un sostegno finanziario che si avere i prezzi dell’energia più alti industriale e distributiva degli ex 62% del mercato. Posizione che co Tatò). Ma anche un taglio ai co- qualità non si raggiungono pensan- attesta a «circa 1 miliardo di euro». d’Europa, migliorando nel contem- monopoli. potrebbe comportare anche sti, pesante, che sarà affiancato da do di ridurre il personale». Nei gior- Al proposito non sono mancate le po l’ambiente». Tre le sicure concorrenti: il gruppo problemi di Antitrust. un programma di investimenti nel ni scorsi erano circolate voci allar- frecciate alla vecchia gestione Tatò. In verità il passaggio logico di franco-spagnolo Altadis, il colosso Sul fronte italiano sicura sarebbe core business della società. È questo manti. Si ipotizzava tagli al persona- «La strategia seguita dal gruppo nel Scaroni appare un po’ ardito. Per- del settore tabacco British la presentazione di una il futuro dell’Enel presentato ieri al- le per circa 17mila unità. Scaroni al periodo ‘99-2002 - ha polemizzato ché la riconversione delle centrali American Tobacco Plc e, come manifestazione di interesse da la comunità finanziaria milanese riguardo non ha dato numeri. Ha Scaroni - non ha creato molto valo- Enel prevede la trasformazione di annunciato ufficialmente ieri dalla parte di Imprenditori Associati, dal nuovo amministratore delegato detto che la questione non è nel- re per gli azionisti. Non è un’opinio- 5mila MW da olio combustibile e Federazione Italiana Tabaccai gruppo di cui fanno parte Luca Paolo Scaroni. Un corso che si rias- l’agenda della società. Ma poi ha ne sono fatti». carbone pulito e orimulsion e la (Fit), la cordata Tabaccai Associati Cordero di Montezemolo, sume in poche parole. «Nel giro di rimandato il tutto alla presentazio- Dove punterà allora Enel? «In- conversione di altre 5mila MW a 2001. Alessandro Benetton e Diego Della 4-5 anni intendiamo ridurre del ne del vero piano industriale che tendiamo concentrare le nostre ri- cicli combinati. Non proprio fonti Altadis, che già all'inizio del mese Valle, mentre 5 sono invece le 25% i costi totali nei settori della avverrà forse alla fine dell’anno. sorse - ha detto Scaroni - nel mestie- alternative e pulite. Ma Scaroni ha aveva dichiarato il suo interesse società della Fit che formano la produzione e distribuzione». Per quella data il sentiero del- re che sappiamo fare bene e cioè assicurato che al giorno d’oggi per l'Eti, potrebbe presentarsi con cordata dei tabaccai: Arianna La si potrebbe definire una cura l’Enel sarà tracciato. Un percorso l’energia, l’elettricità e il gas. Con «qualsiasi nuova centrale a carbone un'offerta insieme al fondo chiuso 2001, Money Flash 2001, Press & dimagrante per la società elettrica. che non contemplerà più Wind. l’obiettivo di diventare entro il 2007 ha un minore impatto ambientale Equinox, partecipato al 35% da Image 2001, Rete Base 2001 e Una cura che allarma soprattutto i Perchè fra due anni, «quando sarà il produttore più efficiente del mer- rispetto a una vecchia centrale a IntesaBci. Ma l'alleato Equinox Servizi Base 2001. Una compagine, lavoratori, spaventati dalla possibili- raggiunta la sua indipendenza finan- cato italiano». Il passaggio per otte- olio combustibile». E comunque «i sembra fare gola anche all'altro quest'ultima, che dispone di un tà di finire sotto la voce “riduzione ziaria», la società telefonica con tut- nere il risultato sperato sarà costrui- prezzi dell’energia non caleranno in colosso in gara, la British capitale versato di 15 milioni di costi”. «Dalla presentazione delle li- ta probabilità sarà venduta. O co- to su un piano di riconversione del- maniera significativa finchè non American Tobacco, che si sta euro ed un giro d'affari che lo nee strategiche - ha detto Giacomo munque vivrà di vita propria. In le centrali. Un investimento pari a 3 cambierà il mix di combustibili uti- muovendo in cerca di alleati per scorso anno ha superato i 2.100 Berni, segretario generale della Fe- questo lasso di tempo Enel, che ha miliardi di euro. Questa, ha spiega- lizzati per la generazione elettrica». partecipare alla privatizzazione. milioni di euro. Paolo Scaroni Andrea Merola/Ansa derazione dell’energia Cgil - non ab- deciso di svalutare la sua partecipa- to Scaroni, è il mezzo attraverso il ro.ro. Ribaltone alle Generali, torna Bernheim Mediobanca licenzia l’ex fedelissimo Gutty. Scontro con Unicredito e Capitalia. Crolla l’utile

Roberto Rossi Sindacati, subito un incontro giochi di potere MILANO «L’unico obiettivo nella vi- ta di Bernheim è tornare alle Gene- MILANO Le segreterie nazionali del settore rali come presidente». Non si può assicurativo Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Uilca-Uil, dire che il finanziere bretone, Vin- Fna e Fnsnfia hanno espresso «preoccupazione La nuova guerra per bande cente Bolloré, non abbia avuto la per le dimissioni del presidente delle Generali, vista lunga. La sua confessione fatta Gianfranco Gutty, che - aprono un'ulteriore nell’aprile del 2001 al settimanale fase d'incertezza e instabilità nel primo gruppo si sposta in piazzetta Cuccia economico Business Week si è avve- assicurativo italiano». rata. Antoine Bernheim ce l’ha fat- Le stesse segreterie - ha riferito Roberto Treu, ta. Il settantottenne banchiere fran- segretario nazionale della Fisac-Cgil - anche in Rinaldo Gianola era il ruolo che stava ricopren- cese è riuscito a ritornare ad occu- considerazione «dei problemi organizzativi che do. Gutty paga la sua cieca pare quella poltrona che aveva do- coinvolgono tutte le società del Gruppo», hanno subalternità, aveva eseguito vuto lasciare appena tre anni addie- chiesto un incontro urgente con i vertici della l presidente delle Assicura- per anni gli ordini di piazzet- tro per volere di Mediobanca. E pa- compagnia assicurativa. zioni Generali, la più nota ta Cuccia, dimostrando una zienza se i nemici di allora sono gli A parere delle organizzazioni sindacali dei I potenza finanziaria italia- fedeltà funzionale solo alla amici di oggi. L’importante è rag- lavoratori, il cambio al vertice delle Generali «è na, ormai resta in carica più o crescita del suo potere perso- giungere lo scopo. tanto più grave e preoccupante perchè avviene meno un anno, la media di un nale. Sinceramente il silura- Gianfranco Gutty, quindi, ha mentre è aperta un' importante e delicata fase governo democristiano della mento di Gutty non suscita al- mollato. Si è dimesso da una carica di riorganizzazione del Gruppo, che - hanno Prima Repubblica. Le dimis- cuna pena: egli stesso era usci- che piano piano stavano sfilandogli ricordato i sindacati - in questi anni ha segnato sioni di Gianfranco Gutty, to altre volte vincitore dai tor- dalle mani. Meno potere, meno au- una crescita straordinaria in Italia e all' una vita passata nella compa- bidi giochi di potere di Trie- tonomia. Soprattutto per volere del estero». gnia di Trieste, confermano ste, come quando appoggiò primo azionista, Mediobanca, e del Le segreterie sindacali nazionali - ha riferito la fase, ormai pluriennale, di nel 1999 il licenziamento, vo- suo amministratore delegato, Vin- Treu - hanno dato atto che «questo complesso profonda instabilità dell’uni- luto sempre da Mediobanca, cenzo Maranghi. Incompatibilità processo di consolidamento e sviluppo è stato co vero gioiello finanziario na- di Antoine Bernheim che oggi nella gestione del Leone triestino si gestito fino a oggi senza ricadute traumatiche zionale. si prende una bella rivicinta potrebbe dire. Maranghi non avreb- sui lavoratori e nel rispetto di un corretto Gutty, si dice, ha pagato il pes- personale e torna presidente. be sopportato le posizioni di Gutty, rapporto con le organizzazioni sindacali», simo andamento dei risultati Pensare che Bernheim, come la sua opposizione a un possibile rapporto che - secondo le stesse organizzazioni delle Generali - e in effetti i dicono a Trieste, possa essere matrimonio con la Mediolanum di sindacali - deve «essere garantito anche in dati semestrali non sono sod- solo un presidente di rappre- Doris e Berlusaconi, il suo rifiuto futuro, così come è nella tradizione delle disfacenti -, ma soprattutto è sentanza e senza deleghe è il- ad acquistare una quota della Swiss relazioni sindacali all' interno delle Generali». vittima di uno scontro con Me- lusorio, così come, tanto per Re, società assicurativa partecipata Motivo di preoccupazione per le organizzazioni diobanca e il suo amministra- fare un paragone di questi da La Fondiaria. sindacali - hanno evidenziato le segreterie tore delegato, Vincenzo Ma- giorni, si illude chi pensa che Il distacco tra due è aumentato nazionali - sono anche «i ripetuti tentativi e gli ranghi, l’azionista principale Franco Tatò sarà un presiden- anche per i risultati poco brillanti interventi esterni volti a mettere in discussione del Leone. Maranghi non si è te inattivo di Hdp. del gruppo, con l’utile netto seme- e a limitare l' autonomia gestionale delle fermato nemmeno davanti al- Bernheim, 78 anni, unico so- strale di Generali che è sceso a 51 l’oppisizione della Banca pravvisto della sua famiglia Generali». Antoine Bernheim Carlo Carino milioni di euro contro i 724 dei d’Italia, il secondo azionista alle stragi naziste, per decen- primi sei mesi 2001. La forte flessio- delle Generali, e di Unicredi- ni guida della Lazard, è una ne del risultato, si legge nella nota, to e Capitalia, cioè i maggiori personalità straordinaria, un «è stata determinata dagli effetti dei una significativa contrazione delle danze è stata sempre e solo Medio- questo non è stato semplice come e la decisione si colloca in una linea soci di Mediobanca. Gutty la- banchiere internazionale. Da mercati finanziari, ma anche da plusvalenze realizzate dalle attività banca forte del suo 13,6 per cento speravamo». di continuità con quella presa ad scia perchè ci sono state le al- trent’anni frequenta il nostro di trading e una flessione delle com- nell’azionariato. L'uscita di Gutty ha creato an- aprile». Ora la gestione verrà porta- luvioni a Praga e in Germa- Paese, di cui ama l’arte e la ponenti straordinarie». Ma neanche Gutty ha resistito, che tensioni fra i soci. Forti sono ta avanti dai due amministratori de- nia, perchè il mercato è diffici- cucina. Conobbe Enrico Cuc- Maranghi ha forzato E così a Mogliano Veneto, dove nonostante la transizione verso un state le resistenze al ribaltone di legati col supporto del presidente le, perchè il crollo di Borsa ha cia nel 1965, presentatogli da ‘‘ era in corso il consiglio di ammini- presidente non operativo. «Lo scor- Unicredit e Capitalia (soci di riferi- non esecutivo, Antoine Bernheim. eroso le plusvalenze, ma so- un altro famoso banchiere, la mano, ma ora strazione, si è compiuto il nuovo so aprile avevamo fatto un primo mento di Mediobanca), ma soprat- L’uomo che ha saputo aspetta- prattutto perchè è entrato in Andrè Meyer. Ora torna in pi- rischia di aprire ribaltone. Il terzo in tre anni. Nel importante passo sulla strada della tutto di Bankitalia (azionista delle re di nuovo che la ruota girasse. rotta di collisione con Maran- sta, a fianco di Maranghi col 1999 fu proprio Bernheim ha subi- crescita del management col passag- Generali alle spalle di Piazzetta Cuc- Pare che nel giorno della nomina ghi e le sue strategie. Tra que- quale in passato si è scontrato una pericolosa fase di re l’affondo di Mediobanca. Al suo gio alla figura di un presidente non cia) stanca delle continue rivoluzio- di Gutty come presidente, e del suo ste anche l’opzione di un in- e non è sicuro che ci rimanga. instabilità nella sua posto venne chiamato Alfonso De- esecutivo e l'arrivo di Sergio Balbi- ni in un gruppo che avrebbe biso- ingresso come vice presidente, Ber- gresso della Mediolanum di Sullo sfondo si gioca una par- siata, che durò poco più di due an- not come amministratore delegato gno soprattutto di stabilità. nheim abbia detto, prendendo a Silvio Berlusconi nelle Gene- tita di potere feroce che da Tri- banca ni. Diciotto mesi fa l’ingresso di al mio fianco - ha spiegato l’altro La decisione di Gutty, ha anco- prestito una frase cara a Enrico Cuc- rali. Tutto vero, poi c’è dell’al- este si sposta Milano dove si Gutty, con il quale si pensava che i amministratore Giovanni Perissi- ra spiegato Perissinotto «è stata det- cia e scordando i rancori passati tro. Gutty è stato vittima di sta apre un altro fronte caldo: giochi fossero chiusi almeno per notto -. L'intenzione era di passare tata dal suo desiderio di risolvere la con Maranghi: «sono qui perchè gli un gioco troppo grande per quello del controllo e del presi- un po’. Anche perché a condurre le la gestione a un team nuovo. Ma situazione nell'interesse del gruppo assenti hanno sempre torto». lui, e davvero troppo rilevante dente di Mediobanca.

Tra pochi mesi il marchio prenderà definitivamente il posto di Omnitel. Interesse anche per il mercato francese dove si guarda alla Sfr Telecomunicazioni, Vodafone punta sull’Italia

Laura Matteucci non è facile mettere da parte) il team la loro risposta». Christopher Gent, di trovare un accordo». mente terreno, sull’onda di una rid- Ferrari. presidente e amministratore delega- Vivendi, che in seguito alle pe- da di voci circa le decisioni del consi- Quanto ad Omnitel, non ci sono to di Vodafone, conferma così l’of- santi perdite di fatturato ha avviato glio di amministrazione che si è tenu- MILANO Vodafone punta all’Italia, e nè cifre nè commenti diretti sui risul- ferta del gruppo britannico per la una politica di dismissioni, al mo- to in serata. in capo a qualche mese (entro la tati della semestrale, ma l’ammini- controllata del colosso multimediale mento controlla la maggioranza di All’ordine del giorno, oltre al- prossima primavera) il marchio stratore delegato Vittorio Colao si è francese Vivendi. Ma, allo stesso Sfr, ma anche Vodafone si difende l’aumento di capitale per 15 miliardi prenderà definitivamente il posto di detto «soddisfatto dell’andamento tempo, non sembra intenzionato a visto che, tra partecipazioni dirette e di euro, la sorte del presidente di Omnitel. dei conti della società fino ad oggi». premere troppo sull’acceleratore: indirette, detiene già il 32% della re- France Telecom Michel Bon (che no- Anche in Italia, dunque, dopo «E in genere - ha aggiunto - mi riten- «Non lo facciamo per bisogno - dice te. tizie di stampa francese hanno dato qualche rimando dovuto al radica- go soddisfatto quando andiamo so- infatti - ma per volontà. Rientra nei Intanto, sul mercato delle teleco- per dimissionario a favore di Thier- mento del marchio Omnitel, ormai pra il budget». nostri desideri, ma non ne abbiamo municazioni francesi pesa soprattut- ry Breton, patron di Tmm), nonchè è arrivato il momento del cambio Il colosso britannico Vodafone la necessità». to la crisi dell’ex monopolista Fran- di Mobilcom, la filiale tedesca in cri- della guardia, e del passaggio definiti- conferma anche l’interesse per il Come a voler dire: non alzere- ce Telecom (il cui debito è ormai si di liquidità. Mobilcom, infatti, in- vo a Vodafone. Così come per la mercato francese. «I negoziati con mo la posta più di tanto per il merca- vicino ai 70 miliardi di euro), per la debitata per 6,5 miliardi di euro, ha campagna pubblicitaria, che sempre Sfr (la rete di telefonìa mobile che to francese. Ancora: «Abbiamo fatto quale è già previsto un piano finan- già deciso che chiederà l’apertura del- di più affiancherà alla modella au- copre oltre un etrzo degli abbonati un’offerta che riteniamo molto inte- ziario di salvataggio senza preceden- la procedura fallimentare se France straliana Megan Gale (peraltro ama- francesi, ndr) stanno proseguendo. ressante, ora attendiamo le reazioni. ti. Ieri sui mercati finanziari i titoli Telecom non dovesse più fornire so- tissima dagli italiani, e che quindi A questo punto, tutto dipenderà dal- Comunque, è certo che cercheremo France Telecom hanno perso nuova- stegno finanziario al gruppo. 18 economia e lavoro venerdì 13 settembre 2002

I CAMBI I dati del primo semestre. Banca 121 si specializzerà nella promozione finanziaria Sul gruppo di Ponzano influisce la riorganizzazione del settore sportivo 1 euro 0,9757 dollari +0,001 Borsa 1 euro 117,1700 yen +0,240 Lieve calo del fatturato per Benetton La paura della guerra, raf- 1 euro 0,6274 sterline +0,001 forzata dalle parole del Mps, in crescita utili e raccolta Distribuiti dividendi per 75 milioni 1 euro 1,4656 fra. svi. +0,003 presidente Bush, ha affos- sato i mercati, e le consi- 1 euro 7,4257 cor. danese -0,000 derazioni del presidente MILANO Risultati positivi nel primo ne finanziaria e le sue filiali verran- MILANO Benetton registra fatturati fronte di un’attesa diminuzione del 1 euro 29,8530 cor. ceca +0,061 della Fed sulla ripresa semestre dell’anno per il gruppo no integrate nella Banca Mps. La in lieve calo, ma gli utili crescono e fatturato per circa 22 milioni di eu- dell'economia Usa non Mps. L’utile netto è stato pari a 318 nuova banca avrà sede a Lecce, assu- l’autofinanziamento aumenta. Que- ro, ha però prodotto un sensibile 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 Caffaro Energia hanno contribuito a rasse- milioni di euro, in crescita del 2,9% merà la denominazione di Banca sti, in sintesi, sono gli elementi più miglioramento dell’efficienza azien- 1 euro 7,3710 cor. norvegese -0,008 renare il clima. sulla media dei due semestri 2001. I 121-Promozione finanziaria e po- passa interamente rilevanti emersi dai risultati del dale e dei margini del comparto. 1 euro 9,1761 cor. svedese +0,009 Piazza Affari ha perso il dati semestrali, approvati ieri dal trà disporre di 1.500 promotori e gruppo nel primo semestre 2002 e L’utile netto del primo semestre, in- 2,76% con il Mibtel e il consiglio d'amministrazione dell' 250 negozi finanziari. alla Edison resi noti nella giornata di ieri, subi- fatti, è salito a 60 milioni di euro, 1 euro 1,7646 dol. australiano -0,018 3,30% con il Mib30, an- istituto senese, evidenziano inoltre La Banca Monte dei Paschi di to dopo l’approvazione da parte del mentre nel medesimo periodo di 1 euro 1,5425 dol. canadese +0,004 che se il mercato milane- un buon andamento del margine Siena assorbirà i 74 sportelli della MILANO Edison ha acquisito da Consiglio d’amministrazione. riferimento del 2001 ne erano stati se ha contenuto la perdita d'interesse salito a 1.193 milioni di 121 con lo scorporo della rete di Snia la quota del 50% detenuta Da gennaio a giugno di que- registrati solo 54 milioni. Nel pri- 1 euro 2,0539 dol. neozelandese -0,022 più degli altri mercati eu- euro (+7,5%). Anche il patrimonio promozione finanziaria e la costitu- in Caffaro Energia, joint venture st’anno, secondo la nota informati- mo semestre sono così stati distribu- 1 euro 243,5100 fior. ungherese -0,080 ropei. Le vendite, che già clienti ha visto una ulteriore cresci- zione di una nuova società. Previsto detenuta finora pariteticamente va diffusa, i ricavi consolidati sono iti dividendi per complessivi 75 mi- si erano affacciate nella ta (+208.000) e la raccolta comples- anche lo scorporo, mediante il con- dai due gruppi. Il valore della stati di 1.002 milioni di euro, con lioni di euro, e sono stati effettuati 1 euro 0,5731 lira cipriota +0,000 mattinata, hanno accele- siva è salita del 2,9%. ferimento al Consorzio operativo transazione è pari a 150 milioni un calo del 4% rispetto all’analogo investimenti per oltre 85 milioni 1 euro 228,0255 tallero sloveno -0,014 rato dopo l'apertura di Ottima la performance della di gruppo, degli attuali asset infor- di euro, a fronte di un conguaglio periodo del 2001 (1.044 milioni). per il potenziamento delle attività Wall Street, e hanno ri- Bancassurance: i nuovi premi sono matici e strumentali di Banca 121. di prezzo della prima quota del Nel corso di questi mesi, infatti, Be- commerciali e degli impianti pro- 1 euro 4,0727 zloty pol. +0,022 guardato un po’ tutti i set- saliti del 130% rispetto al primo se- Gli azionisti di minoranza della 50% (acquistata da Sondel nel netton ha portato a termine la ces- duttivi. tori del listino. Scambi mestre 2001 raggiungendo i 2.482 controllata salentina riceveranno, 1999), dell'acquisto da parte di sione di Color Service, la società del Nel complesso, tenuto anche BOT complessivi per poco più milioni di euro con una quota di in cambio delle azioni possedute di Edison del residuo 50% della settore manifatturiero che da sola conto dell’andamento negativo dei di 4.200 miliardi delle vec- mercato in crescita al 13,2%. Banca 121, nuove azioni ordinarie joint venture e dell'acquisto da aveva contribuito per circa 10 milio- consumi nel panorama internazio- Bot a 3 mesi 99,73 2,88 chie lire. Titoli tecnoloigi- Il cda del gruppo senese ha dato di Bmps in ragione di due azioni parte di Caffaro Energia della ni di euro al fatturato del gruppo. nale, Benetton prevede per la fine Bot a 12 mesi 96,86 2,82 ci in caduta con il Numtel anche il via libera alla trasformazio- Mps per ogni azione della 121 e tre centrale termica di Torviscosa nel Ma all’origine di questo dato si dell’anno ricavi in linea con quelli che ha chiuso a -3,33%. ne di Banca 121 (gruppo Mps)in azioni ordinarie Mps per due azioni 2006. colloca soprattutto la riorganizza- conseguiti nel 2001 e utili netti in Bot a 12 mesi 97,13 2,79 banca specializzata per la promozio- privilegiate di Banca 121. zione del settore sportivo che, a crescita moderata.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3942 2,04 2,03 -1,45 -30,87 16 1,78 3,75 - 105,87 G GABETTI 4064 2,10 2,10 1,35 3,25 10 1,91 2,88 0,0500 67,17 MILANO ASS 4167 2,15 2,15 -2,81 -39,31 506 1,93 3,72 0,2100 729,67 ACEA 10642 5,50 5,45 -3,88 -27,29 105 4,47 7,58 0,1800 1170,46 GANDALF W04 718 0,37 0,36 -3,19 - 39 0,31 0,95 - - MILANO ASS R 4180 2,16 2,15 -2,18 -30,56 30 1,99 3,35 0,2300 66,37 ACEGAS 11296 5,83 5,81 -1,89 -13,53 35 5,42 7,35 0,3400 207,56 GARBOLI 1568 0,81 0,81 - -0,49 0 0,76 0,88 0,1033 21,87 MIRATO 10144 5,24 5,29 1,75 30,49 11 3,66 5,69 0,1800 90,11 ACQ MARCIA 459 0,24 0,24 -1,46 -13,55 20 0,24 0,30 0,0207 91,73 GEFRAN 7315 3,78 3,70 -1,65 -12,00 18 3,40 4,40 0,2000 54,40 MITTEL 5716 2,95 2,95 -0,34 -5,98 6 2,84 3,63 0,2000 115,13 ACQ NICOLAY 4318 2,23 2,23 -8,12 6,95 1 1,91 2,50 0,0800 29,92 GEMINA 1723 0,89 0,88 -1,79 25,98 150 0,69 1,07 0,0100 324,31 MONDADORI 11368 5,87 5,78 -4,87 -15,78 814 5,52 8,69 0,6200 1522,22 ACQ POTABILI 29431 15,20 15,20 - 14,29 0 12,00 15,20 0,1100 123,92 GEMINA RNC 1917 0,99 0,99 8,79 -25,34 0 0,91 1,42 0,0500 3,73 MONDADORI R 21299 11,00 11,00 - 23,14 0 8,10 23,58 0,6252 1,67 ACSM 3146 1,63 1,62 -1,52 -30,94 3 1,56 2,57 0,0500 60,45 GENERALI 34303 17,72 17,29 -7,02 -43,11 10197 17,06 31,27 0,2800 22600,37 MONRIF 1313 0,68 0,68 1,23 -22,11 73 0,61 1,03 0,0258 101,72 ACTELIOS 12336 6,37 6,31 -3,04 - 26 1,79 9,26 - 108,31 GEWISS 4792 2,48 2,48 -2,94 -30,20 66 2,48 4,78 0,0500 297,00 MONTE PASCHI 5365 2,77 2,73 -3,60 -0,50 3566 2,72 3,81 0,1033 7201,06 ADF 26591 13,73 13,70 2,19 2,75 10 12,28 15,97 0,2400 124,07 GIACOMELLI 2120 1,09 1,08 -1,28 -44,89 26 1,06 2,43 - 59,95 MONTEFIBRE 1130 0,58 0,60 0,46 -2,13 46 0,54 0,70 0,0300 75,86 AEDES 6349 3,28 3,30 0,12 -10,70 58 3,19 4,45 0,1400 305,02 GIM 1948 1,01 1,01 -0,88 18,35 364 0,78 1,06 0,0310 149,54 MONTEFIBRE R 1198 0,62 0,63 - -2,41 0 0,58 0,76 0,0500 16,08 AEDES RNC 5654 2,92 2,92 - -0,16 0 2,89 3,86 0,1500 12,26 GIM RNC 2070 1,07 1,04 - -11,43 0 1,03 1,32 0,0724 14,60 AEM 2424 1,25 1,24 -2,89 -44,13 1002 1,17 2,24 0,0420 2253,66 GIUGIARO 7261 3,75 3,75 -0,90 -2,77 47 3,50 4,42 0,1376 187,50 N NAV MONTAN 2155 1,11 1,14 2,07 -4,79 27 1,06 1,29 0,0500 136,74 209 0,11 0,11 -0,83 -51,05 139 0,10 0,23 0,0516 24,56 AEM TO 2713 1,40 1,39 -0,57 -21,69 160 1,39 2,33 0,0340 485,18 GRANDI NAVI 3718 1,92 1,91 -1,24 -14,02 3 1,91 2,49 0,0700 124,80 NECCHI NECCHI W05 126 0,07 0,07 6,56 -54,29 2 0,06 0,16 - - AIR DOLOMITI 24066 12,43 12,54 0,32 35,16 0 9,20 13,57 - 103,47 GRANDI VIAGG 1191 0,62 0,62 -0,02 -0,06 26 0,59 1,08 0,0129 27,69 NEGRI BOSSI 4533 2,34 2,37 0,30 -17,92 0 2,18 2,85 0,0400 51,50 ALITALIA 596 0,31 0,31 -2,74 -56,45 5677 0,30 0,73 0,0413 1190,23 GRANITIFIAND 14902 7,70 7,74 0,13 9,05 31 6,29 8,12 0,0900 283,70 ALLEANZA 14113 7,29 7,12 -6,34 -40,87 3420 6,91 12,53 0,1600 6168,99 GRUPPO COIN 13790 7,12 7,02 -2,28 -21,72 171 5,72 9,37 - 468,69 OLCESE 795 0,41 0,41 -2,43 -8,80 16 0,39 0,55 0,0775 24,67 AMGA 1691 0,87 0,87 -1,49 -22,24 30 0,85 1,15 0,0150 284,70 O OLI EXTEC04W 154 0,08 0,08 -1,85 -66,93 39 0,08 0,24 - - AMPLIFON 37986 19,62 20,00 -2,10 1,92 23 17,80 24,45 0,0500 384,92 HDP 4260 2,20 2,16 -4,63 -35,03 331 1,84 3,80 0,0400 1608,66 H OLIDATA 3522 1,82 1,81 -3,36 -32,53 7 1,82 2,97 0,0909 61,85 ARQUATI 1886 0,97 0,99 1,57 -4,04 11 0,77 1,82 0,0100 23,91 HDP RNC 2573 1,33 1,31 -3,04 -37,13 16 1,15 2,17 0,0600 39,01 OLIVETTI 2051 1,06 1,05 -3,93 -26,10 33715 1,01 1,48 0,0350 9322,59 ASM BRESCIA 3429 1,77 1,80 1,47 - 315 1,63 1,85 - 1273,08 OLIVETTI W02 17 0,01 0,01 -23,89 -94,37 6928 0,01 0,16 - - ASTALDI 4529 2,34 2,34 0,82 - 90 2,09 3,05 - 230,22 I IDRA PRESSE 5518 2,85 2,85 - 24,18 3 2,12 2,86 0,0516 42,95 AUTO TO MI 14752 7,62 7,63 -0,17 11,25 34 6,07 8,56 0,3600 670,47 IFI PRIV 30018 15,50 15,31 -4,29 -35,32 20 14,46 25,33 0,6300 478,66 P BG-C VA 37972 19,61 19,56 -0,17 7,46 121 18,25 22,51 1,0000 2664,54 AUTOGRILL 18902 9,76 9,79 -0,58 -6,22 256 9,34 13,06 0,0413 2483,45 IFIL 8156 4,21 4,15 -3,11 -18,77 137 3,89 5,32 0,1800 1085,24 P P BG-C VA W4 758 0,39 0,39 0,46 -4,37 15 0,36 0,51 - - AUTOSTRADE 17198 8,88 8,91 1,03 13,89 6268 7,58 9,03 0,2300 10508,77 IFIL RNC 6053 3,13 3,10 -2,24 -21,58 64 2,98 4,14 0,2007 575,44 P COM IN 12967 6,70 6,74 1,05 -31,09 1143 6,38 10,34 0,6197 652,97 IM LOMB W03 16 0,01 0,01 -5,56 -44,08 352 0,01 0,02 - - P COM IN W 99 0,05 0,05 -2,06 -62,81 66 0,05 0,14 - - B AGR MANTOV 17450 9,01 9,20 3,21 -9,77 72 8,17 10,47 0,4600 1210,33 IM LOMBARDA 244 0,13 0,13 -0,78 -8,64 46 0,12 0,19 - 75,51 B P CREMONA 24269 12,53 12,72 2,94 47,51 79 7,97 12,91 0,1700 420,96 B ANTONVENET 32994 17,04 17,00 -2,15 - 220 15,88 21,63 0,6000 3997,18 IMA 24327 12,56 12,46 -0,21 44,23 18 8,40 12,56 0,3600 453,56 P ETR-LAZIO 23293 12,03 12,01 0,63 16,75 17 9,99 12,19 0,3700 309,05 B BILBAO 18116 9,36 9,32 - -29,12 0 9,00 14,25 0,0900 29900,39 IMMSI 1319 0,68 0,68 0,01 -2,89 35 0,66 0,91 - 149,82 P INTRA 25177 13,00 13,01 -0,85 17,36 19 10,30 13,16 0,4000 386,55 B CARIGE 3807 1,97 1,96 -1,70 0,98 141 1,87 1,98 0,0723 1729,90 IMPREGIL RNC 987 0,51 0,51 -0,84 -14,92 40 0,47 0,70 0,0400 8,23 P LODI 17808 9,20 9,27 -0,94 6,71 104 8,16 12,19 0,1800 1363,61 B CHIAVARI 8094 4,18 4,17 -3,11 -1,83 16 3,92 5,42 0,2000 292,60 IMPREGIL W03 110 0,06 0,06 - -32,62 65 0,05 0,12 - - P MILANO 7482 3,86 3,81 -3,25 -1,23 252 3,51 4,89 0,2272 1484,89 B DESIO-BR 4705 2,43 2,41 -0,08 -7,36 14 2,34 2,91 0,0680 284,31 IMPREGILO 998 0,52 0,52 1,93 -11,21 1306 0,46 0,70 0,0100 372,14 P SPOLETO 11501 5,94 5,94 2,24 5,73 0 5,32 7,00 0,3200 89,79 B DESIO-BR R 3776 1,95 1,95 - 3,94 0 1,86 2,17 0,0820 25,74 INTBCI W PUT 8036 4,15 4,16 1,94 10,81 77 2,36 4,60 - - P VER-NOV 25050 12,94 12,90 -0,06 - 871 11,08 13,89 - 4787,13 B FIDEURAM 8961 4,63 4,55 -6,42 -48,96 4507 4,26 9,55 0,2300 4208,03 INTEK 753 0,39 0,39 -0,18 -7,90 86 0,33 0,44 0,0155 64,31 PAGNOSSIN 4285 2,21 2,25 -0,53 -28,15 2 2,19 3,08 0,0250 44,26 B LOMBARDA 18116 9,36 9,35 -1,27 -1,25 18 9,29 11,63 0,3300 2953,96 INTEK RNC 710 0,37 0,38 0,87 -11,79 32 0,34 0,43 0,0206 13,44 PARMALAT 5911 3,05 3,05 1,60 0,63 5489 2,64 3,99 0,0200 2457,26 B NAPOLI RNC 2004 1,03 1,03 1,57 -15,37 1 0,98 1,30 0,0494 132,56 INTERBANCA 32584 16,83 16,83 -0,53 13,91 7 14,49 19,92 1,7500 839,38 PARMALAT W03 1660 0,86 0,86 4,73 0,94 122 0,64 1,32 - - B PROFILO 3090 1,60 1,60 -2,09 -39,04 26 1,48 2,83 0,1130 193,55 INTERPUMP 7910 4,08 4,07 -1,19 -2,81 17 3,81 4,70 0,1000 338,23 PERLIER 339 0,18 0,18 -1,13 -11,17 0 0,17 0,22 0,0050 8,48 B SANTANDER 12810 6,62 6,72 -0,61 -33,10 1 6,24 10,38 0,0775 31547,75 INTESABCI 4783 2,47 2,45 -3,08 -10,12 25066 2,10 3,70 0,0450 14611,80 PERMASTEELIS 30314 15,66 15,39 -3,71 -3,33 239 14,83 21,99 0,2000 432,11 B SARDEG RNC 15192 7,85 7,87 -0,43 -10,47 4 7,60 9,88 0,6200 51,78 INTESABCI R 3402 1,76 1,74 -3,39 -11,08 4355 1,54 2,76 0,0800 1638,39 PININFAR RNC 37738 19,49 19,49 - 9,13 0 17,50 24,30 0,3814 - B TOSCANA 8026 4,14 4,13 -1,41 3,32 55 3,70 4,55 0,1800 1316,65 INV IMM LOMB 7697 3,98 4,00 0,76 27,08 0 2,92 4,40 0,0300 188,81 PININFARINA 35862 18,52 18,74 -0,04 -1,28 3 17,20 24,89 0,3400 171,34 BASICNET 1914 0,99 0,97 -1,43 -7,61 175 0,77 2,86 0,0930 29,05 IPI 7170 3,70 3,68 1,35 -0,40 22 3,46 4,19 0,1800 151,02 PIRELLI 2004 1,03 1,03 -3,28 -47,22 4344 0,91 2,10 0,0800 1986,09 BASTOGI 233 0,12 0,12 -0,42 -18,44 127 0,12 0,18 - 81,31 IRCE 4845 2,50 2,55 3,57 -8,75 14 2,41 3,12 0,0700 70,38 PIRELLI R 2240 1,16 1,14 -1,64 -36,29 4 1,16 1,90 0,0904 101,82 BAYER 42888 22,15 21,74 -1,32 -38,63 12 21,22 40,19 0,9000 - IT HOLDING 4951 2,56 2,56 0,87 -18,98 33 2,11 4,31 0,0258 628,70 PIRELLI REAL 46877 24,21 24,30 0,83 - 10 21,96 24,40 - 983,05 BAYERISCHE 6761 3,49 3,40 -1,28 -52,05 61 2,41 7,43 0,0800 314,28 ITALCEM 18871 9,75 9,72 -2,27 10,90 145 8,45 10,62 0,2400 1726,19 PIRELLI&CO 3270 1,69 1,68 -3,40 -38,78 257 1,69 3,55 0,0800 1044,29 BEGHELLI 1343 0,69 0,69 -1,98 -22,74 37 0,62 1,03 0,0258 138,76 ITALCEM RNC 9555 4,93 4,90 -0,93 14,63 26 4,22 5,70 0,2700 520,30 PIRELLI&CO R 2889 1,49 1,47 -3,80 -42,08 23 1,49 3,05 0,0904 51,35 BENETTON 20499 10,59 10,59 1,29 -15,36 288 10,24 16,08 0,4100 1922,16 ITALGAS 20114 10,39 10,36 -0,63 -1,87 1151 9,26 11,78 0,1800 3620,36 POL EDITOR 2788 1,44 1,44 -0,90 39,53 81 0,90 1,57 0,0413 190,08 BENI STABILI 1039 0,54 0,54 -0,48 1,05 843 0,51 0,63 0,0150 913,21 ITALMOBIL 66763 34,48 34,39 -2,02 1,41 11 33,68 42,86 0,9400 764,86 PREMAFIN 1838 0,95 0,95 0,22 -11,00 365 0,95 1,27 0,1033 153,78 BIESSE 5935 3,06 3,03 -0,66 -34,51 15 2,85 4,73 0,0900 83,96 ITALMOBIL R 37633 19,44 19,30 -1,39 4,82 6 18,54 24,73 1,0180 317,65 PREMUDA 2064 1,07 1,06 -0,93 -4,82 12 1,04 1,41 0,0800 66,02 BIM 7335 3,79 3,79 1,53 -17,38 4 3,71 5,68 0,1290 473,09 JOLLY HOTELS 10061 5,20 5,19 0,21 3,42 4 4,80 7,38 0,1033 103,69 BIM 04 W 459 0,24 0,23 -5,04 -56,95 33 0,22 0,59 - - J R DEMEDICI 2333 1,21 1,20 -0,91 -8,30 7 1,19 1,59 0,0165 163,04 JOLLY RNC 19169 9,90 9,90 - 74,66 0 4,90 40,00 0,1000 0,44 R BNL 2695 1,39 1,38 -3,57 -39,74 7979 1,30 2,66 0,0801 2995,46 R DEMEDICI R 2478 1,28 1,28 - - 0 1,23 1,61 0,0275 4,24 2653 1,37 1,36 -2,45 -37,81 16 1,28 2,50 0,0415 31,78 JUVENTUS FC 4573 2,36 2,36 -0,30 -33,52 37 2,00 3,67 0,0110 285,64 BNL RNC RAS 23392 12,08 11,91 -3,50 -7,52 4118 9,84 15,32 0,3700 8692,30 BOERO 23138 11,95 11,95 - 32,78 0 8,60 12,98 0,2500 51,87 LA DORIA 3692 1,91 1,94 4,09 -13,71 25 1,88 2,21 0,0279 59,12 RAS RNC 26682 13,78 13,78 -0,12 27,19 243 9,43 14,32 0,4100 132,77 BON FERRAR 21963 11,34 11,25 2,27 17,42 2 9,40 12,06 0,1800 56,72 L LA GAIANA 2169 1,12 1,12 - -9,31 0 0,98 1,40 0,0400 20,11 RATTI 1289 0,67 0,66 -0,66 -14,24 14 0,63 0,89 0,0516 20,76 BONAPARTE 1775 0,92 0,94 4,00 11,37 364 0,72 0,92 0,0026 83,47 LAVORWASH 4763 2,46 2,48 -3,98 -41,66 9 2,46 4,22 0,1100 32,80 RECORDATI 45347 23,42 23,19 -2,44 4,98 18 21,45 28,50 0,2500 1170,63 BONAPARTE R 1784 0,92 0,92 -1,51 0,14 80 0,79 0,98 0,0500 5,91 LAZIO 1522 0,79 0,77 0,17 -47,80 89 0,73 1,53 - 123,55 RICCHETTI 759 0,39 0,39 -1,11 -24,69 3 0,36 0,53 0,0100 83,97 BREMBO 9947 5,14 5,19 0,02 -30,15 31 5,08 7,35 0,1100 358,23 LINIFICIO 2172 1,12 1,14 5,00 -23,10 2 1,10 1,46 0,0200 13,33 RICH GINORI 2298 1,19 1,18 -2,23 -18,70 11 1,19 1,47 0,0530 107,78 BRIOSCHI 396 0,20 0,20 -0,20 4,55 248 0,17 0,28 0,0025 98,49 LINIFICIO R 1885 0,97 0,97 2,67 -16,79 12 0,86 1,23 0,0500 6,10 RINASCENTE 7242 3,74 3,74 2,52 -3,93 657 2,92 4,34 0,1064 1117,98 BRIOSCHI W 60 0,03 0,03 - -28,14 70 0,03 0,06 - - LOCAT 1280 0,66 0,66 -0,26 -8,27 51 0,60 0,85 0,0325 358,03 RINASCENTE P 6945 3,59 3,60 - -8,61 0 3,35 4,20 0,1064 11,28 BULGARI 8316 4,29 4,28 -2,24 -50,88 1009 4,16 10,08 0,0620 1271,02 LOTTOMATICA 15589 8,05 8,01 -1,20 35,61 165 5,94 10,01 1,5000 1419,10 RINASCENTE R 6942 3,59 3,52 1,82 7,30 56 2,85 3,73 0,1376 368,65 BURANI F.G. 13027 6,73 6,73 -1,75 -7,68 9 6,26 7,45 0,0550 188,38 LUXOTTICA 24569 12,69 12,80 1,00 -30,74 181 11,91 22,91 0,1700 5763,17 RISANAMENTO 4293 2,22 2,22 -4,14 -1,47 79 1,92 2,39 0,0504 156,47 BUZZI UNIC 13225 6,83 6,89 -0,12 -8,00 190 6,48 9,71 0,2300 868,83 ROLAND EUROP 1679 0,87 0,87 -0,65 -0,81 18 0,78 1,41 0,0780 19,07 BUZZI UNIC R 12381 6,39 6,43 - 8,52 0 5,89 8,18 0,2540 81,36 M MAFFEI 2391 1,24 1,24 - 0,32 0 1,16 1,39 0,0430 37,05 RONCADIN 1130 0,58 0,58 -2,63 -12,83 35 0,51 1,09 0,0413 23,69 MANULI RUB 2265 1,17 1,18 - 19,57 27 0,83 1,27 0,0260 97,85 C LATTE TO 5052 2,61 2,58 -0,88 2,31 21 2,51 3,15 0,0300 26,09 C MARANGONI 5474 2,83 2,86 - 6,28 0 2,16 2,95 0,0516 56,54 SABAF 26786 13,83 13,73 -1,32 8,90 4 11,99 15,69 0,3400 156,79 CALP 6212 3,21 3,21 - 25,02 34 2,56 3,23 0,1100 89,62 S MARCOLIN 2519 1,30 1,31 1,31 -1,44 9 1,26 1,79 0,0250 59,04 SADI 4453 2,30 2,30 - -16,09 0 1,98 2,75 0,1500 23,69 CALTAG EDIT 10992 5,68 5,67 -1,78 -18,03 256 5,33 7,98 0,2500 709,63 MARZOTTO 13604 7,03 7,01 -4,33 -22,28 726 4,96 10,81 0,3200 466,09 SAECO 5826 3,01 3,01 -1,60 12,03 198 2,63 3,48 0,0300 601,80 CALTAGIRON R 7635 3,94 4,27 8,65 -8,30 0 3,90 5,91 0,0700 3,59 MARZOTTO RIS 14466 7,47 7,32 - -13,63 0 5,41 11,06 0,3400 25,08 SAES GETT 15451 7,98 7,95 0,63 -33,40 11 7,88 12,91 0,2500 110,72 CALTAGIRONE 7960 4,11 4,17 - -7,26 3 3,83 5,17 0,0500 445,18 MARZOTTO RNC 13531 6,99 6,95 -5,07 -8,56 19 5,21 8,73 0,3800 17,42 SAES GETT R 9586 4,95 4,92 -1,89 -39,38 7 4,77 8,69 0,2650 47,65 CAMFIN 6175 3,19 3,11 -2,81 -13,58 3 3,06 5,01 0,0520 310,63 MEDIASET 14158 7,31 7,22 -4,50 -9,80 3752 6,55 10,38 0,2100 8637,14 SAI 33145 17,12 16,75 -6,94 20,78 31 14,17 20,13 0,4000 1050,19 CAMPARI 64226 33,17 33,28 0,45 26,31 64 25,44 37,89 0,8800 963,26 MEDIOBANCA 14938 7,71 7,74 -0,73 -38,74 6310 7,47 12,60 0,1550 6006,51 SAI RIS 11438 5,91 5,91 -0,89 -25,62 19 5,65 9,11 0,4414 214,89 CAPITALIA 2566 1,32 1,29 -5,06 -40,07 6998 1,23 3,13 0,0500 2910,13 MEDIOLANUM 9952 5,14 5,04 -6,42 -49,47 7202 5,00 10,71 0,1000 3726,61 SAIAG 6374 3,29 3,31 -0,51 -13,55 8 3,16 3,87 0,0650 57,30 CARRARO 2215 1,14 1,16 2,12 -13,27 2 1,10 1,82 0,1540 48,05 MELIORBANCA 8723 4,50 4,55 -0,87 -9,05 33 4,50 5,84 0,2300 331,10 SAIAG RNC 4008 2,07 2,07 - -17,99 0 2,00 2,66 0,0754 20,16 CATTOLICA AS 44128 22,79 22,40 -2,27 -5,12 13 22,77 28,69 1,0000 981,86 MERLONI 19661 10,15 10,21 -0,35 72,31 33 5,59 11,40 0,2200 1096,22 SAIPEM 11585 5,98 5,91 -3,37 9,70 870 5,45 7,66 0,1270 2635,38 CEMBRE 4306 2,22 2,23 0,90 -7,33 5 2,20 2,85 0,1000 37,81 MERLONI RNC 12284 6,34 6,45 - 51,26 0 4,14 8,01 0,2380 15,88 SAIPEM RIS 11405 5,89 5,89 - 10,67 0 5,32 15,00 0,1570 1,26 CEMENTIR 4843 2,50 2,46 -5,13 3,56 648 2,41 3,11 0,0600 397,96 MIL ASS W05 221 0,11 0,11 -1,74 -27,97 37 0,10 0,17 - - SAV DEL BENE 4198 2,17 2,13 -3,00 1,83 1 2,04 2,90 0,0800 79,59 CENTENAR ZIN 2248 1,16 1,19 4,68 -26,98 2 1,06 1,62 0,0361 16,54 SCHIAPPAREL 217 0,11 0,11 2,23 -23,11 105 0,11 0,15 0,0155 24,05 CIR 1857 0,96 0,95 -2,75 3,91 691 0,92 1,38 0,0413 739,02 SEAT PG 1218 0,63 0,62 -4,19 -31,02 25340 0,62 0,94 0,1048 7034,31 CIRIO FIN 444 0,23 0,23 -1,67 -26,26 68 0,22 0,34 0,0129 84,88 SEAT PG RNC 856 0,44 0,44 -2,75 -33,76 189 0,44 0,68 0,0013 82,96 CLASS EDIT 3840 1,98 1,97 -3,25 -44,41 140 1,91 4,06 0,0440 182,90 SIAS 7619 3,94 3,92 0,18 - 31 3,64 4,51 - 346,28 COFIDE 927 0,48 0,49 2,71 -1,42 1703 0,45 0,69 0,0155 344,29 NUOVO MERCATO SIRTI 1931 1,00 1,00 -1,26 28,12 1144 0,69 1,56 0,5000 219,43 CR ARTIGIANO 6041 3,12 3,14 1,06 -12,65 11 3,06 3,62 0,1229 352,31 SMI METAL R 1022 0,53 0,53 - 0,04 0 0,48 0,59 0,0232 30,19 CR BERGAM 28754 14,85 14,80 -1,00 4,47 1 13,42 16,26 0,6500 916,64 SMI METALLI 1010 0,52 0,52 -1,32 3,16 1380 0,47 0,60 0,0180 336,26 CR FIRENZE 2399 1,24 1,20 -4,14 6,90 240 1,14 1,41 0,0520 1345,85 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 2469 1,27 1,25 - 100,00 18 0,60 1,33 0,0100 78,54 CR VALTEL 15535 8,02 8,04 0,07 -10,47 79 7,99 9,04 0,3615 420,55 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SNAI 4783 2,47 2,41 3,84 -50,38 787 1,67 5,04 0,0387 135,71 CREDEM 10301 5,32 5,23 -3,26 -6,11 96 4,85 7,45 0,2000 1449,89 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAM GAS 5946 3,07 3,07 -0,97 4,60 8731 2,70 3,21 0,0936 6003,81 CREMONINI 2916 1,51 1,50 0,47 -5,82 309 1,49 1,83 0,0230 213,58 SNIA 3869 2,00 2,00 -1,09 32,67 419 1,42 2,17 0,0650 1006,18 CRESPI 1723 0,89 0,89 -2,39 -18,72 1 0,88 1,22 0,0671 53,40 ACOTEL GROUP 41165 21,26 21,10 -2,59 -30,16 2 14,11 33,56 0,4000 88,65 SNIA RIS 5166 2,67 2,63 -2,96 82,49 13 1,43 3,42 0,0970 5,12 CSP 4496 2,32 2,31 1,72 -16,56 8 2,28 2,94 0,0500 56,89 AISOFTWARE 8340 4,31 4,26 -3,24 -48,06 11 4,02 8,77 - 29,42 SNIA RNC 4219 2,18 2,18 - 55,31 15 1,40 2,25 0,1070 33,08 ALGOL 9954 5,14 5,16 1,30 -29,62 36 3,61 7,49 - 18,08 CUCIRINI 1757 0,91 0,88 -2,54 -18,19 6 0,74 1,11 0,0516 10,89 SOGEFI 3865 2,00 2,00 1,52 -2,30 13 1,88 2,37 0,1240 217,16 ART'E' 45832 23,67 23,33 -0,55 -20,44 1 23,25 30,17 0,4000 68,17 SOL 4560 2,36 2,36 0,21 30,11 18 1,75 2,60 0,0543 213,60 DALMINE 289 0,15 0,15 0,27 -27,27 1544 0,12 0,22 0,0023 172,46 BB BIOTECH 80200 41,42 40,80 -2,86 -49,85 3 37,20 82,59 - 1151,48 D BIOSEARCH IT 31852 16,45 16,17 -3,97 -0,34 9 11,36 19,48 - 200,04 SOPAF 508 0,26 0,26 -3,00 -11,75 32 0,23 0,39 0,0620 30,64 DANIELI 4180 2,16 2,18 -1,62 -28,82 9 2,13 3,43 0,0465 88,26 CAD IT 28041 14,48 14,41 -3,28 -43,12 1 14,43 25,60 0,6500 130,05 SOPAF RNC 406 0,21 0,21 -0,33 -10,96 86 0,18 0,36 0,0723 8,52 DANIELI RNC 2856 1,48 1,48 -0,07 -16,38 5 1,44 1,96 0,0671 59,63 CAIRO COMMUN 36084 18,64 19,07 2,58 -32,13 13 16,72 29,33 0,4000 144,43 SPAOLO IMI 15388 7,95 7,71 -6,05 -34,22 5815 7,10 13,77 0,5700 11513,87 DANIELI W03 76 0,04 0,04 -11,83 -74,13 6 0,04 0,17 - - CARDNET GR 7515 3,88 3,85 -1,93 -42,01 2 3,79 7,04 - 20,06 STAYER 579 0,30 0,30 -2,61 -32,81 1 0,28 0,45 0,0258 6,43 DE FERRARI 12392 6,40 6,40 - 31,69 0 3,99 7,19 0,1070 143,21 CDB WEB TECH 4299 2,22 2,21 -3,11 -40,64 40 2,07 3,83 - 223,78 STEFANEL 2951 1,52 1,55 2,31 -26,23 13 1,50 2,14 0,0600 82,37 CDC 12988 6,71 6,65 -4,32 -41,62 3 6,71 11,96 - 82,25 DE FERRARI R 5383 2,78 2,78 - -8,85 0 2,50 3,29 0,1120 41,88 STEFANEL RNC 5228 2,70 2,70 - -3,26 0 2,45 3,60 0,0600 0,27 CHL 4895 2,53 2,50 -3,73 -60,10 68 2,31 6,34 - 25,91 DE'LONGHI 9526 4,92 4,90 -2,00 44,49 43 3,37 5,66 0,0330 735,54 STMICROEL 37049 19,13 18,82 -6,53 -47,53 10921 18,47 39,10 0,0450 17216,72 CTO 7842 4,05 4,02 -3,78 -63,21 2 3,60 11,11 0,2453 40,50 DUCATI 3245 1,68 1,68 -0,53 -6,47 253 1,51 2,04 - 265,65 DADA 11846 6,12 6,05 -3,00 -47,01 7 6,12 12,93 - 81,08 DATA SERVICE 66859 34,53 34,18 -2,93 -31,70 2 34,53 54,19 0,5200 173,30 TARGETTI 6370 3,29 3,29 -0,30 14,24 0 2,71 3,37 0,0800 58,23 EDISON 4070 2,10 2,05 1,44 -18,72 399 1,62 2,72 0,0200 6059,89 T E DATALOGIC 17481 9,03 9,00 - -25,38 5 8,79 12,15 0,0500 107,46 TECNODIF W04 763 0,39 0,39 -3,30 -79,23 53 0,39 2,07 - - EDISON R 3782 1,95 1,92 -2,29 -3,89 2 1,59 2,23 0,0500 151,19 DATAMAT 9459 4,88 4,82 -2,92 -38,46 6 4,83 8,56 - 131,12 TELECOM IT 15552 8,03 8,00 -1,82 -16,95 18539 7,59 9,89 0,3125 42271,09 EMAK 4453 2,30 2,30 -1,08 -2,13 0 2,27 2,85 0,1300 63,60 DIGITAL BROS 6192 3,20 3,17 -4,60 -51,56 26 2,62 6,79 - 41,25 TELECOM IT R 10415 5,38 5,36 -1,72 -9,40 5148 5,03 6,36 0,3237 11043,74 ENEL 10710 5,53 5,41 -2,80 -11,79 39465 4,52 6,80 0,3600 33534,87 DMAIL GROUP 6816 3,52 3,50 -4,60 -62,93 24 2,95 9,89 0,0200 22,70 TERME ACQ R 427 0,22 0,23 -1,78 -3,92 7 0,21 0,30 0,0100 12,01 E.BISCOM 39790 20,55 20,41 -3,54 -59,71 80 20,22 52,73 - 995,65 ENERTAD 7745 4,00 4,00 0,83 180,90 82 1,38 4,10 0,0207 204,00 TERME ACQUI 612 0,32 0,32 -1,47 -2,89 23 0,30 0,42 0,0060 25,83 ENI 30363 15,68 15,56 -2,60 12,89 13668 13,22 17,15 0,7500 62750,80 EL.EN. 22496 11,62 11,60 -2,51 1,03 2 10,67 15,85 0,2000 53,44 ENGINEERING 28839 14,89 15,00 -0,41 -52,69 4 14,57 31,48 0,2510 186,18 TIM 8603 4,44 4,41 -2,84 -28,76 65642 3,82 6,42 0,2342 37472,28 EPLANET W02 104 0,05 0,05 -8,00 -89,47 359 0,03 0,54 - - EPLANET 1263 0,65 0,64 -5,07 -61,09 628 0,46 1,82 - 86,65 TIM RNC 7621 3,94 3,95 -0,78 -7,95 411 3,62 4,64 0,2462 519,82 EPLANET W03 308 0,16 0,16 -7,12 -61,66 170 0,10 0,44 - - ESPRINET 23936 12,36 12,25 -1,94 -3,53 1 11,46 15,78 0,5000 59,10 TOD'S 72107 37,24 36,79 -3,13 -18,74 38 37,20 57,69 0,3500 1126,51 EPLANET W04 428 0,22 0,22 -6,92 -45,73 84 0,12 0,45 - - EUPHON 18536 9,57 9,46 -5,08 -55,43 37 9,57 25,53 0,6000 45,57 TREVI FIN 2560 1,32 1,32 -1,19 -26,80 16 1,28 1,92 0,0150 84,61 ERG 7029 3,63 3,61 -1,71 -9,95 50 3,24 4,73 0,2000 587,27 FIDIA 15016 7,75 7,81 0,87 -23,41 2 7,35 10,73 0,1400 36,45 ERICSSON 40158 20,74 20,33 -4,60 -22,76 4 20,74 32,20 0,2400 533,85 FINMATICA 20548 10,61 10,50 -5,25 -43,80 50 9,09 20,06 0,0258 481,22 UNICREDIT 7557 3,90 3,85 -3,17 -13,09 33534 3,49 5,25 0,1410 24409,93 FREEDOMLAND 25443 13,14 13,14 0,05 12,08 8 7,79 13,30 - 189,36 U ESAOTE 9962 5,14 5,14 -0,02 51,32 167 3,21 5,15 0,0600 241,80 UNICREDIT R 6891 3,56 3,59 -1,91 -1,63 12 3,19 4,57 0,1560 77,25 GANDALF 6856 3,54 3,42 -3,28 -42,55 32 3,13 9,65 - 20,32 ESPRESSO 6368 3,29 3,29 -2,69 -2,37 682 3,03 4,84 0,0850 1416,44 UNIMED 2674 1,38 1,39 - 0,07 0 1,33 1,99 0,0800 119,97 I.NET 96058 49,61 49,01 -3,39 -42,92 1 41,49 88,66 - 203,40 INFERENTIA 13219 6,83 6,90 -1,99 -61,66 1 6,83 18,11 - 63,67 UNIPOL 7763 4,01 4,00 -0,47 3,89 370 3,83 4,18 0,0950 1280,23 FERRETTI 8403 4,34 4,34 - 17,08 329 3,31 4,34 0,0300 674,47 F IT WAY 8233 4,25 4,27 -3,05 -65,19 3 4,19 12,23 0,1300 18,78 UNIPOL P 3228 1,67 1,66 -1,13 -1,71 186 1,59 2,04 0,1002 307,44 FIAT 22130 11,43 11,32 -4,75 -35,45 1421 9,79 18,16 0,3100 4951,28 MONDO TV 50556 26,11 25,96 -2,04 -23,36 2 26,07 37,98 0,3000 99,74 UNIPOL P W05 203 0,10 0,10 -2,35 -1,69 77 0,10 0,15 - - FIAT PRIV 13271 6,85 6,79 -4,95 -43,04 166 6,32 12,28 0,3100 707,97 NOVUSPHARMA 43276 22,35 21,25 -3,41 -33,32 54 19,07 35,66 - 146,75 UNIPOL W05 298 0,15 0,16 0,65 2,33 87 0,14 0,19 - - FIAT RNC 13027 6,73 6,67 -4,81 -40,12 103 6,18 11,55 0,4650 537,65 ON BANCA 61186 31,60 31,60 - 1,67 0 24,22 32,17 - 81,60 FIAT W07 766 0,40 0,39 -4,41 - 53 0,28 0,84 - - OPENGATE GR 13566 7,01 6,94 -1,55 -59,51 8 6,73 18,04 0,2066 62,49 V VENTAGLIO 3698 1,91 1,91 -2,05 9,77 7 1,70 3,36 0,0700 62,08 POLIGRAF S F 58282 30,10 29,60 -0,67 -28,52 0 28,44 42,36 0,3615 27,09 V FIL POLLONE 1875 0,97 0,98 -1,80 -18,20 12 0,96 1,38 0,0500 10,31 VEMER SIBER 7424 3,83 3,80 -2,14 -70,62 13 3,61 13,50 0,0516 20,51 PRIMA INDUST 13174 6,80 6,84 -0,57 -46,84 4 6,80 13,05 - 28,24 FIN PART 1376 0,71 0,72 1,27 -31,45 890 0,52 1,08 0,0168 166,45 REPLY 25053 12,94 13,04 -1,06 -27,93 0 12,42 18,01 - 105,61 VIANINI IND 4422 2,28 2,31 1,54 -2,02 4 1,98 2,34 0,0300 68,76 FIN PART W 151 0,08 0,08 -1,91 -18,13 1264 0,03 0,11 - - TAS 41862 21,62 21,44 -3,16 -47,42 0 20,00 42,24 1,0000 37,50 VIANINI LAV 9191 4,75 4,80 0,59 1,26 3 4,22 5,05 0,1000 207,91 FINARTE ASTE 2786 1,44 1,46 2,32 -31,80 17 1,21 2,21 0,0362 35,98 TC SISTEMA 26794 13,84 13,60 -3,79 -45,07 1 13,38 26,37 - 59,78 VITTORIA ASS 6833 3,53 3,58 2,17 -15,59 21 3,44 4,34 0,1100 105,87 FINCASA 731 0,38 0,38 1,60 0,08 29 0,33 0,41 0,0258 64,10 TECNODIFFUS 11738 6,06 6,01 -3,89 -72,13 24 6,06 22,18 - 49,86 VOLKSWAGEN 87732 45,31 44,97 -4,03 -12,51 4 38,58 61,60 1,3000 - FINECO 946 0,49 0,48 -4,42 -49,68 6381 0,45 1,10 0,0671 1714,42 TISCALI 9133 4,72 4,65 -4,50 -53,60 1963 4,71 10,78 - 1695,55 FINMECCANICA 1182 0,61 0,61 -3,56 -36,39 18947 0,60 1,04 0,0100 5143,98 TXT 39655 20,48 20,38 -3,46 -46,06 1 19,11 40,29 - 51,20 ZIGNAGO 16096 8,31 8,19 -1,30 -29,91 58 7,94 15,94 0,5500 207,83 VITAMINIC 23036 11,90 11,83 -2,42 -45,33 4 10,04 22,37 - 82,72 Z FOND ASSIC 6415 3,31 3,36 0,54 -43,43 1161 2,20 6,25 0,1050 1275,08 ZUCCHI 7648 3,95 3,95 -2,47 -12,22 2 3,79 4,50 0,2500 96,29 FOND ASSIC R 4970 2,57 2,57 -1,11 -45,91 10 2,32 5,02 0,1260 34,52 ZUCCHI RNC 7939 4,10 4,10 2,50 -3,30 1 3,75 4,88 0,2800 14,05 venerdì 13 settembre 2002 economia e lavoro 19

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 104,420 104,600 BTP GE 00/03 100,390 100,400 BTP MZ 01/06 103,140 103,170 CCT AG 00/07 101,000 100,990 CCT MG 96/03 100,460 100,460 B CARIGE /09 IND 101,790 102,200 CENTROB /15 RFC 77,000 77,060 ITALEASE /03 TV 99,890 99,920 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 88,950 90,100 BCA LEASING ITAL 04 A17 99,750 99,710 CENTROB /19 SDEB 65,100 0,000 MED CENT /04 EQ L 97,750 97,360 MPASCHI /05 44 TV 101,600 101,600 BTP AG 02/17 102,990 103,180 BTP GE 93/03 102,090 102,130 BTP MZ 01/07 102,050 102,090 CCT AG 02/09 100,990 101,000 CCT MG 97/04 100,650 100,660 BEI 96/03 ZC 97,010 97,300 CENTROB 96/06 ZC 83,190 83,170 MED CENT /18 REV FL 79,450 78,900 MPASCHI /08 16A 5% 102,000 101,750 BTP AG 93/03 105,750 105,740 BTP GE 94/04 106,530 106,480 BTP MZ 02/05 100,990 101,020 CCT AP 01/08 100,940 100,930 CCT MG 98/05 100,900 100,910 BEI 96/16 ZC 48,090 48,280 CENTROB 97/04 IND 100,100 0,000 MED CENT/05 DJEU 96,850 96,950 MPASCHI /08 7A 5,35% 102,410 103,150 BTP AG 94/04 108,750 108,690 BTP GE 95/05 112,580 112,610 BTP MZ 93/03 103,370 103,390 CCT AP 02/09 100,940 100,950 CCT MZ 97/04 100,640 100,650 BEI 97/04 IND 100,000 99,860 COMIT /09 100,690 100,300 MED LOM /05 18 96,980 96,560 MPASCHI 99/14 3 SD 85,000 84,990 BEI 97/17 ZC 42,500 42,400 COMIT 97/03 IND 99,860 99,870 MED LOM /09 61 82,800 0,000 NECCHI /05 TV 92,900 92,800 BTP AP 00/03 100,850 100,880 BTP GN 00/03 101,330 101,300 BTP NV 01/11 88,000 0,000 CCT AP 96/03 100,300 100,310 CCT MZ 99/06 100,880 100,880 BEI 98/13 FIXED REVERSE FL 99,000 99,990 COMIT 97/07 SUB TV 99,000 99,000 MED LOM /18 RF C 75 75,000 73,210 P LODI/06 IND DC 92,800 92,600 BTP AP 94/04 107,550 107,180 BTP GN 93/03 105,130 105,140 BTP NV 93/23 149,860 150,060 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 95/02 100,070 100,070 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 73,840 70,810 COMIT 98/08 SUB TV 97,930 97,770 MED LOM /19 3 RFC 67,520 69,060 P VER-NOV/03 TV 99,900 99,840 BTP AP 95/05 116,260 116,300 BTP LG 00/05 102,930 102,920 BTP NV 96/06 114,310 114,500 CCT DC 95/02 100,170 100,190 CCT NV 96/03 100,510 100,530 BIM IMI 99/24 FIXED ZERO 72,010 71,800 COMIT 98/28 ZC 20,800 20,930 MED LOM 00/05 375A IND TLC 90,500 90,050 PARMALAT F /07 7,25% 97,000 97,100 BIRS 97/04 6,5% 103,850 104,070 COSTA CR /05 TV 98,570 0,000 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 90,460 90,910 POP BG CV /08 TV 100,800 100,150 BTP AP 99/04 99,870 99,880 BTP LG 01/04 101,890 101,940 BTP NV 96/26 128,630 128,790 CCT DC 99/06 100,950 100,960 CCT OT 95/02 99,990 100,000 BIRS 97/07 ZC 83,210 83,260 COUNCIL EUROPE SDF 99/24 SD 72,010 0,000 MEDIO CEN 18 STEP DOWN 77,750 77,500 POP COM IND /06 99,400 99,440 BTP DC 00/05 104,540 104,530 BTP LG 02/05 100,930 100,970 BTP NV 97/07 108,560 108,630 CCT FB 96/03 100,220 100,230 CCT OT 98/05 100,890 100,890 BNL /04 NIKKEI FLOORED 98,050 98,500 COUNCIL EUROPE SDF/19 SD 71,550 0,000 MEDIO CEN 97/06 5,4% 102,830 103,010 POP COM IND /06 42 100,600 100,820 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 96/06 116,930 116,940 BTP NV 97/27 118,410 118,670 CCT GE 95/03 100,250 100,230 CCT ST 01/08 100,970 100,980 BNL/03 DOP CEN 3 95,860 95,870 CR BO OF 97/04 314 TV 99,200 99,190 MEDIO LOMB 04 38 NIKKEI 93,100 93,110 POP LODI/06 IND 91,000 90,750 BNL/04 DOP CEN 3 96,460 96,050 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 70,500 70,090 MEDIO/06 TRI OPZ 92,230 91,780 R COLOMBIA/03 99,120 99,000 BTP DC 93/23 144,000 144,000 BTP LG 97/07 111,640 111,610 BTP NV 98/29 100,880 101,050 CCT GE 96/06 101,730 102,300 CCT ST 96/03 100,630 100,630 BNL/04 K-O S&P 98,050 98,000 CREDITOIT 96/03 IND 100,060 100,030 MEDIO/07 V PURO 95,500 94,500 SPAOLO /04 34 106,450 106,000 BTP FB 01/04 102,300 102,320 BTP LG 98/03 101,070 101,020 BTP NV 99/09 98,970 99,040 CCT GE 97/04 100,630 100,620 CCT ST 97/04 100,710 100,720 BNL/04 KN-OUT R 93,750 94,000 ENI 93/03 IND 106,840 106,840 MEDIOB /02 IND TM 167,370 167,350 SPAOLO /05 CONC 89,470 89,520 BTP FB 01/12 102,500 102,660 BTP LG 99/04 101,090 101,140 BTP NV 99/10 106,410 106,590 CCT GE 97/07 102,160 102,300 CTZ DC 01/02 99,078 99,069 BNL/04 NIK BAR C 97,600 97,600 ENTE FS 94/04 8,9% 106,100 106,300 MEDIOB /04 NIK CALL 92,030 92,010 SPAOLO /05 I BON 18 89,560 89,560 BTP FB 02/13 100,100 100,350 BTP MG 02/05 102,150 102,210 BTP OT 00/03 102,080 102,090 CCT GE2 96/06 102,050 102,040 CTZ DC 02/03 95,920 95,928 BNL/05 DOP CEN 5 91,030 92,000 FIN PART 98/05 6,45% 99,970 100,000 MEDIOB /05 CUM PRE IND 97,320 97,300 SPAOLO /13 ST DOWN 83,860 83,850 BNL/06 BIS OICR 89,330 89,270 ICCRI 97/02 ZC BORSA 3 135,660 0,000 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 96,800 96,750 SPAOLO /16 FIX R VIII 82,000 82,100 BTP FB 02/33 108,860 109,160 BTP MG 98/03 100,960 100,910 BTP OT 01/04 101,070 101,060 CCT LG 00/07 100,970 101,240 CTZ GN 01/03 97,675 97,677 BNL/06 DOP CEN 5 95,770 95,720 IMI 98/03 COMMOD.LINK.BOND 114,000 113,650 MEDIOB 94/04 100,260 100,220 SPAOLO 97/22 115 ZC 29,250 29,180 BTP FB 96/06 117,800 117,790 BTP MG 98/08 104,080 104,170 BTP OT 02/07 104,040 104,040 CCT LG 01/08 101,040 100,990 CTZ GN 02/04 94,137 94,154 BNL/07 VAL PURO 93,900 93,810 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 97,790 97,600 MEDIOB 96/06 DM ZC 83,480 83,100 SPAOLO TO /13 161 5,58% 102,600 102,450 BTP FB 97/07 110,920 110,960 BTP MG 98/09 100,830 100,940 BTP OT 93/03 105,810 105,830 CCT LG 02/09 101,020 101,020 CTZ MZ 01/03 98,308 98,315 CAPITALIA /09 SUB 101,950 101,900 IMI DUAL RATE 97/02 TF VS 100,000 0,000 MEDIOB 96/11 ZC 61,740 61,600 SPAOLO/08 S L 30 101,000 100,600 CAPITALIA 08 261 ZC 75,500 75,600 INTBCI 01/04 DC 95,500 95,270 MEDIOB 98/08 TT 98,300 98,160 UNICR/10 IND 84,680 84,850 BTP FB 98/03 100,690 100,700 BTP MG 99/31 112,230 112,440 BTP OT 98/03 100,760 100,800 CCT LG 96/03 100,560 100,570 CTZ MZ 02/04 95,045 95,051 CENTROB /04 IND 102,930 0,000 INTBCI 01/06 DC 93,970 93,260 MEDIOCR C/13 TF 95,300 95,300 UNICR/10 S-U 102,000 102,000 BTP FB 99/04 99,940 99,940 BTP MZ 01/04 101,710 101,730 BTP ST 95/05 118,830 118,850 CCT LG 98/05 101,800 102,000 CTZ ST 01/03 96,890 96,880 CENTROB /13 RFC 85,000 84,710 INTERB /09 367 CAL 95,040 95,020 MEDIOCR L/08 2 RF 101,500 102,940 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,800 99,820

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA CAPITALG. AMERICA 8,569 8,555 16592 -23,545 DWS PANIERE BORSE 5,227 5,189 10121 -17,464 DUCATO AMBIENTE 3,364 3,338 6514 -18,900 ANIMA FONDIMPIEGO 14,251 14,223 27594 -3,172 HSBC CLUB A BOND EUR 5,174 5,186 10018 0,000 SAI OBBLIG. INTERN. 8,067 8,086 15620 1,497 CRISTOFORO COLOMBO 14,323 14,312 27733 -17,517 EFFE AZ. GLOBALE 2,877 2,854 5571 -19,366 DUCATO COMMODITY 3,798 3,767 7354 -12,083 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,789 6,795 13145 3,129 HSBC CLUB B BOND EUR 4,993 4,996 9668 0,000 SANPAOLO BONDS 7,008 7,018 13569 0,286 ALBERTO PRIMO RE 7,021 6,960 13595 -9,511 DUCATO AZ. AMERICA 5,052 5,056 9782 -23,034 EFFE AZ. TOP 100 2,809 2,785 5439 -18,579 DUCATO FINANZA 3,542 3,524 6858 -14,753 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,606 5,616 10855 -1,649 IMIREND 8,665 8,669 16778 4,449 SOFID SIM BOND 6,695 6,708 12963 0,691 ALBOINO RE 6,066 6,002 11745 -12,074 EFFE AZ. AMERICA 2,658 2,656 5147 -21,754 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,695 3,672 7155 -13,949 DUCATO INDUSTRIA 3,048 3,034 5902 -16,493 AZIMUT SOLIDITY 6,800 6,799 13167 1,613 ING REDDITO 15,548 15,584 30105 4,531 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,598 5,607 10839 0,810 APULIA AZIONARIO 9,915 9,790 19198 -11,512 EPTA SELEZ. AMERICA 4,433 4,409 8583 -19,938 EPTA CARIGE EQUITY 2,682 2,662 5193 -20,035 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,732 2,727 5290 -14,758 BIM GLOBAL CONV. 4,808 4,789 9310 -2,236 INVESTIRE EURO BOND 5,573 5,579 10791 4,578 UNICREDIT-OB.GLOB-A 11,074 11,106 21442 1,336 ARCA AZITALIA 17,527 17,305 33937 -11,138 EUROM. AM.EQ. FUND 16,126 16,115 31224 -22,021 EPTA EXECUTIVE RED 3,688 3,643 7141 -17,549 DUCATO SMALL CAPS 3,662 3,653 7091 -15,015 BIPIELLE F.80/20 8,369 8,374 16205 -0,770 ITALMONEY 6,753 6,756 13076 3,244 UNICREDIT-OB.GLOB-B 11,059 11,092 21413 0,000 ARTIG. AZIONIITALIA 4,196 4,135 8125 -2,282 F&F L.AZIONI AMERICA 4,009 4,010 7763 0,000 EPTAINTERNATIONAL 10,356 10,281 20052 -19,950 EUROM. RISK FUND 26,149 25,741 50632 -13,656 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,547 9,546 18486 3,121 B. MANAGEMENT 7,535 7,544 14590 4,681 VEGAGEST OBB.INTERN. 5,047 5,056 9772 0,000 AUREO PREVIDENZA 16,599 16,374 32140 -11,829 F&F SELECT AMERICA 11,070 11,074 21435 -18,668 EUROCONS.TECNOL. 3,642 3,626 7052 0,000 GESTIELLE ETICO AZ. 5,000 5,000 9681 0,000 BIPIEMME PLUS 5,139 5,134 9950 0,883 LEONARDO OBBL. 5,743 5,752 11120 4,456 ZENIT BOND 6,600 6,602 12779 -0,287 AZIMUT CRESCITA ITA. 19,608 19,313 37966 -13,315 FONDERSEL AMERICA 11,765 11,765 22780 -19,224 EUROCONSULT AZ.INT. 5,281 5,240 10225 -23,585 IIS AZIONI GROWTH 4,246 4,229 8221 0,000 BIPIEMME SFORZESCO 7,896 7,888 15289 1,569 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,726 5,732 11087 5,626 ZETA INCOME 5,388 5,396 10433 1,297 BIM AZION.ITALIA 6,193 6,096 11991 -9,880 FS BEST.OF.AM. 3,795 3,775 7348 0,000 EUROM. BLUE CHIPS 11,444 11,382 22159 -20,406 IIS AZIONI PMI 4,680 4,666 9062 0,000 BN OBB. DINAMICO 11,757 11,770 22765 -1,027 MC OM-OBB MED.TERM. 5,723 5,732 11081 4,339 ZETABOND 14,146 14,167 27390 1,136 BIPIELLE F.ITALIA 20,342 20,073 39388 -10,944 GEO US EQUITY 2,688 2,688 5205 -21,905 EUROM. GROWTH E.F. 6,777 6,731 13122 -21,462 IIS AZIONI VALUE 4,092 4,059 7923 0,000 BNL PER TELETHON 5,009 5,007 9699 0,663 MIDA OBBLIGAZ. 15,132 15,146 29300 5,907 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,440 10,359 20215 -12,121 GEPOAMERICA 3,527 3,525 6829 -21,289 F&F GESTIONE INTERN. 12,450 12,359 24107 -16,543 ING INIZIATIVA 16,869 16,628 32663 -13,960 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,949 4,948 9583 0,000 NEXTRA BONDALA 8,547 8,557 16549 4,180 BIPIEMME ITALIA 13,224 13,080 25605 -7,498 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI GESTIELLE AMERICA 12,939 12,926 25053 -19,951 F&F LAGEST AZ.INTER. 10,711 10,634 20739 -16,163 MIDA AZ. MID CAP ITA 3,865 3,828 7484 2,601 BPB TIEPOLO 7,147 7,146 13839 2,923 NEXTRA BONDEURO 6,022 6,035 11660 5,022 BN AZIONI ITALIA 10,866 10,741 21040 -5,463 AGRIFUTURA 14,696 14,707 28455 3,260 GESTNORD AMERICA 13,773 13,775 26668 -23,176 F&F TOP 50 5,104 5,064 9883 -13,049 ML MSERIES SP.EQUIT. 3,847 3,801 7449 0,000 BPC MONTEVERDI 5,142 5,138 9956 0,803 NEXTRA LONG BOND E 7,256 7,278 14050 5,511 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,278 4,231 8283 0,000 ANIMA CONVERTIBILE 4,504 4,499 8721 0,828 IIS TRADING AZ.AMER. 3,628 3,623 7025 -19,805 FIDEURAM AZIONE 11,702 11,628 22658 -18,651 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,594 1,595 3086 -33,053 CISALPINO IMPIEGO 5,576 5,575 10797 3,374 NEXTRA REDDITO FISSO 5,720 5,733 11075 5,301 BPB TIZIANO 13,841 13,667 26800 -11,144 ARCA BOND CORPORATE 5,504 5,515 10657 6,234 IMIWEST 17,612 17,581 34102 -20,787 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,584 3,547 6940 -19,351 PARITALIA O.MEG.L 69,223 68,548 134034 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,680 5,677 10998 1,257 NORDFONDO 14,016 14,038 27139 3,799 BPVI AZ. ITALIA 3,927 3,877 7604 -8,011 AUREO GESTIOBB 9,061 9,073 17545 0,321 ING AMERICA 15,382 15,378 29784 -19,562 GEPOBLUECHIPS 4,963 4,938 9610 -19,077 PARITALIA O.MEGATR.C 70,566 69,889 136635 -18,615 DUCATO EURO PLUS 17,801 17,807 34468 0,804 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,627 5,636 10895 4,377 C.S. AZ. ITALIA 10,483 10,329 20298 -8,421 AZIMUT FLOATING RATE 6,727 6,726 13025 2,265 INVESTIRE AMERICA 16,544 16,541 32034 -18,200 GESTIELLE INTERNAZ. 10,661 10,613 20643 -19,884 PRIME SPECIAL 8,209 8,182 15895 -18,464 DWS RENDIMENTO 5,074 5,073 9825 -0,196 PADANO OBBLIGAZ. 8,165 8,175 15810 4,079 CAPITALG. ITALIA 14,841 14,652 28736 -8,383 AZIMUT TREND TASSI 7,489 7,504 14501 4,594 INVESTITORI AMERICA 3,855 3,851 7464 -23,329 GESTIFONDI AZ. INT. 9,639 9,586 18664 -19,775 PUTNAM INTER.OPP. 4,366 4,336 8454 -9,625 EPSILON LIMITED RISK 5,179 5,178 10028 1,112 PRIME BOND EURO 7,972 7,986 15436 5,171 BIPIELLE H.COR.BOND 4,098 4,099 7935 -10,013 CENTRALE ITALIA 12,408 12,216 24025 -12,031 MC GEST. FDF AME. 5,000 4,980 9681 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 4,057 4,010 7855 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,256 4,232 0 -9,642 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,171 5,174 10012 2,254 QUADRIFOGLIO OBB. 13,770 13,787 26662 3,916 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,539 5,538 10725 2,157 CISALPINO INDICE 11,547 11,366 22358 -18,683 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,812 3,811 7381 0,000 GESTNORD INT.EQUITY 2,685 2,673 5199 -17,764 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,249 6,210 12100 -19,430 EUROCONSULT OBBL.MI 6,064 6,057 11742 -0,295 RAS OBBLIGAZ. 25,434 25,494 49247 4,408 BIPIEMME PREMIUM 5,416 5,422 10487 4,234 DUCATO AZ. ITALIA 11,598 11,458 22457 -12,467 NEXTRA AZ.NAM. LTE 6,231 6,228 12065 -24,002 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,745 6,606 13060 -1,489 UNICREDIT-PH-A 12,134 12,033 23495 -16,992 GEPO CORPORATE BOND 5,460 5,465 10572 2,323 ROLORENDITA 5,642 5,651 10924 4,192 BIPIEMME RISPARMIO 7,246 7,243 14030 3,588 DWS AZ. ITALIA 10,109 9,989 19574 -11,804 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 18,635 18,613 36082 -21,248 ING INDICE GLOBALE 11,446 11,377 22163 -20,546 UNICREDIT-PH-B 12,048 11,946 23328 0,000 GEPOBONDEURO 5,396 5,391 10448 2,624 ROMAG EUROBB MT 5,208 5,212 10084 0,000 BN OBBLIG.ALTI REND. 10,047 10,058 19454 1,525 DWS CRESCITA AZION. 12,578 12,436 24354 -12,452 NEXTRA AZ.PMI AM. 15,900 15,845 30787 -14,543 ING WSF GLOBALE 3,369 3,337 6523 -18,069 UNICREDIT-RISN-A 4,643 4,615 8990 -7,380 GESTIELLE OBB. 20 7,669 7,669 14849 2,049 ROMAGEST EURO BOND 7,567 7,578 14652 2,882 BN VALUTA FORTE-CHF 11,917 11,920 0 -1,551 DWS ITAL EQUITYRISK 15,055 14,888 29151 -10,397 OPEN FUND AZ AMERICA 3,004 2,986 5817 -20,988 ING WSF TEMATICO 3,539 3,504 6852 -16,434 UNICREDIT-RISN-B 4,537 4,511 8785 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,387 9,398 18176 1,667 SAI EUROBBLIG. 10,384 10,391 20106 4,761 BNL BUSS.FDF G H Y 4,438 4,427 8593 -8,589 EFFE AZ. ITALIA 5,597 5,526 10837 -7,395 OPTIMA AMERICHE 4,536 4,532 8783 -10,691 INTERN. STOCK MAN. 11,039 10,983 21374 -19,493 UNICREDIT-SERV-A 11,730 11,704 22712 -22,044 GRIFOBOND 6,850 6,832 13263 3,992 SANPAOLO OB. EURO D. 10,792 10,809 20896 5,814 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,834 4,832 9360 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 10,599 10,460 20523 -13,307 PRIME FUNDS AMERICA 17,841 17,819 34545 -26,646 INVESTIRE INT. 8,783 8,743 17006 -18,411 UNICREDIT-SERV-B 11,642 11,615 22542 0,000 GRIFOREND 7,548 7,526 14615 4,380 SANPAOLO OB. EURO LT 6,319 6,334 12235 7,265 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,145 5,160 9962 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,553 3,517 6880 -8,733 PRIME USA 2,710 2,713 5247 -23,683 LEONARDO EQUITY 2,893 2,875 5602 -19,861 ZETA MEDIUM CAP 4,078 4,055 7896 -13,491 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,020 19,005 36828 -0,377 SANPAOLO OB. EURO MT 6,500 6,508 12586 4,468 CAPITALG. BOND CORP. 5,629 5,634 10899 3,019 EUROCONSULT AZ.ITAL 9,723 9,579 18826 -7,637 PUTNAM US SMC VAL 5,191 5,191 10051 3,820 MC GEST. FDF MEGA. W 4,945 4,926 9575 0,000 LEONARDO 80/20 5,166 5,152 10003 3,278 TEODORICO OB. EURO 5,430 5,436 10514 3,507 DUCATO REDDITO IMPR. 4,774 4,778 9244 -3,594 EUROM. AZ. ITALIANE 18,962 18,645 36716 -8,444 PUTNAM US SMC VAL$ 5,061 5,066 0 0,000 MC GEST. FDF MEGA.H 4,838 4,810 9368 0,000 M.G.OBBLIG.DIN. 4,694 4,699 9089 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,573 6,583 12727 4,615 DWS FINANZA P.CASH 7,066 7,066 13682 1,962 F&F GESTIONE ITALIA 18,358 18,120 35546 -10,199 BILANCIATI PUTNAM USA EQ-$ 5,987 5,990 0 -16,162 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,523 3,518 6821 -16,772 NAGRAREND 8,333 8,331 16135 -0,477 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,560 6,570 12702 0,000 EFFE OB. CORPORATE 5,308 5,312 10278 2,848 F&F LAGEST ITALIA 3,409 3,371 6601 -12,544 ALTO BILANCIATO 13,301 13,239 25754 -5,445 PUTNAM USA EQUITY 6,141 6,137 11891 -16,163 MGRECIAAZ. 5,178 5,148 10026 -19,919 NEXTAM P.OBBL.MI 5,045 5,046 9768 0,000 VEGAGEST OBBL.EURO 5,184 5,189 10038 0,000 EUROM. RISK BOND 4,531 4,533 8773 -9,161 F&F SELECT ITALIA 10,964 10,823 21229 -10,050 ARCA 5STELLE B 4,433 4,409 8583 -5,399 PUTNAM USA OP.-$ 5,235 5,235 0 -17,098 MIDA AZ. INTERNAZ. 2,820 2,808 5460 -20,158 NEXTRA BONDCONV.INT 4,173 4,160 8080 -7,880 ZETA OBBLIGAZION. 14,967 14,987 28980 5,024 FS SH.TERM OPTIM. 5,036 5,037 9751 0,000 FONDERSEL ITALIA 16,296 16,066 31553 -4,265 ARCA 5STELLE C 4,092 4,063 7923 -8,435 PUTNAM USA OPPORT. 5,370 5,364 10398 -17,091 ML MSERIES EQUITIES 3,922 3,884 7594 0,000 NEXTRA EQUILIBRIO 7,230 7,233 13999 -3,894 ZETA REDDITO 6,498 6,503 12582 4,134 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,489 5,489 10628 3,703 FONDERSEL P.M.I. 11,930 11,813 23100 0,000 ARCA BB 27,017 26,929 52312 -7,158 PUTNAM USA V.$ USA 4,037 4,030 0 -12,896 MULTIFONDO C. D10/90 4,079 4,041 7898 0,000 NEXTRA RENDITA 6,120 6,108 11850 0,594 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,434 5,434 10522 3,229 GEPOCAPITAL 15,009 14,842 29061 -9,382 ARCA MULTFIFONDO D 4,303 4,273 8332 0,000 PUTNAM USA V.EURO 4,141 4,129 8018 -12,894 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,009 3,985 7763 0,000 NEXTRA RISPARMIO 4,809 4,790 9312 -0,675 GESTIELLE CORP. BOND 5,269 5,276 10202 3,598 GESTIELLE ITALIA 12,387 12,205 23985 -10,987 ARTIG. MIX 4,157 4,134 8049 -8,817 OB. AREA EUROPA RAS AMERICA FUND 14,535 14,516 28144 -23,107 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,404 3,373 6591 -17,797 NORDFONDO ETICO 5,448 5,443 10549 1,377 AUREO RENDITA 16,346 16,369 31650 2,986 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,787 5,763 11205 -3,114 GESTIFONDI AZ.IT. 12,348 12,174 23909 -10,748 AUREO BILANCIATO 21,528 21,411 41684 -7,282 ROLOAMERICA 9,553 9,552 18497 -21,901 NEXTRA AZ.ARIETE 10,174 10,119 19700 -20,341 PADANO EQUILIBRIO 5,254 5,256 10173 -4,542 AZIMUT REDDITO EURO 12,873 12,894 24926 4,268 GESTIELLE H.R. BOND 3,676 3,673 7118 -9,189 GESTNORD P.AFFARI 9,372 9,250 18147 -11,751 AZIMUT BIL. 17,494 17,313 33873 -3,545 ROMAGEST AZ.NORDA. 10,816 10,824 20943 -22,209 NEXTRA AZ.IN. DIN 19,007 18,895 36803 -20,342 PRIMECASH 5,415 5,417 10485 0,519 BIPIELLE F.CEDOLA 6,449 6,460 12487 4,401 MGRECIAOBB 6,474 6,489 12535 3,352 GRIFOGLOBAL 9,662 9,442 18708 -11,689 AZIMUT BILAN.INTERN. 5,987 5,961 11592 -4,922 SAI AMERICA 11,714 11,710 22681 -13,268 NEXTRA AZ.INTER. 14,015 13,936 27137 -20,921 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,204 7,191 13949 -7,841 CAPITALG. B.EUROPA 8,636 8,636 16722 4,438 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,469 5,475 10589 4,469 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,278 4,211 8283 -8,511 BIM BILANCIATO 17,015 16,915 32946 -10,729 SANPAOLO AMERICA 8,989 8,979 17405 -22,755 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,525 5,492 10698 -19,378 RAS LONG TERM BOND F 5,566 5,569 10777 1,513 CISALPINO REDDITO 12,661 12,678 24515 5,385 NEXTRA BONDATTIVO 16,311 16,331 31582 2,404 IMI ITALY 17,608 17,386 34094 -6,055 BIPIELLE FONDICRI BI 10,879 10,856 21065 -10,842 UNICREDIT-AZ.AM-A 7,811 7,812 15124 -21,686 NEXTRA AZ.PMI INT. 10,668 10,628 20656 -15,787 4,311 4,271 8347 -9,242 ROLOGEST 15,533 15,514 30076 0,975 DWS OBBL. EUROPA 12,084 12,087 23398 3,053 NEXTRA BONDCORP.DLR 5,061 5,059 9799 -3,175 ING AZIONARIO 19,698 19,495 38141 -9,488 BIPIEMME COMPARTO 50 UNICREDIT-AZ.AM-B 7,767 7,769 15039 0,000 NEXTRA BLUE CHIPS I 18,224 18,122 35287 -20,851 10,943 10,912 21189 -10,340 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,322 5,320 10305 -0,411 EPTA EUROPA 5,963 5,978 11546 4,890 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,512 5,518 10673 4,751 INVESTIRE AZION. 16,839 16,618 32605 -11,522 BIPIEMME INTERNAZ. VEGAGEST AZ.AMERICA 3,815 3,830 7387 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 2,949 2,922 5710 -18,558 BN BILANCIATO ROMAGEST VALORE PR85 4,604 4,596 8915 -7,864 EUROM. EUROPE BOND 5,589 5,594 10822 5,772 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,053 4,050 7848 -25,235 ITALY STOCK MAN. 11,591 11,417 22443 -10,147 7,359 7,346 14249 -8,401 ZENIT S&P 100 INDEX 3,985 3,985 7716 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 4,605 4,571 8917 -20,259 BNL BUSS.FDF CRESCIT 3,978 3,961 7702 -6,422 ROMAGEST VALORE PR90 4,939 4,929 9563 -1,984 EUROMONEY 6,957 6,960 13471 3,527 NEXTRA CORP. BOND 5,670 5,679 10979 4,496 LEONARDO AZ. ITALIA 7,250 7,143 14038 -4,366 PADANO EQUITY INTER. 3,748 3,726 7257 -20,407 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,499 3,475 6775 -10,212 ROMAGEST VALORE PR95 5,164 5,163 9999 1,573 F&F BOND EUROPA 8,216 8,219 15908 4,502 NORDFONDO C.BOND 5,706 5,710 11048 3,444 LEONARDO SMALL CAPS 7,000 6,906 13554 -5,685 PARITALIA O.AZ.INT.C 70,597 69,996 136695 -18,643 BNL SKIPPER 3 4,257 4,247 8243 -8,980 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,572 5,571 10789 2,069 NEXTRA BONDA.EUROPA 7,002 7,014 13558 4,883 NORDFONDO CONV. BOND 4,662 4,638 9027 0,000 MIDA AZIONARIO 17,162 16,941 33230 -3,870 AZ. PACIFICO ALTO PACIFICO AZ. 4,416 4,414 8551 -11,520 PARITALIA O.AZ.INT.L 69,696 69,096 134950 0,000 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,343 4,319 8409 0,000 TEODORICO MISTO INT. 5,027 5,032 9734 -0,455 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,493 6,511 12572 4,759 NORDFONDO HIGH YIELD 4,271 4,272 8270 0,000 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,285 4,229 8297 0,000 ANIMA ASIA 4,151 4,145 8037 -2,627 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,494 3,457 6765 -20,482 CAPITALG. BILANC. 17,438 17,369 33765 -11,585 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,462 7,453 14448 1,111 NORDFONDO EUROPA 7,131 7,136 13808 3,738 PRIME CONV.B.EUROPA 4,798 4,785 9290 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA 10,550 10,400 20428 -13,075 ARCA AZFAR EAST 5,008 4,989 9697 -14,960 PRIME GLOBAL 12,461 12,406 24128 -17,400 CISALPINO BILANCIATO 16,098 15,912 31170 -9,086 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,448 7,439 14421 0,000 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,776 5,775 11184 2,702 PRIME CORP.BOND EURO 5,310 5,319 10282 4,097 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 15,038 14,851 29118 -12,919 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,012 3,002 5832 -10,861 PRIME WORLD TOP 50 3,029 3,010 5865 -25,375 DUCATO BIL. GLOBALE 4,487 4,479 8688 -8,335 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,763 6,757 13095 1,683 UNICREDIT-OB.EU-A 5,709 5,717 11054 5,918 PUTNAM GLOBAL HY 5,200 5,205 10069 1,920 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 3,910 3,880 7571 -2,518 AUREO PACIFICO 3,187 3,182 6171 -13,137 PUTNAM GL .SMC CORE$ 4,836 4,825 0 0,000 DUCATO BIL.EUROPA 4,711 4,663 9122 -4,905 UNICREDIT-OB.EU-B 5,697 5,705 11031 0,000 PUTNAM GLOBAL HY-$ 5,069 5,080 0 1,906 NEXTRA ITALIA INDEX 3,621 3,566 7011 -15,574 AZIMUT PACIFICO 5,579 5,560 10802 -6,408 PUTNAM GL .SMC GROW$ 4,956 4,943 0 0,000 DUCATO CAPITAL PLUS 4,188 4,170 8109 -8,658 RAS CEDOLA 6,258 6,265 12117 3,413 NEXTRA PIAZZA AFFARI 8,054 7,935 15595 -12,304 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE BIPIELLE H.ORIENTE 3,231 3,200 6256 0,341 PUTNAM GL.SMC CORE 4,960 4,944 9604 -0,800 DUCATO EQUITY 50 4,190 4,173 8113 -8,475 RAS SPREAD FUND 4,464 4,472 8644 -6,532 OPTIMA AZIONARIO 4,888 4,824 9464 -12,589 ALTO MONETARIO 6,150 6,151 11908 3,066 OB. AREA DOLLARO BIPIEMME PACIFICO 3,873 3,859 7499 -11,128 PUTNAM GL.SMC GROW 5,084 5,065 9844 1,680 DWS FINANZA P.25 4,399 4,385 8518 -8,220 RISPARMIO IT.REDDITO 12,702 12,695 24595 -0,271 OPTIMA SM CAP ITALIA 4,815 4,776 9323 0,000 ARCA BT 7,636 7,636 14785 2,952 ARCA BOND DOLLARI 9,080 9,085 17581 1,023 BN AZIONI ASIA 6,339 6,324 12274 -15,083 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,717 3,689 0 -15,374 EFFE LIN. DINAMICA 4,134 4,120 8005 -9,202 ROMAGEST PROF.CONS. 5,506 5,510 10661 3,282 PADANO INDICE ITALIA 9,856 9,706 19084 -12,955 ARCA MM 12,207 12,217 23636 3,836 ARTIG. AREADOLLARO 5,709 5,715 11054 0,794 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,339 4,327 8401 0,000 PUTNAM GL.VAL.EURO 3,813 3,780 7383 -15,360 EPSILON LONG RUN 4,324 4,306 8372 -4,841 SANPAOLO BOND HY 5,008 5,008 9697 -2,034 PRIME ITALY 15,578 15,390 30163 -11,271 ARTIG. BREVE TERMINE 5,383 5,385 10423 3,300 AUREO DOLLARO 6,116 6,125 11842 -0,471 CAPITALG. PACIFICO 3,048 3,034 5902 -18,589 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,539 6,521 0 -13,694 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,294 4,259 8314 -8,638 SANPAOLO BONDS FSV 6,121 6,145 11852 6,693 PRIMECAPITAL 42,222 41,717 81753 -11,021 ASTESE MONETARIO 5,419 5,421 10493 3,379 AZIMUT REDDITO USA 6,336 6,339 12268 -0,502 DUCATO AZ. ASIA 3,828 3,811 7412 -6,291 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,707 6,681 12987 -13,703 EPTACAPITAL 12,757 12,642 24701 -4,748 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,252 6,263 12106 0,952 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,167 5,103 10005 -11,402 AUREO MONETARIO 5,670 5,672 10979 2,173 BIPIELLE H.OBB.AMER 8,089 8,091 15662 -0,123 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,060 3,047 5925 -18,050 RAS BLUE CHIPS 3,479 3,460 6736 -18,006 ETIF ETICO BIL.ARM. 4,979 4,939 9641 0,000 SANPAOLO OB. ETICO 5,408 5,417 10471 5,259 RAS CAPITAL 19,116 18,869 37014 -9,471 BANCOPOSTA MONETARIO 5,207 5,208 10082 3,027 BIPIEMME US BOND 5,082 5,088 9840 0,000 EFFE AZ. PACIFICO 2,772 2,751 5367 -6,572 RAS GLOBAL FUND 11,885 11,794 23013 -16,672 EUROCONSULT BIL.INTE 5,392 5,374 10440 -9,590 SANPAOLO VEGA COUPON 6,118 6,124 11846 3,998 RAS PIAZZA AFFARI 7,909 7,809 15314 -9,217 BIM OBBLIG.BT 5,511 5,512 10671 3,202 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,855 4,864 9401 0,000 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,056 6,009 11726 -5,743 RAS MULTIPARTNER90 3,525 3,502 6825 -17,774 EUROM. CAPITALFIT 25,733 25,539 49826 -8,527 SPAZIO CORPORATE B. 5,262 5,273 10189 -2,807 RISPARMIO IT.CRESC. 13,935 13,771 26982 -8,670 BIPIELLE F.MONETARIO 12,460 12,465 24126 2,745 CAPITALG. BOND-$ 7,501 7,508 14524 -0,635 EUROM. JAPAN EQUITY 2,955 2,949 5722 -20,113 RAS RESEARCH 3,142 3,115 6084 -16,724 F&F EURORISPARMIO 18,966 18,806 36723 -4,337 VASCO DE GAMA 10,238 10,238 19824 4,217 ROLOITALY 10,481 10,347 20294 -9,584 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,249 8,253 15972 0,597 COLUMBUS INT. BOND 8,985 8,968 17397 -4,890 EUROM. TIGER 8,357 8,331 16181 -5,453 RISPARMIO AZ.TOP 100 11,662 11,603 22581 -19,355 F&F LAGEST PORT. 2 4,786 4,771 9267 -10,608 ZETA CORPORATE BOND 5,568 5,574 10781 4,269 ROMAGEST AZ.ITALIA 25,693 25,326 49749 -12,103 BIPIEMME MONETARIO 10,296 10,296 19936 3,197 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,732 8,734 0 -5,192 F&F SELECT PACIFICO 6,095 6,033 11802 -7,916 RISPARMIO IT.BORSEI. 14,917 14,826 28883 -16,031 F&F PROFESSIONALE 48,119 47,968 93171 -5,612 ROMAGEST SC ITALY 3,574 3,532 6920 -6,635 BIPIEMME TESORERIA 5,850 5,850 11327 3,833 DUCATO MON. DOLLARO 4,809 4,805 9312 -5,091 F&F TOP 50 ORIENTE 3,088 3,065 5979 -0,579 ROLOTREND 8,643 8,595 16735 -19,883 FIDEURAM PERFORMANCE 11,102 11,083 21496 -9,644 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,518 3,462 6812 -10,869 BN EURO MONETARIO 10,653 10,656 20627 3,226 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,730 7,732 14967 -1,516 FERDINANDO MAGELLANO 5,088 5,061 9852 -6,625 ROMAGEST AZ.INTERN. 7,767 7,729 15039 -21,107 FONDERSEL 39,292 39,088 76080 -7,165 7,745 7,747 14996 -1,072 NORDEST SIC 4,070 4,020 7881 -16,938 SAI ITALIA 16,228 16,016 31422 -9,814 BN REDDITO 6,140 6,140 11889 2,946 DWS DOLLARI FONDERSEL ORIENTE 3,975 3,971 7697 -19,223 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 2,993 2,976 5795 -20,122 FONDERSEL TREND 8,477 8,454 16414 -10,362 EFFE OB. DOLLARO SYMPH. MS ADAGIO 4,916 4,901 9519 0,000 SANPAOLO AZIONI ITA. 24,133 23,792 46728 -8,962 BPB PRUM.EURO B.T. 5,124 5,126 9921 0,000 5,957 5,958 11534 0,050 FS BEST OF JAP. 4,579 4,565 8866 0,000 SAI GLOBALE 9,825 9,776 19024 -19,189 FONDO CENTRALE 16,981 16,949 32880 -9,718 9,346 9,348 18096 0,961 SYMPH. MS AMERICA 4,093 4,062 7925 0,000 SANPAOLO OPP.ITALIA 3,884 3,831 7520 -6,813 BPVI BREVE TERMINE 5,331 5,335 10322 3,776 EUROM. NORTH AM.BOND GEO JAPANESE EQUITY 2,497 2,497 4835 -22,836 SANPAOLO INTERNAT. 11,236 11,158 21756 -18,726 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,181 4,157 8096 -10,757 7,397 7,402 0 -1,416 SYMPH. MS ASIA 4,832 4,809 9356 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-A 12,061 11,906 23353 -8,677 C.S. MON. ITALIA 6,801 6,801 13169 2,703 F&F RIS.DOLLARI $ GEPOPACIFICO 3,084 3,079 5971 -17,029 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,280 4,247 8287 0,000 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,488 3,488 6754 -18,977 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,588 7,585 14692 -1,416 SYMPH. MS EUROPA 4,154 4,091 8043 0,000 UNICREDIT-AZ.CRES-B 11,988 11,834 23212 0,000 CAPITALG. BOND BT 8,937 8,937 17304 3,150 GESTIELLE GIAPPONE 4,538 4,535 8787 -19,481 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,144 5,090 9960 -17,945 GEO GLOB BAL G8 5,307 5,307 10276 0,000 FONDERSEL DOLLARO 9,287 9,292 17982 -0,460 SYMPH. MS LARGO 4,743 4,712 9184 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-A 14,845 14,656 28744 -9,032 CARIGE MON. 9,857 9,859 19086 3,139 GESTIELLE PACIFICO 7,772 7,718 15049 -6,021 SPAZIO AZION. GLOB 3,222 3,204 6239 -18,943 GEPOREINVEST 14,836 14,740 28727 -2,975 GEO USA ST BOND 1 5,852 5,852 11331 6,303 SYMPH. MS P.EMERG. 5,775 5,716 11182 0,000 UNICREDIT-AZ.IT-B 14,788 14,599 28634 0,000 CENTRALE CASH EURO 7,666 7,668 14843 3,120 GESTNORD FAR EAST 5,866 5,848 11358 -12,133 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 12,217 12,153 23655 -19,677 GEPOWORLD 9,315 9,297 18036 -11,133 GEO USA ST BOND 2 5,885 5,885 11395 7,136 SYMPH. MS VIVACE 4,416 4,366 8551 0,000 ZENIT AZIONARIO 9,264 9,092 17938 -14,182 CISALPINO CASH 7,760 7,761 15025 2,917 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,276 4,278 8279 -3,454 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 12,145 12,079 23516 0,000 GESTIELLE BIL. 70 11,032 11,039 21361 -7,820 5,918 5,921 11459 3,588 GEPOBOND DOLLARI 7,589 7,601 14694 -0,275 SYMPH. S AZ. INTER 6,892 6,853 13345 -20,378 ZETA AZIONARIO 16,591 16,363 32125 -8,775 CR CENTO VALORE IMI EAST 5,401 5,382 10458 -17,213 ZETA GROWTH 2,711 2,694 5249 -17,798 GRIFOCAPITAL 15,807 15,661 30607 -0,346 DUCATO OBBL. EURO BT 5,375 5,378 10407 2,069 GESTIELLE BOND-$ 8,666 8,672 16780 0,405 SYMPH. S AZ. ITALIA 9,775 9,648 18927 -6,099 ING ASIA 4,123 4,116 7983 -9,205 ZETASTOCK 11,919 11,847 23078 -18,189 IMI CAPITAL 26,981 26,856 52243 -7,003 DUCATO OBBL. TV 5,293 5,293 10249 2,498 GESTIELLE CASH DLR 6,298 6,287 12195 -3,773 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,160 3,127 6119 -25,330 AZ. AREA EURO INVESTIRE PACIFICO 5,313 5,297 10287 -14,568 ING PORTFOLIO 28,586 28,465 55350 -7,395 DWS FAMIGLIA 6,466 6,465 12520 2,277 HSBC CLUB A BOND USD 4,910 4,922 9507 0,000 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,513 4,396 8738 2,080 AGORA EUROSTOXX 3,860 3,743 7474 0,000 INVESTITORI FAR EAST 4,208 4,192 8148 -14,679 AZ. SETTORIALI ING WSF MODERATO 4,060 4,043 7861 -10,117 DWS MONETARIO 8,369 8,371 16205 3,003 HSBC CLUB B BOND USD 4,744 4,746 9186 0,000 SYMPH. S MONETARIA 6,330 6,329 12257 3,296 ALPI AZ.AREA EURO 7,673 7,582 14857 -17,290 MC GEST. FDF ASIA 4,657 4,628 9017 0,000 AUREO BENI CONSUMO 4,192 4,161 8117 -10,808 INVESTIRE BIL. 12,550 12,484 24300 -7,133 EFFE OB. EURO BT 5,401 5,401 10458 2,954 INVESTIRE N.AM.BOND 6,253 6,260 12107 -0,619 SYMPH. S OB.A.EUROP 7,282 7,288 14100 5,216 ALTO AZIONARIO 14,074 13,965 27251 -9,886 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,384 3,377 6552 -12,783 AUREO FINANZA 3,760 3,748 7280 -18,367 MC GEST. FDF BILAN. 5,020 5,009 9720 0,000 EPSILON LOW COSTCASH 5,356 5,357 10371 3,258 NEXTRA AMERICABOND 8,609 8,613 16669 -0,278 SYMPH. S PAT.GL.RED 6,007 6,002 11631 2,177 AUREO E.M.U. 9,328 9,107 18062 -17,172 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 5,642 5,605 10924 -1,587 AUREO MATERIE PRIME 4,194 4,162 8121 -12,241 MULTIFONDO C. B50/50 4,489 4,464 8692 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,459 5,460 10570 3,527 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,366 8,388 0 -0,594 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,680 4,655 9062 -8,450 BIPIELLE F.EURO 9,155 8,973 17727 -18,266 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,521 3,521 6818 -12,216 AUREO PHARMA 4,056 4,022 7854 -18,242 NAGRACAPITAL 16,726 16,683 32386 -9,652 EPTA TV 6,070 6,070 11753 2,481 NEXTRA BONDDOLLARO 8,991 8,994 17409 -0,969 SYMPH. S. FORTISSIMO 1,880 1,878 3640 -33,592 BIPIELLE F.MEDITERAN 11,721 11,504 22695 -15,463 NEXTRA AZ.PACIFICO 4,659 4,647 9021 -15,444 AUREO TECNOLOGIA 1,757 1,743 3402 -26,883 NEXTAM P.BILANCIATO 4,767 4,748 9230 0,000 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,507 7,508 14536 3,132 NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,737 8,759 0 -0,711 BPB PRUM.AZ.EURO 3,891 3,818 7534 0,000 OPEN FUND AZ PACIFIC 2,929 2,919 5671 -11,269 AZIMUT CONSUMERS 4,698 4,662 9097 -12,137 NEXTRA BIL. INTER. 8,480 8,463 16420 -9,758 EUROM. CONTOVIVO 10,639 10,639 20600 2,752 NEXTRA CASHDOLLARO 14,302 14,282 27693 -3,618 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BSI AZIONARIO EURO 4,108 4,007 7954 -17,840 OPTIMA FAR EAST 2,902 2,888 5619 -10,680 AZIMUT ENERGY 4,455 4,431 8626 -12,147 NEXTRA BILANCIATO 27,166 27,014 52601 -6,006 EUROM. LIQUIDITA' 6,268 6,274 12137 2,485 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,899 13,909 0 -3,355 ANIMA LIQUIDITA' 5,468 5,468 10588 3,599 CAPGES FF EUR SECT. 4,016 3,928 7776 0,000 ORIENTE 2000 6,958 6,936 13473 -10,230 AZIMUT GENERATION 4,968 4,942 9619 -16,644 NEXTRA LIBRA BILAN. 29,019 28,865 56189 -4,599 EUROM. RENDIFIT 7,206 7,213 13953 3,060 NORDFONDO AREA DOLL 14,573 14,583 28217 -2,109 ARTIG. LIQUIDITA' 5,266 5,265 10196 2,471 CISALPINO AZIONARIO 10,970 10,729 21241 -24,863 PRIME FUNDS PACIFICO 12,250 12,215 23719 -12,966 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,754 2,718 5332 -21,716 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,128 4,106 7993 -6,627 F&F LAGEST MONETARIO 7,181 7,182 13904 2,747 PRIME BOND DOLLARI 6,805 6,804 13176 -2,212 AZIMUT GARANZIA 10,955 10,955 21212 2,719 CISALPINO EURO VALUE 4,474 4,370 8663 -10,520 PRIME JAPAN 2,617 2,610 5067 -19,649 AZIMUT REAL ESTATE 4,943 4,939 9571 -2,176 NORDCAPITAL 12,356 12,275 23925 -6,634 F&F MONETA 6,209 6,210 12022 3,105 PUTNAM USA BOND 6,936 6,943 13430 4,583 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,054 7,054 13658 2,902 DWS AZ. EURO 3,686 3,618 7137 -15,940 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,119 4,106 0 -7,716 BIPIEMME BENESSERE 4,418 4,391 8554 -12,842 NORDMIX 11,633 11,611 22525 -8,228 F&F RISERVA EURO 7,273 7,274 14082 2,798 PUTNAM USA BOND-$ 6,762 6,776 0 4,584 BN LIQUIDITA' 6,168 6,168 11943 2,851 EPSILON QEQUITY 3,585 3,501 6942 -12,985 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,225 4,207 8181 -7,710 BIPIEMME FINANZA 3,819 3,802 7395 -15,825 OPEN FUND BILANCIATO 4,045 4,027 7832 -9,345 FIDEURAM SECURITY 8,541 8,540 16538 2,569 RAS US BOND FUND 6,499 6,505 12584 -1,634 BNL CASH 19,360 19,355 37486 2,352 EUROM. EURO EQUITY 3,108 3,042 6018 -12,672 RAS FAR EAST FUND 4,754 4,737 9205 -15,783 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,669 6,610 12913 -25,427 OPEN FUND GNF MULTIF 4,036 4,024 7815 -8,893 FONDERSEL REDDITO 12,087 12,090 23404 3,759 SANPAOLO BONDS DOL. 7,425 7,426 14377 -0,522 BNL MONETARIO 8,894 8,892 17221 2,441 KAIROS PARTNERS S.C. 5,230 5,207 10127 0,000 ROLOORIENTE 4,535 4,527 8781 -13,520 BIPIEMME RIS. BASE 4,517 4,487 8746 -8,488 PARITALIA O. ADAGIOC 85,680 85,161 165900 -9,238 GEO EUROPA ST BOND 1 5,632 5,632 10905 4,528 UNICREDIT-OB.AM-A 6,471 6,481 12530 0,810 CAPITALG. LIQUID. 6,299 6,299 12197 2,924 LEONARDO EURO 4,342 4,262 8407 -9,296 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,190 4,174 8113 -16,350 BIPIEMME TEMPO L. 4,031 3,999 7805 0,000 PARITALIA O.ADAGIO L 85,052 84,535 164684 0,000 GEO EUROPA ST BOND 2 5,647 5,647 10934 4,516 UNICREDIT-OB.AM-B 6,474 6,484 12535 0,000 CASH ROMAGEST 5,457 5,457 10566 2,691 MIDA AZIONARIO EURO 4,324 4,236 8372 -9,785 SAI PACIFICO 3,052 3,035 5909 -3,478 BN COMMODITIES 8,957 8,879 17343 -6,891 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,250 4,224 8229 -9,343 GEO EUROPA ST BOND 3 5,640 5,640 10921 4,463 CENTRALE C/C 8,804 8,803 17047 2,634 NEXTRA AZ.EURO DIN. 10,647 10,393 20615 -20,910 SANPAOLO PACIFIC 4,516 4,499 8744 -14,469 BN ENERGY & UTILIT. 8,959 8,917 17347 -16,869 PRIMEREND 22,240 22,163 43063 -10,610 GEO EUROPA ST BOND 4 5,621 5,621 10884 4,732 OB. AREA YEN DUCATO MON. EURO 7,384 7,384 14297 1,904 NEXTRA EUROPA INDEX 3,427 3,353 6636 -17,481 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 4,509 4,505 8731 -14,699 BN FASHION 9,580 9,526 18549 -7,849 PUTNAM GL BAL 4,597 4,586 8901 -3,016 GEO EUROPA ST BOND 5 5,643 5,643 10926 4,713 AUREO ORIENTE 4,870 4,882 9430 -3,773 DWS LIQUIDITA' 6,453 6,454 12495 2,771 PRIME EURO INNOVAT. 2,139 2,120 4142 -17,028 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 4,492 4,487 8698 0,000 BN FOOD 10,625 10,570 20573 -4,305 PUTNAM GL BAL-$ 4,482 4,476 0 -3,002 GEO EUROPA ST BOND 6 5,651 5,651 10942 4,609 CAPITALG. BOND YEN 5,590 5,608 10824 -4,493 DWS CRESCITA RISP. 7,203 7,203 13947 2,519 SANPAOLO EURO 13,297 12,966 25747 -15,051 UNICREDIT-AZ.PAC-A 3,859 3,841 7472 0,000 BN PROPERTY STOCKS 8,595 8,591 16642 -12,447 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,601 8,584 16654 -9,681 GEPOCASH 6,317 6,317 12231 2,882 DWS YEN 4,890 4,901 9468 -3,436 DWS TESOR. IMPRESE 7,198 7,198 13937 3,005 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 7,592 7,421 14700 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-B 8,049 8,013 15585 0,000 CAPITALG. C. GOODS 12,537 12,458 24275 -14,539 RAS BILANCIATO 22,486 22,348 43539 -7,934 GESTIELLE BT EURO 6,449 6,451 12487 2,691 EUROM. YEN BOND 9,156 9,191 17728 -7,026 EFFE LIQ. AREA EURO 5,879 5,879 11383 2,439 12,273 12,273 23764 2,926 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 7,559 7,386 14636 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 4,621 4,615 8948 0,000 CAPITALG. H. TECH 1,670 1,651 3234 -28,723 RAS MULTI FUND 10,908 10,871 21121 -7,621 GESTIFONDI MONET. 8,683 8,686 16813 2,696 INVESTIRE PACIFIC B. 5,019 5,032 9718 -4,217 EPTAMONEY 6,482 6,482 12551 2,709 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,184 4,070 8101 0,000 DUCATO HIGH TECH 2,768 2,736 5360 -27,558 RAS MULTIPARTNER50 4,270 4,258 8268 -7,815 GRIFOCASH 6,074 6,074 11761 4,389 SANPAOLO BONDS YEN 6,401 6,427 12394 -5,617 EUGANEO AZ. PAESE DUCATO WEB 1,420 1,415 2750 -28,535 ROLOINTERNATIONAL 11,162 11,138 21613 -10,668 IMI 2000 15,124 15,122 29284 2,542 EUROM. TESORERIA 9,854 9,853 19080 2,421 AZ. EUROPA BIPIELLE H.GIAPPONE 4,516 4,525 8744 -8,693 EFFE AZ. B. SECTOR 2,470 2,454 4783 -24,901 ROLOMIX 11,054 10,960 21404 -8,470 ING EUROBOND 7,743 7,746 14993 3,033 FIDEURAM MONETA 12,930 12,930 25036 2,521 OB. PAESI EMERGENTI FONDERSEL CASH 7,914 7,914 15324 2,805 AMERIGO VESPUCCI 5,500 5,422 10649 -17,318 DWS FRANCOFORTE 8,701 8,543 16847 -20,078 EPTA FINANCE FUND 3,997 3,966 7739 -14,245 ROMAGEST PROF.ATT. 4,734 4,715 9166 -11,331 INVESTIRE EURO BT 6,217 6,218 12038 3,220 ARCA BOND PAESI EMER 7,662 7,660 14836 -0,065 ANIMA EUROPA 3,353 3,294 6492 -14,855 DWS LONDRA 4,830 4,798 9352 -15,292 EPTA H. CARE FUND 3,738 3,713 7238 -16,000 SAI BILANCIATO 3,608 3,602 6986 -8,957 LAURIN MONEY 5,967 5,968 11554 2,772 GESTIELLE CASH EURO 6,174 6,174 11955 2,917 AUREO ALTO REND. 5,688 5,683 11014 -4,306 ING EUROCASH 5,794 5,794 11219 2,748 ARCA AZEUROPA 8,485 8,366 16429 -17,565 DWS NEW YORK 7,806 7,816 15115 -11,426 EPTA TECHNOLOGY FUND 1,791 1,780 3468 -23,000 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,309 5,294 10280 -4,548 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,498 5,498 10646 2,632 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,480 6,477 12547 7,125 ARTIG. EUROAZIONI 3,112 3,064 6026 -14,669 DWS PARIGI 11,273 11,045 21828 -17,256 EPTA UTILITIES FUND 3,244 3,226 6281 -29,737 SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,094 22,004 42780 -7,105 MGRECMON. 8,300 8,302 16071 3,220 MIDA MONETAR. 10,743 10,742 20801 2,548 CAPITALG. BOND EM 6,581 6,564 12743 -2,243 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,051 5,051 9780 0,000 ASTESE EUROAZIONI 4,567 4,483 8843 -17,473 DWS TOKYO 4,520 4,499 8752 -11,804 EUROM. GREEN E.F. 9,546 9,482 18484 -17,989 SG VENT.STR.BILANC. 4,565 4,546 8839 0,000 NEXTRA BREVE T. 6,585 6,588 12750 3,213 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,444 8,438 16350 -1,147 AZIMUT EUROPA 12,209 12,003 23640 -8,498 F&F SELECT GERMANIA 7,929 7,787 15353 -19,673 EUROM. HI-TECH E.F. 10,349 10,301 20038 -29,565 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,505 5,475 10659 -2,858 NEXTRA CORP. BREVET. 6,817 6,819 13200 3,444 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,513 5,512 10675 2,931 DWS OBBL. EMERG. 4,867 4,863 9424 -2,308 NEXTRA TESORERIA 6,655 6,655 12886 2,779 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,352 3,302 6490 -2,131 GESTIELLE EAST EUROP 5,607 5,554 10857 0,000 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,549 4,547 8808 -8,286 UNICREDIT-BI.EU-A 19,461 19,293 37682 0,000 NEXTRA EURO BT 11,618 11,625 22496 3,630 EFFE OB. PAESI EMERG 4,873 4,872 9435 -6,879 NORDFONDO MONETA 5,390 5,390 10436 2,452 BIPIELLE H.EUROPA 5,859 5,777 11345 -13,774 F&F SELECT FASHION 4,300 4,279 8326 -4,677 UNICREDIT-BI.EU-B 19,383 19,216 37531 0,000 NEXTRA EURO MON. 13,246 13,249 25648 3,250 EPTA HIGH YIELD 5,917 5,908 11457 -1,103 OPTIMA MONEY 5,391 5,391 10438 2,490 BIPIEMME EUROPA 11,183 11,002 21653 -15,022 F&F SELECT HIGH TECH 1,457 1,426 2821 -20,986 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,322 13,297 25795 -10,536 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,111 6,110 11833 2,878 AZ. PAESI EMERGENTI F&F EMERG. MKT. BOND 7,086 7,080 13720 -1,446 PERSEO MONETARIO 6,487 6,488 12561 2,870 BIPIEMME IN.EUROPA 4,216 4,200 8163 -8,007 F&F SELECT N FINANZA 3,871 3,856 7495 -13,747 UNICREDIT-BI.GLOB-B 13,257 13,232 25669 0,000 NORDFONDO CASH 7,716 7,716 14940 2,239 ANIMA EMER.MARKETS 4,286 4,266 8299 1,732 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,501 6,498 12588 -1,589 PRIME LIQUIDITA' 5,719 5,718 11074 2,601 BN AZIONI EUROPA 6,889 6,776 13339 -10,648 FS INFO TECNOLOG. 3,380 3,341 6545 0,000 ZETA BILANCIATO 15,630 15,546 30264 -8,942 OPTIMA REDDITO 5,667 5,668 10973 3,073 ARCA AZPAESI EMERG. 4,374 4,334 8469 -2,344 GESTIELLE E.MKTS BND 7,048 7,037 13647 -1,177 RISPARMIO IT.MON. 5,411 5,411 10477 2,557 BPVI AZ. EUROPA 3,579 3,523 6930 -15,149 GEPO HIGH TECH 1,605 1,592 3108 -25,418 ZETA GROWTH & INCOME 3,640 3,591 7048 -10,893 PADANO MONETARIO 6,244 6,246 12090 3,087 AUREO MERC.EMERG. 3,553 3,532 6880 -0,975 ING EMERGING MARKETS 14,257 14,246 27605 1,733 ROLOCASH 7,327 7,327 14187 2,748 CAPITALG. EUROPA 5,928 5,839 11478 -14,680 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,048 5,019 9774 -15,344 PASSADORE MONETARIO 6,037 6,039 11689 3,038 AZIMUT EMERGING 3,647 3,620 7062 -6,319 INVESTIRE EMERG.BOND 14,401 14,371 27884 -1,444 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,334 5,334 10328 2,992 CENTRALE EUROPA 16,938 16,625 32797 -15,886 GEPOBANCARIO/ASSICUR 3,907 3,890 7565 -16,050 BIL. AZIONARI PERSEO RENDITA 6,049 6,054 11712 3,525 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,665 4,617 9033 -14,325 MC GES. FDF H.Y. 5,001 5,002 9683 0,000 SAI LIQUIDITA' 9,710 9,711 18801 3,905 CONSULTINVEST AZIONE 7,767 7,621 15039 -10,208 GEPOENERGIA 4,717 4,696 9133 -18,937 ARCA 5STELLE D 3,661 3,625 7089 -12,416 PRIME MONETARIO EURO 14,200 14,203 27495 3,182 BIPIELLE H.PAESI EM 8,124 8,042 15730 -8,451 NEXTRA BONDEM.VATTIV 8,035 8,027 15558 -1,265 SANPAOLO LIQ.CL B 6,480 6,481 12547 2,857 DUCATO @ N.MERCATI 0,937 0,928 1814 -37,782 GESTIELLE HIGH TECH 1,797 1,787 3479 -24,304 ARCA MULTFIFONDO E 4,133 4,096 8003 0,000 QUADRIFOGLIO MON. 5,794 5,794 11219 0,800 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 3,982 3,960 7710 0,000 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,587 6,586 12754 2,553 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,458 6,458 12504 2,589 DUCATO AZ. EUROPA 7,878 7,740 15254 -10,952 GESTIELLE PHARMATECH 2,984 2,973 5778 -25,381 AUREO FF DINAMICO 3,383 3,351 6550 -13,033 RAS CASH 5,972 5,975 11563 2,770 CAPITALG. EQ EM 11,169 11,063 21626 3,579 NORDFONDO EMERG.BOND 5,972 5,970 11563 -3,801 UNICREDIT-LIQ-A 7,272 7,272 14081 2,798 EFFE AZ. EUROPA 2,718 2,666 5263 -11,436 GESTIELLE W.CONSUMER 4,630 4,614 8965 0,000 BIPIEMME COMPARTO 70 4,065 4,017 7871 -12,936 RAS MONETARIO 13,582 13,587 26298 2,964 DUCATO AZ. PAESI EM. 2,958 2,939 5727 -6,540 OPTIMA OBB EM MARKET 5,199 5,195 10067 0,000 UNICREDIT-LIQ-B 7,258 7,258 14053 0,000 EPSILON QVALUE 4,255 4,184 8239 -16,568 DWS AZ. EMERGENTI 3,330 3,306 6448 2,556 GESTIELLE WORLD COMM 5,595 5,525 10833 -28,075 BIPIEMME VALORE 4,056 4,039 7854 -10,896 RISPARMIO IT.CORR. 11,742 11,742 22736 2,882 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,586 6,584 12752 -1,333 EPTA SELEZ. EUROPA 4,488 4,411 8690 -14,822 EPTA MERCATI EMERG. 5,933 5,866 11488 -1,264 GESTIELLE WORLD FIN 3,973 3,960 7693 -15,197 BN INIZIATIVA SUD 10,836 10,763 20981 -1,544 ROLOMONEY 9,596 9,599 18580 3,060 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,549 6,546 12681 0,000 EUROCONSULT AZ.EUR. 4,693 4,609 9087 -14,626 EUROM. EM.M.E.F. 4,325 4,293 8374 -8,966 GESTIELLE WORLD NET 1,309 1,302 2535 -32,699 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,151 3,123 6101 -14,001 ROMAGEST MONETARIO 11,470 11,473 22209 2,639 F. FLESSIBILI AGORA FLEX 4,955 4,916 9594 -0,900 EUROM. EUROPE E.F. 13,402 13,184 25950 -12,662 F&F SELECT NUOVIMERC 4,386 4,353 8492 -1,371 GESTIELLE WORLD UTI 3,966 3,948 7679 -19,749 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,021 3,982 7786 0,000 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,444 5,446 10541 2,872 OB. INTERNAZIONALI ALARICO RE 4,195 4,163 8123 -9,434 EUROPA 2000 14,445 14,261 27969 -10,190 GESTIELLE EM. MARKET 6,472 6,419 12532 -0,812 GESTNORD AMBIENTE 6,154 6,106 11916 -17,650 DUCATO CRESCITA GL. 4,207 4,193 8146 -11,876 SAI EUROMONETARIO 14,341 14,342 27768 3,403 ALTO INTERN. OBBL. 5,720 5,732 11075 0,562 ANIMA FONDATTIVO 10,554 10,504 20435 -9,632 F&F LAGEST AZ.EUROPA 19,322 19,001 37413 -13,299 GESTNORD PAESI EM. 4,655 4,626 9013 -6,054 GESTNORD BANKING 9,377 9,327 18156 -9,269 DUCATO EQUITY 70 3,905 3,882 7561 -12,306 SANPAOLO OB. EURO BT 6,589 6,593 12758 3,845 ARCA BOND 11,385 11,405 22044 1,842 ARIES FUND 4,501 4,468 8715 0,000 F&F POTENZ. EUROPA 5,535 5,443 10717 -15,496 IIS TRADING AZ.EMER. 5,378 5,354 10413 6,137 GESTNORD BIOTECH 3,164 3,163 6126 0,000 DWS FINANZA P.35 3,474 3,452 6727 -16,289 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,510 8,515 16478 3,767 ARCA MULTFIFONDO A 5,029 5,029 9738 0,000 AUREO FLESSIBILE 4,407 4,342 8533 -5,994 F&F SELECT EUROPA 15,991 15,724 30963 -13,073 ING EMERGING MARK.EQ 4,644 4,598 8992 0,519 GESTNORD EDILIZIA 4,332 4,308 8388 0,000 EPTA EXECUTIVE GREEN 3,960 3,919 7668 -13,328 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,258 5,262 10181 3,776 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,521 5,533 10690 -0,126 AZIMUT TREND 16,311 16,140 31582 4,017 F&F TOP 50 EUROPA 3,072 3,003 5948 -18,665 INVESTIRE PAESI EME. 4,398 4,371 8516 5,089 GESTNORD ENERGIA 4,431 4,410 8580 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,641 4,612 8986 -15,433 SICILFONDO MONETARIO 8,057 8,059 15601 3,667 AUREO BOND 7,301 7,314 14137 -0,123 AZIMUT TREND I 11,943 11,727 23125 -13,500 FONDERSEL EUROPA 10,984 10,781 21268 -12,790 LEONARDO EM MKTS 3,500 3,479 6777 -3,394 GESTNORD PHARMA 3,918 3,887 7586 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 3,815 3,783 7387 -15,746 SPAZIO MONETARIO 5,892 5,893 11409 3,187 AUREO FF PRUDENTE 5,177 5,174 10024 0,154 BIM FLESSIBILE 3,816 3,768 7389 -17,900 FS BEST OF EUR. 4,107 4,071 7952 0,000 MC GEST. FDF P. EMER 4,783 4,721 9261 0,000 GESTNORD TECNOLOGIA 1,059 1,053 2051 -31,456 IMINDUSTRIA 11,111 11,047 21514 -11,740 TEODORICO MONETARIO 6,263 6,265 12127 3,196 AZIMUT REND. INT. 8,364 8,377 16195 3,157 BIPIELLE F.FREE 3,925 3,903 7600 -20,385 GEO EUROPEAN EQUITY 3,264 3,264 6320 -15,066 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,358 6,280 12311 -15,743 GESTNORD TELECOM 3,576 3,516 6924 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 3,734 3,706 7230 -14,022 UNICREDIT-MON-A 11,197 11,200 21680 3,264 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,623 5,637 10888 0,860 BIPIELLE F.FREE50/50 4,540 4,528 8791 0,000 GEPOEUROPA 3,738 3,674 7238 -13,089 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 5,936 5,876 11494 1,574 GESTNORD TEMPO LIB. 3,685 3,659 7135 -24,176 MULTIFONDO C. C30/70 4,282 4,250 8291 0,000 UNICREDIT-MON-B 11,175 11,178 21638 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,354 10,371 20048 2,191 BIPIELLE F.FREE70/30 4,884 4,877 9457 0,000 GESTIELLE EUROPA 10,756 10,607 20827 -13,145 4,134 4,104 8005 -1,360 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,203 3,187 6202 -25,111 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,626 3,594 7021 -11,883 VEGAGEST MONETARIO 5,120 5,120 9914 0,000 NEXTRA AZ.PAESI EMER BIPIEMME PIANETA 7,946 7,956 15386 3,436 BN OPPORTUNITA' 4,566 4,551 8841 -9,709 GESTNORD EUROPA 7,896 7,768 15289 -17,672 5,385 5,345 10427 -6,526 ING COM TECH 0,924 0,917 1789 -39,449 PARITALIA O.ALLEG.L 75,407 74,737 146008 0,000 ZENIT MONETARIO 6,417 6,417 12425 2,409 PRIME EMERGING MKT BN OBBL. INTERN. 8,532 8,560 16520 -0,152 BNL TREND 17,410 17,346 33710 -17,663 GESTNORD NEW MARKET 3,589 3,551 6949 0,000 ING GLOBAL BRAND NAM 4,315 4,287 8355 -15,574 PARITALIA O.ALLEGROC 76,521 75,849 148165 -16,386 ZETA MONETARIO 7,264 7,265 14065 3,079 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,721 3,698 0 -3,491 BPB PRUM.OBB.GLOB. 5,075 5,087 9827 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,116 6,115 11842 0,608 GRIFOEUROPE STOCK 4,640 4,543 8984 2,768 ING I.T. FUND 4,378 4,358 8477 -34,421 PRIME ALL.SERV.COM.B 3,801 3,769 7360 -15,570 PUTNAM EMERG. MARK. 3,817 3,789 7391 -3,489 BPB REMBRANDT 7,741 7,756 14989 1,882 CAPITALG. RISK 6,525 6,506 12634 -12,848 IIS TRADING AZ.EUR. 3,928 3,861 7606 -13,499 ING INTERNET 2,157 2,154 4177 -26,657 RAS MULTIPARTNER70 3,896 3,878 7544 -12,704 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,625 4,579 8955 0,543 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. BPVI OBBL. INTERN. 5,311 5,321 10284 2,036 CISALPINO ATTIVO 2,999 2,973 5807 -9,777 IMI EUROPE 15,560 15,317 30128 -10,363 ING QUALITA' VITA 4,766 4,730 9228 -19,520 ROMAGEST PROF.DINA. 3,982 3,961 7710 -18,568 ROLOEMERGENTI 5,335 5,311 10330 -4,029 AGORA EMU BOND 5,162 5,176 9995 3,240 BSI OBBLIG. INTER. 5,207 5,203 10082 4,140 DUCATO CIVITA 4,521 4,512 8754 -6,261 ING EUROPA 15,375 15,089 29770 -16,815 ING REAL ESTATE FUND 4,682 4,676 9066 -4,991 SANPAOLO SOLUZIONE 6 17,859 17,746 34580 -11,685 SAI PAESI EMERGENTI 3,151 3,128 6101 3,890 ALLEANZA OBBL. 5,420 5,424 10495 3,532 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,609 7,622 14733 1,049 DUCATO SECURPAC 10,082 10,066 19521 -11,132 ING SELEZIONE EUROPA 10,772 10,595 20858 -15,672 KAIROS PAR.H-T FUND 1,989 1,985 3851 -24,516 SANPAOLO SOLUZIONE 7 6,885 6,826 13331 -16,474 SANPAOLO ECON. EMER. 4,788 4,741 9271 -2,623 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,248 6,254 12098 3,994 CAPITALG. GLOBAL B 8,476 8,483 16412 -0,819 DUCATO STRATEGY 4,125 4,108 7987 -9,440 INVESTIRE EUROPA 10,111 9,954 19578 -15,706 MC HW-AZ SET.BENINV 2,901 2,893 5617 -18,097 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,269 5,219 10202 -16,338 ANIMA OBBL. EURO 5,517 5,519 10682 4,826 CENTRALE MONEY 13,365 13,388 25878 0,647 DWS HIGH RISK 6,622 6,582 12822 -13,097 INVESTITORI EUROPA 4,086 4,015 7912 -15,473 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,950 1,926 3776 -19,454 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,302 5,254 10266 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI APULIA OBBLIGAZ. 6,488 6,497 12563 4,024 CONSULTINVEST H YIE. 4,516 4,511 8744 -7,930 DWS TREND 3,693 3,654 7151 -12,591 LAURIN EUROSTOCK 3,093 3,037 5989 -17,629 NEXTRA AZ.BENI CONS. 6,656 6,603 12888 -13,333 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 4,708 4,686 9116 -6,753 ARCA 5STELLE A 4,798 4,780 9290 -2,558 ARCA RR 7,079 7,095 13707 5,699 DUCATO GLOBAL BOND 4,898 4,896 9484 -1,070 EUROM. STRATEGIC 3,130 3,088 6061 -13,559 MC EU-AZ EUROPA 3,243 3,183 6279 -16,973 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,128 6,084 11865 -18,618 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,680 4,658 9062 0,000 ARCA MULTFIFONDO B 4,697 4,685 9095 0,000 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,618 5,625 10878 4,774 DUCATO OBBL. INTER. 7,920 7,929 15335 -1,773 FORMULA 1 BALANCED 5,897 5,889 11418 1,795 MC GES. FDF EUR. 5,015 4,958 9710 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA 5,854 5,823 11335 -16,191 UNICREDIT-SVI.EU-A 5,911 5,824 11445 0,000 ARCA MULTFIFONDO C 4,479 4,457 8673 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,224 5,232 10115 2,890 DWS B RISK 9,842 9,859 19057 1,936 FORMULA 1 CONSERVAT. 6,010 6,011 11637 3,799 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,276 4,223 8279 0,000 5,718 5,704 11072 -6,507 UNICREDIT-SVI.EU-B 5,882 5,797 11389 0,000 NEXTRA AZ.IMMOB. ARCA TE 14,187 14,179 27470 -4,438 AZIMUT FIXED RATE 8,220 8,237 15916 4,913 DWS OBBL. INTERNAZ. 11,335 11,350 21948 1,970 FORMULA 1 HIGH RISK 5,412 5,384 10479 -2,591 NEXTRA AZ.EUROPA 5,318 5,218 10297 -16,159 4,908 4,885 9503 -18,227 NEXTRA AZ.INDUST. AUREO FF PONDERATO 4,530 4,516 8771 -3,739 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,381 5,389 10419 5,220 EFFE OB. GLOBALE 5,429 5,439 10512 0,817 FORMULA 1 LOW RISK 5,967 5,968 11554 3,918 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 15,884 15,597 30756 -16,461 AZ. INTERNAZIONALI NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,805 6,762 13176 -15,946 AZIMUT PROTEZIONE 6,390 6,376 12373 0,172 BIM OBBLIG.EURO 5,311 5,320 10284 4,444 EPTA 92 11,255 11,278 21793 0,222 FORMULA 1 RISK 5,479 5,453 10609 -1,047 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,652 2,599 5135 -9,918 ALTO INTERN. AZ. 4,065 4,029 7871 -23,345 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,342 3,317 6471 -34,980 BIPIELLE F.70/30 7,230 7,229 13999 -4,251 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,556 5,569 10758 4,534 EUROCONSULT OBB.INT. 6,758 6,765 13085 0,252 FS GLOBAL THEME 4,028 3,990 7799 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 9,958 9,775 19281 -13,318 ANIMA FONDO TRADING 10,010 9,954 19382 -11,329 NEXTRA AZ.TELECOMU. 6,847 6,745 13258 -27,774 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,911 4,891 9509 0,000 BIPIELLE F.OBB.EURO 13,022 13,032 25214 4,468 EUROM. INTER. BOND 8,838 8,847 17113 1,820 FS TREND GBL.OPP. 4,011 3,975 7766 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,286 3,226 6363 -20,184 APULIA INTERNAZ. 6,335 6,307 12266 -18,426 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,481 4,438 8676 -24,205 BIPIEMME COMPARTO 30 4,587 4,554 8882 -5,383 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,738 5,737 11110 4,365 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,338 11,358 21953 2,932 GENERALI INST.BOND 5,146 5,151 9964 0,000 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,373 3,310 6531 -17,104 ARCA 27 11,156 11,090 21601 -20,308 NEXTRA AZ.WEB 1,546 1,544 2993 -29,695 BIPIEMME MIX 4,816 4,805 9325 -2,569 BN OBB. EUROPA 6,245 6,253 12092 4,396 F&F REDDITO INTERNAZ 7,505 7,518 14532 2,457 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,319 4,319 8363 -10,394 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,025 5,002 9730 -20,540 ARCA 5STELLE E 3,269 3,229 6330 -16,329 OPTIMA TECNOLOGIA 2,673 2,655 5176 0,000 BIPIEMME VISCONTEO 26,715 26,665 51727 -2,546 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,204 5,214 10076 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,642 12,654 24478 0,708 GESTIELLE FLESSIBILE 12,187 12,219 23597 -12,600 OPEN FUND AZ EUROPA 3,207 3,162 6210 -15,382 ARCA MULTFIFONDO F 3,955 3,909 7658 0,000 PRIME FIN. EUROPA 3,475 3,420 6729 -19,129 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,495 4,485 8704 -2,431 BPVI OBBL. EURO 5,408 5,415 10471 5,214 GEPOBOND 7,818 7,834 15138 0,838 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,689 4,688 9079 0,000 OPTIMA EUROPA 2,768 2,723 5360 -20,368 AUREO BLUE CHIPS 3,659 3,631 7085 -20,766 PRIME HEL. EUROPA 3,715 3,645 7193 -16,385 BNL SKIPPER 1 4,920 4,916 9526 -1,422 BSI OBBLIG. EURO 5,173 5,175 10016 3,460 GESTIELLE BOND 9,634 9,655 18654 -1,301 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,801 4,799 9296 0,000 PRIME EUROPA 3,482 3,418 6742 -17,252 AUREO GLOBAL 8,809 8,749 17057 -16,136 PRIME TMT EUROPA 2,542 2,484 4922 -20,537 BNL SKIPPER 2 4,584 4,577 8876 -5,073 C.S. OBBL. ITALIA 7,221 7,227 13982 5,277 GESTIELLE BT OCSE 6,550 6,552 12683 -0,198 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,286 4,253 8299 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 19,776 19,452 38292 -14,806 AZIMUT BORSE INT. 10,686 10,599 20691 -14,182 PRIME UTIL. EUROPA 4,277 4,228 8281 -11,650 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,754 4,736 9205 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,763 8,767 16968 4,895 GESTIELLE OBB. INTER 5,721 5,733 11077 -0,331 GESTNORD TRADING 5,021 4,990 9722 -12,035 PUTNAM EUROPE EQUITY 7,437 7,312 14400 -15,871 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,153 3,132 6105 -22,473 RAS ADVANCED SERVIC. 2,315 2,293 4482 -25,080 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,728 4,716 9155 0,000 CARIGE OBBL 8,867 8,877 17169 3,962 GESTIFONDI OBBL. INT 8,035 8,045 15558 0,891 HSBC CLUB IT.OPP. 4,633 4,623 8971 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 11,985 11,779 23206 -12,319 BIM AZION.GLOBALE 3,269 3,248 6330 -24,746 RAS CONSUMER GOODS 6,387 6,336 12367 -7,941 BPC STRADIVARI 4,712 4,696 9124 -3,065 CENTRALE REDDITO 17,685 17,703 34243 3,956 IMI BOND 14,198 14,232 27491 0,802 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,836 4,812 9364 -8,095 RAS EUROPE FUND 13,110 12,880 25384 -15,983 BIPIELLE H.GLOBALE 15,896 15,810 30779 -19,293 RAS ENERGY 5,700 5,673 11037 -18,941 DUCATO EQUITY 30 4,438 4,426 8593 -5,574 CISALPINO CEDOLA 5,428 5,436 10510 5,640 ING BOND 14,585 14,608 28240 1,496 INVESTITORI FLESS. 5,045 5,038 9768 0,900 ROLOEUROPA 8,242 8,094 15959 -13,242 BIPIEMME COMPARTO 90 3,772 3,721 7304 -17,425 RAS FINANCIAL SERV 4,458 4,437 8632 -17,520 DUCATO REDDITO GLOB. 4,945 4,944 9575 -4,976 CONSULTINVEST REDDIT 6,450 6,449 12489 -0,692 INTERMONEY 7,470 7,477 14464 -0,261 KAIROS PAR. INCOME 5,422 5,425 10498 5,383 ROMAGEST AZ.EUROPA 10,631 10,456 20584 -17,601 BIPIEMME GLOBALE 18,365 18,231 35560 -17,300 RAS HIGH TECH 1,976 1,965 3826 -26,814 DWS FINANZA P.15 5,021 5,017 9722 -3,460 DUCATO OBBL. EURO MT 6,106 6,114 11823 3,667 INTERN. BOND MANAG. 7,192 7,203 13926 1,653 KAIROS PARTNERS FUND 4,096 4,087 7931 -6,526 SAI EUROPA 8,984 8,851 17395 -18,953 BIPIEMME TREND 2,980 2,968 5770 -16,991 RAS INDIVID. CARE 6,744 6,694 13058 -20,358 EFFE LIN. PRUDENTE 4,587 4,583 8882 -3,370 DWS EURO RISK 10,829 10,832 20968 3,113 INVESTIRE GLOB.BOND 8,570 8,577 16594 -1,187 LEONARDO FLEX 2,295 2,272 4444 -13,461 SANPAOLO EUROPE 7,085 6,958 13718 -12,552 BN AZIONI INTERN. 9,787 9,729 18950 -17,603 RAS LUXURY 3,330 3,292 6448 -24,609 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,632 4,607 8969 -3,920 DWS OBBL. EURO 5,724 5,726 11083 0,686 LAURIN BOND 5,543 5,555 10733 1,949 MC GEST. FDF FLEX B. 5,019 5,007 9718 0,000 UNICREDIT-AZ.EU-A 14,045 13,799 27195 -13,093 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,719 2,689 5265 -19,077 RAS MULTIMEDIA 4,267 4,217 8262 -31,266 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,029 5,031 9738 1,350 DWS OBBL. ITALIA 11,433 11,436 22137 2,135 LEONARDO BOND 5,298 5,305 10258 2,634 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,238 5,236 10142 2,065 UNICREDIT-AZ.EU-B 13,986 13,738 27081 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,623 3,586 7015 -15,626 SANPAOLO FINANCE 22,137 22,019 42863 -16,837 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,407 4,399 8533 -3,461 EFFE OB. ML TERMINE 6,221 6,230 12046 5,102 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,485 11,503 22238 1,529 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,782 4,771 9259 -1,341 VEGAGEST A.EUROPA 4,008 3,930 7761 0,000 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 3,952 3,938 7652 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 3,852 3,831 7459 -29,502 F&F LAGEST PORT. 1 5,512 5,507 10673 -5,664 EPSILON Q INCOME 5,623 5,636 10888 6,014 ML MSERIES BND 4,997 5,003 9676 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,234 4,213 8198 -5,911 ZETA EUROSTOCK 3,947 3,868 7642 -15,427 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,739 3,715 7240 0,000 SANPAOLO INDUSTRIAL 9,871 9,805 19113 -21,044 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,750 4,740 9197 -2,604 EPTA CARIGE BOND 5,535 5,542 10717 4,178 NEXTRA BONDESTERO 6,863 6,875 13289 1,298 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,630 3,598 7029 -11,549 ZETASWISS 20,666 20,391 40015 -5,253 BPB RUBENS 7,084 7,043 13717 -20,305 SANPAOLO SALUTE AMB. 15,521 15,404 30053 -19,990 GESTIELLE BIL. 40 11,675 11,693 22606 -2,821 EPTA LT 7,037 7,059 13626 5,692 NEXTRA BONDGLOBALI 6,923 6,937 13405 0,918 NEXTRA OBIETTIVO RED 7,075 7,070 13699 3,104 BPVI AZ. INTERNAZ. 3,481 3,459 6740 -18,876 SPAZIO EURO.NM 1,218 1,205 2358 -35,928 GESTIELLE ET.BIL.30 5,000 5,000 9681 0,000 EPTA MT 6,530 6,546 12644 5,034 NEXTRA BONDINTER. 8,107 8,124 15697 0,658 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,308 5,279 10278 -13,984 AZ. AMERICA BSI AZIONARIO INTER. 4,526 4,507 8764 -9,480 ZENIT INTERNETFUND 1,427 1,421 2763 -28,183 MULTIFONDO C. A70/30 4,572 4,558 8853 0,000 EPTABOND 18,369 18,395 35567 4,321 NEXTRA BONDTOPRATING 7,761 7,779 15027 0,479 NEXTRA TREND 2,934 2,918 5681 -16,075 ALTO AMERICA AZ. 5,047 5,049 9772 -19,260 C.S. AZ. INTERNAZ. 6,778 6,725 13124 -19,558 PARITALIA O.PIANO C 94,235 94,018 182464 -3,474 EUROM. EURO LONGTERM 6,683 6,689 12940 4,814 NORDFONDO GLOBAL 12,087 12,110 23404 0,842 QUADRIFOGLIO FLESS. 16,223 16,122 31412 -7,487 AMERICA 2000 10,823 10,813 20956 -20,797 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,137 4,109 8010 0,000 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI PARITALIA O.PIANO L 93,877 93,662 181771 0,000 EUROM. REDDITO 12,678 12,688 24548 5,011 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,745 5,755 11124 3,215 RAS OPPORTUNITIES 4,533 4,514 8777 -13,177 ANIMA AMERICA 3,721 3,709 7205 -17,108 CARIGE AZ 5,756 5,723 11145 -19,877 ARCA AZALTA CRESCITA 3,606 3,572 6982 -20,851 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,816 4,806 9325 -1,794 F&F CORPOR.EUROBOND 6,077 6,081 11767 -3,829 PADANO BOND 8,556 8,575 16567 0,469 SAGITTARIUS FUND 4,203 4,204 8138 0,000 ARCA AZAMERICA 16,932 16,901 32785 -22,969 CENTRALE G8 BLUE C. 8,478 8,430 16416 -21,098 AUREO FF AGGRESSIVO 3,205 3,162 6206 -15,278 RAS MULTIPARTNER20 4,893 4,893 9474 -0,488 F&F EUROREDDITO 10,986 10,989 21272 1,477 PRIME BOND INTERNAZ. 13,311 13,339 25774 -0,224 SAI INVESTILIBERO 6,105 6,079 11821 -7,247 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,427 3,425 6636 -18,482 CENTRALE GLOBAL 12,660 12,585 24513 -20,382 AUREO MULTIAZIONI 7,007 6,948 13567 -17,545 ROMAGEST PROF.MODER. 10,133 10,120 19620 -3,476 F&F LAGEST OBBL. 15,444 15,448 29904 1,179 PUTNAM GLOBAL BOND 7,727 7,744 14962 2,276 SANPAOLO HIGH RISK 4,320 4,289 8365 -20,133 AUREO AMERICHE 3,252 3,249 6297 -19,802 CONSULTINVEST GLOBAL 3,353 3,317 6492 -15,371 BIPIELLE H.CRESTITA 3,721 3,684 7205 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,946 5,935 11513 1,329 FONDERSEL EURO 6,320 6,322 12237 5,526 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,533 7,558 0 2,276 SPAZIO AZIONARIO 5,092 5,049 9859 -12,176 AZIMUT AMERICA 9,950 9,934 19266 -20,022 DUCATO AZ. INTERNAZ. 19,887 19,777 38507 -19,338 BIPIELLE H.LEADER 3,940 3,904 7629 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,186 6,180 11978 -0,514 GEPOREND 5,739 5,742 11112 4,357 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,508 5,515 10665 -0,828 SPAZIO CONCENTRATO 2,871 2,866 5559 -8,508 BIPIELLE H.AMERICA 7,551 7,540 14621 -19,361 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,456 3,428 6692 -17,082 BIPIELLE H.VALORE 4,042 3,997 7826 0,000 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,867 4,860 9424 0,000 GESTIELLE ETICO OBB. 5,000 5,000 9681 0,000 RAS BOND FUND 14,775 14,807 28608 0,271 UNICREDIT-OPP-A 4,045 4,027 7832 -17,617 BIPIEMME AMERICHE 8,697 8,670 16840 -20,459 DUCATO IMM. ATTIVO 6,556 6,539 12694 -6,927 BN NEW LISTING 5,959 5,935 11538 -10,310 GESTIELLE LT EURO 6,126 6,142 11862 3,654 ROLOBONDS 8,712 8,735 16869 0,612 UNICREDIT-OPP-B 4,026 4,008 7795 0,000 BN AZIONI AMERICA 6,897 6,891 13354 -18,609 DUCATO MEGATRENDS 3,435 3,410 6651 -18,640 BNL BUSS.FDF E N FRO 2,904 2,866 5623 -13,416 OB. MISTI GESTIELLE MT EURO 11,902 11,924 23045 3,450 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,167 13,191 25495 0,719 VEGAGEST FLESSIB. 5,157 5,143 9985 0,000 BPB PRUM.AZ..USA 3,732 3,723 7226 0,000 DUCATO TREND 2,740 2,723 5305 -21,422 CAPITALG. SMALL CAP 5,052 5,000 9782 -6,305 ALTO OBBLIGAZIONARIO 7,012 7,013 13577 3,147 GESTNORD C.E.BOND 5,077 5,083 9830 0,000 ROMAGEST SEL.BOND 5,255 5,264 10175 1,135 ZENIT TARGET 6,146 6,046 11900 -10,772 ROMA edvn acet tv. pacchetti vendevano Stream nu- e la Telepiù dell’incertezza aleggiava be calcio sul cui in ni gior- nei pure disaffezione: lasciato di ha tracce non campionato del to scorso. all’anno rispet- to più in 4,3% curve. il saranno delle Dove calda lì, pancia stanno la fine dentro alla calcio ma il moderno», «contro protestano sbuf- stadio fano, allo tifosi i crisi: che tro Al- Preziosi. degli presidente in del interne bus azzurri i gare tutti delle su occasione - Provincia e dalla Comune dal Trasporti, Società Pubblica dalla al- promossa grazie l’iniziativa - gratis salire potranno abbona- ti 4.300 Entusiasmo i dove B. Como, a gli pure in quando erano volte emiliani scorso quattro dell’anno 12.000, più oltre vendute sono tessere le posti, 17.000 a amplia- to stadio lo si con A che alla prepara Modena, nuova A una spensieratezza. nerazzurro tifo abbia al Fenomeno dato fragile del tenza par- la che quasi dopo-Ronaldo, del entusiasmo superato Curioso 47mila. hanno quota All’Inter menti. ti. pagan- clienti dei folla gioiosa- nella sono mente) (poco fine riunirsi: alla a parti al costrette le fondo Ma in stadio salotto. lo avere pre- ferisce chi di risposta la facinorosi» trà «Ul- gradinate. dalle il sgolarsi perde a domenica fiato chi di l’accusa due è «Pantofolai» i stimano: si volte non “tipi” Certe poltrone. nelle affondano af- altri primi gli spalti, I gli virtuali. follano e reali come in divisi tifosi, che, i sborsare dovranno Quelli sempre, mezzo milioni. di tanti sono meno ci perché, “passione poeticamente, po’ una Un di in primaria”. tratta perché, si po’ Un fondo, scherza. si non per settimane 19 febbre atteso campionato Sulla un parte. si domani usil oaoe h eih illu- ha Tra ieri che sponsor. Vodafone, la numerosi la questi per dei largo il in gioia e dominando lungo stanno in mondiale che rosse le Barrichello, e Schumacher di F2002 irraggiungibili delle fiancate sulle compa- re torinese casa il della se Oggi, marchio anche 501. parliamo, Fiat Fiat di Pietro sempre una fu con del imporsi Bordino, settembre a 3 quando il 1922, tenne si Gran primo premio il anni, 80 degli guardo tra- il taglia Monza week-end questo in Proprio Montecarlo. tracciato di nostalgico cittadino al e Spa pista di alla belga insieme mondo, ala ri- masti corsa da «monumenti» pochi uno dei a richiesto suoi «sacrificio» dei Un uno film. per Spielberg a gola be fareb- che circolare e podio lire nuovo vecchie un delle miliardi 50 con pare, di più pubblico costata, palazzina, al nuova oggi una presenta si e multinazionali moderne delle genze MONZA 20 Nsu lco assolutamen- blocco, «Nessun slittamen- L’effetto tv? pay la E abbona- boom è ore queste In

eouoa acod’inizio, calcio al uno Meno lo sport in tv oz ièaeut leesi- alle adeguata è si Monza 21,00 19,30 18,30 18,00 16,00 15,30 14,00 11,00 10,30 08,35 dad Novella Edoardo ooioBasalù Lodovico etaiii itprSra eei:bo irciseprnnpreeliii e campionato del l’inizio perdere non per richieste di crisi? boom Telepiù: e questa Stream per cos’è tilt in ma Centralini aumento, in Abbonati ooilso Enduro Motociclismo, Italia Coppa nautica, Sci mosca pesi Boxe, Motonautica Jaen-Malaga Spagna, di Vuelta Master German Golf, Tour European Golf, estremi Sport Prix Grand Atletica, Newcastle-Leeds cuifea Mnaèpùaat leWilliams» alle adatta più è «Monza frena: Schumi D’ITALIA GP F1, lktstliaedvàspendere dovrà satellitare kit tutto procurarsi il deve chi Ma casa. di poltrona dalla rimbalzi dei sione vi- alla abbandonarsi per “minimi” Gold ( per tutto Il accendere center. call po- ai personale e tenziato tilt in centralini ti: Infat- frenetica». ripresa è namento all’abbo- corsa la martedì, campiona- deciso al to libera via il dopo E ti. rallentamen- fisiologici piatta- solo due - forme dalle confermano - te, 99 uoa mese al euro 39.90 hr isdifri nh enon se anche soddisfarli, di cherò cer- trionfi, per di un'annata massa, festeggiare in qui arriveranno Sì, si? tifo- I Williams-BMW. alle mol- adatta è to pista La Belgio. in così come sarà facile non qui cosa se una anche eccitante, sempre è rilassa- Correre mio un mento. non in altri, E gli -. credano, Schumacher spiegato ha - dominiamo adesso se nostra «Non colpa alleluia. è grida circus top del dei team uno una assente, ancora di Arrows eclatante l'esempio con dre, sito stesso sullo Vodafone. e sito sul Ferrari on-line ufficiale contatti di 100 8 circa milioni e oltre stampa tv, uscite di in miliardi marchio di del miliardi passaggi 2 numeri: propri i strato ut rnopri rneiii:cnqatoatcp oaiprei campionato il parte domani anticipi quattro con inizio: grande il per pronto Tutto ld àdlaciid luesqua- alcune di crisi della là di Al ( RaiSportSat 24 Stream ,ovr l abbonamenti gli ovvero ), apoaoStream Campionato Tele+ RaiSportSat Eurosport Stream Tele+ RaiSportSat )e RaiSportSat +Calcio lplt eec nlzai uv icio ncs idpn el .00 lcc hmsEg oiioi Ungheria in positivo Enge Thomas ceco il F.3000: nella doping di caso Un circuito. nuovo il analizza tedesco pilota Il Rai3 mese del card della smart l’attivazione più: in qualcosa eper te passione, dire. che cara c’è non Una all’anno. lire di meno un po’ costa il teletifoso l’installazione, del campionato per mancia una à ueprlr atradlcal- del Me- L’impero torta gustosa. la sempre è loro cio per pure e pubblici- tà, la con rifanno si network ihe cuahrcnl oleCorinna moglie la con Schumacher Michael decoder o ’ lcnn a,ovviamen- Rai, canone il c’è Poi ,l aaoa( parabola la ), oatsm minuto Novantesimo ( ( u milioni due a64 ,0er al euro 7,30 a 6,49 da 0euro 70 a4 euro 40 da ,i noleggio il ), ivecchie di .I )e at el oad,bnìdell’of- bensì dalla domanda, sta della non parte crisi La per l’estate? parlato tutta è si malattia quale di salu- te, pienissima in ancora è calcio il che Tv Lazio. Odeon della a l’Uefa trasmetterà fino europei, ri prelimina- dei Tele- l’Inter di per lombardia estivi successi le dai private: anche da Agguerritissime “lasciate” Stream. League Champions campo show talk di il più tradizione estivi, trofei una ormai ha diaset as ueisn usi se questi, sono numeri i se Ma ez otr egr di gare le contare senza , lmdc e els oad:«o onr i ulod prima» di quello più tornerà «Non Ronaldo: MADRID su Real del medico Il iiu ooae smnt lsoginoc- suo il esaminato chio». aver ansia dopo mia la diminuì parte in ha poi - se anche preoccupai - confessato mi acquisto suo del mi dissero Quando conveniente. stato Ro- sarebbe giocatore: di naldo l'acquisto del che pensavo situazione non la «All'inizio così spiega ral Cor- Del Alfonso assestamento”. a “di prestazioni infortuni grandi alternerà Ronaldo situazione sua fisica delle della complessità la per medico che ne sostie- ma gravi, responsabile danni teme non “merengues” Il Real del medico Madrid, servizio del capo Corral, pesante, del Alfonso è fonte: della responso l'autorevolezza Il per anche prima». di quello re Contro- Rnlonnptàtraea esse- ad tornare potrà non «Ronaldo ul,sl alr di parlare Madrid... a a re scappa- da viene solo “autoriduzione”, Ai i campioni. con quali, poi dei E seguono. super-ingaggi che anni gli una per in scoperti restando soldi stagione, si sola i club tutti mangiati I sono pluriennali. televisivi di accor- degli eserci- crediti solo i finanziario un zio in anticipare di no od.Inniut o eopera- di le zioni con Innanzitutto corda. la troppo amministrazione, tirata S’è semplicemente. Cattiva ferta. Uaslzoefcl,iuiepri futuro» il per inutile facile, soluzione «Una “patto-salvacampionato” il attacca Moratti MILANO ouin isseaceriveda che una sistema di di attesa soluzione e in vero bonus Un proprio anno. un solo valido futuro». il riferimento per un importante sembra mi ma avanti, non tirare per bene «va ti, Morat- una accusa «È facile», tv? soluzione diritti i in A per serie difficoltà della piccole di alle milioni euro 5,5 circa donare bero affat- to. convince lo non Tanzi), e ti Cragnot- lo “federati” non altri gli come erano presente, nerazzurro era patron Beni non dei il Ministero culturali del sede la nel- (all’incontro indirettamente dell’ennesimo italiani”. gli con “contratto ufficialmente firmatario lui anche l’Inter, del- presidente Moratti Massimo scricchiola. già al scorso martedì davanti Urbani siglato ministro calcio” il lo “patto per il per che pericolo, soddisfazione scampato la talato immor- hanno che fotografo pellicole dal le ritirare di nunciarlo, nat ’cod-apn è l’accordo-tampone Infatti dovreb- club grandi i Perché solo apposta sigla, quella Ma è sorpresa, a picconatore, Il factoring enh ltmod an- di tempo il Neanche h consentiva- che , nat oi otnaalvrr e prende- per lavorare a continua Ronie Intanto stagione». grande una recuperato farà giocatore e un già è problemi. prima, già di È ha quello prima? di non quello e tornerà non bene che Dicono sta Ronaldo Combi ma dichiarato ha - - Corral del di opinioni le «Rispetto medici diversamente. pensano Combi, la Franco dell’Inter, e Volpi Piero Milano A giorni. attenti». di molto decina stare una Bisognerà o settimana una per squa- dra dalla lontano terranno pic- lo per che lesioni nuovo cole di soffrirà che sicuro ma sono certamente, poi partite 50 o gioca- 40 delle fantastiche, Farà te prima. di quello essere ad re torna- può un non fatto Ronaldo ma stato eccellente, lavoro è infatti, l'articolazione, «Con en ladro...». go- verno gioca, si grillo «Non il imprecare: di venisse non pallone, za sen- domenica all’ennesima ti- fosi, ai Perché assicurato. fosse zio intesa. qualunque. una Una dovuta comunque fosse uscire calcio dei del Urbani vertici con riunione se Come dalla fatte. cose a solo suoi del dubbi i “esterni” presidente nerazzurro il club perché dersi può». come sal- varsi di cerchi an- ognuno altri hanno gli li che se ha problemi, Inter suoi L' i fare. di quello grado in per è che bilanci, propri avanti i vada con «Ognuno fa tre”: sé da per fa “chi al fedele rimane e pay-tv». le con accordi chi vec- loro i vantaggiosamente vare o rinno- di modo sbagliato avuto hanno non hanno che a soldi loro società i passare a reali tratti con- con squadre costringere - ro nerazzur- presidente il prosegue visivi. tele- diritti i per contrattazione la ebaporocesal tsaper- sona... stessa la sia che ma proprio sembra nega, l’altro e da chiede stato Uno cavatevela soli». aiuti, lo «Niente chiedi sibili: infles- se rispondono ti e E d’emergenza, nera» pianti. «Crisi giù pallotto- deficit. il conto, segna di liere fare quan- a Ma va lui. si anche do tifoso un è presiden- te il Dopotutto Nesta. Rival- e come do novanta assumere da ad pezzi spese due resiste le non ridurre proprio nel l’esempio re e a ìcei acod’ini- calcio il che sì far Per chie- da resta sfogo, lo Oltre fa ne non Moratti Proposte? - ricetta mia la certo è «Non a alat,cidveb da- dovrebbe chi dall’alto, Ma, iin n ooot e nan- un per monoposto una dispo- sizione a ancora metterà gli F.1. Minardi la Fiorano, una a guidare fatta l'esperienza a Dopo ma imparare, continuerà a F3000, in impegnato so falso». è rappor- l'Inter, suo con sul to lui, di su giornali scrit- i hanno to che quello di metà Alme- la no bene. «È conosco lo Ronaldo: amico, su mio esternare per pro- pizia stata è l'occasione campione E mondo. volte del 5 del consulenza la con realizzata scarpa una infatti presentato ha rosse Milano. delle a sponsor Liberty, L'altro Piazza di Fila zio nego- nuovo del reca- all'inaugurazione anche to era In si birra». kaiser il buona mattinata della offrirgli pista bordo per a fermarmi certo potrò nh egjZoi,plt rus- pilota Zlobin, Sergej Anche oine,cs oeqel r iroe Guti. Hierro e Zidane tra tra e quella Carlos, Roberto come così Raul Morientes, tra l'intesa e dimostrata ottima è si madrilena: solito al squadra come la per vincenti combinazio- ni le essere possono quali di conto rendersi a cominciare del per l'occasione Vicente Bosque a fornito anche ha L'allenamento 0». 3-Ronaldo quotidiano indurre da il Tanto fisica. forma grande e mostrare grinta per l'occasione scappare lasciato si è non gol, tre di autore E spagnolo, Ronaldo. l'attaccante di contropartita parziale all'In- come passare ter Mo- di predicato a in insieme lungo giocato a rientes, ha volta prima nuovi. la schemi Per e compagni con confidenza re .n. e. eed 3stebe2002 settembre 13 venerdì Marca lgoverno al aiuti chiedono club I Grecia in crisi La neienlaCpaUefa. Coppa nella inserite PAOK, e Panathianaikos della Roma); girone nel inserita è (l’AEK League Champions prossima alla parteciperanno che Atene, AEK e Olympiakos fama europea: di società alcune essi Tra partite. loro delle trasmissione per la diritti dei cessione dalla ricavi attesi i senza maggiore serie squadre della 16 delle 10 lasciato ha che Digital Alpha dell'emittente fallimento il segue L'appello pulita». «poco definita l'aveva Floridis sport George dello ministro il fa due anni, che, dopo scommessa di tipo quest'altro in inclusi più non sono A serie della incontri Gli successo. più riscuote ben che e incontro solo su un scommettere può si quale nel Stoichima”, “Pame chiama si che gioco, nell'altro partecipazione alcuna hanno non mentre schedina, dalle derivanti entrate delle cento per l'8 ricevono greche squadre le Attualmente zero». allo prossime sono professionistiche società delle entrate le - Kanellopoulos Thanassis Lega della presidente il ha commentato - situazione nuova la «Con (Epae). ellenica professionistica Lega della d'emergenza una riunione di termine al giunta è d'aiuto richiesta L'unanime digitale. Tv dalla delle derivanti crollo entrate il gettati ha li cui in finanziaria situazione difficile dalla uscire per scommesse, dalle stato allo derivanti profitti dei quota una ad accedere poter di chiesto greci hanno calcio di club principali I ioae «Morientes titolare: a oodevleAcr n volta una e Ascari Farina. volte riusci- due ci rono Prima 1966. nel con Ferrari, Scarfiotti, la a Lodovico trionfatore fu Monza italiano L'ultimo chan- ce. poche hanno (Jordan) Fisi- chella e (Renault) Trulli principale il ga- ra Nella essere soddisfatto... potrebbe azzurro solo E F.3000. titolo il conquistare così do- potrebbe menica che l'italiano Pantano, per Giorgio più in chance il Una contro raffreddore). farmaci preso aver di dimostra- rono perché scagionati poi do venen- fa, anni imitarono lo Bar- richello e Frentzen (anche ottobre prossi- 1 il mo Parigi di FIA tribunale al te fron- di comparire al in dovrà e Ungheria positivo effettuato trovato antidoping defunta controllo stato della è gara Prost) qualche per pilo- ta (già Enge notizia Thomas ceco la il arriva choc: F.Renault, alla insie- me F.1 la per palestra F.3000, sempre dalla E nuovo beninteso. al russo, onore sponsor In moscovita, fosse. 32enne ci semmai questo di poten- il ziale cercare per test di intero no venerdì 13 settembre 2002 lo sport 21

PALLAVOLO FEMMINILE, MONDIALI CICLISMO, VUELTA ESPAÑA TENNIS, TORNEO DI TASHKENT VELA, SWAN CUP Semifinale Italia-Cina Tappa a Heras, maglia a Sevilla Sanguinetti in semifinale Re Juan Carlos a Porto Cervo Appuntamento con la storia E si rivede Gilberto Simoni Oggi incontra Voltchkov per la Volvo Ocean Race Day flash L'Italia rosa della pallavolo affonterà Lo spagnolo Roberto Heras (Us Postal) Davide Sanguinetti (testa di serie n.8) si Anche il re di Spagna Juan Carlos ha oggi (ore 18,00) la Cina nella prima si è imposto nella 6ª tappa della Vuelta è qualificato per la semifinale del torneo partecipato alla regata della Swan Cup di semifinale dei mondiali (l’altra è (Granada-Sierra de la Pandera) con 16” Atp di Tashkent, in Uzbekistan. Il tennista Porto Cervo. Il sovrano spagnolo, che Usa-Russia). Della forza della Cina di vantaggio sul connazionale Oscar azzurro, attualmente n. 53 della come consuetudine parteciperà alla parla il tecnico Marco Bonitta: Sevilla, nuovo leader della corsa. Con lo classifica (Entry System) , ha battuto in Sardinia Cup (in programma da lunedì «Abbiamo centrato l'obiettivo della stesso tempo di Sevilla hanno tagliato il tre set il danese Kristian Pless per 4-6, prossimo), ha raccolto l'invito di vigilia: arrivare tra le prime 4 al traguardo Gilberto Simoni 7-6 (7-1), 6-2. In semifinale Sanguinetti Leonardo Ferragamo, Presidente di mondo. Da questo momento tutto (Saeco-Longoni) e lo spagnolo Iban affronterà il bielorusso Vladimir Nautor's Swan, che gli ha ceduto il quello che verrà sarà guadagnato. Ma Mayo. In classifica Sevilla ha ora 14 Voltchkov (n.153) che ha approfittato del timone del suo Swan 82RS «Solleone». una medaglia vogliamo portarla a secondi di vantaggio sul cazaco ritiro del tedesco Tommy Haas. Nell’altra La «Volvo Ocean Race Day», terza casa». Finora l’Italia ha disputato 9 Alexandre Vinokourov e 39 su Heras. semifinale si affronteranno il tailandese giornata di regata della Swan Cup incontri: 7 vittorie (tutte 3-0) e due Zarrabeitia ha accusato un distacco di Paradorn Srichaphan (testa di serie n.5) organizzata dallo Yacht Club Costa sconfitte (con Russia e Cuba). ben 2'35” dal vincitore della tappa. e il russo Yevgeny Kafelnikov (n.3). Smeralda, si è conclusa nella notte. Aspettando la Spa, il Coni naviga a vista Non arriva dal governo il nuovo statuto. Ma Petrucci rassicura: «Lunedì il Cda»

Max Di Sante Il ddl sul dilettantismo? A Montecitorio non pervenuto... ROMA Incertezza, confusione, ritardi: il Coni vive un’altra giornata delicata, con Ricordate il famoso disegno di legge per le società sportive che alle Camere il ddl non arrivò mai, per le stesse ragioni. il mancato arrivo (in mattinata) dello dilettantistiche, annunciato in pompa magna al Consiglio Non c'era, per Tremonti, ovviamente, la copertura. Arrivò, statuto della nuova Spa, e l’assicurazione dei ministri del 2 agosto, magnificato da Giuliano Urbani e invece, il decreto-omnibus, quello che annichilisce il Coni, (in serata) che non slitterà oltre lunedì la da Mario Pescante? Ebbene, non esiste o, almeno non ce n'è per capirci, e le norme sul dilettantismo diventarono l'art. 6 nomina del consiglio di amministrazio- traccia nel Parlamento della Repubblica. È anche possibile del provvedimento. Un decreto? Non c'è niente di meglio. ne. Non bastano però le rassicuranti de- che il testo sia stato steso, che i sudati studi degli esperti, Subito operativo. Trovata anche la copertura, togliendo cisioni conclusive della Giunta per scac- chiamati a raccolta dal sottosegretario delegato allo sport, qualche soldo, pensate un po’, all’Università e alla ricerca. ciare, sospetti, veleni, e soprattutto, il abbiano prodotto i loro frutti, ma gli uffici della Camera e Gli sportivi non avevano però fatto i conti con la siccità. grande clima di inquietudine che aleggia del Senato, quel testo non lo hanno mai ricevuto. Motivo Servivano soldi per alleviare i disagi del Mezzogiorno e dove intorno a tutta questa vicenda. accertato? Il veto del solito Giulio Tremonti. Non c'è la sono andati a prenderli? Dai fondi destinati ai benefici La convulsa giornata di ieri comin- copertura, ammonisce il cerbero del bilancio, non se ne fa fiscali e tributari per le società dilettantistiche. Risultato? cia con la convocazione del consiglio na- niente, figuriamosi se, con questi chiari di luna dei conti Stralcio dell’art.6 dal decretone, con promessa di presentare zionale al quale il presidente, Petrucci, pubblici, ci mettiamo a tagliare le tasse agli sportivi. Per una proposta di legge ad hoc. Quello del 2 agosto, appunto. avrebbe dovuto illustrare lo statuto della capire l'ennesima beffa che si sta preparando per le migliaia Non aveva la celerità di un decreto, ma, tutto sommato, era nuova spa (società nella quale confluirà di dirigenti delle società sportive, bisogna fare la storia di pur sempre una legge a favore dello sport più diffuso, quello, il Coni). Ma il governo fatica a mantene- questo provvedimento. Un anno fa, Pescante preparò un in genere, più bistrattato. Ma agli annunci, non ha fatto re anche queste promesse e lo statuto testo che andò ad illustrare agli sportivi di mezza Italia. seguito alcun fatto concreto. E ora? Qualcuno dice che se ne non arriva nella mani del presidente. Do- Non era male. Anche l'opposizione si apprestava a potrebbe parlare nella finanziaria. Non vi viene da ridere? veva partire dal ministero dell'Econo- discuterlo nelle Camere, senza alcun pregiudizio. Il fatto è n.c. Una veduta del palazzo dove ha sede il Coni al Foro Italico mia (che diventerà il tutor del Coni del futuro) la linea guida con le modalità per le designazioni del Cda della nuova azienda dello sport. E invece il documen- zioni dall’alto per designazioni esterne al zazioni periferiche, per discutere della saranno, sicuramente, l’attuale segreta- grazio, ma ora voglio i fatti». Le assicura- le scommesse sportive: si tratta degli or- gravata dalla crisi finanziaria e peggiora to non c’è, nonostante il Consiglio dei mondo dello sport, fatto, questo, che vicenda. rio generale, Raffaele Pagnozzi, e lo stes- zioni a parole, per quanto autorevoli, mai noti 52 milioni di euro che la Feder- la situazione il cattivo andamento del ministri avesse fissato al 16 settembre il metterebbe a serio rischio l'autonomia Dopo la riunione della Giunta, Pe- so presidente, Petrucci). non sono certo fatti concreti e il Palazzo calcio reclama dall’ente. La giunta però Totocalcio. «Le prime giornate con il termine ultimo per tutte le procedure. dell'Ente, condizione ritenuta indispen- trucci annuncia che ha avuto assicurazio- Ma la preoccupazione resta. E i pro- dello Sport si ritrova da troppo tempo a non ha deliberato il pagamento perché rinvio del campionato non ci hanno aiu- Un segnale inquietante che costringe il sabile dal Coni stesso per l'avvio della ni dal capo di Gabinetto del ministero blemi anche. «Non è possibile - dice Pe- navigare a vista, in un oceano di incertez- ritiene, come precisa Pagnozzi, «che tato - dice Petrucci - ma ora si sta accele- Coni ad operare senza indicazioni e so- trasformazione. delle Finanze, Enzo Fortunato, sulle li- trucci - che lo sport viva giorno per gior- ze, debiti e difficoltà di ogni tipo. quello che è stato fatto dal Coni dal 1997 rando il passaggio dei concorsi pronosti- prattutto senza sapere come dovrà esse- Proprio per la gravità della situazio- nee guida dello Statuto. Lunedì, dichiara no. Dobbiamo dare atto a chi ci ha con- Tra gli argomenti scottanti, anche è nella legittimità». Sarà la Coni spa a ci sotto l'egida del ministero dell'Econo- re strutturata la società per azioni. Sulla ne, Petrucci decide di convocare, per gio- il presidente del Coni, saranno nominati vocato garantendoci che nello statuto ci quello (di cui si è discusso ieri) del con- pagare qualora ci fosse una sentenza sfa- mia». La giunta si è aggiornata a lunedì. nomina dei membri del Cda c’è, tra l’al- vedì prossimo, tutte le componenti del (dalla Giunta) i cinque membri del con- sono i presupposti che ci hanno fatto tenzioso tra Coni e Federcalcio in meri- vorevole al Foro Italico. Da quella riunione dovranno uscire cin- tro il timore che possano arrivare indica- comitato olimpico, comprese le organiz- siglio di amministrazione (tra questi ci fare l'intesa un mese e mezzo fa. Li rin- to alla liquidazione delle percentuali sul- La situazione di precarietà viene ag- que nomi. Sarà una giornata lunga. 22 venerdì 13 settembre 2002

CLERC, LA STELLA DI BEJART ALLA GUIDA DI MAGGIODANZA ELETTRONICI OBLIQUI, ROCKER CATANESI E JAZZISTI LIOFILIZZATI: «ENZIMI» È CASA VOSTRA Florence Clerc è il nuovo direttore della Mauro Zanda compagnia di ballo del Maggio musicale fiorentino. La Clerc, nata a Parigi, Etoile Serviva proprio l’enzima della musica per accelerare Empire, l’ intelligente istrionismo di Gonzales, le nia, più ovviamente la regina, Carmen Consoli. più sperimentale nel secondo: in particolare si segna- dell'Opera de Paris dove dal 1996 è le reazioni chimiche di una città a tratti sonnolenta. ballate noir dei Tindersticks, quelle neo-folk dei Bel- Martedì tocca invece al talentuoso e bizantino Max lano tra questi ultimi i norvegesi Biosphere e l’ameri- professeur de Ballet, ambasciatrice della Prima la sbornia estiva, con un fitto e diversificato le & Sebastien. Gazzè, fino alla gran chiusura affidata ai Subsonica, cano Prefuse 73, uscito lo scorso anno con un notevo- danza francese prediletta dai maggiori succedersi di eventi come non succedeva da anni; ora Tanti appuntamenti cui val la pena certamente di la più generosa e appassionata delle band italiane le disco di hip hop elettronico targato Warp, l’etichet- coreografi fra cui Balanchine, Petit, la settima edizione di «Enzimi - Festival internazio- aggiungere la serata dedicata ai dieci anni della nella dimensione live. La band torinese ha saputo ta inglese che da un decennio detta le coordinate Bejart, Nureyev, e in particolare nale di musica, arte e spettacoli pop» - che con più di Thrill Jockey; seminale etichetta di Chicago, mercole- col tempo conquistarsi spazi di pubblico e mercato dell’elettronica intelligente. E poi il fiore dell’elettro- Polyakov, insignita dell'onorificenza di 400 artisti spalmati su 12 giorni di musica gratuita dì prossimo sarà rappresentata più che onorevolmen- con una crescita esponenziale proprio in virtù della nica made in Italy, che vedrà Max Durante affianca- Officier des Arts et Lettres. L'incarico a proietta ancor di più Roma nell’olimpo delle grandi te da Sea & Cake, Bobby Conn e soprattutto dai più sua irriducibile attività concertistica, premiata la re lo stesso Prefuse 73, il veterano dell’electro Marco Florence Clerc, che è già al lavoro al capitali europee. La qualità del cast artistico que- noti della ciurma, i Tortoise: suoni che guardano scorsa stagione da due tournèe sold out. Parallela- Passarani, la techno napoletana dei Retina.it e i Teatro Comunale di Firenze, è frutto st’anno rispetta in pieno le ambizioni transnazionali tanto ad Ennio Morricone quanto alla lezione del mente, stasera e domani apre le ali anche la terza romani Jolly Music, gli unici in grado di movimenta- dell'accordo raggiunto a fine luglio fra la della rassegna; ci sono i principi dell’ibrido dance/ minimalismo, ma che nelle loro mani prendono una edizione di «Dissonanze» - Festival internazionale re persino il diffidente mercato anglosassone, che Direzione del Teatro del Maggio e il rock Underworld (di scena stasera), c’è il funk dal forma al contempo libera e rigidamente algebrica. di musica elettronica e arte digitale - che quest’anno chiuderanno le danze proprio l’ultimo giorno dopo i Corpo di Ballo, volto ad una «forte respiro orchestrale e cinematografico degli Herbali- Precettato anche il meglio degli autori di casa no- dividerà equamente la sua programmazione tra il Subsonica. soluzione-ponte», in attesa di un assetto ser, c’è Herbert, demiurgo di un’elettronica jazzy e stra: ieri sera hanno aperto le danze il «clan dei palco di Enzimi a Grottarossa e il Chiostro del Bra- Ravvivate i tessuti delle vostre cellule, due settimane festival

balletti definitivo dei problemi della Compagnia. liofilizzata. Gli assalti techno-punk digitali di Alec catanesi», gli ex Denovo Mario Venuti e Luca Mado- mante. I big nel primo e i musicisti dall’attitudine di musica enzimatica vi attendono al varco.

Segue dalla prina no Scotti, Mario Carotenuto, Walter Chiari, Bice Valori, Nino Manfredi, e chifano, l’artista che più d’ogni al- poi, pensando a tempi più recenti, Mas- tro l’aveva scelta come esempio di simo Troisi e Giorgio Porcaro, il comi- S realtà, fino al punto di consegnar- co scomparso pochi mesi fa, cui Diego le il ruolo di «musa ausiliaria». Magari Abatantuono scippò il ruolo del terrun- perfino Schifano, dopo un’estate di ciello, presenze che per qualche ora al- programmazione segnata ora da una meno hanno fatto risplendere lo scher- dichiarazione dell’avvocato Taormina mo in assenza di buone nuove. ora dalle assillanti notizie sui viaggi al- Nottetempo, invece, scoprendo su Ra- l’estero del Papa, avrebbe probabilmen- iUno Bazaar, rotocalco di moda, abbia- te consegnato tutti i suoi televisori allo mo potuto riscontrare il definitivo in- sfasciacarrozze. Proviamo allora, per gresso dell’estetica Mediaset in casa dovere di cronaca, a compilare un som- d’altri. A cosa mi riferisco? All’idea di mario elenco dei supplizi subiti. Un un programma che somigli a un lavoro a futura memoria. dépliant pubblicitario dove, accanto al- la merce, trovi impilata anche la «bella Incubi slurp & spot gente» che rende possibile il gossip. Per cominciare, sorvolando sul diluvio D’altronde, lo stilista Cesare Previti era di repliche di vecchie fiction - un con- stato molto franco fin dall’inizio: «Sta- dominio preso in affitto da poliziotti, volta, non faremo prigionieri». Un la- medici, anatomopatologi, cani, sempli- voro già a buon punto. Saremo pure ci afflitte, manigoldi, caricature di vec- fissati con certe raffinatezze intellettua- chi italiani immigrati in Brasile, porti- li, ma nel corso dell’estate, nai, preti, UFO, ecc. - e sulla opacità, se non peggio, dei telegiornali, dirò del- Telecamere erotiche l’incubo che, sebbene in apparenza se- Giro d’Italia a parte e timori di non condario perché affidato alle emittenti rivedere più in video Michele Santoro locali, ha perseguitato come un sicario con Sciuscià , ci sarebbe piaciuto essere il telespettatore fissatocon lo zapping. confortati assiduamente da un Blob Parlo di un programma commerciale che comprendesse per iniziare Veline: dove vengono offerti loghi o suonerie la parata, la selezione e il momento «da sballo» per telefonini. «Vuoi fare finale, quando, accanto al Gabibbo e al un regalo a un amico che ama la veloci- «sacro fuoco dell’arte», le ragazze, car- tà? Dai, componi il numero visualizza- Un momento ne da macello primavera-estate, pren- to e scarica il logo della Ferrari... Oppu- della dono a ballare, e così facendo dimostra- re preferisci un bel topless? Se sei inve- trasmissione no, anzi, pretendono d’essere le copie ce un ragazzo sensibile scegli l’orsac- di Davide esatte delle già incluse nell’albo d’oro. chiotto...» Alcuni di quei loghi, duran- Mengacci Fino alla sigla di coda, inno ormai uni- te le terribili notti d’afa, ho dovuto ospi- A sinistra, co di un ipotetico documentario dedi- tarli perfino dentro i sogni; nel mio Anna La cato all’Italia finalmente a colori, però caso, doveva trattarsi del pipistrello, Rosa, governata da «Lui», Silvio Berlusconi. del logo «Mafia» (sic) o dello «slurp», conduttrice Videoclip di riserva: Asereje con Las non so più. Gli spot? A quelli del ragù, di Ketchup. Il Leone d’Oro va comunque del pesto e dell’amatriciana pronti de- «Telecamere» a RaiTre con lo speciale Telecamere di vo il colpo di grazia: «Insomma, vi pia- Anna La Rosa dedicato alla disfunzio- ce il mio ragù?» «Buonissimo!» «È un ne erettile. «È un problema, sì, è una ragù pronto». «No!» «È vero, è vero!» cosa spiacevole». Impossibile, ancora adesso, rimuover- catrice» e Rina Fort, materiali d’archi- Conduttore unico lo. Non è andata meglio con Cannava- vio spesso già visti, tutto vero, eppure Gli spot sul ragù e Apicella, degli eventi dove ro che implora la restituzione del pallo- capaci di svegliare ancora il pensiero si fa ritorno alla di- ne: «Capo, ce lu putite da’ u pallune, nonostante la pellicola avariata e il retta, un Gigi Mar- ah?» Per l’angolo dell’apologia istituzio- montaggio rimaneggiato. Mengacci ai fornelli, zullo dimagrito in nale, per i fortunati che l’hanno manca- visto dell’apoteo- ta, sarà opportuno citare l’intervista di SuperMengacci estetica Mediaset a 360 gradi, si, divenuto da Emilio Fede a Mariano Apicella, il can- Poi, il ritorno alla doverosa normalità qualche tempo tante ufficiale dal presidente del Consi- di Davide Mengacci, l’unico essere visagisti, veline & Miss Italia: l’uomo immagine glio. Per l’intera durata del colloquio, umano capace di sembrare un muppet. ufficiale della Rai. allo stesso modo del logo pipistrello, Mengacci vestito da yachtman davanti cronaca (disperata) Neppure il comu- abbiamo visto volteggiare lo spettro di ai fornelli, Mengacci e le forme di par- nista Fausto Berti- Berlusconi, opportunamente chiamato migiano, Mengacci che spiega cos’è un notti, come ci ha «Lui», un soprannome che la storia totano, Mengacci e la pasta con le sar- di una stagione spaventosa mostrato proprio d’Italia fin qui nota aveva riservato sol- de alle saline di Trapani. Un’apoteosi Blob, ha più inten- tanto al duce e uno scooter di modesta delle pro-loco, con l’assessore «azzur- zione di battersi fortuna. Se mi chiedessero invece di un ro» lì accanto che gode come una bi- contro la sua ege- canotto da salvataggio, tanto per cam- scia. A fargli da traino, le repliche di Il monia. biare, riferirei soltanto il caso fortuito trucco c’è, raro simposio filosofico cura- fanno temere il peggio, la saponificazio- unica salvezza. Una sera, forse la più tura che non sia quella del nuovo varie- Nell’estate delle terribili inondazioni di di alcuni vecchi film. to dal visagista Diego Dalla Palma e ne, una Rai da tempo di Luigi Tenco torrida, un leggendario Mario Pisu tà. Lo stesso è accaduto davanti al Sor- Praga e Dresda, di Miss Italia e del Confermo, perfino una pellicola per de- Rita Dalla Chiesa. In un quadro genera- che si toglie la vita a Sanremo. Un vero (chi lo ricorda?) nei panni di Giorgio, di di Riusciranno i nostri eroi, dove Etto- terremoto di Palermo, ha brillato un finizione ignobile come di le simile, anche i promo del ritorno peccato essere costretti a dubitare perfi- il marito galante, in Giulietta degli spiri- re Scola tratteggia un imprenditore fra meteo dove per la prima volta - sia Gualtiero Jacopetti, almanacco-cine- all’ordinaria programmazione autun- no di Gianni, temere di non riconoscer- ti di Fellini, mi ha ricordato che da il manigoldo e l’amabile. Non sarem- pure in presenza delle nuvole, del sole, giornale degli orrori planetari filmati nale mettono paura, perfino le immagi- lo più neppure sul biglietto della lotte- qualche parte esiste la possibilità di in- mo però onesti fino in fondo se dimen- della pioggia, del diluvio, di tutto, del negli anni Sessanta, è sembrata edifi- ni di Gianni Morandi dei giorni del ria Italia. terpretare il mondo o magari migliorar- ticassimo di ringraziare anche Totò, suo contrario e dell’avvocato Carlo Ta- cante rispetto al pastone dei palinsesti suo servizio militare ad Arma di Taggia Ma stavo dicendo dei vecchi film come lo con l’immaginazione, con una scrit- Salvo Randone, Franchi e Ingrassia, Ti- ormina - gli uomini in divisa scuoten- estivi dove, prima o poi, mentre meno do le spalle confessavano: carissimi tele- te l’aspettavi giungeva l’implacabile av- spettatori, non prendeteci sul serio, vocato Taormina. Un attimo, un atti- ugole catodiche davvero non sappiamo più da dove ini- mo, ora che ci penso, giusto per qual- ziare le nostre rilevazioni, dove spedire che ora, La 7 mi ha fatto dono di un i nostri satelliti... documentario sull’Italia in bianco e ne- Maria De Filippi, che va in onda in prima serata dal 21 dedicata ad un ragazzo down e Americana, un omaggio al Se le cose stavano così, non resta che ro di De Sica e Zavattini, De Gasperi e settembre con il collaudatissimo «C’è posta per te». Morandi grande Renato Carosone. Nel 32˚ disco della sua carriera, pretendere un autunno caldo.

Togliatti, Coppi e Bartali, «la saponifi- E intanto Morandi canta ritiene comunque che il successo dipenderà molto dall’affiata- Morandi raccoglie grandi autori italiani: da Mogol a Lavezzi Fulvio Abbate mento con le sue compagne di viaggio, Lorella Cuccarini e e Marco Falagiani, che poi proporrà durante le puntate di Paola Cortellesi. «Ci stiamo preparando a stare insieme sul «Uno di noi». «Un modo - commenta - per far vedere al L’ex posteggiatore aspettando il sabato sera palco - dice l’artista - ed abbiamo provato anche con il pubblico che sono un artista ancora in corsa». Le prove gli Nell’estate delle ‘‘ pubblico. Sono due ragazze straordinarie e sono certo che se impediranno invece di partecipare alla manifestazione di ‘‘ intervistato da Emilio faremo squadra, le cose andranno sicuramente bene». Gli sabato a Piazza San Giovanni, anche se lui dice diplomatica- inondazioni di Praga Fede: con lo spettro Erika Saggiorato ospiti dello show spazieranno dal rocker Johnny Halliday mente di «apprezzare l’iniziativa» e di essere favorevole «alla e Dresda, ecco lo speciale (già presente alla Mostra del cinema di Venezia con L’homme libertà di opinione». Quanto all’appello lanciato da Emergen- di Berlusconi che aleggiava du train) alla presenza di protagonisti della musica giovane cy «Fuori l’Italia dalla guerra», si mantiene sulle generali: «Il di Anna La Rosa che su tutto, opportunamente ROMA Alla vigilia dell’uscita del suo ultimo album, L’amore ci come Carmen Consoli e la newyorkese Norah Jones. Moran- dialogo è sempre meglio di un’aggressione». parlava di «disfunzioni cambia la vita, da oggi nei negozi, Gianni Morandi si prepara di definisce il suo ultimo lavoro musicale «un disco diverso, «Molto incuriosito» si è intanto definito Panariello, l’ex chiamato «Lui» in vista della sfida più attesa dell’autunno televisivo. L’artista che dimostra che si può sempre imparare qualcosa, sperimen- conduttore del sabato sera che passa idealmente il testimone erettili»... è infatti impegnato a Cagli, nelle prove di «Uno di noi», lo tare, pensando alle stagioni che stai vivendo». L’eterno ragaz- a Morandi, ma tiene a precisare che «sicuramente il sabato di show del sabato sera di Raiuno abbinato alla Lotteria Italia zo della musica italiana ha scritto alcuni pezzi che rappresen- Morandi sarà molto diverso da mio e lui non avrà nessuna che partirà il 28 settembre. Il programma lo vedrà opporsi a tano la sua evoluzione di artista e di uomo: Il mio amico, difficoltà a riportare la televisione in mezzo alla gente». venerdì 13 settembre 2002 in scena 23

ARRESTATO NICK NOLTE PER SOSPETTO USO DI DROGA IL SUONO DOLOROSO DELL’11 SETTEMBRE: ECCO LO «STABAT MATER» DI PIOVANI L'attore americano Nick Nolte è stato Tullia Fabiani arrestato per sospetto uso di droga. Il protagonista di Sù e giù per Beverly Per un giorno la Festa nazionale dell'Unità ha di apertura - e ricordare le vittime dell'11 settem- madri, una bianca e una nera, piangono il proprio rimasta fortemente colpita da questa rivisitazione Hills è stato fermato nei pressi di cambiato programma. Nessun dibattito, nessun bre con questo spettacolo. E il ricordo prima di figlio morto. La prima madre (il soprano Rita di un tema tanto antico come quello dello Stabat un’autostrada di Los Angeles. concerto rock, pop e niente comici. Per una sera al essere affidato alla voce della musica e alla lirica Cammarano), in un paese opulento e consumista, Mater - ha commentato Elena, una signora arriva- L'attore si trovava a bordo della sua Palaconad, gremito, non era di scena la politica dei versi è stato affidato al silenzio. Tutti in piedi, ha visto suo figlio ucciso dalla droga, vittima di ta da Mantova per assistere all’evento - l’accosta- Mercedes nera a grande velocità nei ma la musica. E la poesia. Sul palco: un'orchestra in silenzio per un minuto e poi un lungo applauso. una società smarrita nei miti sbagliati del benesse- mento di queste due figure femminili, di due ma- pressi di un semaforo. Il poliziotto l'«Ara Coeli», due splendide voci, Rita Cammara- Si comincia. In scena la Pietas e il racconto del re e nella perdita del sentimento della trascenden- dri diverse ma unite dallo stesso dolore è stato che lo ha fermato ha spiegato che no ed Amii Stewart, una voce recitante, quella di dolore. Un dolore che è sempre uguale che è quello za. La seconda (la voce soul di Amii Stewart) ha bellissimo». Così come le parole che lo hanno ac- Nolte «sembrava completamente Mariano Rigillo. E il direttore: Nicola Piovani. Il delle madri che perdono un figlio. perso il figlio ucciso dalla fame: la carestia di un compagnato. «L’Occidente è un sogno che ha risve- fuori di testa, con la bava alla bocca e tema: «La Pietà», uno Stabat Mater firmato da Non c'è differenza fra il dolore di Maria sotto la paese del terzo mondo non ha risparmiato il ragaz- gli remoti... - ha recitato Mariano Rigillo - ancora gli occhi sbarrati come quando si è Vincenzo Cerami. Perché non era una sera come le croce, narrato nella Stabat Mater di Jacopone da zino che si è smagrito, ha mangiato la terra e una volta in Occidente il pianto si volge in melo- sotto l’effetto della droga». Non è la altre. Era l'11 settembre e l'appuntamento princi- Todi e quello raccontato dai versi di Cerami e dalle davanti agli occhi di lei si è spento. dramma...». L'Occidente con i suoi chiassi, col suo prima volta che Nolte è coinvolto in pale della giornata era quello con la memoria. musiche di Piovani. Una «Pietà» attualizzata, se Due madri addolorate, due cause di morte oppo- «dolore frenato e gretto così che al mattino già storie di alcool e droga: infatti in «Abbiamo voluto esprimere la nostra solidarietà al così si può dire, nella forma, ma uguale appunto ste, ma vittime dello stesso modello di sviluppo scende la sera»... È questo l'Occidente che ricorda, passato è già stato per lunghi periodi popolo americano - ha detto Ivano Miglioli, segre- nella sostanza. Il pianto di Maria è quello di due planetario. Lo spettacolo ha regalato al pubblico che è ferito e che cerca un nuovo risveglio. Dopo festa dell’unità

qui Hollywood in centri di disintossicazione. tario provinciale dei Ds di Modena nel suo discorso donne di questo tempo. Del nostro tempo. Due due ore di grande emozione, bis compreso. «Sono l'11 settembre. Muccino sul set con la famiglia al collasso Eleganti, benpensanti e naturalmente in crisi: il regista dell’«Ultimo bacio» racconta il suo nuovo film

Alberto Crespi febbraio del 2003 il film uscirà nelle sale: la Solo che, per tutti loro, la felicità è apparire, gli altri data è stata decisa da Domenico Procacci pri- rendersi gradevoli al prossimo, soddisfare la ma ancora che venisse girato un solo ciak. propria vanità. Non mi sono ispirato a storie film ROMA Mucciniani di tutto il mondo, riunitevi «Quando ho visto che San Valentino cadeva particolari, ci tengo a dire che le “veline” non a Roma. Più precisamente al quartiere Trie- di venerdì non ho avuto dubbi. Fa parte di c'entrano niente e “Striscialanotizia” non vie- ste, in una palazzina di viale Gorizia dove la una strategia di lancio che inventeremo stra- ne mai nemmeno citata: in realtà basta accen- Sì, la stagione è proprio ripartita alla Fandango (la casa di produzione di Domeni- da facendo. Qualcuno mi prende in giro: mi dere la tv, qualsiasi tv, per vedere simili storie. grande. E se qui accanto vi parliamo di un co Procacci) ha costruito il quartier generale dicono, chi credi di essere, Matrix? (la Belluc- Viviamo in una società dove si vale solo in film che uscirà il 14 febbraio 2003 di Ricordati di me, nuovo attesissimo film del ci, che in Matrix 2 c'è davvero, sorride). Non quanto merce, dove i nostri dolori sono reali (Ricordati di me, di Muccino), vi regista di L'ultimo bacio. Invece di costruire a siamo Matrix ma non siamo nemmeno un solo se li raccontiamo in televisione». segnaliamo anche un film assai atteso Cinecittà la casa della famiglia Ristuccia, pro- film qualsiasi». E a testimonianza di ciò, il Raccontato così, Ricordati di me sembre- (About a Boy, tratto dal romanzo di Nick tagonista del film, la troupe ha pensato bene numero 400: tante saranno le copie del primo rebbe un viaggio nella mediocrità contempo- Hornby). E per orientarvi fra le molte di recarsi «in loco»: il quartiere Trieste è poco week-end, un'occupazione a tappeto del mer- ranea, il ritratto di una borghesia senza cervel- uscite, eccovi alcune dritte: tra film lontano dai Parioli, è una delle zone più bor- cato (complice la distribuzione Medusa) de- lo, ma Muccino cerca di evitare proclami: «veneziani», uscite agostane e novità. ghesi e «perbene» di Roma, e anche stavolta gna di un kolossal americano. Ma funziona «Non giudico i miei personaggi. Li ho inventa- MIIB L'acronimo sta per Men in Black , con Gabriele Muccino racconterà «quella Roma così, quando una coppia produttore-regista ti io assieme alla sceneggiatrice Heidrun Schle- la «i» centrale che diventa un «II» romano: lì», elegante benestante benpensante e natural- (Procacci & Muccino) è partita da piccoli ef, quindi mi ispirano anche tenerezza e com- è comunque il seguito del fortunato film di mente in crisi. Al pianterreno della palazzina film come Ecco fatto e Come te nessuno mai ed prensione. Non ho giudizi morali da imporre Barry Sonnenfeld interpretato da, Tommy c'è dunque casa Ristuccia, cosparsa di cavi e è approdata a una corazzata come L'ultimo al prossimo. Quando la stampa mi dipinge Lee Jones e Will Smith. Smith (l'agente J) riflettori come ogni set che si rispetti; al pri- bacio che, costato 5 miliardi di vecchie lire, ne come un “guru” della mia generazione, non lavora ancora per l'agenzia, Jones (l'agente mo piano bivaccano la sartoria, i camerini, gli ha incassati - solo in Italia - 32! Muccino ne è so di che parla: è un ritratto nel quale non mi K) si è ritirato e ha perso la memoria, ma uffici della produzione; al secondo piano si cosciente: «Il successo del film precedente mi riconosco». Non vi meraviglierà, quindi, che dovrà rientrare in servizio per salvare la mangia. Casa & bottega nel senso più pieno ha dato più insicurezza che serenità. In un Muccino glissi anche su una frase che è nel terra da un’orda di alieni «illegali». Dirige del termine. Per cui, cari mucciniani, se capi- certo senso me ne sono liberato solo quando film, in una delle scene che ci ha mostrato (in sempre Sonnenfeld. Molti fans sostengono tate da quelle parti potreste incrociare Fabri- L'ultimo bacio è finalmente sparito dalle sale, un montaggio/missaggio ancora provviso- che è meglio del primo. E ha un pregio: zio Bentivoglio o Laura Morante tra un ciak e almeno in Italia (attualmente è sugli schermi rio), e che parla di «una destra che ci porta dura solo 88 minuti. l'altro (meno probabile un incontro ravvicina- Usa e sta per uscire in Francia, ndr). Solo nell'abisso culturale»: «Ci sono molte cose WASABI Poliziotto manesco con antico to con Monica Bellucci: perché ha quasi finito allora ho recuperato quella beata incoscienza che non mi piacciono oggi, ma ce n'erano amore giapponese scopre di avere (forse) le sue scene, e perché lei non fa parte della che ti permette di concentrarti su una storia molte anche dieci anni fa». E alla domanda una figlia a Tokyo. Scopre anche altre cose. famiglia Ristuccia, anzi, contribuisce a di- nuova». E vediamola, dunque, questa storia, maligna di un collega (sabato ci vai ai giroton-

Il wasabi è quella salsa verde da mangiare struggerla e si muove quindi in altri ambienti che la pubblicistica cinematografica da stra- di?), risponde buttandola sul privato: «Ci de-

col sushi, piccantissima: Jean Reno la del film). pazzo aveva sintetizzato nella facile formula vo pensare. Ma sabato è il compleanno di ingoia a cucchiaiate, voi non imitatelo. Il Le cifre da memorizzare a proposito di «stavolta Muccino parla dei quarantenni». In mio figlio…». Moretti lo sapeva, quando ha

film (prodotto da Besson) è una mezza Ricordati di me sono il 14, il 2 e il 400. Il 14 realtà, se prima si parlava di una famiglia in scelto il 14 settembre?

fesseria. fieri, stavolta si parla di una famiglia apparen- L'IMBALSAMATORE Anche se arriva da temente solida: Bentivoglio e la Morante so- Cannes (Quinzaine) e non da Venezia, è il Laura Morante, Fabrizio no marito e moglie, con due figli grandi (Sil- Dice il regista: «Io il guru ‘‘ film italiano da vedere: storia simile al vero vio Muccino e Nicoletta Romanoff). Tranne ‘‘ di un nano che di mestiere imbalsama Bentivoglio e Monica il ragazzo, tutti entrano in crisi: Bentivoglio di una generazione? Ma animali, e si innamora di un bel ragazzo Bellucci: tutti al lavoro incontra un’ex fidanzata (la Bellucci) che gli quando mai: vi mostro la che però ama una ragazza. Melodramma ridà la voglia di cimentarsi come scrittore, la torbido: Matteo Garrone scava in un'Italia nel quartiere Trieste Morante tenta di fare l'attrice di teatro e si ricerca vana della felicità» che ci circonda, ma che ci rifiutiamo di a Roma per «Ricordati innamora del suo regista (Gabriele Lavia), la Il film uscirà il giorno vedere. Un gioiello. figlia sogna di sfondare in tv con ogni mezzo. VENEZIANI NO Diamo conto dei tanti film di me» «È come se tutti i personaggi avessero un di San Valentino reduci dalla Mostra di Venezia. Oggi collasso - spiega Muccino - e finissero vittime escono Cuori estranei e Il bacio dell'orso.Il di forze centrifughe che li allontanano dal Monica Bellucci e Gabriele Muccino ieri a Roma primo è l'ormai famoso film con Sofia nucleo familiare. Cercano la felicità altrove. Loren diretto da suo figlio Carlo Ponti; il secondo è una fiaba firmata Sergej Bodrov, che segue un orsetto dalla Siberia alla Spagna raccontandoci la sua metamorfosi La star Hugh Grant presta il suo volto alla gradevole commedia dei fratelli Weitz tratta dall’omonimo romanzo di Nick Hornby (diventa uomo) per amore. Entrambi perdibili. Al vostro posto, non faremmo follie nemmeno per La forza del passato di Piergiorgio Gay, con Sergio «About a boy»: ricco, bello e sulla via della redenzione Rubini e Bruno Ganz. Anche se il tema (un quarantenne scopre che il padre appena morto, da lui creduto fascista, era un Dario Zonta per risorgere da altro e vero abisso, quello rarie della loro prosa. Ora gli scrittori di che non vuole avere vincoli di nessuna sor- pensiero che la favola abbia, per sua natura, agente del Kgb) vi incuriosirà, comunisti della dimenticanza. E non poteva che avere talento fanno di questa virtù un mestiere, ta, ma solo relazioni temporanee con belle modelli alti, o bassi, e che quello rappresen- che non siete altro. la sua faccia il personaggio principe della evitando lo scontro che ha lasciato sulla stra- coetanee. Per scovare la femmina di turno, tato dallo scapolo ultramiliardario annoiato VENEZIANI SÌ I due film lidensi da vedere Sogni mediocri di una ricchezza anonima, saga-manifesto scritta con abile arguzia dal- da fior fiori di romanzieri: inventano storie si iscrive a una associazione di genitori divor- non può e non deve essere considerato un sono ovviamente il Leone d'oro, neanche principesca o nobiliare, come pota- l’abilissimo Hornby, capace di affascinare le perché diventino pellicole, descrivono perso- ziati con figli a carico. Corteggia una di que- modello. Un conto è la principessa Hep- Magdalene di Peter Mullan (sugli schermi va essere quella della Hepburn romana, ben- platee di mezzo mondo con la sua prosa naggi perché ricordino. Will Freeman, il ste ma gli rimane incollato il figlio dodicen- burn innamorata di un reporter in una Ro- già da due settimane) e il collettivo 11 sì altamente borghese e figlia spregiudicata intelligente che butta ami persuasivi come boy di Hornby, è nell’essenza il Hugh Grant ne che troverà in lui un simbolo e un’ànco- ma da sogno, un conto è una pretty prostitu- settembre 2001 del quale vi abbiamo già degli anni ottanta, imperniati di individuali- esche soporifere. Lo scrittore inglese sforna del film. La traduzione letterale del nome ra, provocandone una lenta trasformazione ta baciata dal principe Richard, ovvero l’alto parlato. Da tenere d'occhio anche tre smo sfrenato, fatto sistema. Questo è il cuo- libri che nascono perfetti per diventare gra- del protagonista è già manifesto della sua verso il «generosismo» buonista. Hugh di- e il basso, altro conto, e di nessun conto, è lo italiani: Velocità massima di Daniele Vicari, re di About a boy dei fratelli Weitz, tratto devoli film. Tre su tre: Febbre da cavallo, psicologia: Will Freeman è un uomo che venterà un bravo ragazzo. scapolo ricchissimo e anonimo salvato dalla Un viaggio chiamato amore di Michele dall’omonimo romanzo di Nick Hornby. Il Alta fedeltà e ora About a boy. Una volta gli vuole mantenere la sua libertà. Un trentot- Insomma una commedia da favola, la petulanza di un bambino folk, ovvero l’eter- Placido e l'opera prima Due amici,di boy è Hugh Grant, in cerca di una nuova scrittori venivano, con conseguenze disastro- tenne ricco che vive con gli utili della canzo- versione al maschile di Il diario di Bridget no medio che salva se stesso. Si spera che Scimone e Sframeli. verginità, dopo l’anonimo alcolista abisso in se, assoldati dalla Hollywood in cerca di ta- ne natalizia scritta dal padre e suonata in Jones, ed è tutto dire. Si ride e si piange anche il pubblico culli favole migliori di que- cui è piombato, o dice di essere piombato lenti proprio per le virtù squisitamente lette- tutto il mondo, uno scapolo ultraconvinto quando è previsto. Ma nulla ci libera dal sta ricca mediocrità. 24 cinema e teatri venerdì 13 settembre 2002

FARMACIE 15,30 alle 19,30. 800257777 NON SUBIRE VIOLENZA Maternità 051/4164800; no, Savena 848832832 ATC Informazioni DI TURNO CHIAMATE D'URGENZA Acquedotto e Gas 051/265700 Otonello (psichiatria) e reclami POLIZIA STRADALE - Pronto intervento SCOT SERVIZIO CONSULTO- 051/6584282; GUARDIA MEDICA PRIVATA 051/290290 APERTE 24 ore su 800250101 RIO OMOSESSUALI Reparti breve degenza COS 051/224466, a domicilio AUTOSTRADE 24: Centralino 051/526911 VIGILI URBANI ENEL Segnalazione guasti e 051/555661 (x Cdn) Clinica psichiatrica II 24 ore su 24 festivi compresi. Centro Informa- DA PORTA SARA- operazioni contrattuali ALCOLISTI ANONIMI e Comunità protette ex O. P. " ASSISTANCE 051/242913 zioni viabilità GOZZA Via Sara- Informazioni 051/266626 Rimozione Auto 051/371737 800900800 335/8202228 Roncati" 051/6584111; A.N.T. (associazione per lo stu- e varie gozza, 1 FARMACO PRONTO, CROCE S. Camillo 051/6435711; dio e la cura dei tumori solidi): 06/43632121 S.ESTER Via Bentini, VIGILI DEL FUOCO - UFFICI 051/327777 SERVIZI ROSSA, FEDERFARMA S. Orsola 051/6363111; G.A.S.D. (gruppo di assisten- TAXI 051/534141 - 1 A.I.D.S. INFORMAZIONI 800218489 Centro antiveleni za specialistica domiciliare gra- 051/372727 SPARTACO Via del Parco, 1 PATTUGLIE CITTADINI 051/233535 Bologna 167856080 051/6478955; tuita) 051/383131 FS Ferrovie dello Stato COMUNALE Piazza Maggiore, TELEFONO VERDE AIDS COMUNE DI BOLOGNA - Villa Olimpia Cdn Servizio operativo solidarietà www.trenitalia.it - 6 EMERGENZA TRAFFICO Informazioni sulle misure REGIONALE 800856080 Ufficio Relazioni 051/6223711; (S.O.S.) per i malati di tumore orari, tariffe (tutti i APERTE dalle 8,30 alle 12,30 (lun. 9,00-13,00; lun./ven. col Pubblico: 051/203040 Centro trasfusionale: preno- e le loro famiglie 051/524824 giorni 7/21) e dalle 15,30 alle 21,30: antinquinamento Centro di Informazione Comu- 15,00-19,00) taz. Un medico a casa (informazio- 848-888088 ZARRI Via Ugo Bassi, 1 SERVIZIO INFORMAZIONI SA- OSPEDALI E AMBULANZE ambulatoriali 051/6364881; ni per gli anziani) 051/204307 BUSACCHI Via E.Ponente, 24 nale TURISMO Bologna 051/232590 NITA’ EMILIA ROMAGNA Croce Rossa 051/234567; Centro raccolta sangue Salus 2000, assistenza anziani COMUNALE Via S.Donato, 99 800033033 Bologna soccorso 051/6363539 e infermi a domicilio e in ospe- www.nettuno.it/bologna/tou- S.ANDRA ALLA BARCA Via 051/224750 ringbologna SOS C.O.E.R. Operatori emer- TELEFONO AMICO (coordinamento ambulanze dale 24 ore su 24, Tommaseo, 2 051/580098 Cri) 118; GUARDIA MEDICA PUBBLICA 051/761616 Guardia medica CST Centro Servizi per i Turi- COMUNALE Via Toscana, 32 genza sti radio 051/802888 TELEFONO AZZURRO (S.O.S. Ambulanza "5" 051/505050 Orario prefestivo 10-20; veterinaria: 051/246358 051/4210188 - Tutte le altre farmacie del Comune PREFETTURA: INFANZIA) 051/222525 Bellaria 051/6225111; festivo 8-20; notturno 20-8 051/6487411 di Bologna assicurano dal lunedì al 051/6401561 - 6401483 TELEFONO AMICO GAY Beretta 051/6162211; Quartieri: Borgo Panigale, Re- TRASPORTI venerdì (esclusi i festivi) il normale SEABO Servizio telefonico 051/6446820 Rizzoli 051/6366111; no, Saragozza, Porto, Navile AEROPORTO Guglielmo Mar- FIERE di BOLOGNA clienti TELEFONO BLU 051/6239112 Maggiore 051/6478111; 848831831 Quartieri: San Vita- coni www.bolognafiere.it orario dalle 8,30 alle 12,30 e dalle CASA DELLE DONNE PER Malpighi 051/636211; le, San Donato, Santo Stefa- 051/6479615 informazioni 051/282111

BOLOGNA FULGOR Via Montegrappa, 2 Tel. 051/231325 17,05-19,35-22,05-0,35 (E 7,25) VISIONI SUCCESSIVE MULTISALA STAR Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 KURSAAL Via Mazzini, 42 Tel. 0534/23056 198 posti Bad Company - Protocollo Praga 316 posti Men in Black II ADMIRAL Via San Felice, 28 Tel. 051/227911 438 posti About a boy BELLINZONA D'ESSAI via Bellinzona, 6 Tel. 051/6446940 560 posti About a boy 250 posti Magdalene 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 15,25-17,50-20,15-22,40-1,00 (E 7,25) Chiuso per lavori 20,40-22,30 (E 7,00) kursal (E 6,20) 223 posti A time for dancing CASTIGLIONE P.zza di Porta Castiglione, 3 Tel. 051/333533 LUX P.le Prochte, 17 Tel. 0534/21059 20,20-22,30 (E 6,50) GIARDINO V.le Oriani, 37 Tel. 051/343441 CA' DE FABBRI 16,20-18,20-20,20-22,20-0,15 (E 7,25) Prossima apertura 221 posti We were soldiers APOLLO Via XXI Aprile, 8 Tel. 051/6142034 650 posti Men in Black II MANDRIOLI Via Barche, 6 Tel. 051/6605013 PARROCCHIALI 21,00 (E 6,20) 450 posti Lilo & Stitch 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 7,50) METROPOLITAN Via Indipendenza, 38 Tel. 051/265901 360 posti We were soldiers RASTIGNANO 16,00-18,00 (E 7,00) IMPERIALE Via Indipendenza, 6 Tel. 051/223732 980 posti Al vertice della tensione ALBA Via Arcoveggio, 3 Tel. 051/352906 20,10-22,30 (E 6,50) Chiusura estiva Casomai 550 posti Formula per un delitto 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) CASTEL SAN PIETRO STARCITY Via Serrabella, 1 Tel. 051/6260641 20,30-22,30 (E 7,00) 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,50) NOSADELLA Via Nosadella, 21 Tel. 051/331506 ANTONIANO Via Guinizelli, 3 Tel. 051/3940212 Sala 1 Men in Black II ARCOBALENO P.zza Re Enzo, 1 Tel. 051/235227 Sala 1 L'imbalsamatore Riposo JOLLY Via Matteotti, 99 Tel. 051/944976 856 posti 20,30-22,30 (E 7,00) 1 Stuart Little 2 ITALIA NUOVO via M. E. Lepido, 222 Tel. 051/6415188 DEHON Via Libia, 59 Tel. 051/344772 285 posti We were soldiers 190 posti About a boy 620 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) Sala 2 Al vertice della tensione 700 posti 15,30-17,15-19,00 (E 7,50) Prossima apertura 21,00 (E 6,20) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 2 La captive 334 posti 20,10-22,30 (E 7,00) Men in Black II GALLIERA Via Matteotti, 25 Tel. 051/372408 CASTENASO Sala 3 Formula per un delitto 350 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) Chiusura estiva 20,35-22,30 (E 7,50) JOLLY Via Marconi, 14 Tel. 051/224605 ITALIA Via Nasica, 38 Tel. 051/786660 238 posti 20,00-22,30 (E 7,00) 580 posti About a boy ODEON MULTISALA Via Mascarella, 3 Tel. 051/227916 ORIONE Via Cimabue, 14 Tel. 051/382403 2 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 150 posti We were soldiers Sala 4 A time for dancing 380 posti 15,00-16,30-18,00-19,30-21,00 (E 7,50) 16,30-18,30-21,00-23,00 (E 7,50) 350 posti La forza del passato Prossima apertura 20,30-22,45 (E 6,50) 222 posti 20,20-22,30 (E 7,00) Bad Company - Protocollo Praga 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) PERLA Via S. Donato 38 Tel. 051241241 MARCONI Via Saffi, 58 Tel. 051/6492374 150 posti Cuori estranei Chiusura estiva CASTIGLIONE DEI PEPOLI Sala 5 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 22,30 (E 7,50) 500 posti Men in Black II 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) TIVOLI Via Massarenti, 418 Tel. 051/532417 NAZIONALE Via A. Moro, 1 Tel. 0534/92692 142 posti 20,40 (E 7,00) ARLECCHINO Via Lame, 57 Tel. 051/522285 20,30-22,30 (E 7,50) 500 posti Il più bel giorno della mia vita Bad Company - Protocollo Praga Cinema Un viaggio chiamato amore 100 posti Nessuna notizia da Dio 300 posti Men in Black II MEDICA CIN. TEATRO Via Montegrappa, 9 Tel. 051/232901 20,30-22,30 (E 4,50) 22,30 (E 7,00) 460 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 20,30-22,30 (E 5,50) 1150 posti Men in Black II 90 posti Il bacio dell'orso CINECLUB CREVALCORE SAN GIOVANNI IN PERSICETO CAPITOL Via Milazzo, 1 Tel. 051/241002 15,00-16,50-18,40-20,30-22,30 (E 7,50) LUMIERE Via Pietralata, 55/a Tel. 051/523812 1 Un viaggio chiamato amore 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) VERDI P.le Porta Bologna, 13 Tel. 051/981950 FANIN P.zza Garibaldi, 3/C Tel. 051/821388 MEDUSA MULTICINEMA Viale Europa, 5 Tel. 051/6300511 L'inventario 860 posti Men in Black II 450 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) OLIMPIA Via A. Costa, 69 Tel. 051/6142084 486 posti Jeepers Creepers - Il canto del diavolo 600 posti Men in Black II 18,00 (E 5,50) 20,40-22,30 (E 6,70) 2 Wasabi 600 posti 11 settembre 2001 21,00 (E 6,50) 15,10-17,00-18,50-20,10-22,30-0,20 (E 7,25) Che ora è laggiù? GIADA Via Circ.ne Dante, 12 Tel. 051/822312 225 posti 16,30-18,30-20,30-22,30 (E 7,00) 20,00-22,30 (E 7,00) 20,20 (E 5,50) IMOLA 3 A time for dancing 223 posti About a boy 514 posti Un viaggio chiamato amore 16,05-18,15-20,25-22,35-0,45 (E 7,25) RIALTO STUDIO Via Rialto, 19 Tel. 051/227926 Carlo Giuliani, ragazzo CENTRALE Via Emilia, 210 Tel. 0542/23634 115 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) 1 Magdalene 20,30-22,30 (E 6,70) 198 posti Al vertice della tensione 22,30 (E 5,50) Men in Black II 4 Velocità massima 300 posti 16,00-18,10-20,20-22,30 (E 7,00) SAN PIETRO IN CASALE 115 posti 15,30-17,50-20,10-22,30 (E 7,00) 15,00-17,35-20,00-22,30-0,55 (E 7,25) PROVINCIA DI BOLOGNA 20,30-22,30 (E 6,70) ITALIA P.zza Giovanni XXIII, 6 Tel. 051/818100 2 Il principio dell'incertezza BARICELLA 198 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è CRISTALLO Via Appia, 30 Tel. 0542/23033 450 posti Men in Black II EMBASSY Via Azzogardino, 61 Tel. 051/555563 128 posti 17,30-20,00-22,30 (E 7,00) S. MARIA P.zza Carducci, 8 Tel. 051/879104 15,50-17,30-19,10 (E 7,25) 600 posti About a boy 620 posti Bad Company - Protocollo Praga Riposo 21,00 (E 6,50) 20,15-22,30 (E 7,50) Frailty ROMA D'ESSAI Via Fondazza, 4 Tel. 051/347470 20,40-22,30 (E 6,70) SASSO MARCONI 208 posti 11 settembre 2001 BAZZANO FELLINI Via XII Giugno, 20 Tel. 051/580034 20,45-22,50-1,00 (E 7,25) LAGARO 15,00-17,30-20,00-22,30 (E 7,00) CINEMAX V.le Carducci, 17 Tel. 051/831174 MARCONI p.zza dei Martiri, 6 Tel. 051/840850 Sala Federico Men in Black II 198 posti Stuart Little 2 Sala 1 Un viaggio chiamato amore MATTEI Via del Corso, 58 Prossima apertura 450 posti 20,30-22,30 (E 7,50) 15,05-16,50-18,35 (E 7,25) SMERALDO via Toscana, 125 Tel. 051/473959 150 posti 20,40-22,30 (E 7,00) The Experiment VERGATO Sala Giulietta A time for dancing Wasabi 600 posti About a boy Sala 2 The Experiment 20,35-22,40 (E 6,20) NUOVO Via Garibaldi, 5 200 posti 20,30-22,30 (E 7,50) 20,20-22,20-0,25 (E 7,25) 20,30-22,30 (E 7,00) 150 posti 20,20-22,30 (E 7,00) LOIANO Riposo FOSSOLO Via Lincoln, 3 Tel. 051/540145 198 posti About a boy TIFFANY D'ESSAI p.zza di P. Saragozza, 5 Tel. 051/585253 MULTISALA ASTRA Via Mazzini, 14 Tel. 051/831174 VITTORIA Via Roma, 55 Tel. 051/6544569 VIDICIATICO 813 posti Al vertice della tensione 15,30-17,40-19,50-22,00-0,10 (E 7,25) 189 posti Cuori estranei 510 posti Men in Black II Chiusura estiva LA PERGOLA Via Marconi Tel. 055/22641 20,00-22,30 (E 7,00) 198 posti Formula per un delitto 20,30-22,30 (E 7,00) 20,40-22,30 (E 7,00) PORRETTA TERME Riposo venerdì 13 settembre 2002 cinema e teatri 25

FERRARA Sala 2 Formula per un delitto 10 Bad Company - Protocollo Praga NUOVO via Don Luigi Roncagli, 13 Tel. 059/926872 20,15-22,30 (E 6,71) PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 20,30-22,45 15,40-17,55-20,10-22,35 Men in Black II ALEXANDER via Foro Boario, 77 Tel. 0532/93300 Sala A Stuart Little 2 ALBINEA Sala 3 Cuori estranei 11 11 settembre 2001 20,30-22,30 (E 6,71) 860 posti Men in Black II 246 posti 20,30 APOLLO via Roma Tel. 0522/597510 20,30-22,30 20,30-22,30 17,00-19,35-22,10 Al vertice della tensione PROVINCIA DI PIACENZA 400 posti Men in Black II APOLLO MULTISALA P.za Carbone, 35 Tel. 0532/765265 Sala 4 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 12 A time for dancing 22,30 FIORENZUOLA D'ARDA 20,30-22,30 Sala 1 Al vertice della tensione 20,30 15,45-17,45-20,05-22,30 Sala B Frailty CAPITOL L.go Gabrielli, 6 Tel. 0523/984927 BAGNOLO IN PIANO 20,00-22,30 We were soldiers MODENA 150 posti 20,30-22,30 A time for dancing GONZAGA Piazza G. Garibaldi, 2 Tel. 0522/952885 Sala 2 Men in Black II 22,30 ARENA V.le Tassoni, 8 Tel. 059/211712 MARANELLO 20,30-22,30 (E 6,20) Chiusura estiva 20,30-22,30 ODEON DIGITAL viale Libertà, 2 Tel. 0543/33369 FERRARI via Nazionale, 78 Tel. 0536/943010 RAVENNA CADELBOSCO DI SOPRA Multisala Sala 1 Men in Black II Sala 3 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 520 posti Men in Black II 456 posti The Experiment ALEXANDER via del Pignattaro, 6 Tel. 0544/39787 ESTIVO PARCO VALLECHIARA Parco Vallechiara 500 posti 20,30-22,30 20,00 20,30-22,30 20,10-22,30 200 posti Un viaggio chiamato amore Riposo Formula per un delitto SAFFI D'ESSAI viale Appennino, 480 Tel. 0543/84070 Multisala Sala 2 L'imbalsamatore MIRANDOLA 20,30-22,30 CAMPAGNOLA 22,30 Sala 100 Magdalene 20,30-22,30 ASTORIA via G. Pico, 45 Tel. 0535/20702 ASTORIA MULTISALA via Trieste, 233 Tel. 0544/421026 DON BOSCO via Nasciuti, 1 Sala 4 Velocità massima 88 posti 20,30-22,35 500 posti A time for dancing Sala 1 Men in Black II Riposo 20,00-22,30 Sala 300 Un viaggio chiamato amore Multisala Sala 3 About a boy 20,30-22,30 1500 posti 20,30-22,40 CASALGRANDE 232 posti 20,30-22,30 20,30-22,30 EMBASSY C.so Porta Po, 117 Tel. 0532/203424 CAPITOL via 5 Martiri, 9 Tel. 0535/21936 Sala 2 About a boy NUOVO ROMA via Canale, 2 Tel. 0522/846204 610 posti A time for dancing TIFFANY via Medaglie d'Oro, 82 Tel. 0543/400419 Multisala Sala 4 Velocità massima Chiuso per lavori 20,15-22,30 360 posti Men in Black II 20,30-22,30 200 posti Al vertice della tensione 20,30-22,30 SUPERCINEMA via Focherini, 13 Tel. 0535/21497 Sala 3 Formula per un delitto 20,30-22,30 MANZONI via Mortara, 173 Tel. 0532/209981 20,30-22,30 ASTRA via Rismondo, 27 Tel. 059/216110 755 posti Men in Black II 20,10-22,35 CASTELLARANO 585 posti Un viaggio chiamato amore PROVINCIA DI FORLÌ Sala Rubino 11 settembre 2001 20,30-22,30 CAPITOL via Salara, 35 Tel. 0544/218231 BELVEDERE via Radici Nord, 6 Tel. 0536/859380 About a boy 20,30-22,30 CESENA 20,00-22,30 NONANTOLA 600 posti Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 20,30-22,30 NUOVO p.zza Trento e Trieste, 52 Tel. 0532/207197 Sala Smeraldo Un viaggio chiamato amore 20,30 ALADDIN via Assano, 587 Tel. 0547/328126 ARENA via Pieve, 31 Tel. 0595/48859 CAVRIAGO 840 posti About a boy Sala 100 Stuart Little 2 20,30-22,30 Chiusura estiva Bad Company - Protocollo Praga 20,30-22,30 76 posti 20,30 (E 6,20) Sala Turchese Men in Black II PAVULLO 22,30 NOVECENTO MULTISALA via del Cristo, 5 Tel. 0522/372015 Sala Rossa Men in Black II RISTORI via Del Turco, 8 Tel. 0532/206879 Cuori estranei 20,30-22,30 WALTER MAC MAZZIERI Via Giardini, 190 Tel. 053/6304034 CORSO via di Roma, 51 Tel. 0544/38067 324 posti 20,30-22,30 670 posti 11 settembre 2001 22,40 (E 6,20) CAPITOL DOLBY DIGITAL via Università, 9 Tel. 059/222411 Prossima apertura Cuori estranei Sala Verde Un viaggio chiamato amore 20,00-22,30 Sala 200 Al vertice della tensione Cuori estranei PIEVEPELAGO 20,30-22,30 136 posti 20,30-22,30 RIVOLI via Boccaleone, 20 Tel. 0532/206580 133 posti 20,20-22,40 20,30-22,30 CABRI Via Costa Tel. 053671327 JOLLY via Serra, 33 Tel. 0544/64681 CORREGGIO 600 posti Bad Company - Protocollo Praga Sala 300 Men in Black II CAVOUR 50 c.so Cavour, 50 Tel. 059/222211 Riposo Chiusura estiva CRISTALLO via Vittorio Veneto, 2 Tel. 0522/693601 20,00-22,30 202 posti 20,40-22,40 Last resort RAVARINO MARIANI MULTISALA A Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 Al vertice della tensione S. BENEDETTO via Tazzoli, 11 Tel. 0532/207884 Sala 400 About a boy 20,30-22,20 ARCADIA p.zza Libertà A time for dancing 20,15-22,30 Spider-Man 358 posti 20,30-22,40 Riposo 20,35-22,35 EMBASSY via Albergo, 8 Tel. 059/225187 FABBRICO 21,00 ROVERETO MARIANI MULTISALA B Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 ASTRA viale Osservanza, 190 Tel. 0547/22317 200 posti 11 settembre 2001 CASTELLO p.zza V. Veneto, 10/b SALA BOLDINI via Previati, 18 Tel. 0532/247050 LUX Men in Black II 400 posti A time for dancing 20,00-22,30 Non pervenuto Magdalene Riposo 20,40-22,40 20,30-22,30 FELINA 21,30 FILMSTUDIO 7B via N. dell'Abate, 50 Tel. 059/236291 SAN FELICE SUL PANARO MARIANI MULTISALA C Via Ponte Marino, 19 Tel. 0544/215660 AURORA via Montaletto, 2934 Tel. 0547/324682 250 posti Magdalene 11 settembre 2001 ARISTON via Kennedy, 39 Tel. 0522/619388 PROVINCIA DI FERRARA Chiusura estiva 20,20-22,30 COMUNALE via Mazzini, 10 Tel. 0535/85175 20,00-22,30 The Experiment ARGENTA CAPITOL DIGITAL via V. di Gattolino, 20 Tel. 0547/383425 METROPOL via Gherarda, 10 Tel. 059/223102 Prossima apertura 21,00 SASSUOLO ROMA Via Nino Bixio, 19 Tel. 0544/212221 MODERNO via Pace, 2 Tel. 0532/805344 Sala 1 Men in Black II Sala 1 The Experiment 728 posti Al vertice della tensione GUASTALLA 681 posti We were soldiers 437 posti 20,30-22,30 20,10-22,30 CARANI via Mazzini, 28 Tel. 0536/811084 20,00-22,30 CENTRALE via Gonzaga, 10 Tel. 0522/830600 21,00 Sala 2 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è Sala 2 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 739 posti Men in Black II 500 posti Men in Black II BONDENO 120 posti 20,30 20,30-22,30 PROVINCIA DI RAVENNA 19,30-21,00 ALFONSINE 20,40-22,30 ARGENTINA via Matteotti, 18 Bad Company - Protocollo Praga SAN FRANCESCO via San Francesco, 10 Tel. 0536/980190 Bad Company - Protocollo Praga GULLIVER p.zza Resistenza, 2 Tel. 0544/83165 MONTECCHIO EMILIA A time for dancing 22,30 22,30 About a boy DON BOSCO Via Franchini, 41 Tel. 0522864719 21,15 Prossima apertura ELISEO Via Carducci, 7 Tel. 0547/21520 20,30-22,30 Chiusura estiva CENTO MICHELANGELO via Giardini, 255 Tel. 059/343662 SAVIGNANO SUL PANARO BAGNACAVALLO Sala 1 Un viaggio chiamato amore 500 posti Al vertice della tensione RAMENGHI via Trento Trieste, 1 Tel. 0545/63930 ZACCONI via d'Este Tel. 0522/864179 ASTRA via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 700 posti 20,30-22,30 20,10-22,30 BRISTOL via Tavoni, 958 Tel. 059/775510 Chiusura estiva Men in Black II 620 posti About a boy Sala 2 Formula per un delitto Sala Blu Men in Black II BARBIANO 20,30-22,30 20,30-22,40 NUOVO SCALA via Gheradi, 34 Tel. 059/826418 180 posti 20,30-22,30 320 posti 20,15-22,30 DORIA via Corriera, 12 Tel. 0545/78176 PUIANELLO Sala Rosa About a boy Sala Rossa About a boy ODEON via Campagnoli, 8 Tel. 051/903323 JOLLY via Lugaresi, 202 Tel. 0547/331504 396 posti 20,30-22,30 About a boy EDEN p.zza Gramsci, 8/1 Tel. 0522/889889 400 posti Men in Black II 406 posti 20,30-22,30 208 posti Cuori estranei 546 posti Men in Black II Sala Verde We were soldiers 20,30-22,30 20,30-22,30 Sala Verde Un viaggio chiamato amore REGGIOLO 20,30-22,30 110 posti 20,00-22,30 CASTELBOLOGNESE CODIGORO CESENATICO 96 posti 20,30-22,30 MODERNO ESTIVO P.le Capuccini 2 Tel. 0546/55075 CORSO CINEMA TEATRO ARENA p.zza Matteotti Tel. 0532/712212 RAFFAELLO via Formigina, 380 Tel. 059/357502 SESTOLA Riposo ASTRA via L. Da Vinci, 24 Tel. 0547/80340 Riposo Salagiu' Stuart Little 2 BELVEDERE c.so Umberto I, 1 Tel. 62436 A time for dancing 494 posti We were soldiers CERVIA RUBIERA 252 posti 18,50 Riposo 21,00 21,15 SARTI Via XX Settembre, 98/a EXCELSIOR via Trento, 3/d Tel. 0522/626888 Bad Company - Protocollo Praga SOLIERA COPPARO FORLIMPOPOLI Prossima apertura Riposo ARCOBALENO via Fiorini, 2 Tel. 0532/860816 20,10-22,30 ITALIA via Garibaldi, 80 Tel. 059/859665 VERDI piazza Fratti, 4 Tel. 0543/744340 CONSELICE SANT'ILARIO D'ENZA A time for dancing Salampia Men in Black II Chiusura estiva 200 posti Spider-Man COMUNALE via Selice, 127 FORUM via Roma, 8 Tel. 0522/674748 20,30-22,30 505 posti 18,40-20,35-22,30 ZOCCA 21,00 Riposo 400 posti La forza del passato ASTRA CINEMA-TEATRO P.zza della Libertà, 19/a Tel. 053/2870631 Salasu Formula per un delitto ANTICA FILMERIA ROMA via Tesi, 954 PREDAPPIO FAENZA SCANDIANO 750 posti Men in Black II 252 posti 20,05-22,30 Riposo CINEDREAM MULTIPLEX Via Granarolo, 155 Tel. 0546646033 COMUNALE via Marconi, 19 Tel. 0543/923438 BOIARDO Via XXV Aprile, 3 Tel. 0522/854355 20,40-22,30 SPLENDOR via Madonella, 8 Tel. 059/222273 PARMA 1 Bad Company - Protocollo Praga FRANCOLINO 200 posti We were soldiers 326 posti About a boy 515 posti A time for dancing ASTORIA via Trento, 4 Tel. 0521/771205 20,25-22,35 VEGGIA NAGLIATI via Calzolai, 474 Tel. 0532/723247 20,00-22,30 20,30-22,30 480 posti A time for dancing 2 Wasabi PERLA p.zza Matteotti, 17 Tel. 0536/990144 Riposo SAVIGNANO A MARE PROVINCIA DI MODENA 20,30-22,30 20,50-22,45 Un viaggio chiamato amore LIDO ESTENSI UGC ROMAGNA c/o Romagna Center Tel. 0541321701 3 Men in Black II 1 Wasabi CARPI ASTRA D'ESSAI p.le A. Volta, 15 Tel. 0521/960554 20,30-22,30 DUCALE viale Carducci, 72 Tel. 0533/327249 20,40-22,40 2498 posti 15,30 ARISTON SS. 462, 42 Tel. 059/680546 422 posti Un viaggio chiamato amore REP. S. MARINO Sala A Men in Black II 4 About a boy Formula per un delitto (S.Marino) Chiusura estiva 20,30-22,30 NUOVO p.zza Marino Tini, 7 - Dogana Tel. 0549/885515 450 posti 20,30-22,35 Arac Attack - Mostri a otto zampe Sala B About a boy 17,20-19,40-22,15 CAPITOL c.so Cabassi, 43 Tel. 059/687113 CAPITOL MULTIPLEX via Magnani, 6 Tel. 0521/672232 5 Cuori estranei Sala 1 About a boy 21,30 350 posti 2 Al vertice della tensione 614 posti About a boy 20,20-22,20 450 posti 20,30-22,30 PENNAROSSA via Corrado Forti, 53 - Chiesanuova Tel. 0549/998423 REVERE 17,00-19,30-22,20 20,30-22,30 6 Stuart Little 2 Sala 2 Al vertice della tensione Riposo DUCALE Tel. 038646457 3 Stuart Little 2 CORSO c.so M. Fanti, 89 Tel. 059/686341 15,00-18,50 20,00-22,30 TURISMO via della Capannaccia, 3 Tel. 0549/882965 A time for dancing 15,30-17,15-19,00 816 posti Al vertice della tensione Formula per un delitto Sala 3 We were soldiers We were soldiers 21,15 Frailty 20,00-22,30 20,20-22,35 20,45 20,00-22,30 17,30-21,00 FORLÌ EDEN via S. Chiara, 21 Tel. 059/650571 7 Al vertice della tensione The Experiment 350 posti Cuori estranei D'AZEGLIO D'ESSAI via D'Azeglio, 33 Tel. 0521/281138 20,20-22,40 RIMINI ALEXANDER viale Roma, 265 Tel. 0543/780684 22,45 260 posti Velocità massima 380 posti Men in Black II 20,30-22,30 8 A time for dancing APOLLO via Magellano, 15 Tel. 0541/770667 4 About a boy 20,20-22,30 636 posti Men in Black II 20,30-22,30 SPACE CITY via dell'Industria, 9 Tel. 059/6326257 20,30-22,30 15,50-17,55-20,05-22,45 EDISON largo VIII Marzo Tel. 0521/967088 EUROPA via S. Antonino, 4 Tel. 0546/32335 20,30-22,30 APOLLO via Mentana, 8 Tel. 0543/32118 Sala Luna Formula per un delitto 5 Men in Black II Chiusura estiva 270 posti About a boy Mignon Formula per un delitto 360 posti The Experiment 180 posti 20,30-22,40 17,00-19,00-21,00-23,00 EMBASSY (PICCOLO TEATRO) B.go Guazzo Tel. 0521/285309 20,30-22,30 20,15-22,30 20,20-22,30 6 Men in Black II Sala Sole Men in Black II Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è 260 posti 20,30-22,30 FELLINI Santa Maria Vecchia ASTORIA via Euterpe, 10 Tel. 0541/772063 ARISTON via Tevere, 26 Tel. 0543/702040 16,00-18,00-20,20-22,40 20,30-22,30 Chiusura estiva Sala 1 Un viaggio chiamato amore 500 posti Bad Company - Protocollo Praga 7 Cuori estranei Sala Terra A time for dancing LUX p.le Barnieri, 1 Tel. 0521/237525 ITALIA via Cavina, 9 Tel. 0546/21204 326 posti 20,30-22,30 20,15-22,30 15,55-17,55-20,00-22,25 190 posti 20,30-22,30 Sala 1 Men in Black II 600 posti Un viaggio chiamato amore Sala 2 Al vertice della tensione 8 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è CIAK via E. Vecchio, 5 Tel. 0543/26956 SUPERCINEMA via Rodolfo Pio, 8 Tel. 059/686755 20,30-22,30 20,45-22,35 875 posti 20,15-22,30 432 posti A time for dancing 15,30-17,10-18,50 Sala Azzurra Un viaggio chiamato amore Sala 2 Formula per un delitto CORSO c.so D'Augusto, 20 Tel. 0541/27949 20,30-22,30 Magdalene 450 posti 20,30-22,30 SARTI via Scaletta, 10 Tel. 0546/21358 20,00-22,30 350 posti 11 settembre 2001 736 posti Bad Company - Protocollo Praga MULTISALA ASTORIA viale Appennino Tel. 0543/63417 20,30-22,45 Sala Gialla 11 settembre 2001 NUOVO ROMA via Tanara, 5 Tel. 0521/244273 20,15-22,30 20,15-22,30 Sala 1 About a boy 9 Un viaggio chiamato amore 450 posti 20,00-22,30 11 settembre 2001 LUGO FULGOR c.so D'Augusto, 162 Tel. 0541/25833 20,30-22,30 15,50-17,50-20,00-22,45 CASTELFRANCO EMILIA 20,00-22,30 ASTRA via Garibaldi, 94 Tel. 0545/22705 345 posti Magdalene PROVINCIA DI PARMA Formula per un delitto 20,15-22,30 BORGO VAL DI TARO 20,20-22,30 MODERNISSIMO via Gambalunga, 21 Tel. 0541/24376 teatri CRISTALLO via Taro, 32 Tel. 0525/97151 GIARDINO viale Orsini, 19 Tel. 0545/26777 280 posti About a boy 320 posti Al vertice della tensione Un viaggio chiamato amore 20,30-22,30 20,10-22,15 20,30-22,30 S. AGOSTINO via Cairoli, 36 Tel. 0541/785332 Riposo S. ROCCO c.so Garibaldi, 118 Tel. 0545/23220 L'imbalsamatore Bologna NAVILE FARNESE p.zza Verdi, 1 Tel. 0523/96246 700 posti Men in Black II 305 posti Velocità massima 20,30-22,30 Via Marescalchi, 2/b - Tel. 051224243 ACCADEMIA 96 Riposo 20,20-22,15 20,30-22,30 SETTEBELLO Via Roma, 70 Tel. 0541/21900 Via Tacconi, 6 - Tel. 0516271789 FIDENZA PISIGNANO Sala Rosa A time for dancing Riposo ORATORIO S. ROCCO 330 posti 20,30-22,30 Via Calari, 4/2 - Tel. 0516492034 APOLLO vicolo Ronchei, 7 Tel. 0524/526219 AGOSTINI via Celletta, 12 Tel. 0544/918021 ACCADEMIA FILARMONICA Riposo Riposo 416 posti We were soldiers Sala Verde 11 settembre 2001 Via Guerrazzi, 13 - Tel. 051222997 CRISTALLO via Goito, 6 Tel. 0524-523366 20,00-22,30 185 posti 20,30-22,30 Riposo SALA BOSSI Piazza Rossini, 2 - Tel. 051236346 A time for dancing RIOLO TERME SUPERCINEMA c.so D'Augusto, 181 Tel. 0541/26630 ALEMANNI Riposo NOCETO COMUNALE via Matteotti, 24 Tel. 0546/71856 600 posti Cuori estranei Via Mazzini, 65 - Tel. 051303609 20,30-22,30 Riposo SAN MARTINO SAN MARTINO via Saffi, 4 Prossima apertura Via Oberdan, 25 - Tel. 051224671 Prossima apertura RUSSI TIBERIO via S. Giuliano Tiberio ARENA DEL SOLE Aperte iscrizioni al Teatro San Martino del laboratorio teatrale condotto da T. De Rosa - SALSOMAGGIORE Riposo Via Indipendenza, 44 - Tel. 0512910910 L'ombra, il silenzio info: 051/224671 REDUCI via Don Minzoni, 3 Tel. 0544/580576 Riposo ODEON via Valentini, 11 Prossima apertura PROVINCIA DI RIMINI SIPARIO CLUB Men in Black II BELLARIA AULA ABSIDALE S. LUCIA Via Collegio di Spagna, 7/3 - Tel. 051234875 REGGIO EMILIA 21,30 NUOVO ASTRA v.le P. Guidi, 75 Via De Chiari, 23 - Tel. 0512092021 Iscrizione alla scuola di Teatro Teatro Dehon - Sipario Club e agli stage di prosa, con AL CORSO c.so Garibaldi, 12 Tel. 0522/430796 esercizi di lettura, di settembre e ottobre TEATRO NUOVO via Romagnosi, 24 Riposo 430 posti Resident evil Il più bel giorno della mia vita Bad Company - Protocollo Praga BIBIENA TEATRI DI VITA 20,30-22,30 21,15 Via San Vitale, 13 - Tel. 051228291 Via E. Ponente, 485 - Tel. 051566330 21,30 CATTOLICA Riposo Riposo TRAVERSETOLO ALEXANDER via Emilia S. Pietro, 49 Tel. 0522/430864 Sala 1 A time for dancing ARISTON v.le Mancini, 11 Tel. 0541/961799 BOLOGNA FESTIVAL 2002 TESTONI RAGAZZI GRAND'ITALIA p.zza Fanfulla, 28 Tel. 0521/841055 280 posti 20,30-22,30 Sala 1 Men in Black II Via Lame, 58 - Tel. 0516493397 - 0516493245 Via Matteotti, 16 - Tel. 0514153800 Velocità massima 600 posti 20,30-22,30 Riposo Riposo 20,30-22,30 Sala 2 Frailty 215 posti 20,30-22,30 Sala 2 Bad Company - Protocollo Praga CANTINA BENTIVOGLIO PIACENZA 650 posti 20,15-22,30 Via Mascarella, 4/b - Tel. 051265416 Ferrara APOLLO Via Garibaldi, 7 Tel. 0523324655 AMBRA via S. Rocco, 8 Tel. 0522/436657 LAVATOIO via del Lavatoio Tel. 0541/962303 Oggi ore 22.00 Mimmo Turone Trio Sala 1 Men in Black II A time for dancing 95 posti A time for dancing 724 posti 20,00-22,30 CELEBRAZIONI COMUNALE 20,30-22,30 (E 6,71) 20,30-22,30 Via Saragozza, 234 - Tel. 0516153370 Corso Martiri Libertà, 5 - Tel. 0532218311 Sala 2 Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è IRIS 2000 MULTISALA C.so Vittorio Emanuele, 49 Tel. 0523334175 MISANO ADRIATICO Campagna Abbonamenti a 16 e a 10 spettacoli prosa comico musical danza Classici e Stagione di prosa Vendita nuovi abbonamenti 324 posti 20,30-22,30 Libero. Tra gli altri, Pirandello, La febbre del sabato sera, The Pretty Woman Story, Gene Al vertice della tensione ASTRA via D'Annunzio, 20 Tel. 0541/615075 BOIARDO via S. Rocco, 1/b Tel. 0522/435782 Gnocchi, Hendel... Biglietteria dal lun. al sab. ore 14.30-18.30 20,20-22,30 (E 6,71) Blade II 800 posti About a boy CHET BAKER Modena Un viaggio chiamato amore 20,30-22,30 20,00-22,30 Via Polese, 7/A - Tel. 051223795 20,30-22,30 (E 6,71) MONTECOLOMBO Riposo COMUNALE CAPITOL via Zandonai, 2 Tel. 0522/304247 Via del Teatro, 15 - Tel. 059200020 About a boy L. AMICI Via Canepa COMUNALE Sabato 5 ottobre ore 21.00 Concerto con M. Pollini al pianoforte 20,30-22,30 (E 6,71) 462 posti Cuori estranei Riposo Largo Respighi, 1 - Tel. 051529999 MULTISALA CORSO Corso Vittorio Emanuele, 81 Tel. 052332185 20,30-22,30 PENNABILLI Riposo PASSIONI CRISTALLO Via F. Bonini, 4 Tel. 0522/431838 Via Sigonio, 382 - Tel. 059223244 - Sala Millennium Bad Company - Protocollo Praga GAMBRINUS via Parcovegni, 3/5 Tel. 0541/928317 DEHON Riposo 20,00-22,30 (E 6,71) Al vertice della tensione Riposo Via Libia, 59 - Tel. 051342934 20,20-22,30 RICCIONE Riposo STORCHI - Sala Spazio Wasabi Largo Garibaldi, 15 - Tel. 059223244 20,30-22,30 (E 6,71) D'ALBERTO via Emilia S. Pietro, 17 Tel. 0522/439289 DUSE AFRICA via Gramsci, 39 Tel. 0541/601854 Riposo NUOVO JOLLY Via Emilia Est, 7/a Tel. 0523760541 Sala 1 Un viaggio chiamato amore 198 posti Al vertice della tensione Via Cartoleria, 42 - Tel. 051231836 500 posti 20,30-22,30 Abbonamenti Stagione 2002-2003 prenotazione esclusivamente on line all'indirizzo www. 11 settembre 2001 20,15-22,30 alinet.it/duse ritiro degli abbonamenti prenotati da mercoledì 11 a lunedi 30 settembre Parma 21,30 (E 6,71) Sala 2 Chiuso per lavori ODEON via Corridoni, 29 Tel. 0541/605611 EUROPAUDITORIUM PLAZA L.go Matteotti, 7 Tel. 0523326728 JOLLY Via G. B. Vico, 68 (loc. Villa Cella) Tel. 0522/944006 Men in Black II Piazza Costituzione, 4 - Tel. 051372540 DUE Peter Pan - Ritorno all'isola che non c'è Magdalene 20,30-22,30 Riposo Via Basetti 12/a - Tel. 0521230242 19,30 (E 6,71) 20,20-22,30 S. G. MARIGNANO Riposo HUMUSTEATER Jeepers Creepers - Il canto del diavolo OLIMPIA via Tassoni, 4 Tel. 0522/292694 SANTARCANGELO LENZ Via degli Ortolani, 12 - Tel. 051548554 20,45-22,30 (E 6,71) 286 posti 11 settembre 2001 SUPERCINEMA p.zza Marconi, 1 Tel. 0541/622454 Riposo Via Trento, 49 - Tel. 0521270141 20,00-22,30 Domani ore 22.00 Giselle Festival Natura Dei Teatri POLITEAMA MULTISALA Via S. Siro, 7 Tel. 0523338540 Sala Antonioni Men in Black II LABORATORIO SAN LEONARDO Teatro Comunale Fontanellato: oggi ore 21.00 Festival Natura Dèi Teatri Teatro No regia Cuori estranei ROSEBUD Via Medaglie d'Oro Resistenza, 6 Tel. 0522/555113 300 posti 20,30-22,30 Via San Vitale, 63 - Tel. 051234822 di A. Punzo con N. Rignanese 20,30-22,30 (E 6,71) 210 posti Scandalosi vecchi tempi Sala Wenders A time for dancing Formula per un delitto 21,00-22,30 106 posti 20,30-22,30 26 in scena tv venerdì 13 settembre 2002

Raiuno 14,05 Rete4 20,50 Canale5 23,10 Rete4 2,15 FEBBRE DA CAVALLO LO STRANIERO CHE VENNE DAL L’ALBERO DEL MALE TAKING OFF Regia di Steno - con Gigi Proietti, MARE Regia di William Friedkin - con Jen- Regia di Milos Forman - con Lynn Enrico Montesano, Catherine Spaak. Regia di Beeban Kidron - con Vin- ny Seagrove, Dwier Brown, Carey Carlin, Buck Henry, Linnea Heacock. da non perdere Italia 1976. 100 minuti. Commedia. cent Perez, Rachel Weisz, Joss Ack- Lowell. Usa 1990. 89 minuti. Hor- Usa 1971. 93 minuti. Commedia. Mandrake, Pomata e Feli- land. Usa 1997. 114 minuti. Dram- ror. Per capire meglio la turbo- ce sono tre amici con il matico. Una coppia affida ignara lenta figlia Jeannie, che è culto delle corse ai cavalli In uno sperduto villaggio il proprio figlioletto a una scappata di casa, mam- da vedere e il vizio delle scommesse inglese sulla costa dell’At- babysitter che appare pre- ma e papà si iscrivono a clandestine. Un giorno lantico vive Amy, una ra- murosa e gentile. In real- una «Società Genitori Fi- cercano di truccare una gazza introversa e silenzio- tà è una sacerdotessa di gli Scappati». Qui impa- corsa per dare una svolta sa, tenuta a margine della una setta dedita ai sacrifi- rano a tirare spinelli e a alla loro vita. Film senza comunità perché figlia di ci di bambini. Fortunata- organizzare festicciole alle- così così grandi pretese diventato un incesto. Ma un giorno mente la madre percepi- gre. Forman al suo debut- un cult per modi dire e arriva Yanko, un avventu- sce qualcosa di strano e to americano con un graf- gag. E a distanza di 26 riero ucraino che s’inna- interviene. Fiaba nera e fiante ritratto degli Usa scelti per voi anni arriva il sequel. mora di lei. sinistra ben affrescata. anni Sessanta. da evitare

BOLZANO 15 25 VERONA 18 26 AOSTA 15 18 TRIESTE 19 25 VENEZIA 16 26 MILANO 16 28 TORINO 15 21 MONDOVÌ 15 22 CUNEO 15 14 GENOVA 19 25 IMPERIA 20 24 BOLOGNA 16 28 FIRENZE 15 28 PISA 16 28 ANCONA 16 26 PERUGIA 13 26 PESCARA 14 26 L’AQUILA 14 25 ROMA 16 27 CAMPOBASSO 15 25 BARI 16 25 NAPOLI 16 26 POTENZA 14 26 S. M. DI LEUCA 19 27 R. CALABRIA 18 30 PALERMO 19 27 MESSINA 20 27 CATANIA 16 30 CAGLIARI 21 28 ALGHERO 16 30

HELSINKI 13 25 OSLO 11 22 STOCCOLMA 13 26

COPENAGHEN 15 23 MOSCA 11 23 BERLINO 16 27

VARSAVIA 13 26 LONDRA 10 16 BRUXELLES 12 22

BONN 13 27 FRANCOFORTE 14 28 PARIGI 13 20

VIENNA 14 27 MONACO 14 28 ZURIGO 14 24 Nord: da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso con Nord: da parzialmente nuvoloso a molto nuvoloso con Pressione in aumento al nord, mentre le restanti GINEVRA 13 18 BELGRADO 16 29 PRAGA 11 26 locali rovesci o temporali. locali rovesci o temporali. regioni continuano ad essere interessate da una circolazione BARCELLONA 17 30 ISTANBUL 19 27 MADRID 8 23 Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare, Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare, con annuvola- depressionaria. Sud e Sicilia: nuvolosità irregolare, con locali menti localmente intensi su regioni adriatiche, Sud e LISBONA 14 23 ATENE 19 28 AMSTERDAM 12 26 addensamenti che potranno dar luogo ad isolati brevi Sicilia: nuvolosità irregolare, con locali addensamenti rovesci. che potranno dar luogo ad isolati brevi rovesci. ALGERI 13 32 MALTA 22 29 BUCAREST 11 28 venerdì 13 settembre 2002 27

QUANDO LA MAMMA FINISCE IN UNA NUVOLA Manuela Trinci

La gente pesso quella scena lì, quella in cui mamma cerbiatto non fa dell’affetto scomparso, rendendolo vivo nella memoria. Per un lat- sono tutti alla ricerca di dipanare un tal groviglio d’affetti. S ritorno alla tana e Bambi si ritrova da solo, gli under-sei non la tante, o per un piccino non ancora giunto alla soglia dei tre anni e il Rompere quella che può apparire agli occhi dei bambini una congiu- che non ha mai tempo vogliono proprio vedere. D’altra parte la letteratura per l’infanzia ha cui riconoscimento di sé è in divenire, la perdita della mamma si ra del silenzio, è compito degli adulti. E forse in una tristezza condivi- sempre esasperato la figura dei «poveri bambini» senza mamma, presenta soprattutto come strappo di una continuità, anche corpo- sibile e non negata si potranno trovare le parole-che-fanno-bene. fa pochissimo incompresi, maltrattati dalle matrigne, affidati alle cure di malanda- rea. Così la disperazione, sperimentata troppo precocemente, può «Ho paura di scordarmi il profumo della mamma», spiegava Angela, te nonne o di perfide balie avide di denaro. Bambini, al fondo, senza trasformarsi nell’incapacità di uscire da sé per cercare, con fiducia, mentre poggiava sulla tomba l’ennesimo disegno. Regali estremi che speranza, il cui possibile riscatto e redenzione erano affidati a un un oggetto nel mondo esterno, divenuto precario e inaffidabile. riattualizzano antiche cerimonie funebri, mentre le stelle e le nuvole, impasto di magia e religione, masochismo, cuore puro e fatalismo. Con i suoi primi conflitti nei confronti della mamma, desiderando dimore predilette di tante mamme volate troppo presto in cielo, si Certo, dagli anni ’40, le guerre e le stragi dei civili, che si susseguono, ora di possederla totalmente ora di annientarla, dovrà invece fare i riempiono, nei pensieri infantili, di letti, scale, armadi e tortiere. Ma hanno posto non pochi quesiti su quella che è stata definita «la conti il bambino appena più grande, il cui pensiero onnipotente, la mamma potrebbe essere rimasta, invece, nel vento, elastico, che psicologia della reazione alla perdita» nei suoi molteplici nessi fra potrà addirittura attribuire il terribile evento alla realizzazione con- carezza le guance, che a volte s’infuria e altre sa essere tanto dolce. E infanzia deprivata e psicopatologia. Di sicuro sappiamo che un creta di un proprio mortifero desiderio. Rifiuto del cibo, del gioco, con gli amici più cari, raccontano due coniglietti, si può rimanere ad Georg Christoph Lichtenberg bambino piccolo, un Io immaturo, non è capace di lutto; quel degli amici, o la maschera d’indifferenza, potranno essere nei fatti ascoltarne le risate, nel vento. (Una mamma come il vento di Bertron,

ex libris Aforismi microbi processo non semplice che consente di riappropriarsi internamente l’espressione di una conseguente, inconfessabile, colpa. In realtà, Ed. Mottajunior)

Biagio De Giovanni consentito un ricordo personale, allora componente della segreteria nazionale dei ds, partecipai a due riunioni di intellettua- l risveglio della sinistra nell’Europa li a Torino e a Milano, numerosi e di del 2002 si rivela di una imprevista quelli «che contano», e furono fra le riu- Idurezza. Solo qualche anno fa, sem- nioni più difficili nella mia esperienza poli- brava che l’opinione pubblica europea tica: un fuoco di fila di critiche e di rigetti, con solitarie eccezioni intendesse affidare tutti legati alla questione Prodi. Eppure il alle diverse forme del centrosinistra la ri- mio parere dissente da quello della Spinel- sposta alle nuove insicurezze e all’irrom- li. Le ragioni della crisi venivano da assai pente problema della riforma degli stati più lontano di quanto lasci pensare l’ipote- sociali. Oggi, lo scenario è cambiato do- si complottarda, e furono legate all’eviden- vunque o quasi, e tutti sono in attesa di te impasse del governo Prodi nel tentativo quel 22 settembre che deciderà del gover- di avviare una strategia riformista dopo la no di Germania. Anche lì, la lotta sembra conquista dell’euro, alla rottura del fronte essere all’ultimo voto; anche lì, dopo cin- governativo, al delinearsi di una sinistra que anni di governo della più forte social- antagonista che poi è cresciuta nuovamen- democrazia europea. Se anche la Germa- te in tutto il paese, e anche dentro i ds, nia dovesse cedere ai nuovi populisti, il tutte cose alle quali si poteva anche rispon- ciclo sarebbe concluso, con una prima ri- dere «andando alle elezioni» quando forse flessione da fare che peraltro percorre tut- però questa risposta era ultradifficile (im- to il volume di Massimo D'Alema (Oltre possibile?) subito dopo l’ingresso nell’eu- la paura, Mondadori, pagine 190, euro ro e in vista delle scelte necessarie nell’inci- 13,00): non vale più parlare di cicli politici piente crisi jugoslava. Come sempre, la esclusivamente nazionali, e pur salvando politica richiede analisi e non solo appas- la specificità di ciascun paese (ogni paese, sionata parzialità. si potrebbe dire, ha la destra, e anche la A proposito di questi temi, va pur detto sinistra, che si merita) è del tutto evidente che i libro di d’Alema va visto oggi come il che ci troviamo di fronte a veri e propri manifesto di una sinistra riformista che si «risultati» europei, che non diminuiscono muove in un arcipelago senza confini pre- certo le responsabilità delle singole classi cisi, dove naviga - con un suo fondamento dirigenti nazionali ma le obbligano a un nel sentimento generale - un’altra sinistra, più di riflessione e di capacità d’azione, un altro modo di vedere il mondo e di non potendo ciascuna di esse pensare con proporre risposte ai suo grandi travagli. l’occhio rivolto soltanto al proprio orticel- La dialettica fra queste due visioni va ben lo. mantenuta aperta, e ritengo che questo sia Nel volume di D’Alema questo sforzo c’è il principale contributo politico del libro. in pieno, e non certo per caso è tutto Non negata, nè annegata in un comune occupato dal tema «Europa», non nel mo- sentimento di critica contro lo stato di do un po’ canonico per cui - vecchia tradi- cose esistente. Niente di più esiziale ci sa- zione Pci - si incomincia dal mondo per rebbe per il futuro della sinistra e per il giungere a noi, ma per una ragione ben suo tentativo di riproporsi come forza di più cogente, che è quella indicata: senza governo in Italia. E qui condivido d’Ale- Europa il tema del nuovo riformismo ne- ma e i ripetuti avvertimenti di Emanuele anche decolla, giacchè l’Europa è ormai Macaluso sui limiti di una visione che asso- dentro la nostra quotidiana esperienza, e lutizzando la protesta demonizza l’avversa- probabilmente condiziona le opinioni rio politico senza infine comprendere le pubbliche assai più ragioni che lo hanno condotto a vincere. di quanto non im- che i sogni del vecchio fede- Mi ha colpito l’obiezione di magini l’europei- ralismo non sono all’ordine Scalfari: tutto bene, ma quale smo di maniera che Più politica e più Europa: del giorno e che lo sforzo di praticabilità ha questo proget- vede sempre «vuo- un pensiero costituente è to? «Il discorso è chiaro, la ti» dove già i «pie- nel ritrovare i legami fra le- sua fattibilità è dubbia» scri- ni» si vanno deline- in «Oltre la paura» gittimazioni nazionali e so- ve Scalfari. Da un certo pun- ando. Altrimenti, vanazionali; più capacità di to di vista, come gli si può come mai si va dise- Massimo D’Alema lancia trasformare i valori irrinun- dar torto? Qualche volta, leg- gnando un vero e ciabili della sinistra, libertà, gendo il volume, si ha l’im- proprio ciclo politi- il manifesto di una nuova sinistra solidarietà uguaglianza, ade- pressione di una riflessione co europeo? E mi guandoli alle nuove condi- troppo compiuta, troppo a piace anche sottoli- zioni del mondo; allarga- tutto tondo, qualche volta neare che nel libro mendo del «campo riformi- usurata da un linguaggio che c’è uno sforzo rile- sta» oltre i confini tradizio- fa fatica e seguire l’ansia di vante - opportuna- nali del socialismo europeo; innovazione. Peraltro si sa toccato la vita al punto da far disegnare le Qui accanto mente sottolineato nell’intervento di Euge- unità e distinzione delle for- che il pensiero in un certo risposte su una dimensione che diventa Massimo D’Alema nio Scalfari su la Repubblica del 7 settem- ze del riformismo in un nuo- Oltre la paura senso è sempre una scorcato- schiettamente antropologica, ciò vuol dire e, sopra bre - di misurare la presenza di Europa sui vo crogiuolo sul quale dap- ia dinanzi alla realtà, e alle che questo senso di paura va anzitutto manifestazione di Massimo D’Alema grandi temi e fonti della sua civiltà (esso perutto si deve lavorare e in dure repliche che provengo- rimosso, questa insicurezza e mancanza di a Piazza Mondadori incomincia con la citazione di quelle stra- Italia particolarmente, in as- no da essa. Ma il pensiero è senso del futuro va rovesciata in progetto San Giovanni pagine 190 ordinarie lezioni di Lucien Febvre dedica- senza di una socialdemocra- anch’esso politica; oggi para- politico. Grande tema della modernità pe- a Roma euro 13,00 te negli anni quaranta al tema della civiltà zia storicamente consolida- dossalmente più di prima, raltro, se si pensa che la politica di Hobbes europea), altra riflessione oggi necessaria ta; rivendicazione della cul- quando il nesso fra le due co- (il nuovo contrattto che egli disegnò alle se è vero che il tema storico-filosofico, che tura liberale sottraendola al- se era talmente intrinseco da origini dello Stato modeno) volle esser sta diventando stringente tema politico, è tato da un lato il desiderio di cambiamen- Stato-nazione; e a quella logica era legata la voragine del liberismo secondo una diventare l’uno specchio dell’altra. Oggi proprio ed esplicitamente una risposta al- quello dell’Europa «potenza civile» come to (e dunque, si potrebbe dire, il «riformi- la storia di quelle forze politiche. Nell’ir- non dimenticata lezione di Benedetto Cro- non è così, ma proprio per questo un libro la paura, che allora era nel terrore che le possibile risposta all’irrompente e inevita- smo» necessario) e dall’altro si è più diret- rompente globalismo, le logiche localisti- ce. Ma lo sforzo deve partire da un nuovo che cerca di pensare è già atto politico, guerre di religione avevano disseminato bile globalismo. tamente calata in quella confusa dimensio- che o ultraliberistiche hanno preso il so- punto d’unità, giacchè se così non sarà il diventa, si potrebbe dire, un elemento del- in Europa. E verrebbe da dire: mutatis mu- Oltre la paura, è la prima risposta di D’Ale- ne antropologica prima ricordata, dando pravvento, e nel caso italiano Lega e Forza vero rischio è che si mettano insieme forze la fattibilità, alla condizione che i gruppi tandis... ma. Il nuovo riformismo si disegna solo vita a un inedito blocco di sensazioni e di Italia hanno preso nelle loro mani il gover- storicamente eredi di un’altra esperienza, dirigenti che si riconoscono in quella visio-

Ma perchè questa paura sposta verso de- «oltre la paura», come risposta alle nuove interessi, un nuovo senso comune, che nel no del paese. Ma non è difficile scorgere consumate dalle parole pronunciate, esau- ne riprendano a far politica dopo una sta- stra la scelta politica? La domanda, final- insicurezze, «le paure interiori di milioni suo insieme e nelle sue varie forme è alla una punta polemica del discorso di d’Ale- rite da una storia troppo lunga e lontana. gione di confusione e di rassegnazione che mente, percorre tutto il volume, e dico di persone», ed è dunque difficilissimo da guida del populismo europeo. Conservato- ma, e credo che sia opportuno che un Non è anche per questo che il centro sini- nessuna astratta e agitata opposizione fra «finalmente» giacchè il riformismo italia- rimettere in moto, giacchè se la politica ha rismo, dicevo, rispetto alla sensazione che luogo di discussione come questo lo metta stra italiano ha perduto? società civile e politica potrà aiutare a su- no - facilitato in ciò dai caratteri «eccezio- molto va cambiato delle forme di organiz- in evidenza: una polemica contro quel E qui, nell’intreccio della discussione, vor- perare. nali» del berlusconismo - si è spesso nega- zazione di quello stato sociale che ha retto conservatorismo sindacale che spesso sem- rei rispondere alla osservazione centrale di to a una analisi della propria crisi e delle Uscire dalle logiche i destini dell’Europa lungo quarant’anni bra immaginare che il mondo sia sempre Barbara Spinelli (su La Stampa del 7 set- Il saggio è un contributo ‘‘‘ ragioni di quella che fu giudicata inopina- ‘‘ circa, e che vedeva insieme, anche se divi- lo stesso, e che fece da ostacolo ad alcune tembre): D’Alema non ha toccato il tema ta sconfitta. Ora io vorrei sintetizzare in localistiche se nel governo, forze oggi spesso ridotte in ipotesi di riforma «D’Alema consule», e centrale della sconfitta italiana che fu il a mantenere aperta un punto la risposta di D’Alema, pur con- angolo: dalle socialdemocrazie - anche la dunque quando potevano non sussistere «complotto» anti-Prodi con le conseguen- e ultraliberistiche sapevole che opero una riduzione rispetto la dialettica tra le diverse nostra, erede del Pci - a quelle democrazie le preoccupazioni di «quadro» che oggi ze a catena che fu capace di produrre. La a una analisi che ha molte facce. Il punto alla ricerca di un nuovo cristiane che avevano abbracciato un dise- certamente hanno ben altra consistenza. brevità obbliga a un massimo di chiarezza, visioni che attraversano essenziale è che la sinistra (il centro-sisni- gno tutto sommato non completamente Ma tant’è, anche su questo è bene che la e ad abbandonare i chiaroscuri. Condivi- crogiuolo delle forze tra) ha dispiegato i lati più conservatori la società civile diverso da quello indicato. Per dirla in discussione continui nello stesso momen- do l’osservazione che il volume di un pro- della sua cultura politica, e pur governan- riformatrici una sola espressione, che ancora una volta to in cui ci si prepara a rinnovare l’azione tagonista come d’Alema, su un tema di e quella politica do «bene» (si pensi alla Francia, ma tutto mette al centro l’Europa: ha ceduto la logi- politica. straordinaria delicatezza, avrebbe potuto sommato anche all’Italia) ha perso consen- ca dei «rifomismi nazionali» che implica- I criteri di un nuovo riformismo, dunque, dire qualcosa di più di quel fuggevole ac- so; e che la destra, a modo suo, ha interpre- vano l’esclusiva forza legittimante dello sono: più Europa politica, ma sapendo cenno che pur nel libro si ritrova. Se mi è 28 orizzonti venerdì 13 settembre 2002

Scoperto dall’Oms Da «Nature» Da «Science» Negli Usa Un nuovo virus influenzale Nickel a rischio allergia La proteina codificata da BRCA2 I dentisti sconsigliano di sostituire registrato lo scorso inverno per le monete da 1 e 2 euro ripara il Dna danneggiato le otturazioni al mercurio Un nuovo tipo di virus influenzale, La vicinanza tra la piastrina centrale e Un gruppo di ricercatori di tre L’American Dental Association ha legato alla combinazione dei due virus l'anello esterno delle monete da 1 e 2 università di New York ha ottenuto lanciato una campagna per scoraggiare i dell'influenza che sono circolati negli euro favoriscono la corrosione del nickel, un’immagine cristallografica della pazienti dal sostituire le otturazioni ultimi 30 anni, è stato registrato lo scorso che viene accelerata se a struttura della proteina codificata da contenenti amalgama al mercurio. La inverno. Il nuovo sottotipo è stato toccare la moneta è una mano sudata. È BRCA2, un gene che se mutato sostanza è sotto accusa da diversi anni, esaminato e discusso dagli esperti nella questa la causa per cui soltanto gli euro e favorisce l’insorgenza di diversi tumori, perché accusata di provocare malattie a conferenza dell'Istituto per la Salute non altre monete che contengono la stessa fra cui quello della mammella. carico del sistema nervoso centrale e pubblica (Phls). Dal 1970 sono circolate quantità di nickel, come il Franco svizzero, Secondo i ricercatori, capitanati da periferico. L’associazione però sottolinea due tipologie di influenza da virus A, provocano reazioni allergiche. Questa la Haijuan Yang, la struttura mostra che che quando il mercurio è mescolato ad pillole di medicina conosciute come H1N1 e H3N2. Durante spiegazione di un gruppo di ricercatori la proteina ha la funzione di riparare il altri metalli presenti nell’amalgama, come lo scorso inverno, i due virus si sono dell'Università di Zurigo, in uno studio DNA danneggiato. Quando una l’argento, forma un composto inerte e non unificati dando vita ad uno nuovo, pubblicato su «Nature». Secondo gli mutazione la mette fuori uso, i danni pericoloso. Gli esperti statunitensi l'H1N2. Il virus è stato scoperto dal Phls specialisti, inoltre, la particolare lega delle sul DNA vengono riparati da sistemi riconoscono che una piccola parte del e dal Programma di sorveglianza globale monete favorisce, a contatto con la pelle, il meno precisi, che non sempre mercurio può essere rilasciato nel cavo dell'influenza dell'Organizzazione rilascio di una quantità di nickel fino a 320 svolgono correttamente il compito. orale, ma sottolineano che per risentire mondiale della Sanità. «Il virus è nuovo, volte maggiore di quella consentita dalla Una cellula con il patrimonio genetico degli effetti nocivi una persona dovrebbe ma è molto simile a quelli che sono European Union Nickel Directive. La lega danneggiato può crescere in modo avere in bocca circa 500 otturazioni. circolati fino ad ora», ha spiegato la gialla e quella bianca delle monete incontrollato e dare origine a un Anche le persone più sensibili non dottoressa Maria Zambon, capo contengono differenti quantità di nickel, tumore. Per questo, se il sistema di correrebbero rischi. Quando si sostituisce dell'unità respiratoria del Phls nel nord di rame e zinco: caratteristica che favorisce la riparazione è imperfetto, come quando un’otturazione invece si rischia di Londra. Ciò significa che la popolazione corrosione, perchè si crea un flusso la proteina è modificata, è più facile danneggiare il dente, perché la cavità che ha già una buona immunità al virus. continuo di ioni fra le due parti. che si sviluppi la malattia. ospita l’amalgama deve essere allargata.

Un pace maker Una camminata, e l’infarto si allontana prodotto grazie alle biotecnologie Nelle donne in menopausa riduce del 30 % il rischio di malattie del cuore. Ma le giovani sono sempre più sedentarie Un gruppo di ricercatori statuniten- si ha tentato di sfruttare l'ingegne- Elisabetta Tola La proposta è nata negli Stati ria genetica per creare una sorta di a scuola Uniti, e coinvolge ormai più di 25 pacemaker biologico. Nello studio, paesi. Il 2 ottobre sarà la Giornata pubblicato su «Nature», i ricercato- he muoversi faccia bene alla internazionale «Andiamo a scuola ri, guidati da Eduardo Marbán, del- salute non è una novità. Ma a piedi», un'idea per spingere genitori e figli a camminare la Johns Hopkins University Scho- Coggi, a sostenere questa tesi un po' di più, almeno lungo il tragitto casa-scuola. «Fare un ol of Medicine, di Baltimora, negli è anche uno studio di eccezionali minimo di esercizio quotidiano tutti i giorni, è più utile per Usa, hanno lavorato su maialini dimensioni che dimostra come il la salute dei bambini che un'attività sportiva organizzata d'india. Su questi animali è stata movimento, qualsiasi forma di movi- due ore a settimana» è quanto sostiene Pier Luigi Tucci, tentata una terapia genica per in- mento dalla camminata alla corsa, presidente della Federazione italiana dei medici pediatri e durre parte delle cellule cardiache a permetta di ridurre del 30 per cento organizzatore dell'iniziativa, «Ormai per motivi legati alla lavorare come tanti piccoli pace- l'insorgenza di malattie cardiache gestione familiare i bambini non fanno più esercizio maker, guidando cioè i battiti cardi- nelle donne. E anzi, soprattutto per quotidiano, non corrono né giocano all'aperto e l'attività aci. In particolare, i ricercatori han- le donne adulte, camminare o fare fisica è un altro impegno da svolgersi in giorni ben precisi». no inserito nelle cellule cardiache comunque dell'attività fisica modera- Con il risultato che, grazie anche al contributo di una un nuovo pezzetto di Dna sfruttan- ta ogni giorno è molto più efficace notevole sovralimentazione e numerose ore passate davanti do un vettore virale, un virus (o che non esercitarsi intensamente alla TV, i bambini italiani stanno ingrassando sempre più. adenovirus) ingegnerizzato apposi- due volte la settimana. Per esempio uno studio svolto a Catania, dal laboratorio di tamente per portare la nuova infor- Questo è l'importante risultato Epidemiologia dell'Istituto superiore di sanità su circa 600 mazione genetica. Questo nuovo di una ricerca condotta negli Stati ragazzi delle scuole medie inferiori ha rilevato che il 27% è Dna aggiunto fa in modo che nelle Uniti su oltre 73.000 donne in età di soprappeso e il 7% obeso E l'obesità è ormai considerata cellule cambi il flusso di agenti chi- postmenopausa, dai 50 ai 79 anni, un'epidemia globale dall'Organizzazione mondiale della mici (ioni potassio) verso l'interno nell'ambito dell'Iniziativa di osserva- sanità, che stima che siano già più di 300 milioni le persone e l'esterno della cellula. Questo crea zione sulla salute delle donne, e pub- obese nel mondo. Solo in Italia, secondo la Società Italiana una carica elettrica che rende ogni blicato dal gruppo di JoAnn Man- di Igiene e Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, più del cellula un microscopico pace- son sul «New England Journal of Me- 40% della popolazione è in sovrappeso e l'8% dei giovani maker, creando piccoli sobbalzi nel dicine». risulta obeso. «La giornata del 2 ottobre è ovviamente solo tessuto cardiaco che regolano il bat- Se ci sono già numerosi studi un piccolo passo - continua Tucci - ma è importante far tito. hSecondo quanto affermano che da anni correlano il manteni- capire che almeno alcune risposte al problema si possono gli stessi autori, in futuro, se i risul- mento di un buon livello di attività dare anche senza grossi problemi organizzativi». Quello che tati degli espertimenti si rivelassero fisica alla prevenzione di diverse ma- viene proposto è che studenti, genitori e insegnanti sia positivi allora potrebbe pensare di lattie come obesità, diabete e l'insor- diano appuntamento in un punto di raccolta per poi offrire anche agli uomini una alter- genza di alcune condizioni cardiova- camminare insieme verso la scuola. nativa biologica ai pacemaker attua- scolari, ora per la prima volta si stabi- e.t. li. Su quest'ultimo aspetto, però, ri- lisce che il camminare, attività fisica mangono ancora diversi punti aper- prevalente tra le donne adulte, è im- ti: infatti la terapia genica è una portante ai fini preventivi e che la logica, il questionario. Con i limiti e vamente più elevati. Ma tra i fattori tecnica ancora agli inizi e i ricercato- sedentarietà è invece un fattore di i vantaggi di questo metodo. Gli au- esterni che sono causa dell'abbando- ri devono risolvere molti problemi rischio elevato. tori infatti ammettono che non c'è no, le ragazze nere spesso indicano prima che si posssa considerare si- La sedentarietà è invece condi- massima accuratezza nella descrizio- una gravidanza precoce, mentre le cura. Giulio Cossu, co-direttore zione assai comune tra le donne, che ne delle quantità di attività fisica ragazze bianche l'inizio di una carrie- dell'Istituto di ricerca sulle cellule fin dalla giovane età tendono ad ab- svolta, perché le donne che pratica- ra di fumatrici. I risultati conferma- staminali del San Raffaele di Mila- bandonare qualsiasi forma di attivi- no sport forniscono descrizioni mol- no che la quantità di giovani donne no, ha spiegato che «Si tratta di uno tà fisica, come dimostra una secon- to più precise rispetto a quelle che obese negli USA è raddoppiata dal studio interessante, ma oggi per il da ricerca, portata a termine dal non svolgono attività regolare (e le 1960 a oggi. ca del Comitato olimpico internazio- 30% della forza corporea». sufficiente». trattamento delle aritmie ci sono i gruppo di Sue Kimm, dell'Universi- quantità e il tipo di attività fisica, Inoltre lo studio mette in risalto nale. «Infatti, le popolazioni nere che Meglio quindi una camminata E, a giudicare dai dati più recen- pacemaker che funzionano bene. tà di Pittsburgh, pubblicata anche convertite in opportune unità di mi- una correlazione tra il declino dell'at- originano dai paesi dell'Africa occi- tutti i giorni che due ore settimanali ti, la tendenza a non muoversi quoti- Inoltre la terapia genica introduce questa dal «New England Journal of sura costituiscono la base per fare tività fisica e l'istruzione, che si rivela dentale tendono a sviluppare molta di aerobica. «L'attività intensa, quella dianamente e l'accesso a cibi sempre alcuni problemi: innanzitutto quan- Medicine». I risultati sono piuttosto analisi statistiche). Però il questiona- ben più importante del fattore econo- potenza muscolare ma di breve dura- che per esempio si pratica in pale- più calorici, lontani dalla sempre cita- do si infetta un tessuto con un ade- preoccupanti: seguendo per dieci an- rio permette la rilevazione di altri mico. Infatti, soprattutto nel caso del- ta. Le popolazioni africane della co- stra, è più indicata per le donne gio- ta dieta mediterranea, sta comincian- novirus trattato per portare il nuo- ni 1213 ragazze di colore e 1166 ra- fattori, come quelli culturali, e di le adolescenti di famiglie bianche, c'è sta orientale invece sono molto più vani - continua Dal Monte - ma con do a creare seri problemi anche nel vo tratto di Dna ancora non si sa gazze bianche, dall'età di 9 o 10 anni eventi che caratterizzano la vita delle una corrispondenza tra il livello di simili alla popolazione bianca, e quin- il passare del tempo è più importan- nostro paese. bene come riuscire a delineare a quella di 18 o 19, si è visto che una persone. istruzione dei genitori e l'abitudine a di uno studio che correla attività fisi- te mantenere una moderata attività l'area delle cellule infettate, per fare buona parte (56 per cento delle ra- Così nello studio svolto sulle praticare sport: come a dire che geni- che e gruppo etnico deve tenere con- fisica continua. Inoltre, è chiaro che in modo che non sia troppo piccola gazze nere e il 31 per cento di quelle adolescenti si scopre che le ragazze tori meno istruiti danno minore im- to anche di queste differenze biologi- non si può prescindere dalla dieta. o grande o che le cellule siano a bianche) ha interrotto qualsiasi tipo nere tendono ad abbandonare qual- portanza all'attività fisica. «È però che. In ogni caso è importante sottoli- Da uno studio fatto all'Istituto di clicca su macchia di leopardo nel tessuto car- di attività fisica entro i 17 anni. siasi forma di attività sportiva più fondamentale considerare anche il neare che anche un'attività fisica mo- Scienza del Coni, si è visto che le www.nhlbi.nih.gov/whi/ diaco. Un altro elemento da tenere Quello che accomuna le due ri- rapidamente di quelle bianche, rag- fattore genetico. Nel caso delle popo- derata ha grandi effetti sulla salute. donne che svolgono i lavori domesti- www.who.int/nut/db_bmi.htm in considerazione è il fatto che l'in- cerche è il metodo. Entrambe hanno giungendo già entro i 14 o 15 anni di lazioni nere nordamericane, per Anzi, è sicuramente più utile nella ci, lenti ma continui, bruciano molte fezione genera comunque una ri- preso in considerazione una popola- età indici di massa corporea (l'unità esempio, la provenienza originaria è donna adulta un lavoro lento e pro- più calorie di uomini attivi nello www.ben.iss.it/ sposta immunitaria». zione multietnica e hanno usato lo di misura che può definire se una importantissima». sostiene Angelo lungato nel tempo, non necessaria- sport. Se però non si segue una dieta lanci.it strumento tipico dell'indagine socio- persona è o meno obesa) significati- Dal Monte, della Commissione medi- mente intenso, che utilizzi diciamo il appropriata, il solo esercizio non è

Antonella Marrone soggetti più deboli della socie- Portare più umanesimo negli ospedali, in particolare quelli che si occupano di piccoli affetti da tumori. Secondo l’oncologo pediatra Riccardo Riccardi basterebbe poco... tà, sono senza tutela, poveri di relazioni e ben lontani dall'es- Umanesimo, ovvero riportare alla sere al centro delle politiche sua centralità l'uomo, la sua dignità, dei governi. la sua libertà. Si è parlato di bambini Che errore fare del bambino malato un «paziente» «Sono proposte che non richiedo- e della loro «centralità», anche in ca- no grandi somme di denaro, ma una so di malattia, nel convegno «Univer- razionale riorganizzazione di spazi e so minori: percorsi per un nuovo mario della divisione di oncologia pe- con tutti i suoi cari. Sarebbe auspica- ospedale bambini da soli che hanno me, ma non c'è niente da mangiare. vero è importante che il bambino ed i risorse umane già disponibili. L'ado- umanesimo», una lunga tavola roton- diatrica del Policlinico Agostino Ge- bile una medicina attenta alla pri- fatto un viaggio in autoambulanza Non sono previste strutture di assi- genitori possano disporre di spazi zione di queste semplici misure ren- da di due giorni con interventi a ca- melli, di Roma, non è sempre così. vacy, al dolore fisico, al legame con i senza genitori? Questo accade, per- stenza per i genitori all'interno dei quali una terrazza attrezzata, un salot- derebbe più umano l'ospedale, mette- rattere medico, filosofico, religioso, Anzi. «Se consideriamo i tre cardini genitori e i fratelli, alla spiritualità, ché i genitori non sono coperti da reparti: una piccola cucina, ad esem- to in cui poter trascorrere parte del rebbe il bambino malato al centro artistico promossa dall'associazione dell'umanesimo, centralità, dignità e alla religione e al rapporto con la mor- assicurazione e sono costretti a viag- pio, per preparare un po' di latte...». tempo guardando la tv o giocando e, dell'attività medica. La riorganizzazio- onlus «Ali di scorta», dall'Assessora- libertà dell'individuo, vediamo che, te». giare al seguito sulla propria auto. Come potrebbe essere un ospe- per i bambini più grandi, l'accesso ad ne deve essere sempre però affiancata to alle politiche sociali e promozione purtroppo, nel caso dei bambini sia- Come viene «negato» secondo Inoltre l'ospedale è diventato luogo dale «modello» che ponga il un laboratorio di informatica. Propo- da una estrema attenzione alle neces- alla salute del comune di Roma e mo ancora lontani dal raggiungere la sua esperienza, questo uma- di accertamenti per cui per fare una piccolo malato al centro della ste che spezzano la triste monotonia sità del bambino e della sua famiglia dalla Società di San Vincenzo de Pao- questo obiettivo». nesimo? risonanza magnetica ad un bambino, cura e delle attenzioni? della vita in corsia. Nella nostra Divi- da parte dei medici e delle infermie- li Consiglio Centrale di Roma. Come dire che le cure medi- «Faccio solo qualche esempio. In- esame che richiede circa un'ora, è ne- «Credo che si possano fare alcu- sione siamo riusciti a realizzare que- re. I bambini che soffrono negli ospe- Bambini e malattia, allora, malat- che, i medici non danno queste tanto ritenendo il piccolo un cessario un ricovero di 5 giorni, ovve- ne cose, importanti e poco onerose. sti obiettivi anche grazie alla disponi- dali hanno bisogno di tempo per tia «brutta» si direbbe, quella che è garanzie. “paziente” e non un malato: mi sem- ro 10 pasti. E mangiare in ospedale, In primo luogo garantire una conti- bilità mostrata dal Policlinico Gemel- comprendere e farsi comprendere. seconda causa di morte (dopo gli in- «La medicina dovrebbe mettere bra un paradosso chiedere pazienza a sa... non è il massimo. Potrei dirle nuità scolastica attraverso un distac- li alle nostre richieste. Sarebbe poi Non possiamo passare su queste soffe- cidenti) tra i bambini tra 1 e 14 anni, il bambino al centro del percorso di dei bambini che soffrono. Inoltre il che si svegliano i bambini alle due di camento della scuola statale in ospe- ideale poter ricoverare i bambini in renze come un rullo compressore il tumore e il tumore cerebrale in guarigione, dalla diagnosi al tratta- dolore in Italia è ritenuto sempre sop- notte per misurare la febbre, solo per- dale. Inoltre è necessario rendere di- stanze singole per permettere la pre- pensando solo ai nostri tempi, adagia- particolare. In casi così, viene da pen- mento fino al reinserimento nella vi- portabile e quindi si ha la tendenza a ché lo richiede una procedura d'ospe- sponibile un buon supporto psicolo- senza continua dei genitori». ti su un'attitudine mentale che consu- sare, il piccolo sarà certamente cen- ta normale. Dovrebbe essere una me- non cercare di lenirlo. Non è un caso dale. Oppure che la cena è servita alle gico, sia alla famiglia che al bambino, Sembrano proposte irrealizza- ma tutto velocemente senza conside- trale, con la sua sofferenza, con l'an- dicina compatibile con la libertà di se nel nostro Paese il consumo di sei del pomeriggio e che quindi è ov- per aiutare entrambi a superare l'im- bili in un mondo in cui, come rare quanto tempo occorre perché goscia della famiglia. Invece, raccon- “essere bambino”, di andare a scuola, morfina è 1/10 rispetto al resto d'Eu- vio che la sera, alle nove o alle dieci il patto con tutti i problemi che la ma- ha dimostrato questo conve- certi eventi della vita possano essere ta il professor Riccardo Riccardi, pri- di giocare, di mantenere i contatti ropa. Lei sa che spesso arrivano in bambino può avere nuovamente fa- lattia comporta... Nel corso del rico- gno, i bambini e in genere i elaborati e compresi». venerdì 13 settembre 2002 orizzonti 29

IL GENERALE CONFORTI PASSA LA MANO A ZOTTIN SCENE DI DEPORTAZIONE NEL ROMANZO DI ELIZABETH ROSNER Undici anni passati a difendere l’arte. Sergio Pent Il generale Roberto Conforti, capo da oltre due lustri del Comando dei omanzo fortemente psicologico, questo esordio della statunitense Elizabeth Ro- sa, votata al mondo del canto lirico, persa in una sua ostinata ricerca di carriera e di indicibile in cui ha perso tutti i suoi affetti e la sua gente, e in questa nuova parentesi di carabinieri addetti alla tutela del R sner: A voce piena (Mondadori, pagine 301, euro 16,40). Ma ricco di quella perfezione. Julian e Paula sono orfani, si sorreggono a vicenda nel ricordo di genitori storia, Julian riesce a dominare le sue fobie, a stare accanto a una donna che - salvandosi patrimonio culturale, ha passato la determinazione analitica in grado di affrontare - e non solo tra le righe - temi assoluti morti portandosi dietro - soprattutto il padre - tragici segreti legati all’esperienza della dal dolore, dopo aver cercato più volte la morte - può salvare lui stesso. mano ufficialmente ieri lasciando il come l’Olocausto e le stragi perpetrate dai governi militari in certi paesi latinoamericani. deportazione. Qualche flash di ricordo, le visite di altri fantasmi superstiti, la consapevo- Su un altro versante troviamo Paula che, dall’Ungheria, torna a casa col fardello delle testimone al colonnello Ugo Zottin. Argomenti forti, dunque, già ampiamente - talora superbamente - trattati da scrittori di lezza di vivere accanto a un uomo che si muove portandosi dentro il peso della morte. rivelazioni sul passato del padre: torna senza più voce, senza più voglia di osare per La cerimonia solenne si è svolta alla primissimo piano, ma derivati, qui, da una scelta stilistica improntata al graduale passag- Poi, un giorno, Paula parte per l’Europa dove l’aspetta una serie di audizioni. Julian resta vincere, all’apparenza distrutta da un dolore che è giusto non spegnere. Ma insieme, lei, presenza, tra gli altri, del ministro gio dalla situazione privata a quella generale, etica. Tant’è che, almeno nel corso delle solo, affidato alle cure discrete di una giovane donna sudamericana, Sola, che pulisce la Julian e Sola, riusciranno forse a trovare la strada di un affetto essenziale che torni a farli per i Beni Culturali, Giuliano Urbani. prime pagine, si ha l’impressione di accostarsi a un romanzo soffuso e un po’ manierato, casa di Paula e si occupa di lui con la cautela raccomandatale dalla sorella. E qui, nel coro gridare al mondo la loro presenza «a voce piena». In undici anni della indiscussa dove le figure dei protagonisti emergono con peculiarità più narrative che realistiche. di voci alternate dei tre protagonisti su cui si muove il romanzo, prende corpo una Costruito con la scelta di un’escalation narrativa ben controllata, il romanzo della Rosner leadership di Conforti il Nucleo si è C’è questo giovane uomo, poco più che trentenne, Julian, che vive da sempre relegato nei coscienza diversa, che cresce nel corso della storia insieme alle rivelazioni, graduali, è perfettamente riuscito nella sintesi psicologica dei tre protagonisti narranti, e aggiunge trasformato in Comando, i confini ristretti di un alloggio di San Francisco in cui undici televisori mandano costante- tormentate, atroci, relative al passato del padre di Julian e a quello - più recente, ma una commossa nota di dolore a temi risaputi ma sui quali è giusto, più che mai, non far carabinieri addetti alla tutela sono mente i loro segnali luminosi da un mondo che lui rifiuta. Geniale in campo scientifico - altrettanto spaventoso - di Sola. Voci di dolore che maturano mentre Julian si scuote cadere il silenzio. Nella sua intensa determinazione, cresce e si sviluppa intorno alla passati da 60 a 270, mentre i Nuclei stila, da casa, voci enciclopediche di argomenti vari, tra chimica, fisica e genetica - Julian è gradualmente dal suo isolamento, attratto dal sorriso e dalle gentilezze della donna, che consapevolezza che la Storia, coi suoi errori, passa attraverso il destino sconosciuto di territorali sono diventanti 11, invece un essere insicuro, smarrito, quasi autistico nei suoi inesistenti rapporti sociali, capisce profondamente ferita da qualche oscuro segreto. E verranno a galla, questi segreti, tante insignificanti figure che, insieme, intonano il grido di dolore di un’umanità violata, esordi

beni culturali presenti in tutte le Regioni. limitati alla spesa nel quartiere. Adora, invece, la sorella minore Paula, assai più estrover- legati a stragi da cui la memoria non riesce a staccarsi: Sola vive nel ricordo di un dramma torturata, mandata in fumo. Buzzati, lo scrittore prese la matita Belluno ricorda il suo autore con una mostra su «Poema a fumetti» e un convegno

Marco Bevilacqua pagina esplode in inattesi squarci apocalittici alla Bosch. Anche Dino Battaglia compare in filigrana, tra i profili gotici di guglie e palazzi trent’anni dalla morte di Dino Buzza- turriti, così come nello spazio deserto di una ti la sua città natale, Belluno, propo- Una tavola piazza illuminata dalla luna aleggia la sugge- Ane un articolato programma di inizia- a fumetti di Dino Buzzati stione metafisica di de Chirico. tive intorno al titolo Buzzati, fumetti e altre e, sotto, lo scrittore La mostra ripercorre passo passo i quattro visioni. Il progetto, che comprende una mo- mentre disegna capitoli del libro. La vicenda narrata da Buz- stra, un convegno condiviso con Feltre (di nel suo studio zati prende avvio in via Saterna, un’immagi- cui riferiamo a parte) e una serie di quattro naria strada del centro di Milano. Da qui il incontri di studio, è imperniato su Poema a protagonista, Orfi, partirà per un viaggio sen- fumetti, storia ideata, sceneggiata, disegnata e za speranza nell’oltretomba, alla ricerca della scritta da Buzzati nel 1969, quando in Italia compagna stroncata da un male oscuro. Il fumetti e fotoromanzi costituivano fonti pri- ragazzo conoscerà «l’Aldilà, il pallido Aver- marie della cultura no, il Giosafat», dove strada facendo incontre- popolare. rà un diavolo custode («io sono un vecchio Ieri a Palazzo Crepa- demonio corrotto e piuttosto krusciovia- dona, a Belluno, si è no»), donne lascive che sembrano uscite dal- inaugurata la mostra la matita di Milo Manara, masse di infelici Buzzati 1969: il labo- prive di emozioni e di sentimenti. Non visto, ratorio Poema a fu- Satana viene soltanto evocato; si è adeguato metti, curata da Ma- ai tempi, Lucifero: «il nuovo capo è tipo elet- ria Teresa Ferrari e tronico robot manageriale dirigenziale execu- Alessandro Del Pup- tive…». po (fino al 31 otto- L’Ade immaginato da Buzzati è la fotocopia bre, catalogo Mazzot- della Milano dei vivi, ma è un luogo in cui ta). L’esposizione do- tutto è prevedibile e uniforme, dove non esi- cumenta le principa- stono ricordi, misteri, angosce, ma soprattut- li tappe del processo to non c’è la prospettiva della morte, che in creativo che ha con- fondo «è la bellezza, la luce, il sale della vita». dotto alla nascita del Ma nel Poema, che questa mostra ci restitui- libro. Vi sono innan- sce così vivido e sensuale, l’enigma della mor- zitutto un centinaio te non viene sciolto, nonostante l’escamotage di tavole originali a narrativo finale (che qui non riveliamo). Buz- china (in tutto erano zati non ci dice insomma dove sono diretti i 213) e i quaderni su treni dei morti, gli «espressi dell’eternità» che cui Buzzati raccoglie- hanno già portato via Toscanini, Marilina, va appunti e schizzi Einstein, Magritte… Anche Eura, nonostan- preparatori. L’itine- te il disperato tentativo del suo innamorato, rario prosegue con le dovrà partire. Forse, come scrisse Cesare Gar- fotografie scattate nel 1968 dallo stesso scrit- rata non «consona» a un letterato. Anche se Nel Poema c’è tutto il mondo del Buzzati boli ne Il Mondo (4 dicembre 1969), con tore cadorino, dall’amico Rolly Marchi e da pagine come fotogrammi di una storia qualcuno fu più lungimirante, come Monta- narratore: i paesaggi lunari, le montagne pro- questo ennesimo enigma Buzzati ha voluto Franco Gremignani, in quegli anni capo dei nelli, che attribuì alla versatilità di Buzzati un tettrici e minacciose, gli angoli bui dell’incon- consegnarci una dolorosa verità, e cioè che servizi fotografici del Corriere della Sera; co- Contemporaneamente alla mostra, ieri a in un periodo altrettanto geniale. carattere catartico e sul Corriere scrisse: «Que- scio, gli incubi e i miraggi metropolitani, le «la morte e il nulla non esistono. Siamo tutti me in una sorta di fotoromanzo, attraverso Palazzo Crepadona ha preso il via anche Buzzati aveva capito che il fumetto era sto sconfinamento non è, per Buzzati, una attese vane del tenente Drogo, i mostri in vivi, e forse lo saremo per sempre, ma questa queste immagini Buzzati mise preventiva- il convegno «Il Poema a fumetti di diventato adulto, uscendo dal ghetto novità (…). È la sua psicanalisi, la tenaglia agguato nell’oscurità. Le immagini notturne grazia è orribile. Forse saremo sempre vivi mente in scena le differenti situazioni della Buzzati nella cultura degli anni Sessanta della sottocultura». Sull’attualità e sulla che gli consente di afferrare il mostro che si anticipano le atmosfere gotiche di Dylan perché da sempre, in realtà, siamo già tutti narrazione. tra fumetto, fotografia e arti visive», forza innovativa di quest’opera non ha porta annidato nelle viscere e di liberarsene». Dog, anche se lo stile di scrittura è squisita- morti senza saperlo». Il libro esce negli anni d’oro di Diabolik, Kri- curato da Nella Giannetto. L’incontro, che dubbi anche il critico Ferruccio Giromini: Dai materiali esposti emerge quanto il Poema mente buzzatiano («si favoleggia che nella minal, Valentina, Barbarella, Linus, Tex, che si svolge in tre giornate tra Belluno e «In realtà Buzzati ha anticipato i tempi di sia un’opera disseminata di rimandi, di incro- villa abiti un ricco signore misantropo e dis- popolano l’immaginario degli italiani di nuo- Feltre (dove è stata allestita anche la trent’anni. Solo oggi riusciamo a cogliere ci, di citazioni e contaminazioni. E dunque soluto. Si racconta che in certe notti escano Nel 1969 quel libro ve frontiere, reali e simboliche. Attraverso i mostra collaterale «Dopo Buzzati: artisti la pulizia del suo segno narrativo. Ogni una storia di grande modernità, dove la cultu- dalla villa grida disperate, la fantasia dei vici- ‘‘ comics (che spaziano dall’horror all’erotico tra pittura e fumetto»), vede la sua immagine è il frame, il fotogramma ra «alta» del mito di Orfeo e Euridice si me- ni fa il resto»). L’impianto estetico di queste spiazzò la critica e al fumetto d’autore) si sperimentano nuove partecipazione di disegnatori, storici di una storia». Ma come è nato il Poema? scola con l’arte classica, ma anche con la tavole tradisce, specie nei primi piani, echi di rappresentò il coraggioso modalità espressive, si trasferiscono su carta i editori e giornalisti tra cui Gillo Dorfles, «In un clima di complicità e amicizia - ci pop-art, l’art déco, l’illustrazione contempo- Roy Lichtenstein; ma in certi volti scavati, sogni di trasgressione e di rinnovamento del- Lorenzo Mattotti, Sergio Bonelli, dice il pittore Antonio Recalcati, al cui ranea, il cinema, il fotoromanzo, l’arte seria- nelle orbite vuote e nelle bocche spalancate si tentativo di far uscire la società. Con Poema a fumetti Buzzati fa un Vincenzo Mollica, Ferruccio Giromini, volto si ispirò Buzzati per creare la figura le, i graffiti e tutta la cultura figurativa metro- ritrovano anche le ossessioni di Munch. Tut- la scrittura dagli steccati vero e proprio salto nel vuoto: scrittore e Ranieri Carano, Giorgio Soavi. di Orfi -. Tutto è cominciato come un politana e industriale. Lo stesso Buzzati cita tavia il caleidoscopico melting pot che Buzza- giornalista affermato (ma lui amava conside- Per Roberto Roda, etnoantropologo e gioco, perché talvolta a Dino piaceva non espressamente una ventina di fonti di ispira- ti ci offre non si esaurisce qui: il suo Inferno, letterari rarsi un pittore prestato alla letteratura), deci- curatore della mostra feltrina: «Il prendersi sul serio». zione grafica e letteraria, tra cui Dalì, Fellini, una Milano industriale grigia ed efficiente, de di imboccare la via del fumetto. La critica “Poema” è un’opera geniale, che nasce ma. bev. F. W. Murnau, Achille Beltrame, Wilhelm ma anche carica di enigmi, di zone d’ombra, più paludata non capì questa scelta, conside- Busch. ci ricorda Metropolis di Fritz Lang. Talvolta la

Massimiliano Melilli sto perché nella Francia di Leroux il roman- Domani con «l’Unità» un classico della letteratura poliziesca di Gaston Leroux, il celebre autore de «Il fantasma dell’Opera» zo poliziesco non poggia ancora su formule completamente sue. Infatti, nella stesso peri- l 25 ottobre del 1892, a Parigi, sull’edi- odo, la letteratura gialla di marca inglese è zione serale del Temps, tra le ultime già ad un punto di sviluppo più avanzato: i Inotizie di cronaca appare questo trafi- Un delitto e una camera chiusa. Ed è subito giallo «giallisti» anglosassoni possono contare sui letto: «Un orrendo delitto è stato appena modelli di Poe, Dickens, Collins, Stevenson. commesso a Glandier, ai confini della fore- Ma è al Fantasma dell’Opera che Gaston sta di Saint-Geneviève, sopra Epi- indagare su delitti difficili da decifrare. sione dell’informazione: riscrive ad uso pri- lock Holmes non tarderà a scoprirlo, poiché Leroux deve la sua popolarità. Fra cunicoli, nay-sur-Orge, in casa del professor Stanger- È un Leroux prima maniera questo che do- vato la critica di un soggetto teatrale visto la nella camera, c’è un particolare apparente- laghi sotterranei e labirinti nel dedalo di son. Questa notte, mentre il padrone di mani propone l’Unità nella serie dedicata sera precedente. È la vocazione del giornali- mente senza importanza che altri investiga- corridoi dell’Opera di Parigi si aggira questa casa lavorava nel suo laboratorio, hanno alla «Nascita del Giallo». Un Leroux al de- sta. Per Leroux sarà il trampolino di lancio tori non hanno neanche notato. creatura, il Fantasma, figura deforme e soli- tentato di assassinare la signoria Stanger- butto nei panni di autore di gialli, prima de di una brillante carriera che lo porterà ad I romanzi di Leroux sono impastati di una taria ritenuta colpevole di una serie di miste- son, che riposava in una camera attigua allo Il castello nero (1916) e il famosissimo Il essere, di volta in volta, critico teatrale, cro- vena romantica molto sentimentalista e il- riosi delitti commessi all’interno dell’edifi- stesso laboratorio. I medici non rispondo- fantasma dell’Opera (1911), da cui sono sta- nista di giudiziaria, abile reporter d’inchie- languidita anche se offrono una violenta cio. L’autore prende spunto da una leggen- no della vita della signorina Stangerson». La ti tratti un paio di film d’epoca, importanti sta quindi inviato in Russia, Marocco, Ita- complessità di trame che s’intrecciano natu- da che circolava negli ambienti teatrali fran- porta chiusa a chiave dall’interno. Le serran- edizioni teatrali, poi recentemente, l’omoni- lia, come corrispondente di guerra e infine, ralmente l’una all’altra, come in una sciara- cesi - oltre che dal Quasimodo di Victor de dell’unica finestra sbarrate. Il camino mo film dell’orrore del regista Dario Argen- nel 1919, fondatore e titolare della Cinéro- da. I suoi libri finiscono per rivelare un’ap- Hugo - e la trasforma in un romanzo origi- con una cappa davvero piccola. E allora chi to e una curiosa lettura di Brian De Palma mans, casa di produzione di pellicole cine- prezzabile ingenuità e un’ispirazione anti-ac- nalissimo, sospeso tra il gotico e il polizie- ha cercato di uccidere la signorina Mathil- in chiave rock, alcuni musical e persino un matografiche, guidata con alterne fortune, cademica che valgono all’autore la dichiara- sco. Sullo sfondo, il teatro al posto del castel- de, figlia del noto scienziato impegnato nel- balletto. sino alla sua morte, a Nizza, il 16 aprile ta simpatia di un intellettuale come Jean lo del mostruoso Erik. le sue importantissime ricerche e soprattut- Considerato uno dei romanzieri più fanta- 1927. Cocteau. Del resto, l’effettivo contributo di Così, in queste pagine, voci-ombre-vol- to, come si può fuggire dalla camera gialla? siosi del primo Novecento, Leroux deve la La produzione letteraria di quest’autore è Leroux alla narrativa gialla si deve pratica- ti-musiche s’inseguono tra gallerie e palchi Divenuto immediatamente un classico del- sua educazione letteraria alla tradizione me- estremamente variegata e fa riferimento a mente al Mistero della camera gialla,un in un raffica di colpi di scena. Il Fantasma la letteratura poliziesca, Le mystére de la lodrammatica del feuilleton francese. Vita precisi filoni: dal romanzo d’avventura sto- best-seller che resiste fino ai giorni nostri, uccide gli spettatori (l’umanità che lo respin- chambre jaune (Il mistero della camera gial- inquieta quella dell’autore, come la società richeggiante a quello d’anticipazione alla tanto che John Dickson Carr, si spinse a ge) ma come ogni mostro che si rispetti, la) pubblicato nel 1908 rivela al lettore la del suo tempo. Terminati gli studi in legge Verne fino al romanzo dell’orrore (Il fanta- giudicarlo come «il più bel romanzo polizie- finisce per innamorarsi di una fanciulla. Le- versatilità di un autore come Gaston Le- nel 1889, inizia a svolgere tirocinio di avvo- sma dell’Opera) e al poliziesco: fra i suoi sco mai pubblicato». roux, che nel prologo al testo si dichiara roux (1868-1927), prima ricco ereditario, cato in un avviato studio legale. Alla morte «ispiratori» segnalo Eugene Sue, Emile Ga- Occorre però sottolineare il fatto che la mag- convinto della reale esistenza del Fantasma, poi avvocato quindi cronista di nera, di giu- dei genitori, scopre di aver ereditato quasi boriau, Dick Donovan e Arthur Conan gior parte dei romanzi successivi alle avven- pubblica il romanzo nel 1911: otterrà un diziaria e infine corrispondente di guerra un milione di franchi. Segue un anno di Doyle. Già, Doyle e il Mistero della camera ture del cronista rampante Joseph Rouleta- successo mondiale. del Matin. Un po’ come il protagonista di vita dissoluta: donne, alcool, gioco e debiti. gialla. Un autore come Conan Doyle appro- bille, esulano da una vera e propria proble- Ma per scoprire le «origini» di questo mae- questo fortunatissimo giallo e di altri in Questa fase durerà un anno. da allo stesso genere di mistero nel raccon- matica poliziesca anche se spesso l’assetto stro del noir, bisogna partire da un altro verità: Joseph Rouletabille, giornalista inve- Gaston ha già abbandonato la carriera di to intitolato La Banda maculata. In una generale del thriller è conservato. Accade in libro, il primo che lo fa conoscere e apprez- stigativo, a tratti spocchioso e arrogante ma avvocato quando un giorno, casualmente, camera chiusa si compie un inquietante Rouletabille in Russia, Il profumo della dama zare: Il mistero della camera gialla. Buona La copertina del libro di Gaston Leroux dotato di un gran bel fiuto quando c’è da dopo aver divorato i giornali, scopre la pas- omicidio. Che ne è stato dell’autore? Sher- in nero, Le strane nozze di Rouletabille. Que- lettura. 30 commenti venerdì 13 settembre 2002 Il meccanismo infernale della Cirami Segue dalla prima stano. di rimessione sulla base di ricercati Il disegno di legge Cirami, come si L'on. Previti, e la maggioranza che Salta il principio di uguaglianza dei cittadini di nuovi motivi, con l'effetto di para- vede, garantisce un meccanismo in- a Corte Costituzionale, infat- ha fatto quadrato intorno a lui e lizzare il processo e rinviare all'infi- fernale che distrugge la giurisdizio- ti, «vieta di emettere senten- all'altro imputato, Silvio Berlusco- fronte alla legge, per i potenti c’è una sistematica e nito la decisione. ne, fondamento dello stato di dirit- L za, a meno che l'istanza di re- ni, pretendono che la sentenza del- complessa azione di paralisi della giustizia È dunque evidente la ribellione del- to fondato sulla separazione dei po- missione non sia stata presentata la Corte Costituzionale 22 dicem- la proposta Cirami alla sentenza teri. solo a fini dilatori». bre 1996 n. 353 si applichi solo alle della Corte Costituzionale. Orbene se consideriamo, da ulti- Così letta la pronuncia della Corte, istanze presentate per fini dilatori. ANTONIO SODA E d'altra parte, il disegno di legge mo, questo disegno di legge in colle- l'on. Previti sfida chiunque a nega- Invocano, a fondamento della pre- Cirami prevede, nuovamente, la gamento con le altre proposte della re che l'intervento del legislatore è tesa, la motivazione della pronun- possibilità per l'imputato, anche in Casa della Libertà, che moltiplica- costituzionalmente legittimo «per cia. Leggiamo dunque questa moti- aggiunto che «posto che il possibile chiesta già rigettata, sicché, contra- sce che questa sia nuovamente pro- caso di accoglimento dell'istanza, no le cause paralizzanti il potere del rimediare ad una situazione para- vazione nei suoi passi significativi abuso processuale determina la pa- riamente a quanto sostiene l'on. posta purchè fondata su elementi di riproporre altra richiesta di ri- giudice di pronunciare sentenza, dossale, nella quale un'interpreta- sul punto e compariamo i principi ralisi del procedimento, tanto da Previti, la sentenza, in pendenza nuovi» con la conseguenza che la messione per la designazione di al- comprendiamo in pieno la conce- zione di convenienza delle norme enucleati dalla Corte con il disegno compromettere il bene costituzio- del giudizio di rimessione non solo nuova istanza, proprio perché fon- tro e diverso giudice, anche se stabi- zione della giustizia che sorregge la in vigore, troppo generiche porte- di legge Cirami. nale dell'efficienza del processo, oc- può ma deve essere pronunciata in data su motivi nuovi, ha l'effetto di lisce che quando i motivi sono ap- pretesa riforma dei nuovi legislato- rebbe alla macellazione giudiziaria Scrive la Corte che «nel pur apprez- corre rimuovere la fonte di tali ri- forza della legge vigente. E a quali sospendere il processo. Questa di- parentemente nuovi il processo ri. di un imputato che dopo la condan- zabile disegno di razionalizzazione schi, dichiarando l'illegittimità co- abusi poi si riferisce la Corte è scrit- sposizione, collegata al ripristino non si sospende. In realtà le istanze Viene disegnata una giustizia che na potrebbe sentirsi dire dalle Sezio- del processo davanti al iudex sus- stituzionale dell'art. 47, primo com- to nella stessa sentenza, che muove della formula generica e indetermi- di rimessione avanti il secondo giu- non rispetta più il principio di ni Unite della Cassazione che que- pectus il legislatore ha voluto che - ma, del codice di procedura penale, dal caso di un imputato che aveva, nata del «legittimo sospetto», apre dice ( nel caso Previti-Berlusconi uguaglianza dei cittadini di fronte sta è opera di giudici non imparzia- pendente il giudizio di rimessione - nella parte che fa divieto al giudice dopo il rigetto di precedente istan- evidentemente il campo alla più da Milano a Brescia), sono necessa- alla legge, approntando per i poten- li». l'effetto sospensivo (del processo) di pronunciare la sentenza fino a za, reiterato la richiesta di rimessio- ampia e infinita ricerca di nuovi riamente fondate su motivi nuovi e ti una sistematica e complessa azio- Accetto volentieri la sfida. E non si produca automaticamente … che non sia intervenuta l'ordinanza ne sulla base «di fatti nuovi». motivi, ovvero di motivi «altri», di- quindi paralizzanti il processo e la ne di paralisi della funzione giuri- tanto per rispondere all'on. Previti, ma nell'innovare non si è tenuto che dichiara inammissibile o riget- E cosa fa il disegno di legge Cirami? versi da quelli precedentemente decisione. Per questa ipotesi non sdizionale. quanto per segnalare ancora una conto degli eventuali abusi derivan- ta la richiesta». E quindi, come ri- Ripropone esattamente il possibile proposti. troverebbe mai applicazione la nor- È questa in fondo la questione de- volta le aberrazioni, distruttive del- ti dalla riproposizione della richie- sulta evidente dalla motivazione, la abuso e l'uso distorto dell'istituto. Di modo che, essendo infinita la ma che esclude la sospensione del mocratica che la proposta Cirami lo stato di diritto, contenute nella sta su cui la Cassazione si sia già Corte ha dichiarato illegittimo l'art. L'art. 49 della proposta di legge, ap- fantasia degli avvocati dei potenti, processo quando la nuova istanza solleva, al di là delle vicende perso- concezione della giurisdizione che espressa con una declaratoria di 47 per il solo possibile abuso deri- provata dal Senato, prevede che «la possono proporsi, secondo il dise- di rimessione sia fondata sui mede- nali degli onorevoli Previti e Berlu- egli e la Casa delle Libertà manife- inammissibilità e di rigetto». Ed ha vante dalla riproposizione della ri- richiesta di rimessione non impedi- gno di legge Cirami, infinite istanze simi motivi della precedente. sconi. Maramotti Itaca di Claudio Fava

filosofia fianco a fianco con il signor Dell'Utri si percepisce anche il fastidio per quell'Italietta DA ATENE AD ARCORE minore che s'affanna a far quadrare i conti fra menzogne e verità. Come se i processi siciliani erano tutti, l'altra sera a Bruxelles. I che lui la cicuta non l'avrebbe bevuta mai. a Dell'Utri fossero solo parte d'un altro canovac- peones di Berlusconi con le giovani Ma la verità, l'onesta verità, è che l'altra sera in cio, uno spettacolino che laggiù si replica solo C' assistenti appese al braccio, i funzio- molti erano venuti ad ascoltare non tanto la per giacobino puntiglio, uno zelo da protestan- nari in carriera con l'abitino scuro, i vicequalco- maieutica di Dell'Utri quanto la garbata lezion- ti, una persecuzione... Chi scrive ha rinunziato sa, i mezzicapi, gli aspiranti… Insomma, il colo- cina del professor Massimo Cacciari. Che assie- da tempo a comprendere certi narcisismi intel- rito mondo di Forza Italia convocato, anzi pre- me all'amico Marcello fa ormai coppia fissa, lettuali, l'aristocratico distacco con cui taluni, cettato come ai derby del Milan. Per l'occasio- con parecchie serate già alle spalle proprio co- pur dotati di senso etico, decidono di sospende- ne si esibiva Marcello Dell'Utri, e fin qui niente me una rispettabile compagnia di giro. Il com- re il giudizio morale su uomini e cose. Non mi di straordinario: l'onorevole Dell'Utri a tempo pito del professor Cacciari è quello appunto di stupisce più. Veniamo da vent'anni consumati perso fa pure il parlamentare europeo, e ritro- fare il professore: introduce, spiega, illustra. a incensare il senatore a vita Andreotti e a invi- varselo a Bruxelles, con quel suo sorriso penso- Crea la magia di un'attesa che raccolga in sé, tarlo come ospite d'onore in tutti i salottini so e un po' sfottente, non è proprio una novità. senza mai nominarle, Atene e Arcore, Dell'Utri tivù: qualunque cosa abbia fatto o permesso Solo che stavolta, prometteva l'invito, Dell' e la filosofia della Magna Grecia. Per un po' nel suo tempo più oscuro, di lui oggi si parla Utri avrebbe recitato. L'apologia di Socrate, ri- gioca d'erudizione: poi dà la parola all'amico, solo come uomo di spirito arguto e di fine ora- cordate? le ultime riflessioni del filosofo prima come faceva Peppino con Totò. E Dell'Utri at- toria. Anche Dell'Utri, in tempi di goliardico di ingurgitare la cicuta. A cospetto dei suoi ca- tacca a raccontare la sua cicuta. revisionismo, sembra avviato alla medesima porali azzurri, Dell'Utri ha intrattenuto la pla- Fatti loro, viene da dire. Di chi recita e di chi beatificazione. Proprio come Socrate. Peccato tea su quel precedente spiacevole della storia, il applaude. Fatti suoi, del professor Cacciari, co- che dell'onorevole ci resti impresso un solo senso ottuso della giustizia che si rovescia sui sì innamorato di sé da amare perfino queste osceno sofisma: quando qualcuno gli chiese, giusti, il sospetto che si fa norma, la condanna ribaltine di regime. Affar suo portare in giro la in diretta, se esisteva la mafia: e lui allargando della piazza… Un numero ad effetto, ricambia- propria sapienza in compagnia dell'onorevole lo sguardo in un sorriso arreso spiegò che forse to da molti affettuosi applausi soprattutto Dell'Utri: se non fosse che in questa celia, in esiste davvero, visto che esiste anche l'antima- quando l'onorevole, concludendo, spiegava questo sfoggio un po' supponente di storia e di fia… Bipolarismo sì. Ma non lo dicono tutti... UMBERTO RANIERI

a discussione a sinistra è con- pio, da un lato le ragionevoli consi- piuta e non reticente assunzione del- puntano ad una radicalizzazione concludenza di tale giudizio. Dove caratteri dell'opposizione. La linea della sinistra che ha fatto finora del- dizionata da un dilemma irri- derazioni svolte recentemente da la «definitiva scelta del maggiorita- del confronto in nome di una resa porterebbe questa conclusione se di condotta che essa propone con- le posizioni del leader della Cgil la L solto: siamo ad una fase di Cofferati sui tempi di maturazione rio». Le affermazioni del leader del- dei conti qui e subito con un gover- non a concentrare l'azione dell'op- durrebbe ad approfondire e amplifi- propria bandiera. Siamo di fronte «emergenza democratica» in cui di un'alternativa credibile al centro- la Cgil a riguardo sono inequivo- no che avrebbe, per dirla ancora posizione sulla ricerca, con tutti i care le distanze tra la sinistra e le ad un paradosso? Lo vedremo dagli l'azione del governo sta alterando destra e sull' irrealismo della pro- che. Proviamo a riassumerle in alcu- con Asor Rosa, ampiamente supera- mezzi, di una «spallata» ad un go- componenti politiche di centro, an- sviluppi della discussione e della ini- sostanzialmente i connotati della spettiva di «spallate» al governo e le ni punti chiave: l'Ulivo deve «dotar- to i limiti della «legalità». Attenzio- verno «illegale»? Una politica che che dell'Ulivo, per ricollocare la po- ziativa politica a sinistra nei prossi- dialettica parlamentare fino a confi- posizioni, che pure mostrano di ri- si di un progetto di medio-lungo ne: il nodo non è tanto e solo il segnerebbe la sconfitta sicura, e la litica dei DS su un terreno che ante- mi tempi. In ogni caso a me pare gurare quella che Asor Rosa ha chia- chiamarsi al leader della Cgil, che termine» su cui selezionare la lea- giudizio sulla natura del governo fine di ogni ambizione maggiorita- pone il disegno, improbabile, di salutare e positivo che questa diver- mato un'azione «tecnicamente ever- invece dipingono una condizione dership e che diventi la base del Berlusconi. Si può essere, come vi è ria dell'Ulivo. E sia chiaro, sostene- una «riunificazione della sinistra» sità strategica si faccia strada nelle siva» oppure il quadro è quello di di «emergenza democratica», per «programma elettorale» di uno ragione di essere, critici risoluti dei re ciò non vuol dire né escludere alla costruzione di un'alleanza orga- forze che sinora hanno avversato il uno svilimento e svuotamento delle usare i termini di Asor Rosa, in cui «schieramento largo» che punti «a metodi e dei contenuti dell'azione confronti duri sulle questioni di fon- nica di centrosinistra. Per questo la corso riformista della politica dei promesse elettorali e delle aspettati- il problema sarebbe quello di punta- vincere» le elezioni del 2006; a que- di governo senza arrivare alla disar- do della vita del Paese, né che il prospettiva maggioritaria e bipola- Ds dal congresso di Pesaro ad oggi. ve alimentate dal centrodestra che re alla caduta del governo «prima» sta prospettiva non è assimilabile la mante e paralizzante definizione centrosinistra si chiude alle doman- re non può appartenere alle aspetta- Il gruppo dirigente del partito do- chiama l'opposizione ad un salto di della normale scadenza della legisla- sinistra che si riconosce in Rc che della situazione italiana come «ever- de e alle iniziative della società civi- tive, velleitarie, della sinistra radica- vrebbe trarre da queste considera- qualità della sua proposta ed inizia- tura? Far finta di minimizzare le dif- persegue «un progetto diverso»; a siva», non più democratica e avvia- le. Ma il punto, come dicevo, non è le. Mi sembra che questo sia il nodo zioni maggiore convinzione sulle tiva politica? Non è un interrogati- ferenze lascia il tempo che trova! delineare il progetto è necessaria ta verso uno sbocco, dice Asor Ro- solo il giudizio sul governo e sull' che le recenti prese di posizione di possibilità di un'iniziativa dinamica vo peregrino o astratto. In coloro Qui non siamo a qualche diversità una costruzione «per gradi» che ga- sa, di «partito unico». Questo è il analisi della situazione italiana. Il Cofferati fanno emergere. Se le cose ed attiva che riaffermi con forza e stessi che, «da sinistra», si collocano di accenti ma a prospettive diver- rantisca il concorso di forze, movi- giudizio di gruppi e personalità che, vero nodo è quello della prospettiva stanno così credo si possa sostenere senza imbarazzi il nesso ineludibile in una posizione critica verso la con- genti in termini di analisi della situa- menti, associazioni che vadano ol- disinvoltamente, si autoproclama- strategica che si delinea per la sini- che la prospettiva che egli delinea di che passa tra prospettiva maggiori- dotta dell'Ulivo e dell'opposizione zione e dei contenuti, tempi e sboc- tre il recinto delle forze politiche. no rappresentanti di preoccupazio- stra e per l'Ulivo. La verità è che la uno schieramento largo, di un pro- taria, tempi di costruzione e di ma- c'è un'oscillazione evidente circa le chi dell'azione dell'opposizione. Se Insomma la preoccupazione fonda- ni e inquietudini diffuse nella socie- sinistra radicale è intimamente in gramma di lunga lena e di contenu- turazione di un'alternativa vincente conseguenze che discendono dalla ho capito bene l'insistenza recente mentale di Cofferati sembra quella tà civile in opposizione alla condot- contrasto con l'approdo maggiorita- ti che rendano un'alleanza elettoral- al centrodestra e i caratteri che ne risposta a quell'interrogativo. Co- di Cofferati è sulle conseguenze che di un lavoro di lunga lena che è ta parlamentare del centrosinistra. rio e con le conseguenze strategiche mente vincente non sia compatibile derivano per il profilo riformista e me definire diversamente, ad esem- l'Ulivo dovrebbe trarre da una com- l'esatto opposto delle posizioni che Credo che occorra contrastare l'in- che ne derivano per l'Ulivo e per i con gli orientamenti di quella parte la credibilità dell'Ulivo.

cara unità... Siamo persino convinti di essere nelle condizioni di non piccola precisazione solo per avere più chiara la mia situazio- abbandonare la speranza di recuperare le commesse di navi Partecipo, mi ha convinto ne personale che, brevemente vorrei illustrare. Mia moglie da costruire, acquisite prima dell'amministrazione controlla- ed io dopo un percorso a ostacoli chiamato «adozione» Cantiere di Livorno, ta. Emilio Fede stiamo per partire, destinazione San Paolo per andarci a Così come riteniamo sia possibile rilanciare quel Polo tosca- prendere i nostri due figli. possiamo farcela no della cantieristica, di cui ancora oggi, in un aereo per Palmarino Di Agostino A proposito tra le offerte che il «supermercato delle libertà» Bruxelles, ho parlato con il Presidente della Regione Toscana, Il 14 settembre sarò a Roma per la manifestazione. Il merito ci ha propinato c’era anche il famoso prodotto «adozioni più Gianfranco Lamberti, Sindaco di Livorno Claudio Martini. (o la colpa) va attribuito a Emilio Fede il quale con i suoi facili» che è subito sparito dagli scaffali! I due bimbi sono di A volte una parola pesa a tal punto da cancellarne in un sol Nell'articolo di ieri si parla correttamente degli obiettivi che continui attacchi ai girotondini, mi ha convinto che è non colore e per cause burocratiche italiane, che sarebbe lungo colpo tantissime altre, magari ben dette e ben scritte. ci siamo prefissi per rilanciare l'attività produttiva, non li solo necessario, ma anche doveroso nei confronti di coloro spiegare, al nostro ritorno, per un periodo «beneficieranno» Per il Cantiere di Livorno parlare di una situazione «verso il riprendo. A questi, tuttavia, bisogna aggiungere il grande che non hanno voce nel campo dell'informazione. del permesso di soggiorno. Quello che, appunto, volevo fallimento», come avviene sull'Unità di ieri, non è giusto, fa progetto di riqualificazione urbana nel cuore del Porto Medi- P.S. Se fossi patron Berlusconi, lo licenzierei. chiedere al sig. Bossi e al sig. Fini (l’altro 50%) è se, al mio male e non corrisponde alla realtà dei fatti. Per la verità non ceo. ritorno, sarò obbligato a passare nella questura di zona con i corrisponde nemmeno al senso complessivo dell'articolo, che Idee, prospettive, risorse da attivare. Un vero mosaico che Le adozioni miei figli per le impronte digitali. Pronto a obbligare gli sottende quel titolo. Ed allora, fidando sulla pazienza dell'Uni- potrebbe non solo salvare l'attività cantieristica, ma anche impiegati addetti a far prendere anche le mie e quelle di mia tà e dei suoi lettori, vorrei dire che è proprio questo il momen- qualificare e modernizzare una parte preziosa del nostro al tempo del signor Bossi moglie se la risposta dovessere essere affermativa! to in cui, viste le scadenze che ci attendono, imminenti e centro cittadino. delicatissime, bisogna capire che non è questo lo scenario che Di tutto ciò stiamo parlando con imprenditori e sindacati, Maurizio Capuano ci attendiamo, anzi. con il Governo e con la Regione, con i lavoratori e con chi Ho appreso stamattina che il sig. Bossi (mi riesce difficile Le possibilità di farcela ci sono davvero e non dobbiamo guida, oggi, la fabbrica. Livorno non può e non vuole rinun- chiamarlo e ancor di più dargli l’appellativo di onorevole), sottovalutarle attenuando tensione, fiducia e voglia di lottare. ciare o rassegnarsi, non l'ha mai fatto. La condizione per vista la sua quota di responsabilità del 50% sulla legge per Non si tratta solo di ottimismo della volontà. La città ed il riuscire è che tutti facciano fino in fondo e con lealtà la l’immigrazione, ha dichiarato che le impronte digitali vanno Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- Cantiere hanno idee precise e percorsi scadenzati. Difficili propria parte. prese solamente agli «extracomunitari». Come se il male te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o certo, ma superabili. Tireremo in fondo le conclusioni e faremo le valutazioni fosse sempre solo da una parte e noi cherubini incapaci alla casella e-mail «[email protected]» Del resto, se così non fosse, sarebbero giorni diversi da quelli necessarie, ora è tempo di giocare la nostra partita più impor- anche solo di pensare al male, e in questi anni non fossero che stiamo vivendo, pieni di idee e progetti. tante e difficile con fermezza e convinzione. mai esistite state stragi sia di mafia sia di Stato! Questa venerdì 13 settembre 2002 commenti 31

Segue dalla prima ordinario protagonismo femminile di que- Che cosa sarà domani la piazza? E che Basta con le amenità: là ci saranno sta stagione che domani purtroppo sarà - bbene, domani piazza San Giovan- nei segni esteriori - un po' appannato e ni sarà una specie di cosa rappresenterà il popolo che tradizioni e voglia di rinnovamento, vecchi andrà rivalorizzato già dal giorno dopo (su E autobiografia della democrazia ita- la riempirà in questo 14 settembre 2002? e nuovi protagonisti individuali e collettivi questo devo scusarmi con Adriano Sofri: liana: delle sue tradizioni e dei suoi valori aveva ragione lui in febbraio, il rischio pur- più radicati, della sua voglia di rinnova- troppo c'era). mento, dei suoi tanti, vecchi e nuovi, prota- Noi parlamentari del Comitato «La legge è gonisti individuali e collettivi, dai partiti uguale per tutti» cercheremo di mettere in della Resistenza ai girotondi. Nel 2002 que- questa grande autobiografia collettiva an- sta autobiografia è stata completata una che il nostro piccolo segno. Per questo dia- manifestazione via l'altra, in un fluire inin- mo appuntamento alle 13,30 nello slargo terrotto di scelte di partecipazione, di moti tra viale Manzoni e via Emanuele Filiber- di rivolta civile, di assunzioni di responsa- to, a ridosso di San Giovanni. Un appunta- bilità. Professori universitari, professioni- S. Giovanni, autobiografia democratica mento in «stile Senato». In piedi su una ste di ceto medio, giornalisti, parlamenta- scaletta: per fare sapere che cosa sta acca- ri, studenti esperti in siti e telematica, gio- NANDO DALLA CHIESA dendo in parlamento (domani alla Came- vani avvocati, magistrati; e popolo, tanto ra ci sarà il primo voto in commissione); popolo nella sua accezione più ampia. Co- zionale a volersi oggi riconoscere e celebra- domani sera si parta in quarta con raffigu- sy Bindi. Al Senato fu un gruppo di parla- l'assottigliarsi dei confini tra partiti e socie- mente, a volte assai più velocemente (e per annunciare lì direttamente, prima che me dimenticare la marea di appuntamenti re. E questo non ha, come qualcuno ritie- razioni fantasiose e alla fine nocive pro- mentari che decise la resistenza a oltranza tà civile. Il che spiega come alla riduzione durevolmente) di quanto si immagini. alla stampa, le nostre nuove proposte di che da gennaio hanno costellato la vita del ne e ripete, una mera funzione consolato- prio per gli sviluppi ulteriori del movimen- sulla Cirami e che, per non rivivere la mor- dei militanti tradizionali non corrisponda Che ha i suoi sentimenti e i suoi valori. legge sulla giustizia; per prendere con la paese, con obiettivi diversi ma sempre in ria, priva di influenza sul mondo intorno. to. Domani, voglio dire, non sarà il trionfo tificante indifferenza dei giorni delle roga- affatto una riduzione della capacità di mo- Una campana ha suonato, di rimando a un «nostra» gente, in quella che abbiamo per- difesa dei grandi principi costituzionali, in Ha invece una potente funzione di afferma- della società civile che si mobilita in assolu- torie, si rivolse ai «girotondi» (già dati per bilitazione collettiva. E spiega perché l'Uli- gioco continuo di campane, e l'Ulivo, ciò ribattezzato «piazza della Promessa», un crescendo di partecipazione? Piazza Na- zione di identità, capace di propagare le ta autonomia. Questo schema occulta una finiti dalla stampa e non solo). Ne ottenne vo, ben più che essere coalizione di sigle o quando la vergogna è al colmo, arriva per l'impegno solenne di continuare a batterci vona, Palavobis, il 2 marzo dell'Ulivo a San sue onde per cerchi concentrici sempre preziosa realtà di fondo: i movimenti di un sostegno clamoroso alla propria batta- organizzazione autonoma, sia oggi uno sta- dire che Italia vuole rappresentare. Parlan- per il principio di uguaglianza dei cittadini Giovanni, il circo Massimo di Cofferati, il più vasti. Non ebbero affatto funzione con- quest'anno si sono costantemente alimen- glia istituzionale; e in quel clima, lì davanti to d'animo anzitutto. Profondo, sentito, do in questo modo anche ai cittadini che davanti alla legge. Ci saranno Giuseppe Senato a luglio. Fino a domani. Quando a solatoria le messe (vere, ma con ugual fun- tati di una componente civile e di una a Palazzo Madama, non altrove, nacque che tiene le due dimensioni - la civile e la non l'hanno votato, comunicando con lo- Ayala, Rosy Bindi, Tana De Zulueta e mol- Roma si unirà l'Italia che crede che la legge zione politica) dei polacchi cattolici sotto componente politica, tra loro intrecciate. l'idea di questo appuntamento. E anche politica - insieme in misure variabili ma ro, pure con le notizie e le immagini che ti altri. Poi andremo tutti in corteo, al suo- debba essere uguale per tutti. Idealmente il regime comunista. In questi casi tutto Nacque da un gruppo di parlamentari la ora: chi abbia partecipato direttamente ai mai troppo distanti tra loro. O non fu verranno. Sfondando uno dopo l'altro pre- no della banda, davanti al grande palco in tutta intera, lei vera protagonista dell'even- diventa secondario, tutto diventa «acciden- celebre manifestazione dell'urlo di Moret- preparativi del 14 ha ben visto l'impegno proprio la grande manifestazione del 2 giudizi e convenzioni posti a sbarramento: tempo per l'inizio della Festa. to. Sarà lei a celebrare una sorta di «messa te della storia». Tutto tranne questa identi- ti, quella di piazza Navona, organizzata delle sedi locali dei partiti, della loro gente, marzo a San Giovanni a dare in questo dalle becere e scontate battute sui (rarissi- Dal 15 l'Italia che crede nella giustizia giu- sul campo» della democrazia. Proprio co- tà. Nella quale sarà bello riconoscersi. proprio per portare (superando diverse delle loro feste. Credo cioè che la vera novi- senso il primo inequivocabile segnale, mi) «girotondi» alle accuse di tic totalita- sta e nella libertà d'informazione avrà un' sì. La messa è, per usare un'immagine di Ed è proprio su tale identità che vale la ostilità) l'Ulivo sulle posizioni reclamate tà di questa giornata straordinaria venga sgombrando il campo dalle liti degli stati rio. Portando in piazza la sua storia com- identità più forte. Che continuerà a cammi- Emile Durkheim, un rito attraverso il qua- pena riflettere. Intendiamoci, è sempre dal regista. Allo stesso Palavobis, pur chiu- da un fenomeno evidente e carico di impli- maggiori dei partiti? plessa. Che sulla legalità è anche storia di nare. E che occorrerà rispettare nel suo le la società, pur messa davanti all'altare, l'evento nella sua compiutezza (slogan, vol- so agli interventi dei politici sul palco, la cazioni positive: la fluidificazione dei parti- Ecco, San Giovanni e l'Ulivo. Il quale non persone non di sinistra. Storia ricca di niti- cammino. Senza ridurla a oggetto di illu- celebra in realtà se stessa. Ebbene, sono i ti, gesti, quantità) che consente le analisi folla che si accalcava fuori si commosse al ti, il loro essere comunità sempre larghe di si costruisce con riunioni a tavolino o con de immagini. Lontane e recenti. Anche sioni e forzature che, se l'esperienza inse- valori calpestati o addirittura perseguitati più precise. Ma già ora qualcosa si può discorso tenuto sulla pensilina da Giovan- persone, mobilitabili però su obiettivi gene- dichiarazioni alla stampa ma dentro la sto- (perché negarlo?) il triplice «resistere» di gna qualcosa, potrebbero farle solo del ma- che spingono questa grande comunità na- dire, ed è bene dirlo per evitare che da ni Berlinguer e accolse con entusiasmo Ro- rali, non di singola bandiera. Insomma, ria concreta del paese. A volte più lenta- Borrelli che va in pensione. Anche lo stra- le. Tu, da che parte stai? Girotondi differenti TOM BENETOLLO* la foto del giorno LETIZIA PAOLOZZI n questo autunno caldo che inizia c'è po) basso profilo con il governo. bassa voce. E sommessamen- colto reazioni sufficienti da parte del- grande impulso al fare. Ma vedo an- Il mondo si presenta ancora grande e te. Sapete cosa accade a una la sinistra. Dunque, molto (o tutto) I che, nel centrosinistra e nella sinistra, terribile, con la prospettiva di una nuova A signora antica (che ai suoi si è messo a girare intorno a quel serpeggiare una discussione piuttosto pri- guerra in Iraq. tempi fu femminista) quando tira punto, elemento, problema. Una sin- mitiva, in tema di rapporti tra i movi- Una guerra sbagliata e devastante, sia per fuori un vestito di più di venti anni gola questione ; grossa, però come menti e i partiti. Questo provoca un gua- le conseguenze geopolitiche, sia in termi- prima ? Lo guarda, lo palpeggia. Si una casa. Il seguito è stato una specie sto nella spinta propulsiva dei movimen- ni di sofferenze - mentre il Medio Orien- domanda se ancora potrebbe metter- di sondaggio: sei pro o contro il con- ti, e indebolisce le radici e le ragioni socia- te è stretto in una spirale di orrori, e lo. Lo ripone con un sospiro. Cambia- flitto d'interesse ? Le risposte, eviden- li dei partiti. Non vorrei che l'obiettivo di manca un credibile progetto di pace. Spe- ta la moda, cambiato il contesto. So- temente, hanno sfiorato il plebiscito. alcuni di noi fosse il «retour a la norma- ro che le forze politiche del centrosini- prattutto, cambiato il suo corpo. Operazione puramente demagogica, le» secondo la stolida scolastica politici- stra e della sinistra si oppongano, con un A me succede un po' così di fronte ai commentano i critici implacabili. sta: i partiti fanno la politica vera dando No di merito, per costruire la pace, nello girotondi. Li ho fatti, quelli delle don- Be’, una democrazia senza qualche risposte realistiche e temperate, ovvia- scenario mondiale. Per i movimenti ita- ne. Erano una reazione al machismo spruzzo demagogico, sarebbe da sba- mente nelle sedi istituzionalmente prepo- liani e per le forze legate al Forum di del « Chi prende la testa del corteo». diglio. Soprattutto per i media. ste; i movimenti rappresentano uno sti- Porto Alegre, ciò rappresenta una discri- Non furono però solo reazione. Die- Altra obiezione: il movimento dei gi- molo, pongono domande, svolgendo un minante fondamentale. Da anni la guer- dero luogo a una pratica politica. Il rotondi sfrutta il punto dolente. ruolo magari utile, se al governo ci sono ra è entrata nel modo di essere della poli- movimento delle donne è stato una Troppo poco, probabilmente, per gli avversari (grandi scocciatori, invece, tica, dell'economia, della cultura. Ben po- cosa seria. Ha cambiato molto. Nei produrre politica. Tuttavia, siamo in nel caso che al governo ci siamo «noi»). che saranno le possibilità di una azione rapporti tra i sessi. Nella testa degli una situazione agra, nella quale più si Avverto inoltre un venticello trasformi- comune, questo autunno, senza l'opposi- uomini e delle donne. allarga il ventaglio delle «issues», me- sta, tra qualcuno di noi. Non riesce però zione alla guerra. Questo «migliore dei E gli odierni girotondi ? no si riesce a trovare l'accordo. a nascondere l'obiettivo di riciclare politi- mondi possibili» che si vuole maniacal- Ma sì. La loro è una cultura dignito- Perciò si ricomincia da una singola che logorate e fuori posto. Eccolo, il vero mente imporre a tutti i costi vede manca- sa. Anche se ovviamente da soli non questione: ristabiliamo il diritto e la conservatorismo, dalle nostre parti. Men- re quote crescenti di consenso - di con- bastano (l'ha detto anche Moretti) a legalità. Peccato, dico io tra me e me, tre c'è bisogno di un progetto politico senso al modello. La discussione a Johan- cambiare la situazione politica. che sia caduto un singolare silenzio drasticamente nuovo, e di un disegno nesburg ha portato a risultati che sareb- Ma no. Sbaglia Massimo Teodori nel nei confronti dei disperati detenuti, sociale innovativo. bero stati di qualche soddisfazione, in ritenerli un pericolo «per la civile con- d'estate ancora più disperati (con un Spero che le lotte sociali e civili spezzino altri lontani anni. Ma il collasso ambien- vivenza democratica del nostro Pae- ministro della Giustizia che ci spiega: irreversibilmente questo conservatori- tale è cominciato. È quindi scoccato l'ini- se», con il «nannimorettismo» che Il carcere non deve essere un albergo smo, aprano la via a una radicale riforma zio un drammatico conto alla rovescia vuole abbattere l'avversario politico a cinque stelle) o sulle storture nel della politica (quella che fu strozzata nel che riguarda né più né meno che la natu- Berlusconi attraverso «la delegittima- modo in cui viene applicata la giusti- decennio passato). Molto dipenderà dal- ra, cioè la vita. La risorsa-tempo non è zione personale e l'uso surrogatorio zia (il caso Surace docet). la forza delle idee, dalla forza politica e illimitata. È diventata un fattore politico, del sistema giudiziario». Ma si tratta di fisime tutte mie. Un culturale dei movimenti d'autunno, che di sopravvivenza. Non lo sappiamo forse Ci sono rimasta male. Teodori è stu- segno, probabilmente, di quella «fem- con grande autonomia dovranno impe- tutti, vorrei dire in modo innato, cosa dioso troppo serio per lasciarsi acca- minea compassione per il corpo del gnarsi anche sul terreno della lotta al ter- significa «collasso ambientale»? Questo, lappiare da quei tropismi che riduco- delinquente» (Adriano Sofri in «Altri rorismo, irriducibile nemico della politi- e molto altro, fa crescere l'urgenza di no i fenomeni, la loro lettura, ai furo- Hotel») che Bismarck rimproverò al- ca e della partecipazione. strumenti inediti, di governo internazio- ri della cronaca, all'agitazione dell'at- la suocera. Un attacco di nostalgia Il 14 settembre è una grande sfida. Il nale e sovranazionale, che siano indirizza- tualità. per quella sinistra che non stava al tema è quello della giustizia e garanzie ti al bene comune, alla comune salva- L'oltranzismo non alligna nei giro- singolo obiettivo (i guai cominciaro- uguali per tutti (anche nelle carceri). guardia. Strumenti politici, scientifici, tondi. Se ci fosse, bisognerebbe inter- no con il Partito della fermezza negli Con un'idea discriminante in testa: la culturali. rogarsi sul punto dolente, anzi, il pun- «anni di piombo» ). democrazia partecipativa. Ciò che davve- Ecco, mi pare che in queste immense to d'onore che ha determinato forte Invece, è andata male. Se si allenta, ro disturba la realpolitik, basata sull'auto- dinamiche non siano trascurabili le scel- scontento sociale e culturale a sini- come si è allentato, il legame simboli- nomia del politico, è proprio il fatto che te di soggetti-paese importanti, come stra. Tra persone di piccola e media co che tiene insieme gli uomini e le la cittadinanza attiva entra in gioco, diret- l'Italia. È penoso guardare al nanismo borghesia benpensante. Magari fino donne, se la politica viene affidata tamente muovendosi da protagonista. I politico del paese, alla striminzita (da an- a quel momento liberale e liberista. alla buona volontà di politici all'inse- Girotondi hanno agito bene, facendo di ni) opera di cooperazione internaziona- Come avrete capito, il punto dolente guimento della società civile, un mo- questa manifestazione una scadenza in- le, a vicende (vedi il Medio Oriente, o i corrisponde al conflitto d'interesse vimento, dei movimenti rischiano di clusiva. Occorre andare avanti in questa Balcani) in cui il ruolo dell'Italia è delega- del premier. Quel conflitto d'interes- produrre una certa idea del bene, im- direzione. to a pochi, lasciati soli. Amareggia, tanta se ha addensato il disagio. L'ha, prati- postata sul moralismo. Ma questo è A metà ottobre, lo sciopero generale pro- ignavia nelle sedi internazionali. Anche camente, svezzato e cresciuto a forza ciò che offre il convento. Poco rispet- mosso dalla Cgil, sarà un momento cru- per questo serve un'alternativa. Una di rogatorie, falso in bilancio, Patri- to al bisogno che avvertiamo di nuo- ciale, che segnerà tutta la fase. Sapremo grande speranza viene dall'Europa. Sap- La bandiera della Svizzera, 190˚ Stato entrato a fare parte delle Nazioni Unite, ora sventola monio Spa, ddl Cirami. ve pratiche politiche. Che però non si essere a fianco della Cgil in questa sfida? piamo che una forte spinta di cittadinan- accanto alle altre E' anche vero che questa è stata la intravvedono ancora, né nei movi- Con quali scelte, con quali azioni? Subito za potrà fare la differenza. Non deleghia- reazione spontanea di chi non aveva menti né nel centro-sinistra. dopo, si terrà l'Assemblea del Forum del mo. Perciò i movimenti di questo conti- Terzo Settore, che deciderà nuove sca- nente, che torna ad essere uno spartiac- denze. Ancora: nei giorni 7-10 novem- que fondamentale nel sistema--mondo, la sintesi, nei quartieri generali. Una ste- bre toccherà al Forum Sociale Europeo, hanno una loro importanza. Spingono il sura fondamentale, certo, è necessaria. a Firenze - che vedrà ampie mobilitazio- modello europeo a trovare la sua autono- Viene bene la proposta di Sergio Coffera- ni. Saranno inoltre mesi segnati da una mia, la sua libertà d'azione - non ceden- ti. Di lì, il confronto apra agli interlocuto- fortissima iniziativa nella scuola contro do al liberismo, e valorizzando i valori ri disponibili a impegnarsi. I partiti non la dissennata linea Moratti (siamo tutti democratici, del Welfare, della solidarie- bastano. sinceri alleati dei movimenti degli stu- tà, della pace, dell'equità- costruendo co- Un «programma partecipativo» non è denti e dei docenti?). Ci saranno forti sì fondamentali precondizioni per alter- amato da chi guarda alla partecipazione lotte per i diritti e i valori del Welfare - native possibili allo stato di cose presenti. come a un problema, a una minaccia alla dalla sanità alle pensioni. La Legge Bos- L'Europa di destra non ha solo la faccia propria Radicofani. Ma rispecchia lo spi- si-Fini crea già problemi gravi (si prote- di Chirac. Ha anche quella del populi- rito del tempo. È la via maestra per co- sta, si agisce per nuove prospettive). E si smo feroce. E qualche radice è perfino a struire un nuovo campo di forze politi- va verso la Madre di tutte le Finanziarie forma di svastica. È interesse di tutti i che, sociali, civili capace di resistere nella di destra, che può portare allo sbando il cittadini liberi, costruire l'Europa socia- prossima fase - perché questo governo paese. Altro tema da inserire nell'agenda le, democratica, di pace. ha numeri solidi, muscoloso attaccamen- d'autunno è quello della lotta al terrori- È essenziale costruire un nuovo progetto to al potere, radici di rappresentanza (an- smo, principale nemico della politica e per l'Italia, un nuovo programma. Ma che culturali) tutt'altro che labili nell'eco- della partecipazione: i movimenti devo- come cominciare? Una scrittura colletti- nomia e nella società. Resistere, per do- no sviluppare una propria autonoma va è imprescindibile. Alla metà degli an- mani vincere. Non per restaurare il vec- campagna, con una forte caratterizzazio- ni Ottanta, le donne del Pci elaborarono chio Ulivo e le sua macchina barocca ne politica e culturale. una Carta itinerante, confrontandosi (voglio dire: sistema di alleanze), ma per Ci sono le condizioni per saldare uno con il territorio, con i soggetti interessati. una sobria, profonda, creativa proposta schieramento, sui contenuti, non limita- L'innovativo Manifesto Pacifista della di qualità della democrazia e della vita. to all'usuale cerchia. Torna attuale la do- Fgci di quel periodo nacque nello stesso La Costituzione (tanto più nel nuovo ar- manda di una ballad sindacale america- modo. Molti documenti di Sindacati, di ticolo 56) consegna questo al paese, ai na: Which side are you on? Da che parte Enti locali, di forze sociali e civiche han- suoi soggetti, ai suoi cittadini. stai? Vale anche per chi, nell' associazioni- no iter articolati e partecipati. Non è pre- La tiratura de l’Unità del 12 settembre è stata di 143.524 copie smo e nel volontariato, ha scelto il (trop- scritto che un programma nasca, o trovi *Presidente nazionale Arci