GIOVEDÌ 2 l'Unità OGGI 5TEBBRAIO 1987

ROMA — Ad un passo dall'approvazione de­ te nel mercato editoriale* la posizione di un Ed è qui 11 nodo delta questione La nuova La proposta ha colto disarmata la maggio­ finitiva, la nuova legge sull'editoria ha subi­ soggetto II disegno di legge che 11 Senato legge per l'editoria si regge su un equilibrio ranza La prima reazione della De è consisti­ I radicali to Ieri una fermata nella commissione Affari stava per approvare considera «dominante» chi edita o controlla società che editano te­ faticosamente raggiunto a Montecitorio ta In una sorta di aut-aut o la legge si appro­ costituzionali del Senato A provocarla è sta­ Tutti 1 gruppi senatoriali sono consapevoli va cosi com'è, oppure — ha affermato Learco di nuovo to ti sottosegretario alla presidenza del Con­ state che superano Il 20% della tiratura com­ Editorìa, della delicatezza della questione tanto che plessiva del quotidiani, o II titolare dt colle­ Saporito — la De presenta emendamenti per siglio, , che ha sollevato la Ieri nella commissione lo stesso relatore, ti de la stampa periodica cattolica e per la stampa questione di una modifica della porte relati­ gamenti con società editrici di quotidiani la cu) tiratura superi 11 30% della tiratura com­ Germano De Cinque, aveva ritenuto 'priori­ all'estero Favorevoli a più precise norme an­ a congresso va alio norme contro le concentrazioni nella plessiva La nuovn normativa specifica an­ taria l'esigenza di accelerare II più possibile titrust I senatori comunisti 11 risultato — ha stampa quotidiana Le richieste di modifica, che circostanze di fatto (chi nomina 1 diretto­ l'approvazione della legge» anche se «talune detto Giorgio De Sabbata — ai può ott*nere tra 20 giorni comunque, non sono state formalizzate ri, ad esempio) per individuare le posizioni di «Cambiamo modificazioni sarebbero opportune* Il rela­ anche con un disegno dì legge apposito Amato si e riferito esplicitamente alla recen­ effettivo controllo Amato ha proposto di tore s'era dichiarato favorevole ad un esame La stessa commissione ha chiuso rapita­ te sentenza del Tribunale di Milano sul caso portare 11 limite del 20% al 15% e 11 30% al tn sede deliberante, senza cioè passaggio per ROMA — I radicali al ricon­ Plat-Qemlna-Rlzzoll-Corrlere della Sera- mente la discussione generale e stava i er vocano a congresso — 11 32. 20% La richiesta del sottosegretario è per 1 aula La Sinistra indipendente — In un pri­ passare alla votazione degli articoli è stato Stampa giudicandola formalmente corretta •una ulteriore chiarificazione legislativa», si mo momento dichiaratamente contrarla alla — dal 25 febbraio al primo ma dissentendo nel merito delle conclusioni Amato a chiedere 11 rinvio perché le proposte tratterebbe «di raggiungere obiettivi anti­ «dell berante» — ha annunciato ter! con Gian­ di modifica non formalizzate toccherebbero marzo, nella capitale All'or* del giudici La sentenza, come i noto, ha as­ trust fornendo Indicazioni più univoche alla l'antitrust» franco Pasquino la nuova posizione favore­ dine del giorno la mozione di anche il primo articolo della legge La di­ solto Gemina (e quindi la Fiat) dall'accusa di giurisprudenza, anche se ciò dovesse com­ vole a questo tipo di procedura «per l'urgenza prosecuzione dell'attivila del «ver violato l'attuale normativa antitrust scussione — per iniziativa del gruppo comu­ portare la necessita di trasmettere nuova' de) provvedimento* E stato a questo punto nista — riprenderà comunque già oggi. partito e la nomina del nuovi mente ti disegno di legge alla Camera del che Giuliano Amato si è pronunciato nel ter­ organi dirigenti Ieri, alla Il punto tornato In discussione è quello di deputati* fissare una soglia per considerare «dominan­ mini detti Giuseppe F. Mennella conferenza stampa del se­ dice Amato gretario Giovanni Negri, è stato comunicato che l'M al * chiuso con undicimila Iscrit­ ti e che sono già 3 500 quelli Raffica di critiche de al documento socialista dell'87 (tra cui Gucclnl, Silva Zangheri respinge l'accusa di «voltafaccia comunista» Kosclna, la Vanonl e l'arbi­ tro Menicucci) Il Pr dunque vivrà, ma naturalmente per Negri ciò non significa che •la democrazia abbia vinto In Italia*. Toni critici verso II E Forlani sospetta documento politico congres­ Pei sulle pensioni suale del Psl l'Ipotesi di «pre­ sidenzialismo* e la proposta di «sbarramento elettorale* non paiono a Negri «misure efficaci! per la «riforma del che Craxi voglia «Ecco chi davvero sistema partitocratico». Ne­ gri si ricandiderà a segreta­ rio? «Stiamo preparando una sorpresa tale che lo sarà an­ elezioni anticipate r, HI r. la riforma» che per noli, ha risposto. Il presidente della Confindustrla Lucchini: «Meglio il voto che Il dibattito in aula serve ad accelerare i tempi, perciò il penta­ Andreotti: quindici mesi di litigiosità» - Incontro al vertice Psi-Psdi SMÌ^F^S partito diviso ora avrebbe preferito il rinvio in commissione «L'Apocalisse ROMA — E nella De oro de partito riformista. Liqui­ ta dal Pel*, poiché a piazza tegica* Granelli Invita quin­ Usa — dice Tortorella — Il ROMA - Il Pel *fari uso ài anche la Bilancio (o meglio nessione, di nessun genere, previde «ombra Insinuarsi sul serio II datolo Dodrato, sulla pro­ del Oesu si teme .11 carattere di lo Scudocroclato a .ricer­ rischio della degenerazione tutti 1 mezzi regolamentari ta maggioranza detta com­ tra la nostra bttaglia per va­ sospetto che Craxl punti alle posta dell'elezione diretta trasformista di una proposta care le alleanze democrati­ autoritaria è continuo* In­ perché la discussione e II va­ missione) ha fatto la sua rare una buona legge sul Chernobvl?» di potere volta ad escludere che e utili al paese con lo svi­ tanto, Ieri sera le delegazioni ro delia riforma del sistema parte nel tentativo di Insab­ riordino delle pensioni e l'or­ «lesioni anticipate Lo lascia del presidente della Repub­ pensionistico abbiano luogo biare la riforma* E Adriana mai lunga vertenza con 11 go­ Intendere chiaramente Ar­ blica .Una costruzione "pre- la De. Quanto alle riforme luppo di un confronto aperto socialista e socialdemocrati­ nell'aula della Camera, sotto Lodi: *Comunque, rapidità verno per costringerlo ad un ROMA — San Giovanni pre­ noldo Forlani, uomo In ge­ sldenzlallsta" fatta su Istituzionali, Craxl .tende ad con tutti I partiti, compreso ca, guidate rispettivamente ti più agevole controllo deh per rapidità, mentre per I la­ dibattito parlamentare sulla vide nell'

500 PAROLE di Michele Serra

I SONO notine che dovrebbero fare mate, avevano saputo scegliere una strada caccia, parecchie procaccia) formavano già argomento che tocca cosi aa ricino le sensi­ rabbia, m« ormai riescono solo a tute diversa Esattamente opposta a quella che Anche tu, Franca materiale sufficiente per un dibattito final­ bilità individuati e collettive Secondo, I ric­ tristezza Franca fiume decide di se­ porta a Domenica In Nel nome del rispetto mente senza peli sulla lingua Ma credo di chi hanno sempre trasformato In propria C pararsi da Darlo Fo dopo quarantan­ che deriva dalla forza morale di una scelta, dovere ancora una replica al molti caccia tori privilegio, poco Importa se legittimo a Illegit­ ni di vita comune, pubblica e privata E sce­ tutto veniva loro perdonato anche quel te­ (non tutti) che mi hanno scritto lettere civili timo, qualunque cosa Se c'è chi, legge o non glie di annunciarlo a Domenica in, davanti diosi sermonclnl da catechismo rosso che nella videolavatrice e motivate legge, potrà comunque permettersi di spara­ ogni tanto rendevano stucchevole 11 loro pur re alle bestie In casa propria, non luoidlr» alla taccia di Raffaella che ormai non i più La loro tesi, ridotta all'osso, è questa che che gli altri debbano necessariamente rime­ neanche una /accia, * una figurina Mira esilarante esercizio teatrale Cacciati dalla della signora Carrà la caccia fa parte della cultura popolare, e diare ali Ingiustizia sparando alle bestie tn Unta dell'Italia Ilo Rai quando la Rai era una tronfia parrocchia che II referendum abrogativo, qualora vinto, luog-o pubblico Terzo, so benissimo che ta di regime, adesso Franca e Darlo (tirato peri non avrebbe certo abolito la caccia, ma l'a­ Molti sederini famosi sono passati dalla pochi capelli che gli rimangono) ci ritornano caccia è patrimonio della cultura di paese a video-la va trlce della signora Carri per sciac­ visione e di questo dannato mercato delle discriminante fondamentale tra la sinistra e vrebbe semplicemente trasformata tn un pri­ di contado, e che molti cacclitori sono perso­ sottolorma di teleno\ela strappacuore, am­ anime che chiamiamo società dello spettaco­ ti resto Vn altro pezzetto dt dignità, domeni­ vilegio per pochi ricchi in grado di pra tteare ne civili e Innamorate della natura Ma poi­ quare I propri pannolini Marnale poi mal ci messo che et sia ancora qualcuno disposto ad aaremmo aspettati di vedere una donna in­ lo, per essere riuscito In un pomeriggio qua­ ca pomeriggio, è andato a farsi benedire I propri esercizi balistici all'estero o In riserve ché I tempi sono cambiati brullamente, sen­ avere un cuore In funzione anche guardando lunque a spernacchlare e ridicolizzare due Vuol dire che questi non sono solo tempi tri­ privatissime za premurarsi di avvertire circoli Arci e transigente come Franca Rame pagare II suo Domenica In tributo alla piccola volgarità ammorbidente persone così diverse dalia norma Deve esse­ sti Sono anche tempi sema libertà Tre cose primo, lo scopo principale del •amici dei fallano., credo che «j obbligato­ della domenica televisiva, consegnando II CI toccherà leggere di loro due come di re dai vero tremenda la contusione sotto il mio articolo, volutamente ^fazioso; era quel­ rio per tutu confrontarsi con una situatone proprio bravo scoop al pubblico sciatto e pi­ Katla e Pippo, Albano e Romina Christian e cielo, se una donna che ha sempre guardato lo di chiarire che la legittimità di sparare agli ambientale completamente nuota e inedita e gro di un pomeriggio festivo Dora Moronl, come di due protagonisti della la Luna si è Incantata davanti a un dito di animali per divertimento (sottolineo per di­ richiedersi daccapo se sia cosa le, ita conti­ Raffaella Scavollnl Non avrei più voluto tornare sul capitolo vertimento) è una discriminante etica, una nuare a sparare In un pianeta gli devastato Ben altro pubblico si era conquistata politica e della cultura cht diventano com­ da ben altri spari Una macchina fotografica parse dell unica farsa dalla quale II a vremmo Credo che la dignità di ognuno sia ta con- caccia La mia rubrica dt tre settimane fa, le scelta culturale tutt'altro che secondarla e Franca, Insieme a Darlo In tanti anni di la­ risposte di Chiaramente e dt Fermarlello, la costa meno dt una doppietta. Vi chièdo solo. voro e di battaglia Dire Franca e Darlo equi­ sempre voluti estranei Deve essere davvero dizione fondamentale della libertà di tutti e che non consldera\o affatto scandaloso, di cacciatori, di pensarci valeva a dire due artisti che, nel bene e nel enorme, e Insieme sottJJe, il potere della tele- credo che questa convinzioni, sia ancora la catena di lettere ricevute (moltissime antl- conseguenza, 'Spaccare tn due 11 paese» su un