Valentin Krautwald (1490-1545) La Riforma in Slesia Tra Ermeneutica Biblica E Radicalismo Teologico
VINCENZO VOZZA VALENTIN KRAUTWALD (1490-1545) LA RIFORMA IN SLESIA TRA ERMENEUTICA BIBLICA E RADICALISMO TEOLOGICO Firenze Edizioni CLORI MMXVIII VINCENZO VOZZA VALENTIN KRAUTWALD (1490-1545) LA RIFORMA IN SLESIA TRA ERMENEUTICA BIBLICA E RADICALISMO TEOLOGICO Firenze Edizioni CLORI MMXVIII Studi storici, filologici e letterari La collana Studi storici, filologici e letterari pubblica – in formato ebook, secondo i principi del gold open access, e cartaceo – saggi, edizioni e monografie di ambito storico e filologico-letterario. La collana dispone di comitato scientifico internazionale. Le proposte di pubblicazione sono sottoposte a double-blind peer review. Tutte le opere della collana sono disponibili al download gratuito sul sito internet dell’editore, a cui si rimanda per ogni informazione. http://www.edizioniclori.it ISBN 978-88-942416-6-2 Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ o spedisci una lettera a Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042, USA. Copyright © 2018 by Edizioni CLORI In copertina: Nissa Silesior Sedes Episcopalis - Liginicium, de Théatre des Principales Villes de tout l'Univers, ed. Georg Braun & Franz Hogenberg, Cologne, Chez Abraham Hogenberg, 1618, vue n° 18. Non moriar, sed vivam et narrabo opera Domini Ps. CXVIII, 17 Indice Introduzione, p .7 Indice delle abbreviazioni, p. 10 CAPITOLO I. Il panorama bibliografico della Riforma in Slesia 1. “Cristiani senza chiesa”. Storiografia di un movimento spirituale, p. 13 - 1.1 La sintesi storiografica del pensiero di Schwenckfeld: gli autori citati, p. 21 - 1.2.1 La prima generazione: Hartranft, Schultz, Maron e Maier, p.
[Show full text]