Mariagiovanna Costanza
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Pastorale Del Turismo.Cdr
EVENTI IN CITTÀ EVENTI IN PROVINCIA… ZONA JONICA EVENTI IN PROVINCIA... ZONA TIRRENICA 23 Aprile - San Giorgio - Briga e Massa San Giorgio 19 Marzo - San Giuseppe - Letojanni e Nizza di Sicilia 25 Marzo - SS. Annunziata - Chiesa Madre Merì Le Palme - Barette - Vallata di Santo Stefano 24 Marzo - SS. Annunziata (i Viaggi penitenziali in ginocchio) 23 Aprile - San Giorgio - Chiesa Madre Monforte San Giorgio Venerdì Santo - Barette - Chiesa Madre/Calvario - Giampilieri dalla Chiesa di San Pietro sino alla Chiesa Madre di Fiumedinisi Martedì Santo - SS. Crocifisso - San Pier Niceto Venerdì Santo - Solenne Processione delle Barette - Cattedrale 25 Marzo - SS. Annunziata - Chiesa Madre Fiumedinisi Venerdì Santo - Barette - Barcellona Pozzo di Gotto Pasqua - Cristo Risorto e Madonna della Mercede - Cattedrale 23 Aprile - San Giorgio - Chiesa Madre Castelmola Lunedì di Pasqua - Pellegrinaggio Ecce Homo-Santuario TOR - II Domenica di Pasqua - San Francesco di Paola - Messina Venerdì Santo - Barette - Letojanni e Casalvecchio Siculo Calvaruso (Villafranca Tirrena) I Domenica di Maggio - Madonna di Trapani - Santuario Lunedì di Pasqua - Festa dell’Alloro ed Olii Santi - Forza D’Agrò I Domenica di Maggio - San Francesco di Paola - Milazzo III Dom. di Maggio - S. Maria dei Giardini - S. Stefano Medio SS. Trinità - SS. Trinità - Forza D’Agrò Corpus Domini - Infiorata - San Pier Niceto Corpus Domini - SS. Sacramento e Vascelluzzo - Chiesa Marinai 1 Maggio - Traslazione Madonna della Catena dalla Chiesa di 13 Giugno - Sant'Antonio di Padova - Barcellona P. G. e Furnari 8 Maggio - Madonna di Pompei - Santuario Padri Cappuccini Mongiuffi al Santuario Domenica dopo il 18 Giugno - Santa Marina - Milazzo 16 Maggio - Sant'Annibale - Basilica Sant'Antonio 11/12 Maggio - San Filippo d'Agira - Limina 24 Giugno - Natività S. -
Nome Qualifica Amministrazione Comune Di Priolo Gargallo(SR)
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Costanza Mariagiovanna Luogo e data di nascita Milano 9 aprile 1963 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Comune di Priolo Gargallo(SR) Classe II Telefono Ufficio 0931-779312 Fax Staff Sindaco 0931-779299 E mail Ufficio [email protected] E-mail personale [email protected] ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA: dal 09.04.2013 ad oggi -Nome e indirizzo del Comune di Priolo Gargallo- Via N.Fabrizi datore di lavoro Tipo impiego Segretario Generale Fascia B Principali mansioni - Presidente Delegazione Trattante; e responsabilità - Presidente Nucleo di Valutazione; - Responsabile Prevenzione Corruzione - Responsabile Trasparenza. SERVIZO EFFETTUATO NEI SEGUENTI ENTI: - Comune di Montagnareale (ME) Cl ry dal 01.05.1999 al 20.08.2000; - Comune di Valdina (ME) CI IV dal 21.08.2000 al 31.07.2001; - Comune di Montalbano Elicona (ME) Cl il dal 01.08.200 I al 04.08.2002; -Comune di Gioiosa Marea(ME) Cl III dal 05.08.2002 al 1 6.05.2005. -Comune di Trecastagni (CT) Cl II dal 17.05.2005 al08.04.2013 INCARICHI DI REGGENZA Comuni di Terme Vigliatore, Rodì Milici,Librizzi, E/O SUPPLENZA Rodì Milici, Roccavaldina, Ucria, Aci S. Antonio. A SCAVALCO INCARICHI PROFESSIONALI Presidente della Delegazione Trattante e RICOPERTI del Nucleo di Valutazione nei Comuni di Montalbano Elicona, Valdina, Gioiosa Marea, Trecastagni Componente Uffi cio Procedimenti Disciplinari nei Comuni di Montalbano Elicona, Gioiosa Marea e Trecastagni Responsabile Ufficio Contratti nei Comuni di Valdina e Gioiosa Marea. ATTIVITA' Nell'ambito della propria attività professionale, in relazione alle esigenze dell'Ente, ha approfondito le SPECIALISTICHE seguenti tematiche: -Organizzazione dell'Ente e politiche di gestione delle risorse umane; -Appalti di lavori pubblici, forniture e servizi (D.Lgs. -
Earth and Sky: My Company
03 04 06 07 EARTH AND SKY: MY COMPANY A place where the land in the evening becomes redish and is brushed by the Ibleian winds and leans on one side of a road: the SP 68 Everything begun twelve years ago in the ”Fossa it connected Gela to Kamarina, it travelled- as di Lupo” area. A place where the land in the it still does - through the Cerasuolo di Vittoria evening becomes redish and is brushed by the roads hills and from Caltagirone continued to Ibleian winds and leans on one side of a road: Catania and Lentini. the County Road 68. A county road like many There, squeezed between heaven and earth, that others, but with a special past. It was once a road also marked my destiny. In the first hectare stone narrow path; three thousand years ago of land next to my palmento, in Fossa di Lupo 08 09 District, others followed. able to trap all the strength of the Ibleian sun. The firm grew into the Bombolieri, Pettineo and Nowhere else I can feel to have been walking Bastonaca Districts, Yet, everything is still the on a coherent road. Never as in Bombolieri I can same as in the first year. feel that I'm carrying with me past and future at Bombolieri is also located on the County Road the same time. 68. The vineyard here enlarges and it stoops onto It was the oldest wine route ever documented. the limestone base of the area, the vineyards are That road was used by generations of farmers to twenty years old if not more, and the court on bring their own wine to the coast. -
Sicilia 1647 Voci, Esempi, Modelli Di Rivolta Voci, Esempi,Modellidirivolta Sicilia 1647 Daniele Palermo 9 Daniele Palermo
Daniele Palermo Sicilia 1647 Voci, esempi, modelli di rivolta Voci, esempi, modelli di rivolta Voci, 9 Sicilia 1647 D. Palermo Daniele Palermo Sicilia 1647 Voci, esempi, modelli di rivolta 9 Quaderni – Mediterranea. Ricerche storiche 9 ISSN 1828-1818 Collana diretta da Orazio Cancila Comitato scientifico: Walter Barberis, Pietro Corrao, Domenico Ligresti, Aurelio Musi, Alessandro Pastore, Luis Ribot Garcia, Angelantonio Spagnoletti, Enrico Stumpo, Mario Tosti Palermo, Daniele <1971> Sicilia 1647: voci, esempi, modelli di rivolta / Daniele Palermo. - Palermo: Associazione Mediterranea, 2009. (Quaderni Mediterranea. Ricerche storiche; 9) ISBN 978-88-902393-7-3 1. Sicilia - Storia – Insurrezioni – 1647. 945.8073 CCD-21 SBN Pal021864 CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” Pubblicato con il contributo della 2009 © Associazione no profit “Mediterranea” - Palermo on line sul sito www.mediterranearicerchestoriche.it INTRODUZIONE Gli storici si sono interrogati a lungo e in modo articolato sulle rivolte avvenute in Europa nel corso del Seicento, che, per il loro concentrarsi e intensificarsi attorno alla metà del secolo, hanno accreditato la teoria di una “rivoluzione generale”: tesi suggestiva non meno di quella, formulata da Palmer e Godechot, di una rivolu- zione generale “atlantica” per le rivoluzioni del Settecento1. Ma non sempre ciò che è suggestivo e generale aiuta la ricerca, può anzi sviarla sacrificando le specificità e le differenze all’omoge- neità. Quando la questione storiografica delle “sei rivoluzioni” viene posta da Merriman nel 1938, le prime risposte storiografiche non solo riconoscono il tema della “generalità”, ma ne stabiliscono anche la natura: sociale, nella concezione marxista fondata sulla “lotta di classe”; politica, per coloro che ritengono centrale l’opposizione Stato-società, nell’ambito dei processi di costruzione dello “stato moderno”2. -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Città Metropolitana Di Messina
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 26 FEBBRAIO 2017 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 26 febbraio 2017 – Elenco Elettori COMUNI DI FASCIA A (azzurro) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 772 COMUNI DI FASCIA B (arancione) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 281 COMUNI DI FASCIA C (grigio) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 220 COMUNI DI FASCIA D (rosso) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 62 COMUNI DI FASCIA F (viola) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 41 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.473 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 74* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. 18 c. 4 bis L.R.15/2015 e ss.mm.ii.) COMUNI DI FASCIA A - FINO A 3.000 ABITANTI n COMUNE Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita carica 1 ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 18/11/1974 Sindaco 2 ALCARA LI FUSI BONPIEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 17/07/1984 Consigliere 3 ALCARA LI FUSI CALCO' MARIA ROSA F MESSINA 20/05/1986 Consigliere 4 ALCARA LI FUSI CALCO' NUNZIO M TORTORICI -
Citta' Metropolitana Di Messina
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA ELEZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 20 NOVEMBRE 2016 - ELENCO ELETTORI COMUNI DI FASCIA A (azzurro) - FINO A 3.000 ABITANTI - Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 775 COMUNI DI FASCIA B (arancione) - DA 3.001 A 5.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 294 COMUNI DI FASCIA C (grigio) - DA 5.001 A 10.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 219 COMUNI DI FASCIA D (rosso) - DA 10.001 A 30.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) - DA 30.001 A 100.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 62 COMUNI DI FASCIA F (viola) - DA 100.001 A 250.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 41 Totale consiglieri e sindaci aventi diritto al voto = N. 1.488 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = N. 75 * (*) Pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto , con arrotondamento all'unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell'art.18 comma 4 bis L.R. 15/2015 e ss.mm.ii.) COMUNI DI FASCIA A - FINO A 3.000 ABITANTI n COMUNE Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita carica 1 ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 18/11/1974 Sindaco 2 ALCARA LI FUSI BONPIEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 17/07/1984 Consigliere 3 ALCARA LI FUSI CALCO' SALVATORE M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 22/09/1976 Consigliere 4 ALCARA LI FUSI CALCO' NUNZIO M TORTORICI (ME) 02/10/1977 Consigliere 5 ALCARA LI FUSI CALCO' -
DATI GENERALI Sp010 Regione Di Appartenenza Sicilia Titolo Del Progetto Istituzione Di Micronidi a Titolarità Pubblica
DATI GENERALI sp010 Regione di appartenenza Sicilia Titolo del Progetto Istituzione di micronidi a titolarità pubblica Localizzazione Comuni di Roccavaldina-Valdina, Torregrotta, Monforte San Giorgio e San Pier Niceto Soggetto attuatore Comune di Milazzo capofila Distretto 27 R.U.P. Francesco Otera N. telefono del RUP /0909231054 Mail del RUP [email protected] Dati Note Tipologia di Servizio Nido / Micro-nido 1 Servizio Nido / Micro-nido DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO DA FINANZIARE L'intervento si pone come obiettivo di completare l'offerta territoriale di asilo nido ( già avviata con il finanziamento di cui al primo riparto per i Comuni di Torregrotta e Roccavaldina/Valdina che saranno operativi da settembre 2015 ) che vengono confermati anche in questo secondo riparto. Come nel primo riparto il personale richiesto per questi 2 micronido è di 2 educatori e il cuoco, mentre il personale addetto all'infanzia sarà messo a disposizione dalle amministrazioni interessate, come il coordinatore degli stessi micro-nido, il tutto nel rispetto degli standard previsti dalla vigente normativa regionale. In questo riparto vengono istituiti due micronido localizzati nei Comuni di Monforte San Giorgio e San Pier Niceto, entrambi per 15 utenti. Identicamente ai precedenti 2 micronido vengono richiesti 2 educatori e il cuoco, mentre il personale addetto all'infanzia sarà messo a disposizione dalle amministrazioni interessate, come il coordinatore degli stessi micro-nido, il tutto nel rispetto degli standard previsti dalla vigente normativa regionale. Il reperimento di detto personale avverrà con la procedura già indicato nelle precedenti schede. Descrizione del servizio I regolamenti per l'accesso e la gestione del servizio sono in corso di eleborazione per sottoporli all'approvazione del Consiglio Comunale ( Estremi dell'eventuale regolamentazione a livello di Torregrotta e Roccavaldina/Valdina ). -
E Ee E E E E E E E E E E E E E
!( !( !( !( !( !(!( !( !( !( !( !(!( !( !( !( !( !( !(!( !( !( !( !( !( !( !( !( !( !( Marcellinara !( !( Lamezia Feroleto Pianopoli !( Settingia!(no Simeri Terme Antico Catanzaro Crichi !( !( Caraffa di !( Sellia Maida Catanzaro !( !( !( Marina 31/12/2020 !( San Pietro Cortale San Floro !( !( a Maida ¯ Curinga Jacurso !( Borgia !( !( Girifalco !( !( !( !( !( Amaroni Squillace !( Filadelfia Francavilla Vallefiorita Stalettì Angitola Palermiti Montauro Pizzo Polia Gasperina Cenadi Centrache Olivadi Montepaone Monterosso San Vito Maierato Calabro sullo Ionio Petrizzi Chiaravalle Soverato Briatico Sant'Onofrio !( Capistrano Zambrone Vibo Filogaso Centrale Gagliato Argusto Parghelia Valentia !( San Nicola Davoli Satriano Cessaniti Stefanaconi da Crissa Torre di Vallelonga Ruggiero Catanzaro Sant'Andrea Tropea San Apostolo Zaccanopoli Cardinale Zungri Gregorio Vazzano Drapia dello Ionio d'Ippona Simbario Ionadi San Sostene Isca sullo Filandari !( Soriano Pizzoni Ricadi Francica Ionio Spilinga Calabro Sorianello Spadola Brognaturo Rombiolo 0 5 10 20 Gerocarne Badolato km Joppolo Mileto Vibo Serra !( !(Limbadi Dasà San Santa Caterina Valentia Stilo San Calogero Bruno dello Ionio Joppolo Mileto Acquaro Arena Nicotera Dinami Acquaro Limbadi !( !(!( !( Dinami Arena San Calogero Vibo !(!( !(!( !(!( !( !( !( !( E Guardavalle !( !( E !( Serrata Mongiana Bivongi Nicotera !( Serrata Valentia !(E !( E Candidoni !( E!(!( !( !( Fabrizia !( !( San E!(!( !(!( !( !( E!( Candidoni !( !( !( E !( Pietro Fabrizia Pazzano Stilo Monasterace !( E !( !( Laureana -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fabio MARINO Indirizzo Via S.Pietro n.6 , c.da Zappardino 98060 PIRAINO (ME) Telefono 3493927017 Fax 0941581669 E-mail [email protected] E-mail certificata [email protected] Cassa di Previdenza Inarcassa matr. 699248 dal 14.04.2003 Matricola albo professionale 2685 dal 19.09.2002 Nazionalità italiana Data di nascita 28/12/1975 ATTIVITA’ LAVORATIVA INCARICO DI RESPONSABILE AREA TECNICA DEL COMUNE DI VENETICO ( ME) DA IN CORSO OTTOBRE 2019 – DIPENDENTE DI RUOLO NOVEMBRE 2019 ALLA DATA ODIERNA INCARICO DI UTILIZZO PER ORE 12.00 EXTRA ORARIO DAL COMUNE DI VENETICO PRESSO IL COMUNE DI TORRENOVA ( ME) APRILE 2019 – OTTOBRE 2019 INCARICO DI UTILIZZO PER ORE 12.00 EXTRA ORARIO DAL COMUNE DI TORRENOVA PRESSO IL COMUNE DI FRAZZANO' ( ME) MARZO 2019 – APRILE 2019 INCARICO DI UTILIZZO PER ORE 6.00 EXTRA ORARIO DAL COMUNE DI TORRENOVA PRESSO IL COMUNE DI FRAZZANO' ( ME) SETTEMBRE 2018 – DICEMBRE 2018 - INCARICO DI UTILIZZO PER ORE 6.00 EXTRA ORARIO DAL COMUNE DI TORRENOVA PRESSO IL COMUNE DI FRAZZANO' ( ME) APRILE 2018 – LUGLIO 2018 INCARICO DI UTILIZZO PER ORE 6.00 IN CONVENZIONE DAL COMUNE DI TORRENOVA PRESSO IL COMUNE DI FICARRA ( ME) OTTOBRE 2017 – GIUGNO 2018 INCARICO DI UTILIZZO PER ORE 2.00 EXTRA ORARIO DAL COMUNE DI TORRENOVA PRESSO IL COMUNE DI FRAZZANO' ( ME) OTTOBRE 2017 – GIUGNO 2018 INCARICO DI UTILIZZO PER ORE 9.00 EXTRA ORARIO DAL COMUNE DI TORRENOVA PRESSO IL COMUNE DI FLORESTA ( ME) OTTOBRE 2017 - INCARICO SINO AL 2022 DI RESPONSABILE AREA TECNICA DEL COMUNE DI TORRENOVA ( ME). -
Chiusure Turno Am - Piano Estivo 2021
CHIUSURE TURNO AM - PIANO ESTIVO 2021 MA Regione Filiale Ufficio Comune Istat gg gg gg tot Luglio Agosto chiusura chiusura chiusura SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 10 Agrigento 0 12 12 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 11 Agrigento 0 6 6 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 5 Agrigento 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 7 Agrigento 0 6 6 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 8 Agrigento 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 1 Agrigento 0 6 6 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 6 Agrigento 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 4 Agrigento 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO AGRIGENTO 9 Agrigento 0 6 6 SICILIA Sicilia AGRIGENTO CALTABELLOTTA 1 Caltabellotta 0 11 11 SICILIA Sicilia AGRIGENTO CAMMARATA Cammarata 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO CANICATTI' 3 Canicattì 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO CANICATTI' 1 Canicattì 12 12 24 SICILIA Sicilia AGRIGENTO FAVARA 2 Favara 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO LICATA 3 Licata 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO LICATA 1 Licata 12 12 24 SICILIA Sicilia AGRIGENTO PALMA DI MONTECHIARO 1 Palma di Montechiaro 0 6 6 SICILIA Sicilia AGRIGENTO PORTO EMPEDOCLE 1 Porto Empedocle 0 6 6 SICILIA Sicilia AGRIGENTO RIBERA 1 Ribera 0 12 12 SICILIA Sicilia AGRIGENTO SANTA MARGHERITA BELICE Santa Margherita di Belice 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO SCIACCA 3 Sciacca 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO SCIACCA 1 Sciacca 0 6 6 SICILIA Sicilia AGRIGENTO SCIACCA 4 Sciacca 4 4 8 SICILIA Sicilia AGRIGENTO SCIACCA 2 Sciacca 0 12 12 SICILIA Sicilia CALTANISSETTA CALTANISSETTA 4 Caltanissetta 0 2 2 SICILIA Sicilia CALTANISSETTA