Soprintendenza Archivistica della Sicilia Archivio di Stato di

Archivio Lanza Principi di Trabia (secc. XIII – XX, con documenti in copia dal XIII) regg. e bb. 7866

n. 150

Trascrizione, revisione, aggiornamento e indicizzazione a cura di S. Falletta (2018-2020)

1 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Nota storica1 I principi di Trabia costituiscono una dinastia tra le più note. Autori antichi e moderni si diffondono ampiamente sulla genealogia, sulle cariche pubbliche, le onorificenze, le iniziative sociali e private, le benemerenze, i numerosi e cospicui possedimenti. Lo svolgersi delle generazioni, a partire almeno dal secolo XIV, e la successione delle investiture non presentano, si può dire, punti oscuri. Sono state illustrate nei particolari le vicende di Blasco Lanza, noto giurista, vissuto tra il 1460 e il 1535, l’alternarsi delle sue fortune politiche, la cura posta nel creare le basi della grandezza del casato con accorte alleanze matrimoniali (i mulini di Trabia, primo nucleo della baronia, gli furono portati in dote dalla prima moglie) e con altri lucrosi acquisti; del figlio Cesare, primo conte di Mussomeli, famoso per le qualità politiche e militari ma assai più per essere stato il principale protagonista del “caso” della baronessa di Carini, sua figlia; di Ottavio, primo principe di Trabia, e così via2. Conviene osservare che, a differenza dei Branciforti la cui discendenza maschile spesso si interrompe tanto che ai primi dell’Ottocento la famiglia si estingue con Stefania, i Lanza riescono per secoli a mantenere la linea maschile diretta. Per ben due volte, nel Seicento, un figlio premuore al padre (Lorenzo nel 1612 e un altro Lorenzo nel 1660) ma in entrambi i casi esiste l’erede diretto. In mancanza subentra un fratello, come nel caso di Pietro che nel 1784 succede al fratello Ignazio morto senza figli. Ai primi feudi in possesso dei Lanza se ne erano intanto aggregati diversi altri. L’unica erede della linea Lucchese dei duchi di Camastra, Giovanna, sposa nel 1626 Ottavio, portanto in casa Trabia, oltre a quello stato, anche Dammisa e Sommatino, proveniente quest’ultimo dal prozio Gaspare Lo Porto. Ottavio attribuisce Trabia e Mussomeli al primogenito Lorenzo e Camastra al secondogenito Giuseppe, ma i titoli saranno presto riuniti con le nozze tra Ignazio Lanza, nipote di Lorenzo, e la figlia di Giuseppe3, Giovanna Lanza e Castelli, che porterà ai Trabia come unica erede della madre, anche i titoli di principe di Castelferrato e di Santo Stefano di . Poco meno di un secolo dopo, ai primi dell’Ottocento, va infine a segno, con la ricordata unione di Giuseppe Lanza e Stefania Branciforti, quella politica

1 Estr. da G. Fallico, Le carte Trabia nell’Archivio di Stato di Palermo, in Archivio Storico Siciliano”, s. IV, 3 (1977). 2 F. San Martino De Spucches, La storia dei feudi e dei titoli nobiliari di Sicilia dalla loro origine ai nostri giorni, voll. 10, Palermo 1924-1941; V. Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, IV, rist. 1969; A. Mango, Nobiliario di Sicilia, I, Palermo 1912; F. Emanuele di Villabianca, Sicilia nobile, p. II, Palermo 1754; G. Sorge, Mussomeli dall’origine all’abolizione della feudalità, voll. I-II, Catania 1910-1916; S. Salomone Marino, La Baronessa di Carini, Catania 1926; A. Baviera Albanese, La storia vera del “caso” della Baronessa di Carini, in “Nuovi Quaderni del Meridione”, 2 (1964), pp. 493-533. 3 Giuseppe Lanza, duca di Camastra, fu il vicario per Valdemone e Val di Noto dopo il terremoto del 1693. Si v. C. Gallo, Il terremoto del 1693 e l’opera di governo del vicario generale duca di Camastra, in “Archivio storico siciliano”, s. IV, I (1975), p. 38ss. 2 matrimoniale che già da diverse generazioni mirava a portare in casa Lanza l’immenso patrimonio della dinastia Branciforti in via di estinzione. È vero che di lì a qualche anno l’abolizione della feudalità avrebbe svuotato di contenuto questo dominio feudale dalle proporzioni mai raggiunte da nessun altro casato siciliano; ma se la proprietà si trasforma da feudale in allodiale, con il conseguente venir meno dei poteri giurisdizionali e finanziari, non viene per questo a cessare completamente l’influenza del signore sui territori che per secoli erano stati sottoposti alla sua amministrazione, anche se ormai si tratta di un’influenza più che altro morale. Avviene però il progressivo sfaldamento del patrimonio, caduto ogni ostacolo circa l’alienazione del feudo e la possibilità del frazionamento dello stesso, per cui gli innumerevoli titoli ereditati da Giuseppe Lanza col figlio Pietro e i suoi successori vengono divisi tra i discendenti, sì che alla politica della concentrazione perseguita sotto il regime feudale fa seguito il fenomeno inverso, il progressivo allargamento della successione che porta alla creazione di nuovi rami come quello dei Lanza di Scalea4. Sulla storia di Trabia e sulle successioni nello stato ci riferiscono le opere degli autori sopra ricordati5. Località ricca di acque, divette a questa caratteristica la spunta allo sviluppo economico e la sua vitalità nei secoli. Osserva il padre Salvatore Lanza che questo luogo, descritto nel 1509 come “territorio chiamato della Tarbia col fondaco, molini e tonnara, scuderia e trappeto, pertinenze e acque” aveva tutti i requisiti per una colonizzazione. In effetti però, per la lunga rivalità con la confinante città demaniale di Termini, che probabilmente, sotto il pretesto di una questione di confini, aveva un fondamento di concorrenza economica, la licentia populandi fu concessa solo nel 1635 a Ottavio Lanza, che aveva offerto al sovrano 20.000 scudi, metà in contanti e metà in biscotto per le galere, chiedendo in cambio la definitiva conclusione della lite con Termini, la licenza di fabbricare e la concessione del mero e misto impero per tutte le sue terre6. Senza dubbio i lunghi soggiorni che vi fecero i principi, specie in tempi più antichi, favorirono lo svolgersi in Trabia di varie attività. Ancora Salvatore Lanza ricorda: “La pesca del tonno rese sempre amatissime quelle amene spiagge, finchè Pietro Lanza, principe di quella terra [m. 1811] fe’ mutare aspetto al suo castello, che dal silenzio passò a sentire lo strepito delle ruote e dei congegni della fabbrica del panno e di altre industrie, mossi dalle abbondanti acque, che strette nei provvidi canali diedero luogo ad uno inaspettato lavorio, e consacrarono alla industria quella rocca negli ultimi aneliti dello spirante potere feudale”7. Molte delle attività industriali e manifatturiere gestite dalla Famiglia Trabia trovano testimonianza in fascicoli sparsi qua e là nella cd. Serie A. Un primo gruppo di volumi (338 bis e seguenti) comprende materiale dei secoli XVIII-XIX, in primo luogo le cautele dell’amministrazione dello stato. Il 338 bis raccoglie alcuni fascicoli sulla secrezia, le tonnare, i

4 Questo titolo fu portato dalla napoletana Eleonora Spinelli nel 1832. Verso la fine del secolo avviene invece una associazione tra nobiltà di antico lignaggio e aristocrazia del commercio e della finanza: Pietro Lanza sposa nel 1885 Giulia, figlia di Ignazio Florio. 5 Si segnalano ancora S. Lanza, Notizie storiche sul castello e sul territorio di Trabia, in “Archivio Storico Siciliano”, n.s., 3 (1878), pp. 309-330 e il più recente, ma piuttosto modesto, opuscolo di G. Migliore, Trabia dalle origini a oggi, Palermo 1960. 6 Cfr. ASPa, Conservatoria, 327, c. 169ss. 7 S. Lanza, Op. cit., p. 318. 3 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA mulini, il macello, il castello, le chiese etc.; il 354 bis contiene in titoli di possesso delle tonnare a partire dal sec. XV (si veda il volume 652). Altre scritture di epoca piuttosto antica si possono trovare nella prima parte della serie, inserite nei voluminosi incartamenti di liti giudiziarie, e ancora nella seconda parte, a partire dal vol. 607: sono privilegi, investiture, testamenti, contratti, riferibili specialmente alla gestione dei principali autori delle fortune della dinastia, Cesare e Ottavio I e II Lanza. Per quanto riguarda Mussomeli, assegnata a cesare nel 1549 in forza dei crediti che vantava verso Andreotta Lo Campo, proprietario dello stato (contea dal 1563), tra le molte scritture prodotte dalla sua complessa amministrazione notiamo le cautele dell’università (dal 1748, voll. 448 ss.), i fascicoli sull’allevamento del bestiame (vol. 510), le fabbriche, il castello, la fastuchiera (coltivazione del pistacchio, vol. 874 e 928), gli usi civici che, come per molti altri comuni dell’isola, sono oggetto per tutta la prima metà dell’Ottocento di irriducibili contese tra il signore e gli antichi vassalli. Per Camastra esiste un grosso nucleo di scritture del Settecento, di cui il gruppo più organico è quello delle cautele dello stato (voll. 368 e ss., dal 1796 al 1871, con testimonianze di data anteriore). Sono fuse in questi volumi le scritture del governatore dello stato e quelle dei giurati, in quanto il primo amministrava le entrate e le uscite anche per conto del consiglio civico: vediamo ad esempio nel 1798 il paese entrare in stato di emergenza, e sono i giurati che danno al governatore l’ordine di provvedere all’acquisto di polvere e munizioni per la milizia urbana, così da esser pronti al semplice avviso (vol. 368). Di S. Stefano di Mistretta – poi Camastra – si sa che, distrutta da una frana nel 1682, fu ricostruita negli anni successivi soprattutto per l’impulso dato dal già ricordato duca di Camastra, che diede il suo nome all’abitato che andava sorgendo e poi lo considerò sempre opera sua: “la mia terra”, la definisce nel testamento, mentre dispone di essere seppellito lì, accanto alla prima moglie Maria Gomez de Silvera (vol. 4 bis). A Maria Gomez de Silvera appartenne, per qualche tempo, la baronia di che poi, per transazione stipulata nei primi del Settecento, tornò ai discendenti della famiglia Ferreri, primi acquirenti della baronia stessa nel secolo XVI (voll. 295ss.). Nell’archivio Lanza costituiscono un gruppo piuttosto consistente le scritture dello stato di Sommatino, per lo più comprese tra l’ultimo quarto del Settecento e la prima metà dell’Ottocento, e in gran parte riferentisi all’amministrazione delle zolfare (Zolfara grande, Zolfarella, Cubba, Buco di Calj). Alquanto più antiche sono le cautele dell’università, che hanno inizio dal 1731 (voll. 252 ss.). Vediamo giorno per giorno i giurati sottoscrivere di propria mano gli ordini di pagamento per le spese necessarie per servitio di questo publico, come il salario al maestro dell’orologio e le frequenti riparazioni al congegno, i pasti per i delegati e i commissari regi, il travaglio straordinario del sagrestano, i conci, anche questi molto frequenti, di un canale, probabilmente l’unico che portasse acqua all’abitato. Problema fondamentale, quello delle comunicazioni con la capitale: quasi quotidianamente infatti i corrieri dovevano fare la spola con la città di Licata per ricevere le copie dei bandi viceregi in materia fiscale, di ordine pubblico etc. A volte i feudi venivano comprati. È questo il caso del Biviere di Lentini, in possesso dei Branciforti fino al 1829, anno in cui Giuseppe Lanza lo acquista dalla suocera, principessa di Butera; pochi anni prima, lo stesso Giuseppe Lanza aveva acquistato lo stato di S. Agata di Militello per la somma di 34.000 onze, parte versate in contanti e parte trasformate in rendita

4 vitalizia a favore dell’alienante, Giuseppe Gallego principe di Militello, della cui famiglia l’archivio conserva alcuni fascicoli relativi ai più antichi titoli. In Palermo i Lanza avevano molti interessi, che aumentarono nel corso dell’Ottocento, anche perché si aggiunsero man mano cespiti prima appartenenti ai Branciforti, come l’albergo Trinacria in via Butera e il palazzo attiguo, noto come palazzo Butera alla Kalsa – appartenevano invece ab origine ai Lanza il palazzo del Cancelliere e quello di via Macqueda. I Lanza, com’è noto, occupavano uno dei primi posti tra i Pari del Regno, e la loro posizione tra la nobiltà era incontestata, non solo per il numero e la vastità dei possedimenti feudali da loro dipendenti, ma anche per le qualità personali di cui furono dotati, a volte in elevato grado, tanti personaggi che resero illustre la famiglia, dai più antichi di cui si è detto, ai principi del Sei e Settecento, illuminati amministratori dei propri feudi e solleciti esecutori di incarichi sovrani, non inconsapevoli del fatto che difedendo le istituzioni difendevano soprattutto se stessi e la propria posizione nella società. Il personaggio di cui meglio si possono seguire le attività, per le numerose testimonianze contenute nell’archivio, è Giuseppe Lanza, capitano di giustizia di Palermo dal 1762 al 1764 e vicario generale del regno negli anni 1766-1767; deputato del regno, governatore del Monte di Pietà e infine, dal 1778 fino alla morte (avvenuta nel 1783), deputato agli studi insieme con mons. Airoldi, mons. Ventimiglia, il principe di Torremuzza e il duca di Misilmeri. Su Pietro Lanza, figlio di Giuseppe, si possono trovare in archivio corrispondenza, memoriali e altro materiale riferibile alle cariche di capitano di giustizia e deputato del regno (b. 726).

Nota archivistica

[aggiornata al 2018 SF] L’archivio Trabia costituisce il più corposo archivio privato gentilizio della Sicilia. Parzialmente ordinato, è costituito dalla fusione degli archivi di due tra le più cospicue famiglie nobili siciliane, i Branciforti principi di Butera e i Lanza principi di Trabia, confluiti nel 1805 in seguito ad un'alleanza matrimoniale8. Si tratta di un complesso documentario di dimensioni notevoli, composto da registri e buste, in cui si concentra la documentazione che si andò formando nell’arco di cinque secoli, dal Quattrocento ai primi del Novecento, in connessione con l’amministrazione dei numerosi feudi appartenuti a due casate, tra le più cospice della nobiltà siciliana, e alle famiglie che con esse si imparentarono. Conservato per deposito dal 1962 nell’Archivio di Stato di Palermo9, questo imponente complesso documentario di quasi 8000 unità archivistiche mostra, nella sua attuale struttura, l’origine e la diversa provenienza delle serie, pur essendo costituito da due raggruppamenti principali – ciascuno di circa un migliaio di unità – l’uno proveniente dalla famiglia Branciforti10 e l’altro proveniente dalla famiglia Lanza11. La struttura dell’archivio è dunque strettamente legata al

8 Matrimonio tra Stefania Branciforti e Giuseppe Lanza. 9 Il deposito presso l’Archivio di Stato di Palermo fu effettuato il 15 maggio 1962 e, per le pergamene, il 5 ottobre 1971. 10 Noto impropriamente agli studiosi come “Serie Prima” e il cui inventario è stato pubblicato da Grazia Fallico nell’”Archivio Storico per la Sicilia Orientale”, 72 (1976), pp. 205-273, col titolo Le carte Branciforti nell’archivio privato dei principi di Trabia. 11 Tradizionalmente chiamato “Serie A”, il cui inventario è stato pubblicato da Grazia Fallico nell’”Archivio Storico Siciliano”, s. IV, 3 (1977). 5 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA processo della sua formazione: ne consegue una netta differenziazione tra le serie a seconda che provengano dall’una o dall’altra delle due famiglie, unitesi nel 1805 a seguito del matrimonio dei rispettivi eredi. Fino a quell’espoca è abbastanza agevole stabilire l’origine delle scritture, mentre nel corso dell’Ottocento l’amministrazione del patrimonio si va unificando. Il nucleo principale dell’archivio è costituito da due grosse serie, ciascuna di oltre un migliaio di volumi, che in origine facevano capo rispettivamente ai Branciforti e ai Lanza. Dall’una e dall’altra famiglia provengono, poi diversi altri raggruppamenti di carte, di consistenza più modesta e di epoca varia, che riguadano l’aspetto più propriamente contabile dell’amministrazione del patrimonio. A queste due serie principali fanno seguito altre di minore consistenza, ma non di minore interesse, attribuibili all’una o all’altra delle due famiglie, ciascuna contrassegnata da una lettera dell’alfabeto, più una “coda” non ordinata di circa duemila unità, in cui si mescola corrispondenza, copialettere, libri di amministrazione di feudi, spese di casa, ruoli di censi e di affitti, contratti, cautele etc., che vanno dal sec. XVII al sec. XX.

Per una descrizione della serie 1° (I) si rimanda all’introduzione all’inventario redatta da Grazia Fallico.

Nella serie A - Lanza, le vicende familiari descritte nella nota storica si riflettono, ovviamente, sull’archivio, comportanto una distinzione abbastanza netta tra la documentazione propria della famiglia – cioè quella prodotta dall’amministrazione di proprietà feudali ed altri cespiti che si possono considerare possesso originario (scritture giudiziarie, corrispondenze con gli amministratori, atti relativi alla gestione di servizi pubblici e ad iniziative di carattere commerciale) – e altri archivi aggregati, cioè confluiti nel principale a seguito di matrimoni specialmente a partire dalla seconda metà del Seicento. Nell’inventario si possono pertanto distinguere, in linea di massima, raggruppamenti di scritture che possiamo considerare facenti capo fin dall’origine ai Lanza, e sono – assieme ai primi 200 volumi della “Serie A” dedicati alla raccolta dei titoli considerati fondamentali per la storia della famiglia e la giustificazione delle proprietà e alle controversie con i più antichi contendenti (Lucchesi, Lo Porto, Campo, Alliata, Ferreri, Gioeni, Silvera) – le scritture degli stati di Trabia e Mussomeli. Per i possedimenti acquisiti in seguito a matrimoni, abbiamo le serie di Sommatino, Camastra, Pettineo e altre minori. Nell’archivio si conserva anche documentazione oltre che della famiglia Niscemi, di molte altre famiglie della nobiltà siciliana loro imparentate o legate da rapporti di interesse: Lucchese, Gioeni, Bellacera, Alliata, Centelles, Castelli, Barresi, Valdina, Abbatellis, Campo, Gravina, Requisens, Riggio, Santapau, Ventimiglia, , Speciale. Tra i possedimenti di cui esiste documentazione si segnalano, dei Lanza: Trabia, elevato a principato nel 1601, la ducea di Camastra, la contea di Mussomeli, il marchesato di Militello e S. Agata, le baronie di Cassibile, Dorilli, Nadore, Pettineo, biviere di Lentini: per quest’ultimo la serie A Lanza si integra con la serie prima Branciforti; dei Branciforti: principati di Butera, Scordia, Pietraperzia, Niscemi, Leonforte; contea di Cammarata, marchesati di Barrafranca e Mazzarino, baronie di Avola e Terranova, Belmonte, Carcaci, Grammichele, Gagliano, Favara. Queste scritture si riferiscono di solito anche

6 all’amministrazione delle università (Mussomeli, Barrafranca, Butera, Mazzarino e molte altre). Altre serie si riferiscono a uffici e cariche pubbliche ricoperte da diversi membri delle famiglie. Si ricordano, tra gli altri, l’Ufficio di Maestro Notaro della Gran Corte appartenuto ai Lanza dal 1568 al 1819; gli uffici di Giurato della Città di Palermo, Capitano di Giustizia di Palermo, Deputato del Regno e Vicario Generale, tenuti da Giuseppe Lanza tra il 1738 e il 1783. Del fondo fa parte anche un gruppo di 86 pergamene dei secoli XV-XIX, v. voce Trabia dei Tabulari. Da un esame sommario risulta evidente che la cd. Serie A non costituisce un complesso ordinato e organico. I raggruppamenti dei volumi, facenti capo grosso modo all’amministrazione di ciascun feudo, non possono essere definiti vere e proprie sottoserie, anche perché gli accostamenti operati tra i fascicoli non sempre rispettano un criterio strettamente storico-archivistico. A ciò si aggiunga che sono stati effettuati, a numerazione già costituita, diversi inserimenti di materiale (di qui la frequenza di numeri bis, ter e oltre) mentre, dall’altra parte, sono molti i fascicoli e i volumi mancanti, asportati probabilmente per necessità di amministrazione e non più ricollocati. Tuttavia si è ritenuto opportuno conservare, finchè è stato possibile, l’ordinamento esistente, anche perché questa serie, ben nota agli studiosi e frequente oggetto di consultazione, compare citata in diverse pubblicazioni come Serie A con la numerazione che i volumi portavano all’atto del deposito nell’Archivio di Stato e che si è cercato di mantenere, con qualche rara eccezione.

Serie

Per permettere allo studioso di avere un quadro generale del complesso documentario che va sotto il nome di Archivio Lanza principi di Trabia, si dà qui di seguito un elenco di tutte le serie, contrassegnate con lettere dell’alfabeto e ognuna con propria numerazione progressiva:

Serie I - Carte Branciforti, pp. 11-62 • Belmonte e Fontanamurata, nn. 233-244, p. 25 • Barrafranca (Convicino), nn. 245-251, p. 26 • Butera, nn. 252-282, pp. 26-28 • Cammarata, nn. 283-303, pp. 28-29 • Cassibile, nn. 304-315, pp. 29-30 • Occhiolà (Grammichele), nn. 316-321, p. 30 • Biviere di Lentini, nn. 322-333 pp. 31-31 • Tavi (Leonforte), nn. 334-387, pp. 31-32 • Licodia, nn. 388-404, p. 33 • Mazzarino, nn. 405-448, pp. 36-38 • Militello, nn. 449-462, pp. 38-39 • Niscemi, nn. 463-466, p. 39 • Pietraperzia, nn. 467-473, pp. 39-40 • , nn. 474-476, p. 41 • S. Lucia, nn. 477-484, pp. 38-39

7 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

• Scordia, nn. 485-685, pp. 39-47 • Casa Riggio e Saladino, nn. 686-812, pp. 47-52 • Valguarnera Ragalì, nn. 813-829, pp. 52-53 • Vatticani, nn. 830-865, pp. 53-54 • Casa Castelli, nn. 866-924, pp. 55-56 • Casa Lanza, nn. 925-1091, pp. 57-62 voll. 1-1091, secc. XIV-XIX Serie A (Lanza), nn. 1-986, pp. 63-112 Serie C (Lanza), nn. 1-180, pp. 113-121 Cautele delle spese di casa e dei feudi, voll. 180, 1780-1883 Serie D (Lanza), nn. 1-54, pp. 122-124 Cautele, conti e corrispondenza relativi all’amministrazione in Palermo, voll. 54, 1727-1879 Serie E (Lanza), nn. 1-129, pp. 125-138 Scritture dell’ufficio di maestro notaro della Gran Corte, prima appartenente alla famiglia Valdina, in tutto ca. 350 regg. Gli atti dell’ufficio vanno dal 1568 al 1819, costituendo una serie organica – si tenga presente che gli atti della Gran Corte, pur conservati presso l’Archivio di Stato di Palermo, sono stati gravemente danneggiati dagli eventi bellici – mentre un altro gruppo di volumi costituisce l’archivio dei Valdina, baroni della Rocca (secc. XV-XVIII) Serie F (Lanza), nn. 1-339, pp. 139-151

• Dorilli, nn. 1-91, pp. 139-141 • Sommatino, nn. 92- 124, pp. 142-143 • Camastra, nn. 125-153, pp. 143-144 • Bompensiere o Nadore, nn. 154-177, pp. 144-145 • Mussomeli, nn. 178-190, p. 145 • Pettineo, nn. 191-197, p. 145 • Palermo, nn. 197 bis-252, p. 146-147 • Tusa, nn. 253-258, p. 148 • Dammisa – Feudo di Naro, nn. 258bis-260, p. 148 • Trabia, nn. 261-305, pp. 148-150 • Motta, nn. 306-308, p. 150 • Salina, nn. 309-317 ter, pp. 150-151 • Biviere, nn. 318-339, p. 151 Composta da circa 350 regg., che vanno dal 1634 al 1856, riguarda l’amministrazione di diversi stati (Dorilli, S. Stefano, Sommatino, Camastra, Nadore, Mussomeli, Pettineo, Palermo, Tusa, Dammisa, Trabia, Motta, Salina, Bagheria, Biviere)

8 Serie G (Branciforti), nn. 1-99, pp. 152-155 Soggiogazioni, voll. 99, 1663-1809 Serie H (Branciforti), nn. 1-123, pp. 156-162 Cautele delle spese di casa e dei feudi, voll. 123, 1713-1820 Serie I (Lanza), nn. 1-99, pp. 163-167 Amministrazioni ereditarie, soggiogazioni, giuliane antiche, voll. 99, secc. XVI-XX Serie L (Lanza), nn. 1-20, pp. 168 Amministrazioni ereditarie, soggiogazioni, giuliane antiche, voll. 20, secc. XVI-XX Serie M (Branciforti), nn. 1-104, pp. 169-173 Soggiogazioni e amministrazione di Barrafranca, Militello, Butera, S. Lucia, Camastra, Gagliano, Gulfi, eredità Castelli, voll. 103, 1676-1843 Serie N (Branciforti), nn. 1-163, pp. 174-179 Libri maestri e libri giornali, voll. 163, 1587-1814 Serie O (Branciforti), nn. 1-48, pp. 180-181 Censi, rendite e soggiogazioni di S. Lucia, Butera e Bagheria, voll. 48, 1651-1825 Serie P (Branciforti), nn. 1-78, pp. 180-182 Libri di amministrazione di Butera, Mazzarino, Barrafranca, Militello, voll. 78, 1713-1826 Serie Q (Branciforti), nn. 1-177, pp. 185-191 Cautele, gabelle, censi di Barrafranca, Mazzarino, Militello, Raccuia, voll. 177, 1713-1836 Serie R (Branciforti), nn. 1-127, pp. 192-196 Amministrazione di Raccuia e Pietraperzia, voll. 127, 1623-1834 Serie S, nn. 1-252, pp. 197-206

• Casa Castelli, nn. 1-19, p. 197 • Casa Lanza, nn. 20-88, pp. 197-199 • S. Agata Militello, nn. 89-100, p. 200 • Sommatino, nn. 101-121, p. 201 • Branciforti, nn. 122-215, pp. 201-205 • Riggio, nn. 216-230, p. 205 • Misuraca, nn. 231-252, p. 206 Castelli, Lanza, Riggio, Branciforti, Misuraca. Contabilità varie e amministrazione S. Agata di Militello, Sommatino, Scordia, voll. 251, 1610-1898 Serie U (Lanza), nn. 1-83, pp. 207-212

9 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Corrispondenza relativa all’amministrazione dei beni della principessa di Scalea, voll. 82, 1837- 1879

Completa infine l’archivio un gruppo di 120 pergamene che vanno dal 1404 al 1821 e contengono per la maggior parte investiture dei Branciforti e dei Lanza appartenenti ai secoli XVII e XVIII.

10

Serie I – Carte Branciforti

vedi introduzione n. Contenuto Anni cc. 1 “Alberi diversi che ravvisan la discendenza delle famiglie Speciale, secc. XVI- 45 Barresi, Santapau e Branciforti” XVIII 2 “Matrimonii” (capitoli matrimoniali) 1324-1529 566 3 “Matrimonii” (capitoli matrimoniali) 1532-1599 579 4 “Matrimonii” (capitoli matrimoniali) 1532-1559 630 5 “Matrimonii” (capitoli matrimoniali) 1580-1600 513 6 “Matrimonii” (capitoli matrimoniali) 1601-1625 654 7 “Matrimonii” (capitoli matrimoniali) 1626-1645 590 8 “Matrimonii” (capitoli matrimoniali) 1647-1685 710 9 manca 10 Capitoli matrimoniali 1324-1595 560 11 Capitoli matrimoniali 1601-1649 490 12 Capitoli matrimoniali 1650-1679 610 13 Capitoli matrimoniali 1680-1728 450 14 Capitoli matrimoniali 1730-1779 330 volume in parte danneggiato Inconsultabile 15 Capitoli matrimoniali 1780-1889 270 volume in parte danneggiato Inconsultabile 16 “Testamenti” 1304-1520 615 17 “Testamenti” 1521-1570 632 Inconsultabile 18 “Testamenti” 1571-1609 691 18 “Testamenti” 1671-1764 726 bis 19 “Testamenti” 1501-1578 502 20 “Testamenti” 1580-1617 410 21 “Testamenti” 1619-1657 630 22 “Testamenti” 1658-1699 569 23 “Testamenti” 1700-1889 480 24 Inventari ereditari 1452-1678 496 25 Inventari ereditari 1681-1829 350

11 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

26 “Raccolta di fedi” 1540-1578 180 Fedi parrocchiali relative a nascite, matrimoni e morti 27 “Scrittura che legittima la discendenza delle famiglie Speciale, 1439-1703 625 Barresi, Santapau, Villanova, Branciforti” Contiene una bolla pontificia, in pergamena, con sigillo in piombo 28 “Scritture diverse” 1473-1599 369 Famiglie Marino e Moncada 29 Marchesato di Militello: causa tra Blasco e Caterina Barresi 1308-1573 1026 30 “Scritture ove attitano ed intervengono Raffaello e Nicolò Branciforti 1340-1499 522 e signori di casa Speciale” 31 “Scritture a pro’ di D. Catarina Branciforti e Barresi … pella 1397-1569 579 successione nella eredità di D. Caterina Barresi e Speciale di lei nonna” 32 “Mero e misto impero di Giuliana e Cammarata” 1434-1568 492 danneggiato - Inconsultabile 33 “Scritture ove attitano, ed intervengono, D. Belladama e Fabrizio 1503-1579 621 Branciforti, e Blasco e Melchiorre Barresi” danneggiato 34 1) Causa tra Nicolò Prixi Burgio e Chiara Barlotta per crediti sul 1505-1566 252 feudo Cifaglione danneggiato 2) “Volume attinente alla casa Napoli” 1499-1623 271 danneggiato 35 Dote di Giulia Barresi e Moncada 1575-1591 127 36 Causa tra Giuseppe e Fabrizio Branciforti 1582-1597 453 37 “Scritture antiche diverse de’ signori Santapau di Butera e de’ signori 1391-1622 768 Barresi di Pietraperzia” 38 Famiglia Santapau 1391-1574 218 39 “Scritture pella nullità di quattro testamenti, cioè di Calcerando 1433-1460 348 Santapau signorie di Licodia, Nicolao Branciforti seniore signore di Mazzarino, Antonello Barresi signore di Militello Valdinoto e Belladama Branciforti baronessa di Tavi” 40 “Pella tassa delle legittime delli figli del q. Ercole Branciforti principe 1465-1674 556 di Scordia” 41 Dote di Agata Branciforti principessa di 1465-1680 455 42 “Scritture antiche diverse de’ signori dello stato di Mazzarino … e 1473-1636 884 dello stato di Raccuia … “ 43 Atti relativi a Ottavio Branciforti vescovo di Cefalù e di Catania 1480-1643 501

12 44 Causa tra Girolamo Branciforti, conte di Cammarata, e l’Opera Pia 1475-1613 577 Navarro per la nullità del testamento di Isabella Abbatellis 45 Causa tra Girolamo Branciforti, conte di Cammarata, e l’Opera Pia 1559-1564 613 Navarro per la nullità del testamento di Isabella Abbatellis 46 Causa tra Girolamo Branciforti, conte di Cammarata, e l’Opera Pia 1538-1568 580 Navarro per la nullità del testamento di Isabella Abbatellis 47 Stato di Cerami 1387-1685 392 48 Stato di Cerami 1538-1568 580 49 “Processus pro D. Nicolao et D. Blasco Barresio contra D. 1479-1625 745 Catarinellam Barresio et Speciali baronissam Militelli” 50 Causa tra Giuseppe e Paolo Romano e Caterina Cipolla per 1495-1692 369 proprietà in 51 “Scritture diverse ove attita etc. la principessa D. Catarina Branciforti 1500-1602 382 e Barresi marchesa di Militello Valdinoto” 52 “Scritture diverse” 1504-1662 1062 Causa tra Diana e Carlo Barresi per dote di paraggio; collegi gesuitici di Termini e Catania; franchigie dei messinesi in 53 “Conti e quietanze di tutela”: relativi a Giovanna, Fabrizio, Nicolò, 1521-1633 671 Giuseppe, Agata e Caterina Branciforti 54 1) “Scritture per le doti di D. Anna Stizzia contro il barone di 1526-1649 320 Camemi et altri” 2) Rendita acquistata da Antonio Branciforti 1550-1588 126 3) “Volume secondo della procura della principessa di Veneticò”: 1671-1685 400 Agata Spatafora e Branciforti 55 Soggiogazioni imposte sullo stato di Butera a favore di Dorotea 1549-1624 216 Barresi 56 “Taormina. Soggiogazioni diverse dovute a D. Ascanio Marziano” 1554-1670 665 57 Lite tra la città di Palermo ed Ercole Branciforti, duca di S. Giovanni 1554-1617 152 58 “Scritture pella eredità di D. Anna Maria Gaetano moglie del duca 1560-1673 764 D. Francesco Branciforti” 59 “Scritture pella eredità di D. Anna Maria Gaetano moglie del duca 1652-1690 717 D. Francesco Branciforti” 60 Conti relativi a tutele 1565-1660 386 61 “Scritture diverse ove attita e interviene … il principe di Butera D. 1571-1630 1108 Fabrizio Branciforti” 62 “Scritture diverse ove attita e interviene … il principe di Butera D. 1572-1624 1153 Fabrizio Branciforti” 63 “Atti, scritture e due processi (per restituzione di dote) contro il 1572-1600 869 conte di Raccuia” 64 “Scritture diverse ove attita e interviene … D. Giuseppe Branciforti, 1574-1678 398

13 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

conte di Raccuia” 65 Atti relativi a vita milizia e doti di paraggio 1577-1633 726 66 “Processo de’ crediti del principe di Raccuia D. Nicolao Placido 1578-1625 296 Branciforti contro Fabrizio Branciforti, principe di Butera” 67 “Processo de’ crediti del principe di Raccuia D. Nicolao Placido 1582-1625 306 Branciforti contro Fabrizio Branciforti, principe di Butera” 68 “Libro d’assenti delle bolle pagate dal barone di Grottarossa per la 1588-1615 115 compra delli feghi Coscaxino e la Giannella” Contea di Scalfani 69 “Scritture ove attitano ed intervengono D. Fabrizio e D. Imara 1580-1624 741 Branciforti e D. Giovanna d’Austria …” 70 “Incartamento avanzato da Urania Risalaiti contro Angelo Rivarola 1581-1616 242 per dichiararsi ipotecati li beni dello stesso …” 71 1) Eredità di Tommaso Marullo, segreto di Palermo 1587-1634 78 2) Mutuo di Bernardo e Nicolò Salvietti a Fabrizio Branciforti 1590-1617 107 3) Tutela dei figli di Ercole Branciforti 1687-1692 703 72 “Scritture diverse ove attita … D. Francesco Branciforti marchese di 1582-1628 1092 Militello” 73 “Scritture pegli alimenti richiesti dalla principessa D. Catarina Barresi 1592-1657 568 dal marito D. Fabrizio Branciforti e da D. Margarita d’Austria …” 74 “Scritture pella restituzione della dote di D. Agata Lanza moglie di 1593-1629 529 D. Giuseppe Branciforti” 75 “Ratiocinio della tutela di D. Nicolò Placido Branciforti amministrata 1593-1608 529 da D. Federico Spatafora barone di Veneticò” 76 “Ratiocinio della tutela di D. Nicolò Placido Branciforti amministrata 1596-1651 253 da D. Federico Spatafora barone di Veneticò” 77 “Scritture della donatione fatta a D. Giuseppe Branciforti” 1596-1651 271 78 “Scritture diverse ove attita … D. Nicolao Placido Branciforti conte di 1596-1661 1186 Raccuia principe di Leonforte” 79 1) Dote di Agata Lanza moglie di Giuseppe Branciforti 1598-1643 240 2) “Per la causa tra Domenico La Corcia contro D. Domenico 1629-1684 298 Colonna per la dote di D. Agata Branciforti moglie di D. Fabrizio Caraffa” 80 “Scritture della eredità di D. Giuseppe Branciforti principe di 1601-1698 162 Pietraperzia” 81 1) Censo dovuto su un “luogo oscuro” alla Zisa 1604-1653 125 2) Legato di Ascanio Marziano di Taormina 1605-1694 172

14 82 Causa tra Anna Caffarella e Antonio e Girolamo Branciforti 1611-1682 395 83 “Scritture delle doti della sorella e figlie di D. Nicolò Placido 1616-1652 132 Branciforti seniore” 84 Testamenti e inventari ereditari 1616-1657 451 85 Lite tra suor Vittoria Branciforti ed Ercole Branciforti 1616-1685 165 86 Lite tra Blasco Branciforti e l’abate D. Giuseppe Capobianco 1616-1692 298 87 “Conto delli crediti del conte di Raccuglia contro i beni di D. 1623-1624 72 Fabrizio Branciforti” 88 “Scritture diverse ove attita … la principessa di Butera D. Margarita 1627-1654 623 Branciforti e d’Austria …” 89 “Per li stati del conte di Modica posti in Deputazione …” 1627-1681 106 90 Tutela di Giuseppe Branciforti, conte di Mazzarino e principe di 1628-1636 224 Niscemi 91 “Scritture attinenti alla causa del conte di S. Antonio e della tassa 1628-1690 488 della legittima e dote di paraggio con i figli di D. Antonio Branciforti” 92 Controversia per la vita milizia dovuta dagli eredi di Antonio 1628-1690 600 Branciforti a fra’ Gerolamo Branciforti priore di Venosa 93 “Credito di D. Michele Branciforti per il suo soldo” 1629-1657 22 94 “Scritture diverse ove attita … il principe di Butera D. Giuseppe 1631-1654 1125 Branciforti” 95 “Scritture diverse ove attita … D. Francesco Branciforti duca di S. 1631-1684 985 Lucia” 96 Crediti di Ercole Branciforti a seguito di cessione fatta da Giacomo e 1631-1692 995 Giovanni Battista Santi 97 Credito di Giovanni Francesco Pallavicino nei confronti di Antonio 1638-1668 317 Santi ed Ercole Branciforti 98 Soggiogazioni dovute dal principe di Buccheri sullo stato di Baucina 1487-1605 484 e Montemaggiore 99 Eredità di Visconte Morra, principe di Buccheri 1636-1671 827 100 Eredità di Visconte Morra, principe di Buccheri 1590-1667 375 101 Soggiogazioni dovute da Antonio Gisulfo sullo stato di Miri 1590-1667 550 102 Dote di paraggio dovuta sui feudi di Buccheri e Miri a Giovanna 1625-1664 261 Branciforti e Morra, principessa di Scordia 103 Lite tra Ercole Branciforti e Scipione Di Giovanni per lo stato di 1655-1690 564 Miri 104 Doti di paraggio dovute sugli stati di Buccheri e Miri 1682-1689 769 105 Doti di paraggio dovute sugli stati di Buccheri e Miri 1559-1686 225 106 Soggiogazioni sullo stato di Buccheri; lite tra Giovanna Branciforti e 1683-1691 251 Francesco Morra

15 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

107 Eredità di Antonio Gisulfo Morra 1636-1691 343 108 1) “Scritture per la sospettione di D. Domenico Ostos giudice 1643-1689 103 messinese” 2) Lite tra Giovanna Morra, vedova di Ercole Branciforti, e 1636-1691 471 Domenico Gaetano Di Giovanni, principe di Castrorao 109 Famiglia Morra 1606-1696 1036 110 Aggiudicazione del luogo di S. Stefano in 1446-1702 296 111 “Attita e interviene D. Giuseppe Branciforti principe di Pietraperzia” 1638-1680 384 112 “Scritture diverse”: atti di gessione, gabelle, arrendamenti etc. 1640-1659 662 113 1) “Donatione fatta dal rev. D. Ottavio Branciforti vescovo di Catania 1643-1651 130 per la fondatione della chiesa e convento di S. Michele Arcangelo dei PP. Carmelitani scalzi” 2) Lite tra Agata ed Ercole Branciforti 1673 77 114 “Causa della nullità del matrimonio contratto tra Giuseppe 1658 354 Branciforti conte del Mazzarino e Caterina Antonia de Vera y Tobar” 115 Lite tra Giovanna Branciforti Morra e Girolamo Branciforti 1658-1664 944 116 Lite tra Giovanna Branciforti Morra, Agata Santi e Franco Brignone 1659-1692 1024 117 Lite tra Ercole Branciforti e Giovanna Morra 1661-1682 161 118 Lite tra Ercole Branciforti e Antonio Zapata 1661-1690 592 119 Lite per il legato disposto da Antonio Branciforti, principe di 1628-1682 620 Scordia, in favore di Girolamo Branciforti 120 Atti relativi a Giovanni Branciforti 1664-1681 411 121 1) Dote di Agata Branciforti, principessa di Palazzolo 1665-1689 88 2) Tutela di Giovanni Gravina, duca di S. Michele 1669-1674 96 3) “Procura della signora principessa di Veneticò”: Agata Spatafora, 1670-1684 501 per la causa contro Ercole Branciforti 4) Lite tra Ercole, Girolamo e Dorotea Branciforti 1670-1682 70 122 1) “Eredità di D. Antonio Branciforti principe di Scordia. 1681-1682 34 Pretensione delle figlie di D. Paolo Ceraulo” 2) Tassa di paraggio e legittima spettante alle figlie di Ercole 1675-1689 376 Branciforti 3) Lite tra il principe di Butera e il monastero di S. Maria dello 1676-1681 267 Spasimo di Palermo 123 Procedimento di esecuzione contro Giuseppe Branciforti a istanza di 1606-1691 318 Girolamo del Carretto. Idem contro Girolamo Miccichè, affittuario di Pietraperzia e Barrafranca, a istanza della Deputazione degli Stati

16 124 Lite tra Ercole Branciforti e Teresa Pettitto e Placido Gravina 1678-1684 140 125 “Scritture diverse”: enfiteusi di fondaco e terre in Villabate; vendita di 1680-1689 515 terre in contrada Rastello di Pietraperzia; conti della Compagnia del Sacramento 126 1) Processo per la dote di Lavinia Branciforti 1682-1693 205 2) “Processo per le pruove [di nobiltà] di D. Stefano Branciforti” 1686-1687 176 3) “Tassa della legittima delli figli del q. D. Ercole Branciforti 1687-1693 343 principe di Scordia” 4) Processo per la dote di Lavinia Branciforti s.d. 131 127 “Volume di noli di barche, e licenze di estrazioni” 1687-1692 190 128 “Conti d’introito ed esito delli tutori dell’eredità del marchese 1687-1692 351 Francesco Ventimiglia” 129 1) “Volume di cautele quale si presentò nella causa con il conte di S. 1651-1687 746 Antonio D. Girolamo Branciforti” 2) Lite tra Giovanna Morra, principessa di Scordia, e il conte di 1689 82 Racalmuto 3) “Attinente alla causa fatta a istanza del ven. monasterio delle 1690 38 Stimmate [di Palermo] contro Lavinia Branciforti per frattura della clausura” 130 “Scritture diverse”: inventario dei beni di Francesco Bellacera, 1690-1699 488 testamento di Nicolò Valguarnera, gabella del feudo di S. Giovanni di Licodia, feudo Bucciaria in Barrafranca 131 1) “Consulta delli giurati della città di Augusta al Tribunale del 1691-1692 54 Patrimonio contro la principessa di Scordia D. Giovanna Morra” 2) Stato di Giuliana. Mandati di assento a favore di Lucrezia 1692-1701 5 Branciforti 3-7) Legati disposti da Caterina Branciforti 1628-1717 822 132 Baronia di Solanto e chiesa di S. Anna 1392-1761 210 133 Lite per la successione negli stati di Butera 1417-1730 482 134 Lite per la successione negli stati di Butera 1559-1726 480 135 Lite per la successione negli stati di Butera 1727-1733 48 136 “Scrittura della rendita imposta [sullo stato di Trabia] a pro’ del 1562-1727 64 conte di Raccuia D. Orazio Branciforti” 137 Famiglie Bracco, Lucchesi e Valdina 1493-1738 118 138 “Scrittura della dote di D. Giovanna Branciforti figlia del conte di 1613-1629 233 Raccuia” 139 “Scrittura della dote di D. Giovanna Branciforti figlia del conte di 1627-1698 1145 Raccuia” 140 “Scrittura del feudo la Carrubba membro del contado di Chiusa” 1628-1678 230

17 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

141 Famiglia Ventimiglia 1620-1677 243 142 Famiglia Ventimiglia 1679-1690 210 143 Famiglia Ventimiglia 1695-1712 196 144 Famiglia Ventimiglia 1687 240 145 Famiglia Ventimiglia 1689-1709 419 146 Famiglia Ventimiglia 1694-1738 407 147 Famiglia Ventimiglia 1675-1743 93 148 Famiglia Branciforti 1493-1742 359 149 Famiglia Branciforti 1570-1759 816 150 “Scritture degli impieghi col valore della terra, e baronia Mirto” 1534-1718 1151 151 Lite tra Antonino Spucches e Ascanio Marziano 1541-1702 150 152 1) Lite tra Domenico Cipolla e Giuseppe Branciforti 1628 80 2) “Duplicati delle scritture attinenti alla causa di liquidazione [di 1558-1708 260 doti] di D. Agata Branciforti e Spadafora” 3) “Volume di cautele e altre scritture attinenti alla causa di 1665-1710 410 liquidazione [di doti] di D. Agata Branciforti e Spadafora” 153 “Scritture pei maritaggi contratti, conclusi e impediti” 1568-1623 452 154 1) “Credito dell’Ill. D. Ercole Branciforti principe di Scordia contro 1656-1719 240 D. Tommaso Raimondo e D. Baldassare Marchetti” 2) “Compra del luogo di Lamanni fatta da Ascanio Martiano” 1593-1703 161 3) Assento di onze 28 annuali, dovute dal conte di Buscemi a 1571-1671 111 Giovanni Gravina 155 1) “Pella consecuzione delle rendite spettanti all’Ill. D. Lucrezia 1575-1667 347 Gravina marchesa di Francofonte sui beni ereditari dell’Ill. Antonio Gioeni …” 2) “Pella pretesa sopra l’eredità del fu Stefano Conti proposta da D. 1577-1687 677 Lucrezia Gravina contro il principe di Baucina per l’acquisto della baronia di Casalbianco” 156 1) “Pelle onze 697.10 sopra li stati di Palagonia a D. Giovanni 1579-1660 119 Gravina di S. Michiele” 2) “Pella nullità delli mandati d’assento ad istanza dell’Ill. D. 1654-1678 74 Lucrezia Gravina contro l’Ill. D. Giovanni Gravina” 3) “Attinente alla nona porzione e mettà di nona spettanti alli figli di 1610-1673 76 D. Caterina Gravina sopra l’eredità di Stefano Conti” 4) Lite tra Bernardo La Valle e Mario Gravina 1634-1666 38 5) “Pelle doti costitute alla fu’ D. Lucrezia Gravina” 1686-1698 262

18 6) Lite tra il principe di Palagonia e Berengario Gravina per la eredità 1573-1763 412 di Giovanni Requisens e Francesco Gravina 157 Lite tra il principe di Palagonia e Berengario Gravina per la eredità di 1602-1733 889 Giovanni Requisens e Francesco Gravina 158 1) Atti di soggiogazione 1651-1720 17 2) Rendite spettanti a Lucrezia Gravina su case di proprietà del 1665-1726 365 principe di Palagonia 3) Rendite vitalizie a favore di fra’ Carlo Riggio 1695-1722 21 4) Transazione tra Ercole Michele Branciforti e Berengario Gravina 1700-1743 78 5) Rendita a favore di Lucrezia Branciforti Gravina su di una casa al 1717-1721 310 Cassaro 6) “Per l’eredità della q. Ill. D. Lucrezia Branciforti e Gravina olim 1732 14 duchessa Branciforti” 7) Atti relativi al credito di onze 21.10.33 del principe di Butera nei 1733 72 confronti del principe di Palagonia 159 “Scritture attinenti al compromesso che dovea stabilirsi tra Ercole 1582-1706 494 Michele e Caterina Branciforti iugali ed i fidecommissari del monte multiplo [della eredità Branciforti]” 160 “Effectus cum scripturis” relativo al processo in Gran Corte tra 1707-1723 657 Ercole Branciforti e i fidecommissari del Monte multiplo 161 “Effectus cum scripturis” relativo al processo in Gran Corte tra 1716-1723 801 Ercole Branciforti e i fidecommissari del Monte multiplo 162 “Effectus cum scripturis” relativo al processo in Gran Corte tra 1717-1723 317 Ercole Branciforti e i fidecommissari del Monte multiplo 163 Lite in Gran Corte tra i fidecommissari del Monte multiplo e 1696-1724 502 Stefania Branciforti 164 Lite in Gran Corte tra i fidecommissari del Monte multiplo e 1715-1724 930 Stefania Branciforti 165 Lite in Gran Corte tra i fidecommissari del Monte multiplo e 1666-1728 385 Stefania Branciforti 166 Lite in Gran Corte tra i fidecommissari del Monte multiplo e 1611-1741 714 Stefania Branciforti 167 Monte Branciforti: cautele 1704-1720 610 168 Monte Branciforti: cautele 1699-1756 648 169 Monte Branciforti: processo in Gran Corte 1723-1756 763 170 Monte Branciforti: processo in Gran Corte 1691-1756 400 171 “Scritture diverse”: Mensa arcivescovile di Catania, baronia di 1600-1727 852 Valcorrente, Ospedale Grande di Palermo 172 Soggiogazione sul luogo di Lamanni in Taormina 1608-1704 346 173 “Doti di D. Catarina Branciforti” 1612-1724 388

19 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

174 Atti relativi ad Agata Branciforti 1628-1704 76 175 Vendita della città di 1630-1717 297 176 1) Atti relativi ad Agata Branciforti 1632-1709 530 2) Lite tra Nicolò Placido Branciforti ed Ercole Michele Branciforti 1655-1727 108 177 “Scritture ove attitano, ed intervengono Carlo e Giulia Caraffa, 1660-1705 818 Francesco e Girolamo Branciforti” 178 Dote di Beatrice Branciforti del Carretto, moglie di Francesco 1666-1715 256 Branciforti 179 Censo dovuto su una casa alla Kalsa, acquistata da Eleonora 1670-1749 38 Branciforti Colonna 180 “Scritture ove attitano e intervengono … D. Carlo Carafa principe di 1675-1706 471 Butera e D. Giulia Carafa …” 181 Lite tra Girolamo e Giovanni Branciforti per il titolo di marchese di 1676-1702 150 Martini 182 “Cautele diverse di D. Salvadore Branciforti amministratori 1680-1732 571 dell’effetti del fu’ D. Girolamo duca Branciforti” 183 “Plano e note delli giogali ereditari delli principi Nicolò Placido e 1684-1723 468 Giuseppe Branciforti ed inventari diversi” Contiene l’Inventario ereditario del fu D. Nicolò Placido Branciforti p.pe di Butera: da c. 427v a c. 453r è presente l’elenco dei quadri esistenti in casa 184 “Scritture ove attita ed interviene … Nicolao Placido Branciforti” 1684-1725 1179 185 Transazione tra Nicolò Placido Branciforti e Vincenzo Carafa per la 1689-1709 240 dote di Agata Branciforti 186 Lite tra il principe di Scordia e Agata e G.B. Santi 1690-1709 251 187 Famiglie Valguarnera, Cattolica, Bosco, Branciforti 1691-1741 495 188 “Scritture attinenti alla eredità del fu Giuseppe e Nicolò Placido 1696-1739 720 Branciforti” 189 Lite tra Salvatore Branciforti e Giuseppe Moncada Ruffo per un 1696-1761 86 legato dovuto dal Monte degli Aggiunti di Napoli 190 “Cautele diverse di Nicolò Placido Branciforti” 1623-1710 689 191 “Possessorii delli beni feudali e allodiali rimasti dopo la morte di 1698-1726 216 Nicolò Placido Branciforti principe di Butera tentati a istanza di D. Maria Rosalia sua figlia” 192 Giudizio possessorio intentato da Caterina Branciforti 1698-1726 398 193 Lite tra Maria Rosalia e Caterina Branciforti per lo stato di Partanna 1554-1718 197 e i feudi di Piscopo e Galasso 194 Tutela di Ercole e Anna Eleonora Branciforti 1701-1717 122

20 195 Lite per il legato disposto da Antonio Branciforti in favore di 1704 251 Gerolamo Branciforti 196 Conto della tutela di Ferdinando Maria Tommasi, principe di 1704-1706 310 Lampedusa, presentato da Anna Maria Branciforti Naselli, principessa di Scordia 197 Lite tra Giuseppe Branciforti, principe di Scordia, e l’abate Giuseppe 1704-1720 180 Branciforti 198 Conto della tutela di Ferdinando Maria Tomasi 1706-1707 225 199 Eredità di Giuseppe Branciforti; affrancazioni fatte da Nicolò Placido 1717-1718 75 Branciforti 200 Soggiogazioni a favore di Agata Valguarnera Moncada e Branciforti 1719-1739 353 201 Transazioni tra Gennaro Maria Carafa, duca di Brunziano, ed Ercole 1727-1763 199 Michele Branciforti, principe di Butera 202 Capitoli matrimoniali tra Maria Rosalia Branciforti e Antonino 1737-1742 82 Bonanno Filangieri, duca di Montalbano 203 Amministrazione del patrimonio del principe di Butera 1795-1814 320 manca 204 Famiglie Valguarnera e Branciforti 1739-1751 270 Manca 205 Dote di Stefania Branciforti e Valguarnera 1741-1760 484 206 1) “Volume di cautele della eredità della q. Agata Branciforti e 1741-1760 843 Valguarnera” 2) Lite per gabelle tra l’università di Catania e il principe di Butera 1752-1755 176 3) “Attinente a la rendita sopra l’università di Catania dovuta dal 1755-1756 56 principe di Campofiorito” 207 “Scritture ove attitano, e intervengono Agata e Nicolò Placido 1706-1729 649 Branciforti” 207 “Scritture ove attitano, e intervengono Agata e Nicolò Placido, 1730-1766 464 bis Ercole Michele e Salvadore Branciforti” 208 1) “Attinente al nuovo impiego di onze 11.22.16 fatto a nome di D. 1761-1764 257 Giuseppe Migliaccio e Naselli sopra gli stati del principe di Aragona” 2) Dote di Ferdinanda Riggio Moncada 1771-1780 23 3) Cautele relative al bimestre dovuto a Stefano Airoldi della città di 1767 102 Palermo 4) Tutela di Stefania e Anna Valguarnera 1779 76 5) Dote di Lucrezia Branciforti, duchessa delle Grotte 1749-1793 95 209 Famiglie Valguarnera e Branciforti 1514-1805 1596 210 1) Atti relativi a Scordia e Leonforte 1615-1805 670 2) “Carte diverse per Calascibetta” 1773-1804 95

21 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

3) Lite tra il duca di Caccamo, il principe di Resuttana e il principe di 1734-1810 287 Butera per una casa in Palermo, quartiere della Kalsa 211 1) Feudo Terrana 1741-1813 42 2) Casa Cammarata 1756-1813 678 3-5) Soggiogazione dovuta dal principe di Cattolica a Ignazio 1786-1809 272 Branciforti 212 1) Soggiogazione dovuta da Francesco Maggiore 1791-1836 60 2-3) Piani di attività e passività del marchese di Valdecarzana 1801-1806 110 4) “Calcoli decisi dal tribunale della Gran Corte Civile tra il principe 1806 490 di Leonforte e msg. Archimandrita Branciforti” 213 “Scritture diverse per conto dell’Ecc.mo Signor principe di Butera”: 1806-1810 1150 si tratta per la maggior parte di cautele di amministrazione 214 1) “Assenti e cessioni dei creditori della casa Scordia” 1828-1835 349 2) Testamento di Caterina Branciforti; compromesso per l’eredità 1831-1833 184 spettante a Giorgio Wilding 3) Canone dovuto all’Ospedale di Convalescenza di Trapani 1849 46 4) manca 5) Censo sul palazzo Sambuca in via Alloro 1826-1876 35 215 “Pegli abiti reali ed onorevoli, cariche etc. … dai Signori Branciforti 1588-1739 636 indossati” 216 “Scritture diverse ove sono lettere di potestà concesse ai signori di 1592-1720 385 Butera, Militello, Mazzarino, Raccuia e S. Lucia; scritture pella precedenza di luogo tra la nobiltà siciliana …” 217 “Biglietti della Real Segreteria di Napoli e di Sicilia” 1653-1759 527 218 Squadra dei bargelli del principe di Butera 1692-1727 45 219 “Scritture della gabella del pane della città di Palermo concessa a 1425-1608 108 Nicolao Speciale …” 220 1) Conti e scritture del Senato di Palermo, della Deputazione delle 1566-1744 682 Nuove Gabelle e della Deputazione di Sanità, relativi alla annona 2) Bandi a provviste del Senato 1641-1698 175 3) “Atti diversi fatti dall’Ill.mo Senato Palermitano in tempo del 1655-1657 204 governo di D. Giuseppe Branciforti principe di Leonforte” 4) Relazioni d’introito ed esito della città di Palermo 1675-1676 20 221 Conti della colonna frumentaria di Palermo 1713 68 222 “Registro di ordini”: sono ordini viceregi, lettere del principe di 1688-1721 102 Scordia etc. 223 Cautele di amministrazione del patrimonio del principe di Butera 1795-1814 280

22 224 Atti della Corte degli Stati di Pietraperzia 1667-1721 167 225 manca 226 manca 227 manca 228 Atti della Corte degli Stati di Pietraperzia 1672-1695 167 229 230 “Privilegi di mero e misto impero delle famiglie Branciforti, Barresi, 1288-1524 776 Santapau” 231 “Privilegi di mero e misto impero delle famiglie Branciforti, Barresi, 1525-1759 719 Santapau” 232 1) Stati di Militello, Mazzarino, Grassuliato; investiture 1429-1676 90 2) “Atti e scritture pel mero e misto impero delli stati di Butera a 1611-1716 447 Pietraperzia” 3) Atti di possesso degli stati di Butera 1726-1799 80 4) “Mero e misto impero sopra li stati di Butera” 1777-1780 117

Serie I – Carte Branciforti Belmonte e Fontanamurata

233 1) Baronia di Belmonte: privilegi e atti di possesso 1392-1723 291 2) “Storia scritturale della baronia, e feudi di Belmonte” 1392-1727 614 con documenti allegati 234 Privilegi e atti di possesso 1393-1622 368 235 “Scritture del litigio pel vendatur delle baronie Belmonte e 1398-1686 592 Fontanamurata proposto da D. Carlo Carafa principe di Butera … colla opposizione di D. Giuseppe Branciforti principe di Pietraperzia” 236 “Scritture pella pretensione della terra di Sclafani che vuol sostenere 1525-1719 188 soggetta alla sua giurisdizione la baronia di Fontanamurata” 237 “Scrittura diversa pello affitto dello stato e baronia di 1598-1722 1112 Fontanamurata” 238 Belmonte: controversia per il possesso 1602 273 239 Belmonte: apoche di creditori soggiogatari 1795-1796 347 240 1) “Vendita della baronia di Belmonte con suoi feudi Passopiraino, 1797-1805 518 Zotto, Margarito, Mezzacisterna” 2) “Vendita della baronia di Belmonte con suoi feudi Passopiraino, 1804 367 Zotto, Margarito, Mezzacisterna” 241 Vendita della baronia di Belmonte; lite tra il principe di Pietraperzia 1623-1730 203

23 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

e il principe di Butera 242 Cautele 1713-1779 433 243 Cautele 1761-1778 52 244 Cautele 1778-1779 114

Serie I – Carte Branciforti Barrafranca (Convicino)

245 “Scrittura del possessorio dello stato, e marchesato di Barrafranca” 1338-1727 686 246 Lite nel Tribunale del Concistoro tra il principe di Butera e il barone 1720-1792 720 Bivona per il possesso di terre in Barrafranca 247 “Scrittura diversa pell’affitto dello stato e principato di Pietraperzia e 1604-1715 998 dello stato e marchesato di Barrafranca” 248 “Conti e cautele dell’affitto dello stato di Barrafranca” 1502-1600 602 249 “Mero e misto [imperio] e sindicato civile e criminale della terra di 1618-1720 424 Barrafranca” Inserito un fascicolo relativo a S. Lucia, degli anni 1654-1716 250 “Scritture diverse e cautele dell’università di Barrafranca” 1715-1726 505 251 1) Scritture diverse 1828-1842 280 2) Conti e cautele 1819-1826 731

Serie I – Carte Branciforti Butera

252 “Scritture doppiate del possessorio dello stato e principato di Butera” 1392-1659 245 253 “Scritture del possessorio dello stato e principato di Butera. I” 1399-1596 352 254 “Scritture del possessorio dello stato e principato di Butera. II” 1600-1695 734 255 “Scritture doppiate” 1629-1727 650 256 “Scritture del possessorio etc.” 1703-1727 253 257 “Scritture tra D. Giuseppe Branciforti conte di Mazzarino e D. 1703-1727 887 Giuseppe Branciforti conte di Raccuia pella successione alli stati di Butera dopo la morte della principessa D. Margarita Austria Branciforti e Colonna …” A c. 298 diploma regio con sigillo

24 258 “Scritture tra D. Giuseppe Branciforti conte di Mazzarino e D. 1703-1727 982 Giuseppe Branciforti conte di Raccuia pella successione alli stati di Butera dopo la morte della principessa D. Margarita Austria Branciforti e Colonna …” 259 Decisio Tribunalis M.R.C. Regni Siciliae in causa possessionis 1703-1727 pp. principatus Buterae …, Panormi : typ. Dominici de Anselmo, 1662 209 a stampa 260 “Scritture tra il duca di S. Lucia D. Nicolao Placido Branciforti e il 1591-1764 887 conte di Racalmuto D. Girolamo del Carretto pella successione negli stati di Pietraperzia, Leonforte e Raccuia … 261 “Scritture tra il duca di S. Lucia D. Nicolao Placido Branciforti e il 1657-1691 403 conte di Racalmuto D. Girolamo del Carretto pella successione negli stati di Pietraperzia, Leonforte e Raccuia …” 262 “Scritture del litigio pel possessorio delli stati di Butera dopo la sec. XVII 246 morte del principe D. Giuseppe Branciforti conte del Mazzarino …” 263 “Scritture a pro’ del R. Fisco del R. Patrimonio contra del principe di 1611 68 Butera D. Fabrizio Branciforti … pretendendo le ragioni di decima e tarì” 264 “Scrittura diversa pella rinunzia delli stati di Butera che pretese e 1618-1629 986 ottenne da D. Fabrizio Branciforti il di lui primogenito D. Francesco …” 265 “Sindicato civile e criminale della città di Butera”. Contiene un 1612-1723 471 fascicolo relativo a Grammichele 266 “Scritture per quistione d’acque nel territorio di Butera” 1635-1723 183 267 “Spese fatte da Ercole Michele Branciforti pella successione nelli 1723-1727 372 stati di Butera” 268 “Scrittura del possessorio della baronia e feudi di Radalì” 1453-1676 575 269 1) Scritture relative all’acquisto della baronia di radalì da parte di 1453-1575 196 Ambrogio Santapau 2) Scritture relative all’acquisto della baronia di radalì da parte di 1453-1622 209 Ambrogio Santapau 3) “Pelle soggiogazioni antiche imposte sopra la baronia di Radalì” 1575-1673 220 270 “Scrittura diversa pello affitto dello stato, e principato di Butera e 1588-1636 826 della baronia Radalì” 271 “Scrittura diversa pello affitto dello stato, e principato di Butera e 1593-1722 291 della baronia Radalì” 272 “Scrittura diversa pello affitto dello stato, e principato di Butera e 1591-1707 1050 della baronia Radalì” 273 “Scrittura diversa pello affitto dello stato, e principato di Butera e 1597-1599 1044 della baronia Radalì” 274 “Scrittura diversa pello affitto dello stato, e principato di Butera e 1617-1663 685 della baronia Radalì”

25 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

275 “Scripturae … vertentes inter Cesarem Andora et Antonium Palma 1630 131 procuratorem Deputationis status Buterae” 276 “Conti e pagamenti fatti dall’affittatori delli stati [di Butera] …” 1603-1640 794 277 “Scritture diverse attinenti al patrimonio dell’università di Butera” 1579-1742 633 278 1) “Volume di cautele dell’università di Butera” 1767-1784 392 2-3) “Vendizione, e ricompra delli feudi Susinno, Turco e Turcotto 1538-1542 85 delle pertinenze dello stato di Butera” 4) “Volume apparte di scritture per la vendita del feudo Magalufa, e 1631-1638 196 soro Marchesa nello stato di Butera” 279 “Partite d’introito ed esito della Deputazione delli stati di Butera” 1619-1650 1412 280 “Essito fatto dal giudice Deputato delli stati di Butera” 1640-1646 371 281 1) Causa per la gabella dei feudi Ficuzza e Butera 1801-1803 301 2) Butera. Privilegi e investiture 1438-1814 390 282 1) Contratti di gabella 1619-1857 350 2) Relazioni di perizie 1609-1850 38 3) Censi e piano delle terre comuni 1823 75 4) Promiscuità 1736-1836 90

Serie I – Carte Branciforti Cammarata

283 Atti relativi allo stato di Cammarata 1443-1521 554 284 Atti relativi allo stato di Cammarata 1459-1609 1043 285 Atti relativi allo stato di Cammarata 1475-1597 591 286 Atti relativi allo stato di Cammarata 1519-1566 693 287 Atti relativi al mulino S. Antonio e alle vigne del Molinazzo; lite tra 1531-1662 667 Agata Branciforti e Giuseppe e Maria Bologna 288 Stati di Cammarata e S. Giovanni; soggiogazioni dovute a Ercole e 1544-1718 270 Ottavio Branciforti 289 Atti relativi allo stato di Cammarata 1592-1647 171 290 Atti relativi allo stato di Cammarata, vita milizia spettante ai figli di 1569-1577 305 Ercole Branciforti duca di S. Giovanni 291 Vita milizia spettante ad Antonio, Michele, Luigi, Girolamo e Pietro 1589-1643 702 Branciforti 292 Apoche di pagamenti di censi dovuti sopra lo stato di Cammarata 1599-1614 293

26 293 Lite tra Girolamo Branciforti, conte di Cammarata, e Giovanni 1479-1560 835 Branciforti, contessa di Raccuia 294 Stato di Cammarata: pretese del duca di S. Giovanni contro il conte 1525-1602 717 di Castro 295 Stato di Cammarata: pretese dell’Ospedale Grande di Palermo 1525-1602 528 296 “Stato di Cammarata. Pretezione del principe di Paternò, conte di 1588 14 Cammarata” 297 Stato di Cammarata: pretese di D. Antonio Branciforti, principe di 1560-1646 1026 Scordia, contro D. Francesco Branciforti, duca di S. Giovanni 298 Stato di Cammarata: lite in Gran Corte 1550-1633 1035 299 Stato di Cammarata: lite in Gran Corte 1571-1629 1039 300 Stato di Cammarata: lite in Gran Corte 1571-1633 588 301 “Scripture via revisionis devolute etc. vertentes inter D. Herculem de 1606-1619 140 Brancifortibus … et Johannesm Giorfino barone Marcati Bianchi …” La controversia ha per oggetto le gabelle di diversi feudi 302 Lite tra don Antonio e Girolamo Branciforti per gli stati di S. 1617-1653 112 Giovanni e Cammarata 303 Lite tra don Antonio e Girolamo Branciforti per gli stati di S. 1615-1640 642 Giovanni e Cammarata danneggiato

Serie I – Carte Branciforti Cassibile

n. Contenuto Anni cc. 304 1) “Scrittura del possessorio della baronia e feudo di Cassibile” 1397-1723 517 2) “Scrittura del possessorio della baronia e feudo di Cassibile” 1397-1621 581 3) “Attinente alla pretesa delli singuli di Siragosa ed Avoca di volere 1397-1721 92 esercitare il jus pascendi sulla baronia di Cassibile” 305 “Scrittura attinente alla baronia di Cassibile per divisione di acque, e 1700-1709 544 pretenzioni di gabelle delle città di Siracusa e Noto” 306 “Scritture pella guardia a mare nel feudo di Cassibile contrata Murro 1578-1721 944 di Porco” 307 “Scrittura diversa pell’affitto dello stato e baronia di Cassibile” 1563-1707 916 308 “Scrittura pell’affitto dello stato e baronia di Cassibile e del territorio 1539-1707 892 del Cugno del Vasco” 309 “Scrittura pell’affitto dello stato e baronia di Cassibile e del territorio 1566-1684 646 del Cugno del Vasco”

27 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

310 “Scritture delli crediti del principe D. Nic. Placido Branciforti, conte 1550-1656 609 di Raccuia, donati al duca di S. Lucia, D. Francesco Branciforti” Comprende la donazione propter nuptias di Cassibile a Francesco Branciforti 311 Crediti pretesi dal conte di Raccuia, Giuseppe Branciforti, marito di 1574-1624 1026 Beatrice Barresi, contro Fabrizio Branciforti principe di Butera, marito di Caterina Barresi e vendita della baronia di Cassibile. Vol. I 312 Crediti pretesi dal conte di Raccuia, Giuseppe Branciforti, marito di 1581-1634 956 Beatrice Barresi, contro Fabrizio Branciforti principe di Butera, marito di Caterina Barresi e vendita della baronia di Cassibile. Vol. II 313 “Apoche e altre scritture de’ danari pagati per la guardia della corte 1580-1588 197 di Cassibile e per li commissari contro detto feudo destinati” 314 “Apoche e altre scritture de’ danari pagati per la guardia della corte 1578-1626 118 di Cassibile e per li commissari contro detto feudo destinati” 315 “Volume del concorso al prezzo della baronia di Cassibile” 1784-1785 376

Serie I – Carte Branciforti Occhiolà (Grammichele)

n. Contenuto Anni cc. 316 “Scritture del possessorio dello stato e signoria dell’Occhiolà poscia 1392-1676 686 Grammichele” Allegate 153 cc. sciolte 317 “Scritture dell’affitto dell’Occhiolà e Belmonte” 1590-1714 1209 318 “Scritture dell’affitto dell’Occhiolà e Belmonte. Vol. II” 1605-1618 1072 319 “Conti e cautele diverse dell’università di Grammichele” 1662-1721 374 Contiene n. 3 disegni relativi alla Casa Giuratoria di Grammichele 320 “Sindicato de’ conti dell’università di Grammichele” 1703-1712 367 321 1) “Volume di cautele delli conti dell’università” 1770-1772 73 2) “Grammichele. Zagato, mulini, terre comuni” 1634-1790 110 3) Diritti promiscui 1796-1843 70 4) Relazioni di lavori, contratti, memoriali 1571-1732 203

Serie I – Carte Branciforti Biviere di Lentini

28 n. Contenuto Anni cc. 322 “Duplicati dell’acquisto del Biviere” 1392-1695 89 323 “Scritture che dimostrano l’uso della giurisdizione che hanno i 1571-1732 203 Signori del Biviere nel Biviere medesimo” 324 “Scritture che dimostrano non avere jus nel Biviere a causa di gabelle 1620-1739 103 l’università di Lentini …” 325 1) Sargenzia di Lentini 1645-1654 48 2) “Attinente alla acatapania della città di Lentini …” 1692-1693 24 326 “Scritture per potersi seminare riso vicino la città di Lentini …” 1695 57 327 “Scrittura diversa pell’affitto dello stato e signoria del Biviere in 1449-1714 630 Lentini. Vol. I” 328 “Scrittura diversa pell’affitto dello stato e signoria del Biviere in 1556-1724 958 Lentini. Vol. II” 329 “Scritture attinenti alla causa agitata tra il principe di Butera Ercole 1536-1759 881 Michele con D. Francesco Sinagra pell’affitto del Biviere” 330 “Scritture per l’Ecc.mo principe di Butera a carico del beneficiale D. 1739-1807 489 Ercole Gentile di Scordia riguardante la gabella del Bivajo …” 331 1) “Barone Majorana – Beneficiale Gentile e principe di Butera” 1798-1808 620 2) “Giuliana di scritture per la causa contro il beneficiale Gentile e 1805-1809 65 barone Majorana per il Biviere di Lentini” 332 “Conti dell’affitto del Biviere” 1600-1602 408 333 1) “Scritture attinenti al diritto di eligere il beneficiale detto degli 1466-1757 268 Alagona dentro la Madre Chiesa di Lentini e nella cappella di S. Pietro di Dagala” 2) “Pell’acqua del Galice osia delli Molinelli del feudo di Rapis” 1625-1787 228 3) “Scritture attinenti all’acque del Biviere di Lentini” 1639-1841 219 4) “Bastioni del Biviere di Lentini” 1789-1791 33 5) “Atti di gabella del Biviere” 1724-1832 69 6) “Atti di gabella di terre nel territorio di Lentini” 1565-1825 35 7) “Biviere di Lentini. Cautele” 1816-1839 240 8) “Lentini. Scritture diverse” 1658-1818 86

Serie I – Carte Branciforti Tavi (Leonforte)

n. Contenuto Anni cc. 334 “Leonforte. Adornamento della storia composta da me notar D. sec. XVII 43 Filippo La Marca di Leonforte, che contiene la descrizione della

29 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

terra, e principato …” 335 “Scritture del possesso della baronia di Tavi oggi principato di 1393-1727 928 Leonforte” 336 Lite tra Nicolò Melchiorre Branciforti, amministratore della moglie 1506 187 Belladama Aragona, e Giovanni e Sipione Ansalone per i feudi Scala e Russi delle pertinenze della baronia di Tavi 337 Lite tra Nicolò Melchiorre Branciforti, amministratore della moglie 1506-1524 313 Belladama Aragona, e Giovanni e Sipione Ansalone per i feudi Scala e Russi delle pertinenze della baronia di Tavi 338 “Scritture per riunir i signori Branciforti alla lor baronia di Tavi per 1453-1652 581 le terre dismembrate” 339 “Scritture del processo originale a pro’ di Pietro Ponzio Marino 1506 729 contro Belladama Branciforti per il diritto di protimisi della baronia di Tavi” 340 “Scritture del processo originale a pro’ di Pietro Ponzio Marino 1506 517 contro Belladama Branciforti per il diritto di protimisi della baronia di Tavi” 341 “Scritture del processo originale a pro’ di Pietro Ponzio Marino 1506 455 contro Belladama Branciforti per il diritto di protimisi della baronia di Tavi” 342 “Incartamento tra D. Maria e D. Carlo Aragona e D. Nicola Placido 1560-1605 244 Branciforti … [per la] baronia di Tavi” 343 Lite tra i Branciforti, i Telles Marino e gli Aragona per la restituzione 1479-1602 819 della baronia di Tavi 344 Lite tra i Branciforti, i Telles Marino e gli Aragona per la restituzione 1453-1622 240 della baronia di Tavi 345 Transazioni 1568-1622 274 346 Lite tra Carlo Barresi e i conti di Castro per la baronia 1615 329 347 Processo in Roma relativo alla illegittimità del matrimonio tra 1564 324 Lucrezia Perapertusa e Giosuè Marino avanzata da Orazio Branciforti, conte di Raccuia 348 Processo in Roma relativo alla illegittimità del matrimonio tra 1564 330 Lucrezia Perapertusa e Giosuè Marino avanzata da Orazio Branciforti, conte di Raccuia 349 Processo in Roma relativo alla illegittimità del matrimonio tra 1564 296 Lucrezia Perapertusa e Giosuè Marino avanzata da Orazio Branciforti, conte di Raccuia 350 Processo in Roma relativo alla illegittimità del matrimonio tra 1564 211 Lucrezia Perapertusa e Giosuè Marino avanzata da Orazio Branciforti, conte di Raccuia

30 351 Processo in Roma relativo alla illegittimità del matrimonio tra 1559-1594 424 Lucrezia Perapertusa e Giosuè Marino avanzata da Orazio Branciforti, conte di Raccuia 352 Processo in Roma relativo alla illegittimità del matrimonio tra 1496-1604 516 Lucrezia Perapertusa e Giosuè Marino avanzata da Orazio Branciforti, conte di Raccuia 353 “Volume primo delle allegazioni …”: processo in Roma relativo alla 1479-1608 627 illegittimità c.s. 354 “Volume secondo delle allegazioni …”: processo in Roma relativo 1499-1620 413 alla illegittimità c.s. 355 “Volume primo delle lettere missive di Nicolò Scaglioni procuratore 1607-1612 486 di D. Nicolò Placido Branciforti in Roma …”: processo in Roma relativo alla illegittimità c.s. 356 “Volume secondo delle lettere missive di Nicolò Scaglioni 1613-1618 212 procuratore di D. Nicolò Placido Branciforti in Roma …”: processo in Roma relativo alla illegittimità c.s. 357 “Aggiunta al volume primo e secondo delle lettere missive …”: 1592-1620 164 processo in Roma relativo alla illegittimità c.s. 358 Soggiogazioni sulla baronia di Tavi dovute dai coniugi Lorenzo 1478-1636 692 Telles e Giovanna Marino a Carlo Ventimiglia 359 Soggiogazione dovuta da Giovanni Aragona a Nicolò Placido 1595-1637 398 Branciforti 360 “Scritture diverse de’ signori Telles Marino e de’ Signori Aragona lor 1397-1655 848 discendenti pretensori della baronia Tavi contro i signori Branciforti che l’accattaron da lor antenati signori Perapetrusa” 361 “Scritture diverse de’ signori Telles Marino e de’ Signori Aragona lor 1519-1573 150 discendenti pretensori della baronia Tavi contro i signori Branciforti che l’accattaron da lor antenati signori Perapetrusa” 362 Controversia per dote tra le sorelle Beatrice Marino, moglie di 1579-1616 773 Alonso Sanches, e Giovanna Marino, moglie di Lorenzo Telles 363 Controversia tra Ercole Michele Branciforti, principe di Butera, ed 1568-1712 400 Ercole Branciforti, principe di Scordia 364 “Effectus cum scripturis … pro D. Rosalia Aprile contra D. Erculem 1530-1730 465 Branciforti principem Scordiae” 365 Controversia tra Ercole Michele Branciforti ed Ercole Branciforti n. 1453-1723 924 363. Allegato “Effectus cum scripturis … pro domino D. Berengario Gravina … contra D. Erculem Branciforti” (cc. 101) del 1727 366 Crediti e soggiogazioni di Ercole Branciforti, principe di Scordia, 1514-1720 1007 sulla baronia di Tavi 367 Crediti e soggiogazioni di Ercole Branciforti, principe di Scordia, 1550-1740 1058 sulla baronia di Tavi. Vol. II 368 Creditori soggiogatari dello stato di Leonforte 1727-1733 218

31 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

369 Controversia tra Ercole Michele Branciforti ed Ercole Branciforti 1499-1746 844 370 Controversia tra Ercole Michele Branciforti ed Ercole Branciforti 1732 632 371 Controversia tra Ercole Michele Branciforti ed Ercole Branciforti 1733 305 372 Controversia tra Ercole Michele Branciforti ed Ercole Branciforti 1596-1766 944 373 Atti relativi allo stato di Leonforte 1477-1628 642 374 Atti relativi allo stato di Leonforte 1578-1700 528 375 “Relazioni de’ miglioramenti fatti nello stato di Leonforte dal conte 1651 404 D. Nicolao Placido Branciforti …” 376 “Relazioni de’ miglioramenti fatti nello stato di Leonforte dal conte 1651 148 D. Nicolao Placido Branciforti …” 377 Vendita del feudo Mistri in Leonforte 1709-1706 95 378 “Sindacato civile e criminale di Leonforte e Pietraperzia” 1687-1706 489 Contiene anche atti della Corte Civile e Capitaniale 379 “Sindacato civile e criminale di Leonforte e Pietraperzia” 1628-1715 1052 380 Atti relativi allo stato e principato di Leonforte 1635-1711 178 381 Atti relativi all’università di Leonforte. Allegato un fasc. di 190 cc. 1621-1721 1069 sciolte degli anni 1723-1804 382 Conti dell’università 1674-1707 1106 383 Conti d’introito ed esito della segrezia di Leonforte presentati dal 1699-1715 578 segreto Antonino Bonsignore 384 “Scrittura pell’affitto dello stato e baronia Tavi …” 1450-1725 623 385 1) Registro di Pietro Varisano, nominato amministratore dello stato 1792-1793 31 di Leonforte della G. Corte Civile 2) Conti relativi alla gabella dell’affitto dello stato 1794-1801 574 3) Atti di gabella di terre 1653-1803 140 4) Atti di gabelle di mulini in Leonforte 1726-1800 42 386 1) Chiesa madre di Leonforte, beneficio di S. Rocco, convento di S. 1619-1780 38 Francesco Manca 2) Stato di Leonforte: atti di vendita 1649-1781 46 3) Stato di Leonforte: concessioni enfiteutiche 1721-1784 20 4) Stato di Leonforte: relazioni 1688-1806 134 5) Stato di Leonforte: piano degli oneri annuali 1730-1805 58 6) Feudo dello Scavo in Leonforte assegnato dal principe di Butera al 1780-1854 240 principe di Scordia

32 387 Feudo dello Scavo: conti e scritture giudiziarie 1826-1861 612

Serie I – Carte Branciforti Licodia

n. Contenuto Anni cc. 388 Lite tra Calcerano Rosanis e Ponzio Santapau, signore di Licodia, 1392-1515 593 per la dote di paraggio dovuta a Isabella Santapau 389 “Scrittura del possessorio dello stato e marchesato di Licodia” 1392-1638 324 390 “Processo del possessorio della terra e marchesato di Licodia tra D. 1488-1591 1090 Fabrizio Branciforti principe di Pietraperzia e D. Imara Santapau e Benevides vedova del principe di Butera” 391 “Effetti, contrarii effetti, concurrendi, e memoriali con scritture tra il 1590-1640 732 principe di Butera e il marchese di Licodia …” 392 “Proroghe della causa della revendicatoria di Licodia pretesa dalla 1606-1669 282 principessa D. Margarita Branciforti ed Austria contro Giuseppe Mugnos” 393 “Proroghe della causa della revendicatoria di Licodia pretesa dalla 1392-1569 484 principessa D. Margarita Branciforti ed Austria contro Giuseppe Mugnos. Vol. II” 394 “Proroghe della causa della revendicatoria di Licodia pretesa dalla 1430-1592 1010 principessa D. Margarita Branciforti ed Austria contro Giuseppe Mugnos. Vol. III” 395 Causa per il possesso dello stato di Licodia tra Giuseppe Branciforti 1790 557 Barresi e Santapau e Francesco Ruffo, rimessa al Consiglio d’Italia 396 “Causa della rivendicatoria del marchesato di Licodia … [decisa] nel 1668 142 Tribunale del Concistoro” 397 Causa della rivendicatoria del marchesato di Licodia: scritture 1391-1695 229 presentate dal principe di Scilla, marchese di Licodia 398 Causa della rivendicatoria del marchesato di Licodia: allegazioni del sec. XVII 1027 principe di Butera 399 “Scritture diverse pella causa della revendicatoria dello stato, e 1542-1683 975 marchesato di Licodia … Vol. I” 400 “Scritture diverse pella causa della revendicatoria dello stato, e 1564-1729 806 marchesato di Licodia … Vol. II” 401 “Scritture diverse pella causa della revendicatoria dello stato, e 1579-1729 765 marchesato di Licodia … Vol. III”

33 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

402 Causa della revendicatoria dello stato, e marchesato di Licodia 1790 312 403 Causa della revendicatoria dello stato, e marchesato di Licodia 1583-1833 1093 404 “Scritture per la Deputazione delli stati di Licodia e Palazolo e 1551-1624 512 l’affittatori di essi stati”

Serie I – Carte Branciforti Mazzarino

n. Contenuto Anni cc. 405 “Scrittura del possessorio dello stato, e contado del Mazzarino” 1623-1727 383 406 “Scrittura del possessorio dello stato, e contado del Mazzarino” 1623-1727 259 407 “Mero e misto, e sindicato civile e criminale della città di Mazzarino” 1613-1716 564 408 “Scrittura dell’affitto dello stato e contado del Mazzarino. Relazioni 1459-1635 821 … Vol. I” 409 “Scrittura dell’affitto dello stato e contado del Mazzarino. Relazioni 1644-1729 1100 … Vol. II” 410 “Scrittura dell’affitto dello stato e contado del Mazzarino. Relazioni 1524-1760 979 … Vol. III” 411 “Scrittura dell’affitto dello stato e contado del Mazzarino. Relazioni 1568-1607 1158 … Vol. IV” 412 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1595-1606 232 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 413 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1575-1617 618 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 414 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1550-1634 455 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 415 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1483-1642 291 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 416 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1575-1621 1342 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 417 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1488-1631 768 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 418 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1613 191 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 419 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo 1453-1695 574 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino 420 Causa tra Francesco Branciforti, principe di Pietraperzia, e Angelo secc. XVI- 513

34 Maria Rivarola avente a oggetto dodici feudi dello stato di Mazzarino XVII 421 “Scrittura de’ Rivarola possessori de’ dodeci stati. Fatti e allegazioni 1558-1633 893 diversi vol. I” 422 “Scrittura de’ Rivarola possessori de’ dodeci stati. Fatti e allegazioni 1581-1633 804 diversi vol. II” 423 “Scrittura de’ Rivarola possessori de’ dodeci stati. Fatti e allegazioni 1578-1594 1054 diversi vol. III” 424 “Scrittura de’ Rivarola possessori de’ dodeci stati. Fatti e allegazioni 1576-1675 873 diversi vol. IV” 425 “Scrittura de’ Rivarola possessori de’ dodeci stati. Fatti e allegazioni 1581-1635 805 diversi vol. V” 426 “Scritture pella vita milizia di Antonio Branciforti da esso pretesa 1442 290 sovra gli stati del Mazzarino e Grassuliato …” 427 “Scrittura del feudo Gallizzi delle pertinenze dello stato e contea del 1573-1609 462 Mazzarino” 428 1) “Scrittura del feudo Gallizzi delle pertinenze dello stato e contea 1509-1573 269 del Mazzarino” 2) Baronia di Grassuliato 1393-1511 350 429 “Scrittura del possessorio del castello e feudi del Grassuliato” 1323-1727 479 430 “Scrittura del feudo chiamato Rafforusso delle pertinenze della 1512-1536 35 baronia del Grassuliato” 431 “Processo della revendicatoria del feudo della Favara alias Menelao 1401-1673 607 richiesta dal conte del Mazzarino D. Giuseppe Branciforti …” 432 “Processo della revendicatoria del feudo della Favara alias Menelao 1655-1683 218 richiesta dal conte del Mazzarino D. Giuseppe Branciforti … Vol. II” 433 “Processo della revendicatoria del feudo della Favara alias Menelao 1609-1673 381 richiesta dal conte del Mazzarino D. Giuseppe Branciforti …” 434 Baronia di Favara 1479-1802 290 435 “Scritture del feudo Riggiulfo delle pertinenze dello stato del 1514-1658 341 Mazzarino” 436 Feudo Gimia e Demani in Mazzarino 1536-1593 259 437 Feudo Gimia e Demani in Mazzarino 1536-1716 113 438 “Causa tra i fratelli del fu barone D. Giuseppe Rosario Bivona contro 1772-1790 1227 il principe di Butera” 439 1) “Scritture attinenti alla dotazione fatta da D. Giuseppe Branciforti 1667-1680 374 al Cappellano della chiesa di S. Stefano in Mazzarino” 2) Cappellone della chiesa di S. Stefano in Mazzarino. Allegate 3 1707 324 lettere di 6 cc. del 1822 3) Cappellone della chiesa di S. Stefano in Mazzarino 1675-1677 340 4) Cappellone della chiesa di S. Stefano in Mazzarino 1625-1680 614

35 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

440 1) Cappellone della chiesa di S. Stefano in Mazzarino s.d. 616 2) Cappellone della chiesa di S. Stefano in Mazzarino 1698-1736 462 3) Cappellone della chiesa di S. Stefano in Mazzarino 1680-1862 180 441 “Vendita del feudo di Canalotto Sottano [Mazzarino] e censi di 1814 314 Niscemi” 442 “Vendita del feudo di Canalotto Sottano [Mazzarino] e censi di 1814-1815 447 Niscemi”: apoche di pagamenti 443 “Calcoli o siano plane del sindicato dell’università del Mazzarino” 1698-1710 392 444 “Pagamenti di cautele e partite di tavola dell’università del 1688-1718 445 Mazzarino” 445 “Scritture diverse dell’università del Mazzarino” 1639-1732 734 446 “Cautele e mandati diversi dell’università del Mazzarino” 1706-1712 615 447 “Conti diversi dell’università del Mazzarino. Conti diversi 1505-1713 678 dell’università di Raccuia. Spese diverse fatte alla Bagaria” 448 Investiture e atti di possesso dello stato di Mazzarino; atti relativi al 1408-1871 610 palazzo, a censi, a mulini; atti di gabella

Serie I – Carte Branciforti Militello

n. Contenuto Anni cc. 449 “Scrittura del possessorio dello stato e marchesato di Militello” 1292-1741 719 450 Militello Val di Noto. Atti relativi alla successione 1618-1661 605 451 Militello Val di Noto. Affitto dello stato 1330-1720 722 Con una pergamena del 1330 452 Militello Val di Noto. Sindacato 1451-1586 561 453 “Effetto e scritture presentate nel Tribunale di R. Patrimonio a 1604 196 istanza del R. Fisco contro Isabella Branciforti per il diritto dell’investitura di Militello …” 454 Processo in Gran Corte contro Belladama Barresi e Branciforti per 1659 303 diritti di mero e misto impero pretesi dal fisco 455 Lite per la vita milizia pretesa da Nicolò e Blasco Barresi contro 1491-1640 792 Caterina Barresi, baronessa di Militello 456 1) “Scritture attinenti alle cause agitate dai singoli di Militello contro il 1248-1794 476 proprio barone per la esenzione delle gabelle baronali” 2) Bandi per gabelle 1563-1791 226

36 3) “Allegazione in favore del principe di Butera per la causa contro sec. XVII 84 l’università di Militello” 457 “Scritture del feudo di Rasineh proprio della R. Abbadia di S. Maria 1496-1597 533 di Novaluce nella città di Catania” 458 Donazioni fatte a diversi conventi di Militello e Pietraperzia 1524-1707 139 459 1) Fondazione del monastero di S. Benedetto in Militello 1614-1824 96 2) “Volume di scritture per la libraria, e onze 20 legate da D. 1626-1686 389 Giovanna d’Austria al ven. monastero di S. Benedetto in Militello” 3) “Scrittura delli feudi Chiusa e Gulferi” 1671 87 460 “Effetto, e contrario effetto nella causa possessoria della casa in 1650-1679 494 Catania vertente tra il dr. D. Ignazio Gastone e D. Ignazio Renda” Causa discussa presso la corte del principe di Butera in Militello 461 “Scritture e cautele diverse dell’università di Militello Val di Noto” 1453-1760 860 462 1) “Pelli interessi della secrezia di Militello in Val di Noto” 1578-1807 380 2) Privilegi, investiture, atti di possesso della baronia di Militello 1308-1814 240 3) Atti di gabella 1651-1809 80 4) Amministrazione della baronia 1577-1858 232 5) “Scritture pella causa contro il gabelloto Astuti per li molini di 1807-1809 220 Militello”

Serie I – Carte Branciforti Niscemi

n. Contenuto Anni cc. 463 “Storia scritturale dello stato e signoria della terra di Niscemi” 1535-1727 311 464 “Scrittura diversa dell’affitto dello stato di Niscemi” 1544-1723 584 465 “Atti di Prospero de’ Blaschis delegato della Deputazione degli stati 1600-1601 394 di Butera” 466 1) Patronato sulla chiesa parrocchiale di Niscemi 1633-1724 18 2) Atti giudiziari 1696-1824 45 3) “Rollo dei censi dello stato di Niscemi” 1791 572 4) “Scritture e cautele diverse dell’università di S. Maria di Niscemi” 1628-1761 304

Serie I – Carte Branciforti Pietraperzia

37 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

n. Contenuto Anni cc. 467 “Scrittura del possessorio dello stato, e principato di Pietraperzia” 1383-1727 918 468 1) “Investiture e possessi per Pietraperzia, Fontanamurata e 1474-1701 108 Convicino” 2) “Possessorio dello stato di Pietraperzia preteso da D. Girolamo 1510-1727 73 del Carretto” 3) “Provenienza dello stato di Pietraperzia” 1392-1727 347 469 “Scrittura diversa pell’affitto dello stato e principato di Pietraperzia” 1598-1715 1004 470 “Mero e misto, e sindicato civile e criminale della città di 1682-1719 376 Pietraperzia” 471 “Mandati dell’università di Pietraperzia” 1682-1719 376 472 “Partite di tavola, e cautele diverse dell’università di Pietraperzia” 1687-1725 902 473 1) “Volume di cautele dell’università di Pietraperzia” 1781-1786 84 2) “Liber actorum iuratorum civitatis Petreperciae” 1623-1624 83 3) Arciconfraternita del Sacramento 1688-1704 20 4) Concessioni enfiteutiche; ruolo dei censi 1692-1831 75 5) Atti di gabella 1677-1827 48 6) Atti di vendita 1666-1792 56

Serie I – Carte Branciforti Raccuja

n. Contenuto Anni cc. 474 “Scrittura del possessorio dello stato e contea di Raccuia” 1620-1727 988 475 Gabella della seta in Raccuia e Leonforte 1636-1691 267 476 “Volume di cautele dell’università di Raccuia” 1713-1714 57 Inserte n. 32 cc. sciolte

Serie I – Carte Branciforti S. Lucia

n. Contenuto Anni cc. 477 “Storia scritturale del possessorio dello stato, e ducea della terra 1635-1727 756

38 di S. Lucia …” 478 “Sindicato civile della terra di S. Lucia, e giustizia in essa terra 1643-1704 384 pratticata” 479 “Libro d’introito ed esito del patrimonio dell’università della terra 1655-1693 758 di S. Lucia …” 480 “Volume di mandati dell’università” 1712-1713 90 481 Atti dell’università di S. Lucia 1625-1756 982 482 Atti dell’università di S. Lucia 1763-1768 209 483 Lite in Gran Corte tra Antonio Branciforti e il Collegio di Gesù di 1388-1670 843 Messina per il possesso di alcune case in quella città 484 Lite in Gran Corte tra Antonio Branciforti e il Collegio di Gesù di 1566-1622 438 Messina per il possesso di alcune case in quella città

Serie I – Carte Branciforti Scordia

n. Contenuto Anni cc. 485 “Incartamento della causa dell’acqua del molino delli Martini con 1448-1694 702 la baronia di ” 486 Investitura del principato di Scordia e della terra di Martini 1626-1699 188 487 Atti relativi allo stato di Scordia 1644-1710 537 488 1) “Litigio coll’Ill. D. Filippo Bonanno principe di 1690 22 per la differenza delle finaite dello stato di Scordia e feudo San Basili” 2) “Attinente al spoglio dell’acqua tra Butera, e Scordia” 1714-1759 169 3) Mulini di Scordia; causa riguardante l’esercizio del diritto 1713-1804 85 proibitivo 4) “Incartamento delle soggiogationi sopra il luogo di Deri, seu di 1597-1672 47 Caruso. Compra delli due molini nel fego di Bulgarano” 5) Lite per soggiogazione 1667-1686 233 6) Censo dovuto al monastero di San Giovanni Battista di 1780-1838 80 Militello sopra gli spandenti d’acqua di Scordia 7) “Gabella della baronia delli Martini” 1673-1675 342 489 “Scordia. Per la numerazione d’anime dell’anno 1636” 1636 201 490 “Registro di terre, case e rendite civili in Scordia” 1811 96 491 Riveli; mulini e acque; atti dell’università; atti possesso e 1595-1816 270 concessioni enfiteutiche; gabelle 492 Feudo di Passanito (Francofonte) 1392-1657 296

39 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

493 Feudo di Passanito (Francofonte) 1453-1556 301 494 “Scrittura delli feudi Monteclimate e Didino” 1397-1572 54 495 “Scrittura del feudo e bosco di Baulì” 1392-1653 438 496 Università di Caltagirone e feudo della Falconara; concessioni a 1392-1661 91 Ugone e Calcerando Santapau 497 “Scrittura delli feudi Castelluzzo e Graneri posti nel territorio 1417-1606 189 della città di Noto …” Contiene ordine di Giovanna e Carlo, re di Castiglia, Aragona e delle due Sicilie, della sospensione del processo intentato da Francesco di Montecateno, barone della Ferula, contro donna Caterina Speciale e Barresi riguardo al possesso del feudo di Castelluzzo, in attesa della recognitio della causa stessa presso il Supremo Consiglio (20 ottobre 1518). Documento con sigillo aderente in carta, con tracce di cera rossa usata da supporto, che accompagna le lettere reali di Carlo V e della regina Giovanna: il sovrano è rappresentato a cavallo e la legenda è Ioanna et Charolus reges Castelle Aragonum Legionis Utriusque Sicilie Hierusalem Navarre Archiducatus Austrie Ducatus Burgundie 498 “Scrittura delli feudi Castelluzzo e Graneri posti nel territorio 1426-1578 258 della città di Noto …” 499 “Scrittura delli feudi Castelluzzo e Graneri posti nel territorio 1557-1655 755 della città di Noto …” 500 “Scritture delli feudi Celso, e Sanmarco” (Noto) 1418-1651 414 501 Feudi Pedagaggi e Randazzini (Lentini) 1434-1726 816 502 Feudi Pedagaggi e Randazzini (Lentini) 1416-1486 280 503 manca 504 “Processo della revendicatoria pretesa dall’abate di S. Maria di 1581-1690 466 Roccadia …” Pedagaggi e Randazzini 505 Pedagaggi e Randazzini 1679-1689 114 506 Pedagaggi e Randazzini 1504-1690 425 corroso 507 Feudi Pedagaggi e Randazzini 1612-1749 1077 508 Feudi Pedagaggi e Randazzini 1766-1778 130 509 Feudi Pedagaggi e Randazzini 1778-1779 46 510 “Scrittura del feudo la Cipolla …” (Noto) 1453-1608 98 511 “Scrittura del feudo Oxina …” (Val di Noto, confinante con 1459-1612 94 Passanito) 512 “Scrittura del feudo Santo Cono delle pertinenze del Grassuliato 1489-1662 739 …”

40 513 “Scrittura del feudo Santo Cono delle pertinenze del Grassuliato 1627-1675 780 …” 514 “Scrittura del feudo Santo Cono delle pertinenze del Grassuliato 1532-1662 687 …” 515 1) “Scrittura del feudo Santo Cono delle pertinenze del 1553-1656 414 Grassuliato …” 2) “Attinente all’acquisto del territorio Cugno del Vasco fuori le 1650-1693 66 mura della città di Noto” 516 “Scrittura del territorio Cugno del vasco fuori le mura della città 1650-1693 66 di Noto” 517 “Scrittura del feudo Caranchino o sia Belvedere …” 1406-1615 959 Siracusa 518 “Scrittura del feudo Solarino” 1458-1602 860 519 1) Feudi di Solarino, Riulfo, Falconara, Baulì 1653-1713 554 2) Vendita di Palazzolo 1620 98 3) “Vendizione delli luoghi della Mottava, Chimia e Napolitana 1638-1716 401 nel territorio della città di Siraucsa” 520 “Scrittura del feudo Gallitano delle pertinenze dello stato di 1341-1665 865 Mazzarino” 521 1) “Scrittura del feudo Gallitano delle pertinenze dello stato di 1340-1655 366 Mazzarino” 2) Feudi Ursitto, Grassuliato e Alzacuda (Mazzarino) 1511-1675 236 522 Feudi Ursitto, Grassuliato e Alzacuda (Mazzarino) 1511-1675 644 523 Baronia di Caltavuturo 1387-1469 546 524 “Scritture di Passanito” 1392-1658 112 525 “Discendenza della casa Campulo”; feudo Librici 1327-1690 476 526 Baronia di Librici 1609-1646 383 527 Feudo o Mangiavacche (Taormina) 1401-1679 196 528 Feudo Graniti o Mangiavacche (Taormina) 1543-1672 675 529 Feudo Graniti o Mangiavacche (Taormina) 1554-1731 965 530 Feudo Graniti o Mangiavacche (Taormina) 1606-1719 180 531 Baronie di Godrano, Marcatobianco e Giardinelli 1417-1690 978 532 Baronie di Godrano, Marcatobianco e Giardinelli 1466-1676 446 533 “Scritture del territorio le Ficarazze” 1441-1676 1236 534 “Scritture del territorio le Ficarazze” 1486-1618 187 535 “Scritture del possessorio del contado di Agosta e terra di Mililli” 1477-1535 471 536 “Scritture delli feudi Alfano, Molisina e Bonvisuro posti nel 1479-1591 77 territorio di Noto”

41 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

537 Territorio della Mendola (Girgenti) 1508-1653 145 538 “Acquisto e passaggio delle regie Segrezie di Piazza” 1560-1687 978 539 “Acquisto e passaggio delle regie Segrezie di Piazza” 1689-1729 509 540 “Acquisto e passaggio delle regie Segrezie di Piazza” 1733-1809 503 541 Tusa. Affitto dello stato 1580-1807 60 542 Tusa. Lite tra la Chiesa Madre e il marchese di Geraci 1650-1653 718 543 Tusa. Atti relativi all’amministrazione dello stato 1736-1771 674 544 Tusa 1669 356 545 Tusa 1647 544 546 Baronia di Carcaci 1595-1680 998 547 “Luogo di Minciardo in Mineo” 1601-1693 202 548 “Pretensioni contro il barone del Murgo e sua Deputatione per le 1604-1693 260 maiorche nel caricatore dell’Agnione” Contiene un fascicolo di atti relativi alla vendita della città di Licata di cc. 121 (1648- 1687) 549 “Processo della causa fatta in Tribunale del R. Patrimonio tra 1668-1669 129 Giuseppe Branciforti principe di Pietraperzia con il collettore della decima e tarì” 550 “Scritture attinenti alla decima e tarì per li dritti pretesi 1660-1759 626 nell’investiture, ed altri sopra li stati di Butera” 551 “Scritture attinenti alla decima e tarì per li dritti pretesi 1546-1741 974 nell’investiture, ed altri sopra li stati di Butera” 552 “Scritture attinenti alla decima e tarì per li dritti pretesi 1720-1754 233 nell’investiture, ed altri sopra li stati di Butera” 553 “Scritture attinenti alla decima e tarì per li dritti pretesi 1624-1683 480 nell’investiture, ed altri sopra li stati di Butera” 554 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1419-1709 912 555 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1588-1618 352 556 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1588-1640 829 557 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1560-1722 882 558 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1560-1648 167 559 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1576-1663 959 560 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1575-1667 881 561 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1542-1719 923 562 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1574-1741 549 563 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1574-1744 626

42 564 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1561-1651 217 565 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1566-1678 354 566 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1572-1726 619 567 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1645-1744 554 568 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1653-1711 769 569 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1657-1672 400 570 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1521-1595 1024 571 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1615-1646 553 572 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1392-1670 1236 573 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1391-1604 406 574 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1610-1657 791 575 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1602-1675 368 576 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1595-1674 1043 577 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1598-1730 1175 578 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1557-1727 568 579 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1557-1741 966 580 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1575-1730 1013 581 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1562-1676 835 582 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1560-1755 1014 583 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1580-1708 599 584 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1491-1635 717 585 Soggiogazioni imposte sullo stato di Militello 1491-1635 888 586 Soggiogazioni imposte sugli stati di Mazzarino e Grassuliato 1505-1566 356 587 Soggiogazioni imposte sugli stati di Tavi e Raccuia 1437-1599 743 588 Soggiogazioni imposte sugli stati di Tavi e Raccuia 1563-1689 213 589 Soggiogazioni a favore di Dorotea Valguarnera e Beatrice 1666-1702 180 Branciforti 590 Soggiogazioni imposte sui feudi di Castelluzzo, Graneri, Celso, 1470-1692 653 San Marco, Cipolla 591 Soggiogazioni imposte sui feudi di Castelluzzo, Graneri, Celso, 1579-1589 167 San Marco, Cipolla 592 Soggiogazioni per doti di paraggio e restituzioni di dote 1577-1713 1068

593 Soggiogazioni per doti di paraggio e restituzioni di dote 1602-1660 570 pagina tagliata e sigillo erratico 594 Soggiogazioni per doti di paraggio e restituzioni di dote 1605-1707 792 595 Soggiogazioni per doti di paraggio e restituzioni di dote 1606-1684 687

43 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

596 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1509-1601 1076 597 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1485-1639 766 598 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1682-1689 607 599 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1633-1637 574 600 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1606-1673 219 601 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1620-1714 1007 602 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1717-1718 204 603 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1700-1740 238 604 Soggiogazioni imposte sugli stati di Butera 1709-1712 150 605 Soggiogazioni sul feudo Librici (Girgenti) 1558-1637 356 606 Soggiogazioni sullo stato di Buccheri 1619-1677 230 607 1) “Cautele delle onze 13.25 annuali dovute a D. Marcello 1722 310 Sieripepoli” 2) “Attinente alla pretesa dell’università di Licata di voler esigere 1631-1681 95 la gabella delli grani 5 sopra ogni salma di frumento …” 3) Soggiogazione a favore di Francesco e Vincenzo Afflitto 1593-1630 212 608 Soggiogazioni dovute sullo stato di Casalbianco 1569-1816 1074 609 Soggiogazioni imposte per servizio militare e per elemosine sec. XVII 508 610 “Relattione informativa della fundattione della Deputattione delle 1648-1653 79 nove gabelle imposti per pagare li suggiugatarii” 611 “Plegerie prestate dalli suggiugatarii a favore della Deputatione 1692-1702 396 delli stati di Butera” 612 “Registro di alcune soggiogazioni dovute sopra li stati del principe sec. XVII 396 di Butera” 613 “Pella tassa di paraggio spettante ad Agata figlia di Nicolò Placido 1721-1723 722 Branciforti” 614 “Pella tassa di paraggio spettante ad Agata figlia di Nicolò Placido 1715-1723 531 Branciforti” 615 “Pella tassa di paraggio spettante ad Agata figlia di Nicolò Placido 1716-1722 538 Branciforti” 616 “Pella tassa di paraggio spettante ad Agata figlia di Nicolò Placido 1715-1723 514 Branciforti” 617 “Pella tassa di paraggio spettante ad Agata figlia di Nicolò Placido 1719-1723 426 Branciforti” 618 “Pella tassa di paraggio spettante ad Agata figlia di Nicolò Placido 1714-1726 531 Branciforti”

44 619 “Volume di mandati di assento, contratti soggiogatarii ed altre 1703-1742 647 scritture per i pesi annuali di casa Scordia” 620 “Compre, suggiugazioni, incorporazioni a pro’ e vendizioni contro 1509-1729 582 li signori delli stati di Butera, Pietraperzia, Mazzarino …” 621 “Scritture pelle terre usurpate nelli stati del Mazzarino e 1607-1753 966 Barrafranca”

622 Feudo Perni (stato di Butera) 1724-1725 28 Contiene una pianta del feudo 623 “Scritture diverse”. Riguardano: la fiera franca in Militello, 1573-1732 1052 monasteri di Militello e Mazzarino, gabelle di Mazzarino, eruzione del Mongibello e terremoto del 1693, biblioteca di Francesco Branciforti, stato di Palazzolo 624 “Esecuzioni causate da diversi creditori sopra li stati di 1596-1619 829 Barrafranca, Mazzarino, Butera” 625 Atti della deputazione degli stati di Butera 1594-1647 859 626 Atti della deputazione degli stati di Butera 1598-1668 481 627 “Scritture diverse” 1600-1639 558 628 “Scritture diverse pelle erezioni di monasteri, conventi etc.” 1615-1711 605 629 “Cautele diverse” 1634-1699 522 630 Allegationes in causa manutentionis possessionis principatus 1660 156 pp. Buterae, et Petrapertiae, Panormi : ex typ. Dominici de Anselmo a stampa 631 Causa per il possesso del principato di Butera e Pietraperzia 1660-1704 518 632 “Pella milizia urbana delli stati del principe di Butera, e pella tassa 1735-1756 669 de’ regi donativi sopra detti stati” 633 “Pella milizia urbana delli stati del principe di Butera, e pella tassa 1651-1755 610 de’ regi donativi sopra detti stati” 634 “Pella milizia urbana delli stati del principe di Butera, e pella tassa 1651-1755 550 de’ regi donativi sopra detti stati” 635 Squadra dei bargelli del principe di Butera 1692-1746 206 636 Nomina dei predicatori quaresimali 1716-1743 108 637 Atti della corte superiore degli stati di Butera 1662-1782 108 638 1) Atti della corte superiore degli stati di Butera: lettere e 1594-1725 515 memoriali 2) “Per l’esercizio del mero e misto impero in Leonforte” 1655-1709 626 639 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1591-1649 580 640 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1650-1659 450 641 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1660-1662 420 642 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1663-1666 843

45 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

643 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1667-1669 870 644 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1670-1671 936 645 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1672-1679 765 646 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1680-1684 779 647 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1685-1690 610 648 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1691-1699 545 649 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1700-1701 560 650 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1702-1709 715 651 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1710-1722 590 652 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1723-1729 920 653 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1740-1759 850 654 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1760-1762 362 655 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1763-1766 489 656 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1766-1767 303 658 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1768-1770 344 659 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1771-1772 508 660 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1773-1774 636 661 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1775-1779 470 662 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1780-1781 382 663 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1782-1783 533 664 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1784-1786 742 665 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1787-1793 420 666 Corte superiore degli stati di Butera: scritture giudiziarie 1794-1798 537 667 “Riveli degli stati possessi dell’Ecc.mo principe di Butera. Vol. I” sec. XVIII 359 668 “Riveli degli stati possessi dell’Ecc.mo principe di Butera. Vol. II” sec. XVIII 321 669 1) Riveli di Capizzi 1741 238 1) Riveli di Frazzanò 1741 476 670 Riveli di Itala 1740-1741 738 671 1) Riveli di Kaggi 1740-1741 96 2) Riveli di 1740-1741 310 3) Riveli di Mirto 1740-1741 441 672 1) Riveli di Siculiana 1740-1741 837 2) Riveli di Sorrentino 1740-1741 222

46 673 Riveli di uffici 1740-1741 963 674 Rivelo del principe di Butera 1811-1816 238 675 “Reveli per la tassa sopra la superficie delle terre” 1815-1816 35 676 Rivelo del principe di Butera 1811-1816 276 677 “Contratti enfiteutici e ruoli dei censualisti dello stato di Butera” 1501-1744 731 678 Atti di gabella 1492-1785 692 679 Atti relativi allo stato di Paternò 1606-1642 338 680 1) “Affitti della baronia del Murgo” 1662-1691 105 2) Gabella delle dogane di Mazzarino e Butera 1665-1760 126 3) Gabella della baronia di Favara 1676-1683 149 681 Gabelle e apoche relative a diversi feudi 1688-1700 304 682 1) Scritture dell’amministrazione di Niscemi e Raccuia 1805-1813 340 2) “Relazione di tutte le gravezze sopra li stati di Butera” 1534-1723 159 3) “Relazione delle provenienze delle soggiogazioni” 1534-1805 253 683 “Assenti diversi”: relativi a tutti gli stati di Butera 1583-1644 748 684 Feudi di Grammichele, del Biviere e di Militello 1712-1713 157 685 Amministrazione degli stati di Butera: gabelle, soggiogazioni, 1712-1713 806 censi, corrispondenza

Serie I – Carte Branciforti Casa Riggio e Saladino

n. Contenuto Anni cc. 686 1) “Scritture della discendenza della casa Saladino” 1303-1633 60 2) Famiglia Afflitto 1439-1662 339 3) “Volume d’assenti di rendite ed effetti” di Luigi Riggio e 1545-1667 1082 Campo 687 1) Scritture relative agli stati del duca di Montalto amministrati 1639-1705 799 dalla Deputazione 2) Fidecommesso disposto da Ferdinando Marchese e Speciale 1609-1715 55 barone della Scaletta 688 a) Stati di Montalto 1666-1680 841 b) “Torre delli Faraglioni” 1690-1693 26 c) Dote di Francesca Riggio Branciforti 1694-1739 28 689 “Inventario dell’eredità di … Luigi Riggio e Branciforti 1758 420 690 “Inventario dell’eredità di … Luigi Riggio e Branciforti 1758 570

47 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

691 Transazione tra Isabella Riggio, marchesa di Valdicarzana e 1798 118 Giuseppe Riggio principe di Aci 692 Famiglia Riggio 1705-1801 980 693 Famiglia Riggio 1311-1753 540 Contiene n. 9 pergamene 694 1) Lettere ad Alfonso, Andrea e Francesco Saladino, reggenti del 1581-1601 130 Consiglio d’Italia 2)“Attinente all’ufficio di sergente maggiore della città di 1587-1708 578 Palermo” Carica ricoperta da diversi membri della famiglia Riggio 695 “Relacion de los servicios de son Esteban Rigio y Campo principe 1657 56 de Campofranco …” 696 “Titolo di principe di Campofiorito” 1661-1713 122 697 “Abbazia regia di S. Maria de Gala possessa da don Carlo Riggio 1439-1675 287 figlio di D. Stefano Riggio principe di Campofranco” 698 “Pensione di 500 docati concessa a D. Carlo Riggio sopra li spogli 1657-1677 44 e sedi vacanti delle chiese del Regno” 699 Archimandrato di Messina; abbazia di S. Pietro e Paolo in Forza 1679-1750 587 d’Agrò; benefici fondati in diverse chiese dalla famiglia Riggio 700 Prelature, benefici diversi, legati e testamenti delle famiglie Riggio 1483-1757 698 e Afflitto 701 “Atti relativi a diversi legati disposti dalla famiglia Riggio” 1514-1767 630 702 “Atti relativi a diversi legati disposti dalla famiglia Riggio” 1486-1759 704 703 Lite tra Margherita e Alfonso Saladino e Francesco Perdicaro 1557-1662 496 704 Atti giudiziari 1557-1662 940 705 Atti giudiziari 1608-1793 759 706 Soggiogazioni sulla contea di Modica 1399-1684 1252 707 a) Soggiogazioni sulla contea di Modica 1474-1648 657 b) Soggiogazioni sulla gabella delle cannamele della città di 1436-1720 308 Palermo 708 Soggiogazioni 1466-1683 630 709 “Scritture attinenti alla rendita dovuta da D. Vincenzo Rao Torres 1509-1704 458 sopra la baronia e fego di Melia” 710 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1510-1743 648 711 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1531-1743 609 712 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1545-1685 680

48 713 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1554-1775 590 714 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1599-1777 805 715 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1588-1754 760 716 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1581-1757 715 717 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1602-1757 660 718 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1621-1683 685 719 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1682-1749 710 720 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1619-1764 565 721 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1708-1759 800 722 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1492-1791 740 723 Soggiogazioni dovute dalla famiglia Riggio 1397-1736 676 724 1-3) “Attinente alle secrezie della città di Castronovo” 1397-1791 1089 4) “Incartamento per il credito sopra il luogo della Tonnarazza” 1609-1681 125 5) Massaria di Roccabianca (feudo Risalaimi) 1453-1630 236 725 1-4) Massaria di Roccabianca (feudo Risalaimi) 1343-1630 642 5) “Censo dovuto alla mensa vescovile di Catania sopra il molino 1603-1746 56 di Tripodo in Mascali” 726 1-2) “Censo dovuto alla mensa vescovile di Catania sopra il 1603-1746 263 molino di Tripodo in Mascali” 3-4) Assento dovuto a Luigi Riggio, principe di Campofiorito, 1636-1798 36 sulla seta che si estrae dai Mangani della città di Mascali 5) Transunti di atti (rogati in Napoli) a istanza di Stefano Riggio e 1765 375 Gravina 6) “Attinente alla casa grande nella contrada delli Miracoli nel 1474-1571 95 quartiere della Galsa …” 727 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1472-1764 640 728 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1480-1695 436 729 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1515-1684 672 730 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1518-1684 593 731 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1509-1727 712 732 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1509-1746 945 733 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1542-1751 878 734 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1551-1695 829 735 Soggiogazioni e censi su case in Palermo 1571-1610 563 736 Censi su terre: luoghi del Pigno e del Salto in Palermo 1491-1685 420 737 Censi su terre: luogo a S. Maria di Gesù 1503-1762 610

49 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

738 Censi su terre: luogo a S. Maria di Gesù 1560-1802 690 739 Censi su terre: luoghi a S. Maria di Gesù, Terre Rosse, Pozzo 1515-1811 704 delli Comuni 740 Censi su terre: luogo in contrada Sabucia e feudo dell’Accia 1523-1710 808 741 Censi su terre 1560-1688 859 742 Censi su terre: luogo in S. Giovanni dei Lebbrosi 1429-1710 569 743 Casa Riggio e Saladino 1478-1730 590 744 Casa Riggio e Saladino 1537-1637 605 745 “Cautele diverse” 1661-1677 739 746 “Cautele diverse” 1677-1683 556 747 “Cautele diverse” 1720-1724 1229 748 Atti dell’amministrazione 1700-1811 443 749 Transazioni 1454-1690 590 750 “Antiche divisioni fatte nella famiglia Riggio” 1497-1720 255 751 Concessioni enfiteutiche 1555-1788 709 752 “Procure diverse” 1587-1754 380 753 Apoche, soggiogazioni, cedole, atti di mutuo 1731-1747 1149 754 Apoche, soggiogazioni, cedole, atti di mutuo 1751-1767 340 756 “Piano degli acquisti, e delle transazioni fatti da S.E.D. Luigi [1749] 148 Riggio e Branciforti principe di Campofiorito” 757 “Piano degli acquisti, e delle transazioni fatti da S.E.D. Luigi [1752] 78 Riggio e Branciforti principe di Campofiorito” 758 “Diversi plani, e fatti riguardanti le divisioni fatte nela famiglia sec. XVIII 281 Riggio …” 759 “Plani di affitti, e rendite” sec. XVIII 1407 760 “Attinente alle onze 9600 sborzate a cambi all’Ill. D. Stefano 1672-1675 112 Riggio e Campo … per la compra della città di Aci SS. Antonio e Filippo” 761 “Attinente alla torre della Trizza” 1690-1706 46 762 “Litigio fatto nella Corte vescovile di Catania e Monarchia, dal 1573-1679 168 sacerdote D. Pietro d’Amico contro l’Ill. D. Domenico Mastrilli qual gabelloto della seta della città di Aci …” 763 Università di Aci. Segrezia; gabelle 1587-1754 460 764 “Giurisdizione della Segrezia d’Aci S. Antonio e Filippo per 1639-1763 94 l’estrazione dello scaro della Trizza” 765 “Attinente all’officio di segreto della città di Aci SS. Antonio e 1639-1745 322

50 Filippo” 766 1) “Pretensione delli PP. Minoriti di Catania sopra il scaro della 1634-1721 120 Trizza” 2) “Gabbella delle polizze d’armi in Aci” 1646-1690 49 3) “Attinente alla fiera e franchezza della città di Aci SS. Antonio 1620-1762 152 e Filippo” 4-5) “Libro delle secrezie di tutto Aci” 1735-1738 201 767 “Raziocinii d’introito ed esito dell’urbano patrimonio della città di 1762-1778 658 Aci” 768 “Mandati e giustificazioni dell’esito dell’urbano patrimonio della 1762-1768 670 città di Aci” 769 “Processi criminali delli naturali della città di Aci” 1672-1737 675 770 “Attinente alli beni avanzati da S.E.D. Luigi Riggio e Branciforti 1702-1749 268 nella sua città di Aci” 771 “Attinente al luogo nella terra della Trizza” 1509-1710 251 772 Stato di Aci: terre del Lavinaro, feudo Pisano, terre in S. Maria 1648-1755 646 della Catena 773 “Scritture diverse”: causa tra la marchesa Valdicarzana e 1672-1790 622 Giuseppe Riggio 774 “Scritture diverse”: causa tra la marchesa Valdicarzana e 1792 440 Giuseppe Riggio Contiene “Pianta dell’abitato di Aci S. Antonio” 775 “Molini dell’acqua nova, di Bolo e delli Cammari nella città di 1686-1746 258 Aci” 776 “Attinente alli spandenti dell’acqua, che scaturiscono nella città di 1749-1765 76 Aci SS. Antonio e Filippo …” 777 “Attinente all’acqua della Reitana nella città di Aci” 1456-1791 118 778 “Attinente all’acqua della Reitana nella città di Aci” 1682-1791 644 779 Palazzo alla Trezza, magazzini, botteghe, case 1688-1764 521 780 Cautele relative a rendite acquistate dal principe di Campofiorito 1553-1684 847 781 Censi, rendite e soggiogazioni 1614-1659 439 782 “Attinente alle onze 96.10.10 annuali dovute al Conservatorio 1703-1756 381 delle Vergini in Aci” 783 “Attinente alle onze 96.10.10 annuali dovute al Conservatorio 1755-1786 112 delle Vergini in Aci” 784 Censi, rendite e soggiogazioni 1620-1778 520 785 Privilegi della città di Aci e atti relativi a beni di casa Riggio 1530-1809 950 786 Chiesa madre di Aci, mulini, torrente di S. Lucia 1677-1766 640 787 Beni di casa Riggio 1630-1760 680

51 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

788 Beni di casa Riggio 1686-1787 761 789 “Fabrica della cattedrale di Catania” 1701-1713 353 790 “Stato di Campofranco” 1486-1576 232 791 “Stato di Campofranco”: scritture giudiziarie 1468-1633 436 792 “Stato di Campofranco” 1489-1654 147 793 “Stato di Campofranco” 1468-1653 595 794 “Stato di Campofranco” 1656-1660 516 795 “Stato di Campofranco” 1615-1663 249 796 “Stato di Campofranco” 1652-1663 466 797 “Stato di Campofranco” 1663 256 798 “Stato di Campofranco” 1606-1655 325 799 “Stato di Campofranco” 1408-1655 564 800 “Stato di Campofranco” 1464-1632 138 801 “Stato di Campofranco” 1464-1636 541 802 “Stato di Campofranco” 1464-1661 590 803 “Stato di Campofranco” 1486-1661 608 804 “Stato di Campofranco” 1569-1670 788 805 “Stato di Campofranco” 1592-1678 606 806 “Stato di Campofranco” 1611-1658 427 807 “Stato di Campofranco” 1653-1663 416 808 “Stato di Campofranco” 1653-1663 348 809 “Stato di Campofranco” sec. XVII 686 810 “Stato di Campofranco” sec. XVII 201 811 “Stato di Campofranco” sec. XVII 690 812 “Stato di Campofranco” 1654-1655 961

Serie I – Carte Branciforti Valguarnera Ragalì

n. Contenuto Anni cc. 813 Stato di Valguarnera Ragalì 1493-1809 680 814 Stato di Valguarnera Ragalì: scritture giudiziarie 1489-1768 1121

52 815 Stato di Valguarnera Ragalì 1495-1571 508 816 Stato di Valguarnera Ragalì 1548-1571 354 817 Stato di Valguarnera Ragalì 1509-1634 96 818 Stato di Valguarnera Ragalì: soggiogazioni 1545-1654 97 819 Stato di Valguarnera Ragalì 1582-1670 105 820 Stato di Valguarnera Ragalì 1583-1670 55 821 Stato di Valguarnera Ragalì 1546-1686 172 822 Stato di Valguarnera Ragalì 1582-1767 624 823 Stato di Valguarnera Ragalì 1619-1760 756 824 Stato di Valguarnera Ragalì: censi 1749-1754 558 825 Stato di Valguarnera Ragalì 1451-1815 320 826 1) Stato di Valguarnera Ragalì: acque 1572-1808 430 2) Università di Valguarnera 1572-1808 80 3) Beneficio di arciprete in Valguarnera 1587-1679 48 827 Stato di Valguarnera 1827-1830 840 828 Segrezia di Valguarnera: cautele 1720-1729 534 829 “Processi criminali delli naturali della terra di Ragalì seu 1619-1757 596 Valguarnera”

Serie I – Carte Branciforti Vatticani

n. Contenuto Anni cc. 830 Baronia di Vatticani: soggiogazioni e rendite 1452-1697 690 831 Baronia di Vatticani: soggiogazioni e rendite 1457-1758 720 832 Baronia di Vatticani: soggiogazioni e rendite 1474-1796 825 833 Baronia di Vatticani: scritture giudiziarie 1557-1697 822 Causa Termini-Riggio 834 Baronia di Vatticani: amministrazione 1452-1688 511 835 Baronia di Vatticani: amministrazione 1479-1671 555 836 Baronia di Vatticani: amministrazione 1699-1700 581 837 Baronia di Vatticani: amministrazione 1637-1752 624 838 Baronia di Vatticani: amministrazione 1699-1755 491 839 Baronia di Vatticani: amministrazione 1670-1751 374 840 Baronia di Vatticani: amministrazione 1697-1750 366

53 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

841 Baronia di Vatticani: amministrazione 1547-1699 157 842 Baronia di Vatticani: amministrazione 1531-1699 561 843 Baronia di Vatticani: amministrazione 1531-1699 662 844 Baronia di Vatticani: amministrazione 1671-1753 415 845 Baronia di Vatticani: amministrazione 1557-1794 709 846 Conti per liquidazione di crediti derivanti da controversie sec. XVIII 270 giudiziarie 847 Conti per liquidazione di crediti derivanti da controversie sec. XVIII 180 giudiziarie 848 Conti per liquidazione di crediti derivanti da controversie sec. XVIII 122 giudiziarie 849 Conti per liquidazione di crediti derivanti da controversie sec. XVIII 220 giudiziarie 850 Conti per liquidazione di crediti derivanti da controversie sec. XVIII 892 giudiziarie 851 “Fabrica della terra di Campofiorito Nuova”: scritture giudiziarie 1768-1776 389 852 1)“Attinente alla fabrica della terra di Vatticani” 1768-1797 572 Campofiorito Nuova 2) “Scritture della gabella della macina pretesa sopra la baronia di 1715-1720 69 Vatticani dalla università di Corleone” 3) “Acconci di case, magazzini e molino di Vatticani” 1698-1766 290 853 Baronia di Vatticani 1634-1691 580 854 Baronia di Vatticani 1637-1770 640 855 Baronia di Vatticani 1532-1790 516 856 “Per il territorio del Piano della Scala” 1499-1765 815 Contiene notizie sul territorio denominato Piano della Scala di Corleone (cc. 383r – 391r) nell’anno 1769: si tratta di una breve relazione, che inizia dall’anno 1499 – quando il territorio apparteneva a Lorino Diana – e termina nel 1765, anno in cui il territorio risulta appartenere al collegio degli studi dei padri gesuiti di Palermo 857 “Per il territorio di Chiosi” 1499-1769 243 Contiene notizie sul territorio denominato Chiosi di Corleone (cc. 1r – 3v): : si tratta di una breve relazione, premessa al volume, che inizia dall’anno 1499, quando il territorio era posseduto da Nicolò L’Arcara e Coppula, e termina nell’anno 1667, quando risulta appartenere al collegio degli studi dei padri gesuiti di Palermo 858 “Piano delli Giumenti” 1456-1778 678 Contiene notizie sul territorio denominato Piano delli Giumenti di Corleone nell’anno 1769: si tratta di una relazione che prende le mosse

54 dal 1544, quando il territorio era in possesso di D. Baldassare Bologna, e si conclude nel 1769, quando risulta di proprietà del collegio degli studi dei padri gesuiti di Palermo 859 “Massaria di Damiani” 1707-1768 342 Monreale 860 “Provenienza del feudo di Scorciavacche” 1398-1647 1157 861 Territorio di Scorciavacche 1456-1651 280 862 “Suggiugazioni dovute dal collegio dei Gesuiti di Castrogiovanni 1591-1769 205 sopra Scorciavacche” 863 Soggiogazioni dovute dal Collegio di Palermo 1766-1773 42 864 Feudo Scorciavacche 1679-1816 935 865 Baronia di Vatticani 1578-1756 890

Serie I – Carte Branciforti Casa Castelli

n. Contenuto Anni cc. 866 1)Censi sul luogo di Cannizzaro 1739-1746 82 Partinico 2) Censi dovuti sul feudo Falconara 1619-1794 205 3) Controversia tra la famiglia Lercaro e l’università di Trapani 1456-1631 394 per il mero e misto imperio del Casale del Monaco 867 Famiglia Lercaro 1483-1628 1513 868 Famiglia Lercaro 1558-1738 670 869 1) “Scritture per il beneficio della Candelora” 1320-1711 1026 La busta comprende diversi registri di copie settecentesche di documenti del XIV secolo riguardanti il beneficio della cappella di S. Maria della Candelora di Corleone. Contiene anche un atto che illustra la pianta genealogica di coloro che si succedettero nel beneficio, a partire dal fondatore, Andrea Ferraundo, nel 1320 2) Feudo di Gagliano 1392-1593 403 870 Feudo di Gagliano 1439-1635 1097 871 1) Feudo di Gagliano 1602-1629 292 2) Feudo di Gagliano: causa tra il conte e l’università di Gagliano 1499-1568 218 3) Feudo di Dorilli 1392-1789 1123 872 Feudo di Dorilli: atti di gabella, acque miniere, feudi Biscari e S. 1575-1788 1249 Venera, priorato di S. Stefano 873 Feudo di Dorilli: atti di gabella, relazioni, scritture giudiziarie 1534-1806 1112

55 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

874 1) Feudo di Dorilli: scritture giudiziarie 1630-1738 452 2) “Possessorio de’ stati di Castelferrato” 1633-1732 447 875 “Possessorio de’ stati di Castelferrato” 1637-1738 558 876 1) “Pro Gregorio Castelli comite Galeani contra sp. Iuratos 1408-1636 168 civitatis Mistrette” 2-3) Atti giudiziari 1602-1688 1328 877 2-3) Atti giudiziari 1645-1738 526 878 2-3) Atti giudiziari 1646-1755 684 879 2-3) Atti giudiziari 1646-1755 1522 880 2-3) Atti giudiziari 1671-1692 859 881 2-3) Atti giudiziari 1339-1734 1372 882 “Scritture di casa Castelli” 1392-1713 943 883 “Scritture di casa Castelli” 1397-1723 711 884 “Scritture di casa Castelli” 1397-1746 628 885 “Scritture di casa Castelli” 1433-1738 762 886 “Scritture di casa Castelli” 1468-1697 1147 887 “Scritture di casa Castelli” 1480-1687 1195 888 “Scritture di casa Castelli” 1507-1773 713 889 “Scritture di casa Castelli” 1523-1740 918 890 “Scritture di casa Castelli” 1526-1727 1104 891 “Scritture di casa Castelli” 1532-1730 1398 892 “Scritture di casa Castelli” 1548-1666 1223 893 “Scritture di casa Castelli” 1549-1705 764 894 “Scritture di casa Castelli” 1552-1750 1083 895 “Scritture di casa Castelli” 1558-1740 1065 896 “Scritture di casa Castelli” 1563-1771 711 897 “Scritture di casa Castelli” 1568-1672 1431 898 “Scritture di casa Castelli” 1589-1683 933 Inconsultabile 899 “Scritture di casa Castelli” 1589-1737 603 900 “Scritture di casa Castelli” 1598-1685 1041 901 “Scritture di casa Castelli” 1598-1685 758 902 “Scritture di casa Castelli” 1593-1694 966

56 903 “Scritture di casa Castelli” 1593-1769 620 904 “Scritture di casa Castelli” 1602-1782 769 905 “Scritture di casa Castelli” 1604-1687 1097 906 “Scritture di casa Castelli” 1605-1737 912 907 “Scritture di casa Castelli” 1607-1768 827 908 “Scritture di casa Castelli” 1608-1630 1349 909 manca 910 Casa Castelli 1620-1774 1311 911 Casa Castelli 1646-1676 737 912 Casa Castelli 1668-1671 1123 913 Casa Castelli 1629-1675 646 914 Casa Castelli 1661-1711 1327 915 Casa Castelli 1632-1744 852 916 Casa Castelli 1633-1716 1391 917 Casa Castelli 1639-1723 854 918 Casa Castelli 1672-1725 1466 919 Casa Castelli 1647-1754 1466 920 Casa Castelli 1652-1773 828 921 Casa Castelli 1660-1774 1032 922 Casa Castelli 1593-1685 732 Inconsultabile 923 Casa Castelli 1643-1690 863 924 Casa Castelli 1700-1763 1279

Serie I – Carte Branciforti Casa Lanza

n. Contenuto Anni cc. 925 “Casa Lanza” 1392-1701 679 926 “Casa Lanza” 1483-1767 1132 927 “Casa Lanza” 1530-1665 322 928 “Casa Lanza” 1555-1680 202 929 “Casa Lanza” 1564-1707 1018 930 “Casa Lanza” 1531-1737 1203

57 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

931 “Casa Lanza” 1540-1764 1076 932 “Casa Lanza” 1545-1723 518 933 “Casa Lanza” 1539-1725 1022 934 “Casa Lanza” 1562-1759 835 935 “Casa Lanza” 1567-1754 1032 936 “Casa Lanza” 1576-1707 486 937 “Casa Lanza” 1571-1732 861 938 “Casa Lanza” 1577-1771 538 939 “Casa Lanza” 1642-1668 656 940 “Casa Lanza” 1591-1771 734 941 “Casa Lanza” 1539-1700 797 942 “Casa Lanza” 1612-1771 794 943 “Casa Lanza” 1632-1727 984 944 “Casa Lanza” 1572-1737 909 945 “Casa Lanza” 1700-1782 748 946 “Casa Lanza” 1711-1768 512 947 “Casa Lanza”: lite tra il principe di Resuttana e la principessa di S. 1590-1694 1556 Stefano 948 “Casa Lanza”: scritture giudiziarie 1417-1694 1119 949 a) “Per l’ingiusta pretesa del Comune di Siragusa per la custodia 1681-1831 69 del litorale di Murro di Porco” b) “Calcolo delle regie segrezie di Licata” 1711-1729 110 c) Atti giudiziari 1748-1840 387 950 Bonpensiere: rivelo dei fondi rusticani 1811 18 951 “Registro di terre e rendite civili in Camastra” 1811 48 952 “Registro di terre e rendite civili in Mussomeli” 1811 160 953 “Registro di terre e rendite civili in Trabia” 1811 35 954 “Registro di terre e rendite civili in Sommatino” 1811 61 955 Riveli relativi a vari territori 1811-1816 669 956 “Scritture della casa grande in Palermo fabricata da’ signori conti 1547-1743 514 di Raccuja fra la contrada di Seralcadi e Piliere …” 957 Censi su case e botteghe in Palermo 1550-1836 586 958 Censi su case e botteghe in Palermo 1490-1831 975 959 Scritture giudiziarie, relazioni, contratti dotali, mutui e 1497-1722 1207

58 soggiogazioni 960 Scritture giudiziarie, relazioni, contratti dotali, mutui e 1508-1740 1296 soggiogazioni 961 Scritture giudiziarie, relazioni, contratti dotali, mutui e 1520-1725 746 soggiogazioni 962 Scritture giudiziarie, relazioni, contratti dotali, mutui e 1582-1704 988 soggiogazioni 963 Scritture giudiziarie, relazioni, contratti dotali, mutui e 1625-1631 456 soggiogazioni 964 “Scritture diverse ove attitano e intervengono li Signori Nicolò 1624-1660 686 Placido, Giuseppe, Pietro e Francesco Branciforti” 965 “Scritture diverse” 1660-1679 782 966 “Scritture diverse” 1700-1705 595 967 “Scritture diverse” 1706-1712 561 968 “Cautele diverse di Ercole Michele Branciforti” 1706-1764 294 969 “Cautele diverse di Ercole Michele Branciforti” 1711-1727 753 Nicolò Placido 970 “Cautele diverse di Ercole Michele Branciforti” 1713-1724 760 971 “Cautele diverse di Ercole Michele Branciforti” 1724-1755 544 972 “Scritture diverse” 1725-1765 759 973 Atti di vendita 1436-1829 644 974 Donazioni 1431-1688 512 975 Donazioni 1691-1844 609 976 Atti di cessione 1485-1846 515 977 Soggiogazioni 1467-1574 626 978 Soggiogazioni 1575-1619 567 979 Soggiogazioni 1690-1809 480 980 Soggiogazioni 1690-1809 810 981 Atti dichiaratori 1494-1836 658 982 Mutui e obbligazioni 1497-1658 714 983 Mutui e obbligazioni 1660-1857 840 984 Affrancazioni 1512-1759 560 985 Affrancazioni 1760-1873 588 986 Transazioni 1397-1530 55 987 Transazioni 1531-1556 544 988 Transazioni 1556-1574 342

59 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

989 Transazioni 1575-1580 425 990 Transazioni 1581-1589 380 991 Transazioni 1591-1594 456 992 Transazioni 1596-1599 398 993 Transazioni 1600-1615 417 994 Transazioni 1616-1627 502 995 Transazioni 1629-1633 470 996 Transazioni 1654-1658 599 997 Transazioni 1659-1661 380 998 Transazioni 1664-1674 715 999 Transazioni 1463-1628 830 1000 Transazioni 1629-1669 779 1001 Transazioni 1670-1729 701 1002 Transazioni 1730-1759 644 1003 Transazioni 1760-1800 762 1004 Transazioni 1801-1879 546 1005 Dispacci regi e viceregi 1494-1828 463 1006 manca 1007 Atti di procura 1500-1699 603 1008 manca 1009 “Formulario”: compilazione comprendente memoriali e atti vari sec. XVIII 729 predisposti per essere utilizzati in giudizio 1010 “Formulario” sec. XVIII 506 1011 “Formulario” sec. XVIII 586 1012 “Formulario” sec. XVIII 490 1013 “Formulario” sec. XVIII 635 1014 “Formulario” sec. XVIII 541 1015 “Formulario” sec. XVIII 602 1016 1) Privilegi di Palermo e Messina (in copia); glossario giuridico sec. XVI 579 2) “Scritture diverse pella Deputazione del Regno”. Alle cc. 473- sec. XVII 769 541 è inserita una Descrittione generale del numero delli fochi … , a stampa, relativa ai riveli del 1652-1653 1017 manca 1018 Testimoniali 1498-1809 796

60 1019 Esecuzioni, cedole, pleggerie 1477-1819 825 1020 Atti provvisionali 1536-1818 401 1021 Mandati di assento 1593-1725 570 1022 Mandati di assento 1727-1819 593 1023 Casa Scordia: mandati di assento e cessioni 1788-1797 613 1024 Assenti, cessioni 1804-1814 366 1025 Soggiogazioni, cessioni 1814-1817 632 1026 Soggiogazioni, cessioni 1817-1821 488 1027 Soggiogazioni, cessioni 1820-1835 1020 1028 Allegazioni 1600-1603 341 1029 Allegazioni sec. XVIII 370 1030 Allegazioni secc. XVI- 787 XVIII 1031 Allegazioni secc. XVI- 749 XVIII 1032 Allegazioni secc. XVI- 738 XVIII 1033 Allegazioni secc. XVI- 795 XVIII 1034 Allegazioni secc. XVI- 583 XVIII 1035 Allegazioni secc. XVI- 604 XVIII 1036 Allegazioni secc. XVI- 613 XVIII 1037 Allegazioni secc. XVI- 296 XVIII 1038 Memoriali secc. XVI- 774 XVIII 1039 Memoriali secc. XVI- 405 XVIII 1040 Memoriali secc. XVI- 588 XVIII 1041 Atti giudiziari, effetti 1531-1678 603 1042 Atti giudiziari, effetti 1688-1815 580 1043 Atti giudiziari, effetti 1805-1816 923 1044 Atti giudiziari, effetti 1811-1816 489 1045 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846 1046 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846 1047 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846 1048 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846 1049 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846 1050 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846

61 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

1051 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846 1052 Atti giudiziari, sequestri 1821-1846 1053 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1054 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1055 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1056 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1057 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1058 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1059 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1060 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1061 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1062 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1063 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1064 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1065 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1066 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1067 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1068 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1069 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1070 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1071 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1072 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1073 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1074 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1075 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1076 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1077 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1078 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1079 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1080 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1081 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1082 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1083 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882

62 1084 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1085 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1086 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1087 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1088 Atti giudiziari, produzioni 1821-1882 1089 Sentenze 1494-1795 477 1090 Sentenze 1800-1836 519 1091 Sentenze 1837-1864 579

63 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie A

n. Contenuto Anni cc. 1 “Casa Lucchese” 1367-1697 727 2 “Scritture diverse di casa Lanza, Barresi e Gioeni” 1461-1708 956 3 “Per la causa di Raffadali per Villafranca” 1517-1671 619 4 “Scritture diverse di casa Lanza” s.d. 867 4 bis “Casa Lanza. Capitoli matrimoniali, testamenti, inventari, 1525-1784 1050 divisioni” 5 “Scritture per la causa del paraggio di Margherita Lanza con il 1537-1621 917 conte di S. Marco ed altre scritture di casa Lanza” 6 “Scritture di casa Lanza e casa Campo” 1517-1651 609 7 “Pelli paraggi di D. Francesca e D. Dorotea Lanza” 1567-1654 1557 8 “Scritture diverse della casa Lucchese” 1562-1691 858 9 “Per il convento del Carmine contro il principe D. Ottavio 1437-1661 592 Lanza e Barresi” 10 “Scritture di casa Lanza e di casa Lucchese” 1502-1687 632 11 “Scritture di casa Lucchese” 1525-1689 795 12 “Scritture di casa Lanza e casa Lo Porto” 1539-1658 608 13 “Casa Lucchese e Trabia” 1518-1679 1034 14 “Scritture di casa Lanza Lucchese e Gioeni” 1549-1708 942 15 “Scritture di casa Lanza e di casa Campo” 1502-1685 876 16 “Casa Lo Porto ed altre scritture diverse” 1502-1689 722 17 “Scritture di casa Palagonia, casa Lucchese ed altre diverse” 1522-1679 378 18 “Scritture di casa Lanza e casa Lucchese” 1546-1694 774 19 “Scritture di casa Lanza e casa Barresi” 1453-1667 402 20 “Stato di Sommatino, concessione antica … ed altre scritture di 1406-1705 579 casa Lo Porto” 21 “Casa Lanza e casa Lo Porto” 1541-1692 762 22 “Casa Lanza, casa Lucchese e casa Lo Porto” 1406-1676 621 23 “Casa Lanza, casa Lucchese e casa Lo Porto” 1508-1698 937 24 “Casa Lucchese e Lo Porto” 1594-1694 770 25 “Soggiogatari - cautele” 1572-1725 410 26 “Attinente a casa Lanza ed a casa Lucchese” 1505-1681 649

64 27 “Scritture di casa Lanza e casa Barresi” 1449-1704 772 28 “Scritture di casa Ferreri ed altre diverse” 1569-1714 798 29 “Scritture di casa Lanza e casa Lucchese” 1405-1662 667 30 “Scritture di casa Lanza, casa Gioeni e Lo Porto” 1542-1612 674 31 “Attinente a casa Lanza ed a casa Lucchese” 1495-1713 564 32 “Casa Lanza e casa Lo Porto” 1503-1698 589 33 “Attinente alla causa criminale tra la casa Lucchese contro D. 1476-1657 1093 Ottavio e D. Giovanna Lanza principi di Trabia” 34 “Scritture di casa Lanza e casa Lucchese” 1398-1694 574 35 “Per la casa Lo Porto ed intieramente per lo stato di 1564-1706 728 Sommatino” 36 “Camastra e Trabia” 1529-1690 910 37 “Casa Lo Porto - Sommatino” 1610-1691 814 38 “Attinente alle pretenzioni del duca di Camastra D. Giacomo e 1582-1695 556 D. Cesare Lanza” 39 “Per le contese con il convento del Carmine di Palermo – Per la 1441-1637 532 revendicazione delli molini, e stato della Trabia” 40 “Camastra e Trabia” 1533-1702 492 41 “Attinenti a casa Lucchese e casa Gioeni” 1506-1713 849 41 bis “Casa Gioeni” 1607-1779 993 42 “Per le doti di D. Aloisia Lanza e Moncada principessa di 1607-1712 795 Butera” 42 bis “Scritture riguardanti il giudizio possessorio per la eredità 1745-1800 334 dell’Ill. Mons. Gioeni, del principe Pietro Lanza contro il principe della Petrulla” 43 “Scritture diverse di casa Lanza, Gioeni, Barresi ed altre” 1453-1708 869 43 bis “Lite tra Mons. Gioeni, il marchese Greco e Mons. Gravina per 1667-1800 781 le terre e i censi della Abbazia di S. Maria del Pedale” 44 “Raffadali” 1419-1715 688 Riguarda le famiglie Siveni, Lanza e Lo Porto 44 bis “Terre Rosse – Acquisto del principe di Trabia” 1801-1806 72 45 “Processus via revisionis … inter D. Blascum Scammacca et 1620 120 Sebastianum et Annam Gaudio” 45 bis “Causa tra il principe di Trabia e il barone S. Vincenzo per la 1755-1839 360 casina della Acquasanta” 46 “Villafranca – Vendita del feudo di Riggiulfo – Secondo 1558-1703 749 contratto matrimoniale con Villafranca” 47 “Scritture attinenti a casa Lanza, casa Barresi e Lo Porto” 1508-1715 702

65 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

48 “Scritture diverse” 1596-1649 760 Tra cui “Doti D. Agata Lanza” 49 “Scritture di casa Lanza e casa Lo Porto” 1538-1693 462 50 “Scritture attinenti a casa Lanza e casa Lucchese” 1487-1701 384 51 “Trabia”: contratti vari riguardanti membri della casa Lanza 1558-1704 343 51 bis “Scrittura dell’affitto del feudo di Girgia” 1806-1812 240 52 “Scritture di casa Lanza” 1467-1711 962 53 “Trabia e Villanova” 1568-1676 456 54 “Pagamenti fatti per la rendita di onze 144 annue dovute a D. 1605-1686 291 Filippo Buccadifoco” 55 “Scritture per la dote di D. Giovanna Lanza principessa di 1619-1702 501 Trabia e per le consunzioni di Ottavio Lanza e Barresi” 56 “Casa Lucchese per Camastra” 1538-1646 332 57 “Attinente alle consunzioni di Ottavio Lanza e Barresi” 1577-1681 320 57 bis “Volume attinente alli litigi di Giarratana” 1578-1699 549 58 “Scritture diverse di casa Trabia, Lo Porto e Lucchese” 1526-1794 1334 59 “Attinente alla causa Niscemi” 1563-1719 614 60 “Fatti istorici della famiglia Lanza ed altri fatti particolari” secc. XVI- 520 XVIII Mancano le prime 230 carte 61 manca 62 “Scritture per il feudo di Casalmonaco” 1729-1740 761 63 “Scritture diverse … e dispacci onorifici della casa Trabia” 1648-1726 189 64 “Volumi di fatti della casa del sig. principe della Trabia” secc. XVI- 130 XVII 65 “Minute di notar D. Giovanni Cacciatore di Sutera, e abitatore 1700-1703 78 nella terra di Serradifalco” 66 “Attinente alla casa Lanza” 1546-1714 411 67 “Causa di Prades contro la casa di S. Francesco Saverio e altre 1661-1745 729 scritture diverse” 68 manca 69 manca 70 manca 71 “Attinente alla casa Lanza e per le contese con il principe di S. 1584-1737 902 Flavia … per le doti di D. Agata Lanza e Gioeni” 72 “Attinente alli litigi di Resuttana” 1534-1697 539

66 73 “Scritture per la causa delli grana tra il principe della Trabia sec. XVIII 554 contro il barone Guccia e Bonomolo” 74 manca 75 “Conti di casa del principe della Trabia” 1747-1766 1260 76 “Soggiogazioni formate da D. Cesare e D. Ottavio Lanza conte 1617 310 di Mussomeli” 77 “Donna Francesca de Ventimiglia et Amosena nominibus contra 1578-1596 323 D. Mariam Corbera et nominibus” 78 “Di Castelvi marchese di Acone e conte di S. Giacomo del 1448-1645 910 Regno di Sardegna”: relativo alla dote di Francesca Lanza e Castelvi 79 “Di Castelvi marchese di Acone e conte di S. Giacomo del 1546-1651 659 Regno di Sardegna. Vol. III”: relativo alla dote di Francesca Lanza e Castelvi 80 “Attinente alla lite di Castania” 1507-1717 989 81 “Attinente alla lite di Castania” 1607-1635 379 82 “Attinente alla lite di Castania” 1525-1717 480 83 “Attinente alla lite di Castania” 1507-1627 95 84 “Attinente alla lite di Castania” 1536-1774 547 85 “Lite tentata dalla casa di S. Francesco Saverio (di Palermo) 1598-1722 194 contro l’Ill. D. Melchiora Lanza e Castelli” 86 “Doti di paraggio delle figlie di Ottavio Lanza e Castelli” 1401-1652 271 A c. 57 capitolo testamentario con cui D. Leonardo de Bartolomeo, protonotaro del Regno di Sicilia, dispone l’assegnazione di una dote di cinquecento onze a favore della figlia Francesca ed una rendita tratta dai suoi beni mobili e dai redditi ricavati dai beni stabili, a discrezione della moglie Eloisa, a favore dei figli nati postumi (1450) 87 “Cautele delli PP. Crociferi – Apoche per il pagamento delle 1675-1701 170 soggiogazioni dovute alla casa dei PP. Crociferi sulla baronia di Pettineo” 88 “Capitoli matrimoniali di Lisabetta Barresi con Lorenzo Lanza 1603 90 conte di Mussomeli” 89 “Per la restituzione delle doti di Elisabetta Barresi moglie di 1605-1629 226 Lorenzo Lanza conte di Mussomeli” 90 “Consunzione dello stato e terra di S. Stefano di Camastra per 1685-1759 491 pagare li creditori di depositi dell’Ill. D. Giovanna Lanza principessa della Trabia” 91 “Consunzione dello stato e terra di S. Stefano di Camastra per 1614-1754 214 pagare li creditori di depositi dell’Ill. D. Giovanna Lanza principessa della Trabia” 92 Soggiogazioni 1715-1776 50

67 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

93 “Scritture pella rendita che paga l’Ill. marchese di S. Giuliana” 1529-1609 468 94 “Assento a favore dell’Ill. duchessa di Camastra” 1719-1723 126 95 “Transazione fatta tra D. Ottavio Lanza e Moncada principe 1712 320 della Trabia e D. Lauria Algaria e Sammaniato” 96 “Attinente alli grani comprati da Paolo Ferreri” 1546-1715 491 97 “Per la causa del duca delle Grotte” 1674-1711 125 98 “Scritture delle onze 40 annuali dovute alla confraternita di S. 1533-1839 510 Maria la Nuova di Scicli sul feudo Rigiulfo” 99 “Transazioni fra il principe di Trabia e il principe di Villafranca” 1781-1791 86 100 “Pagamenti fatti dalli granatari a S. Francesco Saverio” 1665-1714 575 Casa dei Gesuiti in Palermo 101 “Scritture attinenti al ricattito delle onze 70 annuali dovute al 1537-1782 126 principe di Villafranca sopra il feudo di Riggiulfo” 101 bis “Transazione tra l’Ill. principe della Cattolica e l’Ill. D. 1723 177 Francesco Bonanno” 102 “Effectus cum scripturis que presentantur pro D. Placido 1579-1704 274 Marchese contra Iacobum Baiamonte procuratorem Deputationis distributionis pretii loci nominati de Ramo” Territorio Partinico 102 bis “Istrumenti pertinenti al feudo del Cacchiamo e altri” 1529-1672 386 Cacchimo della baronia di Sperlinga 103 “Giovanna Lanza Castelli contro il monastero di S. Giovanni 1638-1708 339 dell’Origlione” 103 bis “Fatto a favore del conte di Mussumeli contro il monasterio 1705 68 dell’Origlione per li grana di Ferreri” 104 “Scritture inviate per via di concurrendo da principe di Gran 1640-1766 282 Monte contro il principe di Trabia” 105 “Scritture per la causa tra il principe di Trabia e il conte di 1624-1766 296 Prades” 105 bis “Scritture per la causa tra il principe di Trabia e il conte di 1840 30 Prades” 106 “Attinente alla lite con S. Nicolò Tolentino” 1625-1686 172 Convento di Palermo 106 bis “Scritture delle onze 11.15 annuali per celebrazione di messe 1823-1830 56 nella chiesa di S. Nicolò Tolentino” 107 “Scripture … inter D. Catherinam Galletti et Mallo et Armeniam 1631 212 Garaldo”: relative alla nullità di certi contratti di vendita di immobili

68 108 “Attinente alli litigi tra il principe di Trabia D. Giuseppe Lanza e 1521-1762 623 D. Antonino Lanza e Schettini e il principe di Bonfurnello per le onze 67 annuali sopra Camastra” 109 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1546-1714 404 Rigiulfo” 110 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1651-1767 328 Rigiulfo” 111 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1624-1782 908 Rigiulfo” 112 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1671-1770 876 Rigiulfo” 113 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1767-1782 306 Rigiulfo” 114 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1690-1770 721 Rigiulfo” 115 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1679-1714 236 Rigiulfo” 116 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1767 109 Rigiulfo” 117 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1767 96 Rigiulfo” 118 “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1567-1767 221 Rigiulfo” 118 bis “Causa con Trelles per la liquidazione delli frutti del feudo di 1651-1772 970 Rigiulfo” 119 “Piani degli introiti ed esiti della casa Trabia” 1775-1784 453 120 “Libro di pegni di robbe e vendite delle medesime di casa 1747-1753 60 Trabia del 1748 quando seguì il fallimento della medesima” 121 “Scritture per le tande di Velluti”: vendita di grano alla R. Corte 1625-1666 352 effettuata dai commercianti napoletani Vincenzo Velluti e Antonio Andreini 122 “Transazione tra D. Nicolò Placido Branciforti principe di 1707 207 Butera con D. Vincenzo Caraffa duca di Burzano” 123 “Transazione al 1768 tra D. Iosephi Lanza principe di Trabia e 1768 128 il priore D. Honophirium de Vincenzi” 124 “Squiglio e Ficarra. Processo deciso” 1577-1615 292 125 “Attinente alli litigi di S. Marco e Galati” 1575-1703 830 126 “Scritture attinenti all’acquisto delli territori di Ciresi e 1537-1765 866 Malaraccolta” Aidone 127 “Scritture attinenti all’acquisto delli territori di Ciresi e 1661-1764 601

69 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Malaraccolta” Aidone 128 “Scritture attinenti all’acquisto delli territori di Ciresi e 1592-1703 535 Malaraccolta” Aidone 128 bis “Scritture attinenti all’acquisto delli territori di Ciresi e 1612-1843 340 Malaraccolta” Aidone 129 “Scritture attinenti alla rendita dovuta dalla contessa di Prades 1703-1726 149 alla duchessa di Camastra” 130 “Doti della signora D. Orietta Stella e Valguarnera principessa 1617-1753 433 della Trabia” 131 “Doti della signora D. Orietta Stella e Valguarnera principessa 1672-1757 998 della Trabia” 132 “Trabia Prades per le onze 90 annuali sopra Pettineo” 1653-1763 334 133 “Scritture attinenti alla rendita delle onze 63.1.54 dotali della fu 1756-1776 321 Orietta e Stella principessa di Trabia” 134 “Scritture attinenti alla rendita delle onze 63.1.54 dotali della fu 1774-1775 86 Orietta e Stella principessa di Trabia” 135 “Pubblicazione del laudo tra il principe di Trabia e il barone 1788-1789 304 Frangipane di Licata e altre scritture della causa tra essi vertente” 135 bis “Scritture per la pretesa evizione da Cesarò e Monforte contro 1635-1779 434 Trabia e Belvedere vol. I” 135 ter “Scritture per la pretesa evizione da Cesarò e Monforte contro 1655-1776 702 Trabia e Belvedere vol. II” 135 “Scritture per la pretesa evizione da Cesarò e Monforte contro 1615-1635 365 quater Trabia e Belvedere vol. III” 136 “Scritture pella casa di S. Domenico. Pelle contese tra il principe 1713-1764 184 di Trabia, e il duca di Terranova” 137 “Per la pendenza col duca di Terranova per l’evizione pretesa 1528-1764 175 per causa della fabbrica della casa di Vincenzo Gabriele” 138 “Scritture della casa collaterale allo palazzo possesso del 1535-1770 222 principe di Trabia” 139 “Attinente ai litigi per lo Stato di Villanova” 1579-1705 391 140 “Attinente ai litigi per lo Stato di Villanova” 1679-1703 445 141 “Attinente ai litigi per lo Stato di Villanova” 1632-1711 479 142 “Attinente alle due cause nuovamente riprodotte nel Tribunale 1686-1758 429 della R.G. Corte tra il principe di Trabia e il priore D. Onofrio

70 di Vincenzo” 143 “Attinente alle due cause nuovamente riprodotte nel Tribunale 1689-1765 536 della R.G. Corte tra il principe di Trabia e il priore D. Onofrio di Vincenzo” 144 “Attinente alle due cause nuovamente riprodotte nel Tribunale 1680-1763 269 della R.G. Corte tra il principe di Trabia e il priore D. Onofrio di Vincenzo” 145 “Attinente alle due cause nuovamente riprodotte nel Tribunale 1673-1754 164 della R.G. Corte tra il principe di Trabia e il priore D. Onofrio di Vincenzo” 146 “Attinente alle due cause nuovamente riprodotte nel Tribunale 1675-1706 502 della R.G. Corte tra il principe di Trabia e il priore D. Onofrio di Vincenzo” 147 “Scritture attinenti alla causa della nullità della rivendicazione 1544-1775 372 proposta nel tribunale della R.G. Corte dal principe della Trabia contro gli eredi di Rocco Bonomolo” 147 bis “Scritture attinenti alla causa della nullità della rivendicazione 1765-1771 158 proposta nel tribunale della R.G. Corte dal principe della Trabia contro gli eredi di Rocco Bonomolo” 148 “Scritture attinenti alla causa della nullità della rivendicazione 1765-1770 263 proposta nel tribunale della R.G. Corte dal principe della Trabia contro gli eredi di Rocco Bonomolo” 149 “Scritture attinenti alla causa della nullità della rivendicazione 1543-1765 502 proposta nel tribunale della R.G. Corte dal principe della Trabia contro gli eredi di Rocco Bonomolo” 150 “Scritture attinenti ala sommessione di Domenica Velo e 1716-1768 129 Vincenzo Pamplona” 151 “Scritture attinenti ala sommessione di Domenica Velo e 1716-1728 141 Vincenzo Pamplona” 151 bis “Scritture attinenti ala sommessione di Domenica Velo e 1562-1725 167 Vincenzo Pamplona” 151 ter “Scritture attinenti ala sommessione di Domenica Velo e 1562-1724 184 Vincenzo Pamplona” 151 “Scrittura mandata da parte di Bagnara il quale concesse al duca 1560-1736 560 quater di Serradifalco il feudo Rabione” 152 Causa tra Giovanni Maria Amodei barone di Reda e il principe 1641-1791 578 di Trabia 152 bis “Causa Trabia Serradifalco per il feudo Rabione” 1486-1785 291 153 Causa Reda - Trabia 1789 438 153 bis “Per il principe di Trabia contro Serradifalco e Bagnara” 1700-1844 178 154 Causa Trabia – principe di Niscemi 1731-1755 188 155 Causa Trabia – principe di Niscemi 1748-1770 460

71 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

156 Causa Trabia – principe di Niscemi 1449-1767 195 157 Causa Trabia – principe di Niscemi 1737-1773 630 158 “Per la causa contro Girolamo Principato” 1727-1776 195 158 bis “Antichi titoli per la causa Contreras” 1453-1631 468 159 “Rendita a favore di Pietro Giglio” 1591-1777 356 159 bis “Causa contro creditori frumentari e cambisti del fu principe 1691-1759 565 della Trabia D. Ignazio Lanza” 160 “Per la dote di Aloisia Moncada e Lanza principessa del 1567-1711 484 Cassaro” 160 bis “Causa contro il principe di Niscemi” 1568-1857 295 160 ter “Causa contro il principe di Niscemi” 1616-1679 480 161 Dote di Aloisia Moncada e Lanza 1678-1785 675 161 bis Dote di Aloisia Moncada e Lanza 1770-1807 206 162 Dote di Aloisia Moncada e Lanza 1711-1788 724 162 bis Dote di Aloisia Moncada e Lanza 1678-1689 327 162 ter Dote di Aloisia Moncada e Lanza 1490-1711 1440 163 Dote di Aloisia Moncada e Lanza 1684-1804 872 163 bis “Per le doti di D. Stefania e D. Maria Bologna” 1555-1578 211 164 Rendita dovuta alla principessa del Cassaro sopra lo Stato di 1649-1731 905 Cammarata 164 bis “Dote di D. Giovanna Lanza e Moncada principessa di 1675-1689 96 Bagnara” 165 Causa contro il principe di Niscemi 1437-1756 743 165 bis “Transazione tra D. Brigida Schettini in Del Carretto e D. Oliva 1739 48 Schettini in Lanza principessa Lanza” 166 “Attinente alla nullità della concessione delle terre nella 1567-1804 141 contrada del Cordovese concessa a Don Salvatore Cicchetto” 166 bis “Transazione tra Maria Lanza Gomez de Silvera principessa di 1639-1680 119 S. Stefano e duchessa di Camastra e Giuseppe Napoli e La Grua principe Resuttana per arretri annualità sulla baronia di Pittineo” 167 “Scritture per l’acqua del marchese di S. Croce contro il 1772-1797 314 principe di Trabia” 168 “Processus pro D. Maria Corbera contra D. Helisabectam 1559-1595 302 Cordaro” 169 “Volume delle scritture di Incontreras” 1568-1711 615 170 “Volume primo per la causa di Contreras” 1500-1619 420

72 171 “Volume primo per la causa di Contreras. Vol. II” 1509-1668 280 172 “Allegazioni, calcoli e ristretti per le contese tra la duchessa di 1774 670 Camastra D. Melchiorra Lanza e Castelli con il rettore di S. Francesco Saverio degli aboliti Gesuiti” 173 “Diverse scritture per il luogo della Silvera” 1529-1740 369 174 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1530-1666 284 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 175 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1531-1667 839 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 176 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1553-1663 1005 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 177 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1567-1684 170 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 178 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1541-1617 327 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 179 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1530-1692 570 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 180 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1562-1615 309 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 181 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1553-1670 509 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 182 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1533-1630 390 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 183 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1540-1687 461 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 184 “Attinente alli litiggi per Bologna, Silvera, Platamone, Gisulfo, 1420-1686 609 Ferreri, Saladino, Bonaiuto, Ventimiglia, Napoli, Lanza, del Carretto e Coffitella” 185 “Duchessa Camastra”: atto di donazione tra il duca di Camastra 1582-1720 95 e Maria Gomes de Silvera 186 “Volume primo attinente alla casa Silvera” 1642-1720 366 187 Casa Silvera e Ferreri. Vol. II 1522-1726 381 188 “Casa Ferreri. Silvera. Contea di Gagliano Capizzi etc.” 1665-1746 290

73 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

189 “Compotum sp. Rodorici Gomez de Silvera M. portolani 1586-1587 428 Sicilie” 190 “Compotum sp. Rodorici Gomez de Silvera M. portolani 1587-1588 473 Sicilie” 191 “Compotum sp. Rodorici Gomez de Silvera M. portolani 1589-1590 436 Sicilie” 192 “Pagamenti sugli effetti della Silvera” 1720-1729 554 193 “Volume di cautele del luogo della Silvera” 1776-1798 959 194 “Titoli e scritture inerenti alla terra e opera pia de Silvera e terre 1598-1711 510 S. Stefano di Camastra” 195 “Scritture diverse Silvera” 1540-1601 227 196 “Scritture attinenti a casa Silvera nella lite contro Incontreras” 1508-1650 746 197 manca 198 “Partite di tavola presentate nel processo della tassa del paraggio 1714 640 di D. Giovanna Lanza Filingeri Alliata già contessa di S. Marco e quindi principessa di Villafranca …” 199 “Calcoli per la causa di Villafranca” sec. XVIII 515 200 “Scritture presentate nell’effetto da parte del principe di 1593-1774 329 Villafranca” 201 “Allegazione, calcoli e fatti presentati in G. Corte Civile per la sec. XVIII 389 causa di Villafranca” 202 “Allegazione, calcoli e fatti presentati in G. Corte Civile per la sec. XVIII 487 causa di Villafranca” 203 “Allegazione, calcoli e fatti presentati in G. Corte Civile per la sec. XVIII 1009 causa di Villafranca” 204 “Allegazione, calcoli e fatti presentati in G. Corte Civile per la secc. XVII- 1064 causa di Villafranca” XVIII 205 “Allegazione, calcoli e fatti presentati in G. Corte Civile per la sec. XVIII 262 causa di Villafranca” 206 “Per li patrimoni di Blasco e Cesare Lanza e Giovanna Lanza 1536-1593 237 Gioeni, e per le consunzioni ed acquisti di D. Ottavio Lanza e Centelles, importantissimo per la causa di Villafranca” 207 “Doti di paraggio delle figlie di Ottavio Lanza Centelles …” 1579-1757 435 208 “Processo antico”: relativo alla dote di paraggio di Giovanna secc. XVI- 591 Lanza XVII 209 Calcoli per la dote di paraggio di Giovanna Lanza, moglie del sec. XVII 591 conte di S. Marco e già del principe di Villafranca 210 “Scritture attinenti alli acquisti e consunzioni di Cesare Lanza, 1580-1768 620

74 Ottavio Lanza e Centelles e Ottavio Lanza e Barresi …” 211 “Volume terzo per la causa in Concistoro. Scritture diverse 1580-1779 849 importanti per la causa di Villafranca” 212 “Per il principe di Trabia contro il principe di Villafranca” 1591-1773 142 213 “Calcolo deciso in Gran Corte per la prevenzione di Villafranca” secc. XVII- 148 XVIII 214 Processo in G. Corte per la causa di Villafranca 1618-1779 254 215 “Riggiulfo e Villafranca. Scritture diverse attinenti alle 1638-1772 523 consunzioni e respettivi pretesi benfatti di Ottavio Lanza e Barresi” 216 “Scritture attinenti alla causa di Villafranca” 1562-1652 617 217 “Scritture attinenti alla causa di Villafranca” sec. XVIII 542 218 “Calcoli per il paraggio di Giovanna Lanza e Barresi decisi dal 1774 194 Tribunale della G. Corte Civile …” 219 “Calcoli per il paraggio di Giovanna Lanza e Barresi decisi dal 1774 213 Tribunale della G. Corte Civile …” 220 “Allegazioni ed altre scritture per conto di Trelles e Trabia” 1652-1773 360 221 “Calcolo di Trelles per l’aggiudicazione di Riggiulfo in 1772 219 Concistoro” 221 bis “Scritture diverse moderne di casa Trabia” 1774-1796 424 222 “Gabelle fatte da D. Pietro Lanza principe di Trabia” 1764-1799 256 223 “Transazioni e atti di discalo fatti da Pietro Lanza di Trabia con 1568-1794 531 diverse persone” 224 “Transazioni e atti di discalo fatti da Pietro Lanza di Trabia con 1613-1796 221 diverse persone” 224 bis “Causa Trabia contro il barone Furitano per la consegna dei 1721-1844 715 feudi Marraffa, Marascio, Roccapalumba, Piano di Maestro Pietro, Montagnola di Valle di Madonna in Misilmeri” 224 ter a) “Trabia: titoli e scritture diverse” 1491-1780 422 b) “Privilegi del mero e misto impero del principe di Trabia” 1468-1681 307 c) “Scritture di diverse persone attinenti a casa Trabia” 1621-1694 120 d) “Rinuncia di eredità fatta da Suor M. Eleonora Lanza e 1720-1818 24 Riggio in favore di Lucrezia Lanza e Riggio principessa Trabia. Fede di nascita e testamento di Giuseppe Lanza” 225 “Scritture attinenti alla ricompra di alcune soggiogazioni” 1739-1791 502 225 bis a) “Lanza tra il principe di Trabia contro la principessa di S. 1756-1825 57 Lorenzo” b) “Biglietti reali essendo pretore D. Giuseppe Lanza principe 1767-1769 303 di Trabia” c) “Causa Torremuzza Trabia, titoli, piani e conti diversi” sec. XVIII

75 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

225 ter “Credito del principe di Trabia contro l’eredità di D. Giuseppe 1825-1832 178 e di D. Luigi Greco” 225 “Fedecommissaria per l’eredità del fu D. Giuseppe Lanza …” 1813-1833 62 quater 226 “Attinente alli Stati di Camastra, Sommatino e porzione di 1519-1639 832 Trabia” 226 bis 1) “Causa Lanza – Trelles per il feudo di Rigiulfo” 1685-1741 490 2) Titoli 1799-1811 104 3) Conti riguardanti l’arrendamento della baronia di Milocca 1810-1825 136 tenuto dal monastero di S. Martino delle Scale 4) Creditori frumentari e cambisti di casa Trabia 1774-1792 149 5) “Scritture per le onze 200 dovute al duca Sorrentino e 1800-1817 38 ricomprate dalla duchessa di Floridia” 227 “Casa Lo Porto. Origine dello Stato di Sommatino” 1562-1744 393 227 bis 1) Dote di Stefania Branciforti duchessa di Camastra 1609-1822 326 2) “Materiali della Deputazione del Regno essendo deputato … 1790-1794 50 Don Pietro Lanza principe di Trabia” 3) Amministrazione giudiziaria dell’ex feudo Renda 1835 280 4) Fidecommissaria Pierallini 1827 90 5) Vitalizio a favore del dott. Michele Denti 1828 85 6) Vitalizio a favore di Giovan Battista Baldi 1826 130 7) Atto di convenzione tra Ercole Lanza e il monastero di S. 1858 23 Benedetto di Monreale 8) Reluizione di soggiogazione dovuta da Rosa Rao al principe 1846-1847 18 di Trabia 9) Acque franche dovute dal barone Guccia alla casa Trabia 1845 18 228 “Vendita dello Stato di Sommatino al barone D. Giovanni Riso 1832-1838 193 … Borderò diversi e nuova gabella” 229 “Scritture attinenti alla solfara per sostenere il legittimo possesso 1754-1780 146 dei baroni, e precise per quelle di Sommatino” 230 “Cautele della Società della Solfara Grande di Sommatino con il 1782-1789 776 barone Frangipane. Vol. II” 231 “Lite Trabia – Salonia – Frangipane. Vol. III” 1782-1793 287 232 “Cautele attinenti alla solfara di Sommatino. Vol. IV” 1781-1807 346 233 “Attinenti alla solfara di Sommatino. Amministrazione sociale sec. XVIII 886 della solfara. Causa Trabia, Salonia, Frangipane. Vol. V” 234 “Conti della Società della solfara grande di Sommatino col 1782-1790 226

76 barone Frangipane. Vol. VI” 235 “Conti della Società della solfara grande di Sommatino col 1782-1791 44 barone Frangipane” 235 bis “Volume di relazioni ed altro per la solfara grande del 1782-1791 561 Sommatino, in gabella sociale e della solfarella ingabellata e della solfara della Cubba e del buco detto di Cali …” 236 “Volume di cautele di n. 2 del libro della solfara del 1791-1795 613 Sommatino” 237 “Cautele di amministrazione. Volume delle scritture a parte 1796-1803 824 delle solfare del Sommatino” 238 “Volume della scrittura a parte delle solfare di Sommatino” 1803-1806 825 239 “Volume della scrittura a parte delle solfare di Sommatino” 1807-1812 638 240 “Volume di cautele delle due solfare dello Stato di Sommatino” 1812-1816 533 241 “Volume di cautele delle due solfare dello Stato di Sommatino” 1817-1818 409 241 bis “Sommatino. Zolfare. Liti diverse” 1811-1845 462 242 “Sommatino. Zolfare. Conti” 1818-1827 2106 242 bis Gabelle di Sommatino, Mussomeli, Trabia 1780-1825 885 243 “Volume di cautele dell’Amministrazione delle zolfare di 1828-1833 922 Sommatino” 244 “Volume di cautele dell’Amministrazione delle zolfare di 1817-1819 1446 Sommatino” 245 “Volume di cautele dell’Amministrazione delle zolfare di 1820-1822 1225 Sommatino” 246 “Volume di cautele dell’Amministrazione delle zolfare di 1823-1825 1571 Sommatino” 247 “Volume di cautele dell’Amministrazione delle zolfare di 1826-1829 998 Sommatino” 248 “Volume di cautele dell’Amministrazione delle zolfare di 1829-1830 645 Sommatino” 249 “Volume di cautele dell’Amministrazione delle zolfare di 1830-1832 295 Sommatino” 249 bis “Rapporti delle solfare di Sommatino” 1822-1830 250 249 ter “Rapporti delli magazzinieri di Licata per le zolfare di 1822-1833 250 Sommatino” 250 “Zolfara di Sommatino. Libro di Cassa” 1811-1817 2171 251 “Zolfara di Sommatino. Rapporti annuali” 1832-1860 1980 252 “Volume di cautele dell’università di Sommatino” 1731-1738 186 253 “Volume di cautele dell’università di Sommatino” 1758-1763 841 254 “Volume di cautele dell’università di Sommatino” 1742-1778 1256

77 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

255 “Volume di cautele dell’affitto del Sommatino” 1776-1782 751 256 “Volume di cautele dell’affitto del Sommatino. Vol. II” 1781-1786 640 257 “Volume di cautele dello Stato di Sommatino” 1786-1788 358 258 “Volume di cautele dello Stato di Sommatino” 1789-1792 526 259 “Volume di cautele dello Stato di Sommatino” 1790-1791 303 260 “Volume di cautele dello Stato di Sommatino” 1791-1793 369 261 “Volume di cautele dello Stato di Sommatino” 1792-1794 354 262 “Volume di cautele dello Stato di Sommatino” 1793-1794 239 263 “Volume di cautele dello Stato di Sommatino” 1794-1795 236 264 “Volume primo dell’affitto dello Stato e Terra del Sommatino e 1795-1796 375 feudo di Gallitano. Documenti di amministrazione e gabelle” 265 “Volume primo dell’affitto dello Stato e Terra del Sommatino e 1796-1799 264 feudo di Gallitano. Documenti di amministrazione e gabelle. Vol. II” 266 “Volume primo dell’affitto dello Stato e Terra del Sommatino e 1797-1805 584 feudo di Gallitano. Documenti di amministrazione e gabelle. Vol. III” 267 “Volume primo dell’affitto dello Stato e Terra del Sommatino e 1800-1802 561 feudo di Gallitano. Documenti di amministrazione e gabelle. Vol. IV” 268 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1800-1805 109 terra del Sommatino” 269 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1802-1805 852 terra del Sommatino” 270 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1804-1805 353 terra del Sommatino. Vol. II” 271 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1806-1808 1052 terra del Sommatino. Vol. III” 272 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1809-1813 653 terra del Sommatino. Vol. IV” 273 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1810-1812 753 terra del Sommatino. Vol. I” 274 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1812-1816 940 terra del Sommatino. Vol. II” 275 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1817-1820 976 terra del Sommatino. Vol. I” 276 “Volume a parte di cautele appartenente agli affitti dello stato e 1821-1824 765 terra del Sommatino. Vol. II”

78 277 “Cautele d’affitto dello stato di Sommatino” 1824-1825 319 278 “Piani di consistenza, affitti e documenti vari di 1826-1830 1198 amministrazione” 279 “Stato del Sommatino. Documenti e cautele di 1831-1834 905 amministrazione” 280 “Stato del Sommatino. Conti dei salariati ed elemosinisti, e 1830-1841 174 suppliche per elemosina” 280 bis “Stato del Sommatino. Cautele di amministrazione” 1845-1849 342 280 ter “Stato del Sommatino. Cautele di amministrazione” 1849-1851 619 281 Stato del Sommatino. Cautele e gabelle 1810-1829 635 282 “Stato del Sommatino. Volume di cautele di raziocinii di conti 1790-1796 1084 in economia delli stati. Vol. I” 283 “Stato del Sommatino. Volume di cautele di raziocinii di conti 1796-1802 1139 in economia delli stati. Vol. II” 284 “Stato del Sommatino. Volume di cautele di raziocinii di conti 1802-1806 788 in economia delli stati. Vol. III” 285 “Stato del Sommatino. Volume di cautele di raziocinii di conti 1806-1819 992 in economia delli stati. Vol. IV” Inserita una Veduta della Rocca di Messana in Sommatino, a colori 286 Sommatino: gabelle delle zolfare, gabelle dei feudi, conti dei 1756-1847 1470 procuratori locali, affitto di mulini 287 Sommatino: censi, raziocinii dei procuratori locali, cautele 1801-1844 1316 d’amministrazione 288 Sommatino: censi, raziocinii di esazioni 1846-1848 853 289 Sommatino: censi, raziocinii di esazioni 1851-1853 572 290 Sommatino: contratti di enfiteusi e ricognizione, censi, 1827-1855 670 arrendamenti 291 “Fonte di Rose (Campofranco) e Dammisa (Naro) feudi – 1453-1703 913 Scritture” 292 “Volume per la causa della recuperazione del feudo Dammisa a 1628-1811 632 istanza di Pietro Lanza principe di Trabia contro il barone Gaetano Adamo di Canicattì” 293 “Per il liquido dei benfatti del feudo di Dammisa deciso in G. 1799-1805 374 Corte Civile” 294 “Volume di cautele del feudo della Dammisa” 1801-1823 767 294 bis “Censito Dammisa. Liti diverse” 1758-1843 275 295 “Volume primo di Pittineo” 1545-1693 594 296 “Volume primo di Pittineo. Vol. II” 1569-1710 419 297 “Volume primo di Pittineo. Vol. III” 1516-1711 272

79 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

297 bis “Contrattus permutationis baroniae Pittinei cum terris Pollinae 1573 146 et Sanctis Mauri, pro Paulo Ferrero cum Ill. March. Jeraci” 297 ter “Contrattus permutationis baroniae Pittinei cum terris Pollinae 1573 86 et Sanctis Mauri, pro Paulo Ferrero cum Ill. March. Jeraci” Altra copia 298 “Volume attinente a Pettineo. Vol. IV” 1525-1694 512 299 “Volume attinente a Pettineo. Vol. V” 1452-1700 606 300 “Volume attinente a Pettineo. Vol. VI” 1474-1678 590 301 “Volume attinente a Pettineo. Vol. VII” 1616-1694 553 302 “Volume attinente a Pettineo. Vol. VIII” 1576-1697 522 303 “Volume attinente a Pettineo. Vol. IX” 1487-1702 683 304 “Volume attinente a Pettineo. Vol. X” 1448-1709 485 305 “Volume attinente a Pettineo. Vol. XI” 1452-1705 451 306 “Volume attinente a Pettineo. Vol. XII” 1525-1697 364 307 “Volume attinente a Pettineo. Vol. XIII” 1525-1706 373 308 “Volume attinente a Pettineo. Vol. XIV” 1554-1713 241 309 “Volume attinente a Pettineo. Vol. XV” 1575-1708 367 310 “Volume attinente a Pettineo. Scritture appartenenti alle onze 1525-1674 398 634.22.10 dovute a D. Giuseppe Lanza duca di Camastra sullo stato di Pittineo e Migadi” 311 “Effectus cum scripturis … pro Joseph Lanza et Barresi duca 1669-1694 415 Camastra contra Aleonoram Ferreri … per la manutenzione della baronia di Pittineo e altri feghi” 312 “Pettineo” 1557-1733 553 313 “Pettineo. Denari pagati alli suggiugatari dovuti sopra la baronia 1647-1648 471 di Pettineo …” 314 “Volume delle scritture di Buonpinseri”: raziocinii 1735-1746 536 315 “Volume di scritture, conti ed altro attinenti all’affitto del 1786-1791 915 Nadore …” 316 “Volume di scritture, conti ed altro attinenti all’affitto del 1795-1803 1136 Nadore …” 317 “Volume della sugabella dello stato di Nadore e feudo Marchesa 1802-1803 83 fatta al sac. D. Gaetano Caico e consorti …” 318 “Nadore. Volume di raziocinii di generi, e denari” 1802-1804 69 319 “Cautele di conti dell’amministrazione dello stato di 1803-1804 79 Buonpensiere”

80 320 “Volume di raziocinii di generi e denari per l’amministrazione 1803-1804 159 dell’affitto dello stato e terra Buonpensiere” 321 “Buonpensiere”: apoche 1804 110 322 “Buonpensiere. Volume di raziocini di generi e denari per conto 1803-1805 54 del principe di Trabia” 323 “Volume di cautele dell’affitto dello Stato e terra di Nadore” 1811-1815 714 324 “Volume di cautele dell’affitto dello Stato e terra di Nadore” 1816-1817 449 325 “Volume di cautele dell’affitto dello Stato e terra di Nadore” 1818-1830 691 326 “Volume di cautele per l’economia dello stato e terra di 1804-1806 884 Buonpensiere” 327 “Volume di cautele per l’economia dello stato e terra di 1807-1808 898 Buonpensiere. Vol. II” 328 “Volume di cautele per l’economia dello stato e terra di 1809-1821 959 Buonpensiere. Vol. III” 329 “Volume di cautele per l’economia dello stato e terra di 1822-1834 895 Buonpensiere. Vol. IV” 330 “Scritture per il feudo di Nadore” 1567-1580 167 331 Nadore: Capitania di Giustizia, censi feudo della Marchesa 1739-1811 420 332 “Nadore. Fedecommessaria in D. Emmanuela Vanni e 1826-1831 196 Valguarnera principessa di S. Vincenzo per la divisione dell’ex feudo Nadore …” 333 Nadore: ruolo dei censi 1805 104 333 bis “Volume di cautele dei cespiti in Buonpensiere” 1846-1868 108 334 “Scritture attinenti al feudo di Nadorello possesso dal principe 1633-1779 332 di Pantelleria” 335 “Libro primo di censi del feudo di Nadorello o sia Marchesa” 1799-1802 358 336 “Libro di cassa dell’affitto del feudo di Nadorello …” 1800-1804 5 337 Nadore: libro maggiore 1799-1803 173 338 Territorio della Xilata nel feudo Allegranza appartenente alla 1609-1637 47 Commenda della Magione: concessioni enfiteutiche 338 bis “Trabia Scritture diverse”: costruzione della chiesa madre, 1766-1834 120 congregazione del SS. Sacramento, secrezia mulini, castello fabbrica di panni, tonnara, macello communia del clero di Termini 339 “Volume di cautele dello stato e terra di Trabia tenuto in 1796-1795 856 economia” 340 “Volume di cautele dello stato e terra di Trabia tenuto in 1795-1798 778 economia. Vol. II” 341 “Stato di Trabia”: conti d’introito 1843-1847 74

81 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

342 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. III” 1799-1800 351 343 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. IV” 1800-1802 858 344 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. V” 1804-1805 788 345 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. VI” 1806-1808 1352 346 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. VII” 1809-1810 867 347 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. VIII” 1811 248 348 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. IX” 1811-1812 912 349 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. X” 1813-1814 792 350 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XI” 1815-1819 1385 350 bis “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XII” 1820-1825 1511 351 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XIII” 1826-1829 1136 351 bis “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XIV” 1830-1835 1379 352 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XV” 1836-1840 1183 352 bis “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XVI” 1841-1846 1109 353 “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XVII” 1847-1850 1299 353 bis “Volume di cautele dello stato e terra della Trabia. Vol. XVIII” 1851-1855 1170 354 1) “Per il chiaro possesso della tonnara, e mare di Trabia e 1437-1667 645 Termine” 2) “Per il chiaro possesso della tonnara, e mare di Trabia e 1454-1666 739 Termine” 3) “Per il chiaro possesso della tonnara, e mare di Trabia e 1439-1440 184 Termine” 355 “Volume di cautele dell’agenzia giudiziaria delle zolfare di 1848-1849 1240 Sommatino” 356 “Plani e conti diversi di robbe raccolte a giugno 1784 …”: 1783-1784 390 inventari, conti, corrispondenza 357 “Attinente a Camastra” 1566-1696 597 358 “Volume di cautele della duchessa di Camastra” 1731-1740 39 359 “Liberatorie fatte dal collettore della decima e tarì con una fede 1702-1710 34 di tutte le pretenzioni che tenea contro il duca di Camastra …” 360 “Volume attinente alla causa delle gabelle dell’oglio della terra di 1643-1714 126 S. Stefano di Mistretta” 361 “Ratiocinii della terra di Camastra” 1783 116 Contiene piante e disegni 362 “Camastra. Volumi d’atti d’obbligo dei censualisti assegnati a D. 1829-1831 280 Concetta Martines”

82 363 “Camastra. Titoli e scritture diverse” 1635-1785 72 364 Camastra. Cautele di amministrazione 1724-1743 640 365 “Volume di cautele del duca di Camastra” 1780-1784 213 366 “Volume di cautele del duca di Camastra” 1743-1745 193 367 “Volume di cautele del duca di Camastra” 1796-1800 170 368 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1796-1797 718 Camastra” 369 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1799-1800 759 Camastra. Vol. II” 370 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1800-1802 1134 Camastra. Vol. III” 371 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1803-1805 600 Camastra. Vol. IV” 371 bis “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1805 246 Camastra. Vol. IV” Continuazione del precedente 372 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1806-1809 1079 Camastra. Vol. V” 373 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1810-1811 432 Camastra. Vol. VI” 374 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1811-1812 523 Camastra. Vol. VII” 374 bis “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1811-1812 456 Camastra. Vol. VII” Continuazione del precedente 375 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1813-1814 903 Camastra. Vol. VIII” 376 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1815-1816 1090 Camastra. Vol. IX” 377 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1817-1818 661 Camastra. Vol. X” 378 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1819-1823 804 Camastra. Vol. XI” 379 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1824-1828 694 Camastra. Vol. XII” 380 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1828-1830 568 Camastra. Vol. XII” Continuazione del precedente 381 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1831-1835 862 Camastra. Vol. XIII”

83 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

382 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1836-1841 782 Camastra. Vol. XIV” 383 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1841-1849 1116 Camastra” 384 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1850-1851 279 Camastra” 385 “Volume di cautele di numero primo dello Stato e terra di 1852-1871 456 Camastra” 386 “Conti annuali d’introito ed esito per l’esigenze 1874-78. 1874-1878 73 Camastra” 387 Camastra: amministrazione dello Stato, censi, decime, chiesa 1566-1826 643 madre 388 “Volume delle cautele di amministrazione dello stato di S. 1737-1742 270 Stefano di Camastra” 388 1) “Elezioni di cappellani, e altri titoli attinenti a benefici e opere 1695-1852 90 pie in S. Stefano di Camastra” 2) Costruzione della Chiesa Madre in Camastra 1815 38 Contiene piante e disegni 3) Collegio di Maria in S. Stefano di Camastra 1743-1845 56 4) Cappellania in S. Stefano di Camastra 1792-1803 110 5) Affitti in Camastra 1851-1865 44 390 “Scritture del reclusorio delle orfane della terra di S. Stefano di 1693-1824 144 Camastra fondato da D. Giuseppe Lanza e Barresi duca di Camastra …” 391 “Scritture del reclusorio delle orfane della terra di S. Stefano di 1693-1849 288 Camastra fondato da D. Giuseppe Lanza e Barresi duca di Camastra …” 392 Diritto di patronato spettante al principe di Trabia su chiese di 1557-1867 279 Trabia, Militello, S. Agata, Termini, Lentini, Sommatino, Bompensiere, Scordia, Camastra; legato della principessa di Castelferrato; benefici in S. Flavia, Palermo; communia dei sacerdoti di Mussomeli; costruzione della chiesa rurale nell’ex feudo Edera in Mussomeli fascc. da 1 a 16 393 “Miscellanea di scritture diverse”: opere pie commesse al 1619-1782 410 governo del principe di Trabia D. Ignazio Lanza Si riferiscono anche al Monte di Pietà e Albergo dei Poveri di Palermo 394 “Scritture per sostenere il dominio e la possessione di tutti gli 1678-1782 469 acquisti fatti da Mons. Giuseppe Gioeni nel feudo di Barca, e contrada dell’Acquasanta …”

84 395 “Volume di scritture per la causa contro la duchessa di S. 1779-1807 280 Michele per il censo di onze 19 annue sopra la casa all’Acquasanta di proprietà del Seminario Nautico …” 396 “Beni in Mezzomonreale detti luogo della Silvera e acque di 1795-1871 390 Mezzo Monreale. Gabelle e cautele diverse” 397 “Casina Sampolo e catodi all’Albergheria acquistati dal principe 1804-1841 120 di Trabia” 398 manca 399 manca 400 1) “Bagheria. Compra di terre nella montagna Catalfano. Causa 1807-1830 276 col preoposto del convento dei PP. Minoriti di S. Giovanni …” 2) “Scrittura della compra della casina nella villa della Bagheria 1752-1794 767 comprata dal principe della Trabia da potere del principe di Comitini sotto il 10 aprile 1793” 401 “Bagheria – Cautele” 1793-1801 726 402 “Bagheria – Cautele” 1802-1807 380 403 “Cautele per la nova fabrica del quarto grande e del quarto 1739-1740 386 piccolo della casa grande al Cancelliere della principessa di Trabia” 404 1) “Scritture attinenti alle case alla Kalsa proprie del principe di 1526-1779 47 Butera” 2-5) Palazzo Butera alla Kalsa 1548-1851 280 Alcuni atti relativi agli anni 1692-1851 si riferiscono alla concessione di acqua del Papireto da parte del Senato di Palermo 6) Palazzo Butera alla Kalsa 1803-1851 154 7) “Scritture diverse”: case in Napoli e in Palermo 1762-1786 44 405 1-2) Acquisto di case in Palermo, via Lattarini, censo sul palazzo 1619-1835 306 in via S. Zita concesso al duca di Monteleone 3) “Relazione di apprezzo del palazzo Butera, del palazzo 1845 178 Scordia in via Maqueda, delle casine alla Bagheria e ai Colli” 4) “Scritture delle opere di ingrandimento e miglioramento dei 1821-1827 804 corpi in via Butera indi ridotti in albergo Trinacria” 5) “Scritture del giudizio di sequestro contro i capi maestri Santo 1826-1828 102 Pace e Vincenzo Ganci …” Albergo Trinacria 6) “Scritture del giudizio di sequestro contro i capi maestri Santo 1826-1828 115 Pace e Vincenzo Ganci a istanza degli architetti Giovanni Rossi, Ignazio Oliva e Domenico Cavallaro …” Albergo Trinacria 7) “Scritture del giudizio di sequestro contro i capi maestri Santo 1826-1828 65 Pace e Vincenzo Ganci a istanza degli architetti Giovanni Rossi,

85 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Ignazio Oliva e Domenico Cavallaro …” Albergo Trinacria 406 “Mutuo di onze 112.000 fatto dal barone Riso al principe di 1842-1852 580 Trabia … Altro mutuo di onze 5700 fatto dal barone Grasso e Felice” 407 “Mandati di assento ai vari creditori; vendita di roba pignorata 1744-1768 471 …” 408 Atti riguardanti case in diversi quartieri di Palermo (Cancelliere, 1591-1838 249 Misericordia, Candelai, Siralcadi, via Alloro etc.) e Monreale 409 “Inventario della roba esistente nella casina di Mezzomorreale e 1804-1805 68 Bagheria” 410 “Legge di prescrizione. Decisioni, suppliche e consigli” 1797-1798 120 411 Cessione in anticresi del feudo Pozzo o Cirina da parte del 1822-1856 1059 principe di Trabia al principe di Ramacca 412 “Mussomeli. Titoli antichi. Secondo volume” 1548-1562 364 413 Titoli riguardanti Mussomeli 1547-1714 937 414 “Fatto giustificativo dell’acquisto e passaggi dello Stato di sec. XVIII 226 Mussomeli …” 415 “Per l’acquisto di Mussomeli” sec. XVIII 162 416 “Per l’acquisto di Mussomeli” 1464-1546 958 417 “Per l’acquisto di Mussomeli” 1464-1798 365 418 “Mussomeli. Titoli di casa Lo Campo già baroni di Mussomeli. 1490-1798 1319 Titoli di casa Lanza” 419 “Mussomeli. Scritture diverse” 1392-1715 912 420 “Mussomeli. Scritture diverse” 1507-1732 213 421 “Mussomeli. Scritture diverse” 1528-1680 633 422 “Scritture diverse riguardanti i connaturali di Mussomeli” 1520-1780 767 423 Mussomeli: diritti angarici, signorili, proibitivi, promiscui; Galina 1799-1887 225 nell’ex feudo Garzizetti di Maria e ospedale Riguardano anche Trabia, Camastra e Sommatino 424 manca 425 manca 426 manca 427 manca 428 “Volume I per la revendicazione del feudo di Rabione” 1575-1796 729 429 “Calcoli … per la tassa di paraggio di Giovanna Lanza maritata 1795-1796 599

86 con Francesco Russo duca di Bagnara” 430 “Calcoli … per la tassa di paraggio di Giovanna Lanza maritata 1658-1681 306 con Francesco Russo duca di Bagnara” 431 “Mussomeli. Principe di Trabia contro il duca di Bagnara per la 1525-1796 823 rivendica del feudo del Rabbione …” 432 “Per le onze 40 annuali di soggiogazione dovute alla duchessa 1741 67 della Trabia in cui si descrive la pertinenza dello stato di Mussomeli” 433 “Per la causa di Campofranco per la revendicatoria di 1531-1834 402 Mussomeli. Compra di Mussomeli. Genealogia Campo Lucchesi Giuffrè Riggio. Memorie antiche. Vari carteggi e notizie” 434 “Mussomeli. Causa tra il principe di Campofranco e il principe 1468-1827 380 di Trabia” 435 “Mussomeli. Causa tra il principe di Campofranco e il principe 1507-1837 532 di Trabia” 436 “Mussomeli. Causa tra il principe di Campofranco e il principe 1507-1837 840 di Trabia” 437 manca 438 manca 439 “Libro di appuntamenti per la causa con il principe di Trabia …” sec. XVIII 3 440 “Nota cronologica dei fatti che si rilevano dal volume primo e sec. XVIII 82 secondo di scritture attinenti allo stato di Mussomeli” 441 Mussomeli: concessione di terre nell’ex feudo Mustolicato al 1722-1795 1180 sac. Scozzari, liquidazioni, lite con i coeredi, atto di obbligo 442 “Censi in Mussomeli” 1826-1857 1280 443 1) “Lettere diverse e piani di terre concesse a censo a D. 1775 408 Salvatore Cicchetti di Mussomeli ed altre note di stati e conti diversi d’argenti, gioie e robbe fatte in Napoli” 2) Mussomeli: enfiteusi del feudo Crocefia 1777-1829 64 3) Mussomeli: enfiteusi del feudo Borgitello 1841-1851 293 4) Mussomeli: gabelle 1850-1868 632 444 1) “Cautele per censi dello stato di Mussomeli” 1787-1788 645 2) “Cautele per censi dello stato di Mussomeli. Vol. III” 1804-1808 609 445 “Cautele per censi dello stato di Mussomeli. Vol. IV” 1808-1809 970 446 “Cautele per censi dello stato di Mussomeli” 1819-1820 182 447 “Mussomeli. Mandati dei giurati. Apoche di soggiogazioni fatte a 1719-1735 843 favore della duchessa di Camastra” 448 “Volume di cautele dell’università di Mussomeli” 1748-1750 466

87 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

449 “Volume di cautele dell’università di Mussomeli” 1752-1753 469 450 “Volume di cautele dell’università di Mussomeli. Vol. III” 1755-1758 897 451 “Volume di cautele dell’università di Mussomeli” 1759-1760 157 452 “Volume di cautele dell’università di Mussomeli” 1760-1761 348 453 “Volume di cautele dell’università di Mussomeli. Vol. III” 1760-1761 246 453 bis Università di Mussomeli: mandati di pagamento e partite di 1759-1764 275 tavola 454 Università di Mussomeli: cautele 1774-1779 406 455 “Scritture attinenti alla secrezia dello stato di Mussomeli e 1778-1785 366 amministrazione dello stato” 456 “Libro della baglia dello stato di Mussomeli. Vol. I” 1799-1800 438 457 “Libro della baglia dello stato di Mussomeli. Vol. II” 1799-1800 247 458 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1733-1738 910 459 “Attinente alla amministrazione della gabella del macino in 1774-1776 46 Mussomeli” 460 “Attinente alla amministrazione della gabella del macino in 1774-1776 34 Mussomeli” 461 “Volume di cautele di n. 1 dello affitto dello stato di Mussomeli” 1772-1773 51 462 “Volume di cautele di n. 1 dello affitto dello stato di Mussomeli. 1775-1776 43 Vol. II” 463 “Volume di cautele di n. 1 dello affitto dello stato di Mussomeli. 1787-1790 1311 Vol. III” 464 “Volume di cautele di n. 1 dello affitto dello stato di Mussomeli. 1790-1791 408 Vol. IV” 465 “Volume di cautele di n. 1 dello affitto dello stato di Mussomeli. 1784-1786 547 Vol. V” 466 “Volume di cautele di n. 1 dello affitto dello stato di Mussomeli” 1792 483 467 “Volume di cautele di n. 1 dello affitto dello stato di Mussomeli” 1792-1794 1016 468 “Volume di cautele del libro dello stato di Mussomeli” 1793-1794 366 469 “Volume di cautele del libro dello stato di Mussomeli” 1794-1797 811 470 “Volume di cautele diverse della scrittura locale dello stato di 1791-1797 541 Mussomeli” 471 “Volume di cautele diverse della scrittura locale dello stato di 1798-1799 337 Mussomeli” 472 “Mussomeli (cautele) n. 11” 1798-1799 354 473 “Volume primo di scritture diverse appartenenti all’affitto di 1795-1802 520 diversi feudi dello stato di Mussomeli gabellati a Salvatore Sorce

88 …” 474 “Volume primo del libro di censi e borgesato dello stato di 1794-1800 679 Mussomeli” 475 “Volume primo del libro di censi e borgesato dello stato di 1800-1802 573 Mussomeli. Vol. II” 476 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1804-1805 406 477 “Volume di cautele dell’affitto delle terre libere delli feudi dello 1810-1811 522 stato di Mussomeli” 478 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1811 384 479 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1815-1816 1157 480 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1819-1820 312 481 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1820-1822 1294 482 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1818-1824 980 483 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1823-1824 1092 484 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1825-1826 410 485 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli. Vol. I” 1826-1827 1157 486 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli. Vol. II” 1827 914 Allegato fasc. di note e conti del 1827-1828 di cc. 270 487 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli. Vol. III” 1828-1829 796 488 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli. Vol. IV” 1829-1830 1031 489 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli. Vol. V” 1830-1831 1057 490 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli. Vol. VI” 1831-1832 755 491 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli. Vol. VII” 1832 789 Allegato fasc. di note, piani e relazioni di frumenti 1831-1832 di cc. 370 492 “Mussomeli (cautele)” 1823 1654 493 “Mussomeli (cautele)” 1830-1835 1225 494 “Mussomeli (cautele)” 1836 980 495 “Mussomeli (cautele)” 1812-1839 1280 496 “Mussomeli (cautele)” 1837-1839 1580 497 “Mussomeli (cautele)” 1840-1845 1345 498 “Mussomeli (cautele)” 1841-1842 1787 499 “Mussomeli (cautele). Vol. II” 1843-1844 1677 500 “Mussomeli (cautele). Vol. III” 1843-1846 1179 501 “Mussomeli (cautele). Vol. IV” 1847-1848 1446 502 “Mussomeli (cautele). Vol. V” 1849-1850 1472 503 “Mussomeli (cautele). Vol. VI” 1851-1852 1787

89 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

504 “Mussomeli (cautele). Vol. VII” 1853-1854 1838 505 “Mussomeli (cautele)” 1854-1855 1160 506 “Mussomeli (cautele)” 1856-1857 2119 507 1) Atti d’obbligo 1853-1860 160 2) Corrispondenza 1896-1897 175 3) Registro di conti per il palazzo Butera in Palermo 1929 6 508 Stato di Mussomeli: cautele di amministrazione 1863-1864 631 509 1) Causa Trabia: Ramacca 1822-1853 70 2) “Marchese Altavilla: vendita e sequestri” 1856-1857 106 3) Cautele di amministrazione 1861-1862 360 4) Note di spese 1866-1868 378 510 “Volume delle mandre in Mussomeli”: note, conti d’introito ed 1724-1736 280 esito 511 “Mussomeli. Volume di cautele” 1740-1742 735 511 bis “Mussomeli. Volume di cautele” 1740-1742 840 512 “Mussomeli. Volume di cautele” 1740-1742 840 513 “Raziocinii diversi … dell’università di Mussomeli” 1746-1747 390 514 “Volume dello stato di Mussomeli” 1748-1749 230 515 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1778-1779 226 516 “Volume di cautele dello stato di Mussomeli” 1781-1782 822 517 “Volume di raziocinii di cassa dello stato di Mussomeli” 1770-1786 610 518 “Cautele di Mussomeli” 1786-1787 554 519 “Volume di cautele dei conti di Stanislao Giuffrida di 1780-1789 115 Mussomeli … per negoziati diversi” 520 “Scritture riguardanti la società dello affitto dei feudi gabellati ai 1801-1807 534 fratelli Nigrelli nello stato di Mussomeli” 521 Mussomeli: conti 1833-1840 330 522 Mussomeli: cautele 1834-1835 1121 523 “Mussomeli. Cautele d’esazione. Corrispondenza e piani spediti 1858-1872 218 delle contabilità locali all’amministrazione centrale” 524 Mussomeli: riporti di cassa 1858-1866 240 525 Mussomeli: cautele 1770-1812 170 526 “Provenienza e possesso del Biviere di Lentini” 1440-1727 590 527 “Concessione del Biviere di Lentini e giudizio contro la Camera 1392-1508 81 Reginale. Scritture tra Ugone Santapace e il fisco della Camera

90 Reginale …” 528 “Pesi annuali sul Biviere di Lentini” 1364-1648 253 529 “Diritto di pescare la norrime gettarla nel Biviere” 1511-1716 216 530 “Scritture dei giudizi tra il principe di Butera contro il Priorato 1510-1581 164 gerosolimitano di Messina per l’acqua di fontana delle Canne” 531 manca 532 “Scritture dei giudizi tra il principe di Butera contro il barone 1588-1702 504 Rapis per la pretesa di metà delle acque chiamate Molinelli” 533 “Appendice all’acquisto del Biviere e investiture prese 1369-1727 153 dall’antichi possessori e pesi che porta il Biviere” 534 1) “Galici acque” 1588-1746 298 copie del sec. XIX 2) “Acquisto del Biviere di Lentini fatto da D. Giuseppe Lanza e 1829-1861 230 Branciforti da potere della principessa di Butera per carta privata 3 sett. 1829 …” 535 manca 536 “Biviere”: conti e cautele 1713-1722 1175 537 “Biviere”: conti e cautele 1723-1727 464 538 “Biviere”: conti e cautele 1727-1757 1722 539 “Biviere”: conti e cautele 1757-1763 784 540 “Biviere”: conti e cautele 1763-1779 839 541 “Biviere”: conti e cautele 1779-1795 1058 542 “Biviere”: conti e cautele 1795-1799 381 543 “Biviere”: conti e cautele 1799-1810 1192 544 “Biviere”: conti e cautele 1810-1812 252 545 “Biviere”: conti e cautele 1812-1814 345 546 “Biviere”: conti e cautele 1821-1825 465 547 “Biviere”: conti e cautele 1825-1829 510 548 “Biviere”: conti e cautele 1828-1829 290 549 1) “Biviere”: conti e cautele 1829-1830 232 2) “Biviere”: conti e cautele 1830-1836 680 3) “Biviere”: conti e cautele 1830-1831 620 550 “Biviere”: conti e cautele 1831-1832 620 551 “Biviere”: conti e cautele 1832-1833 720 552 “Biviere”: conti e cautele 1833-1834 90 553 “Biviere”: conti e cautele 1834-1835 610

91 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

554 “Biviere”: conti e cautele 1835-1836 130 555 “Biviere”: conti e cautele 1713-1859 330 556 “S. Agata di Militello. Titoli antichi di casa Gallego primi 1364-1790 341 possessori di Militello e S. Agata” 557 S. Agata di Militello: atti relativi all’acquisto dello stato 1823-1858 125 558 “Carte relative all’acquisto delle terre proprie della chiesa di S. 1866-1870 48 Nicolò di Militello” 559 “Il principe di Militello e il principe di Aragona per l’eredità di 1771-1845 104 D. Stefania Naselli principessa d’Aragona contro il principe di Trabia” 560 Causa Cerami – Militello – Trabia: sentenza 1832 41 561 Causa Cerami e causa Giardinelli - Trabia 1821-1832 614 562 “Scritture riguardanti la causa delli strasatti fra il principe di 1364-1818 360 Militello e il comune e i singoli di Militello” 563 “Scritture riguardanti la causa delli strasatti fra il principe di 1552-1817 284 Militello e il comune e i singoli di Militello. Vol. II” 564 “Scritture riguardanti la causa delli strasatti fra il principe di sec. XIX 367 Militello e il comune e i singoli di Militello. Vol. III” 565 “S. Agata di Militello. Dazio sull’olio. Fiera. Acque del fiume 1582-1866 302 Inganno” 566 “Lite tra il comune di S. Agata e i rappresentanti la 1841-1866 58 fedecommessaria del principe di Palagonia per le acque del fiume Inganno …” 567 “Il principe di Trabia contro la comune e i singoli di Militello 1552-1845 725 per i diritti promiscui” 568 “Il principe di Trabia contro la comune e i singoli di Militello 1508-1856 520 per i diritti promiscui” 569 “S. Agata di Militello. Censi. Rolo antico (1682). Atti ricognitori. 1832-1863 810 Piani. Scritture diverse. Arrendamento sociale. Gabelle” 570 S. Agata di Militello: censi e atti ricognitori 1838-1850 605 571 manca 572 manca 573 manca 574 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1814-1816 1166 575 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1817-1819 790 576 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1822-1828 1741 577 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1829-1833 1638

92 578 1) “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1834-1837 1008 2) “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1838-1839 587 579 1) “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1840-1841 764 2) “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1841-1843 1164 580 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1844-1846 1290 581 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1847-1850 1891 582 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1851-1856 1773 583 “S. Agata di Militello. Cautele di amministrazione” 1857-1858 1130 584 1) Conti dell’eredità beneficiata della principessa di Butera e 1855-1859 580 Scordia 2) Corrispondenza 1889-1902 220 585 “Scritture diverse e corrispondenza. Trabia, S. Agata ed altro” 1823-1843 540 586 “S. Agata di Militello. Conti in denaro” 1852-1858 130 587 “Volume n. 4 dello stato di S. Agata di Militello” 1861-1862 1133 588 “Volume n. 4 dello stato di S. Agata di Militello” 1863-1865 1646 589 “Volume n. 4 dello stato di S. Agata di Militello” 1865-1868 2138 590 “Volume n. 4 dello stato di S. Agata di Militello” 1868-1871 1620 591 “Volume n. 4 dello stato di S. Agata di Militello” 1872-1873 1321 592 “Volume n. 4 dello stato di S. Agata di Militello” 1874-1875 1436 593 manca 594 “Amministrazione di S. Agata Militello: conti in denaro” 1877-1878 727 595 “Amministrazione di S. Agata Militello: conti in denaro” 1878-1879 220 596 “Amministrazione di S. Agata Militello: conti in denaro” 1880-1882 1300 Comprende anche conto speciale dell’agrumento di S. Agata degli anni 1874- 1882 597 manca 598 manca 599 “Attinente al diritto proibitivo che gode il principe di Butera alla 1783-1786 109 sua villa della Bagaria dello zagato, taverna, vermicellaria e merceria” 600 1) “Inventario alla Bagaria” sec. XIX 63 2) “Inventario di tutti li mobili e robba e altro esistenti nelle 1802 54 casine … alla Bagaria” 601 Bagheria: censi, contratti, relazioni 1766-1850 610 602 “Luogo casina e giardino della Bagheria …” 1793-1797 330 603 “Libro della scrittura ed economie diverse della casina grande, 1797-1799 122 luogo e giardini alla Bagheria”

93 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

604 “Volume di cautele per censi in Bagheria” 1810-1821 97 605 “Volume di cautele n. 2 della amministrazione … per conto 1819-1822 446 delle ville della Bagaria” 606 Bagheria: registro di esazione dei censi su ruoli di case 1821-1826 293 607 “Scritture antiche riguardanti il possesso del mare e della 1528-1679 850 tonnara di Termini di Trabia. Contentamento coi rappresentanti la Comunia di Termini. Matrimonio di Lorenzo Lanza” 608 “Gabella dello stato e terre della Trabia fatta dai giudici deputati 1759-1775 340 della G. Corte per l’amministrazione dei beni del principe di Trabia …” 609 “Diritto d’immissione della molitura delli molini di Trabia nella 1727-1805 193 città di Termini” 610 “Il principe di Trabia e i giurati della terra di Trabia e di 1790-1810 126 Termini per la immissione delle moliture nella città di Termini” 611 manca 612 “Scritture antiche in lingua spagnola”: lettere reali, privilegi, 1533-1633 166 investiture 613 “Doti apportate da D. Agata Lanza a D. Ercole Branciforti duca 1594-1617 358 di S. Giovanni” 614 “Scritture di casa Lanza”: donazioni, investiture, matrimoni 1503-1694 483 615 “Per una casa e casetta nel vicolo S. Francesco (di Palermo)” 1590-1626 569 616 “Processo antico originale per la rivendicatoria dei feudi Val 1392-1627 307 Corrente, Fessina, Pietratagliata e S. Bartolomeo di casa Gioeni” 617 “Gioeni. Lanza. Per l’inesperibilità delle onze 240 annuali 1527-1539 221 dovute per il pagamento delle doti di Francesca Gioeni moglie di Carlo Bellacera” 618 “Attinente alla casa Lanza con altre scritture diverse” 1527-1691 656 619 “Processo antico tra Gregorio Castelli conte di Gagliano ed 1588-1644 186 Ettore Pignatelli duca di Monteleone per lo stato di ” 620 manca 621 “Consunzioni ed acquisti di Ottavio Lanza” 1441-1651 657 622 “Scritture diverse. Titoli di casa Lanza. Investitura feudo 1547-1659 383 Nadore. Apoche. Inventari. Capitoli matrimoniali. Testamento di Cesare Lanza …” 623 “Scritture diverse. Cautele e documenti. Amministrazione 1559-1680 260 Ottavio Lanza Gioeni e Barresi” 624 “Scritture diverse. Soggiogazioni. Rendite R. Curia. Sommatino. 1596-1680 905 Ratifica transazione con Anna lo Porto. Graduazione soggiogatarii”

94 625 “Transazione fatta tra Giuseppa Napoli principessa di Resuttana 1680 93 con Maria Lanza e Napoli duchessa di Camastra e principessa di S. Stefano” 626 “Attinente alla famiglia Lanza cominciando da Ottavio Lanza e 1567-1686 306 Centelles …” 627 manca 628 “Scritture diverse” 1577-1778 686 famiglia Lanza 629 “Scritture diverse. Soggiogazioni. Concessioni enfiteutiche. 1538-1689 872 Investiture. Matrimoni” 630 “Scritture diverse” 1527-1706 778 famiglie Ferreri, Valdina, Platamone etc. 631 Lite in G. Corte tra Lucrezia Lanza, principessa di Trabia ed 1548-1696 1096 Elisabetta Lanza in Montaperto, principessa di Raffadali 632 “Scritture diverse Lanza” 1302-1695 577 633 “Attinente alli litigi di Villanova e De Vincenzo con il principe di 1582-1697 359 Trabia sul feudo di Miccichè nello stato di Villanova” 634 “Scritture diverse” 1620-1791 538 famiglia Lanza 635 “Attinente ai litigi di Villanova etc.” 1670-1705 432 636 “Attinente alla casa Valdina” 1505-1706 410 637 “Scritture diverse” 1531-1774 888 famiglie Lanza, Barresi, Lo Porto, Lucchesi etc. 638 1) “Scritture diverse … casa Trabia” 1510-1764 886 2) “Scritture diverse. Testamento di Elisabetta Barresi in Lanza. 1529-1758 960 Apoche …” 639 “Scritture diverse” 1538-1710 742 640 “Camastra e Santo Xaverio”: lite 1599-1713 254 641 “Camastra e Santo Xaverio”: lite 1516-1726 726 642 “Scritture attinenti allo stato e terra di Trabia e altri stati” 1450-1720 418 643 “Scritture attinenti allo stato e terra di Trabia e altri stati” 1531-1727 292 Volume danneggiato dall’umidità 644 “Scritture di casa Trabia. Concessione metà tonnara di Trabia 1451-1716 601 (1546). Gabelle. Lettere reali. Soggiogazioni. Sentenze. Vendite. Capitoli matrimoniali di Giovanna Ortega e Ottavio Lanza …” 645 “Scritture di casa Trabia. Concessione metà tonnara di Trabia 1603-1715 110 (1546). Gabelle. Lettere reali. Soggiogazioni. Sentenze. Vendite. Capitoli matrimoniali di Giovanna Ortega e Ottavio Lanza …” 646 “Scritture di casa Trabia. Eredità Castelli. Inventario Cesare 1537-1716 767

95 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Valdina” 647 “Attinente a casa Lanza …” 1509-1740 142 648 “Attinente a casa Lanza. Origine dello stato di Mussomeli. 1578-1720 348 Capitoli matrimoniali di Lucrezia Riggio con Ottavio Lanza e Moncada. Donazioni” 649 “Scritturae … pro Ignatio Lanza principe di Trabiae contra 1644-1772 458 Petrum Filingeri principem S. Flaviae” 649 bis “Scritture diverse di casa Trabia. Elezione nel legato di 1622-1732 417 maritaggio istituito da Caterina Branciforti. Petizione per la concessione di Crocifia … Inventari di casa Silvera” 650 “Attinente alla casa Lanza. Titoli di casa Lo Campo. Cesare e 1517-1540 371 Ottavio Lanza” 651 “Attinente alla casa Lanza. Titoli di casa Lanza. Capitoli 1549-1741 214 matrimoniali tra Giovanna Lanza e Castelli con Ignazio Lanza conte di Mussomeli. Investiture” 652 “Scritture diverse. Capitoli matrimoniali e testamento Lercara. 1588-1741 741 Gabella stato e tonnara di Trabia. Inventari eredità Ventimiglia e Corbera. Investitura baronia Godrano” 653 Famiglia Lanza 1586-1741 90 654 “Causa tra gli eredi di D. Carlo Napoli (Federico e sac. 1703-1842 515 Antonino) per soggiogazioni e principe di Trabia” 655 “Cessioni sopra Trabia” 1733-1743 418 656 “Scritture diverse di casa Trabia. Testamenti inventari. Capitoli 1540-1770 513 matrimoniali …” 657 “Scritture diverse di casa Trabia e cautele” 1697-1735 512 657 bis “Scritture diverse di casa Trabia e cautele” 1544-1773 637 657 ter “Apoche” 1726-1750 650 658 “Scritture diverse di casa Trabia. Apoche. Mutui” 1570-1751 856 659 Scritture diverse di casa Trabia, gabelle, soggiogazioni 1609-1751 803 660 Scritture diverse di casa Trabia, gabelle, soggiogazioni 1657-1750 1105 661 “Scritture riguardanti le contestazioni tra i PP. Gesuiti e la 1590-1754 142 confraternita di S. Michele Arcangelo per alcuni spandenti d’acqua” 662 Lite tra il principe di Trabia e il principe di Niscemi 1574-1760 1048 662 bis “Significatorie dirette all’università di Mussomeli, Sommatino e 1653-1657 466 Bonpensiere …” 663 “Lite Trabia – Bonomolo per il diritto sopra tutte le estrazioni di 1645-1765 940 cereali”

96 664 “Lite Trabia – Bonomolo per il diritto sopra tutte le estrazioni di 1660-1781 40 cereali” 665 Lite Trabia – Bonomolo: transazione 1783 65 666 “Scritture diverse … Trabia – Castelli. Cautele diverse …” 1558-1763 654 667 “Volume di biglietti regi e viceregi nella carica di capitano di 1762-1764 220 giustizia della città di Palermo” tenuta da Giuseppe Lanza 668 “Attinente acquisto dei territori di Ciresie Malaraccolta. Vendita 1502-1765 1172 del mero e misto impero di Trabia” 669 “Scritture diverse. Plani, conti e altro” secc. XVII- 710 XVIII riguarda anche le famiglie Valdina e Castelli, Gagliano, Pettineo e Godrano, la contea di Modica 670 “Volume di biglietti e scritture in tempo che era Vicario 1766-1767 220 Generale del Regno il principe di Trabia D. Giuseppe. Arresto del brigante Testalonga” 671 “Attinente alla concessione enfiteutica del territorio della 1768 25 Torrazza fatto a Giovanni Ambrogio Gazzini del conte di Capaci” 672 “Scritture diverse” 1579-1750 758 riguardano anche le famiglie Trelles e Castelli, e il feudo Rigiuldo 673 “Scritture attinenti alla compra col verbo regio del territorio 1767-1769 42 della Molara (Brucato) fatta da G.A. Gazzini. Concessione enfiteutica del territorio della Majolina (Termini)” 674 “Trelles e Trabia per il feudo di Rigiulfo” 1652-1744 320 675 “In favore del principe di Trabia contro Gioacchino di Canas y 1539-1780 946 Trelles duca del Parco” 676 “Scritture della nullità della aggiudicazione fatta l’anno 1651 da 1651-1808 430 Ottavio Lanza … del feudo di Rigiulfo” 677 “Plani, calcoli e risposte … pella causa del feudo di Rigiulfo tra il sec. XVII- 914 principe di Trabia e il duca del Parco” XVIII 678 “Compra col privilegio fatta da G. Ambrogio Gazzini della casa 1753-1767 110 grande olim possessa dal marchese Miralrio (al Cassaro)” 679 “Per le consunzioni ed acquisti di Ottavio Lanza e Centelles” 1549-1774 575 680 “Attinenti alla compra di alcuni corpi della casa grande del fu 1751-1774 150 marchese di Miralrio. Concessione enfiteutica dell’altra casa grande (al Cassaro) possessa da G.A. Gazzini” 681 “Lettere e conti per il duca di Camastra”: amministrazione di 1775-1776 205 casa e dei feudi 682 “Lanza Ignazio duca di Camastra e Rosalia Napoli e Bonfiglio. 1776 220 Matrimonio annullato” 683 “Donazione e rinuncie e atti di monacato di Giovanna Lanza e 1759-1777 180 Branciforti, Maria e Concetta Lanza e Stella … moniali professe

97 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

nel monastero del SS. Salvatore (di Palermo)” 684 “Scritture diverse riguardanti (Giuseppe Lanza) principe di 1750-1780 410 Trabia qual deputato del Regno” 685 “Scritture diverse riguardanti (Giuseppe Lanza) principe di 1770-1780 280 Trabia qual deputato del Regno” Molti atti si riferiscono alla costruzione del ponte di Riesi 686 “PP. Agostiniani di Mussomeli. Concessione di pascolo. Doti di 1771-1780 617 Aloisia Lanza e Stella principessa di Sperlinga, di Aloisia Lanza e Riggio principessa del Cassero. Lite Tuttolomondo – principe di Trabia per la strada carrozzabile di Mezzomonreale” 687 “Biglietti regi e viceregi in approvazione delle cariche tenute dal 1738-1782 240 principe D. Giuseppe” 688 “Volume di biglietti e scritture per la Regia Deputazione degli 1778-1783 210 Studi del Regno e del convitto Real Ferdinando per S.E. principe di Trabia deputato” Contiene tra l’altro le relazioni delle entrate e delle uscite della Deputazione e del Convitto R. Ferdinando per l’anno 1778-79 689 “Mussomeli. Scritture diverse” 1748-1789 779 690 Sommatino: costruzione del carcere 1786 27 691 Gabella dei feudi Torretta, Crucifia e Gorgo di Sale 1787 45 692 Monte di S. Venera in Palermo: relazioni 1795-1796 62 693 1) Concessione di pensione di D. Ottavio Castelli pergamena 1669 1 2) Gabella dei feudi Sampria e Torretta 1785-1796 14 3) “Teresa Celesti moniale nel monastero di Montevergine” 1796 2 4) “Principe di Trabia e duca di Bagnara per paraggio di dote di 1765-1796 33 Giovanna Lanza. Feudo Rabione” 5) “Filippo Campulo contro Francesco Moncada principe di 1567-1585 40 Paternò” copia 6) Vendita di grano, gabelle in Mezzomonreale, mulini, 1734-1791 120 Seminario Nautico, lettere e memoriali, enfiteusi di un palazzo accanto al convento di S. Zita, etc. 694 “Teatro e Casino di conversazione dei nobili. Inventari” 1793-1806 340 695 “Per opere di maestro fontaniere eseguite nel corso d’acqua 1772-1829 450 dell’urna di Mezzomonreale e per la casina alle Terre Rosse. Causa Castiglia” 696 “Carte per la vertenza tra Nicolò Placido Branciforti principe di 1801 28 Scordia e Caterina Branciforti principessa di Leonforte” 697 “Per la causa criminale a istanza del principe di Trabia contro la 1793-1803 200 ditta dei Fratelli Fassari di Catania”

98 698 Lettere da Napoli del principe di Trabia al figlio duca di 1802-1803 230 Camastra 699 “Scritture per la causa tra il barone Pucci … e il principe di 1736-1805 60 Scordia per la casa e giardino fuori Porta Montalto” 700 “Causa tra il principe di Trabia e Martino Caico per gabella di 1803-1806 90 terre nel feudo della Marchesa” 701 “Inventario di roba esistente nella casina alla Bagheria, in quella 1806 50 di Mezzomorreale e nel palazzo a Palermo” 702 Conti e corrispondenze per le rendite dovute a Giuseppe di 1790-1806 90 Gregorio sugli stati del marchese di Schillaci 703 “Cautele diverse. Memoriali per la causa tra il Rettore della casa 1804-1818 140 del Noviziato e i coniugi Giuseppe Lanza e Stefania Branciforti” 704 “R. Diploma del R. Assenso sulla vendita delle salme 580.14 di 1807 81 terre nel feudo Magazzinazzi” 705 “R. Diploma del R. Assenso sulla vendita delle salme 580.14 di 1807 50 terre nel feudo Magazzinazzi”: esecutoria 706 “Per l’acquisto dei Magazinazzi …” 1784-1809 200 707 “Per la compra delle terre libere del feudo delli Magazzinazzi … 1807-1810 669 e delle terre censite” 708 “Per la compra delle terre libere del feudo delli Magazzinazzi … 1806-1811 54 e delle terre censite” 709 “R. Diploma del R. Assenso sulla vendita delle terre censite del 1810 76 feudo Magazzinazzi …” 710 “R. Diploma del R. Assenso sulla vendita delle terre censite del 1810 52 feudo Magazzinazzi …”: esecutoria 711 “Scrittura del feudo dei Magazzinazzi (Mussomeli)” 1808-1813 354 712 “Recognitori antichi. Censito Magazinazzi. Vallelunga” 1809-1830 140 713 “Recognitori antichi. Censito Magazinazzi. Vallelunga” 1747-1823 410 714 “Lite coll’Abate Pecoraro enfiteuta di terre in Magazzinazzi” 1797-1814 45 715 Atti ricognitori e censi in Magazzinazzi 1723-1827 40 716 Atti ricognitori e censi in Magazzinazzi 1811-1818 82 717 Atti ricognitori e censi in Magazzinazzi 1827 10 718 Atti ricognitori e censi in Magazzinazzi 1828-1835 290 719 “Atti ricognitori e censi in Magazzinazzi. Raziocinii di esazioni” 1825-1841 330 720 “Atti ricognitori e censi in Magazzinazzi. Piani diversi” 1825 48 721 “Titoli diversi contro gli enfiteuti di terre nell’ex feudo 1816-1829 37 Magazzinazzi” 722 “Per i censi in Magazzinazzi” 1847-1855 230 723 Apoche e altri atti per obbligazione derivante da un contratto di 1803-1808 26

99 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

cambio tra Rosario Rallo e il principe di Trabia 724 “Frumenti e orzi. Caricatori di Girgenti” 1809-1810 141 725 “Libro di beni delle case distratte dal potere di Maestro Rocco 1805-1820 49 Zappulla, riconcesse … al duca di Monteleone” 726 “Lettere particolari del principe di Trabia quale Deputato del 1786-1806 420 Regno e per altre cariche pubbliche, memoriali ed altro. Unificazione del jus patrio (nel Granducato di Toscana)” 727 Lite con il commerciante G.B. Mattei derivante da acquisto di 1810-1812 41 grano estero per la Sicilia 728 Squadra dei bargelli, gabelle dei feudi Cibbò e Barberigo, 1705-1820 39 gabelle di mezza penna d’acqua nel R. Palazzo 729 “D. Domenico Rivolti debitore di fiorini 8917 verso il principe 1812 56 di Trabia” 730 “D. Giovanni Rizzotto Palma e il comune di Camastra. 1812-1813 46 Deposito di onze 30” 731 “Scritture riguardanti l’eredità del principe D. Giuseppe e del 1784-1814 210 figlio D. Ignazio e paraggio di Aloisia Lanza. Inventari delli beni di Giuseppe (1783) e Ignazio Lanza (1784)” 732 “Capitoli matrimoniali tra Lucrezia Lanza e Branciforti e 1814 22 Calogero del Bosco duca di Castrofilippo” 733 “Scritture riguardanti le speculazioni e i negozi fuori Regno fatti 1806-1815 797 dal principe di Trabia” 734 “Partanna debitore verso il principe di Trabia. Vitalizio Solinas” 1805-1808 23 735 “Lodo Cupani … e compromesso Leonforte e Scordia” 1816 612 736 “Principe di Trabia e principe di Paternò. Lite per le doti di 1761-1818 680 Agata Branciforti …” 737 “Sugabelle del giardino a Mezzomonreale” 1764-1821 70 738 “Attinente alle doti di Maria Anna Branciforti apportate a Pietro 1777-1822 134 Lanza principe di Trabia” 739 “Attinente alla ricompra delle onze 80 annuali fatta da Giuseppe 1808-1825 33 Lanza e Branciforti da potere di Girolamo Puglisi” 740 “Atto di accordo col vescovo di Cefalù per soggiogazione dovuta 1825 11 dal principe di Trabia” 741 “Conti principe di Trabia e duca Lucchesi …” 1826 240 742 “Per la rendita dovuta dal duca di Medinaceli di Spagna in 1772-1826 28 favore del principe di Trabia” 743 “Feudi Finocchio, Garrasia e Salamone” 1823-1827 315 744 Lite La Rosa - Trabia 1811-1826 45

100 745 “Il duca di Cesarò contro il comune di per servitù 1808-1840 80 di diritti promiscui ed usi civici” 746 “D. Gioacchino d’Amico gabelloto del feudo di Canzirotta in 1821-1829 160 Mussomeli” 747 Lite Filangeri S. Flavia - Trabia 1669-1843 30 748 “Principe di Paternò e conte di Caltanissetta di lui figlio. 1800-1831 290 Vertenza risoluta dal principe di Trabia per ordine di S.M. Assegnazione dei beni del principe di Paternò” 749 “Assegnazione dei beni della ducea di Montalto” 1830-1831 22 750 “Assegnazione dei beni della ducea di Montalto” 1830-1833 126 751 “Scritture diverse”: bolla della Crociata, dote di Agata 1561-1832 190 Branciforti, Ospedale dei Poveri di Celle Ligure, eredità Ruffo di Scalea, sequestri etc. 752 Atti della deputazione degli Stati di casa Butera 1832-1837 700 753 “Cautele delle case (in via Monteleone) distratte da potere di 1801-1833 315 maestro Rocco Zappulla” 754 Lite tra il principe di Trabia e la opera di carità di Sortino 1808-1833 90 755 “Feudo Chiapparia” 1822-1843 240 Mussomeli 756 Sentenza di assegnazione dei beni del conte di Modica 1832-1833 123 757 “Scritture riguardanti la lite tra il convento dei Benedettini 1559-1834 518 contro Villarmosa e Trabia per l’acqua dei 5 molini in Militello” 758 Lite tra il principe di Trabia e il marchese Lungarini 1809-1834 56 759 “Case in via Orologio dell’Olivella; lite con l’Unione del 1739-1835 190 Miseremini; case in via Cavallari ai Lattarini” 760 “Scritture diverse”: Pia Opera Navarro, vitalizi, soggiogazioni, 1779-1842 540 assenti, legati, messe, lite col principe di Baucina, gabella feudo Galardi, vendita dei censi e terre in Grammichele, rivendica feudo Mondro etc. 761 “Scritture diverse ra le quali i conti Trabia – Mondragone” 1806-1838 300 762 “Carte giudiziarie rilasciate al principe di Trabia” 1824-1837 320 763 “Eredità di monsignor Giuseppe Gioeni. Abbazia di S. Maria 1386-1838 596 del Pedale. Canone sopra terre di Scozzari. Eredità del marchese Mira. Prelatura di Valdina etc.” 764 Lite Trabia - Giarrizzo 1838 40 765 “Scritture diverse”: famiglia Valdina, gabella della seta, terre in 1562-1839 380 Vallelunga etc. 766 “Produzione per la causa tra il principe di Trabia e la Sacra 1650-1839 320 distribuzione della Cattedrale di Girgenti per soggiogazioni …” 767 “D. Gioacchino Lenzitti. Censo sopra terra e casina a 1814-1843 19

101 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Malaspina” 768 “Causa Mandrascati – Brunaccini Trigona e principe di Trabia” 1821-1839 570 769 “Carte giudiziarie” 1827-1839 815 770 “Carte giudiziarie” 1820-1841 860 771 “Acqua di Malaspina censita da D. Lucrezia Russo in Termini 1757-1842 152 contessa di Isnello per la casina Terre Rosse più acqua presso Porta Carini” 772 “Barone D. Nicolò Maggio e baronessa Stichia: esproprio di 1825-1842 310 Api, Cremona e Carpinito” 773 “Per servitù e diritti promiscui che il comune di Tusa dice 1842-1843 46 vantare sul fondo Altipiano” 774 “Lite tra il principe di Campofranco e il principe di Trabia per 1633-1842 60 la rivendica della baronia di Mussomeli” 775 “Produzione del principe di Trabia contro la Sacra 1739-1843 280 Distribuzione di Girgenti” 776 “Titoli diversi”: assegno a Gabriele Lancellotto Castelli, canone 1755-1843 470 sopra case in Lattarini, assegnazione del fondo Piano di Scala in Scordiavacche etc. 777 “Terre e censi in Carini. Nota dei censualisti. Atti d’obbligo e 1823-1843 510 libro di cautele di amministrazione” 778 “Giunta Gesuitica e Trabia per l’assento di una partita nei libri 1824-1843 46 del principe di Trabia” 779 “Scritture diverse”: atti giudiziari, transazioni, assegnazione dei 1720-1852 420 beni di casa Valguarnera etc. 780 “Conto della società col barone Riso per le miniere di 1841-1843 110 Sommatino” 781 “Scritture diverse” 1769-1845 1080 giudiziarie, con atti di data ant. 782 “Testamenti. Capitoli matrimoniali. Inventari. Donazioni … Lite 1566-1841 683 Sperlinga-Trabia per le doti di Aloisia Lanza” 783 “Trabia - Sperlinga: causa di esproprio contro il duca di 1786-1844 438 Sperlinga …” 784 “Lite Trabia – Guccia per l’amministrazione della baronia di 1802-1844 140 Dorilli …” 785 Feudo Chiapparia: lite tra il barone di Canaletto e il principe di 1821-1843 130 Trabia 786 “Rosalia di Napoli marchesa di Montescaglioso creditrice 1825-1828 435 soggiogataria contro il principe di Trabia”

102 787 “Piani diversi dei soggiogatari di casa Trabia” 1823-1828 140 788 Lite Adragna - Trabia 1702-1827 85 789 Assegnazioni di creditori soggiogatari 1727 1490 790 Assegnazioni di creditori soggiogatari 1727 1405 791 Assegnazioni di creditori soggiogatari 1830 1560 792 Assegnazioni di creditori soggiogatari 1827-1830 1464 793 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Conventi di S. Francesco 1828-1830 243 di Paola e della Vittoria. Causa col principe di Trabia per la mancata consegna di titoli” 794 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Apoche di pagamento di 1828-1831 68 arretri di antiche soggiogazioni …” 795 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Carte diverse che si 1824-1832 1164 riferiscono ai creditori soggiogatari” 796 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Assignazioni volontarie 1825-1832 170 fatte dal principe di Trabia …” 797 Assegnazioni di creditori soggiogatari. Appelli 1828-1833 890 798 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Atti di consegna dei titoli 1832-1833 19 di assegnazione” 799 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Produzioni 1834 356 dell’ammissione dei titoli delle rendite dell’Erario assegnate (argenti – seta – milione – secrezie) e per la liquidazione …” 800 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Piani diversi di 1827 84 assegnazioni volontarie …” 801 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Piani diversi di 1825-1831 386 assegnazioni volontarie …” 802 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Appelli degli assegnatari” 1832 704 803 “Assegnazioni di creditori soggiogatari. Causa principe di 1827-1845 242 Campofranco” 804 “Assegnazioni di creditori soggiogatari e Verbo regio. Notifiche” 1845-1848 989 805 “Lumia. Trabia. Aronica. Causa per la consegna della terzeria 1840-1844 450 del’ex feudo Mintina in Sommatino” 806 “Carte giudiziarie” 1843-1844 420 807 “Titoli diversi”, tra cui vendita del luogo della Nave, 1803-1845 560 soggiogazioni, vitalizi, Mulino Lo Vecchio in Termini, censo alle Terre Rosse, opere eseguite dall’ebanista Salvatore Trecani (1829), liti per crediti etc. con qualche atto di epoca anteriore 808 “Lite del marchese Maurigi contro il principe di Trabia per 1588-1842 310 arretri di soggiogazione” 809 Soggiogazioni 1683-1845 535

103 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

810 “Scritture diverse” 1679-1845 918 giudiziarie 811 “Scritture diverse”, tra cui: soggiogazioni, atti giudiziari, Acqua 1782-1845 1050 del Gabriele (1840-1842), causa con Bordonaro per zolfi, assegnazione dei beni del duca Lucchesi Palli, gabelle della Solfarella in Sommatino, mense arcivescovili di Palermo e Monreale, censi ai Colli, in Misilmeri etc. 812 “Alberano privato principe di Scordia e D. Carlo Bozoma. 1824-1845 60 Produzioni per la causa Luparelli Guggino e Lanza …” 813 “Causa per l’eredità dell’ex gesuita Ignazio Gaetani e Lanza” 1824-1845 60 814 “Scritture diverse”, tra cui soggiogazioni, eredità Valguarnera, 1826-1845 320 gabella di Mirto, censo a Malaspina, gabella del Biviere etc. 815 “Lite del principe di Trabia contro Francesco duca di 1830-1845 460 Acquaviva per dominio diretto su terre in S. Spina, territorio di Acquaviva … e compenso di migliorie …” 816 “Censi in Pietraperzia venduti al Comm. Scovazzo …” 1842-1845 66 817 “Produzione del principe di Trabia contro D. Francesco de 1841-1845 40 Luca, e Benincasa” 818 “Consulta generale di Stato. Osservazioni sulla legge per lo 1844-1845 530 scioglimento della promiscuità” 819 “Commuta fatta dal barone Calcagni delle onze 9.22.10 sulle 1863 11 nuove gabelle presso il sig. Aversa per la liquidazione del titolo” 820 “Atti giudiziari (relativi) agli eredi della principessa di Butera D. 1845 406 Stefania Branciforti” 821 “Scritture diverse. Atti di sequestro. Citazioni in giudizio. 1642-1846 758 Sentenza. Mandati di assenti …” 822 “Nicolò La Lumia e Nicolò e Vincenzo Piazza arrendatari dello 1879-1847 180 stato di Camastra” 823 “Mutuo fatto dai signori Puglisi con la garanzia del principe di 1819-1841 119 Trabia …” 824 “Affitti di gabelle” 1840-1845 390 825 Lite Pardo - Trabia 1798-1847 135 826 “Patrimonio Butera. Feudo Maddisio. Assegnazione fatta al 1821-1857 180 duca Giuseppe Branciforti. Lite Aldisio – Lanza” 827 “Patrimonio Butera. Feudo Maddisio. Assegnazione fatta al 1823-1844 515 duca Giuseppe Branciforti. Lite Aldisio – Lanza” 828 “Atti giudiziari. Eredi di Stefania Lanza Branciforti” 1845-1847 470 829 “Volume di cautele dell’agenzia giudiziaria degli ex feudi Puzzo 1842-1849 405 e Cirina in Carini espropriati in danno del principe di Ramacca

104 e dati in amministrazione del principe di Scordia …” 830 “Produzione del principe di Scordia contro Francesco Porcelli” 1846-1848 90 831 “Transazione tra l’eredità Scordia e i fratelli De Cristofaro” 1849 14 832 “Scritture inerenti al credito del principe di Linguaglossa, 1850 80 Leonforte e Trabia contro la casa Valguarnera per l’ex feudo Gulino …” 833 “Causa Trabia – Sacchetti: malfatti per l’eredità del gesuita 1708-1833 1490 Ignazio Gaetani” 834 “Causa Trabia – Sacchetti: malfatti per l’eredità del gesuita 1833-1850 1620 Ignazio Gaetani” 835 “Causa Trabia – Sacchetti: Giudicati” 1796-1851 407 836 “Causa Trabia – Sacchetti: memorie, elenchi, sentenze e 1833-1851 910 documenti …” 837 “Genealogia Gaetani. Borri di conclusioni. Memorie e altro 1760-1851 488 inerenti alla causa Malfatti e Trabia” 838 “Casina e villa alle Terre Rosse. Titoli” 1760-1851 488 839 “Amministrazione del feudo Renda tenuta dal principe di 1779-1834 550 Trabia per conto della principessa di Aci” 840 Amministrazione del feudo Renda tenuta dal principe di Trabia 1702-1851 720 per conto della principessa di Aci. Lite Trabia. Aci – Monastero di S. Benedetto 841 “Scritture diverse”, tra cui soggiogazioni, assegnazioni ai creditori 1570-1852 690 del principe di Fitalia, sequestri, cessioni, inscrizioni ipotecarie a carico di Trabia, eredità della principessa di Petrulla etc. 842 Lite Marvuglia – Bonura - Trabia 1772-1843 370 843 Lite Trabia – Monastero di Montevergine 1780-1842 380 844 “Scrittura per la causa contro il marchese di per il 1701-1797 220 feudo di Girgia” 845 “Scritture diverse”, tra cui eredità della principessa di Paceco, 1800-1854 440 estrazioni di frumenti, liti, assegnazione dei beni del principe di Palagonia, assegnazione dei beni del principe di Paternò, fidecommissaria della eredità Castelferrato etc. 846 “Scritture diverse”, tra cui fallimento Palmisano, Mancuso, 1601-1855 606 debito gabella dell’acqua, Trabia e Orlando per la m. notaria, Trabia-Ondes etc. 847 “Scritture diverse” 1805-1856 400 giudiziarie 848 “Produzione nella causa Trabia contro i coniugi del Bosco e 1814-1847 1050 fatta per un credito nella eredità di Calogero Enrico del Bosco … figlio del principe di Belvedere” 849 “Produzione nella causa Trabia contro i coniugi del Bosco e 1848-1857 70

105 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

fatta per un credito nella eredità di Calogero Enrico del Bosco … figlio del principe di Belvedere” 850 “Per soggiogazione dovuta dal principe alla Chiesa di S. 1725-1857 60 Giuseppe dei Teatini e proveniente dal testamento di Anna Castelli” 851 Scritture giudiziarie relative all’eredità di Stefania Lanza 1851-1853 1750 Branciforti 852 manca 853 “Fidecommissaria Di Natale, accettazione eredità Butera, messe 1770-1848 1460 da celebrare in Bagheria, lite Butera – Giarrizzo, Commenda della Magione per l’acqua della sorgente del Parco, affitto magazzino sotto l’arco di S. Teresa etc.” 854 “Convento di S. Domenico in Palermo. Relazione di 1830-1861 12 soggiogazione” 855 manca 856 manca 857 “Conti dell’amministrazione di Gulfi” 1834-1844 320 858 “Cautele del feudo delli Gulfi” 1805-1810 286 859 “Scritture per la recuperazione del territorio delli Gulfi dal 1657-1840 652 principe di Trabia da potere del principe della Cattolica – Acquisto del Molino delli Russi e censi in Gulfi” 860 “Produzione per la causa fra Ercole Lanza e consorti … contro 1806 60 Stefano Cupani di Canicattì per terre in Gulfi” 861 manca 862 manca 863 manca 864 “Prestito nazionale del 1866. Obbligazioni e cedole” 1866-1867 865 manca 866 “Scritture diverse”, tra cui rendite, scritture giudiziarie, 1686-1874 490 assegnazione al principe Aragona, vendita degli ex feudi Magalufo e Marchesa, vendita della casina e giardino dell’abate Vella a Mezzomonreale (1812-1836), protesti per il molino di Platani etc. 867 manca 868 “Scritture diverse – atti giudiziari” 1868-1875 1890 869 “Soggiogazioni antiche di casa Trabia” 1612-1776 32 870 “Relazione di opere eseguite nel palazzo Trabia al Cancelliere” 1783 32 871 Testamento di Francesco Moncada e investitura del titolo di 1566 27

106 principe di Paternò copia 872 “Gabelle antiche dello stato di Mussomeli” 1763-1771 50 873 Feudi Sampria e Torretta in Mussomeli: concessioni 1795-1811 104 874 “Mussomeli – Gabelle. Piano della consistenza dei feudi – 1768-1839 80 Fabbriche e relazioni. Fastucchiera – Congrua – Gabella della salina – Castello etc.” 875 “Conti di Mussomeli” 1854-1855 50 876 “Vendita del titolo di principe di Castelferrato. Piani di censi del 1754-1756 60 feudo delli Comuni in Mussomeli. Reluizione” 877 “Statini della cassa di Trabia – Mussomeli – Sommatino - 1867-1880 140 Camastra” 878 “Cautele dello stato di Sommatino” 1853-1881 2170 879 manca 880 manca 881 manca 882 manca 883 manca 884 “Eredità di Giuseppe Lanza principe di Trabia - Crediti” 1882-1891 1470 relativi anche a censi in Carini, Pietraperzia e Camastra, casina a Sampolo, gabella dei mulini di Trabia 885 “Eredità di Giuseppe Lanza principe di Trabia – Crediti e 1813-1855 1700 debiti”, tra cui transazione e accordo tra principe di Trabia ed eredi Butera, concessione della casina detta Valguarnera in Bagheria, acqua di proprietà della principessa di Linguaglossa, gabella del feudo Besi, società Trabia – Guccia per l’arrendamento della baronia di Dorilli etc., imposta fondiaria, Patrimonio Sacro del P. Salvatore Lanza e del sac. Ottavio Lanza, concessione della legna dei boschi in S. Agata per carbonizzazione etc. 886 manca 887 “Scritture diverse”, tra cui bilanci e conti, zolfara di Grottille, 1825-1880 1810 affrancazione di censi e canoni, gabella zolfare di Sommatino, censo su case in via Orologio, amministrazione di Camastra, soggiogazione del feudo Leone etc. 888 “Scritture diverse”, tra cui gabelle e censi in Mussomeli, censi in 1830-1880 1900 Camastra, spettanze degli eredi Scordia sul patrimonio Butera, tassa di ricchezza mobile, capitoli matrimoniali, zolfare di Mussomeli, legato di messe ai Padri Teatini, ex feudo Pisciotto, pagamento della decima alla communia di Termini, acqua in Mezzomonreale di proprietà Linguaglossa, Brigantino Carlo, legato Branciforti, censimento della popolazione (1866) etc.

107 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

889 “Scritture diverse. Conti stralcio. Lavori per la divisione in casa 1855-1878 1490 Trabia” 890 “Scritture diverse”, tra cui mutuo coattivo al Governo del Banco 1813-1884 1790 Comunale di Palermo (1820-1860), acqua per il palazzo Butera, gabella Biviere e acqua del Galice, censo su terre nell’ex feudo Mustolicato, canone dovuto sul palazzo in via Maqueda alla Maramma della Cattedrale, società Ragusa – Trabia per l’Albergo Trinacria (1844), enfiteusi del palazzo Trabia al Cancelliere, feudo Rabione, canone dovuto alla Casa delle Scuole Pie etc. 891 “Eredi Trabia: beni in comune, conti” 1856-1868 586 892 Eredità Trabia: conti per la porzione del marchese Policastrello, 1868-1879 1570 cautele di cassa (Mussomeli) 893 Eredità Trabia: divisione dei mobili, conti di carico e discarico 1855-1878 520 della prima porzione, cautele, conti stralcio, Ercole Lanza contro Sammarco 894 “Eredità Trabia. Conti della prima porzione” 1869-1873 2141 895 “Eredità Trabia. Conti della prima porzione” 1873-1877 1656 896 “Eredità Trabia. Conti preparatori della divisione” 1885-1887 1050 897 “Eredità Trabia. Convenzione originale per la divisione del 1869-1883 50 patrimonio del principe di Trabia D. Giuseppe Lanza Branciforti …” 898 Atti giudiziari 1822-1882 46 899 “Rendite Maletto dovuta dai sigg. Pappalardo di Pedara. Capitoli 1850-1912 395 dotali tra Lauretta Notarbartolo e Alberto Monroy principe Maletto” 900 manca 901 “Casa Trabia: mutui, permute, costituzioni di vitalizi e altri titoli” 1822-1861 1430 902 “Carte relative al cav. Ignazio Lanza. Mutui estinti. Mutuo 1822-1863 490 Nicosia Trabia S. Agata Militello. Patrimonio Butera. Inventari relativi alla casina di Mezzomonreale (1828)” 903 “Affrancazione di canone sul palazzo Butera fatto da Ercole 1871 10 Lanza da potere di Giulio Benso e Sammartino duca della Verdura” 904 “Scritture diverse”, tra cui gabella di Besi, affrancazione di censi 1853-1880 1460 e vendite, divisione Trabia, appunti e conti relativi a mobili, porzione contessa Tasca, relazioni di case e ville, censi in Bonpensiere etc. 905 1) Concessione alla Compagnia Taix-Aycard per lo 1802-1873 440 sfruttamento delle miniere di zolfo (1838). Patrimonio Sacro di Salvatore e Ottavio Lanza. Gabella del mulino

108 di Gulfi (1860). Divisione del palazzo Scordia in via Maqueda. Divisione del patrimonio Trabia comprende perizie e apprezzo dei palazzi della città e delle casine di campagna 2) “Atti giudiziari. Scritture diverse. Bozze di conti. 1851-1879 350 Mandati. Duplicati e altro” tratta anche di zolfi 906 Testamento di Mons. Giuseppe Gioeni (1796). Atti riguardanti 1737-1862 45 il riconoscimento del titolo di duca di Camastra a Ottavio Lanza Galletti. Accesso alla terrazza pubblica del palazzo in Palermo 907 “Patrimonio della principessa di Belvedere. Titoli gabelle 1837-1892 123 Magazzinazzi. Locazioni palazzo Belvedere” 908 “Lentini – Biviere – Gabelle – Acque Galici” 1805-1880 60 909 “Conti per la principessa di Butera. Spettanze …” 1868-1882 175 910 “Conti per la principessa di Butera. Amministrazione Ercole 1868-1882 90 Lanza …” 911 “Strada di Sommatino a Ravanusa. Primo tronco dal casamento 1882 120 della Mintina al torrente Gibbesi …” 912 Mandati e cautele. Fondiaria. Lettere. Conti di cassa. Vendita 1846-1880 1560 zolfi. Biviere. Sequestro barone Riso (1876). Zolfare di Sommatino. Acqua del Galice etc. 913 manca 914 manca 915 Eredità Ignazio Lanza. Mutui. Pignoramenti Trigona. Eredità 1865-1893 60 Misuraca etc. 916 Iscrizioni ipotecarie 1856-1896 700 917 Privilegi e investiture, atti di possesso relativi a Campofiorito, 1299-1808 516 Vatticani, Grassuliato etc. concessioni enfiteutiche 918 Transazioni e contratti dotali, famiglia Branciforti 1494-1863 410 919 Mutui e affrancazioni 1558-1881 490 920 Assegnazioni e divisioni riguardanti tra l’altro la casa Riggio, 1493-1832 606 bandi viceregi, del Senato di Palermo 921 “Contratti di assegnazione fatti dalla principessa di Butera” 1822-1826 325 922 Atti provvisionali, cedole, interlocutive e sentenze, mandati di 1553-1859 660 assento 923 Atti di cessione relativi tra l’altro alle famiglie Branciforti e 1619-1710 340 Riggio 924 Atti di cessione relativi tra l’altro alle famiglie Branciforti e 1711-1886 405 Riggio 925 Atti d’obbligo, donazioni, fedi parrocchiali, gabelle, vendite e 1450-1853 620

109 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

conti finali, capibrevio riguardante Passaneto etc. 926 Consulte (della Gran Corte, della Giunta dei Presidenti e 1495-1765 700 Consultore, della Deputazione del Regno etc.), atti di permuta, relazioni di lavori, per conteggi di imposte, estimi di terreni etc. 927 Atti giudiziari: effetti pendenti, fatti e memorie, opposizioni 1520-1819 745 928 Università di Leonforte: conti e soggiogazioni, convento dei 1632-1806 640 Cappuccini; Mussomeli: relazione di lavori casamento di Buonanotte; patronato nel Collegio di Maria; Comunia dei Preti; convento di S. Agostino; Mensa Vescovile di Girgenti, riti e gabelle e mutui relativi all’università; informazioni criminali con piante 929 Mussomeli: censi e atti ricognitori 1808-1836 580 930 Mussomeli e amministrazione generale del principe di Scalea 1869-1886 506 Francesco Lanza Spinelli 931 Mussomeli: gabelle muini e feudo Salina, apoche, censi, debito 1768-1876 540 del principe di Trabia con la secrezia di Caltanissetta 932 Mussomeli: conti, corrispondenza, contratti 1732-1844 410 933 Amministrazione degli ex feudi Raffo e Gulino, mandati e conti 1843-1882 640 934 Trabia: contratti e conti relativi a terreni, conti della tonnara 1650-1858 320 (1650-1655), relazioni e gabelle dei mulini 935 Amministrazione di casa Trabia. Giardino a S. Maria di Gesù 1885-1900 308 (Palermo. Cessione di quote ereditarie, contratti e sentenze 936 “Leonforte. Compromesso tra la tutrice del principe di 1816-1820 548 Leonforte e la principessa di Scordia e consorti” 937 Vendite sopra la tesoreria, Banca Nazionale Italiana (1862- 1790-1872 290 1872), eredità di M. Antonia Ossorio, incendio del vascello Ruggiero, donativo dovuto dai baroni per gli anni 1790-92 etc. 938 Censo feudo Gulfi, feudo Dorelli, censi Borgitello, 1731-1844 660 Bonpensiere, Bagheria (collegio di Maria, concessioni enfiteutiche, vendita di terre, atti giudiziari, relazione di opere), alberi genealogici 939 Butera: società zolfare in S. Nicola, affitto di terre, censi, atti di 1788-1873 575 vendita, acqua dell’abbeveratoio di S. Nicola, castello e feudi, ex feudo Perni, atti giudiziari e sentenze, donativo Il fasc. dei donativi comprende atti a partire dal sec. XVII 940 1) “Lite in Gran Corte fra Pietro Orioles e Moncada e 1397-1721 458 Guglielmo e Francesca Marino e Moncada per lo stato e principato di Calvaruso” 2) Compagnia di S. Alberto in Palermo 1586-1758 96

110 3) “Volume apparte per li cespiti assignati dal giudice deputato sec. XIX 70 della casa del conte di Modica” 4) “Scritture per la filiazione e la dote di Maria Carmela 1807-1837 65 Branciforti …” 941 Case in via Monteleone al Cancelliere, in via Butera. Palazzo in 1703-1836 550 via Maqueda. Palazzo alla Kalsa. Inventari di mobili e arredi 942 Lite tra Francesco Moncada e Caterina Branciforti per la 1716-1760 590 successione nei beni di Vincenzo Moncada e D. Giovanni, principe di Calvaruso 943 Lite tra Francesco Moncada e Caterina Branciforti per la 1760-1828 610 successione nei beni di Vincenzo Moncada e D. Giovanni, principe di Calvaruso 944 “Atti antichi di Butera” 1363-1818 450 copie del sec. XIX 945 “Atti antichi di Butera” 1821-1862 480 946 Lite per usi civici tra il comune di Butera e la principessa di 1864-1913 475 Butera e Scordia 947 Lite per usi civici tra il comune di Butera e la principessa di 1907-1925 475 Butera e Scordia, con produzioni e stampe 948 Lite per usi civici tra il comune di Butera e la principessa di 1900-1923 750 Butera e Scordia 949 Lite per usi civici tra il comune di Butera e la principessa di 1600-1926 686 Butera e Scordia 950 Atti giudiziari relativi il Collegio di Maria di Partinico e la 1901-1914 240 Società della zolfara di Galati 951 manca 952 Atti giudiziari 1817-1823 344 953 Lite per la miniera Galati in Barrafranca 1907-1925 530 954 Butera: chiesa e conventi, assegnazione di terre, carte del catasto 1579-1851 706 del 1833; Mazzarino: cappellone di S. Stefano, convento dei Carmelitani, cespiti, censi e gabelle; Chiesa di S. Maria La Vittoria in Napoli: rendita sugli stati di Butera 955 Conti degli eredi del marchese Salvatore Villalba, eredità 1816-1893 370 beneficiata dal barone Tommaso Martinez 956 “Causa contro il comune di Trabia” 1448-1915 410 957 Atti giudiziari 1815-1826 480 957 bis 1) Beneficio di Mazzarino 1909-1910 2) Camastra: corrispondenza 1876-1880 3) Leonforte: apoche 1735-1804 958 Atti giudiziari 1815-1860 355

111 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

959 Atti giudiziari 1817-1892 62 960 Lite Butera – Calvaruso per l’eredità di Vincenzo Di Giovanni 1453-1783 640 961 Lite Butera – Calvaruso per l’eredità di Vincenzo Di Giovanni 1788-1813 580 962 manca 963 “Memoria per la lite Butera – Calvaruso per l’eredità di 1453-1898 530 Vincenzo Di Giovanni” 964 Lite Butera – Calvaruso 1805-1931 550 965 Lite Butera – Calvaruso: comprende “Conti per li cespiti della 1658-1841 640 città di Messina” (1831-1841) e un “Volume della terra di Calvaruso” 966 Assegnazione dei feudi Raffo e Gulino; sentenza di assegnazione 1824-1880 490 ai creditori soggiogatari di casa Trabia; cespiti spettanti agli eredi Gualtieri 967 Assegnazione ai creditori soggiogatari del marchese di Altavilla, 1830-1852 360 del conte di Modica, del principe di Paternò, del principe di Palagonia 968 Assegnazione ai creditori della principessa di Butera 1811-1844 805 969 manca 970 “Scritture della lite tra gli eredi Trabia e il barone di 1512-1824 530 e consorti” 971 “Scritture della lite tra gli eredi Trabia e il barone di 1825-1860 440 Roccavaldina e consorti” 972 “Scritture della lite tra gli eredi Trabia e il barone di 1861-1902 390 Roccavaldina e consorti” 973 Lite Trabia – Aldino per il feudo Miccichè (Villalba) 1851-1895 305 974 Lite Trabia – Aldino per il feudo Miccichè (Villalba) 1851-1895 350 975 “Volume di cautele del libro dello stato di Mussomeli” 1808 710 976 Conti della segrezia di Mussomeli 1811-1814 1068 977 Enfiteusi di terre in Buonanotte (1828), gabelle dei feudi Raffo e 1828-1910 260 Gulino (1873-1898), terre Antinello e Deri (1852-1900), rendite di Godrano (1848-1910) 978 Feudo di Galgheria in Mazzarino: gabelle, contratti colonici, 1888-1901 480 terre irrigue, rapporto per usurpazioni, opere di chiusura, strada, conti della fattoria, scritture giudiziarie 979 1) Legato della principessa di Aci (eredità Butera) 1753-1845 120 2) Amministrazione della eredità del P. Ottavio Lanza 1873-1880 245 980 Fattoria Galgheria: conti e cautele 1897-1898 200

112 981 “Amministrazione dell’eredità del cav. Ignazio Lanza” 1858-1890 180 982 manca 983 manca 984 manca 985 Biviere di Lentini: pratica per il riconoscimento del titolo di 1880-1930 495 proprietà delle acque, gabelle, corrispondenza relativa al fiume Calatrippi e Galice e al torrente Ippolita suo affluente, stato di consistenza delle prese di acqua, sentenze relative agli usi civici in Lentini, delimitazione del lago molti atti in copia di date anteriori a partire dal XIV sec. 986 “Descrizione e apprezzi di palazzi e casine: Albergo Trinacria 1865-1931 440 1866-1871, palazzo Scordia in via Maqueda 1871, castello in Trabia 1866, palazzo Butera 1871, palazzo al Cancelliere 1865- 1871, casina a Camastra 1866, casina Scordia ai Colli 1866; Lavori nel palazzo e nella villa alle Terre Rosse, urbe di acqua nella villa, corrispondenza, preventivi per impianti di riscaldamento nel palazzo Butera, terre in S. Maria di Gesù, relazione per la costruzione della cappella gentilizia a S. Maria di Gesù con pianta

113 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie C

n. Contenuto Anni cc. 1 “Volume di cautele del libro maestro n. 1, n. 1”: gabelle di feudi, 1780-1786 tonnare etc., donativi, spese per gli stati di Sommatino e Camastra, inventari ereditari 2 “Volume di cautele del libro maestro n. 2”: gabelle di feudi, 1786-1788 tonnare etc., donativi, spese per gli stati di Sommatino e Camastra, inventari ereditari, spese di casa e per lavori 3 “Volume di cautele del libro maestro n. 3”: spese per gli stati, 1788-1789 spese di casa 4 “Volume di cautele del libro maestro n. 4”: spese per gli stati, 1789-1790 spese di casa 5 “Volume di cautele del libro maestro n. 5” 1790-1791 6 “Volume di cautele del libro maestro n. 6” 1791-1792 7 “Volume di cautele del libro maestro n. 7” 1792-1793 8 “Volume di cautele del libro maestro n. 8” 1793-1794 9 “Volume di cautele del libro maestro n. 9” 1794-1795 10 “Volume di cautele del libro maestro n. 10” 1795-1796 11 “Volume di cautele del libro maestro n. 11” 1796-1797 12 “Volume di cautele del libro maestro n. 12” 1797-1798 13 “Volume di cautele del libro maestro n. 13” 1798-1799 Tratta anche di feudi e della tonnara 14 “Volume di cautele del libro maestro n. 14” 1799-1800 15 “Volume di cautele del libro maestro n. 15” 1800-1801 16 “Volume di cautele del libro maestro n. 16” 1801-1802 17 “Volume di cautele del libro maestro n. 17” 1802-1803 18 “Volume di cautele del libro maestro n. 18” 1803-1804 19.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 19 n. 1”: lavori e spese 1804-1805 di casa e feudo Rigiulfo 20.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 20 n. 1”: casa, lavori e 1805-1806 spese giudiziarie 20.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 20 n. 2”: casa, lavori e 1805-1806 tonnara 21.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 21 n. 1”: casa, lavori e 1806-1807 donativi

114 21.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 21 n. 2”: casa, lavori e 1806-1807 donativi 22.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 22 n. 1”: casa, lavori, 1807-1808 terre Trabia 22.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 22 n. 2”: casa, lavori, 1807-1808 tonnara 23.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 23 n. 1”: casa 1808-1809 23.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 23 n. 2”: casa 1808-1809 24.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 24 n. 1”: casa 1809-1810 24.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 24 n. 2”: casa 1809-1810 25.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 25 n. 1”: casa, stati di 1810-1811 Camastra e Trabia 25.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 25 n. 2”: casa 1810-1811 26.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 26 n. 1”: casa 1811-1812 26.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 26 n. 2”: casa 1811-1812 27.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 27 n. 1”: casa 1812-1813 27.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 27 n. 2”: casa 1812-1813 28.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 28 n. 1”: casa e tonnara 1813-1814 28.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 28 n. 2”: casa 1813-1814 29.1 “Volume di cautele del libro maestro n. 29 n. 1”: casa 1814-1815 29.2 “Volume di cautele del libro maestro n. 29 n. 2”: casa 1814-1815 30.1 “Volume 1° di cautele n. 30”: casa 1815-1816 30.2 “Volume 2° di cautele”: casa e stato S. Agata Militello 1815-1816 31.1 “Volume 1° di cautele n. 31”: casa e stati 1816-1817 31.2 “Volume 2° di cautele n. 31”: casa e stati 1816-1817 32.1 “Volume 2° di cautele n. 32”: casa, tonnara 1817-1818 32.2 “Volume 2° di cautele n. 32”: casa 1817-1818 33.1 “Volume 2° di cautele n. 33”: casa, Militello e S. Agata 1818-1819 33.2 “Volume 2° di cautele n. 33”: casa, tonnara e stati 1819 34.1 “Volume 2° di cautele n. 34”: casa e stati S. Agata 1820 34.2 “Volume 2° di cautele n. 34” 1820 35.1 “Primo volume di cautele di cassa n. 35” 1821 35.2 “Secondo volume di cautele di cassa n. 35” 1821 35.3 “Terzo volume di cautele di cassa n. 35” 1821 36.1 “Primo volume di cautele di cassa n. 36” 1822 36.2 “Secondo volume di cautele di cassa n. 36” 1822

115 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

36.3 “Terzo volume di cautele di cassa n. 36”: note di spese, cautele 1820 37.1 “Primo volume di cautele di cassa n. 37” 1823 37.2 “Secondo volume di cautele di cassa n. 37” 1823 38.1 “Primo volume di cautele di cassa n. 38”: casa 1824 38.2 “Secondo volume di cautele di cassa n. 38”: casa 1824 39.1 “Primo volume di cautele di cassa n. 39”: casa 1825 39.2 “Secondo volume di cautele di cassa n. 39”: casa e qualche atto 1825 riguardante feudi 40.1 “Volume di cautele n. 1 di n. 40”: spese e qualche atto 1826 riguardante feudi 40.2 “Volume di cautele n. 2 di n. 40”: casa, tonnara 1826 41.1 “Volume di cautele n. 1 di n. 41”: spese e qualche atto 1827 riguardante feudi 41.2 “Volume di cautele n. 2 di n. 41”: casa 1827 42.1 “Volume di cautele n. 1 di n. 42”: casa 1828 42.2 “Volume di cautele n. 2 di n. 42”: casa 1828 42.3 “Volume di cautele n. 3 di n. 42”: casa 1828 43.1 “Volume di cautele n. 1 di n. 43”: casa, alcuni atti riguardanti 1829 luoghi 43.2 “Volume di cautele n. 2 di n. 43”: casa 1829 43.3 “Volume di cautele n. 3 di n. 43”: casa e feudi 1829 44.1 “Volume di cautele n. 1 di n. 44”: casa 1830 44.2 “Volume di cautele n. 2 di n. 44”: casa 1830 44.3 “Volume di cautele n. 3 di n. 44”: casa 1830 45.1 “Volume di cassa 45”: casa 1831 45.2 “Volume di cassa 45”: casa 1831 45.3 “Volume di cassa 45”: casa 1831 46.1 “Volume di cassa 46”: casa 1832 46.2 “Volume di cassa 46”: casa e tonnara 1832 46.3 “Volume di cassa 46”: casa e tonnara 1832 47.1 “Volume di cassa 47”: casa 1833 47.2 “Volume di cassa 47”: casa 1833 47.3 “Volume di cassa 47”: casa 1833 48.1 “Volume di cassa 48”: casa 1834

116 48.2 “Volume di cassa 48”: casa 1834 48.3 “Volume di cassa 48”: casa 1834 49.1 “Volume di cassa 49”: casa 1835 49.2 “Volume di cassa 49”: casa 1835 49.3 “Volume di cassa 49”: casa 1835 50.1 “Volume di cassa 50”: casa 1836 50.2 “Volume di cassa 50”: casa 1836 50.3 “Volume di cassa 50”: casa 1836 51.1 “Volume di cassa 51”: casa 1837 51.2 “Volume di cassa 51”: casa 1837 51.3 “Volume di cassa 51”: casa 1837 52.1 “Volume di cassa 52”: casa 1838 52.2 “Volume di cassa 52”: casa 1838 52.3 “Volume di cassa 52”: casa 1838 53.1 “Volume di cassa 53”: casa 1839 53.2 “Volume di cassa 53”: casa 1839 53.3 “Volume di cassa 53”: casa 1839 54.1 “Volume di cassa 54”: casa 1840 54.2 “Volume di cassa 54”: casa 1840 54.3 “Volume di cassa 54”: casa 1840 55.1 “Volume di cassa 55” 1841 55.2 “Volume di cassa 55”: conti e apoche di diversi anni precedenti 1833-1841 56 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1841 cassa n. 1” 57 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1842 cassa n. 2”: casa, conti di raccolti 58 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1842 cassa n. 3”: casa, conti di raccolti 59 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1842 cassa n. 4”: casa, conti di raccolti (quasi tutti mandati di pagamento12 con i raziocinii di cassa) 60 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1843 cassa n. 5” 61 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1843 cassa n. 6”

12 I mandati portano l’intestazione Casa dell’Ecc-mo Principe di Trabia e di Butera D. Giuseppe Lanza e Branciforti 117 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

62 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1843 cassa n. 7” 63 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1844 cassa n. 8” 64 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1844 cassa n. 9” 65 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1844 cassa n. 10” 66 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1845 cassa n. 11”: con fascicolo riguardante l’amministrazione dell’Albergo Trinacria 67 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1845 cassa n. 12” 68 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1845 cassa n. 13” 69 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1846 cassa n. 14” 70 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1846 cassa n. 15”: con fascicolo riguardante l’amministrazione dell’Albergo Trinacria 71 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1846 cassa n. 16”: casa, albergo 72 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1847 cassa n. 17” 73 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1847 cassa n. 18”: gabelle in ex feudi 74 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1847 cassa n. 19” 75 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1848 cassa n. 20” 76 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1848 cassa n. 21” 77 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1848 cassa n. 22” 78 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1849 cassa n. 23” 79 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1849 cassa n. 24” 80 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1849 cassa n. 25”

118 81 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1850 cassa n. 26” 82 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1850 cassa n. 27” 83 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1850 cassa n. 28” 84 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1851 cassa n. 29” 85 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1851 cassa n. 30” 86 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1851 cassa n. 31” 87 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1852 cassa n. 32” 88 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1852 cassa n. 33” 89 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1852 cassa n. 34” 90 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1853 cassa n. 35” 91 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1853 cassa n. 36” 92 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1853 cassa n. 37” 93 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1854 cassa n. 38” 94 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1854 cassa n. 39” 95 “Amministrazione del principe di Scordia. Volume di cautele di 1854 cassa n. 40” 96 “Cautele di cassa”: amministrazione dei beni ereditari del 1855 principe di Trabia 97 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti” 1855 98 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 3” 1855 99 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 4” 1856 100 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 5” 1856 101 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 6” 1856 102 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 7” 1857 103 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 8” 1857 104 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 9” 1857

119 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

105 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 10” 1858 106 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 11” 1858 107 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 12” 1858 108 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 13” 1859 109 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 14” 1859 110 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti n. 15” 1859 111 manca 112 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti” 1860 113 “Beni ereditari di D. Giuseppe Lanza e Branciforti” 1860 114 “Cautele di cassa”: amministrazione dei beni ereditari del 1861 principe di Trabia e di D. Giuseppe Lanza e Branciforti 115 “Cautele di cassa”: amministrazione dei beni ereditari del 1861 principe di Trabia e di D. Giuseppe Lanza e Branciforti 116 “Cautele di cassa”: amministrazione dei beni ereditari del 1861 principe di Trabia e di D. Giuseppe Lanza e Branciforti 117 “Volume di cautele di cassa n. 22” 1862 118 “Volume di cautele di cassa n. 23” 1862 119 “Volume di cautele di cassa n. 24” 1862 120 “Volume di cautele di cassa n. 25” 1863 121 “Volume di cautele di cassa n. 26” 1863 122 “Volume di cautele di cassa n. 27” 1863 123 124 “Volume di cautele di cassa n. 29” 1864 125 “Volume di cautele di cassa n. 30” 1864 126 “Volume di cautele di cassa n. 31” 1865 127 “Volume di cautele di cassa n. 32” 1866 128 “Volume di cautele di cassa n. 33” 1866 129 “Volume di cautele di cassa n. 34” 1866 130 “Volume di cautele di cassa n. 35” 1866 131 “Volume di cautele di cassa n. 36” 1866 132 “Volume di cautele di cassa n. 37” 1867 133 “Volume di cautele di cassa n. 39” 1867 134 “Volume di cautele di cassa” 1868 135 “Volume di cautele di cassa n. 41” 1868

120 136 137 “Volume di cautele di cassa” 1869 138 139 “Volume di cautele di cassa” 1869 140 “Volume di cautele di cassa” 1870 141 “Volume di cautele di cassa” 1870 142 “Volume di cautele di cassa” 1870 143 “Volume di cautele di cassa” 1871 144 “Volume di cautele di cassa” 1871 145 “Volume di cautele di cassa” 1871 146 “Volume di cautele di cassa” 1872 147 “Volume di cautele di cassa” 1872 148 “Volume di cautele di cassa” 1872 149 “Volume di cautele di cassa” 1873 150 “Volume di cautele di cassa” 1873 151 152 “Volume di cautele di cassa” 1874 153 “Volume di cautele di cassa” 1874 154 “Volume di cautele di cassa” 1874 155 “Volume di cautele di cassa” 1875 156 “Volume di cautele di cassa” 1875 157 “Volume di cautele di cassa” 1875 158 “Volume di cautele di cassa” 1876 159 “Volume di cautele di cassa” 1876 160 “Volume di cautele di cassa” 1876 161 “Volume di cautele di cassa” 1877 162 “Volume di cautele di cassa” 1877 163 “Volume di cautele di cassa” 1877 164 “Volume di cautele di cassa” 1878 165 “Volume di cautele di cassa” 1878 166 “Volume di cautele di cassa” 1878 167 “Volume di cautele di cassa” 1879 168 “Volume di cautele di cassa” 1879 169 “Volume di cautele di cassa” 1879 170 “Volume di cautele di cassa” 1880

121 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

171 “Volume di cautele di cassa” 1880 172 “Volume di cautele di cassa” 1881 173 “Volume di cautele di cassa” 1881 174 “Volume di cautele di cassa” 1882 175 “Volume di cautele di cassa” 1882 176 “Volume di cautele di cassa” 1883 177 “Volume di cautele di cassa” 1883 178 “Conti delle quote del marchesino Policastrello” 1855-1875 179 manca 180 Raziocini d’introito ed esito. Conti di scuderia 1868-1878

122 Serie D Amministrazione di Palermo dei principi di Trabia: cautele diverse

n. Contenuto Anni cc. 1 Cautele diverse 1735-1739 2 Cautele di debiti correnti 1740-1743 3 Cautele diverse 1749-1755 4 Cautele diverse 1755-1759 5 Cautele diverse 1760-1761 6 Cautele diverse 1761-1764 7 Cautele diverse 1765-1769 8 Cautele della scrittura particolare del principe 1787-1790 9 Amministrazione di Palermo. Cautele di cassa 1747-1761 10 Amministrazione di Palermo. Cautele di cassa 1761-1771 11 Amministrazione di Palermo. Cautele di cassa 1759-1778 12 Volume di relazioni di fabbriche 1779-1780 palazzo in Palermo e altro 13 Relazioni di cautele di spese varie 1639-1780 14 Relazioni degli effetti di Trabia 1756 15 Palermo. Raziocini di cassa 1800-1807 16 Palermo. Cautele di cassa 1805-1807 17 Volume di cassa 1820-1821 cautele 18 Volume di cassa 1821-1822 cautele 19 Volume di cassa 1822-1823 cautele 20 Volume di cassa 1822-1823 cautele 21 Amministrazione di Palermo. Bilanci 1790-1800 22 Amministrazione di Palermo. Documenti di cassa 1798-1810 23 Amministrazione di Palermo. Squarci di cassa 1811-1814 24 Amministrazione di Palermo. Cautele di cassa 1815-1817 25 Amministrazione di Palermo. Documenti di cassa 1818-1821 26 Amministrazione di Palermo. Documenti di cassa 1822-1823

123 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

27 Amministrazione di Palermo. Squarci di cassa 1825-1828 28 Amministrazione di Palermo. Squarci di cassa 1829-1838

29 Amministrazione di Palermo. Squarci di cassa 1818 ristretti che raggruppano pochi giorni 30 Amministrazione di Palermo. Squarci di cassa 1819-1827 31 Stralci di conti del libro mastro 1807-1860 32 Cautele dell’Amministrazione dell’Università di Mussomeli 1782-1785 33 Palermo. Amministrazione conte e contessa di Mussomeli. 1727-1730 Cautele 34 Conti particolari del conte di Sommatino. Cautele 1781-1787 35 Conti particolari del conte di Sommatino. Cautele 1796-1804 36 Notamenti estratti dal libro di scittura delle scadenze 1849-1850 37 Conti domestici 1746-1756 38 Libro di guardaroba s.d. Inventari dei gioielli, della biancheria di casa, dei mobili e degli utensili 39 Conti di frumenti dei caricatori di Licata e Girgenti 1789-1818 Nel volume sono inseriti appunti e conti sciolti di anni diversi 40 Conti della scuderia di Napoli 1802-1806 41 Minute di conti e di altre scritture 1832-1845 42 Palermo. Giornale 1801-1804 42 bis Palermo. Corrispondenza 1830-1845 43 Scritture varie riguardanti le zolfare 1838-1840 43 bis Palermo. Cautele 1799-1806 44 Conto di spese diverse del conto della generale amministrazione 1765-1766 Trabia 44 bis Conto particolare del conte di Sommatino. Cautele 1805-1815 44 ter Produzioni diverse 1609-1842 44 Lettere diverse 1873-1879 quater Riguarda conti e affari di amministrazione 45 Conto particolare del conte di Sommatino. Volume di cautele 1777-1785 46 Conto particolare del conte di Sommatino. Volume di cautele 1790-1795 47 Bilanci, correlazioni e conti di corrispondenza 1801-1807 Riguardano tutta l’amministrazione 48 Bilanci, correlazioni e conti di corrispondenza 1807-1811

124 49 Bilanci, correlazioni e conti di corrispondenza 1811-1823 50 Bilanci, correlazioni e conti di corrispondenza 1824-1826 51 Bilanci, correlazioni e conti di corrispondenza 1827-1829 52 Bilanci, correlazioni e conti di corrispondenza 1829-1836 53 Bilanci, correlazioni e conti di corrispondenza 1837-1841 54 Note di spese diverse 1784 Spese di casa

125 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie E

n. Contenuto Anni cc. 1 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 1 1568-1569 M. Notaro Andrea Valdina Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 2 1637-1639 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 3 1640-1641 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 4 1642-1643 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 4 1658-1659 bis M. Notaro Andrea Valdina Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 5 1659-1660 M. Notaro Giovanni Valdina 2 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 6 1660-1661 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 7 1663-1664 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 8 1665-1666 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 9 1666-1667 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 10 1667-1668 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 11 1668-1669 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 12 1669-1670 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 13 1670-1671 3 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 14 1675-1676 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 15 1682-1683 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 16 1684-1685 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 17 1686-1687 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 18 1688-1689 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 19 1689-1690 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 20 1690-1691 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 21 1691-1692 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 22 1692 maggio-agosto Gio. Battista Valdina 4 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 23 1692-1693 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 24 1693-1694 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 25 1695-1696

126 pro M. Notaro Giuseppe Zara, depositario della G.C. Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 26 1696-1697 Pietro Zammara Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 27 1697-1698 dep. Giuseppe Ciambri Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 28 1698-1699 Iacobo Guarneri 5 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 29 1699-1700 Giuseppe Ciambri Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 30 1700-1701 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 31 1702-1703 Francesco Angles Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 32 1704-1705 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 33 1705-1706 Paolo Ferro Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 34 1706-1707 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 35 1706-1707 6 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 36 1708-1709 Domenico Chiavetta Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 37 1709-1710 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 38 1710-1711 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 39 1711-1712 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 40 1712-1713 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 41 1713-1714 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 42 1714-1715 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 43 1715-1716 7 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 44 1716-1717 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 45 1717-1718 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 46 1718-1719 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 47 1719-1720 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 48 1720-1721 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 49 1721-1722 Melchiorra Lanza Castelli, duchessa di Camastra Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 50 1726-1727 Giovanna Lanza Castelli, contessa di Mussomeli Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 51 1727-1728

127 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

8 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 52 1728-1729 Geronimo Pilo Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 53 1729-1730 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 54 1730-1731 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 55 1731-1732 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 56 1732-1733 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 57 1733-1734 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 58 1734-1735 Ufficio di maestro notaro della Magna Regia Curia. Depositi. 59 1737-1738 Libro di depositi e penes acta. 60 1738-1739 9 Depositi. 61 1738-1739 Da questo registro Giovanna Lanza Castelli, duchessa di Camastra, è indicata come maestra notara oltre che depositaria Depositi. 62 1739-1740 Depositi. 63 1740-1741 Depositi. 64 1742-1743 Depositi. 65 1743-1744 Depositi. 66 1744-1745 Depositi. 67 1745-1746 “Squarcio di depositi con la distinzione delle monete”. 68 1741-1748 10 Libro di introiti. 69 1733-1738 Libro di introiti. 70 1806 marzo-agosto Libro di introiti. 71 1806-1807 Libro di introiti. 72 1807-1808 Libro di introiti. 73 1809-1810 Libro di introiti. 74 1810-1812 Libro di introiti. 75 1812-1813 Libro di introiti. 76 1816-1817 Libro di introiti. 77 1817-1818 Libro di introiti. 78 1818 Libro di introiti. 79 1819 gennaio-agosto 11 Libro di cassa per conto della depositaria. 80 1799-1803

128 Detentore della cassa del Tribunale della Gran Corte. Introiti. 1810-1811 81 Detentore della cassa del Tribunale della Gran Corte. Introiti. 1812-1813 82 Detentore della cassa del Tribunale della Gran Corte. Introiti. 1813-1814 83 Detentore della cassa del Tribunale della Gran Corte. Introiti. 1815-1816 84 Detentore della cassa del Tribunale della Gran Corte. Introiti. 1816-1817 85 Detentore della cassa del Tribunale della Gran Corte. Introiti. 1818 86 Detentore della cassa del Tribunale della Gran Corte. Introiti. 1819 87 Introito della Cancelleria della Prima Commissione di Giustizia. 1819 88 Commissione Provvisoria. Libro di Introiti. 89 1819 12 Libro di depositi ed introiti di Penes Acta. 90 1732-1738 Libro di detentoria della cassa. 91 1806 D. Ferdinando Lo Cascio Registro per il detentore della cassa. 92 1806-1807 Registro per il detentore della cassa. 93 1807-1808 Libro di introiti per conto della detentoria di mandati. 93 bis 1808 D. Antonio Mondia Libro di introiti per il detentore della cassa. 94 1808-1809 95 1809-1810 Libro di introiti per conto della Detentoria di mandati. 96 1808-1812 Libro di introiti del detentore della cassa. 97 1811-1812 Libro di introiti della Detentoria di mandati. 98 1812-1817 Libro di introiti della Detentoria di mandati. 99 1816-1817 13 Ufficio di notaro. Libro d’introito ed esito. 100 1740-1747 Libro d’introito d’archivio. 101 1806 Antonio Mondia Registro dell’Archivario della Gran Corte. Introiti. 102 1806-1807 103 1807-1808 104 1809-1810 105 1810-1811 106 1812-1813

129 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

107 1815-1817 108 1817-1819 14 109. Libro di depositi 1740-1748 110. Libro d’introiti della detentoria delle cedole, suppliche ed 1808-1811 altro 111. Libro d’introiti della detentoria delle cedole, suppliche ed 1811-1814 altro 112. Libro d’introiti della detentoria delle cedole, suppliche ed 1814-1819 altro 113. Libro d’introito per pleggerie ed altro spettante all’Ufficio 1806-1808 di Maestro Notaro 114. Libro d’introito per pleggerie ed altro spettante all’Ufficio 1809-1811 di Maestro Notaro 115. Libro d’introito per pleggerie ed altro spettante all’Ufficio 1819 di Maestro Notaro 116. Cassa mandati 1819 117. Ordini e regolamenti attinenti all’Ufficio di Maestro Notaro secc. XVI- della Gran Corte XVII 15 118. “Depositi in confuso” secc. XVI- XVII 119. Depositi 1570 120. “Depositi in confuso” secc. XVI- XVII 16 121. Maestro notaro: mandati di assento 1648-1693 122. Assenti 1793-1802 123. Assenti 1802-1819 17 124. Pleggeria 1771-1772 125. Pleggeria 1786-1787 126. Pleggeria 1786-1789 127. Pleggeria (pezzini) 1788-1799 18 128. Pleggeria 1789-1790 129. Pleggeria (pezzini) 1789-1790 130. Pleggeria (cautele) 1789-1790 131. Pleggeria (cautele) 1790-1791 132. Pleggeria (pezzini) 1790-1791 19 133. Cautele delle fideiussioni 1791-1792

130 134. Pezzini delle fidecommissioni 1791-1792 135. Pleggerie e cautele delle stesse 1792-1793 20 136. Registro di pleggerie 1792-1793 137. Registro di pleggerie 1793-1794 138 manca 1793-1794 21 139. Registro delle pleggerie 1794-1795 140. Pleggerie e cautele 1794-1795 22 141. Registro di pleggerie e cautele 1795-1796 142. Pleggerie e cautele 1795-1796 23 143. Registro di pleggerie e cautele 1796-1797 144. Cautele e pezzini delle pleggerie 1796-1797 24 145. Registro di pleggerie e cautele 1797-1798 146. Pezzini e cautele. Vol. 1° 1797-1798 147. Pezzini e cautele. Vol. 2° 1797-1798 148. Registro di pezzini e cautele 1798-1799 25 149. Pezzini e cautele delle pleggerie 1798-1799 151. Registro di pleggerie 1799-1800 152. Pezzini e cautele, vol. 1° 1799-1800 153. Pezzini e cautele, vol. 2° 1799-1800 26 154. Registro delle pleggerie 1800-1801 155. Pezzini e cautele delle pleggerie. Vol. 1° 1800-1801 156. Pezzini e cautele delle pleggerie. Vol. 232° 1800-1801 157. Pleggerie. Vol. 1° 1801-1802 27 158. Registro di pleggerie 1801-1802 159. Cautele e pezzini. Vol. 2° 1801-1802 160. Cautele e pezzini. Vol. 3° 1801-1802 161. Cautele e pezzini. Vol. 1° 1802-1803 28 162. Cautele e pezzini. Vol. 1° 1802-1803 163. Pezzini e cautele. Vol. 2° 1802-1803 164. Pezzini e cautele. Vol. 3° 1802-1803 29 165. Pezzini e cautele 1803-1804 166. Pezzini e cautele. Vol. 1° 1803-1804 167. Pezzini e cautele. Vol. 2° 1803-1804 168. Pezzini e cautele. Vol. 3° 1803-1804 30 169. Registro di pezzini e cautele 1804-1805

131 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

170. Pezzini e cautele. 1° 1804-1805 171. Pezzini e cautele. 2° 1804-1805 172. Pezzini e cautele. 3° 1804-1805 31 173. Pezzini e cautele 1805-1806 174. Pleggerie e cautele, 1° 1805-1806 175. Pleggerie e cautele, 3° 1805-1806 32 176. Pleggerie e cautele, 2° 1805-1806 177. Pleggerie e cautele, 4° 1805-1806 33 178. Registro di pleggerie e cautele 1806-1807 179. Pezzini e cautele 1° 1806-1807 180. Pezzini e cautele 2° 1806-1807 34 181. Pezzini e cautele 3° 1806-1807 182. Pezzini e cautele 4° 1806-1807 183. Pezzini e cautele 4° 1807-1808 184. Pezzini e cautele 1° 1807-1808 35 185. Pezzini e cautele 2° 1807-1808 186. Pezzini e cautele 3° 1807-1808 187. Pezzini e cautele 4° 1807-1808 36 188. Pezzini e cautele 1808-1809 189. Pleggerie e cautele 2° 1808-1809 191. Pezzini e cautele 3° 1808-1809 37 192. Pezzini e cautele 3° 1808-1809 193. Registro di pleggerie 1809-1810 194. Cautele e pezzini, 1° 1809-1810 38 195. Cautele e pezzini, 2° 1809-1810 196. Cautele e pezzini, 3° 1809-1810 39 197. Cautele e pezzini, 4° 1809-1810 198. Registro di pleggerie 1810-1811 199. Pezzini e cautele, 1° 1810-1811 40 200. Pezzini e cautele, 2° 1810-1811 201. Pezzini e cautele, 3° 1810-1811 41 202. Pezzini e cautele, 4° 1810-1811 203. Registro di pleggerie 1811-1812

132 204. Volume di pleggerie e cautele di esse 1° 1811-1812 42 205. Volume di pleggerie e cautele di esse 2° 1811-1812 206. Cautele e pezzini, 3° 1811-1812 43 207. Cautele e pezzini, 4° 1811-1812 208. Volume di pleggerie e cautele delle stesse, 1° 1812-1813 209. Cautele e pezzini, 2° 1812-1813 44 210. Cautele e pezzini, 3° 1812-1813 45 211. Cautele e pezzini, 4° 1812-1813 212. Registro di pleggerie 1812-1813 213. Volume delle pleggerie e cautele delle stesse, 1° 1813-1814 214. Volume delle pleggerie e cautele delle stesse, 2° 1813-1814 215. Cautele e pezzini, 3° 1813-1814 46 216. Cautele e pezzini, 4° 1813-1814 217. Registro di pleggerie 1813-1814 218. Pezzini e cautele, 1° 1814-1815 47 219. Registro di pleggerie 1814-1815 220. Volume di pleggerie e cautele delle stesse, 2° 1814-1815 221. Pleggerie e cautele, 3° 1814-1815 48 222. Cautele e pezzini, 4° 1814-1815 223. Cautele e pezzini, 1° 1815-1816 49 224. Registro di pleggerie 1815-1816 225. Pezzini e cautele, 2° 1815-1816 226. Pezzini e cautele, 3° 1815-1816 50 227. Pezzini e cautele, 4° 1815-1816 228. Registro di pleggerie 1816-1817 229. Cautele e pleggerie, 1° 1816-1817 51 230. Cautele e pezzini delle pleggerie, 2° 1816-1817 231. Cautele e pezzini delle pleggerie, 3° 1816-1817 52 232. Cautele e pezzini delle pleggerie, 4° 1816-1817 233. Registro di pleggerie 1817-1818 234. Cautele e pezzini, 1° 1817-1818 53 235. Cautele e pezzini, 2° 1817-1818 236. Cautele e pezzini, 3° 1817-1818 237. Cautele e pezzini, 4° 1817-1818 54 238. Registro di pleggerie 1818-1819

133 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

239. Cautele e pezzini, 1° 1818-1819 240. Cautele e pezzini, 2° 1818-1819 55 241. Cautele e pezzini, 3° 1818-1819 242. Cautele e pezzini, 4° 1818-1819 56 243. Cautele e pezzini, 5° 1818-1819 57 244. Pleggerie e quindene 1806 gennaio-agosto 58 245. Pleggerie e quindene 1806-1807 59 246. Pleggerie 1807-1808 247. Pleggerie di Regno 1807-1808 60 248. Pleggerie 1808-1809 249. Pleggerie 1809-1810 61 250. Pleggerie di Regno 1809-1810 251. Pleggerie 1810-1811 62 252. Pleggerie 1811-1812 253. Pleggerie 1812-1813 63 254. Pleggerie 1813-1814 255. Pleggerie 1814-1815 64 256. Pleggerie 1815-1816 257. Pleggerie 1816-1817 65 258. Pleggerie 1817 gennaio-agosto 259. Pleggerie 1817-1818 66 260. Pleggerie 1818-1819 261. Pleggerie di commercio 1819 67 262. (Filza di) quindene di Regno 1806-1807 263. (Filza di) quindene di Regno 1808-1816 68 264. (Filza di) quindene di Regno 1816-1818 265. Pleggerie in quindena di regno 1818-1819 266. Quindene di regno 1819 69 267. “Cautele sopra ripartimenti …” 1707-1710 268. “Ripartimenti” dell’Ufficio di Maestro Notaro: cautele 1710-1712 269. Cautele 1713-1714

134 270. Cautele 1716-1718 70 271. Cautele 1718-1722 272. Cautele 1722-1724 273. Cautele 1725-1729 274. Cautele 1730-1732 71 275. Cautele 1734-1737 276. Cautele 1737-1744 277. Cautele 1745-1747 72 278. “Copie” 1720-1748 279. “Ripartimenti”: cautele 1748-1760 280. “Ripartimenti”: cautele 1761-1790 73 281. “Ripartimenti Ficarazzi” 1708-1713 282. “Ripartimento Montesano” 1713-1730 283. “Ripartimento Risalaimi” 1710-1713 284. “Ripartimento Risalaimi” 1719-1723 74 285. “Vol. di cautele dei denari sbancati” 1717-1718 286. “Vol. di cautele dei denari sbancati” 1720-1721 287. Volume di sbanchi 1737-1739 75 288. Volume di sbanchi 1739-1740 289. Volume di cautele dei territori di Ficarra e 1741-1746 76 290. Volume di cautele dell’Ufficio di Depositario 1708-1709 291. Volume di cautele dell’Ufficio di Depositario 1799-1811 77 292. Volume di cautele dell’Ufficio di Depositario 1818-1820 78 293. Volume di cautele 1707-1708 294. Volume di cautele: ripartimento Risalaimi 1706-1710 295. Cautele dei depositi sbancati 1710-1711 296. Cautele dei depositi sbancati 1711-1712 297. Ripartimento Risalaimi 1714-1716 79 298. Volume dei denari sbancati 1715-1717 299. Volume di cautele del depositario 1718-1722 80 300. Cautele dell’Ufficio di Maestro Notaro 1722-1725 301. Cautele dell’Ufficio di Maestro Notaro 1723-1730 81 302. Cautele dell’Ufficio di Maestro Notaro 1725-1731 82 303. Cautele dell’Ufficio di Maestro Notaro 1731-1733 304. Cautele della distribuzione degli effetti del barone 1737-1738

135 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Francesco Natali di Messina 305. Cautele della vendita degli stati di Brolo e Ficarra 1738-1745 306. Vendita del feudo Agliastro 1743-1744 83 307. Apoche di depositi 1709-1747 Depositari: Domenico Chianetta, Giovanna Lanza Castelli duchessa di Camastra 308. Cautele di pleggerie, depositi, apoche relative agli introiti 1596-1770 dell’Ufficio di Maestro Notaro ed altre scritture 84 309. Sentenza contro il principe di San Vincenzo e altre scritture 1733-1788 relative all’obbligo del Maestro Notaro di pagare alcune pleggerie 310. Causa con il principe di Niscemi e consorti per la pleggeria 1789-1791 della tonnara di Rinella 311. Scritture relative ai diritti dell’Ufficio di Maestro Notaro 1685-1795 312. Volume di gabelle e altre scritture relative al detto ufficio 1691-1800 85 313. Volume di cautele 1800-1806 314. Volume di cautele 1806-1808 86 315. Volume di cautele 1808-1813 Maestro Notaro il principe di Trabia 316. Volume di cautele 1813-1818 317. Volume di cautele 1819-1836 87 318. Giuliana dei volumi attinenti a casa Valdina I, II, III, IV sec. XVII 319. Volume 1° attinente a casa Valdina: contiene testamenti, 1589-1666 inventari, contratti matrimoniali etc. 320. Volume 2° attinente a casa Valdina: contiene testamenti, 1589-1702 inventari, contratti matrimoniali etc. 88 321. Volume 3° attinente a casa Valdina 1552-1706 322. Volume 4° attinente a casa Valdina 1580-1698 89 323. Volume 6° attinente a casa Valdina 1571-1707 324. Volume 7° attinente a casa Valdina 1493-1699 90 325. Volume 8° attinente a casa Valdina 1509-1699 326. Volume 9° attinente a casa Valdina 1467-1562 91 327. Volume 10° attinente a casa Valdina 1570-1647 328. Volume 12° attinente a casa Valdina 1129-1682 copie del sec. XVI 92 329. Volume 13° attinente a casa Valdina 1413-1690

136 330. Volume 14° attinente a casa Valdina 1313-1700 93 331. Volume 15° attinente a casa Valdina 1535-1699 332. Volume 16° attinente a casa Valdina 1531-1688 94 333. Volume 17° attinente a casa Valdina 1507-1669 334. Volume 18° attinente a casa Valdina 1570-1692 95 335. Volume 19° attinente a casa Valdina 1572-1708 336. Volume 20° attinente a casa Valdina 1509-1687 96 337. Scritture attinenti all’Ufficio di Maestro Notaro e alla casa 1504-1765 Valdina 338. Depositi di particolari nell’Ufficio di Maestro Notaro secc. XVI- XVII Proprietario Don Pietro Valdina 97 339. Titoli e scritture diverse: Rocca e Valdina 1501-1835 340. Scritture attinenti all’Ufficio di Maestro Notaro e agli stati di 1513-1771 Rocca e Valdina 341. Scritture attinenti all’Ufficio di Maestro Notaro e agli stati di 1589-1712 Rocca e Valdina 98 342. Depositi nell’Ufficio di Maestro Notaro secc. XVI- XVII 343. Cautele 1651-1690 99 344. Storia e regolamenti per l’Ufficio di Maestro Notaro. 1447-1699 Acquisto dell’Ufficio da parte del principe di Trabia (1589) 100 345. Valdina: titoli 1625-1660 346. Tutela di Laura Valdina, erede di Maurizio Valdina barone 1599-1601 della Rocca 347. Cessioni e assenti temporanei dei soggiogatari dell’Ufficio sec. XVIII di Maestro Notaro: indice 348. Contratti di gabella relativi all’Ufficio di Maestro Notaro secc. XVII- XIX 101 349. Arrendamento dell’Ufficio di Maestro Notaro a Giovanni 1800-1807 Milana 350. Arrendamento dell’Ufficio di Maestro Notaro a Giovanni 1800-1807 Milana 102 351. Produzioni di Giuseppe Lanza Branciforti, principe di sec. XIX Trabia, per la causa contro il principe di Valdina Per l’Ufficio di Maestro Notaro 352. Produzioni di Giuseppe Lanza Branciforti, principe di sec. XIX Trabia, per la causa contro il principe di Valdina 353. Produzioni di Giuseppe Lanza Branciforti, principe di sec. XIX Trabia, per la causa contro il principe di Valdina e minute di convenzione

137 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

103 354. Creditori dell’Ufficio di Maestro Notaro, disposti per sec. XVIII ordine alfabetico 104 355. Creditori dell’Ufficio di Maestro Notaro, disposti per sec. XVIII ordine alfabetico 105 356. Creditori dell’Ufficio di Maestro Notaro, disposti per secc. XVIII- ordine alfabetico XIX 106 357. Pleggerie secc. XVIII- XIX 358. “Diversi” secc. XVIII- XIX scritture giudiziarie 107 359. Cautele di depositari 1808-1810 360. Cautele di depositari 1810-1812 108 361. Cautele di depositari 1814-1815 362. Cautele di depositari 1816-1817 109 363. Cautele di depositari 1817-1818 364. Cautele di depositari 1821-1826 110 365. Titoli diversi di discendenza Valdina e Trabia, con 1700-1845 rapporto alla mastra notaria, e scritture della provenienza dello stato di Sommatino 366. Rendite e soggiogazioni dovute dall’abolito Ufficio di 1806-1837 Maestro Notaro: depositi, gabelle, apoche 111 367. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte”: entrate e 1706-1716 uscite 112 368. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte. Libro delli 1707-1710 depositi” 113 369. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte. Libro delli 1710-1715 depositi” 114 370. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte. Libro delli 1715-1718 depositi” 115 371. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte”: libro 1714-1719 maestro 116 372. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1719-1721 117 373. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1721-1727 118 374. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1724-1725 119 375. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1725-1736 120 376. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1737-1746 121 377. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1747

138 122 378. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1763-1789 123 379. “Officio di Maestro Notaro della Gran Corte” 1789-1799 124 380. “Libro dell’amministrazione dell’Officio di Maestro Notaro 1801-1808 …” 125 381. “Libro di scrittura dell’amministrazione dell’Ufficio del 1808-1813 Maestro Notaro e suoi aggregati” 126 382. “Libro della depositeria del Tribunale della Regia Corte”: 1816-1819 libro di cassa 127 383. “Libro introiti ed esiti” del Maestro Notaro 1762-1800 128 384. “Libro di scrittura della amministrazione dell’Ufficio del 1813-1856 Maestro Notaro” 129 385. “Mastra notaria”: contabilità dell’abolito ufficio di Maestro 1857-1858 della Gran Corte allegate fedi di credito

139 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie F Dorilli

n. Contenuto Anni cc. 1 Libro dei soggiogatari della baronia di Dorilli 1634-1641 2 Libro dei soggiogatari della baronia di Dorilli 1664-1671 3 Libro dei soggiogatari della baronia di Dorilli 1666-1667 4 Libro dei soggiogatari della baronia di Dorilli 1671-1674 5 Libro dei soggiogatari della baronia di Dorilli 1673 6 Libro dei soggiogatari della baronia di Dorilli 1675 7 Libro dei soggiogatari della baronia di Dorilli 1676 8 Raziocinio dell’introito ed esito dello stato di Dorilli 1671-1676 8 bis Raziocinio dell’introito ed esito dello stato di Dorilli 1671-1676 9 Libro di soggiogatari 1679-1681 10 Libro di soggiogatari 1684 11 Libro di soggiogatari 1684-1685 12 Libro di soggiogatari 1689-1690 13 Libro di soggiogatari 1691-1693 14 Libro di soggiogatari 1696 15 Libro di soggiogatari 1697-1698 16 Libro di soggiogatari 1699-1702 17 Libro di soggiogatari 1702-1703 18 Libro di soggiogatari 1703-1704 19 Libro di soggiogatari 1704-1705 20 Libro di soggiogatari 1706-1707 21 Libro di soggiogatari 1707-1708 22 Libro di soggiogatari 1709-1710 23 Libro di soggiogatari 1711-1712 24 Libro di soggiogatari 1713-1714 25 Cassa dell’affitto di Dorilli 1791-1803 26 Cassa dell’affitto di Dorilli 1802-1828 27 Volume 1° di cautele dell’amministrazione di Dorilli 1820-1827 28 manca

140 29 manca 30 Libro di cassa 1740-1761 31 Cautele delle vigne di Dorilli 1740-1754 32 Libro di cassa delle terre concesse a vigne dalla baronia di Dorilli 1778-1807 33 Cautele relative al precedente 1777-1806 34 manca 35 manca 36 manca 37 manca 38 manca 39 manca 40 manca 41 manca 42 manca 43 manca 44 Volume di cautele della baronia di Dorilli 1799-1809 45 manca 46 Cautele e titoli 1810-1813 47 Cautele e titoli 1812-1820 48 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1679-1680 49 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1684-1685 50 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1685-1686 51 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1686-1687 52 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1692-1693 53 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1695-1696 54 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1700-1701 55 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1701-1702 56 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1702-1703 57 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1703-1704 58 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1704-1705 59 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1705-1706 60 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1706-1707 61 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1707-1708 62 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1708-1709 63 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1709-1710

141 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

64 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1710-1711 65 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1711-1713 66 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1713-1714 67 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1714-1715 68 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1715-1716 69 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1716-1717 70 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1717-1718 71 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1718-1719 72 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1719-1720 73 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1720-1721 74 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1721-1722 75 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1722-1723 76 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1723-1724 77 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1724-1725 78 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1725-1726 79 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1726-1727 80 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1727-1728 81 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1728-1729 82 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1729-1730 83 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1730-1731 84 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1731-1732 85 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1732-1733 86 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1733-1734 87 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1734-1736 88 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1737-1738 89 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1739-1740 90 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1741-1742 91 Libro dell’amministrazione di S. Stefano 1743

142 Serie F Sommatino

n. Contenuto Anni cc. 92 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1634-1642 93 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1725-1726 94 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1726-1727 95 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1727-1728 96 Libro di censi 1727-1733 97 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1728-1729 98 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1729-1730 99 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1730-1731 100 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1731-1732 101 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1732-1733 102 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1733-1734 103 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1734-1735 104 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1736 105 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1737-1738 106 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1738 107 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1738-1740 108 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1740-1742 109 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1743-1744 110 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1752-1763 111 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1777-1779 112 Libro di soggiogazioni, assenti etc. 1779-1780 113 Registro di lettere e conti relativi all’affitto dello Stato 1780-1782 114 Libro dello Stato 1780-1784 115 Libro particolare del conte di Sommatino 1783-1785 116 Libro particolare del conte di Sommatino 1784-1786 117 Libro particolare del conte di Sommatino 1687-1688 118 Libro dello Stato 1786-1788 119 Libro dello Stato 1788-1791 120 Libro dello Stato 1790-1792 121 Libro dello Stato 1792-1793

143 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

122 Libro dello Stato 1793-1794 123 Libro dello Stato 1794-1795 124 Libro dello Stato (del fitto) 1794-1795 Serie F Camastra

n. Contenuto Anni cc. 125 Censi 1710-1725 126 Libro dell’amministrazione 1715-1716 127 Libro dell’amministrazione 1725-1726 128 Libro dell’amministrazione 1727 129 Libro dell’amministrazione 1728 130 Libro dell’amministrazione 1729 131 Libro dell’amministrazione 1730 132 Libro dell’amministrazione 1731 133 Libro dell’amministrazione 1732 134 Libro dell’amministrazione 1733 135 Libro dell’amministrazione 1734-1735 136 Libro dell’amministrazione 1736 137 Libro dell’amministrazione 1737-1738 139 Censi 1737-1743 140 Libro dell’amministrazione 1741-1742 141 Libro dell’amministrazione 1743 142 Libro dell’amministrazione 1745-1752 143 Libro dell’amministrazione 1789-1790 144 Magazzino: introito ed esito di frumenti 1796-1798 145 Libretto della consistenza dello stato, secondo la cordiazione 1790-1797 fatta nell’anno 1796-1797 146 Magazzino 1798-1800 147 Magazzino 1800 148 Magazzino 1801 149 Libro dell’economia dello stato e terra di Camastra 1795-1797 150 Libro dell’esistenza dello stato e terra di Camastra 1797-1799

144 151 Libro maggiore 1796-1818 152 Libro maggiore 1819-1841 153 Libro maggiore 1841-1847

Serie F Bompensiere o Nadore

n. Contenuto Anni cc. 154 Tassa del paraggio sul feudo: allegazioni contro il principe di 1580-1622 Villafranca 155 Censi 1730-1734 156 Censi 1735-1736 157 Censi 1737-1738 158 Censi 1739-1740 159 Censi 1741-1742 160 Censi 1743-1744 161 Censi 1743-1744 162 Censi 1744-1746 163 Libri di debiti dell’affitto dello stato 1785-1786 164 Libri della consistenza dello stato con gli assenti delle terre 1787-1788 censite 165 Libro maestro dell’affitto 1794-1795 166 Libro di cassa dell’affitto n. 1 1795-1796 167 Libro maestro 1795-1796 168 Libro maestro 1796-1797 169 Libro maestro 1797-1798 170 Libro maestro 1798-1799 171 Libro maestro 1799-1800 172 Libro maestro 1800-1801 173 Libro maestro 1800-1802 174 Libro maestro: libro locale per l’esigenza dell’affitto 1802 175 Libro maestro: libro locale per l’esigenza dell’affitto 1804-1805 175 bis Registro di lettere riguardanti l’amministrazione dello stato 1819-1841 176 Libro dell’amministrazione 1805-1835 177 Libro a parte di cespiti 1849-1850

145 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie F Mussomeli

n. Contenuto Anni cc. 178 Libro d’introito ed esito dell’Università 1735-1743 179 Libro d’introito ed esito dell’Università 1718-1734 180 Libro d’introito ed esito dell’Università 1663-1664 181 Giuliana di un libro di contabilità 1740-1742 182 Censi e borgesato dell’Università 1748-1750 183 Censi e borgesato dell’Università 1750-1752 184 Censi e borgesato dell’Università 1751-1757 185 Censi 1752-1758 186 Censi e borgesato dell’Università nel feudo delli Comuni 1759 187 Censi e borgesato dell’Università nel feudo delli Comuni 1760-1767 188 Censi e borgesato dell’Università nel feudo delli Comuni 1765-1775 189 Censi e borgesato dell’Università nel feudo delli Comuni 1774 190 Censi 1825

Serie F Pettineo

n. Contenuto Anni cc. 191 Libro d’introito ed esito delle gabelle 1639-1667 192 Libro di amministrazione 1667 diversi conti 193 Libro di amministrazione 1668-1676 194 Libro di amministrazione 1680-1681 195 Libro di amministrazione 1684-1687 195 bis Soggiogatari 1684-1696 196 Libro di amministrazione 1692-1699

146 197 Libro di amministrazione 1702-1704

Serie F Palermo

n. Contenuto Anni cc. 197 bis “Polizzaro seu libro ove son notate le polizze di tavola di debito e 1650-1655 credito fatto, che nascono dal conto del sig. Gregorio Castelli” 198 Pagamenti fatti per il casinò 1688 198 bis Pagamenti 1708 199 Pagamenti 1718 199 bis Pagamenti 1715-1716 200 Registro di polizze 1735-1748 200 bis Pagamenti 1728-1729 Girolamo Bonzi razionale del principe 201 Pagamenti 1740-1746 202 Libro di debiti correnti 1740 202 bis Registro di conti diversi di fuori regno 1794-1811 203 Esito 1755-1761 203 bis Libro di creditori frumentari pignoratizi 1749-1768 204 Conti 1774-1781 205 Libro maggiore 1777-1782 206 Cassa 1780 206 bis Conti (del conte di Sommatino) 1781-1783 207 Conti (del conte di Sommatino) 1782-1783 208 Conti del conte di Sommatino 1777-1783 209 Conti di casa 1782-1783 Giuseppe Lanza 210 Libro di conti e cassa di Napoli 1783-1784 211 Libro di conti 1783-1786 212 Conti di casa 1781-1787 212 bis Partite di tavola 1773-1788 213 Cassa 1794-1796 214 Spese per liti 1795-1805

147 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

215 Registro di scadenze di cambiali 1795-1796 216 Cautele (atti in breve) 1798-1799 217 Cassa 1796-1799 218 Generi, e spese varie 1799-1800 219 Contratti di noleggio di barche per trasporti 1797-1802 220 Libro di cassa 1800-1802 221 Libro di cassa 1800-1802 222 Libro di maestro di casa 1802-1806 223 Cassa 1802-1805 224 Cassa 1802-1805 225 Registro di pezzini 1794-1805 226 Libro di cassa 1805-1806 227 Libro di cassa 1805-1808 228 Registro di pezzini 1806-1809 229 Libro di cassa 1808-1809 230 Registro di polizze d’esiti 1807-1811 231 Registro di pezzini d’introito 1809-1811 232 Maestro di casa 1806-1812 233 Libro di cassa 1809-1811 234 Libro di cassa 1811-1812 235 Libro di generi 1802-1814 236 Registro di polize e pezzini 1789-1815 237 Libro di cassa 1815-1817 238 Maestro di casa 1815-1817 239 Registro di pezzini d’introito 1811-1819 240 Registro di pezzini d’esito 1811-1833 241 Cassa 1825-1832 242 Maestro di casa 1779-1781 243 Maestro di casa 1790-1791 244 Maestro di casa 1797-1798 245 Maestro di casa 1799-1808 246 Maestro di casa 1812-1815 247 Maestro di casa 1818-1827

148 248 Cautele del libro del maestro di casa in Napoli 1802-1803 249 Cautele del libro del maestro di casa in Napoli 1803-1805 250 Cautele di conti 1804-1806 251 Libro del feudo di Marchesa (Nadorello) 1803-1804 252 Libro del feudo di Marchesa (Nadorello) 1802

Serie F Tusa

n. Contenuto Anni cc. 253 Libro di amministrazione 1742-1743 254 Libro di amministrazione 1744-1745 255 Cessioni 1744-1769 256 Cessioni 1776-1801 257 Cessioni 1801-1816 257 bis Cessioni – soggiogatari 1816-1829 258 manca

Serie F Dammisa. Feudo di Naro

n. Contenuto Anni cc. 258 bis Rollo di censi 1801-1805 259 Libro di amministrazione “Relazione del Nuovo Rollo” e generale 1800-1814 260 Cordiazione 1800-1814

Serie F Trabia

n. Contenuto Anni cc. 261 Libro dell’amministrazione dello stato 1725-1726 262 Libro dell’amministrazione dello stato 1726-1727 263 Libro dell’amministrazione dello stato 1727-1728

149 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

264 Libro dell’amministrazione dello stato 1728-1729 265 Libro dell’amministrazione dello stato 1729-1730 266 Libro dell’amministrazione dello stato 1730-1731 267 Libro dell’amministrazione dello stato 1731-1732 268 Libro dell’amministrazione dello stato 1732-1733 269 Libro dell’amministrazione dello stato 1733-1734 270 Libro dell’amministrazione dello stato 1741-1742 271 Libro dell’amministrazione dello stato 1744-1746 272 Libro dell’amministrazione dello stato 1746-1748 273 “Libretto di beni ed effetti di casa Trabia” 1780-1783 274 Piani degli introiti ed esiti annuali di casa Trabia con istruzioni 1784 per il procuratore generale 275 Alberani e scritture diverse appartenenti ai negozi particolari del 1770-1776 duca di Camastra 276 Registro di lettere e negozi 1711- 1712 lettere su affari di amministrazione 277 Registro di lettere e negozi 1730-1731 278 Registro di lettere e negozi 1731-1732 279 Registro di lettere e negozi 1737-1738 280 Carteggio e relazioni riguardanti la negoziazione frumentaria e 1773-1780 altri affari di casa Trabia 281 Conti riguardanti affari fuori regno 1793-1796 282 Cautele del libro della negoziazione frumentaria e di conti fuori 1794-1797 regno 283 Conti fuori regno 1797-1802 284 Cautele della negoziazione frumentaria e conti fuori regno 1797-1802 285 Cautele della negoziazione frumentaria e conti fuori regno 1797-1802 286 Cautele della negoziazione frumentaria e conti fuori regno 1802-1804 287 Cautele della negoziazione frumentaria e conti fuori regno 1804-1805 288 Negozi frumentari 1802-1805 289 Cautele dei negozi di fuori regno 1805-1806 290 Contratti di noleggio e polizze di carico per frumenti 1794-1797 291 Contratti di noleggio e polizze di carico per frumenti 1797-1804 292 Giornale di tratte 1618-1644

150 293 Negozi di frumenti 1722-1737 294 Negozi di frumenti forti 1732-1733 295 Negozi di frumenti forti 1733-1734 296 Negozi di frumenti forti 1734-1735 297 Negozi di frumenti forti 1736-1737 298 Negozi di frumenti forti 1737-1738 299 Negozi di frumenti forti 1738-1739 300 Negozi di frumenti forti 1739-1740 301 Negozi di frumenti forti 1740-1741 302 Libro di negozi di fuori regno 1794-1797 303 Sparacia – Casalicchio – Cicuta negozi diversi 1777-1778 304 Sparacia – Casalicchio – Cicuta negozi diversi 1778-1781 305 “Pro Ill.mo et Rev.mo don Ludovico Torres … Montis Regalis sec. XVI contra Francischetta et Hieronimam Perrerio” sul feudo Sparacia

Serie F Motta

n. Contenuto Anni cc. 306 Libro di amministrazione 1712-1723 307 Libro di amministrazione 1723-1724 308 Libro di amministrazione 1717-1718

Serie F Salina

n. Contenuto Anni cc. 309 Libro dell’affitto 1778-1779 310 Libro dell’affitto 1783-1786 311 Libro dell’affitto 1785-1786 312 Libro dell’affitto 1786-1787 313 Libro dell’affitto 1787-1791 314 Libro dell’amministrazione 1819-1826

151 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

315 Libro dell’amministrazione 1826-1836 316 Luoghi e casine 1841-1846 317 Luoghi e casine 1855-1856 317 bis Luogo ai Colli 1807-1813 317 ter Luogo ai Colli 1807-1825

Serie F Biviere

n. Contenuto Anni cc. 318 Libro di amministrazione 1713-1723 319 Libro di amministrazione 1723-1727 320 Libro di amministrazione 1727-1730 321 Libro di amministrazione 1730-1764 322 Libro di amministrazione 1764-1779 323 Libro di amministrazione 1779-1795 324 Soggiogazioni antiche 1535-1680 325 Soggiogazioni antiche 1535-1680 326 Soggiogazioni antiche 1670-1685 327 Soggiogazioni antiche 1673-1675 328 manca 329 manca 330 Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1698 331 Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1713-1725 332 Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1724-1731 333 Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1731 334 Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1732-1733 335 Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1795-1809 336 Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1788-1829 336 bis Registro dei soggiogatari sui beni ed effetti di casa Trabia 1676-1784 337 Registro di lettere e conti 1768-1769 338 Registro di lettere di fuori Regno 1790-1791 con fasc. di lettere del 1778

152 339 Registro di lettere di fuori Regno 1790-1794

153 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie G Butera

n. Contenuto Anni cc. 1 Volume terzo di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera 1663-1664 2 Volume 4° di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera: 1664-1665 pagamenti effettuati da Leonardo Brancaccio 3 Volume 5° di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera 1665-1666 Giuseppe Branciforti principe di Butera 4 Volume 6° di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera 1666-1668 5 Volume 7° di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera 1668-1670 6 Volume 8° di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera 1670-1672 7 Volume 9° di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera 1672-1673 8 Volume 10° di cautele e assenti perpetui degli stati di Butera 1673-1676 9 Cautele di pagamenti dei soggiogatari di assenti al tempo di Don 1676-1678 Carlo Garraffa principe di Butera – N. 11 10 Volume di cautele e assenti perpetui n. 12 1678-1679 Carlo Garaffa 11 Volume di cautele e assenti perpetui n. 13 1679-1681 12 Volume di cautele e assenti perpetui n. 14 1680-1682 13 Volume di cautele e assenti perpetui n. 15 1682-1685 14 Volume di cautele e assenti perpetui n. 16 1686-1689 15 Volume di cautele e assenti perpetui n. 17 1690-1693 16 Volume di cautele e assenti perpetui n. 18 1693-1701 17 Volume di cautele e assenti perpetui n. 19 1701-1705 18 Volume di assenti e cautele 1726-1731 Ercole Michele Branciforti 19 Volume di assenti e cautele n. 99 1744-1751 Ercole Michele Branciforti 20 Soggiogatari in tempo di D. Giulia Garaffa principessa di Butera 1696-1699 n. 19 apoche 21 Soggiogatari in tempo di D. Giulia Garaffa principessa di Butera 1699-1702 n. 20 apoche

154 22 Soggiogatari in tempo di D. Giulia Garaffa principessa di Butera 1702-1703 n. 22 23 Soggiogatari in tempo di D. Giulia Garaffa principessa di Butera 1704 n. 23 24 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1703-1707 principe di Butera n. 1 25 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1707-1711 principe di Butera n. 2 26 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1711-1714 principe di Butera n. 3 27 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1714-1716 principe di Butera n. 4 28 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1716-1718 principe di Butera n. 5 29 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1718-1720 principe di Butera n. 6 30 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1720-1721 principe di Butera n. 7 31 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1721-1723 principe di Butera n. 8 32 Soggiogatari in tempo della vita di Nicolò Placido Branciforti 1723-1725 principe di Butera n. 9 33 Soggiogatari in tempo dell’amministrazione di D. Stefania 1725-1726 34 Soggiogatari in tempo dell’amministrazione R. Gran Corte 1726-1727 35 Soggiogatari n. 1 1727-1728 Ercole Michele Branciforti 36 Soggiogatari n. 2 1729-1730 37 Soggiogatari n. 3 1731-1732 38 Soggiogatari n. 4 1733-1734 39 Soggiogatari n. 5 1735-1736 40 Soggiogatari n. 6 1736-1737 41 Soggiogatari n. 7 1737-1738 42 Soggiogatari n. 8 1738-1739 43 Soggiogatari n. 9 1739-1740 44 Soggiogatari n. 10 1740-1741 45 Soggiogatari n. 11 1741-1742 46 Soggiogatari n. 12 1742-1743 47 Soggiogatari n. 13 1743-1744

155 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

48 Soggiogatari n. 14 1744-1745 49 Soggiogatari n. 15 1745-1746 50 Soggiogatari n. 16 1746-1747 51 Soggiogatari n. 17 1747-1748 52 Soggiogatari n. 18 1748-1749 53 Soggiogatari n. 19 1749-1750 54 Soggiogatari n. 20 1750-1751 55 Soggiogatari n. 21 1751-1752 56 Soggiogatari n. 22 1752-1753 57 Soggiogatari n. 23 1753-1754 58 Soggiogatari n. 24 1754-1755 59 Soggiogatari n. 25 1755-1756 60 Soggiogatari n. 26 1756-1757 61 Soggiogatari n. 27 1757-1758 62 Soggiogatari n. 28 1758-1759 63 Soggiogatari n. 29 1759-1760 64 Soggiogatari n. 30 1760-1761 65 Soggiogatari n. 31 1761-1762 66 Soggiogatari n. 32 1762-1763 67 Soggiogatari n. 33 1763-1764 68 Cautele di soggiogatari n. 1 1764-1765 69 Cautele di soggiogatari n. 2 1765-1766 70 Cautele di soggiogatari n. 3 1766-1767 71 Cautele di soggiogatari n. 4 1767-1768 72 Cautele di soggiogatari n. 5 1768-1769 73 Cautele di soggiogatari n. 6 1769-1770 74 Cautele di soggiogatari n. 7 1770-1771 75 Cautele di soggiogatari n. 8 1771-1772 76 Cautele di soggiogatari n. 9 1772-1773 77 Cautele di soggiogatari n. 10 1773-1774 78 Cautele di soggiogatari n. 11 1774-1775 79 Cautele di soggiogatari n. 12 1775-1776 80 Cautele di soggiogatari n. 13 1776-1777

156 81 Cautele di soggiogatari n. 14 1777-1778 82 Mandati dei creditori soggiogatari 1792- 1795 Salvatore Branciforti 83 Soggiogatari n. 1 1774-1785 84 Soggiogatari - Pagamenti 1733-1774 Libro maestro 85 Volume primo di mandati, cessioni ed altri 1705-1710 Branciforti 86 Volume secondo di mandati, cessioni ed altri 1711-1716 87 Volume terzo di mandati, cessioni ed altri 1717-1719 88 Volume 1° mandati d’assenti 1719-1723 atti chiamati cessiones: pagamenti sugli stati di Butera 89 Volume 2° mandati d’assenti 1722-1726 90 Volume mandati d’assenti n. 8 1738-1744 91 Volume mandati d’assenti n. 10 1751-1754 92 Volume mandati d’assenti n. 11 1755-1759 93 Volume mandati d’assenti n. 12 1759-1764 94 Volume mandati d’assenti n. 13 1764-1761 94 bis Volume mandati d’assenti n. 14 1771-1779 95 Volume mandati d’assenti n. 15 1779-1787 96 Volume mandati d’assenti n. 16 1787-1792 97 Volume mandati d’assenti n. 17 1792-1795 98 Volume mandati d’assenti n. 1 1796-1809 Amministrazione del principe di Venturelli 99 Volume mandati d’assenti n. 1 1795-1803 Amministrazione Venturelli giudice delegato

157 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie H

n. Contenuto Anni cc. 1 Libro maestro. Apoche e copie di atti riguardanti i feudi 1713-1715 Nicolò Placido Branciforti 2 Libro maestro 1715-1723 Nicolò Placido Branciforti 3 Libro maestro 1723-1726 Stefania Branciforti 4 Libro maestro degli stati di Butera per conto della R.C. dopo la 1726-1727 morte di Nicolò Placido Branciforti 5 Libro maestro n. 1 1727-1728 Ercole Michele Branciforti 6 Libro maestro n. 2 1728 Ercole Michele Branciforti 7 Libro maestro n. 3 1729 Ercole Michele Branciforti 8 Libro maestro n. 4 1730 Ercole Michele Branciforti 9 Libro maestro n. 5 1731 Ercole Michele Branciforti 10 Libro maestro n. 6 1732 spese di casa 11 Libro maestro n. 7 1733 spese di casa 12 Libro maestro n. 8 1734 spese di casa 13 Libro maestro n. 9 1735 spese di casa 14 Libro maestro n. 10 1736 spese di casa 15 Libro maestro n. 11 1737 spese di casa 16 Libro maestro n. 12 1738 spese di casa

158 17 Libro maestro n. 13 1739 spese di casa 18 Libro maestro – spese di casa n. 14 1740 Ercole Michele Branciforti 19 Libro maestro n. 15 1741 Ercole Michele Branciforti 20 Libro maestro n. 16 1742 Ercole Michele Branciforti 21 Libro maestro n. 17 1743 Ercole Michele Branciforti 22 Libro maestro n. 18 1744 Ercole Michele Branciforti 23 Libro maestro n. 19 1746-1750 Ercole Michele Branciforti 24 Libro maestro n. 20 1750-1756 Ercole Michele Branciforti 25 Libro maestro n. 21 1756-1758 Ercole Michele Branciforti 26 Libro maestro n. 22 1759-1763 Ercole Michele Branciforti 27 Libro maestro 1763-1766 Salvatore Branciforti 28 Volume di cautele del libro maestro n. 2 1766-1767 spese di casa e altre 29 Volume di cautele n. 3 1767-1770 spese diverse e atti 30 Libro maestro n. 4 1770-1772 Contiene sei piccole incisioni della confraternita di Maria del Presepe 31 Libro maestro n. 5 1773 lavori, liti e altro 32 Libro maestro n. 6 1774 lavori, liti e altro 33 Libro maestro n. 7 1775-1777 lavori, liti e altro 34 Libro maestro n. 8 1778 lavori, liti e altro 35 Libro maestro n. 1 – amministrazione Perremuto 1779

159 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

lavori, liti e altro 36 Volume del libro maestro n. 2 – amministrazione 1780-1781 Perremuto lavori, liti e altro 37 Volume del libro maestro n. 3 – amministrazione Perremuto 1781 Salvatore Branciforti 38 Volume del libro maestro n. 4 – amministrazione Perremuto 1782 Salvatore Branciforti 39 Volume del libro maestro n. 5 – amministrazione Perremuto 1783-1784 Salvatore Branciforti 40 Volume del libro maestro n. 6 – amministrazione Perremuto 1784-1785 Salvatore Branciforti 41 Volume n. 1 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1785 R. Amministratore 42 Volume n. 2 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1786 R. Amministratore 43 Volume n. 3 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1787-1788 44 Volume n. 4 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1788-1789 Presidente Antonino Ardizzone 45 Volume n. 5 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1789-1790 Presidente Antonino Ardizzone 46 Volume n. 6 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1790-1791 Presidente Antonino Ardizzone 47 Volume n. 7 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1791-1792 Presidente Antonino Ardizzone 48 Volume n. 8 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1792-1793 Presidente Antonino Ardizzone 49 Volume n. 9 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1793-1794 Presidente Antonino Ardizzone 50 Volume n. 10 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1794-1795 Presidente Antonino Ardizzone 51 Volume n. 11 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1795-1796 Presidente Antonino Ardizzone 52 Volume n. 12 – Amministrazione Onofrio Ardizzone 1796-1797 Presidente Antonino Ardizzone 53 Libro maggiore n. 13 1798-1799

160 D. Benedetto Venturelli amministratore

54 Volume di cautele n. 14 1798-1799 D. Benedetto Venturelli amministratore 55 Volume di cautele n. 1 1799 Ercole Michele Branciforti 56 Volume di cautele n. 2 1799-1800 D. Paolo Leone amm. 57 Volume di cautele n. 3 1800 Ercole Michele Branciforti 58 Volume di cautele n. 4,I 1800-1803 Ercole Michele Branciforti 59 Volume di cautele n. 4,II 1800-1803 Ercole Michele Branciforti 60 Volume di cautele n. 5,I 1801-1802 Ercole Michele Branciforti 61 Volume di cautele n. 5,II 1801-1802 Ercole Michele Branciforti 62 Volume di cautele n. 6 1802 spese diverse 63 Volume di cautele n. 7 1802-1805 lavori, feudi, spese d’ufficio 64 Volume di cautele n. 8 1806-1808 lavori, feudi, spese d’ufficio 65 Volume di cautele n. 9 1808 lavori, feudi, spese d’ufficio 66 Volume di cautele n. 1 1810-1813 spese di casa 67 Volume di cautele n. 2 1813-1814 spese di casa 68 Volume di cautele n. 1 1814-1815 spese di casa 69 Volume di cautele n. 2 1815-1817 spese di casa 70 Volume di cautele n. 3 1817-1818 spese di casa, liti, conti di spese di generi 71 Volume di cautele di spese del duca di Montalbano 1727-1733

72 Volume di cautele n. 6 1731-1735

161 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

assenti 73 Volume di cautele n. 7 1723-1739 Stefania Branciforti 74 Volume di cautele n. 2 1732-1749 Stefania Branciforti, spese di casa e liti

75 Volume di cautele n. 2 1734-1737 Cassibile, Fontanamurata

76 Volume di cautele n. 3 1738-1742 Maria Rosalia Branciforti – Pietraperzia Ercole Michele Branciforti – baronie Cassibile, Fontanamurata e altre 77 Volume di cautele n. 4 1742-1758 Salvatore Branciforti principe di Pietraperzia 78 Amministrazione del principe di Pietraperzia – Amministrazione 1754-1758 Pensabene vol. 1 spese di casa 79 Amministrazione del principe di Pietraperzia – Amministrazione 1758-1764 Pensabene vol. 2 spese di casa 80 Amministrazione del principe di Pietraperzia – Amministrazione 1764-1766 Pensabene vol. 3 spese di casa

81 Vol. n. 1 del libro di cambi 1775-1776 pagamenti in Messina: lettere di cambio e corrispondenza 82 Vol. n. 2 del libro di cambi 1776-1777 83 Vol. n. 3 del libro di cambi 1777-1778 84 Calcoli decisivi e altro per la causa contro Filippo Pirrone, 1776-1777 disposti da D. Michele Perremuto, dall’amministrazione del principe di Butera contro D. Onofrio Ardizzone e F. Pirrone procurator generale e cassiere del principe 85 Libro maestro Pedagaggi e Randazzini amministrazione 1781-1782 Perremuto Salvatore Branciforti

86 Conti diversi di casa – Amministrazione Perremuto 1778-1794 gabelle dei feudi

87 Libro di esiti 1793-1794 mandati di pagamento in Napoli 88 Volume di cautele n. 1 del libro maestro: cautele dell’abate 1801-1802 Bagni

162 spese di casa Ercole Michele Branciforti 89 Volume di cautele n. 2 del libro maestro 1801-1802 90 Volume di note relazioni ed altro lasciate dall’abate Bagni ed 1802 altre cautele per la formazione delle relazioni inoltrate al R. Trono Ercole Michele Branciforti: spese per falegnami, muratori etc. 91 Volume di cautele fatte dal procuratore generale del principe di 1803-1804 Butera spese per lavori di ufficio, per giudizi 92 Cautele per la villa di Bagheria, liti e salari di foro 1804-1805 93 Cautele fatte dal procuratore generale del principe di Butera 1806-1807 94 Note presentate dall’abate Bagni per le persone di famiglia del 1806-1807 principe di Butera venute da Napoli 95 Cautele (amministrazione dell’abate Bagni) 1806-1807 96 Cautele (amministrazione dell’abate Bagni) 1807-1808 97 Cautele (amministrazione dell’abate Bagni) 1809-1810

98 Vol. n. 1 delle spese di casa 1810-1814 amministrazione del principe di Paceco

99 Vol. n. 2 delle spese di casa 1811-1812 amministrazione del principe di Paceco

100 Vol. n. 3 delle spese di casa 1812-1813 amministrazione del principe di Paceco 101 Vol. n. 4 delle spese di casa 1813-1814 amministrazione del principe di Paceco 102 Conto particolare del principe di Butera 1806-1808 Ercole Michele Branciforti: spese di casa 103 Cassa. Cautele n. 10 1808 Ercole Michele Branciforti: spese di casa 104 Cassa. Cautele n. 11 1809 Ercole Michele Branciforti: spese di casa 105 Cassa. Cautele n. 12 1809-1810 settembre-febbraio

106 Cassa. Cautele n. 13 1810 marzo-agosto e aprile riguardanti i feudi

107 Cassa. Cautele n. 14 1810-1811 settembre-aprile

108 Cassa. Cautele n. 15 1811 marzo-agosto, pagamenti diversi 109 Cassa. Cautele n. 16 1811-1812

163 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

settembre-febbraio 110 Cassa. Cautele n. 17 1812 marzo-agosto 111 Cassa. Cautele n. 18 1812-1813 settembre-aprile

112 Cassa. Cautele n. 19 1813 maggio-dicembre, spese di casa

113 Cassa. Cautele n. 20 1814 gennaio-giugno, spese di casa 114 Cassa. Cautele n. 21 (amministrazione Pantelleria). 1814 Amministrazione della principessa di Butera D. Caterina Branciforti giugno-settembre 115 Cassa. Cautele n. 1 spese di casa 1814 settembre-dicembre 116 Cassa. Cautele n. 2 1815 gennaio-febbraio

117 Cassa. Cautele n. 1 (amministrazione Bagni – cassiere) 1815 principessa di Butera, marzo-agosto 118 Cassa. Cautele n. 2 1815-1816 settembre-febbraio 119 Cassa. Cautele n. 3 1816 marzo-agosto 120 Cassa. Cautele n. 4 1816-1817 settembre-febbraio 121 Cassa. Cautele n. 6 1817-1818 122 Cassa. Cautele n. 7 1818-1819 123 Cassa. Cautele n. 8 1819-1820

164

Serie I

n. Contenuto Anni cc. 1 Lanza. Giuliana di n. 1 lettere A-P 1754 2 Lanza. Giuliana di n. 2 lettere P-V 1754 3 Giuliana di scritture compilata nel sec. XVIII 1579-1667 4 Giuliana di scritture compilata nel sec. XVIII 1667-1710 5 Giuliana maestra degli atti fatti per conto del principe Pietro 1785-1792 Lanza 6 Catalogo dei volumi esistenti nell’Archivio Trabia sec. XIX un fasc. 7 Catalogo dei volumi esistenti nell’Archivio Trabia sec. XIX un fasc. 8 Giuliana di atti compilata per 114 volumi dell’archivio sec. XVIII 9 Inventario dei mobili di casa Lanza 1786 10 Inventario dei mobili di casa Lanza 1795 11 Giuliana di scritture di Trelles e Castelli sec. XVIII due fascc. 12 Giuliana delle scritture di casa Castelli 1765 13 Lanza – Giuliana maestra sec. XVIII 14 Soggiogazioni e mandati di assento 1524-1669 15 Soggiogazioni e mandati di assento 1524-1574 16 Graduazione antica di alcune soggiogazioni dovute sullo stato di 1611 Mussomeli 17 Soggiogazioni fatte da D. Ottavio e D. Cesare Lanza; causa contro 1538-1714 2020 Villafranca 18 Soggiogazioni formate da D. Ottavio Lanza e D. Giovanna Ortega 1597-1639 240 conti di Mussomeli 19 Soggiogazioni formate nel 1500 e 1600 1592-1699 451 20 Soggiogazioni formate dall’Ill.mo D. Giuseppe Lanza principe di 1681-1781 292 Trabia; mandati d’assento in favore di D. Ignazio Lanza principe di Trabia 21 (Pagamenti) a soggiogazioni sopra lo stato di Mussomeli 1658-1659 219 22 Decorsi di soggiogazioni 1737-1746 363 23 Soggiogazioni riunite dal principe D. Pietro Lanza 1538-1737 654 24 Soggiogazioni riunite dal principe D. Pietro Lanza 1580-1737 783

165 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

25 Volume per l’inafficienza delle onze 180 annuali dovute al 1544-1733 355 monastero di Santa Clara di Bivona 26 Volume per l’inafficienza delle onze 180 annuali dovute al 1580-1668 306 monastero di Santa Clara di Bivona 27 Graduazione delle soggiogazioni sugli stati di Trabia 1611 181 28 Pagamenti di soggiogazioni che si devono sopra le botteghe del 1685-1697 320 Cassero 29 Soggiogazioni – Ristretto fatto nel mese di marzo del 1772 1772 113 necessario per l’origine delle soggiogazioni 30 Soggiogazioni formate da S.E. Sig. principe di Trabia per reluire 1795-1803 30 altre soggiogazioni di magior ragionata 31 Soggiogazioni dovute al principe di Butera da Salvatore 1562-1766 79 Branciforte e Branciforte 32 Soggiogazione dovuta al monastero di Santa Chiara di Racalmuto 1597-1795 350 Soggiogazione dovuta a Lorenzo Bilo e Gioeni 1597 35 33 Soggiogazioni formate da S.E. principe di Trabia per reluire altre 1600-1795 545 soggiogazioni di magior ragionata 34 Scritture attinenti alal ricompra di alcune soggiogazioni [da parte 1793-1798 136 di] Pietro Lanza principe di Trabia 35 Scritture per la soggiogazione fatta da D. Giacomo e D. 1630-1634 40 Domenico Rubini a favore di D. Gregorio Castelli conte di Gagliano 36 Soggiogazioni dell’eredità Castelferrato 1670-1718 560 37 Soggiogazione di onze 100.27.11.40 soggiogati per l’Ill.mo D. 1681 70 Giuseppe Lanza duca di Camastra a favore di Maria 38 Allegazioni contro il duca di Camastra per l’inefficienza delle di sec. XVIII 668 lui soggiogazioni; contro Raffadali per la lite in causa di soggiogazioni, cc. 668 39 Soggiogazione di onze 28 dovuta a D. Emmanuele Giachino y 1795-1823 90 Trelles duca del Parque 40 Soggiogazione dovuta a D. Girolamo Bavyn Pugliese 1598-1825 30 Soggiogazioni diverse – Piani di soggiogazione 1601-1861 130 41 Compra di onze 100 annuali da potere della Ill.ma principessa 1802-1835 105 vedova di Leonforte in favore dello sp. Barone D. Luigi Guccia - ; causa col conte Aceto fatta dalli creditori soggiogatari 42 Ricompre di soggiogazioni fatte da diverse persone a favore 1812-1841 257 dell’Ecc.mo D. Giuseppe Lanza e Branciforti principe di Trabia 43 Soggiogazione di onze 600 ed altro dovute a D. Giovanna del 1819-1820 70 Bosco principessa di Paternò sugli effetti del principe Belvedere

166 posseduti dal principe di Trabia 44 Feudo Rigiulfo – Scritture riguardanti liti diverse 1572-1841 240 45 Pagamenti fatti ai creditori cambisti frumentari ed altro da parte 1784-1795 228 del principe D. Pietro Lanza 46 Atti della reluizione e rivendicazioni 1825-1862 210 47 Atti della reluizione e rivendicazioni 1861-1862 270 48 Cautele o apoche che fanno li soggiogatari alla casa Trabia 1572-1767 820 49 Cautele o apoche che fanno li soggiogatari alla casa Trabia 1581-1765 954 50 Cautele o apoche che fanno li soggiogatari alla casa Trabia 1618-1676 1584 51 Cautele o apoche che fanno li soggiogatari alla casa Trabia 1679-1683 1066 52 Cautele o apoche che fanno li soggiogatari alla casa Trabia 1684-1685 931 53 Cautele o apoche che fanno li soggiogatari alla casa Trabia 1668-1689 1125 54 Scritture e conti diversi di soggiogatari sec. XVII 250 minute e scritture giudiziare 55 Soggiogatari - cautele 1689-1693 107 56 Soggiogatari - cautele 1694-1699 961 57 Conti diversi di decorsi delli soggiogatari di casa Trabia 1662-1667 310 58 Soggiogatari - cautele 1700-1703 1167 59 Libro di cassa 1697-1707 58+70 inserite cc. sciolte di minute di conti 60 Soggiogatari - cautele 1704-1710 1051 60 bis Soggiogatari - cautele 1711-1713 110 61 Soggiogatari - cautele 1705-1711 390 61 bis Soggiogatari - cautele 1713-1718 350 62 Soggiogatari - cautele 1714-1722 160 63 Soggiogatari - cautele 1715 310 64 Soggiogatari - cautele 1715-1716 450 65 Soggiogatari - cautele 1722-1729 668 66 Volume di spese di casa e soggiogatari 1725-1727 505 67 Volume primo di apoche 1725-1733 458 68 Soggiogatari - cautele 1730-1732 250 69 Soggiogatari - cautele 1733-1735 220 70 Soggiogatari - cautele 1740-1743 390 71 Partite di tavola diverse, apoche di soggiogatari, mandati generali, 1463-1739 703 contratti di vendite di frumenti e cancellazioni d’essi, ed altre scritture diverse

167 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

72 Diverse apoche di soggiogatari e diverse partite di tavola 1697-1768 450 73 Apoche di soggiogatari 1738-1743 480 74 Pagamenti fatti da casa Trabia 1739-1740 160 75 Pagamenti a soggiogatari e altre scritture 1742-1766 627 76 Mandati generali a soggiogatari 1771-1776 380 77 Volume di cautele delle scritture mancanti alla formazione del 1581-1680 179 nuovo libro di assenti 78 Volume di assenti 1709-1721 340 79 Assenti (registro di pagamenti) 1712-1725 188 80 Soggiogatari. Assenti 1721-1744 398 81 Soggiogatari. Assenti 1744-1770 572 82 Soggiogatari. Assenti 1770-1778 975 83 Soggiogatari. Assenti 1778-1800 934 84 Soggiogatari. Assenti 1801-1816 585 85 Soggiogatari. Assenti 1816-1828 1269 86 Soggiogatari - Conti 1645-1780 420 carte sciolte 87 Eredità principessa Butera e Scordia (D. Stefania Branciforti 1843-1849 550 Lanza) – Cautele di cassa carte sciolte 88 Eredità principessa Butera e Scordia (D. Stefania Branciforti 1852-1859 600 Lanza) – Conti e cautele 89 Eredità principessa Butera e Scordia (D. Stefania Branciforti 1857-1871 2049 Lanza) – Conto di cassa e ordinativi di pagamento 90 1) Transazione tra la duchessa di Castel di Mirto e il principe di 1845-1868 65 Trabia 2) Casteldimirto Stella – Pubblicazione di una convenzione privata 1831 30 riguardante l’assegnazione dei beni di Casteldimirto 3) Eredità Casteldimirto – Causa tra i coniugi Crescimanno 1852-1863 70 Petralles e il principe di Trabia 4) Stella D. Antonino duca di Casteldimirto – feudi Sardo, Mirto, 1828-1835 110 Marzuso danneggiato dall’umidità 5) Censi 1620-1837 120 6) Feudi 1838-1851 160 91 manca 92 manca

168 93 Stella di Casteldimirto: feudi Sardi, Mirto, Marzusa, Casina in 1814-1855 1000 Ramo beni amministrati dal 1822 da Giuseppe Lanza e Branciforti principe di Trabia 94 Stella di Casteldimirto: feudi Sardi, Mirto, Marzusa, Casina in 1826-1836 1000 Ramo 95 Stella di Casteldimirto: feudi Sardi, Mirto, Marzusa, Casina in 1829-1837 Ramo 96 Stella di Casteldimirto: feudi Sardi, Mirto, Marzusa, Casina in 1820-1844 Ramo 97 Stella di Casteldimirto: feudi Sardi, Mirto, Marzusa, Casina in 1823-1857 Ramo censi dovuti a diversi monasteri 98 1) Produzioni di Giuseppe Lanza Branciforti principe di Trabia 1828-1850 335 contro diversi possidenti di Sommatino per usurpazione di zolfi della zolfara gruttilli 2) Libro dello stato di Mussomeli 1806-1807 993 99 1) Amministrazione dell’eredità beneficiata di D. Stefania 1890-1904 510 Branciforti Lanza copie di atti ricognitori 2) Copia di atti di reluizione 1896-1899 224 3) Conti di magazzino 1897-1899 252

169 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie L

n. Contenuto Anni cc. 1 Censi Scordia. Atti ricognitori (fatti per conto degli eredi della 1879 principessa Stefania Branciforti e Lanza). Eredità Butera 2 Censi Scordia. Atti ricognitori (fatti per conto degli eredi della 1872-1879 principessa Stefania Branciforti e Lanza). Eredità Butera 3 Censi Scordia. Atti ricognitori (fatti per conto degli eredi della 1882-1899 principessa Stefania Branciforti e Lanza). Eredità Butera 4 Stato di Scordia. Conti e cautele 1856-1861 1379 5 Scordia. Raziocinii 1896-1901 800 6 Eredità Butera: esiti 1845-1851 1644 7 Eredità Butera: esiti 1845-1851 1680 8 Eredità Butera: esiti 9 1) Stato di Trabia. Conti di cassa 1884 21 2) Stato di Trabia. Conti di cassa trimestrali 1900 60 3) Stato di Trabia. Bilanci 1913-1919 642 10 manca 11 manca 12 manca 13 manca 14 Eredità Butera: cautele di cassa 1875-1876 1529 15 Eredità Butera: cautele di cassa 1877-1878 1975 16 Eredità Butera: cautele di cassa 1879-1880 2022 17 manca 18 Eredità Butera: cautele di cassa 1869-1883 680 19 Eredità Butera: cautele di cassa 1884-1885 20 Scordia. Documenti in appoggio al raziocinio 1902-1906 1050

170 Serie M

n. Contenuto Anni cc. 1 “Libro nel quale si notano tutte le soggiogazioni sopra li stati di 1676-1678 227 Butera …”: libro dei soggiogatari di Butera. 2 Libro di cassa tenuto dal razionale Bottino per conto di Giulia 1693-1696 427 Caraffa, principessa di Butera 3 Libro di resti di soggiogazioni delli signori D. Giuseppe e D. 1694-1711 92 Nicolò Placido Branciforti principe di Pietraperzia e Butera 4 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1695-1707 314 Butera 5 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1700-1703 127 Butera 6 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1703-1712 469 Butera libro giornale 7 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1703-1712 186 Butera 8 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1704-1707 288 Butera giornale 9 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1704-1707 300 Butera 10 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1704-1712 272 Butera giornale 11 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1704-1712 415 Butera 12 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1706-1712 318 Butera 13 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1712-1713 368 Butera 14 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1712-1716 414 Butera 15 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1712-1721 729 Butera giornale 16 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1713-1721 578 Butera 17 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1714-1715 90

171 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Butera 18 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1716-1723 397 Butera 19 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1721-1723 147 Butera 20 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1721-1723 399 Butera 21 “Libro delli resti a suggiugatari e delli pagamenti fatteli dal 1723 206 monte”: libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di Butera 22 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1724-1725 368 Butera 23 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1723-1727 226 Butera giornale 24 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1723-1727 444 Butera 25 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1727-1742 1088 Butera giornale 26 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1727-1742 906 Butera 27 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1742-1764 911 Butera 28 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1742-1764 1018 Butera 29 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1764-1779 544 Butera 30 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1764-1779 1034 Butera 31 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1779-1789 891 Butera 32 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1779-1789 1008 Butera 33 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1790-1795 265 Butera 34 manca 35 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1795-1798 212 Butera

172 36 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1795-1798 638 Butera 37 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1799-1809 563 Butera 38 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1799-1809 919 Butera 39 Libro di soggiogatari di Nicolò Placido Branciforti principe di 1809-1814 163 Butera 40 Libro maggiore 1809-1814 770 41 Libro di soggiogatari. Barrafranca. Libro maggiore 1814-1826 198 dell’amministrazione 42 Libro maggiore dei soggiogatari 1814-1823 662 43 Militello – Libro maggiore 1708-1712 580 44 66. Butera. Libro maggiore 1689-1693 513 45 66 bis. Butera. Libro maggiore 1693-1696 513 manca 46 6. Butera. Libro maggiore 1699-1700 421 47 44. Butera. Libro maggiore 1700-1705 367 48 68. Butera. Libro maggiore 1703-1706 429 49 53. Butera. “Libro di cautele delli frumenti venduti e consegnati 1618-1639 439 alla R. Corte” da parte di Gregorio Castelli 50 51. “Polizzaro seu libro ove son nottate le polizze di tavola di 1646-1650 160 debito e credito entrate ed uscite dal conto dell’Ill.mo Gregorio Castello marchese della Motta …” 51 102. Amministrazione dell’eredità Castelli – libro di cassa 1668-1671 42 52 80. “Raziocinio dell’introito et essito del mobile che presenta 1671-1674 157 Donna Anna Castelli Marchese e Speziali contessa di S. Carlo” 53 49. “Pettineo”: libro di amministrazione 1683-1684 110 54 50. “Capizzi”: libro di amministrazione 1708-1709 100 55 82. “Gagliano”: libro di amministrazione 1652 132 56 87. “Gagliano. Conti di Luigi Catania” 1678-1679 298 57 83. “Gagliano”: libro di amministrazione 1681-1682 267 58 52. “Gagliano”: crediti relativi all’amministrazione dei feudi sec. XVII 142 59 48. “Raziocinio dell’introito ed esito delli stati di Motta e Capizzi” 1673-1685 113 60 101. “Quinto ratiocinio”: Motta 1674-1675 65 61 71. “ libro maggiore” 1680-1681 362 62 69 bis. “Libro dello stato di Motta Camastra” 1710-1711 309 63 78. “Libro di Motta” 1711-1712 350

173 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

64 70. “Motta Camastra. Libro maggiore” 1714-1715 310 65 76. “Libro di Motta” 1726-1727 190 66 77. “Libro di Motta” 1727-1730 339 67 78. “Libro di Motta” 1730-1732 299 68 72. Motta: libro maggiore 1748-1749 323 69 94. “S. Lucia – amministrazione” 1705-1706 73 70 93. “S. Lucia – amministrazione” 1706-1707 68 71 91. “S. Lucia – amministrazione” 1708-1723 56 72 92. “S. Lucia – amministrazione” 1727-1737 92 73 47. “Raziocinio d’introito ed esito che presenta D. Giuseppe 1727-1739 326 Rapisarda – Governatore di S. Lucia di Catania” 74 46. “Raziocinio d’introito ed esito che presenta D. Giuseppe 1727-1763 382 Rapisarda – Governatore di S. Lucia di Catania” 75 90. “S. Lucia - amministrazione” 1739-1740 119 76 89. “S. Lucia - amministrazione” 1763-1764 102 77 88. “S. Lucia - amministrazione” 1778-1795 102 78 45. “Raziocinio d’introito ed esito che presenta D. Giuseppe 1779-1794 Rapisarda governatore di S. Lucia di Catania” 79 74. Leonforte: giornale 1727-1729 74 80 61. “Libro di scrittura in breve dello stato di Mussomeli” 1787 144 81 73. “Libro di esigenza dello stato e terra di Camastra” 1799-1800 361 82 84. “Censi delli Gulfi” 1720-1721 158 83 86. “Censi delli Gulfi” 1737 44 84 85. “Censi delli Gulfi” 1739 86 85 95. “Censi delli Gulfi” 1741-1742 164 86 97. “Libro di scrittura del territorio del Gulfi con suo molino 1805-1812 226 nominato delli Russi” 87 96. “Libro di censi nel territorio delli Gulfi” 1847 128 88 56. “Registro di polizze di tavola” 1779-1782 271 89 59. “Registro di polizze diverse” 1783-1785 114 90 58. “Registro di polizze diverse” 1788-1795 71 91 65. “Palermo – registro di polizze per servigio della contaderia” 1788-1794 213 92 104. “Registro di pezzini” 1805-1809 171 93 57. “Registro d’introito” 1785-1793 108

174 94 60. “Registro d’esito” 1785-1789 320 95 81. “Volumi di documenti degli esiti” 1792-1793 227 spese di casa del principe di Butera 96 54. “Libro di scrittura di S.E. Signor conte di Sommatino” 1790-1814 465 97 99. “Registro dei conti delli corrispondenti del Regno” 1803-1811 53 98 79. “Registro per conto di Sua Eccellenza signor marchese di 1807-1810 95 Valdicarzana, erede libero” 99 69. “Butera. Volume di cessioni, mandati, impedimenti e 1809-1814 1048 provisionali delli soggiogatari” 100 55. “Cassa Butera” 1826-1829 82 101 100. “Libro di cassa della procura del signor principe di Scordia” 1841-1843 60 102 63. “Casa del principe di Trabia e Butera”: effetti in Carini 1842 43 pagamenti 103 103. “Libro di conti” del duca di Camastra 1688-1694 126 alcune lettere e contabilità si riferiscono alla carica di vicario di Valdemone per il terremoto 104 62. Giuliana di un libro contabile 1745-1747 126

175 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie N

n. Contenuto Anni cc. 1 “Libro di lettera A di Don Fabrizio Branciforti” 1587-1802 168 2 “Giornale di lettera A” 1587-1602 149 3 “Libro maggiore – soggiogatari Fabrizio Branciforti” 1602-1606 142 4 “Giornale soggiogatari” 1602-1606 55 5 “Libro maggiore soggiogatari” 1604-1612 108 6 “Giornale soggiogatari” 1604-1612 105 7 “Libro maggiore” 1610-1618 227 8 “Giornale soggiogatari” 1610-1618 317 9 “Giornale” 1618-1624 224 10 “Giornale” 1618-1624 246 11 “Giornale” 1624-1627 129 12 “Libro maggiore” 1624-1627 189 13 manca 14 manca 15 “Soggiogatari libro maggiore D. Federico Colonna” 1632-1639 266 16 “Giornale” 1632-1639 219 17 “Libro maggiore” 1640-1646 220 18 “Giornale” 1640-1646 175 19 “Libro maggiore” 1646-1652 224 20 “Giornale” 1646-1652 246 21 “Libro maggiore” 1652-1659 257 22 “Giornale” 1652-1659 311 23 “Libro maggiore D. Giuseppe Branciforti” 1659-1661 292 24 “Giornale” 1659-1661 311 25 “Libro del fu Ecc.mo signore D. Fabrizio Branciforti” 1592-1593 73 si riferisce a Pietraperzia, Butera, Belmonte, Biviere, Fontanamurata 26 “Libro maestro di D. Giuseppe Branciforti del Mazzarino” 1646-1660 412 27 “Libro Giallo – libro maestro di D. Nicolò Placido Branciforti 1637-1666 514 seniore”

176 28 “Giornale D. Giuseppe Branciforti” 1661 550 29 “Libro Maestro e soggiogatari” 1661-1666 623 30 “Giornale” 1666-1680 664 31 “Libro maestro e soggiogatari” 1666-1680 637 32 “Giornale” 1676-1687 714 D. Carlo Caraffa principe di Butera 33 “Libro maestro e soggiogatari” 1676-1687 608 34 “Giornale” 1687-1703 834 35 “Libro maggiore” 1687-1703 762 36 “Libro azzolo e libro maestro del sig. D. Nicolò Placido 1616-1625 372 Branciforti, conte di Raccuia” 37 “Libro Rosso – Libro maestro …” 1625-1637 481 stemma all’interno della copertina 38 “Generale di D. Nicolò Placido Branciforti principe di 1645-1649 408 Leonforte” 39 “Generale di D. Nicolò Placido Branciforti principe di 1649-1655 452 Leonforte” 40 “Libro di conti” 1635-1638 126 41 manca 42 “Giornale di D. Giuseppe Branciforti conte di Raccuia” 1639-1640 87 43 “Libro maestro” 1639-1640 129 44 “Giornale” 1640-1641 61 45 “Libro maestro” 1640-1641 116 46 “Libro maestro” 1641-1642 145 47 Giornale 1641-1642 69 48 Libro maestro 1642-1643 138 49 Giornale 1642-1643 69 50 Libro maestro 1643-1644 135 51 Libro maestro 1644-1675 130 52 Libro maestro 1645-1646 129 53 Libro maestro 1646-1647 129 54 Libro maestro 1647-1648 129 55 Libro maestro 1648-1649 139 56 Libro maestro 1649-1650 165 57 Libro maestro 1650-1651 287 58 Libro maestro 1651-1652 266

177 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

59 Libro maestro 1652-1653 258 60 Libro maestro 1653-1654 245 61 Libro maestro 1654-1655 226 62 Libro maestro 1655-1656 229 63 Libro maestro 1656-1657 272 64 Libro maestro 1657-1658 288 65 Libro maestro 1658-1659 238 66 Libro maestro 1659-1660 207 67 Libro maestro 1660-1661 204 68 Libro maestro 1661-1662 272 69 Libro maestro 1662-1663 270 70 Libro maestro 1663-1664 275 71 Libro maestro 1664-1665 275 72 Libro maestro 1665-1666 270 73 Libro maestro 1666-1668 274 74 Libro maestro 1667-1668 285 75 Libro maestro 1668-1669 270 76 Libro maestro 1669-1670 264 77 Libro maestro 1670-1671 271 78 Libro maestro 1671-1672 270 79 Libro maestro 1672-1673 308 80 Libro maestro 1673-1674 420 81 Libro maestro 1674-1675 395 82 Libro maestro 1675-1676 422 83 Libro maestro 1676-1677 431 84 Libro maestro 1677-1678 456 85 Libro maestro 1678-1679 503 86 Libro maestro 1679-1680 531 87 Libro maestro 1680-1681 532 88 Libro maestro 1681-1682 541 89 Libro maestro 1682-1683 522 90 Libro maestro 1683-1684 551 91 Libro maestro 1684-1685 542

178 92 Libro maestro 1685-1686 541 92 bis Libro maestro 1686-1687 575 93 Libro maestro 1687 572 94 manca 95 Libro maestro 1688-1689 573 96 Libro maestro 1689 583 97 Libro maestro 1690 584 98 Libro maestro 1691-1692 606 99 Libro maestro 1692-1693 655 100 Libro maestro 1693-1694 659 101 Libro maestro 1694-1695 606 102 Libro maestro 1695-1696 697 103 Libro maestro 1696-1697 671 104 Libro maestro 1697-1698 668 105 Giornale 1687-1727 110 106 Libro maestro 1687-1700 204 107 Libro d’assenti 1666-1681 285 108 Libro d’assenti 1682-1716 361 109 Libro d’assenti 1716-1729 452 110 Libro d’assenti 1729-1753 104 111 Libro maestro 1739-1796 885 112 “Assenti Niscemi” 1812-1813 858 113 Libro maestro 1775-1778 411 114 Libro maestro 1687-1717 258 115 Libro maestro 1691-1697 372 116 Libro maestro 1697-1698 108 117 “Libro di casa” 1706-1714 112 118 “Giornale dell’effetti” 1617 47 manca 119 “Giornale dell’effetti” 1620 61 manca 120 Libro maestro 1701-1762 505 121 Giornale 1701-1762 542 122 Giornale 1723-1739 510 123 Libro maestro 1723-1739 402

179 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

124 Giornale 1739-1749 200 125 Libro maestro 1739-1749 210 126 Giornale 1727-1735 250 127 Libro maestro 1727-1735 538 128 Libro maestro 1735-1740 295 129 Giornale 1735-1740 152 130 Giornale 1739-1742 100 131 Libro maestro 1739-1742 183 132 Giornale 1742-1753 339 132 bis Libro maestro 1742-1753 486 133 Giornale 1756-1766 144 134 Libro maestro 1756-1766 232 135 Giornale n. 1 di Nicolò Placido Branciforti principe di Butera 1712-1713 425 136 Libro maestro 1712-1713 386 137 Giornale 1713-1715 572 138 Libro maestro 1713-1715 545 139 Giornale 1715-1723 791 140 Libro maestro 1715-1723 410 141 Libro maestro 1799-1802 482 142 Giornale 1721-1727 321 143 Libro maestro 1723-1727 264 144 Libro maestro 1727-1728 207 145 Giornale 1727-1735 640 146 Libro maestro 1727-1735 647 147 Giornale 1735-1746 698 148 Libro maestro 1735-1746 771 149 Giornale 1746-1764 1309 150 Libro maestro 1746-1764 1269 151 Giornale 1762-1763 1269 152 Libro maestro 1763-1772 153 Libro maestro 1772-1779 154 Libro maestro 1772-1779 155 Libro maestro 1779-1785

180 156 Libro maestro 1779-1785 157 Libro maestro 1785-1795 158 Mastra notaria 1799-1803 159 Giornale 1795-1799 160 Giornale 1799-1802 161 Giornale 1802-1809 162 Libro maggiore 1802-1809 163 Libro maggiore 1809-1814

181 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie O

n. Contenuto Anni cc. 1 Registro di pezzini di soggiogatari 1722-1729 2 Registro di pezzini di soggiogatari 1730-1733 3 Registro di pezzini di soggiogatari 1733-1743 4 Registro di pezzini di soggiogatari del principe di Pietraperzia 1739-1756 5 Registro di pezzini di soggiogatari 1743-1751 6 Registro di pezzini di soggiogatari 1757-1758 7 Registro di pezzini di soggiogatari 1752 8 Registro di pezzini e polizze 1755-1769 9 Registro di pezzini e polizze 1777-1789 10 Registro di pezzini e polizze 1780-1785 11 Registro di pezzini e polizze 1785-1789 12 Registro di pezzini e polizze 1789-1790 13 109. Giornale del duca di S. Lucia 1651-1653 14 10. Libro di S. Lucia 1650-1661 15 107. Libro di S. Lucia 1651-1659 16 110. Libro di S. Lucia 1659-1662 17 111. Libro di S. Lucia 1662-1666 18 112. Libro di S. Lucia 1666-1671 19 113. Libro di S. Lucia 1671-1677 20 114. Libro di S. Lucia 1677-1682 21 115. Libro di S. Lucia 1682-1684 22 116. Libro di S. Lucia 1684-1687 23 117. Libro di S. Lucia 1688-1689 24 Butera: volume di protesti cambiari 1778 25 Butera: volume di mandati generali di soggiogatari 1795-1830 26 Cautele del libro di salariati 1802-1807 27 Mandati dei crediti soggiogatari 1803-1804 28 Mandati dei crediti soggiogatari 1798-1809 29 Assenti, cessioni e impedimenti di salariati del libro maggiore 1795-1804 30 Cessioni dei creditori soggiogatari 1803-1809

182 31 Libro di Bagaria 1711-1715 32 Libro di Bagaria 1716-1722 33 Libro di Bagaria 1723-1727 34 Libro di Bagaria 1727-1732 35 Libro di Bagaria 1732-1741 36 Libro di Bagaria 1741-1763 37 Libro di Bagaria 1763-1772 38 Libro di Bagaria 1772-1779 39 Libro di Bagaria 1779-1785 40 Libro di Bagaria 1786-1795 41 Libro di cassa (minuta) riguardante diversi stati 1825 42 Bagheria: libro maggiore censi rendite della villa e case 1795-1799 43 Bagheria: libro maggiore censi rendite della villa e case 1796-1799 44 Bagheria: libro maggiore censi rendite della villa e case 1799-1809 45 Bagheria: libro maggiore censi rendite della villa e case 1799-1809 46 Bagheria: libro maggiore censi rendite della villa e case 1809-1814 47 Bagheria: libro maggiore censi rendite della villa e case 1814-1820 48 Bagheria: libro maggiore censi rendite della villa e case 1814-1820

183 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie P Butera

n. Contenuto Anni cc. 1 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1713-1715 183 2 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1794-1799 158 3 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1715-1720 366 4 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1720-1723 185 5 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1723-1727 214 6 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1727-1730 272 7 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1730-1736 368 8 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1736-1748 493 9 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1748-1763 469 10 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1763-1764 448 11 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1715-1720 309 12 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1720-1723 149 13 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1723-1727 259 14 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1727-1730 244 15 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1730-1736 277 16 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1736-1748 422 17 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1748-1765 431 18 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1763-1794 431 19 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1796-1799 209 20 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1799-1810 485 21 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1810-1813 22 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1809-1814 23 Stato di Butera. Libro di amministrazione 1814-1826 24 Libro dello stato di Mazzarino 1713-1721 25 Libro dello stato di Mazzarino 1721-1723 26 Libro dello stato di Mazzarino 1721-1723 27 Libro dello stato di Mazzarino 1723-1727 28 Libro dello stato di Mazzarino 1723-1727 29 Stati di Mazzarino e Barrafranca 1712-1713

184 30 Stati di Mazzarino e Barrafranca 1713-1715 31 Stato di Mazzarino 1715-1721 32 Stato di Mazzarino 1721-1723 33 Stato di Mazzarino 1723-1727 34 Stato di Mazzarino 1727-1730 35 Stato di Mazzarino 1735-1741 36 Stato di Mazzarino 1741-1746 37 Stato di Mazzarino 1746-1753 38 Stato di Mazzarino 1753-1760 39 Stato di Mazzarino 1760-1761 40 Stato di Mazzarino 1762-1773 41 Stato di Mazzarino 1773-1779 42 Stato di Mazzarino 1779-1786 43 Stato di Mazzarino 1786-1795 44 Stato di Mazzarino 1727-1730 44 bis Indice del giornale 1727-1730 45 Stato di Mazzarino: libro maestro 1730-1735 46 Stato di Mazzarino: libro maestro 1735-1741 47 Stato di Mazzarino: libro maestro 1741-1746 48 Stato di Mazzarino: libro maestro 1746-1753 49 Stato di Mazzarino: libro maestro 1753-1760 50 Stato di Mazzarino: libro maestro 1760-1788 51 Stato di Mazzarino: libro maestro 1763-1770 51 bis Stato di Mazzarino: libro maestro 1771-1779 52 Stato di Mazzarino: libro maestro 1779-1787 53 Stato di Mazzarino: libro maestro 1787-1795 54 Stato di Mazzarino: libro maestro 1795-1800 55 Stato di Mazzarino: libro maestro 1795-1798 56 Stato di Mazzarino: libro maestro 1799-1804 57 Stato di Mazzarino: libro maestro 1799-1809 58 Stato di Mazzarino: libro maestro 1803-1805 59 Stato di Mazzarino: libro maestro 1805-1810 60 Stato di Mazzarino: libro maestro 1810-1813 61 Stato di Mazzarino: libro maestro 1809-1814 62 Stato di Mazzarino: libro maestro 1814-1825

185 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

63 Mazzarino - Censi 1730-1774 64 Mazzarino - Censi 1775-1780 65 Mazzarino - Censi 1779-1783 66 Mazzarino - Censi 1788-1794 67 Mazzarino - Censi 1797-1806 68 Mazzarino - Censi 1807-1810 69 Mazzarino - Censi 1810-1813 70 Mazzarino - Censi 1814-1815 71 Mazzarino - Censi 1816 72 Mazzarino - Censi 1814-1818 73 Stato di Militello Val di Noto 1713-1723 74 Stato di Militello Val di Noto 1723-1727 75 Stato di Militello Val di Noto 1727-1731 76 Stato di Militello Val di Noto 1732-1763 77 Stato di Militello Val di Noto 1763-1779 78 Stato di Militello Val di Noto 1779-1795

186 Serie Q Branciforti

n. Contenuto Anni cc. 1 “Barrafranca”: cautele 1715-1723 1032 2 “Barrafranca”: cautele 1723-1727 243 3 “Barrafranca”: cautele 1727-1735 840 4 “Barrafranca”: cautele 1735-1755 1504 5 “Barrafranca”: cautele 1755-1763 681 6 “Barrafranca”: cautele 1763-1779 988 7 “Barrafranca”: cautele 1779-1786 724 8 “Barrafranca”: cautele 1786-1795 789 9 “Barrafranca”: cautele 1795-1791 379 10 “Barrafranca”: cautele 1799-1805 11 “Barrafranca”: cautele 1805-1809 12 “Barrafranca”: cautele 1809-1812 13 “Barrafranca”: cautele 1812-1813 14 “Barrafranca”: cautele 1814-1818 15 “Barrafranca”: corrispondenza 1819-1836 16 “Barrafranca”: ruolo dei censi, assenti sec. XVIII 17 “Barrafranca”: ruolo dei censi, assenti sec. XVIII 18 “Barrafranca”: libro dei censi 1763 19 “Barrafranca”: libro dei censi 1° 1800 20 “Barrafranca”: libro dei censi 2° 1800-1801 21 “Barrafranca”: ruolo dei censi 1817 22 “Barrafranca”: stato di barrafranca, feudi Tardarda, Biciarria, 1817 Mornino Soprano, Mornino Sottano, Mornino nuovo 23 “Barrafranca”: amministrazione dello stato 1827-1835 24 “Barrafranca”: amministrazione dello stato 1827-1835 25 “Barrafranca”: amministrazione dello stato 1763-1778 26 “Barrafranca”: amministrazione dello stato 1778-1798 27 “Barrafranca”: amministrazione dello stato 1809-1814 28 “Volume di gabelle di diversi feghi degli stati di Butera e 1503-1776 1271 Mazzarino” 29 “Butera” 1713-1720 1314

187 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

30 “Butera” 1720-1723 402 31 “Butera” 1723-1727 614 32 “Butera n. 1” 1727-1730 1019 Ercole Michele Branciforti 33 “Butera n. 2” 1730-1736 1352 34 “Butera n. 3” 1736-1746 35 Residuo del III vol. di Butera 1746-1748 36 Butera n. 4 1748-1756 37 Butera n. 5 1756-1763 38 Butera n. 1 1763-1773 Salvatore Branciforti 39 Butera n. 2 1774-1779 40 Butera n. 1 1779-1782 Amministrazione Perramuto 41 Butera n. 2 1782-1787 42 Butera n. 3 1787-1793 43 Butera n. 4 1794-1795 44 Butera n. 5 1795-1798 45 Butera n. 1 1799-1803 Ercole Michele Branciforti 46 Butera n. 2 1803-1806 47 Butera n. 3 1806-1809 48 Butera n. 4 1809-1812 49 Butera n. 5 1812-1814 50 Butera n. 1 1815-1817 51 Butera n. 1 1817-1820 52 “Stato di Grammichele – Biviere – Militello e Belmonte” 1712-1713 53 “Stato di Grammichele” n. 2 1713-1723 54 “Stato di Grammichele” n. 3 1723-1727 54 “Stato di Grammichele” n. 3 1723-1727 56 “Stato di Grammichele” 1729-1763 57 “Stato di Grammichele”: libro maggiore 1763-1779 58 “Stato di Grammichele” 1779-1795

188 59 “Stato di Grammichele” 1795-1798 60 “Stato di Grammichele”: 1814-1826 60 bis “Stato di Grammichele”: cautele 1713-1723 61 “Stato di Grammichele” 1723-1727 Nicolò Placido 62 “Stato di Grammichele” n. 1 1727- 1757 Stefania Ventimiglia 62 bis “Stato di Grammichele” n. 2 1758-1763 Ercole Michele 63 “Stato di Grammichele” n. 1 1763-1779 Salvatore 63 bis “Stato di Grammichele” n. 1 1779-1790 63 ter “Stato di Grammichele” n. 2 1790-1795 64 “Stato di Grammichele” n. 3 1795-1799 65 “Stato di Grammichele” n. 1 1799-1809 Ercole Michele 66 “Stato di Grammichele” n. 2 1809-1814 67 “Stato di Grammichele”: libro di censi 1712-1718 68 “Stato di Grammichele”: libro di censi 1761-1797 69 “Stato di Grammichele”: corrispondenza 1825-1842 101 70 “Mazzarino”: cautele 1650-1661 Giuseppe Branciforti 71 “Mazzarino e Barrafranca”: cautele n. 1 1711-1713 Nicolò Placido 72 “Mazzarino e Barrafranca”: cautele n. 2 1713-1715 73 “Mazzarino e Barrafranca” n. 3 1715-1721 Mazzarino 74 “Mazzarino e Barrafranca” n. 4 1721-1723 75 “Mazzarino e Barrafranca” n. 1 1723-1727 Principessa Ventimiglia 76 “Mazzarino e Barrafranca” n. 1 1727-1730 Ercole Michele Branciforti 77 “Mazzarino e Barrafranca” n. 2 1730-1735 78 “Mazzarino e Barrafranca” n. 3 1735-1741 79 “Mazzarino e Barrafranca” n. 4 1741-1746 80 “Mazzarino e Barrafranca” n. 5 1746-1753

189 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

81 “Mazzarino e Barrafranca” n. 6.1 1753-1757 82 “Mazzarino e Barrafranca” n. 6.2 1757-1758 83 “Mazzarino e Barrafranca” n. 7 1760-1764 84 “Mazzarino e Barrafranca” n. 1 1764-1770 Principe Salvatore Branciforte 85 “Mazzarino e Barrafranca” n. 2 1770-1774 86 “Mazzarino e Barrafranca” n. 3 1774-1779 87 “Mazzarino e Barrafranca” n. 1 1779-1786 Amministrazione Perramuto 88 “Mazzarino e Barrafranca” n. 2 1786-1790 89 “Mazzarino e Barrafranca”: residuo del I volume di 1785-1790 amministrazione Onofrio Ardizzone 90 “Mazzarino e Barrafranca” n. 3 1790-1792 Amministrazione 91 “Mazzarino e Barrafranca” n. 4 1792-1795 92 “Mazzarino e Barrafranca” n. 5 1795-1797 93 “Mazzarino e Barrafranca” n. 6 1797-1798 94 “Mazzarino e Barrafranca” n. 1 1798-1801 Ercole Michele Branciforti 95 “Mazzarino e Barrafranca” n. 2 1801-1802 96 “Mazzarino e Barrafranca” n. 3 1803 97 “Mazzarino e Barrafranca” n. 4 1804-1805 98 “Mazzarino e Barrafranca” n. 5 1805-1806 99 “Mazzarino e Barrafranca” n. 6 1806-1809 100 “Mazzarino e Barrafranca” n. 7 1809-1812 101 “Mazzarino e Barrafranca” n. 8 1812-1814 102 “Mazzarino e Barrafranca” n. 1 1814-1816 103 “Mazzarino e Barrafranca” n. 2 1816-1818 104 “Mazzarino e Barrafranca” n. 1 1814-1816 censi 105 “Volume della vendita decisa dalla Gran Corte del feudo 1807-1816 Bubonia Soprano e Sottano, dello stato di Mazzarino” – Vol. 1 106 “Volume della vendita decisa dalla Gran Corte del feudo 1807-1816 Bubonia Soprano e Sottano, dello stato di Mazzarino” – Vol. 2

190 107 Militello: cautele 1713-1723 Nicolò Placido Branciforti 108 Militello: cautele 1723-1727 109 “Apoche di acconci e ripari” 1727-1754 Militello 110 Militello: cautele n. 1 1727-1731 111 Militello n. 2 1731-1757 112 Militello n. 3 1757-1764 113 Militello n. 1 1763-1778 114 Militello n. 1 1779-1795 Salvatore Branciforti 115 Militello n. 2 1795-1798 116 Militello n. 1 1799-1809 117 Militello n. 2 1809-1815 118 “Giornale della deputazione del Marchesato di Militello” 1636-1661 119 “Libro della deputazione del Marchesato di Militello” 1636-1661 120 Stato di Pietraperzia, Leonforte, Cassibile, Raccuja, S. Lucia: 1712-1713 cautele U. Placido Branciforti 121 Pietraperzia: cautele n. 2 1714-1715 122 Pietraperzia: cautele n. 3 1716-1720 123 Pietraperzia: cautele n. 4 1720-1724 124 Pietraperzia: cautele n. 1 1727-1730 Ercole Michele Branciforti 125 Pietraperzia: cautele n. 2 1730-1736 126 Pietraperzia: cautele n. 3 1737-1741 127 Pietraperzia: cautele n. 4 1742-1748 128 Pietraperzia: cautele n. 5 1749-1751 129 Pietraperzia: cautele n. 6 1752-1760 130 Pietraperzia: cautele n. 7 1761-1762 131 Pietraperzia: cautele n. 1 1763-1767 Salvatore Branciforti 132 Pietraperzia: cautele n. 2 1768-1774 133 Pietraperzia: cautele n. 3 1775-1778 134 Pietraperzia: cautele n. 1 1779-1782 Amministrazione Perramuto

191 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

135 Pietraperzia: cautele n. 2 1782-1787 136 Pietraperzia: cautele n. 4 1790-1792 137 Pietraperzia: cautele n. 5 1792-1794 138 Pietraperzia: cautele n. 6 1794-1795 139 Pietraperzia: cautele n. 7 1796-1797 140 Pietraperzia: cautele n. 8 1797-1798 141 Pietraperzia: cautele n. 1 1799-1801 142 Pietraperzia: censi 1841-1850 143 Pietraperzia: cautele n. 3 1804-1805 144 Pietraperzia: cautele n. 4 1806-1808 145 Pietraperzia: cautele n. 5 1809-1811 146 Pietraperzia: cautele n. 6 1812-1814 147 Pietraperzia: cautele n. 1 1814-1816 148 Pietraperzia: cautele n. 2 1817-1819 149 Pietraperzia: corrispondenza 1830-1839 189 150 Raccuja: cautele n. 2 1713-1718 U. Placido Branciforti 151 Raccuja n. 3 1719-1722 152 Raccuja n. 1 1723-1726 Stefania Branciforti 153 Raccuja n. 1 1727-1732 Ercole Michele Branciforti 154 Raccuja n. 2 1732-1733 Corroso 155 Raccuja n. 3 1737-1742 156 Raccuja n. 4 1743-1747 157 Raccuja n. 5 1747-1755 158 Raccuja n. 6 1755-1761 159 Raccuja n. 1 1763-1773 Salvatore Branciforti 160 Raccuja n. 2 1773-1778 161 Raccuja n. 1 1779-1786 162 Raccuja n. 2 1787-1795 163 manca

192 164 Bagheria n. 1: cautele 1712-1717 Nicolò Placido Branciforti 165 Bagheria n. 1 1721-1733 166 Bagheria n. 1 1763-1771 167 Bagheria n. 2 1769-1772 168 Bagheria n. 3 1772-1779 169 Bagheria n. 1 1779-1786 170 Bagheria n. 2 1786-1795 171 Bagheria: censi di case n. 1 1795-1796 172 Bagheria: cautele n. 3 1795-1799 173 Bagheria n. 1 1799-1804 Ercole Michele 174 Bagheria n. 2 1805-1809 Ercole Michele 175 Bagheria n. 3 1809-1814 176 “Volume dei conti di Agostino Longo per lo girato alla Bagaria” 1803-1814 177 Bagheria: cautele 1814-1818

193 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie R Branciforti

n. Contenuto Anni cc. 1 Libro di Pietraperzia 1663-1667 2 Libro di Pietraperzia 1667-1678 3 Libro di Pietraperzia 1678-1679 4 Libro di Pietraperzia n. 2 1679-1680 5 Libro di Pietraperzia n. 3 1680-1681 6 Libro di Pietraperzia n. 4 1681-1682 7 Libro di Pietraperzia n. 5 1682-1683 8 Libro di Pietraperzia 1683-1684 9 Libro di Pietraperzia 1684-1685 10 Libro di Pietraperzia 1685-1686 11 “Affitto di Pietraperzia”: libro di Pietraperzia n. 9 1686-1687 12 Libro di Pietraperzia 1687-1688 13 Libro di Pietraperzia 1688-1689 14 Libro di Pietraperzia 1689-1690 15 Libro di Pietraperzia n. 13 1690-1691 16 Libro di Pietraperzia n. 14 1691-1692 17 Libro di Pietraperzia n. 15 1692-1693 18 Libro di Pietraperzia n. 16 1693-1694 19 Libro di Pietraperzia 1694-1695 20 Libro di Pietraperzia n. 18 1695-1696 21 Libro di Pietraperzia n. 19 1696-1697 22 Libro di Pietraperzia n. 20 1697-1698 23 “Stato di Pietraperzia”: libro di Pietraperzia n. 1 1698-1699 24 22. Libro di Pietraperzia n. 2 1699-1700 25 23. Libro di Pietraperzia n. 3 1700-1701 26 Libro di Pietraperzia 1701-1702 27 Libro di Pietraperzia n. 5 1702-1703 28 Libro di Pietraperzia 1703-1704 in parte corroso dall’umidità

194 29 27. Libro di Pietraperzia n. 7 1704-1705 30 28. Libro di Pietraperzia n. 8 1706-1712 31 29. Libro di Pietraperzia n. 9 1712-1713 32 30. Libro di Pietraperzia n. 10 1714-1715 33 31. Libro di Pietraperzia n. 11 1715-1716 34 32. Libro di Pietraperzia n. 12 1716-1723 35 33. Libro di Pietraperzia n. 13 1723-1727 36 Libro di Pietraperzia n. 14 1727-1730 37 Libro di Pietraperzia n. 15 1730-1736 38 Libro di Pietraperzia n. 16 1736-1741 39 Libro di Pietraperzia n. 17 1741-1752 40 Libro di Pietraperzia n. 18 1752-1753 41 “Censi dello stato di Pietraperzia” n. 1 1763 42 “Stato di Pietraperzia” n. 19 1763-1768 43 “Stato di Pietraperzia” n. 20 1768-1779 44 “Stato di Pietraperzia” 1779-1791 45 “Stato di Pietraperzia” 1791-1795 46 “Stato di Pietraperzia” 1795-1799 47 “Stato di Pietraperzia”: libro maestro 1791-1792 48 “Stato di Pietraperzia” 1809-1814 48 bis “Stato di Pietraperzia” 1814-1825 49 “Raccuja – Libro delli debiti” 1595-1596 50 “Raccuja – Amministrazione n. 1” 1623-1635 Nicola Placido Branciforti 51 “Raccuja – Libro dei negozi” 1644-1650 52 “Raccuja – Libro dei negozi” 1650-1661 53 “Raccuja” 1661-1662 54 “Raccuja. Bastardello di frumenti” 1673-1674 55 “Raccuja. Libro di negozi n. 1” 1673-1674 56 “Raccuja” 1673-1674 57 “Raccuja” 1676-1677 58 “Raccuja” 1677-1678 59 “Raccuja” 1675-1679 60 “Raccuja” 1679-1680 61 “Raccuja” 1680-1681

195 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

62 “Raccuja” 1681-1682 63 “Raccuja” 1682-1683 64 “Raccuja” 1683-1684 65 “Raccuja” 1684-1685 66 “Raccuja” 1686-1687 67 “Raccuja” 1687-1688 68 “Raccuja” 1688-1689 69 “Raccuja” 1689-1690 70 “Raccuja” 1690-1691 71 “Copia del libretto di Raccuja” 1690-1691 72 “Raccuja” 1691-1692 73 “Raccuja” 1692-1693 74 “Raccuja” 1693-1694 75 “Raccuja” 1694-1695 76 “Raccuja” 1695-1696 77 “Raccuja” 1696-1697 78 “Raccuja” 1697-1698 79 “Raccuja” 1698-1699 80 “Raccuja” 1699-1700 81 “Raccuja” 1700-1701 82 “Raccuja” 1701 83 “Raccuja” 1701-1702 84 “Raccuja n. 35” 1702-1703 85 “Raccuja n. 36” 1703-1704 86 “Raccuja n. 37” 1704-1705 87 “Raccuja n. 38” 1705-1706 88 “Raccuja n. 39” 1706-1707 89 “Raccuja n. 40” 1707-1708 90 “Raccuja n. 41” 1708-1709 91 “Raccuja n. 42” 1709-1710 92 13. “Raccuja n. 44” 1710-1711 93 14. “Raccuja n. 45” 1712-1713 94 15. “Raccuja n. 46” 1713-1715

196 95 16. “Raccuja n. 47” 1715-1716 96 17. “Raccuja n. 48” 1716-1717 97 18. “Raccuja n. 49” 1717-1718 98 19. “Raccuja n. 50” 1718-1719 99 20. “Raccuja n. 51” 1719-1720 100 21. “Raccuja n. 52” 1720-1721 101 22. “Raccuja n. 53” 1723-1727 102 23. “Raccuja n. 54” 1727-1732 103 24. “Raccuja n. 55” 1732-1736 104 26. “Raccuja” 1743-1748 105 27. “Raccuja” 1748-1755 106 28. “Raccuja” 1755-1762 107 “Raccuja” 1779-1795 108 “Raccuja – Libro locale” n. 2 1723-1724 109 “Raccuja – Libro locale” n. 3 1724-1725 110 “Raccuja – Libro locale” n. 4 1725-1726 111 “Raccuja – Libro locale” n. 5 1727-1728 112 “Raccuja – Libro locale” n. 6 1728-1729 113 “Raccuja – Libro locale” n. 7 1730 114 “Arbitrii di Raccuia” 1751-1752 115 “Libro di D. Girolamo Branciforti affittatore di Licodia” 1690-1691 116 “Libro di D. Girolamo Branciforti affittatore di Licodia” 1685-1686 Licodia e Palazzolo 117 “Libro di negozi” 1687-1690 118 “Giornale” 1687-1700 Licodia e Palazzolo 119 “Libro di negozi di Licodia e Palazzolo” 1681-1683 120 “Libro di Girolamo duca di Branciforti affittatore di 1685-1686 Palazzolo” 121 “Libro di Girolamo duca di Branciforti affittatore di 1690-1693 Palazzolo” 122 “Libro di Girolamo duca di Branciforti affittatore di 1694-1695 Palazzolo” 123 “Libro di arbitrii di D. Ercole Michele Branciforti” 1713-1716 124 “Libro maestro di soggiogatari di D. Federico Colonna” 1627-1631 125 “Giornale di soggiogatari” 1627-1631

197 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

126 “Libro maggiore di n. 2”: amministrazione Branciforte 1816-1819 127 “Libro di gravezze” 1816-1834

198 Serie S Casa Castelli

n. Contenuto Anni cc. 1 Giornale 1610-1616 2 Libro maestro 1618-1619 3 Giornale 1618-1619 4 “Libro di scrittura” 1622-1624 5 Giornale 1622-1624 6 “Libro di scrittura” 1623-1628 7 Giornale 1625-1628 8 Giornale 1628-1630 9 Giornale 1646 10 Registro di conti di Gregorio Castelli, marchese della Motta 1646-1654 manca 11 Libro maestro 1661-1667 12 Libro maestro 1667-1671 13 Giornale 1667-1671 14 Libro maestro 1683-1701 15 Giornale 1683-1701 16 Giornale di cassa 1663-1667 17 Giornale di cassa 1668-1671 18 “Squarciafoglio della contessa di S. Carlo” 1671-1675 Anna Castelli Marchese e Speciale 19 Giornale di cassa 1654-1657 contiene spese per il Consiglio d’Italia

Serie S Casa Lanza

n. Contenuto Anni cc. 20 Libro maestro 1609-1620 21 Libro maestro 1632-1653 22 Giornale 1642-1654

199 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

23 “Libro di soggiogatari sopra li stati della Trabia” 1653-1679 24 Giornale 1679-1690 25 Libro maestro 1690-1702 26 Giornale 1690-1702 27 Giornale 1715-1731 28 Libro maestro 1721-1736 29 Giornale 1721-1736 30 Giornale 1736-1748 31 Giornale 1736-1744 mancano gli ultimi quinterni 32 Libro maestro 1744-1753 33 Giornale 1744-1759 34 Giornale 1788-1792 35 “Giornale di cassa” 1780-1788 36 Giornale di soggiogatari 1793-1796 37 “Libro dei negozi di fuori regno” 1797-1804 38 “Libro maggiore n. 3” 1791-1793 39 “Libro di n. 4 di conti o scritture del libro maggiore” 1793-1794 40 “Libro maggiore” 1806-1807 41 “Libro maggiore” n. 15 1811-1812 42 Giornale 1817-1819 43 “Libro di soggiogatari” 1821-1826 44 Giornale 1826-1827 45 Libro maggiore 1837-1846 46 “Amministrazione dei beni creditari del principe di Trabia – 1852-1855 Giuseppe Lanza e Branciforti” 47 “Libro del Censito” 1855-1859 48 “Registro di esiti” 1868-1878 49 Debitori diversi 1732-1734 50 Debitori diversi 1734 51 “Volumi di soggiogatari sopra li stati di Trabia” 1620-1621 52 “Soggiogatari” 1680-1681 53 “Libro di soggiogatari sopra Pettineo, loco e casa” 1701-1715

200 duca di Camastra 54 “Libro di scrittura in breve delli effetti di casa Trabia e conti di 1784-1785 Cassa” 55 “Libro dell’atti in breve” 1786-1790 56 “Libro dell’atti in breve” 1787-1788 57 “Libro dell’atti in breve in Palermo” 1788-1789 58 “Libro dell’atti in breve in Palermo” 1789-1791 59 “Libro dell’Amministrazione in breve … Cautele” 1790-1791 60 “Libro terzo di atti in breve” 1794-1798 sono tratti dai registri del notaio Lorenzo Testaferrata di Palermo 61 “Palermo - Controscritture” 1741-1747 registro di cassa generale 62 “Registro di polizze di tavola dell’Amministrazione in Trabia” 1749-1772 63 “Libro di spese fatte e da farsi per la partenza di S.E. il principe 1783-1786 della Trabia per Napoli” 64 “Palermo - Magazzini” 1794-1799 entrate e uscite di generi vari 65 “Libro del consumo di provenda orgio, fava e biada per la stalla” 1794-1810 66 “Libro di bordo dello sciabecco nominato il Seminario Nautico” 1800-1808 67 “Registro di polizze e pensioni” n. 3 1835-1836 68 “Libro di significatorie” 1836-1842 69 “Trabia: libro di luoghi e casine” 1837-1841 Colli, Bagheria, Mezzomonreale etc. 70 “Libro di spesa cotidiana del maestro di casa” 1787-1789 71 “Libro di spesa cotidiana del maestro di casa” 1798-1804 72 “Libretto di vini, zucchero, caffè, cera e altro a cura del maestro di 1800-1807 casa” n. 3 73 “Robbe rimesse in Palermo”: elenchi di arredi, stoviglie, vestiario 1752-1753 74 “Registro di pezzini per Trabia” 1779-1789 75 “Libretto di recapiti del carteggio della segretaria passati nella 1789-1802 contadoria” riguarda l’amministrazione degli stati 76 “Materiali contabili” 1816-1817 Sommatino, Camastra, Bonpensiere 77 “Libretto dei materiali che si consegnano al razionale Lo Monaco 1816-1818 per Mussomeli e Magazzinazzi” 78 “Materiali a contabilità” 1819-1825

201 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

annotazioni 79 Registro di lettere inviate ad amministratori di vari feudi e località: 1792-1810 Camastra, Sommatino, Mussomeli, Trabia 80 “Lettere scritte al duca di Camastra” 1802-1803 Copialettere 81 Motta Camastra: libro maggiore 1724-1725 82 Mussomeli: giornale 1772-1774 83 Conti d’introito ed esito presentati al Tribunale del Patrimonio 1784-1805 delle università di Mussomeli, Bonpensiere, Sommatino 84 “Libro di assenti dei censi dello stato e terra di Trabia” 1792-1821 85 “Censi sopra case e terre in Trabia” 1868 86 “Libro locale del feudo del Leone tenuto in amministrazione dal 1806-1810 principe di Trabia” 87 “Libro locale del feudo del Leone tenuto in amministrazione dal 1806-1810 principe di Trabia” 88 “Libro di cassa e di scrittura dell’agenzia giudiziaria (dei feudi) di 1843-1846 Raffi e Gulino …” amministrati dal principe Pietro Lanza

Serie S S. Agata Militello

n. Contenuto Anni cc. 89 “Libro dello stato di Militello” 1799-1809 90 “Libro dello stato di Militello” 1814-1823 91 “Libro dello stato di Militello” 1822-1825 92 “Libro dello stato di Militello” 1826-1841 93 “Libro dello stato di Militello” 1841-1846 94 “Libro dello stato di Militello” 1847-1850 95 “Libro dello stato di Militello” 1851-1855 96 “Libro dello stato di Militello” 1855-1868 97 “Libro dello stato di Militello” 1868-1879 98 “Censi” 1842-1849 99 “Censi” 1855-1866 100 “Censi” 1868-1871

202 Serie S Sommatino

n. Contenuto Anni cc. 101 “Libro della consistenza dello stato e terra del Sommatino” 1787-1814 102 “Libro delle scritture dell’affitti” 1795-1809 103 “Libro delle scritture dell’affitti” 1801-1805 104 “Libro delle scritture dell’affitti” 1805-1812 105 Censi 1811-1823 106 Censi 1845-1854 107 Censi 1833-1866 108 Censi 1867-1868 109 “Libro di scrittura dello stato di Sommatino – cassa” 1841-1846 110 “Libro maggiore del conte di Sommatino” 1847-1852 111 “Libro di scrittura parte II dello stato di Sommatino” 1847-1850 112 “Libro di scrittura parte II dello stato di Sommatino” 1851-1860 113 “Libro di scrittura parte II dello stato di Sommatino” 1855-1867 114 “Libro dell’economia dell’amministrazione della solfara” 1781-1788 115 “Libro della scrittura delle solfare di Sommatino” 1791-1799 116 “Libro della scrittura delle solfare di Sommatino” n. 3 1799-1806 117 “Libro della scrittura delle solfare di Sommatino” n. 4 1806-1811 118 “Libro della scrittura delle solfare di Sommatino” n. 5 1811-1816 119 “Libro della scrittura delle solfare di Sommatino” n. 6 1817-1824 mancano gli ultimi quinterni 120 “Libro della scrittura delle solfare di Sommatino” 1826-1832 121 “Libro maggiore dello stato e delle solfare del Sommatino” 1812-1828

Serie S Branciforti

n. Contenuto Anni cc. 122 “Libro di conti dell’università di Scordia, Martini e Motta 1688-1720 Camastra” 123 Libro maestro 1711-1719

203 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

124 Giornale 1711-1720 125 Giornale 1730-1734 126 Giornale n. 2 1785-1795 127 “Libro di salariati” 1795-1798 128 “Libro di salariati” 1809-1814 129 “Libro di salariati” 1814-1821 130 “Giornale del libro maggiore” 1809-1814 131 “Giornale del libro maggiore” 1814-1821 132 “Scordia – libro maggiore” 1822-1831 133 “Libro saldaconti generale di tutti li debitori dell’eredità della 1831 principessa di Butera Caterina Branciforti” 134 “Libro saldaconti generale di tutti li debitori dell’eredità della 1831-1837 principessa di Butera Caterina Branciforti” 135 “Ruolo dei censi di proprietà sullo stato di Butera …” 1822-1860 136 Biviere: libro maestro 1795-1799 137 Biviere: libro maestro 1799-1809 138 Biviere: libro maestro 1814-1820 139 “Butera: registro di esito di conto corrente” 1798-1802 140 “Registro degli introiti ed esiti” 1802-1814 141 “Registro delli pizzini d’introiti ed esiti della casa Butera” 1808-1813 142 “Butera. Libro di cassa n. 2” 1816-1818 143 Cassa della principessa di Butera tenuta da D. Luigi Bagni 1818-1829 144 Cassa della principessa di Butera tenuta da D. Luigi Bagni 1819-1821 145 Cassa della principessa di Butera tenuta da D. Luigi Bagni 1821-1826 146 “Cassa di D. Caterina Branciforti principessa di Butera in tempo 1829-1836 della procura del principe della Trabia” 147 “Libro di cassa per conto della eredità della principessa D. 1836-1838 Caterina Branciforti” 148 “Libro della baronia di Cassibile” 1713-1723 149 “Libro della baronia di Cassibile” 1723-1727 150 “Libro della baronia di Cassibile” 1779-1785 151 Cassibile: cautele 1713-1723 Nicolò Placido Branciforti 152 “Cassibile: amministrazione” 1778-1784

204 cautele 153 “Baronia di Fontanamurata” n. 1 1713-1719 154 “Cassibile e Fontanamurata” n. 1 1755-1763 libro di amministrazione 155 “Fontanamurata” n. 1 1778-1779 cautele – Salvatore Branciforti 156 “Fontanamurata. Amministrazione” 1781-1795 157 “Volume delle baronie di Fontanamurata, Raccuia e Santa Lucia” 1803-1814 cautele 158 “Università di Leonforte” 1730-1736 libro di amministrazione 159 “Università di Leonforte” 1730 160 “Università di Leonforte” 1734-1736 parzialmente illegibile per l’umidità 161 “Università di Leonforte” 1742 162 Università di Leonforte: libro di cassa 1729-1737 163 Università di Leonforte: libro di cassa 1734 164 Università di Leonforte: libro di cassa 1752-1753 165 “Cassa di Leonforte e Scordia” 1761 166 Scordia: libro di amministrazione 1635-1638 parzialmente illegibile 167 “Libro generale di Anna Maria Branciforti e Naselli principessa di 1644-1699 Scordia” con lacune 168 “Libro burgensatico dello stato di Scordia” 1658-1659 169 “Secondo giornale di cassa Don Blasco Branciforti”: libro di 1688-1694 Giovanni Branciforti e Morra principe di Scordia 170 “Libro di casa Scordia – Cardinale Branciforti” 1781-1784 171 “Libro dello Stato e principato di Scordia – primo anno affitto” 1786-1787 172 “Scordia – Amministrazione – Registro di polizze e mandati n. 2” 1788-1800 173 Scordia: amministrazione – registro di debitori sec. XVIII 174 “Libro di gravezze” 1634-1636 175 “Libro di gravezze” 1658-1674 176 “Libro delli feghi dello Scordato Cicuta, Russino, vigne di S. 1653-1654 Antonio nel territorio di Cammarata” 177 Libro di cassa 1716-1720 riguarda in particolare le scuderie; parzialmente illegibile

205 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

178 “Libro di introito ed esito del ritiro seu casa de’ Santi Esercizi 1718-1733 collaterale alla chiesa di N.S. della Raccomandata”: amministrazione di Anna Maria Branciforti e Naselli parzialmente illegibile 179 “Compendio della scrittura delli stati di Butera fattasi in tempo di 1733-1726 D. Stefania Branciforti e Ventimiglia” 180 “Registro di significatorie” 1781-1794 181 “Libro di amministrazione delle zolfare di S. Cataldo” 1819-1820 182 “Esigenza fatta da Francesco Gregorietti qual amministratore della 1824-1833 villa della Bagaria appartenente alla principessa di Butera” 183 “Libro nominativo dei debitori di borgesato” 1845-1850 184 “Eredità beneficiata di Stefania Branciforti Lanza principessa di 1843-1887 Butera e Scordia: canoni di soggiogazioni attivi in Palermo” 185 “Eredità beneficiata di Stefania Branciforti Lanza principessa di 1843-1887 Butera e Scordia: conti di frumento in Scordia” 186 “Registro di casa Butera”: affari di amministrazione 1849-1850 copialettere 187 “Eredità Scordia – Censi sopra case” 1844-1857 188 “Eredità Scordia – Censi bullali” 1844-1847 189 “Eredità Scordia – Censi sopraterra” 1844-1857 190 “Scordia. Censi acqua” 1844-1857 191 Scordia – Censi 1844-1858 192 “Amministrazione dell’eredità Scordia” 1844-1859 193 “Registro n. 3 Scordia” 1863-1883 194 Censi Scordia 1868-1878 195 Censi Scordia 1868-1871 196 Censi Scordia 1868-1871 197 “Censito di Scordia” 1887-1888 198 “Censito di Scordia” n. 2 1887-1888 199 “Censito di Scordia” II 1895-1896 200 “Censito di Scordia” III 1895-1896 201 “Censito di Scordia” IV 1887 202 “Conti censi Scordia” 1870-1871 203 “Conti censi Scordia” 1868-1869 204 “Conti censi Scordia” 1872-1873

206 205 “Conti censi Scordia” 1874-1875 206 “Conti censi Scordia” 1876-1877 207 “Conti censi Scordia” 1879-1880 208 “Conti censi Scordia” 1882 209 “Conti censi Scordia” 1883-1884 210 “Conti censi Scordia” 1885-1886 211 “Conti censi Scordia” 1887-1889 212 “Conti censi Scordia” 1887-1891 213 “Conti censi Scordia” 1891-1893 214 “Conti censi Scordia” 1893-1895 215 “Conti censi Scordia” 1896-1898

Serie S Riggio

n. Contenuto Anni cc. 216 Giornale n. 23 1668-1671 217 “Fego della Ginestra libro di n. 4” 1691-1692 218 “Libro maestro del rev.mo Don Pietro Riggio” 1704-1707 219 “Inventario della robba di Aci”: inventario di mobili e arredi 1758 venduti in Palermo per conto dell’eredità di Luigi Riggio Branciforti principe di Campofiorito 220 “Censi in Vatticani e Scornavacche” 1770-1777 221 “Libro dello stato e terra di Campofiorito” 1772-1773 222 “Libro della terra di Campofiorito” 1773-1774 223 Registro di polizze e mandati 1787-1789 224 Giornale 1800-1803 225 “Principe Aci Giornale”: eredità libera di Stefano Riggio principe 1804-1805 di Aci 226 “Libro delli soggiogatari n. 4 dovuti sopra il patrimonio 1805-1807 fidecommessato di Filippa Isabella Riggio marchese di Valdecarzara rimessa iure proprio a Stefano Riggio …” 227 Registro di debitori 1819-1820 228 “Aci libro di esigenza (di censi)” 1825 229 “Aci libro di esigenza (di censi)” 1826 230 “Aci libro di esigenza (di censi)” 1827-1828

207 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Serie S Misuraca

n. Contenuto Anni cc. 231 “Registro di introito ed esito”: casa Scalea in Napoli 1794-1802 232 Libro di cassa: casa Scalea 1799-1805 233 Introiti ed esiti della principessa di Scalea 1805-1806 234 “Giornale delle spese straordinarie” 1811-1813 marchesino di Misuraca 235 “Spese straordinarie e conto di scuderia” 1811-1813 marchesino di Misuraca 236 “Libro de formenti e tratti” 1615-1619 237 Caricatore di Agnone Giornale 1637-1638 238 Caricatore di Agnone Giornale 1638-1639 239 Caricatore di Agnone Giornale 1639-1640 240 “Libro di frumenti nel caricatore di Tusa” 1769 241 “Fitti” 1664 242 “Libro di Castrorao” 1681-1682 Morra, principe di Buccheri 243 “Libro di debitori di Roccapalumba” 1707-1708 244 Borgesato 1730-1731 245 “Monte di Pietà”: introito ed esito 1780-1781 246 “Libro in breve della formazione della soggiogazione, e loro 1785 passaggi …” sott. Ignazio Aversa 247 “Libro erariale del Casaletto”: censi 1807 248 “Libro delli conduttori di case al vicolo de’ Cavalieri ai Lattarini, 1824-1828 cortine nell’Albergaria” 249 Censi in Misilmeri 1837-1841 250 “Amministrazione giudiziaria del principe di Ramacca – Libro di 1851-1871 scrittura” 251 “Amministrazione stato di Caccamo” 1793-1801 252 “Libro della Panneria di Leonforte dal 29.11.1799 in avanti” 1799-1807

208 Serie U Casa Castelli Corrispondenza, in partenza e in arrivo, del principe di Trabia con i suoi procuratori, amministrativi e agenti. La maggior parte delle lettere riguarda l’amministrazione dei beni dotali, siti nel napoletano, e dell’eredità della principessa Scalea. Per ciascun fascicolo viene indicato il nome del corrispondente e la località in cui risiede n. Contenuto Anni cc. 1 fasc. 1: Carlo Defilippis – Napoli 1837-1839 225 lettere 2 fasc. 2: Giovanni Sasso – Napoli 1837-1844 74 lettere fasc. 3: Gaetano Caminneci – Napoli 1838-1841 62 lettere fasc. 4: Gaetano De Paola – Saracena 1837-1839 14 lettere 3 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1837-1838 lettere numerate da 1 a 200 4 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1839-1840 lettere numerate da 201 a 386 5 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1841-1842 lettere numerate da 387 a 561 6 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1843-1844 lettere numerate da 562 a 706 7 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1845-1846 lettere numerate da 708 a 852

8 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1847-1851 lettere numerate da 854 a 1020

9 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1852-1854 lettere numerate da 1022 a 1149

10 fasc. 5: Carlo Scorza - Merano 1855-1859 lettere numerate da 1190 a 1302 11 fasc. 6: Giuseppe Cupido – Scalea 1837-1843 112 lettere 12 fasc. 7: Giuseppe Pandolfo – Saracena 1837-1841 161 lettere 13 fasc. 8: Francesco Oliva - Scalea 1837-1841 lettere da 1 a 191 14 fasc. 8: Francesco Oliva - Scalea 1842-1844 lettere da 192 a 355

209 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

15 fasc. 8: Francesco Oliva - Scalea 1845-1848 lettere da 356 a 498 16 fasc. 8: Francesco Oliva - Scalea 1849-1852 lettere da 500 a 626 17 fasc. 9: Diversi 1837-1838 lettere da 1 a 172 18 fasc. 9: Diversi 1839 lettere da 174 a 369 19 fasc. 9: Diversi 1840-1841 lettere da 370 a 704 20 fasc. 9: Diversi 1842-1843 lettere da 705 a 918 21 fasc. 9: Diversi 1844-1846 lettere da 922 a 1283 22 fasc. 9: Diversi 1847-1851 lettere da 1284 a 1529 23 fasc. 9: Diversi 1852-1853 lettere da 1530 a 1786 24 fasc. 9: Diversi 1854-1856 lettere da 1786 a 2087 25 fasc. 9: Diversi 1857-1863 lettere da 2095 a 2173 26 fasc. 9: Diversi 1864-1873 lettere da 2188 a 2344 27 fasc. 10: Giovanni Battista Felicetti – Catanzaro 1837-1848 57 lettere fasc. 11: Vincenzo Viola – Saracena 1837-1849 49 lettere fasc. 12: Pasquale Amodio – Potenza 1837-1849 158 lettere 28 fasc. 14: Francesco Mezzatesta – Reggio 1837-1842 214 lettere 29 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1837-1838 lettere da 1 a 124 30 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1839-1841

210 lettere da 125 a 294 31 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1842-1846 lettere da 295 a 549 32 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1847-1856 lettere da 550 a 821 33 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1853-1865 lettere da 776 a 1091 34 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1867-1868 lettere da 1 a 172 35 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1869-1870 lettere da 173 a 386 36 fasc. 15: Gerardo Giugni - Aieta 1871-1873 lettere da 387 a 553 37 fasc. 16: Antonio Cocca – San Marco di Cavati 1837 2 lettere fasc. 17: Michele Lepiani – Cosenza 1838-1839 21 lettere fasc. 19: Francesco Capparelli – Cosenza 1838-1844 62 lettere fasc. 20: Filippo Pendi – Napoli 1832-1841 74 lettere 38 fasc. 21: Minasi e Arlotta – Napoli 1839-1849 ff. 186 fasc. 21: Avvocato Franco – Catanzaro 1840-1846 70 lettere 39 fasc. 22: Giuseppe Beha – Napoli 1839-1840 218 lettere 40 fasc. 22: Giuseppe Beha - Napoli 1841-1842 lettere da 219 a 447 41 fasc. 22: Giuseppe Beha - Napoli 1843-1844 lettere da 448 a 579 42 fasc. 22: Giuseppe Beha - Napoli 1845-1846 lettere da 580 a 823 43 fasc. 22: Giuseppe Beha - Napoli 1848-1850 lettere da 824 a 1049 44 fasc. 22: Giuseppe Beha - Napoli 1851-1852 lettere da 1050 a 1259

211 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

45 fasc. 23: Giuseppe Colonna – Napoli 1839-1847 55 lettere fasc. 24: Francesco Saverio De Marco - Cosenza 1839-1841 ff. 53 fasc. 25: Arciprete D. Mario Cristofaro – Scordia 1839-1842 51 lettere 46 fasc. 26: Avv. Francesco Pellegrini – Castrovillari 1839-1849 204 lettere 47 fasc. 28: Salvatore Sorce – Mussumeli 1840-1854 282 lettere 48 fasc. 29: Giuseppe Bartolai – Cosenza 1841-1851 281 lettere 49 fasc. 29: Giuseppe Bartolai - Cosenza 1852-1856 lettere da 328 a 451 50 fasc. 29: Giuseppe Bartolai - Cosenza 1857-1873 lettere da 343 a 452 51 fasc. 31: Luigi Frisari – Napoli 1842-1856 54 lettere fasc. 34: Vincenzi Criscuoli – Vallelunga 1844 5 lettere e un fasc. con conteggi 52 fasc. 36: Antonio Scopa – Napoli 1851-1856 257 lettere 53 fasc. 37: Gerardo Giugni - Scalea 1852-1853 lettere da 1 a 143 54 fasc. 37: Gerardo Giugni - Scalea 1854-1855 lettere da 144 a 317 55 fasc. 37: Gerardo Giugni - Scalea 1856-1859 lettere da 318 a 452 56 fasc. 37: Gerardo Giugni - Scalea 1860-1866 lettere da 543 a 853 57 fasc. 38: Tommaso Guercia - Napoli 1852-1854 lettere da 1 a 189 58 fasc. 38: Tommaso Guercia - Napoli 1855-1856 lettere da 289 a 541 59 fasc. 38: Tommaso Guercia - Napoli 1857-1858

212 lettere da 550 a 778 60 fasc. 38: Tommaso Guercia - Napoli 1859-1861 lettere da 791 a 1079 61 fasc. 38: Tommaso Guercia - Napoli 1862-1864 lettere da 1107 a 1331 62 fasc. 38: Tommaso Guercia - Napoli 1865-1873 lettere da 1 a 198 e da 1350 a 1453 63 fasc. 39: Bruno Curatola – Reggio 1852-1859 69 lettere 64 fasc. 40: Tommaso Guercia - Napoli 1857-1864 lettere da 1 a 186 65 fasc. 41: Raffaele Scorza – Merano 1859-1863 156 lettere 66 fasc. 41: Raffaele Scorza - Merano 1864-1866 lettera n. 335 67 fasc. 41: Raffaele Scorza - Merano 1867-1873 lettere da 1 a 154 68 Avvocato Patrizio Corapi – Catanzaro 1867-1873 51 lettere 69 Avvocato Saverio De Marco – Castrovillari 1869-1871 14 lettere 70 “Corrispondenza colla contabilità”: lettere, minute, conti 1869-1873 71 Avvocato Fedele Pupia – Lungro 1870-1873 26 lettere Proc. Legale Gaetano Zito – Napoli 1871 5 lettere Avvocato Vittorio Migliori – Scalea 1871 6 lettere 72 “Scordia – lettere particolari”: corrispondenza di 1838-1840 amministrazione e d’affari, anche fuori Italia; lettere private tra Giuseppe Lanza, principe di Trabia e il figlio Pietro 73 Registro di conti relativi a gabelle 1849-1857 74 Registro di conti relativi a gabelle 1859-1866 76 fasc. 16 bis: Notaio Pietro Anelli - Palermo 1871-1872 “Trabia – Termini – Bagheria”: corrispondenza 1875-1880 77 “Corrispondenza – Messina – S. Agata” 1875-1879 78 “Corrispondenza – Sammartino – Canicattì - Ravanusa” 1875-1879

213 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

79 “Corrispondenza – Mussomeli” 1875-1880 80 Corrispondenza – varie 1876-1879 81 Corrispondenza – Lentini - Scordia 1875-1879 82 Corrispondenza – Mazzarino 1875-1879 83 Corrispondenza – Butera - Licata 1874-1880

214 Indice

215 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Aci università: A662 bis fiera franca di: I766 Bonvisuro, feudo: I536 secrezia di: I763, I764, I766 Borgitello, feudo di: A443/3 stato e università di: I760ss, Bosco, famiglia: I187 Aci Santissimi Antonio e Filippo v. Aci Bracco, famiglia: I137 Acitrezza v. Trezza Branciforti, famiglia: A820, A826, A851, A918, Acquaviva: A815 A921, A923, A944 Acquasanta, contrada di: A394, A395 Branciforti di Mazzarino, palazzo: I448 Acque: I266, I305, I333, I485, I488, I491, I775- Buccheri, stato: I102, I104, I106, I606 I778, I786, I826, I872, A227 bis/9, A530, A532, Bucciaria, feudo: I130 A534, A661, A846, A885 Bulgarano, feudo: I488 Afflitto, famiglia: I686 Buonanotte, casamento di: A928, A977 Agnone, caricatore di: I548 Butera Albergo dei Poveri di Palermo: A393 acque di: A939 Albergo Trinacria: A405/4, A890, A986 castello: A939 Alfano, feudo: I536 catasto del 1933: A954 Altipiano, fondo v. Tusa chiese e conventi: A954 Alzacuda, feudo: I521, I522 usi civici: A946 Annona: I220 stato e università di: I55, I133, I134, I135, Antinello e Deri, terre di: A977 I232, I252, I488, I550-I584, I596-I604, Api, feudo: A772 I611, I612, I624, I625, I626, I630, I631, Archimandrato v. Messina I677, I680, I682, I683, G1-G99, P1-P23 Ardizzone Onofrio, amministrazione: H41-H52 zolfare: A939 Augusta: I131, I535 Butera alla Kalsa, palazzo: A404/2, A405/3, Avola: I304 A507/3, A890, A903, A941, A986 Bagheria: I447, A400, A599, A853, A938 Cacchiamo, feudo di: A102 bis casine e ville a: A400/2, A405/3, A409, Calascibetta: I210 A599, A701, A885 Caltagirone I496 censi: A601, A604, A606 Caltanissetta, secrezia di: A931 collegio di Maria: A938 Caltavuturo: I523 Banca Nazionale Italiana: A937 Calvaruso, stato di: A940, A942, A960 Banco Comunale di Palermo: A890 Camastra: I951, A56, A108, A887, A888, A957 Barberigo, feudo: A728 bis/2, F125-F153 Barca, feudo: A394 casina: A986 Bargelli: A728 censi: A387, A884 polizia a cavallo di: I218, I635 chiesa madre: A387 Barrafranca: I123, I130, I245ss, I468, I621, I624, comune: A730 Q1-Q27 decime: A387 miniere di: A950, A953 diritti promiscui: A423 Barresi, famiglia: I1, I27, I37, A2, A19, A26, A43, stato di: A226, A357, A361, A822, A877, A47, A637 C1, C2, C25.1 Baucina, stato di: I98 Camera Reginale: A527 Baulì, feudo: I495, I519 Cammarata, stato e università di: I,32, I283, A164 Belmonte, stato di: I233ss, I317, I318 Campo, famiglia: A6, A15, A418, A433, A650 Belvedere, palazzo: A907 Campofiorito: I851, I852, A917 Besi, feudo: A885, A904 Campofranco, stato di: I790ss. Biblioteca: I459, I623 Campulo, famiglia: I525 Biscari, feudo: I872 Cancelliere, palazzo al: A403, A870, A890, A986 Biviere di Lentini v. Lentini Canzirotta, feudo di: A746 Bonpensiere, stato di: I950, A314, A622, A938, Capitania di Giustizia di Palermo: A667 F154-F177 Capizzi: I175, I669 capitania di giustizia: A331 Caranchino o Belvedere, feudo: I517 censi: A904 Carcaci, baronia: I546

216 Carini: A777 Colli, contrada ai: A405/3, A811 censi: A884 Colonna frumentaria di Palermo: I221 Carlo, brigantino: A888 Commenda della Magione: A853 Carmine, convento del: A9, A39 Conservatorio delle Vergini di Aci: I782, I783 Caronia, stato di: A619 Contreras, famiglia: A158 bis, A169, A196 Carpinito, feudo di: A772 Convicino v. Barrafranca Carrubba, feudo: I140 Convitto R. Ferdinando: A688 Casa del Noviziato di Palermo: A703 Corbera, famiglia: A652 Casalbianco, baronia: I155, I608 Corleone: I852, I856ss., I869 Casalmonaco, feudo di: A62 Corte Superiore degli Stati: I224, I228, I637-I666 Casine e ville: A904, A905 Coscaxino, feudo: I68 Acquasanta: A45 bis Cremona, feudo di: A772 Bagheria: A402/2, A405/3, A409, A599, Crociata, bolla della: A751 A701 Crociferi, padri: A87 Camastra: A986 Crocifia, feudo di: A443/2, A649 bis, A691 Colli: A405/3, A986 Cugno del Vasco, territorio in Cassibile: I308, Malaspina: A767 I515, I516 Mezzomonreale: A409, A701, A866, Dammisa, feudo di: A291, F258bis-F260 A902 Decima e tarì: I263, I549, I550, A359 Sampolo: A397, A884 Demani, feudo: I436, I437 Terre Rosse: A695, A771, A838, A986 Deputazione del Regno: I1016, A227 bis/2, A684, Cassaro di Palermo: I158 A726, A926 Cassibile Deputazione degli Stati: I90, I123, I275, I279, guardia delle coste di: I306, I313, I314, I280, I465, I611, I687, A752 I949 Deputazione degli Studi: A688 stato di: I304 Deputazione delle Nuove Gavelle: I220, I610 Castania, stato di: A80 Deputazione di Sanità: I220 Castelferrato Didino, feudo: I494 stato: I874, I875 Diritti proibitivi e angarici: A423, A599 titolo di principe di: A876 Diritti promiscui e usi civici: I321, A423, A562, Castelli, famiglia: A646, A666, A669, A672, i11, A567, A568, A725, A773 i12 v. anche Promiscuità Castelluzzo, feudo: I497, I498, I499, I590, I591 Donativi: I632, I633 I634 Castronovo: I724 Dorilli, baronia di: I, 871ss., A784, A885, A938, secrezia di: I724 F1-F91 Castroreale: I52 Edera, feudo di: A392 Catania: I52, I113, I171, I206, I457, I460, I725, Etna, eruzione del: I623 I726, I762, I766, I789, A697 Fabbriche, relazioni di: D12 cattedrale di: I789 Falconara, feudo: I496, I519, I866 mensa arcivescovile di: I171 Favara, baronia: I431, I432, I433, I434, I680 Cattolica, famiglia: I187 Ferreri, famiglia: A28, A174, A187, A188, A630 Cefalù, vescovo di: A740 Ficarazzi: I533, I534 Celle Ligure, ospedale dei poveri di: A751 Ficarra, baronia: I485 Celso, feudo: I500, I590, I591 Finocchio, feudo: A743 Censimento del 1866: A888 Fiumedinisi, diritti promiscui e usi civici di: A745 Cerami, stato: I47, I48 Fontanamurata: I233ss., I468 Cereali: A663, A693/6, A724, A727, A845 Fonte di Rose, feudo di: A291 Chiapparia, feudo di: A755, A785 Frazzanò: I669 Chibbò, feudo di: A728 Gabella Chimia, feudo: I519 della seta di Aci: I762 Chiosi, feudo: I857 della seta di Raccuia e Leonforte: I475 Chiusa, contea: I140, I459 delle cannamele di Palermo: I707 Cifaglione, feudo: I34 del macino di Vatticani: I852 Cipolla, feudo: I510, I590, I591 del pane di Palermo: I219 Ciresi, feudo di: A126 Gabriele, fiume del: A811 Cirina, feudo di v. Pozzo Gaetani, famiglia: A837

217 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Gagliano Jus baronia: A669 patronatus: I333, I466 feudo: I869, I870, I871 pascendi: I304 Galardi, feudo di: A760 Kaggi: I671 Galasso, feudo: I193 Kalsa di Palermo, quartiere della: I179, I210, I726 Galati, casa a: A125 Lamanni, luogo in Taormina di: I154, I172 Galati, miniera: A950, A953 Lanza, inventario dei mobili di casa: i9, i10 Galgheria, feudo di: A978, A980 Lentini Galice, fiume del: A890, A908, A912, A985 acatapania di: I325 Gallego, casa: A556 biviere di: I322ss, I684, A526, A814, Gallitano, feudo: I520, I521, A264 A890, A908, A912, A985, F318-F339 Gallizzi, feudo: I427, I428 sergenzia di: I325 Garrasia, feudo: A743 usi civici di: A985 Garzizetti, feudo: A423 Leone, feudo: A887 Gesuiti: I52, I483, I484, I862, I863, A661 Leonforte v. anche Giunta Gesuitica convento dei Cappuccini di: A928 Giannella, feudo: I68 secrezia di: I383 Giardinelli, baronia: I531, I532 stato e università di: I210, I260, I334ss., Giarratana, casa: A57 bis I587, I588, I638, A928, A957 bis Gibbesi, torrente: A911 Lercaro, famiglia: I866ss., A652 Gioeni, famiglia: A2, A14, A30, A41, A41 bis, A42 Librici, baronia: I525, I526, I605 bis, A43, A44 Licata: I548, I607 Girgenti magazzinieri delle zolfare di: A249 ter caricatore di: A724 secrezia di: I949 mensa vescovile di: A928 Licenze di estrazione: I127 Sacra Distribuzione della Cattedrale di: Licodia, stato: I130, I388ss. A766, A775 Longi: I671 Girgia, feudo di: A51 bis, A844 Lo Porto, famiglia: A42, A12, A16, A20, A30, Giuffrè, famiglia: A433 A32, A35, A37, A44, A47, A49, A58, A227, A637 Giuliana, stato di: I32, I131 Lucchesi, famiglia: I137, A1, A4, A8, A10, A11, Giunta Gesuitica, A778 A13, A14, A17 A22, A26, A29, A31, A33, A34, Giunta dei Presidenti e Consultore: A926 A41, A50, A56, A58, A433, A637 Godrano, baronia di: I531, I532, A652, A669, Maddisio o Maddemisio, feudo: A826 A977 Maestro Notaro della Magna regia Curia, ufficio di: Gorgo di sale, feudo di: A691 E1-E129 Grammichele, stato e università di: I316ss, I684, Maestro Portolano: A189 A760, Q52-Q70 Magalufo, feudo: I278, A866 Gran Corte: A926 Magazzinazzi, feudo di: A704, A907 Granducato di Toscana: A726 Magione, commenda della v. Commenda della Graneri, feydo: I497, I498, I499, I590, I591 Magione Grassuliato Majolina, territorio di: A673 baronia di: A917 Malaraccolta, feudo di: A126, A668 stato di: I232, I426, I428, I429, I430, I512, Malaspina I513, I514, I515, I521, I522, I596 acque nella contrada di: A771 Gualtieri, famiglia: A966 censi: A814 Guardaroba, libro di: D38 terra e casina a: A767 Gulfi Mangiavacche, feudo: I527, I528, I529, I530 feudo: I459, A857, A905, A938 Marascio, feudo di: A224 bis mulino: A859, A905 Marcatobianco, baronia: I531, I532 Gulino, feudo: A832, A933, A966, A977 Marchesa, feudo: I278, A317, A331, A700, A866, Incontreras v. Contreras F251, F252 Inganno, fiume v. Sant’Agata di Militello, acqua di Margarito, feudo: I240 Itala: I670 Marino, famiglia: I28

218 Marraffa, feudo di: A224 bis Montalto Martini, terra: I485, I486, I488 ducea di: A749 Mascali: I725, I726 famiglia: I687, I688 Mascalucia v. Santa Lucia Monte degli Aggiunti di Napoli: I189 Mazzarino, stato e università di: I232, I405ss., Monteclimate, feudo: I494 I586, I621, I623, I624, I680, A954, A957 bis/1, Monteleone, palazzo: A405 P24-P72, Q70-Q104 Montemaggiore, stato: I98 Melia, baronia: I709 Montevergine in Palermo, monastero di: A843 Melilli: I535 Morra, famiglia: I98-I109 Mendola, territorio di: I537 Motta: F206-F308 Mero e Misto Impero: I230, I232, I249, I407, Mottava, feudo: I519 I454, I470, I638, I769, I829, I866, A224 ter/b, Mulini: I321, I385, I448, I462, I485, I488, I491, A668 I725, I726, I775, I786, I852 Messina: I110, I699, I1016 A693/6 archimandrato di: I699 Murgo, baronia: I680 priorato gerosolimitano di: A530 Mussomeli: I952, F178-F190 privilegi di: I1016 baglia: A456, A457 università di: A965 castello: A874 Messinesi, franchigie: I52 censi: A442, A444, A474, A475, A876, Mezzacisterna, feudo: I240 A888, A929 Mezzomonreale collegio di Maria: A423, A928 acque in: A396, A695, A888 comunia dei sacerdoti: A392, A928 casina: A409, A701, A866, A902 diritti angarici e proibitivi: A423 gabelle: A693/6, A737 diritti promiscui: A423 strada carrozzabile: A686 gabelle: A242 bis, A443/4, A872, A874, Miccichè, feudo di: A633 A888 Migaidi, baronia: A310 macino: A459, A460 Militello mandrie: A510 acqua di: A757 mulino di: A931 secrezia di: I462 ospedale: A423 stato e università di: I29, I232, I449ss., salina: A874 I585, I623, I684 secrezia: A455, A976 Militello Valdemone stato: A412, A432, A458, A508, A511, chiesa di: A552 A512, A514, A648, A774, A874, A877, diritti promiscui: A562, A567, A568 A890, A928, A930, A931, A975 fiera franca di: I623 università: A447, A513, A662 bis, D32 stato: A556, A559 zolfare: A888 Militello Val di Noto: A757, P73-P78 Mustolicato, feudo di: A441, A890 Milocca, baronia di: A226 bis/3 Nadore v. Bonpensiere Minciardo, luogo in: I547 Nadorello, feudo di: A334 Miniere: I872 Napoli: I189, A698, A954 Mintina, feudo di: A805, A911 Napoli, famiglia: I34 Miri, feudo: I101, I102, I103, I104, I105 Napolitana, feudo: I519 Mirto: I150, I 671 Navarro, opera pia: A760 feudo di: A814 Niscemi, stato e università: I441, I442, I463ss., Misilmeri: A811 I682 Mistretta: I876 Noli di barche: I127 Modica, contea di: I90, I706, I707, A669, A756, Noto: I305 A940 Occhiolà v. Grammichele Molara, territorio di: A673 Opera Pia Navarro: I41, I42, I43, I44, I45, I46 Molisina, feudo: I536 Opere Pie: A393 Moncada, famiglia: I28 Origlione in Palermo, monastero di: A103, A103 Mondro, feudo: A760 bis Monreale, mensa arcivescovile di: A811 Ospedale dei Convalescenti di Trapani: I214 Montagnola di Valle di Madonna, feudo di: A224 Ospedale Grande di Palermo: I171, I295 bis Oxina, feudo: I511

219 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

Palagonia: I156 Raccuia, stato e università di: I260, I447, I474ss., casa: A566, A845 I587, I588, I682 Palazzo Reale, acque per il: A728 Raccuia di Palermo, palazzo: I956 Palazzolo, stato: I404, I519, I623 Radalì, baronia: I268-I274 Palermo: I57, I81, I122, I129, I158, I171, I179, Raffadali, casa: A3, A44 I208, I210, I214, I219, I220, I221, I205, I726,- Raffo, feudo: A 933, A966, A977 I742, I956, I957, I958, I1016, F198-F252 Rafforusso, feudo: I430 acque di: A404, A728, A771, A890 Ramo, luogo di: A102 mensa arcivescovile di: A811 Randazzini, feudo: I501, I502, I504, I505, I507, monte di pietà di: A393 I508, I509 palazzi di: A138, A701, A906 Rapis, feudo: I333 pretore: A225/b Rasinech, feudo: I457 privilegi di: I1016 Renda, feudo: A227 bis,/3, A839 Senato di: A404, A920 Resuttana, casa: A72 sergenzia di: I694 Riesi, ponte di: A685 teatro e casino di conversazione di: A694 Riggio, famiglia: I686ss., A433, A920, A923 Papireto, acque del: A404 Riggio di Trezza, palazzo: I779 Parco, sorgente del: A853 Rigiulfo, feudo: I435, I519, A46, A98, A101, Partanna: I193 A109, A215, A221, A226 bis/1, A672, A674, Partinico: I866 A676, C19.1 collegio di Maria di: A950 Risalaimi, feudo: I724, I725 Passaneto, feudo: I492, I524, A925 Riso, coltivazione: I326 Passopiraino, feudo: I240 Riveli: I489, I490, I491, I667-I676, I850ss., I1016 Paternò: I679 Roccapalumba, feudo: A224 bis Patronato, diritto di: A392 Ruggiero, vascello: A937 Pedagaggi, feudo: I501, I502, I504, I505, I507, Saladino, famiglia: I686ss. I508, I509 Salamone, feudo: A743 Perni, feudo: I622 Salina, feudo di: A423, A931, F309-F317ter Perremuto, amministrazione: H35-H40 Sambuca di Palermo, palazzo: I214 Pettineo, baronia di: A87, A132, A166 bis, A295, Sampria, feudo di: A693/2, A873 A669, F191-F197 San Basili, feudo: I488 Piano della Scala di Corleone: I856 San Benedetto di Militello, monastero di: I459 Piano di Maestro Pietro, feudo di: A224 bis San Benedetto di Monreale, monastero di: A 227 Piano di Scala, fondo del feudo di: A776 bis/7, A840 Piazza, secrezia di: I538, I539, I540 San Domenico in Palermo, convento di: A136, Pietraperzia, stato e università di: I123, I125, I224, A854 I228, I232, I247, I260, I458, I46ss., I630, I631, San Francesco di Leonforte, convento di: I386 A816, A884 San Francesco di Paola in Palermo, convento di: Pisano, feudo: I772 A793 Pisciotto, feudo: A888 San Francesco Saverio in Palermo, casa di: A67, Piscopo, feudo: I193 A85, A100, A172, A640, A641 Platamone, famiglia: A630Platani, mulino di: A866 San Giovanni Pistacchio, coltivazione del: A874 feudo: I130 Pollina, terra: A297 bis stato: I288, I302, I303 Ponte di Riesi: A685 San Giovanni Battista di Militello, monastero di: Pozzo e Cirina, feudi di: A411, A829 I488 Prades, casa: A67, A105, A105 bis, A129, A132 San Marco Prescrizione, legge sulla: A410 casa: A125 Priorato gerosolimitano v. Messina feudo: I500, I590, I591 Promiscuità, legge sullo scioglimento della: A818 San Martino delle Scale, monastero di: A226bis/3 Rabione, feudo: A151 quater, A152 bis, A428, San Michele Arcangelo, confraternita di: A661 A431, A693/4, A890 San Michele Arcangelo dei Carmelitani di Catania, convento di: I113

220 San Nicolò da Tolentino in Palermo, convento di: Scordia in via Maqueda, palazzo: A405/3, A890, A106 A905, A941, A986 San Nicolò in Militello Valdemone, chiesa di: Scuole Pie di Palermo, casa delle: A890 A552 Seminario Nautico di Palermo: A395, A693/6 Sant’Agata di Militello Serradifalco: A65 acqua di: A565, A566 Seta, gabella: I726, A765 agrumento: A596 Siculiana: I672 dazio sull’olio: A565 Silvera fiera: A565 famiglia: A174, A196, A649 bis gabelle: A569 luogo: A173, A192, A396 stato e terra: A556, A565, A574, A885, Sindacato: I249, I265, I407, I443, I452, I470, I478 A902, C30.2, C33.1, C34.1 Siracusa: I304, I305, I949 Sant’Agostino in Mussomeli, convento di: A686, Solanto: I132 A928 Solarino, feudo: I518, I519 Sant’Alberto, compagnia di: A940/2 Sommatino: I35, F92-F124 Santa Lucia, stato e università: I249, I477ss. conti particolari del conte di: D34, D35 Santa Maria de Gala, abbazia di: I697 costruzione del carcere di: A690 Santa Maria della Catena in Aci, territorio di: I772 diritti promiscui: A423 Santa Maria dello Spasimo di Palermo, monastero gabelle: A286 di: I122 miniere: A780 Santa Maria del Pedale, abbazia di: A43 bis, A763 mulino di: A286 Santa Maria di Gesù di Palermo stato: A20, A35, A37, A226, A242 bis, cappella gentilizia: A986 A255, A624, A877 A878, C1, C2 contrada di: A896 università: A252, A662 bis giardino: A935 zolfare: A229, A243, A286, A355, A811, terre: A986 A887, A912 Santa Maria di Niscemi v. Niscemi Sorrentino: I672 Santa Maria di Nuovaluce di Catania, abbazia di: Sortino, opera di carità di: A754 I457 Speciale, famiglia: I1, I27, I30, I31 Santa Maria la Nuova di Scicli, confraternita di: Stimmate di Palermo, monastero delle: I129 A98 Strada Sommatino – Ravanusa: A911 Santapau, famiglia: I1, I27, I37, I38 Supremo Consiglio d’Italia: I395, I694 Santa Venera, feudo: I872 Susinno, feudo: I278 Santa Venera in Palermo, monte di: A692 Taix-Aycard, compagnia: A905 Santa Zita, palazzo in via: A405/1, A405/2, A693/6 Taormina: I50, I56, I81 Santissimi Pietro e Paolo di Forza d’Agrò, abbazia Tavi v. Leonforte di: I699 Teatini, chiesa dei: A850 Santissimo Salvatore in Palermo, monastero del: Termini: I52 A683 comunia: A607, A888 Santo Cono, feudo: I512, I513, I514, I515 mulini di: A609, A610, A807 Santo Stefano di Camastra tonnara: A354, A607 chiesa madre di: A389/2-4 Terrana, feudo: I211 collegio di Maria di: A389/2 Terremoto: I1693, I623Terre Rosse gabella dell’olio: A360 casina: A695, A771, A838 Reclusorio delle Orfane di: A390, A391 censi: A807 stato: A388 contrada di: A44 bis terra: A90, A91, A194 acqua in contrada delle: A695, A986 Santo Stefano di Mazzarino, convento di: I439, Testalonga, brigante: A670 I440 Torrazza, territorio: A671 Santo Stefano di Messina: I110 Torretta, feudo: A691, A693/2, A873Trabia Scavo, feudo: I386, I387 mulino di: A338 bis, A934 Sclafani: I68, I236 tonnara di: A333 bis, A354, A652, A644, Scorciavacche, feudo: I860, I861, I862, I864, A776 A934 Scordia Trabia: I136, I953 amministrazione del principe di: C58-C95 castello: A338 bis, A986 stato e università di: I210, I485ss. chiesa madre: A 338 bis

221 ARCHIVIO LANZA DI TRABIA

comune: A956 comunica del clero: A338 bis diritti promiscui: A423 fabbrica di panni: A338bis, A611 gabelle: A242 bis, A644 macello: A338 bis mero e misto impero: A668 mulini: A39, A338 bis, A609, A884, A934 secrezia: A338 bis stato e terra: A39, A226, A339, A608, A642, A652, A655, A877, C25.1, F261- F305 tonnara: A333 bis, A354, A607, A644, A652, A934, C20.2, C22.2, C28.1 Trapani: I214, I866 Trelles, famiglia: A109, A220, A221, A672, A674, i11 Unione del Miseremini: A759 Trezza: I688, I761, I764, I765, I766, I771, I779 guardia delle coste di: I668, I771 Turco, feudo: I 278 Turcotto, feudo: I278 Tusa: I541, I542, I543, I544, I545, F253-F258 diritti promiscui: A773 fondo Altipiano: A773 Ursitto, feudo: I521, I522 Valcorrente, baronia: I171 Valdina: A763 famiglia: I137, A630, A636, A646, A669, A765 Valguarnera famiglia: I187, I204, I209, A779, A814, A832 secrezia di: I829 Valguarnera Ragalì, stato: I813ss. Vallelunga: A712, A765 Vatticani, baronia: I830ss., A917 Vella, abate: A866 Ventimiglia, famiglia: I141ss., A652 Vicariato Generale: A670 Villabate: I125 Villafranca, casa: A3, A46, A99, A198 Villanova casa: A53 famiglia: I27 stato: A633 Vittoria in Palermo, convento della: A793 Xilata, territorio del feudo: A338 Zisa di Palermo: I81 Zolfare: A229, A811, A887, A905, A912, A939, A950, D43 v. anche Mussomeli, Sommatino Zotto, feudo: I240

222