Earth and Sky: My Company
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
C O M U N I C a T O Vertenza Agenzia Toscano: E' Ripresa La Distribuzione Dei Giornali
SI.NA.G.I. SINDACATO NAZIONALE GIORNALAI D’ITALIA AFFILIATO CGIL ________________________________________________________________________________________________________________________ Commissario Provinciale Catania e Messina . Recapito provvisorio: via Fra Gesualdo Melacrinò,55 -89128 Reggio Calabria. Fax 096524791 – Tf 335599965- email: [email protected] C O M U N I C A T O VERTENZA AGENZIA TOSCANO: E’ RIPRESA LA DISTRIBUZIONE DEI GIORNALI Dopo due giorni d’interruzione del diritto a esistere per 32 rivendite, e la negazione del diritto all’informazione ai cittadini - residenti nei Comuni di Montagnareale, Librizzi, San Piero Patti, Raccuja, Sinagra, Castell’Umberto, Naso, Ucria, Montalbano Elicona, Basico’, Tripi, San Fratello, Tortorici, Galati Mamertino, Sant’Angelo di Brolo, Tusa, Ficarra, Pettineo, Mistretta, Novara di Sicilia, Furnari, Mazzarà Sant’Andrea della Provincia di Messina - è ripresa da ieri 3 Febbraio la fornitura “a domicilio” dei prodotti editoriali. Un risultato a tempo, considerato che entro 15 giorni occorrerà trovare una soluzione definitiva al problema del trasporto dei giornali dalla statale 113 alle singole rivendite, e ridefinire la “compartecipazione” delle stesse alle spese di detto servizio svolto in atto da un accollatario. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto, poiché come SINAGI stiamo lavorando con impegno alla ricerca di soluzioni “a minore impatto economico”, riteniamo necessario un incontro (Sindacati-D.L.) già nella prossima settimana perché è chiaro che non condivideremo “pacchetti -
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Pastorale Del Turismo.Cdr
EVENTI IN CITTÀ EVENTI IN PROVINCIA… ZONA JONICA EVENTI IN PROVINCIA... ZONA TIRRENICA 23 Aprile - San Giorgio - Briga e Massa San Giorgio 19 Marzo - San Giuseppe - Letojanni e Nizza di Sicilia 25 Marzo - SS. Annunziata - Chiesa Madre Merì Le Palme - Barette - Vallata di Santo Stefano 24 Marzo - SS. Annunziata (i Viaggi penitenziali in ginocchio) 23 Aprile - San Giorgio - Chiesa Madre Monforte San Giorgio Venerdì Santo - Barette - Chiesa Madre/Calvario - Giampilieri dalla Chiesa di San Pietro sino alla Chiesa Madre di Fiumedinisi Martedì Santo - SS. Crocifisso - San Pier Niceto Venerdì Santo - Solenne Processione delle Barette - Cattedrale 25 Marzo - SS. Annunziata - Chiesa Madre Fiumedinisi Venerdì Santo - Barette - Barcellona Pozzo di Gotto Pasqua - Cristo Risorto e Madonna della Mercede - Cattedrale 23 Aprile - San Giorgio - Chiesa Madre Castelmola Lunedì di Pasqua - Pellegrinaggio Ecce Homo-Santuario TOR - II Domenica di Pasqua - San Francesco di Paola - Messina Venerdì Santo - Barette - Letojanni e Casalvecchio Siculo Calvaruso (Villafranca Tirrena) I Domenica di Maggio - Madonna di Trapani - Santuario Lunedì di Pasqua - Festa dell’Alloro ed Olii Santi - Forza D’Agrò I Domenica di Maggio - San Francesco di Paola - Milazzo III Dom. di Maggio - S. Maria dei Giardini - S. Stefano Medio SS. Trinità - SS. Trinità - Forza D’Agrò Corpus Domini - Infiorata - San Pier Niceto Corpus Domini - SS. Sacramento e Vascelluzzo - Chiesa Marinai 1 Maggio - Traslazione Madonna della Catena dalla Chiesa di 13 Giugno - Sant'Antonio di Padova - Barcellona P. G. e Furnari 8 Maggio - Madonna di Pompei - Santuario Padri Cappuccini Mongiuffi al Santuario Domenica dopo il 18 Giugno - Santa Marina - Milazzo 16 Maggio - Sant'Annibale - Basilica Sant'Antonio 11/12 Maggio - San Filippo d'Agira - Limina 24 Giugno - Natività S. -
Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. -
Nome Qualifica Amministrazione Comune Di Priolo Gargallo(SR)
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Costanza Mariagiovanna Luogo e data di nascita Milano 9 aprile 1963 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Comune di Priolo Gargallo(SR) Classe II Telefono Ufficio 0931-779312 Fax Staff Sindaco 0931-779299 E mail Ufficio [email protected] E-mail personale [email protected] ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA: dal 09.04.2013 ad oggi -Nome e indirizzo del Comune di Priolo Gargallo- Via N.Fabrizi datore di lavoro Tipo impiego Segretario Generale Fascia B Principali mansioni - Presidente Delegazione Trattante; e responsabilità - Presidente Nucleo di Valutazione; - Responsabile Prevenzione Corruzione - Responsabile Trasparenza. SERVIZO EFFETTUATO NEI SEGUENTI ENTI: - Comune di Montagnareale (ME) Cl ry dal 01.05.1999 al 20.08.2000; - Comune di Valdina (ME) CI IV dal 21.08.2000 al 31.07.2001; - Comune di Montalbano Elicona (ME) Cl il dal 01.08.200 I al 04.08.2002; -Comune di Gioiosa Marea(ME) Cl III dal 05.08.2002 al 1 6.05.2005. -Comune di Trecastagni (CT) Cl II dal 17.05.2005 al08.04.2013 INCARICHI DI REGGENZA Comuni di Terme Vigliatore, Rodì Milici,Librizzi, E/O SUPPLENZA Rodì Milici, Roccavaldina, Ucria, Aci S. Antonio. A SCAVALCO INCARICHI PROFESSIONALI Presidente della Delegazione Trattante e RICOPERTI del Nucleo di Valutazione nei Comuni di Montalbano Elicona, Valdina, Gioiosa Marea, Trecastagni Componente Uffi cio Procedimenti Disciplinari nei Comuni di Montalbano Elicona, Gioiosa Marea e Trecastagni Responsabile Ufficio Contratti nei Comuni di Valdina e Gioiosa Marea. ATTIVITA' Nell'ambito della propria attività professionale, in relazione alle esigenze dell'Ente, ha approfondito le SPECIALISTICHE seguenti tematiche: -Organizzazione dell'Ente e politiche di gestione delle risorse umane; -Appalti di lavori pubblici, forniture e servizi (D.Lgs. -
DEL SINDACO E DELLA GIUNTA METROPOLITANA (Legge Regionale 15/2015)
COMUNE DI PETTINEO (c_g522) - Codice AOO: AOO1 - Reg. nr.0007888/2015 del 03/11/2015 CITTA1 METROPOLITANA DI MESSINA L.R. n. 15 del 4 Agosto 2015 Ufficio Elettorale D. A. Regionale Autonomie Locali e Funzione Pubblica n. 224 del 5.10.2015 ELENCO ELETTORI DEL SINDACO E DELLA GIUNTA METROPOLITANA (Legge Regionale 15/2015) Approvato in data 30 ottobre 2015 come da verbale n. 2 dell'Ufficio Elettorale nominato con Decreto Assessoriale n.224/15 ACQUEDOLCI GALLO GIRINO ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA ALI' SUPERIORE FIUMARA PIETRO ALI1 TERME MARINO GIUSEPPE ANTILLO PARATORE DAVIDE BARCELLONA P. G. MATERIA ROBERTO CARMELO BASICO1 CASIMO ANTONINO FILIPPO BROLO RICCIARDELLO ROSARIA CAPIZZI PURRAZZO GIACOMO LEONARDO CAPO D'ORLANDO SINDON1 ROBERTO VINCENZO CAPRI LEONE GRASSO BERNARDETTE FELICE CARONIA BERINGHELI CALOGERO CASALVECCHIO SICULO SAETTI MARCO ANTONINO CASTEL DI LUCIO FRANCQ GIUSEPPE CASTELL'UMBERTO LIONETTO CIVA VINCENZO BIAGIO CASTELMOLA RUSSO ANTONINO ORLANDO CASTROREALE PORTARO ALESSANDRO CESARO1 CALI1 SALVATORE CONDRO1 CAMPAGNA SALVATORE ANTONIO FALCONE GIRELLA SANTI FICARRA RIDOLFO BASILIO FIUMEDINISI RASCONA1 ALESSANDRO FLORESTA MARZULLO SEBASTIANO FONDACHELLI FANTINA PETTINATO MARCO ANTONINO FORZA D'AGRO1 DI GARA FABIO PASQUALE CATENO FRANCAVILLA DI SICILIA MONEA PASQUALE FRAZZANO' DI F^ANE GINO i FURCI SICULO FOT 1 SEBASTIANO FURNARI FOTI MARIO GAGGI TADDUNI FRANCESCO CALATI MAMERTINO NATALE BRUNO GALLODORO CURRENTI FILIPPO ALFIO GIARDINI NAXOS LO TURCO PANCRAZIO GIOIOSA MAREA SPINELLj.A EDUARDO t • GRANITI LO GIUDICE PAGLINO GUALTIERI -
Sicilia 1647 Voci, Esempi, Modelli Di Rivolta Voci, Esempi,Modellidirivolta Sicilia 1647 Daniele Palermo 9 Daniele Palermo
Daniele Palermo Sicilia 1647 Voci, esempi, modelli di rivolta Voci, esempi, modelli di rivolta Voci, 9 Sicilia 1647 D. Palermo Daniele Palermo Sicilia 1647 Voci, esempi, modelli di rivolta 9 Quaderni – Mediterranea. Ricerche storiche 9 ISSN 1828-1818 Collana diretta da Orazio Cancila Comitato scientifico: Walter Barberis, Pietro Corrao, Domenico Ligresti, Aurelio Musi, Alessandro Pastore, Luis Ribot Garcia, Angelantonio Spagnoletti, Enrico Stumpo, Mario Tosti Palermo, Daniele <1971> Sicilia 1647: voci, esempi, modelli di rivolta / Daniele Palermo. - Palermo: Associazione Mediterranea, 2009. (Quaderni Mediterranea. Ricerche storiche; 9) ISBN 978-88-902393-7-3 1. Sicilia - Storia – Insurrezioni – 1647. 945.8073 CCD-21 SBN Pal021864 CIP – Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace” Pubblicato con il contributo della 2009 © Associazione no profit “Mediterranea” - Palermo on line sul sito www.mediterranearicerchestoriche.it INTRODUZIONE Gli storici si sono interrogati a lungo e in modo articolato sulle rivolte avvenute in Europa nel corso del Seicento, che, per il loro concentrarsi e intensificarsi attorno alla metà del secolo, hanno accreditato la teoria di una “rivoluzione generale”: tesi suggestiva non meno di quella, formulata da Palmer e Godechot, di una rivolu- zione generale “atlantica” per le rivoluzioni del Settecento1. Ma non sempre ciò che è suggestivo e generale aiuta la ricerca, può anzi sviarla sacrificando le specificità e le differenze all’omoge- neità. Quando la questione storiografica delle “sei rivoluzioni” viene posta da Merriman nel 1938, le prime risposte storiografiche non solo riconoscono il tema della “generalità”, ma ne stabiliscono anche la natura: sociale, nella concezione marxista fondata sulla “lotta di classe”; politica, per coloro che ritengono centrale l’opposizione Stato-società, nell’ambito dei processi di costruzione dello “stato moderno”2. -
Mariagiovanna Costanza
CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI NOME MARIAGIOVANNA COSTANZA DATA DI NASCITA QUALIFICA Dirigente di II fascia AMMINISTRAZIONE INAIL INCARICO ATTUALE Dirigente della Direzione Territoriale di Siracusa-Ragusa Numero telefonico 0931 405238 - e-mail [email protected] dell'ufficio ed e-mail istituzionale TITOLI DI STUDIO PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LaureaAltri titoliin Giurisprudenza di studio e pr conseguita Altri titoli condi studio votazione e professionali di 110/110 con lode presso l’Università di Catania (febbraio 1992) Altri titoli di studio e Abilitazione all’esercizio della professione forense conseguita professionali presso la Corte d’Appello di Catania (marzo1995) Corso SPES III di specializzazione per il conseguimento dell’idoneità a Segretario Generale nei Comuni fino a 65.000 abitanti non capoluogo di provincia (2002-2003) e superamento degli esami finali Iscrizione nella fascia professionale B dell’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali (21/03/2003) Corso SEFA Edizione 2013 di specializzazione per il conseguimento dell’idoneità a Segretario Generale nei Comuni con popolazione superiori a 65.000 abitanti, capoluoghi di provincia e province e superamento degli esami finali Iscrizione nella fascia professionale A dell’Albo Nazionale dei Segretari Comunali e Provinciali ( 25/01/2014) Esperienze professionali • Libero professionista (Avvocato) dal 01/04/1995 al 30/04/1999 (incarichi ricoperti) • Segretario Comunale dal 01/05/1999 al 31/05/2018 titolare della sede di Segreteria dei Comuni -
Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc de l'annexe II . -
Città Metropolitana Di Messina
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 26 FEBBRAIO 2017 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 26 febbraio 2017 – Elenco Elettori COMUNI DI FASCIA A (azzurro) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 772 COMUNI DI FASCIA B (arancione) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 281 COMUNI DI FASCIA C (grigio) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 220 COMUNI DI FASCIA D (rosso) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 62 COMUNI DI FASCIA F (viola) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella lista = 41 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.473 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 74* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. 18 c. 4 bis L.R.15/2015 e ss.mm.ii.) COMUNI DI FASCIA A - FINO A 3.000 ABITANTI n COMUNE Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita carica 1 ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 18/11/1974 Sindaco 2 ALCARA LI FUSI BONPIEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 17/07/1984 Consigliere 3 ALCARA LI FUSI CALCO' MARIA ROSA F MESSINA 20/05/1986 Consigliere 4 ALCARA LI FUSI CALCO' NUNZIO M TORTORICI -
A) of Regulation (EU) No 1151 /2012 of the European Parliament and of the Council on Quality Schemes for Agricultural Products and Foodstuffs (2019/C 257/05
C 257/18 EN Official Journal of the European Union 31.7.2019 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for registration of a name pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2019/C 257/05) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1) within three months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘PROVOLA DEI NEBRODI’ EU No: PDO-IT-02394 – 2.3.2018 PDO ( X ) PGI ( ) 1. Name(s) ‘Provola dei Nebrodi’ 2. Member State or Third Country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.3. Cheeses 3.2. Description of the product to which the name in 1 applies ‘Provola dei Nebrodi’ PDO is a pasta filata (‘stretched-curd’) cheese made from cows' milk. Several varieties are pro duced: fresca (fresh), semi-stagionata (partially aged), stagionata (aged), sfoglia (flaky) and con limone verde (with the addition of green lemon). When dispatched for consumption, the cheese has the following properties: (a) Shape: The fresca variety has the classical pear-shaped form, either with or without a ‘stalk’ (known as a testina) at the top. The other varieties are oval, with a short neck widening towards the top. Depending on customary practice in the specific producing region, they may or may not have a testina . String is tied round the neck of the cheese so that it can be hung up in pairs for drying and/or ageing. -
Citta' Metropolitana Di Messina
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA ELEZIONE DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 20 NOVEMBRE 2016 - ELENCO ELETTORI COMUNI DI FASCIA A (azzurro) - FINO A 3.000 ABITANTI - Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 775 COMUNI DI FASCIA B (arancione) - DA 3.001 A 5.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 294 COMUNI DI FASCIA C (grigio) - DA 5.001 A 10.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 219 COMUNI DI FASCIA D (rosso) - DA 10.001 A 30.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 97 COMUNI DI FASCIA E (verde) - DA 30.001 A 100.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 62 COMUNI DI FASCIA F (viola) - DA 100.001 A 250.000 ABITANTI Totale consiglieri e sindaci nella fascia = N. 41 Totale consiglieri e sindaci aventi diritto al voto = N. 1.488 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = N. 75 * (*) Pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto , con arrotondamento all'unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell'art.18 comma 4 bis L.R. 15/2015 e ss.mm.ii.) COMUNI DI FASCIA A - FINO A 3.000 ABITANTI n COMUNE Cognome Nome Sesso Luogo di nascita Data di nascita carica 1 ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 18/11/1974 Sindaco 2 ALCARA LI FUSI BONPIEDI NICOLA GAETANO M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 17/07/1984 Consigliere 3 ALCARA LI FUSI CALCO' SALVATORE M SANT'AGATA DI MILITELLO (ME) 22/09/1976 Consigliere 4 ALCARA LI FUSI CALCO' NUNZIO M TORTORICI (ME) 02/10/1977 Consigliere 5 ALCARA LI FUSI CALCO'