Il melodramma di Verdi O mia patria Massimo Mila storia musicale del Risorgimento, tra inni, eroi e melodrammi Feltrinelli, 1960 Giovanni Gavazzeni, Armando Torno, Carlo Vitali Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 18 Dalai, 2011

Sez. Musica - OPERA STORIA 45 COMUNE DI UDINE Le opere di Verdi Giorgio Bagnoli (a cura di) Opera: paesaggi sonori, visivi, abitati BIBLIOTECA CIVICA “V. JOPPI” Mondadori, 2001 ambientazioni, drammaturgia del suono e personaggi Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 15 nel melodramma italiano dell’Ottocento BIBLIOTECA Sonia Arienta Le opere di Verdi Libreria musicale italiana, 2011 IN MUSICA Julian Budden Sez. Musica - OPERA STORIA 44

EDT, 1985-1988 Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 1.1-3 Sull’ali dorate il mondo musicale italiano dell’Ottocento Le opere meno note di John Rosselli Mario Rinaldi Il Mulino, 1992 Olschki, 1975 Sez. Musica - STO MUS VIII 9 Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 7 Il teatro d’opera italiano: una storia Le opere più note di Giuseppe Verdi Lorenzo Arruga Mario Rinaldi Feltrinelli, 2009 Olschki, 1986 Sez. Musica - OPERA STORIA 40

Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 8

La presente bibliografia non è esaustiva, ma indica solo alcune delle

Quei più modesti romanzi: monografie presenti nel catalogo della Biblioteca Civica “V. Joppi” di Udine Teatro Nuovo Giovanni da Udine

il libretto nel melodramma di Verdi Versione Online Venerdì 1 febbraio 2019, ore 10.00

Mario Lavagetto Sabato 2 febbraio 2019, ore 20.00

EDT, 2003 Sez. Musica - OPERA SAG LAV Sorgete! Ombre serene!

L'aspetto visivo dello spettacolo verdiano Pierluigi Petrobelli, Marisa Di Gregorio Casati, libretto di Temistocle Solera Olga Jesurum (a cura di) Istituto nazionale di studi verdiani, 1996 musica di Giuseppe Verdi Sez. Musica - MAGAZZINO MUSICA M 405 13 IV G (Disponibile su prenotazione)

Redazione: Gennaio 2019 direttore Christopher Franklin a cura di Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” - Sezione Musica regia Andrea Cigni L’opera lirica italiana nell’Ottocento via Martignacco 146 – Udine - tel. 0432 1272761 [email protected] - www.sbhu.it/udine

La musica nel Risorgimento ORARIO Orchestra, Coro e Tecnici nel 150. anniversario dell'Unità d'Italia, 1861-2011 lunedì 9.00-12.00 14.30-19.00 della Fondazione Teatro Lirico Raffaello Monterosso martedì 14.30-19.00 mercoledì 9.00-12.00 14.30-19.00 LoGisma, 2011 Giuseppe Verdi di Trieste giovedì 14.30-19.00

Sez. Musica - STO MUS VIII 17 venerdì 14.30-19.00

sabato 9.00-12.30

LA SEZIONE MUSICA CONSIGLIA

Giuseppe Verdi, Nabucco Giuseppe Verdi (1813-1901) Verdi: addio al passato

Corrado Augias, Giuseppe F. Modugno Nabucco Giuseppe Verdi L’Espresso, 2012 Sez. Musica - DVD D AUG 1.3 Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Gustavo Marchesi direttore, Renato Bruson (Nabucco) Skira, 2009 Verdi: una vita straordinaria Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 4 XG Publishing, 2009 Alberto e Piero Angela Sez. Musica - DVD O VER 23 Giuseppe Verdi: autobiografia dalle lettere Rai Trade, 2004 Sez. Musica - DVD D VER 1 Nabucco Aldo Oberdorfer (a cura di) Coro e Orchestra del Teatro alla Scala Rizzoli, 1981 Verdi e il suo tempo Nicola Luisotti direttore, Leo Nucci (Nabucco) Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 9 Pierre Milza Intesa Sanpaolo-Musicom, 2014 Carocci, 2001 Sez. Musica - OPERA SAG VER Introduzione a Verdi Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 21

Giuseppe Rausa Nabucco B. Mondadori, 2001 Verdi, l’italiano, Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 14 ovvero, in musica, le nostre radici Riccardo Muti direttore, Luca Salsi (Nabucco) Riccardo Muti RCS MediaGroup, 2016 Lettere Sez. Musica - O VER 24 Giuseppe Verdi, Eduardo Rescigno (a cura di) Rizzoli, 2012 Einaudi, 2012 Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 22

Nabucco Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 23 Verdi vivo Tokyo Symphony Orchestra Emilio Radius direttore, Renato Bruson (Nabucco) Niente zucchero nel calamajo: lettere di Giuseppe Verdi a Clara Maffei Baldini & Castoldi, 2001 Naïve, 2008 Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 12 Sez. Musica - O VER 11 Cristina Gastel Chiarelli

Archinto, 2005 Vita anedottica di Verdi Nabucco Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 1 Arthur Pougin Chorus & Orchestra Per Verdi e altri scritti Passigli, 2001 James Levine direttore, Juan Pons (Nabucco) Sez. Musica - MAGAZZINO MUSICA M 311 12 IX E – Deutsche Grammophon, 2005 Claudio Gallico (Disponibile su prenotazione)

Sez. Musica - DVD O VER 21 Olschki, 2000 Sez. Musica - MAGAZZINO MUSICA M 254 12 IX D Nabucco: dramma lirico in quattro parti (Disponibile su prenotazione) L’opera lirica di Giuseppe Verdi Chor und Orchester der Deutschen Oper Berlin L’uomo Verdi direttore Frank Walker L’arte di Verdi (Nabucco) Mursia, 2006 Massimo Mila Deutsche Grammophon, 1983 Sez. Musica - MAGAZZINO MUSICA M 324 12 IX E Einaudi, 1980 Sez. Musica - O VER 19 (Disponibile su prenotazione) Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 14

Nabucco: opera in quattro parti Verdi Dizionario verdiano Ambrosian Opera Chorus, Philharmonia Orchestra Claudio Casini Eduardo Rescigno Riccardo Muti direttore Matteo Manuguerra (Nabucco) Rusconi, 1981 Rizzoli, 2001 L’Espresso, 2005 Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 19 Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 10 Sez. Musica - O VER 43 Verdi Giuseppe Verdi: il melodramma italiano Massimo Mila e la sua estetica nell’Ottocento Rizzoli, 2000 Paola Crippa Sez. Musica - BIOGRAFIE VER 13 Aiep, 1998

Sez. Musica - BIOGRAFIE VER OP 2